View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
No non ti perdono :O qui si parla 7 infatti , ma non si significa che user unix/osx non ha diritto di alloggiare qui. Anche lui magari lo deve virtualizzare o installare.
Un user Unix o OSX lancia nativamente Windows 7 ?
Se gia lo lancia in modalità virtualizzata , che diavolo gliene frega di RI-Virtualizzare ??!!
Si parlava di XP Mode disponibile in WIndows 7 RTM , quindi per quello che interessa a noi si tratta esclusivamente di compatibilità per le stravecchie periferiche che i driver non hanno subito aggiornamenti per Vista
PUNTO.
Se poi vuoi parlare di virtualizzazioni in modo generico apri un altro thread!
Children of Bodom
05-05-2009, 17:43
Ragazzi... un'altra richiesta.
Mi direste un programma alternativo a Daemon Tools lite che abbia le stesse funzioni (fondamentalmente mi serve solo per lanciare le .iso su drive virtuale), sia leggero come DT, poco invadente come DT, facile da usare come DT e che non crei processi in background quando è disattivato.
Inoltre deve essere in grado di girare sotto 7 64 senza avere problemi di memory leakage etc... e magari anche freeware.
Nel consigliarmi cercate di essere il più possibili onesti e non di parte.
Grazie anticipatamentevirtual clone drive
Davor1984
05-05-2009, 17:43
Ragazzi aiuto perfavore,ho 1 hard disk con 2 partizioni,su una c'è xp pro e sull'altra ubuntu,il tutto parte con il boot loader grub,come cavolo faccio ad installare la seven tenendo tutti e 3 gli OS??:rolleyes: :confused:
Qualcuno che mi aiuti?:confused: :mc:
Children of Bodom
05-05-2009, 17:44
Scusate l'ignoranza, ma il seriale inviatomi per questa RC non doveva valere un'annetto? :confused: :confused:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/480555w7.JPG (http://allfreeportal.com)guarda che devi cambiare quella key lì con quella che danno sul sito microsoft.
Crimson Skies
05-05-2009, 17:46
ma che sto windows 7 rc ,scaricato, installato ,va bene (anche se piu lento nel boot ) l'unica cosa che gia è la 8ottava volta che lo fa ,mentre sto normale , solo con firefox aperto ,poo!! e va in crash ( si fa sta schermata blu con delle scritte bianche ) e si riavvia. tipo questa http://www.tomshw.it/forum/attachments/archiviazione/9713d1226444707-crash-dopo-aver-inserito-una-usb-sara-lhard-disk-blu.jpg
che mi SUGGERITE??( vi prego non mi dite formattare ):doh: :help: :cry:
Hai controllato i drivers? A me davano un sacco di problemi i drivers video beta.:)
funziona..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090505183039_desk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090505183039_desk.jpg)
Grazie per la risp e lo screen.:)
ma dico io,c è virtual clone drive che è free ed è meglio di daemon tools ( e compatibilissimo con seven ).usate quello.addirittura con virtual clone drive è sbloccata la protezione securom :D
Che roba è sto programma? :what:
SerMagnus
05-05-2009, 17:46
raga ma c'è qualche link diretto per il download senza per forza di cose passare per il donwload manager in java?
è di una lentazza disarmante... oscilla tra i gli 1kb e 14kb... :rolleyes:
Falla dello UAC di Windows 7 ancora aperta!!!!
Avete voluto meno richieste di elevazione privilegi???? Ora pedalate!!!!!!!!!!!!!!!! :ciapet:
Ennesima dimostrazione che lo UAC di Vista era già ottimo e che Microsoft non doveva ascoltare le lamentele di tutti quegli utenti che non hanno capito nulla del perchè lo UAC dovesse comparire.
http://www.pretentiousname.com/misc/win7_uac_whitelist2.html
Quick Windows 7 RC1 Update:
Everything below still applies to the RC1 build 7100. The proof-of-concept code still works as-is. Nothing has been done to address any of this. Microsoft apps like Explorer.exe, Calc.exe and MSPaint.exe are still "blessed" with something apparently too dangerous to give third-party developers yet not dangerous enough to stop malicious software from abusing. MS still haven't responded to repeated offers to give them full details. As all of this is apparently a non-issue I'm considering putting the proof-of-concept exe/source online, but not sure yet if that's the best thing to do. I still haven't fixed all the typos on this paged or trimmed it down as I've been coding instead (plus there were those two weeks where I did nothing but play Resident Evil 5 on my 360). :) --Leo 03/May/2009
grazie di averlo ricordato, lo sparo al massimo il uac tanto a me non dà fastidio se ogni tanto mi chiede l'autorizzazione
cosa stranissima oggi ho notato che su vista x64 avevo defender disabilitato... paura.. io non lo avevo toccato... chissà come mai...
ragazzi vorrei installare anch'io W. 7 però ho il lettore dvd/cd-rom che interpreta i dvd come cd-rom cosa consigliereste?
Se vuoi un dual boot estrai (ad es. con UltraIso) l'iso su penna USB e lancia il setup di Win7 da XP......
Mauro B.
05-05-2009, 17:47
cambia lettore.
l'ho cambiato... deve essere un problema di configurazione stabilita nel SO oppure di biOs, ma prediligo la prima possibilità...
Children of Bodom
05-05-2009, 17:49
Hai controllato i drivers? A me davano un sacco di problemi i drivers video beta.:)
Grazie per la risp e lo screen.:)
Che roba è sto programma? :what:è un programma come daemon tools,ma molto meglio,è free,legge tutto,e ha anche la protezione securom sbloccata oltre che compatibile al 100% con seven
domandona su la xpm, ho una scheda di acquisizione video che ha supporto driver solo per xp
con virtual box o altro dovevo per forza avere il driver su vista - che non esiste e quello per xp genera bsod -
sulla xpm posso direttamente farla sentire a xp senza passare da 7 o ho capito male?
Children of Bodom
05-05-2009, 17:49
grazie di averlo ricordato, lo sparo al massimo il uac tanto a me non dà fastidio se ogni tanto mi chiede l'autorizzazione
cosa stranissima oggi ho notato che su vista x64 avevo defender disabilitato... paura.. io non lo avevo toccato... chissà come mai...defender non serve a una ceppa,anzi meglio disabilitato,niente paura
Ho trovato una presentazione fantastica fatta da Piergiorgio Malusardi (IT Pro Evangelist, Microsoft) che in 50 minuti spiega come gestire tutte le possibili opzioni di boot da hard-disk virtuali.
Secondo me è assolutamente da vedere. Il video lo trovate qui: Windows 7: supporto nativo e avvio da VHD (http://www.microsoft.com/italy/beit/Generic.aspx?video=a4b4a79e-7a2b-40c4-95fb-d4b82ee117c2)
Vedete se è il caso di metterlo in prima pagina.
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
Mauro B.
05-05-2009, 17:52
cliccando nelle proprietà del lettore DVD che regione è indicata nella sezione DVD?
Crimson Skies
05-05-2009, 17:53
Un user Unix o OSX lancia nativamente Windows 7 ?
Se gia lo lancia in modalità virtualizzata , che diavolo gliene frega di RI-Virtualizzare ??!!
Si parlava di XP Mode disponibile in WIndows 7 RTM , quindi per quello che interessa a noi si tratta esclusivamente di compatibilità per le stravecchie periferiche che i driver non hanno subito aggiornamenti per Vista
PUNTO.
Se poi vuoi parlare di virtualizzazioni in modo generico apri un altro thread!
Quoto.
ragazzi vorrei installare anch'io W. 7 però ho il lettore dvd/cd-rom che interpreta i dvd come cd-rom cosa consigliereste?
nelle proprietà leggo che si può stabilire la regione forse questo prametro è sbagliato... voi cosa avete?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27349657&postcount=6384
Ok, altra domanda:
Il mio boot attualmente è così configurato:
Grub:-> -kubuntu 9.04
_______-vista/Longhorn Loader :-> -Xp
____________________________ -Vista
(scusate per gli underscore, mi servivano per identare, altrimenti andava a capo)
Se io volessi installare 7 al posto di Xp (mi risulterebbe molto più comodo, potrei formattare salvandomi i dati nella partizione ext4), Grub andrebbe in bamba?
Penso possibile questo perchè temo che 7 installandosi andrebbe a riscrivere il boot loader di vista e quindi grub non si gestirebbe più.
Al massimo posso modificarmi a mano il grub.conf giusto?
Insert coin
05-05-2009, 18:02
edit
Ho installato la nuova build 7100, che potenza!
Però non mi funziona l'XP Mode, che peccato :(
La acer ha pensato bene di mettere su "Locked Off" l'hardware virtualization e quindi l'XP Mode non funziona ( mi da un errore "There is no hardware-assisted virtualization support on this system" )
Nel BIOS non c'è l'opzione
Non c'è un modo per abilitarla?
E' davvero triste constatare come sui forum di mezzo mondo siano saltati fuori language pack di ogni tipo per la RC:
Tedesco, Olandese, Polacco, Cecoslovacco, Svedese, Turco, Francese, Portoghese, Spagnolo, Tedesco, Giapponese, Russo, Indiano e niente per quanto riguarda l'italiano.
Sinceramente dubito che l' LP italiano sia l'unico che Microsoft non abbia fatto per la RC... eccheccaz
giankaste
05-05-2009, 18:06
Ciao a tutti ho appena scaricato e masterizzato la rc di seven ora avendo 2 hd su uno ho vista e rimane cosi sull'altro avevo la beta di seven, ora ci installo la rc ,devo fare qualche altra manovra prima?
defender non serve a una ceppa,anzi meglio disabilitato,niente paura
vorrei capire il perchè però... mi viene in mente che ho installato il windows one care e che devo ancora riavviare il pc, forse ha disabilitato defender l'installare di one care
approfitto per riproporre la domanda che mi preme molto: domandona su la xpm, ho una scheda di acquisizione video che ha supporto driver solo per xp
con virtual box o altro dovevo per forza avere il driver su vista - che non esiste e quello per xp genera bsod -
sulla xpm posso direttamente farla sentire a xp senza passare da 7 o ho capito male?
mattewRE
05-05-2009, 18:07
edit
Mauro B.
05-05-2009, 18:07
non risolvo... mi dovreste fare una cortesia:
1) in gestione perfireiche controllare il controller ide verificando che livello di udma disponiate;
2) verificare la regione stabilita per questa periferica... non vorrei fosse sbagliata e che per questo mi considerasse i DVD quali CD-rom.
Ok, altra domanda:
Il mio boot attualmente è così configurato:
Grub:-> -kubuntu 9.04
_______-vista/Longhorn Loader :-> -Xp
____________________________ -Vista
(scusate per gli underscore, mi servivano per identare, altrimenti andava a capo)
Se io volessi installare 7 al posto di Xp (mi risulterebbe molto più comodo, potrei formattare salvandomi i dati nella partizione ext4), Grub andrebbe in bamba?
Penso possibile questo perchè temo che 7 installandosi andrebbe a riscrivere il boot loader di vista e quindi grub non si gestirebbe più.
Al massimo posso modificarmi a mano il grub.conf giusto?
Se hai tutti i sistemi operativi installati sullo stesso disco, Win7 sovrascriverà anche Grub, che andrà reinstallato.
Ciao a tutti ho appena scaricato e masterizzato la rc di seven ora avendo 2 hd su uno ho vista e rimane cosi sullaltro avevo la beta di seven, ora ci installo la rc ,devo fare qualche altra manovra prima?
Non devi fare altro.
grazie di averlo ricordato, lo sparo al massimo il uac tanto a me non dà fastidio se ogni tanto mi chiede l'autorizzazione...
Il fatto è che bisognerebbe uscire dalla mentalità dell'UAC = autorizzazione a procedere. UAC compare perché certe azioni necessitano di diritti di amministratore, non per chiedere "conferme" e "autorizzazioni".
Non è un Sì o No o un Continua|Annulla come troppi utenti Win ancora continuano a credere, e perciò reputano solo una seccatura.
(Lo dico a chi ancora avesse dubbi).
MS in questo ha sbagliato: doveva dare una descrizione più tecnica e precisa nel requester. Non scriverli in maniera così "user-friendly" da creare confusione...
Gabrielloh
05-05-2009, 18:11
Ma... Sapete che a momenti Internet Explorer 8 è pure più reattivo di Firefox? o__O
Nella build 7000 era improponibile, lento e pesante... adesso sembra leggerissimo!
Non che Firefox mi vada lento, anzi, ma Explorer mi sembra quasi di preferirlo!
Che abbiano integrato la versione finale? A chi ha dato la mia stessa impressione?
edit
non c'e nessun lp pero ci sono dei exe che traforma windows 7 in italiano , a me va na bomba
[IMG]EDIT
[URL]EDIT
Un user Unix o OSX lancia nativamente Windows 7 ?
Se gia lo lancia in modalità virtualizzata , che diavolo gliene frega di RI-Virtualizzare ??!!
Si parlava di XP Mode disponibile in WIndows 7 RTM , quindi per quello che interessa a noi si tratta esclusivamente di compatibilità per le stravecchie periferiche che i driver non hanno subito aggiornamenti per Vista
PUNTO.
Se poi vuoi parlare di virtualizzazioni in modo generico apri un altro thread!
di cosa parli :confused:
Ooh qui si parla prima di tutto di Windows 7 e tutto quello che lo riguarda, compreso virtualizazione su altri os.
Se a te non interessano certi argomenti, non significa che non interessa ad altri e ripeto abbiente 3D interessa a molti.
PUNTO
Se voglio aprire il 3d nuovo, non lo chiedo certo a te, ma e se vuoi aprire te il club privato di 7 apri te il ''theater generico''
Ibanez86
05-05-2009, 18:13
appena installato il 32bit..
mi da più problemi delle altre versioni XD
il bug della barra c'è ancora.. quindi è dovuto ai driver video immaturi..
l'audio si sente ma è uguale
il tasto centrale del mouse non riesco più ad utilizzarlo per aprire un link in una nuova finestra... mah
Ok, altra domanda:
Il mio boot attualmente è così configurato:
Grub:-> -kubuntu 9.04
_______-vista/Longhorn Loader :-> -Xp
____________________________ -Vista
(scusate per gli underscore, mi servivano per identare, altrimenti andava a capo)
Se io volessi installare 7 al posto di Xp (mi risulterebbe molto più comodo, potrei formattare salvandomi i dati nella partizione ext4), Grub andrebbe in bamba?
