PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 [112] 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Luca69
06-01-2010, 10:59
Stanotte alle 3 AM ore Italiane, se tutto va come dico io al Consumer Electrnic SHow AKA CES
(http://windowsteamblog.com/blogs/windowsexperience/archive/2010/01/06/watch-the-live-webcast-of-2010-international-ces-microsoft-keynote.aspx)
.............................ne vedremo delle belle................ stay Tuned

News?

jedy48
06-01-2010, 12:43
si :)
(...e menomale! aggiungo) :D
ciao!

quoto in pieno ne aveva realmente bisogno ...:D

dovella
06-01-2010, 13:11
News?

Ve le do come voci di corridoio.

Courier in collaborazione con HP (http://www.youtube.com/watch?v=UmIgNfp-MdI)
Windows Phone 7 (almeno qualche buona preview)
Live Wave 4
Project Natal (http://www.youtube.com/user/xboxprojectnatal?blend=1&ob=4)

.................... vedremo

conan_75
06-01-2010, 14:25
Ve le do come voci di corridoio.

Courier in collaborazione con HP (http://www.youtube.com/watch?v=UmIgNfp-MdI)
Windows Phone 7 (almeno qualche buona preview)
Live Wave 4
Project Natal (http://www.youtube.com/user/xboxprojectnatal?blend=1&ob=4)

.................... vedremo
Attinenza con il S.O. Windows 7?

Master OffTopic
06-01-2010, 14:43
Mi è capitato più di una volta, da Xp fino a 7, e quasi sempre il problema era dovuto al lettore multi-card (esterno o collegato sulle usb interne della scheda madre), nonostante con linux non ci fossero problemi. Evidentemente Windows è più rognoso con i driver per queste periferiche...
Hai provato a staccarlo?

Giusto una domanda niubbosa, :fagiano:
devo fare "disinstalla periferica" e basta,
o devo anche staccare materialmente la presa del multi-card (e quindi aprire il pc?)

Grazie!

dovella
06-01-2010, 15:29
Attinenza con il S.O. Windows 7?

Natal e Courier o possible Tablet con 7?

(perché Natal non sarà solo x360)

Master OffTopic
06-01-2010, 16:03
Giusto una domanda niubbosa, :fagiano:
devo fare "disinstalla periferica" e basta,
o devo anche staccare materialmente la presa del multi-card (e quindi aprire il pc?)

Grazie!

Mi auto-quoto perchè sono di fronte ad un dilemma: non riconosco qual'è la periferica!
E' una SilverStone premium 3.5" card reader, sst-fp35B, in
pannello controllo > hardware e suoni > dispositivi e stampanti ho un USB Storage, sarà quello? non vedo altro...
e mi dà produttore\numero mdello\descrizione: non disponibile mentre modello e categoria ok. ??

e la presa usb funziona, mentre ho inserito una sd e non la legge.. :(

tiger88
06-01-2010, 17:06
Non quoto nessuno, ma è successo anche a me il fatto che, win7, non si avvia se trova una periferica USB collegata, non sul mio PC, ma sul P4, scheda asrock, dei miei genitori. Nemmeno impostando il bios son riuscito a levare il difetto. Vedrò di fare delle prove.

Ciao

probabilmente dipende dalla scheda madre che non si riesce a settare bene....le asrock hanno un bios pessimo.....
Penso sia dovuto a questo...
sul mio pc mai un problema....e pensa che uso una chiavetta usb come ready boost, quindi sempre collegata....;)

emmepi
06-01-2010, 17:45
Premesso che ho installato 7 da fine ottobre e mi trovo benissimo, pero' da circa 10 gg quando accendo il pc compare il logo e la scritta avvio di windows e ci mette 2 minuti (cronometrati) prima che si avvii:mad: per voi e' normale:confused: da notare che negli ultimi 10 gg non ho installlato niente di nuovo!

Big_Tony
06-01-2010, 18:17
qualche possessore di mobo asrock (io ho quella in firma) ha provato l'ibernazione di win7?? a me nn si riprende e mi lascia una schermata nera con il trattino lampeggiante bianco

adkjasdurbn
06-01-2010, 22:16
Premesso che ho installato 7 da fine ottobre e mi trovo benissimo, pero' da circa 10 gg quando accendo il pc compare il logo e la scritta avvio di windows e ci mette 2 minuti (cronometrati) prima che si avvii:mad: per voi e' normale:confused: da notare che negli ultimi 10 gg non ho installlato niente di nuovo!
hai una rete wireless in casa o via cavo collegata tra più PC?

ale7750
06-01-2010, 23:25
Non quoto nessuno, ma è successo anche a me il fatto che, win7, non si avvia se trova una periferica USB collegata, non sul mio PC, ma sul P4, scheda asrock, dei miei genitori. Nemmeno impostando il bios son riuscito a levare il difetto. Vedrò di fare delle prove.

Ciao

probabilmente dipende dalla scheda madre che non si riesce a settare bene....le asrock hanno un bios pessimo.....
Penso sia dovuto a questo...
sul mio pc mai un problema....e pensa che uso una chiavetta usb come ready boost, quindi sempre collegata....;)

Quoto, è la scheda madre, almeno per la mia esperianza.
Tra l'altro con una Asus (chipset 8300) decente.
Sono arrivato alla conclusione che il SB scazza all'avvio creando problemi.
A me lo faceva anche con la stampante multifunzione.
Il problema è che sono, il più delle volte, problemi random.

jedy48
06-01-2010, 23:44
ma sul sito della mobo cè scritto che è anche per windows 7? a volte sembra una cavolata ma...

rizzotti91
07-01-2010, 01:46
Ciao a tutti, non ho ancora ben capito come funziona di preciso l'UAC e quali reali benefici comporta il suo utilizzo quindi vi chiedo...se lo imposto al massimo, posso fare a meno di utilizzare antivirus? Grazie.

cajenna
07-01-2010, 04:18
Ciao Rizzotti,personalmente ritengo l'antivirus un programma indispensabile a prescindere dallo UAC,ce ne sono a bizzeffe di gratuiti e con una buona euristica.
Io ho scelto MSE e ne sono soddisfatto.
Su un pc di recente costruzione non si avverte la presenza dell'antivirus e sei sicuramente più protetto.
Ovviamente IMHO. :)

Aggiungo una domanda: ho creato un disco da 1Gb con ramdisk e ho usato Eboostr per allocarci vari file per velocizzare il sistema nella parizione contenente win 7 x86,che ne pensate?

redheart
07-01-2010, 07:19
si :)
(...e menomale! aggiungo) :D
ciao!

previsto per...

Luca69
07-01-2010, 08:14
Aggiungo una domanda: ho creato un disco da 1Gb con ramdisk e ho usato Eboostr per allocarci vari file per velocizzare il sistema nella parizione contenente win 7 x86,che ne pensate?

Secondo me con Seven non serve: c'è già il suo sistema integrato!
Ma tu hai notato dei benefici?

emmepi
07-01-2010, 08:21
hai una rete wireless in casa o via cavo collegata tra più PC?

ho un modem router (con rete protetta) al quale sono collegati 2 pc ma tramite lan, di cui quasi sempre solo 1 acceso. in wireless mi collego con l' ipod touch o all'occasione con portatili di parenti o amici.(tutto questo da sempre)

cajenna
07-01-2010, 09:22
Secondo me con Seven non serve: c'è già il suo sistema integrato!
Ma tu hai notato dei benefici?

Ancora non saprei dirtelo,lo ho fatto stanotte..:D ...comunque si comporta bene,sembrano più veloci ad aprirsi le applicazioni che metto in memoria.

Luca69
07-01-2010, 09:25
Ancora non saprei dirtelo,lo ho fatto stanotte..:D ...comunque si comporta bene,sembrano più veloci ad aprirsi le applicazioni che metto in memoria.

Si ma il confronto lo dovresti fare con Seven "rodata": lui ha un sistema "furbo" che impara quali applicazioni usi piú spesso e le carica in memoria in anticipo. Con il tuo sistema, lo fai 2 volte!

Io ho 8GB di ram e mi sono accorto che dopo un po' che lo usi con applicazioni non tanto pensanti lui usa 3GB per la cache !!

gianfranco.59
07-01-2010, 09:26
scusate, per usare everything search ed escludere windows search, posso disabilitare quest'ultimo da pannello di controllo > programmi e funzionalità > Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows, deselezionando la rispettiva casella?

Giustaf
07-01-2010, 10:57
A titolo di informazione vi dico che installando l'ultima versione di Tunngle, al successivo avvio di seven non compare subito il desktop, ma un avviso dove microsoft ci accusa di avere una copia pirata o comunque una possibile copia contraffatta (:asd:).

Ci sono due tasti "controlla autenticità" (o roba simile) e "ricorda in seguito". basta premere il tasto controllo che in un attimo risolve tutto e conferma l'originalità e auteticità della copia. Nei successivi riavvii il messaggio non comparirà più! :)

adkjasdurbn
07-01-2010, 11:35
Ciao Rizzotti,personalmente ritengo l'antivirus un programma indispensabile a prescindere dallo UAC,ce ne sono a bizzeffe di gratuiti e con una buona euristica.
Io ho scelto MSE e ne sono soddisfatto.
Su un pc di recente costruzione non si avverte la presenza dell'antivirus e sei sicuramente più protetto.
Ovviamente IMHO. :)
Aggiungo una domanda: ho creato un disco da 1Gb con ramdisk e ho usato Eboostr per allocarci vari file per velocizzare il sistema nella parizione contenente win 7 x86,che ne pensate?
MSE mi manda la CPU a 100 quando apro esplora risorse o altre applicazioni specialmente su XP, (incriminato il processo MpEng.exe) a te capita cajenna?
per eboostr, rende meglio su XP, cmq sia dato che seven non prevede uso di ram disk facci sapere le tue impressioni se vuoi..
Ciao a tutti, non ho ancora ben capito come funziona di preciso l'UAC e quali reali benefici comporta il suo utilizzo quindi vi chiedo...se lo imposto al massimo, posso fare a meno di utilizzare antivirus? Grazie.
io non lo uso e ho l'uac al massimo con richiesta password (come ha spiegato hexxae ai tempi di vista)..
previsto per...
boh! :D si parla di una beta quest'anno..
Secondo me con Seven non serve: c'è già il suo sistema integrato!
Ma tu hai notato dei benefici?
readyboost non prevede l'uso della ram.. (sarebbe bello implementarlo che ne pensate?) e imho l'uso diventa inutile quando uno ha 2gb di ram o più installati.. :)

Luca69
07-01-2010, 12:27
readyboost non prevede l'uso della ram.. (sarebbe bello implementarlo che ne pensate?) e imho l'uso diventa inutile quando uno ha 2gb di ram o più installati.. :)

Readyboost no, ma il prefetch si :D
Non so cosa sia, ma se apro il task manager dopo un paio d'ore che uso il sistema, mi dice che ci sono da 1,2 a 2,8Gb di ram usati come cache e che credo siano i "colpevoli" della velocitá crecente del sistema :D

tiger88
07-01-2010, 12:31
readyboost non prevede l'uso della ram.. (sarebbe bello implementarlo che ne pensate?) e imho l'uso diventa inutile quando uno ha 2gb di ram o più installati.. :)

invece io che ho 2gb ho notato un minimo di miglioramento nei giochi molto carichi di oggetti con la grafica al max tipo the sims o FSX...
per cui se si ha una pendrive inutilizzata di quelle vecchie da 1gb o 2, piuttosto che tenerla in un cassetto....;)

cajenna
07-01-2010, 12:35
invece io che ho 2gb ho notato un minimo di miglioramento nei giochi molto carichi di oggetti con la grafica al max tipo the sims o FSX...
per cui se si ha una pendrive inutilizzata di quelle vecchie da 1gb o 2, piuttosto che tenerla in un cassetto....;)

Ci vorrebbe una pendrive abbastanza veloce per ottenere miglioramenti,altrimenti swappa continuamente il disco.

tiger88
07-01-2010, 12:52
boh non so...
a me funziona bene....l'avevo provato per sfizio...e invece si è rivelata una cosa utile...
poi ovviamente per pendrive vecchia intendo sempre una usb2.0 di qualche anno fa....
non di 10...;)
e comunque bisogna sempre provare perché se ad esempio l'HD è vecchio e/o con poca cache imho si noterebbe comunque un miglioramento...indipendentemente dall'età della pendrive

cajenna
07-01-2010, 13:03
Ti dicevo del pendrive veloce poichè sul netbook ho provato a utilizzare come dispositivo readyboost una memory card,ma il risultato è stato deludente,l'hdd swappava continuamente al punto che ho eliminato il readyboost (non fisicamente,solo non lo utilizzo).

tiger88
07-01-2010, 13:09
Ti dicevo del pendrive veloce poichè sul netbook ho provato a utilizzare come dispositivo readyboost una memory card,ma il risultato è stato deludente,l'hdd swappava continuamente al punto che ho eliminato il readyboost (non fisicamente,solo non lo utilizzo).

vabbè allora ovvio....
le memory card sono lentissime....penso anche piu di una vecchia pendrive...:O

Raven
07-01-2010, 13:28
Problema strano (slegato, credo, dal fatto che usi win7 64bit)... esistono programmini in grado di dirmi quale programma sta scrivendo file temporanei sul disco?!... Il fatto è che mi sono accorto di avere una serie infinita di file OPSxxxx.tmp (di dimensione 0, xxxx sta per numeri o lettere casuali) nella cartella temporanea di windows... che aumentano a vista d'occhio!... ma non capisco chi/cosa li scriva!

cajenna
07-01-2010, 13:43
vabbè allora ovvio....
le memory card sono lentissime....penso anche piu di una vecchia pendrive...:O

Hai ragione,sto provando ora con una pendrive da 2Gb ed è nettamente migliorato,la minisd è decisamente scarsa......:)

tiger88
07-01-2010, 14:00
Hai ragione,sto provando ora con una pendrive da 2Gb ed è nettamente migliorato,la minisd è decisamente scarsa......:)

eh beh...
l'USB 2.0 và a 480mbit/s mentre la SD piu veloce va a 5mbit/s :sofico:

chassis fuori servizio
07-01-2010, 14:24
Problema strano (slegato, credo, dal fatto che usi win7 64bit)... esistono programmini in grado di dirmi quale programma sta scrivendo file temporanei sul disco?!... Il fatto è che mi sono accorto di avere una serie infinita di file OPSxxxx.tmp (di dimensione 0, xxxx sta per numeri o lettere casuali) nella cartella temporanea di windows... che aumentano a vista d'occhio!... ma non capisco chi/cosa li scriva!


prova a fare analizzare il computer nella sezione sicurezza.
io partirei con hijackthis. imho:)

dado2005
07-01-2010, 14:29
qualche possessore di mobo asrock (io ho quella in firma) ha provato l'ibernazione di win7?? a me nn si riprende e mi lascia una schermata nera con il trattino lampeggiante biancoSto utilizzando sul Pc con cui posto, da vari mesetti:

- Mobo Asrock 4CoreDual-Sata2

- Win 7 Ultimate Beta built 7100

- Configurazione del S.O. di default, quindi nessun "tweeking" particolare

Shut Down del Pc con la funzione Ibernazione:

-le ventole, dischi ecc, smettono di "girare(funzionare)".

muovo il mouse e il sistema viene "riesumato" con la sessione precedente lo stato di ibernazione.

Pc in Ibernazione:

- spengo l'alimentatore

- riaccendo l'alimentatore

- riavvio il Pc:

il sistema viene "riesumato" con la sessione precedente lo stato di ibernazione.

Asrock tutto OK!

sufrtlwba
07-01-2010, 14:37
eh beh...
l'USB 2.0 và a 480mbit/s mentre la SD piu veloce va a 5mbit/s :sofico:

per quanto riguarda l'usb 2.0, quella velocità è puramente indicativa, anche perché normalmente una buona penna usb non va nemmeno la metà di quel dato :D

tiger88
07-01-2010, 14:47
per quanto riguarda l'usb 2.0, quella velocità è puramente indicativa, anche perché normalmente una buona penna usb non va nemmeno la metà di quel dato :D

ma in ogni caso l'usb2.0 và 50 volte piu veloce della più rapida tra la memory card.....
volevi fare vedere che ne sapevi e sei stato bravo, io non sapevo che il dato fosse indicativo....
in ogni caso verificherò;)

RoBeRtO_93
07-01-2010, 14:51
Ve le do come voci di corridoio.

Courier in collaborazione con HP (http://www.youtube.com/watch?v=UmIgNfp-MdI)
Windows Phone 7 (almeno qualche buona preview)
Live Wave 4
Project Natal (http://www.youtube.com/user/xboxprojectnatal?blend=1&ob=4)

.................... vedremo
per ora solo questo si è visto vero? per altro non era il vero courier..

Big_Tony
07-01-2010, 14:57
Sto utilizzando sul Pc con cui posto, da vari mesetti:

- Mobo Asrock 4CoreDual-Sata2

- Win 7 Ultimate Beta built 7100

- Configurazione del S.O. di default, quindi nessun "tweeking" particolare

Shut Down del Pc con la funizone Ibernazione:

-le ventole, dischi ecc, smettono di "girare(funzionare)".

muovo il mouse e il sistema viene "riesumato" con la sessione precedente lo stato di ibernazione.

Pc in Ibernazione:

- spengo l'alimentatore

- riaccendo l'alimentatore

- riavvio il Pc:

il sistema viene "riesumato" con la sessione precedente lo stato di ibernazione.

