View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Ma chi te lo dice che è uno zip? Il fatto che WinRAR te lo apra non vuol dire che sia uno ZIP.
infatti, Winrar gestisce anche i file ISO e quindi te li apre, ti consiglio di attivare la visualizzazione delle estensioni dei file da STRUMENTI > OPZIONI CARTELLA > VISUALIZZAZIONE per riconoscere i tipi di file.
raga io ho intenzione di installare la retail di 7 ita ufficiale a 64bit ora, scegliendo l'edizione HOME PREMIUM, estendo a 120 giorni il periodo di attivazione tramite il comando "slmgr.vbs /rearm" e poi il 22 Ottobre acquisto una copia di 7 Home Premium e attivo la mia versione retail con il serial .. TUTTO GIUSTO ?
orsogrigioita
17-09-2009, 11:54
raga io ho intenzione di installare la retail di 7 ita ufficiale a 64bit ora, scegliendo l'edizione HOME PREMIUM, estendo a 120 giorni il periodo di attivazione tramite il comando "slmgr.vbs /rearm" e poi il 22 Ottobre acquisto una copia di 7 Home Premium e attivo la mia versione retail con il serial .. TUTTO GIUSTO ?
Tutto giusto. Devono coincidere la versione e la lingua di quello che installi oggi e di quello che comprerai ad ottobre
Saltalungo
17-09-2009, 12:06
il fatto é che microsoft fà scaricare uno zip, non un iso. All'interno ci sonotutti i files compreso il setup.exe.
Ho provato a creare un iso dai files ma niente non parte in automatico :fagiano:
Questo perchè hai Winrar impostato per aprirti anche gli .iso ;)
Devi solo masterizzare il rar con alchol o programmi simili. Lo monti e lo masterizzi.
Ciao!
<^MORFEO^>
17-09-2009, 12:11
I Language pack vanno bene solo per Ultimate ed Enterprise, puoi controllare sul sito microsoft, li hanno inseriti sul sito msdnaa in versione RC perché se vedi bene è presente anche la versione ultimate RC.
Ah ok, quindi devo solo sperare che mettano sull' MSDN la versione direttamente in italiano... Sicuro che non si possa installare la versione ENG su il Vista ITA che ho io adesso? :stordita:
ho creato un dvd alleggerito,dove x esempio ho tolto i file lingua (cinese ecc, che sono quasi 1 gb di roba) e poi tante altre cosette,tipo driver ecc,un po come si fa x alleggerire il dvd di vista
Interessante... Paccato che sia una cosa che non ho mai fatto quindi non saprei neanche da dove cominciare! :(
robertogl
17-09-2009, 12:19
io ho un problemi:stamattina ho lasciato acceso il pc a scaricare.Torno a casa,e lo trovo avviato :mbe:
la corrente non è saltata,non è stato riavviato ''a mano'',niente schermata blu(windows all'avvio non mi ha detto 'il sistema è stato ripristinato...'),niente riavvi programmati,niente update..
che cavolo è stato?:mbe:
Ah ok, quindi devo solo sperare che mettano sull' MSDN la versione direttamente in italiano... Sicuro che non si possa installare la versione ENG su il Vista ITA che ho io adesso? :stordita:
puoi sempre provarci se non mi credi :rolleyes:
l'operazione di upgrade va solo se i due SO sono nella stessa lingua
non mi ha detto 'il sistema è stato ripristinato...'),niente riavvi programmati,niente update..
che cavolo è stato?:mbe:
Scrivi "event" nello Start orb e lancia il Visualizzatore eventi. Da là, su Rapporti Sistema troverai la cronologia di quello che è successo: chi s'è bloccato, chi ha riavviato, etc.
Al max scrivi pure "affidabilità" (o "reliability" se in EN) e lancia il grafico di affidabilità così vedi se ci sono stati eventi imprevisti e chi ha causato il crash. :cool:
Ho visto che è possibile richiedere le licenze per Win 7 Ultimate N (quella senza WMP), come pure Pro N, Home Premium N, etc. (che, per inciso sono DIVERSE dalle normali Ultimate/Pro/etc.)
Lo si può fare dalla pagina di gestione delle licenze.
Però non vedo la possibilità di scaricare alcuna ISO specifica... Nè EN nè ITA..
Up! :rolleyes:
robertogl
17-09-2009, 13:01
Scrivi "event" nello Start orb e lancia il Visualizzatore eventi. Da là, su Rapporti Sistema troverai la cronologia di quello che è successo: chi s'è bloccato, chi ha riavviato, etc.
Al max scrivi pure "affidabilità" (o "reliability" se in EN) e lancia il grafico di affidabilità così vedi se ci sono stati eventi imprevisti e chi ha causato il crash. :cool:
ho trovato qualcosa...allego il file docx..
ragazzi,mi aiutate a fare in modo che wmp si chiuda realmente(che non resti il processo nel task manager)??la cosa fastidiosa è che quando vuoi cancellare l'ultimo file che hai usato con wmp,non te lo fa fare xkè il file è bloccato =\
Hyperion_
17-09-2009, 13:32
azz... comunque l'ho scompattata e ho buttato l'orginale. Adesso ho una cartella contenete tutti i files... che devo fare?
Cancellali.
Riscaricatela e masterizza l'ISO sul dvd.
Le informazioni corrette sull'Upgrade a Windows 7 (http://www.mclips.it/archive/2009/09/17/upgrade-a-windows-7.aspx)
I secondi sono "fake driver"... ;) McLelland è stato sbugiardato ben bene sul forum ufficiale creative....
Aggiunge cose senza senso negli ini/inf dei driver del tipo
SetRavenfuckJessicaAlba = 1 (:asd: )
Seeee ti piacerebbe! :sofico:
Up! :rolleyes:
ma su technet? :confused: Scusa puoi mettere uno screen perchè non ho capito dove devo andare per vedere sta cosa! :fagiano:
fabri27023
17-09-2009, 14:38
Guardando quest'immagine
http://blogs.scardova.it/alle/img/UpgradareWindows7daedizionidiversediWind_10995/windowsupgradechart.png (proveniente da questo sito http://blogs.ugidotnet.org/allePalle_blog/archive/2009/08/21/upgradare-windows-7-da-edizioni-diverse-di-windows-vista.aspx )
cosa vuol dire in-place upgrade?
Io dovrei passare da vista ultimate x64 a 7 ultimate x64:confused:
Saltalungo
17-09-2009, 14:40
Guardando quest'immagine
http://blogs.scardova.it/alle/img/UpgradareWindows7daedizionidiversediWind_10995/windowsupgradechart.png (proveniente da questo sito http://blogs.ugidotnet.org/allePalle_blog/archive/2009/08/21/upgradare-windows-7-da-edizioni-diverse-di-windows-vista.aspx )
cosa vuol dire in-place upgrade?
Io dovrei passare da vista ultimate x64 a 7 ultimate x64:confused:
L'upgrade ;)
io ho un problemi:stamattina ho lasciato acceso il pc a scaricare.Torno a casa,e lo trovo avviato :mbe:
la corrente non è saltata,non è stato riavviato ''a mano'',niente schermata blu(windows all'avvio non mi ha detto 'il sistema è stato ripristinato...'),niente riavvi programmati,niente update..
che cavolo è stato?:mbe:
Quando c'è un bsod mica lo dice sempre :confused:
Per me è proprio quella invece :D
Hai settaggi troppo spinti col rotuer?
il fatto é che microsoft fà scaricare uno zip, non un iso. All'interno ci sonotutti i files compreso il setup.exe.
Ho provato a creare un iso dai files ma niente non parte in automatico :fagiano:
Se magari a win zip/win rar togli l'opzione per leggere le iso la vedi come......iso :p
Basta che masterizzi quel file cmq
robertogl
17-09-2009, 14:53
Quando c'è un bsod mica lo dice sempre :confused:
Per me è proprio quella invece :D
Hai settaggi troppo spinti col rotuer?
rotuer?intendi router?non ho un router,direttamente scheda di rete :stordita:
a me sembra che lo dica sempre quando c'è una bsod :fagiano:
Lupin 86
17-09-2009, 15:07
a me sembra che lo dica sempre quando c'è una bsod :fagiano:
no :O
penso dipenda dal tipo d'errore (nella bsod) :rolleyes:
l'unica cosa è controllare il registro eventi.. la c'è scritto tutto :D
Questo perchè hai Winrar impostato per aprirti anche gli .iso ;)
Devi solo masterizzare il rar con alchol o programmi simili. Lo monti e lo masterizzi.
Ciao!
Se magari a win zip/win rar togli l'opzione per leggere le iso la vedi come......iso :p
Basta che masterizzi quel file cmq
ho scoperto il perchè. Ho sempre usato un programma free per aprire gli iso, solo che non l'ho istallato dopo l'ultimo format.... Quindi winrar me l'ha aperto, non sapevo nemmeno che lo potesse fare :p
birmarco
17-09-2009, 16:01
Ho una domanda:
quali vantaggi avrebbe un'azienda nel passare da Windows Vista 32bit a Windows 7 64 bit?
Tnks
Dipende dalla configurazione HW dei PC. Se sono potenti vista gira già bene senza rallentarsi e passare a 7 non porterebbe gli stessi vantaggi (in termini di velocità) che si avrebbero su un pc lento/con poca ram. Avresti notevoli vantaggi nel passaggio ai 64bit con tutti i miglioramenti del caso (maggiore sicurezza, velocità ecc...). Se in azienda vengono usati software specifici di sponibili anche a 64bit conviene passare a 64bit. Altrimenti no (resta ovvio rimanere a vista 32 e non passare a 7 32bit :) ). Il nuovo office sarà a 64bit ma mi sembra esagerato passare a 64bit solo per Office. In generale da vista a 7 si ha un incremento di velocità del sistema e una riduzione leggera del consumo ram. Il salto più importante sarebbe verso i 64bit (imho). :)
Raga, una info per favore:
vorrei separese quando installo un gioco DX 9 o 10 su Seven devo anche installare le Dx comprese nel gioco oppure no?
E se si, nonrischio di incasinare le Dx 11 di seven?:help:
Raga, una info per favore:
vorrei separese quando installo un gioco DX 9 o 10 su Seven devo anche installare le Dx comprese nel gioco oppure no?
E se si, nonrischio di incasinare le Dx 11 di seven?:help:
Le DirectX 11 non possono essere in alcun modo sovrascritte dalla versione 9 (o precedenti)..per cui..installa tranquillo.
Anzi..ti dico anche di lanciare questo -> http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3 ..così almeno sei sicuro di avere le 9 belle aggiornate oltre alle 11 insite nel Seven.
Le 10 invece dimentichiamocele proprio..snobbate dagli sviluppatori.
Le DirectX 11 non possono essere in alcun modo sovrascritte dalla versione 9 (o precedenti)..per cui..installa tranquillo.
Anzi..ti dico anche di lanciare questo -> http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3 ..così almeno sei sicuro di avere le 9 belle aggiornate oltre alle 11 insite nel Seven.
Le 10 invece dimentichiamocele proprio..snobbate dagli sviluppatori.
Grazie dei chiarimenti..
Ne approfitto per chiederti ancora una cosa che non ho mai capito delle DX: ma se ho già le DX più aggiornate installate e magari do l'ok all'installazione di dx di un gioco che magari le ha più datate, le mie più recenti vengono comunque sovrascritte o restano installate le più aggiornate?
Ovvero: posso tranquillamente installare le dx tutte le volte che installo un gioco?:help:
fenomeno74
17-09-2009, 16:34
anche per la x-fi bisogna aspettare i driver per 7, o vanno anche quelli per vista?
grazie:)
vanno bene anche quelli di vista
donrobus
17-09-2009, 16:39
Ragazzi come da titolo ho fatto la prova, tutto ok tranne per il chip video integrato S3G Savage pro 8, del quale non riesco a trovare un driver per Vista figuriamoci per 7, ripeto tutto va ok se però qualcuno ha una soluzione, lo ringrazio.:mc:
qwerty86
17-09-2009, 16:51
Salve a tutti , volevo sapere se installando adesso la RTM con un bel formattone , dovrò rifarlo quando uscirà la versione definitiva?
orsogrigioita
17-09-2009, 16:56
Salve a tutti , volevo sapere se installando adesso la RTM con un bel formattone , dovrò rifarlo quando uscirà la versione definitiva?
Temo che o ti sei espresso male o c'è qualcosa che non va.
Se oggi formatti e hai una versione originale di Windows 7 RTM vuol dire che sei iscritto a Technet o MSDN (unici canali che ad oggi rilasciano una RTM) e quindi hai anche le chiavi per utilizzarlo (quindi non ti servirà formattare il 22 ottobre). Forse volevi dire che sei comunque intenzionato ad acquistare Windows 7 il 22 ottobre...in questo caso basterà attivare la copia con il nuovo seriale della versione che acquisterai.
Jeremy01
17-09-2009, 16:56
ragazzi ho installato 7 su un Netbook Acer Aspire One col risultato che va "lentissimo". Ho disattivato gli effetti di trasparenza e poi non so piu che fare per alleggerirlo un po....Consigli?
nada?
qwerty86
17-09-2009, 17:00
Temo che o ti sei espresso male o c'è qualcosa che non va.
Se oggi formatti e hai una versione originale di Windows 7 RTM vuol dire che sei iscritto a Technet o MSDN (unici canali che ad oggi rilasciano una RTM) e quindi hai anche le chiavi per utilizzarlo (quindi non ti servirà formattare il 22 ottobre). Forse volevi dire che sei comunque intenzionato ad acquistare Windows 7 il 22 ottobre...in questo caso basterà attivare la copia con il nuovo seriale della versione che acquisterai.
Si sono iscitto a MSDNAA e volevo semplicemente sapere se la RTM che installo ora sarà uguale alla versione che uscirà il 22 ottobre, eventuali modifiche verranno rese disponibile in windows update giusto ?
birmarco
17-09-2009, 17:04
Si sono iscitto a MSDNAA e volevo semplicemente sapere se la RTM che installo ora sarà uguale alla versione che uscirà il 22 ottobre, eventuali modifiche verranno rese disponibile in windows update giusto ?
RTM = Finale (Release to manifacturing). Se ci sono modifiche sono update o SP :)
orsogrigioita
17-09-2009, 17:05
Si sono iscitto a MSDNAA e volevo semplicemente sapere se la RTM che installo ora sarà uguale alla versione che uscirà il 22 ottobre, eventuali modifiche verranno rese disponibile in windows update giusto ?
Ormai si può affermare senza dubbi che la RTM uscita su MSDNAA o TECHENET sarà la stessa presentata al day one il 22 ottobre (in realtà da subito si poteva dire questo, perchè è il concetto stesso di RTM, ma il dubbio poteva rimanere in caso di errori madornali). Ormai, anche in caso di gravi falle, non ci sono più i tempi tecnici per rimandare tutto ai vari OEM e ai vari rivenditori (che dovranno masterizzare le copie). Quindi tutto verrà aggiornato tramite windows update.
P.S.: non avevo proprio capito cosa intendevi :D
<^MORFEO^>
17-09-2009, 17:09
puoi sempre provarci se non mi credi :rolleyes:
l'operazione di upgrade va solo se i due SO sono nella stessa lingua
No no, ti credo :)
Dite che dal 22 uscirà sul MSDN anche la versione in italiano?
rotuer?intendi router?non ho un router,direttamente scheda di rete :stordita:
a me sembra che lo dica sempre quando c'è una bsod :fagiano:
Si router, hai detto che scaricavi? :stordita:
Se sei col p2p puoi avere settaggi troppo spnti (es emule) che possono far crashare il sistema anche con bsod. Se era un dowload cosi da ie fa finta che non ti ho detto niente :fagiano:
thedarkest
17-09-2009, 18:20
domanda stupida: tutti i programmi che vanno su win7 32bit vanno anche su 64bit oppure possono sorgere problemi?
li installa come 32bit
il sistema ha 2 cartelle programmi
thedarkest
17-09-2009, 18:43
li installa come 32bit
il sistema ha 2 cartelle programmi
mm non ho capito: in pratica devo sempre stare attento a scaricare programmi a 64bit oppure gli vanno bene anche i 32bit? ( driver esclusi ovviamente,loro vogliono il 64bit sicuro)
si vanno bene
se scarichi programmi 32 li installa come tali e li mette nella cartella Programmi(x86)
birmarco
17-09-2009, 19:30
mm non ho capito: in pratica devo sempre stare attento a scaricare programmi a 64bit oppure gli vanno bene anche i 32bit? ( driver esclusi ovviamente,loro vogliono il 64bit sicuro)
Non ci sono problemi. I 32bit funzionano lo sesso virtualizzati (lo vedi dal task manager) e windows li installa nella cartella "Program Files (x86)" ma nulla ti vieta di installarli manualmente nella cartella dei 64bit "Program Files" ;)
robertogl
17-09-2009, 19:45
Si router, hai detto che scaricavi? :stordita:
Se sei col p2p puoi avere settaggi troppo spnti (es emule) che possono far crashare il sistema anche con bsod. Se era un dowload cosi da ie fa finta che non ti ho detto niente :fagiano:
niente p2p,ce l'ho filtrato :O e non mi dispiace,così pago meno la flat :O :O
scaricavo con free download manager :)
stambeccuccio
17-09-2009, 19:50
Microsoft offre agli studenti per soli 30 dollari Windows7 fino al 3 gennaio 2010...
peccato però che tale "offerta" verrà proposta solo per gli Stati Uniti ed il Regno Unito
http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/09/microsoft-massively-discounts-windows-7-for-students.ars?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss
..italianiiiiiiiiiii :ciapet: dovete solo imbrogliare o inventarvi espedienti se volete pagare meno Windows7.
Raga, ho uno stranoproblema con seven 64 bit:
al login del so devo attendere 5-10 secondi per poter digitare la pw perchè ne mouse (wireless) ne tastiera (usb) funzioano...:mbe:
Cose che con Vista 64 bit non accadevano.. che devo fare?:help:
qwerty86
17-09-2009, 20:26
Microsoft offre agli studenti per soli 30 dollari Windows7 fino al 3 gennaio 2010...
peccato però che tale "offerta" verrà proposta solo per gli Stati Uniti ed il Regno Unito
http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/09/microsoft-massively-discounts-windows-7-for-students.ars?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss
..italianiiiiiiiiiii :ciapet: dovete solo imbrogliare o inventarvi espedienti se volete pagare meno Windows7.
La mia università me lo dà gratis :D
aquistar
17-09-2009, 20:44
:asd:
robertogl
17-09-2009, 20:45
edit
Aquistar edita, niente warez
Comunque 7 si scorda le periferiche?
Collegai due mesi fa un Nokia 6120, trovo driver e tutto.
Lo vado a riattaccare prima e mi riscarica di nuovo tutto? Bah
<^MORFEO^>
17-09-2009, 20:52
La mia università me lo dà gratis :D
Anche a me! :O
:Perfido:
La mia università me lo dà gratis :D
La tua università te lo fa pagare con le tasse, gratis non si da niente a nessuno.
aquistar
17-09-2009, 21:05
Speriamo di averlo tutti gratis chissà la buona microsoft...........
