View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
stambeccuccio
06-05-2009, 21:49
Lo spero. Entro la prossima settimana, cmq, vado a riattivare ciò che mi spetta e che Sony ha nascosto. Così, almeno, potrò usare la XP Mode.
vai tranquillo, se vai nel 3D del FW21Z a 64bit.. c'è postata la procedura per abilitare le istruzioni VT (nascoste da Sony nel BIOS).
Io l'ho fatto e la macchina va che è 'na bellezza! :p
ma sono cavolate.seven è meglio di vista in tutto e parlo per esperienza personale e come me c è tanta gente che può dire la stessa cosa
non ho ancora installato la Rc, la beta non mi dispiace affatto, ma sto leggendo parecchi utenti seri ed affidabili che mostrano qualche perplessità, personalmente penso che sia un furto far passare e far pagare quello che dovrebbe essere un semplice SP di vista come un nuovo sistema operativo.
..ad esempio prova a fare un trasferimento di una immagine di un file .vmdk (immagine di una macchina virtuale di Virtual Box).. e vedrai che ci mette una eternità.
Evidentemente il trasferimento di file da dischi dipende anche dal tipo di file.. e sinceramente nel 2009, l'utente medio e comune non ne può più di subire gli effetti di battaglie tra standard ..formati di file.. ecc. .......
L'utente medio vorrebbe solo un sistema operativo ed un computer che non sia vittima di battaglie di formati, standard, ecc.
All'utente medio.. non fotte una mazza delle varie battaglie ed ideologia o beghe.. che ruotano o che si inventano nel mondo informatico.. vorrebbe solo usare un computer con soddisfazione.. e non vedere che per trasferire un file .vmdk di soli 10 GB tra due dischi, il computer ci impiega 10 minuti!
Basta!!.. il mondo informatico ha perso di vista l'utente e la sua libertà, coinvolgendolo in battaglie e beghe e che non interessano assolutamente !!!!!!
Non se ne può più!!! Fate un computer ed un sistema operativo che sia universalmente riconosciuto...
Scusa non ben capito la tua delusione?!
Trasferisci un file unico da 10gb da una partizione ad altra su stesso disco dove hai pure os che rulla e ti impiega 10min?!.. ho capito bene?!
Se è qst la delusione allora os conta ben poco qua.., mettici da parte 300eurozzi e prenditi un Vertex..
conan_75
06-05-2009, 21:53
e, cmq, per inciso, attualmente, nonostante le migliorie apportate al kernel ed anche all'estetica di Vista.. quest'ultimo sistema -facendo un confronto- sulla stessa macchina, ancora oggi VISTA RULEZ :cool:
sotto tutti i profili, iniziando dai tempi di boot.
Oggi sono mancato tutto il giorno...che cacchio è successo? :D:D
Secondo me eri troppo gasato dalle cose che sentivi in rete, ma ti manca esperienza per filtrare ciò che può essere realtà e ciò che è solo fantasia ;)
Ti ricordi quando dicevo che non sarebbe arrivata nessuna supergrafica, nessuna features incredibile etc., quando dicevo che la RC sarebbe stata la 7000 debuggata con qualche aggiuntino?
Era ovvio, perchè in informatica è 20 anni che le cose girano così ;)
Non per abbattere i "credenti", ma la RTM non sarà altro che questa con qualche bug in meno; le prestazioni e le feature sono queste.
Per il tuo file da 10Gb è più o meno normale, io ho passato con vista un bluray da 25Gb e ci ho messo parecchio tempo...
orsogrigioita
06-05-2009, 21:53
Sinceramente a me seven piace,lo trovo più reattivo di vista,però,c'è da dire,che anche vista nella fase rc era molto più snello che nella versione finale,seguii tutta la fase rc e posso sottoscrivere cio che affermo.
Infatti continuo a pensare (adesso che l'ho anche provato) che seven sia un ottima SP2 di Vista (non quella che uscirà a breve). E' il naurale sviluppo di un sistema operativo innovativo ma con problemi di gioventù quale è stato Vista
BaZ....!!!!
06-05-2009, 21:53
Sei divertente alle volte,occhio che rischi di perdere quella poca credibilità che ti è rimasta a contraddirti in questa maniera ;)
quoto :D
sempre a prendere per il c**o la gente... :rolleyes: mamma mia...
cmq sia, stambeccuccio ha ragione, Seven è in RC nè ha ancora di strada da fare... vista bene o male è solido, ha 2 service pack sulle spalle, e con hardware "normale" rende...
Seven rulla alla grande è verissimo ma tenete conto che non è stabile al 100x100 è ancora soggetto a modifiche (bugfix) altrimenti MS col piffero che c'è lo faceva scaricare gratis in questi giorni... :D
al momento Seven mi piace, ma meglio Vista, ho pagato la licenza di Vista e me lo uso almeno fino a quando non esce Seven... che ho provato ieri e oggi...
se ne riparlerà ad ottobre per Seven ;)
stambeccuccio
06-05-2009, 21:53
Sei divertente alle volte,occhio che rischi di perdere quella poca credibilità che ti è rimasta a contraddirti in questa maniera ;)
vedi, c'è un errore di fondo nel "tuo ragionamento".. riflettici e vedrai che lo capirai anche tu ;)
..l'avrò detto mille volte che io non ragiono e non operero in termini di fan boy ;) (la cosa non mi interessa e la lascio ai ragazzini più piccoli di me).
orsogrigioita
06-05-2009, 21:54
non ho ancora installato la Rc, la beta non mi dispiace affatto, ma sto leggendo parecchi utenti seri ed affidabili che mostrano qualche perplessità, personalmente penso che sia un furto far passare e far pagare quello che dovrebbe essere un semplice SP di vista come un nuovo sistema operativo.
Ti quoto in pieno ma Attenzione. Non sappiamo quanto faranno pagare l'upgrade da Vista a Seven. Aspettiamo e speriamo prima di parlare di furto ;)
BaZ....!!!!
06-05-2009, 21:58
Ti quoto in pieno ma Attenzione. Non sappiamo quanto faranno pagare l'upgrade da Vista a Seven. Aspettiamo e speriamo prima di parlare di furto ;)
io spero che la retail costi al massimo 99 euro (home premium) ma è un utopia mi sa... vista costava un occhio :asd:
stambeccuccio
06-05-2009, 21:58
Ti quoto in pieno ma Attenzione. Non sappiamo quanto faranno pagare l'upgrade da Vista a Seven. Aspettiamo e speriamo prima di parlare di furto ;)
Esatto.. dipende da questa stramaledetta politica commerciale che farà il (poco stimato) reparto marketing di Microsoft.
Mi auguro che non prendano un granchio e che non si faccio abbindolare dai venditori di fumo (questi ultimi sono gli OEM).
vedi, c'è un errore di fondo nel "tuo ragionamento".. riflettici e vedrai che lo capirai anche tu ;)
..l'avrò detto mille volte che io non ragiono e non operero in termini di fan boy ;) (la cosa non mi interessa e la lascio ai ragazzini più piccoli di me).
Ipotizzavo stessi scherzando nei tuoi ultimi interventi semplicemente per dare una spiegazione logica.
Se fino a ieri inneggiavi a windows 7 come il messia (e si ipotizza che lo facessi perchè lo avevi provato) e dopo un giorno che è uscita la rc torni indietro dicendo che sei deluso le cose sono 2,o la rc è cosi diversa dalla beta da averti fatto cambiare opinione dopo neanche 24 ore (impossibile dato che tra la beta e la rc non ci sono differenze sostanziali) o il "fanboysmo" resta l'unica possibilità per comprendere i tuoi precedenti interventi :)
Sostanzialmente sono d'accordo con stambeccuccio, senza il tanto odiato da molti Vista, 7 non esisterebbe, o sarebbe molto diverso.
Direi che 7 sia ciò che Vista doveva essere sin dall'inizio: un sistema che cerca di coniugare la sicurezza, tallone d'achille di XP, con le prestazioni. Vista aveva puntato sulla sicurezza, a scapito purtroppo di prestazioni. 7 ha completato il lavoro.
Insomma, però, per chi ha usato Vista, la base di 7 l'ha già toccata con mano. Tuttavia, 7 è una interessante evoluzione, è stabile e performante già dalle versioni di sviluppo, e ciò mi fa ben sperare per la finale.
Finale da cui non mi aspetto altro che bugfix e qualche leggero incremento prestazionale, è sciocco pretendere oltre. Anche i rumor sul nuovo tema, alla fine, benché io continuo ad avere un minimo di credenza a questi, penso non siano fondati. Mai successo di ritrovare cose nuove in RTM.
Stambecco, l'ho ritrovato quel post, ma il BIOS è diverso (gli FW non utilizzano il Phoenix degli FZ). Ho cmq trovato la procedura adatta :)
stambeccuccio
06-05-2009, 22:02
..Secondo me eri troppo gasato dalle cose che sentivi in rete, ma ti manca esperienza per filtrare ciò che può essere realtà e ciò che è solo fantasia ;)
...
anche tu ti sbagli!
Io parlo solo per le cose che conosco e che provo in prima persona.. il resto che leggo in rete.. poco interessa.. perchè oggi il grosso problema "della rete" è che ha credibilità prossima allo ZERO! ;)
......personalmente penso che sia un furto far passare e far pagare quello che dovrebbe essere un semplice SP di vista come un nuovo sistema operativo.
Pensa che ci hanno fatto pagare anche WindowsME......:doh:
Ti quoto in pieno ma Attenzione. Non sappiamo quanto faranno pagare l'upgrade da Vista a Seven. Aspettiamo e speriamo prima di parlare di furto ;)
vediamo :rolleyes:
ho l'impressione che i più entusiasti sono quelli che hanno continuato ad usare (forse a ragione) XP , mentre chi proviene da vista ha qualche perplessità in più, o addirittura è incazzato come me che ho comprato tre licenze di Vista :mbe:
Stambè posta almeno tra quali hardisk hai osservato il problema del trasferimento, se erano su SATA indipendenti, sullo stesso canale IDE, un disco esterno USB o partizioni dello stesso disco?
Pressoché perfetto dopo il problemino post-installazione, anche l'ibernazione è ok.
Potrei anche utilizzarlo come unico sistema Win insieme a Linux talmente sembra andar bene.
Grazie Vista però, senza dubbio è stata un'ottima beta per sviluppare Seven, le innovazioni interessanti è vero che le avevo messe la prima volta lì.
BaZ....!!!!
06-05-2009, 22:04
ma per favore... commenti del genere hanno davvero poco senso, oltre a non basarsi su alcun dato tecnico ma semplicemente sui soliti luoghi comuni.
ciao johnp ;) io penso che Seven è basato su Vista e su questo non ci piove...
Vista va già benissimo per me... e Seven è come un "restauro" di Vista, in positivo, cosa che mi fa piacere e che mi fa ben sperare.. :p
Vista ha spianato la strada a varie novità come UAC, copie shadow, aero glass (vabbè) :asd: superfetch ecc..ecc... e Seven è la vera realizzazione (al 101%) di queste features, al massimo della loro potenzialità :)
gianni1879
06-05-2009, 22:05
Non ce l'ho, ma non dovrebbe essere difficile ritrovarla su Internet.
Non mi darà problemi con la VM già creata?
nn penso ;)
nn penso ;)
Bene, provo, in attesa del meritato "unlock" del portatile.
Pensa che ci hanno fatto pagare anche WindowsME......:doh:
con 98SE erano stati onesti, poi avranno pensato: ma chi ce lo fa fare?
tanto di concorrenti seri commercialmente non ce ne sono.
stambeccuccio
06-05-2009, 22:07
Stambè posta almeno tra quali hardisk hai osservato il problema del trasferimento, se erano su SATA indipendenti, sullo stesso canale IDE, un disco esterno USB o partizioni dello stesso disco?
..no, stesso hard disk, con due partizioni.
Prova pure tu con un file con l'estensione indicata (.vmdk) .. con altre estensioni non ci sono problemi.
Quindi, deduco, che evidentemente è una questione di estensioni (formati).
orsogrigioita
06-05-2009, 22:07
vediamo :rolleyes:
ho l'impressione che i più entusiasti sono quelli che hanno continuato ad usare (forse a ragione) XP , mentre chi proviene da vista ha qualche perplessità in più, o addirittura è incazzato come me che ho comprato tre licenze di Vista :mbe:
E' proprio questa la strategia di marketing di Micrososft. Convincere gli utilizzatori di XP che sono ancora tanti (sopratutto in azienda). Se a questo giro ci riescono hanno già messo in conto qualche delusione da parte di chi Vista l'ha comprato e pagato caro. E devo essere sincero. Condivido in pieno la strategia. Sono stufo di dover spiegare alla gente che Vista non fa schifo, che è innovativo ecc. Se serve Windows 7 per mettere tutti daccordo ben venga.
con 98SE erano stati onesti, poi avranno pensato: ma chi ce lo fa fare?
tanto di concorrenti seri commercialmente non ce ne sono.
commercialmente c'è apple, di certo non ha una fetta di mercato stratosferica, ma se continuavano la linea di ME adesso eravamo tutti iUser :asd:
stambeccuccio
06-05-2009, 22:12
commercialmente c'è apple, di certo non ha una fetta di mercato stratosferica, ma se continuavano la linea di ME adesso eravamo tutti iUser :asd:
ma smettila!!.. quella è una vera sòla.. :D .. è come dire dalla padella nella brace :D
E' proprio questa la strategia di marketing di Micrososft. Convincere gli utilizzatori di XP che sono ancora tanti (sopratutto in azienda). Se a questo giro ci riescono hanno già messo in conto qualche delusione da parte di chi Vista l'ha comprato e pagato caro. E devo essere sincero. Condivido in pieno la strategia. Sono stufo di dover spiegare alla gente che Vista non fa schifo, che è innovativo ecc. Se serve Windows 7 per mettere tutti daccordo ben venga.
Quoto e stra-quoto.