Asrock tutto OK!

scusa posso sapere se hai aggiornato il bios ad una versione uscita dopo l'entrata sul mercato di win7??
io ho ancora il bios di febbraio di 2009 magari potrebbe essere solo un problema di aggiornamento bios, perchè quando mettevo in ibernazione con vista riprendeva a funzionare normalmente

isomerasi
07-01-2010, 15:52
eh beh...la SD piu veloce va a 5mbit/s :sofico:

scusa, ma hai mai fatto un test di scrittura e di lettura su una sd? Quindi secondo te una sd scrive o legge a 0.625MB/sec ???

dado2005
07-01-2010, 16:12
scusa posso sapere se hai aggiornato il bios ad una versione uscita dopo l'entrata sul mercato di win7??
io ho ancora il bios di febbraio di 2009 magari potrebbe essere solo un problema di aggiornamento bios, perchè quando mettevo in ibernazione con vista riprendeva a funzionare normalmenteLa scheda Asrock 4CoreDual-Sata2 adotta un chip set che consente di indirizzare fino a 4 GB di mem DDR2.

Ma i bios originali, rilasciati da Asrock per quest mobo, consentono solo di indirizzare fino a 2 GB di mem.

Per questo motivo utilizzo bios modificati reperibili sul noto sito www.pctreiber.net

Attualmente utilizzo 2 Bios[ 2? vedere NOTA]: rev. 2.14 oppure la rev. 2.20a realizzati dopo l'uscita di Win 7.

P.S.

Mentre ti scrivo sono andato in rete nel sito sopra indicato e ho trovato quanto segue:

(ATTENZIONE, il sito è solo in tedesco, purtroppo)


scheda madre: ASRock M3A790GMH/128M

Link: http://www.pctreiber.net/download_kategorie_312.html

Ovvero sono disponibili 3 versioni di bios modificati, mi sembra, per la tua scheda madre( ti lascio l'onere di fare una verifica accurata), denominati:

vers. 1.10
Vesr. 1.20
vers. 1.30

Aggiornare il bios da sempre costituisce un'operazione rischiosa, quindi ti consiglio prima di indagare a livello di configurazione del sistema operativo ed aggiornare il bios come estrema razzio essendo pienamente consapevole che se l'aggiornamento non va a buon fine la mobo potrebbe "passare a miglior vita".

Per "resuscitare" la mobo occorrerà riprogrammare il chip del bios con programmatore esterno disponibile presso lab specializzati: altri euro per intervento e per spese di sped.

Comunque a "naso" i problemi che stai avendo non li attribuirei al bios.

NOTA

Perchè 2 bios?

Sulla scheda madre utilizzo il dispositivo della Ioss(http://www.ioss.com.tw/web/English/RD1BIOSSavior.html)

Rd1 Bios Savior: quindi ho a dispozione 2 chip bios da 4 MB selezionabili mediante uno switch a slitta che occupa il posto di uno slot PCI per periferiche.

I bios sono selezionabili con Case del Pc chiuso.

Avendo 2 bios il rischio che il Pc sia kO dopo un aggiornamento bios è nullo: se va male è sempre possibile selezionare il secondo bios.

dado2005
07-01-2010, 16:38
ibernazione di win7?? Problema ibernazione.

Ipotizzando( ma non è detto) che la funz ibern. non sia abilitata

prova a riabilitare la funzione ibernazione(male non fa) come segue:

apri con gli attributi di amministratore una finestra dos

( io ho Win 7 in inglese ti lascio il compito di trovare le corrispondenze di quanto sotto nella ver ITA, se utilizzi questa)

- clica su start -> all Program -> accessories ->

- individua l'icona(colore Nero) dei Command Prompt

- clicca su si essa con il tasto destro del mouse,ti si aprirà un menù a discesa: seleziona run as amministrator

- Ti si aprirà una finestra a fondo nero:

- inserisci la seguente stringa che abilita la funzione ibernazione.:

powercfg -h on

- premi invio sulla tastiera

- al termine dell'esecuzione ricomparirà il prompt c:\windows\system32>

Raven
07-01-2010, 17:25
prova a fare analizzare il computer nella sezione sicurezza.
io partirei con hijackthis. imho:)

Scoperto: colpa del Pure Networks Assistant (parte del programma Netwok Maginc di Lynksys)
"C:\Program Files (x86)\Common Files\Pure Networks Shared\Platform\nmctxth.exe"... ogni 10 muniti di orologio crea 16 file temporanei vuoti...

Segato! :D

Big_Tony
07-01-2010, 17:28
Problema ibernazione.

Ipotizzando( ma non è detto) che la funz ibern. non sia abilitata

prova a riabilitare la funzione ibernazione(male non fa) come segue:

apri con gli attributi di amministratore una finestra dos

( io ho Win 7 in inglese ti lascio il compito di trovare le corrispondenze di quanto sotto nella ver ITA, se utilizzi questa)

- clica su start -> all Program -> accessories ->

- individua l'icona(colore Nero) dei Command Prompt

- clicca su si essa con il tasto destro del mouse,ti si aprirà un menù a discesa: seleziona run as amministrator

- Ti si aprirà una finestra a fondo nero:

- inserisci la seguente stringa che abilita la funzione ibernazione.:

powercfg -h on

- premi invio sulla tastiera

- al termine dell'esecuzione ricomparirà il prompt c:\windows\system32>

ti ringrazio per le dritte
cmq nel bios ho settato suspend to ram su auto e ho abilitato il repost video. perchè sull'altro 3d dedicato alla mia scheda madre si faceva riferimente al fatto che l'ibernazione non funzionava per via di questo settaggio che di default non era corretto.
fatto questo in win 7 sono andato su rispermio energetico e ho abilitato la sospensione ibrida così mi è ricomparsa l'opzione ibernazione dal menu arresta sistema
dopo tutto ciò se mette il sistema in ibernazione arriva alla schermata dell'animazione del logo di win7 e poi mi da una schermata nera con trattino lampaggiante e nn si schioda.
ora ci riprovo per vedere se funziona
cmq in media quanto ci dovrebbe mettere il sistema a tornare operativo dopo l'ibernazione??

edit: non funzia ne ibernazione ne sospensione

dado2005
07-01-2010, 18:04
...cmq in media quanto ci dovrebbe mettere il sistema a tornare operativo dopo l'ibernazione??
edit: non funzia ne ibernazione ne sospensioneTempi Ibernazione(approssimativi)

- da quando attivo l'ibernazione a quando le ventole/dischi si fermano circa 15 secondi

- da quando muovo il mouse il Resume" della sessione di Win 7 avviene in circa 20 sec.

sassi
07-01-2010, 19:08
fORSE è GIA STATO DETTO:

Windows 7 (e in verità anche Windows Vista) dispone di una modalità nascosta che si chiama "God Mode". In pratica, con un piccolo escamotage è possibile accedere a un Pannello di Controllo completo e per veri smanettoni.

Si parla di tutte le personalizzazioni possibili e immaginabili che Microsoft ha previsto per i suoi sistemi operativi. Nessun filtro e quindi grande libertà di movimento.

La procedura è semplice: basta cliccare con il tasto destro del mouse sul desktop e creare una nuova cartella. Dopodiché è sufficiente nominarla: GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}. Ecco comparire un'icona di collegamento con tanto di comoda interfaccia. L'unica avvertenza è che il trucco sembra non funzionare con le versioni a 64 bit. Pare che si rischino fastidiosi crash.
TOMSHW

adkjasdurbn
07-01-2010, 19:28
fORSE è GIA STATO DETTO:
si :)

zeok
07-01-2010, 21:45
fORSE è GIA STATO DETTO:

peccato che non vada per i 64bit.
Potreste fare degli screen per vedere che opzioni vengono abilitate?

ALIEN3
07-01-2010, 21:50
Ho letto qualcosa velocemente e dicevano fosse una bufala :mbe: Qualche screen che avvalori questa tesi del godmode :confused:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

floola
07-01-2010, 21:52
Ho letto qualcosa velocemente e dicevano fosse una bufala :mbe: Qualche screen che avvalori questa tesi del godmode :confused:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Non è che è una bufala, più semplicemente non è necessario dargli il nome God Mode, prima della stringa esadecimale ci puoi mettere il nome che vuoi ;) Per il resto, nessuna opzione mistica o che cosa, sono tutte le opzioni che si trovano anche cercandole dal menu Start, solo che sono messe a portata di mano.

signo3d
07-01-2010, 22:01
Problema ibernazione.

Ipotizzando( ma non è detto) che la funz ibern. non sia abilitata

prova a riabilitare la funzione ibernazione(male non fa) come segue:

apri con gli attributi di amministratore una finestra dos

( io ho Win 7 in inglese ti lascio il compito di trovare le corrispondenze di quanto sotto nella ver ITA, se utilizzi questa)

- clica su start -> all Program -> accessories ->

- individua l'icona(colore Nero) dei Command Prompt

- clicca su si essa con il tasto destro del mouse,ti si aprirà un menù a discesa: seleziona run as amministrator

- Ti si aprirà una finestra a fondo nero:

- inserisci la seguente stringa che abilita la funzione ibernazione.:

powercfg -h on

- premi invio sulla tastiera

- al termine dell'esecuzione ricomparirà il prompt c:\windows\system32>

Bella dritta, neanche io ce l'ho, ora provo.

PS. Ora google, ma detto in termine semplici che sarebbe st'ibernazione? Gia per me è molto comoda la sospensione, 5 sec circa per far "spegnere" il pc (rimane acceso lampeggiante solo il led hd) e altri 4-5 sec per ripristinare il sistema.
L'ibernazione che dovrebbe fare di meglio? :stordita:

peccato che non vada per i 64bit.
Potreste fare degli screen per vedere che opzioni vengono abilitate?

Io l'ho fatto ieri, funziona sui 64 bit. ;)
Win ultimate

megthebest
07-01-2010, 22:01
peccato che non vada per i 64bit.
Potreste fare degli screen per vedere che opzioni vengono abilitate?

perche no? a me con win 7 x64 va da DIO:D (God Mode ON)

Giustaf
07-01-2010, 22:13
L'ibernazione che dovrebbe fare di meglio? :stordita:


ti permette di togliere la corrente al pc!
Se ho capito bene, l'ibernazione consiste nel copiare il contenuto della ram sull'hard disk. Una volta che riaccendi il pc, viene ricaricato tutto sulla ram e ti ritrovi il s.o. nelle stesse condizioni in cui lo avevi lasciato!
Se ho detto qualche cavolata, correggetemi! :p

Giustaf
07-01-2010, 22:17
peccato che non vada per i 64bit.
Potreste fare degli screen per vedere che opzioni vengono abilitate?

ecco come si presenta la cartella (icona):

http://g.imagehost.org/t/0519/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0519/Immagine)

ecco qualcosa del suo contenuto:

http://f.imagehost.org/t/0379/Immagine2.jpg (http://f.imagehost.org/view/0379/Immagine2) http://i.imagehost.org/t/0677/Immagine3.jpg (http://i.imagehost.org/view/0677/Immagine3) http://i.imagehost.org/t/0991/Immagine4.jpg (http://i.imagehost.org/view/0991/Immagine4)

tutto su win 7 63bit ultimate ;)

Motenai78
07-01-2010, 22:26
ti permette di togliere la corrente al pc!
Se ho capito bene, l'ibernazione consiste nel copiare il contenuto della ram sull'hard disk. Una volta che riaccendi il pc, viene ricaricato tutto sulla ram e ti ritrovi il s.o. nelle stesse condizioni in cui lo avevi lasciato!
Se ho detto qualche cavolata, correggetemi! :p

Beh, se ti correggono non c'ho mai capito 'na mazza neanche io!! ^^

Cmq la usavo all'uni su xp, quando ci cacciavano dalle aule :V (ce ne voleva per ritrovarne una disponibile xD).

Raven
07-01-2010, 22:28
peccato che non vada per i 64bit.
Potreste fare degli screen per vedere che opzioni vengono abilitate?

A me va!... :stordita:

cajenna
07-01-2010, 22:30
peccato che non vada per i 64bit.
Potreste fare degli screen per vedere che opzioni vengono abilitate?

Windows 7 ultimate x64 e "GodMode" funziona perfettamente.

conan_75
07-01-2010, 23:18
La sospensione tiene la ram sotto alimentazione, quindi è velocissima sia l'entrata che l'uscita.
Se manca la corrente perdi tutto.

L'ibernazione copia la ram in hd, quindi, sopratutto se si hanno 4gb o più di ram, l'operazione può essere lunga.
Se manca la corrente non succede un cacchio :D.

Consiglio la sospensione sui notebook che hanno la batteria e l'ibernazione sui fissi che hanno hd più veloci.

floola
07-01-2010, 23:20
La sospensione tiene la ram sotto alimentazione, quindi è velocissima sia l'entrata che l'uscita.
Se manca la corrente perdi tutto.

L'ibernazione copia la ram in hd, quindi, sopratutto se si hanno 4gb o più di ram, l'operazione può essere lunga.
Se manca la corrente non succede un cacchio :D.

Consiglio la sospensione sui notebook che hanno la batteria e l'ibernazione sui fissi che hanno hd più veloci.

Volendo c'è anche la sospensione ibrida, se c'è la corrente funziona come la sospensione, se manca funziona come l'ibernazione :fagiano:

Life bringer
07-01-2010, 23:24
Windows 7 home premium x64 a quanto pare funziona però ho solo creato la cartella e "aperto" per vedere le opzioni, non ho toccato nulla.

isomerasi
08-01-2010, 00:11
Volendo c'è anche la sospensione ibrida, se c'è la corrente funziona come la sospensione, se manca funziona come l'ibernazione :fagiano:

sì, ma come diceva conan_75, il tempo di entrata in sospensione ibrida è uguale a quello dell'ibernazione perchè anche in questo caso la ram viene scritta su disco. Il risveglio invece è più veloce, ed uguale alla sospensione perchè il contenuto è già in ram.
Io sinceramente utilizzo l'ibernazione pura perchè non voglio che resti la ram alimentata.

isomerasi
08-01-2010, 00:21
Per il resto, nessuna opzione mistica o che cosa, sono tutte le opzioni che si trovano anche cercandole dal menu Start, solo che sono messe a portata di mano.

ma infatti, personalmente non mi entusiasma più di tanto sto GodMode. Preferisco il buon vecchio ed onnipotente gpedit. Vabbè che sono 2 cose diverse, il GodMode è solo un mega pannello di controllo, e quindi ha anche la sua utilità...

astroimager
08-01-2010, 00:32
Ciao a tutti!

Scusate se sono ripetitivo: quali componenti sono indispensabili per acquistare una licenza OEM?

Esistono delle versioni/licenze di Seven per studenti (a prezzo agevolato, insomma)?

Grazie in anticipo!

Big_Tony
08-01-2010, 08:18
cmq resta il fatto che il mio pc nn si riprende ne dalle sopsensione ne dall'ibernazione
in un altra partizione ho installato pure xp, proverò la sospensione da xp per vedere se è un problema di 7 oppure mi succede anche con gli altri sistemi operativi

Luca69
08-01-2010, 09:23
Provato ... con 8GB a fare l'ibernazione e fare il boot vero e proprio ci metto praticamente lo stesso tempo :eek:

Vale la pena solo se hai molti applicativi che partono al boot e poco RAM ;)

signo3d
08-01-2010, 09:29
ti permette di togliere la corrente al pc!
Se ho capito bene, l'ibernazione consiste nel copiare il contenuto della ram sull'hard disk. Una volta che riaccendi il pc, viene ricaricato tutto sulla ram e ti ritrovi il s.o. nelle stesse condizioni in cui lo avevi lasciato!
Se ho detto qualche cavolata, correggetemi! :p

La sospensione tiene la ram sotto alimentazione, quindi è velocissima sia l'entrata che l'uscita.
Se manca la corrente perdi tutto.

L'ibernazione copia la ram in hd, quindi, sopratutto se si hanno 4gb o più di ram, l'operazione può essere lunga.
Se manca la corrente non succede un cacchio :D.

Consiglio la sospensione sui notebook che hanno la batteria e l'ibernazione sui fissi che hanno hd più veloci.

mhh capito, diciamo che a me nn serve a una mazza, il pc in 30-40 sec è al desktop :D

Raven
08-01-2010, 09:44
Provato ... con 8GB a fare l'ibernazione e fare il boot vero e proprio ci metto praticamente lo stesso tempo :eek:


idem (ho 8gb di ram)... infatti io ho impostato il pc per la semplice sospensione senza ibernazione... così è del tutto immediato (ok... c'è il problema che se parte l'elettricità perdo tutto, ma vabbeh! :D)

pietrosg
08-01-2010, 10:32
Non è che è una bufala, più semplicemente non è necessario dargli il nome God Mode, prima della stringa esadecimale ci puoi mettere il nome che vuoi ;) Per il resto, nessuna opzione mistica o che cosa, sono tutte le opzioni che si trovano anche cercandole dal menu Start, solo che sono messe a portata di mano.

