View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
||ElChE||88
01-09-2009, 14:35
Il fatto del migior sfruttamento della gpu con gli ultimi driver derivava da questa news (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19143), anche vista so che utilizzava la gpu.
Ciò che è scritto in quell'articolo non fa nessuna differenza per Aero.
Comunque da qual che ho letto, il sistema di gestione delle finestre desktop in 7 seven è stato ottimizzato con l'introduzione delle WDDM 1.1
Anche i driver 186.xx sono WDDM 1.1. E non hanno questo bug.
Per il fatto del bug all'inizio credevo pure io fosse una cosa del genere ma ora che controllo meglio il cambiamento delle frequenze noto che appena si usa aereo le freq. aumentano ma come vedete appena lascio il pc fermo rimangono con frequenze basse:
Nei driver non buggati le frequenze rimangono sempre basse (anche usando Aero), perché con GPU di fascia media/alta Aero funziona "al massimo" anche con frequenze basse, quindi è inutile alzarle aumentando i consumi/temperature.
Sto leggendo questo documento:
http://it.download.nvidia.com/Windows/190.62/190.62_Win7_GeForce_Release_Notes.pdf
Sotto la voce What’s New in Release 190
Power*Management*mode
Many*NVIDIA*graphics*cards*support*multiple*performance*levels*so*that*the*PC*
can*save*power*when*full*graphics*performance*is*not*required.*To*provide*more*
control*over*these*power*management*capabilities,*NVIDIA*has*added*the*Power*
Management*Mode*control.*The*control*consists*of*two*settings–Adaptive*and*Prefer*
Maximum*Performance.
Adaptive:*This*is*the*default*setting*in*which*the*graphics*card*monitors*GPU*
usage*and*seamlessly*switches*between*modes*based*on*the*performance*demands*
of*the*application.*This*allows*the*GPU*to*always*use*the*minimum*amount*of*
power*required*to*run*a*given*application,*and*can*allow*even*older*3D*games*to*
run*in*lower*power*modes*if*the*game*does*not*require*full*3D*performance.*
NVIDIA*recommends*this*setting*for*best*overall*balance*of*power*and*
performance.
Prefer*Maximum*Performance:*This*setting*lets*you*maintain*the*card*at*its*
maximum*performance*level*when*3D*applications*are*running*regardless*of*GPU*
usage.*This*option*can*be*set*Globally*(for*all*3D*applications),*or*an*application*
profile*can*be*created*under*Program*Settings*to*set*the*preference*for*a*particular*
3D*application.
This*feature*is*supported*only*on*select*GeForce*9*Series*and*later*GPUs*and*applies*
only*to*DirectX*and*OpenGL‐based*applications.* (scusate per gli asterischi ma foxit mi copia il testo così)
a questo punto forse la causa è da imputare a questa caratteristica
ThePunisher
01-09-2009, 15:02
Sto leggendo questo documento:
http://it.download.nvidia.com/Windows/190.62/190.62_Win7_GeForce_Release_Notes.pdf
Sotto la voce What’s New in Release 190
Power*Management*mode
Many*NVIDIA*graphics*cards*support*multiple*performance*levels*so*that*the*PC*
can*save*power*when*full*graphics*performance*is*not*required.*To*provide*more*
control*over*these*power*management*capabilities,*NVIDIA*has*added*the*Power*
Management*Mode*control.*The*control*consists*of*two*settings–Adaptive*and*Prefer*
Maximum*Performance.
Adaptive:*This*is*the*default*setting*in*which*the*graphics*card*monitors*GPU*
usage*and*seamlessly*switches*between*modes*based*on*the*performance*demands*
of*the*application.*This*allows*the*GPU*to*always*use*the*minimum*amount*of*
power*required*to*run*a*given*application,*and*can*allow*even*older*3D*games*to*
run*in*lower*power*modes*if*the*game*does*not*require*full*3D*performance.*
NVIDIA*recommends*this*setting*for*best*overall*balance*of*power*and*
performance.
Prefer*Maximum*Performance:*This*setting*lets*you*maintain*the*card*at*its*
maximum*performance*level*when*3D*applications*are*running*regardless*of*GPU*
usage.*This*option*can*be*set*Globally*(for*all*3D*applications),*or*an*application*
profile*can*be*created*under*Program*Settings*to*set*the*preference*for*a*particular*
3D*application.
This*feature*is*supported*only*on*select*GeForce*9*Series*and*later*GPUs*and*applies*
only*to*DirectX*and*OpenGL‐based*applications.* (scusate per gli asterischi ma foxit mi copia il testo così)
a questo punto forse la causa è da imputare a questa caratteristica
Chiedo a te perchè hai una GTX275... hai provato a mettere il settaggio a "Adaptive"?
Chiedo a te perchè hai una GTX275... hai provato a mettere il settaggio a "Adaptive"?
è su adaptive di default se provo a cambiarlo non sembra succedere nulla.
Comuqnue a questo punto credo basti apettare, per vedere se era un bug o una cosa voluta, anche se ormai di 190.xx ne sono usciti parecchi tra WHQL e Beta
ThePunisher
01-09-2009, 15:12
è su adaptive di default se provo a cambiarlo non sembra succedere nulla.
Comuqnue a questo punto credo basti apettare, per vedere se era un bug o una cosa voluta, anche se ormai di 190.xx ne sono usciti parecchi tra WHQL e Beta
Tra l'altro da qui si capisce anche quanto vale la certificazione WHQL (nulla, visto che Microsoft neanche li guarderà i driver, altrimenti si sarebbe accorta del problema).
Installata la RTM x64 sul mio portatile in firma, ecco i risultati del test di performance:
http://img190.imageshack.us/img190/9187/indiceprestazionim50vm.jpg
Con i driver Forceware 186.03 ufficiali per Windows 7.
Mi ha sorpreso il valore 6,2 sulla grafica 3D, con la RC avevo 4,8 di punteggio e i driver 185.80.
L'unico modo è entrare nella configurazione del router e impostarlo come bridged. Poi dovrai creare in windows una connessione pppoe e connetterti/disconnetterti con quella.
Basta impostare l'ip manualmente, sul pannello del router può anche rimanere bridged+routed.
Ps. Giovedi avevo chiesto lumi quando stavo formattando la rc e non mi riconosceva piu xp, ringrazio chi ha risposto ma venerdi poi sono partito :D.
Cmq avevp gia risolto riformattando tutto ( :muro: ) e mettendo xp nella prima partizione, 7 nella seconda, e i dati nelle 3za.
Non so il perchè dei problemi se invertivo le prime 2 partizioni, fatto sta che ora è tutto sottocntrollo
Pps. Sara che sull rc ci avevo testato il mondo, ma questa rtm è ancora piu veloce. Ottimo ;)
Su quelle voci non saprei dirti.
Se vuoi mantenere attivo il DHCP prova ad assegnare unicamente un Gateway fisso (l'indirizzo del tuo router principale), lasciando assegnare in automatico IP, subnet mask e DNS, come da screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090828165423_dhcpongatewayfisso.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090828165423_dhcpongatewayfisso.JPG)
Pardon per l'ignoranza, ma l'utilità di un settaggio del genere sarebbe? :fagiano:
se può interessare,ho scoperto il modo di non far restare l'icona di windows live messenger nella dockbar (che rompe abbastanza le balle)...basta prendere l'eseguibile e mettere la compatibilità con windows vista ;) ...in questo modo finisce nella traybar
Grande!
Anche a me scassava abbastanza
Ok sembra essere tutto ok.. solo un paio di cose però:
è normale che ora mi salti fuori questa opzione? so che i SATA posso essere staccati similarmente ad una chiavetta usb ma non credevo fino a questo punto:
http://a.imagehost.org/0047/sshot-17.png
Ecco, questa è una domanda che volevo fare. Come mai questa voce non c'è piu?
Sulla rc c'era (tant'è che al tempo sorpreso dalla cosa provai anche a "rimuovere" l'hd dove c'era l'os, anche se chiaramente non me lo fece fare :asd: ).
Dopo di un po però l'ìopzione è scomparsa, e non è piu tornata. Ora con la rtm stessa cosa, non c'è.
Mi serve perchè quando attacco l'hd e-sata lo swappavo da li comodamente, ora invece sono costretto ad usare un programmino esterno (hotswap) come su win xp.
Suggerimenti?
Ps. Dischi sempre in achi come prima. L'icona ora mi appare solo se collego una penna o hd usb, però non mi da cmq l'hd sata interno, e chiaramente manco quello esterno.
Se avete chipset Intel installate Intel Matrix Storage Manager - in teoria disabilita automaticamente i dischi interni dalla lista dei dischi removibili.
Link:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=17882&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng
Se avete altri chipset provate ad installare gli ultimi driver.
Quindi da me è cosi "da quando" ho installato il matrix?
Che vaccata però, almeno avessero spostato l'opzione all'interno dal MSM poteva avere una sua logica (programma che poi non capisco, a parte mettere ulteriori driver non fa niente :confused: )
||ElChE||88
01-09-2009, 17:08
In teoria il MSM dovrebbe disabilitare la rimozione dei dischi interni, non dei dischi esterni (eSata compreso).
Lo dicono pure loro che supporta il hotswap:
http://www.intel.com/support/chipsets/imst/sb/cs-012308.htm
:fagiano:
In teoria il MSM dovrebbe disabilitare la rimozione dei dischi interni, non dei dischi esterni (eSata compreso).
Lo dicono pure loro che supporta il hotswap:
http://www.intel.com/support/chipsets/imst/sb/cs-012308.htm
:fagiano:
Disabilitare quelli interni ma non quelli esterni, perchè? :confused:
in teoria il riferimento è a periferiche sata in generale, siano esse interno o esterne
In gni caso, come interpreto le info sul sito MS? :stordita:
Hanno rimosso la voce da win ritenendola inutile in quanto il MSM, una volta installato, provvede autonomamente a supportare l'hotswap e quindi posso accendere/spegnere l'hd esata esterno senza problemi o.....boh?
fenomeno74
01-09-2009, 17:23
Non centra niente aver defframmentato e nemmeno GParted..ho risolto il problema
L'harddisk su cui installavo Windows 7 era visto come "Disco 1" e non come "Disco 0", spostando quindi i connettori sata sulla scheda madre sono riuscito a invertire i 2 harddisk e sono riuscito a installare Windows 7.
bhè come avevi i dischi lo sapevi solo tu e fin quando non lo sappiamo non ci si può esprimere in merito. Cmq per Gparted è un ottimo programma per ridurre le dimensioni dell'hdd in tutta sicurezza senza formattare. Io ho fatto cosi e sono riuscito a installare sempre in dual-boot finchè non ho provato seven... poi... "SOLO" Windows 7!
Da quando ho messo il mio unico hard disk in modalità AHCI ho, all'avvio del pc questa voce, che nell'immagine sotto è evidenziata di blu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090901182720_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090901182720_Immagine.jpg)
posso togliere la spunta alla casella in modo da evitare che si avvii insieme a windows (io non ho nessun raid)? Oppure adesso che ho l'hard disk sata configurato come AHCI questa voce diventa necessaria? :confused:
linux964
01-09-2009, 17:37
ragà ho comprato seven x 8euro sul sito microsoft, me l'ho inviano dopo che sarà uscito, però gli devo inviare lo scontrino di vista acquistato regolarmente, però non ho capito una cosa, ho acquistato solo il dvd o ancke il seriale, voi ne sapete qualcosa.http://img4.imageshack.us/img4/1315/cattura3z.th.png (http://img4.imageshack.us/i/cattura3z.png/) http://img136.imageshack.us/img136/3576/catturazyt.th.png (http://img136.imageshack.us/i/catturazyt.png/)
questo e il link dove ho fatto l'ordine https://om2.one.microsoft.com/opa/Validation.aspx?StoreID=97578a4f-f907-457f-acf9-c9cad0e0b855&LocaleCode=it-it
Un paio di domandine su piccoli problemi di abitudine, viziato da XP :D
1- E' possibbile aggiungere ulteriori icone nella barra delle applicazioni?
Ho provato a rimpicciolirle, ma più di 7 non le accetta.
2- Come ridurre le icone del desktop? Ho smanettato un po in giro poi ho desistito.
Grazie
per ridurre le icone desktop ctrl e rotellina mouse :O
Drake Van Caster
01-09-2009, 18:11
Ciao ragazzuoli.
C'è qualche trucco arcano per poter disabilitare il thumbnailing dei file video?
Senza usare l'opzione "Mostra le icone, mai le anteprime" poichè mi servono le anteprime dei file immagine.
Per il vecchio XP il comando c'era... o meglio... il trucco.
:D
visto che ati tray tools non funziona...
e i catalyst ultimamente mi stanno tirando matto con il loro control center....
cosa posso usare per effettuare il downclock dell'Ati HD2400Xt mobility del mio portatile? Rivatuner?
Energia.S
01-09-2009, 19:02
sì confermo pure io. quando ad esempio uso l'ereo peek o il "carosello" delle finestre le freq. salgono.. scua ma qual'è il problema?
a me succede una cosa coi giochi sulla mia ATI HD3850 del fisso, mentre sulla 9800m GTS del portatile tutto normale...
se uso, il carosello come dici tu, negli sfondi che si alternano ogni 10 secondi, come lo imposto io, se gioco con PES2009, mi accorgo anche a schermo intero, che proprio ogni 10 secondi, ho un lag del gioco (una sorta di rallentamento per poi riprendersi), proprio come se anche a schermo intero, Seven cambiasse lo sfondo sotto e questo provocasse una spece di lag nel gioco...Se metto lo sfondo fisso, infatti il gioco fila liscio senza problemi...
Questo avviene solo sulla mia scheda ATI HD3850 del fisso, mentre sul portatile con Nvidia 9800m (driver provati: tutti fino al 186.xx) posso tenere lo switch degli sfondi impostato su 10 secondi che il problema non avviene...
qualche idea?
per ridurre le icone desktop ctrl e rotellina mouse :O
Naaaa! non ci posso credere. :eek: :eek:
Ma Tu guarda quando era semplice :D
A saperlo però.
GRAZIE.
Benedetta prima pagina, leggetela :D
C'è anche la tabella degli shortcut da tastiera e mouse.
Vorrei segnalare un buon programma per la gestione dello spostamento file, ora compatibile anche con 7 x64 ;)
http://www.codesector.com/teracopy.php
Che vantaggi ho rispetto a non installarlo? :)
Su Vista ho usato l'ultima beta e la precedente final per diverso tempo, non ho notato particolari vantaggi durante la copia e lo spostamento dei file ma il fatto di poter mettere in pausa il trasferimento non è male.
Piccolo problema: ogni tanto, copiando molti GB, il trasferimento si è incantato e ho dovuto ripeterlo nuovamente.
nella foto posto il problema e il modo in cui elimino le porte farewall in ecesso..
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090901143256_Immagine.jpg)
la mia domanda è,visto che non so neanche quello che faccio di preciso,come posso prevenire questo evento?
perchè il firewall si comporta cosi?
ps:ezio upnp mi aveva consiagliato di disattivare da skipe l' upnp..ma non ha portato a nessun cambiamento.
A questo punto ignorerei completamente la presenza di più voci, non penso ci siano problemi in tal senso (e come tu stesso dicevi, probabilmente è dovuto al fatto che Skype cambia porta di volta in volta).
Pardon per l'ignoranza, ma l'utilità di un settaggio del genere sarebbe? :fagiano:
Pensa a Inzaghi, lo si usa quando gli altri non centrano la porta :asd: (EDIT: anche se Leonardo sembra averlo dimenticato)
Quell'impostazione dovrebbe servire (non l'ho testata ancora di persona su 7) se si utilizzano, come Punisher, due router in cascata e Windows utilizza come gateway (router predefinito) quello sbagliato per la gestione delle regole, dei DNS, degli IP etc.
Impostando l'indirizzo del router che si desidera usare come principale in quella scheda, il problema non si dovrebbe porre.
Da quando ho messo il mio unico hard disk in modalità AHCI ho, all'avvio del pc questa voce, che nell'immagine sotto è evidenziata di blu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090901182720_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090901182720_Immagine.jpg)
posso togliere la spunta alla casella in modo da evitare che si avvii insieme a windows (io non ho nessun raid)? Oppure adesso che ho l'hard disk sata configurato come AHCI questa voce diventa necessaria? :confused:
Penso sia opportuno installare l'Intel Matrix Storage anche con disco singolo impostato su Ahci per gestire correttamente NCQ, LPM (risparmio energetico dei dischi sAta, utile sui portatili) etc.
