View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Se cerco di scaricare la versione mobile dal sito ati, mi rimanda al sito del produttore asus e lì nn ci sono i driver, prova tu stesso, è un asus serie a6ja
Prova ad utilizzare abbinando DhMod Tool. Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408
OutOfMind
05-02-2010, 12:02
Prova ad utilizzare abbinando DhMod Tool. Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408
Ho provato a moddare i driver dal sito ati con questo DhMod ma niente....
espanico
05-02-2010, 12:12
E successo ora pure a me spostando in documenti una cartella dal desktop,era condivisa....:rolleyes:
in che senso era condivisa? io ho formattato pochi giorni fa il sistema e pulito non avevo fatto ancora nulla solo aggiornamenti di windows, non e che colpa di qualche aggiornamento? ho notato che me lo fa anche con l'hd esterno, addirittura non mi fa entrare nella cartella dicendo che non ho i permessi.... :doh: :doh:
Avevo creato una cartella sul desktop infilato dentro vari file e poi la ho condivisa in rete,poi,senza pensarci,la ho spostata in documenti,mi ha avvertito che la cartella era condivisa bla bla e io ho dato l'Ok,ora me la ritrovo con il lucchetto,però posso accedervi.
conan_75
05-02-2010, 13:29
Ho provato a moddare i driver dal sito ati con questo DhMod ma niente....
Forse non lo hai fatto nel modo corretto ;)
OutOfMind
05-02-2010, 14:23
Forse non lo hai fatto nel modo corretto ;)
Scusa ma nn credo sia poi così complicato il procedimento, apro DH Mobility modder clicco browser seleziono la cartella scompattata in C:\ATI\Support\9xxxxxx poi clicco modify e aspetto k completi, dopo di k apro la cartella con i driver clicco setup e via all'installazione
Sbaglio?
EDIT: sono riuscito ad installare i driver 9-3_vista32_win7_32_dd_ccc_wdm_enu-[Guru3D.com] modificandoli con DH Modder, ma nn sono sicuro k si possano installare i 9.11 scaricati dal sito ufficiale quindi lascio tutto così k è meglio
conan_75
05-02-2010, 14:41
Scusa ma nn credo sia poi così complicato il procedimento, apro DH Mobility modder clicco browser seleziono la cartella scompattata in C:\ATI\Support\9xxxxxx poi clicco modify e aspetto k completi, dopo di k apro la cartella con i driver clicco setup e via all'installazione
Sbaglio?
EDIT: sono riuscito ad installare i driver 9-3_vista32_win7_32_dd_ccc_wdm_enu-[Guru3D.com] modificandoli con DH Modder, ma nn sono sicuro k si possano installare i 9.11 scaricati dal sito ufficiale quindi lascio tutto così k è meglio
Sbagli ;)
In c: hai la protezione del UAC e non si moddano.
O li metti in un'altra partizione o disabiliti uac, riavvi, moddi, abiliti uac, riavvi, installi ;)
Nel thread del Dell studio 15 trovi i 9.12 moddati da me...
redheart
05-02-2010, 14:57
scusate come si fanno a cancellare tutti i punti di ripristino memorizzati?
OutOfMind
05-02-2010, 14:59
Sbagli ;)
In c: hai la protezione del UAC e non si moddano.
O li metti in un'altra partizione o disabiliti uac, riavvi, moddi, abiliti uac, riavvi, installi ;)
Nel thread del Dell studio 15 trovi i 9.12 moddati da me...
UAC?? L'ho gia sentito, cos'è?
Fatal Frame
05-02-2010, 15:27
UAC?? L'ho gia sentito, cos'è?
Controllo accesso utente
http://static.blogo.it/downloadblog/tweakuac.png
OutOfMind
05-02-2010, 15:31
Controllo accesso utente
http://static.blogo.it/downloadblog/tweakuac.png
Gia si lo conosco, allora devo dirti Conan k lo avevo disattivato per eseguire l'operazione di modifica dei driver.....
OutOfMind
05-02-2010, 17:43
Allora ho disinstallato i catalyst 9.3 e dopo aver moddato i 9.12 su un altro pc con XP vado per installarli, riavvio e nuovamente grafica nn funzionante e scheda video nn riconosciuta, sembra proprio k nn ne vogliano sapere questi 9.12 di funzionare, quindi ritorno ai 9.3 :(
conan_75
05-02-2010, 17:43
Gia si lo conosco, allora devo dirti Conan k lo avevo disattivato per eseguire l'operazione di modifica dei driver.....