Da Vista user, cmq, non sono deluso, c'era da aspettarselo. L'unica cosa che probabilmente succederà è che non comprerò la seconda licenza per il cassone, e li si terrà Vista.
D'altronde, i piani originali di Longhorn erano di uscire nel 2003: se fosse successo davvero, con XP da sostituire dopo nemmeno due anni come ci saremmo sentiti? Avevano promesso di accelerare un po' lo sviluppo degli OS, e quando hanno potuto l'hanno fatto.
Infatti continuo a pensare (adesso che l'ho anche provato) che seven sia un ottima SP2 di Vista (non quella che uscirà a breve). E' il naurale sviluppo di un sistema operativo innovativo ma con problemi di gioventù quale è stato Vista
fantastico, non aspettavo altro che un vista migliorato con un nome diverso.
Odio il nome Vista!
Seven suona bene e se è pure migliorato rispetto a Vista ben venga.
Adesso chi è restato ad xp voglio vedere se aspetta il prossimo os oppure resta fedele ad un os del 2000 D.C. :read:
..no, stesso hard disk, con due partizioni.
Prova pure tu con un file con l'estensione indicata (.vmdk) .. con altre estensioni non ci sono problemi.
Quindi, deduco, che evidentemente è una questione di estensioni (formati).
:asd: cambia disco
se vai 20mb/s con disco tradizionale è normale in qst circostanze.. os e l'estensioni non centra na mazza..
ma a voi non scoccia dover cliccare destro-mostra desktop? a me che lo uso tanto parecchio
Certo posso premere il tasto windows + d ma è abitudine, chissà su Seven come si ricrea il tasto, immagino sia diverso da XP
E' proprio questa la strategia di marketing di Micrososft. Convincere gli utilizzatori di XP che sono ancora tanti (sopratutto in azienda). Se a questo giro ci riescono hanno già messo in conto qualche delusione da parte di chi Vista l'ha comprato e pagato caro. E devo essere sincero. Condivido in pieno la strategia. Sono stufo di dover spiegare alla gente che Vista non fa schifo, che è innovativo ecc. Se serve Windows 7 per mettere tutti daccordo ben venga.
eh, ma cazzo io ho sborsato fior di quattrini e adesso devo pagare di nuovo per aver un sistema operativo decente? se devo essere sincero speravo in un upgrade gratuito o quasi da Vista, e farlo pagare solo a quelli che all'epoca hanno preferito restare con XP perché è più facile reperirne versioni pirata.
ma smettila!!.. quella è una vera sòla.. :D .. è come dire dalla padella nella brace :D
Non mi esprimo, mai comprato Apple perché ritengo i prezzi altamente fuori luogo
stambeccuccio
06-05-2009, 22:16
:asd: cambia disco
se vai 20mb/s con disco tradizionale è normale in qst circostanze.. os e l'estensioni non centra na mazza..
..ma smettila pure tu! :read:
..prova :read: ..invece di sparare sentenze ad cazzum! :D
ma a voi non scoccia dover cliccare destro-mostra desktop? a me che lo uso tanto parecchio
Certo posso premere il tasto windows + d ma è abitudine, chissà su Seven come si ricrea il tasto, immagino sia diverso da XP
Fai click su quel rettangolino vicino all'orologio... ;)
aero glass (vabbè) :asd:
Ha la sua utilità anche lui, visto che rende più reattivo il sistema ed elimina gli artefatti tipici di XP ;)
gianni1879
06-05-2009, 22:16
Sostanzialmente sono d'accordo con stambeccuccio, senza il tanto odiato da molti Vista, 7 non esisterebbe, o sarebbe molto diverso.
Direi che 7 sia ciò che Vista doveva essere sin dall'inizio: un sistema che cerca di coniugare la sicurezza, tallone d'achille di XP, con le prestazioni. Vista aveva puntato sulla sicurezza, a scapito purtroppo di prestazioni. 7 ha completato il lavoro.
Insomma, però, per chi ha usato Vista, la base di 7 l'ha già toccata con mano. Tuttavia, 7 è una interessante evoluzione, è stabile e performante già dalle versioni di sviluppo, e ciò mi fa ben sperare per la finale.
Finale da cui non mi aspetto altro che bugfix e qualche leggero incremento prestazionale, è sciocco pretendere oltre. Anche i rumor sul nuovo tema, alla fine, benché io continuo ad avere un minimo di credenza a questi, penso non siano fondati. Mai successo di ritrovare cose nuove in RTM.
Stambecco, l'ho ritrovato quel post, ma il BIOS è diverso (gli FW non utilizzano il Phoenix degli FZ). Ho cmq trovato la procedura adatta :)
sono sostanzialmente daccordo con te, ho provato tutti e tre i sistemi operativi (xp, vista sp1, seven) su diversi pc (pure un netbook con vga integrata ma anche su un pc con g31 ed infine anche con la hd4850), e Seven rimane sempre migliore di Vista (se si dispone di hdd veloci, io ho un raid0, nemmeno xp riesce a starci dietro, Vista l'ho già messo da parte) nulla di eclatante, non è una rivoluzione, ma va meglio.
Unici problemi che ho avuto sono stati con i driver creative, ma il resto negli altri pc l'audio integrato, anche 5.1, mi funzionano perfettamente.
La cosa che mi ha stupito più di tutto è la prova sul netbook (vero che usa più ram rispetto a xp), ma va una spanna sopra rispetto a Vista.
Fai click su quel rettangolino vicino all'orologio... :)
Ma lol credevo fosse una rifinitura :asd:
CARVASIN
06-05-2009, 22:17
ma a voi non scoccia dover cliccare destro-mostra desktop? a me che lo uso tanto parecchio
Certo posso premere il tasto windows + d ma è abitudine, chissà su Seven come si ricrea il tasto, immagino sia diverso da XP
Il mostra desktop è in basso a destra...
EDIT: troppo tardi :D
orsogrigioita
06-05-2009, 22:17
ma a voi non scoccia dover cliccare destro-mostra desktop? a me che lo uso tanto parecchio
Certo posso premere il tasto windows + d ma è abitudine, chissà su Seven come si ricrea il tasto, immagino sia diverso da XP
Ma usare il tasto in basso a destra sulla barra vicino all'orologio ti scoccia? Ok non ha più la vecchia icona..ma funziona lostesso
Edit: abbiamo risposto in massa...ma solo perchè tutti non lo trovavamo all'inizo!
Il mostra desktop è in basso a destra...
alt+d da anni
Ma lol credevo fosse una rifinitura :asd:
Se ci passi sopra solamente, le finestre diventano di vetro.
Se ci premi, fa Mostra Desktop.
alt+d da anni
alt + d? provato ora e non mi fa niente, io conosco win + d
CARVASIN
06-05-2009, 22:19
alt+d da anni
Sono molto mouse dipendente, non uso le scorciatoie da tastiera. Alt+d lo conosco e lo utilizzo raramente, mi riesce più immediato "lanciare" il mouse in basso a destra e cliccare (sarà che su un 15,4 ci arrivo subito nell'angolino :D)
Ciao!
EDIT: si win+d...si vede che lo uso poco eh :asd:
Children of Bodom
06-05-2009, 22:20
ma dico io,un utente dice che seven è una delusione,e all improvviso diventa un sistema operativo del cavolo?ma non scherziamo.viva seven,vista fa schifo,e lo dico io che l ho usato per mesi,seven è molto piu reattivo in tutto non neghiamo l evidenza perfavore
Se ci passi sopra solamente, le finestre diventano di vetro.
Se ci premi, fa Mostra Desktop.
ho notato cliccando col destro che se levi la spunta a peek non ti fa l'effetto vetro quando ci passi sopra
perfetto così grazie
Errore durante l'upgrade:
You can’t do a typical upgrade using an installation disc that’s different from the language installed on your computer. Go online to see how to install Windows 7 and keep your files and settings.
Ma perché, uffa?
Ho installato la mui inglese e l'ho messa come lingua di default...
BaZ....!!!!
06-05-2009, 22:21
Ha la sua utilità anche lui, visto che rende più reattivo il sistema ed elimina gli artefatti tipici di XP ;)
vero ;)
ciao baz!
beh io queste cose le so... e non ci piove sull'innovazione che apporto vista rispetto a xp.
Tuttavia questo 7 è altrettanto rivoluzionario rispetto a Vista... perchè mai MS nel passaggio da un OS al successivo ha permesso all'utente di non rendere necessario un costoso upgrade del proprio sistema.
E al mio secondo giorno di testing... non ho rilevato alcun bugs in questa RC... se non quello relativo ai file che si cancellano dal desktop e che finiscono regolarmente nel cestino, ma che tuttavia lasciano le proprie icone sul desktop... rendendo necessario premere il tasto di refresh da desktop. Nulla di grave insomma... a parte questo, mi funziona tutto. Non ho avuto crash ne BSOD o chiusure inaspettate di qualche programma.
E nei test fatti con Crysis rispetto a Vista abbiamo le stesse prestazioni di un OS che è giunto as secondo SP, mentre qui siamo ancora alla RC con driver immaturi e piattaforma tutta da sviluppare.
concordo 100x100 specialmente nelle parti evidenziate in grassetto :) :)
..ma smettila pure tu! :read:
..prova :read: ..invece di sparare sentenze ad cazzum! :D
Ascolta su hd hai poco da dirmi e ti faccio la scuola in qst campo..
Se hai hd tradizionale pure x notebook hai poco da chiedere.. pensi di andare a velocità dichiarata da produttore.., si forse, da disco B a disco C e dove os alloggia in disco A. Non stesso disco con due partizioni. Ripeto se vai 20mb/s è una cosa normale..
ma dico io,un utente dice che seven è una delusione,e all improvviso diventa un sistema operativo del cavolo?ma non scherziamo.viva seven,vista fa schifo,e lo dico io che l ho usato per mesi,seven è molto piu reattivo in tutto non neghiamo l evidenza perfavore
e chi lo nega? io sono solo incazzato per aver comprato Vista (ovvero Seven in versione alfa) e mi tocca sborsare altri soldi per averlo funzionante decentemente?
Errore durante l'upgrade:
Ma perché, uffa?
Ho installato la mui inglese e l'ho messa come lingua di default...
Mi sa che non basta la sola MUI... Probabilmente l'italiano è segnato in qualche modo come lingua di installazione originaria, e impedisce l'aggiornamento del sistema in inglese.
Certo che leggere directx 11 quando ancora aspetto i giochi che sfruttino le 10 fa un po' ridere :asd:
Ma queste 11 andranno anche su vista giusto?
Children of Bodom
06-05-2009, 22:25
Certo che leggere directx 11 quando ancora aspetto i giochi che sfruttino le 10 fa un po' ridere :asd:
Ma queste 11 andranno anche su vista giusto?sì anche su vista
e chi lo nega? io sono solo incazzato per aver comprato Vista (ovvero Seven in versione alfa) e mi tocca sborsare altri soldi per averlo funzionante decentemente?
ma cosa trovi in vista che non ti aggrada?
imho il 64bit con un computer decente è perfetto
Certo che leggere directx 11 quando ancora aspetto i giochi che sfruttino le 10 fa un po' ridere :asd:
Ma queste 11 andranno anche su vista giusto?
Non hai tutti i torti... Ci sono le schede DX10.1, e i giochi DX9 sono ancora la maggioranza. Purtroppo le DX10 sono legate con Vista (i progetti per portarlo su XP sono incompleti, vista la diversità della struttura tra i due OS), dunque alla popolarità di esso.
Dovrebbero uscire anche per Vista.
stambeccuccio
06-05-2009, 22:26
johnp1983
E nei test fatti con Crysis rispetto a Vista abbiamo le stesse prestazioni di un OS che è giunto as secondo SP, mentre qui siamo ancora alla RC con driver immaturi e piattaforma tutta da sviluppare.
...concordo 100x100 specialmente nelle parti evidenziate in grassetto :) :)
hai ragione.. se non nel fatto che Windows7.. in realtà... si può considerare un Vista SP 2 e mezzo!
ma a voi non scoccia dover cliccare destro-mostra desktop? a me che lo uso tanto parecchio
Certo posso premere il tasto windows + d ma è abitudine, chissà su Seven come si ricrea il tasto, immagino sia diverso da XP
WIN + D funziona su qualsiasi sistema di MS da 98 in su...
Mi sa che non basta la sola MUI... Probabilmente l'italiano è segnato in qualche modo come lingua di installazione originaria, e impedisce l'aggiornamento del sistema in inglese.
Uffa, maledetto sia il giorno in cui ho installato il SO in italiano...
La prossima volta mi scarico l'ISO del SO in inglese invece di usare il disco in italiano...
Ok, ma ora come faccio? :confused:
WIN + D funziona su qualsiasi sistema di MS da 98 in su...
ricreare il tasto è diverso, non la combinazione
Ascolta su hd hai poco da dirmi e ti faccio la scuola in qst campo..
Se hai hd tradizionale pure x notebook hai poco da chiedere.. pensi di andare a velocità dichiarata da produttore.., si forse, da disco B a disco C e dove os alloggia in disco A. Non stesso disco con due partizioni. Ripeto se vai 20mb/s è una cosa normale..
Assolutamente d'accordo!
stambeccuccio, su singolo disco le velocità in gioco sono quelle. Su questo non ci sono giustificazioni che tengano. Se vuoi andare più veloci fatti un sistema raid, fai la copia tra dischi diversi o fatti un ramdisk ( :asd: ).
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
Children of Bodom
06-05-2009, 22:28
Uffa, maledetto sia il giorno in cui ho installato il SO in italiano...
La prossima volta mi scarico l'ISO del SO in inglese invece di usare il disco in italiano...
Ok, ma ora come faccio? :confused:fai un bel backup e formatti :cool:
Uffa, maledetto sia il giorno in cui ho installato il SO in italiano...
La prossima volta mi scarico l'ISO del SO in inglese invece di usare il disco in italiano...
