View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
DavidM74
18-11-2009, 15:42
ragazzi vorrei evitare di installare codec pack vari che dite se utilizzo qualche programma con codec interni per vedere i divx su win7, me lo consigliate, quale posso installare?
Saltalungo
18-11-2009, 15:44
ragazzi vorrei evitare di installare codec pack vari che dite se utilizzo qualche programma con codec interni per vedere i divx su win7, me lo consigliate, quale posso installare?
Ciao, io uso VLC e MPHC senza codec aggiuntivi: non so come mai ma alcuni dvx li vedo meglio con VLC altri con MPHC.
Ciao!
Se vado su START ci sono i programmi nell'elenco.
Alcuni programmi come vlc hanno una freccia accanto che fa aprire una finestra con le ultime cose ascoltate oppure internet explorer che fa vedere gli ultimi siti visitati...
Come si fa a disattivare questa funzione ?!?
DavidM74
18-11-2009, 16:10
Ciao, io uso VLC e MPHC senza codec aggiuntivi: non so come mai ma alcuni dvx li vedo meglio con VLC altri con MPHC.
Ciao!
ti ringrazio per il consiglio, una domanda, ho notato che senza codec con il solo media player riesco a vedere i dvix (almeno quelli che ho provato fin'ora)
ma che differenza c'e nell'utilizzare VLC o programmi simili?
Saltalungo
18-11-2009, 16:13
Io con WMP alcuni dvx non li riesco a vedere, con VLC invece vedo tutto :boh: avrà più codec integrati, onestamente non saprei non è il mio settore...
DavidM74
18-11-2009, 16:20
Io con WMP alcuni dvx non li riesco a vedere, con VLC invece vedo tutto :boh: avrà più codec integrati, onestamente non saprei non è il mio settore...
ok ti ringrazio, magari lo scarico e lo provo. :)
Se vado su START ci sono i programmi nell'elenco.
Alcuni programmi come vlc hanno una freccia accanto che fa aprire una finestra con le ultime cose ascoltate oppure internet explorer che fa vedere gli ultimi siti visitati...
Come si fa a disattivare questa funzione ?!?
Come posso fare per disabilitare questa funzione ?!?
Se vado su START ci sono i programmi nell'elenco.
Alcuni programmi come vlc hanno una freccia accanto che fa aprire una finestra con le ultime cose ascoltate oppure internet explorer che fa vedere gli ultimi siti visitati...
Come si fa a disattivare questa funzione ?!?
Come posso fare per disabilitare questa funzione ?!?
Puoi anche evitare di scriuvere le cose a distanza di mezz'ora, compreso in altri 3d :rolleyes:
Se nessuno ti ha risposto c'è un motivo, non siamo obbligati
Messenger è partito.
Ho provato con questo in esegui:
netsh interface tcp set global autotuninglevel=disabled
Non sò cosa abbia fatto... Però ora funziona.
Volevo sapere soltanto come eliminare i collegamenti recenti che vengono visualizzati in internet explorer ed in altri programmi dal menù start.
Si, rimettete Vista. Io invece con Win7 64 bit problemi zero da quando avevo la RC e da Agosto con la RTM. Zero bug, zero crash, zero blue screen, zero problemi.
Ma voi rimettete Vista che per voi è meglio ma finitela di accusare la Microsoft (che colpe ne ha veramente tante) per colpe vostre.
colpe nostre? ma se non sai nemmeno quello che dici! dove lo hai provato Win 7 ha spostare un file? provalo a girare su tutti i siti ...che NON si possono nominare e klicca su tutto! poi vedi quanto regge Winn 7 ,Vista con la solita configurazione ha RETTO ,seven NO :D ps. NON stai parlando con un NEWBIE, SEMMAI io ora SI ;)
E chi accusa chi? Abbiamo solo espresso un parere. Inoltre i problemi che ho riscontrato io (errori durante l'apertura di IE8) li hanno molti altri utenti (anche in questo forum!). Quindi... calmino!
non te la prendere lascia perdere quelli così :D non hanno provato niente se non ha leggere la mail e altre cosucce un S.O. và provato sulla sicurezza come prima cosa, io lo hò provato e non ha retto con Vista (facevo da betatesr per la Agnitum di Outpost Pro, quindi proprio un'inesperto non credo di essere cmq lasciamo perdere quelli lì ;)
isomerasi
18-11-2009, 17:14
Vista con la solita configurazione ha RETTO ,seven NO
7 era con UAC al massimo, come vista, o a default?
Il browser era lo stesso e con le stesse impostazioni?
I sistemi erano entrambi x86 o x64?
7 era con UAC al massimo, come vista, o a default?
Il browser era lo stesso e con le stesse impostazioni?
I sistemi erano entrambi x86 o x64?
7 UAC era al MASSIMO su tutti e 2 ma l'UAC di Vista non è debole come quello di winn 7, con chi credi di parlare? tutto era EGUALE e tutti e 2 NATURALMENTE x64 stesso browser tutto lo stesso, se no che prove sarebbero? naturalmente loggato come AMMINISTRATORE come la maggior parte di chi usa il pc fà e se devi provare qualè il più sicuro DEVI FARE COSI':)
Comunque secondo me tutti i discorsi che state facendo sono ovvi....
nel senso che anche io come tutti ritengo che Vista SP2 ad oggi sia meglio di 7.....ma non è niente di nuovo...
cosi come XPSP2 era meglio di Vista appena uscito...
le cose appena uscite hanno SEMPRE qualche magagna....
con le macchine ad esempio succede sempre......infatti una delle regole principali per l'acquisto di un'automobile è non comprarla prima di 6mesi/un anno dalla data di uscita sul mercato....
dall'altro lato però chi compra una cosa appena uscita ha la possibilità di avere un oggetto nuovo con nuove funzionalità, velocità ecc...
E' una scelta personale.....e come tale và rispettata in entrambi i casi.....:read:
io ad esempio ho avuto la possibilità e l'ho sfruttata e ora uso quasi sempre 7 ma alcuni programmi li ho ancora su vista....
ps:comunque anche io non ho notato grossissimi problemi.....le solite cose insomma...incompatibilità con alcuni prg oppure crash....ma molto sporadici...
EDIT: vista sp2 in questi ultimi 3 mesi ha fatto passi da gigante, è veramente un sistema fantastico con in piu molte delle nuove funzionalità di win 7 (vedi dx11)
ottimo davvero!
Children of Bodom
18-11-2009, 17:45
Comunque secondo me tutti i discorsi che state facendo sono ovvi....
nel senso che anche io come tutti ritengo che Vista SP2 ad oggi sia meglio di 7.....ma non è niente di nuovo...
cosi come XPSP2 era meglio di Vista appena uscito...
le cose appena uscite hanno SEMPRE qualche magagna....
con le macchine ad esempio succede sempre......infatti una delle regole principali per l'acquisto di un'automobile è non comprarla prima di 6mesi/un anno dalla data di uscita sul mercato....
dall'altro lato però chi compra una cosa appena uscita ha la possibilità di avere un oggetto nuovo con nuove funzionalità, velocità ecc...
E' una scelta personale.....e come tale và rispettata in entrambi i casi.....:read:
io ad esempio ho avuto la possibilità e l'ho sfruttata e ora uso quasi sempre 7 ma alcuni programmi li ho ancora su vista....
ps:comunque anche io non ho notato grossissimi problemi.....le solite cose insomma...incompatibilità con alcuni prg oppure crash....ma molto sporadici...
EDIT: vista sp2 in questi ultimi 3 mesi ha fatto passi da gigante, è veramente un sistema fantastico con in piu molte delle nuove funzionalità di win 7 (vedi dx11)
ottimo davvero!spero tu stia scherzando a dire che vista sp2 è meglio di 7.non è affatto così,tant'è che 7 l'ho messo anche nel mio vecchio pc e gira benissimo,roba che vista dire che andava lento è dire poco e poi sentiamo quale sarebbero ste funzionalità che ha vista in piu di 7?
isomerasi
18-11-2009, 17:50
7 UAC era al MASSIMO su tutti e 2 ma l'UAC di Vista non è debole come quello di winn 7, con chi credi di parlare?
con tua mamma? Scherzi a parte, c'è bisogno di scaldarsi? Non sto mettendo in discussione i risultati dei tuoi test, o se li hai condotti in modo corretto. Chiedevo solo una precisazione, per fugare ogni eventuale dubbio mio, o di chi potesse leggere il tuo post.
isomerasi
18-11-2009, 17:53
e poi sentiamo quale sarebbero ste funzionalità che ha vista in piu di 7?
vedi che intendeva dire che su vista hanno fatto il back-porting (si dice così?) di alcune funzionalità di seven...
Draven94
18-11-2009, 18:00
Ecco lo sapevo...si è riaperta la diatriba w7 vs wVista :O
Ricordate: chi si accontenta gode :D
Ecco lo sapevo...si è riaperta la diatriba w7 vs wVista :O
Ricordate: chi si accontenta gode :D
ma non può esistere diatriba vista vs win7 :read:
The Gold Bug
18-11-2009, 18:59
Come posso fare per disabilitare questa funzione ?!?
Click destro sulla barar applicazioni \ proprietà \ ci sono due caselle da deselezionare pe rla provacy, non riesco a essere più preciso perchè sono in ufficio su xp adesso
Draven94
18-11-2009, 18:59
ma non può esistere diatriba vista vs win7 :read:
Certo che può esistere: c'è chi ritiene i due sistemi molto vicini e quasi identici e quindi "vista vs w7" non ha motivo di esistere e c'è chi reputa l'uno migliore dell'altro e quindi c'è "vista vs w7" :read:
Ah beh....se sono su laptopvideo2go allora......... :sofico:
:rolleyes:
con tua mamma? Scherzi a parte, c'è bisogno di scaldarsi? Non sto mettendo in discussione i risultati dei tuoi test, o se li hai condotti in modo corretto. Chiedevo solo una precisazione, per fugare ogni eventuale dubbio mio, o di chi potesse leggere il tuo post.
io mi sono scaldato per l'intervento di davide76 che ha scritto: Si, rimettete Vista. Io invece con Win7 64 bit problemi zero da quando avevo la RC e da Agosto con la RTM. Zero bug, zero crash, zero blue screen, zero problemi.
Ma voi rimettete Vista che per voi è meglio ma finitela di accusare la Microsoft (che colpe ne ha veramente tante) per colpe vostre.
dopo che io avevo fatto una mia espressione,tutto qui
Intanto grazie a chi mi ha risposto :D :D
Proverò le virtual machine da voi consigliate...
Tornando all'argomento Win7, ho letto cosi un po di sfuggita, che alcuni si lamentano di errori e problemi di questo os... più o meno per capire, di che errori si parla (io non penso di aver avuto fin ora nessun tipo di problema)..
Danilo Cecconi
18-11-2009, 19:50
Ho Vista SP2 , Seven RC e XP SP3 su questo PC con il quale scrivo.
A parità di hardware e di software,(gli stessi SW che ho su Vista li ho su Seven, mentre XP è più "carico" e quindi lo escludo dal paragone), Vista mi impiega circa 2 minuti per essere operativo e mi impegna quasi il 50% della ram senza aprire nessuna applicazione, mentre 7 in 30 secondi è attivo e con il 30% di ram. Per la cronaca XP è paragonabile a Vista stessi tempi stessa ram.
Aggiungo che ho usato più 7 in questi sei mesi che Vista da quando lo installai(marzo 2007). Questo per escludere un eventuale appesantimento del SO dovuto all'utilizzo nel tempo.
Sinceramente non vedo l'ora di finire di raggranellare gli sghei necessari all'acquisto di un PC più attuale con su Windows 7 RTM.
davide66
18-11-2009, 19:55
colpe nostre? ma se non sai nemmeno quello che dici! dove lo hai provato Win 7 ha spostare un file? provalo a girare su tutti i siti ...che NON si possono nominare e klicca su tutto! poi vedi quanto regge Winn 7 ,Vista con la solita configurazione ha RETTO ,seven NO :D ps. NON stai parlando con un NEWBIE, SEMMAI io ora SI ;)
non te la prendere lascia perdere quelli così :D non hanno provato niente se non ha leggere la mail e altre cosucce un S.O.
Qui c'è gente che il sistema lo sfrutta davvero e non lo sta a guardare come nel tuo caso o quello di altri! ;)
Siete proprio degli esperti...........
Meno male che ci siete voi a insegnare a noi poveracci......
Meglio lasciare questo thread a voi, intenditori.
CLOSED
isomerasi
18-11-2009, 20:22
io mi sono scaldato per l'intervento di davide76...
ok. Comunque pure io utilizzo win7 dalla rc, ed ora la rtm, con soddisfazione, così come prima vista sp2.
Windows 7 ha copiato da Serious Sam 2!! :eek: :eek:
http://i45.tinypic.com/iygdtz.png
:sofico:
Fatal Frame
18-11-2009, 21:05
Siete proprio degli esperti...........
Meno male che ci siete voi a insegnare a noi poveracci......
Meglio lasciare questo thread a voi, intenditori.
CLOSED
http://www.techradar.com/news/software/operating-systems/windows-compared-windows-7-vs-vista-vs-xp-615167
Che succede qui?
Vogliamo fare i bravi o no?
Avete visto qualche preview di Internet Explorer 9 ? (http://channel9.msdn.com/posts/Charles/IE-9-First-look-at-the-new-JS-Engine/)
Fatal Frame
18-11-2009, 22:20
Che succede qui?
