View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
un'altro esempio ??? :::
ho scoperto (ma foese già lo sai) che i drivers Intel Matrix storage x il raid sono ancora a 32 bit su windows 7 64 bit.
Ti sembra normale?????
Cioè dopo 3 anni, la Intel su un sistema a 64 bit , fà ancora driver raid a 32 bit!!!!
E' assurdo!!!!!!!!
E vengono aggiornati sti maledettissimi drivers matrix con una lentezza impressionante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma Microsoft non fa nulla x spronare sti ribbambiti!!!
E' complice delle terze parti difettose !!!!!!!!
Ma sei sicuro? Non è che usi versioni vecchie? :mbe:
Ma poi su Windows a 64bit non puoi installare driver a 32bit... :stordita:
Comunque Matrix Storage Manager è obsoleto. Da qualche mese è uscito Rapid Storage Technology che lo sostituisce. :)
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.7.1002-whql(www.station-drivers.com).exe
Snake156
08-03-2010, 08:12
secondo voi conviene passare da vista a seven?
ho un notebook lenovo con vista, mi consigliate il passaggio?
@ zanialex: Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)
PS: Signo, prova anche a tu ad analizzare il dump, non vorrei che il bsod sia dovuto a qualche driver fatto con i piedi...
cut
Mhh, se lo ritrovo ci guardo :fagiano:
Per avviarlo direttamente puoi usare CTRL+SHIFT+ESC :)
NIus, denghiu! :eek:
lupennino
08-03-2010, 14:18
Una domanda...
la mia scheda madre sul sito asrock non compare possibile aggiornamenti con seven.. significa che devo cambiare scheda madre se volessi prendere seven? :mad:
@ zanialex: Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)
PS: Signo, prova anche a tu ad analizzare il dump, non vorrei che il bsod sia dovuto a qualche driver fatto con i piedi...
Grazie Signore :sofico:
Chiedere nella sezione Monitor no? :D
In ogni caso ci sono diverse opinioni in merito, sta di fatto che con 75hz e vsync attivo hai la possibilità di ottenere più fps rispetto ai 60 standard ma è altrettanto vero che l'occhio umano non sempre riesce a distinguere differenze (a seconda della persona e delle situazioni a schermo).
Alcuni monitor inoltre, da quel che ho capito, pur dichiarando il supporto a 75hz (non per tutte le risoluzioni) forniscono solo 60hz effettivi, vuoi per limiti tecnici vuoi per un'intrinseca differenza di comportamento dei singoli cristalli liquidi che compongono lo schermo.
“PowerOffActive=1” serve a spegnere il monitor anzichè avviare lo screensaver di default di Windows quando l'utente non si è ancora loggato e il sistema operativo resta in attesa.
Vado ad intuito visto che tutte le guide presenti in rete spiegano come fare ma non spiegano il perchè della cosa :D
Probabilmente con la funzionalità disattivata (=0) il tuo sistema impiega più tempo del previsto per lo shutdown e tenta perciò di avviare lo screensaver di default, che però non può essere caricato visto che i servizi e i processi base dell'OS, e i driver video, non sono più avviati. Ne consegue che il sistema resta in una fase di stallo.
Con la funzionalità attiva (=1) il monitor viene spento e non viene richiesto il caricamento dello screensaver, perciò Windows si spegne invece di provare ad avviarlo in conitinuazione.
Però ripeto, prendi la cosa con le pinze, purtroppo non ho trovato documenti tecnici in merito e sono andato per logica.
Nada, falso allarme, anche così a volte non si spegne..:cry:
Mi è stato detto che la causa potrebbe essere i driver della creative: ma è possibile che un driver ufficilae e certificato per seven faccia ciò?:mbe: :help:
Una domanda...
la mia scheda madre sul sito asrock non compare possibile aggiornamenti con seven.. significa che devo cambiare scheda madre se volessi prendere seven? :mad:
...significa che i criver nativi di Seven vanno piú che bene ;)
lupennino
08-03-2010, 14:42
...significa che i criver nativi di Seven vanno piú che bene ;)
quindi vado tranquillo? :)
Ma sei sicuro? Non è che usi versioni vecchie? :mbe:
Ma poi su Windows a 64bit non puoi installare driver a 32bit... :stordita:
Comunque Matrix Storage Manager è obsoleto. Da qualche mese è uscito Rapid Storage Technology che lo sostituisce. :)
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.7.1002-whql(www.station-drivers.com).exe
Ma di chi sono sempre intel, mica ho capito (sto googlando :D )?
EDIT
Mi rispodno da solo, si. Non ne avevo mai sentito parlare :confused:
davide66
08-03-2010, 15:33
Una domanda...
la mia scheda madre sul sito asrock non compare possibile aggiornamenti con seven.. significa che devo cambiare scheda madre se volessi prendere seven? :mad:
Hai fatto la stessa domanda facendo un thread nella sezione Motherboards. Il crossposting è vietato da regolamento. :read:
Phantom II
08-03-2010, 16:13
puoi sempre integrare teracopy per copiare o muovere file...
per di più hai anche la possbilità del resume...
E' gratuito?
E' gratuito?
Sì, è gratuito ;)
Ma di chi sono sempre intel, mica ho capito (sto googlando :D )?
EDIT
Mi rispodno da solo, si. Non ne avevo mai sentito parlare :confused:
http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/
Intel® Rapid Storage Technology
Note: The name of this product has evolved over time. Intel® Application Accelerator RAID Edition, Intel® Application Accelerator 4.x, Intel® Matrix Storage Technology software, Intel® Matrix Storage Manager, and Intel® Rapid Storage Technology all refer to different versions of the same product. Intel® Rapid Storage Technology is the name of the current version.
http://www.gioconomicon.net/modules/Forums/images/smiles/sisi.gif
Avevo visto sul sito intel poi grazie. Viva la chiarezza cmq http://i.imagehost.org/0613/sicuro.gif
lupennino
08-03-2010, 18:02
Hai fatto la stessa domanda facendo un thread nella sezione Motherboards. Il crossposting è vietato da regolamento. :read:
ops sorry.
ho letto di la comunque, grazie.
vittorio44
08-03-2010, 18:52
Salve a tutti...ho windows 7 professional 64 bit, ho scaricato dei video dal cell...e sono in formato mp4...vorrei modificarli..pensavo potessi farlo con windows dvd maker ma quest'ultimo nn permette proprio di apripre tali file..come posso..sapete se c'è un convertitore free x W7 o altro?
Attendo un vostro consiglio. Grazie
Dove trovo i driver per la Scheda madre p5kc per seven x86? sul sito asus non ci sono ancora , vanno bene quelli per vista 32 bit o xp?
PS::::: ultimo minuto!!!!!!!!!!!
ho avuto una bella BSOD !!!!!!!!!!
responsabili (certezza matematica) , i nuovi driver ufficiali
Intel Rapid storage 9.5.0_1037
ma vaff********
:muro:
ragazzi, non sapevo dove chiedere per questo provo a postare qui il problema!
poso tempo fa avevo un'hard disk, un raptor 150gb, perfettamente funzionante, circa un asettimana fa giocavo tranquillamente a stalker, ho chiuso il gioco e ho messo in sospensione il pc dato che dovevo cenare e subito dopo l'avrei riacceso, quindi per comodità l'ho messo in sospensione...dopo cena vado per accenderlo e il caricamento è stato lentissimo, si sentiva un caricamento insolito dall'hard disk, allora ho riavviato dal tasto reset, al riavvio schermata nera con scritto che c'era un problema sull'hard disk di file mancanti...ho riavviato nuovamente, provato mod provvisoria ma nulla, dopo circa 2 o 3 tentativi e un'ennesimo riavvio chermata con avviso smart di imminente rottura del disco:cry:
morale della favola l'hard disk era pieno di settori danneggiati!!
ora chiedo questo, è possibile che sia stata la sospensione di windows 7 a danneggiare l'hard disk?
Phoenix Fire
08-03-2010, 21:04
ora chiedo questo, è possibile che sia stata la sospensione di windows 7 a danneggiare l'hard disk?
IHMO no
Eddie666
08-03-2010, 21:04
PS::::: ultimo minuto!!!!!!!!!!!
ho avuto una bella BSOD !!!!!!!!!!
responsabili (certezza matematica) , i nuovi driver ufficiali
Intel Rapid storage 9.5.0_1037
ma vaff********
:muro:
strano, a me non hanno mai dato problemi. cmq ci sono anche più aggiornati, i 9.5.7.1002.
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
IHMO no
quindi dici che è impossibile una cosa del genere e posso tranquillamnete usare la sospensione di 7??
perche nella versione iniziale di 7, nn ricordo che versione fosse c'erano diversi problemi sulla sospensione, non è che una piccolissima parte di questi problemi se li è portati dietro sulla versione definitiva??
ragazzi, non sapevo dove chiedere per questo provo a postare qui il problema!
poso tempo fa avevo un'hard disk, un raptor 150gb, perfettamente funzionante, circa un asettimana fa giocavo tranquillamente a stalker, ho chiuso il gioco e ho messo in sospensione il pc dato che dovevo cenare e subito dopo l'avrei riacceso, quindi per comodità l'ho messo in sospensione...dopo cena vado per accenderlo e il caricamento è stato lentissimo, si sentiva un caricamento insolito dall'hard disk, allora ho riavviato dal tasto reset, al riavvio schermata nera con scritto che c'era un problema sull'hard disk di file mancanti...ho riavviato nuovamente, provato mod provvisoria ma nulla, dopo circa 2 o 3 tentativi e un'ennesimo riavvio chermata con avviso smart di imminente rottura del disco:cry:
morale della favola l'hard disk era pieno di settori danneggiati!!
ora chiedo questo, è possibile che sia stata la sospensione di windows 7 a danneggiare l'hard disk?
Penso di no, al massimo avrebbe corrotto l'installazione di 7. Hai sentito rumori strani, è intervenuto lo SMART, settori danneggiati a go-go, più di così per indicarti che l'hard disk sta per crepare non poteva fare.
strano, a me non hanno mai dato problemi. cmq ci sono anche più aggiornati, i 9.5.7.1002.
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
no
quelli sono in beta , non ufficiali.
gli ufficiali sono i 9.5.0.1037
infatti dice oui or not circa la ufficialità dei medesimi.
se già con questi ufficiali ho problemoni , figurarsi con quelli beta.
sarebbero capaci di distruggermi i dischi.
non mi fido + ormai di nessuna software house x cio che concerne i driver!!
Eddie666
08-03-2010, 21:27
no
quelli sono in beta , non ufficiali.
gli ufficiali sono i 9.5.0.1037
infatti dice oui or not circa la ufficialità dei medesimi.
se già con questi ufficiali ho problemoni , figurarsi con quelli beta.
sarebbero capaci di distruggermi i dischi.
non mi fido + ormai di nessuna software house x cio che concerne i driver!!
si, ma sono cmq certificati whql (quindi non dovrebbero essere proprio così campati in aria). cmq io li ho su da ieri sera, e per adesso nessun problema.
Phoenix Fire
08-03-2010, 21:33
si, ma sono cmq certificati whql (quindi non dovrebbero essere proprio così campati in aria). cmq io li ho su da ieri sera, e per adesso nessun problema.
sul discorso certificazione ci sarebbe da dire tante cose cmq non indica la qualità del driver ma il suo corretto interfacciarsi con 7
se vedi nvidia e i suoi recenti driver WHQL ritirati dal mercato puoi capire bene cosa intendo
Eddie666
08-03-2010, 21:40
sul discorso certificazione ci sarebbe da dire tante cose cmq non indica la qualità del driver ma il suo corretto interfacciarsi con 7
se vedi nvidia e i suoi recenti driver WHQL ritirati dal mercato puoi capire bene cosa intendo
questo è vero. è anche vero che non si può fare di tutta l'erba un fascio, per cui non è detto che un driver, in quanto beta, darà sicuramente dei problemi. di certo il rischio c'è sempre quando si installa un driver di quel tipo ma (sgrat sgrat) per ora mi va tutto bene :fagiano:
Phoenix Fire
08-03-2010, 22:01
questo è vero. è anche vero che non si può fare di tutta l'erba un fascio, per cui non è detto che un driver, in quanto beta, darà sicuramente dei problemi. di certo il rischio c'è sempre quando si installa un driver di quel tipo ma (sgrat sgrat) per ora mi va tutto bene :fagiano:
sicuramente nn volevo criticare la qualità di un driver xò era per dire che la certificazione non è certezza e quindi stare atteni e prepararsi a eventuali rischi
Io ho un problema con la mi RC, non mi prende i driver della mia X1950, quando invece quando avevo installato la X1300 era andato tutto liscio.
Mi da "Installazione driver: impossibile trovare file INF"
Io ho un problema con la mi RC, non mi prende i driver della mia X1950, quando invece quando avevo installato la X1300 era andato tutto liscio.
Mi da "Installazione driver: impossibile trovare file INF"
Ancora la RC? :mbe:
strano, a me non hanno mai dato problemi. cmq ci sono anche più aggiornati, i 9.5.7.1002.
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
no
quelli sono in beta , non ufficiali.
gli ufficiali sono i 9.5.0.1037
infatti dice oui or not circa la ufficialità dei medesimi.
se già con questi ufficiali ho problemoni , figurarsi con quelli beta.
sarebbero capaci di distruggermi i dischi.
non mi fido + ormai di nessuna software house x cio che concerne i driver!!
si, ma sono cmq certificati whql (quindi non dovrebbero essere proprio così campati in aria). cmq io li ho su da ieri sera, e per adesso nessun problema.
