PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

pietrosg
30-08-2009, 17:15
Dopo aver letto il tuo post scaricata la "Guida" con Alice 7 mega e IE8 in 1 minuto e 56 sec circa: misteri della rete.

Eh eh eh Alice 7 mega.... Probabilmente tu hai veramente Alice 7 mega.
Io tapino ce l'ho sulla carta! In realtà giracchio sul mega.5 - 2 mega :muro: :muro: :muro:

cajenna
30-08-2009, 19:11
Ciao ragazzi,necessito di una info,mi è sparita la finestra del menu di scelta su cosa fare quando inserisco una chiavetta,praticamente l'autoplay e non riesco a venirne fuori...un'idea?

[000]Jean
30-08-2009, 19:14
Ma siete sicuri di quello che dite? :confused:
Io ho installato Daemon Tool Lite 4.30.4.0027, con SPD 1.59 su un win 7 RTM, e funziona perfettamente: mai riscontrato un problema! :confused:Conciordo, anche io ho montato tranquillamente il Lite 4.30.4.0027 e mi funziona perfettamente!

All'installazione segnala un possibile problema di incompatibilità, ma basta dirgli di non mostrare più l'avviso e poi va sempre tutto liscio e perfetto :D

berna995
30-08-2009, 19:48
Ottimo thread.

Io lo possiedo gia e l'ho gia installato su un pc.
Devo dire che questo sitema ha veramente migliorato molto rispetto a vista.
Ora ho la grafica di vista (anzi meglio) con il numero di processi di xp.
Veramente un gran lavoro, sistema molto stabile e performante.
Brava Microsoft.

mjordan
30-08-2009, 19:50
Jean;28691918']Conciordo, anche io ho montato tranquillamente il Lite 4.30.4.0027 e mi funziona perfettamente!

All'installazione segnala un possibile problema di incompatibilità, ma basta dirgli di non mostrare più l'avviso e poi va sempre tutto liscio e perfetto :D

Quindi l'avviso di incompatibilità chi ce lo ha messo? Perchè ce lo ha messo?

Giustaf
30-08-2009, 20:02
Ho notato ora che le iso del 7 Ultimate su TN sono state aggiornate al 28/8 mentre tutte le altre sono rimaste al 14/8.... Qualcuno sa perchè?


Già, come mai?? :mbe:

Anche l'altro giorno quando ho verificato l'SHA-1 della mia copia, le date sulle iso erano differenti tra ultimate e le altre:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829102817_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829102817_Immagine.jpg)

Raven
30-08-2009, 20:14
Anche a me risultano "aggiornate" il 24 agosto... ma lo sha-1 è identico a prima!

8AF30CC44CEB9A369CDA4BA5F54F67DE8A684477 per la 64 bit

DFCA36EEAE8728634535FF17CA202CD501C5BD10 per la 32 bit

Quindi le ISO in realtà non sono cambiate...

Giustaf
30-08-2009, 20:25
Anche a me risultano "aggiornate" il 24 agosto... ma lo sha-1 è identico a prima!

8AF30CC44CEB9A369CDA4BA5F54F67DE8A684477 per la 64 bit

DFCA36EEAE8728634535FF17CA202CD501C5BD10 per la 32 bit

Quindi le ISO in realtà non sono cambiate...

Esatto, questo è il punto: stesse iso (come si vede anche dal mio screen postato sopra di qualche giorno fa) ma data cambiata...:confused:

bagongo13
30-08-2009, 20:38
Già, come mai?? :mbe:

Anche l'altro giorno quando ho verificato l'SHA-1 della mia copia, le date sulle iso erano differenti tra ultimate e le altre:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829102817_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829102817_Immagine.jpg)

ma come fai ad avere l'hash integrato nel menu' proprieta'? e' qulche programma specifico installato?

elam88
30-08-2009, 20:39
Ciao ragazzi,necessito di una info,mi è sparita la finestra del menu di scelta su cosa fare quando inserisco una chiavetta,praticamente l'autoplay e non riesco a venirne fuori...un'idea?

prova a guardare nel pannello di controllo, dove c'è l' opzione riguardante l' autoplay, con la spunta da mettere se vuoi utilizzare l' autoplay per tutti i supporti e dispositivi.

Raven
30-08-2009, 20:42
Esatto, questo è il punto: stesse iso (come si vede anche dal mio screen postato sopra di qualche giorno fa) ma data cambiata...:confused:

Bah... per quello, chissenefrega! :sofico: Magari hanno solo spostato (o tolto e rimesso) le iso dal sito in data 24/08 e allora sembrano "nuove"... ;)

Giustaf
30-08-2009, 20:59
ma come fai ad avere l'hash integrato nel menu' proprieta'? e' qulche programma specifico installato?
E' un programmino che mi hanno consigliato qua nel thread..Hashtab 3.0
http://www.beeblebrox.org/
Bah... per quello, chissenefrega! :sofico: Magari hanno solo spostato (o tolto e rimesso) le iso dal sito in data 24/08 e allora sembrano "nuove"... ;)

ah...ok! Lo chiedevo per essere sicuro...:fagiano:

stambeccuccio
30-08-2009, 21:25
..in riferimento alle modifiche delle date delle immagini ISO su Technet di Windows7 Ultimate, pur rimanendo lo stesso lo stesso sha-1.. (LOL, ma non tanto...)


raga' scioglietemi (i più esperti e bravi, quelli veri) un dubbio amletico e che non mi fa dormire la notte! :D

Ma lo sha-1 (Secure Hash Algorithm), composto da una combinazione di ben 40 caratteri alfanumerici - che è un po' come indovinare la sestina al superenalotto :p cioè, ad occhi bendati, riuscire a pescare una pallina di colore rosso in un campo di calcio (tipo San Siro) pieno, stracolmo, di palline bianche ! :read: (questo è almeno quello che dicono quelli che si occupano di probabilità :boh:) è.. una cosa sicura ? è un indicatore univoco ? .. oppure Microsoft, nella sua grandezza e demoniacità riesce anche a "clonare" anche "uno SHA-1" !!??

Agli esperti la risporta :p, tenendo presente che i famosi ed ormai "omnipresenti" "cinesi" pare (dico pare) :D sono, ormai da tempo, riusciti a clonare pure lo SHA-1 :D :

http://punto-informatico.it/1078348/PI/News/algoritmo-sha-1-fa-acqua.aspx

..allora, mi domando.. se ci sono riusciti i cinesi.. perchè mai non ci dovrebbe riuscire la software house più famosa e diffusa del mondo ?? (e di fatto monopolista ?).


..attendo risposte e pareri ! ;)
..in sostanza, se ho capito bene, oggi si riesce a falsificare anche lo SHA-1 e, mi sa che ci sarà bisogno dello SHA-512, ammesso che questo sia meno falsificabile, tipo questo :p (125 caratteri alfanumerici) :eek:
583AAAF2EF6EB80BDA1B19001C689EAEFC4E45032E660F884D1EF114DC5FF403DA608422B2131403D9F457B0903DAB92D3157DEC775515B85F767706BC452B20
e che è stato inserito :read: di recente nei moderni "rilevatori di SHA ed MD5" ai fini della veridicità di un file o immagine !!!!

Raven
30-08-2009, 21:41
... e perché diavolo mai la Microsoft dovrebbe falsificare lo Sha-1 di una sua immagine... :mbe:

stambeccuccio
30-08-2009, 21:46
... e perché diavolo mai la Microsoft dovrebbe falsificare lo Sha-1 di una sua immagine... :mbe:
e lo chiedi a me, che sono pieno di dubbi e... scarse certezze !? :D

..quien sabe! :boh:

ah :doh: dimenticavo di postare.. :D che questo:

0D3E1B0B5CF32512D72C16E4EC0BF9680B80A656BB400BF9BD99254CE92C3479C8B06B8BAA6691D66BC51B5984FF4983ED412737D33511E63338AC091BD216B6

è lo SHA-512 :read: di "una delle immagini" che Microsoft chiama (definisce)

it_windows_7_ultimate_x64_dvd_x15-65938.iso

Pr|ckly
30-08-2009, 22:30
semi OT

Ma con windows media player c'è modo di estendere a schermo intero (senza bande nere ai lati) un filmato 4:3 su schermo 16:10?

Dubito, in quanto il player non fa altro che riempire con pixel neri porzioni di schermo altrimenti vuote. E' un comportamente logico, non credo ci sia il modo di disabilitarlo.

alex_81
30-08-2009, 22:34
Raga scusate se ne avete già parlato ma non ho letto tutta la discussione,dato che è bella lunga....ma ho sentito che ad alcuni beta tester verrà (o è stata già) regalata una copia dell'OS...voi che notizie avete in merito?

Life bringer
30-08-2009, 23:57
Uhm... purtroppo io non ho conservato le immagini lisce ma ho fatto un AOE, se lo SHA è identico presumo che la dimensione delle immagini sia identica, ciò non toglie che avrebbero potuto modificare la iso ugualmente... qualcuno ha conservato la iso liscia e ha voglia di fare qualche controllo da paranoico? :D

mapoetti
31-08-2009, 00:05
a tutti i proprietari di schede nvidia:

ho tenuto sotto controllo le freq...con gpu-z

ma al descop spesso le freq stanno alte come se giocassi.....

può essere windows Aero che fà questa cosa?

come posso risolvere??

Jeremy01
31-08-2009, 01:14
ragazzi sapete se c'è ancora un modo per scaricare la RC e se va bene per i netboock o esiste una versione lite piu idonea?

eraser
31-08-2009, 01:29
comodo è un ottimo firewall , ma a mio giudizio troppo invasivo

Sì, certo, poi i giudizi sono molto soggettivi e il feeling con il prodotto cambia da persona a persona. Io parlavo più che altro del livello tecnico, per il quale il prodotto si distingue in maniera evidente rispetto alla concorrenza.

mjordan
31-08-2009, 05:09
a tutti i proprietari di schede nvidia:

ho tenuto sotto controllo le freq...con gpu-z

ma al descop spesso le freq stanno alte come se giocassi.....

può essere windows Aero che fà questa cosa?

come posso risolvere??

Le frequenze della GPU sono gestite dai driver, e i driver nVidia hanno sempre previsto Aero, quindi lo escluderei a priori.
Probabilmente c'è qualcosa che da fastidio al PowerMizer. Che versione di driver utilizzi?

Life bringer
31-08-2009, 05:26
Ho dei filmati con codec Indeo 5.x, che però non si vedono, nè con wmp12, nè con hmpc e manco con vlc, mi chiedo, esistono dei codec indeo per w7? :mbe:

ThePunisher
31-08-2009, 05:26
Le frequenze della GPU sono gestite dai driver, e i driver nVidia hanno sempre previsto Aero, quindi lo escluderei a priori.
Probabilmente c'è qualcosa che da fastidio al PowerMizer. Che versione di driver utilizzi?

Io invece direi che è proprio il contrario... ho appena controllato e succede la stessa cosa anche a me... mentre sto al desktop con tutto fermo le frequenze restano quelle 2D, come attivo Aero o qualche opzione di visualizzazione avanzata le frequenze schizzano a quelle 3D. Sarei curioso di vedere se usa le Low Power 3D oppure le 3D standard (dei giochi per intenderci), visto che il mio BIOS ha solo due profili impostati.

Ho i 190.56.

mapoetti
31-08-2009, 05:36
Le frequenze della GPU sono gestite dai driver, e i driver nVidia hanno sempre previsto Aero, quindi lo escluderei a priori.
Probabilmente c'è qualcosa che da fastidio al PowerMizer. Che versione di driver utilizzi?

grazie per avermi risposto stavo per disinstallare il tutto....
ho gli ultimi 190.62.......
proverò ad installare quelli in precedenza...
quello che ho notato è che quando avvio win7 si comportano bene....ma dopo l'avvio ed la chiusura di un gioco...le freq restano alte.....

allora mi consigli di cambiare driver? posso cambiarli facendo una semplice disinstallazione oppure devo formattare? grazie mille....sono un pò disperato:cry: :cry: :cry:

mapoetti
31-08-2009, 05:37
Io invece direi che è proprio il contrario... ho appena controllato e succede la stessa cosa anche a me... mentre sto al desktop con tutto fermo le frequenze restano quelle 2D, come attivo Aero o qualche opzione di visualizzazione avanzata le frequenze schizzano a quelle 3D. Sarei curioso di vedere se usa le Low Power 3D oppure le 3D standard (dei giochi per intenderci), visto che il mio BIOS ha solo due profili impostati.

Ho i 190.56.

azzz

come facciamo ragazzi?

io uso il tool di nvidia per occare la scheda video...anche voi magari è quello....o una cavolata simile......
ci tocca andare ad esclusione.....

ThePunisher
31-08-2009, 05:45
Le frequenze della GPU sono gestite dai driver, e i driver nVidia hanno sempre previsto Aero, quindi lo escluderei a priori.
Probabilmente c'è qualcosa che da fastidio al PowerMizer. Che versione di driver utilizzi?

azzz

come facciamo ragazzi?

io uso il tool di nvidia per occare la scheda video...anche voi magari è quello....o una cavolata simile......
ci tocca andare ad esclusione.....

No, assolutamente non è quello. Le mie frequenze sono impostate direttamente via BIOS (e non utilizzo nessun tool esterno)!

mapoetti
31-08-2009, 05:50
da bios???:sbavvv: e come fai.....

va bè ....torno nella terra......quindi sia i tuoi driver che i miei.........
perciò.....cosa può essere....il fatto è che la schda si scalda anche di piu per nulla.....è da 2 giorni che cerco di capire....ma pultroppo ho win7 appunto da 2 giorni....per quel poco che riesco a capirci.....



ps....non sono l'unico che non dorme..

ThePunisher
31-08-2009, 05:51
Per sapere come faccio basta che clicki sul mio link in signa! :D

Comunque screenshot del problema:
http://digilander.libero.it/m4puni/w_7_problem_3.png

mapoetti
31-08-2009, 05:53
si uguale identico......


ps...ma come fai a mettere le finestre cosi??
mamma mia che noobbo che sono....:cry:

Per sapere come faccio basta che clicki sul mio link in signa! :D


grazie....proverò appena risolto questo problema.....

ps ho dato un'occhiata...ma chi sei?? spaventoso......come fate a sapere cosi tanto!!

