View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
è la cache che si riserva windows. ma direttamente dal taskmanager lo vedi, nel grafico a barra d'uso della ram.
Fire Fox II
13-05-2011, 16:27
Raga, ieri ho installato il service pack 1 e sembra tutto ok...
Ora nelle proprietà di sistema viene riconosciuto con Windows 7 Service Pack 1...
Il problema ora è che facendo la ricerca di aggiornamenti mi chiede di nuovo d'installare il service pack :confused:
Come mai? Cosa dovrei fare? Faccio una nuova installazione o lo inserisco tra i nascosti?
Thanks
Niente? :(
Niente? :(
Io proverei a disinstallare SP1, aggiornare Win7 con tutti gli updates disponibili, in particolare il KB2533552 (SP1 escluso) e solo successivamente reinstallare SP1......
Giant Lizard
13-05-2011, 18:25
scusate, come posso disinstallare Windows Media Player? Non lo trovo tra i programmi installati, però c'è :confused: a me scoccia che sprechi spazio, dato che comunque uso VLC.
è la cache che si riserva windows. ma direttamente dal taskmanager lo vedi, nel grafico a barra d'uso della ram.
Immagino sia questa cache:
Nella sezione memoria fisica
totale 4087
cache 871
disponibile 2701
libera 1882
sto guardando come limitarla ( tanto con ssd i tempi di caricamento sono bassi )
non devi cercare di limitarla, non devi cercare di frapporti TE alle politiche e agli algoritmi di sfruttamento risorse di Seven.
Non sei su Xp.
quella cache è di sistema, nel senso che li dentro ci sono molti files del tuo sistema operativo o molti files che tu stai usando in quel momento, belli pronti già in ram.
se un programma richiede più ram della disponibile, Seven la libera ISTANT per il programma che la richiede.
i moduli di ram sono TUTTI, e SEMPRE, alimentati al massimo. "liberare ram" non significa aumentargli la vita, o risparmiare corrente, o chissà cos'altro.
oramai non significa più nulla per l'utente finale, A MENO CHE NON SI STIANO PRESENTANDO EVIDENTI PROBLEMI DI GESTIONE DELLA STESSA.
quindi: ha problemi il tuo sistema?
se si, ne parliamo.
se no, fine del discorso e delle paranoie.
no nessun problema, pensavo solo che la ram dedicata alla cache non potesse essere usata per i programmi....ma stavo leggendo in giro che viene gestita dinamicamente da seven, quindi chiudo qui il discorso e non ci penso piu';)
grazie
Mi reinserisco solo per 1 domanda:
Come faccio a vedere esattamente come viene usata la mia ram?
Da gestione attivita'/processi vedo tutti i processi aperti. Sommando la memoria di questi processi avrei tipo 350mb.
Ma da prestazioni/monitoraggio risorse/memoria, vedo che in uso ho circa il 34%, circa 1370mb.
Da chi e' usato quel GB di ram? Da dove lo vedo?
Vai nel Task Manager -> tab Prestazioni -> Monitoraggio risorse -> tab Memoria.
Vedrai uno schema grafico ;).
FulValBot
13-05-2011, 22:25
sono giorni che non va il servizio segnalazione errori di windows, che devo fare?...
dice che non riesce a connettersi...
sono giorni che non va il servizio segnalazione errori di windows, che devo fare?...
dice che non riesce a connettersi...
Hai fatto qualche modifica al registro o ai servizi?
FulValBot
14-05-2011, 08:41
no...
fai un attimo sto controllo. apri centro operativo, cerca soluzioni.
Ma è normale che sul mio Windows 7 Ultimate Edition originale x64 installato sul Torpedo's MUSIC non mi rilevi negli aggiornamenti l'SP1 ???
Cioè allucinante mi rileva pure IE9 che ho appena installato...
Che faccio, lo scarico a parte ? :O
Dimension7
14-05-2011, 12:10
Io ce l'avevo in elenco (W7 pro 64) ma pochi giorni fa è sparito... si sarà offeso che ho rimandato l'installazione :stordita:
Io ce l'avevo in elenco (W7 pro 64) ma pochi giorni fa è sparito... si sarà offeso che ho rimandato l'installazione :stordita:
LOL è sparito, ora andiamo a "Chi l'ha visto" :D
Cmq lo stò scaricando dal sito MicroZoZzzzZ
ancora non ho risolto con gli aggiornamenti..ho fatto tutto quello che mi avete detto..ogni tanto uno viene fatto..ma così ci metterò una vita
precisamente errore 8007371c...ho visto un pò su google anche
LOL è sparito, ora andiamo a "Chi l'ha visto" :D
Cmq lo stò scaricando dal sito MicroZoZzzzZ
Scaricato ed installato, tutto OKKEY :D
Ragazzi una domanda per chi ha già installato internet explorer 9. a voi con alcuni siti, vi fà scaricare i file? A me non li scarica, ma Google Chrome
sì. Anche la versione 8 li scarica. Per questo motivo l'ho disinstallato. Volevo capire s'era una cosa solo mia, o a livello generale grazie.
Ragazzi una domanda per chi ha già installato internet explorer 9. a voi con alcuni siti, vi fà scaricare i file? A me non li scarica, ma Google Chrome
sì. Anche la versione 8 li scarica. Per questo motivo l'ho disinstallato. Volevo capire s'era una cosa solo mia, o a livello generale grazie.
Non uso IE9 da un po', ma non ho mai avuto problemi di download.......
Ragazzi una domanda per chi ha già installato internet explorer 9. a voi con alcuni siti, vi fà scaricare i file? A me non li scarica, ma Google Chrome
sì. Anche la versione 8 li scarica. Per questo motivo l'ho disinstallato. Volevo capire s'era una cosa solo mia, o a livello generale grazie.
Con IE9 hanno introdotto una funzionalità che controlla se i download in questione possono essere a rischio o meno... che ti dice esattamente?
esattamente nulla, pagina bad. Comunque anche fosse ha rischio è un mio, ti pare e non deve essere limitato nò! Comunque grazie per le risposte vuol dire che non lo uso
jblpro_82
15-05-2011, 18:00
Ragazzi una domanda per chi ha già installato internet explorer 9. a voi con alcuni siti, vi fà scaricare i file? A me non li scarica, ma Google Chrome
sì. Anche la versione 8 li scarica. Per questo motivo l'ho disinstallato. Volevo capire s'era una cosa solo mia, o a livello generale grazie.
Scrivi qualche link che non ti funziona, così lo proviamo!
mi pare che non si può postare quel link (9....).Perche in altro forum sono stato sospeso per 7 giorni
mi pare che non si può postare quel link (9....).Perche in altro forum sono stato sospeso per 7 giorni
Teribbile.......:eekk:
Quando avete dubbi sulla possibilità di postare o meno un link basta un pvt al mod di sezione ;)
Salve ragazzi, non riesco a creare una pendrive usb avviabile con windows 7, il tool di microsoft inizia la formattazione ma poi mi avvisa che il processo è stato interrotto e che devo controllare che la penna usb e il disco di windows siano a posto :stordita:
sto usando una penna scrausa da 4Gb verbatim, può essere questo il problema? Qualcuno ha rilevato un problema analogo?
Nel frattempo faccio la prova anche con WinToFlash che dovrebbe essere un'alternativa al tool microsoft :mc:
Chiosa hai poi risolto?
Altrimenti proverei prima a formattarla con il solito tool HP: http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool.shtml
A volte fa miracoli :fagiano:
Scusate, sapete se è la versione con l'SP1 integrato, oppure è sempre la vecchia che già scaricai quando uscì una ventina di mesi fa?
Saluti.
Non ho provato il download ma dubito fortemente che sia stato aggiornato al SP.
scusate, come posso disinstallare Windows Media Player? Non lo trovo tra i programmi installati, però c'è :confused: a me scoccia che sprechi spazio, dato che comunque uso VLC.
Evita di disinstallare WMP12 e IE9 (se hai la 8 aggiorna comunque) anche se non li usi, sono parte integrante di Windows ed Esplora Risorse ed occupano poco spazio su disco.
sono giorni che non va il servizio segnalazione errori di windows, che devo fare?...
dice che non riesce a connettersi...
Tenterei il solito sfc /scannow da promtp avviato con privilegi amministrativi.
sono giorni che non va il servizio segnalazione errori di windows, che devo fare?...
dice che non riesce a connettersi...
Prova come ti ha consigliato Ezio, ma tieni presente che quello è un gran brutto errore...c'è puzza di format :rolleyes:
FulValBot
16-05-2011, 12:30
no, non è da format me sa... lo fa anche nel portatile e non so xkè... fai la prova anche te e fammi sapere se funziona, cosa che dubito faccia...
no, non è da format me sa... lo fa anche nel portatile e non so xkè... fai la prova anche te e fammi sapere se funziona, cosa che dubito faccia...
Devo aspettare che me crasha quarcosa :D perchè adesso nun c'ho niente il lista d'attesa.
FulValBot
16-05-2011, 13:53
sei davvero sicuro che non ce stia nulla dentro?...
controlla bene... basta che clicchi su cerca soluzioni, che sta dentro il centro operativo.
No perchè ieri ho fatto pulizie :D
Phoenix Fire
16-05-2011, 15:23
sei davvero sicuro che non ce stia nulla dentro?...
controlla bene... basta che clicchi su cerca soluzioni, che sta dentro il centro operativo.
anche io non ho problemi irrisolti sorry
Ho provato ora, ho appena atto crashare il pannello java, so come si fa :D e il servizio funziona normalmente come immaginavo. I tuoi due pc hanno grossi problemi :asd:
Scrivi qualche link che non ti funziona, così lo proviamo!hai mp
FulValBot
16-05-2011, 18:29
Ho provato ora, ho appena atto crashare il pannello java, so come si fa :D e il servizio funziona normalmente come immaginavo. I tuoi due pc hanno grossi problemi :asd:
per ora l'ho svuotato... appena verrà un crash lo riproverò, magari disattivando malwarebytes...
birmarco
17-05-2011, 17:22
Ragazzi non riesco a spostare l'icona di Outlook 2010 nella taskbar :eek: Cioè io la trascino sulla taskbar e mi si mette nell'ultima posizione. Dopodichè se anche io la sposto da un'altra parte le mi ritorna indietro appena lascio. Le altre icone si comportano normalmente ma outlook si ostina ad essere l'ultimo della lista. Se anche metto un programma dopo outlook appena lascio outlook passa da solo nuovamente in ultima posizione :muro: :muro: :muro: :muro: Ad eccezione dei programmi aperti che posso spostare dopo Outlook. Ma perchè??? :muro: :muro: :muro: :muro: :eek: :eek: :eek:
Ma invece di trascinarla hai provato click destro sull'icona del programma e poi aggiungi alla barra delle applicazioni?
pantapei
17-05-2011, 20:48
Comunque la microsoft ha rilasciato nuove iso aggiornate di seven sp1...:)
Windows 7 Ultimate with Service Pack 1 (x64) - DVD (English)
File Name: en_windows_7_ultimate_with_sp1_x64_dvd_u_677332.is o
Date Published (UTC): 5/12/2011 2:46:21 PM Last Updated (UTC): 5/12/2011 2:46:21 PM
SHA1: 36AE90DEFBAD9D9539E649B193AE573B77A71C83 ISO/CRC: 992B8FCD
birmarco
17-05-2011, 22:30
Ma invece di trascinarla hai provato click destro sull'icona del programma e poi aggiungi alla barra delle applicazioni?
Si... il problema è che l'icona di Outlook non si può spostare. CIoè il pinning rimane ma decide lei dove posizionarsi... :confused:
Comunque la microsoft ha rilasciato nuove iso aggiornate di seven sp1...:)
Windows 7 Ultimate with Service Pack 1 (x64) - DVD (English)
File Name: en_windows_7_ultimate_with_sp1_x64_dvd_u_677332.is o
Date Published (UTC): 5/12/2011 2:46:21 PM Last Updated (UTC): 5/12/2011 2:46:21 PM
SHA1: 36AE90DEFBAD9D9539E649B193AE573B77A71C83 ISO/CRC: 992B8FCD
Si ma leggi il resto:
This media refresh includes the installation hotfix described in KB Article 2534111. No other changes have been made to the product.
http://support.microsoft.com/kb/2534111
Le versioni con SP1 le ha già pubblicate da tempo. Qui è stato aggiunto questo hotfix.
Si ma leggi il resto:
This media refresh includes the installation hotfix described in KB Article 2534111. No other changes have been made to the product.
http://support.microsoft.com/kb/2534111
Le versioni con SP1 le ha già pubblicate da tempo. Qui è stato aggiunto questo hotfix.
HOTFIX importantissimo però se decidono di fare una build sono per aggiungerlo! ;)
Ecco gli estremi dei DVD in italiano:
Windows 7 Ultimate with Service Pack 1 (x64) - DVD (Italian)
Nome file it_windows_7_ultimate_with_sp1_x64_dvd_u_677356.iso
Data pubblicazione (UTC): 5/12/2011 2:46:22 PM
Ultimo aggiornamento (UTC): 5/12/2011 2:46:22 PM
SHA1: 9AF84E5A557C30F9D0C10BDC5FED339A7159F830
ISO/CRC: 69B93C3B
This media refresh includes the installation hotfix described in KB Article 2534111. No other changes have been made to the product.
Windows 7 Ultimate with Service Pack 1 (x86) - DVD (Italian)
Nome file it_windows_7_ultimate_with_sp1_x86_dvd_u_677443.iso
Data pubblicazione (UTC): 5/12/2011 2:46:01 PM
Ultimo aggiornamento (UTC): 5/12/2011 2:46:01 PM
SHA1: 3378D4BFDBAB850407AB6047B68FA9CBB2275B75
ISO/CRC: 691A7E34
This media refresh includes the installation hotfix described in KB Article 2534111. No other changes have been made to the product.
quindi che si fa ... :mbe:
ci riscarichiamo da capo l'iso di Seven per un hotfix?
credo che l'abbiate citato solo a titolo informativo!
quindi che si fa ... :mbe:
ci riscarichiamo da capo l'iso di Seven per un hotfix?
credo che l'abbiate citato solo a titolo informativo!
Infatti il senso del mio post era proprio questo. Non riscarico l'ISO per un hotfix.