Prova a estrarre il contenuto in un'altra partizione che non sia C:, io faccio sempre così per non stare a sbattermi con l'UAC.
Per i driver io avevo fatto quelli a 64bit...
OutOfMind
05-02-2010, 17:48
Prova a estrarre il contenuto in un'altra partizione che non sia C:, io faccio sempre così per non stare a sbattermi con l'UAC.
Per i driver io avevo fatto quelli a 64bit...
Niente li ho fatti su un'altro pc ma nn vanno, nn so proprio eppure li ho scaricati per vista/7 32bit.... boh!
conan_75
05-02-2010, 19:07
Niente li ho fatti su un'altro pc ma nn vanno, nn so proprio eppure li ho scaricati per vista/7 32bit.... boh!
Se vuoi provo a farteli, ma non posso testarli...
OutOfMind
05-02-2010, 19:21
Se vuoi provo a farteli, ma non posso testarli...
Se puoi magari poi domani me lo scarico e lo provo..... se nn ti è d'impiccio. Grazie
http://www.tomshw.it/cont/articolo/accelerazione-2d-e-windows-riscontrati-gravi-problemi/23690/1.html
guardate un pò questo articolo !
Ora proviene dallo zio tommaso , ma è fuori dubbio dire che è vero e la cosa è alquanto racappricciante !
Ora non so se la colpa sia delle Api di win 7 o dei driver video , peraltro cosa grave riscontrata sia su Vga Ati che Nvidia.
Ma che addirittura una VGA integrata regga meglio il 2d di una Vga da 300 euro come una discreta ( come ati 5800 o nviduìia 285 gtx ) E' UN DATO FATTO !!
Io fortuna che uso il 3d e raramente o occasinalmente il 2D.
Ma ditemi se è "normale che dopo 10 anni di XP" , una azienda che deve lavorare col vettoriale o il 2d deve avere simili problemi e sentirsi dire pure ::
x la grafica esistono le FIreGL o le Quadro !!!
"ma se una misera vga integrata fa meglio di una discreta" !!!
Poi posso capire x il 3d professionale , ma x il 2d spendere un Botto di verdoni x una VGA tipo Fire GL o quadro è una pazzia!!
P.S: Il problema è che vengono mostrati seri bug solo su VISTA o 7 e non su XP !!!!
quindi non è un problema da addurre solo ai driver o hardware video !!
Ma è un concorswo di colpa tra driver video e sistema operativo , vista o 7 !!!
P.S 2: possibile che dopo 8 anni siamo andati indietro anzichè avanti ???
Eè da 4 anni , che prima con vista ora con 7 ci avevano promesso mari e monti ed ora si presentano nuovi problemi e dicino pure cisarò WIN 8 !!!
Ma sono pazzi ! quando finirà questo circolo vizioso!!! Devono risolvere anche alla MS , non hanno scuse e se necesario lavorare BENE con le terze parti (ati e nvidia) e non rimandare sempre al sistema operativo successivo che puntualmente presenta altri problemi !!
La cosa racappricciante che poi nel 2010 ti dicono, (risolvi disabilitando la AERO) !!
Ma che c*****, se una azienda deve farsi ogni volta queste seghe mentali ,disabilita quello o quall'altro xchè il software su questi sistemi (2d x altro ) ha problemi a causa dell'O.s e dei driver video , figurarsi , ancora di + rimane SU windows XP o cambia MONDO ( Mac osx) , si lo dico , si !!!
Ma vi sembra normale una cosa del genere nel 2010 ???
Disabilità qua..la..trulklallero..trullallà...oh!!!
Ca***sono passato 8 anni !!! e + !! e nella grafica 2d (disegnare semplici finestre o poligoni) , si fanno GRAVI passi indietro !!!
Io sono basito , e ricordo che da fan windows sono però obiettivo!!
La colpa qui è di tutti , ovvero MS e terze parti , Windows è un sitema che non regge + per la immumerevole dose di driver ed hardware che deve supportare !!!
Ora ditemi , come risolvono??
Mettetevi x un attimo nei panni di uno che ha speso 300 euri di 7 e altre e tanti di VGA , a chi Cristo deve chiedere aiuto!!!