ThePunisher
31-08-2009, 05:54
si uguale identico......


ps...ma come fai a mettere le finestre cosi??
mamma mia che noobbo che sono....:cry:

Tasto WINDOWS + TAB (e con la rotellina del mouse le fai muovere) :D.

mapoetti
31-08-2009, 05:57
Tasto WINDOWS + TAB (e con la rotellina del mouse le fai muovere) :D.

cioè ma tu sei il risultato di 2 giorni di preghiere? grazie infinite..

Life bringer
31-08-2009, 06:01
Domanda: il bios opportunamente modificato può andar bene anche per la 8800gt? Nel mio caso una zotac 8800gt amp...

mapoetti
31-08-2009, 06:04
metto la foto del problema anche io:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090831070135_1.jpg)

mapoetti
31-08-2009, 06:09
Per sapere come faccio basta che clicki sul mio link in signa! :D

Comunque screenshot del problema:
http://digilander.libero.it/m4puni/w_7_problem_3.png

ho letto un pò in fretta...ma tu cambi proprio bios della scheda video.......

ma del programmino che trovi in hardware up grade mi sembra si chiami bios editor.....non sai nulla? scusate per la domanda fuori luogo...semmai continuerò in privato....

ThePunisher
31-08-2009, 06:12
ho letto un pò in fretta...ma tu cambi proprio bios della scheda video.......

ma del programmino che trovi in hardware up grade mi sembra si chiami bios editor.....non sai nulla? scusate per la domanda fuori luogo...semmai continuerò in privato....

Meglio sì continuare in privato, comunque il programma che uso io (NiBiTor) è un programma alternativo a Bios Editor e puoi modificare anche il tuo bios.

ThePunisher
31-08-2009, 06:59
Ragazzi ma perchè cavolo con il DHCP a volte mi prende le impostazioni del router attaccato alla ethernet e alle volte dell'altro router che è in cascata? Non c'è un modo per forzare un "percorso di rete" in modo che utilizzi sempre quello? E' davvero una rottura dover disattivare e riattivare la LAN!!

Con Vista non succede assolutamente! Tra l'altro è anche disabilitato il DHCP nell'altro router!

A proposito del problema che mi è rimasto, magari c'entra... qualcuno sa esattamente a cosa servono le due opzioni che vedete senza il tick nello screen? Potrebbero risolvere il problema così disattivate? Potrebbero d'altra parte compromettere il funzionamento di qualcos'altro? Se sì, di cosa?

Mi rivolgo in particolare ad ezio che sembra molto ferrato in proposito.

http://digilander.libero.it/m4puni/w_7_problem_2.png

Ah, UPDATE a proposito di questo problema, ho risolto e grazie proprio a quelle spunte.

Leo81
31-08-2009, 07:32
ciao a tutti
domanda: il READYBOOST di win 7 secondo voi è compatibile con questo dispositivo?

http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_throttle_esata_flash_drive

essendo esata piu veloce di usb, secondo voi è una scelta ottima per il readyboost?

ThePunisher
31-08-2009, 07:33
ciao a tutti
domanda: il READYBOOST di win 7 secondo voi è compatibile con questo dispositivo?

http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_throttle_esata_flash_drive

essendo esata piu veloce di usb, secondo voi è una scelta ottima per il readyboost?

IMHO non ha senso complicare una procedura di avvio già velocissima, stessa cosa per quando il ready boost interviene al di fuori dell'avvio, con Win7 non se ne sente davvero la necessità. Provare per credere!

Giustaf
31-08-2009, 07:42
Io invece direi che è proprio il contrario... ho appena controllato e succede la stessa cosa anche a me... mentre sto al desktop con tutto fermo le frequenze restano quelle 2D, come attivo Aero o qualche opzione di visualizzazione avanzata le frequenze schizzano a quelle 3D. Sarei curioso di vedere se usa le Low Power 3D oppure le 3D standard (dei giochi per intenderci), visto che il mio BIOS ha solo due profili impostati.

Ho i 190.56.

Esatto!!:read: E' proprio così! A me importa poco che le frequenze passino da 2d a quelle 3d in continuazione, tanto non ho problemi di temp con la mia vga, però se si riuscisse a risolvere...qualcuno ha qualche idea su come fare?? :)

ThePunisher
31-08-2009, 07:48
Esatto!!:read: E' proprio così! A me importa poco che le frequenze passino da 2d a quelle 3d in continuazione, tanto non ho problemi di temp con la mia vga, però se si riuscisse a risolvere...qualcuno ha qualche idea su come fare?? :)

Io un'idea ce l'ho... provare a impostare il profilo LOW POWER 3D e vedere se utilizza quello.

Giustaf
31-08-2009, 07:51
Io un'idea ce l'ho... provare a impostare il profilo LOW POWER 3D e vedere se utilizza quello.

no, usa proprio il performance 3D, lo so perchè a me le frequenze del core schizzano a 702, mentre in low power 3D il mio core starebbe a 399 Mhz, nelle frequenze 2D invece ho 300Mhz

ThePunisher
31-08-2009, 07:52
no, usa proprio il performance 3D, lo so perchè a me le frequenze del core schizzano a 702, mentre in low power 3D il mio core starebbe a 399 Mhz, nelle frequenze 2D invece ho 300Mhz

Ok, grazie di avermi fatto risparmiare una prova... temo non ci sia soluzione a questo punto.

Giustaf
31-08-2009, 07:54
Nel thread della gtx 260 però un ragazzo disse che con i drivers precedenti ai 190.xx questa cosa non accadeva..:boh:, io però con win 7 ho sempre usato drivers superiori ai 190.xx

ThePunisher
31-08-2009, 07:54
Nel thread della gtx 260 però un ragazzo disse che con i drivers precedenti ai 190.xx questa cosa non accadeva..:boh:, io però con win 7 ho sempre usato drivers superiori ai 190.xx

Idem qui.

mapoetti
31-08-2009, 07:55
no, usa proprio il performance 3D, lo so perchè a me le frequenze del core schizzano a 702, mentre in low power 3D il mio core starebbe a 399 Mhz, nelle frequenze 2D invece ho 300Mhz

confermo

dovella
31-08-2009, 09:04
Windows 7 , touch in azione su EEETop Asus

Video (http://www.youtube.com/watch?v=ylTGQxVpPWY&feature=player_embedded)

elam88
31-08-2009, 09:13
a tutti i proprietari di schede nvidia:

ho tenuto sotto controllo le freq...con gpu-z

ma al descop spesso le freq stanno alte come se giocassi.....

può essere windows Aero che fà questa cosa?

come posso risolvere??

io avevo il tuo stesso problema con la scheda del portatile in firma.
Ho risolto passando dai ForceWare 162.26 ai 181.72, ed ora anche se muovo il mouse o apro cartelle la freuenza sta sempre al minimo, ovvero a 100mhz.
Non so se vale lo stesso per le schede dei pc desktop, ma tentare non nuoce.

mapoetti
31-08-2009, 09:20
certo....acetto il tuo consiglio....ma non vorrei passare a dei driver piu "old".....

ma tu hai la rtm e con i tuoi driver non lo fa?



ps:oggi non si dorme...

Maximo69
31-08-2009, 09:25
Scusate , ma non doveva iniziare oggi la pre- vendita di windows 7 a 50 o 100 € a seconda delle versioni ?:cry:

elam88
31-08-2009, 09:28
certo....acetto il tuo consiglio....ma non vorrei passare a dei driver piu "old".....

ma tu hai la rtm e con i tuoi driver non lo fa?



ps:oggi non si dorme...

io ho la rtm presa da technet (grazie alla famosa promozione).
I driver di windows update non li ho mai usati semplicemente perchè la ventolina, anche il idle girava ad alta velocità semza motivo, cosa che non accade con le 2 versioni di driver che ho provato.

Sinceramente non penso ci sia tutta questa differenza tra le 2 versioni, non l' ho notata neanche passando dai 101.26 ai 181.72, tieni presente ce io gioco spesso con questo pc con gta SA, warrock, battlefield 2 e battlefield heroes e le prestazioni non sono aumentate.

Life bringer
31-08-2009, 09:28
Windows 7 , touch in azione su EEETop Asus

Video (http://www.youtube.com/watch?v=ylTGQxVpPWY&feature=player_embedded)

Figata! Fra l'altro che programmini sono quelli che usa? Quello del meteo è mitico!

k.graphic
31-08-2009, 09:34
installata ieri la rtm in italiano, qualcuno ha gia trovato una soluzione per vedere sottotitoli con wmp o il media center? con ffdshow 64bit non funzia più, lo usavo su vista ma ora non si avvia nemmeno

elam88
31-08-2009, 09:38
installata ieri la rtm in italiano, qualcuno ha gia trovato una soluzione per vedere sottotitoli con wmp o il media center? con ffdshow 64bit non funzia più, lo usavo su vista ma ora non si avvia nemmeno

per i sottotitoli puoi usare vlc, puoi vedere un video sottotitolato anche se hai separatamente video e sottotitoli.
Basta che vai in media ---> opzioni avanzate di apertura ---> indichi il video e il file .srt dei sossotitoli ---> premi riproduci e il gioco è fatto.

mapoetti
31-08-2009, 09:40
io ho la rtm presa da technet (grazie alla famosa promozione).
I driver di windows update non li ho mai usati semplicemente perchè la ventolina, anche il idle girava ad alta velocità semza motivo, cosa che non accade con le 2 versioni di driver che ho provato.

Sinceramente non penso ci sia tutta questa differenza tra le 2 versioni, non l' ho notata neanche passando dai 101.26 ai 181.72, tieni presente ce io gioco spesso con questo pc con gta SA, warrock, battlefield 2 e battlefield heroes e le prestazioni non sono aumentate.

i driver di qui ti riferisci sono di 5 mesi fà.......per i giochi di cui parli forse non hanno molto bisogno di driver aggiornati...ma per la mia scheda video e per i giochi che ho io e per l'hw sempre aggiornato......penso che sia obbligatorio avere anche i driver video aggiornati come appunto tutto il resto....
quello che non capisco è il perchè i driver di 5 mesi fà vanno bene e gli ultimi no.........
magari sbaglio a vederla cosi.....capirei max gli ultimi 2 driver usciti...ma adirittura parliamo di marzo......
non può essere cosi :cry: ....no?

tutte le opinioni sono bene acette...

ps:gande bf2!!

k.graphic
31-08-2009, 09:44
per i sottotitoli puoi usare vlc, puoi vedere un video sottotitolato anche se hai separatamente video e sottotitoli.
Basta che vai in media ---> opzioni avanzate di apertura ---> indichi il video e il file .srt dei sossotitoli ---> premi riproduci e il gioco è fatto.

eh si lo so anche io che con vlc si puo fare, ma a me serve che lo faccia con il media center perchè gestisco tutto via telecomanto con i vari cataloghi

ma grazie lo stesso

dovella
31-08-2009, 09:45
Windows 7 Review
Part 4: New User Experiences (http://www.winsupersite.com/win7/review_ux.asp)

elam88
31-08-2009, 09:50
i driver di qui ti riferisci sono di 5 mesi fà.......per i giochi di cui parli forse non hanno molto bisogno di driver aggiornati...ma per la mia scheda video e per i giochi che ho io e per l'hw sempre aggiornato......penso che sia obbligatorio avere anche i driver video aggiornati come appunto tutto il resto....
quello che non capisco è il perchè i driver di 5 mesi fà vanno bene e gli ultimi no.........
magari sbaglio a vederla cosi.....capirei max gli ultimi 2 driver usciti...ma adirittura parliamo di marzo......
non può essere cosi :cry: ....no?

tutte le opinioni sono bene acette...

ps:gande bf2!!

quello è vero, sono vecchiotti, ma se vuoi per forza avere la scheda video in idle quando non giochi tentare non nuoce, al massimo ripristini i driver se le prestazioni dei giochi calano.

lupin87
31-08-2009, 09:58
scusate ragà,quando ieri instalali i wdm driver da qua

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.7&lang=English

,nel pannello di controllo a gestione periferiche il nome del driver della scheda video non cambiò..perchè?

poi che differenza c'è tra i wdm integrated driver e il display driver?se provo ad installare il display driver non si installa neanche quello e non mposso mettere ati tray tools per gestire le impsotazioni ed i filtri ...:(

ThePunisher
31-08-2009, 10:01
scusate ragà,quando ieri instalali i wdm driver da qua

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.7&lang=English

,nel pannello di controllo a gestione periferiche il nome del driver della scheda video non cambiò..perchè?

poi che differenza c'è tra i wdm integrated driver e il display driver?se provo ad installare il display driver non si installa neanche quello e non mposso mettere ati tray tools per gestire le impsotazioni ed i filtri ...:(

ATI Tray Tools non funziona con 7. I WDM integrated forniscono le funzioni basilari e non potrai personalizzare niente che riguarda il 3D. Ti consiglio di installare comunque i Catalyst e non usare per ora i Tray Tool.

lupin87
31-08-2009, 10:03
ATI Tray Tools non funziona con 7. I WDM integrated forniscono le funzioni basilari e non potrai personalizzare niente che riguarda il 3D. Ti consiglio di installare comunque i Catalyst e non usare per ora i Tray Tool.

ma il catalyst control manager è un mattone pesantissimo :eek:

||ElChE||88
31-08-2009, 10:04
Le frequenze della GPU sono gestite dai driver, e i driver nVidia hanno sempre previsto Aero, quindi lo escluderei a priori.
Probabilmente c'è qualcosa che da fastidio al PowerMizer. Che versione di driver utilizzi?
Purtropo c'è un bug nei driver nuovi (190+) ed Aero non viene gestito come dovrebbe. Basta muovere una finestra che le frequenze saltano subito al massimo...

Speriamo lo risolvano presto.

ThePunisher
31-08-2009, 10:05
ma il catalyst control manager è un mattone pesantissimo :eek:

Beh magari dovevi pensarci prima di prendere una ATI :asd:.

ThePunisher
31-08-2009, 10:05
Purtropo c'è un bug nei driver nuovi (190+) ed Aero non viene gestito come dovrebbe. Basta muovere una finestra che le frequenze saltano subito al massimo...

Speriamo lo risolvano presto.
Anche perchè non credo faccia bene alle nostre schede cambiare clock così frequentemente.