Infatti il senso del mio post era proprio questo. Non riscarico l'ISO per un hotfix.
ma l'ISO è scaricabile da tutti sul sito Microsoft? non la vedo :confused:
Technet, MSDN, e compagnia cantante.. :D
Technet, MSDN, e compagnia cantante.. :D
e se non si è soci di nessuno? si può richiedere a Microsoft?
conan_75
22-05-2011, 09:37
e se non si è soci di nessuno? si può richiedere a Microsoft?
No...
e se non si è soci di nessuno? si può richiedere a Microsoft?
Non ci sono compagni di merende :D:D
Infatti il senso del mio post era proprio questo. Non riscarico l'ISO per un hotfix.
beh, dipende! il problema sistemato da quell'hotfix è di fondamentale importanza per l'installazione di Seven SP1 su alcuni tipi di hardware! se leggeste la pagina relativa al fix capireste! se non avete problemi durante l'installazione, fate a meno, se invece avete il problema o bypassate secondo istruzioni Microsoft oppure prendete l'ISO fixata! non ci vuole molto a capire!
se è stato fatta una nuova ISO solo per un hotfix, significa che l'hotfix era veramente importante (ma se non leggete la pagina del KB ufficiale...), in questo caso poteva bloccare l'installazione dell'intero sistema operativo, quindi mi sembra avesse proprio senso mettere in giro una nuova ISO per un solo fix! se hanno fatto così non è di certo per sport o perchè non avevano null'altro da fare in Microsoft!
Non ci sono compagni di merende :D:D
visto,e allora niente tengo il mio normale e istallo il SP1 a parte :(
l'articolo è abbastanza chiaro ...
sono stati descritti i "metodi" per il workaround ... penso che non vi siano altri problemi di sorta
c'è da dire che il bug riguarda solo esclusivamente "il nome del pc" ... se contiene o meno codice ASCII
allora a questo punto perchè non mettere un nome pc che più aggrada Windows 7 e modificarlo successivamente a sistema installato!
@ jedi48
ti consiglio di procedere ad installazione pulita con il SP1 integrato (con o senza hotfix)
se proprio non riesci a reperire il DVD o la iso originale ... sei costretto ad installare il SP1 in seguito
beh, dipende! il problema sistemato da quell'hotfix è di fondamentale importanza per l'installazione di Seven SP1 su alcuni tipi di hardware! se leggeste la pagina relativa al fix capireste! se non avete problemi durante l'installazione, fate a meno, se invece avete il problema o bypassate secondo istruzioni Microsoft oppure prendete l'ISO fixata! non ci vuole molto a capire!
se è stato fatta una nuova ISO solo per un hotfix, significa che l'hotfix era veramente importante (ma se non leggete la pagina del KB ufficiale...), in questo caso poteva bloccare l'installazione dell'intero sistema operativo, quindi mi sembra avesse proprio senso mettere in giro una nuova ISO per un solo fix! se hanno fatto così non è di certo per sport o perchè non avevano null'altro da fare in Microsoft!
Io la pagina del KB ufficiale la ho letta, magari qualcuno invece la ha letta ma non è in grado di comprenderla.......
l'articolo è abbastanza chiaro ...
sono stati descritti i "metodi" per il workaround ... penso che non vi siano altri problemi di sorta
c'è da dire che il bug riguarda solo esclusivamente "il nome del pc" ... se contiene o meno codice ASCII
allora a questo punto perchè non mettere un nome pc che più aggrada Windows 7 e modificarlo successivamente a sistema installato!
La risposta di bluv è corretta. ;)
Io la pagina del KB ufficiale la ho letta, magari qualcuno invece la ha letta ma non è in grado di comprenderla.......
La risposta di bluv è corretta. ;)
tranquillo che l'italiano lo mastico! qui si stava discutendo sul fatto della necessità di una ISO nuova per un solo hotfix! evidentemente non tutto il mondo è fatto di smanettoni, molti potrebbero anche bloccarsi di fronte ad un problemino del genere e Microsoft ha pensato bene che forse convenisse far saltare fuori una ISO che rimuovesse quell'inghippo alfine di non perdere nuove possibili installazioni...come politica aziendale non fa una piega! nessuno ha mai detto che sia obbligatorio usare la iso del 12 Maggio e che le altre fossero da buttare...
tranquillo che l'italiano lo mastico!
...
evidentemente non tutto il mondo è fatto di smanettoni, molti potrebbero anche bloccarsi di fronte ad un problemino del genere e Microsoft ha pensato bene che forse convenisse far saltare fuori una ISO che rimuovesse quell'inghippo alfine di non perdere nuove possibili installazioni...
non ti sta facendo nessuno alcun processo
certo ... microsoft non penso che voglia di nuovo ritrovarsi in fastidiosi inghippi...
ovvio che ha ritenuto essenziale includere l'hotfix in una nuova immagine del s.o per evitare problemi pre-installazione e/o ricorrere ai ripari.
purtroppo i sistemi windows sono stati da sempre afflitti da errori di vario genere.
il problema principale è sempre l'utente, o chiunque acquisti un pc senza sapere cosa vuol dire "pc" (tanto l'importante è essere alla moda...).
tranquillo che l'italiano lo mastico! qui si stava discutendo sul fatto della necessità di una ISO nuova per un solo hotfix! evidentemente non tutto il mondo è fatto di smanettoni, molti potrebbero anche bloccarsi di fronte ad un problemino del genere e Microsoft ha pensato bene che forse convenisse far saltare fuori una ISO che rimuovesse quell'inghippo alfine di non perdere nuove possibili installazioni...come politica aziendale non fa una piega! nessuno ha mai detto che sia obbligatorio usare la iso del 12 Maggio e che le altre fossero da buttare...
non ti sta facendo nessuno alcun processo
certo ... microsoft non penso che voglia di nuovo ritrovarsi in fastidiosi inghippi...
ovvio che ha ritenuto essenziale includere l'hotfix in una nuova immagine del s.o per evitare problemi pre-installazione e/o ricorrere ai ripari.
purtroppo i sistemi windows sono stati da sempre afflitti da errori di vario genere.
il problema principale è sempre l'utente, o chiunque acquisti un pc senza sapere cosa vuol dire "pc" (tanto l'importante è essere alla moda...).
Per la seconda volta sono d'accordo con bluv ;)
non ti sta facendo nessuno alcun processo
certo ... microsoft non penso che voglia di nuovo ritrovarsi in fastidiosi inghippi...
ovvio che ha ritenuto essenziale includere l'hotfix in una nuova immagine del s.o per evitare problemi pre-installazione e/o ricorrere ai ripari.
purtroppo i sistemi windows sono stati da sempre afflitti da errori di vario genere.
il problema principale è sempre l'utente, o chiunque acquisti un pc senza sapere cosa vuol dire "pc" (tanto l'importante è essere alla moda...).
se uno sapesse cosa vuol dire PC userebbe anche altri oltre a windows ti pare? :D
jblpro_82
23-05-2011, 07:44
se uno sapesse cosa vuol dire PC userebbe anche altri oltre a windows ti pare? :D
Ma anche no! :ciapet:
Windows per me va bene sia a livello di produttività personale, lavorativa, e di intrattenimento.
Win 7 x64 attualmente non ha rivali. Cosa dovrei usare? Ubuntu e la sua interfaccina da tablet? O SuSe e mettermi a giocare col kernel ad ogni uscita di driver video? O meglio, qualche distribuzione con lo stabilissimo KDE?
O una bella mela senza compatibilità alcuna con i programmi di design elettronico?
Non andate Off-topic e vi invito a mettere da parte la classica discussione su Apple vs Linux vs Windows ;)
Ho trovato dove scaricare la KB2534111
http://support.microsoft.com/hotfix/KBHotfix.aspx?kbnum=2534111&kbln=it
Nell'e-mail mi hanno mandato la nota:
"ATTENZIONE: sull'hotfix non è stato eseguito un test completo. Pertanto, è da installare solo sui sistemi o computer che presentano lo specifico problema descritto in uno o più articoli Microsoft Knowledge Base elencati nel campo "Numeri articoli KB" della tabella riportata in calce al presente messaggio di posta elettronica. In caso di dubbi su particolari problemi di compatibilità o di installazione associati a questo hotfix, attendere la prossima versione del service pack che conterrà una versione completamente verificata di questa soluzione. Determinare se a questo hotfix sono associati problemi di compatibilità o di installazione potrebbe risultare difficile. Contattare il personale di supporto del Servizio Supporto Tecnico, se si desidera conferma che questo hotfix risolve il proprio problema specifico, o per confermare la presenza di particolari problemi di compatibilità o installazione associati a questo hotfix. .."
Che dite conviene integrarla nell'ISO SP1 del 24 febbraio o meglio non "sporcarla" con questo hotfix?
Nome file it_windows_7_ultimate_with_sp1_x86_dvd_619122.iso
Data pubblicazione (UTC): 2/21/2011 8:43:32 AM
Ultimo aggiornamento (UTC): 2/24/2011 8:53:30 AM
SHA1: 6CB84FE6BBDF39A662A8D7B62E2EE09A9CD5EDFE
ISO/CRC: FBF9EB1D
Grazie
se uno sapesse cosa vuol dire PC userebbe anche altri oltre a windows ti pare? :D
No O.T. --> puntualizzazione
penso che il tuo avatar sia ben chiaro ...
windows 7 è un buon o.s. ... perchè non usarlo!?
microsoft questa volta ha fatto un buon lavoro ... certo bisogna ogni tanto fixare; ma essendo il più diffuso è anche il più bersagliato!
ogni o.s. hai suoi punti di forza e debolezza ... questo lo sapete
per evitare di non uscirene più; onde evitare (seguendo direttive dai MoD) dilungamenti inutili a tale thread ... chiudo l'osservazione!
ritengo che cambiare, provare dell'altro, magari in dual boot non sarebbe male ...
windows 7 è stata un'ottima rivincita :D
Cambiando argomento.. :D ho deciso di provare il Native Boot, ovvero la facoltà di Windows7 di poter farsi avviare dentro un VHD.
Molto, molto carina! :rolleyes:
Così ora ho un SO x64 normale sull'SSD, però - sbattuto dentro l'HDD meccanico - c'ho infilato un Win7 x86 (utile per compatibilità di alcuni dispositivi, tutto dentro un unico VHD.
Confronto con altre soluzioni:
- se avessi installato Win in modalità "standard" nel disco meccanico, avrei avuto tutto il disco popolato da cartelle \Windows, \Program.. \Users, etc. con molto caos (è un disco Dati, in fondo, il SO sta nell'SSD!). Così c'è solo il .VHD, pulito pulito.
La cosa bella è che se voglio, posso spostarlo in altri dischi, altre partizioni e poterlo avviare senza il minimo sforzo. Potrei, per astruso, metterlo pure su un disco esterno e avviarlo da là (cambiando solo 1 riga del BCD con BCDEdit o EasyBCD, chiaramente).
E va pure discretamente veloce (compatibilmente al fatto che sta su un HDD meccanico..:D )
windows 7 è stata un'ottima rivincita :D
rivincita alla disinformazione buttata sul precedente, magari anche opera di utenza "anti M$ perchè sennò non sono figo".
dato che principalmente sono uguali.
ciao
rivincita alla disinformazione buttata sul precedente, magari anche opera di utenza "anti M$ perchè sennò non sono figo".
dato che principalmente sono uguali.
ciao
senz'altro ... sono uguali ...
forse anche windonws 8 sarà uguale ... porterà qualche piccola innovazione ma risulterà la solita minestra o forse una "major"!?
birmarco
24-05-2011, 23:03
Ragazzi sono sempre più stupito della bontà di Windows 7!!
Stasera ho resuscitato un vecchio PC portatile!
E' un Acer Aspire 5020 con:
- AMD Turion ML 64 1,8GHz
- 512MB RAM
- ATi Mobility Radeon X700 (o qualcosa di simile)
- Monitor 15"
Il PC è deteriorato al massimo data la grande qualità costruttiva di Acer... :rolleyes: Dopo 2 anni di utilizzo era ridotto così:
- Cerniera sinistra del monitor strappata
- Batteria cortocircuitata
- WLAN forse bruciata
- Deterioramento generale dell'HW che causa temperature superficiali tali da rendere impossibile l'utilizzo del tuchpad senza scottarsi... il resto è semplicemente caldissimo.
Prestazioni ai minimi storici: con XP fresco di installazione non riuscivo a caricare pagine tipo quella di Via Michelin senza subire crash del sistema con CPU al 100%. E pensare che da nuovo potevo giocarci giochi come Age of Empires 3 alla massima qualità! :eek:
Oggi, dopo 3/4 anni di inattività ho installato per esperimento Windows 7 x64... Il PC sembra rinato! Al diavolo XP!!! Si riesce a fare tutto e veramente in modo fluido!
Ora mancano i driver e devo capire perchè Windows non riesce ad utilizzare la WLAN che è installata correttamente e abilitata. Spero non sia davvero rotta... :(
Appena esce la beta di Windows 8 ci piazzerò su quello che è ancora più leggero e veloce!! :D
Ora almeno lo potro utilizzare
arnyreny
24-05-2011, 23:27
Ragazzi sono sempre più stupito della bontà di Windows 7!!
Stasera ho resuscitato un vecchio PC portatile!
E' un Acer Aspire 5020 con:
- AMD Turion ML 64 1,8GHz
- 512MB RAM
- ATi Mobility Radeon X700 (o qualcosa di simile)
- Monitor 15"
Il PC è deteriorato al massimo data la grande qualità costruttiva di Acer... :rolleyes: Dopo 2 anni di utilizzo era ridotto così:
- Cerniera sinistra del monitor strappata
- Batteria cortocircuitata
- WLAN forse bruciata
- Deterioramento generale dell'HW che causa temperature superficiali tali da rendere impossibile l'utilizzo del tuchpad senza scottarsi... il resto è semplicemente caldissimo.
Prestazioni ai minimi storici: con XP fresco di installazione non riuscivo a caricare pagine tipo quella di Via Michelin senza subire crash del sistema con CPU al 100%. E pensare che da nuovo potevo giocarci giochi come Age of Empires 3 alla massima qualità! :eek:
Oggi, dopo 3/4 anni di inattività ho installato per esperimento Windows 7 x64... Il PC sembra rinato! Al diavolo XP!!! Si riesce a fare tutto e veramente in modo fluido!
Ora mancano i driver e devo capire perchè Windows non riesce ad utilizzare la WLAN che è installata correttamente e abilitata. Spero non sia davvero rotta... :(
Appena esce la beta di Windows 8 ci piazzerò su quello che è ancora più leggero e veloce!! :D
Ora almeno lo potro utilizzare
con 512 mb di ram non era meglio il 32 bit?