K Reloaded
17-09-2009, 21:06
salve ragazzi ho un problema serio: allora ho W7 Ultimate installato, sembra funzioni tutto correttamente ... (o per modo di dire) insomma il mio problema è questo:
praticamente quando sposto il cursore del mouse (Lachesis con drivers non nativi ma funzionanti) la finestra che fino a quel momento era attiva (tipo il browser in cui sto scrivendo ora) cambia tonalità e si 'disattiva' (sostanzialmente se sto scrivendo qualcosa su un file di word, o anche in questo forum e qualcuno mi sposta il cursore fuori dal perimetro della finestra non riesco a scrivere più nulla dato che la finestra stessa passa in 'secondo piano') ...
questo mi sta capitando con TUTTI i programmi installati, ribadisco proprio TUTTI ... e la cosa è veramente 'annoiante' ...
ps. Aeropeek è attivo (ho provato a disattivarlo ma nn cambia nulla).
Appena ci si collega a internet appare la schermata di scelta tra :
home network
work network
public network
io uso un normale modem, scelgo work network, è corretto?
Grazie
birmarco
17-09-2009, 21:15
Appena ci si collega a internet appare la schermata di scelta tra :
home network
work network
public network
io uso un normale modem, scelgo work network, è corretto?
Grazie
home network ;) Cmq la scelta è vincolata dalla presenza di un router e non alla connessione a internet. ;)
K Reloaded
17-09-2009, 21:16
salve ragazzi ho un problema serio: allora ho W7 Ultimate installato, sembra funzioni tutto correttamente ... (o per modo di dire) insomma il mio problema è questo:
praticamente quando sposto il cursore del mouse (Lachesis con drivers non nativi ma funzionanti) la finestra che fino a quel momento era attiva (tipo il browser in cui sto scrivendo ora) cambia tonalità e si 'disattiva' (sostanzialmente se sto scrivendo qualcosa su un file di word, o anche in questo forum e qualcuno mi sposta il cursore fuori dal perimetro della finestra non riesco a scrivere più nulla dato che la finestra stessa passa in 'secondo piano') ...
questo mi sta capitando con TUTTI i programmi installati, ribadisco proprio TUTTI ... e la cosa è veramente 'annoiante' ...
ps. Aeropeek è attivo (ho provato a disattivarlo ma nn cambia nulla).
fatto un paio di prove, questo problema persiste se setto come 'sfondo desktop' lo slide show (cioè i wall papers che cambiano ogni tot. di secondi), mentre se setto il tema di W7 Basic (quello con il logo per intenderci, senza Aero) non capita (tranne che se si va sulla barra delle applicazioni), identico problema anche con i tema di Windows Classico, cioè la finestra va in 'secondo piano' solo se si passa il mouse sulla barra della applicazioni ...
potete confermare? thanks (segnalo anche nel thread del bug)
home network ;) Cmq la scelta è vincolata dalla presenza di un router e non alla connessione a internet. ;)
ti dico che uso modem isdn + internet key TIM
ma su technet? :confused: Scusa puoi mettere uno screen perchè non ho capito dove devo andare per vedere sta cosa! :fagiano:
Ecco qua
http://img147.imageshack.us/img147/2396/technet.jpg
Se premi nel bottone cerchiato avrai la pagina di tutti i Product Key, ok? Ebbene ci trovi pure Win 7 Ultimate N, 7 Home Premium N, 7 Professional N, ok?
Su ciascuno puoi richiedere le varie licenze, DIFFERENTI da quelle di 7 Ultimate, etc.
Se però torni alla schermata di prima (quella della foto), là tra le ISO NON si trova alcuna versione N da scaricarsi.
Ergo: CHE CAVOLO CI FACCIO con quei seriali?
Nei Dettagli delle ISO "normali" non pare essere menzionata la loro compatibilità con le versioni N...:rolleyes: semmai ci sono le versioni K, ma quelle hanno il seriale in "comune" con le versioni normali (valli a capi')
Bye, Macco
Ecco qua
http://img147.imageshack.us/img147/2396/technet.jpg
Se premi nel bottone cerchiato avrai la pagina di tutti i Product Key, ok? Ebbene ci trovi pure Win 7 Ultimate N, 7 Home Premium N, 7 Professional N, ok?
Su ciascuno puoi richiedere le varie licenze, DIFFERENTI da quelle di 7 Ultimate, etc.
Se però torni alla schermata di prima (quella della foto), là tra le ISO NON si trova alcuna versione N da scaricarsi.
Ergo: CHE CAVOLO CI FACCIO con quei seriali?
Nei Dettagli delle ISO "normali" non pare essere menzionata la loro compatibilità con le versioni N...:rolleyes: semmai ci sono le versioni K, ma quelle hanno il seriale in "comune" con le versioni normali (valli a capi')
Bye, Macco
ok, perfetto, stessa cosa a me! La spiegazione però non saprei dartela. Non è che mettendo quei seriali ad inizio installazione, win 7 "capisce" che deve installarti una versione "N"? :confused:
Chi lo sa?
Il prob. è che il seriale lo scrivi quando ha bello che installato tutto e dubito che rimuoverebbe WMP (è la caratteristica della versione N) a quel punto.
Io credo che si debba cercare un'altra ISO, che loro non danno.
Qualcuno l'ha vista.. "in giro" :rolleyes: (solo per sapere se esiste davvero)?
Se esistesse, allora presumibilmente le licenze per quella NON vanno sulle versioni ISO normali.
Io provare non posso (dovrei reinstallare tutto prima di mettere il seriale). Chi fa la cavia? :stordita:
birmarco
17-09-2009, 21:53
Vorrei proporvi una mia riflessione forse un po' polemica nei confronti di 7...
Seguo lo sviluppo di 7 da praticamente da 2/3 mesi prima del PDC dell'anno scorso (2008) e da allora (diciamo un po' come tutti) mi sono lasciato prendere dalle innovazioni, la supertaskbar, la jumplist (ehm.. già finite??). Riflettendo bene però Windows 7 mi pare una buffonata per non dire presa per il c**o. Dicono che alla Microsoft hanno scritto 7 perchè Vista "fa schifo"... e in realtà è 7 a fare schifo (in un senso diverso), non Vista. Pensandoci bene 7 è soltanto un service pack di Vista (e un po' lo si può capire dal numero di versione...). Sembra quasi un continuo di Vista che hanno rilasciato "incompleto" (anche se non è la parola esatta), come se avesero smezzato lo sviluppo di un sistema operativo per farlo uscire in 2 puntate. Non dico l'abbiano fatto apposta ma di fatto è così. E' Vista a presentare le vere innovazioni tra cui PreFetch, ReadyBoost, Power Shell, DirectX 10, UAC, Aero (grafica gestita dalla VGA solo parzialmente e, guarda caso, integralmente da 7... hanno forse ultimato lo sviluppo??), BootManager nuovo, Indicizzazione File, Ricerca rapida, ShadowCopy, Centro connessione di rete e condivisione (e correlati), Windows Update, Virtualizzazione, ExFAT, Nuova Gestione Partizioni, Controllo "Genitori", MediaPlayer come server multimediale in rete, Gadgets, Sidebar, SideShow, Interfaccia Touch... Il tutto con una nuova versione del .Net Framework. Be la lista è lunghissima... Cosa si può dire di Windows 7??? SuperTaskBar (un misto tra l'anteprima finestra di Vista e il vecchio raggruppa pulsanti, nulla di nuovo), JumpList, Libraries (qualcosa di simile mi pare di averlo visto in Longhorn...), DX11 (quanti di noi usano 6 display... :stordita: ), Aero Shake (qualche cretinata dovevano pure mettercela), MoultiTouch (qualcosa di utile, finalmente!), nuovo Panit, riquadro ricerca ridimensionabile (davvero indispensabile...), è sparita la sidebar (...si, i gadget esistevano già), SnippingTool (fai prima con Stamp + Paint), nuova Calcolatrice, Aero Peek, MediaPlayer con acceleraz GPU, Codec Video... non mi viene in mente più nulla...
E' solo più veloce... dopo 2 anni di lavoro il codice lo migliori per forza... Questo 7 non è nulla di che... una pubblicità errata di Vista lo fa vedere come il salvatore ma non è altro che un Service Pack da 150€... lo stesso giochetto adottato per XP come rivisitazione di 2000... solo con esiti un po' (tanto) diversi. Con Vista ci sono state le innovazioni, con 7 hanno finito di scrivere il codice.
Non dico che 7 fa schifo, perchè non è vero. Anzi... ogni versione di OS è sempre meglio della precedente con windows (o quasi). Se Vista ha deluso perchè hanno promesso tanto (e a mio parere tanto si è visto anche se con un po' di lentezza sul sistema...) e non hanno mantenuto, con 7 non hanno detto niente e va bene così. Se si guarda a Vista e 7 come un software unico ecco che appare il vecchio Longhorn. Innovazione e velocità.
Con Office 2010 si avrà qualcosa di simile. Non è questa la sede... però, provate a guardare su Internet una recensione di Office 2010 e confrontatlo con 2007 (unica innovazione sono i 64bit). Le differenza sono più o meno le stesse che ci sono tra Vista e 7, le stesse tra Messenger 2008 e 2009....
Mi immagino chi leggerà tutta sta roba... mi farebbe piacere se qualcuno commentasse... vorrei sapere cosa ne pensate voi... :D
francescocelso
17-09-2009, 21:54
ragazzi sono riuscito magicamente con un programma ad estendere la partizione su cui installare decentemente seven. ora mi sorge un problema: devo installare su quella partizione anche tutti i driver dei vari componenti del pc per permetterne il funzionamento? sicuramente la scheda video ha bisogno del driver perchè ha il video ha tipo risoluzione 800x600...i driver come li trovo dato che io ho il portatile hp in firma e sul sito dell'hp non esistono ancora driver per 7 non essendo ancora uscito? li devo cercare componente per componente? grazie a tutti in anticipo
aquistar
17-09-2009, 21:56
C' è ancora la possibilità di ottenere un versione di prova di windows 7 ?
Vorrei proporvi una mia riflessione forse un po' polemica nei confronti di 7...
Seguo lo sviluppo di 7 da praticamente da 2/3 mesi prima del PDC dell'anno scorso (2008) e da allora (diciamo un po' come tutti) mi sono lasciato prendere dalle innovazioni, la supertaskbar, la jumplist (ehm.. già finite??). Riflettendo bene però Windows 7 mi pare una buffonata per non dire presa per il c**o. Dicono che alla Microsoft hanno scritto 7 perchè Vista "fa schifo"... e in realtà è 7 a fare schifo (in un senso diverso), non Vista. Pensandoci bene 7 è soltanto un service pack di Vista (e un po' lo si può capire dal numero di versione...). Sembra quasi un continuo di Vista che hanno rilasciato "incompleto" (anche se non è la parola esatta), come se avesero smezzato lo sviluppo di un sistema operativo per farlo uscire in 2 puntate. Non dico l'abbiano fatto apposta ma di fatto è così. E' Vista a presentare le vere innovazioni tra cui PreFetch, ReadyBoost, Power Shell, DirectX 10, UAC, Aero (grafica gestita dalla VGA solo parzialmente e, guarda caso, integralmente da 7... hanno forse ultimato lo sviluppo??), BootManager nuovo, Indicizzazione File, Ricerca rapida, ShadowCopy, Centro connessione di rete e condivisione (e correlati), Windows Update, Virtualizzazione, ExFAT, Nuova Gestione Partizioni, Controllo "Genitori", MediaPlayer come server multimediale in rete, Gadgets, Sidebar, SideShow, Interfaccia Touch... Il tutto con una nuova versione del .Net Framework. Be la lista è lunghissima... Cosa si può dire di Windows 7??? SuperTaskBar (un misto tra l'anteprima finestra di Vista e il vecchio raggruppa pulsanti, nulla di nuovo), JumpList, Libraries (qualcosa di simile mi pare di averlo visto in Longhorn...), DX11 (quanti di noi usano 6 display... :stordita: ), Aero Shake (qualche cretinata dovevano pure mettercela), MoultiTouch (qualcosa di utile, finalmente!), nuovo Panit, riquadro ricerca ridimensionabile (davvero indispensabile...), è sparita la sidebar (...si, i gadget esistevano già), SnippingTool (fai prima con Stamp + Paint), nuova Calcolatrice, Aero Peek, MediaPlayer con acceleraz GPU, Codec Video... non mi viene in mente più nulla...
E' solo più veloce... dopo 2 anni di lavoro il codice lo migliori per forza... Questo 7 non è nulla di che... una pubblicità errata di Vista lo fa vedere come il salvatore ma non è altro che un Service Pack da 150€... lo stesso giochetto adottato per XP come rivisitazione di 2000... solo con esiti un po' (tanto) diversi. Con Vista ci sono state le innovazioni, con 7 hanno finito di scrivere il codice.
Non dico che 7 fa schifo, perchè non è vero. Anzi... ogni versione di OS è sempre meglio della precedente con windows (o quasi). Se Vista ha deluso perchè hanno promesso tanto (e a mio parere tanto si è visto anche se con un po' di lentezza sul sistema...) e non hanno mantenuto, con 7 non hanno detto niente e va bene così. Se si guarda a Vista e 7 come un software unico ecco che appare il vecchio Longhorn. Innovazione e velocità.
Con Office 2010 si avrà qualcosa di simile. Non è questa la sede... però, provate a guardare su Internet una recensione di Office 2010 e confrontatlo con 2007 (unica innovazione sono i 64bit). Le differenza sono più o meno le stesse che ci sono tra Vista e 7, le stesse tra Messenger 2008 e 2009....
Mi immagino chi leggerà tutta sta roba... mi farebbe piacere se qualcuno commentasse... vorrei sapere cosa ne pensate voi... :D
Io penso che nella posizione di Microsoft è praticamente impossibile accontentare tutti. Sono d'accordo sull'opinione che hai di Windows Vista, ma come avrai notato è stato un fallimento commerciale che non meritava. Purtroppo simili corporation investono miliardi di dollari in sviluppo e per recuperarli in un certo senso bisogna fare anche queste trovate di marketing. Purtroppo bastano 10 troll in rete a instaurare una catena di "questa versione di Windows fa cacare" per propagarsi in rete in forma di blog, recensioni e commenti come un cancro a vele spiegate. Ecco allora che bisogna lanciare un prodotto "riparatore", dove piu' che l'innovazione tecnica punta a una campagna di marketing riparatrice. Windows 7 è considerato "un buon prodotto" dalle masse. Per chi apprezzava Vista, lo è. Per chi criticava Vista è diventato il salvatore. Alla fine ci sono riusciti, faranno usare Vista a tutti. Mi si perdoni la definizione, ma gli utenti idioti vanno trattati da idioti ;)
Vedo che nelle masse c'è poco equilibrio nella valutazione, basta leggere qualche commento nelle news di Windows proprio qui su HWUpgrade. Considero infatti esagerato e poco equilibrato appellare Vista come uno schifo cosi come alla stessa maniera considero esagerato e poco equilibrato considerare Windows 7 come un netto miglioramento di Vista.
Seven infatti è un buon service pack per Vista da 150€, anche se le modifiche apportate non lo classificavano proprio come adatto per un service pack (di user visible effettivamente non c'è molto ma le modifiche al codice effettuate sono abbastanza consistenti). Sono il primo ad aver detto che se non avessi potuto usufruire della promozione technet sarei rimasto al mio bel Vista senza troppe remore. ;) Diciamo che passare da XP a un Seven è molto consigliato ma non mi sentirei di consigliarlo a occhi chiusi (in considerazione del prezzo) a chi si trova già bene con Windows Vista.
Sul mio PC domestico lascio Windows 7 di Technet Plus (la cui licenza vale solo ad uso personale). Al lavoro abbiamo Windows Vista che va una bomba ma passeremo a breve a Seven considerando che abbiamo account MSDN.
orsogrigioita
17-09-2009, 22:03
mi farebbe piacere se qualcuno commentasse... vorrei sapere cosa ne pensate voi... :D [/B]
Non sei l'unico a pensare quelle cose. Io ti quoto in pieno. In altre occasioni ho parlato di "esperimento mojave" per definire Windows 7. Anch'io l'ho installato e probabilemte resterò a 7 ma solo grazie a TN, altrimenti mi sarei tenuto stretto Vista fino all'acquisto di nuovo HW. Mi piace, ma di certo le sue innovazioni (comunque presenti) non ne giustificano IMHO l'essere un nuovo SO. Direi che potrebbe essere una buona SP di Vista e niente più. Poi ovviamente mi rendo conto che Microsoft non è una Onlus e che Vista era ormai bruciato dal marketing negativo.
birmarco
17-09-2009, 22:04
Io penso che nella posizione di Microsoft è praticamente impossibile accontentare tutti. Sono d'accordo sull'opinione che hai di Windows Vista, ma come avrai notato è stato un fallimento commerciale che non meritava. Purtroppo simili corporation investono miliardi di dollari in sviluppo e per recuperarli in un certo senso bisogna fare anche queste trovate di marketing. Purtroppo bastano 10 troll in rete a instaurare una catena di "questa versione di Windows fa cacare" per propagarsi in rete in forma di blog, recensioni e commenti come un cancro a vele spiegate. Ecco allora che bisogna lanciare un prodotto "riparatore", dove piu' che l'innovazione tecnica punta a una campagna di marketing riparatrice. Windows 7 è considerato "un buon prodotto" dalle masse. Alla fine ci sono riusciti, faranno usare Vista a tutti. Mi si perdoni il paragone, ma gli utenti idioti vanno trattati da idioti ;)
Seven infatti è un buon service pack per Vista da 150€. Sono il primo ad aver detto che se non avessi potuto usufruire della promozione technet sarei rimasto al mio bel Vista senza troppe remore. ;)
Condivido pienamente. E' pure vero che 7 è quasi indispensabile... è improponibile rimanere con un OS per 4 anni... come del resto rimanere con XP da quando c'è vista... chi usa il PC in "profondità" sente la differenza
francescocelso
17-09-2009, 22:07
ragazzi sono riuscito magicamente con un programma ad estendere la partizione su cui installare decentemente seven. ora mi sorge un problema: devo installare su quella partizione anche tutti i driver dei vari componenti del pc per permetterne il funzionamento? sicuramente la scheda video ha bisogno del driver perchè ha il video ha tipo risoluzione 800x600...i driver come li trovo dato che io ho il portatile hp in firma e sul sito dell'hp non esistono ancora driver per 7 non essendo ancora uscito? li devo cercare componente per componente? grazie a tutti in anticipo
ragazzi scusatemi se mi quoto e insisto dopo così breve attesa, ma sto installando e non so che fare. servono i driver di cui sopra?