Ok, ma ora come faccio? :confused:
Format... Magari c'è un metodo per cambiare definitivamente la lingua e permettere l'aggiornamento di sistema operativo, ma non avendo la Ultimate non saprei.
stambeccuccio
06-05-2009, 22:29
ma cosa trovi in vista che non ti aggrada?.. imho il 64bit con un computer decente è perfetto
concordo.. proprio provandoli entrambi.. chi non ha pregiudizi o paraocchi o ideologie .. se ne rende conto (non bisogna essere degli scienziati).
Children of Bodom
06-05-2009, 22:30
concordo.. proprio provandoli entrambi.. chi non ha pregiudizi o paraocchi o ideologie .. se ne rende conto (non bisogna essere degli scienziati).io per esempio non ho nessun pregiudizio verso vista.dico solo la verità.seven mi gira meglio,c è poco da fare.sistema operativo a 64 bit.
ma cosa trovi in vista che non ti aggrada?
imho il 64bit con un computer decente è perfetto
facciamo Vista vs Seven
non Vista SP2 vs Seven
Allora le schermate blu su Seven dove sono? Su vista c'erano, tanti ne hanno avute qualunque fosse il motivo (i driver soprattutto)
La lentezza prima di SP1 nell'esplorare le cartelle? Senno tutti quelli che hanno detto del miglioramente dopo SP1 se lo sarebbero inventato
La reattivirà globale? Dai Seven è più reattivo di Vista, anzi secondo me funzionerà su PC "vecchiotti"
stambeccuccio
06-05-2009, 22:31
Assolutamente d'accordo!
stambeccuccio, su singolo disco le velocità in gioco sono quelle.
Su questo non ci sono giustificazioni che tengano.
Se vuoi andare più veloci fatti un sistema raid, fai la copia tra dischi diversi o fatti un ramdisk ( :asd:
non ci sono dubbi, il raid lo conosco (raid 0) e lo uso su altra macchina..
..non hai afferrato il problema che evidentemente non torna leggendo i libri.. la cosa strana, nel caso segnalato, è che la velocità di trasferimento dipende dal formato del file :read:
orsogrigioita
06-05-2009, 22:33
concordo.. proprio provandoli entrambi.. chi non ha pregiudizi o paraocchi o ideologie .. se ne rende conto (non bisogna essere degli scienziati).
Solo per il fatto che l'HW frulla molto meno di seven tendo a preferirlo :D
Forse la differenza più grossa sta proprio nel concetto di "computer decente"
L'ho provato su due macchine virtuali con due diversi host (32 bit e 64 bit) e sul mio portatile. Tutti "computer decenti" ma non eccezionali. In tutti i casi seven ha risposto velocemente da subito.
Assolutamente d'accordo!
stambeccuccio, su singolo disco le velocità in gioco sono quelle. Su questo non ci sono giustificazioni che tengano. Se vuoi andare più veloci fatti un sistema raid, fai la copia tra dischi diversi o fatti un ramdisk ( :asd: ).
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
Basta un ssd caxxuto e torna amare di nuovo il 7 :D
o usato mft+ssd lowcost
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506233304_adata_mft.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506233304_adata_mft.jpg)
il mio ex pc :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506233220_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506233220_asd.JPG)
Mauro B.
06-05-2009, 22:35
che Hd hai stambeccuccio?
non ci sono dubbi, il raid lo conosco (raid 0) e lo uso su altra macchina..
..non hai afferrato il problema che evidentemente non torna leggendo i libri.. la cosa strana, nel caso segnalato, è che la velocità di trasferimento dipende dal formato del file :read:
Non ha nessuna spiegazione logica. I file con cui hai fatto le prove sono della stessa dimensione?
non ci sono dubbi, il raid lo conosco (raid 0) e lo uso su altra macchina..
..non hai afferrato il problema che evidentemente non torna leggendo i libri.. la cosa strana, nel caso segnalato, è che la velocità di trasferimento dipende dal formato del file :read:
Non dal formato, ma da quantità vs grandezza, nel tuo casa era unico file grosso, xcio andavi pure bene :D , sposta 10gb di mp3 poi ti accorgi..
stambeccuccio
06-05-2009, 22:38
Non ha nessuna spiegazione logica. I file con cui hai fatto le prove sono della stessa dimensione?
si, ho scritto la dimensione (10 GB) e l'estensione (.vmdk).
Evidentemente "la logica" è un discorso.. ed il funzionamento reale è un altro :read: :D
E' tutto il pomeriggio che provo e riprovo e confronto :read:
che Hd hai stambeccuccio?
avra un 7200 al max..
Mauro B.
06-05-2009, 22:40
avra un 7200 al max..
penso sia importante comprendere il dispositivo in possesso e la regolazione dei driver, se gli indicatori sono regolari allora occorrerà presumere che il sistema ha i suoi limiti... come quello di tutti. Però per fugare qualsiasi dubbio sono utiizzabili degli interessanti tool che consentono di verificare le performance del proprio hDD.
Basta un ssd caxxuto e torna amare di nuovo il 7 :D
o usato mft+ssd lowcost
[url=http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506233304_adata_mft.jpg][img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506233304_adata_mft.jpg[/img[/url
il mio ex pc :asd:
[url=http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506233220_asd.JPG][img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506233220_asd.JPG[/img[/url
Ho messo il ramdisk proprio per sparare esageratamente in alto! :asd:
Non ha nessuna spiegazione logica.
Come no,fra un po verrà fuori che è una trovata di Sinofsky per far diminuire gli utilizzatori di virtualbox e spianare la strada all'xp-mode....anche le velocità in base al formato bisogna leggere....
Aviatore_Gilles
06-05-2009, 22:43
Niente da fare, non riesco a far funzionare Bioshock, mi ritorna al desktop continuamente.
Ho provato i Catalyst 9.2, 9.4 e gli ultimi per Windows 7.
Con gli altri giochi nessun problema per il momento.
Maledetti driver :D
Energia.S
06-05-2009, 22:43
dopo l'entusiasmante prova di Windows 7 x64 sul mio fisso in firma testato per mesi, stasera ho installato medesimo sistema x64 anche sul mio portatile Santech N48...Tutto bene compreso scheda video 9800m GTS, riconosciuta coi driver Nvidia installati in automatico da windows update...
L'unica cosa con il portatile, è che non riesco a far funzionare i 4gb di Intel turbo memory2 (Robson2) del portatile stesso...coi driver per vista x64 non funzionano, qualcuno con portatile e tecnologia Intel Turbo Memory2 è riuscito nell'intento?
stambeccuccio
06-05-2009, 22:45
Come no,fra un po verrà fuori che è una trovata di Sinofsky per far diminuire gli utilizzatori di virtualbox e spianare la strada all'xp-mode....anche le velocità in base al formato bisogna leggere....
.. in fin dei conti cosa ti costa ?
Prova :read:
..magari ti si sconvolgono delle certezze! :D
Ps: posto, con esattezza, lo screen dei file "incriminati" :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506234739_Capture.JPG
si, ho scritto la dimensione (10 GB) e l'estensione (.vmdk).
Evidentemente "la logica" è un discorso.. ed il funzionamento reale è un altro :read: :D
E' tutto il pomeriggio che provo e riprovo e confronto :read:
Aridaje... guarda che non parlo per sentito dire...
Hai detto di aver fatto le prove con file diversi. Erano tutti da 10gb ma di formati diversi?
Comunque il discorso è quello che ti ha fatto anche @ndrey:
Non dal formato, ma da quantità vs grandezza, nel tuo casa era unico file grosso, xcio andavi pure bene :D , sposta 10gb di mp3 poi ti accorgi..
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!
ma il voto massimo del pc con seven qual'è?
Inconcepibile questa cosa. Ho scoperto il problema del risveglio dall'ibernazione, magari sarò l'unico sfigato ma mi è capitato anche su Vista ed ho risolto allo stesso modo. IL problema è noto e microsoft ha anche messo una sua guida sul loro supporto online http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/947464/it che ci azzecca in parte (seguire i passi alla fine) IL problema è il file mcupdate.exe che aggiorna la guida tv del MediaCenter. Ora dico non hanno risolto nemmeno con il nuovo Mediacenter? Bisogna "disabilitare l'evento". Vedremo se ho risolto definitivamente o no.:muro:
.. in fin dei conti cosa ti costa ?
Prova :read:
..magari ti si sconvolgono delle certezze! :D
Ps: posto, con esattezza, lo screen dei file "incriminati" :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506234739_Capture.JPG
Quelli sono 900mega,non 10gb....
In ogni caso potrebbero essere utili screen che documentano la velocità di trasferimento ed eventuale tempo rimanente (che comunque ha poca rilevanza dato che è piuttosto ballerino)
Ho messo il ramdisk proprio per sparare esageratamente in alto! :asd:
È indesiderabile visto che andiamo avanti con attrezzo chiamato disco rigido :asd:
Eilà...quanto tempo....
No,purtroppo il language pack della 7077 era ufficiale della M$ e non è compatibile con seven.
quello non ufficiale te lo sconsiglio,specialmente se hai la versione a 64bit. ;)
Ciao Cajenna , ogni tanto ci si legge :)
edit
Si ma che pallosi.
Imho chi si sente deluso è solo perchè si era fatto aspettative troppo elevate.
Non ci piove che la vera rivoluzione è stata Vista, per quanto sia uscito in commercio immaturo e con un pò di problemi è stato la vera rivoluzione nei confronti di Xp, chiaramente anche perchè uscito SETTE anni dopo.
Ora Seven non fa altro che prendere la tecnologia di Vista, migliorarla per quello che è possibile (visto che hanno cominciato a lavorarci subito dopo quest'ultimo), limare tutti i difetti, perfezionarlo e renderlo più scalabile.
Chi è ancora con Xp trova in Seven un sistema tecnologicamente avanzato e perfetto, chi ha vissuto gli ultimi due anni con Vista si ritrova un sistema leggermente migliore sotto l'aspetto tecnologico ma ripulito, limato, perfezionato e più scalabile.
Where's the problem?
Meno pippe ragazzi, suvvia.
ho notato cliccando col destro che se levi la spunta a peek non ti fa l'effetto vetro quando ci passi sopra
Very nice, questa non la sapevo. :)
edit
Grazie fabbri.fili , la provo e ti dico .....
Si ma che pallosi.
Imho chi si sente deluso è solo perchè si era fatto aspettative troppo elevate.
Non ci piove che la vera rivoluzione è stata Vista, per quanto sia uscito in commercio immaturo e con un pò di problemi è stato la vera rivoluzione nei confronti di Xp, chiaramente anche perchè uscito SETTE anni dopo.
Ora Seven non fa altro che prendere la tecnologia di Vista, migliorarla per quello che è possibile (visto che hanno cominciato a lavorarci subito dopo quest'ultimo), limare tutti i difetti, perfezionarlo e renderlo più scalabile.
Chi è ancora con Xp trova in Seven un sistema tecnologicamente avanzato e perfetto, chi ha vissuto gli ultimi due anni con Vista si ritrova un sistema leggermente migliore sotto l'aspetto tecnologico ma ripulito, limato, perfezionato e più scalabile.
Where's the problem?
Meno pippe ragazzi, suvvia.
Very nice, questa non la sapevo. :)
il problema sono i dindini
è vero che il vero salto è stato XP-Vista, allora perché mi fate pagare seven? solo perché è un po più veloce di Vista SP1?
inoltre mi dovete spiegare perché a tutt'oggi se voglio lavorare devo usare XP
kingvisc
06-05-2009, 23:01
sarà l'ora tarda, o l'influenza in arrivo, ma non riesco a installare il flash player, qualcuno mi illumina? grazie
Johnp ma qst è un test chi ha più lungo :asd: non centra con il suo..
cmq se sposti quel iso nel steso disco, dalla partizione 1 a 2 dove pure hai os, ti accorgi che anche raptor faticano..
stambeccuccio
06-05-2009, 23:07
sarà l'ora tarda, o l'influenza in arrivo, ma non riesco a installare il flash player, qualcuno mi illumina? grazie
no, non è l'ora tarda :D .. in effetti, in questo momento, ci sono dei problemi sul sito adobe
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507000616_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507000616_Untitled.jpg)
Johnp ma qst è un test chi ha più lungo :asd: non centra con il suo..
cmq se sposti quel iso nel steso disco, dalla partizione 1 a 2 dove pure hai os, ti accorgi che anche raptor faticano..
quoto anche se coi velociraptor mi pare andare benone con seven....il so si carica molto piu rapidamente e a quanto pare supporta meglio la tecnologia quad core degli i7 da quanto ho potuto constatare :)
sarà l'ora tarda, o l'influenza in arrivo, ma non riesco a installare il flash player, qualcuno mi illumina? grazie
idem, ho risolto da filehippo.com
sarà l'ora tarda, o l'influenza in arrivo, ma non riesco a installare il flash player, qualcuno mi illumina? grazie
Qualche pagina fa ci stata indicazione x ie8.. Per ff no problem, si scarica si installa e via..
chiedo umilmente un aiuto enorme per una situazione davvero assurda in cui mi sono imbarcato ...
Uso windows 7 beta da un bel po' di tempo (sistema in sign) e mi sono trovato cosi' bene da renderlo il mio OS main tenendomi di scorta in multi-boot Xindows Xp nn si sa mai ...
Tentato dalla Release candidate uscita l'altro giorno e nn usando piu' da un sacco windows xp, decido di formattare la partizione di windows XP ( su cui presumibilmente era installato il boot) e installare la RC :
in teoria quindi ho :
su 1° HD, win7 beta
sul 2° HD , win7 RC
il problema e' che avendo formattato l'HD su cui tenevo windows xp e presumibilmente su cui c'era il multiboot adesso all'accensione il computer va diretto diretto su Windows 7 RC !!!!
Ho provato sia dal config system , che dalle boot option ma nn riesco a far vedere al sistema l'OS WIN 7 BETA e nn riesco quindi a reinstallare il multi boot !!!
l'HD viene visto normalmente dal pannello di controllo, posso accedervi e navigarci tranquillamente ma nn posso bootare sulla precedente installazione dove avevo installato tutti i programmi !!!!