Gioco in questo campo da prima dell'MS DOS (CPM) e ho "giocato" e lavorato con tutto: MS DOS, Windows 3.11, 95, 98, Me, NT, 2000, XP, Vista ed ora 7.
Sono stato analista programmatore, semplice fruitore, utilizzatore e via dicendo e da sempre, dico da sempre mi sono chiesto: perchè c'è tanto spazio a disposizione dei c...ini in Microsoft?
Per come la vedo io e per come l'ho sempre vista da sempre una cosa come GodMode (o come meglio la si vuole chiamare) deve essere una componente di base in un SO!!!!
Ho trovato simpatico quel "solo" :D :D solo??... ma porc.@#§ perchè mai uno deve sempre infilarsi in tortuosi e contorti percorsi e mai messi in senso logico per gestire il suo SO?
Mi sono sfogato :D e adesso vado a farmi :cincin:

isomerasi
08-01-2010, 10:35
Provato ... con 8GB a fare l'ibernazione e fare il boot vero e proprio ci metto praticamente lo stesso tempo :eek:
Vale la pena solo se hai molti applicativi che partono al boot e poco RAM ;)

Ciao,
rispondo a te, ma vale anche per gli altri: lo scopo dell'ibernazione o della sospensione non è mica quello di velocizzare il boot.
E' quello, che se stai facendo un lavoro, puoi sospendere quando vuoi e riprenderlo dopo, trovando tutto per come lo hai lasciato.
Ad esempio stai convertendo dei file su dischi fissi esterni, scrivendo un documento ed hai il browser con 10 schede aperte ed altro. Sospendi e poi ti ritrovi tutto come prima. Metti invece che spegni. Quando riavvii, devi riconnettere i dischi esterni, rilanciare i programmi, reimpostare i percorsi nel programma di conversione, cercare e riaprire il tuo documento e posizionarti dove avavi interotto, ricercare le pagine web nel browser ecc...
Cioè, più fai multitasking, più può risultarti utile.
Poi, per la velocità di boot, dipende dal quantitativo di ram installata e dal numero di processi che ti partono in esecuzione automatica.
Comunque, fino a 3GB, ti garantisco che con l'ibernazione, l'avvio del pc è più veloce, a meno che il tuo pc non ha problemi.
Con 4GB penso che si equivalga. Con 8GB penso sia più veloce il boot normale.
Resta sempre però il fatto che devi rilanciare e reimpostare tutte cose.
La sospensione è ovviamente molto più veloce, ma se và via la luce o ti si scarica la batteria....

orsogrigioita
08-01-2010, 10:45
G
Per come la vedo io e per come l'ho sempre vista da sempre una cosa come GodMode (o come meglio la si vuole chiamare) deve essere una componente di base in un SO!!!!
Ho trovato simpatico quel "solo" :D :D solo??... ma porc.@#§ perchè mai uno deve sempre infilarsi in tortuosi e contorti percorsi e mai messi in senso logico per gestire il suo SO?


Quoto in pieno. Era così difficile fare un pannello dove trovi tutto subito senza il trucchetto del god mode?

ChioSa
08-01-2010, 11:08
Quoto in pieno. Era così difficile fare un pannello dove trovi tutto subito senza il trucchetto del god mode?

trovo un pannello contenente tutte le possibili opzioni di un sistema operativo un po' confusionario, ben venga il godmode ma preferisco il pannello di controllo standard di 7 molto più semplice da utilizzare con la comodità di trovare tutto con una semplice ricerca :boh:

davide66
08-01-2010, 11:11
Quoto in pieno. Era così difficile fare un pannello dove trovi tutto subito senza il trucchetto del god mode?

Non è difficile. E' semplicissimo.
Il fatto che solo ora viene fuori è perchè hanno cercato per tanti anni di permettere agli utonti di progredire ma dato che non ci sono riusciti e si sono rassegnati ecco che vien fuori una cosa unica che permette di fare tutti i danni che si vuole :D:D:D:D:D:D:D:D

Ovviamente scherzo ma tanto chi non è capace prima non è capace nemmeno con God Mode ;)

Big_Tony
08-01-2010, 11:46
ragazzi ho provato la sospensione con xp ed è filato tutto liscio
solo con sette si pianta il pc e nn va + avanti
a questo punto nn penso sia un problema di scheda mamma visto che anche con vista mi funzionava sospensione e ibernazione senza problemi
quale potrebbe essere il problema in 7??

orsogrigioita
08-01-2010, 11:49
trovo un pannello contenente tutte le possibili opzioni di un sistema operativo un po' confusionario, ben venga il godmode ma preferisco il pannello di controllo standard di 7 molto più semplice da utilizzare con la comodità di trovare tutto con una semplice ricerca :boh:

Non dico che god mode sia il meglio. Però imho il pannello di controllo non è affatto "più semplice da utilizzare". E poi sta storia di usare il "cerca" che spesso viene fuori non mi ha mai convinto. Per usare il cerca devi già sapere cosa cercare ;) ...a me spesso capita di non ricordarmi come e dove si trovava una certa funzione e allora mi resta come alternativa solo "google". Quindi, sempre imho, si poteva fare molto di più (certo non intendo il god mode a standard, ma qualcosa di simile si)

Macco26
08-01-2010, 12:15
fatto questo in win 7 sono andato su rispermio energetico e ho abilitato la sospensione ibrida così mi è ricomparsa l'opzione ibernazione dal menu arresta sistema

Non è che hai installato qualche utility ASRock, tipo InstantBoot? Io quando sistemavo il pc di mio suocero (nuovo), ho installato 1 paio di quelle Utility e non funzionava più la sospensione. Ho dovuto fare un reinstall completo di 7 (disinstallarle ahimè non cambiava il risultato..) e adesso va una meraviglia. Comunque ha lui ho mantenuto la sospensione ibrida, che è il meglio dei 2 mondi, se non si ha un UPS/Notebook.


L'ibernazione copia la ram in hd, quindi, sopratutto se si hanno 4gb o più di ram, l'operazione può essere lunga.

Consiglio la sospensione sui notebook che hanno la batteria e l'ibernazione sui fissi che hanno hd più veloci.

Avete mai provato da Shell dei comandi (cmd) come Amministratori a fare questo?

POWERCFG -H SIZE 50

In pratica dice di allocare su HDD un file per solo il 50% (LA METÀ) della RAM disponibile. Dunque per un PC con 4 Gb Hiberfil.sys sarà di 2 Gb. Ovviamente funziona bene fintanto che la RAM occupata FISICAMENTE da programmi/dati (cache esclusa) all'atto dell'ibernazione sta al di sotto di quel 50%. Se l'occupazione andasse sopra non saprei cosa succede (forse dice che non può ibernare..:stordita: ). Io lo faccio a TUTTI I PC su cui installo Win7. Al day one!
:cool:

Nel caso di sospensione ibrida è istantaneo a riesumarsi se la corrente è rimasta, se invece è andata via ci mette X/2 di tempo a caricare Hiberfil e poi, con Desktop caricato e tutto, frulla un altro po' il disco perché deve ricaricare la parte di cache del Superfetch che ha.. "perso"...
Dove X = tempo di resume nel caso di hiberfil normale.

Big_Tony
08-01-2010, 12:25
Non è che hai installato qualche utility ASRock, tipo InstantBoot? Io quando sistemavo il pc di mio suocero (nuovo), ho installato 1 paio di quelle Utility e non funzionava più la sospensione. Ho dovuto fare un reinstall completo di 7 (disinstallarle ahimè non cambiava il risultato..) e adesso va una meraviglia. Comunque ha lui ho mantenuto la sospensione ibrida, che è il meglio dei 2 mondi, se non si ha un UPS/Notebook.


instant boot nn l'ho installato, della asrock a parte i driver ho installato oc tuner e basta

isomerasi
08-01-2010, 12:29
deve ricaricare la parte di cache del Superfetch che ha.. "perso"...

hai mai verificato cosa succede nel caso di ram allocata>al 50%? Sarebbe utile saperlo. Comunque, perchè dici che avrebbe perso la cache, se la sospensione ibrida è di fatto uguale alla sospensione pura in caso di non alimentazione della ram?

floola
08-01-2010, 12:31
Gioco in questo campo da prima dell'MS DOS (CPM) e ho "giocato" e lavorato con tutto: MS DOS, Windows 3.11, 95, 98, Me, NT, 2000, XP, Vista ed ora 7.
Sono stato analista programmatore, semplice fruitore, utilizzatore e via dicendo e da sempre, dico da sempre mi sono chiesto: perchè c'è tanto spazio a disposizione dei c...ini in Microsoft?
Per come la vedo io e per come l'ho sempre vista da sempre una cosa come GodMode (o come meglio la si vuole chiamare) deve essere una componente di base in un SO!!!!
Ho trovato simpatico quel "solo" :D :D solo??... ma porc.@#§ perchè mai uno deve sempre infilarsi in tortuosi e contorti percorsi e mai messi in senso logico per gestire il suo SO?
Mi sono sfogato :D e adesso vado a farmi :cincin:

E c'era bisogno di una reazione alla Ballmer per dire che secondo te doveva essere componente fondamentale in un OS? :rolleyes: Per me, alla fine, non lo è, si può anche vivere senza, le cose principali le richiamo dal Pannello di Controllo. Piuttosto potrebbero metterla come altra opzione di visualizzazione del Pannello di Controllo, per chi la desidera, così tutti sono contenti.

sì, ma come diceva conan_75, il tempo di entrata in sospensione ibrida è uguale a quello dell'ibernazione perchè anche in questo caso la ram viene scritta su disco. Il risveglio invece è più veloce, ed uguale alla sospensione perchè il contenuto è già in ram.
Io sinceramente utilizzo l'ibernazione pura perchè non voglio che resti la ram alimentata.

Same here. Ma anche per un fatto che alcuni secondi in più non mi cambiano la vita, non faccio le gare di velocità di boot col PC, quel che conta è che sia pronto per lavorare in tempi accettabili, e l'ibernazione soddisfa questo mio requisito ;)

pietrosg
08-01-2010, 13:15
E c'era bisogno di una reazione alla Ballmer per dire che secondo te doveva essere componente fondamentale in un OS? :rolleyes: Per me, alla fine, non lo è, si può anche vivere senza, le cose principali le richiamo dal Pannello di Controllo. Piuttosto potrebbero metterla come altra opzione di visualizzazione del Pannello di Controllo, per chi la desidera, così tutti sono contenti.
:D Beh, precisiamo che non è stata una reazione bensì uno sfogo (ma Ballmer che c'entra?) e comunque ben venga anche l'opzione di visualizzazione. Il fatto è che, storicamente, M. ha distribuito le regolazioni del SO sempre più in modo caotico. Oggi come oggi 7 è concepito come un'auto che ha i comandi dell'accensione fari nel cassetto del cruscotto. Le regolazioni che appaiono in GodMode (lo chiamo così per comodità) sono spesso molto soggettive. Quelle che certuni usano e cercano perchè "vitali" al loro modo di vivere il loro pc, per altri sono inutili. Certo che si può vivere senza, si può vivere anche senza gnocca volendo ben guardare ma il concetto è un altro: ti dò uno strumento? Per fruire al meglio di questo strumento ti metto a disposizione un certo numero di settaggi? Bene. QUI ci sono tutti i settaggi disponibili. Senza logorroiche arrampicate fra cartelle e sottocartelle.:D :D :D Ok?
PS Ma che c'entra Ballmer?

JohnBytes
08-01-2010, 13:24
Avete mai provato da Shell dei comandi (cmd) come Amministratori a fare questo?

POWERCFG -H SIZE 50

In pratica dice di allocare su HDD un file per solo il 50% (LA METÀ) della RAM disponibile. Dunque per un PC con 4 Gb Hiberfil.sys sarà di 2 Gb. Ovviamente funziona bene fintanto che la RAM occupata FISICAMENTE da programmi/dati (cache esclusa) all'atto dell'ibernazione sta al di sotto di quel 50%. Se l'occupazione andasse sopra non saprei cosa succede (forse dice che non può ibernare..:stordita: ). Io lo faccio a TUTTI I PC su cui installo Win7. Al day one!
:cool:

Nel caso di sospensione ibrida è istantaneo a riesumarsi se la corrente è rimasta, se invece è andata via ci mette X/2 di tempo a caricare Hiberfil e poi, con Desktop caricato e tutto, frulla un altro po' il disco perché deve ricaricare la parte di cache del Superfetch che ha.. "perso"...
Dove X = tempo di resume nel caso di hiberfil normale.

Grazie per l'info, davvero utile...
Io uso sempre l'ibernazione anche se non ho nulla da "ibernare" (programmi aperti etc...) perché all'avvio ho una reattività maggiore del sistema, ma ora che ho 4GB disponibili di ram era più lenta e quasi l'avevo abbandonata...
Ora provo subito questo comando...
Per caso si sa se è possibile ridimensionarla anche al di sotto del 50% della RAM??

pank
08-01-2010, 13:44
da qualche sett in ufficio sono riuscito a far cambiare i pc e ad installare windows 7 prof. con il cambio di pc ho fatto cambiare anche i monitor (22").
ora il problema. il mio titolare ha 2 account yahoo ed è solito aprirli insieme, con il monitor nuovi le mette una di fianco all'altra.
Prima con ie7 nn c'èrano problemi apriva 2 finestre (il discorso delle schede lo sta scoprendo ora:rolleyes: ) di ie che puntavano direttamete alla mail con la pagina di login e accedeva con 2 id diversi. ora con ie8 nn ci riusciamo:mbe: apre 2 istanze di ie8 quando accede alla mail di yahoo gli si apre la pagine di login (opzione salva password nn è attiva) fin qui ok, con la seconda nn gli si apre la pagina di login, ma direttamente si ritrova già connesso con id della prima:confused: per cui deve uscire dalla mail, rientrare nella pagina di login e loggarsi con un il secondo id!? come è possibile fare, in modo che quando apro una seconda scheda o una finestra di ie8 che punta a un servizio di mail fare in modo che si apra sempre sulla finestra di login della mail e nn che mi apra direttamente la sessione già aperta??
io ha casa ho lo stasso problema con gmail. ho 2 account, se vado a loggarmi nel secondo account e il primo è ancora aperto come il clicco su gmail, mi si riapre una seconda scheda con lo stesso account della prima??:confused: :muro:

floola
08-01-2010, 13:55
:D Beh, precisiamo che non è stata una reazione bensì uno sfogo (ma Ballmer che c'entra?) e comunque ben venga anche l'opzione di visualizzazione. Il fatto è che, storicamente, M. ha distribuito le regolazioni del SO sempre più in modo caotico. Oggi come oggi 7 è concepito come un'auto che ha i comandi dell'accensione fari nel cassetto del cruscotto. Le regolazioni che appaiono in GodMode (lo chiamo così per comodità) sono spesso molto soggettive. Quelle che certuni usano e cercano perchè "vitali" al loro modo di vivere il loro pc, per altri sono inutili. Certo che si può vivere senza, si può vivere anche senza gnocca volendo ben guardare ma il concetto è un altro: ti dò uno strumento? Per fruire al meglio di questo strumento ti metto a disposizione un certo numero di settaggi? Bene. QUI ci sono tutti i settaggi disponibili. Senza logorroiche arrampicate fra cartelle e sottocartelle.:D :D :D Ok?
PS Ma che c'entra Ballmer?

Hai mezzo urlato la tua idea, per questo ho citato Ballmer :D Come ho detto, come opzione di visualizzazione ci sta. Dipende dalle esigenze, di ognuno.

sufrtlwba
08-01-2010, 14:18
Raga, siccome ho toccato le opzioni di risparmio energia avanzate in modo un pò troppo azzardato (in pratica non mi soddisfano), c'è qualche modo per ripristinarle a default?

dovella
08-01-2010, 14:18
The ultimate 'God Mode' list: 39 secret Windows 7 shortcuts (http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=1615)

Macco26
08-01-2010, 14:34
Per caso si sa se è possibile ridimensionarla anche al di sotto del 50% della RAM??

No. 50 è il numero MINIMO che puoi mettergli. Puoi mettere di più, però. :D

hai mai verificato cosa succede nel caso di ram allocata>al 50%? Sarebbe utile saperlo. Comunque, perchè dici che avrebbe perso la cache, se la sospensione ibrida è di fatto uguale alla sospensione pura in caso di non alimentazione della ram?

No. Mai verificato. Ma dubito che crasherebbe: in fondo è un settaggio ufficiale Microsoft, mica una gabola! Qualcuno più volenteroso provi e ci faccia sapere..
Per il discorso della cache perché "SE PERDE LA CORRENTE", ovvero resta solo hiberfil e la RAM invece è "persa", NELL'IPOTESI DI "SIZE 50" di cui sopra, il PC ricaricherà un hiberfil più piccino (dunque più veloce a caricarsi), però poi, a Desktop arrivato, faticherà un po' l'HDD perché l'altra metà della RAM che non stava nell'hiberfil deve essere ripopolata da Superfetch, nè più nè meno che con un classico riavvio da 0.