Raga, ho uno stranoproblema con seven 64 bit:
al login del so devo attendere 5-10 secondi per poter digitare la pw perchè ne mouse (wireless) ne tastiera (usb) funzioano...:mbe:
Cose che con Vista 64 bit non accadevano.. che devo fare?:help:
Upp:help: :cry:
orsogrigioita
17-09-2009, 22:09
ragazzi sono riuscito magicamente con un programma ad estendere la partizione su cui installare decentemente seven. ora mi sorge un problema: devo installare su quella partizione anche tutti i driver dei vari componenti del pc per permetterne il funzionamento? sicuramente la scheda video ha bisogno del driver perchè ha il video ha tipo risoluzione 800x600...i driver come li trovo dato che io ho il portatile hp in firma e sul sito dell'hp non esistono ancora driver per 7 non essendo ancora uscito? li devo cercare componente per componente? grazie a tutti in anticipo
Fai una prova. In genere riesci ad installare Windows 7 senza driver aggiuntivi (a parte alcuni casi di raid e altro). A me ha riconosciuto quasi tutto e mi ha scaricato i driver da Windows Update. Una volta installato vedrai se manca qualcosa e nel qual caso ti rivolgerai al sito del produttore (ad es. della scheda video). Se non trovi i driver di Windows 7 quelli di Vista dovrebbero andare bene. Comunque, nel caso ti mancasse qualcosa che non ti permette di procedere con l'installazione, vedi di non metterlo nella partizione che userai per Windows 7. Salvatelo su un'altra partizione o su qualche dispositivo esterno (pen drive ad es.). Infatti se necessario potrai così fornirlo durante l'installazione.
Comunque prova l'installazione senza driver e vedi come va.
Saltalungo
17-09-2009, 22:11
Vorrei proporvi una mia riflessione forse un po' polemica nei confronti di 7...
Seguo lo sviluppo di 7 da praticamente da 2/3 mesi prima del PDC dell'anno scorso (2008) e da allora (diciamo un po' come tutti) mi sono lasciato prendere dalle innovazioni, la supertaskbar, la jumplist (ehm.. già finite??). Riflettendo bene però Windows 7 mi pare una buffonata per non dire presa per il c**o. Dicono che alla Microsoft hanno scritto 7 perchè Vista "fa schifo"... e in realtà è 7 a fare schifo (in un senso diverso), non Vista. Pensandoci bene 7 è soltanto un service pack di Vista (e un po' lo si può capire dal numero di versione...). Sembra quasi un continuo di Vista che hanno rilasciato "incompleto" (anche se non è la parola esatta), come se avesero smezzato lo sviluppo di un sistema operativo per farlo uscire in 2 puntate. Non dico l'abbiano fatto apposta ma di fatto è così. E' Vista a presentare le vere innovazioni tra cui PreFetch, ReadyBoost, Power Shell, DirectX 10, UAC, Aero (grafica gestita dalla VGA solo parzialmente e, guarda caso, integralmente da 7... hanno forse ultimato lo sviluppo??), BootManager nuovo, Indicizzazione File, Ricerca rapida, ShadowCopy, Centro connessione di rete e condivisione (e correlati), Windows Update, Virtualizzazione, ExFAT, Nuova Gestione Partizioni, Controllo "Genitori", MediaPlayer come server multimediale in rete, Gadgets, Sidebar, SideShow, Interfaccia Touch... Il tutto con una nuova versione del .Net Framework. Be la lista è lunghissima... Cosa si può dire di Windows 7??? SuperTaskBar (un misto tra l'anteprima finestra di Vista e il vecchio raggruppa pulsanti, nulla di nuovo), JumpList, Libraries (qualcosa di simile mi pare di averlo visto in Longhorn...), DX11 (quanti di noi usano 6 display... :stordita: ), Aero Shake (qualche cretinata dovevano pure mettercela), MoultiTouch (qualcosa di utile, finalmente!), nuovo Panit, riquadro ricerca ridimensionabile (davvero indispensabile...), è sparita la sidebar (...si, i gadget esistevano già), SnippingTool (fai prima con Stamp + Paint), nuova Calcolatrice, Aero Peek, MediaPlayer con acceleraz GPU, Codec Video... non mi viene in mente più nulla...
E' solo più veloce... dopo 2 anni di lavoro il codice lo migliori per forza... Questo 7 non è nulla di che... una pubblicità errata di Vista lo fa vedere come il salvatore ma non è altro che un Service Pack da 150€... lo stesso giochetto adottato per XP come rivisitazione di 2000... solo con esiti un po' (tanto) diversi. Con Vista ci sono state le innovazioni, con 7 hanno finito di scrivere il codice.
Non dico che 7 fa schifo, perchè non è vero. Anzi... ogni versione di OS è sempre meglio della precedente con windows (o quasi). Se Vista ha deluso perchè hanno promesso tanto (e a mio parere tanto si è visto anche se con un po' di lentezza sul sistema...) e non hanno mantenuto, con 7 non hanno detto niente e va bene così. Se si guarda a Vista e 7 come un software unico ecco che appare il vecchio Longhorn. Innovazione e velocità.
Con Office 2010 si avrà qualcosa di simile. Non è questa la sede... però, provate a guardare su Internet una recensione di Office 2010 e confrontatlo con 2007 (unica innovazione sono i 64bit). Le differenza sono più o meno le stesse che ci sono tra Vista e 7, le stesse tra Messenger 2008 e 2009....
Mi immagino chi leggerà tutta sta roba... mi farebbe piacere se qualcuno commentasse... vorrei sapere cosa ne pensate voi... :D
Ciao! Io ho letto! :D
Sostanzialmente sono d'accordo con te. Purtroppo Vista ormai è "tabù", è stato un flop per troppi, e quindi Microsoft se ne è uscita con Windows 7. Il codice è più o meno lo stesso, le features anche, solo che è Windows 7 e non Windows Tabù Vista.
E' stata, a mio modo di vedere, una abile operazione di Microsoft per riuscire a ricucire lo strappo creatosi con Vista.
Così chi vuole passare a 7 passerà a 7 e chi sta bene con Vista resterà con Vista!
Quello che secondo me è "sbagliato" è non aver considerato un upgrade da XP a Win7, la maggioranza dell'utenza usa ancora XP e dovrà per forza di cose formattare.
birmarco
17-09-2009, 22:13
Non sei l'unico a pensare quelle cose. Io ti quoto in pieno. In altre occasioni ho parlato di "esperimento mojave" per definire Windows 7. Anch'io l'ho installato e probabilemte resterò a 7 ma solo grazie a TN, altrimenti mi sarei tenuto stretto Vista fino all'acquisto di nuovo HW. Mi piace, ma di certo le sue innovazioni (comunque presenti) non ne giustificano IMHO l'essere un nuovo SO. Direi che potrebbe essere una buona SP di Vista e niente più. Poi ovviamente mi rendo conto che Microsoft non è una Onlus e che Vista era ormai bruciato dal marketing negativo.
Purtroppo... io personalmente sono rimasto molto deluso... mi aspettavo di più... anche solo qualche stupido effetto grafico... giusto per dire, almeno hanno pensato a fare quello...
Fai una prova. In genere riesci ad installare Windows 7 senza driver aggiuntivi (a parte alcuni casi di raid e altro). A me ha riconosciuto quasi tutto e mi ha scaricato i driver da Windows Update. Una volta installato vedrai se manca qualcosa e nel qual caso ti rivolgerai al sito del produttore (ad es. della scheda video). Se non trovi i driver di Windows 7 quelli di Vista dovrebbero andare bene. Comunque, nel caso ti mancasse qualcosa che non ti permette di procedere con l'installazione, vedi di non metterlo nella partizione che userai per Windows 7. Salvatelo su un'altra partizione o su qualche dispositivo esterno (pen drive ad es.). Infatti se necessario potrai così fornirlo durante l'installazione.
Comunque prova l'installazione senza driver e vedi come va.
Conviene usare quell di Vista se con quelli integrati non si risolve. Funzionano la maggior parte delle volte (pure quelli della VGA) :sofico:
francescocelso
17-09-2009, 22:13
Fai una prova. In genere riesci ad installare Windows 7 senza driver aggiuntivi (a parte alcuni casi di raid e altro). A me ha riconosciuto quasi tutto e mi ha scaricato i driver da Windows Update. Una volta installato vedrai se manca qualcosa e nel qual caso ti rivolgerai al sito del produttore (ad es. della scheda video). Se non trovi i driver di Windows 7 quelli di Vista dovrebbero andare bene. Comunque, nel caso ti mancasse qualcosa che non ti permette di procedere con l'installazione, vedi di non metterlo nella partizione che userai per Windows 7. Salvatelo su un'altra partizione o su qualche dispositivo esterno (pen drive ad es.). Infatti se necessario potrai così fornirlo durante l'installazione.
Comunque prova l'installazione senza driver e vedi come va.
quindi dopo averlo installato cerco update? con win lice update?
K Reloaded
17-09-2009, 22:14
Vorrei proporvi una mia riflessione forse un po' polemica nei confronti di 7...
Seguo lo sviluppo di 7 da praticamente da 2/3 mesi prima del PDC dell'anno scorso (2008) e da allora (diciamo un po' come tutti) mi sono lasciato prendere dalle innovazioni, la supertaskbar, la jumplist (ehm.. già finite??). Riflettendo bene però Windows 7 mi pare una buffonata per non dire presa per il c**o. Dicono che alla Microsoft hanno scritto 7 perchè Vista "fa schifo"... e in realtà è 7 a fare schifo (in un senso diverso), non Vista. Pensandoci bene 7 è soltanto un service pack di Vista (e un po' lo si può capire dal numero di versione...). Sembra quasi un continuo di Vista che hanno rilasciato "incompleto" (anche se non è la parola esatta), come se avesero smezzato lo sviluppo di un sistema operativo per farlo uscire in 2 puntate. Non dico l'abbiano fatto apposta ma di fatto è così. E' Vista a presentare le vere innovazioni tra cui PreFetch, ReadyBoost, Power Shell, DirectX 10, UAC, Aero (grafica gestita dalla VGA solo parzialmente e, guarda caso, integralmente da 7... hanno forse ultimato lo sviluppo??), BootManager nuovo, Indicizzazione File, Ricerca rapida, ShadowCopy, Centro connessione di rete e condivisione (e correlati), Windows Update, Virtualizzazione, ExFAT, Nuova Gestione Partizioni, Controllo "Genitori", MediaPlayer come server multimediale in rete, Gadgets, Sidebar, SideShow, Interfaccia Touch... Il tutto con una nuova versione del .Net Framework. Be la lista è lunghissima... Cosa si può dire di Windows 7??? SuperTaskBar (un misto tra l'anteprima finestra di Vista e il vecchio raggruppa pulsanti, nulla di nuovo), JumpList, Libraries (qualcosa di simile mi pare di averlo visto in Longhorn...), DX11 (quanti di noi usano 6 display... :stordita: ), Aero Shake (qualche cretinata dovevano pure mettercela), MoultiTouch (qualcosa di utile, finalmente!), nuovo Panit, riquadro ricerca ridimensionabile (davvero indispensabile...), è sparita la sidebar (...si, i gadget esistevano già), SnippingTool (fai prima con Stamp + Paint), nuova Calcolatrice, Aero Peek, MediaPlayer con acceleraz GPU, Codec Video... non mi viene in mente più nulla...
E' solo più veloce... dopo 2 anni di lavoro il codice lo migliori per forza... Questo 7 non è nulla di che... una pubblicità errata di Vista lo fa vedere come il salvatore ma non è altro che un Service Pack da 150€... lo stesso giochetto adottato per XP come rivisitazione di 2000... solo con esiti un po' (tanto) diversi. Con Vista ci sono state le innovazioni, con 7 hanno finito di scrivere il codice.
Non dico che 7 fa schifo, perchè non è vero. Anzi... ogni versione di OS è sempre meglio della precedente con windows (o quasi). Se Vista ha deluso perchè hanno promesso tanto (e a mio parere tanto si è visto anche se con un po' di lentezza sul sistema...) e non hanno mantenuto, con 7 non hanno detto niente e va bene così. Se si guarda a Vista e 7 come un software unico ecco che appare il vecchio Longhorn. Innovazione e velocità.
Con Office 2010 si avrà qualcosa di simile. Non è questa la sede... però, provate a guardare su Internet una recensione di Office 2010 e confrontatlo con 2007 (unica innovazione sono i 64bit). Le differenza sono più o meno le stesse che ci sono tra Vista e 7, le stesse tra Messenger 2008 e 2009....
Mi immagino chi leggerà tutta sta roba... mi farebbe piacere se qualcuno commentasse... vorrei sapere cosa ne pensate voi... :D
sono d'accordo con te, oramai la politica di TUTTE le SWHouse è questa, far pagare agli utenti le PATCH vendendole come aggiornamenti, o nuove versioni ... ma in realtà i cambiamenti reali sono pochissimi ...
sono d'accordo con te, oramai la politica di TUTTE le SWHouse è questa, far pagare agli utenti le PATCH vendendole come aggiornamenti, o nuove versioni ... ma in realtà i cambiamenti reali sono pochissimi ...
Bhè non esageriamo adesso, Windows 7 è ben lontano dall'essere una patch. :fagiano:
orsogrigioita
17-09-2009, 22:18
quindi dopo averlo installato cerco update? con win lice update?
Se intendi aggiornamenti automatici allora si! Impostali per ricevere anche gli aggiornamenti facoltativi e i driver (non mi ricordo se è il default...sto scrivendo da un vecchio muletto con XP :D)
Se a quel punto ti resta qualche dispositivo sconosciuto allora inquel caso ricorri al sito del produttore
birmarco
17-09-2009, 22:19
Ciao! Io ho letto! :D
Sostanzialmente sono d'accordo con te. Purtroppo Vista ormai è "tabù", è stato un flop per troppi, e quindi Microsoft se ne è uscita con Windows 7. Il codice è più o meno lo stesso, le features anche, solo che è Windows 7 e non Windows Tabù Vista.
E' stata, a mio modo di vedere, una abile operazione di Microsoft per riuscire a ricucire lo strappo creatosi con Vista.
Così chi vuole passare a 7 passerà a 7 e chi sta bene con Vista resterà con Vista!
Quello che secondo me è "sbagliato" è non aver considerato un upgrade da XP a Win7, la maggioranza dell'utenza usa ancora XP e dovrà per forza di cose formattare.
Ho fatto anche io una buona campagna marcketing (col grassetto :D ) allora... :sofico:
Non sono un esperto però credo che un upgrade da XP sarebbe stato troppo problematico. Lo era già per vista. Sono sistemi troppo diversi (per fortuna). Il principale "difetto" di Windows (da sempre) è quello di garantire retrocompatibilità. Questo porta sempre a fare rinunce. Talvolta anche rinunciando non è possibile passare indenni da una versione all'altra del sistema... e per fortuna... essere legati ancora ai file di XP (2000)... :eekk: :eekk:
orsogrigioita
17-09-2009, 22:20
Bhè non esageriamo adesso, Windows 7 è ben lontano dall'essere una patch. :fagiano:
Bhè non esageriamo...Windows 7 è ben lontano dall'essere un nuovo e innovativo SO :D
birmarco
17-09-2009, 22:21
Bhè non esageriamo adesso, Windows 7 è ben lontano dall'essere una patch. :fagiano:
infatti... però tutte le innovazioni si possono avere in Vista cn programmini vari (purtroppo/per fortuna). A parte la velocità ovviamente (che poi su sistemi potenti non è poi così differente)
birmarco
17-09-2009, 22:22
sono d'accordo con te, oramai la politica di TUTTE le SWHouse è questa, far pagare agli utenti le PATCH vendendole come aggiornamenti, o nuove versioni ... ma in realtà i cambiamenti reali sono pochissimi ...
Parzialmente d'accordo. Con i SW "normali" sì (vedi nero). Con OS per fortuna non ancora del tutto
Bhè non esageriamo...Windows 7 è ben lontano dall'essere un nuovo e innovativo SO :D
Mai sostenuto il contrario. Ho esplicitamente detto che i cambiamenti user visible non giustificano il considerarlo un nuovo sistema ma che i cambiamenti interni sono abbastanza sostanziosi da non poterlo nemmeno considerare "una patch". Windows 7 è proprio quello che doveva essere. L'unico problema è il prezzo, perchè sebbene non sia un'aggiornamento modico non puoi nemmeno farlo pagare come un sistema nuovo. I prezzi degli upgrade dovevano essere piu' leggeri, ma in questo do colpa anche alla UE. Alla fine le multe è normale che gravino sugli utenti. ;)
Vorrei proporvi una mia riflessione forse un po' polemica nei confronti di 7...
Seguo lo sviluppo di 7 da praticamente da 2/3 mesi prima del PDC dell'anno scorso (2008) e da allora (diciamo un po' come tutti) mi sono lasciato prendere dalle innovazioni, la supertaskbar, la jumplist (ehm.. già finite??). Riflettendo bene però Windows 7 mi pare una buffonata per non dire presa per il c**o. Dicono che alla Microsoft hanno scritto 7 perchè Vista "fa schifo"... e in realtà è 7 a fare schifo (in un senso diverso), non Vista. Pensandoci bene 7 è soltanto un service pack di Vista (e un po' lo si può capire dal numero di versione...). Sembra quasi un continuo di Vista che hanno rilasciato "incompleto" (anche se non è la parola esatta), come se avesero smezzato lo sviluppo di un sistema operativo per farlo uscire in 2 puntate. Non dico l'abbiano fatto apposta ma di fatto è così. E' Vista a presentare le vere innovazioni tra cui PreFetch, ReadyBoost, Power Shell, DirectX 10, UAC, Aero (grafica gestita dalla VGA solo parzialmente e, guarda caso, integralmente da 7... hanno forse ultimato lo sviluppo??), BootManager nuovo, Indicizzazione File, Ricerca rapida, ShadowCopy, Centro connessione di rete e condivisione (e correlati), Windows Update, Virtualizzazione, ExFAT, Nuova Gestione Partizioni, Controllo "Genitori", MediaPlayer come server multimediale in rete, Gadgets, Sidebar, SideShow, Interfaccia Touch... Il tutto con una nuova versione del .Net Framework. Be la lista è lunghissima... Cosa si può dire di Windows 7??? SuperTaskBar (un misto tra l'anteprima finestra di Vista e il vecchio raggruppa pulsanti, nulla di nuovo), JumpList, Libraries (qualcosa di simile mi pare di averlo visto in Longhorn...), DX11 (quanti di noi usano 6 display... :stordita: ), Aero Shake (qualche cretinata dovevano pure mettercela), MoultiTouch (qualcosa di utile, finalmente!), nuovo Panit, riquadro ricerca ridimensionabile (davvero indispensabile...), è sparita la sidebar (...si, i gadget esistevano già), SnippingTool (fai prima con Stamp + Paint), nuova Calcolatrice, Aero Peek, MediaPlayer con acceleraz GPU, Codec Video... non mi viene in mente più nulla...
E' solo più veloce... dopo 2 anni di lavoro il codice lo migliori per forza... Questo 7 non è nulla di che... una pubblicità errata di Vista lo fa vedere come il salvatore ma non è altro che un Service Pack da 150€... lo stesso giochetto adottato per XP come rivisitazione di 2000... solo con esiti un po' (tanto) diversi. Con Vista ci sono state le innovazioni, con 7 hanno finito di scrivere il codice.
Non dico che 7 fa schifo, perchè non è vero. Anzi... ogni versione di OS è sempre meglio della precedente con windows (o quasi). Se Vista ha deluso perchè hanno promesso tanto (e a mio parere tanto si è visto anche se con un po' di lentezza sul sistema...) e non hanno mantenuto, con 7 non hanno detto niente e va bene così. Se si guarda a Vista e 7 come un software unico ecco che appare il vecchio Longhorn. Innovazione e velocità.
