View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Ciao a tutti, da parecchio tempo seguo giornalmente questo thread anche se non ho mai sentito la necessità di replicare alle vostre discussioni. Ora credo che sia giunto il momento di fornire, se può servire, anche la mia esperienza riguardo Windows seven build 7000.
Configurazione hardware:
CPU: Intel Pentium 4 da 2.8 Ghz (Tecnologia HT)
RAM: 512 Mb (256 x2) PC3200
Scheda video: Ati Radeon 9200 con 128 Mb (driver vga generici)
Scheda audio (integrata): SoundMAX
Impressioni
Il sistema, dopo aver installato i driver audio manualmente (grazie dovella) e aver eliminato qualche servizio di troppo (che non userò mai), risulta fluido, solido e riesce a gestire bene anche situazioni in cui viene messo sotto stress. Proprio quest'ultimo punto mi ha molto colpito: infatti le versioni precedenti di Windows quando qualche software non rispondeva più ai comandi e il sistema andava in crash perdeva quel "interazione informativa" fra il sistema e l'utente. Seven invece, nelle rare volte che si è trovato in crisi, continuava a mantere questo "contatto" con l'utente avvisandolo che probabilmente quella operazione non rispondeva e domandandogli se voleva riavviarla o chiuderla. Una cosa simile esiste anche per Vista ma secondo me l'hanno resa molto più user friendly.
Per quanto riguarda l'interfaccia Aereo, ovviamente, viene disattivata, inoltre ho guadagnato qualcosa in prestazioni e consumo ram rimettendo come tema Windows classico e disabilitando qualche "Visual effects" (mi piace avere un sistema funzionale e tutti i fronzoli non mi interessano). La discussione uscita qualche post fa, proprio su questo argomento, non l'ho ben capita: dal mio punto di vista si ha un guadagno di occupazione ram, ma molto probabilmente si nota solo con PC old. Questo screen farà rabbrividire più di qualcuno quì ma credo che il computer vada usato come strumento di lavoro e non come abbellimento al nostro schermo:
http://img525.imageshack.us/img525/4622/screen2y.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=screen2y.jpg)
http://img525.imageshack.us/img525/8707/screenxav.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=screenxav.jpg)
P.S. Finalmente hanno rivisto WordPad e Paint
La navigazione Web risulta qualche volta un po' lenta nella gestione dei contenuti multimediali e nelle pagine contenenti molte immagini e che utilizzano assiduamente flash. (credo che sia un problema dei driver generici della scheda video, ma purtroppo i driver non usciranno mai :( )
L'unica nota negativa, che mi da molto fastidio è che Seven, come Vista, del resto, nei momenti in cui l'utente non fa nulla (e non ci sono processi di terzi in background) fa lavorare l'hard disk all'impazzata e questo col tempo usura le testine del disco rigido: il fatto è dovuto dall'indicizzazione dei file e dal salvataggio della sessione di lavoro per essere pronto all'evenienza in cui il sistema debba andare in ibernazione o sospensione. C'è qualche altra motivazione? La Microsoft ha fatto qualche contratto segreto con i produttori di HD :) ?
Del resto il risultato è notevole rispetto a Vista, che del resto non girava proprio su una macchina del genere...
Credo di non essere un tester molto attendbile soprattutto nell'interfaccia grafica, ma spero che questo commento personale possa servire a qualcuno e spero di ricevere risposte alle questioni poste in evidenza.
Mi sa che c'entra anche la poca ram, con 2 giga l'hd non frulla x niente, proprio come XP :stordita:
Ibanez86
20-04-2009, 20:16
hahah:doh: e mica è un giradischi con la puntina !!:mbe: la testina pur di pochissimo non tocca la superfice del disco se no a quest'ora avremmo degli lp al posto degli harddisk
difatti ci vola sopra :D
credo si riferisca alla meccanica
http://www.youtube.com/watch?v=L0nbo1VOF4M
una spiegazione molto semplice con tanto di video per far capire..
pensare che fatica fa l'harddisk nei file frammentati
salve ragazzi,ascoltate come faccio ad applicare tutti i diritti su tutti i file?praticamente se provo ad eliminare un file,il 99% delle volte non me lo fa eliminare se non riavvio,perchè dice ke non ho il permesso..mi date 1 mano?ho win 7.
:read:
RT @windowsblog: Windows 7: A New Approach to Securing Today’s Enterprise: RSA is here again, and presents a grea http://tinyurl.com/dmfluo
---------------
Windows 7 Security: Helping Enable the Mobile Workforce: Along with 17,000+ other security- min. http://tinyurl.com/dja2yg
annunziatoco
20-04-2009, 21:01
installato:D . a prima vista non mi sembra male, per curiosita ho fatto due test di superpi 1M, uno con xp e uno con seven, con xp il tempo è stato 14,140, mentre con il secondo 14,180:eek: , senza toccare minimamente la grafica, insomma identici, poi sicuramente con la versione definitiva le cose dovrebbero ancora migliorare.:sofico:
comunque niente male.
Per quanto riguarda il Kernel
Brandon Paddok ci toglie subito i dubbi :D
http://i42.tinypic.com/2la3pqe.jpg
stambeccuccio
20-04-2009, 21:38
Per quanto riguarda il Kernel
Brandon Paddok ci toglie subito i dubbi :D
http://i42.tinypic.com/2la3pqe.jpg
La questione compatibilità si sapeva da tempo, era per quello che avevano deciso di mettergli 6.1 invece che 7.0. Potrebbe essere una cosa interna che non doveva emergere. Vabbé, chi li capisce è bravo.
floola :ciapet: :D
La questione compatibilità si sapeva da tempo, era per quello che avevano deciso di mettergli 6.1 invece che 7.0. Potrebbe essere una cosa interna che non doveva emergere. Vabbé, chi li capisce è bravo.
floola :ciapet: :D
Cosa ho fatto di male? Che ho detto di male? :confused:
Vabbé, era una ipotesi quella. Speravo anch'io non fosse vera.
Comunque da ciò che emerge, sarà tutta una cosa interna.
stambeccuccio
20-04-2009, 21:58
Cosa ho fatto di male? Che ho detto di male? :confused:
assolutamente nulla :) ..è solo un gesto di simpatia.. ;) (e anche un po' di gelosia) :p
assolutamente nulla :) ..è solo un gesto di simpatia.. ;) (e anche un po' di gelosia) :p
Perché gelosia? Avessi capito ne sapessi più di voi, ma ho solo dimostrato di non saperne un tubo pure io :ciapet:
A meno che Brandon non venga a postare su HWU o di la, non l'avremo mai chiara sta storia.
stambeccuccio
20-04-2009, 22:02
Perché gelosia? Avessi capito ne sapessi più di voi, ma ho solo dimostrato di non saperne un tubo pure io :ciapet:
LOL :D
Living with the limits of Windows 7 Starter Edition - http://tinyurl.com/d6usrl
stambeccuccio
20-04-2009, 22:13
Living with the limits of Windows 7 Starter Edition - http://tinyurl.com/d6usrl
..secondo me, neanche i poveracci si prenderanno 'sta sottospecie di sistema operativo castratissimo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090420231214_too-many-programs-open.jpg
mi pare quasi la versione business di vista (sotto altri profili ovviamente) e che secondo me è stata la peggiore sòla.
..secondo me, neanche i poveracci si prenderanno 'sta sottospecie di sistema operativo castratissimo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090420231214_too-many-programs-open.jpg
ma che razza di finestra è? ma siamo matti!!?
..secondo me, neanche i poveracci si prenderanno 'sta sottospecie di sistema operativo castratissimo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090420231214_too-many-programs-open.jpg
mi pare quasi la versione business di vista (sotto altri profili ovviamente) e che secondo me è stata la peggiore sòla.
Almeno lì sulla Business si possono aprire processi illimitatamente e c'è Aero, però :asd:
Per fortuna credo che in Europa al massimo la vedremo solo se nelle catene di discount si metteranno a vendere netbook :D
Vabbuò, vi saluto, è stata sufficientemente intensa la giornata in pochi post :O Godiamoci Windows 7, sia esso 6.1, sia esso 7.0, poco importa: è Windows 7, ed è ciò che conta :)
stambeccuccio
20-04-2009, 22:44
Vabbuò, vi saluto, è stata sufficientemente intensa la giornata in pochi post :O
si, buonanotte anche a te :ronf: ..direi che è stata una giornata quasi al "cardiopalma".. vediamo domani che cosa ci riserva Windows7.. :asd:
PS: cmq i partner gold, Windows7 RC ce lo hanno già.. dowlowato tra ieri e oggi ;)
..e con questa anch'io :ronf:
gianni1879
20-04-2009, 22:44
ma che razza di finestra è? ma siamo matti!!?
Starter editon, esiste anche Vista, però non ricordo se ha questa limitazione pure lui
..secondo me, neanche i poveracci si prenderanno 'sta sottospecie di sistema operativo castratissimo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090420231214_too-many-programs-open.jpg
mi pare quasi la versione business di vista (sotto altri profili ovviamente) e che secondo me è stata la peggiore sòla.
aahahah... non ci credo... se si può sapere, giusto per curiosità, quanti sarebbero i programmi che si possono aprire contemporaneamente?:D
L'unica nota negativa, che mi da molto fastidio è che Seven, come Vista, del resto, nei momenti in cui l'utente non fa nulla (e non ci sono processi di terzi in background) fa lavorare l'hard disk all'impazzata e questo col tempo usura le testine del disco rigido: il fatto è dovuto dall'indicizzazione dei file e dal salvataggio della sessione di lavoro per essere pronto all'evenienza in cui il sistema debba andare in ibernazione o sospensione. C'è qualche altra motivazione? La Microsoft ha fatto qualche contratto segreto con i produttori di HD :) ?
Va però detto che con Vista nel mio caso lo faceva pure mentre il pc era in uso dall'utente, con Seven ho notato che comincia a lavorare solo quando lo si lascia fermo e tende a calare con il tempo.
Onestamente mi va bene, dopo un pò di tempo lo si sente sempre meno, o almeno ho avuto questa impressione.
EDIT
editaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
editaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
non si può? :( :eek:
ghiltanas
20-04-2009, 23:05
datrix forse è meglio se editi, su questo thread si parla esclusivametne della beta 7000 che è l'unica ufficiale e supportata
ok scusate tutti...ho editato :)
aahahah... non ci credo... se si può sapere, giusto per curiosità, quanti sarebbero i programmi che si possono aprire contemporaneamente?:D3, se non sbaglio.:D
QUELLA VERSIONE è SOLO PER I NETBOOK, SUI QUALI VA GI BENONE LA BETA 1 DI 7
ghiltanas
20-04-2009, 23:12
3, se non sbaglio.:D
anch'io sapevo quella cifra irrisoria...c'era una news a riguardo che circolava un pò di tempo fa e parlava proprio di 3 programmi
cmq quella versione credo sia limitata in certi ambiti o magari nei mercati emergenti, nn so
ghiltanas
20-04-2009, 23:14
QUELLA VERSIONE è SOLO PER I NETBOOK, SUI QUALI VA GI BENONE LA BETA 1 DI 7
nn capisco la relazione che se sui netbook va bene la beta 1 di windows 7, allora sia giusto installare una versione ultra castrata di questo os :mbe:
nn capisco la relazione che se sui netbook va bene la beta 1 di windows 7, allora sia giusto installare una versione ultra castrata di questo os :mbe:
Ho detto quello che dici tu?
HO detto solo che è una versione per mercanti emergenti e per i netbook.
Che poi su quest'ultimi gira egregiamente anche la beta 1 di W7.....è un altra cosa.
ghiltanas
20-04-2009, 23:28
Ho detto quello che dici tu?
HO detto solo che è una versione per mercanti emergenti e per i netbook.
Che poi su quest'ultimi gira egregiamente anche la beta 1 di W7.....è un altra cosa.
scusa potresti indicarmi nel messaggio che ho quotato, dove parli di mercati emergenti? perchè ne hai parlato solo adesso in questo post
SoulKeeper
20-04-2009, 23:38
scusa potresti indicarmi nel messaggio che ho quotato, dove parli di mercati emergenti? perchè ne hai parlato solo adesso in questo post
come non vedi nemmeno che ha scritto che è giusto, coem hai detto tu...
quindi non scendiamo in queste discussioni sterili per favore, passate avanti.
quella versione esce solo nei mercati emergenti, ma dico io che vi frega a voi di quella versione, tra l'altro è pensata per hardware che di applicazioni ne fa girare al massimo 2 o 3 a scatti.
scusa potresti indicarmi nel messaggio che ho quotato, dove parli di mercati emergenti? perchè ne hai parlato solo adesso in questo post
Ma tu vuo piglia a tarantell? Non ho capito....mamma mia
Comunque anche se non l'ho scritto l'avro pensato.....:D
ghiltanas
20-04-2009, 23:44
nessuna polemica ;)
avevo mal interpretato il tuo post precendente :p , direi di tornare a 7 nn castrato :asd:
nessuna polemica ;)
direi di tornare a 7 nn castrato :asd:
Anche perchè fa male :asd: :asd::D
ghiltanas
21-04-2009, 00:02
Anche perchè fa male :asd: :asd::D
:rotfl:
The new DirectX blog- http://blogs.msdn.com/DirectX/
devilred
21-04-2009, 09:43
ho installato ieri la versione 7077 e il relativo linguaggio in italiano, che dire!!!? rispetto alla 7000 e un altro pianeta. si e installata in minor tempo, e piu stabile e leggera, direi che hanno fatto bingo stavolta!! sono davvero molto soddisfatto. la 7000 l'ho tolta perche mi ha dato uno schermo blu. comunque in generale e davvero piu veloce e internet explorer e piu reattivo e veloce. a questo punto possiamo dire che XP ha trovato pane per i suoi denti!! o meglio un degno successore. appena sara disponibile corro a comprarlo credo proprio che saranno soldi ben spesi. ciao
p.s la lingua in italiano non funziona sulla 7000
come faccio ad applicare tutti i diritti su tutti i file?praticamente se provo ad eliminare un file,il 99% delle volte non me lo fa eliminare se non riavvio,perchè dice ke non ho il permesso..mi date 1 mano?
chi mi illumina? Ma la RC che build dovrebbe essere?
Starter editon, esiste anche Vista, però non ricordo se ha questa limitazione pure lui
Si ha la stessa limitazione.
Cmq la situazione con Vista era questa:
Starter - paesi emergenti, limitazione 3 programmi
Home Basic - anche in italia, ma la maggior parte dei produttori hanno scelto Home Premium.
Con Seven sarà:
Home Basic: paesi emergenti
Starter: anche in italia, limitazione 3 programmi, principalmente pensata per netbook.
Credo che così come gli OEM hanno scelto di opporsi alla fornitura di Vista Basic, faranno lo stesso con Seven Starter.
chi mi illumina? Ma la RC che build dovrebbe essere?
Potrebbe essere la 7077, forse rinominata. La presenza dei languages pack in giro per la rete lo farebbe pensare (e del resto vedendo in quanti avevano la build 7000 prima del rilascio come BETA ufficiale, potrebbe essere così).
Libero di sbagliarmi, cmq quanto detto rimangono solo ipotesi, poi le conferme ce le avremo quando ci sarà il rilascio ufficiale.
Anche voi che fate queste domande però :sofico:
stambeccuccio
21-04-2009, 12:33
@gervi
ho letto il blog di Dave Probert (febbraio 2009) Inside Windows7 (http://channel9.msdn.com/shows/Going%20Deep/Dave-Probert-Inside-Windows-7-User-Mode-Scheduler-UMS/) circa l'UMS (User Module Schedule) (Pianificazione Modalità Utente) compreso il relativo video di ben 52 minuti!
Per carità, non sono sicuro di aver capito tutto e bene.. :D
ma mi pare che tale aspetto, in realtà poco c'entri con la sollevata problematica multithreading di cui si parlava o cmq è tutta 'naltra cosa! :D
Inoltre non si capisce se tale aspetto UMS doveva essere implementato o è già implementato nel kernel di Windows7 e da dove o come eventualmente la cosa si può verificare.
PS: mo vedo che è arrivato pure WarDuck e so che lui studia e che queste cose le sa :p
RoBeRtO_93
21-04-2009, 14:18
nn capisco la relazione che se sui netbook va bene la beta 1 di windows 7, allora sia giusto installare una versione ultra castrata di questo os :mbe:
potrebbero metterla per mantenere i costi di licenza del SO bassi e quindi non far lievitare il prezzo dei netbook
http://tinyurl.com/cejew2 - Power Management in Windows 7 White Paper now available
come faccio ad applicare tutti i diritti su tutti i file?praticamente se provo ad eliminare un file,il 99% delle volte non me lo fa eliminare se non riavvio,perchè dice ke non ho il permesso..mi date 1 mano?
L'utente di default ha il controllo completo dei file, tranne quelli che stanno in Windows, Program Files e sotto Users a parte la tua dir utente.
Mi pare strano quello che vai segnalando, sicuro che non siano file ancora in uso da qualche programma? Riesci a fare qualche esempio?
forse molti affezionati al 3D mi lapideranno verbalmente.. ma in casi "estremi" prova ad usare unlocker (http://ccollomb.free.fr/unlocker/) ;)
@gervi
ho letto il blog di Dave Probert (febbraio 2009) Inside Windows7 (http://channel9.msdn.com/shows/Going%20Deep/Dave-Probert-Inside-Windows-7-User-Mode-Scheduler-UMS/) circa l'UMS (User Module Schedule) (Pianificazione Modalità Utente) compreso il relativo video di ben 52 minuti!
Per carità, non sono sicuro di aver capito tutto e bene.. :D
ma mi pare che tale aspetto, in realtà poco c'entri con la sollevata problematica multithreading di cui si parlava o cmq è tutta 'naltra cosa! :D
Inoltre non si capisce se tale aspetto UMS doveva essere implementato o è già implementato nel kernel di Windows7 e da dove o come eventualmente la cosa si può verificare.
PS: mo vedo che è arrivato pure WarDuck e so che lui studia e che queste cose le sa :p
Si allora avevo letto da qualche parte questa cosa dello scheduler in user mode... non ho visto il video, cmq provo a spiegare in linea di massima (secondo mia interpretazione).
Lo scheduler tipicamente è implementato come modulo del kernel, il cui compito è scegliere il thread da porre in esecuzione. Le applicazioni utente in genere girano in USER MODE, questo per non consentire la modifica delle strutture dati del kernel. Ogni volta che si vuole eseguire una funzione del kernel bisogna passare in KERNEL MODE, ma il cambiare di modalità richiede molti cicli di clock. Se per un essere umano è inavvertibile, per la macchina è invece una eternità.
Quello che vogliono fare a Redmond (presumo sia già stato fatto) è creare uno scheduler in USER MODE (che quindi ipotizzo essere un semplice servizio esterno al kernel) per gestire i thread di tipo utente, in modo tale che non ci sia necessità di chiamare in causa il kernel ogni volta, e questo farebbe risparmiare molti cicli di clock.
In soldoni: dovrebbero aumentare le prestazioni nel multithreading :D.
Tra l'altro questo dovrebbe essere solo uno degli aspetti su cui hanno messo le mani, c'è anche la questione del dispacher (che sceglie su quale processore eseguire un thread).
Appena ho un po' di tempo cmq vedo il video.
Slayer66
21-04-2009, 15:25
@Danny92
unlocker mi sembra di averlo testato su seven e non funzionava.......almeno a me....
cmq.......ho avuto lo stesso problema, quando all'inizio della fase beta, ho provato la compatibilità di tutti i pogrammi e tool vari che avevo archiviati, in modo da fare una bella ripulita del superfluo.......tra questi avevo provato ad usare ccleaner (che tra l'altro ho usato rarissimamente anche su vista), e credo proprio che nel mio caso mi abbia sputtanato qualcosa.....ho risolto con un ripristino e un reinstall di firefox (da zero senza trasportarmi la cartella profilo).
......non so se ti sono stato d'aiuto, ma io risolsi così......
Statistica feedback win7 del 3.5.2009 (fonte http://www.windows7blog.info/)
http://img91.imageshack.us/img91/9131/w7stat.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=w7stat.png)
(Traduzione automatica)
:)
robertogl
21-04-2009, 15:41
forse molti affezionati al 3D mi lapideranno verbalmente.. ma in casi "estremi" prova ad usare unlocker (http://ccollomb.free.fr/unlocker/) ;)
a me unlocker non va su seven,non si integra con explorer,anche avviandolo come amministratore :muro:
longzhengthe caliber of Windows 7 Taskforce submissions continues to impress me, like this mockup http://is.gd/tFs7
a me unlocker non va su seven,non si integra con explorer,anche avviandolo come amministratore :muro:
Non funziona nemmeno su Vista x64
dj_andrea
21-04-2009, 16:26
anche voi avete questo problema?
http://www.youtube.com/watch?v=9W0DMZU42GE&fmt=22
io lo ho sia su vista che su 7 non capisco che sia ho provato a cambiare pc anche monitor e me lo fa cmq !! à un bug di vista e 7? nel eeepc con xp non lo fa..
? a voi capita? a me sia su vista che su seven in 2 pc con hw diversi e monitor ma sempre marca nvidia di scheda video
L'indicizzazione è utile in particolar modo all'utente. L'intervallo di cose che puoi cercare chiaramente dipende da come è configurata, di default viene indicizzato anche il menù avvio così puoi digitare nella casella e trovare tutto molto rapidamente (secondo me è impagabile questa cosa).
Per quanto riguarda i programmi penso che debbano essere scritti apposta per usare le funzioni di ricerca integrate e l'accesso all'indice.
Centra poco la gestione dei programmi.
Ma tu utilizzi ancora la startbar in stile XP, è ovvio che ti sia "useless".
BaZ....!!!!
21-04-2009, 17:27
ah Ok, grazie ;)
perchè io avevo mandato qualche feedback (quando avevo la beta1), ma col dubbio, chissà se lo capiranno :confused:
ora aspetto la RC e sicuramente manderò feedback ;)
io scrivevo sia in ENG che in ITA per sicurezza :asd:
chiedo a te che sei ferrato in materia
1) che impostazioni hai messo per la deframmentazione di windows 7?
2) messa la deframmentazione automatica, dal momento che si attiva, funziona nello stesso istante su 2 partizioni dello stesso hard disk? (no perchè qua si che la testina va avanti e indietro parecchie volte :D )
3) nel momento della deframmentazione in bkground, il deframmentatore si blocca se utilizziamo l'hard disk del pc per altri scopi? Per sapere se, nel momento della deframmentazione, il pc diventa "lento"
:stordita:
1) automatica ;)
2) ne fa una alla volta, cmq sia parte SOLO se è necessario (disco frammentato) e non certo tutti i giorni :)
3) no, lo usi benissimo, il defrag si esegue in bassa priorità
scusa se ti ho risposto io... non ho resistito :D aspettiamo ezio.... ;)
ho installato ieri la versione 7077 e il relativo linguaggio in italiano, che dire!!!? rispetto alla 7000 e un altro pianeta. si e installata in minor tempo, e piu stabile e leggera, direi che hanno fatto bingo stavolta!! sono davvero molto soddisfatto. la 7000 l'ho tolta perche mi ha dato uno schermo blu. comunque in generale e davvero piu veloce e internet explorer e piu reattivo e veloce. a questo punto possiamo dire che XP ha trovato pane per i suoi denti!! o meglio un degno successore. appena sara disponibile corro a comprarlo credo proprio che saranno soldi ben spesi. ciao
p.s la lingua in italiano non funziona sulla 7000
Ho avuto uno schermo blu anche con la 7077 di colpo mentre navigavo con firefox
E' successo solo una volta sara' stato un caso
raffaele1978
21-04-2009, 17:55
Ragazzi, dite che conviene passare da Vista 32-bit a windows 7 RC 64-bit oppure attendo il service pack 2 di Vista?:D
Children of Bodom
21-04-2009, 18:00
Ragazzi, dite che conviene passare da Vista 32-bit a windows 7 RC 64-bit oppure attendo il service pack 2 di Vista?:D passa,azzardo a dire che secondo me,seven,e parlo della versione 7077 che sto usando ora,è piu veloce e stabile di xp e vista sp1 messi assieme.è un azzardo :D,ognuno la pensa come vuole e visto che io passo molto tempo al pc e ho usato per molto tempo sia xp che vista,posso dirlo
raffaele1978
21-04-2009, 18:03
passa,azzardo a dire che secondo me,seven,e parlo della versione 7077 che sto usando ora,è piu veloce e stabile di xp e vista sp1 messi assieme.è un azzardo :D,ognuno la pensa come vuole e visto che io passo molto tempo al pc e ho usato per molto tempo sia xp che vista,posso dirlo
Sì, ne ho sentito parlare molto bene, ma siccome pare che la RC uscirà il 5 maggio, mi orienterei ad attendere questa!:cool:
ghiltanas
21-04-2009, 18:03
Ragazzi, dite che conviene passare da Vista 32-bit a windows 7 RC 64-bit oppure attendo il service pack 2 di Vista?:D
ma nn ha molto senso scusa :D
windows vista penso sia cmq il sistema che hai avuto fin'ora e l'hd sarà pieno di roba, quello èun sistema definitivo e va tenuto aggiornato. Windows 7 per quanto sia già ottimo,per ora va sempre visto come un test, un qualcosa di molto valido in + ;)
Poi quando sarà distribuita la versione finale, allora potraichiedere:
mi conviene fare l'upgrade?...almeno imho
raffaele1978
21-04-2009, 18:06
ma nn ha molto senso scusa :D
windows vista penso sia cmq il sistema che hai avuto fin'ora e l'hd sarà pieno di roba, quello èun sistema definitivo e va tenuto aggiornato. Windows 7 per quanto sia già ottimo,per ora va sempre visto come un test, un qualcosa di molto valido in + ;)
Poi quando sarà distribuita la versione finale, allora potraichiedere:
mi conviene fare l'upgrade?...almeno imho
Sì, Vista l'ho utilizzato fino ad oggi, ma non avrei problemi a formattare e mettere la RC di Windows Seven.
A proposito: sarà eventualmente possibile passare dalla RC alla versione finale?
LacioDromBuonViaggio
21-04-2009, 18:20
edit
ghiltanas
21-04-2009, 18:35
Sì, Vista l'ho utilizzato fino ad oggi, ma non avrei problemi a formattare e mettere la RC di Windows Seven.
A proposito: sarà eventualmente possibile passare dalla RC alla versione finale?
direi di no...per quanto stabile è sempre un rc. La versione finale è a se e nn penso microsoft ti permetta di fare l'upgrade con base un os nn definitivo
stambeccuccio
21-04-2009, 18:42
Si allora avevo letto da qualche parte questa cosa dello scheduler in user mode... non ho visto il video, cmq provo a spiegare in linea di massima (secondo mia interpretazione).
Lo scheduler tipicamente è implementato come modulo del kernel, il cui compito è scegliere il thread da porre in esecuzione. Le applicazioni utente in genere girano in USER MODE, questo per non consentire la modifica delle strutture dati del kernel. Ogni volta che si vuole eseguire una funzione del kernel bisogna passare in KERNEL MODE, ma il cambiare di modalità richiede molti cicli di clock. Se per un essere umano è inavvertibile, per la macchina è invece una eternità.
Quello che vogliono fare a Redmond (presumo sia già stato fatto) è creare uno scheduler in USER MODE (che quindi ipotizzo essere un semplice servizio esterno al kernel) per gestire i thread di tipo utente, in modo tale che non ci sia necessità di chiamare in causa il kernel ogni volta, e questo farebbe risparmiare molti cicli di clock.
In soldoni: dovrebbero aumentare le prestazioni nel multithreading :D.
Tra l'altro questo dovrebbe essere solo uno degli aspetti su cui hanno messo le mani, c'è anche la questione del dispacher (che sceglie su quale processore eseguire un thread).
Appena ho un po' di tempo cmq vedo il video.
ok, grazie molto gentile, non avevo dubbi che avresti fornito una corretta risposta accademica :p
..non ci mettiamo in mezzo pure la latenza di dispatch, che qua è già abbastanza complicata la cosa :D
In sostanza si tratterebbe di un utilizzo parallelizzato del processore rispetto al tradizionale uso sequenziale e che, a quanto si dice, dovrebbe portare notevoli vantaggi prestazionali nei tempi di boot e di velocità generale del sistema operativo che ha tale feature implementata.
Il concetto di fondo è abbastanza semplice: più dati che viaggiano in parallelo sono più veloci degli stessi dati che viaggiano uno dietro l'altro.
Però, in soldoni, come giustamente dici tu e andando sul concreto, come ci si rende conto se nel proprio Windows7, l'User Mode Scheduler è stato implementato o meno ? Visto che, sempre a quanto pare, tale feature c'è, ma non è ancora stata abilitata ?
L'utente niubbio come me :D cosa dovrebbe andare a guardare di preciso ? Quale mascherina ? :p
PS: il video è veramente 'na palla ammorbante ! :coffee:
.. ho dovuto prendere due caffè per cercare di seguirlo tutto :D
ragazzi come faccio a togliere dal desktop copia di valutazione ecc.. x la 1 versione ke è uscita di windows 7?
Ibanez86
21-04-2009, 19:00
1) automatica ;)
2) ne fa una alla volta, cmq sia parte SOLO se è necessario (disco frammentato) e non certo tutti i giorni :)
3) no, lo usi benissimo, il defrag si esegue in bassa priorità
scusa se ti ho risposto io... non ho resistito :D aspettiamo ezio.... ;)
beh.. il fatto della bassa priorità spero sia reale.. o sarebbe un sasso nell'utilizzo normale..
automatico.. ho visto che è possibile impostare un orario.. ma mica una deframmentazione costante..
nel senso..
programmi esterni come diskeeper deframmentano direttamente il file alla creazione o alla copia.. che è la stessa cosa che fa ogni altro SO..
qua invece devi aspettare quel determinato orario e attendere che windows si faccia tutti i suoi calcoli..
è così valida sta cosa?
Statistica feedback win7 del 3.5.2009 (fonte http://www.windows7blog.info/)
http://img91.imageshack.us/img91/9131/w7stat.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=w7stat.png)
(Traduzione automatica)
:)
Pravi pampini :fagiano: Lavorate, lavorate... Aspettiamo i frutti :)
stambeccuccio
21-04-2009, 19:05
Pravi pampini :fagiano: Lavorate, lavorate... Aspettiamo i frutti :)
..la maggior parte di quelle segnalazioni sono di gervi.. e ripetute anche più volte.. :asd:
(una ogni 15 secondi)
..la maggior parte di quelle segnalazioni sono di gervi.. e ripetute anche più volte.. :asd:
(una ogni 15 secondi)
:asd:
Vabbé, spero cmq che i suggerimenti di tutti noi tester possano essere serviti a migliorare 7, che come tutte le cose, è passibile di miglioramenti, visto che il sistema perfetto non esiste :)
(Ma andatemi a trovare una Beta che, personalmente, da oltre 3 mesi gira tranquilla, non disturba il sistema e non è mai crashata :fagiano: Spero che ora non si emozioni troppo :asd: )
gianni1879
21-04-2009, 19:11
beh.. il fatto della bassa priorità spero sia reale.. o sarebbe un sasso nell'utilizzo normale..
automatico.. ho visto che è possibile impostare un orario.. ma mica una deframmentazione costante..
nel senso..
programmi esterni come diskeeper deframmentano direttamente il file alla creazione o alla copia.. che è la stessa cosa che fa ogni altro SO..
qua invece devi aspettare quel determinato orario e attendere che windows si faccia tutti i suoi calcoli..
è così valida sta cosa?
la deframmentazione del disco con Seven a parte in bassa priorità, si può anche rimuovere la deframmentazione periodica dalle impostazioni, ammesso che dia fastidio. Però francamente non capisco il senso di togliere questa impostazione, dato che è pensata proprio per migliorare le performance del disco.