Life bringer
31-08-2009, 10:10
Tenetele alle frequenze Extra come faccio io! La scheda rimarrà sana e a temperature da forno crematorio :asd:

lupin87
31-08-2009, 10:13
Beh magari dovevi pensarci prima di prendere una ATI :asd:.

il discorso è questo:siccome possiedo una ati x1300 ho problemi di driver perchè ati non is è degnata di creare dei display driver per windows 7...quindi credo che ati tray tools non funga perchè non riesce a rilevare i display driver

Giustaf
31-08-2009, 10:16
Anche perchè non credo faccia bene alle nostre schede cambiare clock così frequentemente.

Azz...dici? io penso di no dai..:sperem:

EDIT:
una soluzione provvisioria c'è. Basta cambiare aspetto al desktop e scegliere un tema che non faccia fare questo continuo cambio di frequenze!

Leo81
31-08-2009, 10:35
X ThePunisher

tu che valori di superfetch/prefetch hai impostato?

ThePunisher
31-08-2009, 10:38
X ThePunisher

tu che valori di superfetch/prefetch hai impostato?

Valori? Io conosco solo il servizio che ho a default.

ATi7500
31-08-2009, 10:44
ma il catalyst control manager è un mattone pesantissimo :eek:

Su XP forse, anche se ultimamente l'hanno alleggerito parecchio, su Vista e 7 si apre immediatamente (per via della piattaforma .NET integrata nel sistema).

espanico
31-08-2009, 10:53
Salve un domanda a voi che stato seguendo 7 da tempo, avendo la possibilità di avere la versione rtm avendo un account fino ad ottobre di technet, secondo voi conviene passare da vista x64 a 7? oppure conviene aspettare questi altri due mesi?

Giustaf
31-08-2009, 10:58
Anche perchè non credo faccia bene alle nostre schede cambiare clock così frequentemente.

Ora che ci penso ma perchè dovrebbe fargli male questo continuo sbalzo di clock?? :D

Non lo fa anche la cpu con il c1 e speedstep attivi???
Se non fa male alla cpu spero non faccia male neppure all vga! :stordita:

ThePunisher
31-08-2009, 11:06
Ora che ci penso ma perchè dovrebbe fargli male questo continuo sbalzo di clock?? :D

Non lo fa anche la cpu con il c1 e speedstep attivi???
Se non fa male alla cpu spero non faccia male neppure all vga! :stordita:

La CPU non lo cambia ogni 3 secondi (come invece accade in questi casi)... il generatore di clock potrebbe partire.

zeropage
31-08-2009, 11:16
Salve un domanda a voi che stato seguendo 7 da tempo, avendo la possibilità di avere la versione rtm avendo un account fino ad ottobre di technet, secondo voi conviene passare da vista x64 a 7? oppure conviene aspettare questi altri due mesi?

Altri due mesi per cosa scusa? Per acquistare la versione sugli scaffali? Se hai un account prenditi la rtm, è la versione definitiva.

Jeremy01
31-08-2009, 11:23
ragazzi sapete se c'è ancora un modo per scaricare la RC e se va bene per i netboock o esiste una versione lite piu idonea?

Giustaf
31-08-2009, 11:26
La CPU non lo cambia ogni 3 secondi (come invece accade in questi casi)... il generatore di clock potrebbe partire.

allora si cambia tema a win7 finchè nn usciranno drivers che non hanno qst problema! non vedo altra soluzione...te che dici? :stordita:

Life bringer
31-08-2009, 11:40
C'è anche da dire (ma è teoria) che modificando continuamente il clock cambiano anche le richieste di corrente e se fa su e giu ogni 3 secondi (letteralmente) potrebbe non fare troppo bene, ma sono solo supposizioni.

Piuttosto per i codec indeo? Nessun suggerimento? :(

nickdc
31-08-2009, 11:43
Dubito, in quanto il player non fa altro che riempire con pixel neri porzioni di schermo altrimenti vuote. E' un comportamente logico, non credo ci sia il modo di disabilitarlo.

Con km player si può fare però.

ThePunisher
31-08-2009, 11:44
allora si cambia tema a win7 finchè nn usciranno drivers che non hanno qst problema! non vedo altra soluzione...te che dici? :stordita:

Sì, però installare Win7 e non avere neanche l'Aero suxa di brutto.

[000]Jean
31-08-2009, 11:48
Salve un domanda a voi che stato seguendo 7 da tempo, avendo la possibilità di avere la versione rtm avendo un account fino ad ottobre di technet, secondo voi conviene passare da vista x64 a 7? oppure conviene aspettare questi altri due mesi?Tra l'RTM e quello che troverai sugli scaffali a ottobre non c'è differenza, a parte che dovresti pagarlo :D ergo vai di Technet, le licenze che ti danno là non hanno scadenza, l'unica limitazione è che non puoi usarle in ambiti produttivi/lavorativi.

ragazzi sapete se c'è ancora un modo per scaricare la RC e se va bene per i netboock o esiste una versione lite piu idonea?L'RC non è più scaricabile, se non hai neanche la key non puoi più averla.. E comunque l'anno prossimo si disattiverà da sola..
Ovvio che sarebbe meglio l'RTM, ma se non hai modo di procurartela... :mc:

La versione adatta è la Starter edition, che non ha Aero ed è più leggera. La RC non so se dà la possibilità di installare quella versione, al peggio installa la Home Basic e lascia Aero disattivato.

Giustaf
31-08-2009, 11:51
Sì, però installare Win7 e non avere neanche l'Aero suxa di brutto.

E' lo so, ma è una situazione spero molto temporanea e...prima di rischiare il fottimento scheda, preferisco togliere l'aero..

mjordan
31-08-2009, 11:56
Io invece direi che è proprio il contrario... ho appena controllato e succede la stessa cosa anche a me... mentre sto al desktop con tutto fermo le frequenze restano quelle 2D, come attivo Aero o qualche opzione di visualizzazione avanzata le frequenze schizzano a quelle 3D. Sarei curioso di vedere se usa le Low Power 3D oppure le 3D standard (dei giochi per intenderci), visto che il mio BIOS ha solo due profili impostati.

Ho i 190.56.

Io adesso sto su un portatile con INF self-taroccato ( :D ) con i 190.62 e il problema si presenta anche a me. Il fatto è che il powermizer è comunque gestito dai driver, quindi anche se le frequenze non si abbassano a causa di Aero, la colpa rimane dei driver. Ho visto che la serie 190.xx con il powermizer ha qualche problema extra. Adesso non faccio prove, però secondo me con una serie di drivers come la 185 il problema si risolve.

Giustaf
31-08-2009, 12:00
Adesso non faccio prove, però secondo me con una serie di drivers come la 185 il problema si risolve.

si, questo è quasi certo, anzi sicuro perchè c'è chi ha già provato. :D Per chi non vuole mettere i drivers meno recenti la soluzione penso sia quella di aspettare i nuovi drivers nvidia..:(

conan_75
31-08-2009, 12:25
Non volevo entrare nel discorso perché siamo ot, però sto leggendo cose inesatte sulla questione variazione di clock, addirittura si parla di usura precoce del generatore di clock, roba un pò da barzelletta tecnicamente parlando.

Le schede che lavorano con frequenze dinamiche hanno un grosso vantaggio sulla durata, ma ricordiamoci che anche se utilizzate staticamente sempre al massimo hanno una vita utile 10 volte quella per cui vengono utilizzate mediamente.

Il generatore di clock poi é un integratino stupidissimo fatto per generare un onda quadra...a quale frequenza poco gli importa ;)

Quindi é giusto che il problema venga risolto al livello driver, ma solo perché così si spreca energia inutilmente e la ventola fa più casino.
La scheda può cambiare frequenze miliardi di volte...state tranquilli che non grippa :D
A questo punto le cpu con state c6 dovrebbero esplodere :D

AnonimoVeneziano
31-08-2009, 13:09
A me le frequenze della GPU coi drivers NVIDIA scaricati da Windows Update rimangono a 100Mhz/100Mhz anche con Aero attivato.

Se attivo una applicazione 3D schizzano a 600/500 e poi una volta terminata l'applicazione lentamente tornano a 100/100, quindi direi che funzionano. (Nvidia 7900GS)

||ElChE||88
31-08-2009, 13:12
A me le frequenze della GPU coi drivers NVIDIA scaricati da Windows Update rimangono a 100Mhz/100Mhz anche con Aero attivato.
I driver scaricati da WU non sono della serie 190, quindi funzionano bene.
Io adesso sto su un portatile con INF self-taroccato ( :D ) con i 190.62 e il problema si presenta anche a me. Il fatto è che il powermizer è comunque gestito dai driver, quindi anche se le frequenze non si abbassano a causa di Aero, la colpa rimane dei driver
Poco ma sicuro, infatti cambiando driver il problema si risolve.
Per adesso resto coi 186 per notebook, che non mi va di avere due 9800M GT che frullano. :fagiano:

mjordan
31-08-2009, 13:15
Per adesso resto coi 186 per notebook, che non mi va di avere due 9800M GT che frullano. :fagiano:

Peccato, una volta che potevi farle funzionare a pieno carico. :asd:

flai
31-08-2009, 13:25
Raga, per quanto riguarda deframmentatori e pulitori ho capito che con 7 li sconsigliate, ma per quanto riguarda i disinstallatori? Anche con 7 rimane un sacco di roba dopo una disinstallazione?

nessuno? E nel caso, quale mi consigliate?

grazie

cajenna
31-08-2009, 13:41
windows 7 fa tutto da solo non servono pulitori,se un programma è fatto bene alla disinstallazione elimina quasi tutto.
Lascia perdere pulitori etc.. dai retta.

nicop84
31-08-2009, 13:51
ciao a tutti!!
al momento ho un pc con installato xp pro, siccome seven l'avevo installato qualche mese fa, appena era uscita la release gratuita dopo poco tempo l'avevo disintallato per vari motivi, ora lo vorrei reinstallare ma vorrei evitare di formattare..

è possibile quindi creare una partizione e installare windows 7 senza formattare??
inoltre sarebbe possibile creare la partizione direttamente con la funzione di windows 7??

orsogrigioita
31-08-2009, 13:55
ciao a tutti!!
al momento ho un pc con installato xp pro, siccome seven l'avevo installato qualche mese fa, appena era uscita la release gratuita dopo poco tempo l'avevo disintallato per vari motivi, ora lo vorrei reinstallare ma vorrei evitare di formattare..

è possibile quindi creare una partizione e installare windows 7 senza formattare??
inoltre sarebbe possibile creare la partizione direttamente con la funzione di windows 7??

E' possibile ma per creare una partizione devi utilizzare un software di terze parti come "easeus partition manager" o una distro Linux o altro ancora (con le solite raccomandazioni di fare un backup nel caso andasse storto qualcosa). Una volta creata la partizione puoi procedere con l'installazione di Windows 7 che con il suo boot manager cìriconoscerà anche XP e ti permetterà la scelta del sistema all'avvio del PC

Edit: ovviamente parto dal presupposto che hai XP installato in un unica partizione che occupa tutto l'HD e che quindi ti serva prima di tutto un tool che ridimensioni la partizione di XP

nicop84
31-08-2009, 14:07
e se invece decidessi di installare windows 7 in un hard disk esterno usb dici che andrebbe male?

orsogrigioita
31-08-2009, 14:09
e se invece decidessi di installare windows 7 in un hard disk esterno usb dici che andrebbe male?

Non ho mai provato. Però fossi in te io userei il disco esterno per fare un backup di sicurezza dei dati che hai adesso su XP e poi procederei con il ridimensionamento della partizione di XP senza troppi problemi.

||ElChE||88
31-08-2009, 15:31
Peccato, una volta che potevi farle funzionare a pieno carico. :asd:
In realtà la frequenza della seconda non sale al massimo...
Sti incapaci di programmatori Microsoft che non hanno implementato per bene lo SLI per Aero. :mad:



:asd:

dovella
31-08-2009, 15:34
Annuncio By dovella
Drum Roll for Italy.....stay tuned Italians................

.:Moro21:.
31-08-2009, 15:41
Annuncio By dovella
Drum Roll for Italy.....stay tuned Italians................

drum roll...wtf?? any news about the prices?? :sofico:

conan_75
31-08-2009, 15:45
In realtà la frequenza della seconda non sale al massimo...
Sti incapaci di programmatori Microsoft che non hanno implementato per bene lo SLI per Aero. :mad:



:asd:

Scusa, che c'entra la microsoft se il produttore del tuo hw non crea dei driver efficienti?
Poi utilizzare lo SLI per Aero sarebbe proprio una gran furbata...200W per fare la stessa cosa che fa una grafica igp...

pitx
31-08-2009, 15:45
Annuncio By dovella
Drum Roll for Italy.....stay tuned Italians................

Wainting 4 you Dove!!! :D

mjordan
31-08-2009, 15:47
Scusa, che c'entra la microsoft se il produttore del tuo hw non crea dei driver efficienti?
Poi utilizzare lo SLI per Aero sarebbe proprio una gran furbata...200W per fare la stessa cosa che fa una grafica igp...

Guarda che era ironico... :rolleyes:

AnonimoVeneziano
31-08-2009, 16:03
Scusa, che c'entra la microsoft se il produttore del tuo hw non crea dei driver efficienti?
Poi utilizzare lo SLI per Aero sarebbe proprio una gran furbata...200W per fare la stessa cosa che fa una grafica igp...

:rotfl:

dovella
31-08-2009, 16:05
Intanto
Stupid Geek Tricks: Secret Items on the Windows 7 Send To Menu http://bit.ly/3Cn0cJ ^JT

mjordan
31-08-2009, 16:16
Intanto
Stupid Geek Tricks: Secret Items on the Windows 7 Send To Menu http://bit.ly/3Cn0cJ ^JT

A me non funziona.

[000]Jean
31-08-2009, 16:20
A me si, ho la Ultimate, tu cosa usi?

Comunque molto carino :D

Life bringer
31-08-2009, 16:23
Funziona funziona, home premium a 64 bit...

mjordan
31-08-2009, 16:25
Jean;28701780']A me si, ho la Ultimate, tu cosa usi?

Comunque molto carino :D

Ultimate 64 bit.