Vogliamo fare i bravi o no?
Avete visto qualche preview di Internet Explorer 9 ? (http://channel9.msdn.com/posts/Charles/IE-9-First-look-at-the-new-JS-Engine/)
Esce il 9 ??
Esce il 9 ??
non ancora,ne parlano di qua e di là...
Un regalo dal PDC
(http://getpivot.com/download/)
Un regalo dal PDC
(http://getpivot.com/download/)
Bhè:
Pivot is currently available by invitation only to a small technical audience to help us explore future scenarios.
e ancora:
Pivot is supported only on US English-based operating systems with US English date and time formats.
Mica tanto regalo. :fagiano:
Un regalo dal PDC
(http://getpivot.com/download/)
? What is that?
Certo che può esistere: c'è chi ritiene i due sistemi molto vicini e quasi identici e quindi "vista vs w7" non ha motivo di esistere e c'è chi reputa l'uno migliore dell'altro e quindi c'è "vista vs w7" :read: Ragà xche nn leggete quì http://www.tomshw.it/business.php?guide=20091022 io vedo che nn vi è tutta sta differenza. Però W7 ha al momento un pelino di sprint in più, ma alla fine è logico che sia così. Cmq è palese che di nuovo nn c'è quasi niente. Ribadisco quasi
Vi faccio una domandina ina ina :D
Ho richiesto l'upgrade da vista a SEVEN grazie a un nuovo portatile acquistato giorni fa.
La licenza che mi arriverà di SEVEN, posso metterla invece che sul portatile (e quin di il portatile avrà sempre VISTA) sul mio pc desktop?
Quindi mi ariverà la licenza OEM di win 7 HomePremium
Cioè se sul fisso metto la rtm di SEVEN HP, esso accetta il codice seriale di 7 HP che ACER mi manderò???
Non ho ancora verificato tutte le caratteristiche dell'upgrade da Vista a 7 ma ritengo che il seriale del nuovo OS sia comunque legato all'hardware del sistema che accompagna la licenza (OEM) di Vista.
Ma voi rimettete Vista che per voi è meglio ma finitela di accusare la Microsoft (che colpe ne ha veramente tante) per colpe vostre.
colpe nostre? ma se non sai nemmeno quello che dici! dove lo hai provato Win 7 ha spostare un file? provalo a girare su tutti i siti ...che NON si possono nominare e klicca su tutto! poi vedi quanto regge Winn 7 ,Vista con la solita configurazione ha RETTO ,seven NO :D ps. NON stai parlando con un NEWBIE, SEMMAI io ora SI ;)
Evito di quotare tutti i post, ma dovete darvi entrambi una calmata. Ritenete che sia meglio un OS rispetto ad un altro? Bene, postate le vostre esperienze e le vostre impressioni in modo corretto e senza provocarvi a vicenda, sarete utili a voi stessi e a tutti gli interessati al thread ed eviterete entrambi di essere puniti dal moderatore di turno.
Sono settimane che non intervengo da mod in questo thread, non mi va di trovare situazioni spiacevoli quindi datevi una calmata, altrimenti sarò severo. Repliche solo in pvt, altrimenti seguirà sospensione che già meritereste.
? What is that?
Inscrivetevi, appena vi arriva l invito lo provate.
Con questo software visualizzi le foto con lo stesso stile in cui veniva presentato Longhorn, con uno zoom pazzesco ;)
Inscrivetevi, appena vi arriva l invito lo provate.
Con questo software visualizzi le foto con lo stesso stile in cui veniva presentato Longhorn, con uno zoom pazzesco ;)
dove ci si dovrebbe iscrivere? :confused:
donrobus
19-11-2009, 09:48
Inscrivetevi, appena vi arriva l invito lo provate.
Con questo software visualizzi le foto con lo stesso stile in cui veniva presentato Longhorn, con uno zoom pazzesco ;)
Ciao ma a me lo fà scaricare senza il codice d'invito ?
Saltalungo
19-11-2009, 10:13
Ciao ma a me lo fà scaricare senza il codice d'invito ?
Scaricare sì, installare no. Dovete richiedere l'invito che vi arriva via mail, poi potete installarlo.
donrobus
19-11-2009, 10:22
Scaricare sì, installare no. Dovete richiedere l'invito che vi arriva via mail, poi potete installarlo.
Ah ecco! Comunque ho richiesto anche l'invito vediamo un pò che roba è.:)
Saltalungo
19-11-2009, 10:32
Bhè:
e ancora:
Mica tanto regalo. :fagiano:
Già, a me neanche parte, mi da subito errore :fagiano:
Bhè:
e ancora:
Mica tanto regalo. :fagiano:
Beh Mettiamo US nelle imopstazioni, tanto per provare ;)
PS.
Per la cronaca OT
Stasera Esce qualcosa su Chrome OS.
Vediamo google cosa ci propone ;)
robertogl
19-11-2009, 12:33
nessuno parla della beta di office 2010?:O
http://www.microsoft.com/office/2010/en/download-office-professional-plus/default.aspx
Non ho ancora verificato tutte le caratteristiche dell'upgrade da Vista a 7 ma ritengo che il seriale del nuovo OS sia comunque legato all'hardware del sistema che accompagna la licenza (OEM) di Vista.
Evito di quotare tutti i post, ma dovete darvi entrambi una calmata. Ritenete che sia meglio un OS rispetto ad un altro? Bene, postate le vostre esperienze e le vostre impressioni in modo corretto e senza provocarvi a vicenda, sarete utili a voi stessi e a tutti gli interessati al thread ed eviterete entrambi di essere puniti dal moderatore di turno.
Sono settimane che non intervengo da mod in questo thread, non mi va di trovare situazioni spiacevoli quindi datevi una calmata, altrimenti sarò severo. Repliche solo in pvt, altrimenti seguirà sospensione che già meritereste.
Grazie, attendo sviluppi
arnyreny
19-11-2009, 13:00
nessuno parla della beta di office 2010?:O
http://www.microsoft.com/office/2010/en/download-office-professional-plus/default.aspx
grazie per la segnalazione,:D
Neofreedom
19-11-2009, 13:04
Domandina.... esiste regcleaner free per sistemi windows 7 ultimate 64 bit ?
Grazie :)
Grazie, attendo sviluppi
che sviluppi attendi? se hai un'aggiornamento di 7 con Vista quest'ultimo NON è più legale semplice no? lo sanno tutti credo :O
Collision
19-11-2009, 14:11
Domandina.... esiste regcleaner free per sistemi windows 7 ultimate 64 bit ?
Grazie :)
Da Vista in poi l'utilizzo di pulitori di Registro, ottimizzatori ecc... è andando sempre più calando perchè Vista/7 si mantengono da soli molto più ordinati rispetto a quanto faceva XP, i vantaggi del loro utilizzo sono pressochè nulli e anzi in tantissimi casi la gente ha avuto problemi nel medio e lungo periodo!
Però, se vuoi rischiare lo stesso, usa roba tipo Ccleaner che non è troppo devastante!
mia madre nel portatile ha vista, ma il negozio in cui l'abbiamo comprato ci ha proposto di mettere windows seven senza pagare nulla...
E' uscita la versione finale di seven o è ancora in beta? Consigliate di sostituirlo subito a vista oppure è meglio aspettare?
exacting
19-11-2009, 14:39
mia madre nel portatile ha vista, ma il negozio in cui l'abbiamo comprato ci ha proposto di mettere windows seven senza pagare nulla...
E' uscita la versione finale di seven o è ancora in beta? Consigliate di sostituirlo subito a vista oppure è meglio aspettare?
:muro:
Saltalungo
19-11-2009, 14:40
mia madre nel portatile ha vista, ma il negozio in cui l'abbiamo comprato ci ha proposto di mettere windows seven senza pagare nulla...
E' uscita la versione finale di seven o è ancora in beta? Consigliate di sostituirlo subito a vista oppure è meglio aspettare?
Certo che è uscita la versione finale, altrimenti non te le proponevano :p
Se tua mamma si trova bene con vista lascialo così, io personalmente mi trovo meglio con Win 7.
mia madre nel portatile ha vista, ma il negozio in cui l'abbiamo comprato ci ha proposto di mettere windows seven senza pagare nulla...
E' uscita la versione finale di seven o è ancora in beta? Consigliate di sostituirlo subito a vista oppure è meglio aspettare?
Si è uscita la versione finale, io me lo farei mettere (7 a cosa pensate :P :D? )
Sicuramente però sarà la versione di aggiornamento....
:muro:che problemi hai? E' chiaro che sono niubbo.
EDIT: edito che qua i mod sono suscettibili
Si è uscita la versione finale, io me lo farei mettere (7 a cosa pensate :P :D? )
Sicuramente però sarà la versione di aggiornamento....in che senso sarà la versione di aggiornamento?
cazzo hai? E' chiaro che sono niubbo.
primo, modera i termini....
secondo, basta digitare Windows 7 su google o leggere la prima pagina di questo thread per avere tutte le informazioni utili:rolleyes:
per non parlare delle tante promozioni/publicità che fanno i centri commerciali e i negozi specializzati...
cazzo hai? E' chiaro che sono niubbo.
in che senso sarà la versione di aggiornamento?
La versione upgrade che si installa su Windows Vista.
primo, modera i termini....
secondo, basta digitare Windows 7 su google o leggere la prima pagina di questo thread per avere tutte le informazioni utili:rolleyes:
per non parlare delle tante promozioni/publicità che fanno i centri commerciali e i negozi specializzati...
ok scusa, mi ha dato fastidio quello smile.
La versione upgrade che si installa su Windows Vista.
La versione upgrade consigli di lasciarla perdere?
poi ho solo un ultimo dubbio... ho visto che il portatile ha un intel core 2 duo t 5870 che a quanto leggo è 64bit, ma la versione di vista installata ora è a 32bit..
Come mai hanno messo questa? Conviene mettere la versione 64bit di windows 7? oppure è meglio mettere la 32 per evitare problemi?Considera che il portatile ha poco meno di un anno quindi abbastanza nuovo
Berlusca
19-11-2009, 15:41
ok scusa, mi ha dato fastidio quello smile.
La versione upgrade consigli di lasciarla perdere?
poi ho solo un ultimo dubbio... ho visto che il portatile ha un intel core 2 duo t 5870 che a quanto leggo è 64bit, ma la versione di vista installata ora è a 32bit..
Come mai hanno messo questa? Conviene mettere la versione 64bit di windows 7? oppure è meglio mettere la 32 per evitare problemi?Considera che il portatile ha poco meno di un anno quindi abbastanza nuovo
Versione "aggiornamento" non significa non poter effettuare un'installazione pulita. Ciao
Versione "aggiornamento" non significa non poter effettuare un'installazione pulita. Ciao
ah ok... e allora quale controindicazione ha? Scusa per la niubbezza ma sapresti rispondere alla domanda sopra?
ok scusa, mi ha dato fastidio quello smile.
La versione upgrade consigli di lasciarla perdere?
poi ho solo un ultimo dubbio... ho visto che il portatile ha un intel core 2 duo t 5870 che a quanto leggo è 64bit, ma la versione di vista installata ora è a 32bit..
Come mai hanno messo questa? Conviene mettere la versione 64bit di windows 7? oppure è meglio mettere la 32 per evitare problemi?Considera che il portatile ha poco meno di un anno quindi abbastanza nuovo
allora...
la versione aggiornamento è concepita proprio per essere conveniente, soprattutto per chi ha un OEM
infatti è come fare un aggiornamento del proprio sistema operativo mantenendo tutti i programmi e le funzionalità installate....questo comporta però che la licenza vecchia non sarà piu utilizzabile.....infatti costa meno di un equivalente oem poichè perde la possibilità di utilizzare il vecchio sistema...
nel tuo caso avendo un portatile con licenza oem ti conviene prendere una vers aggiornamento poichè gliela installi sopra e basta......
per quanto riguarda il processore può lavorare a 64bit ma è consigliato installare un sistema operativo a 64bit solo in presenza di 4gb di ram...
allora...
la versione aggiornamento è concepita proprio per essere conveniente, soprattutto per chi ha un OEM
infatti è come fare un aggiornamento del proprio sistema operativo mantenendo tutti i programmi e le funzionalità installate....questo comporta però che la licenza vecchia non sarà piu utilizzabile.....infatti costa meno di un equivalente oem poichè perde la possibilità di utilizzare il vecchio sistema...
nel tuo caso avendo un portatile con licenza oem ti conviene prendere una vers aggiornamento poichè gliela installi sopra e basta......
per quanto riguarda il processore può lavorare a 64bit ma è consigliato installare un sistema operativo a 64bit solo in presenza di 4gb di ram...
si il portatile ha 4gb di ram... allora vado per quella a 64bit..
ah ok... e allora quale controindicazione ha? Scusa per la niubbezza ma sapresti rispondere alla domanda sopra?
Giusto per curiosità, quanto tempo fa hai comprato il portatile?
La versione di 7 che ti vogliono installare gratis è con licenza o è di quelle alla "volemose bene"?
si il portatile ha 4gb di ram... allora vado per quella a 64bit..
comunque ti consiglio di fare un' installazione pulita...
a fare l'aggiornamento ci mette troppo....
durante l'installazione ti chiederà prima il seriale di vista che hai e poi quello nuovo di W7...tienili sotto mano tutti e due...