E sentirsi dire anche "cambia vga con una FireGL o quadro" , ove una vga integrata fa meglio di una discreta !!
Dite voi..dite ..che a me vien da Piangere !!!
:muro: :muro: :muro:
Stamani finalmente ho installato Win7 64 Home premium oem , dopo 9 anni di Xp.
Beh spero che , come ho letto , abbia dei giorni di "rodaggio" perchè finora sto riscontrando una lentezza impressionante rispetto ad Xp.
ps configurazione : Phenom 2 X3 720 , 4gb ram ddr2 800 , cigabyte ga-ma790x-ud4p , 4870 512mb
C,lal,òzl,a,lza
Taro Misaki
05-02-2010, 21:12
ho comprato un HUB della TRUST ma al momento di inserire l'USB nella presa windows 7 mi dice che non lo riconosce e l'installazione non è riuscita
sono andato sul sito della TRUST e nelle FAQ ho trovato questa risposta
Unplug the hub and make sure that your Windows system is up to date and most recent driver is installed for USB controller/Mainboard; refer to computer/Mainboard manual.
dove trovo l'update per USB controller? o cosa devo fare?
Stamani finalmente ho installato Win7 64 Home premium oem , dopo 9 anni di Xp.
Beh spero che , come ho letto , abbia dei giorni di "rodaggio" perchè finora sto riscontrando una lentezza impressionante rispetto ad Xp.
ps configurazione : Phenom 2 X3 720 , 4gb ram ddr2 800 , cigabyte ga-ma790x-ud4p , 4870 512mb
C,lal,òzl,a,lza
Ciao Marco,mi sembra strano che con la configurazione che hai il s.o. risulti lento...comunque non è xp e non farti prendere dalle fregole di disattivare servizi per velocizzarlo,potresti fare solo casini.
Abbi qualche giorno di pazienza e poi vediamo il dafarsi,magari anche di la..;)
Ciao Marco,mi sembra strano che con la configurazione che hai il s.o. risulti lento...comunque non è xp e non farti prendere dalle fregole di disattivare servizi per velocizzarlo,potresti fare solo casini.
Abbi qualche giorno di pazienza e poi vediamo il dafarsi,magari anche di la..;)
sperem..anche perchè non sto facendo niente di che , solo reinstallando programmi e giochi...
lo trovo lento anche nella navigazione nelle finestre e nell'uso generico del desktop... rispetto ad xp ovviamente...
Clmalmzlma
ho un problema, ho aggiornato win 7 a 64bit con tutte le voci importanti da lui segnalate, ma il lenguage pack italiano non riesco a scaricarlo dandomi il fatidico errore 80070002.
Ho provato a cancellare la cronologia di win update ma con nessun successo.
ho provato anche a scaricare il sw di windows per la verifica di win update ma è risultato a posto e aggiornato :(
avere 7 in inglese non è terribile, però non mi dispiacerebbe averlo in ITA
p.s. ho visto adesso la guida che c'è su http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28749063&postcount=6, a parte che non trovo il dvd da scaricare :( poi mi chiedevo, ma è compatibile anche con l'ultimate
sperem..anche perchè non sto facendo niente di che , solo reinstallando programmi e giochi...
lo trovo lento anche nella navigazione nelle finestre e nell'uso generico del desktop... rispetto ad xp ovviamente...
Clmalmzlma
La lentezza delle finestre può essere fuoriviante, voglio dire, tra aero e tutto sembra piu "pacioccosa", nn so come dire :D
Ma la velocità deve essere la stessa, te lo dico xke ho su xp sp3 e win 7 in dual boot da maggio, hanno la stessa identica velocità. Solo che in xp appare a scatti, in 7 è appunto piu "dolce" :stordita:
exacting
06-02-2010, 12:00
ciao
config in firma, sinto hintv 1300, sicnronizzo il segnale tv, trovati 114 canali. tutto ok si vedono e si registrano.
poi improvvisamente sia se riavvio che se tengo acceso il pc, lancio il mediacenter, vado sui canali: segnale assente, la guida tv mi resta ma questo non c'entra perchè quella la tieni in memoria tramite il download. senza uscire dal mce risintonizzo, e trovo nuovamente i canali, si vedono tutti come prima.