Con Office 2010 si avrà qualcosa di simile. Non è questa la sede... però, provate a guardare su Internet una recensione di Office 2010 e confrontatlo con 2007 (unica innovazione sono i 64bit). Le differenza sono più o meno le stesse che ci sono tra Vista e 7, le stesse tra Messenger 2008 e 2009....
Mi immagino chi leggerà tutta sta roba... mi farebbe piacere se qualcuno commentasse... vorrei sapere cosa ne pensate voi... :D
io sono d-accordo su tutto.
ok.
pero , vale questa regola secondo me
ovvero comprare sempre il refresh di un nuovo os , quindi 7 e non vista.
l-errore , mi ci metto per primo [ stato comprare vista , che rappresenta il primo esperimento incompleto.
dunque alla prossima , non si compra windows 8 , ma windows 9 che sara il refresh di windows 8 :D
Non so se mi sono espresso chiaramente.
francescocelso
17-09-2009, 22:43
Se intendi aggiornamenti automatici allora si! Impostali per ricevere anche gli aggiornamenti facoltativi e i driver (non mi ricordo se è il default...sto scrivendo da un vecchio muletto con XP :D)
Se a quel punto ti resta qualche dispositivo sconosciuto allora inquel caso ricorri al sito del produttore
grazie mille ha trovato tutti i drivers in automatico. ;)
io sono d-accordo su tutto.
ok.
pero , vale questa regola secondo me
ovvero comprare sempre il refresh di un nuovo os , quindi 7 e non vista.
l-errore , mi ci metto per primo [ stato comprare vista , che rappresenta il primo esperimento incompleto.
dunque alla prossima , non si compra windows 8 , ma windows 9 che sara il refresh di windows 8 :D
Non so se mi sono espresso chiaramente.
Uhm. Che ne dici invece di fare regole fisse di provare a valutare te stesso cosa usare? ;)
Windows ME era peggio di Windows 98 ;)
I commenti immotivati in genere nascono proprio da utenti che applicano regole fisse e formule su cose che per natura non sono tautologie.
Uhm. Che ne dici invece di fare regole fisse di provare a valutare te stesso cosa usare? ;)
Windows ME era peggio di Windows 98 ;)
I commenti immotivati in genere nascono proprio da utenti che applicano regole fisse e formule su cose che per natura non sono tautologie.
si e vero , ma windows me , non era nemmeno un refresh ,
comunque , forse, e stato l-unico refresh sballato che abbia mai fatto Microsoft!
e poi ripeto io ho sia vista che 7..quindi li ho testati
si e vero , ma windows me , non era nemmeno un refresh ,
Come non era un refresh, è stato l'ultimo della serie 4.x ;)
Come non era un refresh, è stato l'ultimo della serie 4.x ;)
mi sono corretto , ok era un refresh , ma me risulta essere l-unico refresh toppato da Microsoft in tutta la sua storia.
difficile che possa ripetersi un refresh simile !
infatti 7 che risulta un refresh di vista e miglire di vista.
Xp che e stato un refresh di windows 2000 , e stato migliore di windows 2000.
P.S > scusate gli accenti e le punteggiature , [ partita la tastiera !!
porca xxxxx
Io penso invece che senza informarsi correttamente si dia luogo a discussioni deliranti.
Un service pack è sempre stato considerato una raccolta di patch (tranne nel caso eccezionale dell'SP2 di XP), non di features aggiuntive, figurarsi modifiche al kernel (il rischio di incompatibilità con le applicazioni che giravano fino a quel momento è troppo grosso da sperimentare in un semplice Service Pack).
Ora basta anche solo andare su Wikipedia (RIGOROSAMENTE INGLESE) sulla pagina relativa a Windows 7 per comprendere a pieno il perché non si può parlare di Service Pack.
Poi certo, ti possono portare le DX11, il driver model e la gui del windows update (che onestamente non mi piace) su Vista.
Ma il resto?
Io penso invece che senza informarsi correttamente si dia luogo a discussioni deliranti.
Un service pack è sempre stato considerato una raccolta di patch (tranne nel caso eccezionale dell'SP2 di XP), non di features aggiuntive, figurarsi modifiche al kernel (il rischio di incompatibilità con le applicazioni che giravano fino a quel momento è troppo grosso da sperimentare in un semplice Service Pack).
Ora basta anche solo andare su Wikipedia (RIGOROSAMENTE INGLESE) sulla pagina relativa a Windows 7 per comprendere a pieno il perché non si può parlare di Service Pack.
Poi certo, ti possono portare le DX11, il driver model e la gui del windows update (che onestamente non mi piace) su Vista.
Ma il resto?
si , il resto e poco.
solo lo UMS , che non si capisce comunque fino a che miglira le cose sul multicore.
aquistar
17-09-2009, 23:30
C' è ancora la possibilità di ottenere un versione di prova di windows 7 ?
C' è ancora la possibilità di ottenere un versione di prova di windows 7 ?
edit. guarda in prima pagina, è possibile provare la enterprise
si , il resto e poco.
solo lo UMS , che non si capisce comunque fino a che miglira le cose sul multicore.
A quella "e" manca l'accento? Le features introdotte con 7 non sono poca robba. Considera che non ho avuto il tempo per approfondite tutte. Ma non parliamo solo di kernel eh...
Ad ogni modo se non conosci la programmazione multithread e come a grosso modo funziona un SO non potrai mai capire che benefici da avere la possibilità di uno scheduler in user mode.
Cmq vorrei porre all'attenzione la seguente:
1) ci si lamentava della sicurezza di XP, è arrivato Vista
2) ci si lamentava della pesantezza di Vista, è arrivato Seven
3) ci si lamenta perché Seven finalmente è un SO Microsoft apprezzato da molti al contrario di Vista?
Non vi capisco :sofico:
Cmq vorrei porre all'attenzione la seguente:
1) ci si lamentava della sicurezza di XP, è arrivato Vista
2) ci si lamentava della pesantezza di Vista, è arrivato Seven
3) ci si lamenta perché Seven finalmente è un SO Microsoft apprezzato da molti al contrario di Vista?
Non vi capisco :sofico:
4)SIAMO TUTTI QUANTI PASSATI AD APPLE!
:p
Ragazzi vorrei sapere da voi quale programma utilizzate per leggere i feed rss con windows seven :stordita:
Life bringer
18-09-2009, 05:36
C' è ancora la possibilità di ottenere un versione di prova di windows 7 ?
Scusa puoi ripetere ancora una volta che non abbiamo capito? :asd:
3) ci si lamenta perché Seven finalmente è un SO Microsoft apprezzato da molti al contrario di Vista?
Non vi capisco :sofico:
Per capire basta che segui i thread della sezione news e i commenti della gente. Si apprezza Seven per feature che da 4 anni stanno dentro a Vista.
orsogrigioita
18-09-2009, 07:49
A quella "e" manca l'accento? Le features introdotte con 7 non sono poca robba. Considera che non ho avuto il tempo per approfondite tutte. Ma non parliamo solo di kernel eh...
Ad ogni modo se non conosci la programmazione multithread e come a grosso modo funziona un SO non potrai mai capire che benefici da avere la possibilità di uno scheduler in user mode.
Cmq vorrei porre all'attenzione la seguente:
1) ci si lamentava della sicurezza di XP, è arrivato Vista
2) ci si lamentava della pesantezza di Vista, è arrivato Seven
3) ci si lamenta perché Seven finalmente è un SO Microsoft apprezzato da molti al contrario di Vista?
Non vi capisco :sofico:
Scusa warduck ma non sono daccordo. Io non mi lamento. Dico solo che il sistema innovativo è stato Vista. Seven lo migliora ma niente di più. Poi se vogliamo dibattere sul significato di SP francamente non sono molto interessato. Come hai citato tu stesso con la SP2 di XP il sistema è stato stravolto, tanto che grazie a quella SP è ancora vivo e vegeto. Quindi la questione è puramente di volontà da parte di Microsoft che stavolta ha preferito spazzare via la cattiva fama di Vista con un nuovo SO. Punto e basta.
francescocelso
18-09-2009, 07:57
ragazzi ora che ho installato 7 vi dico la mia personale opinione: identico a vista, più scattante, stabilità ancora da testare, effetti grafici più fluidi con identica scheda video. in effetti sembra proprio vista migliorato. e cmq sfido chiunque a dire che vista dopo il SP2 non andava meglio, all'inizio si impallava parecchio, ma sono errori di gioventù, avete visto snow leopard? stanno già facendo la 10.6.1 per i vari bug che ha. certo forse con vista c'è voluto un annetto per rimediare agli errori e questo per l'utenza pro è un po' troppo, ma tutto sommato per me che l'ho usato da sempre e non ho mai fatto downgrade ad xp, ultimamente devo dire che non si sta comportando male. e poi io 7 l'ho messo in dual con vista ma in una pertizione pulita in cui non c'è la mole di sw che ho sulla partizione con vista, bisogna vedere se lo carico come vista come si comporta se rimane così scattante oppure è sempre il solito bidone della microsoft. e soprattutto bisogna sentire l'utenza business e pro degli sviluppatori per vedere come si comporta in ambiti lavorativi sicuramente più impegnativi del mio. ciao
Aquistar edita, niente warez
Comunque 7 si scorda le periferiche?
Collegai due mesi fa un Nokia 6120, trovo driver e tutto.
Lo vado a riattaccare prima e mi riscarica di nuovo tutto? Bah
Anche a me. Lo fa col cellulare, con l'hd esterno....:mbe:
francescocelso
18-09-2009, 08:03
il fatto delle periferiche lo fa anche vista, come gli gira , no sempre
-valemax-
18-09-2009, 08:27
Ragazzi vorrei sapere da voi quale programma utilizzate per leggere i feed rss con windows seven :stordita:
ciao, anch'io avevo posto questa domanda.
mi ha risposto ezio che usa la funzione integrata in Opera.
Io uso un'estensione (plugin) di Firefox che si chiama Brief è bello, ma non ha tutte le funzionalità e facilità che si possono avere con vero e proprio applicativo.
i più comuni applicativi, però, non mi hanno soddisfatto molto.
Scusa warduck ma non sono daccordo. Io non mi lamento. Dico solo che il sistema innovativo è stato Vista. Seven lo migliora ma niente di più. Poi se vogliamo dibattere sul significato di SP francamente non sono molto interessato. Come hai citato tu stesso con la SP2 di XP il sistema è stato stravolto, tanto che grazie a quella SP è ancora vivo e vegeto. Quindi la questione è puramente di volontà da parte di Microsoft che stavolta ha preferito spazzare via la cattiva fama di Vista con un nuovo SO. Punto e basta.
Non c'è dubbio che da XP a Vista ci sia stato un salto maggiore che da Vista e 7, ma non sta scritto da nessuna parte che bisogna innovare release dopo release, il riutilizzo del codice è fondamentale per una software house, qualsiasi sia il suo nome.
Introdurre features più o meno innovative non comporta necessariamente dover aggiornare l'architettura del SO (pensiamo a quello che verrà portato su Vista). Senza contare che ci vorrà del tempo prima che i cambiamenti più significativi che stanno sotto al cofano vengano alla luce sottoforma di implementazioni software da parte dei programmatori.
orsogrigioita
18-09-2009, 09:29
Senza contare che ci vorrà del tempo prima che i cambiamenti più significativi che stanno sotto al cofano vengano alla luce sottoforma di implementazioni software da parte dei programmatori.
Appunto. Quindi fare uscire SO ogni tre anni come dice di voler fare Microsoft (durata di XP a parte) non è molto utile (ovvio che non sono obbligato a comprarlo)
ma non sta scritto da nessuna parte che bisogna innovare release dopo release
Bhe insomma....il concetto di release dovrebbe essere proprio quello...altrimenti mi sa che si chiama marketing. Con questo non voglio dire che non lo facciano anche altri...purtroppo
il riutilizzo del codice è fondamentale per una software house
Certo. Sono daccordo. Ma ciò non toglie che Windows 7 IMHO per l'utente finale è solo una serie di migliorie a Vista e non una nuova release.
Ma ciò non toglie che Windows 7 IMHO per l'utente finale è solo una serie di migliorie a Vista e non una nuova release.
Ma perchè, c'è qualcuno che l'ha mai nascosto? 6.1 ti dice nulla?
orsogrigioita
18-09-2009, 09:33
Ma perchè, c'è qualcuno che l'ha mai nascosto? 6.1 ti dice nulla?
A me si...ma alla maggioranza degli utenti no...per loro vale il 7
A me si...ma alla maggioranza degli utenti no...per loro vale il 7
Quello che vale è il versioning, non il nome commerciale. Gli utonti lasciamoli fuori dalla discussione. :D
Quant è bella
http://i32.tinypic.com/2vcjhif.jpg
stambeccuccio
18-09-2009, 10:18
da qualsiasi punto di vista lo si guardi..
..a mio avviso non ha alcun senso aver fatto spendere 400 euro per una versione "Vista Ultimate Aggiornamento" (600 euro per una versione FULL) e chiedere in Italia ben 319,00 euro per l'aggiornamento a "Windows7 Ultimate" (339,00 per la versione FULL).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090918111537_prezzi.JPG (http://www.mclips.it/archive/2009/08/03/windows-7-tutte-le-novit-224-su-browser-aggiornamenti-e-prezzo.aspx)
Anche perchè chi ha speso 400 euro.. ha dato fiducia a quel "cesso" di Vista quando era appena uscito, rilasciato sul mercato (secondo me) ancora in fase beta e costringendo l'utente a sobbarcarsi tutte le difficoltà (e sbattimenti) degli aggiustamenti dei due anni successivi.
Per chi ha Vista, sempre secondo me, l'upgrade non dovrebbe costare più di 50 euro e non 319,00 euro.
Io sto usando Windows7 perchè ce l'ho gratuito.. ma non penserei mai e poi mai di acquistarlo a quei prezzi illogici, spropositati e da ladrocinio da posizione dominante. :read:
fabrylama
18-09-2009, 10:32
Ma perchè, c'è qualcuno che l'ha mai nascosto? 6.1 ti dice nulla?
uff, ancora con sta storia? pensavo lo sapessero tutti ormai che in origine il version number era 7, ma questo dava incompatibilità con una miriade di applicazioni e di driver, pertanto è stato rinominato in 6.1
Collision
18-09-2009, 10:35
Diciamoci pure la verità
- Chi ha creduto in Vista;
- chi gli ha lasciato il tempo di maturare;
- chi non è stato superficiale nel valutarlo;
- chi non si è cagato addosso vedendo i MB occupati in RAM;
- chi si è informato su come funzionava;
- chi di conseguenza lo ha difeso quando un ignorante diceva "fa kagare!";
- chi è intervenuto in blog e forum dove si spiegava come ottimizzarlo dicendo che invece così peggioravano le cose;
- ....
Lo ha decisamente preso nel di dietro da Microsoft, e continuerà a sentirsi preso in giro da tutti coloro che diranno "oh, cioè... ho installato la RTM di 7 e va un mukkio più veloce di quel cesso di Vista..." mentre sa benissimo che il suo Vista SP2 va uguale se non meglio!
E allora che si fa?
Niente, viva l'ignoranza... è brutto solo pensare che qui siamo in un forum di appassionati di informatica eppure continuano OS wars ad ogni notizia, o post, basate sull'ignoranza più che sulla voglia di approfondimento!
stambeccuccio
18-09-2009, 10:37
uff, ancora con sta storia? pensavo lo sapessero tutti ormai che in origine il version number era 7, ma questo dava incompatibilità con una miriade di applicazioni e di driver, pertanto è stato rinominato in 6.1
..questa era una delle tante balle che circolavano in rete.
A me, ufficialmente e seriamente.. nulla risulta in merito a 'sto "version number".
Life bringer
18-09-2009, 10:37
Diciamoci pure la verità
- Chi ha creduto in Vista;
- chi gli ha lasciato il tempo di maturare;
- chi non è stato superficiale nel valutarlo;
- chi non si è cagato addosso vedendo i MB occupati in RAM;
- chi si è informato su come funzionava;
- chi di conseguenza lo ha difeso quando un ignorante diceva "fa kagare!";
- chi è intervenuto in blog e forum dove si spiegava come ottimizzarlo dicendo che invece così peggioravano le cose;
- ....
Lo ha decisamente preso nel di dietro da Microsoft, e continuerà a sentirsi preso in giro da tutti coloro che diranno "oh, cioè... ho installato la RTM di 7 e va un mukkio più veloce di quel cesso di Vista..." mentre sa benissimo che il suo Vista SP2 va uguale se non meglio!
PIM!
Questa dovevo ancora sentirla, vista meglio di 7, vabbeh l'importante è crederci, ci sentiamo quando si dovranno trasferire file da e verso periferiche usb rotolol
Chi invece ha provato vista e l'ha sentito molto pesante, chi ha sentito l'hard disk che era diventato un frullatore e di conseguenza e saggiamente è rimasto ad xp, ora passa a 7 con profitto, gli altri lasciamoli a svista! PIM!
VegetaSSJ5
18-09-2009, 10:38
uff, ancora con sta storia? pensavo lo sapessero tutti ormai che in origine il version number era 7, ma questo dava incompatibilità con una miriade di applicazioni e di driver, pertanto è stato rinominato in 6.1
e questo chi lo dice, tu?
mi citi fonti microsoft che lo affermano?
Collision
18-09-2009, 10:44
PIM!
Questa dovevo ancora sentirla, vista meglio di 7, vabbeh l'importante è crederci, ci sentiamo quando si dovranno trasferire file da e verso periferiche usb rotolol
Chi invece ha provato vista e l'ha sentito molto pesante, chi ha sentito l'hard disk che era diventato un frullatore e di conseguenza e saggiamente è rimasto ad xp, ora passa a 7 con profitto, gli altri lasciamoli a svista! PIM!
Ah non so, io a 7 ci sono già passato e non ritornerò indietro (anche se sarei tentato per il solo fatto che Vista era decisamente più ricco di dotazione software standard mentre adesso per avere un client di posta, un programma di video editing semplice ecc... ho dovuto mettere quell'agglomerato invasivo e onestamente anche un po da 16enni di Live!)!
Robertazzo
18-09-2009, 10:52
ragazzi toglietemi una curiosità, seven ha il vizio di riempire in maniera spropositata l'hd come vista?
ragazzi toglietemi una curiosità, seven ha il vizio di riempire in maniera spropositata l'hd come vista?
Beata disinformazione. :rolleyes:
Lo spazio allocato dalle copie shadow, tende a crescere sempre di più se non viene regolato, da qui il "vizietto".
Beata disinformazione. :rolleyes:
Lo spazio allocato dalle copie shadow, tende a crescere sempre di più se non viene regolato, da qui il "vizietto".
E come si regola?:help:
..questa era una delle tante balle che circolavano in rete.
A me, ufficialmente e seriamente.. nulla risulta in merito a 'sto "version number".
La maggior parte delle applicazioni basano il loro controllo sulla versione del SO in maniera errata, basandosi solo sul "major number", in questo caso il 6 quindi.
Alcune applicazioni se non trovano il major number giusto potrebbero rifiutarsi di partire. Per cui è stato scelto di dare il 6.1.
