View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2212573
Per il player usiamo questa discussione per non inquinare...
Grazie 1000 dela dritta, mi sposto subito..
Sono ancora alle prese con un po' di lentezza del mio portatile con Win7. In pratica alterna periodi di normale funzionamento a periodi di estrema lentezza, nei quali anche aprire un link può richiedere diversi minuti... inoltre l'hard disk lavora tantissimo ma non capisco che diavolo fa sinceramente, visto che non ho nessun task che ne richieda la funzione!
Scusa il mezzo-OT... Conan, quando con WMP apri video con doppio audio come diavolo si fa a sceglierne uno solo dei due? Ho spulciato in lungo e in largo le opzioni ma non trovo nulla.
jblpro_82
09-07-2010, 12:04
Sono ancora alle prese con un po' di lentezza del mio portatile con Win7. In pratica alterna periodi di normale funzionamento a periodi di estrema lentezza, nei quali anche aprire un link può richiedere diversi minuti... inoltre l'hard disk lavora tantissimo ma non capisco che diavolo fa sinceramente, visto che non ho nessun task che ne richieda la funzione!
Comincia con l'aprire il task manager, visualizzando tutti i processi, e ordinali secondo l'utilizzo di processore. Quando trovi chi è il responsabile della lentezza, posta il nome, e ne discutiamo.
In generale potresti poi dare un'occhiata all'antivirus (che magari fa scansioni complete ogni giorno) o all'indicizzazione (che indicizza tutti i file per una ricerca più veloce. Se è questo il problema, io consiglio di avere pazienza, perchè dopo qualche giorno, quando l'indicizzazione è completa, ne trarrai benefici, specialmente se come me, sei abituato a lasciare file sparsi di qui e di la)
Comincia con l'aprire il task manager, visualizzando tutti i processi, e ordinali secondo l'utilizzo di processore. Quando trovi chi è il responsabile della lentezza, posta il nome, e ne discutiamo.
In generale potresti poi dare un'occhiata all'antivirus (che magari fa scansioni complete ogni giorno) o all'indicizzazione (che indicizza tutti i file per una ricerca più veloce. Se è questo il problema, io consiglio di avere pazienza, perchè dopo qualche giorno, quando l'indicizzazione è completa, ne trarrai benefici, specialmente se come me, sei abituato a lasciare file sparsi di qui e di la)
L'utilizzo della cpu è al 100% per via di BOINC, ma ciò non è mai stato un problema poiché sono processi a priorità bassa.
Sull'indicizzazione non saprei, ormai ho Win7 da un mese e non credo stia ancora per sistemarsi...
marco_182
10-07-2010, 11:41
Nessuno?
ho un problema con java, non riesco ad aggiornarlo, reinstallarlo, e nemmeno eliminarlo..
non so cosa sia successo, sicuramente è stato installato male perché nemmeno funziona..Scaricando la versione nuova mi dice che ne esiste una vecchia e mi chiede se voglio eliminarla, ma non ci riesce (manca una dll) e nemmeno dal pannello di controllo in installazione applicazioni riesco a risolvere, per cui ho deciso di ovviare a tale problema disinstallando a mano tutti i file di java..
qualcuno sa dirmi che cartelle devo eliminare o eventualmente quali processi chiudere in caso mi dica che sono in esecuzione?
Ho bisogno subito di java :asd:
Nessuno?
provato con Revo Unistaller?
Scusa il mezzo-OT... Conan, quando con WMP apri video con doppio audio come diavolo si fa a sceglierne uno solo dei due? Ho spulciato in lungo e in largo le opzioni ma non trovo nulla.
al solito devi installare uno splitter nel sistema che lo permetta
Danilo Cecconi
10-07-2010, 16:12
Nessuno?
Oppure con Your Uninstaller
Oppure con Your Uninstaller
oppure con windows install cleanup:O
una volta tanto che c'è un utility ms che funziona non vedo il motivo di andarsi a cercare altri programmi...
conan_75
10-07-2010, 17:09
al solito devi installare uno splitter nel sistema che lo permetta
Giusto, WMP nativamente mi sembra che non gestisca il doppio audio...
marco_182
10-07-2010, 17:24
provato con Revo Unistaller?
Oppure con Your Uninstaller
oppure con windows install cleanup:O
una volta tanto che c'è un utility ms che funziona non vedo il motivo di andarsi a cercare altri programmi...
Ho provato con windows install cleanup..ho rimosso java e l'update..
scarico di nuovo l'ultima versione e mi chiede ancora che c'è già una versione installa e mi chiede se voglio installarlo di nuovo..
premo si e mi da questo errore: "l'operazione specificata è valida solo per i prodotti correntemente installati"
Penso che per correntemente intenda che siano già installati..allora perchè mi dice che c'è già un'altra versione se poi windows installer mi da questo errore?
Non facciamo prima a rimuovere qualsiasi cartella di java e rimuovere le chiavi di registro?
grazie..
al solito devi installare uno splitter nel sistema che lo permetta
:sofico: sarebbe? :sofico:
Danilo Cecconi
10-07-2010, 17:53
oppure con windows install cleanup:O
una volta tanto che c'è un utility ms che funziona non vedo il motivo di andarsi a cercare altri programmi...
Questa non la sapevo!
Grazie!:D
:sofico: sarebbe? :sofico:
mi viene in mente il morgan
non so se ora ci sia qualcosa di + recente
http://www.morgan-multimedia.com/mmswitch/index.htm
oppure con windows install cleanup:O
una volta tanto che c'è un utility ms che funziona non vedo il motivo di andarsi a cercare altri programmi...
Questa non la sapevo!
Grazie!:D
Occhio, che Microsoft l'ha ritirato perché danneggiava altre componenti e non fornisce più il supporto:
http://www.thewindowsclub.com/microsoft-retires-windows-installer-cleanup-utility
Occhio, che Microsoft l'ha ritirato perché danneggiava altre componenti e non fornisce più il supporto:
http://www.thewindowsclub.com/microsoft-retires-windows-installer-cleanup-utility
hai una notizia ufficiale?
perché io lo uso da xp e non mi ha mai dato problemi..
edit:
wikipedia dice che è stata ritirata neanche un mese fa per conflitto con office 2007
a me non da nessun conflitto...bho..
mi viene in mente il morgan
non so se ora ci sia qualcosa di + recente
http://www.morgan-multimedia.com/mmswitch/index.htm
L'ho dovuto togliere perchè era sparito l'audio... come funziona questo MORGAN?
nel sito ci sono tanto di immagini
ovviamente non so se con mediaplayer 11 funziona bene, controllo
Riguardo a Java usate JavaRA se avete problemi ;):
http://raproducts.org/
..è uscita la beta del service pack 1 per windows 7 / server 2008,per il momento in 5 lingue (italiano escluso) e quindi il s.o. deve necessariamente rientrare tra queste.
Ecco il link ufficiale: http://technet.microsoft.com/hi-in/evalcenter/ff183870.aspx
..è uscita la beta del service pack 1 per windows 7 / server 2008,per il momento in 5 lingue (italiano escluso) e quindi il s.o. deve necessariamente rientrare tra queste.
Ecco il link ufficiale: http://technet.microsoft.com/hi-in/evalcenter/ff183870.aspx
Ottimo, direi che abbiamo buone speranze che esca per Ottobre come previsto dalla roadmap Microsoft (un SO ogni 2-3 anni, un SP ogni anno), magari in tutte le lingue :D.
..è uscita la beta del service pack 1 per windows 7 / server 2008,per il momento in 5 lingue (italiano escluso) e quindi il s.o. deve necessariamente rientrare tra queste.
Ecco il link ufficiale: http://technet.microsoft.com/hi-in/evalcenter/ff183870.aspx
Pardon la banalità. Ovviamente avendo win 7 originale non sarà richiesto "nient'altro" per l'sp1?!
Ma per me che ho preso win 7 su technet, e ora non sono piu abbonato, ndo lo pijo l'sp1 quando uscirà? :fagiano:
Pardon la banalità. Ovviamente avendo win 7 originale non sarà richiesto "nient'altro" per l'sp1?!
Ma per me che ho preso win 7 su technet, e ora non sono piu abbonato, ndo lo pijo l'sp1 quando uscirà? :fagiano:
... da windows update o dal download center della microsoft, come tutti i Service Pack.
Se invece intendi il disco d'installazione con SP integrato, è un altro discorso: bisognerà aspettare guide e programmi tipo nlite oppure trovare un amico che ti lasci copiare il suo dvd nuovo.
Ma per me che ho preso win 7 su technet, e ora non sono piu abbonato, ndo lo pijo l'sp1 quando uscirà? :fagiano:
I SP sono freeware :D
Collision
13-07-2010, 15:11
Pardon la banalità. Ovviamente avendo win 7 originale non sarà richiesto "nient'altro" per l'sp1?!
Ma per me che ho preso win 7 su technet, e ora non sono piu abbonato, ndo lo pijo l'sp1 quando uscirà? :fagiano:
I SP sono freeware :D
Probabilmente lui intendeva dire "dove pijo l'iso di Windows 7 con SP integrato"!
Beh, quando sarà disponibile, andrai nel solito negozietto di informatica con caffè e pasta alla crema per tutti, chiedendogli se in cambio ti fanno una copia! :D
Pardon la banalità. Ovviamente avendo win 7 originale non sarà richiesto "nient'altro" per l'sp1?!
Ma per me che ho preso win 7 su technet, e ora non sono piu abbonato, ndo lo pijo l'sp1 quando uscirà? :fagiano:
dobbiamo scovare un'altra promozione aggratisse su technet! :O
come si fa? :help:
conan_75
13-07-2010, 16:35
dobbiamo scovare un'altra promozione aggratisse su technet! :O
come si fa? :help:
Spero di trovarla per il prossimo win8 :D
Scherzi a parte lasciate perdere questa beta del SP1: è semplicemente un cumulative patch, una sorta di pacchetto con tutte le patch che già avete scaricato da win update.
Spero di trovarla per il prossimo win8 :D
Scherzi a parte lasciate perdere questa beta del SP1: è semplicemente un cumulative patch, una sorta di pacchetto con tutte le patch che già avete scaricato da win update.
si si, giusto! :) Solo che avere un dvd con sp1 integrato può far risparmiare quella ventina di minuti durante l'installazione del sistema operativo...tutto qui! :D
davide66
14-07-2010, 08:09
Ma per me che ho preso win 7 su technet, e ora non sono piu abbonato, ndo lo pijo l'sp1 quando uscirà? :fagiano:
Pagando :asd:
ragazzi come si disattiva l'espulsione del carrello CD/DVD?
se non c'è disco e sbadatamente si doppioclicca tira fuori il carrello
solo che io ho il copri bay motorizzato quindi potete immaginare cosa accade :rolleyes:
non capisco perchè debbano sempre abilitare di default cose stupide
ThePunisher
14-07-2010, 12:57
Raga ma quanto fastidioso è il pop-up degli aggiornamenti? Lo so che devo riavviare cazzo, non si può eliminare?
Io invece vorrei sapere se si può eliminare il pannello che cerca le soluzioni qunado un programma crasha (tanto non trova mai una mazza): come si fa?:help:
Raga ma quanto fastidioso è il pop-up degli aggiornamenti? Lo so che devo riavviare cazzo, non si può eliminare?
beh lo puoi postporre per 4 ore... lo troverai il tempo di riavviare...
in ogni caso.. hai provato a vedere nel task manager se si può terminare il processo..?
ps:c'è un thread specifico per i tweak di 7
Sire_Angelus
14-07-2010, 13:35
ragazzi ho su il sp1 beta... non mi sembra di vedere grossi cambiamenti... adesso provo a riavviare vi dico se é migliorato/cambiato qualcosa.
ragazzi ho su il sp1 beta... non mi sembra di vedere grossi cambiamenti... adesso provo a riavviare vi dico se é migliorato/cambiato qualcosa.
l'sp1 è solo l'insieme di tutti gli aggiornamenti fin qui rilasciati per 7...
se leggevi una o due pagine fa ti saresti risparmiato di installarlo....
fabbri.fili
14-07-2010, 14:13
salve a tutti, chi mi puo aiutare a settare i privilegi/autorizzazioni per le cartelle, sono nel regedit e non riesco a settare le autorizzazioni ad accedere ad una cartella del regedit...chi sà aiutarmi please!!! :rolleyes:
l'sp1 è solo l'insieme di tutti gli aggiornamenti fin qui rilasciati per 7...
Sono assolutamente d'accordo. Mi chiedo però come mai MS faccia così tanto betatesting per un'accozzaglia di updates che ha già rilasciato nei mesi precedenti (e presumibilmente ciascuno con la sua brava fase di beta-testing)... :mbe:
Cioè la beta oggi, l'SP1 RTM a ottobre.. Le lingue tradotte dopo..:confused:
Ma per cosa??!? Se sono tutte patch già esistenti (e dunque compatibili già con tutte le lingue della RTM liscia)?!?!
Davvero non riesco a spiegarmelo..
Sono assolutamente d'accordo. Mi chiedo però come mai MS faccia così tanto betatesting per un'accozzaglia di updates che ha già rilasciato nei mesi precedenti (e presumibilmente ciascuno con la sua brava fase di beta-testing)... :mbe:
Cioè la beta oggi, l'SP1 RTM a ottobre.. Le lingue tradotte dopo..:confused:
Ma per cosa??!? Se sono tutte patch già esistenti (e dunque compatibili già con tutte le lingue della RTM liscia)?!?!
Davvero non riesco a spiegarmelo..
è la prassi purtroppo...
che poi forse qualche novità c'è... il solito miglioramento di wi-fi, bluetooth e usb3.0
in ogni caso tutte cose che non giustificano attese cosi lunghe e che soprattutto sembrano gia funzionare ottimamente... almeno in questo forum infatti non mi sembra si sia lamentato nessuno...:)
spazzolone76
14-07-2010, 14:39
Io invece vorrei sapere se si può eliminare il pannello che cerca le soluzioni qunado un programma crasha (tanto non trova mai una mazza): come si fa?:help:
action center --> maintenance --> metti OFF tutto :D
action center --> maintenance --> metti OFF tutto :D
Grazie...