Nota per tutti: ho cestinato stamane diversi post sui language pack, non fatemi diventare severo. Si tratta di download forniti ai soli betatester che dispongono delle build intermedie successive alla 7000.
Dopo aver letto e riletto attentamente i link da te postati concordo con il fatto che se la deframmentazione viene fatta periodicamente si ha un vantaggio in termini di usura disco (nel mio post intendevo usura meccanica della testina) e tutto quello che li viene dietro (ti ringrazio molto per i link).
;)
Tuttavia non concordo sul fatto del prefetch che, secondo me, se si possiede un computer desktop e non si ha la necessità di mandarlo in sospensione o ibernazione non ha molta utilità.
A mio parere, data la facilità e il fattore economico trascurabile nell'espandere la ram, il prefetch si rivela utile (pur non essendo necessario).
In ambito domestico è ormai frequente l'uso di tre o più GB di memoria. Quantità che, salvo l'uso di giochi o applicazioni pesanti (editing video, per esempio) non viene sfruttata durante l'attività del sistema. Quindi perchè non utilizzarla per rendere più rapido l'avvio dei software e di Windows stesso :)
C'è da fare un'ulteriore precisazione: da Vista in poi, funzionalità come il prefetching, la deframmentazione programmata e l'indicizzazione dei file hanno bassa priorità. Il consumo di risorse dei relativi processi si adegua alle richieste delle altre applicazioni e dei servizi principali del sistema operativo, garantendo la massima reattività dello stesso in qualunque momento.
1) che impostazioni hai messo per la deframmentazione di windows 7?
2) messa la deframmentazione automatica, dal momento che si attiva, funziona nello stesso istante su 2 partizioni dello stesso hard disk? (no perchè qua si che la testina va avanti e indietro parecchie volte :D )
3) nel momento della deframmentazione in bkground, il deframmentatore si blocca se utilizziamo l'hard disk del pc per altri scopi? Per sapere se, nel momento della deframmentazione, il pc diventa "lento"
:stordita:
io scrivevo sia in ENG che in ITA per sicurezza :asd:
1) automatica ;)
2) ne fa una alla volta, cmq sia parte SOLO se è necessario (disco frammentato) e non certo tutti i giorni :)
3) no, lo usi benissimo, il defrag si esegue in bassa priorità
scusa se ti ho risposto io... non ho resistito :D aspettiamo ezio.... ;)
1) Impostata come automatica tramite Utilità di Pianificazione (è l'impostazione di default per Vista e Win7)
Come spiegato nel thread indicato a d-3bo (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26973573&postcount=16)), la deframmentazione programmata di Windows svolge egregiamente il suo lavoro.
Il motore di defrag è stato migliorato da Vista in poi, anche programmi di terze parti come jkdefrag lo utilizzano. Sono riordinati solo i frammenti non superiori a 64MB dei file, questo garantisce una buona fluidità del processo (è comunque possibile consolidare i frammenti più grossi con il comando defrag.exe -r da prompt dei comandi avviato con privilegi di amministratore).
Al contrario di Xp e precedenti, l'algoritmo utilizzato permette anche la compressione della MFT.
2) Funziona su tutte le partizioni del disco
Se verificate nel Task Scheduler, noterete il parametro -c. Serve a deframmentare l'intero disco, non solo la partizione principale di sistema.
Il movimento della testina è ininfluente ai fini della sua durata, ti rimando nuovamente al mio post linkato precedentemente.
Per dirla con una battuta: meglio fare tre lunghi passi una volta a settimana che un solo lungo passo, più volte al giorno :D ;)
3) Bassa priorità = si ferma quando il sistema richiede risorse per altre applicazioni e funzionalità di base
E' programmata per partire dopo 3 minuti di inattività, si ferma se lo stato d'inattività non è più tale, riprende da dove si era fermata quando il sistema torna in stato di idle. Si interrompe se dura più di tre giorni, e se non è così viene forzata la chiusura del processo (ripartirà al prossimo avvio programmato).
PS: se avviate manualmente il defrag dal prompt dei comandi e necessitate di tempi rapidi per completare il processo, non utilizzate il parametro -i che trovate nell'attività pianificata del Task Scheduler, dovrebbe servire appositamente ad eseguire il processo in background e a bassa priorità (in realtà non compare tra i comandi assegnabili per defrag.exe digitando /? nel prompt). In caso contrario, l'operazione richiederebbe anche giorni proprio per le considerazioni di cui sopra.
Statistica feedback win7 del 3.5.2009 (fonte http://www.windows7blog.info/)
http://img91.imageshack.us/img91/9131/w7stat.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=w7stat.png)
(Traduzione automatica)
:)
Poveri server Microsoft, immagino l'occupazione di banda mentre Gervi inviava feedback :friend: :sofico:
II ARROWS
21-04-2009, 19:32
Per quanto mi riguarda con una buona gestione dei propri file, programmi ecc si può evitare l'utilizzo di questa features. :DTu che parli così è perchè non hai capito la funzione.
La parola "ricerca" non significa che devi per forza aver perso una cosa, ma premere WIN>parola>INVIO è decine di volte più veloce di aprire esplora risorse, raggiungere il file e aprilo. Stessa cosa con i programmi. Il fatto che bastano le prime 3 lettere in quasi tutti i casi poi è ancora meglio.
Non è questione di organizzazione, ma velocità di esecuzione.
Tu che parli così è perchè non hai capito la funzione.
La parola "ricerca" non significa che devi per forza aver perso una cosa, ma premere WIN>parola>INVIO è decine di volte più veloce di aprire esplora risorse, raggiungere il file e aprilo. Stessa cosa con i programmi. Il fatto che bastano le prime 3 lettere in quasi tutti i casi poi è ancora meglio.
Non è questione di organizzazione, ma velocità di esecuzione.
Ti quoto, non fa una piega. :)
ragazzi come faccio a togliere dal desktop copia di valutazione ecc.. x la 1 versione ke è uscita di windows 7?
qualcuno mi aiuta?
ragazzi come faccio a togliere dal desktop copia di valutazione ecc.. x la 1 versione ke è uscita di windows 7?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26968523&postcount=59
Ma fate attenzione a ciò che scaricate, soprattutto quando si sostituiscono file di sistema.
Imho è questione di qualche giorno di pratica, il che è anche esagerato perchè è veramente una cosa immediata.
Ok pinnarsi o portarsi sul desktop i link ai programmi più usati ma per aprire qualsiasi cosa che sta in qualsiasi percorso diventa veramente semplicissimo ed immediato. Io da quando ho cominciato ad usarlo sono diventato dipendente da questa feature. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26968523&postcount=59
Ma fate attenzione a ciò che scaricate, soprattutto quando si sostituiscono file di sistema.
grazie 1000!
Imho è questione di qualche giorno di pratica, il che è anche esagerato perchè è veramente una cosa immediata.
Ok pinnarsi o portarsi sul desktop i link ai programmi più usati ma per aprire qualsiasi cosa che sta in qualsiasi percorso diventa veramente semplicissimo ed immediato. Io da quando ho cominciato ad usarlo sono diventato dipendente da questa feature. :)
Vero. Ammetto di non usarla sempre, ma quando la uso è molto veloce e facile la ricerca: spesso davvero bastano 2-3 lettere, e ha già "intuito" cosa cerchi o vuoi avviare. E' un ottimo strumento di ricerca veloce, nonché anche un perfetto sostituto del caro vecchio Esegui.
India Regional ThemePack for Windows 7 Released
http://tinyurl.com/dawe8m
stambeccuccio
21-04-2009, 21:15
India Regional ThemePack for Windows 7 Released
http://tinyurl.com/dawe8m
carino.. cambia anche le icone :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090421221522_Capture.JPG
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26968523&postcount=59
Ma fate attenzione a ciò che scaricate, soprattutto quando si sostituiscono file di sistema.
Quoto.
Vi segnalo anche alcuni nuovi programmi che ho potuto provare.
A me hanno funzionato alla grande.
Remove Watermark (Evaluation Copy)
http://deepxw.blogspot.com/2008/12/remove-watermark-v03-build-20081210.html
Universal Theme Patcher
http://deepxw.blogspot.com/2008/11/universal-theme-patcher.html
E come ha detto Ezio ricordate che modificate files di sistema :)
ganzo999
21-04-2009, 21:28
Ecco perché il Kernel di Windows 7 è denominato 6.1
Dopo lunghe questioni riguardanti il Kernel di Windows 7, è stata finalmente chiarita la questione riguardante il numero identificativo. Infatti, nelle attuali Build, Windows 7 riporta il codice 6.1, proprio come Windows Vista. Alla domanda "allora che differenze ci sono tra il Kernel di Windows 7 e quello di Vista?" è stato risposto che la dicitura 6.1 in Windows 7 è "finta": il Kernel di Windows 7 è il 7.0 ed è stato denominato 6.1 semplicemente per problemi di compatibilità con molte applicazioni e driver, che alla sola dicitura 7.0 davano problemi di installazione. Quindi già da tempo stiamo utilizzando l' attesissimo Kernel 7.0, che ha preso in prestito solo il nome dal suo predecessore 6.1.
"We named it Windows 7 from the beginning, it wasn’t evenmarketing that originally chose that brand, it was our internal “codename.” The builds were versioned at 7.0. It broke compatibility for toomany apps/drivers, so we changed the versioning APIs to report 6.1 toreflect the level of compatibility that should be expected bypre-existing software.I thought we’d been over this. Windows 7 is Windows 7.0. There arefar more important things than driver architecture that change (andhell, there are driver architecture changes in Win7).So no, there is no “Windows 6.1 kernel” and never was. There’s just the Windows 7 kernel."
Fonte | Neowin
stambeccuccio
21-04-2009, 21:40
all'inizio però, quando era stata posta la questione sul perchè Windows7 si chiama 7 ed il kernel era 6.1... non era stato detto così!
In tutti i casi.. poco ci importa.. :D
..lunga vita al nuovo Windows7.. :cincin:
che mo che ho scoperto che nel nuovo kernel 7.0 c'è anche la "parallelizzazione" :read: ..nuova tecnologia semplice concettualmente, ma geniale nella realizzazione e nelle prestazioni.. posso anche andare nella sezione di vista a sfottere chi ha ormai l'old vista :D :Prrr:
Windows7 for ever :D (cioè x i prossimi 3 anni) :p :sofico:
Ibanez86
21-04-2009, 21:43
eh ma dev'essere molto simile il kernel di 7 per avere compatibilità con i driver di vista..
non è una compatibilità al 100% ma sotto sotto.. si naviga nell'oro :D
una cosa è dimostrata.. il 7 è veloce rispetto al vista.. punto
stambeccuccio
21-04-2009, 21:49
ma infatti, secondo me.. nei prossimi mesi vedremo i driver targati Windows7 per il kernel 7.0..
..vedremo meglio specificati i driver WDDM 1.1 ..
..insomma, direi che questa volta Microsoft.. ha dato una bella botta ed un bel abbrivio alla tecnologia.. dimostrandosi maestra.. dell'innovazione e della tecnologia.. come in realtà è sempre stata "da sempre"... con qualche momento di pausa
:sofico:
gianni1879
21-04-2009, 22:16
Vero. Ammetto di non usarla sempre, ma quando la uso è molto veloce e facile la ricerca: spesso davvero bastano 2-3 lettere, e ha già "intuito" cosa cerchi o vuoi avviare. E' un ottimo strumento di ricerca veloce, nonché anche un perfetto sostituto del caro vecchio Esegui.
esatto, davvero molto comodo :)
conan_75
21-04-2009, 22:32
Le funzioni di indicizzazione saranno state ottimizzate, ma è bello pure pensare che volendo si possano disattivare.
A me piace la libertà, e da questo punto di vista seven ha lavorato parecchio.
[..]
In sostanza si tratterebbe di un utilizzo parallelizzato del processore rispetto al tradizionale uso sequenziale e che, a quanto si dice, dovrebbe portare notevoli vantaggi prestazionali nei tempi di boot e di velocità generale del sistema operativo che ha tale feature implementata.
Il concetto di fondo è abbastanza semplice: più dati che viaggiano in parallelo sono più veloci degli stessi dati che viaggiano uno dietro l'altro.
No attenzione, ogni singola CPU viene usata sequenzialmente dai vari thread, l'effetto che se ne ha grazie allo scheduler è quello di avere contemporaneamente in esecuzione più applicazioni, e questo valeva anche prima, il parallelismo vero e proprio ce l'hai quando hai più CPU che concorrono all'esecuzione di un programma.
Il multithreading è una cosa (dipende dal SO e può essere realizzato anche con una sola CPU), il multi-processing (più CPU che concorrono) altra.
Quello che è cambiato è che se prima per fare la commutazione tra i due thread dovevo passare per il kernel, adesso non più, e questo rende più efficiente la gestione del multithreading e libera lo scheduler di sistema (quello nel kernel).
Prendilo come un miglioramento sensibile a livello software, non cambia il modo di esecuzione dei programmi all'interno della CPU.
Però, in soldoni, come giustamente dici tu e andando sul concreto, come ci si rende conto se nel proprio Windows7, l'User Mode Scheduler è stato implementato o meno ? Visto che, sempre a quanto pare, tale feature c'è, ma non è ancora stata abilitata ?
L'utente niubbio come me :D cosa dovrebbe andare a guardare di preciso ? Quale mascherina ? :p
PS: il video è veramente 'na palla ammorbante ! :coffee:
.. ho dovuto prendere due caffè per cercare di seguirlo tutto :D
Non so se c'è il modo di valutarlo dall'esterno in maniera diretta, dovrei cercare più informazioni (e vedere il video :sofico: ), domani provo a informarmi meglio, ciaoo.
India Regional ThemePack for Windows 7 Released
http://tinyurl.com/dawe8m
scusate ragazzi, toglietemi una curiosità...
cambiando i temi ed utilizzando ad esempio questo postato da dovella, cosa cambia (a parte gli sfondi prestabiliti)???
ad esempio in questo cambia solo l'icona "computer"???:D :D :D
scusate ragazzi, toglietemi una curiosità...
cambiando i temi ed utilizzando ad esempio questo postato da dovella, cosa cambia (a parte gli sfondi prestabiliti)???
ad esempio in questo cambia solo l'icona "computer"???:D :D :D
ecco, ma allora la differenza tra api: TPL-PPL CHE dovrebbero essere state introdotte ne nuovo scheduler di 7 qual'è???
cioè TPL e PPL , enrambe dedicate al parallelismo, credo che sfruttino in maniera diversa il multitasking, o no???
magari le TPL il multithread e le PPL il multi processing???
se è vero che 7 scala fino a64 processori logici ???
Ma in definitiva, ad ogni modo, ste TPL-PPL-UMS-MULTITHREAD...MULTIXAZZZZ , INSOMMA tutto l'ambaradan x il multicore ottimizzato, c'è , è attivo , o no in windows 7 ??? RC RTM ???
insomma chiariamo questo punto.
se no davvero il kernel di 7 è uguale a quello di Vista.
P.S: ieri ho su questo tema, mandato al solito, ulteriori mail bomb.. e 75 feedback a MICROSOFT , affinchè facciano un annuncio chiarificatorio ufficiale sul supporto al multicore ottimizzato con 7.
:D :cry: :cry:
dopo prove e riprove ho capito cosa risvegliava dopo 30 secondi il PC...
bisogna disattivare l'attivazione da porta LAN.
Device Manager > proprerties > power management e togliere la spunta a:
allow this device to wake the computer
Sui notebook è già disattivata per default
riporto un link MICROSOFT, su specifiche tecniche del supporto di windows 7 a 64 processori logici.
potete prelevare come si vede anche un documento word, che spiga in maniera molto tecnica ed " incomprensibile" , a prova di "programmatori cazzuti" , le modifiche fatte in windows 7 , soprattutto la 64 bit , sul multicore, Api , modifiche ai driver e robaccia varia.
http://www.microsoft.com/whdc/system/Sysinternals/MoreThan64proc.mspx
altri link a video tecnici:
parla anche una XXXX di microsoft !!
http://channel9.msdn.com/tags/Parallel+Computing+Platform/
http://channel9.msdn.com/posts/Charles/Lynne-Hill-Parallel-Computing-Platform-The-Vision-and-Future/
P.S: In soldoni comunque, non ho ancora capito se sto 7 ha tutta la struttura adattata x il multitheread ed il multiprocessing. :confused:
Bene , novità diretta dallo sceriffo STEVEN:
ECCO POSTO l'immagine a screen della mail di risposta di steven , alla mia domanda sulla questione multicore di windows 7 :
ecco la sua frase..cosi finiamo forse ( finisco) con le pippe!! :)
you are not correct, windows 7 kernel support 256 processors!!
http://img24.imageshack.us/img24/9066/rispostadisteven.jpg
Dott.Wisem
22-04-2009, 02:28
Ho capito cosa intendi... resta il fatto che è questione di gusti! ;)No, è questione di abitudine. Anche io durante i primi tempi pensavo non fosse una cosa così utile e invece ora mi ritrovo ad usarla in continuazione ed a sentirne fortemente la mancanza quando mi trovo su una macchina con XP.
Tuttavia, la searchbar nel menu d'avvio non è sempre la soluzione migliore per trovare un programma. A volte capita, soprattutto agli smemorati come me, che ci si ricorda di avere installato diverso tempo fa un programma per fare una certa cosa, ma poi non ci viene in mente il suo nome... Come si fa in questo caso? Io in XP e Vista risolvo con la Quick Launch, che mi permette di organizzare gli applicativi per categorie (grafica, ufficio, tool di sistema, ecc.). Peccato che in Win7 abbiano eliminato la Quick Launch (anche se si può riattivare con un po' di smanettamenti), essendo che nella Superbar di 7 non posso categorizzare le icone.
Comunque attenti quando usate la searchbar del menu d'avvio, perché possiede un fastidiosissimo bug (non mi ricordo se è presente anche in 7, ma in Vista c'è sicuramente): se nella vostra cartella utente (\Users\nomeutente) avete tantissimi file, directory e subdirectory, nel momento in cui scrivete qualcosa nella searchbar, Vista, di default, inizierà a cercare in tutti i file del vostro profilo. Ciò porta facilmente la CPU al 90% di occupazione, poiché questa ricerca viene portata avanti dal processo explorer.exe che gira con la stessa priorità di tutti gli altri processi dell'utente, rendendo il sistema lentissimo durante l'operazione. Il bug, comunque, sta nel fatto che se io chiudo il menu d'avvio, ed era in corso una ricerca, questa non verrà terminata, ma continuerà inspiegabilmente ad occupare prezioso CPU-time.
Io ho risolto andando a modificare le opzioni di ricerca del menu d'avvio, impostando che tale ricerca dovrà essere effettuata soltanto fra i nomi dei programmi, e non in tutti i file e cartelle del mio profilo (ho una directory con migliaia di file che metterebbe in crisi qualsiasi motore di indicizzazione)...
Che voi sappiate, è possibile abilitare la visualizzazione a ramificazione delle cartelle, in Win 7?
donrobus
22-04-2009, 08:09
Bene , novità diretta dallo sceriffo STEVEN:
ECCO POSTO l'immagine a screen della mail di risposta di steven , alla mia domanda sulla questione multicore di windows 7 :
ecco la sua frase..cosi finiamo forse ( finisco) con le pippe!! :)
you are not correct, windows 7 kernel support 256 processors!!
http://img24.imageshack.us/img24/9066/rispostadisteven.jpg
Se lo dice lui io ci credo...:D
Quello che è cambiato è che se prima per fare la commutazione tra i due thread dovevo passare per il kernel, adesso non più, e questo rende più efficiente la gestione del multithreading e libera lo scheduler di sistema (quello nel kernel).
Guardate che Win7 a default usa lo scheduling in kernel mode, mentre quello nuovo in user mode consiste semplicemente in un insieme di API che i programmatori possono opzionalmente usare per creare dei thread più flessibili qualora ce ne fosse bisogno. Creare un thread in user mode ha dei vantaggi e dei svantaggi, va usato solo per specifiche esigenze applicative. Se voi pensate che tutti i thread del sistema operativo Win7 usino lo user mode scheduling siete completamente fuori strada!
I programmi vanno esplicitamente riscritti per sfruttare queste nuove API, quindi come al solito non cambia nulla perchè il 99,999% dei programmi se ne fregherà altamente di sfruttare le nuove API. In Vista sono state introdotte tonnellate di nuove API di kernel e non, che quasi nessun programmatore ancora usa... prima che saranno sfruttate quelle di Vista, uscirà Win8; e prima che saranno pienamente sfruttate quelle di Win7, uscirà Win9. La storia si ripete...
stambeccuccio
22-04-2009, 09:08
si rutton, anch'io penso che se i programmi non verrano riscritti per sfruttare le nuove API e il nuovo "User Mode Scheduler" tali programmi non trarrano vantaggi (o meglio l'utente non avrà vantaggi teorici).. come del resto per qualsiasi altra novità.
Resta il fatto ed il punto importante che tale nuovo Sistema Operativo invece è scritto per usare tali innovazioni tecnologiche.. e pertanto il sistema operativo le sfrutta eccome ed i vantaggi ci sono eccome.
E questo in termini di prestazioni, tempi di boot e velocità di sistema.. si vede in modo tangibile.
E questo è quello di competenza della Microsoft (il sistema operativo).. poi i programmi come i driver che vogliono sfruttare bene tale Sistema Operativo, non è di competenza Microsoft.
Secondo me ci saranno i produttori bravi (di sofware) che lo faranno e, come al solito, altri che se ne sbatteranno... ma l'opportunità ce l'hanno.. questo è importante.
E un po' come anche il discorso del Sistema a 64bit su hardware supportato rispetto ad un sistema a 32bit. ;)
stambeccuccio
22-04-2009, 09:23
già partito il reclutamento per Windows 8 :sofico:
E se aspettassimo l'8 ?:
http://www.guru3d.com/news/microsoft-windows-8-already-in-the-works/
raga' :D qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970305
Che voi sappiate, è possibile abilitare la visualizzazione a ramificazione delle cartelle, in Win 7?
Mi spiego meglio.
In Win XP, con esplora risorse, hai a sinistra la struttura delle cartelle e quando clicchi su una, si espande facendoti vedere le sottocartelle, mentre a destra c'è il contenuto della cartella.
In Win 7 c'è solo la struttura principale, ma man mano che si entra nelle sottocartelle, la struttura principale non si amplia.
C'è la possibilità di attivare il tipo di visualizzazione delle cartelle che c'è in XP, anche su Seven? :confused:
LacioDromBuonViaggio
22-04-2009, 10:56
C'è la possibilità di attivare il tipo di visualizzazione delle cartelle che c'è in XP, anche su Seven? :confused:
Si che si può fare! Ho avuto anche io lo stesso problema, ma purtroppo non mi ricordo esattamente "come" ho risolto. Il buon vecchio 'opzioni cartella' di XP è rimasto anche su 7 con qualche particolarità in più. Entra lì dentro e smanettaci un pò.
No, è questione di abitudine.--cut--
Io ho risolto andando a modificare le opzioni di ricerca del menu d'avvio, impostando che tale ricerca dovrà essere effettuata soltanto fra i nomi dei programmi, e non in tutti i file e cartelle del mio profilo (ho una directory con migliaia di file che metterebbe in crisi qualsiasi motore di indicizzazione)...
Sono d'accordo! Comunque non riesco a modificare le opzioni di ricerca in modo da escludere la cartella del mio profilo. Dove devo andare?
Inoltre mi chiedevo se è possibile personalizzare il menu avvio come in XP. Mi spiego meglio: esisteva su XP una cartella in 'Documents&Setting' che ti permetteva di eliminare collegamenti, spostare cartelle in modo da organizzare a piacimento il menu avvio (Va bene per la barra di ricerca ma a me è sempre piaciuto l'ordine in ogni caso). Su seven qual'è la cartella di riferimento al menu avvio? {se esiste}
Altra domandina per chi ha installato messenger 2009: come mai non c'è più l'icona nella traybar ma ho tutto nella barra di avvio? un bug o una scelta?
Giangy11
22-04-2009, 12:04
da qualche giorno ho un piccolo problema...
appena accendo win7, l'occupazion della ram mi schizza al 50% e da li non si schioda piu (ho 3gb di ram) mentre prima partiva da un 36% e poi dopo qualche minuto-ora passava al 30% (utilizzo internet e office).
Ora invece come minimo sta al 50%, e se uso internet va anche al 57%...
non è cambiato nulla da prima, ho visto che un processo svchost occupa da solo 118.000 kb circa, penso proprio sia quello che mi crei questo problema
firefox è secondo a 53mila kb.
a qualcun'altro è capitato?
Microsoft exec outlines Windows 7 security [video] - http://tinyurl.com/cycrey
Altra domandina per chi ha installato messenger 2009: come mai non c'è più l'icona nella traybar ma ho tutto nella barra di avvio? un bug o una scelta?
è stata una scelta.
si può cmq rimettere così:
http://www.msntribe.it/2009/02/13/wlm-2009-su-windows-7-ripristinare-icona-system-tray/
ciao
stambeccuccio
22-04-2009, 12:39
Microsoft exec outlines Windows 7 security [video] - http://tinyurl.com/cycrey
Tali features di sicurezza, tipo AppLoacker, di cui parla il video sono presenti solo sulle edizioni Windows7 Ultimate o Enterprise.. no other ;) e che volente o nolente è l'Edizione completa e di riferimento :(
LacioDromBuonViaggio
22-04-2009, 12:44
da qualche giorno ho un piccolo problema...
--cut--
Ora invece come minimo sta al 50%, e se uso internet va anche al 57%...
a qualcun'altro è capitato?
Io sto a 36% (770mega) con messenger 2009, chrome (1 tab) e avira in funzione (più il gadget che controlla la CPU). Forse hai installato qualcosa che apre programmi all'avvio di windows e che ti girano in background. Ho 45 processi attivati (potrebbe andare bene visto che sono su un DELL 640m ma credo si possa fare meglio).
Digita MSCONFIG sulla barra di esegui {di default non è visualizzabile} e guarda tutto ciò che ti si avvia in automatico. Io ho tolto un pò di roba.
Inoltre si potrebbe agire sui servizi inutili IMHO come la guida in linea o il ripristino configurazione di sistema {SERVICE.MSC da esegui}.
Non conoscendo bene Windows 7 qualcuno conosce i servizi che si potrebbero disattivare?
Inoltre ho notato un piccolissimo bug con la superbar. Se la si vuole trascinare in alto facendola passare dal lato sinistro, quest'ultimo rimane opaco (cosa che non avviene dal lato destro) :rolleyes:
Giangy11
22-04-2009, 12:54
Io sto a 36% (770mega) con messenger 2009, chrome (1 tab) e avira in funzione (più il gadget che controlla la CPU). Forse hai installato qualcosa che apre programmi all'avvio di windows e che ti girano in background. Ho 45 processi attivati (potrebbe andare bene visto che sono su un DELL 640m ma credo si possa fare meglio).
Digita MSCONFIG sulla barra di esegui {di default non è visualizzabile} e guarda tutto ciò che ti si avvia in automatico. Io ho tolto un pò di roba.
Inoltre si potrebbe agire sui servizi inutili IMHO come la guida in linea o il ripristino configurazione di sistema {SERVICE.MSC da esegui}.
Non conoscendo bene Windows 7 qualcuno conosce i servizi che si potrebbero disattivare?
Inoltre ho notato un piccolissimo bug con la barra di avvio. Se la si vuole trascinare in alto facendola passare dal lato sinistro, quest'ultimo rimane opaco (cosa che non avviene dal lato destro) :rolleyes:
solo 48 processi?? io ne ho ora 77, vabbe che ho diverse finestre di firefox aperte...però di solito in idle sono sul 67-68
sull'msconfig ho gia agito togliendo alcuni processi di avvio, come per vmware, però la cosa strana è che fino a ieri mi occupava la ram nella norma, 30-35 per centro (che è un giga byte sui 3 disponibili circa) ora in idle è sui 50...e non ho cambiato nulla.
secondo me è un bug di un processo host services, perchè mi pare strano che occupi 110mila kb.
mi sapresti dire qual'è il processo che ti occupa piu memoria attualmente, mentre sei collegato a internet?
II ARROWS
22-04-2009, 12:59
[...]INSOMMA tutto l'ambaradan x il multicore ottimizzato, c'è , è attivo , o no in windows 7 ??? RC RTM ???
insomma chiariamo questo punto.
se no davvero il kernel di 7 è uguale a quello di Vista.Vabbhe, ci sono varie modifiche comunque come la gestione del disco che su Vista ad alcuni ha causato problemi di lentezza.
dopo prove e riprove ho capito cosa risvegliava dopo 30 secondi il PC...
bisogna disattivare l'attivazione da porta LAN.Bravo, saranno 3 anni che dico questa cosa. Tu hai avuto bisogno di prove e riprove. :rolleyes:
Cyfer73, intendi così?
http://img27.imageshack.us/img27/3404/esplora.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=esplora.png)
Giangy11, invece è una cosa normalissima...
LacioDromBuonViaggio
22-04-2009, 13:00
solo 48 processi?? io ne ho ora 77, vabbe che ho diverse finestre di firefox aperte...però di solito in idle sono sul 67-68
mi sapresti dire qual'è il processo che ti occupa piu memoria attualmente, mentre sei collegato a internet?
77 sono un'enormità. Conta che in XP se ne avevo più di 40 mi prendeva male (fatta eccezione del portatile che di solito ne ha qualcuno in più).
Il processo che occupa più ram è un svchost..exe da 40MB, segue Chrome sempre a 40MB e messenger a 32MB.
{786mb di ram utilizzata con 43 processi}
II ARROWS
22-04-2009, 13:04
A proposito, qualcun altro ha installato Premiere?
Qualcuno ha notato seri problemi di visualizzazione di file di grosse dimensioni?
Per esempio ho questo video 1680x1050 che Premiere mi mostra solo i primi 2 fotogrammi, sia nell'anteprime del file che della sequenza. Nella sequenza se taglio i primi 20 secondi(a naso perchè so che vanno tagliati) mi mostra sempre i primi due fotogrammi. Che naturalmente non ci sono più, anche dopo aver fatto eseguire l'elaborazione dell'anteprima.
Ho sempre cercato di avere meno processi possibiliall'avvio
.
Su xp non salivo mai sopra i 30 (appena lo avviavo 19 processi :D )
Su vista ero sui 50-60
Su Seven ora 45 con Firefox e MSN... senza aver disabilitato nessun servizio...e i programmi che partono all'avvio sono solo 3 (Sidebar, MSN e Acer Launch Manager :) )
Cyfer73, intendi così?
http://img27.imageshack.us/img27/3404/esplora.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=esplora.png)
Esattamente.
Puoi darmi una dritta su cosa andare a modificare?
gianni1879
22-04-2009, 13:13
solo 48 processi?? io ne ho ora 77, vabbe che ho diverse finestre di firefox aperte...però di solito in idle sono sul 67-68
sull'msconfig ho gia agito togliendo alcuni processi di avvio, come per vmware, però la cosa strana è che fino a ieri mi occupava la ram nella norma, 30-35 per centro (che è un giga byte sui 3 disponibili circa) ora in idle è sui 50...e non ho cambiato nulla.
secondo me è un bug di un processo host services, perchè mi pare strano che occupi 110mila kb.
mi sapresti dire qual'è il processo che ti occupa piu memoria attualmente, mentre sei collegato a internet?
67 processi in idle???
alla faccia :eek:
LacioDromBuonViaggio
22-04-2009, 13:15
Giangy11, invece è una cosa normalissima...
Come normalissima? Alla faccia del risparmio.. Non ho MAI installato vista perchè in idle 'consumava' quasi 1GB di RAM. Un pò anche ora storco il naso perchè vedo più di 700MB di ram e sono 'quasi' in idle :D.
Ho sempre cercato di avere meno processi possibiliall'avvio
.
Su xp non salivo mai sopra i 30 (appena lo avviavo 19 processi :D )
Su vista ero sui 50-60
Su Seven ora 45 con Firefox e MSN... senza aver disabilitato nessun servizio...e i programmi che partono all'avvio sono solo 3 (Sidebar, MSN e Acer Launch Manager :) )
Quello che volevo sentire! A RAM utilizzata come sei messo?
Si potrà ottimizzare ancora meglio?
Dott.Wisem
22-04-2009, 13:19
Sono d'accordo! Comunque non riesco a modificare le opzioni di ricerca in modo da escludere la cartella del mio profilo. Dove devo andare?Tasto destro su bottone in basso a sinistra per aprire il menu d'avvio -> Proprietà -> Personalizza, e poi metti la spunta su "Non cercare i file". Funziona anche con Seven.
Inoltre mi chiedevo se è possibile personalizzare il menu avvio come in XP. Mi spiego meglio: esisteva su XP una cartella in 'Documents&Setting' che ti permetteva di eliminare collegamenti, spostare cartelle in modo da organizzare a piacimento il menu avvio (Va bene per la barra di ricerca ma a me è sempre piaciuto l'ordine in ogni caso). Su seven qual'è la cartella di riferimento al menu avvio? {se esiste}Menu d'avvio -> Tasto destro su 'Tutti i programmi' -> Apri.
Tuttavia, non ti consiglio di riorganizzare a mano il menu d'avvio, perché, in caso di disinstallazione, i setup delle applicazioni non riusciranno a trovare i collegamenti da eliminare e, pertanto, rimarranno tanti collegamenti 'zombie' nel tuo menu d'avvio (finché non li eliminerai a mano, ovviamente).
Come normalissima? Alla faccia del risparmio.. Non ho MAI installato vista perchè in idle 'consumava' quasi 1GB di RAM. Un pò anche ora storco il naso perchè vedo più di 700MB di ram e sono 'quasi' in idle :D.
E' un argomento ampiamente discusso, il sistema riserva parte della ram per alcuni processi che hanno comunque priorità bassa; in caso di necessità, questa parte di memoria viene nuovamente rilasciata per applicazioni o altro.
Trovate ulteriori indicazioni nel thread sulle faq di Vista in evidenza (Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945170))
SoulKeeper
22-04-2009, 13:25
Esattamente.
Puoi darmi una dritta su cosa andare a modificare?
click su organizza-->layout--> riquadro di spostamento
Come normalissima? Alla faccia del risparmio.. Non ho MAI installato vista perchè in idle 'consumava' quasi 1GB di RAM. Un pò anche ora storco il naso perchè vedo più di 700MB di ram e sono 'quasi' in idle :D.
Quello che volevo sentire! A RAM utilizzata come sei messo?
Si potrà ottimizzare ancora meglio?
si in effetti direi un bel BASTA con sta storia, leggetevi come funziona l'utilizzo di ram da vista
voi siete rimasti indietro ad xp
Giangy11
22-04-2009, 13:26
67 processi in idle???
alla faccia :eek:
devo però dire che ho le features grafiche del desktop tutte attivate.
e soprattutto ho installato i vari programmini asus (win7 gira su portatile) quali risparmio energia (Che tra l'altro non va), regolazione tasti per gli input, sensore fingerprint, piu antivirus e poco altro.
Quindi nessuno di voi ha l' svchost da 110mila kb giusto?
Comunque ora che ci penso l'altro giorno ho attivato dei servizi in piu dal pannello program and features on-off di Win7, quali l' IIS6 e altre cosuccie simili (mi serviva per la compatibilità client con win sbs2008 ma ora preferisco utilizzare la macchina virtuale per fare queste cose)...
ora li ho disattivati, provo il riavvio e vedo se l'occupazione mi torna al 30% come prima.
Ah per la cronaca, nell'altra partizione ho vista home premium 32bit, ho levato qualche processo ma poca roba, sono comunque sui 60-65 in idle, sempre per via delle applicazioni asus, ma comunque in idle sto sul 30% di occupazione ram, mai di piu.
Win seven dovrebbe occupare meno ram, a prescindere, ma invece me ne occupa comunque di piu o uguale (30-35 prima del fattaccio).
Che sia perchè si tratta di una versione 64bit che occupa piu ram?
click su organizza-->layout--> riquadro di spostamento
si in effetti direi un bel BASTA con sta storia, leggetevi come funziona l'utilizzo di ram da vista
voi siete rimasti indietro ad xp
No, quello c'è già.
Comunque ho risolto: Strumenti > Opzioni cartella > Riquadro di spostamento > Espandi automaticamente fino alla cartella corrente. ;)
Win seven dovrebbe occupare meno ram, a prescindere, ma invece me ne occupa comunque di piu o uguale (30-35 prima del fattaccio).
Che sia perchè si tratta di una versione 64bit che occupa piu ram?
Infatti ne occupa di meno, ho sul portatile sia Vista HP x64 che Seven x64 e Seven occupa meno ram rispetto a Vista (o meglio ne mette di meno in cache).
Quello che volevo sentire! A RAM utilizzata come sei messo?
Si potrà ottimizzare ancora meglio?
Come già scritto sopra funziona in maniera diversa da XP.
Se lo vuoi sapere cmq qua con Firefox aperto con 5 tab (occupa 105 mb)+Msn aperto (occupa 50mb) sono a 950 mb e ho 3gb di ram.
@Giangy: in questo momento svchost mi occupa 15mb, ma qualche volta mi è salito anche a 70-80, quindi dipende dalle situazioni.
Personalmente ho evitato tutti i programmini della casa madre del portatile (Acer), installando solo il Launch manager che mi è quasi indispensabile. :)
Ibanez86
22-04-2009, 14:31
dopo prove e riprove ho capito cosa risvegliava dopo 30 secondi il PC...
bisogna disattivare l'attivazione da porta LAN.
Device Manager > proprerties > power management e togliere la spunta a:
allow this device to wake the computer
Sui notebook è già disattivata per default
occhio che ti si attiva anche con le periferiche usb..
nel caso mio il mouse mx518 della logitaca tramite usb si mette in auto wake up. Stessa cosa per la porta ethernet..
comunque sto 7 mi piace veramente tanto.. :D
Mi vien quasi voglia di creare un pc completamente passivo.. col 7 integrato.. no rumore.. grafica carina.. ci fai tutto.. sbav :Prrr:
LacioDromBuonViaggio
22-04-2009, 14:38
si in effetti direi un bel BASTA con sta storia, leggetevi come funziona l'utilizzo di ram da vista
voi siete rimasti indietro ad xp
Come già scritto sopra funziona in maniera diversa da XP.
Ho passato l'ultima oretta a documentarmi su come Vista e quindi anche Seven (o no?) occupi la RAM per poi rilasciarla a applicazioni che la richiedono.
In ogni caso resto comunque dell'idea che qualche processino inutile rimanga lo stesso, no? Ovviamente l'inutilità è soggettiva, per cui conoscete qualche bel thread o qualche guida dove si parla dei nuovi processi introdotti, del loro significato e della loro utilità? {Anche se forse è ancora troppo presto}
Cosa cambia nell'inserire o no il product key durante l'nstallazione ? Quando feci il download microsoft mi diede il product key, però, anche se non lo inserisco l'installazione va a buon fine, quindi non centra niente ?
Cosa cambia nell'inserire o no il product key durante l'nstallazione ? Quando feci il download microsoft mi diede il product key, però, anche se non lo inserisco l'installazione va a buon fine, quindi non centra niente ?
lo puoi mettere durante l'installazione o anche dopo. non cambia nulla;)
mikikrash
22-04-2009, 15:16
devo però dire che ho le features grafiche del desktop tutte attivate.
e soprattutto ho installato i vari programmini asus (win7 gira su portatile) quali risparmio energia (Che tra l'altro non va), regolazione tasti per gli input, sensore fingerprint, piu antivirus e poco altro.
.....
Win seven dovrebbe occupare meno ram, a prescindere, ma invece me ne occupa comunque di piu o uguale (30-35 prima del fattaccio).
Che sia perchè si tratta di una versione 64bit che occupa piu ram?
Mentre scrivo ho firefox aperto e mi segna 35 processi con il 34% della ram in uso ( su 2GB). Il consiglio che posso darti e di non installarti le inutility del produttore del tuo note come fanno in molti, tra cui io :D
Ho passato l'ultima oretta a documentarmi su come Vista e quindi anche Seven (o no?) occupi la RAM per poi rilasciarla a applicazioni che la richiedono.
In ogni caso resto comunque dell'idea che qualche processino inutile rimanga lo stesso, no? Ovviamente l'inutilità è soggettiva, per cui conoscete qualche bel thread o qualche guida dove si parla dei nuovi processi introdotti, del loro significato e della loro utilità? {Anche se forse è ancora troppo presto}
alla fine anche disabilitare qualche servizio(tipo lo spooler di stampa se nn hai una stampante) nn comporta sostanziali differenze(anche i servizi vengono gestiti in modo diverso) ed al massimo può provocare instabilità al sistema.
se proprio vuoi fare qualcosa digita msconfig nello start e dopo da quel pannello controlla le app innutili che partono all'avvio disabilitandole.
come detto anche poco tempo fa esistono programmi appositi per ottimizzare un po il SO come TuneUP Utilities 2009 che se usati con giudizio male non fanno.
dovellaRT @edbott Why shouldn't Windows come in different editions for different needs? Other produ. Great comment here: http://is.gd/tSOe
ecco, ma allora la differenza tra api: TPL-PPL CHE dovrebbero essere state introdotte ne nuovo scheduler di 7 qual'è???
cioè TPL e PPL , enrambe dedicate al parallelismo, credo che sfruttino in maniera diversa il multitasking, o no???
magari le TPL il multithread e le PPL il multi processing???
Le API servono semplicemente a facilitare gli sviluppatori a creare applicazioni multi-threaded... chi deve sfruttarle sono i programmatori e sono i programmatori a dover creare applicazioni multi-threaded.
Microsoft mette a disposizione gli strumenti.
se è vero che 7 scala fino a64 processori logici ???
256 core fisici.
Ma in definitiva, ad ogni modo, ste TPL-PPL-UMS-MULTITHREAD...MULTIXAZZZZ , INSOMMA tutto l'ambaradan x il multicore ottimizzato, c'è , è attivo , o no in windows 7 ??? RC RTM ???
insomma chiariamo questo punto.
se no davvero il kernel di 7 è uguale a quello di Vista.
Scusami se te lo chiedo, ma ci fai o ci sei? :sofico: Ti è stato ripetuto più volte delle migliorie del kernel, direi che non c'è bisogno ogni volta di tornarci sopra no?
E cmq ci fai nulla col multithreading su multi-core se non ci sono applicazioni effettivamente in grado di sfruttarlo.
DIPENDE TUTTO DALLE APPLICAZIONI... alcuni algoritmi non si prestano ad essere parallelizzati mentre altri si.
Per l'ultima volta, le migliorie ci sono (perché si vede anche ad occhio rispetto a vista), chiaramente non possiamo sapere eventuali modifiche fatte per la RC ufficiale (ammesso che sia una build di cui ancora nn si è visto nulla).
P.S: ieri ho su questo tema, mandato al solito, ulteriori mail bomb.. e 75 feedback a MICROSOFT , affinchè facciano un annuncio chiarificatorio ufficiale sul supporto al multicore ottimizzato con 7.
:D :cry: :cry:
Se fossi in Microsoft vieterei a gervi di acquistare installare ed eseguire Windows 7 :asd:
Non è per cattiveria, ma è inutile che mandi tonnellate di email se non sai bene neanche di cosa si parla.
Ho passato l'ultima oretta a documentarmi su come Vista e quindi anche Seven (o no?) occupi la RAM per poi rilasciarla a applicazioni che la richiedono.
In ogni caso resto comunque dell'idea che qualche processino inutile rimanga lo stesso, no? Ovviamente l'inutilità è soggettiva, per cui conoscete qualche bel thread o qualche guida dove si parla dei nuovi processi introdotti, del loro significato e della loro utilità? {Anche se forse è ancora troppo presto}
Al momento ho 38 processi attivi, con Firefox con 6 tab ed MSN attivo... secondo me è tutto in regola, anche perché ci pensa Seven a far partire o fermare i processi in caso di bisogno ;) .
gervi, ormai te l'abbiamo detto pressoché tutti. Il supporto al multicore, NUMA, e altri nomi tecnici che non mi passano ora per l'anticamera del cervello, ci sono. Giustamente WarDuck ha detto che dipende cmq da applicazione ad applicazione saper sfruttare il multicore o meno.
Dunque, se vi saranno stati miglioramenti, potrai avvertirli tu stesso.
Vivi (tranquillo), e lascia vivere (tranquilli), ormai non è più momento di bombardare Sinofsky ;)
gervi, ormai te l'abbiamo detto pressoché tutti. Il supporto al multicore, NUMA, e altri nomi tecnici che non mi passano ora per l'anticamera del cervello, ci sono. Giustamente WarDuck ha detto che dipende cmq da applicazione ad applicazione saper sfruttare il multicore o meno.
Dunque, se vi saranno stati miglioramenti, potrai avvertirli tu stesso.
Vivi (tranquillo), e lascia vivere (tranquilli), ormai non è più momento di bombardare Sinofsky ;)
giusto, giusto, ok, messaggio recepito. la finisco qua.
Però anche x altri, mo non cominciamo con WINDOWS 8...e va be io, ma ncora deve uscire il 7...che già si apre un topic SU WINDOWS 8 ...mi pare molto esagerato!
:doh:
giusto, giusto, ok, messaggio recepito. la finisco qua.
Però anche x altri, mo non cominciamo con WINDOWS 8...e va be io, ma ncora deve uscire il 7...che già si apre un topic SU WINDOWS 8 ...mi pare molto esagerato!
:doh:
Spero non ti sia offeso, ma ormai siamo alla fine, bombardarli non serve praticamente più. Attendiamo la RC e la RTM e vediamo i frutti del loro lavoro :)
Per Win 8: è normalissimo. In fondo, lo sviluppo di nuove release di software è come una rotativa, non si ferma mai, quando un software è in RC già hanno la testa anche all'altro. Come lo sono i developers, anche gli users cercano già di vedere al futuro. D'altronde, se vorranno rilasciare una nuova versione di Windows ogni 3 anni, come si diceva, ci ritroveremo facilmente 3-4 mesi dopo l'uscita di 7 ad avere il thread "Aspettando Windows 8", in cui parleremo delle probabili funzionalità e delle prime build alpha che circoleranno.
Certo, attualmente brancoliamo nel buio per quanto riguarda Windows 8, ma è normale guardare già al futuro. Fermo restando che bisogna guardare anche al presente :)
ragazzi pongo la domanda a tutti voi...
ho installato Win 7 a 64 bit dopo aver portato la ram a 4 gb.
mi sono stati riconosciuti tutti i driver tranne 2... per uno (il lettore scrittore di memory card) sono stato aiutato dal gentilissimo floola che mi ha passato il driver, dell'altro, nemmeno lui è riuscito a capire di cosa si trattasse... mi riuscite a dare un consiglio?
vi posto lo screen:
http://img511.imageshack.us/img511/4334/driver.jpg
Grazie mille
stambeccuccio
22-04-2009, 19:17
vi posto lo screen:
http://img511.imageshack.us/img511/4334/driver.jpg
Grazie mille
quello lo trovi nel pacchetto chipset intel ;)
voce nr. 5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26379609&postcount=2
..scaricati il pacchetto ed hai due possibilità:
- o lanci il setup (io non faccio così)
- oppure scompatti il pacchetto e fai l'aggiornamento dal pannello gestione risorse (quello che hai postato) puntando (indicando il percorso) la cartella dove hai scompattato i file .inf.
quello lo trovi nel pacchetto chipset intel ;)
cioè?
Anche i chipset hanno i loro driver, personalmente non li ho installati perché ho visto che funzionava tutto e abbastanza veloce con i driver già presenti. Alla RC proverò ad installarli, ormai a "pasticciare" sulla Beta non ne vale quasi più la pena. :)
II ARROWS
22-04-2009, 19:27
si in effetti direi un bel BASTA con sta storia, leggetevi come funziona l'utilizzo di ram da vista
voi siete rimasti indietro ad xpCome se con XP ci fosse mai stato qualche reale miglioramento...
Basta vedere la vecchia discussione nella sezione Giochi per PC, ci sono quelli che non hanno avuto miglioramenti prestazionali e quelli che non hanno avuto problemi. :D
Test che io stesso ho eseguito con Vista, avevo un account separato per i giochi in cui ho levato tutta la roba inutile, compreso lo sfondo del desktop e le icone e l'ora nella tray. Molte cose erano più per stile.
Poi ho fatto i test, ci sono rimasto male. Ora ho un account separato solo perchè ho i comandi del mouse adattati al gioco, e nell'altro alla navigazione. Tutti gli accorgimenti li faccio ancora, sempre per stile.
Anche i chipset hanno i loro driver, personalmente non li ho installati perché ho visto che funzionava tutto e abbastanza veloce con i driver già presenti. Alla RC proverò ad installarli, ormai a "pasticciare" sulla Beta non ne vale quasi più la pena. :)
:confused: quindi quali potrei volendo provare?
o secondo voi, visto che nn ho notato qualcosa che non funziona meglio lasciare cosi com'è?
:confused: quindi quali potrei volendo provare?
o secondo voi, visto che nn ho notato qualcosa che non funziona meglio lasciare cosi com'è?
Segui il link dello stambecco, se vuoi provare. Io non ne sento la necessità di questi driver, può essere che siano migliorativi, o che non facciano niente, o che peggiorino la situazione. Sta a te se vuoi provarli o meno.
Spero non ti sia offeso, ma ormai siamo alla fine, bombardarli non serve praticamente più. Attendiamo la RC e la RTM e vediamo i frutti del loro lavoro :)
Per Win 8: è normalissimo. In fondo, lo sviluppo di nuove release di software è come una rotativa, non si ferma mai, quando un software è in RC già hanno la testa anche all'altro. Come lo sono i developers, anche gli users cercano già di vedere al futuro. D'altronde, se vorranno rilasciare una nuova versione di Windows ogni 3 anni, come si diceva, ci ritroveremo facilmente 3-4 mesi dopo l'uscita di 7 ad avere il thread "Aspettando Windows 8", in cui parleremo delle probabili funzionalità e delle prime build alpha che circoleranno.
Certo, attualmente brancoliamo nel buio per quanto riguarda Windows 8, ma è normale guardare già al futuro. Fermo restando che bisogna guardare anche al presente :)
:D no flloola , non mi offendo x cosi poco....ci mancherebbe , anzi sorrido ironicamente di me stesso , quando mi comporto in maniera cosi ostinata, ( vedi anche le mail spam allo sceriffo):D ...
l'unica cosa è che parlare ora di windows 8 , mi pare un pò esageratamente prematuro.
non abbiamo peraltro ancora programmi ottimizzati x benino x VISTA ed ancora di più x 7 che ancora deve uscire, che già aprire un topic x l'8 , è davvero ESAGERATO.... un po a sottolineare che più o meno un po tutti ci fossilizziamo a volte su notizie premature e tutti possiamo SPARARE IDIOZIE PREMATURE :D :D
:D no flloola , non mi offendo x cosi poco....ci mancherebbe , anzi sorrido ironicamente di me stesso , quando mi comporto in maniera cosi ostinata, ( vedi anche le mail spam allo sceriffo):D ...
l'unica cosa è che parlare ora di windows 8 , mi pare un pò esageratamente prematuro.
non abbiamo peraltro ancora programmi ottimizzati x benino x VISTA ed ancora di più x 7 che ancora deve uscire, che già aprire un topic x l'8 , è davvero ESAGERATO.... un po a sottolineare che più o meno un po tutti ci fossilizziamo a volte su notizie premature e tutti possiamo SPARARE IDIOZIE PREMATURE :D :D
Probabilmente è esagerato, ma la curiosità non si ferma mai. E cmq, non penso che agli inizi di 7, quando vi erano ancora poche informazioni, le idiozie premature e i desideri più pazzi non ci fossero, anche quello fa parte del gioco :D Io, ad esempio, i primi tempi che ero iscritto qui sognavo una applicazione stile Garageband integrata in Windows 7, salvo poi vedere che non vi era proprio speranza, vista la rimozione più o meno forzata di Movie Maker e compagnia bella :asd: Che poi, mi sono accorto che non me ne sarei fatto un tubo, alla fine, è un'altra storia :)
Direi che è tempo di tornare a parlare di 7 anzichè di 8 in questo thread ;)
ragazzi vorrei installare windows 7, per provarlo sul mio pc, però mi interesserebbe trovare prima i driver. Sapete dove posso trovare i driver per la mia asus p5vd2-mx?
Direi che è tempo di tornare a parlare di 7 anzichè di 8 in questo thread ;)
Meglio. Anche perché, come ho scritto di là, di notizie su quello ce ne sono poche, bene o male per 7 abbiamo ancora un po' di carne al fuoco :)
rizzotti91
22-04-2009, 19:42
ragazzi vorrei installare windows 7, per provarlo sul mio pc, però mi interesserebbe trovare prima i driver. Sapete dove posso trovare i driver per la mia asus p5vd2-mx?
La maggior parte li trova da solo con il winupdate, se qualcuno non viene trovato puoi installare quelli di vista utilizzando la compatibilità...
ragazzi vorrei installare windows 7, per provarlo sul mio pc, però mi interesserebbe trovare prima i driver. Sapete dove posso trovare i driver per la mia asus p5vd2-mx?
Non dovresti aver bisogno di altri driver oltre quelli standard o già disponbili tramite Windows Update per la scheda madre e le altre componenti.
Per periferiche particolari come il chipset Intel sono inoltre a disposizione driver beta appositamente scritti per Windows 7, dai un'occhiata ai link postati da stambeccuccio: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26379609&postcount=2)
quello lo trovi nel pacchetto chipset intel ;)
voce nr. 5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26379609&postcount=2
..scaricati il pacchetto ed hai due possibilità:
- o lanci il setup (io non faccio così)
- oppure scompatti il pacchetto e fai l'aggiornamento dal pannello gestione risorse (quello che hai postato) puntando (indicando il percorso) la cartella dove hai scompattato i file .inf.
sembrerà strano ma non me lo trova e mi dice impossibile trovare il driver o una cosa del genere...
bho... lascerò così, visto e considerato che per ora pare funzionare tutto bene
grazie mille. allora appena esce la RC lo provo subito
ragazzi pongo la domanda a tutti voi...
ho installato Win 7 a 64 bit dopo aver portato la ram a 4 gb.
mi sono stati riconosciuti tutti i driver tranne 2... per uno (il lettore scrittore di memory card) sono stato aiutato dal gentilissimo floola che mi ha passato il driver, dell'altro, nemmeno lui è riuscito a capire di cosa si trattasse... mi riuscite a dare un consiglio?
vi posto lo screen:
http://img511.imageshack.us/img511/4334/driver.jpg
Grazie mille
sembrerà strano ma non me lo trova e mi dice impossibile trovare il driver o una cosa del genere...
bho... lascerò così, visto e considerato che per ora pare funzionare tutto bene
Se hai un portatile, potrebbe trattarsi del driver per il ricevitore infrarossi del telecomando, o dell'HP QuickPlay.
Se hai un portatile, potrebbe trattarsi del driver per il ricevitore infrarossi, o dell'HP QuickPlay.
Ha un Sony Vaio FZ21M come il mio. Non ha nessuno dei due componenti, neanch'io sono riuscito a trovare cosa sia quell'affare.
ragazzi vorrei un parere su come possa girare Windows 7 sul mio Pc
Asus P5VD2-MX - Pentium D 945 3.40 GHz - 1 GB di RAM ddr2 533 - Geforce 6600 512 mb - hdd Maxtor 320 GB S-ATA
ragazzi vorrei un parere su come possa girare Windows 7 sul mio Pc
Asus P5VD2-MX - Pentium D 945 3.40 GHz - 1 GB di RAM ddr2 533 - Geforce 6600 512 mb - hdd Maxtor 320 GB S-ATA
Direi bene, in questo thread ci sono state esperienze positive con sistemi nettamente meno prestanti ;)
Ha un Sony Vaio FZ21M come il mio. Non ha nessuno dei due componenti, neanch'io sono riuscito a trovare cosa sia quell'affare.
In Dettagli-->ID Hardware cosa vi dà?
In Dettagli-->Hardware ID cosa vi dà?
ACPI\SNY5001
*SNY5001
Direi bene, in questo thread ci sono state esperienze positive con sistemi nettamente meno prestanti ;)
grazie mille, magari metto un altro giga di RAM e sto a posto:D :D
Ha un Sony Vaio FZ21M come il mio. Non ha nessuno dei due componenti, neanch'io sono riuscito a trovare cosa sia quell'affare.
FLOOLa, x curiosità: ma tu il CASSONE quando lo aggiorni , omeglio lo cambi ?? mi sembra da museo ormai il tuo cassone
scherzo eh.
:D
FLOOLa, x curiosità: ma tu il CASSONE quando lo aggiorni , omeglio lo cambi ?? mi sembra da museo ormai il tuo cassone
:D
No, non scherzi, ha quasi 7 anni ormai. Lo cambierò però quando avremo la reale necessità. E' per i miei, funziona ancora. La mia intenzione è trovargli una scheda DX9-10 da battaglia AGP, se si trovano ancora, e fargli fare altri 3 annetti proprio con 7. Vista lo regge discretamente, non è un fulmine di guerra ma va; e a mio parere, ha ancora qualcosa da dire, con 7.
ACPI\SNY5001
*SNY5001
Sony Firmware Extension Parser (SFEP). Provate il driver per Vista, è disponibile per la x86 e la x64 ;)
Sony Firmware Extension Parser (SFEP). Provate il driver per Vista, è disponibile per la x86 e la x64 ;)
Ok, ora provo :)
EDIT: ANDATO! ;)
Todd Bishop: AMD foresees Windows 7 boost http://tr.im/jrAh
Ok, ora provo :)
EDIT: ANDATO! ;)
Ottimo, buono a sapersi :)
Ottimo, buono a sapersi :)
Sì, anche se non so precisamente cosa mi comporterà a livello funzionale. Cmq grazie :)
birmarco
22-04-2009, 20:20
Ha un Sony Vaio FZ21M come il mio. Non ha nessuno dei due componenti, neanch'io sono riuscito a trovare cosa sia quell'affare.
Provate con driver genius ;) (è un programma)
Provate con driver genius ;) (è un programma)
Grazie, ma già trovato, il driver :)
Sì, anche se non so precisamente cosa mi comporterà a livello funzionale. Cmq grazie :)
Dovrebbe essere il driver che gestisce le funzionalità ACPI del notebook, risparmio energetico, gestione dei tasti funzione e hotkey della tastiera ecc...
Dovrebbe essere il driver che gestisce le funzionalità ACPI del notebook, risparmio energetico, gestione dei tasti funzione e hotkey della tastiera ecc...
Probabile, ma gli hotkey non funzionano senza le utility. Ho solo i tasti del volume funzionanti. Ma non mi importa granché dei tasti funzione, dunque non mi sbatto nemmeno per installare le utility, spazio sprecato per me :fagiano:
birmarco
22-04-2009, 20:25
Grazie, ma già trovato, il driver :)
Di niente... :D
Probabile, ma gli hotkey non funzionano senza le utility. Ho solo i tasti del volume funzionanti. Ma non mi importa granché dei tasti funzione, dunque non mi sbatto nemmeno per installare le utility, spazio sprecato per me :fagiano:
Evidentemente è un driver che da solo non è utile ma viene sfruttato dalle varie utility Sony :)
Evidentemente è un driver che da solo non è utile ma viene sfruttato dalle varie utility Sony :)
Stesso discorso del mio Asus.. Ho i tasti tuch che non funzionano... poco male... fanno solo scena :D
Giangy11
22-04-2009, 21:00
Mentre scrivo ho firefox aperto e mi segna 35 processi con il 34% della ram in uso ( su 2GB). Il consiglio che posso darti e di non installarti le inutility del produttore del tuo note come fanno in molti, tra cui io :D
si ok però con le stesse inutility su vista mi occupa il 30%
e anche win7 occupava il 30-35% fino a ieri, poi improvvisamente è schizzato a 50%
il problema è sicuramente l'svchost che occupa 110mila kb....:mbe:
Scusate, forse l'ho già chiesto, però avrei un problema con il volume (build 7000, ma si ripresenta anche sulle ultime).
In pratica quando ascolto un brano, specialmente quelli con bassi spinti, mi sono accorto che il volume viene livellato in modo da "attutire" il volume quando i bassi sono forti.
In nessuna opzione ho attivato il livellamento del volume, e il problema è molto più udibile quando attivo l'equalizzatore e alzo le frequenze basse...
Ho pensato fosse un problema di drivers, magari ancora acerbi, ma dato che i realtek escono frequentemente e hanno il supporto x windows 7 già da qualche versione...non saprei proprio a cosa imputare il problema...
Scusate, forse l'ho già chiesto, però avrei un problema con il volume (build 7000, ma si ripresenta anche sulle ultime).
In pratica quando ascolto un brano, specialmente quelli con bassi spinti, mi sono accorto che il volume viene livellato in modo da "attutire" il volume quando i bassi sono forti.
In nessuna opzione ho attivato il livellamento del volume, e il problema è molto più udibile quando attivo l'equalizzatore e alzo le frequenze basse...
Ho pensato fosse un problema di drivers, magari ancora acerbi, ma dato che i realtek escono frequentemente e hanno il supporto x windows 7 già da qualche versione...non saprei proprio a cosa imputare il problema...
Usi Windows Media Player?
Se sì, potrebbe essere attivo il suo livellamento automatico.
Prova a vedere andando nella modalità visualizzazione, premi su Show List, dunque su quella iconcina con una spunta al suo interno. Ti si aprirà un menu a tendina: vai su Enhancements -> Crossfading and Auto Volume Leveling. Prova a vedere se per caso sia attiva quella funzione, se sì, disattivala.
gianni1879
22-04-2009, 21:31
Stesso discorso del mio Asus.. Ho i tasti tuch che non funzionano... poco male... fanno solo scena :D
io ho installato le varie utility (exe modalità compatibile vista) e funziona tutto perfettamente :)
io ho installato le varie utility (exe modalità compatibile vista) e funziona tutto perfettamente :)
Proverò.. ma tanto non piango a fontanella se non ce li ho :D:D
Usi Windows Media Player?
Se sì, potrebbe essere attivo il suo livellamento automatico.
Prova a vedere andando nella modalità visualizzazione, premi su Show List, dunque su quella iconcina con una spunta al suo interno. Ti si aprirà un menu a tendina: vai su Enhancements -> Crossfading and Auto Volume Leveling. Prova a vedere se per caso sia attiva quella funzione, se sì, disattivala.
Si si, avevo già controllato, ho guardato anche nelle proprietà del dispositivo, ma anche lì il livellamento è disattivo...se non è un problema comune potrebbe essere la mia particolare configurazione a dare quel problema....chi lo sa...:confused:
Ok, ora provo :)
EDIT: ANDATO! ;)
scusa mi daresti il link per scaricare il driver? :D
scusa mi daresti il link per scaricare il driver? :D
Un attimo che te lo carico.
Eccolo:
http://www.mediafire.com/?sharekey=48194cb1c616920b1bee9a6e9edd9c76e04e75f6e8ebb871
Presta attenzione che qui non c'è il file di setup, dovrai andare nel Device Manager e fargli cercare il driver dentro quella cartella.
@ Ascal: strano problema... Alla fine però non li escluderei del tutto i driver acerbi, cmq.
Un attimo che te lo carico.
Eccolo:
http://www.mediafire.com/?sharekey=48194cb1c616920b1bee9a6e9edd9c76e04e75f6e8ebb871
Presta attenzione che qui non c'è il file di setup, dovrai andare nel Device Manager e fargli cercare il driver dentro quella cartella.
@ Ascal: strano problema... Alla fine però non li escluderei del tutto i driver acerbi, cmq.
sei il migliore:D
una domanda... perchè i gadget mi rimangono sempre in primo piano? come faccio modificare questa impostazione?
prima non me lo faceva..
sei il migliore:D
una domanda... perchè i gadget mi rimangono sempre in primo piano? come faccio modificare questa impostazione?
prima non me lo faceva..
L'ultima e poi devo andare :)
Vai col tasto destro su ogni singolo gadget, e togli la spunta su Always on top.
@ Ascal: strano problema... Alla fine però non li escluderei del tutto i driver acerbi, cmq.
Hai ragione, aspetterò ancora, vedremo se nella RC ci sarà ancora questo problema...grazie.
L'ultima e poi devo andare :)
Vai col tasto destro su ogni singolo gadget, e togli la spunta su Always on top.
grazie... ora ti lascio scappare... :D
occhio che ti si attiva anche con le periferiche usb..
Devo dire che ho menzionato la soluzione, in quanto su Vista questa feature c'era, ma non mi risvegliava il pc (quindi non l'ho mai toccato), invece per le USB ho sempre disattivato il risveglio a tutte tranne tastiera e telecomando MC. Il miei pc sono stati in stand by dal rilascio di MCE 2005.
Ibanez86
22-04-2009, 23:18
edit
Hyperion_
22-04-2009, 23:22
ACPI\SNY5001
*SNY5001
Sony Firmware Extension Parser Device
Edit: ho visto che avete già risolto, come non detto.
LacioDromBuonViaggio
22-04-2009, 23:58
Tornando al discorso dei servizi inutili mi sono reso conto che Windows Defender (l'antivirus di Windows) era ancora avviato. Leggendo dal centro operativo che utilizzare contemporaneamente Windows Defender e un altro antivirus avrebbe potuto rallentare il sistema ho disabilitato Windows Defender (visto che ho installato Avira) e ho disabilitato anche il servizio di condivisione del catalogo multimediale di WMP (non so se ho usato i termini corretti), per intenderci il processo wmpnetwk.exe.
Ora ho 537MB di ram occupati in idle (ho solo Avira e un gadget aperti) e 33 processi (compreso taskmanager) avviati..
Tenendo conto che sono su un portatile sono molto soddisfatto :cool: !!
PS, sono tentato di seguire un consiglio di Dovella letto da qualche parte: lasciare il pc accesso per un pò in modo che possa deframmentarsi da solo e 'pulirsi' automaticamente. Potrebbe fargli bene?
Ragazzi ho sempre lo stesso problema....windows seven e notebook sony vaio....nn si apre il lettore dvd....devo utilizzare sempre il pulsantino di emergenza....! Ho provato a mettere i driver di vista.....quelli di xp.....anche con la compatibilità.....niente da fare.....! Non funzionano neanche i tasti rapidi della luminosità...volume...zoom...etc etc....ma il problema grave è il lettore dvd che nn si apre.....! Soluzioni....consigli?:)
Grazie!;)
II ARROWS
23-04-2009, 00:41
PS, sono tentato di seguire un consiglio di Dovella letto da qualche parte: lasciare il pc accesso per un pò in modo che possa deframmentarsi da solo e 'pulirsi' automaticamente. Potrebbe fargli bene?Ora che hai un sistema operativo con le stesse funzionalità di DOS, no.
II ARROWS
23-04-2009, 00:46
e hai visto l'articolo un po più avanti? http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090331
Ero capace di scriverlo anche io :D:D:D:D:DMa che cagata di test, confronti a partire da 3GB... :rolleyes:
Con i giochi poi... e manca GTA IV. Facessero la differenza tra 2 e 4 invece... :rolleyes:
"Windows si avvia più velocemente ad ogni incremento di memoria, mentre i programmi si avviano più velocemente ad ogni primo avvio. Tuttavia, il riavvio dei programmi non mostra variazioni."
E grazie al pazzo, sono già in memoria... che geni.
ultima build è 7088 compilata il 19 aprile- del ramo RC.
paraklelamente, 7114 del 20 aprile del ramo RTM.
vanno forti, ma chissà la RC quale build sarà rinominata 7100!
Scusate, forse l'ho già chiesto, però avrei un problema con il volume (build 7000, ma si ripresenta anche sulle ultime).
In pratica quando ascolto un brano, specialmente quelli con bassi spinti, mi sono accorto che il volume viene livellato in modo da "attutire" il volume quando i bassi sono forti.
In nessuna opzione ho attivato il livellamento del volume, e il problema è molto più udibile quando attivo l'equalizzatore e alzo le frequenze basse...
Ho pensato fosse un problema di drivers, magari ancora acerbi, ma dato che i realtek escono frequentemente e hanno il supporto x windows 7 già da qualche versione...non saprei proprio a cosa imputare il problema...
Sai che sto notando la stessa cosa con una Audigy2? Utilizzando Windows Media Player, il volume è più basso rispetto a Vista. Le opzioni di livellamento sono disabilitate, il mixer è impostato correttamente e il problema si verifica sia con i driver moddati di daniel_k, sia con i Creative Beta.
edit
C'è già un thread su Win8 e, quel tipo di link non è inerente a questa discussione.
Ma che cagata di test, confronti a partire da 3GB... :rolleyes:
Con i giochi poi... e manca GTA IV. Facessero la differenza tra 2 e 4 invece... :rolleyes:
"Windows si avvia più velocemente ad ogni incremento di memoria, mentre i programmi si avviano più velocemente ad ogni primo avvio. Tuttavia, il riavvio dei programmi non mostra variazioni."
E grazie al pazzo, sono già in memoria... che geni.
Per esprimere i vostri pareri sugli articoli di altri forum e siti Web avete a disposizione le relative sezioni per i commenti in quelle stesse pagine. Qui evitiamo, grazie ;)
ultima build è 7088 compilata il 19 aprile- del ramo RC.
paraklelamente, 7114 del 20 aprile del ramo RTM.
vanno forti, ma chissà la RC quale build sarà rinominata 7100!
LE cose pare che stanno cosi
Windows folder 7: NT 7.0 kernel, new interface, RC May 5 ... the truth! (http://74.125.43.132/translate_c?hl=de&ie=UTF-8&sl=fr&tl=en&u=http://www.pinnula.fr/dossier-windows-7-kernel-nt-70-nouvelle-interface-rc-le-5-mai-la-verite&prev=_t&usg=ALkJrhjhHzU5GboKiQOHHWYNYthn4qHgtA)
stambeccuccio
23-04-2009, 09:16
Ecco finalmente una notizia riepilogativa e chiarificatrice qui (http://www.neowin.net/news/main/09/04/23/windows-7-rc-completed-build-7100)
In sostanza riporta quello che noi abbiamo già detto da tempo nei precedenti post e cioè
che in data 21 aprile 2009 (due giorni fa) e precisamente alle ore 17.00 (ora di Redmond) è stata "finalmente" freezzata (freeze) la Release Canditate (la versione canditata per il rilascio) con l'indicazione nominativa di buid 7100
7100.0.winmain_win7rc.090421-1700
E' stata subito messa a disposizione per il download ai partners gold di Microsoft (quelli importanti, quindi non tutti) i quali ci stanno già smanettando :p
Nei prossimi giorni (prossima settimana) verrà resa disponibile a tutti gli altri partners e dawnolowabile (scaricabile) anche dagli abbonati MSDN/TechNet dal relativo sito.
Per il resto del mondo, cioè noi (i poveracci), :D sarà resa pubblica e disponibile nella settimana ancora successiva, probabilmente nella data del 5 maggio dal relativo sito pubblico di Windows7.
Non so se gli iscritti a Microsoft Connect saranno privilegiati a scaricarsi la RC anche qualche giorno prima.. in merito qualcosa bolle in pentola. Stay tuned.
Nel frattempo il ramo RTM di sviluppo prosegue come un treno (mediamente una build ogni due giorni) e l'ultimo rapporto conosciuto ad oggi è che sono alla build 7115.
That's all ..mi pare tutto chiaro no !? :p
Ecco finalmente una notizia riepilogativa e chiarificatrice qui (http://www.neowin.net/news/main/09/04/23/windows-7-rc-completed-build-7100)
In sostanza riporta quello che noi abbiamo già detto da tempo nei precedenti post e cioè
che in data 21 aprile 2009 (due giorni fa) e precisamente alle ore 17.00 (ora di Redmond) è stata "finalmente" freezzata (freeze) la Release Canditate (la versione canditata per il rilascio) con l'indicazione nominativa di buid 7100
7100.0.winmain_win7rc.090421-1700
Sarà anche in italiano ?
E7 Blog Ink Input and Tablet PC http://twurl.nl/60h56l
stambeccuccio
23-04-2009, 09:55
Sarà anche in italiano ?
su tale aspetto, al momento, non ci sono notizie certe se il pacchetto RC delle lingue del resto del mondo viene rilasciato pubblicamente o meno.
Forse a breve ci sarà un post su Mclips per chiarire la questione delle versioni Laked di Windows 7 proprio dal un Windows Beta Coordinator
SerMagnus
23-04-2009, 10:17
cmq raga sono è incredibile come dopo oltre tre mesi di test sia sempre più sopreso della scalabilità e della stabilità di questo win7.
sto utilizzando la beta1 64bit, come sistema primario (o quasi) bhè, ieri mi è partita misteriosamente una bacchetta di ram ed ora sto utilizzando il pc con 1,5gb di ram contro i 2 di prima... ebbene il sistema non ne fa pesare moltissimo la mancanza (ovviamente nei limiti del buonsenso) e non ho notato rallentamenti degni di nota neanche con un uso intensivo e contemporaneo tra applicazioni abbastanza pesanti.
in questo momento ho aperto contemporaneamente (dreamweaver, zend studio e visual studio, virtual box, filezilla, messenger e outlook 2007, due cartelle, ie e notepad) :D
Caution: Do not download Laked ISO of Windows 7RC. The ISO may have trojans and viruses included. Wait for download from Microsoft
stambeccuccio
23-04-2009, 10:27
Caution: Do not download Laked ISO of Windows 7RC. The ISO may have trojans and viruses included. Wait for download from Microsoft
parole sante !
ma nonostante che l'avrai scritto e ripetuto decine di volte.. c'è stata e c'è la corsa, senza alcun senso logico ed utile, a scaricarsi i "leccamenti" :p
supereos1
23-04-2009, 10:36
Ciao,
allora ormai è da un pò che uso seven 64 7000 con soddisfazione.
Sul mio pc non ho alcun ativirus o firewall installato, disabilitando anche
il defender di seven.
E' rimasto sempre reativo e veloce, inquinandosi poco.
Dato che uso praticamente la cs4 con i relativi programmi aperti (photoshop, indesign e illustrator in contemporanea) è sempre veloce e stabile...con vista sp1 un pò meno.
Ho notato, sono un novello, che evitando di installare twick o utility varie di terzi, il sitema rimane solido e veloce.
Aspetto con ansia la rc (in inglese no problem).
Ciao.
parole sante !
ma nonostante che l'avrai scritto e ripetuto decine di volte.. c'è stata e c'è la corsa, senza alcun senso logico ed utile, a scaricarsi i "leccamenti" :p
Si ma proprio per la RC. pare sia stato scoperto un "piano" di molti Hacker approfittando del momento propizio.
State attenti anzi state molto molto attenti.
Dott.Wisem
23-04-2009, 10:39
LE cose pare che stanno cosi
Windows folder 7: NT 7.0 kernel, new interface, RC May 5 ... the truth! (http://74.125.43.132/translate_c?hl=de&ie=UTF-8&sl=fr&tl=en&u=http://www.pinnula.fr/dossier-windows-7-kernel-nt-70-nouvelle-interface-rc-le-5-mai-la-verite&prev=_t&usg=ALkJrhjhHzU5GboKiQOHHWYNYthn4qHgtA)Purtroppo temo che un eventuale restyling dell'interfaccia riguardi principalmente la nuova taskbar (con l'aggiunta, probabilmente, di una sfumatura nella parte superiore, stile barra di Vista). Speravo in un qualcosa di molto più radicale, ma oramai è quasi certo che l'estetica sarà bene o male quella attuale. Io il visual style l'avrei cambiato totalmente, così da dare un taglio netto col passato e convincere ancora più persone del fatto che Seven è un'altra cosa rispetto a Vista. Sapete quanti "grandi filosofi" che ci sono in giro che guardando Seven diranno: "Ah, guarda, è uguale a Vista... Allora sarà la stessa m...inestra!"... :D
Caution: Do not download Laked ISO of Windows 7RC. The ISO may have trojans and viruses included. Wait for download from MicrosoftThis is true for every leaked/cracked software out there... :D
devilred
23-04-2009, 10:48
edit
stambeccuccio
23-04-2009, 10:50
.. così da dare un taglio netto col passato e convincere ancora più persone del fatto che Seven è un'altra cosa rispetto a Vista. Sapete quanti "grandi filosofi" che ci sono in giro che guardando Seven diranno: "Ah, guarda, è uguale a Vista... Allora sarà la stessa m...inestra!"... :D
ma no dai! :D
.. la Microsoft fa fatti non parole.
Dott.Winsem.. mi rifiuto di pensare che ci sia un ben che minino soggetto appartenente all'intellighenzia IT :D o che cmq abbia un minino di cognizione di causa che possa fare un ragionamento simile. ;)
Chi fa tali associazioni o continua ancora oggi a dire che VISTA è un sistema operativo negativo.. vuol dire semplicemente che non l'ha usato e se lo ha usato è stato peggio di un niubbio che non l'ha saputo nemmeno usare (e si che è semplice eh).. oltre che capire (e qua siamo già un passo avanti).
Da casa MS sicuri che ci propinano :D una sola RC?
Dott.Wisem
23-04-2009, 11:31
ma no dai! :D
.. la Microsoft fa fatti non parole.
Dott.Winsem.. mi rifiuto di pensare che ci sia un ben che minino soggetto appartenente all'intellighenzia IT :D o che cmq abbia un minino di cognizione di causa che possa fare un ragionamento simile. ;)
Chi fa tali associazioni o continua ancora oggi a dire che VISTA è un sistema operativo negativo.. vuol dire semplicemente che non l'ha usato e se lo ha usato è stato peggio di un niubbio che non l'ha saputo nemmeno usare (e si che è semplice eh).. oltre che capire (e qua siamo già un passo avanti).Non hai idea di quanto sia infimo il livello di conoscenza informatica dell'utente medio... Del resto, se fossero tutti esperti, la vita per virus e trojan sarebbe quasi impossibile.
Poi c'è da dire che i produttori di notebook non hanno certo aiutato a non infangare ulteriormente la nomea di Vista: per oltre 1 anno, pur di battere la concorrenza sui prezzi, ci hanno propinato nefandezze dotate di 512MB di ram e Vista Home Basic che erano quasi più lente di un mio vecchio notebook Olivetti di 10 anni fa. Poi hanno continuato con le "vaccate", proponendo (ancora oggi) sistemi dotati di CPU a 64bit, 4GB di ram ma sistema operativo a 32bit (che vede fino a circa 3.2GB), quando oramai i tempi sono più che maturi per l'adozione definitiva dei 64bit.
E purtroppo temo che questa faccenda delle due distribuzioni 32/64bit separate continui anche con 7...
stambeccuccio
23-04-2009, 11:39
Da casa MS sicuri che ci propinano :D una sola RC?
si la RC è una ed una sola! :D
:Prrr:
ghiltanas
23-04-2009, 11:41
Non hai idea di quanto sia infimo il livello di conoscenza informatica dell'utente medio... Del resto, se fossero tutti esperti, la vita per virus e trojan sarebbe quasi impossibile.
Poi c'è da dire che i produttori di notebook non hanno certo aiutato a non infangare ulteriormente la nomea di Vista: per oltre 1 anno, pur di battere la concorrenza sui prezzi, ci hanno propinato nefandezze dotate di 512MB di ram e Vista Home Basic che erano quasi più lente di un mio vecchio notebook Olivetti di 10 anni fa. Poi hanno continuato con le "vaccate", proponendo (ancora oggi) sistemi dotati di CPU a 64bit, 4GB di ram ma sistema operativo a 32bit (che vede fino a circa 3.2GB), quando oramai i tempi sono più che maturi per l'adozione definitiva dei 64bit.