Davvero nn so cosa fare e su internet nn ho trovato guide in merito al multi boot tra 2 windows 7 :(
inutile dire che sono parecchio disperato per la situazione in cui mi sono buttato ...
http://img172.imageshack.us/img172/5445/capturebrk.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=capturebrk.jpg)
Ringrazio infinitamente qualsiasi persona possa aiutarmi perche' nn so che pesci pigliare ...
sarà l'ora tarda, o l'influenza in arrivo, ma non riesco a installare il flash player, qualcuno mi illumina? grazie
ciao boss , lo ho avuto anche io questo problema , dal sito della adobe non riuscivo ad installarlo , sono passato per caso su un forum che richiedeva il flash player e se lo e' installato da solo ......:D :stordita:
Davvero nn so cosa fare e su internet nn ho trovato guide in merito al multi boot tra 2 windows 7 :(
inutile dire che sono parecchio disperato per la situazione in cui mi sono buttato ...
http://img172.imageshack.us/my.php?image=capturebrk.jpg
Ringrazio infinitamente qualsiasi persona possa aiutarmi perche' nn so che pesci pigliare ...
Usa EasyBCd è facilissimo, inserisci la lettere di dove è installato l'OS poi il tipo di OS e fai add. Ed hai risolto.
quoto anche se coi velociraptor mi pare andare benone con seven....il so si carica molto piu rapidamente e a quanto pare supporta meglio la tecnologia quad core degli i7 da quanto ho potuto constatare :)
È chiaro che con 10rpm hai at minore :D cmq ora come ora comprerei un ssd tipo vertex e simili..
Disco rigido è una cosa ''analogica nel modo digitale'' :asd:
È chiaro che con 10rpm hai at minore :D cmq ora come ora comprerei un ssd tipo vertex e simili..
Disco rigido è una cosa ''analogica nel modo digitale'' :asd:
sinceramente per 7 ho il velociraptor non si sa mai con vista uso due intel x-25m 80 gb ;)
stambeccuccio
06-05-2009, 23:14
cmq, solo per info, oggi (ormai ieri) ci sono stati due aggiornamenti del "beniamino" Windows7 :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090507002049_Capture.JPG
1) Perchè fondamentalmente dietro c'è del lavoro... svolto da molte persone, lavoro che giustamente va pagato.
2) In che senso?
1) il lavoro principale è stato svolto con Vista, se avessi ragione tu dovrebbero farci pagare ogni Service Pack
2) intendo che i software professioneli che uso per lavoro hanno problemi con Vista e Seven, e credo di non essere un caso isolato visto che Microsoft stessa ammette e consiglia XP per le aziende.
sinceramente per 7 ho il velociraptor non si sa mai con vista uso due intel x-25m 80 gb ;)
a beh allora vai da dio :sofico:
cmq, solo per info, oggi (ormai ieri) ci sono stati due aggiornamenti del "beniamino" Windows7 :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507001330_Capture.JPG
Per fare quote ho trascinato mouse per mezzo metro :asd:
il problema sono i dindini
è vero che il vero salto è stato XP-Vista, allora perché mi fate pagare seven? solo perché è un po più veloce di Vista SP1?
inoltre mi dovete spiegare perché a tutt'oggi se voglio lavorare devo usare XP
Sul primo punto sono abbastanza d'accordo. Per ora me lo lasciano usare fino a Marzo 2010, poi vedrò il da farsi. Magari mi prendo un laptop quando parte la promozione in modo da avere l'upgrade gratuito, ci sto pensando.
Per l'altro punto dipende da che lavoro fai, io mi trovo bene con Xp/Vista e pure Seven. Mi resta solo il problema VPN con il sistema a 64bit.
Sul primo punto sono abbastanza d'accordo. Per ora me lo lasciano usare fino a Marzo 2010, poi vedrò il da farsi. Magari mi prendo un laptop quando parte la promozione in modo da avere l'upgrade gratuito, ci sto pensando.
Per l'altro punto dipende da che lavoro fai, io mi trovo bene con Xp/Vista e pure Seven. Mi resta solo il problema VPN con il sistema a 64bit.
faccio il medico sono in rete con altri colleghi ed in futuro dovremo esserlo con l'ASL ed il ministero del Welfare, il software gira bene solo con XP, ti lascio immaginare cosa vuol dire essere in rete con quel sistema operativo... e con quelle persone :asd: ci sarà da ridere
E cosa centra Seven/Vista con un software vecchio non più aggiornato?
Anche da me ci sono software vecchi e non più aggiornati dalla piccola software house che li aveva sviluppati in principio. O si cercano alternative oppure per quelle specifiche macchine che lo devono far girare si tiene il vecchio sistema operativo.
conan_75
06-05-2009, 23:36
Risolto il problema del fingerprint reader :D
Il driver proposto da windows update (2.0.3) crashava, quello beta per seven prelevato da sito authentec (2.0.0) invece fila benissimo.
Ora posso dire che seven, sulla mia configurazione, viaggia al 100%.
Ora posso dire che seven, sulla mia configurazione, viaggia al 100%.
Hai notato anche tu che dalle ultime versioni MPCHC rompe le palle segnalando la mancanza del file dx3d9.dll costringendo all'installazione del DirectX SDK Redistributable?
E cosa centra Seven/Vista con un software vecchio non più aggiornato?
Anche da me ci sono software vecchi e non più aggiornati dalla piccola software house che li aveva sviluppati in principio. O si cercano alternative oppure per quelle specifiche macchine che lo devono far girare si tiene il vecchio sistema operativo.
no, no il software (ottimo e senza alternative) è aggiornato e paghiamo ogni anno per questi aggiornamenti, così come pago ogni due anni Microsoft, e comunque ribadisco che non è solo un mio problema, secondo te perché hanno implementato l'emulazione di XP in seven?
major1977
06-05-2009, 23:45
non c'è l'installaz in ITA vero?
Per l'xp mode serve anche una licenza di xp?
High Speed
06-05-2009, 23:54
no, non è l'ora tarda :D .. in effetti, in questo momento, ci sono dei problemi sul sito adobe
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507000616_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507000616_Untitled.jpg)
ah ecco allora è comune la cosa... :D
Usa EasyBCd è facilissimo, inserisci la lettere di dove è installato l'OS poi il tipo di OS e fai add. Ed hai risolto.
davvero in questo caso la parola GRAZIE e' poco per esprimere quanto tu mi abbia aiutato .. risolto semplicemente e ipervelocemente ...
grazie mille sassi !!!!
ps: consiglio come lettore dvx / mkv con sottotitoli ?!
mi spiego meglio : VLC nn da' il massimo di se e si vede leggermente pixelloso ...
lo Zoom Player v.5.5 nn e' male ma cercavo qualcosa di meglio magari free ..
davvero in questo caso la parola GRAZIE e' poco per esprimere quanto tu mi abbia aiutato .. risolto semplicemente e ipervelocemente ...
grazie mille sassi !!!!
..
Di nulla ma forse non ti ho detto che devi passare alla cassa e pagare. :D
conan_75
07-05-2009, 00:05
Hai notato anche tu che dalle ultime versioni MPCHC rompe le palle segnalando la mancanza del file dx3d9.dll costringendo all'installazione del DirectX SDK Redistributable?
Nel mio caso non lo ha fatto, ho installato l'ultima versione di sviluppo.
conan_75
07-05-2009, 00:06
davvero in questo caso la parola GRAZIE e' poco per esprimere quanto tu mi abbia aiutato .. risolto semplicemente e ipervelocemente ...
grazie mille sassi !!!!
ps: consiglio come lettore dvx / mkv con sottotitoli ?!
mi spiego meglio : VLC nn da' il massimo di se e si vede leggermente pixelloso ...
lo Zoom Player v.5.5 nn e' male ma cercavo qualcosa di meglio magari free ..
http://www.xvidvideo.ru/content/view/744/2/
http://www.xvidvideo.ru/content/view/744/2/
Devo tradurre?! :D
http://www.xvidvideo.ru/content/view/744/2/
quotone, anche se ancora oggi uso con soddisfazione una vecchia versione di BSPlayer
Iscritto!!! Lo sto scaricando in questo momento a circa 730Kb/s sono al 50%... vi farò sapere
confermo, anche da me l'audio 5.1 va alla grande... sia con la x-fi che con la realtek integrata.
io con il chipset ALC1200 della mia P5Q3-Deluxe non riesco ad attivare il 7.1 quando sono in windows..mi vanno in 7.1 solo quando vedo i film ecc
ho dovuto usare l'opzione aggiutiva audio surround ma ovviamente non è il vero surround...con i driver su windows update si risolve il problema?
con vista non esiste una soluzione al momento da quello che so..
PESCEDIMARZO
07-05-2009, 00:40
raga, non mi apre le chiavette usb:muro:
Qualcuno mi da una mano?
Grazie:)
http://www.xvidvideo.ru/content/view/744/2/
[OT]
e' un ottimo programma
nn ero riuscito a settarlo : se qualcuno avesse problemi (nn e' impostazione default ) per visualizzare i sottotitoli bisogna impostare OUTPUT VMR7 o 9
ps: nn va gmail :eek: .. che sta succedendo oggi ?! tra flash prima e l'aver cancellato il bootloader (tx^N @ sassi again) nn e' proprio serata mo' vado a letto ....
[IT] Volevo segnalare per tutti coloro che vogliono trasportare i dati firefox (dalle password alla cache ai preferiti) in maniera isi , un programmino pienamente compatibile con win 7 ( sia 32 che 64 ) : http://mozbackup.jasnapaka.com/
provato sulla mia pelle va perfetto
un'altra cosa :
ho installato la RC sul raptor (bestia piuttosto rumorosa) e mi accorgo che macina quasi di continuo ( nn mi pareva che col WD facesse lo stesso o forse nn lo sentivo) .. anche a voi l'hard disk lavora in continuazione ( o quasi) ?!
PESCEDIMARZO
07-05-2009, 01:01
prova usando una porta usb2.
...e secondo te dove l'ho infilata?:stordita:
Dott.Wisem
07-05-2009, 01:04
Ho riscontrato un problema per me gravissimo di Seven RC.
Avete presente Windows Calendar di Vista? Quel simpatico calendario col quale tener traccia di appuntamenti, compleanni, ricorrenze e quant'altro... Semplice, pulito nell'interfaccia, senza fronzoli (anche se qualche buggino ce l'ha pure lui). La cosa più bella è che si integra perfettamente in Vista, così che, quando si imposta un promemoria, Windows Calendar va ad impostare automaticamente un task nello scheduler del sistema. Ciò consente di ricevere un alert anche quando l'applicazione Calendar non è in esecuzione. Ottimo.
Ebbene, dov'è finito Windows Calendar, in Seven? Sparito, insieme a Windows Mail. Tuttavia, per quest'ultimo c'è l'alternativa Windows Live Mail, facente parte del pacchetto Windows Live. L'ho provato, e pare identico al Windows Mail di Vista, sebbene con un look più snello.
E il calendario? Anch'esso è stato integrato in Windows Live Mail. In un primo momento ho pensato: bene, allora tutto sommato gli hanno solo cambiato posto. E invece ho scoperto una delle più grandi boiate di tutti i tempi: affinché funzioni il "promemoria" degli eventi del calendario incorporato in Live Mail, bisogna avere installato e in funzione anche il Messenger (e ovviamente bisogna essere loggati)!!
A differenza di Windows Calendar, infatti, il calendario integrato in Live Mail sfrutta il sistema di messaggistica dell'MSN per avvertire gli utenti del verificarsi di un evento del calendario, invece di sfruttare il task scheduler del sistema operativo. Cosa significa tutto ciò? Significa che in Seven, per avere un calendario con alert degli eventi, bisogna necessariamente essere collegati ad internet, aver installato l'msn ed essere loggati con un account valido!
Fra l'altro, ho tentato in tutti i modi di far funzionare questi alert, anche seguendo le istruzioni della guida di Windows Live Mail e loggandomi con un account MSN (con quest'ultimo tenuto in esecuzione, ovviamente), ma ci deve essere qualche ulteriore bug della RC di Seven (o di Windows Live) che impedisce a sti promemoria di comparire. Qualcuno può confermarmi questo problema?
Devo dire che i gadget senza quell'accrocco sulla destra sono molto meglio
C'è magari un gadget con gli occhietti che seguono il mouse tipo quello su KDE? :D
Nerocielo
07-05-2009, 01:28
[OT]
ps: nn va gmail :eek: .. che sta succedendo oggi ?! tra flash prima e l'aver cancellato il bootloader (tx^N @ sassi again) nn e' proprio serata mo' vado a letto .... oggi pomeriggio non andava mail2web :rolleyes: è tornato attivo stasera....mah....
[IT] Volevo segnalare per tutti coloro che vogliono trasportare i dati firefox (dalle password alla cache ai preferiti) in maniera isi , un programmino pienamente compatibile con win 7 ( sia 32 che 64 ) : http://mozbackup.jasnapaka.com/
provato sulla mia pelle va perfetto
Grazie :D
un'altra cosa :
ho installato la RC sul raptor (bestia piuttosto rumorosa) e mi accorgo che macina quasi di continuo ( nn mi pareva che col WD facesse lo stesso o forse nn lo sentivo) .. anche a voi l'hard disk lavora in continuazione ( o quasi) ?!
No :fagiano: e ho anche emule aperto....
l'hard disk macina quando deve macinare da ieri che l'ho messo, poi non so 7 come si cura dell'indicizzazione e della deframmentazione
Curiosità:
Ma dato che l'NTFS frammenta tantissimo rispetto ad altri filesystem non hanno mai pensato a cambiarlo o è una scelta per motivi di compatibilità?
mapoetti
07-05-2009, 02:06
approposito....il file di paige qualcuno sà a quanto va impostato con un raid 0 ?
approposito....il file di paige qualcuno sà a quanto va impostato con un raid 0 ?
Sul pagefile nel tempo sono nate tante storie...alla fine cambia poco, se hai almeno 4GB di RAM puoi metterlo fisso a 512-512 (mai toglierlo per sicurezza)
C'è da dire però che se il sistema swappa rallenta talmente tanto (RAID0 o no è infinitamente più lento l'hard disk della RAM) che non ti cambia la vita com'è impostato
mapoetti
07-05-2009, 03:12
ho 2 giga di ram.....dici che per giocare sia meglio 4 giga vero?
mapoetti
07-05-2009, 03:12
scusate doppio post
BaZ....!!!!
07-05-2009, 06:27
sarà l'ora tarda, o l'influenza in arrivo, ma non riesco a installare il flash player, qualcuno mi illumina? grazie
http://www.filehippo.com/download_flashplayer_ie/
Almeno su qualcosa siamo d'accordo... la delusione.
alla MS stan tagliando TESTE...cosa vi aspettavate di nuovo in tre anni.
E' SPUDORATAMENTE una operazione di restyling psicologico, sperando di vendere quel che NON è stato possibile vendere con il nome VISTA.
sul mio modesto athlon 64 bit 3,2 single core, due gb di ram e una 8400 gs, USARE VISTA O SEVEN, non modifica in nulla l'esperienza utente.
iL CAMBIAMENTO RADICALE L'HO OTTENUTO CAMBIANDO L'hd IN LUOGO DI DUE PATA. dando 120 gb (ma penso basti anche meno) alla partizione windows, Vista NON grattava neppure appena installato...risultando pronto da fare impressione.
Dato però che entra in un periodo di crisi economica senza precedenti, ci rimarranno di sasso.
L'XP mode virtualizzato è una SOLATA UNICA.
SE CON TALE tools PENSAVANO di invogliare il mercato azienadle, IMHO ci rimangono di sasso poichè, la modalità che è espressamente richiesta per funzionare da tale apparto, NON credo proprio sia supportata da sistemi simili se non antecedenti il mio (in aziende , molte aziende e ouffici girano ancora p 4 prima generazione...) che appunto non la supporta.
La verità è che hanno un bisogno matto di mantenere un appeal nel brand WINDOWS.. ;)
Ciao Ezio , ma non c'era la possibilita' con il language pack ita per la beta 7077 di installarla sulla 7100 ???
Ciao Moebius!!
Ho editato i link e i post in merito ai language pack e le build non rilasciate al pubblico, come da regolamento di sezione ;)
Sei divertente alle volte,occhio che rischi di perdere quella poca credibilità che ti è rimasta a contraddirti in questa maniera ;)
quoto :D
Sospesi entrambi due giorni.
Risolto il problema del fingerprint reader :D
Il driver proposto da windows update (2.0.3) crashava, quello beta per seven prelevato da sito authentec (2.0.0) invece fila benissimo.
Ora posso dire che seven, sulla mia configurazione, viaggia al 100%.
L'avevo disconnesso temporaneamente, oggi provo e vediamo come va, grazie per la segnalazione ;)
redheart
07-05-2009, 07:30
io ho trovato questa patch per l'italiano, non come l'altra dove si devono copiare ed incollare i file uno ad uno, sembra ci sia un eseguibile.
ora la provo per vedere, visto che l'altra mi ha tradotto solo in parte.
edit
ci sei riuscito? anch'io ho provato quella patch ma non ha tradotto nulla :mbe:
io mi sto trovando molto bene devo dire.....certo alcune cose son da sistemare,tipo men of war l'ho fatto partire in modalità compatibilità ma va bene.....mi sembra un OS molto stabile e compatibile,stasera lo stupro un pò...
metal master
07-05-2009, 07:49
Ragazzi una domanda:
Ho 2 hd sul pc di casa,nel primo ho vista,nel secondo ubuntu,ubuntu che ha installato sul primo hd il boot manager per poter mettere di selezionare i sistemi operativi al boot di partenza.
Ora vorrei togliere ubuntu e installare sul secondo hd windows 7,potete dirmi come fare(non vorrei che dopo l'installazione di seven,vista non parte piu causa boot manager di ubuntu ancora installato).
ci sei riuscito? anch'io ho provato quella patch ma non ha tradotto nulla :mbe:
Edito il link postato dall'utente e tu riprendi il messaggio chiedendo se è riuscito ad installare la traduzione?
Sospeso cinque giorni, ci state stancando.
Allora SCONSIGLIO vivamente di fare il backup tramite quella sola di easy transfer per fare l'upgrade...mi ha solo sporcato l'istalalzione pulita della RC con icone inservibili:mad: sto reinstallando piano piano tutti i programmi sulla RC64bit e devo dire che a parte IE che si inchioda sempre va tutto bene per il momento...mi ha riconosciuto tutto anche i driver del chipset intel che con la beta nn trovava i driver..messi su gli ultimi driver nvidia per 7 64bit, stasera provo qlc gioco
kingvisc
07-05-2009, 09:07
http://www.filehippo.com/download_flashplayer_ie/
thanks :)
Edito il link postato dall'utente e tu riprendi il messaggio chiedendo se è riuscito ad installare la traduzione?
Sospeso cinque giorni, ci state stancando.
Scusa Ezio ma è vietato parlare di language pack non ufficiali? Si tratta di un sistema come un altro di moddare windows come tanti altri esposti nella sezione. Non c'è nulla di illegale in questo...
davvero in questo caso la parola GRAZIE e' poco per esprimere quanto tu mi abbia aiutato .. risolto semplicemente e ipervelocemente ...
grazie mille sassi !!!!
ps: consiglio come lettore dvx / mkv con sottotitoli ?!
mi spiego meglio : VLC nn da' il massimo di se e si vede leggermente pixelloso ...
lo Zoom Player v.5.5 nn e' male ma cercavo qualcosa di meglio magari free ..
kmplayer
no, no il software (ottimo e senza alternative) è aggiornato e paghiamo ogni anno per questi aggiornamenti, così come pago ogni due anni Microsoft, e comunque ribadisco che non è solo un mio problema, secondo te perché hanno implementato l'emulazione di XP in seven?
E se è aggiornato a cosa serve usare ancora Xp? Si vede che non è aggiornato bene.
L'emulazione serve appunto per quei programmi molto vecchi, sopratutto di piccole software house, il cui sviluppo è morto e sepolto, non sono compatibili e qualcuno vuole continuare ad usarli. Che c'è di cosi strano? Mantenere la retrocompatibilità al 100% è praticamente impossibile.
nn ero riuscito a settarlo : se qualcuno avesse problemi (nn e' impostazione default ) per visualizzare i sottotitoli bisogna impostare OUTPUT VMR7 o 9
NOOOOOOOOOO!
Questa è una pazzia. L'output da usare con Vista/Seven è l'EVR, pochi cazzi.
Se hai i subs devi utilizzare L'EVR Custom e spuntare "Auto Load Subtitles" nel menu Playback.
ragazzi ma nel sito microsoft ce solo la scelta delle lingue ke nn iclude l'italiano , dove posso trovarla in ita??
chiedo umilmente un aiuto enorme per una situazione davvero assurda in cui mi sono imbarcato ...
Uso windows 7 beta da un bel po' di tempo (sistema in sign) e mi sono trovato cosi' bene da renderlo il mio OS main tenendomi di scorta in multi-boot Xindows Xp nn si sa mai ...
Tentato dalla Release candidate uscita l'altro giorno e nn usando piu' da un sacco windows xp, decido di formattare la partizione di windows XP ( su cui presumibilmente era installato il boot) e installare la RC :
in teoria quindi ho :
su 1° HD, win7 beta
sul 2° HD , win7 RC
il problema e' che avendo formattato l'HD su cui tenevo windows xp e presumibilmente su cui c'era il multiboot adesso all'accensione il computer va diretto diretto su Windows 7 RC !!!!
Ho provato sia dal config system , che dalle boot option ma nn riesco a far vedere al sistema l'OS WIN 7 BETA e nn riesco quindi a reinstallare il multi boot !!!
l'HD viene visto normalmente dal pannello di controllo, posso accedervi e navigarci tranquillamente ma nn posso bootare sulla precedente installazione dove avevo installato tutti i programmi !!!!
Davvero nn so cosa fare e su internet nn ho trovato guide in merito al multi boot tra 2 windows 7 :(
inutile dire che sono parecchio disperato per la situazione in cui mi sono buttato ...
http://img172.imageshack.us/img172/5445/capturebrk.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=capturebrk.jpg)
Ringrazio infinitamente qualsiasi persona possa aiutarmi perche' nn so che pesci pigliare ...
reistalla il dvd con seven beta e premi "repair" ti rifà il dual boot;)
ehi gente...
Avete i codici MD5 e SHA-1? Perchè vorrei verificare di avere scaricato bene, avendo la linea con molti errori
PESCEDIMARZO
07-05-2009, 09:36
sto testando la versione a 64 bit, per ora solo pregi:
leggerro come una piuma, stabile, compatibile, ottima gestione della memoria...
Quanto costera' secondo voi la versione commerciale a 64 bit?
gianni1879
07-05-2009, 09:39
ehi gente...
Avete i codici MD5 e SHA-1? Perchè vorrei verificare di avere scaricato bene, avendo la linea con molti errori
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27347575&postcount=6311
Ragazzi, ho una domanda:
Movie Maker adesso fa parte di quei programmi che devo installare a parte via Windows Live Installer giusto?
Ah, segnalo pure la perfetta rilevazione della mia videocamera via porta fire-wire. :)
puoi anche avere quello di Vista (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=D6BA5972-328E-4DF7-8F9D-068FC0F80CFC&displaylang=en)
kingvisc
07-05-2009, 09:57
ehi gente...
Avete i codici MD5 e SHA-1? Perchè vorrei verificare di avere scaricato bene, avendo la linea con molti errori
Una volta terminato il download mi ha fatto un check automatico prima di dare il messaggio di download terminato
Giangy11
07-05-2009, 10:01
avete visto gli sfondi?
sono bellissimi ma veramente "psichedelici" alcuni...sembrano realizzati da menti assuefatte da chissa quali strane sostanze :D
Scusa Ezio ma è vietato parlare di language pack non ufficiali? Si tratta di un sistema come un altro di moddare windows come tanti altri esposti nella sezione. Non c'è nulla di illegale in questo...
Un conto è discutere di modifiche amatoriali, un conto di software protetto da copyright distribuito senza autorizzazione su canali alternativi (vedi le MUI di Microsoft sul p2p) ;)
Ciao a tutti,
un pregio di seven è sicuramente l'utilizzo del microfono,
mi spiego meglio,utilizzando un programma per fare karaoke
con vista non riuscivo in nessun modo a fare uscire la voce dalla casse in tempo reale,l'unico modo era quella di registrarla e risentirla in un secondo momento.
Al contrario con seven si può impostare il riconoscimento vocale;
come inizio direi non male !
Ciao
Ciao a tutti,
un pregio di seven è sicuramente l'utilizzo del microfono,
mi spiego meglio,utilizzando un programma per fare karaoke
con vista non riuscivo in nessun modo a fare uscire la voce dalla casse in tempo reale,l'unico modo era quella di registrarla e risentirla in un secondo momento.
Al contrario con seven si può impostare il riconoscimento vocale;
come inizio direi non male !
Ciao
eh si! hanno ricompilato il kernel da zero per ottenere questo :D:D:D:D
scherzo non ti offendere
Ho dei problemi nella codifica dei file video mkv h264: si vedono artefatti. Uso k-lite e mpc ed ho provato pure ad installare il pacchetto a 64bit. Qualcuno riscontra questo problema?
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
eh si! hanno ricompilato il kernel da zero per ottenere questo :D:D:D:D
scherzo non ti offendere
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Una volta terminato il download mi ha fatto un check automatico prima di dare il messaggio di download terminato
il fatto è che io .
il fatto è che io .
Edita dai....non rischiare cosi.
bene.
alcuni programmi che usavo e che su 7 beta andavano bene , ora sulla RC non sono più compatibili.
( x esempio Tuneup 2009).
in particolare alcune utility che installano dei drivers proprietari x integrarsi col win 7.
La mia onesta Impressione , è che nella RC hanno aumentato DRASTICAMENTE E SEVERAMENTE , la sensibilità di win 7 alla certificazione digitale dei drivers.
infatti pur mettendo compatibilità vista sp1 o sp2, ti il 7 ti dice di non farlo , poichè potrebbero verificarsi effetti MOLTO INDESIDERATI.
ne consegue che sulla RC , credo che x i software non compatibili , a mio parere, è molto DANNOSO E DELETERIO , metterli in compatibilità vista.
x cui meglio aspettere versioni aggiornate.
ripeto , secondo me hanno SEVERIZZATO ancora di più nella RC la certificazione digitale ed inoltre altra causa , può anche addebitarsi alla modifica di alcune parti del kernel , rispetto alla beta.
x il resto , dopo i primi problemi di masterizzazione , che dire, SONO FIERO DI QUESTA RC!!!!:D
Ho dei problemi nella codifica dei file video mkv h264: si vedono artefatti. Uso k-lite e mpc ed ho provato pure ad installare il pacchetto a 64bit. Qualcuno riscontra questo problema?
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ma se usate kmplayer che non ha bisogno di nessun codec non fate prima? Con core avc poi è una bomba (ma non so se funzia su 7 al momento)
ma se usate kmplayer che non ha bisogno di nessun codec non fate prima? Con core avc poi è una bomba (ma non so se funzia su 7 al momento)
Proverò il player. Nel frattempo usando media player funge. Mi sà che è qualche bug di mpc.
Edit: ora si è verificato anche con media player
byezzzzzzzzzzzzzzz
metal master
07-05-2009, 10:52
Ragazzi una domanda:
Ho 2 hd sul pc di casa,nel primo ho vista,nel secondo ubuntu,ubuntu che ha installato sul primo hd il boot manager per poter mettere di selezionare i sistemi operativi al boot di partenza.