Giusto per curiosità, quanto tempo fa hai comprato il portatile?
La versione di 7 che ti vogliono installare gratis è con licenza o è di quelle alla "volemose bene"?
che significa?
la licenza c'è comunque...
ps: la mia non è una provocazione è proprio una domanda...non capisco che intendi con volemose bene....
che significa?
la licenza c'è comunque...
Ha detto che il portatile ha quasi un anno, quindi dovrebbe essere fuori dal discorso di upgrade gratuito ;)
Quindi lui oggi ha una licenza, ma per Vista e non per 7 e se il notebook è stato acquistato prima di giugno (non ricordo la data esatta), la licenza 7 se la deve pagare.
EDIT: io postavo mentre tu correggevi :D
con "volemose bene" intendo quella licenza del tipo "a signo', e' uscito er uindouse novo! venga qui che je lo installo io aggratise! ...ce penso a tutto io, tranquillo!" :D
'nsomma, 'na licenza piratata :D
ah boh....
si vede che rientra.....difficilmente un negozio regala licenze windows...:rolleyes:
Ha detto che il portatile ha quasi un anno, quindi dovrebbe essere fuori dal discorso di upgrade gratuito ;)
Quindi lui oggi ha una licenza, ma per Vista e non per 7 e se il notebook è stato acquistato prima di giugno (non ricordo la data esatta), la licenza 7 se la deve pagare.
mi sono sbagliato, ho chiesto a mia madre e mi ha detto che il portatile è stato comprato a luglio.. pensavo da molto di più
ah boh....
si vede che rientra.....difficilmente un negozio regala licenze windows...:rolleyes:
se sono tarocche a lui non costa nulla :D
mi sono sbagliato, ho chiesto a mia madre e mi ha detto che il portatile è stato comprato a luglio.. pensavo da molto di più
Allora vai tranquillo... è solo da vedere se avrai la possibilità di scegliere tra 32 e 64 bit, visto che 7 lo dovrebbe fornire il produttore del notebook e non il negozio.
Ha detto che il portatile ha quasi un anno, quindi dovrebbe essere fuori dal discorso di upgrade gratuito ;)
Quindi lui oggi ha una licenza, ma per Vista e non per 7 e se il notebook è stato acquistato prima di giugno (non ricordo la data esatta), la licenza 7 se la deve pagare.
EDIT: io postavo mentre tu correggevi :D
con "volemose bene" intendo quella licenza del tipo "a signo', e' uscito er uindouse novo! venga qui che je lo installo io aggratise! ...ce penso a tutto io, tranquillo!" :D
'nsomma, 'na licenza piratata :D
ahhhhhh........
ma dai un negozio....senza dire niente al cliente...mi sembra assurdo....ma in questo paese non ci stupisce piu di niente....
anche perché poi il negozio che vantaggio ne trarrebbe??...rispetto al rischio di essere beccati dalla finanza....
ahhhhhh........
ma dai un negozio....senza dire niente al cliente...mi sembra assurdo....ma in questo paese non ci stupisce piu di niente....
anche perché poi il negozio che vantaggio ne trarrebbe??...rispetto al rischio di essere beccati dalla finanza....
Se il rischio di essere beccati dalla Finanza e, quindi, di esser costretti a pagare quanto dovuto, fosse reale probabilmente il fenomeno dell'evasione fiscale sarebbe risibile :D
Se il rischio di essere beccati dalla Finanza e, quindi, di esser costretti a pagare quanto dovuto, fosse reale probabilmente il fenomeno dell'evasione fiscale sarebbe risibile :D
si ok ma l'evasione porta un risparmio notevole....
un negozio ci guadagna veramente poco a installare 7 al posto di vista a un cliente.....coniderato anche il costo tutto sommato onesto della vers aggiornamento....;)
Danilo Cecconi
19-11-2009, 17:23
Non so se postare qui, o nel 3d dedicato (MB Asus M4A785TD-V/EVO).
Ho ordinato stamani la MB in questione con CPU Phenom II Quad Core 955 Black Ed. + 4 Gb (2x2Gb) di ram 1333MHz A-Data.
SO previsto Win 7 Home Premium RTM, licenza OEM. Il negoziante mi ha consigliato la versione a 64 bit, cosa dite, accetto il suo consiglio?
Non è che poi spuntano problemi con qualche SW a 32 bit?
DavidM74
19-11-2009, 17:24
Non so se postare qui, o nel 3d dedicato (MB Asus M4A785TD-V/EVO).
Ho ordinato stamani la MB in questione con CPU Phenom II Quad Core 955 Black Ed. + 4 Gb (2x2Gb) di ram 1333MHz A-Data.
SO previsto Win 7 Home Premium RTM, licenza OEM. Il negoziante mi ha consigliato la versione a 64 bit, cosa dite, accetto il suo consiglio?
Non è che poi spuntano problemi con qualche SW a 32 bit?
non farti alcun problema. ;)
ciao a tutti
se prima di acquistare questo windows 7 volessi provarlo in versione trial cosa devo fare?
grazie anticipatamente
SE vuoi sfruttare tutti e 4 i gb di ram ti conviene prendere la 64. Nessun problema di compatibilità, buttati sulla 64bit
ciao a tutti
se prima di acquistare questo windows 7 volessi provarlo in versione trial cosa devo fare?
grazie anticipatamente
leggere la prima pagina :read:
ciao a tutti
se prima di acquistare questo windows 7 volessi provarlo in versione trial cosa devo fare?
grazie anticipatamente
Leggi il primo post di questo Topic, c'è la trial della Enterprise, ti fai un idea. Dato che ormai le RC non sono piu disponibili. Se no ti fai prestare......(non so se è pienamente legale o meno quindi ti conviene fare come scritto al primo post)
Non so se postare qui, o nel 3d dedicato (MB Asus M4A785TD-V/EVO).
Ho ordinato stamani la MB in questione con CPU Phenom II Quad Core 955 Black Ed. + 4 Gb (2x2Gb) di ram 1333MHz A-Data.
SO previsto Win 7 Home Premium RTM, licenza OEM. Il negoziante mi ha consigliato la versione a 64 bit, cosa dite, accetto il suo consiglio?
Non è che poi spuntano problemi con qualche SW a 32 bit?
dipende
se adesempio usi programmi abbastanza vecchi questi potrebbero avere qualche problema oppure anche periferiche(stampanti, plotter, fax) vecchie per cui non esistono driver a 64bit...
se hai tutta roba nuova allora vai sul sicuro....
Per chi usa malwarebyte anti malware su 7 64bit (ma anche in vista) si sarà accorto che è sparita la voce per la scansione di un singolo file cliccando col destro sul file stesso.
Esiste un workaround, almeno finchè non ci sarà una versione che ripristinerà la cosa.
1. Apire internet explore.
2. Nella barra degli indirizzi scrivere: shell:sendto
3. Copiare nella finestra che si è aperta il collegamento a malwarebyte.
4. La voce relativa a MBM apparirà sotto "invia a"
Danilo Cecconi
19-11-2009, 18:05
dipende
se adesempio usi programmi abbastanza vecchi questi potrebbero avere qualche problema oppure anche periferiche(stampanti, plotter, fax) vecchie per cui non esistono driver a 64bit...
se hai tutta roba nuova allora vai sul sicuro....
La periferica più vecchia che ho è una multifunzione Epson DX4400; verificato ora, ha i driver x64, perfetto!
SE vuoi sfruttare tutti e 4 i gb di ram ti conviene prendere la 64. Nessun problema di compatibilità, buttati sulla 64bit
non farti alcun problema. ;)
Aggiudicata la versione 64bit
Grazie a tutti.
DavidM74
19-11-2009, 18:06
La periferica più vecchia che ho è una multifunzione Epson DX4400; verificato ora, ha i driver x64, perfetto!
Aggiudicata la versione 64bit
Grazie a tutti.
;)
raffaele1978
19-11-2009, 18:23
Amici, ho Windows 7 64-bit e ho notato che, dopo avere avviato il pc dalla sospensione, se avvio un gioco, l'audio va a scatti e, in game, l'azione di gioco è rallentata, coi personaggi che si muovono come alla moviola!
La cosa non succede se riavvio normalmente il pc: a cosa può essere dovuto?
Grazie!
Scusate ma se ho attivo il firewall hardware del router,serve a qualcosa avere attivo quello software?
Scusate ma se ho attivo il firewall hardware del router,serve a qualcosa avere attivo quello software?
certo che si attiva anche quello software ma io non userei quello di windows...
@lessandro
19-11-2009, 19:42
Mi è arrivata la conferma della spedizione del cd di win 7 :D
Vediamo quando arriva :asd: :asd:
Mi è arrivata la conferma della spedizione del cd di win 7 :D
Vediamo quando arriva :asd: :asd:
domani :) quando mi arrivò la conferma a me il giorno dopo mi arrivò
@lessandro
19-11-2009, 19:57
domani :) quando mi arrivò la conferma a me il giorno dopo mi arrivò
Eheh ottimo!!! :)
Anche se è venerdì e non vorrei passare tutta la serata a formattare il pc invece di uscire, che se mi prende lo sklero son capace di farlo :asd:
nessuno parla della beta di office 2010?:O
http://www.microsoft.com/office/2010/en/download-office-professional-plus/default.aspx
pardon,
ma office 2010 beta è in italiano anche , osplo inglish???
:confused:
Saltalungo
19-11-2009, 21:02
pardon,
ma office 2010 beta è in italiano anche , osplo inglish???
:confused:
In alto a destra c'è il combo menù con tutte le lingue disponibili. Non c'è l'italiano (ovviamente).
Ciao
BELLA LI,
Applicazione Facebook pronta per Windows 7 (http://www.fishbowlclient.com/)
BELLA LI,
Applicazione Facebook pronta per Windows 7 (http://www.fishbowlclient.com/)
Fatto installare a mia sorella, nin ruba pass dato che si connette su fb tramite il fishbowl prima?
edit: preferisco Firefox con Greasemonkey e facebook fixer a questo punto
LacioDromBuonViaggio
19-11-2009, 22:31
Fatto installare a mia sorella, nin ruba pass dato che si connette su fb tramite il fishbowl prima?
edit: preferisco Firefox con Greasemonkey e facebook fixer a questo punto
mi hai messo la pulce nell'orecchio.. come si potrebbe controllare? Esiste un programma/tool che monitorizza le richieste in uscita?
Oppure si potrebbe impostare il firewall settando solo il dominio di facebook come unico dominio valido per quella applicazione..
---
Rettifico... mi sembra di capire che è Open Source, quindi credo proprio che sia innocuo...
mi hai messo la pulce nell'orecchio.. come si potrebbe controllare? Esiste un programma/tool che monitorizza le richieste in uscita?
Oppure si potrebbe impostare il firewall settando solo il dominio di facebook come unico dominio valido per quella applicazione..
---
Rettifico... mi sembra di capire che è Open Source, quindi credo proprio che sia innocuo...
Ma c'entra la MS? perchè sembra cosi leggendo il sito. Peccato però che non c'è la chat, cosi mi han detto.
Oggi per curiosità sono andato a guardare il mio indice di "prestazioni del sistema" di seven x64 ...beh,ho solo 5.9 dovuto al punteggio del disco di sistema(cpu e ram stanno a 6.4 e la vga a 7.5)...possibile che un raid 0 di 2 dischi sata samsung abbia solo 5.9 come punteggio?!?!
Ma c'entra la MS? perchè sembra cosi leggendo il sito. Peccato però che non c'è la chat, cosi mi han detto.
Per me ste applicazioni da telefonino su PC non hanno senso.
Per me ste applicazioni da telefonino su PC non hanno senso.
per una volta mi trovo d'accordo con jordan...posso capirle sul cellulare,c'è "bisogno" di vedere facebook velocemente,generando poco traffico ed eliminando tutte le cose superflue...ma quando si è davanti ad un pc tutte le restrizioni che ha il cellulare spariscono,inutile crearsene delle altre,no?
Salve vorrei passare da xp a w7 quale versione mi consigliate di installare la 64 o la 32 bit
Saltalungo
20-11-2009, 00:23
Salve vorrei passare da xp a w7 quale versione mi consigliate di installare la 64 o la 32 bit
Sul computer in firma, con 2gb di RAM, la 32bit. Se hai un pc con 4gb+ RAM, la 64bit.
Ciao.
Ragazzi vorrei prendere seven dopo aver provato tutte le beta....ma sul mio notebook (sony vaio di 4 anni fa con xp) ho diversi problemi:
1. Non funziona il pulsante del carrello dvd....non si apre! (anche vista mi dava questo problema e se nn ricordo male con l'update sono riuscito a risolverlo)
2. I tasti rapidi sotto lo schermo non funzionano (mi interessa poco...ma l'unico fondamentale è la luminosità e nn và! rimane sempre al max).
Per il primo problema ho provato di tutto (ovviamente con le varie beta ed Rc) ho installato i driver per vista presi dal sito vaio.....ho cercato in rete dei driver....ho fatto tutti gli update....ma nulla! Stessa cosa per il secondo problema....! Ora non so se nelle versioni finali è stato potenziato il windows update....ma nn vorrei spendere dei soldi per poi avere questi disagi. Avete qualche consiglio...? Possibile che soltanto il mio notebook ha questi problemi?!
