PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

robertogl
27-05-2009, 14:04
ci sono link diretti microsoft per il language pack*?o comunque erano gli stessi trapelati tempo fa?:)

*solito discorso.56K,meglio se scarico con un download manager....

Crimson Skies
27-05-2009, 14:09
ai possessori di portatili: con win 7 RC la scheda wireless vi funziona??? vorrei mettere win7 anche sul portatile e ho bisogno il wireless per navigare in internet.. driver per Vista non ne ho trovati, il pc è nato con xp

Si funziona tranquillamente senza dover installare niente.

ci sono link diretti microsoft per il language pack*?o comunque erano gli stessi trapelati tempo fa?:)

*solito discorso.56K,meglio se scarico con un download manager....

Su Windows Update, tra i download disponibili facoltativi c'è il language pack in italiano. E' circa 44,1 MB.

Rodig
27-05-2009, 14:13
e mi pare logico che il WI FI funzioni :)

spara Marca e modello del tuo portatile che diamo un occhiata.

Purtroppo fino ad un paio d'anni fa i portatili montavano spesso la Intel 2200BG, che mi sembra non compatibile........

sinfoni
27-05-2009, 14:14
Claro che puoi fare come vuoi, è sempre un hd normale quello del portatile. :p

Sinceramente non ho mai avuto un otebook ma non penso che in presenza della partizione da qualche gb di ripristino si comporti in maniera diversa.
In ogni caso se come dici la garanzia è andata, togli quella partizione ciofeca e giostrati l'hd come vuoi te.

Se vuoi farti un immagine dell'os fattela con un programma dedicato
Ecco questa è un altra cosa che non ho mai fatto, crearmi un'immagine pulita dell'os appena installato...:D

Diciamo che anche se ho il portatile non sono così ferrato come sul fisso, per questo cercavo delucidazioni da chi ci smanetta sopra.
Cmq scaricata la versione 32 bit di 7, ora debbo vedere come creare una seconda partizione sull'hd (dallo stesso xp si può fare?? ) e poi procedo con l'installazione in dual boot si 7.

e mi pare logico che il WI FI funzioni :)

spara Marca e modello del tuo portatile che diamo un occhiata.
Beh tanto logico no!!!!!!!!!!!!

Io ho l'antlantis lan A02-PCI-W54, che su vista 64 bit và una meraviglia, riconosciuta in auto e driver si installano da soli senza che io faccia niente.

Invece windows 7 neanche a cannonate la vuole vedere..quindi mi sà che di logico ci sia poco..:asd:

Se riesco provo anche sul portaitle seven e vediamo se l' ho "la fortuna" che non mi riconosca la scheda wireless...:rolleyes:

P.s: per questo non voglio togliere di mezzo xp...un nome una garanzia..:asd:

damirk
27-05-2009, 14:16
Io ho l'antlantis lan A02-PCI-W54, che su vista 64 bit và una meraviglia, riconosciuta in auto e driver si installano da soli senza che io faccia niente.

Bè, potresti fare un backup del driver con uno dei tool di backup driver che si trovano in rete e installalo poi su Seven, se non lo installa in automatico.

signo3d
27-05-2009, 14:16
Mi sono riletto i link xke l'altra volta ci avevo capito poco. Non che oggi la cosa sia migliorata :D

In pratica se ho ben capito, anche dalle tua conclusioni, in vista sp2 e in windows 7 questo limite non c'è (quel valore del registro che è su 0). Essendo su 0 è come se fossero illimitate.

Noi trmaite il registro dovremmo mettere quel valore su 1, in modo che il limite sia cosi attivo (e portato a 10).
Fatto questo possiamo cambiare il valore con uno nostro a piacimento tramite i soliti programmini.
Quindi in conclusione lasciadno tutto a def il limite non dovrebbe esserci.

Ho detto/capito giusto? :wtf:


Cmq ezio ho provato a controllare questa stringa, se fosse su 0 o su 1 (l'ho modificata ieri).

Il fatto è che
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip
\Parameters\EnableConnectionRateLimiting

non c'è nel registro :wtf:

Voi la riuscite a trovare? Come è settata?

Razer(x)
27-05-2009, 14:20
Cmq ezio ho provato a controllare questa stringa, se fosse su 0 o su 1 (l'ho modificata ieri).

Il fatto è che
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip
\Parameters\EnableConnectionRateLimiting

non c'è nel registro :wtf:

Voi la riuscite a trovare? Come è settata?

Io di stringe non ne so niente. So solo che trovai un programma per modificare le connessioni di Win 7 e mi diceva che erano settate a 10

sinfoni
27-05-2009, 14:24
Bè, potresti fare un backup del driver con uno dei tool di backup driver che si trovano in rete e installalo poi su Seven, se non lo installa in automatico.

No no, il driver lo cerca e lo installa, ed anche se gleilo dò io in manuale, il problema è che crea un errore descritto come codice 10, che rende la wireless inesistente.

Ho mandato una email al supporto che in 2 parole mi ha liquidato dicendomi che non vi sono driver per seven...beh questo lo sapevo anche io, di certo non mi serviva che me lo dicesse il supporto :doh:

signo3d
27-05-2009, 14:48
Io di stringe non ne so niente. So solo che trovai un programma per modificare le connessioni di Win 7 e mi diceva che erano settate a 10

Si quello anche a me (forse è il programma che ho linkato ieri), però da quell'articolo sembra che quell' "avviso" potesse essere falso....boh


La prova del 9 la dovremmo avere guardando appunto quella stringa. MI puoi dire se la trovi per favore? Da me manca proprio :mbe:

dovella
27-05-2009, 15:20
Un paio di anni non sono molti , quindi dovrebbe essere perfettamente compatibile.
Tentare non nuoce.

Purtroppo fino ad un paio d'anni fa i portatili montavano spesso la Intel 2200BG, che mi sembra non compatibile........

manu84
27-05-2009, 15:43
Incredibile sono l'unico che non riesce a far partire sto benedetto 7, l'ho montato su uno scassone e tutto è andato liscio, col mio nada de nada. :doh:
L'ho rimasterizzato, lo faccio partire dal bios impostando che parta da cd, riavvio e prova a far partire il cd ma non mi chiede se voglio avviare il cd premendo un qualsiasi pulsante, e mi compare winzoz xp che si carica :banned:

dovella
27-05-2009, 15:46
Incredibile sono l'unico che non riesce a far partire sto benedetto 7, l'ho montato su uno scassone e tutto è andato liscio, col mio nada de nada. :doh:
L'ho rimasterizzato, lo faccio partire dal bios impostando che parta da cd, riavvio e prova a far partire il cd ma non mi chiede se voglio avviare il cd premendo un qualsiasi pulsante, e mi compare winzoz xp che si carica :banned:

Santa clara....

Tu da bios fa partire l HD dalla partizione dove risiede Windows 7 e ti togli il pensiero.

(devi premere F2 per entrare nel Bios del XPS mi pare)

mjordan
27-05-2009, 15:48
Quasi quasi provo il nuovo Kis, anche se con Avira mi trovo molto bene sia su Vista sia su Win7RC.

A proposito del consumo reale di risorse da parte dei programmi, questo articolo è interessante e può chiarivi un po' di cose:
- Memoria di Windows Task Manager (http://blogs.devleap.com/marco/archive/2003/11/22/681.aspx)

Nuovo KIS quale sarebbe? 2010? :eek:
Ma parli della versione beta o è uscita la versione finale? :eek:

Maxbern
27-05-2009, 15:54
Language Pack in italiano disponibile mediante Windows Update! ;)

pitx
27-05-2009, 15:55
domandina...
ho sul fisso la 32bit build 7100
settimana scorsa windows update mi segnalava l'uscita di 4 language pack... in inglese, tedesco, spagnolo e francese...
ora invece 31 tra cui l'italiano, la seleziono, e poi windows update poi si inchioda

[old user from ms dos 6.22 mode on]
o windows update sbarella, oppure sono i server intasati
[old user from ms dos 6.22 mode off]

pitx
27-05-2009, 16:45
domandina...
ho sul fisso la 32bit build 7100
settimana scorsa windows update mi segnalava l'uscita di 4 language pack... in inglese, tedesco, spagnolo e francese...
ora invece 31 tra cui l'italiano, la seleziono, e poi windows update poi si inchioda

[old user from ms dos 6.22 mode on]
o windows update sbarella, oppure sono i server intasati
[old user from ms dos 6.22 mode off]

come non detto....
si è installato da solo, effettuato lo switch sulla barra della lingua...
e funziona :D

manu84
27-05-2009, 16:51
Santa clara....

Tu da bios fa partire l HD dalla partizione dove risiede Windows 7 e ti togli il pensiero.

(devi premere F2 per entrare nel Bios del XPS mi pare)

dovella caro l'ho provato già da tempi immemori :D
sto provando a riscaricarlo nell'eventualità che il file fosse corrotto, dopo di che rimonto windows 98 e non se parla più :ciapet:

signo3d
27-05-2009, 17:06
Nuovo KIS quale sarebbe? 2010? :eek:
Ma parli della versione beta o è uscita la versione finale? :eek:

Beta del 2010 camuffata in beta, infatti sarebbe la finale in attesa di essere commercializzata :D

Pikitano
27-05-2009, 17:25
Beta del 2010 camuffata in beta, infatti sarebbe la finale in attesa di essere commercializzata :D

Ma e' quella scaricabile qui da HWU?
Ed e' a 64bit? oppure e' "solo" compatibile?

dovella
27-05-2009, 17:39
dovella caro l'ho provato già da tempi immemori :D
sto provando a riscaricarlo nell'eventualità che il file fosse corrotto, dopo di che rimonto windows 98 e non se parla più :ciapet:

Ma sai quante build di Windows 7 ho installato su XPS 1530? Nemmeno te lo immagini .
Non ci stanno santi, l XPS è il PC perfetto per Windows 7
Rimuovi ogni partizione, (compreso l inutile coso che serve per la musica e i dvd Media Connect)

Installa solo Windows 7

sinfoni
27-05-2009, 17:42
Installato windows 7 32bit sul mio portatile...funziona tutto che è una meraviglia :D

Ovviamente in dual boot con xp...:Prrr:

P.s: dai dovella, ho messo 7 con primo os in 5 secondi di scelta ed avvio..:asd:

damirk
27-05-2009, 17:43
Installato windows 7 32bit sul mio portatile...funziona tutto che è una meraviglia :D

Ovviamente in dual boot con xp...:Prrr:

P.s: dai dovella, ho messo 7 con primo os in 5 secondi di scelta ed avvio..:asd:

Perchè 5 secondi, potevi almeno metterne 7. :D

jonny_x
27-05-2009, 18:14
ciao oggi ho installato sul mio notebook con 7 la chiavetta internet stick della nokia cs-10 ma seven nn mi riconosce i driver c'è un modo per farla funzionare lo stesso??
help!me!

giankaste
27-05-2009, 18:32
Perchè 5 secondi, potevi almeno metterne 7. :D

Ciao ma per cambiare il tempo di attesa nel dual boot tra 7 e vista come devo fare? ora di default e 30' vorrei ridurlo a 10' :confused:

damirk
27-05-2009, 18:39
Ciao ma per cambiare il tempo di attesa nel dual boot tra 7 e vista come devo fare? ora di default e 30' vorrei ridurlo a 10' :confused:

Devi andare nelle proprietà del sistema, impostazioni di sistema avanzate, avvio e ripristino.

giankaste
27-05-2009, 18:42
Devi andare nelle proprietà del sistema, impostazioni di sistema avanzate, avvio e ripristino.

Ok ho fatto ti ringrazio ;)

mjordan
27-05-2009, 18:48
Beta del 2010 camuffata in beta, infatti sarebbe la finale in attesa di essere commercializzata :D

Bhè, come fai a dire che sarà la versione finale?

signo3d
27-05-2009, 18:50
Oppure usare easybcd (cosi che puoi anche modificare quale os parta di default visto che se non sbaglio da win non è possibile modificarlo).

Ma e' quella scaricabile qui da HWU?
Ed e' a 64bit? oppure e' "solo" compatibile?

No io l'ho presa dal forum kasperky, una o 2 pagine dietro ci sono i link :read:

EDIT
Eccolo

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=117733&st=0


Ps. Confermata cmq che la build 7140 è un fake e cosi anche le sue caratteristiche.

damirk
27-05-2009, 18:57
Oppure usare easybcd (cosi che puoi anche modificare quale os parta di default visto che se non sbaglio da win non è possibile modificarlo).




Da win puoi impostare il sistema predefinito di avvio, con easyBCD puoi modificarne l'ordine come appare sullo schermo (prima 7 poi Vista o viceversa) o modificare l'etichette, etc..

Pikitano
27-05-2009, 18:59
No io l'ho presa dal forum kasperky, una o 2 pagine dietro ci sono i link :read:

EDIT
Eccolo

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=117733&st=0

Grazie, trovato :D

L'avevo cercato oggi, ma non l'avevo visto :doh:

Comunque, per la cronaca, la versione scaricabile dal forum Kas e' la stessa presente qui su HWU 9.0.0.459 ;)

ezio
27-05-2009, 19:04
SI
Ecco spiegato il problema probabilmente ;)

Windows gestisce l'orario in maniera diversa (e meno avanzata) rispetto a Linux. Per il primo, l'ora impostata nel bios sarà presa come "locale", cioè quella corrente e visualizzata all'utente.
Linux, invece, di default imposta l'orologio su UTC: in due parole, identificherà l'orario del bios e successivamente imposterà quello del sistema operativo in base al fuso orario scelto (se si usa il fuso UTC+1 per Roma, ad esempio, l'orario impostato nel bios sarà scalato indietro di un'ora).

Esempio pratico:
Sono le 14.00. Entri in Windows e imposti l'ora su 14.00. Nel bios, di conseguenza, verranno impostate le 14.00.
Passi in Linux, dove è impostato il fuso orario su Roma (UTC+1), e configuri l'orologio del sistema operativo sulle ore 14.00. Nel bios verranno impostate le 13.00 (UTC senza l'ora in più).

Conclusione:
Dato che Windows usa l'impostazione "Local Time" (ora locale), va configurato in modo uguale Linux ("Local Time" anzichè "UTC").
Mi sono riletto i link xke l'altra volta ci avevo capito poco. Non che oggi la cosa sia migliorata :D
In pratica se ho ben capito, anche dalle tue conclusioni, in vista sp2 e in windows 7 questo limite non c'è (quel valore del registro che è su 0). Essendo su 0 è come se fossero illimitate.
Noi trmaite il registro dovremmo mettere quel valore su 1, in modo che il limite sia cosi attivo (e portato a 10).
Fatto questo possiamo cambiare il valore con uno nostro a piacimento tramite i soliti programmini.
Quindi in conclusione lasciadno tutto a def il limite non dovrebbe esserci.
Ho detto/capito giusto? :wtf:
Esatto :)
Cmq ezio ho provato a controllare questa stringa, se fosse su 0 o su 1 (l'ho modificata ieri).
Il fatto è che
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip
\Parameters\EnableConnectionRateLimiting
non c'è nel registro :wtf:
Voi la riuscite a trovare? Come è settata?
Non è presente infatti, e da quello che ho capito è che così è come se fosse impostata su 0 (limite delle 10 connessioni impostate nel file tcpip.sys disattivato) ;)
Ciao ma per cambiare il tempo di attesa nel dual boot tra 7 e vista come devo fare? ora di default e 30' vorrei ridurlo a 10' :confused:
Dopo aver avviato msconfig dal box di ricerca del menu start:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527193431_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527193431_Immagine.jpg)

sinfoni
27-05-2009, 19:09
Raga mi sono accorto 2 cose su gestione dispositi:

Allora mi vede il monitor generico, e mi spara la luminosità al massimo e non poso regolarla i driver sono gli ultimi rilasciati per vista (nel 2007 :muro: ).

Poi mi dà su altri disposiviti questo:

http://i39.tinypic.com/if2agw.jpg

Che sarebbe il controller memoria di massa...???

Grazie

floola
27-05-2009, 19:10
Ecco spiegato il problema probabilmente ;)

Windows gestisce l'orario in maniera diversa (e meno avanzata) rispetto a Linux. Per il primo, l'ora impostata nel bios sarà presa come "locale", cioè quella corrente e visualizzata all'utente.
Linux, invece, di default imposta l'orologio su UTC: in due parole, identificherà l'orario del bios e successivamente imposterà quello del sistema operativo in base al fuso orario scelto (se si usa il fuso UTC+1 per Roma, ad esempio, l'orario impostato nel bios sarà scalato indietro di un'ora).

Esempio pratico:
Sono le 14.00. Entri in Windows e imposti l'ora su 14.00. Nel bios, di conseguenza, verranno impostate le 14.00.
Passi in Linux, dove è impostato il fuso orario su Roma (UTC+1), e configuri l'orologio del sistema operativo sulle ore 14.00. Nel bios verranno impostate le 13.00 (UTC senza l'ora in più).

Conclusione:
Dato che Windows usa l'impostazione "Local Time" (ora locale), va configurato in modo uguale Linux ("Local Time" anzichè "UTC").


Questa soluzione potrà essere utile anche per la storia dell'ora legale/solare?

ezio
27-05-2009, 19:12
Questa soluzione potrà essere utile anche per la storia dell'ora legale/solare?
Lì vieni fregato comunque :D
Se avvierai Windows, questo porterà avanti o indietro l'ora.
Entrando successivamente in Linux (che non può sapere che nel bios l'ora è già stata cambiata da Windows) l'orario verrà nuovamente modificato.