Ora vorrei togliere ubuntu e installare sul secondo hd windows 7,potete dirmi come fare(non vorrei che dopo l'installazione di seven,vista non parte piu causa boot manager di ubuntu ancora installato).
qualcuno puo aiutarmi?
si può fare l'upgrade ma conviene formattone ;)
Fatto...
a nota informativa per chi ha la MB P5W DH Deluxe i driver wifi che usavo nelle precedeti release beta non funzionano nella 7100.
...alcuni programmi che usavo e che su 7 beta andavano bene , ora sulla RC non sono più compatibili.
( x esempio Tuneup 2009).Ne sei sicuro? A me TuneUp 2009 funziona benissimo (ho controllato adesso).
Crimson Skies
07-05-2009, 10:57
bene.
alcuni programmi che usavo e che su 7 beta andavano bene , ora sulla RC non sono più compatibili.
( x esempio Tuneup 2009).
in particolare alcune utility che installano dei drivers proprietari x integrarsi col win 7.
La mia onesta Impressione , è che nella RC hanno aumentato DRASTICAMENTE E SEVERAMENTE , la sensibilità di win 7 alla certificazione digitale dei drivers.
infatti pur mettendo compatibilità vista sp1 o sp2, ti il 7 ti dice di non farlo , poichè potrebbero verificarsi effetti MOLTO INDESIDERATI.
ne consegue che sulla RC , credo che x i software non compatibili , a mio parere, è molto DANNOSO E DELETERIO , metterli in compatibilità vista.
x cui meglio aspettere versioni aggiornate.
ripeto , secondo me hanno SEVERIZZATO ancora di più nella RC la certificazione digitale ed inoltre altra causa , può anche addebitarsi alla modifica di alcune parti del kernel , rispetto alla beta.
x il resto , dopo i primi problemi di masterizzazione , che dire, SONO FIERO DI QUESTA RC!!!!:D
Quoto. Infatti se i drivers sono WHQL vanno bene. La beta dei drivers come ad esempio per la VGA vanno in crash spessissimo e provocano BSOD. Se si usano i drivers per le periferiche di 7 che sono già inside va benissimo, compreso la stampante.
Alla fine non è stata una cattiva idea. Meglio drivers certificati così che si è sicuro di non dover combattere con delle beta spesso fatte a metà. Questo costringe i produttori a darsi da fare e non dormire come spesso fanno. Vista e XP erano stati troppo buoni. Ne verrà del buono per noi utenti.:)
Vorrei aggiungere che Virtual Clone Driver funziona benissimo, meglio di DT e senza dare problemi di compatibilità.
qualcuno puo aiutarmi?
Seven ti sostituisce grub e sei apposto.
..no, stesso hard disk, con due partizioni.
Prova pure tu con un file con l'estensione indicata (.vmdk) .. con altre estensioni non ci sono problemi.
Quindi, deduco, che evidentemente è una questione di estensioni (formati).
Allora è del tutto normale che vada più piano perché la testina del disco si deve muovere da una parte all'altra del disco continuamente... riguardo alle estensioni è una fesseria (ammesso che tu abbia provato due file aventi la stessa dimensione).
Al massimo può dipendere da come la Virtual Machine dispone i dati nei blocchi assegnati al suo file.
Proverò il player. Nel frattempo usando media player funge. Mi sà che è qualche bug di mpc.
Edit: ora si è verificato anche con media player
byezzzzzzzzzzzzzzz
Ti assicuro che una volta che lo provi non lo molli piu, fidati :D
Soprattutto con gli mkv fa letteralmente paura. :ave:
io uso questo e l'ottimo bsplayer (mpc e vlc non li ho mai digeriti), ma anche con i filmati in sd la qualità dei colori non ha paragoni.
PS. In caso c'è un 3d qui sul forum se hai bisogno di qualcosa sui settaggi...
Ne sei sicuro? A me TuneUp 2009 funziona benissimo (ho controllato adesso).
aspetta, ma tu hai 7 a 32 o 64 bit???
io ho win 7 64 bit
meraviglia
07-05-2009, 11:04
Dopo l'installazione di Seven 64bit RC ho avuto qualche problema coi driver del notebook in firma, superati tutti tranne quello della scheda video.
Non riesco proprio ad installare i driver scaricati dal sito ATI, neppure i 9.2 versione Vista 64: l'installazione termina troppo rapidamente e alla fine la scheda non viene riconosciuta (resta il driver VGA generico) e di Catalyst Control Center nemmeno l'ombra.
Invece Windows Update riconosce la ATI Mobility Radeon X1600 (?).
Con la beta non avevo avuto questi problemi.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie
Dott.Wisem
07-05-2009, 11:06
alla MS stan tagliando TESTE...cosa vi aspettavate di nuovo in tre anni.
E' SPUDORATAMENTE una operazione di restyling psicologico, sperando di vendere quel che NON è stato possibile vendere con il nome VISTA.
Parlando di psicologia, sta tranquillo, che se avessero usato un visual style totalmente diverso da quello di Vista, a quest'ora staresti dicendo anche tu quant'è bello Seven...
Comunque, bando alle ciance da fanboy e detrattori spudorati, l'impressione di utilizzo di Seven è molto positiva (tralasciando i piccoli bug, che ci stanno, in una versione non ancora definitiva). Oltre ai tempi di boot più rapidi, e al più risparmioso utilizzo della ram, chiunque lo provi ha la sensazione che tutto sia leggermente più reattivo rispetto a Vista.
Quello che a me fa incaxxare è la non presenza della Quick Launch (che però si può reinserire, con qualche piccolo trucco) e, soprattutto, il doverti costringere ad installare la suite Windows Live per avere delle funzionalità basilari come Mail e Calendar (con quest'ultimo che richiede obbligatoriamente una connessione ad MSN attiva, affinché l'utente possa essere avvertito dell'approssimarsi di eventi impostati nel calendario. Inaudita nefandezza...).
[...]La verità è che hanno un bisogno matto di mantenere un appeal nel brand WINDOWS.. ;)Ma questo è normale. Microsoft è un'azienda, mica un'associazione di volontariato... :D
gippi_one
07-05-2009, 11:10
installato 7 x64 fino ad ora tutto ok!
unico problema è il terratec home cinema che non funziona! ha funzionato qche minuto è poi schermo nero :muro: non c'è verso di farlo andare... la scheda tv funziona benissimo con media center! boh
c'è un modo pe far partire asrock IES all'avvio ?? l'uac me lo blocca!
ragazzi ma nel sito microsoft ce solo la scelta delle lingue ke nn iclude l'italiano , dove posso trovarla in ita??
Dott.Wisem
07-05-2009, 11:13
avete visto gli sfondi?
sono bellissimi ma veramente "psichedelici" alcuni...sembrano realizzati da menti assuefatte da chissa quali strane sostanze :DBeh, non c'è da meravigliarsi, considerando che il visual style di Seven (che poi è lo stesso di Vista) è già abbastanza "psichedelico" di suo... Ovviamente è sempre una questione di gusti, ma se fosse per me, io cambierei TUTTO il personale che si occupa della grafica degli ultimi os di casa Microsoft. L'ultimo visual style decente (sempre per me) è stato Royal (quello del Windows XP Media Center Edition), ma mi sa che fu realizzato da gente che non c'entra nulla con i grafici di Vista/7.
Ti assicuro che una volta che lo provi non lo molli piu, fidati :D
Soprattutto con gli mkv fa letteralmente paura. :ave:
io uso questo e l'ottimo bsplayer (mpc e vlc non li ho mai digeriti), ma anche con i filmati in sd la qualità dei colori non ha paragoni.
PS. In caso c'è un 3d qui sul forum se hai bisogno di qualcosa sui settaggi...
Messo. Vediamo di testarlo per benino ;) . Mi passi il 3d ufficiale?
Grazie
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
ma anche a voi di default , lo UAC rallenta tantissimo la risposta degli installer vari??????
questa è l'unica nota negativa che ho riscontrato.
un UAC rompi balle, nel senso che rallenta la risposta di ogni cosa di parecchi.
ho subito ABOLITO UAC , e tutto schizza a velocità inaudita adesso.:)
Fatto...
a nota informativa per chi ha la MB P5W DH Deluxe i driver wifi che usavo nelle precedeti release beta non funzionano nella 7100.
cioè che hai fatto?formattone o upgrade dalla beta??
ma anche a voi di default , lo UAC rallenta tantissimo la risposta degli installer vari??????
questa è l'unica nota negativa che ho riscontrato.
un UAC rompi balle, nel senso che rallenta la risposta di ogni cosa di parecchi.
ho subito ABOLITO UAC , e tutto schizza a velocità inaudita adesso.:)
Anche worm, trojan e virus...:asd: :asd:
Dott.Wisem
07-05-2009, 11:23
ragazzi ma nel sito microsoft ce solo la scelta delle lingue ke nn iclude l'italiano , dove posso trovarla in ita??Non vorrei sembrarti antipatico, ma è stato ripetuto un milione di volte in questo thread, e c'è scritto anche sul sito di Microsoft Italia:
http://img21.imageshack.us/img21/7569/rcnonitaliano.jpg
:read:
Dott.Wisem
07-05-2009, 11:24
ma anche a voi di default , lo UAC rallenta tantissimo la risposta degli installer vari??????
questa è l'unica nota negativa che ho riscontrato.
un UAC rompi balle, nel senso che rallenta la risposta di ogni cosa di parecchi.
ho subito ABOLITO UAC , e tutto schizza a velocità inaudita adesso.:)Ma che dici? UAC su Win7, di default, è decisamente meno invasivo di quanto non fosse in Vista... Ma non è che tu vieni da XP?
mah... io sono uno di quelli che ha sempre disattivato totalmente l'UAC su Vista 64 e anche adesso che sono su 7 64 ho portato a 0 la barra dell'UAC...
ricordo anche che sono senza anti-virus...
il tutto da un paio d'anni almeno...
di virus-trojan-malware, neppure l'ombra. :)
Oddio idem per me :stordita:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Beh, non c'è da meravigliarsi, considerando che il visual style di Seven (che poi è lo stesso di Vista) è già abbastanza "psichedelico" di suo... Ovviamente è sempre una questione di gusti, ma se fosse per me, io cambierei TUTTO il personale che si occupa della grafica degli ultimi os di casa Microsoft. L'ultimo visual style decente (sempre per me) è stato Royal (quello del Windows XP Media Center Edition), ma mi sa che fu realizzato da gente che non c'entra nulla con i grafici di Vista/7.
Concordo.
Collegato IL mio Creative Zen V PLus e ha fatto tutto da solo, poi mi è uscita questa schermata (su Xp e Vista non mi ha fatto lo stesso bah) Brav Seven Brav
http://img8.imageshack.us/img8/2447/catturaw.th.png (http://img8.imageshack.us/my.php?image=catturaw.png)
Ho installato la seven x64 su di un hd staccando gli altri 3 per evitare problemi di boot loader ecc, con la configurazione in firma con la versione beta ottenevo valori 7,9 su tutte le periferiche, adesso le cose son cambiate, passi per l'hd che mi da 5,6 ma c'era da aspettarserlo trattandosi del green della WD che dovrebbe essere un HD per DATI, la CPU mi da 7,9, la ram 7,8 mentre la scheda video in entrambi le voci mi da 6 e se abilito lo SLI continuo ad avere 6 segno che non verifica la presenza dello SLI.
Parlando di funzionalità nude è crude, al pari della beta la RC mi sembra piuttosto scarna anche se hanno aumentato i temi, nel pomeriggio installero la live per aggiungere qualche funzionalità.
Il resto delle cose non sono state testate per motivi di tempo ma lo farò prima possibile, devo dire però che malgrado l'hd soffra di accesso lento l'uso del sistema è molto fluido, davvero "priscioso" da notare però che lo swap non viene usato mai perchè 6 giga di ram bastano e avanzano.
A presto.
Famodo
Collegato IL mio Creative Zen V PLus e ha fatto tutto da solo, poi mi è uscita questa schermata (su Xp e Vista non mi ha fatto lo stesso bah) Brav Seven Brav
http://img8.imageshack.us/img8/2447/catturaw.th.png (http://img8.imageshack.us/my.php?image=catturaw.png)
Il livello della batteria ti cambia? Anche quando è carico mi segna sempre valore del tipo 30%.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Dott.Wisem
07-05-2009, 11:43
mah... io sono uno di quelli che ha sempre disattivato totalmente l'UAC su Vista 64 e anche adesso che sono su 7 64 ho portato a 0 la barra dell'UAC...
ricordo anche che sono senza anti-virus...
il tutto da un paio d'anni almeno...
di virus-trojan-malware, neppure l'ombra. :)E che ne sai? Forse fai delle scansioni periodiche? E allora perché non installare direttamente l'antivirus in maniera fissa, cosicché il controllo avvenga in tempo reale ad ogni nuovo file inserito nel sistema? Avira occupa scarsi 10MB di ram, quindi non vedo quale sia il motivo di non tenere un antivirus in memoria... Forse per fare il figo e dire: "Io non ho l'antivirus e non ho mai preso virus"? :p
ziosante73
07-05-2009, 11:46
Salve a tutti gli utilizzatori di seven RC, ho una domanda da porvi, ma voi che antivirus avete installato? Io in primis ho installato kaspersky versone beta, lo ho per vista e va bene, ma su seven mi ha dato problemi mi si bloccava tutto, sempre che sia stato l'antivirus! comunque voi che ne dite di avira personal 9 e utilizzare windows firewall, o se ne conoscete altri gratuiti ben vengano .
Consigli please
Il livello della batteria ti cambia? Anche quando è carico mi segna sempre valore del tipo 30%.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Non lo so, ti faro sapere.
Ho messo ora il mio nokia 6120c e lo ha riconosciuto regolarmente trovando i driver su win update. Come per vista. Solo che me lo porta come Wireless Communication Devices
Anche worm, trojan e virus...:asd: :asd:
Perchè ha tolto l'uac? :asd:
Io su vista 64 l'avevo tolto poco dopo (a dir la verità aevvo creato l'account da amministratore totale).