Non era dunque un confronto tra ibernazione standard e ibrida, piuttosto indicavo l'UNICO "difetto" di SIZE 50 e SIZE 100 (default).
Chiaro ora?
:rolleyes:

isomerasi
08-01-2010, 15:12
Per il discorso della cache perché "SE PERDE LA CORRENTE", ovvero resta solo hiberfil e la RAM invece è "persa", NELL'IPOTESI DI "SIZE 50" di cui sopra, il PC ricaricherà un hiberfil più piccino (dunque più veloce a caricarsi), però poi, a Desktop arrivato, faticherà un po' l'HDD perché l'altra metà della RAM che non stava nell'hiberfil deve essere ripopolata da Superfetch...Non era dunque un confronto tra ibernazione standard e ibrida, piuttosto indicavo l'UNICO "difetto" di SIZE 50 e SIZE 100 (default).
Chiaro ora?:rolleyes:

Vedi che si era capito che il tuo non era un confronto fra ibernazione standard ed ibrida, ma fra size 100 e size 50.
Solo che prima scrivevi: "Nel caso di sospensione ibrida è istantaneo a riesumarsi se la corrente è rimasta, se invece è andata via ci mette X/2 di tempo a caricare Hiberfil e poi, con Desktop caricato e tutto, frulla un altro po' il disco perché deve ricaricare la parte di cache del Superfetch che ha.. "perso"...".
Quindi non si capiva perchè avesse perso parte della cache del Superfetch, non avevendo specificato, che ciò non avviene sempre, ma soltanto quando la parte di ram allocata supera la quota del 50%.

pietrosg
08-01-2010, 15:54
Hai mezzo urlato la tua idea, per questo ho citato Ballmer :D Come ho detto, come opzione di visualizzazione ci sta. Dipende dalle esigenze, di ognuno.
Qui devo chiedere scusa io. Non intendevo urlare, anzi. Non ho tenuto conto del fatto che le maiuscole vengono intese come urla. Onestamente il mio voleva essere solo una evidenziazione (da domani solo neretto, prometto:D )

isomerasi
08-01-2010, 16:06
Per il discorso della cache perché "SE PERDE LA CORRENTE", ovvero resta solo hiberfil e la RAM invece è "persa", NELL'IPOTESI DI "SIZE 50" di cui sopra, il PC ricaricherà un hiberfil più piccino (dunque più veloce a caricarsi), però poi, a Desktop arrivato, faticherà un po' l'HDD perché l'altra metà della RAM che non stava nell'hiberfil deve essere ripopolata da Superfetch...Non era dunque un confronto tra ibernazione standard e ibrida, piuttosto indicavo l'UNICO "difetto" di SIZE 50 e SIZE 100 (default).
Chiaro ora?:rolleyes:

Vedi che si era capito che il tuo non era un confronto fra ibernazione standard ed ibrida, ma fra size 100 e size 50.
Solo che prima scrivevi: "Nel caso di sospensione ibrida è istantaneo a riesumarsi se la corrente è rimasta, se invece è andata via ci mette X/2 di tempo a caricare Hiberfil e poi, con Desktop caricato e tutto, frulla un altro po' il disco perché deve ricaricare la parte di cache del Superfetch che ha.. "perso"...".
Quindi non si capiva perchè avesse perso parte della cache del Superfetch, non avevendo specificato, che ciò non avviene sempre, ma soltanto quando la parte di ram allocata supera la quota del 50%.

plata
08-01-2010, 16:26
Ce la possibilità di far girare XP mode su windows 7 sul vaio in firma? serie SZ?
Nel bios non vedo voci riguardanti l'attivazione della funziona Intel virtual...
eventualmente si può attivarlo via software dal SO?

jedy48
08-01-2010, 17:47
Ce la possibilità di far girare XP mode su windows 7 sul vaio in firma? serie SZ?
Nel bios non vedo voci riguardanti l'attivazione della funziona Intel virtual...
eventualmente si può attivarlo via software dal SO?

tanto lo dovresti attivare...lo istalli in dual boot

Taro Misaki
08-01-2010, 20:09
quale firewall accoppio a avast su windows 7? o lascio quello di windows?

zeok
08-01-2010, 20:17
ecco come si presenta la cartella (icona):

http://g.imagehost.org/t/0519/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0519/Immagine)

ecco qualcosa del suo contenuto:

http://f.imagehost.org/t/0379/Immagine2.jpg (http://f.imagehost.org/view/0379/Immagine2) http://i.imagehost.org/t/0677/Immagine3.jpg (http://i.imagehost.org/view/0677/Immagine3) http://i.imagehost.org/t/0991/Immagine4.jpg (http://i.imagehost.org/view/0991/Immagine4)

tutto su win 7 63bit ultimate ;)
ottimo, grazie mille
l'ho aggiunto pure io al mio desktop, abbastanza comodo.

plata
08-01-2010, 20:30
tanto lo dovresti attivare...lo istalli in dual boot

preferisco non usare il dual boot, anche perchè il pc è di mio padre a volte attendere l'avvio dell'altro SO rompe un po'
XP serve solo per far partire cmap che su seven non vuole sapersi di avviarsi.

nel bios non ci sono voci per attivarlo, pensavo di proseguire via software..

JohnBytes
08-01-2010, 20:45
No. 50 è il numero MINIMO che puoi mettergli. Puoi mettere di più, però. :D


Peccato, magari diminuendo ancora si poteva avere un boot più rapido, avrei fatto volentieri qualche prova.

Comunque settando il livello a 50, con 4GB di RAM (quindi assegnando 2GB al file dell'ibernazione) in 30 secondi dall'accensione ho il pc operativo...
Non male direi.

Macco26
09-01-2010, 14:02
Quindi non si capiva perchè avesse perso parte della cache del Superfetch, non avevendo specificato, che ciò non avviene sempre, ma soltanto quando la parte di ram allocata supera la quota del 50%.

Effettivamente rileggendomi non era proprio chiaro :stordita:, ma il punto era quel "se invece è andata via (la corrente, ndr)".
Ad ogni modo, IMHO per PC da 4 Gb di RAM, praticamente il Superfetch alloca sicuramente un po' di cache oltre i 2 Gb (nella parte dunque non salvata su disco). Poi magari su un PC con 8 Gb non saprei: magari con pochi programmi aperti la cache entrerebbe davver nei primi 4 Gb.. ma non ci giurerei (fossi io 7, allocherei quanto e più possibile, come il buon vecchio Vista..) :rolleyes:

sufrtlwba
09-01-2010, 14:27
Raga, siccome ho toccato le opzioni di risparmio energia avanzate in modo un pò troppo azzardato (in pratica non mi soddisfano), c'è qualche modo per ripristinarle a default?

nessuno? :help:

redheart
09-01-2010, 14:27
ho appena letto una interessante sfida XP vs Vista vs 7 su una nota rivista di settore... e il 7 a 64bit ne esce vittorioso :cool:

pank
09-01-2010, 14:40
da qualche sett in ufficio sono riuscito a far cambiare i pc e ad installare windows 7 prof. con il cambio di pc ho fatto cambiare anche i monitor (22").
ora il problema. il mio titolare ha 2 account yahoo ed è solito aprirli insieme, con il monitor nuovi le mette una di fianco all'altra.
Prima con ie7 nn c'èrano problemi apriva 2 finestre (il discorso delle schede lo sta scoprendo ora:rolleyes: ) di ie che puntavano direttamete alla mail con la pagina di login e accedeva con 2 id diversi. ora con ie8 nn ci riusciamo:mbe: apre 2 istanze di ie8 quando accede alla mail di yahoo gli si apre la pagine di login (opzione salva password nn è attiva) fin qui ok, con la seconda nn gli si apre la pagina di login, ma direttamente si ritrova già connesso con id della prima:confused: per cui deve uscire dalla mail, rientrare nella pagina di login e loggarsi con un il secondo id!? come è possibile fare, in modo che quando apro una seconda scheda o una finestra di ie8 che punta a un servizio di mail fare in modo che si apra sempre sulla finestra di login della mail e nn che mi apra direttamente la sessione già aperta??
io ha casa ho lo stasso problema con gmail. ho 2 account, se vado a loggarmi nel secondo account e il primo è ancora aperto come il clicco su gmail, mi si riapre una seconda scheda con lo stesso account della prima??:confused: :muro:
:read: :help: :help: :help:

Big_Tony
09-01-2010, 14:45
:read: :help: :help: :help:

io quando devo fare una cosa del genere uso firefox e ie
ora per farli aprire tutte e due su ie proprio non saprei

cajenna
09-01-2010, 14:53
Domandina,il file di paging con + di 4Gb di memoria fisica a quanto lo impostate?

sufrtlwba
09-01-2010, 14:58
Domandina,il file di paging con + di 4Gb di memoria fisica a quanto lo impostate?

beh, anche 4096mb penso siano anche troppi. io comunque sul notebook l'ho addirittura tolto quel file :D

ezio
09-01-2010, 16:37
Giusto una domanda niubbosa, :fagiano:
devo fare "disinstalla periferica" e basta,
o devo anche staccare materialmente la presa del multi-card (e quindi aprire il pc?)
Grazie!
Dovresti provare a staccarlo proprio fisicamente ;)
quale firewall accoppio a avast su windows 7? o lascio quello di windows?
Quello integrato, se non hai esigenze particolari (che comunque la modalità di sicurezza avanzata può soddisfare nella maggior parte dei casi), svolge ottimamente il suo lavoro.
Raga, siccome ho toccato le opzioni di risparmio energia avanzate in modo un pò troppo azzardato (in pratica non mi soddisfano), c'è qualche modo per ripristinarle a default?
Nella finestra Opzioni Risparmio Energia clicca su Modifica impostazioni combinazione per la modalità che ti interessa, e nella finestra successiva clicca su Ripristina impostazioni predefinite per questa combinazione.
Successivamente vai nelle opzioni avanzate e clicca su Ripristina combinazione predefinita.
beh, anche 4096mb penso siano anche troppi. io comunque sul notebook l'ho addirittura tolto quel file :D
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23808414&postcount=36
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28757332&postcount=20486
Se si ha un disco capiente penso si possa lasciare attivo il file di paging, anche se probabilmente non verrà usato.

Però qui le teorie sono tante, ma all'atto pratico non ho mai trovato conferme valide e generali. Se qualcuno sa qualcosa di più faccia sapere :D
Prima con ie7 nn c'èrano problemi apriva 2 finestre (il discorso delle schede lo sta scoprendo ora:rolleyes: ) di ie che puntavano direttamete alla mail con la pagina di login e accedeva con 2 id diversi. ora con ie8 non
cut
Chiedi nel thread ufficiale su IE8: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914552)

francescocelso
09-01-2010, 16:49
salve ragazzi, mi riferisco non alle anteprime delle icone ma alle anteprime quelle grandi dove si può vedere un video, un pdf o un doc ecc ecc.
il problema è che ci mette un eternità a caricarle? da cosa dipende? e soprattutto si può ovviare. il pc che uso è l'hp in firma, mi pare 2,2ghz di processore e 4 gb di ram, diciamo che non è proprio una vecchia carcassa. forse dipende dalla scheda video, che in effetti è solo una 8400m gs? grazie

jedy48
09-01-2010, 17:08
Domandina,il file di paging con + di 4Gb di memoria fisica a quanto lo impostate?

una volta e mezzo la ramm che hai...

adkjasdurbn
09-01-2010, 17:18
Domandina,il file di paging con + di 4Gb di memoria fisica a quanto lo impostate?
per ora in AUTO non ho problemi di spazio ;)

jedy48
09-01-2010, 17:24
salve ragazzi, mi riferisco non alle anteprime delle icone ma alle anteprime quelle grandi dove si può vedere un video, un pdf o un doc ecc ecc.
il problema è che ci mette un eternità a caricarle? da cosa dipende? e soprattutto si può ovviare. il pc che uso è l'hp in firma, mi pare 2,2ghz di processore e 4 gb di ram, diciamo che non è proprio una vecchia carcassa. forse dipende dalla scheda video, che in effetti è solo una 8400m gs? grazie

la scheda video un pò scarsina è...

Big_Tony
09-01-2010, 17:57
ragazi mi consigliate che codec audio/video scaricare che siano compatibili con win7??
grazie

alex_81
09-01-2010, 18:10
Ciao a tutti,sto cercando un programma che mi permetta di registrare i suoni emessi direttamente dalla scheda audio del pc (quindi non da microfono o altre fonti),che funzioni bene con questo OS.
Potreste aiutarmi?

ezio
09-01-2010, 18:17
ragazi mi consigliate che codec audio/video scaricare che siano compatibili con win7??
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30282598&postcount=27982
Altrimenti, come in molti preferiscono, puoi usare un player con codec integrati come MPC Home Cinema, Vlc, Splash Player, KMPlayer e simili (con il search interno del forum puoi trovare facilmente i rispettivi thread ufficiali).
Ciao a tutti,sto cercando un programma che mi permetta di registrare i suoni emessi direttamente dalla scheda audio del pc (quindi non da microfono o altre fonti),che funzioni bene con questo OS.
Potreste aiutarmi?
Audacity può fare al caso tuo. Chiedi nella sezione Programmi e Utility per altri dettagli ;)

conan_75
09-01-2010, 18:51
salve ragazzi, mi riferisco non alle anteprime delle icone ma alle anteprime quelle grandi dove si può vedere un video, un pdf o un doc ecc ecc.
il problema è che ci mette un eternità a caricarle? da cosa dipende? e soprattutto si può ovviare. il pc che uso è l'hp in firma, mi pare 2,2ghz di processore e 4 gb di ram, diciamo che non è proprio una vecchia carcassa. forse dipende dalla scheda video, che in effetti è solo una 8400m gs? grazie

Hai qualcosa di usb attaccato?
La scheda video è perfetta per la gestione di aero ;).

cajenna
09-01-2010, 22:40
Sto testando un'altra strada per il paging,ho installato ramdisk x64 e creato un disco da 1Gb su cui ho allocato lo swap e pare che funzioni bene,non mi va di disabilitare il file di paging,può sempre tornare utile.
In fin dei conti togliere 1Gb su 6Gb non è problem,atico,anche perchè non li ho mai sfruttati...

gianfranco.59
10-01-2010, 00:31
scusate, per usare everything search ed escludere windows search, posso disabilitare quest'ultimo da pannello di controllo > programmi e funzionalità > Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows, deselezionando la rispettiva casella?

ci riprovo va... :)

floola
10-01-2010, 00:35
ci riprovo va... :)

Sì, dovrebbe mettertelo a cuccia e potrai così usare il search che vuoi. Non avendolo mai fatto certezza al 100% non ce l'ho, ma quando disattivi una funzione, solitamente lo fa senza problemi, dunque dovrebbe farlo anche nel tuo caso :)

Nel caso... A mali estremi, estremi rimedi. Vai negli Strumenti d'Amministrazione, Servizi, blocchi il servizio Windows Search e lo imposti su Disabilitato dalle proprietà.

gervi
10-01-2010, 04:55
piccolo problema con windows 7 x64 .

lo ha ha anche un mio amico , quindi un problema comune.

abbiamo comprato un display lcd da case , che legge i valori di temp cpu ecc ,

dal software Everest.

bene , Everest però deve partire in esecuzione automatica all'avvio di windows 7.

Il problema chiaramente è che ogni volta che 7 si avvia e con esso all'avvio anche il caricamento di Everest , a quest'ultimo si antepone la solita finestra di UAC che chiede ad ogni avvio , sempre, di consentire o meno l'esecuzione di Everest in avvio di esecuzione automatica.

Potete capire che diventa una rottura ad ogni avvio di 7 e di Everest con esso , che lo UAC chieda sempre l'autorizzazione .

domanda: c'è un modo x far capire allo UAC una volta x sempre , che Everest in avvio automatico è sicuro e che quindi lo UAC stesso non mostri + la richiesta di autorizzazione ad ogni avvio di Everest in esecuzione automatica ??????

Grazie.

cajenna
10-01-2010, 05:03
Ciao Gervi,basta che lo imposti nelle operazioni pianificate con privilegi amministrativi....;)

ezio
10-01-2010, 10:16
Quoto, è un'alternativa quasi sempre valida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697

davide66
10-01-2010, 11:28
Modalità "comunicazione OT" ON


Per gli utilizzatori di Firefox e Windows 7 è disponibile Firefox 3.6 RC1. Io utilizzo il 3.6 dalla beta 5. Perfettamente compatibile con 7.

Potete scaricarlo qui:

http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html

OFF

WarDuck
10-01-2010, 12:37
Sto testando un'altra strada per il paging,ho installato ramdisk x64 e creato un disco da 1Gb su cui ho allocato lo swap e pare che funzioni bene,non mi va di disabilitare il file di paging,può sempre tornare utile.
In fin dei conti togliere 1Gb su 6Gb non è problem,atico,anche perchè non li ho mai sfruttati...

Mmm non credo abbia granché senso, dal momento che il file di swap diventa critico nel momento in cui la memoria disponibile del sistema scarseggia.

Se metti il file di swap in ram sostanzialmente sottrai quantità di ram al sistema e quindi incrementi la possibilità che venga usato il file di swap.

Sostanzialmente il cane che si morde la coda.

Detto ciò con 4gb di ram si rende meno necessario il file di swap, se non erro per impostazione di default 7 usa una quantità pari proprio alla ram (quindi 4gb in questo caso).

Ora se avete molto spazio sulla partizione primaria potete anche lasciarlo così, tuttavia credo che sia più che sufficiente (forse direi anche abbondante) una dimensione pari alla metà della ram in quel caso (2gb di swap con 4gb di ram credo siano più che sufficienti).

Poi bisognerebbe vedere bene il tipo di utilizzo che fa Windows del file di swap, tipicamente usato anche come "file di appoggio" per alcune operazioni.

cajenna
10-01-2010, 12:52
Il tuo discorso,WarDuck,non fa una grinza,però mi sembra (sarà forse un'impressione) che sia le pagine web che l'apertura di documenti word o pdf sia più immediata.
Ho eseguito qualche superpi con e senza e non cambia nulla,però se il s.o. in taluni casi utilizza lo swap come appoggio nonostante ci sia memoria libera,in questo modo è più veloce.

gervi
10-01-2010, 17:39
Ciao Gervi,basta che lo imposti nelle operazioni pianificate con privilegi amministrativi....;)

mille grazie.

Quoto, è un'alternativa quasi sempre valida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697

mille grazie anche a te Ezio.