è molto scocciante sta cosa, che può essere??
mai capitato a qualcuno??
avevo programmato una registrazione stamane alle 10, e non è partita, come mai? semplice! il canale non era visibile.
ps: in tutte le altre tv il segnale è sempre lo stesso.
grazie
OutOfMind
06-02-2010, 14:29
Oggi ho cercato nuovamente di installare i driver della scheda video ati modificati, alla fine non mi si avvia più windows, uff sono scocciato ma k si deve fare per avere driver aggiornati? :mad: :mad:
JohnBytes
06-02-2010, 17:33
Mi sono accorto che utilizzando Orthos non tutta la ram viene stressata, ma solo il 70%, com'è possibile?
Uso Windows 7 ultimate a 64-bit, può dipendere dal fatto che Orthos sia implementato solo per i 32 Bit?
Software alternativi per verificare che sia tutto ok ne conoscete? :)
Edit: ho dimenticato di specificare che ho 4GB di ram.
Ragazzi sto provando ad installare per curiosità Windows 7 Home Basic su un notebook con Athlon XP 1500+, 512MB di Ram, Ati Rage M1 e forse disco fisso da 4200rpm. Che tipo di prestazioni mi devo aspettare? Già con XP non è che brillasse... :stordita: :sofico:
Ragazzi sto provando ad installare per curiosità Windows 7 Home Basic su un notebook con Athlon XP 1500+, 512MB di Ram, Ati Rage M1 e forse disco fisso da 4200rpm. Che tipo di prestazioni mi devo aspettare? Già con XP non è che brillasse... :stordita: :sofico:
boo..facci sapere!
Ragazzi sto provando ad installare per curiosità Windows 7 Home Basic su un notebook con Athlon XP 1500+, 512MB di Ram, Ati Rage M1 e forse disco fisso da 4200rpm. Che tipo di prestazioni mi devo aspettare? Già con XP non è che brillasse... :stordita: :sofico:
Il vero problema è la scheda video che non supporta il carico di lavoro che verrà demandato alla cpu con un conseguente rallentamento del sistema.
Se rimedi una sk video dx9 p.s. 3 potresti migliorare notevolmente.
Calcola che io installai la versione premium su un P3 1000 con 1Gb di ram e una FX5500 :D
conan_75
06-02-2010, 18:38
Oggi ho cercato nuovamente di installare i driver della scheda video ati modificati, alla fine non mi si avvia più windows, uff sono scocciato ma k si deve fare per avere driver aggiornati? :mad: :mad:
Curiosità, che driver stai cercando di moddare?
Ricorda che è possibile farlo solo fino ai 9.12, per i 10.1 bisogna attendere un aggiornamento del mobility modder...poi i 10.1 hanno dei bug...
OutOfMind
06-02-2010, 18:44
Curiosità, che driver stai cercando di moddare?
Ricorda che è possibile farlo solo fino ai 9.12, per i 10.1 bisogna attendere un aggiornamento del mobility modder...poi i 10.1 hanno dei bug...
Ho cercato di moddare dai 9.8 ai 9.12 insuccesso in tutti.... risultato ho reinstallato windows e ora ci sono i driver k trova tramite windows update.... lascerò quelli..... quelli moddati nn ne vogliono sapere......
boo..facci sapere!
Il vero problema è la scheda video che non supporta il carico di lavoro che verrà demandato alla cpu con un conseguente rallentamento del sistema.
Se rimedi una sk video dx9 p.s. 3 potresti migliorare notevolmente.
Calcola che io installai la versione premium su un P3 1000 con 1Gb di ram e una FX5500 :D
Ok finito di installare!
A prestazioni mi pare più o meno simile al vecchio Windows XP che montava, solo il boot sembra decisamente più lento.
Le periferiche le ha riconosciute tutte tranne la scheda audio e la scheda video. Per l'audio ha trovato in automatico il driver su Windows Update. Per il video purtroppo non esiste ed usa il VGA generico che però sembra comportarsi abbastanza bene.
La scheda video non posso cambiarla, è un vecchio notebook! :)
Tutto sommato posso ritenermi soddisfatto del risultato. Tanto il pc verrà usato da mio padre solo per fare qualche documentino casalingo con openoffice. ;)
Ok finito di installare!
A prestazioni mi pare più o meno simile al vecchio Windows XP che montava, solo il boot sembra decisamente più lento.