Una buona idea potrebbe essere quella di impostare Local Time in entrambi gli OS come suggerito sopra e allo stesso tempo attivare la sincronizzazione dell'orologio con i server internet.

arnyreny
27-05-2009, 19:12
risolto con l'istallazione della lingua italiana...disistallato comodo..e' andato tutto a buon fine...:O

floola
27-05-2009, 19:20
Lì vieni fregato comunque :D
Se avvierai Windows, questo porterà avanti o indietro l'ora.
Entrando successivamente in Linux (che non può sapere che nel bios l'ora è già stata cambiata da Windows) l'orario verrà nuovamente modificato.

Una buona idea potrebbe essere quella di impostare Local Time in entrambi gli OS come suggerito sopra e allo stesso tempo attivare la sincronizzazione dell'orologio con i server internet.

Appunto, se io li imposto in Local Time, risolvo la situazione, no? :)

signo3d
27-05-2009, 19:34
Da win puoi impostare il sistema predefinito di avvio, con easyBCD puoi modificarne l'ordine come appare sullo schermo (prima 7 poi Vista o viceversa) o modificare l'etichette, etc..

Quindi in pratica io che ho solo modificato l'os di default e il tempo per la scelta potevo fare tutto da win? :confused:


Non è presente infatti, e da quello che ho capito è che così è come se fosse impostata su 0 (limite delle 10 connessioni impostate nel file tcpip.sys disattivato) ;)

Ok ho capito. Però il problema persiste. Voglio direi o con un programmino ho constatato che win mi diceva limite a 10, limite che a quanto ho capito non c'è nonostante sia visualizzato.

In ogni caso io l'ho portato a 100, e se rieseguo quel programma ora mi da che sono effettivamente 100. Però quella stringa nel registro non è presente lo stesso :wtf:

ezio
27-05-2009, 19:52
Raga mi sono accorto 2 cose su gestione dispositi:
Allora mi vede il monitor generico, e mi spara la luminosità al massimo e non poso regolarla i driver sono gli ultimi rilasciati per vista (nel 2007 :muro: ).
Non ho ben capito, hai installato dei driver per il monitor? In tal caso lascerei quelli standard integrati nel sistema operativo, regolando la luminosità dai driver della scheda video.
Poi mi dà su altri disposiviti questo:
cut
Che sarebbe il controller memoria di massa...???
Grazie
Dovresti postare la tua configurazione.
Solitamente si tratta del controller per il Raid o eventuali lettori di schede di memoria (vedi quelli integrati nei portatili).

Appunto, se io li imposto in Local Time, risolvo la situazione, no? :)
Eviterai il problema di whistler (orario modificato passando da un OS all'altro), ma quando Windows passerà all'ora legale modificherà quella nel bios ed entrando successivamente in Linux questo la modificherà a sua volta, quindi scalerai in tutto di due ore anzichè una (a meno di non attivare in entrambi gli OS la sincronizzazione dell'ora online).
Quindi in pratica io che ho solo modificato l'os di default e il tempo per la scelta potevo fare tutto da win? :confused:
Esatto, da msconfig (screen postato prima) o da "Proprietà del sistema-->Impostazioni di sistema avanzate-->Avvio e ripristino" come suggeriva damirk.
Ok ho capito. Però il problema persiste. Voglio direi o con un programmino ho constatato che win mi diceva limite a 10, limite che a quanto ho capito non c'è nonostante sia visualizzato.
In ogni caso io l'ho portato a 100, e se rieseguo quel programma ora mi da che sono effettivamente 100. Però quella stringa nel registro non è presente lo stesso :wtf:
Sai che sto pensando? Che tu abbia appena scovato il vero problema.
Se la discriminante è quella chiave di registro, e i programmi patchano solo il file tcpip.sys, forse non apportano comunque alcun cambiamento reale :fagiano: :sofico:

floola
27-05-2009, 19:56
Eviterai il problema di whistler (orario modificato passando da un OS all'altro), ma quando Windows passerà all'ora legale modificherà quella nel bios ed entrando successivamente in Linux questo la modificherà a sua volta, quindi scalerai in tutto di due ore anzichè una (a meno di non attivare in entrambi gli OS la sincronizzazione dell'ora online).


No, non ho più Whistler, ho Longhorn e Blackcomb :sofico:

(Per chi non sa cosa intendo, o non coglie il senso:
Whistler=XP
Longhorn=Vista -ma questo si sa-
Blackcomb=nome originario di 7, che venne anche chiamato Vienna prima del codename ufficiale 7 :fagiano: )

Scherzi a parte, capito. Dunque, una possibile soluzione sta nell'abilitare la sincronizzazione online. Bene.

Che casino, però. Non dico Windows, che è una speranza persa che collabori in maniera adeguata ai dual boot con altri OS, ma almeno Linux potrebbe fare in modo di rilevare se sia stato già fatto o meno il cambiamento, e non toccare nulla.

sinfoni
27-05-2009, 20:23
Non ho ben capito, hai installato dei driver per il monitor? In tal caso lascerei quelli standard integrati nel sistema operativo, regolando la luminosità dai driver della scheda video.

Dovresti postare la tua configurazione.
Solitamente si tratta del controller per il Raid o eventuali lettori di schede di memoria (vedi quelli integrati nei portatili).

:

Ti ringrazio per le risposte celeri, ho trovato la soluzione rientrano su xp (meno male che mi sono creato il dual boot e non ho ascoltato dovella...:asd:) ed ho confrontato ciò che mi dava in gestione dispositivi ed effettivamete un driver è le schede di memorie sd/mmc ecc. un altro è un driver texas strument ma che ora mi sfugge a cosa riguardasse!

Per il monitor i drive messi sono gli ultimi che lo stesso seven mi ha installato, però non riesco a regolare il monitor come luminosità in qualunque modo io la setti (min. - max), infatti in gestione dispositivi nella voce Schermi me lo vede come generico, la scheda video che è integrata mi sembra che la rilevi in modo corretto, allego screen:

http://i44.tinypic.com/iwp369.png

Grazie ancora.

supereos1
27-05-2009, 20:48
No, non ho più Whistler, ho Longhorn e Blackcomb :sofico:

(Per chi non sa cosa intendo, o non coglie il senso:
Whistler=XP
Longhorn=Vista -ma questo si sa-
Blackcomb=nome originario di 7, che venne anche chiamato Vienna prima del codename ufficiale 7 :fagiano: )



E il prossimo come lo chiameranno? Windows TOMBSTONE?
http://img154.imageshack.us/img154/8939/tombstonestrchurchvadst.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=tombstonestrchurchvadst.jpg)

mrhusky
27-05-2009, 21:24
e mi pare logico che il WI FI funzioni :)

spara Marca e modello del tuo portatile che diamo un occhiata.

fujitsu siemens amilo a1630
ringrazio anticipatamente

dovella
27-05-2009, 21:36
Safeguarding Windows 7 – Parental Controls http://tinyurl.com/pg36f3

II ARROWS
27-05-2009, 21:45
Language Pack in italiano disponibile mediante Windows Update! ;)WOW, DAVVERO? :eek:

damirk
27-05-2009, 22:00
WOW, DAVVERO? :eek:

Confermo

Ibanez86
27-05-2009, 22:13
Confermo

idem

dovella
27-05-2009, 22:21
Ecco spiegato il problema probabilmente ;)

Windows gestisce l'orario in maniera diversa (e meno avanzata) rispetto a Linux. Per il primo, l'ora impostata nel bios sarà presa come "locale", cioè quella corrente e visualizzata all'utente.
Linux, invece, di default imposta l'orologio su UTC: in due parole, identificherà l'orario del bios e successivamente imposterà quello del sistema operativo in base al fuso orario scelto (se si usa il fuso UTC+1 per Roma, ad esempio, l'orario impostato nel bios sarà scalato indietro di un'ora).

Esempio pratico:
Sono le 14.00. Entri in Windows e imposti l'ora su 14.00. Nel bios, di conseguenza, verranno impostate le 14.00.
Passi in Linux, dove è impostato il fuso orario su Roma (UTC+1), e configuri l'orologio del sistema operativo sulle ore 14.00. Nel bios verranno impostate le 13.00 (UTC senza l'ora in più).

Conclusione:
Dato che Windows usa l'impostazione "Local Time" (ora locale), va configurato in modo uguale Linux ("Local Time" anzichè "UTC").

Esatto :)

Non è presente infatti, e da quello che ho capito è che così è come se fosse impostata su 0 (limite delle 10 connessioni impostate nel file tcpip.sys disattivato) ;)

Dopo aver avviato msconfig dal box di ricerca del menu start:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527193431_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527193431_Immagine.jpg)


http://i41.tinypic.com/m8o2sj.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26400592&postcount=7)

dovella
27-05-2009, 22:27
fujitsu siemens amilo a1630
ringrazio anticipatamente

http://i42.tinypic.com/2dtnb4p.jpg

link (http://it.ts.fujitsu.com/services/downloads.html)

metti la seriale del tuo notebook , e controlla se sono disponibili i driver per Vista

Luigi Merusi
27-05-2009, 22:41
Segnalo il rilascio "leaked" della build 7137, sia x86 sia x64.

Ibanez86
27-05-2009, 23:25
ma secondo voi quand'è che la ati farà i driver anche per schede non HD? :eek:

mjordan
28-05-2009, 01:27
POST DI SERVIZIO 1

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090310161510_dovellamobile.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090310161510_dovellamobile.jpg)

Ma questa è la Vespa di Dovella? :asd:

II ARROWS
28-05-2009, 02:06
ConfermoEra sarcastico... è arrivato in ritardo di un giorno.

cajenna
28-05-2009, 02:41
Ho appena finito di installare virtualbox della sun su 7 e devo dire che 1000 volte meglio della feature di xp virtuale di 7.
Molto più reattivo e funzionale.
Penso che se la M$ non aggiorni un po' la sua macchina virtuale avrà poca strada nel campo della virtualizzazione,oltretutto determinati programmi applicati a macchine di tipo scientifico funzionano (ed oggi ho avuto la conferma in un laboratorio di oculistica) solo con XP,niente supporto per vista e quindi non penso che ci sarà per 7.
L'unica è di virtualizzare,però gli operatori cercano snellezza del sistema e reattività.

cajenna
28-05-2009, 05:42
Exploring Windows: Special Beta Edition -- Correction

Because you signed up to test the Windows 7 Beta, we recently sent you mail about the expiration dates for the Beta and Release Candidate. Unfortunately, we made a mistake.

We said the Beta would start shutting down every two hours on June 1, 2009. The correct date is July 1, 2009.


The rest of the dates in the mail were correct. Here’s a quick summary:

Version: Starts shutting down every two hours: Expires:
Beta July 1, 2009 August 1, 2009
Release Candidate March 1, 2010 June 1, 2010

Meglio cosi!!:)

mjordan
28-05-2009, 05:48
Ho appena finito di installare virtualbox della sun su 7 e devo dire che 1000 volte meglio della feature di xp virtuale di 7.
Molto più reattivo e funzionale.
Penso che se la M$ non aggiorni un po' la sua macchina virtuale avrà poca strada nel campo della virtualizzazione,oltretutto determinati programmi applicati a macchine di tipo scientifico funzionano (ed oggi ho avuto la conferma in un laboratorio di oculistica) solo con XP,niente supporto per vista e quindi non penso che ci sarà per 7.
L'unica è di virtualizzare,però gli operatori cercano snellezza del sistema e reattività.

Io ormai sono passato a Virtual Box per tutto.
Virtual PC di Microsoft ormai è preistoria.

dovella
28-05-2009, 05:50
Ma questa è la Vespa di Dovella? :asd:

Yes ;)

Io ormai sono passato a Virtual Box

MI ha deluso nella delicatezza del USB, come tutti i suoi altri concorrenti.

mjordan
28-05-2009, 05:58
MI ha deluso nella delicatezza del USB, come tutti i suoi altri concorrenti.

Però migliora parecchio ad ogni release. Io lo uso dalla 0.x e devo dire che dalla versione 2.x la velocità è aumentata in maniera incredibile.
E poi io amo Sun. :p

ezio
28-05-2009, 07:09
Che casino, però. Non dico Windows, che è una speranza persa che collabori in maniera adeguata ai dual boot con altri OS, ma almeno Linux potrebbe fare in modo di rilevare se sia stato già fatto o meno il cambiamento, e non toccare nulla.
Se il bios avesse in sè qualche feature per l'ora legale/solare ed entrambi i sistemi operativi usassero di default la stessa impostazione per il fuso orario (meglio l'UTC di linux a mio parere), il problema non si porrebbe :)

Ti ringrazio per le risposte celeri, ho trovato la soluzione rientrano su xp (meno male che mi sono creato il dual boot e non ho ascoltato dovella...:asd:) ed ho confrontato ciò che mi dava in gestione dispositivi ed effettivamete un driver è le schede di memorie sd/mmc ecc. un altro è un driver texas strument ma che ora mi sfugge a cosa riguardasse! ;)
Per il monitor i drive messi sono gli ultimi che lo stesso seven mi ha installato, però non riesco a regolare il monitor come luminosità in qualunque modo io la setti (min. - max), infatti in gestione dispositivi nella voce Schermi me lo vede come generico, la scheda video che è integrata mi sembra che la rilevi in modo corretto, allego screen:
cut
Grazie ancora.
A questo punto potresti provare i driver video Intel per Vista dato che quelli integrati di 7 sono una pre-release, ma non so darti informazioni sulla compatibilità dei primi (se volessi provare, crea un punto di ripristino in modo da risolvere eventuali problemi).
E il prossimo come lo chiameranno? Windows TOMBSTONE?
[cut
E se invece di trollare scrivessi qualcosa di utile?
Sei richiamato, al prossimo post di questo tipo ricevereai corposa sospensione.
WOW, DAVVERO? :eek:
C'è bisogno di prendere sempre a caricatura i post degli altri? Lo scherzo ci può stare, ma se diventa una costante si trasforma in presa in giro e non va bene.
La pazienza ha un limite Arrows, l'hai raggiunto. Quindi regolati di conseguenza.

redheart
28-05-2009, 07:17
Ho appena finito di installare virtualbox della sun su 7 e devo dire che 1000 volte meglio della feature di xp virtuale di 7.
Molto più reattivo e funzionale.
Penso che se la M$ non aggiorni un po' la sua macchina virtuale avrà poca strada nel campo della virtualizzazione,oltretutto determinati programmi applicati a macchine di tipo scientifico funzionano (ed oggi ho avuto la conferma in un laboratorio di oculistica) solo con XP,niente supporto per vista e quindi non penso che ci sarà per 7.
L'unica è di virtualizzare,però gli operatori cercano snellezza del sistema e reattività.

da quello che ho capito hai provato l'xp mode di win7: viene virtualizzato un xp a 32bit indipendentemente dall'edizione di win7 (32/64 bit)? e in versione pro?

dovella
28-05-2009, 08:24
Però migliora parecchio ad ogni release. Io lo uso dalla 0.x e devo dire che dalla versione 2.x la velocità è aumentata in maniera incredibile.
E poi io amo Sun. :p

Ho messo a dura prova l USB di Virtual XP, e per essere una Beta, risponde in modo eccellente.
Francamente usando gia Windows per me prima virtual pc andava una cannonata, specialmente dopo aver abilitato via ISO il drung n drop e le cartelle condivise :D

@Ezio

Se il bios avesse in sè qualche feature per l'ora legale/solare ed entrambi i sistemi operativi usassero di default la stessa impostazione per il fuso orario (meglio l'UTC di linux a mio parere), il problema non si porrebbe

Ma che cavolo lo devi usare a fare sto Linux in Dual Boot :asd: usa solo Windows e campa con l ora legale ;)

-=Krynn=-
28-05-2009, 09:15
Mi stavo chiedendo come gestisce l'unistall dei programmi Win 7. E' come Xp che lascia un casino di roba a giro e nel registro di sistema, oppure l'unistaller di 7 fa un lavoro "pulito"?

signo3d
28-05-2009, 09:23
Bhè, come fai a dire che sarà la versione finale?

Letto nel forum kaspersky, l'ha confermato un mod se nn ricordo male. Diventerà ufficiale quando i vari uffici di marketing avranno finito con "il loro lavoro"



Esatto, da msconfig (screen postato prima) o da "Proprietà del sistema-->Impostazioni di sistema avanzate-->Avvio e ripristino" come suggeriva damirk.

Vero, e ricordo di averci provato. Solo che il problema era che da win 7 praticamente non mi faceva vedere xp (ed è cosi tutt'ora), mi da 7 come unico os. Forse dovrò farlo da xp, dopo ci guardo.

Sai che sto pensando? Che tu abbia appena scovato il vero problema.
Se la discriminante è quella chiave di registro, e i programmi patchano solo il file tcpip.sys, forse non apportano comunque alcun cambiamento reale :fagiano: :sofico:

Toccherebbe contattare uno degli sviluppatori di quei programmini :stordita:

Cmq devo formattare, poi controllo a win pulito se trovo quella chiave nel registro. Il mistero si infittisce :asd:

niky89
28-05-2009, 09:30
ma il Microsoft Touch Pack for Windows 7 è scaricabile da qualche parte?

Athlon 64 3000+
28-05-2009, 09:41
Segnalo il rilascio "leaked" della build 7137, sia x86 sia x64.

Stiamo però attenti a parlare delle build successive alla 7100 perchè non è consentito parlarne.
Volevo chiedere se prima della RTM è previsto per caso eventualmente un RC2.

aptom
28-05-2009, 09:57
ale mi sono vinto un altro blue screen

**STOP: 0X00000008E(0XC0000090, 0X004B4BD8, 0XEE25885C, 0X00000000)

Beginning dump of physical memory.
Physical memory dump complete.............contact system adminstrator, etc.


mo cosa è successo?

ac12
28-05-2009, 10:26
ale mi sono vinto un altro blue screen

**STOP: 0X00000008E(0XC0000090, 0X004B4BD8, 0XEE25885C, 0X00000000)

Beginning dump of physical memory.
Physical memory dump complete.............contact system adminstrator, etc.


mo cosa è successo?