Non sono in beta ragazzi, semplicemente non sono stati rilasciati direttamente da Intel.
I 9.5.7.1002 arrivano da Lenovo. Personalmente li ho installati su una P5Q, una P5Q Deluxe e un Toshiba A300-1MH. Per ora non riscontro problemi.
Saluti! :)
alethebest90
08-03-2010, 23:27
ragazzi, non sapevo dove chiedere per questo provo a postare qui il problema!
poso tempo fa avevo un'hard disk, un raptor 150gb, perfettamente funzionante, circa un asettimana fa giocavo tranquillamente a stalker, ho chiuso il gioco e ho messo in sospensione il pc dato che dovevo cenare e subito dopo l'avrei riacceso, quindi per comodità l'ho messo in sospensione...dopo cena vado per accenderlo e il caricamento è stato lentissimo, si sentiva un caricamento insolito dall'hard disk, allora ho riavviato dal tasto reset, al riavvio schermata nera con scritto che c'era un problema sull'hard disk di file mancanti...ho riavviato nuovamente, provato mod provvisoria ma nulla, dopo circa 2 o 3 tentativi e un'ennesimo riavvio chermata con avviso smart di imminente rottura del disco:cry:
morale della favola l'hard disk era pieno di settori danneggiati!!
ora chiedo questo, è possibile che sia stata la sospensione di windows 7 a danneggiare l'hard disk?
azz anche a te si è rotto il raptor da 150gb :muro: è periodo
anche a me ha fatto gli stessi sintomi ma non è stato dopo la sospensione visto che non la tengo attiva...quindi escluderei l'OS
oggi proprio hanno accettato l'rma chissà se non mi danno un bel velociraptor :D
Non sono in beta ragazzi, semplicemente non sono stati rilasciati direttamente da Intel.
I 9.5.7.1002 arrivano da Lenovo. Personalmente li ho installati su una P5Q, una P5Q Deluxe e un Toshiba A300-1MH. Per ora non riscontro problemi.
Saluti! :)
Li ho messi poco dopo cena :stordita:
azz anche a te si è rotto il raptor da 150gb :muro: è periodo
anche a me ha fatto gli stessi sintomi ma non è stato dopo la sospensione visto che non la tengo attiva...quindi escluderei l'OS
oggi proprio hanno accettato l'rma chissà se non mi danno un bel velociraptor :D
bhe a te è andata piuttosto bene allora:rolleyes:
da me il negozio in cui avevo prezo l'hard disk ha chiuso un'anno fa circa, c'è qualche modo per far si che l'hard disk venga sostituito??
oppure mi devo rassegnare?
Nada, falso allarme, anche così a volte non si spegne..:cry:
Mi è stato detto che la causa potrebbe essere i driver della creative: ma è possibile che un driver ufficilae e certificato per seven faccia ciò?:mbe: :help:
Io uso gli ultimi ufficiali Creative per la Audigy2zs, e mettendo da parte le ovvie critiche sulla completezza del pacchetto e il supporto al nuovo sistema operativo, non mi hanno mai dato problemi di stabilità sulla Ultimate x64, tantomeno relativi allo shutdown.
In msconfig ho attivi sia CTHelper che CtxfilHlp, però a questo punto potresti provare a disattivarne temporaneamente l'avvio automatico e vedere se il problema persiste ;)
Prova anche a disattivare, prima dell'arresto, le schede di rete (senza disinstallarle).
Nel registro eventi di Windows, al momento dello spegnimento, non risulta niente di anomalo?
Lesto_Fante
09-03-2010, 09:34
bhe a te è andata piuttosto bene allora:rolleyes:
da me il negozio in cui avevo prezo l'hard disk ha chiuso un'anno fa circa, c'è qualche modo per far si che l'hard disk venga sostituito??
oppure mi devo rassegnare?
assistenza direttamente alla casa produttrice dell' HD.
Ovviamente devi avere scontrino/fattura.
1- Ezio ma per vedere l'origine di quella bsod sto seguendo il 3d che hai linkato con tutto il procedimento. Ma serve fare tutto questo? Voglio dire, il minidump allora a cosa serve e/o come si legge?
Poi nn ho capito xke al riavvio dopo la bsod mi è apparso il testo dell'errore (quello che ho incollato qui nel 3d). E' una feature di 7?
Perchè ovviamente non avevo ancora tolto il riavvio auto in caso di errore, mi ricordo ogni volta dopo la prima schermata blu, e da quando è uscita l'rtm questa è la prima che becco, con il sistema sempre in oc poi (3600, niente di che cmq) :ave: :ave:
2- Sapete che diavolo sono ste 2 cartelle.TMP che ho in windows?
Nella prima ho 2 file:
WiseCustomCalla.dll
WiseData.ini
Nella seconda ho solo un WiseCustomCalla.dll
Che diavolo è?
http://i.imagehost.org/0071/eh.jpg (http://i.imagehost.org/view/0071/eh)
Eddie666
09-03-2010, 10:46
a chi ha delle bsod consiglio di fare questa prova: dalle impostazioni avanzate di sistema andate su prestazioni e impostate un valore fisso (o cmq non gestito dal sistema) per il file di paging.
Beh prima voglio vedere da dove viene se riesco. ;)
alethebest90
09-03-2010, 11:35
bhe a te è andata piuttosto bene allora:rolleyes:
da me il negozio in cui avevo prezo l'hard disk ha chiuso un'anno fa circa, c'è qualche modo per far si che l'hard disk venga sostituito??
oppure mi devo rassegnare?
Direttamente dal sito c'è la sezione per verificare la garanzia tramite seriale e aprire l'rma
assistenza direttamente alla casa produttrice dell' HD.
Ovviamente devi avere scontrino/fattura.
a me non hanno chiesto niente la procedura è stata fatta tramite seriale e codice prodotto ;)
Lesto_Fante
09-03-2010, 11:54
Direttamente dal sito c'è la sezione per verificare la garanzia tramite seriale e aprire l'rma
a me non hanno chiesto niente la procedura è stata fatta tramite seriale e codice prodotto ;)
Si moltissimi vanno con numero di serie (WD) però molti no quindi dipende dall' produttore.
1- Ezio ma per vedere l'origine di quella bsod sto seguendo il 3d che hai linkato con tutto il procedimento. Ma serve fare tutto questo? Voglio dire, il minidump allora a cosa serve e/o come si legge?
Poi nn ho capito xke al riavvio dopo la bsod mi è apparso il testo dell'errore (quello che ho incollato qui nel 3d). E' una feature di 7?
Perchè ovviamente non avevo ancora tolto il riavvio auto in caso di errore, mi ricordo ogni volta dopo la prima schermata blu, e da quando è uscita l'rtm questa è la prima che becco, con il sistema sempre in oc poi (3600, niente di che cmq) :ave: :ave:
Vabè che stai pensando al Manchester, però stavolta non sei stato attento :D
Quel procedimento serve proprio ad analizzare il minidump che Windows crea in caso di schermata blu, il messaggio d'errore che hai postato l'altra volta serve ad avvisare l'utente della creazione del file stesso e il relativo percorso:
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\030210-14242-01.dmp
Utilizzando il debugger (inserisci il percorso di rete indicato in quel thread per i simboli, scaricandoli manualmente spesso si hanno errori) è possibile risalire al file o al driver specifico che ha causato il bsod, salvo problemi hardware o indicazioni generiche da parte del debugger che a volte restano comunque inutili :stordita:
2- Sapete che diavolo sono ste 2 cartelle.TMP che ho in windows?
Nella prima ho 2 file:
WiseCustomCalla.dll
WiseData.ini
Nella seconda ho solo un WiseCustomCalla.dll
Che diavolo è?
http://processlist.com/info/wisecustomcalla.html
Sembra pulito
dallo zio tommaso ,
sembra che il sp1 possa tardare , sarà vero??
se cosi fosse, meglio , se il tempo in + serva a rendere 7 migliore + stabile e performante.
spero di non sognare.
Collision
09-03-2010, 14:27
eh beh, checchè se ne dica, e per quanto sia già un buon SO, di problemini estemporanei ce ne sono e se ne leggono qui e la!
A me ad esempio capita ogni tanto avviando il PC che dopo il login mi fa usare un utente temporaneo perchè non è riuscito a caricare i dati del profilo... al chè riavvio il sistema ed entra nel mio profilo tranquillamente!
Lo fa sia sul desktop che sul notebook...
Io gli unici problemi che ho riscontrato sono che ogni tanto, tipo almeno 1 volta al mese, all'avvio nn carica bene tutti i servizi, quinid tra le icone nella barra dell'orologio una volta mancano le temp di realtemp,una volta manca tutto tranne l'icone di rete...
Poi resetto le impostazioni relative e si risistema, ma random capita. Ma è l'unica cosa. Un paio di problemi grossi erano successi ai miei, che dicono di non fare mai niente, poi una volta ho visto mio padre spegnere il pc con:
emule aperto
3 cartelle di gestione aperte
gli scacchi aperti
2 schede di ie8 apert
e allora va a cagare :asd:
Vabè che stai pensando al Manchester, però stavolta non sei stato attento :D
Quel procedimento serve proprio ad analizzare il minidump che Windows crea in caso di schermata blu, il messaggio d'errore che hai postato l'altra volta serve ad avvisare l'utente della creazione del file stesso e il relativo percorso:
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\030210-14242-01.dmp
Utilizzando il debugger (inserisci il percorso di rete indicato in quel thread per i simboli, scaricandoli manualmente spesso si hanno errori) è possibile risalire al file o al driver specifico che ha causato il bsod, salvo problemi hardware o indicazioni generiche da parte del debugger che a volte restano comunque inutili :stordita:
http://processlist.com/info/wisecustomcalla.html
Sembra pulito
Ci sono arrivato 5 righe dopo :asd:
Cmq di la ho postato, ma ho un problema con i symbol, ho allegato direttamente il minidump che c'è un utente che me lo legge penso :D
PEr quanto riguarda quei file wisecustomcalla. Ok, ho visto che sembrerebbero puliti, ma che diavolo sono, cartelle e file temporanei dell'mcaffe? E chi l'ha mai messo? :mbe:
eh beh, checchè se ne dica, e per quanto sia già un buon SO, di problemini estemporanei ce ne sono e se ne leggono qui e la!
A me ad esempio capita ogni tanto avviando il PC che dopo il login mi fa usare un utente temporaneo perchè non è riuscito a caricare i dati del profilo... al chè riavvio il sistema ed entra nel mio profilo tranquillamente!
Lo fa sia sul desktop che sul notebook...
Beh di certo non è una cosa normale... io cmq fino ad ora nessun problema particolare...
Collision
09-03-2010, 16:25
Beh di certo non è una cosa normale... io cmq fino ad ora nessun problema particolare...
Non me lo so davvero spiegare.. me l'ha sempre fatto e in ogni installazione (ora sono alla quarta e direi definitiva)!
Cmq lo fa davvero raramente e non mi ha mai creato problemi a parte riavviare il sistema!
.....
2- Sapete che diavolo sono ste 2 cartelle.TMP che ho in windows? ......
Sono componenti dell'AV McAfee
Phantom II
09-03-2010, 18:00
Dando un'occhiata al disco C: mi sono accorto che lo spazio occupato dal sistema operativo è aumentato notevolmente dalla prima installazione (un mese fa, forse due).
Penso che la cosa sia attribuibile al servizio di ripristino di sistema, ammettendo che la causa sia lui, potrebbe valer la pena eliminarlo?
Ciao ragazzi. Ho un problema con la cartella Dispositivi e Stampanti su 7 Professional 32bit. Per farla breve: non si apre.
La barra verde inizia a caricare e non smette più. Fa così credo da sempre, ma non mi è mai importato perchè non avevo la stampante. Oggi però volevo installare la nuova Canon Mp640 ma non ci riesco.
Le uniche soluzioni che ho trovato sono reinstallare 7 sopra e dico già che non ho intenzione di farlo. Piuttosto me lo tengo così, io tanto non devo stampare col mio computer lo stesso. Però se riesco a risolvere non mi dispiacerebbe:stordita:
Dando un'occhiata al disco C: mi sono accorto che lo spazio occupato dal sistema operativo è aumentato notevolmente dalla prima installazione (un mese fa, forse due).
Penso che la cosa sia attribuibile al servizio di ripristino di sistema, ammettendo che la causa sia lui, potrebbe valer la pena eliminarlo?
Limita lo spazio a lui assegnato. Fai un "Pulitura Disco" spuntando tutte le caselle e premi, nella tab "Altre Opzioni", "Esegui pulizia" sotto "Ripristino configurazione di sistema e Copie Shadow".
Phantom II
09-03-2010, 18:13
Limita lo spazio a lui assegnato. Fai un "Pulitura Disco" spuntando tutte le caselle e premi, nella tab "Altre Opzioni", "Esegui pulizia" sotto "Ripristino configurazione di sistema e Copie Shadow".
Ehm... non vedo la tab "Altre Opzioni" :D
Sono componenti dell'AV McAfee
Si avevo visto, ma nn capisco da dove vengono, ho sempre avuto il kasperskym ho provato per 2 settimane avira free e basta :wtf:
Ehm... non vedo la tab "Altre Opzioni" :D
http://i.imagehost.org/t/0258/Immagine_8.jpg (http://i.imagehost.org/view/0258/Immagine_8)
:mbe:
Splinter Cell
09-03-2010, 19:51
mi è arrivato il baloot screen su 7 x64 :D quindi ora anche sulle 64 bit arriva. Che seccatura :O
Phantom II
09-03-2010, 19:51
Si avevo visto, ma nn capisco da dove vengono, ho sempre avuto il kasperskym ho provato per 2 settimane avira free e basta :wtf:
http://i.imagehost.org/t/0258/Immagine_8.jpg (http://i.imagehost.org/view/0258/Immagine_8)
:mbe:
Non l'avevo notata perché, per farla saltare fuori, devo prima cliccare su pulizia file di sistema.