Le periferiche le ha riconosciute tutte tranne la scheda audio e la scheda video. Per l'audio ha trovato in automatico il driver su Windows Update. Per il video purtroppo non esiste ed usa il VGA generico che però sembra comportarsi abbastanza bene.
La scheda video non posso cambiarla, è un vecchio notebook! :)
Tutto sommato posso ritenermi soddisfatto del risultato. Tanto il pc verrà usato da mio padre solo per fare qualche documentino casalingo con openoffice. ;)
ci metterà un'eternità ad aprire un file openoffice allora...
ci metterà un'eternità ad aprire un file openoffice allora...
eh si ma tanto anche con XP era la stessa cosa... :sofico:
Allora ho disinstallato i catalyst 9.3 e dopo aver moddato i 9.12 su un altro pc con XP vado per installarli, riavvio e nuovamente grafica nn funzionante e scheda video nn riconosciuta, sembra proprio k nn ne vogliano sapere questi 9.12 di funzionare, quindi ritorno ai 9.3 :(
Usa quelli che ti funzionano, i 9.3. Perchè con quella VGA datata non vale la pena imho sbattersi più di tanto per trovare driver migliori. Anche perchè i Catalyst più recenti supportano le vga più recenti.
alethebest90
06-02-2010, 19:26
eh si ma tanto anche con XP era la stessa cosa... :sofico:
non è detto può darsi pure che grazie al prefecht riesca a dare risultati migliori ;)
Quello di Vista era nettamente superiore a quello di XP, quella di Seven è una roba a metà strada imho.
non è detto può darsi pure che grazie al prefecht riesca a dare risultati migliori ;)
Speriamo! :)
conan_75
06-02-2010, 20:21
Usa quelli che ti funzionano, i 9.3. Perchè con quella VGA datata non vale la pena imho sbattersi più di tanto per trovare driver migliori. Anche perchè i Catalyst più recenti supportano le vga più recenti.
Ma di quale vga si parla?
Il mod, ovviamente, funziona solo per le radeon hd mobile.
La lentezza delle finestre può essere fuoriviante, voglio dire, tra aero e tutto sembra piu "pacioccosa", nn so come dire :D
Ma la velocità deve essere la stessa, te lo dico xke ho su xp sp3 e win 7 in dual boot da maggio, hanno la stessa identica velocità. Solo che in xp appare a scatti, in 7 è appunto piu "dolce" :stordita:
no no lo trovo proprio più lento , anche chessò passando da una tabs di ff all'altra...
poi possibile che total commander per cancellare quella cavolo di dir mi occupi oltre 1gb di ram ??? :muro: :muro: :muro:
e praticamente questa operazione mi schiatta il pc...
ps ho messo l'hd in ahci , è un cavia black .
Cò,a,òòz,a
Boh ora sembra che finalmente , senza quella cancellazione , abbia ripreso vigore...
urge una defframentazione generale però :D
dite che il defrag di win7 sia valido o meglio un altro tipo mydefrag ?
Cmlamzmlaza
Ciao,io ho sempre utilizzato il tool di deframmentazione della M$,anche installando perfect disk mi diceva che l'hdd era in ottime condizioni e non necessitava deframmentare.
Provando a far girare Win7 secondo gli stessi consigli di Microsoft (UAC abilitato e uso di account standard per i compiti quotidiani che non abbiano a che fare con l'amministrazione sistema), mi sa che si e' incasinata non fornendo alcun meccanismo di applicazioni autorizzate che necessitino di privilegi admin e che partano senza richiedere conferma da parte dell'utente (i popup dello uac).
Esempio con uac abilitato su account standard (account attivo di default ad ogni avvio di win7): si vuole far partire ad ogni avvio di Win7 una classica applicazione di monitoraggio hardware la quale, richiedendo quasi sempre diritti admin, ad ogni avvio di Win7 su account standard mostra il popup dello UAC affinche' vengano inserite le credenziali. Ecco, non e' possibile evitare questo popup?
Esistono alternative diverse da quella di adoperare il task scheduler (che non sempre funziona quando l'applicazione interagisce con il desktop environment, tipo le icone informative di temperature, ecc., cosi' come non sempre funziona il compatible toolkit con applicazioni UAC native)?
Mah, sperem (anche se la vedo male).
Grazie a tutti per eventuali info.
adkjasdurbn
07-02-2010, 01:38
Ok finito di installare!
A prestazioni mi pare più o meno simile al vecchio Windows XP che montava, solo il boot sembra decisamente più lento.
Le periferiche le ha riconosciute tutte tranne la scheda audio e la scheda video. Per l'audio ha trovato in automatico il driver su Windows Update. Per il video purtroppo non esiste ed usa il VGA generico che però sembra comportarsi abbastanza bene.
La scheda video non posso cambiarla, è un vecchio notebook! :)
Tutto sommato posso ritenermi soddisfatto del risultato. Tanto il pc verrà usato da mio padre solo per fare qualche documentino casalingo con openoffice. ;)
imho era meglio la starter su quel notebook :)
io son dell'idea che anche su VGA scrause come le intel 945 il carico di Aero va a finire in gran parte sulla CPU.. specialmente con gli effettini e le trasparenze..
non voglio pensar male ma mi sa che qui Intel e MS si son accordati.. con driver certificati WDDM ad hoc per far partire aero glass su questi chip.. perchè "bellezze estetiche" a parte, non mi sembrava fluida al 100x100 l'interfaccia su questa vga..
sul netbook in firma la starter mi va da Dio.. è bastato aspettare qualche giorno per dare tempo a win di imparare le mie abitudini e devo dire che non mi aspettavo meglio :) boot svelto e subito operativo al desk, idem il fisso sempre in firma .. ciao!!
Ciao,io ho sempre utilizzato il tool di deframmentazione della M$,anche installando perfect disk mi diceva che l'hdd era in ottime condizioni e non necessitava deframmentare.
ueh :D
allora provo con quello ! grassie
Cò,a,zò,a
Mi è sorto un piccolo problema col cestino.
Praticamente se ora elimino un file , il cestino sembra vuoto e non c'è la possibilità di svuotarlo.
Però se lo apro , l'icona cambia a "pieno" e mi dà lo svuotamento.
che è successo e come posso tornare alla normalità ?
grassie
Cò,aò,z,òa
Mi è sorto un piccolo problema col cestino.
Praticamente se ora elimino un file , il cestino sembra vuoto e non c'è la possibilità di svuotarlo.
Però se lo apro , l'icona cambia a "pieno" e mi dà lo svuotamento.
che è successo e come posso tornare alla normalità ?
grassie
Cò,aò,z,òa
Come è successo ciò che è successo??
Prova a eliminare il cestino e a ricrearlo dalle proprietà del desktop.
Hai usato qualche pulitore di registro?
Snake156
07-02-2010, 10:14
ciao ragazzi,
sto per acquistare un pc nuovo ed il rivenditore mi ha detto che se acquisto tutti i pezzi mi vende anche 7 ultimate in versione oem;vorrei sapere da voi, in cosa consiste la versione oem?cioè, mi darà un disco per installare il sistema ogni qual volta voglio?in pratica come un normalissimo cd di win del passato?
ciao ragazzi,
sto per acquistare un pc nuovo ed il rivenditore mi ha detto che se acquisto tutti i pezzi mi vende anche 7 ultimate in versione oem;vorrei sapere da voi, in cosa consiste la versione oem?cioè, mi darà un disco per installare il sistema ogni qual volta voglio?in pratica come un normalissimo cd di win del passato?
è il dvd che viene dato a chi compra un pc nuovo, però per essere in regola non dovresti istallarlo su un'altro pc,in pratica se cambi hardware non lo potresti + usare....
sperem..anche perchè non sto facendo niente di che , solo reinstallando programmi e giochi...
lo trovo lento anche nella navigazione nelle finestre e nell'uso generico del desktop... rispetto ad xp ovviamente...
Clmalmzlma
Potrebbero essere le animazioni, prova a disabilitarle (Pannello di controllo -> Sistema -> Impostazioni di sistema avanzate -> Il primo dei 3 "impostazioni" -> togli la spunta a "Anima le finestre ecc.")
Inoltre prova a scegliere il profilo energetico "Prestazioni massime"
Potrebbero essere le animazioni, prova a disabilitarle (Pannello di controllo -> Sistema -> Impostazioni di sistema avanzate -> Il primo dei 3 "impostazioni" -> togli la spunta a "Anima le finestre ecc.")
Inoltre prova a scegliere il profilo energetico "Prestazioni massime"
Grazie ma credo fosse proprio quella cancellazione.
anche se ho notato comunque che genericamente quando l'hd principale frulla ( ossia legge o scrive di continuo ) il sisstema si impalla un po'...
Cò,aò,zò,a
Come è successo ciò che è successo??
Prova a eliminare il cestino e a ricrearlo dalle proprietà del desktop.
Hai usato qualche pulitore di registro?
uhm no... ho installato ieri tuneup utilities ma l'ho usato solo per scansionare gli hd , il registro non l'ho toccato...
provo come hai detto ...
edit , niente non funziona...
Clm,alm,zlm,a
OutOfMind
07-02-2010, 11:18
Ma di quale vga si parla?
Il mod, ovviamente, funziona solo per le radeon hd mobile.
Ati radeon X1600 mobile, forse per questo nn vanno la mia nn è una HD
Usa quelli che ti funzionano, i 9.3. Perchè con quella VGA datata non vale la pena imho sbattersi più di tanto per trovare driver migliori. Anche perchè i Catalyst più recenti supportano le vga più recenti.
Si però ho notato k quelli k trova windows update risalgono a maggio 2009, quindi più recenti dei 9.3......
opensource1978
07-02-2010, 13:13
ciao ragazzi,
sto per acquistare un pc nuovo ed il rivenditore mi ha detto che se acquisto tutti i pezzi mi vende anche 7 ultimate in versione oem;vorrei sapere da voi, in cosa consiste la versione oem?cioè, mi darà un disco per installare il sistema ogni qual volta voglio?in pratica come un normalissimo cd di win del passato?
Si, ma rispetto alle Retail è legato all'HW su cui lo installi.
Permette 6 cambi hw esclusi la scheda madre. Se si rompe la scheda madre e la cambi con una NON identica legalmente decade.
Per jedy 48: il dvd che danno con i pc nuovi non è affatto il dvd di windows OEM. E' un dvd che permette di ripristinare l'immagine presente su partizione dell'HD.
Vero è che le licenze sono le OEM, ma ti danno solo la licenza.
Per Cyrano, formatta e rifai le cose con calma da zero, non usare NESSUN programma di pseudo ottimizzazione. Ti sembra lento perchè hai installato la versione a 64 bit e saltando da XP a 7 il trauma iniziale c'è...:asd: tu però non complicarti la vita con sw assolutamente deleteri.;)
PS: ma davvero ti frulla l'hd? ...hai un ata per caso e magari è maxtor??
Si, ma rispetto alle Retail è legato all'HW su cui lo installi.
Permette 6 cambi hw esclusi la scheda madre. Se si rompe la scheda madre e la cambi con una NON identica legalmente decade.
Per jedy 48: il dvd che danno con i pc nuovi non è affatto il dvd di windows OEM. E' un dvd che permette di ripristinare l'immagine presente su partizione dell'HD.
Vero è che le licenze sono le OEM, ma ti danno solo la licenza.
Per Cyrano, formatta e rifai le cose con calma da zero, non usare NESSUN programma di pseudo ottimizzazione. Ti sembra lento perchè hai installato la versione a 64 bit e saltando da XP a 7 il trauma iniziale c'è...:asd: tu però non complicarti la vita con sw assolutamente deleteri.;)
PS: ma davvero ti frulla l'hd? ...hai un ata per caso e magari è maxtor??
No beh ormai non lo reinstallo... ora che dopo 2 giorni e mezzo ho quasi finito la reinstallazione di programmi e giochi... per altri 6 mesi almeno rimane cosi' :D
ma tuneup , ripeto , l'ho usato solo per fare la scansione degli hd dato che l'unita' di manutenzione di win7 mi diceva che c'era un errore al filesystem di un hd ma non diceva ne quale e ne' lo sistemava.
alla fine era una partizione di un hd esterno e tuneup l'ha sistemata.
altro non ho fatto.
non ho detto che mi frulla l'hd constantemente , ho detto che quando succede ( tipo durante quella cancellazione ) quindi quando un'azione o un programma impegna pesantemente l'hd , il sistema sembra impallarsi o comunque rallenta molto.
l'hd e' un wd caviar black 640gb sata. sta cosa la faceva sia quando era settato "native ide " sia ora che e' settato ahci ...
l'impatto del cambiamento c'e' in effetti...
per es la prima cosa che ho detto appena installato e' " ma dove chezz e' finito outlook express " ???
e la seconda " ma dove chezz e' finita l'icona mostra desktop ???? "
Per la seconda ho parzialmente risolto settando un pulsante laterale del mouse , ma dove me la procuro la vera icona " mostra desktop" ? :D
ha un po' mitigato l'impatto il fatto che da un paio di mesi a lavoro uso vista e quindi ho preso un po' di confidenza con l'interfaccia ...