Non vorrei che quel processo venga utilizzato anche da una di queste feature, oltre che per la segnalazione degli errori su configurazioni Raid, però non ho trovato informazioni sull'argomento. Gironzolando per la rete, sembra che disattivando il Raid Monitor non ci siano cambiamenti.
PS sulla disattivazione dell'hot swap con dischi sAta e Intel Matrix Storage di cui parlava qualcuno:
Guardate il Warning di questa pagina: http://www.redhat.com/docs/wp/performancetuning/powermanagement/alpm.html
Non sono informato sull'argomento, ma mi pare di capire che la disconnessione dei dischi a caldo sia disattivata proprio se viene utilizzato LPM.
Non chiedetemi altro, non ne so nulla :D
Si ci stanno, anzi ci sono anche quelli H264
I file mkv non vanno con WMP senza installare prima un pacchetto di codec di terze parti.
Grazie a chi a postato la guida per impostare i dischi su AHCI,fatto,tutto Ok!!
||ElChE||88
01-09-2009, 20:56
I file mkv non vanno con WMP senza installare prima un pacchetto di codec di terze parti.
Non serve un pacchetto di codec, basta uno splitter (Haali (http://haali.cs.msu.ru/mkv/) ad esempio).
visto che ati tray tools non funziona...
e i catalyst ultimamente mi stanno tirando matto con il loro control center....
cosa posso usare per effettuare il downclock dell'Ati HD2400Xt mobility del mio portatile? Rivatuner?
Nessuno che mi da un aiutino con questa cavolo di Ati? Ho lo stesso problema anche con vista :muro:
Automatically Delete Temporary Files in Windows 7 [How To] (http://mintywhite.com/tech/windows-7/automatically-delete-temporary-files-windows-7/)
AnonimoVeneziano
01-09-2009, 21:00
A titolo informativo :
Ho installato i drivers Forceware 190.62 sul mio sistema con una 7900GS e le frequenze sono inchiodate a 100/100 secondo GPU-Z durante lo spostamento delle finestre. Si alzano solo se avvio qualche applicazione 3D.
Ciao
Per le aziende,
Windows 7 Enterprise 90 free to trial (http://technet.microsoft.com/en-us/evalcenter/cc442495.aspx)
Penso sia opportuno installare l'Intel Matrix Storage anche con disco singolo impostato su Ahci per gestire correttamente NCQ, LPM (risparmio energetico dei dischi sAta, utile sui portatili) etc.
Non vorrei che quel processo venga utilizzato anche da una di queste feature, oltre che per la segnalazione degli errori su configurazioni Raid, però non ho trovato informazioni sull'argomento. Gironzolando per la rete, sembra che disattivando il Raid Monitor non ci siano cambiamenti.
Grazie, allora io direi di non togliere la spunta all'avvio automatico del Raid Mirror...non si sa mai! Tanto non penso proprio impalli il sistema avere quel processo in più! :D
Nessuno che mi da un aiutino con questa cavolo di Ati? Ho lo stesso problema anche con vista :muro:
Rivatuner è sempre stato stabile e completo :)
Grazie, allora io direi di non togliere la spunta all'avvio automatico del Raid Mirror...non si sa mai! Tanto non penso proprio impalli il sistema avere quel processo in più! :D
A dire il vero, qualcuno dice di aver risolto problemi di hang del sistema operativo durante il trasferimento di file su dischi esterni dopo aver disattivato quel processo :sofico:
Io, su configurazioni diverse, non ne ho mai avuti, con RAID e Ahci.
Energia.S
01-09-2009, 21:08
Nessuno che mi da un aiutino con questa cavolo di Ati? Ho lo stesso problema anche con vista :muro:
a me ati try tool (http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html) funziona benissimo (l'ultima beta (http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html)) su 7 x64, seguendo questo trucchetto... (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2864263&postcount=1) valido sia per vista x64 che per Seven x64
Con Ati Try Tool, ti eviti di installare il CCC se vuoi forzare dei filtri...
Rivatuner è sempre stato stabile e completo :)
rivatuner su HD 3850 e drivers catalyst, con seven x64 a me non fa overclock se lo imposto nei menù dei giochi preferiti da lanciare con il launcher (ha anche qualche incompatibilità [crash dei drivers] con il CCC se lanci i giochi dal launcher stesso del tool piuttosto che dal menù del CCC volendo utilizzare quest'ultimo per forzare i filtri...
a me succede una cosa coi giochi sulla mia ATI HD3850 del fisso, mentre sulla 9800m GTS del portatile tutto normale...
se uso, il carosello come dici tu, negli sfondi che si alternano ogni 10 secondi, come lo imposto io, se gioco con PES2009, mi accorgo anche a schermo intero, che proprio ogni 10 secondi, ho un lag del gioco (una sorta di rallentamento per poi riprendersi), proprio come se anche a schermo intero, Seven cambiasse lo sfondo sotto e questo provocasse una spece di lag nel gioco...Se metto lo sfondo fisso, infatti il gioco fila liscio senza problemi...
Questo avviene solo sulla mia scheda ATI HD3850 del fisso, mentre sul portatile con Nvidia 9800m (driver provati: tutti fino al 186.xx) posso tenere lo switch degli sfondi impostato su 10 secondi che il problema non avviene...
qualche idea?
chi da una mano a me invece, o almeno una illuminazione? :), mi piacerebbe avere gli sfondi scorrevoli ogni 10 e poter avviare i giochi senza lag anche su ati come faccio con il portatile...
a me ati try tool (http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html) funziona benissimo (l'ultima beta (http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html)) su 7 x64, seguendo questo trucchetto... (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2864263&postcount=1)
PS: rivatuner con seven non fa overclock se lo imposto nei menù dei giochi preferiti da lanciare con il launcher
chi da una mano a me invece, o almeno una illuminazione? :)
A me serve solo per downclockare la vga... :D
A dire il vero, qualcuno dice di aver risolto problemi di hang del sistema operativo durante il trasferimento di file su dischi esterni dopo aver disattivato quel processo :sofico:
Io, su configurazioni diverse, non ne ho mai avuti, con RAID e Ahci.
OK, allora tolgo la spunta! :O
Oh, male che vada posso sempre riattivarlo! :)
mikikrash
01-09-2009, 21:42
Leggendo la pocket guide postata da Dovella ho scoperto questo programmino interessante :)
Si chiama Startup Delayer (http://download.cnet.com/Startup-Delayer/3000-2344_4-10068235.html) , non penso necessiti di traduzione, lo sto usando per rimandare di 2 minuti l'avvio di rainmeter, rocket dock e l'antivirus.
La differenza si sente, non vi resta che provare :p
Grazie Dovella della segnalazione ;)
Leggendo la pocket guide postata da Dovella ho scoperto questo programmino interessante :)
Si chiama Startup Delayer (http://download.cnet.com/Startup-Delayer/3000-2344_4-10068235.html) , non penso necessiti di traduzione, lo sto usando per rimandare di 2 minuti l'avvio di rainmeter, rocket dock e l'antivirus.
La differenza si sente, non vi resta che provare :p
Grazie Dovella della segnalazione ;)
Non ti consiglio proprio di ritardare l'avvio dell'antivirus, apre una falla del sistema.
Forse alcuni di voi già lo sanno, ma penso possa interessare a qualcuno: tempo fa avevo chiesto se qualcuno sapeva come si poteva (sempre se si poteva) fare un modo che cliccando sul tasto esplora risorse si aprisse la finestra di "risorse del computer", invece che "raccolte" (che io personalmente trovo inutili).
Ho trovato in giro come fare (copio-incollo dalla fonte):
Dopo aver fatto clic con il tasto destro sull'icona di Esplora risorse nella barra degli strumenti quindi cliccando ancora con il tasto destro del mouse sulla voce Esplora risorse, Proprietà, si noterà la presenza dell'indicazione %windir%\explorer.exe in corrispondenza del campo Destinazione.
Per fare in modo che Esplora risorse apra una cartella specifica, è sufficiente aggiungerne il percorso completo (es: %windir%\explorer.exe c:\prova).
Per aprire cartelle di sistema specifiche, è possibile ricorrere alla seguente sintassi:
- Computer: %windir%\explorer.exe ::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}
- Documenti: %windir%\explorer.exe ::{450D8FBA-AD25-11D0-98A8-0800361B1103}
- Rete: %windir%\explorer.exe ::{208D2C60-3AEA-1069-A2D7-08002B30309D}
- Raccolte: %windir%\explorer.exe
Spero di avervi fatto cosa gradita! ;)
Forse alcuni di voi già lo sanno, ma penso possa interessare a qualcuno: tempo fa avevo chiesto se qualcuno sapeva come si poteva (sempre se si poteva) fare un modo che cliccando sul tasto esplora risorse si aprisse la finestra di "risorse del computer", invece che "raccolte" (che io personalmente trovo inutili).
Ho trovato in giro come fare (copio-incollo dalla fonte):
Spero di avervi fatto cosa gradita! ;)
molto gradita :) cercavo appunto quegli indirizzi qualche giorno fa :D
Ho un problemino con il plugin della G15 che visualizza le tracce audio/video in esecuzione in WMP...praticamente anche se chiuso WMP continua ad essere visualizzato il nome e l'avanzamento dell'ultima traccia prima di esser chiuso...avete qualche suggerimento?
Emanuele86
01-09-2009, 23:35
mi sapete indicare quanto costano orientativamente le licenze di windows 7?
mapoetti
01-09-2009, 23:36
allora prima di fare queste affermazioni tieni monitorato il sistema con vista e segni le temp, successivamente provi 7 con gli ultmi driver e mi dici se noti preoccupanti cambiamenti. poi ne parliamo seriamente.
Il problema è sempre il solito.. al minimo cambiamento vedo solo innutili allarmismi, ho come un deja vu, ricordando il Vista brutto e cattivo che "ciucciava" tanta preziosa ram.
intanto tengo a precisare che non ho fatto nessuna affermazione ma solamente segnalato un possibile problema alla scheda video sostenuto da altri utenti che affermano di averlo anche loro.
winvista io non ce l'ho e mai l'avrò...sono passato da 4 giorni da winxp a win7ultimate 32bit ita...
purtroppo la penso così anche io..anche perchè non avrebbe senzo tenere questi mostro di vga a 700Mhz di core giusto per qualche effettino grafico a desktop! :asd:
appunto.....anche secondo mè è cosi...a meno che windows aero non richieda come crysis...ma non penso..
Le mie temp. non sono cambiate
http://h.imagehost.org/0946/sshot-22.png
Il fatto del migior sfruttamento della gpu con gli ultimi driver derivava da questa news (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19143), anche vista so che utilizzava la gpu. Comunque da qual che ho letto, il sistema di gestione delle finestre desktop in 7 seven è stato ottimizzato con l'introduzione delle WDDM 1.1
Per il fatto del bug all'inizio credevo pure io fosse una cosa del genere ma ora che controllo meglio il cambiamento delle frequenze noto che appena si usa aereo le freq. aumentano ma come vedete appena lascio il pc fermo rimangono con frequenze basse:
http://h.imagehost.org/0017/sshot-23.png
mi dispiace ma con GPU-z non vedi il cambiamento...neanche mettendo avg nella sezione delle temperature........provate con everest o un altro programma che rilevi le frequenze ad ogni secondo.....
noterete che l'alternanza delle freq della scheda video è molto frequente..
gpu-z ,una volta lanciato, noterete che la frequenza schende molto lentamente e a sbalzi...e se risale non viene segnalato ammenoche non si riavvi il programma....
l'unica cosa che si visualizza con gpu-z è la barra rossa che andandoci sopra con il mouse indica i gradi o freq come nella foto...ma anche quella a volte non è molto precisa
il fatto che "a volte stia con frequenze basse" capitava anche a me....
io per scelta ho disattivato aero ed è tutto ok.....non lo uso..mi dispiace molto rinunciare ...ma nel dubbio che faccia bene o male alla mia scheda lo disattivo nella speranza di un driver o di sapere se è una cosa normale oppure no.ciao
mikikrash
02-09-2009, 06:19
Non ti consiglio proprio di ritardare l'avvio dell'antivirus, apre una falla del sistema.
Ok, farò come dici per sicurezza :O
ThePunisher
02-09-2009, 06:25
intanto tengo a precisare che non ho fatto nessuna affermazione ma solamente segnalato un possibile problema alla scheda video sostenuto da altri utenti che affermano di averlo anche loro.
winvista io non ce l'ho e mai l'avrò...sono passato da 4 giorni da winxp a win7ultimate 32bit ita...
appunto.....anche secondo mè è cosi...a meno che windows aero non richieda come crysis...ma non penso..
mi dispiace ma con GPU-z non vedi il cambiamento...neanche mettendo avg nella sezione delle temperature........provate con everest o un altro programma che rilevi le frequenze ad ogni secondo.....
noterete che l'alternanza delle freq della scheda video è molto frequente..
gpu-z ,una volta lanciato, noterete che la frequenza schende molto lentamente e a sbalzi...e se risale non viene segnalato ammenoche non si riavvi il programma....
l'unica cosa che si visualizza con gpu-z è la barra rossa che andandoci sopra con il mouse indica i gradi o freq come nella foto...ma anche quella a volte non è molto precisa
il fatto che "a volte stia con frequenze basse" capitava anche a me....
io per scelta ho disattivato aero ed è tutto ok.....non lo uso..mi dispiace molto rinunciare ...ma nel dubbio che faccia bene o male alla mia scheda lo disattivo nella speranza di un driver o di sapere se è una cosa normale oppure no.ciao
Veramente GPU-Z ti dice anche temp. min\MAX e media, basta clickare sulla temp. lol.
winvista io non ce l'ho e mai l'avrò...sono passato da 4 giorni da winxp a win7ultimate 32bit ita...
E' quì che sbagli. Lo hai appena installato.
ThePunisher
02-09-2009, 07:26
E' quì che sbagli. Lo hai appena installato.
Un pò fixato però :asd:.
Un pò fixato però :asd:.
Io piu' che fixato lo definirei "tarato".
Life bringer
02-09-2009, 07:35
Ieri mi è crashato windows mentre testavo l'ultimo overclock, il problema è che avevo ie aperto, da allora oltre ad aver perso alcuni "biscottini" mi ha fatto un madornale casino con le favicon, ovvero ad esempio invece di quella di hwupgrade vedo quella di repubblica e robe di questo tipo, ho provato a cancellare i file temporanei di internet ma il problema permane... che posso fare?
Pensa a Inzaghi, lo si usa quando gli altri non centrano la porta :asd: (EDIT: anche se Leonardo sembra averlo dimenticato)
Quell'impostazione dovrebbe servire (non l'ho testata ancora di persona su 7) se si utilizzano, come Punisher, due router in cascata e Windows utilizza come gateway (router predefinito) quello sbagliato per la gestione delle regole, dei DNS, degli IP etc.
Impostando l'indirizzo del router che si desidera usare come principale in quella scheda, il problema non si dovrebbe porre.
Capito grazie :asd:
Penso sia opportuno installare l'Intel Matrix Storage anche con disco singolo impostato su Ahci per gestire correttamente NCQ, LPM (risparmio energetico dei dischi sAta, utile sui portatili) etc.
Non vorrei che quel processo venga utilizzato anche da una di queste feature, oltre che per la segnalazione degli errori su configurazioni Raid, però non ho trovato informazioni sull'argomento. Gironzolando per la rete, sembra che disattivando il Raid Monitor non ci siano cambiamenti.
PS sulla disattivazione dell'hot swap con dischi sAta e Intel Matrix Storage di cui parlava qualcuno:
Guardate il Warning di questa pagina: http://www.redhat.com/docs/wp/performancetuning/powermanagement/alpm.html
Non sono informato sull'argomento, ma mi pare di capire che la disconnessione dei dischi a caldo sia disattivata proprio se viene utilizzato LPM.
Non chiedetemi altro, non ne so nulla :D
Ci do un occhio perchè la cosa mi interessa parecchio e devo risolvere st'arcano :huh:
Forse alcuni di voi già lo sanno, ma penso possa interessare a qualcuno: tempo fa avevo chiesto se qualcuno sapeva come si poteva (sempre se si poteva) fare un modo che cliccando sul tasto esplora risorse si aprisse la finestra di "risorse del computer", invece che "raccolte" (che io personalmente trovo inutili).
