PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 [110] 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Children of Bodom
20-12-2009, 20:11
Si, si installa sopra.
Ricorda di spuntare "mantieni impostazioni precedenti".ok grazie.che antivirus hai?perchè io ho kaspersky e ogni volta che guardo un video dice che mpchc.exe ha un comportamento da keylogger.come mai?

Children of Bodom
20-12-2009, 20:11
Si, si installa sopra.
Ricorda di spuntare "mantieni impostazioni precedenti".ok grazie.che antivirus hai?perchè io ho kaspersky e ogni volta che guardo un video dice che mpchc.exe ha un comportamento da keylogger.come mai?

arnyreny
20-12-2009, 20:34
ok grazie.che antivirus hai?perchè io ho kaspersky e ogni volta che guardo un video dice che mpchc.exe ha un comportamento da keylogger.come mai?

un moderatore sul forum ufficciale dice che e' normale per un player http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=149582&hl=media+player+classic

e' solo un'analisi di comportamento.;)
saluti:)

Children of Bodom
20-12-2009, 20:57
un moderatore sul forum ufficciale dice che e' normale per un player http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=149582&hl=media+player+classic

e' solo un'analisi di comportamento.;)
saluti:)sì però strano,con la versione precedente non lo faceva,lo fa da questa versione nuova che ho messo ora

arnyreny
20-12-2009, 20:59
sì però strano,con la versione precedente non lo faceva,lo fa da questa versione nuova che ho messo ora

la versione 2010 su seven fa un po' i capricci...speriamo che risolvono presto tutti i bug:cry:

@ndrey
20-12-2009, 21:32
ogni volta che esce una versione nuova di mpchc bisogna prima disinstallare o si può installare sopra?

Conviene scaricare la versione senza installer. Via via che esce una versione nuova basta copia/incolla, sostituendo i file vecchi..

gianni1879
20-12-2009, 21:53
Uno dei grossi vantaggi di MPC-HC era il suo essere portable: poteva girare anche da chiavetta USB senza dover installare nulla.

Dalle ultime versioni si rende necessario installare delle librerie DirectX runtime, vanificando quindi uno dei punti di forza del programma.

Esiste un modo per renderlo portable o bisogna rassegnarsi a dover installare queste librerie runtime?

mah io ho scaricato la versione senza installer, basta scompattare il file 7zip :confused:

Life bringer
20-12-2009, 22:10
Idem... ho una dir dedicata a mphc, comunque devo ammettere di essere "insoddisfatto" guardando dexter ad esempio me lo imposta come se fosse un 4:3 quando essendo un 720p è ovviamente in 16:9 invece con stargate universe (sto giro non in hd) mi taglia dei pezzi sopra e sotto a meno che non metta a tutto schermo, pensavo fosse un bug passeggero, ma vedo che permane :fagiano:

Raven
20-12-2009, 22:38
Usando MPC_HC a 64 bit ogni volta che guardo un file .MOV (quicktime) mi esce questo messaggio:

"quicktime non ancora supportato per x64"

Ma poi funziona tutto benone!... nessun problema con la versione 32bit... si può levare quel messaggio di errore?!... o correggere il problema?! :stordita:

conan_75
20-12-2009, 23:28
Usando MPC_HC a 64 bit ogni volta che guardo un file .MOV (quicktime) mi esce questo messaggio:

"quicktime non ancora supportato per x64"

Ma poi funziona tutto benone!... nessun problema con la versione 32bit... si può levare quel messaggio di errore?!... o correggere il problema?! :stordita:

Problema diciamo risolto da pochi giorni (l'ho letto nel change log).
Precisamente release 1419:


16.12.2009

Default to DirectShow framework for RealMedia and QuickTime files in x64 build. The RealMedia and QuickTime frameworks don't exist in x64 form yet.

conan_75
20-12-2009, 23:30
Idem... ho una dir dedicata a mphc, comunque devo ammettere di essere "insoddisfatto" guardando dexter ad esempio me lo imposta come se fosse un 4:3 quando essendo un 720p è ovviamente in 16:9 invece con stargate universe (sto giro non in hd) mi taglia dei pezzi sopra e sotto a meno che non metta a tutto schermo, pensavo fosse un bug passeggero, ma vedo che permane :fagiano:

E' un problemino più di chi ha fatto la compressione che non del player.
Il player va a leggere le caratteristiche dal file, poi interpreta l'AR.

nicfio
21-12-2009, 05:00
mah io ho scaricato la versione senza installer, basta scompattare il file 7zip :confused:

Forse perchè hai installato le DirectX9? A me cmq alla fine i files li riproduce, ma all'inizio mi compare questo:

http://www.freeimagehosting.net/image.php?d50cbc43d5.jpg

Paky
21-12-2009, 06:14
basta non usare il render EVR + PS2 (custom) :O

infatti dopo quell'errore switcha in EVR liscio, quindi se non vuoi installare le directx9 enduser , cambia il render video nelle opzioni del classic

Raven
21-12-2009, 06:39
Problema diciamo risolto da pochi giorni (l'ho letto nel change log).
Precisamente release 1419:


16.12.2009

Default to DirectShow framework for RealMedia and QuickTime files in x64 build. The RealMedia and QuickTime frameworks don't exist in x64 form yet.

A dir la verità lo stesso identico errore me lo dava anche la 1249 a 64bit... ma anche questa poi eseguiva perfettamente la riproduzione del file! :stordita:

Pr|ckly
21-12-2009, 07:23
Un tempo era indispensabile poichè non esistevano player dxva, mentre oggi sono sovrabbondanti...

Oddio, non che ne esistano tantissimi.
Se poi restringiamo il campo a quelli gratuiti ne restano davvero pochi. MPCHC, GomPlayer, MediaPortal e che altro?

gianni1879
21-12-2009, 07:49
Forse perchè hai installato le DirectX9? A me cmq alla fine i files li riproduce, ma all'inizio mi compare questo:

http://www.freeimagehosting.net/image.php?d50cbc43d5.jpg

sul fisso sono aggiornate ed installate dato che mi servono per alcuni giochi.

nicfio
21-12-2009, 08:15
basta non usare il render EVR + PS2 (custom) :O

infatti dopo quell'errore switcha in EVR liscio, quindi se non vuoi installare le directx9 enduser , cambia il render video nelle opzioni del classic

Applico immediatamente il suggerimento :)

sul fisso sono aggiornate ed installate dato che mi servono per alcuni giochi.

Ecco spiegato l'arcano :)


Grazie a tutti! :D

giogts
21-12-2009, 13:42
a causa di un ripristino può capitare.....è successo anche a me...
non mi ricordo come si fa a ripristinare ma su google trovi sicuramente il modo per fixare...
ps:se ci mette di meno(come capitava a me) io ti consiglio di tenerti l'animazione di Vista....tanto....
questo perché l'animazione di 7 dura tot secondi, ma non può essere interrotta per cui anche se il sistema ha finito di caricare bisogna aspettare la fine....
quella di Vista invece dura appena un secondo e poi va sempre in loop fin quando non ha finito di caricare;)

ho provato guide per riavere l'animazione di boot di seven, ma non hanno funzionato:muro:

nessuno mi aiuta per il problema della cpu che idle sta a 1600mhz invece che a 800?

Andy_u2
21-12-2009, 15:12
[OT]

@Conan_75
Ti volevo ringraziare per le tutte le utilissime news/mini-guide che posti qui dentro relativamente alla riproduzione di materiale video su 7. Mi chiedevo....non sarebbe bello raccogliere il tutto in un thread dedicato...? Oppure questo thread c'è e me lo sono perso ?

Grazie ancora, davvero! Questo mio post riassuntivo su altri lidi (http://www.wegrinta.net/forumNew/viewtopic.php?p=659770#p659770), senza di te, non sarebbe stato possibile in nessun caso :flower:

[FineOT]

conan_75
21-12-2009, 18:21
A dir la verità lo stesso identico errore me lo dava anche la 1249 a 64bit... ma anche questa poi eseguiva perfettamente la riproduzione del file! :stordita:

Possibile, anzi sicuro ;)
Il bug è stato corretto con la 1419, precisamente la 1.3.1419...certo che questi di mpc sono bravi in tutto tranne che nelle numerazioni confusionarie :D

Oddio, non che ne esistano tantissimi.
Se poi restringiamo il campo a quelli gratuiti ne restano davvero pochi. MPCHC, GomPlayer, MediaPortal e che altro?
Che io sappia Mediaportal e GomPlayer non hanno decoder DXVA integrato.
Sicuri sicuri solo MPC-HC e Splash!, almeno che io abbia testato.
Se poi mettiamo la "clausola" del funzionamento via DXVA con i sottotitoli mi sa che restano solo questi due a prescindere, poichè tutti i player che usano decoder esterni tipo WMP12 non sono in grado di sovrapporre altri flussi a video.

[OT]

@Conan_75
Ti volevo ringraziare per le tutte le utilissime news/mini-guide che posti qui dentro relativamente alla riproduzione di materiale video su 7. Mi chiedevo....non sarebbe bello raccogliere il tutto in un thread dedicato...? Oppure questo thread c'è e me lo sono perso ?

Grazie ancora, davvero! Questo mio post riassuntivo su altri lidi (http://www.wegrinta.net/forumNew/viewtopic.php?p=659770#p659770), senza di te, non sarebbe stato possibile in nessun caso :flower:

[FineOT]

Dovere, sto realizzando una cosetta completa, però mi serve la trial di CoreAVC e di Splash 1.1.0 (rinviato al 30/12 :()

gervi
21-12-2009, 19:37
che voi sappiate hanno già rilasciata i k.lite-mega-codec-pack con il nuovo mpc-hc 1.3.1426 che supporta le funzioni di 7 ??

signo3d
21-12-2009, 19:50
che voi sappiate hanno già rilasciata i k.lite-mega-codec-pack con il nuovo mpc-hc 1.3.1426 che supporta le funzioni di 7 ??

utilità? :O

Cmq due domande, una relativa al discorso sui player.
1- Io uso kmplayer, con il qauel mi trovo spelndidamente. Se non fosse che
ogni tanto ha qualche crash strano, ma siccme sono rari, e siccome con 7 nn serve quasi mai riavviare, tutto bene.
Ho però ri-provato mpchc. A parte l'itnerfaccia oscena, non ho notato differenze in riproduzione (anche se mlo immaginavo, dato che per es per gli hd uso coreavc, quindi anche se uso mille player se il codec è sempre quellola qualità sarà sempre quella). Detto questo, che cavolo ci trovate di cosi buono in sto player. Kmp ha 2mila opzioni in piu per esempio :fagiano:

Ps. No flame, lo dico perchè c'è chi si scalda quando si parla di questo argomento

2-un amico vuole comprare seven. A prescindere dal fatto che la key è sia 32 che 64 bit, avendo un q6600 e 2 gb di ram, è meglio la 32bit o la 64?

Vash_85
21-12-2009, 19:51
Ho una copia di win 7 professional oem 32 bit, non ancora attivata, è possibile utilizzare il seriale con una copia sempre professional oem ma a 64 bit?

conan_75
21-12-2009, 20:09
utilità? :O

Cmq due domande, una relativa al discorso sui player.
1- Io uso kmplayer, con il qauel mi trovo spelndidamente. Se non fosse che
ogni tanto ha qualche crash strano, ma siccme sono rari, e siccome con 7 nn serve quasi mai riavviare, tutto bene.
Ho però ri-provato mpchc. A parte l'itnerfaccia oscena, non ho notato differenze in riproduzione (anche se mlo immaginavo, dato che per es per gli hd uso coreavc, quindi anche se uso mille player se il codec è sempre quellola qualità sarà sempre quella). Detto questo, che cavolo ci trovate di cosi buono in sto player. Kmp ha 2mila opzioni in piu per esempio :fagiano:

Ps. No flame, lo dico perchè c'è chi si scalda quando si parla di questo argomento


Sintetizzo: MPC ha più funzioni (credimi sulla parola, non vendo player :D) una tra queste il controllo del filtro di resize che è un must (cambia la qualità a parità di codec usato).
Poi ovviamente il DXVA con i sub è qualcosa di molto ricercato per HTPC.
Dirti di più equivale a dilungarsi in tecnicismi troppo OT, comunque se ne parlerà in un topic che sto creando...

Continuo a suggerirti Splash!, per chi bada all'estetica e meno alle caratteristiche troppo estreme è un bel player, senza contare che come caratteristiche fa 4-0 al KM.
Provalo, è gratis ;)

Lesto_Fante
21-12-2009, 21:14
Ho una copia di win 7 professional oem 32 bit, non ancora attivata, è possibile utilizzare il seriale con una copia sempre professional oem ma a 64 bit?

si è possiible con i supporti di instalazzione a 64 bit ed applicandole la tua chiave
anche se in passato l' avevi attivata sul' OS a 32 ma ricorda che essendo OEM va attivata solo sulla stessa macchina.

Vash_85
21-12-2009, 21:26
si è possiible con i supporti di instalazzione a 64 bit ed applicandole la tua chiave
anche se in passato l' avevi attivata sul' OS a 32 ma ricorda che essendo OEM va attivata solo sulla stessa macchina.

Grazie per la risposta, quindi è sufficiente che mi procuri un dvd d'installazione di win 7 professional x64 oem ed utilizzando la chiave che mi è stata data con la copia a 32 bit non dovrei avere alcun problema.

Ovviamente l'os rimarrà sempre sulla stessa macchina, anche se ho ancora dei dubbi per quanto riguarda il numero di upgrade hw che potrei fare (tra qualche mese vorrei cambiare cpu e vga)
Grazie ancora.

