View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Bene, grazie per la conferma (mi ero salvato la procedura per Vista e non l'avevo verificata su Win7) ;)
;)
PS. hai editato tu il primo post?! È sparito :mbe:
Ti ho mandato un pvt, avevo cancellato il tuo doppio post mentre tu editavi l'altro che avevo lasciato :D
Funzionava anche sulla Beta, l'unico problema era con la taskbar, premevi sul collegamento e l'istanza aperta era messa in una icona a parte.
Certo che però nun ce sentono... Dovevano abilitarlo di default, almeno il Media Player x64.
Ora che me lo fai notare, il problema dell'icona persiste anche sulla RC. Ne viene aperta una a parte anche se Wmp è pinnato nella taskbar.
Posso capire l'esigenza di dover garantire la massima compatibilità all'utenza, ma potrebbero inserire un'opzione nel pannello di controllo o lo stesso Wmp per impostare la versione x64 come default.
Ora che me lo fai notare, il problema dell'icona persiste anche sulla RC. Ne viene aperta una a parte anche se Wmp è pinnato nella taskbar.
Posso capire l'esigenza di dover garantire la massima compatibilità all'utenza, ma potrebbero inserire un'opzione nel pannello di controllo o lo stesso Wmp per impostare la versione x64 come default.
E invece ho avuto una piacevole sorpresa, da me lo apre sulla singola icona :)
Di default lascia sulla taskbar la versione a 32-bit. Bisogna aprire WMP da Start, e pinnare quello aperto da lì, che usa la versione a 64-bit. Si toglie il pin della 32-bit, ed è fatta.
E invece ho avuto una piacevole sorpresa, da me lo apre sulla singola icona :)
Di default lascia sulla taskbar la versione a 32-bit. Bisogna aprire WMP da Start, e pinnare quello aperto da lì, che usa la versione a 64-bit. Si toglie il pin della 32-bit, ed è fatta.
Ecco, avevo saltato questo passaggio :D
Grazie floo ;)
Ecco, avevo saltato questo passaggio :D
Grazie floo ;)
Figurati.
Nella speranza che un giorno si potranno utilizzare appieno e pinnare anche browser a 64-bit... Vero, Adobe? :rolleyes:
Se apri file multimediale (a doppio click) ti parte cmq quella a 32bit..
Se apri file multimediale (a doppio click) ti parte cmq quella a 32bit..
Vero. Una roba fatta per niente, così. E nel Media Player non si trova nemmeno una impostazione per le associazioni ai file. Da Programmi Predefiniti non serve a niente, perché se ne sbatte della versione x64... Bella attenzione che dedicano ai 64-bit :muro:
Io ho fatto in questo modo :)
http://img39.imageshack.us/img39/1254/immaginetej.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=immaginetej.jpg)
Come fai ad avere quella lista di link come cestino, documenti, immagini, video ecc...nel menu a tendina di esplora risorse?
A me da solo le ultime due opzioni: esplora risorse e rimuovi questo programma dalla barra.
Li ho semplicemente pinnati.
Trascina l'icona di una qualsiasi cartella sulla taskbar e il gioco è fatto ;)
Non me le fa trascinare, o meglio quando porto la cartella sulla taskbar mi compare il simbolo del divieto e non me la fa aggiungere.
up
Vero. Una roba fatta per niente, così. E nel Media Player non si trova nemmeno una impostazione per le associazioni ai file. Da Programmi Predefiniti non serve a niente, perché se ne sbatte della versione x64... Bella attenzione che dedicano ai 64-bit :muro:
Ho trovato un modo manuale. Andare in programmi predefiniti, premere Associare un tipo di file o un protocollo a un programma specifico, e fare poi così per ogni file associato a Media Player: fare doppio click sopra; si apre una finestra, e si vedranno due Media Player, scegliere quello non selezionato, è la versione x64. Premere OK. Da lì in poi il file verrà aperto con la versione a 64-bit.
Che schifezza di procedura, ma è l'unica.
Vero. Una roba fatta per niente, così. E nel Media Player non si trova nemmeno una impostazione per le associazioni ai file. Da Programmi Predefiniti non serve a niente, perché se ne sbatte della versione x64... Bella attenzione che dedicano ai 64-bit :muro:
MS deve lasciar scegliere al utente se usare o no il supporto x86.., non solo su wmp ma su intero os…
Io della cartella x86 non so che farmene :O
MS deve lasciar scegliere al utente se usare o no il supporto x86.., non solo su wmp ma su intero os…
Io della cartella x86 non so che farmene :O
Il problema è la cospicua presenza di programmi e plug-in a 32-bit, ancora. Se, ad esempio, una certa Adobe si decidesse a mettere il Flash a 64-bit anche su Windows, non userei Firefox x86.
Ho trovato un modo manuale. Andare in programmi predefiniti, premere Associare un tipo di file o un protocollo a un programma specifico, e fare poi così per ogni file associato a Media Player: fare doppio click sopra; si apre una finestra, e si vedranno due Media Player, scegliere quello non selezionato, è la versione x64. Premere OK. Da lì in poi il file verrà aperto con la versione a 64-bit.
Che schifezza di procedura, ma è l'unica.
ma è lunga xro x associare tutti i tipi di file..
Ora provo su installazione pulita di os a far partire wizard iniziale di wmp dalla cartella x64.. Vediamo se associa in auto su x64..
Aspettate, guardate cosa dice sul sito del buon Shark:
"One other aspect of Windows Media Player(s) on x64 systems needs to be mentioned. If you associate a particular filetype to open with WMP while the system default is set to use the 64bit player, that filetype will always open the 64bit player when double-clicked. This occurs even if you change the system default back to using the 32bit player."
In pratica, se nel sistema si imposta Wmp x64 come default e si associano i file multimediali allo stesso, anche se si dovesse ripristinare Wmp x86 come default i file verranno sempre aperti con la versione a 64bit.
Ecco perchè non c'è un'opzione apposita per l'associazione dei file con wmp x64 :doh:
up
Aspetta nick, ecco il passaggio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531112807_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531112807_Immagine.jpg)
E te lo troverai qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531112822_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531112822_Immagine2.jpg)
ma è lunga xro x associare tutti i tipi di file..
Ora provo su installazione pulita di os a far partire wizard iniziale di wmp dalla cartella x64.. Vediamo se associa in auto su x64..
Infatti, mi sono rotto e non ho proseguito. Ho impostato solo MP3 e AVI, quelli di cui faccio maggiore uso.
Sai che non avevo pensato a sta storia del wizard?
ezio, ho appena provato a riportare l'MP3 dal WMP x64 a quello x86. Lo apre con l'x86. La procedura inversa, in qualche modo, si può fare ;)
Il problema è la cospicua presenza di programmi e plug-in a 32-bit, ancora. Se, ad esempio, una certa Adobe si decidesse a mettere il Flash a 64-bit anche su Windows, non userei Firefox x86.
Si potrebbe usare x tutto ff x64 e per youtube & soci ff x86 portable..
Si potrebbe usare x tutto ff x64 e per youtube & soci ff x86 portable..
Preferisco un solo programma per tutto. L'unica è implementare una modalità che dovrebbe avere il nuovo Safari 4 in Snow Leopard: un layer di compatibilità con i plug-in a 32-bit. In questo modo, non c'è bisogno di aprire 2 istanze separate.
Il wizard di WMP non si apre :muro:
ezio, ho appena provato a riportare l'MP3 dal WMP x64 a quello x86. Lo apre con l'x86. La procedura inversa, in qualche modo, si può fare ;)
Evidentemente Shark non è aggiornato :D
Meglio così, un problema in meno.
Ragazzi forse qualcuno mi può aiutare perchè con questa RC rispetto alla 7000 beta ho un problema con la connessione ad internet tramite chiavetta.
In realtà non si tratta di un vero problema perchè funge tutto ma ad ogno connessione il software di connessione ADSM mi crea una connessione nuova chiamata 3ITA X (X sta per il numero progressivo).
La chiavetta è una Onda MT505UP HSUPA della 3 con cui la uso tranquillamente coi drivers integrati.
Ora sono arrivato alla connessione 25, tra qualche giorno arriverò alla 100 mentre alla beta precedente rimaneva sempre creata. Qualcuno sa come risolvere?
Evidentemente Shark non è aggiornato :D
Meglio così, un problema in meno.
Io l'ho fatto tramite Programmi Predefiniti, Associa un tipo di file o un protocollo ad un programma. In pratica, la procedura inversa di quella che ho descritto per impostare i file per aprirsi con la versione x64.
Sto cercando un po' per capire se è possibile fare qualcosa... Altrimenti rimetto la 32-bit, visto che il gioco non riesce a valere la candela.
Preferisco un solo programma per tutto. L'unica è implementare una modalità che dovrebbe avere il nuovo Safari 4 in Snow Leopard: un layer di compatibilità con i plug-in a 32-bit. In questo modo, non c'è bisogno di aprire 2 istanze separate.
Il wizard di WMP non si apre :muro:
infatti ho detto su installazione pulita di os :sofico:
infatti ho detto su installazione pulita di os :sofico:
Mi era sfuggito il dettaglio :fagiano:
Come suggeriva Ciccio, saranno quattro partizioni primarie.
In tal caso devi crearne una estesa in cui creare un nuovo disco logico, dove andrai ad installare Windows 7 (che non necessariamente va installato su partizione primaria).
In merito al mio problema delle 4 partizioni...
In effetti tutte e 4 le partizioni sono primarie, ma oramai ho già installato Windows 7 con tutti i software che mi servivano.
Non c'è un modo per convertire una partizione da primaria a estesa senza dover riformattare?
Tempo fa con floola discutevo su di un problema alquanto strano di 7,ovvero l'impossibilità di avviarlo al boot per installarlo.
Insomma il classico "cannot boot from cd code 5".
La soluzione al problema l'ho trovata parecchio tempo fa ma a causa di strani problemi della linea telefonica,non ho potuto postare.
E allora:
1)Inserire il dvd di vista come se si volesse installarlo.
2)Invece di cliccare su installa,cliccare su ripristina computer.
3)Quando vi ritroverete la schermata con le varie opzioni di ripristino,andate sul prompt dei comandi.
4)Togliete il dvd di vista e mettete quello di 7.
5)Andate ovviamente nel dvd di 7 e scrivete cd sources ed infine setup.exe.
6)Buon proseguimento.;)
Ora tutti potranno fare un'installazione pulita.;)
PS1: in alternativa è possibile utilizzare la console di ripristino del cd di XP anzichè Vista
PS2: se non disponete del dvd d'installazione di Vista o XP, è disponibile la sola console di ripristino di Vista masterizzabile e avviabile da dvd: Info e download (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26951063&postcount=13)
Tempo fa con floola discutevo su di un problema alquanto strano di 7,ovvero l'impossibilità di avviarlo al boot per installarlo.
Insomma il classico "cannot boot from cd code 5".
La soluzione al problema l'ho trovata parecchio tempo fa ma a causa di strani problemi della linea telefonica,non ho potuto postare.
E allora:
1)Inserire il dvd di vista come se si volesse installarlo.
2)Invece di cliccare su installa,cliccare su ripristina computer.
3)Quando vi ritroverete la schermata con le varie opzioni di ripristino,andate sul prompt dei comandi.
4)Togliete il dvd di vista e mettete quello di 7.
5)Andate ovviamente nel dvd di 7 e scrivete "cd sources" ed infine " install".
6)Buon proseguimento.;)
Ora tutti potranno fare un'installazione pulita.;)
Mai avuto problemi di boot al DVD di 7.
Aspetta nick, ecco il passaggio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531112807_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531112807_Immagine.jpg)
E te lo troverai qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531112822_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531112822_Immagine2.jpg)
A sto punto temo ci sia un bug nella versione di 7 che ho scaricato (ovviamente la 7100 ufficiale) dato che non mi fa trascinare nemmeno l'hd seguendo il procedimento delle immagini. :muro: Esce il solito simbolo del divieto.
Tra l'altro vedo che a te compaiono anche cartelle e file frequenti aperti in esplora risorse, a me invece no...anche attivando l'opzione per visualizzare file aperti di recente. :mbe:
Ibanez86
31-05-2009, 12:04
Sistemi quelle pecche che, magari per questioni di tempo, non puoi permetterti "economicamente" di sistemare prima dell'uscita dell'OS (bug magari minori, e troppo lunghi da sistemare, che farebbero slittare l'uscita di Seven per un motivo "futile").
Oppure stanno lavorando a piccole migliorie, anche queste che richiedono troppo lavoro per poterle includere all'uscita.
Magari stanno anche usando un codice che non è esattamente quello finale. Ma se sistemeranno i bug e/o aggiungeranno delle funzionalità dovranno poi solo adattarle per alle leggere modifiche fra il codice da loro usato e quello effettivamente pubblico.
Se aspettassero che l'OS sia bug-free per farlo uscire saremmo ancora fermi alle macchine da scrivere.
Se aspettassero il freez del codice ogni volta, prima di lavorarci, ci metterebbero il doppio del tempo a corregerlo/aggiungergli funzionalità.
Così stanno lavorando su un codice molto simile a quello finale, e poi dovranno fare solo piccoli cambiamenti. Se aspettassero la RTM ritarderebbero di almeno un paio di mesi. Adattare l'eventuale SP1 al nuovo codice invece gli richiederà probabilmente meno tempo ;)
sarebbe abbastanza logica la cosa.. il punto è.. se hanno il tempo da sputtanare per creare l'sp1.. a sto punto, sfruttando il periodo di creazione del 7 tradizionale + tempo creazione sp1.. si creava direttamente quello :mbe:
cioè.. te hai un codice A.. devi fare il codice B per sistemare l'A.. ma mentre crei A fai anche B.. alla fin fine.. se tu sfruttassi il tempo perso per programmare alla cdc A e programmassi direttamente B, vanificherebbe la necessità di un sp1.. anche perchè.. se stan programmando l'sp1 vuol dire che i bug sulla versione finale ci sono, e sopratutto, son in grando di correggerne tanti! programmando la sp1 danno il risultato.. non so se si è capito..
hai l'errore nella final.. hai già il codice corretto nella sp1.. che fai? aspetti il 2011 per correggerlo quando hai già tutto in mano bello e pronto?
l'unico caso possibile potrebbe ricadere in un sp1 incompleto, il che è alquanto inutile, visto che, col tempo perso nel tentare soluzione su sp1, si trovava soluzione sulla final :stordita:
a me sembra una politica 'perditempo' :O
Possibile farlo via regedit?!
http://www.vistax64.com/tutorials/60402-windows-media-player-wmp.html
sono 20 100 euro :read:
:blah:
BaZ....!!!!