Anche io ho avuto una schermata blu con WIN 7, ma era dovuta ad una delle RAM nuove che ke di colpo è partita.. dopo 1 ora di funzionamento mi ha abbandonato :muro:
Tolto questi caso, l' OS è stabile, anche se ogni tanto smette di funzionare, da sola, qualche applicazione: Firefox (ma la 3.0.10 fa schifo e lo faceva anche in XP) e stranamente FIFA 09 che 2 volte si è chiuso da solo. :mbe:

ah uso la 7100RC con tutti gli update scaricati.

gaxel
28-05-2009, 10:30
Ho installato Windows 7 RC a 32bit sul mio vecchio Vaio (dual core 2.2GHz, 1GB di ram e una 7400 Go)...

In una quarantina di minuti ho piallato tutto, installato e scaricato tutti gli aggiornamenti disponibili via Windows Update (tra cui i driver per la scheda video). Non mi riconosceva solo due periferiche, ma i vecchi driver per XP hanno funzionato perfettamente.

Poi ho installato i seguenti software:
Avira, Adobe Reader, 7-Zip, OpenOffice, VirtualBox, Visual C# 2008 Express, Visual Web Developer 2008 Express, SQL Server 2008 Express, XNA 3.0, Live Messenger, Skype, VCP Codec, ImgBurn, Firefox, Adobe Flash (per IE8 e FF), Paint.NET, uTorrent, XMarks e PicLens (per IE8 e FF) e Downthemall per FF... praticamente tutto quello che mi serve...

Che dire... il sistema è veloce e reattivo, stavo installando SQL Server, usando uTorrent e guardando un film con wmp11 e potevo comunque aprire un browser e navigare tranquillamente... non sono cose pesanti, ok... ma con XP era una lotta anche solo fare questo :D

dovella
28-05-2009, 10:38
ma il Microsoft Touch Pack for Windows 7 è scaricabile da qualche parte?

tra poco,
vi tengo aggiornati ;)

ezio
28-05-2009, 11:10
ale mi sono vinto un altro blue screen
**STOP: 0X00000008E(0XC0000090, 0X004B4BD8, 0XEE25885C, 0X00000000)
Beginning dump of physical memory.
Physical memory dump complete.............contact system adminstrator, etc.

mo cosa è successo?
Vista/7 - Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)

sinfoni
28-05-2009, 11:14
A questo punto potresti provare i driver video Intel per Vista dato che quelli integrati di 7 sono una pre-release, ma non so darti informazioni sulla compatibilità dei primi (se volessi provare, crea un punto di ripristino in modo da risolvere eventuali problemi).

Allora ho installato gli ultimi driver per vista datati 2008, ma se non settavo la compatibilità non li installava!
Il problema è che mentre installava i driver lo schermo è diventato nero ed è rimasto così anche dopo un attesa di 20 minuti, quidi riavvio manuale.
I driver cmq risultano installati correttamente anche con il problema descritto sopra.
Pensando a ieri debbo dire che mi era successa la stessa cosa, quando aggiornai i driver video dall'update di widows con lo stesso risultato.

Alla fine però il "problema" della regolazione luminosità schermo rimane...mi sà che per il momento debbo tenerlo così!

Per curiosità ho anche ripetuto il punteggio del mio sistema che con i vecchi driver mi dava 2.1 causati appunto dalla video integrata, con i driver ufficialui per vista ora sono a 2.5..:asd: (da ridere veramente)
ma il Microsoft Touch Pack for Windows 7 è scaricabile da qualche parte?
down (sotto ..:D )
tra poco,
vi tengo aggiornati ;)

A che serve il Touch Pack ??:p

mikikrash
28-05-2009, 11:27
Microsoft Touch Pack (http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/05/27/introducing-the-microsoft-touch-pack-for-windows-7.aspx)

dovella
28-05-2009, 11:58
Microsoft Touch Pack (http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/05/27/introducing-the-microsoft-touch-pack-for-windows-7.aspx)

longzhengwhy I think the Microsoft Touch Pack for Windows 7 is for OEMs only http://is.gd/I3SF

Crimson Skies
28-05-2009, 12:00
Ho installato Windows 7 RC a 32bit sul mio vecchio Vaio (dual core 2.2GHz, 1GB di ram e una 7400 Go)...

In una quarantina di minuti ho piallato tutto, installato e scaricato tutti gli aggiornamenti disponibili via Windows Update (tra cui i driver per la scheda video). Non mi riconosceva solo due periferiche, ma i vecchi driver per XP hanno funzionato perfettamente.

Poi ho installato i seguenti software:
Avira, Adobe Reader, 7-Zip, OpenOffice, VirtualBox, Visual C# 2008 Express, Visual Web Developer 2008 Express, SQL Server 2008 Express, XNA 3.0, Live Messenger, Skype, VCP Codec, ImgBurn, Firefox, Adobe Flash (per IE8 e FF), Paint.NET, uTorrent, XMarks e PicLens (per IE8 e FF) e Downthemall per FF... praticamente tutto quello che mi serve...

Che dire... il sistema è veloce e reattivo, stavo installando SQL Server, usando uTorrent e guardando un film con wmp11 e potevo comunque aprire un browser e navigare tranquillamente... non sono cose pesanti, ok... ma con XP era una lotta anche solo fare questo :D

Fa piacere. Anche perchè questo dimostra anche agli scettici XP-dipendenti che 7 è un S.O. ottimo, nettamente superiore a Xp e migliore di Vista.

@ndrey
28-05-2009, 12:12
Fa piacere. Anche perchè questo dimostra anche agli scettici XP-dipendenti che 7 è un S.O. ottimo, nettamente superiore a Xp e migliore di Vista.

volevi dire nettamente superiore a Vista e migliore di XP :asd:

gaxel
28-05-2009, 12:17
volevi dire nettamente superiore a Vista e migliore di XP :asd:

Ti dirò... ho usato per almeno 6 mesi Vista e Windows 7 (beta e poi RC) sullo stesso computer (non il portatile), dove prima c'era XP...

Vista non è che sia più reattivo di XP, smeplicemente i software vari sembrano meno pesanti... Firefox, che è un macigno ignobile, con Vista era usabile, con XP mi faceva venire il nervoso.

Children of Bodom
28-05-2009, 12:19
Ti dirò... ho usato per almeno 6 mesi Vista e Windows 7 (beta e poi RC) sullo stesso computer (non il portatile), dove prima c'era XP...

Vista non è che sia più reattivo di XP, smeplicemente i software vari sembrano meno pesanti... Firefox, che è un macigno ignobile, con Vista era usabile, con XP mi faceva venire il nervoso.firefox non è affatto un macigno,ma che stai a dì?:rolleyes:

gaxel
28-05-2009, 12:24
firefox non è affatto un macigno,ma che stai a dì?:rolleyes:

Ah no? :asd:

Usi XP, Vista o Seven e hai installato estensioni? Perchè la cosa cambia... io per lavoro devo usare tutti i browser e anche su sistemi operativi diversi, e ti posso assicurare che Firefox (con un paio di estensioni) è lento e pesante, soprattutto sotto XP.

Il più veloce in assoluto è Chrome, che è una scheggia e non capisco come faccia, poi Safari e Opera, poi Firefox e IE8 (che è notevolmente migliorato) e infine IE7.

Firefox ad ogni versione mi diventa sempre più pesante... però, senza estensioni, resta comunque abbastanza veloce, ma in questa maniera perde troppo in feature rispetto agli altri browser...

alenter
28-05-2009, 12:25
stavo installando SQL Server, usando uTorrent e guardando un film con wmp11 e potevo comunque aprire un browser e navigare tranquillamente... non sono cose pesanti, ok... ma con XP era una lotta anche solo fare questo :D

:mbe:

Children of Bodom
28-05-2009, 12:25
Ah no? :asd:

Usi XP, Vista o Seven e hai installato estensioni? Perchè la cosa cambia... io per lavoro devo usare tutti i browser e anche su sistemi operativi diversi, e ti posso assicurare che Firefox (con un paio di estensioni) è lento e pesante, soprattutto sotto XP.

Il più veloce in assoluto è Chrome, che è una scheggia e non capisco come faccia, poi Safari e Opera, poi Firefox e IE8 (che è notevolmente migliorato) e infine IE7.

Firefox ad ogni versione mi diventa sempre più pesante... però, senza estensioni, resta comunque abbastanza veloce, ma in questa maniera perde troppo in feature rispetto agli altri browser...uso 7, ma anche con xp e vista era una scheggia anche con estensioni aperte.fidati,avrai qualche incompatibilità tu,a me e non solo è una scheggia

gaxel
28-05-2009, 12:44
uso 7, ma anche con xp e vista era una scheggia anche con estensioni aperte.fidati,avrai qualche incompatibilità tu,a me e non solo è una scheggia

Su 3 computer diversi ?

gaxel
28-05-2009, 12:45
:mbe:

Nel senso che i tempi di risposta era nell'ordine delle decine di secondi...

Crimson Skies
28-05-2009, 12:52
volevi dire nettamente superiore a Vista e migliore di XP :asd:

No no. Proprio nettamente superiore di XP e migliore di Vista. Come ho scritto.
Vista era già migliore di XP ed essendo 7 miglire di Vista è per la proprietà transitiva nettamente superiore a XP.:)

Ti dirò... ho usato per almeno 6 mesi Vista e Windows 7 (beta e poi RC) sullo stesso computer (non il portatile), dove prima c'era XP...

Vista non è che sia più reattivo di XP, smeplicemente i software vari sembrano meno pesanti... Firefox, che è un macigno ignobile, con Vista era usabile, con XP mi faceva venire il nervoso.

Vista è più reattivo di XP su computer magari più potenti di quello che hai tu. Comunque disattivando AERO su Vista, diventava più veloce di XP, oltre a essere più sicuro e stabile. Infatti ha necessitato di 1 SP per diventare stabile davvero al 100% o quasi, XP di 3 SP ed ancora non è che sia il massimo.

Ah no? :asd:

Usi XP, Vista o Seven e hai installato estensioni? Perchè la cosa cambia... io per lavoro devo usare tutti i browser e anche su sistemi operativi diversi, e ti posso assicurare che Firefox (con un paio di estensioni) è lento e pesante, soprattutto sotto XP.

Il più veloce in assoluto è Chrome, che è una scheggia e non capisco come faccia, poi Safari e Opera, poi Firefox e IE8 (che è notevolmente migliorato) e infine IE7.

Firefox ad ogni versione mi diventa sempre più pesante... però, senza estensioni, resta comunque abbastanza veloce, ma in questa maniera perde troppo in feature rispetto agli altri browser...

Crome mi piace molto, una valida alternativa a IE8 più di FF. Lo sto usando così come altri miei amici e si trovano meglio che con FF.:)

supereos1
28-05-2009, 12:57
Ma alla microsoft non si accorgono che le loro build intermedie vagano nel P2P?
Non è che la fanno apposta? Mah?
Leaked? Ma in realtà cosa vuol dire (perso - filtrato)?
:doh:

Crimson Skies
28-05-2009, 13:13
Ma alla microsoft non si accorgono che le loro build intermedie vagano nel P2P?
Non è che la fanno apposta? Mah?
Leaked? Ma in realtà cosa vuol dire (perso - filtrato)?
:doh:

Immagino che finchè sono delle beta non gli importi più di tanto anche perchè non si può fare l'update da una versione alla successiva senza un bel formattone.

Per quel che riguarda "leaked" significa tipo trafugato (in modo sottobanco tipo) da non confondersi con "stolen" che significa rubato vero e proprio.

signo3d
28-05-2009, 13:17
Ma alla microsoft non si accorgono che le loro build intermedie vagano nel P2P?
Non è che la fanno apposta? Mah?
Leaked? Ma in realtà cosa vuol dire (perso - filtrato)?
:doh:

leaked si il significato è quello, piu letteralmente dovrebbe essere "sfuggito/perso"

Per la prima parte, certo che lo sanno, e certo che lo fanno anche apposta :asd:
D'altronde noi siamo test, diamo feedback, a loro serve questo. Un po come la voce che molti virus siano le stesse case antivirus a produrli :asd:

stambeccuccio
28-05-2009, 13:28
Per la prima parte, certo che lo sanno, e certo che lo fanno anche apposta :asd:
D'altronde noi siamo test, diamo feedback, a loro serve questo...

guarda che ti sbagli.
Microsoft nè lo fa apposta e nè tanto meno ha bisogno dei tuoi test e feedback se non sei un tester ufficiale su determinate versioni e questioni.
Quindi non ti sentire più importante di quello che sei.

Le versioni leaked (fuoriuscite illegalmente) non è che vengono messe in circuito p2p dalla Microsoft, ma da qualche infedele tester o da qualche impiegato di un qualsiasi OEM (che hanno in test tale prodotto).
Considera solo quanti sono gli OEM tester nel mondo.

Per noi vi è l'edizione pubblica 7100.. il resto non è cosa per utenti non ufficiali. Chi lo fa.. dimostra solo di non aver capito 'na cippa.
E la cosa non è utile nè a lui e nè a nessun altro e nè tanto meno alla Microsoft.

Pr|ckly
28-05-2009, 13:38
:mbe:

Ha ragione.
Il punto è che Xp sarà pure veloce dopo l'installazione ma con il tempo tende a rallentare decisamente, per quanto lo si tenga pulito.
E le applicazioni ne risentono, a prescindere dal fatto che Firefox ha diminuito il consumo di ram ma da proprio l'idea di essere un macingo quando lo si avvia.
La differenza di sensazione con Chrome e IE è impressionante.

alenter
28-05-2009, 13:50
Ha ragione.


su cosa avrebbe ragione? :mbe: ma il mio quote l'hai letto? mi sa di no :stordita:
Cosa c'entra il "peso" di firefox con questa affermazione?

"stavo installando SQL Server, usando uTorrent e guardando un film con wmp11 e potevo comunque aprire un browser e navigare tranquillamente... non sono cose pesanti, ok... ma con XP era una lotta anche solo fare questo "

con xp non si riesce a fare tutto cio'? :mbe: :doh:

gaxel
28-05-2009, 14:11
su cosa avrebbe ragione? :mbe: ma il mio quote l'hai letto? mi sa di no :stordita:
Cosa c'entra il "peso" di firefox con questa affermazione?

"stavo installando SQL Server, usando uTorrent e guardando un film con wmp11 e potevo comunque aprire un browser e navigare tranquillamente... non sono cose pesanti, ok... ma con XP era una lotta anche solo fare questo "

con xp non si riesce a fare tutto cio'? :mbe: :doh:

Non sul mio Vaio copn XP :asd:

mjordan
28-05-2009, 14:11
volevi dire nettamente superiore a Vista e migliore di XP :asd:

No ha detto bene. Nettamente superiore a XP e migliore di Vista.
Seven = Vista + Updates.

XP invece è quel sistema operativo che al boot dell'installazione carica ancora i driver delle schede SCSI della Adaptec che adesso stanno dentro ai musei della scienza e della tecnica.

cajenna
28-05-2009, 14:15
da quello che ho capito hai provato l'xp mode di win7: viene virtualizzato un xp a 32bit indipendentemente dall'edizione di win7 (32/64 bit)? e in versione pro?

Ciao,si ho testato la virtualizzazione di xp tramite il programma di win7,certo,virtualizza un s.o. a 32bit,ma,ribadisco che virtualbox è nettamente superiore e fluida,lo ho potuta testare sia su vista che su 7 ed è agli stessi livelli di reattività.

PS: sono riandato stamane in quel laboratorio di oculistica dell'ospedale di Tivoli e vi assicuro che i programmi che usano,fatti per xp sono del 2008,una cosa inammissibile,oltretutto il supporto a xp è cessato!

mjordan
28-05-2009, 14:17
Ciao,si ho testato la virtualizzazione di xp tramite il programma di win7,certo,virtualizza un s.o. a 32bit,ma,ribadisco che virtualbox è nettamente superiore e fluida,lo ho potuta testare sia su vista che su 7 ed è agli stessi livelli di reattività.

Pensa che io ho messo su con Virtual Box un'ambiente di prova basato su:

1) Microsoft Windows 7 RC (Build 7100).
2) Microsoft Visual Studio Professional 2010 Beta1.
3) Sun Java Development Kit 6 Update 14 Early Access.
4) Netbeans 6.7 Beta.

Una bomba. Non ci sta un software in versione finale... :asd:

dovella
28-05-2009, 14:19
No ha detto bene. Nettamente superiore a XP e migliore di Vista.
Seven = Vista + Updates.

XP invece è quel sistema operativo che al boot dell'installazione carica ancora i driver delle schede SCSI della Adaptec che adesso stanno dentro ai musei della scienza e della tecnica.

Seven (Windows7 ) = Vista + Updates + Feature + smantellamento + ricomposizione

Vista dopo SP1 = Allineamento con Windows 7

mjordan
28-05-2009, 14:22
Seven (Windows7 ) = Vista + Updates + Feature + smantellamento + ricomposizione

Vista dopo SP1 = Allineamento con Windows 7

Esatto. Proprio adesso sto usando Windows Vista Service Pack 2. Una bomba all'idrogeno. Secondo me hanno colmato il gap con Windows 7 stavolta.
Non ho fatto alcun test, solo impressioni d'uso a livello empirico, ma secondo me stavolta la reattività di seven è diventata psicologica rispetto a quella di Vista SP2.

stambeccuccio
28-05-2009, 14:34
al momento, su macchina di prova, la mia esperienza in merito dice che:
Vista SP2 (o cmq aggiornato) è -al momento- più "rispondente" rispetto a Windows7 7100.

