View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Io non lo vedo un grande problema quello dell'upgrade.
Per quanto mi riguarda preferisco sempre salvare i documenti importanti e poi formattare.
Per quanto riguarda le persone "normali" invece, secondo me, sarà comunque un bene essere costretti a formattare.
Magari si ritrovano un sistema conciato per le feste e, dovendo fare un'installazione pulita, troveranno Windows7 molto più reattivo del precedente.
Del resto è la prima impressione quella che conta. Basta vedere cosa è successo con Vista per rendersene conto.
Qui in Sardegna canali analogici non cen'è più {altrimenti sarei rimasto con la TV :D }. Hai usato sempre e solo il MediaCenter per vedere la TV? Non avevi un programma con il tuner?
Con Vista utilizzavo sia il Media Center che il Cyberlink PowerCinema 5 (la versione 6 non so per quale motivo mi crasha quando ricerca i canali del digitale :eek: ), il Media Center solo per i canali in digitale, il PowerCinema anche per quelli in analogico. Dove sto io col digitale terrestre prendo solo i canali RAI.
La situazione col Seven è peggiorata di brutto, col suo Media Center i canali in digitale non riesco a visualizzarli, nessun problema con quelli analogici, mentre il Powercinema 5 non funziona bene (mi richiedeva i permessi di amministratore per essere eseguito) e non mi trovava spesso il sintonizzatore.
LacioDromBuonViaggio
25-06-2009, 09:50
Con Vista utilizzavo sia il Media Center che il Cyberlink PowerCinema 5 (la versione 6 non so per quale motivo mi crasha quando ricerca i canali del digitale :eek: ), il Media Center solo per i canali in digitale, il PowerCinema anche per quelli in analogico. Dove sto io col digitale terrestre prendo solo i canali RAI.
La situazione col Seven è peggiorata di brutto, col suo Media Center i canali in digitale non riesco a visualizzarli, nessun problema con quelli analogici, mentre il Powercinema 5 non funziona bene (mi richiedeva i permessi di amministratore per essere eseguito) e non mi trovava spesso il sintonizzatore.
Quando si dice mal comune mezzo gaudio.. anche a me ogni tanto non mi trova proprio il tuner e si bloccava proprio durante la ricerca canali.. :muro:
Per quanto riguarda il media center ho notato che dopo che termino il processo in quanto non riesco a chiuderlo in altro modo causa blocco, non mi riconosce più nessuna porta USB (inserisco una pendrive e non da segni di vita), probabilmente per quel motivo quando lo riavvio mi cerca i tuner.
EDIT: Ho notato l'iconcina nella traybar che MediaCenter si stava aggiornando.. 2 minuti dopo ho avuto una schermata blu che mi diceva che il problema era il file sys del driver del tuner (ho riconosciuto la sigla).. Ora Media Center quando vado su live tv rimane caricando un'eternità e finisce bloccandosi.. E CIAO CIAO PORTE USB! :eek:
Ah, il problema del blocco shut down me lo fa anche quando provo a spegnere (però non sempre, ieri una volta ha spento normalmente).
Ragazzi fin dai tempi di Vista al login crasha MSDCT.exe ovvero mi sembra sia il microsoft software translation computing.
Come faccio a risolvere? eventualmente c'è un servizio da dover abilitare? ho cercato ma non trovo niente..
Quando si dice mal comune mezzo gaudio.. anche a me ogni tanto non mi trova proprio il tuner e si bloccava proprio durante la ricerca canali.. :muro:
Per quanto riguarda il media center ho notato che dopo che termino il processo in quanto non riesco a chiuderlo in altro modo causa blocco, non mi riconosce più nessuna porta USB (inserisco una pendrive e non da segni di vita), probabilmente per quel motivo quando lo riavvio mi cerca i tuner.
EDIT: Ho notato l'iconcina nella traybar che MediaCenter si stava aggiornando.. 2 minuti dopo ho avuto una schermata blu che mi diceva che il problema era il file sys del driver del tuner (ho riconosciuto la sigla).. Ora Media Center quando vado su live tv rimane caricando un'eternità e finisce bloccandosi.. E CIAO CIAO PORTE USB! :eek:
Ah, il problema del blocco shut down me lo fa anche quando provo a spegnere (però non sempre, ieri una volta ha spento normalmente).
Prova a cercare sul sito del produttore della scheda tv i driver più aggiornati.
Quelli presenti nel cd probabilmente sono troppo vecchi, e quelli che ti ha installato 7 forse non sono compatibili al 100%.
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!
LacioDromBuonViaggio
25-06-2009, 10:29
Prova a cercare sul sito del produttore della scheda tv i driver più aggiornati.
Quelli presenti nel cd probabilmente sono troppo vecchi, e quelli che ti ha installato 7 forse non sono compatibili al 100%.
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!
A trovarlo il produttore.. E' una di quelle schede Made in China da pochi €...:fagiano: Anche controllando il pc non c'è un link a qualche sito da nessuna parte...
Attendo fiducioso l'RTM..:rolleyes:
II ARROWS
25-06-2009, 10:57
Stando all'indiscrezione di TechARP.com l'upgrade da Windows Vista a Windows 7 nella versione E o N non è contemplatoMa la versione "E" si parla di quella senza Internet Explorer? Quindi sarà venduta una versione completa?
Internet Explorer 8 sarà distribuito in Europa con Windows 7 dentro l'Internet PackPerchè questa storia dell'Internet Pack sembra contradditoria.
Comunque l'antitrust sta facendo abuso di posizione dominante(anzi, altro che dominante. Proprio monopolio), e sta mettendo in atto pratiche illegali e anticoncorrenziali.
Dott.Wisem
25-06-2009, 11:02
I cittadini Europei che acquisteranno da questo Venerdi un PC con Windows Vista non avranno un upgrade facile a Windows 7. Viste le restrizioni AntiTrust, il passaggio da Windows Vista a Windows 7 sarà necessariamente attraverso un installazione CLEAN.[...]A me questa pare semplicemente una vendetta di Microsoft verso l'UE. Che ridicoli! Non vedo quale sia il problema, in caso di update, ad installare anche l'IE8. Non credo che l'UE impedisca di "aggiornare" il proprio browser preesistente, nel passaggio da Vista a 7. E se anche fosse (ma voglio vedere un documento ufficiale in cui si dichiara questa cosa), cosa ci vuole a mettere un'opzione, durante la procedura di upgrade, che consenta all'utente di scegliere se aggiornare il preesistente browser IE7 ad IE8 oppure escluderlo completamente?
II ARROWS
25-06-2009, 11:04
Sarà come dici tu, ma Microsoft fa BENE.
E fa BENE a mettere dei prezzi assurdi per l'Europa, tanto per l'antitrust i prezzi delle licenze sono ancora troppo bassi.
:Bruttine a dire il vero, anche se l'importante è il contenuto.
Avrei inoltre preferito che, al posto della guida rapida (a quel link si parla di Getting Started Guide), venisse incluso un manuale cartaceo più completo. Ma al giorno d'oggi è diventata una rarità purtroppo...
vabbè magari va a beneficio dell'ambiente! :)
Dott.Wisem
25-06-2009, 11:47
Sarà come dici tu, ma Microsoft fa BENE.
E fa BENE a mettere dei prezzi assurdi per l'Europa, tanto per l'antitrust i prezzi delle licenze sono ancora troppo bassi.E questo dove sta scritto?
Scusate la domanda un po' niubba:
ma se la versione RTM di windows seven dovrebbe uscire a luglio (mettiamo la fine di luglio va)..perchè nei negozi dovrebbe arrivare il 22 ottobre come si dice in giro? Mossa commerciale, tempi necessari per la distribuzione al livello mondiale, o cos'altro?
ragazzi qualcuno saprebbe consigliarmi un ottimo antivirus per windows 7, io attualmente uso Kaspersky Internet Security 2010 ma consuma un po' troppe risorse. Qualche valida alternativa?
Children of Bodom
25-06-2009, 12:05
Scusate la domanda un po' niubba:
ma se la versione RTM di windows seven dovrebbe uscire a luglio (mettiamo la fine di luglio va)..perchè nei negozi dovrebbe arrivare il 22 ottobre come si dice in giro? Mossa commerciale, tempi necessari per la distribuzione al livello mondiale, o cos'altro?sì,tempi necessari per la distribuzione
Children of Bodom
25-06-2009, 12:05
ragazzi qualcuno saprebbe consigliarmi un ottimo antivirus per windows 7, io attualmente uso Kaspersky Internet Security 2010 ma consuma un po' troppe risorse. Qualche valida alternativa?avira antivir
http://img151.imageshack.us/img151/2286/locked.jpg
Ah beh guarda, mi era sfuggito il "default" nel tuo post.
Io l'ho sempre tenuto al massimo, cosi come era con Vista.
Anzi, visto che odio il banalissimo e poco protettivo click ho sempre spostato il mio utente nel gruppo Users e impostato l'account amministrativo con una password da digitare per l'elevazione dei privilegi.
II ARROWS
25-06-2009, 12:30
E questo dove sta scritto?In una notizia di un annetto fa circa. Qua su HWU.
Però non ricordo se si riferiva a tutte o solo alle versioni server. O almeno nella notizia non facevano la distinzione ma i paragoni erano su prezzi di altri SO server.
A me questa pare semplicemente una vendetta di Microsoft verso l'UE. Che ridicoli! Non vedo quale sia il problema, in caso di update, ad installare anche l'IE8. Non credo che l'UE impedisca di "aggiornare" il proprio browser preesistente, nel passaggio da Vista a 7. E se anche fosse (ma voglio vedere un documento ufficiale in cui si dichiara questa cosa), cosa ci vuole a mettere un'opzione, durante la procedura di upgrade, che consenta all'utente di scegliere se aggiornare il preesistente browser IE7 ad IE8 oppure escluderlo completamente?
Il problema credo sia tecnico, non di scelta (lo aveva anticipato l'amico dovella). In fase di upgrade da Vista, il fatto della mancanza di IE evidentemente provoca problemi
ragazzi qualcuno saprebbe consigliarmi un ottimo antivirus per windows 7, io attualmente uso Kaspersky Internet Security 2010 ma consuma un po' troppe risorse. Qualche valida alternativa?
Assolutamente Avira Premium, 19,90 euro anno, uno dei migliori e leggeri antivirus
e come firewall cosa mi consigliate?
Ragazzi... mi scuso in anticipo se sarà l'ennesima volta che si pone la domanda... ma ci sono davvero mille 3D e pagine di SEVEN;
Cmq chiedevo solo se per chi ha acquistato un PC con Vista preinstallato neanche un anno fa... sia previsto un upgrade a Windows Seven? o sconti?
Grazie :)
ragazzi qualcuno saprebbe consigliarmi un ottimo antivirus per windows 7, io attualmente uso Kaspersky Internet Security 2010 ma consuma un po' troppe risorse. Qualche valida alternativa?
Troppe? A me consuma 20mb con 2 processi, avira ne ha uno per ogni funzione se nn ricordo male (l'ho provato 3 gg poi l'ho tolto)
Poi a mio avviso è la miglior suite, ma questo lo dico soggettivamente :D
Windows 7 pricing announced: cheaper than Vista - http://arst.ch/3wf
in sintesi
Microsoft unveils "screaming deals" for Windows 7: http://is.gd/1d3pe
Ufficiale
Announcing the Windows 7 Upgrade Option Program & Windows 7 Pricing – Bring on GA! (http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/06/25/announcing-the-windows-7-upgrade-option-program-amp-windows-7-pricing-bring-on-ga.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)
Bene, questo sondaggio forse aveva un po di significato . (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002569).
cosa annuncia oggi Microsoft ? (http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/06/25/announcing-the-windows-7-upgrade-option-program-amp-windows-7-pricing-bring-on-ga.aspx)
As Brad describes in the video, for Europe, we will not have a separate upgrade SKU for the packaged retail product versions of Windows 7 at GA. But we will be offering upgrade pricing on our full licenses to make sure that European customers who want to upgrade have the pricing options available in the rest of the world.
Windows 7 pricing announced: cheaper than Vista - http://arst.ch/3wf
in sintesi
Microsoft unveils "screaming deals" for Windows 7: http://is.gd/1d3pe
Ufficiale
Announcing the Windows 7 Upgrade Option Program & Windows 7 Pricing – Bring on GA! (http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/06/25/announcing-the-windows-7-upgrade-option-program-amp-windows-7-pricing-bring-on-ga.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)
io penso che win 7 debba essere meno costoso di vista per tutta una serie di motivi:
- in primis è sicuramente un OS che prende molto da vista e che ha quindi necessitato di minori risorse e tempi in termini di ricerca e sviluppo (basti vedere in quanto poco tempo è stato sviluppato e basti vedere che è pronto addirittura in aticipo rispetto alle prime roadmap);
- per gli stessi motivi di sopra non è un OS rivoluzionario anzi potrebbe essere quasi visto come un OS migliorativo del precedente, se non addirittura di transizione;
- in periodo di crisi se non vogliono evitare un flop dovranno avere politiche di pricing molto aggressive.
Se non ho capito male, ai clienti europei non possono offrire la versione upgrade in quanto IE non è integrato e l'istallazione su un sistema in cui invece è già istallato, potrebbe creare problemi.
Per ovviare a questo problema offriranno la versione full retail ad un prezzo simile a quello dell'upgrade, ovviamente solo per noi europei.
Ho detto bene?
Dott.Wisem
25-06-2009, 14:30
Il problema credo sia tecnico, non di scelta (lo aveva anticipato l'amico dovella). In fase di upgrade da Vista, il fatto della mancanza di IE evidentemente provoca problemiNon credo, perché tecnicamente si può fare tranquillamente come ho scritto prima. Forse l'IE8 serve "obbligatoriamente" per completare la procedura di aggiornamento? Perfetto: lo installi e poi al termine della procedura di upgrade lo disinstalli, dove sarebbe il problema?
E poi, ragazzi, stiamo parlando di Microsoft, non del programmatore sotto casa che lavora da solo nel garage (semmai esistessero ancora tali mitiche figure). I problemi tecnici si risolvono. Le risorse non gli mancano.
E' proprio una mancanza di volontà, dettata da scelte fatte ai piani alti.
@Dott.Wisem
Te lo scordavi WIndows 7 per il 22 Ottobre nei negozi.
Microsoft to Europe: No Windows 7 upgrades for you! (http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=1096)
Non credo, perché tecnicamente si può fare tranquillamente come ho scritto prima. Forse l'IE8 serve "obbligatoriamente" per completare la procedura di aggiornamento? Perfetto: lo installi e poi al termine della procedura di upgrade lo disinstalli, dove sarebbe il problema?
E poi, ragazzi, stiamo parlando di Microsoft, non del programmatore sotto casa che lavora da solo nel garage (semmai esistessero ancora tali mitiche figure). I problemi tecnici si risolvono. Le risorse non gli mancano.
E' proprio una mancanza di volontà, dettata da scelte fatte ai piani alti.
Di sicuro il fatto che la UE vieti a MS di mettere IE in win 7 due mesi prima del rilascio della RTM secondo me è una spina nel c...... fianco anche per un colosso come MS.
Perchè sappiamo bene tutto quanto IE sia incastrato fortemente nell'OS.
@Dott.Wisem
Te lo scordavi WInjdows 7 per il 22 Ottobre nei negozi.
Microsoft to Europe: No Windows 7 upgrades for you! (http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=1096)
saran contenti quelli che l'OS ce l'hanno pirata
Dott.Wisem
25-06-2009, 14:40
[...]
Anzi, visto che odio il banalissimo e poco protettivo click ho sempre spostato il mio utente nel gruppo Users e impostato l'account amministrativo con una password da digitare per l'elevazione dei privilegi.Ma tanto vale non ti crei direttamente l'account limitato?
Ibanez86
25-06-2009, 14:49
e come firewall cosa mi consigliate?
un firewall hardware.. se hai adsl, comprati un router della linksys o zyxel e sei apposto con la questione NAT + sicurezza..
no far fare il lavoro hardware ad un software.. non è mai la stessa cosa..
oppure.. se hai 2 pc, emula il primo come nat e installaci su qualcosa di grosso.. tipo outpost firewall.. ma rimarrà comunque migliore un firewall hardware
Dott.Wisem
25-06-2009, 14:50
Di sicuro il fatto che la UE vieti a MS di mettere IE in win 7 due mesi prima del rilascio della RTM secondo me è una spina nel c...... fianco anche per un colosso come MS.
Perchè sappiamo bene tutto quanto IE sia incastrato fortemente nell'OS.Su questo già hanno risolto tempo fa (già da Vista l'Internet Explorer non è più così fortemente integrato nel sistema. Infatti Windows Update funziona anche senza IE, tanto per citare un tool di sistema). Ora gli rimarrebbe solo da cambiare leggermente la procedura per fare l'upgrade (nell'eventualità necessitasse obbligatoriamente dell'IE8, cosa che non credo affatto). 2 mesi non gli bastano? Complimenti...
Dott.Wisem
25-06-2009, 14:53
@Dott.Wisem
Te lo scordavi WIndows 7 per il 22 Ottobre nei negozi.
Microsoft to Europe: No Windows 7 upgrades for you! (http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=1096)Meglio aspettare 1 mese in più per risolvere queste piccole magagne, piuttosto che ritrovarti il 22 ottobre con un prodotto che ti costringe a formattare, in caso di upgrade da Vista.
Meglio aspettare 1 mese in più per risolvere queste piccole magagne, piuttosto che ritrovarti il 22 ottobre con un prodotto che ti costringe a formattare, in caso di upgrade da Vista.
In ogni caso è sempre meglio formattare,
anche per chi acquista un Upgrade.
Windows Upgrade Option, Windows 7 versione E e tanto altro ancora (http://www.mclips.it/archive/2009/06/25/windows-upgrade-option-windows-7-versione-e-e-tanto-altro-ancora.aspx)
parlatene con Microsoft Italia
In ogni caso è sempre meglio formattare,
anche per chi acquista un Upgrade.
personalmente sono uno che organizza il proprio pc affinchè sia sempre pronto per essere formattato, e infatti lo formatto ogni 6 mesi.
tutti sappiamo quanto vada bene un pc con os installato "fresco".
però, se non erro, quando si compra una licenza upgrade, quel cd/dvd non può essere nemmeno utilizzato formattando il pc, non è così?
Dott.Wisem
25-06-2009, 15:07
In ogni caso è sempre meglio formattare,
anche per chi acquista un Upgrade.Ma tu non puoi giustificare sempre e comunque le scelte di Microsoft a prescindere. Quando fa delle menate, sono menate e basta. Cerca di essere più obiettivo. L'upgrade è comodissimo per chi non vuole perdere tempo a formattare e reinstallare tutti i programmi daccapo. Che poi generalmente sia meglio formattare, sono d'accordo, ma ciò non giustifica l'atteggiamento di Microsoft, che a me pare semplicemente una presa di posizione "politica" nei confronti dell'UE, non una scelta tecnica.
Collision
25-06-2009, 15:08
Vorrei ben sperare che 7 costasse meno di Vista...
NON C'E' NIENTE! Non c'è il browser, non c'è il client email... non c'è il calendario... basta guardare il menu avvio della RC, mai visto in un sistema MS un menu così scarno!! :fagiano:
Dal 22 ottobre fino al 31 dicembre, per noi europei, Windows 7 E full/retail costerà come la versione upgrade nel resto del mondo.
Ora, capisco che per chi ha Windows Vista e non ha voglia di farsi un backup a fronte del prezzo vantaggioso a cui verrà offerto Win 7 full, l'impossibilità di upgradare potrebbe essere una scocciatura.
Per me che prima utilizzavo Win XP (e che dunque avrei dovuto formattare lo stesso), è una gran bella notizia. ;)
Dal 22 ottobre fino al 31 dicembre, per noi europei, Windows 7 E full/retail costerà come la versione upgrade nel resto del mondo.
Ora, capisco che per chi ha Windows Vista e non ha voglia di farsi un backup a fronte del prezzo vantaggioso a cui verrà offerto Win 7 full, l'impossibilità di upgradare potrebbe essere una scocciatura.
Per me che prima utilizzavo Win XP (e che dunque avrei dovuto formattare lo stesso), è una gran bella notizia. ;)
anche per me! ;)
Dott.Wisem
Ma tu non puoi giustificare sempre e comunque le scelte di Microsoft
Non è vero , se devo accusare ..........accuso :D
Cerca di essere più obiettivo.
Guarda che ho detto la pura verità (per me)
L'upgrade è comodissimo per chi non vuole perdere tempo a formattare e reinstallare tutti i programmi daccapo.
L upgrade è un arma a doppio taglio che credi comodissimo e poi ti ritrovi con qualche crash che non sai da dove proviene,
Parliamoci chiaro , gia quando abbiamo un OS installato per bene e poi aggiorniamo qualche SP , possiamo trovarci di fronte a mille inconvenienti proprio perché abbiamo gia del software installato, dei driver etc.
L upgrade potrebbe funzionare bene solo a macchina pulita , in altri casi francamente non ho mai consigliato a nessuno l Upgrade
Perdi molto piu tempo per il setup (e parlo anche di 4 o 5 ore) e non sai poi se tutto fila liscio dopo.
Quindi per chi decide di cambiare OS per la propria macchina per me la migliore scelta (se non l unica) è formattare.
Che poi generalmente sia meglio formattare, sono d'accordo,
E allora che mi fai sbraitare a fare :D
ma ciò non giustifica l'atteggiamento di Microsoft,
Guarda , detto proprio tra noi ti rivelo il mio pensiero personale sulla faccenda.
Io sono stracontento di questa situazione, ma quello che mi duole è notare la limitazione del periodo nell offerta
dal 22 Ottobre al 31 Dicembre , dopodichè la Retail sarà Full Price.
Per il resto ti ripeto, Microsoft è stata elegantissima nell'offerta.
che a me pare semplicemente una presa di posizione "politica" nei confronti dell'UE, non una scelta tecnica.
Beh se permetti per ora Microsoft è l unica a pagare fior di milioni di dollare al EU , e se vuole tenere qualche presa di posizione saranno fatti suoi, tuttavia viene sempre incontro all user con offerte , licenze scolastiche OEM etc.
lo sai meglio di me
da blog TechNet.. (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/06/25/windows-7-licenze-e-modalit-di-upgrade.aspx)
• In Europa per ovviare alla mancanza della versione/licenza di aggiornamento di Windows 7, dal 22 ottobre 2009 al 31 dicembre 2009 la versione full avrà lo stesso costo della versione aggiornamento.
Grazie EU :O
da blog TechNet.. (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/06/25/windows-7-licenze-e-modalit-di-upgrade.aspx)
• In Europa per ovviare alla mancanza della versione/licenza di aggiornamento di Windows 7, dal 22 ottobre 2009 al 31 dicembre 2009 la versione full avrà lo stesso costo della versione aggiornamento.
Grazie EU :O
veramente? (http://www.bing.com/images/search?q=facepalm&FORM=BIFD)
da blog TechNet.. (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/06/25/windows-7-licenze-e-modalit-di-upgrade.aspx)
• In Europa per ovviare alla mancanza della versione/licenza di aggiornamento di Windows 7, dal 22 ottobre 2009 al 31 dicembre 2009 la versione full avrà lo stesso costo della versione aggiornamento.
Grazie EU :O
Figo quindi si può fare una installazione pulita.
Dott.Wisem
25-06-2009, 15:47
Dott.Wisem
Ma tu non puoi giustificare sempre e comunque le scelte di Microsoft
Non è vero , se devo accusare ..........accuso :DSi, e il 15 agosto verrà a nevicare. :D
[...]L upgrade potrebbe funzionare bene solo a macchina pulita , in altri casi francamente non ho mai consigliato a nessuno l UpgradeOvvio che parlavo di upgrade da sistema perfettamente funzionante e pulito, non certo da sistemi incasinati e inzozzati di crack e nefandezze varie.
[...]Io sono stracontento di questa situazione, ma quello che mi duole è notare la limitazione del periodo nell offerta
dal 22 Ottobre al 31 Dicembre , dopodichè la Retail sarà Full Price.
Per il resto ti ripeto, Microsoft è stata elegantissima nell'offerta.Attendiamo la comunicazione dei prezzi ufficiali, prima di fare ulteriori considerazioni.
veramente?
Chiedi a Renato :D
da blog TechNet.. (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/06/25/windows-7-licenze-e-modalit-di-upgrade.aspx)
• In Europa per ovviare alla mancanza della versione/licenza di aggiornamento di Windows 7, dal 22 ottobre 2009 al 31 dicembre 2009 la versione full avrà lo stesso costo della versione aggiornamento.
Grazie EU :O
ottimo
Chiedi a Renato :D
Sono 15 pagine che stiamo litigando si questa notizia :D
Te ne sei uscito fresco fresco ;)
Sono 15 pagine che stiamo litigando si questa notizia :D
Te ne sei uscito fresco fresco ;)
Meglio tardi che mai ;)
Ps. Mi sono accorto ora che la tua domanda era sarcastica..
Jeremy01
25-06-2009, 15:59
ragazzi correi provare la RC di 7 a 64bit in Itakiano: come mi consigliate di fare?
Splinter Cell
25-06-2009, 16:05
ragazzi correi provare la RC di 7 a 64bit in Itakiano: come mi consigliate di fare?
scaricala dal sito ufficiale di Windows 7 in inglese e poi tramite windows update language pack italiano :)
ragazzi correi provare la RC di 7 a 64bit in Itakiano: come mi consigliate di fare?
Il download
Quale delle 3 versioni scegliere di WIndows 7 ? (http://windows.microsoft.com/en-US/windows7/products/compare-editions)
Io prendo la professional
mikikrash
25-06-2009, 16:18
Quale delle 3 versioni scegliere di WIndows 7 ? (http://windows.microsoft.com/en-US/windows7/products/compare-editions)
Io prendo la professional
Home Premium per me :O
Quale delle 3 versioni scegliere di WIndows 7 ? (http://windows.microsoft.com/en-US/windows7/products/compare-editions)
Io prendo la professional
a leggera dalla tabella a me non serve nient'altro che la home.
Quale delle 3 versioni scegliere di WIndows 7 ? (http://windows.microsoft.com/en-US/windows7/products/compare-editions)
Io prendo la professional
Io quella che mi da' l'università. Tanto non la pago (se non considero le tasse di iscrizione :rolleyes: )
Aperto il thread delle votazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006050)
fabri27023
25-06-2009, 16:40
Quindi in pratica se io il 22 ottobre andassi a prendere "7 Professional E" lo pagherei solo 199 €?Mentre la versione Ultimate 219€?
Quindi in pratica se io il 22 ottobre andassi a prendere "7 Professional E" lo pagherei solo 199 €?Mentre la versione Ultimate 219€?
Da quello che sembra direi di si, sempre se la conversione dollaro € sia equivalente..:D
Ma questa promo è valida in qualunque posto vendano windows 7, quindi trony-euronics-mediaworld..ecc??
fabri27023
25-06-2009, 16:46
Da quello che sembra direi di si, sempre se la conversione dollaro € sia equivalente..:D
Ma questa promo è valida in qualunque posto vendano windows 7, quindi trony-euronics-mediaworld..ecc??
Lo spero!!!!:mad: mw e trony saranno i primi a essere visitati (e forse pagati,chissà)
CARVASIN
25-06-2009, 17:59
Da quello che sembra direi di si, sempre se la conversione dollaro € sia equivalente..:D
Ma questa promo è valida in qualunque posto vendano windows 7, quindi trony-euronics-mediaworld..ecc??
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-prezzi_29431.html
Brad Brooks commentando i prezzi in dollari USA afferma che tali quotazioni sono inferiori del 10% rispetto al prezzo di listino attuale di Windows Vista. Per esprimere un giudizio circostanziato è però necessario attendere l'ufficializzazion dei prezzi in Euro.
Gira che te rigira costerà sempre uno sproposito (imho, ovviamente).
Credo che mi terrò Vista...
Ciao!
fabri27023
25-06-2009, 18:02
Faccio la domanda anche qua:
Che voi sappiate nella versione professional (ma anche ultimate o home premium) retail sono comprese entrambe le versioni X86 e X64 con i due dvd?
Ah tutti soddisfatti dai prezzi scandalosi? :stordita: Cioè ricordo che parliamo sempre di un vista ottimizzato,ma sempre di un qualcosa che si basa all'80% su base vecchia.
Oltretutto bisogna considerare che il cambio dollaro-euro non sarà fatto per come è giusto che sia ma nei negozi italiani si troveranno a prezzi superiori.
Insomma noto con dispiacere che alla microsoft non hanno capito una mazza...:stordita:
LacioDromBuonViaggio
25-06-2009, 18:22
Ma in windows 7 ci sono le DirectX 10 già installate?
Perchè ho provato a far girare questo (http://www.hwupgrade.it/download/file/4012.html) ma con le DX 10 vedo solo il menu e gli FPS ma non il rendering grafico..
Splinter Cell
25-06-2009, 18:29
Ma in windows 7 ci sono le DirectX 10 già installate?
Perchè ho provato a far girare questo (http://www.hwupgrade.it/download/file/4012.html) ma con le DX 10 vedo solo il menu e gli FPS ma non il rendering grafico..
Windows 7 ha le dx11. Comunque prova ad aggiornare le dx con il web setup :)
Una domanda : Dato che sto partizionando l'hd per il nuovo pc in previsione di seven , mi chiedevo che dimensione dovesse avere C: per contenere Win7 , appunto, e che ci stia comodo ( ovviamente in C: ci metterò solo seven )
50 gb vanno bene o meglio 75 o di più ?
grassie
Cò,a,òz,òa
Una domanda : Dato che sto partizionando l'hd per il nuovo pc in previsione di seven , mi chiedevo che dimensione dovesse avere C: per contenere Win7 , appunto, e che ci stia comodo ( ovviamente in C: ci metterò solo seven )
50 gb vanno bene o meglio 75 o di più ?
grassie
Cò,a,òz,òa
Secondo me con 50gb stai tranquillo. :)
Ah tutti soddisfatti dai prezzi scandalosi? :stordita: Cioè ricordo che parliamo sempre di un vista ottimizzato,ma sempre di un qualcosa che si basa all'80% su base vecchia.
Oltretutto bisogna considerare che il cambio dollaro-euro non sarà fatto per come è giusto che sia ma nei negozi italiani si troveranno a prezzi superiori.
Insomma noto con dispiacere che alla microsoft non hanno capito una mazza...:stordita:
dove li hai visti i prezzi Italiani delle retail?
Secondo me con 50gb stai tranquillo. :)
bene , grassie!
:)
C,lòa,lòz,òla
BaZ....!!!!
25-06-2009, 18:59
Ah tutti soddisfatti dai prezzi scandalosi? :stordita:
io speravo che Seven costasse meno di 100 euro lol :asd:
dove li hai visti i prezzi Italiani delle retail?
E te dove l'hai visto un cambio dollaro-euro corretto?:O
io speravo che Seven costasse meno di 100 euro lol :asd:
Io sono il secondo :D
Perchè al di sotto dei 100€ non si trova nulla? Vendessero le licenze a quel prezzo ne comprerei a palate... E la pirateria sarabbe un po più arginata...
Scusate, ma stando al sito microsoft: http://www.microsoft.com/windows/buy/offers/pre-order.aspx
Se si preordina Windows7 prima dell'11 luglio allora lo paghi la metà.
Non so se questa offerta è valida per tutti i computer o se sarà disponibile anche in europa.
Qualche delucidazione in merito?
Grazie.
dove li hai visti i prezzi Italiani delle retail?
Dovella sai qualcosa che noi comuni mortali non sappiamo?? :D
Non è che esca un prezzo di 28.99€ per fare concorrenza a Snow Tiger? :D
Dott.Wisem
25-06-2009, 19:33
Cacchiolina, ho appena visto i prezzi americani (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-prezzi_29431.html) dell'upgrade da Vista a 7 e sono davveri molto alti. Io mi aspettavo una cinquantina di dollari per l'upgrade, invece si va a $119,99... Che delusione!
Chissà in Europa che prezzi faranno. Mi sa che mi tengo Vista...
Ibanez86
25-06-2009, 19:36
Cacchiolina, ho appena visto i prezzi americani (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-prezzi_29431.html) dell'upgrade da Vista a 7 e sono davveri molto alti. Io mi aspettavo una cinquantina di dollari per l'upgrade, invece si va a $119,99... Che delusione!
Chissà in Europa che prezzi faranno. Mi sa che mi tengo Vista...
in realtà 50 $ in preordine entro tot periodo.. sennò quella è la cifra saggia..
ma pure snow leopard costerà 9$ se fai l'update da internet, entro tot periodo.. poi.. boh :stordita:
vi posto uno screen del file msdc che crasha di continuo:
http://img29.imageshack.us/img29/4453/immaginenwg.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/immaginenwg.jpg/)
Jeremy01
25-06-2009, 20:03
scaricala dal sito ufficiale di Windows 7 in inglese e poi tramite windows update language pack italiano :)
Il download
ho provato ma è troppo lento il download...visto che mi hanno dato già la key mi consigliate un link alternativo?
Ibanez86
25-06-2009, 20:08
domanda
non so perchè ma nelle anteprime delle finestre, quando ci ce ne sono di più aperte in una icona sola, il tempo d'apertura in media è di mezzo secondo..
l'altro giorno, non so perchè, ste anteprime mi si aprivano appena sfioravo col mouse, rendendo tutto più veloce..
sarebbe possibile decidere sto tempismo tramite un regedit?
e attivare una finestra senza cliccare sopra all'anteprima? dico.. semplicemente appoggiandoci sopra il mouse, aspetti il tempo per l'anteprima su video, e invece di quella attivare la vera finestra..
Ed io sono il terzo...:D
Bah, una versione upgrade di Home Premium viene 80 euro eh.
Ma tanto vale non ti crei direttamente l'account limitato?
E se sposto il mio utente nel gruppo Users dopo aver abilitato l'Administrator cosa cambia?
Dott.Wisem
25-06-2009, 21:03
E se sposto il mio utente nel gruppo Users dopo aver abilitato l'Administrator cosa cambia?Non saprei, magari non cambia nulla, ma io per precauzione farei le cose in maniera standard (ovvero, creando fin da principio un account limitato)... Ma il punto era un altro: non è più semplice creare direttamente un utente con account limitato, piuttosto che crearlo amministratore e poi spostarlo nel gruppo Users?
LacioDromBuonViaggio
25-06-2009, 21:37
Windows 7 ha le dx11. Comunque prova ad aggiornare le dx con il web setup :)
Ehm... web setup? Ad ogni modo se ha le 11 come mai con le 9 funziona e con le 10 no? :confused:
Driver video? Che impostazioni hai messo nella finestra del bench?
Non saprei, magari non cambia nulla, ma io per precauzione farei le cose in maniera standard (ovvero, creando fin da principio un account limitato)... Ma il punto era un altro: non è più semplice creare direttamente un utente con account limitato, piuttosto che crearlo amministratore e poi spostarlo nel gruppo Users?
Ma guarda che di defaul il sistema, al primo avvio, ti fa creare un'utenza che va a mettere nel gruppo Administrators.
Quello per loro è l'account limitato perchè con UAC attivo è come se fosse nel gruppo Users (ma il fatto che non lo sia fa in modo che l'UAC si presenti tramite richiesta di conferma invece che richiesta password).
Spostarlo nel gruppo Users non cambia nulla in termini di permessi ma fa si che venga richiesta una password per l'elevazione. Password che nel mio caso diventa quella dell'utenza Administrator, che di default, come nel caso di Vista, è disabilitato ed io provvedo ad abilitare.
Non capisco quale sia la tua procedura standard, forse ci siamo capiti male.
Ma non è più comodo tenere l'uac attivato al livello massimo?
Dopo i primi giorni mica state ogni secondo a installare programmi o a modificare impostazioni di sistema? :confused:
Dott.Wisem
25-06-2009, 21:53
Ma guarda che di defaul il sistema, al primo avvio, ti fa creare un'utenza che va a mettere nel gruppo Administrators.
Quello per loro è l'account limitato perchè con UAC attivo è come se fosse nel gruppo Users (ma il fatto che non lo sia fa in modo che l'UAC si presenti tramite richiesta di conferma invece che richiesta password).
Spostarlo nel gruppo Users non cambia nulla in termini di permessi ma fa si che venga richiesta una password per l'elevazione. Password che nel mio caso diventa quella dell'utenza Administrator, che di default, come nel caso di Vista, è disabilitato ed io provvedo ad abilitare.
Non capisco quale sia la tua procedura standard, forse ci siamo capiti male.La mia procedura standard è andare nel pannello di gestione account, cliccare su "Modifica tipo di account" e poi su "Utente standard". ;)
Ma non è più comodo tenere l'uac attivato al livello massimo?
Dopo i primi giorni mica state ogni secondo a installare programmi o a modificare impostazioni di sistema? :confused:
Ma non esiste un modo per far si che una volta "riconosciuto" un programma come affidabile, l'UAC non intervenga ogni volta che lo lancio?
Bah, una versione upgrade di Home Premium viene 80 euro eh.
Ma si parlava della retail...:) E poi se vogliamo fare i precisi (come qualche pagina fa) la oem la può acquistare chi acquista anche dei pezzi hardware.
L'eula è chiara...:O :ciapet:
Oltretutto vorrei capire come fai a sapere che verrà di certo 80 €!:stordita:
ma chi come me si dovrebbe prendere la versione RTM da technet (abbonamento di 3 mesi gratis)..poi come fa ad acquistare la licenza?
la versione RTM che avremo da technet sarà la ultimate immagino..
ma chi come me si dovrebbe prendere la versione RTM da technet (abbonamento di 3 mesi gratis)..poi come fa ad acquistare la licenza?
la versione RTM che avremo da technet sarà la ultimate immagino..
La key la puoi richiedere gratuitamente...Si dice(ed effettivamente c'è scritto) che la chiave è a tempo indeterminato ma può essere utilizzata solo a scopo di valutazione.
Poi ognuno può fare quello che gli pare...Non sò se mi spiego!:fiufiu:
Da technet troverai tutte le versioni,e poi sceglierai te cosa scaricare. Puoi anche scaricarle tutte,e hai al massimo 10 key per ogni versione.
Questo implica che puoi utilizzare 7 in massimo 10 computer differenti.:)
Da technet troverai tutte le versioni,e poi sceglierai te cosa scaricare. Puoi anche scaricarle tutte,e hai al massimo 10 key per ogni versione.
Questo implica che puoi utilizzare 7 in massimo 10 computer differenti.:)
Ah ok grazie! mai usato technet e non sapevo come funzionasse! :)
Jeremy01
25-06-2009, 22:54
ho provato ma è troppo lento il download...visto che mi hanno dato già la key mi consigliate un link alternativo?
up
Ma non esiste un modo per far si che una volta "riconosciuto" un programma come affidabile, l'UAC non intervenga ogni volta che lo lancio?
No. Se è un programma che lavora a livello utente UAC non si avvia mai. Se il programma lavora usando file di sistema o dei driver (salendo quindi a livello sistema) UAC interviene. E' il caso di programmi per l'overclock o di analisi dell'hardware come cpu-z, gpu-z, ecc..
Ma che ci vuole a fare un click e poi stare sicuri per tutto il resto? Ancora non riesco a spiegarmi questi fastidi verso l'UAC. La sua disattivazione sembra più una presa di posizione che una reale neccessità. :mc:
No. Se è un programma che lavora a livello utente UAC non si avvia mai. Se il programma lavora usando file di sistema o dei driver (salendo quindi a livello sistema) UAC interviene. E' il caso di programmi per l'overclock o di analisi dell'hardware come cpu-z, gpu-z, ecc..
Ma che ci vuole a fare un click e poi stare sicuri per tutto il resto? Ancora non riesco a spiegarmi questi fastidi verso l'UAC. La sua disattivazione sembra più una presa di posizione che una reale neccessità. :mc:
Nessun fastidio, infatti io l'ho lasciato attivo.
Però trovo strano che non sia stata prevista la possibilità di suddividere le applicazioni tra "fidate o conosciute" e non...
Dico solo che in questo modo sarebbe stato più comodo, ma dato che non si può, clicco e via, tanto ci si abitua a tutto... ;)
Già sono uscite delle vulnerabilità per aver leggermente abbassato il livello di sicurezza nell'impostazione di default (vulnerabilità che scompare se si porta il livello al massimo rendendo l'UAC di 7 identico quello di Vista), figuriamoci se implementavano delle white list. Sarebbe stato bucato in mezza giornata.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!:)
Vorrei ben sperare che 7 costasse meno di Vista...
NON C'E' NIENTE! Non c'è il browser, non c'è il client email... non c'è il calendario... basta guardare il menu avvio della RC, mai visto in un sistema MS un menu così scarno!! :fagiano:
Bhè, finalmente un sistema operativo distribuito come dev'essere distribuito ;)
Bhè, finalmente un sistema operativo distribuito come dev'essere distribuito ;)
Sono d'accordo. Tutti i software free che c'erano prima, adesso uno solo se ne ha bisogno se li scarica dal sito Microsoft.
II ARROWS
26-06-2009, 00:55
Perchè sappiamo bene tutto quanto IE sia incastrato fortemente nell'OS.Di sicuro tu non lo sai.
II ARROWS
26-06-2009, 01:07
Bhè, finalmente un sistema operativo distribuito come dev'essere distribuito ;)Già... pensa che qualsiasi versione di Linux ha il suo browser. Anche i Mac.
Questa si chiama solo operazione anticoncorrenziale, messa in atto da un organo che dovrebbe essere al di sopra delle parti.
Oltretutto vorrei capire come fai a sapere che verrà di certo 80 €!:stordita:Direi che è facile, visto che penso si riferisca a Vista.
Figo quindi si può fare una installazione pulita.
SI, ti pulisce pure il portafogli... :asd:
Già... pensa che qualsiasi versione di Linux ha il suo browser. Anche i Mac.
Non mi riguarda. Mai installato nulla di fornito con le varie distribuzioni in materia di browser.
II ARROWS
26-06-2009, 01:45
Interessante... e che browser utilizzi?
Interessante... e che browser utilizzi?
Firefox nel quotidiano, tutto il resto per il lavoro. Li uso tutti.
Giux-900
26-06-2009, 06:07
... perché gli screenshot di tutti i giochi a schermo intero poi risultano completamente neri quando vado ad incollarli su paint ?? strano... mai successo prima
Giux-900
26-06-2009, 06:43
... perché gli screenshot di tutti i giochi a schermo intero poi risultano completamente neri quando vado ad incollarli su paint ?? strano... mai successo prima
ho risolto con fraps... però rimane la curiosità.. sarà un problema di driver o del os.. ? screenshot nero sia con 9.5 che con 9.6...
giankaste
26-06-2009, 06:49
Buongiorno a tutti, una domanda ho letto da qualche parte purtroppo nn ricordo dove che aquistando dal 26 giugno un notebook o simili si poteva poi up gradare a 7 una volta che viene messo in commercio vorrei sapere se e' vero ed eventualmente come funzionerebbe la cosa sono particolarmente interessato in quanto a giorni dovrei aquistare un netbook.
Grazie a tutti ;)
ghiltanas
26-06-2009, 07:32
ovviamente anche mio padre vuole passare a seven :D , nel suo caso farebbe un upgrade della home premium di vista che ha sul portatile; volevo però sapere come funziona il windows 7 upgrade option program ( al momento il sito nn funziona).
(il link è questo: https://windows7upgradeoption.com/Landing.aspx)
ovviamente anche mio padre vuole passare a seven :D , nel suo caso farebbe un upgrade della home premium di vista che ha sul portatile; volevo però sapere come funziona il windows 7 upgrade option program
In Italia non sarà possibile
http://vitadigitale.corriere.it/2009/06/i_prezzi_di_windows_7.html
ghiltanas
26-06-2009, 08:48
In Italia non sarà possibile
http://vitadigitale.corriere.it/2009/06/i_prezzi_di_windows_7.html
capito :(
però se ho capito bene fino al 31 dicembre sarà possibile acquistare la retail al prezzo dell'upgrade?
viene la voglia di prenderlo subito (http://store.microsoft.com/microsoft/Windows-Windows-7/category/102)
ghiltanas
26-06-2009, 09:16
viene la voglia di prenderlo subito (http://store.microsoft.com/microsoft/Windows-Windows-7/category/102)
è si...peccato per noi nisba :( ...
va bè appena esce prendo un upgrade a mio padre e una retail a me...
per effettuare l'upgrade bisogna formattare giusto?
donrobus
26-06-2009, 09:17
viene la voglia di prenderlo subito (http://store.microsoft.com/microsoft/Windows-Windows-7/category/102)
Scusami una domanda ma per un normale uso domestico e multimediale la versione Professional sarebbe sufficiente, e forse anche più leggera rispetto alla ultimate? Ci sono utilità nella Ultimate che potrebbero servire per un pc o portatile domestico?
Scusami una domanda ma per un normale uso domestico e multimediale la versione Professional sarebbe sufficiente, e forse anche più leggera rispetto alla ultimate? Ci sono utilità nella Ultimate che potrebbero servire per un pc o portatile domestico?
for comparison between features in Windows 7 SKUs/versions, Wikipedia has a comprehensive graph http://is.gd/1e0vC
LacioDromBuonViaggio
26-06-2009, 09:21
per effettuare l'upgrade bisogna formattare giusto?
Beh sarebbe un controsenso no?
L'upgrade è fatto per quelli che non possono fare un'installazione pulita in quanto hanno dati/programmi/altro che non possono/vogliono backupare..giusto?
ghiltanas
26-06-2009, 09:23
Beh sarebbe un controsenso no?
L'upgrade è fatto per quelli che non possono un'installazione pulita in quanto hanno dati/programmi/altro che non possono/vogliono backupare..giusto?
si ok...però io volevo sapere se è consigliato farlo il format :D ...
cmq se formatto posso buttarlo su lo stesso la versione upgrade?
ghiltanas
26-06-2009, 09:26
Scusami una domanda ma per un normale uso domestico e multimediale la versione Professional sarebbe sufficiente, e forse anche più leggera rispetto alla ultimate? Ci sono utilità nella Ultimate che potrebbero servire per un pc o portatile domestico?
se prendi la versione retail la differenza di prezzo fra la professional e la ultimate è irrosoria guardando il listino, quindi a quel punto prendi la ultimate...altrimenti risparmi veramente e prendi la homepremium
se prendi la versione retail la differenza di prezzo fra la professional e la ultimate è irrosoria guardando il listino, quindi a quel punto prendi la ultimate...altrimenti risparmi veramente e prendi la homepremium
esatto, tra la pro e la ultimate ci sono solo 20 dollari di differenza, tra la home e la pro ne passano 100 ;)
scusate ragà,capita anche a voi che mentre utilizzate esplora risorse si sente una specie di avvio dei lettori e di avvio di una parte del case?a volte a me succede questo e quando succede l' esplorazione della cartella(di una qualsiasi cartella) si ferma e poi dopo quest' "avvio" riprende,praticamente un collo di bottiglia
donrobus
26-06-2009, 09:43
Grazie a tutti per le risposte ma quando parlate di prezzi vi riferite alle versioni upgrade o retail, perchè io dovrei prendere la retail, e poi non lo so ma 7 Professional richiama XP Professional e la nostalgia potrebbe incidere sulla mia scelta :D
Mi sa che mi toccherà aggiornare la primapagina
Grazie a tutti per le risposte ma quando parlate di prezzi vi riferite alle versioni upgrade o retail, perchè io dovrei prendere la retail, e poi non lo so ma 7 Professional richiama XP Professional e la nostalgia potrebbe incidere sulla mia scelta :D
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-prezzi_29431.html
ci sono sia i prezzi retail che upgrade, ma sono i prezzi in USA ed inoltre pare che in europa non avremo le licenze upgrade se ho capito bene.
Crimson Skies
26-06-2009, 10:58
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-prezzi_29431.html
ci sono sia i prezzi retail che upgrade, ma sono i prezzi in USA ed inoltre pare che in europa non avremo le licenze upgrade se ho capito bene.
Ho dato già un'occhiata e già si sono scatenati i soliti inutili scontri MS vs Apple.
ghiltanas
26-06-2009, 11:05
Ho dato già un'occhiata e già si sono scatenati i soliti inutili scontri MS vs Apple.
quel thread è inutile ormai :rolleyes:
ghiltanas
26-06-2009, 11:09
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-prezzi_29431.html
ci sono sia i prezzi retail che upgrade, ma sono i prezzi in USA ed inoltre pare che in europa non avremo le licenze upgrade se ho capito bene.
no ci saranno, ma dopo il 31 dicembre 2009...se acquisti un upgrade entro questa data in italia (dove nn è previsto lo sconto sulle versioni upgrade in preorder) ti daranno una versione retail al prezzo dell'upgrade :) (però su questo punto ho qualche dubbio...)
Ho dato già un'occhiata e già si sono scatenati i soliti inutili scontri MS vs Apple.
mi chiedo sempre se sono stipendiati da apple/MS :)
Crimson Skies
26-06-2009, 11:21
no ci saranno, ma dopo il 31 dicembre 2009...se acquisti un upgrade entro questa data in italia (dove nn è previsto lo sconto sulle versioni upgrade in preorder) ti daranno una versione retail al prezzo dell'upgrade :) (però su questo punto ho qualche dubbio...)
Cioè non ho capito bene. Se acquisti l'upgrade entro il 31/12 ti danno la retail al posto dell'upgrade al prezzo dell'upgrade?
ghiltanas
26-06-2009, 11:22
Cioè non ho capito bene. Se acquisti l'upgrade entro il 31/12 ti danno la retail al posto dell'upgrade al prezzo dell'upgrade?
si, è scritto in uno link postati poco fa...però nn ho ben capito se questa versione retail puoi anche usarla da zero su un altro pc, senza fare l'upgrade in pratica
Crimson Skies
26-06-2009, 11:24
si, è scritto in uno link postati poco fa...però nn ho ben capito se questa versione retail puoi anche usarla da zero su un altro pc, senza fare l'upgrade in pratica
Nel caso riuscissi a saperne di più, let us know.:)
II ARROWS
26-06-2009, 12:06
Firefox nel quotidiano, tutto il resto per il lavoro. Li uso tutti.Firefox è normalmente incluso in quasi tutte le distribuzioni Linux.
II ARROWS
26-06-2009, 12:14
Per "aggiornamento" non si parla di aggiornamento del sistema operativo sul computer, ma della licenza.
Come utilizzo, puoi installarla su tutti i computer che vuoi ma deve esistere solo su uno alla volta.
Scusami una domanda ma per un normale uso domestico e multimediale la versione Professional sarebbe sufficiente, e forse anche più leggera rispetto alla ultimate? Ci sono utilità nella Ultimate che potrebbero servire per un pc o portatile domestico?Per un normale uso domestico, ma anche avanzato, la Professional è inutile.
La professional ti serve solo se hai programmi vecchi e non compatibili, e quindi non aggiornati da più di 3 anni, devi attaccarlo in un dominio di rete e hai bisogno di backup automatici.
robertogl
26-06-2009, 15:43
Nel caso riuscissi a saperne di più, let us know.:)
è così,ma non è che se chiedi l'oem ti danno la retail allo stesso prezzo*:devi prendere la retail,che costerà come l'oem :D
la retail sarà a tutti gli effetti una retail,senza le limitazioni dell'oem.Tutto questo perchè non ci sarà IE8 integrato,e quindi la Microsoft ha deciso di fare questa 'promozione'.
*c'è un po' di differenza fra 'prendo la oem e mi danno la retail allo stesso prezzo' e 'danno la retail allo stesso prezzo della oem' :)
Giux-900
26-06-2009, 16:10
... perché gli screenshot di tutti i giochi a schermo intero poi risultano completamente neri quando vado ad incollarli su paint ?? strano... mai successo prima
.. domanda, c'è qualcuno che riesce a fare gli screenshot in-game fullscreen con tasto stamp?
:)
vincenzo83
26-06-2009, 16:13
Ciao a tutti, ho installato windows 7 32 e 64 su due partizioni differenti.
Desidero eliminare windows 7 64, cosa devo fare?
Ho letto che, mediante msconfig, posso eliminare una delle due voci del boot ... quindi pensavo di accedere a win 7 32, eliminare la voce corrispondente a win 7 64 e poi formattare la partizione utilizzando "Disk Management", è una buona idea?
ghiltanas
26-06-2009, 16:15
è così,ma non è che se chiedi l'oem ti danno la retail allo stesso prezzo*:devi prendere la retail,che costerà come l'oem :D
la retail sarà a tutti gli effetti una retail,senza le limitazioni dell'oem.Tutto questo perchè non ci sarà IE8 integrato,e quindi la Microsoft ha deciso di fare questa 'promozione'.
*c'è un po' di differenza fra 'prendo la oem e mi danno la retail allo stesso prezzo' e 'danno la retail allo stesso prezzo della oem' :)
un momento...ma allora nn esiste proprio l'upgrade? almeno fino al 31 dicembre?
io se prendo 2 retail tra ottobre e dicembre le pago come un oem? :confused:
(che poi io devo vedere com'è la situazione in uk che lo prendo la il mio seven)
un momento...ma allora nn esiste proprio l'upgrade? almeno fino al 31 dicembre?
io se prendo 2 retail tra ottobre e dicembre le pago come un oem? :confused:
(che poi io devo vedere com'è la situazione in uk che lo prendo la il mio seven)
Tutto corretto.:)
ghiltanas
26-06-2009, 16:55
Tutto corretto.:)
cavoli :eek:
allora penso prenderò una retail per mio padre (che però dovrà formattare per forza ma va be) e un per me (che tanto nn devo fare nessun upgrade, la metto sul futuro pc )
Every edition of Win 7 includes 32-bit & 64-bit. Even if you buy as a download you will get access to http://is.gd/1etrp
CARVASIN
26-06-2009, 17:11
Every edition of Win 7 includes 32-bit & 64-bit. Even if you buy as a download you will get access to http://is.gd/1etrp
Meno male...
Io però continuo a non capire (ho seguito la vicenda licenze a pezzi e ora ho solo confusione in testa) se, dal 15 luglio, posso effettuare un preordine di una copia di windows 7 home premium pagandola 49 euro, avendo nel pc una semplice oem di vista home premium.
Quella che eventualmente riceverò sarà una versione retail?
Se così fosse lo preordino, di più non mi va di spendere (considerando che sto bene anche con Vista).
Grazie.
Ciao!
scusate ragà,capita anche a voi che mentre utilizzate esplora risorse si sente una specie di avvio dei lettori e di avvio di una parte del case?a volte a me succede questo e quando succede l' esplorazione della cartella(di una qualsiasi cartella) si ferma e poi dopo quest' "avvio" riprende,praticamente un collo di bottiglia
alla richiesta sopra citata aggiungo un piccolo off topic:
nel mio pc ho 2 hard disk:un maxtor ed un seagate;per ogni hard disk ho 2 partizioni,per un totale di 4 partizioni;su una partizione del maxtor avevo windows vista,settando da avvio come unità di boot il maxtor vista si caricava tranquillamente;poi ho messo windows 7 su una partizione del seagate ed adesso mettendo come unità di boot il maxtor mi esce il menu che mi permette di scegliere se caricare windows vista dal maxtor oppure windows 7 dal seagate;
se metto come unità di boot il seagate il bios mi dice che non c'è nessun unità avviabile.
domanda:come faccio ad avviare windows 7 dal seagate mettendo come unità di boot il seagate?
Children of Bodom
26-06-2009, 18:21
Meno male...
Io però continuo a non capire (ho seguito la vicenda licenze a pezzi e ora ho solo confusione in testa) se, dal 15 luglio, posso effettuare un preordine di una copia di windows 7 home premium pagandola 49 euro, avendo nel pc una semplice oem di vista home premium.
Quella che eventualmente riceverò sarà una versione retail?
Se così fosse lo preordino, di più non mi va di spendere (considerando che sto bene anche con Vista).
Grazie.
Ciao!se io non ho nessuna versione oem nel pc posso fare sto procedimento?
ghiltanas
26-06-2009, 19:18
se io non ho nessuna versione oem nel pc posso fare sto procedimento?
anche epr me è quello il dubbio...in pratica sarebbe oltremodo conveniente prenderla prima del prossimo anno, altrimenti la pago a prezzo pieno...
inoltre chi ha un'oem e gli danno la retail ha un notevole incentivo, dopo può aggiornare il pc quanto gli pare :D
sembra che stiano facendo quello che spero da una vita, eliminare l'oem, è veramente insulsa, retail per tutti :O
ghiltanas
26-06-2009, 19:19
Se così fosse lo preordino, di più non mi va di spendere (considerando che sto bene anche con Vista).
Grazie.
Ciao!
in italia nn la puoi preordinare, è per quello che abbiamo quell'incentivo sulla tipologia della versione
quindi qualcuno mi potrebbe spiegare come faccio a procurarmi windows 7 a 49.90 euro?
quindi qualcuno mi potrebbe spiegare come faccio a procurarmi windows 7 a 49.90 euro?
vai a vivere in America :D
No scherzo, a noi non è data tale possibilità :cry:
quindi qualcuno mi potrebbe spiegare come faccio a procurarmi windows 7 a 49.90 euro?
... basta che leggi BENE questa pagina e lo scopri da solo ;)
-> http://punto-informatico.it/2653622_2/PI/News/windows-upgrade-prezzi-scadenze.aspx
ma se io facessi il preorder da amazon.com?non va bene?
Jeremy01
26-06-2009, 19:54
ragazzi visto che il download dal sito MS è troppo lento dove mi consigliate di scaricare 7?
Kundalini
26-06-2009, 20:07
ragazzi visto che il download dal sito MS è troppo lento dove mi consigliate di scaricare 7?
dal sito microsoft! :stordita: dai che non é lento, a quanto scarichi? io con la key 7 mega ho scaricato a 3 mb al secondo.
ghiltanas
26-06-2009, 20:14
ma se io facessi il preorder da amazon.com?non va bene?
molto probabilmente no...nn te lo spediscono, io ad esempio volevo prenderci ghostbuster che in europa hanno rinviato e quando ho inserito l'indirizzo mi hanno bloccato...
ragazzi visto che il download dal sito MS è troppo lento dove mi consigliate di scaricare 7?
se è lento il sito microsoft allora gli altri siti nn si aprono proprio :sofico:
mi sa che hai qualche problema di connessione, a me i server microsoft vanno a bomba :D
dal sito microsoft! :stordita: dai che non é lento, a quanto scarichi? io con la key 7 mega ho scaricato a 3 mb al secondo.
:mbe:
CARVASIN
26-06-2009, 20:50
quindi qualcuno mi potrebbe spiegare come faccio a procurarmi windows 7 a 49.90 euro?
... basta che leggi BENE questa pagina e lo scopri da solo ;)
-> http://punto-informatico.it/2653622_2/PI/News/windows-upgrade-prezzi-scadenze.aspx
Quindi, per il momento, l'unica cosa certa per l'Italia è che sarà disponibile solamente il passaggio ad una versione retail al costo del solo upgrade (per via della questione EU).
Beh, visto che estenderanno la promozione "preorder" anche ad alcuni stati europei spero proprio che prenderanno in considerazione il nostro (giustamente) bistrattato paese. Soprattutto perché o "offerta preorder" oppure tengo Vista :D
Grazie delle risposte.
Ciao!
Io invece mi devo rileggere le ultime pagine, piu vi leggo meno ci capisco :doh:
In Italia non sarà possibile
http://vitadigitale.corriere.it/2009/06/i_prezzi_di_windows_7.html
E come mai da quel sito l'Italia come paese è contemplato?
ghiltanas
26-06-2009, 21:17
state facendo confusione per un problema che nn esiste:
in alcuni paese (stati uniti e altri ) l'upgrade sarà scontato se si fa il preorder
in altri paesi (tra cui l'italia) nn si può fare il preorder, però dal 22 ottobre al 31 dicembre al prezzo della oem ti vendono la retail
;)
davide66
26-06-2009, 21:25
io con la key 7 mega ho scaricato a 3 mb al secondo.
Ma finiamola......
CARVASIN
26-06-2009, 21:31
in altri paesi (tra cui l'italia) nn si può fare il preorder, però dal 22 ottobre al 31 dicembre al prezzo della oem ti vendono la retail
;)
Si ma siccome, per l'europa, deve ancora uscire il comunicato ufficiale...fammece crede n'antro po' :huh:
state facendo confusione per un problema che nn esiste:
in alcuni paese (stati uniti e altri ) l'upgrade sarà scontato se si fa il preorder
in altri paesi (tra cui l'italia) nn si può fare il preorder, però dal 22 ottobre al 31 dicembre al prezzo della oem ti vendono la retail
;)
Si ma il discorso è che noi italiani possessori di Vista possiamo comprare Windows 7 a 50€, no?
donrobus
26-06-2009, 21:46
Per "aggiornamento" non si parla di aggiornamento del sistema operativo sul computer, ma della licenza.
Come utilizzo, puoi installarla su tutti i computer che vuoi ma deve esistere solo su uno alla volta.
Per un normale uso domestico, ma anche avanzato, la Professional è inutile.
La professional ti serve solo se hai programmi vecchi e non compatibili, e quindi non aggiornati da più di 3 anni, devi attaccarlo in un dominio di rete e hai bisogno di backup automatici.
Grazie per l'ulteriore delucidazione.
Kundalini
26-06-2009, 23:09
Ma finiamola......
non per andare off topic ma qui se c'é qualcuno che deve finirla non sono di certo io e siccome sembra che non sappiate leggere adesso ve lo riscrivo 3 Mb al secondo, da 300 a 400 KB/s va meglio adesso? :rolleyes:
conan_75
26-06-2009, 23:10
Si ma il discorso è che noi italiani possessori di Vista possiamo comprare Windows 7 a 50€, no?
No, puoi comprare la retail a 119.
No, puoi comprare la retail a 119.
E dove sta scritto che in Italia non posso comprarlo in preorder in promozione da 50€?
Io non vedo notizie in merito.
conan_75
26-06-2009, 23:26
E dove sta scritto che in Italia non posso comprarlo in preorder in promozione da 50€?
Io non vedo notizie in merito.
Sono già usciti i prezzi...
Sono già usciti i prezzi...
I prezzi per il canale retail ok, ma io voglio sapere dove sta scritto che l'italia non beneficia della promozione per il pre-order.
Leggo solo che non si sa ancora, quindi a me sembra eccessivo sparare a zero cosi. Fino a prova contraria, ovviamente.
beh,se fosse 119 mi tengo la mia RC fino a luglio 2010...se fosse 49.90,acquisto
II ARROWS
27-06-2009, 01:16
Ti assicuro che non sono 50€, quello è lo sconto...
state facendo confusione per un problema che nn esiste:
in alcuni paese (stati uniti e altri ) l'upgrade sarà scontato se si fa il preorder
in altri paesi (tra cui l'italia) nn si può fare il preorder, però dal 22 ottobre al 31 dicembre al prezzo della oem ti vendono la retail
;)
Noto che hai capito molto anche te...:asd:
1) La oem continuerà ad esistere e sarà acquistabile solo abbinata all'acquisto di un pc completo
2) la versione ugrade per l'Italia e il resto d'Europa NON esisterà
3) In pratica se non ti è chiaro in EUROPA le versioni aggiornamento NON esisteranno PIU': solo oem o retail
4) in Europa fino a fine Dicembre 2009 ti venderanno la Retail (perchè ha ie 8, una cosa assolutamente indispensabile e mirabolante..asd: ), al prezzo della upgrade per il resto del mondo, giusto così per non farti sentire abbandonato...
Da gennaio 2010 windows 7 disponibile al prezzo pieno di circa 200 € per una home premium o IMPOSTA, ehm allegata ad un pc nuovo.
Per chi acquista un pc nuovo, la MS si laverà la coscenza dandoti windows 7 pagandoti le spese di spedizione del supporto e ciò vale solo per chi acquista dal 26/06 al 31/12 corrente anno.
Concludendo per quel che mi concerne se lo possono tenere stretto:asd:
E dove sta scritto che in Italia non posso comprarlo in preorder in promozione da 50€?
Io non vedo notizie in merito.
basta visitare qualche forum in Inglese per rendersi conto che il pre order a quelle cifre, vale solo per il mercato USA.
Altresì immagino faranno come fu per vista, IMPONENDO ai siti di market USA (amazon e soci) di NON vendere ad europei.
Capisco la tua delusione..ma così gira il buisness dei pc secondo redmond..:asd:
sono 15 anni che continuano ad attuare pratiche insulse...prima o poi si schianteranno:D
Secondo me invece, compro hw metto open e faccio quel che voglio, senza paletti al limite del ridicolo come vogliono imporre ai PRODUTTORI HW, di NETBOOK In primis.
Secondo me invece, compro hw metto open e faccio quel che voglio, senza paletti al limite del ridicolo come vogliono imporre ai PRODUTTORI HW, di NETBOOK In primis.
Pesonalmente anch'io compro HW e cerco di utilizzare asclusivamente Open ma NON POSSO E NON RIESCO a fare tutto quello che voglio ..... :rolleyes:
E questo perchè stò magna magna di business economico gestito da Redmond ed i produttori di PC (sono loro a preinstallare Win perchè conviene a loro visto che altro il mercato NON lo vuole e NON perchè glielo impone Microsoft) delega il tuo Linux ad una ristretta cerchia di appassionati e nulla di più NON fornendo driver e supporto adeguati.
Secondo il mio parere Linux inteso come Ubuntu&C. morirà molto presto mentre buone prospettive si aprono per Moblin (spalleggiata da una certa Intel) e Android (Google) .
Beta
RC
ogni 2 ore si riavviera'....:doh:
http://punto-informatico.it/2653622_3/PI/News/windows-upgrade-prezzi-scadenze.aspx
;)
Secondo il mio parere Linux inteso come Ubuntu&C. morirà molto presto mentre buone prospettive si aprono per Moblin (spalleggiata da una certa Intel) e Android (Google) .
a sto punto usiamo smartphone come server :asd: RedHat & co. moriranno presto e saranno rimpiazzati da Moblin :doh:
Secondo me invece, compro hw metto open e faccio quel che voglio, senza paletti al limite del ridicolo come vogliono imporre ai PRODUTTORI HW, di NETBOOK In primis.
Se ogni volta che posti in questo thread lo fai solo per dire la stessa cosa, e sempre in modo sarcastico e superficiale, fanne a meno.
Hai tutto il diritto di apprezzare più il software open source che quello Microsoft, ma i tuoi atteggiamenti spesso fanno pensare ad altro.
Datti una regolata ;)
Microsoft Windows 7 commercializzato anche su pen drive? (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/microsoft-windows-7-commercializzato-anche-su-pen-drive_29447.html)
----
Windows 7 Upgrade Option (http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.aspx)
Dott.Wisem
27-06-2009, 09:59
[...]Per chi acquista un pc nuovo, la MS si laverà la coscenza dandoti windows 7 pagandoti le spese di spedizione del supporto e ciò vale solo per chi acquista dal 26/06 al 31/12 corrente anno.Precisiamo le cose, sennò la gente crede che comprando un Vista OEM oggi, abbia diritto all'upgrade gratuito a 7. Sbagliato!
Come è scritto chiaramente sul sito Microsoft per l'aggiornamento (http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.aspx), solo i produttori partner che aderiscono all'iniziativa di upgrade potranno concedere questo privilegio ai propri utenti (e non vale per tutti i modelli di notebook).
Alternativamente, se compri una versione RETAIL di Vista (Premium, Business o Ultimate) dal 26 giugno al 31 gennaio 2010, avrai diritto all'upgrade gratuito a 7.
Quindi, tutto il popolo degli OEM associati a pc assemblati, come si legge meglio in questi termini d'uso (https://om.one.microsoft.com/OPA/htmlpages/TC/Win7upgrade/EMEA/Win7UpgradeTandC_IT.htm), E' TAGLIATO FUORI dal programma di aggiornamento gratuito.
Ragazzi faccio presente che c'è il programma di aggiornamento gratuito per coloro che comprano una licenza dal 26 Giugno in avanti, in questo modo avranno diritto ad una versione Retail Full Genuina con DVD e scatola originali al solo costo delle spese di spedizione di 7€ + IVA
;)
ps: Chi ha orecchie per intendere intenda
a sto punto usiamo smartphone come server :asd: RedHat & co. moriranno presto e saranno rimpiazzati da Moblin :doh:
In questo thread si parla di Win 7 e quindi in ambito desktop home user e non server .... :p
ed in questo ambito Linux è stato snobbato e/o mal proposto dai produttori di PC e di conseguenza anche dal mercato in generale.
Dott.Wisem
27-06-2009, 11:21
Ragazzi faccio presente che c'è il programma di aggiornamento gratuito per coloro che comprano una licenza dal 26 Giugno in avanti, in questo modo avranno diritto ad una versione Retail Full Genuina con DVD e scatola originali al solo costo delle spese di spedizione di 7€ + IVA
;)
ps: Chi ha orecchie per intendere intendaAnche tu ti sei dimenticato di dire che vale solo per chi acquista dal 26 giugno una licenza di Vista RETAIL.
II ARROWS
27-06-2009, 11:41
EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28007393&postcount=12445
a sto punto usiamo smartphone come server :asd: RedHat & co. moriranno presto e saranno rimpiazzati da Moblin :doh:Credo che Red Hat non possa essere compreso in "Ubuntu & Co"... sia per il costo che per livello della produzione. Ma soprattutto per l'ambito a cui è rivolta.
Jeremy01
27-06-2009, 12:26
secondo voi per 7 , qualche gioco (grandi) e qualche software quanto spazio devo dedicare alla sua partiziione per consentire un buon margine di lavoro?
secondo voi per 7 , qualche gioco (grandi) e qualche software quanto spazio devo dedicare alla sua partiziione per consentire un buon margine di lavoro?
40 GB.
------------
PS. tra poco si corre in Moto Gp, quindi tutti davanti al televisore (anche perché se vi mettete dietro non si vede niente :asd: )
secondo voi per 7 , qualche gioco (grandi) e qualche software quanto spazio devo dedicare alla sua partiziione per consentire un buon margine di lavoro?
Io con Win 7 x64 + Crysis + Ghostbuster + The Sims 3 + 3dmarkvantage occupo circa 50gb.
I soli giochi occupano 23gb.
Ma non è possibile fare dei ban per sezione? Così questo se ne sta nella sua sezione Linux invece di mettere delle cazzate colossali come queste scritte in grassetto e grandi come una casa.
5 giorni di sospensione, ti ricordo la presenza del tasto Segnala (a parte il fatto che l'utente è stato già richiamato e dovresti calmarti).
perché a volte non ti ricordi come si chiamava una certa applicazione, ma sai cosa faceva.
Consulta un dottore, questi problemi di memoria possono essere risolti.
EDIT: sospensione portata a 10gg per i "consigli medici" nel thread sui bug di Win7, post originario cestinato.
In questo thread si parla di Win 7 e quindi in ambito desktop home user e non server .... :p
ed in questo ambito Linux è stato snobbato e/o mal proposto dai produttori di PC e di conseguenza anche dal mercato in generale.
Continui ancora :eek: ?! Meno male che è secondo il tuo parere e solo tuo.
Credo che Red Hat non possa essere compreso in "Ubuntu & Co"... sia per il costo che per livello della produzione. Ma soprattutto per l'ambito a cui è rivolta.
Per il ''&co.'' intendevo (ed era evidente) tutti i distro compreso Ubuntu.., e per RedHat invece perche uso anche Fedora..
Siete dei Guru e ne sapete di cose :doh:
Anche tu ti sei dimenticato di dire che vale solo per chi acquista dal 26 giugno una licenza di Vista RETAIL.
Ok questo lo dice tutto il mondo, quello che volevo dire io è altro..........
se ci arrivate bene se no pace (io nn posso dirlo)
;)
win 7 mi tiene la cpu del mio portatile(t7250) a 1600 invece che a 800Mhz in idle!
Perchè?
ho provato a modificare le impostazioni del risparmio energetico mettendo la percentuale a 1% ma niente
come si può risolvere?
Antonio21
27-06-2009, 13:29
Sto installando sul mio portatile Seven RC (7100) vers 64 bit.
Al momento di scegliere la partizione dove installare il sistema operativo il processo di installazione di Seven mi obbliga alla creazione di una partizione "system reserved" di 100 mb da affincare a quella primaria dove installerà il s.o...Avete idea del perchè di ciò?
Microsoft Update Team Blog - Update Notifications and Install-at-Shutdown Behavior - http://bit.ly/SI5j4
Sarà possibile installarlo su Hard Disc esterno?? e farlo girare su un netbook per esempio??
win 7 mi tiene la cpu del mio portatile(t7250) a 1600 invece che a 800Mhz in idle!
Perchè?
ho provato a modificare le impostazioni del risparmio energetico mettendo la percentuale a 1% ma niente
come si può risolvere?
Hai eseguito un windows update per installare i driver ACPI?
Installati i driver del chipset?
Guarda in gestione sistema se hai delle periferiche con il puntoesclamativo giallo indicante la mancata installazione del driver.
PS. tra poco si corre in Moto Gp, quindi tutti davanti al televisore (anche perché se vi mettete dietro non si vede niente :asd: )
Per forza :D
Cmq è confermato che la retail include all'interno sia la 32bit che la 64bit??
Per forza :D
Cmq è confermato che la retail include all'interno sia la 32bit che la 64bit??
Pare proprio di si ;)
ghiltanas
27-06-2009, 15:25
Noto che hai capito molto anche te...:asd:
1) La oem continuerà ad esistere e sarà acquistabile solo abbinata all'acquisto di un pc completo
2) la versione ugrade per l'Italia e il resto d'Europa NON esisterà
3) In pratica se non ti è chiaro in EUROPA le versioni aggiornamento NON esisteranno PIU': solo oem o retail
4) in Europa fino a fine Dicembre 2009 ti venderanno la Retail (perchè ha ie 8, una cosa assolutamente indispensabile e mirabolante..asd: ), al prezzo della upgrade per il resto del mondo, giusto così per non farti sentire abbandonato...
Da gennaio 2010 windows 7 disponibile al prezzo pieno di circa 200 € per una home premium o IMPOSTA, ehm allegata ad un pc nuovo.
Per chi acquista un pc nuovo, la MS si laverà la coscenza dandoti windows 7 pagandoti le spese di spedizione del supporto e ciò vale solo per chi acquista dal 26/06 al 31/12 corrente anno.
Concludendo per quel che mi concerne se lo possono tenere stretto:asd:
invece di scrivere in grassetto con dimensione 100, puoi evidenziare il punto, nel discorso che hai quotato, in cui dico che si può effettuare l'upgrade in italia o in altri paesi europei? direi che nn puoi perchè nn l'ho scritto :rolleyes:
concludendo, prima di quotare leggi d'ora in poi
Pare proprio di si ;)
Ottimo!!! :D
Più o meno quello che è possibile fare ora con Vista...
invece di scrivere in grassetto con dimensione 100, puoi evidenziare il punto, nel discorso che hai quotato, in cui dico che si può effettuare l'upgrade in italia o in altri paesi europei? direi che nn puoi perchè nn l'ho scritto :rolleyes:
concludendo, prima di quotare leggi d'ora in poi
Sarà il primo a comprarlo....................o almeno ad installarlo
;)
ghiltanas
27-06-2009, 15:42
Sarà il primo a comprarlo....................o almeno ad installarlo
;)
:asd:
Perchè intervenire in merito ad un post richiamato dal moderatore? Cercate di capire anche da soli quando un discorso va concluso, senza che debbano farlo continuamente i mod.
Sto installando sul mio portatile Seven RC (7100) vers 64 bit.
Al momento di scegliere la partizione dove installare il sistema operativo il processo di installazione di Seven mi obbliga alla creazione di una partizione "system reserved" di 100 mb da affincare a quella primaria dove installerà il s.o...Avete idea del perchè di ciò?
Se il disco viene partizionato prima dell'installazione di Windows 7, la partizione da 200MB non viene creata (lo spazio libero all'inizio del disco deve essere già formattato, se non è allocato verrà creata comunque).
In caso contrario, il setup richiede la sua presenza (viene impostata come primaria, attiva e nascosta): essa contiene i file necessari alle funzionalità di Bitlocker (cifratura dei dischi, anche rimovibili, disponibile con la versione Ultimate) e i file necessari ai tool di ripristino del sistema (accessibili dallo stesso dvd d'installazione di Windows).
Se la elimini successivamente con tool di terze parti, verrà corrotto il boot loader del sistema operativo (non riuscirai ad avviarlo).
PS: nonostante in rete ci siano diversi articoli in merito, non ho trovato notizie specifiche e approfondite da parte di Microsoft, quindi non escluderei eventuali espansioni delle funzioni di questa partizione.
Final keyboard and mice drivers for Microsoft devices on Windows 7 are now available from http://microsoft.com/hardware
invece di scrivere in grassetto con dimensione 100, puoi evidenziare il punto, nel discorso che hai quotato, in cui dico che si può effettuare l'upgrade in italia o in altri paesi europei? direi che nn puoi perchè nn l'ho scritto :rolleyes:
concludendo, prima di quotare leggi d'ora in poi
tu hai scritto:
"in altri paesi (tra cui l'italia) nn si può fare il preorder, però dal 22 ottobre al 31 dicembre al prezzo della oem ti vendono la retail "
che è ERRATO.
Ti vendono una retail dal 26 corrente mese a fine anno al prezzo con cui in America e resto del mondo NON UE ti danno invece la versione aggiornamento la quale in EU non arriverà mai perchè non possono venderla.
Una OEM sfusa NON è vendibile..
Prima di rispondere leggi bene...
La Upgrade in EU non ci sarà perchè in EU debbono vendere le versioni E ossia prive di internet explorer (e qua sono in disaccordo perchè allora avrebbero dovuto fragli estirpare wmp, firewall, antispy, e qualche altro sw o più semplicmeente impedire ai produttori HW e di PC di vendere sistemi con SOLO Windows).
@ dovella no caro...te lo sogni;) anche perchè se sapessi che lavoro faccio ti cadrebbero le braccine...:asd:
@dott Winstein: ma sei sicuro di sta cosa, sarebbe un passo falso abnorme...:mbe:
Davvero roba da associazione consumatori..sai quanti stanno o prenderanno un notebook o comunque PC con l'onnipresente vista HP OEM convinti di poter upgrade aggratis ma legalmente a seven quando disponibile???
@ dovella no caro...te lo sogni;) anche perchè se sapessi che lavoro faccio ti cadrebbero le braccine...:asd:
:asd: Io resto della mia convinzione , e tuttavia mi chiedo...
perché la gente fa sempre il conto solo andata?
Devi calcolare anche il ritorno ;)
Ciao Ferdy alla prox
Ragazzi si trova già in rete [edit]?
Grazie !!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2009, 18:00
Ragazzi si trova già in rete la [edit]?
Grazie !!!
Aiutali a tirarla su e controlla di persona
http://www.digitalphoto.pl/foto3/8816_b.jpg
Leggere il primo post del thread per sapere di cosa si può discutere e cosa no, è troppo faticoso?
Saluti.
vincenzo83
27-06-2009, 18:39
Ciao a tutti, ho installato windows 7 32 e 64 su due partizioni differenti.
Desidero eliminare windows 7 64, cosa devo fare?
Ho letto che, mediante msconfig, posso eliminare una delle due voci del boot ... quindi pensavo di accedere a win 7 32, eliminare la voce corrispondente a win 7 64 e poi formattare la partizione utilizzando "Disk Management", è una buona idea?
up
up
Nella prima pagina dovresti trovare il tutorial di come installare Windows 7 creando una partizione con Vista.
Elimina la partizione usando la stessa soluzione,.
scusate ragà,capita anche a voi che mentre utilizzate esplora risorse si sente una specie di avvio dei lettori e di avvio di una parte del case?a volte a me succede questo e quando succede l' esplorazione della cartella(di una qualsiasi cartella) si ferma e poi dopo quest' "avvio" riprende,praticamente un collo di bottiglia
alla richiesta sopra citata aggiungo un piccolo off topic:
nel mio pc ho 2 hard disk:un maxtor ed un seagate;per ogni hard disk ho 2 partizioni,per un totale di 4 partizioni;su una partizione del maxtor avevo windows vista,settando da avvio come unità di boot il maxtor vista si caricava tranquillamente;poi ho messo windows 7 su una partizione del seagate ed adesso mettendo come unità di boot il maxtor mi esce il menu che mi permette di scegliere se caricare windows vista dal maxtor oppure windows 7 dal seagate;
se metto come unità di boot il seagate il bios mi dice che non c'è nessun unità avviabile.
domanda:come faccio ad avviare windows 7 dal seagate mettendo come unità di boot il seagate?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2009, 19:04
scusate ragà,capita anche a voi che mentre utilizzate esplora risorse si sente una specie di avvio dei lettori e di avvio di una parte del case?a volte a me succede questo e quando succede l' esplorazione della cartella(di una qualsiasi cartella) si ferma e poi dopo quest' "avvio" riprende,praticamente un collo di bottiglia
Non so se ti hanno già risposto, ma pare di no.
Gli hard disk si spengono in automatico se non utilizzati per un tot di tempo e al momento in cui avvii explorer, ripartono facendo quel rumore, e quel comprensibile rallentamento nell'apertura della finestra. Trovi le impostazioni in opzioni risparmio energia, modifica combinazioni per il risparmio di energia, cambia impostazioni risparmio energia, disco rigido, disattiva disco rigido dopo...
Io ho messo 240 secondi e così quasi non avverto il problema.
http://img268.imageshack.us/img268/3662/dischi.jpg (http://img268.imageshack.us/i/dischi.jpg/)
Comunque era già così anche in Vista.
Saluti.
Ibanez86
27-06-2009, 19:07
non vorrei fare il pignolo ma mi sembra ci sia scritto 240minuti..
sicchè.. sono.. 4 ore.. l'hard disk ti si fermerà dopo 4 ore di inattività.. cioè.. MAI! :p
alla richiesta sopra citata aggiungo un piccolo off topic:
nel mio pc ho 2 hard disk:un maxtor ed un seagate;per ogni hard disk ho 2 partizioni,per un totale di 4 partizioni;su una partizione del maxtor avevo windows vista,settando da avvio come unità di boot il maxtor vista si caricava tranquillamente;poi ho messo windows 7 su una partizione del seagate ed adesso mettendo come unità di boot il maxtor mi esce il menu che mi permette di scegliere se caricare windows vista dal maxtor oppure windows 7 dal seagate;
se metto come unità di boot il seagate il bios mi dice che non c'è nessun unità avviabile.
domanda:come faccio ad avviare windows 7 dal seagate mettendo come unità di boot il seagate?
potresti provare a mettere come hardisk primario il seagate e poi ripristinare W7 dalla console del DVD
dovrebbe funzionare....
Secondo me invece, compro hw metto open e faccio quel che voglio, senza paletti al limite del ridicolo come vogliono imporre ai PRODUTTORI HW, di NETBOOK In primis.
"Faccio quello che voglio" inteso come "non pago"? Perchè se parliamo di GPL, i paletti stanno pure la.
Open non significa "faccio quello che voglio".
Secondo il mio parere Linux inteso come Ubuntu&C. morirà molto presto mentre buone prospettive si aprono per Moblin (spalleggiata da una certa Intel) e Android (Google) .
Si va bhè. Guarda che Linux è "spalleggiato" dai piu' importanti produttori hardware, tra cui Intel, AMD, IBM e una lunga lista di colossi.
Linux non può morire, semplicemente perchè il mondo ha bisogno di uno Unix. Due utenti che non si adeguano non costituiscono problema alcuno. E poi Moblin e Linux, seppur la stessa base di kernel, come target è come paragonare mele con arance.
CARVASIN
27-06-2009, 20:38
Tralasciando il fatto che non capisco come cavolo funziona il catalogo multimediale (prima mi carica musica e video...poi riapro wmp e non trovo nulla...), vorrei capire perché si ostina a mantenere queste tracce audio (eliminato sia i file, sia la cartella "musica campione").
Non le voglio nel catologo, c'è modo di farle sparire?
http://img29.imageshack.us/img29/73/catturae.png
Grazie.
Ciao!
EDIT: sto notando che anche se il sistema è più stabile, avevo meno problemi con la beta
E poi Moblin e Linux, seppur la stessa base di kernel, come target è come paragonare mele con arance.
E' di questi giorni la notizia che Acer a partire dal prossimo autunno commercializzerà Netbook con Moblin preinstallato ed Asus stà per presentare eeeKeyboard sempre con Moblin.
Personalmente ho scritto Linux nel senso l'Ubuntu di oggi e non il kernel in generale.
Ti porto un esempio ..... Ho comprato qualche settimana fa presso un Carrefour un Dell Mini 10 pollici con Ubuntu preinstallato direttamente da Dell. Al primo avvio mi ha proposto degli aggiornamenti ed ovviamente li ho eseguiti. Al riavvio successivo non funzionava più nel wireless ne l'audio. A quel punto ho chiamato l'assistenza Dell e sapete cosa mi hanno risposto? Possiamo dare assistenza solo su sistemi Win e comunque Ubuntu non verrà più proposto.
Continui ancora :eek: ?! Meno male che è secondo il tuo parere e solo tuo.
Perdonami ma in cosa starei sbagliando nell'affermare che oggi i Netbook hanno snobbato Ubuntu&C. ?
Il mercato Home Linux non lo vuole ed infatti i produttori hanno sostituito i vari Xandros e Limpus con il sempre verde XP grazie ad uno sconto da parte di Microsoft .... :rolleyes:
Comunque ..... passo oltre che è meglio .
Saluti.
Ibanez86
28-06-2009, 01:14
..A quel punto ho chiamato l'assistenza Dell e sapete cosa mi hanno risposto? Possiamo dare assistenza solo su sistemi Win e comunque Ubuntu non verrà più proposto.
permetti di dirtelo ma.. t'han tirato un pacco pazzesco.. perchè per legge hai diritto ad 1 anno di garanzia da fabbrica più un anno a detta tra fabbrica o rivenditore.. comunque 2 anni per legge li hai per diritto.. e te.. ora.. prendi il tuo bel dell.. e vai dove l'hai acquistato per fartelo sistemare..
ovvio.. se sei capace a farlo dasolo.. fa da te.. ma se non sei capace.. non ci son sistemi diversi che danno migliori o miniori privilegi
una cosa sola si può dire.. windows è business.. linux è free.. punto..
i programmatori di windows lavorano per portarsi a casa la porsche.. quelli di linux per piacere personale.. poi.. ogni ambiente ha i suoi pro e i suoi contro..
su microsoft hai diritto al tecnico personale per risoluzione dei problemi.. su linux.. hai wikipedia :asd:
su microsoft hai diritto al tecnico personale per risoluzione dei problemi.. su linux.. hai wikipedia :asd:
Esatto ...... è in sintesi quello che volevo affermare più sopra e che evidentemente è stato frainteso.
In merito al Dell che dire ho probabilmente beccato un impiegato al CallCenter che era a fine turno con le palle giustamente piene :D :D :D e mi ha liquidato così però diciamo che non è stato il massimo.
E comunque per legge si ha diritto ad assistenza hw e non sw.
Ovviamente mi sono arrangiato perchè ho tolto la 8.04 by Dell ed ho installato la NetBook Remix 9.04 e va che è una meraviglia ......:)
Non ho messo Win7 per via dello spazio limitato su disco che è un SSD da 16 GB. .... :rolleyes:
Ora però basta con OT altrimenti Ezio mi cazzia ....
Non so se ti hanno già risposto, ma pare di no.
Gli hard disk si spengono in automatico se non utilizzati per un tot di tempo e al momento in cui avvii explorer, ripartono facendo quel rumore, e quel comprensibile rallentamento nell'apertura della finestra. Trovi le impostazioni in opzioni risparmio energia, modifica combinazioni per il risparmio di energia, cambia impostazioni risparmio energia, disco rigido, disattiva disco rigido dopo...
Io ho messo 240 secondi e così quasi non avverto il problema.
http://img268.imageshack.us/img268/3662/dischi.jpg (http://img268.imageshack.us/i/dischi.jpg/)
Comunque era già così anche in Vista.
Saluti.
grazie della risposta,in effetti nella modalità risparmio energetico stava impostato 20 minuti..cmq con windows vista non mi capitava mai quel discorso
potresti provare a mettere come hardisk primario il seagate e poi ripristinare W7 dalla console del DVD
dovrebbe funzionare....
ok proverò anche se quando installai windows 7 per la prima volta sul seagate misi come unità primaria prima il dvd e poi l' unità del seagate
farò cosi,staccherò fisicamente il maxtor e poi proverò il ripristino
Non ho letto le 324 pagine e utilizzando il tasto cerca va in errore...
Premesso questo, voilevo chiedere: ma windows 7 nn legge i 4gb di ram???? Sempre e solo 3, come ai tempi dell'uscita di vista??
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2009, 08:23
Non ho letto le 324 pagine e utilizzando il tasto cerca va in errore...
Premesso questo, voilevo chiedere: ma windows 7 nn legge i 4gb di ram???? Sempre e solo 3, come ai tempi dell'uscita di vista??
La versione a 32 bit nel migliore dei casi ti permetterà di usare 3,3-3,4 gigabyte, la versione a 64 bit ti permette di usarli tutti.
Saluti.
Non ho letto le 324 pagine e utilizzando il tasto cerca va in errore...
Premesso questo, voilevo chiedere: ma windows 7 nn legge i 4gb di ram???? Sempre e solo 3, come ai tempi dell'uscita di vista??
Non dipende da Windows, è un limite architetturale dei sistemi a 32bit. Il massimo indirizzabile (senza sporchi trucchi) è 2^32 bytes, ovvero 4gb, quantità da cui va sottratta in genere la memoria dedicata al mapping delle periferiche e la memoria riservata al kernel.
Non dipende da Windows, è un limite architetturale dei sistemi a 32bit. Il massimo indirizzabile (senza sporchi trucchi) è 2^32 bytes, ovvero 4gb, quantità da cui va sottratta in genere la memoria dedicata al mapping delle periferiche e la memoria riservata al kernel.
Ah, ok, nn si finisce mai d'imparare!!!
Con vista veniva usato qualche trucchetto allora??
Come faccio a sapere quanta memoria sto utilizzando??
Zerocort
28-06-2009, 09:39
allora... windows 7 rc..... da quello che so io... è gratuito e senza attivazione....
perche allora i giorni scendono... e ogni tanto mi viene fuori il messaggio attivare windows?????
grazie mille...
allora... windows 7 rc..... da quello che so io... è gratuito e senza attivazione....
perche allora i giorni scendono... e ogni tanto mi viene fuori il messaggio attivare windows?????
grazie mille...
Devi mettere un seriale che ti danno quando lo scarichi
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2009, 09:49
allora... windows 7 rc..... da quello che so io... è gratuito e senza attivazione....
Sai male :)
È da attivare come tradizione degli OS MS dell'ultimo decennio quasi :)
Saluti.
allora... windows 7 rc..... da quello che so io... è gratuito e senza attivazione....
perche allora i giorni scendono... e ogni tanto mi viene fuori il messaggio attivare windows?????
grazie mille...
è da attivare....
Non ho letto le 324 pagine e utilizzando il tasto cerca va in errore...
Premesso questo, voilevo chiedere: ma windows 7 nn legge i 4gb di ram???? Sempre e solo 3, come ai tempi dell'uscita di vista??
Ah, ok, nn si finisce mai d'imparare!!!
Con vista veniva usato qualche trucchetto allora??
Come faccio a sapere quanta memoria sto utilizzando??
Vista/Win7 - Windows 32bit e 4Gb RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827)
Hai eseguito un windows update per installare i driver ACPI?
Installati i driver del chipset?
Guarda in gestione sistema se hai delle periferiche con il puntoesclamativo giallo indicante la mancata installazione del driver.
da win update ha trovato molti driver e li ho fatti installare tutti, in in gestione sistema tutto ok
come risolvo?
vincenzo83
28-06-2009, 14:26
Nella prima pagina dovresti trovare il tutorial di come installare Windows 7 creando una partizione con Vista.
Elimina la partizione usando la stessa soluzione,.
:) oookkk grazie poi decido il da farsi
scusate ragà windows 7 oggi pomeriggio non vuole sapere di avviarsi...stamattina funzionava bene mentre oggi pomeriggio al boot si pianta con schermata blu mostrandomi l' errore 0x000000f4...ho provato a riparare ma niente...devo formattare?
scusate ragà windows 7 oggi pomeriggio non vuole sapere di avviarsi...stamattina funzionava bene mentre oggi pomeriggio al boot si pianta con schermata blu mostrandomi l' errore 0x000000f4...ho provato a riparare ma niente...devo formattare?
Sul PC hai solo Win7?
Lo chiedo perché quell'errore in genere si manifesta per problemi hardware, ma se hai un altro SO che funziona bene potrebbe trattarsi solo di qualche conflitto.....
Ibanez86
28-06-2009, 16:37
E comunque per legge si ha diritto ad assistenza hw e non sw.
mica vero.. te hai diritto all'assistenza sul prodotto.. non su hardware o software.. poi dipende dal tipo di danno.. perchè 3/4 delle volte il problema software scaturisce dall'utenza, la quale non è in grado di gestirlo, mandandolo in casino..
nel caso tuo è stato un aggiornamento ad impedire l'utilizzo delle periferiche, in parole povere i driver nuovi non funzionano bene, e la casa è obbligata a ripristinarti la funzionalità del prodotto..
è come se tu avessi problemi fisici dopo l'aggiornamento del firmware di un cellulare, quando lo porti a vedere, loro provano a fare l'aggiornamento con il suo metodo, o al massimo ti installano il firmware precedente.. cosa che per i telefoni è più complicata.. ma per un pc, ci metti pochissimo, hai pure il cd di driver..
Ora però basta con OT altrimenti Ezio mi cazzia ....
http://img378.imageshack.us/img378/6928/pokemon0001.jpg
scusate ragà windows 7 oggi pomeriggio non vuole sapere di avviarsi...stamattina funzionava bene mentre oggi pomeriggio al boot si pianta con schermata blu mostrandomi l' errore 0x000000f4...ho provato a riparare ma niente...devo formattare?
provato con la modalità provvisoria? :D
Razer(x)
28-06-2009, 16:48
Raga come faccio a mettere la il tema di Windows98? Barra piatta e finestre grigie.
redheart
28-06-2009, 16:57
Raga come faccio a mettere la il tema di Windows98? Barra piatta e finestre grigie.
adesso non ce l'ho sottomano ma se guardi bene tra i temi c'è.
Sul PC hai solo Win7?
Lo chiedo perché quell'errore in genere si manifesta per problemi hardware, ma se hai un altro SO che funziona bene potrebbe trattarsi solo di qualche conflitto.....
ho anche vista 64 bit sull' altra partizione e funziona perfettamente
provato con la modalità provvisoria? :D
purtroppo si blocca anche in modalità provvisoria
io risolsi negli ultimi giorni con un ripristino ma ti consiglio di creare un'immagine di win 7 su un hd esterno tipo usb e salva il punto in cui tutto funziona perfettamente.
come hai fatto a ripristinarlo?io ho provato con repair ma non funge,puoi dirmi come hai fatto tu?
Razer(x)
28-06-2009, 17:29
adesso non ce l'ho sottomano ma se guardi bene tra i temi c'è.
Il tema l'ho trovato, però la barra è quella spessa di windows7.
Ibanez86
28-06-2009, 17:29
Raga come faccio a mettere la il tema di Windows98? Barra piatta e finestre grigie.
sfondo.. tasto destro.. personalize
prima finestra aperta.. vai infondo con la barra.. clicca su windows classic..
p.s. anche se te lo sconsiglio.. perchè aero lavora sulla scheda grafica e non sulla cpu.. mentre quello li lavora sulla cpu.. sicchè.. fa 2 conti
Il tema l'ho trovato, però la barra è quella spessa di windows7.
Imposta come icone piccole.
scusate ragà...ma sto topic è diventato molto disordinato , si fà fatica a seguire le numerose pagine e spesso post che nulla hanno a che fare con windows 7.
cerchiamo di rimanere in topic.
Ibanez86
28-06-2009, 19:35
c'è un sistema per variare l'RWIN di windows 7?
CARVASIN
28-06-2009, 19:45
Tralasciando il fatto che non capisco come cavolo funziona il catalogo multimediale (prima mi carica musica e video...poi riapro wmp e non trovo nulla...), vorrei capire perché si ostina a mantenere queste tracce audio (eliminato sia i file, sia la cartella "musica campione").
Non le voglio nel catologo, c'è modo di farle sparire?
http://img29.imageshack.us/img29/73/catturae.png
Grazie.
Ciao!
EDIT: sto notando che anche se il sistema è più stabile, avevo meno problemi con la beta
Up
Altro dubbio: anche a voi, una selezione di file flac non viene riprodotta? A me fa partire sempre e solo un file (a caso) di quelli selezionati. Con gli mp3 invece funziona bene. Avendo installato i codec di shark c'è possibilità di agire tramite le impostazioni per risolvere?
Altro problema ancora: spesso non crea l'anteprima delle finestre ridotte ad icona...
Children of Bodom
28-06-2009, 20:03
Up
Altro dubbio: anche a voi, una selezione di file flac non viene riprodotta? A me fa partire sempre e solo un file (a caso) di quelli selezionati. Con gli mp3 invece funziona bene. Avendo installato i codec di shark c'è possibilità di agire tramite le impostazioni per risolvere?
Altro problema ancora: spesso non crea l'anteprima delle finestre ridotte ad icona...usa foobar e vedi che li apre come niente
CARVASIN
28-06-2009, 20:32
usa foobar e vedi che li apre come niente
Un altro programma non è la soluzione che, al momento, starei cercando. Troppo facile :D
Grazie comunque.
Ciao!
Up
Altro dubbio: anche a voi, una selezione di file flac non viene riprodotta? A me fa partire sempre e solo un file (a caso) di quelli selezionati. Con gli mp3 invece funziona bene. Avendo installato i codec di shark c'è possibilità di agire tramite le impostazioni per risolvere?
Altro problema ancora: spesso non crea l'anteprima delle finestre ridotte ad icona...
Ciao!
Ma se fai tasto destro -> elimina?
Dovrebbe venirti fuori questo:
http://img3.imagebanana.com/img/mrmtb4c/thumb/Immagine.png (http://img3.imagebanana.com/img/mrmtb4c/Immagine.png)
Dopodichè il collegamento, anche in catalogo multimediale, dovrebbe scomparire.
Children of Bodom
28-06-2009, 22:04
Un altro programma non è la soluzione che, al momento, starei cercando. Troppo facile :D
Grazie comunque.
Ciao!se ti vuoi complicare la vita fai pure,la soluzione del problema è dietro l'angolo e poi foobar è anni luce migliore di wmp come qualità audio
Giux-900
28-06-2009, 22:44
ragà nessuno sa perché gli sreenshot fatti con tasto stamp risultano completamente neri nel 3d ?
:) succede anche a voi ? (ati 4850 catalyst 9.6 win7 rc7100)
Zerocort
29-06-2009, 06:25
Devi mettere un seriale che ti danno quando lo scarichi
?? mi sono perso qualcosa..
e dov'è che me lo danno???
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2009, 06:39
?? mi sono perso qualcosa..
e dov'è che me lo danno???
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/download.aspx
Saluti.
CARVASIN
29-06-2009, 07:42
se ti vuoi complicare la vita fai pure,la soluzione del problema è dietro l'angolo e poi foobar è anni luce migliore di wmp come qualità audio
1 - Non voglio complicarmi la vita, sto provando e valutando 7 e i suoi programmi.
2 - Non è dietro l'angolo la soluzione visto che mi hai detto di usare un altro programma, cosa a cui avevo pensato anche io dopo mezzo secondo. Te lo ripeto, forse non sono stato chiaro, sto cercando di valutare il SO nel suo insieme.
3 - Anche con l'uso degli stessi codec e' migliore? Puoi postarmi qualche articolo che ne parla? Foobar lo conosco ma sinceramente, parlo dei miei mp3, non ho mai notato nulla di diverso.
CARVASIN
29-06-2009, 07:44
Ciao!
Ma se fai tasto destro -> elimina?
Dovrebbe venirti fuori questo:
http://img3.imagebanana.com/img/mrmtb4c/thumb/Immagine.png (http://img3.imagebanana.com/img/mrmtb4c/Immagine.png)
Dopodichè il collegamento, anche in catalogo multimediale, dovrebbe scomparire.
Si li ho cancellati (era scritto nel post ;)).
Continuano ad esserci. Credo sia qualche problema di questa rc, continua a non tenere in catalogo i files dell'hard disk esterno (cosa che con la beta avveniva)
ragà nessuno sa perché gli sreenshot fatti con tasto stamp risultano completamente neri nel 3d ?
:) succede anche a voi ? (ati 4850 catalyst 9.6 win7 rc7100)
Ciao, anche a me succede ma solo se faccio screenshot mentre sono dentro a un gioco,con windows xp ha sempre funzionato, non so perchè, per i giochi ho risolto usando fraps.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.