BossKnife
31-08-2009, 16:35
Ciao a tutti!
Ho visto che in prima pagina è spiegato il dual boot con 7 e vista...ma una cosa del genere con windows xp è fattibile?
Perchè quando vado a selezionare la partizione su cui installare windows 7 mi dice che non è possibile installere il sistema in quella partizione.
Qualcuno è riuscito a fare questo dual boot?

Grazie
Bossknife

Life bringer
31-08-2009, 16:40
io installai nello stesso hd su partizioni diverse, xp, vista e seven, mi auguro che tu non stia tentando d'installare seven nella stessa partizione di xp :asd:

BossKnife
31-08-2009, 16:41
io installai nello stesso hd su partizioni diverse, xp, vista e seven, mi auguro che tu non stia tentando d'installare seven nella stessa partizione di xp :asd:

Nello stesso hdd ma non nella stessa partizione ovvio..ma non ho capito perchè mi da questo errore..con vista non me l'ha mai fatto..sia con la RC sia con la RTM.

fenomeno74
31-08-2009, 16:48
Nello stesso hdd ma non nella stessa partizione ovvio..ma non ho capito perchè mi da questo errore..con vista non me l'ha mai fatto..sia con la RC sia con la RTM.

ti conviene usare GParted per partizionare l'hdd e poi installare seven nella partizione creata...

dovella
31-08-2009, 17:02
Contrordine....la news arriva domani mattina(se tutto va bene)

BaZ....!!!!
31-08-2009, 17:10
raga al momento rinuncio a Seven, non capisco cosa ha che non va il mio pc, ho rimesso Vista SP2 e tutti i suoi bei driver... anche senza Raid 0 ho il pc scattante come non mai... vi seguo con interesse cmq, aspettando nuovi driver per il mio sistema... :fagiano:

fabri27023
31-08-2009, 17:20
Contrordine....la news arriva domani mattina(se tutto va bene)

Ci tieni sul filo eh...:D

BossKnife
31-08-2009, 17:37
ti conviene usare GParted per partizionare l'hdd e poi installare seven nella partizione creata...

Io ho usato Acronis DiskDirector Suite 10..proverò con GParted e dopo vi dirò.

theory
31-08-2009, 18:07
Ultimate 64 bit.
Da me funziona, Windows 7 Ultimate x64 pure io

BossKnife
31-08-2009, 18:10
Io ho usato Acronis DiskDirector Suite 10..proverò con GParted e dopo vi dirò.

Anche con GParted stesso errore:
Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente.

Cosa può essere?

fenomeno74
31-08-2009, 19:47
Anche con GParted stesso errore:
Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente.

Cosa può essere?

ma hai fatto riduci volume? dopo aver deframmentato?
non "nuova" partizione

DeMoN3
31-08-2009, 20:05
Salve a tutti...è da ieri che sto provando win 7 pro x64 rtm (presa dal msnd aa del polimi),ma sperimento un paio di fastidiosi problemi:spesso l'avvio delle applicazioni è lento e di frequente,specie con wmp,ho dei freeze abbastanza irritanti...oltretutto spesso e volentieri ho il 55-60% della ram di sistema (2gb in totale) occupati...e a volte anche la cpu ad 60% (un e6700) senza fare niente di particolare(navigazione,emule,messenger,riproduzione audio con wmp)

c'è qualcosa in particolare che bisogna fare?io mi son limitato a spianare l'hd(dato che volevo dare una pulizia alle partizioni)ed ho win 7 e ubuntu(100gb al primo,60 al secondo)su un hd da 160gb,un altro hd da 160gb libero e uno da 500gb usato come storage

ora volevo fare l'upgrade della ram a 4gb (4x1gb),ma non credo che il problema sia strettamente legato a quello...

che il problema risieda nella versione x64 del sistema operativo?

con seven x86 si possono mettere 4gb di ram o massimo 3 come per xp 32bit ?

vi ringrazio per le risposte

f0rest
31-08-2009, 20:09
Salve a tutti...è da ieri che sto provando win 7 pro x64 rtm (presa dal msnd aa del polimi),ma sperimento un paio di fastidiosi problemi:spesso l'avvio delle applicazioni è lento e di frequente,specie con wmp,ho dei freeze abbastanza irritanti...oltretutto spesso e volentieri ho il 55-60% della ram di sistema (2gb in totale) occupati...e a volte anche la cpu ad 60% (un e6700) senza fare niente di particolare(navigazione,emule,messenger,riproduzione audio con wmp)

c'è qualcosa in particolare che bisogna fare?io mi son limitato a spianare l'hd(dato che volevo dare una pulizia alle partizioni)ed ho win 7 e ubuntu(100gb al primo,60 al secondo)su un hd da 160gb,un altro hd da 160gb libero e uno da 500gb usato come storage

ora volevo fare l'upgrade della ram a 4gb (4x1gb),ma non credo che il problema sia strettamente legato a quello...

che il problema risieda nella versione x64 del sistema operativo?

con seven x86 si possono mettere 4gb di ram o massimo 3 come per xp 32bit ?

vi ringrazio per le risposte

Io ho la RC x64, e non ho riscontrato nessuno dei tuoi problemi. Quando avrò tempo e voglia metterò anche io la pro x64 rtm, ma per ora non posso.

Credo che 7 x86 funzioni anche con 4 gb di ram, solo che ne vede al solito 3, credo...

fenomeno74
31-08-2009, 20:12
Salve a tutti...è da ieri che sto provando win 7 pro x64 rtm (presa dal msnd aa del polimi),ma sperimento un paio di fastidiosi problemi:spesso l'avvio delle applicazioni è lento e di frequente,specie con wmp,ho dei freeze abbastanza irritanti...oltretutto spesso e volentieri ho il 55-60% della ram di sistema (2gb in totale) occupati...e a volte anche la cpu ad 60% (un e6700) senza fare niente di particolare(navigazione,emule,messenger,riproduzione audio con wmp)

c'è qualcosa in particolare che bisogna fare?io mi son limitato a spianare l'hd(dato che volevo dare una pulizia alle partizioni)ed ho win 7 e ubuntu(100gb al primo,60 al secondo)su un hd da 160gb,un altro hd da 160gb libero e uno da 500gb usato come storage

ora volevo fare l'upgrade della ram a 4gb (4x1gb),ma non credo che il problema sia strettamente legato a quello...

che il problema risieda nella versione x64 del sistema operativo?

con seven x86 si possono mettere 4gb di ram o massimo 3 come per xp 32bit ?

vi ringrazio per le risposte

bhè diciamo che 2 gb bastano ma meglio 4gb ovviamente. Seven x32 ne vedrà sempre 3,25 mentre a x64 ne vedrà 4 ma ovviamnete non li sfrutterai mai tutti a meno che tu faccia qualcosa tipo rendering,autocad ecc.ecc.
ti consiglio cmq i 4 gb per non avere problemi di nessun genere. poi l'hdd lo hai deframmentato anche dopo l'installazione? una buona deframmentazione è sempre ben voluta :)

DeMoN3
31-08-2009, 20:16
Io ho la RC x64, e non ho riscontrato nessuno dei tuoi problemi. Quando avrò tempo e voglia metterò anche io la pro x64 rtm, ma per ora non posso.

Credo che 7 x86 funzioni anche con 4 gb di ram, solo che ne vede al solito 3, credo...

bhè diciamo che 2 gb bastano ma meglio 4gb ovviamente. Seven x32 ne vedrà sempre 3,25 mentre a x64 ne vedrà 4 ma ovviamnete non li sfrutterai mai tutti a meno che tu faccia qualcosa tipo rendering,autocad ecc.ecc.
ti consiglio cmq i 4 gb per non avere problemi di nessun genere. poi l'hdd lo hai deframmentato anche dopo l'installazione? una buona deframmentazione è sempre ben voluta :)

si,ovvio,intendevo poterli mettere e USARLI i 4gb ;) ...quindi x usare 4gb per forza seven x64?

I 4gb volevo metterli principalmente per non avere problemi con i videogames,ora sono con 2gb e solo seven,emule,windows live messenger,windows media player e firefox e ho il 59% di ram occupata...se anche tolgo windows media player e mi metto a giocare,credo di saturarli in fretta,no?

l'hd non l'ho frammentato dopo,ma ho fatto un controllo e stavo sotto al 10%...


PS:ora ho aperto il programma x la deframmentazione,ma non mi fa vedere c:\ ... o_O

Giustaf
31-08-2009, 20:18
Jean;28701780']A me si, ho la Ultimate, tu cosa usi?

Comunque molto carino :D

Funziona funziona, home premium a 64 bit...

:sborone:

http://h.imagehost.org/t/0839/Immagine_4.jpg (http://h.imagehost.org/view/0839/Immagine_4)

Aenil
31-08-2009, 20:46
'sera a tutti :)

poco fa ho notato di aver installato 7 RTM(preso da Technet) con il controller degli HD impostato in IDE nonstante abbia un'HD recente che (credo) suppori l'AHCI/SATA con i dovuti miglioramenti(NCQ ecc..)

Ho provato successivamente a modificare da bios il controller in modalità AHCI ma quando avvio il PC in firma mi da un simpatico BSoD durante il caricamento del SO. è normale come cosa? "basta" installare il SO nativamente in AHCI per risolvere il problema? insomma ditemi voi :angel:

Vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta :)

AnonimoVeneziano
31-08-2009, 20:49
Ragazzi, ho un problema con la scheda di rete che mi sta facendo impazzire.

Come scheda di rete ho una Broadcom x440, in pratica capita che ogni tanto il computer smette di navigare (sono collegato via ethernet al mio router che è un Netgear DG834G ), sull'icona di rete appare un simbolo di attenzione giallo (quello col punto esclamativo) e nelle proprietà della scheda di rete questa non risulta avere più l'indirizzo IP.

Ogni tentativo di ripristino automatico della scheda di rete fallisce. Anche disabilitare e riabilitare manualmente la scheda di rete non risolve.
L'unico modo per risolvere il problema è spegnere fisicamente il router e ricollegarlo.

Premetto che non ho mai avuto questo problema su Windows XP quando ancora era installato e non ne ho tutt'ora su Linux che va che è una meraviglia.
Il problema si può presentare dopo poco (30 minuti - un ora) oppure dopo parecchie ore di funzionamento , ma prima o poi capita, il che rende il sistema poco utile ad esempio per programmi P2P o per scaricare comunque grossi file da internet che richiedono del tempo (oltre che essere molto fastidioso).

Qualcuno ha qualche soluzione da darmi? Non vorrei dover tornare a XP per questa cavolata :(

gervi
31-08-2009, 20:49
scusate ragazzi.

sapete dei link da dove scaricare "liberamente" , i gadgets da mettere sul desktop????

In particolare molti e diversi gadget su cpu meter e memory meter , molto variegati , ma non a pagamento , liberamente e comodamente scaricabili ed immediati da mettere sul desktop di windows 7 ??


grazie

||ElChE||88
31-08-2009, 20:50
'sera a tutti :)

poco fa ho notato di aver installato 7 RTM(preso da Technet) con il controller degli HD impostato in IDE nonstante abbia un'HD recente che (credo) suppori l'AHCI/SATA con i dovuti miglioramenti(NCQ ecc..)

Ho provato successivamente a modificare da bios il controller in modalità AHCI ma quando avvio il PC in firma mi da un simpatico BSoD durante il caricamento del SO. è normale come cosa? "basta" installare il SO nativamente in AHCI per risolvere il problema? insomma ditemi voi :angel:

Vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta :)
Con Vista e 7 non serve affatto reinstallare (neanche con XP, però la procedura era più complicata).
http://support.microsoft.com/kb/922976/en-us

To resolve this issue, enable the AHCI driver in the registry before you change the SATA mode of the boot drive. To do this, follow these steps:

1. Exit all Windows-based programs.
2. Click Start, type regedit in the Start Search box, and then press ENTER.
3. If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
4. Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
5. In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
6. In the Value data box, type 0, and then click OK.
7. On the File menu, click Exit to close Registry Editor.

AnonimoVeneziano
31-08-2009, 20:51
'sera a tutti :)

poco fa ho notato di aver installato 7 RTM(preso da Technet) con il controller degli HD impostato in IDE nonstante abbia un'HD recente che (credo) suppori l'AHCI/SATA con i dovuti miglioramenti(NCQ ecc..)

Ho provato successivamente a modificare da bios il controller in modalità AHCI ma quando avvio il PC in firma mi da un simpatico BSoD durante il caricamento del SO. è normale come cosa? "basta" installare il SO nativamente in AHCI per risolvere il problema? insomma ditemi voi :angel:

Vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta :)

Prova così:
1) rimetti il controller su IDE
2) Carica Windows e installa i drivers Intel manualmente (si trovano sul sito dell'intel e mi pare si chiamino Intel Matrix Storage Drivers)
3) rimetti il controller su AHCI e spera che Windows si carichi :D

Ciao

Aenil
31-08-2009, 20:55
Grazie 1000 ad entrambi ora provo :)

I driver dovrebbero essere installati comuqnue.

Prestazionalmente mettere in AHCI si notano differenze?

robertogl
31-08-2009, 21:09
PS:ora ho aperto il programma x la deframmentazione,ma non mi fa vedere c:\ ... o_O

anche a me :confused: :fagiano: :doh:

ThePunisher
31-08-2009, 21:11
:sborone:

http://h.imagehost.org/t/0839/Immagine_4.jpg (http://h.imagehost.org/view/0839/Immagine_4)

Ehm, come mai hai tutte quelle opzioni su Invia A?

||ElChE||88
31-08-2009, 21:12
I driver dovrebbero essere installati comuqnue.
Esatto, vista ha i driver AHCI installati di default. Infatti lo si può installare senza doverci smanettare (slipstreaming, F6F6F6F6F6F6F6).
Ehm, come mai hai tutte quelle opzioni su Invia A?
E' già stato scritto sopra... se tieni premuto shift mentre clicchi col pulsante destro ti appariranno le opzioni aggiuntive. ;)

ThePunisher
31-08-2009, 21:13
Esatto, vista ha i driver AHCI installati di default. Infatti lo si può installare senza doverci smanettare (slipstreaming, F6F6F6F6F6F6F6).

E' già stato scritto sopra... se tieni premuto shift mentre clicchi col pulsante destro ti appariranno le opzioni aggiuntive. ;)

Figata, non lo sapevo, grazie!