Ho trovato in giro come fare (copio-incollo dalla fonte):
Spero di avervi fatto cosa gradita! ;)
Molto gradita, stavo per chiederlo io ;)
edit
doppio, si puo cancellare
Ci do un occhio perchè la cosa mi interessa parecchio e devo risolvere st'arcano :huh:
Ecco bravo poi fammi sapere! :)
Io per ora ho tolto la spunta al Raid Monitor, quindi non mi si avvia più con windows. Per ora sembra non sia cambiato assolutamente nulla, cmq se hai qualche notizia in più postala!
Ecco bravo poi fammi sapere! :)
Io per ora ho tolto la spunta al Raid Monitor, quindi non mi si avvia più con windows. Per ora sembra non sia cambiato assolutamente nulla, cmq se hai qualche notizia in più postala!
Quello che non ho capito è: sto LPMche diavolo è, un sw esterno o una voce settabile da qualche parte (win, bios....?).
Non trovo e non so come/dove settarla.
Ps. Hai tolto la spunto al raid monitor, cioè? :fagiano:
EDIT
ho capito a cosa ti riferivi con raid monitor
A titolo informativo :
Ho installato i drivers Forceware 190.62 sul mio sistema con una 7900GS e le frequenze sono inchiodate a 100/100 secondo GPU-Z durante lo spostamento delle finestre. Si alzano solo se avvio qualche applicazione 3D.
Ciao
Chiaro. Ce l'ho pure io. È una scheda WDDM1.0 e il "bug" è invece stato causato da una feature :rolleyes: delle schede con driver WDDM 1.1.
E il bello è che le nostre schedine a 100/100 pilotano Aero da Dio! :p
Per chi, con i driver WDDM1.1 ha dovuto disabilitare Aero: ma non sarebbe meglio per voi tenersi un altro Driver (sempre WHQL) 18x.xx e non bacato piuttosto che un 190.xx che c'ha sta roba qua? :eek: Questa rincorsa all'ultimo driver anche quando sono "vistosamente" bacati io non la capisco...:mbe:
Macco
PS: cmq 'sto Win7 certe volte mi fa pensare: ho un portatile e lo tengo sempre in standby. Una volta l'ho trovato acceso bloccato (scottava) non so da quante ore fosse là così. Ieri ho lanciato uTorrent per scaricarmi una cosa breve; ho messo la spunta a "metti in standby al termine dei download" e stamattina ho trovato che il programma aveva fatto seeding per l'intera notte.. :mbe: Con Vista *mai* un problema di tal genere..
Collision
02-09-2009, 09:35
Chiaro. Ce l'ho pure io. È una scheda WDDM1.0 e il "bug" è invece stato causato da una feature :rolleyes: delle schede con driver WDDM 1.1.
E il bello è che le nostre schedine a 100/100 pilotano Aero da Dio! :p
Per chi, con i driver WDDM1.1 ha dovuto disabilitare Aero: ma non sarebbe meglio per voi tenersi un altro Driver (sempre WHQL) 18x.xx e non bacato piuttosto che un 190.xx che c'ha sta roba qua? :eek: Questa rincorsa all'ultimo driver anche quando sono "vistosamente" bacati io non la capisco...:mbe:
Macco
PS: cmq 'sto Win7 certe volte mi fa pensare: ho un portatile e lo tengo sempre in standby. Una volta l'ho trovato acceso bloccato (scottava) non so da quante ore fosse là così. Ieri ho lanciato uTorrent per scaricarmi una cosa breve; ho messo la spunta a "metti in standby al termine dei download" e stamattina ho trovato che il programma aveva fatto seeding per l'intera notte.. :mbe: Con Vista *mai* un problema di tal genere..
Ragazzi spiegatemi un attimo, che non ho ben capito questo "bug" di 7 con i nuovi Forceware, in pratica la scheda che sta in idle (io ho una 9800GT) quando apro anche solo una finestra di Explorer, scatta alle frequenze 3D come se giocassi ad un videogioco? E per quanto ci rimane poi?
Sul forum Nvidia mi pare che non ne parli nessuno...
ThePunisher
02-09-2009, 09:41
Ragazzi spiegatemi un attimo, che non ho ben capito questo "bug" di 7 con i nuovi Forceware, in pratica la scheda che sta in idle (io ho una 9800GT) quando apro anche solo una finestra di Explorer, scatta alle frequenze 3D come se giocassi ad un videogioco? E per quanto ci rimane poi?
Sul forum Nvidia mi pare che non ne parli nessuno...
Hai capito il problema e c'è solo con le funzionalità di Aero attivate. Ce ne siamo accorti solo noi? :asd:
ma questo bug c'è anche con le 8800gts320?
ThePunisher
02-09-2009, 09:44
ma questo bug c'è anche con le 8800gts320?
Sicuramente sì.
Sicuramente sì.
ok,allora lo lascio disattivato :P
io ho i 190.38,installati in automatico da seven dopo l'installazione dell'OS
intanto tengo a precisare che non ho fatto nessuna affermazione ma solamente segnalato un possibile problema alla scheda video sostenuto da altri utenti che affermano di averlo anche loro.
winvista io non ce l'ho e mai l'avrò...sono passato da 4 giorni da winxp a win7ultimate 32bit ita...
Ti hanno già risposto.
mi dispiace ma con GPU-z non vedi il cambiamento...neanche mettendo avg nella sezione delle temperature........provate con everest o un altro programma che rilevi le frequenze ad ogni secondo.....
noterete che l'alternanza delle freq della scheda video è molto frequente..
gpu-z ,una volta lanciato, noterete che la frequenza schende molto lentamente e a sbalzi...e se risale non viene segnalato ammenoche non si riavvi il programma....
l'unica cosa che si visualizza con gpu-z è la barra rossa che andandoci sopra con il mouse indica i gradi o freq come nella foto...ma anche quella a volte non è molto precisa
il fatto che "a volte stia con frequenze basse" capitava anche a me...
Sinceramente non capisco:
http://a.imagehost.org/0961/sshot-24.png
comunque basta che tanto non si va da nessuna parte ed ogniuno la pensi come vuole, come ho detto prima, basta solo aspettare per vedere se era un bug o una cosa voluta :)
A titolo informativo :
Ho installato i drivers Forceware 190.62 sul mio sistema con una 7900GS e le frequenze sono inchiodate a 100/100 secondo GPU-Z durante lo spostamento delle finestre. Si alzano solo se avvio qualche applicazione 3D.
Ciao
anche a me ha lo stesso medesimo comportamento.
Questa rincorsa all'ultimo driver anche quando sono "vistosamente" bacati io non la capisco...:mbe:
Compra una decina di giochi l'anno e vedi che la capirai da solo. ;)
ThePunisher
02-09-2009, 10:09
ok,allora lo lascio disattivato :P
io ho i 190.38,installati in automatico da seven dopo l'installazione dell'OS
Credo proprio succeda anche con quelli.
Collision
02-09-2009, 10:13
Compra una decina di giochi l'anno e vedi che la capirai da solo. ;)
Infatti! A me dispiace molto questa cosa delle frequenze con gli ultimi drivers, anche e soprattutto perchè avverto che con questi ultimi Forceware GTA4 e Call Of Juarez 2 vanno decisamente bene, noto molti meno (se non addirittura più) microscatti a random...
Poi anche Aero è decisamente più fluido! Specialmente quando faccio molte cose e in fretta!
Hitoshi86
02-09-2009, 10:20
scusate ragazzi, ma anche a voi win7 fa schizzare la ram alle stelle senza alcun motivo? °.°
vi faccio un'esempio, subito dopo l'accesso a windows e dopo che il sistema ha caricato tutto quello che c'è da caricare, ho la ram a circa 1,30GB. apro photoshop e mi schizza senza alcun motivo a 2,50 circa (photoshop non prende molta memoria, sopratutto senza alcuna immagine caricata dentro)
Chiudo photoshop... e rimane a 2,50!!!
Subito dopo avvio un videogame, schizza a 3,70 quando la ram occupata dal gioco in questione non supera il mezzo giga.
Chiudo il gioco.. rimane a 3,70 °_°''
L'ho notato già da un pò ma pensavo fosse una mia impressione.
Fra l'altro non so se capita anche voi, ma quando chiudo firefox, in realtà mi rimane nei programmi aperti, e per chiuderlo per davvero ci devo andare dal taskmanager.
Anche IE si comporta strano, con una sola pagina aperta, una sola, nella taskbar mi compaiono ben 3 iexplore.exe anche di 60mb!! con una sola scheda!!!
perchè si comporta così? succede anche voi?
vi posto anche qualche immagine:
http://img188.imageshack.us/img188/4950/immagine3s.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/immagine3s.jpg/)
appena avviato windows, queste son le applicazioni che tengo all'avvio.
come potete vedere, la ram sta intorno al giga e mezzo
http://img90.imageshack.us/img90/5237/immagine4y.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/immagine4y.jpg/)
ed ecco l'anomalia, per prova, ho chiuso quasi tutte le applicazioni per vedere se la ram scendesse.. almeno a quel 1,30 - 1,50 dell'inizio e che dovrebbere essere normale visto che non alcun programma pesante in esecuzione:
http://img196.imageshack.us/img196/2010/immagine1sxz.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/immagine1sxz.jpg/)
ed ecco:
http://img196.imageshack.us/img196/386/immagine2rle.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/immagine2rle.jpg/)
niente di niente, rimane, per me inspiegabilmente, a 3,60GB °_°''
Già che ci sono vi mostro il problema dell'IE:
http://img216.imageshack.us/img216/4997/immagine7u.th.jpg (http://img216.imageshack.us/i/immagine7u.jpg/)
ma succede anche a voi? °.°
EDIT: avevo scordato di postare un print >.<
espanico
02-09-2009, 10:24
stavo pensando di scaricare 7 da technet quale versione scarico la professional o ultimate? ma e normale che sono grandi solo 2,9 gb?
Un altra cosa, se vorrei aggiornare vista x64 a seven x64 e possibile? senza perdere file e programmi? e poi quando avro un po di tempo formatto e rimetto tutto da zero?
mapoetti
02-09-2009, 10:49
Veramente GPU-Z ti dice anche temp. min\MAX e media, basta clickare sulla temp. lol.
si si ragazzi...è ovvio....ma vi assicuro che gpu-z non è sicuro....provare per credere...
ThEbEsT'89
02-09-2009, 10:55
Chiaro. Ce l'ho pure io. È una scheda WDDM1.0 e il "bug" è invece stato causato da una feature :rolleyes: delle schede con driver WDDM 1.1.
E il bello è che le nostre schedine a 100/100 pilotano Aero da Dio! :p
Scusa mi puoi dire come hai fatto ad ottenere il "livellamento" delle frequenze in base all'utilizzo?
Io ho una 7900gt (quindi la stessa serie della tua) e mi resta sempre a 450/660 :Buaaa!!!:
Per il resto questo Seven va benissimo. Non ho nemmeno più il problema al risveglio dall'ibernazione che avevo con vista. Con il vecchio OS non mi vedeva più il router e dovevo riavviare...
ThePunisher
02-09-2009, 11:05
si si ragazzi...è ovvio....ma vi assicuro che gpu-z non è sicuro....provare per credere...
Se magari dicessi sulla base di cosa lo dici... fino a prova contraria GPU-Z non ha mai deluse.
mapoetti
02-09-2009, 11:10
Se magari dicessi sulla base di cosa lo dici... fino a prova contraria GPU-Z non ha mai deluse.
la prova se poi riesco ve la posto.....il fatto è che sono stato 3-4 ore con gpu-z acceso e a volte "nella barra rossa" si nota un comportamento strano del grafico......
comunque non è che mi invento......e in piu provare un alto programmino tipo everest ci si perde 2 minuti......
appena riesco posto una foto...
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090902121326_1.jpg)
come potete notare.....nella sidebar con everest a destra dello schermo indica che il clock gpu è a 702...mentre gpu z segna 546 mhz ed è in avg il sensore..... ciauz
Life bringer
02-09-2009, 11:32
Guardate che non tutte le schede video nvidia hanno frequenze differenziate per 2d e 3d, prima che tutti si spaventino e gridino al lupo al lupo e disabilitino aero in modo affrettato si accertino che le loro schede video abbiano questa feature almeno :asd:
stavo pensando di scaricare 7 da technet quale versione scarico la professional o ultimate? ma e normale che sono grandi solo 2,9 gb?
Un altra cosa, se vorrei aggiornare vista x64 a seven x64 e possibile? senza perdere file e programmi? e poi quando avro un po di tempo formatto e rimetto tutto da zero?
la iso da 2.9 contiene tutte le versioni (se ci fai caso anche la starter pesa pure 2.9) ma hanno inserito un file che fa installare automaticamente una sola versione (quella che scarichi), eliminando questo file si riesce ad avere all'avvio dell'installazione la scelta della versione da installare, ovviamente poi devi inserire il codice della licenza corretto ;)
ps. la ultimate ha poco in più rispetto alla professional: bitlocker, MUI per le lingue... vedi qua:
http://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2009/08/win71_Medium.PNG.png
http://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2009/08/win72_Medium.PNG.png
per la seconda domanda credo sia possibile ma ti consiglio comunque di formattare :D
AnonimoVeneziano
02-09-2009, 11:42
la iso da 2.9 contiene tutte le versioni (se ci fai caso anche la starter pesa pure 2.9) ma hanno inserito un file che fa installare automaticamente una sola versione (quella che scarichi), eliminando questo file si riesce ad avere all'avvio dell'installazione la scelta della versione da installare, ovviamente poi devi inserire il codice della licenza corretto ;)
ps. la ultimate ha poco in più rispetto alla professional: bitlocker, MUI per le lingue... vedi qua:
http://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2009/08/win71_Medium.PNG.png
http://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2009/08/win72_Medium.PNG.png
per la seconda domanda credo sia possibile ma ti consiglio comunque di formattare :D
Spero solo non mettano veramente la starter edition sui Netbook.
Se veramente ha un limite di applicazioni concorrenti pari a 3 è la cosa più assurda del mondo, inoltre ho sentito anche dire che non ti fa neanche cambiare lo sfondo del desktop ...
Cioè, veramente, che senso ha passare da XP a questa roba? XP è un sistema operativo molto più completo e che permette di usare il proprio netbook in maniera molto più completa.
||ElChE||88
02-09-2009, 11:47
Spero solo non mettano veramente la starter edition sui Netbook.
Se veramente ha un limite di applicazioni concorrenti pari a 3 è la cosa più assurda del mondo
Io ero restato a:
We are also going to enable Windows 7 Starter customers the ability to run as many applications simultaneously as they would like, instead of being constricted to the 3 application limit that the previous Starter editions included.
(http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/05/29/let-s-talk-about-windows-7-starter.aspx)
AnonimoVeneziano
02-09-2009, 11:49
Io ero restato a:
We are also going to enable Windows 7 Starter customers the ability to run as many applications simultaneously as they would like, instead of being constricted to the 3 application limit that the previous Starter editions included.
(http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/05/29/let-s-talk-about-windows-7-starter.aspx)
Si, avevo visto anch'io quel blog qualche minuto fa.
Comunque anche così non cambia molto, rimane un sistema molto limitato considerando le altre caratteristiche mancanti .
Life bringer
02-09-2009, 11:49
Trovo ridicolo mettere la starter anche solamente sui netbook, cioè 3 programmi contemporaneamente, non cambi lo sfondo... quella dovrebbe essere secondo me, solo l'edizione dedicata ai cosìdetti paesi in via di sviluppo.
Spero solo non mettano veramente la starter edition sui Netbook.
quoto, io sono dell'idea che i netbook siano roba per linux o per chi ha necessità particolari xp
Se veramente ha un limite di applicazioni concorrenti pari a 3 è la cosa più assurda del mondo,
questa limitazione è stata tolta :stordita:
inoltre ho sentito anche dire che non ti fa neanche cambiare lo sfondo del desktop ...
questa invece c'è ancora e non la commento neanche :rolleyes:
Cioè, veramente, che senso ha passare da XP a questa roba? XP è un sistema operativo molto più completo e che permette di usare il proprio netbook in maniera molto più completa.
seven è un Sistema Operativo completo molto più di xp, sul fronte sicurezza soprattutto, non perfetto ovviamente ma penso che per i netbook non sia questo che lo deve far preferire ad altri SO, piuttosto le caratteristiche da preferire nella scelta del sistema operativo per un netbook sono: leggerezza e reattività, gestione del risparmio energetico (e qui aero non aiuta), connettività... Sono fermamente convinto che sui netbook bisognerebbe spingere per linux
si dovrebbe essere un'impostazione del risparmio energetico di alcune periferiche come mouse e tastiera, si va in proprietà da gestione periferiche
Sembra proprio che tu ci abbia preso in pieno!