Lesto_Fante
21-12-2009, 22:20
ciao
l' os si disattiva solo se cambi scheda madre cpu, o HD ma nn sempre.
si vai tranquillo che nn avrai problemi!
ciao:)

arnyreny
21-12-2009, 22:22
Ho una copia di win 7 professional oem 32 bit, non ancora attivata, è possibile utilizzare il seriale con una copia sempre professional oem ma a 64 bit?

si;)
ti dico di piu' io ho cambiato anche quasi tutto l'hardware e lo riattivato telefonicamente

Giustaf
21-12-2009, 22:52
Possibile, anzi sicuro ;)
Il bug è stato corretto con la 1419, precisamente la 1.3.1419...certo che questi di mpc sono bravi in tutto tranne che nelle numerazioni confusionarie :D

scusa ma dove si può scaricare quella versione? ...se si digita su google si viene indirizzati a questa pagina del forum! :D
tu avevi linkato un sito russo...ma sinceramente ci avevo capito poco o nulla!

alenter
21-12-2009, 23:16
http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64

:O :D

signo3d
22-12-2009, 08:12
Sintetizzo: MPC ha più funzioni (credimi sulla parola, non vendo player :D) una tra queste il controllo del filtro di resize che è un must (cambia la qualità a parità di codec usato).
Poi ovviamente il DXVA con i sub è qualcosa di molto ricercato per HTPC.
Dirti di più equivale a dilungarsi in tecnicismi troppo OT, comunque se ne parlerà in un topic che sto creando...

Continuo a suggerirti Splash!, per chi bada all'estetica e meno alle caratteristiche troppo estreme è un bel player, senza contare che come caratteristiche fa 4-0 al KM.
Provalo, è gratis ;)

Provo sto spalsh grazie. Sul fatto che mpc ha piu opzioni mi fido, m ho qualche dubbio :D

Ps. Giusto per parcondicio, anche con km ho ttivato alcune opzioni (resize e filtri) per aumentare la qualità, e dando un occhiato al volo con mpc mi sembra che alcune siano simile, ma niente in piu :boh:
Attendo con ansia il tuo 3d cmq :D

Antonio21
22-12-2009, 09:46
Sul mio pc (7 Home Premium 64bit) ho collegato via ethernet un modem alice Gate 2 ( http://aiuto.alice.it/multimedia/driver/modem_adsl.html,cnt=2305&rel=0.html )... il problema riscontrato è all'avvio del pc: un punto esclamativo spunta sull'iconcina "connessioni" e solo dopo aver cliccato su "risolvi problema" è possibile navigare normalmente. Il messaggio di errore è il seguente: "Reimpostare la scheda LAN. Connessione alla rete locale LAN non dispone di configurazione IP valida".
Ho controllato e ricontrollato i driver e da "gestione dispositivi" la scheda viene indicata come funzionante.
Qualcuno può aiutarmi? Consigli su come risolvere questo fastidioso problema?

Grazie:)

jedy48
22-12-2009, 10:32
Sul mio pc (Vista Home Premium 64bit) ho collegato via ethernet un modem alice Gate 2 ( http://aiuto.alice.it/multimedia/driver/modem_adsl.html,cnt=2305&rel=0.html )... il problema riscontrato è all'avvio del pc: un punto esclamativo spunta sull'iconcina "connessioni" e solo dopo aver cliccato su "risolvi problema" è possibile navigare normalmente. Il messaggio di errore è il seguente: "Reimpostare la scheda LAN. Connessione alla rete locale LAN non dispone di configurazione IP valida".
Ho controllato e ricontrollato i driver e da "gestione dispositivi" la scheda viene indicata come funzionante.
Qualcuno può aiutarmi? Consigli su come risolvere questo fastidioso problema?

Grazie:)

prendere un router decente??:D ho sentito da chi lo aveva che gli dava un sacco di problemi e cambiato

cajenna
22-12-2009, 10:36
Sarò controcorrente ma con l'alice gate 2 voip nessun problema ne con la lan e nemmeno con il wi-fi.
Piuttosto,che driver hai installato per la lan??

Macco26
22-12-2009, 11:03
Ma soprattutto: cosa c'entra un problema di modem Alice con Vista 64 bit nel thread di Win 7 ???? :doh:

:rolleyes:

Neofreedom
22-12-2009, 11:13
Scusate domandina forse stupida, ma in gestione risorse non c'è la possibilità di mettere nella barra in alto le icone per la funzione copia in e sposta in com'era possibile con XP ?
Grazie in anticipo

jedy48
22-12-2009, 12:42
Ma soprattutto: cosa c'entra un problema di modem Alice con Vista 64 bit nel thread di Win 7 ???? :doh:

:rolleyes:

bhè come c'entrano tutte le altre vaghe discussioni su player ecc.. su questo trhead : Win7 7600(.16385) - Sugli scaffali 22/10/09, trial 90gg Enterprise RTM :D

@ndrey
22-12-2009, 12:47
bhè come c'entrano tutte le altre vaghe discussioni su player ecc.. su questo trhead : Win7 7600(.16385) - Sugli scaffali 22/10/09, trial 90gg Enterprise RTM :D

DirectX Video Acceleration (DXVA) è roba di Vista/7, i driver del modem Alice non credo :O

Vash_85
22-12-2009, 12:55
DirectX Video Acceleration (DXVA) è roba di Vista/7, i driver del modem Alice non credo :O

Perché adesso i router hanno bisogno di drivers? :sofico: :sofico:

@ndrey
22-12-2009, 13:02
DirectX Video Acceleration (DXVA) è roba di Vista/7, i driver del modem Alice non credo :O

Perché adesso i router hanno bisogno di drivers? :sofico: :sofico:
...

jedy48
22-12-2009, 15:27
DirectX Video Acceleration (DXVA) è roba di Vista/7, i driver del modem Alice non credo :O

ma la discussione non è winn 7 ma Win7 7600(.16385) - Sugli scaffali 22/10/09, trial 90gg Enterprise RTM no??? :O

Antonio21
22-12-2009, 15:29
Piuttosto,che driver hai installato per la lan??

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4010817&lang=it

I secondi della lista...li ho poi aggiornati con quelli indicati da windows update (credo fossero più aggiornati), ma il problema si è comunque ripresentato...:confused:

sertopica
22-12-2009, 16:41
Sarò controcorrente ma con l'alice gate 2 voip nessun problema ne con la lan e nemmeno con il wi-fi.
Piuttosto,che driver hai installato per la lan??

Idem, mai un problema. Secondo me è il controller della mobo a fare i capricci. Comunque non è un cattivo router, è solo poco (per niente) personalizzabile.

giogts
22-12-2009, 17:56
ho provato guide per riavere l'animazione di boot di seven, ma non hanno funzionato:muro:

nessuno mi aiuta per il problema della cpu che idle sta a 1600mhz invece che a 800?

nessuno?:cry: :cry:

@lessandro
22-12-2009, 17:58
Ragazzi, ma chi di voi ha 7 Home Premium....da quanto win update non gli fa fare aggiornamenti (escluso windows defender?) :stordita: :fagiano:

Il mio ultimo aggiornamento è del 9 dicembre... :fagiano:

cajenna
22-12-2009, 18:13
Windows Update esegue gli aggiornamenti ogni secondo martedì del mese,è a quella data che aprono i rubinetti dei server della Microsoft.

DMD
22-12-2009, 18:28
Ragazzi, ma chi di voi ha 7 Home Premium....da quanto win update non gli fa fare aggiornamenti (escluso windows defender?) :stordita: :fagiano:

Il mio ultimo aggiornamento è del 9 dicembre... :fagiano:

Anche per me con Seven Ultimate, gli aggiornamenti sono quotidiani per defender ma per il resto con il contagoccie.

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/475389Senza titulo-1.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/475389Senza titulo-1.PNG')

Può anche darsi che non ci siano tanti bug come era in XP :D

Splinter Cell
22-12-2009, 18:58
in realta ci sono una marea di updates per Windows 7 in testing,credo che da gennaio Microsoft comincierà ad aggiornare Windows 7 come nella norma,ma la maggior parte dei fix che ci sono in linea (e ne sconsiglio l'installazione allo stato attuale per quanto siano benevoli) finiranno nel service pack 1.

@lessandro
22-12-2009, 19:01
Anche per me con Seven Ultimate, gli aggiornamenti sono quotidiani per defender ma per il resto con il contagoccie.

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/475389Senza titulo-1.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/475389Senza titulo-1.PNG')

Può anche darsi che non ci siano tanti bug come era in XP :D

Ok :asd:

in realta ci sono una marea di updates per Windows 7 in testing,credo che da gennaio Microsoft comincierà ad aggiornare Windows 7 come nella norma,ma la maggior parte dei fix che ci sono in linea (e ne sconsiglio l'installazione allo stato attuale per quanto siano benevoli) finiranno nel service pack 1.

Thanks :)

DMD
22-12-2009, 19:41
in realta ci sono una marea di updates per Windows 7 in testing,credo...
Pensa che su WINCERT.NET hanno confezionato "Windows 7 RTM Updates Packs 1.1.1 " :D

jedy48
22-12-2009, 19:49
Pensa che su WINCERT.NET hanno confezionato "Windows 7 RTM Updates Packs 1.1.1 " :D

la hanno fatta un pò dappertutto ma in Inglese e poi MAI fidarsi degli "spacciatori" non ufficiali :D

DMD
22-12-2009, 19:53
la hanno fatta un pò dappertutto ma in Inglese e poi MAI fidarsi degli "spacciatori" non ufficiali :D
Dici che quelle patch le hanno fatte in casa? :p
Comunque se MS non le ha ancora messe nel Windows Update un motivo ci sarà, meglio attendere quelle certificate.

plata
22-12-2009, 20:04
Credo che dei virus abbiano fatto un po' di casino con i servizi: windows update non parte perchè non è avviato il relativo servzio, l'ho avviato a mano ma continua a comparire lo stesso messaggio.

astroimager
23-12-2009, 10:01
Ciao ragazzi,

non so se qui sono OT: vorrei provare per un periodo Seven, sia a 32 che a 64 bit. A 2 mesi di distanza dal lancio ufficiale ci sono ancora delle versioni di prova? E se sì, quale mi consigliate di provare?

Altra domanda: per l'acquisto della licenza OEM è necessario comprare tutti i pezzi di un PC (con XP in alcuni shop avevo visto l'obbligo di 1-3 componenti)?

Ci sono già promozioni per studenti universitari?

Grazie in anticipo e scusate se OT!

cajenna
23-12-2009, 10:04
@ astroimager...basta che leggi la I° pagina del thread...:read:

Vash_85
23-12-2009, 10:06
...

Ovviamente ero ironico :)

DMD
23-12-2009, 10:51
Scusate la domanda, sono in andato in palla! :D

Ma avendo la sk video vetusta ATI x1600XT che lavora con le DX9, devo aggiornare Seven anche con queste ultime?
Oppure le DX11 "inglobano" anche le DX9? :what:


Grazie

ALIEN3
23-12-2009, 10:55
Io su alcuni giochi ho dovuto reinstallare le dx9 per non avere problemi.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

DMD
23-12-2009, 11:00
OK! quindi dici che è meglio inserilre comunque?

http://www.microsoft.com/downloads/en/results.aspx?pocId=&freetext=DirectX%20End-User%20Runtimes&DisplayLang=en

Tankiu

Splinter Cell
23-12-2009, 11:37
si decisamente è meglio installare le directx comunque,io consiglio sempre di usare il web setup che aggiorna automaticamente le librerie installando le componenti che mancano :D

Neofreedom
23-12-2009, 11:55
Scusate domandina forse stupida, ma in gestione risorse non c'è la possibilità di mettere nella barra in alto le icone per la funzione copia in e sposta in com'era possibile con XP ?
Grazie in anticipo

UP ! :muro: :fagiano:

DMD
23-12-2009, 12:11
Ecco tutte le librerie delle DirectX installate nel percorso C:\Windows\System32, directX 9, 10 e 11

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/884009Sccreenshot 001.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/884009Sccreenshot 001.png')

DMD
23-12-2009, 12:15
UP ! :muro: :fagiano:
Prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046940) forse la Key n.6, eventualmente chiedi se qualche utente sa come fare.

Antonio21
23-12-2009, 13:33
Ma soprattutto: cosa c'entra un problema di modem Alice con Vista 64 bit nel thread di Win 7 ???? :doh:

:rolleyes:

Opsssss...volevo scrivere 7 64 bit ed invece ho scritto Vista...sorry:doh:
p.s. Ho corretto...:)

Neofreedom
23-12-2009, 13:50
Prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046940) forse la Key n.6, eventualmente chiedi se qualche utente sa come fare.

Ti ringrazio pensavo fossi io il fesso a non trovare i comandi, ciò mi rincuora :fagiano:

cajenna
24-12-2009, 07:35
Ragazzi,una curiosità più che altro,quando spengo il pc (ma lo fa anche con gli altri) mi appare la schermata semitrasparente con la scritta attendere la chiusura del processo task host di windows.....che cos'è e perchè??
Grazie delle risposte......proprio alla vigilia....approfitto per fare gli auguri a tutti!!

Raven
24-12-2009, 07:52
Ragazzi,una curiosità più che altro,quando spengo il pc (ma lo fa anche con gli altri) mi appare la schermata semitrasparente con la scritta attendere la chiusura del processo task host di windows.....che cos'è e perchè??
Grazie delle risposte......proprio alla vigilia....approfitto per fare gli auguri a tutti!!

E' un (non) problema noto... lo fa ogni tanto... ma non pregiudica nulla e solitamente dura manco 1 secondo...