Grazie mille...:)
Personalmente non ho mai sentito dei carrelli DVD che non si aprono per colpa dei driver. Un carrello DVD si deve aprire appena dopo il post del bios, che c'entrano i driver? Se il note ha 4 anni, è molto probabile che il lettore se ne stia andando al creatore. Personalmente non ho mai avuto un portatile con un DVD di serie che non si sia rotto dopo 2 anni al massimo.
Per i tasti funzione, è Sony che deve fornire i driver compatibili con Windows 7 ("deve" dopo 4 anni è una parola grossa), non è un problema del sistema operativo comunque.
Personalmente non ho mai sentito dei carrelli DVD che non si aprono per colpa dei driver. Un carrello DVD si deve aprire appena dopo il post del bios, che c'entrano i driver? Se il note ha 4 anni, è molto probabile che il lettore se ne stia andando al creatore. Personalmente non ho mai avuto un portatile con un DVD di serie che non si sia rotto dopo 2 anni al massimo.
Guarda posso garantirti....ho xp....tutto liscio....metto seven....carrello bloccato! rimetto xp....tutto ok....! E sto parlando di roba di ore....no di mesi! E' strano anche secondo me....ma il carrello va da dio......mai un problema....appena metto seven si pianta! L'unico modo per aprirlo è usare "espelli" da risorse del computer! Non so cosa pensare...
Guarda posso garantirti....ho xp....tutto liscio....metto seven....carrello bloccato! rimetto xp....tutto ok....! E sto parlando di roba di ore....no di mesi! E' strano anche secondo me....ma il carrello va da dio......mai un problema....appena metto seven si pianta! L'unico modo per aprirlo è usare "espelli" da risorse del computer! Non so cosa pensare...
Il modello del lettore come ti viene riconosciuto?
Un regalo dal PDC
(http://getpivot.com/download/)
Ben tornato
per chi non ha esigenze particolari "aziendali" si consiglia la versione oem home premium 64bit? Oppure é consigliabile ugualmente la professional/enterprise?
per chi non ha esigenze particolari "aziendali" si consiglia la versione oem home premium 64bit? Oppure é consigliabile ugualmente la professional/enterprise?
vai di OEM e risparmi ;)
per chi non ha esigenze particolari "aziendali" si consiglia la versione oem home premium 64bit? Oppure é consigliabile ugualmente la professional/enterprise?
Per usi "casalinghi" la home é piú che sufficiente ;)
Personalmente non ho mai sentito dei carrelli DVD che non si aprono per colpa dei driver. Un carrello DVD si deve aprire appena dopo il post del bios, che c'entrano i driver? Se il note ha 4 anni, è molto probabile che il lettore se ne stia andando al creatore. Personalmente non ho mai avuto un portatile con un DVD di serie che non si sia rotto dopo 2 anni al massimo.
Per i tasti funzione, è Sony che deve fornire i driver compatibili con Windows 7 ("deve" dopo 4 anni è una parola grossa), non è un problema del sistema operativo comunque.
Spiegaglielo che è un problema hardware e non software!!!!!!!!!!!!!!!!!
io invece ho un problema con i lettori di cards esterni..mi spiego, se li collego win7 non me li rileva su esplora risorse (non iconcine) ma se vado su gestione me li trova fra l'HW disponibile e quando li stacco dalla presa usb mi fa il classico rumore BIP di quando stacchi una periferica esterna...come risolvo???
Acquistando Windows 7 in lingua inglese, poi tramite windows update installo l'italiano ci sono controindicazioni per questa operazione ? Vorrei sapere se dopo installato la patch l'OS funziona bene ?
Spiegaglielo che è un problema hardware e non software!!!!!!!!!!!!!!!!!
è un problema Hardware si che c'entra il S.O.? mai sentita una cosa simile :D
Acquistando Windows 7 in lingua inglese, poi tramite windows update installo l'italiano ci sono controindicazioni per questa operazione ? Vorrei sapere se dopo installato la patch l'OS funziona bene ?
nessuna controindicazione,solo la guida e supporto tecnico ti rimangono in Inglese le altre cose no :) si funziona tutto bene ,cmq puoi scaricarti solo la lingua e istallartela quando vuoi
nessuna controindicazione,solo la guida e supporto tecnico ti rimangono in Inglese le altre cose no :) si funziona tutto bene ,cmq puoi scaricarti solo la lingua e istallartela quando vuoi
Questa operazione lo permette solo la versione retail ?
Saltalungo
20-11-2009, 09:39
Acquistando Windows 7 in lingua inglese, poi tramite windows update installo l'italiano ci sono controindicazioni per questa operazione ? Vorrei sapere se dopo installato la patch l'OS funziona bene ?Che patch?
Questa operazione lo permette solo la versione retail ?
Solo la versione Ultimate.
Che patch?
Solo la versione Ultimate.
UFFICIALMENTE solo la ultimate,ma tramite comandi in console o tramite alcuni programmini si riesce anche con le altre
è un problema Hardware si che c'entra il S.O.? mai sentita una cosa simile :D
Non è detto... un driver di gestione della periferica ottica può benissimo "escludere" l'epulsione del carrello con la pressione del tasto...
Per me ste applicazioni da telefonino su PC non hanno senso.
Mah, dipende.
Io ad esempio facebook non lo apro mai, ma lo aggiorno per chi mi legge solo da tweetdeck e ne controllo anche le risposte.
Che patch?
Solo la versione Ultimate.
Quella per l'italiano
Versione Ultimate Retail, o no ?
Saltalungo
20-11-2009, 09:50
Quella per l'italiano
Versione Ultimate Retail, o no ?
Ultimate anche OEM. Come ti han detto, si può fare anche con le altre edizioni ma devi fare un pò di passaggi.
Ciao.
Ragazzi scusate ma come fate ad insistere che il problema del mio carrello è hardware???? Sono 20 anni che sto nel mondo dei pc....e non uno sprovveduto in ambito informatico....ho chiesto aiuto qui appunto perchè la cosa è davvero anomala! Ripeto....sennò alla fine passo per matto.....!
Ho xp tutto funziona a meraviglia...il carrello lo posso aprire anche 150 volte consecutive.....! Appena metto seven.....tac non funziona più...MAI.....! Tolgo seven rimetto xp.....il carrello si apre SUBITO (quindi è ovvio che il probema sia SEVEN). Il dvd ovviamente funziona alla grande sia con xp che con seven....l'unico neo è che nn si apre il carrello col tastino fisico! Cmq quando premo il tasto di espulsione sotto Win Xp.....a schermo mi compare un menu bianco con scritto "espulsione" e credo che quel menu faccia parte del "Vaio control center" ecco perchè nn ha l'impulso ad aprirlo....! Stessa cosa per la luminosità....volume.....zoom.....e mute (l'unico che funziona perchè nn compare sul menu a schermo).
Spero di essere stato chiaro....grazie ancora!
Per chi voleva saperlo ecco le caratteristiche:
Il modello del lettore è "SONY DVD RW DW-Q58A".
Il notebook è un sony vaio 17" modelo VGN-A517B.
:)
Ragazzi scusate ma come fate ad insistere che il problema del mio carrello è hardware???? Sono 20 anni che sto nel mondo dei pc....e non uno sprovveduto in ambito informatico....ho chiesto aiuto qui appunto perchè la cosa è davvero anomala! Ripeto....sennò alla fine passo per matto.....!
Ho xp tutto funziona a meraviglia...il carrello lo posso aprire anche 150 volte consecutive.....! Appena metto seven.....tac non funziona più...MAI.....! Tolgo seven rimetto xp.....il carrello si apre SUBITO (quindi è ovvio che il probema sia SEVEN). Il dvd ovviamente funziona alla grande sia con xp che con seven....l'unico neo è che nn si apre il carrello col tastino fisico! Cmq quando premo il tasto di espulsione sotto Win Xp.....a schermo mi compare un menu bianco con scritto "espulsione" e credo che quel menu faccia parte del "Vaio control center" ecco perchè nn ha l'impulso ad aprirlo....! Stessa cosa per la luminosità....volume.....zoom.....e mute (l'unico che funziona perchè nn compare sul menu a schermo).
Spero di essere stato chiaro....grazie ancora!
Per chi voleva saperlo ecco le caratteristiche:
Il modello del lettore è "SONY DVD RW DW-Q58A".
Il notebook è un sony vaio 17" modelo VGN-A517B.
:)
prova a cercare i driver per seven,scusa se ho dubitato,ma all'avvio prima di entrare in qualsiasi S.O. funziona? è una cosa stranissima mai sentita prova a cercare su http://www.driveragent.com/ qualche indicazione la trovi se nn vuoi pagare la sottoscrizione :D
Un'altra cosa, la versione N da quello che ho capito gli manca solo Media Player e qualche altra cosina, però c'è la possibilità di fare il download ed installare le cose che mancano, quindi diventerebbe una Full al 100% o no ?
Ragazzi scusate ma come fate ad insistere che il problema del mio carrello è hardware???? Sono 20 anni che sto nel mondo dei pc....e non uno sprovveduto in ambito informatico....ho chiesto aiuto qui appunto perchè la cosa è davvero anomala! Ripeto....sennò alla fine passo per matto.....!
Ho xp tutto funziona a meraviglia...il carrello lo posso aprire anche 150 volte consecutive.....! Appena metto seven.....tac non funziona più...MAI.....! Tolgo seven rimetto xp.....il carrello si apre SUBITO (quindi è ovvio che il probema sia SEVEN). Il dvd ovviamente funziona alla grande sia con xp che con seven....l'unico neo è che nn si apre il carrello col tastino fisico! Cmq quando premo il tasto di espulsione sotto Win Xp.....a schermo mi compare un menu bianco con scritto "espulsione" e credo che quel menu faccia parte del "Vaio control center" ecco perchè nn ha l'impulso ad aprirlo....! Stessa cosa per la luminosità....volume.....zoom.....e mute (l'unico che funziona perchè nn compare sul menu a schermo).
Spero di essere stato chiaro....grazie ancora!
Per chi voleva saperlo ecco le caratteristiche:
Il modello del lettore è "SONY DVD RW DW-Q58A".
Il notebook è un sony vaio 17" modelo VGN-A517B.
:)
io non ti prendo per matto. Anch'io da quando ho messo win7 ho problemi con la tastiera che, a volte, inverte i tasti. Devo riavviare svariate volte per farla funzionare correttamente. la tastiera é nuova e l'ho provata su diversi pc con Vista e xp... e funziona perfettamente. Misteri di win7 :read:
Ragazzi scusate ma come fate ad insistere che il problema del mio carrello è hardware???? Sono 20 anni che sto nel mondo dei pc....e non uno sprovveduto in ambito informatico....ho chiesto aiuto qui appunto perchè la cosa è davvero anomala! Ripeto....sennò alla fine passo per matto.....!
Ho xp tutto funziona a meraviglia...il carrello lo posso aprire anche 150 volte consecutive.....! Appena metto seven.....tac non funziona più...MAI.....! Tolgo seven rimetto xp.....il carrello si apre SUBITO (quindi è ovvio che il probema sia SEVEN). Il dvd ovviamente funziona alla grande sia con xp che con seven....l'unico neo è che nn si apre il carrello col tastino fisico! Cmq quando premo il tasto di espulsione sotto Win Xp.....a schermo mi compare un menu bianco con scritto "espulsione" e credo che quel menu faccia parte del "Vaio control center" ecco perchè nn ha l'impulso ad aprirlo....! Stessa cosa per la luminosità....volume.....zoom.....e mute (l'unico che funziona perchè nn compare sul menu a schermo).
Spero di essere stato chiaro....grazie ancora!
Per chi voleva saperlo ecco le caratteristiche:
Il modello del lettore è "SONY DVD RW DW-Q58A".
Il notebook è un sony vaio 17" modelo VGN-A517B.
:)
Infatti io dico che è possibile proprio per un problema software...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29760354&postcount=26497
La soluzione però non la so! :D
Non hai qualche software di masterizzazione poco compatibile che ti blocca il carrello?
Collision
20-11-2009, 11:30
Ragazzi scusate ma come fate ad insistere che il problema del mio carrello è hardware???? Sono 20 anni che sto nel mondo dei pc....e non uno sprovveduto in ambito informatico....ho chiesto aiuto qui appunto perchè la cosa è davvero anomala! Ripeto....sennò alla fine passo per matto.....!
Ho xp tutto funziona a meraviglia...il carrello lo posso aprire anche 150 volte consecutive.....! Appena metto seven.....tac non funziona più...MAI.....! Tolgo seven rimetto xp.....il carrello si apre SUBITO (quindi è ovvio che il probema sia SEVEN). Il dvd ovviamente funziona alla grande sia con xp che con seven....l'unico neo è che nn si apre il carrello col tastino fisico! Cmq quando premo il tasto di espulsione sotto Win Xp.....a schermo mi compare un menu bianco con scritto "espulsione" e credo che quel menu faccia parte del "Vaio control center" ecco perchè nn ha l'impulso ad aprirlo....! Stessa cosa per la luminosità....volume.....zoom.....e mute (l'unico che funziona perchè nn compare sul menu a schermo).
Spero di essere stato chiaro....grazie ancora!
Per chi voleva saperlo ecco le caratteristiche:
Il modello del lettore è "SONY DVD RW DW-Q58A".
Il notebook è un sony vaio 17" modelo VGN-A517B.
:)
Ma che software usi per masterizzare? O software che comunque può avere a che fare con la masterizzazione?