Diciamo che quel fenomeno del KIS fa il suo bel lavoro, per il resto basta anche navigare nei posti giusti e non aprire tutti gli allegati che arrivano....
Collegato IL mio Creative Zen V PLus e ha fatto tutto da solo, poi mi è uscita questa schermata (su Xp e Vista non mi ha fatto lo stesso bah) Brav Seven Brav
http://img8.imageshack.us/img8/2447/catturaw.th.png (http://img8.imageshack.us/my.php?image=catturaw.png)
:asd:
Salve a tutti gli utilizzatori di seven RC, ho una domanda da porvi, ma voi che antivirus avete installato? Io in primis ho installato kaspersky versone beta, lo ho per vista e va bene, ma su seven mi ha dato problemi mi si bloccava tutto, sempre che sia stato l'antivirus! comunque voi che ne dite di avira personal 9 e utilizzare windows firewall, o se ne conoscete altri gratuiti ben vengano .
Consigli please
Avira 9 va na bellezza
Dott.Wisem
07-05-2009, 11:52
Salve a tutti gli utilizzatori di seven RC, ho una domanda da porvi, ma voi che antivirus avete installato? Io in primis ho installato kaspersky versone beta, lo ho per vista e va bene, ma su seven mi ha dato problemi mi si bloccava tutto, sempre che sia stato l'antivirus! comunque voi che ne dite di avira personal 9 e utilizzare windows firewall, o se ne conoscete altri gratuiti ben vengano .
Consigli pleasePer me, Avira è il migliore fra i prodotti free. L'unica cosa che gli manca (nella versione free) è il controllo delle mail, ma per prendere virus tramite mail bisogna essere davvero... Diciamo "poco accorti"... :D
Per me, Avira è il migliore fra i prodotti free. L'unica cosa che gli manca (nella versione free) è il controllo delle mail, ma per prendere virus tramite mail bisogna essere davvero... Diciamo "poco accorti"... :D
Fidati che l'Utonto è sempre dietro l'angolo
Splinter Cell
07-05-2009, 11:56
Collegato IL mio Creative Zen V PLus e ha fatto tutto da solo, poi mi è uscita questa schermata (su Xp e Vista non mi ha fatto lo stesso bah) Brav Seven Brav
http://img8.imageshack.us/img8/2447/catturaw.th.png (http://img8.imageshack.us/my.php?image=catturaw.png)
è il Device Stage,una nuova funzionalità di Windows 7 :D
..no, stesso hard disk, con due partizioni.
Prova pure tu con un file con l'estensione indicata (.vmdk) .. con altre estensioni non ci sono problemi.
Quindi, deduco, che evidentemente è una questione di estensioni (formati).
La prova è semplice. Cambia l'estensione e vedi se cambiano le performance. ;)
Ho provato a metterli (185.81 beta) ma sono disastorsi mi hanno impallato tutto il portatile e ho rimesso quelli precedenti :( uso ancora la beta 7000
Ibanez86
07-05-2009, 11:59
ri-disabilitato l'uac.. è impossibile.. non serve a niente.. da solo fastidio..
3/4 dei programmi che utilizzo grazie al mitico uac mi si vede obbligato a dare accesso da amministratore per vederli funzionare..
programmi come HDD health,katmouse,setpoint - che consiglio a tutti - senza l'attivazione manuale come amministratore non funzionano a dovere.. si bloccano.. ecc ecc ecc
in più mi si blocca il mondo..
va la.. l'uac più che una protezione è una rottura di valvole XD
milanok82
07-05-2009, 12:00
edit
ziosante73
07-05-2009, 12:01
Avira 9 va na bellezza
Ok vada per avira, e per il firewall? utilizzo windows
ziosante73
07-05-2009, 12:03
Ho provato a metterli ma sono disastorsi mi hanno impallato tutto il portatile e ho rimesso quelli precedenti :( uso ancora la beta 7000
Vuoi vedere che erano i driver della scheda video a incasinarmi seven e non l'antivirus:doh:
ri-disabilitato l'uac.. è impossibile.. non serve a niente.. da solo fastidio..
va la.. l'uac più che una protezione è una rottura di valvole XD
Sisi, poi non ti lamentare se il pc ti va a p.......
Sara una festa per worms, Trojans and virus
Ok vada per avira, e per il firewall? utilizzo windows
Si quello di Windows a differenza di quello per Xp, è molto buono.
Ibanez86
07-05-2009, 12:12
Sisi, poi non ti lamentare se il pc ti va a p.......
Sara una festa per worms, Trojans and virus
bello perchè ogni anno faccio una scansione antivirus.. mai nemmeno un virus.. ne un trojan, ne worms :D
se poi te sei abituato a farti inzozzare il pc da mondo.. complimenti :D
personalmente ho visto che l'uac è comodo, ma rompe troppo i cogl10n1 per determinate applicazioni.. alla fin fine nel caso mio.. invece di bloccare malware che non entreranno mai nel mio pc, blocca programmi essenziali :D
alla faccia dell'utilità..
per fortuna si può togliere xD
Vuoi vedere che erano i driver della scheda video a incasinarmi seven e non l'antivirus:doh:
Lascia perdere anche io pensavo fosse la chiavetta invurussata :D invece sono quei driver di m***a... e dire che per due giorni non hanno fatto problemi poi oggi appena facevo per mettere la chiave si bloccava tutto e ogni cosa che avviavo (es. taskmanager) andava in errore :mad:
ri-disabilitato l'uac.. è impossibile.. non serve a niente.. da solo fastidio..
Bè, dare privilegi limitati ai programmi in esecuzione (tra cui eventuali virus) non è una brutta cosa, anzi
3/4 dei programmi che utilizzo grazie al mitico uac mi si vede obbligato a dare accesso da amministratore per vederli funzionare..
programmi come HDD health,katmouse,setpoint - che consiglio a tutti - senza l'attivazione manuale come amministratore non funzionano a dovere.. si bloccano.. ecc ecc ecc
Vista (non so 7) all'avvio di tali programmi fa scattare il prompt di UAC (e se non lo fa scattare si può sempre forzare l'esecuzione come admin dal menu Compatibilità), niente di scandaloso
bah...
io questo pesudo terrorismo psicologico lo trovo fuori luogo cmq. :)
Nessun terrorismo psicologico, se poi va male il pc se lo prendo con MS
Gia so.....poi ognuno è padrone del proprio OS :D
Raga ho trovato una traduzione in italiano di windows 7,ovvio che non è ufficiale,ne sapete qualcosa??
si, provata ed installata sulla 64 bit ma poi ho riformattato: traduce al 90% il sistema ma non funzionano la guida e il supporto tecnico che trovo importanti per un nuovo sistema operativo.
Aspetto e spero che arrivi un LP italiano ufficiale. In giro ci sono tutte le lingue, turco e polacco compresi e non c'è l'ita...
Sinceramente a me seven piace,lo trovo più reattivo di vista,però,c'è da dire,che anche vista nella fase rc era molto più snello che nella versione finale,seguii tutta la fase rc e posso sottoscrivere cio che affermo.
Allora ricordo bene quando dissi che la versione finale di vista era più pesante delle varie rc. E' questo il motivo per cui credo che la versione finale di seven sarà ulteriormente appesantita tanto da arrivare praticamente allo stesso livello di vista.
Comunque mettetevi in testa che questo seven oltre ad essere teoricamente un vista 2.0,è stato fatto per due motivi:
1)A causa della cattiva fama del nome vista.
2)Per far si che giri fluido anche su sistemi vecchiotti.
Su quest'ultimo punto non c'è certezza proprio perchè ci potrebbe essere una "bella" sorpresa nella versione finale,di cui farei a meno.
Attualmente (rc) da quel che ho potuto vedere,rispetto a vista è nettamente più reattivo,soprattutto a livello di transfer rate.
Forse non hai seguito bene tutta la cronostoria.
Pensa una cosa, se oggi tu installi Vista direttamente con SP2, ti assicuro che lo troverai un OS peso piuma,
Adesso pensa a Vista SP2 , poi fagli un ulteriore snellimento in punti cruciali del sistema, poi fagli gli affinamenti dovuti e vedi se non ti vienee fuori un sistema ultrasnello e spettacolare.
Io trovo la RC ance piu leggera della Beta, non capisco il tuo "peso" da cosa derivi
Allora ricordo bene quando dissi che la versione finale di vista era più pesante delle varie rc. E' questo il motivo per cui credo che la versione finale di seven sarà ulteriormente appesantita tanto da arrivare praticamente allo stesso livello di vista.
Comunque mettetevi in testa che questo seven oltre ad essere teoricamente un vista 2.0,è stato fatto per due motivi:
1)A causa della cattiva fama del nome vista.
2)Per far si che giri fluido anche su sistemi vecchiotti.
Su quest'ultimo punto non c'è certezza proprio perchè ci potrebbe essere una "bella" sorpresa nella versione finale,di cui farei a meno.
Attualmente (rc) da quel che ho potuto vedere,rispetto a vista è nettamente più reattivo,soprattutto a livello di transfer rate.
Sisi, poi non ti lamentare se il pc ti va a p.......
Sara una festa per worms, Trojans and virus
Si quello di Windows a differenza di quello per Xp, è molto buono.
non diciamo fetenzie.
io yho l'occhio viglile mio e di ESET SMART SECURITY 4 , da sempre ess.
mai worm e malware di qualunque tipo.:)
BaZ....!!!!
07-05-2009, 12:39
non diciamo fetenzie.
io yho l'occhio viglile mio e di ESET SMART SECURITY 4 , da sempre ess.
mai worm e malware di qualunque tipo.:)
e se invece di AV e suite varie non usate UAC + defender?? forse il sistema è più snello e cmq sicuro... :)
Dott.Wisem
07-05-2009, 12:40
Fidati che l'Utonto è sempre dietro l'angoloOvviamente io mi riferivo a persone dotate di un minimo di sale in zucca, quando ho consigliato Avira free... Per chi prende in continuazione virus dalle email, più che un altro antivirus, forse è meglio proprio cambiare sistema operativo (visto che difficilmente può cambiarsi il cervello :p) e decidersi una buona volta a prenderlo originale, in modo che stia sempre aggiornato...
Forse non hai seguito bene tutta la cronostoria.
Pensa una cosa, se oggi tu installi Vista direttamente con SP2, ti assicuro che lo troverai un OS peso piuma,
Adesso pensa a Vista SP2 , poi fagli un ulteriore snellimento in punti cruciali del sistema, poi fagli gli affinamenti dovuti e vedi se non ti vienee fuori un sistema ultrasnello e spettacolare.
Io trovo la RC ance piu leggera della Beta, non capisco il tuo "peso" da cosa derivi
anch'io la trovo più reattiva della beta domenico ( scusa se ti chiamo col tuo vero nome):)
però, non è molto più veloce della beta, è un miglioramento prestazionale generale ma solo di qualche punto percentuale.
ora la beta era più che buona , la RC è quasi ottima.
più che altro sare i curioso ora , fino alla rtm faranno solo bugfix o cercheranno ancora di spingere le prestazioni???:)
P.S: comunque nella rc non vedo traccia di net 4.0 :confused:
spero che con la rtm lo integrino.
Dott.Wisem
07-05-2009, 12:42
Ho provato a metterli (185.81 beta) ma sono disastorsi mi hanno impallato tutto il portatile e ho rimesso quelli precedenti :( uso ancora la beta 7000Probabilmente dipende dal particolare hardware del tuo portatile. Io li ho messi su un fisso che ha una 9800GT, e vanno magnificamente.
Forse non hai seguito bene tutta la cronostoria.
Pensa una cosa, se oggi tu installi Vista direttamente con SP2, ti assicuro che lo troverai un OS peso piuma,
Adesso pensa a Vista SP2 , poi fagli un ulteriore snellimento in punti cruciali del sistema, poi fagli gli affinamenti dovuti e vedi se non ti vienee fuori un sistema ultrasnello e spettacolare.
Io trovo la RC ance piu leggera della Beta, non capisco il tuo "peso" da cosa derivi
Da quel che ho potuto vedere,installando vista sp2 rc,anche dopo alcuni giorni il tempo di boot era aumentato e non di poco.Proprio per fare un esempio banale...
In quanto a reattività non era cambiato proprio niente e il transfer rate dei file da disco a disco, o da usb a disco e via dicendo,erano esattamente uguali alla versione liscia di vista.
Ora la rc di windows 7 la trova meno reattiva,e se lo dico,chiaramente è un qualcosa che vedo. Non sono di certo un utonto e parlo con cognizione di causa,nel bene o nel male!
Ricordo comunque che windows 7 si basa su vista sp1,se qualcuno se ne fosse dimenticato.Ogni tanto lo riscrivo a costo di essere ripetitivo,ma a volte noto che ve ne dimenticate...
Dott.Wisem
07-05-2009, 12:47
non diciamo fetenzie.
io yho l'occhio viglile mio e di ESET SMART SECURITY 4 , da sempre ess.
mai worm e malware di qualunque tipo.:)AAAAH... Allora un qualche software anti-malware lo usi anche te... Beccato!! :D
AAAAH... Allora un qualche software anti-malware lo usi anche te... Beccato!! :D
ma certo, xchè pensavi che non lo usassi?? :)
sono anti uac manon anti antivirus, insomma non sono sprovveduto, anzi.
e solo che noie di uac sono maggiori dei suoi pregi.
Da quel che ho potuto vedere,installando vista sp2 rc,anche dopo alcuni giorni il tempo di boot era aumentato e non di poco.Proprio per fare un esempio banale...
In quanto a reattività non era cambiato proprio niente e il transfer rate dei file da disco a disco, o da usb a disco e via dicendo,erano esattamente uguali alla versione liscia di vista.
Ora la rc di windows 7 la trova meno reattiva,e se lo dico,chiaramente è un qualcosa che vedo. Non sono di certo un utonto e parlo con cognizione di causa,nel bene o nel male!