DeMoN3
31-08-2009, 21:13
se può interessare,ho scoperto il modo di non far restare l'icona di windows live messenger nella dockbar (che rompe abbastanza le balle)...basta prendere l'eseguibile e mettere la compatibilità con windows vista ;) ...in questo modo finisce nella traybar

Pr|ckly
31-08-2009, 21:17
Con km player si può fare però.

Eh vabbeh, immagino che tutti i lettori avanzati abbiano più opzioni di WMP.
Quest'ultimo non vuole essere nulla di professionale, figuriamoci poi un'opzione che non farebbe altro che stirare un video.

grigor91
31-08-2009, 21:18
si,ovvio,intendevo poterli mettere e USARLI i 4gb ;) ...quindi x usare 4gb per forza seven x64?

I 4gb volevo metterli principalmente per non avere problemi con i videogames,ora sono con 2gb e solo seven,emule,windows live messenger,windows media player e firefox e ho il 59% di ram occupata...se anche tolgo windows media player e mi metto a giocare,credo di saturarli in fretta,no?

l'hd non l'ho frammentato dopo,ma ho fatto un controllo e stavo sotto al 10%...


PS:ora ho aperto il programma x la deframmentazione,ma non mi fa vedere c:\ ... o_O

A me con windows vista e 2 GB ho occupato intorno al 50%, però appena dopo aver usato giochi abbastanza impegnativi, la ram è occupata intorno al 20%, quindi credo che quando i programmi chiedono la ram il sistema operativo la libera.

ThePunisher
31-08-2009, 21:18
se può interessare,ho scoperto il modo di non far restare l'icona di windows live messenger nella dockbar (che rompe abbastanza le balle)...basta prendere l'eseguibile e mettere la compatibilità con windows vista ;) ...in questo modo finisce nella traybar

Ottimo, thanks.

alex_81
31-08-2009, 21:19
A voi la funzione di ibernazione funziona bene?

A me 9 volte su 10 dopo qualche secondo che il pc si spegne...si riavvia automaticamente!

Come può essere?

mapoetti
31-08-2009, 21:20
Azz...dici? io penso di no dai..:sperem:

EDIT:
una soluzione provvisioria c'è. Basta cambiare aspetto al desktop e scegliere un tema che non faccia fare questo continuo cambio di frequenze!

come si fa? come faccio a disattivare aero? o cambiare tema?

La CPU non lo cambia ogni 3 secondi (come invece accade in questi casi)... il generatore di clock potrebbe partire.

ragazzi non per nulla ma visto che nel mio caso abbiamo schede video minimo da 300 euro e gente che ha uno sli o piu......meglio non rischiare....anche se come dice un utente che magari non si rovinano....
è che solo a leggere ste cose stò sudando.......
perciò vi prego come disattivo aero ??

mapoetti
31-08-2009, 21:21
quello è vero, sono vecchiotti, ma se vuoi per forza avere la scheda video in idle quando non giochi tentare non nuoce, al massimo ripristini i driver se le prestazioni dei giochi calano.

mi sà che se non funziona disabilitando aero " che non sò neanche a cosa serva" sia l'unica soluzione...grazie comunque per l'info....

Aenil
31-08-2009, 21:22
Ok sembra essere tutto ok.. solo un paio di cose però:

è normale che ora mi salti fuori questa opzione? so che i SATA posso essere staccati similarmente ad una chiavetta usb ma non credevo fino a questo punto:

http://a.imagehost.org/0047/sshot-17.png

vi sembra tutto ok da Sandra?

http://a.imagehost.org/0446/sshot-18.png

è normale che dia l'enumeratore così?

http://a.imagehost.org/0367/sshot-19.png

Vi posto anche HD Tune:

http://a.imagehost.org/0441/sshot-20.png

alex_81
31-08-2009, 21:23
come si fa? come faccio a disattivare aero? o cambiare tema?



ragazzi non per nulla ma visto che nel mio caso abbiamo schede video minimo da 300 euro e gente che ha uno sli o piu......meglio non rischiare....anche se come dice un utente che magari non si rovinano....
è che solo a leggere ste cose stò sudando.......
perciò vi prego come disattivo aero ??

è semplicissimo,basta cliccare col pulsante destro del mouse sul desktop e scegliere Personalizza

DeMoN3
31-08-2009, 21:24
A me con windows vista e 2 GB ho occupato intorno al 50%, però appena dopo aver usato giochi abbastanza impegnativi, la ram è occupata intorno al 20%, quindi credo che quando i programmi chiedono la ram il sistema operativo la libera.
ah,grazie dell'info,non ci avevo fatto caso...quindi dici che 3gb potrebbero essere sufficienti per giocare bene?io fin'ora ho sempre giocato con 2gb di ram a 1280x1024 ,ma presto vorrei cambiare vga e schermo e farmi un 21" o un 24"
Ottimo, thanks.

Io ci sono diventato scemo per 2 giorni,per sbaglio premevo sempre lì e si apriva la finestra principale di msn...

Giustaf
31-08-2009, 21:38
come si fa? come faccio a disattivare aero? o cambiare tema?


Facilissimo! :) tasto destro del mouse sul desktop e dal menù a tendina scegli "Personalizzazione", a quel punto ti apre una finestra, lì puoi personalizzare il tuo desktop, basta che tu scelga un tema che non sia sotto la voce "Temi Aero" e sei apposto! ;)

DeMoN3
31-08-2009, 21:41
Facilissimo! :) tasto destro del mouse sul desktop e dal menù a tendina scegli "Personalizzazione", a quel punto ti apre una finestra, lì puoi personalizzare il tuo desktop, basta che tu scelga un tema che non sia sotto la voce "Temi Aero" e sei apposto! ;)

ne approfitto anche io,magari il sistema diventa un pò + reattivo...e sti cazz1 delle trasparenze delle finestre :P

quello che mi domando è xkè con aero il sistema diventa pesante,mentre con Beryl su linux(che ha molte + funzioni) ciò non succede...

Aenil
31-08-2009, 21:48
Ok sembra essere tutto ok.. solo un paio di cose però:

è normale che ora mi salti fuori questa opzione? so che i SATA posso essere staccati similarmente ad una chiavetta usb ma non credevo fino a questo punto:

http://a.imagehost.org/0047/sshot-17.png

vi sembra tutto ok da Sandra?

http://a.imagehost.org/0446/sshot-18.png

è normale che dia l'enumeratore così?

http://a.imagehost.org/0367/sshot-19.png

Vi posto anche HD Tune:

http://a.imagehost.org/0441/sshot-20.png

Ok sto impazzendo.. a chi devo credere dei 2? :doh:

http://a.imagehost.org/0905/sshot-21.png

Giustaf
31-08-2009, 21:53
Anch'io nel BIOS avevo, alla voce SATA, selezionato "IDE".

Ho seguito la guida postata poco fa e tutto è filato liscio come l'olio!!

Ma perchè ora anche io ho il simbolo in basso come se avessi una penna USB collegata al pc (identico al post sopra al mio)??

Coviene che abbia messo il raptor in modalita AHCI? :confused:

||ElChE||88
31-08-2009, 22:02
Anch'io nel BIOS avevo, alla voce SATA, selezionato "IDE".

Ho seguito la guida postata poco fa e tutto è filato liscio come l'olio!!

Ma perchè ora anche io ho il simbolo in basso come se avessi una penna USB collegata al pc (identico al post sopra al mio)??
Se avete chipset Intel installate Intel Matrix Storage Manager - in teoria disabilita automaticamente i dischi interni dalla lista dei dischi removibili.

Link:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=17882&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng

Se avete altri chipset provate ad installare gli ultimi driver.

Giustaf
31-08-2009, 22:11
Se avete chipset Intel installate Intel Matrix Storage Manager - in teoria disabilita automaticamente i dischi interni dalla lista dei dischi removibili.

Link:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=17882&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng

Se avete altri chipset provate ad installare gli ultimi driver.

Ovviamente hai lincato quelli più recenti e adatti a win 7 suppongo! :)
La mia è una rampage formula con x48..penso vadano benissimo no?

DeMoN3
31-08-2009, 22:15
Raga,sto facendo la deframmentazione dell'hd da 500gb(dio mio,saranno 2 ore che deframmenta =\ )ed ho notato che su seven fa 2 cicli

passaggio 1:deframmentazione
passaggio 1:consolidamento
passaggio 2:deframmentazione
passaggio 2:consolidamento

Mentre con Xp faceva un solo passaggio e senza questa funzione di consolidamento...è il caso di fargli fare 2 passaggi(a dir la verità a volte su xp li facevo io manualmente 2-3 passaggi :P)o quando finisce il primo ciclo posso interrompere? la deframmentazione ho presente cosa fa(recupera i dati che sono "spezzettati" in blocchi di memoria distanti tra loro e li riorganizza mettendoli vicino,in questo modo la lettura è + sequenziale),ma la fase di consolidamento a cosa serve?

||ElChE||88
31-08-2009, 22:17
Ovviamente hai lincato quelli più recenti e adatti a win 7 suppongo! :)
E' l'ultima versione... nella lista non c'è Win 7 RTM ma vanno comunque benissimo.
La mia è una rampage formula con x48..penso vadano benissimo no?
Non saprei, ma se il tuo sistema non è compatibile non te li fa installare. ;)

alex_81
31-08-2009, 22:18
Raga,sto facendo la deframmentazione dell'hd da 500gb(dio mio,saranno 2 ore che deframmenta =\ )ed ho notato che su seven fa 2 cicli

Ma perchè stai deframmentando manualmente?
Non è un'operazione che fa in automatico?

Aenil
31-08-2009, 22:19
Grazie mille ElChE i driver li ho installati ed ora è tutto ok ;)

DeMoN3
31-08-2009, 22:20
Ma perchè stai deframmentando manualmente?
Non è un'operazione che fa in automatico?

lo fa in automatico se ce l'hai schedulato...io l'ho schedulato alla domenica mattina,ma dato che il sistema l'ho installato ieri e in 2 giorni ho installato di tutto e di +, mi sembrava il caso di dare una prima deframmentazione per risistemare le varie aree del disco...

DeMoN3
31-08-2009, 22:21
Grazie mille ElChE i driver li ho installati ed ora è tutto ok ;)

ma ci sono vantaggi a mettere gli hd in quel modo?anche io ho 3 sata(2 samsung e 1 hitachi),ma sono tutti e 3 usati come ide(se non ricordo male)...mettendolo come sata o come ahci si guadagna qualcosa in velocità/rumore/temperature/affidabilità/etc ??

gai@
31-08-2009, 22:23
RAGAZZI HELP

ho un hard disk partizionato in C e D

Sia su C che su D ho win xp in dual boot.

Ora voglio mettere WIIN 7 sulla partizione C.

Coma faccio per non perdere il boot loader con il dual boot?

Giustaf
31-08-2009, 22:26
E' l'ultima versione... nella lista non c'è Win 7 RTM ma vanno comunque benissimo.

Non saprei, ma se il tuo sistema non è compatibile non te li fa installare. ;)

Sei un grande! :winner:

Tutto perfetto! :D
L'icona in basso (tipica di quando di mette una penna usb) è sparita!

Per chi servisse io ho fatto così ed è andato tutto alla perfezione senza il minimo problema:
-chiuso tutti i programmi aperti
-modificato nel registro di sistema quel valore scritto nella guida postata nella pag precedente
-riavviato ed entrato nel bios per modificare la voce "Configure SATA as" da IDE a AHCI, salvato e uscito dal bios
- appena entrato in win 7 troverà un nuovo hardware e dopo l'installazione chiederà il riavvio.
-dopo ho installato l' Intel Matrix Storage Manager, al termine dell'installazione chiede di riavviare
-poi al successivo avvio di windows trova un'altra volta un nuovo hardware, al termine dell'installazione chiederà il riavvio.
FINE.

:)

DeMoN3
31-08-2009, 22:26
RAGAZZI HELP

ho un hard disk partizionato in C e D

Sia su C che su D ho win xp in dual boot.

Ora voglio mettere WIIN 7 sulla partizione C.

Coma faccio per non perdere il boot loader con il dual boot?

praticamente vorresti avere

c:

Windows xp
Windows Seven

d:

Windows xp

??

Giusto per curiosità(xkè poi non saprei aiutarti)...cosa te ne fai di 2 xp?posso capire xp+seven(provi seven e vedi se ti piace)...ma 2 xp a cosa servono??

Pura curiosità

DeMoN3
31-08-2009, 22:27
Sei un grande! :winner:

Tutto perfetto! :D
L'icona in basso (tipica di quando di mette una penna usb) è sparita!

Per chi servisse io ho fatto così ed è andato tutto alla perfezione senza il minimo problema:
-chiuso tutti i programmi aperti
-modificato nel registro di sistema quel valore scritto nella guida postata nella pag precedente
-riavviato ed entrato nel bios per modificare la voce "Configure SATA as" da IDE a AHCI, salvato e uscito dal bios
- appena entrato in win 7 troverà un nuovo hardware e dopo l'installazione chiederà il riavvio.
-dopo ho installato l' Intel Matrix Storage Manager, al termine dell'installazione chiede di riavviare
-poi al successivo avvio di windows trova un'altra volta un nuovo hardware, al termine dell'installazione chiederà il riavvio.
FINE.

:)

e dopo 30 riavvii vissero tutti felici e contenti ghghgh xD


Poi fatemi sapere se notate qualche beneficio di sorta dal cambio di modalità...al max lo faccio anche io ;)

Aenil
31-08-2009, 22:28
ma ci sono vantaggi a mettere gli hd in quel modo?anche io ho 3 sata(2 samsung e 1 hitachi),ma sono tutti e 3 usati come ide(se non ricordo male)...mettendolo come sata o come ahci si guadagna qualcosa in velocità/rumore/temperature/affidabilità/etc ??

questo sembra interessante :)

se non hai tempo in fondo fa un riassunto di tutto

http://expertester.wordpress.com/2008/07/24/ahci-vs-ide-%E2%80%93-benchmark-advantage/

||ElChE||88
31-08-2009, 22:28
RAGAZZI HELP

ho un hard disk partizionato in C e D

Sia su C che su D ho win xp in dual boot.