Penso possibile questo perchè temo che 7 installandosi andrebbe a riscrivere il boot loader di vista e quindi grub non si gestirebbe più.
Al massimo posso modificarmi a mano il grub.conf giusto?
In 2 parole: Sì, Sì ;)
Nel senso che installando 7 non avrai più il grub, ma potrai comunque reimpostarlo dopo (non ricordo come feci, mi sembra tramite il Live CD) ;)
EDIT: ops aveva già risposto ezio, come un cretino pensavo fosse questo l'ultimo post XD, scusatemi ;)
@dovella: non c'è bisogno di scaldarsi e il discorso di @ndrey è inerente la discussione ;)
non c'e nessun lp pero ci sono dei exe che traforma windows 7 in italiano , a me va na bomba
[IMG]EDIT
[URL]EDIT
Come desiderate, visto che non voglia di editare cento post al secondo iniziamo a sospendere, sperando che impariate a leggere gli avvisi dei moderatori oltre che il regolamento.
Sospeso due giorni.
Se hai tutti i sistemi operativi installati sullo stesso disco, Win7 sovrascriverà anche Grub, che andrà reinstallato.
:muro: Non ci avevo pensato.... è un problema. kubuntu ho appena finito di configurarlo e mettermelo come piace a me... come posso fare? Una volta installato il 7 c'è qualche maniera per ripristinare Grub?
... non è possibile in fase di installazione non installare il boot loader?
giankaste
05-05-2009, 18:21
Non devi fare altro.
Ok grazie procedo con l'installazione :D
E' davvero triste constatare come sui forum di mezzo mondo siano saltati fuori language pack di ogni tipo per la RC:
Tedesco, Olandese, Polacco, Cecoslovacco, Svedese, Turco, Francese, Portoghese, Spagnolo, Tedesco, Giapponese, Russo, Indiano e niente per quanto riguarda l'italiano.
Sinceramente dubito che l' LP italiano sia l'unico che Microsoft non abbia fatto per la RC... eccheccaz
Non è triste niente,
Il Pack Itliano di Windows 7 si trova in fase di piena correzione da tutti i tester, e stanno lavorando tutti sodo e duramente per consegnare obbligatoriamente il Pack Italiano al lancio MONDIALE.
Quindi non lamentiamoci
Alessio.16390
05-05-2009, 18:23
Non è triste niente,
Il Pack Itliano di Windows 7 si trova in fase di piena correzione da tutti i tester, e stanno lavorando tutti sodo e duramente per consegnare obbligatoriamente il Pack Italiano al lancio MONDIALE.
Quindi non lamentiamoci
Fonte?
Children of Bodom
05-05-2009, 18:24
vorrei capire il perchè però... mi viene in mente che ho installato il windows one care e che devo ancora riavviare il pc, forse ha disabilitato defender l'installare di one care
approfitto per riproporre la domanda che mi preme molto: domandona su la xpm, ho una scheda di acquisizione video che ha supporto driver solo per xp
con virtual box o altro dovevo per forza avere il driver su vista - che non esiste e quello per xp genera bsod -
sulla xpm posso direttamente farla sentire a xp senza passare da 7 o ho capito male?perchè a mio parere è inutile defender e rallenta il sistema,molto meglio fare ogni tanto una scansione con malwarebytes
Fonte?
Fonte Dovella
e se non ti basta chiedi a Microsoft Italia o Sinofsky.
Saluti.
Alessio.16390
05-05-2009, 18:27
Fonte Dovella
Ah bhe, allora!
:rolleyes:
è un programma come daemon tools,ma molto meglio,è free,legge tutto,e ha anche la protezione securom sbloccata oltre che compatibile al 100% con seven
Uhmm però se non ricordo male virtual clone driver non legge gli mds/mdf cioè le immagini di alchol 120% mentre daemon tools si.
Io comunque su Seven sto usando winmount 3 che è compatibile con Seven e monta tutte le immagini. Tra l'altro mi sembra anche meno invasivo :cool:
Dott.Wisem
05-05-2009, 18:28
Scusate, ripongo la domanda a cui nessuno ha risposto:
se provate a condividere una cartella nella RC 7100 di Seven, vi compare il simboletto di cartella condivisa su di essa? A me no... Premetto che uso la condivisione avanzata di file e cartelle.
:muro: Non ci avevo pensato.... è un problema. kubuntu ho appena finito di configurarlo e mettermelo come piace a me... come posso fare? Una volta installato il 7 c'è qualche maniera per ripristinare Grub?
... non è possibile in fase di installazione non installare il boot loader?
Utilizzo OpenSuse al momento e il setup permette di ripristinare solo il bootloader senza reinstallare Linux. Con kubuntu dovresti usare la linea di comando:
Ripristinare Grub con grub-install da LiveCD (http://natonelbronx.wordpress.com/2008/03/03/ripristinare-grub-da-livecd-con-grub-install-e-altre-amenita/)
EDIT: il link di @ndrey è anche più adatto ;)
willer86
05-05-2009, 18:29
Se fai l'upgrade non perdi ne dati ne programmi... se tutto va come deve andare... non puopi upgradare da 32bit a 64 nè viceversa
cioè scarico il file, lancio l'eseguibile, lui installa e non perdo niente se tutto va come devo andare? selezionando immagino Upgrade quando mi chiede...ottimo allora provo subito^^
Ok, altra domanda:
Il mio boot attualmente è così configurato:
Grub:-> -kubuntu 9.04
_______-vista/Longhorn Loader :-> -Xp
____________________________ -Vista
(scusate per gli underscore, mi servivano per identare, altrimenti andava a capo)
Se io volessi installare 7 al posto di Xp (mi risulterebbe molto più comodo, potrei formattare salvandomi i dati nella partizione ext4), Grub andrebbe in bamba?
Penso possibile questo perchè temo che 7 installandosi andrebbe a riscrivere il boot loader di vista e quindi grub non si gestirebbe più.
Al massimo posso modificarmi a mano il grub.conf giusto?
Come gia detto ezio te lo sovrascrive, lo ripristini co il live cd
Qui la quida >>Link (http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino)
Scusate, ripongo la domanda a cui nessuno ha risposto:
se provate a condividere una cartella nella RC 7100 di Seven, vi compare il simboletto di cartella condivisa su di essa? A me no... Premetto che uso la condivisione avanzata di file e cartelle.
Stessa cosa anche a me,oltretutto c'è un altro bug,se in una cartella selezioni un eseguibile,l'icona in alto sul menù diventa generica.
T3RM1N4L D0GM4
05-05-2009, 18:34
Ok ho installato la rc sul notebook col sempron64 single core... ora gogo test :D
il sistema è un hp 6735s: sempron64 2.1ghz, 2 gb ram, grafica 780g (HD3200) con 256MB allocati nn modificabili.
I catalyst 9.4 nn li installa correttamente, installando solo l'install manager... ho recuperato i 9.3 e va tutto perfettamente.
Fastrunner
05-05-2009, 18:35
già qualche bugghettino quindi, come prevedibile...
bho io l'ho messo in download ora, va a neanche 5kb, ed è molto altalenante :cry:
Children of Bodom
05-05-2009, 18:35
Uhmm però se non ricordo male virtual clone driver non legge gli mds/mdf cioè le immagini di alchol 120% mentre daemon tools si.
Io comunque su Seven sto usando winmount 3 che è compatibile con Seven e monta tutte le immagini. Tra l'altro mi sembra anche meno invasivo :cool:li legge,fidati
ragazzi finalemnte anche io sto scaricando sto benedetto RC, volevo chiedervi dovendo fare il backup del mio sistema...(Programmi e files) se lo faccio con Windows Easy Transfer e dopo che installo l'RC mi rifunzionano tutti i programmi installati???
Ah bhe, allora!
:rolleyes:
Senza che fai rolleyes,
Quando parlo io qui ti ci puoi fidare come una sentenza della cassazione.
Falla dello UAC di Windows 7 ancora aperta!!!!
Avete voluto meno richieste di elevazione privilegi???? Ora pedalate!!!!!!!!!!!!!!!! :ciapet:
Ennesima dimostrazione che lo UAC di Vista era già ottimo e che Microsoft non doveva ascoltare le lamentele di tutti quegli utenti che non hanno capito nulla del perchè lo UAC dovesse comparire.
http://www.pretentiousname.com/misc/win7_uac_whitelist2.html
Quick Windows 7 RC1 Update:
Everything below still applies to the RC1 build 7100. The proof-of-concept code still works as-is. Nothing has been done to address any of this. Microsoft apps like Explorer.exe, Calc.exe and MSPaint.exe are still "blessed" with something apparently too dangerous to give third-party developers yet not dangerous enough to stop malicious software from abusing. MS still haven't responded to repeated offers to give them full details. As all of this is apparently a non-issue I'm considering putting the proof-of-concept exe/source online, but not sure yet if that's the best thing to do. I still haven't fixed all the typos on this paged or trimmed it down as I've been coding instead (plus there were those two weeks where I did nothing but play Resident Evil 5 on my 360). :) --Leo 03/May/2009
Quando MS aveva fatto le cose bene, hanno fatto in modo di farle cambiare in peggio. I miei complimenti; non aggiungo altro, per non fare ulteriore polemica.
Il download è terminato mentre ero uscito. Ora un controllo, poi masterizzazione e poi installazione :cool:
Per evitare fraintendimenti, postate solo notizie accompagnate da fonti attendibili e ufficiali, grazie.
Alessio.16390
05-05-2009, 18:44
Come ha già detto qualcuno, l'installer dei Cata 9.4 non funziona.
Ma comunque da Gestione Dispositivi, prendendo la VGA e aggiornando i driver da lì, i 9.4 funzionano.
Una domanda:
Ho il lettore rotto, e volevo chiedere visto che ho un HD vuoto, se potevo tramite l'HD in cui sono ora, installare 7 su questo altro Hd vuoto... Io feci così con vista, però era una partizione dello stesso HD.. capito cosa vorrei fare?
Gabrielloh
05-05-2009, 18:45
Una cosa che ho notato: Windows Media Player si ripristina da solo dalla taskbar quando per esempio cambio canzone... Nella precedente beta pubblica rimaneva lì normalmente. E' un bug oppure c'è qualcosa da reimpostare?
Comunque, continuo a spolparmi questo SO... :D
Utilizzo OpenSuse al momento e il setup permette di ripristinare solo il bootloader senza reinstallare Linux. Con kubuntu dovresti usare la linea di comando:
Ripristinare Grub con grub-install da LiveCD (http://natonelbronx.wordpress.com/2008/03/03/ripristinare-grub-da-livecd-con-grub-install-e-altre-amenita/)
EDIT: il link di @ndrey è anche più adatto ;)
Grazie a te e a @ndrey, la guida per ripristinare grub da una live è molto ben fatta, procederò ;)
Alessio.16390
05-05-2009, 18:46
EDIT
Scusate, ma dalla prima non si capisce e non ho tempo/voglia di leggere 165 pagine:
Ma il Virtual PC (http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx) è la virtualizzazione dell'XP prevista nel Seven?!
È funzionante?
Grazie...
non riesco ad avviare il cd di installazione.
Ho masterizzato il file iso sul dvd ma con windows xp mi risulta vuoto. Con vista si vedono tutti i files.
Ho settato nel bios l'opzione di avvio da cdrom ma non parte l'installazione....
CARVASIN
05-05-2009, 18:50
Scusate, ma dalla prima non si capisce e non ho tempo/voglia di leggere 165 pagine:
Ma il Virtual PC (http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx) è la virtualizzazione dell'XP prevista nel Seven?!
È funzionante?
Grazie...
Virtual pc è un software di virtualizzazione(come, ad esempio, vmware) sviluppato da Ms.
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Virtual_PC
Xp mode è una "modalità" che, sfruttando virtual-pc e una "versione" di xp che gira solo su macchina virtuale, ti permette di utilizzare, direttamente su 7, programmi che girerebbero solamente su un pc con Xp installato.
Ovviamente l'hardware deve supportare la virtualizzazione :D
http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/05/04/windows-7-rc-windows-virtual-pc-e-windows-xp-mode.aspx
Ciao!
Una domanda:
Ho il lettore rotto, e volevo chiedere visto che ho un HD vuoto, se potevo tramite l'HD in cui sono ora, installare 7 su questo altro Hd vuoto... Io feci così con vista, però era una partizione dello stesso HD.. capito cosa vorrei fare?
up:confused:
sti cazzi... lentissimo il download dal sito MS...
sti cazzi... lentissimo il download dal sito MS...
Gli americani si sono svegliati, ormai, visto che la disponibilità è giunta quando da loro era ormai quasi notte e da noi mattino :fagiano:
Virtual pc è un software di virtualizzazione(come, ad esempio, vmware) sviluppato da Ms.
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Virtual_PC
Xp mode è una "modalità" che, sfruttando virtual-pc e una "versione" di xp che gira solo su macchina virtuale, ti permette di utilizzare, direttamente su 7, programmi che girerebbero solamente su un pc con Xp installato.
Ovviamente l'hardware deve supportare la virtualizzazione :D
http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/05/04/windows-7-rc-windows-virtual-pc-e-windows-xp-mode.aspx
Ciao!
Si sapevo di cosa si tratta... Grazie...
Era giusto una conferma! :D
ciccio er meglio
05-05-2009, 18:56
ragazzi ma la rc si chiama 7100? non è che sto scaricando la versione sbagliata?:D
ovviamente mi sono registrato sul sito microsoft ed ho ottenuto la key..:)
ragazzi ma la rc si chiama 7100? non è che sto scaricando la versione sbagliata?:D
oviamente mi sono registrato sul sito microsoft ed ho ottenuto la key..:)
Se stai scaricando tutto da fonti ufficiali perchè mai staresti scaricando la versione sbagliata?
sti cazzi... lentissimo il download dal sito MS...
va a momenti: questa mattina non sono riuscito proprio a scaricare, mentre nel tardo pomeriggio ho scaricato tutto in un'oretta scarsa.