P.S: Se foste donne vi bacierei .............:D

cajenna
10-01-2010, 18:12
mille grazie.



mille grazie anche a te Ezio.



P.S: Se foste donne vi bacierei .............:D

Ma pussa viaaaaa :D

pank
10-01-2010, 20:11
da qualche sett in ufficio sono riuscito a far cambiare i pc e ad installare windows 7 prof. con il cambio di pc ho fatto cambiare anche i monitor (22").
ora il problema. il mio titolare ha 2 account yahoo ed è solito aprirli insieme, con il monitor nuovi le mette una di fianco all'altra.
Prima con ie7 nn c'èrano problemi apriva 2 finestre (il discorso delle schede lo sta scoprendo ora:rolleyes: ) di ie che puntavano direttamete alla mail con la pagina di login e accedeva con 2 id diversi. ora con ie8 nn ci riusciamo:mbe: apre 2 istanze di ie8 quando accede alla mail di yahoo gli si apre la pagine di login (opzione salva password nn è attiva) fin qui ok, con la seconda nn gli si apre la pagina di login, ma direttamente si ritrova già connesso con id della prima:confused: per cui deve uscire dalla mail, rientrare nella pagina di login e loggarsi con un il secondo id!? come è possibile fare, in modo che quando apro una seconda scheda o una finestra di ie8 che punta a un servizio di mail fare in modo che si apra sempre sulla finestra di login della mail e nn che mi apra direttamente la sessione già aperta??
io ha casa ho lo stasso problema con gmail. ho 2 account, se vado a loggarmi nel secondo account e il primo è ancora aperto come il clicco su gmail, mi si riapre una seconda scheda con lo stesso account della prima??:confused: :muro:

:help: :help: :help:

arnyreny
10-01-2010, 20:17
:help: :help: :help:

hai pensato di usare 2 browser uno ie l'altro firefox:read:

pank
10-01-2010, 20:20
hai pensato di usare 2 browser uno ie l'altro firefox:read:

.. he..he.. già il mio titolare si capisce poco con uno... figurati con 2...
ma prima con ie7 nn c'èrano problemi, c'è solo con ie8...:confused: :rolleyes:

arnyreny
10-01-2010, 20:24
.. he..he.. già il mio titolare si capisce poco con uno... figurati con 2...
ma prima con ie7 nn c'èrano problemi, c'è solo con ie8...:confused: :rolleyes:

e' meglio se chiedi sul thread ie8 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914552

pank
10-01-2010, 20:33
e' meglio se chiedi sul thread ie8 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914552

nn sapevo che c'ea un 3d pe ie8. posto subito li. grazie mille

ale7750
10-01-2010, 23:02
piccolo problema con windows 7 x64 .

lo ha ha anche un mio amico , quindi un problema comune.

abbiamo comprato un display lcd da case , che legge i valori di temp cpu ecc ,

dal software Everest.

bene , Everest però deve partire in esecuzione automatica all'avvio di windows 7.

Il problema chiaramente è che ogni volta che 7 si avvia e con esso all'avvio anche il caricamento di Everest , a quest'ultimo si antepone la solita finestra di UAC che chiede ad ogni avvio , sempre, di consentire o meno l'esecuzione di Everest in avvio di esecuzione automatica.

Potete capire che diventa una rottura ad ogni avvio di 7 e di Everest con esso , che lo UAC chieda sempre l'autorizzazione .

domanda: c'è un modo x far capire allo UAC una volta x sempre , che Everest in avvio automatico è sicuro e che quindi lo UAC stesso non mostri + la richiesta di autorizzazione ad ogni avvio di Everest in esecuzione automatica ??????

Grazie.

Non capisco, a me everest parte all'avvio senza chiedere nulla.
Basta che lo imposti dalle impostazioni generali, mettendo il segno di spunta su "esegui everest all'avvio del sistema".
Credo però che dovresti far partire il programma in modalità amministratore e quindi mettere il segno di spunta.
Sai con l'utilità pianificazione è un pò uno sbattimento...

cajenna
10-01-2010, 23:06
Non capisco, a me everest parte all'avvio senza chiedere nulla.
Basta che lo imposti dalle impostazioni generali, mettendo il segno di spunta su "esegui everest all'avvio del sistema".
Credo però che dovresti far partire il programma in modalità amministratore e quindi mettere il segno di spunta.
Sai con l'utilità pianificazione è un pò uno sbattimento...

Ma hai lo UAC disattivato?

ale7750
11-01-2010, 09:17
Ma hai lo UAC disattivato?

Niente affatto. Ce l'ho come di default in win 7.
E poi dai, mi facevi così sprovveduto da rispondere avendo l'UAC disabilitato?
Sarei stato un pò (u)tonto... :rolleyes:

Macco26
11-01-2010, 12:17
Ciao a tutti,sto cercando un programma che mi permetta di registrare i suoni emessi direttamente dalla scheda audio del pc (quindi non da microfono o altre fonti),che funzioni bene con questo OS.
Potreste aiutarmi?

Mio suocero ha risolto con TotalRecorder Pro 8. Provalo. Installa un kernel filter device che gli consente di registrare tutto quello che "si sente". Più ha una marea di funzioni.
Su Win7 x64 nessun problema; tutti i driver sono certificati. :D

Diobrando_21
11-01-2010, 12:41
Scusate ragazzi quando vado ad aggiornare i driver della vga, dopo la disinstallazione e il riavvio del sistema, win cerca di scaricare dei driver dal web...come si disattiva questa funzione? Oltretutto se fermo il procedimento manualmente mi installa cmq i driver wddm...si può bloccare anche questa procedura? Grazie ;)

conan_75
11-01-2010, 12:50
Per aggiornare i driver non é più necessario disinstallarli da anni ormai.

Diobrando_21
11-01-2010, 12:56
Per aggiornare i driver non é più necessario disinstallarli da anni ormai.

ma anche no...visto che è chiaramente indicato sul sito del produttore stesso...;)

cajenna
11-01-2010, 13:34
Win7 cerca sempre di installare i suoi driver,fai così: disinstalla quelli vecchi,disconnetti la connessione,riavvia e win installerà il driver wddm (sk video?) allora lo lasci fare e installi il driver in tuo possesso.
Tranquillo che va tutto bene.

Diobrando_21
11-01-2010, 14:06
Win7 cerca sempre di installare i suoi driver,fai così: disinstalla quelli vecchi,disconnetti la connessione,riavvia e win installerà il driver wddm (sk video?) allora lo lasci fare e installi il driver in tuo possesso.
Tranquillo che va tutto bene.

beh effettivamente è la procedura che ho seguito fino ad ora e nessun problema...quindi non si possono fermare sia la ricerca nel web che l'installazione del wddm? Tanto x sapere...

cajenna
11-01-2010, 14:33
Praticamente si,anche se windows terminerà a priori l'installazione del driver in quanto lo ha in cache in system32...:muro:

Diobrando_21
11-01-2010, 15:36
Quindi di fatto non si può bloccare...io pensato che c'era qualche opzione a riguardo ma non ho trovato nulla...che cavolata xò :(

kbl
11-01-2010, 17:24
Quindi di fatto non si può bloccare...io pensato che c'era qualche opzione a riguardo ma non ho trovato nulla...che cavolata xò :(

allora io ho un'installazione virtuale di 7 quindi non posso verificare tutti i passaggi comunque prova cosi' (te lo traduco alla buona dall'inglese):

menu avvio->dispositivi e stampanti. click destro sul dispositivo che interessa e dal menu scegli "impostazioni di installazione dispositivo" . qui trovi varie opzioni, scegli "No..." e poi "Non installare mai i driver da windows update". Salvare i cambiamenti apportati.

adesso occorre modificare le impostazioni di windows update. il download dei drivers rientra tra quelli raccomandati quindi imposta "Fornisci gli aggiornamenti raccomandati come quelli importanti"

ora per i driver gia' presenti nel sistema, in pannello di controllo->gestione dispositivi, click destro sulla scheda video-> disinstalla e seleziona la voce "Cancella il software dei driver per questo dispositivo"

fammi sapere

jblpro_82
11-01-2010, 18:19
Quindi di fatto non si può bloccare...io pensato che c'era qualche opzione a riguardo ma non ho trovato nulla...che cavolata xò

Certo che si può bloccare...
Traduco da 7 in inglese:
Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Sistema

Tra le opzioni a sinistra troverai impostazioni di sistema avanzate

Vai nella scheda Hardware
Clicca su Impostazioni di installazione dei dispositivi

Ti si aprirà una finestra, e da lì puoi selezionare il comportamento del sistema operativo nei confronti dei nuovi dispositivi. Disinstallando i driver a quel punto, dopo il riavvio, non dovrebbe cercarli da win update.

Spero funzioni!

Diobrando_21
11-01-2010, 20:50
allora io ho un'installazione virtuale di 7 quindi non posso verificare tutti i passaggi comunque prova cosi' (te lo traduco alla buona dall'inglese):

menu avvio->dispositivi e stampanti. click destro sul dispositivo che interessa e dal menu scegli "impostazioni di installazione dispositivo" . qui trovi varie opzioni, scegli "No..." e poi "Non installare mai i driver da windows update". Salvare i cambiamenti apportati.

adesso occorre modificare le impostazioni di windows update. il download dei drivers rientra tra quelli raccomandati quindi imposta "Fornisci gli aggiornamenti raccomandati come quelli importanti"

ora per i driver gia' presenti nel sistema, in pannello di controllo->gestione dispositivi, click destro sulla scheda video-> disinstalla e seleziona la voce "Cancella il software dei driver per questo dispositivo"

fammi sapere

Certo che si può bloccare...
Traduco da 7 in inglese:
Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Sistema

Tra le opzioni a sinistra troverai impostazioni di sistema avanzate

Vai nella scheda Hardware
Clicca su Impostazioni di installazione dei dispositivi

Ti si aprirà una finestra, e da lì puoi selezionare il comportamento del sistema operativo nei confronti dei nuovi dispositivi. Disinstallando i driver a quel punto, dopo il riavvio, non dovrebbe cercarli da win update.

Spero funzioni!



grazie ragazzi appena ho provato vi faccio sapere...però così disattivo i driver da windows update...è possibile bloccare anche l'installazione dei driver wddm?

<^MORFEO^>
11-01-2010, 22:45
Come faccio ad impostare una lettera fissa per un Hard Disk esterno collegato tramite USB? :stordita:

jedy48
11-01-2010, 22:59
Come faccio ad impostare una lettera fissa per un Hard Disk esterno collegato tramite USB? :stordita:

facile,gli dai la lettera : Z :D non gliela ruba più nessuno...;)

<^MORFEO^>
11-01-2010, 23:05
facile,gli dai la lettera : Z :D non gliela ruba più nessuno...;)

Si ok, ma come la assegno? Con XP sapevo farlo e c'era una procedura ben definita... Qui come si fa? Non penso che basti rinominare l'HD con la lettera e poi a lui si accederà sempre con quella stessa... :fagiano:

Phoenix Fire
11-01-2010, 23:15
Si ok, ma come la assegno? Con XP sapevo farlo e c'era una procedura ben definita... Qui come si fa? Non penso che basti rinominare l'HD con la lettera e poi a lui si accederà sempre con quella stessa... :fagiano:

click destro su computer gestione selezioni l'HDD esterno col destro cambia lettera di unità
in questo modo il PC dovrebbe assegnare sempre quella lettera al disco a meno che non sia già occupata (quindi consiglio lettere dalla P in su che dovrebbero essere in zona franca :D)

jedy48
11-01-2010, 23:21
Si ok, ma come la assegno? Con XP sapevo farlo e c'era una procedura ben definita... Qui come si fa? Non penso che basti rinominare l'HD con la lettera e poi a lui si accederà sempre con quella stessa... :fagiano:

o da gestione disco klik destro e gli dai quello che vuoi oppure se hai un utility disco tipo acronis disk director o paragon hard disk manager ( in offerta su giveaway of the day ) se ti sbrighi lo prendi ...;)

<^MORFEO^>
12-01-2010, 08:55
click destro su computer gestione selezioni l'HDD esterno col destro cambia lettera di unità
in questo modo il PC dovrebbe assegnare sempre quella lettera al disco a meno che non sia già occupata (quindi consiglio lettere dalla P in su che dovrebbero essere in zona franca :D)

Questa possibilità io non l'ho trovata... :stordita:

o da gestione disco klik destro e gli dai quello che vuoi oppure se hai un utility disco tipo acronis disk director o paragon hard disk manager ( in offerta su giveaway of the day ) se ti sbrighi lo prendi ...;)

No grazie, preferirei non usare programmi esterni per queste cose ;)

bochi2
12-01-2010, 12:09
Salve a tutti, circa 15 gg fa ho comprato un Notebook HP DV6 1308sl dotato di Windows 7 64 bit.
Appena acceso ho subito effettuato un Backup e creato il disco di ripristino senza nessun problema; ora, però, dopo 15 gg di utilizzo vorrei effettuare un backup della situazione attuale ma windows non me lo permette segnalandomi un errore 0x80070032. In più mi sono accorto che non ho nessun punto di ripristino utilizzabile se non quello effettuato la prima volta (in XP automaticamente mi creava un punto di ripristino ogni volta che spegnevo il computer o installavo un nuovo programma).
Allego la finestra di errore.
Qualcuno sa darmi un consiglio su da farsi ? spero di non essere troppo OT.
grazie.

Fra-90
12-01-2010, 12:26
Ragazzi chi mi da una mano?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2122177

JohnBytes
12-01-2010, 13:07
Ho notato solo ora che in "Gestione Disco", da quando ho installato Windows 7, è stata creata una partizione di 39 MB, senza etichetta.
C'è solo scritto "Integro (partizione OEM)".
Immagino sia normale giusto?
Ma cos'è?

<^MORFEO^>
12-01-2010, 16:19
Tasto dx su risorse le computer: Gestione
---> seleziona il modulo Gestione disco
---> clicchi dx sul disco desiderato e cambi lettera all'unità...

;)

Grazie mille, fatto! :D

cajenna
12-01-2010, 18:20
Ciao ragazzi,attivate windows update che sono usciti gli aggiornamenti.:)

Revelator
12-01-2010, 18:28
Ciao ragazzi,attivate windows update che sono usciti gli aggiornamenti.:)

fatti ora sia su vista che su seven..proprio risicatissimi...

davide66
12-01-2010, 18:37
http://img696.imageshack.us/img696/4757/updatea.jpg (http://img696.imageshack.us/i/updatea.jpg/)

tiger88
12-01-2010, 18:52
a me dà anche un'aggiornamento per la sicurezza (con win 32bit)
poi una domanda sorge spontanea.....perché ogni volta scarica il win malicious software removal tool se ho Windows defender disattivato???

sufrtlwba
12-01-2010, 18:57
a me dà anche un'aggiornamento per la sicurezza (con win 32bit)
poi una domanda sorge spontanea.....perché ogni volta scarica il win malicious software removal tool se ho Windows defender disattivato???

sono due cose differenti

tiger88
12-01-2010, 19:41
sono due cose differenti

certo...
ma questo componente si avvia solo tramite win defender o comunque se questo è avviato....almeno a quello che ne so io....

sufrtlwba
12-01-2010, 20:31
certo...
ma questo componente si avvia solo tramite win defender o comunque se questo è avviato....almeno a quello che ne so io....

sul mio sistema, anche se ho il defender disabilitato mi arrivano in media 1 volta a settimana aggiornamenti su defender, forse è proprio windows update che se ne frega se hai disabilitato tale servizio

tiger88
12-01-2010, 20:48
sul mio sistema, anche se ho il defender disabilitato mi arrivano in media 1 volta a settimana aggiornamenti su defender, forse è proprio windows update che se ne frega se hai disabilitato tale servizio

sei sicuro di averlo disabilitato, se tenti di aprirlo ti dice che è disabilitato?

a me invece per fortuna quelli del defender non arrivano....;)

sufrtlwba
12-01-2010, 21:01
sei sicuro di averlo disabilitato, se tenti di aprirlo ti dice che è disabilitato?

a me invece per fortuna quelli del defender non arrivano....;)

sicurissimo, è messo su manuale, ma è arrestato.
lo stesso mi fa anche con il servizio disabilitato.

floola
12-01-2010, 21:15
Che cosa strana mi è successa... In pratica mi era sparita nel menu Start tutta la parte dove ci sono Documenti, Computer, Pannello di Controllo, ecc... Ho dimenticato di fare uno screenshot, non ci ho pensato.

Un riavvio di explorer ha messo le cose a posto. Ma chissà che è successo, non l'aveva mai fatto :mbe: Vabbè, l'importante è che non ricompaia.

DMD
12-01-2010, 21:24
Scusate!
Come posso fare per "imporre" nell'autoplay Blu ray-disc, MediaPlayerClassic Home Cinema?

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/4856Senza titulo-1.PNG (http://allfreeportal.com)

Grazie

tiger88
12-01-2010, 21:34
sicurissimo, è messo su manuale, ma è arrestato.
lo stesso mi fa anche con il servizio disabilitato.

ma non intendo il servizio....forse non ho capito quello che hai scritto...

se vai in opzioni(verso la fine) di win defender si può disabilitare proprio il programma....
per cui non solo non avvia(ovviamente) il servizio ma proprio il sistema lo ignora...infatti quando vai su control panel e ci clicchi sopra ti dice che è disabilitato...
se fai cosi non ti dovrebbe dare piu gli aggiornamenti....

infatti il mio problema è che mi scarica il "virus maliciuos soft ecc" perché in teoria questo è un exe autonomo però a meno che tu non lo vada ad avviare manualmente questo è utilizzato solo da win defender, che se è disabilitato, rende completamente inutile l'esistenza, o comunque l'aggiornamento mensile di questo "exe"....
per cui a mio parere alla MS dovrebbero associare questo programmino a win defender....cosi da non fare aggiornamenti inutili....

ps:il mio discorso vale fino al punto in cui qualcuno mi dica che in realtà quel programma serve averlo comunque....