I motivi penso siano:
- driver ancora da mettere a punto bene x Windows7, in quanto funzionano bene, ma sono più performanti su Vista
- codice di debug
- sistema RC ancora non perfettamente a punto.

ralien
28-05-2009, 14:39
Ciao,si ho testato la virtualizzazione di xp tramite il programma di win7,certo,virtualizza un s.o. a 32bit,ma,ribadisco che virtualbox è nettamente superiore e fluida,lo ho potuta testare sia su vista che su 7 ed è agli stessi livelli di reattività.

PS: sono riandato stamane in quel laboratorio di oculistica dell'ospedale di Tivoli e vi assicuro che i programmi che usano,fatti per xp sono del 2008,una cosa inammissibile,oltretutto il supporto a xp è cessato!

Quoto

ippo.g
28-05-2009, 14:54
PS: sono riandato stamane in quel laboratorio di oculistica dell'ospedale di Tivoli e vi assicuro che i programmi che usano,fatti per xp sono del 2008,una cosa inammissibile,oltretutto il supporto a xp è cessato!

questo è un problema che ho anche io, se voglio lavorare devo usare XP :muro:

mjordan
28-05-2009, 14:58
al momento, su macchina di prova, la mia esperienza in merito dice che:
Vista SP2 (o cmq aggiornato) è -al momento- più "rispondente" rispetto a Windows7 7100.

I motivi penso siano:
- driver ancora da mettere a punto bene x Windows7, in quanto funzionano bene, ma sono più performanti su Vista
- codice di debug
- sistema RC ancora non perfettamente a punto.

Già. Pure il mio sistema. L'ho chiamato e mi ha risposto subito.

floola
28-05-2009, 15:05
PS: sono riandato stamane in quel laboratorio di oculistica dell'ospedale di Tivoli e vi assicuro che i programmi che usano,fatti per xp sono del 2008,una cosa inammissibile,oltretutto il supporto a xp è cessato!

Beh, dai, ad onor del vero non proprio. Il supporto ad XP è entrato nella fase Extended, che vale a dire che cmq gli aggiornamenti di sicurezza verranno garantiti e rilasciati tramite Windows Update, e se si ha bisogno di hotfix o di qualche aggiornamento particolare, rimarrà la possibilità di chiedere supporto a pagamento. Il supporto terminerà del tutto nel 2014.

(Attualmente in Extended c'è anche Windows 2000, fino al luglio del 2010)

Per confermare poi la vitalità di XP, Office 2010 sarà ancora compatibile con esso.

Detto ciò, XP rimane ormai vetusto, quasi otto anni fa è stato sviluppato, e l'Extended non garantirà che i programmi compatibili con XP non diminuiranno progressivamente. Tempo di cominciare a muovere oltre, che sia Windows, Mac o Linux.

Crimson Skies
28-05-2009, 15:42
su cosa avrebbe ragione? :mbe: ma il mio quote l'hai letto? mi sa di no :stordita:
Cosa c'entra il "peso" di firefox con questa affermazione?

"stavo installando SQL Server, usando uTorrent e guardando un film con wmp11 e potevo comunque aprire un browser e navigare tranquillamente... non sono cose pesanti, ok... ma con XP era una lotta anche solo fare questo "

con xp non si riesce a fare tutto cio'? :mbe: :doh:

No non si riesce a fare a dovere in quanto il sistema va come una vecchia cinquecento.

No ha detto bene. Nettamente superiore a XP e migliore di Vista.
Seven = Vista + Updates.

XP invece è quel sistema operativo che al boot dell'installazione carica ancora i driver delle schede SCSI della Adaptec che adesso stanno dentro ai musei della scienza e della tecnica.

Quotone. Grande!:D

Ciao,si ho testato la virtualizzazione di xp tramite il programma di win7,certo,virtualizza un s.o. a 32bit,ma,ribadisco che virtualbox è nettamente superiore e fluida,lo ho potuta testare sia su vista che su 7 ed è agli stessi livelli di reattività.

PS: sono riandato stamane in quel laboratorio di oculistica dell'ospedale di Tivoli e vi assicuro che i programmi che usano,fatti per xp sono del 2008,una cosa inammissibile,oltretutto il supporto a xp è cessato!

Una vera indecenza.:O

Seven (Windows7 ) = Vista + Updates + Feature + smantellamento + ricomposizione

Vista dopo SP1 = Allineamento con Windows 7

Ci può stare ma direi più dopo l'SP2

al momento, su macchina di prova, la mia esperienza in merito dice che:
Vista SP2 (o cmq aggiornato) è -al momento- più "rispondente" rispetto a Windows7 7100.

I motivi penso siano:
- driver ancora da mettere a punto bene x Windows7, in quanto funzionano bene, ma sono più performanti su Vista
- codice di debug
- sistema RC ancora non perfettamente a punto.

Ci può stare per i motivi da te citati. In effetti drivers ect ancora non sono perfetti in quando 7 è ancora in RC.

questo è un problema che ho anche io, se voglio lavorare devo usare XP :muro:

Una vera indecenza.:(

Beh, dai, ad onor del vero non proprio. Il supporto ad XP è entrato nella fase Extended, che vale a dire che cmq gli aggiornamenti di sicurezza verranno garantiti e rilasciati tramite Windows Update, e se si ha bisogno di hotfix o di qualche aggiornamento particolare, rimarrà la possibilità di chiedere supporto a pagamento. Il supporto terminerà del tutto nel 2014.

(Attualmente in Extended c'è anche Windows 2000, fino al luglio del 2010)

Per confermare poi la vitalità di XP, Office 2010 sarà ancora compatibile con esso.

Detto ciò, XP rimane ormai vetusto, quasi otto anni fa è stato sviluppato, e l'Extended non garantirà che i programmi compatibili con XP non diminuiranno progressivamente. Tempo di cominciare a muovere oltre, che sia Windows, Mac o Linux.

Uno spreco di risorse per MS a favore di un sistema ormai morto e sepolto oltre che inutile.

floola
28-05-2009, 15:46
Uno spreco di risorse per MS a favore di un sistema ormai morto e sepolto oltre che inutile.

Il problema è che è ancora molto, ma molto utilizzato. Fossi in Ballmer, preferiresti crollare dal 90 al 25% (market share approssimato di Vista) del mercato in un sol colpo seppellendo XP? E' chiaro che per ora non puoi permettertelo ;)

(90 e 25 sono cifre indicative, non sono precise, ma rendono l'idea)

-----

Su una pagina del forum di AeroXP (che non posso linkare, poiché contiene dati non graditi).

Sembra siano già iniziati i lavori sull'SP1.

Una build interna pare abbia subito un fork appositamente per lo scopo.

A questo punto è realistico pure pensare che siano iniziati i lavori pure per Windows 8, ma questa è un'altra storia.

dovella
28-05-2009, 16:40
Esatto. Proprio adesso sto usando Windows Vista Service Pack 2. Una bomba all'idrogeno. Secondo me hanno colmato il gap con Windows 7 stavolta.
Non ho fatto alcun test, solo impressioni d'uso a livello empirico, ma secondo me stavolta la reattività di seven è diventata psicologica rispetto a quella di Vista SP2.

Sp2 non è casuale.
I due sistemi sono stati allineati ai limiti del possibile.

Windows 7 nasce ROCK grazie a Vista, e Vista diventa Rock grazie al forte sviluppo di WIndows 7,
i 2 OS si sono integrati subito dopo l uscita di SP1 ,
diciamo quando si notava che il 1 Aprile dell'anno scorso , un certo Programm Manager di SP1 , lasciava il posto.........

ho detto tutto ;)

-=Krynn=-
28-05-2009, 16:43
Mi stavo chiedendo come gestisce l'unistall dei programmi Win 7. E' come Xp che lascia un casino di roba a giro e nel registro di sistema, oppure l'unistaller di 7 fa un lavoro "pulito"?

mi permetto di quotarmi, qualcuno sa niente?

Collision
28-05-2009, 16:52
Mah, secondo me è sempre fondamentale come il produttore "concepisce" l'uninstall del suo software!

ralien
28-05-2009, 17:05
Da Techarp:

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=599&pgno=1#schedule

sertopica
28-05-2009, 17:13
Già. Pure il mio sistema. L'ho chiamato e mi ha risposto subito.

:asd:

sertopica
28-05-2009, 17:14
mi permetto di quotarmi, qualcuno sa niente?

Che io sappia non cambia poi molto, ma in fatto di prestazioni non perdi nulla perchè Windows crea un archivio (così ho capito) delle chiavi più utilizzate non appesantendo il tutto.

alenter
28-05-2009, 17:20
Non sul mio Vaio copn XP :asd:

:sbonk:

II ARROWS
28-05-2009, 17:20
A questo punto è realistico pure pensare che siano iniziati i lavori pure per Windows 8, ma questa è un'altra storia.Di un po', ma te ne intendi di sviluppo del software? :rolleyes:

I lavori di 8 saranno iniziati prima della Beta.

Collision
28-05-2009, 17:29
Se è per questo chissà cosa non staranno sviluppando nei "reparti ricerca" di Microsoft... roba che vedremo forse fra 20 anni!

Crimson Skies
28-05-2009, 17:34
Il problema è che è ancora molto, ma molto utilizzato. Fossi in Ballmer, preferiresti crollare dal 90 al 25% (market share approssimato di Vista) del mercato in un sol colpo seppellendo XP? E' chiaro che per ora non puoi permettertelo ;)

(90 e 25 sono cifre indicative, non sono precise, ma rendono l'idea)

-----

Su una pagina del forum di AeroXP (che non posso linkare, poiché contiene dati non graditi).

Sembra siano già iniziati i lavori sull'SP1.

Una build interna pare abbia subito un fork appositamente per lo scopo.

A questo punto è realistico pure pensare che siano iniziati i lavori pure per Windows 8, ma questa è un'altra storia.

Bhè certo però bisogna pur iniziare a dare un impulso all'abbandono di XP. Adesso che c'è 7 penso che la gente sarebbe ben disposta a passare a questo nuovo S.O. che è molto meglio dei suoi predecessori.

Perchè dati sgraditi? Cosa sarebbe sgradito? In caso mi mandi il link in PVT che vorrei dare uno sguardo?

:sbonk:

Bhè questo è indicativo di come 7 sia versatilissimo e dia la pista al tanto sbagliatamente blasonato xp.:D

Hyperion_
28-05-2009, 18:07
Immagino che finchè sono delle beta non gli importi più di tanto anche perchè non si può fare l'update da una versione alla successiva senza un bel formattone.


Fortunatamente io non lo sapevo, e così ci sono sempre riuscito :D

floola
28-05-2009, 20:04
Bhè certo però bisogna pur iniziare a dare un impulso all'abbandono di XP. Adesso che c'è 7 penso che la gente sarebbe ben disposta a passare a questo nuovo S.O. che è molto meglio dei suoi predecessori.

Perchè dati sgraditi? Cosa sarebbe sgradito? In caso mi mandi il link in PVT che vorrei dare uno sguardo?


Certo, ma dipende dalla gente. Il preinstallato, indubbiamente, farà la sua parte del leone. Ma se guardassimo tale dettaglio, Vista non sarebbe al 25%.

E' sgradito perché nello stesso post contiene anche dettagli su una build non pubblica (il link al forum di AeroXP, la pagina principale è pulita: http://www.aeroxp.org/board/, poi basta che vai nella sezione Windows 7 e poi il thread "importante").
Cmq dice poco e niente, e sinceramente su un altro forum mi hanno fatto fare una giusta riflessione: come possiamo parlare di Service Pack 1 quando Windows 7 non è manco finito in RTM? Si può dunque definire alla fine come un fake questo rumor, perché non ha senso iniziare a sviluppare un pacchetto di aggiornamenti, che deve correggere le eventuali problematiche della versione finale evidenziate dagli utenti dopo l'acquisto, con una build che in ogni caso NON è la versione finale.

Dimenticavo, una cosa che ieri sera non avevo postato, tutti i cambiamenti grafici dalla Beta alla RC:
http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/05/side-by-side-ui-changes-from-windows-7-beta-to-windows-7-rc.ars

ezio
28-05-2009, 20:16
Di un po', ma te ne intendi di sviluppo del software? :rolleyes:
I lavori di 8 saranno iniziati prima della Beta.
Dopo l'avvertimento che evidentemente non hai recepito, tra faccine e punzecchiamenti (ingiusti) verso diversi utenti non se ne può più.

Questa è una sezione su Windows, non è ammissibile che la trasformiate ripetutamente in sede di provocazioni con certi atteggiamenti.
Riposati due settimane, e spero tu rifletta un po' sul tuo modo di porti nei confronti degli altri.

Pr|ckly
28-05-2009, 21:56
Esatto. Proprio adesso sto usando Windows Vista Service Pack 2. Una bomba all'idrogeno. Secondo me hanno colmato il gap con Windows 7 stavolta.
Non ho fatto alcun test, solo impressioni d'uso a livello empirico, ma secondo me stavolta la reattività di seven è diventata psicologica rispetto a quella di Vista SP2.

Vista personalmente lo ricorderò come il sistema operativo più sottovalutato della storia, anche alla luce dei cambiamenti rispetto al predecessore che aveva sotto il cofano. Peccato che sia uscito sul mercato un pò troppo immaturo, hanno avuto troppa fretta.

Pikitano
28-05-2009, 22:25
....come possiamo parlare di Service Pack 1 quando Windows 7 non è manco finito in RTM? Si può dunque definire alla fine come un fake questo rumor, perché non ha senso iniziare a sviluppare un pacchetto di aggiornamenti, che deve correggere le eventuali problematiche della versione finale evidenziate dagli utenti dopo l'acquisto, con una build che in ogni caso NON è la versione finale.

E' ovvio che Seven non uscirà perfetto. Quando andrà in RTM (e sicuramente già ora) sono noti bug: alcuni saranno riparabili, altri no.
E' oggettivamente impensabile che si aspetti la "perfezione" per un software. Probabilmente per un SP1 stanno lavorando a miglioramenti/modifiche/altro di problemi di cui si sono già accorti ma che magari sono sia lievi/minoritari/insignificanti che lunghi da sistemare. Per questo ha poco senso (almeno economicamente parlando) aspettare magari 12 mesi per aggiustare/modificare/migliorare/testare qualcosa che magari male non va, ma che semplicemente potrebbe essere fatto meglio ;)

Crimson Skies
28-05-2009, 22:54
Sono d'accordo che Vista è stato molto sottovalutato e sicuramente era meglio farlo meglio anche se con gli SP sono riusciti a farlo nella metà del tempo che ci è voluto per XP.
7 non sarà perfetto però a considerare dalla RC è già ottimo. Con altri piccoli accorgimenti e drivers fatti su misura sarà veramente eccezionale.
Io già mi sono abituato a lui.

banaz
28-05-2009, 23:28
una domanda stupida ...

se io ho la rc, sarà possibile aggiornarlo alla versione definitiva senza format di alcun genere(anche se potenzialmente consigliabili) pagando ovviamente il serial etc etc??

ATi7500
28-05-2009, 23:33
una domanda stupida ...

se io ho la rc, sarà possibile aggiornarlo alla versione definitiva senza format di alcun genere(anche se potenzialmente consigliabili) pagando ovviamente il serial etc etc??

al 90% si :)

bYeZ!

Crimson Skies
28-05-2009, 23:44
una domanda stupida ...

se io ho la rc, sarà possibile aggiornarlo alla versione definitiva senza format di alcun genere(anche se potenzialmente consigliabili) pagando ovviamente il serial etc etc??

Ne dubito fortemente.

mjordan
29-05-2009, 06:49
Quotone. Grande!:D


Ieri sera sono andato a mangiare al ristorante. Al momento di pagare, mi avvicino al bancone e il registratore di cassa utilizzava Windows XP con uno schermo touch screen. Poi ho pensato che molti installano XP sui Core i7 e stavo per rivomitare quello che ho mangiato... :asd: Ormai è un SO per sistemi embedded... :asd:

RoBeRtO_93
29-05-2009, 06:50
Ieri sera sono andato a mangiare al ristorante. Al momento di pagare, mi avvicino al bancone e il registratore di cassa utilizzava Windows XP con uno schermo touch screen. Poi ho pensato che molti installano XP sui Core i7 e stavo per rivomitare quello che ho mangiato... :asd: Ormai è un SO per sistemi embedded... :asd:
XD
PS: buongiorno a tutti:D

whistler
29-05-2009, 08:07
ragazzi stamattina di nuovo l orario sballato! alle 9 mi segnava le 12...

qui c è il contenuto del file etc di ubuntu


#
# /etc/default/rcS
#
# Default settings for the scripts in /etc/rcS.d/
#
# For information about these variables see the rcS(5) manual page.
#
# This file belongs to the "initscripts" package.

TMPTIME=0
SULOGIN=no
DELAYLOGIN=no
# Set UTC=no
VERBOSE=no
FSCKFIX=no
RAMRUN=yes
RAMLOCK=yes

ATi7500
29-05-2009, 08:09
Ne dubito fortemente.

Motivazioni?
Se e' possibile aggiornare XP a Seven, non vedo perche' le build di Seven non debbano essere aggiornabili tra loro.

bYeZ!

Maury
29-05-2009, 10:07
Io da quando ho installato in dual boot la versione x64 di 7 Vista non l'ho più utilizzato, la differenza non è solo netta è addirittura abissale, seven è una piuma, ha una reattività pazzescha, tu la pensi e lui la fa, non ci sono attese infinite, caricamente decennali, il disco fisso non ronza senza senso per minuti interi.