CARVASIN
05-05-2009, 18:58
ragazzi ma la rc si chiama 7100? non è che sto scaricando la versione sbagliata?:D
oviamente mi sono registrato sul sito microsoft ed ho ottenuto la key..:)
Se la stai scaricando dai server ms non può essere sbagliata. :mbe: :D
Comunque si, la 7100 è la RC
Ciao!
ciccio er meglio
05-05-2009, 18:58
Se stai scaricando tutto da fonti ufficiali perchè mai staresti scaricando la versione sbagliata?
perchè mentre compilavo i moduli aiutavo mio padre a fare dei lavori in casa e nel frattempo installavo left for dead:D
e poi non c'è motivo usare torrent quando ormai si trova sui server microsoft
ragazzi ma la rc si chiama 7100?
si
non è che sto scaricando la versione sbagliata?:D
ovviamente mi sono registrato sul sito microsoft ed ho ottenuto la key..:)
e quindi direi di no...
;)
ciao gente :D ormai ho la RC da qualche giorno ed a quanto pare tutto va bene, un dubbio però mi è rimasto. Ma a voi IE @ 64bit va correttamente? a me è bacato: quando lo apro, nella taskbar al posto di comparire l'icona di IE, compare quella di files sconosciuti (la pagina bianca, per capirci) e cliccando con il tasto destro su di essa, non la si può nemmeno pinnare nella taskbar quindi si è "costretti" ad usare la 32-bit... per il resto, la frequenza dello schermo è sempre rimasta fallata a 59Hz... qualcuno installando magari non ha riscontrato nessuno dei due problemi? per ora ho trovato solo questi (e spero di non trovarne altri... :D )
in ogni caso, mi sto trovando veramente bene con 7, anche a livello di giochi, supporto di applicazioni a 32-bit veramente efficace e tutto ciò che ne segue... spero che risolvano quei pochi bachi lasciati in sospeso anche nella RC... :rolleyes:
ciccio er meglio
05-05-2009, 19:00
ragazzi che dite la faccio "la pazzia"? Installo seven per giocare e vista sp2 per il resto? O viceversa?
ragazzi che dite la faccio "la pazzia"? Installo seven per giocare e vista sp2 per il resto? O viceversa?
Io direi pure di mettere Linux per postare sul forum e OS/2 Warp per controllare le email. Non si sa mai.
Il mio buon DVD-RW si sta lentamente riempiendo dei nuovi bit della RC.
Ha vissuto quasi tutto lo sviluppo di 7: Pre-Beta, Beta e RC :)
Quasi quasi ci metto anche la versione finale :Perfido: :asd:
Scherzo :)
Il punto più delicato sarà rimuovere la Beta in modo indolore. Mi ricordo come ruppi le scatole al povero Dovella quando dovetti togliere la Pre-Beta :asd: Spero funzioni come avevo fatto l'altra volta...
Mauro B.
05-05-2009, 19:03
Sto eseguendo l'installazione di....
.... W. XP H/E :sbonk: :sbonk: :sbonk:
non c'è limite di key giusto (anche se per sicurezza me ne sono già procurate 5 XD)?
... ha refreshato la pagina e mi ha dato un altra key è capitato a qualcuno??
... prima di iniziare il download mi trovo le due pagine (32 e 64 bit) con i relativi product key differenti, in pratica ho i due product key per la Beta e i due nuovi per la RC...
riguardo il product KEY ...
se ne possono avere 16, utilizzabili sia per la 32 che per la 64 ... :sofico:
ogni codice dovrebbe essere valido tre volte :)
Sto eseguendo l'installazione di....
.... W. XP H/E :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Vuoi dire che la XP Mode utilizza la Home Edition?
Se sì, mi parrebbe troppo un controsenso, una feature destinata ai professionisti e alle aziende che utilizza poi XP Home :mbe:
ciccio er meglio
05-05-2009, 19:07
Io direi pure di mettere Linux per postare sul forum e OS/2 Warp per controllare le email. Non si sa mai.
beh non tutti la pensano come te. Io preferisco inzozzare un sistema con 100 servizi e troiate varie e avere uno bello pulito per giocare. ;)
comunque ha fatto il controllo integrita e dice che il file scaricato è corrotto. Riscarico? O è un bug del download manager?
non riesco ad avviare il cd di installazione.
Ho masterizzato il file iso sul dvd ma con windows xp mi risulta vuoto. Con vista si vedono tutti i files.
Ho settato nel bios l'opzione di avvio da cdrom ma non parte l'installazione....
nessuno ha avuto il mio stesso problema? :stordita:
ragazzi che dite la faccio "la pazzia"? Installo seven per giocare e vista sp2 per il resto? O viceversa?
guarda io non gioco molto, nonostante il pc da gamer :D però ti devo dire che quei 2 o 3 giochi che ho, anche vecchiotti, vanno tutti bene, a partire da NFS Most Wanted che va benissimo :D
ciccio er meglio
05-05-2009, 19:09
guarda io non gioco molto, nonostante il pc da gamer :D però ti devo dire che quei 2 o 3 giochi che ho, anche vecchiotti, vanno tutti bene, a partire da NFS Most Wanted che va benissimo :D
grazie ;)
Nessuno ha avuto l'errore alla fine del download?
Fonte Dovella
e se non ti basta chiedi a Microsoft Italia o Sinofsky.
Saluti.
Senza che fai rolleyes,
Quando parlo io qui ti ci puoi fidare come una sentenza della cassazione.
dovella potrai anche avere ragione ma così proprio NON ci siamo!
Il forum di Hardware Upgrade non ha bisogno di Re o Guru cui basta un cenno e tutti devono chinare il capo.
Se vuoi mettere a disposizione della community la tua conoscenza lo devi fare con più umiltà
Beh..non malaccio questo Windows 7 x64 RC..meglio di Windows Vista Ultimate x64 SP2 per reattività, disposizione e ottimizzazione.
Infatti ho tolto quest'ultimo per dar spazio al Seven. :D
Mentre XP SP3 non lo tolgo..perchè averlo in una propria partizione è sempre meglio di qualsiasi virtualizzazione..sicurezza a parte..ovvio.
Mauro B.
05-05-2009, 19:11
Vuoi dire che la XP Mode utilizza la Home Edition?
Se sì, mi parrebbe troppo un controsenso, una feature destinata ai professionisti e alle aziende che utilizza poi XP Home :mbe:
No, no sto reinstallando XP per poi installare windows 7, perchè avevo problemi a riconoscere i DVD... forse qualche software ha creato danni (virus, o cleaner...), non so. Adesso da portatile ho realizzato il DVD di W. 7. Tra poco eseguo la sostituzione della reinstallazione XP con l'installazione di 7.
No, no sto reinstallando XP per poi installare windows 7, perchè avevo problemi a riconoscere i DVD... forse qualche software ha creato danni (virus, o cleaner...), non so. Adesso da portatile ho realizzato il DVD di W. 7. Tra poco eseguo la sostituzione della reinstallazione XP con l'installazione di 7.
Ah, capito male, scusa.
ciccio er meglio
05-05-2009, 19:12
riscarico?:help:
Io direi pure di mettere Linux per postare sul forum e OS/2 Warp per controllare le email. Non si sa mai.
:sbonk:
beh non tutti la pensano come te. Io preferisco inzozzare un sistema con 100 servizi e troiate varie e avere uno bello pulito per giocare. ;)
comunque ha fatto il controllo integrita e dice che il file scaricato è corrotto. Riscarico? O è un bug del download manager?
Tutti i videogame di ultima generazione vanno da dio:
Crysis
Farcry 2
FEAR 2
Tomb raider Underworld
Fallout 3
GRID
Prince of Persia DX10
Cryostasis
tutti gila tri precedenti a questi lo stesso, una bomba.
Ho fatto partire Segarally del 1998 con la retrocompatibilita' della beta 7000, non aggiungo altro; vai tranquillo.
;)
Mauro B.
05-05-2009, 19:13
riscarico?:help:
Sì, riscarica ;)
Ho installato la RC 32 sia sul desktop che su un netbook, ed ho notato una cosa curiosa......
Mentre sul desktop la schermata d'avvio ha delle palline colorate rotanti, sul netbook compare solo una barra mobile....
Ma che fa Win7, verifica fin dal boot le potenzialità della scheda video e se vede che sono scarse la risparmia?
Mauro B.
05-05-2009, 19:16
Ho installato la RC 32 sia sul desktop che su un netbook, ed ho notato una cosa curiosa......
Mentre sul desktop la schermata d'avvio ha delle palline colorate rotanti, sul netbook compare solo una barra mobile....
Ma che fa Win7, verifica fin dal boot le potenzialità della scheda video e se vede che sono scarse la risparmia?
può essere ormai i SO sono entità senzienti. comunicano ed elaborano anche quando paiono silenti.
ps: a giugno andrò a vedere Terminator salvation ed il tentativo ipotizzo fallito di distruggere l'umanità..., purtroppo nemmeno nella finzione. :sbonk:
ciccio er meglio
05-05-2009, 19:16
Sì, riscarica ;)
[IMG]EDIT
ma come è possibile? Stai a vedere che era meglio se la prendevo dal torrente! Mai successe ste cose!
Sto scaricando (per la seconda volta) la versine 64 bit: 7100.0.090421-1700_x64fre_client_en-us_retail_ultimate-grc1culxfrer_en_dvd.iso
Basta con post in stile chat a ripetizione, ultimo avvertimento.
Dott.Wisem
05-05-2009, 19:18
Stessa cosa anche a me,oltretutto c'è un altro bug,se in una cartella selezioni un eseguibile,l'icona in alto sul menù diventa generica.Azz, è vero... Sono buggini, però da una Release Candidate ufficiale non me li sarei aspettati. Oltretutto, considerando che quel bug del simbolo di condivisione sparito ce lo si porta dietro dalla build 7057...
Vabbè, comunque per il resto mi pare che vada molto bene (in effetti non noto assolutamente nulla di nuovo rispetto alla precedente beta 7057 che avevo prima). Andava una scheggia prima e va una scheggia anche ora. Tempi di boot sempre molto rapidi (tolti quei pochi secondi iniziali che si prende il bios per le sue inizializzazioni varie, il boot vero e proprio di Seven impiega circa 26 secondi sul mio PC).
L'unica cosa che mi rende perplesso è il sistema di calcolo dei punteggi dell'hardware. La scheda video mi viene data come 5.9, ed è una nVidia 9800GT. Su un portatile dotato di ATi HD3650 ottengo 5.1, ma è assurdo, perché la scheda video del notebook è molto meno performante di quella del PC fisso e lo si vede nettamente nei videogiochi (che sul fisso viaggiano con frame rate almeno tripli). Com'è possibile che il sistema di punteggio di Microsoft valuti solo uno 0.8 in più, una scheda video che è 3 volte più veloce dell'HD3650? Boh...
willer86
05-05-2009, 19:21
niente per l'upgrade mi dice che la lingua di installazione (inglese) è diversa da quella presente (italiano). C'è qualche maniera per risolvere o sono costretto a formattare?
Ok ho installato la rc sul notebook col sempron64 single core... ora gogo test :D
il sistema è un hp 6735s: sempron64 2.1ghz, 2 gb ram, grafica 780g (HD3200) con 256MB allocati nn modificabili.
I catalyst 9.4 nn li installa correttamente, installando solo l'install manager... ho recuperato i 9.3 e va tutto perfettamente.
Stesso portatile, nessun problema per installare i catalyst 9.4 per windows 7 64bit.
niente per l'upgrade mi dice che la lingua di installazione (inglese) è diversa da quella presente (italiano). C'è qualche maniera per risolvere o sono costretto a formattare?
Yes. Vista Home Premium non permette di cambiare lingua come la Ultimate, e l'aggiornamento tra due sistemi operativi di due lingue diverse non si può fare; dovrai formattare.
I soliti sospetti
05-05-2009, 19:25
Qualcuno di voi ha notato problemi con messenger?
Scarico l'eseguibile e installo ma quando vado per avviarlo non parte e mi apre una finestra per inviare a ms informazioni relative al problema... capitato a qualcun'altro?
Uso la RC a 64 bit.
Grazie :)
ma è normale che il file iso scaricato risulti come file nascosto ? :confused:
Tempo di domande anche per me: capisco per la XP Mode, ma se volessi provare il nuovo Virtual PC liscio, anche per quello c'è bisogno necessario del VT?
Pucceddu
05-05-2009, 19:31
gente ma è solo upgrade?
Non riesco a bootare col dvd della 64bit...
Sirius88
05-05-2009, 19:32
niente per l'upgrade mi dice che la lingua di installazione (inglese) è diversa da quella presente (italiano). C'è qualche maniera per risolvere o sono costretto a formattare?
chiudo scusa, ne vengo dal mondo mac e ne sono un pò fuori da MS, ho letto che la beta di RC7 è solo in lingua inglese tedesco francese ecc, premetto che l'inglese per me non rappresenta più di tanto un problema, sopratutto se è inglese da computer (al quale ormai tutti o quasi siamo abituati), ma è possibile trovare una lingua Italino????
dopo questo domanda stupida posso anche buttarmi giù da un ponte :D
altro quesito: qualcuno ha già provato a installare Win 7 in boot camp con Leopard???
Se dovessi farmi un PC nuovo, posso utilizzare da subito Win 7 senza comprare licenze di XP o Vista??? alla fine il sistema è in prova, momentaneamente è gratuito.
Grazie a tutti scusate le domande forse stupide, ma ripeto, usando mac non ho seguito gli sviluppi del sistema
Grazie
Una domanda:
Ho il lettore rotto, e volevo chiedere visto che ho un HD vuoto, se potevo tramite l'HD in cui sono ora, installare 7 su questo altro Hd vuoto... Io feci così con vista, però era una partizione dello stesso HD.. capito cosa vorrei fare?
Potete aiutarmi??