Phantom II
12-01-2010, 21:35
E possibile impostare un livello d'ingrandimento dei caratteri a video diverso da dalle due misure standard (125 e 150%)?

signo3d
12-01-2010, 22:32
quando sei nella pagina per i dpi a sx l'ultima delle voci è imposta dimensione testo personalizzate. Clicca li e spostati col mouse

Danilo Cecconi
12-01-2010, 22:35
E possibile impostare un livello d'ingrandimento dei caratteri a video diverso da dalle due misure standard (125 e 150%)?
Si , vai in Impostazioni Dimensioni Testo Avanzate(DPI)
Ooops....! qualche secondo dopo:D

sufrtlwba
12-01-2010, 22:56
ma non intendo il servizio....forse non ho capito quello che hai scritto...

se vai in opzioni(verso la fine) di win defender si può disabilitare proprio il programma....
per cui non solo non avvia(ovviamente) il servizio ma proprio il sistema lo ignora...infatti quando vai su control panel e ci clicchi sopra ti dice che è disabilitato...
se fai cosi non ti dovrebbe dare piu gli aggiornamenti....

infatti il mio problema è che mi scarica il "virus maliciuos soft ecc" perché in teoria questo è un exe autonomo però a meno che tu non lo vada ad avviare manualmente questo è utilizzato solo da win defender, che se è disabilitato, rende completamente inutile l'esistenza, o comunque l'aggiornamento mensile di questo "exe"....
per cui a mio parere alla MS dovrebbero associare questo programmino a win defender....cosi da non fare aggiornamenti inutili....

ps:il mio discorso vale fino al punto in cui qualcuno mi dica che in realtà quel programma serve averlo comunque....

ora ho capito cosa intendi, però mi sembra che nel modo in cui dici te mi arrivano ugualmente gli aggiornamenti del defender. per quanto riguarda l'aggiornamento mensile antymalware non so che dirti :(

gervi
13-01-2010, 04:43
ebbene 2 giorni fà , ho preso 4 hd western digital RE3 , messi in raid 0 + 2 RE4 che avevo in raid1.

allora ho x forza di cose creato 2 array su ich9r , uno con i 4 RE3 in raid 0 e l'altro con i 2 RE4 in raid 1.

bene ho deciso di reinstallare 7 x64 ITALIANO della mia copia bella originale e pulita.

PC tutto a default !! No overclock!!!

bene già da ieri (ora non ci sono scusanti , il PC è a default e la copia di 7 pulita in italiano ed originalissima) ,

vado nel visualizzatore di eventi e vedo che ci sono tanti messaggi:::

il driver ha rilevato errore nel controller hd/ DR7
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd/DR8
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd/DR7
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd/DR8
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd/DR3

ecc

errore che avevo tra l'altro anche quando avevo 7 x64 in inglese e solo con il Raid 1 e basta.

Premetto che ho installato gli ultimi driver chipset intel 9.1.1_1025 e gli ultimi

Intel Matrix storage 8.9.0_1023.


Eppure ho questi errori nel sottosistema disco.


Le conseguenze pratiche consistono nel fatto , che ogni tanto gli hard-disk emettono una sorta di sibilo , (come fosse il rumore di un freno) ed il sistema si congela (freeza) x 2 secondi , poi si riprende.


Inoltre windows explore (o esplora risorse) crascha ancora randomicamente !!!!!!!!!!


Ripeto il PC è a default .
I driver , chipset , matrix storage e ati catalyst , sono gli ultimi.


Penso che 7 x64 abbia bisogno di fix considerevoli.

:confused:

ale7750
13-01-2010, 07:34
ma non intendo il servizio....forse non ho capito quello che hai scritto...

se vai in opzioni(verso la fine) di win defender si può disabilitare proprio il programma....
per cui non solo non avvia(ovviamente) il servizio ma proprio il sistema lo ignora...infatti quando vai su control panel e ci clicchi sopra ti dice che è disabilitato...
se fai cosi non ti dovrebbe dare piu gli aggiornamenti....

infatti il mio problema è che mi scarica il "virus maliciuos soft ecc" perché in teoria questo è un exe autonomo però a meno che tu non lo vada ad avviare manualmente questo è utilizzato solo da win defender, che se è disabilitato, rende completamente inutile l'esistenza, o comunque l'aggiornamento mensile di questo "exe"....
per cui a mio parere alla MS dovrebbero associare questo programmino a win defender....cosi da non fare aggiornamenti inutili....

ps:il mio discorso vale fino al punto in cui qualcuno mi dica che in realtà quel programma serve averlo comunque....

Io ti consiglio di andare di msconfig.
Togli il segno di spunta sul servizio "Windows Defender" e sei apposto.
Nessun aggiornamento in merito ed eviti complicati percorsi per disattivare i servizi che non interessano.

Luca69
13-01-2010, 07:52
ebbene 2 giorni fà , ho preso 4 hd western digital RE3 , messi in raid 0 + 2 RE4 che avevo in raid1.

allora ho x forza di cose creato 2 array su ich9r , uno con i 4 RE3 in raid 0 e l'altro con i 2 RE4 in raid 1.

bene ho deciso di reinstallare 7 x64 ITALIANO della mia copia bella originale e pulita.

PC tutto a default !! No overclock!!!

bene già da ieri (ora non ci sono scusanti , il PC è a default e la copia di 7 pulita in italiano ed originalissima) ,

vado nel visualizzatore di eventi e vedo che ci sono tanti messaggi:::

il driver ha rilevato errore nel controller hd/ DR7
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd/DR8
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd/DR7
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd/DR8
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd/DR3

ecc

errore che avevo tra l'altro anche quando avevo 7 x64 in inglese e solo con il Raid 1 e basta.

Premetto che ho installato gli ultimi driver chipset intel 9.1.1_1025 e gli ultimi

Intel Matrix storage 8.9.0_1023.


Eppure ho questi errori nel sottosistema disco.


Le conseguenze pratiche consistono nel fatto , che ogni tanto gli hard-disk emettono una sorta di sibilo , (come fosse il rumore di un freno) ed il sistema si congela (freeza) x 2 secondi , poi si riprende.


Inoltre windows explore (o esplora risorse) crascha ancora randomicamente !!!!!!!!!!


Ripeto il PC è a default .
I driver , chipset , matrix storage e ati catalyst , sono gli ultimi.


Penso che 7 x64 abbia bisogno di fix considerevoli.

:confused:

Anche io ho 6HD a coppie di 2 in Raid0 e spulciando nell'Event Viewer ho trovato alcuni di questi errori:

The driver detected a controller error on \Device\Harddisk7\DR7.

Installazione pulita fatta i primi di gennaio con Seven in Inglese originale.

I driver non sono riuscito a mettere quelli Intel per il Raid, perché se li metto poi Seven non fa piú il boot :cry:

Note: i primi di gennaio il Raid con il sistema operativo é andato a quel paese e mi é toccato re-installare tutto!!

Revelator
13-01-2010, 07:57
provate a farlo con vista aggiornato e fateci sapere se funziona...:sofico:

tiger88
13-01-2010, 08:06
Io ti consiglio di andare di msconfig.
Togli il segno di spunta sul servizio "Windows Defender" e sei apposto.
Nessun aggiornamento in merito ed eviti complicati percorsi per disattivare i servizi che non interessano.

e io ti consiglio di rileggere meglio quello che ho scritto....:read:

@Mikipedia
mi sembra che nel modo in cui dici te mi arrivano ugualmente gli aggiornamenti del defender
a me non arrivano.....
ed è giusto che sia cosi...perché windows considera quel programma come "disinstallato", infatti questa cosa della disabilitazione è un modo per togliere win defender senza fisicamente disinstallarlo...
quindi windows non è cosi stupido da scaricare aggiornamenti per un programma che a lui non risulta installato...
mentre bloccando il servizio semplicemente eviti che all'avvio del pc questo si avvii, ma il programma risulta installato e quindi winupdate ne scarica gli aggiornamenti, poi sono affari tuoi se disattivi il servizio all'avvio....
perché ricordo a chi non lo sapesse che da msconfig si bloccano i servizi automatici all'avvio, ma se uno quel servizio poi lo avvia manualmente, tipo aprendo un programma, quello funziona tranquillamente....
riassumendo in un frase: disattivare il servizio significa che non si avvierà automaticamente, non che il programma sia disinstallato o bloccato o che non possa essere avviato in maniera manuale.....
Windows di conseguenza scarica gli aggiornamenti per tutti i programmi (microsoft) installati o "abilitati" nel pc.......poi che tu li usi o meno non gliene frega niente...
Es: se io non voglio ricevere gli aggiornamenti di IE8, mica posso disabilitare il servizio!...perchè non lo troverò in ms config...ma lo devo disabilitare da funzionalità di windows!
il problema di win defender è che non viene considerato una "funzionalità di windows" ma come un programma accessorio ma non disinstallabile.......
in ogni caso non c'entra nulla l'avvio del servizio all'entrata in Win7!!

sufrtlwba
13-01-2010, 10:13
@ Tiger88: ho seguito il tuo aiuto e ho risolto finalmente :D, ma volevo sapere se lo stesso può succedere con il centro sicurezza, che ho disabilitato manualmente dai servizi. grazie mille intanto

dovella
13-01-2010, 10:47
Check out this master list of Windows 7 shortcuts from lifehacker (http://lifehacker.com/5390086/the-master-list-of-new-windows-7-shortcuts)

adkjasdurbn
13-01-2010, 11:51
gervi e luca avete aggiornato il bios? ;)

ale7750
13-01-2010, 12:07
e io ti consiglio di rileggere meglio quello che ho scritto....:read:

@Mikipedia

a me non arrivano.....
ed è giusto che sia cosi...perché windows considera quel programma come "disinstallato", infatti questa cosa della disabilitazione è un modo per togliere win defender senza fisicamente disinstallarlo...
quindi windows non è cosi stupido da scaricare aggiornamenti per un programma che a lui non risulta installato...
mentre bloccando il servizio semplicemente eviti che all'avvio del pc questo si avvii, ma il programma risulta installato e quindi winupdate ne scarica gli aggiornamenti, poi sono affari tuoi se disattivi il servizio all'avvio....
perché ricordo a chi non lo sapesse che da msconfig si bloccano i servizi automatici all'avvio, ma se uno quel servizio poi lo avvia manualmente, tipo aprendo un programma, quello funziona tranquillamente....
riassumendo in un frase: disattivare il servizio significa che non si avvierà automaticamente, non che il programma sia disinstallato o bloccato o che non possa essere avviato in maniera manuale.....
Windows di conseguenza scarica gli aggiornamenti per tutti i programmi (microsoft) installati o "abilitati" nel pc.......poi che tu li usi o meno non gliene frega niente...
Es: se io non voglio ricevere gli aggiornamenti di IE8, mica posso disabilitare il servizio!...perchè non lo troverò in ms config...ma lo devo disabilitare da funzionalità di windows!
il problema di win defender è che non viene considerato una "funzionalità di windows" ma come un programma accessorio ma non disinstallabile.......
in ogni caso non c'entra nulla l'avvio del servizio all'entrata in Win7!!

Ho sbagliato a quotarti.
Cmq io l'ho disattivato da msconfig e da allora non mi scarica alcun aggiornamento.
Sarà che ho un computer alieno...:stordita:
Tra l'altro mi ricordo che su vista era presente sia il servizio che l'exe in avvio automatico. Su seven invece c'è solo il servizio.
Ne deduco che basta toglierlo da msconfig e il software non viene più cagato.
Almeno nel mio computer è successo questo.

jedy48
13-01-2010, 12:45
basta anche disabilitare il servizio da "servizi":O

tiger88
13-01-2010, 13:04
basta anche disabilitare il servizio da "servizi":O

non sapevo che su 7 bastasse questo....
ma comunque...accade perché evidentemente su 7 hanno fatto in modo che si disabiliti automaticamente il defender....
sennò non avrebbe senso....;)
quindi la procedura corretta è quella che ho detto sopra(infatti a me una volta disabilitato non compare neanche nella lista dei servizi, altro che togliere la spunta), dato che mikipedia mi aveva chiesto delucidazioni...
poi è chiaro che tutto si può fare....anche disinstallare completamente il programma:rolleyes:

e comunque la domanda mia primaria, era se si può impedire al "windows malicious software removal tool" di aggiornarsi...dato che funziona in correlazione con win defender....
nessuno ne sa niente...

dovella
13-01-2010, 14:02
94 more secret Windows shortcuts (http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=1630)

signo3d
13-01-2010, 14:12
Invece qualcuno sa come evitare che WU scarichi gli update per la posta indesiderata di office 2007? Io di office ho installato solo word excel e powerpoint, quindi il filtro per la posta di oiutlook nn mi serve.
Questo succedeva anche su xp cmq se nn ricordo male

conan_75
13-01-2010, 14:58
Invece qualcuno sa come evitare che WU scarichi gli update per la posta indesiderata di office 2007? Io di office ho installato solo word excel e powerpoint, quindi il filtro per la posta di oiutlook nn mi serve.
Questo succedeva anche su xp cmq se nn ricordo male

Idem, semplicemente tolgo dalla lista gli update inutili ;)

redheart
13-01-2010, 15:44
Invece qualcuno sa come evitare che WU scarichi gli update per la posta indesiderata di office 2007? Io di office ho installato solo word excel e powerpoint, quindi il filtro per la posta di oiutlook nn mi serve.
Questo succedeva anche su xp cmq se nn ricordo male

clic destro sull'update e 'nascondi aggiornamento' e non te lo propone più ;)

dovella
13-01-2010, 15:59
Anche questo lo metto in Home


New blog post by Mark Russinovich: The Case of the Slow Logons http://bit.ly/7XhPPu ^AT

Il caso del lungo logon di sistema (http://blogs.technet.com/markrussinovich/archive/2010/01/13/3305263.aspx)(per chi ha tale problema)

dovella
13-01-2010, 16:11
@Luca69

Salve

Ti consiglio caldamente di richiedere assistenza direttamente a Microsoft :

Via MVP di Microsoft Italia (http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/threads)


E se usi twitter puoi anche segnalare cmq la situazione a Microsoft Springboard. tweet al Team (http://twitter.com/MSSpringboard)

E ti chiedo la cortesia poi di postare qui l'eventuale soluzione (magari la postiamo in prima pagina se il problema è comune)

Grazie

Bescio
13-01-2010, 16:11
Ragazzi devo installare questa chiavetta su Win7 X64 ma mi da installazione fallita.

Ho provato ad eseguire l'installazione come amministratore e compatibilità Win Vista SP2 su un pc già connesso ad internet e l'installazione va a buon fine! Ho però visto che windows ha scaricato dei driver aggiornati da windows update in automatico credo.

Come faccio ad installarla su un pc non connesso ad internet?

Ho trovato un PDF in rete che da delle istruizioni in merito --> http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:0KQ-qzl-L7kJ:www.wind.it/download/privati/software/AlcatelX070S_ProceduraWindows764bit_ver1_2.pdf+one+touch+x070s&hl=it&gl=it&sig=AHIEtbTbmRNsWDZJrnMfJHuOS8vVrp4rIw

suppongo che bisogna scaricare un pacchetto drivers aggiornato ma non so dove reperirlo. Qualcuno ha esperienze in merito?

Spero di aver postato nel thread giusto... :stordita:


EDIT: ragazzi scusate ma ho finalmente trovato la pagina dove poter scaricare i drivers ---> http://www.wind.it/it/servizi/scheda531.phtml?sez=Privati

Luca69
13-01-2010, 16:31
gervi e luca avete aggiornato il bios? ;)
Si ma non é servito :(

Devo essere sincero, non é che l'errore si presenti spessisimo!
Leggendo su internet, pare che spesso sia un problema legato all'hardware e in particolare ai cavi utilizzati.

Spessisimo questo problema appare con i lettori di schede di memoria (che vengono visti come HD rimovibili).

Terró la cosa monitorata e spero vivamente che non mi si scazzi il RAID un'altra volta!