Pelvix
24-12-2009, 09:06
E' un (non) problema noto... lo fa ogni tanto... ma non pregiudica nulla e solitamente dura manco 1 secondo...

A me veramente lo fa sempre sul portatile (seven x86), e ogni tanto sul fisso (seven x64): in compenso il fisso, quando installo disinstallo qualcosa (qualunque cosa), poi il pc non mi si spegne più e devo togliere l'alimentazione, se no resta impallato con la scritta chiusura del sistema in cordo...:cry:

gianni1879
24-12-2009, 09:14
OK! quindi dici che è meglio inserilre comunque?

http://www.microsoft.com/downloads/en/results.aspx?pocId=&freetext=DirectX%20End-User%20Runtimes&DisplayLang=en

Tankiu

si meglio installarle, infatti alcuni giochi come Grid mi ha chiesto l'aggiornamento ;)

Paky
24-12-2009, 09:43
E' un (non) problema noto... lo fa ogni tanto... ma non pregiudica nulla e solitamente dura manco 1 secondo...

quoto , probabilmente si fixa alzando da regedit il timeout del kill processi

non mi annoia + di tanto e non ho investigato :D

Rodig
24-12-2009, 10:40
A me veramente lo fa sempre sul portatile (seven x86), e ogni tanto sul fisso (seven x64......

A me lo fa sempre (x32), quello che cambia é la durata della schermata: da una frazione di secondo a qualche secondo.....

Phantom II
24-12-2009, 10:54
E' un (non) problema noto... lo fa ogni tanto... ma non pregiudica nulla e solitamente dura manco 1 secondo...
E' capitata un paio di volte anche sul mio Win7 32bit sta cosa, ma senza problemi successivi.

fabbri.fili
24-12-2009, 10:59
salve a tutti, anche a voi succede di dover rifare il login in un sito o ad esempio in questo forum? a me molto spesso.
auguri di buone feste a tutti

Danilo Cecconi
24-12-2009, 11:19
salve a tutti, anche a voi succede di dover rifare il login in un sito o ad esempio in questo forum? a me molto spesso.
auguri di buone feste a tutti
Se fai spesso una pulitura dei cookies con qualche utility, o se il tuo browser è impostato per eliminarli alla chiusura, penso di si.
Io ho risolto inserendo quelli che mi interessano nella lista da salvare (uso CCleaner)

jedy48
24-12-2009, 11:19
salve a tutti, anche a voi succede di dover rifare il login in un sito o ad esempio in questo forum? a me molto spesso.
auguri di buone feste a tutti

:mbe: :confused: che c'entra? forse cancelli i cookie ....no?:D

plata
24-12-2009, 11:29
Qualcuno sa come riattivare le anteprime video?

Paky
24-12-2009, 11:39
quoto , probabilmente si fixa alzando da regedit il timeout del kill processi

non mi annoia + di tanto e non ho investigato :D

infatti cercando in 2 minuti salta subito fuori l'hotfix

http://support.microsoft.com/kb/975777

conan_75
24-12-2009, 12:11
infatti cercando in 2 minuti salta subito fuori l'hotfix

http://support.microsoft.com/kb/975777

Lo fa anche a me, da un mesetto circa...
Problema di poco conto.


Dato che ci sono ripropongo un altro problema di poco conto ma di cui non ho mai trovato una soluzione.
Voglio eliminare il controllo dei dischi esterni/memorie esterne usb, dove mi dice sempre che la periferica può essere danneggiata e mi chiede se la voglio riparare.
Premetto che la periferica non è danneggiata, ovviamente :D

fabbri.fili
24-12-2009, 13:04
:mbe: :confused: che c'entra? forse cancelli i cookie ....no?:D

no non faccio pulizia dei cookie ne dei file temporanei, mi succede almeno una volta ogni 2 giorni che devo reinserire le password

cajenna
24-12-2009, 13:11
Non mi fa installare l'hotfix.....:confused:

Paky
24-12-2009, 13:15
Voglio eliminare il controllo dei dischi esterni/memorie esterne usb, dove mi dice sempre che la periferica può essere danneggiata e mi chiede se la voglio riparare.
Premetto che la periferica non è danneggiata, ovviamente :D

ecco mi associo alla tua richiesta, ha rotto decisamente :D


poi visto che si parla di pendrive consiglio a tutti di inbire la scrittura sulla chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MountPoints2

si elimina alla radice il problema della veicolazione di virus su chiavetta

Redorta
24-12-2009, 13:23
Non mi fa installare l'hotfix.....:confused:

Pure a me. Dice che è "impossibile applicare l'aggiornamento al computer". Hotfix x64 su sistema x64. Bo!

cajenna
24-12-2009, 13:31
Pure a me. Dice che è "impossibile applicare l'aggiornamento al computer". Hotfix x64 su sistema x64. Bo!

Stessa cosa,ho applicato l'hotfix sulla partizione dove risiede windows 7 x86 e l'hotfix si installa....:confused: ..forse è gia presente nel windows update di win7 x64...

Altra cosa,comi descritto ho due partizioni una con win7 x86 e l'altra con win7 x64 e vorrei modificare le stringhe di boot in maniera che il menù che compare ci siano le due distinzioni diverse..come faccio (usando bcedit??)?

DMD
24-12-2009, 13:35
si meglio installarle, infatti alcuni giochi come Grid mi ha chiesto l'aggiornamento ;)
Intanto Auguri a te e a tutti i naviganti di questo bellissimo Thread

Grazie per la conferma, allora della serie non si butta mai via niente, riciclo l'addon per XP :D e lo integro in RunOnceEX per Seven.
http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,4903.msg37237.html#msg37237

cajenna
24-12-2009, 13:37
Editato il menù di boot con easybcd.....:)

conan_75
24-12-2009, 13:38
Pure a me. Dice che è "impossibile applicare l'aggiornamento al computer". Hotfix x64 su sistema x64. Bo!

Perchè hai trovato l'hotfix X64?
E' disponibile solo per x86 e i64.

conan_75
24-12-2009, 13:39
ecco mi associo alla tua richiesta, ha rotto decisamente :D


Allora non ha stressato solo a me...possibili soluzioni?

Redorta
24-12-2009, 13:40
Perchè hai trovato l'hotfix X64?
E' disponibile solo per x86 e i64.

Ops... effettivamente :muro: :muro: :muro:

cajenna
24-12-2009, 13:46
Scusate l'ignoranza,che cosa significa ia64?? :rolleyes:

conan_75
24-12-2009, 14:18
Scusate l'ignoranza,che cosa significa ia64?? :rolleyes:
Itanium ;)

RoBeRtO_93
24-12-2009, 14:27
raga ho win 7 64bit come faccio a mettere la scheda di rete in IP automatico?

pietrosg
24-12-2009, 15:30
Ragazzi,una curiosità più che altro,quando spengo il pc (ma lo fa anche con gli altri) mi appare la schermata semitrasparente con la scritta attendere la chiusura del processo task host di windows.....che cos'è e perchè??
Grazie delle risposte......proprio alla vigilia....approfitto per fare gli auguri a tutti!!
Innanzitutto auguroni a te (oltre che al microcosmo H&U).
Interessante domanda, a me lo ha sempre fatto sia con 7 32 bit che con 7 64 bit (ultimate). La cosa mi interessa solo a scopo "didattico". Il mio pc si spegne (o meglio si riavvia) solo in occasione di installazioni che ne richiedono l'operazione; altrimenti sta acceso anche dei mesi filati.

cajenna
24-12-2009, 16:02
Ciao Pietro,pure a me con tutte e due le versioni,comunque con la patch sopra linkata pare si sia risolto,peccato che c'è solo la versione a 32bit....

@ Roberto,basta che dalle proprietà della scheda imposti le spunte su dhcp.

Pelvix
24-12-2009, 16:16
Raga, ho finalmente scoperto cosa è che mi causa sta maledetta impossibilità di spegnere il pc:
dopo che installo gli aggiornamenti di windows update (i primi 10 aggiornamenti consigliati a so pulito), mi succede sta cosa..
Ma come può essere?:help: :help: :help:

RoBeRtO_93
24-12-2009, 16:30
Ciao Pietro,pure a me con tutte e due le versioni,comunque con la patch sopra linkata pare si sia risolto,peccato che c'è solo la versione a 32bit....

@ Roberto,basta che dalle proprietà della scheda imposti le spunte su dhcp.
sono andato a proprietà da "gestione dispositivi" ma l'opzione non c'è..

jedy48
24-12-2009, 16:32
Raga, ho finalmente scoperto cosa è che mi causa sta maledetta impossibilità di spegnere il pc:
dopo che installo gli aggiornamenti di windows update (i primi 10 aggiornamenti consigliati a so pulito), mi succede sta cosa..
Ma come può essere?:help: :help: :help:

bhè allora sei già a buon punto prova a disistallarli 1 x volta fino a vedere qualè il "rognoso" :D

cajenna
24-12-2009, 16:34
sono andato a proprietà da "gestione dispositivi" ma l'opzione non c'è..

Non ti devi muovere da gestione dispositivi ma dall'icona della rete presente sul desktop,andare nella configurazione del ipV4.

RoBeRtO_93
24-12-2009, 16:39
Non ti devi muovere da gestione dispositivi ma dall'icona della rete presente sul desktop,andare nella configurazione del ipV4.
credo tu ti riferisca a questa ma era già impostato mentre se da un comando al cmd per vedere le info sulla mia rete me lo da come disabilitato http://img192.imageshack.us/img192/9606/catturaei.jpg

la domanda è sorta da un problema: ho acquistato un modem/router wifi (+la chiavetta wifi)e volevo sapere perchè sul mio pc principale (collegato in ethernet) i miei browser non riescono ad aprirmi questo indirizzo 192.168.1.254, mentre all'altro pc, collegato con la chiavetta, si.

cajenna
24-12-2009, 16:56
Ma quello è l'indirizzo del tuo router??
Ma riesci a navigare correttamente?

RoBeRtO_93
24-12-2009, 17:00
Ma quello è l'indirizzo del tuo router??
Ma riesci a navigare correttamente?
si riesco a navigare correttamente però non riesco a capire perchè non posso accedere alla suddetta pagina anche solo per vedere la configurazione del router...

cajenna
24-12-2009, 17:17
Non credo che sia un problema di indirizzo ip,forse il router non è gradito a win7,che marca è?



Colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti quelli che leggeranno il messaggio: http://www.youtube.com/watch?v=TtBXMuFpdGo

floola
24-12-2009, 17:19
Dopo tanto tempo che non bazzicavo da queste parti, passo per farvi i miei migliori auguri :)

http://img94.imageshack.us/img94/8612/merryxmas7.png

Buon Natale a tutti, utenti di 7 e non :)

E non date troppo lavoro ad Ezio anche durante le feste, eh :D ;)

RoBeRtO_93
24-12-2009, 17:21
Non credo che sia un problema di indirizzo ip,forse il router non è gradito a win7,che marca è?



Colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti quelli che leggeranno il messaggio: http://www.youtube.com/watch?v=TtBXMuFpdGo
è un modem+router wifi digicom..

auguri anche a te cajenna scusa per gli impicci natalizi che ti creo :D

Paky
24-12-2009, 17:55
ma se quando è connesso dai dettagli , hai un ip/subnet/gateway assegnati?

Rodig
24-12-2009, 20:03
Auguri a tutti, ragazzi! :happy:
E non esagerate.....:D

M4R1|<
24-12-2009, 21:11
Buon Natale a Tutti ;)

gianfranco.59
25-12-2009, 00:44
Scusate domandina forse stupida, ma in gestione risorse non c'è la possibilità di mettere nella barra in alto le icone per la funzione copia in e sposta in com'era possibile con XP ?
Grazie in anticipo
Devi andare in organizza > opzioni cartella e ricerca > visualizza e spuntare "mostra sempre i menu"
fatto questo troverai quello che cerchi sotto il menu "modifica" ;)

^Robbie^
25-12-2009, 08:08
Ragazzi auguroni a tutti!

DavidM74
25-12-2009, 15:39
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091224231837_buon.gif

sertopica
25-12-2009, 22:18
Ragazzi,una curiosità più che altro,quando spengo il pc (ma lo fa anche con gli altri) mi appare la schermata semitrasparente con la scritta attendere la chiusura del processo task host di windows.....che cos'è e perchè??
Grazie delle risposte......proprio alla vigilia....approfitto per fare gli auguri a tutti!!

Capita molto spesso anche a me... Credo sia qualche processo (forse di terze parti) che fatica a chiudersi... Ormai non mi pongo neanche più il problema, anche se è fastidioso a vedersi (e soprattutto non accadeva con la beta o con la RC).