Pucceddu
05-05-2009, 19:36
che versione hai scaricato??
la mia presa dal sito microsoft... boota tranquillamente all'avvio.
la 64bit dal sito microsozz.
raga nessuno ha avuto il problema di IE a 64 bit e dei 59Hz? :mbe:
Facendo un paragone con le strutture dei precedenti O.S. non riuesco a capire quella di questo Win 7
Sopratutto per quanto riguarda la corrispondenza dei percorsi:
in XP sono:
C:\Windows
C:\Programmi
C:\Documents and Settings\NOME UTENTE
C:\Documents and Settings\All Users
in Vista sono:
C:\ProgramData
C:\Program Files
C:\Program Files\Common Files
C:\Users\NOME UTENTE
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Local
C:\Users\Public
In Windows 7 sono:
C:\PerfLogs
C:\ProgramFiles
C:\User
C:\Windows
La mia domanda è, per esempio, la cartella All Users (%ALLUSERSPROFILE%)
Che in XP è in C:\Documents and Settings\All Users
in Vista è in C:\ProgramData
In Seven dove diavolo é finita ? :muro:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/837964struttura.JPG (http://allfreeportal.com)
Grazie
Allora posso installare 7 su un HD esterno e farlo partire da li?
Se si siccome su un disco fisso ho xp sp3 ho letto che si può scegliere quale os far partire....
In questo caso funzionerebbe? o no?
O devo metterlo su una partizione logica?
I soliti sospetti
05-05-2009, 19:42
nessun problema... va alla grande.
occhio che quando fa così può dipendere da ram non stabili... controlla se hai crash con altri programmi. :)
Tutto perfetto... ogni programma messo su ma quello proprio non va!!:muro:
ragazzi,volevo farvi una domanda,ho letto le ultime pagine ma non ne ho trovato la risposta.
ho quasi finito di scaricare l'RC,e possiedo attualmente vista 64bit ultimate edition.
avevo intenzione di fare l'upgrade,cosa che però non ho mai fatto,dato che ho sempre formattato.
volevo quindi sapere un paio di cose:
1)è possibile vero?:D
2)ho casini di sorta o mi troverò tutto uguale a come avevo vista,ma semplicemente "aggiornato"?
3)conviene farlo?mi spiego meglio,ho il pc per nulla inzozzato,ma facendo l'upgrade si notano le differenza tra i 2 SO o si notano solo con una installazione ex-novo?
4)ad oggi windows 7 è gia abbastanza maturo per poterlo sostituire all'attuale SO e usarlo come SO principale?
aspetto delucidazioni:)
CARVASIN
05-05-2009, 19:46
ragazzi,volevo farvi una domanda,ho letto le ultime pagine ma non ne ho trovato la risposta.
ho quasi finito di scaricare l'RC,e possiedo attualmente vista 64bit ultimate edition.
avevo intenzione di fare l'upgrade,cosa che però non ho mai fatto,dato che ho sempre formattato.
volevo quindi sapere un paio di cose:
1)è possibile vero?:D
2)ho casini di sorta o mi troverò tutto uguale a come avevo vista,ma semplicemente "aggiornato"?
3)conviene farlo?mi spiego meglio,ho il pc per nulla inzozzato,ma facendo l'upgrade si notano le differenza tra i 2 SO o si notano solo con una installazione ex-novo?
4)ad oggi windows 7 è gia abbastanza maturo per poterlo sostituire all'attuale SO e usarlo come SO principale?
aspetto delucidazioni:)
Stando a quanto riportato qui, non proprio...
Aggiornamento da Windows 7 Beta a Windows 7 RC
Il team di sviluppo di Windows 7 ha deciso di default
di bloccare l’aggiornamento dalla versione Beta
di Windows 7 alla Release Candidate.
http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/05/05/windows-7-release-candidate-rc-disponibile-per-il-download.aspx
IMHO meglio installazione nuova.
IMHO una RC per quanto stabile possa essere non è usabile come OS principale. Dipende troppo dall'utilizzo del PC. Nel mio caso, manco morto la userei.
Ciao!
BaZ....!!!!
05-05-2009, 19:46
questo SEVEN, VOLA DA DIO!!! mamma mia che performance :eek:
grande MS stavolta ci siamo,
ragazzi cmq sia un aiuto... :asd:
come installo FLASH?!?? mi si blocca l'install... qualcuno sa dove pigliare l'offline installer?? (il singolo exe per intenderci)
Facendo un paragone con le strutture dei precedenti O.S. non riuesco a capire quella di questo Win 7
Sopratutto per quanto riguarda la corrispondenza dei percorsi:
in XP sono:
C:\Windows
C:\Programmi
C:\Documents and Settings\NOME UTENTE
C:\Documents and Settings\All Users
in Vista sono:
C:\ProgramData
C:\Program Files
C:\Program Files\Common Files
C:\Users\NOME UTENTE
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Local
C:\Users\Public
In Windows 7 sono:
C:\PerfLogs
C:\ProgramFiles
C:\User
C:\Windows
La mia domanda è, per esempio, la cartella All Users (%ALLUSERSPROFILE%)
Che in XP è in C:\Documents and Settings\All Users
in Vista è in C:\ProgramData
In Seven dove diavolo é finita ? :muro:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/837964struttura.JPG (http://allfreeportal.com)
Grazie
guarda devi avere qualche problema con il tuo se non vedi program data... a me è lì, bello, chiaro e... basta... non è tondo, ma è lì xD prova ad andare su start e scrivere %ALLUSERSPROFILE%!! :D
chiudo scusa, ne vengo dal mondo mac e ne sono un pò fuori da MS, ho letto che la beta di RC7 è solo in lingua inglese tedesco francese ecc, premetto che l'inglese per me non rappresenta più di tanto un problema, sopratutto se è inglese da computer (al quale ormai tutti o quasi siamo abituati), ma è possibile trovare una lingua Italino????
no, la RC non c'è in Italiano.
la versione RTM ovviamente avrà anche l'italiano.
altro quesito: qualcuno ha già provato a installare Win 7 in boot camp con Leopard???
ho provato velocemente la Beta su un iMac Alu da 2 Ghz e girava perfettamente; non mi funzionava l'audio, ma andavo di fretta e non ho indagato più di tanto.
Se dovessi farmi un PC nuovo, posso utilizzare da subito Win 7 senza comprare licenze di XP o Vista??? alla fine il sistema è in prova, momentaneamente è gratuito.
esatto.
Facendo un paragone con le strutture dei precedenti O.S. non riuesco a capire quella di questo Win 7
Sopratutto per quanto riguarda la corrispondenza dei percorsi:
in XP sono:
C:\Windows
C:\Programmi
C:\Documents and Settings\NOME UTENTE
C:\Documents and Settings\All Users
in Vista sono:
C:\ProgramData
C:\Program Files
C:\Program Files\Common Files
C:\Users\NOME UTENTE
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Local
C:\Users\Public
In Windows 7 sono:
C:\PerfLogs
C:\ProgramFiles
C:\User
C:\Windows
La mia domanda è, per esempio, la cartella All Users (%ALLUSERSPROFILE%)
Che in XP è in C:\Documents and Settings\All Users
in Vista è in C:\ProgramData
In Seven dove diavolo é finita ? :muro:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/837964struttura.JPG (http://allfreeportal.com)
Grazie
anche in Seven in C:\ProgramData
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090505204901_Senzanome.jpg
CARVASIN
05-05-2009, 19:50
questo SEVEN, VOLA DA DIO!!! mamma mia che performance :eek:
grande MS stavolta ci siamo,
ragazzi cmq sia un aiuto... :asd:
come installo FLASH?!?? mi si blocca l'install... qualcuno sa dove pigliare l'offline installer?? (il singolo exe per intenderci)
http://get.adobe.com/it/flashplayer/thankyou/?installer=Flash_Player_10_for_Windows
Da qua non te lo scarica?
the_emperor89
05-05-2009, 19:50
ragazzi,volevo farvi una domanda,ho letto le ultime pagine ma non ne ho trovato la risposta.
ho quasi finito di scaricare l'RC,e possiedo attualmente vista 64bit ultimate edition.
avevo intenzione di fare l'upgrade,cosa che però non ho mai fatto,dato che ho sempre formattato.
volevo quindi sapere un paio di cose:
1)è possibile vero?:D
2)ho casini di sorta o mi troverò tutto uguale a come avevo vista,ma semplicemente "aggiornato"?
3)conviene farlo?mi spiego meglio,ho il pc per nulla inzozzato,ma facendo l'upgrade si notano le differenza tra i 2 SO o si notano solo con una installazione ex-novo?
4)ad oggi windows 7 è gia abbastanza maturo per poterlo sostituire all'attuale SO e usarlo come SO principale?
aspetto delucidazioni:)
mi accodo anch'io alla domanda, anche se io non ho problemi a formattare ( mi servirebbe pure in effetti XD) principalmente voglio sapere se conviene e se non corro rischi ad esempio con driver e programmi non compatibili e perciò se è meglio aspettare oppure no, lo sto scaricando ma mi è venuto il dubbio quando sul sito microsoft c'era scritto di non installare la rc sull computer primario XD
Mister Tarpone
05-05-2009, 19:52
sono in download. al 42%
mi accodo anch'io alla domanda, anche se io non ho problemi a formattare ( mi servirebbe pure in effetti XD) principalmente voglio sapere se conviene e se non corro rischi ad esempio con driver e programmi non compatibili e perciò se è meglio aspettare oppure no, lo sto scaricando ma mi è venuto il dubbio quando sul sito microsoft c'era scritto di non installare la rc sull computer primario XD
Direi di no, la RC è ottima ma come si può evincere dalle ultime pagine ci sono diversi piccoli bug e i driver di terze parti (vedi ATI/nVidia/Intel) non sono sufficientemente maturi. Ci sono anche da considerare eventuali problemi e falle di sicurezza al momento non rilevate.
Il tutto secondo me ovviamente.
belcazar
05-05-2009, 19:53
Ciao,ho attivato windows 7 ma esce la scritta 'evaluation copy', è possibile eliminarla?Grazie
Ciao,ho attivato windows 7 ma esce la scritta 'evaluation copy', è possibile eliminarla?Grazie
Usa la funzione di ricerca nel thread, è stato ripetuto più volte.
Sirius88
05-05-2009, 19:55
no, la RC non c'è in Italiano.
la versione RTM ovviamente avrà anche l'italiano.
ho provato velocemente la Beta su un iMac Alu da 2 Ghz e girava perfettamente; non mi funzionava l'audio, ma andavo di fretta e non ho indagato più di tanto.
esatto.
o perfetto grazie di tutto, per l'audio, bisogna inserire il dischetto di leopard, e installare l'utility boot camp per sistemi windows, dove ci sono tutti i driver di riconoscimento del mac (WiFi - USB - scheda video - sistema audio ecc)
una volta installata questa applicazione che partirà insieme a windows, è come avere un win su sistema mac, però ripeto, io win RC7 ancora non lo ho provato, ho solo XP Home SP3 che gira da dio per avere il portatile che ho...
Andrit87
05-05-2009, 19:55
salve ragazzi, sto assemblando il mio nuovo pc, che necessita di un sistema a 64 bit, è consigliabile secondo voi installare win 7 rc??? io principalmente ci gioco ed uso office. nel frattempo inizio a scaricare dal sito MS:D
CARVASIN
05-05-2009, 19:57
salve ragazzi, sto assemblando il mio nuovo pc, che necessita di un sistema a 64 bit, è consigliabile secondo voi installare win 7 rc??? io principalmente ci gioco ed uso office. nel frattempo inizio a scaricare dal sito MS:D
Come os principale? E leggetevele le ultime pagine... (insieme alla prima)
Rifaccio la domanda
Allora posso installare 7 su un HD esterno e farlo partire da li e riconosce xp sul disco interno?
Andrit87
05-05-2009, 20:01
si, come unico os principale, ho letto le ultime 4 pagine e la prima... ( che però è vecchia)
birmarco
05-05-2009, 20:03
Perdonami ma in un thread di Windows 7 secondo te a noi cosa frega di OSX o Linux (con tutto il rispetto )
Impara una cosa,
servizi di virtualizzazioni (da OSX a Win) si fanno pagare profumatamente, vedi ad esempio Spore , Call of Duty o quei 4 giochi mezzi virtualizzati per Mac
ti sei chiesto come funzionano e con quale servizio?
Quindi virtualizzare Gpu easy è ancora lontano, per ora (e soprattutto per noi) basta avere una virtualizzazione perfetta delle periferiche
il resto è futile!
l'unica virtualizzazione UTILE che avrebbero potuto fare (non so se poi c'è in XPM o no) è la virtualizzazione di un ambiente x86 all'interno del 64bit. E con questo non intendo poter usare applicazioni 32bit su 64bit ma driver 32bit su 64bit. Per esempio io ho uno scanner piuttosto vecchio della canon che funziona ancora bene ma che non ha i driver per vista 64bit, solo 32... usare una virtual machine (ho provato con virtualbox) risulta scomodo e quasi impossibile... se XPMode poteva emulare un sistema 32 in uno 64 giusto per scansire quei 4 documenti sarebbe stato comodo...
birmarco
05-05-2009, 20:04
si, come unico os principale, ho letto le ultime 4 pagine e la prima... ( che però è vecchia)
si puoi farlo benissimo, non vedo quale sia il problema sollevato da carvasin... :confused:
CARVASIN
05-05-2009, 20:10
si puoi farlo benissimo, non vedo quale sia il problema sollevato da carvasin... :confused:
Il problema non lo sollevo io. Ma la Ms stessa, che sconsiglia l'utilizzo come so principale (come qualsiasi altro blog-sito-professionista quando ha a che fare con software di sviluppo, qualsiasi essi siano).
E poi, se avessi letto attentamente, ho scritto anche che dipende da cosa ci si fa col pc (e da come lo si fa).
Per quanto mi riguarda, un sistema in via di sviluppo, va inteso come un sistema di prova, per "stressarlo" in vari modi così da scoprire bug, malfunzionamenti e quant'altro.
Se per te è normale utilizzare versioni di sviluppo (come so principali) ok, ma non spacciarla per verità ;)
Io almeno un bel IMHO ce l'ho messo...
Ciao!
BaZ....!!!!
05-05-2009, 20:11
http://get.adobe.com/it/flashplayer/thankyou/?installer=Flash_Player_10_for_Windows
Da qua non te lo scarica?
grazie di cuore CARVASIN ;)
guarda devi avere qualche problema con il tuo se non vedi program data... a me è lì, bello, chiaro e... basta... non è tondo, ma è lì xD prova ad andare su start e scrivere %ALLUSERSPROFILE%!! :D
Serve visualizzare i file nascosti per vedere la cartella ProgramData.
Il problema non lo sollevo io. Ma la Ms stessa, che sconsiglia l'utilizzo come so principale (come qualsiasi altro blog-sito-professionista quando ha a che fare con software di sviluppo, qualsiasi essi siano).
Vabbeh ma dipende anche dal tipo di utente. Io ce l'ho sia sul pc casalingo che quello lavorativo (in ambiente produttivo) e l'unico problema che avevo l'ho risolto smanettando.
Chiaro che magari in mano all'utente meno esperto non ce lo metto ma sicuramente da meno problemi il Seven di oggi che non Vista appena uscito in versione definitiva.
Phoenix Fire
05-05-2009, 20:18
domanda se ho un HDD con più partizioni per fargli creare da solo la partizione da 100 mb basta ke gli lascio dello spazio non partizionato a inizio disco e faccio fare a lui o ci sono anche altri metodi?? grazie
up
:confused: ho la tastiera g 15 logitech non mi funzionano più i tasti parentesi quadre,chiocciola ecc ecc la tastiera che ho impostato è la ita 142 ho forse sbagliato'
up
Ti propone la partizione da 100MB solo se installi Seven in un disco non partizionato. Se partizioni il disco, non so perchè, non ti propone la creazione della partizione con i file di ripristino.
Se la crei manualmente non serve a nulla, rimarrà inutilizzata.
birmarco
05-05-2009, 20:28
Serve visualizzare i file nascosti per vedere la cartella ProgramData.
Vabbeh ma dipende anche dal tipo di utente. Io ce l'ho sia sul pc casalingo che quello lavorativo (in ambiente produttivo) e l'unico problema che avevo l'ho risolto smanettando.
Chiaro che magari in mano all'utente meno esperto non ce lo metto ma sicuramente da meno problemi il Seven di oggi che non Vista appena uscito in versione definitiva.
Attento alle licenze... forse non è legale l'utilizzo commerciale... attento alla finanza :Prrr:
Seven sono pronto a consigliarlo come sistema operativo principale per il solo uso casalingo vista la sua stabilità elevata... imho, meno bsod che su vista :sofico:
Installata grazie ai vostri consigli.
Una domanda
Ma anche questa versione non ha un programma di posta?
E se volessi installare windows mail tipo quello di vista?
(lo so che c'è eudora ma vorrei quello uguale a vista)
Dopo l'installazione di Windows7 RC il dual boot con Xp non va più.
Nel senso che mostra "Older windows" ma non si avvia, si blocca.
Come risolvo? :confused:
Ibanez86
05-05-2009, 20:33
che bug della barra?
a me l'audio va con con vista
e il centrale del mouse apre i link in nuove finestre
un bug video.. praticamente sotto la barra di start, ovviamente fuori dal bordo della barra, esce una fascia di 5mm che in stile aero annebbia tutto ciò che c'è sotto.. in sto caso.. m'annebbia i 3 tasti della finestra in fullscreen - ho la barra sopra -
sto 'errore' se ne va se ricarico aero da capo..
ma sarà un problema di driver al 100%
non ho un driver ufficiale ati, e sfrutto quelli compilati da windows, funzionano, ma non sono il top della gioia :D
gente ma è solo upgrade?
Non riesco a bootare col dvd della 64bit...
ho il tuo stesso problema....
Non riesco a bootare neanche la 32bit
Dott.Wisem
05-05-2009, 20:36
raga nessuno ha avuto il problema di IE a 64 bit e dei 59Hz? :mbe:Cioè?
Rivatuner 2.24 su Seven 64 bit non funziona :muro: :muro:
Nemeno sulla 32bit...non so se e' questione di driver :cry:
o perfetto grazie di tutto, per l'audio, bisogna inserire il dischetto di leopard, e installare l'utility boot camp per sistemi windows, dove ci sono tutti i driver di riconoscimento del mac (WiFi - USB - scheda video - sistema audio ecc)
una volta installata questa applicazione che partirà insieme a windows, è come avere un win su sistema mac, però ripeto, io win RC7 ancora non lo ho provato, ho solo XP Home SP3 che gira da dio per avere il portatile che ho...
io ho installato seven su un mac nuovo con leopard, è meglio installare la versione a 32 bit perchè l'utility bootcamp con i driver per windows con la 64bit non funge. il problema è che .se non installi il bootcamp all' avvio del mac parte direttamente da seven. per ripristinare il dualboot basta inserire il disco del leopard. Nel modo appena descritto funziona il dualboot anche con la 64bit, poi i driver audio li trovi nel dischetto di leopard.
CARVASIN
05-05-2009, 20:38
Vabbeh ma dipende anche dal tipo di utente. Io ce l'ho sia sul pc casalingo che quello lavorativo (in ambiente produttivo) e l'unico problema che avevo l'ho risolto smanettando.
Chiaro che magari in mano all'utente meno esperto non ce lo metto ma sicuramente da meno problemi il Seven di oggi che non Vista appena uscito in versione definitiva.
Non capisco proprio dove io stia dicendo il contrario però :D
Che poi dia meno problemi, anche qui, dipende.
A me uno che mi chiede "che dici lo utilizzo come so principale?", mi fa pensare che non abbia una grande dimestichezza col pc (non ce l'ho neanche io, chiariamo :D). Di conseguenza gli spiego il perché della mia decisione (no software di sviluppo per utilizzi "primari").
Seven sono pronto a consigliarlo come sistema operativo principale per il solo uso casalingo vista la sua stabilità elevata... imho, meno bsod che su vista
Quindi senza un dual boot? O mi fai come quelli che "passano a Linux e trovano la luce", ma in dual boot con xp o vista perché "non si sa mai" :D
Preferisco un bosd in più (mai avuti su vista comunque. sono fortunato :D) che una falla nello uac (che confido verrà presto corretta :)).
Ciao!
Installata grazie ai vostri consigli.
Una domanda
Ma anche questa versione non ha un programma di posta?
E se volessi installare windows mail tipo quello di vista?
(lo so che c'è eudora ma vorrei quello uguale a vista)
Credo che devi utilizzare la suite live. Da lì installi windows live mail.
Alcuni programmi, come anche movie maker, non sono presenti su 7.
Ciao!
ho il tuo stesso problema....
Non riesco a bootare neanche la 32bit
Ma da BIOS avete settato come dispositivo di primo boot il lettore DVD?
raga nessuno ha avuto il problema di IE a 64 bit e dei 59Hz? :mbe:
avvia ie a 32bit ed installa i driver di vista.
scusate ragazzi ho appena installato seven sul mio portatile sony vaio FZ21M
ma cosa stranissima il touchpad non mi fa lo scolling... probabilmente mancano dei driver anche se su device manager non sembrerebbe... come posso risolvere? a me sulla beta precedente non lo faceva... ho seven 64 bit...
grazie
Sirius88
05-05-2009, 20:45
io ho installato seven su un mac nuovo con leopard, è meglio installare la versione a 32 bit perchè l'utility bootcamp con i driver per windows con la 64bit non funge. il problema è che .se non installi il bootcamp all' avvio del mac parte direttamente da seven. per ripristinare il dualboot basta inserire il disco del leopard. Nel modo appena descritto funziona il dualboot anche con la 64bit, poi i driver audio li trovi nel dischetto di leopard.
o wow e ti ringrazio, e come funziona questa RC7???? rispetto a Leopard??? sono curioso....
SoulKeeper
05-05-2009, 20:46
mho, meno bsod che su vista :sofico:
bsod su vista?
a parte problemi hardware mai visto uno, al contrario di xp
Ma da BIOS avete settato come dispositivo di primo boot il lettore DVD?
si
Children of Bodom
05-05-2009, 20:48
o wow e ti ringrazio, e come funziona questa RC7???? rispetto a Leopard??? sono curioso....bè non si possono paragonare.a mio parere leopard è tutto un altro mondo :cool:
scusate ragazzi ho appena installato seven sul mio portatile sony vaio FZ21M
ma cosa stranissima il touchpad non mi fa lo scolling... probabilmente mancano dei driver anche se su device manager non sembrerebbe... come posso risolvere? a me sulla beta precedente non lo faceva... ho seven 64 bit...
grazie
devi scaricare i driver appositi dal sito della sony
Dott.Wisem
05-05-2009, 20:48
Direi di no, la RC è ottima ma come si può evincere dalle ultime pagine ci sono diversi piccoli bug e i driver di terze parti (vedi ATI/nVidia/Intel) non sono sufficientemente maturi. Ci sono anche da considerare eventuali problemi e falle di sicurezza al momento non rilevate.
Il tutto secondo me ovviamente.Per quanto riguarda i driver nVidia, ho riscontrato dei problemucci grafici (scritte nelle tab-box che a volte diventavano grigie chiare, per poi tornare ad essere nere passandoci sopra con il mouse) con quelli installati tramite Windows Update (181.71).
Ho scaricato gli ultimi 185.81 per Win7 64bit e al momento pare che questi problemi grafici siano spariti...
Andrit87
05-05-2009, 20:48
Il problema non lo sollevo io. Ma la Ms stessa, che sconsiglia l'utilizzo come so principale (come qualsiasi altro blog-sito-professionista quando ha a che fare con software di sviluppo, qualsiasi essi siano).
E poi, se avessi letto attentamente, ho scritto anche che dipende da cosa ci si fa col pc (e da come lo si fa).
Per quanto mi riguarda, un sistema in via di sviluppo, va inteso come un sistema di prova, per "stressarlo" in vari modi così da scoprire bug, malfunzionamenti e quant'altro.
Se per te è normale utilizzare versioni di sviluppo (come so principali) ok, ma non spacciarla per verità ;)
Io almeno un bel IMHO ce l'ho messo...
Ciao!
beh considera che io devo "accomodare" fino alla versione completa, perchè altrimenti dovrei mettere vista x64 che mi hanno detto ha qualche problema di compatibilità con alcuni programmi, quindi principalmente la mia scelta è derivata dal fatto che cerco una maggiore compatibilità a 64 bit.
Lights_n_roses
05-05-2009, 20:48
qualcuno sa dirmi come cambiare le icone delle utente e del pannello di controllo con quelle vecchie di vista perchè qeste che hanno messo in 7 sono orribili...( ho guardato nelle proprietà a cambia icona ma non c'è il disegnino che cera in vista ). Poi una cosa più importante, non essendo più un vero e proprio avvio rapido non sono riuscito a inserire nella taskbar il collegamente di una precisa cartella, perchè appena lo passo sulla taskbar windows lo immette nell'icona libriries....c'è un modo per avere l'icona del collegamento di una singola cartella ??
Dott.Wisem
05-05-2009, 20:50
l'unica virtualizzazione UTILE che avrebbero potuto fare (non so se poi c'è in XPM o no) è la virtualizzazione di un ambiente x86 all'interno del 64bit. E con questo non intendo poter usare applicazioni 32bit su 64bit ma driver 32bit su 64bit. Per esempio io ho uno scanner piuttosto vecchio della canon che funziona ancora bene ma che non ha i driver per vista 64bit, solo 32... usare una virtual machine (ho provato con virtualbox) risulta scomodo e quasi impossibile... se XPMode poteva emulare un sistema 32 in uno 64 giusto per scansire quei 4 documenti sarebbe stato comodo...Ho un vecchio scanner della Epson per cui non esistono driver a 64bit. Ho installato quelli per Vista a 32bit e come per magia funzionano perfettamente su Seven 64bit... :)
Dopo l'installazione di Windows7 RC il dual boot con Xp non va più.
Nel senso che mostra "Older windows" ma non si avvia, si blocca.
Come risolvo? :confused:
Nessuno sa aiutarmi?
ma cosa stranissima il touchpad non mi fa lo scolling... probabilmente mancano dei driver anche se su device manager non sembrerebbe... come posso risolvere? a me sulla beta precedente non lo faceva... ho seven 64 bit...
Anche a me non funzionavano, ho installato gli ultimi Synaptics per Vista. Per il Vaio non so se ce ne sono di specifici o vanno bene questi.
fabbri.fili
05-05-2009, 20:55
c'è la possibilità di stoppare e quindi chiudere il download manager senza poi dover riprendere il download dall'inizio?
Che poi dia meno problemi, anche qui, dipende.
A me uno che mi chiede "che dici lo utilizzo come so principale?", mi fa pensare che non abbia una grande dimestichezza col pc (non ce l'ho neanche io, chiariamo :D). Di conseguenza gli spiego il perché della mia decisione (no software di sviluppo per utilizzi "primari").
Meno problemi di compatibilità è scontato, ai tempi di Vista quasi tutti i programmi per Xp non erano compatibili, oggi Seven è avvantaggiato perchè si trova tutto pronto, un pò come successe per Xp con Win 2k.
Quanto al resto la Ms DEVE sconsigliarne l'uso principale, il sistema non è ancora definitivo e quindi è ritenuto ancora a rischio ma una persona un attimo scafata non avrà certo problemi ad usarlo come OS principale.
si
Allora non capisco, a meno che non abbiate estratto i files dall'.iso e masterizzati quelli, perdendo così l'"avviabilità" del DVD.......:boh:
ciccio er meglio
05-05-2009, 20:59
riscaricato e download di nuovo corrotto! Secondo me è un bug...come posso testare la iso prima di masterizzarla?
CARVASIN
05-05-2009, 21:01
Quanto al resto la Ms DEVE sconsigliarne l'uso principale, il sistema non è ancora definitivo e quindi è ritenuto ancora a rischio ma una persona un attimo scafata non avrà certo problemi ad usarlo come OS principale.
Anche io utilizzavo debian sid con pacchetti presi dal ramo experimental. Per me era un SO stabilissimo, salvo poi mille mila problemi che comunque venivano prontamente risolti con una ricerca su internet o con un post qui, sul forum.
Una persona un minimo scafata, imho, non chiede neanche "posso utilizzarlo com os principale?". La risposta è fin troppo scontata. Ne è la prova la nostra "discussione" (stiamo dicendo le stesse cose :D).
Ciao!
PS. io la chiudo qui :) in, se se ne vuole discutere ancora, si potrebbe aprire un thread dedicato...
Mauro B.
05-05-2009, 21:03
Lo sto installando come sistema operativo unico, se dovesse presentarsi eccessivamente problematico lo "elimino" senza remore.
Nessuno sa aiutarmi?
Ti conviene reinstallare Win7, probabilmente c'é qualcosa che non va nel bootloader.....
.Kougaiji.
05-05-2009, 21:04
riscaricato e download di nuovo corrotto! Secondo me è un bug...come posso testare la iso prima di masterizzarla?
Virtualbox.
ciccio er meglio
05-05-2009, 21:04
riscaricato e download di nuovo corrotto! Secondo me è un bug...come posso testare la iso prima di masterizzarla?
ragazzi ma non si puo usare un altro download manager al posto di quello che fa usare il sito?
anche la vostra è di 3.194.168 KB?
Ti conviene reinstallare Win7, probabilmente c'é qualcosa che non va nel bootloader.....
Ma anche no, non posso perdere altre tre ore per reinstallare il tutto!
E poi scusami, ho chiesto come sistemarlo appunto, non è una soluzione la reinstallazione, Windows 7 si avvia, è XP che non si avvia! ;)
Children of Bodom
05-05-2009, 21:05
Lo sto installando come sistema operativo unico, se dovesse presentarsi eccessivamente problematico lo "elimino" senza remore.considerando le domande che hai fatto prima non ti consiglio di installaro come so unico,ci scommetto che al 100% avrai qualche problema :D
Mauro B.
05-05-2009, 21:05
riscaricato e download di nuovo corrotto! Secondome è un bug...come posso testare la iso prima di masterizzarla?
scaricalo in modalità provvisoria rete... secondo me c'è quelche elemento estraneo che interferisce..., non so cosa altro suggerirti. Oppure lo scarichi da altro pc e lo trasferisci assieme allo screenshot della product key.
Mauro B.
05-05-2009, 21:08
considerando le domande che hai fatto prima non ti consiglio di installaro come so unico,ci scommetto che al 100% avrai qualche problema :D
tranquillo per ripristinare la condizione precedente mi bastano un paio di ore. W. 7 RC rappresenta un'inezia a cui sto concedendo una possibilità.
Ok, 7 attivato e completo di accesso ad Internet.
L'installazione... Per alcune cose è durata meno della Beta, per altre di più, apparentemente. Cmq sarà stata questione di una 20-30ina di minuti in totale.
Quante bestemmie per configurare la rete. Ma quello è per come ho ingarbugliato sto Netgear per configurarlo precedentemente con Vista.
Ora devo mettere un po' di driver, soprattutto nVidia, e qualche programma :)
Mauro B.
05-05-2009, 21:10
sinceramente lo speravo...speravo che alcuni problemi che avevo con vista venissero risolti con 7...purtroppo mi sbagliavo...
a questo punto chiedo se qualcun altro ha riscontrato le stesse cose ed è riuscito a risolvere
i problemi sono:
- impossiblità di visualizzare l'anteprima dei pdf, sia come icona, che nel riquadro apposito (a meno di non installare un utility come foxit)
- grave problema delle opengl con cinema 4d sia 10 che 11; in scene un pò complesse durante le normali operazioni di pan/zoom/rotate il pc si blocca temporaneamente, interrompendo l'operazione riprende a funzionare
- fastidiosissimo bug che persiste da windows 98, ovvero. alcune volte, aprendo una finestra, questa si va a posizionare 'sotto' la taskbar, per cui risulta impossibile spostare la finestra con il drag sulla barra del titolo...l'ultima volta è successo con il programma di installazione di virtual xp :rolleyes:
- focus del mouse sulle sezioni di explorer, cioè se sulla sx ho l'elenco delle cartelle, e sulla dx il contenuto della cartella selezionata, vorrei scrollare la sezione semplicemente spostando il cursore all'interno della sezione...questo non è possibile, bisogna per forza cliccarci dentro, rischiando di selezionare una cartella diversa da quella che si sta visualizzando (lo stesso problema del focus si verifica fra finestre diverse..a differenza di xp dove funziona alla grande)
morale, sono piuttosto incazzato e deluso, sono utente, e soprattutto, cliente microsoft dai tempi dell'ms-dos, ho sempre acquistato sistemi operativi originali, dal dos 3.3 fino a vista 64 ultimate (che è stato una mezza delusione)
ora basta! speravo che con la rc di 7 avessero veramente cambiato rotta...non è così, anzi, al di là delle prestazioni pure, come usabilità, ergonomia, e semplificazione dell'interfaccia mi pare che siano stati fatti diversi passi indietro rispetto ad xp.
rispetto i pareri di chi si ritiene soddisfatto da seven, il mondo è bello perchè è vario...spero solo di avere lo stesso rispetto da chi la pensa diversamente da me...
Questo post mi lusinga :D. W. xp è sempre presente in un prezioso disco installante. :O
EDIT: sto terminando l'installazione, tutto procede bene: Setup is checking video performance...
BaZ....!!!!
05-05-2009, 21:10
cmq sto Seven viaggia... vedremo con i games :asd:
PS. io la chiudo qui :) in, se se ne vuole discutere ancora, si potrebbe aprire un thread dedicato...
Ti ho mandato un pm.
ciccio er meglio
05-05-2009, 21:13
voi che browser avete usato per scaricare seven?
ORA LA STO SCARICANDO CON OPERA senza quel download manager in java
Ok, 7 attivato e completo di accesso ad Internet.
L'installazione... Per alcune cose è durata meno della Beta, per altre di più, apparentemente. Cmq sarà stata questione di una 20-30ina di minuti in totale.
Quante bestemmie per configurare la rete. Ma quello è per come ho ingarbugliato sto Netgear per configurarlo precedentemente con Vista.
Ora devo mettere un po' di driver, soprattutto nVidia, e qualche programma :)
ciao...
scusa se ti rompo... visto che hai appena messo anche tu seven provi a controllare come far a funzionare i driver del touchpad? io non riesco...
grazie
o wow e ti ringrazio, e come funziona questa RC7???? rispetto a Leopard??? sono curioso....
il mac con leopard non è mio, quindi non lo conosco, ma la rc va molto molto bene, anche sul mac.
ciccio er meglio
05-05-2009, 21:18
Firefox 3.0.10 con estensione Downthemall sotto vista 64 SP1 Ultimate.
male che vada provo con firefox, grazie ;)
Comunque ora che ci penso..come faccio a sapere che non sia corrotto il file che scarico? Opera non fa il conrtollo integrita, neanche firefox:stordita:
voi che browser avete usato per scaricare seven?
ORA LA STO SCARICANDO CON OPERA senza quel download manager in java
Seven beta build 7000 x64 firefox 3.10 e quel download manager java :D
Ma guarda cosa capita a chi non mastica l'inglese, mannaggia la pupazza.
Bastava attivare i cosidetti file nascosti :tapiro:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/177203Senza titulo-1.jpg (http://allfreeportal.com)
@ Baz: ;)
Per quanto riguarda i driver nVidia, ho riscontrato dei problemucci grafici (scritte nelle tab-box che a volte diventavano grigie chiare, per poi tornare ad essere nere passandoci sopra con il mouse) con quelli installati tramite Windows Update (181.71).
Ho scaricato gli ultimi 185.81 per Win7 64bit e al momento pare che questi problemi grafici siano spariti...
Ottimo, attendo con ansia una nuova release dei Catalyst visto che la 9.4 soffre di vari problemi.
c'è la possibilità di stoppare e quindi chiudere il download manager senza poi dover riprendere il download dall'inizio?
Si.
i problemi sono:- fastidiosissimo bug che persiste da windows 98, ovvero. alcune volte, aprendo una finestra, questa si va a posizionare 'sotto' la taskbar, per cui risulta impossibile spostare la finestra con il drag sulla barra del titolo...l'ultima volta è successo con il programma di installazione di virtual xp :rolleyes:
Spero che un giorno si decidano a correggere questo problema, soprattutto quando si usa la taskbar in alto è davvero irritante (spesso viene coperta la parte con i pulsanti di chiusura e riduzione a icona della finestra)... Speravo nella RC, vedremo con la finale...
Ciao a tutti, scaricato 7 Rc, masterizzo, do avvio dal cd nel bios, ma mi appare questo messaggio, il disco non botta. Stessa cosa mi avvenne con la beta 1 pochi mesi fa, sul mio pc desktop vecchiotto non si avviava. Ma inserito il dvd in un portatile (che a dire il vero non era + giovane del desktop) si avviava. Ho cercato in rete. Vedo che non solo l'unico a cui non è consentito fare il boot dal disco di windows 7. Ho letto spiegazioni assai diverse tra loro. MI pare di capire cmq che su un certo hardware non sia consentito. Ci sono soluzioni praticabili?
GRAZIE
Andrit87
05-05-2009, 21:26
edit
ganzo999
05-05-2009, 21:29
scaricata stamattina formattato e installata la RC ex novo su una partizione del mio HD ....tutto OK ...tranne che non mi vede la periferica AUDIO una SB live 5.1...live update...nada....driver creative di corredo, anche in modalità compatibile...nada. Ho provato a disinstallare la periferica la rivede al riavvio tento di installare i driver ....nulla assoluto...non la vede x seven non c'è....caxxo su xp pro.sp3 installato sulla partizione primaria funge l'audio.
La cosa strana è che ha sempre funzionato con tutte le build di seven dalla 7000 alla 7100 laked.......MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! chi mi dà nà mano???????!!!!!
Dimenticavo seven 64bit
BaZ....!!!!
05-05-2009, 21:30
pare viaggi bene anche in questo frangente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27349731&postcount=6388
:D :D
ottimo :D è già qualcosa.... di buono :D
@ Baz: ;)
ok! :D
ciao...
scusa se ti rompo... visto che hai appena messo anche tu seven provi a controllare come far a funzionare i driver del touchpad? io non riesco...
grazie
L'ho fatto, ma dello scrolling se ne frega.
Fortunatamente sono dotato di un mouse esterno, più comodo.
raga mi scoccio di chiedere le stesse cose ottocento volte: mo lo chiedo per l'ultima volta però vi prego non mi abbandonate :D IE8 va bene a voi a 64-bit oppure ha problemi nella taskbar? e poi io ho ancora il problema del refresh a 59Hz :mbe:
L'ho fatto, ma dello scrolling se ne frega.
Fortunatamente sono dotato di un mouse esterno, più comodo.
quindi non si riesce a fare niente?
Children of Bodom
05-05-2009, 21:35
scaricata stamattina formattato e installata la RC ex novo su una partizione del mio HD ....tutto OK ...tranne che non mi vede la periferica AUDIO una SB live 5.1...live update...nada....driver creative di corredo, anche in modalità compatibile...nada. Ho provato a disinstallare la periferica la rivede al riavvio tento di installare i driver ....nulla assoluto...non la vede x seven non c'è....caxxo su xp pro.sp3 installato sulla partizione primaria funge l'audio.
La cosa strana è che ha sempre funzionato con tutte le build di seven dalla 7000 alla 7100 laked.......MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! chi mi dà nà mano???????!!!!!su xp per la soundblaster ci sono i driver ufficiali creative,per seven no,o meglio c è qualcosa ma non è ufficiale creative
orsogrigioita
05-05-2009, 21:35
Dopo la 32 bit su VMWare finalmente stasera ho installato la 64 bit su HW fisico (il mio notebook hp pavillion
Attivati entrambi online.
Per il momento sono piacevolmente impressionato. Tutto liscio. Riconosciuta subito la rete wireless, installati i driver da WU (ora provo anche i driver nvidia 185.81 consigliati da Dott.Wisem). Sistema subito pronto e reattivo.
Avendo utilizzato Vista per circa un anno e mezzo però a tratti mi sembra di fare parte del "mojave experiment" :D
Ora manca solo che la Microsoft mi faccia fare l'upgrade da Vista alla versione finale di 7 con poca spesa e giuro che non utilizzerò più linux nei prossimi anni!
:D
grazie Mauro, almeno mi hai fatto sorridere e per un attimo mi è passata l'incazzatura :D
il problema però rimane...non posso usare xp per l'eternità, ormai ha fatto la sua storia, almeno per me...vedrò in giro che alternative ci sono :)
Perdonami ma ti trovo un pò tragico.
A parte il problema OGL, bloccante in caso ci lavori, gli altri non mi paiono tali da restare ancora con un sistema come Xp.
Quanto al PDF resta un formato sconosciuto (colpa delle pressioni di Adobe ancora ai tempi di Vista) l'anteprima compare se installi un programma di terze parti per leggerli.
Non ho capito invece il problema dell'esplora risorse, me lo spiegheresti meglio?
quindi non si riesce a fare niente?
Niente, a quanto sembra. Non so se poi qualcuno riesca a fargli funzionare uno scrolling. Se qualcuno è interessato dalla questione, è un Alps Pointing-Device. Credo non sia raro questo touchpad.
Passati i primi rimbrotti iniziali, 7 si sta comportando molto bene. Alcune delle rogne che avevo segnalato nei feedback sono state risolte :)
Phoenix Fire
05-05-2009, 21:37
Ti propone la partizione da 100MB solo se installi Seven in un disco non partizionato. Se partizioni il disco, non so perchè, non ti propone la creazione della partizione con i file di ripristino.
Se la crei manualmente non serve a nulla, rimarrà inutilizzata.
fatto un paio di prove e sembra ke lui crei la partizione da 100MB solo se si installa 7 su uno spazio non partizionato a inizio unità. Spero che questa info sia utile a qualcuno :D
Ciao a tutti, scaricato 7 Rc, masterizzo, do avvio dal cd nel bios, ma mi appare questo messaggio, il disco non botta. Stessa cosa mi avvenne con la beta 1 pochi mesi fa, sul mio pc desktop vecchiotto non si avviava. Ma inserito il dvd in un portatile (che a dire il vero non era + giovane del desktop) si avviava. Ho cercato in rete. Vedo che non solo l'unico a cui non è consentito fare il boot dal disco di windows 7. Ho letto spiegazioni assai diverse tra loro. MI pare di capire cmq che su un certo hardware non sia consentito. Ci sono soluzioni praticabili?
GRAZIE
Una soluzione potrebbe essere... il DVD di Vista.
Avvia il sistema da quest'ultimo, dopo aver selezionato la lingua d'installazione clicca su Ripara Sistema e scegli, tra le opzioni disponibili, di aprire il Prompt dei Comandi.
Quando questo si è caricato, estrai il dvd di Vista e inserisci quello di Win7, spostati in esso digitando la lettera assegnata al lettore (fai qualche prova, D:, E:, F: e così via) e avvia l'installazione digitando setup.exe
raga mi scoccio di chiedere le stesse cose ottocento volte: mo lo chiedo per l'ultima volta però vi prego non mi abbandonate :D IE8 va bene a voi a 64-bit oppure ha problemi nella taskbar? e poi io ho ancora il problema del refresh a 59Hz :mbe:
Scusa che problema hai? Basta pinnare l'icona del collegamento a 64bit et voilà. Il vero problema è il Flash Player, speriamo Adobe si muova, non dovrebbe mancare molto.
Il problema dei 59Hz ce l'ho pure io, credo dipenda dai driver video ma non ne sono sicuro.
T3RM1N4L D0GM4
05-05-2009, 21:40
ok, 7 rc pronto per essere tartassato nel tram tram universitario
x la cronaca posto uno screen del performance index sul mio hp 6735s (sempron64 single core)
http://i369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/th_PCIndex.jpg (http://s369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/?action=view¤t=PCIndex.jpg)
a parte la *non* installazione dei catalyst 9.4 (risolta mettendo i 9.3), l'OS ha riconosciuto sostanzialmente tutto eccetto il card reader e la web cam ( ma è sufficiente usare il sw della hp x vista).
Il driver del touchpad recuperato da windows update funziona perfettamente, al contrario i sw x i tast hp non va ma la versione x vista sul sito hp risolve la questione.
Le performance, ad una prima analisi dell'installazione fresca (senza la benche minima ottimizzazione), mi sembrano notevoli addirittura mi vien da dire migliore dell'xp sp3 (considerando la configurazione relativamente soft).
per ora è tutto
Crimson Skies
05-05-2009, 21:41
I giochi su Seven vanno tutti. Anzi sembra vadano anche meglio.
Comunque credo che la cosa su cui si debbano concentrare da Nvidia ad Ati a Intel è dei driver buoni per Seven.
Per quel che mi riguarda i 182.50 sono stabili, i 185.80 no.
XAleX IT
05-05-2009, 21:42
...Ma scherziamo :muro:
Non c'è un modo per cambiare la lingua del proprio sistema operativo, Vista in questo caso?
Mi quoto...Non riesco ad installarlo per questo motivo :muro:
ganzo999
05-05-2009, 21:43
su xp per la soundblaster ci sono i driver ufficiali creative,per seven no,o meglio c è qualcosa ma non è ufficiale creative
Con le altre build di w7 l'audio funzionava la vedeva la pci audio e installava i driver occorrenti direttamentwe da WINDOWS UPDATEEEEEE adesso con la RC ufficiale nooooooooooooo
E mo perché non vuole installare il Flash Player? IE 8 non sembra gradire il sito di Adobe :mad:
E' l'istanza a 32-bit.
a parte la *non* installazione dei catalyst 9.4
Perchè in tanti segnalano problemi con questa versione?
Io non ho avuto il minimo problema, boh.
Children of Bodom
05-05-2009, 21:44
ok, 7 rc pronto per essere tartassato nel tram tram universitario
x la cronaca posto uno screen del performance index sul mio hp 6735s (sempron64 single core)
http://i369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/th_PCIndex.jpg (http://s369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/?action=view¤t=PCIndex.jpg)
a parte la *non* installazione dei catalyst 9.4 (risolta mettendo i 9.3), l'OS ha riconosciuto sostanzialmente tutto eccetto il card reader e la web cam ( ma è sufficiente usare il sw della hp x vista).
Il driver del touchpad recuperato da windows update funziona perfettamente, al contrario i sw x i tast hp non va ma la versione x vista sul sito hp risolve la questione.
Le performance, ad una prima analisi dell'installazione fresca (senza la benche minima ottimizzazione), mi sembrano notevoli addirittura mi vien da dire migliore dell'xp sp3 (considerando la configurazione relativamente soft).
per ora è tuttoio i 9.4 li ho messi senza problemi :read:
Lights_n_roses
05-05-2009, 21:45
come si fa ad attaccare sulla taskbar un collegamente ad una sola cosa ? tipo una cartella senza che il collegamento venga accorptato dentro libriries ?
E mo perché non vuole installare il Flash Player? IE 8 non sembra gradire il sito di Adobe :mad:
E' l'istanza a 32-bit.
E' posseduto, l'ha installato a sorpresa :asd:
come si fa ad attaccare sulla taskbar un collegamente ad una sola cosa ? tipo una cartella senza che il collegamento venga accorptato dentro libriries ?
Mi pare che qualcuno avesse risolto con il tasto dx -> Toolbars -> New Toolbar -> selezione della cartella.
allora ragazzi.
sto impazzendo da stamattina.
masterizzando la iso a 64 bit, nero mi da errori su errori nella verifica dei dati della iso scritta.
cosa può essere???
se il file immagine è corrotto, come faccio a vederlo??
cioè come verifico se è corrotto???
con md5free...la iso a 64 bit scaricata ha come ultime 3 cifre ( 3DD), sarebbe esatta???
in caso contrario , comunque , devo riscaricare le iso???
e ripeto, come verifico che le iso riscaricate non siano corrotte???????
oppure non è che il masterizzatore mio ( nec ad 7173 sata) non riesce a leggere la iso di windows 7???
aiutatemi!!!
grazie:cry:
T3RM1N4L D0GM4
05-05-2009, 21:48
io i 9.4 li ho messi senza problemi :read:
Il fatto è che il notebook ha la grafica integrata 780g, la HD3200 per intenderci, non una scheda discreta. E il pacchetto catalyst installava solo l'install manager :/
MIsteri di amd...
Il fatto è che il notebook ha la grafica integrata 780g, la HD3200 per intenderci, non una scheda discreta. E il pacchetto catalyst installava solo l'install manager :/
MIsteri di amd...
Oddio, io ricordo che con gli HP i driver ATI dovevo cercarmeli sul sito del produttore, non su quello di AMD. I Catalyst classici non mi funzionavano.
Scusa che problema hai? Basta pinnare l'icona del collegamento a 64bit et voilà. Il vero problema è il Flash Player, speriamo Adobe si muova, non dovrebbe mancare molto.
Il problema dei 59Hz ce l'ho pure io, credo dipenda dai driver video ma non ne sono sicuro.
niente l'ho spiegato prima, in poche parole quando apro IE a 64bit al posto di comparire nella taskbar l'icona di IE mi compare quella dei files sconosciuti, la paginetta bianca, e cliccando col destro mi dà solo Close... :mbe: ma la cosa più strana è che a quanto pare lo fa solo a me... :mad: quasi quasi domani provo a reinstallare..
scusate e' abbastanza urgente, avevo windows 7 beta 64 e vista ultimate 64 in multiboot su 2 partizioni diverse in raid 0. ne ho formattata 1 (quella di 7) per installare la rc ma adesso al multiboot mi da vista e 2 seven, come faccio ad eliminare dal multiboot il seven beta che ho formattato?
Installato su hardware reale: errore servizio di crittografia al primo avvio, ancora non lo toccavo per niente
e vabbè ci passo sopra, ma non posso passar sopra al fatto che il PC si iberna e se muovo il mouse non succede nulla, devo spingere il bottone di accensione del PC per fargli fare uno spegnimento normale, ma riandare su Windows nulla
Due problemi inesistenti con la 7077
Il download e la masterizzazione erano ok ho fatto anche il test, come è ok il PC
Idee per l'ibernazione?
michelgaetano
05-05-2009, 21:57
scusate e' abbastanza urgente, avevo windows 7 beta 64 e vista ultimate 64 in multiboot su 2 partizioni diverse in raid 0. ne ho formattata 1 (quella di 7) per installare la rc ma adesso al multiboot mi da vista e 2 seven, come faccio ad eliminare dal multiboot il seven beta che ho formattato?
Usa un normale gestore per boot, tipo Vista Boot Pro.
Ho scaricato la build, scompatto clicco su setup ma mi dice "
Non è un'applicazione valida win32
Non posso masterizzare l'iso perche ho il lettore rotto.. che pèosso fare?
The_misterious
05-05-2009, 21:58
come mai non riesco nemmeno io ad installare flash player?
ganzo999
05-05-2009, 22:00
Riformatto e passo alla laked 7100.....che minghia hanno fatto alla microsoft con sta rc??????!!!!!:confused:
come mai non riesco nemmeno io ad installare flash player?
Non lo so. Ma ad un certo punto, mi è comparsa una finestrella di IE che mi chiedeva se volevo installarlo.
Qualora non ne voglia sapere... http://www.softpedia.com/get/Internet/WEB-Design/Flash/Macromedia-Flash-Player.shtml
Ho scaricato la build, scompatto clicco su setup ma mi dice "
Non è un'applicazione valida win32
Non posso masterizzare l'iso perche ho il lettore rotto.. che pèosso fare?
Mi sa che non ti resta che andara con la iso in una chiavetta da un amico e fartela masterizzare... se no c'è il modo per installarla da lettore virtuale...
niente l'ho spiegato prima, in poche parole quando apro IE a 64bit al posto di comparire nella taskbar l'icona di IE mi compare quella dei files sconosciuti, la paginetta bianca, e cliccando col destro mi dà solo Close... :mbe: ma la cosa più strana è che a quanto pare lo fa solo a me... :mad: quasi quasi domani provo a reinstallare..
nel menù start , in tutte le applicazioni trovi i due eseguibili di IE, uno a 64 bit e uno a 32, prova a pinnare quello a 32 e utilizza quello che va benissimo e non crea problemi con il flash player. Per i 59 mhz devi installare i driver di Vista 64.
allora ragazzi.
sto impazzendo da stamattina.
Gli MD5 li trovi qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27347575&highlight=md5#post27347575
Cerca un programma free in rete per il calcolo dell'MD5 e controlli che siano uguali. Se non lo sono devi riscaricare. Se lo sono prova a cambiare software per la masterizzazione (prova cdburnerxp).
come mai non riesco nemmeno io ad installare flash player?
L'installer manuale è sempre la soluzione migliore.
http://www.filehippo.com/download_flashplayer_ie/
Riformatto e passo alla laked 7100.....che minghia hanno fatto alla microsoft con sta rc??????!!!!!:confused:
Cioè togli la 7100 e installi la 7100? :mbe:
Mi sa che non ti resta che andara con la iso in una chiavetta da un amico e fartela masterizzare... se no c'è il modo per installarla da lettore virtuale...
Ma è normale che mi dia "non è un'applicazione valida win32"?
Non c'è un programma che mi crei una iso non su cd da lanciare dal desktop?
Gli MD5 li trovi qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27347575&highlight=md5#post27347575
Cerca un programma free in rete per il calcolo dell'MD5 e controlli che siano uguali. Se non lo sono devi riscaricare. Se lo sono prova a cambiare software per la masterizzazione (prova cdburnerxp).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27347575&highlight=md5#post27347575
L'installer manuale è sempre la soluzione migliore.
http://www.filehippo.com/download_flashplayer_ie/
fidatevi: ImgBurn con test post masterizzazione, velocità 8x per sicurezza, mai fallito un colpo
ciccio er meglio
05-05-2009, 22:03
Ragazzi ho utilizzato Gestione Disco, l'utility fornita con Vista, per restringere il disco. Ora ho creato uno spazio non allocato di 35GB. Lo lascio cosi o devo creare una partizione ntfs primaria?
come mai non riesco nemmeno io ad installare flash player?
dove stai provando? 32 o 64 bit?
CARVASIN
05-05-2009, 22:07
per l'esplora risorse, fai così:
nella sezione di sinistra visualizza l'elenco delle cartelle (l'albero delle directory come si diceva una volta), clicca su una cartella, e sulla sezione di destra ti compare il contenuto
ora, se vuoi scrollare il contenuto di una delle due sezioni, ci devi cliccare dentro, non basta posizionarsi con il mouse 'sopra' la sezione.
per molti sarà una cosa stupida, ma io uso moltissimo l'esplora risorse, ho una struttura di cartelle piuttosto complessa con diverse nidificazioni, specie per le texture,i font, e le immagini che ho raccolto negli anni, e questa funzione di 'focus' automatico sarebbe utilissima (se hai usato osx sai di cosa parlo)
Curiosità: questa funzione di "focus", su xp (o altro SO Microsoft) è presente?
ciccio er meglio
05-05-2009, 22:07
Ragazzi ho utilizzato Gestione Disco, l'utility fornita con Vista, per restringere il disco. Ora ho creato uno spazio non allocato di 35GB. Lo lascio cosi o devo creare una partizione ntfs primaria?
:help:
come mai non riesco nemmeno io ad installare flash player?
prova ad andare su youtube e clicca su un video ti da lui il link giusto... ricordati di chiudere il browser proprio tutte le finestre prima di cominciare l'installazione
Riformatto e passo alla laked 7100.....che minghia hanno fatto alla microsoft con sta rc??????!!!!!:confused:
Ancora con questa benedetta 7100 ora che c'è la RC pubblica (7100)?
Sospeso tre giorni in modo che tu possa procedere al downgrade...
EDIT: 2 settimane per insulti in pvt.
Ganzo, poi mi spiegherai cosa guadagnate con questi post, fate di tutto per farvi riprendere...
:help:
Lascia così. Farà l'installer di 7. Al momento di installare, scegli Custom e nella schermata che ti comparirà selezioni Unallocated Space. Poi va avanti lui.
nessuna tragedia...solo una sana incazzatura, dovuta al fatto che col computer mi guadagno la pagnotta, e quindi pretendo che tutto funzioni sempre al meglio, soprattutto quando pago :D ...se usassi il pc per cazzeggiare, scaricare o giocare, ti assicuro che non avrei nemmeno perso il tempo per postare le mie opinioni
Bah, valgono anche quelle impressioni ma non mi pare il caso di fare polemica.
detto questo, il problema ogl, per uno che che con il 3d ci lavora, mi pare già abbastanza e fa perdere parecchio tempo e concentrazione.
Sicuro.
Il pdf nella grafica è uno standard...perchè con vista e seven 32 bit l'anteprima funziona e con il 64 no? magari è colpa di adobe, ma questo non cambia la situazione...e tralasciamo il fatto che altri s.o. leggono nativamente i pdf, quindi non sono poi così sconosciuti ;)
Mh, sei sicuro che con il sistema a 32bit funzioni? Se ti da l'antemprima allora lo puoi pure aprire. E con che programma?
I sistemi che lo leggono nativamente hanno un reader già installato nel sistema base, cosa tentata da Ms qualche anno fa che scatenò la reazione spropositata di Adobe.
per l'esplora risorse, fai così:
nella sezione di sinistra visualizza l'elenco delle cartelle (l'albero delle directory come si diceva una volta), clicca su una cartella, e sulla sezione di destra ti compare il contenuto
ora, se vuoi scrollare il contenuto di una delle due sezioni, ci devi cliccare dentro, non basta posizionarsi con il mouse 'sopra' la sezione.
per molti sarà una cosa stupida, ma io uso moltissimo l'esplora risorse, ho una struttura di cartelle piuttosto complessa con diverse nidificazioni, specie per le texture,i font, e le immagini che ho raccolto negli anni, e questa funzione di 'focus' automatico sarebbe utilissima (se hai usato osx sai di cosa parlo)
Si, ho capito di cosa parli, l'attivazione dell'area solo dietro click all'interno di quella stessa area. Pensavo ti riferissi al fatto che la struttura a sinistra non si ramifica in automatico quando si utilizza l'area di destra per sfogliare il contenuto di una cartella, opzione attivabile da menu.
Mauro B.
05-05-2009, 22:17
sono da una 20^ di minuti in W. 7, prime impressioni discreto. Download lenti. Problemi driver audio. Due soli canali udilibili in 32 bit...
Lights_n_roses
05-05-2009, 22:19
Mi pare che qualcuno avesse risolto con il tasto dx -> Toolbars -> New Toolbar -> selezione della cartella.
si ma in quel modo ti appare la scritta in lettere della cartella non l'icona...poi comunque non capisco perchè rispetto a vista le finestre siano state spogliate così tanto...pochi colori e collegamenti sparsi...
supereos1
05-05-2009, 22:21
Questa RC...:muro:
Accorgimenti da una parte e dimenticanze/incompletezze dall' altra rispetto alla 7000 beta1.
Ad esempio, avete notato aprendo una finestra qualsiasi, nella barra superiore, cliccando su un'icona o file , questa si ridimensiona? Si allarga e restrige in una mezzo secondo, giusto fare il doppio click per aprire il file.
Mah, nella beta 1 non c'era questo difetto.
http://img2.imageshack.us/img2/4202/barrab.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=barrab.jpg)
stefanoEuro
05-05-2009, 22:22
per l'esplora risorse, fai così:
nella sezione di sinistra visualizza l'elenco delle cartelle (l'albero delle directory come si diceva una volta), clicca su una cartella, e sulla sezione di destra ti compare il contenuto
ora, se vuoi scrollare il contenuto di una delle due sezioni, ci devi cliccare dentro, non basta posizionarsi con il mouse 'sopra' la sezione.
per molti sarà una cosa stupida, ma io uso moltissimo l'esplora risorse, ho una struttura di cartelle piuttosto complessa con diverse nidificazioni, specie per le texture,i font, e le immagini che ho raccolto negli anni, e questa funzione di 'focus' automatico sarebbe utilissima (se hai usato osx sai di cosa parlo)
Ciao quarda forse non centra ma per "andare rapidissimamente su una cartella usa questo programmino stupendo: folderguide (http://punto-informatico.it/s_1778274/Download/News/folder-guide.aspx) mentre per evitare il click (e quindi rendere utilizzabile la finestra sopra alla quale hai il cursore" usa attiva finestra in primo piano sui menu' su accesso facilitato...
Lascia così. Farà l'installer di 7. Al momento di installare, scegli Custom e nella schermata che ti comparirà selezioni Unallocated Space. Poi va avanti lui.
a proposito, vista quella partizione da 100MB? Se non la crei funziona lo stesso, ma cos'è? Io ho pensato fosse tipo la partizione /boot di Linux dove ci vanno file di boot e kernel (una copia di questo mi pare, non so perché non l'ho mai usata)
Dott.Wisem
05-05-2009, 22:24
i problemi sono:
- impossiblità di visualizzare l'anteprima dei pdf, sia come icona, che nel riquadro apposito (a meno di non installare un utility come foxit)
Mi pare che questo sia un problemuccio che si verifica solo con Vista/Seven a 64bit, mentre con la 32bit è tutto ok. Un altro fastidioso problema è che il Quicktime player che compare all'interno delle pagine web, con Vista/Seven 64bit non mostra la barra con i controlli PLAY, STOP, ecc., ma in quel caso è più comprensibile, visto che QuickTime lo produce una certa Apple... Comunque, c'è da dire che anche Adobe, di suo, non è che si sforzi più di tanto per adattare i suoi software alle versioni a 64bit degli os Microsoft... Vedi un certo Flash Player...
Ad ogni modo, questo delle anteprime dei pdf non mi sembra un grave danno. Se proprio lo ritieni indispensabile, puoi sempre usare FoxIt Reader, che funziona alla grande anche su os a 64bit, comprese le anteprime, e che fra l'altro è una scheggia rispetto ad Adobe Reader.
- grave problema delle opengl con cinema 4d sia 10 che 11; in scene un pò complesse durante le normali operazioni di pan/zoom/rotate il pc si blocca temporaneamente, interrompendo l'operazione riprende a funzionare
Ma questo a me sembra un tipico problema di driver, non di os. Hai una scheda ATi per caso? Te lo chiedo, perché le schede ATi tradizionalmente hanno sempre avuto dei driver OpenGL problematici.
- fastidiosissimo bug che persiste da windows 98, ovvero. alcune volte, aprendo una finestra, questa si va a posizionare 'sotto' la taskbar, per cui risulta impossibile spostare la finestra con il drag sulla barra del titolo...l'ultima volta è successo con il programma di installazione di virtual xp :rolleyes:
Non mi è mai capitata una cosa del genere, ma dovesse capitare, puoi sempre nascondere la taskbar e 'ribeccare' la finestra maliziosa, oppure, usare la funzione 'SPOSTA' (cliccando col tasto destro sul bottone della taskbar corrispondente all'applicazione celata) e poi muovere verso l'alto la finestra usando i tasti cursore. ;)
- focus del mouse sulle sezioni di explorer, cioè se sulla sx ho l'elenco delle cartelle, e sulla dx il contenuto della cartella selezionata, vorrei scrollare la sezione semplicemente spostando il cursore all'interno della sezione...questo non è possibile, bisogna per forza cliccarci dentro, rischiando di selezionare una cartella diversa da quella che si sta visualizzando (lo stesso problema del focus si verifica fra finestre diverse..a differenza di xp dove funziona alla grande)
Ti dò ragione sul fatto che non è proprio l'ideale dover cliccare nelle cartelle a sinistra, per poterle scorrere con la rotella, ma ho appena provato su XP e accade esattamente la stessa cosa...
morale, sono piuttosto incazzato e deluso, sono utente, e soprattutto, cliente microsoft dai tempi dell'ms-dos, ho sempre acquistato sistemi operativi originali, dal dos 3.3 fino a vista 64 ultimate (che è stato una mezza delusione)
ora basta! speravo che con la rc di 7 avessero veramente cambiato rotta...non è così, anzi, al di là delle prestazioni pure, come usabilità, ergonomia, e semplificazione dell'interfaccia mi pare che siano stati fatti diversi passi indietro rispetto ad xp.
rispetto i pareri di chi si ritiene soddisfatto da seven, il mondo è bello perchè è vario...spero solo di avere lo stesso rispetto da chi la pensa diversamente da me...Io credo che lo scopo primario dei progettisti di Seven sia stato quello di avere maggiori performance e minori occupazioni di risorse rispetto a Vista, e in questo credo ci siano riusciti pienamente. Per il resto ci sono delle novità a livello di interfaccia, ma tutte cose di poco conto, se si esclude la superbar (che poi non mi pare tutta sta rivoluzione). Basti pensare che il visual style è rimasto praticamente lo stesso di Vista, così come è rimasto inalterato quell'orripilante, nonché inutile, Flip3D, scadentissimo tentativo di abbellimento grafico del classico switching fra applicazioni realizzato da ALT+TAB (per fortuna ancora presente). Ovviamente questa è solo una mia opinione, non vorrei scatenare un vespaio.
Comunque, in Seven, grazie alle anteprime ottenibili rapidamente dalla superbar, finalmente abbiamo una utile e concreta alternativa all'ALT+TAB.
Questa RC...:muro:
Accorgimenti da una parte e dimenticanze/incompletezze dall' altra rispetto alla 7000 beta1.
Ad esempio, avete notato aprendo una finestra qualsiasi, nella barra superiore, cliccando su un'icona o file , questa si ridimensiona? Si allarga e restrige in una mezzo secondo, giusto fare il doppio click per aprire il file.
Mah, nella beta 1 non c'era questo difetto.
http://img2.imageshack.us/img2/4202/barrab.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=barrab.jpg)
a me non succede, ho notato che trascinando una finestra, quando tocca il bordo superiore dello schermo si ingrandisce, ma a me sembra fatto apposta, infatti fa il contorno, e solo lasciando il tasto del mouse si ingrandisce
a me non succede, ho notato che trascinando una finestra, quando tocca il bordo superiore dello schermo si ingrandisce, ma a me sembra fatto apposta, infatti fa il contorno, e solo lasciando il tasto del mouse si ingrandisce
è sicuramente fatto apposta, personalmente non lo trovo scomodo perché se appunto non rilasci non la ingrandisce, puoi spostarla un attimo più sotto
supereos1
05-05-2009, 22:28
a me non succede, ho notato che trascinando una finestra, quando tocca il bordo superiore dello schermo si ingrandisce, ma a me sembra fatto apposta, infatti fa il contorno, e solo lasciando il tasto del mouse si ingrandisce
No, no, quella è una funzione propria, io stò parlando del menù, quello azzurrino in figura contornata di rosso.
a me non succede, ho notato che trascinando una finestra, quando tocca il bordo superiore dello schermo si ingrandisce, ma a me sembra fatto apposta, infatti fa il contorno, e solo lasciando il tasto del mouse si ingrandisce
Chiamasi Aero Peek, ha il piacere di conoscerti :D ;)
Usa un normale gestore per boot, tipo Vista Boot Pro.
Quello è diventato a pagamento, e non si può più nemmeno scaricare la trial.
Quello è diventato a pagamento, e non si può più nemmeno scaricare la trial.
EasyBCD (o anche il più semplice msconfig, a volte) is the way.
Mi pare che questo sia un problemuccio che si verifica solo con Vista/Seven a 64bit, mentre con la 32bit è tutto ok.
Ma fatemi capire, stiamo dicendo che l'anteprima funziona su x32 e non su x64 ma dopo aver installato il reader di Adobe? Voglio dire, quest'ultimo resta un elemento obbligatorio per visualizzarli, non esiste che venga visualizzata l'anteprima senza installare un lettore PDF.
EasyBCD (o anche il più semplice msconfig, a volte) is the way.
Ma lo so, dicevo a lui che consigliava quel soft.. ops quel morto che cammina :D
BaZ....!!!!
05-05-2009, 22:33
Perchè in tanti segnalano problemi con questa versione?
Io non ho avuto il minimo problema, boh.
io si, ho risolto disinstallando TUTTO, driver VGA standard compreso (che poi si è reinstallato :D) e da li mi ha messo i driver ATI...
Comunque ditemi cosa volete, io la beta1 non l'avevo ancora installata, dopo 4 ore a smanettarci questo pomeriggio e dopo averlo appena piallato tiro le mie conclusioni: Seven è Vista con qualche rottura di palle in meno ;)
Giusto per sfizio mi sono fatto reinstallare da quel maledetto windows update i driver sbagliati per la mia scheda tv, pensavo che a distanza di tempo fosse cambiato qualcosa
Raga anch'io ho i problema dei 59 Hz, ho un notebook con grafica integrata 950GMA. Tra l'altro proprio oggi è comparso un aggiornamento dei driver che non ha risolto il problema. :(
BaZ....!!!!
05-05-2009, 22:36
Problemi driver audio. Due soli canali udilibili in 32 bit...
colpa di creative :muro:
2 domande per la xp virtual machine:
1) ho una periferica che ha solo drivers per xp e che installati su vista/seven 7000 danno bsod, quindi con virtual box non posso manco emularla su un sistema xp, perchè mi richiede il driver che non posso installre --->>> con questa nuova xpm posso direttamente installarla sulla virtual senza dover passare per il sistema vista/seven?
2) se ho sotto seven x64 posso installare in virtuale xp x86? --->>> scusate per la niubba domanda
Comunque ci sono alcune cose che imho vanno sistemate.
- la ricerca, sia in WordPad, che in Notepad, va implementata come in IE8.
- voglio poter cancellare lo storico dei file che compaiono nel menu start con un click, serve un'opzione per farlo.
- voglio poter scegliere un path nel quale si apra sempre l'esplora risorse.
- l'anteprima della barra start deve essere più veloce la prima volta che si passa con il mouse, cosi come l'animazione dell'ALT+TAB.
Per la seconda richiesta allego uno screen esplicativo.
http://img503.imageshack.us/img503/2028/46997086.jpg
Se qualcuno se lo ricorda mi dica come abilitare il send feedback, appena ho un attimo queste cose le segnalo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.