Ad ogni modo il versioning è una cosa aleatoria per l'utente finale... basta vedere come sono numerate le versioni di Google Chrome.
Collision
18-09-2009, 11:09
Magari avessero cambiato il "major number" !! Sai che svecchiamento di software in giro finalmente...
Magari avessero cambiato il "major number" !! Sai che svecchiamento di software in giro finalmente...
E perdere nuovamente la compatibilità come fatto con Vista? Non era assolutamente l'intenzione di Microsoft a questo giro, anzi...
E come si regola?:help:
Vai qui:http://www.wikihow.com/Reduce-Shadow-Copy-on-Windows-Vista
Io l'ho regolato, anche seguendo i consigli di altri utenti in questo forum, a 4Gb.
Collision
18-09-2009, 11:21
E perdere nuovamente la compatibilità come fatto con Vista? Non era assolutamente l'intenzione di Microsoft a questo giro, anzi...
Ma si ma poi sta compatibilità... nulla che vada più da caso a caso!
Io, personalmente, su Vista c'ho fatto girare tutto quello che ho fatto girare su XP...
Su 7 Home Premium non si riesce ad installare Magix Music Maker 2008 perchè dice "wrong system version!" mentre su Vista Home Premium va senza problemi...
Magari avessero cambiato il "major number" !! Sai che svecchiamento di software in giro finalmente...
avrei preferito anch'io sinceramente, ma capisco m$ dopo la batosta di Vista
Io, personalmente, su Vista c'ho fatto girare tutto quello che ho fatto girare su XP...
tu, appunto...
fabrylama
18-09-2009, 11:27
..questa era una delle tante balle che circolavano in rete.
A me, ufficialmente e seriamente.. nulla risulta in merito a 'sto "version number".
e questo chi lo dice, tu?
mi citi fonti microsoft che lo affermano?
http://windowsteamblog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/10/14/why-7.aspx
Ma si ma poi sta compatibilità... nulla che vada più da caso a caso!
Io, personalmente, su Vista c'ho fatto girare tutto quello che ho fatto girare su XP...
Anche io, e questo perché le API possono essere modificate senza toccarne la signature, ciò non toglie che se fanno modifiche sostanziali programmi che usano le vecchie API potrebbero non funzionare.
Su 7 Home Premium non si riesce ad installare Magix Music Maker 2008 perchè dice "wrong system version!" mentre su Vista Home Premium va senza problemi...
Perché quello è un programma che controlla anche il minor number ;).
Anche a me. Lo fa col cellulare, con l'hd esterno....:mbe:
A me non capita sinceramente, e faccio un utilizzo massivo delle porte USB ;)
Vai qui:http://www.wikihow.com/Reduce-Shadow-Copy-on-Windows-Vista
Io l'ho regolato, anche seguendo i consigli di altri utenti in questo forum, a 4Gb.
Ottima questa cosa, mi sfuggiva.
Ma hai regolato la massima occupazione a 4GB, dico bene ? ;)
A me non capita sinceramente, e faccio un utilizzo massivo delle porte USB ;)
Ottima questa cosa, mi sfuggiva.
Ma hai regolato la massima occupazione a 4GB, dico bene ? ;)
Esattamente visto che di default non è regolata.
Esattamente visto che di default non è regolata.
Thank U ;)
stambeccuccio
18-09-2009, 11:52
http://windowsteamblog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/10/14/why-7.aspx
si, vabbè quello non fa testo. (fa sempre parte della famose chiacchiere lollose della rete).
In sostanza con tutto 'sto discorso sulla "version number" vorresti dire che Windows7 non è un Vista rivisitato o un corposo SP3 ?
..e quindi è giusto che costi così tanto un upgrade da Vista a 7?
fabrylama
18-09-2009, 12:19
..questa era una delle tante balle che circolavano in rete.
A me, ufficialmente e seriamente.. nulla risulta in merito a 'sto "version number".
http://windowsteamblog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/10/14/why-7.aspx
si, vabbè quello non fa testo. (fa sempre parte della famose chiacchiere lollose della rete).
noti anche tu una certa incoerenza? (a me risulta che la notizia da me postata venga da un blog ufficiale microsoft, ma forse sbaglio?)
In sostanza con tutto 'sto discorso sulla "version number" vorresti dire che Windows7 non è un Vista rivisitato o un corposo SP3 ?
..e quindi è giusto che costi così tanto un upgrade da Vista a 7?
che sia un corposo sp3 o un nuovo os, non vedo alcuna differenza, è un os uscito dopo 2.5 anni dal precedente, quindi in piena media ms, contiene tante differenze da vista quante ne contiene ubuntu 9 rispetto all'8, quindi direi che ha diritto ad esser definito major release.
sulla questione costo... fossi in ms avrei abbassato il costo dell'upgrade, ma in fin dei conti son decisioni loro.
-valemax-
18-09-2009, 12:26
Vai qui:http://www.wikihow.com/Reduce-Shadow-Copy-on-Windows-Vista
Io l'ho regolato, anche seguendo i consigli di altri utenti in questo forum, a 4Gb.
ma tutto ciò riguarda nche 7 ?
gd350turbo
18-09-2009, 12:31
In Arrivo l'ugrade gratuito per il portatile da vista a 7 !
ma tutto ciò riguarda nche 7 ?
Certo.
Ragazzi, sò che sarà già stato postato ma ho perso un pò di pagine del thread.
Esiste una bella raccolta di temi per SEVEN ? (io stò a 1680*1050)
Quelli inclusi ormai mi hanno stufato direi ;)
stambeccuccio
18-09-2009, 12:47
noti anche tu una certa incoerenza? (a me risulta che la notizia da me postata venga da un blog ufficiale microsoft, ma forse sbaglio?)
...
sulla questione costo... fossi in ms avrei abbassato il costo dell'upgrade, ma in fin dei conti son decisioni loro.
ok, capito, sarà forse incoerente, ma nella politica di vendita Microsoft c'è una grande presa in giro per gli utenti e che fa diminuire drasticamente la fiducia in tale Azienda, oltre a renderla invisa.
E io credo che tradire la fiducia sia un grosso errore e che non pagherà nel tempo, soprattutto se ci si propone per un sistema operativo popolare ed alla portata di tutti.
ma tutto ciò riguarda nche 7 ?
si.
"Ridurre lo spazio occupato dal ripristino della configurazione di Windows7.
Per verificare quanto spazio è stato assegnato al ripristino della configurazione, aprire il prompt di ms dos e scrivere il seguente comando:
vssadmin list shadowstorage
Per sapere quanti punti di ripristino sono presenti nel pc, scrivere questo comando:
vssadmin list shadows
Per ridurre lo spazio massimo assegnato al ripristino, per esempio a 20GB, digitare il comando:
vssadmin resize shadowstorage /on=C: /for=C: /maxsize=20GB
ovviamente sostituire 20GB con lo spazio che si desidera assegnare."
fabrylama
18-09-2009, 12:56
ok, capito, sarà forse incoerente, ma ...
no, io dicevo che sei tu ad essere incoerente, non la microsoft, prima mi chiedi se esiste una fonte ufficiale delle mie affermazioni o se sono le solite chiacchiere della rete, te la trovo e mi rispondi che sono le solite chiacchiere della rete...
la ms ha ufficialmente detto che win 7 ha il version number 6.1 per motivi di compatibilità con driver ed applicazioni di vista e non perchè è una minor release. se tu non ci credi son fatti tuoi, anche perchè non vedo il motivo di mentire.
cmq a me interessava far notare questo, appunto perchè sei tu a portare avanti le solite chiacchiere che tanto sono in voga in rete.
pertanto se tu vuoi dire che seven è una minor release, sei libero di farlo, ma non sei libero di dire che è stata la microsoft ad affermarlo (usando su 7 il major version number di vista).
fabrylama
18-09-2009, 13:12
Che Seven fosse un "agiornamento di Vista" lo sospettavo,
Ma nelle info del mio player prederito, ho avuto la conferma mi compare Vista Ultimate build 7600
Unitamente alla barra del boot iniziale di prima installazione.
:doh:
stambeccuccio
18-09-2009, 13:33
no, io dicevo che sei tu ad essere incoerente...
insomma la puoi chiamare come vuoi: minor o major poco importa, il concetto non era questo era un altro.
Cmq lasciamo stare, tale disquisizione non porta a nessun risultato utile.. il dato di fatto sono gli assurdi prezzi dell'upgrade x chi ha comprato e dato fiducia a VISTA.
Che Seven fosse un "agiornamento di Vista" lo sospettavo,
Ma nelle info del mio player prederito, ho avuto la conferma mi compare Vista Ultimate build 7600
Unitamente alla barra del boot iniziale di prima installazione.
:doh:
LOL :D ..come volevasi dimostrare :D
"Ridurre lo spazio occupato dal ripristino della configurazione di Windows7.
Per verificare quanto spazio è stato assegnato al ripristino della configurazione, aprire il prompt di ms dos e scrivere il seguente comando:
vssadmin list shadowstorage
Per sapere quanti punti di ripristino sono presenti nel pc, scrivere questo comando:
vssadmin list shadows
Per ridurre lo spazio massimo assegnato al ripristino, per esempio a 20GB, digitare il comando:
vssadmin resize shadowstorage /on=C: /for=C: /maxsize=20GB
ovviamente sostituire 20GB con lo spazio che si desidera assegnare."
Non ho 7 sottomano, ma non hanno aggiunto (a differenza di Vista) un control slider per poter mettere finalmente un cap alle shadow copies direttamente dal Pannello di Controllo\Sistema?!? :mbe:
Di sicuro funzionano ancora ANCHE i sistemi via Command Prompt, però, se ora c'è lo slider (a-la XP), usiamo quello, no?
Macco
PS x tutti: ho scritto a Microsoft \ Assistenza Technet come mai ci siano le licenze per le edizioni "N" di 7 e non si possa scaricarle.. :p
In attesa di qualche altra dritta sui temi, vi segnalo questo
http://windows7news.com/2009/08/15/windows-7-ferrari-theme/
VegetaSSJ5
18-09-2009, 14:04
Che Seven fosse un "agiornamento di Vista" lo sospettavo,
Ma nelle info del mio player prederito, ho avuto la conferma mi compare Vista Ultimate build 7600
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/718834Senza titulo-1.JPG (http://allfreeportal.com)
Unitamente alla barra del boot iniziale di prima installazione.
questo non conta proprio niente. ovviamente quando hanno sviluppato il software avranno fatto un controllo sul numero di versione di windows: se 5.0 -> windows 2000, se 5.1 -> xp, se 5.2 -> 2003/xp64bit, se 6.x -> vista... nelle prossime release inseriranno: se 6.1 -> win7 ;)
@bimarco, stambeccuccio e gli altri: dico anche la mia.
Sono d'accordo con voi, una vera evoluzione si è avuta con Vista e 7 porta con sè la qualità del precedente sistema, più qualche ovvio e necessario miglioramento (vedi Librerie).
Ma 7 va appunto preso per quello che è, ed attualmente risulta essere il miglior sistema operativo Microsoft disponibile, la scelta secondo me più opportuna per chi necessita di un nuovo OS. Che poi, per chi possiede già Vista, l'aggiornamento (esageratamente costoso) non valga la spesa, è un altro conto.
Vai qui:http://www.wikihow.com/Reduce-Shadow-Copy-on-Windows-Vista
"Ridurre lo spazio occupato dal ripristino della configurazione di Windows7.
cut
Fortunatamente hanno ripristinato la scheda relativa allo spazio dedicato al ripristino e le copie shadow, non è più necessario agire tramite prompt dei comandi (non ho mai capito perchè su Vista lo tolsero):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090918150544_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090918150544_Immagine.jpg)
L'impostazione agisce sia sullo spazio per il ripristino, sia su quello per le copie shadow (potete verificarlo con il comando vssadmin list shadowstorage)
In attesa di qualche altra dritta sui temi, vi segnalo questo
http://windows7news.com/2009/08/15/windows-7-ferrari-theme/
Sezione Contest e modding ;)
Saltalungo
18-09-2009, 14:15
Buongiorno a tutti. Purtroppo ho un problema con IE8.
Ho bisogno di IE8 per aprire alcuni siti, che come sapete in Win7 non c'è. Quindi cerco con google IE8 64 bit e scarico questo:
Download details: Windows Internet Explorer 8 for Windows Vista 64-bit Edition or Windows Server 2008 64-bit Edition (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=3aeda9db-b318-408a-860b-bc37bd6ab70c)
Mi dice che non va :stordita: anche la versione ITA dice che non è compatibile con il mio SO :wtf::wtf:
Inoltre, in pannello di controllo, programs and features, turn windows features on or off, c'è IE8! Ma non si installa :stordita:
Come posso risolvere? Con la RC c'era Win7 sia 32 che 64bit! :(
Grazie.
Robertazzo
18-09-2009, 14:19
Vai qui:http://www.wikihow.com/Reduce-Shadow-Copy-on-Windows-Vista
Io l'ho regolato, anche seguendo i consigli di altri utenti in questo forum, a 4Gb.
grazie, utile questa cosa ;)
da qualsiasi punto di vista lo si guardi..
..a mio avviso non ha alcun senso aver fatto spendere 400 euro per una versione "Vista Ultimate Aggiornamento" (600 euro per una versione FULL) e chiedere in Italia ben 319,00 euro per l'aggiornamento a "Windows7 Ultimate" (339,00 per la versione FULL).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090918111537_prezzi.JPG (http://www.mclips.it/archive/2009/08/03/windows-7-tutte-le-novit-224-su-browser-aggiornamenti-e-prezzo.aspx)
Anche perchè chi ha speso 400 euro.. ha dato fiducia a quel "cesso" di Vista quando era appena uscito, rilasciato sul mercato (secondo me) ancora in fase beta e costringendo l'utente a sobbarcarsi tutte le difficoltà (e sbattimenti) degli aggiustamenti dei due anni successivi.
Per chi ha Vista, sempre secondo me, l'upgrade non dovrebbe costare più di 50 euro e non 319,00 euro.
Io sto usando Windows7 perchè ce l'ho gratuito.. ma non penserei mai e poi mai di acquistarlo a quei prezzi illogici, spropositati e da ladrocinio da posizione dominante. :read:
Quoto completamente, io ho la fortuna di lavorare per un'azienda partner e non ho problemi di licensing... ma se dovessi acquistarlo sarei davvero in crisi.
Buongiorno a tutti. Purtroppo ho un problema con IE8.
Ho bisogno di IE8 per aprire alcuni siti, che come sapete in Win7 non c'è.
cut
IE8 è presente, sia nella RC sia nella RTM.
PS: correggi la firma come da pvt che sto per inviarti.
Saltalungo
18-09-2009, 14:30
IE8 è presente, sia nella RC sia nella RTM.
PS: correggi la firma come da pvt che sto per inviarti.
EDIT: ok trovato, non avevo guardato in Program Files....e c'è sia lì' che in Program Files(X86) :wtf: non capisco come mai non sia nello start menù, sono sicuro di non averlo cancellato o altro :wtf: e il pc lo uso solo io..... :boh:
EDIT: ok trovato, non avevo guardato in Program Files....e c'è sia lì' che in Program Files(X86) :wtf: non capisco come mai non sia nello start menù, sono sicuro di non averlo cancellato o altro :wtf: e il pc lo uso solo io..... :boh:
L'avrai cancellato per sbaglio dal menu :D
Utilizza la versione a 32bit, in modo da poter installare Flash e altre piattaforme (non ancora disponibili per i browser x64).
Saltalungo
18-09-2009, 14:34
L'avrai cancellato per sbaglio dal menu :D
Utilizza la versione a 32bit, in modo da poter installare Flash e altre piattaforme (non ancora disponibili per i browser x64).
Ok grazie per il consiglio, anche se lo uso solo per qualche sito che necessita di IE, come Prometric che su FireFox, che è il mio browser predefinito, non si apre :boh:
Ok grazie per il consiglio, anche se lo uso solo per qualche sito che necessita di IE, come Prometric che su FireFox, che è il mio browser predefinito, non si apre :boh:
Se non l'hai già fatto prova a chiedere/leggere nel thread su Firefox (Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999)), chissà che non ci sia un modo per visualizzare quel sito correttamente :)
Saltalungo
18-09-2009, 14:42
Se non l'hai già fatto prova a chiedere/leggere nel thread su Firefox (Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999)), chissà che non ci sia un modo per visualizzare quel sito correttamente :)
Grazie per il consiglio, avevo cercato solo Prometric ma non era uscito nulla. Ora chiedo :D
Ciao!
certo che hanno una fantasia con i nomi....
vista, seven :muro:
xp era bello, almeno era univoco :read:
Quant è bella
http://i32.tinypic.com/2vcjhif.jpg
Gia mi immagino la scenetta da film collegiale americano con i bulli che menano il nerd di turno :asd:
Quant è bella
http://i32.tinypic.com/2vcjhif.jpg
quant'é bella pacchiana :fagiano:
birmarco
18-09-2009, 15:31
io sono d-accordo su tutto.
ok.
pero , vale questa regola secondo me
ovvero comprare sempre il refresh di un nuovo os , quindi 7 e non vista.
l-errore , mi ci metto per primo [ stato comprare vista , che rappresenta il primo esperimento incompleto.
dunque alla prossima , non si compra windows 8 , ma windows 9 che sara il refresh di windows 8 :D
Non so se mi sono espresso chiaramente.
Dipende... di certo non mi sono pentito di aver preso vista... anzi... a confronto di quell'ormai rottame di XP...
Io penso invece che senza informarsi correttamente si dia luogo a discussioni deliranti.
Un service pack è sempre stato considerato una raccolta di patch (tranne nel caso eccezionale dell'SP2 di XP), non di features aggiuntive, figurarsi modifiche al kernel (il rischio di incompatibilità con le applicazioni che giravano fino a quel momento è troppo grosso da sperimentare in un semplice Service Pack).
Ora basta anche solo andare su Wikipedia (RIGOROSAMENTE INGLESE) sulla pagina relativa a Windows 7 per comprendere a pieno il perché non si può parlare di Service Pack.
Poi certo, ti possono portare le DX11, il driver model e la gui del windows update (che onestamente non mi piace) su Vista.
Ma il resto?
Io parlavo di Service Pack per dare l'idea... ovvio che 7 non sarebbe mai stato dentro a un Service Pack. Il Service Pack è un aggiornamento un po' più sostanzioso del semplice Update con qualche piccola feature in più... (non solo nel caso di XP SS2... anche Vista SP1: ExFat...)
A quella "e" manca l'accento? Le features introdotte con 7 non sono poca robba. Considera che non ho avuto il tempo per approfondite tutte. Ma non parliamo solo di kernel eh...
Ad ogni modo se non conosci la programmazione multithread e come a grosso modo funziona un SO non potrai mai capire che benefici da avere la possibilità di uno scheduler in user mode.
Cmq vorrei porre all'attenzione la seguente:
1) ci si lamentava della sicurezza di XP, è arrivato Vista
2) ci si lamentava della pesantezza di Vista, è arrivato Seven
3) ci si lamenta perché Seven finalmente è un SO Microsoft apprezzato da molti al contrario di Vista?
