PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 [92] 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

- S y l a r -
14-10-2009, 18:23
Che mi consigliate provo un riavvio?

EDIT:toh è cambiato adesso "setup is checking video perfomrance" ma è normale che ci metta più dell'istallazione? O_o

signo3d
14-10-2009, 18:27
Che mi consigliate provo un riavvio?

EDIT:toh è cambiato adesso "setup is checking video perfomrance" ma è normale che ci metta più dell'istallazione? O_o

Boh, mi ricordo che ci ha messo un po, ma non mezz'ora :stordita:

pegasolabs
14-10-2009, 18:28
scusate come si fa a forzare in basso le frequenze di una nvidia 8800gts in 2d?
vorrei che aero non aumentasse le frequenze anche in 2d
e come monitoro la temperatura della sk video?L'ultima release dei driver nvidia ha nel changelog:
Include numerose soluzioni di bug, fra cui la seguente soluzione di rilievo (ulteriori soluzioni di bug sono descritte nelle note sulla release disponibili dalla scheda della documentazione): Per le schede grafiche che supportano più stati di clock, i clock 3D tornano correttamente a 2D dopo l'uscita da un'applicazione 3D.

http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_64bit_191.07_whql_it.html
(versione 64 bit)

@lessandro
14-10-2009, 18:30
Ragazzi una domanda....

Ho preso un pc con sopra Vista Home Premium....e sono intenzionato a passare a 7 appena mi mandano il cd a casa :D

Ma...dato che il pc è della Acer, il cd che mi danno con 7 sarà pulito, liscio liscio o ci saranno i troiai che mi son ritrovato quì su Vista appena installato? :muro: :muro:

Y2K88
14-10-2009, 18:41
Che mi consigliate provo un riavvio?

EDIT:toh è cambiato adesso "setup is checking video perfomrance" ma è normale che ci metta più dell'istallazione? O_o

Per caso il tuo hard disk è settato in modalita ahci?
Perchè mi successe una cosa del genere, ma poi formattando e installando in modalita eide ci ha messo pochi minuti.

- S y l a r -
14-10-2009, 18:47
Per caso il tuo hard disk è settato in modalita ahci?
Perchè mi successe una cosa del genere, ma poi formattando e installando in modalita eide ci ha messo pochi minuti.

Ba mo è partito con le fasi successivo(ah proposito ho scelto home network,fatto bene?) però effettivamente c'ha meso un po; comunque ti ringrazion per l'attenzione. ;)

Saltalungo
14-10-2009, 18:53
Ragazzi una domanda....

Ho preso un pc con sopra Vista Home Premium....e sono intenzionato a passare a 7 appena mi mandano il cd a casa :D

Ma...dato che il pc è della Acer, il cd che mi danno con 7 sarà pulito, liscio liscio o ci saranno i troiai che mi son ritrovato quì su Vista appena installato? :muro: :muro:
Pulito, liscio liscio.
Ba mo è partito con le fasi successivo(ah proposito ho scelto home network,fatto bene?) però effettivamente c'ha meso un po; comunque ti ringrazion per l'attenzione. ;)

Sì certo come connessione casalinga va benissimo.

Tommy_Angelo
14-10-2009, 19:00
Che mi consigliate provo un riavvio?

EDIT:toh è cambiato adesso "setup is checking video perfomrance" ma è normale che ci metta più dell'istallazione? O_o

Ieri ho inserito il dvd di "7" ieri sera alle 24 ho finito l'installazione e la configurazione alle 2:30 circa :\ penso sia normale che ci metta così tanto.
Resta il fatto che è la versione piu completa di windows che abbia mai visto, tutti i driver necessari senza bisogno di cd aggiuntivi. wi-fi, touch-pad ecc. ecc. quando si finisce l'installazione si è pronti e operativi. Fantastico!
Alcune perplessità mi restano, ma penso che sia solo questione di tempo, ora ci smanetto un po' e sono sicuro che risolvo :D

@lessandro
14-10-2009, 19:00
Pulito, liscio liscio.


Sì certo come connessione casalinga va benissimo.

Grazie 1000, perfetto :D :D

Altra cosa veloce veloce...

Ma avendo quel cd, prenderei e formatterei direttamente Vista vero??? Non è che fa una specie di "upgrade"??? :stordita:

tiger88
14-10-2009, 19:03
Ieri ho inserito il dvd di "7" ieri sera alle 24 ho finito l'installazione e la configurazione alle 2:30 circa :\ penso sia normale che ci metta così tanto.
Resta il fatto che è la versione piu completa di windows che abbia mai visto, tutti i driver necessari senza bisogno di cd aggiuntivi. wi-fi, touch-pad ecc. ecc. quando si finisce l'installazione si è pronti e operativi. Fantastico!
Alcune perplessità mi restano, ma penso che sia solo questione di tempo, ora ci smanetto un po' e sono sicuro che risolvo

beh insomma dipende dal tipo di pc...
W7 ha un tempo di installazione ben piu corto di Vista....
io l'ho installato in meno di mezz'ora....però pc desktop..

tiger88
14-10-2009, 19:03
Grazie 1000, perfetto :D :D

Altra cosa veloce veloce...

Ma avendo quel cd, prenderei e formatterei direttamente Vista vero??? Non è che fa una specie di "upgrade"??? :stordita:
lo puoi fare.....però
è sempre meglio formattare e fare un installazione pulita....

Saltalungo
14-10-2009, 19:07
Ieri ho inserito il dvd di "7" ieri sera alle 24 ho finito l'installazione e la configurazione alle 2:30 circa :\ penso sia normale che ci metta così tanto.
Resta il fatto che è la versione piu completa di windows che abbia mai visto, tutti i driver necessari senza bisogno di cd aggiuntivi. wi-fi, touch-pad ecc. ecc. quando si finisce l'installazione si è pronti e operativi. Fantastico!
Alcune perplessità mi restano, ma penso che sia solo questione di tempo, ora ci smanetto un po' e sono sicuro che risolvo :D

beh insomma dipende dal tipo di pc...
W7 ha un tempo di installazione ben piu corto di Vista....
io l'ho installato in meno di mezz'ora....però pc desktop..
Esattamente, io con il pc in firma ci metto circa 1 oretta per essere operativo dopo una formattazione.
Grazie 1000, perfetto :D :D

Altra cosa veloce veloce...

Ma avendo quel cd, prenderei e formatterei direttamente Vista vero??? Non è che fa una specie di "upgrade"??? :stordita:

lo puoi fare.....però
è sempre meglio formattare e fare un installazione pulita....

Esattamente (2:D), l'upgrade si può fare senza problemi, ma un format è sempre meglio ;)

@lessandro
14-10-2009, 19:09
lo puoi fare.....però
è sempre meglio formattare e fare un installazione pulita....

Ed infatti è proprio quello che farò, perfetto :D

Ricky78
14-10-2009, 19:13
Non ti aspettare miracoli. Vista ha un Superfetch molto più aggressivo quindi le applicazioni sono praticamente istantanee all'apertura, su 7 è più lento e le applicazioni non traggono molto guadagno. Qualcosina in più rispetto a XP c'è, ma non si arriva ai livelli di Vista, dove Word 2007 mi si apriva in un nanosecondo

Confermate? :muro: :muro:
La logica di peggiorare la reattività dei programmi più usati?? :rolleyes:

damirk
14-10-2009, 19:21
L'importante è che l'hd non frulli, mica che i programmi si avviino velocemente. :sofico:
Io invece avevo sostenuto che questa nuova impostazione del superfetch non mi aveva convinto del tutto.

theory
14-10-2009, 19:31
La logica di peggiorare la reattività dei programmi più usati?? :rolleyes:

Così l'HD non frulla all'avvio e la gente è felice ;) :D

Ovviamente ciò ha anche un vantaggio: Windows 7 all'avvio è usabile in meno tempo rispetto a Vista (anche se da me i tempi di boot sono leggermente più lunghi.. ma non dovevano migliorarli? :stordita: )
Io invece avevo sostenuto che questa nuova impostazione del superfetch non mi aveva convinto del tutto.
Quoto, avrebbero dovuto fare una via di mezzo. Quello di Vista è efficace ma all'avvio ci sta di più prima che il sistema diventi usabile, quello di 7 serve a poco o nulla :D

Ricky78
14-10-2009, 19:37
Voi sapete rispondere?

In caso negativo, sicuramente, vi interesserà saperlo...

Sicurezza dati sensibili:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29276430#post29276430

:stordita:

dovella
14-10-2009, 19:54
Windows 7 from USB drive: http://bit.ly/JCXX7

Step-by-Step: Windows 7 Upgrade and Migration http://bit.ly/xLg0n (Apologies for the RTs but it's an important one!) ^AT

Microsoft Remote Desktop Load Simulation Tools (free) http://is.gd/4jpPC

77 Windows 7 Tips (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2009.10.77windows.aspx)
BitLocker Drive Encryption Overview: http://bit.ly/186NQV Have you used BitLocker/BL to go?Thoughts? ^AT

-7 al lancio

http://cellulariecomputer.files.wordpress.com/2009/08/windows_71.jpg

Zerocort
14-10-2009, 20:33
chi per favore mi illumina velocemente??

con win 7 non mi funziona ne lo scanner ne la scheda Tv per mancanza driver essendo un pò vecchie..

se io installo Xp Mode.. poi da Xp Mode posso installare lo scanner e la scheda tv, cos' da poter scannerizzare e registrare la tv come facevo una volta? oppure non è fattibile?? perchè lo scanner tramite usb e la scheda tramite pci è collegata a win7 ma non al xp virtuale??

chi mi illumina??
Grazie...

dovella
14-10-2009, 20:36
chi per favore mi illumina velocemente??

con win 7 non mi funziona ne lo scanner ne la scheda Tv per mancanza driver essendo un pò vecchie..

se io installo Xp Mode.. poi da Xp Mode posso installare lo scanner e la scheda tv, cos' da poter scannerizzare e registrare la tv come facevo una volta? oppure non è fattibile?? perchè lo scanner tramite usb e la scheda tramite pci è collegata a win7 ma non al xp virtuale??

chi mi illumina??
Grazie...

Al 99% si,
quindi non ti resta che provare

dovella
14-10-2009, 20:38
Sneak peek: Family Guy meets Windows 7 (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/10/sneak-peek-family-guy-meets-windows-7.ars?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss)

conan_75
14-10-2009, 20:58
chi per favore mi illumina velocemente??

con win 7 non mi funziona ne lo scanner ne la scheda Tv per mancanza driver essendo un pò vecchie..

se io installo Xp Mode.. poi da Xp Mode posso installare lo scanner e la scheda tv, cos' da poter scannerizzare e registrare la tv come facevo una volta? oppure non è fattibile?? perchè lo scanner tramite usb e la scheda tramite pci è collegata a win7 ma non al xp virtuale??

chi mi illumina??
Grazie...

E' praticamente impossibile, l'hard disk è emulato quindi non riesce a gestire le badilate di i/o necessari per una registrazione.

Poi non credo proprio che possa vedere periferiche reali.

Zerocort
14-10-2009, 21:18
E' praticamente impossibile, l'hard disk è emulato quindi non riesce a gestire le badilate di i/o necessari per una registrazione.

Poi non credo proprio che possa vedere periferiche reali.

cavolo.. quindi si usb ma niente pci??? che p@lle..

allora a che serve sto Xp Mode.. se mi fa metà cose????

theory
14-10-2009, 21:21
cavolo.. quindi si usb ma niente pci??? che p@lle..

allora a che serve sto Xp Mode.. se mi fa metà cose????

Serve per i programmi aziendali che girano su XP ma non su Vista\7, guarda caso è presente nelle versioni Pro\Ultimate\Enterprise ma non nelle versioni Home

Ricky78
14-10-2009, 21:25
-7 al lancio
Ah Dovè...

Mi sento strano... tutto intirizzito...!!!
Che eccitazione!!
Non è che zio Bill si ricorda di suo nipote acquisito e mi regala una versione di 7 ultimate? :D :D


p.s.
Che mi consigli come periferica virtuale che non "ingolfi" 7?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29268403#post29268403

Zerocort
14-10-2009, 21:45
Serve per i programmi aziendali che girano su XP ma non su Vista\7, guarda caso è presente nelle versioni Pro\Ultimate\Enterprise ma non nelle versioni Home

appunto..
il mio programma per vedere la tv (WinDVR) non mi funziona su Seven perchè avendo la scheda un pò vecchia mancano i driver.. e quelli per vista 64 non vanno..

non è un programma aziendale... ma comunque su seven non mi va ma su xp si.. quindi rientrerei nel caso..

per quello chiedevo a sto punto a che serve..

domanda spontanea.. se per ipotesi ho un programma aziendale che lavora con lettore barcode connesso non tramite usb?? a sto punto l'xp mode non serve a niente..

dovella
14-10-2009, 21:54
Zerocort
il mio programma per vedere la tv (WinDVR) non mi funziona su Seven perchè avendo la scheda un pò vecchia mancano i driver.. e quelli per vista 64 non vanno..

Se la Scheda non è supportata perché insisti? o cambi scheda o resti con XP senza porti troppi problemi

per quello chiedevo a sto punto a che serve..

Serve esclusivamente ad offrie un supporto di compatibilità maggiore a Software e periferiche USB
STOP

domanda spontanea.. se per ipotesi ho un programma aziendale che lavora con lettore barcode connesso non tramite usb?? a sto punto l'xp mode non serve a niente..

Prima di fare qualsiasi affermazione , bisogna effettuare dei test, ed in caso di mancata compatibilità hai 2 scelte semplici

1) Resti con XP
2) Passi a 7 aggiornando le periferiche incompatibili

Quindi è inutile proseguire con discussioni futili.

saluti

dovella
14-10-2009, 21:57
Ricky78

Ah Dovè...

Mi sento strano... tutto intirizzito...!!!
Che eccitazione!!
Non è che zio Bill si ricorda di suo nipote acquisito e mi regala una versione di 7 ultimate? :D :D


A New York ci sarà una festa memorabile, e preparatevi a vedere le code fuori dai negozi ad Akinabara

p.s.
Che mi consigli come periferica virtuale che non "ingolfi" 7?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29268403#post29268403

Non mi smuovo,
Virtual Clone Drive (http://static.slysoft.com/SetupVirtualCloneDrive.exe)

Zerocort
14-10-2009, 22:18
Zerocort


Se la Scheda non è supportata perché insisti? o cambi scheda o resti con XP senza porti troppi problemi



Serve esclusivamente ad offrie un supporto di compatibilità maggiore a Software e periferiche USB
STOP

.

Prima di fare qualsiasi affermazione , bisogna effettuare dei test, ed in caso di mancata compatibilità hai 2 scelte semplici

1) Resti con XP
2) Passi a 7 aggiornando le periferiche incompatibili

Quindi è inutile proseguire con discussioni futili.

saluti

tranquillo tranquillo.. chiedevo solo.. chiedere è lecito rispendere è cortesia

Abufinzio
14-10-2009, 22:44
ho la retail in italiano firmata da ballmer :cool:
non che me ne freghi qualcosa della firma ma credo di essere uno dei primi italiani ad avere seven ultimate retail :cool: :cool: :cool:
sono un figo:cool:
e per finire:
:cool:

dovella
14-10-2009, 22:48
ho la retail in italiano firmata da ballmer :cool:
non che me ne freghi qualcosa della firma ma credo di essere uno dei primi italiani ad avere seven ultimate retail :cool: :cool: :cool:
sono un figo:cool:
e per finire:
:cool:

E siamo contenti per te :D , anche se non sei l unico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2039482)

e nemmeno il primo :D

Abufinzio
14-10-2009, 22:56
lol epic fail

Saltalungo
14-10-2009, 22:58
ho la retail in italiano firmata da ballmer :cool:
non che me ne freghi qualcosa della firma ma credo di essere uno dei primi italiani ad avere seven ultimate retail :cool: :cool: :cool:
sono un figo:cool:
e per finire:
:cool:

Io lo uso da 2 mesi :sborone: senza firma di Ballmer

conan_75
14-10-2009, 23:00
ho la retail in italiano firmata da ballmer :cool:
non che me ne freghi qualcosa della firma ma credo di essere uno dei primi italiani ad avere seven ultimate retail :cool: :cool: :cool:
sono un figo:cool:
e per finire:
:cool:

Tu pensa che qui dentro siamo in tanti ad avere seven retail legalmente dai primi di agosto e gratis :D:D

Fila nei negozi...miei forti dubbi; complice crisi e, diciamolo chiaramente, nessuna novità talmente indispensabile da valere 200E, dubito che siano in tanti a lanciarsi all'acquisto di licenze retail.
Ancora meno nelle aziende.
Saranno le oem vendute con i pc a fare il mercato.
Più che altro a me risulta che la diffusione di seven sia già al 2%...praticamente hanno regalato parecchia roba per sponsorizzare il prodotto.

Evangelion01
14-10-2009, 23:10
ho la retail in italiano firmata da ballmer :cool:
non che me ne freghi qualcosa della firma ma credo di essere uno dei primi italiani ad avere seven ultimate retail :cool: :cool: :cool:
sono un figo:cool:
e per finire:
:cool:

Idem :D
E per la mia morosa ne ho presa un' altra che mi deve arrivare... facciamo il party insieme e ci becchiamo una doppia licenza, e doppi gadget. Muhahah!!
:sofico:

Evangelion01
14-10-2009, 23:13
Tu pensa che qui dentro siamo in tanti ad avere seven retail legalmente dai primi di agosto e gratis :D:D

Ti riferisci alla rtm? :D Ma non scade nel 2010?