Comunque di spazio ne ho recuperato proprio poco.
mi è arrivato il baloot screen su 7 x64 :D quindi ora anche sulle 64 bit arriva. Che seccatura :O
Nessuno è più al sicuro dall'EuroCrapware :asd:
Si avevo visto, ma nn capisco da dove vengono, ho sempre avuto il kasperskym ho provato per 2 settimane avira free e basta :wtf:
Strano, a suo tempo mi ero informato e tutto portava a McAfee (che ho infatti installato su XP)
Su Win7, dove uso Avira, non c'é nulla.....
Comunque, trattandosi di una libreria, non si può escludere a priori che venga installata anche da altri software
Robermix
09-03-2010, 21:34
Diverse pagina fa sono stati postati dei interessanti gadget: tra essi ce ne era uno interessanti che monitorava la scheda video.
L'avevo scaricato, ma ho perso il file, e non riesco più a trovare il post in questo thread, non è che qualcuno mi può aiutare ? :D
Grazie. :)
EDIT: Trovato scusate, GPU Observer ;)
Come mai ho scaricato l'aggiornamento sia sulla versione x86 che su quella x64 e al riavvio non mi appare la schermata?
Come mai ho scaricato l'aggiornamento sia sulla versione x86 che su quella x64 e al riavvio non mi appare la schermata?
Hai IE come predefinito o un altro browser? Se hai un altro browser, è normale. Se hai IE, non sei da solo, nemmeno sul mio netbook si è degnato di comparire. :asd:
Robermix
09-03-2010, 22:38
Argh!
Avevo Win 7 RC1 su un HD (Sata) assieme in multiboot ad XP su un'altro HD (ata).
La licenza della RC1 era terminata e mi scocciava che si riavviasse ogni due ore, così ho installato la trial 90day Enterprise, andando a sostituire la partizione del vicchio Seven.
Problema però: ora non c'è più Windows XP nel boot manager, ma parte diritto con 7. Come faccio ad aggiungercelo e ripristinarlo ?
Con la gestione di boot di XP mi sapevo muovere meglio, andavo di console di ripristino, comandi bootfix e mdrfix (vado a memoria) e risolvevo.
Devo provare a far tentaviti così o qualcuno sa la via più breve ?
Grazie. :)
Saltalungo
09-03-2010, 23:42
Installa Easybcd sotto Win 7, è la soluzione migliore ;)
mi è arrivato il baloot screen su 7 x64 :D quindi ora anche sulle 64 bit arriva. Che seccatura :O
Pure a me ha scaricato il ballotscreen,win7 x64 ultimate....:p
Sul netbook con ie di default nulla ancora...:rolleyes:
francescocelso
10-03-2010, 00:42
Pure a me ha scaricato il ballotscreen,win7 x64 ultimate....:p
Sul netbook con ie di default nulla ancora...:rolleyes:
ma ho visto un post in cui spiegava come levare il ballot
francescocelso
10-03-2010, 00:43
Diverse pagina fa sono stati postati dei interessanti gadget: tra essi ce ne era uno interessanti che monitorava la scheda video.
L'avevo scaricato, ma ho perso il file, e non riesco più a trovare il post in questo thread, non è che qualcuno mi può aiutare ? :D
Grazie. :)
EDIT: Trovato scusate, GPU Observer ;)
già che ci sei potresti linkare la pagina con tutti questi widgets che dicevi? grazie mille
edit: trovato!
ThEbEsT'89
10-03-2010, 07:34
mi è arrivato il baloot screen su 7 x64 :D quindi ora anche sulle 64 bit arriva. Che seccatura :O
Mi pareva strano :D
Nessuno è più al sicuro dall'EuroCrapware :asd:
Per ora ho risolto nascondendo l'aggiornamento. Mi sa che con l'sp1 me lo devo sorbire :(
Ragazzi, ma l'aggiornamento antipirateria come si chiama per l'italia? è già uscito?
Confermo che è arrivao il choice screen, che è rimasto li dove era :asd:
Non l'avevo notata perché, per farla saltare fuori, devo prima cliccare su pulizia file di sistema.
Comunque di spazio ne ho recuperato proprio poco.
Veramente basta semplicemnete aprire pulizia disco :confused:
Strano, a suo tempo mi ero informato e tutto portava a McAfee (che ho infatti installato su XP)
Su Win7, dove uso Avira, non c'é nulla.....
Comunque, trattandosi di una libreria, non si può escludere a priori che venga installata anche da altri software
Vara nn so che dire, anche dal nome del cartelle sembrano temporanee,nn capisco proprio. HO cercato anhce io, portano tutte all'mcaffè boh.
Confermo che è arrivao il choice screen, che è rimasto li dove era :asd:
A me ha chiesto di installarlo negli aggiornamenti, ma non l'ho installato.
Ragazzi, ma l'aggiornamento antipirateria come si chiama per l'italia? è già uscito?
Gli aggiornamenti antipirateria sono sempre stati presenti nel s.o. e si chiama wga.
Perchè questa domanda?:mbe:
A me ha chiesto di installarlo negli aggiornamenti, ma non l'ho installato.
Si si intendevo quello :p
Gli aggiornamenti antipirateria sono sempre stati presenti nel s.o. e si chiama wga.
Perchè questa domanda?:mbe:
Ho vista hp originale col portatile, vorrei provare 7 per poi acquistare l'upgrade ad home premium.. Ne vale la pena?
Chiedevo per l'aggiornamento perchè non vorrei che installandolo poi ci fossero problemi anche con le copie originali, come era già successo in passato (con xp mi sembra!)..
Usando il pc per lavoro non posso avere software pirata (quindi lo scopo della domanda non era "voglio il c-r-a-c-k") ne tantomeno posso permettermi di avere l'so bloccato senza motivo valido.
Tutto qui. :)
Ho vista hp originale col portatile, vorrei provare 7 per poi acquistare l'upgrade ad home premium.. Ne vale la pena?
Chiedevo per l'aggiornamento perchè non vorrei che installandolo poi ci fossero problemi anche con le copie originali, come era già successo in passato (con xp mi sembra!)..
Usando il pc per lavoro non posso avere software pirata (quindi lo scopo della domanda non era "voglio il crack") ne tantomeno posso permettermi di avere l'so bloccato senza motivo valido.
Tutto qui. :)
Assolutamente no,basta che scarichi dal link riportato i I° pagina la versione di prova per 90 giorni e sei a posto,la installi in dual boot con vista e poi potrai rimuoverla,ricorda che la versione prova non è aggiornabile a definitiva,quindi quando saranno terminati i 90 gg dovrai necessariamente disinstallarla e,se ti piace e lo acquisti,reinstallare la versione definitiva.
Se provieni da vista ti abituerai presto ai menù che sono molto simili ed anche il funzionamento lo è,solo che è molto più adattabile (permettetemi il "termine) all'hardware in uso in maniera da utilizzarlo in ogni sua risorsa.
Buon lavoro.
PS: la mia non era una domanda provocatoria,ci sono Ezio e Psiche a vigilare...:)
Ragazzi, ma l'aggiornamento antipirateria come si chiama per l'italia? è già uscito?
Si ed era un palliativo, anzi non serviva a nulla.
Gli aggiornamenti antipirateria sono sempre stati presenti nel s.o. e si chiama wga.
Perchè questa domanda?:mbe:
Forse per una volta ho io l'onore di correggerti: WAT!
Si ed era un palliativo, anzi non serviva a nulla
In che senso?
In che senso?
Che anche se installato, come letto googlando, non disattiva nulla. Almeno quelli più comuni. ALtro non posso dire.
redheart
10-03-2010, 09:44
mi è arrivato il baloot screen su 7 x64 :D quindi ora anche sulle 64 bit arriva. Che seccatura :O
apparso anche a me come update... ma perchè seccatura? se anche lo si installati che problemi dà?
apparso anche a me come update... ma perchè seccatura? se anche lo si installati che problemi dà?
Nessun problema,infatti,lo installi e te ne dimentichi..:rolleyes:
Collision
10-03-2010, 10:40
L'aggiornamento Choice Screen, da quello che ho potuto vedere, fa comunque questo:
- mette un file "browserchoice.exe" da pochi KB in System32;
- scrive una voce di registro in RunOnce che farà partire il file al riavvio successivo;
- al primo avvio, se di default c'è IE, compare sta schermata;
- immediatamente viene cancellata la voce di registro in RunOnce;
Successivamente viene inserita una attività pianificata che:
- se viene effettuata la scelta viene impostata come inattiva, cioè di pianificato non v'è più nulla;
- se non viene effettuata la scelta la pianificazione rimane attiva e ricomparirà la schermata dopo tot tempo;
In pratica si potrebbe scaricare l'aggiornamento, e senza spegnere il PC cancellare la voce RunOnce dal registro;
Se si è riavviato il PC e non si è effettuata la scelta si potrebbe benissimo andare nelle attività pianificate ed eliminare o disabilitare la pianificazione!
redheart
10-03-2010, 11:09
L'aggiornamento Choice Screen, da quello che ho potuto vedere, fa comunque questo:
- mette un file "browserchoice.exe" da pochi KB in System32;
- scrive una voce di registro in RunOnce che farà partire il file al riavvio successivo;
- al primo avvio, se di default c'è IE, compare sta schermata;
- immediatamente viene cancellata la voce di registro in RunOnce;
Successivamente viene inserita una attività pianificata che:
- se viene effettuata la scelta viene impostata come inattiva, cioè di pianificato non v'è più nulla;
- se non viene effettuata la scelta la pianificazione rimane attiva e ricomparirà la schermata dopo tot tempo;
In pratica si potrebbe scaricare l'aggiornamento, e senza spegnere il PC cancellare la voce RunOnce dal registro;
Se si è riavviato il PC e non si è effettuata la scelta si potrebbe benissimo andare nelle attività pianificate ed eliminare o disabilitare la pianificazione!
ok lo rimuovo da win update ;)
Lesto_Fante
10-03-2010, 11:20
ok lo rimuovo da win update ;)
fran quotone si fa prima di installare quella schifezZa XD
Collision
10-03-2010, 11:28
Si ma, forse mi sono spiegato in maniera poco lineare... che sembra che faccia chissà cosa nel sistema operativo, ma in realtà è una mega stronz. eliminabile in due passi!
Per dire, fa più casino nel SO eliminare una cartella con dentro 3 file di testo, perchè crea 4 voci MUIcache! :)
Lesto_Fante
10-03-2010, 11:31
Si ma, forse mi sono spiegato in maniera poco lineare... che sembra che faccia chissà cosa nel sistema operativo, ma in realtà è una mega stronz. eliminabile in due passi!
Per dire, fa più casino nel SO eliminare una cartella con dentro 3 file di testo, perchè crea 4 voci MUIcache! :)
scusatem ma.. nn si fa prima a non metterlo????...
Si..la soluzione migliore resta pulsante destro e nascondi aggiornamento.
Del resto..se un aggiornamento è inutile è inutile.
Non basta che sia dannoso per prendere la decisione di non installarlo..è sufficiente anche l'inutilità di questo.
Futura12
10-03-2010, 13:52
Per caso hai collegato l'ID online con l'account di Windows tramite questa finestra?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100307160837_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100307160837_Cattura.JPG)
Ciao Ezio,grazie per la risposta:) ...beh no,non l'ho collegato l'ID online,anzi a dirtela tutta prima di vedere il tuo screen non me ne ero neanche accorto.
Quindi che devo fare? lo devo aggiungere?
Snake156
10-03-2010, 19:06
L'aggiornamento Choice Screen, da quello che ho potuto vedere, fa comunque questo:
- mette un file "browserchoice.exe" da pochi KB in System32;
- scrive una voce di registro in RunOnce che farà partire il file al riavvio successivo;
- al primo avvio, se di default c'è IE, compare sta schermata;
- immediatamente viene cancellata la voce di registro in RunOnce;
Successivamente viene inserita una attività pianificata che:
- se viene effettuata la scelta viene impostata come inattiva, cioè di pianificato non v'è più nulla;
- se non viene effettuata la scelta la pianificazione rimane attiva e ricomparirà la schermata dopo tot tempo;
In pratica si potrebbe scaricare l'aggiornamento, e senza spegnere il PC cancellare la voce RunOnce dal registro;
Se si è riavviato il PC e non si è effettuata la scelta si potrebbe benissimo andare nelle attività pianificate ed eliminare o disabilitare la pianificazione!
ma a che serve sto choice screen?
ma a che serve sto choice screen?
Leggere le ultime 2 pagine no? E' il ballot screen
http://www.google.it/search?hl=it&q=choice+screen&meta=
http://www.google.it/search?hl=it&q=ballot+screen&meta=&aq=f&oq=
scusate raga una domandina...
è possibile con win 7 e relativo internet explorer avere il controllo ortografia quando si scrive su un blog o forum? Perchè oggi per caso ho visto uno screen di uno che usa chrome...e lui lo fa! :eek:
scusate raga una domandina...