:D ;)
quale versione di Seven hai installato ... ?
in ogni caso è indicato 1GB di ram come requisito per la 32 bit ... 2GB per la 64 bit.
tu con 512 MB ... sei davvero alle strette :mbe:
Ora mancano i driver e devo capire perchè Windows non riesce ad utilizzare la WLAN che è installata correttamente e abilitata. Spero non sia davvero rotta... :(
la wlan è una intel 2200?
Ora mancano i driver e devo capire perchè Windows non riesce ad utilizzare la WLAN che è installata correttamente e abilitata ...
prova a scaricare i driver dal produttore del portatile
sicuramente ti chiederà di inserire il seriale identificativo del pc (etichetta sotto la cover-tastiera)
facci sapere
Cambiando argomento.. :D ho deciso di provare il Native Boot, ovvero la facoltà di Windows7 di poter farsi avviare dentro un VHD.
Molto, molto carina! :rolleyes:
Così ora ho un SO x64 normale sull'SSD, però - sbattuto dentro l'HDD meccanico - c'ho infilato un Win7 x86 (utile per compatibilità di alcuni dispositivi, tutto dentro un unico VHD.
Confronto con altre soluzioni:
- se avessi installato Win in modalità "standard" nel disco meccanico, avrei avuto tutto il disco popolato da cartelle \Windows, \Program.. \Users, etc. con molto caos (è un disco Dati, in fondo, il SO sta nell'SSD!). Così c'è solo il .VHD, pulito pulito.
La cosa bella è che se voglio, posso spostarlo in altri dischi, altre partizioni e poterlo avviare senza il minimo sforzo. Potrei, per astruso, metterlo pure su un disco esterno e avviarlo da là (cambiando solo 1 riga del BCD con BCDEdit o EasyBCD, chiaramente).
E va pure discretamente veloce (compatibilmente al fatto che sta su un HDD meccanico..:D )
E' una prova che prima o poi devo decidermi a fare :D
Per creare il vhd con la relativa installazione virtuale di Win7 x86 che procedura hai seguito?
E' una prova che prima o poi devo decidermi a fare :D
Per creare il vhd con la relativa installazione virtuale di Win7 x86 che procedura hai seguito?
Quoto , interessato anche io :)
Questa la guida che ho seguito passo passo:
EXPTA BLOG (http://www.expta.com/2010/01/how-to-create-boot-vhd-step-by-step.html)
Il bello è che è così intelligente che senza dirgli nulla disabilita l'hiberfil e mette il pagefile nel disco padre (dove cioè risiede il VHD), NON dentro il VHD stesso.. :D
Dentro il VHD ci si può installare SOLO Ultimate o Enterprise, però.
Sappiatelo.
Ottimo, grazie mille ;)
Mi ero visto qualche video su technet relativo ai vhd ma una guida chiara e veloce come quella è utilissima.
Il fatto di poter spostare l'immagine su altri dischi senza il peso dei file di paging e dell'ibernazione è un ulteriore vantaggio.
birmarco
25-05-2011, 14:18
con 512 mb di ram non era meglio il 32 bit?
:D ;)
Avevo sotto mano il disco da 64bit e non avevo voglia di cercare quello da 32bit! :asd: Poi inizialmente pensavo avesse 2GB... solo dopo ho scoperto il guaio! Se no non ci avrei nemmeno tentato... :)
quale versione di Seven hai installato ... ?
in ogni caso è indicato 1GB di ram come requisito per la 32 bit ... 2GB per la 64 bit.
tu con 512 MB ... sei davvero alle strette :mbe:
Devo dire che se la cava egregiamente... occupati 350/512 e sto installando aggiornamenti a raffica! ;)
la wlan è una intel 2200?
prova a scaricare i driver dal produttore del portatile
sicuramente ti chiederà di inserire il seriale identificativo del pc (etichetta sotto la cover-tastiera)
facci sapere
No è una broadcom... ora sto scaricando i driver aggiornati con Windows Update. Se dopo non funziona qualcosa vado sul sito del produttore ;)
Se non sbaglio però già quando tempo fa avevo provato a mettere vista ero rimasto fregato per via della WLAN che non andava... però perchè mancavano i driver... questa volta ci sono quindi dovrebbe andare ;)
Cmq questo 7 è un altro pianeta rispetto ad XP ;)
blues 66
26-05-2011, 14:34
ciao potrei sapere se esiste un thread...qui nel forum di Winows 7 per gli aggiornamenti ...
Intendo quelli più importanti...
purtroppo Io , uso il vecchio metodo XP e cioè ho evitato sempre di istallarli
insomma ora che ad esempio è uscito il Sp1...non sò se è ufficiale che faccio :confused:
lo istallo ...nò perchè usando la vecchia maniera di non istallarli mi ritrovo con :
1 non riempio L'HDD
2 evito i cosidetti finti ...Vedi il famoso aggiornamento
3 ho un S.O. più pulito ( insomma... diciamo ;) )
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-05-2011, 18:21
ciao potrei sapere se esiste un thread...qui nel forum di Winows 7 per gli aggiornamenti ...
Intendo quelli più importanti...
purtroppo Io , uso il vecchio metodo XP e cioè ho evitato sempre di istallarli
insomma ora che ad esempio è uscito il Sp1...non sò se è ufficiale che faccio :confused:
lo istallo ...nò perchè usando la vecchia maniera di non istallarli mi ritrovo con :
1 non riempio L'HDD
2 evito i cosidetti finti ...Vedi il famoso aggiornamento
3 ho un S.O. più pulito ( insomma... diciamo ;) )
Credo che nessuno di buon senso in un forum come questo potrà dirti di non fare gli aggiornamenti in una installazione di Windows, soprattutto se il PC viene collegato ad internet. Infatti gli aggiornamenti di sicurezza sono del tutto indispensabili per sanare le vulnerabilità via via scoperte e rendere molto più difficile gli attacchi alla sicurezza e le infezioni da malware. Quindi visto che non abbiamo nessuna voglia di avere l'ennesimo PC spara SPAM o che fa parte dell'ennesima bootnet con le conseguenze negative per tutti, ecco che dicevo nessuno di buon senso può dirti che è meglio non aggiornare.
Detto ciò il PC è tuo e puoi farci quello che vuoi, ma se temi che siano gli aggiornamenti la causa più grave dei rallentamenti di Windows, sei fuori strada, perché il più delle volte la causa è dovuta processi installati in esecuzione automatica ed ai servizi aggiunti dai vari programmi che via via con l'uso del PC, sommandosi ne decretano i fastidiosi rallentamenti. Insomma come al solito il problema sta tra la sedia e la tastiera, non certo negli aggiornamenti regolari di Windows :)
Saluti.
ciao potrei sapere se esiste un thread...qui nel forum di Winows 7 per gli aggiornamenti ...
Intendo quelli più importanti...
purtroppo Io , uso il vecchio metodo XP e cioè ho evitato sempre di istallarli
insomma ora che ad esempio è uscito il Sp1...non sò se è ufficiale che faccio :confused:
lo istallo ...nò perchè usando la vecchia maniera di non istallarli mi ritrovo con :
1 non riempio L'HDD
2 evito i cosidetti finti ...Vedi il famoso aggiornamento
3 ho un S.O. più pulito ( insomma... diciamo ;) )
Grazie
Il tuo modo di pensare è un po' curioso, quindi credo che consigliarti di affidare la questione a WU sia inutile.........:D
Collision
27-05-2011, 07:53
ciao potrei sapere se esiste un thread...qui nel forum di Winows 7 per gli aggiornamenti ...
Intendo quelli più importanti...
purtroppo Io , uso il vecchio metodo XP e cioè ho evitato sempre di istallarli
insomma ora che ad esempio è uscito il Sp1...non sò se è ufficiale che faccio :confused:
lo istallo ...nò perchè usando la vecchia maniera di non istallarli mi ritrovo con :
1 non riempio L'HDD
2 evito i cosidetti finti ...Vedi il famoso aggiornamento
3 ho un S.O. più pulito ( insomma... diciamo ;) )
Grazie
Forse ti conviene tornare a XP e usare il TUO vecchio metodo XP! :O
ciao 2 evito i cosidetti finti ...Vedi il famoso aggiornamento
Se parli del wga fai attenzione al regolamento del forum :D
Se parli del wga fai attenzione al regolamento del forum :D
Straquoto anche perchè è evidente che il motivo è questo.
Gli altri motivi menzionati sono assurdi.
exacting
27-05-2011, 11:44
Straquoto anche perchè è evidente che il motivo è questo.
Gli altri motivi menzionati sono assurdi.
:sofico:
o forse è come il tipo che viaggiava nel tempo che è tornato per riprendersi un vecchissimo pc che non fanno + ?
se così resta su xp...:doh:
blues 66
27-05-2011, 12:28
Olla là , come siete premuniti :D
Vaà bene vaabene :O ohh santi numi ,
ho chiesto solo se era possibile una convivenza con un SO non aggiornato , e comunque non intendevo il WG@
Mà..poi non era questo l'aggiornamento che ha bloccato , sembra , mi pare , forse ...anche i W7 originali , :)
in effetti ho pensato pure io di fare solo quelli sulla sicurezza ;) ...
@Nicodemo Timoteo taddeo
"Quindi visto che non abbiamo nessuna voglia di avere l'ennesimo PC spara SPAM o che fa parte dell'ennesima bootnet con le conseguenze negative per tutti, ecco che dicevo nessuno di buon senso può dirti che è meglio non aggiornare"
Scusami mà tù non usi un software Internet Security :confused:
Scusate ;)
@Collision& Exacting ...Sii che bbello viaggiare nel tempo ,:fiufiu: e vedere il futuro quando ci saranno i primi BSOD ...
la mia era solo un Ipotesi ed Idea...credo comunque ci sia qualcuno che la pensi come mè ...
Per ora Io non ho avuto problemi di sorta e non ho aggiornato diciamo dà 5-mesi da quando ho istallato W7
poi vabbeè può pure succedere ... Un BSOD a tutti ..
P.S. ahh ditemi una cosa?? voi gli aggiornamenti li tenete su AUTO oppure avete la Notifica ??
Grazie comunque per l'interesse e delucidazioni date ;)
ciauz
Settali in manuale con : verifica aggiornamenti e chiedi conferma per l'installazione.
Cosi scegli tu cosa installare e cosa no.
In linea di massima io ho sempre installato tutto e non ho mai avuto problemi.
saluti
fort
blues 66
27-05-2011, 13:35
Grazie ... Mo3bius ... Io sò come si fà , mi son espresso male Chiedendo ciò , Volevo vedere loro
Ciao e grazie comunque
Collision
27-05-2011, 13:54
@Collision& Exacting ...Sii che bbello viaggiare nel tempo ,:fiufiu: e vedere il futuro quando ci saranno i primi BSOD ...
la mia era solo un Ipotesi ed Idea...credo comunque ci sia qualcuno che la pensi come mè ...
Probabile ma qui dentro ne troverai pochi, e non perchè siano tutti fenomeni o meno, ma perchè è da 4 anni se non 5, da quando è uscito Vista, che abbiamo discusso e approfondito ormai ogni minimo argomento riguardante Windows Update, e la prima cosa che abbiamo notato è che è un sistema di aggiornamento completamente diverso da quello di XP, millemila volte più affidabile e preciso, un po come l'intero sistema operativo del resto... accompagnato da un più affidabile servizio di Ripristino configurazione di sistema, che riporta Windows allo stato precedente in caso di problemi (anche questo molto spesso veniva disattivato in XP, logicamente non avendo questa funzione veniva da guardare agli aggiornamenti con molta più apprensione)...
insomma senza girarci molto attorno, Windows Update è una di quelle tante seghe mentali che si avevano ai tempi di XP; ormai sorpassate da Vista in poi, come disattivare i servizi, ottimizzare, pulire...
Il settaggio consigliato è Manuale, o meglio che il sistema notifichi la presenza di aggiornamenti ma faccia decidere all'utente quando, quali e se installarli! E non ci pensa più!
E' ovvio che se il sistema operativo è una versione amigo vucumprà (e non è un moralismo da 2 soldi, nessuno è santo e nemmeno voglio insinuare che tu...) il discorso cambia... ma sinceramente nel 2011 con ottimi sistemi open source tipo Ubuntu ecc... vale la pena star sempre li preoccupato che tra gli aggiornamenti ci sia quello del wga?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-05-2011, 14:57
@Nicodemo Timoteo taddeo
"Quindi visto che non abbiamo nessuna voglia di avere l'ennesimo PC spara SPAM o che fa parte dell'ennesima bootnet con le conseguenze negative per tutti, ecco che dicevo nessuno di buon senso può dirti che è meglio non aggiornare"
Scusami mà tù non usi un software Internet Security :confused:
So che non si dovrebbe fare, ma ti rispondo con una domanda:
Pensi veramente che tutti quelli che hanno uno ZombiePC, o infetto da qualche forma di malware spara SPAM o worm sono utenti senza antimalware o "software Internet Security"?
Credi veramente che un software antiqualcosa sia veramente efficace a mitigare o annullare le vulnerabilità del sistema operativo o dei programmi? Sì? Secondo me sei fuori strada anche stavolta :)
Saluti.
Phantom II
27-05-2011, 15:06
Questa la guida che ho seguito passo passo:
EXPTA BLOG (http://www.expta.com/2010/01/how-to-create-boot-vhd-step-by-step.html)
Il bello è che è così intelligente che senza dirgli nulla disabilita l'hiberfil e mette il pagefile nel disco padre (dove cioè risiede il VHD), NON dentro il VHD stesso.. :D
Dentro il VHD ci si può installare SOLO Ultimate o Enterprise, però.
Sappiatelo.