Seven avrà un mega successo, e non solo perchè è nuovo, è bello, profuma etc... ma perchè vale! ;)

Dott.Wisem
29-05-2009, 10:09
Ieri sera sono andato a mangiare al ristorante. Al momento di pagare, mi avvicino al bancone e il registratore di cassa utilizzava Windows XP con uno schermo touch screen. Poi ho pensato che molti installano XP sui Core i7 e stavo per rivomitare quello che ho mangiato... :asd: Ormai è un SO per sistemi embedded... :asd:Mi meraviglio che ti meravigli... :D Generalmente, questi software gestionali sono nati e ultra-testati in ambienti XP, e quindi è questo l'os che viene montato di default. Non dimentichiamo che gran parte delle aziende di sviluppo sono rimaste su XP, e non gli si può dare torto, considerando che passare a Vista significa spendere tanti soldi per: upgrade licenze, upgrade macchine, ecc., per poi incontrare anche problemi di "adeguamento" al nuovo os durante lo sviluppo dei propri applicativi. Le aziende, specie quelle piccole, passeranno a Vista e successivi soltanto quando quest'ultimo sarà il sistema realmente più diffuso, e solo allora vedrai schermate dei nuovi os sui monitor di ristoratori, commercialisti, laboratori di analisi, ecc.

FabiettoDj
29-05-2009, 10:55
Io da quando ho installato in dual boot la versione x64 di 7 Vista non l'ho più utilizzato, la differenza non è solo netta è addirittura abissale, seven è una piuma, ha una reattività pazzescha, tu la pensi e lui la fa, non ci sono attese infinite, caricamente decennali, il disco fisso non ronza senza senso per minuti interi.

Seven avrà un mega successo, e non solo perchè è nuovo, è bello, profuma etc... ma perchè vale! ;)

Quoto!
Ho notato anche nei games (rFactor) una differenza da 80 fps a 120 nella medesima posizione!

revo
29-05-2009, 11:12
io però ora con / non riesco ad installare photoshop e non so perchè visto che in un installazione precedente del s.o. si è installato correttamente.

...inizializzazione di adobe photoshop....... e poi il processo del setup.exe rimane bel bello nel task manager a non far niente.

qualcun opotrebbe aiutarmi? ho gia provato la risoluzione dei problemi cambiando la compatibilità ma niente...

ezio
29-05-2009, 11:22
ragazzi stamattina di nuovo l orario sballato! alle 9 mi segnava le 12...
qui c è il contenuto del file etc di ubuntu

#
# /etc/default/rcS
#
# Default settings for the scripts in /etc/rcS.d/
#
# For information about these variables see the rcS(5) manual page.
#
# This file belongs to the "initscripts" package.

TMPTIME=0
SULOGIN=no
DELAYLOGIN=no
# Set UTC=no
VERBOSE=no
FSCKFIX=no
RAMRUN=yes
RAMLOCK=yes
Togli il cancelletto (#) davanti a Set UTC=no, mi ero dimenticato di eliminarlo quando ti ho mandato il pvt ;)

sassi
29-05-2009, 11:28
Io da quando ho installato in dual boot la versione x64 di 7 Vista non l'ho più utilizzato, la differenza non è solo netta è addirittura abissale, seven è una piuma, ha una reattività pazzescha, tu la pensi e lui la fa, non ci sono attese infinite, caricamente decennali, il disco fisso non ronza senza senso per minuti interi.

Seven avrà un mega successo, e non solo perchè è nuovo, è bello, profuma etc... ma perchè vale! ;)

Non posso fare altro che quotare, specie su configurazioni "modeste" (diciamo più o meno per grossi linee pentium IV e 1gb di Ram)

Collision
29-05-2009, 11:32
Che su configurazioni di qualche anno fa 7 vada fluido e con buone prestazioni è una gran cosa... c'è poco da dire! Anche perchè con un P4 e 1 gb di ram volendo si può fare ancora tante cose benissimo!

Però io davvero su un Quad con 4 gb e una 9800gt non vedo nessuna differenza con Vista... anche a cercarla! Se escludiamo l'hard disk che lavora meno e che ad accendersi e spegnersi ci mette una decina di secondi in più! Ma come prestazioni e usabilità io non vedo davvero differenze! :stordita:

damirk
29-05-2009, 11:35
Che su configurazioni di qualche anno fa 7 vada fluido e con buone prestazioni è una gran cosa... c'è poco da dire! Anche perchè con un P4 e 1 gb di ram volendo si può fare ancora tante cose benissimo!

Però io davvero su un Quad con 4 gb e una 9800gt non vedo nessuna differenza con Vista... anche a cercarla! Se escludiamo l'hard disk che lavora meno e che ad accendersi e spegnersi ci mette una decina di secondi in più! Ma come prestazioni e usabilità io non vedo davvero differenze! :stordita:

Hai provato l'ibernazione e il resume? 7 è nettamente più rapido in questa fase, soprattutto nel resume.

whistler
29-05-2009, 11:46
Togli il cancelletto (#) davanti a Set UTC=no, mi ero dimenticato di eliminarlo quando ti ho mandato il pvt ;)

grazie ezio. :) l ho fatto. speriamo non me lo faccia più...

sassi
29-05-2009, 11:57
Però io davvero su un Quad con 4 gb e una 9800gt non vedo nessuna differenza con Vista... anche a cercarla! Se escludiamo l'hard disk che lavora meno e che ad accendersi e spegnersi ci mette una decina di secondi in più! Ma come prestazioni e usabilità io non vedo davvero differenze! :stordita:

Beh ho letto in giro molti commenti come il tuo, secondo me è pure vero, questo conferma il fatto che Vista è ed resterà un grande sistema.
Ma forse la MS con Seven ha voluto "accontentare" anche chi non ha configurazioni "prestanti", lavorando molto sotto questo aspetto.

Va bene su un Pentium 4 2.5/6ghz e 512 di ram, cosa impensabile con Vista.....

Ibanez86
29-05-2009, 12:07
Che su configurazioni di qualche anno fa 7 vada fluido e con buone prestazioni è una gran cosa... c'è poco da dire! Anche perchè con un P4 e 1 gb di ram volendo si può fare ancora tante cose benissimo!

Però io davvero su un Quad con 4 gb e una 9800gt non vedo nessuna differenza con Vista... anche a cercarla! Se escludiamo l'hard disk che lavora meno e che ad accendersi e spegnersi ci mette una decina di secondi in più! Ma come prestazioni e usabilità io non vedo davvero differenze! :stordita:

ma lo vede gente come me con 2.0ghz di procio (ora 2.5 XD) e 1 giga di ram

ti assicuro che vista 32 è un mattone in confronto a Seven 32..

ma.. lo noto già dal boot.. appena entro nel 'profilo' ho praticamente accesso ai file.. mentre con vista ci volevano minimo 15 secondi..
in più è molto più reattivo.. non swappa mai..

tu, avendo un pc grosso, non vedrai differenze in quanto non esiste sistema operativo che ti velocizzi determinate cose..
cioè.. si può fixare la velocità di collegamento wi-fi.. o al massimo lo scambio dati.. ma se il limite è di 54mb/s per il wi-fi e 250mb/s per i dati.. non c'è S.O. che arrivi a valori come 60 e 300..

come ripeto, tu, avendo macchina grossa, non sentivi rallentamenti in quanto a pesantezza del sistema operativo, che aveva tutto lo spazio per essere avviato al 100%.. Ma per me, Vista è un mattone.. Con 7 riesco ad avere le prestazioni che Vista non mi dava..

peppecbr
29-05-2009, 12:38
vi riporto la mia esperienza... sensazione ecc ecc

macchina dove l'ho installato in sing , ad esclusione degli hd... per l'occasione ho preso un 320gb nuovo di pacca..

sono os primario uso xp sp3 :D lo so lo so , ho dato tante possibilità a vista sia x86 che x64 , ma proprio a sensazione per la mia macchina era inadatto.. attesa nei caricamente ecc ecc adesso non mi dilungo sull'ot

provavo seven dalle prime relase 6xxx

dal mio punto di vista il massimo si è raggiundo con le bluid 70xx fino alla 7077 a livello di velocità , reattività era impressionante ne ero entusiasto :O

con l'uscita della rc però si è fatto un passo indietro sulla mia macchina era lento ed impacciato , premetto che per ogni bluid formattavo..

preso un po dallo sconforto ed un po deluso , a parer mia a quel punto pareva vista.. :rolleyes:

ho letto un po in giro per confrontare le sensazioni ed infatti molti lo notavano..

fin quando non provo l'ultima bluid :eek: e per fortuna noto di nuovo la reatività ed i miglioramenti delle bluid sopra citate 70xx a 7077

questi le mie riflessioni / test :D

sassi
29-05-2009, 12:51
fin quando non provo l'ultima bluid :eek: e per fortuna noto di nuovo la reatività ed i miglioramenti delle bluid sopra citate 70xx a 7077



Ultima build?

alenter
29-05-2009, 12:59
Ultima build?

:confused: mi sa che si riferisce a quelle post rc(7100) di cui non si dovrebbe parlare..:rolleyes: :fagiano:

Athlon 64 3000+
29-05-2009, 13:01
Ultima build?

L'ultima ufficiale e scaricare è la RC1 7100.
Delle successive non si piò parlare.
Lo dico solo a scopo informativo è che si trovano in rete la 7127 e 7137,ma ricordatevi che non se ne può parlare.
E ammesso solo parlare della 7100.

peppecbr
29-05-2009, 13:01
Ultima build?

edit risposto giù

peppecbr
29-05-2009, 13:03
L'ultima ufficiale e scaricare è la RC1 7100.
Delle successive non si piò parlare.
Lo dico solo a scopo informativo è che si trovano in rete la 7127 e 7137,ma ricordatevi che non se ne può parlare.
E ammesso solo parlare della 7100.

hai ragione infatti io qui non posto mai...

ma ho pensato che qualcuno come me fosse rimasto veramente deluso dalla 7100rc....

non invoco a provare le nuove bluid , ma vi do solo fiducia che ci stanno preparando un os coi fiocchi ;)

High Speed
29-05-2009, 13:20
Beh ho letto in giro molti commenti come il tuo, secondo me è pure vero, questo conferma il fatto che Vista è ed resterà un grande sistema.
Ma forse la MS con Seven ha voluto "accontentare" anche chi non ha configurazioni "prestanti", lavorando molto sotto questo aspetto.

Va bene su un Pentium 4 2.5/6ghz e 512 di ram, cosa impensabile con Vista.....

essendo Seven molto scalabile è giusto quello che dici....

ma io la differenza la sto vedendo su un sistema con 2gb di ram, core 2 duo a 2800mhz con bus ram-cpu 1:1 a 400mhz, hd sataII su ich9r, vista sp2

basta solo pensare ai programmi all' avvio,

kav 2009 in vista devo aspettare un eternità (almeno 15sec) e finchè non carica lui non posso fare quasi niente...

in seven, il kav2009 si apre quasi istantaneamente al desktop

e in entrambi i sistemi non ho altri programmi all' avvio

Vista >Sp1 è ok, ma Seven RC è meglio. :O :D

peppecbr
29-05-2009, 13:40
essendo Seven molto scalabile è giusto quello che dici....

ma io la differenza la sto vedendo su un sistema con 2gb di ram, core 2 duo a 2800mhz con bus ram-cpu 1:1 a 400mhz, hd sataII su ich9r, vista sp2

basta solo pensare ai programmi all' avvio,

kav 2009 in vista devo aspettare un eternità (almeno 15sec) e finchè non carica lui non posso fare quasi niente...

in seven, il kav2009 si apre quasi istantaneamente al desktop

e in entrambi i sistemi non ho altri programmi all' avvio

Vista >Sp1 è ok, ma Seven RC è meglio. :O :D

azz il il kav beta per seven l'ho tolto è stato l'unico a farmi vedere il blu screen su seven :asd: lontani da me quelli di kav :D

Ferdy78
29-05-2009, 13:56
Che su configurazioni di qualche anno fa 7 vada fluido e con buone prestazioni è una gran cosa... c'è poco da dire! Anche perchè con un P4 e 1 gb di ram volendo si può fare ancora tante cose benissimo!

Però io davvero su un Quad con 4 gb e una 9800gt non vedo nessuna differenza con Vista... anche a cercarla! Se escludiamo l'hard disk che lavora meno e che ad accendersi e spegnersi ci mette una decina di secondi in più! Ma come prestazioni e usabilità io non vedo davvero differenze! :stordita:

guarda non la si nota neppure su un vetusto athlon 64 3,2 e 2 gb di ram...va tale a quale a seven, ho vista sp2.

Il vero cambiamento io l'ho notato prendendo un HD nuovo sata II al posto di due pata..NON frulla nemmeno a volerglielo far fare;), neppure durante le prime fasi dopo una installazione..ed apre le finestre allo stesso identico modo di 7.

Il vero cambiamento NON è seven è vista, stavolta SI che è una mera operazione di re-marketing.;)

High Speed
29-05-2009, 13:57
azz il il kav beta per seven l'ho tolto è stato l'unico a farmi vedere il blu screen su seven :asd: lontani da me quelli di kav :D

ma io uso il kav2009 senza problemi su 7x64.... perchè mettere il beta2010... :confused:

GIAMPI87
29-05-2009, 14:00
Ho appena montato un hard disk interno da 500 Gb per mettere windows 7, già avevo un'altro hard disk con xp. Dal bios mi riconosce l'hard disk ed anche in gestione periferiche da windows xp però non compare nelle icone degli hard disk, ho provato a mettere il cd di win 7 all'avvio selezionando il boot del cd ma mi esce un messaggio e mi dice di riaviare e scegliere una periferca corretta.

Adesso ho provato con il cd di win xp durante il boot ed invece parte.

L'hard disk è nuovo bisogna formattarlo ?

Perchè non mi compare in windows xp ?

sinfoni
29-05-2009, 14:13
Ho appena montato un hard disk interno da 500 Gb per mettere windows 7, già avevo un'altro hard disk con xp. Dal bios mi riconosce l'hard disk ed anche in gestione periferiche da windows xp però non compare nelle icone degli hard disk, ho provato a mettere il cd di win 7 all'avvio selezionando il boot del cd ma mi esce un messaggio e mi dice di riaviare e scegliere una periferca corretta.

Adesso ho provato con il cd di win xp durante il boot ed invece parte.

L'hard disk è nuovo bisogna formattarlo ?

Perchè non mi compare in windows xp ?
I dischi nuovi devono essere sempre formattati (la prima volta si dice che deve essere fatta la lente/profonda) e poi deve essere inizializzato...non chiedermi altro che ne sò poco, fai una ricerca che qui siamo ot..:p

yeppala
29-05-2009, 14:16
Per la serie, come rovinare un OS: :D

http://img148.imageshack.us/img148/3900/littletweaker.jpg

http://www.geekissimo.com/2009/05/29/little-tweaker-piccole-ottimizzazioni-per-windows-7/

signo3d
29-05-2009, 14:17
ma io uso il kav2009 senza problemi su 7x64.... perchè mettere il beta2010... :confused:

Perchè è ancora piu veloce :O

Ibanez86
29-05-2009, 14:20
guarda non la si nota neppure su un vetusto athlon 64 3,2 e 2 gb di ram...va tale a quale a seven, ho vista sp2.

Il vero cambiamento io l'ho notato prendendo un HD nuovo sata II al posto di due pata..NON frulla nemmeno a volerglielo far fare;), neppure durante le prime fasi dopo una installazione..ed apre le finestre allo stesso identico modo di 7.

Il vero cambiamento NON è seven è vista, stavolta SI che è una mera operazione di re-marketing.;)

togli un banco di ram e fammi il test..

poi se ce la fai togli altri 512 mega.. così da avere 512 mega installati nel pc.. e fammi un altro test.. :D

vedremo poi quanto saranno 'uguali' i due sistemi operativi :D

facile parlare con 2 gb di ram.. male che vada te se ne occupano 1.5.. swappa 200 mega di kernel.. il resto diretto in ram..

cioè.. le differenze di prestazioni le vedete su macchine tirate.. macchine che fanno fatica a gestire il sistema operativo.. mica su pezzi che lo mangiano e sputano come se fosse aria..

è ovvio che un quadcore e 6gb di ram non avrà MAI difficoltà nel bootare un sistema operativo..
il problema ricade se lo installiamo su sistemi ATOM monocore con 512 mega di ram..
la si che noti le differenze..

cioè.. non capisco che pretendete..

se avete un pc che supporta il sistema operativo senza problemi.. è ovvio che lo si sfrutta al 100%.. ma non esisterà mai un S.O. tale da aumentare le prestazioni hardware! se hai un limite fisico, quello è.. al massimo puoi gestire meglio la cosa.. ma se son 10mb/s.. quelli sono!

7 andrà da dio sugli eepc.. sui portatili con atom..
tutti i portatili montano la home premium di vista, che ha un aero che fa letteralmente cagare..
con 7 ci si potrà montare la ultimate sulle stesse macchine, avendo comunque più reattività..

Se non ci credete, installatevi linux e fate partire un programma a caso.. magari gimp.. che lo fanno per entrambe le distro..

poi calcolate il tempo necessario per installazione e caricamento in secondi.. da li capirete quanto conta il S.O. se hai un quadcore con 6gb di ram :D

dovella
29-05-2009, 14:24
Resource Monitor : Per vedere tutto quello che è connesso

apri il task manager (ctrl+shift+esc)
clicca il tab prestazioni
clicca monitoraggio risorse
clicca il tab rete

http://i39.tinypic.com/2hzrecn.jpg

birmarco
29-05-2009, 14:34
Mi sono perso un po' di passaggi del 3d... :D quindi magari lo sapete già: sono disponibili i language pack per il 7 in 31 lingue ;) in windows update

HomerJS
29-05-2009, 14:37
come hai fatto ad avere quel "50" su connessioni TCP?
EDIT: li ha modificati anche da me.... sorry....

mrhusky
29-05-2009, 14:37
WLAN - Broadcom Wireless LAN 802.11b / 802.11g Network Adapter Version: 3.30.15.0 Date: 17.07.2003
Size: 0,29 MB Status: Released for AMILO A1630


expand Gemtek WMIR-103G (RaLink) Wireless LAN 802.11b / 802.11g

sul sito della Fujistsu siemens c'è solo i driver per xp... :mbe:

dovella
29-05-2009, 14:51
Windows 7 HD and SSD Performance Analyzed http://bit.ly/nv6RU

signo3d
29-05-2009, 14:52
Resource Monitor : Per vedere tutto quello che è connesso

apri il task manager (ctrl+shift+esc)
clicca il tab prestazioni
clicca monitoraggio risorse
clicca il tab rete

http://i39.tinypic.com/2hzrecn.jpg

Molto intmerressante, soprattutto quella finestra relative alle connessione tcp!!

come hai fatto ad avere quel "50" su connessioni TCP?


eh ci ho guardato anche io perche me ne dava 10. Alchè pensavo che "sta a vedere che allora le famose half-connex sono limitate a 10 davvero.

invece mi è bastato aprire un paio di finestra di ie8 (che ha crashato :asd: ) per vedere il 50 anche a me. A sto punto credo proprio che il limite non ci sia.

Ci vorrebbe cmq un programma per testare le cosa, so che il fw comodo fa vedere le connessione tcp, ma misà solo lui...

nickdc
29-05-2009, 15:09
Molto intmerressante, soprattutto quella finestra relative alle connessione tcp!!



eh ci ho guardato anche io perche me ne dava 10. Alchè pensavo che "sta a vedere che allora le famose half-connex sono limitate a 10 davvero.

invece mi è bastato aprire un paio di finestra di ie8 (che ha crashato :asd: ) per vedere il 50 anche a me. A sto punto credo proprio che il limite non ci sia.

Ci vorrebbe cmq un programma per testare le cosa, so che il fw comodo fa vedere le connessione tcp, ma misà solo lui...
A me con utorrent aperto, da un intervallo di 0-500 connessioni tcp :stordita:

whistler
29-05-2009, 15:19
ragazzi ma perchè mi spariscono le icone? devo riavvire per vederle o almeno uscire dalla sessione.

le cartelle le icone si aprono ci entri ma non si vedono perchè?

NLDoMy
29-05-2009, 15:27
Ho appena montato un hard disk interno da 500 Gb per mettere windows 7, già avevo un'altro hard disk con xp. Dal bios mi riconosce l'hard disk ed anche in gestione periferiche da windows xp però non compare nelle icone degli hard disk, ho provato a mettere il cd di win 7 all'avvio selezionando il boot del cd ma mi esce un messaggio e mi dice di riaviare e scegliere una periferca corretta.

Adesso ho provato con il cd di win xp durante il boot ed invece parte.

L'hard disk è nuovo bisogna formattarlo ?

Perchè non mi compare in windows xp ?

ti ho risposto nel 3d che hai aperto

signo3d
29-05-2009, 15:54
A me con utorrent aperto, da un intervallo di 0-500 connessioni tcp :stordita:

Perfetto allora, il limite non c'è :D

dovella
29-05-2009, 16:07
guarda non la si nota neppure su un vetusto athlon 64 3,2 e 2 gb di ram...va tale a quale a seven, ho vista sp2.

Il vero cambiamento io l'ho notato prendendo un HD nuovo sata II al posto di due pata..NON frulla nemmeno a volerglielo far fare;), neppure durante le prime fasi dopo una installazione..ed apre le finestre allo stesso identico modo di 7.

Il vero cambiamento NON è seven è vista, stavolta SI che è una mera operazione di re-marketing.;)

No!! l ho spiegato 70 volte!
Windows 7 deve ringraziare Vista e Vista deve ringraziare Windows 7 .
Cmq. lasciamo perdere le comparazioni........

toglimi una curiosità perché io non ho ancora capito.

Windows Vista/7 adesso lo usi ? Ti piace ?
Si o NO?

whistler
29-05-2009, 16:43
ragazzi ma perchè mi spariscono le icone? devo riavvire per vederle o almeno uscire dalla sessione.

le cartelle le icone si aprono ci entri ma non si vedono perchè?

?

dovella
29-05-2009, 16:56
dovellaRT @WindowsGamer YouTube: Windows 7 Games Testing - http://bit.ly/juB2u ^JT

Ferdy78
29-05-2009, 17:09
No!! l ho spiegato 70 volte!
Windows 7 deve ringraziare Vista e Vista deve ringraziare Windows 7 .
Cmq. lasciamo perdere le comparazioni........

toglimi una curiosità perché io non ho ancora capito.

Windows Vista/7 adesso lo usi ? Ti piace ?
Si o NO?

Ho reinstallato vista (ma solo perchè ho avuto la key originale grazie ad amico negoziante in fase di chiusura..:stordita: ) in una partizioncina da 60 gb...ma installato non vuol dire che lo uso.;) E' LI PER MALAUGURATA ED IMPELLENTE NECESSITÀ del resto della famiglia...;)

L'unica che deve ringraziare qua è MS che sta per proporre la più colossale operazione di rimarchiamento mai attuata.

Sembra come avviene in campo automobilistico quando ti vendono la stessa auto ma con marchio diverso e qualche "abbellimento in più"..:D

jack"the ripper"
29-05-2009, 17:50
Scusate...su internet vedo sempre comparative riguardanti i giochi..dove se7en fa uguale o meglio rispetto a vista e XP sp3..però nel mio pc(in firma),counter strike source denota un calo visibile di fps(sui 20-25 fps in meno) oltre ai driver generici che Se7en ha installato da solo..ho installato solo quelli Nvidia per la scheda video..invece per il chipset no perchè nvidia non li fa:mad: secondo voi la situazione migliorerà??

P.S : oltre a Se7en in un'altra partizione ho XP sp3.

dovella
29-05-2009, 17:56
Ho reinstallato vista (ma solo perchè ho avuto la key originale grazie ad amico negoziante in fase di chiusura..:stordita: ) in una partizioncina da 60 gb...ma installato non vuol dire che lo uso.;) E' LI PER MALAUGURATA ED IMPELLENTE NECESSITÀ del resto della famiglia...;)

L'unica che deve ringraziare qua è MS che sta per proporre la più colossale operazione di rimarchiamento mai attuata.

Sembra come avviene in campo automobilistico quando ti vendono la stessa auto ma con marchio diverso e qualche "abbellimento in più"..:D

Si ma questo cosi rimarchiato ti piace o no? Lo usi con soddisfazione sul tuo PC si o no?
ti da problemi?

Psiche
29-05-2009, 18:02
Quoto!
Ho notato anche nei games (rFactor) una differenza da 80 fps a 120 nella medesima posizione!
Adesso non esageriamo dai! Tra 7 e vista il divario SE c'è è minimo; in ogni caso non siamo a percentuali del 40%.

L'ultima ufficiale e scaricare è la RC1 7100.
Delle successive non si piò parlare.
Lo dico solo a scopo informativo è che si trovano in rete la 7127 e 7137,ma ricordatevi che non se ne può parlare.
E ammesso solo parlare della 7100.
Stai dicendo una inesattezza.
Tratto dal regolamento di sezione (link ad inizio thread...)
Discussioni su release non ufficiali o non distribuite al pubblico dei sistemi operativi


- Non è consentito richiedere o postare link alternativi a quelli Microsoft. Di conseguenza, i post inerenti questo tipo di informazioni non possono contenere quanto segue:

* link a torrent o altri mezzi di download
* link a siti in cui sono indicati torrent o altri mezzi di download
* richieste di supporto e assistenza in caso di problemi (vedi nota *1)
* frasi come "io ce l'ho, dettagli in pvt"
* informazioni di immagini ISO


Nota *1:
Se Microsoft pubblica una determinata beta (o RC), e non le successive, si aspetta feedback dagli utenti della prima. Quindi discorsi in merito alla presunta inutilità di thread privi di informazioni sulle release non ufficiali, non saranno accettati.

Nota *2:
Non possono essere aperti thread specifici su singole versioni non ufficiali o non distribuite pubblicamente dei sistemi operativi Microsoft.
Sinceramente non mi pare di leggere un divieto assoluto nel parlare di build non ufficiali... tutt'altro. Chi possiede un build che Microsoft ha distribuito solo ad una stretta cerchia di betatester, se vuole parlarne deve come prima cosa dimostrare la sua fonte e poi comunque non trova supporto tecnico in questo forum di hardware upgrade.
Questo non toglie che si può apertamente dire che ad oggi l'ultima build è la 7137 ed eventualmente postare immagini ed informazioni provenienti da altri siti (riportando SEMPRE la fonte)

GIAMPI87
29-05-2009, 18:04
Sono riuscito a far riconoscere l'hard disk l'ho formattato ed ora è pronto. Ora ho un'altro problema, volevo installare windows 7 64 bit solo che da windows xp sp2 32 quando metto il cd mi da un messaggio di errore perchè la versione è a 64bit. Dopo ho provato a bootare da cd ma non parte l'installazione mi esce un messaggio dicendo di inserire qualcosa e riavviare.

Come mai non parte sola l'installazione quando bootta ?

Come posso fare ?

signo3d
29-05-2009, 18:23
Qualcuno ha installato Steam su 7 64bit?

A me lo installa ma poi rimane a 0 come % di aggiornamento e non si schioda

Children of Bodom
29-05-2009, 18:38
Qualcuno ha installato Steam su 7 64bit?

A me lo installa ma poi rimane a 0 come % di aggiornamento e non si schiodaio sì,tutto normale

Nosf3r
29-05-2009, 18:41
Sinceramente non mi pare di leggere un divieto assoluto nel parlare di build non ufficiali... tutt'altro. Chi possiede un build che Microsoft ha distribuito solo ad una stretta cerchia di betatester, se vuole parlarne deve come prima cosa dimostrare la sua fonte e poi comunque non trova supporto tecnico in questo forum di hardware upgrade.
Questo non toglie che si può apertamente dire che ad oggi l'ultima build è la 7137 ed eventualmente postare immagini ed informazioni provenienti da altri siti (riportando SEMPRE la fonte)

Io cmq per aver parlato di una build intermedia come ha fatto lui sono stato sospeso tempo fa...

Psiche
29-05-2009, 18:59
Io cmq per aver parlato di una build intermedia come ha fatto lui sono stato sospeso tempo fa...
E ti credo:Questo è il tuo post.
Non ho letto i precedenti post ma per quato rguarda le ram hai provato con 2 gb per ogni banco? perchè la mia li supporta solo cosi... due banchi da 2 gb... 7022 under test
Furbescamente hai lasciato intendere che stavi testando la build 7022 senza però dare prova della provenienza ed ezio ti ha rifilato 2 gg di sospensione.
Diverso era il discorso se dicevi che il sito tal dei tali ha pubblicato la notiza xxx sulla build 7022

In ogni caso non è ammessa la contestazione pubblica all'operato di un moderatore quindi sei pregato di chiedere delucidazioni utilizzando canali privati come mail o pvt.

Torniamo in topic plz.

Rodig
29-05-2009, 19:18
Volete provare a sentire la radio di http://www.italiangraffiati.com/ da WMP?
Con XP funziona perfettamente, con Win7 cliccando sull'icona di WMP il lettore non si apre (si può solo scaricare l'.asx)
Potrebbe essere un problema di FW, ma mi sembra strano perché anche XP é ben protetto....

http://img132.imageshack.us/img132/1585/immagine1adq.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=immagine1adq.jpg)

Nosf3r
29-05-2009, 19:24
E ti credo:Questo è il tuo post.

Furbescamente hai lasciato intendere che stavi testando la build 7022 senza però dare prova della provenienza ed ezio ti ha rifilato 2 gg di sospensione.
Diverso era il discorso se dicevi che il sito tal dei tali ha pubblicato la notiza xxx sulla build 7022

In ogni caso non è ammessa la contestazione pubblica all'operato di un moderatore quindi sei pregato di chiedere delucidazioni utilizzando canali privati come mail o pvt.

Torniamo in topic plz.

Che poi tanto faceva cagare e ho levato subito! :D no problem tutto a posto ero un po inca per altro prima e ho risposto cosi :D

signo3d
29-05-2009, 19:27
io sì,tutto normale

Boh provo a reinstallarlo allora :wtf:

HomerJS
29-05-2009, 19:35
Volete provare a sentire la radio di http://www.italiangraffiati.com/ da WMP?
Con XP funziona perfettamente, con Win7 cliccando sull'icona di WMP il lettore non si apre (si può solo scaricare l'.asx)
Potrebbe essere un problema di FW, ma mi sembra strano perché anche XP é ben protetto....



mmm... con IE8 lo apre... con Opera no. ma è una cosa sistemabile con il plug in

supereos1
29-05-2009, 19:40
Qualcuno ha installato Steam su 7 64bit?

A me lo installa ma poi rimane a 0 come % di aggiornamento e non si schioda

Io l'avevo installato, per giocare alla demo di Empire Total War, e tral'altro avevo rigiocato ad HL2, chissà se il primo mi và, ora ci provo.

Rodig
29-05-2009, 19:43
mmm... con IE8 lo apre... con Opera no. ma è una cosa sistemabile con il plug in

E' proprio il WMP di Win7 che non lo apre direttamente, con RealPlayer funziona.......

Danilo Cecconi
29-05-2009, 20:25
E' normale che 7 non mostri, nel menu ad albero di sx in Esplora Risorse, le unità CD/DVD, se non c'è un supporto inserito all'interno?
http://img232.imageshack.us/img232/5032/cattura1.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=cattura1.png)
http://img32.imageshack.us/img32/5555/cattura2.th.png (http://img32.imageshack.us/my.php?image=cattura2.png)

Rodig
29-05-2009, 20:35
E' normale che 7 non mostri, nel menu ad albero di sx in Esplora Risorse, le unità CD/DVD, se non c'è un supporto inserito all'interno?


Si, ma ci dovrebbe essere un'opzione per mostrarle comunque......

signo3d
29-05-2009, 20:48
Ho risolto (sembra) con steam mettendo compatibilità con vista sp2.

Qualcuno sa il significato di questa cosa che sono niubbo in materia? :confused:


EDIT
Si è aggiornato, ma quando inserisco user e psw e clicco su connetti si freeza (il programma, non win) :muro:

Pr|ckly
29-05-2009, 21:12
ma ho pensato che qualcuno come me fosse rimasto veramente deluso dalla 7100rc....

non invoco a provare le nuove bluid , ma vi do solo fiducia che ci stanno preparando un os coi fiocchi ;)

Stiamo parlando di un sistema che viene installato su milioni di configurazioni HW diverse tra loro.
Tra le varie build ci possono essere dei cambiamenti che legati ad un determinato HW creano qualche problema e magari portano ad una reattività inferiore ma la cosa non è uguale per tutti. Anche a leggere i commenti in rete tra una build e l'altra c'era chi gridava al miracolo e chi si lamentava che era meglio la precedente.

Per la serie, come rovinare un OS: :D

http://img148.imageshack.us/img148/3900/littletweaker.jpg

http://www.geekissimo.com/2009/05/29/little-tweaker-piccole-ottimizzazioni-per-windows-7/

-___-"

Qualcuno ha installato Steam su 7 64bit?

A me lo installa ma poi rimane a 0 come % di aggiornamento e non si schioda

A me funziona correttamente.
Hai provato a chiuderlo e cancellare il file clientregistry.blob per poi riaprirlo?
Delle volte si incantava pure sui sitemi precedenti, nulla di strano nel comportamento che segnali.

Pr|ckly
29-05-2009, 21:17
Windows 7 HD and SSD Performance Analyzed http://bit.ly/nv6RU

http://hothardware.com/Articles/Windows-7-Disk-Performance-Analyzed/?page=3

Molto interessante il boost prestazionale dei SSD con Seven rispetto a Vista.

floola
29-05-2009, 21:29
Sempre da AeroXP...

Le builds di Windows 7 SP1 parrebbero ancora confermate, stanno procedendo su un piano parallelo al ramo Pre-RTM. Sembra inoltre che la stiano già facendo nelle cinque lingue principali, le stesse iniziali della RC.

Se proprio sta storia dovesse essere vera, si può dire siano solo ancora in fase di studio, di proof of concepts; d'altronde, il ramo parallelo dovrebbe essere utilizzato anche per non "sporcare" quello principale... Rimango cmq scettico, ci staranno già pensando, avranno pure la testa a Windows 8, ma addirittura builds del Service Pack 1 di una cosa nemmeno finita... Mah :boh: A sostegno della tesi, c'è che la fonte russa da cui provengono tutte le informazioni (non so il sito, non lo dicono nemmeno) sembra sia molto affidabile, e ha spesso azzeccato le build, i tag completi e anche quando e a chi sarebbero state rilasciate.

La sorpresa, poi: oggi a quanto sembra sarebbe giorno di "sign-off" (presumo sia una validazione) della RC2. Significa che ci dovremo aspettare una seconda RC? O è solo una release interna (da ciò che ho sentito, ebbero una sorta di Beta 2 interna, dopo la 7000) ?

damirk
29-05-2009, 22:02
Sempre da AeroXP...

Le builds di Windows 7 SP1 parrebbero ancora confermate, stanno procedendo su un piano parallelo al ramo Pre-RTM. Sembra inoltre che la stiano già facendo nelle cinque lingue principali, le stesse iniziali della RC.

Se proprio sta storia dovesse essere vera, si può dire siano solo ancora in fase di studio, di proof of concepts; d'altronde, il ramo parallelo dovrebbe essere utilizzato anche per non "sporcare" quello principale... Rimango cmq scettico, ci staranno già pensando, avranno pure la testa a Windows 8, ma addirittura builds del Service Pack 1 di una cosa nemmeno finita... Mah :boh: A sostegno della tesi, c'è che la fonte russa da cui provengono tutte le informazioni (non so il sito, non lo dicono nemmeno) sembra sia molto affidabile, e ha spesso azzeccato le build, i tag completi e anche quando e a chi sarebbero state rilasciate.

La sorpresa, poi: oggi a quanto sembra sarebbe giorno di "sign-off" (presumo sia una validazione) della RC2. Significa che ci dovremo aspettare una seconda RC? O è solo una release interna (da ciò che ho sentito, ebbero una sorta di Beta 2 interna, dopo la 7000) ?

Sorpresa mica tanto, perchè fa parte della road-map interna di sviluppo di 7, mi pare di averla letta qui in questo thread, se non sbaglio ci dovrebbe essere una RC2 rilasciata agli sviluppatori interni (o perlomeno è quanto ipotizzo io, visto che la prima RC è pubblica) e infine la RTM a ottobre. Pertanto buona la seconda ipotesi, floola.

floola
29-05-2009, 22:08
Sorpresa mica tanto, perchè fa parte della road-map interna di sviluppo di 7, mi pare di averla letta qui in questo thread, se non sbaglio ci dovrebbe essere una RC2 rilasciata agli sviluppatori interni (o perlomeno è quanto ipotizzo io, visto che la prima RC è pubblica) e infine la RTM a ottobre. Pertanto buona la seconda ipotesi, floola.

Tutto può essere. Solo MS può confermare o smentire queste cose. Non lo fanno, forse perché non ne hanno interesse a stare dietro ogni rumor.

In quello stesso post su AeroXP, dimenticavo, i russi indicano per luglio il mese della RTM. Questo mi pare sparato, ma al tempo stesso plausibile: sparato perché ognuno la dice in modo diverso l'uno dall'altro, plausibile perché se fanno una RC2 interna, vuol dire che ormai si è molto vicini alla fine del lavoro. Tra la RC2 pubblica di Vista (fatta il 3 ottobre) e la RTM (fatta il 1° novembre, intendo la data di finalizzazione della build, non il rilascio) passò nemmeno un mese, si potrebbe anche fare.

The Gold Bug
29-05-2009, 22:12
Aiuto ho un problema, è da ieri che il processore sta fisso tra il 50% e il 70% ma non capisco che diavolo di processo lo usa, help , ecco uno screenshot , se qualcuno fosse così cortese lascio indirizzo msn EDIT
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090529230955_Nuovaimmaginebitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090529230955_Nuovaimmaginebitmap.jpg)

Pr|ckly
29-05-2009, 22:15
Aiuto ho un problema

Clicca su mostra i processi di tutti gli utenti e vedrai che trovi il processo che fa uso della CPU in quel modo.

The Gold Bug
29-05-2009, 22:24
Clicca su mostra i processi di tutti gli utenti e vedrai che trovi il processo che fa uso della CPU in quel modo.

Grazie esce sta roba, è da ieri che macina, ma è grave?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090529232333_Nuovaimmaginebitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090529232333_Nuovaimmaginebitmap.jpg)

fssdfsfsdfdsfsfd
29-05-2009, 23:43
ragazzi ci sono novità sulla lingua ita?? è stata resa disponibile??

HomerJS
29-05-2009, 23:50
la trovi ufficialmente tra gli update di Windows

fssdfsfsdfdsfsfd
29-05-2009, 23:59
la trovi ufficialmente tra gli update di Windows

fatto ;) bella li .grazie

p.s rettifico non capisco la procedura per cambiare la lingua , eppure ho scaricato il file in ita

Ibanez86
30-05-2009, 00:40
Grazie esce sta roba, è da ieri che macina, ma è grave?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090529232333_Nuovaimmaginebitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090529232333_Nuovaimmaginebitmap.jpg)

il processo di inattività del sistema macina SEMPRE perchè è l'esatto opposto della percentuale di utilizzo del sistema.. in parole povere.. se il processore lavora a 0.. il processo sarà a 100%.. se lavora a 10.. il processo sarà a 90..

piuttosto hai l'svchost e filter che lavorano in modo anomalo.. sono quei 2 li che ti occupano il 50% di cpu..
il processo di inattività se noti è al 44%.. stranamente il processore lavora a 56%.. ma stranamente eh XDDD

chiudi il filter e vedi che succede.. l'svchost di solito non lavora molto sulla cpu.. di solito eh..

@ndrey
30-05-2009, 06:58
ma ke robba è :mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090530075750_7138_SP1.jpg

guardate il resto Link.. (http://windowsum.com/f48/windows-7-sp1-icin-hazirliklar-basladi-6013/#post10772) EDIT

theory
30-05-2009, 08:52
ma ke robbia è :mbe:

Sa molto di fake (complice anche il fatto che hanno disabilitato ClearType), ma meglio sentire prima le opinioni di chi ne sa più di me (ancora Ingegneria del software non l'ho studiata all'uni)

@ndrey
30-05-2009, 09:13
Sa molto di fake (complice anche il fatto che hanno disabilitato ClearType), ma meglio sentire prima le opinioni di chi ne sa più di me (ancora Ingegneria del software non l'ho studiata all'uni)

fake.., è la prima cosa a quale ho pensato, poi mi sono ricordato di fake 7140 con varie novità aggiunte. Ora non sono sicuro a 100% che qst build era un fake.. Beh resta da vedere :O
http://www.blogsdna.com/3482/windows-7-service-pack-1-build-7138-screenshots-build-details.htm

ezio
30-05-2009, 09:54
Perfetto allora, il limite non c'è :D
L'autore di tcp-z aveva ragione allora...

Ottimo, in tal caso basta agire su quella chiave di registro per limitare le connessioni in caso di problemi o per testing.
ragazzi ma perchè mi spariscono le icone? devo riavvire per vederle o almeno uscire dalla sessione.
le cartelle le icone si aprono ci entri ma non si vedono perchè?
Prova a resettare la cache delle icone.
Visualizza i file nascosti e di sistema, posizionati in C:\Users\TuoNomeAccount\AppData\Local ed elimina il file IconCache.db, quindi riavvia.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530102610_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530102610_Cattura.JPG)
Ho reinstallato vista (ma solo perchè ho avuto la key originale grazie ad amico negoziante in fase di chiusura..:stordita: ) in una partizioncina da 60 gb...ma installato non vuol dire che lo uso.;) E' LI PER MALAUGURATA ED IMPELLENTE NECESSITÀ del resto della famiglia...;)
L'unica che deve ringraziare qua è MS che sta per proporre la più colossale operazione di rimarchiamento mai attuata.
Sembra come avviene in campo automobilistico quando ti vendono la stessa auto ma con marchio diverso e qualche "abbellimento in più"..:D
Hai ripetuto più volte la cosa, il tuo pensiero si è capito ;)
Sono riuscito a far riconoscere l'hard disk l'ho formattato ed ora è pronto. Ora ho un'altro problema, volevo installare windows 7 64 bit solo che da windows xp sp2 32 quando metto il cd mi da un messaggio di errore perchè la versione è a 64bit. Dopo ho provato a bootare da cd ma non parte l'installazione mi esce un messaggio dicendo di inserire qualcosa e riavviare.
Come mai non parte sola l'installazione quando bootta ?
Come posso fare ?
Probabilmente è stata masterizzata male l'iso.
Se indichi l'errore preciso che ti appare al boot da dvd sarà più facile darti ulteriori suggerimenti.

----

Shark007 Windows 7 Codecs 1.1.6 Final (http://shark007.net/win7codecs.html)
Changelog:
- fix explorer crash in 115
- update ffdshow to SVN rev 2975
(The Settings Application is 100% UAC compliant.)

Per chi utilizza Win7 x64: x64 Components (http://shark007.net/x64components.html)
Ricordo che va comunque installato preventivamente il pacchetto 1.1.6 a 32bit.
PS:

tramite "Settings Application" della 32bit potete configurare WMP in modo che apra tutti i file multimediali;
di default, Win7 x64 utilizza Windows Media Player x86 (32bit) per garantire la massima compatiblità. Visto che ffdshow e altri codec sono sempre più orientati anche ai 64bit, potreste impostare Wmpx64 dalla "x64 Settings Application" del pacchetto di Shark
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530105343_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530105343_Cattura.JPG)

Trokji
30-05-2009, 10:48
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Dov'è il cestino in win 7? sinceramente lo uso da un po' ma non lo trovo
dovrebbe essere sul desktop come per gli altri SO windows

Boh io da vista l'avevo tolto dal desktop e poi ho reinstallato sopra win 7.. ed ora non lo trovo più neppure nel pannello di controllo

ezio
30-05-2009, 11:00
Boh io da vista l'avevo tolto dal desktop e poi ho reinstallato sopra win 7.. ed ora non lo trovo più neppure nel pannello di controllo
Click destro sul desktop, Personalizza, Cambia icone sul desktop (nella colonna sinistra), disattiva e riattiva il Cestino.

ciccio er meglio
30-05-2009, 11:42
Eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27563150&postcount=9697

ragazzi mi date la password per i wallpaper? ma che l'avete messa a fare?:mc:

fabbri.fili
30-05-2009, 11:43
la trovi ufficialmente tra gli update di Windows

io tra gli aggiornamenti di windows update non c'è il pacchetto di linguaggio italiano

@ndrey
30-05-2009, 11:53
ragazzi mi date la password per i wallpaper? ma che l'avete messa a fare?:mc:


è scritto sotto :asd:
hwupgrade

ciccio er meglio
30-05-2009, 11:56
Click destro sul desktop, Personalizza, Cambia icone sul desktop (nella colonna sinistra), disattiva e riattiva il Cestino.

ciao ho usato questo metodo pertogliere il cestino dal desktop. C'è un modo per pinnarlo?:stordita:

The Gold Bug
30-05-2009, 12:00
il processo di inattività del sistema macina SEMPRE perchè è l'esatto opposto della percentuale di utilizzo del sistema.. in parole povere.. se il processore lavora a 0.. il processo sarà a 100%.. se lavora a 10.. il processo sarà a 90..

piuttosto hai l'svchost e filter che lavorano in modo anomalo.. sono quei 2 li che ti occupano il 50% di cpu..
il processo di inattività se noti è al 44%.. stranamente il processore lavora a 56%.. ma stranamente eh XDDD

chiudi il filter e vedi che succede.. l'svchost di solito non lavora molto sulla cpu.. di solito eh..

Avevo intuito fossero quei due i processi sai :D ma cosa sono? Cmq uno dei due non me lo faceva chiudere se non chiudevo prima l'altro (non ricordo quale:fagiano: ) col risultato che avevo il desktop inutilizzabile e cmq ripartivano dopo 5 secondi. Ho provato a fare ripristino ma non me lo faceva , a causa dell'antivirus forse a quanto ho letto dal messaggio in finestra.Allora ho proceduto a rimuovere gli ultimi propgrammi installati (movie maker live beta e foundry vegas 4.0) e adesso non lo fa più :mbe:

ciccio er meglio
30-05-2009, 12:04
è scritto sotto :asd:
hwupgrade

:doh:

http://blogs.mysanantonio.com/weblogs/atlarge/epic_fail.jpg

:D

Sono bellissimi:eek:

signo3d
30-05-2009, 12:09
L'autore di tcp-z aveva ragione allora...

Ottimo, in tal caso basta agire su quella chiave di registro per limitare le connessioni in caso di problemi o per testing.


Chiave che cmq non c'è :stordita:

atomo37
30-05-2009, 12:13
a me win 7 64bit rc sta di nuovo dando un problema che mi faceva già la beta, ovvero a volte mi sparisce l'audio e i codec video mi danno problemi, tipo se apro un filmato col media player va lentissimo e a scatti, poi riavvio e torna tutto alla normalità.
lo fa a qualcun altro oltre me?

fssdfsfsdfdsfsfd
30-05-2009, 12:20
Aiuto ho un problema, è da ieri che il processore sta fisso tra il 50% e il 70% ma non capisco che diavolo di processo lo usa, help , ecco uno screenshot , se qualcuno fosse così cortese lascio indirizzo msn EDIT
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090529230955_Nuovaimmaginebitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090529230955_Nuovaimmaginebitmap.jpg)

pardon ma non riesco a trovare la cartellaa gestione attività windows..allucinante

poi per quanto riguarda la lingua in ita ho scaricato l'update della lingua italiana ma non trovo la cartella dove me l'ha scaricata e quindi ho ancora tutto in inglese



p.s lho trovata proprio ora..e mi segnala processi 43 cpu usage 0 % physical memory 259
p.s risolto anche per la lingua..

mikikrash
30-05-2009, 12:57
ciao ho usato questo metodo pertogliere il cestino dal desktop. C'è un modo per pinnarlo?:stordita:

Io ho fatto in questo modo :)
http://img39.imageshack.us/img39/1254/immaginetej.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=immaginetej.jpg)

nickdc
30-05-2009, 13:18
Io ho fatto in questo modo :)
http://img39.imageshack.us/img39/1254/immaginetej.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=immaginetej.jpg)

Come fai ad avere quella lista di link come cestino, documenti, immagini, video ecc...nel menu a tendina di esplora risorse?
A me da solo le ultime due opzioni: esplora risorse e rimuovi questo programma dalla barra.

mikikrash
30-05-2009, 13:24
Come fai ad avere quella lista di link come cestino, documenti, immagini, video ecc...nel menu a tendina di esplora risorse?
A me da solo le ultime due opzioni: esplora risorse e rimuovi questo programma dalla barra.

Li ho semplicemente pinnati.
Trascina l'icona di una qualsiasi cartella sulla taskbar e il gioco è fatto ;)

Trokji
30-05-2009, 13:25
Click destro sul desktop, Personalizza, Cambia icone sul desktop (nella colonna sinistra), disattiva e riattiva il Cestino.

Grazie.. ora è magicamente ricomparso :sofico:

mrhusky
30-05-2009, 13:41
ma ke robba è :mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090530075750_7138_SP1.jpg

guardate il resto Link.. (http://windowsum.com/f48/windows-7-sp1-icin-hazirliklar-basladi-6013/#post10772) EDIT
ma sta fake è un Xp tarocco, o un Vista?
funziona?

dovella
30-05-2009, 13:42
Che dite vi piace l UI che fa questi giochi?

http://i42.tinypic.com/9ifck7.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=E5hBIDS7J4U&feature=player_embedded)

Dopo il video non perdetevi il post (http://uxevangelist.blogspot.com/2009/05/exclusive-windows-7-ui-animations-early.html)

fssdfsfsdfdsfsfd
30-05-2009, 13:55
Che dite vi piace l UI che fa questi giochi?

http://i42.tinypic.com/9ifck7.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=E5hBIDS7J4U&feature=player_embedded)

Dopo il video non perdetevi il post (http://uxevangelist.blogspot.com/2009/05/exclusive-windows-7-ui-animations-early.html)

che fikata !! lo voglio anche io il menu che compare così!! è facile da installare??

nickdc
30-05-2009, 13:56
Li ho semplicemente pinnati.
Trascina l'icona di una qualsiasi cartella sulla taskbar e il gioco è fatto ;)

Non me le fa trascinare, o meglio quando porto la cartella sulla taskbar mi compare il simbolo del divieto e non me la fa aggiungere.

RoBeRtO_93
30-05-2009, 14:02
Che dite vi piace l UI che fa questi giochi?

http://i42.tinypic.com/9ifck7.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=E5hBIDS7J4U&feature=player_embedded)

Dopo il video non perdetevi il post (http://uxevangelist.blogspot.com/2009/05/exclusive-windows-7-ui-animations-early.html)
cavolo se sono fighiiii :sbav:

Ibanez86
30-05-2009, 14:08
Avevo intuito fossero quei due i processi sai :D ma cosa sono? Cmq uno dei due non me lo faceva chiudere se non chiudevo prima l'altro (non ricordo quale:fagiano: ) col risultato che avevo il desktop inutilizzabile e cmq ripartivano dopo 5 secondi. Ho provato a fare ripristino ma non me lo faceva , a causa dell'antivirus forse a quanto ho letto dal messaggio in finestra.Allora ho proceduto a rimuovere gli ultimi propgrammi installati (movie maker live beta e foundry vegas 4.0) e adesso non lo fa più :mbe:

l'swchost è un eseguibile che fa molteplici funzioni.. tra cui gestire internet ecc ecc

l'altro non lo so.. ma comunque.. si vedeva chiaramente il problema :Prrr:

#####################

http://www.blogsdna.com/wp-content/uploads/2009/05/windows-7-service-pack-11.png :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

devono ancora fare l'ufficiale di win7 e già si parla di SP1?!?!??! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

fssdfsfsdfdsfsfd
30-05-2009, 14:40
voglio anche io il menu di start che si apre così ..c'è per caso un programma per dare quell'effetto??

dovella
30-05-2009, 14:47
voglio anche io il menu di start che si apre così ..c'è per caso un programma per dare quell'effetto??

NO :D

fssdfsfsdfdsfsfd
30-05-2009, 14:48
NO :D

:( uff

theory
30-05-2009, 14:52
Che dite vi piace l UI che fa questi giochi?