Grande!!
AnonimoVeneziano
02-09-2009, 11:54
scusate ragazzi, ma anche a voi win7 fa schizzare la ram alle stelle senza alcun motivo? °.°
vi faccio un'esempio, subito dopo l'accesso a windows e dopo che il sistema ha caricato tutto quello che c'è da caricare, ho la ram a circa 1,30GB. apro photoshop e mi schizza senza alcun motivo a 2,50 circa (photoshop non prende molta memoria, sopratutto senza alcuna immagine caricata dentro)
Chiudo photoshop... e rimane a 2,50!!!
Subito dopo avvio un videogame, schizza a 3,70 quando la ram occupata dal gioco in questione non supera il mezzo giga.
Chiudo il gioco.. rimane a 3,70 °_°''
L'ho notato già da un pò ma pensavo fosse una mia impressione.
Fra l'altro non so se capita anche voi, ma quando chiudo firefox, in realtà mi rimane nei programmi aperti, e per chiuderlo per davvero ci devo andare dal taskmanager.
Anche IE si comporta strano, con una sola pagina aperta, una sola, nella taskbar mi compaiono ben 3 iexplore.exe anche di 60mb!! con una sola scheda!!!
perchè si comporta così? succede anche voi?
vi posto anche qualche immagine:
http://img188.imageshack.us/img188/4950/immagine3s.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/immagine3s.jpg/)
appena avviato windows, queste son le applicazioni che tengo all'avvio.
come potete vedere, la ram sta intorno al giga e mezzo
http://img90.imageshack.us/img90/5237/immagine4y.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/immagine4y.jpg/)
ed ecco l'anomalia, per prova, ho chiuso quasi tutte le applicazioni per vedere se la ram scendesse.. almeno a quel 1,30 - 1,50 dell'inizio e che dovrebbere essere normale visto che non alcun programma pesante in esecuzione:
http://img196.imageshack.us/img196/2010/immagine1sxz.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/immagine1sxz.jpg/)
ed ecco:
http://img196.imageshack.us/img196/386/immagine2rle.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/immagine2rle.jpg/)
niente di niente, rimane, per me inspiegabilmente, a 3,60GB °_°''
Già che ci sono vi mostro il problema dell'IE:
http://img216.imageshack.us/img216/4997/immagine7u.th.jpg (http://img216.imageshack.us/i/immagine7u.jpg/)
ma succede anche a voi? °.°
EDIT: avevo scordato di postare un print >.<
Secondo me c'è qualche bug in qualche driver che stai usando, perchè hai un valore della memoria Kernel non di paging troppo alto, ben 3 giga!
Secondo me non è dovuto a qualche programma o alla gestione della memoria di windows 7, ma proprio al memory leak di qualche driver. Prova a disinstallare alcuni drivers , come quello della scheda video o di alcune periferiche "strane" che magari hai installato e prova a vedere se si ripete.
Ciao
AnonimoVeneziano
02-09-2009, 11:56
seven è un Sistema Operativo completo molto più di xp, sul fronte sicurezza soprattutto, non perfetto ovviamente ma penso che per i netbook non sia questo che lo deve far preferire ad altri SO, piuttosto le caratteristiche da preferire nella scelta del sistema operativo per un netbook sono: leggerezza e reattività, gestione del risparmio energetico (e qui aero non aiuta), connettività... Sono fermamente convinto che sui netbook bisognerebbe spingere per linux
Allora a sto punto si può mettere Seven Home Premium con Aero disabilitato di default, ma la Starter edition proprio non ha senso secondo me :fagiano:
Oppure come dici tu linux che infatti uso come SO unico sul mio netbook con soddisfazione
Il limite delle 3 applicazioni mi pare lo avessero tolto...quello dello sfondo è rimasto :asd:
Riguardo al mio problema con la G15(il plugin per WMP continua a visualizzare l'ultima cosa riprodotta con WMP anche se quest'ultimo è stato chiuso)qualcuno ha qualche idea?
E una domandina...ma seven si occupa automaticamente di aggiornare i driver(quantomeno quelli della scheda video)così come si occupa di installarli o dopo la prima installazione automatica dovrò preoccuparmene personalmente?
Oppure come dici tu linux che infatti uso come SO unico sul mio netbook con soddisfazione
Quoto:fisso in dual boot seven/ubuntu e netbook con eeebuntu
Allora a sto punto si può mettere Seven Home Premium con Aero disabilitato di default
In altre parole, la Home Basic! Così risparmi anche qualche soldo rispetto alla home premium... ;)
AnonimoVeneziano
02-09-2009, 12:07
In altre parole, la Home Basic! Così risparmi anche qualche soldo rispetto alla home premium... ;)
Però su Wikipedia dice che è disponibile solo ai mercati emergenti e l'italia non credo che sia compresa tra questi ... perlomeno non ancora, però se continua così ... :sofico:
Hitoshi86
02-09-2009, 12:37
Secondo me c'è qualche bug in qualche driver che stai usando, perchè hai un valore della memoria Kernel non di paging troppo alto, ben 3 giga!
Secondo me non è dovuto a qualche programma o alla gestione della memoria di windows 7, ma proprio al memory leak di qualche driver. Prova a disinstallare alcuni drivers , come quello della scheda video o di alcune periferiche "strane" che magari hai installato e prova a vedere se si ripete.
Ciao
grazie per la dritta.
ma come faccio a togliere i driver??
poi quello della scheda video è l'ultimo della nVidia che ha messo in release non penso sia per questo °-°
credoT-T
espanico
02-09-2009, 12:42
la iso da 2.9 contiene tutte le versioni (se ci fai caso anche la starter pesa pure 2.9) ma hanno inserito un file che fa installare automaticamente una sola versione (quella che scarichi), eliminando questo file si riesce ad avere all'avvio dell'installazione la scelta della versione da installare, ovviamente poi devi inserire il codice della licenza corretto ;)
ps. la ultimate ha poco in più rispetto alla professional: bitlocker, MUI per le lingue... vedi qua:
http://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2009/08/win71_Medium.PNG.png
http://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2009/08/win72_Medium.PNG.png
per la seconda domanda credo sia possibile ma ti consiglio comunque di formattare :D
ok grazie per la risposta, quindi avendo la possibilità di prenderle entrambe prendo la ultimate giusto?
Con il pc in firma penso non dovrei avere problemi giusto? mi consigli di installare i singoli driver prendendoli dai rispettici siti ufficiali(sempre se ci sono), oppure lasciare fare tutto a seven?
ok grazie per la risposta, quindi avendo la possibilità di prenderle entrambe prendo la ultimate giusto?
se puoi scegliere direi la ultimate :cool:
Con il pc in firma penso non dovrei avere problemi giusto? mi consigli di installare i singoli driver prendendoli dai rispettici siti ufficiali(sempre se ci sono), oppure lasciare fare tutto a seven?
non dovresti avere problemi, installa i driver che ti vengono proposti su windows update, al limite se non ti rileva qualche periferica vai a vedere sul sito del produttore ;)
espanico
02-09-2009, 12:52
se puoi scegliere direi la ultimate :cool:
non dovresti avere problemi, installa i driver che ti vengono proposti su windows update, al limite se non ti rileva qualche periferica vai a vedere sul sito del produttore ;)
ok, quindi tra i driver che trova seven e quelli scaricati dal sito ufficiale non cambia nulla in termini di prestazioni?
grazie mille per l'aiuto
ok, quindi tra i driver che trova seven e quelli scaricati dal sito ufficiale non cambia nulla in termini di prestazioni?
grazie mille per l'aiuto
devi vedere quale è più recente (anche se non sempre più recente = migliore)
io andrei di windows update e poi al massimo controllerei i driver della scheda video sul sito di amd :boh:
espanico
02-09-2009, 13:09
devi vedere quale è più recente (anche se non sempre più recente = migliore)
io andrei di windows update e poi al massimo controllerei i driver della scheda video sul sito di amd :boh:
ok faro cosi,grazie :)
ci sono consigli suggerimenti da seguire per utilizzarlo al meglio?
Scusa mi puoi dire come hai fatto ad ottenere il "livellamento" delle frequenze in base all'utilizzo?
Io ho una 7900gt (quindi la stessa serie della tua) e mi resta sempre a 450/660 :Buaaa!!!:
Di sicuro i driver della nostra scheda vengono elevati a 3D Power solo quando si inizia un qualche gioco 3D. E con Aero ciò non avviene.
Comunque preciso: la mia è una Geforce 7900GS Go (è del portatile). Forse la tua è Desktop?!?
Riguardo al mio problema con la G15(il plugin per WMP continua a visualizzare l'ultima cosa riprodotta con WMP anche se quest'ultimo è stato chiuso)qualcuno ha qualche idea?
E una domandina...ma seven si occupa automaticamente di aggiornare i driver(quantomeno quelli della scheda video)così come si occupa di installarli o dopo la prima installazione automatica dovrò preoccuparmene personalmente?
UP
Quiksilver
02-09-2009, 13:31
ciao a tutti...
volevo risolvere 2 miei problemi con windows 7 64 bit
vi posto una foto:
http://img75.imageshack.us/img75/761/immagineqqg.th.jpg (http://img75.imageshack.us/i/immagineqqg.jpg/)
il primo problema riguarda le icone audio..ho installato i driver realtek e xk in basso mi compaiono due iconce del suono?
secondo: mi dice rete non identificata, con un triangolo e un punto escalmativo giallo...xò internet mi funziona e va tutto bene...come posso togliere quel triangolo??
grazie :D
||ElChE||88
02-09-2009, 13:33
il primo problema riguarda le icone audio..ho installato i driver realtek e xk in basso mi compaiono due iconce del suono?
E' normale. Una è l'icona audio di Windows 7, l'altra è del pannello di controllo Realtek. Se vuoi puoi disabilitare una o anche entrambe.
Quiksilver
02-09-2009, 13:38
E' normale. Una è l'icona audio di Windows 7, l'altra è del pannello di controllo Realtek. Se vuoi puoi disabilitare una o anche entrambe.
come faccio a disabilitare quella di windows 7 che nn mi interessa e non farla più apparire?
ThEbEsT'89
02-09-2009, 13:58
Di sicuro i driver della nostra scheda vengono elevati a 3D Power solo quando si inizia un qualche gioco 3D. E con Aero ciò non avviene.
Comunque preciso: la mia è una Geforce 7900GS Go (è del portatile). Forse la tua è Desktop?!?
Si la mia è desktop...
In ogni caso controllandola con everest/gpu-z/cpuz non rilevo cambiamenti di frequenze...
Sempre stabile a frequenze massime.
Le temperature però sono sui 50° gradi quindi non mi preoccupo più di tanto...
BaZ....!!!!
02-09-2009, 14:18
dopo il consiglio di Dovella (che ringrazio) ho provato a riscaricare da technet la ISO di seven e ho rifatto un altro DVD, stavolta il sistema fila alla grande, zero rallentamenti, quindi era la "iso corrotta"... :eek: ancora non ci credo, spero che duri cosi.
p.s. come segnalo questa cosa?
http://img177.imageshack.us/img177/3337/bugs.jpg
Draven94
02-09-2009, 14:25
dopo il consiglio di Dovella (che ringrazio) ho provato a riscaricare da technet la ISO di seven e ho rifatto un altro DVD, stavolta il sistema fila alla grande, zero rallentamenti, quindi era la "iso corrotta"... :eek: ancora non ci credo, spero che duri cosi.
Che programma consigliate per verificare l'integrità della ISO? :rolleyes:
BaZ....!!!!
02-09-2009, 14:33
Che programma consigliate per verificare l'integrità della ISO? :rolleyes:
hashTab
Il problema è che fino alla ISO con HashTab sai se hai scaricato bene.
Ma come fai a sapere che il DVD è "UGUALE" alla ISO?
A me, buttando tutto su una chiavetta USB, mi si è sputtanato qualcosa (era un prob. di PurblePlace se vi va di cercare 2-3 giorni addietro nel thread).
Riusando la STESSA ISO (ma da Virtual PC direttamente) tutto è andato a posto.
Penso che con un DVD "potrebbe" essere lo stesso...:confused:
Si potrebbe fare il Verifica masterizzazione (testa uno ad uno i file), ma non so se per la masterizzazione di ISO sia possibile... CDBurnerXP non ce l'ha, ad esempio..:stordita:
BaZ....!!!!
02-09-2009, 14:50
Il problema è che fino alla ISO con HashTab sai se hai scaricato bene.
Ma come fai a sapere che il DVD è "UGUALE" alla ISO?
A me, buttando tutto su una chiavetta USB, mi si è sputtanato qualcosa (era un prob. di PurblePlace se vi va di cercare 2-3 giorni addietro nel thread).
Riusando la STESSA ISO (ma da Virtual PC direttamente) tutto è andato a posto.
Penso che con un DVD "potrebbe" essere lo stesso...:confused:
Si potrebbe fare il Verifica masterizzazione (testa uno ad uno i file), ma non so se per la masterizzazione di ISO sia possibile... CDBurnerXP non ce l'ha, ad esempio..:stordita:
avevo usato un DVD temporaneo RW già usato da un pò di tempo, quindi è plausibile che abbia rovinato qualche file ;)
Si potrebbe fare il Verifica masterizzazione (testa uno ad uno i file), ma non so se per la masterizzazione di ISO sia possibile... CDBurnerXP non ce l'ha, ad esempio..:stordita:
Madò che sfiga si dovrebbe avere però! :D
io ho controllato sha-1 della iso con hashtab, poi con cdburnerXP ho masterizzato la iso a 8x su un dvd immacolato...fine.
Io penso sia perfetta!
Draven94
02-09-2009, 14:53
hashTab
Grazie :)
pietrosg
02-09-2009, 14:57
Il problema è che fino alla ISO con HashTab sai se hai scaricato bene.
Ma come fai a sapere che il DVD è "UGUALE" alla ISO?
A me, buttando tutto su una chiavetta USB, mi si è sputtanato qualcosa (era un prob. di PurblePlace se vi va di cercare 2-3 giorni addietro nel thread).
Riusando la STESSA ISO (ma da Virtual PC direttamente) tutto è andato a posto.
Penso che con un DVD "potrebbe" essere lo stesso...:confused:
Si potrebbe fare il Verifica masterizzazione (testa uno ad uno i file), ma non so se per la masterizzazione di ISO sia possibile... CDBurnerXP non ce l'ha, ad esempio..:stordita:
Sicuramente lo troverai macchinoso ma alla peggio.... Io controllo il CRC del file. Se il CRC della iso è uguale a quello segnalato su Technet la iso dovrebbe essere ok.
Bene ora "apro" la iso in una chiavetta (personalmente preferisco di gran lunga restare al vecchio dvd comunque...) ma prima di usare la chiavetta USB ricreo una iso dalla chiavetta stessa e ricontrollo il CRC.
Se il dato restituito è lo stesso siamo a cavallo.:D
ciao ragazzi, vi volevo chiedere aiuto per una cosetta:
ho provato ad installare xp in una partizione creata, ma non mi riesce capire come fare il dual boot con seven.
come faccio ad installare xp, avendo gia seven installato e farli convivere senza problemi?
Se installo xp, mi parte solo quello e per far partire seven mi tocca fare il ripristino dell'avvio da cd, ma a quel punto non mi parte piu' xp dicendomi che non trova il file ntldr (mi pare si scriva cosi').
aiuto please....
pietrosg
02-09-2009, 15:10
dopo il consiglio di Dovella (che ringrazio) ho provato a riscaricare da technet la ISO di seven e ho rifatto un altro DVD, stavolta il sistema fila alla grande, zero rallentamenti, quindi era la "iso corrotta"... :eek: ancora non ci credo, spero che duri cosi.
p.s. come segnalo questa cosa?
http://img177.imageshack.us/img177/3337/bugs.jpg
Succede anche a me con un hd esterno USB. Il bello è che l'HD ha due partizioni: una FAT32 ed una NTFS.
Il problema segnalato appare SOLO relativamente alla partizione NTFS!