Auguri!! :cincin:

cajenna
26-12-2009, 01:33
Ciao a tutti,sertopica,se il tuo sistema è a 32bit puoi installare la patch che risolve il problema,se è a 64bit ti attacchi come me.....:rolleyes:
Altra cosa,ho provato a masterizzare usando il tool integrato di win7 ma mi va in crash explorer,succede anche ad altri con win7 x64??:muro:

Paky
26-12-2009, 09:01
pare ci sia anche per 64 , chi fa da cavia :D

http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=kb975777+x64+seven&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=&oq=

jedy48
26-12-2009, 09:06
pare ci sia anche per 64 , chi fa da cavia :D

http://thehotfixshare.net/board/index.php?autocom=downloads&showfile=11374

SOLO patch da windowsupdate non scazzeggiate ;) NON sapete mica chi fate entrare in casa no?o date le chiavi a tutti?:D

Paky
26-12-2009, 09:07
si hai ragione , ma queste sono patch che su winupdate vedrai difficilmente dato che sono pre SP1

che poi ci deve essere qualche casino nella pagina ufficiale microsoft

nell'articolo si parla anche del taskhost a 64bit
ma la richiesta del down porta sempre al 32bit

Lesto_Fante
26-12-2009, 10:57
si hai ragione , ma queste sono patch che su winupdate vedrai difficilmente dato che sono pre SP1

che poi ci deve essere qualche casino nella pagina ufficiale microsoft

nell'articolo si parla anche del taskhost a 64bit
ma la richiesta del down porta sempre al 32bit

pare ci sia anche per 64 , chi fa da cavia :D

http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=kb975777+x64+seven&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=&oq=

MAI e poi MAI update fasulli non rilasciati, al massimo si cercano quelli rilasciati non su windos update che che servono ma solo sul sito microsoft.
esempio come io ho usato questo che serve per il coretto funzionamento dei tasti di controllo dei notebook e su WU non cè. ma ufficiale è presente!

http://support.microsoft.com/kb/975741

emmepi
26-12-2009, 11:50
Ciao a tutti. Ho questo problema: quando ho installato 7 ho scelto di fare il backup utilizzando un hard disk esterno. Ora vorrei utilizzare questo HD per altre cose e ripristinare le funzionalita' di base, cioe' nessun backup ma fare in modo che crei punti di ripristino in automatico come fa di default. Ma quando apro il Pannelllo Controllo>Backup e ripristino> il sistema cerca sempre e solo l'HD che avevo usato. Come faccio a dire al sistema che non c'e' piu' l'HD esterno e ricrei in automatico i vari Punti di Ripristino:muro:

Phantom II
26-12-2009, 11:53
Domanda un po' del menga, comunque, caricare un bel po' di tempi aggiuntivi finisce per appesantire il sistema o non cambia nulla?

Paky
26-12-2009, 12:00
MAI e poi MAI update fasulli non rilasciati, al massimo si cercano quelli rilasciati non su windos update che che servono ma solo sul sito microsoft.

ok ok siamo tutti d'accordo :stordita:

balsilo
26-12-2009, 12:47
Vengo subito al punto: ho acquistato un DVD OEM di Windows 7 Professional. Installato in una quarantina di minuti aggiornamenti e update dei driver compresi. Due giorni, e dopo nemmeno una settimana, ho dovuto re-installare il SO, (per casini miei). Fin qui nessun problema per via che in meno di un'ora si riporta la propria configurazione ideale a regime.
Cosa diversa con XP, ho una versione OEM "ferma" al service pack 2, ci vuole una vita tra mettere SP3 e tutti gli aggiornamenti fin a oggi rilasciati, per non parlare dei driver.
Tanto per fare un esempio la mia stampante/scanner su XP i driver gli installo a manina, mentre in Win7 mi basta accenderla e, in pochi secondi, i driver se li scarica e installa senza intervento da parte mia (libidine:)).

Veniamo al dunque, in un futuro sarà possibile scaricare, tramite canali ufficiali, l'immagine iso di Windows 7 con SP1 integrato, istallarlo e metterci il seriale in proprio possesso, senza dover fare tutta la procedura come si fà con XP al giorno d'oggi? Si risparmierebbe un sacco di tempo...:)

Ciao

Temo di no, anche se sarebbe una bella comodità: l'unica è sperare in una qualche procedura ufficiale per integrare il service pack nel dvd, oppure sperare che un qualche amico si compri il dvd con sp1 integrato e farsene fare una copia.

Gabrielloh
26-12-2009, 14:13
Auguri a tutti! ;)


Ragazzi voi sapete come fare un nuovo elenco nel pulsante in basso a destra della barra di start?

Questa per la precisione:

http://img94.imageshack.us/img94/5558/stampy.png

Avevo una volta visto un mio amico che si era fatto una cosa simile con i giochi. Apriva la lista e c'erano tutte le icone dei giochi sistemate li sotto.

Voi sapete come si fa?

docbrain
26-12-2009, 15:02
ok, mi tocca postare qui visto che il topic appositamente creato non viene cagato di striscio...
ho un problema: da 2 giorni ho win 7 home premium, del vecchio pc ho tenuto solo la Sounblaster audigy LS, ho installato gli ultimi driver (tramite apposita funzione dalle proprietà sistema), ha messo persino gli Open AL (l'ALchemy, credo si chiami), ma non c'è verso di far uscire suoni dalle casse....

jedy48
26-12-2009, 15:29
Temo di no, anche se sarebbe una bella comodità: l'unica è sperare in una qualche procedura ufficiale per integrare il service pack nel dvd, oppure sperare che un qualche amico si compri il dvd con sp1 integrato e farsene fare una copia.

dicono che il dvd di windows 7 non si copia, io non hò nemmeno provato istallato dall'originale.......

Gabrielloh
26-12-2009, 15:39
ok, mi tocca postare qui visto che il topic appositamente creato non viene cagato di striscio...
ho un problema: da 2 giorni ho win 7 home premium, del vecchio pc ho tenuto solo la Sounblaster audigy LS, ho installato gli ultimi driver (tramite apposita funzione dalle proprietà sistema), ha messo persino gli Open AL (l'ALchemy, credo si chiami), ma non c'è verso di far uscire suoni dalle casse....

Driver per Vista o 7? Prima funzionavano in altri sistemi operativi?

dado2005
26-12-2009, 15:44
ok, mi tocca postare qui visto che il topic appositamente creato non viene cagato di striscio...
ho un problema: da 2 giorni ho win 7 home premium, del vecchio pc ho tenuto solo la Sounblaster audigy LS, ho installato gli ultimi driver (tramite apposita funzione dalle proprietà sistema), ha messo persino gli Open AL (l'ALchemy, credo si chiami), ma non c'è verso di far uscire suoni dalle casse...."Passeggiavo da queste parti" ed in seguito al tuo post sono andato in rete e ho trovato quanto segue:

- Titolo: Sound Blaster Audigy LS

- Link: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=205&prodID=9231&prodName=Sound Blaster Audigy LS&subCatName=Audigy&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_9231,VARSET=CategoryID:1

Per tua comodità, riporto un frammento del testo:

L'ultimo download disponibile per Sound Blaster Audigy LS è disponibile qui sotto.
Visualizza: Driver | Applicazioni | Tutti

Driver
Driver audio Creative Sound Blaster 1.04.0090
Dimensione file : 44,15 MB Download Mostra dettagli
Data di rilascio : 2 lug 09
Il presente pacchetto è un driver che offre il supporto di Microsoft® Windows® 7 e Windows Vista® per la serie Creative Sound Blaster® Live!® e Audigy® di periferiche audio. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.

Link per il Download: http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=10964

Verrai indirizzato alla pagina per scaricare il file: SB24_PCDRV_LB_1_04_0090.exe

Ti verrà chiesto di accettare le condizioni della licenza d'uso prima di poter scaricare il file.

Ciao.

P.S.

Non posseggo la tua scheda audio, quindi ti lascio l'onere di verificare che il driver sopra indicato sia ok per Win7.

overjet
26-12-2009, 16:11
Salve a tutti,

ho una tastiera della logitech che permette di mettere in standby il pc.

Il pc ha windows 7.


Non capisco come togliere dalla modalità standby il pc.


Una volta che metto il pc in standby con il tasto apposito sulla tastiera il monitor si spegne ma non riesco più a toglierlo dallo standby.


Come posso fare ?!?



Grazie anticipatamente.

Paky
26-12-2009, 16:25
a me con barra per lo spazio o tasto accensione o mouse

Rodig
26-12-2009, 16:25
dicono che il dvd di windows 7 non si copia......

Certo che si copia......
Quando ho dovuto reinstallare il sistema ho usato il mio DVD di backup

sertopica
26-12-2009, 16:34
Ciao a tutti,sertopica,se il tuo sistema è a 32bit puoi installare la patch che risolve il problema,se è a 64bit ti attacchi come me.....:rolleyes:
Altra cosa,ho provato a masterizzare usando il tool integrato di win7 ma mi va in crash explorer,succede anche ad altri con win7 x64??:muro:

Sto a 64 bit pure io... :doh:

Per il programma di masterizzazione integrato non ho avuto nessun problema quando l'ho usato... :stordita:

EDIT: ho richiesto l'hotfix, ho scaricato quello a 64 bit ma un messaggio mi avvisa che è impossibile installarlo sul mio sistema... :rolleyes:

cajenna
26-12-2009, 16:49
Sertopica,non possiamo installare quell'hotfix perchè è per piattaforma Itanium.....:cry: ...non c'è per la piattaforma x64.

sertopica
26-12-2009, 16:51
Sertopica,non possiamo installare quell'hotfix perchè è per piattaforma Itanium.....:cry: ...non c'è per la piattaforma x64.

Ah, ecco perchè. Infatti non c'è scritto x64 ma ia64. Non ero a conoscenza della differenza. Vabbè, aspetteremo, si campa pure senza! :D

theory
26-12-2009, 16:55
Auguri a tutti! ;)


Ragazzi voi sapete come fare un nuovo elenco nel pulsante in basso a destra della barra di start?

Questa per la precisione:

Avevo una volta visto un mio amico che si era fatto una cosa simile con i giochi. Apriva la lista e c'erano tutte le icone dei giochi sistemate li sotto.

Voi sapete come si fa?

Intendi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26402479&postcount=11)? (verso la fine del post)

giogts
26-12-2009, 17:48
ho provato le guide per riavere l'animazione di boot di seven invece di quella di vista, ma non hanno funzionato:cry:

nessuno mi aiuta per il problema della cpu che idle sta a 1600mhz invece che a 800?

cajenna
26-12-2009, 17:52
Giots,il monitor che risoluzione ha??
Per il processore che non segna la velocità corretta...non è che è attivo lo speedstep per il risparmio energetico?
Se imposti il risparmio energetico a prestazioni elevate,quanto segna di velocità cpuz?

giogts
26-12-2009, 18:20
Giots,il monitor che risoluzione ha??

il monitor è un 14' con ris 1366x768 quindi NON è un netbook sui quali il problema è irrisolvibile:doh:

Per il processore che non segna la velocità corretta...non è che è attivo lo speedstep per il risparmio energetico?
Se imposti il risparmio energetico a prestazioni elevate,quanto segna di velocità cpuz?
mi sa che non hai capito bene il problema, forse io non ho saputo spiegarmi:D
la cpu è un t7250, sotto sforzo va a 2Ghz, ma quando non fa niente(idle), cioè percentuali di occupazione cpu 0%, dovrebbe andare a 800mhz(come con xp e vista) invece va a 1600mhz con maggiore consumo della batteria:muro:

Gabrielloh
26-12-2009, 18:49
Intendi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26402479&postcount=11)? (verso la fine del post)

Proprio quello che mi serviva, molte grazie! ;)

docbrain
26-12-2009, 19:32
"Passeggiavo da queste parti" ed in seguito al tuo post sono andato in rete e ho trovato quanto segue:

- Titolo: Sound Blaster Audigy LS

- Link: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=205&prodID=9231&prodName=Sound Blaster Audigy LS&subCatName=Audigy&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_9231,VARSET=CategoryID:1

Per tua comodità, riporto un frammento del testo:

L'ultimo download disponibile per Sound Blaster Audigy LS è disponibile qui sotto.
Visualizza: Driver | Applicazioni | Tutti

Driver
Driver audio Creative Sound Blaster 1.04.0090
Dimensione file : 44,15 MB Download Mostra dettagli
Data di rilascio : 2 lug 09
Il presente pacchetto è un driver che offre il supporto di Microsoft® Windows® 7 e Windows Vista® per la serie Creative Sound Blaster® Live!® e Audigy® di periferiche audio. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.

Link per il Download: http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=10964

Verrai indirizzato alla pagina per scaricare il file: SB24_PCDRV_LB_1_04_0090.exe

Ti verrà chiesto di accettare le condizioni della licenza d'uso prima di poter scaricare il file.

Ciao.

P.S.

Non posseggo la tua scheda audio, quindi ti lascio l'onere di verificare che il driver sopra indicato sia ok per Win7.

difatti questi erano i driver che avevo fino a ieri, oggi ho messo pure l'ALchemy (open AL) per Vista 64, dato che il 64 bit non è compatibile con le direct X...poi per eventuali compatibilità con Win 7 home premium non so...

cmq sul pc vecchio avevo Xp 32 bit.........

arnyreny
26-12-2009, 19:49
difatti questi erano i driver che avevo fino a ieri, oggi ho messo pure l'ALchemy (open AL) per Vista 64, dato che il 64 bit non è compatibile con le direct X...poi per eventuali compatibilità con Win 7 home premium non so...

cmq sul pc vecchio avevo Xp 32 bit.........

una curiosita' se vai in pannello di controllo audio---hai la sound blaster come predefinita...oppure ati...se ati cambia e metti sounblaster,a vvolte capita' che si becchi l'ati come prerdefinita;)

cajenna
26-12-2009, 20:22
il monitor è un 14' con ris 1366x768 quindi NON è un netbook sui quali il problema è irrisolvibile:doh:

mi sa che non hai capito bene il problema, forse io non ho saputo spiegarmi:D
la cpu è un t7250, sotto sforzo va a 2Ghz, ma quando non fa niente(idle), cioè percentuali di occupazione cpu 0%, dovrebbe andare a 800mhz(come con xp e vista) invece va a 1600mhz con maggiore consumo della batteria:muro:

No,non ti sei spiegato male..sono i postumi del Natale...:D
Potresti postare le schermate di CPUz in idle?
Non è che hai variato le impostazioni avanzate delle combinazioni di risparmio energetico,in particolare le percentuali di utilizzo?