31-05-2009, 12:45
Il problema è la cospicua presenza di programmi e plug-in a 32-bit, ancora. Se, ad esempio, una certa Adobe si decidesse a mettere il Flash a 64-bit anche su Windows, non userei Firefox x86.
già, se ci fosse qualcosa di alternativo a sto flash... saremmo tutti più felici :rolleyes:
Tempo fa con floola discutevo su di un problema alquanto strano di 7,ovvero l'impossibilità di avviarlo al boot per installarlo.
Insomma il classico "cannot boot from cd code 5".
La soluzione al problema l'ho trovata parecchio tempo fa ma a causa di strani problemi della linea telefonica,non ho potuto postare.
E allora:
1)Inserire il dvd di vista come se si volesse installarlo.
2)Invece di cliccare su installa,cliccare su ripristina computer.
3)Quando vi ritroverete la schermata con le varie opzioni di ripristino,andate sul prompt dei comandi.
4)Togliete il dvd di vista e mettete quello di 7.
5)Andate ovviamente nel dvd di 7 e scrivete "cd sources" ed infine " install".
6)Buon proseguimento.;)
Ora tutti potranno fare un'installazione pulita.;)
io invece a volte ho un problema simile, ma penso sia colpa del bios, quando avvio vista da CD bootabile, 1 volta su 5 mi va in blue screen, e se non va in blue screen non parte un tubo, e se parte appena ha finito di caricare i files non va più avanti... un bel casino, che "raggiro" soltanto reimpostando il bios ogni santa volta :muro:
http://www.vistax64.com/tutorials/60402-windows-media-player-wmp.html
sono 20 100 euro :read:
:blah:
:mbe: :confused: :hic:
Ciao a tutti,
solitamente non scrivo nel forum, ma questa volta ho un problema a cui non sono riuscito a trovare una soluzione nel forum...forse se ne è parlato, ma onestamente ho iniziato la lettura di questo 3d da pagina 390 (oltre che le prime pagine) e forse la cosa mi è sfuggita.
Qualche tempo fa ho installato la RC di Windows 7 su un portatile con XP come sistema operativo primario...ovviamente dopo aver creato un'altra apposita partizione del disco. Tutto è andato liscio e quando accendevo il pc, potevo scegliere quale sistema operativo far partire, XP o 7...ora, mi è capitato di dover ripristinare xp (inzozzato da qualche virus) ed ho usato un'immagine del disco (fatta con trueimage 10) della precedente installazione di XP pulita e configurata con i miei programmi preferiti...ciò deve aver sovrascritto il sistema di dual boot creato da Windows 7 (bastonatemi se dico eresie :)) e all'avvio mi partiva solo XP, senza possibilità di scelta. Dopo ciò ho provato a ripristinare il sistema di avvio di Windows 7 (con l'utility di recovery sul dvd d'installazione), ma così facendo ora mi parte solo Seven senza possibilità di scegliere xp quale sistema operativo...
C'è qualche modo per ricreare la situazione originaria: Dual boot con scelta del sistema operativo???? :muro: :muro: :muro:
peppecbr
31-05-2009, 13:57
Ciao a tutti,
solitamente non scrivo nel forum, ma questa volta ho un problema a cui non sono riuscito a trovare una soluzione nel forum...forse se ne è parlato, ma onestamente ho iniziato la lettura di questo 3d da pagina 390 (oltre che le prime pagine) e forse la cosa mi è sfuggita.
Qualche tempo fa ho installato la RC di Windows 7 su un portatile con XP come sistema operativo primario...ovviamente dopo aver creato un'altra apposita partizione del disco. Tutto è andato liscio e quando accendevo il pc, potevo scegliere quale sistema operativo far partire, XP o 7...ora, mi è capitato di dover ripristinare xp (inzozzato da qualche virus) ed ho usato un'immagine del disco (fatta con trueimage 10) della precedente installazione di XP pulita e configurata con i miei programmi preferiti...ciò deve aver sovrascritto il sistema di dual boot creato da Windows 7 (bastonatemi se dico eresie :)) e all'avvio mi partiva solo XP, senza possibilità di scelta. Dopo ciò ho provato a ripristinare il sistema di avvio di Windows 7 (con l'utility di recovery sul dvd d'installazione), ma così facendo ora mi parte solo Seven senza possibilità di scegliere xp quale sistema operativo...
C'è qualche modo per ricreare la situazione originaria: Dual boot con scelta del sistema operativo???? :muro: :muro: :muro:
siamo ot credo ma ti do una mano cerca questo software EasyBCD 1.7.2 che in pratica ricostruisce i boot andati a putt@n@in parole povere :sofico:
siamo ot credo ma ti do una mano cerca questo software EasyBCD 1.7.2 che in pratica ricostruisce i boot andati a putt@n@in parole povere :sofico:
Grazie...proverò :)
Ibanez86
31-05-2009, 14:41
:mbe: :confused: :hic:
ah giusto.. ti mando per pm l'iban per il bonifico :O
:gluglu:
ah giusto.. ti mando per pm l'iban per il bonifico :O
:gluglu:
ma stai male? smettere di farsi le canne aiuta :asd: leggere prima di postare :O
Ibanez86
31-05-2009, 15:30
ma stai male? smettere di farsi le canne aiuta :asd: leggere prima di postare :O
t'ho messo un link su come impostare WMP 64 di default direttamente sfruttando regedit
mapoetti
31-05-2009, 15:34
ma stai male? smettere di farsi le canne aiuta :asd: leggere prima di postare :O
quoto
Windows 7 Kernel Feature Improves Security – Safe Unlinking -- http://tr.im/mXl8
Let’s talk about Windows 7 Starter http://bit.ly/1a6qnd
Appena uscito JDK 6 Update 14 / JRE 6 Update 14 con supporto specifico a Windows 7.
Inoltre è uscito VirtualBox 2.2.4 con fix specifici per Windows 7 come guest, per chi usa la virtualizzazione.
W la Sun.
Ho reinstallato 7 su un altro hard disk.
Adesso all'avvio mi mostra sempre la schermata classica del dualboot e ogni volta devo dare invio.
La scielta e' fra 7 e un sistema operativo precedente.
Come posso levare questa schermata di boot?
Voglio che parta direttamente 7
Ho reinstallato 7 su un altro hard disk.
Adesso all'avvio mi mostra sempre la schermata classica del dualboot e ogni volta devo dare invio.
La scielta e' fra 7 e un sistema operativo precedente.
Come posso levare questa schermata di boot?
Voglio che parta direttamente 7
Entra in console e vai in C:\Windows\system32
Digita:
bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot
Entra in console e vai in C:\Windows\system32
Digita:
bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot
Console?
t'ho messo un link su come impostare WMP 64 di default direttamente sfruttando regedit
Ti ringrazio , ma la soluzione la trovata prima come puoi leggere dai post precedenti, xcio niente bonifico :asd:
Console?
Scusa, dimenticavo di avere a che fare con utenti Windows :asd:
Clicca su Start --> Tutti i programmi --> Accessori --> Prompt dei comandi.
Per entrare in C:\Windows\System32 digita:
cd C:\Windows\System32
Poi digita i comandi che ti ho postato prima.
Ragazzi ho il seguente "problema":
Quando vado a fare il backup completo di 7 con la funzionalità di sistema mi dice che l'applicazione è stata terminata (solito messaggio di errore) però invece di chiudersi rimane li e in effetti il backup lo esegue alla perfezione senza problemi... a qualcuno è già successo?
Scusa, dimenticavo di avere a che fare con utenti Windows :asd:
Clicca su Start --> Tutti i programmi --> Accessori --> Prompt dei comandi.
Per entrare in C:\Windows\System32 digita:
cd C:\Windows\System32
Poi digita i comandi che ti ho postato prima.
Potevi dire "cmd" :p :p
siamo ot credo ma ti do una mano cerca questo software EasyBCD 1.7.2 che in pratica ricostruisce i boot andati a putt@n@in parole povere :sofico:
risolto con il tool segnalato...grazie ancora!!!
Scusa, dimenticavo di avere a che fare con utenti Windows :asd:
Clicca su Start --> Tutti i programmi --> Accessori --> Prompt dei comandi.
Per entrare in C:\Windows\System32 digita:
cd C:\Windows\System32
Poi digita i comandi che ti ho postato prima.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090531171836_Immagine.jpg
Mi da sto errore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090531171836_Immagine.jpg
Mi da sto errore
Scusa, ho sbagliato io. Non devi eseguirlo dal prompt a sistema avviato ma devi eseguirlo al prompt dalle opzioni di ripristino sistema.
Praticamente devi avviare il sistema da DVD, cliccare su "Ripristina il computer", nelle opzioni scegliere "Prompt dei comandi" e da li usare bootrec.exe
Tempo fa con floola discutevo su di un problema alquanto strano di 7,ovvero l'impossibilità di avviarlo al boot per installarlo.
Insomma il classico "cannot boot from cd code 5".
La soluzione al problema l'ho trovata parecchio tempo fa ma a causa di strani problemi della linea telefonica,non ho potuto postare.
E allora:
1)Inserire il dvd di vista come se si volesse installarlo.
2)Invece di cliccare su installa,cliccare su ripristina computer.
3)Quando vi ritroverete la schermata con le varie opzioni di ripristino,andate sul prompt dei comandi.
4)Togliete il dvd di vista e mettete quello di 7.
5)Andate ovviamente nel dvd di 7 e scrivete "cd sources" ed infine " install".
6)Buon proseguimento.;)
Ora tutti potranno fare un'installazione pulita.;)
Ottimo ;)
già, se ci fosse qualcosa di alternativo a sto flash... saremmo tutti più felici :rolleyes:
Ce ne sono due, Silverlight (cosa strana, non c'è a 64-bit, brava Microsoft :rolleyes: ), e un tag se non sbaglio previsto dall'HTML5. Confido nell'ultima, in particolare.
EDIT: il tag VIDEO: http://www.w3schools.com/tags/html5_video.asp
Scusa, ho sbagliato io. Non devi eseguirlo dal prompt a sistema avviato ma devi eseguirlo al prompt dalle opzioni di ripristino sistema.
Praticamente devi avviare il sistema da DVD, cliccare su "Ripristina il computer", nelle opzioni scegliere "Prompt dei comandi" e da li usare bootrec.exe
Ho eseguito ma ho lo stesso problema :muro:
Praticamente al boot mi da la schermata di scelta:
earlier version
windows 7
e ogni volta devo dare invio su 7 :muro: :muro:
In msconfig ho questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090531180542_Immagine.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090531180715_Immagine.jpg
EDIT
Ho messo avvio normale e tutto si e' sistemato :fagiano:
Che voi sappiate posso installare i nuovi hotfix per i drivers 9.5 di vista su win 7? o è meglio di no?
Ragazzi ho il seguente "problema":
Quando vado a fare il backup completo di 7 con la funzionalità di sistema mi dice che l'applicazione è stata terminata (solito messaggio di errore) però invece di chiudersi rimane li e in effetti il backup lo esegue alla perfezione senza problemi... a qualcuno è già successo?
Nessuno che ha questo problema?
andrea.ippo
31-05-2009, 19:39
Salve a tutti, mi appresto a installare Win7 RC su VM
Provengo da XP (ho avuto Vista preinstallato sul notebook ma è durato pochi mesi, mi sono stufato presto)
Ora, per questioni di sicurezza, da un po' di tempo ho preso la sana abitudine di avere un account user su XP per evitare che virus & Co. possano fare danni.
Uso un account admin creato appositamente solo per fare manutenzione e operazioni straordinarie.
Siccome con Vista a suo tempo ho disattivato subito l'UAC e non ho avuto modo di vedere come funziona, mi chiedevo se qualcuno mi può consigliare cosa fare, su 7, per riprodurre la sicurezza che XP mi dà con l'account limitato.
Grazie
Salve a tutti, mi appresto a installare Win7 RC su VM
Provengo da XP (ho avuto Vista preinstallato sul notebook ma è durato pochi mesi, mi sono stufato presto)
Ora, per questioni di sicurezza, da un po' di tempo ho preso la sana abitudine di avere un account user su XP per evitare che virus & Co. possano fare danni.
Uso un account admin creato appositamente solo per fare manutenzione e operazioni straordinarie.
Siccome con Vista a suo tempo ho disattivato subito l'UAC e non ho avuto modo di vedere come funziona, mi chiedevo se qualcuno mi può consigliare cosa fare, su 7, per riprodurre la sicurezza che XP mi dà con l'account limitato.
Grazie
L'UAC ha proprio questo obbiettivo. Ma puoi cmq creare un'account User anche su 7.
secondo me l uac non serve ad una cippa
.Kougaiji.
31-05-2009, 20:43
Sapete come si disattiva l'anteprima sulla barra delle applicazioni?da gpedit.msc non trovo/ non c'è la voce.
http://img254.imagevenue.com/loc245/th_02430_tetexx_122_245lo.jpg (http://img254.imagevenue.com/img.php?image=02430_tetexx_122_245lo.jpg)
p.s.
Il pc è un pò vecchio e mi serve avere tutto senza effetti/anteprime
Avete notato che in dispositivi e Stampanti le icone si aggiornano dal Server Microsoft (se disponibili le nostre periferiche) ?
Bene , Vi siete mai chiesti queste icone dove vanno a finire?
A questo punto ci viene in aiuto il nostro Windows Search
Cercate in C *.ico
Non appena si conclude la ricerca, troverete le vostre icone sfogliando pian piano il risultato
Queste erano le mie 2 icone che cercavo da mettere sul desktop :D
http://i41.tinypic.com/11tbz8y.jpg
Xbox controller e Webcam (http://7ify2q.bay.livefilestore.com/y1pzUS8ZRfBRiSmMdoYcxXVDyeT0dIb1keUgbuXB9c6n5Gmngx5_l0V5f0UhK30wbyAUJEYmrzouI5kHm5_FzY7Pg/LifeCamVX-3000.rar?download)
secondo me l uac non serve ad una cippa
Tu si che hai capito tutto! :mc:
Ibanez86
31-05-2009, 21:46
Ti ringrazio , ma la soluzione la trovata prima come puoi leggere dai post precedenti, xcio niente bonifico :asd:
nei post precedenti t'han consigliato di farlo partire in modalità amministratore.. io t'ho dato la soluzione regedit.. quella che hai chiesto tu :Prrr:
Ibanez86
31-05-2009, 21:49
...
EDIT
Ho messo avvio normale e tutto si e' sistemato :fagiano:
oppure ti scarichi easybcd e ti autosistemi il boot..
http://neosmart.net/dl.php?id=1
Ringrazio neosmart per la creazione del programma
LacioDromBuonViaggio
31-05-2009, 21:49
Ho masterizzato Windows RC ma il DVD non boota {nonostante la priorità di boot sia impostata su CDROM}. Mi è sorto il dubbio che magari l'iso che ho scaricato dal sito microsoft non fosse valida.