Non vi capisco :sofico:
Non mi lamento del sistema in quanto tale... mi lamento del fatto che non è molto di più di Vista.
4)SIAMO TUTTI QUANTI PASSATI AD APPLE!
:p
Per fortuna no... :D
ragazzi ora che ho installato 7 vi dico la mia personale opinione: identico a vista, più scattante, stabilità ancora da testare, effetti grafici più fluidi con identica scheda video. in effetti sembra proprio vista migliorato. e cmq sfido chiunque a dire che vista dopo il SP2 non andava meglio, all'inizio si impallava parecchio, ma sono errori di gioventù, avete visto snow leopard? stanno già facendo la 10.6.1 per i vari bug che ha. certo forse con vista c'è voluto un annetto per rimediare agli errori e questo per l'utenza pro è un po' troppo, ma tutto sommato per me che l'ho usato da sempre e non ho mai fatto downgrade ad xp, ultimamente devo dire che non si sta comportando male. e poi io 7 l'ho messo in dual con vista ma in una pertizione pulita in cui non c'è la mole di sw che ho sulla partizione con vista, bisogna vedere se lo carico come vista come si comporta se rimane così scattante oppure è sempre il solito bidone della microsoft. e soprattutto bisogna sentire l'utenza business e pro degli sviluppatori per vedere come si comporta in ambiti lavorativi sicuramente più impegnativi del mio. ciao
Vista è ovviamente più lento... non di molto ma di sicuro più lento di 7 (boot e shotdown a parte...)
Non c'è dubbio che da XP a Vista ci sia stato un salto maggiore che da Vista e 7, ma non sta scritto da nessuna parte che bisogna innovare release dopo release, il riutilizzo del codice è fondamentale per una software house, qualsiasi sia il suo nome.
Introdurre features più o meno innovative non comporta necessariamente dover aggiornare l'architettura del SO (pensiamo a quello che verrà portato su Vista). Senza contare che ci vorrà del tempo prima che i cambiamenti più significativi che stanno sotto al cofano vengano alla luce sottoforma di implementazioni software da parte dei programmatori.
Allora la release "patch-style" deve costare la metà per chi ha la versione precedente... lo fanno tutte le SW House (o quasi). L'aggiornamento è quasi obbligatorio... io non mi sognerei mai di installare vista qualora avessi 7 sotto mano... anche se mi danno vista in sconto... la nuova release è sempre migliore... migliore al colpo d'occhio o sotto il cofano come dici. Ma un conto è rivoluzionare il sistema operativo (Vista) un'altro è fare quattro sistemazioni nel giro di 3 anni e farle pagare come la rivoluzione... e nella pubblicità di rigirano quello che è già presente in vista in una posizione diversa... o con altro nome...
da qualsiasi punto di vista lo si guardi..
..a mio avviso non ha alcun senso aver fatto spendere 400 euro per una versione "Vista Ultimate Aggiornamento" (600 euro per una versione FULL) e chiedere in Italia ben 319,00 euro per l'aggiornamento a "Windows7 Ultimate" (339,00 per la versione FULL).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090918111537_prezzi.JPG (http://www.mclips.it/archive/2009/08/03/windows-7-tutte-le-novit-224-su-browser-aggiornamenti-e-prezzo.aspx)
Anche perchè chi ha speso 400 euro.. ha dato fiducia a quel "cesso" di Vista quando era appena uscito, rilasciato sul mercato (secondo me) ancora in fase beta e costringendo l'utente a sobbarcarsi tutte le difficoltà (e sbattimenti) degli aggiustamenti dei due anni successivi.
Per chi ha Vista, sempre secondo me, l'upgrade non dovrebbe costare più di 50 euro e non 319,00 euro.
Io sto usando Windows7 perchè ce l'ho gratuito.. ma non penserei mai e poi mai di acquistarlo a quei prezzi illogici, spropositati e da ladrocinio da posizione dominante. :read:
Infatti....
Diciamoci pure la verità
- Chi ha creduto in Vista;
- chi gli ha lasciato il tempo di maturare;
- chi non è stato superficiale nel valutarlo;
- chi non si è cagato addosso vedendo i MB occupati in RAM;
- chi si è informato su come funzionava;
- chi di conseguenza lo ha difeso quando un ignorante diceva "fa kagare!";
- chi è intervenuto in blog e forum dove si spiegava come ottimizzarlo dicendo che invece così peggioravano le cose;
- ....
Lo ha decisamente preso nel di dietro da Microsoft, e continuerà a sentirsi preso in giro da tutti coloro che diranno "oh, cioè... ho installato la RTM di 7 e va un mukkio più veloce di quel cesso di Vista..." mentre sa benissimo che il suo Vista SP2 va uguale se non meglio!
E allora che si fa?
Niente, viva l'ignoranza... è brutto solo pensare che qui siamo in un forum di appassionati di informatica eppure continuano OS wars ad ogni notizia, o post, basate sull'ignoranza più che sulla voglia di approfondimento!
Come ho detto prima vista non va meglio... per il semplice fatto che è più vecchio... cmq quoto in parte il discorso...
PIM!
Questa dovevo ancora sentirla, vista meglio di 7, vabbeh l'importante è crederci, ci sentiamo quando si dovranno trasferire file da e verso periferiche usb rotolol
Chi invece ha provato vista e l'ha sentito molto pesante, chi ha sentito l'hard disk che era diventato un frullatore e di conseguenza e saggiamente è rimasto ad xp, ora passa a 7 con profitto, gli altri lasciamoli a svista! PIM!
Ti posso dire che ho vista 7100 sul portatile da quanto è uscito... ora il pc va lento come con il vista home premium preinstallato... si sta appesantendo senza che vengano quasi installati prorammi (che tra le altre cose così non si appesantisce il sistrema...). Rimanere a XP era ed è un errore. Piuttosto appena attivata la promozione "Vista oggi e 7 gratis domani" si sarebbe dovuti passare a vista... chi ne ha la possibilità può passare a 7, anzi dovrebbe! Altrimenti rimanere con il vecchio vista è la cosa più saggia... a meno che con 7 SP1 non appaia qualcosa di nuovo come win-fs o simili...
si, vabbè quello non fa testo. (fa sempre parte della famose chiacchiere lollose della rete).
In sostanza con tutto 'sto discorso sulla "version number" vorresti dire che Windows7 non è un Vista rivisitato o un corposo SP3 ?
..e quindi è giusto che costi così tanto un upgrade da Vista a 7?
potevano almeno mettere 6.9...
@bimarco, stambeccuccio e gli altri: dico anche la mia.
Sono d'accordo con voi, una vera evoluzione si è avuta con Vista e 7 porta con sè la qualità del precedente sistema, più qualche ovvio e necessario miglioramento (vedi Librerie).
Ma 7 va appunto preso per quello che è, ed attualmente risulta essere il miglior sistema operativo Microsoft disponibile, la scelta secondo me più opportuna per chi necessita di un nuovo OS. Che poi, per chi possiede già Vista, l'aggiornamento (esageratamente costoso) non valga la spesa, è un altro conto.
Fortunatamente hanno ripristinato la scheda relativa allo spazio dedicato al ripristino e le copie shadow, non è più necessario agire tramite prompt dei comandi (non ho mai capito perchè su Vista lo tolsero):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090918150544_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090918150544_Immagine.jpg)
L'impostazione agisce sia sullo spazio per il ripristino, sia su quello per le copie shadow (potete verificarlo con il comando vssadmin list shadowstorage)
Sezione Contest e modding ;)
Purtroppo è così... quoto il discorso... :( ;)
----------------------------------------
A proposito di shadow copy. E' meglio tenerla ttiva e di default che non si sa mai! Dopo aver fatto bestiate nella modifica di un file (gruppo di file) non sapete quanto sono stato felice di avere la versione di un mese prima!!! :D
espanico
18-09-2009, 15:34
che diamine state sempre a fare discussioni su discussione non vi accontentate mai...a me sinceramente non interessa se seven sia un vista 2.0 o altro a me interessa che il sistema operativo funzioni beni e mi permetta di fare tutto quello che ho bisogno... addirittura leggo che nemmeno i nomi vanno bene, ma vi rendete conto, ormai quando si parla di microsoft non c'è nulla di positivo in quello che fa sbaglia sempre, mentre si elogia sempre la apple, che alla fine ha fatto come microsoft solo che sa sfruttare meglio la sua immagine (vedasi snow leopard) e non venitemi a dire che snow leopard costa 29€ l'aggiornamento, visto i costi esagerati per comprare un pc apple compreso di licenza.
quindi a mio parere queste chiacchiere sono inutili, se una cosa non vi piace non compratela (per fortuna ci sono alternative)passate ad altro ci sono tante belle distro linux oppure compratevi un mac...e lasciate spazio a persone che realmente interessa l'argomento .:)
Espanico, fino ad ora si è discusso in modo costruttivo e sereno, quindi non vedo dove sia il problema ;)
Jeremy01
18-09-2009, 16:02
mi spiegate cos'è lo shadow copy è perchè è meglio risurlo?
raga non riesco a trovare nel thread il link per i drivers AHCI e chipset x48! Quelli che, una volta installati, non ti fa più vedere l'hard disk come una penna usb da poter rimuovere! :help:
Edit: trovato! :D
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=17882&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng
mi spiegate cos'è lo shadow copy è perchè è meglio risurlo?
Apri la guida di Windows e digita versioni precedenti ;)
Si tratta di copie dei file modificati dall'utente che è possibile ripristinare per annullare le modifiche apportate.
La feature è collegata al ripristino di sistema, che deve quindi essere attivo.
Io ad esempio oggi ho modificato un .ini relativo ad un programma installato in C:, partizione sulla quale il ripristino è attivo; se vado sulle proprietà del file, posso tornare alla versione originale di ieri:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090918170950_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090918170950_Cattura.JPG)
Ovviamente, ogni copia (come ogni punto di ripristino creato in automatico o manualmente) occupa spazio su disco, ed è bene ridurre quello totale disponibile (vedi screen QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28934069&postcount=21468))
E allora ve lo spiego un ultima volta visto che tra voiforse solo pochi hanno capito qualcosa (eppure sono stato chiaro)
Windows Vista è nato?
è stato migliorato e fixato?
è arrivato ad SP1 ?
STOP fermatevi !!!!!!!!!
Da questo momento in poi Windows 7 (quello che era in cantiere) si avvicina a Vista
E Vista da dopo SP1 si avvicina a Windows 7
Il compito fondamentale era NON ROMPERE LA COMPATIBILITA' .e fondere i 2 OS il più possibile.
Windows Vista ha subito tutti i benefici dello sviluppo di Windows 7 e Windows 7 si è cuccato il meglio di Vista.
PUNTO.
Adesso avete Vista e non volete spendere altri soldi? Bene qual è il problema?
Avete XP e vi piace? bene restateci
Avete Linux OSX e non volete Windows? Buon per voi.
BASTA POLEMICHE INUTILI.
spezziamo la dinamica.
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/2r3xwe1.jpg
Ma ridurlo a quanto? per es da me da che è disattivato, e non ho toccato niente sia chiaro :stordita:
EDIT
Cacchiata, è disattivato sulla partizione di xp. Su seven è attivato, e ha utilizzo corrente 1.64gb, utilizzo max 3% = 3.06gb.
Come lo dovrei settare?
Jeremy01
18-09-2009, 16:27
Apri la guida di Windows e digita versioni precedenti ;)
Si tratta di copie dei file modificati dall'utente che è possibile ripristinare per annullare le modifiche apportate.
La feature è collegata al ripristino di sistema, che deve quindi essere attivo.
Io ad esempio oggi ho modificato un .ini relativo ad un programma installato in C:, partizione sulla quale il ripristino è attivo; se vado sulle proprietà del file, posso tornare alla versione originale di ieri:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090918170950_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090918170950_Cattura.JPG)
Ovviamente, ogni copia (come ogni punto di ripristino creato in automatico o manualmente) occupa spazio su disco, ed è bene ridurre quello totale disponibile (vedi screen QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28934069&postcount=21468))
ok grazie....è bene ridurlo per le prestazioni o per avere solo piu spazio?
BASTA POLEMICHE INUTILI.
Lo ripeto, nei post precedenti non ho visto nessuna polemica ma semplice discussione, quindi non vi scaldate senza motivo.
Ma ridurlo a quanto? per es da me da che è disattivato, e non ho toccato niente sia chiaro :stordita:
EDIT
Cacchiata, è disattivato sulla partizione di xp. Su seven è attivato, e ha utilizzo corrente 1.64gb, utilizzo max 3% = 3.06gb.
Come lo dovrei settare?
Io l'ho settato a circa 8GB, maggiore è lo spazio più punti di ripristino (e copie shadow) saranno disponibili.
La scelta è piuttosto soggettiva, mi regolerei in base alla grandezza dell'hard disk :)
ok grazie....è bene ridurlo per le prestazioni o per avere solo piu spazio?
Solo motivi di spazio, anche se l'hard disk lavora durante la creazione dei punti di ripristino e le copie shadow si tratta di tempi ristretti e da quel che ho riscontrato le prestazioni non sono assolutamente influenzate.
[QUOTE=ezio;28936590]Lo ripeto, nei post precedenti non ho visto nessuna polemica ma semplice discussione, quindi non vi scaldate senza motivo.
/QUOTE]
Ogni tanto proviamo i motori :Asd:
Però in pratica piu è grosso piu punti di ripristino ho, anche dei singoli file giusto?
solo questo fa? :stordita:
Però in pratica piu è grosso piu punti di ripristino ho, anche dei singoli file giusto?
solo questo fa? :stordita:
Zi :D
Se si ha spazio sufficiente su disco, perchè non approfittarne ;)
arnyreny
18-09-2009, 16:43
Zi :D
Se si ha spazio sufficiente su disco, perchè non approfittarne ;)
hO FATTO IL BACKUP del disco c e d,ma in fase di ripristino ,non mi fa ripristinare un singolo disco ma entrambi...
avete provato?:rolleyes:
hO FATTO IL BACKUP del disco c e d,ma in fase di ripristino ,non mi fa ripristinare un singolo disco ma entrambi...
avete provato?:rolleyes:
Ti riferisci a Windows Backup? Non l'ho ancora provato, ma ad un primo sguardo mi era sembrato poco personalizzabile e versatile (vedi anche discorso dei backup incrementali/differenziali di stambeccuccio nelle pagine precedenti)...
Forse è meglio rivolgersi ad altri software...
stambeccuccio
18-09-2009, 17:01
raga'.. quasi quasi scappo di casa e vado a fare "l'emigrante studente" negli Stati Uniti
o in Francia, Germania, Australia, Canada, Corea o, perchè no, finanche in Messico Link (http://notebookitalia.it/windows-7-studenti-29-dollari-6522.html) :(
..e proprio al limite, mi metterò a fare l'elemosina e credo :boh: che in paio di ore riuscirò a raccimolare quei benedetti 29,99 dollari.
redheart
18-09-2009, 17:05
Ti riferisci a Windows Backup? Non l'ho ancora provato, ma ad un primo sguardo mi era sembrato poco personalizzabile e versatile (vedi anche discorso dei backup incrementali/differenziali di stambeccuccio nelle pagine precedenti)...
Forse è meglio rivolgersi ad altri software...
anche quello di vista dopotutto :rolleyes:
ciccio er meglio
18-09-2009, 17:17
ragazzi coma va sta rtm? è meglio di vista sp2 nei giochi?
birmarco
18-09-2009, 17:30
che diamine state sempre a fare discussioni su discussione non vi accontentate mai...a me sinceramente non interessa se seven sia un vista 2.0 o altro a me interessa che il sistema operativo funzioni beni e mi permetta di fare tutto quello che ho bisogno... addirittura leggo che nemmeno i nomi vanno bene, ma vi rendete conto, ormai quando si parla di microsoft non c'è nulla di positivo in quello che fa sbaglia sempre, mentre si elogia sempre la apple, che alla fine ha fatto come microsoft solo che sa sfruttare meglio la sua immagine (vedasi snow leopard) e non venitemi a dire che snow leopard costa 29€ l'aggiornamento, visto i costi esagerati per comprare un pc apple compreso di licenza.
quindi a mio parere queste chiacchiere sono inutili, se una cosa non vi piace non compratela (per fortuna ci sono alternative)passate ad altro ci sono tante belle distro linux oppure compratevi un mac...e lasciate spazio a persone che realmente interessa l'argomento .:)
So critiche costruttive. nulla di più. Nella mia discussione (idem per gli altri) non ho elogiato Apple. Anzi. Posso dire di essere Pro-Microsoft come gradimento prodotti. Quindi... Il problema è che si è - tra virgolette- obbligati all'upgrade... e l'upgrade è costoso... che almeno i soldi siano ben spesi. E poi... anche Windows 2000 può andare bene per office, internet e simili... Può andare bene... ma non è detto che sia un buon sistema operativo (ora come ora). Windows 7 per funzionare, funzione. E pure bene. La polemica è concentrata soprattutto riguardo a cosa offre in rapporto al prezzo rispetto a Vista.
Espanico, fino ad ora si è discusso in modo costruttivo e sereno, quindi non vedo dove sia il problema ;)
Ben detto!
mi spiegate cos'è lo shadow copy è perchè è meglio risurlo?
Se hai spazio su HD lascialo a default. In futuro puoi sempre ridurre lo spazio se ti serve. Il come funziona te lo ha già spiegato bene Ezio... Da qui si capisce l'utilità. Sotto Vista non l'o mai usato. Ma sotto 7 quelle 2 volte che mi è servito l'ho benedetto :D
E allora ve lo spiego un ultima volta visto che tra voiforse solo pochi hanno capito qualcosa (eppure sono stato chiaro)
Windows Vista è nato?
è stato migliorato e fixato?
è arrivato ad SP1 ?
STOP fermatevi !!!!!!!!!
Da questo momento in poi Windows 7 (quello che era in cantiere) si avvicina a Vista
E Vista da dopo SP1 si avvicina a Windows 7
Il compito fondamentale era NON ROMPERE LA COMPATIBILITA' .e fondere i 2 OS il più possibile.
Windows Vista ha subito tutti i benefici dello sviluppo di Windows 7 e Windows 7 si è cuccato il meglio di Vista.
PUNTO.
Adesso avete Vista e non volete spendere altri soldi? Bene qual è il problema?
Avete XP e vi piace? bene restateci
Avete Linux OSX e non volete Windows? Buon per voi.
BASTA POLEMICHE INUTILI.
spezziamo la dinamica.
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/2r3xwe1.jpg
E' questo il problema...
raga non riesco a trovare nel thread il link per i drivers AHCI e chipset x48! Quelli che, una volta installati, non ti fa più vedere l'hard disk come una penna usb da poter rimuovere! :help:
Edit: trovato! :D
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=17882&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng
Oltre questi per chipset x48, esistono anche quelli per chipset AMD 780g ad esempio ? A me vengono installati quelli generici, che cmq vanno bene...
è meglio di vista sp2 nei giochi?
E' uguale.