Ma anche con il SO in ita (seven x64) si chiamano in inglese?:help:
jblpro_82
14-07-2010, 15:29
Sono assolutamente d'accordo. Mi chiedo però come mai MS faccia così tanto betatesting per un'accozzaglia di updates che ha già rilasciato nei mesi precedenti (e presumibilmente ciascuno con la sua brava fase di beta-testing)... :mbe:
Cioè la beta oggi, l'SP1 RTM a ottobre.. Le lingue tradotte dopo..:confused:
Ma per cosa??!? Se sono tutte patch già esistenti (e dunque compatibili già con tutte le lingue della RTM liscia)?!?!
Davvero non riesco a spiegarmelo..
Mi sembra di aver capito che il SP1 non integra solamente gli aggiornamenti che si trovano su WindowsUpdate (che chiamerò di "sicurezza"), ma anche quelle "pezze" rilasciate ai singoli utenti quando venivano riscontrati bug, magari limitati a qualche particolare configurazione hardware. La fase beta sarebbe dunque spiegata dalla necessità di verificare che particolari "fix" per particolari configurazioni non facciano danni quando istallati su larga scala.
Quanto detto è una mia interpretazione... se qualcuno conosce motivazioni più valide, sarò felice di essere smentito. :-D
Mi sembra di aver capito che il SP1 non integra solamente gli updates che trovi su WU (che chiamerò di "sicurezza"), ma anche quei FIX rilasciati ai singoli utenti quando venivano riscontrati bug, magari limitati a qualche particolare configurazione. La fase beta sarebbe dunque spiegata dalla necessità di verificare che particolari FIX per particolari configurazioni non facciano danni quando istallati su larga scala.
Quanto detto è una mia interpretazione... se qualcuno conosce motivazioni più valide, sarò felice di essere smentito. :-D
ovviamente...
ma tanto se hai riscontrato un bug ti sei gia scaricato il fix.. certo non aspetti l'SP1..
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-07-2010, 15:38
Raga ma quanto fastidioso è il pop-up degli aggiornamenti? Lo so che devo riavviare cazzo, non si può eliminare?
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6324
Saluti.
jblpro_82
14-07-2010, 16:16
ovviamente...
ma tanto se hai riscontrato un bug ti sei gia scaricato il fix.. certo non aspetti l'SP1..
Era solo un tentativo di giustificare una lunga fase beta per degli aggiornamenti già usciti. Ovvio che l'unica utilità di questo SP sarà quella di recuperare minuti in una nuova istallazione di 7.
action center --> maintenance --> metti OFF tutto :D
Dov'è sto action center?:help:
mistero79
15-07-2010, 01:05
@Pelvix
L'action center lo trovi nel panello di controllo.
L'action cenetr o centro operativo seven si trova anche nella traybar sarebbe l'icona della bandierina
L'action cenetr o centro operativo seven si trova anche nella traybar sarebbe l'icona della bandierina
Ma li non c'è nulla per disattivare sta maledetta ricerca di soluzione ai crash dei programmi...:cry: :help:
spazzolone76
15-07-2010, 13:23
Ma li non c'è nulla per disattivare sta maledetta ricerca di soluzione ai crash dei programmi...:cry: :help:
dai un po' di impegno
http://malektips.com/windows-7-action-center-disable-message.html
è in inglese
Ciao
ThePunisher
15-07-2010, 13:23
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6324
Saluti.
Questa pagina non offre una soluzione permanente però.
dai un po' di impegno
http://malektips.com/windows-7-action-center-disable-message.html
è in inglese
Ciao
non è un problema di impegno, ma di cultura, mi sun gnurant.. (noo so l'inglese):cry:
Ma li non c'è nulla per disattivare sta maledetta ricerca di soluzione ai crash dei programmi...:cry: :help:
E' un po' che non apro Seven, ma se ricordo bene lì ci trovi anche questa impostazione ;)
non è un problema di impegno, ma di cultura, mi sun gnurant.. (noo so l'inglese):cry:
Ormai ci sono fior di traduttori freeware c'è solo il problema della scelta :D
redheart
15-07-2010, 14:38
E' un po' che non apro Seven...
cosa stai usando quindi?
cosa stai usando quindi?
Ma il magico Vista naturalmente! :yeah:
redheart
15-07-2010, 14:57
Ma il magico Vista naturalmente! :yeah:
dammi un motivo :rolleyes:
Te ne posso dare un miliardo più uno, ma non è questa la sede adatta ;)
Collision
15-07-2010, 15:54
dammi un motivo :rolleyes:
Più stabile, più ricco di applicativi... e con hardware adeguato è pure più veloce!
ma non è questa la sede adatta
:read:
Più stabile, più ricco di applicativi... e con hardware adeguato è pure più veloce!
sai leggere?
edit: mi segnalo.. cosicchè i mod possano cancellare questa pagina completamente inutile ai fini del thread..
ricominciate!?chi se ne frega di chi usa vista!qui si parla di seven!se usate vista che cacchio ci venite a fare qui!
qui si parla di seven!se usate vista che cacchio ci venite a fare qui!
Se avessi letto gli ultimi post precisamente dal 31502 lo avresti capito ;)
Collision
15-07-2010, 18:23
:read:
sai leggere?
edit: mi segnalo.. cosicchè i mod possano cancellare questa pagina completamente inutile ai fini del thread..
ricominciate!?chi se ne frega di chi usa vista!qui si parla di seven!se usate vista che cacchio ci venite a fare qui!
Ueh cercate di stare calmini che fa caldo anche qui e non solo da voi! :fagiano:
Uno fa una domanda, gli viene data una risposta. Ok? L'OT vero e proprio, fin dai tempi di usenet, nasce lo step successivo! E per la cronaca io sto qui dentro perchè uso 7.
http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/plugin/boni.gif
Non inquinate il thread ;)
ho sottomano un acer 5738g con seven...praticamente sia con cavo che wireless la rete ogni tanto va a singhiozzi..poi con un refresh magari funziona bene...è un'alice..con altri pc va bene (se bene si può dire, non ci sono singhiozzi per lo meno)...ho anche formattato tempo fa ma il problema si è puntualmente ripresentato...escludo i driver?c'è qualche impostazione di rete da settare che va in conflitto con alice..come quella dell'upload per chi sa di cosa sto parlando...
... da windows update o dal download center della microsoft, come tutti i Service Pack.
Se invece intendi il disco d'installazione con SP integrato, è un altro discorso: bisognerà aspettare guide e programmi tipo nlite oppure trovare un amico che ti lasci copiare il suo dvd nuovo.
Come supponevo, grazie
I SP sono freeware :D
Ok lo sapevo...ma...
Probabilmente lui intendeva dire "dove pijo l'iso di Windows 7 con SP integrato"!
Beh, quando sarà disponibile, andrai nel solito negozietto di informatica con caffè e pasta alla crema per tutti, chiedendogli se in cambio ti fanno una copia! :D
....esatto :D
Mica per niente, ma installare win7, poi mettere l'sp....o installare tutto da subtio, risparmiamo qualcosina no? :O
dobbiamo scovare un'altra promozione aggratisse su technet! :O
come si fa? :help:
:asd:
Pagando :asd:
E perchè mai è aggratise :O
comunque su msdnaa esce sempre la versione completa di SP per cui basta chiedere la iso a qualcuno che ce l'ha..
la cosa figa è che piu SP escono meglio è.. infatti la mia uni aggiunge le iso con il SP..lasciando quelle originali per cui le licenze disponibili aumentano...:D
redheart
16-07-2010, 14:44
salve, visto che qui si parla solo di win7 penso di non fare un torto a nessuno dicendo che oggi sono 6 mesi che sto usando in modo continuativo win7 64bit e posso affermare che si sta comportando decisamente bene (e non limito certo a scrivere in word...), un livello mai raggiunto dai precedenti sistemi operativi.
Scusate le pongo una domanda , magari gia fatta, forse mi è sfuggita.
Ma che fine hanno fatto gli effetti grafici in Windows Media Player?
Tankiu
Scusate le pongo una domanda , magari gia fatta, forse mi è sfuggita.
Ma che fine hanno fatto gli effetti grafici in Windows Media Player?
Tankiu
se per effetti grafici intendi quegli effetti da visualizzare dalla schermata "in esecuzione" quando si riproduce un brano musicale....
sono sempre li, nessuno li ha toccati:p
se per effetti grafici intendi quegli effetti da visualizzare dalla schermata "in esecuzione" quando si riproduce un brano musicale....
sono sempre li, nessuno li ha toccati:p
Scusa ma dato che lo utilizzo di rado, non riesco a trovare il comando per attivarli :stordita:
Pensa te! :D
Si vede che non lo uso mai, quella volta che mi ci trovo faccio na figuraccia.
Grazie!
Pensa te! :D
Si vede che non lo uso mai, quella volta che mi ci trovo faccio na figuraccia.
Grazie!
La figuraccia l'avresti fatta solo se l'usavi sempre :D
pocho4ever
23-07-2010, 14:33
ho formattato e installato di nuovo windows 7 ultimate 64bit sul mio portatile acer aspire 5920g,lo uso da mesi questo sistema operativo e non mi hai mai dato problemi,stamattina si è bloccato all'avvio di windows e alla riaccensione della macchina mi ha fatto notare il problema ma si è avviato tranquillamente,pochi minuti fa non mi faceva cliccare le icone sul dekstop,ho aperto il task manager e c'era aperto iexplore.exe che non stavo utilizzando,ho fatto termina processo e la situazione è tornata alla normalità,che tipo di problema può essere?virus?non so,uso avast home e non ho mai preso virus con questo sistema operativo.
ho formattato e installato di nuovo windows 7 ultimate 64bit sul mio portatile acer aspire 5920g,lo uso da mesi questo sistema operativo e non mi hai mai dato problemi,stamattina si è bloccato all'avvio di windows e alla riaccensione della macchina mi ha fatto notare il problema ma si è avviato tranquillamente,pochi minuti fa non mi faceva cliccare le icone sul dekstop,ho aperto il task manager e c'era aperto iexplore.exe che non stavo utilizzando,ho fatto termina processo e la situazione è tornata alla normalità,che tipo di problema può essere?virus?non so,uso avast home e non ho mai preso virus con questo sistema operativo.
cè sempre una prima volta per tutto prova una scansione online oppure...riparti da 0 per vedere
pocho4ever
23-07-2010, 15:57
cè sempre una prima volta per tutto prova una scansione online oppure...riparti da 0 per vedere
ho fatto una scansione con spybot s&d e non mi ha trovato nulla,online dove mi consigli?
io non capisco....
per prima cosa i due problemi mi sembrano decisamente separati...
e poi se te lo ha fatto solo una volta... ci possono essere mille motivi ma di certo non è un problema...
se te lo fa spesso o sempre... è un altro discorso.. e quello che viene in mente subito è proprio un virus.. o al max file corrotto...
Per iniziare fai un paio di scansioni una con HjiackThis e una con MalwareBytes quindi posta il log prodotti e vediamo
pocho4ever
23-07-2010, 20:47
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
Scan saved at 21:41:25, on 23/07/2010
Platform: Windows 7 (WinNT 6.00.3504)
MSIE: Internet Explorer v8.00 (8.00.7600.16385)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe
C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\AvastUI.exe
C:\Program Files (x86)\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe
C:\Program Files (x86)\Skype\Phone\Skype.exe
C:\Program Files (x86)\Skype\Plugin Manager\skypePM.exe
C:\Users\Renato\Downloads\HiJackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page = C:\Windows\SysWOW64\blank.htm
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
F2 - REG:system.ini: UserInit=userinit.exe
O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll
O2 - BHO: Spybot-S&D IE Protection - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\Program Files (x86)\Spybot - Search & Destroy\SDHelper.dll
O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)
O2 - BHO: Guida per l'accesso a Windows Live - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: SkypeIEPluginBHO - {AE805869-2E5C-4ED4-8F7B-F1F7851A4497} - C:\Program Files (x86)\Skype\Toolbars\Internet Explorer\skypeieplugin.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [avast5] "C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\avastUI.exe" /nogui
O4 - HKLM\..\Run: [Microsoft Default Manager] "C:\Program Files (x86)\Microsoft\Search Enhancement Pack\Default Manager\DefMgr.exe" -resume
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Program Files (x86)\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe ARM] "C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [Google Update] "C:\Users\Renato\AppData\Local\Google\Update\GoogleUpdate.exe" /c
O4 - HKCU\..\Run: [Skype] "C:\Program Files (x86)\Skype\Phone\Skype.exe" /nosplash /minimized
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Program Files (x86)\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [SpybotSD TeaTimer] C:\Program Files (x86)\Spybot - Search & Destroy\TeaTimer.exe
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /autoRun (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /autoRun (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - Startup: OpenOffice.org 3.2.lnk = C:\Program Files (x86)\OpenOffice.org 3\program\quickstart.exe
O9 - Extra button: Skype add-on for Internet Explorer - {898EA8C8-E7FF-479B-8935-AEC46303B9E5} - C:\Program Files (x86)\Skype\Toolbars\Internet Explorer\skypeieplugin.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Skype add-on for Internet Explorer - {898EA8C8-E7FF-479B-8935-AEC46303B9E5} - C:\Program Files (x86)\Skype\Toolbars\Internet Explorer\skypeieplugin.dll
O9 - Extra button: (no name) - {DFB852A3-47F8-48C4-A200-58CAB36FD2A2} - C:\Program Files (x86)\Spybot - Search & Destroy\SDHelper.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Spybot - Search && Destroy Configuration - {DFB852A3-47F8-48C4-A200-58CAB36FD2A2} - C:\Program Files (x86)\Spybot - Search & Destroy\SDHelper.dll
O16 - DPF: {E2883E8F-472F-4FB0-9522-AC9BF37916A7} - http://platformdl.adobe.com/NOS/getPlusPlus/1.6/gp.cab
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{08AB15CB-E105-4458-95FA-E3C9ACBCAFEE}: NameServer = 208.67.222.222,208.67.220.220
O17 - HKLM\System\CS1\Services\Tcpip\..\{08AB15CB-E105-4458-95FA-E3C9ACBCAFEE}: NameServer = 208.67.222.222,208.67.220.220
O17 - HKLM\System\CS2\Services\Tcpip\..\{08AB15CB-E105-4458-95FA-E3C9ACBCAFEE}: NameServer = 208.67.222.222,208.67.220.220
O18 - Protocol: skype-ie-addon-data - {91774881-D725-4E58-B298-07617B9B86A8} - C:\Program Files (x86)\Skype\Toolbars\Internet Explorer\skypeieplugin.dll
O18 - Protocol: skype4com - {FFC8B962-9B40-4DFF-9458-1830C7DD7F5D} - C:\PROGRA~2\COMMON~1\Skype\SKYPE4~1.DLL
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Alg.exe,-112 (ALG) - Unknown owner - C:\Windows\System32\alg.exe (file missing)
O23 - Service: avast! Antivirus - AVAST Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\AvastSvc.exe
O23 - Service: avast! Mail Scanner - AVAST Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\AvastSvc.exe
O23 - Service: avast! Web Scanner - AVAST Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\AvastSvc.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\efssvc.dll,-100 (EFS) - Unknown owner - C:\Windows\System32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\fxsresm.dll,-118 (Fax) - Unknown owner - C:\Windows\system32\fxssvc.exe (file missing)
O23 - Service: @keyiso.dll,-100 (KeyIso) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @comres.dll,-2797 (MSDTC) - Unknown owner - C:\Windows\System32\msdtc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\System32\netlogon.dll,-102 (Netlogon) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (nvsvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\nvvsvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\psbase.dll,-300 (ProtectedStorage) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\Locator.exe,-2 (RpcLocator) - Unknown owner - C:\Windows\system32\locator.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\samsrv.dll,-1 (SamSs) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: SBSD Security Center Service (SBSDWSCService) - Safer Networking Ltd. - C:\Program Files (x86)\Spybot - Search & Destroy\SDWinSec.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\snmptrap.exe,-3 (SNMPTRAP) - Unknown owner - C:\Windows\System32\snmptrap.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\spoolsv.exe,-1 (Spooler) - Unknown owner - C:\Windows\System32\spoolsv.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\sppsvc.exe,-101 (sppsvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\sppsvc.exe (file missing)
O23 - Service: TeamViewer 5 (TeamViewer5) - TeamViewer GmbH - C:\Program Files (x86)\TeamViewer\Version5\TeamViewer_Service.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\ui0detect.exe,-101 (UI0Detect) - Unknown owner - C:\Windows\system32\UI0Detect.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\vaultsvc.dll,-1003 (VaultSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\vds.exe,-100 (vds) - Unknown owner - C:\Windows\System32\vds.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\vssvc.exe,-102 (VSS) - Unknown owner - C:\Windows\system32\vssvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Wat\WatUX.exe,-601 (WatAdminSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\Wat\WatAdminSvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\wbengine.exe,-104 (wbengine) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbengine.exe (file missing)
O23 - Service: @%Systemroot%\system32\wbem\wmiapsrv.exe,-110 (wmiApSrv) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbem\WmiApSrv.exe (file missing)
O23 - Service: @%PROGRAMFILES%\Windows Media Player\wmpnetwk.exe,-101 (WMPNetworkSvc) - Unknown owner - C:\Program Files (x86)\Windows Media Player\wmpnetwk.exe (file missing)
--
End of file - 8522 bytes
arnyreny
23-07-2010, 20:54
i log vanno postati tramite hostfile caricati su internet ...
