View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Microsoft si prepara a rilasciare oggi gli Update per Windows 7
Infatti, oggi 24 sapevo di questo evento, ma ancora nulla.... grrrr (scusate l'OT)
Mettiamo la fonte
http://i44.tinypic.com/2s8mixy.jpg (http://blogs.technet.com/mu/archive/2009/02/19/upcoming-updates-for-windows-7-testing.aspx)
LINK (http://blogs.technet.com/mu/archive/2009/02/19/upcoming-updates-for-windows-7-testing.aspx)
Infatti, oggi 24 sapevo di questo evento, ma ancora nulla.... grrrr (scusate l'OT)
Ma che genere di update sono che sono cosi attesi??:confused:
http://i41.tinypic.com/2e2ni3r.jpg
L'EVENTO E' ONLINE, CIOE' PER VEDERLO BASTA CONNETTERSI CON IL PROPRIO PC E VEDERE LO STREAMING LIVE. NON E' IMPORTANTE SE SIETE A MILANO, PALERMO, NAPOLI, BERLINO O L'ALTRO MONDO
Scopri Windows 7 nell'evento virtuale che si terrà dal 25 febbraio al 3 marzo
Durante l'evento, potrai assistere alla keynote in streaming, che inizierà il 25 febbraio alle ore 14.30, alle sessioni on demand e alla Roundtable conclusiva per approfondire in anteprima le caratteristiche tecniche del prossimo sistema operativo Microsoft.
Manda le tue domande agli speaker e non perdere l'occasione di chattare in diretta con loro durante la settimana dell'evento.
Iscriviti subito e segna in agenda tutti gli appuntamenti con l'anteprima di Windows 7.
Chatta in diretta con gli speaker
Potrai chattare direttamente dal sito per porre le tue domande agli speaker Microsoft e ricevere le risposte in tempo reale.
Ecco il calendario delle sessioni:
* Giovedì 26 febbraio, ore 14.00 – 15.00
* Giovedì 26 febbraio, ore 17.00 – 18.00
* Venerdì 27 febbraio, ore 14.00 – 15.00
* Lunedì 2 marzo, ore 14.00 – 15.00
* Lunedì 2 marzo, ore 20.30 – 21.30
Partecipa alla Roundtable conclusiva
Non perdere l'opportunità di seguire la sessione conclusiva con Office Live Meeting.
Sarà sufficiente seguire le indicazioni che troverai sul sito durante la settimana dell'evento, intanto segna in agenda l'appuntamento:
*Martedì 3 marzo, ore 14.00 – 15.30
Evento su Facebook (http://www.facebook.com/events.php?ref=sb#/event.php?eid=62175394984)
Aldila delle possibilità offerte,
formattare è OBBLIGATORIO.
E' meglio il format a prescindere.
Grazie ;)
sertopica
24-02-2009, 08:51
@ilcose: Alcuni file di sistema verranno modificati pare.
xmetalwarriorx
24-02-2009, 09:11
Complimenti per il thread, dovella! Un capolavoro! Ovviamente iscritto ;)
@sertopica
These updates do not deliver new features or bug fixes. The test updates simply replace system files with the same version of the file currently on the system.
@xmetalwarriorx
Grazie moltissime :)
RoBeRtO_93
24-02-2009, 09:17
in questa schermata è selezionato "Item Windows" per quello che tu hai chiesto, cioè modificare a piacimento il colore dello sfondo delle finestre:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090223221440_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223221440_4.jpg)
se vuoi modificare gli altri parametri e colori basta scorrere il menù a tendina "Item" e selezionare l'area, i caratteri e i colori che si desiderano modificare a proprio piacimento :boh:
Se non è così, allora riformula la domanda perchè allora non si è capito che vuoi sapere o cosa vuoi dire ?
quel che voglio dire è che mi sembra ancora grezza la cosa.... io intendo una cosa del genere (screen da me photoshoppato, con tutti i miei limiti)
http://img6.imageshack.us/img6/3784/capturesz.jpg (http://imageshack.us)
Per chi usa ATI: quali driver video usate?
a me il sistema autoimposta i catalyst 8.56
ma ho un sacco di problemi.. :muro:
stambeccuccio
24-02-2009, 09:51
installati i driver 9.2 senza alcun problema.. non ho provato ed installato il CCC.
Confermo che con tali driver testato Crysis in dx10.. in effetti come dichiarato anche da ATI mamma vi è una ottimizzazione ed un incremento complessivo valutabile del 20%.
Conviene installarli e provarli. ;)
Splinter Cell
24-02-2009, 09:52
io uso i driver beta che stanno sul sito,dovrebbero essere gli ultimi che io sappia. Certo che Ati sta aggiornando poco eh
Piccolo OT:Internet Explorer 8 è andato in RTM il 21 febbraio :D
Mi raccomando per l Update di oggi ( o stanotte)
è manuale
http://i44.tinypic.com/ibmo7m.jpg
quindi ogni tanto dateci una cliccata ;)
-------
@ Splinter Cell
Cosi sembra (http://channel9.msdn.com/forums/Coffeehouse/458608-Internet-Explorer-8-Build-80600118691/)
ma il Team (http://blogs.msdn.com/ie/) per ora tace
xmetalwarriorx
24-02-2009, 09:56
installati i driver 9.2 senza alcun problema.. non ho provato ed installato il CCC.
Confermo che con tali driver testato Crysis in dx10.. in effetti come dichiarato anche da ATI mamma vi è una ottimizzazione ed un incremento complessivo valutabile del 20%.
Conviene installarli e provarli. ;)
Beato te...a me non si installano, come ad altri, a quanto pare...mi chiedo a cosa possa essere dovuto...le ho provate tutte,ormai
stambeccuccio
24-02-2009, 09:58
io per installarli uso la procedura manuale.. cioè da gestione periferiche punto (do il percorso) la cartella contente i driver.. e se li prende lisci come l'olio.. tra l'altro non richiede nemmeno il riavvio.
dovella ma ti pagano per spammare cosi' tanto??? :sofico:
installati i driver 9.2 senza alcun problema.. non ho provato ed installato il CCC.
Confermo che con tali driver testato Crysis in dx10.. in effetti come dichiarato anche da ATI mamma vi è una ottimizzazione ed un incremento complessivo valutabile del 20%.
Conviene installarli e provarli. ;)
io ho windows 7 64 bit...
quali dovrei usare?? i 9.2 per windows vista 64?
ci ho provato il CCC mi dice che sto usando i 9.2 e invece windows indica gli 8.56
io uso i driver beta che stanno sul sito,dovrebbero essere gli ultimi che io sappia. Certo che Ati sta aggiornando poco eh
sono appunto gli 8.56 che uso... o te li scarichi dal sito o se li prende da solo con windows update.
Però ho continui sfarfallii e con alcune applicazioni crashano :( :doh:
xmetalwarriorx
24-02-2009, 10:02
io per installarli uso la procedura manuale.. cioè da gestione periferiche punto (do il percorso) la cartella contente i driver.. e se li prende lisci come l'olio.. tra l'altro non richiede nemmeno il riavvio.
Cavolo, ci avevo anche pensato!! Grazie della dritta, più tardi provo!!
Ciao Dovella,
ho visto che nello screen dell'update degli Mp3 tramite WU ho visto che hai un notebook con su installato Win7 X64...
Siccome anche io ho un notebook (un Acer 5930G con P7350, 9600M GT DDR3, 3GB Ram), e su cui ho installato Win7 X32 (mi trovo già benissimo così), volevo sapere se passando a X64 ci sarebbe un aumento di velocità nel sistema (non che adesso sia lento anzi).
Inoltre volevo sapere anche se sono meglio in ambito di videogames i driver beta WDDM 1.1 che propone Windows Update, oppure i driver della nvidia per Vista (ora ho installato i Dox 182.05 con cui mi trovo davvero bene).
Ciao Dovella,
ho visto che nello screen dell'update degli Mp3 tramite WU ho visto che hai un notebook con su installato Win7 X64...
Siccome anche io ho un notebook (un Acer 5930G con P7350, 9600M GT DDR3, 3GB Ram), e su cui ho installato Win7 X32 (mi trovo già benissimo così), volevo sapere se passando a X64 ci sarebbe un aumento di velocità nel sistema (non che adesso sia lento anzi).
Inoltre volevo sapere anche se sono meglio in ambito di videogames i driver beta WDDM 1.1 che propone Windows Update, oppure i driver della nvidia per Vista (ora ho installato i Dox 182.05 con cui mi trovo davvero bene).
Se vuoi vedere i 64 bit cantare e ballare, devi installare tanta RAM da 4 gb in su.
Da 4 gb in giu vai tranquillo con l X86 altrimenti non noterai comunque nessunissima differenza.
stambeccuccio
24-02-2009, 10:10
Inoltre volevo sapere anche se sono meglio in ambito di videogames i driver beta WDDM 1.1...
n attesa che ATI e nVIDIA unifichino il model driver per VISTA e SE7EN nel nuovo WDDM 1.1, questo probabimente avverrà già dal mese prossimo, per il momento i driver WDDM 1.1 in prerelease vanno bene e sono ottimi, per i videogiocare però ho notato che al momento sono più prestanti le release classiche dei driver, soprattutte le ultime rilasciate.
Se vuoi vedere i 64 bit cantare e ballare, devi installare tanta RAM da 4 gb in su.
Da 4 gb in giu vai tranquillo con l X86 altrimenti non noterai comunque nessunissima differenza.
n attesa che ATI e nVIDIA unifichino il model driver per VISTA e SE7EN nel nuovo WDDM 1.1, questo probabimente avverrà già dal mese prossimo, per il momento i driver WDDM 1.1 in prerelease vanno bene e sono ottimi, per i videogiocare però ho notato che al momento sono più prestanti le release classiche dei driver, soprattutte le ultime rilasciate.
Grazie mille ad entrambi :D
stambeccuccio
24-02-2009, 10:14
Se vuoi vedere i 64 bit cantare e ballare, devi installare tanta RAM da 4 gb in su.
Da 4 gb in giu vai tranquillo con l X86 altrimenti non noterai comunque nessunissima differenza.
maestro :D ..permettimi di dissentire in toto da quanto da te affermato. :p
La differenza c'è eccome e si vede per chi ha occhi, orecchie e tatto per vedere e sentire.
Chi ha macchine moderne con più di 2GB di ram.. vada tranquillo a 64bit.. e lasci perdere qualsiasi altra chiacchiera. ;)
Se uno ha una macchina moderna con 2GB di ram, può tranquillamente rimanere a 32bit, ma potrebbe pure usare la 64bit.. in quest'ultimo caso non c'è molta (quasi niente) differenza con la 32bit.
Per chi usa ATI: quali driver video usate?
a me il sistema autoimposta i catalyst 8.56
ma ho un sacco di problemi.. :muro:
Ci sono due scelte.
Quelli per Seven che sono basati sui Catalyst 8.12 e quelli per Vista installati in modalità compatibile.
In realtà i secondi sono più aggiornati ma potrebbero anche dare qualche problema.
Io per ora uso quelli specifici per Seven e non ho avuto molti problemi.
stambeccuccio
24-02-2009, 10:39
Ci sono due scelte.
Quelli per Seven che sono basati sui Catalyst 8.12 e quelli per Vista installati in modalità compatibile.
non bisogna installarli in modalità compatibile: non è richiesto.
I 9.2 vanno sia su VISTA e sia su 7, sebbene non siano WDDM 1.1 non richiedono di essere installati in "modalità compatibile" e, secondo me, si sbaglia se si installano in tale modalità.
Su 7 al momento non ho mai (ripeto mai) installato un driver o un programma in modalità compatibile... tutti in modo diretto e senza alcun problema.
maestro :D ..permettimi di dissentire in toto da quanto da te affermato. :p
La differenza c'è eccome e si vede per chi ha occhi, orecchie e tatto per vedere e sentire.
Chi ha macchine moderne con più di 2GB di ram.. vada tranquillo a 64bit.. e lasci perdere qualsiasi altra chiacchiera. ;)
Se uno ha una macchina moderna con 2GB di ram, può tranquillamente rimanere a 32bit, ma potrebbe pure usare la 64bit.. in quest'ultimo caso non c'è molta (quasi niente) differenza con la 32bit.
Sorry non è cosi.
Mi raccomando per l Update di oggi ( o stanotte)
è manuale
http://i44.tinypic.com/ibmo7m.jpg
quindi ogni tanto dateci una cliccata ;)
Scusami un attimo che cosa dovrebbero riguardare questi aggiornamenti?
E' solo un aggiornamento per Windows 7 oppure un aggiornamento da VISTA a 7?
Grazie
stambeccuccio
24-02-2009, 11:24
Sorry non è cosi.
a bhè se leggi tutto il FUD e la disinformazione imperante che c'è in rete sicuramente si...
Ma se provi, :read: ..senza pregiudizi e ragioni con la tua testa.. forse tanti luoghi comuni ti appariranno tali e per quelli che sono: cioè equivoci, problemi di lana caprina e anche di poco senso pratico... oltre che una babilonica confusione di concetti.
Cmq rimane il fatto che Windows7 su qualsiasi computer moderno che monta di base e standard 4GB di ram e a maggior ragione quando uscirà in futuro (fra un anno) e si affermerà.. ha senso solo a 64bit.
Windows7 oggi gira e girerà anche sui netbook con processori non a 64bit e quindi, in questo caso, necessariamente in versione 32bit ed è corretto, anche perchè i netbook vengono limitati anche nel max a 2GB di ram.. per il resto in prospettiva il 32bit è un no sense.
Quindi direi che la versione a 32bit sarà relegata ai piccoli prodotti o prodotti low cost e con basse caratteristiche. Questa è la collocazione dei 32bit... non mi pare difficile da capire.
Cmq, ti ripeto, basta provare per rendersene conto che se hai più di 2GB di ram il sistema a 64bit è di per sè più veloce... è propiro evidente la cosa!
Stambè
Io non sto dicendo che non gira o gira male.
Sto dicendo solo che non ne vale la pena se non hai tanta RAM
punto.
ragazzi ma se io ho fatto una partizione grande 50gb nel mio caso ora ho installato sopra windows 7 la posso fare piu grande ?
stambeccuccio
24-02-2009, 11:44
Stambè
Io non sto dicendo che non gira o gira male.
Sto dicendo solo che non ne vale la pena se non hai tanta RAM
punto.
e, infatti.. :D .. è esattamente il concetto sbagliato, approssimativo e fuddarolo !
punto
non bisogna installarli in modalità compatibile: non è richiesto.
I 9.2 vanno sia su VISTA e sia su 7, sebbene non siano WDDM 1.1 non richiedono di essere installati in "modalità compatibile" e, secondo me, si sbaglia se si installano in tale modalità.
Su 7 al momento non ho mai (ripeto mai) installato un driver o un programma in modalità compatibile... tutti in modo diretto e senza alcun problema.
Io gli 8.12 li ho dovuti installare in modalità compatibile.
Comunque credo che siano meglio quelli specifici per Seven visto che sono WDDM 1.1 anche se giocando si potrebbero perdere dei frame rispetto a quelli per Vista che sono invece più aggiornati.
robertogl
24-02-2009, 11:56
@ stambecuccio
questa immagine è tua?
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223221440_4.jpg
2 cose;quella è la procedura per cambiare il colore dello sfondo delle cartelle?a me non cambia....:fagiano:
secondo,sulla taskbar,ci sono le icone grandi con le applicazioni aperte,poi in basso ci sono le icone delle applicazioni in background(antivirus ecc...),ma in mezzo,le iconcine piccole(msn,crysis,skype)come si fanno a mettere?:help:
e, infatti.. :D .. è esattamente il concetto sbagliato, approssimativo e fuddarolo !
punto
Ma scusami un attimo, io ho usato Windows 7 x86 sullo stesso PC per circa 2 mesi (mo non mi ricordo la data)
Ho reinstallato 7 x 64 sullo stesso ed identico PC con meno di 4 gb di ram.
La differenza? praticamente quasi nessuna.
Ma se avevo 4 o 6 gb di ram con Photoshop 64 bit e o software a 64 bit
la differenza si sarebbe sentita eccome.
In caso contrario?? Ti gira con l X86
o forse credi che se metti photoshop x86 su Windows 7 X64
photoshop ti gira a 64 bit? :D
stambeccuccio
24-02-2009, 12:14
@RoBeRtO_93 e @robertogl
quella è la barra di avvio veloce (Quick Launch toolbar) che volendo puoi aggiungere e linkarci dentro le applicazioni più usate.. quella è solo una idea.. ma dato lo spazio a disposizione ci puoi linkare dentro tutti i programmi e link che vuoi per averli a disposizione e pronti sulla barra senza andarli a cercare nel menù start, questa può essere una idea comoda, soprattutto per chi installa tanti programmi,
La procedura per visualizzare tale barra di avvio veloce in Windows7, la trovi ben spiegata qui (http://www.faqwindows.com/public/post/windows-7-come-aggiungere-la-barra-di-avvio-veloce-quick-launch-toolbar--278.asp) e quindi non è necessario riscriverla.
Per quanto riguarda "..il colore dello sfondo delle cartelle" evidentemente non capisco a che cosa ti riferisci e quale colore vorresti cambiare ?
La procedura che avevo postato io, tra l'altro presente in tutti i Windows, quindi non è una novità di Windows7, ti consente di cambiare colori allo sfondo delle cartelle e personalizzarli nella tonalità a te preferita, come anche offre diverse altre possibilità di personalizzazioni.
Questo tutto di default senza dover aggiungere programmi di terzi.
II ARROWS
24-02-2009, 12:37
Ascolta chi ha capito il tuo problema:
L'unico modo è salvare un tema personalizzato, cerca nella sezione "modding Vista" come fare, il file sarà molto diverso ma il nome della variabile che cambia lo sfondo della cartella sarà lo stesso, molto probabilmente.
o forse credi che se metti photoshop x86 su Windows 7 X64
photoshop ti gira a 64 bit? :DO forse credi di poter mettere photoshop x64 su Windows x86? :rolleyes:
o non lo so fare io o windows7 non si ricorda,
ad esempio vado in musica e metto che le voglio vedere in dettagli , faccio pure refresh,poi chiudo la cartella e la riapro stanno di nuovo in un altro modo.
come devo fare?
Per riabilitare la Barra di Avvio Veloce
* click con il pulsante destro del mouse sulla taskbar, scegliere Toolbars / New Toolbar
http://i39.tinypic.com/v80pya.png
# Come percorso indicare il seguente e confermare:
%userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch
# click con il pulsante destro sulla taskbar e togliere il segno di spunta su "lock the taskbar".
# click con il pulsante destro su Quick Launch e togliere il segno di spunta da "Show text" e "Show title" e settare View su "small icons".
# Utilizzare la barra verticale della Quick Launch per spostarla dove si vuole
# click con il pulsante destro sulla taskbar e spuntare nuovamente "lock the taskbar".
http://i43.tinypic.com/x7tb5.png
FOnte (http://www.faqwindows.com/public/post/windows-7-come-aggiungere-la-barra-di-avvio-veloce-quick-launch-toolbar--278.asp)
Ma come si fa a "pinnare" il flip 3d sulla taskbar senza avvio veloce?
È possibile creare barre extra da mettere ai lati o sopra o anche in Win 7 resta tutto solo nella barra principale?
È possibile creare barre extra da mettere ai lati o sopra o anche in Win 7 resta tutto solo nella barra principale?
Tutto sulla principale che puoi allargare a piacimento per poi disporre meglio le toolbar nuove separate dai divisori
stambeccuccio
24-02-2009, 13:34
Ascolta chi ha capito il tuo problema:
L'unico modo è salvare un tema personalizzato, cerca nella sezione "modding Vista" come fare, il file sarà molto diverso ma il nome della variabile che cambia lo sfondo della cartella sarà lo stesso, molto probabilmente.
wuau! :mano: ..visto che sei così bravo a capire.. e nonostante in tuo utile e dotto intervento "ad aggiuntam" (tra l'altro interventi abbastanza frequenti) ..e nonostante il tuo sforzo, senza offesa eh, non è che si capisce molto quello che hai scritto...
..potresti specificare meglio ? .. magari, sforzandoti di fornire il link al "fantomatico" 3D al quale fai riferimento ? Così è più utile per tutti.. e "forse" si riesce anche a capire meglio, anche perchè l'inserimento nella funzione cerca è abbastanza generica e non sempre funzionante.
Grazie per la tua eventuale disponibilità.
stambeccuccio
24-02-2009, 13:42
Per riabilitare la Barra di Avvio Veloce
* click con il pulsante destro del mouse sulla taskbar, scegliere Toolbars / New Toolbar
http://i39.tinypic.com/v80pya.png
# Come percorso indicare il seguente e confermare:
%userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch
# click con il pulsante destro sulla taskbar e togliere il segno di spunta su "lock the taskbar".
# click con il pulsante destro su Quick Launch e togliere il segno di spunta da "Show text" e "Show title" e settare View su "small icons".
# Utilizzare la barra verticale della Quick Launch per spostarla dove si vuole
# click con il pulsante destro sulla taskbar e spuntare nuovamente "lock the taskbar".
http://i43.tinypic.com/x7tb5.png
..dovè, anche tu però non scherzi eh ! :rolleyes:
visto che tale procedura, compresa di immagini, l'hai copiata pari pari da un link poco sopra citato:
La procedura per visualizzare tale barra di avvio veloce in Windows7, la trovi ben spiegata qui (http://www.faqwindows.com/public/post/windows-7-come-aggiungere-la-barra-di-avvio-veloce-quick-launch-toolbar--278.asp) e quindi non è necessario riscriverla.
..almeno cita la fonte.. :stordita: ..sa, non vorrei che l'autore di tale "articolo" possa avere giustamente qualcosa da dire e recriminare... che dici ? ;)
questo non è che aumenta le tue quotazioni.. anzi le fa abbassare.
Per riabilitare la Barra di Avvio Veloce
Che poi mi piacerebbe capire che senso ha fare una cosa del genere su Seven quando la nuova barra integra già in sè stessa l'avvio veloce. Si finisce solo per avere un doppione.
stambeccuccio
24-02-2009, 14:01
È possibile creare barre extra da mettere ai lati o sopra o anche in Win 7 resta tutto solo nella barra principale?
..altre barre è possibile crearle.. però non ho ancora provato se con Windows7 è possibile "scorporarle" :D dalla barra principale e portarsele in giro e posizionarle da un'altra parte... :D
Io gli 8.12 li ho dovuti installare in modalità compatibile.
Comunque credo che siano meglio quelli specifici per Seven visto che sono WDDM 1.1 anche se giocando si potrebbero perdere dei frame rispetto a quelli per Vista che sono invece più aggiornati.
Ma sono l'unico ad avere problemi con questi WDDM 1.1?
cmq a me li segnala come 8.56 (ATI Catalyst 8.56 Beta Windows 7)
Sarà dipeso dalla scheda? io uso una Sapphire 3850
..dovè, anche tu però non scherzi eh ! :rolleyes:
visto che tale procedura, compresa di immagini, l'hai copiata pari pari da un link poco sopra citato:
..almeno cita la fonte.. :stordita: ..sa, non vorrei che l'autore di tale "articolo" possa avere giustamente qualcosa da dire e recriminare... che dici ? ;)
questo non è che aumenta le tue quotazioni.. anzi le fa abbassare.
Embè? l ho postata per avere tutto qui,
sai quanti si sono fotocopiati i nostri post?
è Uscito quest'articolo KB967062 per risolvere i problemi di compatibilità con le applicazioni (Windows7)
Eccolo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=8eed142a-d21e-4ed3-9b0b-d597ca950a6e&displaylang=en&tm)
ma nella pagina del KB non vedo info (http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=40&p=1&SrcDisplayLang=en&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=8eed142a-d21e-4ed3-9b0b-d597ca950a6e&u=http%3a%2f%2fsupport.microsoft.com%2fKB%2f967062+)
http://i43.tinypic.com/1fjrev.jpg
anzi il link muore
http://i41.tinypic.com/19mf0z.jpg
Cmq aggiornato tutto apposto , poi vediamo piu in la l articolo preciso
conan_75
24-02-2009, 14:30
Si parla di windows... io ho provato la 7000 e sarei curioso di sapere cosa finora sia stato implementato, debuggato o migliorato e cosa si prevede di fare nell'immediato futuro (RC?) che come ben sappiamo è la versione con tutte le funzionalità previste.
In particolare mi interessa la questione della GUI grafica: tempo fa avevo sentito parlare di un rendering vettoriale sulle icone trascinate...è stato attivato?
Ri-up...
Possibile che qui si parli tantissimo e nessuno abbia un change log ufficiale?
è Uscito quest'articolo KB967062 per risolvere i problemi di compatibilità con le applicazioni (Windows7)
Eccolo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=8eed142a-d21e-4ed3-9b0b-d597ca950a6e&displaylang=en&tm)
ma nella pagina del KB non vedo info (http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=40&p=1&SrcDisplayLang=en&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=8eed142a-d21e-4ed3-9b0b-d597ca950a6e&u=http%3a%2f%2fsupport.microsoft.com%2fKB%2f967062+)
http://i43.tinypic.com/1fjrev.jpg
anzi il link muore
http://i41.tinypic.com/19mf0z.jpg
Cmq aggiornato tutto apposto , poi vediamo piu in la l articolo preciso
diskostu
24-02-2009, 14:36
è Uscito quest'articolo KB967062 per risolvere i problemi di compatibilità con le applicazioni (Windows7)
Eccolo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=8eed142a-d21e-4ed3-9b0b-d597ca950a6e&displaylang=en&tm)
conviene installarlo manualmente dal tuo link oppure aspettare?
Ri-up...
Possibile che qui si parli tantissimo e nessuno abbia un change log ufficiale?
Beh un change log rispetto a cosa? L'unica beta ufficiale rilasciata è la build 7000 appunto.
Cmq ho sentito che nelle build successive è possibile rimuovere Windows Media Player, Media Center e DVD Maker dal pannello "Turn Windows Features On or Off". Spero che consentiranno anche di rimuovere il client IE8 (questo gli consentirebbe di risolvere contenziosi con l'UE).
Inoltre hanno fixato il problema che rimuovendo i componenti Tablet PC veniva meno anche il programma per fare gli screenshot.
Poi sono cambiati alcuni aspetti grafici delle finestre, cambiate alcune icone (tipo quella dell'Home Group), aggiunti altri sfondi e riorganizzate alcune opzioni.
Questo almeno è quello che mi è stato detto. Ci tocca cmq attendere la RC, tra l'altro stando a Sinofsky non è ancora cominciato lo sviluppo del branch RC. Sono ancora in fase beta.
Ri-up...
Possibile che qui si parli tantissimo e nessuno abbia un change log ufficiale?
Quelle che chiedi sono informazioni che ha solamente chi ci sta effettivamente lavorando,qualunque informazione si può apprendere dal thread allo stato attuale si limita ad un "sentito dire" o tuttalpiù su come configurare qualche aspetto dell'interfaccia.
Nessuno sarà in grado di rispondere in modo preciso alla domanda: "Cos'ha effettivamente di diverso seven rispetto a vista" proprio perchè nessuno lo sa,si parla solamente di "nuove funzioni" ma all'atto pratico non c'è niente di ufficiale che le documenti.
Questo è il massimo ottenibile fino all'uscita definitiva (e neanche a quel punto avremo le risposte a parecchi quesiti),si potrebbe discutere sull'utilità pratica di un thread ufficiale relativo ad una beta ma questo è un altro discorso.
conan_75
24-02-2009, 14:59
Beh un change log rispetto a cosa? L'unica beta ufficiale rilasciata è la build 7000 appunto.
Cmq ho sentito che nelle build successive è possibile rimuovere Windows Media Player, Media Center e DVD Maker dal pannello "Turn Windows Features On or Off". Spero che consentiranno anche di rimuovere il client IE8 (questo gli consentirebbe di risolvere contenziosi con l'UE).
Inoltre hanno fixato il problema che rimuovendo i componenti Tablet PC veniva meno anche il programma per fare gli screenshot.
Poi sono cambiati alcuni aspetti grafici delle finestre, cambiate alcune icone (tipo quella dell'Home Group), aggiunti altri sfondi e riorganizzate alcune opzioni.
Questo almeno è quello che mi è stato detto. Ci tocca cmq attendere la RC, tra l'altro stando a Sinofsky non è ancora cominciato lo sviluppo del branch RC. Sono ancora in fase beta.
Grazie.
Si, parlo rispetto alla 7000, sarei curioso di sapere se in questi due mesi era stato fatto un lavoro sul codice a basso livello oppure solo piccole impostazioni.
Una volta uscita la rc il discorso é chiuso, difatti spero ancora nelle beta.
Anche la questione direcr2d era un pochino in sospeso.
è Uscito quest'articolo KB967062 per risolvere i problemi di compatibilità con le applicazioni (Windows7)
Eccolo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=8eed142a-d21e-4ed3-9b0b-d597ca950a6e&displaylang=en&tm)
ma nella pagina del KB non vedo info (http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=40&p=1&SrcDisplayLang=en&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=8eed142a-d21e-4ed3-9b0b-d597ca950a6e&u=http%3a%2f%2fsupport.microsoft.com%2fKB%2f967062+)
Cmq aggiornato tutto apposto , poi vediamo piu in la l articolo preciso
scusa dovella ma a me non va mi dice errore:
the update is not applicabile to your computer
stambeccuccio
24-02-2009, 15:30
..a me ancora niente :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090224162938_update.JPG
PS: dai microsoft.. :sperem: dacci oggi il nostro update quotidiano.. :D
supereos1
24-02-2009, 15:37
scusa dovella ma a me non va mi dice errore:
the update is not applicabile to your computer
C'è la versione a 64 e a 32 bit, controlla la tua.
stambeccuccio
24-02-2009, 15:42
Nessuno sarà in grado di rispondere in modo preciso alla domanda: "Cos'ha effettivamente di diverso seven rispetto a vista" proprio perchè nessuno lo sa, si parla solamente di "nuove funzioni" ma all'atto pratico non c'è niente di ufficiale che le documenti.
come non quotarti!
C'è la versione a 64 e a 32 bit, controlla la tua.
si ho controllato ma non va,
forse non va perche io ho la build 7022.
puo essere?
Ma sono l'unico ad avere problemi con questi WDDM 1.1?
cmq a me li segnala come 8.56 (ATI Catalyst 8.56 Beta Windows 7)
Sarà dipeso dalla scheda? io uso una Sapphire 3850
Ma quali sono? Quelli che ti segnala WU?
Io ho installato quelli prelevati dal sito Ati in versione beta per Seven basati ancora sugli 8.12 (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=39069) e mi vanno bene anche con i giochi.
WU continua comunque a segnalarmi la presenza di driver video da aggiornare ma ancora non ho capito che versione siano, se uguali a quelli che si trovano sul sito Ati o una versione modificata internamente da Ms che ha in mano alcune specifiche, ergo non li installo.
La terza possibilità sono quelli di Vista, i 9.2 che non sono WDDM 1.1 ma sono quelli più aggiornati e probabilmente quelli con un miglior responso ingame.
I nuovi PC si aggiorneranno a Windows 7 gratuitamente
http://www.megalab.it/4224/i-nuovi-pc-si-aggiorneranno-a-windows-7-gratuitamente
Microsoft testa Windows 7 con cinque psuedo-update
http://www.megalab.it/4238/microsoft-testa-windows-7-con-cinque-psuedo-update
Razer(x)
24-02-2009, 17:00
La terza possibilità sono quelli di Vista, i 9.2 che non sono WDDM 1.1 ma sono quelli più aggiornati e probabilmente quelli con un miglior responso ingame.
Ma non va il Catalyst Control Center, o sbaglio? :stordita:
Ma non va il Catalyst Control Center, o sbaglio? :stordita:
Non ho scheda ATI, dunque non posso confermarti la cosa se funzioni o meno, ma ho sentito che ad alcuni con i 9.2 funziona anche il CCC su 7. I 9.3 inoltre dovrebbero essere driver ufficialmente compatibili con 7, stando a quanto ho sentito dire.
[...]
Nessuno sarà in grado di rispondere in modo preciso alla domanda: "Cos'ha effettivamente di diverso seven rispetto a vista" proprio perchè nessuno lo sa,si parla solamente di "nuove funzioni" ma all'atto pratico non c'è niente di ufficiale che le documenti.
Non è proprio così, ci sono diverse interviste che riguardano Russinovich approposito del kernel, e tutto ciò che ha scritto Sinofsky nel sito Engineering Windows 7 (ed è tanta robba direi).
Più ufficiali di questi si muore :D.
Mi stupisce che stambeccuccio ti quota pure :asd:
stambeccuccio
24-02-2009, 17:59
Mi stupisce che stambeccuccio ti quota pure :asd:
:boh: ..lo volevo solo incoraggiare :asd:
Splinter Cell
24-02-2009, 18:01
per gli utenti con schede video Ati e confusione sui driver,continuate ad usare i beta per Windows 7 tanto con i 9.3 Windows 7 diventerà ufficialmente certificato con i nuovi driver (vista anche la vicinanza alla RC) olè
Non è proprio così, ci sono diverse interviste che riguardano Russinovich approposito del kernel, e tutto ciò che ha scritto Sinofsky nel sito Engineering Windows 7 (ed è tanta robba direi).
Più ufficiali di questi si muore :D.
Mi stupisce che stambeccuccio ti quota pure :asd:
Ma è gente interna a Microsoft ?
Perchè se è così, essendo il codice closed source, possono dirci di tutto..soprattutto ciò che può far vendere di più e giustificare a chi ha Vista il passaggio a Seven, o no ? :)
Anche questo alimenta l'hype.
Poi..sicuramente qualcosa sarà diverso (ci mancherebbe)..ma a parer mio un buon 90% e copia e incolla dal codice condiviso di Vista SP2.
stambeccuccio
24-02-2009, 18:23
Ma è gente interna a Microsoft ?
Perchè se è così, essendo il codice closed source, possono dirci di tutto..
la verità, anche se deriso, l'ha detta RuKa.. sul resto che non ho quotato non sono d'accordo ;)
le cose serie non stanno su internet.
la verità, anche se deriso, l'ha detta RuKa.. sul resto che non ho quotato non sono d'accordo ;)
le cose serie non stanno su internet.
Ma che la base sia Vista SP2 mi sembra ormai palese..scontato anche.
Anzi..ora come ora vedo Vista SP2 "RC" non inferiore a Windows 7 build 7000.
Sul mio PC..chiaro.
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=515175
http://www.techpowerup.com/gpuz/amx52/
SerMagnus
24-02-2009, 18:31
vabbè dai raga, fatto sta che il kernel è una build diversa da vista :P
stambeccuccio
24-02-2009, 18:31
si xsim, stai dicendo una cosa scontatissima ed ovvia... e cmq te la correggo: la base è VISTA non VISTA SP2 ;)
PS: non c'è bisogno di link a chi ne sa ancora meno
(ma vedo che usi i driver scheda video per XP :eek:).. infiltrato :asd:
Direi che il punto di partenza sia stato Vista SP1, le prime build di 7, sia da quanto visto sia da quanto sentito, non parevano molto diverse da esso, infatti. Una volta lessi un commento su Within'Windows di uno che sembrava fosse riuscito ad effettuare lo slipstream dell'SP2 di Vista su una vecchia build di 7... Mi pare non veritiera la cosa, ma neanche proprio impossibile, visto che all'inizio dello sviluppo le differenze sono ben poche tra un sistema e l'altro...
stambeccuccio
24-02-2009, 18:45
Direi che il punto di partenza sia stato Vista SP1..
anche l'SP1 è il frutto di un lavoro congiunto VISTA/SEVEN.. oppure anche tu pensi che SEVEN l'abbiano iniziato dopo e completamente disgiunto dal suo papà ?
supereos1
24-02-2009, 18:46
Scusate, ho appena finito di scaricare i nuovi aggiornamenti..ho riavviato e L'HD è ritornato a frullare...l'incubo. Non accadeva più oramai....da quando ho installato la build 6.9. di seven. Cos'è l'inizio della fine? :muro:
anche l'SP1 è il frutto di un lavoro congiunto VISTA/SEVEN.. oppure anche tu pensi che SEVEN l'abbiano iniziato dopo e completamente disgiunto dal suo papà ?
No, non completamente disgiunto, ma dubito che in quella fase di sviluppo 7 si sarebbe distinto particolarmente da un normale Vista SP1. Direi che l'SP1 è stata più una questione tra Vista e Server 2008, con le prime build di 7 che venivano nel frattempo sviluppate e potrebbero aver dato anche loro un contributo, seppur molto più piccolo rispetto agli altri due, giocoforza.
ragazzi non riesco a mettere il cestino sulla taskbar,
mi potete aiutare?
Razer(x)
24-02-2009, 19:05
Possibile che non ci sia nessuno che ha provato i Catalyst 9.2 su Windows 7 x64 in modo da dire se funge o no il Catalyst Control Center? :)
Futura12
24-02-2009, 19:15
Possibile che non ci sia nessuno che ha provato i Catalyst 9.2 su Windows 7 x64 in modo da dire se funge o no il Catalyst Control Center? :)
su 7 x32 non partono proprio i 9.2 nel senso che non li installa proprio.
supereos1
24-02-2009, 19:17
Possibile che non ci sia nessuno che ha provato i Catalyst 9.2 su Windows 7 x64 in modo da dire se funge o no il Catalyst Control Center? :)
Io ho i 9.2, vanno tranquillamente su 7x64, ma ho installato solo i drivers senza il catalyst-c-c.
Razer(x)
24-02-2009, 19:18
Io ho i 9.2, vanno tranquillamente su 7x64, ma ho installato solo i drivers senza il catalyst-c-c.
Mannaggia a te! :) ;)
supereos1
24-02-2009, 19:19
su 7 x32 non partono proprio i 9.2 nel senso che non li installa proprio.
Non partono perchè dovresti selezionare la lista manualmente, anche a me lo faceva con i 9.1.
conan_75
24-02-2009, 19:20
Il mio discorso però era riferito a seven contro seven, almeno capire se il S.O. sarà quello visto nella 7000 ma debuggato oppure se verrà ulteriormente migliorato al livello di codice.
Per questo chiedevo delle direct2d, che mi pare sulla 7000 non fossero abilitate.
Anche il wdm mi pare dovesse essere affinato per sfruttare a pieno le DX10.1.
supereos1
24-02-2009, 19:22
Mannaggia a te! :) ;)
Ti dico la verità, ho un'altra partizione nel HD con vista sp1 e anche li ho i 9.2 x32 però. Ad essere sincero i giochi girano meglio su seven/vista 32 a prescindere che seven64 abia i driver beta o no.:cry:
Me ne sono accorto con grid e crysis....
stambeccuccio
24-02-2009, 19:23
Io ho i 9.2, vanno tranquillamente su 7x64, ma ho installato solo i drivers senza il catalyst-c-c.
idem
Cioè?:stordita: Praticamente chiunque ti può dire che il trasferimento file è più lento di xp.Ovviamente mi riferisco a windows vista con sp1!
Qui si parla di Seven, i paragoni tra Vista ed Xp lasciamoli ad altre discussioni :)
dovella ma ti pagano per spammare cosi' tanto??? :sofico:
Utilità del tuo post? Sei richiamato.
Ascolta chi ha capito il tuo problema:
cut
wuau! :mano: ..visto che sei così bravo a capire..
Evitate entrambi questo tipo di post, qui si discute di Windows 7 e interventi simili non hanno alcuna utilità verso chi è interessato alla discussione, ma scaldano solo ed inutilmente gli animi.
Poi secondo me si manca di rispetto a chi ha creato il thread, in questo caso dovella (ma il discorso è generale).
E poi cavolo, lo sapete che non ne guadagna nessuno, non vi capisco. E' l'ultimo avvertimento. Non voglio più vedere certe frasi in questo thread, da ora in poi in questi casi saremo intolleranti.
Ma non va il Catalyst Control Center, o sbaglio? :stordita:
Io ho letto che non è ancora compatibile ma nell'installer dei driver in beta è disponibile. Purtroppo non so dirti di più perchè non lo installo mai, sorry.
Futura12
24-02-2009, 19:33
Non partono perchè dovresti selezionare la lista manualmente, anche a me lo faceva con i 9.1.
che vuol dire? i 9.1 li ha installati da soli senza problemi o strane cose ad esempio.
supereos1
24-02-2009, 19:39
che vuol dire? i 9.1 li ha installati da soli senza problemi o strane cose ad esempio.
Li ho installati da soli, però anche a me è successo come te. capitava che l'installer andava al'infinito senza installare nulla.
ragà avete aggiornato vero??
http://i42.tinypic.com/mbrhhh.jpg
I soliti sospetti
24-02-2009, 19:45
ragà avete aggiornato vero??
http://i42.tinypic.com/mbrhhh.jpg
A me non da possibilità di aggiornare ancora nulla. :(
ragà avete aggiornato vero??
cut
Aggiornato poco fa (ho dovuto reinstallare Seven, troppi esperimenti con i driver :D), per ora nessun problema.
Nota: al momento non è supportato il FingerPrint Reader di Microsoft.
Futura12
24-02-2009, 19:47
[QUOTE=dovella;26438436]ragà avete aggiornato vero??
si ma a che servono?
conan_75
24-02-2009, 19:48
Aggiornato poco fa (ho dovuto reinstallare Seven, troppi esperimenti con i driver :D), per ora nessun problema.
Nota: al momento non è supportato il FingerPrint Reader di Microsoft.
Ecco, bravo, mi hai ricordato un'altra cosa che non funzionava...il fingerprint reader.
Ci staranno lavorando?
Ecco, bravo, mi hai ricordato un'altra cosa che non funzionava...il fingerprint reader.
Ci staranno lavorando?
Spero proprio di sì. E se così fosse, mi auguro che finalmente implementino il supporto a più browser ed altre applicazioni, ora come ora è piuttosto limitato...
conan_75
24-02-2009, 19:59
si ma a che servono?
Ti quoto perchè il mio interesse in questa discussione è incentrato su questo, ovvero come si evolve il S.O. da quello che stiamo testando a quello che verrà.
Perchè altrimenti rischiamo di discutere solo di aria fritta e indiscrezioni non direttamente legate allo sviluppo del S.O.
Aggiornato poco fa (ho dovuto reinstallare Seven, troppi esperimenti con i driver :D), per ora nessun problema.
Nota: al momento non è supportato il FingerPrint Reader di Microsoft.
Se non vado errato una soluzione esisteva, ma adesso non ricordo :D
vi terrò aggiornati :D :D ;)
Futura12
24-02-2009, 20:00
Ti quoto perchè il mio interesse in questa discussione è incentrato su questo, ovvero come si evolve il S.O. da quello che stiamo testando a quello che verrà.
Perchè altrimenti rischiamo di discutere solo di aria fritta e indiscrezioni non direttamente legate allo sviluppo del S.O.
condivido.
Non è proprio così, ci sono diverse interviste che riguardano Russinovich approposito del kernel, e tutto ciò che ha scritto Sinofsky nel sito Engineering Windows 7 (ed è tanta robba direi).
Più ufficiali di questi si muore :D.
Mi stupisce che stambeccuccio ti quota pure :asd:
Quello che cercavo di dire è che: non esiste ufficialità su una beta.
Probabilmente abbiamo due concezioni diverse,io per ufficiale reputo qualcosa che non è relativo ad una beta,devo ancora vedere una beta che rispetta al 100% tutto quello che è stato promesso (magari con seven verrò smentito,ma fino all'uscita definitiva non lo potremo mai sapere) ,e considerando che volutamente si tende a svelare solo una minima parte per minimizzare eventuali problemi futuri,viene da pensare a tutto quello che l'utente finale non saprà mai.
Potrebbero partire innumerevoli discorsi sul fatto che alcuni siano para:ciapet: e mantengono il software in una condizione perenne di beta,appunto per alimentare da una parte la concezione che ci saranno nuove feature introdotte e dall'altra poter giustificarsi nell'eventualità che vengano mosse delle critiche su feature mancanti o che creano problemi ma non è il posto adatto.
Questo a grandi linee è come la penso,corretto o sbagliato che sia.
Ti quoto perchè il mio interesse in questa discussione è incentrato su questo, ovvero come si evolve il S.O. da quello che stiamo testando a quello che verrà.
Perchè altrimenti rischiamo di discutere solo di aria fritta e indiscrezioni non direttamente legate allo sviluppo del S.O.
Accanto ad ogni Update esiste un articolo KB.
Ogni articolo KB è sempre spiegato in modo dettagliato.
Nel caso di Windows 7 gli articoli esistono ma non vedo i dettagli (probabilmente non ancora pronti)
Appena disponibili li pubblico
stambeccuccio
24-02-2009, 20:15
..e per fortuna che ho detto che ero d'accordo con te e che hai detto la verità !
la verità, anche se deriso, l'ha detta RuKa.. sul resto che non ho quotato non sono d'accordo ;)
le cose serie non stanno su internet.
..e non ero certo io che ti ho deriso! ;)
stambeccuccio
24-02-2009, 20:25
ho appena dato un'occhiata a Windows Update
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090224212333_1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090224212425_2.JPG
:yeah: ..e a tutti quelli che non ce li hanno :Prrr:
mikikrash
24-02-2009, 20:34
Nota: al momento non è supportato il FingerPrint Reader di Microsoft.
Prova a guardare se nell' action center hai un messaggio simile a questo:
http://img4.imageshack.us/img4/1614/62790621.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=62790621.jpg)
Anche se non penso di aver capito bene...
Se non vado errato una soluzione esisteva, ma adesso non ricordo :D
vi terrò aggiornati :D :D ;)
Ecco qui: Installare Microsoft FingerPrint su Win7beta (http://depmod-marreco.blogspot.com/2009/02/setting-up-microsoft-finger-print-on.html).
In sintesi, basta impostare la compatibilità per Vista su tutti gli eseguibili del software di gestione (DigitalPersona 2.0) e dovrebbe andare.
Per ora non lo installo, leggendo in rete sembra che rallenti di molto i tempi di boot (cosa che già accade con Vista, la schermata di login resta ferma su "Attendere Prego" per diversi secondi).
EDIT
Prova a guardare se nell' action center hai un messaggio simile a questo:
http://img4.imageshack.us/img4/1614/62790621.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=62790621.jpg)
Anche se non penso di aver capito bene...
Invece mi sa che hai centrato la soluzione :D
Provo e vi faccio sapere.
EDIT2: Infatti: Installare periferiche FingerPrint su Win7beta (http://www.mydigitallife.info/2009/02/20/authentec-fingerprint-sensor-driver-32-bit-and-64-bit-for-windows-7/)
EDIT3: Questa è la pagina ufficiale di Authentec, in cui trovate il link diretto per Win7beta x64: http://www.authentec.com/win7beta64.cfm
The Gold Bug
24-02-2009, 20:42
Scusate non so se è già stato chiesto, come faccio a mettere dei programmi in esecuzione automatica all'avvio del pc? Provengo da xp e vista/seven non sono molto pratico, specie seven che è in inglese, però sta beta gira bene sono soddisfatto, grazie
14MB per IE? :mbe:
E che diavolo di aggiornamento è?
Per un momento ho pensato alla RC1 vista la dimensione...
conan_75
24-02-2009, 20:46
Ecco qui: Installare Microsoft FingerPrint su Win7beta (http://depmod-marreco.blogspot.com/2009/02/setting-up-microsoft-finger-print-on.html).
In sintesi, basta impostare la compatibilità per Vista su tutti gli eseguibili del software di gestione (DigitalPersona 2.0) e dovrebbe andare.
Per ora non lo installo, leggendo in rete sembra che rallenti di molto i tempi di boot (cosa che già accade con Vista, la schermata di login resta ferma su "Attendere Prego" per diversi secondi).
EDIT
Invece mi sa che hai centrato la soluzione :D
Provo e vi faccio sapere.
EDIT2: Infatti: Installare periferiche FingerPrint su Win7beta (http://www.mydigitallife.info/2009/02/20/authentec-fingerprint-sensor-driver-32-bit-and-64-bit-for-windows-7/)
EDIT3: Questa è la pagina ufficiale di Authentec, in cui trovate il link diretto per Win7beta x64: http://www.authentec.com/win7beta64.cfm
Ottimo, sarebbe da mettere in prima pagina ;)
Scusate, ho appena finito di scaricare i nuovi aggiornamenti..ho riavviato e L'HD è ritornato a frullare...l'incubo. Non accadeva più oramai....da quando ho installato la build 6.9. di seven. Cos'è l'inizio della fine? :muro:
Nel mio caso ha frullato un momento dopo il login (guardacaso poco prima di arrivare al desktop configura gli aggiornamenti) ma ha smesso subito.
messaggio postato più avanti...
mikikrash
24-02-2009, 20:48
EDIT2: Infatti: Installare periferiche FingerPrint su Win7beta (http://www.mydigitallife.info/2009/02/20/authentec-fingerprint-sensor-driver-32-bit-and-64-bit-for-windows-7/)
EDIT3: Questa è la pagina ufficiale di Authentec, in cui trovate il link diretto per Win7beta x64: http://www.authentec.com/win7beta64.cfm
A ma non ha installato la Digital Personal ma la Truesuite2.0:
http://img511.imageshack.us/img511/5025/capture.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=capture.jpg)
A ma non ha installato la Digital Personal ma la Truesuite2.0:
http://img511.imageshack.us/img511/5025/capture.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=capture.jpg)
Ed è giusto così, è quello il software originale di Authentec :)
Tra poco lo installo anch'io e vediamo come va...
Dopo aver installato quegli aggiornamenti nuovi ecco l'errore che mi compare con bitRipper
http://img6.imageshack.us/img6/6923/errore.jpg (http://imageshack.us)
Prima non mi era mai successo...
Ho reinstallato il programma ma non c'è verso...
Non posso eliminare quegli aggiornamenti?
sertopica
24-02-2009, 21:05
Io invece dopo aver installato sti aggiornamenti mi sono beccato il primo crash in explorer.exe, semplicemente navigando nel pannello di controllo... Che fanno, lo stanno buggando? :D
mikikrash
24-02-2009, 21:06
Ecco come funziona su 7:
http://img255.imageshack.us/img255/387/2v001v5.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=2v001v5.png)http://img255.imageshack.us/img255/4677/2f0d5bb.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=2f0d5bb.png)http://img23.imageshack.us/img23/6485/ic776e.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=ic776e.png)http://img23.imageshack.us/img23/4569/do0750.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=do0750.png)
http://img18.imageshack.us/img18/1720/2u5dk3q.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=2u5dk3q.jpg)http://img179.imageshack.us/img179/3864/303dzj6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=303dzj6.jpg)
Per un periodo usavo questo metodo per fare il logon, e devo dire che fa molto agente 007:sofico:
conan_75
24-02-2009, 21:13
Ecco come funziona su 7:
http://img255.imageshack.us/img255/387/2v001v5.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=2v001v5.png)http://img255.imageshack.us/img255/4677/2f0d5bb.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=2f0d5bb.png)http://img23.imageshack.us/img23/6485/ic776e.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=ic776e.png)http://img23.imageshack.us/img23/4569/do0750.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=do0750.png)
http://img18.imageshack.us/img18/1720/2u5dk3q.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=2u5dk3q.jpg)http://img179.imageshack.us/img179/3864/303dzj6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=303dzj6.jpg)
Per un periodo usavo questo metodo per fare il logon, e devo dire che fa molto agente 007:sofico:
Più che altro uno non si stressa a scrivere la pass ogni volta ;)
Per un periodo usavo questo metodo per fare il logon, e devo dire che fa molto agente 007:sofico:
io ho pure il riconoscimento facciale :D
Ma è gente interna a Microsoft ?
Perchè se è così, essendo il codice closed source, possono dirci di tutto..soprattutto ciò che può far vendere di più e giustificare a chi ha Vista il passaggio a Seven, o no ? :)
Sinofsky: http://www.microsoft.com/presspass/exec/ssinofsky/
Russinovich: http://en.wikipedia.org/wiki/Mark_Russinovich
Sinofsky è a capo dello sviluppo, e posta ogni tanto sul blog di Windows 7.
Russinovich è anche autore di molti libri su Windows e ha scritto guide su technet, tra cui appunto dettagli sul funzionamento del kernel di Vista, dai miglioramenti sulla memoria, all'I/O con priorità e agli Integrity Level con UAC.
Anche questo alimenta l'hype.
Poi..sicuramente qualcosa sarà diverso (ci mancherebbe)..ma a parer mio un buon 90% e copia e incolla dal codice condiviso di Vista SP2.
Nessuno sta dicendo che Seven sia una rivoluzione rispetto a Vista, ma non è corretto neanche dire che sia uguale, perché non è così. Ma la mia obiezione non è stata fatta su questo, quanto su chi ha detto che non si conoscono le differenze tra Vista e Seven.
la verità, anche se deriso, l'ha detta RuKa.. sul resto che non ho quotato non sono d'accordo ;)
le cose serie non stanno su internet.
Infatti hai quotato un pezzo in cui Ruka dice che NESSUNO sa cosa cambia tra Seven e Vista, direi un po' azzardata come affermazione non trovi? Idem quando dice che nn sono cose documentate. C'è un video intervista con Mark Russinovich che si intitola "Inside the Windows 7 kernel"... e mi si viene a dire che non è documentato cosa cambia? Ovvio che mi metto a ridere no?
Poi dire che le cose serie non stanno su internet neanche lo commento stambè perché è una fesseria.
anche l'SP1 è il frutto di un lavoro congiunto VISTA/SEVEN.. oppure anche tu pensi che SEVEN l'abbiano iniziato dopo e completamente disgiunto dal suo papà ?
MS lavora al successore almeno da quando Vista ha finito la fase RTM (tra l'altro non dovrebbe essere neanche così, fonti dicono che lo sviluppo di Seven sia partito nel bel mezzo dello sviluppo di Vista), anzi ti dirò di più, probabilmente la prima bozza di roadmap l'avranno stabilita prima ancora che cominciasse lo sviluppo di Vista e considerando che tuttora i laboratori di ricerca MS stanno lavorando su altri progetti come RedHawk e MinSafe...
Quello che cercavo di dire è che: non esiste ufficialità su una beta.
Probabilmente abbiamo due concezioni diverse,io per ufficiale reputo qualcosa che non è relativo ad una beta,devo ancora vedere una beta che rispetta al 100% tutto quello che è stato promesso (magari con seven verrò smentito,ma fino all'uscita definitiva non lo potremo mai sapere) ,e considerando che volutamente si tende a svelare solo una minima parte per minimizzare eventuali problemi futuri,viene da pensare a tutto quello che l'utente finale non saprà mai.
Beh che una beta non sia DEFINITIVA è un conto, ma dire che le informazioni rilasciate dal capo progetto e da uno degli sviluppatori che lavorano al kernel non siano informazioni UFFICIALI mi pare azzardato non trovi? Certo non è un comunicato Microsoft su carta intestata Microsoft, ma in un blog "ufficiale" reputo che le informazioni scritte abbiano una certa attendibilità.
Rilasciare una beta pubblica non è un obbligo per gli sviluppatori, ma li aiuta moltissimo nella risoluzione di bug e suggerimenti di features da parte degli utenti.
Naturalmente questo non equivale a dire che gli utenti hanno il massimo potere di scelta, perché si presume che le specifiche siano state dettate molto prima di mettersi a scrivere codice.
La promessa principale fatta da MS era quella di alleggerire il sistema e renderlo più scalabile, e mi pare che al momento ci stiano riuscendo.
Potrebbero partire innumerevoli discorsi sul fatto che alcuni siano para:ciapet: e mantengono il software in una condizione perenne di beta,appunto per alimentare da una parte la concezione che ci saranno nuove feature introdotte e dall'altra poter giustificarsi nell'eventualità che vengano mosse delle critiche su feature mancanti o che creano problemi ma non è il posto adatto.
Questo a grandi linee è come la penso,corretto o sbagliato che sia.
Guarda è difficile vedere un gran cambiamento di features tra la versione Beta e la RC, invece si potrebbe assistere ad un cambiamento di interfaccia, prestazioni e quant'altro, dato che in genere nel modello di sviluppo Microsoft il codice dell'interfaccia grafica è l'ultima cosa a venire "freezata".
Dopo aver installato quegli aggiornamenti nuovi ecco l'errore che mi compare con bitRipper
http://img6.imageshack.us/img6/6923/errore.jpg (http://imageshack.us)
Prima non mi era mai successo...
Ho reinstallato il programma ma non c'è verso...
Non posso eliminare quegli aggiornamenti?
DVD con protezione :D sarà tipo quella dei giochi FX cher avevano una interruzione nella traccia. Ho provvato a farne una iso ma mi da errore. Pace :D
Non è colpa nè di Windows 7 nè di bitripper per cui rimetto gli aggiornamenti :D
dj_andrea
24-02-2009, 21:36
si puo installarlo tramite una pennina usb???
The 30 best features of Windows 7
http://www.pcauthority.com.au/Tools/Print.aspx?CIID=137607
chi si offre translate :D ?
Installare Windows 7 da pen drive USB (http://www.folblog.it/installare-windows-7-da-pen-drive-usb/)
RoBeRtO_93
24-02-2009, 21:44
The 30 best features of Windows 7
http://www.pcauthority.com.au/Tools/Print.aspx?CIID=137607
chi si offre translate :D ?
la farei io una passo passo (la prendo come esercitazione per il first), ma è tardi e nn ne ho voglia XD... una veloce veloce va bene :D ?
The 30 best features of Windows 7
http://www.pcauthority.com.au/Tools/Print.aspx?CIID=137607
chi si offre translate :D ?
io! :D spero di non fare cassanate.. :D
la farei io una passo passo (la prendo come esercitazione per il first), ma è tardi e nn ne ho voglia XD... una veloce veloce va bene :D ?
dai il first? :D grande! io ho dato l'IELTS....
dj_andrea
24-02-2009, 21:45
Installare Windows 7 da pen drive USB (http://www.folblog.it/installare-windows-7-da-pen-drive-usb/)
Grazie mille!!!!!!!! :)
Razer(x)
24-02-2009, 21:49
Perfetto. Ho installato i driver video del 9.2 sul CCC dei driver per Windows 7 :)
Comunque se ci pensate ai tempi di Vista gli update di compatibilità con prodotti di terze parti li abbiamo visti solo dopo il lancio ufficiale, ora li rilasciano con il sistema in beta.
Direi che le cose procedono decisamente meglio.
RoBeRtO_93
24-02-2009, 21:51
dai il first? :D grande! io ho dato l'IELTS....
ehheeh e il bello che ho solo il ket... ma mi sono cimentato anche perchè la mia prof è bravissima e fa il corso solo quest anno... per cui... ce la devo mettere tutta.. mi accontento del minimo per passare :D
ehheeh e il bello che ho solo il ket... ma mi sono cimentato anche perchè la mia prof è bravissima e fa il corso solo quest anno... per cui... ce la devo mettere tutta.. mi accontento del minimo per passare :D
anche io avevo solo il pet... cmq sto traducendo abbastanza bene... ma sono ancora all'inizio... vi va bene se la faccio tra oggi e domani?
Beh che una beta non sia DEFINITIVA è un conto, ma dire che le informazioni rilasciate dal capo progetto e da uno degli sviluppatori che lavorano al kernel non siano informazioni UFFICIALI mi pare azzardato non trovi? Certo non è un comunicato Microsoft su carta intestata Microsoft, ma in un blog "ufficiale" reputo che le informazioni scritte abbiano una certa attendibilità.
Nulla vieterebbe al lancio definitivo di ritornare sui loro passi (in passato è già successo ad esempio con winfs) senza che nessuno possa obiettare più di tanto,cosa che invece sarebbe più difficile basandosi su documentazione o interviste uscite dopo la versione definitiva del prodotto.
Guarda è difficile vedere un gran cambiamento di features tra la versione Beta e la RC, invece si potrebbe assistere ad un cambiamento di interfaccia, prestazioni e quant'altro, dato che in genere nel modello di sviluppo Microsoft il codice dell'interfaccia grafica è l'ultima cosa a venire "freezata".
Continuamo a girare attorno allo stesso discorso,se all'apparenza il prodotto ci sembra uguale non vuol dire necessariamente che non ci sono stati cambiamenti,cosi come un prodotto all'apparenza molto diverso non implica che ci siano stati cambiamenti anche sotto la scocca (leggasi mojave ad esempio).
Mi ripeto dicendo che alla fin fine sono cose che non conosce nessuno se non i diretti interessati e forse neanche loro dato che la maggior parte di chi ci lavora direttamente conosce solo una parte ristretta del prodotto (date le dimensioni non mi stupirei se gli stessi "Sinofsky" e "Russinovich" ignorassero alcune particolarità del sistema operativo)
RoBeRtO_93
24-02-2009, 22:04
ho tradotto 4 punti e mezzo XD... ora devo andare a dormire che domani torno a scuola.... notte
1 NON C'E' BISOGNO DI UN PC NUOVO: win 7 sarà il 1 windows che non richiederà un hardware migliore del precedente OS. può anche essere eseguito su pc che faticano con vista. seppur i bech indicano una parità tra vista e seven, la sensazione non è questa: le applicazioni sono aperte in un battibaleno, e la ruota circolare (il cerchio blu di attesa del cursore) appare in pochi casi rispetto a vista.
2 supporto schermi grandi: in poche parole, dice che win seven supporta benissimo i display larghi e HD; possiamo oltrtutto gestirne altri comodamente con win + P
parla dell'opzione di ingradimento del testo e delle icone del 150%; menziona anche lo strumento magnifier.
3 START: la funzione di ricerca dello start menu introdotta con vista ha fatto in modo di risparmiare molto tempo ed è diventata più intelligente: per esempio ci trova intelligentemente tutto cio che riguarda la parola, non solo le applicazioni (digitando disk, oltre al defrag trova opzioni come creare partizioni ecc.)
4 BITLOCKER:con il problema di scarsa sicurezza dovuto alle chiavette USB, microsoft ha introdotto lo strumento bitlocker to go: si può proteggere la penna con una password, a cui il sistema assegna una recovery key da stampare, in caso si perda o si dimentichi la password
con le precedenti versioni di windows, le penne potranno soltanto avere funzioni di sola lettura
5librerie documenti: la libreria dei documenti permette di aggiungere cartelle di rete, documenti sharepoint ecc.
(funzione che non ho capito...)
ho tradotto 4 punti e mezzo XD... ora devo andare a dormire che domani torno a scuola.... notte
1 NON C'E' BISOGNO DI UN PC NUOVO: win 7 sarà il 1 windows che non richiederà un hardware migliore del precedente OS. può anche essere eseguito su pc che faticano con vista. seppur i bech indicano una parità tra vista e seven, la sensazione non è questa: le applicazioni sono aperte in un battibaleno, e la ruota circolare (il cerchio blu di attesa del cursore) appare in pochi casi rispetto a vista.
2 supporto schermi grandi: in poche parole, dice che win seven supporta benissimo i display larghi e HD; possiamo oltrtutto gestirne altri comodamente con win + P
parla dell'opzione di ingradimento del testo e delle icone del 150%; menziona anche lo strumento magnifier.
3 START: la funzione di ricerca dello start menu introdotta con vista ha fatto in modo di risparmiare molto tempo ed è diventata più intelligente: per esempio ci trova intelligentemente tutto cio che riguarda la parola, non solo le applicazioni (digitando disk, oltre al defrag trova opzioni come creare partizioni ecc.)
4 BITLOCKER:con il problema di scarsa sicurezza dovuto alle chiavette USB, microsoft ha introdotto lo strumento bitlocker to go: si può proteggere la penna con una password, a cui il sistema assegna una recovery key da stampare, in caso si perda o si dimentichi la password
con le precedenti versioni di windows, le penne potranno soltanto avere funzioni di sola lettura
5librerie documenti: la libreria dei documenti permette di aggiungere cartelle di rete, documenti sharepoint ecc.
(funzione che non ho capito...)
Grande :D se riuscite a pazientare sto traducendo per bene tutto. wait a moment :D
Traducete, traducete :fagiano: Io lo farei volentieri, per allenarmi con l'inglese per prepararmi alla facoltà di lingue straniere all'uni, ma adesso sono uno straccio :O
http://img140.imageshack.us/img140/9471/updates.png
6 updates, ho vinto qualche cosa, dové? :stordita: :D
Ecco come funziona su 7:
http://img255.imageshack.us/img255/387/2v001v5.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=2v001v5.png)http://img255.imageshack.us/img255/4677/2f0d5bb.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=2f0d5bb.png)http://img23.imageshack.us/img23/6485/ic776e.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=ic776e.png)http://img23.imageshack.us/img23/4569/do0750.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=do0750.png)
http://img18.imageshack.us/img18/1720/2u5dk3q.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=2u5dk3q.jpg)http://img179.imageshack.us/img179/3864/303dzj6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=303dzj6.jpg)
Per un periodo usavo questo metodo per fare il logon, e devo dire che fa molto agente 007:sofico:
Ecco qui: Installare Microsoft FingerPrint su Win7beta (http://depmod-marreco.blogspot.com/2009/02/setting-up-microsoft-finger-print-on.html).
In sintesi, basta impostare la compatibilità per Vista su tutti gli eseguibili del software di gestione (DigitalPersona 2.0) e dovrebbe andare.
Per ora non lo installo, leggendo in rete sembra che rallenti di molto i tempi di boot (cosa che già accade con Vista, la schermata di login resta ferma su "Attendere Prego" per diversi secondi).
EDIT
Invece mi sa che hai centrato la soluzione :D
Provo e vi faccio sapere.
EDIT2: Infatti: Installare periferiche FingerPrint su Win7beta (http://www.mydigitallife.info/2009/02/20/authentec-fingerprint-sensor-driver-32-bit-and-64-bit-for-windows-7/)
EDIT3: Questa è la pagina ufficiale di Authentec, in cui trovate il link diretto per Win7beta x64: http://www.authentec.com/win7beta64.cfm
Appena provato, il software di Authentec non funziona con il FingerPrint della Microsoft su Win7beta x64 (almeno nel mio caso). A questo punto non resta che utilizzare DigitalPersona 2.0 in modalità compatibile con Vista...
14MB per IE? :mbe:
E che diavolo di aggiornamento è?
Per un momento ho pensato alla RC1 vista la dimensione...
Ma sono rincoglionito io di colpo o dalle vostre immagini l'update di 14Mb non riguarda IE?
/edit: in effetti nemmeno dalla mia cronologia installazioni, dove cazzo l'ho letto? -__-
Ma sono rincoglionito io di colpo o dalle vostre immagini l'update di 14Mb non riguarda IE?
Riguarda sì IE, se ci premi sopra per ottenere ulteriori dettagli te lo dice chiaramente che li installa per risolvere problemi con IE8 :)
Ah ok, pensavo di essere rincoglionito di colpo io. :D
Nulla vieterebbe al lancio definitivo di ritornare sui loro passi (in passato è già successo ad esempio con winfs) senza che nessuno possa obiettare più di tanto,cosa che invece sarebbe più difficile basandosi su documentazione o interviste uscite dopo la versione definitiva del prodotto.
Ti ricordo anche che Vista ha avuto un parto veramente travagliato, tant'è che arrivati ad un certo punto dello sviluppo dovettero ricominciare non dico da 0 ma quasi... WinFS mi sembra di ricordare che sia stato scartato ben prima delle versioni Beta, e tra l'altro per un motivo molto semplice: Windows Search faceva la stessa cosa, meglio e senza introdurre ulteriori overhead che sarebbero stati inevitabili dall'aggiunta di un ulteriore layer su NTFS.
Continuamo a girare attorno allo stesso discorso,se all'apparenza il prodotto ci sembra uguale non vuol dire necessariamente che non ci sono stati cambiamenti,cosi come un prodotto all'apparenza molto diverso non implica che ci siano stati cambiamenti anche sotto la scocca (leggasi mojave ad esempio).
Forse mi sono spiegato male... è ovvio che i cambiamenti sotto la scocca non potranno essere visti direttamente da noi comuni mortali, quello che intendevo usando erroneamente il verbo "vedere", era inteso come "sarà difficile notare drastici cambiamenti dalla Beta alla RC" a livello di esperienza utente e di percezioni generali del sistema.
Mi ripeto dicendo che alla fin fine sono cose che non conosce nessuno se non i diretti interessati e forse neanche loro dato che la maggior parte di chi ci lavora direttamente conosce solo una parte ristretta del prodotto (date le dimensioni non mi stupirei se gli stessi "Sinofsky" e "Russinovich" ignorassero alcune particolarità del sistema operativo)
Le features principali del prodotto e alcuni cambiamenti sono noti da tempo e del resto sono state confermate da più fonti (tra cui ripeto dal blog ufficiale di Windows 7).
Chiaramente non sappiamo al momento attuale i progressi delle varie builds (nonostante se torni indietro nel thread ho avuto alcune anticipazioni riguardo a build successive, piccoli dettagli se vogliamo) se ci saranno ulteriori miglioramenti o ulteriori features (di questo dubito fortemente), ma in genere dal SO Beta alla RC appunto è difficile vedere stravolgimenti in tal senso.
Poi ovviamente non prevedo il futuro.
Ah ok, pensavo di essere rincoglionito di colpo io. :D
Per niente:
http://xs536.xs.to/xs536/09092/update2300.png
;)
Visto, visto, grazie. :)
Certo che sarei curioso di sapere cosa conteneva, credo di non aver mai visto update da 14MB per il browser.
Visto, visto, grazie. :)
Certo che sarei curioso di sapere cosa conteneva, credo di non aver mai visto update da 14MB per il browser.
Penso qualche corposo bugfix in attesa della RC, 14 MB mi sembrano pochini qualora fosse un upgrade a IE8 RC, ma potrei anche sbagliarmi :boh: L'articolo della KB non viene trovato :muro: Domani, al riavvio, vedrò che hanno fatto. Spero abbiano sistemato un bugghino che ogni tanto lo fa crashare alla chiusura dopo aver visitato siti nell'orbita MSN/Live...
(...e che non l'abbiano già mandato in RTM per gli altri sistemi, come dicono le news :fagiano: )
No beh, la versione resta la Beta2, finito l'update sono andato subito a controllare. :p
http://img140.imageshack.us/img140/9471/updates.png
6 updates, ho vinto qualche cosa, dové? :stordita: :D
http://i44.tinypic.com/11ui4k6.jpg
noo ;)
http://i44.tinypic.com/11ui4k6.jpg
noo ;)
Io l'nVidia e l'Update Agent ce li ho installati da quasi una settimana :Prrr: :D
@ Pr|ckly: allora è qualche bugfix consistente apposito per 7 Beta.
Provate a cliccare su start, digitare mstsc e premere invio.
Visualizzate l'icona corretta nella barra? No perchè io ho reinstallato più di una volta la build 7000 e di default non ho mai trovato l'icona corretta ma solo l'icona del collegamento mancante.
Chiedo prima di segnalarlo, magari è solo un mio problema (che tra l'altro risolvo tramite il tasto "cambia icona" sulle proprietà)
Provate a cliccare su start, digitare mstsc e premere invio.
Visualizzate l'icona corretta nella barra? No perchè io ho reinstallato più di una volta la build 7000 e di default non ho mai trovato l'icona corretta ma solo l'icona del collegamento mancante.
Chiedo prima di segnalarlo, magari è solo un mio problema (che tra l'altro risolvo tramite il tasto "cambia icona" sulle proprietà)
Non solo tuo, appena verificato, segnala pure ;)
sto facendo un bel lavoretto :D metto anche le figure tradotte :D
Non solo tuo, appena verificato, segnala pure ;)
Grazie del feedback, inviata segnalazione.
963660 (http://support.microsoft.com/kb/963660)
Microsoft ha rilasciato un aggiornamento che sostituirà alcuni codec audio e video che scadono nella 15 marzo 2009, nelle versioni preliminare di Windows 7.
967540 (http://support.microsoft.com/kb/967540)
Si tratta di un aggiornamento del test di Microsoft Windows 7.0 Server Beta. L'aggiornamento non consentirà di correggere eventuali problemi tecnici. È per il test solo.
Nota Questo aggiornamento consente di verificare la possibilità di recapitare e gestire l'aggiornamento di Windows 7. Scenari di manutenzione è in genere verificare durante una versione beta.
Verranno notificati agli utenti di Windows 7 Beta nuovi aggiornamenti sono disponibili nel febbraio 24, 2009 da Windows Update
967355 (http://support.microsoft.com/kb/967355)
Si tratta di un aggiornamento del test di Microsoft Windows 7 Beta. L'aggiornamento non consentirà di correggere qualsiasi problema tecnico ed è a solo scopo di testing.
Nota Questo aggiornamento consente di verificare la possibilità di recapitare e gestire l'aggiornamento di Windows 7. Scenari di manutenzione è in genere verificare durante una versione beta.
967062 (http://support.microsoft.com/?kbid=967062)
È disponibile che gli indirizzi di compatibilità delle applicazioni comuni problemi nella versione Beta di Windows 7 un aggiornamento software
kb 962921
???
Con uno degfli Update potrebbe rincitrullirsi Adobe Flash
aprite IE8 e reinstalla flash, tutto ritorno in ordine
xmetalwarriorx
25-02-2009, 08:19
A nessuno capita ke l'ultima verione di msn, dopo qualche giorno di funzionamento impecabile, crasci ogni volta ke si connette? A me lo fa...ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo, ma non è cambiato nulla...ho già mandato il feedback...
Gemstone86
25-02-2009, 08:38
A nessuno capita ke l'ultima verione di msn, dopo qualche giorno di funzionamento impecabile, crasci ogni volta ke si connette? A me lo fa...ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo, ma non è cambiato nulla...ho già mandato il feedback...
a me crasha ogni volta che teno di rimettere l'icona di messenger alla vecchia maniera.....
Con uno degfli Update potrebbe rincitrullirsi Adobe Flash
aprite IE8 e reinstalla flash, tutto ritorno in ordine
grazie, avevo notato anch'io questa cosa ;)
xmetalwarriorx
25-02-2009, 08:39
Altra domanda. Per installare i driver ATI Catalyst 9.2, ho provado la seguente procedura:
Dal Device Manager ho fatto Update Driver al Display Adapter ATI HD 4800 series.
Ho selezionato l'installazione manuale, con Browse ho selezionato la cartella estratta del 9.2 in cui c'è il file .inf.
Risultato: mi dice che il mio graphic driver è già "up to date"...:muro:
xmetalwarriorx
25-02-2009, 08:40
a me crasha ogni volta che teno di rimettere l'icona di messenger alla vecchia maniera.....
Ora riprovo...effettivamente l'ho messo alla vecchia maniera, ma all'inizio funzionava...
A me non da possibilità di aggiornare ancora nulla. :(
Probabilmente non hai la build 7000, vero? Nemmeno a me da gli aggiornamenti
Non solo tuo, appena verificato, segnala pure ;)
Nella build 7022 l'icona e' a posto
Nella build 7022 l'icona e' a posto
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla
Skullcrusher
25-02-2009, 08:50
Iscritto :)
Sto usando la build 7000 da un po', ne sono molto soddisfatto :)
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla
Ti hanno promosso anche a te a mod? Non basta Ezione? Cmq evito flame e ban vari e modifico
Ma per dindirindina,
Ho detto 100 volte che la 7022 o altre versioni che potreste trovare in modo non "legale" NON SONO SUPPORTATE, e generalmente sono versioni focalizzate solo in alcuni punti .
NON LE DOVETE USARE; l'unica versione supportata fino alla RC è la 7000
Non è convenevole per nessuna ragione installare altre versioni aldilà di qualsiasi legalità o illegalità.
a me crasha ogni volta che teno di rimettere l'icona di messenger alla vecchia maniera.....
si anche a me succede
Ti hanno promosso anche a te a mod? Non basta Ezione? Cmq evito flame e ban vari e modifico
Se stai irregolare stai irregolare indipendentemente se te lo fa notare un mod o no. Quindi edita e leggi il regolamento. Ezione mica può tenere conto di ogni singolo utente quà dentro :fagiano:
The Gold Bug
25-02-2009, 09:25
Scusate non so se è già stato chiesto, come faccio a mettere dei programmi in esecuzione automatica all'avvio del pc? Provengo da xp e vista/seven non sono molto pratico, specie seven che è in inglese, però sta beta gira bene sono soddisfatto, grazie
UP
ragazzi qui mi dovete aiutare sul serio ,mi sono combinato in un vero e proprio problema .
quando accendo wndows 7 si vede tutto un po viola ,l'unica che cosa che potrebbe essere e che ieri ho toccato qualcosa in display e poi sono andato in calibrate color, o perche ho messo dream scene,
vi prego di aiutarmi se no mi tocca formattare
Ma per dindirindina,
Ho detto 100 volte che la 7022 o altre versioni che potreste trovare in modo non "legale" NON SONO SUPPORTATE, e generalmente sono versioni focalizzate solo in alcuni punti .
NON LE DOVETE USARE; l'unica versione supportata fino alla RC è la 7000
Non è convenevole per nessuna ragione installare altre versioni aldilà di qualsiasi legalità o illegalità.
Guarda che non mi sono mica lamentato di qualcosa della versione che uso, ho solo risposto a chi mi ha detto che in firma avevo una build che non e' la 7000, tutto qui. Che comunque ho prontamente modificato
Che poi ufficiale o non ufficiale lo dici tu, per quanto tu puoi saperne posso averla avuta ufficialmente in quanto MSDN subscriber. Non parliamo mica di versioni MOD e altro. Cmq ripeto, non voglio iniziare flame, ma sottolineo che la 7022 ha IE8 RC1 gia' incluso, cosi' come molti altri aggiornamenti, ma giustamente non volete che se ne parli. Quindi me ne torno nella mia tana... :D
:mano: non voglio iniziare un litigio
questo è vero c'e lo anche io la 7022 è c'è internet explorer rc
http://img408.imageshack.us/img408/3946/38540573.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=38540573.png)
ma dovella diceva di usare la 7000 per provare i test , update, mentre la 7022
ad esempio non arrivano gli update se ci hai fatto caso
Guarda che non mi sono mica lamentato di qualcosa della versione che uso, ho solo risposto a chi mi ha detto che in firma avevo una build che non e' la 7000, tutto qui. Che comunque ho prontamente modificato
Che poi ufficiale o non ufficiale lo dici tu, per quanto tu puoi saperne posso averla avuta ufficialmente in quanto MSDN subscriber. Non parliamo mica di versioni MOD e altro. Cmq ripeto, non voglio iniziare flame, ma sottolineo che la 7022 ha IE8 RC1 gia' incluso, cosi' come molti altri aggiornamenti, ma giustamente non volete che se ne parli. Quindi me ne torno nella mia tana... :D
:mano: non voglio iniziare un litigio
Tu non vuoi inziare un litigio ma per favore non diciamo fesserie.,
Tu puoi essere iscritto dove vuoi ma senza offesa a te
LE BUILD LE CONOSCO IO , e a te non spettano,
se vuoi puoi chiarire in PVT.
II ARROWS
25-02-2009, 10:15
The 30 best features of Windows 7
http://www.pcauthority.com.au/Tools/Print.aspx?CIID=137607
chi si offre translate :D ?Stavo pensando di farlo visto che non sono occupato al momento, ma alla terza funzionalità che è la seconda presente in Vista mi sono cadute le palle e le sto ancora cercando.
Non vado manco avanti a leggerle, se siamo con questo ritmi non è un elenco di cose nuove.
No, le ho lette solo per sapere cosa c'è... buona parte comunque non sono esclusive a 7.
Salve a tutti ,vorrei porre un quesito a voi competenti,volevo sapere perchè su siti di webchat ,tipo ciaoamigos per intenderci,che utilizzano il plugin adobe flashplayer l'immagine della webcam mi risulta capovolta,mentre in altre applicazioni come msn funziona perfettamente,grazie in anticipo. Uso win 7 build 7022
questo è vero c'e lo anche io la 7022 è c'è internet explorer rc
http://img408.imageshack.us/img408/3946/38540573.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=38540573.png)
ma dovella diceva di usare la 7000 per provare i test , update, mentre la 7022
ad esempio non arrivano gli update se ci hai fatto caso
Lo so che non arrivano gli update e di questo non ho fatto lamentela.
Tu non vuoi inziare un litigio ma per favore non diciamo fesserie.,
Tu puoi essere iscritto dove vuoi ma senza offesa a te
LE BUILD LE CONOSCO IO , e a te non spettano,
se vuoi puoi chiarire in PVT.
Nulla da chiarire
Salve a tutti ,vorrei porre un quesito a voi competenti,volevo sapere perchè su siti di webchat ,tipo ciaoamigos per intenderci,che utilizzano il plugin adobe flashplayer l'immagine della webcam mi risulta capovolta,mentre in altre applicazioni come msn funziona perfettamente,grazie in anticipo. Uso win 7 build 7022
Cambia subito la firma, sai!!!! :D :D
Salve a tutti ,vorrei porre un quesito a voi competenti,volevo sapere perchè su siti di webchat ,tipo ciaoamigos per intenderci,che utilizzano il plugin adobe flashplayer l'immagine della webcam mi risulta capovolta,mentre in altre applicazioni come msn funziona perfettamente,grazie in anticipo. Uso win 7 build 7022
!!!! (http://images.google.it/images?q=facepalm&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wi)
stambeccuccio
25-02-2009, 10:28
The 30 best features of Windows 7
http://www.pcauthority.com.au/Tools/Print.aspx?CIID=137607
chi si offre translate :D ?
..buon lavoro ai traduttori di buona volontà :D ..ai quali chiedo, ma non c'è qualcosa di sbagliato nell'uso "dei tempi" ? ..non siamo in febbraio 2009 adesso !? :confused: ..o la data del mio Windows7 è taroccata ? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090225112445_chicca.JPG
..buon lavoro ai traduttori di buona volontà :D ..ai quali chiedo, ma non c'è qualcosa di sbagliato nell'uso "dei tempi" ? ..non siamo in febbraio 2009 adesso !? :confused: ..o la data del mio Windows7 è taroccata ? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090225112445_chicca.JPG
Dice soltanto che quella notizia compare nel numero di Marzo 2009 di PC Authority. A fine mese molti editori rilasciano riviste del mese successivo. Molte riviste sono già uscite per Marzo.
Feedback and Engineering Windows 7
Da E7 Official Blog
Just about every email we receive and every comment we get comes with feedback—something to change, something to do more of, something to do less of, and so on. As we’ve talked about in this blog, acting on each one in an affirmative manner is easier said than done. What we can say for certain, is that we are listening to each and every comment, blog post, news story, MS Connect report, Send Feedback item, and of course all the data and telemetry. This post kicks off the discussion of changes made to the product with an overview of the feedback process. We'll get into specific changes shortly and we'll continue to return to the theme of changes in the Release Candidate (RC) over the next weeks. Yesterday on the IE Blog, you saw that we'll be updating IE 8 on Windows 7, and there we also talked about the feedback process in general.
Feedback about Windows 7 of course starts before we've written any code, and by the time we've got running code thousands of people outside of Microsoft have provided input and influenced the feature set and design of Windows 7. As we've seen, the input from even a small set of customers can often represent a wide variety of choices--often in alignment, but just as often in opposition. As we're developing the features for Windows 7 we work closely with PC makers, enterprise customers, and all types of customers across small business, education, enthusiasts, product reviewers and industry "thought leaders", and so on. We shape the overall "blueprint" of the release based on this wide variety of input. As we have design prototypes or code running, we have much more targeted and specific feedback by using tools such as usability tests, concept tests, benchmark studies, and other techniques to validate the implementation of this blueprint. Our goal with this level of feedback is for it to be representative of the broad set of Windows customers, even if we don't have a 1:1 interaction with each and every customer. Hopefully this post will offer some insights into this process overall--the tools and techniques, and the scope of feedback.
Continua qui (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/25/feedback-and-engineering-windows-7.aspx)
X Dovella:
se dopo il rilascio ti avanza qualche licenza gratuita, contattami pure. :asd:
stambeccuccio
25-02-2009, 10:43
Dice soltanto che quella notizia compare nel numero di Marzo 2009 di PC Authority. A fine mese molti editori rilasciano riviste del mese successivo. Molte riviste sono già uscite per Marzo.
ok grazie, ad intuito c'ero più o meno arrivato, considerato che è vero che sono un po' rinco.. ma non fino al punto di non sapere in che mese ci troviamo :D
Mo però chiederò alla mia prof. di inglese l'uso corretto dei tempi presente, passato, futuro e coniugazioni del verbo regolare "appear" ..salvo eventuali slang o modi di dire.
cmq scusate OT.. ma le insidie nelle traduzioni per i non anglofoni (ma anche per gli anglofoni madre lingua, però) sono sempre in agguato e a volta capita che si capisce o si traduce fischi per fiaschi. :D
supereos1
25-02-2009, 10:50
questo è vero c'e lo anche io la 7022 è c'è internet explorer rc
La build 7022 è piena zeppa di errori ed imprecisione dell'interfaccia grafica se non peggio...ma che caxxo l'avete messa a fare? Per avere IE RC?
La build 7022 è piena zeppa di errori ed imprecisione dell'interfaccia grafica se non peggio...ma che caxxo l'avete messa a fare? Per avere IE RC?
Si ma forse non vi è chiaro che la build 7022 nessuno dovrebbe averla provata qui dentro, né tantomeno uscirsene con post "ho la build tal dei tali"...
Li leggiamo i regolamenti o no?
Come ha ricordato anche dovella la build 7000 è l'unica supportata.
Mo però chiederò alla mia prof. di inglese l'uso corretto dei tempi presente, passato, futuro e coniugazioni del verbo regolare "appear" ..salvo eventuali slang o modi di dire.
Scusa ma lo dici tu stesso che è regolare, cosa devi coniugare? I verbi regolari si coniugano aggiungendo "ed" alla fine:
a) Present tense: I apper
b) Past simple tense: I appeared
c) Past simple tense (negativo): I appeared
d) Future: I will appear oppure I shall appear oppure I'm going to appear
Nelle forme di present tense ovviamente alla terza persona si aggiunge la "s" (per esempio "He appears")
Ragazzi, qualcuno di voi sta usando la build 7000 su un PC a cui si connette via Remote Desktop?
Se sì, avrete notato che, se il computer Client monta Vista (di qualsiasi tipo), non è possibile usare Aero attraverso la connessione RDP (al contrario di quanto accadeva con un Server RDP Vista Ultimate..).
In giro per la rete pare che sia colpa di due possibili cause:
1) il Remote Desktop di Seven è diverso (infatti su Seven-Seven Aero funziona attraverso RDP! :muro: ) e non esiste ancora una versione del client aggiornato per Vista (in futuro, forse).
2) Aero su Seven in RDP non va perché non "sente" un driver video WDDM 1.1 dalla parte del client Vista e dunque va in classic mode.
Qualcuno è riuscito a trovare qualche soluzione in rete?? Magari installando un driver NVIDIA o ATI (beta) WDDM 1.1 sul PC Vista da cui si lancia MSTSC (Terminal services client, aka Remote Desktop client) ? O magari "portando" la parte di codice del MSTSC di Seven sulla propria installazione di Vista??
Non è solo questione di "trasparenze": avere la Desktop Composition lato client è una bella velocizzata: tutti i calcoli li fa la scheda video (aero capable) del client, e tutto risulta più fluido; ma di parecchio! ;)
Grazie, Macco
c) Past simple tense (negativo): I appeared)
Ma non era "I didn't appear"? :stordita:
Ma non era "I didn't appear"? :stordita:
Dovevo scrivere "Past participle", ho messo erroneamente "negativo" perchè stavo a fare una trattazione piu' ampia che poi ho omesso e poi ho dimenticato di togliere sulle forme a domanda... :asd:
II ARROWS
25-02-2009, 11:41
Visto che sbagliate entrambi, sarebbe meglio che smetteste di parlare dell'inglese in questa discussione... :D
Ciao a tutti Ragazzi, da felice utilizzatore di Windows 7 build 7000, posso ritenermi soddisfatissimo del lavoro che Microsoft sta facendo sul nuovo OS, ma vorrei porvi una domanda:
Giocando a qualsiasi gioco, capita anche a voi che l'audio sia sfasato rispetto al video?? sia nelle sequenze video vero e proprie che in-game, l'audio spesso viene tagliato proprio perchè arriva in ritardo rispetto alle immagini...
Ho pensato fosse un problema di driver audio, ho installato gli ultimi Realtek, che sembrano essere compatibili con 7...ma il problema persiste..
Come esempio posso citarvi Mirror's Edge, oppure Mass Effect, Lost Planet...GTA IV invece va perfettamente.
Per carità, funzionano benissimo i giochi, ma è alquanto fastidioso non avere l'audio sincronizzato...:)
Ci siete oggi alle 14:30 ??
Presentazione di WIndows 7 (http://www.microsoft.com/italy/beit/eventi/windows7/)
http://i43.tinypic.com/2nktc7l.jpg
sta per cominciare!!!
TUTTI DAVANTI AI MONITOR!! (ANCHE PERCHE SI VI METTETE DIETRO AI MONITOR NON SI VEDE NIENTE :d :d :d)
Sure!!!! L'ho già nei preferiti da un pezzo...;)
sto andando avanti con la traduzione dell'articolo :D
in questo caso (http://twitter.com/davidlowe/status/1246519328)
Discovering Hot weather
(alla scoperta dell'acqua calda)
Mi piace il titolo che suona
Windows 7 Coming By The End Of September? (MSFT)
buisnessinsider (http://www.businessinsider.com/windows-7-coming-by-the-end-of-september-2009-2)
e per la serie ,.,.,.,.,.,.,.,.,
L'abbiamo gia detto qui per Ottobre o sbaglio?
E perchè sti siti fanno dei titoli sensazionalitici??
scusate ragà,vorrei sapere alcuen cose su windows 7:
windows 7 all' avvio è più veloce di windows vista?
la velocità del trasferimento dei files in windows 7 è come la velocità del trasferimento in vista?
per accedere alle cartelle condivise in rete da un altro pc a quello in cui è presente windows 7 è obbligatorio effettuare il login con user e password?
II ARROWS
25-02-2009, 16:08
L'abbiamo gia detto qui per Ottobre o sbaglio?
E perchè sti siti fanno dei titoli sensazionalitici??Perchè tu non sei nessuno, deve essere Microsoft a dire delle date. :rolleyes:
II ARROWS
25-02-2009, 16:11
windows 7 all' avvio è più veloce di windows vista?Non saprei... con la mia configurazione su 7 ho un solo account quindi non passo attraverso la scelta dell'utente, però mi sembra che sia un po' più veloce 7. Di sicuro è meno disponibile appena arriva al desktop.
la velocità del trasferimento dei files in windows 7 è come la velocità del trasferimento in vista?Direi di sì, non noto differenze.
per accedere alle cartelle condivise in rete da un altro pc a quello in cui è presente windows 7 è obbligatorio effettuare il login con user e password?No, ma devi disattivarla questa opzione.
Perchè tu non sei nessuno, deve essere Microsoft a dire delle date. :rolleyes:
Ti risulta che i vari siti techarp compreso avessero pubblicato un presspass ufficiale?
SI?
Dove? Quando e come
mauriziofa
25-02-2009, 16:28
A Floola ma anche a tutti voi del forum che chiedevate le novità del kernel di Windows 7 per il multicore vi posto le due principali cercando, per quanto possibile, di essere semplice:
1) Nuovo stato "Pre-Waiting" del dispatcher Lock.
Il Dispatcher Lock è un componente dello scheduler di Windows, il cuore di tutto il sistema operativo, che si occupa di assegnare risorse ai vari task e di "lockarle" ai singoli thread. In pratica è una specie di autostrada, in cui le auto arrivano ad un casello unico per pagare. Questo era perfetto fino a quando l autostrada era una, cioè i processori erano monocore; aumentando i core delle cpu sono aumentate queste "autostrade" ma il casello è rimasto sempre quello, l unico dispatcher Lock. In Windows 7 il team di Russinovich che si occupa del kernel ha pensato di inserire uno stato chiamato "pre-waiting" che in pratica agisce per quegli oggetti, task, che non hanno bisogno di essere processati dal lock globale ma possono essere "lockati" sull oggetto stesso, alleggerendo e di molto il numero dei task in "attesa" del dispatcher lock globale, una specie di corsia preferenziale come oggi sulle autostrade per chi non paga in contanti.
2) Nuovi lock minori nel PFN Database. Il PFN database è la base dati nella quale vengono scritte le pagine di memoria che vengono assegnate ad ogni thread. Ogni volta che se ne aggiunge una si "locka" l intero database perchè non è previsto che sia usato concorrenzialmente e quindi si forma una lista di attesa per l inserimento di questi dati. Windows 7 introduce i lock minori, locali, che permettono di non tenere bloccato tutto il database PFN ma può essere usato contemporaneamente.
Maurizio
Trovate tutto qui http://channel9.msdn.com/shows/Going...ide-Windows-7/ spiegato da Russinovich (in Inglese).
Per chi vuole approfondire qui c'è l intervista alla persona che si è occupata, da sola, di riscrivere il dispatcher lock, Arun Kishan http://channel9.msdn.com/shows/Going...Windows-Vista/
Mentre qui l intervista a chi ha riscritto il memory manager, e quindi anche il database PFN, e cioè Landy Wang http://channel9.msdn.com/shows/Going...emory-Manager/
Li posto così potete vedere live, di persona, chi ha messo le mani nel cuore di Windows 7.
A Floola ma anche a tutti voi del forum che chiedevate le novità del kernel di Windows 7 per il multicore vi posto le due principali cercando, per quanto possibile, di essere semplice:
1) Nuovo stato "Pre-Waiting" del dispatcher Lock.
Il Dispatcher Lock è un componente dello scheduler di Windows, il cuore di tutto il sistema operativo, che si occupa di assegnare risorse ai vari task e di "lockarle" ai singoli thread. In pratica è una specie di autostrada, in cui le auto arrivano ad un casello unico per pagare. Questo era perfetto fino a quando l autostrada era una, cioè i processori erano monocore; aumentando i core delle cpu sono aumentate queste "autostrade" ma il casello è rimasto sempre quello, l unico dispatcher Lock. In Windows 7 il team di Russinovich che si occupa del kernel ha pensato di inserire uno stato chiamato "pre-waiting" che in pratica agisce per quegli oggetti, task, che non hanno bisogno di essere processati dal lock globale ma possono essere "lockati" sull oggetto stesso, alleggerendo e di molto il numero dei task in "attesa" del dispatcher lock globale, una specie di corsia preferenziale come oggi sulle autostrade per chi non paga in contanti.
2) Nuovi lock minori nel PFN Database. Il PFN database è la base dati nella quale vengono scritte le pagine di memoria che vengono assegnate ad ogni thread. Ogni volta che se ne aggiunge una si "locka" l intero database perchè non è previsto che sia usato concorrenzialmente e quindi si forma una lista di attesa per l inserimento di questi dati. Windows 7 introduce i lock minori, locali, che permettono di non tenere bloccato tutto il database PFN ma può essere usato contemporaneamente.
Maurizio
Trovate tutto qui http://channel9.msdn.com/shows/Going...ide-Windows-7/ spiegato da Russinovich (in Inglese).
Per chi vuole approfondire qui c'è l intervista alla persona che si è occupata, da sola, di riscrivere il dispatcher lock, Arun Kishan http://channel9.msdn.com/shows/Going...Windows-Vista/
Mentre qui l intervista a chi ha riscritto il memory manager, e quindi anche il database PFN, e cioè Landy Wang http://channel9.msdn.com/shows/Going...emory-Manager/
Li posto così potete vedere live, di persona, chi ha messo le mani nel cuore di Windows 7.
In verità era gervi che chiedeva a riguardo del multicore :D Cmq, grazie per queste importanti informazioni riguardo a ciò che "non vediamo" :)
PS: i link sono da sistemare ;)
mauriziofa
25-02-2009, 16:34
In verità era gervi che chiedeva a riguardo del multicore :D Cmq, grazie per queste importanti informazioni riguardo a ciò che "non vediamo" :)
PS: i link sono da sistemare ;)
Scusate si, eccovi i link giusti
1) Russinovich http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Mark-Russinovich-Inside-Windows-7/
2)Arun-Kishan http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Arun-Kishan-Process-Management-in-Windows-Vista/
3) Landy-Wang http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Landy-Wang-Windows-Memory-Manager/
Maurizio
Grazie a Maurizio per la specifica e vi ricordo che i link delle sezionii del PDC
Sono tutte postate nella prima pagina del thread
mi iscrivo anche qui, una cosa solo
l'ultima build nota quale è? ero rimasto alla 7022
mi iscrivo anche qui, una cosa solo
l'ultima build nota quale è? ero rimasto alla 7022
7000
fabri27023
25-02-2009, 16:41
mi iscrivo anche qui, una cosa solo
l'ultima build nota quale è? ero rimasto alla 7022
Teoricamente siamo alla 7046 (parole di Sinofsky),praticamente (con screenshot alla mano) siamo alla 7032
mi iscrivo anche qui, una cosa solo
l'ultima build nota quale è? ero rimasto alla 7022
Stando a Neowin, è comparso un tweet riguardo alla 7047:
http://www.neowin.net/news/main/09/02/25/windows-7-reaches-build-7047
Prima d'ora, le build più recenti citate (e NON leakate) sono state 7034 e 7046.
Ci siete oggi alle 14:30 ??
Presentazione di WIndows 7 (http://www.microsoft.com/italy/beit/eventi/windows7/)
http://i43.tinypic.com/2nktc7l.jpg
sta per cominciare!!!
TUTTI DAVANTI AI MONITOR!! (ANCHE PERCHE SI VI METTETE DIETRO AI MONITOR NON SI VEDE NIENTE :d :d :d)
Ora si puoi vederlo in differita:
http://www.microsoft.com/italy/beit/eventi/windows7/evento.aspx
Stando a Neowin, è comparso un tweet riguardo alla 7047:
http://www.neowin.net/news/main/09/02/25/windows-7-reaches-build-7047
Prima d'ora, le build più recenti citate (e NON leakate) sono state 7034 e 7046.
avevo postato il twittatore qualche pagina fa ;)
avevo postato il twittatore qualche pagina fa ;)
Non l'avevo visto, sorry. Vabbé, ho voluto ricordare la notizia :D
stambeccuccio
25-02-2009, 17:29
ho guardato il video di presentazione di Windows7 fatta dall' "Evangelist Manager" (cioè il capo di tutti gli Evangelici :D).. se devo essere sincero non è che mi sia piaciuto molto :(
Sembra un paradosso.. ma il messaggio mi è sembrato molto arraffazzonato, moscio, sostanzialmente confuso e a volte tendente anche sul negativo.
..vabbè, magari sono io che forse sono troppo esigente :D
ho guardato il video di presentazione di Windows7 fatta dall' "Evangelist Manager" (cioè il capo di tutti gli Evangelici :D).. se devo essere sincero non è che mi sia piaciuto molto :(
Sembra un paradosso.. ma il messaggio mi è sembrato molto arraffazzonato, moscio, sostanzialmente confuso e a volte tendente anche sul negativo.
..vabbè, magari sono io che forse sono troppo esigente :D
Non credo sia facile presentare Windows 7 come sistema nuovo, c'è da dire questo. ;)
Considera che uno fra gli scopi principali di Windows 7 è convertire gli utonti che dicono che "Vista occupa tutta la memoria all'avvio".
stambeccuccio
25-02-2009, 17:35
io non so se l'obiettivo è quello che hai detto tu.. ma più approfondisco questo strano mondo e più capisco che Microsoft è solo un ristrettissimo gruppo di Redmond e no other.
Senza offesa per nessuno, mi auguro di sbagliarmi e di essere smentito.
io non so se l'obiettivo è quello che hai detto tu.. ma più approfondisco questo strano mondo e più capisco che Microsoft è solo un ristrettissimo gruppo di Redmond e no other.
Senza offesa per nessuno, mi auguro di sbagliarmi e di essere smentito.
Forse non ho colto quello che volevi dire. Le grandi aziende sono fatte da due tipi di persone: un tipo intelligente, ovvero i tecnici (ingegneri, scienziati, ecc. ecc.) che creano un prodotto e poi c'è un secondo tipo, scarsamente intelligente, che non opera di proprio pugno che sono gli uomini di marketing, che ripetono a pappardella quello che gli dicono di dire e usano termini "pizzuti" che in realtà non capiscono ma che fa tanto figo e legittimano quella giacca e cravatta che sono costretti a portare. Il bello è che a volte quando parlano diventano talmente ridicoli da trasmettere tutto l'opposto di un prodotto, perchè la prima impressione che danno alla gente è quello di essere persone "finte". E lo sono davvero. Loro non hanno un discorso, hanno solo un copione. Non hanno un'opinione, hanno solo una lista di cose da dire.
Voglio dire, tempo fa partecipai ad un convegno con dei colleghi sulla presentazione di un nuovo prodotto per la cura della persona. Non immagini le risate quando il tizio da marketing se n'è uscito con la parola "wellness", cioè benessere. Io odio quando si usa l'inglese anche con termini per il quale si può usare benissimo ancora l'italiano: e guarda caso simili uscite sempre dai tizi del marketing. Senza considerare le frasi che farebbero andare di corpo un piccione stitico.
Altra bellissima, il tizio dell'HTC che presenta il nuovo terminare Windows Mobile 6.5 dicendo che il terminale ha una memoria integrata di "8 ghiga". :asd:
Fanno venire proprio da ...
Ragazzi perdonatemi la domanda stupida :D
Ma in un doppio SO (Vista + 7) se ho un gioco installato precedentemente con Vista per farlo girare su 7 devo rieseguire l'installazione?
Nella mia ignoranza informatica presumo di si perchè il registro necessita le chiavi del gioco, però meglio chiedere.....:mc:
Skullcrusher
25-02-2009, 17:45
Ragazzi perdonatemi la domanda stupida :D
Ma in un doppio SO (Vista + 7) se ho un gioco installato precedentemente con Vista per farlo girare su 7 devo rieseguire l'installazione?
Nella mia ignoranza informatica presumo di si perchè il registro necessita le chiavi del gioco, però meglio chiedere.....:mc:
Direi proprio che è il caso di ripetere l'installazione :)
Nella mia ignoranza informatica presumo di si perchè il registro necessita le chiavi del gioco, però meglio chiedere.....:mc:
Ti sei risposto da solo, evidentemente non sei tanto ignorante. :D
C'è molto di peggio in giro.
io non so se l'obiettivo è quello che hai detto tu.. ma più approfondisco questo strano mondo e più capisco che Microsoft è solo un ristrettissimo gruppo di Redmond e no other.
Senza offesa per nessuno, mi auguro di sbagliarmi e di essere smentito.
Non ho capito cosa vuoi dire, spiegati meglio
Grazie
Due anni di hwu cominciano a dare i suoi frutti :D
stambeccuccio
25-02-2009, 17:53
..per chi è interessato c'è anche l'aggiornamento classificato importante di Silverlight
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090225185105_update.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090225185205_2.JPG
stambeccuccio
25-02-2009, 17:58
Non ho capito cosa vuoi dire, spiegati meglio
..semplicemente che non mi è piaciuta la presentazione nè nei contenuti, nè nella forma e nè nell'immagine.
Ognuno di tali concetti implicherebbe e meriterebbe un capitolo di spiegazioni che nn ho nessuna voglia di fare qua. ;)
..continuiamo a cazzeggiare e parlare di cose frivole che mi piace di più :p
mikikrash
25-02-2009, 18:02
..per chi è interessato c'è anche l'aggiornamento classificato importante di Silverlight
Grazie della segnalazione, aggiornato :)
http://img253.imageshack.us/img253/8513/capturez.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=capturez.jpg)
Ragazzi chiedo a tutti gli uomini onesti intellettualmente di mandare un feedback a MS affinché renda disinstallabile il client di IE dal pannello "Turn Windows Features On or Off" e possa far scegliere all'OEM quale browser installare. Prima che l'UE ne faccia una delle sue.
..semplicemente che non mi è piaciuta la presentazione nè nei contenuti, nè nella forma e nè nell'immagine.
Ognuno di tali concetti implicherebbe e meriterebbe un capitolo di spiegazioni che nn ho nessuna voglia di fare qua. ;)
..continuiamo a cazzeggiare e parlare di cose frivole che mi piace di più :p
Purtroppo è vero, ma le persone che dovevano approfondire in modo diverso gia erano presenti al PDC.
Questa di oggi era un infarinatura maccheronica un po per tutti,
nei prossimi giorni ci sarannoi altri appuntamenti con sezioni tecniche , ma ricordati che poi all'atto pratico anche noi qui abbiamo i mostri sacri ;)
PS. in prima pagina ho postato nel post n6 un mostro sacro Italiano a Redmond che di parte sua in Windows Vista e Seven ha dato parecchio
A Floola ma anche a tutti voi del forum che chiedevate le novità del kernel di Windows 7 per il multicore vi posto le due principali cercando, per quanto possibile, di essere semplice:
1) Nuovo stato "Pre-Waiting" del dispatcher Lock.
Il Dispatcher Lock è un componente dello scheduler di Windows, il cuore di tutto il sistema operativo, che si occupa di assegnare risorse ai vari task e di "lockarle" ai singoli thread. In pratica è una specie di autostrada, in cui le auto arrivano ad un casello unico per pagare. Questo era perfetto fino a quando l autostrada era una, cioè i processori erano monocore; aumentando i core delle cpu sono aumentate queste "autostrade" ma il casello è rimasto sempre quello, l unico dispatcher Lock. In Windows 7 il team di Russinovich che si occupa del kernel ha pensato di inserire uno stato chiamato "pre-waiting" che in pratica agisce per quegli oggetti, task, che non hanno bisogno di essere processati dal lock globale ma possono essere "lockati" sull oggetto stesso, alleggerendo e di molto il numero dei task in "attesa" del dispatcher lock globale, una specie di corsia preferenziale come oggi sulle autostrade per chi non paga in contanti.
2) Nuovi lock minori nel PFN Database. Il PFN database è la base dati nella quale vengono scritte le pagine di memoria che vengono assegnate ad ogni thread. Ogni volta che se ne aggiunge una si "locka" l intero database perchè non è previsto che sia usato concorrenzialmente e quindi si forma una lista di attesa per l inserimento di questi dati. Windows 7 introduce i lock minori, locali, che permettono di non tenere bloccato tutto il database PFN ma può essere usato contemporaneamente.
Maurizio
Trovate tutto qui http://channel9.msdn.com/shows/Going...ide-Windows-7/ spiegato da Russinovich (in Inglese).
Per chi vuole approfondire qui c'è l intervista alla persona che si è occupata, da sola, di riscrivere il dispatcher lock, Arun Kishan http://channel9.msdn.com/shows/Going...Windows-Vista/
Mentre qui l intervista a chi ha riscritto il memory manager, e quindi anche il database PFN, e cioè Landy Wang http://channel9.msdn.com/shows/Going...emory-Manager/
Li posto così potete vedere live, di persona, chi ha messo le mani nel cuore di Windows 7.Si in Effetti ero io che ho da sempre insistito sul fare chiarezza riguardo i miglioramenti al kernel, riguardo lo sfruttamento del Multicore in 7 !
Ecco, da quello che hai descritto ( dispatcher lock e compagnia bella) , ma soprattutto come lo hai descritto ( l'esempio del casello autostradale unico e l'aggiunta della corsia preferenziale, ho capito ( forse ho capito male o è un po ostico il discorso) mi semra che in pratica NON E' TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA , ovvero l'aver aggiunto una corsia preferenziale al dispatcher lock , E ' IN PRATICA SOLO UN MODO X AGGIRARE L'OSTACOLO SUI PROCI MULTICORE , ma non c'è stato quel cambio che SAREBBE STATO NECESSARIO, x sfruttare al meglio il MULTICORE.
Ora chiedo lumi ai più esperti in fatto di kernel e programmazione , riguardo ciò , perchè ovviamente potrei sbagliarmi, la mia è solo la sensazione di cio che ho percepito.
Tra l'altro bisognerebbe aver chiaro un pò tutto il funzionamento delle Api sviluppate x il multicore ( ad oggi la Api NUMA , tradotta anche in italiano sul web da me medesimo , introdotta in 7 è x me un mistero di cio che realmente va a migliorare) , sinceramente non ci ho capito un xazzo !!!!
Comunque la mia personale senzazione è che ne kernel di 7 , x il multicore hanno fatto ben poco , solo aggirato "l'ostacolo" per modo di dire , insomma un mezzo PASTROCCHIO A META , come al solito.
A dirla tutta mi sembra che GRAND CENTRAL DI SNOW LEOPARD SIA PIù INCISIVO DI 7 NEL MULTICORE !
Oh !!! x inteso , non voglio scatenare FLAME , anzi se sbaglio correggetemi, però descrivetemi meglio in parole da CONTADINO :) se davvero influiranno ed in che modo le modifiche fatte.
Forse non ho colto quello che volevi dire. Le grandi aziende sono fatte da due tipi di persone: un tipo intelligente, ovvero i tecnici (ingegneri, scienziati, ecc. ecc.) che creano un prodotto e poi c'è un secondo tipo, scarsamente intelligente, che non opera di proprio pugno che sono gli uomini di marketing, che ripetono a pappardella quello che gli dicono di dire e usano termini "pizzuti" che in realtà non capiscono ma che fa tanto figo e legittimano quella giacca e cravatta che sono costretti a portare. Il bello è che a volte quando parlano diventano talmente ridicoli da trasmettere tutto l'opposto di un prodotto, perchè la prima impressione che danno alla gente è quello di essere persone "finte". E lo sono davvero. Loro non hanno un discorso, hanno solo un copione. Non hanno un'opinione, hanno solo una lista di cose da dire.
Voglio dire, tempo fa partecipai ad un convegno con dei colleghi sulla presentazione di un nuovo prodotto per la cura della persona. Non immagini le risate quando il tizio da marketing se n'è uscito con la parola "wellness", cioè benessere. Io odio quando si usa l'inglese anche con termini per il quale si può usare benissimo ancora l'italiano: e guarda caso simili uscite sempre dai tizi del marketing. Senza considerare le frasi che farebbero andare di corpo un piccione stitico.
Altra bellissima, il tizio dell'HTC che presenta il nuovo terminare Windows Mobile 6.5 dicendo che il terminale ha una memoria integrata di "8 ghiga". :asd:
Fanno venire proprio da ...
Si sono d'accordo su questo, molto d'accordo.
Putroppo Manager e uomini del Marketing in 1 secondo sono capaci di distruggere moralmente e materialmente , anche il miglior lavoro svolto da un team di ingeneri!!!
Ci vorrebbero gli stessi ingegneri a pubblicizzare prodotti e tutto.
Ma chiaramente già sudano x il loro lavoro...se dovessero fare anche gli show man , sul mercato non uscirebbe mai niente , dato il tempo che non avrebbero!!
ragazzi c'e qualche modo per mettere il cestino nella taskbar?
(pero non in avvio come avvio veloce)
io l'ho messo in esplora risorse... a parte che non lo uso quasi mai... :D
ragazzi c'e qualche modo per mettere il cestino nella taskbar?
(pero non in avvio come avvio veloce)
Si il modo ce,
lo devi mettere aggiungendo un nuovo link nella toolbar (mi pare che all inizio l ho spiegato sotto forma di cartelle)
edit
eccoti il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26402479&postcount=11)
grazie , pero se metto icona grande si allarga sotto e si allarga pure l' taskbar.
http://i39.tinypic.com/34nnyfn.jpg
mauriziofa
25-02-2009, 19:02
Si in Effetti ero io che ho da sempre insistito sul fare chiarezza riguardo i miglioramenti al kernel, riguardo lo sfruttamento del Multicore in 7 !
Ecco, da quello che hai descritto ( dispatcher lock e compagnia bella) , ma soprattutto come lo hai descritto ( l'esempio del casello autostradale unico e l'aggiunta della corsia preferenziale, ho capito ( forse ho capito male o è un po ostico il discorso) mi semra che in pratica NON E' TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA , ovvero l'aver aggiunto una corsia preferenziale al dispatcher lock , E ' IN PRATICA SOLO UN MODO X AGGIRARE L'OSTACOLO SUI PROCI MULTICORE , ma non c'è stato quel cambio che SAREBBE STATO NECESSARIO, x sfruttare al meglio il MULTICORE.
...
Mi scuso per la metafora del casello ma era l unico modo per dare una spiegazione semplice. Non hai capito male in effetti non potevano stravolgere il kernel per questo hanno AGGIRATO l ostacolo. Però, c'è da dire un altra cosa, le nuove api sia mfc, win32 che .net saranno tutte dotate di uno scheduler locale che non userà quello del sistema operativo quindi questo fa presumere che da rilascio di Windows 7 in avanti e con il rilascio del .net framework 4.0 con Visual Studio 2010 (che lo ricordo supporta sia la programmazione managed che unmanaged ed anche le "nuove" mfc con lo scheduler locale) tutte le nuove applicazioni useranno sempre di meno lo scheduler del so e sempre di più il loro per cui direi che in un ottica da qui a 3 anni il lavoro di ottimizzazione ci porterà ad avere un so reattivo e veloce.
Maurizio
fabri27023
25-02-2009, 19:04
Non potete mettere le thumbnail?Per chi ha un 17" vede la pagina tutta sfalsata
dj_andrea
25-02-2009, 19:04
Installare Windows 7 da pen drive USB (http://www.folblog.it/installare-windows-7-da-pen-drive-usb/)
purtroppo non riesco a fare sto passaggio
<DVD>\boot\bootsect.exe/nt60 <pendrive>
mettendo le lettere giuste mi dice
C:\Users\Andrea>F:\>boot\bootsect.exe/nt60 G:
Impossibile trovare il percorso specificato.
e giusto come l'ho fatto no?
@gervi: tutto il multitasking se vogliamo è un grande "inganno".
Considerando un ambiente a processore singolo, in realtà tutte le istruzioni sono sempre condotte sequenzialmente. Allora direte voi come funziona il multitasking?
Supponiamo semplicisticamente che ad ogni applicazione corrisponda 1 processo.
Il multitasking si basa sul concetto semplice di dare ad ogni processo il tempo di CPU non tutto in una volta ma un "quanto" per volta, ovvero di concedere un po' di tempo di CPU a turno ad ogni processo in esecuzione.
Il processo (che altro non è che una struttura dati che il kernel usa per portare a termine l'esecuzione di una applicazione) si può trovare in 3 stati fondamentalmente:
- in esecuzione: la cpu esegue il codice di quel processo.
- pronto: il processo è in attesa che si liberi una cpu.
- bloccato: il processo è in attesa che si verifichi un dato evento.
Lo scheduler si occupa sostanzialmente di decidere quale processi tra quelli in stato di pronto mandare in esecuzione (ovvero dare cicli di cpu al processo) in un dato momento.
Ogni processo può avere uno o più thread (processi leggeri) che hanno accesso alle sue risorse (del processo).
Chiaramente per garantire la consistenza delle informazioni e per fare in modo che non vi siano "incidenti" in caso di risorse condivise c'è bisogno che ogni thread acceda alle risorse uno per volta. Il lock in sostanza consente questo. Se un thread ha il lock agisce sulla risorsa condivisa e nessun'altro può "disturbarlo" (ovvero nessun altro può accedere a quella risorsa) in quel momento. Quando ha finito quindi rilascia il lock e il thread che era in attesa può acquisire il lock rilasciato.
Il Dispatcher Lock quindi si occupa di assegnare i lock ai thread.
Chiedo scusa se non sono stato preciso in alcuni passi ma ho voluto rendere le cose spero semplici da comprendere.
A dire la verità questa frase non è molto chiara:
il team di Russinovich che si occupa del kernel ha pensato di inserire uno stato chiamato "pre-waiting" che in pratica agisce per quegli oggetti, task, che non hanno bisogno di essere processati dal lock globale ma possono essere "lockati" sull oggetto stesso
Chiedo lumi a maurizio visto che nel suo ultimo intervento ha parlato di "scheduler locali".
Cmq queste cose sono dannatamente interessanti.
Ragazzi chiedo a tutti gli uomini onesti intellettualmente di mandare un feedback a MS affinché renda disinstallabile il client di IE dal pannello "Turn Windows Features On or Off" e possa far scegliere all'OEM quale browser installare. Prima che l'UE ne faccia una delle sue.
In invio... Basterebbe relativamente poco per il team porre fine al solito prelievo periodico dell'UE :)
mauriziofa
25-02-2009, 19:23
A dire la verità questa frase non è molto chiara:
Chiedo lumi a maurizio visto che nel suo ultimo intervento ha parlato di "scheduler locali".
Cmq queste cose sono dannatamente interessanti.
In pratica oltre al dispatcher lock del kernel ne hanno messo uno locale che separa i thread che girano in user mode da quelli che necessitano del kernel mode. Inoltre gestisce lui i lock di quelli user mode.
Trovate una spiegazione qui http://jamesmcc.wordpress.com/2009/02/01/whats-new-in-windows-7-for-performance/
e qui http://www.osnews.com/story/20931/Windows_7_Gets_User_Mode_Scheduling
Da notare che hanno modificato, con lo stesso principio, anche il gestore della memoria, il database globale che gestisce le pagine di memoria assegnate ai vari thread.
Maurizio
P.S. Concordo sono cose veramente interessanti ;-)
P.P.S. Non dimenticare che a tutto questo discorso di ottimizzazione si unisce anche il discorso del rilascio di Visual Studio 2010 che "spinge" affinchè tutte le applicazioni da Windows 7 in poi usino codice che sia parallelizzato e "sprema" per benino i core delle cpu con tutta una serie di api e una nuova versione dei framework (.net, mfc, wpf ecc...)
II ARROWS
25-02-2009, 19:49
Non so se l'avete scritto, ma tra gli aggiornamenti oggi me ne è arrivato uno vero per il browser.
giankaste
25-02-2009, 20:08
Ciao a tutti volevo sapere (nn so se sia gia stato chiesto) la RC di cui si da per certo l'uscita ad aprile avra anche il package in italiano? :confused:
supereos1
25-02-2009, 20:18
Ciao a tutti volevo sapere (nn so se sia gia stato chiesto) la RC di cui si da per certo l'uscita ad aprile avra anche il package in italiano? :confused:
Sicuramente no. Ma anche in inglese ormai c'ho fatto l'abitudine.
Ciao a tutti volevo sapere (nn so se sia gia stato chiesto) la RC di cui si da per certo l'uscita ad aprile avra anche il package in italiano? :confused:
Probabilmente no, la nostra lingua viene giustamente sempre snobbata.
Nella situazione attuale già è tanto se vendono ancora software da noi.
Sicuramente no. Ma anche in inglese ormai c'ho fatto l'abitudine.
e comunque anche per chi non conosce l'inglese per bene usare queste build risulta facilissimo.. sopratutto per che proviene da vista.
Ciao a tutti volevo sapere (nn so se sia gia stato chiesto) la RC di cui si da per certo l'uscita ad aprile avra anche il package in italiano? :confused:
probabilmente no
Edit,
@mjordan
No non è snobbata anzi.... per la RTM l Italiano sarà presente
ma per la RC ce bisogno ancora di supervisione.
probabilmente no
Edit,
@mjordan
No non è snobbata anzi.... per la RTM l Italiano sarà presente
ma per la RC ce bisogno ancora di supervisione.
Bhè ci mancherebbe che la RTM non la rilasciano in italiano...
Bhè ci mancherebbe che la RTM non la rilasciano in italiano...
Perchè ti sei scordato cosa accadde con SP1?
Lasciateli localizzare a codice completo e stabilizzato, non su un sistema in continuo mutamento. La localizzazione tedesca della Beta è stata un mezzo pasticcio, ad esempio. In un sistema in fase di sviluppo continuo, rischia di essere una perdita di tempo, troppo tempo, fare localizzazioni, la finestra di lancio di una Beta o RC è breve per tradurre adeguatamente, IMHO. Quando si sarà vicini alla RTM, o cmq quando non vi sarà più alcun cambiamento a livello grafico o di features in 7, allora lo localizzeranno per bene :)
Perchè ti sei scordato cosa accadde con SP1?
Indimenticabile... Va bene che l'italiano, e l'Italia, ormai contano come il due di coppe a briscola, ma a tutto c'è un limite... Con 7 non si dovrebbe ripetere la storia, RTM+14 giorni per la localizzazione in italiano, per quanto si diceva, vero?
chiudiamo un attimino il discorso localizzazione per favore.
Vi posso solo garantire che non è accadrà la stessa cosa di Vista.
dj_andrea
25-02-2009, 20:36
purtroppo non riesco a fare sto passaggio
<DVD>\boot\bootsect.exe/nt60 <pendrive>
mettendo le lettere giuste mi dice
C:\Users\Andrea>F:\>boot\bootsect.exe/nt60 G:
Impossibile trovare il percorso specificato.
e giusto come l'ho fatto no?
qualcuno mi da una mano plz?
supereos1
25-02-2009, 20:36
e comunque anche per chi non conosce l'inglese per bene usare queste build risulta facilissimo.. sopratutto per che proviene da vista.
Infatti, le voci sono le stesse più o meno...ma poi da tradurre ci sono parole quasi scontate, magari qualche messagio strano un pò ostico da tradurre ci può essere, però diciamo che tra menù e robette varie non c'è alcun problema e te lo dice uno che l'inglese non è che lo mastica proprio bene.
qualcuno mi da una mano plz?
Io non l ho fatto ancora, scrivi ad Enrico Folblog , sicuramente ti aiuterà subito
Enrico è un bravissimo ragazzo ;)
II ARROWS
25-02-2009, 21:04
chiudiamo un attimino il discorso localizzazione per favore.
Vi posso solo garantire che non è accadrà la stessa cosa di Vista.Piantala con queste garanzie che tu non puoi dare.
II ARROWS
25-02-2009, 21:08
Io non l ho fatto ancora, scrivi ad Enrico Folblog , sicuramente ti aiuterà subito
Enrico è un bravissimo ragazzo ;)Se sai così tante cose, perchè non lo aiuti tu? :rolleyes:
qualcuno mi da una mano plz?Hai sbagliato a scrivere il comando, non hai cancellato un simbolo di maggiore:
F:\>boot\bootsect.exe/nt60 G:
Devi scrivere così
F:\boot\bootsect.exe/nt60 G:
Piantala con queste garanzie che tu non puoi dare.
E chi lo garantisce tu che non le posso dare?
Se sai così tante cose, perchè non lo aiuti tu?
perchè non ho un netbook e non l ho ancora fatto quindi...
Per chi fosse interessato, segnalo che Avedesk 1.4 funziona su Win7 64 bit (lo sto provando in modalità compatibilie con Vista e con privilegi di amministratore, in avvio automatico tramite l'utilità di pianificazione).
scusate ragà,vorrei sapere alcuen cose su windows 7:
windows 7 all' avvio è più veloce di windows vista?
la velocità del trasferimento dei files in windows 7 è come la velocità del trasferimento in vista?
La 64bit è velocissima all'avvio, Vista impiega qualche secondo in più ma i tempi sono comunque accettabili.
Il trasferimento dei file è condizionato, come in Vista, da diversi fattori. Leggiti QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926318) discussione, nei post successivi al primo ci sono informazioni molto utili.
----------
Passiamo alla parte brutta...
Ti hanno promosso anche a te a mod? Non basta Ezione? Cmq evito flame e ban vari e modifico
Se una persona ti invita ad aggiustare la firma (perchè deve essere max 3 righe a 1024) non vedo dove sia il problema, non possiamo controllare il profilo di tutti. Un po' di sana collaborazione tra voi non guasta, meno cose lasciate a me e Psiche più tempo avrò per provare questo benedetto Seven :D ;)
Guarda che non mi sono mica lamentato di qualcosa della versione che uso, ho solo risposto a chi mi ha detto che in firma avevo una build che non e' la 7000, tutto qui. Che comunque ho prontamente modificato
Che poi ufficiale o non ufficiale lo dici tu, per quanto tu puoi saperne posso averla avuta ufficialmente in quanto MSDN subscriber. Non parliamo mica di versioni MOD e altro. Cmq ripeto, non voglio iniziare flame, ma sottolineo che la 7022 ha IE8 RC1 gia' incluso, cosi' come molti altri aggiornamenti, ma giustamente non volete che se ne parli. Quindi me ne torno nella mia tana... :D
:mano: non voglio iniziare un litigio
Nel regolamento interno di sezione non c'è alcuna indicazione che vieta di parlare di altre versioni in modo assoluto, nell'ultimo paragrafo dello stesso trovate i limiti da rispettare.
LE BUILD LE CONOSCO IO , e a te non spettano,
se vuoi puoi chiarire in PVT.
Dovella, questo tipo di affermazioni lasciano il tempo che trovano, ognuno conosce quel che conosce. Finiamola qui ;)
Se sai così tante cose, perchè non lo aiuti tu? :rolleyes:]
E chi lo garantisce tu che non le posso dare?
Come sopra, vale anche per te Arrows.
Non voglio più vedere post di questo tipo o sarò costretto a prendere qualche provvedimento, spero capiate. Ripeto ancora, se non mi costringete a fare il mod ne guadagnate voi, ne guadagna chi vuole seguire il thread come voi, ne guadagno io che voglio fare altrettanto.
Se avete altro sono disponibile in pvt, qui non voglio ASSOLUTAMENTE vedere certi toni.
subvertigo
25-02-2009, 22:17
Ragazzi stay tuned...
Sto installando Windows 7 Beta 7000 (Home Premium) sul mio Pentium III 450Mhz! :D (finirò prima di mezzanotte? :D)
ezio sei stato segnalato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26393580&postcount=4)
http://i41.tinypic.com/1e8bv7.png
ps. curalo sto post :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.