View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
si ma rimane la ventola fissa...con rivatuner la ventola aumenta o diminuisce i giri a seconda della temp del core (o la temp di quello che vuoi) e sei tu ha decidere quanto farla aumentare, gli intervalli e il tempo di passaggio tra un intervallo e l'altro.:sofico:
Ok, non avevo inteso.
Per quello si. Ovvio che rivatuner rimane molto più completo e ti da possibilità di aggiustare tutto.
Ma se si vuole un'utility per occare... evga è più che sufficiente.
Ovvio che in 1.8MB ci siano un po' di restrizioni.
http://i27.tinypic.com/fxax54.jpg
FIGATA :eek:
Check out the Windows 7 Overview from @gizmodo. Anything else you'd add? - http://bit.ly/8oWbK #WinWin7 ^JS
Windows 7 HomeGroup (http://windowsteamblog.com/blogs/springboard/archive/2009/09/08/windows-7-homegroup.aspx)
milanok82
09-09-2009, 17:08
Raga ci sono dei driver per la mia Creative Sound Blaster 5.1 per Seven??
VegetaSSJ5
09-09-2009, 17:30
Raga ci sono dei driver per la mia Creative Sound Blaster 5.1 per Seven??
prova a vedere qua
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?f=47&t=41624
milanok82
09-09-2009, 17:48
prova a vedere qua
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?f=47&t=41624
ho provato ma l'audio storce di brutto:(
raffounz
09-09-2009, 18:00
ho provato ma l'audio storce di brutto:(
io per la mia live value ho preso dei driver modificati sul forum del sito creative, sinceramente ora nn li ho a portata di mano per linkarteli...
conan_75
09-09-2009, 18:25
http://i27.tinypic.com/fxax54.jpg
Non sarà bello esteticamente, ma la mia pennina con i due win7 presi da TN funge ugualmente bene :cool:
ThePunisher
09-09-2009, 19:02
Ragazzi c'è un gadget delle azioni (o stock widget) che funzioni con Windows 7? Quello di Vista non visualizza più le azioni.
ho provato ma l'audio storce di brutto:(
Ho trovato dei driver moddati sul sito creative l'altro giorno, dicono che vanno bene. Io non li ho provati perchè "purtroppo" ho 4gb di ram e le vecchie live non sono compatibili con piu di 2gb :muro:
Appena li ritrovo te li posto
EDIT
Eccoli. NOn so se li hai gia provati.
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Live-series-Support-Pack-1-5-08-09-2009/td-p/533861
havanalocobandicoot
09-09-2009, 19:06
Windows 7 HomeGroup (http://windowsteamblog.com/blogs/springboard/archive/2009/09/08/windows-7-homegroup.aspx)
[...] HomeGroup helps make sharing on home networks easy for everyone. [...]
...and I would add:
"To ensure that you share what you want, HomeGroup shares for you even what you DON'T WANT to share. Because it must be easy... patience if unsafe!" :D
milanok82
09-09-2009, 19:22
Ho trovato dei driver moddati sul sito creative l'altro giorno, dicono che vanno bene. Io non li ho provati perchè "purtroppo" ho 4gb di ram e le vecchie live non sono compatibili con piu di 2gb :muro:
Appena li ritrovo te li posto
EDIT
Eccoli. NOn so se li hai gia provati.
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Live-series-Support-Pack-1-5-08-09-2009/td-p/533861
Si li ho provati ma il volume non si sente fortissimo come quando la usavo su xp
Diciamo che su una macchina client è ben poco utile. Anche perchè quella soluzione andrebbe paragonata a VMWare vCenter Server / VMware vSphere, piuttosto che a VMWare Workstation. Tra l'altro System Center Virtual Machine Manager è ufficialmente supportato solo sulla famiglia server di Windows, quindi non vedo che ha a che fare con Windows 7 :)
Concordo sul fatto che va confrontato con VMWare vCenter Server soprattutto per la gestione del cloud che entrambi hanno.
Cmq ho postato qui in news in quanto System Center Virtual Machine Manager R2 sfrutta Hyper-V R2 di Windows Server 2008R2 il quale si basa sempre su Windows 7 (nn so chi si basi su chi ma ci siamo capiti :D)
...and I would add:
"To ensure that you share what you want, HomeGroup shares for you even what you DON'T WANT to share. Because it must be easy... patience if unsafe!" :D
:asd:
quando accendo il pc con windows seven rtm
mi appare sulla barra a destra una icona "form1"
non riesco a capire cosa sia e non trovo nessuna informazione al riguardo:confused:
IamRoland
10-09-2009, 00:24
Volevo porre anche un'altra domanda, sperando che nn sia trita e ritrita.. allora: tempo fa avevo installato windows defender sul mio xp, ma avevo notato che assorbiva un bel po' di risorse e che spesso, soprattutto mentre giocavo, mi faceva crollare gli fps.
Ora su 7 vedo che è installato ed attivato di default, anche se nn ho notato particolari fastidi volevo sapere se 1) c'è modo di disattivarlo, e 2) se ci sono dei benefici nelle performance del sistema disattivandolo.:wtf:
Piccola aggiunta in edit:
L'unico difetto evidente che ho riscontrato finora è questo: quando visualizzo un immagine che ho sul pc col visualizzatore standard di win7, il bianco non è bianco ma giallognolo, e tutta l'immagine risulta scurita rispetto a come dovrebbe essere. Per capirci meglio allego uno screen del mio desktop con la stessa immagine di sfondo aperta anche con il viewer di windows.
http://img178.imageshack.us/img178/5240/immaginefk.th.jpg (http://img178.imageshack.us/i/immaginefk.jpg/)
Edit2: L'immagine l'ho presa malissimo :P ma in ogni caso si dovrebbe capire cosa intendo.
AnonimoVeneziano
10-09-2009, 00:26
http://i27.tinypic.com/fxax54.jpg
http://i27.tinypic.com/b89ttl.jpg
:sofico:
http://i27.tinypic.com/b89ttl.jpg
:sofico:
Pessima battuta. :asd:
havanalocobandicoot
10-09-2009, 03:32
L'unico difetto evidente che ho riscontrato finora è questo: quando visualizzo un immagine che ho sul pc col visualizzatore standard di win7, il bianco non è bianco ma giallognolo, e tutta l'immagine risulta scurita rispetto a come dovrebbe essere. Per capirci meglio allego uno screen del mio desktop con la stessa immagine di sfondo aperta anche con il viewer di windows.
http://img178.imageshack.us/img178/5240/immaginefk.th.jpg (http://img178.imageshack.us/i/immaginefk.jpg/)
Edit2: L'immagine l'ho presa malissimo :P ma in ogni caso si dovrebbe capire cosa intendo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037945
I soliti sospetti
10-09-2009, 05:56
http://i27.tinypic.com/fxax54.jpg
http://i27.tinypic.com/b89ttl.jpg
Secondo me il secondo funziona anche meglio... Sony li fara' meglio di Microsoft i supporti no?!
I soliti sospetti
10-09-2009, 05:56
EDIT: doppio post.
Secondo me il secondo funziona anche meglio... Sony li fara' meglio di Microsoft i supporti no?!
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Collision
10-09-2009, 08:24
Volevo porre anche un'altra domanda, sperando che nn sia trita e ritrita.. allora: tempo fa avevo installato windows defender sul mio xp, ma avevo notato che assorbiva un bel po' di risorse e che spesso, soprattutto mentre giocavo, mi faceva crollare gli fps.
Ora su 7 vedo che è installato ed attivato di default, anche se nn ho notato particolari fastidi volevo sapere se 1) c'è modo di disattivarlo, e 2) se ci sono dei benefici nelle performance del sistema disattivandolo.:wtf:
Se non ti piace o preferisci usare altri software di sicurezza puoi tranquillamente disattivarlo!
Ad ogni modo non c'è nessun beneficio significativo nel disattivarlo in termini di performance (ad esempio giochi), così come qualsiasi altro componente, caratteristica, o servizio all'avvio, o funzionalità del sistema operativo!
Vista e 7, a differenza di XP, vanno sempre uguale, anzi, in alcuni casi disattivando roba vanno peggio!
Collision
10-09-2009, 08:27
http://i27.tinypic.com/b89ttl.jpg
Ma LOL!!!!!
Disattivando il firewall le prestazioni peggiorano: Windows comincia a spaccare i maroni ogni 3x2 :asd:
http://i27.tinypic.com/b89ttl.jpg
:sofico:
Anche io ho usato un DVD identico al tuo!!
2 a 1 Mhmm... a questo punto mi sa che Microsoft rilascerà la nostra versione :D
Domanda: Home Group si può usare solo tra due PC con Seven? Che vantaggi porta rispetto a un collegamento tradizionale? Grazie
Fenomeno85
10-09-2009, 08:53
ciao a tutti, sto usando la RC .. ma sul sito di microsoft adesso mi danno la possibilità di scaricare anche la RTM .. conviene aggiornare oppure è meglio aspettare che mi danno quella finale? .. intanto il seriale l'ho già scaricato :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ciao a tutti, sto usando la RC .. ma sul sito di microsoft adesso mi danno la possibilità di scaricare anche la RTM .. conviene aggiornare oppure è meglio aspettare che mi danno quella finale? .. intanto il seriale l'ho già scaricato :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
La rtm E' la finale :mbe:
buondì a tutti!
ieri sera ho installato la RC di windows7 32bit, tutto funziona bene, tranne il mio hd esterno collegato in USB.
quando avevo vista 32bit e 64bit a seconda del SO che usavo, dovevo andare su gestione dei dischi e importare l'hard disk.
ora, con windows7, l'hard disk viene rilevato come periferica, ma non mi carica i file in esso contenuti. e tantomeno riesco a fare l'importazione come su vista.
up
VegetaSSJ5
10-09-2009, 09:33
http://i27.tinypic.com/fxax54.jpg
non sapevo che anche nella ultimate ci fosse il windows anytyme upgrade... se si fa l'upgrade della ultimate che cosa si ottiene la ultimate super plus enthusiast??!
up
ma lo vedi in gestione dischi? se si hai provato ad assegnare una lettera al disco? a me 7 non rilevava una partizione dell'unico disco interno...
ciao a tutti, sto usando la RC .. ma sul sito di microsoft adesso mi danno la possibilità di scaricare anche la RTM .. conviene aggiornare oppure è meglio aspettare che mi danno quella finale? .. intanto il seriale l'ho già scaricato :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sul mio pc anche io ho la RC fin quando non scadrà nonostante abbia gia la RTM, ma purtroppo ho tanti di quei soft e personalizzazioni fatte sulla rc che non vorrei perdere tutto.
L'upgrade alla RTM installando 7 come upgrade sulla rc conviene o fa solo casini?
Sul mio pc anche io ho la RC fin quando non scadrà nonostante abbia gia la RTM, ma purtroppo ho tanti di quei soft e personalizzazioni fatte sulla rc che non vorrei perdere tutto.
L'upgrade alla RTM installando 7 come upgrade sulla rc conviene o fa solo casini?
Sinceramente non so neanche se si può fare, ma in generale sempre un aggiornamento da un sistema operativo ad un altro crea solo casini ;)
ma lo vedi in gestione dischi? se si hai provato ad assegnare una lettera al disco? a me 7 non rilevava una partizione dell'unico disco interno...
in gestione dischi non si vede, e non riesco nemmeno ad assegnare una lettera al disco.
se vado su gestione dispositivi il disco è visto correttamente come MAXTOR ecc....
pietrosg
10-09-2009, 10:01
solo una domanda: uso RTM ultimate 32 bit italiano che viaggia benissimo, salvo qualche "perdita" rispetto alla RC (come era già successo in Vista) tipo un'efficenza decisamente minore nella ricerca file ed una velocità più bassa di IE8.
La guida "Guida e supporto tecnico" non esiste proprio e quel poco che c'è è solo in inglese.
La mia RTM è stata scaricata da TN già in italiano ed è quella del 14/08 (ora è datata 28/08 in TN).
Qualcuno ha lumi in proposito?
lcpreben
10-09-2009, 10:23
Se disattivi le guida online torna in italiano. Il SO deve ancora uscire, è normale che non ci sia ancora la guida online italiana. ;)
IamRoland
10-09-2009, 10:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037945
Grazie mille! :ave:
-valemax-
10-09-2009, 11:05
Qualcuno sa dirmi perché in Windows Update non riesco a vedere alcun elemento?
http://img36.imageshack.us/img36/1732/13483797.jpg (http://img36.imageshack.us/i/13483797.jpg/) http://img36.imageshack.us/img36/13483797.jpg/1/w500.png (http://g.imageshack.us/img36/13483797.jpg/1/)
Grazie.
P.S.: Win7 64bit
Ciao,hai provato a fare "ripristina aggiornamenti nascosti"?
-valemax-
10-09-2009, 11:38
Ciao,hai provato a fare "ripristina aggiornamenti nascosti"?
ciao, non avevo nascosto nulla :( ma anche cliccando sull'apposita voce mi dice
che "Non è stato nascosto alcun aggiornamento per il computer") :confused:
Lupin 86
10-09-2009, 11:43
ciao, non avevo nascosto nulla :( ma anche cliccando sull'apposita voce mi dice
che "Non è stato nascosto alcun aggiornamento per il computer") :confused:
riavviare banalmente il pc?:D
havanalocobandicoot
10-09-2009, 12:44
Domanda: Home Group si può usare solo tra due PC con Seven? Che vantaggi porta rispetto a un collegamento tradizionale? Grazie
"Vantaggi" rispetto alla connessione tradizionale sono che rapidamente ti condivide l'impossibile, come stampanti, "Raccolte" e varie cartelle che scegli tu, e automaticamente anche la cartella "Users" che contiene tutti i documenti, profili e personalizzazioni varie!
milanok82
10-09-2009, 13:07
Ragazzi mi spunta un messaggio di errore all'avvio di windows 7 RTM:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910140620_errore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910140620_errore.jpg)
Come posso risolvere?Grazie
psychok9
10-09-2009, 13:18
Salve ragazzi, sono incappato in un problema noioso, che spero possiate dirmi come risolvere. In sostanza, explorer non ne vuole sapere di "rinfrescare" la memoria cache, e quindi non mi visualizza un icona (il launcher di wow).
Se provo a rinominare il file infatti l'icona c'è e la carica e visualizza correttamente, idem se lo sposto... ma se rimane dove dovrebbe stare non funziona.
Ho già provato a cambiare la dimensione icone desktop, a cancellare su utente/appdata/loca/iconcache.db... e non so più che fare... :muro:
:help: :help: :help:
robertogl
10-09-2009, 13:30
riavviare banalmente il pc?:D
è l'unico modo ;)
quel problema lo fa a tanti,tutti :stordita:
Ramirezzz
10-09-2009, 13:32
Scusate l'ignoranza, ma Windows 7 quanta RAM potrà vedere ? .. Mi riferisco alle versioni base... c'e' sempre il limite dei 4 giga ?
Life bringer
10-09-2009, 13:36
La versione a 32 bit avrà sempre il limite dei 4gb (che poi di solito sono 3 e qualcosa), non è una limitazione del SO ma dell'architettura :read:
Ramirezzz
10-09-2009, 13:39
La versione a 32 bit avrà sempre il limite dei 4gb (che poi di solito sono 3 e qualcosa), non è una limitazione del SO ma dell'architettura :read:
Quindi su un notebook del 2007 con CORE DUO T7250 2.0 Ghz con 3 Gb di RAM dovrebbe girare bene ? Sarà piu' pesante di Vista ?
Oh, volevo ricordare che spesso (per non dire sempre)
molti dei solito Bug riportati da tanti user sono esclusivamente visibili nella versione ..
Abdu Allà Windows 7
http://i31.tinypic.com/343hlax.jpg
e non ve la consiglio
ubuntutuxtux
10-09-2009, 13:50
Oh, volevo ricordare che spesso (per non dire sempre)
molti dei solito Bug riportati da tanti user sono esclusivamente visibili nella versione ..
Abdu Allà Windows 7
http://i31.tinypic.com/343hlax.jpg
e non ve la consiglio
e se ti dico che conosco CARAMBA che usano sistemi e non solo quelli totalmente pirata, sia a casa ma quel che è peggio in CASERMA sui pc dove vengono memorizzati dati personali e altro e quando gli dici, ma lei è sicuro di quel che mi vuol far fare rispondono FUTTITINNI...come reagisci?
Ovviamente le licenze di XP non sanno neppure cosa siano..e parlo di ENTE PUBBLICO...pensa un pò.
Collision
10-09-2009, 13:51
Oh, volevo ricordare che spesso (per non dire sempre)
molti dei solito Bug riportati da tanti user sono esclusivamente visibili nella versione ..