Salve,
sottopongo un problema: nella superbar se ho attivo Outlook (mi e' successo anche con skype), l'icona che lo rappresenta e' la classica icona di Windows che non riconosce il formato. Se cambio la visualizzazione e metto NON COMBINARE, quindi con l'icona completa larga con il testo, l'icona iniziale torna corretta.
Qualcuno ha avuto questo problema?
scusate la domanda ma sono un pò confuso, ho vista home premium 64 bit, comprata a gennaio 2007, è la versione retail non oem, se volessi passare a 7 home premium 64 devo comprare la versione full perche quella upgrade in europa non sarà venduta?? Dovrebbe costare circa 200 euro? grazie
Collision
02-09-2009, 16:43
Sicuramente lo troverai macchinoso ma alla peggio.... Io controllo il CRC del file. Se il CRC della iso è uguale a quello segnalato su Technet la iso dovrebbe essere ok.
Bene ora "apro" la iso in una chiavetta (personalmente preferisco di gran lunga restare al vecchio dvd comunque...) ma prima di usare la chiavetta USB ricreo una iso dalla chiavetta stessa e ricontrollo il CRC.
Se il dato restituito è lo stesso siamo a cavallo.:D
Ottimo però! Sarà macchinoso ma è di certo un sistema sicuro!
Ovviamente la procedura si può fare anche con un dvd no? Cioè, creo il DVD dalla ISO tramite Nero o CDBurner o altro, poi ricreo dal DVD una ISO e controllo!
fenomeno74
02-09-2009, 17:23
ciao ragazzi, vi volevo chiedere aiuto per una cosetta:
ho provato ad installare xp in una partizione creata, ma non mi riesce capire come fare il dual boot con seven.
come faccio ad installare xp, avendo gia seven installato e farli convivere senza problemi?
Se installo xp, mi parte solo quello e per far partire seven mi tocca fare il ripristino dell'avvio da cd, ma a quel punto non mi parte piu' xp dicendomi che non trova il file ntldr (mi pare si scriva cosi').
aiuto please....
per avere xp e seven sullo stesso disco e in due partizioni ti conviene installare da zero xp, poi con Gparted dopo aver deframmentato fai riduci volume e crei un altra partizione dove installerai seven, dopodichè al riavvio potrai usare entrambi i sitemi operativi e se vuoi anche gestire il dual boot c'è Easybcd e sei completamente apposto...
se ti interessa una guida potresti trovarla anche su google :)
edit: ricorda che quando si usa il dual boot solitamente quando fai il cambio di partenza di un sistema operativo i file di ripristino di configurazione si sovrascrivono da soli, e quindi ci vorrebbe un ulteriore modifica per farsì che ciò non avvenga.puoi sempre googlare
grazie, ma non ho voglia di riformattare.
poi seven ce l'ho su un hdd e xp lo vorrei installare su una partizione piccola creata su un altro hdd.
non ce il modo di installarlo partendo da seven?
Consigliate questi drivers per Windows 7 Ultimate 64 bit RTM ITA ?
- Intel® Matrix Storage Manager v8.9.0.1023 (RAID)
- Chipset: Intel® Chipset Device Software for Intel® Desktop Boards v9.1.1.1015 (CHIPSET)
- ATI Catalyst™ 9.8 Suite for Windows 7 (64 bit) (GPU)
- Creative Sound Blaster X-Fi v2.18.0013 (SOUND CARD)
Oppure, per esperienza personale, pensate che se ne possa fare anche a meno ?
O addirittura creano più problemi che benefici rispetto ai drivers di default ?
Sicuramente lo troverai macchinoso ma alla peggio.... Io controllo il CRC del file. Se il CRC della iso è uguale a quello segnalato su Technet la iso dovrebbe essere ok.
Bene ora "apro" la iso in una chiavetta (personalmente preferisco di gran lunga restare al vecchio dvd comunque...) ma prima di usare la chiavetta USB ricreo una iso dalla chiavetta stessa e ricontrollo il CRC.
Se il dato restituito è lo stesso siamo a cavallo.:D
Molto ingegnoso. :)
Però resta il dubbio SE il CRC dipende dalla sequenza con cui i programmi/cartelle sono stati stoccati nella ISO: per fare un esempio con 2 sole cartelle: una ISO ha CRC è uguale SE il prog. che crea l'ISO mette prima \boot e poi \sources oppure viceversa? :confused: Per lo SHA-1 sicuramente no: per questo ISO costruite con UltraISO, PowerISO etc. differiscono solitamente di SHA-1 nonostante si parta dagli stessi dati... :stordita:
TheBigBos
02-09-2009, 18:33
Sapete se la versione MSDNAA professional di Windows 7 permette il solo aggiornamento e non l' installazione da zero?
Phoenix Fire
02-09-2009, 18:46
Sapete se la versione MSDNAA professional di Windows 7 permette il solo aggiornamento e non l' installazione da zero?
dovrebbe essere una versione retail con cui puoi quindi aggiornare o reinstallare da 0 a tua scelta
Io ho problemi a installare Visual Studio 2008, qualcuno di voi l'ha provato?
(Win7 x64)
LacioDromBuonViaggio
02-09-2009, 19:17
Ho appena installato Windows 7 x64 e non avendo mai installato un sistema a 64bit volevo chiedere un paio di cosette.
So che non tutti i programmi che installerò saranno nativi a 64bit per cui mi chiedevo come faccio a sapere se un programma che sto eseguendo sta andando a 64bit o a 32?
Basta aprire task manager e controllare se c'è il *32 affianco al processo?
Ho installato WinRar 64bit e, giustamente, non mi scrive niente. Invece IE8 a 32bit mi da *32 sul processo. Vorrei solo avere conferma della mia supposizione.
Inoltre mi chiedevo se avete a portata di mano il link del thread con tutti i programmi nativi a 64bit perchè non me lo ritrovo più...
Grazie.
PS: comunque non so cosa aspettano quelli di Adobe a farci Flash Player a 64bit... :rolleyes:
Inoltre mi chiedevo se avete a portata di mano il link del thread con tutti i programmi nativi a 64bit perchè non me lo ritrovo più...
Grazie.
PS: comunque non so cosa aspettano quelli di Adobe a farci Flash Player a 64bit... :rolleyes:
http://www.start64.com/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=26&Itemid=74
Io ho problemi a installare Visual Studio 2008, qualcuno di voi l'ha provato?
(Win7 x64)
Mi da questo errore:
http://img30.imageshack.us/img30/4949/immaginekkz.jpg
Il file c'è, ma non lo vede.
havanalocobandicoot
02-09-2009, 20:20
In prima pagina si dice che prima di usare la RC è consigliabile un backup dei dati poiché è sempre una beta. Ma la RC non dovrebbe essere la versione che si considera già stabile e sicura, quasi pronta per essere pubblicata come versione finale? Cosa cambia tra la RC, la RTM e la versione che verrà venduta?
Riguardo il pacchetto in italiano della RC, è normale che alcune parti (non molte a dir la verità) del sistema operativo e quasi tutta la guida offline sono sempre in inglese? Per avere la RC tutta in italiano uscirà qualche nuova versione del pacchetto oppure per la traduzione italiana completa ci si deve rivolgere alla versione RTM?
AnonimoVeneziano
02-09-2009, 22:01
PS: comunque non so cosa aspettano quelli di Adobe a farci Flash Player a 64bit... :rolleyes:
Immagino sia più che altro un problema di ottimizzazione del codice , visto che il player flash probabilmente ha molte parti specifiche scritte in assembly x86 che per portarlo a 64 bit devono essere riscritte.
Comunque per linux il flash player a 64 bit è già disponibile e, anche se è ancora una versione preliminare, funziona bene, tranne il fatto che risulta più lento rispetto alla versione a 32 bit ( e qui entra in gioco la storia delle ottimizzazioni), quindi credo che la versione a 64 bit per windows la si potrà vedere piuttosto presto (quando il numero di sistemi a 64 bit installati sarà abbastanza alto)
Quiksilver
02-09-2009, 22:18
ciao...
come si fa a mettere la barra degli strumenti come questa foto? quella in basso che raccoglie tutte le icone
http://img177.imageshack.us/i/catturafk3.png/#q=barra%20strumenti%20windows%207
bigboris
02-09-2009, 22:21
ciao...
come si fa a mettere la barra degli strumenti come questa foto? quella in basso che raccoglie tutte le icone
http://img177.imageshack.us/i/catturafk3.png/#q=barra%20strumenti%20windows%207
ad esempio con stardock objectdock
ad esempio con stardock objectdock
secondo me la superbar di win 7 e 10 volte più pratica e funzionale!
secondo me la superbar di win 7 e 10 volte più pratica e funzionale!
daccordissimo.
la taskbar di 7 non sarà bella come quella di osx.
ma è comodissima con tutte le funzioni che ha.
Se qualcuno si è posto la domanda, non fate la frammentazione dei file di sistema con perfect disk. :huh:
Ultima versione x64: ho pensato, come un pirla, di fargliela fare dopo aver sistemato l'hd con le altre funzioni del programma, della serie "dato che ci sono...."
File di win corrotti, o cmq 7 non si avviava piu. Ho dovuto formattare,e pensare che l'avevo fatto giovedi scorso :muro:
Se qualcuno si è posto la domanda, non fate la frammentazione dei file di sistema con perfect disk. :huh:
Ultima versione x64: ho pensato, come un pirla, di fargliela fare dopo aver sistemato l'hd con le altre funzioni del programma, della serie "dato che ci sono...."
File di win corrotti, o cmq 7 non si avviava piu. Ho dovuto formattare,e pensare che l'avevo fatto giovedi scorso :muro:
io uso perfect disk 10 a 64 bit in automatica...autopilot scheduling
ed aggiornato alla build 119
nessun problema.
possibile che tu abbia qualche altro problema
Se qualcuno si è posto la domanda, non fate la frammentazione dei file di sistema con perfect disk. :huh:
Ultima versione x64: ho pensato, come un pirla, di fargliela fare dopo aver sistemato l'hd con le altre funzioni del programma, della serie "dato che ci sono...."
File di win corrotti, o cmq 7 non si avviava piu. Ho dovuto formattare,e pensare che l'avevo fatto giovedi scorso :muro:
Quoto per ora lasciate stare i programmi di deframmentazione/ottmizzazzione e simili dato che la maggior parte di quest'ultimi fanno danni con 7
L'unico che sembra andar bene è cclaner, tuneup utilities 2009 ad esempio invece crea non pochi problemi.
havanalocobandicoot
02-09-2009, 23:40
Qui dice che PerfectDisk 10 è compatibile:
http://www.perfectdisk.com/products/home-perfectdisk10-home-edition/system-requirements
Qui dice che PerfectDisk 10 è compatibile:
http://www.perfectdisk.com/products/home-perfectdisk10-home-edition/system-requirements
lo sto dicendo.
lo uso e funziona bene.
che poi subirà altre ottimizzazioni, ok, ma funziona sulla 64 bit.
[000]Jean
03-09-2009, 00:30
In prima pagina si dice che prima di usare la RC è consigliabile un backup dei dati poiché è sempre una beta. Ma la RC non dovrebbe essere la versione che si considera già stabile e sicura, quasi pronta per essere pubblicata come versione finale? Cosa cambia tra la RC, la RTM e la versione che verrà venduta?
Riguardo il pacchetto in italiano della RC, è normale che alcune parti (non molte a dir la verità) del sistema operativo e quasi tutta la guida offline sono sempre in inglese? Per avere la RC tutta in italiano uscirà qualche nuova versione del pacchetto oppure per la traduzione italiana completa ci si deve rivolgere alla versione RTM?La RTM è identica a quello che verrà venduto ad ottobre.
Si è normale che PER ORA la guida online non sia ancora tradotta del tutto (quella offline invece con LP è tradotta completamente)
Altre RC non dovrebbero uscirne. A suo tempo giravano i LP anche per quella, però.
havanalocobandicoot
03-09-2009, 01:07
Jean;28733358']La RTM è identica a quello che verrà venduto ad ottobre.
Si è normale che PER ORA la guida online non sia ancora tradotta del tutto (quella offline invece con LP è tradotta completamente)
Altre RC non dovrebbero uscirne. A suo tempo giravano i LP anche per quella, però.
Io ho parlato di guida offline. Ho la RC installata su due PC, e in nessuno dei due è tradotta completamente. Moltissime cose sono in inglese.
Io ho parlato di guida offline. Ho la RC installata su due PC, e in nessuno dei due è tradotta completamente. Moltissime cose sono in inglese.
Non so per la RC, ma nella RTM la guida offline non presenta niente che non sia italiano.
http://blogs.msdn.com/blogfiles/stevecla01/WindowsLiveWriter/ImageResizernowavailableforWindows7_52C/image_thumb_1%5B1%5D_thumb.png
ImageResizer for Windows Vista/Windows 7 - 32 bit (http://phototoysclone.codeplex.com/Release/ProjectReleases.aspx?ReleaseId=26281#DownloadId=65833)
ImageResizer for Windows Vista/Windows 7 - 64 bit (http://phototoysclone.codeplex.com/Release/ProjectReleases.aspx?ReleaseId=26281#DownloadId=65835)
------------------------------
Watch interview with product team on volume activation changes in Windows 7 http://bit.ly/cKI6G ^AT (http://edge.technet.com/Media/Volume-Activation-changes-in-Windows-7/)
------------------------
Use this planning guide to prepare for volume activation of Win 7 and Windows Server 2008 R (http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd878528.aspx)2
-----------------------
7Stacks for Windows 7 (http://on10.net/blogs/sarahintampa/7Stacks-for-Windows-7/)
raffaele1978
03-09-2009, 07:40
Buongiorno a tutti!
Attualmente sul mio pc è installato sia Vista, che uso come s.o. principale, che Xp, che di fatto non utilizzo più da mesi.
Vorrei quindi provare Windows 7, installandolo al posto di XP, ed è per questo che vi chiedo:
- posso ancora farlo?
- potrebbero esserci problemi col dual boot?
Grazie!
:)
ThePunisher
03-09-2009, 07:42
http://blogs.msdn.com/blogfiles/stevecla01/WindowsLiveWriter/ImageResizernowavailableforWindows7_52C/image_thumb_1%5B1%5D_thumb.png
ImageResizer for Windows Vista/Windows 7 - 32 bit (http://phototoysclone.codeplex.com/Release/ProjectReleases.aspx?ReleaseId=26281#DownloadId=65833)
ImageResizer for Windows Vista/Windows 7 - 64 bit (http://phototoysclone.codeplex.com/Release/ProjectReleases.aspx?ReleaseId=26281#DownloadId=65835)
------------------------------
Watch interview with product team on volume activation changes in Windows 7 http://bit.ly/cKI6G ^AT (http://edge.technet.com/Media/Volume-Activation-changes-in-Windows-7/)
------------------------
Use this planning guide to prepare for volume activation of Win 7 and Windows Server 2008 R (http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd878528.aspx)2
-----------------------
7Stacks for Windows 7 (http://on10.net/blogs/sarahintampa/7Stacks-for-Windows-7/)
Utilissimo, grazie.
Giusto per informazione a chi aveva avuto problemi con il dowload di Avira antivirus e si era ritrovato un file zip che non sapeva come installare: ho parlato con il team di Avira e hanno fatto sistemare il problema. Ora si scarica immediatamente l'installer.
ThePunisher
03-09-2009, 07:46
Giusto per informazione a chi aveva avuto problemi con il dowload di Avira antivirus e si era ritrovato un file zip che non sapeva come installare: ho parlato con il team di Avira e hanno fatto sistemare il problema. Ora si scarica immediatamente l'installer.
LOL, grande! Era una cosa senza senso.
io uso perfect disk 10 a 64 bit in automatica...autopilot scheduling
ed aggiornato alla build 119
nessun problema.
possibile che tu abbia qualche altro problema
Quale altro problema con win che aveva 3 giorni di vita? :asd:
Qui dice che PerfectDisk 10 è compatibile:
http://www.perfectdisk.com/products/home-perfectdisk10-home-edition/system-requirements
lo sto dicendo.
lo uso e funziona bene.
che poi subirà altre ottimizzazioni, ok, ma funziona sulla 64 bit.
Manco avessi parlato arabo :p
Non ho detto che non è compatibile, l'ho sempre usato prima con vista e poi con la rc di seven senza problemi. Quello che da problemi è invece è la deframmentazione dei file di sistema (proprio "system files" nel programma), che iunfatti prima non avevo mai fatto.