Fila nei negozi...miei forti dubbi; complice crisi e, diciamolo chiaramente, nessuna novità talmente indispensabile da valere 200E, dubito che siano in tanti a lanciarsi all'acquisto di licenze retail.
Ancora meno nelle aziende.
Saranno le oem vendute con i pc a fare il mercato.


Quotone. Come al solito i volumi li faranno con le oem. Anche se devo dire che i prezzi sono molto più umani, visto che la ultimate retail ad es. costa la metà di quella di Vista ( all' uscita ). ;)

Giustaf
14-10-2009, 23:19
Io lo uso da 2 mesi :sborone: senza firma di Ballmer

quotaussss! :sborone:

signo3d
14-10-2009, 23:24
Ti riferisci alla rtm? :D Ma non scade nel 2010?


L'rtm è la finale :doh:

Evangelion01
14-10-2009, 23:30
L'rtm è la finale :doh:

Già è vero... :cool:

@ndrey
15-10-2009, 02:11
ho la retail in italiano firmata da ballmer :cool:
non che me ne freghi qualcosa della firma ma credo di essere uno dei primi italiani ad avere seven ultimate retail :cool: :cool: :cool:
sono un figo:cool:
e per finire:
:cool:

Se in ritardo di 2 mesi.. I Primi pionieri sono quelli di technet e msdn ecc, me compreso :D

gianfranco.59
15-10-2009, 08:46
ho windows 7 build 7100, qualcuno di voi ha schermate blu da quando c'è stato l'ultimo update con le 4 (mi pare) security patches?

ecco il report dell'errore:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7100.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 19
BCP1: 0000000000000020
BCP2: FFFFFA800BCC16E0
BCP3: FFFFFA800BCC1710
BCP4: 0000000004030003
OS Version: 6_1_7100
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\101509-27393-01.dmp
C:\Users\********\AppData\Local\Temp\WER-7290191-0.sysdata.xml

dovella
15-10-2009, 09:01
Se in ritardo di 2 mesi.. I Primi pionieri sono quelli di technet e msdn ecc, me compreso :D

I primi pionieri sono i Beta Tester ;)

sertopica
15-10-2009, 09:33
Così l'HD non frulla all'avvio e la gente è felice ;) :D

Ovviamente ciò ha anche un vantaggio: Windows 7 all'avvio è usabile in meno tempo rispetto a Vista (anche se da me i tempi di boot sono leggermente più lunghi.. ma non dovevano migliorarli? :stordita: )

Quoto, avrebbero dovuto fare una via di mezzo. Quello di Vista è efficace ma all'avvio ci sta di più prima che il sistema diventi usabile, quello di 7 serve a poco o nulla :D

Io ho notato che il boot è più breve rispetto a Vista, ma una volta arrivati al login e dopo aver inserito la password ci mette molto di più ad arrivare al desktop... :boh:

Comunque con Vista, anche se l'HD frullava, il PC si poteva usare senza alcun problema praticamente subito. :O

dovella
15-10-2009, 09:38
Io ho notato che il boot è più breve rispetto a Vista, ma una volta arrivati al login e dopo aver inserito la password ci mette molto di più ad arrivare al desktop... :boh:

Comunque con Vista, anche se l'HD frullava, il PC si poteva usare senza alcun problema praticamente subito. :O

Questa cosa l avevo anch io con dei driver corrotti della GPu. in un installazione di testing sul notebook.

-Mirco-
15-10-2009, 09:40
ho la retail in italiano firmata da ballmer :cool:
non che me ne freghi qualcosa della firma ma credo di essere uno dei primi italiani ad avere seven ultimate retail :cool: :cool: :cool:
sono un figo:cool:
e per finire:
:cool:

si il primo dopo 2 mesi dai primi :cool:

@ndrey
15-10-2009, 09:43
I primi pionieri sono i Beta Tester ;)

della rtm :O

dovella
15-10-2009, 09:46
della rtm :O

Di tutto ;)

sertopica
15-10-2009, 09:51
Questa cosa l avevo anch io con dei driver corrotti della GPu. in un installazione di testing sul notebook.

Mmmh... Quindi?
La RTM l'ho installata da due giorni, ed i driver video sono i 191.07, messi senza alcun problema. Penso dunque che non ci sia alcuna "corruzione", almeno da parte del comparto video.

Però noto, dal visualizzatore eventi, che qualcosa rallenta l'avvio:

L'inizializzazione del BIOS ha richiesto più di 250 ms (requisito Windows Logo) durante la riattivazione del sistema:
Nome : S3BiosInitTime
Tempo totale : 840 ms
Tempo riduzione prestazioni : 340 ms
Ora intervento (UTC) : ‎2009‎-‎10‎-‎15T08:24:15.943943900Z

Ed inoltre:

Il driver ha causato un ritardo durante lo stato di standby, mentre era in corso la fornitura del servizio a un dispositivo:
Nome file driver : \Driver\atapi
Nome descrittivo driver : ATAPI IDE Miniport Driver
Versione driver : 6.1.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255)
Tempo totale driver : 879 ms
Tempo riduzione prestazioni driver : 479 ms
Ora intervento (UTC) : ‎2009‎-‎10‎-‎15T07:54:02.445791200Z
Nome dispositivo : IDE\DiskSAMSUNG_HD753LJ_________________________1AA01113\5&5c4ddef&0&1.0.0
Nome descrittivo dispositivo : Unità disco
Tempo totale dispositivo : 879 ms
Tempo riduzione prestazioni dispositivo : 479 ms


Idee? :confused:

dovella
15-10-2009, 10:02
http://i37.tinypic.com/2lasqau.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=raDwiXpcGXw&feature=player_embedded)

gatto23
15-10-2009, 10:18
Ragazzi,

Dalla RC fino ad adesso succede un "imprevisto" abbastanza irritante per me:

Sono abituato sin dai tempi di XP ad avere la barra strumenti delle Computer con tutte le unità HD e Ottiche in basso a DX vicino alle icone dei programmi in esecuzione insomma così

http://img115.imageshack.us/img115/2565/cattura.th.png (http://img115.imageshack.us/i/cattura.png/)

Lo trovo comodissimo quando si hanno applicazioni aperte per trovare i files nei vari HD senza parcheggiare le applicazioni o fare altri inutili giri.


Ecco succede che ogni tanto (credo negli aggiornamenti importanti) si rimuove e devo rimetterla, cosa che prima della RC e sia con Xp/vista non accadeva mai.

C'è un modo per "IMPALARLA" là in qualche modo? :muro:

Grazie!

@ndrey
15-10-2009, 10:24
Di tutto ;)

c'ero anche io :D

@ndrey
15-10-2009, 10:29
Ragazzi,

Dalla RC fino ad adesso succede un "imprevisto" abbastanza irritante per me:

Sono abituato sin dai tempi di XP ad avere la barra strumenti delle Computer con tutte le unità HD e Ottiche in basso a DX vicino alle icone dei programmi in esecuzione insomma così

http://img115.imageshack.us/img115/2565/cattura.th.png (http://img115.imageshack.us/i/cattura.png/)

Lo trovo comodissimo quando si hanno applicazioni aperte per trovare i files nei vari HD senza parcheggiare le applicazioni o fare altri inutili giri.


Ecco succede che ogni tanto (credo negli aggiornamenti importanti) si rimuove e devo rimetterla, cosa che prima della RC e sia con Xp/vista non accadeva mai.

C'è un modo per "IMPALARLA" là in qualche modo? :muro:

Grazie!

Non capisco quale il problema..
Quando aggiungi una cartella alla barra degli strumenti, ti sparisce o cosa?!

Ricky78
15-10-2009, 10:39
Io ho notato che il boot è più breve rispetto a Vista, ma una volta arrivati al login e dopo aver inserito la password ci mette molto di più ad arrivare al desktop... :boh:

Anche per me...
Ho lo stesso notebook di Dove (Dell Studio 1535) e i driver ATi sono gli ultimi Catalyst 9.9
Non c'entrano nulla...


p.s.
Dove mi è appena arrivato il logo di Windows 7 da mettere a fianco del touchpad
Già montato... :D
A proposito, c'è da mettere l'utility Dell "Vista Power Management" perchè se vado a batteria dopo 20 minuti scendo all'80% su "Bilanciato"...
Mentre con Vista e "Risparmio Energia" sto sull'85-86%... ma se qua setto su "Risparmio Energia" mi disabilita Windows Aero e lo voglio tenere come su Vista...

dovella
15-10-2009, 10:46
Anche per me...
Ho lo stesso notebook di Dove (Dell Studio 1535) e i driver ATi sono gli ultimi Catalyst 9.9
Non c'entrano nulla...


p.s.
Dove mi è appena arrivato il logo di Windows 7 da mettere a fianco del touchpad
Già montato... :D

IO ho il 1530 ed il 1330 , lo Studio è di mia nipote. ed i miei driver erano e sono Nvidia.
La corruzzione avvenne durante un togli e metti l alimentatore durante lo stand by

- S y l a r -
15-10-2009, 10:49
Raga ma si può che non riesco a trovare dove si disattiva la richiesta di password all'avvio di windows? XD
Dove sta? :P

sertopica
15-10-2009, 10:54
IO ho il 1530 ed il 1330 , lo Studio è di mia nipote. ed i miei driver erano e sono Nvidia.
La corruzzione avvenne durante un togli e metti l alimentatore durante lo stand by

Ah vabbè... Quindi riguarda solo il laptop...

Mikez70
15-10-2009, 11:02
Ciao amici,

vi prego di aiutarmi.
Sul pc dell'ufficio ho Seven Ultimate 32 bit. L'altro giorno dopo degli update di Windows Update al riavvio un GRANDISSIMO PROBLEMA che ora vi spiego.
Avendo un backup di Acronis ho ripristinato il sistema a 10 giorni prima. Per ora tutto ok.

Ora sul mio Netbook Samsung NC10 stamattina stesso problema. Pensando si trattasse del Windows Update e avendo un punto di ripristino, ho ripristinato, ma non e' cambiato nulla.

IL PROBLEMA?

Le icone del desktop ci sono ma solo lo spazio occupato e il testo, ma la parte grafica. Lo stesso vale per le icone tipo Download, Immagini, ecc.... Il desktop inoltre non mostra l'immagine di sfondo. Anche cambiando tema non cambia nulla

AIUTATEMI

dovella
15-10-2009, 11:16
Raga ma si può che non riesco a trovare dove si disattiva la richiesta di password all'avvio di windows? XD
Dove sta? :P

Start

http://i33.tinypic.com/10nxsa8.png

http://i36.tinypic.com/rlcolf.jpg

dovella
15-10-2009, 11:18
Ciao amici,

vi prego di aiutarmi.
Sul pc dell'ufficio ho Seven Ultimate 32 bit. L'altro giorno dopo degli update di Windows Update al riavvio un GRANDISSIMO PROBLEMA che ora vi spiego.
Avendo un backup di Acronis ho ripristinato il sistema a 10 giorni prima. Per ora tutto ok.

Ora sul mio Netbook Samsung NC10 stamattina stesso problema. Pensando si trattasse del Windows Update e avendo un punto di ripristino, ho ripristinato, ma non e' cambiato nulla.

IL PROBLEMA?

Le icone del desktop ci sono ma solo lo spazio occupato e il testo, ma la parte grafica. Lo stesso vale per le icone tipo Download, Immagini, ecc.... Il desktop inoltre non mostra l'immagine di sfondo. Anche cambiando tema non cambia nulla

AIUTATEMI

Potrebbe dipendere da un fattore fondamentale, e ti chiedo se la ISO è Autentica

AMD K75
15-10-2009, 11:33
Potrebbe dipendere da un fattore fondamentale, e ti chiedo se la ISO è Autentica
A proposito...
La build 6.1.7600.16385 è quella finale che si troverà Retail, giusto?

signo3d
15-10-2009, 11:56
A proposito...
La build 6.1.7600.16385 è quella finale che si troverà Retail, giusto?

Si

dovella
15-10-2009, 12:09
Si

No, o meglio va verificata con l HASH.

Il vero Hash ITA X86

CRC32: 5D1DCC9A
MD5: 8F36D750AB2DA1AEE39B345EE2FAF69C
SHA-1: DFCA36EEAE8728634535FF17CA202CD501C5BD10


X64

CRC32: 03C48BD0
MD5: DC5E78FBFA942FF11FBF274B8985F475
SHA-1: 8AF30CC44CEB9A369CDA4BA5F54F67DE8A684477

Il resto è fuffa.

fabryno
15-10-2009, 12:14
E aggiungo che per verificare il corretto hash dovete utilizzare questo software free:
http://beeblebrox.org/
;)

Mikez70
15-10-2009, 12:36
Potrebbe dipendere da un fattore fondamentale, e ti chiedo se la ISO è Autentica

Autentica da MSDN

Pare che il file imageres.dll sia l'incriminato. Andato su "cambia icone sul desktop", Personalizzazione, tentando di cambiare l'icona di "Computer" da' errore in questo percorso:

C:\Windows\System32\imageres.dll

grigor91
15-10-2009, 13:14
Autentica da MSDN

Pare che il file imageres.dll sia l'incriminato. Andato su "cambia icone sul desktop", Personalizzazione, tentando di cambiare l'icona di "Computer" da' errore in questo percorso:

C:\Windows\System32\imageres.dll

Può essersi corrotta durante la masterizzazione.

Mikez70
15-10-2009, 13:24
Può essersi corrotta durante la masterizzazione.

Lo sto usando da quando e' uscita su msdn, non puo' essere corrotta sul dvd. E' sull'installato il problema.

fabri22
15-10-2009, 13:39
Qualcuno mi sa spiegare perchè,quando lascio il pc inattivo per un certo periodo,quando vado per riprendere ho un freeze di qualche secondo (anche una trentina eh)prima che il sistema riprenda a rispondere?

Per esempio lo lascio senza fare niente per un po,poi mi ci rimetto,premo il simbolo di windows sulla tastiera,e devo aspettare anche trenta secondi perchè si apri il menu start....

ps:sto usando la rc 7100 64bit

Mal comune ...
Succede anche a me con l' rtm 64 bit e non riesco a venirne a capo.
Nel "risparmio energetco" è tutto disattivato tranne lo spegnimento del display a 3 min. :(

Mikez70
15-10-2009, 13:54
Potrebbe dipendere da un fattore fondamentale, e ti chiedo se la ISO è Autentica

AIUTAMI DOVE!!!!

giogts
15-10-2009, 14:34
L'ultima release dei driver nvidia ha nel changelog:
Include numerose soluzioni di bug, fra cui la seguente soluzione di rilievo (ulteriori soluzioni di bug sono descritte nelle note sulla release disponibili dalla scheda della documentazione): Per le schede grafiche che supportano più stati di clock, i clock 3D tornano correttamente a 2D dopo l'uscita da un'applicazione 3D.

http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_64bit_191.07_whql_it.html
(versione 64 bit)

provati, ma niente da fare, non c'è modo di forzare le frequenze della gpu in 2d:muro:
ho messo rivatuner e ora all'avvio le frequenze sono basse, però mi sa che in 3d non si rialzano:cry: :cry:
maledetta nvidia:cry: :cry:

Giustaf
15-10-2009, 14:38
provati, ma niente da fare, non c'è modo di forzare le frequenze della gpu in 2d:muro:
ho messo rivatuner e ora all'avvio le frequenze sono basse, però mi sa che in 3d non si rialzano:cry: :cry:
maledetta nvidia:cry: :cry:

:mbe:
guarda che sia gli ultimi drivers, sia i precedenti, hanno sistemato il problema delle frequenze balleriene ora è tutto apposto! in 2d con aero attivo le frequenze rimangono in 2d! Come li hai installati i drivers?

giogts
15-10-2009, 14:41
:mbe:
guarda che sia gli ultimi drivers, sia i precedenti, hanno sistemato il problema delle frequenze balleriene ora è tutto apposto! in 2d con aero attivo le frequenze rimangono in 2d! Come li hai installati i drivers?

tasto dx->esegui come amministratore:eek:

ma perchè si può sbagliare ad installare i driver?:doh:
le frequenze le controllo con gpu-Z e in 2d stavano a 513 invece che a 260mhz

Giustaf
15-10-2009, 14:44
tasto dx->esegui come amministratore:eek:

ma perchè si può sbagliare ad installare i driver?:doh:
le frequenze le controllo con gpu-Z e in 2d stavano a 513 invece che a 260mhz
ma hai almeno tolto i vecchi drivers, riavviato e messo questi qua? Occhio che gpu-z dice il vero sulle frequenze effettive solo nella tabella "sensors"!

khael
15-10-2009, 15:00
scusate su windows 7 è possibile spostare la cartella utente su un secondo hd?
grazie ;)

psychok9
15-10-2009, 15:17
Qualcuno, magari frequentatore di forum internazionali, sa se Windows 7 ha spyware come Alexa come quelli integrati in Windows XP? Non ne ho più sentito parlare...
Grazie.

gatto23
15-10-2009, 15:17
Non capisco quale il problema..
Quando aggiungi una cartella alla barra degli strumenti, ti sparisce o cosa?!

Semplicemente sparisce tutta la barra "Computer" (foto) con gli hd e lettori ottici, come se non non l'avessi messa e mi tocca rimetterla manualmente. Non che la cosa sia difficile ma... PERCHE' ??? :confused: :mc:

nickdc
15-10-2009, 15:20
Sapete dirmi perchè ogni volta che avvio 7 mi fa sempre il controllo sul file system del disco C? Dice verifica coerenza disco...sta un po' e poi parte, da che dipende?

Children of Bodom
15-10-2009, 15:23
appunto..
il mio programma per vedere la tv (WinDVR) non mi funziona su Seven perchè avendo la scheda un pò vecchia mancano i driver.. e quelli per vista 64 non vanno..

non è un programma aziendale... ma comunque su seven non mi va ma su xp si.. quindi rientrerei nel caso..

per quello chiedevo a sto punto a che serve..

domanda spontanea.. se per ipotesi ho un programma aziendale che lavora con lettore barcode connesso non tramite usb?? a sto punto l'xp mode non serve a niente..virtualizza xp con virtual box e la fai funzionare :cool:

tellone
15-10-2009, 15:36
Qualcuno, magari frequentatore di forum internazionali, sa se Windows 7 ha spyware come Alexa come quelli integrati in Windows XP? Non ne ho più sentito parlare...
Grazie.

:confused: è la prima volta che sonto una cosa del genere :(

signo3d
15-10-2009, 15:40
Sapete dirmi perchè ogni volta che avvio 7 mi fa sempre il controllo sul file system del disco C? Dice verifica coerenza disco...sta un po' e poi parte, da che dipende?

Che hai combinato? :asd:

nickdc
15-10-2009, 15:50
Che hai combinato? :asd:

Nulla, prima lo faceva solo ogni tanto...da ieri invece ogni volta che lo avvio fa il controllo.

signo3d
15-10-2009, 16:13
Nulla, prima lo faceva solo ogni tanto...da ieri invece ogni volta che lo avvio fa il controllo.

Da me mai fatto, presumo sia andato in tilt qualcosa, aspetta qualche "guru"

- S y l a r -
15-10-2009, 16:28
Start

http://i33.tinypic.com/10nxsa8.png

http://i36.tinypic.com/rlcolf.jpg

Ah la devo rimovere,ok grazie per la guida a prova di spastico. XD

@ndrey
15-10-2009, 16:48
Semplicemente sparisce tutta la barra "Computer" (foto) con gli hd e lettori ottici, come se non non l'avessi messa e mi tocca rimetterla manualmente. Non che la cosa sia difficile ma... PERCHE' ??? :confused: :mc:

Se usi RC, allora potrebbe anche essere. Ci sono stati dei bug nella system tray e nella barra..
Se invece usi RTM, allora non ti so dire da cosa dipende..

sonicomorto
15-10-2009, 17:29
Ragazzi, una domanda semplice per i più intuitivi e veggenti: secondo voi vale la pena installare Win7 ora? C'è qualche motivo per il quale invece converrebbe aspettare?

E' vero che questo Seven sarà la versione definitiva di Win dai tempi di XP?

Grazie a tutti, ciao

Ricky78
15-10-2009, 18:11
Va verificato l' HASH per vedere se la RTM è uguale alla versione Finale rilasciata il 22 Ottobre...

Il vero Hash ITA X86

CRC32: 5D1DCC9A
MD5: 8F36D750AB2DA1AEE39B345EE2FAF69C
SHA-1: DFCA36EEAE8728634535FF17CA202CD501C5BD10





E aggiungo che per verificare il corretto hash dovete utilizzare questo software free:
http://beeblebrox.org/
;)

Una volta installato il programma quale file devo prendere per vedere l'hash di Windows??

gerikoo
15-10-2009, 18:12
un saluto a tutti da un nuovo utente, seguo da molto questo thread,volevo chiedervi una cosa, siete molto esperti in materia, ho seven home premium e sò che non si può installare l'xpmode su questa versione e qui la mia domanda, non e possibile modificare qualche chiave di registro per far si che si installi? grazie.

Saltalungo
15-10-2009, 18:13
un saluto a tutti da un nuovo utente, seguo da molto questo thread,volevo chiedervi una cosa, siete molto esperti in materia, ho seven home premium e sò che non si può installare l'xpmode su questa versione e qui la mia domanda, non e possibile modificare qualche chiave di registro per far si che si installi? grazie.

Non si può, l'XP Mode è disponibile solo per le versioni Pro-Ultimate-Enterprise.
Non so se modificando il registro sia possibile, per questo ti rimando a utenti più esperti.

gerikoo
15-10-2009, 18:24
Non si può, l'XP Mode è disponibile solo per le versioni Pro-Ultimate-Enterprise.
Non so se modificando il registro sia possibile, per questo ti rimando a utenti più esperti.

ok, grazie, aspettiamo;)

DavidM74
15-10-2009, 18:34
Ragazzi, una domanda semplice per i più intuitivi e veggenti: secondo voi vale la pena installare Win7 ora? C'è qualche motivo per il quale invece converrebbe aspettare?

E' vero che questo Seven sarà la versione definitiva di Win dai tempi di XP?

Grazie a tutti, ciao

mi accodo alla domanda. :)

AMD K75
15-10-2009, 18:54
Il vero Hash ITA X86

CRC32: 5D1DCC9A
MD5: 8F36D750AB2DA1AEE39B345EE2FAF69C
SHA-1: DFCA36EEAE8728634535FF17CA202CD501C5BD10


X64

CRC32: 03C48BD0
MD5: DC5E78FBFA942FF11FBF274B8985F475
SHA-1: 8AF30CC44CEB9A369CDA4BA5F54F67DE8A684477

Il resto è fuffa.

Ma l'hash cambia se uno dentro all'iso originale Microsoft ad es. ci mette una cartella propria (es. file di word che gli ricorda il seriale) e salva?

Perchè se Windows 7 segna build 6.1.7600.16385 non può che essere l'ultima versione ...solo che l'hash del file immagine è stato modificato per il motivo di sopra...

ChioSa
15-10-2009, 18:56
Ma l'hash cambia se uno dentro all'iso originale Microsoft ad es. ci mette una cartella propria (es. file di word che gli ricorda il seriale) e salva?

cambia anche se ci metti un file txt vuoto ;)

AMD K75
15-10-2009, 19:01
cambia anche se ci metti un file txt vuoto ;)

Ah ecco... quindi se Windows indica 6.1.7600.16385 è quella, insomma...
Non può essere una RC rinominata o una versione non finale comunque...

ChioSa
15-10-2009, 19:07
Ah ecco... quindi se Windows indica 6.1.7600.16385 è quella, insomma...
Non può essere una RC rinominata o una versione non finale comunque...

no quello non è l'hash ma la versione della buld, non ti assicura che la versione che hai è affidabile. Devi confrontare con un programma adatto l'hash del DVD in tuo possesso con l'hash della versione ufficiale che dovresti trovare in prima pagina o su technet ;)

dovella
15-10-2009, 19:15
mi accodo alla domanda. :)

La domanda non è stupida , special modo per chi ha seguito le vicende del passato

XP nel 2001 era una tragedia (presto dimenticata)
Vista non è stato da meno, solo che a differenza di XP è stato fixato prima ma ricordato comuque come OS non riuscito.

Ed è proprio grazie a Vista che WIndows 7 nasce rock senza aver bisogno di alcun SP per avere stabilità , compatiblità e software in abbondanza.

Potete installare 7 dal day senza il minimo problema.

DavidM74
15-10-2009, 19:20
La domanda non è stupida , special modo per chi ha seguito le vicende del passato

XP nel 2001 era una tragedia (presto dimenticata)
Vista non è stato da meno, solo che a differenza di XP è stato fixato prima ma ricordato comuque come OS non riuscito.

Ed è proprio grazie a Vista che WIndows 7 nasce rock senza aver bisogno di alcun SP per avere stabilità , compatiblità e software in abbondanza.

Potete installare 7 dal day senza il minimo problema.

concordo in tutto e ti rigrazio per la risposta. :)

Abufinzio
15-10-2009, 19:34
okok non sono più un figo
però mi serve una mano :v
come attivo 7? quante attivazioni posso effettuare?
se sono uno che formatta spesso me la piglio nel sedere?
se è sempre la stessa macchina ci son delle libertà?
scusate ma se cerco con gugle mi vengono fuori 2000000 pagine su come craccarlo -_-

tiger88
15-10-2009, 19:42
scusa ma anzichè farti tutti questi problemi perché non ti fai una bella system image con i programmi essenziali??
quella non c'è bisogno di attivarla...
spero di non aver detto una boiata...:D

dovella
15-10-2009, 19:44
[QUOTE]okok non sono più un figo

Parli di HouseParty?

però mi serve una mano :v
come attivo 7? quante attivazioni posso effettuare?

Se hai la versione Retail di Houseparty la puoi installare quante volte ti pare, se hai la OEM la puoi installare quante volte ti pare, qualsiasi licenza la installi quante volte ti pare, solo che :

La Retail puo cambiare PC (ma sempre che sia attivo su un solo PC)
e La OEM deve morire dove nasce.

se sono uno che formatta spesso me la piglio nel sedere?

Se lo fai per hobby , divertiti pure.
Non capisco perché formattare spesso.

se è sempre la stessa macchina ci son delle libertà?

La libertà ce sempre


scusate ma se cerco con gugle mi vengono fuori 2000000 pagine su come craccarlo -_-

Ti conviene crakkare un OS? Fossi in te non lo farei.

1) Un Os Crakkato = OS Bucato
Chi ha generato ogni tipologia di crack può entrare ed uscire quante volte gli pare dal tuo PC.
Puoi avere schermi Blu improvvisi magari generati da un cambio direzionale di un Update e tu dai la colpa al OS mentre invece tutto dipende dal crack.

Windows 7 non costa molto, cominci a trovaro dai 99 Euro in su in Italia.

e poi ti ricordo che qui non si parla di Crack

Ricky78
15-10-2009, 19:45
no quello non è l'hash ma la versione della buld, non ti assicura che la versione che hai è affidabile. Devi confrontare con un programma adatto l'hash del DVD in tuo possesso con l'hash della versione ufficiale che dovresti trovare in prima pagina o su technet ;)

Ok... ma se Windows indica la build della RTM cosa cambia se l'hash è diverso? :stordita:

Mica rinominano le build per farle sembrare RTM...

Abufinzio
15-10-2009, 20:01
[QUOTE=Abufinzio;29293927]



Parli di HouseParty?



Se hai la versione Retail di Houseparty la puoi installare quante volte ti pare, se hai la OEM la puoi installare quante volte ti pare, qualsiasi licenza la installi quante volte ti pare, solo che :

La Retail puo cambiare PC (ma sempre che sia attivo su un solo PC)
e La OEM deve morire dove nasce.



Se lo fai per hobby , divertiti pure.
Non capisco perché formattare spesso.

?

La libertà ce sempre




Ti conviene crakkare un OS? Fossi in te non lo farei.

1) Un Os Crakkato = OS Bucato
Chi ha generato ogni tipologia di crack può entrare ed uscire quante volte gli pare dal tuo PC.
Puoi avere schermi Blu improvvisi magari generati da un cambio direzionale di un Update e tu dai la colpa al OS mentre invece tutto dipende dal crack.

Windows 7 non costa molto, cominci a trovaro dai 99 Euro in su in Italia.

e poi ti ricordo che qui non si parla di Crack


ma infatti era per dire: scusate se lo chiedo qui invece di cercare su google ma vengono fuori nmila pagine per crackarlo.
Il mio dubbio era: sul mio pc posso installarlo quante volte mi pare? se formatto (no, non è un hobby, è una pippa mentale credo, quando qualcosa non va formatto xD)
e lo reinstallo da zero ho problemi?
Tipo ora sto provando a installare seven (previa immagine di xp cosi che posso ripristinarla appena ho smesso di smanettare con 7).
Se lo reinstallo chessò tra un mese lo posso riattivare senza problemi? (che la pirateria porti a buchi concordo pure io :D)

nickdc
15-10-2009, 20:07
Sapete dirmi perchè ogni volta che avvio 7 mi fa sempre il controllo sul file system del disco C? Dice verifica coerenza disco...sta un po' e poi parte, da che dipende?

Niente?

Abufinzio
15-10-2009, 20:08
settori danneggiati?

mattiuccio92
15-10-2009, 20:12
BUG?
Non so se è la scheda video che non vale... è una nVidia 5200FX 128mb agp.
-Attivando AERO le finestre se le sposto vanno a scatti, i programmi si bloccano spesso, e quando spengo il pc rimane sempre il "arresto in corso" senza spegnersi.Disattivandolo va molto bene


-Altro BUG: Spostandomi col puntatore verso la destra (in alto a destra di preciso), sembra "incollarsi" sul bordo del desktop e devo spostare di molto il mouse verso sinistra per farlo ricomparire nel desktop...come mai?

gervi
15-10-2009, 20:23
N.B x tutti : su windows update sono stati rilasciati IMPORTANTISSIMI aggiornamenti , ben 4 x windows 7 ( 3 critici ed 1 pare un fix di riabilitazione cosi è scritto di ben 20 MB) !!!!!!!!!!!!!!

consiglio a tutti di upgradare !!!!! :read:

sempre se già non lo avete fatto.

pantapei
15-10-2009, 20:26
Se puo' interessare.....

WIN 7 OEM Themes........


http://img369.imageshack.us/img369/2396/2mgsf0w.th.jpg (http://img369.imageshack.us/i/2mgsf0w.jpg/)

http://www.mediafire.com/file/fzmd2m0gdmv/WIN7OEMThemes.rar

Abufinzio
15-10-2009, 20:38
ecco porca paletta, io speravo che fosse molto simile a vista e poi non trovo come mettere il menu start xp style, sapete qualcosa? :D


EDIT: ok ho guglato, varrebbe la pena di rimuovere 7 solo perchè non ha il classic start menu http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

Saltalungo
15-10-2009, 20:42
BUG?
Non so se è la scheda video che non vale... è una nVidia 5200FX 128mb agp.
-Attivando AERO le finestre se le sposto vanno a scatti, i programmi si bloccano spesso, e quando spengo il pc rimane sempre il "arresto in corso" senza spegnersi.Disattivandolo va molto bene


-Altro BUG: Spostandomi col puntatore verso la destra (in alto a destra di preciso), sembra "incollarsi" sul bordo del desktop e devo spostare di molto il mouse verso sinistra per farlo ricomparire nel desktop...come mai?
Se hai Windows 7 che hai in firma, ci credo che hai problemi :p

Quanta RAM hai? Che versione di Win 7 hai installato?
N.B x tutti : su windows update sono stati rilasciati IMPORTANTISSIMI aggiornamenti , ben 4 x windows 7 ( 3 critici ed 1 pare un fix di riabilitazione cosi è scritto di ben 20 MB) !!!!!!!!!!!!!!

consiglio a tutti di upgradare !!!!! :read:

sempre se già non lo avete fatto.
Preparatevi a riavviare :O
Se puo' interessare.....

WIN 7 OEM Themes........


http://img369.imageshack.us/img369/2396/2mgsf0w.th.jpg (http://img369.imageshack.us/i/2mgsf0w.jpg/)

http://www.mediafire.com/file/fzmd2m0gdmv/WIN7OEMThemes.rar
Grazie, li ho scaricati :)

Perchè OEM? :stordita:

Saltalungo
15-10-2009, 20:43
ecco porca paletta, io speravo che fosse molto simile a vista e poi non trovo come mettere il menu start xp style, sapete qualcosa? :D


EDIT: ok ho guglato, varrebbe la pena di rimuovere 7 solo perchè non ha il classic start menu http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

Intendi a singola colonna invece che doppia? Io direi che era ora....quando uso computers con XP che sono impostati con una sola colonna mi trovo malissimo.

dovella
15-10-2009, 20:44
Se puo' interessare.....

WIN 7 OEM Themes........


http://img369.imageshack.us/img369/2396/2mgsf0w.th.jpg (http://img369.imageshack.us/i/2mgsf0w.jpg/)

http://www.mediafire.com/file/fzmd2m0gdmv/WIN7OEMThemes.rar

dove li hai trovati?

Abufinzio
15-10-2009, 20:46
Intendi a singola colonna invece che doppia? Io direi che era ora....quando uso computers con XP che sono impostati con una sola colonna mi trovo malissimo.
si magari alla a fine è questione di abitudine ma è palloso :asd:

pantapei
15-10-2009, 20:49
dove li hai trovati?

http://www.sevenforums.com/customization/2002-custom-themes-icons-start-buttons-77.html#post226443

ezio
15-10-2009, 21:17
scusate e scusami ezio:
ma disattivando "tablet pc" , alla fine cosa non si può + usare in generale????
e nello specifico
io ho intenzione di prendere una tavoletta grafica wacom.
disattivando tablet pc, avrei problemi ad usare la wacom???
grazie.
Vista e 7 integrano il supporto ai tablet pc e le tavolette grafiche e permettono di usarle per impartire comandi al sistema operativo, al posto della tastiera ad esempio: http://www.microsoft.com/windows/windows-vista/features/tablet-pc.aspx
Prova a scrivere TABLET PC nel menu Start e apri Pannello input penna di Tablet PC, avrai un'idea provando ad usare il tool con il mouse:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091015220531_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091015220531_Cattura.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091015220511_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091015220511_Immagine.jpg)

Però penso proprio che il servizio non sia necessario se si intende utilizzare la tavoletta grafica con i propri driver e con programmi appositi (vedi Photoshop) ;)
Salve a tutti volevo chiedervi una cosa ma la deframmentazione e la scansione di defender che di default sono programmate in orari notturni quando il mio pc è spento,lui queste attività le svolgerà nel momento in cui riaccendo il pc?Vi chiedo questo perchè il defender l'ho pianificato per essere eseguito ogni lunedi solo che anche ora se vado su defender mi dice ultima analisi non disponibile,è giusto cosi?
La deframmentazione avviene a priorità bassa quando il sistema non è utilizzato. Se all'orario prestabilito le risorse sono occupate o la macchina è spenta, il processo ripartirà al prossimo stato di inattività del sistema :)
Defender va considerato come un programma a sè, non un servizio di Windows (vedi deframmentazione), non te ne so dare la certezza perchè non lo uso ma penso che la scansione programmata non venga ripresa durante l'inattività (premesso che, se effettui una volta la scansione completa, quella in real-time ti proteggerà in seguito e l'utilità di quella completa perde un po' di valore).
altra cosa: sapete come rimuovere la freccetta dai collegamenti? ho provato tutti i programmi ma sembrano incompatibili col 64bit
start - esegui - regedit
trova la key: hkey classes root - lnkfile cliccaci su ed elimina dentro la cartella "isshortcut"
reboot e via :)
Attenzione, perchè la rimozione delle chiavi relative a IsShortcut, come in Vista, può essere causa di diversi problemi (vedi la disattivazione del pinning delle applicazioni nella SuperBar).
Meglio questo metodo: Rimuovere freccetta collegamenti senza causare danni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15921376&postcount=122)
ho windows 7 build 7100, qualcuno di voi ha schermate blu da quando c'è stato l'ultimo update con le 4 (mi pare) security patches?
ecco il report dell'errore:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7100.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 19
BCP1: 0000000000000020
BCP2: FFFFFA800BCC16E0
BCP3: FFFFFA800BCC1710
BCP4: 0000000004030003
OS Version: 6_1_7100
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\101509-27393-01.dmp
C:\Users\********\AppData\Local\Temp\WER-7290191-0.sysdata.xml
Aiutati con queste indicazioni: Vista/7 - Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)
Autentica da MSDN
Pare che il file imageres.dll sia l'incriminato. Andato su "cambia icone sul desktop", Personalizzazione, tentando di cambiare l'icona di "Computer" da' errore in questo percorso:
C:\Windows\System32\imageres.dll
Prova con il classico sfc /scannow avviato da prompt dei comandi elevato ad amministratore ;)
Sapete dirmi perchè ogni volta che avvio 7 mi fa sempre il controllo sul file system del disco C? Dice verifica coerenza disco...sta un po' e poi parte, da che dipende?
Se dopo una verifica d'integrità del disco (con il tool del produttore) e uno scandisk non rilevi errori, disattiva il controllo automatico così:
Vista/7 - Disattivare controllo di coerenza ad ogni avvio di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962097)
Può essere dovuto anche ad errori casuali di scrittura sul disco.
Ciao nick :D

Tommy_Angelo
15-10-2009, 21:33
Scusate la mia non competenza...
Come faccio a installare i temi? c'è l'auto installante, ma mi viene fuori un avviso con scritto che il tema puo' non essere stato installato correttamente... ed effetivamente non me lo installa...
Un'altra cosa: nella finestra della scelta dei temi i primi in alto sono i temi personalizzati che si creano automaticamente quando si combinano casualmente suoni, immagini di sfondo e colori.. non riesco piu a cancellarli... come si fa?

Saltalungo
15-10-2009, 21:40
Scusate la mia non competenza...
Come faccio a installare i temi? c'è l'auto installante, ma mi viene fuori un avviso con scritto che il tema puo' non essere stato installato correttamente... ed effetivamente non me lo installa...
Un'altra cosa: nella finestra della scelta dei temi i primi in alto sono i temi personalizzati che si creano automaticamente quando si combinano casualmente suoni, immagini di sfondo e colori.. non riesco piu a cancellarli... come si fa?

Io i temi li installo senza problemi, ti riferisci a qualche pack in particolare? Devi solo fare doppio click e si autoinstalla...Per eliminare un tema, devi deselezionarlo (non deve essere in uso) e poi click destro-delete ;)

tiger88
15-10-2009, 21:41
scusa ma anzichè farti tutti questi problemi perché non ti fai una bella system image con i programmi essenziali??
quella non c'è bisogno di attivarla...
spero di non aver detto una boiata...:D
ho detto una boiata o no??
perché le volte che ho ripristinato dalla system image non mi ha detto niente....
forse non ho raggiunto il tetto massimo..
........che è per un OEM??..

gervi
15-10-2009, 21:47
Vista e 7 integrano il supporto ai tablet pc e le tavolette grafiche e permettono di usarle per impartire comandi al sistema operativo, al posto della tastiera ad esempio: http://www.microsoft.com/windows/windows-vista/features/tablet-pc.aspx
Prova a scrivere TABLET PC nel menu Start e apri Pannello input penna di Tablet PC, avrai un'idea provando ad usare il tool con il mouse:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091015220531_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091015220531_Cattura.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091015220511_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091015220511_Immagine.jpg)

Però penso proprio che il servizio non sia necessario se si intende utilizzare la tavoletta grafica con i propri driver e con programmi appositi (vedi Photoshop) ;)

La deframmentazione avviene a priorità bassa quando il sistema non è utilizzato. Se all'orario prestabilito le risorse sono occupate o la macchina è spenta, il processo ripartirà al prossimo stato di inattività del sistema :)
Defender va considerato come un programma a sè, non un servizio di Windows (vedi deframmentazione), non te ne so dare la certezza perchè non lo uso ma penso che la scansione programmata non venga ripresa durante l'inattività (premesso che, se effettui una volta la scansione completa, quella in real-time ti proteggerà in seguito e l'utilità di quella completa perde un po' di valore).


Attenzione, perchè la rimozione delle chiavi relative a IsShortcut, come in Vista, può essere causa di diversi problemi (vedi la disattivazione del pinning delle applicazioni nella SuperBar).
Meglio questo metodo: Rimuovere freccetta collegamenti senza causare danni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15921376&postcount=122)

Aiutati con queste indicazioni: Vista/7 - Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)

Prova con il classico sfc /scannow avviato da prompt dei comandi elevato ad amministratore ;)

Se dopo una verifica d'integrità del disco (con il tool del produttore) e uno scandisk non rilevi errori, disattiva il controllo automatico così:
Vista/7 - Disattivare controllo di coerenza ad ogni avvio di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962097)
Può essere dovuto anche ad errori casuali di scrittura sul disco.
Ciao nick :D
grazie ezio.

allora ritengo che x me sia opportuno disattivarlo.

non mi serve , dato che le tavole wacom fugeranno uguale con iprog . di grafica.

grazie. ;)

Draven94
15-10-2009, 21:49
ho detto una boiata o no??
perché le volte che ho ripristinato dalla system image non mi ha detto niente....
forse non ho raggiunto il tetto massimo..
........che è per un OEM??..
Hai detto bene, un restore da un'immagine di sistema non necessita di riattivazione

tiger88
15-10-2009, 21:50
OK
grazie!:D
.....mi era venuto il dubbio.....:stordita:

dovella
15-10-2009, 21:57
Articolo troppo interessante

Microsoft's Windows 7 can't catch a break from Mac fans (http://www.techflash.com/seattle/2009/10/mac_faithful_not_letting_windows_7_go_unchallenged.html?ana=from_rss)

Ricky78
15-10-2009, 22:01
Vista e 7 integrano il supporto ai tablet pc e le tavolette grafiche e permettono di usarle per impartire comandi al sistema operativo, al posto della tastiera
E... gli usi??
Quali sarebbero?? :stordita:

megthebest
15-10-2009, 22:15
Articolo troppo interessante

Microsoft's Windows 7 can't catch a break from Mac fans (http://www.techflash.com/seattle/2009/10/mac_faithful_not_letting_windows_7_go_unchallenged.html?ana=from_rss)

interessante..
infatti uno dei motivi dello scrso interesse di molti a 7 è proprio la politica di upgrade di microsoft...:muro:

Ricky78
15-10-2009, 22:16
Articolo troppo interessante

Microsoft's Windows 7 can't catch a break from Mac fans (http://www.techflash.com/seattle/2009/10/mac_faithful_not_letting_windows_7_go_unchallenged.html?ana=from_rss)

Lascia sta... che sono 20 anni che ho mio padre che lavora nell'editoria e chiama i sistemi operativi Windows non per nome ma semplicemente "Dos" e spende 5-6 mila euro a botta a comprare quegli scassoni che se li apri (come ho fatto) hanno hw. per forse € 700-800.
Per lui Vista (che usa mio fratello nell'altra postazione per la contabilità) è il Dos... :doh:

Il fatto è che Mac era avanti ai tempi di Windows 95 e 98 e da lì molti non hanno più lasciato Apple... e pensano ancora che molti programmi non ci siano per computer.
Anche il suo amico che viene a fargli la formattazione di tanto in tanto ha sempre da sparlare contro i PC e diverse volte l'ho mandato a cagare.

Il problema è che Microsoft fino ad oggi ha sempre messo sul mercato sistemi operativi poco stabili e colabrodo e non poche volte si devono fare aggiornamenti d'emergenza per mettere pezze qua e là.
Sistemi operativi che sono andati bene dopo MOLTO tempo dal loro lancio e a volte nemmeno (es. di Vista in ufficio con stampante laser HP in bianco e nero che non gestisce bene sessioni ad alti volumi di stampa... tra l'altro proprio riportato nell'articolo da te linkato).
E basta una "sfiga" associata ad un sistema operativo (l'esempio di sopra non è da poco...) per far ancora parlare sta gente di sistemi operativi monnezza generando un passaparola negativo che ha bloccato molti a "tentare" di ritornare col pc...

Se oggi non abbiamo il 90% di computer in commercio Apple è principalmente per 3 motivi: 1) Costo (e relativa segmentazione di mercato); 2) Facilità nel trovare Windows e programmi craccati (e Microsoft lo sa bene e i soldi li fa vendendo licenze OEM con i computer nuovi e Retail alle aziende...) 3) Non tutti gli utilizzatori di computer sono utonti e hanno intenzione di spender di più per far sostanzialmente le stesse cose.

Saltalungo
15-10-2009, 22:16
Scusate, ho appena creato un disco di ripristino del sistema (system repair disk) e mi ha detto che non ho gli strumenti necessari per poterlo creare, ma che potevo comunque prenderli dal dvd di win 7: ho montato l'immagine visto che riconosceva anche il drive virtuale oltre a quello fisico e l'ho creata.
La mia domanda è: che strumenti non ha trovato? :mbe: Ho la versione Ultimate installata e nel pannello di controllo non ho rimosso nulla a parte le componenti per il Tablet PC.
Grazie.

WarDuck
15-10-2009, 22:45
Lascia sta... che sono 20 anni che ho mio padre che lavora nell'editoria e chiama i sistemi operativi Windows non per nome ma semplicemente "Dos" e spende 5-6 mila euro a botta a comprare quegli scassoni che se li apri (come ho fatto) hanno hw. per forse € 700-800.
Per lui Vista (che usa mio fratello nell'altra postazione per la contabilità) è il Dos... :doh:

Il fatto è che Mac era avanti ai tempi di Windows 95 e 98 e da lì molti non hanno più lasciato Apple... e pensano ancora che molti programmi non ci siano per computer.
Anche il suo amico che viene a fargli la formattazione di tanto in tanto ha sempre da sparlare contro i PC e diverse volte l'ho mandato a cagare.

Il problema è che Microsoft fino ad oggi ha sempre messo sul mercato sistemi operativi poco stabili e colabrodo tanto che spesso su devono fare aggiornamenti d'emergenza per mettere pezze qua e là.
Sistemi operativi che sono andati bene dopo MOLTO tempo dal loro lancio e a volte nemmeno (es. di Vista in ufficio con stampante laser HP in bianco e nero che non gestisce bene sessioni ad alti volumi di stampa... tra l'altro proprio riportato nell'articolo da te linkato).
E basta una "sfiga" associata ad un sistema operativo (l'esempio di sopra non è da poco...) per far ancora parlare sta gente di sistemi operativi monnezza generando un passaparola negativo che ha bloccato molti a "tentare" di ritornare col pc...

Se ogni non abbiamo il 90% di computer in commercio Apple è principalmente per 3 motivi: 1) Costo e relativa segmentazione di mercato; 2) Facilità nel trovare Windows e programmi craccati (e Microsoft lo sa bene e i soldi li fa vendendo licenze OEM con i computer nuovi e Retail alle aziende...) 3) Non tutti gli utilizzatori di computer sono utonti

Fino ad oggi? Mi sa che sei rimasto ai tempi di Windows 98. La serie NT è sempre stata molto stabile, dal 2000 in poi raramente si vedevano crash random (come accadeva con i vecchi SO, d'altronde c'erano ben pochi meccanismi di protezione della memoria).

Windows XP ha avuto i suoi problemi, ma la patch per evitare Sasser era disponibile 14 giorni prima dell'attacco vero e proprio, segno che molti utenti non hanno mai dato molta importanza agli aggiornamenti del SO, per ignoranza soprattutto, del tipo "se attivo gli aggiornamenti Microsoft becca la mia copia piratata".

La sicurezza poi da Windows Server 2003 in poi è stata sempre tenuta in grande considerazione da Microsoft, in ritardo, ma del resto anche sul fronte dell'usabilità altri sistemi hanno stentato non poco (vi ricordo che Windows è nato nel 1985).

Detto ciò gli aggiornamenti e le patch sono presenti su tutti i sistemi operativi, e sono altrettanto importanti.

Non parliamo poi dei Mac che negli ultimi tempi sono stati al centro di diversi bug, anche gravi.

Ma qui non si parla dei Mac.

Tommy_Angelo
15-10-2009, 22:52
Quando non si conosce un cosa è molto facile criticarla..
Io non vedo più gravi bug o falle a lvl di so da XP..
E poi, non per criticare in particolare, una persona che ne chiama un'altra per formattare un PC bhe si commenta da sola..
Penso che utilizzare un PC sia ormai da anni un'esperienza piacevole.
Imho.

gervi
15-10-2009, 22:53
Fino ad oggi? Mi sa che sei rimasto ai tempi di Windows 98. La serie NT è sempre stata molto stabile, dal 2000 in poi raramente si vedevano crash random (come accadeva con i vecchi SO, d'altronde c'erano ben pochi meccanismi di protezione della memoria).

Windows XP ha avuto i suoi problemi, ma la patch per evitare Sasser era disponibile 14 giorni prima dell'attacco vero e proprio, segno che molti utenti non hanno mai dato molta importanza agli aggiornamenti del SO, per ignoranza soprattutto, del tipo "se attivo gli aggiornamenti Microsoft becca la mia copia piratata".

La sicurezza poi da Windows Server 2003 in poi è stata sempre tenuta in grande considerazione da Microsoft, in ritardo, ma del resto anche sul fronte dell'usabilità altri sistemi hanno stentato non poco (vi ricordo che Windows è nato nel 1985).

Detto ciò gli aggiornamenti e le patch sono presenti su tutti i sistemi operativi, e sono altrettanto importanti.

Non parliamo poi dei Mac che negli ultimi tempi sono stati al centro di diversi bug, anche gravi.

Ma qui non si parla dei Mac.
infatti..

basti ossrvare il nuovo snow leopard !!!

mamma mia ..ha dei bachi di sicurezza assurdi.....è di questi giorni il grave baco di perdita dei dati utente !!!!!!!!!!!!

E questa la chiamano sicurezza ed affidabilità ???


Stanno facendo delle orribili figure di ..... alla Apple.

al contrario credo che molti , torneranno su 7 ....

Children of Bodom
15-10-2009, 23:01
infatti..

basti ossrvare il nuovo snow leopard !!!

mamma mia ..ha dei bachi di sicurezza assurdi.....è di questi giorni il grave baco di perdita dei dati utente !!!!!!!!!!!!

E questa la chiamano sicurezza ed affidabilità ???


Stanno facendo delle orribili figure di ..... alla Apple.

al contrario credo che molti , torneranno su 7 ....quel baco di cui parli c'è solo e dico SOLO se usi l'utente guest,se usi l'utente normale non ci sono problemi,sia per me sia per molte milioni di persone che non lo usano.evitiamo ste cose quindi,pensiamo ai bachi di window 7,e a quel baco grave di cui si parlava mesi fa:

http://www.gizmodo.it/2009/04/24/sicurezza-scoperto-un-bug-non-risolvibile-su-windows-7.html

Sicurezza:scoperto un bug non risolvibile su windows 7.evitiamo quindi di parlare dei bug risolvibili di apple.grazie

Tommy_Angelo
15-10-2009, 23:06
Io i temi li installo senza problemi, ti riferisci a qualche pack in particolare? Devi solo fare doppio click e si autoinstalla...Per eliminare un tema, devi deselezionarlo (non deve essere in uso) e poi click destro-delete ;)

Per la cancellazione ho risolto.. ma per l'installazione con tutti i pack postati all'inizio della pagina precedente ho problemi.. non me li installa... ho semplicemente risolto eseguendo la dll che applica direttamente il tema e l'ho salvato manualmente :\

Ricky78
15-10-2009, 23:11
La sicurezza poi da Windows Server 2003 in poi è stata sempre tenuta in grande considerazione da Microsoft, in ritardo...

Purtroppo da allora e chissà per quanto tempo pagherà ancora...


Per quanto riguarda la stabilità (per uno che ma messo Windows 2000 e XP appena usciti non con service pack successivi) non sono io a dirlo...
Spesso e volentieri uscivano finestrelle di crash o freezavano.
Da Vista ad oggi no.

Tommy_Angelo
15-10-2009, 23:12
quel baco di cui parli c'è solo e dico SOLO se usi l'utente guest,se usi l'utente normale non ci sono problemi,sia per me sia per molte milioni di persone che non lo usano.evitiamo ste cose quindi,pensiamo ai bachi di window 7,e a quel baco grave di cui si parlava mesi fa:

http://www.gizmodo.it/2009/04/24/sicurezza-scoperto-un-bug-non-risolvibile-su-windows-7.html

Sicurezza:scoperto un bug non risolvibile su windows 7.evitiamo quindi di parlare dei bug risolvibili di apple.grazie

Cioè fammi capire: chiunque intendesse utilizzare questo programmino "maleducato" dovrebbe trovarsi in loco per installarlo manualmente? ma per installarlo manualmente su una macchina implica che questi abbiano pieno accesso alla stessa... quindi anche non avendo quel programma sarebbero in grado, volendo, di fare molti danni..
Mi sembra molto un controsenso :\

Ricky78
15-10-2009, 23:13
E poi, non per criticare in particolare, una persona che ne chiama un'altra per formattare un PC bhe si commenta da sola...
Ovvero di quelli che hanno e/o usano il computer... come minimo un buon 90%!!
Quanti fanno tutto da soli??
Noi, ma siamo una goccia nel mare...

Basta vedere la gente comune che va ai centri commerciali, catene informatiche, etc.

Per quanto riguarda lui: Non è che non sia capace... ma se uno non ha tempo manco per mangiare di sicuro fa fare il lavoro ad altri...


Non a caso io ho curato sempre l'installazione hw./sw. del "Dos" :asd: :asd:

Tommy_Angelo
15-10-2009, 23:26
Ovvero di quelli che hanno e/o usano il computer... un buon 90%!!
Quanti fanno tutto da soli??
Noi, ma siamo una goccia nel mare...

Basta vedere la gente comune che va ai centri commerciali, catene informatiche, etc.

Per quanto riguarda lui: Non è che non sia capace... ma se uno non ha tempo manco per mangiare di sicuro fa fare il lavoro ad altri...


Non a caso io ho curato sempre l'installazione hw./sw. del "Dos" :asd: :asd:
Se è per questione di tempo posso capire, ovvio che il mega manager non si mette li a farlo di persona :D
Pero' nella mia infinita speranza pensavo fossero di piu' le persone che avessero un minimo di spirito nell'affrontare una cosa nuova, se alla prima difficoltà porti il pc in assistenza o non riesci a fare una cosa te la fai fare da un altro :\ che gusto c'è?
Pero' adesso che mi ci fai pensare la maggior parte della gente è veramente cosi... che tristezza :\

Ricky78
16-10-2009, 00:06
, se alla prima difficoltà porti il pc in assistenza o non riesci a fare una cosa te la fai fare da un altro :\ che gusto c'è?
Pero' adesso che mi ci fai pensare la maggior parte della gente è veramente cosi... che tristezza :\

Eh già... mai chiesto perchè i produttori di portatili ti danno DVD con dentro S.O., Driver e programmi pre-caricati?
Così l'utente mette dentro quello e... si ritrova la solita monnezza di prima (vedasi antivirus a pagamento in trial per 30 gg. tipo Norton, etc.), inutility che incasinano il pc e lo rendono super lento e frammentato... invece di efficiente e reattivo.
Con l'aggravante che dopo 2-3 anni si ritrovano a mettere driver e programmi obsoleti...

Tutte le volte che acquisto/formatto un portatile nuovo di pacca (oramai ne ho avuti sotto le mani una 20ina) la cpu non è mai prossima al 2-3% in idle come quando reinstallo il s.o.... è sempre al 10-15-20 e pure 30% per le cazzate che ci mettono dentro a girare in background e ...a fare??!!... Boh!!
Il formattone è d'obbligo.
O cose assurde come 2 partizioni di cui una C: con s.o. da 400GB e D: da 80 alchè la gente mette tutto in C: e i dati diventano maggiormente soggetti a virus per non parlare della perdita degli stessi in caso si debba cancellare il sistema operativo perchè corrotto e non avviabile...

E la gente normalmente pensa "ma come... l'ho appena comprato... è perfetto... perchè cancellare??!!"... guardandoti come se fossi un fissato maniacale... :doh:
Manco si rende conto che la ventola va al massimo col computer che non fa una bega... e, casomai, pensa "We... che potente che è sto pc se c'ha sempre la ventola che gira!!" :doh:

Basta... chiudiamo il capitolo tristezza... :asd:

isomerasi
16-10-2009, 01:00
Basta... chiudiamo il capitolo tristezza... :asd:

quella che tu chiami tristezza, è ciò che dà da mangiare a una miriade di "tecnici informatici"....

Random81
16-10-2009, 01:09
quella che tu chiami tristezza, è ciò che dà da mangiare a una miriade di "tecnici informatici"....

E' così in ogni campo :)
Noi possiamo chiamare tristezza questo però magari se un tubo perde chiamiamo l'idraulico, se la macchina fa uno strano rumore andiamo dal meccanico, se abbiamo da rifare una parete chiamiamo un muratore...Tutte cose che in teoria potremmo fare da soli (non serve la laurea in nessuna delle cose che ho detto). Però è normale che una persona non possa conoscere tutto e quindi non vedo perchè dire "tristezza" se ad esempio uno che fa il meccanico ci porta il pc da formattare. Operazione elementare per noi, che però andiamo da lui se abbiamo un problema con l'auto (cosa elementare per lui)

isomerasi
16-10-2009, 01:12
infatti, proprio ciò che intendevo far capire a chi parlava di tristezza...

Ricky78
16-10-2009, 02:33
E' così in ogni campo :)
Noi possiamo chiamare tristezza questo però magari se un tubo perde chiamiamo l'idraulico, se la macchina fa uno strano rumore andiamo dal meccanico, se abbiamo da rifare una parete chiamiamo un muratore...Tutte cose che in teoria potremmo fare da soli (non serve la laurea in nessuna delle cose che ho detto). Però è normale che una persona non possa conoscere tutto e quindi non vedo perchè dire "tristezza" se ad esempio uno che fa il meccanico ci porta il pc da formattare. Operazione elementare per noi, che però andiamo da lui se abbiamo un problema con l'auto (cosa elementare per lui)

La differenza è che se chiamo l'idraulico non mi permetto di fare il suo lavoro...
La tristezza è la premessa... che cambia rispetto altre professioni...
La gente non sa ma pretende di insegnare per sentito dire.

All'idraulico/elettricista che gli vai a dire...?
Quelli che vendono/riparano computer ogni ora hanno qualcuno che sentenzia su cosa sia o non sia da fare...

beppecomo
16-10-2009, 05:39
Perdonate la mia ignoranza ma avrei bisogno di un chiarimento...tra 2 settimane saro a New York ed ero intenzionato ad acquistare la versione upgrade di Win7 ultimate...posso installarla sulla mio Vista home premium?
grazie a tutti

ezio
16-10-2009, 06:57
Questione Apple: OT --> tornate IT altrimenti so' mazzàt :D ;)
E... gli usi??
Quali sarebbero?? :stordita:
Come detto non ho una tavoletta grafica ma suppongo che quel tool si integri anche con programmi esterni, un possibile utilizzo potrebbe essere la scrittura a mano libera delle email o di un testo di Word :) Però la cosa è da valutare bene, perchè diverse tavolette dispongono di software di gestione apposito che si interfaccia anche con programmi esterni, quindi l'utilità del tool di Microsoft verrebbe meno.
Perdonate la mia ignoranza ma avrei bisogno di un chiarimento...tra 2 settimane saro a New York ed ero intenzionato ad acquistare la versione upgrade di Win7 ultimate...posso installarla sulla mio Vista home premium?
grazie a tutti
Da quello che mi è parso di capire, l'aggiornamento sarà possibile solo se la lingua di entrambi i sistemi operativi è uguale.
Però attendi il parere di chi ha seguito meglio la vicenda.

tiger88
16-10-2009, 07:24
E' così in ogni campo :)
Noi possiamo chiamare tristezza questo però magari se un tubo perde chiamiamo l'idraulico, se la macchina fa uno strano rumore andiamo dal meccanico, se abbiamo da rifare una parete chiamiamo un muratore...Tutte cose che in teoria potremmo fare da soli (non serve la laurea in nessuna delle cose che ho detto). Però è normale che una persona non possa conoscere tutto e quindi non vedo perchè dire "tristezza" se ad esempio uno che fa il meccanico ci porta il pc da formattare. Operazione elementare per noi, che però andiamo da lui se abbiamo un problema con l'auto (cosa elementare per lui)
Scusami tanto ma io se un tubo perde non chiamo l'idraulico......è talmente una cavolata ripararlo.....
oppure....se buco una gomma.....mica chiamo il carroattrezzi....
è proprio una cultura che in Italia deve cambiare....
In inghilterra ad esempio ci sono un sacco di case editoriali che pubblicano manuali di riparazione e manutenzione su tutto...dalle macchine alle moto agli elettrodomestici......
Grazie a questi ad esempio io e mio padre riusciamo a fare manutenzione di una macchina senza bisogno di nessun meccanico....tipo cambio olio, liquido freni, filtri vari ecc.....
senza bisogno di dare centinaia di euro per i tagliandi......
e poi cosi uno sa che cosa ha fatto e cosa no....se ti rivolgi ad un meccanico mica sai che cosa ha fatto....se ti dice cha ha cambiato un pezzo ti puoi solo fidare.....
Qua c'è la "cultura" che al primo problema si chiama lo specialista....che poi chissà che specialista.....sa fare quella cosa solo perchè la fa 100.000 volte al giorno mica perché è piu intelligente o perchè chissà che studi ha fatto.....
Io sinceramente ho piu bisogno di un prof che sappia fare un integrale terzo assurdo....quello sicuramente prima di imparare a risolverlo ce ne metterei di tempo....
sicuramente ce ne metterei molto meno
a imparare a riparare un tubo o a cambiare un filtro aria in una macchina; per non parlare di quelli che portano la macchina dal meccanico perchè hanno una lampadina guasta......questa è tristezza....


ps: poi è ovvio che un idraulico guadagna il doppio di un insegnante.....(in questo paese)

beppecomo
16-10-2009, 07:54
Da quello che mi è parso di capire, l'aggiornamento sarà possibile solo se la lingua di entrambi i sistemi operativi è uguale.
Però attendi il parere di chi ha seguito meglio la vicenda.
OK grazie..pensavo di aggirare l'ostacolo visto che la ultimate e' multilingua....spero di non dire una boiata

Leo81
16-10-2009, 08:00
ciao ragazzi

non potendo scaricare gli update a casa, devo scaricarli al lavoro, il problema è che al lavoro uso win 2000,quindi vi chiedo: come faccio a scaricare gli update usciti per windows 7? cè un sito dove si posson scaricare gli aggiornamenti di windows 7?

signo3d
16-10-2009, 08:12
cut

E la gente normalmente pensa "ma come... l'ho appena comprato... è perfetto... perchè cancellare??!!"... guardandoti come se fossi un fissato maniacale... :doh:
Manco si rende conto che la ventola va al massimo col computer che non fa una bega... e, casomai, pensa "We... che potente che è sto pc se c'ha sempre la ventola che gira!!" :doh:

Basta... chiudiamo il capitolo tristezza... :asd:

Vero vero :sbonk:

sonicomorto
16-10-2009, 08:20
La domanda non è stupida , special modo per chi ha seguito le vicende del passato

XP nel 2001 era una tragedia (presto dimenticata)
Vista non è stato da meno, solo che a differenza di XP è stato fixato prima ma ricordato comuque come OS non riuscito.

Ed è proprio grazie a Vista che WIndows 7 nasce rock senza aver bisogno di alcun SP per avere stabilità , compatiblità e software in abbondanza.

Potete installare 7 dal day senza il minimo problema.

Ma per quanto riguarda la compatibilità con programmi e programmini (per XP) come sta messo Seven?

L'installazione è possibile anche su portatile senza modifica del bios? (sul mio portatile per passare da vista a xp ho dovuto cambiare bios!)

dovella
16-10-2009, 08:40
Mancano

http://www.freefoto.com/images/2000/06/2000_06_1---Number-Six_web.jpg
giorni al lancio

DMD
16-10-2009, 08:45
edit

damirk
16-10-2009, 08:48
Ma per quanto riguarda la compatibilità con programmi e programmini (per XP) come sta messo Seven?

L'installazione è possibile anche su portatile senza modifica del bios? (sul mio portatile per passare da vista a xp ho dovuto cambiare bios!)

Non male, ma nemmeno ottimale. Inoltre per chi ne possiede il supporto hardware, può sfruttare l'XP-Mode per quei programmi e periferiche usb che non funzionano su Seven.

dovella
16-10-2009, 08:50
Windows 7 support coming to Firefox 3.6 (http://mozillalinks.org/wp/2009/10/windows-7-support-coming-to-firefox-3-6/)

G1971B
16-10-2009, 09:01
quel baco di cui parli c'è solo e dico SOLO se usi l'utente guest,se usi l'utente normale non ci sono problemi,sia per me sia per molte milioni di persone che non lo usano.evitiamo ste cose quindi,pensiamo ai bachi di window 7,e a quel baco grave di cui si parlava mesi fa:

http://www.gizmodo.it/2009/04/24/sicurezza-scoperto-un-bug-non-risolvibile-su-windows-7.html

Sicurezza:scoperto un bug non risolvibile su windows 7.evitiamo quindi di parlare dei bug risolvibili di apple.grazie

Da Mac user in ambito domestico e da Win7 user in ambito work devo ammettere che sto giro Microsoft ha decisamente lavorato meglio. Win7 è già estremamente stabile e ben fatto (la gestione delle finestre e le jump list sono una manna dal cielo) mentre Snow Leopard mi stà crando non pochi problemi. Problemi di dominio pubblico ... basta leggere il thread specifico in questo stesso forum per rendersene conto.
PS. Il bug da te segnalato all'atto pratico non è applicabile se non posizionandosi fisicamente davanti al PC ma a quel punto un malitenzionato potrebbe rubarti fisicamente l'HD .... e farebbe molto prima! :D E comunque se non sbaglio esiste qualcosa di simile anche per i sistemi NIX quindi OSX compreso.
Tornando IT sapete quando troveremo a scaffale i primi Netbook con 7 Starter preinstallato? Il 22 Ottobre mi sembra improbabile ....

miracle1980
16-10-2009, 09:06
Ho installato Win7 e devo dire di essere rimasto piacevolmente colpito. E' molto stabile e veloce, questo tra le altre cose.

Mi servirebbe un consiglio per alcune applicazioni. Un programma per la pulizia del registro tipo ccleaner?

Un programma leggero,efficace e concreto per modificare le immagini?

Grazie

tiger88
16-10-2009, 09:08
secondo me PC fixer è molto buono...
ma per inciso, NON serve a nulla la pulizia del registro....si rischia solo di fare casino....
poi fai come vuoi..siamo in un mondo libero:cool:

G1971B
16-10-2009, 09:13
Mi servirebbe un consiglio per alcune applicazioni. Un programma per la pulizia del registro tipo ccleaner?


Non toccare il registro. Da Vista in poi fa solo casino.

miracle1980
16-10-2009, 09:24
Ok...allora il registro non lo tocco :)

E per quanto riguarda le immagini invece?

dovella
16-10-2009, 09:27
quel baco di cui parli c'è solo e dico SOLO se usi l'utente guest,se usi l'utente normale non ci sono problemi,sia per me sia per molte milioni di persone che non lo usano.evitiamo ste cose quindi,pensiamo ai bachi di window 7,e a quel baco grave di cui si parlava mesi fa:

http://www.gizmodo.it/2009/04/24/sicurezza-scoperto-un-bug-non-risolvibile-su-windows-7.html

Sicurezza:scoperto un bug non risolvibile su windows 7.evitiamo quindi di parlare dei bug risolvibili di apple.grazie


Bene,

La moderazione dopo la nostra discussione aveva deciso per un Ban di 5 giorni ad entrambi, seppur il discorso si era tenuto nei limiti.
Non avevo notato la tua nuova uscita a gamba tesa nel thread ,
sei un Mac user e non ho alcun dubbio, e questo lo si vede dai post e articoli che leggi e segnali.

L'articolo da te linkato è del 27 Aprile e si trattava della RC
La RTM è stata chiusa il 16 Luglio per essere distribuita a noi il 4-5 Agosto 2009.

E questo tuo atteggiamento di scatena flame è diventato intollerante. e ti segnalo

Children of Bodom
16-10-2009, 09:34
Bene,

La moderazione dopo la nostra discussione aveva deciso per un Ban di 5 giorni ad entrambi, seppur il discorso si era tenuto nei limiti.
Non avevo notato la tua nuova uscita a gamba tesa nel thread ,
sei un Mac user e non ho alcun dubbio, e questo lo si vede dai post e articoli che leggi e segnali.

L'articolo da te linkato è del 27 Aprile e si trattava della RC
La RTM è stata chiusa il 16 Luglio per essere distribuita a noi il 4-5 Agosto 2009.

E questo tuo atteggiamento di scatena flame è diventato intollerante. e ti segnalosì però quel bug ancora esiste,altro che rc :rolleyes: non sto scatenando nessun flame,ho solo risposto a gervi,che ha parlato male di snow leopard dicendo che è pieno di bug sicurezza,e io gli ho segnalato questo.punto

dovella
16-10-2009, 09:36
Ho installato Win7 e devo dire di essere rimasto piacevolmente colpito. E' molto stabile e veloce, questo tra le altre cose.

Mi servirebbe un consiglio per alcune applicazioni. Un programma per la pulizia del registro tipo ccleaner?

Un programma leggero,efficace e concreto per modificare le immagini?

Grazie


Io installo e disinstallo software (seppur di buona fattura generalmente)
installo e disinstallo giochi (seppur la maggior parte da Steam che usa folder separate quasi sempre)

Faccio testing a tutta forza e da Vista in poi non ho mai avuto bisogno di software simili perché il sistema è sempre rimasto perfettamente perfromante

e mi chiedo per quale ragione esiste ancora oggi la cultura di tenere installati questi software pulisci non so cosa nei vostri PC?

mouse
16-10-2009, 09:37
hai provato qualche software che necessita della chiave hardware usb?

mi autoquoto...
Edit: intendo dire se funziano le chiavi hardware usb nell'XP Mode

dovella
16-10-2009, 09:39
sì però quel bug ancora esiste,altro che rc :rolleyes: non sto scatenando nessun flame,ho solo risposto a gervi,che ha parlato male di snow leopard dicendo che è pieno di bug sicurezza,e io gli ho segnalato questo.punto

L'articolo da te linkato è rimasto nel seplocro del FUD perché era un azione che va a crearsi solo se sei fisicamente davanti a quel PC. e con la RTM non è stao piu mensionato da nessunissima fonte ufficiale.

Se hai questione da chiarire con Gervi fallo per PM e non pubblicamente qui , perché in caso contrario sarò costretto a risponderti e di conseguenza per una ragione o per un altra la moderazione probabilmente farà scattare un nuovo BAN ,
nonostante il mio annunciato congedo dopo la RTM al pubblico.

quindi abbi rispetto.

tiger88
16-10-2009, 09:47
a proposito...
a me è appena uscito un aggiornameto per migliorare la stabilità e affidabilità di win7 da 15mb:p

GDT
16-10-2009, 09:52
a proposito...
a me è appena uscito un aggiornameto per migliorare la stabilità e affidabilità di win7 da 15mb:p

se è quello che ho messo su ieri sera... che dire... dopo mezz'ora che l'ho installato ho avuto il primo bluescreen sul mio 7 x64... :mad:

tiger88
16-10-2009, 09:55
ma infatti bisogna stare alla larga dalle X64
fino a quando non avrò un pc con 8gb di ram userò sempre la 32bit...
tra Vista e W7 ho avuto in 2anni appena un BSOD.....tra l'altro per colpa mia che avevo forzato troppo il pc....

orsogrigioita
16-10-2009, 10:00
ma infatti bisogna stare alla larga dalle X64
fino a quando non avrò un pc con 8gb di ram userò sempre la 32bit...
tra Vista e W7 ho avuto in 2anni appena un BSOD.....tra l'altro per colpa mia che avevo forzato troppo il pc....

Non creiamo inutile FUD. La 64 bit di Vista e ancora più quella di 7 va che è una bellezza. I problemi ci possono essere con alcune periferiche e alcuni driver, ma per la verità sempre meno.

A proposito..tra Vista e W7 NON ho avuto in 2anni nemmeno un BSOD..e sono a 64 bit ;)

tiger88
16-10-2009, 10:01
quanta ram hai?

orsogrigioita
16-10-2009, 10:05
quanta ram hai?

4 GB sul fisso e addirittura solo 2 GB sul portatile. E il portatile ha due anni.
Se ti chiedi perchè su HW con 2GB ho messo la 64 bit la risposta è "per provare". So benissimo che non mi servirebbe, ma ho voluto toccare con mano come siamo messi con i 64 bit. Per quel che ho visto indietro non torno. Mi sono trovato bene e non ho avuto problemi.

tiger88
16-10-2009, 10:09
mah...
a me con 2gb andava a scatti.....la RC di W7
Comunque le volte che ho avuto BSOD da win95 a ora è stato sempre perché avevo forzato....del tipo esco da un gioco peso e carico subito altra roba ecc....
quindi mi è sempre andata in crisi la ram....
per quello dico che metterò la 64bit solo con molta ram......so bene che è stabile come SO..solo che ha bisogno di molte risorse....

Giustaf
16-10-2009, 10:11
win 7 è a 64bit! :O punto.:O

gianni1879
16-10-2009, 10:11
mi chiedevo se era possibile fare un collegamento alla vecchia maniera sul desktop di una connessione internet (o una creazione guidata internet), al posto di cliccare sull'icona in basso vicino l'orologio per le varie connessioni.


Ovviamente non serve per me :)

:)

psychok9
16-10-2009, 10:15
Ieri notte ho notato, lasciando il pc acceso, che frullava parecchio nonostante ho disabilitato diversi servizi... :rolleyes:
Magari proverò a disabilitare anche il prefetch in memoria... ma non è che c'è un bel trojan "microsoft/usa" per cui ogni tanto si fa una bella scansione? Dal tipo di rumore degli hdd sembrava una ricerca/scansione file... e il pc è pulito, e ho effettutato scansioni con più antivirus.

:confused: è la prima volta che sonto una cosa del genere :(

Eh già... su Windows XP c'era uno spyware integrato che raccogliev informazioni, spero anonime, per poi mandarle probabilmente per ricerche di mercato.
Ragazzi, una domanda semplice per i più intuitivi e veggenti: secondo voi vale la pena installare Win7 ora?

Se ti piace si... :D
[QUOTE]C'è qualche motivo per il quale invece converrebbe aspettare?
Potrebbe migliorare la sua sicurezza.
E' vero che questo Seven sarà la versione definitiva di Win dai tempi di XP?

Non ha senso quello che hai detto... Fra 3 anni esatti esce Win8, 3 anni fa è uscito Windows Vista... non esiste l'OS definitivo.

tiger88
16-10-2009, 10:15
win 7 è a 64bit! :O punto.:O
il mio no!:sofico: :sofico:

GDT
16-10-2009, 10:16
Non creiamo inutile FUD. La 64 bit di Vista e ancora più quella di 7 va che è una bellezza. I problemi ci possono essere con alcune periferiche e alcuni driver, ma per la verità sempre meno.

A proposito..tra Vista e W7 NON ho avuto in 2anni nemmeno un BSOD..e sono a 64 bit ;)

infatti da agosto (tn) è il primo BSOD che ho avuto...

orsogrigioita
16-10-2009, 10:24
per quello dico che metterò la 64bit solo con molta ram......so bene che è stabile come SO..solo che ha bisogno di molte risorse....

Infatti non ti sto dicendo che "è necessaria". Solo che è stabile e ormai matura.
Sul fatto di aver bisogno di molte risorse dipende da cosa fai. Nell'uso quotidiano con 2GB me ne avvanza più della metà (circa 800/900 Mb occupati) e il sistema è reattivo e scattante (non nel senso che va a scatti :D !).
Ovvio poi che se ci devi giocare allora i registri a 64 bit si fanno sentire e consumano più ram dei relativi a 32bit.

damirk
16-10-2009, 10:27
ma infatti bisogna stare alla larga dalle X64
fino a quando non avrò un pc con 8gb di ram userò sempre la 32bit...
tra Vista e W7 ho avuto in 2anni appena un BSOD.....tra l'altro per colpa mia che avevo forzato troppo il pc....

Va bè, non esageriamo ora. C'è chi come il sottoscritto ne ha guadagnato in stabilità passando alla 64 bit e non tornerebbe più indietro. E poi la 64 bit può essere anche installata con 2 Gb di ram, o temi che così si possa saturare il file di paging?

dovella
16-10-2009, 10:29
infatti da agosto (tn) è il primo BSOD che ho avuto...

Io ho aggiornato il desktop a x64 e non ho avuto alcun BSOD.

Curiosità
Che AV usi?

Mikez70
16-10-2009, 10:29
ecco porca paletta, io speravo che fosse molto simile a vista e poi non trovo come mettere il menu start xp style, sapete qualcosa? :D


EDIT: ok ho guglato, varrebbe la pena di rimuovere 7 solo perchè non ha il classic start menu http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

Torna a XP che e' meglio. Se inizi cosi' appena installato, siamo a posto. Lo rimuovi perche' non presenta il classic start menu...

BUG?
Non so se è la scheda video che non vale... è una nVidia 5200FX 128mb agp.
-Attivando AERO le finestre se le sposto vanno a scatti, i programmi si bloccano spesso, e quando spengo il pc rimane sempre il "arresto in corso" senza spegnersi.Disattivandolo va molto bene


-Altro BUG: Spostandomi col puntatore verso la destra (in alto a destra di preciso), sembra "incollarsi" sul bordo del desktop e devo spostare di molto il mouse verso sinistra per farlo ricomparire nel desktop...come mai?

Hai un doppio monitor collegato? Controlla che non stia utilizzando le impostazioni del doppio monitor, e che sembra incollato invece sta spostandosi nel "secondo" monitor



Originariamente inviato da Mikez70 Guarda i messaggi
Autentica da MSDN
Pare che il file imageres.dll sia l'incriminato. Andato su "cambia icone sul desktop", Personalizzazione, tentando di cambiare l'icona di "Computer" da' errore in questo percorso:
C:\Windows\System32\imageres.dll
Prova con il classico sfc /scannow avviato da prompt dei comandi elevato ad amministratore

Fatto senza esiti. COMUNQUE HO RISOLTO

Ho installato Win7 e devo dire di essere rimasto piacevolmente colpito. E' molto stabile e veloce, questo tra le altre cose.

Mi servirebbe un consiglio per alcune applicazioni. Un programma per la pulizia del registro tipo ccleaner?

Un programma leggero,efficace e concreto per modificare le immagini?

Grazie

Non pulire il registro. Usa CCLeaner solo per lpulire i files temporanei.

Per modeificare le immagini (nel senso regolare i colori, ecc..) usa picasa. Se scarichi la versione inglese (deve ancora uscire la italiana) Picasa 3.5 ha integrato il riconoscimenti volti, come iPhoto di Apple. E' fantastico.

tiger88
16-10-2009, 10:31
Va bè, non esageriamo ora. C'è chi come il sottoscritto ne ha guadagnato in stabilità passando alla 64 bit e non tornerebbe più indietro. E poi la 64 bit può essere anche installata con 2 Gb di ram, o temi che così si possa saturare il file di paging?
non lo so...
io so solo che sia su vista che con la RC di 7 mi andava lento....
con 2gb di ram DDR2 dual channel....
e siccome con il pc ci faccio di tutto....non mi va di sprecare 900mb di ram solo per l'SO
dato che con la 32bit mi trovo e con 2gb di ram posso fare la maggior parte dei giochi con i dettagli al max...

GDT
16-10-2009, 10:37
Curiosità
Che AV usi?

KIS2010, anche se stavo pensando seriamente di passare a microsoft security essential...

vs0587
16-10-2009, 10:52
Va bè, non esageriamo ora. C'è chi come il sottoscritto ne ha guadagnato in stabilità passando alla 64 bit e non tornerebbe più indietro. E poi la 64 bit può essere anche installata con 2 Gb di ram, o temi che così si possa saturare il file di paging?

Guarda, con 2Gb di ram in x86 ho il 24% di ram occupata con il solo win7, con la x64 rimango al 40% di ram occupata.. Fai un pò te..

Saltalungo
16-10-2009, 10:54
Da quello che mi è parso di capire, l'aggiornamento sarà possibile solo se la lingua di entrambi i sistemi operativi è uguale.
Però attendi il parere di chi ha seguito meglio la vicenda.
Esattamente, si può fare l'upgrade solo se la lingua è uguale.
OK grazie..pensavo di aggirare l'ostacolo visto che la ultimate e' multilingua....spero di non dire una boiata
Non funzionerà se hai installato Vista in ITA mi spiace, ho già provato. Dovresti reinstallare Vista in inglese e poi fare l'upgrade a Win 7.
ma infatti bisogna stare alla larga dalle X64
fino a quando non avrò un pc con 8gb di ram userò sempre la 32bit...
tra Vista e W7 ho avuto in 2anni appena un BSOD.....tra l'altro per colpa mia che avevo forzato troppo il pc....

Uso la X64 dalla RC e non ho nessun problema, non facciamo informazione errata per favore.

Saltalungo
16-10-2009, 10:56
Meglio che posti in networking? Però con XP si connette senza problemi..... :fagiano:

Scusate, ho appena creato un disco di ripristino del sistema (system repair disk) e mi ha detto che non ho gli strumenti necessari per poterlo creare, ma che potevo comunque prenderli dal dvd di win 7: ho montato l'immagine visto che riconosceva anche il drive virtuale oltre a quello fisico e l'ho creata.
La mia domanda è: che strumenti non ha trovato? :mbe: Ho la versione Ultimate installata e nel pannello di controllo non ho rimosso nulla a parte le componenti per il Tablet PC.
Grazie.

Riuscite ad aiutarmi? :fagiano:

tiger88
16-10-2009, 11:05
Esattamente, si può fare l'upgrade solo se la lingua è uguale.

Non funzionerà se hai installato Vista in ITA mi spiace, ho già provato. Dovresti reinstallare Vista in inglese e poi fare l'upgrade a Win 7.


Uso la X64 dalla RC e non ho nessun problema, non facciamo informazione errata per favore.

sei tu che fai informazione errata....
io dico che con 2gb di ram non va bene la X64
e non ho assolutamente detto che vada male in maniera assoluta.....
ma che secondo me 4gb per la X64 sono pochi.....

damirk
16-10-2009, 11:06
ma che secondo me 4gb per la X64 sono pochi.....

Per l'appunto, secondo te, visto che invece sono più che sufficienti. Con Vista x64 hai mediamente dopo l'avvio circa 1,1, 1,2 Gb ram occupata, con Seven qualcosina meno. Tutto il resto va in cache. Mi spieghi dove sarebbero pochi 4 Gb?

tiger88
16-10-2009, 11:07
cacchio vedo che sai leggere....bravo:sofico:

si fa per scherzare eh....

nickdc
16-10-2009, 11:12
Se dopo una verifica d'integrità del disco (con il tool del produttore) e uno scandisk non rilevi errori, disattiva il controllo automatico così:
Vista/7 - Disattivare controllo di coerenza ad ogni avvio di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962097)
Può essere dovuto anche ad errori casuali di scrittura sul disco.
Ciao nick :D

Ciao ezio!

Allora il tool del produttore non ce l'ho e non saprei dove prenderlo, se gli faccio fare "analizza disco" da utilità di deframmentazione dischi va bene lo stesso?

Poi magari disattivo il controllo...

erCicci
16-10-2009, 11:15
sei tu che fai informazione errata....
io dico che con 2gb di ram non va bene la X64
e non ho assolutamente detto che vada male in maniera assoluta.....
ma che secondo me 4gb per la X64 sono pochi.....

Con la x64 ci lavoro e ci gioco con 2GB sin da Vista "pre SP1" e non ho mai avuto problemi... come ha detto qualcun altro: non facciamo informazione errata ;)

Gli unici "problemi" sono stati relativi a software di "tweek" dell'hardware che per funzionare richiedono dei driver, in quanto le versioni x64 pretendono che il driver sia "firmato" e non ti permettono una sorta di autocertificazione :mad:
Ma in questo caso

1. la quantità di RAM non c'entra nulla
2. ho scoperto che senza quelli si vive anche meglio :D

Tommy_Angelo
16-10-2009, 11:17
[Ignoranza mode = ON] Ma quale sarebbe il vantaggio di usare un SO a 64 bit piuttosto che uno a 32? [Ignoranza mode = OFF]

tiger88
16-10-2009, 11:20
ma infatti io ho espresso un opinione personale.....frutto anche di esperienza...
si vede che non so usare il pc......è probabile...
se qualcuno volesse farmi qualche lezione io sono disponibile........sono serio eh...

tiger88
16-10-2009, 11:21
[Ignoranza mode = ON] Ma quale sarebbe il vantaggio di usare un SO a 64 bit piuttosto che uno a 32? [Ignoranza mode = OFF]

a quello che ne so io sfruttare piu di 3,5 gb di ram.....
ma se di piu 3,5 non te ne servono??

sonicomorto
16-10-2009, 11:24
L'installazione di 7 è possibile anche su portatile senza modifica del bios? (sul mio portatile per passare da vista a xp ho dovuto cambiare bios!)

lucacoralli
16-10-2009, 11:25
Ciao a tutti.
Fra poche ore installerò finalmente Windows 7 (ottenuto con House Party). Ho sole 3 semplicissime domande.

1 - In Vista ho sempre usato affiancati 2 programmi di pulizia dei file temporanei e del registro, ovvero CCleaner e TuneUp Utilities. Ho visto spesso però in questo forum delle discussioni sul fatto che sia meglio non usare nessuno di questi programmi. Mi potete spiegare perchè, visto che non ho mai avuto problemi?

2 - In 7 vorei mettere come antivirus Norton 2010, con il quale mi sto trovando davvero bene. Ho visto anche qui che molti parlano positivamente del nuovo antivirus Microsoft, Essentials. Voi cosa mi consigliate fra questi 2?

3 - Come programma di defrag ne posso usare uno esterno (tipo Perfect Disk) o anche questi non sono molto consigliati come per i programmi del punto 1?

Grazie per le risposte e a presto!

orsogrigioita
16-10-2009, 11:31
a quello che ne so io sfruttare piu di 3,5 gb di ram.....
ma se di piu 3,5 non te ne servono??

Quello della ram è solo il vantaggio compresibile a tutti. In realtà i 64 bit portano enormi vantaggi se le applicazioni sono scritte a 64 bit native. Il problema vero è che oggi molte applicazioni comuni non sono ancora scritte native a 64 bit. Ma quando esistono la differenza si vede eccome e non è una questione di ram ma una questione di sfruttare appieno l'architettura dei moderni processori che è appunto a 64 bit da un bel po' (almeno tre anni ma anche di più in certi casi).
Ovviamente se utilizzi solo applicazioni a 32 bit allora l'unico vantaggio è appunto quello della ram > di 3.5 GB.
Anche con meno ram la versione a 64 bit dovrebbe comunque essere un po' più reattiva di per se in quanto è essa stessa scritta per sfruttare appieno l'architettura a 64 bit del processore. Come contro in questo caso c'è che i registri a 64 bit consumano più ram di quelli a 32 bit e quindi il gioco pregi/difetti è delicato.

orsogrigioita
16-10-2009, 11:37
Ciao a tutti.
Fra poche ore installerò finalmente Windows 7 (ottenuto con House Party). Ho sole 3 semplicissime domande.

1 - In Vista ho sempre usato affiancati 2 programmi di pulizia dei file temporanei e del registro, ovvero CCleaner e TuneUp Utilities. Ho visto spesso però in questo forum delle discussioni sul fatto che sia meglio non usare nessuno di questi programmi. Mi potete spiegare perchè, visto che non ho mai avuto problemi?

2 - In 7 vorei mettere come antivirus Norton 2010, con il quale mi sto trovando davvero bene. Ho visto anche qui che molti parlano positivamente del nuovo antivirus Microsoft, Essentials. Voi cosa mi consigliate fra questi 2?

3 - Come programma di defrag ne posso usare uno esterno (tipo Perfect Disk) o anche questi non sono molto consigliati come per i programmi del punto 1?

Grazie per le risposte e a presto!

1) Sono sconsigliati perchè abbastanza inutili per Windows 7 (e per Vista), se non per poche operazioni come la pulizia dei file temporanei e poco altro. Windows 7 non è XP e i vari pulitori di registro miracolosi spesso fanno più danno che altro.

2) Micrososft essential è appena uscito. Chi ne parla positivamente lo fa solo dal lato "integrazione con il SO" e velocità. Al momento non esistono ancora prove affidabili sulla sua effettiva bontà come antivirus. Il suo predecessore (Micrososft care o qqualcosa del genere) non usciva propriamente bene dalle comparative con gli altri antivirus.

3) Vedi punto 1. Il defrag è automatico in Vista e Windows 7 e fatto nei momenti di inattività del sistema. Prove fatte da utenti di questo forum hanno evidenziato una frammentazione del 2% dopo un anno di uitilizzo, senza ricorrere a deframmentatori esterni.

Saltalungo
16-10-2009, 11:39
sei tu che fai informazione errata....
io dico che con 2gb di ram non va bene la X64
e non ho assolutamente detto che vada male in maniera assoluta.....
ma che secondo me 4gb per la X64 sono pochi.....
Ovvio che con 2gb la X64 non va bene. E appunto, secondo te 4gb sono pochi per la X64 e non capisco proprio perchè, Windows 7 usa 1gb scarso.
Per l'appunto, secondo te, visto che invece sono più che sufficienti. Con Vista x64 hai mediamente dopo l'avvio circa 1,1, 1,2 Gb ram occupata, con Seven qualcosina meno. Tutto il resto va in cache. Mi spieghi dove sarebbero pochi 4 Gb?

:mano:

Saltalungo
16-10-2009, 11:40
L'installazione di 7 è possibile anche su portatile senza modifica del bios? (sul mio portatile per passare da vista a xp ho dovuto cambiare bios!)

Direi di sì, che modifiche avevi fatto?

Tommy_Angelo
16-10-2009, 11:56
Quello della ram è solo il vantaggio compresibile a tutti. In realtà i 64 bit portano enormi vantaggi se le applicazioni sono scritte a 64 bit native. Il problema vero è che oggi molte applicazioni comuni non sono ancora scritte native a 64 bit. Ma quando esistono la differenza si vede eccome e non è una questione di ram ma una questione di sfruttare appieno l'architettura dei moderni processori che è appunto a 64 bit da un bel po' (almeno tre anni ma anche di più in certi casi).
Ovviamente se utilizzi solo applicazioni a 32 bit allora l'unico vantaggio è appunto quello della ram > di 3.5 GB.
Anche con meno ram la versione a 64 bit dovrebbe comunque essere un po' più reattiva di per se in quanto è essa stessa scritta per sfruttare appieno l'architettura a 64 bit del processore. Come contro in questo caso c'è che i registri a 64 bit consumano più ram di quelli a 32 bit e quindi il gioco pregi/difetti è delicato.
Grazie per la delucidazione :D

Audace
16-10-2009, 11:57
Ragazzi io l'unico problema che ho con la RTM è che all'avvio, precisamente quando esce la scermata di benvenuto di color CELESTE, ci mette un bel pò per arrivare poi sul desktop. Come mai? Qualcuno saprebbe aiutarmi?

P.S. Ho formatto oggi e non ho nessuna "schifezza" in avvio, ho solo 3 processi fondamentali (antivirus microsoft live essential e 2 processi Microsoft relativi al S.O. )


:rolleyes:

Children of Bodom
16-10-2009, 12:11
Ragazzi io l'unico problema che ho con la RTM è che all'avvio, precisamente quando esce la scermata di benvenuto di color CELESTE, ci mette un bel pò per arrivare poi sul desktop. Come mai? Qualcuno saprebbe aiutarmi?

P.S. Ho formatto oggi e non ho nessuna "schifezza" in avvio, ho solo 3 processi fondamentali (antivirus microsoft live essential e 2 processi Microsoft relativi al S.O. )


:rolleyes:hai installato i driver del chipset?gli hard disk li hai in ahci o ide?

conan_75
16-10-2009, 13:13
Certo che sarei curioso di sapere cosa contenesse la patch odierna da 20Mb...e anche quelle di ieri...qualcuno sa qualcosa?

La RTM X64 da me è andata molto bene, uniche noiette due cose:

1)Vorrei capire come eliminare quella schermata che appare inserendo una chiavetta o HD usb che dice se voglio riparare la periferica (che poi non è guasta).

2)Mi è capitato 3 volte, una dopo l'unico crash avuto due settimane fa, che mi dica di riattivare la licenza di windows, premo ok e poi va tutto bene.
Ovviamente ho la licenza retail ok.

Evangelion01
16-10-2009, 13:18
Ovviamente ho la licenza retail ok.

Anche tu la ballmer edition? :D

Trokji
16-10-2009, 13:19
Ho delle domande..
1) ho vista full ultimate retail 64 bit.. esiste la possibilità di upgradare a win 7 home premium retail versione upgrade 64 bit?
2) cosa ha in meno la home premium dell'ultimate?

Saltalungo
16-10-2009, 13:24
Ho delle domande..
1) ho vista full ultimate retail 64 bit.. esiste la possibilità di upgradare a win 7 home premium retail versione upgrade 64 bit?
2) cosa ha in meno la home premium dell'ultimate?

1)No, da Ultimate a Ultimate
2) Tanta roba......cerca sul web "Windows 7 editions"

Trokji
16-10-2009, 13:26
Ok.. altra cosa: essendo studente c'è la possibilità di versioni studente? quanto costerebbero ed a cosa corrisponderebbero? già ci sono o devono uscire?

Saltalungo
16-10-2009, 13:28
mi chiedevo se era possibile fare un collegamento alla vecchia maniera sul desktop di una connessione internet (o una creazione guidata internet), al posto di cliccare sull'icona in basso vicino l'orologio per le varie connessioni.


Ovviamente non serve per me :)

:)
Se ho ben capito prova a fare così: control panel-networking and sharing center-change adapter settings. Così hai le connessioni disponibili e puoi trascinarle sul desktop.

Se ho ben capito....:fagiano:

Bescio
16-10-2009, 13:46
mi chiedevo se era possibile fare un collegamento alla vecchia maniera sul desktop di una connessione internet (o una creazione guidata internet), al posto di cliccare sull'icona in basso vicino l'orologio per le varie connessioni.


Ovviamente non serve per me :)

:)

Intendi connessioni pppoe? Io l'ho creata, poi sono andato in "Centro connessioni di rete e condivisione" ---> "Modifica impostazioni scheda" ed ho trascinato la connessione sul desktop generandone una copia. :fagiano:

conan_75
16-10-2009, 13:48
Anche tu la ballmer edition? :D

Scroccon edition technet gratis 3 mesi :D:D
Altrimenti col cavolo che spendevo 200E :D:D
Non che non li valga o altro, ma ho altre priorità e sarei rimasto felicemente a vista.

canapa
16-10-2009, 13:48
Io sono appena passato a Seven 64bit
Con 2 gb di ram il sistema viaggia ma alcune volte rallenta perchè "swappa" una cifra.
Esempio:
-Boinc attivo con 4+1 (gpu) processi in elaborazione.
-Se apro un gioco ci mette molto a caricare ma molto di più a ritornare al desktop (30 sec circa)

Con 4 gb di ram è tutto istantaneo.


Il prossimo passo è installare seven in un raid visto che adesso è in un vecchio disco PATA.... :D :D (era solo per provare).

signo3d
16-10-2009, 13:49
ma infatti bisogna stare alla larga dalle X64
fino a quando non avrò un pc con 8gb di ram userò sempre la 32bit...
tra Vista e W7 ho avuto in 2anni appena un BSOD.....tra l'altro per colpa mia che avevo forzato troppo il pc....

Mai avuto un bsod con la 64bit :asd:

signo3d
16-10-2009, 13:52
mi chiedevo se era possibile fare un collegamento alla vecchia maniera sul desktop di una connessione internet (o una creazione guidata internet), al posto di cliccare sull'icona in basso vicino l'orologio per le varie connessioni.


Ovviamente non serve per me :)

:)

Certo. Hai fatto la connessione guidata manuale si? :read:

Una volta fatta (come è su xp) basta andare sul centro connessioni rete (in basso a dx appunto), modifica impostazioni scheda, e nella nuova finestra avrrai l'icona della connex lan e di quella manuale (es da me alice). Click col destro > crea collegamento

mattiuccio92
16-10-2009, 13:55
Se hai Windows 7 che hai in firma, ci credo che hai problemi :p

Quanta RAM hai? Che versione di Win 7 hai installato?
Ciao, grazie per la risposta...quel windows 7 in firma era solo un'immagine che ho messo senza alcun senso.
Ho ben
-1.5gb di ram
-pentium d 3ghz
-hd sata 160gb
-la scheda video è la più scarsa...e sul test di windows 7 mi da 2.0

capita anche a voi? soprattutto il problema del puntatore

Saltalungo
16-10-2009, 13:58
Ciao, grazie per la risposta...quel windows 7 in firma era solo un'immagine che ho messo senza alcun senso.
Ho ben
-1.5gb di ram
-pentium d 3ghz
-hd sata 160gb
-la scheda video è la più scarsa...e sul test di windows 7 mi da 2.0

capita anche a voi? soprattutto il problema del puntatore

No a me non succede. Che versione di Win 7 hai?
Disabilitando AERO hai comunque questi problemi?

mattiuccio92
16-10-2009, 14:00
No a me non succede. Che versione di Win 7 hai?
Disabilitando AERO hai comunque questi problemi?

La versione ufficiale di technet, l'ultima.

Disabilitando aero non ho quei problemi di chiusura, e nemmeno si bloccano i programmi.

Mentre l'altro problema del puntatore, che non so se sono stato molto chiaro persiste ancora

Children of Bodom
16-10-2009, 14:16
La versione ufficiale di technet, l'ultima.

Disabilitando aero non ho quei problemi di chiusura, e nemmeno si bloccano i programmi.

Mentre l'altro problema del puntatore, che non so se sono stato molto chiaro persiste ancoraquale?quella che hai scaricato da altre parti e non da technet?:rolleyes: :rolleyes:

mattiuccio92
16-10-2009, 14:22
quale?quella che hai scaricato da altre parti e non da technet?:rolleyes: :rolleyes:

non parliamone..sono stato sospeso 5 giorni:)
comunque la versione era uguale...stesso label, stesso nome.....ma non ne parliamo :D

xsim
16-10-2009, 14:33
Certo che sarei curioso di sapere cosa contenesse la patch odierna da 20Mb

http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B974431&x=10&y=8

Saltalungo
16-10-2009, 14:48
non parliamone..sono stato sospeso 5 giorni:)
comunque la versione era uguale...stesso label, stesso nome.....ma non ne parliamo :D

No perdonami, non parliamone no, perchè se la scarichi da technet o msdn è pulita, se la scarichi "altrove" non si sa cosa possa esserci dentro :muro: è questo il problema per noi che tentiamo di aiutarti....
La GPU non è di certo soddisfacente, 2.0 è bassissimo come punteggio....il mio consiglio è di disabilitare aero e appena puoi prendere una scheda video migliore.

Ricky78
16-10-2009, 14:51
Guarda, con 2Gb di ram in x86 ho il 24% di ram occupata con il solo win7, con la x64 rimango al 40% di ram occupata.. Fai un pò te..

Ma fa ancora differenza, come con Vista, se si hanno 2 o 4 GB di Ram?

Perchè io con 7 32bit e 4GB l'utilizzo in idle è fisso ad 880-910 MB.
Mentre tu che ne hai 2GB e stai sui... 500?

mattiuccio92
16-10-2009, 14:51
si si pulitissimo....comunque non so se sono stato chiaro su come ho spiegato il problema del puntatore...voi cosa avete capitO?

Saltalungo
16-10-2009, 14:53
si si pulitissimo....comunque non so se sono stato chiaro su come ho spiegato il problema del puntatore...voi cosa avete capitO?

Che muovendo il mouse in alto a destra, in pratica dove c'è la X della finestra, ti si inchioda

mattiuccio92
16-10-2009, 14:55
Che muovendo il mouse in alto a destra, in pratica dove c'è la X della finestra, ti si inchioda

esattamente...devo muovere più velocemente il mouse per farlo ricomparire..strano

Ricky78
16-10-2009, 14:56
hai installato i driver del chipset?gli hard disk li hai in ahci o ide?

Come si fa a capire se l'hard disk va in AHCI?

Ricky78
16-10-2009, 14:59
Certo che sarei curioso di sapere cosa contenesse la patch odierna da 20Mb...e anche quelle di ieri...qualcuno sa qualcosa?


Eccoti accontentato in Italiano :D

Questo aggiornamento consente di migliorare la stabilità e l'affidabilità di Windows 7 e Windows Server 2008 R2 in vari scenari. Questo aggiornamento risolve i problemi seguenti:

* Quando si visualizza un file PDF che è stato creato utilizzando un documento di sistema di Microsoft Office 2007, il file PDF viene visualizzato correttamente sullo schermo. Tuttavia, quando viene stampato il documento, alcuni caratteri sono mancanti. Questo problema si verifica in tipi di carattere, ad esempio Calibri, Cambria, Courier New o Gabriola, quali caratteri quali "fi", "ti", "fl" e altre combinazioni vengono spesso presentate come legature.
* In alcuni scenari, un messaggio di sistema avvisi di emergenze (EAS) non ottimizzare automaticamente al canale appropriato in Windows Media Center.
* È possibile connettersi un monitor secondario a un computer che esegue Windows 7. Quando il computer viene riattivato dalla modalità di sospensione, viene visualizzata una schermata nera.
* In alcuni scenari, le impostazioni di informazioni di diagnostica di Windows 7 analisi Program (utilizzo software) sono configurate in modo non corretto per Esplora risorse. Solo gli utenti che partecipano l'utilizzo di Windows 7 verranno essere interessati da questa parte dell'aggiornamento. Questo aggiornamento limita le informazioni di diagnostica che possono essere raccolti mediante l'utilizzo.
* È inserire un computer basato su 86 x non è attivata in modalità di sospensione PAE (Physical Address Extension). Tuttavia, esso non immette sospensione correttamente. Quando si tenta di riattivare il computer dalla modalità di sospensione, viene visualizzata una schermata nera. Questo problema non influisce sulla x 64 o Itanium computer o computer con la funzionalità Protezione esecuzione programmi attivata.
* Un problema in Windows 7 riguarda la riproduzione di determinati file multimediali in Windows Media Player, all'avvio di Windows Media Player da Internet Explorer. Questa parte dell'aggiornamento avrà effetto solo agli utenti cui le associazioni di file multimediali sono state modificate in modo non corretto.
* In un computer che esegue Windows 7, è necessario utilizzare Windows Internet Explorer per aprire la pagina Web di registrazione certificato e installare un certificato di entità di fine. Tuttavia, l'installazione non riesce. Questo problema si verifica se non è possibile generare la catena di certificati per il nuovo certificato o se l'autorità di certificazione (CA) principale non è prima stato installato in directory principali attendibili nel computer.



Fonte Microsoft:

http://support.microsoft.com/kb/974431

conan_75
16-10-2009, 15:02
No perdonami, non parliamone no, perchè se la scarichi da technet o msdn è pulita, se la scarichi "altrove" non si sa cosa possa esserci dentro :muro: è questo il problema per noi che tentiamo di aiutarti....
La GPU non è di certo soddisfacente, 2.0 è bassissimo come punteggio....il mio consiglio è di disabilitare aero e appena puoi prendere una scheda video migliore.

Sfatiamo un attimino una leggenda...pur se fosse una versione di dubbia provenienza non è viene "leggermente rallentata", privata di funzioni (tipo aero che funziona male), funziona male il prefetch o altro.
Mi fate tornare in mente quella stramba idea della versione cinese della beta di windows "rallentata" quando invece era il S.O. stesso nel tempo che veniva progressivamente rimpinzato di servizi.
Le versioni "dubbie" possono contenere al loro interno dei worm assolutamente invisibili nel normale uso che inviano dati sul vostro uso e sulle vostre abitudini ad un server.
Questi dati vengono poi venduti a delle ditte che si occupano di statistica, che a loro volta le vendono ad aziende per scopi di indagini di mercato.
In altri casi si fregano le mail per fare pishing.

Nessuno è in grado di rallentare lievemente windows ne di far funzionare malino aero, anche perchè non ci sarebbe un senso logico (oltre che pochi si studierebbero tutto l'immenso codice di un S.O. per poi rallentarlo del 5% :D:D
A che proposito?

Detto questo, non dimentichiamo che la serie 5xxx di Nvidia era un fallimento totale con un grave bug che ne limitava le già basse prestazioni su applicazioni DX9.
Se poi prendiamo in esame la 5200, una scheda che andava meno della Mx440 è un tutto dire...

conan_75
16-10-2009, 15:04
Eccoti accontentato in Italiano :D

Questo aggiornamento consente di migliorare la stabilità e l'affidabilità di Windows 7 e Windows Server 2008 R2 in vari scenari. Questo aggiornamento risolve i problemi seguenti:

* Quando si visualizza un file PDF che è stato creato utilizzando un documento di sistema di Microsoft Office 2007, il file PDF viene visualizzato correttamente sullo schermo. Tuttavia, quando viene stampato il documento, alcuni caratteri sono mancanti. Questo problema si verifica in tipi di carattere, ad esempio Calibri, Cambria, Courier New o Gabriola, quali caratteri quali "fi", "ti", "fl" e altre combinazioni vengono spesso presentate come legature.
* In alcuni scenari, un messaggio di sistema avvisi di emergenze (EAS) non ottimizzare automaticamente al canale appropriato in Windows Media Center.
* È possibile connettersi un monitor secondario a un computer che esegue Windows 7. Quando il computer viene riattivato dalla modalità di sospensione, viene visualizzata una schermata nera.
* In alcuni scenari, le impostazioni di informazioni di diagnostica di Windows 7 analisi Program (utilizzo software) sono configurate in modo non corretto per Esplora risorse. Solo gli utenti che partecipano l'utilizzo di Windows 7 verranno essere interessati da questa parte dell'aggiornamento. Questo aggiornamento limita le informazioni di diagnostica che possono essere raccolti mediante l'utilizzo.
* È inserire un computer basato su 86 x non è attivata in modalità di sospensione PAE (Physical Address Extension). Tuttavia, esso non immette sospensione correttamente. Quando si tenta di riattivare il computer dalla modalità di sospensione, viene visualizzata una schermata nera. Questo problema non influisce sulla x 64 o Itanium computer o computer con la funzionalità Protezione esecuzione programmi attivata.
* Un problema in Windows 7 riguarda la riproduzione di determinati file multimediali in Windows Media Player, all'avvio di Windows Media Player da Internet Explorer. Questa parte dell'aggiornamento avrà effetto solo agli utenti cui le associazioni di file multimediali sono state modificate in modo non corretto.
* In un computer che esegue Windows 7, è necessario utilizzare Windows Internet Explorer per aprire la pagina Web di registrazione certificato e installare un certificato di entità di fine. Tuttavia, l'installazione non riesce. Questo problema si verifica se non è possibile generare la catena di certificati per il nuovo certificato o se l'autorità di certificazione (CA) principale non è prima stato installato in directory principali attendibili nel computer.



Fonte Microsoft:

http://support.microsoft.com/kb/974431


---------------------------------------

Quindi rimane il problema di stampa di file PDF da quanto si legge al punto 1...
Grazie ;)

conan_75
16-10-2009, 15:06
Come si fa a capire se l'hard disk va in AHCI?

E' una questione hardware decisa via bios.
La modalità ahci si può utilizzare solo su periferiche SATA.

Comunque nell'elenco delle periferiche appare ;)

conan_75
16-10-2009, 15:09
Ma fa ancora differenza, come con Vista, se si hanno 2 o 4 GB di Ram?

Perchè io con 7 32bit e 4GB l'utilizzo in idle è fisso ad 880-910 MB.
Mentre tu che ne hai 2GB e stai sui... 500?
In base alla ram disponibile il S.O. ne usa una parte per caching...sempre quella storia del prefetch.

Se hai molta ram "prefeccia" molto per dare una sensazione di reattività.

dovella
16-10-2009, 15:22
Chiariamo oggi questa domanda fatta più volte nel forum :

Q> Ho Windows Vista in Italiano , vorrei fare l'upgrade a Windows 7 versione Inglese US oo qualsiasi altra lingua, è possibile?

A> No! Gli Upgrade possono essere eseguiti solo se la SKU di Windows ha lo stesso linguaggio , Italiano > Italiano , English US> English US e cosi via.

Q> Ma se comproo l'upgrade US posso comunque ed in ogni caso formattare e reinstallare da zero ?

A> Ovviamente si e tutto funzionerà a meravoglia, ricordandovi che se il vostro Upgrade è US , il linguaggio del sistema resterà US tranne che per Windows 7 Ultimate che può accedere via Windows Update a tutte le lingue disponibili.

beppecomo
16-10-2009, 15:26
Chiariamo oggi questa domanda fatta più volte nel forum :

Q> Ho Windows Vista in Italiano , vorrei fare l'upgrade a Windows 7 versione Inglese US oo qualsiasi altra lingua, è possibile?

A> No! Gli Upgrade possono essere eseguiti solo se la SKU di Windows ha lo stesso linguaggio , Italiano > Italiano , English US> English US e cosi via.

Q> Ma se comproo l'upgrade US posso comunque ed in ogni caso formattare e reinstallare da zero ?

A> Ovviamente si e tutto funzionerà a meravoglia, ricordandovi che se il vostro Upgrade è US , il linguaggio del sistema resterà US tranne che per Windows 7 Ultimate che può accedere via Windows Update a tutte le lingue disponibili.
ti ringrazio..era la risposta che aspettavo...di conseguenza posso -tranquillamente : installare Vista home premium in inglese
-eseguire l'upgrade con la ultimate alle versione italiana
visto che gia saro' negli USA ( peccato che arrivero' a NY con qualche giorno di ritardo sul lancio ufficiale )preferivo acquistare win7 la per risparmiare qualcosa

sonicomorto
16-10-2009, 15:29
Direi di sì, che modifiche avevi fatto?

Avendo un notebook toshiba con sopra di default Vista, per passare a xp c'era in dotazione un cd da avviare da boot che sostituiva automaticamente il bios con uno adatto per xp... io pensavo fosse un'operazione necessaria su ogni notebook o è una stranezza della toshiba? non vorrei avere problemi con il 7.

p.s. ho 1gb di ram, è sufficiente per 7?

GDT
16-10-2009, 15:34
@dovella:
tu che antivirus usi?

Ricky78
16-10-2009, 15:44
In base alla ram disponibile il S.O. ne usa una parte per caching...sempre quella storia del prefetch.

Se hai molta ram "prefeccia" molto per dare una sensazione di reattività.

Ok... grazie.
Dunque fa come Vista che ne usa maggiormente in base al quantitativo disponibile.

Però (molto probabilmente si tratta di antivirus) è più lento l'accesso al desktop mentre il Boot è più veloce.
Aspetto la imminente versione finale di KAV 2010 che supporta appieno 7 prima di preoccuparmi...

dovella
16-10-2009, 15:48
ti ringrazio..era la risposta che aspettavo...di conseguenza posso -tranquillamente : installare Vista home premium in inglese
-eseguire l'upgrade con la ultimate alle versione italiana
visto che gia saro' negli USA ( peccato che arrivero' a NY con qualche giorno di ritardo sul lancio ufficiale )preferivo acquistare win7 la per risparmiare qualcosa

puoi anche installare direttamente Windows 7 Ultimate dal DVD di upgrade,
perché il DVD upgrade è un normalissimo DVD pari a quello di una Retail , ogni retail contiene anytime update.

Ciao.

Saltalungo
16-10-2009, 15:49
Avendo un notebook toshiba con sopra di default Vista, per passare a xp c'era in dotazione un cd da avviare da boot che sostituiva automaticamente il bios con uno adatto per xp... io pensavo fosse un'operazione necessaria su ogni notebook o è una stranezza della toshiba? non vorrei avere problemi con il 7.

p.s. ho 1gb di ram, è sufficiente per 7?

Se è come credo, il cd ti serviva per caricare i driver per far vedere a XP gli hard disk ;) XP non vede gli hard disk sata se ben ricordo,avevo avuto lo stesso problema quando avevo provato a fare il downgrade su un vecchio portatile, avevo dovuto scaricare i drivers e farli partire da una unità floppy esterna!

1gb di RAM direi che è il minimo.....se riesci a metterne altri 512mb-1gb è molto meglio, la differenza è proprio netta!

Ciao!

dovella
16-10-2009, 15:49
@dovella:
tu che antivirus usi?

Microsoft security essential nel PC Main, e nei laptop ho avira free edition.

sertopica
16-10-2009, 15:52
Ho un altro problema che non avevo con la RC ma che si presentava con la beta ( :mbe: ): se riavvio il pc o lo spengo il processo taskhost.exe non si vuole chiudere e appare la schermata oscurata di attesa per la chiusura.

Come risolvo?

dovella
16-10-2009, 16:01
In rari casi ma
Usi Steam?

sertopica
16-10-2009, 16:10
In rari casi ma
Usi Steam?

No. :D
Sono tre giorni che ho messo questa RTM, quindi ho installato poca roba: quel macigno di iTunes (ho disabilitato tutto il disabilitabile) perchè ho un iPod, i driver della X-Fi e tutta la suite (anche in questo caso ho disabilitato/disinstallato i servizi che non mi servivano), quelli della GTX 260, Tunngle per giocare in rete (che installa un servizio), Office 2007, Daemon Tools con driver SPTD aggiornato, la suite Windows Live, EVGA Precision ed nHancer (installa un servizio anche lui).

Inoltre quando faccio il cambio di modalità audio dal pannello di controllo della X-Fi ogni tanto capita che vada in crash... :doh:

GDT
16-10-2009, 16:11
Microsoft security essential nel PC Main, e nei laptop ho avira free edition.

e come firewall?

WarDuck
16-10-2009, 16:13
quel baco di cui parli c'è solo e dico SOLO se usi l'utente guest,se usi l'utente normale non ci sono problemi,sia per me sia per molte milioni di persone che non lo usano.evitiamo ste cose quindi,pensiamo ai bachi di window 7,e a quel baco grave di cui si parlava mesi fa:

http://www.gizmodo.it/2009/04/24/sicurezza-scoperto-un-bug-non-risolvibile-su-windows-7.html

Sicurezza:scoperto un bug non risolvibile su windows 7.evitiamo quindi di parlare dei bug risolvibili di apple.grazie

La pericolosità dei bug si misura sul fatto che un bug sia sfruttabile da locale/remoto, e dagli effetti che può portare al sistema.

Detto ciò è ovvio che un bug sfruttabile da locale sia decisamente meno pericoloso di uno sfruttabile da remoto.

Poi ci sono una serie di "MITIGATION" come vengono chiamate in gergo, ovvero di fatto dei fattori per i quali il bug non può venire facilmente sfruttato.

E questo vale per Mac così come per Windows, solo che ogni volta che esce fuori un bug di Windows nessuno parla come parli te, delle mitigations.

Approposito di mitigation, ti sarai certamente reso conto che il bug da te postato prevede che l'utente abbia accesso fisico alla macchina (o quanto meno che possa scrivere nel settore di boot, cosa nn facile senza privilegi admin, ma vallo a dire a quelli che disattivano UAC).

Conosco almeno 10 modi per recuperare la password in sistemi Unix al boot, ma la cosa lascia il tempo che trova.

Poi mi fanno ridere quelli che dicono che è un problema irrisolvibile. Tutto si può risolvere, ovviamente se ti accorgi troppo tardi di un errore questo ha un maggior costo, ma questa è cosa ben diversa che dire "irrisolvibile".

Ale88
16-10-2009, 16:18
Ciao,
avrei bisogno di sapere quanto tempo ci mette a partire il vostro sistema. Ve lo chiedo perché il mio risulta più lento di Vista che avevo prima. A partire dal caricamento del sistema operativo fino all'apparizione del desktop, impiega circa 1'40". E' normale contando che ho un RAID0? Potreste dirmi i vostri risultati?

P.S. Il sistema è Windows7 Professional x64 scaricato da msndaa.

Giustaf
16-10-2009, 16:21
Ho un altro problema che non avevo con la RC ma che si presentava con la beta ( :mbe: ): se riavvio il pc o lo spengo il processo taskhost.exe non si vuole chiudere e appare la schermata oscurata di attesa per la chiusura.

Come risolvo?

i primi giorni lo faceva pure a me, però solo se chiudevo windows dopo averlo aperto da poco (non più di 3 o 4 min)!
Poi ha smesso! Penso sia il "rodaggio"! :D

megthebest
16-10-2009, 16:34
Ciao,
avrei bisogno di sapere quanto tempo ci mette a partire il vostro sistema. Ve lo chiedo perché il mio risulta più lento di Vista che avevo prima. A partire dal caricamento del sistema operativo fino all'apparizione del desktop, impiega circa 1'40". E' normale contando che ho un RAID0? Potreste dirmi i vostri risultati?

P.S. Il sistema è Windows7 Professional x64 scaricato da msndaa.
50 sec su wd raptor 74gb no raid

dovella
16-10-2009, 16:55
No. :D
Sono tre giorni che ho messo questa RTM, quindi ho installato poca roba: quel macigno di iTunes (ho disabilitato tutto il disabilitabile) perchè ho un iPod, i driver della X-Fi e tutta la suite (anche in questo caso ho disabilitato/disinstallato i servizi che non mi servivano), quelli della GTX 260, Tunngle per giocare in rete (che installa un servizio), Office 2007, Daemon Tools con driver SPTD aggiornato, la suite Windows Live, EVGA Precision ed nHancer (installa un servizio anche lui).

Inoltre quando faccio il cambio di modalità audio dal pannello di controllo della X-Fi ogni tanto capita che vada in crash... :doh:

Prova a disabilitare i servizi dei software aggiiunti uno per uno, da doemon tool a tutto il resto.

sertopica
16-10-2009, 17:26
i primi giorni lo faceva pure a me, però solo se chiudevo windows dopo averlo aperto da poco (non più di 3 o 4 min)!
Poi ha smesso! Penso sia il "rodaggio"! :D
Ok, allora aspetterò... :D
OT: si gioca?? :D
Prova a disabilitare i servizi dei software aggiiunti uno per uno, da doemon tool a tutto il resto.
Come sopra, attenderò per vedere se il problema scomparirà da sè, altrimenti passo alle maniere forti. :asd:

Ale88
16-10-2009, 17:30
Ora che mi viene in mente: è possibile che la lentezza nell'avvio sia dovuta al fatto che tutte le partizioni sono dinamiche? Magari c'è un conflitto con il raid hardware?:confused:

Saltalungo
16-10-2009, 17:33
Riuscite ad aiutarmi? :fagiano:

Nessuno? Neanche uno dei due problemi? :fagiano:

Ricky78
16-10-2009, 17:38
Nessuno? Neanche uno dei due problemi? :fagiano:

Ovvero quali?

Saltalungo
16-10-2009, 17:39
Ho un problemino anche io :fagiano:
Ho problemi con il router, non riesco a connettermi in wireless. Lo vedo, segnale eccellente, inserisco la pass e.....

http://img261.imageshack.us/img261/764/capturebg.png

Come mai? Il troubleshooting non mi aiuta, mi disattiva la chiavetta, la riattiva e poi mi dice di spegnere e riaccendere il router :stordita: ovviamente l'ho fatto ma nulla.....

Scusate, ho appena creato un disco di ripristino del sistema (system repair disk) e mi ha detto che non ho gli strumenti necessari per poterlo creare, ma che potevo comunque prenderli dal dvd di win 7: ho montato l'immagine visto che riconosceva anche il drive virtuale oltre a quello fisico e l'ho creata.
La mia domanda è: che strumenti non ha trovato? :mbe: Ho la versione Ultimate installata e nel pannello di controllo non ho rimosso nulla a parte le componenti per il Tablet PC.
Grazie.

Ovvero quali?

:help:

dovella
16-10-2009, 17:44
Strano , ma prova a fare un tentativo (Sempre che non è gia impostato cosi)

Imposta nel router una chiave WPA e vedi che succede

Ricky78
16-10-2009, 17:45
La pericolosità dei bug si misura sul fatto che un bug sia sfruttabile da locale/remoto, e dagli effetti che può portare al sistema.

Detto ciò è ovvio che un bug sfruttabile da locale sia decisamente meno pericoloso di uno sfruttabile da remoto.

Domanda... ma per evitare che accedano al computer in remoto, non basta disabilitare Accesso Remoto nei Servizi?? :fagiano:

Alchè l'unica opzione per i malintenzionati rimane l'installazione di sw. specifico.

sonicomorto
16-10-2009, 17:46
Se è come credo, il cd ti serviva per caricare i driver per far vedere a XP gli hard disk ;) XP non vede gli hard disk sata se ben ricordo,avevo avuto lo stesso problema quando avevo provato a fare il downgrade su un vecchio portatile, avevo dovuto scaricare i drivers e farli partire da una unità floppy esterna!

1gb di RAM direi che è il minimo.....se riesci a metterne altri 512mb-1gb è molto meglio, la differenza è proprio netta!

Ciao!

Può essere ma allora come mai sul fisso ho hdd sata e xp senza aver installato niente di supplementare?

mattiuccio92
16-10-2009, 17:47
nuovo problema installando java 6 update 16.

Mentre sta per installare compare l'errore: "errore duramente l'applicazione delle trasformazioni. Verificare che i percorsi di trasformazione specificati siano validi
aiuto