Abdu Allà Windows 7
http://i31.tinypic.com/343hlax.jpg
e non ve la consiglio
Flotte di ragazzini "kon Sistema Operativo by Emule" non mancheranno neanche con 7! :stordita:
milanok82
10-09-2009, 14:05
mah sinceramente non riesco a capire dopo messaggi di aiuto,l'uscita del volevo ricordare che molti utenti usano Abdù Alla windows 7 e hanno problemi.A che pro?Io premetto che c'è l'ho originale cosi come altre persone e ho visto persone che i problemi li hanno avuto a causa di driver non pronti per alcune periferiche,come è successo a me con la schede audio creative un po vecchiottà.Quindi chi ha problemi deve essere targhettano Pirata e ladro Dovella?
conan_75
10-09-2009, 14:12
Oh, volevo ricordare che spesso (per non dire sempre)
molti dei solito Bug riportati da tanti user sono esclusivamente visibili nella versione ..
Abdu Allà Windows 7
http://i31.tinypic.com/343hlax.jpg
e non ve la consiglio
Nel mio caso è tutto gentilmente omaggiato da microsoft stessa :D
Ciao ragazzi
ho un problema noioso con Win7 rtm e l'icona di sistema che segnala l'ALIMENTAZIONE.
Ho installato il software dell'APC per controllare via USB la carica della batteria del backup APC ES700, ma ogni volta che spengo il PC, al riavvio si attiva lo scandisk... Adesso ho disinstallato il software, che è tra l'altro abbastanza vecchio (ma sul sito è l'unica versione disponibile) ed il problema dello scandisk all'avvio è risolto, ma adesso è sparita l'icona di sitema (quella di default grigia vicino all'orologio) dell'alimentazione dall'area di notifica.
Ho provato a cercare di riattivarla dal pannello di controllo > icone area di notifica > icone di sistema, non è possibile: sotto la voce "comportamenti", il campo non è selezionabile e il menù a tendina è grigio.
Ho provato anche diverse volte a togliere il cavo dell'APC dalla porta USB e metterlo in un'altra porta, ma l'icona non compare più, quindi mi è impossibile monitorare lo stato di carica della batteria!
Grazie a chiunque mi può essere d'aiuto!
havanalocobandicoot
10-09-2009, 14:18
Oh, volevo ricordare che spesso (per non dire sempre)
molti dei solito Bug riportati da tanti user sono esclusivamente visibili nella versione ..
Abdu Allà Windows 7
Un bug è un errore di programmazione e prescinde dalla legalità del software! Se mi dici che un software non originale può dare problemi ok, che può essere infarcito di schifezze varie che neanche te ne accorgi ok, ma non mi dire che un bug è presente in una versione pirata e in quella originale no...
Oh, volevo ricordare che spesso (per non dire sempre)
molti dei solito Bug riportati da tanti user sono esclusivamente visibili nella versione ..
Abdu Allà Windows 7
http://i31.tinypic.com/343hlax.jpg
e non ve la consiglio
attenzione a non pensare che problemi_software = sistema_non_originale
ho visto molti pc (notebook soprattutto) con licenza originale ma non aggiornati e con UAC disattivato fai tu le debite conclusioni... :rolleyes: Fare intendere che tutti i problemi derivino dal solo fatto (hai detto spesso o sempre :read: ) che win è c******o mi sembra un po' nascondersi dietro un dito ;) la maggior parte dei problemi del pc risiedono tra il monitor e la tastiera
Un bug è un errore di programmazione e prescinde dalla legalità del software! Se mi dici che un software non originale può dare problemi ok, che può essere infarcito di schifezze varie che neanche te ne accorgi ok, ma non mi dire che un bug è presente in una versione pirata e in quella originale no...
mi trovo d'accordo con il tuo pensiero che aggiungo a quello che ho appena detto ;)
mah sinceramente non riesco a capire dopo messaggi di aiuto,l'uscita del volevo ricordare che molti utenti usano Abdù Alla windows 7 e hanno problemi.A che pro?Io premetto che c'è l'ho originale cosi come altre persone e ho visto persone che i problemi li hanno avuto a causa di driver non pronti per alcune periferiche,come è successo a me con la schede audio creative un po vecchiottà.Quindi chi ha problemi deve essere targhettano Pirata e ladro Dovella?
Assolutamente NO!
Il mio post è assolutamente casuale e non inerente al tuo post.
Ramirezzz
10-09-2009, 14:26
Windows 7 su un notebook del 2007 con CORE DUO T7250 2.0 Ghz con 3 Gb di RAM dovrebbe girare bene ? Sarà piu' pesante di Vista ?
rizzotti91
10-09-2009, 14:29
Windows 7 su un notebook del 2007 con CORE DUO T7250 2.0 Ghz con 3 Gb di RAM dovrebbe girare bene ? Sarà piu' pesante di Vista ?
Certo che girà e sarà più reattivo, altro che più pesante :)
Ho un "problema" con le icone dell'area di notifica, non tanto nella visualizzazione in se per se durante l'uso di win ma proprio quando si entra nel menu personalizza per decideere quali icone mostrare e quali no.
Il problema non è un problema in se per se, però siccome siamo precisi, e la cosa non dovrebbe accadare, lo bollo come un problema :D
In pratica come vedete dalle immagine molte icone sono totalmente sballate e/o invertite
Premetto che era cosi anche nella rc, perciò suppongo succede anche a voi. Che mi dite?
Ecco gli esempi (solo nella prima immagine le icone sono corrette, nelle altre ce ne sono sempre alcune sbagliate, soprattutto nelle foto numero 4 e 5).
http://h.imagehost.org/t/0530/1_22.jpg (http://h.imagehost.org/view/0530/1_22)
http://h.imagehost.org/t/0853/2_23.jpg (http://h.imagehost.org/view/0853/2_23)
http://h.imagehost.org/t/0675/3_17.jpg (http://h.imagehost.org/view/0675/3_17)
http://h.imagehost.org/t/0802/4_18.jpg (http://h.imagehost.org/view/0802/4_18)
http://h.imagehost.org/t/0530/5_3.jpg (http://h.imagehost.org/view/0530/5_3)
I soliti sospetti
10-09-2009, 14:33
Oh, volevo ricordare che spesso (per non dire sempre)
molti dei solito Bug riportati da tanti user sono esclusivamente visibili nella versione ..
Abdu Allà Windows 7
http://i31.tinypic.com/343hlax.jpg
e non ve la consiglio
Usare sistemi del genere non solo e' illegale ma non aiuta la politica dei prezzi ossia se si continua cosi' nessuno in Ms pensera' mai di calar i prezzi.
La cosa assurda e' che la pirateria si combatte abbattendo i prezzi e se non lo si fa non solo non la si combatte ma si e' anche causa del suo crescere!
Ms come si pone? Abbatte i prezzi? No!! Per me sono causa e quindi parte integrante del "sistema" pirateria e non mi servono fan boy o esaltati per i loro prodotti per farmi cambiare idea!!
Collision
10-09-2009, 15:36
Guardate che comunque Dovella diceva "Bug" in modo ironico... più per dire "problemi" che bachi del SO!
E' logico che un bug o una falla ufficiale è tale sia per il sistema originale che per quello accattonato!
Il fatto è che da sempre molta gente ha lamentato problemi sui sistemi Microsoft che tanti invece non hanno avuto, e magari usavano WGA Kill, Bios Loader.. o semplicemente scaricavano ISO infette o sbudellate in qualche maniera! (del resto in Nlite c'è bellamente la possibilità di integrare drivers e eseguibili con una placida voce "cancella dopo l'installazione" :fagiano:
Nel mio caso è tutto gentilmente omaggiato da microsoft stessa :D
omaggio a maggio è stato molto ma molto saggio :D :sofico:
Collision
10-09-2009, 15:46
omaggio a maggio è stato molto ma molto saggio :D :sofico:
Dicono che stanno già stampando fatture a gogò! :D :eekk:
Usare sistemi del genere non solo e' illegale ma non aiuta la politica dei prezzi ossia se si continua cosi' nessuno in Ms pensera' mai di calar i prezzi.
La cosa assurda e' che la pirateria si combatte abbattendo i prezzi e se non lo si fa non solo non la si combatte ma si e' anche causa del suo crescere!
Ms come si pone? Abbatte i prezzi? No!! Per me sono causa e quindi parte integrante del "sistema" pirateria e non mi servono fan boy o esaltati per i loro prodotti per farmi cambiare idea!!
C'è gente che comunque se gli vendi i sistemi operativi a 100€ dice che è un prezzo troppo alto.
isomerasi
10-09-2009, 16:08
Flotte di ragazzini "kon Sistema Operativo by Emule" non mancheranno neanche con 7! :stordita:
come del resto il 99.9% di coloro che postano qui dentro, se non fosse stato per la promo....
Ramirezzz
10-09-2009, 16:16
C'è gente che comunque se gli vendi i sistemi operativi a 100€ dice che è un prezzo troppo alto.
E hanno ragione, 100 euro non sono mica pochi. Vendilo a 20/30 euro e te ne compro anche due volentieri.
Life bringer
10-09-2009, 16:26
Eh certo, un so a 20-30€, come se bastasse un guru per creare un SO
Mi fa ridere sta gente, memorabile quello che aveva il raid di 4 hd (raid0) ma il sistema piratato :rotfl:
L'aggiornamento Leopard --> Snow Leopard costa 38,48 € però.
L'aggiornamento Vista --> Windows 7 non credo costi meno di 50 €.
Certo..poi la Apple guadagna soprattutto sull'hardware "griffato"..questo si.
il trial non è di 120gg? leggo nel titolo del topic 90gg
Life bringer
10-09-2009, 16:48
Mi aspettavo testè l'esempio della mela, che però come giustamente dici, guadagna (per usare un eufemismo) abbastanza sull'hardware :asd:
-valemax-
10-09-2009, 16:59
è l'unico modo ;)
quel problema lo fa a tanti,tutti :stordita:
si, ok, riavviando tornano visibili, ma mi sembra proprio un problema che andrebbe risolto no?
se possibile faccio sempre "sospendi" o "ibernazione".
Mi aspettavo testè l'esempio della mela, che però come giustamente dici, guadagna (per usare un eufemismo) abbastanza sull'hardware :asd:
Vero..guadagna (e tanto) sull'hardware..spesso anche con rincari per nulla giustificati..ma basta che il Mac sia con processore Intel e non c'è bisogno di cambiare hardware. :)
E nel mondo PC ?
L'utente medio PC si becca il sistema operativo preinstallato sino al prossimo PC..e gli smanettoni spendono tutto sull'hardware e zero sul software (è risaputo).
Questo nel reparto home..in questo business chiaramente è ben diverso.
MI sta capitando da un paio di giorni una cosa strana con la Rc da cui scrivo:
quando rientro dall'ibernazione prima che carica il sistema, il pc si freeza sulla schermata del Bios, e rimane immobile. Devo spegnere e riaccendere per farlo funzionare a dovere, come mai?
capitATo anche a voi? soluzioni?
GRAZIE
davide66
10-09-2009, 17:08
come del resto il 99.9% di coloro che postano qui dentro, se non fosse stato per la promo....
Ma anche no.
Ma anche no.
E allora speriamo che la Microsoft, per il suo bene economico e per la soddisfazione dei suoi sostenitori, decida di mettere in "blacklist" quei codici che sono stati ottenuti tramite promozione quasi farlocca (di certo con una percentuale di trasformazione ad abbonamento ufficiale prossima allo 0%).
Dico..così pagandolo (e profumatamente) ci si sentirà oltre che più onesti anche maggiormente partecipi al successo commerciale di Windows 7.
No ?
mah sinceramente non riesco a capire dopo messaggi di aiuto,l'uscita del volevo ricordare che molti utenti usano Abdù Alla windows 7 e hanno problemi.A che pro?Io premetto che c'è l'ho originale cosi come altre persone e ho visto persone che i problemi li hanno avuto a causa di driver non pronti per alcune periferiche,come è successo a me con la schede audio creative un po vecchiottà.Quindi chi ha problemi deve essere targhettano Pirata e ladro Dovella?
I problemi, anche se piccoli, nascono sempre anche con SO originali; io p.e ho la RTM professional x64 da TechNet, sul portatile col sensore di impronte mi ha installato in automatico i driver del sensore di impronte ed una utility in vs. ridotta per la gestione del sensore, accessibile da pannello di controllo: ebbene ho dovuto disattivare il tutto e continuare con l'accesso facciale perchè probabilmente quei driver non sono ancora stabili, dato che tutte le volte che il Pc va in sospensione il ripristino da sensore è sbloccato e non funziona. Allora mi chiedo perchè Windows update installa questi driver in automatico, addirittura come aggiornamento importante?
raffounz
10-09-2009, 17:22
Ho trovato dei driver moddati sul sito creative l'altro giorno, dicono che vanno bene. Io non li ho provati perchè "purtroppo" ho 4gb di ram e le vecchie live non sono compatibili con piu di 2gb :muro:
Appena li ritrovo te li posto
EDIT
Eccoli. NOn so se li hai gia provati.
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Live-series-Support-Pack-1-5-08-09-2009/td-p/533861
A me con la live value! (player 1024!) mi sa che funzionavano decentemente...
.:Moro21:.
10-09-2009, 17:23
E allora speriamo che la Microsoft, per il suo bene economico e per la soddisfazione dei suoi sostenitori, decida di mettere in "blacklist" quei codici che sono stati ottenuti tramite promozione quasi farlocca (di certo con una percentuale di trasformazione ad abbonamento ufficiale prossima allo 0%).
Dico..così pagandolo (e profumatamente) ci si sentirà oltre che più onesti anche maggiormente partecipi al successo commerciale di Windows 7.
No ?
quanto stai rosicando?? scommetto che non hai aderito alla promo :sofico: :sofico:
anch'io non ho aderito ma non mi interessa..:ciapet:
quanto stai rosicando?? scommetto che non hai aderito alla promo :sofico: :sofico:
anch'io non ho aderito ma non mi interessa..:ciapet:
Io ormai pago l'abbonamento..quindi chi ha aderito alla promozione dovrebbe rosicare me.
A rigor di logica e presunta moralità. :)
Life bringer
10-09-2009, 17:30
La stessa moralità di quelli che anche se il so costasse 100€ lo piraterebbero uguale? rotolol
PAGA PAGA :asd:
E allora speriamo che la Microsoft, per il suo bene economico e per la soddisfazione dei suoi sostenitori, decida di mettere in "blacklist" quei codici che sono stati ottenuti tramite promozione quasi farlocca (di certo con una percentuale di trasformazione ad abbonamento ufficiale prossima allo 0%).
Dico..così pagandolo (e profumatamente) ci si sentirà oltre che più onesti anche maggiormente partecipi al successo commerciale di Windows 7.
No ?
Non onesti per cosa, per aver non pagato un sw che abbiamo ottenuto a zero grazie a una PROMOZIONE della stessa MICROSOFT? Ma sbruotfl
Life bringer
10-09-2009, 17:34
Che poi, è lo stesso regolamento della microsoft che dice che i seriali rimangono validi anche dopo la scadenza del periodo di prova, se non gli stesse bene sarebbe lei per prima a modificarlo, invece no... Ovviamente non lo fa per i problemi che creerebbe per chi Technet lo usa in ambito lavorativo, però fa sorridere vedere alcuni utenti che si son mancati l'offerta rosichettare :)
La stessa moralità di quelli che anche se il so costasse 100€ lo piraterebbero uguale? rotolol
PAGA PAGA :asd:
Ma quelli non contano..tanto non spenderebbero comunque 1 euro.
Fanno parte di quella fetta di scrocconi (non ladri) che comunque sia fanno numero soltanto a livello di statistiche di diffusione.
Però il mercato dell'hardware lo alimentano pur azzoppando quello software.
Ma se la software house è legato ANCHE al mondo dell'hardware..
E hanno ragione, 100 euro non sono mica pochi. Vendilo a 20/30 euro e te ne compro anche due volentieri.
A 20/30€ non conviene nemmeno andare a vendere le patate, figuriamoci fare i sistemi operativi. :rolleyes:
Se una cosa non te la puoi permettere non significa certo che costa troppo.
Cognizione di causa zero, sotto terra proprio. 20/30€ non mi ci mangio manco una pizza, c'è chi pretende che ci si vendano sistemi operativi a quel prezzo.
Che poi, è lo stesso regolamento della microsoft che dice che i seriali rimangono validi anche dopo la scadenza del periodo di prova, se non gli stesse bene sarebbe lei per prima a modificarlo, invece no... Ovviamente non lo fa per i problemi che creerebbe per chi Technet lo usa in ambito lavorativo, però fa sorridere vedere alcuni utenti che si son mancati l'offerta rosichettare :)
Ma la Microsoft non fa REALMENTE (WGA e OGA fanno ridere i polli) nulla per la pirateria domestica..figuriamoci per le promozioni "scrocca e vivi felice con te stesso".
Life bringer
10-09-2009, 17:44
Beh quello che fa non lo so, ho sempre avuto software microzoz originale a partire dal vetusto win98, di certo c'è che ti costringe a scaricare dal muletto o dai torrenti iso che potrebbero contenere "sporcizia", però dire che un so dovrebbe costare 20-30€ mi pare un'assurdita, solo considerato quanto dura un SO, cioè non vendono il software (giochi) a 20€ che ha un longevità di certo generalmente inferiore... Poi oh se vogliono scaricare facciano pure, il problema è che in questo forum non si fornisce supporto a materiale piratato.
raffounz
10-09-2009, 17:50
A me l'abbonamento a MSDN lo passa l'azienda... e via di software a scrocco :)
havanalocobandicoot
10-09-2009, 17:53
Che poi, è lo stesso regolamento della microsoft che dice che i seriali rimangono validi anche dopo la scadenza del periodo di prova, se non gli stesse bene sarebbe lei per prima a modificarlo, invece no... Ovviamente non lo fa per i problemi che creerebbe per chi Technet lo usa in ambito lavorativo, però fa sorridere vedere alcuni utenti che si son mancati l'offerta rosichettare :)
Infatti... non capisco il senso del discorso di xsim, specie quando parla di trasformazione ad abbonamento ufficiale. Io so solo che la Microsoft ha permesso di provare gratuitamente una versione NON DEFINITIVA di un suo software, fino ad una certa data. Ora, perché si parla di pagare anche questo? E soprattutto, perché Microsoft dovrebbe mettere in blacklist i codici che lei stessa ha distribuito gratuitamente e che ha promesso funzionano fino al prossimo giugno?
Ma quelli non contano..tanto non spenderebbero comunque 1 euro.
Fanno parte di quella fetta di scrocconi (non ladri) che comunque sia fanno numero soltanto a livello di statistiche di diffusione.
Appoggio il termine: non ladri ma scrocconi. Infatti i soldi del pirata non finiscono nelle tasche di chi ha progettato il software, ma non viene neanche sottratto nulla a questi ultimi. Con questo non voglio dire che sia giusto farlo.
Però il mercato dell'hardware lo alimentano pur azzoppando quello software.
Ma se la software house è legato ANCHE al mondo dell'hardware..
Se la software house è legata ANCHE al mondo dell'hardware... che succede?
A 20/30€ non conviene nemmeno andare a vendere le patate, figuriamoci fare i sistemi operativi. :rolleyes:
Dipende... Se è 20-30 euro A PATATA conviene... :sofico:
Che poi, è lo stesso regolamento della microsoft che dice che i seriali rimangono validi anche dopo la scadenza del periodo di prova, se non gli stesse bene sarebbe lei per prima a modificarlo, invece no... Ovviamente non lo fa per i problemi che creerebbe per chi Technet lo usa in ambito lavorativo, però fa sorridere vedere alcuni utenti che si son mancati l'offerta rosichettare :)
Io credo insieme ad alcuni colleghi di lavoro che l'offerta dell'abbonamento gratis per un breve periodo non servisse solo ad invogliare a sottoscrivere un abbonamento annuale, bensì a diffondere l'installazione di Seven tra gli utenti comuni, (consumer people) in un periodo di transito prima dell'uscita sugli scaffali per rodare il tutto, dato che Ms questa volta vuol partire alla grande, al contrario di quello che è successo con Vista; tenete poi conto della incredibile operazione di marketing in cui si è trasformata questa promozione: molti di voi che hanno usufruito a gratis del So RTM ne parlano in giro, sui blog, con gli amici, sui forum. Tutto ciò è meglio di qualsiasi spot pubblicitario che tra l'altro sarebbe costato ad Ms molto ma molto di più del denaro non incassato con le licenze date a gratis
havanalocobandicoot
10-09-2009, 17:58
Che poi, è lo stesso regolamento della microsoft che dice che i seriali rimangono validi anche dopo la scadenza del periodo di prova
...Anche dopo il periodo di prova? :mbe:
Ma di che promozione si sta parlando? Me la linkate gentilmente?
Se la software house è legata ANCHE al mondo dell'hardware... che succede?
Succede che se da una parte perde per la pirateria del software..dall'altra guadagna da accordi economici con i produttori di hardware (che se le software house fallissero cadrebbero anch'essi a picco..è una catena).
Vendite hardware spinte ANCHE dalla pirateria..come ben sappiamo..altrimenti altro che 1 miliardo di PC..100 milioni di PS1..120 milioni di PS2..C64 e Amiga poi..etc..etc..
Com'è sta storia...? :mbe:
Ma di che promozione si sta parlando? Me la linkate gentilmente?
E' scaduta. Microsoft ha regalato abbonamenti Technet Plus per un periodo di tempo limitato, almeno giusto il tempo di farci scaricare Windows 7 in edizione finale e Office 2007 Ultimate... :D
quando accendo il pc con windows seven rtm
mi appare sulla barra a destra una icona "form1"
non riesco a capire cosa sia e non trovo nessuna informazione al riguardo:confused:
nessuno
havanalocobandicoot
10-09-2009, 18:30
E' scaduta. Microsoft ha regalato abbonamenti Technet Plus per un periodo di tempo limitato, almeno giusto il tempo di farci scaricare Windows 7 in edizione finale e Office 2007 Ultimate... :D
Come "li ha regalati"? :eek:
Dove, da quando, per quanto e fino a quando? :D
Ed è vero che non scadono?
Beh, siamo sinceri... non ha senso non rosicare, a meno che non si è tipo Berlusconi a cui spendere anche 2000 euro per un sistema operativo non fa ne caldo ne freddo.
pegasolabs
10-09-2009, 18:46
EDIT
Letto male :D
davide66
10-09-2009, 18:48
E allora speriamo che la Microsoft, per il suo bene economico e per la soddisfazione dei suoi sostenitori, decida di mettere in "blacklist" quei codici che sono stati ottenuti tramite promozione quasi farlocca (di certo con una percentuale di trasformazione ad abbonamento ufficiale prossima allo 0%).
Dico..così pagandolo (e profumatamente) ci si sentirà oltre che più onesti anche maggiormente partecipi al successo commerciale di Windows 7.
No ?
Ancora prima della promozione avevo già scritto che me lo compravo al prezzo stabilito dalla Microsoft.
Usare sistemi del genere non solo e' illegale ma non aiuta la politica dei prezzi ossia se si continua cosi' nessuno in Ms pensera' mai di calar i prezzi.
A questa cosa ci credevo fino all'altro giorno, poi quando questi signori hanno deciso di pre-vendere in tutto il mondo la home premium a 49€ e la Professional a 100€, poi hanno dato l'upgrade al prezzo della full ed in Italia non hanno fatto uno straccio di promozione ho finalmente capito che stanno prendendo la gente per il naso...ed allora che vogliono combattere?
A questa cosa ci credevo fino all'altro giorno, poi quando questi signori hanno deciso di pre-vendere in tutto il mondo la home premium a 49€ e la Professional a 100€, poi hanno dato l'upgrade al prezzo della full ed in Italia non hanno fatto uno straccio di promozione ho finalmente capito che stanno prendendo la gente per il naso...ed allora che vogliono combattere?
Incazzati con la UE, non con la Microsoft. Dopo che la nostra cara unione europea ha imposto come al solito i suoi bei paletti e la sua bella dose di multa, ti dovevano fare pure la promozione? :asd:
Siamo pure un paese al top della pirateria, che ci devono promuovere a noi? Già è tanto che ci continuano a fornire versioni localizzate.
Come "li ha regalati"? :eek:
In forma di abbonamento Technet Plus gratuito per 3 mesi.
Dove, da quando, per quanto e fino a quando? :D
Se non sbaglio la promo è cominciata a Luglio. Ovviamente ora la possibilità di aderire è scaduta da un pezzo.
Ed è vero che non scadono?
E' vero.
Beh, siamo sinceri... non ha senso non rosicare, a meno che non si è tipo Berlusconi a cui spendere anche 2000 euro per un sistema operativo non fa ne caldo ne freddo.
Sicuramente è un'opportunità mancata per chi non l'ha colta.
Non diciamo inesattezze. Visto che la Francia e la Germania stanno nella UE. E non nascondere le loro responsabilità: facciamo le promozioni poi ne discutiamo. Diciamo che Microsoft Italia si stava facendo le ((ferie)) e degli utenti se ne è fregata...pane al pane e vino al vino...
http://www.generation-3d.com/UserImgs/imgs/Microsoft/Windows-7/fr_cat_windows_w7_banner.jpg
Non parliamo poi del family pack...è che ho molto rispetto di questo forum x scrivere ciò che penso di loro.
arnyreny
10-09-2009, 19:18
c'e' anche da rosicare:cry:
Non diciamo inesattezze. Visto che la Francia e la Germania stanno nella UE. E non nascondere le loro responsabilità: facciamo le promozioni poi ne discutiamo. Diciamo che Microsoft Italia si stava facendo le ((ferie)) e degli utenti se ne è fregata...pane al pane e vino al vino...
http://www.generation-3d.com/UserImgs/imgs/Microsoft/Windows-7/fr_cat_windows_w7_banner.jpg
Non parliamo poi del family pack...è che ho molto rispetto di questo forum x scrivere ciò che penso di loro.
La Microsoft se n'è fregata di un'Italia che se ne frega del software. Fanno bene. Non siamo in lista nera di veramente pochi punti. Per quanto mi riguarda è già un miracolo che fanno business in questo paese. Tant'è che qua in Italia, alla Microsoft, lavorano solo i commercialesi (marketing, ecc. ecc). Non a caso nel nostro paesino non si scrive una riga di codice. Noi siamo quelli che hanno la gente che vogliono comprare i sistemi operativi a 20€ e poi vanno al ristorante 3 volte la settimana. E poi non credere che non si siano fatti i loro conti. Se non hanno proposto una cosa del genere qui, significa che non conveniva. In Francia lo fanno perchè hanno ritorno economico. Qui evidentemente non c'è.
Allora proprio non ci siamo. Si tutela chi è a posto (o chi vorrebbe esserlo) non chi non lo è.
Se proprio hai deciso di fare il paladino di MS non mi interessa, per me su questo fronte sono indifendibili ed hanno perso una grossa occasione. Io ho ordinato da UK 2 licenze, per il mediacenter farò diversamente. Poi ognuno faccia come gli pare :muro:
Allora proprio non ci siamo. Si tutela chi è a posto (o chi vorrebbe esserlo) non chi non lo è.
Se proprio hai deciso di fare il paladino di MS non mi interessa, per me su questo fronte sono indifendibili ed hanno perso una grossa occasione. Io ho ordinato da UK 2 licenze, per il mediacenter farò diversamente. Poi ognuno faccia come gli pare :muro:
Io non sono paladino di nessuno. Mi rendo solo conto che siamo un paese dove per forza di cose il modello di business dev'essere differente. Non si tratta di ripicche da parte dei produttori. Si tratta che mettere 3 licenze a un prezzo scontato non ci si guadagna troppo lo stesso, perchè quà la gente c'ha da pagare il ristorante, la macchine di 3 categorie sopra quella che si può permettere e il telefono da 600€ e quindi per i sistemi operativi rimane 20€ di budget che vengono investiti per lo piu' in qualche pacco di CD-RW.
Ricordati che certe promozioni si possono fare solo se si ha la certezza di raggiungere determinati volumi di vendita. Evidentemente qui non hanno le stesse aspettative degli altri paesi.
Lascio...è un concetto troppo difficile da capire...:rolleyes: io al ristorante non ci vado, la macchina è un utilitaria di 8 anni fa, le mie fatture sono a posto ed il software è originale (non sto scherzando) avrò il diritto in i@@@@@rmi?
isomerasi
10-09-2009, 20:22
quà la gente c'ha da pagare il ristorante, la macchine di 3 categorie sopra quella che si può permettere e il telefono da 600€ e quindi per i sistemi operativi rimane 20€ di budget
Su questo punto hai proprio ragione. In effetti, mica sono solo un paio di studenti (senza genitori facoltosi) che piratano windows, ma anche gente che guadagna 3-4000 euro al mese, e che potrebbe benissimo pagarlo. Se poi si volesse essere onesti fino in fondo, considerati 400 euro in 3 anni, con 40 centesimi al giorno puoi pagarti il sistema operativo ultimate retail, praticamente al costo di neanche 2 sigarette o di mezzo caffè al bar....
La Microsoft se n'è fregata di un'Italia che se ne frega del software. Fanno bene. Non siamo in lista nera di veramente pochi punti. Per quanto mi riguarda è già un miracolo che fanno business in questo paese. Tant'è che qua in Italia, alla Microsoft, lavorano solo i commercialesi (marketing, ecc. ecc). Non a caso nel nostro paesino non si scrive una riga di codice. Noi siamo quelli che hanno la gente che vogliono comprare i sistemi operativi a 20€ e poi vanno al ristorante 3 volte la settimana. E poi non credere che non si siano fatti i loro conti. Se non hanno proposto una cosa del genere qui, significa che non conveniva. In Francia lo fanno perchè hanno ritorno economico. Qui evidentemente non c'è.
questa volta mjordan mi trovi d'accordo al 200 %.
un paese che non investe x mentalità in IT e nuove tecnologie , xchè è nella testa che il mondo politico e quindi imprenditoriale è arretrato e non lungimirante , si MERITA di essere sempre + EMARGINATO.
Aihmè , x colpa loro ne patiamo noi le conseguenze e tutte qualle poche e SANE aziende che vorrebbero fare delle nuove tecnologie il loro sano cavalllo di battaglia e competitività.
Infatti i politici e la confindustria , parlano in italia di competitività........come possiamo competere in europa e nel mondo se abbiamo questa ZAVORRA MENTALE insita del DNA di chi ci COMANDA ??
:muro:
RT @dovella new windows 7 commercial http://bit.ly/18tmXw
Nuovi Spot:
http://www.youtube.com/watch?v=f4ylHwPVvM8&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=1PgD00CEfAM&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=IX-JRCPfg7c&feature=player_embedded
La fonte non posso dirla :(
a me piacciono molto :)
birmarco
10-09-2009, 22:03
La Microsoft se n'è fregata di un'Italia che se ne frega del software. Fanno bene. Non siamo in lista nera di veramente pochi punti. Per quanto mi riguarda è già un miracolo che fanno business in questo paese. Tant'è che qua in Italia, alla Microsoft, lavorano solo i commercialesi (marketing, ecc. ecc). Non a caso nel nostro paesino non si scrive una riga di codice. Noi siamo quelli che hanno la gente che vogliono comprare i sistemi operativi a 20€ e poi vanno al ristorante 3 volte la settimana. E poi non credere che non si siano fatti i loro conti. Se non hanno proposto una cosa del genere qui, significa che non conveniva. In Francia lo fanno perchè hanno ritorno economico. Qui evidentemente non c'è.
Scusa... ma in Italia per chi compra vista oggi (oramai l'oggi è qualchemese fa) c'è 7 gratis :D
A saperlo avrei preso VIsta Ultimate 64 allegato al PC un mese dopo!!! :rolleyes: :D
Giusto per dire una cosa OT... MS Italia fa cmq delle buone promozioni Italia anche per Office... :)
Altra cosa: rai.it creato in partnership proprio con microsoft per fare sperimentazioni sulla diffusione in streaming e di silverlight... :)
ora basta che non voglio uscire troppo dall'argomento :D :D :D
birmarco
10-09-2009, 22:09
Nuovi Spot:
http://www.youtube.com/watch?v=f4ylHwPVvM8&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=1PgD00CEfAM&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=IX-JRCPfg7c&feature=player_embedded
La fonte non posso dirla :(
a me piacciono molto :)
Il secondo è un po' una cretinata. Gli altri 2 sono spettacolari :D :D :D
havanalocobandicoot
10-09-2009, 23:11
un paese che non investe x mentalità in IT e nuove tecnologie , xchè è nella testa che il mondo politico e quindi imprenditoriale è arretrato e non lungimirante , si MERITA di essere sempre + EMARGINATO.
Eh no! Il Paese non è solo fatto dai governanti nostri dipendenti, ma anche e soprattutto dagli abitanti del Paese stesso, i quali non hanno le colpe della cattiva gestione da parte di chi c'è al governo. E poiché quando si parla di un Paese lo si fa nella sua interezza, il Paese non si merita di essere emarginato. Hai fatto bene poi a dire che patiamo noi le conseguenze, ma il "merito" dell'essere emarginati non lo vedo.
Comunque di esempio di software non più tradotti in italiano, visto che prima si parlava di questo, a me ne viene in mente uno: ACDSee, tradotto in italiano fino alla versione 9 (del 2006-2007 credo), mentre invece delle versioni 10, 11, la "Pro" e l'editor di foto sono uscite in francese e in tedesco... persino in lingua orientale!
Se vogliamo andare oltre con l'argomento possiamo dire che i venditori cinesi di eBay non vogliono più spedire in Italia perché la dogana secondo loro si frega i pacchi... In pratica l'Italia nella tecnologia è trattata peggio del terzo mondo...
La Microsoft se n'è fregata di un'Italia che se ne frega del software. Fanno bene. Non siamo in lista nera di veramente pochi punti. Per quanto mi riguarda è già un miracolo che fanno business in questo paese. Tant'è che qua in Italia, alla Microsoft, lavorano solo i commercialesi (marketing, ecc. ecc). Non a caso nel nostro paesino non si scrive una riga di codice. Noi siamo quelli che hanno la gente che vogliono comprare i sistemi operativi a 20€ e poi vanno al ristorante 3 volte la settimana. E poi non credere che non si siano fatti i loro conti. Se non hanno proposto una cosa del genere qui, significa che non conveniva. In Francia lo fanno perchè hanno ritorno economico. Qui evidentemente non c'è.
Quoto ogni singola lettera!
questa volta mjordan mi trovi d'accordo al 200 %.
un paese che non investe x mentalità in IT e nuove tecnologie , xchè è nella testa che il mondo politico e quindi imprenditoriale è arretrato e non lungimirante , si MERITA di essere sempre + EMARGINATO.
Aihmè , x colpa loro ne patiamo noi le conseguenze e tutte qualle poche e SANE aziende che vorrebbero fare delle nuove tecnologie il loro sano cavalllo di battaglia e competitività.
Infatti i politici e la confindustria , parlano in italia di competitività........come possiamo competere in europa e nel mondo se abbiamo questa ZAVORRA MENTALE insita del DNA di chi ci COMANDA ??
:muro:
Io faccio prima, nn avendo legami seri (nè di famiglia nè di altro genere), appena posso me ne vado ;)
Eh no! Il Paese non è solo fatto dai governanti nostri dipendenti, ma anche e soprattutto dagli abitanti del Paese stesso, i quali non hanno le colpe della cattiva gestione da parte di chi c'è al governo. E poiché quando si parla di un Paese lo si fa nella sua interezza, il Paese non si merita di essere emarginato. Hai fatto bene poi a dire che patiamo noi le conseguenze, ma il "merito" dell'essere emarginati non lo vedo.
Comunque di esempio di software non più tradotti in italiano, visto che prima si parlava di questo, a me ne viene in mente uno: ACDSee, tradotto in italiano fino alla versione 9 (del 2006-2007 credo), mentre invece delle versioni 10, 11, la "Pro" e l'editor di foto sono uscite in francese e in tedesco... persino in lingua orientale!
Se vogliamo andare oltre con l'argomento possiamo dire che i venditori cinesi di eBay non vogliono più spedire in Italia perché la dogana secondo loro si frega i pacchi... In pratica l'Italia nella tecnologia è trattata peggio del terzo mondo...
Per molte esperienze personali ti posso confermare che o alla dogana o alle posta o il postino che mi consegna la roba se gli interessa se la tiene, nn so come cavolo facciano ma lo fanno punto e basta
conan_75
10-09-2009, 23:36
Io sinceramente non lo avrei acquistato nemmeno per 20E.
Finchè me lo regalano me lo prendo (idem office etc.), ma se non me lo avessero regalato sarei rimasto a vista: tanto i miei SW funzionano bene anche sotto vista e i 20E li avrei usati per una cena ;)
Il mio parere senza perbenismo gratuito ;)
havanalocobandicoot
10-09-2009, 23:46
Per molte esperienze personali ti posso confermare che o alla dogana o alle posta o il postino che mi consegna la roba se gli interessa se la tiene, nn so come cavolo facciano ma lo fanno punto e basta
E come fa con i suoi superiori? Se si tiene la roba non può avere la firma del ricevente da esibire al ritorno in ufficio. Se la falsifica magari sta a posto qualche tempo, finché il destinatario non si accorge che non riceve il pacco, chiama il mittente, questi fa la denuncia, ci si mette di mezzo chi di dovere, fanno la perizia calligrafica e si scopre che la firma è falsa. L'impiegato viene licenziato e il mondo è un po' meno sporco.
Quando un anello della catena è debole non è difficile individuare qual è. Sempre che gli anelli siano più di uno e allora lì la situazione è più difficile... anche se un responsabile generale dovrebbe saltar fuori comunque.
AnonimoVeneziano
11-09-2009, 00:06
La Microsoft se n'è fregata di un'Italia che se ne frega del software. Fanno bene. Non siamo in lista nera di veramente pochi punti. Per quanto mi riguarda è già un miracolo che fanno business in questo paese. Tant'è che qua in Italia, alla Microsoft, lavorano solo i commercialesi (marketing, ecc. ecc). Non a caso nel nostro paesino non si scrive una riga di codice. Noi siamo quelli che hanno la gente che vogliono comprare i sistemi operativi a 20€ e poi vanno al ristorante 3 volte la settimana. E poi non credere che non si siano fatti i loro conti. Se non hanno proposto una cosa del genere qui, significa che non conveniva. In Francia lo fanno perchè hanno ritorno economico. Qui evidentemente non c'è.
E' un po' troppo facile dare sempre colpa ai clienti quando non si fa niente per cercare di attirarli però ...
arnyreny
11-09-2009, 00:17
E' un po' troppo facile dare sempre colpa ai clienti quando non si fa niente per cercare di attirarli però ...
ragazzi leggete questo e riflettete:C’è da dire però che la pirateria entro dei limiti può rappresentare un vantaggio in termini strategici, perché un cliente che non paga in certi casi è meglio di un cliente che passa alla concorrenza
http://www.appuntidigitali.it/4571/pagare-windows-per-cancellarlo-al-primo-avvio-del-sistema/
isomerasi
11-09-2009, 01:56
Il Paese non è solo fatto dai governanti nostri dipendenti, ma anche e soprattutto dagli abitanti del Paese stesso, i quali non hanno le colpe della cattiva gestione da parte di chi c'è al governo.
i governanti nostri dipendenti??? In teoria...
Ti rammento che gli abitanti di un paese democratico, o presunto tale, esercitano il diritto di voto...per cui, sempre entro certi termini, il singolo può influire sull'andamento del paese (se voti un colluso con la mafia, poi non ti lamentare dicendo che non hai colpe)
Tornate in topic, i problemi dell'Italia non riguardano questo thread.
E allora speriamo che la Microsoft, per il suo bene economico e per la soddisfazione dei suoi sostenitori, decida di mettere in "blacklist" quei codici che sono stati ottenuti tramite promozione quasi farlocca (di certo con una percentuale di trasformazione ad abbonamento ufficiale prossima allo 0%).
Dico..così pagandolo (e profumatamente) ci si sentirà oltre che più onesti anche maggiormente partecipi al successo commerciale di Windows 7.
No ?
Xsim, ti ho già richiamato in passato per lo stesso tipo di messaggi.
Punto 1: è stata una promozione proposta da uno shop online per evidenti scopi pubblicitari, non direttamente da Microsoft
Punto 2: lo shop in questione non ha sicuramente ricevuto gratuitamente le sottoscrizioni da Microsoft, che a sua volta non ha regalato nulla a nessuno (e sarebbe stato un suo diritto, comunque)
Punto 3: le versioni di valutazione sono accompagnate dalle ormai note limitazioni (non usare in ambiente produttivo etc)
Punto 4: queste versioni esistono dai tempi di XP sui canali Technet/Msdn/Connect
Punto 5: quanti utenti ne avranno usufruito? 100? 200? 1000? Su una clientela distribuita a livello mondiale, direi che sono pochi e non interessanti ai fini dei guadagni complessivi derivanti dalla vendita del sistema operativo
Detto questo, si tratta di considerazioni su politiche commerciali di cui è pressochè inutile discutere qui.
Salve una domanda, mi dite un programma per montare file iso? io avevo demontools ma mi dice che non e compatibile...pero sarebbe stato bello avere una funzione del genere già integrata senza utilizzare programma esterni...
Ti suggerisco di provare Pismo File Mount Audit Package (http://www.pismotechnic.com/pfm/ap/), piccolissimo (1.5MB), pulito, gratuito e immediato.
Basta montare l'iso per accedervi cliccando due volte con la stessa (in alternativa è possibile mappare un drive virtuale):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090808170605_pismowin7support.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090808170605_pismowin7support.jpg)
ma sfutta un solo core,o sbaglio?ho messo thread count a 4(ho un q6600),ma poi quando faccio l'encoding usa il 25% della cpu,ovvero un core...e ci mette un secolo a encodare :confused:
Dovrebbe sfruttarli tutti, stasera faccio qualche prova (ora non ho il pc sottomano) ;)
Esiste un altro procedimento per rendere visibile il cestino:
Ottimo, è una soluzione anche migliore della mia, thanks :)
A Ezio
mi rivolgo a te direttamente.
Uso un paio di sw che rispondono ai requisiti essenziali.
1- non contengono spyware
2- sono free (no crack o altro)
3- sono leggeri e soprtattutto mai un'incertezza, con un funzionamento impeccabile.
Purtoppo, nonostante ciò sono "vittima" dell'UAC.
E' possibile fare in modo che l'UAC smetta di segnalare quando li installo o li attivo?
Premetto che ho assegnato loro la condizione "Esegui con privilegi di amministratore" e che li ho installati fuori dal disco C (del SO)
Girando per Internet ho trovato queste due pagine:
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=616
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=730
Il fatto è che, per vari motivi, non ci sono venuto a capo con 7.
Sicuramente sono io che sono un pò limitato.
Hai voglia di darci un'occhiata?
Grazie
Se parli di applicazioni da far avviare al boot, c'è già la guida apposita qui sul forum: Vista/Win7 - App all'avvio con l'utilità di pianificazione aggirando UAC e Defender (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697)
Se invece vuoi eliminare l'avviso all'apertura manuale di determinati programmi, c'è un sistema più complesso e che comunque assegna solo privilegi standard, non amministrativi. Leggi questo mio vecchio post: RunAsInvoker fix (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27572444&postcount=9762)
Ragazzi mi spunta un messaggio di errore all'avvio di windows 7 RTM:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910140620_errore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910140620_errore.jpg)
Come posso risolvere?Grazie
Software Asus installato male? Controlla in msconfig l'eventuale presenza di voci residue che rimandino a quel file. Facci sapere.
O, meglio ancora, effettua una scansione anche nel registro con Hijackthis (http://www.hijackthis.de/), in modo da controllare pure le voci presenti nelle chiavi Run, RunOnce, nei servizi aggiuntivi installati etc.
MI sta capitando da un paio di giorni una cosa strana con la Rc da cui scrivo:
quando rientro dall'ibernazione prima che carica il sistema, il pc si freeza sulla schermata del Bios, e rimane immobile. Devo spegnere e riaccendere per farlo funzionare a dovere, come mai?
capitATo anche a voi? soluzioni?
GRAZIE
Provato ad aggiornare il bios? Se si freeza durante il post, è possibile che ci siano bug correlati all'ibernazione/sospensione.
Direct2D, DirectWrite e Direct3D11 sono approdate su Vista: :yeah:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28835256&postcount=7
NforceRaid
11-09-2009, 08:42
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio, sono uno dei :ciapet: che ha l'abbonamento gratuito a technet di 3 mesi e mi scade il 5 ottobre, il rinnovo costa 266 euro.
Ad oggi ho scaricato le versioni RTM per i 4 pc che ho a casa e penso di ritenermi soddisfatto per i soldi che ho risparmiato.
Se rinnovo l'abbonamento ho un'altro anno a disposizione per gli aggiornamenti, ma siccome oramai win7 è uscito mi conviene rinnovarlo ora o magari aspettare l'anno prossimo verso la fine per farlo visto che novità in arrivo non mi sembra che ce ne siano ( a parte office 2010 ).
Ma se mi scade ora posso rinnovarlo fra qualche mese? :confused: (dubito)
Ciao:cool:
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio, sono uno dei :ciapet: che ha l'abbonamento gratuito a technet di 3 mesi e mi scade il 5 ottobre, il rinnovo costa 266 euro.
Ciao:cool:
c'è un thread apposito per queste cose:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349 :)
cmq se non ti serve veramente, se office 2010 non ti interessa provarlo, ti consiglio di laciar perdere l'abbonamento, vorrà dire che non avrai un dvd di win 7 con il service pack 1 integrato! pace! :D
io con quella cifra li mi ci sto prendendo lo z-5500 della logitech..anzi 263€ per la precisione! :D
NforceRaid
11-09-2009, 09:40
c'è un thread apposito per queste cose:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349 :)
cmq se non ti serve veramente, se office 2010 non ti interessa provarlo, ti consiglio di laciar perdere l'abbonamento, vorrà dire che non avrai un dvd di win 7 con il service pack 1 integrato! pace! :D
io con quella cifra li mi ci sto prendendo lo z-5500 della logitech..anzi 263€ per la precisione! :D
ok, grazie
ciao:cool:
$iMoNe_In$aNe
11-09-2009, 09:41
Ciao a tutti, guardando la prima pagina non ho ben capito se si può parlare anche dei piccoli problemi riscontrati con l's.o. ma spero che voi mi sappiate dare una soluzione o quanto meno una risposta in merito.
Intanto ho installato windows 7 x64 build 7600 reperita da msdn.
Il sistema non ricorda la posizione e dimensione delle finestre, cioè se apro esempio 2 finestre (documenti e risorse del computer) ridimensiono documenti e chiudo solo risorse del pc, dopo chiudo anche documenti, quando riapro risorse del pc prende la dimensione che ho dato a documenti, cioè gestisce tutte le cartelle come se fosse 1 singola. Ho provato a abilitare la voce di gestire le finestre in processi separati, ho provato a reimpostare tutte le cartelle, ma niente. Non posso credere che hanno rimosso questa funzione dato che c'è da moltissimi anni nei sistemi microsoft.
non è una funzione indispensabile, ma è utile quando si vogliono gestire diversi documenti su diverse cartelle, avendo così una visuale personalizzata per ogni cartella.
A voi dà lo stesso problema?
Per il resto non ho nessun problema fila tutto liscio, solo ogni tanto noto che firefox si blocca quando si aprono i piccoli popup a finestra, e quando li chiudo noto un utilizzo spropositato della gpu bloccando le pagine per un paio di secondi risolto disabilitando l'accelerazione video per i wmv fornita da ati.
Funziona anche nod32 v2.70 che è un antivirus alquanto antiquato, solo che quando condivido la connessione internet in una rete interna la protezione internet dell'antivirus manda in pappa il sistema, restituendo lentezza e impossibilità di riavviare la macchina (stesso problema lo dava con vista, poi risolto con l'avvento dell'sp2).
Grazie a tutti per ogni eventuale risposta.
alethebest90
11-09-2009, 09:49
salve ho installato cdburner xp build 4.2.5.1541 su 7 rtm 64bit però quando vado per masterizzare un immagine iso mi fa impossibile inizializare le unità :stordita:
qualcuno mi può aiutare ?
salve ho installato cdburner xp build 4.2.5.1541 su 7 rtm 64bit però quando vado per masterizzare un immagine iso mi fa impossibile inizializare le unità :stordita:
qualcuno mi può aiutare ?
io uso lo stesso programma per masterizzare, non ti so dire che versione ho perchè ora sono a lavoro (cmq lo scaricai un mesetto fa). le iso me le ha sempre masterizzate tutte senza problemi. Provato a disistallarlo e a rimetterlo?
alethebest90
11-09-2009, 10:03
io uso lo stesso programma per masterizzare, non ti so dire che versione ho perchè ora sono a lavoro (cmq lo scaricai un mesetto fa). le iso me le ha sempre masterizzate tutte senza problemi. Provato a disistallarlo e a rimetterlo?
mo riprovo speriamo
Approfitto di questo thread in OT.
#Gatti zona #Milano, qualcuno vuole adottare 1 o 2 cuccioli di 2 mesi? (in omaggio un portachiavi ed un adesivo di Windows 7 ) (MAssima serietà) fatemi sapere per PM . se qualcuno è seriamente interessato.
Windows Live Wave 4: The Tide Is Coming In http://bit.ly/3qmyyp
Announcing New Tools for IT Professionals & Developers Transitioning to Windows 7 http://bit.ly/G8muv ^
Beginnings of the Holodeck: AMD's DX11 GPU, Eyefinity and 6 Display Outputs http://bit.ly/8muYe
Microsoft to Break Windows 7 Campaign on CW's 'Vampire Diaries' http://bit.ly/MjYo5
Io ho la versione 4.2.5.1490 di cdburner xp e ho masterizzato una iso proprio ieri.Tutto liscio.Ho la RC però non so se puo dipendere da quello..
Raga,ma è possibile fare in modo che wmp12 si chiuda realmente quando premo sulla X anzichè andare in background consumando inutilmente la ram?
alethebest90
11-09-2009, 11:17
Raga,ma è possibile fare in modo che wmp12 si chiuda realmente quando premo sulla X anzichè andare in background consumando inutilmente la ram?
prova a disattivare il windows side show a me era quello il problema
Raga,ma è possibile fare in modo che wmp12 si chiuda realmente quando premo sulla X anzichè andare in background consumando inutilmente la ram?
Che è sta roba? :confused:
Io lo chiudo e mi si chiude, per lo meno nella superbar l'icona di wmp uan volta chiuso diventa come prima di aprilo (gran spiuegazione :asd: ).
Che è in bg come lo capisci dal task?
alethebest90
11-09-2009, 12:05
Che è sta roba? :confused:
Io lo chiudo e mi si chiude, per lo meno nella superbar l'icona di wmp uan volta chiuso diventa come prima di aprilo (gran spiuegazione :asd: ).
Che è in bg come lo capisci dal task?
succedeva anche a me sembrava chiuso ma nel task manager era attivo e se provavo a terminare il processo subito ne partiva un altro...tant'è vero che credevo fosse un virus poi disattivando il windows side show si è risolto tutto
Ati Eyefinity: Extreme gaming with 24 displays - Crysis and WoW at 7,680 x 3,200 pixels (24.6 megapixels) (http://www.pcgameshardware.com/aid,694855/Ati-Eyefinity-Extreme-gaming-with-24-displays-Crysis-and-WoW-at-7-680-x-3-200-pixels-246-megapixels/News/)
Cmq vorrei far notare che quei programmi che richiedono UAC all'avvio del sistema possono essere "gabbati" (fregati, raggirati :D) usando l'ibernazione ;), avendo quindi tutti i vantaggi del caso.
LacioDromBuonViaggio
11-09-2009, 13:11
Domanda da millemila euro: :D
Aprendo 'Esplora Risorse' dalla barra di avvio il focus si concentra sulle Raccolte. Se io volessi che, appena aperto, mi visualizzasse direttamente i preferiti? O uno in particolare?
succedeva anche a me sembrava chiuso ma nel task manager era attivo e se provavo a terminare il processo subito ne partiva un altro...tant'è vero che credevo fosse un virus poi disattivando il windows side show si è risolto tutto
La cosa non mi entra nella zucca...in ogni caso non è che mi dici come si disattiva questo win ss? :fagiano:
Domanda da millemila euro: :D
Aprendo 'Esplora Risorse' dalla barra di avvio il focus si concentra sulle Raccolte. Se io volessi che, appena aperto, mi visualizzasse direttamente i preferiti? O uno in particolare?
Dopo aver fatto clic con il tasto destro sull'icona di Esplora risorse
nella barra degli strumenti quindi cliccando ancora con il tasto destro
del mouse sulla voce Esplora risorse, Proprietà, si noterà la presenza
dell'indicazione %windir%\explorer.exe in corrispondenza del campo
Destinazione.
Per fare in modo che Esplora risorse apra una cartella specifica, è
sufficiente aggiungerne il percorso completo
(es: %windir%\explorer.exe c:\prova).
Per aprire cartelle di sistema specifiche, è possibile ricorrere alla
seguente sintassi:
- Computer: %windir%\explorer.exe ::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}
- Documenti: %windir%\explorer.exe ::{450D8FBA-AD25-11D0-98A8-0800361B1103}
- Rete: %windir%\explorer.exe ::{208D2C60-3AEA-1069-A2D7-08002B30309D}
- Raccolte: %windir%\explorer.exe
Copia incolla dal post di un altro utente (che mi sono provvidenzialmente salvato :O )
Copia incolla dal post di un altro utente (che mi sono provvidenzialmente salvato :O )
:cool:
:cool:
Ndo diavolo l'avrai scoperta :D
Ottima cmq ;)
LacioDromBuonViaggio
11-09-2009, 14:17
:ave:
Davvero non speravo in una risposta..
E quindi per le cartelle come Preferiti o per esempio i link delle 'Risorse recenti' che stringa bisogna usare?
---
Inoltre giorni fa ho letto qualcosa qui sul thread riguardante la possibilità di posizionare centralmente le icone della barra di avvio... Putroppo non trovo più la pagina..
{Qui si va al ritmo di 6-7 pagine al giorno e avendo una connessione del ciuffolo non posso scorrermi 40 pagine}
Tornate in topic, i problemi dell'Italia non riguardano questo thread.
Xsim, ti ho già richiamato in passato per lo stesso tipo di messaggi.
Punto 1: è stata una promozione proposta da uno shop online per evidenti scopi pubblicitari, non direttamente da Microsoft
Punto 2: lo shop in questione non ha sicuramente ricevuto gratuitamente le sottoscrizioni da Microsoft, che a sua volta non ha regalato nulla a nessuno (e sarebbe stato un suo diritto, comunque)
Punto 3: le versioni di valutazione sono accompagnate dalle ormai note limitazioni (non usare in ambiente produttivo etc)
Punto 4: queste versioni esistono dai tempi di XP sui canali Technet/Msdn/Connect
Punto 5: quanti utenti ne avranno usufruito? 100? 200? 1000? Su una clientela distribuita a livello mondiale, direi che sono pochi e non interessanti ai fini dei guadagni complessivi derivanti dalla vendita del sistema operativo
Detto questo, si tratta di considerazioni su politiche commerciali di cui è pressochè inutile discutere qui.
Ok..ma poi magari ricevere lezioni di morale o opinioni assolute contro la pirateria da chi ha avuto comunque Windows 7 a "scrocco" (ossia 0 euro)..beh..questo non lo mando giù..mi sembra ipocrita.
Per cui..io tollero (ma non condivido, senza stare lì a bacchettare nessuno) chi si è perso la promozione e si è arrangiato in altri modi..non lo nego..anche perchè in cuor mio penso che la pirateria non ha realmente mai fatto male alla Microsoft..molto di più alle piccole software house (che infatti spariscono un pò tutte o si legano alle grandi che a loro volta si legano alle multinazionali produttrici di hardware).
Che poi sia una cosa illegale o meno non è che mi interessi molto come discussione..del resto è pieno di leggi ingiuste (essendo fatte da esseri umani)..da che mondo è mondo.
Tutto qui..e capisco anche che in questa sede discutere pubblicamente di certi argomenti può essere visto come sconveniente..anche in ottica rapporti con Microsoft & company (materiale, inviti a party e così via non farebbero schifo a nessuno)..questo lo capisco benissimo (tant'è che mica sto linkando collegamenti per scaricare questo o quell'altro, lungi da me).
Spero di non dover difendere nuovamente la mia libertà di esprimere opinioni personali che non ledono il prossimo.
robertogl
11-09-2009, 15:17
Ok..ma poi magari ricevere lezioni di morale o opinioni assolute contro la pirateria da chi ha avuto comunque Windows 7 a "scrocco" (ossia 0 euro)..beh..questo non lo mando giù..mi sembra ipocrita.
Per cui..io tollero (ma non condivido) chi si è perso la promozione e si arrangiato in altri modi..non lo nego.
Tutto qui.
ma come ragioni?
se domani al supermercato ti vendono il latte in promozione a 1€,ma tu vai solo dopodomani e lo trovi a 1.30€,pretendi di pagarlo 1€?
:doh:
Energia.S
11-09-2009, 15:24
Cmq vorrei far notare che quei programmi che richiedono UAC all'avvio del sistema possono essere "gabbati" (fregati, raggirati :D) usando l'ibernazione ;), avendo quindi tutti i vantaggi del caso.
Questo è vero, ma la soluzione più logica è quella di usare l'utilità di pianificazione all'avvio, selezionando i vari programmi con i privilegi di amministrazione, togliendo l'avvio automatico nei programmi stessi, e pianificando l'utilità di pianificazione per avviarli all'accesso di seven...
ma come ragioni?
se domani al supermercato ti vendono il latte in promozione a 1€,ma tu vai solo dopodomani e lo trovi a 1.30€,pretendi di pagarlo 1€?
:doh:
Bell'esempio..di comodo.
Un conto è un sistema operativo a 150 euro e più..un altro a ZERO euro in promozione Techscrocc.
Non si sta parlando dei saldi..
Ok..ma poi magari ricevere lezioni di morale o opinioni assolute contro la pirateria da chi ha avuto comunque Windows 7 a "scrocco" (ossia 0 euro)..beh..questo non lo mando giù..mi sembra ipocrita.
Per cui..io tollero (ma non condivido, senza stare lì a bacchettare nessuno) chi si è perso la promozione e si è arrangiato in altri modi..non lo nego..anche perchè in cuor mio penso che la pirateria non ha realmente mai fatto male alla Microsoft..molto di più alle piccole software house (che infatti spariscono un pò tutte o si legano alle grandi che a loro volta si legano alle multinazionali produttrici di hardware).
Che poi sia una cosa illegale o meno non è che mi interessi molto come discussione..del resto è pieno di leggi ingiuste (essendo fatte da esseri umani)..da che mondo è mondo.
Tutto qui..e capisco anche che in questa sede discutere pubblicamente di certi argomenti può essere visto come sconveniente..anche in ottica rapporti con Microsoft & company (materiale, inviti a party e così via non farebbero schifo a nessuno)..questo lo capisco benissimo (tant'è che mica sto linkando collegamenti per scaricare questo o quell'altro, lungi da me).
Spero di non dover difendere nuovamente la mia libertà di esprimere opinioni personali che non ledono il prossimo.
Premessa: sullo specifico argomento "promozione" sono stato sufficientemente chiaro, mi pare.
Sul resto:
Tu puoi tollerare ciò che vuoi, qui sul forum noi non tolleriamo la pirateria e stop, senza condizionali. E quando vi iscrivete accettate un regolamento molto chiaro in merito.
"Ottica rapporti con Microsoft" Illazioni inutili da parte tua, oltre che scorrette nei nostri confronti. Ti farà piacere che tutto ciò, che tu ci creda o meno, NON esiste ;) Così ledi il prossimo, non esprimi opinioni personali (è tuo diritto ovviamente).
Comunque, per l'ultima volta, ti invito a non toccare più l'argomento e a tornare in topic. Eventuali repliche solo in pvt, o ti sospendo senza preavviso perchè con questi discorsi si inquina solo la discussione.
L'invito è rivolto a tutti.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907192806_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907192806_Immagine.jpg)
:stordita:
PS: la prima volta vengono espansi tutti i percorsi, riducendoli restano tali quando si riapre Esplora Risorse....
Adesso ricambio il favore con questa key reg :D
Apparizione del cestino in esplora risorse
Commento: Le attivazioni delle chiavi non fanno altro che settare in Opzioni cartella>riquadro di spostamento
"mostra tutte le cartelle" e "Espandi automaticamente fino alla cartella corrente"
Questo fa si che compare anche il cestino in esplora risorse.
E' richiesto il riavvio.
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"NavPaneShowAllFolders"=dword:00000001
"NavPaneExpandToCurrentFolder"=dword:00000001
Spero possa essere utile nel qual caso si voglia fare un qualcosa di unattended ;)
Un saluto
Non solo, creando un reg unico con questo ed altri trick diventa molto veloce personalizzare il sistema, sono sempre utili. A rigrazie :D
Aprine uno e lo si sposta in Trucchi e Consigli.
Per dettagli fammi sapere in pvt ;)
$iMoNe_In$aNe
11-09-2009, 20:03
Ciao a tutti, guardando la prima pagina non ho ben capito se si può parlare anche dei piccoli problemi riscontrati con l's.o. ma spero che voi mi sappiate dare una soluzione o quanto meno una risposta in merito.
Intanto ho installato windows 7 x64 build 7600 reperita da msdn.
Il sistema non ricorda la posizione e dimensione delle finestre, cioè se apro esempio 2 finestre (documenti e risorse del computer) ridimensiono documenti e chiudo solo risorse del pc, dopo chiudo anche documenti, quando riapro risorse del pc prende la dimensione che ho dato a documenti, cioè gestisce tutte le cartelle come se fosse 1 singola. Ho provato a abilitare la voce di gestire le finestre in processi separati, ho provato a reimpostare tutte le cartelle, ma niente. Non posso credere che hanno rimosso questa funzione dato che c'è da moltissimi anni nei sistemi microsoft.
non è una funzione indispensabile, ma è utile quando si vogliono gestire diversi documenti su diverse cartelle, avendo così una visuale personalizzata per ogni cartella.
A voi dà lo stesso problema?
Per il resto non ho nessun problema fila tutto liscio, solo ogni tanto noto che firefox si blocca quando si aprono i piccoli popup a finestra, e quando li chiudo noto un utilizzo spropositato della gpu bloccando le pagine per un paio di secondi risolto disabilitando l'accelerazione video per i wmv fornita da ati.
Funziona anche nod32 v2.70 che è un antivirus alquanto antiquato, solo che quando condivido la connessione internet in una rete interna la protezione internet dell'antivirus manda in pappa il sistema, restituendo lentezza e impossibilità di riavviare la macchina (stesso problema lo dava con vista, poi risolto con l'avvento dell'sp2).
Grazie a tutti per ogni eventuale risposta.
nessuno sà darmi una mano o ha avuto il mio stesso problema?
nessuno sà darmi una mano o ha avuto il mio stesso problema?
Per la dimensione e la posizione delle finestre vedi qui: Vista - L'OS sembra dimenticare le impostazioni cartella(dim. icone,posiz. finestre) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1813644)
Potrebbe risentirne anche 7 se hai aperto e personalizzato molte cartelle.
Per l'antivirus, ti suggerisco Avira Free, supporta perfettamente 7 x86/64 ed è tra i migliori prodotti disponibili ;)
arnyreny
11-09-2009, 20:10
anche a voi firefox sulla superbar non ricorda i siti frequenti?
cioe se clicco sopra con il destro non escono la lista degli ultimi siti come ie:cry:
Eddie666
11-09-2009, 20:11
salve ragazzi; stò testando una versione 32bit per prova sul mio pc, ma mi sono accorto che, lanciando il 3dmark2005, il punteggio è praticamente dimezzato rispetto a quanto ottenevo sotto xp 32bit. come cosa mi sembra stranissima, dato che da ogni parte si legge come 7 sia praticamente alla pari (o al max in leggera perdita) nei confronti di xp.
espanico
11-09-2009, 20:12
Ti suggerisco di provare Pismo File Mount Audit Package (http://www.pismotechnic.com/pfm/ap/), piccolissimo (1.5MB), pulito, gratuito e immediato.
Basta montare l'iso per accedervi cliccando due volte con la stessa (in alternativa è possibile mappare un drive virtuale):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090808170605_pismowin7support.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090808170605_pismowin7support.jpg)
Appena provato sembra un valido prodotto, leggero e semplice da utilizzare grazie
In effetti avrei una ventina di key per Seven, ma devo trovare un Thread dove metterle:confused:
In quanto se posto qui rischiano di "affogare"
Attendo l'apertura del tuo topic :D
Questa cosa interessava anche a me
Windows 7 Upgrade Option (http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade-fpp.aspx)
$iMoNe_In$aNe
11-09-2009, 22:53
Per la dimensione e la posizione delle finestre vedi qui: Vista - L'OS sembra dimenticare le impostazioni cartella(dim. icone,posiz. finestre) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1813644)
Potrebbe risentirne anche 7 se hai aperto e personalizzato molte cartelle.
Per l'antivirus, ti suggerisco Avira Free, supporta perfettamente 7 x86/64 ed è tra i migliori prodotti disponibili ;)
Intanto grazie per la risposta, ma avevo già provato a inserire quella chiave di registro, ma non và, sia creando una chiave a 32bit sia a 64.
Il fatto e che questo problema a me l'ha dato sin dall'inizio che l'ho installato, come se questa funzione non esistesse. Ma a te ricorda la posizione delle finestre?
PS: nod32 funziona perfettamente in locale, i problemi si generano quando condivido la conessione internet, lo stesso problema me lo data windows vista, poi risolto con il service pack 2, ma cmq se disabilito la protezione internet, anche se condivido la connessione non genera problemi.
Invece vuolevo risolvere il fatto della posizione delle cartelle, ma comincio a credere che solo un format possa risolverlo (se sempre esiste questa funzione dato che comincia a venirmi il dubbio).
anche a voi firefox sulla superbar non ricorda i siti frequenti?
cioe se clicco sopra con il destro non escono la lista degli ultimi siti come ie:cry:
Logico,non è stato programmato per sfruttare le api della taskbar...
arnyreny
11-09-2009, 23:47
Logico,non è stato programmato per sfruttare le api della taskbar...
cosa strana openoffice con il write ricorda mentre con il foglio di calcolo no:cry:
Comunque sarò io ma rispetto alla RC grossi miglioramenti sotto l'aspetto prestazionale non li ho visti....sbaglierò io ma la sensazione è stata questa.
Comunque sarò io ma rispetto alla RC grossi miglioramenti sotto l'aspetto prestazionale non li ho visti....sbaglierò io ma la sensazione è stata questa.
Se te li aspettavi, evidentemente non hai ben chiaro che significa "Release Candidate".
isomerasi
12-09-2009, 04:50
mica l'ho capito come mettere il cestino sulla barra delle applicazioni (posizionandomi sulla barra, col tasto destro non mi spunta la voce nuovo collegamento)....?
Announcing New Tools for IT Professionals & Developers Transitioning to Windows 7 http://bit.ly/G8muv
ubuntutuxtux
12-09-2009, 06:58
Questa cosa interessava anche a me
Windows 7 Upgrade Option (http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade-fpp.aspx)
Molto interessante, peccato però la loro ottusaggine NON si scalfisca MAI dinnanzi al Dio denaro.
Questo so ottimizzato, sarebbe dovuto essere il sistema, a detta loro si intende, che avrebbe dovuto riportare la fiducia dei clienti rimasti ad xp e o che hanno downgradato a xp dal sistema di intermezzo.
Mi spieghi come riprendi clienti soprattutto in questi periodi di crisi economica, se li costringi a CAMBIARE PC visto che da xp non puoi Upgradare??
Che fiducia dovrebbero offrire se continui ad usare tecniche e mezzi coercitivi?
Che marketing è codesto??
Oltretutto con tale tattica, si stanno segando il mercato Buisness in una maniera veramente imbarazzante.
Mi piace poi tale dicitura
"I PC equipaggiati con Windows XP e Windows Vista Home Basic non sono inclusi nel programma di protezione degli investimenti e non offrono quindi il diritto di passaggio a Windows 7."
Veramente notevole...:D
2 cose: una graziosa :) una appena meno.. :(
1) avete visto che i bottoni della taskbar per le applicazioni aperte assumono un alone del colore "prevalente" dell'icona quando ci passate su :
- azzurro x IE8
- arancio x WMP12
- giallo x Explorer
etc.
Il bello (e non ho capito come facciano! :D ) è che vale anche per programmi terzi (e pure vecchi). Es. Pidgin -> alone viola.. :cool:
2) oggi ho resumato il mio notebook (stava in standby fuori presa corrente) e ho avuto un paio di stranezze:
- nonostante lo avessi riattaccato alla corrente l'icona di recharge non era animata (c'era la spina, ma non si muoveva..)
- la tastiera era "morta". No tasto Win, no tasti per la brightness dell'LCD (sono gestiti da BIOS, funzionano anche senza driver..). Bah..:mbe:
Riavviato (tramite mouse) e tutto a posto... Fortuna che non avevo da mettere la password al resume.. :p
Bye, Macco
gianni1879
12-09-2009, 08:32
Nella Task Bar l'icona di Opera se si passa il mouse sopra la casella diventa rossa, con smsclient diventa azzurro chiaro, etc :D
Buongiorno a tutti.Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi come si inserisce la finestra con la password quando si avvia il Seven,come era su xp.Grazie
Per quell'effetto nella taskbar viene estratta la componente di colore predominante nell'icona a quanto ho capito :D.
Windows 7 Portable Device Development Kits (http://blogs.msdn.com/wpdblog/archive/2009/09/11/windows-7-portable-device-development-kits.aspx)
Launching 32-bit applications from batchfiles on Win64 (http://weblogs.asp.net/george_v_reilly/archive/2009/09/11/launching-32-bit-applications-from-batchfiles-on-win64.aspx)
We are currently unable to serve your request :stordita:
@ubuntutuxtux
Molto interessante, peccato però la loro ottusaggine NON si scalfisca MAI dinnanzi al Dio denaro.
Windows non è un OS. Open Source, considerando il tuo Avatar puoi anche entrare in un altra sezione e ti ricordo che il 60% del software Open Source è Only for Windows col restante 40 compreso Windows.
Quindi..
Questo so ottimizzato, sarebbe dovuto essere il sistema, a detta loro si intende, che avrebbe dovuto riportare la fiducia dei clienti rimasti ad xp e o che hanno downgradato a xp dal sistema di intermezzo.
Ne abbiamo parlato 2000 volte,
Xp quando è uscito faceva pena fino ad SP2
Vista gia adesso è una cannonata quindi puoi restare con Vista senza problemi, caso contrario , vuoi 7 ? PAGA
Mi spieghi come riprendi clienti soprattutto in questi periodi di crisi economica, se li costringi a CAMBIARE PC visto che da xp non puoi Upgradare??
Microsoft non ha nulla da riprendere, semmai da mantenere.
I prezzi a livello globale (e non Ita tranne le OEM) sono competitivi , e poi non è un problema tuo.
Che marketing è codesto??
Un marketing che a livello mondiale ha oltre il 93%
Oltretutto con tale tattica, si stanno segando il mercato Buisness in una maniera veramente imbarazzante.
Questo lo sai solo tu
Mi piace poi tale dicitura
"I PC equipaggiati con Windows XP e Windows Vista Home Basic non sono inclusi nel programma di protezione degli investimenti e non offrono quindi il diritto di passaggio a Windows 7."
Io gli darei fuoco, ma questo è un punto di vista personale.
Veramente notevole...:D
Come sempre
prova a disattivare il windows side show a me era quello il problema
Come si disattiva?
Che è sta roba? :confused:
Io lo chiudo e mi si chiude, per lo meno nella superbar l'icona di wmp uan volta chiuso diventa come prima di aprilo (gran spiuegazione :asd: ).
Che è in bg come lo capisci dal task?
Esatto,dal task manager
succedeva anche a me sembrava chiuso ma nel task manager era attivo e se provavo a terminare il processo subito ne partiva un altro...tant'è vero che credevo fosse un virus poi disattivando il windows side show si è risolto tutto
Esattamente quello che succede...di buono c'è che se premi "play" sulla tastiera ti riparte dall'ultimo brano(addirittura da dove era arrivato),ti conserva la playlist,etc etc...ma d'altro canto ho visto che a cambiare traccia è lento,che se anche lo "chiudo" mi mantiene lockati i file e non riesco a cancellarli etc etc...
mi diresti come si disattiva?
Buongiorno a tutti.Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi come si inserisce la finestra con la password quando si avvia il Seven,come era su xp.Grazie
:wtf:
nabuport
12-09-2009, 10:52
ascoltate ho letto dell'offerta dei seven a 49 euro in offerta per un periodo limitato....ma è la versione family a più licenze ?
nabuport
12-09-2009, 10:55
ok ho gugolato un pò e l'offerta scadeva il 14 agosto azz....e per giunta 1 sola licenza :muro:
@ ubuntutuxtux: hai solo pochi post e tutti quelli presenti nella sezione Windows sono un po' ambigui e tendenti al flame. Non iniziare con il piede sbagliato. Repliche solo in pvt ;)
Intanto grazie per la risposta, ma avevo già provato a inserire quella chiave di registro, ma non và, sia creando una chiave a 32bit sia a 64.
Il fatto e che questo problema a me l'ha dato sin dall'inizio che l'ho installato, come se questa funzione non esistesse. Ma a te ricorda la posizione delle finestre?
cut
Invece vuolevo risolvere il fatto della posizione delle cartelle, ma comincio a credere che solo un format possa risolverlo (se sempre esiste questa funzione dato che comincia a venirmi il dubbio).
La posizione e la dimensione, almeno nella RTM (ma ricordo anche nella RC) viene memorizzata correttamente.
Prova a reimpostare la cache in modo da resettare la relativa chiave di registro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912112347_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912112347_Cattura.JPG)
mica l'ho capito come mettere il cestino sulla barra delle applicazioni (posizionandomi sulla barra, col tasto destro non mi spunta la voce nuovo collegamento)....?
Se lo trascini sulla taskbar viene aggiunto alla jump list di Esplora Risorse (potrai accedere allo shortcut cliccando con il destro sulla relativa icona nella superbar).
Se vuoi aggiungere un collegamento specifico al Cestino, come se stessi usando la vecchia barra di avvio veloce, puoi procedere in questo modo:
- crea un nuovo collegamento sul desktop;
- scegli il seguente percorso di destinazione: %SystemRoot%\explorer.exe shell:RecycleBinFolder
- trascina il nuovo collegamento sulla taskbar e il gioco è fatto, potrai anche cambiare icona e nome :)
http://img44.imageshack.us/img44/6756/catturaqs.jpg
------
Per inserire collegamenti ad altre cartelle, invece, è leggermente più macchinoso. Ti riporto un mio precedente post:
- sblocca la taskbar: tasto destro sulla stessa --> deseleziona Blocca la barra delle applicazioni
- tasto destro sempre sulla taskbar --> Barre degli strumenti --> Nuova barra degli strumenti --> scegli la cartella che ti interessa e clicca su Seleziona. Verrà creata una nuova barra a destra della taskbar.
- clicca sulla stessa e deseleziona Mostra testo e Mostra titolo
- scegli se visualizzare l'icona piccola o quella grande dallo stesso menu contestuale, voce Visualizza
- posizionati sul simbolo http://img299.imageshack.us/img299/2825/catturari.jpg a sinistra della barra degli strumenti creata e trascinala tutta a sinistra, in modo che si posizioni subito dopo il pulsante Start
- The End :D
1) avete visto che i bottoni della taskbar per le applicazioni aperte assumono un alone del colore "prevalente" dell'icona quando ci passate su :
- azzurro x IE8
- arancio x WMP12
- giallo x Explorer
etc.
Il bello (e non ho capito come facciano! :D ) è che vale anche per programmi terzi (e pure vecchi). Es. Pidgin -> alone viola.. :cool:
2) oggi ho resumato il mio notebook (stava in standby fuori presa corrente) e ho avuto un paio di stranezze:
- nonostante lo avessi riattaccato alla corrente l'icona di recharge non era animata (c'era la spina, ma non si muoveva..)
- la tastiera era "morta". No tasto Win, no tasti per la brightness dell'LCD (sono gestiti da BIOS, funzionano anche senza driver..). Bah..:mbe:
Riavviato (tramite mouse) e tutto a posto... Fortuna che non avevo da mettere la password al resume.. :p
Bye, Macco
1) E' una feature implementata già dalle prime build, il sistema identifica il colore primario dell'icona del programma e crea un background con la stessa tonalità. Si tratta del "color hot-tracking"
2) Se hai installato qualche driver specifico, soprattutto se rilasciato per Vista e non per 7, potrebbe esserci qualche incompatibilità.
Se il problema non si ripete più farei finta di nulla :D In caso contrario, esegui il comando powercfg -energy in modo da avere un resoconto dettagliato degli eventuali problemi correlati al risparmio energetico.
Buongiorno a tutti.Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi come si inserisce la finestra con la password quando si avvia il Seven,come era su xp.Grazie
Se crei un account con password, la schermata di selezione appare di conseguenza all'avvio di Windows.
Come si disattiva Windows Side Show?
Digita gpedit.msc nel menu start e procedi come di seguito:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912115825_disattivarewindowssideshowsewmpnonsichiude.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912115825_disattivarewindowssideshowsewmpnonsichiude.JPG)
ascoltate ho letto dell'offerta dei seven a 49 euro in offerta per un periodo limitato....ma è la versione family a più licenze ?
I prezzi sono quelli che trovi in prima pagina, per l'Italia niente offerta a 49€ per ora. Per quelle internazionali dai un'occhiata a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040841
Intanto...
http://shark007.net/images/shark.gif
Windows 7 Codecs 1.3.2 final --> Click (http://shark007.net/win7codecs.html)
Changelog:
- update Gabests filters 1274
- update ffdshow 3071
- add realMedia support for IE8
- allow FFDshow for MP3 in ALL players
Nota interessante a partire dalla 1.2.8:
- support extenders via Tversity (<-- per chi usa Xbox360 collegata in streaming al pc...)
Come consigliato anche dall'autore, è opportuno disinstallare le versioni precedenti eventualmente installate.
Ricordo che è disponibile l'addon x64 Components 2.1.2 --> Click (http://shark007.net/x64components.html) (richiede la versione a 32bit)
Changelog:
- update Gabests filters 1274
- update ffdshow 3071
- enable Explorer to diff x86/x64 WMP
- allow FFDshow for MP3 in ALL players
NB: suggerisco l'uso di questo tool aggiuntivo, lo trovo ottimo: Windows 7 Codec Exchange (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28340484&postcount=14662)
EDIT: ora la Settings Application dispone della scheda SWAP, che permette di impostare al volo i codec di default per i formati principali ed è esente dai problemi di sicurezza del tool Exchange.
$iMoNe_In$aNe
12-09-2009, 11:23
La posizione e la dimensione, almeno nella RTM (ma ricordo anche nella RC) viene memorizzata correttamente.
Prova a reimpostare la cache in modo da resettare la relativa chiave di registro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912112347_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912112347_Cattura.JPG)
Nada non funge neanche così, è possibile che avendo impostato solo da 256 mb a 512mb il file di paging possa portare a questa disattivazione? COn gli altri sistemi fungeva lasciando sempre questi valori di file di paging.
Intanto...
http://shark007.net/images/shark.gif
Windows 7 Codecs 1.3.2 final --> Click (http://shark007.net/win7codecs.html)
Changelog:
- update Gabests filters 1274
- update ffdshow 3071
- add realMedia support for IE8
- allow FFDshow for MP3 in ALL players
Nota interessante a partire dalla 1.2.8:
- support extenders via Tversity (<-- per chi usa Xbox360 collegata in streaming al pc...)
Come consigliato anche dall'autore, è opportuno disinstallare le versioni precedenti eventualmente installate.
Ricordo che è disponibile l'addon x64 Components 2.1.2 --> Click (http://shark007.net/x64components.html) (richiede la versione a 32bit)
Changelog:
- update Gabests filters 1274
- update ffdshow 3071
- enable Explorer to diff x86/x64 WMP
- allow FFDshow for MP3 in ALL players
NB: suggerisco l'uso di questo tool aggiuntivo, lo trovo ottimo: Windows 7 Codec Exchange (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28340484&postcount=14662)
ezione! :D
ma è meglio questo o il k-lite (che ho installato)?
Nada non funge neanche così, è possibile che avendo impostato solo da 256 mb a 512mb il file di paging possa portare a questa disattivazione? COn gli altri sistemi fungeva lasciando sempre questi valori di file di paging.
Non penso che il file di paging sia legato a questa impostazione, però ti conviene toglierti il dubbio ;)
ezione! :D
ma è meglio questo o il k-lite (che ho installato)?
Uè :D
Per Win7 i codec appositi di Shark sono la scelta ottimale se si vuole utilizzare WMP o comunque un player che non dispone di codec integrati (al contrario di VLC, mp classic e simili). Klite l'ho provato e su XP è perfetto, su Vista e 7 meglio l'altro pacchetto.
Non penso che il file di paging sia legato a questa impostazione, però ti conviene toglierti il dubbio ;)
Uè :D
Per Win7 i codec appositi di Shark sono la scelta ottimale se si vuole utilizzare WMP o comunque un player che non dispone di codec integrati (al contrario di VLC, mp classic e simili). Klite l'ho provato e su XP è perfetto, su Vista e 7 meglio l'altro pacchetto.
ricevuto, mi butto sullo shark allora:fagiano:
Se te li aspettavi, evidentemente non hai ben chiaro che significa "Release Candidate".
E' vero, hai ragione. Speravo ci fosse qualche altra "evidente" ottimizzazione....
Uè :D
Per Win7 i codec appositi di Shark sono la scelta ottimale se si vuole utilizzare WMP o comunque un player che non dispone di codec integrati (al contrario di VLC, mp classic e simili). Klite l'ho provato e su XP è perfetto, su Vista e 7 meglio l'altro pacchetto.
Non sono riuscito a capire come impostare al meglio questi codec
Quando guardo un film in 720p con vlc, l' uso della cpu è molto alto, presumo per decodificare il filmato.
Tramite i codec di schark007, è possibile far fare l' operazione di decodifica alla gpu (geforce 7150m) anzichè alla cpu?
Grazie
Non sono riuscito a capire come impostare al meglio questi codec
Quando guardo un film in 720p con vlc, l' uso della cpu è molto alto, presumo per decodificare il filmato.
Tramite i codec di schark007, è possibile far fare l' operazione di decodifica alla gpu (geforce 7150m) anzichè alla cpu?
Grazie
Prova ad usare WMP e a gestire i vari formati (tramite la Settings Application) con FFdshow, che supporta il multithreading. Nello stesso tool è possibile attivare DXVA (accelerazione hardware per il decoding tramite scheda video) per i .mkv (h264).
Comunque ti conviene chiedere nella sezione suli Codec Video, non penso che VLC non permetta l'attivazione di DXVA e simili ;)
Mi spieghi come riprendi clienti soprattutto in questi periodi di crisi economica, se li costringi a CAMBIARE PC visto che da xp non puoi Upgradare??
...
Mi piace poi tale dicitura
"I PC equipaggiati con Windows XP e Windows Vista Home Basic non sono inclusi nel programma di protezione degli investimenti e non offrono quindi il diritto di passaggio a Windows 7."
Quello a cui ti irferisci, se non sbaglio, è il programma di aggiornamento dei pc comprati negli ultimi mesi.
Se hai un pc comprato prima di luglio (non mi ricordo la data esatta di inizio della promozione) con XP puoi comprare la versione Upgrade di Seven e installarla in piena legalità; l'unica differenza è che non puoi fare un aggiornamento del SO lasciando le impostazioni e i programmi pre-esistenti. Comunque secondo me l'aggiornamento del SO lasciando la roba preinstallata e portandosi dietro tutte le magagne di mesi di utilizzo non è mai un buon punto di partenza.
Se la tua perplessità era riferita al prezzo, non cambia nulla se hai XP o Vista e vuoi passare a Seven.
Visto che eravamo in tema di codec, due piccoli file di registro utili ad abilitare la visualizzazione dei file .mkv nel MediaCenter (previa installazione degli opportuni codec):
- Win7 MediaCenter x86 (http://www.hack7mc.com/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=18)
- Win7 MediaCenter x64 (http://www.hack7mc.com/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=17)
Drakon99
12-09-2009, 13:04
Ciao a tutti. :)
Anche io da qualche settimana ho installato Windows 7 (RTM professional 32bit ottenuto tramite MSDN) sul mio notebook.
Problemi?
Solo un paio:
1) Una schermata blue dopo l'installazione di nod32 versione 3 (magari imputabile alla non completa compatibilità tra 7 e nod32)
2) Un fastidioso problema che si verifica quando "salvo con nome" qualche dato (pagine web, documenti word, txt ecc.) sull'hard disk. Mi appare il seguente messaggio:
http://img199.imageshack.us/img199/8581/immaginezr.jpg
Al secondo tentativo di salvataggio riesco a salvare il file. Questo dopo che windows mi avvisa che tale file già esiste (in realtà il file esistente è un file vuoto creato nel momento del fallimento del primo salvataggio) e mi invita a sovrascrivere. Specifico che esiste un solo account col privilegio di amministratore. UAC è distattivo.
E' capitato anche a qualcun altro?
Prova ad usare WMP e a gestire i vari formati (tramite la Settings Application) con FFdshow, che supporta il multithreading. Nello stesso tool è possibile attivare DXVA (accelerazione hardware per il decoding tramite scheda video) per i .mkv (h264).
Comunque ti conviene chiedere nella sezione suli Codec Video, non penso che VLC non permetta l'attivazione di DXVA e simili ;)
Grazie della risposta.
Quindi, attivando l' opzione DXVA quando vedo un film in 720p in .avi con mediaplayer 12 il lavoro di decodifica lo fa la GPU, risparmiando il processore? oppure devo cambiare l' estensione del file .avi in .mkv per far si che il player mi usi li appositi codec?
Siccome nel thread ufficiale ho l'impressione che andrebbe perso e visto che si sta parlando della taskbar,ho scoperto per caso un plugin per permettere a winamp di sfruttare la nuova taskbar sullo stile di media player (e in aggiunta anche altre cosine interessanti).
Se vi interessa lo potete trovare qua (http://code.google.com/p/win7shell/)
Avendo una Retail di Vista (da poco)
7 mi è costato pochissimo
http://i31.tinypic.com/kqo14.jpg
Siccome nel thread ufficiale ho l'impressione che andrebbe perso e visto che si sta parlando della taskbar,ho scoperto per caso un plugin per permettere a winamp di sfruttare la nuova taskbar sullo stile di media player (e in aggiunta anche altre cosine interessanti).
Se vi interessa lo potete trovare qua (http://code.google.com/p/win7shell/)
GRazie molto bello, l'icona si colora di verde man man che la canzone va avanti.
fabri27023
12-09-2009, 13:43
Sono stato assente per una settimana (dal 4) e non potendo collegarmi via internet ho perso il filo della situazione.Qualcuno potrebbe fare un mini riassunto delle cose più importanti??(se ce sono state?):)
Avendo una Retail di Vista (da poco)
7 mi è costato pochissimo
http://i31.tinypic.com/kqo14.jpg
cioè a te, dopo tutto il lavoro che hai fatto, non t'hanno manco regalato una copia??? :eek:
che rabbini! :D
cioè a te, dopo tutto il lavoro che hai fatto, non t'hanno manco regalato una copia??? :eek:
che rabbini! :D
Io non ho fatto alcun lavoro,
Ma a dire il vero come beta tester la mia RTM è arrivata il 5 Agosto in ITA con tanto di key ;) , purtroppo non ho 1 solo PC
:D
-----------------
Customise Windows 7 Media Center (Part 2) http://bit.ly/135clM
Avendo una Retail di Vista (da poco)
7 mi è costato pochissimo
http://i31.tinypic.com/kqo14.jpg
scusa da dove si può acquistare ?
scusa da dove si può acquistare ?
Se hai comprato da poco una Retail segui il programma qui (http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade-fpp.aspx)
Vale la stessa cosa per chi ha acquistato da poco un notebook etc.
-----------------------
PS eppure quando qualcosa non ci serve, l Italia è sempre la prima a livello mondiale
Nokia Booklet 3G: For Sale in Italy (http://www.i4u.com/article26897.html) (con windows 7 )
perché non portano ora Zune HD?? Mah?!
I soliti sospetti
12-09-2009, 14:28
Avendo una Retail di Vista (da poco)
7 mi è costato pochissimo
http://i31.tinypic.com/kqo14.jpg
Ma la Retail di Vista quanto ti e' costata?
Ma la Retail di Vista quanto ti e' costata?
:eh: :fiufiu: :wtf: non mi ricordo
:eh: :fiufiu: :wtf: non mi ricordo
Io l'ho da poco pagata € 230,00 con SP1 integrato.
Avendo una Retail di Vista (da poco)
7 mi è costato pochissimo
http://i31.tinypic.com/kqo14.jpg
uffa... il mio aspire 4920 acquistato a febbraio non rientra nel programma :muro:
buondì a tutti!
ieri sera ho installato la RC di windows7 32bit, tutto funziona bene, tranne il mio hd esterno collegato in USB.
quando avevo vista 32bit e 64bit a seconda del SO che usavo, dovevo andare su gestione dei dischi e importare l'hard disk.
ora, con windows7, l'hard disk viene rilevato come periferica, ma non mi carica i file in esso contenuti. e tantomeno riesco a fare l'importazione come su vista.
ho scoperto finalmente il problema. Il disco esterno era proveniente da un pc con xp ed era di tipo dinamico.
Ora ho passato i dati su un altro disco, formattato il tutto sul disco dinamico, e passato il disco in tipo attivo di sistema. Ora funziona tutto!
Bless you!
isomerasi
12-09-2009, 16:16
Se vuoi aggiungere un collegamento specifico al Cestino, come se stessi usando la vecchia barra di avvio veloce, puoi procedere in questo modo:
- crea un nuovo collegamento sul desktop;
- scegli il seguente percorso di destinazione: %SystemRoot%\explorer.exe shell:RecycleBinFolder
- trascina il nuovo collegamento sulla taskbar e il gioco è fatto, potrai anche cambiare icona e nome :)
ah, ok, grazie. Si crea però un collegamento come fosse una cartella qualsiasi, per cui non puoi fare: tasto dx-svuota, ma solo esplorare la cartella cestino. Così risulta inutile tenere il collegamento sulla barra, tanto c'è già nell'esplora risorse. Inoltre, come icona ho potuto scegliere solo quella in stile xp.
Allora, meglio avere il collegamento al flip3d sulla barra...;)
Sarebbe bella un'opzione nativa del Windows 7 che consenta di salvare la posizione delle icone in diversi layout richiamabili a piacere.
Chissà perchè gli sviluppatori Microsoft se si perde la disposizione delle icone del desktop (vedi dopo installazione nuovi drivers video) sono decisamente poco preoccupati. :(
tanto x
Windows Live Wave 4: M1 released; Hotmail changes http://bit.ly/JVODZ
Squilibrì
12-09-2009, 21:00
Salve ragà,
vorrei avere una info.
Grazie all'università ho potuto scaricare windows seven professional 64bit (vers. eng).
Ho provato ad installarlo sul mio dekstop (e8500, p5q3 deluxe wifi, 2gb teamgroup extreem ddr3 1600, ati hd4850, hitachi 160gb) ma l'installazione è veramente anomala.
Praticamente una volta scelto di bootare dal Dvd mi compare la schermata nera con la barra bianca che indica che il pc sta loadando i file di installazione (e fin qui niente di strano).
Dopodichè mi compare la schermata celeste con le striature ma il menù per la scelta della lingua mi compare solo dopo 5 minuti (nel frattempo l'unica cosa visualizzata è la schermata celeste con il cursore bianco del mouse).
Ho anche provato ad andare avanti, ma dopo aver scelto la lingua e passato la schermata successiva arrivo alla schermata di caricamento del setup e qui passano svariati minuti senza che avvenga niente (c'è sempre la ciambellina azzurra in caricamento).
Dovrebbe essere più rapida l'installazione o sbaglio?
Può essere il Dvd masterizzato con la iso scaricata da internet'
Grazie per le risp
k0nn1ch1wa
Salve ragà,
vorrei avere una info.
Grazie all'università ho potuto scaricare windows seven professional 64bit (vers. eng).
Ho provato ad installarlo sul mio dekstop (e8500, p5q3 deluxe wifi, 2gb teamgroup extreem ddr3 1600, ati hd4850, hitachi 160gb) ma l'installazione è veramente anomala.
Praticamente una volta scelto di bootare dal Dvd mi compare la schermata nera con la barra bianca che indica che il pc sta loadando i file di installazione (e fin qui niente di strano).
Dopodichè mi compare la schermata celeste con le striature ma il menù per la scelta della lingua mi compare solo dopo 5 minuti (nel frattempo l'unica cosa visualizzata è la schermata celeste con il cursore bianco del mouse).
Ho anche provato ad andare avanti, ma dopo aver scelto la lingua e passato la schermata successiva arrivo alla schermata di caricamento del setup e qui passano svariati minuti senza che avvenga niente (c'è sempre la ciambellina azzurra in caricamento).
Dovrebbe essere più rapida l'installazione o sbaglio?
Può essere il Dvd masterizzato con la iso scaricata da internet'
Grazie per le risp
k0nn1ch1wa
ha fatto esattamente lo stesso sul mio pc, pensavo di annullare tutto, invece ho avuto pazienza e una volta installato il sistema VOLA:fagiano:
the Windows 7 Power Users Guide (http://www.facebook.com/group.php?gid=275825690064&ref=mf)
Squilibrì
12-09-2009, 21:34
ha fatto esattamente lo stesso sul mio pc, pensavo di annullare tutto, invece ho avuto pazienza e una volta installato il sistema VOLA:fagiano:
Ho capito...ma la cosa è veramente anomala...
almeno vorrei capire da cosa dipende...
k0nn1ch1wa
Ho capito...ma la cosa è veramente anomala...
almeno vorrei capire da cosa dipende...
k0nn1ch1wa
mi accodo anche io alla tua domanda, peraltro montando la stessa iso su virtualbox parte all'istante :/ (e la 32bit pure)
Squilibrì
12-09-2009, 21:47
mi accodo anche io alla tua domanda, peraltro montando la stessa iso su virtualbox parte all'istante :/ (e la 32bit pure)
Scusa quindi a te la 32bit parte subito mentre la 64 no?
Hai provato ad usarlo su altro computer?
Sto provando a riscaricare il seven professional ma 32 bit...
k0nn1ch1wa
Scusa quindi a te la 32bit parte subito mentre la 64 no?
Hai provato ad usarlo su altro computer?
Sto provando a riscaricare il seven professional ma 32 bit...
k0nn1ch1wa
si la 32 bit m'era partita subito..ho provato pure sul portatile e ugualmente la 64 richiedeva tempo :/
Squilibrì
12-09-2009, 22:06
si la 32 bit m'era partita subito..ho provato pure sul portatile e ugualmente la 64 richiedeva tempo :/
Che sia la iso non perfetta? Hai provato a riscaricarlo?
Come si faceva a controllare la correttezza della iso?
k0nn1ch1wa
robertogl
12-09-2009, 22:10
qualcuno ha un Adattatore USB G Wireless belkin F5D7050nt su seven x64?
vorrei fare una rete wireless per poter mettere i miei due pc entrambi in rete,con pochi soldi,ma questo coso è dato compatibile solo su vista 32bit :muro:
felix085
12-09-2009, 22:10
Salve ragà,
vorrei avere una info.
Grazie all'università ho potuto scaricare windows seven professional 64bit (vers. eng).
Ho provato ad installarlo sul mio dekstop (e8500, p5q3 deluxe wifi, 2gb teamgroup extreem ddr3 1600, ati hd4850, hitachi 160gb) ma l'installazione è veramente anomala.
Praticamente una volta scelto di bootare dal Dvd mi compare la schermata nera con la barra bianca che indica che il pc sta loadando i file di installazione (e fin qui niente di strano).
Dopodichè mi compare la schermata celeste con le striature ma il menù per la scelta della lingua mi compare solo dopo 5 minuti (nel frattempo l'unica cosa visualizzata è la schermata celeste con il cursore bianco del mouse).
Ho anche provato ad andare avanti, ma dopo aver scelto la lingua e passato la schermata successiva arrivo alla schermata di caricamento del setup e qui passano svariati minuti senza che avvenga niente (c'è sempre la ciambellina azzurra in caricamento).
Dovrebbe essere più rapida l'installazione o sbaglio?
Può essere il Dvd masterizzato con la iso scaricata da internet'
Grazie per le risp
k0nn1ch1wa
Avevo il tuo stesso identico problema, ma ho capito subito la causa, avevo 3 hard disk con molte partizioni primarie (a alcune formattate in NTFS da Linux).
Inoltre lo volevo installare in una partizioni primaria secondaria (cioè non la prima "primaria" scusate il gioco di parole) che fingeva si essere la prima (mettendo il flag di attivazione), nella speranza che il bootloader di seven rimanesse nella sua stessa partizione.
Ho tolto fisicamente glia altri 2 hard disk, ho messo il flag di attivazione sulla prima partizione primaria e il problema è completamento scomparso!
Squilibrì
12-09-2009, 22:18
Avevo il tuo stesso identico problema, ma ho capito subito la causa, avevo 3 hard disk con molte partizioni primarie (a alcune formattate in NTFS da Linux).
Inoltre lo volevo installare in una partizioni primaria secondaria (cioè non la prima "primaria" scusate il gioco di parole) che fingeva si essere la prima (mettendo il flag di attivazione), nella speranza che il bootloader di seven rimanesse nella sua stessa partizione.
Ho tolto fisicamente glia altri 2 hard disk, ho messo il flag di attivazione sulla prima partizione primaria e il problema è completamento scomparso!
Io ho un solo hd...
Il problema è pure un altro...
Stavo vedendo su youtube sto video
http://www.youtube.com/watch?v=92rDWRR7NI8
xchè mi era venuto un dubbio: dopo che carica i file (nella schermata nera con la barra bianca in fondo) dovrebbe comparire (QUALCUNO MI CONFERMI CIO') come da video uno "starting windows" dopodichè 4 pallette che vanno a formare il logo di windows.
E così?
Invece a me compare una barra di caricamento in stile windows vista....
Non riesco a capire...possibile che sul server msdn di tor vergata abbiano una copia bacata di seven?!
Attendo notizie da qualcuno...
k0nn1ch1wa
felix085
12-09-2009, 22:24
dopo che carica i file (nella schermata nera con la barra bianca in fondo) dovrebbe comparire come da video uno "starting windows" dopodichè 4 pallette che vanno a formare il logo di windows.
E così?
k0nn1ch1wa
Confermo
Squilibrì
12-09-2009, 22:29
Confermo
Allora la mia copia è bacata...
Domani provo a riscaricarla dal server di Tor Vergata altrimenti mi procurerò un'altra rtm tramite un mio amico che lavora in un'azienda informatica...
La mia chiave (quella assegnatami tramite il download di Tor Vergata) funzionerà normalmente anche se applicata su un seven scaricata da un altro server msdn?
k0nn1ch1wa
robertogl
12-09-2009, 22:33
Allora la mia copia è bacata...
Domani provo a riscaricarla dal server di Tor Vergata altrimenti mi procurerò un'altra rtm tramite un mio amico che lavora in un'azienda informatica...
La mia chiave (quella assegnatami tramite il download di Tor Vergata) funzionerà normalmente anche se applicata su un seven scaricata da un altro server msdn?
k0nn1ch1wa
se hai fatto il ripristino dell'avvio con il dvd o con i tool di seven è normale che abbia quella barra stile vista :)
Squilibrì
12-09-2009, 22:39
se hai fatto il ripristino dell'avvio con il dvd o con i tool di seven è normale che abbia quella barra stile vista :)
Potresti spiegarmi meglio?
Io ho preso un mio hd sata.
Ho ripulito l'mbr, ho fatto una formattazione di basso livello con Acroni True image dopodichè ho inserito il disco di seven e avviato.
Non ho utiizzato nessun tool...perchè mi dà quella barra?
k0nn1ch1wag
Squilibrì
12-09-2009, 23:23
Per quanto riguarda la barra stile Vista, che si presenta solo alla prima installazione, ho risolto grazie alla segnalazione di xsim Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28600318&postcount=19235)
PERFETTO!
Io ho trovato la soluzione al problema dell'installazione lenta.
Praticamente bisogna entrare nel bios della mobo e disabilitare la voce "Legacy Diskette".
Infatti durante l'installazione il sistema va alla ricerca di "non son quali file" sul floppy (anche se questo non è neanche presente come nel mio pc).
Questo cercare nel floppy ma non trovarlo probabilmente crea problemi all'installazione di seven portando a quei mostruosi ritardi.
Disabilitando il dischetto l'installazione torna ad essere veloce come negli altri casi.
k0nn1ch1wa
Squilibrì
12-09-2009, 23:31
Per quanto riguarda la barra stile Vista, che si presenta solo alla prima installazione, ho risolto grazie alla segnalazione di xsim Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28600318&postcount=19235)
Una cosa però...che non ho capito...
Perchè nei vari video in rete si vede l'altra immagine (ovverlo le 4 palline che formano il logo di windows come anche confermato da un utente nella pagina precedente)?
Non riesco a capire perchè questa differenza se la versione è la stessa...
k0nn1ch1wa
robertogl
12-09-2009, 23:33
Una cosa però...che non ho capito...
Perchè nei vari video in rete si vede l'altra immagine (ovverlo le 4 palline che formano il logo di windows come anche confermato da un utente nella pagina precedente)?
Non riesco a capire perchè questa differenza se la versione è la stessa...
k0nn1ch1wa
se non hai avuto problemi con l'avvio non è normale :mbe:
quando usi il dvd di seven per ripristinare il boot,dal riavvio successivo c'è la barra di vista,non so perchè...:boh:
Squilibrì
12-09-2009, 23:44
se non hai avuto problemi con l'avvio non è normale :mbe:
quando usi il dvd di seven per ripristinare il boot,dal riavvio successivo c'è la barra di vista,non so perchè...:boh:
Avendo ripulito l'mbr (tramite cd di XP) potrebbe essere quello che fa scattare il ripristino del boot e quindi mi da l'immagine della barra di vista al posto delle palline?
In effetti se lascio caricare l'hd come è ovvio mi riporta l'errore dell'mbr (dal momento che è stato cancellato il vecchio e compilato uno nuovo)...
So che è fantainformatica ma oramai le sparo tutte...
Comunque ho pure scoperto che la iso è corrotta visto che ad un certo punto dell'installazione mi dà l'errore "Device drivers is missing" riconducibile di solito ad un iso corrotta...
E' iniziata bene st'avventura col nuovo OS...
Domani mi ci rimetto e vediamo che scappa fuori...buona noces!
k0nn1ch1wa
Se crei un account con password, la schermata di selezione appare di conseguenza all'avvio di Windows.
Ciao.Grazie tutto ok seguendo il tuo consiglio.Ne approfitto per chiederti un'altra info.Quando apro una prima pagina con l'icona di explorer nella barra inferiore delle applicazioni é tutto ok;con la prima pagina aperta se cerco di aprire sempre dall'icona un'altra pagina non me la apre poiché fa vedere un'immagine rimpicciolita di quella aperta;per aprire un'altra pagina debbo fare click con il destro sull'icona di explorer e poi andare su "Apri nuova scheda".Si potrebbe evitare questo e quindi come xp ad ogni click aprire una nuova pagina.Grazie
Salve ragà,
Dopodichè mi compare la schermata celeste con le striature ma il menù per la scelta della lingua mi compare solo dopo 5 minuti (nel frattempo l'unica cosa visualizzata è la schermata celeste con il cursore bianco del mouse).k0nn1ch1wa
ha fatto esattamente lo stesso sul mio pc, pensavo di annullare tutto, invece ho avuto pazienza e una volta installato il sistema VOLA:fagiano:
Idem stessa cosa, e stessa identica cosa me lo fece quando misi vista 64bit! Anche io NON ho il floppy, probabilmente disabilitantolo non fa più quell'attesa! :D
cmq il "mostruoso" ritardo è nemmeno 5 minuti...e non succede assolutamente nulla di problematico. ;)
Una cosa però...che non ho capito...
Perchè nei vari video in rete si vede l'altra immagine (ovverlo le 4 palline che formano il logo di windows come anche confermato da un utente nella pagina precedente)?
Non riesco a capire perchè questa differenza se la versione è la stessa...
k0nn1ch1wa
che risoluzione ha il tuo schermo?
sui netbook si vede la barra come vista al momento del caricamento del s.o. Lo fa in tutti gli schermi che non raggiungono i 768 (mi pare) di verticale.
PERFETTO!
Io ho trovato la soluzione al problema dell'installazione lenta.
Praticamente bisogna entrare nel bios della mobo e disabilitare la voce "Legacy Diskette".
Infatti durante l'installazione il sistema va alla ricerca di "non son quali file" sul floppy (anche se questo non è neanche presente come nel mio pc).
Questo cercare nel floppy ma non trovarlo probabilmente crea problemi all'installazione di seven portando a quei mostruosi ritardi.
Disabilitando il dischetto l'installazione torna ad essere veloce come negli altri casi.
k0nn1ch1wa
ottimo, grazie! darò un'occhiatina
Per quanto riguarda la barra stile Vista, che si presenta solo alla prima installazione, ho risolto grazie alla segnalazione di xsim Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28600318&postcount=19235)
il link non va piu'
Per avere il Boot italiano occorre aprire l'ISO con UltraISO ed inserire due file: boot e efi e poi risalvare l'ISO (con nome diverso altrimenti sovrascrive l'originale)
Ovviamente il codice SHA-1 sarà diverso, in quanto abbiamo modificato l'ISO originale.
Questi file li uppo Qui (http://www.mediafire.com/?gqjlkzn2a0y)
Squilibrì
13-09-2009, 10:00
Idem stessa cosa, e stessa identica cosa me lo fece quando misi vista 64bit! Anche io NON ho il floppy, probabilmente disabilitantolo non fa più quell'attesa! :D
cmq il "mostruoso" ritardo è nemmeno 5 minuti...e non succede assolutamente nulla di problematico. ;)
che risoluzione ha il tuo schermo?
sui netbook si vede la barra come vista al momento del caricamento del s.o. Lo fa in tutti gli schermi che non raggiungono i 768 (mi pare) di verticale.
Metterci 5 minuti per passare da una schermata di selezione all'altra è più che mostruoso, ci dovrebbe mettere pochi secondi...poi che per una volta che si installa l'os si possa anche aspettare ok ma 5 minuti per un click sono un'enormità...
Il mio schermo ha risoluzione nativa 1680 per 1050 (è un 22 pollici), il problema non può essere quello...
Oggi provo sul portatile di mia sorella e vediamo se fa la stessa cosa...
k0nn1ch1wa
P.S. Cmq sono quasi sicuro che la mia iso sia corrotta...
Drakon99
13-09-2009, 10:47
Ciao a tutti. :)
Anche io da qualche settimana ho installato Windows 7 (RTM professional 32bit ottenuto tramite MSDN) sul mio notebook.
Problemi?
Solo un paio:
1) Una schermata blue dopo l'installazione di nod32 versione 3 (magari imputabile alla non completa compatibilità tra 7 e nod32)
2) Un fastidioso problema che si verifica quando "salvo con nome" qualche dato (pagine web, documenti word, txt ecc.) sull'hard disk. Mi appare il seguente messaggio:
http://img199.imageshack.us/img199/8581/immaginezr.jpg
Al secondo tentativo di salvataggio riesco a salvare il file. Questo dopo che windows mi avvisa che tale file già esiste (in realtà il file esistente è un file vuoto creato nel momento del fallimento del primo salvataggio) e mi invita a sovrascrivere. Specifico che esiste un solo account col privilegio di amministratore. UAC è distattivo.
E' capitato anche a qualcun altro?
Nessuno ha avuto questo problema?
Si può risolvere in qualche modo?
Vorrei installare win 7 anche sul mio pc fisso (in firma). Dite di optare per la versione 32 o 64 bit? Faccio notare che ho solo 3gib di ram....
Ciao ;)
Per NOD32 la versione compatibile è la 4.
Attiva UAC per carità di dio :muro:
Gente ho un "problema" mai risolto con i due monitor che sono collegati alla gtx. Piu che un problema è un dubbio.
In pratica ho un crt da 17 e un lcd da 37 (la tv). Il collegamento precedentemente era:
monitor sulla presa 1 (c'è uil numero dietro la vga)
lcd sulla presa 2.
Su xp sempre tutto bene su seven invece le cose sono strane. In pratica al primo avvio di seven durante l'installazione io come tutto il resto delle persone con 2 monitor siamo incappati nel problema che il segnale veniva passato dal monitor 1 al monitor 2, cosa di cui ancora non si è capita la ragione.
E la cosa in win trovava conferma una volta impostati i settaggi, infatti il crt veniva visto come monitor 2 e la tv come monitor 1. La cosa cmq non dava nessun problema, infatti accenddo il pc il segnale sul monitor veniva subito "preso", e l'lcd rimaneva spento.
Questa mattina per curiosità ho invertito le prese dietro la vga. Ora da seven il crt viene visto effettivamente come monitor 1 e l'lcd come monitor 2.
Solo che se accendo il pc tutte le schermate di boot fino a "avvio di windows" sono sull'lcd, e appena appare il desktop il segnale viene rispostato sul crt.
Che cavolo significa, perchè? :muro:
(crosspost dal 3d delle gtx260, abbi pazienza ezio :stordita: )
Ho capito...ma la cosa è veramente anomala...
almeno vorrei capire da cosa dipende...
k0nn1ch1wa
Capitò anche a me. Su virtual box installazione fulminea, anche la copia dei file in % partiva subito. Su dvd invece ci mise molto. Cmq per la comparsa del menu lingua e tastiera penso dipenda dalla buona riuscita della masterizzazione. Ho alcune copie di 7 rtm che mi fanno apparire subito quel menu, altre che non appariva niente (non ho mai aspettato i 5 minuti, dopo 30 sec che non partiva niente, memore della rc che parti subito), annuallai tutto e rifeci una nuova masterizzazione pensando che la precedente fosse venuta non perfetta.
Sembra che sia molto sensibile, boh
Squilibrì
13-09-2009, 11:16
Capitò anche a me. Su virtual box installazione fulminea, anche la copia dei file in % partiva subito. Su dvd invece ci mise molto. Cmq per la comparsa del menu lingua e tastiera penso dipenda dalla buona riuscita della masterizzazione. Ho alcune copie di 7 rtm che mi fanno apparire subito quel menu, altre che non appariva niente (non ho mai aspettato i 5 minuti, dopo 30 sec che non partiva niente, memore della rc che parti subito), annuallai tutto e rifeci una nuova masterizzazione pensando che la precedente fosse venuta non perfetta.
Sembra che sia molto sensibile, boh
Io ho risolto disabilitando il floppy da bios (il floppy non ce l'ho).
Cmq dovrebbe essere proprio questo il problema.
Infatti con xp succede la stessa cosa: se il floppy è attivo ma non presente prima di caricare la pagina del contratto microsoft (quello in cui spingere f8 per capirci) passa un pò di tempo. Se il floppy è disattivato invece il caricamento è immediato.
k0nn1ch1wa
Riuppo sul server Link (http://www.mediafire.com/?gqjlkzn2a0y)
Aprire l'ISO con UltraISO ed inserire i due file "boot" e "efi" e poi risalvare l'ISO (con nome diverso altrimenti sovrascrive l'originale)
Ovviamente cambierà il codice SHA-1
grazie! :)
Metterci 5 minuti per passare da una schermata di selezione all'altra è più che mostruoso, ci dovrebbe mettere pochi secondi...poi che per una volta che si installa l'os si possa anche aspettare ok ma 5 minuti per un click sono un'enormità...
Il mio schermo ha risoluzione nativa 1680 per 1050 (è un 22 pollici), il problema non può essere quello...
Oggi provo sul portatile di mia sorella e vediamo se fa la stessa cosa...
k0nn1ch1wa
P.S. Cmq sono quasi sicuro che la mia iso sia corrotta...
bhè io ti posso dire che le mie iso sono integre..mi pare avessi lo stesso problema pure con la rc :/
appeno posso proverò il fatto del floppy ;)
Capitò anche a me. Su virtual box installazione fulminea, anche la copia dei file in % partiva subito. Su dvd invece ci mise molto. Cmq per la comparsa del menu lingua e tastiera penso dipenda dalla buona riuscita della masterizzazione. Ho alcune copie di 7 rtm che mi fanno apparire subito quel menu, altre che non appariva niente (non ho mai aspettato i 5 minuti, dopo 30 sec che non partiva niente, memore della rc che parti subito), annuallai tutto e rifeci una nuova masterizzazione pensando che la precedente fosse venuta non perfetta.
Sembra che sia molto sensibile, boh
no no, nel suo caso l'attesa dipende esclusivamente dal floppy! lo faceva anche a me con vista 64bit e ora me l'ha fatto con seven! nel nostro caso, cioè che non abbiamo un lettore floppy, occorre disabilitare quella voce dal bios prima di iniziare l'installazione di windows! :)
Ciao a tutti, XP inizia a fare le bizze quindi vorrei reinstallare Seven che provai già ai tempi quando
era troppo presto per poter trovare driver funzionanti per tutto il sistema (Mobo,Radeon ecc..).
A che punto siamo adesso? Avete ancora particolari problemi con i driver? Che versione consigliate 32bit o 64bit?
Se non ho capito male ad oggi la versione più recente è appunto la Enterprise RTM, giusto?
ho installato seven x64 ultimate Rtm su un portatile del 2007 e su un fisso con la tua stessa mobo: nessun problema di driver, installa quasi tutti in automatico; l'unico problema è con qualche vecchio Sw.
La vs enterprice è per le aziende con multilicenza.
Io ho risolto disabilitando il floppy da bios (il floppy non ce l'ho).
Cmq dovrebbe essere proprio questo il problema.
Infatti con xp succede la stessa cosa: se il floppy è attivo ma non presente prima di caricare la pagina del contratto microsoft (quello in cui spingere f8 per capirci) passa un pò di tempo. Se il floppy è disattivato invece il caricamento è immediato.
k0nn1ch1wa
no no, nel suo caso l'attesa dipende esclusivamente dal floppy! lo faceva anche a me con vista 64bit e ora me l'ha fatto con seven! nel nostro caso, cioè che non abbiamo un lettore floppy, occorre disabilitare quella voce dal bios prima di iniziare l'installazione di windows! :)
Da me il floppy è disattivato, quindi come la mettiamo? :stordita:
Squilibrì
13-09-2009, 12:24
Da me il floppy è disattivato, quindi come la mettiamo? :stordita:
Mistero della fede...a me ha risolto il problema (che come ripeto si presentava anche su xp).
k0nn1ch1wa
Aspè che forse forse ora che ci penso prima di installare seven ho sempre messo xp, al quale ho collegato il floppy per dargli i driver ahci. Probabile che all'installazione di seven non abbia disattivato il floppy. Però non ne sono sicuro, anche perchè l'ultima volta che ho installato la rtm dopo aver visto che il dvd non andava l'ho cambiato, e non mi sembra proprio di aver disattivato il floppu dal bios nel frattempo. Però non posso neanche confermare il contrario :p
Ok, allora nel dubbio per ora regge l'ipotesi floppy! aspettiamo qualcuno che confermi o smentisca! :D
Squilibrì
13-09-2009, 12:57
Aspè che forse forse ora che ci penso prima di installare seven ho sempre messo xp, al quale ho collegato il floppy per dargli i driver ahci. Probabile che all'installazione di seven non abbia disattivato il floppy. Però non ne sono sicuro, anche perchè l'ultima volta che ho installato la rtm dopo aver visto che il dvd non andava l'ho cambiato, e non mi sembra proprio di aver disattivato il floppu dal bios nel frattempo. Però non posso neanche confermare il contrario :p
Ok, allora nel dubbio per ora regge l'ipotesi floppy! aspettiamo qualcuno che confermi o smentisca! :D
Speriamo che lo sia....
Signo3d prova il prima possibile.
k0nn1ch1wa
Riuppo sul server Link (http://www.mediafire.com/?gqjlkzn2a0y)
Aprire l'ISO con UltraISO ed inserire i due file "boot" e "efi" e poi risalvare l'ISO (con nome diverso altrimenti sovrascrive l'originale)
Ovviamente cambierà il codice SHA-1
valida solo per la RTM? O funziona anche per l'RC? :D
linux964
13-09-2009, 13:46
messo ieri seven con floppy attivo da bios, nessun problema.
Speriamo che lo sia....
Signo3d prova il prima possibile.
k0nn1ch1wa
E cavolo come faccio, devo reinstallare seven? Col chezzo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.