Ricordo comunque che windows 7 si basa su vista sp1,se qualcuno se ne fosse dimenticato.Ogni tanto lo riscrivo a costo di essere ripetitivo,ma a volte noto che ve ne dimenticate...
purtroppo col binomio vista/7 , dipende tutto dall'hardware che hai sotto.
il sistema si adatta a quello nel tempo , molto più che con i s.o di generazione precedente.
comunque , dipende molto anche da cosa hai attivo come processi e programmi in background.
io sono molto attento a questi fattori, x questo disabilito defender dal real time, uac ( che nella rc è una palla la piede) ed altro.
Vedo che si insiste a parlare dell'UAC da perfetti ignoranti continuando a pensare che sia stato creato come sostituto di un antivirus ignorando completamente i compiti che ricopre che sono invece completamente diversi.
Tempo perso anche a spiegarlo, aveva ragione Einstein, è più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
supereos1
07-05-2009, 13:08
Ovviamente io mi riferivo a persone dotate di un minimo di sale in zucca, quando ho consigliato Avira free... Per chi prende in continuazione virus dalle email, più che un altro antivirus, forse è meglio proprio cambiare sistema operativo (visto che difficilmente può cambiarsi il cervello :p) e decidersi una buona volta a prenderlo originale, in modo che stia sempre aggiornato...
Pensi che windows vista sp1-2 non originale non possa essere aggiornato come di norma?
Bah!
High Speed
07-05-2009, 13:17
fate caso al refresh del monitor vi porta 59Hz ?
il 59hz ( in realtà è 59,94Hz) si usa per la riproduzione di film in formato americano NTSC ed essendo la Rc english....
io ho messo 60Hz cmq;
sono in dvi ed il monitor LG w2442PA li supporta entrambi bene.
Vedo che si insiste a parlare dell'UAC da perfetti ignoranti continuando a pensare che sia stato creato come sostituto di un antivirus ignorando completamente i compiti che ricopre che sono invece completamente diversi.
Tempo perso anche a spiegarlo, aveva ragione Einstein, è più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
io non sapevo cosa fosse, ora che ho letto la definizione non vedo il motivo di disattivarlo
http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
Dott.Wisem
07-05-2009, 13:23
ma certo, xchè pensavi che non lo usassi?? :)Scusa, hai ragione, ti avevo confuso con un altro utente che aveva detto di non usare né UAC, né antivirus... :doh:
sono anti uac manon anti antivirus, insomma non sono sprovveduto, anzi.
e solo che noie di uac sono maggiori dei suoi pregi.E' tipico di chi proviene da XP pensarla in questo modo, perché soluzioni simili all'UAC esistono da anni in sistemi come Linux e MacOSX (e in questi ultimi nessuno si è mai lamentato, forse perché i loro utenti sono più abituati ad avere meccanismi di protezione integrati nell'os).
[Ovviamente io mi riferivo a persone dotate di un minimo di sale in zucca, quando ho consigliato Avira free... Per chi prende in continuazione virus dalle email, più che un altro antivirus, forse è meglio proprio cambiare sistema operativo (visto che difficilmente può cambiarsi il cervello :p) e decidersi una buona volta a prenderlo originale, in modo che stia sempre aggiornato...
Solo a precisare che il controllo delle mail non è presente e queste non vengono scansionate all'atto della ricezione, ma eventuali allegati vengono sempre controllati alla loro apertura.
Dott.Wisem
07-05-2009, 13:31
Pensi che windows vista sp1-2 non originale non possa essere aggiornato come di norma?
Bah!Mai usato un Vista craccato, quindi non saprei dirti. Su XP, però, so che il Windows Update non ti faceva scaricare tutti gli aggiornamenti se non avevi un sistema originale (a meno di usare "accrocchi" vari).
E se anche Microsoft ti concedesse di scaricare tutti gli aggiornamenti su un Vista craccato, non sarebbe proprio l'ideale mandare continuamente informazioni a MS del fatto che staresti usando un loro os in maniera illegale...
Ciao a tutti,
questo sistema operativo supporta il touch screen giusto ?
Esiste in commercio qualche kit touch da mettere nei notebook ?
Grazie
Ciao
ma certo, xchè pensavi che non lo usassi?? :)
sono anti uac manon anti antivirus, insomma non sono sprovveduto, anzi.
e solo che noie di uac sono maggiori dei suoi pregi.
Nel 90 % dei casi un av serve AD una pippa;)
cOSA MI SERVE RILEVARE UNA EVENTUALE INFEZIONE GIÀ ENTRATA? :asd:
Che tu sia inculcato ad usare l'av sotto sistemi windows, NON vuol dire sia OBBLIGATORIO.
Altresì che tu ritenga il "gioco " dei privilegi una cosa inutile è sintomo di una DISINFORMAZIONE INFORMATICA BASILARE.;)
purtroppo col binomio vista/7 , dipende tutto dall'hardware che hai sotto.
il sistema si adatta a quello nel tempo , molto più che con i s.o di generazione precedente.
comunque , dipende molto anche da cosa hai attivo come processi e programmi in background.
io sono molto attento a questi fattori, x questo disabilito defender dal real time, uac ( che nella rc è una palla la piede) ed altro.
e mmeno male che sei attento....:asd:
Dott.Wisem
07-05-2009, 13:41
Solo a precisare che il controllo delle mail non è presente e queste non vengono scansionate all'atto della ricezione, ma eventuali allegati vengono sempre controllati alla loro apertura.Esatto, quindi il controllo delle mail da parte di un software antivirus riguarderebbe solalmente tentativi di phishing e poco altro, essendo che javascript e tutti i tag potenzialmente pericolosi, normalmente non vengono consentiti nei moderni software di posta elettronica. Addirittura a default viene bloccata anche la visualizzazione di immagini...
Di conseguenza, chi prende virus per email, al 99.99% è perché manda in esecuzione degli allegati malevoli, magari senza neanche usare un antivirus.
conan_75
07-05-2009, 13:43
Faccio stemperare ancora in pochetto la gente piena di euforia e poi faccio un analisi di come sfruttare tutte le potenzialità hardware possibili nella riproduzione video con seven.
Lo dico perché nelle ultime pagine ho letto parecchie inesattezze su render, decoder e software di riproduzione.
Preannuncio che seven ha delle novità interessanti...
Installato sul tablet.
Prima di esprimere un giudizio aspetto almeno una settimana.
Comunque, qualcuno potrebbe darmi, per favore, un link diretto per il flash player, che dal sito non me lo lascia scaricare?
e mmeno male che sei attento....:asd:
Per la serie, se c'è una cosa buona la disattivo... :asd:
aspetta, ma tu hai 7 a 32 o 64 bit???
io ho win 7 64 bitAh.. ho il 32
Collision
07-05-2009, 13:47
3/4 dei programmi che utilizzo grazie al mitico uac mi si vede obbligato a dare accesso da amministratore per vederli funzionare..
programmi come HDD health,katmouse,setpoint - che consiglio a tutti - senza l'attivazione manuale come amministratore non funzionano a dovere.. si bloccano.. ecc ecc ecc
Basterebbe che chi sviluppa ste cavolate si mettessero li qualche giorno a studiare il funzionamento di UAC e a capire come programmare rispettando certi requisiti! :fagiano:
conan_75
07-05-2009, 13:50
Faccio stemperare ancora in pochetto la gente piena di euforia e poi faccio un analisi di come sfruttare tutte le potenzialità hardware possibili nella riproduzione video con seven.
Lo dico perché nelle ultime pagine ho letto parecchie inesattezze su render, decoder e software di riproduzione.
Preannuncio che seven ha delle novità interessanti...
Installato sul tablet.
Prima di esprimere un giudizio aspetto almeno una settimana.
Comunque, qualcuno potrebbe darmi, per favore, un link diretto per il flash player, che dal sito non me lo lascia scaricare?
Sei appena diventato la persona più stimabile che frequenta questo thread. :)
Per la serie, se c'è una cosa buona la disattivo... :asd:
ma lol....comunque per adesso impeccabile come sistema operativo ram occupata solo 1.2gb su 6 quando sto su internet....rispetto a vista ne consuma ben 800mb in meno!!!!!!
ma lol....comunque per adesso impeccabile come sistema operativo ram occupata solo 1.2ghz su 6 quando sto su internet....rispetto a vista ne consuma ben 800mb in meno!!!!!!
Siamo alle solite. Hanno dato il biscotto a chi voleva mangiare biscotti.
Per il resto la minor ram consumata è semplicemente una configurazione di default meno aggressiva del superfetch e probabilmente pure meno efficace.
Dott.Wisem
07-05-2009, 14:03
ma lol....comunque per adesso impeccabile come sistema operativo ram occupata solo 1.2ghz su 6 quando sto su internet....rispetto a vista ne consuma ben 800mb in meno!!!!!!Occhio alle unità di misura... :p
Sei appena diventato la persona più stimabile che frequenta questo thread. :)
Grazie... :asd:
Comunque, nessuno puo aiutarmi con il flash player, per favore?
Salve a tutti!
Ho appena installato Windows 7 32-bit su un harddisk nel mio pc.
Fantastico! Veramente leggero e veloce!
Cosa che mi ha lasciato di stucco è Explorer8, veramente rapidissimo!!
Adesso sto scrivendovi da GoogleChrome, altrettanto veloce!
Messo Kaspersky 2009 e gira benissimo per ora!
Se questa è la RC, complimenti a M$, aspetto di vedere la versione finale! :D
Siamo alle solite. Hanno dato il biscotto a chi voleva mangiare biscotti.
Per il resto la minor ram consumata è semplicemente una configurazione di default meno aggressiva del superfetch e probabilmente pure meno efficace.
a mesembra piu reattivo comunque rispetto a vista....avran tolto molte cose e snellito il vecchio kernel probabilmente....a mio avviso dovrebbero fare un so maggiormente adattabile alle specifiche dell'elaboratore, prima dovrebbe fare il test delle componenti e poi a seconda della potenza ecc installare o meno prodotti cosi da avere un os snello per coloro che hanno pc vecchi e piu elaborato e completo per i pc piu potenti....
Mr_Paulus
07-05-2009, 14:10
ragazzi qualcuno che ha già smanettato con windows media player 12 sa dirmi come si salvano le playlist in m3u?:D
a mesembra piu reattivo comunque rispetto a vista....avran tolto molte cose e snellito il vecchio kernel probabilmente....a mio avviso dovrebbero fare un so maggiormente adattabile alle specifiche dell'elaboratore, prima dovrebbe fare il test delle componenti e poi a seconda della potenza ecc installare o meno prodotti cosi da avere un os snello per coloro che hanno pc vecchi e piu elaborato e completo per i pc piu potenti....
Io nella maggiore reattivita rispetto a Vista ci vedo solo placebo, shutdown a parte.
La questione della minor ram occupata è pari pari allo UAC meno aggressivo. Biscotti per utonti.
Collision
07-05-2009, 14:11
L'operazione di Microsoft sta funzionando davvero alla grande! :D
E' bastato giusto:
- togliere Windows Mail e qualche altra cosa;
- sfoltire un po il menù avvio;
- abbassare le difese di UAC;
- cambiare un po il Centro di sicurezza;
- far assomigliare un po la task a KDE per attirare l'attenzione degli altri;
- mostrare il 10% di ram occupata in meno...
per trasformare l'odiato Vista in un apprezzato Seven! :stordita:
Edit: ma voi che avete davvero apprezzato Vista, non vedete quanto siano perfettamente uguali dal punto di vista delle prestazioni??? O sono solo io?
conan_75
07-05-2009, 14:13
Per dovere di cronaca non uso antivirus o simili in real time.
Difatti ho immediatamente disabilitato il defender.
Perché?
Semplice, mi difendo in altri modi senza rallentare il sistema.
Come?
1) Uso del buon senso, non gioco quindi non uso crack etc.; navigazione sempre in lidi sicuri e conosciuti.
2) Uso gmail via web, quindi la posta resta in remoto e non sul mio hd.
3) Browser con blocco degli script: le pagine web non possono eseguire del codice malevolo.
4) Scansione con Avira dei files sospetti eseguibili prima di aprirli.
Così facendo sto sicuro e non spreco risorse.
Comunque l'arma migliore é il buon senso.
Mr_Paulus
07-05-2009, 14:13
ragazzi qualcuno che ha già smanettato con windows media player 12 sa dirmi come si salvano le playlist in m3u?:D
edit risolto:D
si seleziona la playlist si fa add to play list (la coda di riproduzione non la playlist :D) e poi save play list as.
High Speed
07-05-2009, 14:15
Cosa che mi ha lasciato di stucco è Explorer8, veramente rapidissimo!!
guarda su questo qui saremmo OT, ma ti posso dire che dopo anni di Firefox (sempre aggiornato) anche io sono rimasto quando l' ho installato su vista, ed alla fine ho deciso di usare ie8 predefinito su entrambi i sistemi...
Io nella maggiore reattivita rispetto a Vista ci vedo solo placebo, shutdown a parte.
La questione della minor ram occupata è pari pari allo UAC meno aggressivo. Biscotti per utonti.
guarda ieri ho messo vista sul velociraptor e i7 920 aq 4.4ghz con 12 gb di ram a bootare ci impiegava un sacco dunque ho formattato e messo 7 adesso il boot lo fa molto prima mi sa che ho guadagnato addirittura 30 secondi....
Ragazzi scusate.
Dovrei sostituire un paio di dll nel percorso C:\Windows\system32, si tratta di
1) Oobefldr.dll
2) Shell32.dll
che mi permette di installare un tema che ho appena scaricato, pero mi da accesso negato, ho provato in tutti i modi, come posso riuscirvi?
Grazie per l'aiuto
guarda su questo qui saremmo OT, ma ti posso dire che dopo anni di Firefox (sempre aggiornato) anche io sono rimasto quando l' ho installato su vista, ed alla fine ho deciso di usare ie8 predefinito su entrambi i sistemi...
solo a me IE8 va malissimo su 7 a64bit??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.