View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Scusa Domenico,ma un buon cavo ethernet crossato non va meglio??:confused:
quoto cajenna... un pen drive o un hard disk usb per effettuare il backup?
Questo benedetto cavo lo vedo per gli utonti... :D
Esiste una funzione specifica che funge con questo cavo ;)
Sei troppo sibillino o è la febbre che non mi fa connettere...quale?
Saltalungo
07-10-2009, 14:10
Sei troppo sibillino o è la febbre che non mi fa connettere...quale?
Trasferimento dati di Windows ;)
Bus Tour Stop #1 - 26 October Milan, Italy http://events.talkingaboutwindows.com/
stambeccuccio
07-10-2009, 16:59
uhm..interessante.. "Market Test Notice" dell'Antritrust Europeo, spiegazione in italiano qui (http://www.swzone.it/dettaglio/news_id=25882/L_Antritrus_Europeo_chiede_un_feedback_per_la_Proposta_Multibrowser_di_Microsoft)
"Coloro che lo desiderano, potranno a partire dal 9 Ottobre commentare la proposta di Microsoft sul Sito dell´UE e avranno un mese di tempo per farlo." :sob:
:idea: LOL chi vuole si potrà sbizzarrire con i commenti! :Perfido: :D
Ecco , questo è un cavo molto interessante che ogni uno di noi dovrebbe avere a casa
Belkin shows off F5U279 Easy Transfer Cable for Windows 7 http://url.ag/lqjo7t
il laplink usb esiste da anni ,non ha avuto successo al tempo e non credo lo avrà ora
I soliti sospetti
07-10-2009, 17:20
se Windows 7 fosse distribuito gratuitamente.. MacUser e Windosiani un amore possibile! :eek: :vicini: :D
Chi è interessato all'articolo originale lolloso qui (http://www.geekissimo.com/2009/10/07/windows-7-mac-user/)
Al di la delle battute e delle goliardiche (a volte simpatiche) lotte di religioni, la cosa secondo me interessante che invece emerge da tale sondaggio (vero) è che a frenare l'aggiornamento a Windows 7 o il suo utilizzo sono i prezzi altissimi che impone Microsoft e che frenerà molto la diffusione veloce ed in massa di tale "interessante" sistema operativo.
Insomma secondo me il prezzo, che è percepito da tutti come ingiusto ed esagerato, fa si che la commercializzazione del sistema operativo sarà un mezzo flop, alimentando notevolmente le forze centrifughe e perchè no, una certa dose di antipatia e di antimicrosoftismo.
Mai udito parole piu' saggie!!;)
marco7773
07-10-2009, 17:44
Ciao ragazzi scusate la domanda ma io non o ancora provato a scaricare nessuna versione di Windows 7 quindi non lo nemmeno provata o altro. Adesso oggi che o un pò di tempo volevo sapere se esiste una versione ufficiale è renderla genuina in tutte le sue funzioni compreso gli aggiornamenti che i sistemi operativi richiedono. Mi potete dare una dritta è magari qualche link su dove trovare il tutto? Sia 32b che 64b
[000]Jean
07-10-2009, 18:17
la puoi utilizzare a casa, devi riformattare:sofico:Che intendi per "la puoi utilizzare a casa"? Certo che la userò a casa, per quello chiedevo se c'erano problemi per un utilizzo casalingo.. Poi la Professiona cosa non ha rispetto alla Ultimate? Ha il mediacenter?
E devo formattare per forza? :(
Saltalungo
07-10-2009, 18:21
Jean;29188134']Che intendi per "la puoi utilizzare a casa"? Certo che la userò a casa, per quello chiedevo se c'erano problemi per un utilizzo casalingo.. Poi la Professiona cosa non ha rispetto alla Ultimate? Ha il mediacenter?
E devo formattare per forza? :(
Devi formattare per forza. La Ultimate ha in più bitlocker e le lingue aggiuntive:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/products/compare
Ciao ragazzi scusate la domanda ma io non o ancora provato a scaricare nessuna versione di Windows 7 quindi non lo nemmeno provata o altro. Adesso oggi che o un pò di tempo volevo sapere se esiste una versione ufficiale è renderla genuina in tutte le sue funzioni compreso gli aggiornamenti che i sistemi operativi richiedono. Mi potete dare una dritta è magari qualche link su dove trovare il tutto? Sia 32b che 64b
Per fare quello che chiedi è necessario che aspetti il 22 ottobre, dopo di che puoi comprare la versione che più ti serve compresa di feature e aggiornamenti :)
Saltalungo
07-10-2009, 18:28
Ciao ragazzi scusate la domanda ma io non o ancora provato a scaricare nessuna versione di Windows 7 quindi non lo nemmeno provata o altro. Adesso oggi che o un pò di tempo volevo sapere se esiste una versione ufficiale è renderla genuina in tutte le sue funzioni compreso gli aggiornamenti che i sistemi operativi richiedono. Mi potete dare una dritta è magari qualche link su dove trovare il tutto? Sia 32b che 64b
Prima pagina, scarichi la versione Enterprise che è valida per 90 giorni.
Il 22 ottobre esce ufficialmente in negozio Win7, lo compri e tutto sarà "genuino e aggiornabile"
P.S. se poi MS ci tratta da pezzenti, non stupiamoci eh.....
isomerasi
07-10-2009, 18:35
Jean;29188134']Che intendi per "la puoi utilizzare a casa"?(
intende dirti, che la rtm, essendo stata scaricata da technet o simili, è in prova gratuita a tempo indeterminato, ma solamente per utilizzo privato.
Cioè, non la puoi mettere su pc in ufficio, negozio, officina, locale ecc...; cioè in ambienti produttivi.
isomerasi
07-10-2009, 18:36
spero che qualche anima pia, un pò esperta di reti, possa aiutarmi:
1 pc con xp
1 pc con seven
entrambi gruppo di lavoro WORKGROUP
prima, quando condividevo file fra 2 pc con xp, utilizzando account senza password andavo su una cartella e condividevo subito (senza creare utenti o alro)
adesso, nel pc con xp non ho cambiato nulla, tranne che l'ip non lo imposto più manualmente, ma lo lascio ottenere in automatico
sul pc con seven mi collego ad internet tramite wireless. Tale rete è settata come rete pubblica, con disattiva condivisione cartelle pubbliche e attiva condivisione protette da password
la connessione al pc con xp, seven la definisce come rete non identificata e la setta come rete pubblica
in questo modo, io da seven accedo senza pass a xp, ma xp per accedere a seven mi chiede nome utente e password, che ovviamente non ho
se disattivo in seven la condivisione protetta da password, posso accedere da xp a seven (nonostante la spunta su disattiva condivione cartelle pubbliche non l'abbia tolta)
bene, io sinceramente avrei voluto poter lasciare la rete wireless con condivisione protetta da password, ed avrei voluto settare la rete con xp come rete domestica, sulla quale avrei volentieri disattivato la condivione protetta da password
il problema sta nel fatto, che seven, la connessione wireless per internet, me la fà cambiare in rete domestica senza problemi, mentre per la connessione al pc con xp, non mi dà alcuna possibilità di cambiarla (in quanto la scritta rete pubblica che sta sotto la dicitura rete non identificata, non è cliccabile (non è in blu ed al passagio del mouse diventa sottolineata, ma è una semplice scritta nera, per capirci)
mi chiedo: non è possibile quindi creare profili di rete diversi in base all'adattatore di rete? Ripeto, vorrei che il wireless, con il quale mi collego ad internet fosse rete pubblica senza condivisione e la ethernet fosse rete privata con condivisione. Tutto qui.
Ovviamente entrambe le connessioni devono poter essere attive in contemporanea e non mutuamente esclusive.
Chiedo troppo dalla vita?
P.S. Non fatemi la predica che una rete và configurata con nome utente e password e che i miei account non hanno nemmeno una password per l'accesso, altrimenti ci perdiamo in chiacchiere che allungano inutilmente il thread...
troppo difficile ?
marco7773
07-10-2009, 18:37
Ok grazie ragazzi,èun ringraziamento particolare a linux964 cmq il mio negoziante di fiducia ieri mi diceva che lui possiede alcune copie crakate che installa a chi gli è lo chiede quando portano da lui a formattare i pc adesso quello che mi chiedevo io era: ma se non esiste ancora una versione ufficiale fino al 22 ott come può fare un lavoro del genere se non fosse sicuro che funzioni??? Adesso domani provo a ripassare da lui e farmi dare una copia è magari gli chiedo un pò di cose. BOO
Ok grazie ragazzi,èun ringraziamento particolare a linux964 cmq il mio negoziante di fiducia ieri mi diceva che lui possiede alcune copie crakate che installa a chi gli è lo chiede quando portano da lui a formattare i pc adesso quello che mi chiedevo io era: ma se non esiste ancora una versione ufficiale fino al 22 ott come può fare un lavoro del genere se non fosse sicuro che funzioni??? Adesso domani provo a ripassare da lui e farmi dare una copia è magari gli chiedo un pò di cose. BOO
:tapiro: al commerciante
:nonsifa: a te.......
Saltalungo
07-10-2009, 18:50
Ok grazie ragazzi,èun ringraziamento particolare a linux964 cmq il mio negoziante di fiducia ieri mi diceva che lui possiede alcune copie crakate che installa a chi gli è lo chiede quando portano da lui a formattare i pc adesso quello che mi chiedevo io era: ma se non esiste ancora una versione ufficiale fino al 22 ott come può fare un lavoro del genere se non fosse sicuro che funzioni??? Adesso domani provo a ripassare da lui e farmi dare una copia è magari gli chiedo un pò di cose. BOO
Non ho parole......almeno questo fatemelo scrivere.....
:(
marco7773
07-10-2009, 18:52
:tapiro: al commerciante
:nonsifa: a te.......
Capisco benissimo cosa vuoi dire ma la mia perplessità è i miei commenti erano dovuti soprattuto al fatto di sapere se era possibile che esisteva già la versione ufficiale prima di questa data...dopo quello che mi a detto ieri ero propio curioso di sapere qui sul foro di questa possibilità,capito. Non che voglia a tutti i costi una versione crakkata ma sapere come fosse possibile che lui gia la usasse per lo più sui clienti.
troppo difficile ?
ciao a me interessa dato che sono nella tua stessa situazione..però non ho capito la domanda:D
mi è sembrato di capire che Xp non ti fa cambiare il tipo di rete.....forse perché ti dà non identificata......e quindi se non la identifica non la può modificare....
allora forse il problema sta nell'adattatore non in XP.....??
@marco7773
La versione finale di un sistema operativo deve essere pronta prima della commercializzazione per tanti motivi, ad esempio, per essere testata e pre-installata sui pc che saranno in commercio dal 22 ottobre. Ovvio allora che qualcuno (molti su questo forum :sofico: ) ne siano in possesso perché ad esempio abbonati a MSDN o a Technet. :) Cioè voglio dire, non è strano che il tuo commerciante, di dubbia rettitudine, sia in possesso della versione finale di Windows 7
è un sito che vende licenze diciamo,vende anche key per scaricare giochi da steam,a meno della metà del prezzo,e altre cose come antivirus retail,ecc,tutta roba legale
Dai contratti di licenza dei sistemi operativi Microsoft non mi risulta che sia possibile vendere seriali privi del supporto fisico e cartaceo.
Fate attenzione a quel tipo di shop ed evitate di postarne il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040097
ragazzi ma esiste un editor di tag in windows media player 12 tipo l'editor avanzato dei precedenti?non ditemi che devo far visualizzare tutte le colonne che voglio modificare e poi fare tutto a mano colonna per colonna.
Mi sa tanto che... l'editor avanzato dei tag non è più presente purtroppo...
Non mi spiego il perchè, era veramente comodo.
Come alternativa, al momento, uso l'ottimo Mp3Tag (http://www.mp3tag.de/en/)
Adesso oggi che o un pò di tempo volevo sapere se esiste una versione ufficiale è renderla genuina in tutte le sue funzioni compreso gli aggiornamenti che i sistemi operativi richiedono. Mi potete dare una dritta è magari qualche link su dove trovare il tutto? Sia 32b che 64b
Evito di quotare anche gli altri post, basta questo.
Chiedi espressamente delucidazioni su come rendere genuina un'eventuale versione ufficiale da scaricare. Se vorrai procurarti la copia craccata dal tuo negoziante, le problematiche legali che ne derivano sono un tuo problema.
Questi argomenti non sono tollerati sul forum, leggi il regolamento generale e quello di sezione.
Sospeso 7gg.
Leggi il regolamento generale e quello di sezione
The Gold Bug
07-10-2009, 19:08
Scusate l'OT , ma ahimè son scaduti i famosi tre mesi di technet :D
Subscription Status Expired/In grace period
Expiration Date 10/5/2009
Perchè mi fa continuare a scaricare? Non per niente, ottimo servizio, ma io i 600 euro per il rinnovo non ce l'ho :D
isomerasi
07-10-2009, 19:10
mi è sembrato di capire che Xp non ti fa cambiare il tipo di rete.....forse perché ti dà non identificata......e quindi se non la identifica non la può modificare....
esattamente il contrario. Inoltre, non è che non mi fà cambiare il tipo di rete, ma non mi fà creare due profili diversi con impostazioni diverse (wireless pubblica senza condivisione, ethernet con pc su cui gira xp domestica con condivisione).
isomerasi
07-10-2009, 19:14
Perchè mi fa continuare a scaricare?
posta sul thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349&page=34
Scusate l'OT , ma ahimè son scaduti i famosi tre mesi di technet :D
Subscription Status Expired/In grace period
Expiration Date 10/5/2009
Perchè mi fa continuare a scaricare? Non per niente, ottimo servizio, ma io i 600 euro per il rinnovo non ce l'ho :D
Ti da' alcuni giorni (forse 10) in più nel caso ti "fossi dimenticato" di rinnovare il servizio in abbonamento. E' una pratica comune ;)
ragazzi sapete per caso come fare a far mantenere le associazioni delle estensioni di 7-zip x64?ogni volta che riavvio me le perde..
ragazzi sapete per caso come fare a far mantenere le associazioni delle estensioni di 7-zip x64?ogni volta che riavvio me le perde..
Prova ad avviarlo come amministratore e reimpostare le associazioni.
robertogl
07-10-2009, 20:42
versione finale?
http://img16.imageshack.us/img16/8273/vers.png
isomerasi
07-10-2009, 20:45
scusate se rompo, ma non posso credere che non ci sia un solo utente in questo thread che capisca qualcosina di reti e di seven...
spero che qualche anima pia, un pò esperta di reti, possa aiutarmi:
1 pc con xp
1 pc con seven
entrambi gruppo di lavoro WORKGROUP
prima, quando condividevo file fra 2 pc con xp, utilizzando account senza password andavo su una cartella e condividevo subito (senza creare utenti o alro)
adesso, nel pc con xp non ho cambiato nulla, tranne che l'ip non lo imposto più manualmente, ma lo lascio ottenere in automatico
sul pc con seven mi collego ad internet tramite wireless. Tale rete è settata come rete pubblica, con disattiva condivisione cartelle pubbliche e attiva condivisione protette da password
la connessione al pc con xp, seven la definisce come rete non identificata e la setta come rete pubblica
in questo modo, io da seven accedo senza pass a xp, ma xp per accedere a seven mi chiede nome utente e password, che ovviamente non ho
se disattivo in seven la condivisione protetta da password, posso accedere da xp a seven (nonostante la spunta su disattiva condivione cartelle pubbliche non l'abbia tolta)
bene, io sinceramente avrei voluto poter lasciare la rete wireless con condivisione protetta da password, ed avrei voluto settare la rete con xp come rete domestica, sulla quale avrei volentieri disattivato la condivione protetta da password
il problema sta nel fatto, che seven, la connessione wireless per internet, me la fà cambiare in rete domestica senza problemi, mentre per la connessione al pc con xp, non mi dà alcuna possibilità di cambiarla (in quanto la scritta rete pubblica che sta sotto la dicitura rete non identificata, non è cliccabile (non è in blu ed al passagio del mouse diventa sottolineata, ma è una semplice scritta nera, per capirci)
mi chiedo: non è possibile quindi creare profili di rete diversi in base all'adattatore di rete? Ripeto, vorrei che il wireless, con il quale mi collego ad internet fosse rete pubblica senza condivisione e la ethernet fosse rete privata con condivisione. Tutto qui.
Ovviamente entrambe le connessioni devono poter essere attive in contemporanea e non mutuamente esclusive.
Chiedo troppo dalla vita?
P.S. Non fatemi la predica che una rete và configurata con nome utente e password e che i miei account non hanno nemmeno una password per l'accesso, altrimenti ci perdiamo in chiacchiere che allungano inutilmente il thread...
esattamente il contrario. Inoltre, non è che non mi fà cambiare il tipo di rete, ma non mi fà creare due profili diversi con impostazioni diverse (wireless pubblica senza condivisione, ethernet con pc su cui gira xp domestica con condivisione).
vabbè io non ti posso aiutare......perché continuo a non capire....seguirò comunque il 3D se qualcuno risponderà magari scoprirò qualcosa di nuovo....
ps:
io in entrambi i pc scelgo cosa condividere e cosa no nell'Homegrup infatti io da W7 vedo le cartelle dell'altro pc ma l'altro pc non vede le mie......
anzichè settare la password ho quindi tolto proprio el cartelle condivise.....
comunque la password li te la da in automatico e poi se vuoi puoi cambiarla....
la stampante è condivisa.....e funziona tutto a meraviglia....
Ciao!
isomerasi
07-10-2009, 21:00
vabbè io non ti posso aiutare......
io in entrambi i pc scelgo cosa condividere e cosa no nell'Homegrup infatti io da W7 vedo le cartelle dell'altro pc ma l'altro pc non vede le mie......
la stampante è condivisa.....e funziona tutto a meraviglia...
la condivisione tramite homegroup funziona solo fra 2 pc con seven installato in entrambi; se uno è xp e l'altro seven, homegroup non funziona.
comunque, se hai xp e seven, basta impostare la condivisione file e stampanti su seven, e condividi senza problemi.
Però il mio problema è che volevo che tramite wireless non si condivida nulla, mentre tramite lan via cavo ethernet si condivida tutto ciò che voglio io, creando appunto profili diversi per ogni interfaccia di rete.
Se abilito la condivisione sulla lan ethernet, automaticamente mi viene attivata anche sul wireless, perchè non mi fà creare 2 profili diversi, cioè wireless-rete pubblica-no condivisione e lan ethernet-rete privata-condivisione.
Hai capito cosa intendo?
la condivisione tramite homegroup funziona solo fra 2 pc con seven installato in entrambi; se uno è xp e l'altro seven, homegroup non funziona.
comunque, se hai xp e seven, basta impostare la condivisione file e stampanti su seven, e condividi senza problemi.
Però il mio problema è che volevo che tramite wireless non si condivida nulla, mentre tramite lan via cavo ethernet si condivida tutto ciò che voglio io, creando appunto profili diversi per ogni interfaccia di rete.
Se abilito la condivisione sulla lan ethernet, automaticamente mi viene attivata anche sul wireless, perchè non mi fà creare 2 profili diversi, cioè wireless-rete pubblica-no condivisione e lan ethernet-rete privata-condivisione.
Hai capito cosa intendo?
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
adesso ho capito!
non so se si può fare.......anche perché d'accordo che l'ethernet va a 100mbps e il wi-fi a 54....ma cosa cambia?.....cioè....qual'è il motivo di fare due profili??? non ne vedo l'utilità....e secondo me non si può fare...
ps:Homegroup funziona eccome! io ce l'ho cosi e fra l'altro tra un XPhome e un 7 professional!
ps2:c'era bisogno di fare quel post enorme quando si poteva dire in due parole??
isomerasi
07-10-2009, 21:19
qual'è il motivo di fare due profili??? non ne vedo l'utilità....e secondo me non si può fare...
ps:Homegroup funziona eccome! io ce l'ho cosi e fra l'altro tra un XPhome e un 7 professional!
ps2:c'era bisogno di fare quel post enorme quando si poteva dire in due parole??
- il motivo è per specificare che in wireless non deve condividere, ed in lan ethernet sì
- sicuramente homegroup non ti funziona per quelle che sono le sue features, in quanto xp non ha tale funzionalità
- se già non risponde nessuno con quel post enorme e dettagliato, figurati se avessi detto le stesse cose in 2 parole (tu stesso non avevi capito cosa intendessi dire, nonostante abbia specificato tutto nei minimi dettagli proprio in quel post enorme). Sarebbero piovute domande su domande, senza risolvere alcunchè. Invece così, avendo spiegato tutto nei dettagli, chi legge e non sà rispondere, non posta domande che allungano il thread e che contribuiscono solo a far perdere visibilità al problema.
scusa tanto se ho osato risponderti.....
ti lascio alle tue cose super complicate........
(homegroup funziona perfettamente)
ah per inciso pensavo mi interessasse la tua domanda ma adesso ho capito che preferisco non complicarmi la vita per una cosa inutile.........fra l'altro infattibile......
direi anche giustamente.....ci sarà infatti un motivo perchè MS non l'ha messa??
secondo me si;)
ciao
isomerasi
07-10-2009, 21:37
scusa tanto se ho osato risponderti.....
non mi hai capito: ho risposto alla tua critica sul post lungo. Non ho detto che il quesito sia di difficile soluzione.
Saprai benissimo, che se non si specifica per bene le cose, poi fioccano domande, lecite, ma talvolta anche banali.
Del tipo:
- hai abilitato la condivisione file e stampanti?
- il gruppo di lavoro è lo stesso?
- condividi con password
- da xp vedi seven?
- da seven vedi xp?
- hai account con password?
ecc...
Ho quindi preferito specificare quanto più possibile in un unico post, al posto di stare a rispondere a tutte quelle domande (lecite), di cui prima, che avrebbero stancato gli altri utenti non interessati alla questione
poi non capisco perchè reputi inutile la cosa...
Scusate il quasi OT, ma coi nuovi Vaio P con 7 come si fa a non sbavare ? (http://www.sony.co.uk/product/vn-p-series/tab/models)
arnyreny
07-10-2009, 21:54
Scusate il quasi OT, ma coi nuovi Vaio P con 7 come si fa a non sbavare ? (http://www.sony.co.uk/product/vn-p-series/tab/models)
ot bella veramente:oink: fine ot
stambeccuccio
07-10-2009, 21:54
rispondendo all' OT.. aspetta fra qualche giorno (è questione di ore) il nuovo catalogo Autunno/Inverno di Sony Vaio.. e allora sbaverai veramente :p con la serie Z F.. e altre ..;)
PS: proprio oggi ne stavo "diciamo" parlando :D :ciapet:
FINE OT
scusa tanto se ho osato risponderti.....
ti lascio alle tue cose super complicate........
(homegroup funziona perfettamente)
ah per inciso pensavo mi interessasse la tua domanda ma adesso ho capito che preferisco non complicarmi la vita per una cosa inutile.........fra l'altro infattibile......
direi anche giustamente.....ci sarà infatti un motivo perchè MS non l'ha messa??
secondo me si;)
ciao
Tutorial per fixare la situazione (http://www.youtube.com/watch?v=oHlLxm30c1I) :D
rispondendo all' OT.. aspetta fra qualche giorno (è questione di ore) il nuovo catalogo Autunno/Inverno di Sony Vaio.. e allora sbaverai veramente :p con la serie Z F.. e altre ..;)
PS: proprio oggi ne stavo "diciamo" parlando :D :ciapet:
FINE OT
Beh , se è per questo ...... (http://www.inquisitr.com/41244/dell-adamo-xps-gets-a-first-look-macbook-air-starts-looking-obese/)
WhiteBase
07-10-2009, 22:42
Scusate il quasi OT, ma coi nuovi Vaio P con 7 come si fa a non sbavare ? (http://www.sony.co.uk/product/vn-p-series/tab/models)
vuoi mettere un dual boot tra 7 e snow leopard su un Macbook pro 13"? :D
vuoi mettere un dual boot tra 7 e snow leopard su un Macbook pro 13"? :D
E perché devo sporcare l Hard Disk su un Pc in disguise?
Prova ad avviarlo come amministratore e reimpostare le associazioni.
fatto e ora le tiene..però ogni volta che apro un archivio mi parte lo UAC..
un po' sconveniente.. :(
[000]Jean
08-10-2009, 01:23
Devi formattare per forza. La Ultimate ha in più bitlocker e le lingue aggiuntive:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/products/comparePorc, speravo di non essere costretto :( per fortuna ho contatti con uno Student Patner che potrebbe procurarmi una licenza ultimate :oink:
Per il resto, di BitLocker e lingue non me ne facevo nulla :asd:
intende dirti, che la rtm, essendo stata scaricata da technet o simili, è in prova gratuita a tempo indeterminato, ma solamente per utilizzo privato.
Cioè, non la puoi mettere su pc in ufficio, negozio, officina, locale ecc...; cioè in ambienti produttivi.Ah si quello lo sapevo già, infatti è sul mio PC personale di casa.. Ma tanto ora la licenza che avrò sarà una AA o una retail direttamente, quindi non c'è problema..ragazzi sapete per caso come fare a far mantenere le associazioni delle estensioni di 7-zip x64?ogni volta che riavvio me le perde..Hai provato coi programmi predefiniti?
si è la versione finale ma fa schifo,la profondità del colore è rimasta invariata a 16bit,praticamente inguardabile,lo ho subito disinstallato e sono tornato a microsoft virtual PC che è 100mila volte meglio.
- il motivo è per specificare che in wireless non deve condividere, ed in lan ethernet sì
Hai provato a gestire le 2 risorse di rete distinte (scheda LAN, scheda Wireless) e, dalle proprietà della scheda Wireless (e solo in quella!) togliere la spunta a "Condivisione File e Stampanti"? Così dovrebbe smettere di poter condividere.
In alternativa (ma non dovrebbe servire) metti condivisione con password e da Computer\tasto dx\Gestione crei un utente "CONDIVIDI" con password su ambo i PC. Se lo fai da lì e non dal Pannello di controllo NON dovrebbe comparire nel login screen...
fatto e ora le tiene..però ogni volta che apro un archivio mi parte lo UAC..
un po' sconveniente.. :(
Lo dovevi lanciare come amministratore UNA TANTUM (giusto con tast dx "esegui come amministratore"). Poi sistemate le associazioni, non sarebbe più servito.. :rolleyes:
Tu credo che hai messo proprio la spunta nelle proprietà... o sbaglio? :stordita:
77 tips per 7: Technet (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2009.10.77windows.aspx)
ragazzi scusate ma che differenza cè tra il file
it_windows_7_ultimate_x86_dvd_X15-65937
e questo
it_windows_7_enterprise_x86_dvd_x15-70842
nel senso la differenza è solo che una è Ultimate e una enterprise, o cè altro,nel senso che è piu aggiornata?
Saltalungo
08-10-2009, 10:32
Buongiorno a tutti.
Perdonati il crossposting (si dice così?) ma ho un problema che proprio non riesco a risolvere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059938
:( :help:
Children of Bodom
08-10-2009, 10:41
ragazzi scusate ma che differenza cè tra il file
it_windows_7_ultimate_x86_dvd_X15-65937
e questo
it_windows_7_enterprise_x86_dvd_x15-70842
nel senso la differenza è solo che una è Ultimate e una enterprise, o cè altro,nel senso che è piu aggiornata?esatto,cambia che una è ultimate e l'altra enterprise.per il fatto aggiornata non credo,o meglio,qualsiasi versione di windows 7 la puoi aggiornare da windows update
The Gold Bug
08-10-2009, 10:59
si è la versione finale ma fa schifo,la profondità del colore è rimasta invariata a 16bit,praticamente inguardabile,lo ho subito disinstallato e sono tornato a microsoft virtual PC che è 100mila volte meglio.
Che differenze ci sono tra virtual pc e xpmode? Ma il secondo non funziona appoggiandosi al primo? Scusa ma non sono molto pratico dell'argomento
Saltalungo
08-10-2009, 11:02
Che differenze ci sono tra virtual pc e xpmode? Ma il secondo non funziona appoggiandosi al primo? Scusa ma non sono molto pratico dell'argomento
XP Mode io neanche lo considero, bisogna anche avere un BIOS apposta :rolleyes:
Virtual PC-VirtualBox-VMware sono software che ti permettono di creare macchine virtuali, e non si appoggiano a XP Mode ;) Io uso sia Virtual PC che VMware con grande successo.
Ciao!
P.S. Virtual PC è free ;)
Holy_Bible
08-10-2009, 11:14
Come fai ad essere sicuro che sia originale ?
Mah perchè pè generalmente un negozio da cui mi rifornisco spesso e volentieri e non ho mai avuto problemi.
Perchè non ho ancora visto nessun generatore di W7 key funzionante, perchè ti garantiscono il seriale a vita.
Quindi immagino siano originali =)
The Gold Bug
08-10-2009, 11:19
XP Mode io neanche lo considero, bisogna anche avere un BIOS apposta :rolleyes:
Virtual PC-VirtualBox-VMware sono software che ti permettono di creare macchine virtuali, e non si appoggiano a XP Mode ;) Io uso sia Virtual PC che VMware con grande successo.
Ciao!
P.S. Virtual PC è free ;)
Ok credo di aver capito, cmq io ho detto che xpmode si appoggia a virtual pc se leggi bene :) Presumo he l'utilità di xp mode sia quella di lanciare programmi direttamente dal desktop come se fossero su win7 , senza aprire finestre a parte per la macchian virtuale, mi sbaglio?
ps. e virtualbox com'è? Funziona bene? Tra i free qual'è meglio?
Il pregio di Xp-Mode è la sua integrazione nel sistema.
Ragazzi, ma la ISO in italiano è uscita? sul blog di windows sette la si trova bella pronta completa di languagepack in italiano integrato ;)
ok ora ho la ultimate a 64 bit ma ho un problema con la funzione -b del defrag, in pratica scrivendo nel promt la seguente stringa, compare un errore riferito a delle chiavi mancanti nel registro.... ma è impossibile visto che l'ho appena installato fresco fresco
defrag c: -b
ho tolto la spunta e ora sembra ricordarle..però se le dimentica di nuovo è un po' scomodo..
ad ogni modo grazie dell'aiuto..
ragazzi scusate ma che differenza cè tra il file
it_windows_7_ultimate_x86_dvd_X15-65937
e questo
it_windows_7_enterprise_x86_dvd_x15-70842
nel senso la differenza è solo che una è Ultimate e una enterprise, o cè altro,nel senso che è piu aggiornata?
Sono 2 versioni diverse.
--------------------------
Free Windows 7 Seminar with Mark Russinovich - http://bit.ly/3wpy86
Mah perchè pè generalmente un negozio da cui mi rifornisco spesso e volentieri e non ho mai avuto problemi.
Perchè non ho ancora visto nessun generatore di W7 key funzionante, perchè ti garantiscono il seriale a vita.
Quindi immagino siano originali =)
Avere un seriale genuino (quindi funzionante a vita) non significa per forza essere in regola con la licenza! ;)
Il pregio di Xp-Mode è la sua integrazione nel sistema.
specialmente l USB
Draven94
08-10-2009, 12:06
Ragazzi, ma la ISO in italiano è uscita? sul blog di windows sette la si trova bella pronta completa di languagepack in italiano integrato ;)
ok ora ho la ultimate a 64 bit ma ho un problema con la funzione -b del defrag, in pratica scrivendo nel promt la seguente stringa, compare un errore riferito a delle chiavi mancanti nel registro.... ma è impossibile visto che l'ho appena installato fresco fresco
defrag c: -b
Ma non era "defrag c: -a"? :confused:
Mister24
08-10-2009, 12:09
Ragazzi, ma la ISO in italiano è uscita? sul blog di windows sette la si trova bella pronta completa di languagepack in italiano integrato ;)
ok ora ho la ultimate a 64 bit ma ho un problema con la funzione -b del defrag, in pratica scrivendo nel promt la seguente stringa, compare un errore riferito a delle chiavi mancanti nel registro.... ma è impossibile visto che l'ho appena installato fresco fresco
defrag c: -b
Nell'help di questo comando l'opzione -b non esiste, forse è per questo che ti da errore.
Saltalungo
08-10-2009, 12:56
Curiosità:
Provate a pinnare una finestra di msn. Dovreste avere l'icona con 2 "omini", blu e verde.
Provate ad unpinnarlo. A me rimane un solo omino blu con il fumetto :D
Succede anche a voi?
Ragazzi, ma la ISO in italiano è uscita? sul blog di windows sette la si trova bella pronta completa di languagepack in italiano integrato ;)
ok ora ho la ultimate a 64 bit ma ho un problema con la funzione -b del defrag, in pratica scrivendo nel promt la seguente stringa, compare un errore riferito a delle chiavi mancanti nel registro.... ma è impossibile visto che l'ho appena installato fresco fresco
defrag c: -b
Mi sa che tu Vista non l'hai mai visto e 7 è uguale... :D Dico questo solo perché:
1)
Devi avere i diritti di amministratore per fare 'ste robe! :D
Tasto destro\Esegui come amministratore sul Promt dei comandi
2)
defrag ormai non serve più. Lo lancia lui tra le operazioni pianificate quando serve..
Ragazzi, ma la ISO in italiano è uscita? sul blog di windows sette la si trova bella pronta completa di languagepack in italiano integrato ;)
ok ora ho la ultimate a 64 bit ma ho un problema con la funzione -b del defrag, in pratica scrivendo nel promt la seguente stringa, compare un errore riferito a delle chiavi mancanti nel registro.... ma è impossibile visto che l'ho appena installato fresco fresco
defrag c: -b
che io sappia, e'
defrag /b
per ottimizzare i file di boot
raga fino ad ora sono usciti degli update per seven?
Mi sa che tu Vista non l'hai mai visto e 7 è uguale... :D Dico questo solo perché:
1)
Devi avere i diritti di amministratore per fare 'ste robe! :D
Tasto destro\Esegui come amministratore sul Promt dei comandi
2)
defrag ormai non serve più. Lo lancia lui tra le operazioni pianificate quando serve..
I diritti di amministatore ce li ho, cmq penso non serva visto che ho tolto il UAC. e poi il defrag automatico non è offline ma programmato per una volta alla settimana nelle ore notturne e non consilida i file di grosse dimensioni boot escluso.
cmq il comando defrag c: -a riguarda soltanto l'analisi del disco...
che io sappia, e'
defrag /b
per ottimizzare i file di boot
fin da xp l'opzione era -b, forse su seven è stata cambiatata a /b...
appena trovo il tempo proverò thankx ;)
funziona il comando -b, appena utilizzato (non chiedetemi se funziona davvero, non ho notato miglioramenti, forse perchè il disco era già deframmentato)
funziona il comando -b, appena utilizzato (non chiedetemi se funziona davvero, non ho notato miglioramenti, forse perchè il disco era già deframmentato)
Confermi? che versione hai montato su?
anche a me funziona dappertutto tranne che su seven!! ho la ultimate x64 :eek: :eek: :eek:
Confermi? che versione hai montato su?
anche a me funziona dappertutto tranne che su seven!! ho la ultimate x64 :eek: :eek: :eek:
enterprise x64 : >
Windows 7 in action: do more with the taskbar and Jump Lists http://bit.ly/2bBhGr
Come Creare e personalizzare i Temi in WIndows 7
http://mintywhite.com/wp-content/uploads/2009/10/chapter8.jpg
Clicca qui in PDF (http://mintywhite.com/images/ebook/w7pg-chapter8-mintywhite.com.pdf)
Beh , se è per questo ...... (http://www.inquisitr.com/41244/dell-adamo-xps-gets-a-first-look-macbook-air-starts-looking-obese/)
:sbavvv:
specialmente l USB
hai provato qualche software che necessita della chiave hardware usb?
faccio qui la domanda , xchè forse ne sapte di + e perchè a che fare con win 7.
Alla luce di come 7 gestisce l'audio , quale sk audio x gioco e generale mi consigliate , che sia DAVVERO driver compatibile e certificata x windows 7 ???
Non quella merda di creative x-fi , con driver merdosi che ho...
grazie.
Microsoft mulling 128-bit versions of Windows 8, Windows 9 - Ars Technica
se questo rumor risulta vero , bè ha proprio dell' INCONCEPIBILE. non so se piangere o ridere..
Ancora i 64 bit devono essere ottimizzati , insomma siamo ancora agli albori dei 64 bit , senza contare la TOTALE NON ottimizzazione dei software x il multicore......
che questi x windows 8 , pensano ai 128 bit !!!!!
Ma sono rincogl......!!!! ?????
E la ram x sfruttare 128 bit , che chissà quanta ne indirizza , che la compra x sfruttare 128 bit , la NASA ??????
io penso che fra 3 anni , se tutto va bene eh.. forse si inizierà a sfruttare benino il multicore ed i 64 bit ..
dunque dove cappero stà l'esigenza dei 128 bit??????????
gervi ora è in linea Segnala il messaggio Modificaoelimina il messaggio
linux964
08-10-2009, 19:32
Microsoft mulling 128-bit versions of Windows 8, Windows 9 - Ars Technica
se questo rumor risulta vero , bè ha proprio dell' INCONCEPIBILE. non so se piangere o ridere..
Ancora i 64 bit devono essere ottimizzati , insomma siamo ancora agli albori dei 64 bit , senza contare la TOTALE NON ottimizzazione dei software x il multicore......
che questi x windows 8 , pensano ai 128 bit !!!!!
Ma sono rincogl......!!!! ?????
E la ram x sfruttare 128 bit , che chissà quanta ne indirizza , che la compra x sfruttare 128 bit , la NASA ??????
io penso che fra 3 anni , se tutto va bene eh.. forse si inizierà a sfruttare benino il multicore ed i 64 bit ..
dunque dove cappero stà l'esigenza dei 128 bit??????????
gervi ora è in linea Segnala il messaggio Modificaoelimina il messaggio
:wtf: puoi tradurre:D
Vera o falsa ricordati che Windows è a 64 Bit da XP aka 2001
Quindi potrebbero benissimo passare a 128 e sfruttare il 64 per altri 10 anni, prima o poi si deve pur fare un passo avanti ;)
Microsoft mulling 128-bit versions of Windows 8, Windows 9 - Ars Technica
se questo rumor risulta vero , bè ha proprio dell' INCONCEPIBILE. non so se piangere o ridere..
Ancora i 64 bit devono essere ottimizzati , insomma siamo ancora agli albori dei 64 bit , senza contare la TOTALE NON ottimizzazione dei software x il multicore......
che questi x windows 8 , pensano ai 128 bit !!!!!
Ma sono rincogl......!!!! ?????
E la ram x sfruttare 128 bit , che chissà quanta ne indirizza , che la compra x sfruttare 128 bit , la NASA ??????
io penso che fra 3 anni , se tutto va bene eh.. forse si inizierà a sfruttare benino il multicore ed i 64 bit ..
dunque dove cappero stà l'esigenza dei 128 bit??????????
gervi ora è in linea Segnala il messaggio Modificaoelimina il messaggio
Mister24
08-10-2009, 20:01
Vera o falsa ricordati che Windows è a 64 Bit da XP aka 2001
Quindi potrebbero benissimo passare a 128 e sfruttare il 64 per altri 10 anni, prima o poi si deve pur fare un passo avanti ;)
Innanzitutto non è dal 2001 che Windows è a 64 bit, ma molto più recentemente (2005 (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition)).
Comunque con 64bit si indirizzano 18 miliardi di GB di ram, non penso che per ora e per i prossimi 10 anni ci saranno problemi.
Secondo me questa notizia è un fake oppure è rivolta a sistemi specifici che non hanno niente a che fare con i normali PC. (ad esempio supercomputer)
Innanzitutto non è dal 2001 che Windows è a 64 bit, ma molto più recentemente (2005 (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition)).
Comunque con 64bit si indirizzano 18 miliardi di GB di ram, non penso che per ora e per i prossimi 10 anni ci saranno problemi.
Secondo me questa notizia è un fake oppure è rivolta a sistemi specifici che non hanno niente a che fare con i normali PC. (ad esempio supercomputer)
Pardon 2005
faccio qui la domanda , xchè forse ne sapte di + e perchè a che fare con win 7.
Alla luce di come 7 gestisce l'audio , quale sk audio x gioco e generale mi consigliate , che sia DAVVERO driver compatibile e certificata x windows 7 ???
Non quella merda di creative x-fi , con driver merdosi che ho...
grazie.
a leggere il 3d delle x-fi gli utenti con seven sono quelli messi meglio, molti se nn sbaglio è vero che usano driver moddati ma non mi sembra di ricordare nessuno con problemi grossi con seven, tutt'altro.
Peccato cmq che la tua non è pci-ex, sennò te l'avrei presa io :D
Children of Bodom
08-10-2009, 20:31
a leggere il 3d delle x-fi gli utenti con seven sono quelli messi meglio, molti se nn sbaglio è vero che usano driver moddati ma non mi sembra di ricordare nessuno con problemi grossi con seven, tutt'altro.
Peccato cmq che la tua non è pci-ex, sennò te l'avrei presa io :Dio che ho formattato da poco,subito windows update mi ha trovati i driver per la mia x-fi,e credo siano ufficiali,funzionano benissimo e posso attivare tutto
Ibanez86
08-10-2009, 21:13
Innanzitutto non è dal 2001 che Windows è a 64 bit, ma molto più recentemente (2005 (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition)).
Comunque con 64bit si indirizzano 18 miliardi di GB di ram, non penso che per ora e per i prossimi 10 anni ci saranno problemi.
Secondo me questa notizia è un fake oppure è rivolta a sistemi specifici che non hanno niente a che fare con i normali PC. (ad esempio supercomputer)
ma il bello è che dal 2005 è uscito il software x64, quando l'hardware era già bello che attivo..
il mio athlon 64 3200+ è del 2004.. :stordita:
perchè esca windows 8 in 128bit, ci vuole L'HARDWARE per il 128bit!
avete mai visto processori a 128bit in vendita per caso? :stordita:
robertogl
08-10-2009, 21:27
c'è un modo per togliere la richiesta di riavviare dopo aver messo gli aggiornamenti?ho messo l'xp mode nuovo,mi chiede di riavviare,ma va lo sesso :mbe: ogni tot viene fuori la schermatella felice,e c'è sempre l'icona in basso a destra...
c'è un modo per togliere la richiesta di riavviare dopo aver messo gli aggiornamenti?ho messo l'xp mode nuovo,mi chiede di riavviare,ma va lo sesso :mbe: ogni tot viene fuori la schermatella felice,e c'è sempre l'icona in basso a destra...
ignoralo, prima o poi riavvierai! :|
a leggere il 3d delle x-fi gli utenti con seven sono quelli messi meglio, molti se nn sbaglio è vero che usano driver moddati ma non mi sembra di ricordare nessuno con problemi grossi con seven, tutt'altro.
Peccato cmq che la tua non è pci-ex, sennò te l'avrei presa io :D
io che ho formattato da poco,subito windows update mi ha trovati i driver per la mia x-fi,e credo siano ufficiali,funzionano benissimo e posso attivare tutto
io uso quelli di Daniel_K (support pack 2.0) e non mi stancherò mai di ripetere quando la mia x-fi funzioni divinamente con win 7 64bit! E la sfrutto completamante (anche in digitale ottico) dato il recente acquisto dell'impianto audio! :)
io uso quelli di Daniel_K (support pack 2.0) e non mi stancherò mai di ripetere quando la mia x-fi funzioni divinamente con win 7 64bit! E la sfrutto completamante (anche in digitale ottico) dato il recente acquisto dell'impianto audio! :)
e come vanno quelli di sto daniel k rispetto a quelli di creative ??
mi passresti il link dei driver x 7 x64??
ma il fatto è che non sono certificati , non sono ufficiali , quindi oggi li fà daniel , domani non si sà, questo è il mio dubbio.
quindi cambio sk audio o la tengo e ci metto sti driver??
tlgietemi tutti i dubbi.
grazie. :)
psychok9
09-10-2009, 01:07
Qualcuno che utilizzi Windows 7 da alcuni mesi sa dirmi se comincia a rallentare?
Ho letto che anche Win7 sembra soffrire dell'annoso problema di tutti i Win...
p.s. Io non potrei rendermene conto perché formatto troppo spesso :D
arnyreny
09-10-2009, 01:17
Qualcuno che utilizzi Windows 7 da alcuni mesi sa dirmi se comincia a rallentare?
Ho letto che anche Win7 sembra soffrire dell'annoso problema di tutti i Win...
p.s. Io non potrei rendermene conto perché formatto troppo spesso :D
penso che e' presto per dirlo,io n on noto nessun rallentamento:sofico:
Children of Bodom
09-10-2009, 01:43
io uso quelli di Daniel_K (support pack 2.0) e non mi stancherò mai di ripetere quando la mia x-fi funzioni divinamente con win 7 64bit! E la sfrutto completamante (anche in digitale ottico) dato il recente acquisto dell'impianto audio! :)perchè usi quelli non ufficiali,quando windows update ti fornisce quelli ufficiali che funzionano meglio?non capisco.io con quelli non ufficiali non riuscivo ad attivare certe cose,con questi da wu riesco.consiglio di metterli.anche io win 7 64 bit
psychok9
09-10-2009, 01:54
- il motivo è per specificare che in wireless non deve condividere, ed in lan ethernet sì
- sicuramente homegroup non ti funziona per quelle che sono le sue features, in quanto xp non ha tale funzionalità
- se già non risponde nessuno con quel post enorme e dettagliato, figurati se avessi detto le stesse cose in 2 parole (tu stesso non avevi capito cosa intendessi dire, nonostante abbia specificato tutto nei minimi dettagli proprio in quel post enorme). Sarebbero piovute domande su domande, senza risolvere alcunchè. Invece così, avendo spiegato tutto nei dettagli, chi legge e non sà rispondere, non posta domande che allungano il thread e che contribuiscono solo a far perdere visibilità al problema.
Ho trovato anch'io la gestione di due reti in Win7 da panico, nel senso negativo del termine. Spero qualcuno sappia aiutarti... Io ho risolto utilizzando in entrambi i pc Ubuntu, ma spero di poter risolvere il problema, eventualmente, anche con il gestore-caos-lan di W7 :doh:
Mi pare che con vista facesse scegliere se una rete è da considerare pubblica o privata, invece se qui mi si impostava in pubblica non funzionava come doveva...
Ho trovato anch'io la gestione di due reti in Win7 da panico, nel senso negativo del termine. Spero qualcuno sappia aiutarti... Io ho risolto utilizzando in entrambi i pc Ubuntu, ma spero di poter risolvere il problema, eventualmente, anche con il gestore-caos-lan di W7 :doh:
Mi pare che con vista facesse scegliere se una rete è da considerare pubblica o privata, invece se qui mi si impostava in pubblica non funzionava come doveva...
Il peoblema si risolve scaricando i driver del chipset della tua Mobo direttamente dal sito Intel e non da Asus o Windows Update.
Children of Bodom
09-10-2009, 06:34
Qualcuno che utilizzi Windows 7 da alcuni mesi sa dirmi se comincia a rallentare?
Ho letto che anche Win7 sembra soffrire dell'annoso problema di tutti i Win...
p.s. Io non potrei rendermene conto perché formatto troppo spesso :Dbè considera che siamo sempre su windows,finchè non si convincono a cambiare sto ntfs sarà sempre così,è morto dentro,è fatto apposta per incasinarsi col tempo e poi rallentare tutto.e poi il registro.dovrebbero imparare dalla concorrenza
isomerasi
09-10-2009, 06:35
Ho trovato anch'io la gestione di due reti in Win7 da panico...Spero qualcuno sappia aiutarti...
Ciao. Lo spero anch'io, ma visto l'andazzo, sto perdendo le speranze. Sono ormai passati 2 giorni e 7 pagine da quando ho postato la prima volta. Forse mi converebbe aprire un thread di richiesta d'aiuto e fare gli up quotidiani. Se lì vale la stessa regola del mercatino, posso arrivare a 6 pagine di up, che per 20 post significherebbero 4 mesi. In 4 mesi, spero di trovare qualche utente che abbia un'idea di come fare, o che almeno sia incappato nello stesso problema.
Mi rincuora comunque apprendere che quantomeno non sono l'unico folle che si è imbattuto in questo "rarissimo" problema....
isomerasi
09-10-2009, 07:24
@isomerasi
credi di averti gia risposto in alto.
come?
pensavo avessi sbagliato post nel rispondere a psychok9. Quindi parlavi seriamente?
Cioè, installando l' Intel(R) Chipset Device Software da Intel, al posto di hp, cosa dovrei risolvere?
Che 7 mi permetterà di creare profili di rete diversi in base all'adattatore di rete? Il wireless, con il quale mi collego ad internet come rete pubblica senza condivisione e la lan ethernet con un pc con s.o. xp come rete privata con condivisione, attivi in contemporanea?
Sei serio, o hai sbagliato post? Nel primo caso spiegami bene, perchè mi sembra assurdo....
redheart
09-10-2009, 07:37
...forse ho scoperto l'acqua calda... lo sapevate che spostando una finestra verso il bordo sinistro o destro dello schermo questa viene ridimensionata x occupare esattamente metà monitor?
isomerasi
09-10-2009, 07:44
...forse ho scoperto l'acqua calda...
infatti...
...forse ho scoperto l'acqua calda... lo sapevate che spostando una finestra verso il bordo sinistro o destro dello schermo questa viene ridimensionata x occupare esattamente metà monitor?
Io non lo sapevo :D
Saltalungo
09-10-2009, 08:29
...forse ho scoperto l'acqua calda... lo sapevate che spostando una finestra verso il bordo sinistro o destro dello schermo questa viene ridimensionata x occupare esattamente metà monitor?
Si :D si chiama Aero Snap ed è una delle nuove funzionalità di Win 7, insieme ad Aero Peek ed Aero Shake :cool:
Hai provato ad aprire 3-4 finestre e passarci sopra il mouse velocemente? :D
Ciao, a proposito del -12 all'alba (di Win7 ) si sà niente di come sono andate le prevendite? :rolleyes:
come?
pensavo avessi sbagliato post nel rispondere a psychok9. Quindi parlavi seriamente?
Cioè, installando l' Intel(R) Chipset Device Software da Intel, al posto di hp, cosa dovrei risolvere?
Che 7 mi permetterà di creare profili di rete diversi in base all'adattatore di rete? Il wireless, con il quale mi collego ad internet come rete pubblica senza condivisione e la lan ethernet con un pc con s.o. xp come rete privata con condivisione, attivi in contemporanea?
Sei serio, o hai sbagliato post? Nel primo caso spiegami bene, perchè mi sembra assurdo....
Non appena installai la RTM di Windows 7 , ebbi un problema di rete e non ero solo.
Dopo averci sbattuto la testa con gli MVP trovai la soluzione scaricando i driver dal sito INTEL in US. quindi pensavo ti riferissi a quel tipo di problema.
------ con Software di 3 parti non risolvi?
e come vanno quelli di sto daniel k rispetto a quelli di creative ??
mi passresti il link dei driver x 7 x64??
ma il fatto è che non sono certificati , non sono ufficiali , quindi oggi li fà daniel , domani non si sà, questo è il mio dubbio.
quindi cambio sk audio o la tengo e ci metto sti driver??
tlgietemi tutti i dubbi.
grazie. :)
ecco il link
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/td-p/527485
perchè usi quelli non ufficiali,quando windows update ti fornisce quelli ufficiali che funzionano meglio?non capisco.io con quelli non ufficiali non riuscivo ad attivare certe cose,con questi da wu riesco.consiglio di metterli.anche io win 7 64 bit
perchè è un pacchetto completo con tutti i programmi (console THX, Console di avvio e tutto il resto) aggiornatissimi all'ultima versione possibile, idem per i drivers.
Io riesco ad attivare tutto con questo pacchetto e non ho mai avuto nessun problema!
L'unico dubbio che ho è quanto attivo la decodifica DTS o DLL (cosa che nella pratica non faccio mai), a quel punto la cpu sta sta fissa al 10% di utilizzo, cioè la decodifica la fa la cpu e non la scheda audio (almeno io l'ho capita così). Non so se con i drivers ufficiali cambi qualcosa, ma sono quasi certo che non cambi nulla e che la titanium e le altri pci-e funzionino così!
come non quotare dovella...
Vista installato addirittura senza SP....fatti SP1 e SP2...
lo uso da due anni e mai avuto problemi di lentezza.....al max in avvio di alcuni servizi...ma quello è un problema di Vista..infatti nè win98 XP e 7 ce l'hanno;)
l'ntfs ha il problema della frammentazione.....ma se si deframmenta con programmi buoni(non quella porcheria che c'è in Vista)......và tutto in maniera perfetta!:cool:
se Vista ti và lento vuol dire che come dice dovella non lo sai usare.......ritorna al tuo Mac che fai prima...
E la deframmentazione di win 7 com'è?? :confused:
Io uso quella lì! Senza fare quel defrag di cui si parlava qualche pagina fa!
E la deframmentazione di win 7 com'è?? :confused:
Io uso quella lì! Senza fare quel defrag di cui si parlava qualche pagina fa!
Il mio PC è sempre acceso , e non ho mai usato defrag esterni.
Lascio fare tutto a Windows (da Vista) e non ho mai avuto problemi.
Poi ci sono varie corrente di pensiero sulla questione.
sicuramente è migliorata;)
però io utilizzo un altro programma perché sia in vista che in W7 il programma è fatto per fare una deframmentazione programmata e quindi lavora sempre in bassa priorità....
anche se togli lo scheduled quando lo esegui tu....lui sfrutta poco le risorse del pc e ci mette un eternità....
io preferisco avere un programma a priorità alta che ci mette 10 minuti a deframmentare, anche se in quei 10 minuti non posso usare il pc;)
Edit:aggiungo che questo fatto della priorità bassa è un'arma a doppio taglio perchè se mentre lui deframmenta tu usi il pc, e ad esempio in quel momento tieni aperto un file frammentato il programma non lo "deframmenta" perchè in uso da te......e quindi rimane un buco...
alla fine è sempre lo stesso problema....come il superfetch...questi programmi eseguiti in bassa priorità che da un lato ti sottraggono comunque risorse e dall'altro andando piano ci mettono un casino.......ecc....
sicuramente è migliorata;)
però io utilizzo un altro programma perché sia in vista che in W7 il programma è fatto per fare una deframmentazione programmata e quindi lavora sempre in bassa priorità....
anche se togli lo scheduled quando lo esegui tu....lui sfrutta poco le risorse del pc e ci mette un eternità....
io preferisco avere un programma a priorità alta che ci mette 10 minuti a deframmentare, anche se in quei 10 minuti non posso usare il pc;)
Che prg usi per il defrag ? Jkdefrag per caso ?
no Auslogic, anche se è un pelino sotto Jkdefrag, và molto piu veloce e per chi come me ha HD grandi e discretamente pieni è una cosa importantissima:cool:
gianni1879
09-10-2009, 10:16
c'è un modo per capire il numero massimo di connessioni impostate da windows?
dipende anche dalla versione installata?
no Auslogic, anche se è un pelino sotto Jkdefrag, và molto piu veloce e per chi come me ha HD grandi e discretamente pieni è una cosa importantissima:cool:
Me lo linkeresti ?
Grazie ;)
http://www.auslogics.com/en/software
lucacali87
09-10-2009, 10:30
ragazzi volevo farvi due domande:
!)Se scarico seven da msdn cioè tramite università,ho la versione definitiva?
2)sul netbook ho la versione rtm scaricata qualche mese fa gratuitamente ,devo per forza formattare?nn posso solo inserire il seriale o altro?
grazie
Che prg usi per il defrag ? Jkdefrag per caso ?
Non hai bisogno di nessun defrag da Vista in poi: il sistema si occupa già di deframmentare continuamente (è pianificato settimanalmente ma finisce il lavoro mano a mano) in background a bassa priorità e in idle l'NTFS spostando i programmi più caricati dal Superfetch, la swap e altri file di frequente accesso dove è meglio sul piatto dell'HD e in base al reale uso che ne fai.
Sui nuovi Windows puoi tranquillamente dimenticarti di pensare al defrag... Più libertà per l'utente che non deve occuparsi di fare manutenzione al sistema. Scrivi 'defra' in Start...
A parte il defragger integrato di seven qual è attualmente il migliore di terze parti presente sul mercato?
ho sentito parlare bene di o&o perfectdisk diskeeper jkdefrag e auslogic e gli ho provati tutti, dove i primi 3 stanno 1 giorno a ordinare i file mentre gli ultimi 2 solamente poche ore... come mai? boh.....
priorità del programma e velocità.....
comunque è questione di gusti io voglio sempre sapere che succede nel mio pc.....è una cosa che mi dà molto fastidio l'avvio di un programma senza il mio permesso...e che mi sottrae risorse quando magari per un gioco ne avrei bisogno....
quando deframmento deframmento, quando uso il pc uso il pc e quando gioco gioco...
a me ste cose piano piano e sotto sotto mi danno troppo fastidio.....
lo decido IO quando deframmentare non quel mezzo stupido che si chiama pc....
lo scheduling è roba da utonti....che non sanno manco cos'è la frammentazione......
mikikrash
09-10-2009, 10:53
Ho installato 7x64 su un Toshiba Satellite A500D.
In collaborazione ( :D ) con Win Update ho trovato tutti i driver, tranne questo:http://i.imagehost.org/t/0131/Cattura.jpg (http://i.imagehost.org/view/0131/Cattura)http://i.imagehost.org/t/0164/Cattura1.jpg (http://i.imagehost.org/view/0164/Cattura1)
Sapete di cosa si tratta? Grazie :)
Ho installato 7x64 su un Toshiba Satellite A500D.
In collaborazione ( :D ) con Win Update ho trovato tutti i driver, tranne questo:http://i.imagehost.org/t/0131/Cattura.jpg (http://i.imagehost.org/view/0131/Cattura)http://i.imagehost.org/t/0164/Cattura1.jpg (http://i.imagehost.org/view/0164/Cattura1)
Sapete di cosa si tratta? Grazie :)
L'ACPI è il driver che determina la regolazione del risparmio energetico,comunque non indispensabile se funziona il Cn'Q o lo speedstep.
lucacali87
09-10-2009, 11:10
ragazzi volevo farvi due domande:
!)Se scarico seven da msdn cioè tramite università,ho la versione definitiva?
2)sul netbook ho la versione rtm scaricata qualche mese fa gratuitamente ,devo per forza formattare?nn posso solo inserire il seriale o altro?
grazie
nessuno sa aiutarmi?
raycharles
09-10-2009, 11:14
Scusate se pongo una domanda probabilmente già fatta e ri-fatta, ma la funzione cerca nella discussione mi manda puntualmente su una pagina bianca.
Per ottenere la versione a 64 bit di Windows 7 Home Premium, è necessario richiederla a Microsoft in seguito all' acquisto della versione retail oppure il disco x64 è incluso nella confezione della retail stessa?
Grazie
nessuno sa aiutarmi?
Ovviamente sarà la versione definitiva
@raycharles
Devi richiedere a Microsoft (solo se hai la retail) ed ottieni il DVD pagando solo 8,90 Euro.
lucacali87
09-10-2009, 11:21
quindi posso già scaricarla?LE prendo sia a 64 che a 32 perchè sul pc fisso ho 4gb di ram
Mentre per la versione che già ho devo formattare per forza vero?
help me...
in questi mesi ho + volte disinstallato ed installato windows 7, bene
non so cosa sia successo, ma col disco dati ho combinato un casino con le autorizzazioni nella tab sicurazza e adesso il disco non è più accessibile
che devo fare?
edit..
adesso sono riuscito ad entrare.. ma molte cartelle hanno il lucchetto, vedo il contenuto ma non riesco ad aprirli
edit2 il lucchetto non c'è più ma resta il problema sopra
gianni1879
09-10-2009, 11:31
:doh: :doh:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
??? :confused:
edit:
ho trovato questo:
http://www.informaticapratica.com/eludere-il-limite-delle-10-connessioni-simultanee-su-windows-7/
e questo:
http://half-open.com/download_en.htm
quest'ultimo dice che il SO installato non ha limitazioni, forse nella fase rtm sono stati tolti rispetto ala beta
mikikrash
09-10-2009, 11:56
L'ACPI è il driver che determina la regolazione del risparmio energetico,comunque non indispensabile se funziona il Cn'Q o lo speedstep.
Secondo google è il driver shock sensor per gli HDD.
Peccato che sul sito della Toshiba sia disponibile solo per le versioni x86 :rolleyes:
Gli invierò una mail quanto prima :O
quindi posso già scaricarla?LE prendo sia a 64 che a 32 perchè sul pc fisso ho 4gb di ram
Mentre per la versione che già ho devo formattare per forza vero?
interessa anche a me
Saltalungo
09-10-2009, 12:43
ragazzi volevo farvi due domande:
!)Se scarico seven da msdn cioè tramite università,ho la versione definitiva?
2)sul netbook ho la versione rtm scaricata qualche mese fa gratuitamente ,devo per forza formattare?nn posso solo inserire il seriale o altro?
grazie
1) Versione RTM definitiva. MSDN rilascia la versione Professional
2) Ummmmmm la versione RTM? O RC?
??? :confused:
edit:
ho trovato questo:
http://www.informaticapratica.com/eludere-il-limite-delle-10-connessioni-simultanee-su-windows-7/
e questo:
http://half-open.com/download_en.htm
quest'ultimo dice che il SO installato non ha limitazioni, forse nella fase rtm sono stati tolti rispetto ala beta
Se ti riferisci al limite di 10 connessioni che c'era, è stato tolto.
gianni1879
09-10-2009, 12:51
Ma che razza di commento sarebbe??? Ma siamo qui per confrontarci e aiutarci o per sfottere?
Ma io non ho parole....
in effetti nn ho voluto proprio capire la risposta e le faccine, ho sorvolato.
Cmq nella beta erano ancora presenti, e volevo capire se nelle rtm delle varie versioni era rimasta questa limitazione, ma evidentemente è stata tolta ;)
grazie della risp :)
lucacali87
09-10-2009, 13:14
1) Versione RTM definitiva. MSDN rilascia la versione Professional
2) Ummmmmm la versione RTM? O RC?
Allora sto scaricando da msdn la versione professional,con questa non dovrei avere problemi giusto?
sul netbook ho windows 7 ultimate nn c'è scritto altro,quindi?
Saltalungo
09-10-2009, 13:16
Allora sto scaricando da msdn la versione professional,con questa non dovrei avere problemi giusto?
sul netbook ho windows 7 ultimate nn c'è scritto altro,quindi?
Quindi cosa scusa? Dove l'hai preso sto Win 7 Ultimate?
1) Versione RTM definitiva. MSDN rilascia la versione Professional
2) Ummmmmm la versione RTM? O RC?
Se ti riferisci al limite di 10 connessioni che c'era, è stato tolto.
a me è rtm devo formattare lo stesso o basta solo il seriale?
lucacali87
09-10-2009, 13:26
Quindi cosa scusa? Dove l'hai preso sto Win 7 Ultimate?
quindi si disattiva l'anno prossimo giusto?lo scaricai tempo fa se nn ricordo male è la release candidate,anzi ho appena trovato il file di installazione:
Windows 7 RC 32-bit
Saltalungo
09-10-2009, 13:26
a me è rtm devo formattare lo stesso o basta solo il seriale?
Se avete la RTM dovreste avere anche il seriale.....cmq sì, basta il seriale.
Saltalungo
09-10-2009, 13:28
quindi si disattiva l'anno prossimo giusto?lo scaricai tempo fa se nn ricordo male è la release candidate,anzi ho appena trovato il file di installazione:
Windows 7 RC 32-bit
Perfetto, ora è chiaro. La RC Ultimate come dici giustamente si "disattiverà" a Marzo-Giugno (non ricordo bene). Tu scarichi la Pro da MSDN con relativo seriale, DEVI FORMATTARE. Installi la PRO, metti il seriale e sei DEFINITIVAMENTE a posto ;)
lucacali87
09-10-2009, 13:31
ah quindi devo formattare,questo mi interessava,pazienza perdeò un pò di tempo.
Ma io che ho anche xp sul pc con dual boot con easyBCD posso formattare vista senza problemi?Vorrei mettere seven x64 perchè vista m ida troppi problemi
Ho letto che c'è qualcuno che si lamenta della presunta arretratezza di NTFS.
Beh NTFS è un nome, ed esistono diverse versioni, di cui l'ultima NTFS 6.0 introdotto con Vista, per cui non ha senso parlare di arretratezza, perché l'ultima versione è appunto uscita con Vista (e ovviamente pensata per essere retrocompatibile).
NTFS ha diverse politiche per ovviare alla frammentazione, politiche che a dispetto delle chiacchere che si fanno da parte di gente che parla per sentito dire, non sono presenti in ext3 ad esempio ma sono state introdotte in ext4 (penso agli Extents).
NTFS più che altro ha un po' troppo overhead di strutture dati d'appoggio, e sicuramente un nuovo approccio (anche alla luce degli SSD) sarebbe ben accolto, ma non è così scarso come lo si dipinge.
Saltalungo
09-10-2009, 13:37
ah quindi devo formattare,questo mi interessava,pazienza perdeò un pò di tempo.
Ma io che ho anche xp sul pc con dual boot con easyBCD posso formattare vista senza problemi?Vorrei mettere seven x64 perchè vista m ida troppi problemi
Certo, installando Win 7 DOPO XP non hai problemi, fa tutto lui ;)
lucacali87
09-10-2009, 13:39
grazie ancora,ho visto che sul sito msdn è presente Windows 7 Language Pack (x64) - DVD (Multilanguage) credevo fosse solo la lingua ma è più di 2 gb,non è che devo scaricare questa?
Saltalungo
09-10-2009, 14:37
grazie ancora,ho visto che sul sito msdn è presente Windows 7 Language Pack (x64) - DVD (Multilanguage) credevo fosse solo la lingua ma è più di 2 gb,non è che devo scaricare questa?
Language Pack, sono le lingue aggiuntive.
Devi scaricare questo:
Windows 7 Professional (x64) - DVD (English) (ho copincollato da technet)
lucacali87
09-10-2009, 15:39
Language Pack, sono le lingue aggiuntive.
Devi scaricare questo:
Windows 7 Professional (x64) - DVD (English) (ho copincollato da technet)
sisi scaricato quello,ma devo scaricare anche il language pack o va bene la procedura per la versione rc?
Saltalungo
09-10-2009, 15:41
sisi scaricato quello,ma devo scaricare anche il language pack o va bene la procedura per la versione rc?
Non capisco la domanda :fagiano:
Il language pack ti serve se vuoi cambiare lingua, inoltre scaricando tu la Pro dovrai eseguire una procedura particolare (trovi il 3D da qualche parte in sezione)
Children of Bodom
09-10-2009, 15:43
Ho letto che c'è qualcuno che si lamenta della presunta arretratezza di NTFS.
Beh NTFS è un nome, ed esistono diverse versioni, di cui l'ultima NTFS 6.0 introdotto con Vista, per cui non ha senso parlare di arretratezza, perché l'ultima versione è appunto uscita con Vista (e ovviamente pensata per essere retrocompatibile).
NTFS ha diverse politiche per ovviare alla frammentazione, politiche che a dispetto delle chiacchere che si fanno da parte di gente che parla per sentito dire, non sono presenti in ext3 ad esempio ma sono state introdotte in ext4 (penso agli Extents).
NTFS più che altro ha un po' troppo overhead di strutture dati d'appoggio, e sicuramente un nuovo approccio (anche alla luce degli SSD) sarebbe ben accolto, ma non è così scarso come lo si dipinge.sì sono io che dicevo questa cosa.spiegami,come mai sia mac sia linux,puoi tenerli anche 5 anni senza avere un rallentamento che sia uno,mentre invece windows dopo 6 mesi-1 anno comincia a rallentare di brutto?spiegamelo.e non dire di no perchè sai che è una falsità
edbott Running #Windows7 RTM? Share your hw details & Windows Experience Index scores in the Talkbacks here: http://bit.ly/13H17S
Il consumo di ram è esattamente uguale a Vista che appena loggato ciuccia già 0,95 Gb.. indifferente la versione o l'archittettura... confermate?
Ora vorrei chiedervi cos'è la memoria modificata evidenziata in arancione e perchè non è compresa tra quella occupata presente nella barra verde del task manager
E poi even è diventato inutilizzabile con schermi piccoli tipo 13'' 11'' 10''...
E poi even è diventato inutilizzabile con schermi piccoli tipo 13'' 11'' 10''...
Perché? Io lo uso sul MacBook 13" e non ho notato alcun problema...
psychok9
09-10-2009, 16:47
E poi even è stato pessimizzato per l'utilizzo con schermi piccoli tipo 13'' 11'' 10''...
Anche più pollici direi... le finestre sono troppo grosse/grossolane per i miei gusti... ma evidentemente il target "massa" ne risente... probabilmente per scelte anche legate alla facilità di utilizzo per gli utenti pc della domenica e chi ha scarsa precisione con il mouse.
p.s. forse ti riferivi alla risoluzione? In ogni caso per i netbook sia XP che Seven mi sembrano pessime scelte. Io fossi in Microsoft avrei cambiato con una UI ad hoc.
Il thread sarà riaperto tra un minuto, il tempo di cestinare (non eliminare) tutti i post di cui a seguire (più altri non quotati sempre relativi ai richiami qui in basso), che restano a disposizione degli interessati nel caso necessitino di chiarimenti.
scusa tanto se ho osato risponderti.....
ti lascio alle tue cose super complicate........
o
:doh: :doh:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:sofico: :sofico: :sofico:
quello ancora prima devi guardare fenomeno...
perchè se non capisci il discorso che si sta facendo non taci??
Cerca di essere meno ironico e irrispettoso verso gli altri. Sospeso 2 giorni come avvertimento per le prossime volte, se mi dovete far intervenire per cose simili e vi provocate a vicenda invece di discutere sul sistema operativo non so che dirvi, tranne che sarò più severo in futuro...
Ti svegli presto per dire cavolate?
cut
sìsì certo,lo sappiamo che ti pagano per dire ca...te.ok.
cut
Avete portato avanti una diatriba inutile, accompagnata da insulti reciproci, per diverse pagine; evito di quotare tutti gli altri post perchè bastano questi due. Vi ricordo anche la presenza del tasto SEGNALA.
Sospesi entrambi 5gg.
Ma c'e' ancora gente che sta a farsi pippe mentali sulla frammentazione di NTFS? :read:
Vabbe' se non avete proprio niente di meglio da fare... :O
Ti sei ricordato di ripristinare i permessi questa settimana? :fiufiu:
Il problema sono le banalita' da bar sport vendute per verita' tecniche.... :O
Ti sei appena iscritto, cerca di iniziare nel modo giusto.
Si parla di banalità o argomenti inesatti? Non sono tutti esperti come te, invece di prendere a caricatura la cosa con faccine del tutto inutili cerca di dare spiegazioni utili a chiarire eventuali dubbi o concetti inesatti degli altri.
Sospeso 5gg.
Thread riaperto.
c'è un modo per capire il numero massimo di connessioni impostate da windows?
dipende anche dalla versione installata?
Non sono limitate (neanche sulla RC se non ricordo male), come su Vista SP2 :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27596932&postcount=10015 (ultimo quote)
sii thread riaperto :D
io continuo a insistere: c'è un modo di spostare le icone dentro le cartelle a proprio piacimento?
Saltalungo
09-10-2009, 20:32
Oggi c'era Ballmer a Milano :eek: per presentare Win 7; ho appena visto un servizio su Sky
Mi sarebbe piaciuto vederlo :fagiano:
Oggi c'era Ballmer a Milano :eek: per presentare Win 7; ho appena visto un servizio su Sky
mi sarebbe piaciuto vederlo :fagiano:
ti piacciono gli uomini maturi?! :asd:
Scusa non ho resistito :sofico:
Saltalungo
09-10-2009, 20:43
mi piacciono gli uomini maturi?! :asd:
Scusa non ho resistito :sofico:
Buon per te :Prrr: ;)
Buon per te :Prrr: ;)
oops :D
Saltalungo
09-10-2009, 20:47
oops :D
:asd:
I ciòvani d'oggi...neanche sfottere sanno :O
Seriamente, mi sarebbe piaciuto "assistere alla conferenza" :ciapet: non è proprio da tutti i giorni avere Ballmer a Milano che presenta Win 7
Magari trovo qualcosa in rete :stordita:
I ciòvani d'oggi...neanche sfottere sanno :O
Seriamente, mi sarebbe piaciuto "assistere alla conferenza" :ciapet: non è proprio da tutti i giorni avere Ballmer a Milano che presenta Win 7
Magari trovo qualcosa in rete :stordita:
Mi ha scapata la ''m'' al posto della ''t'' :O
PS. Infatti è molto meglio di Zeling >>> (http://www.youtube.com/watch?v=e8M6S8EKbnU) :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=cJTcwLQfXRo :O
Saltalungo
09-10-2009, 21:03
http://www.youtube.com/watch?v=cJTcwLQfXRo :O
Grazie ^^
Un piccolo quesito: devo acquistare una Asus P6T6 Ws Revolution, questa mobo non è dotata di connettori EIDE ne attacco per il floppy, come faccio ad installare eventuali driver, con la chiavetta USB? Eventualmente da quanto GB sarebbe opportuno avercela? E' vero che si può installare l'OS da chiavetta USB? Quanti GB servono in questo caso?
Un piccolo quesito: devo acquistare una Asus P6T6 Ws Revolution, questa mobo non è dotata di connettori EIDE ne attacco per il floppy, come faccio ad installare eventuali driver, con la chiavetta USB? Eventualmente da quanto GB sarebbe opportuno avercela? E' vero che si può installare l'OS da chiavetta USB? Quanti GB servono in questo caso?
Io ho installato seven con una chiavetta da 8 giga ma una da 4 è sufficiente. I driver poi si prendono da windows update o sipassano con la chiave o la rete...
Ovviamente serve anche un hard disk esterno o una chiave su cui installare il sistema operativo e qui servono da 12 ai 20 giga di spazio in base alla versione.
k.graphic
09-10-2009, 23:28
Un piccolo quesito: devo acquistare una Asus P6T6 Ws Revolution, questa mobo non è dotata di connettori EIDE ne attacco per il floppy, come faccio ad installare eventuali driver, con la chiavetta USB? Eventualmente da quanto GB sarebbe opportuno avercela? E' vero che si può installare l'OS da chiavetta USB? Quanti GB servono in questo caso?
come per esempio quando si installa XP su un raid? per vista/7 non serve più, il sistema integra già tutti i driver necessari, che io sappia, almeno fino ad ora non mi è servito in nessuna macchina
dado2005
09-10-2009, 23:32
Scusate se pongo una domanda probabilmente già fatta e ri-fatta, ma la funzione cerca nella discussione mi manda puntualmente su una pagina bianca.
Per ottenere la versione a 64 bit di Windows 7 Home Premium, è necessario richiederla a Microsoft in seguito all' acquisto della versione retail oppure il disco x64 è incluso nella confezione della retail stessa?
GrazieLa confezione della versione Retail(in Box) di Windows 7 Home Premium contiene 2 DVD:
- 1 per Win 32bit
- 1 per Win 64 bit
Per ulteriori info:
http://www.amazon.co.uk/Microsoft-Windows-Home-Premium-Version/dp/B002DUCMT2
Per tua comodità ti posto parte del testo relativo al link sopra indicato:
...
Product Features
Windows 7 Home Premium (includes 32-bit & 64-bit versions) makes it easy to create a home network and share all of your favorite photos, videos, and music--you can even watch, pause, rewind, and record TV...
P.S.
Se la ordini da Amazon, offerta preorder, risparmi circa il 57%.
Per ulteriori info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29178024#post29178024
raycharles
10-10-2009, 00:15
La confezione della versione Retail(in Box) di Windows 7 Home Premium contiene 2 DVD:
- 1 per Win 32bit
- 1 per Win 64 bit
Per ulteriori info:
http://www.amazon.co.uk/Microsoft-Windows-Home-Premium-Version/dp/B002DUCMT2
Per tua comodità ti posto parte del testo relativo al link sopra indicato:
...
Product Features
Windows 7 Home Premium (includes 32-bit & 64-bit versions) makes it easy to create a home network and share all of your favorite photos, videos, and music--you can even watch, pause, rewind, and record TV...
P.S.
Se la ordini da Amazon, offerta preorder, risparmi circa il 57%.
Per ulteriori info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29178024#post29178024
Ti ringrazio, gentilissimo :p aspetterò il 22 ottobre e verificherò se sulla scatola vi sono riferimenti alla presenza dei 2 DVD (se sarà così è davvero molto comodo). :D
lucacali87
10-10-2009, 08:25
ragazzi ma la versione 64 bit da problemi con programmi (come fa vista 64) oppure nn ci sono problemi e la installo tranquillamente^
Phoenix Fire
10-10-2009, 08:58
ragazzi ma la versione 64 bit da problemi con programmi (come fa vista 64) oppure nn ci sono problemi e la installo tranquillamente^
ha le stesse piccolissime incompatibilità di vista
lucacali87
10-10-2009, 09:01
quindi sarebbe meglio mettere il 32bit?Con vista 64 diciamo non ho i driver del mouse ,poi nn ricordo anche perchè per l'omnia ho messo apposta xp in dual boot
Anche più pollici direi... le finestre sono troppo grosse/grossolane per i miei gusti...
Fortunatamente si possono rimettere come su Vista
http://i38.tinypic.com/esj5g5.png
quindi sarebbe meglio mettere il 32bit?Con vista 64 diciamo non ho i driver del mouse ,poi nn ricordo anche perchè per l'omnia ho messo apposta xp in dual boot
Ti avverto che nella versione a 64bit di win7 il mobile device center funziona maluccio.
@lessandro
10-10-2009, 09:25
Ti avverto che nella versione a 64bit di win7 il mobile device center funziona maluccio.
In parole povere, qual'è il suo funzionamento? A che serve? :stordita:
sì sono io che dicevo questa cosa.spiegami,come mai sia mac sia linux,puoi tenerli anche 5 anni senza avere un rallentamento che sia uno,mentre invece windows dopo 6 mesi-1 anno comincia a rallentare di brutto?spiegamelo.e non dire di no perchè sai che è una falsità
Ci sono alcune certezze e alcune ipotesi che ti posso fornire.
Prima fra tutte da Vista in poi il registro viene caricato parzialmente e non totalmente in memoria, secondo che gli utenti medi di Windows in genere installano e disinstallano software ad un tasso probabilmente non paragonabile a quelli Linux (che per altro in genere si ritrovano quasi tutti gli strumenti a disposizione dopo averlo installato).
Il fatto che si adottano poi politiche per evitare la frammentazione non significa che il file system non si frammenti mai, ma che si frammenti meno. E tutti i file system lo fanno. E' ovvio che se installi e disinstalli programmi in continuazione il problema aumenta.
Aggiungo: molti hanno hd da 500 e passa gb con 1 sola partizione. Questo è insano. Oltre ad avere una superficie maggiore per spargere i frammenti, si ammucchiano anche i file di sistema con altri.
Linux in alcuni casi offre la divisione tra directory root, boot, home, usr in più partizioni... questo è saggio.
Io personalmente adotto una partizione di circa 50gb (ma anche 30 andrebbero bene) per il SO, e poi il resto in altre partizioni, Documenti, Giochi, Multimedia... tutto rigorosamente separato.
lucacali87
10-10-2009, 09:52
ecco un altra brutta notizia,infatti su vista 64 nn funziona bn,o meglio si colelga ma nn fa aprire le cartelle,su xp e seven 32 va bn.mi sa allora che installo il 32 bit e ci perdo questo gb di ram
Help: ho attivato la tastiera su schermo nella schermata di login, ho tolto la spunta e li non mi appare più, ma adesso mi appare sempre una volta che appare il desktop, non sò come disabilitarla, tutte le volte devo chiuderla manualmente...:( Qualcuno ha idea come fare, ho ravanato in tutte le voci ma non ho trovato nulla...:( :help: Ho una RC..:)
Ciao
Premi WIN+U sulla tastiera per aprire il Centro Accessibilità.
Clicca su "Per usare il computer senza mouse o tastiera" e nella schermata successiva disattiva "Usa tastiera su schermo", quindi salva le impostazioni.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010105732_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010105732_Immagine.jpg)
In parole povere, qual'è il suo funzionamento? A che serve? :stordita:
Serve alla sincronizzazione dei telefoni con sistema operativo windows mobile,e siccome è ereditato da win vista,ha ereditato pure i problemi della versione a 64bit.
ecco un altra brutta notizia,infatti su vista 64 nn funziona bn,o meglio si colelga ma nn fa aprire le cartelle,su xp e seven 32 va bn.mi sa allora che installo il 32 bit e ci perdo questo gb di ram
usa l'xp mode, passando da 64 a 32bit te ne pentiresti!
lucacali87
10-10-2009, 10:02
in che senso xp mode?
in che senso xp mode?
http://www.google.it/search?hl=it&q=xp+mode&sourceid=navclient-ff&rlz=1B3GGGL_itIT345IT348&ie=UTF-8
:read:
in che senso xp mode?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010079&highlight=mode
http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/default.aspx
Puoi anche avviare le applicazioni su macchina virtuale direttamente dal menu start di Win7, senza avviare la finestra completa di Virtual PC:
Questi i vantaggi che ho trovato al momento:
- licenza gratuita di XP;
- integrazione in Windows Explorer (viene creata una cartella "Macchine Virtuali");
- avvio veloce delle applicazioni (no 3D) virtualizzate dal menu Start del sistema host (basta attivare la "Pubblicazione Automatica" sul client virtuale e viene creato uno shortcut nel menu Start dell'host se viene installato un software sull'OS virtualizzato):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010110914_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010110914_Immagine.jpg)
NB: Per far sì che il programma appaia nel menu Start dell'host, il collegamento installato sulla macchina virtuale deve essere presente in questo percorso:
C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi
anzichè
C:\Documents and Settings\XPMUser\Menu Avvio\Programmi
redheart
10-10-2009, 10:12
ragazzi ma la versione 64 bit da problemi con programmi (come fa vista 64) oppure nn ci sono problemi e la installo tranquillamente^
io sto usando vista64 dopo l'uscita dell'sp2 e non ho avuto alcun problema con software a 32 bit, piuttosto con hardware e driver svilippati a 32 bit e ahimè non più aggiornati :(
Faccio l'esempio del mio dazzle dvc90 di cui driver a 64 bit non ne esistono :muro:
L'XP-mode potrà risolvere le cose? o emula solo software?
lucacali87
10-10-2009, 10:14
non ne sapevo l'esistenza,devo provarla perchè non ho capito bene come funziona,è valida per caso pure per l'installazione di un programma come quello del mouse?
rettifico tutto quello che ho detto appena installato win7 sulla task bar:
é semplicemente fenomenale rispetto le precedenti versioni.
Abbastanza complessa da usare all'inizio, ma poi quando ci si abitua diventa veramente comoda e super-personalizzabile.
Anche a voi tra fondo schermo e applicazione ci sono 3mm di vuoto? E' fatto volutamente oppure devo regolare le impostazioni del monitor?
rettifico tutto quello che ho detto appena installato win7 sulla task bar:
é semplicemente fenomenale rispetto le precedenti versioni.
Abbastanza complessa da usare all'inizio, ma poi quando ci si abitua diventa veramente comoda e super-personalizzabile.
Anche a voi tra fondo schermo e applicazione ci sono 3mm di vuoto? E' fatto volutamente oppure devo regolare le impostazioni del monitor?
essì, è veramente ottima! :D
mi sa che devi regolare lo schermo comunque, io non ho nessun vuoto
E poi Seven è diventato inutilizzabile con schermi piccoli tipo 13'' 11'' 10''...
va regolato il DPI , dopo l'installazione capita che il settaggio non si adegui e rimanga sui 125.... decisamente alto per schermi <17"
Reinstallato l'xpmode e installato HTC Sync su xp virtualizzato,finalmente funziona,devo dire che è un po' macchinosa la cosa,se un utente non sa come muoversi risulta difficoltoso.
Comunque,ribadisco,che l'xpmode con la profondità di colore a 16bit è veramente scandaloso,però l'integrazione delle usb è ottima,vabbe' una cosa in + e una cosa in -
Scusate, c'è un modo per poter comunque utilizzare l'XP mode su 7 Ultimate anche se il mio sistema non supporta la virtualizzazione assistita mediante hardware?
Scusate, c'è un modo per poter comunque utilizzare l'XP mode su 7 Ultimate anche se il mio sistema non supporta la virtualizzazione assistita mediante hardware?
No però puoi utilizzare comunque virtualbox, virtual pc o VMware :boh:
No però puoi utilizzare comunque virtualbox, virtual pc o VMware :boh:
Ok. Certo però mi sarebbe stato molto piu comodo con l'XP mode..vabbè pazienza. Grazie!
Saltalungo
10-10-2009, 12:10
Ok. Certo però mi sarebbe stato molto piu comodo con l'XP mode..vabbè pazienza. Grazie!
Ieri mi han parlato del VHD sotto Win 7, non ho purtroppo avuto modo di approfondire, ma potrebbe fare al caso tuo ;)
Ieri mi han parlato del VHD sotto Win 7, non ho purtroppo avuto modo di approfondire, ma potrebbe fare al caso tuo ;)
Cos'è sto VHD?! :eek:
Se hai modo di approfondire fammi sapere perchè sono molto interessato. Grazie Saltalungo!
Saltalungo
10-10-2009, 12:19
Come ti dicevo non ho potuto approfondire, me ne hanno accennato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063119 ti consiglio di guardare in rete cercando Win 7 VHD, troverai molte info
Come ti dicevo non ho potuto approfondire, me ne hanno accennato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063119 ti consiglio di guardare in rete cercando Win 7 VHD, troverai molte info
Ottimo, vado subito a vedere! Grazie mille!!! ;)
psychok9
10-10-2009, 12:32
Fortunatamente si possono rimettere come su Vista
Vero, grazie proverò! Anche se forse non funzionava per i caratteri che invece ho aumentato del +5%.
Qualcuno ha mai provato ad attivare su Vista/7 la cache in scrittura più aggressiva? Mi pare ce ne sia un tipo consigliata solo per chi ha gruppi di continuità... Sarebbe interessante vedere se con essa Windows riesce a scrivere in maniera più ottimale :)
psychok9
10-10-2009, 12:42
Prima fra tutte da Vista in poi il registro viene caricato parzialmente e non totalmente in memoria, secondo che gli utenti medi di Windows in genere installano e disinstallano software ad un tasso probabilmente non paragonabile a quelli Linux (che per altro in genere si ritrovano quasi tutti gli strumenti a disposizione dopo averlo installato).
Ma quando mai... ce ne sono tipi strani, tipo me, che ci fanno la guerra ogni giorno :D :D
Il fatto che si adottano poi politiche per evitare la frammentazione non significa che il file system non si frammenti mai, ma che si frammenti meno. E tutti i file system lo fanno. E' ovvio che se installi e disinstalli programmi in continuazione il problema aumenta.
Non è detto, dipende dalla politica del filesystem e dallo spazio libero su disco. Maggiore spazio c'è, minore è la possibilità di frammentare.
Aggiungo: molti hanno hd da 500 e passa gb con 1 sola partizione. Questo è insano. Oltre ad avere una superficie maggiore per spargere i frammenti, si ammucchiano anche i file di sistema con altri.
Verissimo, sempre meglio avere minimo 2 partizioni.
Linux in alcuni casi offre la divisione tra directory root, boot, home, usr in più partizioni... questo è saggio.
Salvo utenti molto smaliziati, lo fanno in pochissimi te lo assicuro... al massimo si mette la home su un altra partizione...
Io personalmente adotto una partizione di circa 50gb (ma anche 30 andrebbero bene) per il SO, e poi il resto in altre partizioni, Documenti, Giochi, Multimedia... tutto rigorosamente separato.
Il fatto è che (avendo partizionato tantissime volte lo so bene), partizionando troppo rischi che dello spazio vada totalmente sprecato, perché le esigenze mutano, saturi una partizione, e ti ritrovi senza spazio sulla partizione dove ti serve ma magari con tanto sulle altre, specie se "aggregato". Quindi per me l'ottimale sarebbe sistema/applicazioni - dati/giochi - backup.
Saltalungo...ho porvato a crearla però purtroppo mi da questo errore e non so come risolverlo:
http://img38.imageshack.us/img38/5976/catturaz.png
Puoi aiutarmi?
Saltalungo
10-10-2009, 12:56
Per ora no fabryno sorry :fagiano: io ho solo provato a creare un VHD e ci sono riuscito, quell'errore te lo da subito se tenti di creare un VHD o successivamente?
Post di "sblocco" (non leggo il post di chi-osa :p )
anch'io non mi leggevo :eekk:
che sarà successo? :boh:
Saltalungo
10-10-2009, 13:02
anch'io non mi leggevo :eekk:
che sarà successo? :boh:
Non so come mai succeda, ma a volta succede :asd: scusate il gioco di parole...
Vedo nelle sottoscrizioni il tuo nome, il nuovo post ma poi non riesco a leggerlo se non facendo "rispondi". Dopo che ho postato la risposta, il 3D si sblocca.
Non so perchè ma so che così facendo si sblocca :stordita:
Per ora no fabryno sorry :fagiano: io ho solo provato a creare un VHD e ci sono riuscito, quell'errore te lo da subito se tenti di creare un VHD o successivamente?
Me lo da subito mannaggia :(
1974benny
10-10-2009, 13:50
Ciao,scusate tanto,ma qualche post fà avevo visto un link per poter trasformare 7 da inglese a italiano....non lo trovo più :( ....qualcuno ha questo link??
Saltalungo
10-10-2009, 13:52
Me lo da subito mannaggia :(
Scusa solo per essere sicuro: subito intendi facendo Crea VHD? Io non ho cambiato assolutamente nulla nel Bios e riesco a crearli senza problemi....
Ciao,scusate tanto,ma qualche post fà avevo visto un link per poter trasformare 7 da inglese a italiano....non lo trovo più :( ....qualcuno ha questo link??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033014 ;)
A meno che tu non abbia la Ultimate, in questo caso ti basta lanciare WU e tra gli aggiornamenti facoltativi ci sono tutte le lingue
lucacali87
10-10-2009, 13:55
per farla dopo l'installazione la traduzione?
ma l'xpmode funziona anche con i driver?
ho una stampante hp 845c che essendo vecchiotta non credo riceverà mai driver per win7@64bit
c'è da dire che attualmente la stampante funziona con i driver presi dal catalogo di winupdate che non hanno molte opzioni di stampa, se ci fosse un modo per far funzionare il pannello delle opzioni dei driver per xp sarebbe meglio!
tutto ciò si può fare con l'xpmode sotto win7@64bit?
oppure è necessario win7@32bit ed installare i driver di xp in modalità compatibile?
Scusa solo per essere sicuro: subito intendi facendo Crea VHD? Io non ho cambiato assolutamente nulla nel Bios e riesco a crearli senza problemi....
In pratica faccio tasto dx su Gestione Disco - Crea file VHD - Sfoglia e scelgo l'XP mode in VHD e a quel punto ho quell'errore che ti ho fatto vedere qualche post su :(
ma l'xpmode funziona anche con i driver?
ho una stampante hp 845c che essendo vecchiotta non credo riceverà mai driver per win7@64bit
c'è da dire che attualmente la stampante funziona con i driver presi dal catalogo di winupdate che non hanno molte opzioni di stampa, se ci fosse un modo per far funzionare il pannello delle opzioni dei driver per xp sarebbe meglio!
tutto ciò si può fare con l'xpmode sotto win7@64bit?
oppure è necessario win7@32bit ed installare i driver di xp in modalità compatibile?
Con l'xpmode puoi fare cio che vuoi,il xp virtualizzato è a 32bit e wuindi puoi tranquillamente installare i driver forniti a corredo della stampante,l'USB è praticamente immediato,lo uso principalmente per sincronizzare il telefonino android perchè non funziona bene l'HTC Sync con win7.
1974benny
10-10-2009, 15:12
Scusa solo per essere sicuro: subito intendi facendo Crea VHD? Io non ho cambiato assolutamente nulla nel Bios e riesco a crearli senza problemi....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033014 ;)
A meno che tu non abbia la Ultimate, in questo caso ti basta lanciare WU e tra gli aggiornamenti facoltativi ci sono tutte le lingue
Perfetto grazie..:)
robertogl
10-10-2009, 15:23
piccolo OT
ho formattato una chiavetta usb da 8gb in exFAT,però xp non la legge(se non sbaglio c'era un aggiornamento,ma i pc dei miei amici sono ancora al sp2 :rolleyes: )
qual è il miglior filesystem per la chiavetta?
piccolo OT
ho formattato una chiavetta usb da 8gb in exFAT,però xp non la legge(se non sbaglio c'era un aggiornamento,ma i pc dei miei amici sono ancora al sp2 :rolleyes: )
qual è il miglior filesystem per la chiavetta?
FAT32. L'NTFS è teoricamente più sicuro e più raramente si corrompe, ma più pesante (fa molti più accessi) considerato che deve essere un removibile... Se non ti importa di perdere un pizzico di prestazioni, è consigliabile cmq l'NTFS.
Con l'xpmode puoi fare cio che vuoi,il xp virtualizzato è a 32bit e wuindi puoi tranquillamente installare i driver forniti a corredo della stampante,l'USB è praticamente immediato,lo uso principalmente per sincronizzare il telefonino android perchè non funziona bene l'HTC Sync con win7.
sì ma in questo caso sarebbe la stampante ad essere virtualizzata...
se io stampo un documento dal desktop(64bit) e scelgo la stampante installata in xpmode, lui automaticamente mi avvia le opzioni di stampa di xpmode(32bit)?
mattiuccio92
10-10-2009, 15:57
Ciao ragazzi, ieri ho scaricato la versione dvd di windows 7 ultimate (da technet plus).
Domanda:
Devo inserire qualche seriale nell'installazione?
Quanto dura il periodo di prova?
Ciao ragazzi, ieri ho scaricato la versione dvd di windows 7 ultimate (da technet plus).
Domanda:
Devo inserire qualche seriale nell'installazione?
Quanto dura il periodo di prova?
se hai scaricato da technet sei in possesso anche del seriale,comunque,se non lo inserisci all'atto dell'installazione la versione prova dura trenta giorni rinnovabili per tre volte con il rearm. ;)
mattiuccio92
10-10-2009, 16:40
se hai scaricato da technet sei in possesso anche del seriale,comunque,se non lo inserisci all'atto dell'installazione la versione prova dura trenta giorni rinnovabili per tre volte con il rearm. ;)
praticamente non l'ho scaricato da technet ma ho preso solo il nome del cd...poi l'ho scaricato dal web
rearm che sarebbe?
il rearm,trovi con google la dicitura esatta,ti permette di avere il sistema attivo per un totale di 90 giorni,dopodichè o inserisci un seriale valido o scade,da finestra cmd con opzioni di amministratore si esegue il rearm inserendo la dicitura corretta che ora non ricordo.
Saltalungo
10-10-2009, 17:24
In pratica faccio tasto dx su Gestione Disco - Crea file VHD - Sfoglia e scelgo l'XP mode in VHD e a quel punto ho quell'errore che ti ho fatto vedere qualche post su :(
Dove sarebbe XP Mode? :mbe: Quando faccio Crea VHD, mi chiede appunto di scegliere la destinazione, i GB e lo crea subito. L'opzione lasciala su Recommended
http://img15.imageshack.us/img15/5606/capturedf.png
ragazzi , il cambio di icona del Cestino non funziona
scelgo una ico x il vuoto e il pieno , però non cambia di stato
bug ?
Scusate, c'è un modo per poter comunque utilizzare l'XP mode su 7 Ultimate anche se il mio sistema non supporta la virtualizzazione assistita mediante hardware?
No, non hai alcuna possibilità di utilizzare Xp-Mode perchè richiede Virtual Pc che appunto ha come requisiti la virtualizzazione implementata nella CPU. Puoi rivolgerti a Virtualbox e/o altri software come Vmware, se vuoi utilizzare macchine virtuali.
sì ma in questo caso sarebbe la stampante ad essere virtualizzata...
se io stampo un documento dal desktop(64bit) e scelgo la stampante installata in xpmode, lui automaticamente mi avvia le opzioni di stampa di xpmode(32bit)?
Non viene virtualizzata la stampante, ma il controller USB, e nel sistema ospite usi i driver "fisici" della stampante. Per far questo, ricorda che la stampante deve essere disconnessa dall'host e connessa in XP-Mode.
praticamente non l'ho scaricato da technet ma ho preso solo il nome del cd...poi l'ho scaricato dal web
rearm che sarebbe?
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=127&a=151
Sospeso 5gg, niente supporto per ISO scaricate da canali non autorizzati da Microsoft.
robertogl
10-10-2009, 19:42
FAT32. L'NTFS è teoricamente più sicuro e più raramente si corrompe, ma più pesante (fa molti più accessi) considerato che deve essere un removibile... Se non ti importa di perdere un pizzico di prestazioni, è consigliabile cmq l'NTFS.
ma il problema è che avevo sentito che l'ntfs causando molti accessi diminuiva la vita della chiavetta,per quello non so cosa mettere :mc:
sertopica
10-10-2009, 20:28
Due domande: sto scaricando da TechNet l'iso della RTM, ma è normale che il download manager me la scarichi a 80KB al secondo?? Ci metterò un'eternità! Inoltre, il download, una volta interrotto, lo si può riprendere dal punto in cui era rimasto? Grazie.
devo decidere fra 32bit e 64bit e sono intenzionato a prendere la 64bit.
mi dite se i tempi di accensione/spegnimento sono uguali/maggiori/inferiori rispetto alla 32bit?
Due domande: sto scaricando da TechNet l'iso della RTM, ma è normale che il download manager me la scarichi a 80KB al secondo?? Ci metterò un'eternità! Inoltre, il download, una volta interrotto, lo si può riprendere dal punto in cui era rimasto? Grazie.
Il fatto che sia lento è molto strano, normalmente la velocità è più alta.
Si puoi sospendere il download e avviarlo successivamente, devi entrare in c:windows e nella cartella relativo al download manager e li trovi l'exe per riavvare il programma...;)
No, non hai alcuna possibilità di utilizzare Xp-Mode perchè richiede Virtual Pc che appunto ha come requisiti la virtualizzazione implementata nella CPU. Puoi rivolgerti a Virtualbox e/o altri software come Vmware, se vuoi utilizzare macchine virtuali.
Ok grazie dell'info ;)
raga c'è un modo per eliminare il lag all'apertuta e chiusura delle finestre?
Dove sarebbe XP Mode? :mbe: Quando faccio Crea VHD, mi chiede appunto di scegliere la destinazione, i GB e lo crea subito. L'opzione lasciala su Recommended
http://img15.imageshack.us/img15/5606/capturedf.png
In pratica sbagliavo ovvero all'atto di mettere la destinazione facevo sfoglia e sceglievo il file vhd che avevo di già invece di creare un nome file in una data destinazione. Cmq ho capito che se voglio ottenere una virtualizzazione devo usare software di terze parti come vmware.
caurusapulus
11-10-2009, 11:24
Da oggi ci sono anche io: win7 professional rtm :p
Impressionante come abbia trovato praticamente tutti i driver del notebook a parte quelli del lettore di schede di memoria :eek:
<^MORFEO^>
11-10-2009, 11:30
Mi confermate che se installo sul portatile Win 7 Professional 32bit sopra il mio attuale Win Vista Home Premium 32bit non perdo tutti i dati e restano installati tutti i programmi? :stordita:
lucacali87
11-10-2009, 11:37
non credo che i programmi restino,ma aspetta altri pareri,io preferisco sempre formattare:D
ThePunisher
11-10-2009, 11:42
Si sa nulla sullo Stock Widget per Win7? E' sempre non disponibile per questioni economiche?
Mi confermate che se installo sul portatile Win 7 Professional 32bit sopra il mio attuale Win Vista Home Premium 32bit non perdo tutti i dati e restano installati tutti i programmi? :stordita:
Se fai aggiornamento e non istallazione pulita rimane tutto... al massimo ti dirà che potrebbero esserci eventuali incompatibilità con alcuni programmi e/o driver... rimango cmq dell'idea che una bella formattata è la cosa migliore... os nuovo vita nuova :D
sertopica
11-10-2009, 12:28
Il fatto che sia lento è molto strano, normalmente la velocità è più alta.
Si puoi sospendere il download e avviarlo successivamente, devi entrare in c:windows e nella cartella relativo al download manager e li trovi l'exe per riavvare il programma...;)
Grazie sinfo!
Stranamente ho chiuso il download manager, l'ho riaperto, e l'ha scaricata a 500 e passa KB... :boh:
lucacali87
11-10-2009, 13:07
ragazzi ma l'xp mode appesantisce il sistema?cioè per giochi o altro almeno
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=127&a=151
Sospeso 5gg, niente supporto per ISO scaricate da canali non autorizzati da Microsoft.
Non mi pare che quello che ha scritto implichi necessariamente che voglia usare una copia pirata...
Technet ha un download manager pessimo (che fra le altre cose a me ha dato per buona una iso di seven di 2GB (cioè con 1GB di dati mancante...) ed è più che lecito scaricare le ISO da dove uno vuole, è il codice di attivazione a fare la differenza...
Grazie sinfo!
Stranamente ho chiuso il download manager, l'ho riaperto, e l'ha scaricata a 500 e passa KB... :boh:
normale, tranquillo! lo deve fare...va un po' a caso il download menager! :D
ragazzi ma l'xp mode appesantisce il sistema?cioè per giochi o altro almeno
l'xpmode non è assolutamente concepito per i giochi..
lucacali87
11-10-2009, 13:57
no è che siccome nn ho capito bene come funziona mi chiedevo se appesantiva il sistema e quindi mi rallentava le prestazioni nei giochi(che installo su seven)
ho fatto la procedura di traduzione della versione professional per l'università,per la 32 bit ha funzionato,sulla64 mi da questo errore
http://img376.imageshack.us/img376/8687/97669362.th.jpg (http://img376.imageshack.us/i/97669362.jpg/)
sertopica
11-10-2009, 14:18
normale, tranquillo! lo deve fare...va un po' a caso il download menager! :D
E ora... Tocca fà il formattone... :cry:
Darkenergy
11-10-2009, 14:40
Dal 22 Ottobre Windows 7 sarà disponibile per tutti
Prezzi
http://img146.imageshack.us/img146/5518/556b.png
Scusate, ma questi prezzi sono per chi acquista un nuovo pc, o a prescindere?
Scusate, ma questi prezzi sono per chi acquista un nuovo pc, o a prescindere?
Questi dovrebbero essere Retail :O
Schummacherr
11-10-2009, 17:15
Ragazzi ho un problema stupido..ho scaricato un file per installare un driver..e ora non si cancella piu..dice che il file non esiste. Ma il file è sul desktop e non se ne vuole andare...ho provato a refreshare il desktop ma niente..
a volte era capitato ma un refresh bastava...ora mi trovo sto file fantasma..
idee?
Saltalungo
11-10-2009, 17:17
Ragazzi ho un problema stupido..ho scaricato un file per installare un driver..e ora non si cancella piu..dice che il file non esiste. Ma il file è sul desktop e non se ne vuole andare...ho provato a refreshare il desktop ma niente..
a volte era capitato ma un refresh bastava...ora mi trovo sto file fantasma..
idee?
Hai provato a riavviare? :fagiano:
Schummacherr
11-10-2009, 17:23
Hai provato a riavviare? :fagiano:
si :fagiano:
edit: risolto con unlocker..mi ero dimenticato di questo utilissimo programmino..
donrobus
11-10-2009, 18:31
Non mi pare che quello che ha scritto implichi necessariamente che voglia usare una copia pirata...
Technet ha un download manager pessimo (che fra le altre cose a me ha dato per buona una iso di seven di 2GB (cioè con 1GB di dati mancante...) ed è più che lecito scaricare le ISO da dove uno vuole, è il codice di attivazione a fare la differenza...
Sono d'accordo, e poi è a suo rischio e pericolo usare iso di dubbia provenienza, l'importante che non le spacci come originali e ci guadagni sopra.
Danilo Cecconi
11-10-2009, 19:41
Scusate, ma questi prezzi sono per chi acquista un nuovo pc, o a prescindere?
Questi dovrebbero essere Retail :O
Perdonate la niubbaggine, ma da quale SO bisogna partire per poter installare la versione aggiornamento di 7 home premium?
Ho sia XP SP3 che Vista SP1 entrambi originali.
Saltalungo
11-10-2009, 20:00
Perdonate la niubbaggine, ma da quale SO bisogna partire per poter installare la versione aggiornamento di 7 home premium?
Ho sia XP SP3 che Vista SP1 entrambi originali.
L'aggiornamento potrai farlo solo con Vista. Quindi aggiorni da Vista HP e Win7 HP. 129€
<^MORFEO^>
11-10-2009, 20:08
non credo che i programmi restino,ma aspetta altri pareri,io preferisco sempre formattare:D
E' proprio quello che volevo evitare! :bsod:
Se fai aggiornamento e non istallazione pulita rimane tutto... al massimo ti dirà che potrebbero esserci eventuali incompatibilità con alcuni programmi e/o driver... rimango cmq dell'idea che una bella formattata è la cosa migliore... os nuovo vita nuova :D
E' che è praticamente nuovo il portatile, lo uso per lavoro e ci sono dentro parecchie cose che non ho molta voglia di spostare ecc...
Ci sono dentro solo i programmi essenziali quindi preferirei di gran lunga poter lasciare dentro tutto! Poi, con Win 7 sarà sicuramente più veloce che con Vista :D
Io ho fatto un upgrade da Vista Ultimate x64 a Win 7: tutto perfetto, solo due software non compatibili (daemon tools e Rivatuner), ha impiegato 1 oretta abbondante.
Oggi ho provato Windows XP mode: una figata!!:D finalmente ho potuto reinstallare il software originale della stampante (Epson stylus foto 300) che con Vista non ne voleva sapere di andare come si deve. Tra l'altro non ho notato rallentamenti in 7 con XP aperto.
E' un pochino più veloce di Vista nel boot e decisamente più reattivo nell'utilizzo, ho cambiato solo per curiosità, visto che sono una delle bestie rare che con Vista si trovavano MOOOOOOLTO meglio che con XP.
Io per ora sul fisso ho 7 x64 e sulla seconda partizione Server 2008 R2 (che è ancora più veloce di 7) con alcune macchine virtuali (utilizzo Vmware) tra cui Windows Vista.
http://www.youtube.com/watch?v=3ebUzIZD8Ow&feature=player_embedded :D
ma la situazione notebook e win7 com'é?
mettono in commercio dei modelli appena esce win7 oppure passerà parecchio prima che i notebook useranno win7?
[000]Jean
11-10-2009, 21:42
ma la situazione notebook e win7 com'é?
mettono in commercio dei modelli appena esce win7 oppure passerà parecchio prima che i notebook useranno win7?Se compri un notebook con Vista ora, ti "regalano" 7, pagando solo le spese di spedizione.. Per un Acer per es. costa 15 €
Ovviamente te lo mandano dopo il 22 ottobre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.