No, il problema è che appena installo seven....per intenderci la schermata iniziale dopo il primo riavvio....già nn si apre! Cmq ora provo ad installare una copia di valutazione 30gg.....e RIfaccio tutte le prove...è l'unica....lo metto in partizione col dual boot insieme ad xp....cosi alle brutte tolgo la partizione e lascio xp! Se dovesse andare invece lo compro.....! Ho provato anche a mettere i vecchi driver di Xp o Vista usando il tasto destro e "compatibilità" ma quelli di xp ovviamente nn li installa....mentre quelli di vista si.....ma non risolvono nulla.
Grazie cmq per l'attenzione....! La cosa che mi lascia perplesso è che sono l'unico ad avere questo tipo problema......!:muro:
:)
Ma che software usi per masterizzare? O software che comunque può avere a che fare con la masterizzazione?
Dimenticavo ovviamente il problema si verifica sin dall'inizio senza installare alcun software di masterizzazione...
io invece ho un problema con i lettori di cards esterni..mi spiego, se li collego win7 non me li rileva su esplora risorse (non iconcine) ma se vado su gestione me li trova fra l'HW disponibile e quando li stacco dalla presa usb mi fa il classico rumore BIP di quando stacchi una periferica esterna...come risolvo???
nessuno sa risolvere il problema...
Saltalungo
20-11-2009, 12:00
nessuno sa risolvere il problema...
Hai impostato l'opzione per vedere i files nascosti? A me vede il lettore di card interno come unità nascoste :boh:
Ragazzi altro dubbio amletico.....perchè quando installo un software su seven (parlo della versione x86 quindi 32 bit) mi dà come destinazione "program files" ed in realtà in c: ho "programmi"???? Alcuni dicono che sia cosi già da vista.....purtroppo ho usato vista solo per installarlo ad amici e parenti ma personalmente l'ho usato qualche giorno e nn ricordo bene se realmente ci fosse questa cosa.....!
Un regalo dal PDC
(http://getpivot.com/download/)
Peccato che mi hanno mandato il codice e da stamattina nel momento in cui lo inserisco continua a scrivere:
"We are unable to verify your code at this time.
Make sure you are connected to internet and click Back to try again"
:mbe: :confused: :doh:
Peccato che mi hanno mandato il codice e da stamattina nel momento in cui lo inserisco continua a scrivere:
"We are unable to verify your code at this time.
Make sure you are connected to internet and click Back to try again"
:mbe: :confused: :doh:
non è che te lo ferma il firewall vero?
Hai impostato l'opzione per vedere i files nascosti? A me vede il lettore di card interno come unità nascoste :boh:
?ma dai...oggi ci provo...ma sarebbe assurdo!
Saltalungo
20-11-2009, 12:37
?ma dai...oggi ci provo...ma sarebbe assurdo!
Hai provato a inserire una mem card dopo aver attaccato il lettore? In quel caso, se non hai l'opzione abilitata, l'unità spunta magicamente in risorse del pc.
Ciao!
Ragazzi altro dubbio amletico.....perchè quando installo un software su seven (parlo della versione x86 quindi 32 bit) mi dà come destinazione "program files" ed in realtà in c: ho "programmi"???? Alcuni dicono che sia cosi già da vista.....purtroppo ho usato vista solo per installarlo ad amici e parenti ma personalmente l'ho usato qualche giorno e nn ricordo bene se realmente ci fosse questa cosa.....!E' normale lo fà anche Vista. Ciò vale anche per i 64bit
Ragazzi scusate ma come fate ad insistere che il problema del mio carrello è hardware???? Sono 20 anni che sto nel mondo dei pc....e non uno sprovveduto in ambito informatico....ho chiesto aiuto qui appunto perchè la cosa è davvero anomala! Ripeto....sennò alla fine passo per matto.....!
Il modello del lettore è "SONY DVD RW DW-Q58A".
Il notebook è un sony vaio 17" modelo VGN-A517B.
:)
Provato qua?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2076539
:cool:
Un'altra cosa, la versione N da quello che ho capito gli manca solo Media Player e qualche altra cosina, però c'è la possibilità di fare il download ed installare le cose che mancano, quindi diventerebbe una Full al 100% o no ?
Cerca "FEATURE MEDIA PACK" nella sezione download di Microsoft.com ;)
Hai provato a inserire una mem card dopo aver attaccato il lettore? In quel caso, se non hai l'opzione abilitata, l'unità spunta magicamente in risorse del pc.
Ciao!
si ho provato ma non mi vede na cippa
robertogl
20-11-2009, 13:01
Peccato che mi hanno mandato il codice e da stamattina nel momento in cui lo inserisco continua a scrivere:
"We are unable to verify your code at this time.
Make sure you are connected to internet and click Back to try again"
:mbe: :confused: :doh:
idem :(
[QUOTE=Macco26;29763072]Provato qua?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2076539
Grazie Macco per la segnalazione, ora installo di nuovo seven in partizione e provo....! Vediamo che succede...:)
Eddie666
20-11-2009, 15:39
una domanda: ma se acquisto seven in ita, potrei eventualmente utilizzare la stessa chiave nel caso lo volessi in inglese?e viceversa? cioè, la chiave è identificativa della versione, e va bene, ma anche di una specifica lingua? o con una chiave valida, ad esempio 7 32bit pro, posso installare quella versione nella lingua che più mi aggrada? grazie
Nino Grasso
20-11-2009, 15:47
Se lo acquisti in qualsiasi lingua poi puoi tradurlo semplicemente scaricando il language pack che più ti aggrada da Windows Update. :)
non è che te lo ferma il firewall vero?
Ho provato a disabilitare windows Firewall ma niente da fare :confused:
idem :(
Hai risolto il problema?
robertogl
20-11-2009, 16:24
Hai risolto il problema?
no,mi dà sempre quell'errore :fagiano: :muro:
ragazzi è qualche giorno che ad ogni avvio mi fa il controllo del disco..son sicuro che il velociraptor è pero ok, è per caso un bug conosciuto?
ragazzi è qualche giorno che ad ogni avvio mi fa il controllo del disco..son sicuro che il velociraptor è pero ok, è per caso un bug conosciuto?
ho letto su un forum Inglese che a degli utenti quel controllo del disco lo fà a chi ha avira antivirus e sembra sia documentato sul loro forum ( di avira)
Si, soluzioni? dato che rompe e non poco.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29764920
No per ora
Signori....CE L'HO FATTA!.....Dopo un mezzo pomeriggio buttato a "smadonnare" su seven....finalmente il mio sony vaio riesce ad aprire il carrello del dvd....e soprattutto sono riuscito a far funzionare tutti i tasti rapidi sopra la tastiera (volume, luminosità, zoom, etc etc). Sono felice come una pasqua!
Premetto che la prima cosa che ho fatto è stata quella di scaricare ed installare tutti gli aggiornamenti che il sistema mi proponeva tramite windows update.
Dopo ho "semplicemente" dovuto installare tutti i driver "installati originariamente" del vaio (presi dal vaio support) però per Xp e li ho installati con la compatibilità xp sp3. Poi dopo aver installato tutti questi ho provveduto ad installare gli update per vista (presi sempre dal vaio support). Questi però li ho installati utilizzando la compatibilità per "Windows vista".....! Morale della favola...dopo aver installato l'ultimo pacchetto "vaio event service"....è partito tutto....e funziona alla grande! Domani fomatterò tutto il notebook e farò un installazione pulita del mio bel seven (visto che ora le prove le ho fatte installando tutto su una partizione insieme ad xp)....cosi lo terrò come unico SO.
Grazie ancora per il supporto di oggi! :)
ho letto su un forum Inglese che a degli utenti quel controllo del disco lo fà a chi ha avira antivirus e sembra sia documentato sul loro forum ( di avira)
Si, soluzioni? dato che rompe e non poco.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29764920
No per ora
uhm grazie ragazzi, proverò a disinstallarlo e reinstallarlo, altrimenti cambio direttamente antivirus
domanda:
Ma a voi funziona il plugin di Winamp per Windows 7??:confused:
Signori....CE L'HO FATTA!.....Dopo un mezzo pomeriggio buttato a "smadonnare" su seven....finalmente il mio sony vaio riesce ad aprire il carrello del dvd....e soprattutto sono riuscito a far funzionare tutti i tasti rapidi sopra la tastiera (volume, luminosità, zoom, etc etc). Sono felice come una pasqua!
Premetto che la prima cosa che ho fatto è stata quella di scaricare ed installare tutti gli aggiornamenti che il sistema mi proponeva tramite windows update.
Dopo ho "semplicemente" dovuto installare tutti i driver "installati originariamente" del vaio (presi dal vaio support) però per Xp e li ho installati con la compatibilità xp sp3. Poi dopo aver installato tutti questi ho provveduto ad installare gli update per vista (presi sempre dal vaio support). Questi però li ho installati utilizzando la compatibilità per "Windows vista".....! Morale della favola...dopo aver installato l'ultimo pacchetto "vaio event service"....è partito tutto....e funziona alla grande! Domani fomatterò tutto il notebook e farò un installazione pulita del mio bel seven (visto che ora le prove le ho fatte installando tutto su una partizione insieme ad xp)....cosi lo terrò come unico SO.
Grazie ancora per il supporto di oggi! :)
evvai :) sono contento per te buon lavoro per domani :)
Hai impostato l'opzione per vedere i files nascosti? A me vede il lettore di card interno come unità nascoste :boh:
NON CI POSSO CREDERE AVEVI RAGIONE!!!!ho abilitato le cartelle nascoste e toh!!eccoti apparire il lettore di cards!!DIABOLICO!!!!ma come gli è venuto in mente????:rolleyes:
evvai :) sono contento per te buon lavoro per domani :)
Grazie!:)
Domani si...mi aspetta un bel lavoretto...! Mattina vado al mediaworld e prendo la mia bella copia....pomeriggio si installa e formatta tutto!;)
Guarda,non so che dirti,io ho una mainboard asus e con lettore e hdd sata ho riscontrato questo genere di problema,peraltro confermato su altri forum,mentre installando da dvd ide nessun problema.
Certo che è una cosa strana,forse i driver provvisori del controller entrano in conflitto.
Il modello del lettore è "SONY DVD RW DW-Q58A".
Il notebook è un sony vaio 17" modelo VGN-A517B.
:)
Hai provato a cercare driver aggiornati per vedere se il problema si risolve?
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/index.aspx?l=it_IT
Jeremy01
20-11-2009, 23:07
esiste una versione di 7 in DVD che comprende tutte le versioni (home, pro ultim ecc) piu la 64 e 32 bit oppure bisogna scegliere precisamente prima?
esiste una versione di 7 in DVD che comprende tutte le versioni (home, pro ultim ecc) piu la 64 e 32 bit oppure bisogna scegliere precisamente prima?
bhè bisogna scegliere prima anche se con qualche...opzione lo potresti fare anche dopo,ma è il seriale che hai a farti scegliere la versione se compri la Home Premium anche se tu avessi tutte le opzioni le altre versioni NON accetterebbero il ser.;)
una domanda: ma se acquisto seven in ita, potrei eventualmente utilizzare la stessa chiave nel caso lo volessi in inglese?e viceversa? cioè, la chiave è identificativa della versione, e va bene, ma anche di una specifica lingua? o con una chiave valida, ad esempio 7 32bit pro, posso installare quella versione nella lingua che più mi aggrada? grazie
La chiave identifica solo l'edizione, puoi usarla su un qualsiasi DVD in qualsiasi lingua (e puoi mettere la versione che preferisci, 32 o 64 bit)
Se lo acquisti in qualsiasi lingua poi puoi tradurlo semplicemente scaricando il language pack che più ti aggrada da Windows Update. :)
Solo con la Ultimate però
Ho installato win 7 sul portatile, e sono molto contento, l'unico problema è che i 500mb di ram si fanno sentire, percaso mi sapreste indicare una guida autorevole per alleggerire un po' l'os
grazie
Ho installato win 7 sul portatile, e sono molto contento, l'unico problema è che i 500mb di ram si fanno sentire, percaso mi sapreste indicare una guida autorevole per alleggerire un po' l'os
grazie
i requisiti minimi di 7 sono 1gb di ram....quindi hai sbagliato in partenza...
comunque gia 7 è abbastanza leggero...l'unica cosa che puoi fare è togliere qualche servizio NON microsoft all'avvio, se ce ne sono, da msconfig......
sapevo benissimo qual'era il minimo richiesto da 7 :O
il punto è che ho già segato qualche processo inutile, volevo sapere se qualcuno che però aveva + esperienza su questo os mi sapeva dare qualche consiglio in più
grazie
Eddie666
21-11-2009, 08:50
La chiave identifica solo l'edizione, puoi usarla su un qualsiasi DVD in qualsiasi lingua (e puoi mettere la versione che preferisci, 32 o 64 bit)
ottimo. grazie mille ;)
Con Windows 7 Ultimate versione N posso formattare tutte le volte che voglio oppure ci sono dei vincoli ?
sapevo benissimo qual'era il minimo richiesto da 7 :O
il punto è che ho già segato qualche processo inutile, volevo sapere se qualcuno che però aveva + esperienza su questo os mi sapeva dare qualche consiglio in più
grazie
ma non è che il requisito minimo è messo a caso.....evidentemente il programma anche con la grafica al minimo, processi essenziali e tutto il resto meno di 512 mb non va...
per dirti io ho solo i processi essenziali e mi sta sulle 500 mb(se tolgo proprio tutto siamo sui 460) di ram occupata....quindi appena avvio un'applicazione gia va su....non si capisce come tu possa farlo funzionare con solo mezzo giga di ram...
ps:in realtà ho anche la grafica al max ma quella è totalmente a carico della gpu sia a livello di calcolo che di memoria...;)
domanda:
Ma a voi funziona il plugin di Winamp per Windows 7??:confused:
Ma nessuno ha Winamp???:confused:
Eddie666
21-11-2009, 09:23
Ma nessuno ha Winamp???:confused:
io si, e il plugin mi funziona perfettamente, se intendi quello che ti fa venire l'anteprima e i comandi del lettore, spostando il mouse sull'icona di winamp.
io si, e il plugin mi funziona perfettamente, se intendi quello che ti fa venire l'anteprima e i comandi del lettore, spostando il mouse sull'icona di winamp.
eh invece a me poco dopo averlo aperto la coroncina intorno all'icona sulla task bar sparisce e funziona solo la cosa che premo col tasto destro l'icona e mi da i file recenti(fra l'altro si dovrebbe poter scegliere cosa visualizzare, cioè recent playlist ecc...invece indipendentemente da ciò che seleziono si vede sempre la stessa cosa)
per quanto riguarda l'anteprima (stile wmp12) niente...neanche a parlarne...
ho l'ultima vers di winamp....
proprio non capisco....è anche settato come lettore di default...
ho Win 7 pro 32bit
Scusate ma se ho attivo il firewall hardware del router,serve a qualcosa avere attivo quello software?