Pitonti
26-12-2009, 23:01
ma esiste una modalità di condivisione automatica dei file interni di una cartella in windows 7??? :mbe:

Mi spiego, ogni volta che emule completa un files, questo viene salvato in una cartella condivisa nella rete, peccato che mi tocchi condividere a mano ogni singolo file, andando a selezionare everyone come utente.
http://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/AtHomewithWindows7sHomeGroup_138C0/image_thumb_10.png

capirete che è una rottura micidiale :muro: :muro:
non esiste nulla di automatico??? :cry:

docbrain
26-12-2009, 23:33
una curiosita' se vai in pannello di controllo audio---hai la sound blaster come predefinita...oppure ati...se ati cambia e metti sounblaster,a vvolte capita' che si becchi l'ati come prerdefinita;)

e perchè dovrei avere Ati come predefinita??:mbe:
cmq c'è SB audigy; tutte le impostazioni audio mi sembrano corrette, ho controllato ogni voce, ogni parametro, e non mi pare ci siano impostazioni errate per cui non si debba sentire suoni in fase di riproduzione;

per un attimo ho pensato di essermi rincoglionito ed aver inserito erratamente i jack nei rispettivi slot (per l'impianto 5.1) ma anche lì è tutto giusto...
secondo me i casi sono due...un difetto o guasto "fisico" a livello hardware, magari in fase di montaggio, per cui s'è smollato qualcosa, oppure i driver per win 7 non sono ancora quelli definitivi e soprattutto ottimizzati per 64 bit

jedy48
26-12-2009, 23:37
ma esiste una modalità di condivisione automatica dei file interni di una cartella in windows 7??? :mbe:

Mi spiego, ogni volta che emule completa un files, questo viene salvato in una cartella condivisa nella rete, peccato che mi tocchi condividere a mano ogni singolo file, andando a selezionare everyone come utente.
http://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/AtHomewithWindows7sHomeGroup_138C0/image_thumb_10.png

capirete che è una rottura micidiale :muro: :muro:
non esiste nulla di automatico??? :cry:

gli dai una directory diversa ...

Pitonti
27-12-2009, 00:14
gli dai una directory diversa ...

Non cambia nulla, i file devono sempre essere condivisi a mano, altrimenti compare l'iconcina del lucchetto.
http://img35.imageshack.us/img35/6624/catturaoy.png

giancarlof
27-12-2009, 01:21
Non mi fa installare l'hotfix.....:confused:

Dal momento che si tratta di un Hotfix ufficiale e poichè l'hai già scaricata , non puoi metterla sul forum ? Grazie
Per gli OEM la richiesta è a pagamento.

cajenna
27-12-2009, 04:18
Dal momento che si tratta di un Hotfix ufficiale e poichè l'hai già scaricata , non puoi metterla sul forum ? Grazie
Per gli OEM la richiesta è a pagamento.

Aspettiamo un attimo la risposta da Ezio,non vorrei infrangere il regolamento,anche se è ufficiale.
Poi dovrei uploadarla tramite rapidshare o similia,dato che,zippata,è di 200Kb e non posso usare gli strumenti del forum.....

giancarlof
27-12-2009, 06:35
Aspettiamo un attimo la risposta da Ezio,non vorrei infrangere il regolamento,anche se è ufficiale.
Poi dovrei uploadarla tramite rapidshare o similia,dato che,zippata,è di 200Kb e non posso usare gli strumenti del forum.....

Grazie

Giustaf
27-12-2009, 07:01
Domanda già fatta e rifatta ma a non riesco a trovarla...sarà l'ora..:(

Ho un portatile che ha due partizioni: nella prima ci installai win 7 64bit e l'altra (poco più di 9GB) la lasciai vuota! Ora avrei bisogno di installare winodws xp su quella partizione per far girare un unico programma...come faccio?

se ho ben capito dovrebbe succedere questo:
- Installare su un altra partizione Windows XP;
- Si avvierà solo XP;
- Dovrò prendere il DVD di 7 e ripristinare il boot di avvio di 7;
- Poi però avvierà solo 7;
- infine dovrò procurarmi un programma che si chiama EasyBCD, che sarà in grado di creare un boot che all'avvio del PC ti farà scegliere se avviare 7 o XP!

cajenna
27-12-2009, 07:07
Installando win xp andrai a riscrivere il bootloader di windows 7 che non partirà,parirà solo win xp,a questo punto devi bootare da dvd di win 7 e riscriver il mbr con le sue opzioni,riconoscerà win xp e tutto andrà a posto.
Altra soluzione è quella di scaricarti easybcd e con il tool ripristinare il dual boot in maniera di avere la scelt all'avvio.

Giustaf
27-12-2009, 07:43
Installando win xp andrai a riscrivere il bootloader di windows 7 che non partirà,parirà solo win xp,a questo punto devi bootare da dvd di win 7 e riscriver il mbr con le sue opzioni,riconoscerà win xp e tutto andrà a posto.
Altra soluzione è quella di scaricarti easybcd e con il tool ripristinare il dual boot in maniera di avere la scelt all'avvio.

Ehm...mi spieghi come fare quello evidenziato? :stordita:

grazie! :)

cajenna
27-12-2009, 08:08
Inserisci il dvd di win 7 e scegli l'opzione ripristina il computer.

Phantom II
27-12-2009, 09:34
Domanda un po' del menga, comunque, caricare un bel po' di tempi aggiuntivi finisce per appesantire il sistema o non cambia nulla?
Nessuno?

Va beh altra domanda: se installato le DX9 per tentare di risolvere un problemino di MPC Home Cinema faccio casino con le DX11 presenti di default nel sistema?

Paky
27-12-2009, 09:36
Non si incasina nulla


Installando win xp andrai a riscrivere il bootloader di windows 7 che non partirà,parirà solo win xp,a questo punto devi bootare da dvd di win 7 e riscriver il mbr con le sue opzioni,riconoscerà win xp e tutto andrà a posto.
Altra soluzione è quella di scaricarti easybcd e con il tool ripristinare il dual boot in maniera di avere la scelt all'avvio.
oppure l'ottimo BootUS in modo da rendere i sistemi invisibili l'uno all'altro

oppure ancora...visto che deve far girare un solo programma virtualizza XP con l'XP mode o meglio VirtualBox

overjet
27-12-2009, 09:42
Salve a tutti,

ho una tastiera della logitech che permette di mettere in standby il pc.

Il pc ha windows 7.


Non capisco come togliere dalla modalità standby il pc.


Una volta che metto il pc in standby con il tasto apposito sulla tastiera il monitor si spegne ma non riesco più a toglierlo dallo standby.


Come posso fare ?!?



Grazie anticipatamente.

a me con barra per lo spazio o tasto accensione o mouse

Niente ho provato ma non funziona.

Lesto_Fante
27-12-2009, 09:56
Niente ho provato ma non funziona.

prova a premere una volta sola il tasto con il quale accendi il pc
avolte funziona quando l' avvio è disabilitato sia da mause che da tastiera

docbrain
27-12-2009, 09:57
mannaggia, nessuno che sappia darmi indicazioni per il mio problema?

docbrain
27-12-2009, 09:59
"Passeggiavo da queste parti" ed in seguito al tuo post sono andato in rete e ho trovato quanto segue:

- Titolo: Sound Blaster Audigy LS

- Link: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=205&prodID=9231&prodName=Sound Blaster Audigy LS&subCatName=Audigy&CatName=Sound+Blaster&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_9231,VARSET=CategoryID:1

Per tua comodità, riporto un frammento del testo:

L'ultimo download disponibile per Sound Blaster Audigy LS è disponibile qui sotto.
Visualizza: Driver | Applicazioni | Tutti

Driver
Driver audio Creative Sound Blaster 1.04.0090
Dimensione file : 44,15 MB Download Mostra dettagli
Data di rilascio : 2 lug 09
Il presente pacchetto è un driver che offre il supporto di Microsoft® Windows® 7 e Windows Vista® per la serie Creative Sound Blaster® Live!® e Audigy® di periferiche audio. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.

Link per il Download: http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=10964

Verrai indirizzato alla pagina per scaricare il file: SB24_PCDRV_LB_1_04_0090.exe

Ti verrà chiesto di accettare le condizioni della licenza d'uso prima di poter scaricare il file.

Ciao.

P.S.

Non posseggo la tua scheda audio, quindi ti lascio l'onere di verificare che il driver sopra indicato sia ok per Win7.

praticamente, con quei driver indicati già non si sentiva alcun suono, le impostazioni audio sono corrette, la cofigurazione vede gli altoparlanti come predefiniti, il volume è ok, il mixer pure, ecc...

ezio
27-12-2009, 10:10
Buone feste a tutti :D Ciao floola ;)
Ragazzi,una curiosità più che altro,quando spengo il pc (ma lo fa anche con gli altri) mi appare la schermata semitrasparente con la scritta attendere la chiusura del processo task host di windows.....che cos'è e perchè??
Grazie delle risposte......proprio alla vigilia....approfitto per fare gli auguri a tutti!!
Dai un'occhiata anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29470528&postcount=24
Attenzione alla nota finale, che però non ho verificato.
Aspettiamo un attimo la risposta da Ezio,non vorrei infrangere il regolamento,anche se è ufficiale.
Poi dovrei uploadarla tramite rapidshare o similia,dato che,zippata,è di 200Kb e non posso usare gli strumenti del forum.....
Solo link ufficiali, per il resto ci sono i pvt :fiufiu:
ma la discussione non è winn 7 ma Win7 7600(.16385) - Sugli scaffali 22/10/09, trial 90gg Enterprise RTM no??? :O
Sì, ma visto che 7 è uscito da diverso tempo è normale e penso utile per voi postare richieste non strettamente inerenti al sistema operativo ma ad altre applicazioni o periferiche che devono lavorare sullo stesso.
Se tali richieste possono essere esaurite in pochi post senza aprire un thread apposito, penso faccia comodo e può facilitare la ricerca (utilizzando il search nel thread del forum) ;) Questa discussione vuole essere un raccoglitore generico di informazioni sul sistema operativo e ciò che gira attorno, oltre ovviamente alle preziose indicazioni specifiche su 7 che vengono raccolte nel primo post.
Il thread viene costantemente seguito, se ce ne fosse bisogno sarei intervenuto con il classico "stop Ot grazie" :D

e perchè dovrei avere Ati come predefinita??:mbe:
cmq c'è SB audigy; tutte le impostazioni audio mi sembrano corrette, ho controllato ogni voce, ogni parametro, e non mi pare ci siano impostazioni errate per cui non si debba sentire suoni in fase di riproduzione;
per un attimo ho pensato di essermi rincoglionito ed aver inserito erratamente i jack nei rispettivi slot (per l'impianto 5.1) ma anche lì è tutto giusto...
secondo me i casi sono due...un difetto o guasto "fisico" a livello hardware, magari in fase di montaggio, per cui s'è smollato qualcosa, oppure i driver per win 7 non sono ancora quelli definitivi e soprattutto ottimizzati per 64 bit
Se riesci ad accedere a questa schermata, verifica la frequenza di campionamento impostata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227110903_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227110903_Cattura.JPG)

overjet
27-12-2009, 10:23
prova a premere una volta sola il tasto con il quale accendi il pc
avolte funziona quando l' avvio è disabilitato sia da mause che da tastiera

Che significa avvio disabilitato da mouse e tastiera ?!?

Phantom II
27-12-2009, 10:38
Non si incasina nulla
Ti riferivi solo alle DX9 o anche ai temi? In ogni caso grazie ;)

docbrain
27-12-2009, 10:41
Se riesci ad accedere a questa schermata, verifica la frequenza di campionamento impostata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227110903_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227110903_Cattura.JPG)

http://img686.imageshack.us/img686/1677/audiof.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/audiof.jpg/)

proprio ora ho notato una cosa: ho avvicinato l'orecchio ad uno degli altoparlanti anteriori, ho messo il volume delle casse al massimo (dall'apposito telecomando con filo delle mie Creative) e ho sentito il click dell'accensione e spegnimento delle medesime...

giogts
27-12-2009, 12:01
No,non ti sei spiegato male..sono i postumi del Natale...:D
Potresti postare le schermate di CPUz in idle?
Non è che hai variato le impostazioni avanzate delle combinazioni di risparmio energetico,in particolare le percentuali di utilizzo?

inizialmente non ho variato nulla, ero a win7 appena installato,
poi successivamente sono andato a modificare le impostazione del risparmio energetico, ma non è cambiato niente lo stesso:cry: :cry:

cajenna
27-12-2009, 14:22
Giots,hai provato con il ripristina predefinite?
un si sa mai......

giogts
27-12-2009, 15:45
Giots,hai provato con il ripristina predefinite?
un si sa mai......

proverò, ora sono al pc fisso, ma non sono molto fiducioso visto che è un problema che ho da win appena installato:cry:

grazie 1000

Paky
27-12-2009, 16:39
Dai un'occhiata anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29470528&postcount=24
Attenzione alla nota finale, che però non ho verificato.

forse basta il solo
AutoEndTasks =1

il problema tecnicamente non si risolve , ma almeno a video la schermata del TaskHost non compare + :p

Redorta
27-12-2009, 16:41
Ripropongo il mio quesito visto che non sono riuscito a risolverlo: è possibile sostituire il suono d'avvio di Win 7? So che è possibile toglierlo, ma non ho trovato come sostituirlo.
Thanks!