Com'è che si controllava la checksum?
Ho masterizzato Windows RC ma il DVD non boota {nonostante la priorità di boot sia impostata su CDROM}. Mi è sorto il dubbio che magari l'iso che ho scaricato dal sito microsoft non fosse valida.
Com'è che si controllava la checksum?
scusa la domanda stupida...non è che per sbaglio hai scritto il file della ISO su dvd ? invece che aver scritto l'immagine..controlla in risorse del computer
Ibanez86
31-05-2009, 22:42
appunto.. se hai scritto il dvd tramite immagine.. è un conto..
se estrai i file e scrivi.. il boot reale non c'è..
però se hai 4 giga di memory.. ti consiglio di installare gli S.O. da quella.. ci metti 10 minuti neanche..
LacioDromBuonViaggio
31-05-2009, 22:49
scusa la domanda stupida...non è che per sbaglio hai scritto il file della ISO su dvd ? invece che aver scritto l'immagine..controlla in risorse del computer
Domanda 'stupida' ma comunque lecita visto che non l'avevo specificato! :fagiano:
Comunque ho rimasterizzato e ora va in autorun (cosa che prima non succedeva) quindi da boot dovrebbe partire..
però se hai 4 giga di memory.. ti consiglio di installare gli S.O. da quella.. ci metti 10 minuti neanche..
Non l'ho capita! :confused:
Ragazzi ho bisogno di una mano per favore: ieri sera quel deficiente di mio fratello ha usato il mio computer per stampare delle cose e stamattina mi ritrovo con il menu Start in queste condizioni:
http://img6.imageshack.us/img6/8984/immaginecuxcjr.th.png (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immaginecuxcjr.png)
Il Tasto Spegni è sparito, anche nelle opzioni non c'è piu e la lista programmi non sò come riattivarla.
Come posso fare? grazie
scusate ragà,se copio il contenuto dell' immagine su una pendrive usb posso installarlo da la?
Se non trovi altre soluzioni puoi eseguire l'ultimo punto di ripristino disponibile,dovrebbe tornere tutto come in quel frangente.
@ lupin
Se il tuo bios supporta il boot da pendrive si,ma non copiando l'immagine,la devi montare.
Se non trovi altre soluzioni puoi eseguire l'ultimo punto di ripristino disponibile,dovrebbe tornere tutto come in quel frangente.
@ lupin
Se il tuo bios supporta il boot da pendrive si,ma non copiando l'immagine,la devi montare.
grazie per la risp, ho già provato ma putroppo con esito negativo. Il Tasto Arresta Sistema l'ho ripristinato modificando il valore di una chiave di registro, il menu dei programmi però rimane vuoto..
Se non trovi altre soluzioni puoi eseguire l'ultimo punto di ripristino disponibile,dovrebbe tornere tutto come in quel frangente.
@ lupin
Se il tuo bios supporta il boot da pendrive si,ma non copiando l'immagine,la devi montare.
cioè estranedo i file singolarmente sulla pen drive...giusto?
cioè estranedo i file singolarmente sulla pen drive...giusto?
esatto,come se fosse il contenuto del dvd.
esatto,come se fosse il contenuto del dvd.
ok grazie
Scusate il mio OT.
Lo so che è OT , ma è uscito Bing (http://www.bing.com/?cc=it)
proviamolo.
CIAO
Avete notato che in dispositivi e Stampanti le icone si aggiornano dal Server Microsoft (se disponibili le nostre periferiche) ?
Bene , Vi siete mai chiesti queste icone dove vanno a finire?
A questo punto ci viene in aiuto il nostro Windows Search
Cercate in C *.ico
Non appena si conclude la ricerca, troverete le vostre icone sfogliando pian piano il risultato
Queste erano le mie 2 icone che cercavo da mettere sul desktop :D
http://i41.tinypic.com/11tbz8y.jpg
Xbox controller e Webcam (http://7ify2q.bay.livefilestore.com/y1pzUS8ZRfBRiSmMdoYcxXVDyeT0dIb1keUgbuXB9c6n5Gmngx5_l0V5f0UhK30wbyAUJEYmrzouI5kHm5_FzY7Pg/LifeCamVX-3000.rar?download)
Non trovo manco un icona :stordita:
Ragazzi ho bisogno di una mano per favore: ieri sera quel deficiente di mio fratello ha usato il mio computer per stampare delle cose e stamattina mi ritrovo con il menu Start in queste condizioni:
http://img6.imageshack.us/img6/8984/immaginecuxcjr.th.png (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immaginecuxcjr.png)
Il Tasto Spegni è sparito, anche nelle opzioni non c'è piu e la lista programmi non sò come riattivarla.
Come posso fare? grazie
Se non trovi altre soluzioni puoi eseguire l'ultimo punto di ripristino disponibile,dovrebbe tornere tutto come in quel frangente.
@ lupin
Se il tuo bios supporta il boot da pendrive si,ma non copiando l'immagine,la devi montare.
grazie per la risp, ho già provato ma putroppo con esito negativo. Il Tasto Arresta Sistema l'ho ripristinato modificando il valore di una chiave di registro, il menu dei programmi però rimane vuoto..
Risolto! Ho reimpostato il valore 0 a un paio di chiavi nel registro! ;)
Credo che questo sia molto interessante ;)
http://cnbeta.com/articles/85477.htm
http://img200.imageshack.us/img200/8876/15891570.png
Avendo un abbonamento TechNet direct plus sicuramente vi posterò un bel po' di screen
giankaste
01-06-2009, 10:37
Scusate il mio OT.
Lo so che è OT , ma è uscito Bing (http://www.bing.com/?cc=it)
proviamolo.
CIAO
Ho visto che e' una versione beta, e' abbastanza sicura?
PhoEniX-VooDoo
01-06-2009, 10:58
Per chi usa questa RC da un po'
..pensate che sia abbastanza stabile/matura da lavorarci? (sviluppo web in php / Joomla) oppure è meglio usarla solo per cose piu "leggere" e meno critiche?
Sostanzialmente rischio che mi si pianta mentre lavoro?
I soliti sospetti
01-06-2009, 11:06
Per chi usa questa RC da un po'
..pensate che sia abbastanza stabile/matura da lavorarci? (sviluppo web in php / Joomla) oppure è meglio usarla solo per cose piu "leggere" e meno critiche?
Sostanzialmente rischio che mi si pianta mentre lavoro?
Io ci faccio un po' di tutto... compressione video, elaborazione musicale, internet, musica, office e giochi e mai un blocco. :)
Appena uscito JDK 6 Update 14 / JRE 6 Update 14 con supporto specifico a Windows 7.
Inoltre è uscito VirtualBox 2.2.4 con fix specifici per Windows 7 come guest, per chi usa la virtualizzazione.
W la Sun.
In caso di SO x64, va installata la versione x64 di Java o anche la x86 per supporto ai browser x86?
bYeZ!
Crimson Skies
01-06-2009, 11:26
Io ci faccio un po' di tutto... compressione video, elaborazione musicale, internet, musica, office e giochi e mai un blocco. :)
Quoto. Io ormai uso solo la RC sia sul principale che sul portatile. Va una meraviglia. Mai un crash o problemi legati al S.O.
Quindi penso siamo a buon punto. Spero solo che MS metta magari a posto qualche altro bug che magari non si vede tanto. Non che ne abbia trovati ma magari ce ne sono ma insignificanti.
Credo che questo sia molto interessante ;)
http://cnbeta.com/articles/85477.htm
http://img200.imageshack.us/img200/8876/15891570.png
Avendo un abbonamento TechNet direct plus sicuramente vi posterò un bel po' di screen
M4R1 i ragazzi di wzor non hanno detto niente a riguardo di qst aggiunte nella build 7200.. Certo nessuno non nega tutto ciò, solo che ai cinesi e il resto del mondo che fa coppia e incolla e usa google come traduttore , piace aggiungere sempre qualcosa in piu per far differenza.. Immagina che notizie escono..
Con abbonamento TechNet farai poco.., devi avere i privilegi ''alti'' in MS Connect. Questi built sono strettamente riservati a loro e devi essere anche sottoscritto al programma prima del rilascio, altrimenti non partecipi..
Appena uscito JDK 6 Update 14 / JRE 6 Update 14 con supporto specifico a Windows 7.
W la Sun.
Dove lo trovo? Su java.com non c'è nulla. :(
Che voi sappiate posso installare i nuovi hotfix per i drivers 9.5 di vista su win 7? o è meglio di no?
Mi accodo alla richiesta.
andrea.ippo
01-06-2009, 12:00
Dove lo trovo? Su java.com non c'è nulla. :(
Mi accodo alla richiesta.
Su java.com non ci vado più da una vita perché resta sempre un po' indietro (e poi non ricordo se fornisce anche il JDK o solo il JRE)
Vai su java.sun.com e trovi il mondo :D
Su java.com non ci vado più da una vita perché resta sempre un po' indietro (e poi non ricordo se fornisce anche il JDK o solo il JRE)
Vai su java.sun.com e trovi il mondo :D
Grazie. :)
Dove lo trovo? Su java.com non c'è nulla. :(
Mi accodo alla richiesta.
Devi installare solo il JRE, non il JDK.
Lo trovi qui:
https://cds.sun.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/CDS-CDS_Developer-Site/en_US/-/USD/ViewProductDetail-Start?ProductRef=jre-6u14-oth-JPR@CDS-CDS_Developer
Download Gmail Notifier for Windows 7 http://bit.ly/zpLyQ
Customizing your Search in Windows 7 -- http://bit.ly/Ir5WI (via @shanselman) Some useful tips.
Windows 7 Compatibility Centert coming Soon (http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/Default.aspx)
Per chi usa questa RC da un po'
..pensate che sia abbastanza stabile/matura da lavorarci? (sviluppo web in php / Joomla) oppure è meglio usarla solo per cose piu "leggere" e meno critiche?
Sostanzialmente rischio che mi si pianta mentre lavoro?
un consiglio aspetta ottobre per l'uscita della versione finale:read:
In caso di SO x64, va installata la versione x64 di Java o anche la x86 per supporto ai browser x86?
bYeZ!
Ciao Ati.
La versione x64 prevede runtime a 64 bit e plugin a 64 bit per il browser.
Ovviamente per installarla non devi solo avere a 64 bit il SO ma anche il browser.
Se hai sia sistema che browser a 64 bit, basta solo la versione x64.
EDIT: Puoi scaricarlo dal link che ho postato a Jo77, basta selezionare "Windows x64".
andrea.ippo
01-06-2009, 13:04
Devi installare solo il JRE, non il JDK.
Lo trovi qui:
https://cds.sun.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/CDS-CDS_Developer-Site/en_US/-/USD/ViewProductDetail-Start?ProductRef=jre-6u14-oth-JPR@CDS-CDS_Developer
La trovi anche sul sito che ho linkato io, solo che devi cercarla tra i prodotti/Java SE. Da lì scarichi la JRE
La trovi anche sul sito che ho linkato io, solo che devi cercarla tra i prodotti/Java SE. Da lì scarichi la JRE
Guarda che quello è proprio il link al quale si arriva da java.sun.com, solo che è diretto.
Per chi usa questa RC da un po'
..pensate che sia abbastanza stabile/matura da lavorarci? (sviluppo web in php / Joomla) oppure è meglio usarla solo per cose piu "leggere" e meno critiche?
Sostanzialmente rischio che mi si pianta mentre lavoro?
io la uso come sistema operativo principale (ho solo questo)
però per uso casalingo: internet, msn, giochi, musica...
ogni tanto si blocca msn, per il resto nessun problema, ma non mi sento di consigliartela per lavorarci, perchè non so se i tuoi programmi sono compatibili!
io la uso come sistema operativo principale (ho solo questo)
però per uso casalingo: internet, msn, giochi, musica...
ogni tanto si blocca msn, per il resto nessun problema, ma non mi sento di consigliartela per lavorarci, perchè non so se i tuoi programmi sono compatibili!
Per lavorarci ci sta poco da consigliare. E' proprio la licenza che te lo nega. :D
Per lavorarci ci sta poco da consigliare. E' proprio la licenza che te lo nega. :D
ah ok forse devo ripassarmi il contratto :doh: :D
RC2 prevista per????
11 giugno (per ''fortunati'' anche prima), ma down non è pubblico.., anzi rc2 non deve nemmeno esistere :asd: parole di MS :D
Quando installiamo os non leggiamo mai ''License Terms'' :asd: invece infondo c’è scritto chiaro: EULAID:Win7_RC.1_Ult_NRL_en-US
RTM sarà completata fine luglio e sanno anche la data della sottoscrizione.. Qualcuno fa la spia alla MS :D
thedarkest
01-06-2009, 13:29
ho messo la rc1 e ( sfortunatamente) l'ho attivato! ora c'e' quella scrittaccia in basso a destra.. ho visto che si puo' togliere sulla versione non attivata e ora io come faccio?
ho visto che si puo' togliere sulla versione non attivata e ora io come faccio?
Fattene una ragione.
thedarkest
01-06-2009, 13:41
Fattene una ragione.
spero che qualcuno ci riesca.. in alternativa dovrei reinstalallro,togliere la scritta e attivarlo per non averla piu'?
spero che qualcuno ci riesca.. in alternativa dovrei reinstalallro,togliere la scritta e attivarlo per non averla piu'?
già, francamente non sò se ne vale la pena
ho messo la rc1 e ( sfortunatamente) l'ho attivato! ora c'e' quella scrittaccia in basso a destra.. ho visto che si puo' togliere sulla versione non attivata e ora io come faccio?
Si può togliere sempre anche dopo l'attivazione.
thedarkest
01-06-2009, 13:56
Si può togliere sempre anche dopo l'attivazione.
e come faccio? ho provato 2 tools differenti ma la scritta rimane... se trovi una soluzione ti erigo una statua
Provato questo? :D :D
http://www.easy-share.com/1905230774/RemoveWatermark_20090509.zip
PS. chiedo ancora scusa per l OT:
Quando prima vi ho segnalato Bing in Italiano , in realtà la versione Italiana di Bing non è al 100% Bing, ma dietro ce ancora Live
per godervi al meglio Bing e poterlo provare veramente lo dovete settare in lingua Ingese USA
http://i41.tinypic.com/no9hfk.jpg
Ho voluto precisare perché la differenza è notevole.
thedarkest
01-06-2009, 14:10
Provato questo? :D :D
http://www.easy-share.com/1905230774/RemoveWatermark_20090509.zip
si,a te l'ha tolta dopo l'attivazione?
si,a te l'ha tolta dopo l'attivazione?