ThePunisher
18-09-2009, 18:09
So critiche costruttive. nulla di più. Nella mia discussione (idem per gli altri) non ho elogiato Apple. Anzi. Posso dire di essere Pro-Microsoft come gradimento prodotti. Quindi... Il problema è che si è - tra virgolette- obbligati all'upgrade... e l'upgrade è costoso... che almeno i soldi siano ben spesi. E poi... anche Windows 2000 può andare bene per office, internet e simili... Può andare bene... ma non è detto che sia un buon sistema operativo (ora come ora). Windows 7 per funzionare, funzione. E pure bene. La polemica è concentrata soprattutto riguardo a cosa offre in rapporto al prezzo rispetto a Vista.
Ben detto!
Se hai spazio su HD lascialo a default. In futuro puoi sempre ridurre lo spazio se ti serve. Il come funziona te lo ha già spiegato bene Ezio... Da qui si capisce l'utilità. Sotto Vista non l'o mai usato. Ma sotto 7 quelle 2 volte che mi è servito l'ho benedetto :D
E' questo il problema...
Vista è arrivato al sp2 comunque...
Oltre questi per chipset x48, esistono anche quelli per chipset AMD 780g ad esempio ? A me vengono installati quelli generici, che cmq vanno bene...
Trovati...
conan_75
18-09-2009, 18:26
Gia mi immagino la scenetta da film collegiale americano con i bulli che menano il nerd di turno :asd:
Perchè sono straconvinto che se vedo uno in strada con quella maglietta non ha di fianco una ragazza? :D:D
E forse neanche tanti amici :D:D
ciccio er meglio
18-09-2009, 18:27
E' uguale.
ma quindi tutte ste ottimizzazione di seven alla fine NON hanno impatto sui giochi. Alla fine per giocare è meglio il caro vecchio xp...meno fronzoli e più fps che per i giochi sono fondamentali...
birmarco
18-09-2009, 18:33
Vista è arrivato al sp2 comunque...
scusa ma non ho capito cosa intendi...
ma quindi tutte ste ottimizzazione di seven alla fine NON hanno impatto sui giochi. Alla fine per giocare è meglio il caro vecchio xp...meno fronzoli e più fps che per i giochi sono fondamentali...
Vorrei proprio vedere su una macchina moderna quanti fps fai con XP rispetto a Seven... ;)
Io dico che già dal 2010 inoltrato Windows XP (fermo alle DirectX 9) passerà lo scettro della piattaforma videoludica a Windows 7 e le sue Directx 11.
E a quel punto avrà poco senso comparare la "reattività" nei videogiochi dell'uno e dell'altro..perchè tanto su XP molti giochi proprio non potranno partire..su Seven invece andranno un pò tutti.
Io dico che già dal 2010 inoltrato Windows XP (fermo alle DirectX 9) passerà lo scettro della piattaforma videoludica a Windows 7 e le sue Directx 11.
E a quel punto avrà poco senso comparare la "reattività" nei videogiochi dell'uno e dell'altro..perchè tanto su XP molti giochi proprio non potranno partire..su Seven invece andranno un pò tutti.
Fin quando ci sono in giro le attuali console, stai tranquillo che partiranno tutti, perchè tutti verranno progettati in ottica XP piuttosto che seven e sicuramente il 2010 non sarà l'anno delle DirectX 11, almeno non al punto da rompere con il passato. E' sempre stato cosi e sarà cosi anche questa volta.
Titoli DirectX11 nativi e esclusivi non se ne vedranno proprio, l'era dei giochi solo per PC è finita da un pezzo, ormai sono tutti cross platform di conseguenza sono progettati al minimo comun denominatore e le migliorie PC aggiunte (che devono rientrare nel budget sia economico sia temporale) di certo non consentono di potersi permettere titoli esclusivamente DirectX 11.
Non ha nemmeno senso comprare una scheda DirectX 11 al lancio, un po per i motivi sopra elencati e un po perchè quando approccerà sul mercato qualcosa di realmente degno di nota, le schede presentate adesso saranno ferrivecchi inutili (comprati poi per non essere sfruttati).
2012 con l'Xbox 720 ? :D
Del resto l'Xbox 360 è in commercio già da fine 2005..ben 4 anni!
stambeccuccio
18-09-2009, 19:05
Fin quando ci sono in giro le attuali console, stai tranquillo che partiranno tutti, perchè tutti verranno progettati in ottica XP piuttosto che seven e sicuramente il 2010 non sarà l'anno delle DirectX 11, almeno non al punto da rompere con il passato. E' sempre stato cosi e sarà cosi anche questa volta.
Titoli DirectX11 nativi e esclusivi non se ne vedranno proprio, l'era dei giochi solo per PC è finita da un pezzo, ormai sono tutti cross platform di conseguenza sono progettati al minimo comun denominatore e le migliorie PC aggiunte (che devono rientrare nel budget sia economico sia temporale) di certo non consentono di potersi permettere titoli esclusivamente DirectX 11.
Non ha nemmeno senso comprare una scheda DirectX 11 al lancio, un po per i motivi sopra elencati e un po perchè quando approccerà sul mercato qualcosa di realmente degno di nota, le schede presentate adesso saranno ferrivecchi inutili (comprati poi per non essere sfruttati).
il ragionamento è assolutamente corretto.
Però proseguendolo.. la logica e la razionalità vorrebbe che allora non avrebbe nemmeno senso cambiare sistema operativo senza che si cambi anche l'hardware e senza l'arrivo dei nuovi software... quindi fa bene la gente a rimanere ad XP.
PS: anche se le nuove schede ATI dx 11 che verranno presentate ufficialmente nella settimana prossima si chiamano "evergreen": il nome sarà solo marketing o vorrà esprimere un concetto vero ? Non lo so :D
il ragionamento è assolutamente corretto.
Però proseguendolo.. la logica e la razionalità vorrebbe che allora non avrebbe nemmeno senso cambiare sistema operativo senza che si cambi anche l'hardware e senza l'arrivo dei nuovi software... quindi fa bene la gente a rimanere ad XP.
Chiunque fa bene a rimanere con qualcosa quando si reputa soddisfatto. Il problema nasce quando si critica il nuovo ponendo sciocchezze come ipotesi di sostegno per il vecchio.
PS: anche se le nuove schede ATI dx 11 che verranno presentate ufficialmente nella settimana prossima si chiamano "evergreen": il nome sarà solo marketing o vorrà esprimere un concetto vero ? Non lo so :D
Puro marketing.
espanico
18-09-2009, 19:12
Espanico, fino ad ora si è discusso in modo costruttivo e sereno, quindi non vedo dove sia il problema ;)
Infatti ho voluto esprimere una mia opinione forse non mi sono espresso bene...:doh:
So critiche costruttive. nulla di più. Nella mia discussione (idem per gli altri) non ho elogiato Apple. Anzi. Posso dire di essere Pro-Microsoft come gradimento prodotti. Quindi... Il problema è che si è - tra virgolette- obbligati all'upgrade... e l'upgrade è costoso... che almeno i soldi siano ben spesi. E poi... anche Windows 2000 può andare bene per office, internet e simili... Può andare bene... ma non è detto che sia un buon sistema operativo (ora come ora). Windows 7 per funzionare, funzione. E pure bene. La polemica è concentrata soprattutto riguardo a cosa offre in rapporto al prezzo rispetto a Vista.
...
Lo so che sono critiche costruttive, ma ho voluto dare una mia opinione, e che da quanto pare non ho saputo esprimere il concetto che avevo in mente...
:D
birmarco
18-09-2009, 19:43
Vorrei proprio vedere su una macchina moderna quanti fps fai con XP rispetto a Seven... ;)
Sicuramente di meno... cmq questa storia che XP fa più fps... :sofico: :mc: Ovvio che DX10 e 11 fanno meno fps... la grafica è 3 volte più realistica! :D
Chiunque fa bene a rimanere con qualcosa quando si reputa soddisfatto. Il problema nasce quando si critica il nuovo ponendo sciocchezze come ipotesi di sostegno per il vecchio.
Puro marketing.
Se non sbaglio con le DX11 si portanno avere 6 display differenti collegati ad un unico PC. ;) Già la serie 5000 di ATi supperterà 3 monitor per GPU
Ovvio che DX10 e 11 fanno meno fps... la grafica è 3 volte più realistica! :D
Ehm... :rolleyes:
Se non sbaglio con le DX11 si portanno avere 6 display differenti collegati ad un unico PC. ;) Già la serie 5000 di ATi supperterà 3 monitor per GPU
Ah bhè allora.
birmarco
18-09-2009, 19:48
Ehm... :rolleyes:
Ah bhè allora.
3 monitor su una VGA sola sono utili (io mi trovo in questo problema :D, ne posso montare solo 2... mi tocca prendere una 2^ VGA...) 6 display sono un po' inutili :sofico:
ciccio er meglio
18-09-2009, 19:58
3 monitor su una VGA sola sono utili (io mi trovo in questo problema :D, ne posso montare solo 2... mi tocca prendere una 2^ VGA...) 6 display sono un po' inutili :sofico:
con le dx12 se ne potranno usare 6 in surround piu uno che fa da subwoofer :asd:
Playing MKVs with Media Foundation and Divx Labs --> Click (http://www.hack7mc.com/2009/09/playing-mkvs-with-media-foundation-and-divx-labs.html)
...
Beyond enabling playback through your Windows Media Center Extenders, the picture quality of the Windows Media Foundation solution is incredible and contains complete DVXA hardware acceleration support. So not only is the quality fantastic but hardware acceleration will keep frame rates right where they should be without the drops that can sometimes occur with CPU intensive codecs such as FFDShow...
Però al momento i test sono per la RC: http://labs.divx.com/mkvwin7preview
birmarco
18-09-2009, 20:10
con le dx12 se ne potranno usare 6 in surround piu uno che fa da subwoofer :asd:
:D :D :D
E' uguale.
Non ho fatto test approfonditi , ma forse è questione di percezione.........non lo so ma
7 sembra andare un pelino meglio
RIPETO, forse è percezione
Three more Windows 7 themes are here! http://bit.ly/cVwJs - including old school Windows logo backgrounds! ^NS
non so se ne avete già parlato (sono + di mille pagine sto thread :D ), nel caso ne parlo io: gli studenti americani, inglesi ed in seguito in Australia, Canada, Francia, Germania, Korea e Messico potranno acquistare la loro copia di Windows 7 a 30 dollari (o 30 sterline) inserendo semplicemente la propria mail della università. Per capirci un'offerta simile a Office 30 e lode.
Ovviamente nessuna disponibilità per il mercato italiano...dove non si è vista nessuna forma di pre-vendita scontata tra l'altro. Non capisco questo trattamento di favore sinceramente... :rolleyes:
Ps. quando nel primo post si parla di "opportunità di acquisto a prezzi scontati" a cosa ci si riferisce? Non mi parlate di copie OEM perchè non posso comprare un pc nuovo per risparmiare 50 euro di licenza. :D
Pps. la fonte (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/09/microsoft-massively-discounts-windows-7-for-students.ars)
Eddie666
18-09-2009, 21:07
ragazzi, nel registro eventi di sistema trovo abbastanza frequentemente questo errore "Il servizio NVIDIA Display Driver Service ha riportato lo stato non valido corrente 32.". tuttavia se non andassi appunto a vedere il registro non mi accorgerei di nulla, perchè a video non compare niente, e il pc funziona regolarmente. da cosa può dipendere? driver nvidia acerbi (la scheda è una 9600gt)?
stambeccuccio
18-09-2009, 21:23
non so se ne avete già parlato (sono + di mille pagine sto thread :D ), nel caso ne parlo io: gli studenti americani, inglesi ed in seguito in Australia, Canada, Francia, Germania, Korea e Messico potranno acquistare la loro copia di Windows 7 a 30 dollari (o 30 sterline) inserendo semplicemente la propria mail della università. Per capirci un'offerta simile a Office 30 e lode.
Ovviamente nessuna disponibilità per il mercato italiano...dove non si è vista nessuna forma di pre-vendita scontata tra l'altro. Non capisco questo trattamento di favore sinceramente... :rolleyes:
Ps. quando nel primo post si parla di "opportunità di acquisto a prezzi scontati" a cosa ci si riferisce? Non mi parlate di copie OEM perchè non posso comprare un pc nuovo per risparmiare 50 euro di licenza. :D
Pps. la fonte (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/09/microsoft-massively-discounts-windows-7-for-students.ars)
eccoci :D :
1) #21368 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28924613&postcount=21368)
2) #21496 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28937028&postcount=21496)
c'è pure questo (in english):
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/09/17/student-offer-for-windows-7.aspx
..conviene emigrare, :read:
Microsoft Italia se ne sbatte altamente di fare promozioni o similia per il "popolo informatico italiano", soprattutto adesso che l'amministratore delegato di Microsoft Italia Pietro Scott Jovane si è "accapparrato" l'On. Brunetta (la Pubblica Amministrazione, quindi lo Stato) e le Università link (http://punto-informatico.it/2710299/PI/News/voip-della-pa-parla-microsoft.aspx).
eccoci :D :
1) #21368 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28924613&postcount=21368)
2) #21496 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28937028&postcount=21496)
..conviene emigrare, :read:
Microsoft Italia se ne sbatte altamente di fare promozioni o similia per il "popolo informatico italiano", soprattutto adesso che l'amministratore delegato di Microsoft Italia Pietro Scott Jovane si è "accapparato" l'On. Brunetta (la Pubblica Amministrazione, quindi lo Stato) e le Università link (http://punto-informatico.it/2710299/PI/News/voip-della-pa-parla-microsoft.aspx).
Che roba.... veramente... perchè siamo gli unici imbecilli a pagare il prezzo pieno? :cry: :cry:
pegasolabs
18-09-2009, 21:36
ragazzi, nel registro eventi di sistema trovo abbastanza frequentemente questo errore "Il servizio NVIDIA Display Driver Service ha riportato lo stato non valido corrente 32.". tuttavia se non andassi appunto a vedere il registro non mi accorgerei di nulla, perchè a video non compare niente, e il pc funziona regolarmente. da cosa può dipendere? driver nvidia acerbi (la scheda è una 9600gt)?Si credo di si, anche a me fa lo stesso.
Scusate ragazzi,una domanda da niubbo:
Ma nell'XP mode e' necessario usare un firewall ed un antivirus?
eccoci :D :
1) #21368 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28924613&postcount=21368)
2) #21496 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28937028&postcount=21496)
c'è pure questo (in english):
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/09/17/student-offer-for-windows-7.aspx
..conviene emigrare, :read:
Microsoft Italia se ne sbatte altamente di fare promozioni o similia per il "popolo informatico italiano", soprattutto adesso che l'amministratore delegato di Microsoft Italia Pietro Scott Jovane si è "accapparrato" l'On. Brunetta (la Pubblica Amministrazione, quindi lo Stato) e le Università link (http://punto-informatico.it/2710299/PI/News/voip-della-pa-parla-microsoft.aspx).
beh chiedo scusa per la notizia vecchia.... :D
in ogni caso ribadisco la richiesta: cosa si intende per "le altre vie" di sconto? (Insegnanti, università e quant'altro: se c'è qualche offerta chiara condividete please)
Ma nell'XP mode e' necessario usare un firewall ed un antivirus?
beh penso sia vulnerabile come qualsiasi altra installazione di windows xp...ergo si :D
stambeccuccio
18-09-2009, 21:49
beh chiedo scusa per la notizia vecchia.... :D
in ogni caso ribadisco la richiesta: cosa si intende per "le altre vie" di sconto? (Insegnanti, università e quant'altro: se c'è qualche offerta chiara condividete please)
..per il momento non se ne sa nulla, anche se sicuramente col tempo.. arriverà la classica Edizione per Studenti ed Insegnanti.. soprattutto se il day one (22 ottobre) ci sarà -come prevedo- una disertazione generale dei negozi che vendono Windows7 (in Italia).
..altro che festa e festeggiamenti :read:
ma quindi tutte ste ottimizzazione di seven alla fine NON hanno impatto sui giochi. Alla fine per giocare è meglio il caro vecchio xp...meno fronzoli e più fps che per i giochi sono fondamentali...
Le prestazioni grafiche sono date da un insieme di cose tra cui drivers e API, tant'è che Vista dopo il primo anno ha pareggiato i conti con XP e in alcuni casi viene dimostrato che giochi DX10 performano meglio che in modalità DX9 (per via delle novità introdotte sulle DX10).
Riguardo alle promozioni, gli atenei che aderiscono a MSDNAA hanno a disposizione moltissimi software Microsoft gratuitamente...
Riguardo alle promozioni, gli atenei che aderiscono a MSDNAA hanno a disposizione moltissimi software Microsoft gratuitamente...
eh...ma non tutti studiano ingegneria... :D
....beh penso sia vulnerabile come qualsiasi altra installazione di windows xp...ergo si :D
Ok,perfetto.
Grazie mille :)
birmarco
18-09-2009, 21:56
E' una vergogna... :(
stambeccuccio
18-09-2009, 22:07
E' una vergogna... :(
non posso altro che -con rammarico- essere d'accordo.
_________________________________
..in arrivo i primi update per Windows Live Wave
http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/09/first-windows-live-wave-4-update-targets-hotmail.ars?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss
Technettiani ringraziate. :cool:
Forse forse arriveranno le ISO delle versioni "N" su Technet. Non se n'erano accorti che mancavano!! :D
Thank you for bringing to our attention that the Windows 7 versions are not available on the TechNet subscriber downloads (Ultimate, Professional, Home Premium, etc.).
We have investigated and forwarded your request to our technicians. You will be informed as soon as the N versions are available or once there are any other updates in this matter. Please apologize for any inconvenience.
Should you have any queries in the meantime, please feel free to contact us. Have a nice day!
Kind Regards,
[...]
Intanto voi procedete con prenotare le licenze... :stordita:
se se ne e' gia' parlato scusate,ma riguardo i notebook con OS preinstallato (siccome devo far acquistare un Dell ad un'amica) come idea da quando saranno disponibili? non sistemi con Vista e upgrade,ma 7 gia´installato,sara´una data cmq molto vicina al 22 ottobre? magari qualcuno ricorda come ando' con Vista..io sinceramente no! grazie!
Qualcuno avrà notato andando in "gestione disco" una partizione, nascosta in esplora risorse, riservata al sistema e di qualche centinaio di Mb; essa viene creata in automatico solo quando si installa Winows 7 Ultimate o Professional su disco non partizionato e si usa il tool di partizionamento del So; questa partizione di servizio serve solo se si usa BitLocker Drive Encryption, utilità inserita nelle Vs suddette. La cosa può dar fastidio quando si è in dual boot con altro So Windows poichè in quest'ultimo è visibile e accessibile in Esplora risorse.
Il modo più semplice per nasconderla è intervenire sul valore del registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Policies\Explorer e creare un nuovo valore DWORD denominandolo NoDrives, assegnando ad esso un valore corrispondente all'unità disco od alla partizione che si vuole nascondere:
Unità A: - valore: 1
Unità B: - valore: 2
Unità C: - valore: 4
Unità D: - valore: 8
Unità E: - valore: 16
Unità F: - valore: 32
Unità G: - valore: 64
Unità H: - valore: 128
Unità I: - valore: 256
Unità J: - valore: 512
Come si può notare il numero attribuito ad ogni lettera è doppio di quello della lettera precedente.