Bisogna inquadrare bene la situazione, secondo me queste sono le considerazioni da fare (ma non sono un esperto di networking e potrei essere contraddetto):
se il router è dotato di firewall integrato (quelli attuali sono anche piuttosto personalizzabili oltre che robusti, vedi NetGear), diventa inutile utilizzarne uno software che non permette la gestione delle connessioni in uscita.
Avresti due "muri", il firewall hardware e quello di Windows (in versione base) ad esempio, che controllerebbero entrambi solo il traffico in entrata: utilizzo inutile di risorse, visto che le operazioni svolte dai due muri sono identiche;
se il router è dotato di firewall integrato e se ne utilizza anche uno software che permette la gestione delle connessioni in uscita (vedi Comodo), allora la cosa può tornare utile, soprattutto se si hanno esigenze particolari o se in ambito casalingo si vogliono tenere sotto controllo tutti i processi di sistema e non che cercano di comunicare con l'esterno
Ragazzi altro dubbio amletico.....perchè quando installo un software su seven (parlo della versione x86 quindi 32 bit) mi dà come destinazione "program files" ed in realtà in c: ho "programmi"???? Alcuni dicono che sia cosi già da vista.....purtroppo ho usato vista solo per installarlo ad amici e parenti ma personalmente l'ho usato qualche giorno e nn ricordo bene se realmente ci fosse questa cosa.....!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28977629&postcount=21703
Leggi il quote a signo3d (e volendo il successivo).
In due parole si tratta di una cosa normale, "Programmi" è il nome fittizio che il sistema assegna al percorso "Program Files" per la lingua italiana, tramite il file Desktop.ini contenuto nella cartella stessa.
Questo per questioni di compatibilità, in modo che indipendentemente dalla lingua i percorsi di sistema abbiano nomi uguali e gli installer e tutti gli altri software siano in grado di riconoscerli; ecco perchè, durante il setup dei programmi, come percorso d'installazione appare quello originale :)
Con Windows 7 Ultimate versione N posso formattare tutte le volte che voglio oppure ci sono dei vincoli ?
Non mi pare ci siano limitazioni sul numero di attivazioni.
int main ()
21-11-2009, 09:37
ho appena messo 4gb su seven (prima ne avevo 2) volevo sapere, seven a 32bit sfrutta 4gb? se no, come posso fare per sfruttarli??
ho appena messo 4gb su seven (prima ne avevo 2) volevo sapere, seven a 32bit sfrutta 4gb? se no, come posso fare per sfruttarli??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827 ;)
int main ()
21-11-2009, 09:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827 ;)
scusa ma quello riguarda vista, io cercando su google ho trovato link che dicevano il supporto nativo da parte di seven per i 4gb! però dato che mi fido solo di sto forum, aspetto risposta:O
scusa ma quello riguarda vista, io cercando su google ho trovato link che dicevano il supporto nativo da parte di seven per i 4gb! però dato che mi fido solo di sto forum, aspetto risposta:O
E' scritto apposta nel titolo: Vista/Win7 :D
scusa ma quello riguarda vista, io cercando su google ho trovato link che dicevano il supporto nativo da parte di seven per i 4gb! però dato che mi fido solo di sto forum, aspetto risposta:O
non ha senso imho pensare ancora di mettere un sistema a 32bit...potevi passare ai 64bit anche con 2Gb di ram, se non usavi applicazioni specifiche o particolari giochi...
Con Windows 7 Ultimate versione N posso formattare tutte le volte che voglio oppure ci sono dei vincoli ?
:D come tutti gli altri che vincoli vuoi avere? nessuno ha vincoli male che vada attiverai via telefono :)
ma non è che il requisito minimo è messo a caso.....evidentemente il programma anche con la grafica al minimo, processi essenziali e tutto il resto meno di 512 mb non va...
per dirti io ho solo i processi essenziali e mi sta sulle 500 mb(se tolgo proprio tutto siamo sui 460) di ram occupata....quindi appena avvio un'applicazione gia va su....non si capisce come tu possa farlo funzionare con solo mezzo giga di ram...
ps:in realtà ho anche la grafica al max ma quella è totalmente a carico della gpu sia a livello di calcolo che di memoria...;)
io a sistema avvito sono a 350mb (con antivirus) e con browaer aperto arrivo a 410
quindi non sono al limite alla fine mi gira sul 66%.
athosbask
21-11-2009, 10:24
non so se è la sezione giusta dove chiedere...
volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a far funzionare la scheda di rete sis 900 fast ethernet adapter, ho provato con i driver vecchi di xp ma non va e non riesco a trovare driver di vista/7
grazie
Ho preso di recente un EeePC 1005HA con 7 Starter; su questa edizione non si può cambiare sfondo del desktop (ma non è un problema, lo sfondo di default è bellissimo). Il problema è che, se imposto Windows classico (togliendo la spunta a "Usa stili di visualizzazione", al posto dello sfondo mette una tinta unita blu! :cry:
Qualcuno che ha 7 Starter sa se è possibile usare Win classico ma mantenere lo sfondo di default? :stordita:
int main ()
21-11-2009, 10:51
Ho preso di recente un EeePC 1005HA con 7 Starter; su questa edizione non si può cambiare sfondo del desktop (ma non è un problema, lo sfondo di default è bellissimo). Il problema è che, se imposto Windows classico (togliendo la spunta a "Usa stili di visualizzazione", al posto dello sfondo mette una tinta unita blu! :cry:
Qualcuno che ha 7 Starter sa se è possibile usare Win classico ma mantenere lo sfondo di default? :stordita:
uuuuu il caro vecchio sfondo win98 style:sofico:
uuuuu il caro vecchio sfondo win98 style:sofico:
naaa win 98 era verde, winn 2000 blu :) proprio caro.......fine ot
int main ()
21-11-2009, 10:56
naaa win 98 era verde, winn 2000 blu :) proprio caro.......fine ot
:asd: owned:ciapet:
athosbask
21-11-2009, 12:37
non so se è la sezione giusta dove chiedere...
volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a far funzionare la scheda di rete sis 900 fast ethernet adapter, ho provato con i driver vecchi di xp ma non va e non riesco a trovare driver di vista/7
grazie
nel caso possa interessare a qualcun altro con la mia stessa scheda di rete ho risolto installando i driver per schede madri intel con questa scheda di rete.
ubuntutuxtux
21-11-2009, 13:33
Ho preso di recente un EeePC 1005HA con 7 Starter; su questa edizione non si può cambiare sfondo del desktop (ma non è un problema, lo sfondo di default è bellissimo). Il problema è che, se imposto Windows classico (togliendo la spunta a "Usa stili di visualizzazione", al posto dello sfondo mette una tinta unita blu! :cry:
Qualcuno che ha 7 Starter sa se è possibile usare Win classico ma mantenere lo sfondo di default? :stordita:
Ma non avevano detto che avrebbero tolto tale limite (ridicolo e assurdo):mbe:
Non solo uno è costretto a sorbirsi un sistema NON sempre voluto, non solo deve sottostare all' eula, faraginosa e spesso incomprensibile, ma pure limitato nell'uso del proprio pc???
EDIT : addirittura tra le altre limitazioni (impossibilità di vedere dvd e usare un multi monitor) pare ci sia l'impossibilità di fare e soprattutto vedere e o ascoltare musica in streaming!!
Theory confermi tale assurdità???
Vogliono segare il mercato netbook, il mercato che li ha messi con le spalle al muro, costringendo le persone a spendere per due!!! Notebook + licenza premium...
Non capisco perchè non si parta con le proteste e denunce agli organi competenti!
Qualcuno che ha 7 Starter sa se è possibile usare Win classico ma mantenere lo sfondo di default? :stordita:
Hai provato con uno qualsiasi di quei programmi che ti consente di Impostare lo sfondo? ACDSee per dirne uno, ma ce ne sono a bizzeffe, pure gratis? Se funzionasse quel metodo, vorrebbe dire che l'unica cosa che MS non ha messo è la GUI per fare la scelta dalle Proprietà, ma con programmi terzi sarebbe ancora possibile.
Prova. E facci sapere. ;)
Ma non avevano detto che avrebbero tolto tale limite (ridicolo e assurdo):mbe:
No, il limite rimosso (ancora più assurdo :stordita: ) era quello dell'impossibilità di avviare più di 3 applicazioni alla volta
EDIT : addirittura tra le altre limitazioni (impossibilità di vedere dvd e usare un multi monitor) pare ci sia l'impossibilità di fare e soprattutto vedere e o ascoltare musica in streaming!!
Theory confermi tale assurdità???
Ho visto qualche video su Youtube e l'audio funzionava, è streaming anche quello no? :what:
Hai provato con uno qualsiasi di quei programmi che ti consente di Impostare lo sfondo? ACDSee per dirne uno, ma ce ne sono a bizzeffe, pure gratis? Se funzionasse quel metodo, vorrebbe dire che l'unica cosa che MS non ha messo è la GUI per fare la scelta dalle Proprietà, ma con programmi terzi sarebbe ancora possibile.
Prova. E facci sapere. ;)
Non ho provato personalmente però ho cercato info in giro; sembra che il sistema faccia un controllo sull'hash dell'immagine di sfondo per impedire di aggirare il limite sostituendo l'immagine (nella cartella Windows\Web\Wallpapers) con quella che si vuole mettere.
Comunque ho risolto in un altro modo: mi sono ricordato delle licenze Technet ed ho aggiornato il sistema alla Home premium :sofico:
dado2005
21-11-2009, 15:53
Ho preso di recente un EeePC 1005HA con 7 Starter; su questa edizione non si può cambiare sfondo del desktop (ma non è un problema, lo sfondo di default è bellissimo). Il problema è che, se imposto Windows classico (togliendo la spunta a "Usa stili di visualizzazione", al posto dello sfondo mette una tinta unita blu! :cry:
Qualcuno che ha 7 Starter sa se è possibile usare Win classico ma mantenere lo sfondo di default? :stordita:Sembra che Asus ha messo a disposizione degli utenti un'utility che consente di modificare lo sfondo(wallpaper)
Per tua comodità ti posto parte del testo della discussione in cui si accenna al programmino ed il suo link per scaricarlo:
Titolo del thread di riferimento: Eee PC 1005x Specific Discussion » Windows 7 Starter Edition--Changing wallpaper and icon size
- Link al thread: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=78482
- Link al programmino di asus: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/SystemSetting_Setup-1_1_0_8.zip
Di seguito ti posto due post del tread che possono forse esserti utili
============================
Post number 4
2009-10-30 7:57:14 am
ViperRGD
New member
Registered: 2009-10-30
Posts: 6Re: Windows 7 Starter Edition--Changing wallpaper and icon size
----------------------------
Asus has published a System Setting utility that will allow you to get around the Windows 7 Starter Edition restriction on changing wallpaper. It can be found here: http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=Eee%20PC%201005HA&SLanguage=en-us Look in the Utilities node - it should be the first one listed.
----------------------------
Last edited by ViperRGD (2009-10-30 8:01:16 am)
Offline
============================
Post number 16
2009-11-15 5:05:31 pm
tjauwmin
Member
Registered: 2009-09-08
Posts: 21Re: Windows 7 Starter Edition--Changing wallpaper and icon sizefor changing backgrounds u can try this: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/SystemSetting_Setup-1_1_0_8.zip
i use it too with my win7 starter.