E purtroppo temo che questa faccenda delle due distribuzioni 32/64bit separate continui anche con 7...
per quest'aspetto pensa che io ero cosi contento del fatto che all'inizio si pensava seven fosse solo a 64bit, dissi menomale era l'ora, basta con i 32bit...purtroppo neanche con 7 è stato fatto il passo definitivo :( ...
nn sapete quanti miei amici vedano i 64bit come qualcosa di fuori dal mondo, hanno dubbi assurdi ecc..
si la RC è una ed una sola! :D
:Prrr:
una sòla? :D Ho chiesto perchè una volta installata, e non vedo l'ora, sarà il mio primo OS mettendo in pensione XP e affiancandola a Vista e mi romperebbe e non poco se uscisse una nuova RC
si la RC è una ed una sòla! :D
:Prrr:
Dai, non giudicarla così negativamente. Aspetta di provarla! :asd:
ghiltanas
23-04-2009, 11:42
si la RC è una ed una sola! :D
:Prrr:
:yeah: cosi allora la rtm esce prima :D
ghiltanas
23-04-2009, 11:43
Dai, non giudicarla così negativamente. Aspetta di provarla! :asd:
3 giorni di stop dal forum per stambeccuccio dopo questa dichiarazione :asd:
stambeccuccio
23-04-2009, 11:51
LOL :D
Ibrasve81
23-04-2009, 11:54
Salve, ho appena installato la build 7000 x64.........il problema è che una volta completata l'installazione mi appare lo schermo nero con la scritta in basso a destra: "Windows 7 build 7000, for testing purpose only".Ma il desktop non viene caricato.....cosa può essere?Provata anche un'altra build ma da lo stesso problema.
Grazie anticipatamente.
Ps.Il nome del file è questo:7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULXFRE_EN_DVD_X64.iso
SerMagnus
23-04-2009, 11:59
ma no dai! :D
.. la Microsoft fa fatti non parole.
Dott.Winsem.. mi rifiuto di pensare che ci sia un ben che minino soggetto appartenente all'intellighenzia IT :D o che cmq abbia un minino di cognizione di causa che possa fare un ragionamento simile. ;)
Chi fa tali associazioni o continua ancora oggi a dire che VISTA è un sistema operativo negativo.. vuol dire semplicemente che non l'ha usato e se lo ha usato è stato peggio di un niubbio che non l'ha saputo nemmeno usare (e si che è semplice eh).. oltre che capire (e qua siamo già un passo avanti).
purtroppo è proprio come dice il dott.winsem. e anche io fossi stato in loro avrei optato per un cambio di interfaccia, almeno per creare uno "distacco con il passato", magari non in modo radicale.
ci sono passato in prima persona, con amici, parenti & co, che dopo aver visto seven, ah.. ma quindi cosa è cambiato... è uguale a vista solo con il menu start più cicciottello... :rolleyes:
stambeccuccio
23-04-2009, 12:07
purtroppo è proprio come dice il dott.winsem. e anche io fossi stato in loro avrei optato per un cambio di interfaccia, almeno per creare uno "distacco con il passato", magari non in modo radicale.
ci sono passato in prima persona, con amici, parenti & co, che dopo aver visto seven, ah.. ma quindi cosa è cambiato... è uguale a vista solo con il menu start più cicciottello... :rolleyes:
..ma dai :D ..l'esperienza spicciola dice che ad un utente anche professionale, perchè il problema sono gli utenti "diciamo" esperti e vecchi (insomma quelli abituati ad XP) :D ..basta che gli cambi una icona, un percorso, un interfaccia leggermente diversa, gli nascondi la barra di avvio veloce (perchè il concetto è cambiato).. insomma cambiamenti anche minini.. si sentono "traumatizzati" e la prima reazione è di sparare a zero sulla novità e iniziare a bestemmiare contro qualcuno (Microsoft tanto per cambiare) :D!
Cmq tale concetto, al di là che è sperimentabile e verificabile da chiunque in via empirica, è confortato in realtà dai famosi dati di telemetria che raccoglie Microsoft e sui quali dati (certi e scientifici) basa le sue scelte. ;)
gianni1879
23-04-2009, 12:45
si la RC è una ed una sola! :D
:Prrr:
speriamo che nn lo sia, nel senso di una sola :D
gippi_one
23-04-2009, 12:53
dove posso trovare la versione a 64bit di 7? mi pare di capire che non è più disponibile sul sito ufficiale..
posso usare lo stesso seriale che mi hanno dato per attivare la versione 32bit?
Ibrasve81
23-04-2009, 13:01
Hai due monitor collegati alla vga ? se si prova ad accendere il secondo monitor e a completare l'instalazione, se non funziona nemmeno cosi' ,restarta il pc, premi F8 al caricamento di windows e scegli di avviare il pc in low resolution 640x480 e ti dovrebbe funzionare
Grazie mille per il suggerimento, era come dicevi tu.Windows 7 mi aveva impostato come monitor primario il plasma......tutto risolto, grazie ancora.
delfino furioso
23-04-2009, 13:43
dove posso trovare la versione a 64bit di 7? mi pare di capire che non è più disponibile sul sito ufficiale..
posso usare lo stesso seriale che mi hanno dato per attivare la versione 32bit?
aspetta una settimana o poco più, i download ufficiali torneranno disponibili distribuendo una versione più recente e meglio rifinita.. sia a 32 che a 64 bit ovviamente..
e sì, il seriale che hai si potrà usare anche adesso, per entrambe le versioni ;)
Windows 7 build 7100 ufficiale RC Release.
http://www.ihackintosh.com/2009/04/windows-7-build-7100-is-official-rc-release/
http://www.neowin.net/news/main/09/04/23/windows-7-rc-completed-build-7100
e tanto per curiosita, non per altro, credevo che qui si poteva parlare di seven in generale :cry:
Purtroppo no (per ora) infatti a scanso di equivoci hanno modificato il titolo del 3d...
Windows 7 build 7100 ufficiale RC Release.
http://www.ihackintosh.com/2009/04/windows-7-build-7100-is-official-rc-release/
http://www.neowin.net/news/main/09/04/23/windows-7-rc-completed-build-7100
Il secondo articolo è interessante... Vi è anche la road map della RC :)
bosstury
23-04-2009, 14:52
Purtroppo no (per ora) infatti a scanso di equivoci hanno modificato il titolo del 3d...
allora faccio le mie scuse. :doh:
allora faccio le mie scuse. :doh:
Tranquillo :D tutto a posto!
ghiltanas
23-04-2009, 14:54
Windows 7 build 7100 ufficiale RC Release.
http://www.ihackintosh.com/2009/04/windows-7-build-7100-is-official-rc-release/
http://www.neowin.net/news/main/09/04/23/windows-7-rc-completed-build-7100
nel secondo link posta la seguente roadmap:
RoadMap For Windows 7 From RC to Final release :
* RC (7100) May 2009
* RC2 (7200) August 2009
* RTM (7300) September - October 2009
* Public Release January 2010
ma quindi si avranno 2 rc o sola 1? ci sono conferme ufficiali in tal senso?
per il discorso release finale invece, io mi aspettavo il lancio entro il 2009 :( ..
La rtm funzionerà come con vista o la beta attuale? (dopo un tot di tempo scade)
ghiltanas
23-04-2009, 14:56
allora faccio le mie scuse. :doh:
don't worry, il mio era un avviso, l' "avviso" da parte di un mod sarebbe potuto essere peggiore:p
stambeccuccio
23-04-2009, 14:59
..ma quindi si avranno 2 rc o sola 1? ci sono conferme ufficiali in tal senso?
direi di no.. tale tabella è pubblicata dal sito iHackintosh
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090423155709_iHackintosh.JPG
..e cmq la RC è una sola. :p
nel secondo link posta la seguente roadmap:
RoadMap For Windows 7 From RC to Final release :
* RC (7100) May 2009
* RC2 (7200) August 2009
* RTM (7300) September - October 2009
* Public Release January 2010
ma quindi si avranno 2 rc o sola 1? ci sono conferme ufficiali in tal senso?
per il discorso release finale invece, io mi aspettavo il lancio entro il 2009 :( ..
La rtm funzionerà come con vista o la beta attuale? (dopo un tot di tempo scade)
Interessante, ma Non ho capito le differenze tra la RTM e la Public Release. La RTM a chi sarà rilasciata?
bosstury
23-04-2009, 15:05
altra domanda: la valutazione massima del punteggio di ogni singolo componente (video,ram,cpu....) qual'e'?
7.1? in vista e 5.9 se non ero...
altra domanda: la valutazione massima del punteggio di ogni singolo componente (video,ram,cpu....) qual'e'?
7.1? in vista e 5.9 se non ero...
è stata elevata da 5.9 a 7.9 massimo se non erro
altra domanda: la valutazione massima del punteggio di ogni singolo componente (video,ram,cpu....) qual'e'?
7.1? in vista e 5.9 se non ero...
Si attualmente Vista ha 5.9, non sono informato sul massimo di Seven attuale. Anche se c'è da dire che quei massimi sono relativi, perchè verranno aggiornati anche su Vista.
altra domanda: la valutazione massima del punteggio di ogni singolo componente (video,ram,cpu....) qual'e'?
7.1? in vista e 5.9 se non ero...
7.9
allora faccio le mie scuse. :doh:
Post cestinati... ;) Le MUI in italiano sono disponibili solo per le build intermedie al momento, quindi niente richieste nel thread.
Interessante, ma Non ho capito le differenze tra la RTM e la Public Release. La RTM a chi sarà rilasciata?
La RC pubblica sarà una build passibile ancora di correzioni e miglioramenti, ma darà un'idea della versione definitiva del nuovo sistema operativo.
Potrebbe essercene più di una se necessario.
Successivamente si passerà alla release finale, la RTM (Release To Manufacturing).
Quoto un mio precedente post per comodità:
Si tratta della versione distribuita dal produttore del software (in questo caso Microsoft) per la successiva duplicazione su supporto (cd, dvd o altro) e conseguente vendita all'utenza finale.
Come sigla potresti trovare anche RTW, Release To Web. Nel caso di IE8, ad esempio, è più adeguato questo termine in quanto il software è rilasciato e reso scaricabile direttamente da Internet.
La RC pubblica sarà una build passibile ancora di correzioni e miglioramenti, ma darà un'idea della versione definitiva del nuovo sistema operativo.
Potrebbe essercene più di una se necessario.
Successivamente si passerà alla release finale, la RTM (Release To Manufacturing).
Quoto un mio precedente post per comodità:
Si tratta della versione distribuita dal produttore del software (in questo caso Microsoft) per la successiva duplicazione su supporto (cd, dvd o altro) e conseguente vendita all'utenza finale.
Come sigla potresti trovare anche RTW, Release To Web. Nel caso di IE8, ad esempio, è più adeguato questo termine in quanto il software è rilasciato e reso scaricabile direttamente da Internet.
Ok, ti ringrazio della spiegazione. Quindi così come - mi sembra sia - avvenuto per Vista, la versione finale di Seven (come RTW) potrebbe essere messa in download dal sito Microsoft (come trial di 30 giorni)?
bosstury
23-04-2009, 15:23
7.9
grazie
Il secondo articolo è interessante... Vi è anche la road map della RC :)
Beh , l ho postato stamattina presto :D
Ok, ti ringrazio della spiegazione. Quindi così come - mi sembra sia - avvenuto per Vista, la versione finale di Seven (come RTW) potrebbe essere messa in download dal sito Microsoft (come trial di 30 giorni)?
E' possibile, ma il rilascio in versione trial tramite web è una fase in più, non è detto che avverrà anche con 7.
mmm sicuri sia 7.9?
la mia gtx 295 ottiene un punteggio inferiore se non sbaglio e non penso che al momento esistano in commercio schede piu potenti..a meno che il punteggio non si basi anche se il sistema è in sli o meno..
RT @edbott What does Windows 7 Anytime Upgrade look like? Details (but no prices) here: http://is.gd/u66V
@gospel
La mia 8800 GTX otteneva 7.9 quindi è questione di driver,
non andarci troppo appresso adesso ;)
ok?
mmm sicuri sia 7.9?
la mia gtx 295 ottiene un punteggio inferiore se non sbaglio e non penso che al momento esistano in commercio schede piu potenti..a meno che il punteggio non si basi anche se il sistema è in sli o meno..
7.9 sicuro, a me li dava quasi tutti 7.9 quando feci il test, ma nella scheda video no, evidentemente non la riconosce e non riesce a calcolarne le reali potenzialità.
Due RC? :cry: :cry:
Pensavo una e unica.
stambeccuccio
23-04-2009, 16:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090423155709_iHackintosh.JPG
:p
in realtà, discutendo sulla tabella, già linkata da dovella questa mattina presto,
di ufficiale in tale tabella ci sono due cose:
- una è il mese di rilascio della RC pubblica (May 2009)
- una è il mese finale del rilascio pubblico (January 2010)
..direi che tali due date sono ufficiali.
Il resto, cioè quello che ci sta in mezzo, in effetti apparirebbe anche plausibile, fermo rimanendo che non vi sono conferme ufficiali.
In particolare, le due cose che fanno riflettere sono:
- il rilascio o la previsione di una RC2 (August 2009) di cui non si è mai avuto notizia in via ufficiale, ma ciò non toglie che possa essere plausibile e che possa essere uno step diciamo interno o con selezionati partners e di verifica, ma che non verrà rilasciata al pubblico;
- il rilascio della RTM (September - October) 2009, in qualche modo già si sapeva per "diciamo" fughe di notizie da parte di alcuni rappresentati di grossi produttori OEM.
Su quest'ultimo punto sappiamo, su esperienza passata, che dal momento del freeze della RTM (gold disk) .. la catena logistica Microsoft ci impiega circa 2 mesi (60 giorni) affinchè il prodotto inscatolato possa essere pronto sugli scaffali dei distributori al dettaglio di tutto il mondo per essere acquistato dai primi fan all'apertura del negozio del D Day :p
Quindi se la RTM è pronta per settembre, significherebbe novembre sugli scaffali e, se invece è pronta per ottobre, significherebbe dicembre.
In particolare, proseguendo il ragionamento, se la RTM, sarà pronta per ottobre, bisognerebbe distinguere ulteriormente, se pronta:
- nella prima decade di ottobre, significherebbe disponibile sugli scaffali per la prima decade di dicembre.. e quindi in linea con le previsioni e per poterci regalare tale prodotto da mettere sotto l'albero di Natale;
- nella seconda decade o fine mese.. a questo punto effettivamente, considerate anche le festività, il lancio del prodotto slitterebbe ad almeno la seconda decade di gennaio 2010..e quindi perfettamente in linea coi tempi ufficialmente stabiliti.
Ci dobbiamo solo augurare che la RTM venga freezzata nel tempo max del 10 ottobre.. per poter godere del prodotto nell'anno 2009 :p
RT @edbott What does Windows 7 Anytime Upgrade look like? Details (but no prices) here: http://is.gd/u66V
..dové.. ma mi pare una ottima notizia.. e la fai passare così in sordina ? :D
In sostanza si dice che l'upgrade di versione, per esempio da una Home Premium ad una Professional costa "$49 or less" ! :eek:
cioè anche meno di 49 dollari, ossia potrebbero essere i famosi 30 euro ipotizzati ?
Bhè, se è così, mi pare buono ! :p
dovellaRT @EverythingMS WinHelp Online: How to Clear Task Scheduler History in Windows Vista and Windows 7 http://tr.im/jwip
RT @edbott What does Windows 7 Anytime Upgrade look like? Details (but no prices) here: http://is.gd/u66V
@gospel
La mia 8800 GTX otteneva 7.9 quindi è questione di driver,
non andarci troppo appresso adesso ;)
ok?
ok scusa allora per la domanda sciocca :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.