è possibile con win 7 e relativo internet explorer avere il controllo ortografia quando si scrive su un blog o forum? Perchè oggi per caso ho visto uno screen di uno che usa chrome...e lui lo fa! :eek:
Tutti i browser lo fanno, meno IE :rolleyes: Prova mettendo IEPro, che ha anche un controllo ortografico integrato.
Snake156
11-03-2010, 07:38
Leggere le ultime 2 pagine no? E' il ballot screen
http://www.google.it/search?hl=it&q=choice+screen&meta=
http://www.google.it/search?hl=it&q=ballot+screen&meta=&aq=f&oq=
si ho subito riletto indietro il 3d ma ho dimenticato di editare, chiedo venia.
grazie comunque per la disponibilità
A volte succede che ci sono degli aggiornamenti per windows 7 ultimate 32 bit.
Vado a vedere dall'icona degli aggiornamenti sulla barra accanto all'orologio... E vedo che ci sono degli aggiornamenti indicandomi il numero ad esempio 5 aggiornamenti, nella parte sinistra e nella parte destra dove dovrebbero essere visualizzati gli aggiornamenti non viene visualizzato niente.
Collision
11-03-2010, 08:13
A volte succede che ci sono degli aggiornamenti per windows 7 ultimate 32 bit.
Vado a vedere dall'icona degli aggiornamenti sulla barra accanto all'orologio... E vedo che ci sono degli aggiornamenti indicandomi il numero ad esempio 5 aggiornamenti, nella parte sinistra e nella parte destra dove dovrebbero essere visualizzati gli aggiornamenti non viene visualizzato niente.
Capita a tutti... :(
Ma non si può risolvere ?!?
nokia8310
11-03-2010, 11:59
A volte succede che ci sono degli aggiornamenti per windows 7 ultimate 32 bit.
Vado a vedere dall'icona degli aggiornamenti sulla barra accanto all'orologio... E vedo che ci sono degli aggiornamenti indicandomi il numero ad esempio 5 aggiornamenti, nella parte sinistra e nella parte destra dove dovrebbero essere visualizzati gli aggiornamenti non viene visualizzato niente.
lo fa anche il vista...
francescocelso
11-03-2010, 12:35
salve volevo chiedervi se esiste qualche gadget simile a GPU OBSERVER per CPU e RAM, cioè vorrei qualcosa di più dei due tachimetri di CPU e RAm ma vorrei qualcosa che indicasse anche le temperature e speedfan. grazie
ThEbEsT'89
11-03-2010, 12:36
Ma non si può risolvere ?!?
Devi terminare e quindi far ripartire (con il comando nuova operazione) il processo explorer.exe da task manager :)
Microsoft non è in grado di risolvere con una patch questo problema ?!?
Per il problema del rilevamento delle periferiche usb ?!?
conan_75
11-03-2010, 13:08
Microsoft non è in grado di risolvere con una patch questo problema ?!?
Per il problema del rilevamento delle periferiche usb ?!?
Te lo volevo dire da tempo, ma non puoi usare un solo punto di domanda come tutti?
Usare ''?!?'' indica un rafforzamento della domanda, quasi sia una pretesa.
Non credo sia corretto ;)
Non indica alcun rafforzamento.
francescocelso
11-03-2010, 14:51
Te lo volevo dire da tempo, ma non puoi usare un solo punto di domanda come tutti?
Usare ''?!?'' indica un rafforzamento della domanda, quasi sia una pretesa.
Non credo sia corretto ;)
OT - Non indica alcun rafforzamento, semplicemente è un derivato gergale del linguaggio usato in chat, in cui si vogliono comunicare espressioni attraverso la lingua scritta, ma non è contemplato dal normale uso della punteggiatura nella lingua italiana, ergo significa nulla.
Puoi dire piuttosto che tu lo intendi così e che la cosa ti dà fastidio, ma non parlare per tutti. - fine OT
conan_75
11-03-2010, 15:15
OT - Non indica alcun rafforzamento, semplicemente è un derivato gergale del linguaggio usato in chat, in cui si vogliono comunicare espressioni attraverso la lingua scritta, ma non è contemplato dal normale uso della punteggiatura nella lingua italiana, ergo significa nulla.
Puoi dire piuttosto che tu lo intendi così e che la cosa ti dà fastidio, ma non parlare per tutti. - fine OT
Lo si trovava in molti libri ben prima dell'avvento delle chat, serviva per ''dare tono'' alla frase.
Allo stesso modo si può usare ''!?!'' per l'esclamazione ''forte''.
Le faccine fanno parte dell'era chat ;)
L'accademia della crusca al giorno d'oggi non é più determinante, visto che le lingue si plasmano con il passare tel tempo.
A questo punto chiediamo al diretto interessato...perché lo usi? :D
Lo si trovava in molti libri ben prima dell'avvento delle chat, serviva per ''dare tono'' alla frase.
Allo stesso modo si può usare ''!?!'' per l'esclamazione ''forte''.
Le faccine fanno parte dell'era chat ;)
L'accademia della crusca al giorno d'oggi non é più determinante, visto che le lingue si plasmano con il passare tel tempo.
A questo punto chiediamo al diretto interessato...perché lo usi? :D
Mamma mia che problemi, anche i punti esclamativi si guardano ora??!!??!! :Prrr:
OT - Non indica alcun rafforzamento, semplicemente è un derivato gergale del linguaggio usato in chat, in cui si vogliono comunicare espressioni attraverso la lingua scritta, ma non è contemplato dal normale uso della punteggiatura nella lingua italiana, ergo significa nulla.
Puoi dire piuttosto che tu lo intendi così e che la cosa ti dà fastidio, ma non parlare per tutti. - fine OT
Quoto per il linguaggio addomesticato dalla frequentazione di chat...
Ora però chiudiamo con l'ot...
OK ?!?
:D :D
salve volevo chiedervi se esiste qualche gadget simile a GPU OBSERVER per CPU e RAM, cioè vorrei qualcosa di più dei due tachimetri di CPU e RAm ma vorrei qualcosa che indicasse anche le temperature e speedfan. grazie
IntelCoreSeries che utilizzo al posto di coretemp...
puoi controllare le temperature, l'occupazione di cpu, frequenza in tempo reale e la memoria utilizzata
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_CoreSeries.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/CoreSeries.png)
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_CoreSeriesSetup.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/CoreSeriesSetup.png)
Pagina di riferimento: orbmu2k.de (http://blog.orbmu2k.de/sidebar-gadgets/intel-core-series-sidebar-gadget)
Download: Intel Core Series 2.4 (http://download.orbmu2k.de/download.php?id=43)
Collision
11-03-2010, 15:48
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_CoreSeries.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/CoreSeries.png)
Pagina di riferimento: orbmu2k.de (http://blog.orbmu2k.de/sidebar-gadgets/intel-core-series-sidebar-gadget)
Download: Intel Core Series 2.4 (http://download.orbmu2k.de/download.php?id=43)
Quel tizio fa dei gadget bellissimi!! :)
giankaste
11-03-2010, 16:48
Ciao a tutti, volevo tornare sull' argomento dell' aggiornamento che riguarda lo choice screen, ma sbaglio se dico che mi sembra un aggiornamento inutile? Malgrado Win Update me lo da come importante, io ho deciso di non installarlo ho fatto bene?
P.S. ho dato anche un' occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-choice-screen-rivisto-l-algoritmo-per-la-generazione-casuale-dei-5-browser_31889.html
Collision
11-03-2010, 16:57
Ciao a tutti, volevo tornare sull' argomento dell' aggiornamento che riguarda lo choice screen, ma sbaglio se dico che mi sembra un aggiornamento inutile? Malgrado Win Update me lo da come importante, io ho deciso di non installarlo ho fatto bene?
Di importante in quell'aggiornamento non c'è nulla! Tranquillo ;)
Sia che usi IE oppure un altro browser si può benissimo nasconderlo e non pensarci più! Una pagina fa comunque ho scritto le mie osservazioni su ciò che fa nel PC a livello di registri e files!
giankaste
11-03-2010, 16:58
IntelCoreSeries che utilizzo al posto di coretemp...
puoi controllare le temperature, l'occupazione di cpu, frequenza in tempo reale e la memoria utilizzata
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_CoreSeries.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/CoreSeries.png)
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_CoreSeriesSetup.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/CoreSeriesSetup.png)
Pagina di riferimento: orbmu2k.de (http://blog.orbmu2k.de/sidebar-gadgets/intel-core-series-sidebar-gadget)
Download: Intel Core Series 2.4 (http://download.orbmu2k.de/download.php?id=43)
Ciao scusa ma a me Avira antivir mi da infetto il file di installazzione,si tratta di un falso positivo? Posso andare tranquillo? :mbe:
giankaste
11-03-2010, 17:01
Di importante in quell'aggiornamento non c'è nulla! Tranquillo ;)
Sia che usi IE oppure un altro browser si può benissimo nasconderlo e non pensarci più! Una pagina fa comunque ho scritto le mie osservazioni su ciò che fa nel PC a livello di registri e files!
Si ciao infatti ho letto anche le tue conclusioni ed e' per cio' che ho deciso di nascondere l'aggiornamento. Grazie comunque ;)
davide66
11-03-2010, 17:14
Si ciao infatti ho letto anche le tue conclusioni ed e' per cio' che ho deciso di nascondere l'aggiornamento. Grazie comunque ;)
Ma va bene anche il contrario ;)
Io ho letto e l'ho installato e non mi cambia niente. Usavo prima 3 browser diversi e altrettanto faccio ora.
Collision
11-03-2010, 17:23
Si dai diciamocelo pure, è na cazzatina buttata li che si può anche installare, fa perdere 1 minuto neanche, 2 click e tutto torna come prima!
francescocelso
11-03-2010, 17:26
IntelCoreSeries che utilizzo al posto di coretemp...
puoi controllare le temperature, l'occupazione di cpu, frequenza in tempo reale e la memoria utilizzata
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_CoreSeries.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/CoreSeries.png)
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_CoreSeriesSetup.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/CoreSeriesSetup.png)
Pagina di riferimento: orbmu2k.de (http://blog.orbmu2k.de/sidebar-gadgets/intel-core-series-sidebar-gadget)
Download: Intel Core Series 2.4 (http://download.orbmu2k.de/download.php?id=43)
GRANDISSIMISSIMO !!!
francescocelso
11-03-2010, 17:29
Ciao scusa ma a me Avira antivir mi da infetto il file di installazzione,si tratta di un falso positivo? Posso andare tranquillo? :mbe:
anche a me avira dice infetto. falso positivo? possiamo andare tranquilli?
davide66
11-03-2010, 17:35
anche a me avira dice infetto. falso positivo? possiamo andare tranquilli?
Norton non mi dice niente, il solito gnorri :D
francescocelso
11-03-2010, 17:40
Norton non mi dice niente, il solito gnorri :D
in realtà non è il file del gadget ad essere infetto ma la pagina di download che contiene un HEUR/HTMLmalware, così dice avira che monitorizza anche i codici delle pagine internet, poi io non so. ditemi voi.
qualcuno potrebbe provare il link con caspersky o avast e vedere che dicono?
in realtà non è il file del gadget ad essere infetto ma la pagina di download che contiene un HEUR/HTMLmalware, così dice avira che monitorizza anche i codici delle pagine internet, poi io non so. ditemi voi.
qualcuno potrebbe provare il link con caspersky o avast e vedere che dicono?
misteri... è da un pò che ho tolto Avira... sono passato a Microsoft Security Essential
Per cambiare le BRUTTISSIME :mad: icone standard di 7 zip con un pacchetto da me scaricato come dovrei fare?
dado2005
12-03-2010, 00:16
IntelCoreSeries che utilizzo al posto di coretemp...
puoi controllare le temperature, l'occupazione di cpu, frequenza in tempo reale e la memoria utilizzata
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_CoreSeries.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/CoreSeries.png)
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_CoreSeriesSetup.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/CoreSeriesSetup.png)
Pagina di riferimento: orbmu2k.de (http://blog.orbmu2k.de/sidebar-gadgets/intel-core-series-sidebar-gadget)
Download: Intel Core Series 2.4 (http://download.orbmu2k.de/download.php?id=43)Graziosa applicazione ma emerge qualche dubbio sull'affidabilità dei valori di temp dei Core.
Utilizzando anche Realtemp_3.0 e Speedfan_4.40 sul Pc(mobo: 4CoreDual-Sata2, Procio E2180) ho rilevato i seguenti valori di temperatura dei Core:
- RealTemp ----------> Core_1 32°C, Core_2 32°C
- SpeedFan ----------> Core_1 30°C, Core_2 29°C
- IntelCoreSeries------> Core_1 42°C, Core_2 42°C <------ notare lo sconstamento di circa 10 °C dai precedenti valori
Essendo 10 ° precisi e non 3-4-5 variabili direi che è il tjmax daimpostare ;)
- RealTemp ----------> Core_1 32°C, Core_2 32°C
- SpeedFan ----------> Core_1 30°C, Core_2 29°C
- IntelCoreSeries------> Core_1 42°C, Core_2 42°C <------ notare lo sconstamento di circa 10 °C dai precedenti valori
Sia con coretemp che intel core series ho le stesse temperature...
davide66
12-03-2010, 09:21
Sia con coretemp che intel core series ho le stesse temperature...
Idem:
http://img69.imageshack.us/img69/858/temperaturec.png (http://img69.imageshack.us/i/temperaturec.png/)
MANuHELL
12-03-2010, 16:13
misteri... è da un pò che ho tolto Avira... sono passato a Microsoft Security Essential
Come ti trovi ?....lo vorrei installare sul notebook di mio fratello...
