PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

dovella
23-04-2009, 17:27
..dové.. ma mi pare una ottima notizia.. e la fai passare così in sordina ? :D
In sostanza si dice che l'upgrade di versione, per esempio da una Home Premium ad una Professional costa "$49 or less" ! :eek:
cioè anche meno di 49 dollari, ossia potrebbero essere i famosi 30 euro ipotizzati ?

Bhè, se è così, mi pare buono ! :p

Stembè purtroppo in questo periodo non riesco a postare di lungo, quindi lascioa voi questo compito tenendovi sempre aggiornati (per quello che so )

;)

giankaste
23-04-2009, 17:53
Ciao a tutti mi scuso in anticipo per la domanda che segue che e' stata fatta 100 o forse 1000 volte ma sto cercando nel trhead ma non riesco a trovarla, si tratta di: " come si fa a levare la scritta win 7 build 7000 in basso a dx del desktop" mi date una mano o mi indirizzate alla pagina che lo spiega
1000 grazie :)

stambeccuccio
23-04-2009, 18:06
Stembè purtroppo in questo periodo non riesco a postare di lungo...
vabbeh, ho capito va.. ti sei disinnamorato di Windows7 :read: :ciapet:

PS: e magari, nel frattempo, sei pure passato a OSx e fatto un Mac :D :Prrr:

dovella
23-04-2009, 18:16
vabbeh, ho capito va.. ti sei disinnamorato di Windows7 :read: :ciapet:

PS: e magari, nel frattempo, sei pure passato a OSx e fatto un Mac :D :Prrr:

Beh .,.,.,., forse sto provando l RC ???




























SCHERZO :D

giankaste
23-04-2009, 18:28
Ciao a tutti vi chiedo se c'e' un software per gestire immagini iso perche daemon tool non va grazie :)

SoulKeeper
23-04-2009, 18:34
Ciao a tutti vi chiedo se c'e' un software per gestire immagini iso perche daemon tool non va grazie :)

http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html

anche se daemon tool mi manca troppo :cry:

per quanto riguarda la scritta, lascia perdere, il 5 maggio esce la versione RC, sicuramente migliore in tutto rispetto alla beta

ezio
23-04-2009, 18:36
Ciao a tutti mi scuso in anticipo per la domanda che segue che e' stata fatta 100 o forse 1000 volte ma sto cercando nel trhead ma non riesco a trovarla, si tratta di: " come si fa a levare la scritta win 7 build 7000 in basso a dx del desktop" mi date una mano o mi indirizzate alla pagina che lo spiega
1000 grazie :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27183049&postcount=4439

stambeccuccio
23-04-2009, 18:38
Ciao a tutti vi chiedo se c'e' un software per gestire immagini iso perche daemon tool non va grazie :)

puoi usare UltraISO.. funziona bene e senza problemi (volendo installa anche una periferica virtuale).
Tested su 7 64bit.

giankaste
23-04-2009, 19:47
http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html

anche se daemon tool mi manca troppo :cry:

per quanto riguarda la scritta, lascia perdere, il 5 maggio esce la versione RC, sicuramente migliore in tutto rispetto alla beta

Ok ti ringrazio per la scritta mi sembra di aver letto che si possa upgradare alla rc senza formattare :D

gervi
23-04-2009, 19:50
MATONNA!!! non ci sto capendo + un mazzo!!!! :) :cry:
ma insomma , qua escono aggiranmenti incasinati!!! che cappero!!!
allora:
1) xdovella ed altri: che significa con quel post: kernel NT 7.0 ??? nuova gui??
2)insomma il kernel di 7 sarà rinominato NT 7.0??? o Rimane 6.1 , ma comunque con modifiche degne di un 7.0???
3)x nuova gui , di ufficiale cosa si sà????
4)E tutto sto POPò di cose , sarà incluso nella RC pubblica???
5)La RC pubblica rinominata 7100 , a quale build allora corrisponde in teoria??
6) ma se c'è già la dicitura del ramo RTM , come è possibile che ci sia una RC2????
7) RTM agosto-settembre-ottobre????
8) sul mercato allora niente x il 2009 ????
:muro:
ho le idee sempre più confuse, che casino........!!!!!!!
Dovella fammi un sunto chiaro e più o meno veritiero...ma anche gli altri.
grassie! :cry:

giankaste
23-04-2009, 19:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27183049&postcount=4439

Grazie 1000 anche a te ;)

dovella
23-04-2009, 20:00
gervi

MATONNA!!! non ci sto capendo + un mazzo!!!! :) :cry:
Quando ti sposi si toglie tutto ;:D

ma insomma , qua escono aggiranmenti incasinati!!! che cappero!!!
Che è successo?

allora:
Spara!

1) xdovella ed altri: che significa con quel post: kernel NT 7.0 ?
Niente tutto invariato , il numero è simbolico.

?? nuova gui??
Mah forse qualche tema stile Visual Style (se li hai mai usati con XP )
tra poco vediamo

2)insomma il kernel di 7 sarà rinominato NT 7.0??? o Rimane 6.1 , ma comunque con modifiche degne di un 7.0???
Non ti cambia niente

3)x nuova gui , di ufficiale cosa si sà????
Sta domanda mi pare di averla gia sentita in alto ??!! O sbaglio :D

4)E tutto sto POPò di cose , sarà incluso nella RC pubblica???
E certo, che perdiamo tempo qua

5)La RC pubblica rinominata 7100 , a quale build allora corrisponde in teoria??

Chiedilo a Sinofsky :D

6) ma se c'è già la dicitura del ramo RTM , come è possibile che ci sia una RC2????
E una BALLA, Lascia perdere il sito Cinese,
Le Build continueranno ad uscire dopo la RC , ma solo Private e non pubbliche
quindi..

7) RTM agosto-settembre-ottobre????

Qui mi sbilancio io, OTTOBRE

8) sul mercato allora niente x il 2009 ????

Sicuramente SI!


ho le idee sempre più confuse, che casino........!!!!!!!

Non ti emozionare

Dovella fammi un sunto chiaro e più o meno veritiero...ma anche gli altri.
Leggiti la prima pagina dall inizio

grassie! :cry:

Ma ti pare :mbe:

BaZ....!!!!
23-04-2009, 20:01
Non hai idea di quanto sia infimo il livello di conoscenza informatica dell'utente medio... Del resto, se fossero tutti esperti, la vita per virus e trojan sarebbe quasi impossibile.
Poi c'è da dire che i produttori di notebook non hanno certo aiutato a non infangare ulteriormente la nomea di Vista: per oltre 1 anno, pur di battere la concorrenza sui prezzi, ci hanno propinato nefandezze dotate di 512MB di ram e Vista Home Basic che erano quasi più lente di un mio vecchio notebook Olivetti di 10 anni fa. Poi hanno continuato con le "vaccate", proponendo (ancora oggi) sistemi dotati di CPU a 64bit, 4GB di ram ma sistema operativo a 32bit (che vede fino a circa 3.2GB), quando oramai i tempi sono più che maturi per l'adozione definitiva dei 64bit.
E purtroppo temo che questa faccenda delle due distribuzioni 32/64bit separate continui anche con 7...
Sante parole dottore, aggiungo che tutte le persone a cui ho messo la 64 bit (sia 2 e 4gb di ram) sono ultra soddisfatte ;)
ciao!!

giankaste
23-04-2009, 20:04
puoi usare UltraISO.. funziona bene e senza problemi (volendo installa anche una periferica virtuale).
Tested su 7 64bit.

Grazie per la risposta, ora provo prima virtual clone ;)

Roby087
23-04-2009, 20:20
Sante parole dottore, aggiungo che tutte le persone a cui ho messo la 64 bit (sia 2 e 4gb di ram) sono ultra soddisfatte ;)
ciao!!

ma a livello di utilizzo... dalla 32 alla 64 non cambia nulla... o sbaglio? io ho messo su la 64 e fila tutto che è una meraviglia...:D

BaZ....!!!!
23-04-2009, 20:22
ma a livello di utilizzo... dalla 32 alla 64 non cambia nulla... o sbaglio? io ho messo su la 64 e fila tutto che è una meraviglia...:D
a livello di feature non cambia una mazzetta, ovvio ;)

gervi
23-04-2009, 20:34
gervi


Quando ti sposi si toglie tutto ;:D


Che è successo?


Spara!


Niente tutto invariato , il numero è simbolico.


Mah forse qualche tema stile Visual Style (se li hai mai usati con XP )
tra poco vediamo


Non ti cambia niente


Sta domanda mi pare di averla gia sentita in alto ??!! O sbaglio :D


E certo, che perdiamo tempo qua



Chiedilo a Sinofsky :D


E una BALLA, Lascia perdere il sito Cinese,
Le Build continueranno ad uscire dopo la RC , ma solo Private e non pubbliche
quindi..



Qui mi sbilancio io, OTTOBRE



Sicuramente SI!




Non ti emozionare


Leggiti la prima pagina dall inizio



Ma ti pare :mbe:


grazzie...assai.

ok.

quindi se ottobre RTM e niente RC2

quel sicuramente si che significa??

si nel 2009 nei negozi ??? o si 2010 nei negozi??? :confused:


e però spero che NT 6.1 sia simbolico x compatiblità , ma che in realtà sia un vero nt 7.0 con le modifiche effettuate!!

che pensi?? :D

Energia.S
23-04-2009, 20:38
puoi usare UltraISO.. funziona bene e senza problemi (volendo installa anche una periferica virtuale).
Tested su 7 64bit.

la stessa cosa vale per POWERISO 4.4 che è l'unica che uso su Windows 7 x64, anche come periferica virtuale...

birmarco
23-04-2009, 20:50
Il seriale della built 7000 è solo per la 7000?

stambeccuccio
23-04-2009, 20:54
che pensi?? :D
che se tu non ci fossi.. bisognerebbe inventarti e che sei troppo simpatico :D
:sofico:

..guardati il video e leggiti le parole.. le ho caricate per te ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090423215114_violavalentino.JPG (http://www.youtube.com/watch?v=ZyRQro8kMhc)

Pr|ckly
23-04-2009, 21:34
che pensi?? :D

Che un bel corso di quoting non ti farebbe male. :asd:

ghiltanas
23-04-2009, 21:37
wu mi ha appena scaricato un aggiornamento per il contreller 360 wireless :)

birmarco
23-04-2009, 21:38
Il seriale della built 7000 è solo per la 7000?

Parlavo di quello ufficiale su versioni ufficiali (es RC)... per dissipare ogni dubbio :D

parcher
23-04-2009, 22:13
..... quando oramai i tempi sono più che maturi per l'adozione definitiva dei 64bit.



eeeeee tutti questi programmi a 64bit in giro, tutti questi giochi a 64bit, ma come fai a dire piu' che maturi ??
se a mala pena esiste qualche software che viene utilizzato in ambito professionale ??

:muro:

dovella
23-04-2009, 22:18
RT @edbott: New Daemon Tools (mount ISO images as virtual CDs) with Windows 7 support. Anyone tried it yet? http://is.gd/ua89

Uriziel
23-04-2009, 22:20
RT @edbott: New Daemon Tools (mount ISO images as virtual CDs) with Windows 7 support. Anyone tried it yet? http://is.gd/ua89

io sto gia usando virtual clone dvd e pare andare bene.

floola
23-04-2009, 22:51
Vedo che tutto procede come sempre, soprattutto il question time di gervi :D¶Interessante la storia delle 2 RC, se è vera. Sinofsky ha davvero voglia di fare le cose per bene, e come dargli torto ;)¶Purtroppo oggi la connessione non funziona (dopo Sky mi occuperò di disdire anche Alice, sono stufo) e sto facendo questo post con i mezzi limitati concessi da un videofonino.¶A domani, spero :)

parcher
23-04-2009, 23:00
Purtroppo oggi la connessione non funziona (dopo Sky mi occuperò di disdire anche Alice, sono stufo) e sto facendo questo post con i mezzi limitati concessi da un videofonino.¶A domani, spero :)

Vai di NGI ;)

www.ngi.it

II ARROWS
23-04-2009, 23:00
e però spero che NT 6.1 sia simbolico x compatiblità , ma che in realtà sia un vero nt 7.0 con le modifiche effettuate!!Ma guarda che non cambia niente il numero rispetto a quello che c'è...

Vista ha il kernel NT 6.0
Sette ha il kernel NT 6.1

Se gli mettessero il numero 10.0 non vuol dire che è 10 anni avanti...

Le differenze sono piccole, un programma che deve vedere il sistema operativo vede 6 e non si rifiuta di eseguirsi.
Un altro programma vede 6.1 e sa che deve fare piccoli accorgimenti per funzionare perfettamente.

Ibanez86
23-04-2009, 23:23
Ma guarda che non cambia niente il numero rispetto a quello che c'è...

Vista ha il kernel NT 6.0
Sette ha il kernel NT 6.1

Se gli mettessero il numero 10.0 non vuol dire che è 10 anni avanti...

Le differenze sono piccole, un programma che deve vedere il sistema operativo vede 6 e non si rifiuta di eseguirsi.
Un altro programma vede 6.1 e sa che deve fare piccoli accorgimenti per funzionare perfettamente.

ma faglielo capire..

potevano chiamarlo paolo eh.. kernel nt PAOLO

che vi frega che versione è? l'importante è il risultato.. mica il mezzo :D

Dott.Wisem
24-04-2009, 00:31
eeeeee tutti questi programmi a 64bit in giro, tutti questi giochi a 64bit, ma come fai a dire piu' che maturi ??
se a mala pena esiste qualche software che viene utilizzato in ambito professionale ??
Non è mica necessario avere tutti i programmi compilati a 64bit per sfruttarne i vantaggi, sai? Già il semplice fatto di poter vedere oltre 3.2GB di ram è una ragione più che sufficiente per considerarne l'utilizzo da parte di chi ha 4GB di ram (o più). Ma anche chi ne ha 2 o 3GB dovrebbe considerarne l'utilizzo, poiché se in futuro aggiornerà la ram, si ritroverà già con un sistema in grado di vederla e sfruttarla (invece di dover formattare e reinstallare tutto da zero, perché sai che non esiste un upgrade non distruttivo da un os 32bit ad uno a 64bit, vero?).
I programmi a 32bit funzionano perfettamente anche su Vista 64bit, senza perdite di performance rilevanti, grazie ad un layer di traduzione dei puntatori da 32 a 64bit estremamente efficiente. Quelli a 64bit poi (che non sono così pochi come pensi) ovviamente girano ancora meglio, avvantaggiandosi del fatto di avere il doppio dei registri a disposizione e, soprattutto, molta più ram (sempre che tu abbia almeno 4GB, ovviamente).
Infine, Vista a 64bit offre un livello di protezione maggiore rispetto a Vista 32bit, quindi onestamente proprio non vedo NESSUN motivo per non utilizzare oggi un sistema operativo a 64bit.
Quando parlavo di "maturità", intendevo anche il fatto che oramai tutti i fornitori di driver offrono supporto per os a 64bit, e che il 99% delle applicazioni gira perfettamente, quindi non ci sono più scuse. Pensa che anche i videogiochi a 32bit girano a meraviglia su Vista 64bit.

Quindi, ribadisco, con ancor più forza, che i tempi sono più che maturi per la diffusione degli os a 64bit (ma già da un bel pezzo) e chi continua a mettere la versione a 32bit lo giustifico soltanto se ha una CPU a 32bit o comunque un sistema di cui è assolutamente certo che non aggiornerà la ram.

ombranera
24-04-2009, 00:57
confermo che Vista 64 bit è un trattore, in questi mesi l'ho proprio maltrattato, ho inoltre installato tantissimi software in beta e tutto fila liscio tranne poche eccezioni.
il multitasking in ambiente 64 bit è fantastico.
Con 8 Gb di ram, ho pure ridotto il file di paging a 1024 MB e il sistema è molto più reattivo.
Gioco pure a crysis (l'exe a 64 bit) a 1280x1024 con tutti i parametri al massimo avendo appena una ATI 3850.

gervi
24-04-2009, 01:21
ma faglielo capire..

potevano chiamarlo paolo eh.. kernel nt PAOLO

che vi frega che versione è? l'importante è il risultato.. mica il mezzo :D

spetta spetta.

ok il prob di compatibilità.

da 6.0 a 6.1 x mantenere la comp. con i prog. + vecchi, che se no, non si eseguono.

scusa , ma questo l'ho capito se è poco.

ma , forse, il motivo dettagliatamente tecnico, proprio nei minimi termini, forse NESSUNO SA NEMMENO IL PERCHE' DA 6.0 A 6.1 E NON 7.0 , I PROGRAMMI NON GIREREBBERO.

siamo tutti bravi a capire sta semplice questione numerica.

ma tecnicamente nessuna saprà mai dare una spigazione tecnica dettagliata.

forse solo la microsoft lo sa.

quindi , ora, non cominciate tutti a paracularmi , e qualcuno la finisse di vare il saputello .

forse io faccio molte domande( a volte stupide) , ma chi non le fà, sugli stessi argomenti, non vuol dire che sappia x filo e x segno come le cose funzionano esattamente nel DETTAGLIO.

gervi
24-04-2009, 01:22
che se tu non ci fossi.. bisognerebbe inventarti e che sei troppo simpatico :D
:sofico:

..guardati il video e leggiti le parole.. le ho caricate per te ;)

cut

Stambè..scusami ma non riesco a capire il nesso della canzone con le mie domade :D ( comunque bella la canzone).

bosstury
24-04-2009, 02:05
non so se a voi vi si è gia presentato questo problema:
ho installato seven in un hdd gia partizionato, alla fine una volta arrivato sul desk di seven,poi su computer non mi faceva vedere la partizione gia formata e formattata da me precedentemente, per farla poi visualizzare ho dovuto cambiare la lettera della partizione, dopo tutto ok..
è normale?