Dopo il video non perdetevi il post (http://uxevangelist.blogspot.com/2009/05/exclusive-windows-7-ui-animations-early.html)

È bellissimo ma rallenta parecchio. Il menu Start ci sta troppo a mostrarsi

dovella
30-05-2009, 15:18
È bellissimo ma rallenta parecchio. Il menu Start ci sta troppo a mostrarsi

Ecco perché è stato scartato :D

Giustaf
30-05-2009, 15:24
Ecco perché è stato scartato :D

si ma è da sbavo..:sbav: chissà se uscirà una versione più leggera prima o poi..

ciccio er meglio
30-05-2009, 15:28
Io ho fatto in questo modo :)
http://img39.imageshack.us/img39/1254/immaginetej.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=immaginetej.jpg)

fatto grazie ;)

ragazzi ho visto quel video ma non spiega come avere quegli effetti:(

edit: era una funzione prevista su seven ma poi non utilizzata..

dovella
30-05-2009, 15:47
si ma è da sbavo..:sbav: chissà se uscirà una versione più leggera prima o poi..


Non è questione di leggerenza , ma di tempi.

per visualizzare un animazione hai bisogno di tempo.
Quel tempo per chid eve volare con l OS , diventa una perdita di tempo.

Che dici facciamo una proposta a microsoft di farci una Windows 7 EYE Candy Edition? :D

ezio
30-05-2009, 16:56
Chiave che cmq non c'è :stordita:
Probabilmente non l'hanno inserita appositamente, visto che senza la sua presenza il limite delle dieci connessioni impostato in tcpip.sys non viene attivato :fagiano:
a me win 7 64bit rc sta di nuovo dando un problema che mi faceva già la beta, ovvero a volte mi sparisce l'audio e i codec video mi danno problemi, tipo se apro un filmato col media player va lentissimo e a scatti, poi riavvio e torna tutto alla normalità.
lo fa a qualcun altro oltre me?
Potrebbe trattarsi proprio dei codec, potresti provare gli ultimi Windows 7 Codecs di cui ho parlato nella pagina precedente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27654617&postcount=10451

Che dite vi piace l UI che fa questi giochi?
http://i42.tinypic.com/9ifck7.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=E5hBIDS7J4U&feature=player_embedded)
Dopo il video non perdetevi il post (http://uxevangelist.blogspot.com/2009/05/exclusive-windows-7-ui-animations-early.html)
Belle animazioni a vedersi, ma probabilmente poco pratiche :)

Children of Bodom
30-05-2009, 17:03
a me win 7 64bit rc sta di nuovo dando un problema che mi faceva già la beta, ovvero a volte mi sparisce l'audio e i codec video mi danno problemi, tipo se apro un filmato col media player va lentissimo e a scatti, poi riavvio e torna tutto alla normalità.
lo fa a qualcun altro oltre me?non installare i codec video.usa solo media player classic home cinema che li ha già integrati e risolvi tutto.i codec fanno solo danni

Giustaf
30-05-2009, 17:06
Non è questione di leggerenza , ma di tempi.

per visualizzare un animazione hai bisogno di tempo.
Quel tempo per chid eve volare con l OS , diventa una perdita di tempo.

Che dici facciamo una proposta a microsoft di farci una Windows 7 EYE Candy Edition? :D

Eh, magari! :)

Comoda sarebbe da poter mettere e togliere in un attimo...in modo che quando uno ha da fare la disattiva!

Energia.S
30-05-2009, 20:05
Lì vieni fregato comunque :D
Se avvierai Windows, questo porterà avanti o indietro l'ora.
Entrando successivamente in Linux (che non può sapere che nel bios l'ora è già stata cambiata da Windows) l'orario verrà nuovamente modificato.

Una buona idea potrebbe essere quella di impostare Local Time in entrambi gli OS come suggerito sopra e allo stesso tempo attivare la sincronizzazione dell'orologio con i server internet.

io con Windows 7 e ubuntu entrambi 64 bit installati sul portatile in dual boot non ho mai avuto problemi con l'orario, e non mi sono mai dovuto preoccupare di impostazioni del medesimo da bios o dal fuso orario che sia... :mbe:

Giux-900
30-05-2009, 20:14
Ho installato win7 su un disco estraibile che utilizzo in comune nei 2 pc in firma...
ma ogni volta che sposto il disco da un pc all'altro devo rieseguire l'attivazione..
Le attivazioni sono limitate oppure posso riattivarlo senza problemi ogni volta ?
Nel caso dovessi terminare il numero di attivazioni disponibili potrei richiedere un'altra key, ma avrei di nuovo dopo poco tempo la stesso problema...
Come posso fare ?

Grazie :) :) :)

Children of Bodom
30-05-2009, 20:46
raga ho fatto l installazione di 2 lingue straniere da win updates e al riavvio successivo mi è apparsa una scritta con scritto:errore x0000 una cosa simile.mai successo.a cosa è dovuto secondo voi?

dovella
30-05-2009, 21:55
Windows 7 runs browsers 12-18% faster than on Vista SP2 - http://bit.ly/12AwjU

---OT @stambeccuccio , PS. ho trovato qualcuno che ha forse l'avatar meglio del tuo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27653419&postcount=4) :D

WarDuck
30-05-2009, 22:21
l'swchost è un eseguibile che fa molteplici funzioni.. tra cui gestire internet ecc ecc

svchost è un contenitore per i servizi di sistema, usando Process Explorer potete vedere quali servizi "contiene" ciascuna istanza di quell'eseguibile.


l'altro non lo so.. ma comunque.. si vedeva chiaramente il problema
devono ancora fare l'ufficiale di win7 e già si parla di SP1?!?!??! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


E' probabile, il ciclo di sviluppo di un software prevede il 60% del tempo (e quindi dei costi) in fase di manutenzione dopo la RTM. Per quello che ne sappiamo Seven potrebbe già essere andato in RTM, ricordo che queste sigle non rappresentano una singola build ma FASI dello sviluppo.

Manuser
30-05-2009, 22:40
Ciao a tutti,
ho installato 7 su un portatile Acer, ma su quello volevo che ci fossero una partizione da dedicare a 7 e una per i Dati, ma il problema è che sono presenti già due partizioni OEM (Ripristino Vista e Acer Deluxe) che non posso cancellare altrimenti (penso) si invalida la garanzia.

Però nè durante l'installazione di 7, nè in windows con acronis disk director, posso creare una nuova partizione oltre alle 4 esistenti.

Ora la situazione dell'hard disk è questa:
Partizione 1: Windows 7 (290gb circa)
Partizione 2: Windows 7 System Files (100mb)
Partizione 3: Windows Vista Recovery (10gb)
Partizione 4: Acer Arcade Deluxe (3gb)

Cosa posso fare per creare una partizione dati, senza eliminare le due partizioni OEM?

ciccio er meglio
30-05-2009, 22:46
Ciao a tutti,
ho installato 7 su un portatile Acer, ma su quello volevo che ci fossero una partizione da dedicare a 7 e una per i Dati, ma il problema è che sono presenti già due partizioni OEM (Ripristino Vista e Acer Deluxe) che non posso cancellare altrimenti (penso) si invalida la garanzia.

Però nè durante l'installazione di 7, nè in windows con acronis disk director, posso creare una nuova partizione oltre alle 4 esistenti.

Ora la situazione dell'hard disk è questa:
Partizione 1: Windows 7 (290gb circa)
Partizione 2: Windows 7 System Files (100mb)
Partizione 3: Windows Vista Recovery (10gb)
Partizione 4: Acer Arcade Deluxe (3gb)

Cosa posso fare per creare una partizione dati, senza eliminare le due partizioni OEM?

forse perchè sono 4 partizioni primarie. Dovresti convertirne una(la piu grossa) in logica per poi ridimensionarla e crearne un'altra. Prima di fare quello che ti ho detto informati meglio sul forum o con google e soprattuto fatti un backup delle cose piu importanti ;)

LacioDromBuonViaggio
30-05-2009, 23:08
ma il problema è che sono presenti già due partizioni OEM (Ripristino Vista e Acer Deluxe) che non posso cancellare altrimenti (penso) si invalida la garanzia.

A mio avviso pensi male! :D
Appena comprai il portatile con Vista lo formattai subito per mettere XP/Linux. Quando venne il tecnico della DELL per sostituire la scheda madre non mi disse proprio niente...

Ibanez86
31-05-2009, 00:00
svchost è un contenitore per i servizi di sistema, usando Process Explorer potete vedere quali servizi "contiene" ciascuna istanza di quell'eseguibile.

esattamente.. dovevo farlo capire in modo più papabile.. dovevo capirlo, too :Prrr:


E' probabile, il ciclo di sviluppo di un software prevede il 60% del tempo (e quindi dei costi) in fase di manutenzione dopo la RTM. Per quello che ne sappiamo Seven potrebbe già essere andato in RTM, ricordo che queste sigle non rappresentano una singola build ma FASI dello sviluppo.

si ma.. l'sp1 nasce per cancellare le pecche di un sistema operativo.. ma non essendoci un sistema operativo sicuro.. che pecche sistemi? :stordita:

cioè.. siamo alla RC.. deve ancora uscire la RTM..

è come se progettassero pneumatici nella forma ideale per una ferrari.. nata solo su un progetto cartaceo :D

dalle parti mie è come farsi una pippa con la mano piena di vetri :D

:stordita:

Dott.Wisem
31-05-2009, 00:06
[...]http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27654617&postcount=10451

Belle animazioni a vedersi, ma probabilmente poco pratiche :)
Mamma mia, che scemenze inutili quelle là! A me generalmente le cavolatine grafiche mi piacciono, ma solo quando sono legate a delle funzionalità davvero utili. Ad esempio, gli effetti di fading delle finestre, quando si sposta il mouse sulle thumbnail della superbar, in Windows 7, sono belli a vedersi, ma sono solo la facciata di una funzione davvero utile: l'anteprima rapida delle finestre raggruppate nella barra delle applicazioni.
Ciò che viene mostrato in quel filmato, invece, è praticamente tutta fuffa per gli occhi, e niente di realmente utile (a meno che non mi sia sfuggito qualcosa). Persino peggio del Flip3D... :D

In questo thread, qualche settimana fa mi sembra, fu postato un filmato che era un "concept" di ciò che poteva essere Windows 7 secondo l'autore. Quello era veramente carino, perché oltre a mostrare bella grafica e animazioni simpatiche, c'erano proprio delle funzionalità in più nell'interfaccia.

@ndrey
31-05-2009, 03:26
Shark007 Windows 7 Codecs 1.1.6 Final (http://shark007.net/win7codecs.html)
Changelog:
- fix explorer crash in 115
- update ffdshow to SVN rev 2975
(The Settings Application is 100% UAC compliant.)

Per chi utilizza Win7 x64: x64 Components (http://shark007.net/x64components.html)
Ricordo che va comunque installato preventivamente il pacchetto 1.1.6 a 32bit.
PS:

tramite "Settings Application" della 32bit potete configurare WMP in modo che apra tutti i file multimediali;
di default, Win7 x64 utilizza Windows Media Player x86 (32bit) per garantire la massima compatiblità. Visto che ffdshow e altri codec sono sempre più orientati anche ai 64bit, potreste impostare Wmpx64 dalla "x64 Settings Application" del pacchetto di Shark
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530105343_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530105343_Cattura.JPG)


a me non funge switch a 64bit :stordita:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090531042535_Immagine.png

Possibile farlo via regedit?!

@ndrey
31-05-2009, 03:27
:D

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090531081614_asd.png

http://www.office2010themovie.com/

ezio
31-05-2009, 09:25
Per Office c'è la sezione Programmi e Utility ;)

io con Windows 7 e ubuntu entrambi 64 bit installati sul portatile in dual boot non ho mai avuto problemi con l'orario, e non mi sono mai dovuto preoccupare di impostazioni del medesimo da bios o dal fuso orario che sia... :mbe:
Probabilmente hanno disattivato di default UTC, dipende dalle varie distro.
Ciao a tutti,
ho installato 7 su un portatile Acer, ma su quello volevo che ci fossero una partizione da dedicare a 7 e una per i Dati, ma il problema è che sono presenti già due partizioni OEM (Ripristino Vista e Acer Deluxe) che non posso cancellare altrimenti (penso) si invalida la garanzia.
Però nè durante l'installazione di 7, nè in windows con acronis disk director, posso creare una nuova partizione oltre alle 4 esistenti.
Ora la situazione dell'hard disk è questa:
Partizione 1: Windows 7 (290gb circa)
Partizione 2: Windows 7 System Files (100mb)
Partizione 3: Windows Vista Recovery (10gb)
Partizione 4: Acer Arcade Deluxe (3gb)
Cosa posso fare per creare una partizione dati, senza eliminare le due partizioni OEM?
Come suggeriva Ciccio, saranno quattro partizioni primarie.
In tal caso devi crearne una estesa in cui creare un nuovo disco logico, dove andrai ad installare Windows 7 (che non necessariamente va installato su partizione primaria).
a me non funge switch a 64bit :stordita:
CUT
Possibile farlo via regedit?!
Hai avviato Settings Application come amministratore?

floola
31-05-2009, 09:30
Da Neowin (http://www.neowin.net/forum/index.php?act=SF&s=&f=227):
si straparla, e di brutto, mi sa.
Continuano ad arrivare nuovi screenshots di Service Pack nei thread dedicati, e sarebbe in dirittura d'arrivo per l'11 giugno la RC2, build 7200! E poi la RTM il 30 giugno! Sì, certo, e la M1 di Windows 8, poi, anche? Poco tempo tra una RC2 e una RTM ok, così poco (manco 20 giorni) no.
Cmq sembra non sia pubblica, a quanto invece leggo su AeroXP.
I cinesi ci hanno poi dato dentro inserendo in un improbabile changelog Aero Diamond (cosa mai esistita, Diamond era il codename del Media Center di Vista :asd: ) e anche WinFS (di nuovo :rotfl: )
Il Service Pack 1 sembra essere un pacchetto stand-alone, vedendo gli ultimi screenshot sempre lì.
Mah. Forse è meglio non credere più a nessuno di questi qua, e si fa prima :rolleyes:

Pikitano
31-05-2009, 09:33
si ma.. l'sp1 nasce per cancellare le pecche di un sistema operativo.. ma non essendoci un sistema operativo sicuro.. che pecche sistemi? :stordita:

Sistemi quelle pecche che, magari per questioni di tempo, non puoi permetterti "economicamente" di sistemare prima dell'uscita dell'OS (bug magari minori, e troppo lunghi da sistemare, che farebbero slittare l'uscita di Seven per un motivo "futile").
Oppure stanno lavorando a piccole migliorie, anche queste che richiedono troppo lavoro per poterle includere all'uscita.

Magari stanno anche usando un codice che non è esattamente quello finale. Ma se sistemeranno i bug e/o aggiungeranno delle funzionalità dovranno poi solo adattarle per alle leggere modifiche fra il codice da loro usato e quello effettivamente pubblico.

Se aspettassero che l'OS sia bug-free per farlo uscire saremmo ancora fermi alle macchine da scrivere.
Se aspettassero il freez del codice ogni volta, prima di lavorarci, ci metterebbero il doppio del tempo a corregerlo/aggiungergli funzionalità.

Così stanno lavorando su un codice molto simile a quello finale, e poi dovranno fare solo piccoli cambiamenti. Se aspettassero la RTM ritarderebbero di almeno un paio di mesi. Adattare l'eventuale SP1 al nuovo codice invece gli richiederà probabilmente meno tempo ;)

@ndrey
31-05-2009, 09:40
@ ezio
Come vedi dal task sono amministratore.. (cmq lo attivo sempre quando faccio delle prove, è più comodo)
Ho risolto con cmd e regedit ;)

PS. Colgo occasione di dirvi che entro meta giugno arriva RC2 7200..,xro fa parte del ramo “winmain_win7ids_sp” xcio niente down pubblico.., only for big oem :O
Niente link, altrimenti ezio mi banna a vita :D :asd:

ezio
31-05-2009, 09:49
@ ezio
Come vedi dal task sono amministratore.. (cmq lo attivo sempre quando faccio delle prove, è più comodo)
Ho risolto con cmd e regedit ;)
Se sei admin "normale" (e non super admin) devi comunque cliccare con il destro sul collegamento dell'applicazione ed eseguirla come amministratore, intendevo quello :)

Visto che comunque hai usato cmd e regedit, confermi che le operazioni da fare sono queste?
- tramite cmd: %windir%\system32\unregmp2.exe /SwapTo:64
- in regedit, nella chiave che segue:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths\wmplayer.exe
va modificato il valore della stringa "Path" in %ProgramFiles%\Windows Media Player e "Predefinito" (o Deafult in inglese) in %ProgramFiles%\Windows Media Player\wmplayer.exe

Trokji
31-05-2009, 09:55
Ho messo i nuovi codecs :O
Anche se non so a che mi serviranno :sofico:

@ndrey
31-05-2009, 09:58
Sono super Admin.. :D

Yes x il resto ;)

ezio
31-05-2009, 09:58
Bene, grazie per la conferma (mi ero salvato la procedura per Vista e non l'avevo verificata su Win7) ;)

floola
31-05-2009, 09:59
Bene, grazie per la conferma (mi ero salvato la procedura per Vista e non l'avevo verificata su Win7) ;)

Funzionava anche sulla Beta, l'unico problema era con la taskbar, premevi sul collegamento e l'istanza aperta era messa in una icona a parte. Chissà se l'hanno risolto.

Certo che però nun ce sentono... Dovevano abilitarlo di default, almeno il Media Player x64, i codec esistono.