Ora voglio mettere WIIN 7 sulla partizione C.

Coma faccio per non perdere il boot loader con il dual boot?
Quindi vuoi avere Windows 7 su C: e Windows XP su D:, giusto?
In quel caso ti basta installarlo normalmente, provvederà lui ad identificare XP e configurare il boot loader.

alex_81
31-08-2009, 22:29
lo fa in automatico se ce l'hai schedulato...io l'ho schedulato alla domenica mattina,ma dato che il sistema l'ho installato ieri e in 2 giorni ho installato di tutto e di +, mi sembrava il caso di dare una prima deframmentazione per risistemare le varie aree del disco...

Io pensavo che lo facesse anche quando il sistema è in idle...

Giustaf
31-08-2009, 22:44
questo sembra interessante :)

se non hai tempo in fondo fa un riassunto di tutto

http://expertester.wordpress.com/2008/07/24/ahci-vs-ide-%E2%80%93-benchmark-advantage/

azz..in questo test da te linkato il mio raptor in lettura va parecchio peggio in Ahci che in IDE i..sarà vero? :confused:

http://expertester.files.wordpress.com/2008/07/072408-0834-ahcivsideb19.gif

Ops. siamo OT :fagiano:

DeMoN3
31-08-2009, 22:46
questo sembra interessante :)

se non hai tempo in fondo fa un riassunto di tutto

http://expertester.wordpress.com/2008/07/24/ahci-vs-ide-%E2%80%93-benchmark-advantage/

molto interessante questa recensione,unica pecca è che è in inglese e mi sto facendo 2 bolas pazzesche per leggerla a quest'ora xD

cmq molto interessante,grazie ;)

...mi sa proprio che domani metto i drive in ahci mode ;)

DeMoN3
31-08-2009, 22:47
azz..in questo test da te linkato il mio raptor in lettura va parecchio peggio in Ahci che in IDE i..sarà vero? :confused:

http://expertester.files.wordpress.com/2008/07/072408-0834-ahcivsideb19.gif

Ops. siamo OT :fagiano:

se è x questo il samsung in un test dà la paga anche al raptor xD

mapoetti
31-08-2009, 23:21
Facilissimo! :) tasto destro del mouse sul desktop e dal menù a tendina scegli "Personalizzazione", a quel punto ti apre una finestra, lì puoi personalizzare il tuo desktop, basta che tu scelga un tema che non sia sotto la voce "Temi Aero" e sei apposto! ;)

ho fatto come hai detto ma non sembra funzionare.....a te funziona?

DeMoN3
31-08-2009, 23:26
ho fatto come hai detto ma non sembra funzionare.....a te funziona?

io l'ho fatto e mi ha tolto tutte le trasparenze e le anteprime quando passo il mouse sui programmi nella dockbar...cos'altro dovrebbe cambiare?

mapoetti
31-08-2009, 23:34
ho messo windows basic come nella foto ma quando apro il 3d marck mi dice che disabilita aero.quindi deduco che non l'ho disattivato........


http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090901003026_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090901003026_2.jpg)

quindi come disattivo aero? dove sbaglio?

vorrei sapere dall'utente Giustaf se a lui funzione ....cioè se le frequenze della scheda video stanno in low 3d.


PS scusate ci sono riuscito non so come.....però sembra che le frequenze video restino alte....:muro:
confermo ogni tanto ancora si alzano ma sembra sia migliorato di molto !!!!!

conan_75
31-08-2009, 23:35
Guarda che era ironico... :rolleyes:

Avevo risposto con il cellulare, non si vedeva l'ultima faccina ;)

DeMoN3
01-09-2009, 00:11
Ok,ho appena completato il cambio modalità...nei prossimi giorni lo proverò sperando(ma ci conto,visti i test di quella recensione)di avere un sistema + scattante...già l'avvio mi sembra migliore :D (spero non sia effetto placebo)


l'unica scocciatura è che tra il post e il boot ci piazza un paio di schermate di rilevamento periferiche...qualche secondo perso,insomma...


ora devo solo sperare che ubuntu 9.04 si adegui da solo al cambio di modalità...

mjordan
01-09-2009, 00:50
Raga,sto facendo la deframmentazione dell'hd da 500gb(dio mio,saranno 2 ore che deframmenta =\ )ed ho notato che su seven fa 2 cicli

passaggio 1:deframmentazione
passaggio 1:consolidamento
passaggio 2:deframmentazione
passaggio 2:consolidamento

Mentre con Xp faceva un solo passaggio e senza questa funzione di consolidamento...è il caso di fargli fare 2 passaggi(a dir la verità a volte su xp li facevo io manualmente 2-3 passaggi :P)o quando finisce il primo ciclo posso interrompere? la deframmentazione ho presente cosa fa(recupera i dati che sono "spezzettati" in blocchi di memoria distanti tra loro e li riorganizza mettendoli vicino,in questo modo la lettura è + sequenziale),ma la fase di consolidamento a cosa serve?

In realtà ne può fare pure di piu' di passaggi, io sono arrivato a 6.
Direi che è il caso di far finire il programma in quello che sta facendo, ovviamente.

mjordan
01-09-2009, 00:54
se è x questo il samsung in un test dà la paga anche al raptor xD

Anche perchè ormai i raptor sono veramente "preistorici" come dischi... :asd:

ThePunisher
01-09-2009, 06:02
Mi scuso se è già stato detto, ma Win7 che codec ha pre-installati? Io non ho installato alcun codec e vedo i DivX!

gatto23
01-09-2009, 06:46
Mi scuso se è già stato detto, ma Win7 che codec ha pre-installati? Io non ho installato alcun codec e vedo i DivX!

Si ci stanno, anzi ci sono anche quelli H264 però non capisco perchè non hanno messo lo splitter per i matroska :muro:

ho messo windows basic come nella foto ma quando apro il 3d marck mi dice che disabilita aero.quindi deduco che non l'ho disattivato........


quindi come disattivo aero? dove sbaglio?

Devi selezionare il tema Windows 7 Basic ;)

DMD
01-09-2009, 07:01
Scusate

Non è che avete sottomano il link di discusione per effettuare come si deve il dual boot XP-Seven?

Grazie

ThePunisher
01-09-2009, 07:04
Scusate

Non è che avete sottomano il link di discusione per effettuare come si deve il dual boot XP-Seven?

Grazie

Installi Seven e da Seven (l'unico S.O. che ti partirà probabilmente nel peggiore dei casi) aggiungi un entry XP da Easy-BCD sulla partizione dove hai XP! In realtà se non formatti la partizione col boot record dovrebbe prendersi in automatico anche l'installazione di XP.

In qualche modo comunque con Easy-BCD ci riesci a farlo ripartire.

Ah e ti confermo che Easy-BCD funziona da Seven perchè l'ho usato asd.

gai@
01-09-2009, 07:07
praticamente vorresti avere

c:

Windows xp
Windows Seven

d:

Windows xp

??

Giusto per curiosità(xkè poi non saprei aiutarti)...cosa te ne fai di 2 xp?posso capire xp+seven(provi seven e vedi se ti piace)...ma 2 xp a cosa servono??

Pura curiosità



ciao, no vorrei mettere seven al posto di XP su C

quindi

C --> seven
D --> XP


il problema è che se installo seven su C mi fotte anche il dual boot!

I soliti sospetti
01-09-2009, 07:14
Scusate

Non è che avete sottomano il link di discusione per effettuare come si deve il dual boot XP-Seven?

Grazie

Se installi XP e poi 7 su di una seconda partizione avrai il dual boot... se invece installi 7 e poi XP, avrai qualche problemino nel senso che o non ti vede 7 o non ti vede XP e io personalmente con easy bcd non sono riuscito nell'impresa ed ho preferito formattare da zero.
Ovviamente facevo delle prove su di un pc "cavia" che andava cmq formatato... magari perdendoci tempo si aggiusta il file di boot e si fa tutto.:)

DMD
01-09-2009, 07:18
Installi Seven e da Seven (l'unico S.O. che ti partirà probabilmente nel peggiore dei casi) aggiungi un entry XP da Easy-BCD sulla partizione dove hai XP! In realtà se non formatti la partizione col boot record dovrebbe prendersi in automatico anche l'installazione di XP.

In qualche modo comunque con Easy-BCD ci riesci a farlo ripartire.

Ah e ti confermo che Easy-BCD funziona da Seven perchè l'ho usato asd.
Grazie.

Inoltre se eventualmente dovrei fare lo "Switch-off" da XP a Seven, ossia eliminare la prtizione di XP, devo eliminare la partizione di XP inserendo il disco di Seven?

giovandrea
01-09-2009, 07:25
Ragazzi ho un problema con Windows 7!
Ho installato la versione 32bit su un Asrock ION 330 e capita spesso e volentieri che il sistema si blocchi all'improvviso.. capita quando navigo in Internet, quando ascoilto musica ed anche quando rimane in idle (insomma quando rimane libero a non fare niente)
Cosa può essere? Ho installato i programmi essenziali (codec K-Lite, winrar, adobe reader, ccleaner), tutti i driver aggiornati..
Ho chiesto anche nel thread dell'Asrock 330 ma tutti mi dicono che con Seven 32 bit nessuno ha dei problemi..

I soliti sospetti
01-09-2009, 07:27
Ragazzi ho un problema con Windows 7!
Ho installato la versione 32bit su un Asrock ION 330 e capita spesso e volentieri che il sistema si blocchi all'improvviso.. capita quando navigo in Internet, quando ascoilto musica ed anche quando rimane in idle (insomma quando rimane libero a non fare niente)
Cosa può essere? Ho installato i programmi essenziali (codec K-Lite, winrar, adobe reader, ccleaner), tutti i driver aggiornati..
Ho chiesto anche nel thread dell'Asrock 330 ma tutti mi dicono che con Seven 32 bit nessuno ha dei problemi..

Sei in overclock?

DMD
01-09-2009, 07:34
Se installi XP e poi 7 su di una seconda partizione avrai il dual boot... se invece installi 7 e poi XP, avrai qualche problemino nel senso che o non ti vede 7 o non ti vede XP e io personalmente con easy bcd non sono riuscito nell'impresa ed ho preferito formattare da zero.
Ovviamente facevo delle prove su di un pc "cavia" che andava cmq formatato... magari perdendoci tempo si aggiusta il file di boot e si fa tutto.:)
Grazie per la conferma.

XP è già installato, penso allora che non ci siano problemi :)

Poi eventualmente per eliminare il dual boot, nel caso lascio Seven come S.O., dovrei eliminare la partizione di XP inserendo il disco di Seven, oppure operazione contraria

Giusto?

giovandrea
01-09-2009, 07:35
Ora si ma lo fa anche senza OC (che comunque è leggerissimo, di 200 Mhz)

I soliti sospetti
01-09-2009, 07:46
Ora si ma lo fa anche senza OC (che comunque è leggerissimo, di 200 Mhz)

Rimetti tutto default, aggiorni il bios e vedi se lo fa.
Se non te lo fa devi rivedere il tuo overclock con dei test di stabilita' o altrimenti devi ricordarti se quando hai installato qualche software o driver ha iniziato a darti noie.:)

giovandrea
01-09-2009, 07:55
Ho già provato di tutto.
Appena arrivato installo Win 7 con le impostazioni del BIOS di default (quindi non in OC) e si bloccava.. ho pensato a qualche incompatibilità driver (tra cui i driver per IOn da Windows Update che avevo installato) e ho disabilitato l'uscita HDMI.
Aggiornato il BIOS e riportato il tutto ancora una volta alle impostazioni di default e niente.
Disinstallato programmi non strettamente necesari.. ma continua a darmi noie!
Il fatto è che fin da subito mi ha creato questo problema..
Tra l'altro per l'OC nel BIOS ci sono delle frequenze di default (parte dai 1,6 Ghz di base per il 330 ed aumenta di 100 mhz sino ad arrivare a 2,1 Ghz)
Guarda questo video (http://www.youtube.com/watch?v=DCFpi9STCFw&feature=related) così capisci meglio

Giustaf
01-09-2009, 08:17
Anche perchè ormai i raptor sono veramente "preistorici" come dischi... :asd:
Ma come? :cry:
Si ci stanno, anzi ci sono anche quelli H264 però non capisco perchè non hanno messo lo splitter per i matroska :muro:

Devi selezionare il tema Windows 7 Basic ;)

Va bene qualsiasi tema, basta che non sia sotto la voce aero, non serve per forza mettere il Basic, anche gli altri (tranne i temi aero ovviamente) non fanno oscillare le frequenze! :)

I soliti sospetti
01-09-2009, 08:24
Ho già provato di tutto.
Appena arrivato installo Win 7 con le impostazioni del BIOS di default (quindi non in OC) e si bloccava.. ho pensato a qualche incompatibilità driver (tra cui i driver per IOn da Windows Update che avevo installato) e ho disabilitato l'uscita HDMI.
Aggiornato il BIOS e riportato il tutto ancora una volta alle impostazioni di default e niente.
Disinstallato programmi non strettamente necesari.. ma continua a darmi noie!
Il fatto è che fin da subito mi ha creato questo problema..
Tra l'altro per l'OC nel BIOS ci sono delle frequenze di default (parte dai 1,6 Ghz di base per il 330 ed aumenta di 100 mhz sino ad arrivare a 2,1 Ghz)
Guarda questo video (http://www.youtube.com/watch?v=DCFpi9STCFw&feature=related) così capisci meglio

Ho capito... prova una installazione nuova installando per gradi il tutto e provando volta per volta se hai blocchi... potrebbe essere qualche utility o driver ma solo provando lo capisci.:)

gianni1879
01-09-2009, 08:27
finalmente mi sono ritagliato un paio di gg per provare la RTM.

Dopo aver provato la Beta, la RC sia su fisso sia su netbook, ieri sera mi son deciso a provare la Starter Edition sul mio Asus 901go, devo dire che va molto bene, molto leggero e scattante (va ovviamente un pò meglio della ultimate dato che occupa meno risorse), unica cosa negativa che non si può cambiare lo sfondo... :muro: mi pare una limitazione ridicola...

DeMoN3
01-09-2009, 08:29
finalmente mi sono ritagliato un paio di gg per provare la RTM.