Questo "RemoveWatermark_20090509", che è quello del link, la toglie di sicuro. :D
pietrosg
01-06-2009, 14:28
e come faccio? ho provato 2 tools differenti ma la scritta rimane... se trovi una soluzione ti erigo una statua
Dopo qualche prova infruttuosa questo ha funzionato alla grande. Ovviamente lanciare come amministratore!:D :D :D
http://www.megalab.it/4589/rimuovere-il-watermark-copia-di-valutazione-da-windows-7-rc
In tutta sincerità...
Ma che fastidio vi dà quel povero watermark? :confused:
Magari non è esteticamente il massimo, ma serve anche a ricordarvi che non state utilizzando un prodotto finale :)
RoBeRtO_93
01-06-2009, 14:43
io direi che fa anche la sua porca figura :D
secondo me l uac non serve ad una cippa
Basta esserne convinti ;)
Vista/Win7 - Usare privilegi limitati: il 92% delle falle critiche reso inoffensivo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909)
Account amministratore di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26404828&postcount=60)
thedarkest
01-06-2009, 14:57
Dopo qualche prova infruttuosa questo ha funzionato alla grande. Ovviamente lanciare come amministratore!:D :D :D
http://www.megalab.it/4589/rimuovere-il-watermark-copia-di-valutazione-da-windows-7-rc
e' sparitaa !! grazie mille finalmente quella scrittaccia se n'e'e andata:D
Crimson Skies
01-06-2009, 15:02
In tutta sincerità...
Ma che fastidio vi dà quel povero watermark? :confused:
Magari non è esteticamente il massimo, ma serve anche a ricordarvi che non state utilizzando un prodotto finale :)
Alla fine è così. Ti ricorda che stai usando una copia di valutazione mica che è piratato.:mbe:
Io lo lascio.;)
Da hardware upgrade
Microsoft Windows 7 Starter Edition: tolto il limite delle 3 applicazioni (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-starter-edition-tolto-il-limite-delle-3-applicazioni_29162.html)
Da hardware upgrade
Microsoft Windows 7 Starter Edition: tolto il limite delle 3 applicazioni (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-starter-edition-tolto-il-limite-delle-3-applicazioni_29162.html)
Ci hanno messo un po' (HWU a riportare la notizia, MS a togliere quel limite increscioso) :D
Peccato che, come Thurrott sul suo sito ricorda, c'è un altro limite rimasto nella Starter: l'impossibilità di cambiare sfondo. E di questo se ne sono dimenticati, a MS :fiufiu:
Togliendo questo limite, direi che però la Home Basic ora ha davvero ben poco senso di esistere, nei mercati emergenti.
Devi installare solo il JRE, non il JDK.
Lo trovi qui:
https://cds.sun.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/CDS-CDS_Developer-Site/en_US/-/USD/ViewProductDetail-Start?ProductRef=jre-6u14-oth-JPR@CDS-CDS_Developer
Già fatto, grazie ugualmente. :)
Crimson Skies
01-06-2009, 15:15
Mah non credo che ci saranno 5 versioni come era per vista. Considerando che su un notebook Vista RC va alla grande credo non serva a niente la starter. Magari 1 Home, 1 Business e 1 Ultimate. La prima ok per notebook di fascia medio/bassa e applicazione casalinghe, la seconda per notebook di fascia medio/alto che prediliga le apps per lavoro, la ultimate che ha tutto di tutto.
redheart
01-06-2009, 15:19
Alla fine è così. Ti ricorda che stai usando una copia di valutazione mica che è piratato.:mbe:
Io lo lascio.;)
infatti non vedo l'utilità di impazzire x una scritta...
andrea.ippo
01-06-2009, 15:19
Guarda che quello è proprio il link al quale si arriva da java.sun.com, solo che è diretto.
Ah scusa non ci avevo cliccato e non me n'ero accorto :p
Athlon 64 3000+
01-06-2009, 15:42
Volevo fare una domanda che forse risulta idiota.
Se su un pc c'è la versione di Windows 7 beta1 7000 e ci voglio mettere la rc1 7100 senza formattare quando si mette dentro il cd della versione rc1 basta fare l'aggiornamento?
Ci hanno messo un po' (HWU a riportare la notizia, MS a togliere quel limite increscioso) :D
Peccato che, come Thurrott sul suo sito ricorda, c'è un altro limite rimasto nella Starter: l'impossibilità di cambiare sfondo. E di questo se ne sono dimenticati, a MS :fiufiu:
Togliendo questo limite, direi che però la Home Basic ora ha davvero ben poco senso di esistere, nei mercati emergenti.
Vabè , a me francamente la Starter m interesa meno di 0.
Non ci dimentichiamo che queste macchine vendute con Starter sono dei veri e propri catorci che servono per quel poco che .....
E poi ci saranno sicuramente dei piccoli tool
Unlock Wallpaper etc ;)
Io vado per la Professional!!
Vabè , a me francamente la Starter m interesa meno di 0.
Non ci dimentichiamo che queste macchine vendute con Starter sono dei veri e propri catorci che servono per quel poco che .....
E poi ci saranno sicuramente dei piccoli tool
Unlock Wallpaper etc ;)
Io vado per la Professional!!
Ovvio, sono per macchine poco potenti. Ed è ovvio ci saranno dei tool per quell'operazione, però non è cmq una bella mossa di Microsoft. Mi sblocchi il limite delle applicazioni, e poi non posso cambiare il wallpaper? :D
Se il prezzo non sarà troppo alto, e se in particolare sarà disponibile l'upgrade educational, Home Premium.
gianni1879
01-06-2009, 15:49
come ho scritto, secondo me è da intendersi che non è possibile avere la funzionalità slide show dello sfondo
Ovvio, sono per macchine poco potenti. Ed è ovvio ci saranno dei tool per quell'operazione, però non è cmq una bella mossa di Microsoft. Mi sblocchi il limite delle applicazioni, e poi non posso cambiare il wallpaper? :D
Se il prezzo non sarà troppo alto, e se in particolare sarà disponibile l'upgrade educational, Home Premium.
Floola
Se piove prendiamo gli ombrelli
Se non piove e la temperature lo consente , ci mettiamo a mezze maniche.,
Come dicono in Cina............ Fai nascere prima il nascituro e poi dopo lo batteziamo col nome di Arturo (filippo giuseppe etc. )
:D
come ho scritto, secondo me è da intendersi che non è possibile avere la funzionalità slide show dello sfondo
http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2009/05/29/microsoft-confirms-that-windows-7-starter-will-run-more-than-3-apps.aspx
And how weird is it that this blog post does not address the biggest Windows 7 Starter limitation, the inability to change the wallpaper or welcome screen.
Non credo sia questione di slideshow. ;)
@ dovella: lasciamo perdere, va... :rolleyes: E' evidente che per te i soldi non sono un problema, ma le disponibilità economiche di ognuno sono differenti. Se c'è l'upgrade educational, prendo la Home Premium. Se ho una buona, prendo la Professional. Se è fuori dalla mia portata, sto con Vista.
Crimson Skies
01-06-2009, 15:52
Volevo fare una domanda che forse risulta idiota.
Se su un pc c'è la versione di Windows 7 beta1 7000 e ci voglio mettere la rc1 7100 senza formattare quando si mette dentro il cd della versione rc1 basta fare l'aggiornamento?
Penso sia necessaria la formattazione. Non so se basta fare l'aggiornamento.
salve a tutti
ieri ho installato win 7 su un aspire 5520 sul quale c era preinstallato vista; il pc è di mia cugina che m ha chiesto di aiutarla perchè vista stava pian piano diventando sempre oiu inutilizzabile e pesante.
windows 7 ora va bene ma lamenta cmq una lentezza generale del sistema; lei usa il pc per guardarci i film, musica, msn , facebook e roba dell università, niente di impegnativo.
chiedevo....è possibile rendere 7 un po piu veloce magari disabilitando qualcosa di non necessario?
grazie a tutti.
salve a tutti
ieri ho installato win 7 su un aspire 5520 sul quale c era preinstallato vista; il pc è di mia cugina che m ha chiesto di aiutarla perchè vista stava pian piano diventando sempre oiu inutilizzabile e pesante.
windows 7 ora va bene ma lamenta cmq una lentezza generale del sistema; lei usa il pc per guardarci i film, musica, msn , facebook e roba dell università, niente di impegnativo.
chiedevo....è possibile rendere 7 un po piu veloce magari disabilitando qualcosa di non necessario?
grazie a tutti.
????????????????????????????????????????????????????????
PhoEniX-VooDoo
01-06-2009, 16:23
salve a tutti
ieri ho installato win 7 su un aspire 5520 sul quale c era preinstallato vista; il pc è di mia cugina che m ha chiesto di aiutarla perchè vista stava pian piano diventando sempre oiu inutilizzabile e pesante.
windows 7 ora va bene ma lamenta cmq una lentezza generale del sistema; lei usa il pc per guardarci i film, musica, msn , facebook e roba dell università, niente di impegnativo.
chiedevo....è possibile rendere 7 un po piu veloce magari disabilitando qualcosa di non necessario?
grazie a tutti.
Si, qualcosa puoi fare: mettere il buon vecchio XP Pro (con tema Royale) ;)
P.S. in ogni caso mi pare poco ragionevole lasciare una RC come se fosse una final, ad una persona che da quanto si può capire non è nemmeno cosciente della cosa o della differenza...
????????????????????????????????????????????????????????
una risposta un pò piu esaustiva la si puo avere?
Si, qualcosa puoi fare: mettere il buon vecchio XP Pro (con tema Royale) ;)
P.S. in ogni caso mi pare poco ragionevole lasciare una RC come se fosse una final, ad una persona che da quanto si può capire non è nemmeno cosciente della cosa o della differenza...
ho provato ad installare xp pro ma senza successo.
ho cmq preferito mettere il 7 perchè è migliore rispetto ad xp cm gestione delle risorse, registro e tt il resto; è un buon portatile ma avrei bisogno di sapere se c è qualche dritta da seguire per renderlo un tantino piu reattivo, tt qui.
che sia una rc lo so anche io, fa niente, a tempo debito poi vedremo cosa fare ( penso pero che questi siano un po piu affari miei che di altri ;) )
una risposta un pò piu esaustiva la si puo avere?
ma in che senso lentezza generale del sistema? anche chi l'ha installato su computer piu datati del tuo non ha lamentato simili problemi.
Sicuramente sarà piu reattivo di Vista
ma in che senso lentezza generale del sistema? anche chi l'ha installato su computer piu datati del tuo non ha lamentato simili problemi.
Sicuramente sarà piu reattivo di Vista
si si questo si, l ho usato per poco il 7 su quel portatile e non c è paragone rispetto al precedente vista, un altro pianeta.
volevo solo sapere se c è un modo per ottimizzarlo al meglio, anche riguardo il risparmio energetico / uso delle risorse in background; non avendo mai avuto un portatile non lo so , tt qui.
PhoEniX-VooDoo
01-06-2009, 16:45
io con questo tipo di tuning sono un po' fermo, a XP diciamo (chi si ricorda di SUPER PI ? :asd: ).. però non credo che esista una formula magica che rende il sistema operativo piu scattante.
quello che puoi fare sono le solite cose quindi, ovvero andare nella lista dei processi e disattivare quelli corrispondenti alle funzionalità che non ti interessano (o modificarne il tipo di avvio). Chiaramente devi sapere quel che fai...
puoi anche disattivare l'indicizzazione dei files da parte del motore di ricerca interno (questo ridurrà gli accessi al disco, soprattutto nelle prime sessione post-installazione)
io con questo tipo di tuning sono un po' fermo, a XP diciamo (chi si ricorda di SUPER PI ? :asd: ).. però non credo che esista una formula magica che rende il sistema operativo piu scattante.
quello che puoi fare sono le solite cose quindi, ovvero andare nella lista dei processi e disattivare quelli corrispondenti alle funzionalità che non ti interessano (o modificarne il tipo di avvio). Chiaramente devi sapere quel che fai...
puoi anche disattivare l'indicizzazione dei files da parte del motore di ricerca interno (questo ridurrà gli accessi al disco, soprattutto nelle prime sessione post-installazione)
esattto, le solite cose
ma non disattivate niente che va bene cosi.
ma non disattivate niente che va bene cosi.
quindi qualcosa da disattivare c è!? :D
ma è vero che dopo un pò 7 si adatta alla macchina? è una castroneria?
Anch'io consiglio,come per vista,di non disattivare nulla che 7 (o vista) vanno bene cosi come nascono,al limite impostare il defender per una scansione settimanale e veloce.
una risposta un pò piu esaustiva la si puo avere?
Er not, ho detto tutto.
------------
Ever wondered how to Dual Boot from VHD with Windows 7 and Windows Sever 2008 R2? Video: http://bit.ly/fsdXr
BaZ....!!!!
01-06-2009, 17:28
Ci hanno messo un po' (HWU a riportare la notizia, MS a togliere quel limite increscioso) :D
Peccato che, come Thurrott sul suo sito ricorda, c'è un altro limite rimasto nella Starter: l'impossibilità di cambiare sfondo. E di questo se ne sono dimenticati, a MS :fiufiu:
Togliendo questo limite, direi che però la Home Basic ora ha davvero ben poco senso di esistere, nei mercati emergenti.
cmq sia son dei limiti ridicoli :asd:
@ dovella: lasciamo perdere, va... :rolleyes: E' evidente che per te i soldi non sono un problema, ma le disponibilità economiche di ognuno sono differenti. Se c'è l'upgrade educational, prendo la Home Premium. Se ho una buona, prendo la Professional. Se è fuori dalla mia portata, sto con Vista.
guarda, dopo aver provato vista ultimate sp2 (grazie technet!) :D direi che si va da Dio cosi, sembra seven come velocità! :)
oppure ti scarichi easybcd e ti autosistemi il boot..
http://neosmart.net/dl.php?id=1
Ringrazio neosmart per la creazione del programma
EDIT
Ho avuto lo stesso problema e finalmente ho risolto con Easybcd
Grazie!
PhoEniX-VooDoo
01-06-2009, 18:06
mi sapete dire dove trovare lo sfondo che c'e nella videata di Login?
Vabè , a me francamente la Starter m interesa meno di 0.
Non ci dimentichiamo che queste macchine vendute con Starter sono dei veri e propri catorci che servono per quel poco che .....
E poi ci saranno sicuramente dei piccoli tool
Unlock Wallpaper etc ;)
Io vado per la Professional!!
Quelli che te definisci catorci, sono il motivo per il quale Microsoft è stata costretta a lasciare sul mercato windows XP altrimenti perdeva MILIONI DI $$$$$$$$$$$$.
QUELLI CHE TE DEFINISCI CATORCI, SONO QUANTO DI PIù geniale e commercialmente ideale potessero inventare.