Come ti trovi ?....lo vorrei installare sul notebook di mio fratello...
mi pare più leggero e meno invasivo...
cmq sono le mie impressioni...
MANuHELL
12-03-2010, 16:21
Ciao a tutti
una domanda, da qualche giorno all'accensione del pc win 7 invece di caricarsi subito si ferma alla schermata per la scelta dell'account...ovviamente c'è solo il mio...una volta clikkato sul nome si apre il desktop e procede tutto normalmente.
Da cosa può dipendere ?...Come evito questo passaggio (che fino a una settimana fà non c'era) ?
Ciao grazie
Io uso gli ultimi ufficiali Creative per la Audigy2zs, e mettendo da parte le ovvie critiche sulla completezza del pacchetto e il supporto al nuovo sistema operativo, non mi hanno mai dato problemi di stabilità sulla Ultimate x64, tantomeno relativi allo shutdown.
In msconfig ho attivi sia CTHelper che CtxfilHlp, però a questo punto potresti provare a disattivarne temporaneamente l'avvio automatico e vedere se il problema persiste ;)
Prova anche a disattivare, prima dell'arresto, le schede di rete (senza disinstallarle).
Nel registro eventi di Windows, al momento dello spegnimento, non risulta niente di anomalo?
Ho notato che mi succede sistematicamente quando aggiorno il SO tramite Windows Update: allo spegnimento si impalla, invece al successivo spegnimento va...
Non ci capisco più nulla..:cry: :help:
sufrtlwba
13-03-2010, 08:06
Ciao a tutti
una domanda, da qualche giorno all'accensione del pc win 7 invece di caricarsi subito si ferma alla schermata per la scelta dell'account...ovviamente c'è solo il mio...una volta clikkato sul nome si apre il desktop e procede tutto normalmente.
Da cosa può dipendere ?...Come evito questo passaggio (che fino a una settimana fà non c'era) ?
Ciao grazie
hai vmware installato?
Problemino, ho impostato la rete che è composta da questi PC
PC-01 (MIO) (VISTA)
PC-NOTEBOOK (SEVEN)
PC-HOME (SEVEN)
allora tra i seven si vedono tranquillamente poichè ho attivato il gruppo home.
Invece io con vista mi da errore perchè non ho le autorizzazioni.
cosa sbaglio?
MANuHELL
13-03-2010, 10:50
hai vmware installato?
Detta così direi no...ma siccome non sò cos'è:confused: ...come controllo ?
Essendo 10 ° precisi e non 3-4-5 variabili direi che è il tjmax daimpostare ;)
Esattamente! :)
Volevo mettere Seven 64bit sul PC in firma....
Due domande:
1. Cosa ne dite? Come me la caverò con 2 GB di RAM col 64bit?
2. Vale la pena mettere il 64bit? Ci sono differenze tangibili col 32?
Volevo mettere Seven 64bit sul PC in firma....
Due domande:
1. Cosa ne dite? Come me la caverò con 2 GB di RAM col 64bit?
2. Vale la pena mettere il 64bit? Ci sono differenze tangibili col 32?
ciao io ti dico che non ne vale la pena....
da utilizzatore di Win7 32bit..
ma vedrai che 30 secondi dopo il mio post sarai sommerso di messaggi di gente(per lo piu "smanettoni") che ti dice di mettere il 64bit...
mi ci gioco qualsiasi cosa:sofico:
Volevo mettere Seven 64bit sul PC in firma....
Due domande:
1. Cosa ne dite? Come me la caverò con 2 GB di RAM col 64bit?
2. Vale la pena mettere il 64bit? Ci sono differenze tangibili col 32?
ciao io ti dico che non ne vale la pena....
da utilizzatore di Win7 32bit..
ma vedrai che 30 secondi dopo il mio post sarai sommerso di messaggi di gente(per lo piu "smanettoni") che ti dice di mettere il 64bit...
mi ci gioco qualsiasi cosa:sofico:
@ Davide,secondo me il 32bit va più che bene con 2Gb di ram
@Tiger..hai perso...tagliateli...:ciapet:
abbi fede!
che qualcuno lo becchiamo nel giro di un'ora:sofico:
@ Davide,secondo me il 32bit va più che bene con 2Gb di ram
@Tiger..hai perso...tagliateli...:ciapet:
Il 64bit è troppo pesante? Ma cosa mi darebbe in più (?) :fagiano:
Non è che il 64bit sia pesante è che la principale particolarità è di poter sfruttare 4 o più Gb di ram e tu,avendone 2Gb,non sfrutteresti appieno le potenzialità,se in un futuro pensi di upgradare la ram a o più di 4Gb allora vai di 64bit.
Non è che il 64bit sia pesante è che la principale particolarità è di poter sfruttare 4 o più Gb di ram e tu,avendone 2Gb,non sfrutteresti appieno le potenzialità,se in un futuro pensi di upgradare la ram a o più di 4Gb allora vai di 64bit.
e volendo si può dire che è piu "pesante" nel senso che occupa un po piu di ram...
compensato dal fatto che però hai 4 o piu gb di ram...
mentre con 2gb occuperebbe piu ram(rispetto al 32bit) senza alcun vantaggio...
Saltalungo
13-03-2010, 19:50
Volevo mettere Seven 64bit sul PC in firma....
Due domande:
1. Cosa ne dite? Come me la caverò con 2 GB di RAM col 64bit?
2. Vale la pena mettere il 64bit? Ci sono differenze tangibili col 32?
2gb ram = 32bit
4gb+ ram= 64bit
Ciao!
no però seriamente:D
ne voglio uno che dica che anche con 2gb la 64 bit è comunque meglio
proprio ora che ce ne è bisogno:sofico:
cribbio!
Ok, ma ditemi cosa mi da in più il 64 bit oltre che ciucciare ram :D
no però seriamente:D
ne voglio uno che dica che anche con 2gb la 64 bit è comunque meglio
proprio ora che ce ne è bisogno:sofico:
cribbio!
Avendo usato per mesi 7 a 64-bit con soli 2 GB di RAM, devo anch'io dire che non apporta vantaggi a livello prestazionale rispetto alla 32-bit. I vantaggi sono più a livello di sicurezza (la 64-bit ha alcune protezioni in più rispetto alla x86) e a livello di futuro (è chiaro come la direzione sarà sempre più verso x64). In caso si preveda di portare in tempi brevi la RAM a 4 GB o oltre, sicuramente la 64-bit può già essere messa prima senza troppi problemi.
conan_75
13-03-2010, 20:10
Avendo usato per mesi 7 a 64-bit con soli 2 GB di RAM, devo anch'io dire che non apporta vantaggi a livello prestazionale rispetto alla 32-bit. I vantaggi sono più a livello di sicurezza (la 64-bit ha alcune protezioni in più rispetto alla x86) e a livello di futuro (è chiaro come la direzione sarà sempre più verso x64). In caso si preveda di portare in tempi brevi la RAM a 4 GB o oltre, sicuramente la 64-bit può già essere messa prima senza troppi problemi.
Sono su questa idea anche io, oltre che la 64bit occupa molto più spazio in hd, prende qualcosa in più di ram ed è più pesantuccio.
E lo dico da utilizzatore 64bit...sempre che uno non passi le giornate a decomprimere roba con winrar...
Sono su questa idea anche io, oltre che la 64bit occupa molto più spazio in hd, prende qualcosa in più di ram ed è più pesantuccio.
Oddio, è vero che prendeva qualcosa in più di RAM, ma pesante non lo trovavo. Semplicemente, lo trovavo uguale alla 32-bit. Passata la sbornia iniziale di usare per la prima volta un OS a 64-bit, nemmeno sentivo più di usare una architettura differente tanto era uguale l'esperienza. Stessa cosa l'ho provata pure con Ubuntu quando lo misi in versione x64: nessuna differenza sostanziale con la 32-bit.
è strano. comunque in effetti, 7 x quanto si possa definire il s.o + stabile di sempre alla sua uscita, non è cosi. è difficile da spiegare , ma si comporta molto diversamente su diverse configurazioni...ma non come puoi pensare , lo so è difficile spiegarlo.
ieri ho montato x esempio il 7 x64 sul nuovo pc di un mio amico che fa l'architetto.
gli ho fatto prendere un core i7 960 + 12 gb DDR3+ 2 hd samsung f3 raid0+ ecc.
Insomma rispetto al mio che è + vecchio , ma comunque il mio è sempre un peryn quad-core, bè il suo volava a BESTIA con win 7 x64 !!!
Ma non parlo solo di bech o rendering o quant'altro, ma proprio l'avvio e lo spegnimento erano decisamente +veloci !!!!!!!!!!!!!
mi spigo cosa implichino rispetto al mio minor tempo di avvio e spegnimento.
eppure io 4 hd in raid 0 + 8gb DDR2
In generale quello che ancora non capisco di windows 7 è proprio cosa e come gestisce i driver a livello kernel x ogni diversa configurazione.
In ogni caso xhe che se ne dica , il SP1 dovrebbe migliorare la sua COSTANTE di essere + COSTANTE , poichè mi è capitato che anche su
configurazioni IDENTICHE win 7 si comporta diversamente ( qui il dubbio) !!
Eppure, se è simile al tuo PC, ci dev'essere qualcosa che non va nel tuo. Non c'è altra spiegazione. Su 2 PC simli a livello hardware, 7 non può dare reazioni così diverse.
Poi vabbè, confronti un Penryn con un Clarkdale, è come confrontare la Panda vecchia con quella nuova... Per non parlare di 8 vs 12 GB di RAM...
Children of Bodom
13-03-2010, 20:23
ho un problema.non riesco a scaricare l'xp mode dal sito.praticamente mi dice che prima devo fare il test genuine,scarico,lo faccio ma dopo che premo su continue mi fa riscaricare di nuovo il test invece che l'xp mode.help
Eppure, se è simile al tuo PC, ci dev'essere qualcosa che non va nel tuo. Non c'è altra spiegazione. Su 2 PC simli a livello hardware, 7 non può dare reazioni così diverse.
Poi vabbè, confronti un Penryn con un Clarkdale, è come confrontare la Panda vecchia con quella nuova... Per non parlare di 8 vs 12 GB di RAM...
si floola.
infatti nel rendering è ovvio che sia cosi.
ho fatto varie prove.
1)ma l'avvio cosa c'entra??
2) ripeto ho avuto però diverse reazioni di 7 x64 ma su config. IDENTICHE con 4 gb di ram
sul mio poi non c'è nulla che non va.
insomma ora è tutto a default è anche in codizioni pesanti va bene.
tranne gli errori sugli HD.
ma non posso farci nulla , xchè ho fatto controlli accurati con hire's boot cd ed i vari tools, gli hd non hanno nemmeno 1 cluster danneggiato.
sono i driver della intel ma anche qualli di defaul di 7 x il raid che mi hanno sempre dato error
@gervi: Ho risposto su Tom's.
Children of Bodom
13-03-2010, 21:16
allora raga,chi mi aiuta?ho risolto con virtual pc però non mi fa cambiare la ram.è settata su 512 e basta.come faccio a cambiarla?è in grigio.help
Saltalungo
13-03-2010, 21:54
Non ti possiamo aiutare se non sappiamo la tua configurazione e che sistema operativo stai usando....
Children of Bodom
13-03-2010, 21:58
Non ti possiamo aiutare se non sappiamo la tua configurazione e che sistema operativo stai usando....come no?ho windows 7 64 bit e l'xp mode funziona bene.il problema è che non mi fa cambiare la ram,ma è fissa su 512 mb in grigio.
conan_75
14-03-2010, 02:23
allora raga,chi mi aiuta?ho risolto con virtual pc però non mi fa cambiare la ram.è settata su 512 e basta.come faccio a cambiarla?è in grigio.help
Un consiglio, abbandona quella porcata di virtualizzazione...
Ci sono molti software seri gratuiti ;)
davide66
14-03-2010, 06:18
Un consiglio, abbandona quella porcata di virtualizzazione...
Ci sono molti software seri gratuiti ;)
Straquoto.
Tiger, mi sa che te li devi proprio tagliare http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/ahsisi.gif http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/plugin/boia.gif
:D
Volevo mettere Seven 64bit sul PC in firma....
Due domande:
1. Cosa ne dite? Come me la caverò con 2 GB di RAM col 64bit?
2. Vale la pena mettere il 64bit? Ci sono differenze tangibili col 32?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
Concordo con gli altri, dai test che qualcuno postò in questo stesso thread non si notano differenze prestazionali significative tra 32bit e 64bit con 2Gb di ram.
La x64 fornisce comunque maggiore sicurezza e ormai il parco driver è maturo, a parte periferiche piuttosto vecchie (soprattutto scanner e stampanti, anche se a volte si può ovviare al problema con driver generici qual è quello integrato in Vuescan).
Quando me lo chiede qualche amico con 2gb di ram, suggerisco di scegliere da sè ma invito sempre a provare la 64bit per i motivi di cui sopra.
Ciao Ezio,grazie per la risposta:) ...beh no,non l'ho collegato l'ID online,anzi a dirtela tutta prima di vedere il tuo screen non me ne ero neanche accorto.
Quindi che devo fare? lo devo aggiungere?
Proverei a collegarlo e scollegarlo nuovamente, non si sa mai ;)
Ho notato che mi succede sistematicamente quando aggiorno il SO tramite Windows Update: allo spegnimento si impalla, invece al successivo spegnimento va...
Non ci capisco più nulla..:cry: :help:
Per caso hai toccato la cartella winsxs?
allora raga,chi mi aiuta?ho risolto con virtual pc però non mi fa cambiare la ram.è settata su 512 e basta.come faccio a cambiarla?è in grigio.help
Hai arrestato la macchina virtuale? Se la spegni normalmente va in sospensione/ibernazione e non puoi cambiare le impostazioni ;)
Tiger, mi sa che te li devi proprio tagliare http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/ahsisi.gif http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/plugin/boia.gif
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
Concordo con gli altri, dai test che qualcuno postò in questo stesso thread non si notano differenze prestazionali significative tra 32bit e 64bit con 2Gb di ram.
La x64 fornisce comunque maggiore sicurezza e ormai il parco driver è maturo, a parte periferiche piuttosto vecchie (soprattutto scanner e stampanti, anche se a volte si può ovviare al problema con driver generici qual è quello integrato in Vuescan).
Quando me lo chiede qualche amico con 2gb di ram, suggerisco di scegliere da sè ma invito sempre a provare la 64bit per i motivi di cui sopra.
vabbè ho perso lo ammetto!:D
però probabilmente nessuno si è fatto avanti perché appunto era in senso provocatorio il mio messaggio...
però mi ricordo che tempo fa ci fu un discussione di questo tipo e saltò fuori il discorso dei 64bit con 2gb e ci fu qualcuno che disse che era meglio in ogni caso..
e poi scusate..
io ho detto mi ci gioco qualsiasi cosa!:D
non ho detto cosa!:sofico: :sofico:
Visto che hai detto qualsiasi, scegliamo noi cosa. Il forum serve anche ad avere consigli di questo tipo :O :sofico:
Mi ricordo quei test, e andando a memoria in alcuni casi la x64 si comportava effettivamente meglio. Ma erano appunto bench e le differenze poco significative, o quantomeno difficilmente evidenziabili durante l'utilizzo quotidiano del pc.
Siamo lì insomma, personalmente ritengo che con 2gb qualunque architettura vada bene ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
Concordo con gli altri, dai test che qualcuno postò in questo stesso thread non si notano differenze prestazionali significative tra 32bit e 64bit con 2Gb di ram.
La x64 fornisce comunque maggiore sicurezza e ormai il parco driver è maturo, a parte periferiche piuttosto vecchie (soprattutto scanner e stampanti, anche se a volte si può ovviare al problema con driver generici qual è quello integrato in Vuescan).
Quando me lo chiede qualche amico con 2gb di ram, suggerisco di scegliere da sè ma invito sempre a provare la 64bit per i motivi di cui sopra.
Scusate ma son proprio duro....
Se investo in altri 2,0 GB di RAM cosa ottengo?
Maggiore velocità?
Ho capito il discorso sicurezza ma per altro?
Siamo lì insomma, personalmente ritengo che con 2gb qualunque architettura vada bene
io sinceramente ho provato e non è andata bene con la mia conf...
però era Win7 RC...quindi la mia esperienza è relativa...
Scusate ma son proprio duro....
Se investo in altri 2,0 GB di RAM cosa ottengo?
Maggiore velocità?
Ho capito il discorso sicurezza ma per altro?
Leggi la fine del paragrafo Differenze di prestazioni tra architetture 32bit e 64bit di quel thread ;)
io sinceramente ho provato e non è andata bene con la mia conf...
però era Win7 RC...quindi la mia esperienza è relativa...
La RC aveva prestazioni e stabilità altalenanti, con la RTM dovrebbe andarti meglio visto che anche i driver di periferica hanno goduto di maggior sviluppo in questi mesi.
Il boia è già venuto a citofonarti? :O :asd:
Leggi la fine del paragrafo Differenze di prestazioni tra architetture 32bit e 64bit di quel thread ;)
La RC aveva prestazioni e stabilità altalenanti, con la RTM dovrebbe andarti meglio visto che anche i driver di periferica hanno goduto di maggior sviluppo in questi mesi.
Il boia è già venuto a citofonarti? :O :asd:
ancora...:D
ma basta:sofico:
........
eh lo so però ormai ho la 32 installata da agosto che và una meraviglia...
non ho tempo nè voglia di rifare tutto daccapo.....
ormai è andata cosi....se in futuro prenderò altri 2gb, il che mi sembra difficile dato che dovrei vendere i miei 2x1 e comprare un kit 2x2, farò il grande passo..
Grazie mille a tutti.
Sicuramente ne avrete parlato... che programmi a 64 bit esistono in commercio?
Grazie mille a tutti.
Sicuramente ne avrete parlato... che programmi a 64 bit esistono in commercio?
che ambito ti interessa? in certe cose i 64 bit aiutano (compressione/decompressione), in altri non cambia niente con la 32 bit...
ti consiglio comunque di mettere ove disponibili le versioni a 64 bit mentre per il resto puoi utilizzare tranquillamente la versione x86 ;)
Ragazzi ho 1 problema.
Ho win 7 32 bit home premium originale (ovviamente, product key originale).
Oggi mi è uscito il messaggio che mi dice che il mio codice non è originale.
Ho provato a riattivare col product key e mi dice che non è originale
è normale?
Che faccio?
Semplicemente devi telefonare al n° verde microsoft.
Ragazzi ho 1 problema.
Ho win 7 32 bit home premium originale (ovviamente, product key originale).
Oggi mi è uscito il messaggio che mi dice che il mio codice non è originale.
Ho provato a riattivare col product key e mi dice che non è originale
è normale?
Che faccio?
Chiama la MS e attiva via telefono.
ok, vado sicuro?
me lo attiva? oppure è come il codice che dice che non lo accetta.
Sapete dirmi come mai succede questo fatto?
ok, vado sicuro?
me lo attiva? oppure è come il codice che dice che non lo accetta.
Sapete dirmi come mai succede questo fatto?
Si vai sicuro.
Ricordati di selezionare "1" quando ti chiede su quanti PC è installato :D
ok, si ovviamente 1
Senti, e come mai anche se il codice è originale mi esce così?????
Mica è taroccato il mio win!!!!!!!!!! :mad:
forse perché è un oem e hai cambiato qualche componente importante del pc?
oppure perché lo hai reinstallato troppe volte?
in ogni caso basta che ti vai a leggere cosa non puoi fare con una oem o retail di Win7..
credo sia in prima pagina che sul sito MS
cosi capirai subito cosa ha causato questo problema..
Ragazzi ho un problema con 7 64bit Ultimate
Il sistema si avvia sempre con il boot screen di Vista... ovvero la barra verde che scorre... e non con quello di 7,
recentemente ho formattato essendo passato a SSD... e nonostante il disco vergine si vede ancora la vecchia barra.
L'ho installato su altri miei PC... e li si vede l'animazione nuova.
Ho provato questo metodo senza risolvere niente:
http://www.mydigitallife.info/2009/02/19/fix-and-restore-windows-7-boot-screen-that-changes-to-vista-style/
consigli??
grazie
Che scheda video hai? Per il boot screen nuovo è necessario che sia supportata già in fase di avvio la risoluzione 1024x768, altrimenti si avvierà con la schermata alla Vista. E' per questo motivo che molti netbook si avviano con quella barra.
eVGA GTX280 super overclocked su Samsung LE32B650... non credo sia questo il problema, no?
7 è sensibile, in una certa misura, agli overclock... Anche se mi pare strano che il problema si manifesti al boot, è più facile si manifestino durante l'uso i problemi, che qui mi pare invece non ci siano... La GPU di per sé non è il problema, altrimenti la mia 8400 dovrebbe fare pure lei il boot con lo stile di Vista, mentre invece funziona bene. Prova cmq a vedere se riportando la GTX280 ai livelli normali di lavoro torna il boot stile 7.
Ragazzi ho un problema con 7 64bit Ultimate
Il sistema si avvia sempre con il boot screen di Vista... ovvero la barra verde che scorre... e non con quello di 7,
recentemente ho formattato essendo passato a SSD... e nonostante il disco vergine si vede ancora la vecchia barra.
L'ho installato su altri miei PC... e li si vede l'animazione nuova.
Ho provato questo metodo senza risolvere niente:
http://www.mydigitallife.info/2009/02/19/fix-and-restore-windows-7-boot-screen-that-changes-to-vista-style/
consigli??
anche alla mia fidanzata con un acer 10" c'è la schermata di vista
grazie
anche alla mia fidanzata con un acer 10" c'è la schermata di vista
grazie
Non c'è proprio speranza per quello, al momento. Se ha la GMA di Intel, il boot non avviene ad una risoluzione pari o superiore a 1024x768, solitamente è 1024x600.
la gpu è overclockata di fabbrica... non credo sia questo il problema...
ho letto piuttosto che fa così... a chi usa cavi hdmi o adattatori hdmi to dvi... e che l'unico modo x ottenere il boot logo di 7 è usare cavi vga to vga o dvi to dvi etc.
Vabbè alla fine non vale la pena comprare un nuovo cavo... considerando che la schermata appare per meno di un secondo praticamente... certo che è davvero indice di come perdersi in un bicchiere d'acqua. :(
Grazie lo stesso floola! :)
Cercando per la storia di CronoX, sono andato a leggere anch'io la stessa cosa, l'uso dell'HDMI può causare tale problema. Hai ragione, purtroppo è un difetto tipico di Microsoft fare 30 e non fare 31, più volte mi ha fatto girare le scatole questa cosa. Pazienza, dai.
Ma pensa che baggianata :sbonk:
Hai centrato il bersaglio... è proprio quello che penso io allo stato attuale; alla fine non succede nulla di grave eh... perchè appunto l'OS funziona alla grande... e così tutto il resto del sistema... però ti resta quella piccola sensazione di "incompiuto". :p
ti dirò una cosa...
io ho avuto per un periodo la schermata di Vista causa un ripristino...poi riportata a quella di 7
beh...preferivo quella di Vista perché ci sta di meno....in quanto l'animazione dura neanche un secondo e poi va in loop fin quando non ha caricato...
mentre quella di seven ha una durata spesso superiore al tempo che un pc impiega per caricare il sistema:read:
.....................................
venendo alla mia richiesta..
ho un po pistolato con le chiavi di registro del media center di seven....per portarlo in visualizzazione americana...
e fin qui ok...
da quando l'ho riportato in italiano non mi scarica piu le info per la guida tv neanche riportandolo in EN...
quindi mi sa che si è perso qualcosa per strada...
vorrei chiedere se qualcuno sa un modo per fixare la cosa.....magari anche mandandomi copia delle sue chiavi:)
grazie!
Non c'è proprio speranza per quello, al momento. Se ha la GMA di Intel, il boot non avviene ad una risoluzione pari o superiore a 1024x768, solitamente è 1024x600.
Cercando per la storia di CronoX, sono andato a leggere anch'io la stessa cosa, l'uso dell'HDMI può causare tale problema. Hai ragione, purtroppo è un difetto tipico di Microsoft fare 30 e non fare 31, più volte mi ha fatto girare le scatole questa cosa. Pazienza, dai.
però dovete spiegarmi perchè un acer simile del cugino della mia fidanzata ha quella schermata bella invece....sempre 10"
Collision
15-03-2010, 16:09
Sta questione del logo in stile Vista in fase di boot l'ho letta tantissime volte in giro per forums... pare che siano diversi i motivi per i quali si verifica, però tempo fa ricordo di essermi imbattuto da una qualche parte (non ricordo dove) e il tizio aveva scoperto che si verificava perchè aveva Seven in dual boot con un altro sistema operativo! Non ricordo se Windows Vista o XP, o addirittura Linux, mi spiace... l'unica cosa che ricordo è appunto il dual boot e che una volta installato solo Windows 7 aveva risolto!
bhè io l'ho sempre avuta sia su questo pc nuovo assemblato da me scheda video dvi nvidia gtx 260 che sul muletto con sempre nvidia gts 240 ...sarà con le nvidia?mha cmq non faccio nemmeno in tempo a vederla ..poi ..è windows no? :D
ThEbEsT'89
15-03-2010, 18:17
A proposito di "problemi".
Sulla superbar con WMP non apparivano i comandi nella finestra di anteprima? Cioè i tasti play, stop, avanti, indietro?
Mi è scomparsa...
Piccolo aiuto.
Domani installerò Windows Seven a 64bit sul PC in firma.
Oggi ho comprato altri 2,0 GB di RAM per arrivare a 4,0 GB: mi consigliate di installare Seven sui 2,0 GB e solo DOPO mettere gli altri o formattare con già i 4,0 GB onboard???
La domanda può sembrare stupida ma da alcune cose lette potrebbe non esserla!
Io ho sempre installato a configurazione gia fatta.
Piccolo aiuto.
Domani installerò Windows Seven a 64bit sul PC in firma.
Oggi ho comprato altri 2,0 GB di RAM per arrivare a 4,0 GB: mi consigliate di installare Seven sui 2,0 GB e solo DOPO mettere gli altri o formattare con già i 4,0 GB onboard???
La domanda può sembrare stupida ma da alcune cose lette potrebbe non esserla!
la domanda piu che altro è mal posta....
nel senso che non te ne frega niente con quanti giga vai a formattare......puoi anche toglierla tutta la ram....
se devi formattare cosa ti cambia....puoi piazzarci pure un virus!
la cosa importante invece è installare il nuovo sistema con i giga di ram con cui lo utilizzerai....
conan_75
15-03-2010, 21:45
La ram può essere upgradata in qualsiasi momento, il sistema tanto si adegua in modo dinamico...ho fatto 1000 prove in macchina virtuale ;)
La ram può essere upgradata in qualsiasi momento, il sistema tanto si adegua in modo dinamico...ho fatto 1000 prove in macchina virtuale ;)
sisi certo...
però tra la due è sempre meglio installare il sistema con la configurazione già fatta, soprattutto se uno l'ha gia comprata la ram
la regola infatti vale piu che altro con cose tipo la scheda video o il processore...
La domanda, come detto, aveva un perchè. Ho letto che qualcuno consiglia di installare SEVEN con 2 GB e dopo, solo dopo, mettere gli altri 2 GB in modo che poi tutto il sistema risulta più snello perchè il S.O. si è "adattato" a una RAM inferiore.
:boh:
La domanda, come detto, aveva un perchè. Ho letto che qualcuno consiglia di installare SEVEN con 2 GB e dopo, solo dopo, mettere gli altri 2 GB in modo che poi tutto il sistema risulta più snello perchè il S.O. si è "adattato" a una RAM inferiore.
:boh:
ma guarda che semmai questa cosa fosse vera funzionerebbe peggio o magari uguale...
c'è ancora un tot di gente che deve capire che il consumo di ram non è una cosa negativa...:rolleyes:
ma guarda che semmai questa cosa fosse vera funzionerebbe peggio o magari uguale...
c'è ancora un tot di gente che deve capire che il consumo di ram non è una cosa negativa...:rolleyes:
In che senso non è un male il consumo di ram?:mbe:
In che senso non è un male il consumo di ram?:mbe:
nel senso che tu lo sai bene...
e sinceramente non mi sembra l'ora di fare polemiche inutili...
dato che peraltro non ho risposto a te....
In che senso non è un male il consumo di ram?:mbe:
In parole povere,più programmi sono residenti in ram e più veloce risulterà l'apertura di essi,è inutile avere 4Gb di ram e poi sfruttare 3/400Mb come xp.
Poi win7 come win vista,libera la ram alla necessità di occuparne maggiormente con nuovi programmi.
In parole povere,più programmi sono residenti in ram e più veloce risulterà l'apertura di essi,è inutile avere 4Gb di ram e poi sfruttare 3/400Mb come xp.
Poi win7 come win vista,libera la ram alla necessità di occuparne maggiormente con nuovi programmi.
Capito, grazie del chiarimento..:)
nel senso che tu lo sai bene...
e sinceramente non mi sembra l'ora di fare polemiche inutili...
dato che peraltro non ho risposto a te....
Io chiedevo solo un chiarimento in merito, dato che non avevo capito le ragioni...
Ma ti pare il caso di rispondere così?:rolleyes:
Io chiedevo solo un chiarimento in merito, dato che non avevo capito le ragioni...
Ma ti pare il caso di rispondere così?:rolleyes:
cioè fammi capire bene...
sei inscritto sul forum dal 2002 hai un computer in firma super fico con un bel po di ram..ecc..
e non sai una cosa cosi banale?:doh:
edit:direi che avevo tutti gli elementi per pensare che fosse una provocazione.... compresa la faccina...
cioè fammi capire bene...
sei inscritto sul forum dal 2002 hai un computer in firma super fico con un bel po di ram..ecc..
e non sai una cosa cosi banale?:doh:
edit:direi che avevo tutti gli elementi per pensare che fosse una provocazione.... compresa la faccina...
Per me non era affatto banale il concetto, se no non lo avrei chiesto...
Che poi io abbia un buon pc non significa che sia un esperto in informatica...
Comunque non era una provocazione...;)
conan_75
15-03-2010, 22:47
La domanda, come detto, aveva un perchè. Ho letto che qualcuno consiglia di installare SEVEN con 2 GB e dopo, solo dopo, mettere gli altri 2 GB in modo che poi tutto il sistema risulta più snello perchè il S.O. si è "adattato" a una RAM inferiore.
:boh:
Leggenda metropolitana: all'avvio del sistema valuta la quantità di ram libera e di conseguenza varia il prefetch e la cache.
Ho provato in virtuale proprio per vedere come si comporta svariando da 3gb a 512mb e poi nuovamente 3gb...sembra non sia successo nulla ;)
Sta questione del logo in stile Vista in fase di boot l'ho letta tantissime volte in giro per forums... pare che siano diversi i motivi per i quali si verifica, però tempo fa ricordo di essermi imbattuto da una qualche parte (non ricordo dove) e il tizio aveva scoperto che si verificava perchè aveva Seven in dual boot con un altro sistema operativo! Non ricordo se Windows Vista o XP, o addirittura Linux, mi spiace... l'unica cosa che ricordo è appunto il dual boot e che una volta installato solo Windows 7 aveva risolto!
Sono in dual boot dal primo gg di RC e sempre con il logo originale di seven, quindi esclusa anche questa :O
IL fatto del boot di Vista è "Normale" che venga visualizzato anche sebnza dual boot, comunque basta fare una piccola modifica sull'ISO
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28860241&postcount=21050
Leggenda metropolitana: all'avvio del sistema valuta la quantità di ram libera e di conseguenza varia il prefetch e la cache.
Ho provato in virtuale proprio per vedere come si comporta svariando da 3gb a 512mb e poi nuovamente 3gb...sembra non sia successo nulla ;)
Ottimo. Grazie a te a tutti gli altri :)
Collision
16-03-2010, 08:54
IL fatto del boot di Vista è "Normale" che venga visualizzato anche sebnza dual boot, comunque basta fare una piccola modifica sull'ISO
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28860241&postcount=21050
Non parlavano dell'avvio da DVD, tipo quando si fa l'installazione... li è normale sì che il boot logo sia quello di Vista...
La questione era che a sistema operativo installato, anche da tempo, il boot logo rimaneva quello di Vista! ;)
giankaste
16-03-2010, 09:53
Mi e' stato insinuato un dubbio da un amico riguardo a 7 ultimate e home premium 64bit , lui sostiene di aver letto non ricordo dove che la versione ultimate serve per lo piu sui server mentre per me povero mortale va piu' che bene la versione home che a detta sua e molto piu' leggero in quanto la ultimate richiede piu risorse ed ha piu' processi attivi, non avendo argomenti per poter rispondere ho preso tempo ed ora chiedo a voi delucidazioni. Io ho 7 ultimate 64 e devo dire che mi trovo bene, ma basta questo????
Mi e' stato insinuato un dubbio da un amico riguardo a 7 ultimate e home premium 64bit , lui sostiene di aver letto non ricordo dove che la versione ultimate serve per lo piu sui server mentre per me povero mortale va piu' che bene la versione home che a detta sua e molto piu' leggero in quanto la ultimate richiede piu risorse ed ha piu' processi attivi, non avendo argomenti per poter rispondere ho preso tempo ed ora chiedo a voi delucidazioni. Io ho 7 ultimate 64 e devo dire che mi trovo bene, ma basta questo????
In linea di massima ha ragione, a meno che tu non usi le feature che hanno in piu la professional e l'ultimate, basta la home.
Quanto poi consumi di piu l'ultimate non lo so, qualcosa che gira in piu e che consuma cmq ci sarà di sicuro
Mi e' stato insinuato un dubbio da un amico riguardo a 7 ultimate e home premium 64bit , lui sostiene di aver letto non ricordo dove che la versione ultimate serve per lo piu sui server mentre per me povero mortale va piu' che bene la versione home che a detta sua e molto piu' leggero in quanto la ultimate richiede piu risorse ed ha piu' processi attivi, non avendo argomenti per poter rispondere ho preso tempo ed ora chiedo a voi delucidazioni. Io ho 7 ultimate 64 e devo dire che mi trovo bene, ma basta questo????
ma che boiata....
non te ne ha detta una giusta il tuo caro amico...
a)le versioni non si differenziano per i pc in cui possono essere usati....
b)sono come gli optional nelle macchine...man mano che si sale di versione ci sono piu optional(tipo tetto apribile nvigatore ecc...) ti sembra che queste cose influiscano nelle prestazioni della macchina?
evidentemente vale la stessa cosa per Win7
ovviamente ormai la home premium è la migliore per un utente standard però basta andare sul sito microsoft dove c'è una bella tabella dove è indicato cosa hanno in piu la professional e la ultimate.
c)ogni versione consuma lo stesso numero di risorse....
ti faccio una domanda, se hai molti programmi installati il pc ti và piu lento? banalmente no...
avere piu programmi non significa averli avviati contemporaneamente...
consiglio... anzichè dare retta agli amici vai sul sito microsoft dove c'è scritto tutto in maniera chiara e precisa...
Sul lato server nn avevo risposto che pensavo non servisse, ma che la ultimate consumi qualcosa in piu mi sembra sia stato detto e confermato :D
Saranno cose irrisorio (non ne ho idea suppongo io)
Sul lato server nn avevo risposto che pensavo non servisse, ma che la ultimate consumi qualcosa in piu mi sembra sia stato detto e confermato :D
Saranno cose irrisorio (non ne ho idea suppongo io)
ma dove??
non mi pare che abbia dei programmi aperti in piu....
e se ce li ha basta chiuderli....;)
boh, mi ricordavo qui :stordita:
....La questione era che a sistema operativo installato, anche da tempo, il boot logo rimaneva quello di Vista! ;)
Comunque anche a S.O. installato il Boot logo di Vista non ce l'ho
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/109422avio.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/109422avio.PNG')
Collision
16-03-2010, 13:41
Comunque anche a S.O. installato il Boot logo di Vista non ce l'ho
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/109422avio.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/109422avio.PNG')
Ok e anche a me e alla maggioranza della gente, ma se hai seguito un attimo il discorso... il problema è che a qualcuno il logo iniziale è quello di Vista, si cercava di capire perchè questo accadesse, i motivi a quante pare posson dipendere da diverse circostanze e ognuno condivideva le informazioni che era in grado di dare! (io per quello che ricordavo avere letto riguardo al dual boot)!
Comunque anche a S.O. installato il Boot logo di Vista non ce l'ho
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/109422avio.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/109422avio.PNG')
la schermata di avvio anchio sempre avuta di windows 7,intendevo la partenza con le barre verdi...
giankaste
16-03-2010, 14:03
Mi e' stato insinuato un dubbio da un amico riguardo a 7 ultimate e home premium 64bit , lui sostiene di aver letto non ricordo dove che la versione ultimate serve per lo piu sui server mentre per me povero mortale va piu' che bene la versione home che a detta sua e molto piu' leggero in quanto la ultimate richiede piu risorse ed ha piu' processi attivi, non avendo argomenti per poter rispondere ho preso tempo ed ora chiedo a voi delucidazioni. Io ho 7 ultimate 64 e devo dire che mi trovo bene, ma basta questo????
Ok grazie per le delucidazioni, mi tengo la versione ultimate che ribadisco sul note in firma va alla grande. Ho postato la domanda per avere informazioni piu' dettagliate :D thanks
ThEbEsT'89
16-03-2010, 17:19
A proposito di "problemi".
Sulla superbar con WMP non apparivano i comandi nella finestra di anteprima? Cioè i tasti play, stop, avanti, indietro?
Mi è scomparsa...
Ho "risolto".
Oggi sono ricomparsi i comandi...:mbe:
Ho "risolto".
Oggi sono ricomparsi i comandi...:mbe:
Da me ogni tanto spariscono quelli di Winamp (col plugin wi7shell). Per farli riapparire killo e faccio ripartire il processo explorer.exe
francescocelso
16-03-2010, 18:06
penso ogni giorno di più che anche stavolta quelli di redmond abbiano toppato l'ennesima volta con explorer e la gestione della GUI. oggi mi è capitata questa cosa stranissima: quando riduco una finestra di una app che sto usando, questa non si riduce sulla bar, ma semplicemente sparisce, quindi è come se la finestra si fosse chiusa ma in realtà non si è chiusa, solo che io non so più come ripristinarla. non so che fare! avete qualche suggerimento?
conan_75
16-03-2010, 18:42
penso ogni giorno di più che anche stavolta quelli di redmond abbiano toppato l'ennesima volta con explorer e la gestione della GUI. oggi mi è capitata questa cosa stranissima: quando riduco una finestra di una app che sto usando, questa non si riduce sulla bar, ma semplicemente sparisce, quindi è come se la finestra si fosse chiusa ma in realtà non si è chiusa, solo che io non so più come ripristinarla. non so che fare! avete qualche suggerimento?
E' andata dove dovrebbe andare a finire...vicino all'ora...fuochetto :D
francescocelso
16-03-2010, 18:55
E' andata dove dovrebbe andare a finire...vicino all'ora...fuochetto :D
vicino all'ora come dici tu, ossia nella system tray, mi dispiace ma non c'è :cry:
Revelator
17-03-2010, 07:28
penso ogni giorno di più che anche stavolta quelli di redmond abbiano toppato l'ennesima volta con explorer e la gestione della GUI. oggi mi è capitata questa cosa stranissima: quando riduco una finestra di una app che sto usando, questa non si riduce sulla bar, ma semplicemente sparisce, quindi è come se la finestra si fosse chiusa ma in realtà non si è chiusa, solo che io non so più come ripristinarla. non so che fare! avete qualche suggerimento?
guarda io ho seven(64bit) ed ho notato che pur avendo formattato e aggiornato tutto,senza installare cose strane,noto molti piu bug e cose strane rispetto a vista full updated 64bit.:)
guarda io ho seven(64bit) ed ho notato che pur avendo formattato e aggiornato tutto,senza installare cose strane,noto molti piu bug e cose strane rispetto a vista full updated 64bit.:)
Scusa,ma vista ha sul groppone due service pack.....buongiorno a tutti.
Francesco,hai usato qualche pulitore o dei tweak?
ho un po pistolato con le chiavi di registro del media center di seven....per portarlo in visualizzazione americana...
e fin qui ok...
da quando l'ho riportato in italiano non mi scarica piu le info per la guida tv neanche riportandolo in EN...
quindi mi sa che si è perso qualcosa per strada...
vorrei chiedere se qualcuno sa un modo per fixare la cosa.....magari anche mandandomi copia delle sue chiavi
grazie!
up!
Collision
17-03-2010, 08:41
guarda io ho seven(64bit) ed ho notato che pur avendo formattato e aggiornato tutto,senza installare cose strane,noto molti piu bug e cose strane rispetto a vista full updated 64bit.:)
Quotissimo! :O
I soliti sospetti
17-03-2010, 08:54
Cortesemente qualcuno mi sa dire se la starter edition di 7 la riesco a installare su di un netbook asus con disco ssd da 4gb senza che debba modificare la iso con vlite?
Grazie.:)
Quotissimo! :O
Quotissimo anchio ;) (però è..windows...)
Collision
17-03-2010, 09:11
Quotissimo anchio ;) (però è..windows...)
Beh è Windows... io dico per fortuna, perchè gli altri di bug ne hanno il triplo!
Beh è Windows... io dico per fortuna, perchè gli altri di bug ne hanno il triplo!
mah...provato ububtu 9.10 alpha? opensuse... provalo.....mac? provalo...;) (e ti dimentichi antivirus antimalware ecc..)
Collision
17-03-2010, 10:50
mah...provato ububtu 9.10 alpha? opensuse... provalo.....mac? provalo...;) (e ti dimentichi antivirus antimalware ecc..)
Si si, mi piace provare le distro Linux, ho iniziato ai tempi di Mandrake.. e continuo tutt'ora, il fatto è che ogni volta, finisco di settare per bene l'Ubuntu di turno o quello che è, installo perbenei driver, il che è anche divertente oltre che interessante, ma quando tutto funziona per bene.. inizia inesorabilmente la noia (perchè fondamentalmente i miei mille utilizzi del PC li preferisco praticare su Windows), e la distro non la avvio più!
Riguardo all'antivirus, io da Vista in poi, con UAC, modalità protetta di IE, Defender, Firewall integrato... non li uso più! ;)
nokia8310
17-03-2010, 12:02
guarda io ho seven(64bit) ed ho notato che pur avendo formattato e aggiornato tutto,senza installare cose strane,noto molti piu bug e cose strane rispetto a vista full updated 64bit.:)
idem anche se uso la 32
Revelator
17-03-2010, 12:09
bene,tempo fa mi davano del pazzo...:cool:
bene,tempo fa mi davano del pazzo...:cool:
e a me?non mi hanno chiamato incompetente ma cè mancato poco...tanto poi tutti i nodi vengono sempre al pettine...:rolleyes:
e a conti fatti ubuntu per un utente anche casalingo è di gran lunga migliore a winn 7...non ha bisogno di conoscenze particolari...e non costa nulla! senza contare che ...funziona ...se è poco...
Revelator
17-03-2010, 12:31
e a me?non mi hanno chiamato incompetente ma cè mancato poco...tanto poi tutti i nodi vengono sempre al pettine...:rolleyes:
ti capisco in pieno.(vista richiede piu pazienza in fase di preparazione ma alla fine è meglio AD OGGI quantomeno)
Collision
17-03-2010, 12:59
a conti fatti ubuntu per un utente anche casalingo è di gran lunga migliore a winn 7...non ha bisogno di conoscenze particolari...e non costa nulla! senza contare che ...funziona ...se è poco...
Ah beh, come rapporto qualità prezzo... uso casalingo, navigare, scrivere una mail, stampare una ricetta e fare due conti, nessun sistema operativo a pagamento tiene il confronto!
Collegaci a Ubuntu un mixer firewire multitraccia e registra per un ora 10 tracce diverse simultaneamente però! Oppure facci girare i software dell'Agenzia delle Entrate... o centinaia di situazioni in cui ti rendi conto che ciò che arriva a Windows ancora non esiste! :stordita:
Riguardo al sistema operativo, per me al momento Windows Vista è ciò che di meglio c'è in giro, affidabile e roccioso! Windows 7 (che è comunque concepito meglio) ci arriverà al primo Service Pack! Così come da tradizione MS!
Ah beh, come rapporto qualità prezzo... uso casalingo, navigare, scrivere una mail, stampare una ricetta e fare due conti, nessun sistema operativo a pagamento tiene il confronto!
Collegaci a Ubuntu un mixer firewire multitraccia e registra per un ora 10 tracce diverse simultaneamente però! Oppure facci girare i software dell'Agenzia delle Entrate... o centinaia di situazioni in cui ti rendi conto che ciò che arriva a Windows ancora non esiste! :stordita:
Riguardo al sistema operativo, per me al momento Windows Vista è ciò che di meglio c'è in giro, affidabile e roccioso! Windows 7 (che è comunque concepito meglio) ci arriverà al primo Service Pack! Così come da tradizione MS!
siamo OT però hai visto il mediacenter di ubuntu???in quanto agli altri...qui non cè nessuno a cui serve l'agenzia delle entrate...:D
conan_75
17-03-2010, 14:10
siamo OT però hai visto il mediacenter di ubuntu???in quanto agli altri...qui non cè nessuno a cui serve l'agenzia delle entrate...:D
Mmmm, su questo hai ragione, ma non é solo una questione di software aziendali...ad esempio non c`é un valido player dxva e mi pare noie per i bluray...e siamo in epoca hd...
Altro esempio pratico, fai comprare ad un novizio di linux una qualsiasi scheda tv e cronometra quanto ci mette per guardare la televisione...ti si scarica il cronometro :D
Su windows metti la schedina sulla usb, attendi un minuto il riconoscimento e l'installazione automatica dei driver, apri il mediacenter e ti guardi la tv ;)
mah...provato ububtu 9.10 alpha? opensuse... provalo.....mac? provalo...;) (e ti dimentichi antivirus antimalware ecc..)
Se per questo è da quando è uscito Vista che non uso più un antivirus ;).
E' la testa dell'utente che fa la differenza, anche perché la maggior parte delle truffe ormai avviene tramite phishing, e questo indipendentemente dal SO.
Ubuntu 9.10 è uscito ufficalmente, perché dovrebbe usare l'alpha? :asd: .
Mmmm, su questo hai ragione, ma non é solo una questione di software aziendali...ad esempio non c`é un valido player dxva e mi pare noie per i bluray...e siamo in epoca hd...
Altro esempio pratico, fai comprare ad un novizio di linux una qualsiasi scheda tv e cronometra quanto ci mette per guardare la televisione...ti si scarica il cronometro :D
Su windows metti la schedina sulla usb, attendi un minuto il riconoscimento e l'installazione automatica dei driver, apri il mediacenter e ti guardi la tv ;)
eh ma questo non è un problema del sistema al 100% ma del mercato che molto spesso non fa i driver...
mi sembra di ricordare quando vista era appena uscito che la gente imprecava perché non funzionava nulla, però non era colpa del nuovo sistema operativo ma di chi doveva farli quei driver...
diciamo che il fatto che è gratis( e open source) provoca che le aziende se ne fregano.....
paradossalmente se cominciassero a farlo pagare(anche poco) e a venderlo nei negozi i driver comincierebbero a uscire..:muro:
ps:ovviamente bisogna anche dire che il numero di driver disponibili è aumentato esponenzialmente in questi ultimi anni....per fortuna..
conan_75
17-03-2010, 14:39
eh ma questo non è un problema del sistema al 100% ma del mercato che molto spesso non fa i driver...
mi sembra di ricordare quando vista era appena uscito che la gente imprecava perché non funzionava nulla, però non era colpa del nuovo sistema operativo ma di chi doveva farli quei driver...
diciamo che il fatto che è gratis( e open source) provoca che le aziende se ne fregano.....
paradossalmente se cominciassero a farlo pagare(anche poco) e a venderlo nei negozi i driver comincierebbero a uscire..:muro:
ps:ovviamente bisogna anche dire che il numero di driver disponibili è aumentato esponenzialmente in questi ultimi anni....per fortuna..
I driver purtroppo non sono gratis, ad una azienda lo sviluppo costa e non poco...loro sicuramente fanno i conti e valutano di non avere un tornaconto utile a fare dei driver per un s.o. usato appena dall' 1% del mercato.
Nessuno odia linux o fa dispetti, semplicemente non ci vedono un businness.
Se fossi impresario anch'io ragionerei così.
Se poi fosse a pagamento perderebbe anche quei pochi utilizzatori.
Chiudo l'ot, volevo solo puntualizzare ;)
Collision
17-03-2010, 14:57
Il mondo Linux a mio avviso ha solo bisogno di una cosa: ora che la diffusione ha raggiunto una certa dimensione, o che se non materialmente, quanto meno comunicativamente, è riuscito ad arrivare ad un discreto numero di occhi e orecchie... è assolutamente necessario che chi sviluppa le duecento distro vada verso una forma di unione, in un unico, cazzuto, progetto! :O
Chiudo l'OT anche io!
I driver purtroppo non sono gratis, ad una azienda lo sviluppo costa e non poco...loro sicuramente fanno i conti e valutano di non avere un tornaconto utile a fare dei driver per un s.o. usato appena dall' 1% del mercato.
Nessuno odia linux o fa dispetti, semplicemente non ci vedono un businness.
Se fossi impresario anch'io ragionerei così.
Se poi fosse a pagamento perderebbe anche quei pochi utilizzatori.
Chiudo l'ot, volevo solo puntualizzare ;)
chiudo anche io dicendo...
che invece se fosse a pagamento rientrerebbe nel circuito commerciale....
allora cambierebbe proprio tutto...nel senso che diventerebbe una pseudo azienda...
e come tale andrebbe a interlocuire direttamente con i produttori hardware..
ma lo si snaturerebbe...quindi ciò è impossibile...
era solo per dire che o sei nel mercato o ti attacchi(da quel punto di vista)...
per quello secondo molti non si diffonderà mai piu di una piccolissima nicchia di utilizzatori....
io spero il contrario ovviamente...cosi da poterlo utilizzare anche io come unico sistema in un notebook...
I soliti sospetti
17-03-2010, 15:24
Cortesemente qualcuno mi sa dire se la starter edition di 7 la riesco a installare su di un netbook asus con disco ssd da 4gb senza che debba modificare la iso con vlite?
Grazie.:)
Up :help:
Non so se e lecito o no ma avendo tutte le licenze originali con key regolari lo chiedo... se qualcuno ha gia' creato una iso con Vlite da quella originale per farcelo stare, magari me la passerebbe?:help:
Up :help:
Non so se e lecito o no ma avendo tutte le licenze originali lo chiedo... se qualcuno ha gia' creato una iso con Vlite da quella originale per farcelo stare, magari me la passerebbe?:help:
scusa una cosa...
ma la starter non è una OEM?
I soliti sospetti
17-03-2010, 15:34
scusa una cosa...
ma la starter non è una OEM?
Pardon... home basic... le confondo sempre.:)
Pardon... home basic... le confondo sempre.:)
non esiste la home basic di win 7
I soliti sospetti
17-03-2010, 15:37
non esiste la home basic di win 7
Scherzi vero?:mbe:
no
vista aveva la home basic
I soliti sospetti
17-03-2010, 15:39
no
No?:confused:
Esiste eccome.;)
Vista aveva la home basic. Seven ha la home premium :D
No?:confused:
Esiste eccome.;)
si ma non è in vendita, solo per i mercati dei paesi sottosviluppati....
quindi in teoria o l'hai comprata in zimbawe o non potresti averla e chi te l'ha venduta non poteva vendertela
I soliti sospetti
17-03-2010, 15:43
si ma non è in vendita, solo per i mercati dei paesi sottosviluppati....
Technet
ah vabbè...
allora dillo subito...
in ogni caso per quello che devi fare tu ci vuole una versione "light" cioè alleggerita di tutti i driver....
non fai prima a cambiare ssd con uno piu grande?
I soliti sospetti
17-03-2010, 15:47
ah vabbè...
allora dillo subito...
in ogni caso per quello che devi fare tu ci vuole una versione "light" cioè alleggerita di tutti i driver....
:D ho tolto il TN in firma.
Cmq... mi serve la light come dici tu e chiedevo appunto se qualcuno aveva gia' fatto con Vlite ma avendo anche la home premium mi andrebbe bene anche quella.
I soliti sospetti
17-03-2010, 15:49
non fai prima a cambiare ssd con uno piu grande?
Se ci spendo allora perde senso... me lo hanno regalato.:D
:D ho tolto il TN in firma.
Cmq... mi serve la light come dici tu e chiedevo appunto se qualcuno aveva gia' fatto con Vlite ma avendo anche la home premium mi andrebbe bene anche quella.
è banalmente illegale...
non penso che qualcuno si metta a scrivere si l'ho fatta...oppure la scaricata là..
ecc..
I soliti sospetti
17-03-2010, 15:51
è banalmente illegale...
non penso che qualcuno si metta a scrivere si l'ho fatta...oppure la scaricata là..
ecc..
Ovviamente mi riferisco a chi ha un'abbonamento TN e ha solo legalmente alleggerito la iso... non ci vedo nulla di illegale in questo.
Qui di abbonati a TN ce ne sono molti appunto chiedevo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.