G1971B
24-04-2009, 03:42
è normale?

SI.

ezio
24-04-2009, 06:54
non so se a voi vi si è gia presentato questo problema:
ho installato seven in un hdd gia partizionato, alla fine una volta arrivato sul desk di seven,poi su computer non mi faceva vedere la partizione gia formata e formattata da me precedentemente, per farla poi visualizzare ho dovuto cambiare la lettera della partizione, dopo tutto ok..
è normale?
La prima pagina non è stata scritta tanto per, trovi una guida corredata da immagini per risolvere il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26408522&postcount=92

;)

Splinter Cell
24-04-2009, 08:05
Per chi parlava della nuova UI,possiamo metterci l'anima in pace,non ci dovrebbe essere nulla. Brandon Live ha commentato da sè su neowin poco fa!

http://www.neowin.net/news/main/09/04/23/windows-7-rc-completed-build-7100#comment784740

"There isn't a ribbon in Calculator, nor one in Notepad. You were probably thinking of Wordpad and Paint.

Windows Live Movie Maker (early beta) already has a ribbon.

Don't be expecting any significant UI changes in Win7 at this point. RC means "basically done.""

Pr|ckly
24-04-2009, 08:17
RT @edbott: New Daemon Tools (mount ISO images as virtual CDs) with Windows 7 support. Anyone tried it yet? http://is.gd/ua89

Interessante, questo era uno dei pochi software ancora non funzionanti.

Vai di NGI ;)

www.ngi.it

NGI si appoggia a Telecom, se è raggiunto direttamente da altri provider è meglio staccarsi da Telecom, sopratutto se con quest'ultima ha problemi.

provolinoo
24-04-2009, 08:26
Per chi parlava della nuova UI,possiamo metterci l'anima in pace,non ci dovrebbe essere nulla. Brandon Live ha commentato da sè su neowin poco fa!

http://www.neowin.net/news/main/09/04/23/windows-7-rc-completed-build-7100#comment784740

"There isn't a ribbon in Calculator, nor one in Notepad. You were probably thinking of Wordpad and Paint.

Windows Live Movie Maker (early beta) already has a ribbon.

Don't be expecting any significant UI changes in Win7 at this point. RC means "basically done.""

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

stambeccuccio
24-04-2009, 08:47
Vedo che tutto procede come sempre, soprattutto il question time di gervi :D¶Interessante la storia delle 2 RC, se è vera. Sinofsky ha davvero voglia di fare le cose per bene, e come dargli torto ;)¶Purtroppo oggi la connessione non funziona (dopo Sky mi occuperò di disdire anche Alice, sono stufo) e sto facendo questo post con i mezzi limitati concessi da un videofonino.¶A domani, spero :)
:( ..torna presto! Mi dispiace.. in tutti i casi Alice mi pare la "meno peggio" delle offerte.. probabilmente dipenderà dalla tua centrale (anche se strano perchè stai a Milano e non in Azerbaigian) o da tuoi doppini, filtri, cavi.. io con la 20MB.. non ho mai avuto problemi e funzia proprio bene (ma si sa, io sono il solito fortunato) :D
Stambè..scusami ma non riesco a capire il nesso della canzone con le mie domade :D ( comunque bella la canzone).
in realtà le tue domande, apparentemente spammatiche, non sono altro che un desiderio di conoscenza e voglia di approfondimento più che legittimo.
Il problema è che nessuno fino ad ora riesce a darti delle risposte precise sia perchè alcune cose non si sanno e sia perchè se qualcuno le sa (difficile) magari non riesce a tradurre in concetti semplici e compresibili per tutti le novità che ci sono sotto il cofano..
In realtà io interpreto le tue richieste come una voglia di elevazione del livello tecnico del 3D.
Quindi in realtà almeno io, apprezzo con simpatia e molto il tuo martellare e la ricerca di spiegazioni, tra l'altro stimolanti per il 3D e le trovo anche fatte con spirito di autoironia e goliardiche.
Per quanto riguarda la (bellissima e poetica) canzone le chiavi di lettura sono molteplici.. ;) scegli quella che ti pare in una visione positiva.. :D ..e sostanzialmente non farne una malattia e take it easy :D :Prrr:
..non oso immaginare questo tuo "martellamento" applicato in altri campi :eek: :D :sofico:

mi vogliano scusare i mod. x questo piccolo OT :) e x tutti gli altri vadano oltre :p

Nemios
24-04-2009, 09:22
Benché, col mio appena 1,5GB di RAM, sia un promotore delle versioni a 64 bit e mi trovi bene, in effetti c'è un motivo per rimanere a 32 bit: i programmi a 16 bit.

Ci sono tanti bellissimi giochi vecchi che hanno un installer installshield a 16 bit e pertanto rifiutano di installarsi nei S.O. a 64 bit. Fortunatamente per alcuni ci sono metodi alternativi, tipo copiare su HD le cartelle principali e crearsi i collegamenti giusti (es.: Shogo, NOLF).

Un altro problema potrebbe essere per le aziende/banche che usano programmi vecchi, sempre a 16 bit. Loro sarebbero costretti ai 32 bit, oppure cambiare i programmi che i dipendenti usano da anni, oppure restare addirittura ad XP.

molochgrifone
24-04-2009, 09:43
Purtroppo oggi la connessione non funziona (dopo Sky mi occuperò di disdire anche Alice, sono stufo)

/OT
Fastweb no?
/FINE OT

stambeccuccio
24-04-2009, 09:48
Un altro problema potrebbe essere per le aziende/banche che usano programmi vecchi, sempre a 16 bit...
azz siamo messi bene! alla faccia dell'innovazione delle banche! :eek:
ma dove stanno sti programmi scritti a 16 bit !?

Che mi risulti, non vengono fatti programmi a 16 bit dal preistorico 1995 :D
Ma veramente c'è gente che oggi usa o vuole usare programmi a 16 bit ? :doh:

Per carità.. :D chi vuole rimanere ancorato alla preistoria.. e ne avverte la necessità ci rimanga pure! E' libero e padrone!
:sofico:

bodyman2000
24-04-2009, 10:07
Rilasciata ai dealer ai partnership ed agli addetti ai lavori da parte di M$ la RC1 di win7...è la build 7100 come previsto.
Eccovi i dati:

Windows 7 RC 7100.0.090421-1700

Per i comuni mortali si parla del 5/5...

Mome80
24-04-2009, 10:47
Rilasciata ai dealer ai partnership ed agli addetti ai lavori da parte di M$ la RC1 di win7...è la build 7100 come previsto.
Eccovi i dati:

Windows 7 RC 7100.0.090421-1700

Per i comuni mortali si parla del 5/5...

Confermo...:)

LacioDromBuonViaggio
24-04-2009, 10:54
Confermo...:)

Mi hai tolto le parole di bocca! :yeah:

sassi
24-04-2009, 11:06
Attesa spasmodica. :muro:

bosstury
24-04-2009, 11:16
La prima pagina non è stata scritta tanto per, trovi una guida corredata da immagini per risolvere il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26408522&postcount=92

;)

o ok ok :)

faby71
24-04-2009, 11:18
This is an untouched copy of the final Windows 7 Ultimate x64 RC build.

Your beta key should work fine with it.

As always, please buy the software when it is RTMed. A lot of work is involved to make this sweet OS.

atomo37
24-04-2009, 11:55
Rilasciata ai dealer ai partnership ed agli addetti ai lavori da parte di M$ la RC1 di win7...è la build 7100 come previsto.
Eccovi i dati:

Windows 7 RC 7100.0.090421-1700

Per i comuni mortali si parla del 5/5...

ottima notizia, vabbè dai ancora pochi giorni :)

Dott.Wisem
24-04-2009, 11:57
Benché, col mio appena 1,5GB di RAM, sia un promotore delle versioni a 64 bit e mi trovi bene, in effetti c'è un motivo per rimanere a 32 bit: i programmi a 16 bit.

Ci sono tanti bellissimi giochi vecchi che hanno un installer installshield a 16 bit e pertanto rifiutano di installarsi nei S.O. a 64 bit. Fortunatamente per alcuni ci sono metodi alternativi, tipo copiare su HD le cartelle principali e crearsi i collegamenti giusti (es.: Shogo, NOLF).A parte che sono poche le persone che comprano un computer nuovo oggi, per poi volerci giocare con un FPS di 10 anni fa... Ad ogni modo, se sei un cultore dei vecchissimi titoli, ed il precedente PC l'hai venduto o ceduto, e proprio non trovi nessuna soluzione per far girare quel certo titolo su Vista 64, puoi sempre tenere una partizione dedicata ad XP, da usare esclusivamente in questi casi. Per giochi ancora più vecchi, poi, ci sono DosBOX e ScummVM, che funzionano a meraviglia anche su Vista 64.

Un altro problema potrebbe essere per le aziende/banche che usano programmi vecchi, sempre a 16 bit. Loro sarebbero costretti ai 32 bit, oppure cambiare i programmi che i dipendenti usano da anni, oppure restare addirittura ad XP.In questi casi, solitamente, c'è sempre una soluzione indolore (virtualizzazione, emulazione, ecc.). Poi, i trogloditi che vogliono rimanere ancorati al passato non devono certo impedire al progresso di andare avanti... Fra l'altro, in quegli ambiti, è decisamente da irresponsabili continuare ad usare un sistema che da anni non è più supportato dal produttore a livello di aggiornamenti di sicurezza.
L'ultima macchina con sistema operativo a 16bit (Win 3.11) che ho visto usata ancora attivamente era un PC che comandava uno strumento di analisi mediche di un laboratorio. Il PC non era collegato in rete, non veniva usato per altri scopi se non quello di pilotare il macchinario di analisi, quindi in quel caso la decisione di non aggiornare ci poteva anche stare...

dovella
24-04-2009, 11:58
Long Z. sta postando molte foto della rc
http://twitpic.com/3vw3u

Mercamanuel
24-04-2009, 12:09
ottima notizia, vabbè dai ancora pochi giorni :)

è possibile che ho appena trovato una news sul blog di uno e sto scaricando la 7100 in torrent? o è un fake?

Ibanez86
24-04-2009, 12:15
spetta spetta.
ok il prob di compatibilità.
da 6.0 a 6.1 x mantenere la comp. con i prog. + vecchi, che se no, non si eseguono.
scusa , ma questo l'ho capito se è poco.
ma , forse, il motivo dettagliatamente tecnico, proprio nei minimi termini, forse NESSUNO SA NEMMENO IL PERCHE' DA 6.0 A 6.1 E NON 7.0 , I PROGRAMMI NON GIREREBBERO.
siamo tutti bravi a capire sta semplice questione numerica.
ma tecnicamente nessuna saprà mai dare una spigazione tecnica dettagliata.
forse solo la microsoft lo sa.
quindi , ora, non cominciate tutti a paracularmi , e qualcuno la finisse di vare il saputello .
forse io faccio molte domande( a volte stupide) , ma chi non le fà, sugli stessi argomenti, non vuol dire che sappia x filo e x segno come le cose funzionano esattamente nel DETTAGLIO.

no ma, nessuno vuole paracularti.. il punto è..

compri una ferrari F430, ha il motore della vecchia F360 ma con upgrade tecnici.. compri un'altra ferrari F430, questa volta ha il nuovo motore , quello regolare per sto modello, che è cambiato?
L'alimentazione è la stessa, la macchina è la stessa, cambiano le prestazioni!

Un kernel non deve essere NUOVO per essere MIGLIORE, se trovano il modo di alleggerire quello esistente, ci son meno passaggi per fare una operazione, diventa tutto più semplice.
Che sia 6.1, 7, 8, 9, che cambia? se fosse 10 sarebbe windows 10?
Cioè, te sai che ci sono le compatibilità driver, quindi è SICURO che i 2 sistemi hanno kernel simile.. Poi, che ti cambia sapere con precisione che kernel è? Cioè, non è che diventa più o meno veloce da sto tuo parametro :O

Ma visto che c'è la retrocompatibilità, chiamalo 6.1.. o 6.5, ora, ti si è velocizzato il pc? :D

In poche parole.. chiamalo come :D vuoi, tanto non ti variano le prestazioni.. Quello è e quello resta.. capito il contetto?

Mercamanuel
24-04-2009, 12:26
Verissimo ;)

Thanks :D

cristch
24-04-2009, 12:34
nn se ne fovrebbe parlare ma visto che il 99% di voi ha le versioni successive alla 7000, per capire cosa devo aspettarmi dalla RC in imminente uscita volevo sapere se la compatibilità con i SW sia migliorata rispetto alla Beta..

MarcoXX84
24-04-2009, 12:37
nn se ne fovrebbe parlare ma visto che il 99% di voi ha le versioni successive alla 7000, per capire cosa devo aspettarmi dalla RC in imminente uscita volevo sapere se la compatibilità con i SW sia migliorata rispetto alla Beta..

Io aggiungo una domanda: col progredire delle versioni e con l'uscita dell'imminente RC il 5 di Maggio, sapete se hanno compreso driver (tipo nVidia) più aggiornati?

Jammed_Death
24-04-2009, 12:38
esiste un sito con un changelog ufficiale di tutte le versioni di 7 uscite finora?

ezio
24-04-2009, 13:00
è possibile che ho appena trovato una news sul blog di uno e sto scaricando la 7100 in torrent? o è un fake?
Al prossimo post di questo tipo partono le sospensioni, senza sconti.

Il rilascio della RC è imminente, pazientate.

-Mirco-
24-04-2009, 13:08
sapete se ci saràl'Italiano nella RC?:)

stambeccuccio
24-04-2009, 13:16
.. capito il contetto?
io no :D ..in realtà quei numeri significano molto di più.. insomma dietro c'è molto di più che un cambio di numerazione da 6.1 a 7.0 fatto perchè magari fa fico o perchè assona bene con Windows7.

E per chi conosce potrebbe anche essere facile spiegarlo in parole comprensibili e semplici per tutti.

Al momento queste spiegazioni ancora mancano... e, infatti gervi (ma non è l'unico) non ha ancora capito e, magari è per questo motivo che insiste.

sassi
24-04-2009, 13:20
Dagli screenshots in giro della 7100 non vedo lo stile nuovo della barra start, ci avevo sperato

Dott.Wisem
24-04-2009, 13:27
Ragazzi, relativamente alla questione del numero di versione (6.1, 7.0, e chi più ne ha più ne metta) vorrei solo precisare che il numero non è direttamente legato al grado eventuale di "incompatibilità" con le versioni precedenti dell'os. Sono dei numeretti che usano internamente nel team di sviluppo, e che hanno certamente delle motivazioni ma che, tuttavia, non è dato a noi utenti conoscere.
Possiamo solo ipotizzare che 6.1 potrebbe indicare che le modifiche al kernel non sono state così radicali da giustificare un aumento di un'intera unità nel numero di versione. Così come potrebbe essere che alla fine, nella versione rilasciata ufficialmente al pubblico, metteranno 7.0, con buona pace di tutti.

stambeccuccio
24-04-2009, 13:28
Dagli screenshots in giro della 7100 non vedo lo stile nuovo della barra start, ci avevo sperato
in fin dei conti lo avevano detto fin dall'inizio, (novità RC2 a parte se vera) che la fainal sarà una sorpresa e per alcuni aspetti diversi.
I motivi del perchè di tale scelta sono e possono essere tanti e anche validi.

RuKa
24-04-2009, 13:31
spetta spetta.
ok il prob di compatibilità.
da 6.0 a 6.1 x mantenere la comp. con i prog. + vecchi, che se no, non si eseguono.
scusa , ma questo l'ho capito se è poco.
ma , forse, il motivo dettagliatamente tecnico, proprio nei minimi termini, forse NESSUNO SA NEMMENO IL PERCHE' DA 6.0 A 6.1 E NON 7.0 , I PROGRAMMI NON GIREREBBERO.
siamo tutti bravi a capire sta semplice questione numerica.
ma tecnicamente nessuna saprà mai dare una spigazione tecnica dettagliata.
forse solo la microsoft lo sa.
quindi , ora, non cominciate tutti a paracularmi , e qualcuno la finisse di vare il saputello .
forse io faccio molte domande( a volte stupide) , ma chi non le fà, sugli stessi argomenti, non vuol dire che sappia x filo e x segno come le cose funzionano esattamente nel DETTAGLIO.

In genere chi non fa una domanda non necessariamente lo fa perchè crede di conoscere la risposta...
E' più probabile che non ci si ponga una domanda su una cosa che non ci serve (come è appunto la differenza tecnica tra kernel 6.1 e 7)

Tralasciando il fatto che mi sembra strano che si riesca a mantenere compatibilità tra kernel semplicemente tenendo la numerazione vecchia e andando a modificare la struttura.......il punto su cui soffermarsi è un altro,cioè che qui nessuno saprà dare risposta a questa domanda perchè nessuno sa le reali differenze tra un ipotetico kernel 6.1 e un 7 rendendo inutili tutte le innumerevoli domande che continui a porre.

gervi
24-04-2009, 13:40
io no :D ..in realtà quei numeri significano molto di più.. insomma dietro c'è molto di più che un cambio di numerazione da 6.1 a 7.0 fatto perchè magari fa fico o perchè assona bene con Windows7.

E per chi conosce potrebbe anche essere facile spiegarlo in parole comprensibili e semplici per tutti.

Al momento queste spiegazioni ancora mancano... e, infatti gervi (ma non è l'unico) non ha ancora capito e, magari è per questo motivo che insiste.

ecco, è quello che indentevo appunto.

Ovvero che forse, la maggior parte di noi x ora non sa dare una spigazione dettagliata all'effettivo avanzamento del kernel di windows 7.

voglio solo dire che In teoria quel 6.1 è riduttivo , rispetto agli avanzamenti concreti del kernel, punto.

la questione delle FERRARI di *Ibanez* , sinceramente non è che proprio sia addice come paragone a windows 7.

Comunque , con buona pace x tutti , io credo che andiamo verso un sistema davvero PRESTANTE_STABILE e SICURO.

P.S: Che poi in realtà a sentire che c'è gente che addirittura vuole la compatibilità ancora x i 16 BIT !!!!!!!! Parliamo nemmeno DI PREISTORIA , MA DELLE ORIGINI QUASI DELL'UNIVERSO !!!! ,:eek:

Bè , Mi fà cosi CADERE LE braccia , CHE IN EFFETTI ALLA FINE , certe mie domande VANNO A FARSI BENEDIRE ( OVVERO NON SERVONO A NULLA , se parliamo ancora di 16 bit nel 2009) !!

:stordita: :stordita: ecco rimango proprio stordito , come se avessi ricevuto un calcio nei maroni , con la storia dei 16 bit!!!:eek: :D

alla faccia dell'evoluzione della pubblica amministrazione ( BRUNETTA DOCET , in negativo ovviamente).....manco in KENYA hanno più pc 386 a 16 bit!!

Mbàà...

P.S 2: Stambè , ho già trovato una chiave di lettura di quella canzone in rapporto alla mia filosofia di vita. :D :D

dovella
24-04-2009, 14:18
Ragazzi, relativamente alla questione del numero di versione (6.1, 7.0, e chi più ne ha più ne metta) vorrei solo precisare che il numero non è direttamente legato al grado eventuale di "incompatibilità" con le versioni precedenti dell'os. Sono dei numeretti che usano internamente nel team di sviluppo, e che hanno certamente delle motivazioni ma che, tuttavia, non è dato a noi utenti conoscere.
Possiamo solo ipotizzare che 6.1 potrebbe indicare che le modifiche al kernel non sono state così radicali da giustificare un aumento di un'intera unità nel numero di versione. Così come potrebbe essere che alla fine, nella versione rilasciata ufficialmente al pubblico, metteranno 7.0, con buona pace di tutti.

Nell ultima Build (di cui si parla tanto da stamattina) il livello di retrocompatibilità pare aumentato del 300% (voci di corridoio)

Dott.Wisem
24-04-2009, 14:44
Nell ultima Build (di cui si parla tanto da stamattina) il livello di retrocompatibilità pare aumentato del 300% (voci di corridoio)Io finora gli unici problemi di compatibilità che ho riscontrato sono stati con daemon tools e google chrome (per quest'ultimo c'è il workaround per risolvere, mentre per il primo ci sono delle valide alternative).

Lor3nzo
24-04-2009, 14:50
una domanda:

uso il pc per giocare prevalentemente, provai vista 64bit tutto bene, pero' fece calare un po' gli fps.. Seven come si comporta coi giochi?(visto che quelli a cui gioco girano su 7) va meglio che xp? senno' rimango ancora a xp :p

@ndrey
24-04-2009, 15:15
Mini OT
Battlefield in DX11 deve essere spettacolare :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424160759_battle2-1_090205165422.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424160759_battle2-1_090205165422.jpg)

News (http://www.pcgameshardware.com/aid,681665/DirectX-11-Battlefields-Frostbite-Engine-already-ported/News/)

PS. Ora virtualizzo Seven.., è la prima volta che lo installo :asd:

Mauro B.
24-04-2009, 15:18
Mini OT
Battlefield in DX11 deve essere spettacolare :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424160759_battle2-1_090205165422.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424160759_battle2-1_090205165422.jpg)

News (http://www.pcgameshardware.com/aid,681665/DirectX-11-Battlefields-Frostbite-Engine-already-ported/News/)

PS. Ora virtualizzo Seven.., è la prima volta che lo installo :asd:

:sbavvv:

ghiltanas
24-04-2009, 15:21
silverlight voi l'avete installato?

Pr|ckly
24-04-2009, 15:25
Io finora gli unici problemi di compatibilità che ho riscontrato sono stati con daemon tools e google chrome (per quest'ultimo c'è il workaround per risolvere, mentre per il primo ci sono delle valide alternative).

Da quello che segnalava lo stesso Dovella questa mattina è uscita una versione aggiornata di Daemon Tools, tra le cui note compare anche la compatibilità con Seven.

silverlight voi l'avete installato?

Si, perchè?

rutton
24-04-2009, 15:32
NOTIZIA BOMBA
Una delle feature di Windows 7, la Guest Mode aka PC Safeguard, si è persa per strada e non comparirà nella versione finale :cry:
Guest Mode has been removed from Windows 7
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/04/23/it-s-semi-official-guest-mode-has-been-removed-from-windows-7.aspx

ghiltanas
24-04-2009, 15:41
Da quello che segnalava lo stesso Dovella questa mattina è uscita una versione aggiornata di Daemon Tools, tra le cui note compare anche la compatibilità con Seven.



Si, perchè?

per curiosità + che altro....

Dott.Wisem
24-04-2009, 15:51
Da quello che segnalava lo stesso Dovella questa mattina è uscita una versione aggiornata di Daemon Tools, tra le cui note compare anche la compatibilità con Seven.
E' vero, bene così. :)

@ndrey
24-04-2009, 16:00
Per caso nel Seven a 32bit ci sarà Extended Memory Access?!
Mi piacerebbe sfruttare 4gb con x86 senza usare software dei terzi :O

Razer(x)
24-04-2009, 16:03
Per caso nel Seven a 32bit ci sarà Extended Memory Access?!
Mi piacerebbe sfruttare 4gb con x86 senza usare software dei terzi :O
Mettere il 64 bit fa schifo? :stordita:

stambeccuccio
24-04-2009, 16:08
NOTIZIA BOMBA
Una delle feature di Windows 7, la Guest Mode aka PC Safeguard, si è persa per strada e non comparirà nella versione finale :cry:
Guest Mode has been removed from Windows 7
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/04/23/it-s-semi-official-guest-mode-has-been-removed-from-windows-7.aspx
chissa il perchè ? quali saranno le ragioni ?

@ndrey
24-04-2009, 16:09
Mettere il 64 bit fa schifo? :stordita:

Per far ke? Continuare ad usare cartella program files (x86)
Se ne parlerà tra qualche anno..

Children of Bodom
24-04-2009, 16:12
Vai di NGI ;)

www.ngi.itmeglio aruba :D

Razer(x)
24-04-2009, 16:16
Per far ke? Continuare ad usare cartella program files (x86)
Se ne parlerà tra qualche anno..
Per usare tutti i gb di ram, forse? Non capisco cosa ti costi, in fondo Win 7 manco lo paghi, mentre le ram le hai pagate, visto che puoi perchè non dovresti usarle tutte?

RaZoR93
24-04-2009, 16:16
Per far ke?Per sfruttare tutti e 4 i GB di ram, ma anche di più, senza il minimo problema. :stordita:

Children of Bodom
24-04-2009, 16:28
Per far ke? Continuare ad usare cartella program files (x86)
Se ne parlerà tra qualche anno..tanto funzionano uguali,non è che la 32 gira meglio della 64,anzi.hai solo vantaggi a mettere la 64 bit

Acid Queen
24-04-2009, 16:30
ciao a tutti, sto provando la beta di win7 e va una meraviglia.

Oggi però ho acquistato empire total war, installato tramite steam e fin qui tutto ok.

Il gioco però parte in inglese, nonostante abbia scelto come lingua l'italiano e l'installazione sia avvenuta in italiano...

Sospetto che il problema derivi dalla beta che è in inglese.
Nelle opzioni di steam e del gioco non c'è il cambio di lingua, avete qualche idea utile a rendere il gioco in italiano?

Grazie anticipatamente

Mauro B.
24-04-2009, 16:34
Ho acquistato un processore adatto a computare i 64 bit (già installato e funzionante) vorrei sapere se la mia attuale scheda video potrà beneficiare dei 64 bit o no. Seven 64 (il thread apposito ormai è morto quindi completo disinteresse per eventuale OT) :D con la tecnologia Hyper Threading windows seven come reagisce!?

Grazie a priori.

@ndrey
24-04-2009, 16:35
Ma sarò unico a sfruttare 4gb con 32bit :asd:

Se avevo piu di 4gb userei os a 64bit, ma solo xke potevo creare ramdisk piu capiente.., x il resto non vedo e non ho visto nessun aumento tangibile in x64 confronto x86 ora come ora.., basta vedere i confronti in giro o semplicemente provare su proprio pc..
OS a 64bit è la strada da percorrere in futuro ma non ora e usare 64bit solo xke avete 4gb non ha senso.. se fosse più di 4 potevo ancora capire..

RaZoR93
24-04-2009, 16:35
ciao a tutti, sto provando la beta di win7 e va una meraviglia.

Oggi però ho acquistato empire total war, installato tramite steam e fin qui tutto ok.

Il gioco però parte in inglese, nonostante abbia scelto come lingua l'italiano e l'installazione sia avvenuta in italiano...

Sospetto che il problema derivi dalla beta che è in inglese.
Nelle opzioni di steam e del gioco non c'è il cambio di lingua, avete qualche idea utile a rendere il gioco in italiano?

Grazie anticipatamenteNon credo che la lingua del so influenzi quelle dei giochi. :D Ti conviene chiedere nel thread di empire total war ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940059 ), credo sia un problema di steam.

Ma sarò unico a sfruttare 4gb con 32bit :asd:

Se avevo piu di 4gb userei os a 64bit, ma solo xke potevo creare ramdisk piu capiente.., x il resto non vedo e non ho visto nessun aumento tangibile in x64 confronto x86 ora come ora.., basta vedere i confronti in giro o semplicemente provare su proprio pc..
OS a 64bit è la strada da percorrere in futuro ma non ora e usare 64bit solo xke avete 4gb non ha senso.. se fosse più di 4 potevo ancora capire..Non c'è motivo per non installare windows a 64 bit sui sistemi con 4 o più GB di ram dal momento che è l'unico modo per sfruttare tali quantità di memoria.

Children of Bodom
24-04-2009, 16:43
Ma sarò unico a sfruttare 4gb con 32bit :asd:

Se avevo piu di 4gb userei os a 64bit, ma solo xke potevo creare ramdisk piu capiente.., x il resto non vedo e non ho visto nessun aumento tangibile in x64 confronto x86 ora come ora.., basta vedere i confronti in giro o semplicemente provare su proprio pc..
OS a 64bit è la strada da percorrere in futuro ma non ora e usare 64bit solo xke avete 4gb non ha senso.. se fosse più di 4 potevo ancora capire..ahahahha siamo alle solite.con la 32 bit non li sfrutti i 4 gb di ram,c è scritto che ne vede 4 gb ma ne sfrutti 3 e qualcosa :cool:

RuKa
24-04-2009, 16:49
Ma sarò unico a sfruttare 4gb con 32bit :asd:

Se avevo piu di 4gb userei os a 64bit, ma solo xke potevo creare ramdisk piu capiente.., x il resto non vedo e non ho visto nessun aumento tangibile in x64 confronto x86 ora come ora.., basta vedere i confronti in giro o semplicemente provare su proprio pc..
OS a 64bit è la strada da percorrere in futuro ma non ora e usare 64bit solo xke avete 4gb non ha senso.. se fosse più di 4 potevo ancora capire..

In effetti saresti l'unico al mondo in grado di farlo,superando la limitazione fisica dei 32bit,se poi per sfruttare invece intendi che nelle proprietà di sistema vista/seven a 32bit ti visualizzano la quantità totale di ram installata nel pc allora è un altro discorso (dato che pur facendo visualizzare 4 gb ne riesci ad usare solo 3.3 circa).

Su una cosa hai ragione,che nell'utilizzo normale non si notano differenze eclatanti tra 32 e 64 su eseguibili a 32bit,ma non si notano nemmeno perdite,permettendoti in più di utilizzare eseguibili a 64bit (se presenti) e di utilizzare tutta la ram (e non solo di vedere un numeretto nelle proprietà di sistema).

Il prezzo da pagare per questo?Un'apparente consumo maggiore di ram a sistema avviato e qualche gb di spazio in più.
Credo che il gioco valga la candela :)

Acid Queen
24-04-2009, 16:51
Non credo che la lingua del so influenzi quelle dei giochi. :D Ti conviene chiedere nel thread di empire total war ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940059 ), credo sia un problema di steam.

Non c'è motivo per non installare windows a 64 bit sui sistemi con 4 o più GB di ram dal momento che è l'unico modo per sfruttare tali quantità di memoria.

effettivamente è bastato cambiare da steam il lang del gioco..........da italiano a italiano :D misteri

@ndrey
24-04-2009, 17:01
Ma veramente 4gb si può usare è come :read: lo usa ormai da tempo e su sys win server si può usare addirittura fino a 64gb sempre a 32bit.

Ram non visualizzata si può condividere.. infatti 3.2gb + quasi 800mb dove va swap,cache temp ect senza toccare quella fisica quale vedete dal task.

Extended memory access *
RamDisk Plus 9 has a most unique feature Our patent pending technology can access memory beyond the limitation imposed by a Windows 32-bit operating system! In other words, RamDisk Plus 9 can use "unmanaged" Windows' memory e.g. above 4GB. It can also use the stubbornly inaccessable memory between 3.2GB and 4GB.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090424175841_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090424175858_2.jpg

Posso capire le persone che lavorano con la grafica & co e usano 64bit, ma le persone che vogliano solo vedere 4gb dal task non ha senso. Addiritura installano x64 su notebook.

@ndrey
24-04-2009, 17:05
In effetti saresti l'unico al mondo in grado di farlo,superando la limitazione fisica dei 32bit,se poi per sfruttare invece intendi che nelle proprietà di sistema vista/seven a 32bit ti visualizzano la quantità totale di ram installata nel pc allora è un altro discorso (dato che pur facendo visualizzare 4 gb ne riesci ad usare solo 3.3 circa).

Su una cosa hai ragione,che nell'utilizzo normale non si notano differenze eclatanti tra 32 e 64 su eseguibili a 32bit,ma non si notano nemmeno perdite,permettendoti in più di utilizzare eseguibili a 64bit (se presenti) e di utilizzare tutta la ram (e non solo di vedere un numeretto nelle proprietà di sistema).

Il prezzo da pagare per questo?Un'apparente consumo maggiore di ram a sistema avviato e qualche gb di spazio in più.
Credo che il gioco valga la candela :)
Ti invito caldamente a rileggere per bene il datasheet di Microsoft, x poi scoprire che di fisica ne capisci poco , senza offesa..

Children of Bodom
24-04-2009, 17:06
Ma veramente 4gb si può usare è come :read: lo usa ormai da tempo e su sys win server si può usare addirittura fino a 64gb sempre a 32bit.

Ram non visualizzata si può condividere.. infatti 3.2gb + quasi 800mb dove va swap,cache temp ect senza toccare quella fisica quale vedete dal task.

Extended memory access *
RamDisk Plus 9 has a most unique feature Our patent pending technology can access memory beyond the limitation imposed by a Windows 32-bit operating system! In other words, RamDisk Plus 9 can use "unmanaged" Windows' memory e.g. above 4GB. It can also use the stubbornly inaccessable memory between 3.2GB and 4GB.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090424175841_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090424175858_2.jpg

Posso capire le persone che lavorano con la grafica & co e usano 64bit, ma le persone che vogliano solo vedere 4gb dal task non ha senso. Addiritura installano x64 su notebook.puoi dire tutto quello che vuoi,ma hai torto.windows server è un conto,ma tu non usi quello e quindi 4 gb di ram non le sfrutterai mai,fidati :muro: :muro: :read:

WarDuck
24-04-2009, 17:08
Premesso che il PAE è una porcata... usare un SO a 32bit usando applicazioni a 32bit che cmq non possono sfruttare 4gb di ram non ha senso.

La divisione logica degli indirizzi nei sistemi a 32bit impone 2gb per i dati e 2gb per il kernel di default con Win, aumentabili a 3gb per le applicazioni e 1gb per il kernel (come di default accade su linux).

Inoltre non useresti i registri a 64bit.

Ripeto: porcata.

Meglio usare un SO 64bit nativo senza sotterfugi particolari come la PAE. Anche perché ripeto: non ha senso usare un SO 32bit + PAE se lo scopo è quello di usare 4gb di ram e oltre.

@ndrey
24-04-2009, 17:11
ahahahha siamo alle solite.con la 32 bit non li sfrutti i 4 gb di ram,c è scritto che ne vede 4 gb ma ne sfrutti 3 e qualcosa :cool:

Ma io dico.., ma ripetete la stessa cosa.. Un può di ricerche proprie no è.. SI, si puo usare 4gb con 32bit in versione desktop.., ormai da moo

http://urgiddi.wordpress.com/2009/01/20/windows-xp-vista-32bit-che-me-ne-faccio-di-4gb-di-ram/

stambeccuccio
24-04-2009, 17:13
Ma sarò unico a sfruttare 4gb con 32bit :asd:
Se avevo piu di 4gb userei os a 64bit.. .
..senti abbi pietà! :rolleyes:
-tra l'altro vedo pure che sei un senior- :doh:
Mo basta con 'sta storia.. (trita e ritrita in decine di 3d) questo non è il 3D adatto.. vai a parlarne in altri 3D. Grazie.
Resta delle tue convinzioni qua non ce ne importa nulla.. la cosa la sanno anche i sassi ormai.. discorsi che potevano (forse) andare bene 3 anni fa e concetti tra l'altro non veri. Ti suggerisco di aggiornati. ;)

nota: si dice "se avessi avuto" ... "avrei usato" ;)

..mo ciapa, porta a casa e vai tranquillo ad acculturarti in italiano e sul tema "memoria e 32bit" in altri 3D :ciapet:

PS2: hai poco da ridere :asd:

qua "abbiamo" da pensare a Windows7 :angel:

Mauro B.
24-04-2009, 17:13
ahahah la diatriba riemerge :D... interessante....

cmq a me interessa il livello prestazionale... tra un sistema operativo 32 e un sO 64 bit e le loro interrelazioni con i vari componenti hardware. PER QUESTO UN SO OPERATIVO VALIDO A 64 BIT DOVREBBE POTER MASSIMIZZARE LE PRESTAZIONI DI TUTTI I DISPOSITIVI! GIUSTO?

edit

Children of Bodom
24-04-2009, 17:14
Ma io dico.., ma ripetete la stessa cosa.. Un può di ricerche proprie no è.. SI, si puo usare 4gb con 32bit in versione desktop.., ormai da moo

http://urgiddi.wordpress.com/2009/01/20/windows-xp-vista-32bit-che-me-ne-faccio-di-4gb-di-ram/ok,basta che ne sei convinto :D resta con la tua 32 bit :cool:

@ndrey
24-04-2009, 17:18
Premesso che il PAE è una porcata... usare un SO a 32bit usando applicazioni a 32bit che cmq non possono sfruttare 4gb di ram non ha senso.

La divisione logica degli indirizzi nei sistemi a 32bit impone 2gb per i dati e 2gb per il kernel di default con Win, aumentabili a 3gb per le applicazioni e 1gb per il kernel (come di default accade su linux).

Inoltre non useresti i registri a 64bit.

Ripeto: porcata.

Meglio usare un SO 64bit nativo senza sotterfugi particolari come la PAE. Anche perché ripeto: non ha senso usare un SO 32bit + PAE se lo scopo è quello di usare 4gb di ram e oltre.

Non si tratta solo di pae, altrimenti eravamo tutti con 4gb gia con xp da molti anni..

Ibanez86
24-04-2009, 17:19
quello che volevo dire è che è inutile sapere il codice nativo del kernel di seven..

tanto, sapere come si chiama o la struttura che ha, mica ti boosta il pc..

quello è e quello resta..

al massimo puoi lamentarti se il kernel è la copia di vista, però, a conti fatti, pochi si lamentano delle reali prestazioni del 7.. kernel o non kernel.. risultato conta :D

anche la calcolatrice conta :D

Razer(x)
24-04-2009, 17:21
Ma io dico.., ma ripetete la stessa cosa.. Un può di ricerche proprie no è.. SI, si puo usare 4gb con 32bit in versione desktop.., ormai da moo

http://urgiddi.wordpress.com/2009/01/20/windows-xp-vista-32bit-che-me-ne-faccio-di-4gb-di-ram/

Ho letto fino a "Microsoft a scelto di castrare il sistema fino a 3.25 gb.." da lì ho chiuso, capendo che quello che ha scritto il blog non ne sa niente di PC

@ndrey
24-04-2009, 17:23
..senti abbi pietà! :rolleyes:
-tra l'altro vedo pure che sei un senior- :doh:
Mo basta con 'sta storia.. (trita e ritrita in decine di 3d) questo non è il 3D adatto.. vai a parlarne in altri 3D. Grazie.
Resta delle tue convinzioni qua non ce ne importa nulla.. la cosa la sanno anche i sassi ormai.. discorsi che potevano (forse) andare bene 3 anni fa e concetti tra l'altro non veri. Ti suggerisco di aggiornati. ;)

nota: si dice "se avessi avuto" ... "avrei usato" ;)

..mo ciapa, porta a casa e vai tranquillo ad acculturarti in italiano e sul tema "memoria e 32bit" in altri 3D :ciapet:

PS2: hai poco da ridere :asd:

qua "abbiamo" da pensare a Windows7 :angel:


Mica sono convinzioni sono i fatti ora come ora e pardon per "avrei usato" un Russo a sempre un margine di sbaglio nelle lingue straniere ;)

Mauro B.
24-04-2009, 17:26
bhè se considerate che le ram ddr400 hanno latenze inferiori alle famosissime ddr3!? questo dimostra che non tutto ciò che è innovato necessariamente rappresenta una miglioria... poi ovviamente i realizzatori riferiscono che un SO siccome è nuovo è migliore del precedente per versatilità, sicurezza, potenzialità... e fantasticherie varie: le ambizioni dei successori confligge spesso con la realtà.

Razer(x)
24-04-2009, 17:27
bhè se considerate che le ram ddr400 hanno latenze inferiori alle famosissime ddr3!? questo dimostra che non tutto ciò che è innovato necessariamente rappresenta una miglioria... poi ovviamente i realizzatori riferiscono che un SO siccome è nuovo è migliore del precedente per versatilità, sicurezza, potenzialità... e fantasticherie varie: le ambizioni dei successori confligge spesso con la realtà.
Con questo vorresti dire che Windows 7 non è meglio di Vista? :rolleyes:

Mauro B.
24-04-2009, 17:28
Con questo vorresti dire che Windows 7 non è meglio di Vista? :rolleyes:

dico che non credo ai facili entusiasmi... alle pozioni che esseri umani ti vendono come portenti miracolosi... credo nei limiti e nelle capacità prestazionali, il resto è corbelleria.

Razer(x)
24-04-2009, 17:29
dico che non credo ai facili entusiasmi... alle pozioni che esseri umani ti vendono come portenti miracolosi... credo nei limiti e nelle capacità prestazionali, il resto è corbelleria.
Hai provato Windows 7 o no? Se si, in cosa lo ritieni inferiore al predecessore?

Mauro B.
24-04-2009, 17:31
Hai provato Windows 7 o no? Se si, in cosa lo ritieni inferiore al predecessore?

quante beta hanno fatto fin'ora?

@ndrey
24-04-2009, 17:32
Ho letto fino a "Microsoft a scelto di castrare il sistema fino a 3.25 gb.." da lì ho chiuso, capendo che quello che ha scritto il blog non ne sa niente di PC

Può anche darsi che non capisce niente, lo postato solo x far vedere.., cmq personalmente sfrutto 4gb su os a 32bit grazie extended memory access e Microsoft non ha castrato os xke grazie a lei si usa 4gb su 32bit e oltre su win sever ;)

stambeccuccio
24-04-2009, 17:37
Mica sono convinzioni sono i fatti ora come ora e pardon per "avrei usato" un Russo a sempre un margine di sbaglio nelle lingue straniere ;)
OK.. visto sei russo capisci l'inglese ? :D
Se si:
here, in this topic.. you are OFF TOPIC :read:
Do you understand ?

oppure mettiamola giù così:
visto che sei russo, ..invece di leggere libri e teorie (che forse non capisci) o tutte le fesserie che sono scritte in rete (che evidentemente capisci).. basta che fai una prova con Windows7 o Vista.. e vedrai subito che ti si illumina un universo.. e non hai bisogno di andare a leggere cose in giro che evidentemente di creano confusione.

Tutto il resto di come funziona la memoria sui server, sui i sistemi open o su sistemi operativi da te inventati, NON INTERESSA.

Sono stato abbastanza claro ? :D

ezio
24-04-2009, 18:03
Per il PAE e l'utilizzo di più di 3G sui sistemi a 32bit avete a disposizione questi thread:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560
cut
Certe battute te le potevi risparmiare, sospeso un giorno.

Fatal Frame
24-04-2009, 18:08
Si sa quando uscirà la versione finale ??

ezio
24-04-2009, 18:09
Si sa quando uscirà la versione finale ??
Secondo voci non ufficiali, Ottobre.

Fatal Frame
24-04-2009, 18:13
Secondo voci non ufficiali, Ottobre.
Pensavo più in la ^^

Children of Bodom
24-04-2009, 18:53
ciao a tutti,
non ho letto tutte le pagine del thread, ma non mi pare che se ne sia mai parlato...con tutte le belle innovazioni di seven, possibile che non si possa scrollare una sezione dell'explorer semplicemente spostandoci sopra la freccina...ma che ancora mi tocca cliccare all'interno della finestra??
questo da fastidio soprattutto quando in explorer ho: a sx la struttura delle cartelle e a destra il contenuto della cartella selezionata...per scorrere uno dei 2 elenchi devo cliccarci dentro col rischio di selezionare un'altra cartella rispetto a quella che mi interessa
un'altra cosa...nonostante abbia inserito il codice della versione 64 bit (ne ho un paio) seven si attiva sempre a 32 bit...ho formattato e reinstallato ormai diverse volte ma niente...qualche idea?
ultimo...almeno nella beta, persiste un fastidioso 'bug' di vista dell'opengl che si incarta con piacere quando muovo scene un pò complesse all'interno di cinema 4d (e non succede solo a me)...non penso sia colpa di cinema in quanto in xp funziona perfettamente
morale...non mi sento di condividere l'entusiasmo e l'allegria per la nascita di questo s.o...è impossibile che una chiave ti faccia attivare una versione a 32 bit se la iso che hai scaricato è a 64 bit.:D :D

dovella
24-04-2009, 18:58
è impossibile che una chiave ti faccia attivare una versione a 32 bit se la iso che hai scaricato è a 64 bit.:D :D

No, è possibile

Children of Bodom
24-04-2009, 19:01
ciao a tutti,
non ho letto tutte le pagine del thread, ma non mi pare che se ne sia mai parlato...con tutte le belle innovazioni di seven, possibile che non si possa scrollare una sezione dell'explorer semplicemente spostandoci sopra la freccina...ma che ancora mi tocca cliccare all'interno della finestra??
questo da fastidio soprattutto quando in explorer ho: a sx la struttura delle cartelle e a destra il contenuto della cartella selezionata...per scorrere uno dei 2 elenchi devo cliccarci dentro col rischio di selezionare un'altra cartella rispetto a quella che mi interessa
un'altra cosa...nonostante abbia inserito il codice della versione 64 bit (ne ho un paio) seven si attiva sempre a 32 bit...ho formattato e reinstallato ormai diverse volte ma niente...qualche idea?
ultimo...almeno nella beta, persiste un fastidioso 'bug' di vista dell'opengl che si incarta con piacere quando muovo scene un pò complesse all'interno di cinema 4d (e non succede solo a me)...non penso sia colpa di cinema in quanto in xp funziona perfettamente
morale...non mi sento di condividere l'entusiasmo e l'allegria per la nascita di questo s.o...

No, è possibilee come?la 64 bit contiene dentro anche la 32 bit?strano

Pr|ckly
24-04-2009, 19:28
Non so se sia stato già segnalato ma è uscito oggi un aggiornamento dei driver audio Creative. :)

floola
24-04-2009, 19:29
NGI si appoggia a Telecom, se è raggiunto direttamente da altri provider è meglio staccarsi da Telecom, sopratutto se con quest'ultima ha problemi.

NGI è cmq troppo cara per me. Cmq è sicuro che mi stacco da Telecom ;)

:( ..torna presto! Mi dispiace.. in tutti i casi Alice mi pare la "meno peggio" delle offerte.. probabilmente dipenderà dalla tua centrale (anche se strano perchè stai a Milano e non in Azerbaigian) o da tuoi doppini, filtri, cavi.. io con la 20MB.. non ho mai avuto problemi e funzia proprio bene (ma si sa, io sono il solito fortunato) :D


In parte, è vero, ho problemi coi filtri, ma non ci posso fare nulla, purtroppo dovrei smontare mezzo soggiorno per mettere il filtro alla presa principale (ne ho tre di prese in casa, ne basta una senza filtri e non ho risolto niente). Il problema è che senza filtri dovrei notare instabilità più durante le chiamate che altro. Invece, o mi dà problemi l'intero weekend, o mi dà problemi la sera... Durante le chiamate rarissimamente, di contro. Quando funziona va da Dio, è quando non funziona che è una rogna.

Ora va, nel frattempo la loro letterina è già pronta.

Torno a 7.

Se Brandon Live ha smentito il nuovo tema, gli credo. Tuttavia mi sembrava specifico sulle ribbon, non su un tema vero e proprio. Che la Calcolatrice e il Blocco Note non avessero bisogno del ribbon, era chiaro, non ne hanno bisogno. Sono anche d'accordo che con la RC tutto dovrebbe essere completo. Tuttavia, lascio ancora un possibile spiraglio. Poi, se lasciano tutto così com'è non mi strappo per niente i capelli :fagiano:

Zodd_Il_nosferatu
24-04-2009, 19:32
edit

Fastrunner
24-04-2009, 19:50
Ma nessuno ha notato che nelle ultime build manca l'opzione per attivare la Guest Mode (o PC Safeguard) per uno User Account?!?!
e vocine mi dicono che anche sulla RC non ci sono... :muro:
Come mai sta cosa a mio parere molto utile (per "castrare" mio padre e non fargli fare casini, ma anche per i pc esposti nei sentri commerciali per esempio) è passata sotto silenzio?? che abbia bugs o problemi di sicurezza (tipo malawere che persistono/resistono al riavvio)??? :confused:

Pr|ckly
24-04-2009, 20:02
Può anche darsi che non capisce niente, lo postato solo x far vedere.., cmq personalmente sfrutto 4gb su os a 32bit grazie extended memory access e Microsoft non ha castrato os xke grazie a lei si usa 4gb su 32bit e oltre su win sever ;)

Puoi arrivare, tramite il PAE a sfruttare 4GB con un sistema a 32bit ma resterà sempre il limite fisico per il singolo processo, il quale non sarà in grado di allocare più di 3.2GB. Ok che su un sistema desktop è un pò difficile che si verifichi questa possibilità ma da quello che sapevo, questa modifica tramite il PAE era stata disabilitata dopo il SP1 di Xp per i sistemi client.
Forse tramite qualche strano accrocchio è abilitabile, è invece ancora oggi attiva per i sistemi server a 32bit, anche se sempre più inutilizzati in questo contesto. Questo è quello che so io, felice di essere smentito in caso contrario.

RuKa
24-04-2009, 20:24
Ti invito caldamente a rileggere per bene il datasheet di Microsoft, x poi scoprire che di fisica ne capisci poco , senza offesa..

Mi chiedo come mai una frase scritta da me risulti sbagliata mentre una frase riportata nel sito del software che a quanto pare utilizzi (di cui non avevi fatto menzione nei tuoi post precedenti) dica esattamente la stessa cosa.

La frase è questa: "Our patent pending technology can access memory beyond the limitation imposed by a Windows 32-bit operating system!" che tradotta suona praticamente come la mia.

Che poi tu vada ad aggirare questo limite dell'architettura 32bit andando ad utilizzare un software esterno (non mi soffermo sui reali benefici di una soluzione del genere perchè non conosco l'effettiva utilità di ramdisk al posto del pagefile, oltretutto potrebbe benissimo essere utilizzato anche nella 64bit) è solo un modo per girare intorno al problema,per quanto tu riesca ad utilizzare tutti i 4gb di ram in un sistema a 32bit le limitazioni dell'architettura rimangono.

@ndrey
24-04-2009, 20:32
Puoi arrivare, tramite il PAE a sfruttare 4GB con un sistema a 32bit ma resterà sempre il limite fisico per il singolo processo, il quale non sarà in grado di allocare più di 3.2GB. Ok che su un sistema desktop è un pò difficile che si verifichi questa possibilità ma da quello che sapevo, questa modifica tramite il PAE era stata disabilitata dopo il SP1 di Xp per i sistemi client.
Forse tramite qualche strano accrocchio è abilitabile, è invece ancora oggi attiva per i sistemi server a 32bit, anche se sempre più inutilizzati in questo contesto. Questo è quello che so io, felice di essere smentito in caso contrario.

# PAE viene abilitato automaticamente nei computer che eseguono Windows Server 2003 con Service Pack 1 (SP1) e Windows XP con Service Pack 2 (SP2) quando DEP è abilitato in un computer con un processore che supporta la funzionalità del processore (NX) per la protezione dall'esecuzione di codice dalle pagine di dati.
# Se la modalità PAE è attivata in Windows Server 2003 Standard Edition con SP1 e Windows XP con SP2, lo spazio degli indirizzi fisici è limitato a 4GB. Limitando lo spazio degli indirizzi fisici a 4 GB si evitano problemi di compatibilità dei driver con la modalità PAE.

http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc775523.aspx

Indem Vista/Seven 32bit..

Il fatto ke se ne parla poco di sta cosa è solo xke il brevetto in questione è di solo una azienda SuperSpeed LLC. Altri software di RamDisk non vanno bene.., nel senso che usa solo ram fisica non condivisa (famosi 3.2gb) invece loro sfrutta tutta la ram (4gb) e non finisce qui.. Creando un ramdisk di 700/800mb non condivisi (quelli riservati al os), non ti va a riservare tutto lo spazio, ma prende via via quando serve.. Infatti ho spostato tutto di la.. cache, swap, cartelle temp di os ect e senza toccare quella condivisa (3.2gb)..
Beh 3.2+0.8 fa 4 :O
Cmq si siamo molto OT e magari chiudiamo qua.. è solo una info per coloro che useranno seven a 32bit e vogliano sfruttare 4gb come me su portatile.., niente di più..
Fine OT

Max Biaggi
24-04-2009, 21:46
edit

bosstury
24-04-2009, 21:50
edit

Una buona serata ragazzi!!! Se volete chiedere sono a vostra disposizione!

mi sa che non ne possiamo parlare.... edita

ilpioch
24-04-2009, 21:59
e come?la 64 bit contiene dentro anche la 32 bit?strano


infatti, se non ho capito male, la build 7000 è unica...poi dipende dalla chiave che richiedi, ti abilita la 32 o la 64bit...se non sbaglio accade anche con vista :)

Magari mi sbaglierò, ma di ISO della 7000 io al tempo ne scaricai due,
una a 32 bit:
7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULFRE_EN_DVD (ca 2.5GB)
una a 64 bit:
7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULXFRE_EN_DVD (ca 3.3GB)
Non ricordo bene, ma mi sembra che anche con 7 la chiave si può mettere
ad installazione avvenuta (come con Vista). Se il seriale si può mettere anche
ad installazione avvenuta il sistema come si installa? A 32 o a 64?
Ho detto una castroneria?

Chiarimento su Seven:
dato che il sistema riconosce se l'hdd è di tipo SSD e "prende provvedimenti"
(tipo disabilitazione del defrag automatico ecc...) mi chiedevo se modificasse
anche la sospensione ibrida, ovvero (mi baso su Vista perchè è l'OS che ho
attualmente installato e non ricordo come fosse sulla beta di 7) se metto in
sospensione il sistema salva la sessione sia su ram che su hdd così da ripartire
come da sospensione nel caso non si stacchi l'alimentazione e in modo da
ripartire da ibernazione viceversa.
Ciò però porta ad una notevole mole di dati scritti sull'hdd, magari in situazioni
che non lo richiedono (tipo se non si toglie corrente) in contrapposizione alle
misure che andrebbero prese nel caso ci fosse un SSD per limitare l'eccessiva
usura delle celle di memoria.
Qualcuno che ha Seven su un SSD mi sa dire? grazie

Children of Bodom
24-04-2009, 22:12
Magari mi sbaglierò, ma di ISO della 7000 io al tempo ne scaricai due,
una a 32 bit:
7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULFRE_EN_DVD (ca 2.5GB)
una a 64 bit:
7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULXFRE_EN_DVD (ca 3.3GB)
Non ricordo bene, ma mi sembra che anche con 7 la chiave si può mettere
ad installazione avvenuta (come con Vista). Se il seriale si può mettere anche
ad installazione avvenuta il sistema come si installa? A 32 o a 64?
Ho detto una castroneria?

Chiarimento su Seven:
dato che il sistema riconosce se l'hdd è di tipo SSD e "prende provvedimenti"
(tipo disabilitazione del defrag automatico ecc...) mi chiedevo se modificasse
anche la sospensione ibrida, ovvero (mi baso su Vista perchè è l'OS che ho
attualmente installato e non ricordo come fosse sulla beta di 7) se metto in
sospensione il sistema salva la sessione sia su ram che su hdd così da ripartire
come da sospensione nel caso non si stacchi l'alimentazione e in modo da
ripartire da ibernazione viceversa.
Ciò però porta ad una notevole mole di dati scritti sull'hdd, magari in situazioni
che non lo richiedono (tipo se non si toglie corrente) in contrapposizione alle
misure che andrebbero prese nel caso ci fosse un SSD per limitare l'eccessiva
usura delle celle di memoria.
Qualcuno che ha Seven su un SSD mi sa dire? graziese lo installi senza mettere la chiave si installa nel formato che lo hai masterizzato.se hai masterizzato la 32 bit si installa così se no a 64.

gianni1879
24-04-2009, 22:13
per la build 7000 esistono due iso che si scaricavano dal sito MS una x86 ed una x64.
I seriali erano di due tipi, che potevi inserire dopo l'installazione, entro 30gg

gervi
24-04-2009, 22:19
# PAE viene abilitato automaticamente nei computer che eseguono Windows Server 2003 con Service Pack 1 (SP1) e Windows XP con Service Pack 2 (SP2) quando DEP è abilitato in un computer con un processore che supporta la funzionalità del processore (NX) per la protezione dall'esecuzione di codice dalle pagine di dati.
# Se la modalità PAE è attivata in Windows Server 2003 Standard Edition con SP1 e Windows XP con SP2, lo spazio degli indirizzi fisici è limitato a 4GB. Limitando lo spazio degli indirizzi fisici a 4 GB si evitano problemi di compatibilità dei driver con la modalità PAE.

http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc775523.aspx

Indem Vista/Seven 32bit..

Il fatto ke se ne parla poco di sta cosa è solo xke il brevetto in questione è di solo una azienda SuperSpeed LLC. Altri software di RamDisk non vanno bene.., nel senso che usa solo ram fisica non condivisa (famosi 3.2gb) invece loro sfrutta tutta la ram (4gb) e non finisce qui.. Creando un ramdisk di 700/800mb non condivisi (quelli riservati al os), non ti va a riservare tutto lo spazio, ma prende via via quando serve.. Infatti ho spostato tutto di la.. cache, swap, cartelle temp di os ect e senza toccare quella condivisa (3.2gb)..
Beh 3.2+0.8 fa 4 :O
Cmq si siamo molto OT e magari chiudiamo qua.. è solo una info per coloro che useranno seven a 32bit e vogliano sfruttare 4gb come me su portatile.., niente di più..
Fine OT

senti, se hai 4 gb di ram , supponiamo x assurdo che sia come tu dici ( ma non lo è affatto).

windows 7 64 bit ha tecnologie di sicurezza-multicore ( vedi NUMA) ed altre ottimizzazzioni prestazionali in ambito MULTICORE, che la 32 bit si SOGNA.

QUINDI solo x i motivi su citati, è ASSOLUTAMENTE indicato windows 7 64 bit con 4 gb di ram, punto.

fine OT davvero , ma la 64 bit è una MANNA AVANTI NON SOLO X LA RAM !!!

gai@
24-04-2009, 22:25
# PAE viene abilitato automaticamente nei computer che eseguono Windows Server 2003 con Service Pack 1 (SP1) e Windows XP con Service Pack 2 (SP2) quando DEP è abilitato in un computer con un processore che supporta la funzionalità del processore (NX) per la protezione dall'esecuzione di codice dalle pagine di dati.
# Se la modalità PAE è attivata in Windows Server 2003 Standard Edition con SP1 e Windows XP con SP2, lo spazio degli indirizzi fisici è limitato a 4GB. Limitando lo spazio degli indirizzi fisici a 4 GB si evitano problemi di compatibilità dei driver con la modalità PAE.

http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc775523.aspx

Indem Vista/Seven 32bit..

Il fatto ke se ne parla poco di sta cosa è solo xke il brevetto in questione è di solo una azienda SuperSpeed LLC. Altri software di RamDisk non vanno bene.., nel senso che usa solo ram fisica non condivisa (famosi 3.2gb) invece loro sfrutta tutta la ram (4gb) e non finisce qui.. Creando un ramdisk di 700/800mb non condivisi (quelli riservati al os), non ti va a riservare tutto lo spazio, ma prende via via quando serve.. Infatti ho spostato tutto di la.. cache, swap, cartelle temp di os ect e senza toccare quella condivisa (3.2gb)..
Beh 3.2+0.8 fa 4 :O
Cmq si siamo molto OT e magari chiudiamo qua.. è solo una info per coloro che useranno seven a 32bit e vogliano sfruttare 4gb come me su portatile.., niente di più..
Fine OT

ciao scusa non ho seguito bene la cosa, ma mi pare molto interessante:
come faccio mettere cache e temp in quella porzione di ram non utilizzata?
che programma di preciso?

gervi
24-04-2009, 22:28
quindi è confermata l'eliminazione di SAFEGUARD ???!!!!!

qua mi sa che anziche come qualche giorno fa, attendere aggiunte ( come un nuovo visual style) ,

vedremo dei TAGLI NELLA RC !!!:cry:

e meno male che sono stato poco pessimista ( x il fatto della ui), mi pare che il mio pessimismo non era sufficiente.
dunque con SAFEGUARD TAGLIATO FUORI , cominciamo a vedere i primi MORTI IN BATTAGLIA!!

MBà !!!

Speriamo che GIRI COME UN MISSILE CRUISE LA RC , almeno , ma mi aspetto stabilità ottima e tutto completo, anche se si inizia a vedere qualche TAGLIO!

AIA..AIA !!!:(

Children of Bodom
24-04-2009, 22:30
quindi è confermata l'eliminazione di SAFEGUARD ???!!!!!

qua mi sa che anziche come qualche giorno fa, attendere aggiunte ( come un nuovo visual style) ,

vedremo dei TAGLI NELLA RC !!!:cry:

e meno male che sono stato poco pessimista ( x il fatto della ui), mi pare che il mio pessimismo non era sufficiente.
dunque con SAFEGUARD TAGLIATO FUORI , cominciamo a vedere i primi MORTI IN BATTAGLIA!!

MBà !!!

Speriamo che GIRI COME UN MISSILE CRUISE LA RC , almeno , ma mi aspetto stabilità ottima e tutto completo, anche se si inizia a vedere qualche TAGLIO!

AIA..AIA !!!:(io e tanti altri,del safeguard,ce ne sbattiamo alla grande :cool: :cool: e non lo vedo assolutamente un difetto

delfino furioso
24-04-2009, 22:51
bomba in arrivo!

http://www.withinwindows.com/2009/04/24/secret-no-more-revealing-windows-xp-mode-for-windows-7/




ecco svelato uno degli importanti annunci che ci sarebbero dovuti essere in questi giorni

Maxbern
24-04-2009, 22:56
bomba in arrivo!

http://www.withinwindows.com/2009/04/24/secret-no-more-revealing-windows-xp-mode-for-windows-7/




ecco svelato uno degli importanti annunci che ci sarebbero dovuti essere in questi giorni

Spettacolo! :eek:

Mauro B.
24-04-2009, 23:04
Dovessero ritenere windows xp una scelta ancora valida ;)...

praticamente quanto ho scritto in qualche post precedente è stato dimostrato dai fatti.

Roby087
24-04-2009, 23:35
Spettacolo! :eek:

ho provato a tradurre un pochino ma dovrei allenarmi ancora un pochino...
qualcuno mi spiega un pochino di che si tratta di preciso?

RuKa
25-04-2009, 00:30
ho provato a tradurre un pochino ma dovrei allenarmi ancora un pochino...
qualcuno mi spiega un pochino di che si tratta di preciso?

Riassumendo : vmware con unity senza la necessità di dover lanciare la vm.
In parole povere,ti installi una macchina virtuale con xp,ci installi i programmi che poi ritroverai sul desktop di seven con la possibilità di utilizzarli senza prima dover lanciare la macchina virtuale.

@ndrey
25-04-2009, 00:30
ciao scusa non ho seguito bene la cosa, ma mi pare molto interessante:
come faccio mettere cache e temp in quella porzione di ram non utilizzata?
che programma di preciso?

Ciao..
Si chiama RamDisk Plus 9 della SuperSpeed.., il software è a pagamento ma poi scaricare la trial x 15gg..
Praticamente è l'unico in grado a ''sbloccare/condividere'' ram riservata al os..
Dal programma nelle impostazioni va abilitata la voce ''Enable use of unmanaged memory''
http://www.superspeed.com/desktop/ramdisk.php

Con Xp e Vista funziona perfettamente, ora nelle prossime giornate lo proverò con 7rc su portatile e vi posto qualche screen.., anche se mancheranno 128mb perché sono in condivisione con scheda video.

bomba in arrivo!

http://www.withinwindows.com/2009/04/24/secret-no-more-revealing-windows-xp-mode-for-windows-7/

ecco svelato uno degli importanti annunci che ci sarebbero dovuti essere in questi giorni

Interesante.., se sfrutta anche ambiente 3D.. Cmq preferisco vmware se devo virtualizzare altri os è indispensabile..

Dovessero ritenere windows xp una scelta ancora valida ;)...

praticamente quanto ho scritto in qualche post precedente è stato dimostrato dai fatti.


Lo usano aziende, banche, uffici governativi ect.. Con Vista non sono andati d'accordo x niente e il grosso di $$$ la MS fa con loro.., non con utenza che si ''parcheggi'' sui torrent..
Seven non deve essere un OS solo con grande versabilità,ma anche con grande velocità, sicurezza e affabilità, altrimenti andiamo avanti con xp x altri 10anni sperando in futuro migliore..
Per ora lo messo su virtual machine, forse domani lo installo :)

Pr|ckly
25-04-2009, 00:39
bomba in arrivo!

http://www.withinwindows.com/2009/04/24/secret-no-more-revealing-windows-xp-mode-for-windows-7/

Screen:

http://www.winsupersite.com/win7/xp_mode_pre_shots.asp

Interessante, devo approfondire.

Children of Bodom
25-04-2009, 00:59
Riassumendo : vmware con unity senza la necessità di dover lanciare la vm.
In parole povere,ti installi una macchina virtuale con xp,ci installi i programmi che poi ritroverai sul desktop di seven con la possibilità di utilizzarli senza prima dover lanciare la macchina virtuale.sì ma alla fine a cosa serve?a niente :D con seven che è anni luce meglio di xp,c'è ancora qualcuno che pensa a installarlo?:mbe:

p.s.:qualcuno ha installato la beta compatibile con seven di kaspersky antivirus?avete installato anche il software anti hacker o avete lasciato il firewall di windows?qual è meglio?

Ibanez86
25-04-2009, 01:42
mi sono accorto una cosa del defender che vista non aveva..

pure il defender gira in priorità bassa.. e l'ho notato sul mio smarzo athlon monocore da 2ghz.. il processore lavorava al 100% costante ma ca44o, potevo aprire le pagine internet, navigare e guardare qualsiasi video senza problemi..


ottimo.. finalmente la microsoft inizia a capire che all'utente serve qualcosa che funzioni al momento e niente robaggine che ciurli cpu a gratis..
ottima gestione della cpu..
tanto di cappello..

p.s. 1 mese col 7 e son contentissimo.. ed è una beta! :D

Children of Bodom
25-04-2009, 01:44
mi sono accorto una cosa del defender che vista non aveva..

pure il defender gira in priorità bassa.. e l'ho notato sul mio smarzo athlon monocore da 2ghz.. il processore lavorava al 100% costante ma ca44o, potevo aprire le pagine internet, navigare e guardare qualsiasi video senza problemi..


ottimo.. finalmente la microsoft inizia a capire che all'utente serve qualcosa che funzioni al momento e niente robaggine che ciurli cpu a gratis..
ottima gestione della cpu..
tanto di cappello..

p.s. 1 mese col 7 e son contentissimo.. ed è una beta! :Dma toglilo defender che fa schifo e rallenta solo :cool:

@ndrey
25-04-2009, 01:45
Screen:

http://www.winsupersite.com/win7/xp_mode_pre_shots.asp

Interessante, devo approfondire.
Per me è la versione successiva di Microsoft Virtual PC 2007 con supporto maggiore per XP.. Spero per ambiente 3D altrimenti no vedo tutta sta notizia visto che esiste gia da tempo in casa ms..

gervi
25-04-2009, 03:20
Spettacolo! :eek:

BENE BENE, devo approfondire anche io.

ecco vorrei capire però i vantaggi di questa nuova funzione rispetto ad una ltro programma di virtualizzazione .

@ndrey
25-04-2009, 05:26
Intanto lo messo sotto vm :O Il primo impatto spulciando un pò da per tutto è positivo tutto sommato.. Non mai installato beta.. Certo che con vm in termini prestazionali vedo ben poco come tanti altri cose.., vedo di installarlo fisicamente oggi..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090425062528_7vm.jpg

:)

parcher
25-04-2009, 06:57
EDIT

rutton
25-04-2009, 08:05
mi sono accorto una cosa del defender che vista non aveva..
pure il defender gira in priorità bassa..

Non è vero, perchè anche in Vista il Defender lavora a priorità bassa di CPU e I/O.

Ho come la sensazione che ci sia un sacco di gente che si sta meravigliando di Windows 7 senza accorgersi che le stesse cose ci sono già da anni su Vista:
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
Nel kernel di Windows Vista: Parte 1:
Tutte le operazioni in background di Windows Vista, comprese l'analisi di Windows Defender e l'indicizzazione ricerca desktop, utilizzano "Molto bassa" come priorità I/O

FulValBot
25-04-2009, 08:34
Non è vero, perchè anche in Vista il Defender lavora a priorità bassa di CPU e I/O.

Ho come la sensazione che ci sia un sacco di gente che si sta meravigliando di Windows 7 senza accorgersi che le stesse cose ci sono già da anni su Vista:
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
Nel kernel di Windows Vista: Parte 1:
Tutte le operazioni in background di Windows Vista, comprese l'analisi di Windows Defender e l'indicizzazione ricerca desktop, utilizzano "Molto bassa" come priorità I/O

se io vado a vedere il file MSASCui.exe e controllo la priorità vedo che è settata su normale.

edit: ah però forse ho capito cosa intendevi dire. però visto che nel forum di antivir dicono che conflitta allora qua me conviene disattivarlo... se si decidessero ad eliminare sto difetto...

rutton
25-04-2009, 08:37
se io vado a vedere il file MSASCui.exe e controllo la priorità vedo che è settata su normale.


MSASCui.exe è l'interfaccia utente, non è il motore di scansione

Grillo.M
25-04-2009, 08:41
bomba in arrivo!

http://www.withinwindows.com/2009/04/24/secret-no-more-revealing-windows-xp-mode-for-windows-7/
ecco svelato uno degli importanti annunci che ci sarebbero dovuti essere in questi giorni

Però dice: XP Mode consists of the Virtual PC-based virtual environment and a fully licensed copy of Windows XP with Service Pack 3 (SP3). It will be made available, for free, to users of Windows 7 Professional, Enterprise, and Ultimate editions...

quindi non per tutti almeno sembra da quello che è emerso finora.

rutton
25-04-2009, 08:46
"XP Mode" non è una funzionalità nativa di Windows 7, ma si tratta di una nuova versione di MS Virtual PC che mostra le applicazioni virtualizzate di Windows XP direttamente sul desktop di Windows 7.
Fra l'altro è già possibile farlo su Vista con VirtualBox 2.2 se attivate la modalità di visualizzazione "seamless", le applicazioni virtualizzate vengono immerse direttamente sul desktop di Vista.

FulValBot
25-04-2009, 08:46
ma quindi confermate che appena uscirà se7en ci sarà in un unico dvd le versioni 32 e 64 bit:confused:

sarebbe la cosa migliore da fare direi.

Ibanez86
25-04-2009, 09:08
Non è vero, perchè anche in Vista il Defender lavora a priorità bassa di CPU e I/O.

Ho come la sensazione che ci sia un sacco di gente che si sta meravigliando di Windows 7 senza accorgersi che le stesse cose ci sono già da anni su Vista:
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.02.vistakernel.aspx
Nel kernel di Windows Vista: Parte 1:
Tutte le operazioni in background di Windows Vista, comprese l'analisi di Windows Defender e l'indicizzazione ricerca desktop, utilizzano "Molto bassa" come priorità I/O

beh.. ho un athlon 64 3200+ (2ghz monocore) 1 giga di ram, ati radeon x550, su asus a8ve-se.. ho un hardware vecchissimo e usavo vista fino a poco tempo fa, e fidati che 7 è un fringuello in confronto a vista come prestazioni su hardware obsoleti..
Vista era un pacco e dovevo disabilitare il defender per non farmi ciulare prestazioni..
e con 2ghz posso vedere MASSIMO i video in hd di everyeye (cit) :fagiano:

qua il defender è MOLTO meno INVASIVO, cioè, te lo dice uno che notava le piccolezze visto che ho la cpu "contata"..

Ad esempio il caricamento pagina mi mangia sicuro 1.5ghz, e se ho software che mi occupano parte di quella frequenza di calcolo, vedo chiaramente il browser scattare.
Ovvio, con un quadricore non te ne accorci.. sti:ciapet:

Seriamente non ho mai denigrato Vista, difatti lo usavo, ma sotto sotto, questo è Vista 2 ma.. 4 anche..

anzi.. sette.. :D

:ciapet: :ciapet:

ma toglilo defender che fa schifo e rallenta solo :cool:

t'ho appena scritto che non è invasivo!!!!
sito bon lesere? :D

ezio
25-04-2009, 09:20
bomba in arrivo!

http://www.withinwindows.com/2009/04/24/secret-no-more-revealing-windows-xp-mode-for-windows-7/

ecco svelato uno degli importanti annunci che ci sarebbero dovuti essere in questi giorni
Davvero molto interessante, avere una virtual machine integrata farà comodo.

Avete notato questa frase?
XP Mode consists of the Virtual PC-based virtual environment and a fully licensed copy of Windows XP with Service Pack 3 (SP3)

Se così fosse, acquistando 7 si avrebbe a disposizione una copia di Windows XP già licenziata da far girare sulla macchina virtuale :cool:


ma toglilo defender che fa schifo e rallenta solo :cool:
Non facciamo affermazioni prive di fondamento tecnico, Defender è un ottimo tool anche se ci sono alternative di terze parti altrettanto valide se non migliori.

Ibanez86
25-04-2009, 09:27
Se così fosse, acquistando 7 si avrebbe a disposizione una copia di Windows XP già licenziata da far girare sulla macchina virtuale :cool:


benefici della copia "gratis" a parte.. non sarebbe meglio un dual boot?

Infondo 3/4 della gente in questo forum ha già una copia, anche OEM, di XP, Vista, 2000, ecc ecc, sicchè, non vedo perchè regalare xp in macchina virtuale :stordita:

ok che i processori son grossi, ma la macchina virtuale, oltre ad occupare ram, deve emulare le periferiche, sicchè, un po' di processore te lo mangia

ezio
25-04-2009, 09:29
benefici della copia "gratis" a parte.. non sarebbe meglio un dual boot?
Infondo 3/4 della gente in questo forum ha già una copia, anche OEM, di XP, Vista, 2000, ecc ecc, sicchè, non vedo perchè regalare xp in macchina virtuale :stordita:
ok che i processori son grossi, ma la macchina virtuale, oltre ad occupare ram, deve emulare le periferiche, sicchè, un po' di processore te lo mangia
Non considerare così scontata la percentuale di possessori di XP, chi ha acquistato un nuovo pc negli ultimi anni soprattutto con licenza OEM di Windows si ritrova solo Vista, non ha mai avuto XP e non ha mai creato un DualBoot (procedura semplice per chi ha un po' di esperienza, sconosciuta e apparentemente complessa per i tanti che si affacciano ora al mondo Windows o dei PC in generale) ;)

E poi disporre di una Virtual Machine per risolvere eventuali problemi di compatibilità con due o tre applicazioni (senza dover interrompere l'utilizzo del sistema operativo principale, 7 in questo caso) fa molto comodo :)

rutton
25-04-2009, 09:33
dovevo disabilitare il defender per non farmi ciulare prestazioni..

evidentemente la tua copia di Vista era farlocca o l'hai compromessa con altro software che hai installato, perchè non è affatto normale il comportamento da te descritto.

gianni1879
25-04-2009, 09:41
Non considerare così scontata la percentuale di possessori di XP, chi ha acquistato un nuovo pc negli ultimi anni soprattutto con licenza OEM di Windows si ritrova solo Vista, non ha mai avuto XP e non ha mai creato un DualBoot (procedura semplice per chi ha un po' di esperienza, sconosciuta e apparentemente complessa per i tanti che si affacciano ora al mondo Windows o dei PC in generale) ;)

E poi disporre di una Virtual Machine per risolvere eventuali problemi di compatibilità con due o tre applicazioni (senza dover interrompere l'utilizzo del sistema operativo principale, 7 in questo caso) fa molto comodo :)

direi che, se è realmente in questo modo, è eccellente :)

Ibanez86
25-04-2009, 09:45
Non considerare così scontata la percentuale di possessori di XP, chi ha acquistato un nuovo pc negli ultimi anni soprattutto con licenza OEM di Windows si ritrova solo Vista, non ha mai avuto XP e non ha mai creato un DualBoot (procedura semplice per chi ha un po' di esperienza, sconosciuta e apparentemente complessa per i tanti che si affacciano ora al mondo Windows o dei PC in generale) ;)

E poi disporre di una Virtual Machine per risolvere eventuali problemi di compatibilità con due o tre applicazioni (senza dover interrompere l'utilizzo del sistema operativo principale, 7 in questo caso) fa molto comodo :)

si beh.. per la comodità si.. per prestazioni no

WarDuck
25-04-2009, 09:56
Il fatto ke se ne parla poco di sta cosa è solo xke il brevetto in questione è di solo una azienda SuperSpeed LLC. Altri software di RamDisk non vanno bene.., nel senso che usa solo ram fisica non condivisa (famosi 3.2gb) invece loro sfrutta tutta la ram (4gb) e non finisce qui.. Creando un ramdisk di 700/800mb non condivisi (quelli riservati al os), non ti va a riservare tutto lo spazio, ma prende via via quando serve.. Infatti ho spostato tutto di la.. cache, swap, cartelle temp di os ect e senza toccare quella condivisa (3.2gb)..
Beh 3.2+0.8 fa 4 :O
Cmq si siamo molto OT e magari chiudiamo qua.. è solo una info per coloro che useranno seven a 32bit e vogliano sfruttare 4gb come me su portatile.., niente di più..
Fine OT

Il punto è che è una forzatura bella e buona che non ti garantisce nulla.

Parte della memoria è RISERVATA al kernel. Come ti dicevo la divisione logica degli indirizzi tipicamente è 3gb per i processi e 1gb di ram per il kernel.

Se tu vai ad usare la memoria riservata al kernel (tra l'altro ho anche dubbi che questo effettivamente possa essere così) arrivi al paradosso che aumentando il numero di processi in esecuzione (perché convinto di disporre di più ram), il kernel dovrà allocare più spazio per i processi, in una memoria che già gli hai sottratto.

Ripeto: per me rimane una bella porcata e non ha senso tenersi la versione a 32bit usando un programma esterno per far credere al SO di avere più ram a disposizione. Riuscirete a dimostrarmi di occupare interamente 4gb di ram per una singola applicazione senza intaccare il sistema operativo?

Senza contare che cmq la versione a 64bit disponendo di patch guard e avendo a disposizione più RAM su cui randomizzare è più sicura.

Ma contenti voi...

Tra l'altro invito a rientrare in IT perché come dice Ezio ci sono già altri topic al riguardo dove si spiegano queste cose.

floola
25-04-2009, 10:27
bomba in arrivo!

http://www.withinwindows.com/2009/04/24/secret-no-more-revealing-windows-xp-mode-for-windows-7/




ecco svelato uno degli importanti annunci che ci sarebbero dovuti essere in questi giorni

Bene. Alla fine si sono decisi a confermarlo. Una delle ipotesi era proprio la virtualizzazione.

Fuori uno :cool:

Quasi quasi mi compro la Professional, e la licenza XP va a finire nel cassone :asd: Scherzo, sarà probabilmente una licenza molto stretta su utilizzi diversi da Virtual PC :)

Cmq, anche MED-V si appoggia a VPC; se non è uguale, è cmq una soluzione simile :fagiano:

E carino è il nuovo Windows Virtual PC, spero ci abbiano lavorato per riportarlo alla pari con la concorrenza.

Per quanto riguarda Guest Mode, gervi: non fasciarti la testa.

Certo non è incoraggiante la notizia: http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/04/23/it-s-semi-official-guest-mode-has-been-removed-from-windows-7.aspx

Vabbé, faranno una nuova edizione di Windows SteadyState, che dovrebbe avere funzionalità non troppo dissimili :)

(Di mattina funziona, sta schifezza a 7 mega :asd: )

faby71
25-04-2009, 10:30
(Di mattina funziona, sta schifezza a 7 mega :asd: )


A me la 7 mega va come un aereo:D

ghiltanas
25-04-2009, 10:33
quest'implementazione di una macchina viruale con xp è veramente un'ottima cosa. Purtroppo nn sempre la retrocompatibilità forzata funziona, cosi nn ci dovrebbero essere + problemi in tal senso...
Ho un dubbio però sull'intuitività...sarà molto semplice da utilizzare e quindi indicata a tutti?

A me la 7 mega va come un aereo:D

sinceramente anch'io mi ci trovo molto bene

floola
25-04-2009, 10:40
Vabbé, sono cmq a livello personale, i problemi. Non è che perché Alice a me funziona male, anche ad altri funziona male. Per fortuna, dipende da zona a zona e da linea a linea. (Che è buona, perché ho verificato le solite storie quali margine di rumore, ecc.)

ghiltanas, credo che sarà abbastanza intuitivo. Con la nuova soluzione (ma anche col più completo MED-V), tu installi i programmi in XP, ma te li ritrovi anche nel menu Start di 7. E sarà come vedere una applicazione in stile XP, aperta sul desktop di 7. L'unica accortezza sarà di avere la VM già avviata in background, credo, perché se no non è piacevole vedere Word 2003 che si avvia in 5 minuti :D

Una rettifica al mio post precedente:
Related: I'm also told that Microsoft will not be releasing a Windows 7 variant of the Steady State/Shared Computer Toolkit any time soon to compensate. (Guest Mode was based on this technology.) That doesn't mean that one won't happen eventually. But it's not in the schedule right now.

Niente SteadyState. Mi sa che proprio la faranno fuori e basta, sta Guest Mode. Evidentemente, ha portato più problemi che altro.

ghiltanas
25-04-2009, 10:44
ghiltanas, credo che sarà abbastanza intuitivo. Con la nuova soluzione (ma anche col più completo MED-V), tu installi i programmi in XP, ma te li ritrovi anche nel menu Start di 7. E sarà come vedere una applicazione in stile XP, aperta sul desktop di 7. L'unica accortezza sarà di avere la VM già avviata in background, credo, perché se no non è piacevole vedere Word 2003 che si avvia in 5 minuti :D



ottimo, avvicenerà (spero) un pò di utenti ignari al concetto di virtualizzazione :)
Sarà già implementata nella rc? ( o chiedo troppo :D )

RuKa
25-04-2009, 10:45
ghiltanas, credo che sarà abbastanza intuitivo. Con la nuova soluzione (ma anche col più completo MED-V), tu installi i programmi in XP, ma te li ritrovi anche nel menu Start di 7. E sarà come vedere una applicazione in stile XP, aperta sul desktop di 7. L'unica accortezza sarà di avere la VM già avviata in background, credo, perché se no non è piacevole vedere Word 2003 che si avvia in 5 minuti :D

Da quanto c'è scritto sarebbe questa la novità vera e propria,poter lanciare applicazioni su xp senza la necessità di avere la macchina virtuale in esecuzione,alquanto improbabile che si tratterà di verità (o forse semplicemente ho frainteso quanto hanno scritto,la frase incriminata è questa "As with the enterprise-based MED-V (Microsoft Enterprise Desktop Virtualization) product, XPM does not require you to run the virtual environment as a separate Windows desktop",il fatto che da parecchio vmware o virtualbox permettono di far coesistere finestre guest e host su un solo desktop mi ha portato alla conclusione che si possa interpretare quella frase come ho scritto più sopra ma sono piuttosto scettico)

floola
25-04-2009, 10:55
ottimo, avvicenerà (spero) un pò di utenti ignari al concetto di virtualizzazione :)
Sarà già implementata nella rc? ( o chiedo troppo :D )

Non credo :) Anche perché cmq sarà un download opzionale. Questa secondo me è una cartuccia che si spareranno con la versione finale.

A meno che non mettano il timebomb anche all'XP virtualizzato, come succede per le VM con IE.

Da quanto c'è scritto sarebbe questa la novità vera e propria,poter lanciare applicazioni su xp senza la necessità di avere la macchina virtuale in esecuzione,alquanto improbabile che si tratterà di verità (o forse semplicemente ho frainteso quanto hanno scritto,la frase incriminata è questa "As with the enterprise-based MED-V (Microsoft Enterprise Desktop Virtualization) product, XPM does not require you to run the virtual environment as a separate Windows desktop",il fatto che da parecchio vmware o virtualbox permettono di far coesistere finestre guest e host su un solo desktop mi ha portato alla conclusione che si possa interpretare quella frase come ho scritto più sopra ma sono piuttosto scettico)

Dice che non avrai bisogno di far girare la macchina virtuale come un desktop separato, cioé non vedrai necessariamente Windows XP nella finestra di Virtual PC. Sarà, dunque, quasi come VirtualBox e VMware.

Dott.Wisem
25-04-2009, 10:57
[...]Avete notato questa frase?
XP Mode consists of the Virtual PC-based virtual environment and a fully licensed copy of Windows XP with Service Pack 3 (SP3)

Se così fosse, acquistando 7 si avrebbe a disposizione una copia di Windows XP già licenziata da far girare sulla macchina virtuale :cool:[...]
Purtroppo però tale feature non sarà disponibile per le edizioni standard di Seven... Tolta la comodità di avere una licenza di XP a gratis, non vedo quale altro vantaggio possa apportare tale soluzione, visto che di virtualizzatori ce ne sono già a bizzeffe.
Sarebbe molto interessante, invece, se andasse a virtualizzare anche la scheda 3D, così che si potrebbero lanciare su 7 anche alcuni programmi di rendering che hanno avuto dei problemi di compatibilità con Vista (poi li hanno aggiornati, ma ti costringevano ad acquistare la nuova e ultra-costosa versione...) o, perché no, dei giochi molto vecchi, con buone performance, senza dover installare XP su un'altra partizione.

graphixillusion
25-04-2009, 11:21
Per me è la versione successiva di Microsoft Virtual PC 2007 con supporto maggiore per XP.. Spero per ambiente 3D altrimenti no vedo tutta sta notizia visto che esiste gia da tempo in casa ms..

Unity è una features di Vmware davvero molto bella e, soprattutto, molto comoda. E' un piacere vedere che anche M$ si sia mossa verso quella direzione. Per quanto riguarda la necessità di questa implementazione, calcolate il vantaggio che molte aziende avranno con questa feature: la migrazione a sistemi migliori e aggiornati (sia hw che sw) sarà molto più soft e, in pratica, tutti i problemi relativi alla compatibilità con software non aggiornato (e in ambiente business purtroppo è una consuetudine) è ulteriormente ridotto, se non addirittura annullato. E' chiaro che, per l'utente medio che ne fa un uso prettamente casalingo, questo XPM risulta essere un opzione futile ma, per tutti gli altri, non è così...

damirk
25-04-2009, 11:39
Ma Microsoft ci sta già andando verso la virtualizzazione, con Windows Server 2008 (Hyper-V).

markk0
25-04-2009, 11:46
Vabbé, sono cmq a livello personale, i problemi. Non è che perché Alice a me funziona male, anche ad altri funziona male. Per fortuna, dipende da zona a zona e da linea a linea.

credo proprio che sia così, perchè ce l'ho da due anni e mezzo (640k portata gratis a 2 mega e poi, sempre gratis, a 7 mega) e non ho mai avuto motivo di lamentarmi un solo giorno...

Pr|ckly
25-04-2009, 12:03
sì ma alla fine a cosa serve?a niente :D con seven che è anni luce meglio di xp,c'è ancora qualcuno che pensa a installarlo?:mbe:

A far funzionare senza problemi tutti i software non compatibili. E ti assicuro che in ambiente lavorativo ce ne sono parecchi di piccoli software di terze parti, vecchi e non più aggiornati, che non funzionano con Vista/Seven.

Sarebbe molto interessante, invece, se andasse a virtualizzare anche la scheda 3D

Ma esiste in commercio un software in grado di farlo?

Mauro B.
25-04-2009, 12:16
la RC messa a disposizione che versione sarebbe?

floola
25-04-2009, 12:28
credo proprio che sia così, perchè ce l'ho da due anni e mezzo (640k portata gratis a 2 mega e poi, sempre gratis, a 7 mega) e non ho mai avuto motivo di lamentarmi un solo giorno...

Con la 2 Mega mi andava meglio, da quella a 7 sono iniziati i problemi... Mah, sarò sfortunato.

la RC messa a disposizione che versione sarebbe?

Release Candidate. Una release che si avvicina a quella finale, nelle loro intenzioni. Da qui in poi dovrebbe essere tutto bugfix e basta (a parte nuovo tema o ritocchi dell'ultima ora)

RuKa
25-04-2009, 12:30
Ma esiste in commercio un software in grado di farlo?

Sia virtualbox che vmware lo fanno,il primo opengl,il secondo directx

WarDuck
25-04-2009, 12:52
Stavo ipotizzando una cosa... se hanno rimosso il Guest mode e hanno introdotto questo meccanismo per virtualizzare XP, forse si potrebbe ipotizzare un nuovo Guest mode basato su un sandboxing completo proprio grazie ad una virtual machine.

D'altro canto non è che il Guest mode così come era stato concepito fosse così protettivo, se veniva fatta una richiesta ad UAC per l'installazione di un programma, le credenziali da Guest diventavano Admin e la proprietà del programma sarebbe andata ad Admin per cui il programma sarebbe rimasto a prescindere dall'utilizzo dell'account Guest.

Forse stanno progettando qualche altra cosa...

floola
25-04-2009, 12:58
Stavo ipotizzando una cosa... se hanno rimosso il Guest mode e hanno introdotto questo meccanismo per virtualizzare XP, forse si potrebbe ipotizzare un nuovo Guest mode basato su un sandboxing completo proprio grazie ad una virtual machine.

D'altro canto non è che il Guest mode così come era stato concepito fosse così protettivo, se veniva fatta una richiesta ad UAC per l'installazione di un programma, le credenziali da Guest diventavano Admin e la proprietà del programma sarebbe andata ad Admin per cui il programma sarebbe rimasto a prescindere dall'utilizzo dell'account Guest.

Forse stanno progettando qualche altra cosa...

Ecco anche cosa intendevo per problemi. Questa sarebbe stata una bella falla, che vanificava totalmente la Guest Mode e le sue possibili protezioni e comodità. Di contro, forse una soluzione via sandbox potrebbe essere più efficace :)

Ah, http://aovestdipaperino.com/posts/windows-xp-mode.aspx:
Ne sapevo già abbastanza perché un giorno mentre il mio codice compilava, mi sono rovistato tutte le specifiche ufficiali di Windows 7 e per l’occasione dell’annuncio ho lasciato di stucco un po’ di colleghi colti di sorpresa. C’è da aggiungere che ho visto anche cose…

Cose che sotto tortura ho già dimenticato.

E sì che il buon papero lavora lì a Redmond... Chissà che ci nascondono ancora :)

Uriziel
25-04-2009, 13:00
7 mi consiglia di fare l'upgrade ALLA GEFORCE 8800GT..sono usciti drivers nuovi?

floola
25-04-2009, 13:01
7 mi consiglia di fare l'upgrade ALLA GEFORCE 8800GT..sono usciti drivers nuovi?

Prova a controllare Windows Update, quando l'Action Center dà quel consiglio di solito c'è il pacchetto che aspetta di essere installato :)

rutton
25-04-2009, 13:10
per cui il programma sarebbe rimasto a prescindere dall'utilizzo dell'account Guest.


La "Guest mode" non c'entra niente con l'account di tipo Guest. La Guest mode, precedentemente nota come "PC Safeguard", permetteva ad un normale utente di usare Windows in maniera anonima nel senso che alla chiusura della sessione tutti i file creati o modificati da quell'utente, anche nelle proprie cartelle, venivano cancellati o riportati allo stato precedente.

dovella
25-04-2009, 13:13
Sia virtualbox che vmware lo fanno,il primo opengl,il secondo directx

nell ambiente virtualizzazione francamente le DX o OPen GL non servono ad una mazza.

Ho cozzato ultimamente con problematiche alle porte USB (per quanto riguarda la virtualizzazione)
e tutti i software attualmente distribuiti FANNO SCHIFO!
Sganciano la periferica allo spegnimento

Fastrunner
25-04-2009, 13:14
Stavo ipotizzando una cosa... se hanno rimosso il Guest mode e hanno introdotto questo meccanismo per virtualizzare XP, forse si potrebbe ipotizzare un nuovo Guest mode basato su un sandboxing completo proprio grazie ad una virtual machine.

D'altro canto non è che il Guest mode così come era stato concepito fosse così protettivo, se veniva fatta una richiesta ad UAC per l'installazione di un programma, le credenziali da Guest diventavano Admin e la proprietà del programma sarebbe andata ad Admin per cui il programma sarebbe rimasto a prescindere dall'utilizzo dell'account Guest.

Forse stanno progettando qualche altra cosa...
ah lo spero,a me quell'opzione serviva...se l'hanno tolta vuol dire che qlc non andava evidentemente; e a mio parere proprio buchi nella sicurezza come dicevi tu. togliere features (non una cosa da poco come questa) non so se è un buon segno...anche se per per ora l'ho trovato un ottimo os (a parte avira che da un paio di giorni rileva virus su hwupgrade ed autoblog :mbe: ed ogni tanto quando apro ie mi riapre la pagina di configurazione :confused: )
la RC messa a disposizione che versione sarebbe?
7100.0.090421-1700

floola
25-04-2009, 13:16
dalle foto apparse in rete della RC si vede ancora il kernel numerato 6,1 , ma non doveva passare a 7 ?

No. E non passerà mai a 7.0, per questioni di compatibilità.

Fastrunner
25-04-2009, 13:20
La "Guest mode" non c'entra niente con l'account di tipo Guest. La Guest mode, precedentemente nota come "PC Safeguard", permetteva ad un normale utente di usare Windows in maniera anonima nel senso che alla chiusura della sessione tutti i file creati o modificati da quell'utente, anche nelle proprie cartelle, venivano cancellati o riportati allo stato precedente.
appunto, non è mica una feature da poco! è come impostare un punto di ripristino, anzi ancora di più, è come backuppare il sistema...evidentemente si riusciva ad aggirare questo sistema di protezione (per esempio insinuando malaware direttamente nell'immagine del SO (ipotizzo, non ho idea di come funzioni)) ed hanno ritenuto opportuno cancellare l'opzione...peccato :fagiano:

RuKa
25-04-2009, 13:22
nell ambiente virtualizzazione francamente le DX o OPen GL non servono ad una mazza.

Ho cozzato ultimamente con problematiche alle porte USB (per quanto riguarda la virtualizzazione)
e tutti i software attualmente distribuiti FANNO SCHIFO!
Sganciano la periferica allo spegnimento

Il fatto che per le tue esigenze non serva la virtualizzazione di directx o opengl non implica che non serve ad una mazza ;)
Oltretutto non capisco cosa ci sia di sbagliato nel fatto che la macchina virtuale rilasci la periferica usb che stava utilizzando quando la vai a spegnere....

Dott.Wisem
25-04-2009, 13:30
[...]Ma esiste in commercio un software in grado di farlo?Vmware Fusion 2 per Mac virtualizza anche la scheda 3D, tramite un driver che converte le chiamate DirectX9 (Shader Model 2) in chiamate alle OpenGL (essendo che MacOSX supporta solo le OpenGL) e pare che funzioni molto bene.
Una cosa del genere si può fare anche con vmware per Windows, abilitando a mano l'accelerazione 3D nel file VMX, ma che io ricordi si possono virtualizzare solo le DX8.1 e l'ultima volta che la provai, riscontrai tantissimi bug grafici. Quindi, a meno di novità recenti di cui non sono a conoscenza, la situazione su Windows mi pare non sia delle più rosee.

Energia.S
25-04-2009, 13:41
finalmente con 7 x64 7100 hanno risolto i crasch (blue screen) che avvenivano quando si disconnettevano dalle porte USB i controller 360 for windows...:D
Ora anche la piattaforma ludica non ha impedimenti e rotture ... :p

Uriziel
25-04-2009, 13:46
finalmente con 7 x64 7100 hanno risolto i crasch (blue screen) che avvenivano quando si disconnettevano dalle porte USB i controller 360 for windows...:D
Ora anche la piattaforma ludica non ha impedimenti e rotture ... :p

ma la 7100 è la rc definitiva?

WarDuck
25-04-2009, 13:48
La "Guest mode" non c'entra niente con l'account di tipo Guest. La Guest mode, precedentemente nota come "PC Safeguard", permetteva ad un normale utente di usare Windows in maniera anonima nel senso che alla chiusura della sessione tutti i file creati o modificati da quell'utente, anche nelle proprie cartelle, venivano cancellati o riportati allo stato precedente.

Si intendevo "account in Guest Mode"... non cambia il senso di quello che ho detto.

I file di quell'utente (quindi il cui proprietario è quell'utente) venivano cancellati, ma se l'utente installava un programma con l'account Admin, la proprietà è di Admin quindi il programma rimane (per definizione quindi non è una vera e propria sandbox).

Chiaramente l'intento è quello di usare quell'account in luoghi pubblici come ad esempio gli internet cafè, in cui gli utenti non dovrebbero poter installare programmi (e quindi nn avrebbero la password di Admin per poter fare potenzialmente danni).

Forse hanno intenzione di non fornirlo a parte per non confondere gli utenti o cmq hanno in mente di usare anche in questo caso una virtual machine che possa fornire un ambiente completamente sandboxato...

ezio
25-04-2009, 13:49
ma la 7100 è la rc definitiva?
Sì, dovrebbe essere rilasciata al pubblico in questi giorni.

I soliti sospetti
25-04-2009, 13:50
Sì, dovrebbe essere rilasciata al pubblico in questi giorni.

Anche per noi comuni mortali? Più o meno sai quando?

floola
25-04-2009, 13:53
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/04/24/windows-7-release-candidate-update.aspx

30 aprile: rilascio via MSDN/TechNet
5 MAGGIO: RILASCIO PUBBLICO :cool:

ezio
25-04-2009, 13:54
Anche per noi comuni mortali? Più o meno sai quando?
Per "pubblico" intendevo proprio questo :)
Le date sono quelle postate da floola.

I soliti sospetti
25-04-2009, 13:55
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/04/24/windows-7-release-candidate-update.aspx

30 aprile: rilascio via MSDN/TechNet
5 MAGGIO: RILASCIO PUBBLICO :cool:

Per "pubblico" intendevo proprio questo :)
Le date sono quelle postate da floola.
Grazie. :)

Uriziel
25-04-2009, 14:14
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/04/24/windows-7-release-candidate-update.aspx

30 aprile: rilascio via MSDN/TechNet
5 MAGGIO: RILASCIO PUBBLICO :cool:

e la rc teoriamente quando scadrebbe?

tanto per sapere se ci arrivo agilmente all'uscita della oem...

floola
25-04-2009, 14:20
e la rc teoriamente quando scadrebbe?

tanto per sapere se ci arrivo agilmente all'uscita della oem...

Questo si saprà con certezza assoluta solo una volta che avremo attivato le RC :)

Cmq, in linea di massima, dovrebbe essere marzo 2010 come già lo indica adesso negli screenshot che vedo ultimamente. Non molto oltre. Dipende se non faranno ulteriori RC e se vedremo 7 sugli scaffali entro settembre-ottobre :)

over@z
25-04-2009, 14:22
ma c'è un linguage pack per windows 7 ?

whistler
25-04-2009, 14:26
la relase candidate 7100 è l ultima versione di seven che vedremo sino a ottobre?
o ne usciranno ancora?

ezio
25-04-2009, 14:29
ma c'è un linguage pack per windows 7 ?
Per la 7000 no, per i betatester sono disponibili alcune MUI tramite Connect.
la relase candidate 7100 è l ultima versione di seven che vedremo sino a ottobre?
o ne usciranno ancora?
Non è detto, lo sviluppo del software può prevedere più di una Release Candidate prima del rilascio finale.

whistler
25-04-2009, 14:34
ok perfetto. grazie

TASTEC
25-04-2009, 14:52
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/04/24/windows-7-release-candidate-update.aspx

30 aprile: rilascio via MSDN/TechNet



Basta essere registrato su Technet oppure cosa ?

ezio
25-04-2009, 15:14
Basta essere registrato su Technet oppure cosa ?
Technet è una risorsa a pagamento (370-600€ circa a seconda del tipo di abbonamento) ;)

RoBeRtO_93
25-04-2009, 15:20
Technet è una risorsa a pagamento (370-600€ circa a seconda del tipo di abbonamento) ;)
carnazzingerrr :asd:

dovella
25-04-2009, 15:26
RT @imhassan: Windows 7 RC vs. Vista SP 1 32 bit – Gaming Performance http://tr.im/jGJk

TASTEC
25-04-2009, 15:26
Technet è una risorsa a pagamento (370-600€ circa a seconda del tipo di abbonamento) ;)


Io sono registrato ma non ho pagato niente.

ezio
25-04-2009, 15:31
Io sono registrato ma non ho pagato niente.
Un conto è avere un normale profilo Passport/Windows Live ID gratuito (associabile a quello di Msn Messenger, per esempio), un conto è diventare abbonati (Plus Direct o Utente Singolo, dettagli e costi abbonamento (http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/renew.aspx)) in modo da poter usufruire dei download o dei dvd che Microsoft mette a disposizione ;)

Mauro B.
25-04-2009, 15:38
Ho questa sigla sul processore, EM64T... che roba è!?

TASTEC
25-04-2009, 15:40
Un conto è avere un normale profilo Passport/Windows Live ID gratuito (associabile a quello di Msn Messenger, per esempio), un conto è diventare abbonati (Plus Direct o Utente Singolo, dettagli e costi abbonamento (http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/renew.aspx)) in modo da poter usufruire dei download o dei dvd che Microsoft mette a disposizione ;)



Inizialmente stavo già pensando al conto da pagare che Microsoft mi avrebbe spedito a casa :eek: :D ......... mi hai spaventato :D

ezio
25-04-2009, 15:45
Ho questa sigla sul processore, EM64T... che roba è!?
Click (http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=EM64T&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8)
Il tuo processore supporta i sistemi operativi a 32 e 64bit.
Inizialmente stavo già pensando al conto da pagare che Microsoft mi avrebbe spedito a casa :eek: :D ......... mi hai spaventato :D
Scherzi a parte, si tratta di un abbonamento per i tecnici del settore, non è stato certo pensato per l'utenza casalinga.

Pr|ckly
25-04-2009, 15:58
nell ambiente virtualizzazione francamente le DX o OPen GL non servono ad una mazza.

Insomma, se volessi far girare un gioco vecchio che sotto i sistemi attuali non funziona?

e la rc teoriamente quando scadrebbe?

Marzo 2010.

Uriziel
25-04-2009, 16:08
Insomma, se volessi far girare un gioco vecchio che sotto i sistemi attuali non funziona?



Marzo 2010.

bene allora si aspetta sta rc pubblica...

Mauro B.
25-04-2009, 16:48
ma posso utilizzare so a 32 bit ho letto un articolo che lo escluderebbe?

http://www.tech-faq.com/em64t.shtml

nitroin
25-04-2009, 16:49
ma posso utilizzare so a 32 bit ho letto un articolo che lo escluderebbe?

http://www.tech-faq.com/em64t.shtml

Puoi usare sia 32bit sia 64bit. Ma googlare?

Con so a 32bit puoi allocare max 2^32 byte.

Mauro B.
25-04-2009, 17:47
Puoi usare sia 32bit sia 64bit. Ma googlare?

Con so a 32bit puoi allocare max 2^32 byte.

sì sì lo so... allora quando uscirà windows 7 RC installerò la x64 però dovrò formattare tutto... ho saputo , ed ovviamente lo avevo ipotizzato che i predecessori hanno un termine di decadenza... Quanto tempo si potrà utilizzare la RC!?

Mercamanuel
25-04-2009, 17:57
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/04/24/windows-7-release-candidate-update.aspx

30 aprile: rilascio via MSDN/TechNet
5 MAGGIO: RILASCIO PUBBLICO :cool:

ma tra la versione MSDN e quella pubblica ci sono differenze?

nekromantik
25-04-2009, 18:00
Provengo da Ubuntu Jaunty, ma devo ammettere che con Windows 7 la Microsoft ha fatto un lavoro MOSTRUOSO!!! :eek:

Impressionante come gira l'ultima versione sul mio netbook!

cajenna
25-04-2009, 18:08
ma tra la versione MSDN e quella pubblica ci sono differenze?

assolutamente identiche,e,una volta attivata con il product key fornito dalla M$,avrà scadenza il 2/marzo/2010.

Mercamanuel
25-04-2009, 18:33
EDIT

Ibanez86
25-04-2009, 18:50
@marcamanuel

edita in fretta

Dott.Wisem
25-04-2009, 19:25
RT @imhassan: Windows 7 RC vs. Vista SP 1 32 bit – Gaming Performance http://tr.im/jGJkMa mi spieghi che cavolo sono questi link strani che metti sempre, che poi ridirezionano verso un altro sito? Tentativi di statistiche e monitoring degli IP e di quante persone cliccano su un link?

Maxbern
25-04-2009, 19:28
Ma mi spieghi che cavolo sono questi link strani che metti sempre, che poi ridirezionano verso un altro sito? Tentativi di statistiche e monitoring degli IP e di quante persone cliccano su un link?

A me sembra un banale servizio di short linking stile tiny url... ;)

floola
25-04-2009, 19:32
A me sembra un banale servizio di short linking stile tiny url... ;)

Esatto.

Nuovo post su E7, si parla della parte grafica del sistema e dei miglioramenti effettuati: http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/25/engineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx

Via Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&js=n&u=http%3A%2F%2Fblogs.msdn.com%2Fe7%2Farchive%2F2009%2F04%2F25%2Fengineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx&sl=en&tl=it

Adesso, però, direi che sia ora per Sinofsky di spiegare perché la Guest Mode è stata rimossa... Avevano detto che qualsiasi cambiamento sarebbe stato segnalato e spiegato, lo facciano :)

Ibanez86
25-04-2009, 19:44
Ma mi spieghi che cavolo sono questi link strani che metti sempre, che poi ridirezionano verso un altro sito? Tentativi di statistiche e monitoring degli IP e di quante persone cliccano su un link?

ma lol.. quando metti un link c'è la parte effettiva al link |URL="http://XXXX"||/URL| e quella relativa alla visura del link stesso..

non è che il link sia strano.. è che lo chiamano carlo invece di mettere il link originale.. non cambia niente..

prova a mettere un link e capirai

dovella
25-04-2009, 19:49
RT @EverythingMS: Pretty much no difference in gaming on Win 7 RC or Vista SP 1 -- http://is.gd/uuZ6 :|

graphixillusion
25-04-2009, 20:02
Sembra che il discorso legato ad una nuova skin sia confermato: non un cambiamento radicale al livello di struttura, bensì un design che marcherà ancor di più la differenza tra win7 e win vista. La skin sembra essere attualmente in stato di RC (precisazione: NON nella build RC) e, attualmente, nessuno del settore sembra averla vista. Che Microsoft stia aspettando il 5 maggio per mostrarla? Staremo a vedere!

Fonte: http://www.thelongclimb.com/?p=785

donrobus
25-04-2009, 20:09
Sembra che il bambino nasca già con un piede nella fossa "biologica" :stordita: :

http://www.guru3d.com/news/windows-7-vunerability-not-fixable/

floola
25-04-2009, 20:15
Sembra che il bambino nasca già con un piede nella fossa "biologica" :stordita: :

http://www.guru3d.com/news/windows-7-vunerability-not-fixable/

Credi che una falla di quel genere, in cui l'hacker deve essere fisicamente presente davanti all'obiettivo da attaccare, sia da fossa "biologica"? ;)

Per fare danni a Windows da locale basta anche avere un altro OS installato o live. E se vogliono farlo da remoto, sicuramente avranno millemila modi per farlo. Il sistema perfetto non esiste, e la sicurezza è una cosa che non dev'essere solo lato sistema, ma anche lato utente.

Metto una news in italiano per far capire meglio: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17854

Cmq è quasi una riedizione dell'MBR Rootkit che venne fatto tempo fa per Vista.

Dott.Wisem
25-04-2009, 20:18
A me sembra un banale servizio di short linking stile tiny url... ;)Si, ora ho visto, ed effettivamente è come dici tu, ma non capisco le seguenti cose:
1) Per quale motivo usa 2 o più siti "tiny url style" (che hanno dei nomi di dominio stranissimi, fra l'altro). Se ne trovi uno che funziona, in genere usi sempre quello, no?
2) Non è molto più semplice fare una cosa del tipo: HWUPGRADE (http://www.hwupgrade.it), funzione che da anni, anni e anni, c'è in ogni forum?
3) I tizi che mantengono questi siti di "compressione" dell'url, che ci guadagnano? Secondo me, fanno statistiche sugli accessi ai siti da parte degli utenti (a loro insaputa) e poi se le vendono...

ma lol.. quando metti un link c'è la parte effettiva al link |URL="http://XXXX"||/URL| e quella relativa alla visura del link stesso..

non è che il link sia strano.. è che lo chiamano carlo invece di mettere il link originale.. non cambia niente..

prova a mettere un link e capiraiMa lol lo dico io, controlla bene... Quei link che vedi nei post di dovella non sono delle stringhe a caso codificate con il tag 'url', ma proprio delle URL vere e proprie che puntano a dei siti, dai quali poi, vieni redirezionato verso la destinazione finale. Prova a fare un copia e incolla di quelle stringhe, e vedrai che funzionano lo stesso. ;)

donrobus
25-04-2009, 20:22
....Cmq è quasi una riedizione dell'MBR Rootkit che venne fatto tempo fa per Vista.

Appunto la Microsoft avrebbe dovuto imparare...Comunque sono d'accordo con te, anche l'utente deve avere gli occhi ben aperti e procurarsi per farzo di cose un buon firewall di terze parti.

floola
25-04-2009, 20:27
Appunto la Microsoft avrebbe dovuto imparare...Comunque sono d'accordo con te, anche l'utente deve avere gli occhi ben aperti e procurarsi per farzo di cose un buon firewall di terze parti.

Come è scritto nella notizia, è "by design" la falla, indica che le probabilità di scomparsa sono basse a meno che non si rivolti come un calzino l'architettura del sistema. Cosa che, ormai non si possono permettere, e che cmq, a dire la verità, non è urgentissimo, visto che il baco, ripeto, prevede che il codice infetto venga immesso da locale sulla macchina, e non da remoto. Da remoto poi si possono fare altri danni, ma senza l'installazione "fisica", ciccia.

Il firewall di terze parti, ok, ma anche Windows Firewall, se ben configurato, può dire la sua. Ha dei bei strumenti, un po' nascosti e non proprio user-friendly, per configurarlo. L'importante è cmq avere gli occhi sempre aperti, altrimenti anche il miglior firewall e il miglior antivirus al mondo sono inutili :)

donrobus
25-04-2009, 20:30
Come è scritto nella notizia, è "by design" la falla, indica che le probabilità di scomparsa sono basse a meno che non si rivolti come un calzino l'architettura del sistema...

Spero che almeno con Windows 8 il calzino venga rammendato come si deve, e per ora ci si dovrà nuovamente accontentare...:rolleyes:

floola
25-04-2009, 20:34
Spero che almeno con Windows 8 il calzino venga rammendato come si deve, e per ora ci si dovrà nuovamente accontentare...:rolleyes:

Certo, quello lo si spera. Ma non è una urgenza assoluta, visto con cosa a cui abbiamo a che fare.

Sarebbero uccelli per diabetici se ne facessero una versione che scavalchi l'UAC e abbia una "installazione automatizzata", cioé il programma stesso riesca a fare tutte le modifiche senza la presenza di un hacker seduto davanti a quel PC. Finché non sarà così, stiamo tranquilli, e teniamo sempre alta la guardia ;)

donrobus
25-04-2009, 20:39
Certo, quello lo si spera. Ma non è una urgenza assoluta, visto con cosa a cui abbiamo a che fare.

Sarebbero uccelli per diabetici se ne facessero una versione che scavalchi l'UAC e abbia una "installazione automatizzata", cioé il programma stesso riesca a fare tutte le modifiche senza la presenza di un hacker seduto davanti a quel PC. Finché non sarà così, stiamo tranquilli, e teniamo sempre alta la guardia ;)

E già...

Crysis90
25-04-2009, 20:46
Popolo di questo thread, vorrei testare la RC di 7, ma avrei una domanda da porre: il mio modem USB, supportato da Vista, funzionerà sulla RC di Windows 7? Cioè, i drivers saranno compatibili anche con 7?? Qualcuno sa dirmi se ha un modem USB compatibile con Vista e lo ha provato in una build del 7 e con che risultati?? Grazie.

Dott.Wisem
25-04-2009, 20:49
Sembra che il bambino nasca già con un piede nella fossa "biologica" :stordita: :

http://www.guru3d.com/news/windows-7-vunerability-not-fixable/Rimango molto perplesso sulla parte dove dice che non è possibile "fixare" il problema in nessun modo perché è un problema di design... Per ogni bug c'è sempre un fix. Non esiste il bug irrisolvibile.
Secondariamente, se io ho una macchina su cui posso fare boot da cd/dvd/usb, esistono da anni dei programmini di recovery che consentono di resettare la password dell'utente amministratore, permettendo a chi ha accesso fisico alla macchina di fare quel che gli pare...

Ibanez86
25-04-2009, 20:50
beh.. la falla è rognosa, visto che basta installare il programma per sfruttarne i benefici..

ma sotto sotto.. se per installarlo devi essere davanti al pc..
e se lo scopo primario è far danni..

fai eticamente prima a prendere a calci il case.. più veloce :D

oppure sviti e togli l'hard disk.. così hai tutte le informazioni che ti servono :D



Ma lol lo dico io, controlla bene... Quei link che vedi nei post di dovella non sono delle stringhe a caso codificate con il tag 'url', ma proprio delle URL vere e proprie che puntano a dei siti, dai quali poi, vieni redirezionato verso la destinazione finale. Prova a fare un copia e incolla di quelle stringhe, e vedrai che funzionano lo stesso. ;)

ma lol.. è vero.. accorto solo ora..

eh.. boh.. sarà un rendirizzamento tramite dns.. o sarà un bel trojan che ti entra nel pc.. dall' ANOdo :D

Dott.Wisem
25-04-2009, 20:55
Popolo di questo thread, vorrei testare la RC di 7, ma avrei una domanda da porre: il mio modem USB, supportato da Vista, funzionerà sulla RC di Windows 7? Cioè, i drivers saranno compatibili anche con 7?? Qualcuno sa dirmi se ha un modem USB compatibile con Vista e lo ha provato in una build del 7 e con che risultati?? Grazie.Per il tuo bene, ti consiglio di "disintegrare" il modem USB e prenderti un router ADSL... :D

gervi
25-04-2009, 20:56
ho letto sull' enginering blog, i cambiamenti prestazionali effettuti, specie sul famoso e maledetto DWM ( grazie a floola x la traduzione) :D

mbè, devo dire che il mio scartavetramento di maroni sul dwm e compagni , è servito. :D

ora con la rc attendo i fatti.

comunque ho già invialta una nuova letterina bella lunga ma ordinata allo sceriffo, su quello che dovranno fare ora da qui alla RTM. :D

Giustaf
25-04-2009, 21:08
Raga vorrei cortesemente un'informazione:
qualcuno di voi gioca online con windows 7? il punkbuster da ancora problemi?? Mi interessano molto la situazione dei giochi cod4 e crysis wars! Grazie mille!

Inutile che mi sventolino questo win 7 come il messia, se tanto poi questa built non è utilizzabile per chi con il pc ci gioca online :(

PS: scusate se è già stato chiesto! :)

Maxbern
25-04-2009, 21:34
Si, ora ho visto, ed effettivamente è come dici tu, ma non capisco le seguenti cose:
1) Per quale motivo usa 2 o più siti "tiny url style" (che hanno dei nomi di dominio stranissimi, fra l'altro). Se ne trovi uno che funziona, in genere usi sempre quello, no?
2) Non è molto più semplice fare una cosa del tipo: HWUPGRADE (http://www.hwupgrade.it), funzione che da anni, anni e anni, c'è in ogni forum?
3) I tizi che mantengono questi siti di "compressione" dell'url, che ci guadagnano? Secondo me, fanno statistiche sugli accessi ai siti da parte degli utenti (a loro insaputa) e poi se le vendono...

1) chiedilo a dovella ;)
2) è quello che faccio solitamente anch'io, forse li usa perché fa più geek :D
3) l'utilità degli url compatti sta nel fatto che puoi inserirne in numero maggiore dove hai dei limiti come numero di caratteri, ad esempio nella firma di HWU per linkare i componenti hardware della tua configurazione, il tuo blog, ecc... sugli utilizzi machiavellici di questi siti non ne so nulla :fagiano:

/OT

Comunque la falla non è niente di così disastroso, qualsiasi sistema è attaccabile più o meno facilmente in maniera fisica; certo che se si lasciano meno porte aperte è meglio ;) :D

dovella
25-04-2009, 22:39
If you're running Windows 7 build 7077, don't rush out to upgrade to the RC. The only difference is the build number: http://is.gd/uyTH

dovella
25-04-2009, 22:50
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/25/engineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx

bosstury
25-04-2009, 22:57
edit

bosstury
25-04-2009, 23:02
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/25/engineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx

infatti dove ho installato la rc come voto di video mi da 3.6.. ed e il voto finale nelle prestazioni del sistema quando invece il voto del processore e 7.2....bho!

atomo37
26-04-2009, 00:43
infatti dove ho installato la rc come voto di video mi da 3.6.. ed e il voto finale nelle prestazioni del sistema quando invece il voto del processore e 7.2....bho!

a me Win 7 64bit RC da i seguenti punteggi col pc in signature:

Processor: 7,6
Memory: 7,6
Graphics: 6,0
Gaming Graphics: 6,0
Primary HD: 6,2

dobion
26-04-2009, 06:42
Raga vorrei cortesemente un'informazione:
qualcuno di voi gioca online con windows 7? il punkbuster da ancora problemi?? Mi interessano molto la situazione dei giochi cod4 e crysis wars! Grazie mille!

Con crysis wars se hai 7 a 64 bit devi avviare con l' exe a 32 bit, con il 64 bit non funziona il pb. Con il 32 puoi aggiornarlo e funziona regolarmente.

parcher
26-04-2009, 06:54
a me Win 7 64bit RC da i seguenti punteggi col pc in signature:

Processor: 7,6
Memory: 7,6
Graphics: 6,0
Gaming Graphics: 6,0
Primary HD: 6,2

[OT] tu hai 4 velociraptor 300 WD in Raid 0, ho letto bene la tua firma ?
Come mai 4 ? solo per una questione di spazio utile ?

Grazie
;)

ezio
26-04-2009, 08:24
Popolo di questo thread, vorrei testare la RC di 7, ma avrei una domanda da porre: il mio modem USB, supportato da Vista, funzionerà sulla RC di Windows 7? Cioè, i drivers saranno compatibili anche con 7?? Qualcuno sa dirmi se ha un modem USB compatibile con Vista e lo ha provato in una build del 7 e con che risultati?? Grazie.
La quasi totalità delle periferiche compatibili con Vista è/sarà supportata da Windows7, che spesso integra già i relativi driver. Non ti resta che provare.

Raga vorrei cortesemente un'informazione:
qualcuno di voi gioca online con windows 7? il punkbuster da ancora problemi?? Mi interessano molto la situazione dei giochi cod4 e crysis wars! Grazie mille!
Inutile che mi sventolino questo win 7 come il messia, se tanto poi questa built non è utilizzabile per chi con il pc ci gioca online :(
PS: scusate se è già stato chiesto! :)
Raga vorrei cortesemente un'informazione:
qualcuno di voi gioca online con windows 7? il punkbuster da ancora problemi?? Mi interessano molto la situazione dei giochi cod4 e crysis wars! Grazie mille!
Con crysis wars se hai 7 a 64 bit devi avviare con l' exe a 32 bit, con il 64 bit non funziona il pb. Con il 32 puoi aggiornarlo e funziona regolarmente.
Riporto un mio precedente post (usate il search del forum ogni tanto :D):


Il team di sviluppo di Punkbuster ha confermato di stare lavorando ad una nuova versione ma, finchè 7 non sarà pubblicato ufficialmente, non fornirà alcun supporto o fix per le attuali build.

Detto questo, prova la seguente procedura (valida per Cod4, ma il principio non cambia):
Got it to work by doing the following:
Enable Vista compabitility for PnkBstrA/B.exe in c:\windows\syswow64 and c:\users\\appdata\local\punkbuster.
Running above files with administrator rights.
Enable Vista compabitility for C:\Program Files (x86)\Activision\Call of Duty 4 - Modern Warfare\iw3mp.exe
Run iw3mp.exe (cod4 mp) _without_ administrator rights