Probabilmente non conosce bene il reg di win 7 ancora o non so che altro, fatto sta che la partizione di 7 era corrotta. Mi si è riavviato perchè è una funziona che esegue al riavvio di win, ma al riavvio nessun.....avvio
Ieri sera cmq si è aggiornato alla build 119, e nel changelog c'erano solo 2 voci, di cui una delle 2 era: "boot files integration windows 7", o una cosa molto vicina.
Life bringer
03-09-2009, 08:00
Io qui ho sempre le favicon tutte scombussolate, nessuno mi aiuta? Come ho detto ieri ho provato a cancellare i file temp di ie ma niente...
http://blogs.msdn.com/blogfiles/stevecla01/WindowsLiveWriter/ImageResizernowavailableforWindows7_52C/image_thumb_1%5B1%5D_thumb.png
ImageResizer for Windows Vista/Windows 7 - 32 bit (http://phototoysclone.codeplex.com/Release/ProjectReleases.aspx?ReleaseId=26281#DownloadId=65833)
ImageResizer for Windows Vista/Windows 7 - 64 bit (http://phototoysclone.codeplex.com/Release/ProjectReleases.aspx?ReleaseId=26281#DownloadId=65835)
------------------------------
Watch interview with product team on volume activation changes in Windows 7 http://bit.ly/cKI6G ^AT (http://edge.technet.com/Media/Volume-Activation-changes-in-Windows-7/)
------------------------
Use this planning guide to prepare for volume activation of Win 7 and Windows Server 2008 R (http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd878528.aspx)2
-----------------------
7Stacks for Windows 7 (http://on10.net/blogs/sarahintampa/7Stacks-for-Windows-7/)
In pratica sarebbe un estensione che abilita delle funzione quando si clicca con il dx su una foto, come hashtab per esempio?
Rainy nights
03-09-2009, 08:08
Ragazzi scusate ma è un problema il fatto che, da quando uso la RTM di seven in valutazione, all'avvio mi venga richiesto un CHKDSK ogni 3 giorni? :muro:
Con vista non mi accadeva e sinceramente non ho modificato l'uso del PC, anzi faccio sempre le stesse identiche cose. :stordita:
sickofitall
03-09-2009, 08:09
Ragazzi scusate ma è un problema il fatto che, da quando uso la RTM di seven in valutazione, all'avvio mi venga richiesto un CHKDSK ogni 3 giorni? :muro:
Con vista non mi accadeva e sinceramente non ho modificato l'uso del PC, anzi faccio sempre le stesse identiche cose. :stordita:
pure io ho la rtm, e non mi chiede nulla :stordita:
Ejection...
Per chi è abituato o chi ha lavorato abbastanza con un Mac, e non vuole fare a meno del famoso pulsantino di apertura e chiusura dello sportello del masterizzatore
http://download.gallery.start.com/d.dll/2~2~45~25695/LARGE.jpg Ejection (http://www.gadgetsforvista.net/component/option,com_docman/task,doc_details/gid,145/Itemid,27/)
Rainy nights
03-09-2009, 08:20
pure io ho la rtm, e non mi chiede nulla :stordita:
Sto facendo una analisi approfondita del disco, speriamo bene. http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif
Gemstone86
03-09-2009, 08:30
pure io ho la rtm, e non mi chiede nulla :stordita:
lo fa spesso anche sul portatile hp di mia sorella :cry:
Rainy nights
03-09-2009, 08:35
lo fa spesso anche sul portatile hp di mia sorella :cry:
Mi toccherà formattare?? :cry:
Giusto per informazione a chi aveva avuto problemi con il dowload di Avira antivirus e si era ritrovato un file zip che non sapeva come installare: ho parlato con il team di Avira e hanno fatto sistemare il problema. Ora si scarica immediatamente l'installer.
Uhm...a me aveva scaricato lo zip,ma girando un pò nelle varie cartelle avevo trovato il "presetup.exe" e l'ho installato senza problemi...cmq meglio così,sicuramente
choccoutente
03-09-2009, 09:17
sono ancora in tempo per provare seven?
dove lo trovo in ita?
ho trovato questa interessante offerta sul sito microsoft:
http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495.aspx?ITPID=sprblog
90 giorni di prova per windows 7 rtm enterprise!
Se pubblicare questo link va contro le regole chiedo scusa e rimuoverò il link.
Gemstone86
03-09-2009, 09:18
Mi toccherà formattare?? :cry:
sul portatile di mia sorella lo faceva anche con la rc....ho controllato l'hd diverse volte, con vari programmi, e sembra in piena salute.....
sono ancora in tempo per provare seven?
dove lo trovo in ita?
la rc no...il download è scaduto il 20 agosto
mentre dal post sopra al mio,vedi che puoi provare x 90 giorni(e in una news di hwupgrade di qualche giorno fa c'era scritto che questi 90 giorni potevano essere azzerati per 2 volte,quindi in realtà 270 giorni)la enterprise rtm
choccoutente
03-09-2009, 09:30
scusa ma tra la rc e la enterprice che differenza c è ? ma tra 90 giorni anche le rc verranno chiuse giusto? cioè appena seven sarà in vendita....
scusa ma tra la rc e la enterprice che differenza c è ? ma tra 90 giorni anche le rc verranno chiuse giusto? cioè appena seven sarà in vendita....
c'è differenza perchè quella della promozione è la versione definitiva (la stessa che sarà disponibile dal 22 ottobre), la rc non è la verisione definitiva.
La enterprise ha le stesse caratteristiche di windows 7 ultimate.
Ma ci sono differenze di rendimento prestazionale fra le due versioni?
scusa ma tra la rc e la enterprice che differenza c è ? ma tra 90 giorni anche le rc verranno chiuse giusto? cioè appena seven sarà in vendita....
La RC (Release Candidate)è una versione semi-definitiva di un software(in questo caso di windows seven)e microsoft aveva dato la possibilità di scaricarla gratuitamente per provarla...fino a marzo 2010 funziona normalmente,da marzo 2010 fino a (mi pare)giugno 2010 si riavvia ogni 2 ore...dopo giugno 2010 non funziona più
Ma la possibilità di scaricarla è finita il 20 agosto,qualche giorno dopo il rilascio della RTM(Release To Manufacturing) che,come dice il nome stesso,è la versione definitiva,quella che viene passata ai produttori di hardware software per sviluppare i driver e programmi compatibili (e a chi sottoscrive i vari programmi di diffusione di microsoft,come MAPS,MSND,etc...) e che finirà sugli scaffali il 22 ottobre
La enterprise è la versione + ricca e costosa di Seven,in linea di massima quella venduta alle aziende...quindi con quella promozione la microsoft ti sta offrendo di provare la versione di seven + ricca di contenuti per 90 giorni
Ora la faccio io una domanda:
ho scaricato seven dal msdn AA della scuola(politecnico di milano),ma non capisco dove trovo il seriale per attivarla...durante l'installazione ho skippato quel passaggio,oggi mi è spuntata la finestrella che mi chiede di attivarla...
LacioDromBuonViaggio
03-09-2009, 09:59
Ora la faccio io una domanda:
ho scaricato seven dal msdn AA della scuola(politecnico di milano),ma non capisco dove trovo il seriale per attivarla...durante l'installazione ho skippato quel passaggio,oggi mi è spuntata la finestrella che mi chiede di attivarla...
Su Technet c'è proprio il link affianco 'richiedi codici'...
-------
Con la RTM ho ritrovato un problema che mi dava anche prima. L'audio delle cuffie (jack anteriore) è totalmente indipendente da quello degli altoparlanti primari (jack posteriore). In pratica ogni volta che voglio ascoltare qualcosa con le cuffie devo: click destro icona audio traybar -> dispositivi di riproduzione -> click su cuffie -> click su imposta come predefinito. Stessa cosa quando voglio tornare ad ascoltare gli altoparlanti..
Sarà un problema di driver? Si può fare in modo che l'audio esca contemporaneamente da entrambe le fonti? E' decisamente più comodo diminuire il volume della fonte che non si vuole ascoltare piuttosto che disattivarla da SO.. :doh:
-------
Riuppo la richiesta al link del thread in rilievo (qui su HW) con la lista dei programmi a 64bit.
Sapete se tcpoptimizer si può utilizzare tranquillamente?
Sulla rc ricordo che non avevo problemi, ma non so se sia compatibile al 100%
Lupin 86
03-09-2009, 10:25
Sapete se tcpoptimizer si può utilizzare tranquillamente?
Sulla rc ricordo che non avevo problemi, ma non so se sia compatibile al 100%
ma a che ti serve su Seven?
ThePunisher
03-09-2009, 10:43
ma a che ti serve su Seven?
Quoto.
tcpoptimizer non è tcpip, cioè quello delle connessioni parziali che effettivamente su vista sp2 e su seven non serve. ma questo:
http://www.softpedia.com/screenshots/TCP-Optimizer_1.png
E serve a settare in maniera piu "precisa" la connessione (per es avevo letto nn ricordo dove che 7 con mtu elevati avesse problemi, non so xke e non so manco cosa è, ricordo solo questa cosa :asd: )
Cmq l'altro gg sempre su 7 l'avevo messo e non avevo avuto problemi. E' che ora riscontro una connessione un po bloccata a volta, quindi pensavo di rimetterlo...
EDIT
Trovata la risposta sul sito ufficiale:
No, Windows Vista/7 introduces many changes to TCP/IP, and the current version of the TCP Optimizer is not designed to work with it.
We offer a Vista TCP/IP tweaking article for manual tweaking, and a Vista TCP/IP Patch in the download section of the site to tweak your broadband intenet connection under those Operating systems.
As with other SG programs and patches, all changes are reversible at your convenience
ho trovato questa interessante offerta sul sito microsoft:
http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495.aspx?ITPID=sprblog
90 giorni di prova per windows 7 rtm enterprise!
Se pubblicare questo link va contro le regole chiedo scusa e rimuoverò il link.
Io non riesco a scaricarla.....una volta inviato il modulo con i miei dati,mi manda a questa pagina....http://www.microsoft.com/windows/windows-7/get/default.aspx
dove sbaglio?:confused:
ma a che ti serve su Seven?
appunto , su seven come su vista non serve ad un tubo, hanno l'autotuning
Qualcuno ha un rimedio per le anteprime divx e wmv? continuo a visualizzare la solita icona di WMP 11, ma di anteprime solo su 1 video su 50
Io non riesco a scaricarla.....una volta inviato il modulo con i miei dati,mi manda a questa pagina....http://www.microsoft.com/windows/windows-7/get/default.aspx
dove sbaglio?:confused:
io ho fatto la richiesta per la 32 bit, usando internet explorer.
mi porta alla pagina dove devo inserire nome, cognome, indirizzo di posta (ho messo il mio indirizzo di hotmail), professione, che sistema operativo sto usando, ecc.
dopo aver confermato l' indirizzo email, mi portava alla tua stessa pagina, quindi ho ripetuto la procedura, mettendo gli stessi dati, e mi ha portato alla pagina di download.
prova a fare lo stesso, magari funziona anche per te.
Io non riesco a scaricarla.....una volta inviato il modulo con i miei dati,mi manda a questa pagina....http://www.microsoft.com/windows/windows-7/get/default.aspx
dove sbaglio?:confused:
il download dell'RC è scaduto il 20 agosto...
e il 21 ottobre scade la possibilità di avere ancora seriali per l'RC
gianni1879
03-09-2009, 12:14
una domanda:
i file delle patch/driver che si scaricano da windows update, dove sono messi? che mi è utile recuperarli in caso di format etc.
:)
ThePunisher
03-09-2009, 12:16
una domanda:
i file delle patch/driver che si scaricano da windows update, dove sono messi? che mi è utile recuperarli in caso di format etc.
:)
In qualche cartella temporanea PRIMA dell'installazione che poi viene cancellata (restano solo le .DLL). In ogni caso dovresti trovare gli stessi driver con in più degli altri aggiuntivi anche qui:
http://catalog.update.microsoft.com/
thedarkest
03-09-2009, 12:21
non ho capito una cosa: ma la rtm che build e'? ( me lo dica chi ce l'ha da TechNet o MSDN) , 16385 o 16386?
ThePunisher
03-09-2009, 12:23
non ho capito una cosa: ma la rtm che build e'? ( me lo dica chi ce l'ha da TechNet o MSDN) , 16385 o 16386?
7600, quei numeri non indicano la build.
Rainy nights
03-09-2009, 12:31
sul portatile di mia sorella lo faceva anche con la rc....ho controllato l'hd diverse volte, con vari programmi, e sembra in piena salute.....
Anche il mio hard disk è sano, spero sia tutto risolvibile formattando, grazie :)
thedarkest
03-09-2009, 12:31
7600, quei numeri non indicano la build.
non indicano l'avanzamento della build? insomma la rtm e' 16385 o 16386?
io ho fatto la richiesta per la 32 bit, usando internet explorer.
mi porta alla pagina dove devo inserire nome, cognome, indirizzo di posta (ho messo il mio indirizzo di hotmail), professione, che sistema operativo sto usando, ecc.
dopo aver confermato l' indirizzo email, mi portava alla tua stessa pagina, quindi ho ripetuto la procedura, mettendo gli stessi dati, e mi ha portato alla pagina di download.
prova a fare lo stesso, magari funziona anche per te.
Ah ora ce l'ho fatta!
Usavo Firefox,forse era quello il problema,con Exolorer il Download è partito al primo colpo :)
Una domanda:ma questa versione si puo installare in qualsiasi momento giusto?
Voglio dire,il countdown dei 90 giorni parte al momento dell'installazione,anche se questa dovrebbe avvenire fra qualche mese?
ThePunisher
03-09-2009, 12:40
non indicano l'avanzamento della build? insomma la rtm e' 16385 o 16386?
Eppure mi sembra semplice... la build è la 7600.
16385 e 16386 indicano rispettivamente la versione 32 e 64 bit.
thedarkest
03-09-2009, 12:49
Con il comando Winver si ottiene solo la build 7600 e non c'è altro modo per verificare gli altri dati?
il comando dxdiag dovrebbe fartela vedere
Io non riesco ad attivare il 5.1 ...dalle impostazioni ho messo il sistema 5.1,ma poi riproduce in 2.0
||ElChE||88
03-09-2009, 13:04
Eppure mi sembra semplice... la build è la 7600.
16385 e 16386 indicano rispettivamente la versione 32 e 64 bit.
Sono entrambe 16385.
gianni1879
03-09-2009, 13:19
In qualche cartella temporanea PRIMA dell'installazione che poi viene cancellata (restano solo le .DLL). In ogni caso dovresti trovare gli stessi driver con in più degli altri aggiuntivi anche qui:
http://catalog.update.microsoft.com/
ho provato a cercate ma nn ho trovato il file di installazione, cmq poco male me lo scarico dal catalogo ms ;)
grzie :)
Lupin 86
03-09-2009, 13:30
ho provato a cercate ma nn ho trovato il file di installazione, cmq poco male me lo scarico dal catalogo ms ;)
grzie :)
prova a cercare in c:\windows\software distribution :)
Su Technet c'è proprio il link affianco 'richiedi codici'...
Trovato,grazie
...dove trovo l'utility per l'attivazione?non mi va di dover aspettare che me lo chieda di nuovo il pc
choccoutente
03-09-2009, 13:41
non ho ben chiaro dove devo scaricare il tutto...
gianni1879
03-09-2009, 13:42
per coloro che vorrebbero installare la Starter Edition, specie sui netbook comunico che la Sospensione in realtà non funziona alla maniera classica, la chiamano sospensione ma è a tutti gli effetti un'ibernazione (devo capire se c'è qualcosa da cambiare nelle impostazioni)
gianni1879
03-09-2009, 13:43
prova a cercare in c:\windows\software distribution :)
avevo già cercato ma nada ;)
http://download.gallery.start.com/d.dll/1~2~278~148637/LARGE.jpg
Windows 7 countdown Gadget (http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=7fd3cf89-9b69-4fd5-97b5-0cc45e78ccdb&bt=1&pl=1)
havanalocobandicoot
03-09-2009, 13:47
Giusto per informazione a chi aveva avuto problemi con il dowload di Avira antivirus e si era ritrovato un file zip che non sapeva come installare: ho parlato con il team di Avira e hanno fatto sistemare il problema. Ora si scarica immediatamente l'installer.
