PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

dovella
25-02-2009, 22:21
Ragazzi stay tuned...

Sto installando Windows 7 Beta 7000 (Home Premium) sul mio Pentium III 450Mhz! :D (finirò prima di mezzanotte? :D)


l ho installato su un p III 800 con 512mb di ram
ci è voluta qualche ora o poco piu

però funge ;)

floola
25-02-2009, 22:23
Ragazzi stay tuned...

Sto installando Windows 7 Beta 7000 (Home Premium) sul mio Pentium III 450Mhz! :D (finirò prima di mezzanotte? :D)

Sul serio parte l'installer su quel PC??!! :eekk:

Altre specs? RAM, GPU, HDD...

subvertigo
25-02-2009, 22:29
Sul serio parte l'installer su quel PC??!! :eekk:

Altre specs? RAM, GPU, HDD...
Chipset:440BX, con FSB max 100Mhz e P3 Katmai su Slot1 (450Mhz come detto)
RAM: 512Mb (max installabile!)
Hard disk: 40gb+250gb (vanno in UDMA/33 max)
VGA:Geforce 2MX
E periferiche PCI:SoundBlaster 16, Realtek LAN, Wireless 802.11g

Eh si l'ho un po' pompato!

ezio
25-02-2009, 22:32
Ragazzi stay tuned...

Sto installando Windows 7 Beta 7000 (Home Premium) sul mio Pentium III 450Mhz! :D (finirò prima di mezzanotte? :D)
A me questo Seven sta sorprendendo per snellezza (sperano che la release finale segua le buone premesse della beta), anche se su un pc del genere vedrei meglio una bella distribuzione live di Linux ;)

Però bella prova, sono curioso :D


ezio sei stato segnalato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26393580&postcount=4)


Lascia solo il link al post in rilievo di Steel89, ora vediamo se aprire anche un thread ufficiale sul modding di 7, appena riesco a fare qualche prova potrei aprirlo io o Steel89 stesso, secondo me è tra le persone più giuste (oltre che preparatissimo sull'argomento, basta guardare cosa ha fatto con i temi di Vista ;) ).

floola
25-02-2009, 22:33
Chipset:440BX, con FSB max 100Mhz e P3 Katmai su Slot1 (450Mhz come detto)
RAM: 512Mb (max installabile!)
Hard disk: 40gb+250gb (vanno in UDMA/33 max)
VGA:Geforce 2MX
E periferiche PCI:SoundBlaster 16, Realtek LAN, Wireless 802.11g

Eh si l'ho un po' pompato!

Potrebbe essere la quantità di RAM che lo fa avviare, 512 MB è il minimo... Bisognerà vedere se effettivamente sarà usabile quel PC, con 7... Dovella l'ha provato su un 800 MHz, qui parliamo di quasi la metà... Io lo vedo più da Xfce che da Windows 7, quel PC, ma vediamo come se la cava :)

subvertigo
25-02-2009, 22:52
Installazione terminata. Tempo 34 minuti. :eek:
(calcolato da dopo il format fino all'avvio del desktop dopo il secondo riavvio).

Tra poco le prime impressioni!

ezio
25-02-2009, 22:54
Installazione terminata. Tempo 34 minuti. :eek:
(calcolato da dopo il format fino all'avvio del desktop dopo il secondo riavvio).

Tra poco le prime impressioni!
Pensavo di più, soprattutto per la scompattazione dei file dal dvd e la relativa copia su disco...
Sono ancora più curioso di prima :D

dovella
25-02-2009, 22:55
a me forse era il DVD un po KO , ci ha messo piu di un ora :eek: ed era un PIII 800

floola
25-02-2009, 22:56
Pensavo di più, soprattutto per la scompattazione dei file dal dvd e la relativa copia su disco...
Sono ancora più curioso di prima :D

Anch'io sono curioso. Se lui con quel Pentium III da 450 MHz ci ha messo 34 minuti, il cassone P4 che ho io come secondo PC quanto ci metterà? 10 minuti? :eek: E' poi pur vero che ogni PC è una esperienza a sé stante rispetto a tutti gli altri... Medito di comprargli una schedina AGP usata da battaglia con DX9 o 10 a quel cassone...

@ dové: mi sa che i DVD ne fanno di differenza, io ci ho messo poco di meno del PIII di subvertigo, sul mio Vaio. Questo perché la max velocità dei DVD che avevo era 2x.

diskostu
25-02-2009, 23:09
a me forse era il DVD un po KO , ci ha messo piu di un ora :eek: ed era un PIII 800

si forse era così, anche io su un pIII 800 con 768mb di ram ci ho messo una mezz'oretta in totale

subvertigo
25-02-2009, 23:14
Primissime impressioni: dopo aver tolto tutti gli effetti grafici tranne i Visual Styles (ovvero lo stile AeroBasic-like) è quasi utilizzabile (oddio tutto da confermare).

Il grosso problema è che non ha i driver della scheda video (2mx) e utilizza VGA standard, seppure la risoluzione è corretta 1024768 (a refresh 60 però). Sapete dove si può recuperare qualcosa di funzionante? (ricordo che per la 2mx non c'erano neanche per Vista...devo provare quelli di XP in modalità compatibilità?).
E poi l'altro driver che devo trovare è quello della schedina wireless...

Il mio obiettivo è fare leggere correttamente i DivX (che con XP andavano ora senza driver vanno a scattissimo)...e una navigazione decente.

floola
25-02-2009, 23:18
Primissime impressioni: dopo aver tolto tutti gli effetti grafici tranne i Visual Styles (ovvero lo stile AeroBasic-like) è quasi utilizzabile (oddio tutto da confermare).

Il grosso problema è che non ha i driver della scheda video (2mx) e utilizza VGA standard, seppure la risoluzione è corretta 1024768 (a refresh 60 però). Sapete dove si può recuperare qualcosa di funzionante? (ricordo che per la 2mx non c'erano neanche per Vista...devo provare quelli di XP in modalità compatibilità?).
E poi l'altro driver che devo trovare è quello della schedina wireless...

Il mio obiettivo è fare leggere correttamente i DivX (che con XP andavano ora senza driver vanno a scattissimo)...e una navigazione decente.

Per effetti grafici intendi quelli da Performance, in Advanced System Settings?

Riguardo ai driver, potresti provare, ma sarà dalla RC che 7 sarà in grado a tutti gli effetti di accettare i driver di XP per le vecchie schede video non-WDDM. Dunque, non la vedo facile fargli digerire i driver...

Futura12
25-02-2009, 23:22
Primissime impressioni: dopo aver tolto tutti gli effetti grafici tranne i Visual Styles (ovvero lo stile AeroBasic-like) è quasi utilizzabile (oddio tutto da confermare).

Il grosso problema è che non ha i driver della scheda video (2mx) e utilizza VGA standard, seppure la risoluzione è corretta 1024768 (a refresh 60 però). Sapete dove si può recuperare qualcosa di funzionante? (ricordo che per la 2mx non c'erano neanche per Vista...devo provare quelli di XP in modalità compatibilità?).
E poi l'altro driver che devo trovare è quello della schedina wireless...

Il mio obiettivo è fare leggere correttamente i DivX (che con XP andavano ora senza driver vanno a scattissimo)...e una navigazione decente.

Strano che una Geforce2 non va su vista/7 non parliamo proprio di 30 anni fa..prova con driver alternativi ci devono essere sicuro..

dj_andrea
25-02-2009, 23:29
Se sai così tante cose, perchè non lo aiuti tu? :rolleyes:

Hai sbagliato a scrivere il comando, non hai cancellato un simbolo di maggiore:

F:\>boot\bootsect.exe/nt60 G:

Devi scrivere così
F:\boot\bootsect.exe/nt60 G:

grazie per l'aiuto ma mi dice cosi

C:\Users\Andrea>F:\boot\bootsect.exe/nt60 G:
Nome di directory non valido.

:mc: :(

floola
25-02-2009, 23:38
Thurrott ci va giù duro sull'ultimo post di E7:
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/02/25/microsoft-seriously-we-re-listening-to-your-windows-7-feedback.aspx

In sostanza, anche lui confermerebbe questa sensazione di ignoramento verso i Beta Tester tecnici, riguardo a cambiamenti necessari nelle features. Sì, fosse stato per lui, la taskbar nuova non sarebbe mai esistita, visto che la criticò abbastanza vivacemente... :rolleyes: Io continuo a pensare che l'orecchio lo tendano teso dal team, ma Thurrott e soci si dovrebbero mettere in testa una cosina: non accontentano le singole richieste personali. Neanche se il "richiedente" si chiama Paul Thurrott, Mary Jo Foley o qualunque altro orbiti nel giornalismo Windows-oriented.

subvertigo
25-02-2009, 23:41
Uff...ma driver per Vista della Marvell 802.11g non ci sono? :mad:
EDIT:riavviato ed è partita! ora vediamo se WU mi trova qualcosa per la geffo2

II ARROWS
25-02-2009, 23:55
grazie per l'aiuto ma mi dice cosi

C:\Users\Andrea>F:\boot\bootsect.exe/nt60 G:
Nome di directory non valido.

:mc: :(Sei sicuro delle lettere delle unità? :stordita:

dj_andrea
25-02-2009, 23:55
Sei sicuro delle lettere delle unità? :stordita:

sicuro al 100%

dj_andrea
26-02-2009, 00:28
basta seguire questa procedura in quella ci sono degli errori

http://www.vistax64.com/tutorials/181538-usb-bootable-vista-installation-flash-thumb-drive.html

e per vista ma va bene anche per 7

dj_andrea
26-02-2009, 01:25
niente ce lo fatta a fare quella procedura ma purtroppo va in crash alla fine dell'installazione :(

ho provato la 7022 sarà per quello?

subvertigo
26-02-2009, 01:42
Esiste magari qualcuno che ha un sistema con Windows Vista e una Geforce2 e mi può fare il backup dei driver microsoft wddm di Vista così li metto in Windows 7 che non li ha? :mc:

gervi
26-02-2009, 02:16
In pratica oltre al dispatcher lock del kernel ne hanno messo uno locale che separa i thread che girano in user mode da quelli che necessitano del kernel mode. Inoltre gestisce lui i lock di quelli user mode.

Trovate una spiegazione qui http://jamesmcc.wordpress.com/2009/02/01/whats-new-in-windows-7-for-performance/

e qui http://www.osnews.com/story/20931/Windows_7_Gets_User_Mode_Scheduling

Da notare che hanno modificato, con lo stesso principio, anche il gestore della memoria, il database globale che gestisce le pagine di memoria assegnate ai vari thread.

Maurizio

P.S. Concordo sono cose veramente interessanti ;-)

P.P.S. Non dimenticare che a tutto questo discorso di ottimizzazione si unisce anche il discorso del rilascio di Visual Studio 2010 che "spinge" affinchè tutte le applicazioni da Windows 7 in poi usino codice che sia parallelizzato e "sprema" per benino i core delle cpu con tutta una serie di api e una nuova versione dei framework (.net, mfc, wpf ecc...)
ecco ora , più o meno ehh..."diciamo" che ho capito il discorso.

quindi comunque, solo con l'avvento di visual studio 2010 vedremo le vere APP. Parallele , e quindi , un 7 che sfrutta a dovere le cpu multicore.

Pero voglio dire, almeno comunque , Windows 7 come piattaforma è già pronto con le sue tecnologie integrate x accogliere queste applicazioni?????

Al di là delle Applicazioni che dovranno essere riscritte x il multicore , no , ma win 7 è comunque pronto come base x accogliere ciochè verrà di app. parallele?????

ecco una risposta definitiva che mi tranquillizzi su 7 già pronto come base per il parallelismo puro !!

grazie ed aspetto la conferma! :)

dj_andrea
26-02-2009, 05:41
era la 7022 mettendo la 7000 pubblica va !

giancarlof
26-02-2009, 06:35
Ho visto palesate molte difficoltà nel mettere collegamenti o eseguibili nella nuova Taskbar, ho visto anche riportata una metodica per farne una nuova sulla barra, certamente,con tante persone competenti lo avrete già scritto e mi sarà sfuggito ma basta fare click destro su un collegamento o su un eseguibile e trovate due voci ;

Pin to Taskbar
Pin to Stat Menu

Non potete neppure sbagliare perchè se il collegamento o l'eseguibile sono già sulla barra applicazioni le voci diventano:

Unpin from Taskbar
Unpin from Start Menu.

ezio
26-02-2009, 07:02
grazie per l'aiuto ma mi dice cosi

C:\Users\Andrea>F:\boot\bootsect.exe/nt60 G:
Nome di directory non valido.

:mc: :(
Spostati prima nel dvd d'installazione, digitando i seguenti comandi (apri il prompt dei comandi con privilegi di amministratore):

F:
cd boot
bootsect.exe /nt60 G:

marchino2776
26-02-2009, 07:24
Ho installato Windows Seven Beta 64bit sul mio secondo hard disk sata. Sul primo hard disk sata c'è Windows Xp 32bit.
Windows Seven non vede l'hd con windows xp. Come posso fare?
Grazie.

mauriziofa
26-02-2009, 07:37
...

ecco una risposta definitiva che mi tranquillizzi su 7 già pronto come base per il parallelismo puro !!

grazie ed aspetto la conferma! :)


Si, tutte le nuove api che hanno aggiunto a Windows 7 supportano il parallelismo, per questo sono indietro con Visual Studio 2010, da ottobre 2008 siamo fermi ad una ctp per giunta in modalità vhd, perchè il team di sviluppo è impegnato nel terminare le nuove api di Windows 7 che lo ricordo sono sia .net ma anche MFC e persino Win32 (per dirne una hanno messo i webservice anche in formato win32 nativo).
Però ricordiamoci che non hanno tolto tutte le vecchie librerie per cui tutti i vecchi programmi gireranno sempre allo stesso modo in cui giravano prima.

Maurizio

II ARROWS
26-02-2009, 07:44
Ho installato Windows Seven Beta 64bit sul mio secondo hard disk sata. Sul primo hard disk sata c'è Windows Xp 32bit.
Windows Seven non vede l'hd con windows xp. Come posso fare?
Grazie.Ringraziare che non puoi fare danni.

hexaae
26-02-2009, 08:43
In pratica oltre al dispatcher lock del kernel ne hanno messo uno locale che separa i thread che girano in user mode da quelli che necessitano del kernel mode. Inoltre gestisce lui i lock di quelli user mode.

Trovate una spiegazione qui http://jamesmcc.wordpress.com/2009/02/01/whats-new-in-windows-7-for-performance/

e qui http://www.osnews.com/story/20931/Windows_7_Gets_User_Mode_Scheduling

Da notare che hanno modificato, con lo stesso principio, anche il gestore della memoria, il database globale che gestisce le pagine di memoria assegnate ai vari thread.

Maurizio

P.S. Concordo sono cose veramente interessanti ;-)

P.P.S. Non dimenticare che a tutto questo discorso di ottimizzazione si unisce anche il discorso del rilascio di Visual Studio 2010 che "spinge" affinchè tutte le applicazioni da Windows 7 in poi usino codice che sia parallelizzato e "sprema" per benino i core delle cpu con tutta una serie di api e una nuova versione dei framework (.net, mfc, wpf ecc...)

Ah! Finalmente un po' di notizie tecniche interessanti, al di là della banale ;) user-experience....
E sono miglioramenti decisamente positivi! Mi devo ricredere sui cambiamenti più profondi del kernel da Vista a Win 7. Stanno lavorando proprio bene, bisogna ammetterlo...

marchino2776
26-02-2009, 08:59
Ringraziare che non puoi fare danni.
In che senso? E' disattivato appositamente?

The Gold Bug
26-02-2009, 09:07
In che senso? E' disattivato appositamente?

Sì , puoi renderlo visibile dalla gestione dischi

ps.ci provo per la terza volta....NDO STA L'ESECUZIONE AUTOMATICA????????? c'è qualche anima pia che mi risponde per favore :muro:

dovella
26-02-2009, 09:56
Ho visto palesate molte difficoltà nel mettere collegamenti o eseguibili nella nuova Taskbar, ho visto anche riportata una metodica per farne una nuova sulla barra, certamente,con tante persone competenti lo avrete già scritto e mi sarà sfuggito ma basta fare click destro su un collegamento o su un eseguibile e trovate due voci ;

Pin to Taskbar
Pin to Stat Menu

Non potete neppure sbagliare perchè se il collegamento o l'eseguibile sono già sulla barra applicazioni le voci diventano:

Unpin from Taskbar
Unpin from Start Menu.

Si ma non puoi pinnare le cartelle come ad esempio Games oppure il cestino
ad esempio cosi

http://i42.tinypic.com/246448z.jpg

marchino2776
26-02-2009, 10:16
Sì , puoi renderlo visibile dalla gestione dischi

Ok, grazie tante! ;)

denis92
26-02-2009, 11:16
ragazzi , è successo una cosa strana metto la cartella della musica e mi esce
prima di tutto una visulizzazione strana e poi mi escono le cartelle di sistema (non è ne una copia e ne un collegamento)

pero se vado in C:\Users\Administrator\Music è tutto normale non ci sono quelle cartelle
mentre Libraries\Music ci sono le cartelle di sistema
non li so togliore mi potete aiutare?

http://i40.tinypic.com/fyprg7.jpg

redcell
26-02-2009, 11:35
Ho iniziato a fare delle prove con la beta 7022 di Windows 7 virtualizzata con Virtual PC.
Ho iniziato trovando uno scoglio: dove disattivo le impostazioni degli effetti video? (in XP: da proprietà del Desktop -> Aspetto -> Effetti)
Poi ho provato a connettere il PC virtuale ad un dominio NT4 ma niente da fare, non riesce a collegarsi...
In Internet ci va tranquillamente

fabbri.fili
26-02-2009, 11:38
Ho iniziato a fare delle prove con la beta 7022 di Windows 7 virtualizzata con Virtual PC.
Ho iniziato trovando uno scoglio: dove disattivo le impostazioni degli effetti video? (in XP: da proprietà del Desktop -> Aspetto -> Effetti)
Poi ho provato a connettere il PC virtuale ad un dominio NT4 ma niente da fare, non riesce a collegarsi...
In Internet ci va tranquillamente

come hai fatto a rimediare la 7022? la beta data da microsoft è la 7000.

redcell
26-02-2009, 11:52
Effettivamente non è la 7022 ma la 7000, mi sono sbagliato nel leggere il nome file iso
La 7022 è sfuggita dal controllo Ms ed è ILLEGALE installarla (nel caso qualcuno l'abbia a disposizione)

II ARROWS
26-02-2009, 11:55
Trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932738

redcell
26-02-2009, 12:00
Oops
Scusa elimino il riferimento

Pr|ckly
26-02-2009, 12:05
ragazzi , è successo una cosa strana metto la cartella della musica e mi esce
prima di tutto una visulizzazione strana e poi mi escono le cartelle di sistema (non è ne una copia e ne un collegamento)

pero se vado in C:\Users\Administrator\Music è tutto normale non ci sono quelle cartelle
mentre Libraries\Music ci sono le cartelle di sistema
non li so togliore mi potete aiutare?

http://i40.tinypic.com/fyprg7.jpg

Prova con il tasto dx del mouse -> proprietà, dovresti avere dei box da spuntare a piacimento e il tasto per il ripristino a default delle funzionalità. Dovrebbe essere da li che sistemi il tutto.

denis92
26-02-2009, 12:08
Prova con il tasto dx del mouse -> proprietà, dovresti avere dei box da spuntare a piacimento e il tasto per il ripristino a default delle funzionalità. Dovrebbe essere da li che sistemi il tutto.

ci sono riuscito grazie 1001

dovella
26-02-2009, 12:10
Facendo riferimento alla 7033
Some Changes Since Beta for the RC
We’ve been quite busy for the past two months or so working through all the feedback we’ve received on Windows 7. It should be no surprise but the Release Candidate for Windows 7 will have quite a few changes, many under the hood so to speak but also many visible. Some have asked if the featureset is "frozen" then what will we change--we change a lot of things in the beta based on feedback and we try to do so in a systematic manner with the focus on the goals for the release. The goal of having a fully functional Beta was to make sure we received reliable feedback and not a lot of "hey this doesn't work at all" sorts of reports. This has allowed us to really focus on delivering a refined RC where the changes we made are all the reflection of feedback we have received.

Building on the previous post that looked at the broad view of feedback, we want to start posting on the feedback and the engineering actions we’ve taken in responding to the feedback. We won’t be able to cover all the changes (as we’re still busy making them), but for today we wanted to start with a sampling of some of the more visible changes. We’re still on the same path working towards the release candidate and of course we know everyone is anxious for the next phase of our path to RTM. In the meantime, our full time machines are still running the Beta build.

Today’s post is from Chaitanya, who has previously posted on some of the core user interface work. --Steven

http://i43.tinypic.com/2z5u4x5.jpg


Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/26/some-changes-since-beta.aspx)

Leggete tutto l'articolo

denis92
26-02-2009, 12:17
Some Changes Since Beta for the RC
We’ve been quite busy for the past two months or so working through all the feedback we’ve received on Windows 7. It should be no surprise but the Release Candidate for Windows 7 will have quite a few changes, many under the hood so to speak but also many visible. Some have asked if the featureset is "frozen" then what will we change--we change a lot of things in the beta based on feedback and we try to do so in a systematic manner with the focus on the goals for the release. The goal of having a fully functional Beta was to make sure we received reliable feedback and not a lot of "hey this doesn't work at all" sorts of reports. This has allowed us to really focus on delivering a refined RC where the changes we made are all the reflection of feedback we have received.

Building on the previous post that looked at the broad view of feedback, we want to start posting on the feedback and the engineering actions we’ve taken in responding to the feedback. We won’t be able to cover all the changes (as we’re still busy making them), but for today we wanted to start with a sampling of some of the more visible changes. We’re still on the same path working towards the release candidate and of course we know everyone is anxious for the next phase of our path to RTM. In the meantime, our full time machines are still running the Beta build.

Today’s post is from Chaitanya, who has previously posted on some of the core user interface work. --Steven

http://i43.tinypic.com/2z5u4x5.jpg


Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/26/some-changes-since-beta.aspx)

Leggete tutto l'articolo

ci vorebbe una grande ,bella traduzione! :D (scherzo)

sonnet
26-02-2009, 12:24
Scusate qualcuno sta provando 7 su un laptop con vga intel 4500mhd?
Installando seven sul mio nuovo laptop, dell studio 17, ho uno strano problema di corruzione grafica.
Inizialmente mi ero preoccupato e ho fatto un memory test, e non ho rilevato alcun problema.
Con vista (il sistema gia' installato ) non ho di questi problemi.
Ho dedotto quindi che il problema sia la vga male supportata.
Ho fatto gli update dopo l'installazione, tra cui c'era un update anche per la vga, ma il problema persiste.
Ho cercato con google ma non ho trovato niente. Tra l'altro tutti i post di gente che aveva montanto 7 sul dell studio 17 avevano una ati come vga.

floola
26-02-2009, 12:28
In un punto dell'articolo, ha citato una feature che io ho già visto e toccato con mano proprio adesso con la 7000:
7. Newly installed programs

“Customer in control” is so strong a mantra for Windows 7 we don’t even allow programs to pin themselves to the taskbar when they are installed. This is a task expressly reserved for the customer. We’ve gotten some requests to make this goal a bit easier so now when a program is installed, it is automatically and temporarily surfaced at the bottom of the Start Menu. The customer can easily discover this new addition, launch it directly and optionally drag it to the taskbar for convenient access in the future.

Appena installato un programma...coff...Safari...cough...4...coff..., ed è comparso proprio in basso nello Start Menu. E' già presente, questa ;) Continuo a leggere le prossime.

mjordan
26-02-2009, 12:50
Scusate qualcuno sta provando 7 su un laptop con vga intel 4500mhd?
Installando seven sul mio nuovo laptop, dell studio 17, ho uno strano problema di corruzione grafica.
Inizialmente mi ero preoccupato e ho fatto un memory test, e non ho rilevato alcun problema.
Con vista (il sistema gia' installato ) non ho di questi problemi.
Ho dedotto quindi che il problema sia la vga male supportata.
Ho fatto gli update dopo l'installazione, tra cui c'era un update anche per la vga, ma il problema persiste.
Ho cercato con google ma non ho trovato niente. Tra l'altro tutti i post di gente che aveva montanto 7 sul dell studio 17 avevano una ati come vga.

Hai provato anche a installare i driver, oltre al sistema operativo? ;)
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2991&lang=eng

II ARROWS
26-02-2009, 13:03
Si ma non puoi pinnare le cartelle come ad esempio Games oppure il cestino
ad esempio cosiSì, puoi farlo se le trascini sopra a Esplora Risorse. Non comparirà come una icona e se stante, ma nel menù del tasto destro o con il movimento "touch screen"(click SX e trascinare in alto).

sonnet
26-02-2009, 13:09
Hai provato anche a installare i driver, oltre al sistema operativo? ;)
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2991&lang=eng

Avevo guardato anche la, ma windows 7 non e' contemplato nella scelta dei sistemi operativi. Dovrei forse selezionare Vista?Mi era sembrato di capire che i driver vga per vista non fossero compatibili con 7 causa wdm 1.1, o sbaglio?
Poi, magari sto dicendo una cavolata, i driver che 7 ha gia' inclusi o quelli che scarica tramite update non sono identici a quelli forniti dai produttori hardware, ergo in questo caso gli stessi che troverei sul sito intel?

mjordan
26-02-2009, 13:13
Avevo guardato anche la, ma windows 7 non e' contemplato nella scelta dei sistemi operativi. Dovrei forse selezionare Vista?
Poi, magari sto dicendo una cavolata, i driver che 7 ha gia' inclusi o quelli che scarica tramite update non sono identici a quelli forniti dai produttori hardware, ergo in questo caso gli stessi che troverei sul sito intel?

Si, dovresti prendere quelli per Vista. Effettivamente dovrebbero essere quelli forniti da Intel (a Microsoft) ma sai com'è: qui parliamo di un sistema che non è ancora classificato come stabile.

ezio
26-02-2009, 13:19
NDO STA L'ESECUZIONE AUTOMATICA????????? c'è qualche anima pia che mi risponde per favore :muro:
Basta digitare Startup nel menu Start :)


niente ce lo fatta a fare quella procedura ma purtroppo va in crash alla fine dell'installazione:(
ho provato la 7022 sarà per quello?
Ho iniziato a fare delle prove con la beta 7022 di Windows 7 virtualizzata con Virtual PC.
Ho iniziato trovando uno scoglio: dove disattivo le impostazioni degli effetti video? (in XP: da proprietà del Desktop -> Aspetto -> Effetti)
Poi ho provato a connettere il PC virtuale ad un dominio NT4 ma niente da fare, non riesce a collegarsi...
In Internet ci va tranquillamente
Leggete il regolamento, per le beta non rilasciate pubblicamente non è possibile chiedere aiuto in caso di problemi, dovete fare riferimento solo a chi ve le ha concesse, Microsoft.
A buon intenditor...

come hai fatto a rimediare la 7022? la beta data da microsoft è la 7000.
Non si può rimediare, l'unica beta disponibile al pubblico è la 7000. Primo e ultimo avvertimento per te.

dovella
26-02-2009, 13:35
Sì, puoi farlo se le trascini sopra a Esplora Risorse. Non comparirà come una icona e se stante, ma nel menù del tasto destro o con il movimento "touch screen"(click SX e trascinare in alto).

buon a sapersi, perché come link me li ritrovo in IE

floola
26-02-2009, 14:11
26. Easier access to advanced settings

What enthusiast doesn’t want to tweak her player settings? This was echoed by several comments so we’ve made it easier to access and adjust settings. The equalizer, play speed, SRS WOW and other options are now surfaced via the Now Playing context menu under Enhancements.

29. Improving the headphone experience

Customers informed us that sometimes their audio streams did not properly move from the default speakers to their headphones. The fix required an update to the algorithm we use to detect new devices. In RC the transition works more reliably.

Bravi bambini! :D

stambeccuccio
26-02-2009, 14:21
Bravi bambini! :D
..bhè in effetti le opzioni del media player erano un po' nascoste.. pensa che a tutt'oggi ancora non le ho trovate :D
..cmq di cambiamenti, a quanto pare, ne hanno fatti molti "visibili".. senza contare quelli "invisibili" :p

Jo77
26-02-2009, 14:24
Una domanda per curiosità tecnica.

Ma fra la 7000-7022-ecc.ecc. in pratica che cosa cambia, dove avvengono la maggiori variazioni/modifiche?

P.s. :doh: Mi sono accorto che è scaduto il tempo del download, praticamente ho solo la x64 :muro: (7000 ovviamente), con 2gigi è uno spreco......pazienza, la installo e fra un paio di ore penso/spero di poter contribuire con la stesura dei programmi/giochi (old soprattutto :D ) compatibili nel thread apposito.

floola
26-02-2009, 14:25
..bhè in effetti le opzioni del media player erano un po' nascoste.. pensa che a tutt'oggi ancora non le ho trovate :D
..cmq di cambiamenti, a quanto pare, ne hanno fatti molti "visibili".. senza contare quelli "invisibili" :p

Se intendi EQ, SRS, e altre, le trovi andando nella modalità Now Playing, premendo Show List, e poi sull'iconcina con il check, che apre un menu a tendina. Da lì si ritrovano tutte le care vecchie impostazioni ;)


P.s. :doh: Mi sono accorto che è scaduto il tempo del download, praticamente ho solo la x64 :muro: (7000 ovviamente), con 2gigi è uno spreco......pazienza, la installo e fra un paio di ore penso/spero di poter contribuire con la stesura dei programmi/giochi (old soprattutto :D ) compatibili nel thread apposito.

Nessuno spreco con 2 GB, funziona tranquillamente. Ti prepari per il futuro, e poi quando avrai l'esigenza, andrai oltre i 2 GB :D

stambeccuccio
26-02-2009, 14:30
Se intendi EQ, SRS, e altre, le trovi andando nella modalità Now Playing, premendo Show List, e poi sull'iconcina con il check, che apre un menu a tendina. Da lì si ritrovano tutte le care vecchie impostazioni ;)
lo so grazie... l'ho scritto apposta.. perchè mi ricordavo di un utente (anche bravino) che in passato ci ha perso un po' di tempo.. tipo caccia al tesoro...
mo però non mi ricordo chi era quell' utente :p

A parte gli scherzi hai fatto bene a riscrivere la procedura (ti ho provocato).. perchè sono sicuro che ancora tanti non lo sanno dove si trovano tali impostazioni ;)

floola
26-02-2009, 14:31
lo so grazie... l'ho scritto apposta.. perchè mi ricordavo di un utente (anche bravino) che in passato ci ha perso un po' di tempo.. tipo caccia al tesoro...
mo però non mi ricordo chi era quell' utente :p

A parte gli scherzi hai fatto bene a riscrivere la procedura (ti ho provocato).. perchè sono sicuro che ancora tanti non lo sanno dove si trovano tali impostazioni ;)

Quell'utente probabilmente ero io, con la Pre-Beta andai di bestemmie finché non mi venne indicato come ritrovare quelle impostazioni :D

mjordan
26-02-2009, 14:33
Se qualcuno ha fegato e balle da confermare che sotto Windows 7 gira Quake III Arena gli regalo un biscotto.

faber80
26-02-2009, 14:41
Se qualcuno ha fegato e balle da confermare che sotto Windows 7 gira Quake III Arena gli regalo un biscotto.

mo provo, ti faccio sapere come fragga con seven :D

mjordan
26-02-2009, 14:42
mo provo, ti faccio sapere come fragga con seven :D

Guarda che è importante questo, io non prendo in considerazione nessun sistema operativo che abbia problemi con Quake III Arena :sofico:
Il lavoro prima di tutto :O

RoBeRtO_93
26-02-2009, 14:48
piccolo problema.. come fò a risolvere?
http://img16.imageshack.us/img16/2624/43331822.jpg (http://imageshack.us)

dovella
26-02-2009, 14:49
Guarda che è importante questo, io non prendo in considerazione nessun sistema operativo che abbia problemi con Quake III Arena :sofico:
Il lavoro prima di tutto :O

perchè non dovrebbe funzionare? (non lo tengo quake III sennò te lo provavo io )

mjordan
26-02-2009, 14:50
perchè non dovrebbe funzionare? (non lo tengo quake III sennò te lo provavo io )

Sai com'è ...
Il punto forte di Quake III Arena è che è un'applicazione OpenGL perchè se era Direct3D ci potevamo mettere una pietra sopra già da anni. :p

stambeccuccio
26-02-2009, 14:54
.. io non prendo in considerazione nessun sistema operativo che abbia problemi con Quake III Arena :sofico:
Il lavoro prima di tutto :O
LOL per darti una mano ho dato una occhiata a wiki
Quake III Arena (http://it.wikipedia.org/wiki/Quake_III_Arena).. ma non c'è scritto se gira Windows7 :( ..forse perchè è un gioco dell'anteguerra :boh:

cmq se lo hai utilizzato su VISTA (come in effetti lo hai utilizzato).. al 100% girerà anche su Windows7.. al massimo sarà solo una questione di conducenti eventualmente da aggiornare se non vanno ;)

stambeccuccio
26-02-2009, 15:09
..è che è un'applicazione OpenGL..
apparte gli scherzi, adesso non ce l'ho sotto mano il link originale Microsoft, ma le OpenGL sono supportate da Windows7.. anche se in rete c'è parecchio FUD in proposito e gente che dice di avere problemi.

mjordan
26-02-2009, 15:13
apparte gli scherzi, adesso non ce l'ho sotto mano il link originale Microsoft, ma le OpenGL sono supportate da Windows7.. anche se in rete c'è parecchio FUD in proposito e gente che dice di avere problemi.

Che sono supportate è scontato, che non siano supportate diversamente da Vista è auspicabile, che possano avere qualche problema attualmente è imputabile piu' ai driver che non al sistema operativo. Anche perchè le VERE OpenGL accelerate in hardware le distribuiscono con i driver. Solo che con l'avvento di OpenGL 3.0 non vorrei che mi storpiassero il supporto a OpenGL 1.2 :p Ma non credo, è troppo importante per poterne fare a meno.

stambeccuccio
26-02-2009, 15:20
...qualche problema attualmente è imputabile piu' ai driver che non al sistema operativo...
..ma è quello che avevo detto io in italiano: :D
.. al massimo sarà solo una questione di conducenti eventualmente da aggiornare se non vanno ;)
drivers = conducenti :Prrr:
..e i conducenti.. vengono rilasciati dai costruttori di schede video (ATI e nVIDIA).. sono loro che eventualmente non supportano le proprie schede e conseguentemente le specifiche dei giochi che ne fanno uso ;)

II ARROWS
26-02-2009, 15:28
buon a sapersi, perché come link me li ritrovo in IEEh? Bhe, a parte che puoi farlo anche con i siti internet. :D

Comunque per impostazione predefinita, visualizza le cartelle più frequenti. Io l'ho disabilitata così ci sono sono quelli che scelgo io.

mjordan
26-02-2009, 15:29
..ma è quello che avevo detto io in italiano: :D

drivers = conducenti :Prrr:
..e i conducenti.. vengono rilasciati dai costruttori di schede video (ATI e nVIDIA).. sono loro che eventualmente non supportano le proprie schede e conseguentemente le specifiche dei giochi che ne fanno uso ;)

Abbiamo chi in italiano parla inglese dicendo "wellness" e chi dall'inglese parla italiano citando conducenti... :asd:
Mica l'avevo capito. :doh:

stambeccuccio
26-02-2009, 15:35
:asd: si, :D ..cmq si possono chiamare anche pilota o piloti.. i francesi così li chiamano i driver (s)






PS: mentre dire cho ho fatto un overclock alla macchina.. suonerebbe male dire:
ho messo sopra l'orologio del computer ? :asd:

olympo82
26-02-2009, 15:55
Salve ragazzi è da un pò di tempo non guardavo questa sessione. vorrei informazionu ulteriori su questoi s.o. Questo è un s.o. assestante oppure è un upgrade di vista? quali sono i requisiti minimi?E' superiore a vista o menoi. grazie della vostra grande pazienza

mjordan
26-02-2009, 16:04
Questo è un s.o. assestante oppure è un upgrade di vista?


E' un SO a sè stante ma ovviamente puoi fare l'upgrade.


quali sono i requisiti minimi?E' superiore a vista o menoi. grazie della vostra grande pazienza

Tecnicamente gira su tutti i computer Vista Ready, praticamente pure su qualche computer meno potente (anche se questo non si può ancora dire).

dovella
26-02-2009, 16:13
e che l ho scritta a fare la prima pagina

:wtf: :nono:
http://i43.tinypic.com/10zpwzp.gif

mjordan
26-02-2009, 16:14
e che l ho scritta a fare la prima pagina

:wtf: :nono:
http://i43.tinypic.com/10zpwzp.gif

Già solo che mi hai preso quella scena di Nero da Devil May Cry 4 mi hai guadagnato 100 punti. :D

olympo82
26-02-2009, 16:15
e che l ho scritta a fare la prima pagina

:wtf: :nono:
http://i43.tinypic.com/10zpwzp.gif

l ho letto tutta ma non avevo capito queste cose scusami

:..Giuliacci..:
26-02-2009, 16:30
edit

supereos1
26-02-2009, 16:42
Si, Q3 gira, l'ho provato e ci stò giocando. Seven x32 su athlon 3000+ 1GB ram 400 e una x800xt pe.

floola
26-02-2009, 16:49
Parte 2 del lamento di Thurrott contro il team di Windows:
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/02/26/microsoft-seriously-we-re-listening-to-your-windows-7-feedback-part-2-the-quickening.aspx

I mean, the dangerously deficient default Taskbar view where multiple sub-windows are all hidden under a single obscure icon, thus uncluttering the system while simultaneously making it harder to use, has been changed, right? Right?

Qualcuno gli va a suggerire che per riottenere una taskbar simile a quella di prima basta:
- mettere la spunta su "Use small icons"
- scegliere "Never combine"
- non pinnarci niente
?

E' da mesi che la sta menando con sta taskbar, e a mio parere, una volta imparato come usarla, è molto pratica rispetto a quella precedente. Non capisco il perché di questa sua paura per i cambiamenti :boh:

Per il resto, concordo con lui sul fatto che potevano risparmiarsi di aumentare il flash delle finestre bisognose di attenzione da 3 a 7 volte.

RoBeRtO_93
26-02-2009, 16:53
piccolo problema.. come fò a risolvere?
http://img16.imageshack.us/img16/2624/43331822.jpg (http://imageshack.us)
Save
My
Soul...

floola
26-02-2009, 16:58
Save
My
Soul...

Vai nella cartella:

C:\Users\default\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo

Prendi il file Desktop (create shortcut) e copialo in SendTo, stavolta quella per il tuo username. Funziona su Vista, a quanto ho letto, ma i percorsi sono uguali, e non dovrebbe dare problemi con 7, prova :)

dovella
26-02-2009, 17:13
Ho aggiunto un 2 Italiano a Redmond nel post di riferimento

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26398326&postcount=6)

dj_andrea
26-02-2009, 17:14
Basta digitare Startup nel menu Start :)




Leggete il regolamento, per le beta non rilasciate pubblicamente non è possibile chiedere aiuto in caso di problemi, dovete fare riferimento solo a chi ve le ha concesse, Microsoft.
A buon intenditor...


Non si può rimediare, l'unica beta disponibile al pubblico è la 7000. Primo e ultimo avvertimento per te.

infatti era per quello sconsiglio pure io di installarla :eek: meglio la 7000 quella si e installata senza problemi la 7022 non riusciva manco a installarsi (andava in crash verso la fine del installazione) :mbe:

RoBeRtO_93
26-02-2009, 17:15
Vai nella cartella:



Prendi il file Desktop (create shortcut) e copialo in SendTo, stavolta quella per il tuo username. Funziona su Vista, a quanto ho letto, ma i percorsi sono uguali, e non dovrebbe dare problemi con 7, prova :)
mm... proprio non va... che diamine... eppure non è che ho smanettato.. anzi!

floola
26-02-2009, 17:17
mm... proprio non va... che diamine... eppure non è che ho smanettato.. anzi!

L'hai copiato nella cartella (non spostare, solo copiare, ho dimenticato di specificarlo per bene)? Hai provato a fare un logout?

mjordan
26-02-2009, 17:18
Si, Q3 gira, l'ho provato e ci stò giocando. Seven x32 su athlon 3000+ 1GB ram 400 e una x800xt pe.

Grande!!!
http://www.tortealcioccolato.com/wp-content/uploads/2008/09/biscotticacao.jpg

RoBeRtO_93
26-02-2009, 17:42
L'hai copiato nella cartella (non spostare, solo copiare, ho dimenticato di specificarlo per bene)? Hai provato a fare un logout?
si si.. copiato e rimpiazzato.. ho pure riavviato explorer. exe.. ma nulla...

floola
26-02-2009, 17:47
si si.. copiato e rimpiazzato.. ho pure riavviato explorer. exe.. ma nulla...

Altro metodo possibile:

1. Type "shell:sendto" in RUN dialog box and press Enter. It'll open "Send To" folder.

2. Now right-click on blank area in the folder and select "New -> Text document". It'll create a text file with the name "New Text Document.txt". Rename this file and set its name to "Desktop (create shortcut).DeskLink".

3. That's it. Now you'll get "Desktop (create shortcut)" option back in "Send To" menu.

NOTE: Make sure "Hide extensions for known file types" option is disabled in "Folder Options", otherwise the second step might not work and the text file will not convert in desktop shortcut item.

"shell:sendto" funziona anche dal campo dello Start menu

Da http://www.askvg.com/how-to-restore-missing-desktop-create-shortcut-item-in-send-to-menu-in-windows-xp-and-vista/, lì nel metodo C c'è anche un file già pronto per piazzarlo nella cartella SendTo, se trovo qualcos'altro lo posto. Non applicare il metodo B, che vale solo per XP.

denis92
26-02-2009, 17:53
questo ragazzo fa di tutto per farlo crashare , ma non va,
SEMPLICEMENTE FANSTATIKO WINDOWS 7(ED SOLO UNA BETA)

http://www.youtube.com/watch?v=6jiaU7A_xX8

RoBeRtO_93
26-02-2009, 17:55
Altro metodo possibile:



"shell:sendto" funziona anche dal campo dello Start menu

Da http://www.askvg.com/how-to-restore-missing-desktop-create-shortcut-item-in-send-to-menu-in-windows-xp-and-vista/, lì nel metodo C c'è anche un file già pronto per piazzarlo nella cartella SendTo, se trovo qualcos'altro lo posto. Non applicare il metodo B, che vale solo per XP.
porca putt... A e C non vanno.... oltretutto mi sono accorto che al tasto destro manca pure il collegamento "cartella compressa"; eppure nella cartella da aprire con "shell:sendto" ci sono i link.. solo che l'icona è bianca, quasi il SO non sapesse con cosa aprire sti files...

floola
26-02-2009, 17:56
porca putt... A e C non vanno.... oltretutto mi sono accorto che al tasto destro manca pure il collegamento "cartella compressa"; eppure nella cartella da aprire con "shell:sendto" ci sono i link.. solo che l'icona è bianca, quasi il SO non sapesse con cosa aprire sti files...

Hai usato qualche programma particolare? Sospetto su un qualche cleaner...

RoBeRtO_93
26-02-2009, 17:58
Hai usato qualche programma particolare? Sospetto su un qualche cleaner...
ho usato regseeker 2-3 gg fa per trovare tutte le key di nero che erano "avanzate" dalla disintallazione... ma sinceramente solo oggi mi sono accorto della mancaza..

floola
26-02-2009, 18:01
ho usato regseeker 2-3 gg fa per trovare tutte le key di nero che erano "avanzate" dalla disintallazione... ma sinceramente solo oggi mi sono accorto della mancaza..

E mi sa che avrà tolto qualcos'altro, pure... Non so come aiutarti oltre, purtroppo.

RoBeRtO_93
26-02-2009, 18:03
mea culpa al 110%... *mi autocensuro* ... uff giacchè faccio un altro paio di casini e poi reinstallo la beta e tutti i santi vari..

floola
26-02-2009, 18:06
mea culpa al 110%... *mi autocensuro* ... uff giacchè faccio un altro paio di casini e poi reinstallo la beta e tutti i santi vari..

I cleaner già su un sistema RTM possono fare più male che bene, figurati su una Beta ;) Bisogna andarci molto cauti con sti strumenti, che oltretutto ancora non sono nemmeno compatibili con 7, anche se magari ci girano su...

mjordan
26-02-2009, 18:10
I cleaner già su un sistema RTM possono fare più male che bene, figurati su una Beta ;) Bisogna andarci molto cauti con sti strumenti, che oltretutto ancora non sono nemmeno compatibili con 7, anche se magari ci girano su...

Ah quelli già fanno casini immondi sulle versioni stabili, figuriamoci... :asd:

Nosf3r
26-02-2009, 18:12
I cleaner già su un sistema RTM possono fare più male che bene, figurati su una Beta ;) Bisogna andarci molto cauti con sti strumenti, che oltretutto ancora non sono nemmeno compatibili con 7, anche se magari ci girano su...

Dipende che cleaner sono e come vengono usati....

floola
26-02-2009, 18:13
Ah quelli già fanno casini immondi sulle versioni stabili, figuriamoci... :asd:

Appunto. Personalmente non li ho mai usati, anche perché da anni roba come Nero, Norton e simili, che lasciano un sacco di roba dopo la disinstallazione, non ne metto più sui miei PC, e anche perché non ne sento sinceramente il bisogno di questi strumenti, in ogni caso.

Dipende che cleaner sono e come vengono usati....

Appunto anche questo. Difatti ho detto di starci cauti, non li ho proprio sconsigliati a prescindere. Bisogna sapere ciò che si fa, con quei programmi ;)

mjordan
26-02-2009, 18:19
Dipende che cleaner sono e come vengono usati....

Guarda, dopo anni ti posso dire con certezza che non dipende proprio da niente. Sono software che fanno errori e alla lunga fanno solo danni, indipendentemente da quanto è "rinomato" il software. Io ho smesso di usarli da quando uso Vista (giorno del lancio) ed è praticamente da allora che ho installato Windows senza mai fare una formattazione nè avere un singolo problema. Quello "del registro sporco" è un motivo che cantano gli addetti marketing delle società che producono questi software, ma comunque il beneficio che si trae eliminando chiavi superflue è irrisorio rispetto al pericolo che si può ottenere se qualcosa va storto. Loro pubblicizzano l'operazione come il miracolo che fa resuscitare Windows da ogni lentezza: in realtà per un sistema snello ci vuole in primis una certa "igiene di utilizzo". Le utility non servono a niente se uno tartassa un sistema installando / disinstallando ogni cacata che gli passa fra le mani. E inutile passare lo straccio se tutti i giorni si butta grasso sul pavimento.

Tra l'altro il motivo per cui questi software non potranno mai essere sicuri al 100% è tecnico: il registro è una componente dinamica e gli algoritmi di rilevamento delle chiavi "maldestre" sono piuttosto empirici, sebbene magari raffinati. Sempre empirici rimangono. Alla fine sono pur sempre euristiche. Il registro è una componente troppo delicata e vitale per essere stuprato in questo modo. Molti considerano la pulizia del registro un'operazione complementare alla deframmentazione. In realtà non lo è. Chiediti per esempio perchè Microsoft fornisce tool per deframmentare ma non per pulire il registro ;)

raffaele1978
26-02-2009, 18:27
Ragazzi, vorrei provare Windows 7, ma avrei una domanda da porvi: io ho un unico hard disk partizionato in tre, delle quali una è occupata da Vista, una da Xp (che ormai non uso e che vorrei eliminare) ed un'altra dedicata al resto.
Ora, che ne pensate se installassi Windows 7 nella partizione dove si trova Xp?

Razer(x)
26-02-2009, 18:29
Ora, che ne pensate se installassi Windows 7 nella partizione dove si trova Xp?

Che se hai qualche file importante devi salvartelo :D

raffaele1978
26-02-2009, 18:30
Che se hai qualche dato importante devi salvartelo :D
E perchè? Tutto quello che ho installato e installato con Vista, mentre tutti i dati sono su una partizione dedicata e distinta.

Razer(x)
26-02-2009, 18:34
E perchè? Tutto quello che ho installato e installato con Vista, mentre tutti i dati sono su una partizione dedicata e distinta.

Infatti ho detto SE :O

raffaele1978
26-02-2009, 18:36
Infatti ho detto SE :O
Quindi, per come ho partizionato io l'hard disk, non dovrei avere problemi ad installare Windows 7 nella partizione dove c'è Xp, giusto?

Razer(x)
26-02-2009, 18:37
Quindi, per come ho partizionato io l'hard disk, non dovrei avere problemi ad installare Windows 7 nella partizione dove c'è Xp, giusto?

No, una volta avviato l'installer selezioni la partizione e la formatti, poi installi :)

raffaele1978
26-02-2009, 18:40
No, una volta avviato l'installer selezioni la partizione e la formatti, poi installi :)
Infatti!;)
Ma dove posso trovare una copia ancora di Windows 7?

ezio
26-02-2009, 18:43
Infatti!;)
Ma dove posso trovare una copia ancora di Windows 7?
Primo post, non è più disponibile.

plata
26-02-2009, 18:45
Infatti!;)
Ma dove posso trovare una copia ancora di Windows 7?

Non puoi amenochè non l'abbuia già scaricato in precedenza dal sito ufficiale welcome to windows 7 oppure te che tu te lo faccia prestare da chi lo abbia già scaricato.
Purtoppo lo dice Microsoft stessa sul sito che non è più disponibile.. Inoltre su qeusto forum non possiamo aiutarti a reperirlo con metodi alternativi ;)

dovella
26-02-2009, 18:49
Primo post, non è più disponibile.

Non ne sono assolutamente certo per la ISO di 7 ma..
tentare non nuoce

Per scaricare tutti gli Update separati inerenti a Windows 7[/SIZE][/B]

Andate su connect (http://connect.microsoft.com/) (dovete essere registrati) , cliccate su Home , e scrivete in ID Invito
Win7-3HQW-RF74 vi dirà che quest invito è gia stato usato (perchè è un invito collettivo)
cliccate a sinistra su Download

mjordan
26-02-2009, 18:49
Purtoppo lo dice Microsoft stessa sul sito che non è più disponibile.. Inoltre su qeusto forum non possiamo aiutarti a reperirlo con metodi alternativi ;)

E direi pure che non è il caso ogni volta di starlo a sottolineare ;)

RauL.Network
26-02-2009, 18:50
Win7 funziona egregiamente, l'ho installato da un paio di gg e sono migrato da vista a win7.

L'unica cosa che non riesco ancora a capire come funzionano le icone nella taskbar, ad esempio msn non riesco a ridurlo a icona nella barra accanto all'orologia cosa che con vista facevo tranquillamente.

Per il resto è una scheggia ;)

raffaele1978
26-02-2009, 18:54
Non puoi amenochè non l'abbuia già scaricato in precedenza dal sito ufficiale welcome to windows 7 oppure te che tu te lo faccia prestare da chi lo abbia già scaricato.
Purtoppo lo dice Microsoft stessa sul sito che non è più disponibile.. Inoltre su qeusto forum non possiamo aiutarti a reperirlo con metodi alternativi ;)
Capito, grazie!
;)

floola
26-02-2009, 18:54
Win7 funziona egregiamente, l'ho installato da un paio di gg e sono migrato da vista a win7.

L'unica cosa che non riesco ancora a capire come funzionano le icone nella taskbar, ad esempio msn non riesco a ridurlo a icona nella barra accanto all'orologia cosa che con vista facevo tranquillamente.

Per il resto è una scheggia ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26402941&postcount=12

----

In generale: prima di chiedere, in caso di problemi, guardate la prima pagina, spesso ci sono le soluzioni che cercate ;)

Pr|ckly
26-02-2009, 19:51
Per il resto, concordo con lui sul fatto che potevano risparmiarsi di aumentare il flash delle finestre bisognose di attenzione da 3 a 7 volte.

Puoi chiarire meglio questo passaggio?

floola
26-02-2009, 20:02
Puoi chiarire meglio questo passaggio?

Ci provo...

Il tutto parte da questa novità per la RC:
3. Needy State

“Needy window” is the internal term we use for a window that requires your attention. Since the ‘90s, the taskbar has always provided some type of visualization to alert the customer to this state such as by flashing the button. A careful balance must be struck between providing information and not irritating the customer. With the new taskbar, we received feedback that Outlook reminders or a Messenger chat sometimes went unnoticed because needy windows were too subtle. For example, Mudassir opened a bug to say “The flashing is not obvious enough to get user's attention. Sometime I don't even notice it. It flashes for a little bit and then stops. If I am away the icon flashes and stops before I come back. The icon is not noticeable.” We’ve made three changes that should address the issue. First, we changed the flashing animation curve to make it more noticeable (from a sine to a sawtooth wave). Second, we used a bolder orange color. Finally, we wanted to double the number of flashes which is currently set to three. As a nod to Windows 7, we decided to go with seven flashes instead.

Quando c'è una applicazione che richiede la tua attenzione, si mette a "lampeggiare", un lampeggio di colore arancione. Di sicuro l'avrai già visto qualche volta, su XP e Vista. Per alcuni questi lampeggi erano troppo pochi, solo 3 flash, dunque hanno deciso di aumentarli a 7. Cosa, a mio parere, che non serviva, 3 erano sufficienti, e il colore arancione va più che bene per evidenziare le applicazioni bisognose di attenzione.

Purtroppo non riesco a farti capire meglio... Cmq metto una immagine a supporto:
http://img403.imageshack.us/img403/8325/needy.png
Quella in arancione è l'applicazione che sta cercando di richiamare l'attenzione. Questa lampeggia per 3 volte, poi smette. Dalla RC, passerà a 7 volte.

RoBeRtO_93
26-02-2009, 20:05
Guarda, dopo anni ti posso dire con certezza che non dipende proprio da niente. Sono software che fanno errori e alla lunga fanno solo danni, indipendentemente da quanto è "rinomato" il software. Io ho smesso di usarli da quando uso Vista (giorno del lancio) ed è praticamente da allora che ho installato Windows senza mai fare una formattazione nè avere un singolo problema. Quello "del registro sporco" è un motivo che cantano gli addetti marketing delle società che producono questi software, ma comunque il beneficio che si trae eliminando chiavi superflue è irrisorio rispetto al pericolo che si può ottenere se qualcosa va storto. Loro pubblicizzano l'operazione come il miracolo che fa resuscitare Windows da ogni lentezza: in realtà per un sistema snello ci vuole in primis una certa "igiene di utilizzo". Le utility non servono a niente se uno tartassa un sistema installando / disinstallando ogni cacata che gli passa fra le mani. E inutile passare lo straccio se tutti i giorni si butta grasso sul pavimento.

Tra l'altro il motivo per cui questi software non potranno mai essere sicuri al 100% è tecnico: il registro è una componente dinamica e gli algoritmi di rilevamento delle chiavi "maldestre" sono piuttosto empirici, sebbene magari raffinati. Sempre empirici rimangono. Alla fine sono pur sempre euristiche. Il registro è una componente troppo delicata e vitale per essere stuprato in questo modo. Molti considerano la pulizia del registro un'operazione complementare alla deframmentazione. In realtà non lo è. Chiediti per esempio perchè Microsoft fornisce tool per deframmentare ma non per pulire il registro ;)
quel che dite tutti voi è giusto, ma io come diamine facevo a togliermi quei fastidiosi rimasti? mica è colpa mia se fanno schifo gli strumenti di rimozione dei programmi (alcuni).. io nero 9 sinceramente lo volevo provare perchè è da nero 7 che non lo installavo e volevo accertare la presenza di miglioramenti tangibili al programma.. ma misà che non lo installerò mai più, visto che mi procura un sacco di rogne ogni volta

stambeccuccio
26-02-2009, 20:13
.. ma misà che non lo installerò mai più, visto che mi procura un sacco di rogne ogni volta

purtroppo è il vizio di molti.. nessuno si accontenta di restare al proprio posto e cresce, cresce ed invade campi non propri e di cui non si hanno nemmeno le capacità.

Nero IMHO andava bene quando era un semplice programma di masterizzazione completo con annesse le utility essenziali e semplici.. poi anche questi, sull'onda del successo e del nome che si sono fatti.. si sono montanti la testa e giù a far diventare un programma di masterizzazione in una suite superflua, persante, scritta male, problematica e senza alcun rispetto nemmeno delle specifiche che dà la Microsoft:
come la chiamate voi questo ? ..io lo chiamo menefreghismo e scarso rispetto di chi acquista eventualmente tale prodotto...

Volevo concludere con una battuta (ripeto è solo una battuta)
Secondo me il programma non va usato.. e neanche capisco chi eventualmente lo crakka per usarlo.. non ne vale proprio la pena.. significa tirarsi la zavorra sui piedi due volte :D

solo le cose buone si crakkano: leggasi Microsoft :D

gervi
26-02-2009, 20:14
comunque , io penso che il fatto stesso che sul blog ufficiale , ora menzionano le modifiche parziali che ci saranno nella RC , dimostra non ufficialmente , chiaro , che la RC è non dico vicina ma quasi vicina all'essere finalizzato ( ripeto x me se la rendono pubblica , credo intorno al 10 maggio) , x me.


E poi altri 2 mesi di ulteriore affinamento e x fine luglio sara RTM !!

stambeccuccio
26-02-2009, 20:16
E poi altri 2 mesi di ulteriore affinamento e x fine luglio sara RTM !!
..come direbbe dovella.. sono cose che sappiamo già :D

ezio
26-02-2009, 20:20
Windows 7 Beta IE8: Update di Affidabilità (http://www.tweakness.net/news/4970)

Trovate qualche informazione in italiano sull'ultimo update per IE8 :)

RoBeRtO_93
26-02-2009, 20:39
purtroppo è il vizio di molti.. nessuno si accontenta di restare al proprio posto e cresce, cresce ed invade campi non propri e di cui non si hanno nemmeno le capacità.

Nero IMHO andava bene quando era un semplice programma di masterizzazione completo con annesse le utility essenziali e semplici.. poi anche questi, sull'onda del successo e del nome che si sono fatti.. si sono montanti la testa e giù a far diventare un programma di masterizzazione in una suite superflua, persante, scritta male, problematica e senza alcun rispetto nemmeno delle specifiche che dà la Microsoft:
come la chiamate voi questo ? ..io lo chiamo menefreghismo e scarso rispetto di chi acquista eventualmente tale prodotto...

Volevo concludere con una battuta (ripeto è solo una battuta)
Secondo me il programma non va usato.. e neanche capisco chi eventualmente lo crakka per usarlo.. non ne vale proprio la pena.. significa tirarsi la zavorra sui piedi due volte :D

solo le cose buone si crakkano: leggasi Microsoft :D
concordo in toto calcio e in toto gol..

dovella
26-02-2009, 20:44
Bell'articolo di PC MAG

http://i40.tinypic.com/2saggli.gif

Microsoft's Massive List of Improvements to Windows 7 (http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2341805,00.asp)

Sandime
26-02-2009, 21:16
Bell'articolo di PC MAG

...[/URL]


Piccolo appunto in OT, poi fate come volete....

Io personalmente non ho problemi a leggere i testi in lingua Inglese ma non tutti gli utenti lo "masticano" ( l'Inglese ), quindi direi che stando in un forum Italiano frequentato da Italiani:

qualcuno si prende la briga di tradurli, oppure chi linka ne faccia almeno un sunto comprensibile

Pr|ckly
26-02-2009, 21:17
Ci provo...

Ah, avevo intuito bene allora, solo che non capivo cosa intendessi con il numero dei flash.
Grazie della spiegazione, sinceramente da 3 a 7 non cambia poi molto in termini temporali, un arancione più acceso e un'animazione diversa ci possono stare.

floola
26-02-2009, 21:19
Ah, avevo intuito bene allora, solo che non capivo cosa intendessi con il numero dei flash.
Grazie della spiegazione, sinceramente da 3 a 7 non cambia poi molto in termini temporali, un arancione più acceso e un'animazione diversa ci possono stare.

No, diciamo che per l'appunto cambiava abbastanza poco, meglio per quanto riguarda l'arancione, meglio marcato ci vuole. Già quello sarebbe bastato, senza aumentare i lampeggi. Ma hanno deciso così, e poiché non è una cosa che alla fin fine mi pesi, va bene lo stesso.

Solo una cosa: io l'ho preso in un momento sbagliato, aveva appena finito di lampeggiare. Dopo si è fatto più marcato il colore ;)

Danilo Cecconi
26-02-2009, 21:43
Piccolo appunto in OT, poi fate come volete....

Io personalmente non ho problemi a leggere i testi in lingua Inglese ma non tutti gli utenti lo "masticano" ( l'Inglese ), quindi direi che stando in un forum Italiano frequentato da Italiani:

qualcuno si prende la briga di tradurli, oppure chi linka ne faccia almeno un sunto comprensibile
Quoto

stambeccuccio
26-02-2009, 21:48
Quoto

quoto anch'io il quote che è stato quotato... ma credo che qui casca l'asino.. problema di difficile soluzione.. ed è la madre di tutti i problemi.



PS: non ho capito nemmeno io che cosa ho detto :D



PPS: rimanendo in tema, per chi non mastica proprio l'inglese ma usa IE8 ci sono i cd accelleratori che ti traducono una pagina, una parola o una frase.. e mi pare anche che il servizio sia in continuo miglioramento ed implementazione.. insomma utile.
oppure, lo stesso servizio è fornito a questo link
http://www.windowslivetranslator.com/
sempre della microsoft.. che traduce e funziona decisamente meglio rispetto al traduttore di google: più preciso e dettagliato ed ha varie opzioni... insomma da provare ed eventualmente anche usare.

mjordan
26-02-2009, 21:51
Piccolo appunto in OT, poi fate come volete....

Io personalmente non ho problemi a leggere i testi in lingua Inglese ma non tutti gli utenti lo "masticano" ( l'Inglese ), quindi direi che stando in un forum Italiano frequentato da Italiani:

qualcuno si prende la briga di tradurli, oppure chi linka ne faccia almeno un sunto comprensibile

Io invece credo che chi non lo mastichi un po piu' che delle feature di Seven si dovrebbe leggere una grammatica inglese. :fagiano:
Quà se ci mettiamo a tradurre pure gli articoli è finita.

dovella
26-02-2009, 21:53
Piccolo appunto in OT, poi fate come volete....

Io personalmente non ho problemi a leggere i testi in lingua Inglese ma non tutti gli utenti lo "masticano" ( l'Inglese ), quindi direi che stando in un forum Italiano frequentato da Italiani:

qualcuno si prende la briga di tradurli, oppure chi linka ne faccia almeno un sunto comprensibile

Tu non hai torto, ma nemmeno ragione.
Spezzando la dinamica posto qualche articolo che mi passa sottomano considerando che bene o male qui abbiamo tutti una BETA in ENglish.

Vabè mi limiterò ai link ITA

floola
26-02-2009, 21:56
Tu non hai torto, ma nemmeno ragione.
Spezzando la dinamica posto qualche articolo che mi passa sottomano considerando che bene o male qui abbiamo tutti una BETA in ENglish.

Vabè mi limiterò ai link ITA

Beh, almeno per i post di Sinofsky bisognerebbe fare una eccezione...

Che ne dite se forniamo di regola i link in inglese via Google Translate. Non sarà granché, ma il senso bene o male si capisce. Vi va? :)

(Spero di ricordarmelo, vista la mia memoria da criceto :muro: )

dovella
26-02-2009, 21:59
Beh, almeno per i post di Sinofsky bisognerebbe fare una eccezione...

Che ne dite se forniamo di regola i link in inglese via Google Translate. Non sarà granché, ma il senso bene o male si capisce. Vi va? :)

(Spero di ricordarmelo, vista la mia memoria da criceto :muro: )

In silenzio medito mentre ascolto sta canzone.
troverò la via di mezzo

http://i43.tinypic.com/2qlr08x.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=pJ-9KNuaWdA)

mjordan
26-02-2009, 21:59
Vabè mi limiterò ai link ITA

Io questo invece non lo trovo giusto. Come hai fatto notare, la beta è in inglese. Inoltre che siamo su un forum italiano significa poco, se parliamo di informatica la madre lingua è l'inglese. Chi non capisce si limita a leggere le cose italiane ma non vedo perchè bisogna limitarsi nel postare fonti di informazioni nuove (che tra l'altro le piu' aggiornate sono appunto in inglese, quelle italiane sono semplici traduzioni o articoletti basati sulle controparti inglesi).

stambeccuccio
26-02-2009, 22:00
..
Che ne dite se forniamo di regola i link in inglese via Google Translate.

..leggi PPS sopra.. forse è meglio
http://www.windowslivetranslator.com/

mjordan
26-02-2009, 22:00
Beh, almeno per i post di Sinofsky bisognerebbe fare una eccezione...

Che ne dite se forniamo di regola i link in inglese via Google Translate. Non sarà granché, ma il senso bene o male si capisce. Vi va? :)

(Spero di ricordarmelo, vista la mia memoria da criceto :muro: )

Ma questo non può farselo direttamente chi è interessato? :fagiano:

floola
26-02-2009, 22:01
Anzi, via di mezzo: doppio link, uno all'articolo originale, uno all'articolo tradotto via Google Translate. Poi, ai singoli la voglia di fare un sunto o una traduzione in italiano decente.

Personalmente, qualche settimana fa ho tradotto un post di Sinofsky da E7... Ci ho messo tre ore... :muro:

Ma questo non può farselo direttamente chi è interessato? :fagiano:

Come ho scritto, poi starà a chi vuole, farsi una traduzione corretta dell'articolo :)

@ stambé: provato le due traduzioni con un articolo di Neowin, cambiano alcune parole, ma si equivalgono abbastanza ;)

Anzi, leggendo bene le traduzioni, Google Translate se la cava leggermente meglio.

dovella
26-02-2009, 22:06
Io questo invece non lo trovo giusto. Come hai fatto notare, la beta è in inglese. Inoltre che siamo su un forum italiano significa poco, se parliamo di informatica la madre lingua è l'inglese. Chi non capisce si limita a leggere le cose italiane ma non vedo perchè bisogna limitarsi nel postare fonti di informazioni nuove (che tra l'altro le piu' aggiornate sono appunto in inglese, quelle italiane sono semplici traduzioni o articoletti basati sulle controparti inglesi).

Aspè ho trovato la soluzione :D

Il link lo postiamo
Ma specifichiamo almeno 4 righe in Italiano per far capire di cosa si tratta ,
cosi chi vuole approfondire magari ci mette un po d impegno googlando googlando

sta bene a tutti?

floola
26-02-2009, 22:08
Aspè ho trovato la soluzione :D

Il link lo postiamo
Ma specifichiamo almeno 4 righe in Italiano per far capire di cosa si tratta ,
cosi chi vuole approfondire magari ci mette un po d impegno googlando googlando

sta bene a tutti?

Può anche andare bene così. Quando mi capita qualcosa da postare, a volte già lo faccio questo, sebbene siano di solito 1-2 righe e non 4. :D

Danilo Cecconi
26-02-2009, 22:15
PPS: rimanendo in tema, per chi non mastica proprio l'inglese ma usa IE8 ci sono i cd accelleratori che ti traducono una pagina, una parola o una frase.. e mi pare anche che il servizio sia in continuo miglioramento ed implementazione.. insomma utile.
oppure, lo stesso servizio è fornito a questo link
http://www.windowslivetranslator.com/
sempre della microsoft.. che traduce e funziona decisamente meglio rispetto al traduttore di google: più preciso e dettagliato ed ha varie opzioni... insomma da provare ed eventualmente anche usare.
Provate entrambi le soluzioni proposte:
il "traduci pagina" di IE8 me la restituisce in bianco(a parte la pubblicità),
Windowslivetranslator invece me la fa vedere ancora in inglese:confused:

rokkoBAR
26-02-2009, 22:17
ragazzi un aiuto per favore: perchè se metto il jack cuffie non sento un tubo ma se faccio la regolazione dei volumi riesco ad udire il beep del volume ma non il suono del pc?
grazie grazie grazie

dovella
26-02-2009, 22:21
Provate entrambi le soluzioni proposte:
il "traduci pagina" di IE8 me la restituisce in bianco(a parte la pubblicità),
Windowslivetranslator invece me la fa vedere ancora in inglese:confused:

bene , copiati le scritte dell articolo e incollale direttamente in google o live

Danilo Cecconi
26-02-2009, 22:22
Provate entrambi le soluzioni proposte:
il "traduci pagina" di IE8 me la restituisce in bianco(a parte la pubblicità),
Windowslivetranslator invece me la fa vedere ancora in inglese:confused:
Mi scuso con stambeccuccio.
WLT funziona copiandoci il testo da tradurre, non il link come avevo fatto in precedenza. Sono proprio un:bimbo: del Web :doh:

supereos1
26-02-2009, 22:50
purtroppo è il vizio di molti.. nessuno si accontenta di restare al proprio posto e cresce, cresce ed invade campi non propri e di cui non si hanno nemmeno le capacità.

Nero IMHO andava bene quando era un semplice programma di masterizzazione completo con annesse le utility essenziali e semplici.. poi anche questi, sull'onda del successo e del nome che si sono fatti.. si sono montanti la testa e giù a far diventare un programma di masterizzazione in una suite superflua, persante, scritta male, problematica e senza alcun rispetto nemmeno delle specifiche che dà la Microsoft:
come la chiamate voi questo ? ..io lo chiamo menefreghismo e scarso rispetto di chi acquista eventualmente tale prodotto...

Volevo concludere con una battuta (ripeto è solo una battuta)
Secondo me il programma non va usato.. e neanche capisco chi eventualmente lo crakka per usarlo.. non ne vale proprio la pena.. significa tirarsi la zavorra sui piedi due volte :D

solo le cose buone si crakkano: leggasi Microsoft :D

Quotone, io non lo uso più da un pò ormai, per masterizzare uso BurnerXp, per gli ISo powerIso..nero...basta!
Ma ditemi voi, un nero 9 che arriva a fine installazione a tenere più di 1 GB di spazio e tre ore a caricare una volta avviato? E una vergogna!

Ascal
26-02-2009, 23:12
Vorrei porre una domanda a chi ne sa più di me... ma quel Fantomatico "WinFS", il nuovo File System, non doveva avere una parziale implementazione in Windows 7??Mi pare che fonti Microsoft avessero detto che, dopo lo sviluppo interrotto, le sue tecnologie sarebbero state implementate parzialmente anche in Win 7...ma...non mi pare che ne abbiano parlato..oppure ho capito male io...:)

G1971B
27-02-2009, 09:02
Vorrei porre una domanda a chi ne sa più di me... ma quel Fantomatico "WinFS", il nuovo File System, non doveva avere una parziale implementazione in Windows 7??Mi pare che fonti Microsoft avessero detto che, dopo lo sviluppo interrotto, le sue tecnologie sarebbero state implementate parzialmente anche in Win 7...ma...non mi pare che ne abbiano parlato..oppure ho capito male io...:)

Credo che in Seven sia presente MinWin e non WinFS .....

lexleo
27-02-2009, 09:26
Qualcuno sa qualcosa della build che sarebbe dovuta uscire oggi?? :confused:

dovella
27-02-2009, 09:29
Mike Swanson (Microsoft Evangelist)
Ci regala altri Wallpaper

http://i40.tinypic.com/2yni3ol.jpg

Link (http://blogs.msdn.com/mswanson/articles/wallpaper.aspx)

---------------------

@Ascal Hai visto le Library e le funzioni del Menu Start?

@G1971B E che c'azzecca?

@lexleo Chi te l'ha detto sta fesseria?

II ARROWS
27-02-2009, 09:34
Credo che in Seven sia presente MinWin e non WinFS .....No no, in 7 c'è palladium... :asd:

Invece di dire nomi a caso che non sai neppure cosa significano... di che non lo sai se proprio vuoi rispondere.

WinFS innanzitutto non è un file system, è uno strato aggiuntivo da porre tra i programmi e il file system che sarebbe comunque NTFS 6.
La ricerca è stata implementata in Vista, in 7 è stata implementata la divisione dei meta dati dai dati grazie alla deframmentazione che frammenta i file mettendo tutti i meta dati insieme.
Altre tecnologie sono state inserire in SQL Server 2008, e verranno introdotte piano piano.
Tra le cose più grandi di WinFS direi che manca solo la definizione di oggetti, che se venisse implementata al giorno d'oggi verrebbe solo un puttanaio.


MinWin è un termine con il quale si indica le basi del kernel e del sistema operativo a partire da Windows Vista. Quindi sì, per essere presente è presente. Ma tanto valeva dire che esiste 7.

II ARROWS
27-02-2009, 09:35
Qualcuno sa qualcosa della build che sarebbe dovuta uscire oggi?? :confused:Oggi? La prossima esce il 10 aprile...

lexleo
27-02-2009, 09:54
http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Build-7048-RC1-Escrow-Full-RC-by-the-End-of-February-2009-104901.shtml

http://www.neowin.net/news/main/09/02/19/windows-7-rc-expected-at-the-end-of-february

ma mi sono accorto anche della smentita

http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/02/build-7048-confirmed-windows-7-rc1-build-on-february-27.ars

:doh:

dovella
27-02-2009, 09:55
No no, in 7 c'è palladium... :asd:

Invece di dire nomi a caso che non sai neppure cosa significano... di che non lo sai se proprio vuoi rispondere.

WinFS innanzitutto non è un file system, è uno strato aggiuntivo da porre tra i programmi e il file system che sarebbe comunque NTFS 6.
La ricerca è stata implementata in Vista, in 7 è stata implementata la divisione dei meta dati dai dati grazie alla deframmentazione che frammenta i file mettendo tutti i meta dati insieme.
Altre tecnologie sono state inserire in SQL Server 2008, e verranno introdotte piano piano.
Tra le cose più grandi di WinFS direi che manca solo la definizione di oggetti, che se venisse implementata al giorno d'oggi verrebbe solo un puttanaio.


MinWin è un termine con il quale si indica le basi del kernel e del sistema operativo a partire da Windows Vista. Quindi sì, per essere presente è presente. Ma tanto valeva dire che esiste 7.

Qui il nostro amico di Redmond fa un bellissimo post su Win FS

http://i42.tinypic.com/97rwqo.png

Link (http://aovestdipaperino.com/posts/winfs.aspx)

http://i41.tinypic.com/abmfo.png

Il succo

La parte API-esca è diventata LINQ + EntityFramework; le funzionalità interessanti di storage sono state rilasciate con SQL 2005/2008, il Framework definitivamente abbandonato: in parole povere dal punto di vista del search (information at your fingertps) è risultato molto più “semplice” usare tecnologie di indicizzazione tradizionali basate su filtri pluginabbili che cercare di “normalizzare” formati come quelli di Office in continua evoluzione.

Dal punto di vista degli utenti WinFS non ha lasciato nessun vuoto in Vista. Dal punto di vista dei developer neanche, anche se il rilascio di LINQ non è coinciso con quello di Vista. Ciononostante molti – senza neanche sapere cos’è – lo vorrebbero in Windows 7. Forse solo per validare la teoria che Vista è stato un fiasco anche per colpa di WinFS.

E qui Enrico Giordani parlava un pochettino delle Library (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2008/10/winfs-alla-fine-non-era-cosi-morto-come.html)

dovella
27-02-2009, 09:56
http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Build-7048-RC1-Escrow-Full-RC-by-the-End-of-February-2009-104901.shtml

http://www.neowin.net/news/main/09/02/19/windows-7-rc-expected-at-the-end-of-february

ma mi sono accorto anche della smentita

http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/02/build-7048-confirmed-windows-7-rc1-build-on-february-27.ars

:doh:

Embè? Dove hai visto note ufficiali?

Ascal
27-02-2009, 10:19
grazie ora ho capito...

Ascal
27-02-2009, 10:27
@Dovella: sì sì, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla comodità delle library, inoltre il menu start, (e la taskbar), con la funzione "Pin to.." ha superato sè stesso!!:cool:

lexleo
27-02-2009, 10:29
Embè? Dove hai visto note ufficiali?

Non mi sembra che la 7022 sia stata annunciata in maniera ufficiale..
Detto questo aspetto con impazienza la release UFFICIALE di aprile :D

dovella
27-02-2009, 10:48
Non mi sembra che la 7022 sia stata annunciata in maniera ufficiale..
Detto questo aspetto con impazienza la release UFFICIALE di aprile :D

Chi ti ha detto che la 7022 sia la RC?
Sinofsky ha parlato della 7033 e cmq non ha detto che sarebbe proprio quella ad essere rilasciata a noi

xmetalwarriorx
27-02-2009, 10:57
Chi ti ha detto che la 7022 sia la RC?
Sinofsky ha parlato della 7033 e cmq non ha detto che sarebbe proprio quella ad essere rilasciata a noi

Un'informazione: nn si sa ancora se la RC tanto attesa per il 10 aprile sarà pubblica come la 7000?

RauL.Network
27-02-2009, 10:57
Con Win7 è possibile ridurre nella taskbar il MediaPlayer come in vista?

http://www.blogsdna.com/wp-content/uploads/2008/10/windows-media-player-toolbar-skin.jpg

Per sono riuscito solo a vedere questa schermata:

http://2.bp.blogspot.com/_DWHdKR9Bnlg/SRCE1ERfLHI/AAAAAAAAADE/hTNV9GUip48/s320/Windows+Media+Player+-+Taskbar+Thumbnail.jpg

lexleo
27-02-2009, 11:09
Chi ti ha detto che la 7022 sia la RC?
Sinofsky ha parlato della 7033 e cmq non ha detto che sarebbe proprio quella ad essere rilasciata a noi

Non ho detto che la 7022 è la RC, anche perchè questa è già disponibile via Torrent, la RC di cui parlavo era la 7048 ma come ho già detto ho trovato la smentita http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/02/build-7048-confirmed-windows-7-rc1-build-on-february-27.ars

G1971B
27-02-2009, 11:22
No no, in 7 c'è palladium... :asd:

Invece di dire nomi a caso che non sai neppure cosa significano... di che non lo sai se proprio vuoi rispondere.



So benissimo qual'è la differenza tra l'uno e l'altro.
Volevo semplicemente fargli notare in modo educato ( e velato ...) che forse si stava confondendo proprio con MinWin che effettivmente è stato implementato in Seven ... tutto qua.

stambeccuccio
27-02-2009, 11:28
Non ho detto che la 7022 è la RC, anche perchè questa è già disponibile via Torrent, la RC di cui parlavo era la 7048 ma come ho già detto ho trovato la smentita http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/02/build-7048-confirmed-windows-7-rc1-build-on-february-27.ars
..anche se smentito il rumors.. pare anche di capire dall'articolo che privatamente esistono versioni successive..
In tutti i casi.. la cosa ha veramente poca importanza.. per il semplice motivo che la public RC si attesterà sulla numerazione 705x :p

G1971B
27-02-2009, 11:30
@G1971B E che c'azzecca?


Nulla Domenico ma credevo che l'autore del post si riferisse erroneamente a MinWin e non Win FS .
Detto questo basta OT.

II ARROWS
27-02-2009, 11:31
So benissimo qual'è la differenza tra l'uno e l'altro.
Volevo semplicemente fargli notare in modo educato ( e velato ...) che forse si stava confondendo proprio con MinWin che effettivmente è stato implementato in Seven ... tutto qua.Anche in Vista...

G1971B
27-02-2009, 11:40
Anche in Vista...

Solo dal SP1?

lexleo
27-02-2009, 11:47
secondo me difficilmente arriveremo ad aprile senza qualche fuga :D di qualche build pre-RC da Redmond

Ascal
27-02-2009, 11:57
Nel BLOG "Engineering Windows 7 (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/26/some-changes-since-beta.aspx)", hanno reso evidente come i feedback degli utenti siano stati essenziali, c'è pure una lista di cambiamenti che probabilemente troveremo nella RC!!:D

denis92
27-02-2009, 12:05
ragazzi ma io ora ci sto facendo caso ma non c'e dreamscene in windows 7?
è molto strano...

RauL.Network
27-02-2009, 12:15
ragazzi ma io ora ci sto facendo caso ma non c'e dreamscene in windows 7?
è molto strano...

Forse è un pregio :D

redcell
27-02-2009, 12:52
Leggendo i vari articoli su 7 pensavo fosse molto meglio.
In pratica è un aggiornamento di Vista peggiorato in alcune caratteristiche dell'interfaccia grafica.
Per un'operazione che in XP si fa in un solo passaggio con 7 se ti va bene ne devi fare almeno 3.
Parlando con un programmatore mi ha confermato che tra tutte le aziende sue clienti, solo in una c'è Vista (e solo su 2 pc), il resto tutto 2000 oppure XP. E se la versione finale di 7 sarà simile alla beta penso che XP continuerà ad essere il più gettonato nonostante le politiche di marketing di Redmond.
Da noi ad esempio non vengono comerati PC che includano il downgrade ad XP, e, gli ultimi HP arrivati hanno installato direttamente XP e se vuoi puoi passare a Vista.
Qualcuno è riuscito a collegare una macchina con so 7 ad un dominio NT4? Qui da me il 7 volte Winzozzone proprio si rifiuta.
Chiedo scusa ai puristi di Windows7 per il mio sfogo dopo 2 giorni di test, niente di personale eh, FERIEEEE dove siete???

supereos1
27-02-2009, 13:21
Leggendo i vari articoli su 7 pensavo fosse molto meglio.
In pratica è un aggiornamento di Vista peggiorato in alcune caratteristiche dell'interfaccia grafica.
Per un'operazione che in XP si fa in un solo passaggio con 7 se ti va bene ne devi fare almeno 3.
Parlando con un programmatore mi ha confermato che tra tutte le aziende sue clienti, solo in una c'è Vista (e solo su 2 pc), il resto tutto 2000 oppure XP. E se la versione finale di 7 sarà simile alla beta penso che XP continuerà ad essere il più gettonato nonostante le politiche di marketing di Redmond.
Da noi ad esempio non vengono comerati PC che includano il downgrade ad XP, e, gli ultimi HP arrivati hanno installato direttamente XP e se vuoi puoi passare a Vista.
Qualcuno è riuscito a collegare una macchina con so 7 ad un dominio NT4? Qui da me il 7 volte Winzozzone proprio si rifiuta.
Chiedo scusa ai puristi di Windows7 per il mio sfogo dopo 2 giorni di test, niente di personale eh, FERIEEEE dove siete???

Non hai torto, secondo me chi ha XP a livello lavorativo aziendale, non passerà facilmente a seven...se xp funziona, perchè spendare?
Quelli che useranno seven saranno più che altro smanettoni e gamers e curiosi..e il 70-80% che userà 7, come lo era per vista, se lo scarica via P2P....

dovella
27-02-2009, 13:39
Leggendo i vari articoli su 7 pensavo fosse molto meglio.
In pratica è un aggiornamento di Vista peggiorato in alcune caratteristiche dell'interfaccia grafica.
Per un'operazione che in XP si fa in un solo passaggio con 7 se ti va bene ne devi fare almeno 3.
Parlando con un programmatore mi ha confermato che tra tutte le aziende sue clienti, solo in una c'è Vista (e solo su 2 pc), il resto tutto 2000 oppure XP. E se la versione finale di 7 sarà simile alla beta penso che XP continuerà ad essere il più gettonato nonostante le politiche di marketing di Redmond.
Da noi ad esempio non vengono comerati PC che includano il downgrade ad XP, e, gli ultimi HP arrivati hanno installato direttamente XP e se vuoi puoi passare a Vista.
Qualcuno è riuscito a collegare una macchina con so 7 ad un dominio NT4? Qui da me il 7 volte Winzozzone proprio si rifiuta.
Chiedo scusa ai puristi di Windows7 per il mio sfogo dopo 2 giorni di test, niente di personale eh, FERIEEEE dove siete???

http://i42.tinypic.com/2ic7d4j.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=wtMHKnCmfts)

stambeccuccio
27-02-2009, 13:47
Anvedi come balla Nando! :asd:
..ma lol dove le trovi 'ste cose :D ..ma lol come ti vengono in mente ? :D ..passavo di qua.. tra un test e l'altro.. anche abbastanza giù di corda.. e.. mi vedo :doh: "anvedi come balla nando!" in romanesco.. :D .. ti giuro che mi sto spisciando dalle risate.. :asd:
..vabbè, almeno il buon umore non manca da queste parti . :D :sofico:

dovella
27-02-2009, 13:49
Anvedi come balla Nando! :asd:
..ma lol dove le trovi 'ste cose :D ..ma lol come ti vengono in mente ? :D ..passavo di qua.. tra un test e l'altro.. anche abbastanza giù di corda.. e.. mi vedo :doh: "anvedi come balla nando!" in romanesco.. :D .. ti giuro che mi sto spisciando dalle risate.. :asd:
..vabbè, almeno il buon umore non manca da queste parti . :D :sofico:

quanno ce vole ce vole

Futura12
27-02-2009, 13:56
Leggendo i vari articoli su 7 pensavo fosse molto meglio.
In pratica è un aggiornamento di Vista peggiorato in alcune caratteristiche dell'interfaccia grafica.
Per un'operazione che in XP si fa in un solo passaggio con 7 se ti va bene ne devi fare almeno 3.
Parlando con un programmatore mi ha confermato che tra tutte le aziende sue clienti, solo in una c'è Vista (e solo su 2 pc), il resto tutto 2000 oppure XP. E se la versione finale di 7 sarà simile alla beta penso che XP continuerà ad essere il più gettonato nonostante le politiche di marketing di Redmond.
Da noi ad esempio non vengono comerati PC che includano il downgrade ad XP, e, gli ultimi HP arrivati hanno installato direttamente XP e se vuoi puoi passare a Vista.
Qualcuno è riuscito a collegare una macchina con so 7 ad un dominio NT4? Qui da me il 7 volte Winzozzone proprio si rifiuta.
Chiedo scusa ai puristi di Windows7 per il mio sfogo dopo 2 giorni di test, niente di personale eh, FERIEEEE dove siete???

Parlare di un sistema operativo uscito nel 1996 mi pare ridicolo.

dovella
27-02-2009, 14:00
Mi sento buono e gli do un aiutino

Tieni presente il problema degli 8 GB di ram che hai con la p5n650 SLi?
Setta la Ram a 675 invece di 800 e vedi che tutto funziona.
Ma non venire piu a trollare.

II ARROWS
27-02-2009, 14:08
Solo dal SP1?No, da Longhorn. Quindi prima di Vista.

La differenza è che Longhorn non è uscito.

faber80
27-02-2009, 14:10
Guarda che è importante questo, io non prendo in considerazione nessun sistema operativo che abbia problemi con Quake III Arena :sofico:
Il lavoro prima di tutto :O

ok, ho perso tempo perchè ho reinstallato W7.....Quake III funziona tutto, col pc in firma (anche se c'è chi ti ha risposto prima con sistema più vecchiotto).

floola
27-02-2009, 14:49
ragazzi ma io ora ci sto facendo caso ma non c'e dreamscene in windows 7?
è molto strano...

Non è strano, invece. Kaputt, lui e gli Extras di Vista Ultimate, non ne faranno più ;) Desktop Slideshow è molto più carina e meno noiosa di Dreamscene :)

WarDuck
27-02-2009, 14:57
Leggendo i vari articoli su 7 pensavo fosse molto meglio.
In pratica è un aggiornamento di Vista peggiorato in alcune caratteristiche dell'interfaccia grafica.
Per un'operazione che in XP si fa in un solo passaggio con 7 se ti va bene ne devi fare almeno 3.


Apparte che la questione dell'interfaccia grafica è relativa, puoi cmq scegliere di tornare all'impostazione della taskbar dove ogni finestra ha associato 1 controllo, cmq molte cose secondo me sono state migliorate sotto il profilo della configurazione, anche rispetto a Vista. Basta premere il tasto WIN, digitare la parola magica del pannello di configurazione che vogliamo, premere invio e accedere al pannello che stavamo cercando... e spesso senza muovere mouse.


Parlando con un programmatore mi ha confermato che tra tutte le aziende sue clienti, solo in una c'è Vista (e solo su 2 pc), il resto tutto 2000 oppure XP. E se la versione finale di 7 sarà simile alla beta penso che XP continuerà ad essere il più gettonato nonostante le politiche di marketing di Redmond.
Da noi ad esempio non vengono comerati PC che includano il downgrade ad XP, e, gli ultimi HP arrivati hanno installato direttamente XP e se vuoi puoi passare a Vista.


In alcuni casi questo dipende dalla politica di gestione dell'azienda, ovviamente per motivi economici si massimizza l'uso di macchine ancora funzionanti, garantendo appunto risparmio e compatibilità.

Ma ciò non significa che non passano al nuovo Windows perché peggiore di XP.


Qualcuno è riuscito a collegare una macchina con so 7 ad un dominio NT4? Qui da me il 7 volte Winzozzone proprio si rifiuta.
Chiedo scusa ai puristi di Windows7 per il mio sfogo dopo 2 giorni di test, niente di personale eh, FERIEEEE dove siete???

Manda feedback a Microsoft, semplice.

denis92
27-02-2009, 15:01
Non è strano, invece. Kaputt, lui e gli Extras di Vista Ultimate, non ne faranno più ;) Desktop Slideshow è molto più carina e meno noiosa di Dreamscene :)

cosa è la desktop slideshow?

floola
27-02-2009, 15:05
cosa è la desktop slideshow?

E' una funzionalità, nuova tra quelle integrate in Windows, per impostare degli sfondi a rotazione:
http://img232.imageshack.us/img232/84/slideshow.png

Selezioni quelli che ti interessano col tasto di spunta, scegli ogni quanto li vuoi far cambiare, e se li vuoi in modalità casuale.

Adesso però gli parte un feedback perché qui da me hanno il vizietto di disattivarsi a capocchia improvvisamente... :muro:

WarDuck
27-02-2009, 15:08
E' una funzionalità, nuova tra quelle integrate in Windows, per impostare degli sfondi a rotazione:
[..]
Selezioni quelli che ti interessano col tasto di spunta, scegli ogni quanto li vuoi far cambiare, e se li vuoi in modalità casuale.

Adesso però gli parte un feedback perché qui da me hanno il vizietto di disattivarsi a capocchia improvvisamente... :muro:

Vero anche a me ogni tanto si disattiva a random...

II ARROWS
27-02-2009, 15:12
Adesso però gli parte un feedback perché qui da me hanno il vizietto di disattivarsi a capocchia improvvisamente... :muro:Sicuro che è perchè non hai/si è staccata la spina? :fiufiu:

floola
27-02-2009, 15:14
Vero anche a me ogni tanto si disattiva a random...

Feedback mandato, ed è già il secondo su sta storia, in quanto la prima volta me lo faceva con temi esterni, e pensavo che accadesse solo in quelle situazioni. Adesso lo fa così, random, senza dirmi niente. Da un bel po' mi chiedevo come mai lo sfondo sembrava essere sempre lo stesso, la risposta: vado in Appearance and Personalization, ed era tornato al singolo background da solo senza che io gliel'abbia chiesto :muro:

Sicuro che è perchè non hai/si è staccata la spina? :fiufiu:

Mai staccata. Uso l'ibernazione, e quando serve, faccio lo shutdown. Non ho toccato nulla di nulla.

dovella
27-02-2009, 15:25
Conservatevi la cattiveria pura coi Feedback per la RC.
Bene o male la Beta è sta piu che FIXATA.
ma con la RC sprmete almassimo software hardware applicazioni e sistema.

per adesso fermatevi con la beta che è inutile

floola
27-02-2009, 15:29
Conservatevi la cattiveria pura coi Feedback per la RC.
Bene o male la Beta è sta piu che FIXATA.
ma con la RC sprmete almassimo software hardware applicazioni e sistema.

per adesso fermatevi con la beta che è inutile

E se poi lo stesso problema c'è nella RC, quando loro vorrebbero concentrarsi solo sui bug più gravi, rispetto a questo? Finché si può si manda, meglio che fixino le sciocchezze adesso, in modo che dopo hanno da badare solo agli eventuali showstopper bug. Appena si comincieranno a sentire le voci di una build che sarà la RC ufficiale (tanto si saprà minimo un mese prima, come le altre volte per Pre-Beta e Beta), allora non ne manderò oltre dalla Beta. Ma fino ad allora, se c'è qualcosa da segnalare, lo faccio.

Pr|ckly
27-02-2009, 15:35
Il punto è che io mando feedback sulla 7000 mentre loro internamente hanno build più avanzate con molti dei problemi segnalati magari già risolti.
Dovrebbero almeno tenere uno spazio pubblico aggiornato segnalando i problemi fixati in modo da evitare segnalazioni doppie ma soprattuto inutili per loro.

floola
27-02-2009, 15:38
Il punto è che io mando feedback sulla 7000 mentre loro internamente hanno build più avanzate con molti dei problemi segnalati magari già risolti.
Dovrebbero almeno tenere uno spazio pubblico aggiornato segnalando i problemi fixati in modo da evitare segnalazioni doppie ma soprattuto inutili per loro.

Tramite il post di ieri su E7 qualche problema risolto l'hanno già mostrato. Probabile che nel corso di questi giorni magari facciano altri post dove spiegheranno altri problemi risolti o novità per la RC ;) D'altronde, avevano anche detto che non avevano cmq finito il lavoro di miglioramento...

stambeccuccio
27-02-2009, 16:52
..ormai lo dicono tutti.. ma proprio tutti :O
Dopo dovella :ave: (che è stato il primo) ..anche il mio amico ad occhi a mandorla Ray Chen dice:

Windows7 a settembre per tutti !!!! :yeah:

Fonte indiretta italiana qui (http://notebookitalia.it/windows-7-in-commercio-entro-settembre-4847.html)

rokkoBAR
27-02-2009, 16:58
ragazzi un aiuto per favore: perchè se metto il jack cuffie non sento un tubo ma se faccio la regolazione dei volumi riesco ad udire il beep del volume ma non il suono del pc?
grazie grazie grazie

mi aiutate???

stambeccuccio
27-02-2009, 17:02
..il tuo problema, senza null'altro sapere, appare evidente che è un problema di conducenti.. scaricati gli ultimi aggiornati per la tua scheda audio ed istallali.
Se il problema non si risolve devi solo aspettare che il produttore della tua scheda audio, aggiorni il proprio parco conducenti dei suoi prodotti.

xsim
27-02-2009, 17:08
A me basta la rtm a giugno 2009. :D

stambeccuccio
27-02-2009, 17:10
si, immagino già "la guerra" che ci sarà qui sul forum.. verso il.. finir di giugno :D

..conviene per quella data, quasi quasi, andare in vancanza :p



PS: povero ezio :doh:

dovella
27-02-2009, 17:13
attenti a google chrome 2.0.166.1 + windows 7.

WarDuck
27-02-2009, 17:15
..il tuo problema, senza null'altro sapere, appare evidente che è un problema di conducenti.. scaricati gli ultimi aggiornati per la tua scheda audio ed istallali.
Se il problema non si risolve devi solo aspettare che il produttore della tua scheda audio, aggiorni il proprio parco conducenti dei suoi prodotti.

Ti prego usa la parola "drivers", conducenti non si può sentire... :stordita:

floola
27-02-2009, 17:18
attenti a google chrome 2.0.166.1 + windows 7.

Perché? E' tornato come tempo fa, che con Chrome su 7 lo user agent mostrato ai vari server era Safari su MacOS? :asd:

Su un altro forum ho trovato un link ad una presentazione Powerpoint molto interessante dal sito MS, per chi ama ficcare il naso nelle "questioni di kernel" :D : http://download.microsoft.com/download/8/3/9/83957CF3-0366-4436-B189-8B183EBDB0A1/Windows7-Supporto-al-multicore.pptx

Per gervi, se passa di qui: ti potrebbe interessare, parla anche, e soprattutto, del multi-core :D

PS: sarà pure in italiano, ma fa schifo, e non è una traduzione automatica :doh:

mikikrash
27-02-2009, 17:21
attenti a google chrome 2.0.166.1 + windows 7.

Perchè?
Edit: domanda gia postata da Floola

G1971B
27-02-2009, 17:24
No, da Longhorn. Quindi prima di Vista.

La differenza è che Longhorn non è uscito.

Pensavo fosse stato integrato con il SP1 che da quello che so ha di fatto unificato lo stesso kernel in entrambe le versioni (Vista e Server 2008).
Grazie per l'info.

Tornando IT io continuo ad avere problemi con il NC10 che al rientro dall'ibernazione mi sparisce sistematicamente l'audio e non capisco il perchè .... :confused:

G1971B
27-02-2009, 17:29
..ormai lo dicono tutti.. ma proprio tutti :O
Dopo dovella :ave: (che è stato il primo) ..anche il mio amico ad occhi a mandorla Ray Chen dice:

Windows7 a settembre per tutti !!!! :yeah:

Fonte indiretta italiana qui (http://notebookitalia.it/windows-7-in-commercio-entro-settembre-4847.html)

Certo che stanno proseguendo come treni e a quanto pare considerando anche gran parte dei feedback dei beta tester ..... molto bene direi .

floola
27-02-2009, 17:33
Certo che stanno proseguendo come treni e a quanto pare considerando anche gran parte dei feedback dei beta tester ..... molto bene direi .

E a quanto sembra, non ascoltano i soli feedback dall'utility della Beta, ma anche quelli di Windows7Taskforce: http://www.windows7taskforce.com. Qualcuno ha visto citato il suo suggerimento, proposto su quel sito, nel post di E7 :)

Thurrott nel frattempo continui pure coi suoi lamenti, tanto la Supertaskbar non gliela tolgono per fare un favore a lui...

denis92
27-02-2009, 17:33
attenti a google chrome 2.0.166.1 + windows 7.

ma questa versione di google crome è l'ultima ?

dovella
27-02-2009, 18:01
ma questa versione di google crome è l'ultima ?


e ancora in Beta

floola
27-02-2009, 18:06
e ancora in Beta

Sì, ma qual'è il problema di sta versione? Non funziona?

stambeccuccio
27-02-2009, 18:34
raga' non so se l'osservazione è acuta oppure una schiocchezza perchè magari l'avverto solo io e quindi non so se inviarla come feedback:

mi rivolgo soprattutto a coloro che usano monitor widescreen ( cioè quei monitor che sono più larghi che lunghi :D )..anche se la cosa interesserà presto un po' tutti coloro che acquisteranno i nuovi monitori, perchè tale formato è considerato il nuovo standard.

Ciò premesso, chi usa tali monitor avrà notato che per una migliore visualizzazione ed ottimizzazione dello spazio, conviene (ed è opportuno) tenere (spostare) la superbar lateralmente.
Posto uno screen shot esemplificativo che dovrebbe far capire al volo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227192209_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227192209_1.jpg)

Guardando l'immagine è intuivo il perchè conviene posizionare la barra lateralmente con i monitor "widescreen", ma direi che forse anche per altri monitor anche se non in formato standard 16:9 sono ad esso tendente:
la cosa è abbastanza evidente, si ottimizza lo spazio a disposizione del desktop e si frutta meglio lo spazio verticale che è già ridotto.
Immagino che su questo non ci siano obiezioni o divagazioni futili.. al di la dei gusti che ognuno può avere.

Ecco, quello che vorrei segnalare io è che:
non esiste l'opzione per poter capovolgere la barra in modo da avere il tasto start nella sua classica posizione e cioè in basso a sx e non in alto.
Io credo che a logica e soprattutto in base allo standard al quale siamo stati abituati fino ad oggi, istintivamente e per abitudine.. lo "start" è in basso a sinistra. Almeno questo è lo standard proposto di default dai sistemi microsoft da sempre.
E secondo me sarebbe coerente, alla luce dei nuovi formati dei monitor, continuare a mantenere il tasto start in basso a sinistra pur spostando la barra lateralmente.

Tra l'altro avere lo "start" in alto, implica anche maggiori movimenti e percorso col mouse quando ad esempio si apre il menù e ci si trova (ad esempio) il tasto shut down in basso.
Esemplifico con un altro screen shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227192306_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227192306_2.jpg)

In fin dei conti si tratta solo di capovolgerla.. o semplicemente aggiungere l'opzione per poterla capovolgere.

Ragazzi che ne pensate può essere una buona idea o una segnalazione condivisibile ?
Sono riuscito a spiegarmi ?

In questo vorrei il conforto anche della qualificata opinione dei partecipanti a questo forum perchè, ripeto, se è una osservazione solo mia e non è condivisa anche da altri.. la cosa lascia il tempo che trova.. e quindi mi abituo al tasto strart in alto, considerato che per me è acquisito avere la barra posta lateralmente.

Grazie a chi parteciperà seriamente alla presente richiesta.. e mi conforterà. :help:

redcell
27-02-2009, 18:35
Parlare di un sistema operativo uscito nel 1996 mi pare ridicolo.

Evidentemente non operi in un ambiente lavorativo dove "un server che funziona non si tocca, ma si sostituisce" soltanto che ci sono troppo affezionati e non danno il nulla osta a passare il PDS sotto almeno Win 2003 Server.
Ed è per questo che stavo provando a collegare Winzoz 7 ad un dominio NT4 Server che da previsioni resterà in funzioni ancora per mooolto tempo

redcell
27-02-2009, 18:37
Apparte che la questione dell'interfaccia grafica è relativa, puoi cmq scegliere di tornare all'impostazione della taskbar dove ogni finestra ha associato 1 controllo, cmq molte cose secondo me sono state migliorate sotto il profilo della configurazione, anche rispetto a Vista. Basta premere il tasto WIN, digitare la parola magica del pannello di configurazione che vogliamo, premere invio e accedere al pannello che stavamo cercando... e spesso senza muovere mouse.



In alcuni casi questo dipende dalla politica di gestione dell'azienda, ovviamente per motivi economici si massimizza l'uso di macchine ancora funzionanti, garantendo appunto risparmio e compatibilità.

Ma ciò non significa che non passano al nuovo Windows perché peggiore di XP.



Manda feedback a Microsoft, semplice.


Infatti non per niente lo chiamano SVISTA :D
Già mandati feedback in abbondanza, però oltre a questi dovrei inviare un corpo di spedizione tipo Killzone 2

mikikrash
27-02-2009, 18:38
@Stambeccuccio
Osservazione più che giusta, anche perché ormai mi sto abituando anche io con la barra sulla sinistra e ammetto che imho sarebbe comodo ciò che proponi :)

RoBeRtO_93
27-02-2009, 18:39
raga' non so se l'osservazione è acuta oppure una schiocchezza perchè magari l'avverto solo io e quindi non so se inviarla come feedback:

mi rivolgo soprattutto a coloro che usano monitor widescreen ( cioè quei monitor che sono più larghi che lunghi :D )..anche se la cosa interesserà presto un po' tutti coloro che acquisteranno i nuovi monitori, perchè tale formato è considerato il nuovo standard.

Ciò premesso, chi usa tali monitor avrà notato che per una migliore visualizzazione ed ottimizzazione dello spazio, conviene (ed è opportuno) tenere (spostare) la superbar lateralmente.
Posto uno screen shot esemplificativo che dovrebbe far capire al volo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227192209_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227192209_1.jpg)

Guardando l'immagine è intuivo il perchè conviene posizionare la barra lateralmente con i monitor "widescreen", ma direi che forse anche per altri monitor anche se non in formato standard 16:9 sono ad esso tendente:
la cosa è abbastanza evidente, si ottimizza lo spazio a disposizione del desktop e si frutta meglio lo spazio verticale che è già ridotto.
Immagino che su questo non ci siano obiezioni o divagazioni futili.. al di la dei gusti che ognuno può avere.

Ecco, quello che vorrei segnalare io è che:
non esiste l'opzione per poter capovolgere la barra in modo da avere il tasto start nella sua classica posizione e cioè in basso a sx e non in alto.
Io credo che a logica e soprattutto in base allo standard al quale siamo stati abituati fino ad oggi, istintivamente e per abitudine.. lo "start" è in basso a sinistra. Almeno questo è lo standard proposto di default dai sistemi microsoft da sempre.
E secondo me sarebbe coerente, alla luce dei nuovi formati dei monitor, continuare a mantenere il tasto start in basso a sinistra pur spostando la barra lateralmente.

Tra l'altro avere lo "start" in alto, implica anche maggiori movimenti e percorso col mouse quando ad esempio si apre il menù e ci si trova (ad esempio) il tasto shut down in basso.
Esemplifico con un altro screen shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227192306_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227192306_2.jpg)

In fin dei conti si tratta solo di capovolgerla.. o semplicemente aggiungere l'opzione per poterla capovolgere.

Ragazzi che ne pensate può essere una buona idea o una segnalazione condivisibile ?
Sono riuscito a spiegarmi ?

In questo vorrei il conforto anche della qualificata opinione dei partecipanti a questo forum perchè, ripeto, se è una osservazione solo mia e non è condivisa anche da altri.. la cosa lascia il tempo che trova.. e quindi mi abituo al tasto strart in alto a destra, considerato che per me è acquisito avere la barra posta lateralmente.

Grazie a chi parteciperà seriamente alla presente richiesta.. e mi conforterà. :help:
io son con te... è anche per questo che non metto la taskbar a sinistra (l altro motivo è che non ho un monitor widescreen XD)

stambeccuccio
27-02-2009, 18:42
..insomma per esemplificare ulteriormente "la zuperbar" la vorrei "girata" così: :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227194032_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227194032_1.jpg)
..ovviamente con le icone ed i caratteri girati per il verso giusto :D

G1971B
27-02-2009, 18:54
E a quanto sembra, non ascoltano i soli feedback dall'utility della Beta, ma anche quelli di Windows7Taskforce: http://www.windows7taskforce.com. Qualcuno ha visto citato il suo suggerimento, proposto su quel sito, nel post di E7 :)

Thurrott nel frattempo continui pure coi suoi lamenti, tanto la Supertaskbar non gliela tolgono per fare un favore a lui...

;)

rizzotti91
27-02-2009, 18:57
..insomma per esemplificare ulteriormente "la zuperbar" la vorrei "girata" così: :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227194032_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227194032_1.jpg)
..ovviamente con le icone ed i caratteri girati per il verso giusto :D

Che bello ci sarebbe? :ciapet:

Cmq io ho provato la superbar mettendola a sinistra e non mi veniva l'istinto di puntare il mouse in basso a sinistra x il pulsante start, non so perchè :D

stambeccuccio
27-02-2009, 19:03
.. non mi veniva l'istinto di puntare il mouse in basso a sinistra x il pulsante start, non so perchè :D
..semplice..:D.. perchè non sei un windosiano :ciapet: o di quelli che non usa il mouse (considerato un accessorio per donnine o ragazzi poco machi).

Futura12
27-02-2009, 19:11
Evidentemente non operi in un ambiente lavorativo dove "un server che funziona non si tocca, ma si sostituisce" soltanto che ci sono troppo affezionati e non danno il nulla osta a passare il PDS sotto almeno Win 2003 Server.
Ed è per questo che stavo provando a collegare Winzoz 7 ad un dominio NT4 Server che da previsioni resterà in funzioni ancora per mooolto tempo

Beh prevedo che se quel server monta quel sistema da anni...essendo NT4...non può che essere un server non efficiente.
Un desktop di oggi è 10 volte più veloce...al massimo sarà un dual xeon slot1:rolleyes:
Comunque ci capisco un po di server...un server non si spegne mai ad esempio...una volta spento spesso gli HDD non partono più perchè troppo logorati:p

rizzotti91
27-02-2009, 19:22
..semplice..:D.. perchè non sei un windosiano :ciapet: o di quelli che non usa il mouse (considerato un accessorio per donnine o ragazzi poco machi).

Uso windows dal win 98 anni in cui cominciai ad utilizzare il pc :D Ed il mouse ovvio che lo uso sono un videogamer di FPS:D

II ARROWS
27-02-2009, 19:35
Mai staccata. Uso l'ibernazione, e quando serve, faccio lo shutdown. Non ho toccato nulla di nulla.E che lo compri a fare il portatile? -_-'

floola
27-02-2009, 19:41
E che lo compri a fare il portatile? -_-'

E a te che diamine te ne frega?

Volevo un portatile, ma allo stesso tempo anche un all-in-one da usare in casa, visto che ne avevo le balle piene dei cassoni e gli iMac erano al di fuori della mia portata economica.

Inoltre, quello che voglio prendere e usare sono cazzi miei, non tuoi punto. Dunque, visto che io non mi metto a criticare i PC degli altri, pretendo che tu faccia lo stesso, e stia zitto invece di criticare a vanvera.

Abbassa la cresta, sia con me che con gli altri. L'hai capito il concetto?

Io do rispetto, e ne pretendo altrettanto. Altrimenti, un bell'ignore e si fa prima.

dovella
27-02-2009, 19:46
E a te che diamine te ne frega?

http://i40.tinypic.com/2nhdr0j.jpg

Volevo un portatile, ma allo stesso tempo anche un all-in-one da usare in casa, visto che ne avevo le balle piene dei cassoni e gli iMac erano al di fuori della mia portata economica.

Inoltre, quello che voglio prendere e usare sono cazzi miei, non tuoi punto. Dunque, visto che io non mi metto a criticare i PC degli altri, pretendo che tu faccia lo stesso, e stia zitto invece di criticare a vanvera.

Abbassa la cresta, sia con me che con gli altri. L'hai capito il concetto?

Io do rispetto, e ne pretendo altrettanto. Altrimenti, un bell'ignore e si fa prima.


Si ma poi l hai spiegato :D

redcell
27-02-2009, 19:46
Beh prevedo che se quel server monta quel sistema da anni...essendo NT4...non può che essere un server non efficiente.
Un desktop di oggi è 10 volte più veloce...al massimo sarà un dual xeon slot1:rolleyes:
Comunque ci capisco un po di server...un server non si spegne mai ad esempio...una volta spento spesso gli HDD non partono più perchè troppo logorati:p

Pensa è un vecchio PII biprocessore ed ha 10 anni !!!!!!!!
(C'è un server nuovo in un magazzino pronto a prenderne il posto però non c'è il nulla osta)

Per il lavoro che deve fare è operativo (gestione di un db e della rete; i db più pesanti quelli con Oracle 10g girano su un altro server che però usa Win 2003 Server) una macchina attuale sarebbe ben venuta però come ti ho detto prima non vogliono rischiare....
Però adesso stò andando fuori tema; lunedì tornerò a fare un pò di test su W7

floola
27-02-2009, 19:47
Si ma poi l hai spiegato :D

Che cosa ho spiegato? Hai intenzione di farmi innervosire pure te?

stambeccuccio
27-02-2009, 19:50
oppure, per rimanere in tema di orientamento del monitor si potrebbe usare le ottime opzioni offerte dal pannello di Windows7 "Change the appearance of your display" ed invece che visualizzarlo in "Landscape" lo si potrebbe usare con orientamento "Portrait" :boh:

da pannello dei settaggi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227204318_opzionimonitor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227204318_opzionimonitor.jpg)

selezionare orientamento Portrait:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227204836_VisualizzazionePortrait.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227204836_VisualizzazionePortrait.jpg)


..è proprio 'na figata.. :p vedere invece che largo.. lungo :D


PS: cmq ho capito che la cosa, a parte un paio di persone, non frega 'na cippa a nessuno :(




PPS:
@floola-> volevo un tuo aiuto in merito: se fare o meno il feedback :help: :(

gervi
27-02-2009, 20:04
Perché? E' tornato come tempo fa, che con Chrome su 7 lo user agent mostrato ai vari server era Safari su MacOS? :asd:

Su un altro forum ho trovato un link ad una presentazione Powerpoint molto interessante dal sito MS, per chi ama ficcare il naso nelle "questioni di kernel" :D : http://download.microsoft.com/download/8/3/9/83957CF3-0366-4436-B189-8B183EBDB0A1/Windows7-Supporto-al-multicore.pptx

Per gervi, se passa di qui: ti potrebbe interessare, parla anche, e soprattutto, del multi-core :D

PS: sarà pure in italiano, ma fa schifo, e non è una traduzione automatica :doh:
grazie Floola....l'ho preso il file.

comunque conferma ed afferma le stesse cose dette nel video postato ieri sulla conferenza microsoft agli svulippatori.


Insomma , non è che si capisca molto , è una argomentazione per programmatori puri , tra l'altro la computazione parallela è ancora un ambiente inesplorato anche per loro ADDETTI in Materia.

In ogni caso mi sebra che comunque windows 7 abbia integrate tecnolgie ( Api e librerie ) pronte ad accoglire le future Applicazioni Multicore.

Dopo di chè serve solo Visual Studio 2010...perchè a quanto pare senza questo strumento , i programmi paralleli non possono essere sviluppati.


quindi se ne parla dall'uscita non solo di windows 7 ma soprattutto di visual studio 2010 in poi!!

Alleluia...x vedere spremuti e sensati inostri proci quad ci vorranno minimo 2 anni!!! :cry:

dovella
27-02-2009, 20:09
Che cosa ho spiegato? Hai intenzione di farmi innervosire pure te?

metti le faccine sennò poi mi arrabbio :D :D

floola
27-02-2009, 20:10
metti le faccine sennò poi mi arrabbio :D :D

Spiritoso :D

Va bé, tralasciamo il solito momento incazzatura e andiamo avanti.

stambeccuccio
27-02-2009, 20:11
..
Alleluia...x vedere spremuti e sensati inostri proci quad ci vorranno minimo 2 anni!!! :cry:
..è sempre stato così.. la nuova tecnologia prima di essere sfruttata in pieno passano almeno due anni.. cioè praticamente quando è già diventata vecchia.
Questo vale per l'hardware: processori, schede video, chipset ..ecc
ed anche per i software: sistemi operativi (xp, vista), dx 10, dx 10.1, dx 11, giochi e programmi vari...
E' così, purtroppo :(

..forse l'unica eccezione, ma neanche tanto sarà forse proprio Windows7. :D

stambeccuccio
27-02-2009, 20:15
.
Va bé, tralasciamo il solito momento incazzatura e andiamo avanti.
insomma floola.. lo devo mandare o no 'sto benedetto feedback !!!!

floola
27-02-2009, 20:17
insomma floola.. lo devo mandare o no 'sto benedetto feedback !!!!

E me lo chiedi a me, che non ho il widescreen e che non la uso a sinistra la taskbar? :D

gigi88
27-02-2009, 20:17
..forse l'unica eccezione, ma neanche tanto sarà forse proprio Windows7. :D

:D speriamo!..

stambeccuccio
27-02-2009, 20:20
E me lo chiedi a me, che non ho il widescreen e che non la uso a sinistra la taskbar? :D
e che c'entra ? :D .. se la cosa ti sembra sensata sarà utile anche a te quanto presto cambierai (aggiornerai) il vaietto con uno "diciamo" più nuovo. :p

E poi la mia, in realtà, era una domanda interessata, nel senso:
visto che tu ne hai scritti tanti di feedback.. lo scrivi in inglese e lo mandi tu ? :Prrr:

floola
27-02-2009, 20:23
e che c'entra ? :D .. se la cosa ti sembra sensata sarà utile anche a te quanto presto cambierai (aggiornerai) il vaietto con uno "diciamo" più nuovo. :p

E poi la mia, in realtà, era una domanda interessata, nel senso:
visto che tu ne hai scritti tanti di feedback.. lo scrivi in inglese e lo mandi tu ? :Prrr:

Se cambio il Vaietto, ci sarà già Windows 8 in commercio, non penso di farlo prima ;)

Scrivimelo qui in italiano, e provo a tradurlo. Ti posto qui il risultato prima di inviarlo. Qualcosa di breve, però, non si può mandargli tutto quell'ambaradan ;)

stambeccuccio
27-02-2009, 20:23
:D speriamo!..
..si, ma è il resto del carrozzone che non segue o se segue.. seguirà lentamente:
leggasi giochi dx10.1 dx11.. monitor touch screen, hardware che utilizzi le potenzialità offerte dal sistema.. programmi che rispettino le specifiche e che se fatti bene volano letteralmente lo stesso dicasi per i conducenti (driver)... ecc. ecc. ;)

gervi
27-02-2009, 20:27
..è sempre stato così.. la nuova tecnologia prima di essere sfruttata in pieno passano almeno due anni.. cioè praticamente quando è già diventata vecchia.
Questo vale per l'hardware: processori, schede video, chipset ..ecc
ed anche per i software: sistemi operativi (xp, vista), dx 10, dx 10.1, dx 11, giochi e programmi vari...
E' così, purtroppo :(

..forse l'unica eccezione, ma neanche tanto sarà forse proprio Windows7. :D

bè io penso che a metà 2010 vedremo già qualcosa di concreto x il multicore, visto che è Microsoft che Spinge in tal senso tutti x la prima volta.

P.S: Ho avuto ora, ora, una visione da SENSITIVO-MEDIUM VISUALE :

La RC di Windows 7 rilasciata al pubblico il 3-4-5 MAGGIO 2009 !!! :D

Spero sia cosi !

RTM 5-6 agosto !:D

Mha... sarà !! Booò !!
:D

dovella
27-02-2009, 20:30
..si, ma è il resto del carrozzone che non segue o se segue.. seguirà lentamente:
leggasi giochi dx10.1 dx11.. monitor touch screen, hardware che utilizzi le potenzialità offerte dal sistema.. programmi che rispettino le specifiche e che se fatti bene volano letteralmente lo stesso dicasi per i conducenti (driver)... ecc. ecc. ;)

Lo compreresti uno SmartPhone con WIndows 7 ed una Gui cosi?

http://i43.tinypic.com/201k6g.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=FtR_zA9elrM&eurl=http://channel9.msdn.com/forums/Coffeehouse/458364-Mr-Ballmer--PLS-buy-this-company-for-Windows-Mobile/&feature=player_embedded)

o cosi

http://i42.tinypic.com/ny6wrl.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=7SImOIMcMlk&eurl=http://channel9.msdn.com/forums/Coffeehouse/458364-Mr-Ballmer--PLS-buy-this-company-for-Windows-Mobile/&feature=player_embedded)

dovella
27-02-2009, 20:41
Microsoft App-V Support for the Windows 7 Beta


http://i43.tinypic.com/2ls8m6v.jpg

link (http://www.microsoft.com/virtualization/default.mspx)

floola
27-02-2009, 20:51
Cambiando avatar, mi sono accorto che come al solito MS fa 30, ma non 31 :rolleyes:

Paint, bellissimo, rinnovato e tutto... Peccato che ancora il ridimensionamento delle immagini faccia perdere ancora qualità... Qui è sopportabile perché di suo l'immagine di partenza era già piccola, l'ho riadattata per il limite degli 80x80. Ma su immagini grandi, ancora... :doh:

Probabile mi doterò di Paint.Net, anche se a malincuore, visto che non avrei bisogno di nient'altro rispetto a ciò che mi da Paint... Cmq gliel'ho mandato lo stesso un feedback sulla questione, perché è un peccato. Quando si rinnova, non bisogna fermarsi al 99%...

stambeccuccio
27-02-2009, 20:55
... Peccato che ancora il ridimensionamento delle immagini faccia perdere ancora qualità...
bhè in effetti.. più che perdita di qualità mi pare che ti faccia sembrare un po' negro.. :D ..direi che devi regolare il colore bianco. :boh:

floola
27-02-2009, 20:56
bhè in effetti.. più che perdita di qualità mi pare che ti faccia sembrare un po' negro.. :D

Forse perché Kanye West è di colore, magari fossi io :D

Pr|ckly
27-02-2009, 21:00
Guardando l'immagine è intuivo il perchè conviene posizionare la barra lateralmente con i monitor "widescreen", ma direi che forse anche per altri monitor anche se non in formato standard 16:9 sono ad esso tendente:
la cosa è abbastanza evidente, si ottimizza lo spazio a disposizione del desktop e si frutta meglio lo spazio verticale che è già ridotto.
Immagino che su questo non ci siano obiezioni o divagazioni futili.. al di la dei gusti che ognuno può avere.

Ottimizzi lo spazio in riferimento all'area complessiva del monitor ma comunque la barra risulta più corta e ci stanno meno icone.

Evidentemente non operi in un ambiente lavorativo dove "un server che funziona non si tocca, ma si sostituisce" soltanto che ci sono troppo affezionati e non danno il nulla osta a passare il PDS sotto almeno Win 2003 Server.
Ed è per questo che stavo provando a collegare Winzoz 7 ad un dominio NT4 Server che da previsioni resterà in funzioni ancora per mooolto tempo

Un ambiente produttivo tenuto in piedi da sistemi che montano server NT è un insulto all'ITC.
Capisco che un server che funziona non si tocca ma sarebbe pure ora di pianificare un aggiornamento.

stambeccuccio
27-02-2009, 21:06
Forse perché Kanye West è di colore, magari fossi io :D
..era un modo come un altro per metterti di buon umore e strapparti un sorriso. ;)
Ottimizzi lo spazio in riferimento all'area complessiva del monitor ma comunque la barra risulta più corta e ci stanno meno icone.
...è vero! Ma quante icone uno pensa di tenere aperte ? ..direi che la barra, anche sul lato corto è ampiamente capiente, nonostante le dimensioni delle icone sia anche impostato in "non small icons" ;)

floola
27-02-2009, 21:08
..era un modo come un altro per metterti di buon umore e strapparti un sorriso. ;)


Tranquillo, operazione riuscita ;)

Fa sapere per quel feedback, se lo vuoi inviare, che domani non ci sono.

stambeccuccio
27-02-2009, 21:11
Tranquillo, operazione riuscita ;)
Fa sapere per quel feedback, se lo vuoi inviare, che domani non ci sono.
..tranquillo .. l'ho già fatto e l'ho anche già inviato ;)

Mi interessava sapere le opinioni degli altri forummerum e capire come usano windows, la superbar e se l'esigenza era avvertita o meno.

Dai feedback dei frequentatori di questo 3D sembra proprio di no. Peccato. ;)

ezio
27-02-2009, 21:12
Windows 7 RC: 36 Modifiche nel Dettaglio (http://www.tweakness.net/news/4974)

Leggendo i vari articoli su 7 pensavo fosse molto meglio.
In pratica è un aggiornamento di Vista peggiorato in alcune caratteristiche dell'interfaccia grafica.
Per un'operazione che in XP si fa in un solo passaggio con 7 se ti va bene ne devi fare almeno 3.
Parlando con un programmatore mi ha confermato che tra tutte le aziende sue clienti, solo in una c'è Vista (e solo su 2 pc), il resto tutto 2000 oppure XP. E se la versione finale di 7 sarà simile alla beta penso che XP continuerà ad essere il più gettonato nonostante le politiche di marketing di Redmond.
Da noi ad esempio non vengono comerati PC che includano il downgrade ad XP, e, gli ultimi HP arrivati hanno installato direttamente XP e se vuoi puoi passare a Vista.
Qualcuno è riuscito a collegare una macchina con so 7 ad un dominio NT4? Qui da me il 7 volte Winzozzone proprio si rifiuta.
Chiedo scusa ai puristi di Windows7 per il mio sfogo dopo 2 giorni di test, niente di personale eh, FERIEEEE dove siete???
A me pare che la nuova interfaccia sia ottima, e trovo piuttosto immediate e funzionali le varie possibilità che la taskbar ed esplora risorse offrono. In ogni caso il parere è piuttosto soggettivo, e non va dimenticato il fattore abitudine. Con il passare del tempo, anhce operazioni che all'inizio sembrano scomode possono rivelarsi veloci ;)

In ambito aziendale, poi, il discorso upgrade è collegato a troppi fattori, in particolare quello economico (oltre al tempo richiesto per l'aggiornamento delle macchine e dei software).

Per concludere, in merito alla compatibilità con i domini NT4, ricordo che stiamo pur sempre parlando di una beta e comunque la retrocompatibilità, pur essendo fondamentale, non deve necessariamente estendersi ad ogni sistema operativo o software esistente, i tempi e le tecnologie avanzano per tutti (nonostante sia evidente la questione marketing).

si, immagino già "la guerra" che ci sarà qui sul forum.. verso il.. finir di giugno :D
..conviene per quella data, quasi quasi, andare in vancanza :p
PS: povero ezio :doh:
Sta a voi darmi una mano :D

raga' non so se l'osservazione è acuta oppure una schiocchezza perchè magari l'avverto solo io e quindi non so se inviarla come feedback:
mi rivolgo soprattutto a coloro che usano monitor widescreen ( cioè quei monitor che sono più larghi che lunghi :D )..anche se la cosa interesserà presto un po' tutti coloro che acquisteranno i nuovi monitori, perchè tale formato è considerato il nuovo standard.
Ciò premesso, chi usa tali monitor avrà notato che per una migliore visualizzazione ed ottimizzazione dello spazio, conviene (ed è opportuno) tenere (spostare) la superbar lateralmente.
Posto uno screen shot esemplificativo che dovrebbe far capire al volo:
cut

Preferisco la barra in alto per abitudine e anche perchè il tasto start in alto è poco funzionale. La tua osservazione è più che giusta, non vedo perchè non inviare un feedback (ora che ci penso sono stato un fesso a non farlo già io :D ) :)

E che lo compri a fare il portatile? -_-'
E a te che diamine te ne frega?
Abbassa la cresta, sia con me che con gli altri. L'hai capito il concetto?
Io do rispetto, e ne pretendo altrettanto. Altrimenti, un bell'ignore e si fa prima.
Sto cercando di far scivolare il thread nel modo più pulito possibile, datemi/vi una mano.
Comunque Arrows, le battute vanno bene ma la tua costanza e, a volte, esageratezza, mi stanno un po' scocciando. Ti ho invitato più volte a riguardare i tuoi interventi, può anche non essere tua intenzione offendere ma alcuni tuoi post lasciano inevitabilmente capire il contrario. Ho minacciato più volte di intervenire lasciando poi scorrere, ma ora si cambia, non è giusto nei confronti degli altri.
Regolati (ripeto, non chiedo di essere seri come pezzi di legno, ma il rispetto e l'educazione non devono mai mancare) o stavolta sarà davvero l'ultima a restare impunita.

Pr|ckly
27-02-2009, 21:27
...è vero! Ma quante icone uno pensa di tenere aperte ? ..direi che la barra, anche sul lato corto è ampiamente capiente, nonostante le dimensioni delle icone sia anche impostato in "non small icons" ;)

Continuo a pensare che la nuova barra viene recepita da pochi per quello che vuole veramente essere.
Non si devono più tenere poche icone sulla sinistra come l'avvio veloce di Vista ma va riempita con tanti programmi, un pò come succede per la Dockbar di MacOsX. Anche se alcuni programmi vengono usati di meno si ottimizza lo spazio SULLA barra che altrimenti, a differenza di prima, rimarrebbe inutilizzato.

The Gold Bug
27-02-2009, 21:54
Stambecco anche io sono d'accordo con te, io uso la taskbar a sinistra e mi farebbe comodo lo start sotto, se mi dici come fare e cosa scrivere lo mando il feedback

Poi volevo chiedere come funziona l'ibernazione, non l'ho mai usata, sarebbe lo standby? Si attiva cliccando su sleep? Se l'attivo i programm iattivi tipo emule si chiudono? Come si riaccende poi il pc, muovendo il mouse semplicemente o come? grazie

stambeccuccio
27-02-2009, 21:56
Continuo a pensare che la nuova barra viene recepita da pochi per quello che vuole veramente essere..
appunto, però non credo che la superbar vada associata alla dockbar di mac è qualcosa di più e di diverso:

come puoi vedere da quelle immagini (che sono solo dimostrative) che ho postato vi è la vecchia bar con tutte le iconcine per lanciare i programmi che si utilizzano spesso e si hanno "a vista".
Se ci fai caso ci sono linkati 21 programmi (che sono anche esagerati) e tale barra, con tutti tali programmi linkati, occupa come spazio circa il 25% dell'intera super bar... quindi ne rimane circa un 60% per la superbar vera e propria (ho tolto lo spazio occupato dalle altre iconcine in basso di sistema).

Poi c'è, come giustamente dici tu, la superbar che assolve funzioni diverse dei programmi già aperti e che può anche essere utilizzata per "pinnaci" altri programmi di utilizzo usuale ed immediato, oltre che contenere tutti i programmi aperti ed in esecuzione.
In tale rimante spazio della superbar (circa 60%), nell'esempio fatto, ci puoi pinnare ed avere in esecuzione 10/11 programmi a vista e dei quali vedi le anteprime e il punto di esecuzione; se ne apri di più vengono scalati e si visualizzano con le freccette... ma non cambia nulla nelle visualizzazioni.

Ma direi anche che lo spazio a disposizione per un uso abbastanza intenso e con molto multitasking :D.. tali spazi sono molto continenti e più che idonei a soddisfare le esigenze anche dei più esigenti (almeno credo) :D ..ed il tutto a vantaggio dello spazio a disposizione del desktop.

Insomma, si sfrutta bene lo spazio, senza spreco.. in poche parole mi pare una ottimizzazione da fare. :)

stambeccuccio
27-02-2009, 22:00
.. se mi dici come fare e cosa scrivere lo mando il feedback..
lo recupero e lo posto :)

ezio
27-02-2009, 22:05
Poi volevo chiedere come funziona l'ibernazione, non l'ho mai usata, sarebbe lo standby? Si attiva cliccando su sleep? Se l'attivo i programm iattivi tipo emule si chiudono? Come si riaccende poi il pc, muovendo il mouse semplicemente o come? grazie
Leggi qui, il discorso si basa su Vista ma il concetto non cambia: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662)

Con la beta 7000, comunque, sembra esserci quache problema (in rete si parla di schermate blu e impossibilità di ripristinare il sistema dalla sospensione/ibernazione), probabilmente ciò è dovuto anche alla scarsa maturità dei driver (video ad esempio) che "collaborano" con questa funzionalità.

Giangy11
27-02-2009, 22:07
domandina veloce, ho il dual boot winxp e win7, di default parte quest'ultimo, come faccio a modificare l'ordine e far partire di default winxp?

stambeccuccio
27-02-2009, 22:10
risposta veloce :D
menu start digiti: msconfig
vai nella scheda boot
e cambi l'ordine di avvio dei sistemi operativi che hai installato.

EDIT: però per quanto riguarda XP se non è elencato, devi usare un programma di editor del boot (tipo EasyBCD 1.7.2).
se cerchi nei 3D ci sono segnalate le procedure, il programma e how to do.

psiconauta
27-02-2009, 22:33
Complimenti OTTIMO POST.
Ma non ho avuto ancora la possibilibta' di provare il windows 7.
ho scaricato la Iso due volte.. su due posti diversi ed apparentemente due file diversi..
in entrambe i casi mi ha dato alla fine della copia dei file l'errore per cui non mi ha fatto continuare..

qualcuno mi passa un link GIA' PROVATO dove la iso funziona perfettamente ??
ho provato su un notebook celeron 1300Mh . grazie ciao
:mc:

ezio
27-02-2009, 22:34
Complimenti OTTIMO POST.
Ma non ho avuto ancora la possibilibta' di provare il windows 7.
ho scaricato la Iso due volte.. su due posti diversi ed apparentemente due file diversi..
in entrambe i casi mi ha dato alla fine della copia dei file l'errore per cui non mi ha fatto continuare..
qualcuno mi passa un link GIA' PROVATO dove la iso funziona perfettamente ??
ho provato su un notebook celeron 1300Mh . grazie ciao
:mc:
Leggi la prima pagina e il regolamento di sezione, grazie.

conan_75
27-02-2009, 23:12
Windows 7 RC: 36 Modifiche nel Dettaglio (http://www.tweakness.net/news/4974)

Bravissimo, erano queste le informazioni che cercavo ;)

Razer(x)
27-02-2009, 23:48
Raga con Windows 7 ho un solo "problema". In MSN le emoticon è come se "scattassero", e vedo dei movimenti sovrapporsi. Guardate l'immagine

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090228004819_Untitledsd.jpg