Luca69
13-01-2010, 16:34
@Luca69

Salve

Ti consiglio caldamente di richiedere assistenza direttamente a Microsoft :

Via MVP di Microsoft Italia (http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/threads)


E se usi twitter puoi anche segnalare cmq la situazione a Microsoft Springboard. tweet al Team (http://twitter.com/MSSpringboard)

E ti chiedo la cortesia poi di postare qui l'eventuale soluzione (magari la postiamo in prima pagina se il problema è comune)

Grazie

Grazie del suggerimento. Per ora tengo sotto controllo il registro degli eventi ;)

dovella
13-01-2010, 16:47
Check out this how-to that details how to utilize the updated Windows Media Player 12 in Windows 7 to fully manage all of your music and more: (http://it-it.facebook.com/l.php?u=http%253A%252F%252Fwww.howtogeek.com%252Fhowto%252F8858%252Flearning-windows-7-manage-your-music-with-windows-media-player%252F&h=351679cc13c976ad8b1c7103187076d7&ref=nf)

Revelator
13-01-2010, 16:55
quel bug vivente che è seven non aggiorna correttamente lo stato delle traccie ascoltate su mp12 nel MSN.e dire che è installato pulito e tutto aggiornato.:banned:

a volte si ferma alla prima della lista altre scompaiono direttamente...

signo3d
13-01-2010, 17:14
Idem, semplicemente tolgo dalla lista gli update inutili ;)

Non ho capito è uan soluzione? :stordita:

clic destro sull'update e 'nascondi aggiornamento' e non te lo propone più ;)

Ok, ma se faccio cosi mi nasconde quell'aggiornamento, ma quando ne usciranno altri me ne propinerà altri. Io vorrei levarli del tutto :wtf:

tiger88
13-01-2010, 17:28
Non ho capito è uan soluzione? :stordita:



Ok, ma se faccio cosi mi nasconde quell'aggiornamento, ma quando ne usciranno altri me ne propinerà altri. Io vorrei levarli del tutto :wtf:

infatti è lo stesso problema che ho io....sia con outlook che con il "removal tool"...
secondo me bisognerebbe cercare la chiave di registro che gli dice che c'è outlook ed eliminarla....
a meno che lui per scaricare gli aggiornamenti si rifaccia solo al fatto che è installato office e quindi scarica qualsiasi cosa lo riguardi...

ps:mettere tra i nascosti l'aggiornamento non è ovviamente una soluzione...perchè in futuro se ne ripresenteranno altri

Edit:forse l'ho trovata....
in win install clean up ho trovato la voce "microsoft outlook 2007 MUI "
forse se la tolgo risolvo...

Phantom II
13-01-2010, 20:28
quando sei nella pagina per i dpi a sx l'ultima delle voci è imposta dimensione testo personalizzate. Clicca li e spostati col mouse


Si , vai in Impostazioni Dimensioni Testo Avanzate(DPI)
Ooops....! qualche secondo dopo:D
Grazie a entrambi!

gervi
13-01-2010, 21:01
gervi e luca avete aggiornato il bios? ;)

certo
bios ultimissimo

ovvero l'ultimo della mia scheda madre.
xchè DFI non ne sta + facendo bios nuovi x la mia scheda mamma.

P.S: E' un problema che o hardware o software (colpa di driver intel ich9r o di windows 7)

è una bella gatta da pelare !!!

è un baco , di qualunque natura sia , molto temibile , perchè influisce sulla possibilità di perdita di dati

escludendo i freeze che genera , che comunque sono molto ma molto rognosi!!!


Come si risolve ?????
chi bisogna contattare ??

intel o microsoft????

:cry:

gervi
13-01-2010, 21:05
certo
bios ultimissimo

ovvero l'ultimo della mia scheda madre.
xchè DFI non ne sta + facendo bios nuovi x la mia scheda mamma.

P.S: E' un problema che o hardware o software (colpa di driver intel ich9r o di windows 7)

è una bella gatta da pelare !!!

è un baco , di qualunque natura sia , molto temibile , perchè influisce sulla possibilità di perdita di dati

escludendo i freeze che genera , che comunque sono molto ma molto rognosi!!!


Come si risolve ?????
chi bisogna contattare ??

intel o microsoft????

:cry:


ecco o riavuto un freeze , mentre andavo in una certella contenente delle immagini.

e puntualmente l'event viewer mi mostra:

il driver ha rilevato un errore nel controller hd DR6
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd DR8


etc.............


a chi cavolo bisogna segnalare sto baco????

E' grave , molto grave , la perdita dei dati è molto probabile .

non è ammissibile un simile baco , che sia colpa di windows 7 o del controller ICHXR o driver Intel...

e non sono l'unico ad averlo !!!



P.P.S: anche con 7 a default senza driver intel ( ho riformattato) , l'errore si ripresenta ( il driver ha rilevato................)

il fatto è che 7 di default ha già comunque i driver forniti da intel!!

quindi la colpa sarebbe di intel , ma nche di Microsoft che gli va a certificare sti driver caccosi !!!

dovella
13-01-2010, 22:14
Bellissima intervista di Paul T. a Mark Russinovich
da non perdere

Inside Windows 7: The Mark Russinovich Interview (http://www.winsupersite.com/win7/russinovich.asp?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter)

ezio
14-01-2010, 00:03
mille grazie.
mille grazie anche a te Ezio.
P.S: Se foste donne vi bacierei .............:D
:eek: :banned: :D
Che cosa strana mi è successa... In pratica mi era sparita nel menu Start tutta la parte dove ci sono Documenti, Computer, Pannello di Controllo, ecc... Ho dimenticato di fare uno screenshot, non ci ho pensato.
Un riavvio di explorer ha messo le cose a posto. Ma chissà che è successo, non l'aveva mai fatto :mbe: Vabbè, l'importante è che non ricompaia.
Potrebbe essere un mancato caricamento del visual style, un problema momentaneo di Aero o dei driver video, o chissà...
A proposito di sparizioni strane, non so se sia dovuto a qualche programma di terze parti o altro (sto usando per test la rtm di 7 da quando venne rilasciata su technet, è piena di porcherie e residui d'installazioni, driver compatibili e non :D), ma due o tre volte sono scomparse le voci da me inserite nella jump list di Esplora Risorse, senza motivo apparente...
Scusate!
Come posso fare per "imporre" nell'autoplay Blu ray-disc, MediaPlayerClassic Home Cinema?
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/4856Senza titulo-1.PNG (http://allfreeportal.com)
Grazie
Ho appena dato un'occhiata in regedit, se ti sposti qui:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\AutoplayHandlers\EventHandlers\

troverai tra le varie chiavi anche questa:
PlayBluRayOnArrival
che dovrebbe essere vuota e che sembra proprio essere quella relativa alla voce "Filmato Blu-ray Disc" nella finestra di configurazione dell'autoplay.
Se vedi un'altra chiave, ad esempio PlayCDAudioOnArrival, e hai installato VLC (o altri) troverai la relativa stringa VLCPlayCDAudioOnArrival.
Se ne crei una uguale in PlayBluRayOnArrival nella finestra dell'autoplay avrai la voce "Riproduci Cd utilizzando VLC Media Player".

Bisogna giocare su questa parte del registro quindi, domani con calma vedo se ne esce fuori qualcosa ;)

Luca69
14-01-2010, 00:05
ecco o riavuto un freeze , mentre andavo in una certella contenente delle immagini.

e puntualmente l'event viewer mi mostra:

il driver ha rilevato un errore nel controller hd DR6
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd DR8


etc.............


a chi cavolo bisogna segnalare sto baco????

E' grave , molto grave , la perdita dei dati è molto probabile .

non è ammissibile un simile baco , che sia colpa di windows 7 o del controller ICHXR o driver Intel...

e non sono l'unico ad averlo !!!



P.P.S: anche con 7 a default senza driver intel ( ho riformattato) , l'errore si ripresenta ( il driver ha rilevato................)

il fatto è che 7 di default ha già comunque i driver forniti da intel!!

quindi la colpa sarebbe di intel , ma nche di Microsoft che gli va a certificare sti driver caccosi !!!

Hai provato con altri OS?
Pare che una delle cause siano spesso i cavi utilizzati.

PS: ma come si fa a saper quale disco corrisponde al DRx?

gervi
14-01-2010, 04:15
Hai provato con altri OS?
Pare che una delle cause siano spesso i cavi utilizzati.

PS: ma come si fa a saper quale disco corrisponde al DRx?

no , al momento non ho provato altri os , anxhe xchè non ho voglia ti tornare su VISTA.

mi sembra che non ci sia una corrispondenza numerica tra il numero di porta sata e drive collegato.

anche perchè io ho 6 hard disk in totale , connessi a 6 porte.

quindi l'errore su DR8 x esempio , non ha senso , non ho 8 hard disk .

non saprei !!!

su questo baco chiedo lumi anche al mitico

@Ezio...tu ne deduci qualcosa , eziuccio ???

dove segnalo questo bug sul controller ichxr e x ora relativo a 7 x64 ???

P.S:

che cosa diamine possono azzeccarci i cavi con questo bug ??

e se fosse , che cavi bisognerebbe usare...scusatemi tanto...

ne ho a bizzeffe di cavi sata , ho un cartone con centinaia di cavi sata , ma è la prima volta che ho questo bug su win 7.

mbààà..:confused: :mbe:

gervi
14-01-2010, 04:19
:eek: :banned: :D

Potrebbe essere un mancato caricamento del visual style, un problema momentaneo di Aero o dei driver video, o chissà...
A proposito di sparizioni strane, non so se sia dovuto a qualche programma di terze parti o altro (sto usando per test la rtm di 7 da quando venne rilasciata su technet, è piena di porcherie e residui d'installazioni, driver compatibili e non :D), ma due o tre volte sono scomparse le voci da me inserite nella jump list di Esplora Risorse, senza motivo apparente...

Ho appena dato un'occhiata in regedit, se ti sposti qui:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\AutoplayHandlers\EventHandlers\

troverai tra le varie chiavi anche questa:
PlayBluRayOnArrival
che dovrebbe essere vuota e che sembra proprio essere quella relativa alla voce "Filmato Blu-ray Disc" nella finestra di configurazione dell'autoplay.
Se vedi un'altra chiave, ad esempio PlayCDAudioOnArrival, e hai installato VLC (o altri) troverai la relativa stringa VLCPlayCDAudioOnArrival.
Se ne crei una uguale in PlayBluRayOnArrival nella finestra dell'autoplay avrai la voce "Riproduci Cd utilizzando VLC Media Player".

Bisogna giocare su questa parte del registro quindi, domani con calma vedo se ne esce fuori qualcosa ;)

ezziooo

tu hai rilevato il bug sul controller degli hard disk???

hai un ichxr come southbridge ?????

su win 7 , nell'event viewer , hai mai avuto questo bug relativo ai driver del controller dei drive ???????

cajenna
14-01-2010, 04:50
Gervi,voglio dirti una mia esperienza con i cavetti sata: FANNO SCHIFO!
Sostituiti con quelli con clip di aggancio metallica e più nessun problema di mancato riconoscimento della periferica (ogni tanto si perdeva un hdd o il lettore dvd).....

Luca69
14-01-2010, 07:55
Il problema dei cavi l'ho trovato in vari forum connesso a quest'errore nell'Event Viewer.
La mia esperienza é la medesima: messi i cavi con clip di aggancio e le cose sono migliorate.

NB: vengono riconosciuti come "Hardisk" anche le pennette USB e/o i lettori di memory card. Nel mio caso, credo che l'errore che ho trovato riguardi proprio quest'ultimo (infatti poi ho dovuto formattare la memory card perchè nn andava).

Resta il fatto che non ho ancora capito dove vedere a quale dispositivo hardware corrisponde il dispositivo logico DRx ?!?!?

signo3d
14-01-2010, 08:29
ezziooo

tu hai rilevato il bug sul controller degli hard disk???

hai un ichxr come southbridge ?????

su win 7 , nell'event viewer , hai mai avuto questo bug relativo ai driver del controller dei drive ???????

Hai provato a chiedere qui intanto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&goto=newpost


PS. Che sono i cavi sata con la clip? :confused:

Luca69
14-01-2010, 08:40
PS. Che sono i cavi sata con la clip? :confused:
http://www.easy-computer-tech.com/images/sata-cable.jpg

signo3d
14-01-2010, 08:51
Ne ignoravo l'esistenza :p

jedy48
14-01-2010, 09:30
Ne ignoravo l'esistenza :p

si ma è lo stesso anzi a me hanno dato problemi quelli con la clips e quelli "normali" no...:)

cajenna
14-01-2010, 09:35
si ma è lo stesso anzi a me hanno dato problemi quelli con la clips e quelli "normali" no...:)

E la miseria,tu sei sempre controcorrente.....:sofico: :D

A me,invece,questi con la clip hanno facilitato la vita,al punto che ne ho acquistati anche per i miei clienti,purtroppo non si trovano facilmente.

jedy48
14-01-2010, 09:45
E la miseria,tu sei sempre controcorrente.....:sofico: :D

A me,invece,questi con la clip hanno facilitato la vita,al punto che ne ho acquistati anche per i miei clienti,purtroppo non si trovano facilmente.

:D non è colpa mia,li comprai su un sito insieme a altre cosette,ma una mattina (dopo poco nemmeno 1 mese) mi era sparito un HDD :eek: azz.. ne hò 3 secondari tra me e mia figlia allora provai coi cavi a seconda di come li muovevo andavano altrimenti no! rimisi quelli normali e mai avuto più problemi...:)

davide66
14-01-2010, 11:42
Se può essere interessante vi segnalo i nuovi driver lan Marvell Yukon per Windows 7 perfettamente funzionanti e da me testati:

64 bit:

http://extranet.marvell.com/drivers/...o?driverId=207

32 bit:

http://extranet.marvell.com/drivers/...o?driverId=206


Ciao


http://img696.imageshack.us/img696/2295/lany.jpg (http://img696.imageshack.us/i/lany.jpg/)

sufrtlwba
14-01-2010, 13:09
si ma è lo stesso anzi a me hanno dato problemi quelli con la clips e quelli "normali" no...:)

quoto: dato che con la mobo in firma ho connettori attaccati, le clip danno solo fastidio, lo stesso con il box esterno per hd, che preferisce connettori senza clip

dovella
14-01-2010, 13:51
How to Use Windows 7 “Play To” (http://www.hack7mc.com/2009/01/how-to-use-windows-7-play-to.html)

DMD
14-01-2010, 14:35
.....Ho appena dato un'occhiata in regedit, se ti sposti qui:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\AutoplayHandlers\EventHandlers\
.....Bisogna giocare su questa parte del registro quindi, domani con calma vedo se ne esce fuori qualcosa ;)


Intanto un sentito grazie :ave: :ave:

Ci sto sbattendo la testa tempo con questo problema :muro: :muro:

serpone
14-01-2010, 14:41
:D non è colpa mia,li comprai su un sito insieme a altre cosette,ma una mattina (dopo poco nemmeno 1 mese) mi era sparito un HDD :eek: azz.. ne hò 3 secondari tra me e mia figlia allora provai coi cavi a seconda di come li muovevo andavano altrimenti no! rimisi quelli normali e mai avuto più problemi...:)

Su che schede mardi vi capita che spariscano gli hdd?

A me spesso su dfi
Basta togliere e mettere il cavo sata oppure meglio se cambiarlo et voilà il gioco è fatto

CMQ fin'ora solo nelle confezioni GYGABYTE danno questi cavi con la clip, veramente comodi!!!

jedy48
14-01-2010, 15:38
Su che schede mardi vi capita che spariscano gli hdd?

A me spesso su dfi
Basta togliere e mettere il cavo sata oppure meglio se cambiarlo et voilà il gioco è fatto

CMQ fin'ora solo nelle confezioni GYGABYTE danno questi cavi con la clip, veramente comodi!!!

infatti cambiato cavo non è più sparito nulla,la mobo è asus rampage formula

tiger88
14-01-2010, 15:42
quoto: dato che con la mobo in firma ho connettori attaccati, le clip danno solo fastidio, lo stesso con il box esterno per hd, che preferisce connettori senza clip

anche io ho sempre usato quelli normali...
però devo dire che alcuni sono piu larghi di altri....per questo si staccano o fanno male contatto...
io provo sempre a tirarli un po...se vengono via facilmente o me li faccio cambiare o li compro nuovi....

imho questo accade perché il costo è talmente basso che la qualità costruttiva ne risente un po.....
per esperienza posso dire che sono meglio quelli a testa corta...
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20051123/images/sata_protection_cover.jpg

floola
14-01-2010, 17:19
Neowin ci riporta delle novità riguardo al Service Pack 1 di Windows 7:

More Windows 7 SP1 details emerge (http://www.neowin.net/news/main/10/01/14/more-windows-7-sp1-details-emerge)

Stando a quanto riportato, una versione di test del SP1 dovrebbe essere disponibile per giugno, con RTM prevista per settembre.

Oltre al consueto bugfixing e raccolta di patch, il SP1 dovrebbe anche portare dei miglioramenti agli stack Bluetooth e Wi-Fi. Non confermate, ma viste come plausibili delle nuove funzionalità rivolte soprattutto al settore business.

Chissà che magari non ci scappi anche qualche novità rivolta al settore consumer… Ma per quelle, mi aspetterei qualcosa anche da Live e Internet Explorer, non solo dal SP1.

Mauro B.
14-01-2010, 17:29
trascorsi alcuni mesi dall'utilizzo si potrebbe esporre una valutazione obiettiva di windos 7?

CronoX
14-01-2010, 17:35
giudizio personale:

promosso a pieni voti,fin'ora problemi zero tranne una piccola scaramuccia con il card reader,poi risolta per il meglio

mi sembra di utilizzare xp tanto è reattivo...l'unica cosa più lenta è la compressione di archivi,un bel pò

redheart
14-01-2010, 17:35
Se può essere interessante vi segnalo i nuovi driver lan Marvell Yukon per Windows 7 perfettamente funzionanti e da me testati:

64 bit:

http://extranet.marvell.com/drivers/...o?driverId=207

32 bit:

http://extranet.marvell.com/drivers/...o?driverId=206


Ciao


http://img696.imageshack.us/img696/2295/lany.jpg (http://img696.imageshack.us/i/lany.jpg/)

i link non funzionano :mbe:

Big_Tony
14-01-2010, 17:38
i link non funzionano :mbe:

confermo

floola
14-01-2010, 17:39
trascorsi alcuni mesi dall'utilizzo si potrebbe esporre un valutazione obiettiva di windos 7?