Io l'ho scaricata meno di 3 giorni fa ed era in formato eseguibile. :stordita:
Manco avessi parlato arabo :p
Non ho detto che non è compatibile, l'ho sempre usato prima con vista e poi con la rc di seven senza problemi. Quello che da problemi è invece è la deframmentazione dei file di sistema (proprio "system files" nel programma), che iunfatti prima non avevo mai fatto.
Probabilmente non conosce bene il reg di win 7 ancora o non so che altro, fatto sta che la partizione di 7 era corrotta. Mi si è riavviato perchè è una funziona che esegue al riavvio di win, ma al riavvio nessun.....avvio
A te non funziona, l'hai fatto presente, e di questa segnalazione ti siamo grati. E' sempre una segnalazione da prendere in considerazione.
Però io ti ho detto che, nel caso non lo sapessi, quel programma è indicato come compatibile, in rafforzo al fatto che ad un altro utente pare funzionare bene. Tutto qua.
Ragazzi scusate ma è un problema il fatto che, da quando uso la RTM di seven in valutazione, all'avvio mi venga richiesto un CHKDSK ogni 3 giorni? :muro:
La RTM dovrebbe essere la versione definitiva. Quindi, di che valutazione parli? Forse ti riferisci al fatto che vuoi prima valutarlo, indipendentemente dal fatto che la versione non è una trial a scadenza?
il download dell'RC è scaduto il 20 agosto...
e il 21 ottobre scade la possibilità di avere ancora seriali per l'RC
In pratica dal giorno in cui viene messo in commercio non puoi più installare la RC, giusto? O mi sfugge qualcosa?
La RTM dovrebbe essere la versione definitiva. Quindi, di che valutazione parli? Forse ti riferisci al fatto che vuoi prima valutarlo, indipendentemente dal fatto che la versione non è una trial a scadenza?
si riferisce al fatto che può essere installato e quindi usato anche senza usare la cd key,ma entro 30 giorni (di valutazione)la procedura di registrazione deve esser conclusa
PS.
Il mio amico Leonardo B. mi ha segnalato una cosa molto importante.
Da beta tester io ho ricevuto "solo" la ISO di WIndows 7 Ultimate,
cosi come tante altre persone hanno ricevuto la stessa ISo attraverso technet ed MSDN,
ogni uno di noi può avere diverse esigenze di Setup, in pratica possiamo ricavare dalla nostra ISO il setup per le nostre esigenze
Per chi fa la chiavetta cancellate il file
x:\sources\ei.cfg , in fase di installazione vi verra' richiesto quale
versione installare
rimasterizzare il DVD dopo aver ricreato la ISO con Oscdimg
si segue questa semplice guida (http://sergiomcfly.blogspot.com/2008/04/select-cd-rom-boot-type-when-installing.html)
(è per Windows 2008 ma va benissimo ugualmente)
ricordandoci di di cancellare il file ei.cfg
havanalocobandicoot
03-09-2009, 13:51
per coloro che vorrebbero installare la Starter Edition, specie sui netbook comunico che la Sospensione in realtà non funziona alla maniera classica, la chiamano sospensione ma è a tutti gli effetti un'ibernazione (devo capire se c'è qualcosa da cambiare nelle impostazioni)
Cosa si intende con sospensione e cosa in ibernazione?
In Windows XP la sospensione è quando viene scritto tutto sul disco fisso, poi c'è lo stand-by in cui di dati dovrebbero risiedere ancora nella ram, mentre dell'ibernazione non c'è traccia.
Ho finalmente avuto il piacere di fa uso del raid0,e sono rimasto scioccato.:eek: Leggevo in giro che nell'installazione del sistema operativo il vantaggio di questa tecnologia era ininfluente,ed invece gia da quel punto c'è stata una riduzione dei tempi spaventosa.:eek:
A conferma che gli harddisk sono un limite per qualsiasi macchina. Ora lo testo per benino ma mi sa che windows 7 prima andava velocissimo,ora vola proprio.:D
Io l'ho scaricata meno di 3 giorni fa ed era in formato eseguibile. :stordita:
Sì, è stata sistemata qualche giorno fa :) Mi ero scordato di dirlo :fagiano: :D
prova a cercare in c:\windows\software distribution :)
se non ricordo male dovrebbe essere
C:\Windows\SoftwareDistribution\Download
Kundalini
03-09-2009, 14:35
PS.
Il mio amico Leonardo B. mi ha segnalato una cosa molto importante.
Da beta tester io ho ricevuto "solo" la ISO di WIndows 7 Ultimate,
cosi come tante altre persone hanno ricevuto la stessa ISo attraverso technet ed MSDN,
ogni uno di noi può avere diverse esigenze di Setup, in pratica possiamo ricavare dalla nostra ISO il setup per le nostre esigenze
Per chi fa la chiavetta cancellate il file
x:\sources\ei.cfg , in fase di installazione vi verra' richiesto quale
versione installare
rimasterizzare il DVD dopo aver ricreato la ISO con Oscdimg
si segue questa semplice guida (http://sergiomcfly.blogspot.com/2008/04/select-cd-rom-boot-type-when-installing.html)
(è per Windows 2008 ma va benissimo ugualmente)
ricordandoci di di cancellare il file ei.cfg
hai fatto bene a riportarlo, ma era giá stato detto qualche milione di pagine fá :D che per avere le altre versioni da scegliere durante l'installazione doveva essere tolto quel file, proprio a me un'altro utente consiglió di usare quel programmino per ricreare la iso visto che usando ultraiso si corrompeva e non funzionava, e sará passato e dimenticato... comunque adesso sará utile a chi vorrá crearsi una iso completa e non si dovrá sbattere per cercare nel 3d :)
Lupin 86
03-09-2009, 14:35
A conferma che gli harddisk sono un limite per qualsiasi macchina. Ora lo testo per benino ma mi sa che windows 7 prima andava velocissimo,ora vola proprio.:D
vero, e immaginati con un SSD di quelli seri!:asd:
NON con controller JMicron:D
vero, e immaginati con un SSD di quelli seri!:asd:
NON con controller JMicron:D
Io immagino,ma immagino anche le cifre e mi girano altre cose.:asd:
PhilAnselmo@Superjoint
03-09-2009, 14:38
Ragazzi scusate, ma dove è possibile scaricare la RTM di Win7? Solo per gli abbonati di TechPlus?
Ragazzi scusate, ma dove è possibile scaricare la RTM di Win7? Solo per gli abbonati di TechPlus?
Come sempre only abbonati.
Kundalini
03-09-2009, 14:44
Ragazzi scusate, ma dove è possibile scaricare la RTM di Win7? Solo per gli abbonati di TechPlus?
solo per gli abbonati technet oppure se sei studente attraverso la tua universitá con msdqualcosa ora non ricordo :stordita:
Ragazzi scusate, ma dove è possibile scaricare la RTM di Win7? Solo per gli abbonati di TechPlus?
Si, o se vai all'uni... se la tua università ha stipulato un contratto accademic...
puoi scaricarlo sempre tramite technet... o msdnaa
solo per gli abbonati technet oppure se sei studente attraverso la tua universitá con msdqualcosa ora non ricordo :stordita:
msdaa o qualcosa del genere.:D
monkey.d.rufy
03-09-2009, 15:01
raga ormai mancano poche ore all'arrivo del mio intel x25 G2 da 160gb
os windows 7 64bit
ho 6 gb di ram e gli affiancherò un western digital da 1 TB (su cui andranno i dati)
per il miglior funzionamento devo utilizzare l'ssd solo per windows e i programmi, giusto?
ma ci sono altri tweak da tenere in considerazione? l'ibernazione che ho sempre usato su vista è da evitare?
grazie
Ragazzi scusate, ma dove è possibile scaricare la RTM di Win7? Solo per gli abbonati di TechPlus?
puoi scaricare la versione RTM enterprise in prova gratuita per 90 giorni da qui (http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/cc442495.aspx?ITPID=sprblog).
Usa IE.
Ho fatto un confronto tra vista e seven
--- consumo memoria ---
dopo aver aperto ff 3.5 con dieci tab, ccleaner, acrobat reader, wmp, installato una decina di temi nuovi, importato un paio di foto dal lettore mp4, e navigato tra le finestre di explorer ho chiuso iol tutto e l'utilizzo di memoria era di 1,08 Gb su seven rispetto 1.0 Gb spaccato su vista!! :eek:
PS: il file di paging naturalmente l'ho ridotto a 16 MB.
Testato in dual boot sul vaio che vedete in firma
--- sospensione ---
è pressochè istananea su vista, ma le periferiche come mouse e tastiera si attivano dopo pochi secondi dall'attivazione dello schermo cosa che su seven non avviene, cioè in circa 10 secondi resuscita ed è pronto all'uso.
Lo shutdown e il log off è fulmineo su seven, l'ho notato già dalla prima beta ;)
havanalocobandicoot
03-09-2009, 16:00
solo per gli abbonati technet oppure se sei studente attraverso la tua universitá con msdqualcosa ora non ricordo :stordita:
E' MSDN Academic Alliace. Ma in questo caso, se si vuole formattare e poi reinstallare, il seriale vale sempre?
PhilAnselmo@Superjoint
03-09-2009, 16:08
Grazie a tutti voi.....scarico la versione trial da 90 giorni....purtroppo niente uni :D
hIRoShIMa
03-09-2009, 16:31
E' MSDN Academic Alliace. Ma in questo caso, se si vuole formattare e poi reinstallare, il seriale vale sempre?
Sono interessato alla questione.
byz
ThePunisher
03-09-2009, 16:44
ho provato a cercate ma nn ho trovato il file di installazione, cmq poco male me lo scarico dal catalogo ms ;)
grzie :)
Trovati? :D
gianni1879
03-09-2009, 16:45
Cosa si intende con sospensione e cosa in ibernazione?
In Windows XP la sospensione è quando viene scritto tutto sul disco fisso, poi c'è lo stand-by in cui di dati dovrebbero risiedere ancora nella ram, mentre dell'ibernazione non c'è traccia.
La sopensione in W7 è quando i dati rimangono in ram e il pc entra in modalità basso consumo, ovviamente non puoi togliere la rete di alimentazione.
Ibernazione tutti i dati residenti in ram vengono salvati sull'hdd e il pc entra in modalità basso consumo, in questo caso si può anche togliere la rete di alimentazione senza perdita di dati, e recuperando la sessione precedente.
Nella starter edition non cìè traccia dell'ibernazione, ma in realtà la Sospensione è di fatto un'ibernazione
E' MSDN Academic Alliace. Ma in questo caso, se si vuole formattare e poi reinstallare, il seriale vale sempre?
certo su msdnaa trovi licenze retail ;)
gianni1879
03-09-2009, 16:46
Trovati? :D
scaricati i file dal catalogo MS, probabilmente i dati temporanei si sono cancellati al riavvio e non ho fatto in tempo ;)
ThePunisher
03-09-2009, 16:47
scaricati i file dal catalogo MS, probabilmente i dati temporanei si sono cancellati al riavvio e non ho fatto in tempo ;)
Perfetto!
solo per gli abbonati technet oppure se sei studente attraverso la tua universitá con msdqualcosa ora non ricordo :stordita:
Qualcuno sa se La Sapienza di Roma è fra le università che hanno questo servizio?
havanalocobandicoot
03-09-2009, 17:24
certo su msdnaa trovi licenze retail ;)
Dalle FAQ sembra che qualche limitazione la si ha...
Q: Can I install my software on two computers at once?
A: Yes, as long as you are the owner of both computers and both are being used for instructional purposes. NOTE: If you require another key for a product you must contact the PA (program administrator) at your school. Your PA's contact email information can be found in the support page. Click on the Support button above. Also, friends, family and colleagues not currently enrolled in a course that is part of an MSDNAA department are not allowed to access or use the software available from this website. (For examples of appropriate usage see: http://msdn.microsoft.com/academic/program/usageguide/default.aspx)
Q: I have a new computer now, how can I re-install my software?
A: You are allowed to install the software more than once based at the discretion of the program administrator and the software distribution method chosen (i.e. Download, Cd Check Out). Note: if you purchase a Mail Order product (CD media sales method of distribution) you will need to go through the Microsoft Customer Care Center for support: 1-800- 936-5700 in North America/ World Wide 1-800-249-8314. If you have further questions, please contact the PA (Program Administrator) at your school. Your PA's contact email information can be found in the support page. To view this information, please click on the Support button above.
Pare che ogni volta bisogna contattare sto "program administrator"... mi chiedevo come stanno effettivamente le cose.
Qualcuno sa se La Sapienza di Roma è fra le università che hanno questo servizio?
penso proprio di si
http://www.tibur.uniroma1.it/msdnaa/
che facoltà sei?
ragazzi posso scaricare dal mio account msdnaa win7 pro, volevo sapere se nella versione a 64bit sono state risolte le incompatibilità che avevo riscontrato nella beta come ad esempio l'impossibilità di installare google chrome e i setpoint per il mio mause g5
penso proprio di si
http://www.tibur.uniroma1.it/msdnaa/
che facoltà sei?
Che diamine come hai fatto ha trovare quella pagina?
Sono proprio una frana :asd:
Io sono di Architettura...ci sono esami di ingegneria (purtroppo :cry: )....quindi dovrei essere a posto?
Dalle FAQ sembra che qualche limitazione la si ha...
Q: Can I install my software on two computers at once?
A: Yes, as long as you are the owner of both computers and both are being used for instructional purposes. NOTE: If you require another key for a product you must contact the PA (program administrator) at your school. Your PA's contact email information can be found in the support page. Click on the Support button above. Also, friends, family and colleagues not currently enrolled in a course that is part of an MSDNAA department are not allowed to access or use the software available from this website. (For examples of appropriate usage see: http://msdn.microsoft.com/academic/program/usageguide/default.aspx)
Q: I have a new computer now, how can I re-install my software?
A: You are allowed to install the software more than once based at the discretion of the program administrator and the software distribution method chosen (i.e. Download, Cd Check Out). Note: if you purchase a Mail Order product (CD media sales method of distribution) you will need to go through the Microsoft Customer Care Center for support: 1-800- 936-5700 in North America/ World Wide 1-800-249-8314. If you have further questions, please contact the PA (Program Administrator) at your school. Your PA's contact email information can be found in the support page. To view this information, please click on the Support button above.
Pare che ogni volta bisogna contattare sto "program administrator"... mi chiedevo come stanno effettivamente le cose.
io non ho mai contattato nessuno :stordita:
da quando la mia facoltà ha aderito a questa offerta avrò formattato almeno 8 volte :boh:
Che diamine come hai fatto ha trovare quella pagina?
Sono proprio una frana :asd:
Io sono di Architettura...ci sono esami di ingegneria (purtroppo :cry: )....quindi dovrei essere a posto?
google è tuo amico :O
non so se vale anche per chi è iscritto ad architettura (io sono di ingegneria :ciapet: ), magari rivolgiti a qualche professore o alla segreteria didattica :boh:
havanalocobandicoot
03-09-2009, 17:41
io non ho mai contattato nessuno :stordita:
Magari la tua università ha un contratto diverso con MSDNAA? :confused:
Nelle FAQ raggiungibili dal sito MSDNAA della tua facoltà ci sono queste diciture?
da quando la mia facoltà ha aderito a questa offerta avrò formattato almeno 8 volte :boh:
Mentre, nel caso in cui viene installato su un altro pc, mettiamo caso che i due pc scaricano contemporaneamente (o comunque a distanza breve l'uno dall'altro e molto di frequente) degli aggiornamenti non si accorgono che il software è installato su due pc? Dato pure che permettono l'installazione su più pc vorrei sapere come stanno effettivamente le cose per stare tranquillo entro i termini del contratto.
AnonimoVeneziano
03-09-2009, 17:44
Riguardo a MSDNAA (anche se bisognerebbe parlarne sul thread specifico) anch'io ho rilevato il limite dei download disponibili sul sito.
Ossia, non posso scaricare il software più di tot volte che sennò non me li fa più scaricare (salvare il downloader non basta, anche perchè dopo un po' non me lo fa più utilizzare perchè scade), però posso reinstallarli quante volte voglio (non ho notato limiti in questo).
Comunque ieri ho contattato il cosiddetto "Program Administrator" della mia uni (Politecnico di Milano) e oggi mi ha risposto resettandomi tutti i downloads, quindi ora sono come nuovo diciamo.