Cheers
============================
Su you tube:
- Titolo: Windows 7 Starter Netbook Custom Background Wallpaper
- Link: http://www.youtube.com/watch?v=QWtn0wlk9aQ
eh invece a me poco dopo averlo aperto la coroncina intorno all'icona sulla task bar sparisce e funziona solo la cosa che premo col tasto destro l'icona e mi da i file recenti(fra l'altro si dovrebbe poter scegliere cosa visualizzare, cioè recent playlist ecc...invece indipendentemente da ciò che seleziono si vede sempre la stessa cosa)
per quanto riguarda l'anteprima (stile wmp12) niente...neanche a parlarne...
ho l'ultima vers di winamp....
proprio non capisco....è anche settato come lettore di default...
ho Win 7 pro 32bit
up:muro:
up:muro:
boh....ho reinstallato sia winamp che il plugin e adesso funziona tutto perfettamente ...boh...:confused:
ma cosa é PIVOT? :stordita:
ma cosa é PIVOT? :stordita:
Finora è un programma che non funziona nemmeno col seriale :D
ma cosa é PIVOT? :stordita:
non è lo schermo con funzione pivot che ruota? a me funziona :D
birmarco
21-11-2009, 18:04
Vorrei qualche delucidazione sulla gestione RAM di 7. Ho il file di swap disabilitato (e devo dire che le prestazioni sono molto superiori) e aprendo una vmware (workstation 7) con vista 32 con 1,4GB di ram dedicata (con in esecuzione un download e un benchmark, un'installazione di Visual Studio 2010, un download con flashget, emule, pcsuite, wmp, ie, outlook, word, folding@homeGPU e un sacco di altra roba sono arrivato ad occupare 3,5GB di ram. A questo punto sono iniziati a comparire i messaggi memoria insufficiente... ho continuato imperterrito a lavorare (tanto c'erano 500MB liberi...). Ho aperto un'altra scheda di IE e il sistema ha iniziato il collasso. Ho chiuso vmware forzatamente e sono riuscitoa riprendere il controllo sul sistema anche se la ram occupata da vmware non era stata liberata. Il sistema era ancora malfunzionante e così ho chiuso svchost dal taskmanager e dopo 30 secondi di schermo nero è tornato tutto normale. La RAM occupata dopo questo è ancora 3GB nonstante sia tutto chiuso. Come è potuto accadere? Perchè è andato tutto in crash sebbene ci fossero 500MB liberi?
Finora è un programma che non funziona nemmeno col seriale :D
E' un progetto dei Microsoft labs ma gira solo su sistemi ENGLISH non su ITA
un mio amico sta per comprare un nuovo pc e il venditore gli ha detto che non conviene installare windows 7 per due motivi. il primo è che non va bene perchè necessita del service pack 2 in uscita tra un anno e il secondo motivo è che non ci sono giochi che vadano bene sotto windows 7.
a dir la verità la cosa mi sembra non strana...di più :mbe:, così volevo chiedere conferma a voi.
robertogl
21-11-2009, 18:54
E' un progetto dei Microsoft labs ma gira solo su sistemi ENGLISH non su ITA
a me dice che non riesce a connettersi a internet per verificare il seriale,non penso centri con il sistema in italiano(che è eng+lang pack) :)
un mio amico sta per comprare un nuovo pc e il venditore gli ha detto che non conviene installare windows 7 per due motivi. il primo è che non va bene perchè necessita del service pack 2 in uscita tra un anno e il secondo motivo è che non ci sono giochi che vadano bene sotto windows 7.
a dir la verità la cosa mi sembra non strana...di più :mbe:, così volevo chiedere conferma a voi.
Questa è quella che io chiamerei: GIGANTESCA CAZZATA.
Primo perché dimostra che il tizio oltre a non sapere di cosa parla non l'ha neanche provato, e secondo perché 7 è basato su Vista SP1 e la compatibilità dunque è la stessa o quasi di quest'ultimo.
PS: in programma c'è l'SP1 di 7 tra 1 anno (l'SP2 non è ancora in programma e/o sviluppo).
un mio amico sta per comprare un nuovo pc e il venditore gli ha detto che non conviene installare windows 7 per due motivi. il primo è che non va bene perchè necessita del service pack 2 in uscita tra un anno e il secondo motivo è che non ci sono giochi che vadano bene sotto windows 7.
a dir la verità la cosa mi sembra non strana...di più :mbe:, così volevo chiedere conferma a voi.
allora...
primo Windows 7 è uscito il 22 ottobre e non ha ancora beneficiato di alcun service pack...........quindi se non esiste l'sp1 come fa a esistere addirittura l'sp2...
secondo tutti i giochi vanno bene sotto windows 7, anzi siccome la modalità compatibilità a mio parere funziona meglio che su Vista probabilmente ci sono oggi piu giochi che vanno bene per 7 che non per vista....
direi che il tuo amico si è sbagliato...mi rifiuto di credere che un negozio specializzato ti abbia detto delle cose del genere...
un mio amico sta per comprare un nuovo pc e il venditore gli ha detto che non conviene installare windows 7 per due motivi. il primo è che non va bene perchè necessita del service pack 2 in uscita tra un anno e il secondo motivo è che non ci sono giochi che vadano bene sotto windows 7.
a dir la verità la cosa mi sembra non strana...di più :mbe:, così volevo chiedere conferma a voi.Forse è un refuso, volevi dire il s. pack 1.
A me sembra una ... è appena nato è già vogliono dire che non và bene io con i giochi non ho nessuna difficoltà anzi da dove sto scrivendo! Dal 64 bit è gioco alla grande
Saltalungo
21-11-2009, 19:09
un mio amico sta per comprare un nuovo pc e il venditore gli ha detto che non conviene installare windows 7 per due motivi. il primo è che non va bene perchè necessita del service pack 2 in uscita tra un anno e il secondo motivo è che non ci sono giochi che vadano bene sotto windows 7.
a dir la verità la cosa mi sembra non strana...di più :mbe:, così volevo chiedere conferma a voi.
Tutto vero. C'era anche la marmotta che confezionava la cioccolata.
Vorrei qualche delucidazione sulla gestione RAM di 7. Ho il file di swap disabilitato (e devo dire che le prestazioni sono molto superiori) e aprendo una vmware (workstation 7) con vista 32 con 1,4GB di ram dedicata (con in esecuzione un download e un benchmark, un'installazione di Visual Studio 2010, un download con flashget, emule, pcsuite, wmp, ie, outlook, word, folding@homeGPU e un sacco di altra roba sono arrivato ad occupare 3,5GB di ram. A questo punto sono iniziati a comparire i messaggi memoria insufficiente... ho continuato imperterrito a lavorare (tanto c'erano 500MB liberi...). Ho aperto un'altra scheda di IE e il sistema ha iniziato il collasso. Ho chiuso vmware forzatamente e sono riuscitoa riprendere il controllo sul sistema anche se la ram occupata da vmware non era stata liberata. Il sistema era ancora malfunzionante e così ho chiuso svchost dal taskmanager e dopo 30 secondi di schermo nero è tornato tutto normale. La RAM occupata dopo questo è ancora 3GB nonstante sia tutto chiuso. Come è potuto accadere? Perchè è andato tutto in crash sebbene ci fossero 500MB liberi?
troppa roba dovresti mettere un 64 bit e un pò + ramm i 32 bit non gestiscono + di 3 gb e il S.O. ne vuole un bel pò libero poi nessun file di pagin non và bene io con seven 64 bit e 4 gb di ramm gli hò fatto una partizione a parte e messa lì 7 gb fissa;)
un mio amico sta per comprare un nuovo pc e il venditore gli ha detto che non conviene installare windows 7 per due motivi. il primo è che non va bene perchè necessita del service pack 2 in uscita tra un anno e il secondo motivo è che non ci sono giochi che vadano bene sotto windows 7.
a dir la verità la cosa mi sembra non strana...di più :mbe:, così volevo chiedere conferma a voi.
quella che mi fa più INCAVOLARE...è che poi gli amici vengo a dirti "no guarda ti sbagli, lì al negozio xxx mi hanno detto così!!" e vedono il decelebrato di turno come se fosse un dio in terra! :muro:
domanda secca..
mi conviene fare un upgrade e passare da windoxs xp x64 al seven x64?
sono un po' indeciso.. sento di diverse incompatibilita'
io lo uso il pc principalmente per navigare e giocare
LacioDromBuonViaggio
21-11-2009, 21:40
Volevo passare tutti i pc della famiglia (solo io ne ho 3 tra portatile,desktop e desktop di "riserva") a Seven.
Siccome non volevo spararmi il colpo del migliaio di euro sul conto, mi avevano vociferato qualcosa riguardante Technet (ovvero, pago 300 e rotti euro ma ho accesso legalmente a non so quante licenze).
Ne sapete qualcosa? :confused:
Thread TechNet --> qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349).
domanda secca..
mi conviene fare un upgrade e passare da windoxs xp x64 al seven x64?
sono un po' indeciso.. sento di diverse incompatibilita'
io lo uso il pc principalmente per navigare e giocare
No non conviene
No non conviene
perche' ?
blindwrite
21-11-2009, 21:54
perche' ?
Usi il pc per giocare e navigare, con vista si fa benissimo, hai già la licenza, perchè spendere soldi?
Usi il pc per giocare e navigare, con vista si fa benissimo, hai già la licenza, perchè spendere soldi?
non ho vista ho xp 64
Draven94
21-11-2009, 22:09
Usi il pc per giocare e navigare, con vista si fa benissimo, hai già la licenza, perchè spendere soldi?
Forse volevi dire XP ;) visto che l'altro utente utilizza proprio quest'ultimo.
Edit: anticipato nella risposta (non avevo fatto il refresh della pag :D)
Forse volevi dire XP ;) visto che l'altro utente utilizza proprio quest'ultimo.
Edit: anticipato nella risposta (non avevo fatto il refresh della pag :D)
anche tu tra xp64 vista ultimate 64 e seven 64 cosa mi consigli?
Da xp a 7 aggiornare su non conviene.
Prendi una versione OEM o Retail e installi da zero
Da xp a 7 aggiornare su non conviene.
Prendi una versione OEM o Retail e installi da zero
e installando da zero conviene o meglio andare su vsta ultimaTE 64 o restare a xp 64
scusa ma prima di spendere i soldini voglio farmi un idea chiara sentendo un po' di pareri:read:
anche tu tra xp64 vista ultimate 64 e seven 64 cosa mi consigli?
dipende,se vuoi la sicurezza punta senza timore su vista 64 se vuoi un leggero aumento di velocità e di novità seven 64 ma se lo usi x navigare e giocare io opterei per vista ;) (almeno se giochi online 6 più sicuro )
dipende,se vuoi la sicurezza punta senza timore su vista 64 se vuoi un leggero aumento di velocità e di novità seven 64 ma se lo usi x navigare e giocare io opterei per vista ;) (almeno se giochi online 6 più sicuro )
xp 64 dici che ormai e' da cestinare?
e installando da zero conviene o meglio andare su vsta ultimaTE 64 o restare a xp 64
scusa ma prima di spendere i soldini voglio farmi un idea chiara sentendo un po' di pareri:read:
se devi spendere + di € 8.40 come l'hò pagato io RIMANI dove sei = xp 64 :) poi se i € non sono un problema allora è diverso cmq allora compri qualche altro gioco:D
blindwrite
21-11-2009, 22:27
non ho vista ho xp 64
errore mio, avevo letto male
da xp a 7 io il passaggio lo farei se per te non è troppo oneroso
errore mio, avevo letto male
da xp a 7 io il passaggio lo farei se per te non è troppo oneroso
mi fanno un po' "paura" i driver..li trovo facilmente secondo voi?
mi fanno un po' "paura" i driver..li trovo facilmente secondo voi?
prova a istallare una tryal cmq se nn hai periferiche vecchissime non dovresti aver problemi
E' un progetto dei Microsoft labs ma gira solo su sistemi ENGLISH non su ITA
:eek: cioè mi stai dicendo che io non posso installare Pivot perchè ho un sistema operativo in italiano?!?
:confused: :rolleyes: :mbe: :( :doh:
:eek: cioè mi stai dicendo che io non posso installare Pivot perchè ho un sistema operativo in italiano?!?
:confused: :rolleyes: :mbe: :( :doh:
Hai ragione, c'è scritto sulla pagina di download :mbe:
Scusate il termine..ma che minchiata è?!?
xp 64 dici che ormai e' da cestinare?
no, xp é un ottimo cimelio
no, xp é un ottimo cimelio
DX 10/11..se sei gamer.....
DX 10/11..se sei gamer.....
forse non sai cosa intendo per cimelio :asd:
Hai ragione, c'è scritto sulla pagina di download :mbe:
Scusate il termine..ma che minchiata è?!?
scusa tu..
per me è una m******ta avere il SO in italiano........
scusa tu..
per me è una m******ta avere il SO in italiano........
:cincin: tutti i programmi in italiano ;)
:cincin: tutti i programmi in italiano ;)
e io tutti in latino:ciapet: :ciapet:
tanto ormai sono lingue morte tutte e due....
parlando seriamente la mia era una risposta provocatoria per dire che ormai la lingua dell'informatica è l'inglese e quindi continuare a perseverare con l'italiano è quanto meno anacronistico...per di piu che questa cosa porta degli svantaggi ad esempio in fatto di aggiornamenti....e come in questo caso addirittura all'utilizzo di un programma....
che giustamente è in mono lingua, o meglio in lingua universale dell'informatica, poichè destinato all'uso da parte di gente che un minimo ne capisce e che non può non conoscere l'inglese e non può non avere un sistema in inglese...
...la mia era una risposta provocatoria per dire che ormai la lingua dell'informatica è l'inglese e quindi continuare a perseverare con l'italiano è quanto meno anacronistico....