e non inseriti in questa sezione
apri una nuova discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
Log HT è a posto a parte che disattiverei il TeaTimer di Spybot. Poi per ora prosegui con le scansioni
ciao a tutti.
qualcuno saprebbe indicarmi un programma o dove trovare il posto dove si settano le accensioni automatiche, perché ogni tanto mi si accende il pc e mi si spegne automaticamente dopo 10 min mentre altre rimane accesso per ore e se non lo tocco si spegne sempre in automatico.
Io il pc lo metto sempre in stand-by da spento non si è mai acceso
Grazie
Di solito queste impostazioni sono da controllare nel risparmio energia>opzioni avanzate e nella gestioni dispositivi scheda rete>risparmio energia
Ragazzi,una domanda niubba al volo,ho registrato con il media center il granpremio da inviare ad un amico (grande vittoria Ferrari) dove trovo il file salvato??
Non riesco a trovare il percorso.....:stordita:
TROVATO:
c:\pubblica\registrazioni
marco_182
25-07-2010, 19:15
Hey ragazzi, non è un emergenza, ma ogni volta che chiudo un programma in modo assolutamente normale mi si apre la schermata di windows dicendomi che il programma ha smesso di funzionare :( (eh grazie, l'ho chiuso IO!!)
Non succede con tutti, infatti per il momento mi vengono in mente solo Photoshop e Sketchup...
Ecco un esempio:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/photoshop.jpg
Hey ragazzi, non è un emergenza, ma ogni volta che chiudo un programma in modo assolutamente normale mi si apre la schermata di windows dicendomi che il programma ha smesso di funzionare :( (eh grazie, l'ho chiuso IO!!)
Non succede con tutti, infatti per il momento mi vengono in mente solo Photoshop e Sketchup...
Ecco un esempio:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/photoshop.jpg
con Photoshop CS4 sapevo che winn 7 aveva dei problemi con CS5 mai successo
ThEbEsT'89
25-07-2010, 19:27
Domandina :) :
Se suddiviso in queste partizioni il mio hard disk:
-Partizione A: riservata al sistema (creata da 7 durante l'installazione) in ntfs
-Partizione B: windows 7 in ntfs
-Partizione C: ubuntu in ext4
-Partizione D: swap per ubuntu
Se dopo avere installato i due sistemi operativi, faccio un backup con l'utility integrata in Windows delle partizioni A e B, posso corrompere in qualche modo le partizioni C e D o il dual-boot con Grub?
marco_182
25-07-2010, 19:28
con Photoshop CS4 sapevo che winn 7 aveva dei problemi con CS5 mai successo
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/tt.png
:asd:
No comment, a questo punto direi che si tratta del mio windows..
Confermo che fino a poco tempo fa non mi dava nessun tipo di errore alla chiusura...
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/tt.png
:asd:
No comment, a questo punto direi che si tratta del mio windows..
Confermo che fino a poco tempo fa non mi dava nessun tipo di errore alla chiusura...
puoi provare, scarichi la tryal :)
Domandina :) :
Se suddiviso in queste partizioni il mio hard disk:
-Partizione A: riservata al sistema (creata da 7 durante l'installazione) in ntfs
-Partizione B: windows 7 in ntfs
-Partizione C: ubuntu in ext4
-Partizione D: swap per ubuntu
Se dopo avere installato i due sistemi operativi, faccio un backup con l'utility integrata in Windows delle partizioni A e B, posso corrompere in qualche modo le partizioni C e D o il dual-boot con Grub?
ripristinando forse si, Ubuntu lo hai istallato dopo vero...io lo tengo in un HDD separato
ThEbEsT'89
25-07-2010, 19:59
ripristinando forse si, Ubuntu lo hai istallato dopo vero...io lo tengo in un HDD separato
Per ora ho solo 7 installato, chiedevo per evitare bestemmie in caso di problemi durante il ripristino :D
Ad ogni modo si, ubuntu come sempre lo installerei dopo aver installato windows e il backup lo creerei solo dopo la corretta installazione di entrambi gli os.
Secondo me visto che Windows non vede i file system Linux non ci dovrebbero essere problemi dato che dovrebbe lavorare solo sulle partizioni in ntfs, ma preferisco avere la conferma :p
marco_182
25-07-2010, 20:27
puoi provare, scarichi la tryal :)
Non ho ben capito cosa intendi dire..
Devo scaricare la trial di Ps cs5 per vedere se mi da lo stesso errore?
Direi che è piuttosto inutile dal momento che ho la versione completa..
akiramax2
25-07-2010, 20:50
hai provato a mettere modalità compatibile?
arnyreny
25-07-2010, 21:00
Non ho ben capito cosa intendi dire..
Devo scaricare la trial di Ps cs5 per vedere se mi da lo stesso errore?
Direi che è piuttosto inutile dal momento che ho la versione completa..
prova a disabilitare l'uac
marco_182
25-07-2010, 21:09
hai provato a mettere modalità compatibile?
Ho provato qualsiasi impostazione, sia le impostazioni consigliate sia scegliendo vari sistemi operativi..ma i programmi alla normale chiusura continuano a mostrarmi quella fottuta scritta che il programma non si è chiuso correttamente :muro:
prova a disabilitare l'uac
Uac? Impostazioni Controllo dell'account utente?
Da quando ho win7 l'ho sempre tenuto su "non notificare mai"
Ripeto che fino a poco tempo fa non mi dava nessun errore quando chiudevo questi programmi..
Ahimè è win7 e non photoshop o sketchup
akiramax2
25-07-2010, 21:12
prova a reistallare framework e java... ;)
marco_182
25-07-2010, 22:09
prova a reistallare framework e java... ;)
Java?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711&page=1573
(qualche post più giu)
con Photoshop CS4 sapevo che winn 7 aveva dei problemi con CS5 mai successo
A me mai problemi CS4 e CS5.
Hai spazio a sufficienza su disco? No, perché quella schermata di Skectup che ti chiede di controllare lo spazio sufficiente su TEMP mi fa un po' pensare.. :p
ThEbEsT'89
26-07-2010, 12:35
Domandina :) :
Se suddiviso in queste partizioni il mio hard disk:
-Partizione A: riservata al sistema (creata da 7 durante l'installazione) in ntfs
-Partizione B: windows 7 in ntfs
-Partizione C: ubuntu in ext4
-Partizione D: swap per ubuntu
Se dopo avere installato i due sistemi operativi, faccio un backup con l'utility integrata in Windows delle partizioni A e B, posso corrompere in qualche modo le partizioni C e D o il dual-boot con Grub?
Nessuno ha installato Ubuntu in dual boot e usa l'utility integrata in Windows per i backup? :help:
jblpro_82
26-07-2010, 14:35
Nessuno ha installato Ubuntu in dual boot e usa l'utility integrata in Windows per i backup? :help:
Io avevo installato Ubuntu e adesso OpenSuse. Anche se non uso l'utility di Back-up, non capisco perchè dovrebbe toccare le partizioni di Linux.
EDIT: sto pensando che probabilmente il dual boot ti salta, ma nulla che non sia ripristinabile in pochi minuti.
marco_182
26-07-2010, 15:15
A me mai problemi CS4 e CS5.
Hai spazio a sufficienza su disco? No, perché quella schermata di Skectup che ti chiede di controllare lo spazio sufficiente su TEMP mi fa un po' pensare.. :p
Ho 111 Gb disponibili nel disco C: :mc:
Dov'è questa cartella "TEMP"?
Oppure conoscete qualche software per ripulire un po il sistema?
Ho avviato ccleaner ma il problema persiste anche se per il resto il sistema va più longevo
Ho 111 Gb disponibili nel disco C: :mc:
Dov'è questa cartella "TEMP"?
Oppure conoscete qualche software per ripulire un po il sistema?
Ho avviato ccleaner ma il problema persiste anche se per il resto il sistema va più longevo
Per dove sta TEMP basta che scrivi %TEMP% in Esegui o in Start e batti invio.. :p
Per pulire inizia con PULIZIA DISCO di Microsoft (scrivilo in Start) e magari lancialo come Amministratore (così ti trova/cancella la roba accessibile all'utente amministratore).
CCleaner spero che non l'hai usato "spavaldamente". Se gli lasci fare il bello e cattivo tempo, rischi che ti rade al suolo una perfetta installazione di Win7..:stordita:
marco_182
26-07-2010, 15:32
Per dove sta TEMP basta che scrivi %TEMP% in Esegui o in Start e batti invio.. :p
Per pulire inizia con PULIZIA DISCO di Microsoft (scrivilo in Start) e magari lancialo come Amministratore (così ti trova/cancella la roba accessibile all'utente amministratore).
CCleaner spero che non l'hai usato "spavaldamente". Se gli lasci fare il bello e cattivo tempo, rischi che ti rade al suolo una perfetta installazione di Win7..:stordita:
NoNo ovviamente ccleaner l'ho usato per la roba superficiale, nulla di pericoloso, ora comincio a fare come mi hai consigliato tu, sperando di risolvere
EDIT:
che cosa posso fare nella cartella temp? svuotarla?
EDIT2: avviato la pulizia disco come amministratore e tolto tutto..ma è uguale..mi rimane quella schermata alla chiusura di Ps che il programma non è stato chiuso correttamente
ciao
è da un bel po che ho sto problema ma fino a ora ho piu o meno sopportato...
ma alla fine mi sono rotto:mad:
in pratica il pc in firma è connesso a internet tramite una schedina wi-fi, la D-link DWLG510..
quando però o uso un gioco o persino ascolto la musica con winamp praticamente utorrent, ma in generale internet smette di funzionare... secondo me si disattiva proprio la scheda....:muro:
tipo quando esco da un gioco.. ci vuole anche un minuto prima che possa accedere a internet!
però nelle opzioni di risp energetico i settaggi sono tutti messi correttamente...
chi mi aiuta?
grazie
EDIT:
che cosa posso fare nella cartella temp? svuotarla?
EDIT2: avviato la pulizia disco come amministratore e tolto tutto..ma è uguale..mi rimane quella schermata alla chiusura di Ps che il programma non è stato chiuso correttamente
Be', tutto quello che sta là PUO' essere cancellato per definizione (è temporaneo). Dovrebbe farlo già Pulizia Disco, ma se lascia tracce, non avere pietà.. :D
Ahimè non ti ho assicurato che pulendo il PC avresti risolto il problema. Solo guadagnato un po' di spazio. Francamente non so cosa dire. Forse a questo punto è un problema di quote di spazio utente o di limitati privilegi in scrittura del tuo utente su alcune cartelle. Niente di "normale" e se tu dici che non c'hai fatto nulla..
:confused:
marco_182
26-07-2010, 18:21
Be', tutto quello che sta là PUO' essere cancellato per definizione (è temporaneo). Dovrebbe farlo già Pulizia Disco, ma se lascia tracce, non avere pietà.. :D
Ahimè non ti ho assicurato che pulendo il PC avresti risolto il problema. Solo guadagnato un po' di spazio. Francamente non so cosa dire. Forse a questo punto è un problema di quote di spazio utente o di limitati privilegi in scrittura del tuo utente su alcune cartelle. Niente di "normale" e se tu dici che non c'hai fatto nulla..
:confused:
Infatti pulizia disco non ha eliminato nulla di quello che c'era in quella cartella :asd:
Ora elimino TUTTO...
Sempre meglio di niente..
caurusapulus
26-07-2010, 18:26
ciao
è da un bel po che ho sto problema ma fino a ora ho piu o meno sopportato...
ma alla fine mi sono rotto:mad:
in pratica il pc in firma è connesso a internet tramite una schedina wi-fi, la D-link DWLG510..
quando però o uso un gioco o persino ascolto la musica con winamp praticamente utorrent, ma in generale internet smette di funzionare... secondo me si disattiva proprio la scheda....:muro:
tipo quando esco da un gioco.. ci vuole anche un minuto prima che possa accedere a internet!
però nelle opzioni di risp energetico i settaggi sono tutti messi correttamente...
chi mi aiuta?
grazie
- prova a vedere se la scheda si è parzialmente staccata dallo slot dove l'hai connessa
- se è ben connessa, allontanala il più possibile dalla scheda video
Io ho avuto in sequenza entrambi i problemi con la stessa scheda, ed era tutto fuorchè il SO.
Purtroppo avendo una scheda madre mATX la scheda wifi è attaccata alla scheda video e quando gioco capita che si stacca la scheda perchè scalda troppo.
ThEbEsT'89
26-07-2010, 18:28
Io avevo installato Ubuntu e adesso OpenSuse. Anche se non uso l'utility di Back-up, non capisco perchè dovrebbe toccare le partizioni di Linux.
EDIT: sto pensando che probabilmente il dual boot ti salta, ma nulla che non sia ripristinabile in pochi minuti.
Basta che mi permetta di ripristinare. Qualche mese fa avevo necessità di un ripristino e ho avviato tutto tranquillo Acronis 2009 da cd per caricare un vecchio backup di 7 fatto all'uscita della RTM.
Beh a causa della partizione di Ubuntu in ext4 Acronis crashava quando andava a leggere le partizioni e io non potevo ripristinare...:muro:
spero che il tool di windows le veda solo come partizioni di tipo sconosciuto, ma che non rimanga "turbato" come Acronis....
Per il dual boot anche se saltasse non c'è problema. :)
Anzi se il tool di windows fa un backup delle partizioni selezionate + mbr si dovrebbe portare dietro anche grub (ovviamente parlo di immagini fatte solo dopo l'installazione di tutti e due gli os).
- prova a vedere se la scheda si è parzialmente staccata dallo slot dove l'hai connessa
- se è ben connessa, allontanala il più possibile dalla scheda video
Io ho avuto in sequenza entrambi i problemi con la stessa scheda, ed era tutto fuorchè il SO.
Purtroppo avendo una scheda madre mATX la scheda wifi è attaccata alla scheda video e quando gioco capita che si stacca la scheda perchè scalda troppo.
ah allora..
la scheda video è messa sullo slot pcix16, copre con la ventola un pci1x e poi ci sono due normali slot PCI, chiaramente la schedina è messa in quello piu in basso...
quindi non è propriamente attaccata alla video.....
ed in ogni caso piu di cosi non posso metterla... perché gli altri slot piu in basso sono tutti e due pci1x
e poi è tenuta ferma con la vite dello slot...
quindi non so...
aggiungo che ho fatto un benchmark con scheda video.. ed anche a 80gradi internet funziona perfettamente...
potrebbe esserci un problema di priorità per cui se ad esempio internet non è in uso nel prog a schermo intero il sistema disattiva la scheda, secondo voi?
Ragazzi necessito di un aiutino per un fastidioso problema audio,integrata nella main c'è un VIA HD Audio,ho installato una SoundBlaster Audigy,tutto perfetto tranne che.....allo spegnimento del pc si ode un fastidiosissimo "bump" che non fa neanche bene alle casse,sarà la scheda,mi dico,e la testo sotto ad un computer con xp...tutto Ok!! :muro:
Ora...che posso fare per evitare questo fastidioso problema,non vorrei tornare alla hd audio perchè,in confronto alla audigy (anche se vecchiotta) fa schifo.....:help:
Qualsiasi idea è ben accetta.
Per il dual boot anche se saltasse non c'è problema. :)
Anzi se il tool di windows fa un backup delle partizioni selezionate + mbr si dovrebbe portare dietro anche grub (ovviamente parlo di immagini fatte solo dopo l'installazione di tutti e due gli os).
Io non so se ti salva il mbr così come lo trova. Più probabile (ma non sicuro!) ti possa rimettere l'mbr di default ("così ti impari a piastricciare con i SO open", dice MS..:p ) e poi tocca a te rimetterlo. Però ti dò per certo che partizioni "strane" non lo infastidiscono: avevo una partizione Fedora (con grub saltato da tempo, ma tanto non la usavo) e ho potuto ripristinare (in RAID!) senza colpo ferire.
Ragazzi necessito di un aiutino per un fastidioso problema audio,integrata nella main c'è un VIA HD Audio,ho installato una SoundBlaster Audigy,tutto perfetto tranne che.....
Domanda: la VIA HD l'hai disabilitata da BIOS, vero? :mbe:
Io non so se ti salva il mbr così come lo trova. Più probabile (ma non sicuro!) ti possa rimettere l'mbr di default ("così ti impari a piastricciare con i SO open", dice MS..:p ) e poi tocca a te rimetterlo. Però ti dò per certo che partizioni "strane" non lo infastidiscono: avevo una partizione Fedora (con grub saltato da tempo, ma tanto non la usavo) e ho potuto ripristinare (in RAID!) senza colpo ferire.
Domanda: la VIA HD l'hai disabilitata da BIOS, vero? :mbe:
Certo che la via è disabilitata da bios,lo fa solo se spengo il pc.
In caso di riavvio è tutto Ok.
Fatal Frame
27-07-2010, 12:02
Ho un problema fastidioso con Windows 7 Ultimate x64, ogni tanto, dopo il login, mi rimane la scritta Windows e l'anello che gira all'infinito
Questo mi succede sul fisso e sul portatile
Sul portatile ho resettato ed è andato, sul fisso anche, però una volta, per farlo andare, ho dovuto cancellare l'utente e reinserirlo
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?? :\\
Per capirci, mi si ferma a questa schermata, la scritta è Windows e non Welcome ^^
http://img251.imageshack.us/img251/3200/capture1ei.jpg
Ho un problema fastidioso con Windows 7 Ultimate x64, ogni tanto, dopo il login, mi rimane la scritta Windows e l'anello che gira all'infinito
Questo mi succede sul fisso e sul portatile
Sul portatile ho resettato ed è andato, sul fisso anche, però una volta, per farlo andare, ho dovuto cancellare l'utente e reinserirlo
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?? :\\
Per capirci, mi si ferma a questa schermata, la scritta è Windows e non Welcome ^^
http://img251.imageshack.us/img251/3200/capture1ei.jpg
ma dai...è mistico..lascialo così :D :D
Fatal Frame
27-07-2010, 12:54
ma dai...è mistico..lascialo così :D :D
Mah lo fa una volta ogni tanto, ma che nervi :sofico:
Mah lo fa una volta ogni tanto, ma che nervi :sofico:
ma ho visto che è in Inglese, è...regolare? :D se no può darsi zio Bill :p
ThEbEsT'89
28-07-2010, 20:43
Io non so se ti salva il mbr così come lo trova. Più probabile (ma non sicuro!) ti possa rimettere l'mbr di default ("così ti impari a piastricciare con i SO open", dice MS..:p ) e poi tocca a te rimetterlo. Però ti dò per certo che partizioni "strane" non lo infastidiscono: avevo una partizione Fedora (con grub saltato da tempo, ma tanto non la usavo) e ho potuto ripristinare (in RAID!) senza colpo ferire.
Ottimo, era la conferma che volevo. L'mbr in sè non è un problema :D
Grazie mille:)
Ragazzi, io continuo avere problemi con Win7 e IE8. Navigo, chiudo bene, ma quando riapro IE8 esce quasi sempre sto maledetto errore: "l'ultima sessione si è chiusa in maniera inattesa". Questo su 3 pc diversi. Le ho provate tutte: disabilitato plug in, riconfigurato IE, controllato e aggiornato il router, cambiato antivirus, ecc...
Possibile che in tutti sti mesi non sia uscita una patch??? Qualcuno ha qualche idea???
Ciauz
Ragazzi, io continuo avere problemi con Win7 e IE8. Navigo, chiudo bene, ma quando riapro IE8 esce quasi sempre sto maledetto errore: "l'ultima sessione si è chiusa in maniera inattesa". Questo su 3 pc diversi. Le ho provate tutte: disabilitato plug in, riconfigurato IE, controllato e aggiornato il router, cambiato antivirus, ecc...
Possibile che in tutti sti mesi non sia uscita una patch??? Qualcuno ha qualche idea???
Ciauz
si usa o chrome o firefox tra l'altro explorer è buggatissimo ;)
si usa o chrome o firefox tra l'altro explorer è buggatissimo ;)
Verissimo, ma volevo sapere se c'era una soluzione a sto problema, visto che mi servirebbe saperlo...
si usa o chrome o firefox tra l'altro explorer è buggatissimo ;)
IE8 è buggatissimo prego, IE7 no ;)
IE8 è buggatissimo prego, IE7 no ;)
IE7 NO?????:doh:
redheart
29-07-2010, 11:10
salve il migliore pacchetto di codec video è quello del secondo post?
salve il migliore pacchetto di codec video è quello del secondo post?
Si
IE7 NO?????:doh:
A me va benissimo, con l'aggiunta di IE7Pro la preferisco di gran lunga a tutti gli altri browser più popolari, compreso quello che utilizzi tu :Prrr:
inutile iniziare le solite diatribe tra i fan di IE , di chrome , di firefox e degli altri browser: a ciascuno il suo !! :D
Raaga, mi capita una cosa che non capisco.
uso Seven x64 e funziona tutto perfettamente, tranne che per una cosa, ovvero quando faccio lo shotdown, un attimo prima che sparisca la foto che uso come sfondo per il desktop e compaia la schermata di Seven che dice "Chiusura in corso", sento il suono di un'applicazione che va in errore, ma non compare nulla a video..:mbe:
Come faccio a sapere di che si tratta?:help:
Come faccio a sapere di che si tratta?:help:
Visualizzatore eventi...
Visualizzatore eventi...
Dove lo trovo?:help:
Sono su Vista ma penso sia lo stesso percorso: Pannello di controllo>Sistema e manutenzione>Strumenti di amministrazione>visualizzatore eventi poi vedi nei registri di windows
Sono su Vista ma penso sia lo stesso percorso: Pannello di controllo>Sistema e manutenzione>Strumenti di amministrazione>visualizzatore eventi poi vedi nei registri di windows
Esattamente, cosa dovrei cercare (sono poco esperto..)?:help:
redheart
29-07-2010, 14:53
Si
ok grazie ma k-lite cos'ha in meno?
Collision
29-07-2010, 15:47
Io eviterei di installare quei mega codec pack, vanno a smanacciare un po troppo nel sottosistema audio/video di Windows!
Piuttosto, quando ho un file che non riesco a riprodurre, cerco (e installo) il singolo codec di cui ho bisogno al momento! E se non lo trovo, converto il file con XMediaRecode!
ok grazie ma k-lite cos'ha in meno?
Quelli segnalati sono più completi e meno invasivi sul sistema, si integrano alla perfezione coi codec e le applicazioni di windows
Esattamente, cosa dovrei cercare (sono poco esperto..)?:help:
Quelli segnati in rosso, cioè gli errori
redheart
29-07-2010, 15:51
Io eviterei di installare quei mega codec pack, vanno a smanacciare un po troppo nel sottosistema audio/video di Windows!
Piuttosto, quando ho un file che non riesco a riprodurre, cerco (e installo) il singolo codec di cui ho bisogno al momento! E se non lo trovo, converto il file con XMediaRecode!
l'ho chiesto perchè ho questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2226955
isomerasi
29-07-2010, 19:10
Quelli segnalati sono più completi e meno invasivi sul sistema, si integrano alla perfezione coi codec e le applicazioni di
windows
sarà, ma a me pare di aver avuto problemi proprio con i codec shark (ma forse era su vistax64, non ricordo bene). Mentre non ho avuto alcun problema con i k-lite su 7x32 in un'anno di utilizzo...
dado2005
30-07-2010, 01:06
Ragazzi, io continuo avere problemi con Win7 e IE8. Navigo, chiudo bene, ma quando riapro IE8 esce quasi sempre sto maledetto errore: "l'ultima sessione si è chiusa in maniera inattesa". Questo su 3 pc diversi. Le ho provate tutte: disabilitato plug in, riconfigurato IE, controllato e aggiornato il router, cambiato antivirus, ecc...
Possibile che in tutti sti mesi non sia uscita una patch??? Qualcuno ha qualche idea???
CiauzProva a dare uno sguardo al sottostante link se puo' esserti utile:
http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/f1c4046c-9747-4b3a-bddf-2d32cbc59451
P.S.
Uso IE8 + Win 7 Ultimate su 2 Pc, sempre tenuti aggiornati con Windows Update: mai avuto problemi.
Si
A me va benissimo, con l'aggiunta di IE7Pro la preferisco di gran lunga a tutti gli altri browser più popolari, compreso quello che utilizzi tu :Prrr:
:D nessuno mette in discussione i tuoi gusti "personali" :ciapet:
Quelli segnalati sono più completi e meno invasivi sul sistema, si integrano alla perfezione coi codec e le applicazioni di windows
Quelli segnati in rosso, cioè gli errori
Li ho trovati:
ce ne sono diversi, ma i più frequestni sembrano errere qelli chiamati "DISK" e quelli chiamati "Service Control Manager".
Che significa?:help:
Intanto posta qui i dettagli degli errori, basta che clicchi sul pulsante dettagli e si apre la finestra, oppure due volte sull'errore
Collision
30-07-2010, 14:34
l'ho chiesto perchè ho questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2226955
Cercando su Google ho trovato questa guida (http://www.technozone.it/microsoft/windows/installare-virtualdub-lame-mp3-su-windows-7-a-64-bit/)... spiegano passo passo anche come installare i Lame MP3 su Windows 7 a 64 bit, senza bisogno di scancarare con codec pack! ;)
redheart
30-07-2010, 15:23
Cercando su Google ho trovato questa guida (http://www.technozone.it/microsoft/windows/installare-virtualdub-lame-mp3-su-windows-7-a-64-bit/)... spiegano passo passo anche come installare i Lame MP3 su Windows 7 a 64 bit, senza bisogno di scancarare con codec pack! ;)
fatto! adesso il lame lo vedo in elenco ma quando vado a salvare il tutto mi dice:
http://img838.imageshack.us/img838/8355/immagineoy.jpg
:mbe:
Buon giorno a tutti.
Volevo chiedere gentilmente come eliminare dal menu contestuale "Apri con" le associazioni di programmi ormai disinstallati che però rimane l'icona (es. ZoomPlayer)
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/880291Screenshot 001.png (http://allfreeportal.com)
Grazie
Buon giorno a tutti.
Volevo chiedere gentilmente come eliminare dal menu contestuale "Apri con" le associazioni di programmi ormai disinstallati che però rimane l'icona (es. ZoomPlayer)
OpenWithView (http://www.nirsoft.net/utils/open_with_view.html)
OpenWithView (http://www.nirsoft.net/utils/open_with_view.html)
Grazie mille :)
Buon giorno a tutti.
Volevo chiedere gentilmente come eliminare dal menu contestuale "Apri con" le associazioni di programmi ormai disinstallati che però rimane l'icona (es. ZoomPlayer)
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/880291Screenshot 001.png (http://allfreeportal.com)
Grazie
ma com'è che io non ce l'ho sto "apri con"....:confused: ??
ma com'è che io non ce l'ho sto "apri con"....:confused: ??
Dipende quale file hai selezionato che ne permetta l'associazione.
Dipende quale file hai selezionato che ne permetta l'associazione.
bho a me non lo da mai.... ho provato con qualsiasi tipo di file...
forse per comparire devo aver aperto quel file con due programmi diversi??
facendo "proprietà" --->"cambia" ecc.. ???
Big_Tony
01-08-2010, 11:17
salve ragazzi ho un problemino con l'audio e win 7.
trattasi del pc in firma. mi capita che all'avvio quando accedo a windows e parte l'audio predefinito questo gracchia e rallenta. anche quando sono su youtube e guardo un video oppure ascolto musica con windows media player capita non raramente che l'audio rallenti, gracchi e il suono diventi tipo robotico causando anche un blocco momentaneo del pc. questo non mi capita da sempre ma da un pò di tempo. preciso che è attivato il cool'n'quiet, ma anche disattivandolo e facendo lavorare il procio al max si verifica questo fenomeno. ho provato a disinstallare i driver audio e windows me li ha reinstallati in automatico, ma non è cambiato nulla.
voi siete al corrente di un problema del genere o potete consigliarmi una soluzione??
Ragazzi necessito di un aiutino per un fastidioso problema audio,integrata nella main c'è un VIA HD Audio,ho installato una SoundBlaster Audigy,tutto perfetto tranne che.....allo spegnimento del pc si ode un fastidiosissimo "bump" che non fa neanche bene alle casse,sarà la scheda,mi dico,e la testo sotto ad un computer con xp...tutto Ok!! :muro:
Ora...che posso fare per evitare questo fastidioso problema,non vorrei tornare alla hd audio perchè,in confronto alla audigy (anche se vecchiotta) fa schifo.....:help:
Qualsiasi idea è ben accetta.
Dovresti provare la Audigy sempre sul tuo pc con XP in modo da assicurarti che il problema non derivi dalla tua configurazione (con la Audigy e la Audigy2 questi problemi non sono rari).
Prova a spostarla su un altro slot PCI.
salve ragazzi ho un problemino con l'audio e win 7.
trattasi del pc in firma. mi capita che all'avvio quando accedo a windows e parte l'audio predefinito questo gracchia e rallenta. anche quando sono su youtube e guardo un video oppure ascolto musica con windows media player capita non raramente che l'audio rallenti, gracchi e il suono diventi tipo robotico causando anche un blocco momentaneo del pc. questo non mi capita da sempre ma da un pò di tempo. preciso che è attivato il cool'n'quiet, ma anche disattivandolo e facendo lavorare il procio al max si verifica questo fenomeno. ho provato a disinstallare i driver audio e windows me li ha reinstallati in automatico, ma non è cambiato nulla.
voi siete al corrente di un problema del genere o potete consigliarmi una soluzione??
Cerca nel BIOS la voce PCI Latency Timer e aumentane il valore (da 32 a 64 ad esempio), e vedi come va.
Altrimenti dovresti cercare driver più aggiornati per la tua scheda audio.
Prova anche a disattivare temporaneamente la scheda di rete e ascolta un po' di musica con WMP, in passato ebbi problemi simili su un PC per via dei driver ethernet che andavano in conflitto anche con il comparto audio.
fatto! adesso il lame lo vedo in elenco ma quando vado a salvare il tutto mi dice:
http://img838.imageshack.us/img838/8355/immagineoy.jpg
:mbe:
Se sei su Win x64, stai usando la versione a 32bit di Lame e VirtualDub?
In ogni caso il problema non sembra derivare da un'errata installazione del codec. Cosa stai tentando di fare, vuoi estrapolare l'audio dal video?
redheart
03-08-2010, 15:56
Se sei su Win x64, stai usando la versione a 32bit di Lame e VirtualDub?
In ogni caso il problema non sembra derivare da un'errata installazione del codec. Cosa stai tentando di fare, vuoi estrapolare l'audio dal video?
no ho dei filmati in motion jpeg che voglio comprimere con virtualdub: per il video uso il codec divx mentre per l'audio volevo usare l'mp3...
ThEbEsT'89
05-08-2010, 21:36
Io non so se ti salva il mbr così come lo trova. Più probabile (ma non sicuro!) ti possa rimettere l'mbr di default ("così ti impari a piastricciare con i SO open", dice MS..:p ) e poi tocca a te rimetterlo. Però ti dò per certo che partizioni "strane" non lo infastidiscono: avevo una partizione Fedora (con grub saltato da tempo, ma tanto non la usavo) e ho potuto ripristinare (in RAID!) senza colpo ferire.
Ho provato a vedere come funziona. Ho fatto il backup della partizione di windows 7 e quella da 100 mega che crea durante l'installazione. Se ripristino, queste due partizioni vengono riportate allo stato precedente, mentre il resto (partizione dati e linux) non viene toccato. Il dual boot si perde, ma è questione di un attimo rimetterlo. Per chi possiede un ssd anche l'allineamento viene mantenuto :)
Ho però notato 500 mega occupati in più. Ad esempio se la partizione che backuppo occupa 9 Gb, dopo il ripristino occuperà 9,5 Gb. Qualcuno sa a cosa è dovuto?
Non riesco più ad aggiornare l'orologio, cosa diavolo è successo? :muro: :muro: :muro:
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/278858Screenshot 001.png (http://allfreeportal.com)
GRAZIE.
Non riesco più ad aggiornare l'orologio, cosa diavolo è successo? :muro: :muro: :muro:
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/278858Screenshot 001.png (http://allfreeportal.com)
GRAZIE.
A me invece capita che con alcuni file (ma anche semplici txt e altro), sebbene abbia disattivato il controllo utente, se cerco di cancellarli, mi dice che devo eseguire come amministratore, peccato che io sia sempre admmin..:mbe: :help:
Collision
06-08-2010, 12:50
A me invece capita che con alcuni file (ma anche semplici txt e altro), sebbene abbia disattivato il controllo utente, se cerco di cancellarli, mi dice che devo eseguire come amministratore, peccato che io sia sempre admmin..:mbe: :help:
Beh, hai disattivato proprio la funzione che amministra permessi, privilegi e tutto quanto! :O
Ora come ora hai un sistema operativo che comunque deve auto proteggersi, non sa chi sta seduto davanti alla tastiera, e se ne frega che sia loggato l'admin, sulla sedia può benissimo esserci seduto anche il gatto! Riattiva UAC, che se è disattivabile, e se è possibile loggarsi come admin, è per ragioni ben precise e molto poche!
Beh, hai disattivato proprio la funzione che amministra permessi, privilegi e tutto quanto! :O
Ora come ora hai un sistema operativo che comunque deve auto proteggersi, non sa chi sta seduto davanti alla tastiera, e se ne frega che sia loggato l'admin, sulla sedia può benissimo esserci seduto anche il gatto! Riattiva UAC, che se è disattivabile, e se è possibile loggarsi come admin, è per ragioni ben precise e molto poche!
Non ho capito che intendi: io ho disattivato l' UAC perchè non sopporto le continue interfetrenze ogni volta che devo fare qualcosa...
E non ho mai avuto problemi a copiare, eliminare, spostare file di nessun genere, mentre è da un po' che ogni tanto mi capita che alcuni file non riesco a cancellarli o a copiarli (non parlo di file di sistema, ovviamente): che significa?
Se mi loggo come admin, perchè mi dice che le operazioni che vogli eseguirle vanno eseguite come admin?:mbe:
Collision
06-08-2010, 13:11
Non ho capito che intendi: io ho disattivato l' UAC perchè non sopporto le continue interfetrenze ogni volta che devo fare qualcosa...
E non ho mai avuto problemi a copiare, eliminare, spostare file di nessun genere, mentre è da un po' che ogni tanto mi capita che alcuni file non riesco a cancellarli o a copiarli (non parlo di file di sistema, ovviamente): che significa?
Se mi loggo come admin, perchè mi dice che le operazioni che vogli eseguirle vanno eseguite come admin?:mbe:
Tu sei loggato come Admin, ma sei ben lontano dal poter fare quello che vuoi nel tuo PC, e non è neanche previsto il suo utilizzo nell'uso quotidiano! L'Admin in Vista e 7 non è quello di XP, ma una via di mezzo fra l'utente e il Superadmin (che quello si che può fare quello che vuole)!
L'UAC non è solamente una finestrella che dice SI/NO...
è una funzionalità parecchio, parecchio più complessa! Ora sto uscendo e non posso spiegarti sul momento, ma se cerchi nel forum ne è stato parlato parecchie volte e molto approfonditamente, della gestione permessi, del virtual store... e di tutto ciò che sta dietro all'UAC, e di cui disattivandolo ti stai privando!
Tu sei loggato come Admin, ma sei ben lontano dal poter fare quello che vuoi nel tuo PC, e non è neanche previsto il suo utilizzo nell'uso quotidiano! L'Admin in Vista e 7 non è quello di XP, ma una via di mezzo fra l'utente e il Superadmin (che quello si che può fare quello che vuole)!
L'UAC non è solamente una finestrella che dice SI/NO...
è una funzionalità parecchio, parecchio più complessa! Ora sto uscendo e non posso spiegarti sul momento, ma se cerchi nel forum ne è stato parlato parecchie volte e molto approfonditamente, della gestione permessi, del virtual store... e di tutto ciò che sta dietro all'UAC, e di cui disattivandolo ti stai privando!
Quindi per cancellare i file malefici devo loggarmi come super admin?
E come si fa?:help:
Quindi per cancellare i file malefici devo loggarmi come super admin?
E come si fa?:help:
Semplicemente riattiva UAC :).
Semplicemente riattiva UAC :).
NO!!
Mai!!
Lo odio a morte sto rompiscatole..
Mi spunta sempre fuori ogni volta che devo fare qualcosa per chiedermi se io sono proprio io... E' peggio del notaio..
Comunque anche riattivando l'UAC e riavviato, ottengo sempre lo stesso messaggio quando tento di sincronizzare l'ora di Windows. :confused:
ThEbEsT'89
06-08-2010, 14:42
Ho però notato 500 mega occupati in più. Ad esempio se la partizione che backuppo occupa 9 Gb, dopo il ripristino occuperà 9,5 Gb. Qualcuno sa a cosa è dovuto?
Era solo windows che si era sbagliato a calcolare lo spazio occupato...dopo un riavvio segna lo stesso spazio occupato al momento del backup...:D
Ragazzi, scusate se uso questo 3d per porre la mia domanda, ma non riesco a trovare una soluzione.
Stò da giorni tentando di scaricare la posta con Windows Live Mail ma nulla da fare.
Utilizzo windows 7 Enterprise e Alice 7 MB.
Ho un account hotmail.it e quando scarico la posta tutto OK.
Con Alice nulla da fare: sia che imposto POP3 o IMAP non mi scarica la posta, mi dà l'errore "il server non ha risposto entro 60 secondi".
Vorrei usarlo come POP3 ed ho utilizzato
in entrata in.alice.it
in uscita out.alice.it
ho inserito il mio solito indirizzo mail e password ma nulla da fare. Non so più che fare, mi potete aiutare ragazzi perfavore?
Non ho mai usato quel provider, ma sei sicuro che per utilizzarlo su un client di posta non sia a pagamento?
dado2005
07-08-2010, 08:38
Ragazzi, scusate se uso questo 3d per porre la mia domanda, ma non riesco a trovare una soluzione.
Stò da giorni tentando di scaricare la posta con Windows Live Mail ma nulla da fare.
Utilizzo windows 7 Enterprise e Alice 7 MB.
Ho un account hotmail.it e quando scarico la posta tutto OK.
Con Alice nulla da fare: sia che imposto POP3 o IMAP non mi scarica la posta, mi dà l'errore "il server non ha risposto entro 60 secondi".
Vorrei usarlo come POP3 ed ho utilizzato
in entrata in.alice.it
in uscita out.alice.it
ho inserito il mio solito indirizzo mail e password ma nulla da fare. Non so più che fare, mi potete aiutare ragazzi perfavore?Vedi se nella pagina predisposta dall servizio di Assistenza Alice, di cui di seguito ti posto il link, trovi info che fanno al caso tuo.
Link: http://aiuto.alice.it/multimedia/video/config_posta.html
Clicca su Windows Live Mail e segui le istruzioni.
no ho dei filmati in motion jpeg che voglio comprimere con virtualdub: per il video uso il codec divx mentre per l'audio volevo usare l'mp3...
Può darsi che sia un problema di compatibilità di VirtualDub con il formato audio di partenza, ho provato a creare un xvid con audio mp3 da un mpg su Win7 x64 e la conversione è andata a buon fine.
Comunque anche riattivando l'UAC e riavviato, ottengo sempre lo stesso messaggio quando tento di sincronizzare l'ora di Windows. :confused:
Prova con un nuovo account, è la migliore soluzione per togliersi il dubbio ;)
redheart
08-08-2010, 09:54
Può darsi che sia un problema di compatibilità di VirtualDub con il formato audio di partenza, ho provato a creare un xvid con audio mp3 da un mpg su Win7 x64 e la conversione è andata a buon fine.
con virtualdub?
ragazzi come si disattiva l'espulsione del carrello CD/DVD?
se non c'è disco e sbadatamente si doppioclicca tira fuori il carrello
solo che io ho il copri bay motorizzato quindi potete immaginare cosa accade :rolleyes:
non capisco perchè debbano sempre abilitare di default cose stupide
mi uppo :help:
Prova con un nuovo account, è la migliore soluzione per togliersi il dubbio ;)
Caro ezio ho dovuto tribbolare non poco.
Il problema era tutt'altro, mi era proprio sparito il servizio "Ora di Windows", quindi a volte i messaggi che compiaono sono fuorvianti, come ad esempio il fatto che non abbia i permessi, quindi UAC disabilitato o meno non centra nulla.
Ho difatti dovuto ripristinare con un file il relativo servizio, e poi come per magia tutto è ritornato come prima.
La causa , molto probabile, penso sia dovuta ad uno dei tool che ho utilizzato per la pulizia, piuttosto che ad un virus.
La conferma l'ho avuta, dopo aver riformattato ed averne utilizzato più di qualcuno.
Che devo dì, prima o poi la testa ce la dovevo sbattere contro il problema, questo mi deve servire per esperienza.
Un saluto
La causa , molto probabile, penso sia dovuta ad uno dei tool che ho utilizzato per la pulizia, piuttosto che ad un virus.o
O, per meglio dire, i "nuovi virus di questo millennio".
Consiglio? (come ti ha detto Ezio e qlc altro): riattiva UAC e lascia stare quei boriosi programmi pulisci tutto.
1) Non stiamo più sotto XP ché un registro pieno o altro rallentano il PC in maniera esponenziale.
2) Non stiamo sotto Vista per cui l'UAC è pure meno invasivo di quello che pensi, se lo lasci a default (io l'ho elevato, ma è un problema mio.. :D)
Se chiedessi ad un utente linux se lavora quotidianamente come root ti guarderebbe come un pazzo. Non farlo (ora che puoi) sotto Windows.. :stordita:
2) Non stiamo sotto Vista per cui l'UAC è pure meno invasivo di quello che pensi, se lo lasci a default (io l'ho elevato, ma è un problema mio.. :D)
Nei criteri di protezione locali>Opzioni di protezione di Vista Ultimate ci sono ben 10 impostazioni configurabili per UAC ;)
O, per meglio dire, i "nuovi virus di questo millennio".
Consiglio? (come ti ha detto Ezio e qlc altro): riattiva UAC e lascia stare quei boriosi programmi pulisci tutto.
1) Non stiamo più sotto XP ché un registro pieno o altro rallentano il PC in maniera esponenziale.
2) Non stiamo sotto Vista per cui l'UAC è pure meno invasivo di quello che pensi, se lo lasci a default (io l'ho elevato, ma è un problema mio.. :D)
Se chiedessi ad un utente linux se lavora quotidianamente come root ti guarderebbe come un pazzo. Non farlo (ora che puoi) sotto Windows.. :stordita:
Quoto ;)
OK! allora dopo aver fatto qualche smanettio, è meglio riattivare la protezione, a tal proposito ho modificato le impostazioni nella sezione Key reg (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046940) per gli utilizzi unattended.
P.S. tra circa 6 giorni bisogna accendere una candelina al nostro W7.
redheart
09-08-2010, 08:36
in win7 si possono aprire 2 istanze di uno stesso lettore video in contemporanea?
dovrei confrontare 2 filmati ponendoli uno di fianco all'altro usando vlc o mediaplayer ad esempio...
basta non usare per uno dei 2 l'overlay , altrimenti falsi il tutto dato che l'altro non potrà usarlo
redheart
09-08-2010, 09:04
basta non usare per uno dei 2 l'overlay , altrimenti falsi il tutto dato che l'altro non potrà usarlo
scusa a chi stai rispondendo?
non ho quotato , quindi a te :)
redheart
09-08-2010, 09:16
non ho quotato , quindi a te :)
:D
ok in parole povere cosa dovrei fare? :confused:
usa l'EVR come render, usa un decoder che non utilizzi dxva
e setta il classic in modo che possa aprire + istanze
Big_Tony
09-08-2010, 12:10
salve ragazzi ho un problemino con l'audio e win 7.
trattasi del pc in firma. mi capita che all'avvio quando accedo a windows e parte l'audio predefinito questo gracchia e rallenta. anche quando sono su youtube e guardo un video oppure ascolto musica con windows media player capita non raramente che l'audio rallenti, gracchi e il suono diventi tipo robotico causando anche un blocco momentaneo del pc. questo non mi capita da sempre ma da un pò di tempo. preciso che è attivato il cool'n'quiet, ma anche disattivandolo e facendo lavorare il procio al max si verifica questo fenomeno. ho provato a disinstallare i driver audio e windows me li ha reinstallati in automatico, ma non è cambiato nulla.
voi siete al corrente di un problema del genere o potete consigliarmi una soluzione??
Cerca nel BIOS la voce PCI Latency Timer e aumentane il valore (da 32 a 64 ad esempio), e vedi come va.
Altrimenti dovresti cercare driver più aggiornati per la tua scheda audio.
Prova anche a disattivare temporaneamente la scheda di rete e ascolta un po' di musica con WMP, in passato ebbi problemi simili su un PC per via dei driver ethernet che andavano in conflitto anche con il comparto audio.
il problema sembra derivare dal modem ethernet, ho quello alice pirelli
posto due screenshot 1 (http://a.imageshack.us/img695/2156/screenshotbx.jpg) e 2 (http://a.imageshack.us/img571/7109/screenshot2dr.jpg)
la cpu viene utilizzata al 100% da questi 2 processi svchost.exe in particola modo durante una riproduzione audio o video.
esiste una soluzione al mio problema??
ringrazio in anticipo chiunque possa darmi una mano
Ciao Tony,un'alternativa ed un test sarebbe quello di provare una scheda audio pci dedicata al posto di quella nativa della schedamamma.
Con pochi € ne puoi acquistare di performanti e con audio migliore di quella a default.
Ho anch'io l'alice gate 2 della pirelli e non ho di questi problemi con i servizi svchost (che peraltro sono necessari) e nessun problema di audio.
Mi sono invece capitate mobo con audio integrato che "gracchiavano" quando l'harddisk entrava in funzione,risolto con scheda audio esterna.
Tentar non nuoce.
redheart
09-08-2010, 15:24
usa l'EVR come render, usa un decoder che non utilizzi dxva
e setta il classic in modo che possa aprire + istanze
piano piano.... x classic intendi mediaplayer classsic?
Vi risulta che il MediaPlayer HOME CINEMA non legga i file video di quicktime????
WMP11 con K-Lite Codec li legge!!!!
WMP11 con K-Lite Codec li legge!!!!
E che ti sorprendi? WMP11 o 12 che sia con il giusto codec pack legge tutto anche i mov, RM ecc. ecc.;)
ThePunisher
10-08-2010, 07:37
E che ti sorprendi? WMP11 o 12 che sia con il giusto codec pack legge tutto anche i mov, RM ecc. ecc.;)
Ed è anche un ottimo player alla fine, viste le integrazioni qualitative che ha (NVIDIA PureVideo, etc.).
L'unico problema è che è poco personalizzabile, in particolare non c'è modo cazzo per impedirgli di passarmi alla periferica audio USB una volta che l'ho attaccata... e lo fa anche se sto guardando un film o cose simili... e mancano gli HOT-KEY!!!
JohnBytes
10-08-2010, 18:07
Scusate se è già stato chiesto in passato, ma volevo sapere se, con l'utiliti di Backup e Ripristino di 7, c'è un modo per salvare l'immagine del sistema nel disco rigido interno, in un'altra partizione.
Io ho un disco da 320gb diviso in 2 partizioni, ma se eseguo "Crea un'immagine di sistema" e spunto l'opzione di salvarla su disco rigido non mi da alcuna partizione disponibile, è normale?
http://img828.imageshack.us/img828/4576/senzatitolo2v.jpg
Scusate se è già stato chiesto in passato, ma volevo sapere se, con l'utiliti di Backup e Ripristino di 7, c'è un modo per salvare l'immagine del sistema nel disco rigido interno, in un'altra partizione.
Io ho un disco da 320gb diviso in 2 partizioni, ma se eseguo "Crea un'immagine di sistema" e spunto l'opzione di salvarla su disco rigido non mi da alcuna partizione disponibile, è normale?
http://img828.imageshack.us/img828/4576/senzatitolo2v.jpg
Evidentemente si, dovresti avere un secondo hd interno o un hd esterno allora te lo vedrebbe, sullo stesso disco anche se in altra partizione non te lo fa fare
Scusate se è già stato chiesto in passato, ma volevo sapere se, con l'utiliti di Backup e Ripristino di 7, c'è un modo per salvare l'immagine del sistema nel disco rigido interno, in un'altra partizione.
Io ho un disco da 320gb diviso in 2 partizioni, ma se eseguo "Crea un'immagine di sistema" e spunto l'opzione di salvarla su disco rigido non mi da alcuna partizione disponibile, è normale?
http://img828.imageshack.us/img828/4576/senzatitolo2v.jpg
forse perchè il disco (320GB ) è troppo piccolo per lui a me lo ha fatto ma non è consigliabile farlo sullo stesso disco ;)
JohnBytes
11-08-2010, 08:31
Evidentemente si, dovresti avere un secondo hd interno o un hd esterno allora te lo vedrebbe, sullo stesso disco anche se in altra partizione non te lo fa fare
Si su quello esterno me lo permette, ma pensavo su una partizione di quello interno si potesse fare lo stesso...
forse perchè il disco (320GB ) è troppo piccolo per lui a me lo ha fatto ma non è consigliabile farlo sullo stesso disco
Il disco ce l'ho partizionato in 2, C: con il sistema operativo è di 40gb, D: per tutto il resto, e su D: ci sono 180gb liberi, direi che l'immagine di C: dovrebbe starci :D
Però boh, non me lo dà proprio tra le opzioni.
Vi risulta che il MediaPlayer HOME CINEMA non legga i file video di quicktime????
WMP11 con K-Lite Codec li legge!!!!
aridaje con sto Klite
MPC HC o anche Windows media player leggono Quick time o Real installando i decoder
http://www.free-codecs.com/download/QT_Lite.htm
http://www.free-codecs.com/Real_Alternative_download.htm
che poi.... MPC-HC con i suoi decoder interni + RealAlternative lite + Qtlite + Haali splitter
legge il 99% di quello che c'è in giro
Però boh, non me lo dà proprio tra le opzioni.
Quando lanci la procedura backup mi sembra che da qualche parte sia specificato che non è permesso salvare l'immagine sullo stesso disco de sistema che poi sia un'altra partizione o meno questo evidentemente non interessa al programma :D
Big_Tony
11-08-2010, 09:15
ragazzi sapete quando uscirà il service pack per win 7. mi sta dando un pò di problemi, quindi se il sp è di prossima uscita aspetto per formattare, se ci vuole ancora molto faccio un bel format e non ci penso più
JohnBytes
11-08-2010, 09:22
Quando lanci la procedura backup mi sembra che da qualche parte sia specificato che non è permesso salvare l'immagine sullo stesso disco de sistema che poi sia un'altra partizione o meno questo evidentemente non interessa al programma :D
Capito, mi metto l'anima in pace allora, era per capire come mai.Grazie.
Un ultima cosa però:
anche selezionando un disco rigido esterno per salvare l'immagine di sistema...
non c'è il modo di selezionare SOLO l'immagine di C: (dove c'è il sistema operativo) e non tutte le partizioni??
A me si presenta questa schermata, senza possibilità di scegliere nulla, è normale così??
http://img836.imageshack.us/img836/1170/catturaum.jpg
EDIT:
ragazzi sapete quando uscirà il service pack per win 7. mi sta dando un pò di problemi, quindi se il sp è di prossima uscita aspetto per formattare, se ci vuole ancora molto faccio un bel format e non ci penso più
Sul SP non saprei, ma intanto oggi mi sono spuntati fuori ben 12 aggiornamenti da windows update, tutta roba di sicurezza e protezioni, magari prima di formattare installa quelli, non si sa mai :D
Big_Tony
11-08-2010, 09:30
Sul SP non saprei, ma intanto oggi mi sono spuntati fuori ben 12 aggiornamenti da windows update, tutta roba di sicurezza e protezioni, magari prima di formattare installa quelli, non si sa mai :D
li ho installati anche io proprio stamattina
ma ho dei problemini che non riesco proprio a risolvere e mi sa che faccio prima se formatto, aspetto solo di sapere con precisione quando esce il SP, perchè se esce nel 2011 formatto già stasera
Motenai78
11-08-2010, 09:37
Si su quello esterno me lo permette, ma pensavo su una partizione di quello interno si potesse fare lo stesso...
Il disco ce l'ho partizionato in 2, C: con il sistema operativo è di 40gb, D: per tutto il resto, e su D: ci sono 180gb liberi, direi che l'immagine di C: dovrebbe starci :D
Però boh, non me lo dà proprio tra le opzioni.
Io l'ho fatto su altra partizione dello stesso HD, come dim dovrebbe andarci, quindi non sò cosa possa dargli "fastidio" (non vorrei che tentasse di portarsi anche le cartelle utente con i dati, se le hai ridirezionate, anche se a me tale problema non l'ha dato XD)
7 sconsiglia tale pratica, ma considerato che io i backup li faccio per eventuali blocchi dello SO, mi basta così; se cambio PC preferisco reinstallare, per quanto vada meglio rispetto ad XP, una formattata non fà mai male: e poi vuoi mettere il gusto del formattone punitivo! ^^
ragazzi sapete quando uscirà il service pack per win 7. mi sta dando un pò di problemi, quindi se il sp è di prossima uscita aspetto per formattare, se ci vuole ancora molto faccio un bel format e non ci penso più
Ciao,è uscita da un mesetto circa la beta del service pack localizzata in 5 lingue (italiano escluso...e te pareva) quindi ipotizzerei per fine anno.
JohnBytes
11-08-2010, 09:50
Io l'ho fatto su altra partizione dello stesso HD, come dim dovrebbe andarci, quindi non sò cosa possa dargli "fastidio" (non vorrei che tentasse di portarsi anche le cartelle utente con i dati, se le hai ridirezionate, anche se a me tale problema non l'ha dato XD)
7 sconsiglia tale pratica, ma considerato che io i backup li faccio per eventuali blocchi dello SO, mi basta così; se cambio PC preferisco reinstallare, per quanto vada meglio rispetto ad XP, una formattata non fà mai male: e poi vuoi mettere il gusto del formattone punitivo! ^^
ahahah "formattone punitivo" è bellissimo :D
Io stavo cercando di capire come funziona la funzione di 7 per l'immagine di sistema, non riesco a fargliela fare solo di C: però.
Non ho redirezionato nessuna cartella personale, al limite ho qualche collegamento nello start menu a programmi portable che si trovano su D:, ma non credo che sia quello il problema, o si??
Alla fine anche io farei l'immagine solo per eventuali problemi del SO, quindi mi cambierebbe poco rispetto ad un format, ma magari si risparmiava del tempo...
Motenai78
11-08-2010, 20:03
Intanto m'ha fregato: avendo i giochi installati su altra partizione*, l'allegro gnappobuffo ha deciso che DEVE backuppare anche quella ^^' (capito và, al prossimo formattone punitivo fò backup subito, senza giochi, ed amen).
Che peccato, certo che il concetto di libertà ce l'han troppo piccolo :V (non penso fosse così arduo, per loro, troncare le voci di registro che vanno su altre partizioni, su richiesta dell'utente).
ragazzi sapete quando uscirà il service pack per win 7. mi sta dando un pò di problemi, quindi se il sp è di prossima uscita aspetto per formattare, se ci vuole ancora molto faccio un bel format e non ci penso più
Secondo la roadmap Microsoft, gli SP sono pianificati per uscire ogni anno.
Dato che la beta è in circolazione da un po' di tempo, ci sono buone possibilità di vederla ad ottobre, quantomeno per le versioni in inglese.
isomerasi
12-08-2010, 14:37
scusate, ma nessuno di voi sta avendo qualche problema con i profili energetici o con il resume dall' ibernazione?
mi spiego meglio:
-ogni tanto (raramente) 7 decide da sè che sia necessario richiedere la password alla ripresa dall'ibernazione. Quindi alla ripresa compare la schermata utente bloccato, clicco, entro, e devo andare a rimodificare la voce nei profili energetici
-abbastanza spesso invece alla ripresa dall'ibernazione, 7 carica il desktop con tutte le applicazioni, ma istantaneamente avvia la procedura di spegnimento del sistema, con la schermata oscura che indica che, per esemio, firefox impedisce lo spegnimento del sistema. Se si clicca velocemente su annulla, si riesce a ritornare al desktop vero, magari con qualche applicazione già chiusa, altrimenti il sistema si arresta.
Questi problemi mi si presentano da marzo, dopo 7 mesi di installazione (agosto). Non mi và assolutamente di formattare per una roba del genere, figuratevi che ho tenuto su diversi pc xp rispettivamente per 4 e 6 anni.
io ho problemi con i profili energetici dopo l'ibernazione ma non quello dello spegnimento..bensì che il pc si comporti come se fosse a batteria o a corrente quando non è a batteria o a corrente
JohnBytes
12-08-2010, 22:01
scusate, ma nessuno di voi sta avendo qualche problema con i profili energetici o con il resume dall' ibernazione?
mi spiego meglio:
-ogni tanto (raramente) 7 decide da sè che sia necessario richiedere la password alla ripresa dall'ibernazione. Quindi alla ripresa compare la schermata utente bloccato, clicco, entro, e devo andare a rimodificare la voce nei profili energetici
-abbastanza spesso invece alla ripresa dall'ibernazione, 7 carica il desktop con tutte le applicazioni, ma istantaneamente avvia la procedura di spegnimento del sistema, con la schermata oscura che indica che, per esemio, firefox impedisce lo spegnimento del sistema. Se si clicca velocemente su annulla, si riesce a ritornare al desktop vero, magari con qualche applicazione già chiusa, altrimenti il sistema si arresta.
Questi problemi mi si presentano da marzo, dopo 7 mesi di installazione (agosto). Non mi và assolutamente di formattare per una roba del genere, figuratevi che ho tenuto su diversi pc xp rispettivamente per 4 e 6 anni.
Io l'unico "problema" che ho riscontrato è quello della password, a volte mi si blocca sulla schermata utente e devo di nuovo impostare di non chiedere la password.
Tornando per un attimo al ripristino dell'immagine di sistema:
oggi mi ci sono messo ed eliminando tutti i possibili collegamenti tra le partizioni del disco rigido interno sono riuscito a creare l'immagine del solo disco C:, e me l'ha fatta creare anche sulla partizione D:, non necessariamente su un disco esterno.
Per provare poi ho fatto la procedura di ripristino dell'immagine e devo dire che di tempo se ne risparmia una valanga rispetto alla formattazione...
in 20 minuti si fa un ripristino completo.
arnyreny
12-08-2010, 22:13
qualche aggiornamento avra' fatto qualche casino...
a me fino a pochi giorni fa bastava premere invio per resuscitare il pc dall'ibernazione adesso devo per forza premere il tasto di accensione...non sarebbe un dramma se il tasto non l'avrei eliminato per via dei bimbi che mi spegnevano sempre il pc:cry:
isomerasi
13-08-2010, 00:10
qualche aggiornamento avra' fatto qualche casino...
a me fino a pochi giorni fa bastava premere invio per resuscitare il pc dall'ibernazione adesso devo per forza premere il tasto di accensione...non sarebbe un dramma se il tasto non l'avrei eliminato per via dei bimbi che mi spegnevano sempre il pc:cry:
forte questa del tasto tolto per non far accendere il pc :D
comunque mai sentito che dall'ibernazione si potesse riesumare il pc tramite il tasto invio. Ma utilizzi l'ibernazione pura o ibrida?
Io utilizzo l'ibernazione pura, senza ram alimentata, e si tratta di un portatile.
Diciamo che win7 è buono, ma lungi dall'essere perfetto...
arnyreny
13-08-2010, 01:27
forte questa del tasto tolto per non far accendere il pc :D
comunque mai sentito che dall'ibernazione si potesse riesumare il pc tramite il tasto invio. Ma utilizzi l'ibernazione pura o ibrida?
Io utilizzo l'ibernazione pura, senza ram alimentata, e si tratta di un portatile.
Diciamo che win7 è buono, ma lungi dall'essere perfetto...
ibernazione ibrida....ho messo che dopo una trentina di minuti si deve addormentare...
quello del tasto d'invio...probabilmente capita solo a me...
ti racconto di piu'...sulla scheda madre ho una porta usb che praticamente quando gli collego una peiferica esterna e l'accendo mi si accende anche il pc...per questo ho potuto eliminare il tasto d'accensione...in quella porta ci ho messo il mouse quini muovendo il mouse accendo il pc:D
isomerasi
14-08-2010, 11:21
ibernazione ibrida....quello del tasto d'invio...probabilmente capita solo a me...sulla scheda madre ho una porta usb che praticamente quando gli collego una peiferica esterna e l'accendo mi si accende anche il pc... muovendo il mouse accendo il pc:D
immaginavo dovesse trattarsi di ibernazione ibrida...magari oltre alla ram resta alimentata la tastiera, e per qualche motivo funge così. Controlla per curiosità nel bios, chissà che non ci sia una voce del tipo wake on usb, e che quindi sia una feature prevista e non un bug
arnyreny
14-08-2010, 13:13
immaginavo dovesse trattarsi di ibernazione ibrida...magari oltre alla ram resta alimentata la tastiera, e per qualche motivo funge così. Controlla per curiosità nel bios, chissà che non ci sia una voce del tipo wake on usb, e che quindi sia una feature prevista e non un bug
probabile...in questi giorni e mancata la corrente....il raid non partiva piu'...puo' darsi che si e' spostata qualche voce nel bios ...controllo e ti faccio sapere;)
arnyreny
14-08-2010, 14:39
Grazie mille avevi ragione...si puo' perfino impostare con quale tasto far partire il pc;)
ThEbEsT'89
14-08-2010, 14:53
scusate, ma nessuno di voi sta avendo qualche problema con i profili energetici o con il resume dall' ibernazione?
mi spiego meglio:
-ogni tanto (raramente) 7 decide da sè che sia necessario richiedere la password alla ripresa dall'ibernazione. Quindi alla ripresa compare la schermata utente bloccato, clicco, entro, e devo andare a rimodificare la voce nei profili energetici
-abbastanza spesso invece alla ripresa dall'ibernazione, 7 carica il desktop con tutte le applicazioni, ma istantaneamente avvia la procedura di spegnimento del sistema, con la schermata oscura che indica che, per esemio, firefox impedisce lo spegnimento del sistema. Se si clicca velocemente su annulla, si riesce a ritornare al desktop vero, magari con qualche applicazione già chiusa, altrimenti il sistema si arresta.
Questi problemi mi si presentano da marzo, dopo 7 mesi di installazione (agosto). Non mi và assolutamente di formattare per una roba del genere, figuratevi che ho tenuto su diversi pc xp rispettivamente per 4 e 6 anni.
Anche a me ogni tanto win7 richiedeva la password al risveglio da sospensione o ibernazione. Ho risolto creando un nuovo profilo energetico senza modificare uno di quelli predefiniti.
Io l'unico "problema" che ho riscontrato è quello della password, a volte mi si blocca sulla schermata utente e devo di nuovo impostare di non chiedere la password.
Tornando per un attimo al ripristino dell'immagine di sistema:
oggi mi ci sono messo ed eliminando tutti i possibili collegamenti tra le partizioni del disco rigido interno sono riuscito a creare l'immagine del solo disco C:, e me l'ha fatta creare anche sulla partizione D:, non necessariamente su un disco esterno.
Per provare poi ho fatto la procedura di ripristino dell'immagine e devo dire che di tempo se ne risparmia una valanga rispetto alla formattazione...
in 20 minuti si fa un ripristino completo.
Hai notato che inizialmente la dimensione occupata dopo il ripristino è di qualche centinaio di mega superiore a quando lo avevi fatto? Dopo qualche riavvio lo spazio si "assesta", e anzi se ne recupera parecchio. Se provi a visualizzare l'elenco degli aggiornamenti installati vedrai che conterrà solo quelli che hai installato dopo il ripristino. Gli installer degli aggiornamenti vecchi non vengono backuppati e si recuperano così decine di mega :read:
JohnBytes
14-08-2010, 15:42
Hai notato che inizialmente la dimensione occupata dopo il ripristino è di qualche centinaio di mega superiore a quando lo avevi fatto? Dopo qualche riavvio lo spazio si "assesta", e anzi se ne recupera parecchio. Se provi a visualizzare l'elenco degli aggiornamenti installati vedrai che conterrà solo quelli che hai installato dopo il ripristino. Gli installer degli aggiornamenti vecchi non vengono backuppati e si recuperano così decine di mega :read:
Mannaggia, ad averlo saputo prima controllavo per bene lo spazio occupato prima e dopo, invece non ci ho fatto caso e sinceramente non ricordo quanto fosse prima.
La cosa degli aggiornamenti l'ho controllata proprio ora ed effettivamente è come hai detto, posso visualizzare solo quelli installati dopo il ripristino (ed ora mi spiego come mai gli aggiornamenti che avevo nascosto, tipo quelli per le lingue, me li aveva riproposti).
Uno di questi giorni voglio provare a ripristinare da un hard disk esterno premendo f8 in avvio.
Se funziona senza intoppi direi che è infinitamente più comoda di una formattazione...
isomerasi
14-08-2010, 20:53
Anche a me ogni tanto win7 richiedeva la password al risveglio da sospensione o ibernazione. Ho risolto creando un nuovo profilo energetico senza modificare uno di quelli predefiniti.
ah, ecco, buono a sapersi, pensavo fossi l'unico a cui succede. E per la questione che spesso al resume dall'ibernazione pura parta subito lo shutdown del sistema (con la schermata oscurata che indica che qualche programma impedisce lo spegnimento e le 2 opzioni "forza arresto" e "annulla") ne sai niente?
ThEbEsT'89
17-08-2010, 19:54
Mannaggia, ad averlo saputo prima controllavo per bene lo spazio occupato prima e dopo, invece non ci ho fatto caso e sinceramente non ricordo quanto fosse prima.
La cosa degli aggiornamenti l'ho controllata proprio ora ed effettivamente è come hai detto, posso visualizzare solo quelli installati dopo il ripristino (ed ora mi spiego come mai gli aggiornamenti che avevo nascosto, tipo quelli per le lingue, me li aveva riproposti).
Uno di questi giorni voglio provare a ripristinare da un hard disk esterno premendo f8 in avvio.
Se funziona senza intoppi direi che è infinitamente più comoda di una formattazione...
Penso che lo spazio occupato "in eccesso" dopo il format sia dovuto a qualche file temporaneo che viene creato durante il processo, infatti dopo un riavvio non si hanno più i circa 500MB extra.
Beh la creazione di una immagine del disco di sistema è fatta proprio per evitare di perde una giornata per il classico formattone :D
ah, ecco, buono a sapersi, pensavo fossi l'unico a cui succede. E per la questione che spesso al resume dall'ibernazione pura parta subito lo shutdown del sistema (con la schermata oscurata che indica che qualche programma impedisce lo spegnimento e le 2 opzioni "forza arresto" e "annulla") ne sai niente?
Mi dispiace, ma avendo un ssd non uso l'ibernazione :)
Mi dispiace, ma avendo un ssd non uso l'ibernazione :)
Perchè cosa si usa col ssd?
aquistar
17-08-2010, 21:44
RAGAZZI HO UN PROBLEMONE !!!!
Ho acquistato la copia originale di Windows 7 Ultimate 64Bit circa 6 mesi fa.
Ho deciso di installare e attivare solo ora perchè sapevo che avrei cambiato tutto il pc.
Ora che la voglio attivare (E non ero collegato ad internet) mi dice validità attivazione scadutaaaaaa !!!!! che cavolo è e inoltre dice la copia potrebbe non essere originale.
Siamo matti ho speso un botto per essere in regola e mi fanno sti scherzi un aiutino grazie (Non voglio usare la cura)
RAGAZZI HO UN PROBLEMONE !!!!
Ho acquistato la copia originale di Windows 7 Ultimate 64Bit circa 6 mesi fa.
Ho deciso di installare e attivare solo ora perchè sapevo che avrei cambiato tutto il pc.
Ora che la voglio attivare (E non ero collegato ad internet) mi dice validità attivazione scadutaaaaaa !!!!! che cavolo è e inoltre dice la copia potrebbe non essere originale.
Siamo matti ho speso un botto per essere in regola e mi fanno sti scherzi un aiutino grazie (Non voglio usare la cura)
Non devi utilizzare nessuna "cura",basta che telefoni al n° verde M$ e ti sistemano il tutto.
RAGAZZI HO UN PROBLEMONE !!!!
Ho acquistato la copia originale di Windows 7 Ultimate 64Bit circa 6 mesi fa.
Ho deciso di installare e attivare solo ora perchè sapevo che avrei cambiato tutto il pc.
Ora che la voglio attivare (E non ero collegato ad internet) mi dice validità attivazione scadutaaaaaa !!!!! che cavolo è e inoltre dice la copia potrebbe non essere originale.
Siamo matti ho speso un botto per essere in regola e mi fanno sti scherzi un aiutino grazie (Non voglio usare la cura)
telefona al supporto tecnico e senti cosa dice
aquistar
17-08-2010, 22:03
Non devi utilizzare nessuna "cura",basta che telefoni al n° verde M$ e ti sistemano il tutto.
telefona al supporto tecnico e senti cosa dice
Prima di tutto grazie con la rapidità con la quale avete risposto ;)
Allora la cosa incredibile è che ho girato e rigirato cd libretto allegato e tutto ma non vi è alcun numero.
Anche cercando sul sito Microsoft non so quale fare qualcuno è a conoscenza di un numero tipo "centralino" a cui chiedere (In italia possibilmente)
Su tutti gli altri sistemi che ho avuto veniva anche indicato chiaramente il nimero da contattare booo.....
Grazie
Prima di tutto grazie con la rapidità con la quale avete risposto ;)
Allora la cosa incredibile è che ho girato e rigirato cd libretto allegato e tutto ma non vi è alcun numero.
Anche cercando sul sito Microsoft non so quale fare qualcuno è a conoscenza di un numero tipo "centralino" a cui chiedere (In italia possibilmente)
Su tutti gli altri sistemi che ho avuto veniva anche indicato chiaramente il nimero da contattare booo.....
Grazie
se non ricordo male è 800531042 dovrebbe essere quello ma quando cerchi di attivarlo invece di farlo online se scegli telefono ci viene scritto no?;)
Ciao,è uscita da un mesetto circa la beta del service pack localizzata in 5 lingue (italiano escluso...e te pareva) quindi ipotizzerei per fine anno.
e mi pare che il SP1 esce nel 2011 , tra febbraio e fine aprile.
qualcosina riguardo la stabilità in alcuni ambiti lo ha fatto slittare.
meglio , cosi lo ottimizzano al meglio.
lo so , ma non posso rivelare la fonte che ho conosciuto 2 giorni fà.
poi te lo dico su tom's magari.
ciao caj
;)
e mi pare che il SP1 esce nel 2011 , tra febbraio e fine aprile.
qualcosina riguardo la stabilità in alcuni ambiti lo ha fatto slittare.
meglio , cosi lo ottimizzano al meglio.
lo so , ma non posso rivelare la fonte che ho conosciuto 2 giorni fà.
poi te lo dico su tom's magari.
ciao caj
;)
Grazie della news gervi,ci vediamo di la.
@ aquistar: devi procedere con l'attivazione e scegliere quella telefonica,ti apparirà la schermata con le indicazioni e il n° verde ITALIANO (aggratise) e segui le indicazioni.
ThEbEsT'89
18-08-2010, 13:44
Perchè cosa si usa col ssd?
Il normale avvio-spegnimento :D
Il boot è più veloce di quando usavo l'ibernazione con un normale hdd e ho quindi deciso di disabilitarla per far risparmiare al mio "pargoletto" qualche giga di scritture inutili...
Phantom II
19-08-2010, 09:58
Il normale avvio-spegnimento :D
Il boot è più veloce di quando usavo l'ibernazione con un normale hdd e ho quindi deciso di disabilitarla per far risparmiare al mio "pargoletto" qualche giga di scritture inutili...
Curiosità, l'SSD l'hai montato sulla A8N?
Phantom II
19-08-2010, 10:08
Ho installato una copia di Win7 32bit su un vecchio portatile DELL con piattaforma Centrino. Inaspettatamente la macchina funzione che è una meraviglia, ha solo un piccolo problema con la risoluzione video. Per il chip grafico, infatti, non esistono driver per 7, il chip viene quindi riconosciuto e gestito come un normale controller VGA. Tutto mi andrebbe bene se non fosse che ad ogni accensione del portatile la risoluzione del desktop viene settata a 800x600 al posto dei corretti 1024x768 impostatili comunque manualmente.
Che voi sappiate ci sarebbe il modo per "bloccare" la risoluzione a 1024 senza doverla impostare a ogni accensione della macchina?
isomerasi
19-08-2010, 10:42
Ho installato una copia di Win7 32bit su un vecchio portatile DELL con piattaforma Centrino. Inaspettatamente la macchina funzione che è una meraviglia, ha solo un piccolo problema...non esistono driver per 7
e di che ti meravigli? Funziona perfettamente in versione ultimate anche sul mio netbook...piuttosto, hai cercato magari se esistono i driver per vista?
Phantom II
19-08-2010, 10:58
e di che ti meravigli? Funziona perfettamente in versione ultimate anche sul mio netbook...piuttosto, hai cercato magari se esistono i driver per vista?
Beh un po' mi meraviglio perché si tratta di hardware con 7 anni di vita o giù di lì e perchè mi avevano riportato opinioni poca esaltanti sulla resa di 7 con configurazioni simili a quella che ho sottomano :D
In ogni caso sì, ho cercato anche i driver per Vista e non ho trovato nulla. Il chip in questione è l'Intel 855.
Beh un po' mi meraviglio perché si tratta di hardware con 7 anni di vita o giù di lì e perchè mi avevano riportato opinioni poca esaltanti sulla resa di 7 con configurazioni simili a quella che ho sottomano :D
In ogni caso sì, ho cercato anche i driver per Vista e non ho trovato nulla. Il chip in questione è l'Intel 855.
prova questo:
http://www.multiformeingegno.com/microsoft/windows/video-driver-windows-7-vista-intel-82852-82855/
ThEbEsT'89
19-08-2010, 16:47
Curiosità, l'SSD l'hai montato sulla A8N?
si :)
Phantom II
20-08-2010, 16:47
prova questo:
http://www.multiformeingegno.com/microsoft/windows/video-driver-windows-7-vista-intel-82852-82855/
Tra ieri e oggi il problema con la risoluzione non si è più presentato anche spegnendo e riavviando il portatile diverse volte :confused:
si :)
Ti andrebbe di farmi un piccolo resoconto delle tue impressioni d'uso in pvt o nella discussione della A8N-SLI Premium? Sono piuttosto curioso di sapere come si comportano e che vantaggi tangibili offrono questi dischi quando sono utilizzati su configurazioni "superate".
vorrei fare un domandina che potrebbe sembrare banale per alcuni ma siccome qualche tempo fa ho fatto casino con vista riuscendo a ripristinarlo in extremis, questa volta vorrei essere sicuro di fare tutto correttamente..
in pratica:
sono admin di un pc(win7) ma ho creato un account limitato per fare accedere gli altri miei familiari, però essendo montati diversi hd vorrei impedire loro di accedere alle varie partizioni di storage che ho fatto..
come devo fare?
vorrei fare un domandina che potrebbe sembrare banale per alcuni ma siccome qualche tempo fa ho fatto casino con vista riuscendo a ripristinarlo in extremis, questa volta vorrei essere sicuro di fare tutto correttamente..
in pratica:
sono admin di un pc(win7) ma ho creato un account limitato per fare accedere gli altri miei familiari, però essendo montati diversi hd vorrei impedire loro di accedere alle varie partizioni di storage che ho fatto..
come devo fare?
Hai paura che ti sgamino i porno vero? :asd:
Raga debbo riformattare il pc per cambio scheda madre...
...siccome ogni volta è una tragedia installare tutto e ci perdo ora, esiste un programma di MS che fa una immagine dell'os che evita ogni volta questa trafila?
P.s: và bene anche altro programma, basta che sia affidabile.
Grazie
Hai paura che ti sgamino i porno vero? :asd:
no quelli ce li ho in un HD esterno:sofico:
a parte gli scherzi... mi serve per non fargli fare dei danni... anche perché in una di queste partizioni c'è anche vista in dual boot;)
e siccome io sarò all'estero non potrò stare li a controllare che non maneggino a random..
dato che è gente particolarmente negata con il pc
anche perché avrei piu facilmente crittografato se avessi voluto rendere illeggibile il contenuto, invece a me interessa che non possano modificare i file all'interno delle partizioni...
no quelli ce li ho in un HD esterno:sofico:
a parte gli scherzi... mi serve per non fargli fare dei danni... anche perché in una di queste partizioni c'è anche vista in dual boot;)
e siccome io sarò all'estero non potrò stare li a controllare che non maneggino a random..
dato che è gente particolarmente negata con il pc
anche perché avrei piu facilmente crittografato se avessi voluto rendere illeggibile il contenuto, invece a me interessa che non possano modificare i file all'interno delle partizioni...
allora non fai prima a staccare l'alimentazione a quei dischi? così sei sicuro al 100% ;)
allora non fai prima a staccare l'alimentazione a quei dischi? così sei sicuro al 100% ;)
no!
A)perché vista e 7 sono in dual boot sullo stesso HD e questo in totale ha 4 partizioni...
B)mi interessa che comunque alcuni di questi file possano "leggerli" tipo film e foto
e poi.. gentilmente... se mi sapete aiutare vi ringrazio sennò lasciate stare che perdiamo tempo tutti quanti e inquiniamo il thread;)
no!
A)perché vista e 7 sono in dual boot sullo stesso HD e questo in totale ha 4 partizioni...
B)mi interessa che comunque alcuni di questi file possano "leggerli" tipo film e foto
e poi.. gentilmente... se mi sapete aiutare vi ringrazio sennò lasciate stare che perdiamo tempo tutti quanti e inquiniamo il thread;)
allora ci sono dei programmi di tweak che "nascondono" i dischi o mettono password ecc..Tweak 7 , Windows 7 manager,Enanche MySe7ven e altri, prova a googlare un pò :)
allora ci sono dei programmi di tweak che "nascondono" i dischi o mettono password ecc..Tweak 7 , Windows 7 manager,Enanche MySe7ven e altri, prova a googlare un pò :)
i know
ma per semplicità vorrei operare con i permessi direttamente da win7 per questo ho postato qui
arnyreny
23-08-2010, 15:14
Raga debbo riformattare il pc per cambio scheda madre...
...siccome ogni volta è una tragedia installare tutto e ci perdo ora, esiste un programma di MS che fa una immagine dell'os che evita ogni volta questa trafila?
P.s: và bene anche altro programma, basta che sia affidabile.
Grazie
acronis....
se invece hai seven profesional o ultimate...va bene il back up di seven
Raga debbo riformattare il pc per cambio scheda madre...
...siccome ogni volta è una tragedia installare tutto e ci perdo ora, esiste un programma di MS che fa una immagine dell'os che evita ogni volta questa trafila?
P.s: và bene anche altro programma, basta che sia affidabile.
GrazieMacrium Reflect c'è anche una versione free
acronis....
se invece hai seven profesional o ultimate...va bene il back up di seven
No basta che c'ha Seven una qualsiasi versione e può fare l'immagine sistema completa, è con Vista che solo Ultimate ed Enterpris hanno questa caratteristica avanzata ;)
conan_75
23-08-2010, 17:56
Per cambio scheda madre non è indispensabile formattare...anzi...
Revelator
24-08-2010, 08:46
http://support.microsoft.com/kb/2264107
vorrei fare un domandina che potrebbe sembrare banale per alcuni ma siccome qualche tempo fa ho fatto casino con vista riuscendo a ripristinarlo in extremis, questa volta vorrei essere sicuro di fare tutto correttamente..
in pratica:
sono admin di un pc(win7) ma ho creato un account limitato per fare accedere gli altri miei familiari, però essendo montati diversi hd vorrei impedire loro di accedere alle varie partizioni di storage che ho fatto..
come devo fare?
up:help:
Per cambio scheda madre non è indispensabile formattare...anzi...
se è la stessa scheda madre...altrimenti puoi avere così tante canaglie che fai prima a formattare piuttosto che cercare di risolvere i problemi
http://support.microsoft.com/kb/2264107
non ho capito...è una nuova funzione?!
acronis....
se invece hai seven profesional o ultimate...va bene il back up di seven
Si ho la Ultimate a 64Bit By technet :D
Macrium Reflect c'è anche una versione free
Grazie anche a te, inizialmente proverò quello di mamma MS.
Per cambio scheda madre non è indispensabile formattare...anzi...
sicuro? Io ho provato collegare l'hd con dentro l'OS su un altra scheda madre e unico risultato... schermate blu e riavvi in fase boot e questo anche in modalità provvisoria.:(
Se sbaglio io, mi spiegheresti come fare per non avere questi problemi?
Si ho la Ultimate a 64Bit By technet :D
Grazie anche a te, inizialmente proverò quello di mamma MS.
sicuro? Io ho provato collegare l'hd con dentro l'OS su un altra scheda madre e unico risultato... schermate blu e riavvi in fase boot e questo anche in modalità provvisoria.:(
Se sbaglio io, mi spiegheresti come fare per non avere questi problemi?
non credo tu sbagli ,sul muletto avevo la Asus Rampage Formula, mentre avevo il case aperto che ci smanettavo dentro aggiustando i cavi...mio nipote ci armeggiò con una piccola chiave inglese, morale mobo nuova preso una Asus P5Q Premium negli hard disk su uno avevo windows 7,schermata blu,format e ripartire da 0 ,(anche con Acronis Universal Restore ) nel 2° disco avevo ed hò Ubuntu nuova versione e non si è nemmeno accorto del cambio, tutto funzionante alla grande :)
Phoenix Fire
24-08-2010, 17:43
salve a tutti ho uno strano problema collegando il mio hdd esterno a una qualsiasi porta usb della mia scheda madre, una p5kpl-am se, mi compare l'avviso
di collegare la periferica a una porta USB 2.0 per aumentarne le prestazioni
Qualcuno ha idea del perchè?? lo fa solo con l'hdd esterno con le pennette non da nessun problema
ignorare il mex non serve a nulla perchè l'hard disk ha tempi di lavoro biblici
grazie in anticipo per l'aiuto
Per le porte usb controlla nel bios la funzione OnChip utilizzata per abilitare lo standard USB 1.1 2.0 o entrambe
FulValBot
24-08-2010, 21:13
il KB2028560 vi appare su windows update :confused:
a me no...
Sembra sia collegato in qualche modo anche al prossimo IE9, forse uscirà domani
FulValBot
24-08-2010, 22:05
Sembra sia collegato in qualche modo anche al prossimo IE9...
ma da te è apparso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.