QUELLI CHE TE DEFINISCI CATORCI, per l'80 % dell'utenza basta e avanza per fare quelle operazioncine messe in croce, ma che l'utenza normale effettua quotidianamente.
La limitazione a non poter cambiare wallpaper la trovo una cosa OSCENA.
Se per te affidarti ad un tols esterno per cambiare un wallpaper di un sistema operativo sembra normale, per molti non lo è!
I paletti posti, se i produttori fossero intelligenti e con due @@ così, sarebbero il motivo principale per fare lo sgamebetto a MS e rifiutare di installare Seven CASTRATO.;)
ciao uso la rc 7100...non posso leggere alcuni file tipo mp4 e 3gp con win media player...che pack di codec mi consigliate? grazie
Children of Bodom
01-06-2009, 18:44
ciao uso la rc 7100...non posso leggere alcuni file tipo mp4 e 3gp con win media player...che pack di codec mi consigliate? grazieti consiglio di non usare quella baracca di wmp ma di usare media player classic home cinema che ha i codec già integrati,ed è il miglior player in circolazione
Volevo fare una domanda che forse risulta idiota.
Se su un pc c'è la versione di Windows 7 beta1 7000 e ci voglio mettere la rc1 7100 senza formattare quando si mette dentro il cd della versione rc1 basta fare l'aggiornamento?
http://www.blogsdna.com/3083/how-to-upgrade-windows-7-beta-build-7000-to-windows-7-rc-build-7100.htm
bYeZ!
ciao uso la rc 7100...non posso leggere alcuni file tipo mp4 e 3gp con win media player...che pack di codec mi consigliate? grazie
Ora non ho il link sottomano,cerca con google 7codec di shark007,vanno alla grande.
Trovati in prima pagina: http://shark007.net/win7codecs.html
PhoEniX-VooDoo
01-06-2009, 19:38
mi sapete dire dove trovare lo sfondo che c'e nella videata di Login?
a chi interessa (http://www.ithinkdiff.com/wp-content/uploads/2009/03/7057.jpg)...
quella baracca di wmp
:asd:
Ora non ho il link sottomano,cerca con google 7codec di shark007,vanno alla grande.
Trovati in prima pagina: http://shark007.net/win7codecs.html
quoto sono ottimi! ;)
Children of Bodom
01-06-2009, 20:00
Ora non ho il link sottomano,cerca con google 7codec di shark007,vanno alla grande.
Trovati in prima pagina: http://shark007.net/win7codecs.htmlma scusa eh,c è media player classic home cinema ( che non va neanche installato,è portable ),che ha già i codec integrati,tutti,è personalizzabile in tutti i sensi,anche con possibilità di upscaling e visione migliore dei filmati dovuti all' EVR,e voi consigliate di usare wmp ( personabilità dei filtri pari a 0 ) con i codec che fanno solo danni?
mi sapete dire dove trovare lo sfondo che c'e nella videata di Login?
Vai in %windir%\Windows\System32\oobe
li trovi lo sfondo di login (background.bmp) ;)
PhoEniX-VooDoo
01-06-2009, 20:08
Vai in %windir%\Windows\System32\oobe
li trovi lo sfondo di login (background.bmp) ;)
Ciao Psiche, si ho trovato grazie ;)
cmq è sempre bello "rivedere" qualcuno della "vecchia guardia"... come te la passi?
sono meglio gli shark 007+ wmp 12
o
mpc-hc+i suoi codec???
io uso gli ultimi su 7 RC.
Mi converrebbe usare gli shark007+ wmp ???
oggi per la prima volta ho installato Win 7 con la lingua italiana, carino, anche s emi trovo gia' moto bene con Vista.... cmq devo studiarmelo e capirlo meglio.... vi chiedevo se sapete se esiste un modo x impostare il menu start classico in windows seven proprio come faccio con Vista ? io sn molto abituato con questa vecchia impostazione e nn vorrei perderla.
Vi ringrazio tutti :)
personalmente non ci capisco nulla di codec,so solo che con gli shark vedo di tutto e non hanno mai fatto danni poichè sono basati sui vista codec che non hanno mai avuto nessun tipo di problema.
Che poi il media player consigliato da te sia migliore è un altro discorso,personalmete trovo comoda l'applicazione di default con i codec.
Vai in %windir%\Windows\System32\oobe
li trovi lo sfondo di login (background.bmp) ;)
L ho postato in prima pagina ormai da secoli. :D
Va in prima pagina e scrivi logon 7056 (http://www.redmondpie.com/download-windows-7-build-7057-login-wallpaper/)
--------------------------------------------------
RT @WindowsGamer: A in depth article from PC Perspective - Windows 7 series: NVIDIA and AMD Graphics and Gaming Perf.- http://bit.ly/1cDnl0
e la lingua italiana?
Andato su Windows Update? :fagiano: Ti proporrà una trentina di aggiornamenti opzionali, sono tutti language pack, tra questi c'è quello della lingua italiana.
Ho ritrovato poi ciò che mancava, questi sono ulteriori passaggi da fare dopo l'installazione e l'applicazione del Service Pack: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27611475&postcount=10134
sono meglio gli shark 007+ wmp 12 o mpc-hc+i suoi codec???
io uso gli ultimi su 7 RC.
Mi converrebbe usare gli shark007+ wmp ???
Tu di scrivere come tutti i comuni mortali ancora non riesci a capirlo vero?
Comunque resta come sei, è sicuramente meglio MPCHC con i suoi codec.
Non ricordo su quale sito, ma oggi ho letto che sarebbe prevista una RC2 per la prima metà di Giugno... anche voi avete letto qualcosa del genere?
Crimson Skies
02-06-2009, 00:17
Non ricordo su quale sito, ma oggi ho letto che sarebbe prevista una RC2 per la prima metà di Giugno... anche voi avete letto qualcosa del genere?
Se ti riferisci a WZOR (russo peraltro) l'ho letto anche io. Sarebbe la 7200. Mah tutto può essere. In questo caso bisogna vedere se è possibile fare l'upgrade.
Giux-900
02-06-2009, 00:21
... quante volte è possibile riattivare l'RC ?
uso lo stesso disco sulle due config in firma ed ogni volta devo riattivare seven....
:D
Crimson Skies
02-06-2009, 00:23
... quante volte è possibile riattivare l'RC ?
uso lo stesso disco sulle due config in firma ed ogni volta devo riattivare seven....
:D
Ogni volta che lo reinstalli lo devi attivare con la chiave fornita da MS.:)
Children of Bodom
02-06-2009, 00:28
personalmente non ci capisco nulla di codec,so solo che con gli shark vedo di tutto e non hanno mai fatto danni poichè sono basati sui vista codec che non hanno mai avuto nessun tipo di problema.
Che poi il media player consigliato da te sia migliore è un altro discorso,personalmete trovo comoda l'applicazione di default con i codec.i codec creano sempre problemi,fidati.meglio un player con i codec integrati,e poi media player classic home cinema è il migliore
Giux-900
02-06-2009, 00:28
Ogni volta che lo reinstalli lo devi attivare con la chiave fornita da MS.:)
... si, ma non lo reinstallo.. ho il disco con l'os in comune su due pc (uso un cassetto estraibile..) ed ogni volta che cambio pc mi chiede l'attivazione..
Children of Bodom
02-06-2009, 00:29
kmplayer :Dmeglio media player classic home cinema,fidati.ti parla uno che ha usato kmplayer per mesi :cool:
Crimson Skies
02-06-2009, 00:39
... si, ma non lo reinstallo.. ho il disco con l'os in comune su due pc (uso un cassetto estraibile..) ed ogni volta che cambio pc mi chiede l'attivazione..
Hmmm. Una situazione in cui non mi sono mai trovato. Forse perchè ogni volta che lo metti su un PC diverso, con HW diverso immagino, evidentemente deve riconoscere tutto da capo e si comporta come appena installato. Può essere una spiegazione...:wtf:
Giux-900
02-06-2009, 00:52
Hmmm. Una situazione in cui non mi sono mai trovato. Forse perchè ogni volta che lo metti su un PC diverso, con HW diverso immagino, evidentemente deve riconoscere tutto da capo e si comporta come appena installato. Può essere una spiegazione...:wtf:
... in effetti l'attivazione previene proprio questo, non consente di acquistare una licenza per poi installare l'os sul pc di amici, parenti, ecccc ecc....
Ha riconosciuto i cambiamenti hardware solo la prima volta che ho switchato il disco... cmq ho appena cambiato chiave sul pc n2... vediamo se mettendo il disco sul pc1 mi trova automaticamente la chiave n1...
e poi se le attivazioni sono illimitate il probl non si pone... :)
meglio media player classic home cinema,fidati.ti parla uno che ha usato kmplayer per mesi :cool:
bhe bisogna anche vedere quando l'hai usato :O :D
il zio ЦЯ e Ко sono proprio avanti ..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602091201_6.1.7225.0.amd64fre.winmain_sp.090529-2022_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602091201_6.1.7225.0.amd64fre.winmain_sp.090529-2022_1.jpg)
Sta sera ci sarà da divertirsi :D
SerMagnus
02-06-2009, 08:22
secondo me è un fake...
inoltre che senso ha parlare già si servicepack
secondo me è un fake...
inoltre che senso ha parlare già si servicepack
Per non è assolutamente fake. Visto il successo della RC, è plausibile che abbiano già rilasciato una service pack.
all' avvio però ho notato che il tempo che impiega nel caricare la superfetch è maggiroe di quello che impiega windows vista..poi ho notato che i 2 processi mscorsvw.exe sono in esecuzione anche se non stanno compilando le librerie del framework..poi il processo relativo all' audio audiodg mi sa improvvisamente viene bloccato e chiuso...dove posso segnalare questi problemi?
per la scheda audio non mi accetta i driver di windows vista...che faccio?
all' avvio però ho notato che il tempo che impiega nel caricare la superfetch è maggiroe di quello che impiega windows vista..poi ho notato che i 2 processi mscorsvw.exe sono in esecuzione anche se non stanno compilando le librerie del framework..poi il processo relativo all' audio audiodg mi sa improvvisamente viene bloccato e chiuso...dove posso segnalare questi problemi?
per la scheda audio non mi accetta i driver di windows vista...che faccio?
hai già provato semplicemente con win update?
hai già provato semplicemente con win update?
peri driver?
cmq ho appena provato senza modificare nessuna impostazione e non ha trovato niente...
ah un altra cosa:quando uscità la nuova build il mio sistema si aggiornerà automaticamente tramite winupdate oppure devo fare qualche operazione particolare??
inoltre che senso ha parlare già si servicepack
Verso la metà del mese di marzo, Gartner RAS espresse una chiara opinione riguardo un eventuale service pack ( leggere qui (http://mediaproducts.gartner.com/reprints/microsoft/vol5/article2/article2.html)). In sintesi il concetto espresso è questo:
“Windows 7 è un Sistema Operativo che sembra essere davvero funzionale e non necessita, almeno per ora, di un Service Pack ma per svilupparne uno occorrono circa 12/18 mesi e sarebbe bene se Microsoft cominciasse da subito a porsi delle idee a riguardo“.
A quanto pare Ballmer lo ha assecondato
Lupin,hai provato con la modalità compatibile win vista(tasto dx sull'applicazione e scegli la flag "compatibility")?
Quelli che te definisci catorci, sono il motivo per il quale Microsoft è stata costretta a lasciare sul mercato windows XP altrimenti perdeva MILIONI DI $$$$$$$$$$$$.
QUELLI CHE TE DEFINISCI CATORCI, SONO QUANTO DI PIù geniale e commercialmente ideale potessero inventare.
QUELLI CHE TE DEFINISCI CATORCI, per l'80 % dell'utenza basta e avanza per fare quelle operazioncine messe in croce, ma che l'utenza normale effettua quotidianamente.
Beh, il fatto che i produttori si inventino sempre dei nuovi mercati non significa che ce ne sia effettivamente bisogno. Più che perdita per Microsoft sarebbe più corretto parlare di "mancati guadagni" in questo nuovo settore, che tra l'altro doveva essere la panacea di Linux invece ci si è dovuti scontrare con i dati di vendita e di ritorno indietro di notebook con il pinguino.
I netbook "potrebbero" essere comodi in alcune occasioni, ma un essere umano normale non può certo pensare di lavorare per ore su un 10". Già sul mio 13" faccio fatica a volte, non oso immaginare sui 10" (anche perché spesso la risoluzione è bassa).
Più che altro a me sembra che questi netbook servono per sopperire alla dipendenza dalla rete e dai social network (che sono proprio l'esatto contrario della socialità IMHO, visto che è stato distorto il suo scopo).
Cmq con la presentazione degli Intel CULV, credo proprio che i netbook abbiano meno senso di esistere, sia Lenovo che Acer hanno presentato dei 13" di 1,6kg di peso sotto i 600€, e la potenza di questi ovviamente è qualche ordine di grandezza superiore.
Ma cmq, ad ognuno il suo. La maggior parte delle persone non sa neanche cosa sia un Atom ;), ma è convinto di averne bisogno (con estrema soddisfazione dei produttori).
La limitazione a non poter cambiare wallpaper la trovo una cosa OSCENA.
Se per te affidarti ad un tols esterno per cambiare un wallpaper di un sistema operativo sembra normale, per molti non lo è!
I paletti posti, se i produttori fossero intelligenti e con due @@ così, sarebbero il motivo principale per fare lo sgamebetto a MS e rifiutare di installare Seven CASTRATO.;)
Su questo sono perfettamente d'accordo, è una limitazione decisamente più ridicola di quella delle 3 applicazioni.
redheart
02-06-2009, 09:45
guarda, dopo aver provato vista ultimate sp2 (grazie technet!) :D direi che si va da Dio cosi, sembra seven come velocità! :)
mah lo spero, io ho sentito dire che da sp1 a sp2 non cambia nulla :rolleyes:
thedarkest
02-06-2009, 09:57
cmq sia son dei limiti ridicoli :asd:
guarda, dopo aver provato vista ultimate sp2 (grazie technet!) :D direi che si va da Dio cosi, sembra seven come velocità! :)
beh se intendi quel 2-3% in piu.. io avevo sia win vista sp2 ( fino a ieri) e ora ho seven! beh seven e' un po piu' veloce sopratutto non mi si impalla come l'altro ed e' molto piu' reattivo:) sempre secondo il mio modo di vedere...
Qualcuno ha provato ad usare emule?
Ho riscontrato 2 problemi.
1- Ci mette molto x far partire l'upload, anche 10 minuti, come se ci fosse il limite delle connessioni di cui si è tanto parlato ma che non c'è.
2- una volta che è partito l'upload non posso piu navigare, mi da pagina bianca (all'istante) con errore come se nn fossi connesso.
blizzard001
02-06-2009, 10:38
Salve a tutti
Come voi, anche io sto provando questo nuovo SO di Microsoft.
Non avendo il VIsta diciamo che per me è tutto nuovo, e da abbastanza fastidio tutta la meccanica per la retro compatibilità.
Per quello che ho potuto testare , ho notato una certa antipatia del SO verso la mia scheda madre una Asus P5N-T Deluxe
In buona sostanza non riesco ad installare le feature di Ausus ed Nvidia, quali i driver nForce , network.
Anche la scheda video risente di una qualche incompatibilità. nonostante abbia installato gli ultimi driver aggiornati che nvidia ha rilasciato proprio per Win7, la scheda grafica da problemi, compresi i programmi di gestione della Nvidia quali: il sistem tool, ed il pannello di cotrollo nvidia.
In tutto questo non funziona neanche il RivaTuner2.24
sebbene parta con la retrocompatibilità appena si avvia rileva i driver della scheda come incompatibili o non supportati pertanto è impossibile per me monitorare e gestire la scheda, sia come overclock che come impostazioni della ventola
Sul tread relativo ai feedback , dicono che tale programma funziona, mi chiedo allora dove sbaglio
Se qualcuno avesse informazioni in merito , sarebbero molto apprezzate.
Grazie
Per rivatuner con i 182.50 nessun problema, con gli ultimi invece c'è un tricketto da fare per farlo andare, chiedi nel 3d del programma
thedarkest
02-06-2009, 11:13
Salve a tutti
Come voi, anche io sto provando questo nuovo SO di Microsoft.
Non avendo il VIsta diciamo che per me è tutto nuovo, e da abbastanza fastidio tutta la meccanica per la retro compatibilità.
Per quello che ho potuto testare , ho notato una certa antipatia del SO verso la mia scheda madre una Asus P5N-T Deluxe
In buona sostanza non riesco ad installare le feature di Ausus ed Nvidia, quali i driver nForce , network.
Anche la scheda video risente di una qualche incompatibilità. nonostante abbia installato gli ultimi driver aggiornati che nvidia ha rilasciato proprio per Win7, la scheda grafica da problemi, compresi i programmi di gestione della Nvidia quali: il sistem tool, ed il pannello di cotrollo nvidia.
In tutto questo non funziona neanche il RivaTuner2.24
sebbene parta con la retrocompatibilità appena si avvia rileva i driver della scheda come incompatibili o non supportati pertanto è impossibile per me monitorare e gestire la scheda, sia come overclock che come impostazioni della ventola
Sul tread relativo ai feedback , dicono che tale programma funziona, mi chiedo allora dove sbaglio
Se qualcuno avesse informazioni in merito , sarebbero molto apprezzate.
Grazie
hai provato a installare tutti i driver tramite windows update?
Blizzard,hai la versione x86 o x64?
Provato a lanciare rivatuner come amministratore?
Guarda che 7 installa tutto da solo tramite windows update,sulla mia M2AN68-CM non ho dovuto installare nulla,ha fatto tutto da solo.
Children of Bodom
02-06-2009, 11:27
bhe bisogna anche vedere quando l'hai usato :O :Dfino a poco fa,ma l ho anche installato in questo momento,però uso media player classic home cinema.io sono un appassionato di film,e come qualità media player classic è meglio,perchè si integra bene con vista/seven ( EVR ) e la qualità si vede.kmplayer invece su vista/seven a volte dà problemi,perchè non è ancora supportato al 100% ma solo da xp per adesso
Una domanda a cui non ho trovato risposta in giro: il massimo numero di gpu supportate da win 7 è 4 come vista? è previsto che aumenti?
fino a poco fa,ma l ho anche installato in questo momento,però uso media player classic home cinema.io sono un appassionato di film,e come qualità media player classic è meglio,perchè si integra bene con vista/seven ( EVR ) e la qualità si vede.kmplayer invece su vista/seven a volte dà problemi,perchè non è ancora supportato al 100% ma solo da xp per adesso
Mai avuto un problema sia con sd che hd :O
Bsplayer invece mi ha dato qualche errore con qualche xvid su 7
Salve a tutti
Come voi, anche io sto provando questo nuovo SO di Microsoft.
Non avendo il VIsta diciamo che per me è tutto nuovo, e da abbastanza fastidio tutta la meccanica per la retro compatibilità.
Per quello che ho potuto testare , ho notato una certa antipatia del SO verso la mia scheda madre una Asus P5N-T Deluxe
In buona sostanza non riesco ad installare le feature di Ausus ed Nvidia, quali i driver nForce , network.
Anche la scheda video risente di una qualche incompatibilità. nonostante abbia installato gli ultimi driver aggiornati che nvidia ha rilasciato proprio per Win7, la scheda grafica da problemi, compresi i programmi di gestione della Nvidia quali: il sistem tool, ed il pannello di cotrollo nvidia.
In tutto questo non funziona neanche il RivaTuner2.24
sebbene parta con la retrocompatibilità appena si avvia rileva i driver della scheda come incompatibili o non supportati pertanto è impossibile per me monitorare e gestire la scheda, sia come overclock che come impostazioni della ventola
Sul tread relativo ai feedback , dicono che tale programma funziona, mi chiedo allora dove sbaglio
Se qualcuno avesse informazioni in merito , sarebbero molto apprezzate.
Grazie
Segui questa guida...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980166
;)
Crimson Skies
02-06-2009, 12:36
Una domanda a cui non ho trovato risposta in giro: il massimo numero di gpu supportate da win 7 è 4 come vista? è previsto che aumenti?
Dubito si possano metterne più di 4 su un solo PC.:D
Dubito si possano metterne più di 4 su un solo PC.:D
Come no? Three-Way SLI di GTX295 per esempio (6x GPU)... ;) /OT
Microsoft reveals native Win 7 video transcoding http://bit.ly/cK60z
thedarkest
02-06-2009, 13:27
ho un problema: io uso google chrome come browser e ogni tanto mi succede che win7 dia un messaggio nel quale dice che la cartella dove si scaricano i file e' danneggiata e dice di eseguire lo scandisk... appena riavvio il pc ( non lo riavvia lui io continuo a lavorare anche perche' la cartella su detta funziona) esegue lo scandisk,facendomi perdere tempo.. c'e' una soluzione per non farlo partire in automatico?
secondo me è un fake...
inoltre che senso ha parlare già si servicepack
No, è corretto, Wzor non sbaglia (quasi) mai ;)
Il senso diciamo che ce l'ha perché, come ha riportato Psiche, era previsto un SP entro 12-18 mesi, e poi può essere che stanno facendo delle prove.
Megapacconi, fatti però degli stessi file della stessa build, che vengono semplicemente sostituiti. Un po' come i Test Update che hanno fatto varie volte. Così possono vedere come se la cava il sistema nell'aggiornamento tramite un Service Pack :)
Le novità pure e crude, poi, stanno a zero. Senza un sistema in versione finale, ben poco puoi fare. A meno che non stiano già lavorando a roba che non potranno mettere in RTM.
Ho notato che su Windows Seven RC1 Office 2010 va una favola :D
Ho notato che su Windows Seven RC1 Office 2010 va una favola :D
e open office?
e open office?
Va benissimo. Andava benissimo già dalla Beta ;)
e open office?
lo aborro :asd:
No, scherzi a parte... non mi ha mai attirato più di tanto. Mi sembra Word '95 :stordita:
lo aborro :asd:
No, scherzi a parte... non mi ha mai attirato più di tanto. Mi sembra Word '95 :stordita:
Ma si tanto che cosa vuoi che siano 600 € e passa ..Pfiù...
A poi mi dici come hai ottenuto office 2010..visto che NON è pubblico...;)
Ma si tanto che cosa vuoi che siano 600 € e passa ..Pfiù...
A poi mi dici come hai ottenuto office 2010..visto che NON è pubblico...;)
Beh, se parliamo di costi hai ragionissima :D
So che office 2010 non è pubblico ;) Ma dimmi dove ho scritto che l'ho provato :read:
Ma si tanto che cosa vuoi che siano 600 € e passa ..Pfiù...
A poi mi dici come hai ottenuto office 2010..visto che NON è pubblico...;)
Non è pubblico però Microsoft ha da poco reso disponibile la prima "Technology Preview" del pacchetto.
Fonte Megalab.it (http://www.megalab.it/4551/office-2010-si-mostra-in-anteprima)
Comunque ho letto anch'io che è estremamente reattivo su Seven
Non è pubblico però Microsoft ha da poco reso disponibile la prima "Technology Preview" del pacchetto.
Fonte Megalab.it (http://www.megalab.it/4551/office-2010-si-mostra-in-anteprima)
Domani vi posto anch'io qualcosina di interessante su office 2010 :D
Al Computex di Taiwan dimostrazione della transcodifica video via GPU nativa su Windows 7: http://www.bit-tech.net/news/bits/2009/06/02/microsoft-reveals-native-win-7-video-transc/1
Via Google Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&js=n&u=http%3A%2F%2Fwww.bit-tech.net%2Fnews%2Fbits%2F2009%2F06%2F02%2Fmicrosoft-reveals-native-win-7-video-transc%2F1&sl=en&tl=it&history_state0=
Office 2010 non è pubblico, questo era solo ad uso interno. A luglio vi sarà un'altra Technology Preview a inviti.
Il link per provare a chiedere un invito è pubblico, visto che è in bella mostra dal sito Office 2010 The Movie: https://microsoft.crgevents.com/Office2010TheMovie/Content/Default.aspx?p=Home&
Crimson Skies
02-06-2009, 15:26
Come no? Three-Way SLI di GTX295 per esempio (6x GPU)... ;) /OT
Mi sono espresso male. Intendevo 4 VGA fisicamente visto che le MB mi sembra arrivino a 3 slot per i desktop.
No, è corretto, Wzor non sbaglia (quasi) mai ;)
Il senso diciamo che ce l'ha perché, come ha riportato Psiche, era previsto un SP entro 12-18 mesi, e poi può essere che stanno facendo delle prove.
Megapacconi, fatti però degli stessi file della stessa build, che vengono semplicemente sostituiti. Un po' come i Test Update che hanno fatto varie volte. Così possono vedere come se la cava il sistema nell'aggiornamento tramite un Service Pack :)
Le novità pure e crude, poi, stanno a zero. Senza un sistema in versione finale, ben poco puoi fare. A meno che non stiano già lavorando a roba che non potranno mettere in RTM.
Vhè sa hanno ragione allora toccherà vedere le migliorie. Sicuramente ci saranno e spero risolvano i piccoli bug riscontrati compresi quelli che su HW si è cercato di trovare.
Vhè sa hanno ragione allora toccherà vedere le migliorie. Sicuramente ci saranno e spero risolvano i piccoli bug riscontrati compresi quelli che su HW si è cercato di trovare.
Quelli spero si risolvano entro la RTM. Sono, appunto, piccoli, in qualche giorno di lavoro secondo me ce la farebbero benissimo.
Per il SP1, attualmente sono allo stadio iniziale, lo sviluppo è quasi lo stesso che per un sistema operativo o per un'altro programma. Le prime build hanno ben poco da mostrare.
Al Computex di Taiwan dimostrazione della transcodifica video via GPU nativa su Windows 7: http://www.bit-tech.net/news/bits/2009/06/02/microsoft-reveals-native-win-7-video-transc/1
Via Google Translate: http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=it&js=n&u=http%3A%2F%2Fwww.bit-tech.net%2Fnews%2Fbits%2F2009%2F06%2F02%2Fmicrosoft-reveals-native-win-7-video-transc%2F1&sl=en&tl=it&history_state0=
Office 2010 non è pubblico, questo era solo ad uso interno. A luglio vi sarà un'altra Technology Preview a inviti.
Il link per provare a chiedere un invito è pubblico, visto che è in bella mostra dal sito Office 2010 The Movie: https://microsoft.crgevents.com/Office2010TheMovie/Content/Default.aspx?p=Home&
vai di qualche paginetta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27690197&postcount=10699)indietro ;)
vai di qualche paginetta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27690197&postcount=10699)indietro ;)
E vabbé, questa non è a metodo Twitter :O
Me lo dovevo aspettare cmq...
Children of Bodom
02-06-2009, 16:07
Mai avuto un problema sia con sd che hd :O
Bsplayer invece mi ha dato qualche errore con qualche xvid su 7problema nel senso che a me,se metto render video vmr9 renderless si vede schermo nero ( con vista e seven,con xp no ) ,e devo mettere per forza render potenziato.e la qualità non è uguale all EVR di media player classic home cinema,anche il bicubico è meglio su mpchc
problema nel senso che a me,se metto render video vmr9 renderless si vede schermo nero ( con vista e seven,con xp no ) ,e devo mettere per forza render potenziato
appunto...a te :O ;)
appunto...a te :O ;)
C'è poco da discutere comunque, ognuno usa quello che preferisce ma al momento se parliamo tecnicamente non esistono player avanzati e con il supporto di MPCHC.
Il supporto al Media Foundation e all'output EVR lo hanno pochi player (gratuiti KMPlayer, GomPlayer e MPCHC) senza parlare del resizer bicubico e della possibilità di giocare con gli Shader che ha quest'ultimo.
Ma si tanto che cosa vuoi che siano 600 € e passa ..Pfiù...
Office 2007 Professional arriva a 150€ per copia dove lavoro io, non capisco dove tu vada a prendere certe cifre.
C'è poco da discutere comunque, ognuno usa quello che preferisce....senza parlare del resizer bicubico e della possibilità di giocare con gli Shader che ha quest'ultimo.
:mbe:
cosa che fa anche kmplayer:fiufiu:
Crimson Skies
02-06-2009, 18:38
Quelli spero si risolvano entro la RTM. Sono, appunto, piccoli, in qualche giorno di lavoro secondo me ce la farebbero benissimo.
Per il SP1, attualmente sono allo stadio iniziale, lo sviluppo è quasi lo stesso che per un sistema operativo o per un'altro programma. Le prime build hanno ben poco da mostrare.
Si infatti. Comuqnue visto lo stato attuale della RC1 e la sua capacità e affidabilità mi chiedo cosa mai possano mettere in un SP1....
mi ha fatto buona impressione la rc 7100:cool:
rievoca troppo vista comq...
per il resto mi sembra stabile e scattante:)
7 è erede di Vista gli assomiglia ma comunque è una sua evoluzione in meglio.
BaZ....!!!!
02-06-2009, 18:47
Quelli che te definisci catorci, sono il motivo per il quale Microsoft è stata costretta a lasciare sul mercato windows XP altrimenti perdeva MILIONI DI $$$$$$$$$$$$.
QUELLI CHE TE DEFINISCI CATORCI............
QUELLI CHE TE DEFINISCI CATORCI........
La limitazione a non poter cambiare wallpaper la trovo una cosa OSCENA.
Se per te affidarti ad un tols esterno per cambiare un wallpaper di un sistema operativo sembra normale, per molti non lo è!
I paletti posti, se i produttori fossero intelligenti e con due @@ così, sarebbero il motivo principale per fare lo sgamebetto a MS e rifiutare di installare Seven CASTRATO.;)
dovella ha ragione, son PC molto modesti e come dice l'amico warDuck, non sempre adatti al lavoro... fino a quando non avranno una "potenza" adeguata, per me, sono un pò "useless" ;)
Ma si tanto che cosa vuoi che siano 600 € e passa ..Pfiù...
A poi mi dici come hai ottenuto office 2010..visto che NON è pubblico...;)
dai ferdy non esageriamo, open office è inferiore a Office... chi può se lo compra... e non costa 600 euro ;)
è lodevole cmq il fatto che O.O. sia gratis... :)
ah... magari floola è un betatester che ne sai... beato lui che può provarla :O
saluti :)
mah lo spero, io ho sentito di
re che da sp1 a sp2 non cambia nulla :rolleyes:
beh se intendi quel 2-3% in piu.. io avevo sia win vista sp2 ( fino a ieri) e ora ho seven! beh seven e' un po piu' veloce sopratutto non mi si impalla come l'altro ed e' molto piu' reattivo:) sempre secondo il mio modo di vedere...
ogni PC fa storia a se ;) io non vedo grosse differenze di velocità, ricordiamoci che Vista SP2 è un SO profondamente DIVERSO da Vista RTM che abbiamo visto a gennaio 2007... è nettamente migliorato ;) e non sfigura davanti a seven ;)
ciao!!!! :)
.....Office 2007 Professional arriva a 150€ per copia dove lavoro io, non capisco dove tu vada a prendere certe cifre.
Nel mercato reale e non in quello PRO Microsoft o santificazione Microsoft...;)
La più ridicola è la versione basic con la possibilità di avere la professional in PROVA...:asd:
Poi ci sono le versioni EDU che alla stragrande maggioranza NON interessa/riguarda/tange minimamnete, così come aggiornamenti o OEM.. che sanno tanto di dose regalata..
E dulcis in fondo ci sone le retail..quelle che a fronte di un prezzo elevato, NON impongono clausole dil licenza a dir poco FOLLI.
Ora a casa di office FULL nessuno ne ha bisogno, in ufficio dipende, molti sono con le 2003 (massimo).;) ...molti passano all'open...:)
Children of Bodom
02-06-2009, 19:00
:mbe:
cosa che fa anche kmplayer:fiufiu:per niente,se non si sanno le cose non parliamone ok?kmplayer permette di mettere il bicubico,ma è generico,invece con media player classic puoi decidere tu a quanto impostarlo,per esempio io uso 0.75,il max possibile e non credo proprio che sia così definito in kmplayer,e poi l'output EVR non esiste su kmp ( c'è vmr9 renderless ma non è la stessa cosa ) ma su mpc sì,e non è cosa da poco,soprattutto per uno che vuole la massima qualità visiva.E perfavore quando parliamo di 2 player proviamoli prima di giudicare.Io giudico perchè kmplayer l'ho usato una vita,per mesi,e da quando ho scoperto mpchc uso solo quello,la differenza si vede.Provate almeno,poi decidete voi
BaZ....!!!!
02-06-2009, 19:23
Ora a casa di office FULL nessuno ne ha bisogno, in ufficio dipende, molti sono con le 2003 (massimo).;) ...molti passano all'open...:)
ferdy dipende dai bisogni non puoi fare di tutta l'erba un fascio.... l'open è magnifico, siamo d'accordo ma molte volte non offre quello che offre la concorrenza a pagamento, altrimenti il grande passaggio sarebbe già avvenuto... idem per office, io stimo open office e l'ho sempre usato, ma non è come office 2007, mi spiace ;)
inoltre le software house adottano politiche commerciali che ritengono adeguate al pubblico... le versioni basic a prezzo ridotto servono a stuzzicare chi non può o non vuole spendere molto.... le ultimate invece mirano chi ama la completezza e la possibilità di avere ogni minima funzione del software in questione....
ciao! ;)
Si infatti. Comuqnue visto lo stato attuale della RC1 e la sua capacità e affidabilità mi chiedo cosa mai possano mettere in un SP1....
Sicuramente, quando sarà in RTM qualche bug rimarrà, e quello è di solito il fattore primario dei SP, correggere i bug che sono rimasti anche a prodotto finalizzato (molti di questi vengono anche corretti tramite gli aggiornamenti singoli, e il SP in questo caso fa funzione di riunirli in un pacco più comodo per chi ne ha bisogno). E poi, ci sono anche cose che noi non sappiamo e che durante lo sviluppo sono rimaste un po' indietro e hanno bisogno di un Service Pack per essere implementate appieno nel sistema :)
ah... magari floola è un betatester che ne sai... beato lui che può provarla :O
saluti :)
Se... Magari. Per Office sono fermo alla 2003 :(
Era PaVi90 quello che l'aveva provata :D
-----
Dové, stavolta non puoi avere il primato: http://on10.net/blogs/sarahintampa/Windows-7-General-Availability-Announced/
On10 è un canale ufficiale Microsoft, la Microsoft era ufficialmente presente al Computex. Credo che sia ufficiale la notizia.
Windows 7 sarà preinstallato sui nuovi PC e anche in scatola nei negozi a partire dal 22 ottobre
Conferma la data che rivelò Acer qualche mese fa.
per niente,se non si sanno le cose non parliamone ok?
rilassati...:doh:
[QUOTE=Children of Bodom;27695030E perfavore quando parliamo di 2 player proviamoli prima di giudicare.Io giudico perchè kmplayer l'ho usato una vita,per mesi,e da quando ho scoperto mpchc uso solo quello,la differenza si vede.Provate almeno,poi decidete voi[/QUOTE]
essi dovevi dirmelo te:doh: ,qui noi parliamo tanto per e invece te sei il santo Gral..oltre ad essere arrogante ovvio.
ragazzi ho bisogno di una mano.. ho installato la RC (7100) scaricata dal sito microsoft..mi si prensenta spesso un blue screen e sto cercando di fare il debugging.. ho installato il debugger ma per i simboli sono in leggera difficoltà..ho provato sia quelli retail che i checked ma quando leggo il dump mi dice che i simboli non sono stati trovati...qualcuno può darmi una mano a tal proposito?
The Gold Bug
02-06-2009, 20:16
Io sto usando mpc-hc ma non vedo differenze nell'utilizzo del processore con vlc, ho seguito quella guida in inglese postata qualche pagina fa, CHILDREN OF BODOM ce la fai una guida in italiano ben chiara su cosa dobbiamo fare visto che ti piace tanto sto programma pls, e non ripetere ogni volta io uso vfr e bicilindrica 0.75, che caxxo sono? lol
Sicuramente, quando sarà in RTM qualche bug rimarrà, e quello è di solito il fattore primario dei SP, correggere i bug che sono rimasti anche a prodotto finalizzato (molti di questi vengono anche corretti tramite gli aggiornamenti singoli, e il SP in questo caso fa funzione di riunirli in un pacco più comodo per chi ne ha bisogno). E poi, ci sono anche cose che noi non sappiamo e che durante lo sviluppo sono rimaste un po' indietro e hanno bisogno di un Service Pack per essere implementate appieno nel sistema :)
Se... Magari. Per Office sono fermo alla 2003 :(
Era PaVi90 quello che l'aveva provata :D
-----
Dové, stavolta non puoi avere il primato: http://on10.net/blogs/sarahintampa/Windows-7-General-Availability-Announced/
On10 è un canale ufficiale Microsoft, la Microsoft era ufficialmente presente al Computex. Credo che sia ufficiale la notizia.
Windows 7 sarà preinstallato sui nuovi PC e anche in scatola nei negozi a partire dal 22 ottobre
Conferma la data che rivelò Acer qualche mese fa.
Mi sono dedicato al E3 ;)
PS. Cmq. l ho detto gia 6 mesi fa che usciva ad Ottobre :ciapet:
Quindi vinco io :prrr:
;)
Mi sono dedicato al E3 ;)
PS. Cmq. l ho detto gia 6 mesi fa che usciva ad Ottobre :ciapet:
Quindi vinco io :prrr:
;)
Stavolta cmq la Microsoft ha messo becco ufficiale sulla vicenda, cosa che le precedenti volte non era avvenuta ;)
Children of Bodom
02-06-2009, 21:03
Io sto usando mpc-hc ma non vedo differenze nell'utilizzo del processore con vlc, ho seguito quella guida in inglese postata qualche pagina fa, CHILDREN OF BODOM ce la fai una guida in italiano ben chiara su cosa dobbiamo fare visto che ti piace tanto sto programma pls, e non ripetere ogni volta io uso vfr e bicilindrica 0.75, che caxxo sono? lolvisto che non sai cos è ( e per te sto dicendo caxxate ) ,usa il tuo bel programam che vuoi che va bene così :)
Children of Bodom
02-06-2009, 21:04
essi dovevi dirmelo te:doh: ,qui noi parliamo tanto per e invece te sei il santo Gral..oltre ad essere arrogante ovvio.l' hai mai provato mpchc?prima provalo e poi vienimi a dire che kmplayer è meglio
Black Empress
02-06-2009, 21:12
Ciao ragazzi, volevo un consiglio. Vale la pena installare Windows 7 RC? :D C'è qualche bug, etc...? Non vorrei pentirmene...
Nel mercato reale e non in quello PRO Microsoft o santificazione Microsoft...;)
La più ridicola è la versione basic con la possibilità di avere la professional in PROVA...:asd:
Poi ci sono le versioni EDU che alla stragrande maggioranza NON interessa/riguarda/tange minimamnete, così come aggiornamenti o OEM.. che sanno tanto di dose regalata..
E dulcis in fondo ci sone le retail..quelle che a fronte di un prezzo elevato, NON impongono clausole dil licenza a dir poco FOLLI.
Tu dovresti scendere dal pero una volta per tutte.
Io non santifico Ms, sei tu che fai le lotte in senso contrario.
Office, quando compri le licenze per singola postazione, ma sopratutto quando ne compri qualche centinaio direttamente da commerciali Ms, non le paghi 600 euro, le paghi 3 volte meno.
Per non parlare dei contratti Agreement fatti direttamente dall'azienda dove addirittura hai un numero illimitato di licenze da poter installare.
Ora a casa di office FULL nessuno ne ha bisogno, in ufficio dipende, molti sono con le 2003 (massimo).;) ...molti passano all'open...:)
Di nuovo, non hai la minima idea di come funzioni nel mondo del lavoro.
In ufficio sono al massimo con la versione 2003? Sicuro, qualcuno avrà anche il 2000 se è per questo, fatto sta che recentemente ho parlato con uno sviluppatore di una software house italiana passato in ufficio per alcune implementazioni e mi ha detto che hanno dovuto riscrivere tantissimi dei loro software a fronte dell'impressionante richiesta da parte dei clienti per la compatibilità con Office2007. E mi sottolineava, allo stesso tempo, come tale richiesta si è invece presentata con percentuali molto più basse per Vista, visto che tantissimi sono rimasti con Xp.
E poi basta vedere le mail con allegati che ricevo, oramai l'80% sono con il nuovo formato OOXML.
Ma nemmeno io so perchè sto a dirti queste cose...
l'output EVR non esiste su kmp
A me pare che ci sia.
Come ho detto di player gratuiti oltre a MPCHC ci sono solamente Kmplayer e GomPlayer con tale supporto.
Comunque sia evitiamo di scatenare flame per un player, in fondo ognuno usa quello con cui si trova meglio.
The Gold Bug
02-06-2009, 21:45
visto che non sai cos è ( e per te sto dicendo caxxate ) ,usa il tuo bel programam che vuoi che va bene così :)
Ma dove hai letto che dici cazzate :mbe: ho detto che l'ho scaricato e lo uso ma l'utilizzo cpu è sempre alta(tra 30 e 60%) quindi ti chiedevo gentilmente di spiegare cosa settare e a grandi linee cosa comportano quei settaggi, così lo mettiamo in prima pagina, invece di ripetere a ogni fesso che entra uda mpc usa mpc usa mpc, fa questo fa quello ed è bello lol
Dott.Wisem
02-06-2009, 22:02
lo aborro :asd:
No, scherzi a parte... non mi ha mai attirato più di tanto. Mi sembra Word '95 :stordita:Ma mica è un videogioco, che deve avere la grafica "bella" e deve stupirti con effetti speciali... :doh:
Il 90% degli utenti non ha bisogno di Office.
La suite OpenOffice basta e avanza, è open source, ed è gratis (che rispetto alle quasi 500euro che ci vogliono per comprare una licenza di Office Standard, non è poco...).
Ok, Office ha le licenze studente che costano 1/10 del prezzo pieno, ma ne vale davvero la pena? Lo studente, generalmente, quelle 70euro preferisce risparmiarle ed usarle magari per comprarsi un paio di scarpe nuove.
La cosa che mi dà tremendamente fastidio è che molti, invece di usare OpenOffice, si procurano un Office Professional per vie "trasverse" (cioè senza spendere un centesimo, se non per l'acquisto del supporto dvd vergine), quando in realtà non ne avrebbero nessun bisogno, poiché la suite OpenOffice già offre più di quanto hanno realmente bisogno.
Alcuni poi pensano perfino cose del tipo: "OpenOffice, essendo gratuito, farà sicuramente schifo e sarà pieno di bug...", e non si degnano neanche di provarlo. Altri lo guardano, vedono che non ha la grafica "lollosa" degli ultimi Office, e lo bollano subito come "anticaglia". Mah...
BaZ....!!!!
02-06-2009, 22:27
La cosa che mi dà tremendamente fastidio è che molti, invece di usare OpenOffice, si procurano un Office Professional per vie "trasverse" (cioè senza spendere un centesimo, se non per l'acquisto del supporto dvd vergine), quando in realtà non ne avrebbero nessun bisogno, poiché la suite OpenOffice già offre più di quanto hanno realmente bisogno.
quoto in pieno, io da studente l'ho ricevuto da poco grazie a MSDN ma fino a poco tempo fa, usavo SEMPRE e solo open office.
Alcuni poi pensano perfino cose del tipo: "OpenOffice, essendo gratuito, farà sicuramente schifo e sarà pieno di bug...", e non si degnano neanche di provarlo. Altri lo guardano, vedono che non ha la grafica "lollosa" degli ultimi Office, e lo bollano subito come "anticaglia". Mah...
ne conosco tanti cosi :asd: che ci vuoi fà wisem ;)
Altri lo guardano, vedono che non ha la grafica "lollosa" degli ultimi Office, e lo bollano subito come "anticaglia". Mah...
Wisem guarda che io Office2k7 non lo uso molto ma ho sentito parecchi che lo usano dire che l'interfaccia ribbon dopo qualche tempo di apprendimento è fantastica.
Va bene chiamarla lollosa ma credo di aver intuito che il livello di usabilità si è davvero elevato di parecchio rispetto agli Office precendenti.
Poi vabbeh, di nuovo a sparare cifre che non stanno ne in cielo ne in terra, Office non costa 500€, una singola licenza per un pc d'ufficio non va oltre i 200. Se compri in massa o hai l'azienda partner poi finisci pure per pagare meno.
Children of Bodom
02-06-2009, 22:34
Ma dove hai letto che dici cazzate :mbe: ho detto che l'ho scaricato e lo uso ma l'utilizzo cpu è sempre alta(tra 30 e 60%) quindi ti chiedevo gentilmente di spiegare cosa settare e a grandi linee cosa comportano quei settaggi, così lo mettiamo in prima pagina, invece di ripetere a ogni fesso che entra uda mpc usa mpc usa mpc, fa questo fa quello ed è bello lolprima di tutto devi avere una scheda video della serie ati hd dalla 2000 in su o nvidia serie 8000 ( altrimenti l'accellerazione video non funziona ) ,poi nelle impostazioni devi mettere la spunta su dvxa.niente di piu semplice.il bicubico che a te sembra tanto una cazzata,migliora l'immagine di un bel po,e anche l'EVR :read: ah scusa,ma per te è roba da niente
Ma dove hai letto che dici cazzate :mbe: ho detto che l'ho scaricato e lo uso ma l'utilizzo cpu è sempre alta(tra 30 e 60%) quindi ti chiedevo gentilmente di spiegare cosa settare e a grandi linee cosa comportano quei settaggi, così lo mettiamo in prima pagina, invece di ripetere a ogni fesso che entra uda mpc usa mpc usa mpc, fa questo fa quello ed è bello lol
Umh, la cosa è normale con VLC visto che non supporta il DXVA ma c'è sicuramente qualcosa che non va con MPCHC.
Direi che prima di tutto dovremmo capire che guida hai seguito (questa mi pare abbastanza valida http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/)
In secondo luogo aggiungo che ovviamente per fare il test ti serve un video almeno 720p.
Dopodiche devi assicurarti di settare, nelle opzioni, l'output su EVR.
Controlla nel menu Internal Filters/Transform Filters di avere abilitato quelli relativi al DXVA e nel menu External Filters di non avere nulla.
Children of Bodom
02-06-2009, 22:38
A me pare che ci sia.
Come ho detto di player gratuiti oltre a MPCHC ci sono solamente Kmplayer e GomPlayer con tale supporto.
Comunque sia evitiamo di scatenare flame per un player, in fondo ognuno usa quello con cui si trova meglio.ti pare o ne sei sicuro?non c'è,ci sono vari render video,ma EVR no
Children of Bodom
02-06-2009, 22:41
Umh, la cosa è normale con VLC visto che non supporta il DXVA ma c'è sicuramente qualcosa che non va con MPCHC.
Direi che prima di tutto dovremmo capire che guida hai seguito.
In secondo luogo aggiungo che ovviamente per fare il test ti serve un video almeno 720p.
Dopodiche devi assicurarti di settare, nelle opzioni, l'output su EVR.
Controlla nel menu Internal Filters/Transform Filters di avere abilitato quelli relativi al DXVA e nel menu External Filters di non avere nulla.non ho seguito nessuna guida,l' ho solo scaricato,messo come output evr custom,non evr normale,buffer evr 5,metti la v su blocca back-buffer,resizer bicubic 0.75.basta.non ho toccato nient' altro.ho fatto una prova ora,un filmato 1080p con audio ac3,utilizzo cpu 1%
stambeccuccio
02-06-2009, 23:18
Jessica Hodgson corrispondente on line del prestigioso quotidiano The Wall Street Journal (http://online.wsj.com/article/BT-CO-20090602-711873.html) dice che vi è stata una comunicazione ufficiale circa il giorno tanto atteso del lancio di Windows 7.. che sarà il 22 ottobre.
La comunicazione ufficiale proverrebbe da questo signore qua (http://www.microsoft.com/presspass/exec/veghte/)
Bill Veghte (Senior Vice President)
Ragazzi ho il seguente "problema":
Quando vado a fare il backup completo di 7 con la funzionalità di sistema mi dice che l'applicazione è stata terminata (solito messaggio di errore) però invece di chiudersi rimane li e in effetti il backup lo esegue alla perfezione senza problemi... a qualcuno è già successo?
Invece di postare un mucchio di cagate perchè non si aiuta la gente? alla faccia del thread tecnico... mi faccio due risate
....La suite OpenOffice basta e avanza, è open source, ed è gratis...
Già, ma se ci devi lavorare (e per lavorare intendo utilizzare anche files creati da altri con Office) non va bene, sono troppi i casi in cui la formattazione non corrisponde o le macro non si aprono....
Parlo per esperienza diretta, non per sentito dire......
conan_75
02-06-2009, 23:56
Io sto usando mpc-hc ma non vedo differenze nell'utilizzo del processore con vlc, ho seguito quella guida in inglese postata qualche pagina fa, CHILDREN OF BODOM ce la fai una guida in italiano ben chiara su cosa dobbiamo fare visto che ti piace tanto sto programma pls, e non ripetere ogni volta io uso vfr e bicilindrica 0.75, che caxxo sono? lol
Per far lavorare la gpu con mpc devi avere impostato nei render EVR custom e abilitare tra i filtri interni H264 DXVA.
Ora, in teoria hai l'accelerazione.
In pratica ce l'hai solo se hai una sk. video compatibile (Nvidia 8xxx o superiore, Ati 2xxx e superiore e con le ultime versioni di sviluppo Intel 4500).
Oltre questo...devi avere un filmato H264, non un Divx ;)
Il mio consiglio è di usare le versioni di sviluppo che quotidianamente integrano belle sorprese.
Per dire, da qualche settimana le ultime versioni ti fanno apparire la scritta di quando stai usando il DXVA ;)
Se ti serve una guida su questo sito, nei test di Nvidia Ion, spiegano bene come impostarlo e i vantaggi.
LacioDromBuonViaggio
03-06-2009, 00:22
non ho seguito nessuna guida,l' ho solo scaricato,messo come output evr custom,non evr normale,buffer evr 5,metti la v su blocca back-buffer,resizer bicubic 0.75.basta.non ho toccato nient' altro.ho fatto una prova ora,un filmato 1080p con audio ac3,utilizzo cpu 1%
Per far lavorare la gpu con mpc devi avere impostato nei render EVR custom e abilitare tra i filtri interni H264 DXVA.
Ora, in teoria hai l'accelerazione.
In pratica ce l'hai solo se hai una sk. video compatibile (Nvidia 8xxx o superiore, Ati 2xxx e superiore e con le ultime versioni di sviluppo Intel 4500).
Ho provato i vostri settaggi sia con MPHC e un file .mkv a 720p. Però la CPU mi sale a 30-35%. Con ZoomPlayer sui 23% (e non noto nessuna differenza tra i due video). Potreste linkarmi qualche guidettina sull'argomento in modo da capire cosa sono tutti quei valori? Anche perchèsiamo decisamente OT.. :rolleyes:
bosstury
03-06-2009, 00:24
si puo' parlare di buil dopo la rc?:oink:
si puo' parlare di buil dopo la rc?:oink:
di rc primo o secondo?! :asd:
Jessica Hodgson corrispondente on line del prestigioso quotidiano The Wall Street Journal (http://online.wsj.com/article/BT-CO-20090602-711873.html) dice che vi è stata una comunicazione ufficiale circa il giorno tanto atteso del lancio di Windows 7.. che sarà il 22 ottobre.
La comunicazione ufficiale proverrebbe da questo signore qua (http://www.microsoft.com/presspass/exec/veghte/)
Bill Veghte (Senior Vice President)
Significa che Microsoft deve concludere i lavori su os (rtm) entro fine luglio.. Cmq entrambe le date sono state già confermate da MS..
RC2 in arrivo 11 giugno (tra pochissimi giorni) e si chiamerà IDX - Internal Developer Release, dove ''X'' significa Client o Server.
Dott.Wisem
03-06-2009, 01:46
Wisem guarda che io Office2k7 non lo uso molto ma ho sentito parecchi che lo usano dire che l'interfaccia ribbon dopo qualche tempo di apprendimento è fantastica.
Va bene chiamarla lollosa ma credo di aver intuito che il livello di usabilità si è davvero elevato di parecchio rispetto agli Office precendenti.Può essere, per carità, ho detto che è "lollosa", ovvero molto curata nella grafica ed un po' giocattolosa, mica che non è funzionale (anche se io ho sentito parecchi che invece si sono lamentati perché la nuova interfaccia è troppo diversa e si sono convertiti ad OpenOffice perché il suo Write assomiglia di più al vecchio Word degli Office precedenti).
Poi vabbeh, di nuovo a sparare cifre che non stanno ne in cielo ne in terra, Office non costa 500€, una singola licenza per un pc d'ufficio non va oltre i 200. Se compri in massa o hai l'azienda partner poi finisci pure per pagare meno.:confused: Ma forse ti confondi con le versioni UPGRADE o OEM. Io un Office 2007 Professional FullBox "RETAIL" non lo vedo a meno di 500euro. Poi le aziende lasciale perdere... Io mi riferivo all'utente casalingo o studente. ;)
Ecco cosa gira al interno di Microsoft...
"The IDX Client and Server builds are to help with final pre-deployment testing. They will be distributed to TAP and OEM customers via Connect, similar to the bi-weekly RRP audience. Timebomb behavior identical to RC. Limited servicing. Will reuse RC EULA. Same languages as RC Exit (EN,DE,ES,FR,JA)."
....
"In addition there will be a Client SP released to a limited set of TechBeta participants (delivery via WU). SP will be based off the RC build and will go to a limited audience but not necessarily under NDA. It will be a .CAB file that installs on the RC build; WU detection dependent on a reg key available from the TechBeta site. the SP is edition-agnostic - it would install on either Server or Client, but Server will be turned off for this release. Sensitive Asset test pass will be dependent on whether any SA compo-nents were touched (TBD)."
....
"This milestone is termed the "Internal Developer Client and Server" (IDX) build - it'san internal quality term we use meaning that the build is stable enough to deploy and evaluate, but may contain more minor bugs than a RC build."
La fonte è sempre la stesa, ringraziando ''i bravi ragazzi'' :D
Eccomi di ritorno dalle feste (:asd: ), vediamo un po' che avete combinato...
Per chi usa questa RC da un po'
..pensate che sia abbastanza stabile/matura da lavorarci? (sviluppo web in php / Joomla) oppure è meglio usarla solo per cose piu "leggere" e meno critiche?
Sostanzialmente rischio che mi si pianta mentre lavoro?
La RC gode di ottima stabilità e i bug riscontrati, ad oggi, non limitano l'utilizzo del sistema operativo. Ma tra eventuali problemi di sicurezza non ancora rilevati e possibili altri bug con driver di periferica o specifici software, a mio parere è opportuno utilizzare altro come sistema principale.
Poi non vi resta che provare di persona.
Quelli che te definisci catorci, sono il motivo per il quale Microsoft è stata costretta a lasciare sul mercato windows XP altrimenti perdeva MILIONI DI $$$$$$$$$$$$.
QUELLI CHE TE DEFINISCI CATORCI, SONO QUANTO DI PIù geniale e commercialmente ideale potessero inventare.
QUELLI CHE TE DEFINISCI CATORCI, per l'80 % dell'utenza basta e avanza per fare quelle operazioncine messe in croce, ma che l'utenza normale effettua quotidianamente.
La limitazione a non poter cambiare wallpaper la trovo una cosa OSCENA.
Se per te affidarti ad un tols esterno per cambiare un wallpaper di un sistema operativo sembra normale, per molti non lo è!
I paletti posti, se i produttori fossero intelligenti e con due @@ così, sarebbero il motivo principale per fare lo sgamebetto a MS e rifiutare di installare Seven CASTRATO.;)
Ferdy, usi spesso il maiuscolo (= urlare), vediamo di correggere la cosa ;)
i codec creano sempre problemi,fidati.meglio un player con i codec integrati,e poi media player classic home cinema è il migliore
Per esperienza diretta ho potuto constatare che i codec di Shark, sia su Vista sia su 7, offrono un'ottima compatibilità e il tool per le impostazioni è molto comodo.
Ma dove hai letto che dici cazzate :mbe:
Modera il linguaggio o prenderemo provvedimenti.
Invece di postare un mucchio di cagate perchè non si aiuta la gente? alla faccia del thread tecnico... mi faccio due risate
Idem come sopra, se non hai ricevuto risposta probabilmente nessuno sa darti indicazioni sul problema.
Queste uscite proprio non le capisco...
Comunque potrebbe trattarsi di un semplice bug, prova a postare nell'apposito thread in modo che altri possano cercare di riprodurlo sul loro sistema.
Splinter Cell
03-06-2009, 07:20
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/06/02/the-date-for-general-availability-ga-of-windows-7-is.aspx
UFFICIALE 22 OTTOBRE!!! e la RTM verrà compilata a luglio!
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/06/02/the-date-for-general-availability-ga-of-windows-7-is.aspx
UFFICIALE 22 OTTOBRE!!! e la RTM verrà compilata a luglio!
Di essere piu precisi è alla fine di luglio ( sono sempre 30gg :D )
Invece il discorso sp1 è molto chiaro.., tutti aggiornamenti tra RC2 (IDX) e tra RTM (forse anche qualche d’uno di prima) non saranno inclusi nella RTM, ma saranno disponibili via win update.. Come lo è sempre stato.
Perciò quando installerete win 7 avrete già aggiornamenti da fare e sp1 che ora pesa nemmeno 1mb continua la sua crescita ''alimentare'' fino a diventare un eseguibile grosso e grasso da digerire in un colpo solo, magari tra un annetto :D
ragazzi ho bisogno di una mano.. ho installato la RC (7100) scaricata dal sito microsoft..mi si prensenta spesso un blue screen e sto cercando di fare il debugging.. ho installato il debugger ma per i simboli sono in leggera difficoltà..ho provato sia quelli retail che i checked ma quando leggo il dump mi dice che i simboli non sono stati trovati...qualcuno può darmi una mano a tal proposito?
cosa dice la blue screen?hai provato ad installare tutti gli aggiornamenti e tutti i driver aggiornati?
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/06/02/the-date-for-general-availability-ga-of-windows-7-is.aspx
UFFICIALE 22 OTTOBRE!!! e la RTM verrà compilata a luglio!
la rtm è uguale alla versione finale mi sa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.