Difetti di gioventù, qualche driver non ancora a pieno regime, ma per il resto è più che soddisfacente, mai visto un Windows così ben fatto al day-one ed è un upgrade sicuramente consigliato a chi è rimasto a XP. Chi ha Vista, invece, può prima provarlo ed eventualmente poi decidere il da farsi, non ha fretta alcuna di cambiare.

adkjasdurbn
14-01-2010, 17:50
Gervi,voglio dirti una mia esperienza con i cavetti sata: FANNO SCHIFO!
Sostituiti con quelli con clip di aggancio metallica e più nessun problema di mancato riconoscimento della periferica (ogni tanto si perdeva un hdd o il lettore dvd).....
idem avevo errori di CRC secondo HD Tune.. ho cambiato il cavo, per ora va bene.. :stordita:
p.s. proprio quelli che intende cajenna tralaltro :p

Lesto_Fante
14-01-2010, 18:57
confermo

i link non funzionano :mbe:

basta andare qua
:asd:
http://extranet.marvell.com/drivers

aquistar
14-01-2010, 20:47
Sto installando windows 7 con la configurazione in firma.

Dopo aver seguito la procedura guidata, come a manuale mi dice che verrà riavviato il pc ma da 10 minuti ho lo schermo nero è normale bisogna aspettare o qualcosa non va ?

gervi
14-01-2010, 22:01
Gervi,voglio dirti una mia esperienza con i cavetti sata: FANNO SCHIFO!
Sostituiti con quelli con clip di aggancio metallica e più nessun problema di mancato riconoscimento della periferica (ogni tanto si perdeva un hdd o il lettore dvd).....

non vale nel mio caso allora.
avevo 1 mese fà già i 2 hd RE4 green power , collegati con 2 cavi sata con clip d'aggancio metallica , comprati dal noto drako.
ebbene avevo gli stessi errori nell'event viewer !!

Il problema dei cavi l'ho trovato in vari forum connesso a quest'errore nell'Event Viewer.
La mia esperienza é la medesima: messi i cavi con clip di aggancio e le cose sono migliorate.

NB: vengono riconosciuti come "Hardisk" anche le pennette USB e/o i lettori di memory card. Nel mio caso, credo che l'errore che ho trovato riguardi proprio quest'ultimo (infatti poi ho dovuto formattare la memory card perchè nn andava).

Resta il fatto che non ho ancora capito dove vedere a quale dispositivo hardware corrisponde il dispositivo logico DRx ?!?!?
idem come sopra @cajenna.

io non credo sia colpa dei cavi sata.

comunque io ho e avevo gli hd collegati con cavi sata a clip d'aggancio metallica.

ma gli errori erano sempre presenti.

jedy48
14-01-2010, 22:01
Sto installando windows 7 con la configurazione in firma.

Dopo aver seguito la procedura guidata, come a manuale mi dice che verrà riavviato il pc ma da 10 minuti ho lo schermo nero è normale bisogna aspettare o qualcosa non va ?

se sei sotto overcklok a qualcuno non si istalla....:D 7 vuole tutto default ( così compri più roba se vuoi andare + veloce...):fagiano:

davide66
14-01-2010, 22:10
i link non funzionano :mbe:

confermo

basta andare qua
:asd:
http://extranet.marvell.com/drivers

Strano perchè stamattina li ho anche provati prima di testarli.
Comunque seguite il link principale postato da Lesto_Fante se non lo cambiano ancora..... :D

rizzotti91
14-01-2010, 22:47
se sei sotto overcklok a qualcuno non si istalla....:D 7 vuole tutto default ( così compri più roba se vuoi andare + veloce...):fagiano:

Lo installo nel PC Overclocckato come in firma da quando c'è la Alpha :D

jedy48
14-01-2010, 22:53
Lo installo nel PC Overclocckato come in firma da quando c'è la Alpha :D

io non hò detto a tutti, ma a qualcuno...:D

floola
14-01-2010, 23:01
In generale, cmq, si è notata una curiosa sensibilità di 7 all'overclock, in particolare in fase di installazione... A meno che non si voglia proprio rinunciarvi, direi sia meglio installarlo ai valori di fabbrica e overcloccare poi solo quando serve davvero maggior potenza.

gervi
15-01-2010, 03:34
In generale, cmq, si è notata una curiosa sensibilità di 7 all'overclock, in particolare in fase di installazione... A meno che non si voglia proprio rinunciarvi, direi sia meglio installarlo ai valori di fabbrica e overcloccare poi solo quando serve davvero maggior potenza.

quoto .

anzi sono testimone diretto , dopo un recente debug di un memory dump , in seguto ad alcune schermate blu (come consigliato dalla guida di Ezio) ,

che anche nell'uso , l'overclock è e ripeto E' responsabile delle mie schermate blu.

E' evitente che la maggior parte dei processi o drivers di 7 x64 (nel mio caso) , sfrutta maggiormente i core del procio.

Quindi un overclock a volte anche minimo (l'ho notato) , anche minimo , può dare schermate BSOD .

quindi attenzione (x esperienza negativa diretta) , con 7 x64 , meglio ripristinare il procio a default , specie se trattasi di Cpu multicore di recente generazione.

Il 7 x64 spreme i core come limoni!!


P.S: ora io deco risolvero sto caz di problema degli hard disk in raid che mi freezano il sistema a volte...mal.....xxx..

davide66
15-01-2010, 06:45
In generale, cmq, si è notata una curiosa sensibilità di 7 all'overclock, in particolare in fase di installazione... A meno che non si voglia proprio rinunciarvi, direi sia meglio installarlo ai valori di fabbrica e overcloccare poi solo quando serve davvero maggior potenza.

quoto .

anzi sono testimone diretto , dopo un recente debug di un memory dump , in seguto ad alcune schermate blu (come consigliato dalla guida di Ezio) ,

che anche nell'uso , l'overclock è e ripeto E' responsabile delle mie schermate blu.

E' evitente che la maggior parte dei processi o drivers di 7 x64 (nel mio caso) , sfrutta maggiormente i core del procio.

Quindi un overclock a volte anche minimo (l'ho notato) , anche minimo , può dare schermate BSOD .

quindi attenzione (x esperienza negativa diretta) , con 7 x64 , meglio ripristinare il procio a default , specie se trattasi di Cpu multicore di recente generazione.

Il 7 x64 spreme i core come limoni!!




Fortunatamente non ho avuto nessuno di questi problemi con 7. Dalla versione beta, poi la RC1 e ora la RTM installata già diverse volte per altri motivi (sostituzione HD) il mio overclock 425*9 invece di 333*9 non ha mai creato nessun problema.

signo3d
15-01-2010, 08:16
Io col mio oc non ho avuto nessun problema per ora :stordita:
Ok che è una sciocchezza sono solo a 400*9 (e non lo tengo manco sempre cosi)

nitroin
15-01-2010, 08:56
quoto .

anzi sono testimone diretto , dopo un recente debug di un memory dump , in seguto ad alcune schermate blu (come consigliato dalla guida di Ezio) ,

che anche nell'uso , l'overclock è e ripeto E' responsabile delle mie schermate blu.

E' evitente che la maggior parte dei processi o drivers di 7 x64 (nel mio caso) , sfrutta maggiormente i core del procio.

Quindi un overclock a volte anche minimo (l'ho notato) , anche minimo , può dare schermate BSOD .

quindi attenzione (x esperienza negativa diretta) , con 7 x64 , meglio ripristinare il procio a default , specie se trattasi di Cpu multicore di recente generazione.

Il 7 x64 spreme i core come limoni!!


P.S: ora io deco risolvero sto caz di problema degli hard disk in raid che mi freezano il sistema a volte...mal.....xxx..

Basta fare overclock come dio comanda.

Un overclock con i dovuti crismi in RS non dà problemi nè con Seven, nè con OCCT nè con memtest.

Io sono a 450x9 senza problemi di sorta.

mjordan
15-01-2010, 09:19
In generale, cmq, si è notata una curiosa sensibilità di 7 all'overclock, in particolare in fase di installazione...

Quello che devono capire gli overclockers è che non esiste una "sensibilità all'overclock". Se un programma "è sensibile" all'overclock, signfica semplicemente che l'OC in questione non è stabile.
Non metto in dubbio che ci sono programmi che non danno problemi e programmi piu' critici, ma questo non significa che è il programma ad essere sensibile: significa solo che il processore o la memoria fanno cilecca, quindi è un OC fatto di m__da, anche se poi il 99% dei restanti programmi girano bene. Significa che è una macchina in corso di esaurimento e da li alla morte ci passa poco.
Giusto per precisare.

rizzotti91
15-01-2010, 09:42
Quello che devono capire gli overclockers è che non esiste una "sensibilità all'overclock". Se un programma "è sensibile" all'overclock, signfica semplicemente che l'OC in questione non è stabile.
Non metto in dubbio che ci sono programmi che non danno problemi e programmi piu' critici, ma questo non significa che è il programma ad essere sensibile: significa solo che il processore o la memoria fanno cilecca, quindi è un OC fatto di m__da, anche se poi il 99% dei restanti programmi girano bene. Significa che è una macchina in corso di esaurimento e da li alla morte ci passa poco.
Giusto per precisare.

Potresti spiegare meglio questa frase per favore?

mjordan
15-01-2010, 09:46
Potresti spiegare meglio questa frase per favore?

http://it.wikipedia.org/wiki/Elettromigrazione

cajenna
15-01-2010, 09:48
Basta fare overclock come dio comanda.

Un overclock con i dovuti crismi in RS non dà problemi nè con Seven, nè con OCCT nè con memtest.

Io sono a 450x9 senza problemi di sorta.

Quoto in quanto anch'io ogni tanto overcokko la CPU @2'9GHz Vcore def. però ho sempre testato il tutto con i vari programmi (prime95,OCCT...etc) e,logicamente,non ho mai avuto errori di sorta,se una macchina non riesce a spingere fino @3GHz è inutile farlo,ti accontenti deglio 2,8/2,9 che,in fin dei conti,non cambia nulla se non per fare il "figo".

Sinceramente la frase di mjordan non l'ho capita neanch'io...:confused: (ora si,l'elettromigrazione non è da sottovalutare).

mjordan
15-01-2010, 09:52
Sinceramente la frase di mjordan non l'ho capita neanch'io...:confused: (ora si,l'elettromigrazione non è da sottovalutare).

Intendevo dire che una macchina non stabile ci mette poco a sfasciarsi del tutto. Del resto se non è stabile al momento dell'OC non vedo perchè debba rimanere funzionante 9 mesi dopo. :D

Macco26
15-01-2010, 09:55
Riguardo il SP1 per Win7, io spero che reimplementino quanto meno quelle funzionalità presenti nella Beta/Rc e poi cassate (il codice ce l'hanno già, basta che lo spulcino e debuggino bene):

ad Esempio il PC SafeGuard Guest Mode (http://lifehacker.com/5176876/windows-7-guest-mode-creates-bomb+proof-accounts).. :rolleyes:

redheart
15-01-2010, 09:59
basta andare qua
:asd:
http://extranet.marvell.com/drivers


ok ma cosa apportano rispetto a quelli di default?

ale7750
15-01-2010, 12:07
Intendevo dire che una macchina non stabile ci mette poco a sfasciarsi del tutto. Del resto se non è stabile al momento dell'OC non vedo perchè debba rimanere funzionante 9 mesi dopo. :D

Quella a cui ti riferisci tu è una situazione limite che non si verifica mai, in quanto le cpu hanno sistemi di protezione che quando la temp supera una certa soglia, si auto resettano (o si portano ad 800MHz con 1,0v).
Certo possiamo però dire che con l'overclock la vita media di un componente si abbassa, ma non è certo un problema vista la precoce obsolescenza;)

ezio
15-01-2010, 13:14
ezziooo
tu hai rilevato il bug sul controller degli hard disk???
hai un ichxr come southbridge ?????
su win 7 , nell'event viewer , hai mai avuto questo bug relativo ai driver del controller dei drive ???????
Uè paesà :D
Se i cavi non sono il problema, hai già provato a spostare uno o entrambi gli hard disk del raid su porte diverse?
Inoltre, ora non sei in overclock vero?
PS: da me nessun errore di questo tipo con l'event viewer, su Asus p5q-e e ich10r
Intanto un sentito grazie :ave: :ave:
Ci sto sbattendo la testa tempo con questo problema :muro: :muro:
E di che figurati :)
Ho letto anche il pvt, quando sono a casa dò un'occhiata ;)

mjordan
15-01-2010, 13:22
Quella a cui ti riferisci tu è una situazione limite che non si verifica mai, in quanto le cpu hanno sistemi di protezione che quando la temp supera una certa soglia, si auto resettano (o si portano ad 800MHz con 1,0v).
Certo possiamo però dire che con l'overclock la vita media di un componente si abbassa, ma non è certo un problema vista la precoce obsolescenza;)

Con un computer che fa crashare il software perchè sotto stress, ti assicuro che è un'ipotesi molto piu' realista del "non si verifica mai".
I componenti fuori specifica al punto di far crashare software li puoi mantenere pure freschi a 20°, durano poco. Senza scomodare i sensori termali.

canapa
15-01-2010, 13:27
Win 7 installato sotto overclock senza nessun problema.

Ed il fatto che l' elettromigrazione sia la causa della morte di una cpu o di memorie è una affermazione molto discutibile.

A meno che non si diano 2 volt al processore o si faccia lavorare costantemente a 100° .

Il mio Q6600 lavora da ANNI a 3600mhz e oltre sempre al 100% di carico per molti giorni consecutivi e ancora non dà segni di cedimento.

L' elettromigrazione è talmente marginale come problema che rimane trascurabile.

ale7750
15-01-2010, 13:28
Con un computer che fa crashare il software perchè sotto stress, ti assicuro che è un'ipotesi molto piu' realista del "non si verifica mai".
I componenti fuori specifica al punto di far crashare software li puoi mantenere pure freschi a 20°, durano poco. Senza scomodare i sensori termali.

Solitamente il computer crasha perchè la tensione non basta ad alimentare il componente, fatto salvo naturalmente il discorso delle temperature.
Quindi non è un problema di elettromigrazione e quindi del sistema che sta morendo.
Credo, senza offesa, che non sei molto efferrato in materia e che hai dei pregiudizi sbagliati sull'overclock (e sull'overvolt).
Altrimenti io non ho mai capito nulla di overclock...
Edit: mi scuso per l'OT.

pegasolabs
15-01-2010, 13:44
Uè paesà :D
Se i cavi non sono il problema, hai già provato a spostare uno o entrambi gli hard disk del raid su porte diverse?
Inoltre, ora non sei in overclock vero?
PS: da me nessun errore di questo tipo con l'event viewer, su Asus p5q-e e ich10r
Io ho errori sul controller, raramente, sui drive usb. Appena me ne esce uno lo riporto. Conseguenze pratiche finora zero.

mjordan
15-01-2010, 13:47
Altrimenti io non ho mai capito nulla di overclock...
Edit: mi scuso per l'OT.

Credo sia l'ipotesi piu' plausibile.

Macco26
15-01-2010, 14:06
Finché la Microsoft non offirà una sandbox sua, quelli di VMlite stanno preparandone una di loro invenzione:
http://www.vmlite.com/index.php/products/vmlite-virtualapps-player
http://www.vmlite.com/index.php/products/vmlite-virtualapps-player/screenshots

Si può richiedere di fare da betatester registrandosi e scrivendo loro.

Piuttosto stanno producendo un VMLite plugin per Virtualbox (piuttosto che usare una edizione completamente moddata di VirtualBox com'è ora). In questo modo si potrà beneficiare di tutti i pregi di VMLite (XP Mode by MS senza VT-x, etc.) ma anche usare le USB e tutto lo sviluppo molto più veloce che subisce una comunità come VirtualBox.. :rolleyes:

jedy48
15-01-2010, 14:31
bhè dire a mjordan che non si intende di overklok ( o di qualsiasi altra cosa) credo sia come dire che nel sahara non cè sabbia...

floola
15-01-2010, 14:35
Quello che devono capire gli overclockers è che non esiste una "sensibilità all'overclock". Se un programma "è sensibile" all'overclock, signfica semplicemente che l'OC in questione non è stabile.
Non metto in dubbio che ci sono programmi che non danno problemi e programmi piu' critici, ma questo non significa che è il programma ad essere sensibile: significa solo che il processore o la memoria fanno cilecca, quindi è un OC fatto di m__da, anche se poi il 99% dei restanti programmi girano bene. Significa che è una macchina in corso di esaurimento e da li alla morte ci passa poco.
Giusto per precisare.

Vabbè, sensibilità per modo di dire :fagiano: Per il resto son d'accordo: anche se non significa necessariamente che la macchina stia per crepare, un OC troppo spinto può dare una marea di instabilità.

yeppala
15-01-2010, 14:43
Finché la Microsoft non offirà una sandbox sua

Vista e 7 hanno già il concetto di sandbox incapsulato negli integrity levels:
icacls nomefile.exe /setintegritylevel low ed ecco che da questo momento in poi nomefile.exe, quando sarà eseguito, eseguirà con livello di integrità basso cioè in una sandbox
:D

fonti: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb625960.aspx

Macco26
15-01-2010, 15:01
Non lo metto in dubbio, però anche se con privilegi ridotti quel maledetto exe potrà sempre andare nei miei Documenti e fare il bello e il cattivo tempo.

Credo che la VMLite Virtual App Player sia un pochettino più "robusta".. da quel che ho capito.. :rolleyes: