PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Children of Bodom
18-06-2009, 23:36
..secondo me alla UE (che a quanto pare gli addetti ci capiscono poco) sono consigliati* da persone linux oriented.

Non che ci sia nulla di male.. ma quando di un sistema operativo se ne fa una religione o una questione di vita.. allora il problema secondo me c'è.. e si perde di vista l'obiettivo:

- il consumatore finale, cioè noi tutti!!! :read:

..a me pare che stiano facendo, nello specifico, solo cazzate e che alla lunga si ritorceranno contro... e intanto a rimetterci c'è l'inconsapevole utente.. che guarderà bene dal distanziarsi sempre di più da un mondo che della tecnolgia ha sempre meno.. e sempre più di politica.

Pensasse la UE ad incentivare la ricerca tecnologica in Europa, per colmare l'enorme GAP che ci separa dagli Stati Uniti e dal resto del Monodo.. per la cronaca, anche gli africani fanno ricerca e sviluppo e supportano nuove idee con fatti e soldi sulla ricerca e sviluppo software.

*i cd consigliori o consulenti, per la cronaca, sono pagati fior fiore di bigliettoni da 100.000 euro a carico del contribuente (cioè noi) per interessarsi di queste cazzate!

..ma andate ad occuparvi di agricoltura e di quote latte.. anzi no.. li avete già rovinati abbastanza sia l'agricoltura che gli allevamenti italiani.. per non parlare dei prodotti...
In effetti, pensandoci bene, a questo punto, il male minore è occuparsi di IE8 ... :D :D

Fate.. Fate pure UE.. inventatevi le peggio cazzate.. per dimostrare al mondo intero l'inconsistenza di contenuti e di una politica seria di sviluppo e ricerca tecnologica europea.. così dimostrate solo l'oscurantismo medioevale e l'arretratezza culturale.

Ci sono gli americani che vi ridono dietro.. e continueranno a colonizzarvi nonostante le futili barriere di sterile protezionismo, tra l'altro molto fazioso ...

Producete politica e incentivi alla ricerca europea.. invece di pensare a 'ste cazzate (IE no.. IE si.. :D).. se un prodotto è buono ed è valido, sfonda qualsiasi porta.. e corre come un treno.. non c'è bisogno di una politica ottusangola e ridicola.

f.to stambeccuccionon è questione di americani che ridono dietro o altro.è questione che non è giusto inserire ie dentro un sistema operativo della stessa casa ( che poi la gente poco informata,cioè il 70 % delle persone che usano un pc,pensa che l'unico modo per navigare è internet explorer e quindi gli altri produttori di browser ci perdono )

stambeccuccio
18-06-2009, 23:53
è da quasi oltre 20 anni che il browser, come la calcolatrice, con un rudimentale word processor, come un paint.. e come altre tantissime piccole cazzatine sono integrati nel sistema operativo..

Il problema non è microsoft.. il problema sono gli assemblatori ed i produttori di computer.. sono loro che scelgono cosa installare e cosa dare al consumatore finale..

Nulla ha mai vietato e vieta ai produttori di computer (Acer, Asus, Dell, Sony, HP, e.. compagnia cantando) di installare Opera e i software che caspita gli pare...
..come anche il sistema operativo che gli pare :read:

..tantè, che soprattutto i notebook, quando li vai a compare sono infarciti e pieni zeppi di schifezze che installano tali Signori Produttori.. fino al punto che ti rendono, a volte, di fatto inutilizzabile la loro stessa macchina che ti vendono!!!

Questa è pura verità!!! Perchè mi infarciscono il computer con prodotti, schifezze varie, software obsoleti e scaduti ???
Perchè se ritengono valido non installano anche un bel FF o un Opera ?? Chi glielo vieta ??

Il problema è che pare proprio che l'Europa si sia messa a fare la guerra a Microsofot.. è pretestuosa la questione di IE..

Questa è l'immagine che l'Europa proietta al mondo intero.. e francamente.. da persone normali e che guardano la tecnologia.. c'è solo da vergognarsi per questa immagine.
C'è da vergognarsi di essere europei... se hai possibilità di confrontarti con qualche americano o qualche amico non europeo.. ti fanno notare questa stupida presa di posizione della UE.. che poi si riflette anche sui rapporti tra le persone.. e dal mio punto di vista.. c'è solo da vergognarsi perchè è una politica non condivisibile.. sono ragionamenti da ragazzini.

Visto che il venduto dei computer (in particolare i notebook e netbook) semmai obbliga (ammesso che abbia un senso) i Produttori di computer ad installare altri browser di default o in aggiunta nei computer che vendono.. invece che prodotti spia e malware (si perchè anche questo si trova nei computer di alcuni produttori, compreso Sony).

..ma qua siamo.. anche già oltre..

sassi
18-06-2009, 23:59
è da quasi oltre 20 anni che il browser, come la calcolatrice, con un rudimentale word processor, come un paint.. e come altre tantissime piccole cazzatine sono integrati nel sistema operativo..

Il problema non è microsoft.. il problema sono gli assemblatori ed i produttori di computer.. sono loro che scelgono cosa installare e cosa dare al consumatore finale..

Nulla ha mai vietato e vieta ai produttori di computer (Acer, Asus, Dell, Sony, HP, e.. compagnia cantando) di installare Opera e i software che caspita gli pare...
..come anche il sistema operativo che gli pare :read:

..tantè, che soprattutto i notebook, quando li vai a compare sono infarciti e pieni zeppi di schifezze che installano tali Signori Produttori.. fino al punto che ti rendono, a volte, di fatto inutilizzabile la loro stessa macchina che ti vendono!!!

QUOTO

mjordan
19-06-2009, 03:29
io si xkè seven lo pago e pretendo almeno il browser...
ragazzi a parte l'odio che la gente qui ha per IE (che poi non capisco), ma vi rendete conto che str***ata è questa?? a favore di chi, di opera?? ok, ma contro di noi però....:(

Sviluppa due siti web e poi ne riparliamo. Lasciamo stare va. Lunga vita a Microsoft, ma IE è il cancro del web.
Ci hanno fatto un gran piacere alla UE.

L'unico browser al mondo che non è in grado di visualizzare correttamente molte proprietà di CSS 2.x su pagine anche validate W3C.
IE non è un browser. E' uno scherzo.

entanglement
19-06-2009, 06:51
Sviluppa due siti web e poi ne riparliamo. Lasciamo stare va. Lunga vita a Microsoft, ma IE è il cancro del web.
Ci hanno fatto un gran piacere alla UE.

L'unico browser al mondo che non è in grado di visualizzare correttamente molte proprietà di CSS 2.x su pagine anche validate W3C.
IE non è un browser. E' uno scherzo.

quoto riquoto straquoto e iperquoto

sassi
19-06-2009, 07:02
Sviluppa due siti web e poi ne riparliamo. Lasciamo stare va. Lunga vita a Microsoft, ma IE è il cancro del web.
Ci hanno fatto un gran piacere alla UE.

L'unico browser al mondo che non è in grado di visualizzare correttamente molte proprietà di CSS 2.x su pagine anche validate W3C.
IE non è un browser. E' uno scherzo.
E poi proprio perchè il piu usato, noi webmaster sia costretti sempre a cercare un giusto compromesso in IE8 se non viene visualizzato correttamente il sito come su Opera/Mozilla, qui quali si vede benissimo
Non so se mi so saputo spiegare (

ezio
19-06-2009, 07:14
Evitate termini troppo coloriti e discorsi rivolti alla politica, grazie.

pitx
19-06-2009, 07:48
..secondo me alla UE (che a quanto pare gli addetti ci capiscono poco) sono consigliati* da persone linux oriented
cut
....

Quoto in tutto e per tutto...
Cosa farà come prossimo obiettivo la UE??
Dira a Intel che il socket LGA775 e LGA1366 dovranno essere compatibili, con la possibilità di poter installare cpu Amd...
E multerà Magneti Marelli perchè ha il monopolio nelle centraline etc... delle automobili?

Pr|ckly
19-06-2009, 10:11
veramente la notizia è ufficiale, anzi stanno anche rompendo che non basta e MS dovrebbe togliere altri, sono pazzi, insomma bisognerà installare il nuovo os sempre ricordandosi di avere a portata di mano un cd o una chiavetta con un browser da installare.
speriamo che MS si faccia valere e trovi una soluzione.

Scommettiamo che tutto finirà in una bolla di sapone?
In un modo o nell'altro (per via degli OEM magari) alla fine il browser ci sarà, con buona pace di tutti.

sassi
19-06-2009, 10:24
Lo spero, ma poi per la guida del sistema operativo, MSN e simili non era fondamentale IE?

Dott.Wisem
19-06-2009, 10:29
Lo spero, ma poi per la guida del sistema operativo, MSN e simili non era fondamentale IE?I componenti di base necessari per altre applicazioni saranno sempre presenti nell'os sottoforma di dll.

atomo37
19-06-2009, 10:32
Scommettiamo che tutto finirà in una bolla di sapone?
In un modo o nell'altro (per via degli OEM magari) alla fine il browser ci sarà, con buona pace di tutti.

da una parte ha ragione stambeccuccio che tanto i produttori poi installano quello che vogliono, e quindi con "un piccolo aiuto da parte di MS" saranno loro a mettere su il browser, magari con loro logo.
quello che mi secco è che noi che assembliamo o in genere formattiamo il pc nuovo, dobbiamo fare un passaggio in più installando il browser.
cmq vedremo come andrà a finire sta storia.

stambeccuccio
19-06-2009, 10:36
Sviluppa due siti web e poi ne riparliamo. Lasciamo stare va. Lunga vita a Microsoft, ma IE è il cancro del web.
Ci hanno fatto un gran piacere alla UE.

Ma allora il problema è diverso e non è IE8 integrato o fornito con il sistema operativo, che è una questicciola ridicola, miope, faziosa e di basso profilo.

Il problema vero sono gli standard :read:
Un'Autorità ufficiale, a livello mondiale, che stabilisca degli standard ai quali tutti devono fare riferimento ed essere obbligati.
Gli standard semplificano la vita a tutti e sono a favore sia degli addetti ai lavori sia dell'utenza che quando acquista o usa un prodotto non si deve preoccupare delle incompatibiltà, ma deve solo verificare che abbia "il certificato" dello standard.
Gli standard hanno questo scopo.

Il problema è che ad oggi non esiste una Autorità ufficiale, riconosciuta da tutti, :read: e che abbia fatto uno standard del Web.

Ad oggi esiste solo un Ente libero, senza alcun potere o valore legale, di un gruppo di stambeccucci che si sono riuniti, e che hanno stabilito delle raccomandazioni.
E se vogliamo pure opinabili.

Non ci vuole molto a capire che "un gruppo di stambeccucci" imposterà la questione sui propri interessi e magari a discapito di altri, non essendo, appunto una Autorità Ufficiale Mondiale nè riconosciuta e nè ufficialmente preposta e senza alcun valore legale.

Alla UE, lavorassero in questo senso e cioè nella creazione di una Autorità Internazionale per lo standard Web, come esiste per qualsiasi altro strandard nel mondo.
Allora si che sarebbe un discorso serio e non una barzelletta ed una presa in giro per tutti.. soprattutto per gli utenti.

Collision
19-06-2009, 10:37
A me basta che la possibilità di installare IE ci sia in Windows Update, dal momento che solitamente quando installo il sistema operativo, la prima cosa che faccio è impostare la connessione... e prima di fare qualsiasi cosa vado di Windows Update fino all'ultima goccia!! Mi fermo solo dopo che compare "Nessun aggiornamento disponibile" e dopo 10 volte che riprovo! :-)

stambeccuccio
19-06-2009, 10:43
A me basta che la possibilità di installare IE ci sia in Windows Update, dal momento che solitamente quando installo il sistema operativo, la prima cosa che faccio è impostare la connessione... e prima di fare qualsiasi cosa vado di Windows Update fino all'ultima goccia!! Mi fermo solo dopo che compare "Nessun aggiornamento disponibile"!

..e, a mia avviso, è sicuramente la procedura migliore e la più corretta:
- prima si installa il sistema operativo
- poi si update il sistema operativo di tutte le patch anche di compatibilità
- poi si installano i driver (possibilmente gli ultimi certificati)
- poi si installano i programmi (anche questi aggiornati)
.. ed infine si usa e ci si gode il gioiellino :p

Collision
19-06-2009, 10:56
... ma a proposito del client e-mail! Non ho seguito molto ultimamente questo thread, si è trovata poi una soluzione per installare Windows Mail su 7?

O non c'è nulla da fare e bisogna installare la suite Live! (o parte di essa)? Francamente a me non piace per nulla, sembra troppo disegnata per ragazzini! :stordita:


EDIT: Scusate ho letto ora a pag. 568

signo3d
19-06-2009, 11:34
Compilata la 6.1.7262.0.win7_rtm.090617-1900 , al vaglio per essere la final

Ci siamo quasi gente :oink:

theory
19-06-2009, 11:42
Compilata la 6.1.7262.0.win7_rtm.090617-1900 , al vaglio per essere la final

Ci siamo quasi gente :oink:
Questa è stata compilata il 17, probabilmente tra ieri e oggi ne hanno tirata fuori almeno un'altra. Comunque il termine ultimo per le compilazioni delle RTM Escrow dovrebbe essere in questi giorni, a breve compileranno la RTM definitiva (dovrebbero avere almeno 3-4 build candidate)

robertogl
19-06-2009, 12:20
Questa è stata compilata il 17, probabilmente tra ieri e oggi ne hanno tirata fuori almeno un'altra. Comunque il termine ultimo per le compilazioni delle RTM Escrow dovrebbe essere in questi giorni, a breve compileranno la RTM definitiva (dovrebbero avere almeno 3-4 build candidate)
questa è cosa buona e giusta :O
però,c'è un però...se mancano pochi giorni alla compilazione della RTM,seppur in inglese,visto che ms ha già detto che non ci sarà IE nelle versioni europee,ormai penso che dobbiamo rassegnarci:molto probabilemente se non sicuramente non ci sarà IE 8 integrato in windows 7 ita. :(

sinfoni
19-06-2009, 12:21
Raga oggi ho avuto problemi con msn e mi dava un codice che si riferiva ai file host e il firewall e non mi sono spiegato il perchè, visto che è omai è da tempo che ho la rc installata!
Comunque per risolvere il problema ho tentato di tutto:

Eccezzione nel firewall, disattivazione dello stesso.
Disattivazione dell'antivirus.

Ma non riuscivo a risolvere..allora seguendo una guida della stessa microsoft sono andato a modificare il file host in : c:/windows/sistem32/drivers/ect/host.
Per fare questoi però ho dovuto prendere il possesso di tutta la cartella windows, visto che non ero autorizzato, ma anche modificando il file host non ho risolto, quindi ultimo tentavito riavvio del sistema (usavo la iberazione da un mese).
Dopo il riavvio il messanger ha ripreso a funzionare, però mi è appara la bandierina della notifica dove mi dava 2 messaggi:

windows firewall disattivato
Set up backup

Ora il firewall l'ho riattivato, ma l'icono del backup è rimasta quindi stò effettuando il backup su un dvd!

Ora mi chiedo, come mai mi ha dato questi messaggi e perchè il firewall era disattivato se prima del riavvio era in funzione e per questo beckup, che significa??

Grazie sinfoni

BaZ....!!!!
19-06-2009, 12:35
Ad ogni modo, l'utente finale non si accorgerà minimamente di questa mancanza, essendo che normalmente il computer se lo fa installare e configurare da un tecnico, nel caso di PC assemblato, oppure se lo ritrova già con os e software preinstallato, nel caso di notebook e PC brandizzati.
Rimane un po' di rottura solo per quelli che amano fare tutto da sè, comprarsi il computer pezzo per pezzo, assemblarlo e installarci sopra l'os preferito. Ma alla fine si tratta solo di perdere 2-3 minuti in più durante la prima installazione.
hai ragione ;)
ma a noi smanettoni rode :D
quoto riquoto straquoto e iperquoto
contenti voi :(
Sviluppa due siti web e poi ne riparliamo. Lasciamo stare va. Lunga vita a Microsoft, ma IE è il cancro del web.
Ci hanno fatto un gran piacere alla UE.
L'unico browser al mondo che non è in grado di visualizzare correttamente molte proprietà di CSS 2.x su pagine anche validate W3C.
IE non è un browser. E' uno scherzo.
un sito piccino l'ho fatto nella mia vita anche se per te non conterà di certo :D
ma non mi importa, vale il discorso di prima, un browser, per chi PAGA e chi si SUDA il denaro per PAGARE... è il minimo, ok?

dovella
19-06-2009, 12:57
Ma allora il problema è diverso e non è IE8 integrato o fornito con il sistema operativo, che è una questicciola ridicola, miope, faziosa e di basso profilo.

Il problema vero sono gli standard :read:
Un'Autorità ufficiale, a livello mondiale, che stabilisca degli standard ai quali tutti devono fare riferimento ed essere obbligati.
Gli standard semplificano la vita a tutti e sono a favore sia degli addetti ai lavori sia dell'utenza che quando acquista o usa un prodotto non si deve preoccupare delle incompatibiltà, ma deve solo verificare che abbia "il certificato" dello standard.
Gli standard hanno questo scopo.

Il problema è che ad oggi non esiste una Autorità ufficiale, riconosciuta da tutti, :read: e che abbia fatto uno standard del Web.

Ad oggi esiste solo un Ente libero, senza alcun potere o valore legale, di un gruppo di stambeccucci che si sono riuniti, e che hanno stabilito delle raccomandazioni.
E se vogliamo pure opinabili.

Non ci vuole molto a capire che "un gruppo di stambeccucci" imposterà la questione sui propri interessi e magari a discapito di altri, non essendo, appunto una Autorità Ufficiale Mondiale nè riconosciuta e nè ufficialmente preposta e senza alcun valore legale.

Alla UE, lavorassero in questo senso e cioè nella creazione di una Autorità Internazionale per lo standard Web, come esiste per qualsiasi altro strandard nel mondo.
Allora si che sarebbe un discorso serio e non una barzelletta ed una presa in giro per tutti.. soprattutto per gli utenti.

Lo standard adesso in IE 8 ce.
la versione 8 è compliant
l EU ora pretende l integrazione di piu browser in WIndows
Ed ovviamente Microsoft non ci sta.

conan_75
19-06-2009, 13:00
Questa dell'integrazione di più browser nel S.O. invece è un'ottima idea, no?

@ndrey
19-06-2009, 13:01
Questa è stata compilata il 17, probabilmente tra ieri e oggi ne hanno tirata fuori almeno un'altra. Comunque il termine ultimo per le compilazioni delle RTM Escrow dovrebbe essere in questi giorni, a breve compileranno la RTM definitiva (dovrebbero avere almeno 3-4 build candidate)

Sarà completata tra 19 e 22 giugno. Perciò potrebbe essere anche questione di ore..
Naturalmente se tutto procede senza problematiche.. Sarà anche (rtm) distribuita su tutti canali MS, xro non so se contemporaneamente con il ConnectMS o con il distacco di qualche giorno.. Anche qui se tutto procede secondo i piani :O

signo3d
19-06-2009, 13:01
Questa dell'integrazione di più browser nel S.O. invece è un'ottima idea, no?

A mio avviso no

dovella
19-06-2009, 13:01
Dott.Wisem

]1) Se IE non sarà presente di default, sicuramente ci sarà un'iconcina che chiederà se lo vuoi installare o, al massimo, scaricare da internet

Ovviamente insieme a quella di altri browser

2) Le versioni installate dai produttori di PC notebook e fissi, avranno IE tranquillamente, perché ce lo metteranno i produttori stessi e faranno anche i fighi nelle pubblicità: "Nei nostri notebook è già incluso il fantastico Internet Explorer 8!!".

Aspettati vagonate di notebook con chrome e toolbar yahoo che piovono a catapetere.

3) Gli assemblatori di PC già usavano una penna USB (o una cartella condivisa in rete) per tenerci dentro tutto il software "basico" da installare su ogni PC. Dovranno farci un po' di spazio in più per metterci anche IE8... Non vedo dove sia il problema!

Il problema? Ma allora le mie parole in codice non le hai capite?

Te le ripeto.

Secondo te è possibile rimuovere IE 8 in un Update da Windows Vista o XP a Windows 7 senza creare problemi?
Se conosci una soluzione chiama a Redmond che ti aspettano a braccia aperte.

dovella
19-06-2009, 13:03
Sarà completata tra 19 e 22 giugno. Perciò potrebbe essere anche questione di ore..
Naturalmente se tutto procede senza problematiche.. Sarà anche (rtm) distribuita su tutti canali MS, xro non so se contemporaneamente con il ConnectMS o con il distacco di qualche giorno.. Anche qui se tutto procede secondo i piani :O

La versione USA si dovrebbe chiudere per il 15 Luglio. giorno piu giorno meno.

conan_75
19-06-2009, 13:08
A mio avviso no

Motivo?



Comunque si avvicina la data della RTM...sarei curioso di vedere le famose novità nascoste, dalla nuova barra alle superfunzioni...ovvero quando io dicevo che dalla RC non avrebbero più integrato novità sostanziali (come ovvio che fosse in fase di RC) mentre qualcuno sosteneva il contrario dandomi del cazzone :D :D
Ancora pochi giorni...tranquilli che ho tenuto tutto ;)

@ndrey
19-06-2009, 13:10
Questa dell'integrazione di più browser nel S.O. invece è un'ottima idea, no?

Un conto i collegamenti x il download e installazione e un conto trovare tutti sti browser gia installati..
Avere un decina di browser installati e senza chiedere cosa vuole utente è sbagliato.., visto che ci sono potrebbero installare anche wubi e via con dualboot :asd:

Slayer66
19-06-2009, 13:12
per chi PAGA e chi si SUDA il denaro per PAGARE... è il minimo, ok?
......straquoto.........è una questione di principio.
io di IE ne faccio volentieri a meno, ma quando installo, voglio avere la possibilità di fare tutto semplicemente, senza dover procurarmi pen drive, scaricarmi firefox e poi installarlo, che poi nella realtà è proprio quello che faccio (visto che solitamente preferisco prima installare antivirus e firewall prima di connettermi) è un'altra storia, è una mia scelta però.....non della UE.
.....comunque credo che ci sarà la possibilità di andare in Internet senza IE, o almeno qualche opzione di download automatico............
mi ricordo che da Esplora risorse, digitando un indirizzo web, si accede ad internet.......credo anche senza browser, visto che IE sara comunque presente nel SO perchè basilare per altri servizi........ho provato a farlo adesso, ma non fà testo, visto che sul mio SO sono presenti sia IE che FF........chissà se funziona anche senza nessun browser installato.....magari qualche utente più capace potrà rispondere in merito........
:cincin: :cincin: :cincin:

dovella
19-06-2009, 13:14
Motivo?



Comunque si avvicina la data della RTM...sarei curioso di vedere le famose novità nascoste, dalla nuova barra alle superfunzioni...ovvero quando io dicevo che dalla RC non avrebbero più integrato novità sostanziali (come ovvio che fosse in fase di RC) mentre qualcuno sosteneva il contrario dandomi del cazzone :D :D
Ancora pochi giorni...tranquilli che ho tenuto tutto ;)

? Quali sarebbero?
non so nulla di tutto cio

@ndrey
19-06-2009, 13:15
La versione USA si dovrebbe chiudere per il 15 Luglio. giorno piu giorno meno.

Io sapevo che in qst weekend.. boh vedremo :stordita:

pietrosg
19-06-2009, 13:30
Personalmente non amo affatto M. e non ne faccio mistero ma quella della Comunità Europea la vedo come un'ingerenza scandalosa.
Nel SO c'è anche una calcolatrice, un Paint, un sw di cattura schermo e una miriade di utility più o meno nascoste.
Cosa facciamo, eliminiamo tutto?
Considerando anche che Apple non è citata e sul suo SO c'è un browser.
E consideriamo anche che il Sistema Windows, dal '95 in poi, è un SO che porta in Explorer il punto focale.
Ho appena acquistato un'auto coreana che ha di serie l'autoradio mp3 e lettore cd. Se la UE lo sa me la fa togliere "perchè devo scegliere fra le varie marche di autoradio".
Qualcuno ha preso "Il grande fratello" e "L'isola dei famosi" troppo sul serio.
Benissimo gente: ho sentito parlare di una raccolta di firme. Forza, partecipo e anche volentieri.

LacioDromBuonViaggio
19-06-2009, 13:31
Scusate se riposto la domanda (mi ricordo che qualcuno ha avuto lo stesso problema, ma anche cercando non ho trovato il posto).

Ho installato 7 in inglese, ma da windows Update non trovo gli aggiornamenti con il language pack.. Dove devo andare?

Windows Update mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili e anche se vado in pannello di controllo, Clock Language e Region e scelgo di installare una nuova lingua da windows update non trova niente..

:help:

conan_75
19-06-2009, 13:34
? Quali sarebbero?
non so nulla di tutto cio

Tu no, ma chi deve sapere sa ;)

lupin87
19-06-2009, 13:35
Comunque si avvicina la data della RTM...sarei curioso di vedere le famose novità nascoste, dalla nuova barra alle superfunzioni...ovvero quando io dicevo che dalla RC non avrebbero più integrato novità sostanziali (come ovvio che fosse in fase di RC) mentre qualcuno sosteneva il contrario dandomi del cazzone :D :D
Ancora pochi giorni...tranquilli che ho tenuto tutto ;)

e quali sarebbero queste novità nascoste?

signo3d
19-06-2009, 13:36
Motivo?



Comunque si avvicina la data della RTM...sarei curioso di vedere le famose novità nascoste, dalla nuova barra alle superfunzioni...ovvero quando io dicevo che dalla RC non avrebbero più integrato novità sostanziali (come ovvio che fosse in fase di RC) mentre qualcuno sosteneva il contrario dandomi del cazzone :D :D
Ancora pochi giorni...tranquilli che ho tenuto tutto ;)

Perchè non ha senso mettere 15 browser su, cioè stando cosi le cose ha ragione la MS, se e a sto punto tanto vale non metterne nessuno.
Il prodotto (win) è il suo, dovrebbe poterci fare quelle che vuole, chiaramente nei limiti del buon senso (che non so quale possa essere cmq :asd: ).

Spero in ogni caso che diano la possibilità di installare ie8 a installazione avvenuta...sarebbe una super vaccata sennò. Che famo compriamo una penna dove teniamo sempre ie? Mah



Per la nuova build, a livello grafico so che hanno cambiato alcune icone e il suono di startup, oltre allo sfondo di boot cambiato gia 2 build fa.
Poi boh :stordita:


Scusate se riposto la domanda (mi ricordo che qualcuno ha avuto lo stesso problema, ma anche cercando non ho trovato il posto).

Ho installato 7 in inglese, ma da windows Update non trovo gli aggiornamenti con il language pack.. Dove devo andare?

Windows Update mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili e anche se vado in pannello di controllo, Clock Language e Region e scelgo di installare una nuova lingua da windows update non trova niente..

:help:

Se hai una versione leaked post 7100 i language pack su WU non ci sono ;)

conan_75
19-06-2009, 13:36
e quali sarebbero queste novità nascoste?

Il fanboysmo di alcuni che causa disinformazione :D


Tornando in tema, niente browser va male perchè non ho nulla per navigare; scelta di browser va male perchè ho troppa scelta...quindi?

Collision
19-06-2009, 13:39
l EU ora pretende l integrazione di piu browser in WIndows
Ed ovviamente Microsoft non ci sta.
Ma ci mancherebbe!!! Uno fa una bella installazione pulita di 7 e ci trova subito dentro quella zozzeria di Chrome, quel mattone di Firefox, e dieci altri browser tutti che installano anche toolbar proprietarie a non finire gli uni sugli altri... ma LOL!

Giustaf
19-06-2009, 13:40
Che voi sappiate verrà rilasciata a breve un'altra versione ufficiale aperta al pubblico o questa è l'ultima prima di vedere seven nei negozi?? Lo chiedo perchè la vorrei installare, ma se tra un mese ne esce una nuova ne faccio a meno! :D

dovella
19-06-2009, 13:41
Tu no, ma chi deve sapere sa ;)

Ci conto?

@ndrey
19-06-2009, 13:43
Ragazzi qualcosa bolle nella pentola di MS.., su connect hanno chiuso accesso a tutti build pre_rtm.
Dal 19 al 21 giugno tutti cannali sono offline. Sembra ci sarà una ''massiccia iniezioni di roba nuova''..
Secondo me ci siamo :O :D

conan_75
19-06-2009, 13:44
Ci conto?

Guarda, stavo rileggendo prima tutto quello che mi avevano scritto e mi sto spaccando dalle risate :D :D

Dott.Wisem
19-06-2009, 13:46
Ovviamente insieme a quella di altri browser Sarebbe desiderabile.
Aspettati vagonate di notebook con chrome e toolbar yahoo che piovono a catapetere.Non credo proprio. I produttori di notebook, soprattutto quelli europei, sono pigri e vogliono sempre andare sul sicuro. Vedi in Italia i notebook con 4GB e Vista 32bit, mentre in USA vengono da tempo equipaggiati con Vista 64bit...

Il problema? Ma allora le mie parole in codice non le hai capite?

Te le ripeto.

Secondo te è possibile rimuovere IE 8 in un Update da Windows Vista o XP a Windows 7 senza creare problemi?
Se conosci una soluzione chiama a Redmond che ti aspettano a braccia aperte.A parte che non ho capito cosa c'entri questa tua risposta con la parte del mio messaggio che hai quotato... Comunque, io penso che un upgrade da versioni precedenti e l'installazione di un nuovo os "da zero" siano due cose distinte e separate. Non credo che l'UE possa rompere le scatole anche nel caso di un upgrade, essendo che, se io prima ce l'avevo, Internet Explorer, non capisco con quali diritti tu me lo tolga in un "aggiornamento" il quale, per sua stessa definizione, significa aggiornare i software alle loro versioni più recenti, non certo eliminarli!

E, ammesso e non concesso, che l'UE costringesse a togliere l'Internet Explorer anche dagli upgrade da versioni dell'os precedenti, che caspio ci vorrebbe a far uscire, durante la procedura di upgrade, un menu con la scelta dei browser da installare alla fine della stessa? Dai... Problemi seri io non ne vedo. Rotture di scatole, semmai, ma niente di irrisolvibile.

dovella
19-06-2009, 13:47
Ragazzi qualcosa bolle nella pentola di MS.., su connect hanno chiuso accesso a tutti build pre_rtm.
Dal 19 al 21 giugno tutti cannali sono offline. Sembra ci sarà una ''massiccia iniezioni di roba nuova''..
Secondo me ci siamo :O :D

http://i44.tinypic.com/16kykhw.jpg

Succede almeno una volta al mese

@ndrey
19-06-2009, 13:47
Guarda, stavo rileggendo prima tutto quello che mi avevano scritto e mi sto spaccando dalle risate :D :D

Linka un pò :D

fabri27023
19-06-2009, 13:48
Quindi niente upgrade da Vista o XP per le versioni UE,solo formattone e installazione pulita?

lupin87
19-06-2009, 13:48
edit

@ndrey
19-06-2009, 13:49
http://i44.tinypic.com/16kykhw.jpg

Succede almeno una volta al mese

Quando c'è roba grossa e non dura cosi tanto, ma solo qualche ora. Qui sono giorni..

Aggiungo anche che è un reboot contemporaneo di tutti canali MS..

mjordan
19-06-2009, 13:52
Ma allora il problema è diverso e non è IE8 integrato o fornito con il sistema operativo, che è una questicciola ridicola, miope, faziosa e di basso profilo.

Il problema vero sono gli standard :read:
Un'Autorità ufficiale, a livello mondiale, che stabilisca degli standard ai quali tutti devono fare riferimento ed essere obbligati.
Gli standard semplificano la vita a tutti e sono a favore sia degli addetti ai lavori sia dell'utenza che quando acquista o usa un prodotto non si deve preoccupare delle incompatibiltà, ma deve solo verificare che abbia "il certificato" dello standard.
Gli standard hanno questo scopo.

Il problema è che ad oggi non esiste una Autorità ufficiale, riconosciuta da tutti, :read: e che abbia fatto uno standard del Web.

Ad oggi esiste solo un Ente libero, senza alcun potere o valore legale, di un gruppo di stambeccucci che si sono riuniti, e che hanno stabilito delle raccomandazioni.
E se vogliamo pure opinabili.

Non ci vuole molto a capire che "un gruppo di stambeccucci" imposterà la questione sui propri interessi e magari a discapito di altri, non essendo, appunto una Autorità Ufficiale Mondiale nè riconosciuta e nè ufficialmente preposta e senza alcun valore legale.

Alla UE, lavorassero in questo senso e cioè nella creazione di una Autorità Internazionale per lo standard Web, come esiste per qualsiasi altro strandard nel mondo.
Allora si che sarebbe un discorso serio e non una barzelletta ed una presa in giro per tutti.. soprattutto per gli utenti.

Spero tu stia scherzando. Il W3C non è un gruppo di stambeccucci, il W3C è un gruppo di organizzazioni internazionali e individui, capeggiato da Tim Barnes Lee (che ti ricordo è l'inventore del WWW) e le cui operazioni sono coordinate a livello tecnico dal MIT. Il w3c è già un'autorità ufficiale mondiale: tutti i produttori seguono gli standard che tirano fuori da li.
Da li è uscito XML, che è diventato lo standard de facto in molti ambiti e fra i piu disparati: file per programmi, che passano dall'essere binari all'essere testuali, trasferimento di informazioni su rete, interrogazioni di database, informazioni di configurazione... Nessuno ha avuto la pistola puntata alla testa per adottarlo. E' stato adottato pressochè da tutti semplicemente perchè funziona.

Tra l'altro, uno standard non è un'imposizione. Se gli standard fossero imposti, si fermerebbe il progresso. Sono delle linee guida che se vengono seguite da tutti, rende il mondo migliore. Siccome gli standard w3c bene o male vengono seguiti da tutti, chi non lo segue si ritrova fuori.

I CSS sono una grande cosa. Validare le pagine richiede lavoro extra. Ma quel lavoro extra viene ripagato dall'interoperabilità sui diversi browser e garantisce che in caso di variazioni nelle nuove revisioni dello standard, il lavoro funzioni ancora. Nonostante la validazione a volte sia un lavoraccio, costa meno tempo che stare a implementare codice comune per tutti i browser (immaginando che non esista uno standard).

Con IE, lo sviluppo web è piu' complesso del previsto, perchè il ciclo diventa:
1) Scrivi codice standard.
2) Modifica gli errori e attieniti quanto piu' possibile allo standard per validare la pagina.
3) Scopri che su IE si ha un comportamento inaspettato.
4) Vorresti ignorarlo, ma non puoi. Allora passa a trovare una soluzione per far si che quella carabattola visualizzi i contenuti come gli altri browser.
5) Trovi una soluzione, ma spesso è meno ottimale per gli altri browser, allora passi a modificare pure il codice che andava bene.

E qui non stiamo parlando di correttezza del codice ma di correttezza di visualizzazione, quindi i punti 4 e 5 nella maggior parte dei casi diventa non piu' un'attività metodica ma un'attività "prova, sbaglia, ricomincia". Ovvero si prosegue alla ceca. Questo tempo costa. Se IE non avesse lo share che ha, semplicemente molti lo ignorerebbero senza pensarci troppo. A me delle questioni sull'integrazione o meno non interessano: non mi cambiano la vita. Quello che mi interessa è che *forse* qualcuno per installare un browser finalmente dovrà cercarsene uno con Google: magari gli esce pure di scoprire che ne esistono di altri. Perchè molti non sanno che "browser" è una categoria di prodotti e non è sinonimo di "Internet Explorer". Internet Explorer funziona perchè chi fa i siti ci perde i capelli, non perchè ha una qualche particolare valenza tecnologica. Gli utenti ovviamente questo non lo percepiscono.

dovella
19-06-2009, 13:53
Spero tu stia scherzando. Il W3C non è un gruppo di stambeccucci, il W3C è un gruppo di organizzazioni internazionali e individui, capeggiato da Tim Barnes Lee (che ti ricordo è l'inventore del WWW) e le cui operazioni sono coordinate a livello tecnico dal MIT. Il w3c è già un'autorità ufficiale mondiale: tutti i produttori seguono gli standard che tirano fuori da li.
Da li è uscito XML, che è diventato lo standard de facto in molti ambiti e fra i piu disparati: file per programmi, trasferimento di informazioni su rete, interrogazioni di database. Nessuno ha avuto la pistola puntata alla testa per adottarlo. E' stato adottato pressochè da tutti semplicemente perchè funziona.

Tra l'altro, uno standard non è un'imposizione. Se gli standard fossero imposti, si fermerebbe il progresso. Sono delle linee guida che se vengono seguite da tutti, rende il mondo migliore. Siccome gli standard w3c bene o male vengono seguiti da tutti, chi non lo segue si ritrova fuori.

I CSS sono una grande cosa. Validare le pagine richiede lavoro extra. Ma quel lavoro extra viene ripagato dall'interoperabilità sui diversi browser e garantisce che in caso di variazioni nelle nuove revisioni dello standard, il lavoro funzioni ancora. Nonostante la validazione a volte sia un lavoraccio, costa meno tempo che stare a implementare codice comune per tutti i browser (immaginando che non esista uno standard).

Con IE, lo sviluppo web è piu' complesso del previsto, perchè il ciclo diventa:
1) Scrivi codice standard.
2) Modifica gli errori e attieniti quanto piu' possibile allo standard per validare la pagina.
3) Scopri che su IE si ha un comportamento inaspettato.
4) Vorresti ignorarlo, ma non puoi. Allora passa a trovare una soluzione per far si che quella carabattola visualizzi i contenuti come gli altri browser.
5) Trovi una soluzione, ma spesso è meno ottimale per gli altri browser, allora passi a modificare pure il codice che andava bene.

E qui non stiamo parlando di correttezza del codice ma di correttezza di visualizzazione, quindi i punti 4 e 5 nella maggior parte dei casi diventa non piu' un'attività metodica ma un'attività "prova, sbaglia, ricomincia". Ovvero si prosegue alla ceca. Questo tempo costa. Se IE non avesse lo share che ha, semplicemente molti lo ignorerebbero senza pensarci troppo. A me delle questioni sull'integrazione o meno non interessano: non mi cambiano la vita. Quello che mi interessa è che *forse* qualcuno per installare un browser finalmente dovrà cercarsene uno con Google: magari gli esce pure di scoprire che ne esistono di altri.

la versione 8 è compliant , hai ragione fino alla 7 , ma non con la 8 (lascia perdere se poi ti piace o meno come browser)


Cmq. spezziamo un poco la dinamica.

http://i42.tinypic.com/nwhm6e.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=APtj3EvhfWA&feature=fvst)
stambeccuccio in action

conan_75
19-06-2009, 14:02
Linka un pò :D



si, si, ci saranno tutte le nuove iconcine luccicanti e trasparenti :p ..però, effettivamente, come dici tu, per poterle vedere e godere.. bisogna aspettare la "final"!
..non vedo l'ora :p

cmq, ritornando alle icone :D .. il fatto che siano icone vettoriali non è una novità..
quindi quali saranno le novità delle nuove icone brullicose ed interfaccia utente (in generale) che verranno inserite nella versione "fainal" !? :D .. io dico che sarà una vera e piacevole sorpresa :p


Sinceramente non ci credo.
Quello che vedremo nella RC sarà anche nella final, con qualche bug in meno.
Sono i classici rumor per attirare l'attenzione...

Alla lunga vedremo se ho ragione ;)


Io sono sempre stato del parere che la GUI la cambieranno soprattutto per differenziare 7 da Vista e dalla cattiva nomea che si è venuta a creare attorno quest'ultimo O.S..
Se uscito Vista si leggeva che avevano copiato da OS X, figuriamoci fare 7 come Vista; senza togliere la famosa frase: 7=Vista+SP2. A parte i pochi appassionati per interesse o per lavoro, al supermercato si guarda la grafica ed è li che si ha l'impatto di novità per i meno esperti.

Vedremo,
personalmente mi piacerebbe avere le varie aree della finestra differenziate con colori diversi come in OS X, per il resto non va malaccio.


Mica possono cambiare di punto in bianco...se tale scelta doveva essere fatta avremmo già visto la nuova gui dalla beta 7000 ;)
Classica leggenda da forum ;)


..guarda che non è una "leggenda da forum" ;)
è dal primo giorno di sviluppo pubblico che è stato detto che la versione finale non assomiglierà esteticamente molto alle versioni beta e RC che vengono rilasciate e che la "veste vera" di Windows7 verrà svelata solo con la RTM.

Cosa significhi esattamente "non assomiglierà esteticamente".. sbizzarriamoci.. (UI?, GUI?, icone?, temi?, aspetto?.. ecc.) visto che ufficialmente non si sa altro.. e quei pochissimi che sanno tacciono.


Ma queste cose le ha dette la microsoft con un comunicato?

Ormai non ci resta che attendere, e ti assicuro che sarei iper contento di essere smentito perchè questa interfaccia non mi dice granchè nel 2010 ;)



..in questo e nel precedente 3D erano state citate anche le fonti (più di una).. se fate una ricerca le trovate. (io non ci riesco a fare la ricerca..e mi porta via tempo). :)

..mi verrebbe da dirti che se non ti piace non te lo prendere e non lo usare, non è obbigatorio. :D
Nel frattempo, se invece vuoi collaborare in modo positivo e dare il tuo contributo alla buona riuscita del nuovo sistema operativo, non ti resta altro che inviare dei feedback e, stai pur certo, che se le tue osservazioni sono corrette, valide, fondate ed i tuoi gusti incontrano il favore di altre migliaia (milioni) di utenti... verrano prese in considerazione ed anche modificate.
Mica pensarai, anche tu, che alla Microsoft sono stupidi del tutto vero ? :D

Se invece lo scrivi solo su un forum, come una delle tante lamentele che in genere si fanno... al massimo potrai riscuotere la solidarietà di qualcuno.. ma non è utile per lo scopo di contribuire anche con le proprie idee e, perchè no, la propria professionalità allo sviluppo di tale sistema operativo.

Credo che la Microsoft più che dare un sistema operativo in fase beta, stabile e con la possibilità di poterlo provare e dara la possibilità di inviare i feedback agli utenti interessati.. non possa fare.. e credo che sia anche una cosa da apprezzare per chi ha interesse e voglia.

Ma anche qua nel forum .. ne vedo poche di persone che provano il sistema beta per segnalare eventuali problemi e magari discuterne anche qua, giusto per confrontarsi.

Ma sono sicuro che tu tutte queste cose già le sai. ;)



A memoria :D
Ad esempio le segnalazioni non vengono più accettate da qualche tempo e quelle che in passato sono state "ascoltate" riguardavano praticamente solo bug e piccole differenze nella disposizione, per questo dalla beta alla RC non c'è stato nessun stravolgimento.

L'interfaccia diciamo che me ne sbatte tanto quanto, però se migliora mica ci sputo ;)
Ripeto, secondo me negli scaffali ci va a finire la RC che uscirà con qualche bug in meno.
E ripeto di nuovo, che mi farebbe piacere essere smentito ;)

..ancora con 'sta storia !? :D
Le notizie sul fatto che la versione final sarà diversa in alcuni aspetti "diciamo grafici" e come già detto prima non sappiamo esattamente in che cosa consistono (di sicuro i temi e..) è una notizia data già l'anno scorso, ancor prima, che uscisse la beta pubblica.
Lo puoi considerare un dato certo. Se ti va, come ti ho detto, fai tu la ricerca delle fonti che ci sono e sono attendibili, quindi non rumor.. e che sono state pubblicate, in parte, anche sul web già a fine anno scorso.

Se invece non ti va di andare a fare la ricerca, tale piacere te lo do io.. e ti devi accontentare ..della smentita di stambeccuccio :D
..quindi mettiti l'anima in pace già da adesso, non restare col dubbio fino alla fine :ciapet: perchè è così :p
E sono sicuro di non essere smentito. ;)



E qui mi fermo, se volete continuare a leggere andate a pagina 202 di questa discussione ;)

Ancora qualche giorno e si scopre chi di noi due aveva ragione :D
Pensate che mi dimentichi delle cose? Pensate male...

sassi
19-06-2009, 14:05
Conan sarebbe un bel regalo
La gente che ha provato la Rc magari si aspetta qualche features a sorpresa nella RTM questo gioverà anche a MS.
Chi è rimasto a Xp...beh inutile parlare. (Non voglio scatenare flame mi riferisco al fatto che loro troveranno un sistema nuovo in tutto)

dovella
19-06-2009, 14:08
Conan sarebbe un bel regalo
La gente che ha provato la Rc magari si aspetta qualche features a sorpresa nella RTM questo gioverà anche a MS.
Chi è rimasto a Xp...beh inutile parlare. (Non voglio scatenare flame mi riferisco al fatto che loro troveranno un sistema nuovo in tutto)

Ma gia sfruttando le API rilasciate con la Beta hai voglia di vedere cose belle sulla dockbar.

Ad oggi solo IE 8 e qualche altro software Microsoft ne fanno uso.

, io mi aspetterei solo qualche wallpaper in piu e qualche Visual Style.

poi vederemo...

mjordan
19-06-2009, 14:09
la versione 8 è compliant , hai ragione fino alla 7 , ma non con la 8 (lascia perdere se poi ti piace o meno come browser)


Cmq. spezziamo un poco la dinamica.

http://i42.tinypic.com/nwhm6e.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=APtj3EvhfWA&feature=fvst)
stambeccuccio in action

Che è compliant te lo dice la Microsoft, non lo dice il codice CSS che ho scritto una settimana fa, funzionava con tutti i browser meno che IE8.
La roba, quando è compliant, si vede lavorandoci, non ripetendo a vanvera quello che ti dicono. IE8 è piu' compliant di IE7. "compliant" è un'altra cosa. No, Internet Explorer 8 è qualcosa di diverso dall'essere compliant. Non visualizza correttamente posizioni relative dei CSS2.x come gli altri browser.

sassi
19-06-2009, 14:10
Vedremo alla fine "par che ce tras coccs rint a sacc a nuje tradotto ci saranno o non ci saranno mica a noi entra in tasca qualcosa di soldi?

conan_75
19-06-2009, 14:10
Ma gia sfruttando le API rilasciate con la Beta hai voglia di vedere cose belle sulla dockbar.

Ad oggi solo IE 8 e qualche altro software Microsoft ne fanno uso.

, io mi aspetterei solo qualche wallpaper in piu e qualche Visual Style.

poi vederemo...
Purtroppo la gente saggia è sempre più rara ;)

@ndrey
19-06-2009, 14:14
@ conan_75
Una soddisfazione personale a costo zero, anziché mastercard :asd:

Dott.Wisem
19-06-2009, 14:16
Io mi aspetto che sistemino i bug, prima di ogni cosa, specie quelli che abbiamo segnalato noi. Se poi ci mettessero anche un visual style nuovo, la cosa non potrebbe che farmi piacere, ma onestamente non ci scommetterei neanche un centesimo.

dovella
19-06-2009, 14:24
Che è compliant te lo dice la Microsoft, non lo dice il codice CSS che ho scritto una settimana fa, funzionava con tutti i browser meno che IE8.
La roba, quando è compliant, si vede lavorandoci, non ripetendo a vanvera quello che ti dicono. IE8 è piu' compliant di IE7. "compliant" è un'altra cosa. No, Internet Explorer 8 è qualcosa di diverso dall'essere compliant. Non visualizza correttamente posizioni relative dei CSS2.x come gli altri browser.

Che lo dimostrassero seriamente. e non a chiacchiere.

Forse non hai capito su cosa si sta battendo l UE contro Microsoft,
Non fa più una questione di compilant o meno, adesso vuole esclusivamente altri browser in Windows (compreso IE8 )

Questa è una proposta inaccettabile.

dovella
19-06-2009, 14:26
Purtroppo la gente saggia è sempre più rara ;)


La saggezza la misuri da una features?

Dott.Wisem
19-06-2009, 14:26
Che è compliant te lo dice la Microsoft, non lo dice il codice CSS che ho scritto una settimana fa, funzionava con tutti i browser meno che IE8.
La roba, quando è compliant, si vede lavorandoci, non ripetendo a vanvera quello che ti dicono. IE8 è piu' compliant di IE7. "compliant" è un'altra cosa. No, Internet Explorer 8 è qualcosa di diverso dall'essere compliant. Non visualizza correttamente posizioni relative dei CSS2.x come gli altri browser.Ed io aggiungo che IE8 è "fallato" su alcune funzioni javascript che si comportano bene su tutti i browser (compresi IE6 e IE7) tranne, appunto, IE8. E tali funzioni continuano ad avere problemi anche impostando la modalità compatibile. Aggiungo anche che mi pare il più lento del lotto, nel rendering di codice javascript.
La modalità protetta è solo uno specchietto per le allodole, visto che è bucabile tranquillamente pure lui, come hanno mostrato tutti gli hackeraggi fatti finora, anche nel corso di occasioni ufficiali (vedi il contest Pwn2Own).
La cosa migliore, come al solito, è usare FireFox con NoScript (se non, addirittura, browser su macchine virtuali create per l'occasione) e, soprattutto, usare il proprio cervello, quando si naviga in rete. In effetti, comunque, l'unico a non essere stato bucato al dayone del Pwn2Own è stato Google Chrome...

Ibanez86
19-06-2009, 14:28
piuttosto.. parlando di cose serie..

windows 7 implementerà le open cl?

Pr|ckly
19-06-2009, 14:31
La modalità protetta è solo uno specchietto per le allodole, visto che è bucabile tranquillamente pure lui

Tutto è bucabile, ma da qui a dire che non serva a niente ce ne passa eh.
Per il resto quella di crearsi una macchina virtuale per navigare mi pare un tantino esagerata.

dovella
19-06-2009, 14:31
piuttosto.. parlando di cose serie..

windows 7 implementerà le open cl?

Beh so solo che per adesso sono disponibili i driver per Windows e Linux (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18531)

e proprio per snow leopard non se ne parla ancora.

Tu che dici?

e parlando invece di Cuda, ,, con la mia gtx 275 sfido (http://www.badaboomit.com/) qualsiasi I7Core :D

rippa che ti passa, only for Windows.

conan_75
19-06-2009, 14:33
La saggezza la misuri da una features?

No, da quello che dice e dalla sua capacità di distorcere la realtà in base alle proprie convinzioni.

userpercaso
19-06-2009, 14:35
Sviluppa due siti web e poi ne riparliamo. Lasciamo stare va. Lunga vita a Microsoft, ma IE è il cancro del web.
Ci hanno fatto un gran piacere alla UE.

L'unico browser al mondo che non è in grado di visualizzare correttamente molte proprietà di CSS 2.x su pagine anche validate W3C.
IE non è un browser. E' uno scherzo.

ma veramente anche ms in 15 anni ha rovinato un mondo, sia per la diffusione dei pc a discapito di date professioni, sia perchè ha imposto standard chiusi che fino a poco tempo fa obbligavano a pagare profumatamente i loro mirabolanti prodotti.

Il problema NON è IE (o anche si, ma in questo caso la colpa è dei webmaster e di chi fa siti che non vede altro che sia ms..) il problema è Windows imposto che in 15 anni ha semplicemente plasmato le persone e creato standard de facto al limite della follia.

Se io oggi apro un sito web sotto un sistema che non è quello profumatamente pagato o imposto di forza all'atto dell'acquisto di un nuovo pc, devo pregare che il layout vada e spesso infatti ciò non accade.

Ora se il web è di tutti e soprattutto usufruibile da tutti in eugual misura, limitare lo strapotere, acquisito con accordi commerciali simil al io ti tengo per le @@ e te fai quel che dico io altrimenti fai la fame..(Ms ai produtottori HW), mi sembra quantomeno il minimo.

Ibanez86
19-06-2009, 14:42
Beh so solo che per adesso sono disponibili i driver per Windows e Linux (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18531)

e proprio per snow leopard non se ne parla ancora.

Tu che dici?

e parlando invece di Cuda, ,, con la mia gtx 275 sfido (http://www.badaboomit.com/) qualsiasi I7Core :D

rippa che ti passa, only for Windows.

lo snow leopard li monta di base.. e c'è già la lista di schede video che potranno supportare sti driver..

quello che non riesco a trovare sta nei driver in se per windows.. che non si trovano proprio.. ma neanche se ne parla per un possibile windows 7

anche perchè deve essere il sistema operativo a riuscire a gestirli, sennò non han senso

nel senso.. deve essere il sistema operativo a richiamare la funzione su gpu e non su cpu.. deve essere proprio pensato per sfruttare sti driver.. sennò diventa inutile la cosa..

Ibanez86
19-06-2009, 14:49
ma veramente anche ms in 15 anni ha rovinato un mondo, sia per la diffusione dei pc a discapito di date professioni, sia perchè ha imposto standard chiusi che fino a poco tempo fa obbligavano a pagare profumatamente i loro mirabolanti prodotti.

Il problema NON è IE (o anche si, ma in questo caso la colpa è dei webmaster e di chi fa siti che non vede altro che sia ms..) il problema è Windows imposto che in 15 anni ha semplicemente plasmato le persone e creato standard de facto al limite della follia.

Se io oggi apro un sito web sotto un sistema che non è quello profumatamente pagato o imposto di forza all'atto dell'acquisto di un nuovo pc, devo pregare che il layout vada e spesso infatti ciò non accade.

Ora se il web è di tutti e soprattutto usufruibile da tutti in eugual misura, limitare lo strapotere, acquisito con accordi commerciali simil al io ti tengo per le @@ e te fai quel che dico io altrimenti fai la fame..(Ms ai produtottori HW), mi sembra quantomeno il minimo.

il monopolio di microsoft e IE ricade nelle politiche di finanziamento degli anni 80.. apple è stata la prima a presentare il sistema operativo in ambiente grafico, ma l'ha sempre montato sui suoi prodotti.. microsoft per mantenersi al tempo di dos programmava Word ed Excel per apple.. faceva programmini stupidi.. poi ha avuto il genio per windows, linux non esisteva, c'erano altri sistemini pseudo decenti ma i 2 di magglior riglievo in ambiente grafico erano windows 1.0 e il mac os.
ovvio che windows s'è preso la maggior parte di fetta del mercato, infondo se non compravi un apple non potevi avere mac os. e dovevi scegliere tra i soliti sistemi e windows..

il fatto di non avere il 100% della pagina web con un determinato browser significa semplicemente che il business vuole imporre un determinato prodotto..

personalmente.. uso da sempre firefox, usavo mozilla al tempo, ancora prima di firefox, e son sempre rimasto soddisfatto di sta scelta.. a mio avviso è uno dei migliori web-browser.. e funziona perfettamente anche per quelle pagine ottimizzate per IE8

dovella
19-06-2009, 14:49
No, da quello che dice e dalla sua capacità di distorcere la realtà in base alle proprie convinzioni.

Beh
Papele papele ormai siamo alla fine.

ho seguito Windows 7 dal primo giorno di sviluppo ho comunicato con molti addetti ai lavori, ho seguito con estrema passione ogni decisione ed ogni passo che ci ha portato alla RC di questo OS.
Sono beta tester della SKU Italiana ,
Per varie ragioni ultimamente ho un pochettino allentato la morsa , ma nonostante tutto non ho sentito parlare nessuno di altre funzioni aggiunte.

Tutto quello che potrebbe compromettere la funzionalità e le perfromance della attuale RC. non potrà essere aggiunto.
Parti da questo ragionamento e trai le tue conclusioni.

Giustaf
19-06-2009, 14:52
Beh
Papele papele ormai siamo alla fine.

ho seguito Windows 7 dal primo giorno di sviluppo ho comunicato con molti addetti ai lavori, ho seguito con estrema passione ogni decisione ed ogni passo che ci ha portato alla RC di questo OS.
Sono beta tester della SKU Italiana ,
Per varie ragioni ultimamente ho un pochettino allentato la morsa , ma nonostante tutto non ho sentito parlare nessuno di altre funzioni aggiunte.

Tutto quello che potrebbe compromettere la funzionalità e le perfromance della attuale RC. non potrà essere aggiunto.
Parti da questo ragionamento e trai le tue conclusioni.
ma uscirà una nuova release pubblica dopo la 7100 o questa è l'ultima? :)

conan_75
19-06-2009, 14:52
Tutto quello che potrebbe compromettere la funzionalità e le perfromance della attuale RC. non potrà essere aggiunto.
Parti da questo ragionamento e trai le tue conclusioni.

In linea con il mio pensiero e quello di chi pensa che un S.O. debba principalmente essere stabile e testato, poichè non si parla di un videogioco ;)

PS
Non ho capito cosa ti ho detto di male :confused:

conan_75
19-06-2009, 14:53
ma uscirà una nuova release pubblica dopo la 7100 o questa è l'ultima? :)

Assolutamente non uscirà nient'altro di AGGRATTISSS :D

dovella
19-06-2009, 14:59
Assolutamente non uscirà nient'altro di AGGRATTISSS :D

E mi pare pure giusto.

Vi anticipo una cosa.
Il prezzo della Home Premium RETAIL sarà concorrenziale con la versione OEM.

Bocca mia taci.

Maxbern
19-06-2009, 15:03
E mi pare pure giusto.

Vi anticipo una cosa.
Il prezzo della Home Premium RETAIL sarà concorrenziale con la versione OEM.

Bocca mia taci.

Wow :D Speriamo davvero in un prezzo basso per la OEM però! ;)

Phoenix Fire
19-06-2009, 15:10
E mi pare pure giusto.

Vi anticipo una cosa.
Il prezzo della Home Premium RETAIL sarà concorrenziale con la versione OEM.

Bocca mia taci.

ottima notizia

piccolo OT
per tutti quelli che nominano apple e safari nella faccenda IE, ricordatevi che lei non è in posizione dominante, al massimo la si potrebbe nominare per il discorso Itunes. La Decisione dell'UE secondo me è giusta, ma bisogna obbligare microsoft a rendere IE disinstallabile e a fornire alla prima connessione una pagina che avvisa dell'esistenza di altri browser. tutte le altre proposte mi paiono solo dei buchi nell'acqua:
-un pc senza browser secondo me è come una macchina senza volante
-installare più browser incasinerebbe il sistema operativo
-chi dovrebbe decidere quali browser includere in windows?anche io potrei fare il mio browser e accusare la microsoft perchè nn mi ha incluso

dovella
19-06-2009, 15:11
http://i40.tinypic.com/106zkh4.jpg (http://on10.net/blogs/sarahintampa/More-Windows-7-Theme-Packs-and-Wallpaper/)

Dott.Wisem
19-06-2009, 15:11
Tutto è bucabile, ma da qui a dire che non serva a niente ce ne passa eh.
Per il resto quella di crearsi una macchina virtuale per navigare mi pare un tantino esagerata.Io sono uno che guarda molto ai fatti e, sebbene su carta la modalità protetta sia una cosa eccellente, all'atto pratico non ha impedito agli hacker di bucare in brevissimo tempo il browser IE8, cosa che non sono stati in grado di fare con Google Chrome. In sostanza, io non boccio certo l'idea della modalità protetta, ma la sua realizzazione. Va bene che tutto è bucabile, ma intanto c'è che riesce a resistere molto di più, nonostante non faccia proclami di sicurezza elevatissima.

La macchina virtuale per navigare può essere un'esagerazione in molti casi, ma non in tutti. Se sei uno che vuole andare su siti "di ogni genere", e hai un po' di sale in zucca, la macchina virtuale è un'ottima soluzione, superiore anche alla creazione dell'account limitato, perché sei ancora più isolato. ;)

Maxbern
19-06-2009, 15:17
ottima notizia

piccolo OT
per tutti quelli che nominano apple e safari nella faccenda IE, ricordatevi che lei non è in posizione dominante, al massimo la si potrebbe nominare per il discorso Itunes. La Decisione dell'UE secondo me è giusta, ma bisogna obbligare microsoft a rendere IE disinstallabile e a fornire alla prima connessione una pagina che avvisa dell'esistenza di altri browser. tutte le altre proposte mi paiono solo dei buchi nell'acqua:
-un pc senza browser secondo me è come una macchina senza volante
-installare più browser incasinerebbe il sistema operativo
-chi dovrebbe decidere quali browser includere in windows?anche io potrei fare il mio browser e accusare la microsoft perchè nn mi ha incluso

Secondo me basterebbe al primo avvio di 7 mettere dopo la configurazione della rete la scelta del browser che può venire scaricato ad esempio da un download manager interno; poi fai partire l'installazione dall'exe del tuo browser preferito e la questione è perfettamente risolta! ;) /OT

redheart
19-06-2009, 15:17
http://i40.tinypic.com/106zkh4.jpg (http://on10.net/blogs/sarahintampa/More-Windows-7-Theme-Packs-and-Wallpaper/)

belli! provengo dall'ultimi build? mi piace il tema "rosso", chissà perchè... :cool:

pitx
19-06-2009, 15:19
E mi pare pure giusto.

Vi anticipo una cosa.
Il prezzo della Home Premium RETAIL sarà concorrenziale con la versione OEM.

Bocca mia taci.

Indicativamente in €???
Aggiornare da Vista Home Premium a Seven a €???

dovella
19-06-2009, 15:24
@pitx

Indicativamente in €??? Beh?! Fa una ricerca di quanto costa una OEM e fatti un idea.

Aggiornare da Vista Home Premium a Seven a €??? Err........n?@!

pitx
19-06-2009, 15:26
@pitx
Beh?! Fa una ricerca di quanto costa una OEM e fatti un idea.
Err........n?@!

Installazione pulita da zero...
intendevo comprare la versione Seven (aggirnamento), tanto basta poi mettere il dvd di vista quando richiesto (visto che mi ritrovo sul mio acerino la licenza di Vista home premium)

damirk
19-06-2009, 15:30
ottima notizia

piccolo OT
per tutti quelli che nominano apple e safari nella faccenda IE, ricordatevi che lei non è in posizione dominante, al massimo la si potrebbe nominare per il discorso Itunes. La Decisione dell'UE secondo me è giusta, ma bisogna obbligare microsoft a rendere IE disinstallabile e a fornire alla prima connessione una pagina che avvisa dell'esistenza di altri browser. tutte le altre proposte mi paiono solo dei buchi nell'acqua:
-un pc senza browser secondo me è come una macchina senza volante
-installare più browser incasinerebbe il sistema operativo
-chi dovrebbe decidere quali browser includere in windows?anche io potrei fare il mio browser e accusare la microsoft perchè nn mi ha incluso

Ma di fatto non è già possibile attraverso l'attivazione/disattivazione delle funzionalità di Windows (Turn on Windows Features)?

dovella
19-06-2009, 15:34
Installazione pulita da zero...
intendevo comprare la versione Seven (aggirnamento), tanto basta poi mettere il dvd di vista quando richiesto (visto che mi ritrovo sul mio acerino la licenza di Vista home premium)

Ah beh
L ho detto gia ieri che non posso parlare.

Cmq se la logica dice che l update non può essere eseguito perché crea una serie di blocchi (causa IE )

Secondo te poi te lo vendono come licenza anche se tu lo puoi installare formattando (ovviamente)

fa un ragionamento logico ( e non farmi altre domande)

in sintesi criptica tra ieri e oggi ho detto la notizia buona e la cattiva.

mikikrash
19-06-2009, 15:36
Ah beh
L ho detto gia ieri che non posso parlare.

Cmq se la logica dice che l update non può essere eseguito perché crea una serie di blocchi (causa IE )

Secondo te poi te lo vendono come licenza anche se tu lo puoi installare formattando (ovviamente)

fa un ragionamento logico ( e non farmi altre domande)

in sintesi criptica tra ieri e oggi ho detto la notizia buona e la cattiva.
Vediamo se ho capito bene.
La buona notizia è che una copia di win 7 premium retail costerà molto poco, mentre la brutta notizia è che non sarà possibile l'upgrade da vista a 7 senza passare per il format.
Promosso o bocciato? :D

dovella
19-06-2009, 15:38
taccio e segui il detto

@ndrey
19-06-2009, 15:48
Vediamo se ho capito bene.
La buona notizia è che una copia di win 7 premium retail costerà molto poco, mentre la brutta notizia è che non sarà possibile l'upgrade da vista a 7 senza passare per il format.
Promosso o bocciato? :D

Se è vera sta cosa, allora EU ha fatto un grande favore a tutti noi :sofico:

fabri27023
19-06-2009, 15:51
Vediamo se ho capito bene.
La buona notizia è che una copia di win 7 premium retail costerà molto poco, mentre la brutta notizia è che non sarà possibile l'upgrade da vista a 7 senza passare per il format.
Promosso o bocciato? :D

Anche io la penso così:D e forse la licenza di 7 home premium costerà come se fosse un upgrade.

pitx
19-06-2009, 16:05
Vediamo se ho capito bene.
La buona notizia è che una copia di win 7 premium retail costerà molto poco, mentre la brutta notizia è che non sarà possibile l'upgrade da vista a 7 senza passare per il format.
Promosso o bocciato? :D

Questo l'ho detto io qualche riga sopra... :D
Quindi da quanto detto da dovella... sembrerebbe che non esista più la versione aggiornamento... come in passato per Xp e Vista (bastava avere la licenza di una versione precedente e potevi scegliere se installarla sopra(upgrade) oppure reinstallare il sistema ex novo con la formattazione... e in fase di installazione chiedeva il supporto della versione precedente di windows....))

dovella
19-06-2009, 16:26
Sondaggio per tutti voi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002569)

pitx
19-06-2009, 16:29
Sondaggio per tutti voi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002569)

visto ;)
Ma quel discorso che dicevano di upgrade gratuito a 7 per chi acquista un pc con vista parte da luglio?? O è una bufala?

Phoenix Fire
19-06-2009, 16:41
Secondo me basterebbe al primo avvio di 7 mettere dopo la configurazione della rete la scelta del browser che può venire scaricato ad esempio da un download manager interno; poi fai partire l'installazione dall'exe del tuo browser preferito e la questione è perfettamente risolta! ;) /OT

come già detto il problema è di quali browser includere nella lista degli scaricabili. A sto punto credo che la cosa più neutra sia tipo un avviso con scritto "non esiste solo IE" o qualcosa del genere, oppure un link ad una pagina di ricerca di microsoft dove si è cercato download browser o qualcosa del genere e dove quindi compaiono in un modo adatto i vari soft

Kianor
19-06-2009, 16:59
Dovella, scusa un attimo, ma non ho ancora capito che lavoro fai o perchè sai cose che noi umani non è dato sapere :)
Mi delucidi?

]Fl3gI4s[
19-06-2009, 17:38
ho installato la versione virtuale di xp in inglese perchè quella italiana non è disponibile, tutto è andato bene e xp funziona; ho alcune domande pero':
come si fa a spegnere xp? non vedo il bottoncino "shutdown", se clicco "close" lo mette in ibernazione..
per la licenza di xp come funziona? visto che lho installato tranquillamente e non mi ha chiesto nessun seriale..

Rodig
19-06-2009, 18:13
Fl3gI4s[;27913372']...come si fa a spegnere xp? non vedo il bottoncino "shutdown", se clicco "close" lo mette in ibernazione..
per la licenza di xp come funziona? visto che lho installato tranquillamente e non mi ha chiesto nessun seriale..

Tools - Settings e da lì puoi scegliere di chiuderlo invece di ibernarlo.
Per quanto riguarda la licenza é gratuita ed a tempo (quello di Win7)

Giustaf
19-06-2009, 19:36
raga domandina semplice semplice per voi che sapete tutto di win 7:

la console THX della creative funziona con win 7 64bit? Riconosce anche un impianto analogico 5.1?
Quale avete utilizzato di versione, quella del dvd fornito con la scheda audio o altro?

Grazie! :)

mjordan
19-06-2009, 19:55
piuttosto.. parlando di cose serie..

windows 7 implementerà le open cl?

OpenCL lo devono implementare i produttori di GPU nei driver, mica Microsoft.
Comunque nVidia se ti interessa ha già fornito al Khronos un'implementazione da certificare.

ezio
19-06-2009, 20:01
5 giorni Dovella e Ibanez rispettivamente per flame e linguaggio che si commenta da solo. Più un attaco personale fra tutti e due che avreste potuto risparmiarvi.
Non sto a quotare i vari post e li cestino, se vorrete chiarimenti in pvt per rendetervi conto da voi di aver esagerato ve li riproporrò in privato.

Ragazzi, se parlassimo di Windows 7 invece che di altro usando possibilmente parole decenti sarebbe meglio e più interessante, non credete?

Pr|ckly
19-06-2009, 21:08
OpenCL lo devono implementare i produttori di GPU nei driver, mica Microsoft.
Comunque nVidia se ti interessa ha già fornito al Khronos un'implementazione da certificare.

Anche Ati se non mi sbaglio.

fabri27023
19-06-2009, 21:11
Dovella, proprio ora ti fai sospendere??:(
Già si sentiva la mancanza di floola, ma adesso....rimarremo 5 giorni in stand-by?

Maxbern
19-06-2009, 21:16
Dovella, proprio ora ti fai sospendere??:(
Già si sentiva la mancanza di floola, ma adesso....rimarremo 5 giorni in stand-by?

Pazienza, tanto cinque giorni passano in un lampo... ;)

Pr|ckly
19-06-2009, 21:25
Io sono uno che guarda molto ai fatti e, sebbene su carta la modalità protetta sia una cosa eccellente, all'atto pratico non ha impedito agli hacker di bucare in brevissimo tempo il browser IE8, cosa che non sono stati in grado di fare con Google Chrome. In sostanza, io non boccio certo l'idea della modalità protetta, ma la sua realizzazione. Va bene che tutto è bucabile, ma intanto c'è che riesce a resistere molto di più, nonostante non faccia proclami di sicurezza elevatissima.

Ma Chrome non era stato bypassato il secondo giorno complice anche il fatto che sia disponibile da non molto tempo e quindi poco conosciuto?
Comunque sono stati bucati i maggiori browser, ma sopratutto DA LOCALE. Se ci affidiamo a queste fiere per valutare la sicurezza di un prodotto potremmo anche cambiare hobby. :)

La Protected Mode lavora correttamente ma se qualcuno scova un bug in IE e riesce ad elevare i privilegi dell'applicazione c'è poco da fare, e questo rischio è sempre presente, con qualsiasi sistema e con qualsiasi browser.

Amon88
19-06-2009, 21:29
Pazienza, tanto cinque giorni passano in un lampo... ;)

Cinque giorni di pace... :)

Robermix
19-06-2009, 22:21
Ragazzi, non frequenterò molto il thread, nè tanto meno la community, ma mi permetto ugualmente di dirvi se gentilmente potreste risparmiarvi questi commenti, provocatori, che generano solo altro flame. ;)


Ho una domanda: con le licenze RETAIL c'è un limite per le attivazioni massime consentite ?

Io adesso con la mia OEM di XP l'avrò attivate si e no una decina di volte (format :D) e mi chiedevo se con un eventuale licenza RETAIL ci fossero problemi di limitazioni o eventuali procedure da eseguire.

Grazie a tutti. :)

mjordan
19-06-2009, 22:22
Ragazzi, non frequenterò molto il thread, nè tanto meno la community, ma mi permetto ugualmente di dirvi se gentilmente potreste risparmiarvi questi commenti, provocatori, che generano solo altro flame. ;)


Ho una domanda: con le licenze RETAIL c'è un limite per le attivazioni massime consentite ?

Io adesso con la mia OEM di XP l'avrò attivate si e no una decina di volte (format :D) e mi chiedevo se con un eventuale licenza RETAIL ci fossero problemi di limitazioni o eventuali procedure da eseguire.

Grazie a tutti. :)

Puoi attivarlo tutte le volte che vuoi, senza limiti, compresa l'OEM. Ovviamente puoi usarlo solo su un computer alla volta (la retail) mentre l'OEM va usata SOLO SU QUEL COMPUTER con cui hai ottenuto la licenza.

Robermix
19-06-2009, 22:27
Grazie della velocissima risposta!

Per la OEM non ho problemi, entrambi i due PC hanno una loro licenza OEM così non litigano. :sofico:

Per la Retail, ottimo! Grazie ancora, e scusate se non era esattamente in topic, ma aprirne uno nuovo mi sembrava esaggerato, visto poi che si parlava nelle pagine indietro di licenze. :D

:)

Schummacherr
20-06-2009, 07:08
Ragazzi qualcuno ha provato Rhinoceros 4 sotto W7 Rc?

edit: ora sembra funzionare..ho riavviato..

User111
20-06-2009, 07:18
una domanda ma se uno continua a usare la versione RC fino a dopo l'uscita della versione stabile, può aggiornarla a quest'ultima versione pagando l'aggiornamento o non lo può fare? :stordita:

lupin87
20-06-2009, 07:26
una domanda ma se uno continua a usare la versione RC fino a dopo l'uscita della versione stabile, può aggiornarla a quest'ultima versione pagando l'aggiornamento o non lo può fare? :stordita:

l' aggiornamento a pagamento si può fare solo passando da vista a windows 7...se vuoi la versione stabile di windows 7 devi fare l' aggiornamento dalla rc alla versione stabile(io ti consiglierei cmq di formattare e vare un pò di pulizia di cose vecchie) e devi comprare la licenza intera retail di windows 7 perchè la rc non l' hai pagata come hai fatto per vista e quindi tu non hai comprato una versione precedente di windows 7 ma hai utilizzato una versione di prova totalmente gratuita

User111
20-06-2009, 07:35
l' aggiornamento a pagamento si può fare solo passando da vista a windows 7...se vuoi la versione stabile di windows 7 devi fare l' aggiornamento dalla rc alla versione stabile(io ti consiglierei cmq di formattare e vare un pò di pulizia di cose vecchie) e devi comprare la licenza intera retail di windows 7 perchè la rc non l' hai pagata come hai fatto per vista e quindi tu non hai comprato una versione precedente di windows 7 ma hai utilizzato una versione di prova totalmente gratuita

ok, cmq per vista non l'ho fatto :sbonk: ma le versioni RC che fine faranno?

User111
20-06-2009, 07:40
l'aggiornamento sarà disponibile anche da dvd o solo da internet?

mjordan
20-06-2009, 07:57
l'aggiornamento sarà disponibile anche da dvd o solo da internet?

Ti risulta che le versioni retail vengano distribuite su Internet? (Technet e MSDN a parte)

ezio
20-06-2009, 09:50
Improving Audio Glitch Resilience in Windows 7 (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/06/17/improving-audio-glitch-resilience-in-windows-7.aspx)
Delivering excellent audio playback on a PC is one of those “much harder than it looks” technical challenges. Unlike dedicated audio / video devices, PCs have a lot going on during playback of audio and the playback happens on an incredible array of hardware and software. Many of you might be familiar with “glitches” that occasionally happen. In this post, Kristin Carr, a program manager on our Devices and Media team, describes some of the engineering in Windows 7 to improve this area representing the work of a number of folks across the team. One lesson I learned early in the product cycle is that we don’t say “glitch-free” but rather “glitch-resilient” and hopefully that will make sense as you read this. --Steven
http://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/ImprovingAudioGlitchResilienceinWindows7_147EE/image_15.png

L'articolo è incentrato sulla collaborazione tra Microsoft e i vari partner/produttori, speriamo bene.

----------


Gadget Imp's Recycle Bin 1.2 (http://www.softpedia.com/get/Windows-Widgets/Widget-Misscellaneous/Imp-s-Recycle-Bin.shtml)
http://www.softpedia.com/screenshots/thumbs/Imp-s-Recycle-Bin-thumb.png

----------

Cinque giorni di pace... :)
Vabbè Amon, poi mi spiegherai a che pro questi interventi.
10gg.

lupin87
20-06-2009, 10:09
avrei delel cose da chiedervi:
1)in windows 7 non sarà più disponibile l' opzione dreamscene?
2)se volessi settare wmplayer a 64 bit di default come faccio?
3)il servizio alimentazione nel pannello di controllo serve tenerlo attivo anche se si possiede un fisso?
4)il servizio protezione sotware a che serve?si può disabilitare?

h.ale
20-06-2009, 11:06
Se sono un pò OT ditemi dove andare.
Ho installato Windows 7 su un pc che tengo in salotto, e utilizzo windows media center, ho configurato il tv tuner e va benissimo, ma non so come configurare l'entrata s-video della scheda tv che è una TERRATEC CINERGY HT PCI.
Ho letto in vari forum che per configurare l'entrata s-video bisogna andare in attività-impostazioni-TV-configura segnale TV e poi selezionare tv via cavo, ed infatti funziona, mi fa selezionare l'entrata s-video con tanto di anteprima, ma quando vado avanti mi chiede di collegare un ricevitore infrarossi per telecomando esterno, ma io non ce l'ho.
Come posso fare?

Grazie in anticipo:help:

Nosf3r
20-06-2009, 11:09
Da segnalare che i nuovi driver NVIDIA per win7 64 bit mandano in crash l'intero sistema... devo rimanere ancora ai vecchi 179.xx :(

mikikrash
20-06-2009, 11:13
DI quali sta parlando? Qui 8400M con 186.03 ;)

Nosf3r
20-06-2009, 11:16
DI quali sta parlando? Qui 8400M con 186.03 ;)

Io con Asus X5AVN e Windows 7 x64 e 9650M GT e 186.03 niente da fare.. mi dice che sono stati stoppati e che sono stati riavviati correttamente... e poi dopo un po si blocca tutto... da cosa dipende? solo i 179.xx mi vanno bene... :(

La lingua di installazione potrà centrare qualcosa? lo so domanda stra nubba... però non so più a che pensare...

Maxbern
20-06-2009, 11:27
Io con Asus X5AVN e Windows 7 x64 e 9650M GT e 186.03 niente da fare.. mi dice che sono stati stoppati e che sono stati riavviati correttamente... e poi dopo un po si blocca tutto... da cosa dipende? solo i 179.xx mi vanno bene... :(

La lingua di installazione potrà centrare qualcosa? lo so domanda stra nubba... però non so più a che pensare...

Se hai 7 in inglese e i drivers Nvidia in italiano può anche accadere che ci sia qualche conflitto ;)

Nosf3r
20-06-2009, 11:29
Se hai 7 in inglese e i drivers Nvidia in italiano può anche accadere che ci sia qualche conflitto ;)

si l'ho tenuto in inglese.. ormai ero abituato :D allora veramente nessuna domanda è scema :D provo subito e vi dico ;)

davide66
20-06-2009, 11:33
A me vanno bene i 185.85 con 8600 GT ma se metto (come ho già scritto) i 186.18 errori continui e non mi parte l'interfaccia grafica di windows.

Build 7100 ITA 64 bit.

atomo37
20-06-2009, 11:35
A me vanno bene i 185.85 con 8600 GT ma se metto (come ho già scritto) i 186.18 errori continui e non mi parte l'interfaccia grafica di windows.

Build 7100 ITA 64 bit.

ah ecco, anche a me i 186.18 sul mio hp dv7 1240el con 9600 gt mi fa la stessa cosa.

Nosf3r
20-06-2009, 11:46
Niente da fare... stesso errore.... Si blocca tutto.... boh.. rimango ai fedeli 179.14 :(

cajenna
20-06-2009, 12:53
Se sono un pò OT ditemi dove andare.
Ho installato Windows 7 su un pc che tengo in salotto, e utilizzo windows media center, ho configurato il tv tuner e va benissimo, ma non so come configurare l'entrata s-video della scheda tv che è una TERRATEC CINERGY HT PCI.
Ho letto in vari forum che per configurare l'entrata s-video bisogna andare in attività-impostazioni-TV-configura segnale TV e poi selezionare tv via cavo, ed infatti funziona, mi fa selezionare l'entrata s-video con tanto di anteprima, ma quando vado avanti mi chiede di collegare un ricevitore infrarossi per telecomando esterno, ma io non ce l'ho.
Come posso fare?

Grazie in anticipo:help:

Purtroppo per le funzionalità avanzate devi acquistarne uno compatibile col media center di win vista,io ne ho uno della pinnacle (il RC6) e va benissimo con una scheda della asus.
Ne trovi in giro per i vari mercatini,il mio lo ho pagato 20€.

User111
20-06-2009, 12:53
Ti risulta che le versioni retail vengano distribuite su Internet? (Technet e MSDN a parte)

al quanto pare non ho parlato di versioni retail :fagiano: boh, non lo so :) quindi deduco che il passaggio da rc a stabile và fatto con dvd

pietrosg
20-06-2009, 14:49
Da qualche giorno l'ADSL ogni tanto si ferma (dicono che a maledire qualcuno fa male alla salute di LUI ma non è vero, ve lo assicuro). Ho notato che con 7 rc una volta che la linea se ne va il SO non riprende affatto quando torna.
Oggi ho fatto una prova: ho collegato un portatile via cavo al router e ho controllato.
La linea è saltata, sia il pc con 7 che l'altro con XP ovviamente hanno segnalato linea assente.
Quando un paio di minuti dopo è tornata il portatile con XP ha ripreso vita, mentre il 7 RC no.
Ho maneggiato un pò con il centro connessioni ma niente: solo un riavvio ha risolto la cosa.
Suggerimenti?

RoBeRtO_93
20-06-2009, 14:56
Da qualche giorno l'ADSL ogni tanto si ferma (dicono che a maledire qualcuno fa male alla salute di LUI ma non è vero, ve lo assicuro). Ho notato che con 7 rc una volta che la linea se ne va il SO non riprende affatto quando torna.
Oggi ho fatto una prova: ho collegato un portatile via cavo al router e ho controllato.
La linea è saltata, sia il pc con 7 che l'altro con XP ovviamente hanno segnalato linea assente.
Quando un paio di minuti dopo è tornata il portatile con XP ha ripreso vita, mentre il 7 RC no.
Ho maneggiato un pò con il centro connessioni ma niente: solo un riavvio ha risolto la cosa.
Suggerimenti?
io per evitare fastidiose disconnessioni e problemi affini ho installato cfosspeed e va tutto che è una meraviglia

cajenna
20-06-2009, 14:58
io per evitare fastidiose disconnessioni e problemi affini ho installato cfosspeed e va tutto che è una meraviglia

Scusa la mia ignoranza,ma cosa è cfosspeed??

Children of Bodom
20-06-2009, 15:01
Da qualche giorno l'ADSL ogni tanto si ferma (dicono che a maledire qualcuno fa male alla salute di LUI ma non è vero, ve lo assicuro). Ho notato che con 7 rc una volta che la linea se ne va il SO non riprende affatto quando torna.
Oggi ho fatto una prova: ho collegato un portatile via cavo al router e ho controllato.
La linea è saltata, sia il pc con 7 che l'altro con XP ovviamente hanno segnalato linea assente.
Quando un paio di minuti dopo è tornata il portatile con XP ha ripreso vita, mentre il 7 RC no.
Ho maneggiato un pò con il centro connessioni ma niente: solo un riavvio ha risolto la cosa.
Suggerimenti?è un problema della tua linea,di certo non è colpa di seven

pietrosg
20-06-2009, 15:10
è un problema della tua linea,di certo non è colpa di seven
ma, prima di rispondere hai letto cosa ho scritto????

Giustaf
20-06-2009, 15:56
raga da oggi sono anche io con win 7 64bit! :D

Tutto quello che vedete in firma funziona perfettamente e per la scheda audio titanium ho installato direttamene il support pack 2.0 di daniel_K: LINK (http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=141125)
tutti i programmi inclusi nel pacchetto funzionano perfettamente con il mio impianto 5.1 analogico (tra l'altro sono tutti aggiornatissimi all'ultima versione)! :)

RoBeRtO_93
20-06-2009, 16:04
Scusa la mia ignoranza,ma cosa è cfosspeed??
è un programmino (a pagamento però... "la miseria aguzza l'ingegno", ergo lo si trova tranquillamente online) che funge da ottimizzatore di linea; puoi scegliere anche se favorire la lunghezza di banda oppure la modalità per abbassare il ping; io utilizzo soprattutto l'ultima funzione quando gioco sui server di Xfire

cajenna
20-06-2009, 16:04
@ pietrosg,ma sei connesso in lan o wireless?
te lo chiedo poichè un mio amico (con vista) ha lo stesso problema.
Personalmente con la connessione lan non riscontro problematiche (aliceadsl 7M).

Sto provando il programmino cfospeed e va veramente bene,penso di acquistare la licenza.

Giustaf
20-06-2009, 16:08
raga una domandina..
è normale che le opzioni di spegnimento siano queste:
Cambia utente
Disconnetti
Blocca
Riavvia il sistema
Sospendi

E l'ibernazione? :confused: No che la voglia usare..ma è normale che non ci sia? grazie! :)

nickdc
20-06-2009, 16:10
Non riesco a eliminare questa cartella dall'hd esterno usb, mi da questo messaggio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090620171005_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090620171005_Cattura.JPG)

cosa può essere?

RoBeRtO_93
20-06-2009, 16:11
raga una domandina..
è normale che le opzioni di spegnimento siano queste:
Cambia utente
Disconnetti
Blocca
Riavvia il sistema
Sospendi

E l'ibernazione? :confused: No che la voglia usare..ma è normale che non ci sia? grazie! :)
l'ibernazione non è il "sospendi"?

RoBeRtO_93
20-06-2009, 16:11
@ pietrosg,ma sei connesso in lan o wireless?
te lo chiedo poichè un mio amico (con vista) ha lo stesso problema.
Personalmente con la connessione lan non riscontro problematiche (aliceadsl 7M).

Sto provando il programmino cfospeed e va veramente bene,penso di acquistare la licenza.
ehehhe eh si non è affatto male

pietrosg
20-06-2009, 16:20
@ pietrosg,ma sei connesso in lan o wireless?
te lo chiedo poichè un mio amico (con vista) ha lo stesso problema.
Personalmente con la connessione lan non riscontro problematiche (aliceadsl 7M).

Sto provando il programmino cfospeed e va veramente bene,penso di acquistare la licenza.
Sono connesso in lan con 1 pc con 2 SO.
Ovviamente non posso farli girare contemporaneamente quindi la prova l'ho fatta con due pc sullo stesso router sempre in lan.
Con XP nessun problema, torna la linea e il SO è ricollegato, con 7 no devo riavviare.
Ho voluto rifare la prova anche con Vista (il pc che prima girava con 7) ma anche Vista si ricollega.
E' solo 7 che richiede il riavvio.
Vista va ok
XP va ok

pietrosg
20-06-2009, 16:21
ehehhe eh si non è affatto male

Conosciuto il programma l'ho appena installato: qualche suggerimento? Uso torrent in modo intensivo

Giustaf
20-06-2009, 16:25
l'ibernazione non è il "sospendi"?

no, il sospendi è la sospensione! :) Io cercavo la voce che iberna il s.o!
Mi chiedevo più che altro se fosse normale che di default non ci fosse tra le varie opzioni!

RoBeRtO_93
20-06-2009, 16:27
Conosciuto il programma l'ho appena installato: qualche suggerimento? Uso torrent in modo intensivo
se non sbaglio è già impostato di default su larghezza di banda.. quando metti a scaricare qualcosa fai Tasto destro sull icona di cfosspeed e seleziona calibrazione della linea.. così è come se "si adattasse" per sfruttare la linea e la banda disponibile

RoBeRtO_93
20-06-2009, 16:29
no, il sospendi è la sospensione! :) Io cercavo la voce che iberna il s.o!
Mi chiedevo più che altro se fosse normale che di default non ci fosse tra le varie opzioni!
ah ok.. ora capisco perchè quando facevo sospendi si disconnetteva da internet e non faceva la connesione automatica...
nella mod. ibernazione quindi il pc non fa rumore e nonostante tutto continua le operazioni di background (tipo download con utorrent)?

milanok82
20-06-2009, 16:39
Mi sembra di aver letto che una volta installato win7, dall'update si puo scaricare la pack in italiano è vero?

ChioSa
20-06-2009, 16:41
Mi sembra di aver letto che una volta installato win7, dall'update si puo scaricare la pack in italiano è vero?

si ;)

Pr|ckly
20-06-2009, 17:02
no, il sospendi è la sospensione! :) Io cercavo la voce che iberna il s.o!
Mi chiedevo più che altro se fosse normale che di default non ci fosse tra le varie opzioni!

CMD avviato come amministratore, powecfg -h on

Comunque dai un'occhiata qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27379059&postcount=7554

cajenna
20-06-2009, 17:02
Mi sembra di aver letto che una volta installato win7, dall'update si puo scaricare la pack in italiano è vero?

Si,ma solo con la RC ufficiale.

joshA
20-06-2009, 17:27
ragazzi posso fare l'update da beta ad rc?....io ci ho provato ma mi fa partire l'installazione come per formattare l'hd

Amph
20-06-2009, 17:30
problemino: mi appare un lucchetto su alcuni files(dei replays di starcraft), e quindi non me li visualizza, come si rimuove?

c'è qualcosa che non va, mi nega l'accesso ad una cartella...mi dice che non ho privilegi, poi che diavolo è l'eredità per le autorizzazioni?

redheart
20-06-2009, 17:44
ragazzi posso fare l'update da beta ad rc?....io ci ho provato ma mi fa partire l'installazione come per formattare l'hd

non si può il format è appunto obbiglatorio.

Kundalini
20-06-2009, 17:50
ragazzi anche io sto usando windows 7 sulla stessa ciofeca di pc(athlon xp 2200+ 768 mb di ram)(non riesce nemmeno a darmi una valutazione del pc proprio per il processore, non lo vede nemmeno :sofico: )) dove avevo win vista e devo dire che avete ragione, è una scheggia addirittura piú veloce di xp :D ma ora devo chiedervi una cosa, ho installato il language pack italiano tramite update e mi chiedo se ci sarebbe un modo di reperirlo tra le cartelle di windows per installarlo in caso di formattazione senza riscaricarlo? grazie.

RoBeRtO_93
20-06-2009, 17:52
ragazzi non ho capito.. ibernando il pc la connessione internet rimane attiva o no?

Amph
20-06-2009, 17:55
come si fa lo screen su windows seven? sempre stamp, xo poi come lo metto su paint?

RoBeRtO_93
20-06-2009, 17:56
come si fa lo screen su windows seven? sempre stamp, xo poi come lo metto su paint?
dopo che fai stamp cpremi ctrl+v su paint oppure tasto destro incolla su paint

Giustaf
20-06-2009, 18:08
Ho il problema delle scalettature con vlc! :muro:

Se allargo un filmato mkv (visualizzato con vlc) vedo le scalettature! Come si risolve? c'è un altro player che non da problemi eventualmente? :help: :help:

davide66
20-06-2009, 18:09
ragazzi anche io sto usando windows 7 sulla stessa ciofeca di pc(athlon xp 2200+ 768 mb di ram)(non riesce nemmeno a darmi una valutazione del pc proprio per il processore, non lo vede nemmeno :sofico: )) dove avevo win vista e devo dire che avete ragione, è una scheggia addirittura piú veloce di xp :D ma ora devo chiedervi una cosa, ho installato il language pack italiano tramite update e mi chiedo se ci sarebbe un modo di reperirlo tra le cartelle di windows per installarlo in caso di formattazione senza riscaricarlo? grazie.

Puoi scaricarlo tranquillamente su edit dove trovi le versioni RC e anche le varie build con i loro language pack.

CARVASIN
20-06-2009, 18:10
ragazzi non ho capito.. ibernando il pc la connessione internet rimane attiva o no?
Detto in pochissime parole...no.

L'ibernazione spegne il pc salvando dei dati nell'hd in modo tale che il successivo riavvio sia più rapido di un normali spegni/accendi.

CARVASIN
20-06-2009, 18:13
cut

Edita il sito ;)

Ciao!

davide66
20-06-2009, 18:16
Edita il sito ;)

Ciao!

Editato......................... ma è legalissimo.....

Maxbern
20-06-2009, 18:18
Editato......................... ma è legalissimo.....

Edita = Rimuovi ;)

PS. Il sito contiene link a contenuto non legale... ;)

davide66
20-06-2009, 18:21
Edita = Rimuovi ;)

PS. Il sito contiene link a contenuto non legale... ;)

Tipo ?

Maxbern
20-06-2009, 18:22
Tipo ?

Torrent di build leaked non autorizzate ad esempio...

davide66
20-06-2009, 18:23
Torrent di build leaked non autorizzate ad esempio...

Boh, la Microsoft fa girare build dato che è ancora in modalità RC libera comunque......per evitare rimuovo link..... ;)

lupin87
20-06-2009, 18:34
ragazzi posso fare l'update da beta ad rc?....io ci ho provato ma mi fa partire l'installazione come per formattare l'hd

1)inserisci il dvd della nuova build nel lettore con il sistema operativo windows 7 avviato e già caricato;

2)eseguilo;

3)ad un certo punto ti chiederà che tipo di installazione vuoi fare e tu scegli upgrade;

a me ha funzionato.

Detto in pochissime parole...no.

L'ibernazione spegne il pc salvando dei dati nell'hd in modo tale che il successivo riavvio sia più rapido di un normali spegni/accendi.

ma con l' ibernazione il pc si spegne del tutto oppure rimane il led del case e qualche altra periferica accesa?perchè se spegne tutto ibernizzo invece di spegnere

CARVASIN
20-06-2009, 18:43
ma con l' ibernazione il pc si spegne del tutto oppure rimane il led del case e qualche altra periferica accesa?perchè se spegne tutto ibernizzo invece di spegnere

Si spegne.

Ricorda però che, se hai un multiboot, la partizione "ibernata" non sarà accessibile da altri SO.


PS: io anche uso sempre l'ibernazione al posto dello spegnimento normale.

Ciao!

Children of Bodom
20-06-2009, 19:11
Ho il problema delle scalettature con vlc! :muro:

Se allargo un filmato mkv (visualizzato con vlc) vedo le scalettature! Come si risolve? c'è un altro player che non da problemi eventualmente? :help: :help:media player classic home cinema

Giustaf
20-06-2009, 19:32
media player classic home cinema

già provato! :(
quello che mi sono accorto è che me lo fa solo con gli mkv che hanno una risoluzione abbastanza piccola, dovendoli ingrandire vengono fuori delle scalettature ben visibili! Gli altri mkv che ho a 1080p sono perfetti, proprio perchè non devo ingrandire l'immagine!
C'è un modo per far leggere gli mkv a media player per caso? :help:

Children of Bodom
20-06-2009, 19:36
già provato! :(
quello che mi sono accorto è che me lo fa solo con gli mkv che hanno una risoluzione abbastanza piccola, dovendoli ingrandire vengono fuori delle scalettature ben visibili! Gli altri mkv che ho a 1080p sono perfetti, proprio perchè non devo ingrandire l'immagine!
C'è un modo per far leggere gli mkv a media player per caso? :help:è il miglior lettore del mondo,usa questo.vlc non è adatto per gli mkv,tantomeno per quelli hd,e windows media player lasciamo perdere.

Giustaf
20-06-2009, 19:41
è il miglior lettore del mondo,usa questo.vlc non è adatto per gli mkv,tantomeno per quelli hd,e windows media player lasciamo perdere.

Eh ma non risolve quel problema!
Gli mkv che ho a grandezza inferiore a 1080p si contano sulle dita di una mano...ma mi scoccia lo stesso non aver modo di vederli a schermo intero! ora riprovo un po' con l'home cinema...

milanok82
20-06-2009, 19:42
Dicono che è uscita la versione RTM

AndryTAS
20-06-2009, 19:51
Salve ragazzi ho un problema con l'installazione di windows 7 64bit praticamente quando si avvia il boot da cd mi resta fermo nella schermata dove deve caricare quella finestra per la selezione della lingua, infatti resta solo la freccia del mouse e lo sfondo. Ho provato in tutti i modi ma nulla ho masterizzato 4 5 dvd senza risultato...stessa identica cosa mi succede con windows 64 bit anche se una volta sono riuscito ad arrivare alla finestra di scelta della lingua....non capisco perchè non va oltre...non posso installare versioni a 64bit??

Children of Bodom
20-06-2009, 19:54
Eh ma non risolve quel problema!
Gli mkv che ho a grandezza inferiore a 1080p si contano sulle dita di una mano...ma mi scoccia lo stesso non aver modo di vederli a schermo intero! ora riprovo un po' con l'home cinema...io non ho il problema che hai tu,strano,neanche con gli mkv a 1080p

Giustaf
20-06-2009, 19:55
io non ho il problema che hai tu,strano,neanche con gli mkv a 1080p

ma con quelli grandi non ho quel problema, è con quelli di formato piccolo che, ingrandendoli, prendono delle scalettature visibili (superiori rispetto a quelle che vedevo con vista)!

LacioDromBuonViaggio
20-06-2009, 19:57
Salve ragazzi ho un problema con l'installazione di windows 7 64bit praticamente quando si avvia il boot da cd mi resta fermo nella schermata dove deve caricare quella finestra per la selezione della lingua, infatti resta solo la freccia del mouse e lo sfondo. Ho provato in tutti i modi ma nulla ho masterizzato 4 5 dvd senza risultato...stessa identica cosa mi succede con windows 64 bit anche se una volta sono riuscito ad arrivare alla finestra di scelta della lingua....non capisco perchè non va oltre...non posso installare versioni a 64bit??

Anche ha me ha fatto la stessa storia.. Mi ero stufato e l'ho lasciato acceso così e me ne sono andato.. quando sono tornato ho trovato la finestra della lingua :D..

Quindi, nel mio caso, è stata solo questione di tempo (anche quando deve estrarre i file, rimane molto a 0% e poi passa subito a 13%).

Amph
20-06-2009, 19:59
anche a voi rivatuner appare cosi, con la finestra di sotto inaccessibile?

http://yfrog.com/0yimmagine1nbap

Children of Bodom
20-06-2009, 20:11
ma con quelli grandi non ho quel problema, è con quelli di formato piccolo che, ingrandendoli, prendono delle scalettature visibili (superiori rispetto a quelle che vedevo con vista)!non ho sto problema.configura come si deve media player classic home cinema e poi vedi.comunque poi dipende sempre dal filmato.è normale che un divx ha le scalette.ma se parli di righette sottili come se fosse il filmato in interlacciato,non ho quel problema

lupin87
20-06-2009, 20:28
Si spegne.

Ricorda però che, se hai un multiboot, la partizione "ibernata" non sarà accessibile da altri SO.


PS: io anche uso sempre l'ibernazione al posto dello spegnimento normale.

Ciao!

vabbè ma se ho windows 7 in ibernazione è chiaro che non posso accedere da altri sistemi operativi....spiegati meglio,non ho capito

Dicono che è uscita la versione RTM

davvero?dove sta scritto?

signo3d
20-06-2009, 20:30
Eh ma non risolve quel problema!
Gli mkv che ho a grandezza inferiore a 1080p si contano sulle dita di una mano...ma mi scoccia lo stesso non aver modo di vederli a schermo intero! ora riprovo un po' con l'home cinema...

Prova The KMplayer ;)

@ndrey
20-06-2009, 20:37
Dicono che è uscita la versione RTM

No.
e non iniziamo ad alzare la polvere.. Rivolto a quelli che usano google come interprete..

Giustaf
20-06-2009, 20:48
Prova The KMplayer ;)

TOMBOLA!! :D
Grazie mille! :mano: ora quando allargo la finestra del filmanto sgrana uguale a come faceva con vista! :D Ho riaperto lo stesso file co vlc e ho notato subito le scalettature più accentuate! :)

Domani controllo se funziona bene il dolby 5.1 con quel programma...se hai suggerimenti manda pvt! :D Grazie! ;)

Amph
20-06-2009, 20:50
anche a voi la seconda finestra di rivatuner 2.24 è inesistente?

signo3d
20-06-2009, 21:11
TOMBOLA!! :D
Grazie mille! :mano: ora quando allargo la finestra del filmanto sgrana uguale a come faceva con vista! :D Ho riaperto lo stesso file co vlc e ho notato subito le scalettature più accentuate! :)

Domani controllo se funziona bene il dolby 5.1 con quel programma...se hai suggerimenti manda pvt! :D Grazie! ;)

Eh eh è un ottimo player :D

Poi ti mando un pvt con un paio di dritte, cmq c'è anche il 3d ufficiale dacci un occhio

anche a voi la seconda finestra di rivatuner 2.24 è inesistente?

Devi "sbloccarlo" manualmente, se guardi il 3d di riva dovrebbe esserci scritto nn mir icordo come si fa al momento :stordita:

Dott.Wisem
20-06-2009, 21:57
Ma Chrome non era stato bypassato il secondo giorno complice anche il fatto che sia disponibile da non molto tempo e quindi poco conosciuto?Non ricordo i dettagli ma mi pare che Chrome uscì indenne anche nel secondo ed ultimo giorno del contest.
Comunque sono stati bucati i maggiori browser, ma sopratutto DA LOCALE. Se ci affidiamo a queste fiere per valutare la sicurezza di un prodotto potremmo anche cambiare hobby. :)Sempre se non ricordo male, uno dei browser è stato violato semplicemente facendolo puntare su una pagina "malevola" preparata giorni prima dall'hacker di turno. Quindi si trattava di un attacco che poteva essere fatto tranquillamente da remoto (era sufficiente che l'utente andasse su quel sito).
La Protected Mode lavora correttamente ma se qualcuno scova un bug in IE e riesce ad elevare i privilegi dell'applicazione c'è poco da fare, e questo rischio è sempre presente, con qualsiasi sistema e con qualsiasi browser.Come già detto, l'idea è buona (l'implementazione, forse, un po' meno), ma alla fine, il browser più sicuro è quello messo in mano ad un utente consapevole di dove va e cosa fa, indipendenetemente se usi IE8, piuttosto che Chrome o Firefox.
A me, personalmente, usare IE8 non mi dà un senso di sicurezza maggiore rispetto all'uso di Chrome, Firefox, Opera, ecc.

CARVASIN
20-06-2009, 23:09
vabbè ma se ho windows 7 in ibernazione è chiaro che non posso accedere da altri sistemi operativi....spiegati meglio,non ho capito


A poterlo fare si può fare.

Se installi 7 (o vista) e poi Debian (GNU/Linux) utilizzando come gestore del boot GRUB, si che puoi.
Come ti ho detto, però, se iberni 7 e poi riavvi caricando Debian la partizione ibernata non potrà essere utilizzata.

Se invece il dual boot è gestito dal bootloader di casa microsoft (non conosco il nome) allora al riavvio verrà caricata automaticamente la partizione ibernata.

Spero di essere stato più chiaro.

Ciao!

LacioDromBuonViaggio
20-06-2009, 23:17
Ho notato che quando guardo un filmato o ascolto musica, Windows 7 mi fa scegliere se sentire l'audio dagli speaker (presa posteriore) o dalle cuffie (presa anteriore).

Però O l'uno O l'altro, non riesco a sentire l'audio contemporaneamente, in quanto mi fa scegliere la periferica di default e di conseguenza una esclude l'altra.. Qualche possibilità? {sennò ogni volta che voglio usare le cuffie devo stare a smanettare}

---

Inoltre se volessi cambiare il carattere del sistema operativo? Dove la trovo quell'impostazione? Nel buon vecchio xp era su 'Aspetto'....

Robermix
21-06-2009, 00:09
anche a voi rivatuner appare cosi, con la finestra di sotto inaccessibile?

http://yfrog.com/0yimmagine1nbap

Segui questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980166 ;)

Personalmente non sono riuscito, ma sicuramente avrò sbagliato qualcosa io. :muro: :D

Dott.Wisem
21-06-2009, 00:09
Ho notato che quando guardo un filmato o ascolto musica, Windows 7 mi fa scegliere se sentire l'audio dagli speaker (presa posteriore) o dalle cuffie (presa anteriore).

Però O l'uno O l'altro, non riesco a sentire l'audio contemporaneamente, in quanto mi fa scegliere la periferica di default e di conseguenza una esclude l'altra.. Qualche possibilità? {sennò ogni volta che voglio usare le cuffie devo stare a smanettare}
Scusa, ma che ti serve sentire l'audio anche nelle casse, se indossi le cuffie? A me pare giusto il comportamento secondo cui l'inserimento della cuffia esclude l'uscita audio principale del computer. Ad esempio, sui notebook, quando inserisco il jack delle cuffie, le casse integrate nel case del notebook si disattivano, altrimenti non avrebbe senso.

---

Inoltre se volessi cambiare il carattere del sistema operativo? Dove la trovo quell'impostazione? Nel buon vecchio xp era su 'Aspetto'....Dal desktop: Tasto destro del mouse -> Personalizza -> Colore finestre -> Impostazioni avanzate per l'aspetto.
;)

AndryTAS
21-06-2009, 02:26
Anche ha me ha fatto la stessa storia.. Mi ero stufato e l'ho lasciato acceso così e me ne sono andato.. quando sono tornato ho trovato la finestra della lingua :D..

Quindi, nel mio caso, è stata solo questione di tempo (anche quando deve estrarre i file, rimane molto a 0% e poi passa subito a 13%).

Ah ecco si ho provato pure io cosi, sono riuscito a farlo andare avanti solo che quando mi trovo nella scelta del driver mi apre una finestra dicendomi "No device drivers were found. Make sure that the installation media contains the correct drivers, and then click ok" cosa significa? come mai non mi rileva l'HD(SATA II)? io ho installato XP (che è il sistema principale e ora vorrei provare seven su l'altra partizione) in un'altra partizione potrebbe essere questo il problema?

lupin87
21-06-2009, 08:26
A poterlo fare si può fare.

Se installi 7 (o vista) e poi Debian (GNU/Linux) utilizzando come gestore del boot GRUB, si che puoi.
Come ti ho detto, però, se iberni 7 e poi riavvi caricando Debian la partizione ibernata non potrà essere utilizzata.

Se invece il dual boot è gestito dal bootloader di casa microsoft (non conosco il nome) allora al riavvio verrà caricata automaticamente la partizione ibernata.

Spero di essere stato più chiaro.

Ciao!

ok...grazie ;)

Amph
21-06-2009, 10:36
che significa il lucchetto sulle cartelle?

LacioDromBuonViaggio
21-06-2009, 11:44
Scusa, ma che ti serve sentire l'audio anche nelle casse, se indossi le cuffie? A me pare giusto il comportamento secondo cui l'inserimento della cuffia esclude l'uscita audio principale del computer. Ad esempio, sui notebook, quando inserisco il jack delle cuffie, le casse integrate nel case del notebook si disattivano, altrimenti non avrebbe senso.
;)

Ragionamento più che logico, infatti non mi serve sentire le casse se uso le cuffie.. Piuttosto mi scoccia dover:
1. cliccare col destro sull'icona del volume,
2. andare su 'playback devices'
3. impostare la periferica che voglio sentire come default
ogni volta che voglio 'switchare' da cuffie a casse.
Con XP andavano entrambi, mi bastava semplicemente abbassare il volume delle casse e sollevare quello delle cuffie (visto che queste ultime sono perennemente collegate al case).


Dal desktop: Tasto destro del mouse -> Personalizza -> Colore finestre -> Impostazioni avanzate per l'aspetto.

Grazie, non c'ero arrivato.. Interessante poter modificare il font in diversi casi, ma purtroppo non c'è l'opzione 'Applica a tutti' e si è costretti a operare volta per volta..


Ah ecco si ho provato pure io cosi, sono riuscito a farlo andare avanti solo che quando mi trovo nella scelta del driver mi apre una finestra dicendomi "No device drivers were found. Make sure that the installation media contains the correct drivers, and then click ok" cosa significa? come mai non mi rileva l'HD(SATA II)? io ho installato XP (che è il sistema principale e ora vorrei provare seven su l'altra partizione) in un'altra partizione potrebbe essere questo il problema?

Quindi il tuo problema è che non ti fa scegliere la partizione sulla quale vuoi installare il sistema operativo, in quanto non ti riconosce l'HD, e di conseguenza stai cercando di scegliere i driver?

Perchè io non ho mai installato nessun driver nella procedura di installazione (anche se mi sembra di aver visto una voce riguardante i driver, che ho volontariamente tralasciato)

Giustaf
21-06-2009, 12:55
Per chi ancora non lo sapesse confermo che con win 7 RC è possibile giocare online con il Punk Buster senza problemi! provato con crysis war e Cod4! Basta aggiornarlo! :)

AndryTAS
21-06-2009, 13:34
[QUOTE=Quindi il tuo problema è che non ti fa scegliere la partizione sulla quale vuoi installare il sistema operativo, in quanto non ti riconosce l'HD, e di conseguenza stai cercando di scegliere i driver?

Perchè io non ho mai installato nessun driver nella procedura di installazione (anche se mi sembra di aver visto una voce riguardante i driver, che ho volontariamente tralasciato)[/QUOTE]

Resta praticamente nella finestra con lo scan del driver da scegliere...dove trovo BROWSER e RESCAN ma se provo a cercare mi da quell'errore. Non si sa come mai?

LacioDromBuonViaggio
21-06-2009, 13:50
Resta praticamente nella finestra con lo scan del driver da scegliere...dove trovo BROWSER e RESCAN ma se provo a cercare mi da quell'errore. Non si sa come mai?

Si ma per quale motivo hai necessità di cercare dei driver? non puoi andare avanti e tralasciare i driver?

robertogl
21-06-2009, 14:35
qualcuno di voi rc-tester usa boinc 64 bit?io da quando ho messo la rc non riesco più a scaricare wu,vorrei sapere se qualcun altro ha questo problema....:O

TOMBOLA!! :D
Grazie mille! :mano: ora quando allargo la finestra del filmanto sgrana uguale a come faceva con vista! :D Ho riaperto lo stesso file co vlc e ho notato subito le scalettature più accentuate! :)

Domani controllo se funziona bene il dolby 5.1 con quel programma...se hai suggerimenti manda pvt! :D Grazie! ;)

anch'io avevo le scalettature con media player home cinema:mi è bastato impostare su options\playback\output di usare l'evr.;)

AndryTAS
21-06-2009, 15:34
Si ma per quale motivo hai necessità di cercare dei driver? non puoi andare avanti e tralasciare i driver?

Penso sia questione del controller sata quell'errore come se non trovasse i driver per questo non riconosce l'hd...ma può essere che in windows 7 non ci sono integrati i driver sata? forse perchè è la versione 64bit?

Amph
21-06-2009, 15:37
che significa il lucchetto sulle cartelle?

uh?

alcuni file hanno il lucchetto...non riesco rimuoverlo

navarre63
21-06-2009, 15:40
vi chiedo un aiuto,ho scaricato la rc di win7 e masterizzato un dvd,ora basta che lo faccio bootare per istallarlo?

lupin87
21-06-2009, 15:43
vi chiedo un aiuto,ho scaricato la rc di win7 e masterizzato un dvd,ora basta che lo faccio bootare per istallarlo?

se devi installarlo formattando da 0 devi farlo partire da boot,se invece vuoi fare l' upgrade devi avviare prima la versione di windows di cui vuoi fare l' upgrade e poi installarlo facendo partire il dvd da risorse del computer come fai con le normali applicazioni

navarre63
21-06-2009, 15:45
se devi installarlo formattando da 0 devi farlo partire da boot,se invece vuoi fare l' upgrade devi avviare prima la versione di windows di cui vuoi fare l' upgrade e poi installarlo facendo partire il dvd da risorse del computer come fai con le normali applicazioni

che mi consigli?

sertopica
21-06-2009, 17:14
uh?

alcuni file hanno il lucchetto...non riesco rimuoverlo

Dovrebbero essere cartelle protette accessibili solo con i massimi privilegi.

Amph
21-06-2009, 17:37
come faccio a far si che si vedano sempre?

cmq non sono io l'amministratore, non dovrei avere gia i massimi privilegi?

AndryTAS
21-06-2009, 17:38
Penso sia questione del controller sata quell'errore come se non trovasse i driver per questo non riconosce l'hd...ma può essere che in windows 7 non ci sono integrati i driver sata? forse perchè è la versione 64bit?

Se prendo i driver del controller sata di vista 64bit (AHCI_vista64) dal mio cd della scheda madre potrebbe funzionare? se li metto nella penna usb anzichè il floppy dovrebbe andare giusto?

LacioDromBuonViaggio
21-06-2009, 18:51
Qualcuno sta usando la RocketDock con Windows 7?
Non riesco ad installare l'add-on StandAloneStack 2: copio la cartella 'standalonestack2' in RocketDock\Docklet ma poi quando cerco di aggiungere l'elemento mi fa vedere solo il RocketClock di default... :boh:

-Slash
21-06-2009, 19:28
Ragazzi volevo una informazione veloce :D

Ho letto che la RC di seven può essere scaricata fino a luglio, dopo di che se la si installa smette di funzionare "bene" a marzo 2009, e poi fino a giugno continua a riavviarsi ogni 2 ore.

Ho già scaricato la RC di seven, e la domanda è questa: ora che l'ho scaricata volendo posso installarla anche a settembre tipo ed utilizzarla comunque fino a marzo? O devo installarla entro luglio?

Children of Bodom
21-06-2009, 19:30
qualcuno di voi rc-tester usa boinc 64 bit?io da quando ho messo la rc non riesco più a scaricare wu,vorrei sapere se qualcun altro ha questo problema....:O



anch'io avevo le scalettature con media player home cinema:mi è bastato impostare su options\playback\output di usare l'evr.;)ecco infatti,e non c è paragone con nessu altro player.è il migliore.addirittura con un mkv 1080p e i l bluray originale non vedo differenze.pensa te.se metti il bicubico a 0.75 poi è il massimo

Pr|ckly
21-06-2009, 20:49
come faccio a far si che si vedano sempre?

cmq non sono io l'amministratore, non dovrei avere gia i massimi privilegi?

Di default tu sei admin ma l'UAC ti tiene la sessione con privilegi limitati, per ovvi motivi di sicurezza.
Le cartelle lucchettate sono quelle che, per la tua utenza, non hanno nemmeno il permesso di lettura.
Se ci clicchi due volte riesci comunque ad entarci, visto che al momento della conferma il sistema aggiungerà quei privilegi a quella cartella.

ChioSa
21-06-2009, 20:56
Ragazzi volevo una informazione veloce :D

Ho letto che la RC di seven può essere scaricata fino a luglio, dopo di che se la si installa smette di funzionare "bene" a marzo 2009, e poi fino a giugno continua a riavviarsi ogni 2 ore.

Ho già scaricato la RC di seven, e la domanda è questa: ora che l'ho scaricata volendo posso installarla anche a settembre tipo ed utilizzarla comunque fino a marzo? O devo installarla entro luglio?

la puoi installare quando vuoi, anche l'anno prossimo, solo che scade il 1 giugno 2010 ;)

mjordan
21-06-2009, 21:15
Fermo restando che continuare a usare Windows 7 RC dopo il rilascio ufficiale è da idioti.

Amph
21-06-2009, 21:34
Di default tu sei admin ma l'UAC ti tiene la sessione con privilegi limitati, per ovvi motivi di sicurezza.
Le cartelle lucchettate sono quelle che, per la tua utenza, non hanno nemmeno il permesso di lettura.
Se ci clicchi due volte riesci comunque ad entarci, visto che al momento della conferma il sistema aggiungerà quei privilegi a quella cartella.

si riesco ad entrarci, xo non me le visualizza se devo cercarle normalmente nel pc, ma solo se ci devo salvare dei file all'interno

Dott.Wisem
21-06-2009, 22:28
Ragionamento più che logico, infatti non mi serve sentire le casse se uso le cuffie.. Piuttosto mi scoccia dover:
1. cliccare col destro sull'icona del volume,
2. andare su 'playback devices'
3. impostare la periferica che voglio sentire come default
ogni volta che voglio 'switchare' da cuffie a casse.
Con XP andavano entrambi, mi bastava semplicemente abbassare il volume delle casse e sollevare quello delle cuffie (visto che queste ultime sono perennemente collegate al case).
E' un problema di driver. Pensa che a me, su Windows 7, avviene esattamente come fa a te su XP. Se metto le cuffie, le casse principali non si escludono, ma devo spegnerle se non voglio sentirle insieme alle cuffie.
Grazie, non c'ero arrivato.. Interessante poter modificare il font in diversi casi, ma purtroppo non c'è l'opzione 'Applica a tutti' e si è costretti a operare volta per volta..Purtroppo questa cosa ce la portiamo dietro dai tempi del Windows 95...

Giustaf
21-06-2009, 22:53
Fermo restando che continuare a usare Windows 7 RC dopo il rilascio ufficiale è da idioti.

Ma usarla fino all'uscita ufficiale spero non sia da idioti...ho appeno formattato e messo la RC..:stordita:

LacioDromBuonViaggio
21-06-2009, 23:38
E' un problema di driver. Pensa che a me, su Windows 7, avviene esattamente come fa a te su XP. Se metto le cuffie, le casse principali non si escludono, ma devo spegnerle se non voglio sentirle insieme alle cuffie.Purtroppo questa cosa ce la portiamo dietro dai tempi del Windows 95...

Ottimo, lo sospettavo.. Allora proverò ad installare i driver per Vista, giusto? Dovrò dirgli di installarli con la compatibilità di Windows Vista o come funziona?

Per la docklet 'StandAloneStack 2' sulla RocketDock qualcuno mi sa dire se gli funziona su 7?

Psiche
22-06-2009, 06:52
Fermo restando che continuare a usare Windows 7 RC dopo il rilascio ufficiale è da idioti.
E per quale motivo scusa? Fino alla data di scadenza del prodotto è un nostro diritto

Poi, prossimamente esprimi i tuoi concetti senza sconfinare in offese. Chiaro il concetto?

y2d
22-06-2009, 09:55
E per quale motivo scusa? Fino alla data di scadenza del prodotto è un nostro diritto

Poi, prossimamente esprimi i tuoi concetti senza sconfinare in offese. Chiaro il concetto?

Anche perchè se al momento del rilascio ufficiale non posso permettermi di comprarlo e ho bisogno di tempo per racimolare denaro, che faccio, torno ad XP solo perchè è uscito 7 final ? :rolleyes:

Dott.Wisem
22-06-2009, 10:01
Ottimo, lo sospettavo.. Allora proverò ad installare i driver per Vista, giusto? Dovrò dirgli di installarli con la compatibilità di Windows Vista o come funziona?Prova ad installarli normalmente. Se poi la procedura va in errore, imposta la compatibilità con Vista sull'eseguibile del setup per il driver audio.

Collision
22-06-2009, 10:25
Ma ipotetizzando un febbraio 2010, quando saranno in circolazione sia delle RC che delle normali (oem o retail che siano)... le due versioni saranno perfettamente identiche? :fagiano:

Ovviamente la RC ha la sua scadenza, ma voglio dire... a febbraio 2010 gli aggiornamenti e le fix tramite Windows Update, allineeranno le due versioni a tal punto da essere identiche?

VegetaSSJ5
22-06-2009, 10:37
Ma ipotetizzando un febbraio 2010, quando saranno in circolazione sia delle RC che delle normali (oem o retail che siano)... le due versioni saranno perfettamente identiche? :fagiano:

Ovviamente la RC ha la sua scadenza, ma voglio dire... a febbraio 2010 gli aggiornamenti e le fix tramite Windows Update, allineeranno le due versioni a tal punto da essere identiche?
ovviamente no, la rc e la rtm saranno due build differenti. per allinearle servirebbero update pack da 500mb, stile mac os... :D

Giustaf
22-06-2009, 10:50
ovviamente no, la rc e la rtm saranno due build differenti. per allinearle servirebbero update pack da 500mb, stile mac os... :D

ma la RC fino a quando verrà costantemente aggiornata?