DavidM74
27-12-2009, 16:51
Ripropongo il mio quesito visto che non sono riuscito a risolverlo: è possibile sostituire il suono d'avvio di Win 7? So che è possibile toglierlo, ma non ho trovato come sostituirlo.
Thanks!

tasto destro sul desktop/personalizza/suoni (in basso).

Redorta
27-12-2009, 17:19
tasto destro sul desktop/personalizza/suoni (in basso).

Non funziona! Quando cambio tema la spunta viene messa su un nuovo suono di avvio (che viene chiamato "accesso a Windows), ma quando riavvio il suono è sempre quello predefinito. Tra l'altro mi sembra di aver letto da qualche parte che non è possibile cambiare il suono di avvio??????????

kbl
27-12-2009, 18:40
Non funziona! Quando cambio tema la spunta viene messa su un nuovo suono di avvio (che viene chiamato "accesso a Windows), ma quando riavvio il suono è sempre quello predefinito. Tra l'altro mi sembra di aver letto da qualche parte che non è possibile cambiare il suono di avvio??????????

ho trovato e testato con successo questa procedura. l'ho fatta su un' installazione virtuale quindi senza farmi scrupoli. poiche' si tratta di modificare una dll di sistema non mi assumo responsabilita' in caso di effetti indesiderati .......

------------->

First, you need to find the file that controls the windows startup sound. It is called "imageres.dll" and it is found in the windows directory. In my computer it was:


C:\Windows\System32\imageres.dll

Next, you need to change the ownership of this file. This file cannot be overwritten or modified without ownership, so I used these instructions:

http://www.blogsdna.com/2159/how-to-take-ownership-grant-permissions-to-access-files-folder-in-windows-7.htm

Next, you need a file that allows you to edit the dll file. I downloaded that from

http://delphi.icm.edu.pl/ftp/tools/ResHack.zip

After I unzipped ResHack, I ran it as an Administrator. I then opened the imageres.dll file, made a copy of the original in to safe place, and then opened the file again in the system32 folder.

I expanded WAVE and 5080 as shown, and there is a resource called 1033.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227192237_ResHack1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227192237_ResHack1.JPG)

If you click on Play WAVE you will hear the windows startup sound.

The next step is to right click on the resource 1033, and select "Replace Resource"

You will see this menu:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227192316_ResHack2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227192316_ResHack2.JPG)

Click on "Open File With New Resource" and navigate to a .wav file of your choice.
(In this example I am using a file called "alerted.wav")

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227192332_Reshack3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227192332_Reshack3.JPG)

Click on "Open", then put "WAVE" in as the resource type, "5080" (or whatever number that folder is labeled) is as Resource Name., and "1033" or whatever number is indicated as Resource Language.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091227192348_reshack4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227192348_reshack4.JPG)

Click "Replace". Then save in the original location and quit ResHack.

Right click on your desktop, select Personalize from the menu, click on Sounds, and check the Play Windows Startup sound and click "Apply".

When you restart, it should work, if not, ask someone who knows what they are doing for help.

<-------------------

sufrtlwba
27-12-2009, 22:43
Raga spero di non aver sbagliato discussione: in pratica mi sono fatto prestare un gioco da un amico, ma mi ha dato solo la cartella già installata nel suo pc e quindi non ho dovuto eseguire l'installazione nel mio pc. Mi chiedevo se era possibile aggiungere un collegamento nella sezione giochi che si trova appena si clicca il tasto start. grazie in anticipo

cajenna
27-12-2009, 22:46
Basta che crei un collegamento sul desktop e poi lo trascini nella cartella giochi,dopodiche elimino il collegamento sul desktop.

sufrtlwba
27-12-2009, 22:49
Basta che crei un collegamento sul desktop e poi lo trascini nella cartella giochi,dopodiche elimino il collegamento sul desktop.

in effetti sono stato un bel pò niubbo :D
risolto in un attimo, grazie

Fra-90
28-12-2009, 09:41
Ragazzi chi mi da una mano?

http://img138.imageshack.us/img138/699/immaginepp.jpg

La scheda video è questa: SIS M661FX
(Driver più aggiornati non ne ho trovati... e sono stato un pò a cercarli :()

Paky
28-12-2009, 09:57
anche se 7 da quel messaggio non è detto che aero possa essere abilitato

anche la GM915 del mio Aspire viene segnalata così , ma di fatto non esistono driver per funzionare con aero (scelta Intel)

Fra-90
28-12-2009, 10:03
anche se 7 da quel messaggio non è detto che aero possa essere abilitato

anche la GM915 del mio Aspire viene segnalata così , ma di fatto non esistono driver per funzionare con aero (scelta Intel)

Avevo provato qualche modifica al registro di sistema... ma nulla. Vabbè se magari si trova qualcosa....

Paky
28-12-2009, 10:13
non ho controllato ...quanta memoria video ha la scheda? è dedicata?

MasterJukey
28-12-2009, 10:50
Problemino Win 7 Ultimate 64bit e Win 2003 SBS con fax condiviso:

su altri PC con XP Pro SP3 installo il fax condiviso dal server (\\IP\fax -> connetti) e stampo il documento (inserisco nome, numero -> aggiungi -> stampa) e il fax viene inviato correttamente.

Da Win 7 installo il fax condiviso dal server con lo stesso metodo (\\IP\fax -> connetti) e quando stampo ottengo gli errori: allego lo screen qui sotto

http://img192.imageshack.us/img192/5391/fax.th.png (http://img192.imageshack.us/i/fax.png/)

Dove sbaglio ?? :confused:

:help:

Fra-90
28-12-2009, 11:17
non ho controllato ...quanta memoria video ha la scheda? è dedicata?
No non è dedicata, ho impostato io da bios che ne da 128mb

JohnBytes
28-12-2009, 12:22
Ciao a tutti, avevo 2 richieste ma ho sbagliato thread e son stato reindirizzato su questo.
Ho cercato nelle prime pagine se c'era la soluzione ai miei dubbi e ho tentato con il search, ma su tutte queste pagine è quasi impossibile...

Vi riporto il post che avevo scritto:

Ieri ho installato windows 7 ed avrei due domandine alle quali non sono riuscito a trovare risposta cercando in rete...

1)Si può aggiungere la cartella "Computer" alla taskbar di W7?
Ho solo trovato guide che mi suggeriscono di creare una "Nuova barra delle applicazioni" chiamata appunto computer, ma io vorrei una semplice icona che mi apre direttamente la cartella, si può?

2)E' normale che qualunque cartella io apra sia visualizzata sempre con le medesime dimensioni (lunghezza x larghezza intendo) ??
Vorrei poter ridimensionare le misure di visualizzazione per alcune cartelle, dando ad ognuna una dimensione differente, c'è un modo di far memorizzare al sistema le dimensioni che voglio per le varie cartelle?

Ho postato qui perché immagino che se c'è un modo di fare queste cose serva utilizzare il registro, ma se è la sezione sbagliata cancello e sposto il messaggio.

Paky
28-12-2009, 12:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29131489&postcount=22336

per il secondo punto vedi in opzioni cartella

Y2K88
28-12-2009, 12:58
Salve,
ho un problemino (problemone) con windows 7 home premium..in pratica l ho installato sul pc di un amico e all' inzio era tutto ok..dopo qualche giorno però ha notato che windows non rilevava piu il lettore cd..e ora non trovo il modo per farlo riapparire..non mi compare neanche in gestione periferiche..sottolineo che appena installato andava tutto bene, e il lettore era presente..ci sono soluzioni a questo problema?

sufrtlwba
28-12-2009, 13:12
Salve,
ho un problemino (problemone) con windows 7 home premium..in pratica l ho installato sul pc di un amico e all' inzio era tutto ok..dopo qualche giorno però ha notato che windows non rilevava piu il lettore cd..e ora non trovo il modo per farlo riapparire..non mi compare neanche in gestione periferiche..sottolineo che appena installato andava tutto bene, e il lettore era presente..ci sono soluzioni a questo problema?

a me lo faceva con il notebook, dopo aver installato windows 7 x64 ultimate. ho risolto installando l'intel matrix storage

JohnBytes
28-12-2009, 14:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29131489&postcount=22336

per il secondo punto vedi in opzioni cartella

Grazie, non avevo pensato ad explorer.exe :doh:
C'è per caso il modo di farlo aprire direttamente alla voce "Computer" invece che su "Raccolte"?

Riguardo il secondo punto avevo già cercato tra le opzioni cartella, ma l'unica voce che ho trovato inerente quel problema è "Apri cartelle in finestre separate", ma anche così facendo non si memorizzano dimensioni differenti per cartelle differenti, ma rimane in memoria solo l'ultima modifica ed ogni cartella che vado ad aprire ha quelle dimensioni.

francescocelso
28-12-2009, 14:15
salve a tutti, uso 7 da ottobre e mi trovo pienamente soddisfatto, ma lo avevo installato in una partizione da 50gb sul mio portatile che invece aveva vista home di fabbrica. la partizione di vista la vedo tranquillamente da risorse del computer di 7. mi domandavo se ora che sono convinto di rimanere a 7 posso formattare la partizione con vista e gli altri prog installati su vista o ciò provoca qualche problema al boot loader. poichè la partizione di vista è 170gb vorrei utilizzarla per dati e programmi e lasciare 7 nella partizione originaria per non dover rifare tutta l'installazione, gli aggiornamenti ecc ecc. che mi consigliate? formattare tranquillamente la partizione con vista e fare partizione dati opp piallare tutto e reinstallare da capo? grazie in anticipo

Collision
28-12-2009, 15:11
salve a tutti, uso 7 da ottobre e mi trovo pienamente soddisfatto, ma lo avevo installato in una partizione da 50gb sul mio portatile che invece aveva vista home di fabbrica. la partizione di vista la vedo tranquillamente da risorse del computer di 7. mi domandavo se ora che sono convinto di rimanere a 7 posso formattare la partizione con vista e gli altri prog installati su vista o ciò provoca qualche problema al boot loader. poichè la partizione di vista è 170gb vorrei utilizzarla per dati e programmi e lasciare 7 nella partizione originaria per non dover rifare tutta l'installazione, gli aggiornamenti ecc ecc. che mi consigliate? formattare tranquillamente la partizione con vista e fare partizione dati opp piallare tutto e reinstallare da capo? grazie in anticipo
Se lo stato di Windows 7 è buono, cioè non hai problemi e funzia tutto bene, formatta pure solo la partizione di Vista... il boot loader continuerà a proporti l'avvio di entrambi i sistemi operativi, e ovviamente se provi ad avviare Vista ti darà errore!

Puoi comunque correggerlo (il boot loader) molto facilmente, digita msconfig, vai nella scheda "Opzioni di avvio", selezioni la voce Windows Vista, e clicca sul tasto "Elimina" che trovi più in basso... in questo modo all'avvio non partirà più la schermata di scelta del SO, ma semplicemente si avvierà in automatico Windows 7!!

francescocelso
28-12-2009, 15:22
Se lo stato di Windows 7 è buono, cioè non hai problemi e funzia tutto bene, formatta pure solo la partizione di Vista... il boot loader continuerà a proporti l'avvio di entrambi i sistemi operativi, e ovviamente se provi ad avviare Vista ti darà errore!

Puoi comunque correggerlo (il boot loader) molto facilmente, digita msconfig, vai nella scheda "Opzioni di avvio", selezioni la voce Windows Vista, e clicca sul tasto "Elimina" che trovi più in basso... in questo modo all'avvio non partirà più la schermata di scelta del SO, ma semplicemente si avvierà in automatico Windows 7!!

grazie mille. 7 è perfetto ora faccio come hai detto. ciao

arnyreny
28-12-2009, 15:44
grazie mille. 7 è perfetto ora faccio come hai detto. ciao

attenzione se il boot sta sul disco di vista...e formatti vista ti troverai nei casini:O

grigor91
28-12-2009, 16:13
Se sommo la memoria occupata da tutti i processi e sottraggo il risultato dalla memoria occupata, ottengo la memoria utilizzata adesso per il SuperFetch?

jedy48
28-12-2009, 16:54
attenzione se il boot sta sul disco di vista...e formatti vista ti troverai nei casini:O

quoto in pieno l'amico arny :) infatti 99 % è su Vista e molto probabilmente non si avvierà più nulla !:D

tiger88
28-12-2009, 16:58
quoto in pieno l'amico arny :) infatti 99 % è su Vista e molto probabilmente non si avvierà più nulla !:D

Concordo non si avvierà piu nulla...
ma basterà fare un ripristino con il mitico DVD di W7 il quale ricreerà l'mbr;)

francescocelso
28-12-2009, 17:35
attenzione se il boot sta sul disco di vista...e formatti vista ti troverai nei casini:O

quoto in pieno l'amico arny :) infatti 99 % è su Vista e molto probabilmente non si avvierà più nulla !:D

Concordo non si avvierà piu nulla...
ma basterà fare un ripristino con il mitico DVD di W7 il quale ricreerà l'mbr;)

dato che vista è il SO che c'era in origine penso proprio che il boot sia lì e quindi prima di fare danni, mi spiegate passo dopo passo come fare per ripristinare il boot dopo la formattazione? o consigliate una installazione ex-novo di seven?

docbrain
28-12-2009, 18:05
risolto il problema audio....
sono io che sono una capra...
avevo messo i jack delle casse negli slot della sk audio (non installata) integrata nella mobo invece di metterli in quelli della audigy!!:D

Il fatto è che mica li vedevo...sono in basso, e coperti alla vista dall'alto dalla grossa presa della sk video :doh:

Danilo Cecconi
28-12-2009, 18:06
dato che vista è il SO che c'era in origine penso proprio che il boot sia lì e quindi prima di fare danni, mi spiegate passo dopo passo come fare per ripristinare il boot dopo la formattazione? o consigliate una installazione ex-novo di seven?
Dopo aver formattato Vista, se al successivo riavvio non parte il boot di Seven, fai così:
imposta nel bios il boot da CD, inserisci il DVD di 7,dopo il caricamento dei file e la scelta della lingua, invece di cliccare su "Installa", scegli "Ripara il Computer".
Si avvierà una breve procedura molto semplice con clic su "Next" e poi su "Restart", alla fine della quale si riavvia il PC.
Riavvia togliendo logicamente il DVD dal lettore.

jedy48
28-12-2009, 19:34
dato che vista è il SO che c'era in origine penso proprio che il boot sia lì e quindi prima di fare danni, mi spiegate passo dopo passo come fare per ripristinare il boot dopo la formattazione? o consigliate una installazione ex-novo di seven?

puoi provare a rimettere poi il dvd di 7 ma non credo ti funzionerà ti dirà che manca o ntdlr o altro ....:fagiano:

francescocelso
28-12-2009, 20:05
puoi provare a rimettere poi il dvd di 7 ma non credo ti funzionerà ti dirà che manca o ntdlr o altro ....:fagiano:

edit

ThePunisher
28-12-2009, 20:06
Raga qualcuno sull'X64 ha problemi con Badaboom?

francescocelso
28-12-2009, 21:36
Dopo aver formattato Vista, se al successivo riavvio non parte il boot di Seven, fai così:
imposta nel bios il boot da CD, inserisci il DVD di 7,dopo il caricamento dei file e la scelta della lingua, invece di cliccare su "Installa", scegli "Ripara il Computer".
Si avvierà una breve procedura molto semplice con clic su "Next" e poi su "Restart", alla fine della quale si riavvia il PC.
Riavvia togliendo logicamente il DVD dal lettore.

puoi provare a rimettere poi il dvd di 7 ma non credo ti funzionerà ti dirà che manca o ntdlr o altro ....:fagiano:

ma perchè tu ci hai provato? quindi che devo fa?

jedy48
28-12-2009, 21:55
ma perchè tu ci hai provato? quindi che devo fa?

poco da fare o lasci tutto così o formatti...

francescocelso
28-12-2009, 21:57
poco da fare o lasci tutto così o formatti...

e mo formatto va, che devo fa...

floola
28-12-2009, 22:05
IMHO non è detto. Formattata la partizione di Vista, se non si avvia fai il boot con il DVD di 7, vai nelle opzioni di ripristino e scegli il Prompt dei comandi.

Inserisci: cd X:\boot.

Dunque, dai questo comando:

bootsect /nt60 ALL

Premuto Invio, e poi riavviato, dovrebbe andare. Potresti provare così. :)

Pelvix
28-12-2009, 22:30
Raga, mi capita una cosa strana:
con il pc in firma, formattato tutto ex novo, quando cerco di installare seven x64, arrivo al momento in cui fa il test delle prestazioni video e mi si blocca l'installazione perchè appare un pannelino di errore e mi dice che deve riavviare.
Al riavvio i dischi li sento lavorare, ma il monitor mi resta in stand-by, e anche se riavvio ulteriormente non va più...
Premesso che la vga funziona (testata su altro pc), e che il dvd di seven è ok (ho provato ad installarlo sul portatile per prova ed ha completato correttamente tutta l'installazione), che può essere???:help: :help: :help: :mbe: :mbe:

jedy48
28-12-2009, 22:37
Raga, mi capita una cosa strana:
con il pc in firma, formattato tutto ex novo, quando cerco di installare seven x64, arrivo al momento in cui fa il test delle prestazioni video e mi si blocca l'installazione perchè appare un pannelino di errore e mi dice che deve riavviare.
Al riavvio i dischi li sento lavorare, ma il monitor mi resta in stand-by, e anche se riavvio ulteriormente non va più...
Premesso che la vga funziona (testata su altro pc), e che il dvd di seven è ok (ho provato ad installarlo sul portatile per prova ed ha completato correttamente tutta l'installazione), che può essere???:help: :help: :help: :mbe: :mbe:

provato a fare il test x memorie? ( la butto là)

Pelvix
28-12-2009, 22:44
provato a fare il test x memorie? ( la butto là)

La ram è ok, già provato...:help:

arnyreny
28-12-2009, 22:49
Raga, mi capita una cosa strana:
con il pc in firma, formattato tutto ex novo, quando cerco di installare seven x64, arrivo al momento in cui fa il test delle prestazioni video e mi si blocca l'installazione perchè appare un pannelino di errore e mi dice che deve riavviare.
Al riavvio i dischi li sento lavorare, ma il monitor mi resta in stand-by, e anche se riavvio ulteriormente non va più...
Premesso che la vga funziona (testata su altro pc), e che il dvd di seven è ok (ho provato ad installarlo sul portatile per prova ed ha completato correttamente tutta l'installazione), che può essere???:help: :help: :help: :mbe: :mbe:

togli la scheda video e rimettila:
fai la stessa cosa anche con la ram

Pelvix
28-12-2009, 23:10
togli la scheda video e rimettila:
fai la stessa cosa anche con la ram

Già fatto: per completare l'installazione, ho dovuto sostituire la vga..
Completata l'installazione, ho rimesso la 8800 che vedi in firma ed ora va tutto bene (a parte il fatto che il pc non si psegne...)..
Solo mi chiedo che cosa può essere, anche perchè al prossimo formattone, dovrò rimettere l'altra vga..:mbe:

arnyreny
28-12-2009, 23:34
Già fatto: per completare l'installazione, ho dovuto sostituire la vga..
Completata l'installazione, ho rimesso la 8800 che vedi in firma ed ora va tutto bene (a parte il fatto che il pc non si psegne...)..
Solo mi chiedo che cosa può essere, anche perchè al prossimo formattone, dovrò rimettere l'altra vga..:mbe:

...puo' essere che la scheda non funzioni piu' a dovere,comunque pulisci i contatti della vga con una gomma per cancellare e dai un po' si spray per contatti alla scheda madre...

Danilo Cecconi
28-12-2009, 23:35
ma perchè tu ci hai provato? quindi che devo fa?
Mi è capitato di dover fare alcune volte il ripristino di 7 da backup usando Acronis (ci smanetto troppo col PC e a volte lo incasino :D ) e ogni volta ho dovuto eseguire quella procedura con il DVD d' installazione per ripristinare l'MBR

Pelvix
28-12-2009, 23:38
...puo' essere che la scheda non funzioni piu' a dovere,comunque pulisci i contatti della vga con una gomma per cancellare e dai un po' si spray per contatti alla scheda madre...

No, la vga, funziona: oggi ho giocato tutto il giorno ed è ok...

arnyreny
28-12-2009, 23:58
No, la vga, funziona: oggi ho giocato tutto il giorno ed è ok...

si adesso con calma ho riletto tutto...le variabili sono tanti la certezza e' una...
solo togliendo la vga e mettendone un 'altra hai potuto continuare l'istallazione e il fatto che rimettendola non si spegne il pc...e che funzioni bene su un altro pc,mi puo' far indurre a pensare che ci sia un problema di driver...cioe' quelli caricati all'interno di seven fanno i capricci con la tua vga:O

Pelvix
29-12-2009, 00:05
si adesso con calma ho riletto tutto...le variabili sono tanti la certezza e' una...
solo togliendo la vga e mettendone un 'altra hai potuto continuare l'istallazione e il fatto che rimettendola non si spegne il pc...e che funzioni bene su un altro pc,mi puo' far indurre a pensare che ci sia un problema di driver...cioe' quelli caricati all'interno di seven fanno i capricci con la tua vga:O

Si, il problema dovrebbe essere di driver: ho provato ad avviare in modalità provvisoria quando mi ha fatto sto casino, ed in effetti così funzionava..
Però come può essere che il driver video standard di seven non va con la mia vga?
e perchè solo con la mia e non con le altre 8800 gtx?:mbe:

arnyreny
29-12-2009, 00:16
Si, il problema dovrebbe essere di driver: ho provato ad avviare in modalità provvisoria quando mi ha fatto sto casino, ed in effetti così funzionava..
Però come può essere che il driver video standard di seven non va con la mia vga?
e perchè solo con la mia e non con le altre 8800 gtx?:mbe:

puo' capitare anche questo...prova ad aggiornare i driver e vediamo se il problema dello spegnimento svanisce;)

Pelvix
29-12-2009, 00:23
puo' capitare anche questo...prova ad aggiornare i driver e vediamo se il problema dello spegnimento svanisce;)

No beh, certo, con i driver nvidia specifici tutto funziona, il guaio è che installando il so non posso mettere i driver nvidia..

jedy48
29-12-2009, 00:36
Si, il problema dovrebbe essere di driver: ho provato ad avviare in modalità provvisoria quando mi ha fatto sto casino, ed in effetti così funzionava..
Però come può essere che il driver video standard di seven non va con la mia vga?
e perchè solo con la mia e non con le altre 8800 gtx?:mbe:

semplice,perchè seven non è quel gran sistema operativo che vogliono far credere, meglio Vista ...

Pelvix
29-12-2009, 00:38
semplice,perchè seven non è quel gran sistema operativo che vogliono far credere, meglio Vista ...

Si, ma questo non spiega perchè questo accade solo a me e non ad altri con la mia stessa vga...:mbe:

jedy48
29-12-2009, 01:12
Si, ma questo non spiega perchè questo accade solo a me e non ad altri con la mia stessa vga...:mbe:

ci sono molte cose che a uno fa e ad altri no...è tutto un bug basta che uno anche se compatibile o perfetto abbia una mobo diversa e funziona bene oppure no ,cambi marca e modello e non và...

emmepi
29-12-2009, 08:59
Ciao a tutti. Ho questo problema: quando ho installato 7 ho scelto di fare il backup utilizzando un hard disk esterno. Ora vorrei utilizzare questo HD per altre cose e ripristinare le funzionalita' di base, cioe' nessun backup ma fare in modo che crei punti di ripristino in automatico come fa di default. Ma quando apro il Pannelllo Controllo>Backup e ripristino> il sistema cerca sempre e solo l'HD che avevo usato. Come faccio a dire al sistema che non c'e' piu' l'HD esterno e ricrei in automatico i vari Punti di Ripristino:muro:

nussuno:help:

Redorta
29-12-2009, 09:14
nussuno:help:

Mi unisco alla richiesta. Volevo sapere se esisteva un modo per salvare i punti di ripristino su un hard disk diverso da quello dov'è installato l'OS. Questo perchè ho pochissimo spazio libero sull'hd primario (dove ho installato 7).
Thanks!

Wikkle
29-12-2009, 09:33
ma con REARM di quanto si reimposta? Da quando l'ho fatto nn esce più la scritta in basso a dx nel desktop che diceva i giorni dle trial

Paky
29-12-2009, 09:47
30 , avverte non preoccuparti :D

Danilo Cecconi
29-12-2009, 10:33
Ciao a tutti. Ho questo problema: quando ho installato 7 ho scelto di fare il backup utilizzando un hard disk esterno. Ora vorrei utilizzare questo HD per altre cose e ripristinare le funzionalita' di base, cioe' nessun backup ma fare in modo che crei punti di ripristino in automatico come fa di default. Ma quando apro il Pannelllo Controllo>Backup e ripristino> il sistema cerca sempre e solo l'HD che avevo usato. Come faccio a dire al sistema che non c'e' piu' l'HD esterno e ricrei in automatico i vari Punti di Ripristino:muro:
Pannello di Controllo> Sistema> Protezione Sistema; guarda che in corrispondenza dell'hd relativo ci sia la voce "Attivata":
http://img20.imageshack.us/img20/7046/cattura6.th.png (http://img20.imageshack.us/i/cattura6.png/)

ashan
29-12-2009, 12:01
ciao a tutti :).. avevo una domanda a proposito di 7 .quando ho installato Vista sono venuto su questo meraviglioso forum :D per chiedere dei consigli e mi hanno detto che Vista non era come Xp quindi era meglio non disabilitare niente e lasciare tutto come è per non peggiorare le prestazioni.Vale lo stesso anche per Win 7? Ci sono alcuni servizi che posso disabilitare perchè non li uso? grazie :)

manu84
29-12-2009, 12:19
ciao a tutti :).. avevo una domanda a proposito di 7 .quando ho installato Vista sono venuto su questo meraviglioso forum :D per chiedere dei consigli e mi hanno detto che Vista non era come Xp quindi era meglio non disabilitare niente e lasciare tutto come è per non peggiorare le prestazioni.Vale lo stesso anche per Win 7? Ci sono alcuni servizi che posso disabilitare perchè non li uso? grazie :)

Direi di lasciare tutto come è

arnyreny
29-12-2009, 13:10
No beh, certo, con i driver nvidia specifici tutto funziona, il guaio è che installando il so non posso mettere i driver nvidia..

istalli il sistema operativo....senza completare la parte di valutazione dell'hardware... poi in modalita' provvisoria disistalli i driver che sono di default...riavii e istalli quelli della nvidia;)

jedy48
29-12-2009, 13:28
ciao a tutti :).. avevo una domanda a proposito di 7 .quando ho installato Vista sono venuto su questo meraviglioso forum :D per chiedere dei consigli e mi hanno detto che Vista non era come Xp quindi era meglio non disabilitare niente e lasciare tutto come è per non peggiorare le prestazioni.Vale lo stesso anche per Win 7? Ci sono alcuni servizi che posso disabilitare perchè non li uso? grazie :)

non è vero nulla, su Vista disabiliti quelli che non ti servono ma non disabilitare quelli che servono a lui,lo stesso per winn 7 e le prestazioni quanti meno servizi hai è logico che migliorano ;)

dovella
29-12-2009, 13:37
50 Windows 7 Tips and Tricks PDF (http://windowsvj.com/wpblog/2009/12/windowsvj-xclusive-release-windows-7-tips-tricks-ebook/)

saturno
29-12-2009, 13:38
Non so se è attinente alla discussione
Avete notato che windows live mail si è installato il correttore ortografico in italiano e, visto che prima non c'era probabilmente se lo è installato con gli aggiornamenti automatici.