In pratica ti sei autocolonizzato........:tapiro:
In pratica ti sei autocolonizzato........:tapiro:
ma guarda che io odio l'inglese....penso sia la lingua piu rozza mai esistita....
ma proprio per questo ha vinto e sarà la lingua del futuro soprattutto in un mondo senza frontiere dove avremo bisogno di comunicare con gente che sta a migliaia di kilomentri da noi....;)
l'italiano è una lingua troppo complicata per essere parlata dalla massa della gente....basta vedere tutti gli errori di scrittura ridicoli che ci sono nei forum.....
chi non si adatta alla direzione che prende il mondo e si arrocca su posizioni puramente ideologiche è destinato a perire...
L'italia ha la piu bassa "inglesizazione" d'Europa e guarda caso anche la piu bassa informatizzazione.....direi che anche un bambino capisce la relazione....e anche le conseguenze che questo comporterà....
ci riempiamo la bocca col made in italy...ma probabilmente è l'unica parola in inglese che la maggior parte degli italiani sà dire....
ma guarda che io odio l'inglese....penso sia la lingua piu rozza mai esistita....
ma proprio per questo ha vinto e sarà la lingua del futuro soprattutto in un mondo senza frontiere dove avremo bisogno di comunicare con gente che sta a migliaia di kilomentri da noi....;)
l'italiano è una lingua troppo complicata per essere parlata dalla massa della gente....basta vedere tutti gli errori di scrittura ridicoli che ci sono nei forum...
come non quotarti! se appena posso uso anche io tutto in inglese...anche perchè alle volte ci osno traduzioni dei comandi a dir poco ridicole!!! :muro:
e io tutti in latino:ciapet: :ciapet:
tanto ormai sono lingue morte tutte e due....
parlando seriamente la mia era una risposta provocatoria per dire che ormai la lingua dell'informatica è l'inglese e quindi continuare a perseverare con l'italiano è quanto meno anacronistico...per di piu che questa cosa porta degli svantaggi ad esempio in fatto di aggiornamenti....e come in questo caso addirittura all'utilizzo di un programma....
che giustamente è in mono lingua, o meglio in lingua universale dell'informatica, poichè destinato all'uso da parte di gente che un minimo ne capisce e che non può non conoscere l'inglese e non può non avere un sistema in inglese...
una ricerca statistica commissionata da una software house ha appurato che in Italia l'80% degli utilizzatori di pc in ambito lavorativo l'unica parola inglese che conoscono è week-end e ritengono che "mouse" e "monitor" siano parole latine
una ricerca statistica commissionata da una software house ha appurato che in Italia l'80% degli utilizzatori di pc in ambito lavorativo l'unica parola inglese che conoscono
è week-end
che tristezza:muro:
certo non voglio dare dell'ignorante a questa gente....evidentemente nessuno glielo ha insegnato l'inglese.....
però che cacchio....:rolleyes:
e giustamente il mondo ci sta tagliando fuori
Questa è quella che io chiamerei: GIGANTESCA CAZZATA.
Primo perché dimostra che il tizio oltre a non sapere di cosa parla non l'ha neanche provato, e secondo perché 7 è basato su Vista SP1 e la compatibilità dunque è la stessa o quasi di quest'ultimo.
PS: in programma c'è l'SP1 di 7 tra 1 anno (l'SP2 non è ancora in programma e/o sviluppo).
allora...
primo Windows 7 è uscito il 22 ottobre e non ha ancora beneficiato di alcun service pack...........quindi se non esiste l'sp1 come fa a esistere addirittura l'sp2...
secondo tutti i giochi vanno bene sotto windows 7, anzi siccome la modalità compatibilità a mio parere funziona meglio che su Vista probabilmente ci sono oggi piu giochi che vanno bene per 7 che non per vista....
direi che il tuo amico si è sbagliato...mi rifiuto di credere che un negozio specializzato ti abbia detto delle cose del genere...
Forse è un refuso, volevi dire il s. pack 1.
A me sembra una ... è appena nato è già vogliono dire che non và bene io con i giochi non ho nessuna difficoltà anzi da dove sto scrivendo! Dal 64 bit è gioco alla grande
Tutto vero. C'era anche la marmotta che confezionava la cioccolata.
quella che mi fa più INCAVOLARE...è che poi gli amici vengo a dirti "no guarda ti sbagli, lì al negozio xxx mi hanno detto così!!" e vedono il decelebrato di turno come se fosse un dio in terra! :muro:
allora non ero io a essere impazzito e a volermi fare il nuovo pc proprio con windows 7 64bit. beh buono a sapersi.
grazie a tutti per la smentita.;)
isomerasi
22-11-2009, 03:17
...a migliaia di kilomentri da noi....;)
....basta vedere tutti gli errori di scrittura ridicoli che ci sono nei forum.....
...la piu bassa "inglesizazione" d'Europa...
?
davide66
22-11-2009, 06:36
l'italiano è una lingua troppo complicata per essere parlata dalla massa della gente....basta vedere tutti gli errori di scrittura ridicoli che ci sono nei forum.....
Con tutto il rispetto.....gli errori ridicoli con l'italiano sono dovuti alla non voglia di studio delle persone. Si raccoglie ciò che si semina.
domanda secca..
mi conviene fare un upgrade e passare da windoxs xp x64 al seven x64?
sono un po' indeciso.. sento di diverse incompatibilita'
io lo uso il pc principalmente per navigare e giocareVai tranquillo Seven 64
ubuntutuxtux
22-11-2009, 07:34
No, il limite rimosso (ancora più assurdo :stordita: ) era quello dell'impossibilità di avviare più di 3 applicazioni alla volta
Sicuramente si ma anche questo è mica da ridere..:O
Ho visto qualche video su Youtube e l'audio funzionava, è streaming anche quello no? :what:
No, non è streaming, streaming è quello dela rai e di tante altre emittenti. Streaming è anche ascoltare una radio via web, provaci;)
CUT.
ma non stiamo un po' troppo divagando??
cmq ho messo una penna così da poter sfruttare il ready boost, ma però pensavo che mi aumentasse la memoria fisica del PC.... invece no, non capisco di cosa se ne faccia di 3,8gb??
?
si molto divertente......:Prrr:
però sei troppo intelligente per non capire che era un errore di battitura.....
forse non lo sei abbastanza per rispondere nel merito;)
scusa tu..
per me è una m******ta avere il SO in italiano........
Se permetti l'inglese lo so piuttosto bene visto che ho vissuto tre anni in Inghilterra quindi non è Pivot o qualsiasi altro programma a dovermi spingermi ad imparare l'inglese.
Poi sarò tradizionalista, ma che me ne importa di avere un SO in inglese quando posso averlo in italiano che è la mia lingua madre.
Il tuo mi sembra un modo come un altro per giustificare una cappellata perchè non permettere di usare un software a chi non ha il SO in inglese è una cavolata...vada che la programmazione va fatta in inglese perchè è ovvio, ma dove sta l'indispensabile conoscenza della lingua inglese per uno che vuole usare Pivot?!? :mbe:
Se permetti l'inglese lo so piuttosto bene visto che ho vissuto tre anni in Inghilterra quindi non è Pivot o qualsiasi altro programma a dovermi spingermi ad imparare l'inglese.
Poi sarò tradizionalista, ma che me ne importa di avere un SO in inglese quando posso averlo in italiano che è la mia lingua madre.
Il tuo mi sembra un modo come un altro per giustificare una cappellata perchè non permettere di usare un software a chi non ha il SO in inglese è una cavolata...vada che la programmazione va fatta in inglese perchè è ovvio, ma dove sta l'indispensabile conoscenza della lingua inglese per uno che vuole usare Pivot?!? :mbe:
ma vedi non è la domanda giusta da fare......perché la risposta è ovvia....
ed ovvio anche il fatto che è ingiusto fare il programma in una sola lingua...
ma purtroppo è cosi che funziona, tu pensi che la microsoft goda a tradurre in un sacco di lingue windows??...se lo potesse evitare sarebbe molto contenta...
allora dove può, giustamente evita...considerato che è ancora un programma in fase di sperimentazione...;)
poi oggi come oggi avere un so in inglese significa avere gli aggiornamenti 3 mesi prima...che non è proprio una cosa inutile;)
per non parlare di alcuni programmi che quando avevo vista italiano non visualizzavano ben i caratteri....e potrei continuare....
di contro avere un so in italiano non da nessun vantaggio...allora perché pagare una cosa allo stesso prezzo per essere messi in secondo piano da MS???
robertogl
22-11-2009, 10:44
ma se metto pivot su sistema eng e poi metto il language pack?io ho il sistema in italiano grazie appunto al language pack,quindi potrei metterlo in eng 10secondi,installare pivot e rimetterlo ita...funzionerebbe?
http://arengo.comune.rimini.it/binary/comune_rimini_arengo/news/Deviazione80.1165219073.jpg
Tornate in topic e mettete da parte i discorsi sulla lingua migliore ;)
http://arengo.comune.rimini.it/binary/comune_rimini_arengo/news/Deviazione80.1165219073.jpg
Tornate in topic e mettete da parte i discorsi sulla lingua migliore ;)
su quale sia la lingua migliore penso non ci siano dubbi http://www.leggievai.it/wp-content/photos/bandiera_italia.jpg
il problema è capire quale sia la piu "conveniente":D
birmarco
22-11-2009, 12:54
troppa roba dovresti mettere un 64 bit e un pò + ramm i 32 bit non gestiscono + di 3 gb e il S.O. ne vuole un bel pò libero poi nessun file di pagin non và bene io con seven 64 bit e 4 gb di ramm gli hò fatto una partizione a parte e messa lì 7 gb fissa;)
Già uso il 64bit... ho tolto il paging così da avere il PC più scattante perchè con un HD tradizionale le prestazioni scendono. Ora l'HD gira molto meno...
Cmq si hai ragione, 4GB sono troppo pochi, ne metterò altri 4 o anche 8... a trovare un kit ddr3 2*4GB che non costi una follia...
Inizialmente pensavo di prendermi un bel SSD però vedendo come si viaggia bene senza paging... :) mi sa che prenderò ram a chili... sperando che l'X3 720 regga...
domanda secca..
mi conviene fare un upgrade e passare da windoxs xp x64 al seven x64?
sono un po' indeciso.. sento di diverse incompatibilita'
io lo uso il pc principalmente per navigare e giocare
Cestina XP e vai di 7. Se per i dispositivi ci sono anche solo i driver per vista 64 va benissimo lo stesso.
e io tutti in latino:ciapet: :ciapet:
tanto ormai sono lingue morte tutte e due....
parlando seriamente la mia era una risposta provocatoria per dire che ormai la lingua dell'informatica è l'inglese e quindi continuare a perseverare con l'italiano è quanto meno anacronistico...per di piu che questa cosa porta degli svantaggi ad esempio in fatto di aggiornamenti....e come in questo caso addirittura all'utilizzo di un programma....
che giustamente è in mono lingua, o meglio in lingua universale dell'informatica, poichè destinato all'uso da parte di gente che un minimo ne capisce e che non può non conoscere l'inglese e non può non avere un sistema in inglese...
Meglio prendere il sistema in inglese e installarci il pacchetto italiano. Windows rimane versione inglese perchè la lingua display vale solo per l'utente che applica il pacchetto quindi vengono scaricati anche gli aggiornamenti inglesi ;)
birmarco
22-11-2009, 12:54
ma se metto pivot su sistema eng e poi metto il language pack?io ho il sistema in italiano grazie appunto al language pack,quindi potrei metterlo in eng 10secondi,installare pivot e rimetterlo ita...funzionerebbe?
io proverei...
Scusate ma a voi viene segnalato l'aggiornamento KB976098 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=cb747176-1904-4c5c-97fe-b03c84f05970&DisplayLang=it) relativo all'ora legale?
In quanto il mio Windows Update non me lo ha rilevato, l'ho scaricato manualmente nell'area download, e poi nella cronologia aggiornamenti viene classificato come importante. :confused:
Scusate ma a voi viene segnalato l'aggiornamento KB976098 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=cb747176-1904-4c5c-97fe-b03c84f05970&DisplayLang=it) relativo all'ora legale?
In quanto il mio Windows Update non me lo ha rilevato, l'ho scaricato manualmente nell'area download, e poi nella cronologia aggiornamenti viene classificato come importante. :confused:
Sinceramente a me è dall'11/11 che non installa aggiornamenti e ipotizzo,visto che ho il tutto su automatico,che non sia uscito "ufficialmente".
Personalmente non mi cerco gli aggiornementi manualmente,lascio fare a win update,eccezion fatta per qualche driver di periferica che installo.
Sinceramente a me è dall'11/11 che non installa aggiornamenti e ipotizzo,visto che ho il tutto su automatico,che non sia uscito "ufficialmente"....
E' ufficiale eccome altro chè con tanto di validazione WGA http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=cb747176-1904-4c5c-97fe-b03c84f05970&DisplayLang=it
Scusate ma a voi viene segnalato l'aggiornamento KB976098 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=cb747176-1904-4c5c-97fe-b03c84f05970&DisplayLang=it) relativo all'ora legale?
In quanto il mio Windows Update non me lo ha rilevato, l'ho scaricato manualmente nell'area download, e poi nella cronologia aggiornamenti viene classificato come importante. :confused:
a me non l'ha segnalato! :confused:
robertogl
22-11-2009, 13:28
io proverei...
ho provato,e lasciando il sistema eng si installa ma poi...
http://img695.imageshack.us/img695/7818/deski.png
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.