Dopo aver provato la Beta, la RC sia su fisso sia su netbook, ieri sera mi son deciso a provare la Starter Edition sul mio Asus 901go, devo dire che va molto bene, molto leggero e scattante (va ovviamente un pò meglio della ultimate dato che occupa meno risorse), unica cosa negativa che non si può cambiare lo sfondo... :muro: mi pare una limitazione ridicola...

beh,in effetti non capisco xkè non ti facciano cambiare lo sfondo...che limitazione stupidissima -_-

vedrai che tempo qualche settimana e qualcuno troverà il modo di cambiarlo...

ps:dove hai trovato la starter?io sul msnd aa ho trovato solo la pro =\

Children of Bodom
01-09-2009, 08:33
beh,in effetti non capisco xkè non ti facciano cambiare lo sfondo...che limitazione stupidissima -_-

vedrai che tempo qualche settimana e qualcuno troverà il modo di cambiarlo...

ps:dove hai trovato la starter?io sul msnd aa ho trovato solo la pro =\la starter c'è su technet e su msdn normale

DeMoN3
01-09-2009, 08:49
la starter c'è su technet e su msdn normale

uhm...su quello del polimi no,peccato =\

mi sarebbe piaciuto provarla sul 901

gianni1879
01-09-2009, 08:52
il fatto dello sfondo è una limitazione di questa edizione, come il fatto che manca mediacenter, etc.

però gira piuttosto bene :)

dovella
01-09-2009, 09:00
Windows 7: organizzate una festa per l'arrivo del nuovo sistema operativo Microsoft e lo riceverete direttamente a casa

Bentornati dalle vacanze lettori di MClips.

Manca poco più di un mese alla disponibilità di Windows 7 e vogliamo darvi in assoluta anteprima per voi l'opportunità di festeggiare l'arrivo del nuovo sistema operativo. Come?

Semplice, con il tuo PC

Link all iniziativa (http://www.mclips.it/archive/2009/09/01/windows-7-organizzate-una-festa-per-l-arrivo-del-nuovo-sistema-operativo-microsoft-e-lo-riceverete-direttamente-a-casa.aspx)

ThePunisher
01-09-2009, 09:02
LOL! Bella iniziativa!

Life bringer
01-09-2009, 09:04
Uh? Punisher leggi e traduci, vengono a controllare che tu dia la festa a casa? :asd:
Voglio il pacchetto di w7 senza dare la festa!!!

ThePunisher
01-09-2009, 09:06
Uh? Punisher leggi e traduci, vengono a controllare che tu dia la festa a casa? :asd:
Voglio il pacchetto di w7 senza dare la festa!!!

LOL! E' in italiano comunque la pagina asd.

Life bringer
01-09-2009, 09:09
No, si vabbeh... rispondi alla mia domanda... come controllano se do il party o no? :asd:

ThePunisher
01-09-2009, 09:10
No, si vabbeh... rispondi alla mia domanda... come controllano se do il party o no? :asd:

Non ho letto tutto ma ci sarà scritto!

robertogl
01-09-2009, 09:49
c'è il modo di far andare unlocker su seven x64?:help:
intanto sto usando lock hunter,però unlocker è unlocker...

Aenil
01-09-2009, 10:00
Windows 7: organizzate una festa per l'arrivo del nuovo sistema operativo Microsoft e lo riceverete direttamente a casa

Bentornati dalle vacanze lettori di MClips.

Manca poco più di un mese alla disponibilità di Windows 7 e vogliamo darvi in assoluta anteprima per voi l'opportunità di festeggiare l'arrivo del nuovo sistema operativo. Come?

Semplice, con il tuo PC

Link all iniziativa (http://www.mclips.it/archive/2009/09/01/windows-7-organizzate-una-festa-per-l-arrivo-del-nuovo-sistema-operativo-microsoft-e-lo-riceverete-direttamente-a-casa.aspx)

LOL a saperlo prima =)
Loro lo chiamano party ma alla fine basta che organizzi un'evento anche piccolo che pubbliciczzi 7

Senza volere una cosa simile l'ho fatta un mesetto fa quando, date le relativamente numerose richieste, installai 7 RC su svariati Netbook e portatili di amici per poi spiegargli a grandi linee il suo funzionamento.. sembrava una catena di montaggio con tutti i portatilini in fila ed io che spiegavo :D

k.graphic
01-09-2009, 10:00
c'è un modo per reinstallare il media center? ieri dopo aver risolto il problema dei sottotitoli non funzionano più i cataloghi multimediali, quando cerco di aggiungere un catalogo, che sia video, musica o foto (solo il primo mi interessa) mi restituisce un messaggio d'errore che mi dice che un componente necessario per media center non è stato avviato correttamente e di riavviarlo, ma ho provato un po tutto anche a ripristinare i file che vanno modificati per abilitare i sottotitoli con il 64 bit ma niente

qualche idea? disinstallando il programma dall'apposito menu e poi riabilitandolo risolvo o faccio prima a installare su macchina virtuale e copiarmi tutti i file?

pitx
01-09-2009, 10:01
@Dovella
Sei invitato anche tu alla festa :D
Registrazione effettuata, speriamo bene :D

dovella
01-09-2009, 10:24
Continuiamo qui la discussione per il party (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2039277)

anche se i soliti Troll hanno fatto irruzione come al solito :(
Mi fanno passare la voglia di comunicare qualsiasi iniziativa

sickofitall
01-09-2009, 10:27
Vorrei segnalare un buon programma per la gestione dello spostamento file, ora compatibile anche con 7 x64 ;)

http://www.codesector.com/teracopy.php

lcpreben
01-09-2009, 10:28
Sapete dirmi per quale motivo non visualizzo gli aggiornamenti disponibili da Windows Update? :eek:
http://img216.imageshack.us/img216/8380/catturab.jpg

ThePunisher
01-09-2009, 10:29
Sapete dirmi per quale motivo non visualizzo gli aggiornamenti disponibili da Windows Update? :eek:
http://img216.imageshack.us/img216/8380/catturab.jpg

Mmh che versione hai? Io li vedo e li installo.

orsogrigioita
01-09-2009, 10:29
Continuiamo qui la discussione per il party (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2039277)

anche se i soliti Troll hanno fatto irruzione come al solito :(
Mi fanno passare la voglia di comunicare qualsiasi iniziativa

Bhe, diciamo che da ieri quando hai annunciato novità al riguardo era ben altro quello che ci si aspettava...ad es. la possibilkità del family pack anche in Italia o iniziative analoghe al preorder in Inghilterra a prezzi ragionevoli. Quindi non meravigliarti se non tutti condividono il tuo entusiasmo. Diciamo che hai contribuito a creare delle aspettative

bagongo13
01-09-2009, 10:33
Mmh che versione hai? Io li vedo e li installo.

Succedeva anche a me...ho riavviato ed e' tornato normale...non saprei.......

giovandrea
01-09-2009, 10:34
Sapete dirmi per quale motivo non visualizzo gli aggiornamenti disponibili da Windows Update? :eek:

Anche a me lo fa, basta riavviare e gli aggiornamenti tornano visibili..

lcpreben
01-09-2009, 10:36
Anche a me riavviando torna tutto normale :mbe:
Forse è perchè utilizzo l'ibernazione invece del normale "arresta il sistema"? Ma mi sembra strano perchè bisognerebbe fare proprio così :stordita:

giovandrea
01-09-2009, 10:43
Anche a me riavviando torna tutto normale :mbe:
Forse è perchè utilizzo l'ibernazione invece del normale "arresta il sistema"? Ma mi sembra strano perchè bisognerebbe fare proprio così :stordita:

Non credo, non ho mai utilizzato l'ibernazione nel mio PC. Io ho ipotizzato che succeda questo piccolo "bug" in uno scenario particolare:
Di solito sono io che cerco gli aggiornamenti e capita piuttosto di rado che sia il sistema stesso a propormi nuovi update. Credo che capiti quando faccio apro WU e faccio click su "Cerca Aggiornamenti" e che ciò coincida con una ricerca fatta in automatico fatta dal PC, mostrando come risultato quella pagina bianca.
Poi non lo so, la mia è solo una supposizione

lucacoralli
01-09-2009, 11:21
Ciao a tutti! Chiedo scusa se la mia domanda è già stata posta ma più di 1000 pagine da leggere non sono facili. Facendola in breve, mi ricordo che dal 31 agosto dovevano aprire le prevendite di Seven anche qui in Italia. Sono andato nella pagina dedicata, ma ho visto che l'offerta è destinata solo a coloro che hanno acquistato Vista in questi ultimi mesi. E ovunque nel sito Microsoft si parla solo di loro. E per coloro che, come me, hanno comprato Vista al Day One, cosa succede? Non esistono offerte speciali? Grazie per la risposta!

[000]Jean
01-09-2009, 11:21
Grazie per la conferma.

XP è già installato, penso allora che non ci siano problemi :)

Poi eventualmente per eliminare il dual boot, nel caso lascio Seven come S.O., dovrei eliminare la partizione di XP inserendo il disco di Seven, oppure operazione contraria

Giusto?No, non c'è bisogno di cancellare usando il CD, anzi è meglio fare tutto da 7. Formatti la partizione, e poi modifichi il boot da Sistema > Impostazioni di Sistema avanzate > Avanzate > Avvio e Ripristino, e disattivi la voce per il boot di XP

orsogrigioita
01-09-2009, 11:28
Ciao a tutti! Chiedo scusa se la mia domanda è già stata posta ma più di 1000 pagine da leggere non sono facili. Facendola in breve, mi ricordo che dal 31 agosto dovevano aprire le prevendite di Seven anche qui in Italia. Sono andato nella pagina dedicata, ma ho visto che l'offerta è destinata solo a coloro che hanno acquistato Vista in questi ultimi mesi. E ovunque nel sito Microsoft si parla solo di loro. E per coloro che, come me, hanno comprato Vista al Day One, cosa succede? Non esistono offerte speciali? Grazie per la risposta!

Al momento in Italia non esiste nulla per chi ha creduto in Vista dal day one. Almeno di non considerare un'offerta il party proposto da Dovella...
Seriamente purtroppo siamo ancora in attesa..

rizzotti91
01-09-2009, 11:39
Vorrei segnalare un buon programma per la gestione dello spostamento file, ora compatibile anche con 7 x64 ;)

http://www.codesector.com/teracopy.php

Che vantaggi ho rispetto a non installarlo? :)

alex_81
01-09-2009, 12:13
A voi la funzione di ibernazione funziona bene?

A me 9 volte su 10 dopo qualche secondo che il pc si spegne...si riavvia automaticamente!

Come può essere?

Nessuno ha qualche idea?

Hitoshi86
01-09-2009, 12:14
ragazzi ma a voi msn su Seven64 vi funziona?
a me ogni volta per aprirlo spunta un messaggio di errore e mi si chiude e devo provare più volte (anche 10,15 volte) prima che mi si apre °.°

ThePunisher
01-09-2009, 12:14
ragazzi ma a voi msn su Seven64 vi funziona?
a me ogni volta per aprirlo spunta un messaggio di errore e mi si chiude e devo provare più volte (anche 10,15 volte) prima che mi si apre °.°

Funziona benissimo... e ci mancherebbe... è Microsoft... sicuro di averlo installato correttamente (dall'installer)?

Hitoshi86
01-09-2009, 12:20
Funziona benissimo... e ci mancherebbe... è Microsoft... sicuro di averlo installato correttamente (dall'installer)?

eh boh penso di si °-°
allora lo tolgo e lo rimetto, speriamo T-T

joshA
01-09-2009, 12:21
Che vantaggi ho rispetto a non installarlo? :)

TeraCopy è un programma compatto progettato per copiare e spostare file alla massima velocità possibile, fornendo all'utente un sacco di funzioni:

* Copy files faster. TeraCopy uses dynamically adjusted buffers to reduce seek times. Copiare i file più veloce. TeraCopy utilizza regolata dinamicamente buffer per ridurre i tempi di ricerca. Asynchronous copy speeds up file transfer between two physical hard drives. Copia asincrona accelera il trasferimento di file tra due dischi rigidi fisici.
* Pause and resume file transfers. Pause copy process at any time to free up system resources and continue with a single click. Mettere in pausa e riprendere i trasferimenti di file. Pausa processo di copia in qualsiasi momento per liberare le risorse di sistema e continuare con un solo clic.
* Error recovery. In case of copy error, TeraCopy will try several times and in the worse case just skips the file, not terminating the entire transfer. Errore di recupero. In caso di errore di copia, TeraCopy proverà più volte e, nel caso peggiore salta solo il file, non chiude l'intero trasferimento.
* Interactive file list. TeraCopy shows failed file transfers and lets you fix the problem and recopy only problem files. Elenco di file Interactive. TeraCopy mostra fallito trasferimenti di file e consente di risolvere il problema e ricopiare i file unico problema.
* Shell integration. TeraCopy can completely replace Explorer copy and move functions, allowing you work with files as usual. Integrazione con la shell. TeraCopy può sostituire completamente Explorer copiare e spostare le funzioni, consentendo di lavorare con i file come al solito.
* Full Unicode support. Pieno supporto Unicode.
* Windows 7 x64 support. Windows 7 supporto x64.

BossKnife
01-09-2009, 12:35
ma hai fatto riduci volume? dopo aver deframmentato?
non "nuova" partizione

Non centra niente aver defframmentato e nemmeno GParted..ho risolto il problema
L'harddisk su cui installavo Windows 7 era visto come "Disco 1" e non come "Disco 0", spostando quindi i connettori sata sulla scheda madre sono riuscito a invertire i 2 harddisk e sono riuscito a installare Windows 7.

AnonimoVeneziano
01-09-2009, 12:36
L'xp mode come si installa?

Sono curioso di provarlo :)

BaZ....!!!!
01-09-2009, 12:41
in prima pagina dovrebbero esserci i link ;) cmq servono 2 cose, un update che installa "virtual pc" e la vhd vera e propria con su XP ;)

gianni1879
01-09-2009, 12:52
Nessuno ha qualche idea?

si dovrebbe essere un'impostazione del risparmio energetico di alcune periferiche come mouse e tastiera, si va in proprietà da gestione periferiche

Wing_Zero
01-09-2009, 12:53
in prima pagina dovrebbero esserci i link ;) cmq servono 2 cose, un update che installa "virtual pc" e la vhd vera e propria con su XP ;)

ed un processore che supporti le estensioni "VT". altrimenti ciccia.

mapoetti
01-09-2009, 13:06
confermo WINDOWS AERO PROVOCA UN CONTINUO ALTERNARE DELLA FREQUENZA DELLA SCHEDA VIDEO......
togliete aero e le frequenze al desktop resteranno normali.....