Ciao
Magari la tua università ha un contratto diverso con MSDNAA? :confused:
Nelle FAQ raggiungibili dal sito MSDNAA della tua facoltà ci sono queste diciture?
dovrei controllare ma adesso non ho tempo purtroppo :(
ti faccio saper magari dopo :boh:
Mentre, nel caso in cui viene installato su un altro pc, mettiamo caso che i due pc scaricano automaticamente degli aggiornamenti non si accorgono che il software è installato su due pc? Dato pure che permettono l'installazione su più pc vorrei sapere come stanno effettivamente le cose per stare tranquillo entro i termini del contratto.
non mi sono mai posto il problema perché almeno da me ci sono 5 licenze per ogni sistema operativo e quindi non ho bisogno di installare la stessa licenza su più pc :boh:
PS.
Il mio amico Leonardo B. mi ha segnalato una cosa molto importante.
Da beta tester io ho ricevuto "solo" la ISO di WIndows 7 Ultimate,
cosi come tante altre persone hanno ricevuto la stessa ISo attraverso technet ed MSDN,
ogni uno di noi può avere diverse esigenze di Setup, in pratica possiamo ricavare dalla nostra ISO il setup per le nostre esigenze
Per chi fa la chiavetta cancellate il file
x:\sources\ei.cfg , in fase di installazione vi verra' richiesto quale
versione installare
rimasterizzare il DVD dopo aver ricreato la ISO con Oscdimg
si segue questa semplice guida (http://sergiomcfly.blogspot.com/2008/04/select-cd-rom-boot-type-when-installing.html)
(è per Windows 2008 ma va benissimo ugualmente)
ricordandoci di di cancellare il file ei.cfg
Ma la via piu sicura per estrarre la iso alla fine quale è? Sento di gente che ha avuto problemi con poweiso,chi con 7zip, chi con winrar.
Che conviene usare? :fagiano:
hai fatto bene a riportarlo, ma era giá stato detto qualche milione di pagine fá :D che per avere le altre versioni da scegliere durante l'installazione doveva essere tolto quel file, proprio a me un'altro utente consiglió di usare quel programmino per ricreare la iso visto che usando ultraiso si corrompeva e non funzionava, e sará passato e dimenticato... comunque adesso sará utile a chi vorrá crearsi una iso completa e non si dovrá sbattere per cercare nel 3d :)
Io però non ho capito che senso ha. La versione da installare è determinata dal product key che si inserisce, quindi a che pro avere la possibilità di scelta in fase di installazione? :confused:
robertogl
03-09-2009, 18:04
Ma la via piu sicura per estrarre la iso alla fine quale è? Sento di gente che ha avuto problemi con poweiso,chi con 7zip, chi con winrar.
Che conviene usare? :fagiano:
non si è ancora capito :stordita:
Io però non ho capito che senso ha. La versione da installare è determinata dal product key che si inserisce, quindi a che pro avere la possibilità di scelta in fase di installazione? :confused:
poterlo usare nel periodo di prova immagino,ma le fonti da cui attingere l'iso sarebbero dubbie :)
Ho fatto un confronto tra vista e seven
--- consumo memoria ---
dopo aver aperto ff 3.5 con dieci tab, ccleaner, acrobat reader, wmp, installato una decina di temi nuovi, importato un paio di foto dal lettore mp4, e navigato tra le finestre di explorer ho chiuso iol tutto e l'utilizzo di memoria era di 1,08 Gb su seven rispetto 1.0 Gb spaccato su vista!! :eek:
PS: il file di paging naturalmente l'ho ridotto a 16 MB.
Testato in dual boot sul vaio che vedete in firma
Test empirici di nessuna valenza, nè tecnica nè sperimentale. Non ve lo mettete in testa che da Vista in poi il concetto di "consumo di memoria" non significa piu' niente... :D
Test empirici di nessuna valenza, nè tecnica nè sperimentale. Non ve lo mettete in testa che da Vista in poi il concetto di "consumo di memoria" non significa piu' niente... :D
Infatti.. piuttosto io sarei addirittura + contento nel vedere il prefetch/super prefetch che funziona come si deve con 7(non che andava male con vista) :rolleyes:
Tra l'altro ridurre il paging a 16MB con 4GB di ram e due schede video a memoria condivisa è una "furbata" totale... :D
Il brutto è che la maggior parte degli utenti considera questi obbrobri di configurazione come delle "ottimizzazioni".
Praticamente come uccidere le strategie copy-on-write di un sistema operativo e ridurre le performance run-time.
Kundalini
03-09-2009, 18:20
Io però non ho capito che senso ha. La versione da installare è determinata dal product key che si inserisce, quindi a che pro avere la possibilità di scelta in fase di installazione? :confused:
bhe io come altri qui del forum abbiamo l'abbonamento a technet, e, per quel che mi riguarda, una connessione molto scadente,quindi non potendomi divertire come voglio a scaricare tutte le iso ne approfitto e con una le ho tutte :fagiano:
Ma la via piu sicura per estrarre la iso alla fine quale è? Sento di gente che ha avuto problemi con poweiso,chi con 7zip, chi con winrar.
Che conviene usare? :fagiano:
monta l'immagine in un disco virtuale, oppure le ultimissime versioni di 7zip. Ad esempio io stó usando la 9.06 beta.
Visto che siamo in tema, con 4 giga di ram e seven x64 come dovrei impostare il paging?
Questa è la situazione, chiaramente senza aver toccato nulla
http://a.imagehost.org/0299/mem.png (http://a.imagehost.org/view/0299/mem)
monta l'immagine in un disco virtuale, oppure le ultimissime versioni di 7zip. Ad esempio io stó usando la 9.06 beta.
E poi mi limito a copiare?
Mi sembra troppo semplice :asd:
Kundalini
03-09-2009, 18:30
Visto che siamo in tema, con 4 giga di ram e seven x64 come dovrei impostare il paging?
Questa è la situazione, chiaramente senza aver toccato nulla
http://a.imagehost.org/0299/mem.png (http://a.imagehost.org/view/0299/mem)
E poi mi limito a copiare?
Mi sembra troppo semplice :asd:
non ci crederai ma ti basta fare copia incolla in una cartella e poi quando hai fatto le tue modifiche usi quel programmino per ricreare la iso, io ho fatto cosi ed ha funzionato, ho usato la periferica virtuale che ti crea ultraiso oltre a provare con 7zip...
se ti serve questi sono i comandi del programmino
la linea di comando:
-<percorso_dir_dvd> è il percorso dove si trova la cartella contenente i files del DVD
-<percorso_e_nome_iso> è il percorso e il nome dove creare la nuova iso
-<etichetta_del_dvd> è l'etichetta della iso (nel caso per esempio di Vista x86 Italia è FRTMCFRE_IT_DVD )
oscdimg -m -h -u1 -l<etichetta_del_dvd> -b<percorso_dir_dvd>\boot\etfsboot.com <percorso_dir_dvd> <percorso_e_nome_iso>
Nello specifico:
-il comando -m è necessario per aggirare il limite massimo della iso;
-il comando -h serve per includere tutti i files e le cartelle nascoste (anche se in realtà nel DVD non ce ne dovrebbero essere, ma per sicurezza mettetelo....)
-il comando -u1 è necessario per creare un DVD con file system UDF & ISO9660, aderente quindi a quello usato da Microsoft per il DVD originale
-il comando -l..... permette di decidere quale deve essere la "targhetta" del volume del disco
-infine -b.... è necessario per creare un DVD bootabile, tramite l'uso del bootloader ElTorito (ETFSBOOT.COM).
bhe io come altri qui del forum abbiamo l'abbonamento a technet, e, per quel che mi riguarda, una connessione molto scadente,quindi non potendomi divertire come voglio a scaricare tutte le iso ne approfitto e con una le ho tutte :fagiano:
Tutte le ISO quali? :confused:
non ci crederai ma ti basta fare copia incolla in una cartella e poi quando hai fatto le tue modifiche usi quel programmino per ricreare la iso, io ho fatto cosi ed ha funzionato, ho usato la periferica virtuale che ti crea ultraiso oltre a provare con 7zip...
Provo cosi, ho virtualclone. Grazie ;)
Visto che siamo in tema, con 4 giga di ram e seven x64 come dovrei impostare il paging?
Questa è la situazione, chiaramente senza aver toccato nulla
http://a.imagehost.org/0299/mem.png (http://a.imagehost.org/view/0299/mem)
Ti sembrerà strano ma chi ha fatto i default di Windows 7 è generalmente piu' compentente della sua utenza. Fa tanto schifo lasciare una cosa a default?
Kundalini
03-09-2009, 18:40
Tutte le ISO quali? :confused:
:mbe: tutte le iso delle varie versioni, enterprise, home premium, home basic, starter, ultimate...
Ti sembrerà strano ma chi ha fatto i default di Windows 7 è generalmente piu' compentente della sua utenza. Fa tanto schifo lasciare una cosa a default?
Ah io sono ben contento di lasciare cosi :asd:
E' che ogni tanto qualche cosa fatta ad cazzum c'è, su sto file di pg su xp se ne è sempre parlato tanto ma con l'aumento della ram non si è mai capito come fosse meglio impostarlo, per quello chiedevo
Ah io sono ben contento di lasciare cosi :asd:
E' che ogni tanto qualche cosa fatta ad cazzum c'è, su sto file di pg su xp se ne è sempre parlato tanto ma con l'aumento della ram non si è mai capito come fosse meglio impostarlo, per quello chiedevo
OS nuovo "problemi" nuovi, paginig, registro di sistema, defrag ecc.. da vista in poi non sono + un problema IMHO, piuttosto ora si spera in miglioramenti con la nuova GUI/WDDM o un'ibernazione ancora + performante(sono esempi) :)
sniperspa
03-09-2009, 18:49
Ho notato recentemente che su windows 7 la memoria libera visualizzata dal task manager non corrisponde con la memoria libera vera e propria, infatti andado a vedere sullo status monitor compare una voce "standby" che si portava via diversa memoria.
Nel mio caso da task manager segnava 1,6giga occupati su 2gb ma c'era poi da aggiungere 350 mega di memoria "standby" per cui restavano 50mega liberi utilizzabili e non 400...avete notato questa cosa anche su vista?sapete che cos'è questa memoria standby?:confused:
Ma perchè Raccolta Foto di Windows Live i primi giorni che l'ho installato faceva vedere gli effetti grafici di dissolvenza fra una foto e l'altra e adesso invece presenta uno slideshow privo di effetti ?
Mancano proprio le opzioni.
Che strana 'sta cosa..eppure la mia GPU li può gestire tranquilla e beata.
ragazzi 2 domande
Ho una Nvidia 7950GT, ho visto con GPUZ che le frequenze stanno sempre al massimo 500/700
immagino che questa scheda non abbia frequenze diversificate per 2d/3d , quindi del bug posso fregarmene no?
domanda 2
la suddetta scheda ha 2 velocità termoregolate(verificate analizzando il bios)
profilo 1 - 20%
profilo 2 - 30%
appena il PC entra in sospensione la ventola della suddetta scheda parte alla velocità 2 e rimane così ad oltranza
ma è normale?
è fastidioso sentire sto casino , in genere va a quella velocità solo sotto 3d pesante
:mbe: tutte le iso delle varie versioni, enterprise, home premium, home basic, starter, ultimate...
E tu credi che le ISO delle varie versioni siano diverse? Hai mai provato a installare una home premium con il cd key di una ultimate? :D
Forse ti sorprenderà ma hai visto gli SHA-1 delle ISO e delle varie "versioni"? :D
Ripeto la domanda: a che pro configurare una ISO in quel modo quando la versione da installare la determina il cd-key?
AnonimoVeneziano
03-09-2009, 19:26
ragazzi 2 domande
Ho una Nvidia 7950GT, ho visto con GPUZ che le frequenze stanno sempre al massimo 500/700
immagino che questa scheda non abbia frequenze diversificate per 2d/3d , quindi del bug posso fregarmene no?
domanda 2
la suddetta scheda ha 2 velocità termoregolate(verificate analizzando il bios)
profilo 1 - 20%
profilo 2 - 30%
appena il PC entra in sospensione la ventola della suddetta scheda parte alla velocità 2 e rimane così ad oltranza
ma è normale?
è fastidioso sentire sto casino , in genere va a quella velocità solo sotto 3d pesante
Prova a vedere se dal pannello di controllo nvidia puoi abilitare il Powermizer.
C'è la possibilità che per schede video desktop di quella generazione lo scaling non funzioni. Sulla mia 7900GS Go va.
Precedentemente com'era la situazione? Su XP/Vista che avevi prima scalava?
Forse ti sorprenderà ma hai visto gli SHA-1 delle ISO e delle varie "versioni"? :D
Gli SHA1 su Technet sono diversi perchè cambia il file ei.cfg :)
Ho finalmente avuto il piacere di fa uso del raid0,e sono rimasto scioccato.:eek: Leggevo in giro che nell'installazione del sistema operativo il vantaggio di questa tecnologia era ininfluente,ed invece gia da quel punto c'è stata una riduzione dei tempi spaventosa.:eek:
A conferma che gli harddisk sono un limite per qualsiasi macchina. Ora lo testo per benino ma mi sa che windows 7 prima andava velocissimo,ora vola proprio.:D
e cero john..
col raid 0 è un altra storia, io lo ho.
x ottobre conto di farmi un raid 0 di 4 hd samsung spinpoint F3 da 1 tb cadauno nuova serie,
x un totale di 4 tb in raid 0 , e 7 dovrebbe decollare !!!:O
x ora gli ssd , x costo e scarsa capienza sono solo uno specchio x le allodole !!
raga io sul portatile attuale ho Windows Vista Ultimate, oggi vado a vedere i prezzi dell'upgrade e scopro che dovrei sborsare €319 :eek: :eek: ma sono pazzi !!! è tutto giusto, oppure sto sbagliando ?
sniperspa
03-09-2009, 20:17
e cero john..
col raid 0 è un altra storia, io lo ho.
x ottobre conto di farmi un raid 0 di 4 hd samsung spinpoint F3 da 1 tb cadauno nuova serie,
x un totale di 4 tb in raid 0 , e 7 dovrebbe decollare !!!:O
x ora gli ssd , x costo e scarsa capienza sono solo uno specchio x le allodole !!
Ammazza!
E pensare che io bramo il raid di seagate 7200.12 500gb!:fagiano:
Kundalini
03-09-2009, 20:20
E tu credi che le ISO delle varie versioni siano diverse? Hai mai provato a installare una home premium con il cd key di una ultimate? :D
Forse ti sorprenderà ma hai visto gli SHA-1 delle ISO e delle varie "versioni"? :D
Ripeto la domanda: a che pro configurare una ISO in quel modo quando la versione da installare la determina il cd-key?
forse non ci stiamo capendo?, io só solo che se installo la starter non é per niente uguale alla ultimate, o sbaglio? lo só che le iso sono tutte uguali ma se scarico la ultimate ed inserisco il seriale della starter non lo accetta proprio perché c'é quel file che determina la versione, e mi dice che il seriale non é valido ragion per qui devi scegliere prima la versione e poi puoi inserire il seriale, ecco perché si toglie quel file sennó che motivo avrei avuto di sbattermi cosí? del sano sadomasochismo? :p
Ti sembrerà strano ma chi ha fatto i default di Windows 7 è generalmente piu' compentente della sua utenza. Fa tanto schifo lasciare una cosa a default?
OS nuovo "problemi" nuovi, paginig, registro di sistema, defrag ecc.. da vista in poi non sono + un problema IMHO, piuttosto ora si spera in miglioramenti con la nuova GUI/WDDM o un'ibernazione ancora + performante(sono esempi) :)
quoto entrabi! :O
ThEbEsT'89
03-09-2009, 20:41
Prova a vedere se dal pannello di controllo nvidia puoi abilitare il Powermizer.
C'è la possibilità che per schede video desktop di quella generazione lo scaling non funzioni. Sulla mia 7900GS Go va.
Precedentemente com'era la situazione? Su XP/Vista che avevi prima scalava?
io ho una 7900gt e il powermizer nel pannello di controllo nvidia non lo trovo... eppure su xp lo avevo...
dove devo andare di preciso?
Ps: ultimi driver installati
Per chi ha preso Windows 7 da Amazon mi può dire se i soldi vengono già scalati dalla carta di credito o se gli scalano a spedizione avvenuta?
A quanto ammontano le spese di spedizione?
Grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.