C'è qualcosa che differenzia questo procedimento rispetto a un'installazione virtualizzata mediante VirtualBox?
blues 66
27-05-2011, 15:22
@Nicodemo Timoteo Taddeo Mi devi scusare mà forse non ho compreso le tue ...non hai detto tù ...che non volete ritrovarvi worm e pc pieni di Spam ecc ecc ...
ora chiedo a Tè e secondo tè facendo l'aggiornamento a WU... risolvi il problema !?
per questo ti ho risposto dicendoti ma tu un Internet security non la usi ...cioe non vedo proprio cosa centri l'aggiornamento WU con lo spam worm ecc ecc :confused:
Ciauz;)
blues 66
27-05-2011, 15:24
Probabile ma qui dentro ne troverai pochi, e non perchè siano tutti fenomeni o meno, ma perchè è da 4 anni se non 5, da quando è uscito Vista, che abbiamo discusso e approfondito ormai ogni minimo argomento riguardante Windows Update, e la prima cosa che abbiamo notato è che è un sistema di aggiornamento completamente diverso da quello di XP,
Ok esaustivo grazie ancora ;)
C'è qualcosa che differenzia questo procedimento rispetto a un'installazione virtualizzata mediante VirtualBox?
Sì.
Questo NON è virtualizzato. È un dualboot. Solo che tutti i file di uno dei sistemi risiedono in un VHD.
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-05-2011, 15:45
@Nicodemo Timoteo Taddeo Mi devi scusare mà forse non ho compreso le tue
Infatti temo che non hai compreso :)
...non hai detto tù ...che non volete ritrovarvi worm e pc pieni di Spam ecc ecc ...
Sì l'ho scritto io.
ora chiedo a Tè e secondo tè facendo l'aggiornamento a WU... risolvi il problema !?
Io risolvo tramite WinUpdate risolvo una buona parte dei problemi di sicurezza sul mio PC, tu no. Quindi ipoteticamente sarai tu ad infestare le nostre caselle email di SPAM, a tentare di infettare i nostri PC con qualche worm che hai a bordo infine a collaborare con la bootnet di turno per violare altri sistemi o comunque compiere attività illegali o illecite.
per questo ti ho risposto dicendoti ma tu un Internet security non la usi ...cioe non vedo proprio cosa centri l'aggiornamento WU con lo spam worm ecc ecc :confused:
Centra, eccome se centra. Se hai un sistema "bucabile" tramite vulnerabilità non sanate, potrai diventare inconsapevolmente un problema per tutte le altre macchine collegate in rete oltre che per le caselle email. Non so se ora ho reso l'idea.
Saluti.
Buonasera,
ho intenzione di provare ed eventualmente acquistare Windows 7. Se scarico la versione Trial Enterprise, e poi in seguito acquisto una licenza (sempre Entrprise), posso continuare a usare la trial previo inserimento della cd-key?
Non vorrei dover reinstallare tutti i programmi in un secondo tempo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-05-2011, 18:08
No, secondo Microsoft non è possibile continuare ad usare o retrogradare la Enterprise Trial ad altra versione. Devi formattare e reinstallare.
Saluti.
Phantom II
27-05-2011, 18:18
Sì.
Questo NON è virtualizzato. È un dualboot. Solo che tutti i file di uno dei sistemi risiedono in un VHD.
Quindi, dopo la fase di POST del PC, ti salta fuori un boot loader da cui scegli quale sistema operativo avviare?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-05-2011, 18:26
Quindi, dopo la fase di POST del PC, ti salta fuori un boot loader da cui scegli quale sistema operativo avviare?
Sì. A tal proposito una guida in italiano e con immagini fresca fresca di giornata:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7406
Saluti.
Phantom II
27-05-2011, 18:44
Sì. A tal proposito una guida in italiano e con immagini fresca fresca di giornata:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7406
Saluti.
Molto interessante, grazie per la segnalazione.
Quindi, dopo la fase di POST del PC, ti salta fuori un boot loader da cui scegli quale sistema operativo avviare?
Esattamente..;)
Se non lo avessi fatto io il processo di preparazione, non mi accorgerei che sto usando un dual boot normale+VHD..
Phoenix Fire
30-05-2011, 19:40
salve ragazzi ho appena formattato e installato windows 7 ultimate, prima con iso con integrato sp1 presa da msdnaa e poi con iso senza sp1 che scaricai molto tempo fa da technet (si ho formattato 2 volte proprio pensando che la seconda iso fosse corrotta, visto che la prima la ho comunque già usata senza problemi). Il sistema funziona perfettamente, se non che all'avvio passa tipo un minuto prima di poter fare qualsiasi cosa, infatti la lan non si collega, il servizio dell'AV non parte (è MSE) se provo a aprire una cartella o un qualsiasi programma, non si apre, passato il tempo che ci mette ad avviarsi, il SO va un gioiello XD, tutti i programmi e le cartelle che provo ad aprire in questo intervallo di "blocco" si aprono agilmente senza problemi.
Secondo voi cosa può essere?
blues 66
30-05-2011, 20:31
Infatti temo che non hai compreso :)
Io risolvo tramite WinUpdate risolvo una buona parte dei problemi di sicurezza sul mio PC, tu no. Quindi ipoteticamente sarai tu ad infestare le nostre caselle email di SPAM, a tentare di infettare i nostri PC con qualche worm che hai a bordo infine a collaborare con la bootnet di turno per violare altri sistemi o comunque compiere attività illegali o illecite.
Centra, eccome se centra. Se hai un sistema "bucabile" tramite vulnerabilità non sanate, potrai diventare inconsapevolmente un problema per tutte le altre macchine collegate in rete oltre che per le caselle email. Non so se ora ho reso l'idea.
:eek: :eek: eehh cchè stai gufando ??
SGRAT SGRAT :D
per ora problemi di sorta non ne ho :)
Invio mando e ricevo Mail e mi collego via MMS ... per ora sempre pulite
Magari ci risentiremo più avanti , quando avrò problemi...
Grazie per le delucidazioni
Ciao
.. Il sistema funziona perfettamente, se non che all'avvio passa tipo un minuto prima di poter fare qualsiasi cosa.....
Io ho lo stesso comportamento con XP, mentre con Win7 nessun problema.
Ho il sospetto che sia il pacchetto di driver per una stampante HP (che ho installato solo su XP)
è successo recentemente anche a me con un paio di sistemi dopo il winupdate
Phoenix Fire
31-05-2011, 22:21
allora attendo, magari qualche aggiornamento della min***a XD
Collision
01-06-2011, 07:54
Per me non c'entra niente Windows Update, quello è sempre un problema di drivers! E se mai accade dopo Windows Update è perchè per l'appunto ha scaricato un driver (quelli delle schede di rete li aggiornano abbastanza di frequente)!
Phoenix Fire
01-06-2011, 08:37
ma il problema non è solo della scheda di rete, anche una cartella non si apre prima del canonico minuto
Collision
01-06-2011, 08:49
Potrebbe benissimo essere un problema di drivers, io proverei a disabilitare da "Gestione Risorse" schede di rete, stampanti ecc... e a riavviare il PC!
Phoenix Fire
01-06-2011, 09:04
arrivato a casa proverò, così mi tolgo il dubbio XD
Phoenix Fire
02-06-2011, 09:50
aggiornamento, stamattina volevo provare a disattivare la rete, ma ho notato che il problema si è risolto XD
Ho ancora problemi a installare il sp1, ho disinstallato avg, ho installato il pacchetto KB947821 e ancora nada. :rolleyes:
Ho ancora problemi a installare il sp1, ho disinstallato avg, ho installato il pacchetto KB947821 e ancora nada. :rolleyes:
Vedo che hai una scheda video ATI, ha per caso utilizzato drivers sweaper quando disistalli e reinstalli i drivers? Se si, l'unica soluzione è il format, altrimenti il Sp1 non te lo installerà mai.
Con le Nvidia invece questo problema non sussiste.
Vedo che hai una scheda video ATI, ha per caso utilizzato drivers sweaper quando disistalli e reinstalli i drivers? Se si, l'unica soluzione è il format, altrimenti il Sp1 non te lo installerà mai.
Con le Nvidia invece questo problema non sussiste.
No mai usato, ho sempre lasciato fare CCC per gli aggiornamenti, quindi, se ho capito provo ad usarlo e vedere se riesco ad installare sp1?
fabbri.fili
06-06-2011, 18:41
No mai usato, ho sempre lasciato fare CCC per gli aggiornamenti, quindi, se ho capito provo ad usarlo e vedere se riesco ad installare sp1?
dovresti provare con il cmd avviato come amministratore, digiti sfc /scannow e vedi i risultati nel file CBS all'interno della cartella che trovi a questa directory: C:\Windows\Logs\CBS
Children of Bodom
07-06-2011, 04:27
ho un problema con wmp.se guardo un dvd l'audio si alza e si abbassa da solo.come risolvere?con gli altri player non lo fa
Speedy L\'originale
08-06-2011, 20:45
L'altro giorno mi è arrivato un portatile Dell di un mio amico con la fattura datata 04/07/2009 e mi ha detto che è possibile passare a Windows 7 "gratuitamente" visto che ha preso il portatile poco prima che uscisse Windows7 e ho provato a fare una ricerca su google ed effettivamente è vero, l'offerta si chiama "Microsoft Upgrade Option"
però cliccando sul link presente su quel sito trovato da google vengo rimandato alla pagina Microsoft, ma della "Microsoft Upgrade Option" non riesco a trovar nulla..
è ancora possibile passare a Windows7 con questa "Microsoft Upgrade Option"?
Se si, come si può fare?
dado2005
09-06-2011, 14:41
L'altro giorno mi è arrivato un portatile Dell di un mio amico con la fattura datata 04/07/2009 e mi ha detto che è possibile passare a Windows 7 "gratuitamente" visto che ha preso il portatile poco prima che uscisse Windows7 e ho provato a fare una ricerca su google ed effettivamente è vero, l'offerta si chiama "Microsoft Upgrade Option"
però cliccando sul link presente su quel sito trovato da google vengo rimandato alla pagina Microsoft, ma della "Microsoft Upgrade Option" non riesco a trovar nulla..
è ancora possibile passare a Windows7 con questa "Microsoft Upgrade Option"?
Se si, come si può fare?Avendo una licenza OEM ( vedi talloncino con seriale incollato sul Pc DELL), l'assistenza al Sw di Microsoft viene fornita direttamente da DELL non da Ms(cioè dall'assemblatore/installatore di Windows licenza OEM).
Quindi devi inoltrare la tua richieste a DELL.
In ogni caso per poter usufruire di Microsoft Update Option DELL deve aver sottoscritto il relativo accordo con Ms.
Per tua comodità ti posto qualche link che spero posssa esserti utile, sotto in REFERENCE:
P.S.
Microsoft fornisce assistenza diretta solo ai possessori di Licenze Sw RETAIL = FPP (Full Package Product).
In particolare l'utente puo richiedere il contatto diretto con tecnici di Ms nei primi 90 giorni della prima installazione.
Ecco anche perchè una licenza RETAIL è più costosa di una OEM: il costo orario di un tecnico di Ms supera i 50 euro e l'utente può contattarlo un numero imprecisato di volte nei primi 90 giorni, oltre al fatto ben noto che la licenza "NON è vincolata in modo inscindibie", al Pc. Non è un caso che le licenze retail ha corredo non hanno il talloncino COA da incollare sul case/telaio del Pc.
REFERENCE:
- titolo: How to receive your Windows 7 upgrade ?
- link: http://www.microsoft.com/singapore/windows/buy/offers/upgrade.aspx
- titolo: Windows 7 (mio commento, -> vedi punto 2 & 3)
- link: http://www.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/landing/en/us/windows-7-smb?c=us&l=en&cs=04
Ciao,ho un piccolo problema con l'attivazione di Windows sul portatile:ieri ho fatto l'attivazione telefonica,accendo il portatile oggi e mi dice che non è più attivato.
Se chiamo l'assistenza dite che c'è modo di attivarlo?
Che numero devo chiamare?
grazie
Phoenix Fire
09-06-2011, 18:56
rifai tutta la procedura di attivazione, magari va bene pure quella online
rifai tutta la procedura di attivazione, magari va bene pure quella online
Non riesco a farla,mi dice che deve essere attivato online
exacting
10-06-2011, 09:24
Non riesco a farla,mi dice che deve essere attivato online
chiama chiama che te l'attivano, il numero è quello che leggi selezionando attivazione telefonica ;)
Speedy L\'originale
10-06-2011, 11:42
Avendo una licenza OEM ( vedi talloncino con seriale incollato sul Pc DELL), l'assistenza al Sw di Microsoft viene fornita direttamente da DELL non da Ms(cioè dall'assemblatore/installatore di Windows licenza OEM).
Quindi devi inoltrare la tua richieste a DELL.
In ogni caso per poter usufruire di Microsoft Update Option DELL deve aver sottoscritto il relativo accordo con Ms.
Per tua comodità ti posto qualche link che spero posssa esserti utile, sotto in REFERENCE:
P.S.
Microsoft fornisce assistenza diretta solo ai possessori di Licenze Sw RETAIL = FPP (Full Package Product).
In particolare l'utente puo richiedere il contatto diretto con tecnici di Ms nei primi 90 giorni della prima installazione.
Ecco anche perchè una licenza RETAIL è più costosa di una OEM: il costo orario di un tecnico di Ms supera i 50 euro e l'utente può contattarlo un numero imprecisato di volte nei primi 90 giorni, oltre al fatto ben noto che la licenza "NON è vincolata in modo inscindibie", al Pc. Non è un caso che le licenze retail ha corredo non hanno il talloncino COA da incollare sul case/telaio del Pc.
REFERENCE:
- titolo: How to receive your Windows 7 upgrade ?
- link: http://www.microsoft.com/singapore/windows/buy/offers/upgrade.aspx
- titolo: Windows 7 (mio commento, -> vedi punto 2 & 3)
- link: http://www.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/landing/en/us/windows-7-smb?c=us&l=en&cs=04
Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando, ho dato un'occhiata ad entrambe i link, ma peccato che il primo non funziona e sembra che sia proprio quello che mi dovrebbe servire per ricevere l'upgrade..
Quindi non saprei ancora cosa fare..
IL portatile è un DELL Studio 1737 con su Win vista Home premium SP1 acquistato il 04/07/2009.
Matthew79
10-06-2011, 17:40
Ragazzi nelle cartelle di Windows 7 Home Premium con codec Klite installati non mi visualizza le anteprime (le thumbnails) dei file video .mp4.
Di tutti gli altri file video/musica/immagine sì, ma di quelli no.
Sono file video 640x480 girati col Nokia, la cosa poi è piuttosto fastidiosa visto che se non mi prendo la briga di rinominarli uno a uno quando li travaso dal cell al pc, poi quando devo trovarne uno ci metto una vita!
Premetto che poi WMP li apre tutti senza eccezione e li riproduce perfettamente.
Avete qualche soluzione da consigliarmi?
Grazie e buon week end!!! :)
Forse hai i codec a 32bit mentre il SO a 64bit.. Devi cercare i codec giusti..:rolleyes:
Matthew79
10-06-2011, 18:42
Greazie per la risposta.
Ho W7 a 32bit, quando ho scaricato i codec non ho visto la distinzione ma credo che se non ci fosse scritto nulla fossero per la versione 32bit vero?
Qualcuno che importa i video girati da nokia può dirmi se vede le thumbnails in W7?
O hanno tutti l'iphone ormai? :D
birmarco
10-06-2011, 19:52
Qualcuno sa come mettere una password per consentire lo spegnimento del sistema? :)
Qualcuno sa come mettere una password per consentire lo spegnimento del sistema? :)
Dalle versioni Professional in su, è possibile usare il tool "secpol.msc" per autorizzare solo determinati gruppi a spegnere la macchina.
In particolare di default hai che:
Administrators, Users, Backup Operators possono spegnere la macchina.
Potresti rimuovere Users e creare il gruppo Shutdown in maniera tale che chiunque sia in quel gruppo può spegnere il PC, mentre gli altri non possono farlo.
birmarco
11-06-2011, 13:01
Dalle versioni Professional in su, è possibile usare il tool "secpol.msc" per autorizzare solo determinati gruppi a spegnere la macchina.
In particolare di default hai che:
Administrators, Users, Backup Operators possono spegnere la macchina.
Potresti rimuovere Users e creare il gruppo Shutdown in maniera tale che chiunque sia in quel gruppo può spegnere il PC, mentre gli altri non possono farlo.
Grazie! :) E chi non può spegnere il PC deve inserire una password o non può proprio?
Perchè mi piacerebbe poter lasciare il PC acceso con il mio utente aperto e impedire che qualcuno faccia shudown... Se non ho capito male con il tuo metodo puoi bloccare alcuni utenti a fare solamente il log off giusto?
Grazie! :) E chi non può spegnere il PC deve inserire una password o non può proprio?
Perchè mi piacerebbe poter lasciare il PC acceso con il mio utente aperto e impedire che qualcuno faccia shudown... Se non ho capito male con il tuo metodo puoi bloccare alcuni utenti a fare solamente il log off giusto?
Non ho provato, ma credo che chi non sia nel gruppo non possa spegnere il PC con il proprio utente.
Logoff ed elevazione dei privilegi sono comunque consentiti.
Potresti usare un account User per te e fare in modo che solo gli Admin possono spegnere il PC... così facendo potresti eventualmente elevare un Prompt dei comandi e usare il comando shutdown.exe per spegnere il PC.
Tra l'altro mi sembra ci sia anche un'altra policy relativa al fatto che anche gli utenti non loggati possono spegnere il PC, dovresti eventualmente disattivare anche quella policy per essere sicuro che tu sia l'unico a poter spegnere il pc.
Edit: ho provato, il risultato lo trovi nell'allegato :D.
Anche a voi da circa una settimana l'icona centro sicurezza è rossa, cioè richiede nuove definizioni virus di Defender, ma sembra non riesca ad aggiornarsi.
PS: da Win Update non trovo nessun aggiornamento
E' capitato anche a voi? :mbe:
dado2005
11-06-2011, 23:05
Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando, ho dato un'occhiata ad entrambe i link, ma peccato che il primo non funziona e sembra che sia proprio quello che mi dovrebbe servire per ricevere l'upgrade..
Quindi non saprei ancora cosa fare..
IL portatile è un DELL Studio 1737 con su Win vista Home premium SP1 acquistato il 04/07/2009.A questo punto ti consiglio di contattare Dell Europa.
Per tua comodità ti posto nel seguito il link alla:
- homepage del supporto di DELL_Europa(sito in italiano) per clienti privati
- Link: http://support.euro.dell.com/support/index.aspx?c=it&l=it&s=dhs
- DELL contattaci:
- link: http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/contact_us?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Ciao.
ghiltanas
13-06-2011, 10:20
gente da quando ho attivato la modalità ahci devo avviare 2 volte per far partire il sistema operativo (in pratica al primo colpo nn mi rivela l'hd, devo premere ctrl alt canc allora si), però una volta avviato funziona tutto senza problemi e mi rivela anche gli hd che metto on the fly...
Il sistema op. è windows 7 ultimate a 64 e la mobo una asus p5b
gente da quando ho attivato la modalità ahci devo avviare 2 volte
Prova a levare QUICK BOOT, o abilita VERBOSE o quan'taltro che rallenti l'avvio del BIOS, così da dargli tempo di beccarti il disco.
ghiltanas
13-06-2011, 10:38
Prova a levare QUICK BOOT, o abilita VERBOSE o quan'taltro che rallenti l'avvio del BIOS, così da dargli tempo di beccarti il disco.
ma queste voci le becco nel bios?
ma queste voci le becco nel bios?
Yes. ;)
ghiltanas
13-06-2011, 11:15
Yes. ;)
grazie per ora :) , appena posso provo e guardo se risolvo :sperem:
rizzotti91
13-06-2011, 17:18
Salve ragazzi è possibile impostare l'affinità della cpu in automatico, per certe applicazioni, su un numero prestabilito di core? Perchè molto spesso nea pro una che sfrutta 2 core ma a me serve che in automatico ne sfrutti uno... mi scoccio ogni volta a settarla manualmente :sofico:
Visto che ci sono vi faccio anche un'altra domanda... hanno regalato alla mia ragazza un EEEPC della Asus,che ho scelto io anche se non ricordo le componenti hardware al momento... ieri ho visto che preinstallato c'è windows 7 starter, office starter... ma non si potrebbero sostituire con un bel 7 home premium o un XP PRO SP3? Trovo tutti i driver? Nel caso di windows 7 home premium sarebbe troppo pesante per quel "giocattolino"? Ed i driver verrebbero automaticamente scaricati da WU? Grazie :)
ghiltanas
14-06-2011, 10:02
Prova a levare QUICK BOOT, o abilita VERBOSE o quan'taltro che rallenti l'avvio del BIOS, così da dargli tempo di beccarti il disco.
Bravo Macco hai vinto una bambolina :D , disabilitando il quick boot mi vede l'hd al primo colpo ;)
L'avvio è leggermente + lento, ma nn si può avere tutto :p
Bravo Macco hai vinto una bambolina :D , disabilitando il quick boot mi vede l'hd al primo colpo ;)
Ottimo. ;)
Proprio oggi ho dato il medesimo suggrimento ad un altro sul thread degli SSD. Vediamo se di bamboline ne vinco due.. :asd:
Salve ragazzi è possibile impostare l'affinità della cpu in automatico, per certe applicazioni, su un numero prestabilito di core? Perchè molto spesso nea pro una che sfrutta 2 core ma a me serve che in automatico ne sfrutti uno... mi scoccio ogni volta a settarla manualmente :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1859381
oppure
http://edgemeal.110mb.com/SetAffinity/index.htm
oppure
http://coreaffinity.megabyet.net/coreaffinity.htm
Se non ricordo male (probabilmente è così con questo caldo :D) fu suggerita un'altra utility di questo tipo qui sul forum, quando sono a casa controllo.
Visto che ci sono vi faccio anche un'altra domanda... hanno regalato alla mia ragazza un EEEPC della Asus,che ho scelto io anche se non ricordo le componenti hardware al momento... ieri ho visto che preinstallato c'è windows 7 starter, office starter... ma non si potrebbero sostituire con un bel 7 home premium o un XP PRO SP3? Trovo tutti i driver? Nel caso di windows 7 home premium sarebbe troppo pesante per quel "giocattolino"? Ed i driver verrebbero automaticamente scaricati da WU? Grazie :)
XP lo lascerei perdere, 7 Premium dovrebbe girare sufficientemente bene presumendo almeno 1Gb di ram :fagiano:
Io comunque su dispositivi simili preferirei Linux.
rizzotti91
14-06-2011, 15:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1859381
oppure
http://edgemeal.110mb.com/SetAffinity/index.htm
oppure
http://coreaffinity.megabyet.net/coreaffinity.htm
Se non ricordo male (probabilmente è così con questo caldo :D) fu suggerita un'altra utility di questo tipo qui sul forum, quando sono a casa controllo.
XP lo lascerei perdere, 7 Premium dovrebbe girare sufficientemente bene presumendo almeno 1Gb di ram :fagiano:
Io comunque su dispositivi simili preferirei Linux.
Grazie per la risposta ;)
Per quanto riguarda l'EEEPC anche io preferirei linux ma le devo lasciare obbligatoriamente windows :asd:
Per quanto riguarda 7 Premium, tutte le utilità che adesso vedo installate (tutte targate Asus) per la gestione dell'hardware verranno scaricate in auto dal sito? E non ci sono problemi se si compra una licenza home premium ad installarlo vero? Perchè ricordo che tempo fa ho avuto qualche problemino (poi risolto) nell'installare su un portatile una versione diversa da quella che c'era di serie perchè mi dava rogne con l'attivazione..
Nessun problema. Anzi forse lanciando Anytime Upgrade dalla Starter ti chiederebbe solo la licenza della HP nuova e te la installerebbe senza nemmeno reinstallare.
Va da sè che, al contrario, sia meglio piallare tutto e installare da zero. Non foss'altro perchè, NO, le in-utility Asus, in automatico non te le scarica, e questo è un bene. Del risparmio energetico W7 fa egregiamente da sè senza utility dei produttori a incasinare tutto.. :asd:
Al max devi cercarti sul sito Asus o altrove i driver di qualche periferica, ma questo SOLO dopo un sano Windows Update che abbia già provato a cercare nei server MS se non ci fosse già qualcosa WHQL pronta all'uso..
giankaste
14-06-2011, 18:17
Ciao a tutti ho 1 domanda poco fa su windows update mi dava 19 aggiornamenti importanti disponibili, ma quando vado per selezionare gli aggiornamenti da installare non me li fa' vedere, come mai :confused:
Jabberwock
14-06-2011, 18:35
Ciao a tutti ho 1 domanda poco fa su windows update mi dava 19 aggiornamenti importanti disponibili, ma quando vado per selezionare gli aggiornamenti da installare non me li fa' vedere, come mai :confused:
Non te loi fa vedere nel senso che la lista e' completamente bianca? Se si, e' un bug di vecchia data del "nuovo" WinUpdate, che si e' propagato pure a Vista da quando sono stati allineati! Sembra che, di solito, un reboot risolva!
giankaste
14-06-2011, 18:38
Non te loi fa vedere nel senso che la lista e' completamente bianca? Se si, e' un bug di vecchia data del "nuovo" WinUpdate, che si e' propagato pure a Vista da quando sono stati allineati! Sembra che, di solito, un reboot risolva!
Si proprio cosi, lista bianca. Quindi e' un problema risaputo, credevo fossi io grazie comunque ;)
FulValBot
14-06-2011, 18:42
di cose senza scritte io ho solo il gadget del calendario, e lo fa ogni volta che lo chiudo e lo rimetto...
Grazie per la risposta ;)
Per quanto riguarda l'EEEPC anche io preferirei linux ma le devo lasciare obbligatoriamente windows :asd:
Per quanto riguarda 7 Premium, tutte le utilità che adesso vedo installate (tutte targate Asus) per la gestione dell'hardware verranno scaricate in auto dal sito? E non ci sono problemi se si compra una licenza home premium ad installarlo vero? Perchè ricordo che tempo fa ho avuto qualche problemino (poi risolto) nell'installare su un portatile una versione diversa da quella che c'era di serie perchè mi dava rogne con l'attivazione..
A quanto già detto da Macco aggiungo solo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2054655
Ti sarà sicuramente utile ;)
Ciao a tutti ho 1 domanda poco fa su windows update mi dava 19 aggiornamenti importanti disponibili, ma quando vado per selezionare gli aggiornamenti da installare non me li fa' vedere, come mai :confused:
Successo proprio ora anche a me, dire che porti sfiga è dire poco :O
:sofico:
giankaste
14-06-2011, 19:03
Successo proprio ora anche a me, dire che porti sfiga è dire poco :O
:sofico:
Ma io non c'entro ,caso mai sono parte lesa al pari tuo :D
Installati i 18 aggiornamenti senza difficoltà ( mi dispiace per voi 2) riprovate in secondo tempo
rizzotti91
14-06-2011, 19:44
Grazie a tutti, gentilissimi ;)
Ah ultima domanda, se volessi provare ad installare home premium senza prima acquistare la licenza e quindi senza attivazione per vedere come va posso eventualmente tornare alla versione starter in qualche modo?
birmarco
14-06-2011, 20:39
Non ho provato, ma credo che chi non sia nel gruppo non possa spegnere il PC con il proprio utente.
Logoff ed elevazione dei privilegi sono comunque consentiti.
Potresti usare un account User per te e fare in modo che solo gli Admin possono spegnere il PC... così facendo potresti eventualmente elevare un Prompt dei comandi e usare il comando shutdown.exe per spegnere il PC.
Tra l'altro mi sembra ci sia anche un'altra policy relativa al fatto che anche gli utenti non loggati possono spegnere il PC, dovresti eventualmente disattivare anche quella policy per essere sicuro che tu sia l'unico a poter spegnere il pc.
Edit: ho provato, il risultato lo trovi nell'allegato :D.
Grazie mille!! :) Ora faccio qualche prova per vedere cos'è più comodo per me... :) perchè altrimenti mi devo ricordare di fare Lock ogni volta che me ne vado dal PC ma credo di dimenticarmene spesso... :D Il timer lo odio perchè se sono lì che leggo mi fa diventare isterico dover rimettere la password ogni 10 minuti! :D
[url]Io comunque su dispositivi simili preferirei Linux.
Sto provando Ubuntu 11.04 sul mio Eee però mi trovo piuttosto male. Sono stato fortunato perchè ho trovato una guida che spiega come installare tramite prompt tutti i driver necessari per ACPI/Monitor/Touch ecc.. però l'impressione finale è che è lento come un pachiderma. Windows 7 Pro è molto molto più veloce in tutto tranne che nello spegnimento.
Caspita 20 aggiornamenti 123mb :eek: erano previsti per oggi?
birmarco
14-06-2011, 21:16
Caspita 20 aggiornamenti 123mb :eek: erano previsti per oggi?
Io 19 Agg e 129MB ma ho anche gli agg di Office 2010 ;)
Caspita 20 aggiornamenti 123mb :eek: erano previsti per oggi?
Allora ci prepariamo al formattone :D tanto l'immagine sistema ce l'ho già pronta :asd:
robertogl
14-06-2011, 21:57
anche a me 131mb :eek:
90MB circa, vista sp2 32bit.
anche a me 131mb :eek:
Visto che a me il SP1 installato online ha aggiunto all'hd circa 80 MB, questo patchday è peggio del SP! :D
Ma penso che anche oggi andrò giù di mannaia :asd:
birmarco
15-06-2011, 09:25
Visto che a me il SP1 installato online ha aggiunto all'hd circa 80 MB, questo patchday è peggio del SP! :D
Ma penso che anche oggi andrò giù di mannaia :asd:
Va be dai tanto su un HD da 1,5TB :D
redheart
15-06-2011, 09:25
gli aggiornamenti sono poco frequenti ma quando ci sono ci sono :D
l'ho già chiesto in passato: i files di aggiornamento che scarica dove li salva?
Phantom II
15-06-2011, 09:31
Caspita 20 aggiornamenti 123mb :eek: erano previsti per oggi?
Nel mio caso, erano 20 aggiornamenti per complessivi 235Mb di file da scaricare.
In ogni caso, lo stesso consistente pacco è arrivato anche per Xp e sicuramente Vista.
gli aggiornamenti sono poco frequenti ma quando ci sono ci sono :D
l'ho già chiesto in passato: i files di aggiornamento che scarica dove li salva?
Da quello che ricordo i percorsi dovrebbero essere questi:
Directory principale, nel percorso:
C:\Windows\SoftwareDistribution\Download (aprire le sottocartelle)
C:\ Windows \system32\CatRoot\{F750E6C3-38EE-11D1-85E5-00C04FC295EE}
Registro di sistema, nel percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Component Based Servicing\ApplicabilityEvaluationCache
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Updates
Dal prompt dei comandi, digitare:
Systeminfo
Si può risalire al link del download diretto, indagando nel Windows Update Log
che si trova nel percorso: C:\Windows\WindowsUpdate.log
esempio: vogliamo scoprire il link per il download diretto della KB976002
…..
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/crup/2010/02/windows6.1-kb976002-x86_9915d24c291a59ca3c60e227b929c367b0a83ff5.msu.....
Ci sono i riferimenti anche nella cartella C/Windows/SoftwareDistribution/DataStore
redheart
15-06-2011, 16:20
grazie a tutti, è meglio lasciarli dove stanno giusto?
Perchè cosa avresti intenzione di farci? :mbe:
Simona85
15-06-2011, 21:00
anche io oggi un bel pacco di aggiornamenti ;)
in sospeso ho ancora però il sp1 :D
si parlava di problemi vari e instabilità :eek:
bo non so cosa fare , se continuare a tenerlo li che me lo suggerisce..o rischiare l'install :eek:
robertogl
15-06-2011, 21:02
anche io oggi un bel pacco di aggiornamenti ;)
in sospeso ho ancora però il sp1 :D
si parlava di problemi vari e instabilità :eek:
bo non so cosa fare , se continuare a tenerlo li che me lo suggerisce..o rischiare l'install :eek:
rischiare l'install?? :stordita: guarda che non distrugge mica il pc :D
Simona85
15-06-2011, 21:27
rischiare l'install?? :stordita: guarda che non distrugge mica il pc :D
si ma zoppica però :-)
la parola aggiornamenti ti fa paura?
qualsiasi software con un team che si rispetti riceve aggiornamenti.
poi, ogni aggiornamento (e ogni pc che viene aggiornato) è diverso.
trattandosi sempre di "pc IBM compatibili" succede che da qualche parte possano succedere cose imprevedibili. ma ciò non succede se non si installano minchiate.
ciao
Simona85
15-06-2011, 21:58
la parola aggiornamenti ti fa paura?
qualsiasi software con un team che si rispetti riceve aggiornamenti.
poi, ogni aggiornamento (e ogni pc che viene aggiornato) è diverso.
trattandosi sempre di "pc IBM compatibili" succede che da qualche parte possano succedere cose imprevedibili. ma ciò non succede se non si installano minchiate.
ciao
ma no dai..,ho sempre aggiornato tutto..le mobo che ho avuto io hanno sempre l'ultimo bios ecc..
però appena uscito il sp1 avevo sentito di qualche problema..poi allora ho lasciato perdere..adesso dopo mesi ho voluto sentire se c'erano altre lamentele
:-)
redheart
16-06-2011, 07:02
Perchè cosa avresti intenzione di farci? :mbe:
quelli di xp li eliminavo periodicamente...
exacting
16-06-2011, 08:23
"pc IBM compatibili"
da quanto non sentivo questa frase :sofico:
Revelator
16-06-2011, 09:09
raga un info.come imposto www.google.it come predefinito su explorer 9? mi mette il .com :cry:
effettivamente ora, anche se si è partiti con i "IBM compatibili", ora è più netto parlare di architettura "WIntel".
ciao
raga un info.come imposto www.google.it come predefinito su explorer 9? mi mette il .com :cry:
http://img853.imageshack.us/img853/9028/googleom.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/googleom.png/)
Revelator
16-06-2011, 10:12
http://img853.imageshack.us/img853/9028/googleom.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/googleom.png/)
grazie ma vorrei metterlo come motore predefinito non come pagina predefinita :)
grazie ma vorrei metterlo come motore predefinito non come pagina predefinita :)
Non è quello che avevi chiesto.
birmarco
16-06-2011, 10:54
quelli di xp li eliminavo periodicamente...
Basta che usi il Pulisci Disco di Windows includendo i file di sistema e li fai togliere a lui così si evitano danni ;)
------------------------
Ma anche a voi Windows diventa lentissimo con il tempo?
Sul netbook avevo Windows 7 Home Premium su cui ho installato Office e pochi altri programmini... dopo di che ho fatto l'upgrade alla Professional e ho messo il SP1... è andato tutto bene per qualche mese ma ora l'avvio che prima era nell'ordine dei 15-20 secondi ora dura almeno il doppio se non il triplo. Anche nell'uso è tutto più lento. Non installo SW da mesi e mi limito a fare gli update. Come antivirus uso Security Essential, programmi all'avvio sempre i soliti tenuti costantemente sott'occhio.
Ma anche a voi Windows diventa lentissimo con il tempo?
Sul netbook avevo Windows 7 Home Premium su cui ho installato Office e pochi altri programmini... dopo di che ho fatto l'upgrade alla Professional e ho messo il SP1... è andato tutto bene per qualche mese ma ora l'avvio che prima era nell'ordine dei 15-20 secondi ora dura almeno il doppio se non il triplo. Anche nell'uso è tutto più lento. Non installo SW da mesi e mi limito a fare gli update. Come antivirus uso Security Essential, programmi all'avvio sempre i soliti tenuti costantemente sott'occhio.
A me no. Sono mesi che non formatto. Anche io uso Security Essential, poi Office, Corel Draw, Photoshop e tutto il resto ma zero problemi.
quelli di xp li eliminavo periodicamente...
O si sceglie di installarli oppure no, ma una volta installati non penso sia consigliabile andarli a cercare per poi eliminarli.
blues 66
16-06-2011, 12:11
edit
o
redheart
16-06-2011, 14:54
Basta che usi il Pulisci Disco di Windows includendo i file di sistema e li fai togliere a lui così si evitano danni ;)
grazie avevo sempre ignorato questa pulizia approfondita... ho recuperato quasi 700mb ;)
birmarco
16-06-2011, 21:22
A me no. Sono mesi che non formatto. Anche io uso Security Essential, poi Office, Corel Draw, Photoshop e tutto il resto ma zero problemi.
Ma anche sul fisso ho notato rallentamenti pesanti... va be che ho installato un pacco di roba però ora va più lento di quando l'ho installato... e quando l'ho installato avevo un X3 2,8GHz e 4GB di RAM, ora ho un X6 3,2GHz e 8GB di RAM... Mah... Con installazioni precedenti ho notato spesso rallentamenti e ho reinstallato ma ora proprio non ho tempo nè voglia... aspetto la beta dell'8 per reinstallare...
grazie avevo sempre ignorato questa pulizia approfondita... ho recuperato quasi 700mb ;)
Di nulla! :) Io ogni volta recupero minimo 3GB di spazio, a volte anche di più! ;)
Radamantis73
17-06-2011, 06:43
in azienda diversi pc agiornati all'SP1 hanno poi dovuto fare il ripristino....
redheart
17-06-2011, 06:54
Di nulla! :) Io ogni volta recupero minimo 3GB di spazio, a volte anche di più! ;)
ammazza :eek:
__miche__
17-06-2011, 10:37
è successa una cosa curiosa: stamattina ho notato che il pulsante "mostra desktop" in basso a destra è più largo, quasi il doppio di prima, cosa può essere successo?
windows è stato aggiornato l'altro ieri, e ieri sera ho installato una tavoletta grafica
trovate uno screen allegato
aggiungo un'altra domanda: nella pulizia disco mi segnala che ho circa 20gb di file temporanei... ma cosa diavolo sono? si possono togliere? non sono selezionati di default...
aggiungo un'altra domanda: nella pulizia disco mi segnala che ho circa 20gb di file temporanei... ma cosa diavolo sono? si possono togliere? non sono selezionati di default...
Puoi eliminarli Pulizia Disco è uno strumento di Windows quindi è sicuro
__miche__
17-06-2011, 12:56
Puoi eliminarli Pulizia Disco è uno strumento di Windows quindi è sicuro
e se mi cancella la cronologia di chrome e quindi poi non mi riapre più le schede che avevo aperte nell'ultima sessione?
redheart
17-06-2011, 16:28
è successa una cosa curiosa: stamattina ho notato che il pulsante "mostra desktop" in basso a destra è più largo, quasi il doppio di prima, cosa può essere successo?
windows è stato aggiornato l'altro ieri, e ieri sera ho installato una tavoletta grafica
trovate uno screen allegato
non ho idea a me è uguale a prima.
e se mi cancella la cronologia di chrome e quindi poi non mi riapre più le schede che avevo aperte nell'ultima sessione?
i files temporanei di windows non c'entrano nulla con quelli di chrome.
sapete se c'è un sito, o qualche programma, che ti permette di scaricare tutti gli aggiornamenti usciti fino ad ora su windows update, senza doverli scaricare, a mano, uno per uno dal sito della microsoft?
Dovendo formattare volevo provare a fare una versione del dvd di 7 con tutti gli aggiornamenti integrati ma se mi devo mettere a scaricarli tutti a mano è una follia.
grazie
__miche__
17-06-2011, 20:10
è successa una cosa curiosa: stamattina ho notato che il pulsante "mostra desktop" in basso a destra è più largo, quasi il doppio di prima, cosa può essere successo?
windows è stato aggiornato l'altro ieri, e ieri sera ho installato una tavoletta grafica
trovate uno screen allegato
girovagando su internet, credo di aver trovato la soluzione: windows rileva la tavoletta grafica e allarga automaticamente il pulsante, credo si possa disabilitare agendo sulle funzionalità tablet pc
redheart
18-06-2011, 13:37
sapete se c'è un sito, o qualche programma, che ti permette di scaricare tutti gli aggiornamenti usciti fino ad ora su windows update, senza doverli scaricare, a mano, uno per uno dal sito della microsoft?
Dovendo formattare volevo provare a fare una versione del dvd di 7 con tutti gli aggiornamenti integrati ma se mi devo mettere a scaricarli tutti a mano è una follia.
grazie
esiste il famoso AutoPatcher, non si integra al dvd di win7 ma almeno ti scarica e raggruppa gli aggiornamenti in un'unica cartella, utilissimo se hai una misera chiavetta adsl ad esempio...
birmarco
19-06-2011, 11:34
Ragazzi data la lentezza che ha raggiunto il windows sul mio notebook pensavo ad una bella formattazione... solo che ho sostituito il Windows Home Premium OEM originale con un Windows Professional Retail di MSDNAA. Ora per le reinstallazioni MSDNAA c'è scritto che bisogna contattare l'amministratore per riottenere la licenza ma io non ho voglia di farlo anche perchè non vorrei che l'amministratore mi faccia aspettare mesi o che non mi risponda del tutto... la procedura di salvataggio del token di Windows è legale? Se sì, come si fa? :)
ma che dici... basta fare la procedura telefonica....
rizzotti91
19-06-2011, 13:56
Grazie a tutti, gentilissimi ;)
Ah ultima domanda, se volessi provare ad installare home premium senza prima acquistare la licenza e quindi senza attivazione per vedere come va posso eventualmente tornare alla versione starter in qualche modo?
UP!
UP!
si può fare ma non è una operazione molto intuitiva ;)
http://www.megalab.it/6646/come-effettuare-un-downgrade-verso-edizioni-minori-di-windows-7-senza-formattare
Sono tre mesi che provo ad installare Service pack 1 per WIN7
Ho Win 7 Ultimate 64 bit versione OEM
Esce sempre errore 80073701 le ho provate tutte seguendo i vari forum ma nulla :muro: premetto che riesco a fare tutti gli altri aggiornamenti tramite Winupdate.... Soluzioni? Grazie
l'errore 80073701 corrisponde a "assembly missing". prova a eseguire il .NET Framework Setup Verification Tool.... proverei anche a fare un checkdisk sui file di sistema
marco_182
19-06-2011, 18:47
Basta che usi il Pulisci Disco di Windows includendo i file di sistema e li fai togliere a lui così si evitano danni ;)
3,48 Gb liberati!
Grazie!
l'errore 80073701 corrisponde a "assembly missing". prova a eseguire il .NET Framework Setup Verification Tool.... proverei anche a fare un checkdisk sui file di sistema
Fatto, tutto ok al 21% dell'installazione della service pack mi da quell'errore:muro:
rizzotti91
19-06-2011, 19:24
si può fare ma non è una operazione molto intuitiva ;)
http://www.megalab.it/6646/come-effettuare-un-downgrade-verso-edizioni-minori-di-windows-7-senza-formattare
Volendo tornare alle condizioni in cui è ora che programma posso usare per effettuare una copia perfetta dello stato in cui si trova ora il pc per poi ripristinarla?
sapete se c'è un sito, o qualche programma, che ti permette di scaricare tutti gli aggiornamenti usciti fino ad ora su windows update, senza doverli scaricare, a mano, uno per uno dal sito della microsoft?
Dovendo formattare volevo provare a fare una versione del dvd di 7 con tutti gli aggiornamenti integrati ma se mi devo mettere a scaricarli tutti a mano è una follia.
grazie
Se hai un seriale regolarmente acquistato, in rete puoi trovare delle versioni di Windows contenenti gli aggiornamenti usciti fino a qualche mese fa...
Volendo tornare alle condizioni in cui è ora che programma posso usare per effettuare una copia perfetta dello stato in cui si trova ora il pc per poi ripristinarla?
Usa questo (http://download.cnet.com/Macrium-Reflect-Free/3000-2242_4-10845728.html?part=dl-10845728&subj=dl&tag=button) puoi fare il backup in modo perfetto o clonare il sistema con tutti i programmi allo stato attuale o solo il sistema
rizzotti91
19-06-2011, 20:05
Usa questo (http://download.cnet.com/Macrium-Reflect-Free/3000-2242_4-10845728.html?part=dl-10845728&subj=dl&tag=button) puoi fare il backup in modo perfetto o clonare il sistema con tutti i programmi allo stato attuale o solo il sistema
Grazie mille :)
Fatto, tutto ok al 21% dell'installazione della service pack mi da quell'errore:muro:
Non è che hai modificato la iso della ultimante per fare una installazione di un'altra versione?Per esempio la Home Premium?
Se si è quello il problema ;)
Sono tre mesi che provo ad installare Service pack 1 per WIN7
Ho Win 7 Ultimate 64 bit versione OEM
Esce sempre errore 80073701 le ho provate tutte seguendo i vari forum ma nulla :muro: premetto che riesco a fare tutti gli altri aggiornamenti tramite Winupdate.... Soluzioni? Grazie
prima del Services Pack hai istallato la patch che gli serve?
Phoenix Fire
19-06-2011, 23:30
salve a tutti, ho un problema su windows 7 HP x64 sul mio dell xps 15, lo ho installato dal dvd di installazione che mi hanno dato insieme al portatile (non è una copia di ripristino, è un dvd leggermente personalizzato, ma comunque abbisogna di driver e software)
dopo questa lunga introduzione vi spiego il problema, ogni tanto nel cestino compare una cartella chiamata WLMcodicediunaletteraeduecifre.tmp, questa cartella dice che era situata in utente\appdata\local\tmp\WLMDSS.tmp\
secondo voi quale può essere il motivo?
Non è che hai modificato la iso della ultimante per fare una installazione di un'altra versione?Per esempio la Home Premium?
Se si è quello il problema ;)
Parli dell'ei.cfg? :eek: No perché io uso un UNICO DVD All-in-one costruito da tutte le immagini dei miei dischi Technet (dunque 11 SKU, x86 + x64 tutte insieme) e MAI, dico mai, un problema con l'SP1.
:stordita:
Fatto, tutto ok al 21% dell'installazione della service pack mi da quell'errore:muro:
Hai mai toccato la cartella Winsxs con un pulitore di file temporanei/registro o manualmente? Quell'errore è una delle conseguenze.
O usi per caso un language pack?
salve a tutti, ho un problema su windows 7 HP x64 sul mio dell xps 15, lo ho installato dal dvd di installazione che mi hanno dato insieme al portatile (non è una copia di ripristino, è un dvd leggermente personalizzato, ma comunque abbisogna di driver e software)
dopo questa lunga introduzione vi spiego il problema, ogni tanto nel cestino compare una cartella chiamata WLMcodicediunaletteraeduecifre.tmp, questa cartella dice che era situata in utente\appdata\local\tmp\WLMDSS.tmp\
secondo voi quale può essere il motivo?
Dal nome sembra un file della suite Live, appena ho tempo dò un'occhiata approfondita quando sono a casa se nel frattempo non ti risponde qualcun altro.
birmarco
20-06-2011, 11:47
ma che dici... basta fare la procedura telefonica....
Così semplice? :) allora magari faccio quella e via... :)
3,48 Gb liberati!
Grazie!
Di nulla ;)
Hai mai toccato la cartella Winsxs con un pulitore di file temporanei/registro o manualmente? Quell'errore è una delle conseguenze.
O usi per caso un language pack?
Ho usato CCcleaner
Per quanto riguarda il language pack cosa intendi?
Ripeto,tutti gl altri aggiornamenti me li fa' installare meno il service pack
Avete gentilmente soluzioni
Grazie
In giro per il web moltissimi hanno questo problema
Ho letto che un utente ha fatto questa prova:
Disinstallato l'aggiornamento KB2385678 utilizzando da prompt il seguente comando:
wusa.exe /uninstall /kb:2385678
dopodiché l'installazione dell'SP1 è andata a buon fine! Era proprio quell'aggiornamento che generava l'errore 0x80073701!
giankaste
21-06-2011, 14:31
Usa questo (http://download.cnet.com/Macrium-Reflect-Free/3000-2242_4-10845728.html?part=dl-10845728&subj=dl&tag=button) puoi fare il backup in modo perfetto o clonare il sistema con tutti i programmi allo stato attuale o solo il sistema
Scusa se mi intrometto ma la cosa interessa anche me, il programma nella versione free non contempla la lingua italiana? O forse bisogna scaricare un language pack :confused:
Scusa se mi intrometto ma la cosa interessa anche me, il programma nella versione free non contempla la lingua italiana? O forse bisogna scaricare un language pack :confused:E' solo in lingua inglese. Però è abbastanza intuitivo pure per me, che non capisco na mazza d'inglese.
Ciao
giankaste
21-06-2011, 18:16
E' solo in lingua inglese. Però è abbastanza intuitivo pure per me, che non capisco na mazza d'inglese.
Ciao
Ok siamo in 2 allora ;)
grazie
NandoPro
21-06-2011, 20:39
Raga posso chiedere quà se il SP1 KB976932 contiene qualche aggiornamento inutile tipo controlli di versioni non orginali?
Raga posso chiedere quà se il SP1 KB976932 contiene qualche aggiornamento inutile tipo controlli di versioni non orginali?
E' una notizia che interessa solo a chi non ha il software originale e qui, come da regolamento, non ci interessa :asd:
Pisuke_2k6
23-06-2011, 15:35
CIAO A tutti. scusate la domanda . .. devo aggiornare alcuni pc (con licenza regolare) con sp1 di windows 7. devo farlo per forza dal sito e scaricare tutte le volte 1 gb e valorizzare il controllo active x... oppure posso scaricare la iso del service pack da qualche parte? grazie
Collision
23-06-2011, 16:18
CIAO A tutti. scusate la domanda . .. devo aggiornare alcuni pc (con licenza regolare) con sp1 di windows 7. devo farlo per forza dal sito e scaricare tutte le volte 1 gb e valorizzare il controllo active x... oppure posso scaricare la iso del service pack da qualche parte? grazie
Scarica qui gli standalone del Service Pack, e poi puoi provare a lanciarli sui PC che hanno Windows 7! Dico "puoi provare" perchè il sistema migliore per installare il SP (da Vista in poi) è sempre tramite Windows Update, perchè così facendo ti scarica solamente gli aggiornamenti del SP di cui hai bisogno... ad ogni modo i link (ufficiali Microsoft) sono questi:
Windows 7 SP1 64 BIT (http://download.microsoft.com/download/0/A/F/0AFB5316-3062-494A-AB78-7FB0D4461357/windows6.1-KB976932-X64.exe)
Windows 7 SP1 32 BIT (http://download.microsoft.com/download/0/A/F/0AFB5316-3062-494A-AB78-7FB0D4461357/windows6.1-KB976932-X86.exe)
birmarco
23-06-2011, 17:17
Raga posso chiedere quà se il SP1 KB976932 contiene qualche aggiornamento inutile tipo controlli di versioni non orginali?
Cmq la risposta è sì, include ulteriori aggiornamenti per individuare ulteriori tipi di crack ;) Cmq questo non ti rallenterà il PC o altro (non impasta il PC come ilgenuine di XP)... non è possibile rimuoverlo... cmq il resto degli aggiornameni serve le quindi installalo il SP1 ;)
Pisuke_2k6
23-06-2011, 18:13
Scarica qui gli standalone del Service Pack, e poi puoi provare a lanciarli sui PC che hanno Windows 7! Dico "puoi provare" perchè il sistema migliore per installare il SP (da Vista in poi) è sempre tramite Windows Update, perchè così facendo ti scarica solamente gli aggiornamenti del SP di cui hai bisogno... ad ogni modo i link (ufficiali Microsoft) sono questi:
Windows 7 SP1 64 BIT (http://download.microsoft.com/download/0/A/F/0AFB5316-3062-494A-AB78-7FB0D4461357/windows6.1-KB976932-X64.exe)
Windows 7 SP1 32 BIT (http://download.microsoft.com/download/0/A/F/0AFB5316-3062-494A-AB78-7FB0D4461357/windows6.1-KB976932-X86.exe)
grazie mille
dado2005
23-06-2011, 18:39
Raga posso chiedere quà se il SP1 KB976932 contiene qualche aggiornamento inutile tipo controlli di versioni non orginali?Il Service Pack1 contiene l'aggiornamento: KB971033 per il controllo di genuinità di Win.
Se il Service_Pack1 lo si scarica con Windows Update, per utilizzare il KB971033 occorre mettere il segno di spunta nell'apposita casellina.
Quindi viene installato/attivato solo se l'utente lo desidera.
Ovviamente avendo speso una cifra non indifferente per Win_7 conviene sempre fare un controllino di genuinità, non si sa mai.
E' una notizia che interessa solo a chi non ha il software originale e qui, come da regolamento, non ci interessa :asd:
Prima di entrare in questo Thread mi pare di aver visto un 'avviso del genere :D :D
http://img94.imageshack.us/img94/5791/ridimensionatoa650.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/ridimensionatoa650.png/)
;)
Sono tre mesi che provo ad installare Service pack 1 per WIN7
Ho Win 7 Ultimate 64 bit versione OEM
Esce sempre errore 80073701 le ho provate tutte seguendo i vari forum ma nulla :muro: premetto che riesco a fare tutti gli altri aggiornamenti tramite Winupdate.... Soluzioni? Grazie
pazienza caro mio :asd: aspetta che uscirà la soluzione :D io ho lo stesso problema:fagiano:
birmarco
23-06-2011, 21:57
pazienza caro mio :asd: aspetta che uscirà la soluzione :D io ho lo stesso problema:fagiano:
Lui ha risolto ;) leggi poco sopra! :D
NandoPro
23-06-2011, 22:23
E' una notizia che interessa solo a chi non ha il software originale e qui, come da regolamento, non ci interessa :asd:
La deduzione l'hai fatta tu... Io rispetto il regolamento.
Il Service Pack1 contiene l'aggiornamento: KB971033 per il controllo di genuinità di Win.
Se il Service_Pack1 lo si scarica con Windows Update, per utilizzare il KB971033 occorre mettere il segno di spunta nell'apposita casellina.
Quindi viene installato/attivato solo se l'utente lo desidera.
Ovviamente avendo speso una cifra non indifferente per Win_7 conviene sempre fare un controllino di genuinità, non si sa mai.
Grazie ma non ho capito, si può eliminare quel singolo aggiornamento dagli altri?
Io l'avevo già escluso come singolo aggiornamento in precedenza ma penso che scaricando il SP1 me lo metta comunque, o no?
dado2005
24-06-2011, 01:20
La deduzione l'hai fatta tu... Io rispetto il regolamento.
Grazie ma non ho capito, si può eliminare quel singolo aggiornamento dagli altri?
Io l'avevo già escluso come singolo aggiornamento in precedenza ma penso che scaricando il SP1 me lo metta comunque, o no?L'elenco degli hotfix e Security updates contenuti nel Win_7_SP1 è disponibile al seguente link:
http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?FamilyID=61924cea-83fe-46e9-96d8-027ae59ddc11&displaylang=en
occorre scaricare il file denominato: Updates in Win7 and WS08R2 SP1.xls di 686KB
Nell'elenco NON è compreso il KB971033.
Quindi configurando Windows Update come( Io ho installato Win_7_Ultimate in italiano e successivamente l'ho "localizzato" in Inglese):
- Check for update but let me choose whether to download and install then
Windows Update presenterà nell'elenco degli aggiornament "disponibili" separatamente gli hotfix e in particolare:
- Service Pack for Microsoft Windows (KB976932), con il segno di spunta nella casellina accanto al nome(aggiornamento importante)
e
- Update for Windows 7 for x86-based Systems (KB971033), "senza il segno di spunta(aggiornamento non importante).
Poi l'utente se vuole puo' anche "nascondere" l'hotfix KB971033 come ogni altro(basta cliccare sul testo con il tasto destro del mouse e selezionare la voce corrispondente nel menu a discesa che compare).
Però ritengo sia comunque sempre utile installarlo.
NandoPro
24-06-2011, 01:58
L'elenco degli hotfix e Security updates contenuti nel Win_7_SP1 è disponibile al seguente link:
http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?FamilyID=61924cea-83fe-46e9-96d8-027ae59ddc11&displaylang=en
occorre scaricare il file denominato: Updates in Win7 and WS08R2 SP1.xls di 686KB
Nell'elenco NON è compreso il KB971033.
Quindi configurando Windows Update come( Io ho installato Win_7_Ultimate in italiano e successivamente l'ho "localizzato" in Inglese):
- Check for update but let me choose whether to download and install then
Windows Update presenterà nell'elenco degli aggiornament "disponibili" separatamente gli hotfix e in particolare:
- Service Pack for Microsoft Windows (KB976932), con il segno di spunta nella casellina accanto al nome(aggiornamento importante)
e
- Update for Windows 7 for x86-based Systems (KB971033), "senza il segno di spunta(aggiornamento non importante).
Poi l'utente se vuole puo' anche "nascondere" l'hotfix KB971033 come ogni altro(basta cliccare sul testo con il tasto destro del mouse e selezionare la voce corrispondente nel menu a discesa che compare).
Però ritengo sia comunque sempre utile installarlo.
Li vedo separati, anche perché il KB971033 mi era arrivato molto tempo prima come aggiornamento disponibile mentre il SP1 solo di recente ma il SP1 dovrebbe comprendere anche il KB971033 come aggiornamento, quindi mi chiedevo appunto se installando il SP1 mi installi lo stesso quel "hotfix", anche se l'avevo già escluso.
dado2005
24-06-2011, 10:33
Li vedo separati, anche perché il KB971033 mi era arrivato molto tempo prima come aggiornamento disponibile mentre il SP1 solo di recente ma il SP1 dovrebbe comprendere anche il KB971033 come aggiornamento, quindi mi chiedevo appunto se installando il SP1 mi installi lo stesso quel "hotfix", anche se l'avevo già escluso. NO! Perchè SP1 NON contiene quel "hotfix".
Però non mi preoccuperei più di tanto ... dato che il "buon senso" consiglia di intallarlo "sempre"!!!
Non ha senso spendere degli euretti per acquistare una licenza d'uso di Win_7 e non installare l'applicativo ufficiale di Ms di verifica di "genuinità"!!!
NO! Perchè SP1 NON contiene quel "hotfix".
Però non mi preoccuperei più di tanto ... dato che il "buon senso" consiglia di intallarlo "sempre"!!!
Non ha senso spendere degli euretti per acquistare una licenza d'uso di Win_7 e non installare l'applicativo ufficiale di Ms di verifica di "genuinità"!!!
si ma chi non vuole istallarlo perchè molto probabilmente non ha windows genuino :D
dado2005
24-06-2011, 13:47
si ma chi non vuole istallarlo perchè molto probabilmente non ha windows genuino :DProbabilmmente non posso che quotarti!!!
Direi che la questione sull'hotfix è stata sviscerata a sufficienza ;)
Originariamente inviato da Fatial
Sono tre mesi che provo ad installare Service pack 1 per WIN7
Ho Win 7 Ultimate 64 bit versione OEM
Esce sempre errore 80073701 le ho provate tutte seguendo i vari forum ma nulla premetto che riesco a fare tutti gli altri aggiornamenti tramite Winupdate.... Soluzioni? Grazie
pazienza caro mio :asd: aspetta che uscirà la soluzione :D io ho lo stesso problema:fagiano:
-----------------------------------------------------------
da birmarco
Lui ha risolto leggi poco sopra!
-----------------------------------------------
Io Non ho risolto , ho solo riportato come ha fatto un utente, ma io non ho il suo stesso problema
ThEbEsT'89
25-06-2011, 21:25
ma che dici... basta fare la procedura telefonica....
Sicuro che posso chiamare per farmi riattivare un seriale che ottenuto dal MSDNAA della mia università?
Cioè per Microsoft equivale ad una normale licenza retail?
giulio.s
26-06-2011, 07:39
Sono tre mesi che provo ad installare Service pack 1 per WIN7
Ho Win 7 Ultimate 64 bit versione OEM
Esce sempre errore 80073701 le ho provate tutte seguendo i vari forum ma nulla :muro: premetto che riesco a fare tutti gli altri aggiornamenti tramite Winupdate.... Soluzioni? Grazie
formatta:D :D :D ho vai fuori i testa:D :D :D :D :D :D :D :D e l unica soluzione.
formatta:D :D :D ho vai fuori i testa:D :D :D :D :D :D :D :D e l unica soluzione.
:muro: :muro: :muro:
Italiano, questo sconosciuto......
JohnBytes
26-06-2011, 09:06
Avrei una curiosità riguardo i driver in generale...
A giorni dovrei installare 7 sul portatile di un amico, è un portatile ci circa 4 anni fa.
Ho controllato sul sito del produttore e tutti i driver sono vecchiotti, quasi tutti del 2008 e solo qualcuno del 2009.
Mi chiedevo se è comunque preferibile installarli rispetto a quelli che 7 trova di suo oppure è solo un peggioramento...
Per dire, il driver del chipset è del 2008.
Dovrei installarlo? :confused:
giulio.s
26-06-2011, 09:06
:muro: :muro: :muro:
Italiano, questo sconosciuto......
:doh: :doh: :doh: :doh:
errori di battitura:mbe: sempre da ridire??? professore???
:doh: :doh: :doh: :doh:
errori di battitura:mbe: sempre da ridire??? professore???
Difficile far passare certi errori come errori di battitura. Devo andarci di proposito per la h, mica perchè è vicina alla o......
e comunque non c'è bisogno di essere professori per conoscere l'italiano.
E poi fai la tua figura.
Basta ragazzi. Mi auguro di non dover leggere ulteriori repliche da parte di entrambi ;)
Avrei una curiosità riguardo i driver in generale...
A giorni dovrei installare 7 sul portatile di un amico, è un portatile ci circa 4 anni fa.
Ho controllato sul sito del produttore e tutti i driver sono vecchiotti, quasi tutti del 2008 e solo qualcuno del 2009.
Mi chiedevo se è comunque preferibile installarli rispetto a quelli che 7 trova di suo oppure è solo un peggioramento...
Per dire, il driver del chipset è del 2008.
Dovrei installarlo? :confused:
Io lascerei i driver integrati di Windows 7.
Soprattutto per i chipset, inoltre, non è raro avere a disposizione driver di qualche anno fa nonostante si tratti di sistemi recenti. Basta vedere gli Intel, per il P45 ad esempio i driver sono sempre gli stessi da qualche anno.
JohnBytes
26-06-2011, 15:03
Basta ragazzi. Mi auguro di non dover leggere ulteriori repliche da parte di entrambi ;)
Io lascerei i driver integrati di Windows 7.
Soprattutto per i chipset, inoltre, non è raro avere a disposizione driver di qualche anno fa nonostante si tratti di sistemi recenti. Basta vedere gli Intel, per il P45 ad esempio i driver sono sempre gli stessi da qualche anno.
Grazie del consiglio, a me era venuto il dubbio proprio per il fatto che certi driver sono più vecchi dell'uscita di Seven stesso, non credo possano portare benefici rispetto a quelli che 7 trova automaticamente.
:)
giulio.s
26-06-2011, 20:55
Difficile far passare certi errori come errori di battitura. Devo andarci di proposito per la h, mica perchè è vicina alla o......
e comunque non c'è bisogno di essere professori per conoscere l'italiano.
E poi fai la tua figura.
senti vedi di piantarla: tutte le volte fai interventi del caz... ora piantala babbeo!!!! dimmelo di persona le stesse cose non dietro ad un PC , te lo dico per l ultima volta piantala ok????????????????? bamboccio!
birmarco
26-06-2011, 20:56
Originariamente inviato da Fatial
Sono tre mesi che provo ad installare Service pack 1 per WIN7
Ho Win 7 Ultimate 64 bit versione OEM
Esce sempre errore 80073701 le ho provate tutte seguendo i vari forum ma nulla premetto che riesco a fare tutti gli altri aggiornamenti tramite Winupdate.... Soluzioni? Grazie
-----------------------------------------------------------
da birmarco
Lui ha risolto leggi poco sopra!
-----------------------------------------------
Io Non ho risolto , ho solo riportato come ha fatto un utente, ma io non ho il suo stesso problema
Allora ho capito male! :D Ma hai provato a reinstallare tutto e ad installare subito il SP1?
giulio.s
26-06-2011, 21:08
Basta ragazzi. Mi auguro di non dover leggere ulteriori repliche da parte di entrambi ;)
Io lascerei i driver integrati di Windows 7.
Soprattutto per i chipset, inoltre, non è raro avere a disposizione driver di qualche anno fa nonostante si tratti di sistemi recenti. Basta vedere gli Intel, per il P45 ad esempio i driver sono sempre gli stessi da qualche anno.
tutte le volte mi provoca , TEMPO fa non o replicato ,:muro: ora basta !!! non offendo mai nessuno , questo la deve piantare ora!!! sai quanti errori ho visto?? di altri????? non mi sono mai permesso di farli passare x idioti come fa costui , si sente un dio beneeeeeeeeeeeeeee ma stia zitto e non mi provochi più , chiedo solo che mi lasci in pace , ho faccio in modo di risolvere la cosa a 4 occhi non facendo il gallo so tutto io! dietro un monitor!!! come fa lui !!
Se noti qualcosa che non va, ti basta usare il tasto segnala. In caso contrario, come tu stesso noterai, si accumulano post e pagine totalmente inutili a chi è interessato al thread.
Replicare in questo modo, con questi toni e con gli insulti, è assolutamente fuori luogo; vi avevo inoltre chiesto esplicitamente di non proseguire la discussione, proprio per evitare di intervenire e perchè speravo capiste da voi l'inutilità della stessa.
Per questo motivo sei sospeso 5gg, ora per cortesia si torni a parlare di Windows 7.
arnyreny
26-06-2011, 23:19
Se noti qualcosa che non va, ti basta usare il tasto segnala. In caso contrario, come tu stesso noterai, si accumulano post e pagine totalmente inutili a chi è interessato al thread.
Replicare in questo modo, con questi toni e con gli insulti, è assolutamente fuori luogo; vi avevo inoltre chiesto esplicitamente di non proseguire la discussione, proprio per evitare di intervenire e perchè speravo capiste da voi l'inutilità della stessa.
Per questo motivo sei sospeso 5gg, ora per cortesia si torni a parlare di Windows 7.
chiedo scusa se intervengo ...
ma non mi sembra giusto che il provocatore che ci corregge un pò tutti...facendo il professore sul thread di seven e non d'italiano la passi liscia...
tutti i suoi interventi sono Ot ...io avrei reagito uguale uguale...
e' sbagliato non segnalare e reagire in quel modo ma e' altrettanto sbagliato provocare gli altri
perdonate l'Ot ma quand'ci vo ci vo'...questo e' napoletano:D
chiedo scusa se intervengo ...
ma non mi sembra giusto che il provocatore che ci corregge un pò tutti...facendo il professore sul thread di seven e non d'italiano la passi liscia...
tutti i suoi interventi sono Ot ...io avrei reagito uguale uguale...
e' sbagliato non segnalare e reagire in quel modo ma e' altrettanto sbagliato provocare gli altri
perdonate l'Ot ma quand'ci vo ci vo'...questo e' napoletano:D
Ok, continuiamo con l'OT all'infinito :muro:
C0rs41r è stato richiamato, nel mio primo intervento, tanto quanto Giulio. Quindi ha ricevuto lo stesso trattamento di quest'ultimo, non è che il suo post è passato inosservato.
Dopo il mio richiamo, lo stesso C0rs41r si è scusato in pvt e come da me chiesto non ha più replicato nel thread, seguendo le indicazioni da me date; cosa che Giulio non ha fatto.
Lo stesso errore lo stai facendo tu adesso, se avessi usato il tasto Segnala invece di scrivere questo post:
- non saremmo andati OT per altri due post;
- non avremmo riempito questa pagina del thread di ulteriori parole inutili che nulla hanno a che fare con Windows;
- non avremmo annoiato ancora gli altri lettori del thread;
- ti avrei risposto in pvt spiegandoti perchè sono e non sono stati presi certi provvedimenti.
Sei sospeso 3gg per i motivi di cui sopra.
Spero vivamente che la cosa termini qui, da questo post in poi chiunque tornerà sull'argomento sarà sospeso senza preavviso e i post cestinati.
Phoenix Fire
27-06-2011, 08:55
salve a tutti, ho un problema su windows 7 HP x64 sul mio dell xps 15, lo ho installato dal dvd di installazione che mi hanno dato insieme al portatile (non è una copia di ripristino, è un dvd leggermente personalizzato, ma comunque abbisogna di driver e software)
dopo questa lunga introduzione vi spiego il problema, ogni tanto nel cestino compare una cartella chiamata WLMcodicediunaletteraeduecifre.tmp, questa cartella dice che era situata in utente\appdata\local\tmp\WLMDSS.tmp\
secondo voi quale può essere il motivo?
up
ps Ezio hai più potuto controllare??
JohnBytes
27-06-2011, 10:54
Oggi mi sono accorto di una cosa...
La mia installazione di 7 è cresciuta parecchio in dimensioni, e non capisco come mai...
Considerate che di programmi installati ne ho pochissimi, guardate un po' qua:
http://thumbnails11.imagebam.com/13821/a61cc7138206531.jpg (http://www.imagebam.com/image/a61cc7138206531)
Le copie Shadows le ho impostate a massimo 3GB...
Questo è uno screenshot invece della cartella Windows...
possibile che debba essere di 13gb?Ora non vorrei dire una cavolata ma se non sbaglio prima era MOLTO meno grande...
http://thumbnails13.imagebam.com/13821/8ab66b138206536.jpg (http://www.imagebam.com/image/8ab66b138206536)
Secondo voi quale può essere il motivo?
Phantom II
27-06-2011, 11:13
L'ingrossamento dell'installazione penso sia dovuto principalmente ai frequenti punti di ripristino che il sistema crea ogni qual volta s'installi un aggiornamento o un nuovo driver.
A titolo di confronto, la mia cartella Windows misura 22.5GB.
JohnBytes
27-06-2011, 11:27
Ma come ho detto i punti di ripristino io li ho limitati a 3gb, ed in uso ad ora ne ho solo 1gb
http://thumbnails22.imagebam.com/13822/6bca9c138210635.jpg (http://www.imagebam.com/image/6bca9c138210635)
Ma come ho detto i punti di ripristino io li ho limitati a 3gb, ed in uso ad ora ne ho solo 1gb
http://thumbnails22.imagebam.com/13822/6bca9c138210635.jpg (http://www.imagebam.com/image/6bca9c138210635)
si ma le copie di shadow non sono i punti di ripristino, se hai impostato a 3Gb lo spazio per il ripristino configurazione di sistema il resto dello spazio utilizzato potrebbero essere proprio le copie di shadow ;)
Phantom II
27-06-2011, 12:04
si ma le copie di shadow non sono i punti di ripristino, se hai impostato a 3Gb lo spazio per il ripristino configurazione di sistema il resto dello spazio utilizzato potrebbero essere proprio le copie di shadow ;)
Ho usato termini inesatti, comunque mi riferivo a questo discorso.
Allora ho capito male! :D Ma hai provato a reinstallare tutto e ad installare subito il SP1?
Non ci penso proprio, vorra' dire che andro' avanti senza Sp1, tutto il resto degli aggiornamenti me li fa'
JohnBytes
27-06-2011, 12:25
si ma le copie di shadow non sono i punti di ripristino, se hai impostato a 3Gb lo spazio per il ripristino configurazione di sistema il resto dello spazio utilizzato potrebbero essere proprio le copie di shadow ;)
mmm e allora perché se nel menù start scrivo "Shadow" mi viene fuori proprio quel comando per creare un punto di ripristino? :stordita:
Chiedo per capire...non sono molto ferrato.
Motenai78
27-06-2011, 20:17
Qulcuno sà dirmi se e come è possibile configurare la Giuda TV di Media Center via file?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.