AnonimoVeneziano
01-09-2009, 13:07
in prima pagina dovrebbero esserci i link ;) cmq servono 2 cose, un update che installa "virtual pc" e la vhd vera e propria con su XP ;)

Grazie delle info.

Vedo che è ancora in RC e non finale.

Penso che aspetterò l'uscita della versione finale, tanto non mi serve :P

Saluti

Aenil
01-09-2009, 13:08
confermo WINDOWS AERO PROVOCA UN CONTINUO ALTERNARE DELLA FREQUENZA DELLA SCHEDA VIDEO......
togliete aero e le frequenze al desktop resteranno normali.....

sì confermo pure io. quando ad esempio uso l'ereo peek o il "carosello" delle finestre le freq. salgono.. scua ma qual'è il problema?

Giustaf
01-09-2009, 13:14
sì confermo pure io. quando ad esempio uso l'ereo peek o il "carosello" delle finestre le freq. salgono.. scua ma qual'è il problema?

lo fa se si hanno drivers 190.xx, con i precendenti questo non avviene. Speriamo risolvano con la prossima release!

mapoetti
01-09-2009, 13:15
sì confermo pure io. quando ad esempio uso l'ereo peek o il "carosello" delle finestre le freq. salgono.. scua ma qual'è il problema?

il problema è che la scheda video lavora sempre per nulla.....perciò comporta un notevole riscaldamento,un notevole consumo di energia e forse si rovina anche la schda......tutto questo per niente....non ha senso....quello che fai al desctop dovrebbe farlo benissimo con le frequenze di low3d...ciao

mapoetti
01-09-2009, 13:15
lo fa se si hanno drivers 190.xx, con i precendenti questo non avviene. Speriamo risolvano con la prossima release!

grande giustaf merito tuo...;)

birmarco
01-09-2009, 13:16
confermo WINDOWS AERO PROVOCA UN CONTINUO ALTERNARE DELLA FREQUENZA DELLA SCHEDA VIDEO......
togliete aero e le frequenze al desktop resteranno normali.....

Di quali frequenze parli? GPU e VRAM?
Forse è per questo che capitano spesso crash del driver video nVidia?? (Con la nuova versione 190 non capita quasi più...)
Purtroppo senza aero windows fa schifo... :D :(

mapoetti
01-09-2009, 13:18
Di quali frequenze parli? GPU e VRAM?
Forse è per questo che capitano spesso crash del driver video nVidia?? (Con la nuova versione 190 non capita quasi più...)
Purtroppo senza aero windows fa schifo... :D :(

no no...capita proprio con i 190.xx guarda 7---10 pagine PAG 992 IN POI a dietro...ieri e l'altro ieri ne abbiamo parlato molto.......

comunque è riferito alla GPU,vram,shaders nvidia con i driver 190.xx


ps:in efetti ieri ero al descktop e i driver video hanno smesso di funzionare....cosi mi ha scritto....poi ho riavviato e tutto ok........

Nosf3r
01-09-2009, 13:19
Ho questo problema:
Sul pc in firma con win vista 32 bit ho in condivisione una canon s100. Vorrei condividerla con il mio portatile dove ho la RC di 7 a 64bit. Quando vado per aggiungere la porta locale ("\\nomepc\nomecondivisione") mi ritorna l'errore access denied... da cosa può dipendere?

Macco26
01-09-2009, 13:27
Credo sia un prob. che i 2 sistemi sono a 32bit e 64bit (diversi, quindi).

Mi pare che la procedura per riuscirci sia di cercare di installare una stampate LOCALE su porta File: e quindi usando i driver a 64bit. Terminato, si aprono le proprietà di questa stampante e sulla porta si edita l'indirizzo e ci si mette il nome della condivisione che arriva dalla macchina a 32bit.

Allora funziona.
:cool:

PS: x accertarsi che cmq non sia altro: hai reso CONDIVISA la stampante su Vista 32bit, vero??:rolleyes:

mapoetti
01-09-2009, 13:36
nella foto posto il problema e il modo in cui elimino le porte farewall in ecesso..
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090901143256_Immagine.jpg)

la mia domanda è,visto che non so neanche quello che faccio di preciso,come posso prevenire questo evento?
perchè il firewall si comporta cosi?

ps:ezio upnp mi aveva consiagliato di disattivare da skipe l' upnp..ma non ha portato a nessun cambiamento.

ThEbEsT'89
01-09-2009, 13:39
Questa storia delle frequenze della scheda video mi interessa molto :).
Ma funge solo con le ultime schede nVidia? C'è da spuntare qualche cosa nel pannello di controllo? Perchè io con la mia 7900gt non noto cambi di frequenza con/e senza areo...

ps: per la cronaca uso Win 7 Professional x64 ed ho gli ultimi driver nVidia

Aenil
01-09-2009, 13:47
ma sapete che aereo lavora con la gpu della scheda video con 7? Le ultime release dei driver video per 7 permettono appunto un maggior supporto a queste ed altre feature di 7.

La gpu non si squaglia non preoccupatevi e se hanno fatto una cosa del genre credo siano abbastanza competenti per prevenire eventuali problemi.. insomma se lo vostra scheda da 600€ viene sfruttata anche al di fuori dei VG voi vi lamentate?

ThePunisher
01-09-2009, 13:49
ma sapete che aereo lavora con la gpu della scheda video con 7? Le ultime release dei driver video per 7 permettono appunto un maggior supporto a queste ed altre feature di 7.

La gpu non si squaglia non preoccupatevi e se hanno fatto una cosa del genre credo siano abbastanza competenti per prevenire eventuali problemi.. insomma se lo vostra scheda da 600€ viene sfruttata anche al di fuori dei VG voi vi lamentate?

In effetti potrebbe essere una feature :asd:.

Aenil
01-09-2009, 13:49
il problema è che la scheda video lavora sempre per nulla.....perciò comporta un notevole riscaldamento,un notevole consumo di energia e forse si rovina anche la schda......tutto questo per niente....non ha senso....quello che fai al desctop dovrebbe farlo benissimo con le frequenze di low3d...ciao

allora prima di fare queste affermazioni tieni monitorato il sistema con vista e segni le temp, successivamente provi 7 con gli ultmi driver e mi dici se noti preoccupanti cambiamenti. poi ne parliamo seriamente.

Il problema è sempre il solito.. al minimo cambiamento vedo solo innutili allarmismi, ho come un deja vu, ricordando il Vista brutto e cattivo che "ciucciava" tanta preziosa ram.

||ElChE||88
01-09-2009, 14:00
ma sapete che aereo lavora con la gpu della scheda video con 7?
Eh? Lo faceva anche con Vista.

Comunque ho provato a fare dei test con Everest Ultimate e Windows 7 (schede: 9800M GT in SLI).

Con i driver vecchi le frequenze non cambiano (restano basse) e le temperature stanno sui 53-57°C.
Con i driver nuovi le frequenze cambiano spesso e le temperature stanno sui 59-65°C.

Ovviamente Aero è perfettamente fluido in entrambi i casi. Idem con patate in Windows Vista.
Direi proprio che è un bug e non una feature.

Giustaf
01-09-2009, 14:05
Direi proprio che è un bug e non una feature.

purtroppo la penso così anche io..anche perchè non avrebbe senzo tenere questi mostro di vga a 700Mhz di core giusto per qualche effettino grafico a desktop! :asd:

rizzotti91
01-09-2009, 14:06
TeraCopy è un programma compatto progettato per copiare e spostare file alla massima velocità possibile, fornendo all'utente un sacco di funzioni:

* Copy files faster. TeraCopy uses dynamically adjusted buffers to reduce seek times. Copiare i file più veloce. TeraCopy utilizza regolata dinamicamente buffer per ridurre i tempi di ricerca. Asynchronous copy speeds up file transfer between two physical hard drives. Copia asincrona accelera il trasferimento di file tra due dischi rigidi fisici.
* Pause and resume file transfers. Pause copy process at any time to free up system resources and continue with a single click. Mettere in pausa e riprendere i trasferimenti di file. Pausa processo di copia in qualsiasi momento per liberare le risorse di sistema e continuare con un solo clic.
* Error recovery. In case of copy error, TeraCopy will try several times and in the worse case just skips the file, not terminating the entire transfer. Errore di recupero. In caso di errore di copia, TeraCopy proverà più volte e, nel caso peggiore salta solo il file, non chiude l'intero trasferimento.
* Interactive file list. TeraCopy shows failed file transfers and lets you fix the problem and recopy only problem files. Elenco di file Interactive. TeraCopy mostra fallito trasferimenti di file e consente di risolvere il problema e ricopiare i file unico problema.
* Shell integration. TeraCopy can completely replace Explorer copy and move functions, allowing you work with files as usual. Integrazione con la shell. TeraCopy può sostituire completamente Explorer copiare e spostare le funzioni, consentendo di lavorare con i file come al solito.
* Full Unicode support. Pieno supporto Unicode.
* Windows 7 x64 support. Windows 7 supporto x64.

Intendo reali vantaggi prestazionali :)

ThePunisher
01-09-2009, 14:06
purtroppo la penso così anche io..anche perchè non avrebbe senzo tenere questi mostro di vga a 700Mhz di core giusto per qualche effettino grafico a desktop! :asd:

In effetti :asd:.

Aenil
01-09-2009, 14:21
Eh? Lo faceva anche con Vista.

Comunque ho provato a fare dei test con Everest Ultimate e Windows 7 (schede: 9800M GT in SLI).

Con i driver vecchi le frequenze non cambiano (restano basse) e le temperature stanno sui 53-57°C.
Con i driver nuovi le frequenze cambiano spesso e le temperature stanno sui 59-65°C.

Ovviamente Aero è perfettamente fluido in entrambi i casi. Idem con patate in Windows Vista.
Direi proprio che è un bug e non una feature.

Le mie temp. non sono cambiate

http://h.imagehost.org/0946/sshot-22.png

Il fatto del migior sfruttamento della gpu con gli ultimi driver derivava da questa news (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19143), anche vista so che utilizzava la gpu. Comunque da qual che ho letto, il sistema di gestione delle finestre desktop in 7 seven è stato ottimizzato con l'introduzione delle WDDM 1.1

Per il fatto del bug all'inizio credevo pure io fosse una cosa del genere ma ora che controllo meglio il cambiamento delle frequenze noto che appena si usa aereo le freq. aumentano ma come vedete appena lascio il pc fermo rimangono con frequenze basse:

http://h.imagehost.org/0017/sshot-23.png

Nosf3r
01-09-2009, 14:28
Credo sia un prob. che i 2 sistemi sono a 32bit e 64bit (diversi, quindi).

Mi pare che la procedura per riuscirci sia di cercare di installare una stampate LOCALE su porta File: e quindi usando i driver a 64bit. Terminato, si aprono le proprietà di questa stampante e sulla porta si edita l'indirizzo e ci si mette il nome della condivisione che arriva dalla macchina a 32bit.

Allora funziona.
:cool:

PS: x accertarsi che cmq non sia altro: hai reso CONDIVISA la stampante su Vista 32bit, vero??:rolleyes:

Si si! condivisa su vista. Proverò stasera e ti dico ;)

DeMoN3
01-09-2009, 14:29
mi son reso conto che su seven le casse mi vanno in 2.0 anzichè in 5.1 ...come s'imposta il numero di speaker?

Giustaf
01-09-2009, 14:30
Che il "problema" sia direttamente collegato all'utilizzo di aero o cmq alle animazioni grafiche di win 7 è indubbio. Infatti anche io provai a star fermo e le frequenze stanno fisse in modalità 2D.

Il punto è questo: è un effetto voluto?? siamo sicuri che nvidia è consapevole e le va bene che le sue vga, mentre l'utente sta a desktop, cambino frequenza in continuazione da 2D a Performance 3D?

ThePunisher
01-09-2009, 14:30
mi son reso conto che su seven le casse mi vanno in 2.0 anzichè in 5.1 ...come s'imposta il numero di speaker?

Dal pannello dei driver Audio, accessibile anche da Pannello di Controllo --> Audio (e magari avanzate).

ThePunisher
01-09-2009, 14:31
Che il "problema" sia direttamente collegato all'utilizzo di aero o cmq alle animazioni grafiche di win 7 è indubbio. Infatti anche io provai a star fermo e le frequenze stanno fisse in modalità 2D.

Il punto è questo: è un effetto voluto?? siamo sicuri che nvidia è consapevole e le va bene che le sue vga, mentre l'utente sta a desktop, cambino frequenza in continuazione da 2D a Performance 3D?

Già, il punto è proprio questo.

birmarco
01-09-2009, 14:31
Ho questo problema:
Sul pc in firma con win vista 32 bit ho in condivisione una canon s100. Vorrei condividerla con il mio portatile dove ho la RC di 7 a 64bit. Quando vado per aggiungere la porta locale ("\\nomepc\nomecondivisione") mi ritorna l'errore access denied... da cosa può dipendere?

sul computer vista disabilita la condivisione protetta da password :) Imposta la rete domestica come rete privata e non come pubblica (se non l'hai già fatto)

no no...capita proprio con i 190.xx guarda 7---10 pagine PAG 992 IN POI a dietro...ieri e l'altro ieri ne abbiamo parlato molto.......

comunque è riferito alla GPU,vram,shaders nvidia con i driver 190.xx


ps:in efetti ieri ero al descktop e i driver video hanno smesso di funzionare....cosi mi ha scritto....poi ho riavviato e tutto ok........

mmm strano. Quando ero con la RC ho dovuto reinstallare tutto perchè gli eccessivi crash dovuti ai driver video 185 avevano danneggiato il sistema in modo irreparabile... :mad: Con i 190 tutto ok!

Nosf3r
01-09-2009, 14:35
sul computer vista disabilita la condivisione protetta da password :) Imposta la rete domestica come rete privata e non come pubblica (se non l'hai già fatto)

Fatto tutto! :D grazie cmq per i suggerimenti!