Per nascondere contemporaneamente più unità o partizioni, si devono sommare i valori corrispondenti. Es: per nascondere le unità A:, D: ed E:, a NoDrives si da il valore 25 (risultante dalla somma 1+8+16).
Per annullare il tutto basta modificare a zero il valore di DWORD o addirittura cancellare la chiave
volendo si può anche evitare di crearla in fase di installazione
basta scegliere avanzate, eliminare la partizione primaria
poi estendere quella da 100MB e formattarla
a quel punto si va avanti e tutto fila liscio
volendo si può anche evitare di crearla in fase di installazione
basta scegliere avanzate, eliminare la partizione primaria
poi estendere quella da 100MB e formattarla
a quel punto si va avanti e tutto fila liscio
giusto, perfetto, chi non ha ancora installato è avvertito; comunque per chi lo avesse già fatto e non vuol riformattare....
vale comunque per nascondere, volendo, qualsiasi partizione
Scusate, volevo sapere quali erano le "differenze complete" tra la versione home premium e ultimate..
Ho letto in giro sia di criteri di gruppo, backup in rete, mui e bitlocker ma altrove anche di BranchCache (apertura file/pagine web più veloce..mica male), DirectAccess ecc..
Erano solo info preliminari o si sa qualcosa di più?
Saltalungo
19-09-2009, 01:53
BitLocker e il Mui pack sono le cose essenziali, in più mi sembra che sia possibile usare il WinXP Mode solo sotto ultimate (oltre che professional ed enterprise)
isomerasi
19-09-2009, 04:58
Al lavoro abbiamo Windows Vista che va una bomba ma passeremo a breve a Seven considerando che abbiamo account MSDN.
le licenze MSDN si possono usare in ambito lavorativo?
Credevo non fosse possibile...:confused:
supereos1
19-09-2009, 08:53
Ho scaricato l'Xp virtuale, l'ho configurato ecce ecc, funziona tutto tranquillamente, ma stò emulatore è un CESSO trasformato in software.
Modalità video a 16 bit, tutto alonato.
Ogni volta che dimensione la finesta fà il logout e login e perdi sempre del tempo.
Lento in tutto.
Secondo voi uso stà schifezza-chiavica informatica, o, avendo la possibilità, installo VMWare dove però mi tocca l'installazione da zero.
Forse perchè ancora RC, a quando la versione finale?
Ciauz.
Se hai la possibilità scricati e installa virtual PC della Microsoft,va benissimo alla stergua di virtualbox o wnvare (che a me ha dato problemi creandimi un account indesiderato).
supereos1
19-09-2009, 09:23
Se hai la possibilità scricati e installa virtual PC della Microsoft,va benissimo alla stergua di virtualbox o wnvare (che a me ha dato problemi creandimi un account indesiderato).
Ok, ma questa è ancora la RC1? Giusto?
http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx
Ho un problemone!
com'è che la cpu mi sta fissa al 10%?? :help:
Ho appena formattato e messo la ultimate in ita (64bit), prima avevo la versione inglese! Lo deve fare?? E' due giorni che mi sta così! :help:
tra i processi non ce n'è nessuno che utlizza la CPU..
L'unica cosa è che non riesco ad aggiornare avira..ma penso sia un problema loro.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090919102404_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919102404_Immagine.jpg)
EDIT:
E' il DTS attivato nel setup della scheda audio!! :doh: Che cazzata che era!
Ma è normale che tenendolo attivo succhi il 10% della cpu?? :mbe:
Ok, ma questa è ancora la RC1? Giusto?
http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx
no,non quello,intendo microsoft virtual pc da qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=04d26402-3199-48a3-afa2-2dc0b40a73b6
A me sembra che VMWare e VirtualBox siano due o tre passi avanti rispetto al Windows Virtual PC.
VmWare e Hyper-V sono due passi avanti rispetto a tutti gli altri software di virtualizzazione, Virtualbox compreso, imho.
Scusate, volevo sapere quali erano le "differenze complete" tra la versione home premium e ultimate..
Ho letto in giro sia di criteri di gruppo, backup in rete, mui e bitlocker ma altrove anche di BranchCache (apertura file/pagine web più veloce..mica male), DirectAccess ecc..
Erano solo info preliminari o si sa qualcosa di più?
Principalmente tra Home Premium e Professional la differenza è:
Accesso ai domini aziendali, hosting di desktop remoto, criteri di gruppo e Virtual XP, più backup "avanzato".
Tra Professional e Ultimate:
AppLocker, BitLocker, supporto a più lingue e le altre cose che hai citato che cmq dovrebbero essere interesse solo in ambito aziendale.
Gemstone86
19-09-2009, 09:57
disponibili i driver 4.5.1 per la skystar con supporto a windows 7, finalmente!
http://www.technisat.com/index6be4.html?nav=Downloads,en,33&pID=174
Piuttosto ho installato sul mio pc fisso, su un hd a parte Windows 7 Ultimate x64 e ho dovuto disattivare il driver del floppy perchè rimaneva il led sempre acceso e il motorino che si sentiva girare in continuazione. Questo problema non mi si era verificato invece sotto Vista x64.
volendo si può anche evitare di crearla in fase di installazione
basta scegliere avanzate, eliminare la partizione primaria
poi estendere quella da 100MB e formattarla
a quel punto si va avanti e tutto fila liscio
giusto, perfetto, chi non ha ancora installato è avvertito; comunque per chi lo avesse già fatto e non vuol riformattare....
vale comunque per nascondere, volendo, qualsiasi partizione
Al proposito mi viene una domanda.
Io utilizzo Acronis True Image Home per fare il backup del sistema ogni fine settimana.
Metto in backup la partizione di sistema, e proprio questa partizione da 100MB (ho la RTM Ultimate x64) e mi creo il file.
Quando andrò a ripristinare (spero non succeda), dovrò ripristinare sia la partizione nascosta che quella di sistema, o basterà quella di sistema con quella nascosta che verrà ricreata automaticamente ?
Collision
19-09-2009, 11:12
ragazzi, nel registro eventi di sistema trovo abbastanza frequentemente questo errore "Il servizio NVIDIA Display Driver Service ha riportato lo stato non valido corrente 32.". tuttavia se non andassi appunto a vedere il registro non mi accorgerei di nulla, perchè a video non compare niente, e il pc funziona regolarmente. da cosa può dipendere? driver nvidia acerbi (la scheda è una 9600gt)?
Vai in Strumenti di amministrazione -> Servizi
Imposta in Manuale il servizio "NVIDIA Display Driver Service".
Attualmente è su Automatico, mettendolo su Manuale parte solo se ce n'è necessità, di fatto non partirà mai perchè non serve praticamente a nulla in configurazioni Desktop e Gaming! ;)
conan_75
19-09-2009, 11:55
Playing MKVs with Media Foundation and Divx Labs --> Click (http://www.hack7mc.com/2009/09/playing-mkvs-with-media-foundation-and-divx-labs.html)
...
Beyond enabling playback through your Windows Media Center Extenders, the picture quality of the Windows Media Foundation solution is incredible and contains complete DVXA hardware acceleration support. So not only is the quality fantastic but hardware acceleration will keep frame rates right where they should be without the drops that can sometimes occur with CPU intensive codecs such as FFDShow...
Però al momento i test sono per la RC: http://labs.divx.com/mkvwin7preview
Ehm...è uno splitter, nulla di megatecnologico come lo definiscono loro :D
La straordinaria accelerazione etc. di cui parlano non è altro che l'accelerazione DXVA peraltro già nativamente presente in windows tramite decoder H264.
Rimangono i ben noti problemi: l'accelerazione non si attiva con presenza di sottotitoli...
Jeremy01
19-09-2009, 12:16
Principalmente tra Home Premium e Professional la differenza è:
Accesso ai domini aziendali, hosting di desktop remoto, criteri di gruppo e Virtual XP, più backup "avanzato".
Tra Professional e Ultimate:
AppLocker, BitLocker, supporto a più lingue e le altre cose che hai citato che cmq dovrebbero essere interesse solo in ambito aziendale.
1. in una piccola azienza o attività commerciale dove sono presenti 2.3 postazioni si puo installare l'home o è necessario il professional?
2. una copia del SO puo essere installata su piu macchine?
3. in caso di formattazione si puo tranquillamente reinstallare la stessa copia con lo stesso seriale?
Eddie666
19-09-2009, 12:26
Vai in Strumenti di amministrazione -> Servizi
Imposta in Manuale il servizio "NVIDIA Display Driver Service".
Attualmente è su Automatico, mettendolo su Manuale parte solo se ce n'è necessità, di fatto non partirà mai perchè non serve praticamente a nulla in configurazioni Desktop e Gaming! ;)
ottimo! grazie mille per la dritta ;)
ma di fatto, che tu sappia, è un problema di driver immaturi, oppure andrà sempre disabilitato?
Collision
19-09-2009, 12:39
ottimo! grazie mille per la dritta ;)
ma di fatto, che tu sappia, è un problema di driver immaturi, oppure andrà sempre disabilitato?
E' un servizio che viene installato dai driver Nvidia fin dalle prime versioni dei Forceware... forse già dai Detonator, quindi si va indietro di parecchi anni, minimo 5 o 6!
Personalmente l'ho sempre disattivato, come fanno tutti, fin da quando avevo la Ti4200 e non ho mai avuto problemi! O meglio, io l'ho sempre settato su Manuale!
Scusate ragazzi,una domanda da niubbo:
Ma nell'XP mode e' necessario usare un firewall ed un antivirus?
E' vero che il sistema è virtualizzato, ma se ti connetti online corri il rischio di infettarlo assieme ad eventuali file e documenti condivisi con Win7. Attenzione ad utilizzare un antivirus aggiornato (consiglio Avira free), come segnalai tempo fa le vecchie versioni di Nod32, ad esempio, cancellano i file senza motivo: http://www.aspdeveloper.net/Virtual_PC/rn-739-65003_Windows_7_XP_mode_deletes_files.aspx
le licenze MSDN si possono usare in ambito lavorativo?
Credevo non fosse possibile...:confused:
Non è possibile se la macchina viene utilizzata per scopi produttivi (es. pc su cui gestisco le commesse).
Ho un problemone!
com'è che la cpu mi sta fissa al 10%?? :help:
cut
EDIT:
E' il DTS attivato nel setup della scheda audio!! :doh: Che cazzata che era!
Ma è normale che tenendolo attivo succhi il 10% della cpu?? :mbe:
Potrebbero essere anche i driver audio poco maturi (soprattutto se Creative :sofico: )
Al proposito mi viene una domanda.
Io utilizzo Acronis True Image Home per fare il backup del sistema ogni fine settimana.
Metto in backup la partizione di sistema, e proprio questa partizione da 100MB (ho la RTM Ultimate x64) e mi creo il file.
Quando andrò a ripristinare (spero non succeda), dovrò ripristinare sia la partizione nascosta che quella di sistema, o basterà quella di sistema con quella nascosta che verrà ricreata automaticamente ?
Devi ripristinarle entrambe, quella da 100 viene creata solo dal setup di Windows 7, non dal sistema operativo stesso quando è caricato la prima volta :)
Ehm...è uno splitter, nulla di megatecnologico come lo definiscono loro :D
La straordinaria accelerazione etc. di cui parlano non è altro che l'accelerazione DXVA peraltro già nativamente presente in windows tramite decoder H264.
Rimangono i ben noti problemi: l'accelerazione non si attiva con presenza di sottotitoli...
Capisco, c'era la fregatura allora...
1. in una piccola azienza o attività commerciale dove sono presenti 2.3 postazioni si puo installare l'home o è necessario il professional?
2. una copia del SO puo essere installata su piu macchine?
3. in caso di formattazione si puo tranquillamente reinstallare la stessa copia con lo stesso seriale?
1- La Home è utilizzabile come la Professional in ambito commerciale e produttivo, non ci sono problemi in tal senso
2- Le licenze Retail, salvo pacchetti Family o altre promozioni (al momento non ce ne sono), possono essere installate su una singola macchina
3- Certo. Conviene anche creare un backup completo delle partizioni (con il tool integrato o con software di terze parti come Acronis, sicuramente più versatili), in modo da poter ripristinare il sistema in caso di problemi in pochi minuti, e senza doverlo riattivare.
arnyreny
19-09-2009, 13:04
Ti riferisci a Windows Backup? Non l'ho ancora provato, ma ad un primo sguardo mi era sembrato poco personalizzabile e versatile (vedi anche discorso dei backup incrementali/differenziali di stambeccuccio nelle pagine precedenti)...
Forse è meglio rivolgersi ad altri software...
era per provare...ho anche ripristinato e tutto funziona bene .solo come hai detto tu,e' poco personalizabile,infatti avevo fatto il backup di xp e di seven,e in fase di ripristino non si puo scegliere ,infatti mi dice di ripristinare c,d ma non riesco a cancellare o la c o la d....devo x forza rpristinare entrambe,qualcuno ha provato?
la versione 4 e la 3 di Nod32 non cancellano nessun file!..
lo si deve specificare questo.....basta dirgli spostalo in quarantena e poi se non è un virus andarlo a riprendere, segnandolo come eccezione.
Fatemi capire una cosa:
Nell'XP Mode,e' possibile installare programmi tipo messanger,emule e torent?
In pratica,la macchina virtuale,sarebbe come un sistema operativo vero e proprio o ci sono delle limitazioni?
70 Fantastic Windows 7 Tips & Tricks For Better Functionality (http://gnoted.com/70-fantastic-windows-7-tips-tricks-for-better-functionality/)
monkey.d.rufy
19-09-2009, 14:10
domanda sull'xp mode
se ho una periferica con il driver non compatibile con windows 7, se utilizzo l'xp mode posso installare il driver per xp?
grazie
domanda sull'xp mode
se ho una periferica con il driver non compatibile con windows 7, se utilizzo l'xp mode posso installare il driver per xp?
grazie
eh si spera di si facendo riconosce la periferica direttamente al guest senza passare dall'host non dovrebbero esserci problemi -> spero che l'xp mode sia stato progettato per integrare questa feature altrimenti sarebbe inutile
Create Icons the Easy Way with SimplyIcon (http://www.howtogeek.com/howto/3604/create-icons-the-easy-way-with-simplyicon/)
ThePunisher
19-09-2009, 14:33
La gestione audio di questo SO è qualcosa di mostruoso. Periferiche di comunicazione e possibilità di switch tra periferiche immediato, senza dover riavviare le applicazioni.
vorrei segnalare la promozione della microsoft, anche se sta già in prima pagina a questo link (http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade-fpp.aspx):
1) per darne maggior rilivievo -> modificando il post d'apertura
2) portarla a conoscenza degli utenti non informati
3) portarla a conoscenza anche nei confronti degli utenti a cui viengono richiesti €25 - più del doppio del costo dell'upgrade tramite microsoft - per l'upgrade vista-seven
il link corretto è >>>questo<<< (http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.mspx) e la spesa richiesta da microsoft - ovviamente rientrando nella promozione - è di €7 + €1,40 = €8,40 (da aggiungere il costo per la spesa di spedizione - saranno 3-4 euro, meglio se raccomandata internazionale zona 1 - dello scontrino e della copia d'ordine)
spero d'essere stato d'aiuto
Qualcuno ha constatato se le differenze tra le versioni Home Premium, Professional e Ultimate in termini di tempi e risorse impegnate sono rilevanti o trascurabili. Attualmente sul mio pc che è un pò vecchiotto (Athlon 64x2 4800+ e 4 GB di ram) ho Vista Ultimate e 7 RC, ora dovendo cambiare l'hard disk ho intenzione di mettere solo 7 e visto che ho l'imbarazzo della scelta (TechNet :D ) sono indeciso tra quale versione a 64 bit mettere.
Io penso che convenga comunque mettere la ultimate, anche se tante caratteristiche non le userò mai... :confused:
Collision
19-09-2009, 15:33
Qualcuno ha constatato se le differenze tra le versioni Home Premium, Professional e Ultimate in termini di tempi e risorse impegnate sono rilevanti o trascurabili. Attualmente sul mio pc che è un pò vecchiotto (Athlon 64x2 4800+ e 4 GB di ram) ho Vista Ultimate e 7 RC, ora dovendo cambiare l'hard disk ho intenzione di mettere solo 7 e visto che ho l'imbarazzo della scelta (TechNet :D ) sono indeciso tra quale versione a 64 bit mettere.
Io penso che convenga comunque mettere la ultimate, anche se tante caratteristiche non le userò mai... :confused:
Aldilà delle risorse richieste, che sono comunque maggiori, la Ultimate a mio avviso non solo è sovradimensionata per tanti che la installano in casa, ma anche per tanti che la installano in realtà aziendali! :stordita:
Personalmente ho messo la Home Premium su fisso e portatile (come fu per Vista) e sono sicuro che sia l'edizione giusta per giocare, navigare, vedere e fare film, ascoltare e fare musica, connettere in rete fisso e portatile... e tutto quello che faccio e ho sempre fatto con il PC!
Qualcuno ha constatato se le differenze tra le versioni Home Premium, Professional e Ultimate in termini di tempi e risorse impegnate sono rilevanti o trascurabili. Attualmente sul mio pc che è un pò vecchiotto (Athlon 64x2 4800+ e 4 GB di ram) ho Vista Ultimate e 7 RC, ora dovendo cambiare l'hard disk ho intenzione di mettere solo 7 e visto che ho l'imbarazzo della scelta (TechNet :D ) sono indeciso tra quale versione a 64 bit mettere.
Io penso che convenga comunque mettere la ultimate, anche se tante caratteristiche non le userò mai... :confused:
io avevo su la it professional x64, poi essendo subentrata l'esigenza di aggiungere un'altra lingua, ed avendo la licenza anche per Ultimate, ho lanciato Anytime upgrade: si è collegato ed ha fatto l'aggiornamento alla ultimate in pochi minuti, alla stregua di Windows update (questo con Vista non era possibile, ci voleva il Dvd). In pratica, a parte le lingue addizionali, non noto differenza
si sa gia quanto costerà?
si sa gia quanto costerà?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711
Jeremy01
19-09-2009, 16:03
1- La Home è utilizzabile come la Professional in ambito commerciale e produttivo, non ci sono problemi in tal senso
2- Le licenze Retail, salvo pacchetti Family o altre promozioni (al momento non ce ne sono), possono essere installate su una singola macchina
3- Certo. Conviene anche creare un backup completo delle partizioni (con il tool integrato o con software di terze parti come Acronis, sicuramente più versatili), in modo da poter ripristinare il sistema in caso di problemi in pochi minuti, e senza doverlo riattivare.
grazie Ezio...
1. ci potrebbero essere delle limitazioni utilizzando la home oppure questa ha già tutto cio che serve alle comuni attività commerciali?
3. Posso anche installarlo su una macchina del tutto diversa?....ci sono un numero limitato di possibilità?
aggiungo: se perdo il disco di ripristino in dotazione ai notebook posso reinstallare la stessa versione del SO (non da un disco di ripristino ma da una versione completa in DVD datomi da altre persone) e utilizzare comunque lo stesso il seriale del notebook?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2009, 16:06
Cominciano le vendite in prenotazione anche in Italia:
http://snipurl.com/rzfpo
Saluti.
sempre con questi prezzi stratosferici :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.