Collision
22-06-2009, 10:55
ma la RC fino a quando verrà costantemente aggiornata?
Beh, viene da pensare fino al 1° giugno, data di scadenza della RC!

Anche se secondo me già dal 1° marzo ha poco senso continuare ad usarla con quel meccanismo del spegnimento automatico ogni 2 ore...

Robertazzo
22-06-2009, 11:17
seven consuma meno ram di vista? intendo sopratutto la versione 64bit

AndryTAS
22-06-2009, 11:27
Se prendo i driver del controller sata di vista 64bit (AHCI_vista64) dal mio cd della scheda madre potrebbe funzionare? se li metto nella penna usb anzichè il floppy dovrebbe andare giusto?

uppino...

LacioDromBuonViaggio
22-06-2009, 11:44
Prova ad installarli normalmente. Se poi la procedura va in errore, imposta la compatibilità con Vista sull'eseguibile del setup per il driver audio.

Ah, altra cosa.. Prima di installare dei nuovi driver è bene disinstallare quelli vecchi giusto (vedi soprattutto scheda video)? Con Windows 7 è una procedura indolore?
Quando ho installato windows mi ha 'visto' tutte le periferiche ma probabilmente non sono i driver migliori in circolazione..

john18
22-06-2009, 12:10
seven consuma meno ram di vista? intendo sopratutto la versione 64bit


Si e no...


Cioè nel mio caso non è cambiato una mazza da vista a 7,in quanto a consumo di ram. L'unica cosa che è variata è una minore aggressività del superprefetch che da l'impressione di avere più ram a disposizione!

Alla microsoft sono stati furbi...

Una cosa però c'è da dire che ho l'impressione di una minore velocità di esecuzione dei programmi aperti più spesso,rispetto a vista.

lupin87
22-06-2009, 12:56
che mi consigli?

fare l' upgrade prende più tempo dell' installazione pulita:se vuoi risparmiarti la paranoia di reinstallarti i programmi fai l' upgrade,altrimenti se il sistema ed il registro sono un pò incasinati e vorresti fare un pò di pulizia formatta e reinstalla da capo

Se prendo i driver del controller sata di vista 64bit (AHCI_vista64) dal mio cd della scheda madre potrebbe funzionare? se li metto nella penna usb anzichè il floppy dovrebbe andare giusto?

inannzitutto i driver sata sono una cosa e i driver ahci sono un altra cosa:
i driver sata sono i driver del controller sata del southbridge della tua scheda madre,i driver ahci sono i driver che servono al sistema operativo per la gestione del risparmio energetico...il mio consiglio è quello di scaricare i driver più recenti per windows 7 ed installarli..se non sono disponibili per windows 7 allora provare quelli più recenti di windows vista(sempre rispettando l' architettura delle versioni,cioè se il sistema è a 64 bit installare quelli a 64,se invece è a 32 bit installare la versione a 32)
io personalmente ho installato i driver della versione a 64 bit di windows vista su windows 7 e non ho avuto nessun problema

Qualcuno sta usando la RocketDock con Windows 7?
Non riesco ad installare l'add-on StandAloneStack 2: copio la cartella 'standalonestack2' in RocketDock\Docklet ma poi quando cerco di aggiungere l'elemento mi fa vedere solo il RocketClock di default... :boh:

forse può essere che il problema sia relativo ad una variabile d' ambiente

Ragazzi volevo una informazione veloce :D

Ho letto che la RC di seven può essere scaricata fino a luglio, dopo di che se la si installa smette di funzionare "bene" a marzo 2009, e poi fino a giugno continua a riavviarsi ogni 2 ore.

Ho già scaricato la RC di seven, e la domanda è questa: ora che l'ho scaricata volendo posso installarla anche a settembre tipo ed utilizzarla comunque fino a marzo? O devo installarla entro luglio?

puoi installarla quando ti pare,ma poi da marzo a giugno continua a riavviarsi ogni 2 ore

Ma ipotetizzando un febbraio 2010, quando saranno in circolazione sia delle RC che delle normali (oem o retail che siano)... le due versioni saranno perfettamente identiche? :fagiano:

Ovviamente la RC ha la sua scadenza, ma voglio dire... a febbraio 2010 gli aggiornamenti e le fix tramite Windows Update, allineeranno le due versioni a tal punto da essere identiche?

ovvio che le versioni non saranno identiche:tutte le build rc saranno abbandonate da microsoft e solo la rtm sarà soggetta ad aggiornamenti tramite il rilascio di hotfix e service pack

ma la RC fino a quando verrà costantemente aggiornata?

fino al rilascio della rtm credo

seven consuma meno ram di vista? intendo sopratutto la versione 64bit

consuma circa 400 mega di file paging in meno...e poi la ram più o meno ha sempre lo stesso consumo

Ah, altra cosa.. Prima di installare dei nuovi driver è bene disinstallare quelli vecchi giusto (vedi soprattutto scheda video)? Con Windows 7 è una procedura indolore?
Quando ho installato windows mi ha v'isto' ma probabilmente non sono i driver migliori in circolazione..

io sinceramente installo i driver manualmente da gestione dispositivi,al massimo i problemi potrebbero capitarti se il programma che gestisce le impostazioni del dispositivo in questione non si interfaccia bene con i driver(e quindi dev' essere aggiornato anche lui),ma per quanto rigurda l' aggiornamento dei driver io non ho mai disinstallato e reinstallato,ma ho fatto direttamente l' update e poche volte ho avuto il problema sopra citato

Si e no...


Cioè nel mio caso non è cambiato una mazza da vista a 7,in quanto a consumo di ram. L'unica cosa che è variata è una minore aggressività del superprefetch che da l'impressione di avere più ram a disposizione!

Alla microsoft sono stati furbi...

Una cosa però c'è da dire che ho l'impressione di una minore velocità di esecuzione dei programmi aperti più spesso,rispetto a vista.

no...consuma leggermente meno ram in meno,ovviamente se la prossima versione la faranno solo e soltanto esclusivamente per applicativi a 64 bit il consumo sarà minore almeno 1/4 rispetto a quello attuale se non la metà...

sinceramente per realizzare questo sistema operativo non credo sia stato motlo difficile per quelli della microsoft:hanno fatto un bel pò di pulizia di cose inutili,hanno gestito il risparmio energetico e secondo me nella velocità delle applicazioni hanno semplicemente cambiato le priorità ...il numero dei thread è diminuito leggermente rispetto al numero dei thread di vista,il numero di handles invece è calato nettamente ..quindi hanno lavorato un pò sulla progettazione,ma non è stato un lavoro molto pesante secondo me

Pr|ckly
22-06-2009, 13:34
Cioè nel mio caso non è cambiato una mazza da vista a 7,in quanto a consumo di ram. L'unica cosa che è variata è una minore aggressività del superprefetch che da l'impressione di avere più ram a disposizione!

Alla microsoft sono stati furbi...

E pure l'indexing che prima si prendeva possesso delle piattine del disco.

AndryTAS
22-06-2009, 14:46
inannzitutto i driver sata sono una cosa e i driver ahci sono un altra cosa:
i driver sata sono i driver del controller sata del southbridge della tua scheda madre,i driver ahci sono i driver che servono al sistema operativo per la gestione del risparmio energetico...il mio consiglio è quello di scaricare i driver più recenti per windows 7 ed installarli..se non sono disponibili per windows 7 allora provare quelli più recenti di windows vista(sempre rispettando l' architettura delle versioni,cioè se il sistema è a 64 bit installare quelli a 64,se invece è a 32 bit installare la versione a 32)
io personalmente ho installato i driver della versione a 64 bit di windows vista su windows 7 e non ho avuto nessun problema


Hmm sapresti dirmi dove poter scaricare i driver sata per vista 64bit o per seven?

davide66
22-06-2009, 15:08
Hmm sapresti dirmi dove poter scaricare i driver sata per vista 64bit o per seven?

Che chipset hai ???

bronzodiriace
22-06-2009, 15:24
mmmm i driver del chipset intel [scheda madre in firma x38] per seven dove li trovo? :sofico:

john18
22-06-2009, 15:25
Di conseguenza fatte le dovute considereazioni,ripropongo il quesito...Secondo voi tutto ciò implementato in 7 poteva essere messo all'interno di un service pack per vista?:)

davide66
22-06-2009, 15:26
mmmm i driver del chipset intel [scheda madre in firma x38] per seven dove li trovo? :sofico:

Nel sito nVidia :asd:

Black Empress
22-06-2009, 15:27
edit

sertopica
22-06-2009, 15:42
Vietato fornire supporto a build non pubbliche. ;)

mjordan
22-06-2009, 15:43
Di conseguenza fatte le dovute considereazioni,ripropongo il quesito...Secondo voi tutto ciò implementato in 7 poteva essere messo all'interno di un service pack per vista?:)

E' normale. Se puoi upgradare da Vista a Seven puoi aggiornare da Vista a Seven con un Service Pack.

john18
22-06-2009, 15:49
E' normale. Se puoi upgradare da Vista a Seven puoi aggiornare da Vista a Seven con un Service Pack.



Certa gente non si rende conto del fatto che windows 7 non è altro che un vista 2.0 modificato in alcuni aspetti per far felici gli utenti incompetenti. Fa sorridere leggere di gente con dual-quadcore che si lamentava della lentezza di vista e poi ha visto mirabolanti novità,e miglioramenti prestazionali,in windows 7.

Insomma qualcosa non torna...:D

Collision
22-06-2009, 15:53
C'è anche gente tipo io, con un dual e un quad che ad essere sinceri non vede nessuna differenza, almeno nell'utilizzo pratico di softwares vari! Addirittura i 3dmark mi fanno lo stesso punteggio, oltre ad essermene accorto con i due tre videogiochi miei preferiti!


Tuttavia vedo invece alcune differenze spesso abissali, tanto per fare un esempio in ambito audio, controllando con il DPC Latency Checker le chiamate dpc, in Vista non sono mai riuscito a stare sotto gli 800-1000 ms di latenza, con 7 stesso hardware e stessi drivers sono sempre a 150 max 200!

sertopica
22-06-2009, 15:53
Certa gente non si rende conto del fatto che windows 7 non è altro che un vista 2.0 modificato in alcuni aspetti per far felici gli utenti incompetenti. Fa sorridere leggere di gente con dual-quadcore che si lamentava della lentezza di vista e poi ha visto mirabolanti novità,e miglioramenti prestazionali,in windows 7.

Insomma qualcosa non torna...:D

Quoto. Probabilmente (io non posso provarlo di persona) 7 è più performante su macchine datate ma per quanto mi riguarda non ho notato grossi miglioramenti.

Collision
22-06-2009, 15:57
C'è anche gente tipo io, con un dual e un quad che ad essere sinceri non vede nessuna differenza, almeno nell'utilizzo pratico di softwares vari! Addirittura i 3dmark mi fanno lo stesso punteggio, oltre ad essermene accorto con i due tre videogiochi miei preferiti!


Tuttavia vedo invece alcune differenze spesso abissali, tanto per fare un esempio in ambito audio, controllando con il DPC Latency Checker le chiamate dpc, in Vista non sono mai riuscito a stare sotto gli 800-1000 ms di latenza, con 7 stesso hardware e stessi drivers sono sempre a 150 max 200!

Aggiungo, 150-200 che sono comunque troooppi!! Infatti per elaborare l'audio uso Vista e 7, ma per registrarlo uso assolutamente ancora XP dove la latenza è 15-20 ms!

Ergo, a livello semi pro o pro nell'audio, (per chi non usa i costosissimi sistemi Mac) anche 7 farà parecchia fatica ad imporsi su XP!

B.a.d
22-06-2009, 16:12
ragazzi sapete dirmi come si fa ad aggiungere un collegamento sul desktop della connessione ad internet nella RC? non ci riesco

-Slash
22-06-2009, 16:12
la puoi installare quando vuoi, anche l'anno prossimo, solo che scade il 1 giugno 2010 ;)


puoi installarla quando ti pare,ma poi da marzo a giugno continua a riavviarsi ogni 2 ore


Grazie 1000 ragazzi :D

conan_75
22-06-2009, 16:15
Certa gente non si rende conto del fatto che windows 7 non è altro che un vista 2.0 modificato in alcuni aspetti per far felici gli utenti incompetenti. Fa sorridere leggere di gente con dual-quadcore che si lamentava della lentezza di vista e poi ha visto mirabolanti novità,e miglioramenti prestazionali,in windows 7.

Insomma qualcosa non torna...:D

Diciamo che si poteva portare vista a livelli simili di seven, ma non si poteva integrare tutto.
Il problema è che Vista aveva una brutta fama, secondo me causata da due fattori:

-Troppa frettolosità di metterlo sul mercato non ancora ottimizzato
-Hw del periodo non all'altezza.


Se prendi Vista SP2 con un pc attuale e una installazione pulita vista gira benone.
La gente però ha conosciuto Vista come preinstallazione inzozzata delle varie case...noi abbiamo paragonato questo con un seven pulito; sarà da valutare seven come girerà dopo che sarà rimpinzato da Acer, HP etc...

john18
22-06-2009, 16:19
Quoto. Probabilmente (io non posso provarlo di persona) 7 è più performante su macchine datate ma per quanto mi riguarda non ho notato grossi miglioramenti.



Hai centrato il punto! Windows 7 è più scalabile di vista,ma ciò non "tocca" chi ha dualcore-quadcore.

In realtà da possessore di athlon64 3000+,gia parecchio tempo fa dicevo di trovarlo più reattivo di windows xp. Con 2 gb alle spalle i programmi venivano precaricati massicciamente ed eseguiti col tempo,a velocità impressionante!

Ma non solo...il boot più veloce sempre grazie al superprefetch e chiusura altrettanto veloce.

E' per questo che non capisco con quale hardware l'abbiano provato certi utenti per creare quelle leggende metropolitane che hanno portato all'uscita forse inutile di 7.


La cosa positiva di tutto ciò è che comunque il passaggio da vista a 7 sarà gratuito...:)

yeppala
22-06-2009, 16:20
Tuttavia vedo invece alcune differenze spesso abissali, tanto per fare un esempio in ambito audio, controllando con il DPC Latency Checker le chiamate dpc, in Vista non sono mai riuscito a stare sotto gli 800-1000 ms di latenza,


dipende esclusivamente dai driver che sono scritti con i piedi e non sfruttano ancora le nuove funzionalità del kernel di Vista. Ad esempio in Vista sono stati introdotti i Threaded DPC che grarantiscono un miglior rispetto dei tempi e quindi minori latenze rispetto alle ordinarie Deferred Procedure Call di XP.

Introduction to Threaded DPCs
Threaded DPCs are available on Windows Vista and later versions of the Windows operating systems.
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms795178.aspx

Jammed_Death
22-06-2009, 16:24
finalmente ho installato 7 come sistema primario, che browser mi consigliate? che funzioni bene con la taskbar ovviamente :D

stavo pensando a chrome, che ne pensate?

Collision
22-06-2009, 16:32
dipende esclusivamente dai driver che sono scritti con i piedi e non sfruttano ancora le nuove funzionalità del kernel di Vista. Ad esempio in Vista sono stati introdotti i Threaded DPC che grarantiscono un miglior rispetto dei tempi e quindi minori latenze rispetto alle ordinarie Deferred Procedure Call di XP.

Introduction to Threaded DPCs
Threaded DPCs are available on Windows Vista and later versions of the Windows operating systems.
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms795178.aspx
Ma infatti! Un'altra carenza dei produttori dei drivers...

Purtroppo però il risultato è che (come tanti sparsi sulla rete) per un anno io ho provato a registrare con il portatile e Vista, ottenendo sempre nelle registrazioni tantissimi glitches, click, micro interruzioni... mentre con lo stesso portatile avviando la partizione con XP, mai nessun problema!

ALIEN3
22-06-2009, 16:59
finalmente ho installato 7 come sistema primario, che browser mi consigliate? che funzioni bene con la taskbar ovviamente :D

stavo pensando a chrome, che ne pensate?

Quello che preferisci dal canto mio uso firefox e mi trovo benissimo ;)

byezzzzzzzzzzzzzzz

AndryTAS
22-06-2009, 17:08
Che chipset hai ???

NVIDIA GeForce 7025 / nForce 630a
ma si possono mettere tramite pennino usb?

Collision
22-06-2009, 17:09
finalmente ho installato 7 come sistema primario, che browser mi consigliate? che funzioni bene con la taskbar ovviamente :D

stavo pensando a chrome, che ne pensate?
Se proprio non vuoi provare IE8, che è giusto dirlo è ottimo, o l'hai già provato e non ti piace, o non ne vuoi proprio sapere e solo a nominare IE ti viene l'orticaria... metti Firefox che vai sempre bene!

Jammed_Death
22-06-2009, 17:09
Quello che preferisci dal canto mio uso firefox e mi trovo benissimo ;)

byezzzzzzzzzzzzzzz

si ma ie si può disinstallare completamente? perchè ora che ie7pro sembra morto volevo passare a un altro browser ma solo se ie si può togliere, non mi piace avere più software per la stessa funzione

bronzodiriace
22-06-2009, 17:22
Nel sito nVidia :asd:

nel sito intel non parla nel menù a tendina di seven ma solo di vista :)