Big_Tony
29-12-2009, 14:03
Non so se è attinente alla discussione
Avete notato che windows live mail si è installato il correttore ortografico in italiano e, visto che prima non c'era probabilmente se lo è installato con gli aggiornamenti automatici.

l'ho notato adesso anch'io che il correttore è presente
prima se volevo lo potevi attivare dalle opzioni ma mi rompeva perchè mi bloccava i messaggi in uscita dicendomi che c'erano errori

emmepi
29-12-2009, 14:13
Pannello di Controllo> Sistema> Protezione Sistema; guarda che in corrispondenza dell'hd relativo ci sia la voce "Attivata":



la mia situazione e' questa

http://img85.imageshack.us/i/catturaq.jpg/

http://img231.imageshack.us/i/cattura2k.jpg/

vorrei semplicemente risalvare su c:seven i punti di ripristino ed annullare il backup su L: che non esiste piu':muro::confused: :mbe: :help:

dovella
29-12-2009, 14:14
dovella

Windows 7 Windows Media Player 12 Video Flickers Fix http://bit.ly/4Mbykb

Danilo Cecconi
29-12-2009, 14:33
la mia situazione e' questa

http://img85.imageshack.us/i/catturaq.jpg/

http://img231.imageshack.us/i/cattura2k.jpg/

vorrei semplicemente risalvare su c:seven i punti di ripristino ed annullare il backup su L: che non esiste piu':muro::confused: :mbe: :help:
Nella prima immagine sposta il cursore in modo da assegnare uno spazio per il ripristino (un paio di GB sono sufficienti), adesso indica "0".
Sempre in quella immagine, ma nell'altra finestra, clicca su "crea", per creare subito un punto di ripristino.
Tieni presente che "Backup del sistema " e "Punto di ripristino configurazione di sistema" sono due cose diverse tra loro e gestite in maniera diversa dal SO.

ashan
29-12-2009, 14:38
non è vero nulla, su Vista disabiliti quelli che non ti servono ma non disabilitare quelli che servono a lui,lo stesso per winn 7 e le prestazioni quanti meno servizi hai è logico che migliorano ;)

questi li posso disabilitare visto che non credo di usarli?

Windows driver foundation serve solo agli sviluppatori, da disabilitare.
Windows Error Reporting Service può essere disabilitato se non volete mandare a Microsoft informazioni dopo il crash di qualche applicazione.
Bluetooth Support Service può essere disabilitato se il vostro PC non supporta la tecnologia Bluetooth.
Tablet PC Input Service è da disabilitare se non utilizzate un Tablet PC.
BitLocker Drive Encryption Service può venir disabilitato se non utilizzate le funzionalità di BitLocker.
Remote Desktop Services e
Remote Desktop Services UserMode Port Redirector possono venir disabilitate se non fate uso della funzionalità di desktop remoto.
Parental Controls può venir disabilitato se non avete la necessità di utilizzare le limitazioni per bambini.
Windows Time serve per sincronizzare l'ora tra i computer in una rete, se il vostro PC non ne fa parte può venir disabilitato.

cajenna
29-12-2009, 14:42
questi li posso disabilitare visto che non credo di usarli?

Windows driver foundation serve solo agli sviluppatori, da disabilitare.
Windows Error Reporting Service può essere disabilitato se non volete mandare a Microsoft informazioni dopo il crash di qualche applicazione.
Bluetooth Support Service può essere disabilitato se il vostro PC non supporta la tecnologia Bluetooth.
Tablet PC Input Service è da disabilitare se non utilizzate un Tablet PC.
BitLocker Drive Encryption Service può venir disabilitato se non utilizzate le funzionalità di BitLocker.
Remote Desktop Services e
Remote Desktop Services UserMode Port Redirector possono venir disabilitate se non fate uso della funzionalità di desktop remoto.
Parental Controls può venir disabilitato se non avete la necessità di utilizzare le limitazioni per bambini.
Windows Time serve per sincronizzare l'ora tra i computer in una rete, se il vostro PC non ne fa parte può venir disabilitato.


E cosa pensi di guadagnare a disabilitare quei servizi??:rolleyes:

ashan
29-12-2009, 14:45
E cosa pensi di guadagnare a disabilitare quei servizi??:rolleyes:

e che ne so :D sono qui apposta per avere consigli :)

floola
29-12-2009, 14:50
E cosa pensi di guadagnare a disabilitare quei servizi??:rolleyes:

Concordo... Davvero, disabilitare dei servizi senza conoscere PER BENE cosa si sta facendo porta più svantaggi che vantaggi. Inoltre, trovo che al massimo disabilitando servizi, ci si guadagna 2-3 secondi al massimo. Tanto sbattimento per minima resa? Meglio lasciar tutto com'è, e piuttosto ridurre al solo indispensabile i programmi in background, che mi pare più efficace :)

Redorta
29-12-2009, 14:52
Nella prima immagine sposta il cursore in modo da assegnare uno spazio per il ripristino (un paio di GB sono sufficienti), adesso indica "0".
Sempre in quella immagine, ma nell'altra finestra, clicca su "crea", per creare subito un punto di ripristino.
Tieni presente che "Backup del sistema " e "Punto di ripristino configurazione di sistema" sono due cose diverse tra loro e gestite in maniera diversa dal SO.

Un quesito. E' possibile fare salvare i punti di ripristino di "C" su un hard disk diverso da "C"? Esempio: io ho l'hd dell'OS (quindi "C") quasi pieno e vorrei fargli salvare i punti di ripristino su un altro hd tipo "D". Secondo te è possibile fare un lavoro del genere? Thanks!

ashan
29-12-2009, 14:52
Concordo... Davvero, disabilitare dei servizi senza conoscere PER BENE cosa si sta facendo porta più svantaggi che vantaggi. Inoltre, trovo che al massimo disabilitando servizi, ci si guadagna 2-3 secondi al massimo. Tanto sbattimento per minima resa? Meglio lasciar tutto com'è, e piuttosto ridurre al solo indispensabile i programmi in background, che mi pare più efficace :)

la riduzione dei programmi in background gia l ho fatta,allora lascio tutto cosi :)

floola
29-12-2009, 14:56
la riduzione dei programmi in background gia l ho fatta,allora lascio tutto cosi :)

Secondo me è meglio. Poi, se proprio vuoi provare a togliere almeno uno di quei servizi, puoi togliere i componenti Tablet PC da Attivazione/disattivazione funzionalità di Windows. Ma non vi è cmq guadagno evidente :)

Danilo Cecconi
29-12-2009, 14:59
dovella

Windows 7 Windows Media Player 12 Video Flickers Fix http://bit.ly/4Mbykb
A cosa serve esattamente questo hotfix per WMP 12 ?

JohnBytes
29-12-2009, 15:49
2)E' normale che qualunque cartella io apra sia visualizzata sempre con le medesime dimensioni (lunghezza x larghezza intendo) ??
Vorrei poter ridimensionare le misure di visualizzazione per alcune cartelle, dando ad ognuna una dimensione differente, c'è un modo di far memorizzare al sistema le dimensioni che voglio per le varie cartelle?[/I]

:help: Possibile che non ci sia il modo di far memorizzare le dimensioni delle finestre su Windows 7?

floola
29-12-2009, 15:57
:help: Possibile che non ci sia il modo di far memorizzare le dimensioni delle finestre su Windows 7?

Purtroppo no, ha perso questa peculiarità. Valli a capire perché l'han tolta :muro:

Si trovano dei programmi esterni per farlo, ma sono quasi tutti a pagamento.

EDIT: prova con questo programma che stanno sviluppando su un forum inglese http://www.sevenforums.com/customization/40916-shellfolderfix-manage-folder-window-positions-size.html Dovrebbe fare al caso tuo :)

JohnBytes
29-12-2009, 16:37
Purtroppo no, ha perso questa peculiarità. Valli a capire perché l'han tolta :muro:

Si trovano dei programmi esterni per farlo, ma sono quasi tutti a pagamento.

EDIT: prova con questo programma che stanno sviluppando su un forum inglese http://www.sevenforums.com/customization/40916-shellfolderfix-manage-folder-window-positions-size.html Dovrebbe fare al caso tuo :)

Ma sul serio? :stordita:
Mi sembra una scelta assurda, io trovo sia una delle cose più utili quella di poter memorizzare le dimensioni delle finestre...

Grazie per il suggerimento, provo subito il programmino che mi hai linkato.
Ne conosci qualcuno di programmi a pagamento che svolgono questa funzione?
Mi sa che se questo non funziona mi toccherà acquistarne uno :doh:

floola
29-12-2009, 16:39
Ma sul serio? :stordita:
Mi sembra una scelta assurda, io trovo sia una delle cose più utili quella di poter memorizzare le dimensioni delle finestre...

Grazie per il suggerimento, provo subito il programmino che mi hai linkato.
Ne conosci qualcuno di programmi a pagamento che svolgono questa funzione?
Mi sa che se questo non funziona mi toccherà acquistarne uno :doh:

Sul serio, a quanto pare. Nelle scorse versioni di Windows c'era un limite a livello di registro, e dopo un po' "perdeva la memoria". Stavolta hanno fatto direttamente prima, togliendo del tutto la cosa.

Per i programmi a pagamento: http://www.desksoft.com/WindowManager.htm

Dovrebbe andar bene anche per Windows 7.

jedy48
29-12-2009, 16:56
questi li posso disabilitare visto che non credo di usarli?

Windows driver foundation serve solo agli sviluppatori, da disabilitare.
Windows Error Reporting Service può essere disabilitato se non volete mandare a Microsoft informazioni dopo il crash di qualche applicazione.
Bluetooth Support Service può essere disabilitato se il vostro PC non supporta la tecnologia Bluetooth.
Tablet PC Input Service è da disabilitare se non utilizzate un Tablet PC.
BitLocker Drive Encryption Service può venir disabilitato se non utilizzate le funzionalità di BitLocker.
Remote Desktop Services e
Remote Desktop Services UserMode Port Redirector possono venir disabilitate se non fate uso della funzionalità di desktop remoto.
Parental Controls può venir disabilitato se non avete la necessità di utilizzare le limitazioni per bambini.
Windows Time serve per sincronizzare l'ora tra i computer in una rete, se il vostro PC non ne fa parte può venir disabilitato.

si, poi unpn o qualcosa di simile, ora sono su Sabayon , poi deskop remoto a meno che tu usi da remoto x farti o ti connetti a un'altro pc,guadagni poco ,ma poco è sempre + di nulla no? poi se non ti servono...;) cmq prova advanced system care e tuneup utilityes 2010 anche se poi non li compri advan system care o pro puoi continuare a usarli anche free e ti dicono quali servizi togliere dalle balle..

Pelvix
29-12-2009, 18:53
istalli il sistema operativo....senza completare la parte di valutazione dell'hardware... poi in modalita' provvisoria disistalli i driver che sono di default...riavii e istalli quelli della nvidia;)

Non ho capito:
come faccio ad impedire il test hardware?:mbe:
lo fa da solo durante l'installazione seven...:mbe: :mbe: :mbe:

nicfio
29-12-2009, 19:06
Purtroppo no, ha perso questa peculiarità. Valli a capire perché l'han tolta :muro:

Si trovano dei programmi esterni per farlo, ma sono quasi tutti a pagamento.

Chiudete le finestre con l'apposito tasto tenendo premuto il tasto SHIFT: dovreste risolvere. :)

floola
29-12-2009, 19:08
Chiudete le finestre con l'apposito tasto tenendo premuto il tasto SHIFT: dovreste risolvere. :)

Bene, è da provare :)

Danilo Cecconi
29-12-2009, 19:47
Chiudete le finestre con l'apposito tasto tenendo premuto il tasto SHIFT: dovreste risolvere. :)

Mi sembra che funzioni :), anzi ricorda anche la posizione dove era nel desktop.

Paky
29-12-2009, 20:29
tricks che tra l'altro funziona da Win95 :D

arnyreny
29-12-2009, 21:10
Non ho capito:
come faccio ad impedire il test hardware?:mbe:
lo fa da solo durante l'installazione seven...:mbe: :mbe: :mbe:

basta che integri i driver nuovi sul disco di seven;)

sassi
29-12-2009, 21:18
Una piccola domanda: ho due hdd uno dove è installato l'OS e l'altro per i dati dove ho video, immagini ecc.
In rete però l'HDD dove ho solo i dati non viene visto (xbox360, xbox1, e gli altri pc di casa con 7 installato). Vedo solo quello che c'è nelle raccolte di 7. Devo mettere nelle raccolte come percorso anche quello dell'HDD dati?
O cos'altro?

dovella
29-12-2009, 21:20
Windows 7: Top Solutions (http://windows.microsoft.com/en-US/windows7/help/top-solutions)


для Win7 от MVP: I’M A WINDOWS 7 PC http://bit.ly/7RWmfP

jedy48
29-12-2009, 22:53
basta che integri i driver nuovi sul disco di seven;)

ciao arny procedimento? ma il disco di seven si copia bene? io non hò provato ma mio cognato con clone cd non gli è venuto...:)