C;,a;,z,;a;,za
imho era meglio la starter su quel notebook :)
io son dell'idea che anche su VGA scrause come le intel 945 il carico di Aero va a finire in gran parte sulla CPU.. specialmente con gli effettini e le trasparenze..
non voglio pensar male ma mi sa che qui Intel e MS si son accordati.. con driver certificati WDDM ad hoc per far partire aero glass su questi chip.. perchè "bellezze estetiche" a parte, non mi sembrava fluida al 100x100 l'interfaccia su questa vga..
sul netbook in firma la starter mi va da Dio.. è bastato aspettare qualche giorno per dare tempo a win di imparare le mie abitudini e devo dire che non mi aspettavo meglio :) boot svelto e subito operativo al desk, idem il fisso sempre in firma .. ciao!!
Proverò la Starter allora dai! :)
Comunque non c'è nessun effettino visivo. Il notebook monta un'Ati Rage con 8MB di ram! E' una scheda compatibile DirectX 5.0... :mc:
Proverò la Starter allora dai! :)
Il problema è che la Starter è solo OEM, non si trova in vendita :fagiano: Non c'è modo alcuno di provarla o di utilizzarla, a meno che non si compra un netbook dotato di essa.
Alla fine, tanto vale che usi una Home Premium caricandola solo dei programmi essenziali e lasciando perdere cose come i gadget.
(Ancora meglio una distro Linux XFCE, per quel portatile, se devo essere sincero.)
Per quanto riguarda Aero Glass, devo dire che sul mio netbook con la Home Premium gira, ho solo tolto le trasparenze, ma il resto degli effetti, thumbnail comprese, non dà scatti di sorta. E ho messo la GPU alle prestazioni minime, in modo da avere più batteria possibile.
No beh ormai non lo reinstallo... ora che dopo 2 giorni e mezzo ho quasi finito la reinstallazione di programmi e giochi... per altri 6 mesi almeno rimane cosi' :D
ma tuneup , ripeto , l'ho usato solo per fare la scansione degli hd dato che l'unita' di manutenzione di win7 mi diceva che c'era un errore al filesystem di un hd ma non diceva ne quale e ne' lo sistemava.
alla fine era una partizione di un hd esterno e tuneup l'ha sistemata.
altro non ho fatto.
non ho detto che mi frulla l'hd constantemente , ho detto che quando succede ( tipo durante quella cancellazione ) quindi quando un'azione o un programma impegna pesantemente l'hd , il sistema sembra impallarsi o comunque rallenta molto.
l'hd e' un wd caviar black 640gb sata. sta cosa la faceva sia quando era settato "native ide " sia ora che e' settato ahci ...
l'impatto del cambiamento c'e' in effetti...
per es la prima cosa che ho detto appena installato e' " ma dove chezz e' finito outlook express " ???
e la seconda " ma dove chezz e' finita l'icona mostra desktop ???? "
Per la seconda ho parzialmente risolto settando un pulsante laterale del mouse , ma dove me la procuro la vera icona " mostra desktop" ? :D
ha un po' mitigato l'impatto il fatto che da un paio di mesi a lavoro uso vista e quindi ho preso un po' di confidenza con l'interfaccia ...
C;,a;,z,;a;,za
l'icona mostra desktop è in fondo a destra quel piccolo... nella barra delle applicazioni accanto all'orologio
The_Kraker
07-02-2010, 16:10
Ragazzi ho un problema
Non riesco a installare ne Windows Vista (liscio, con SP1 o SP2) ne Windows 7 se nel BIOS attivo la funzione di AHCI.
Sono costretto a mettere i dischi in modalità ide, installare il 7, attivare il msahci da regedit, riavviare, attivare ahci e (finalmente) avere il supporto a AHCI.
Come mai tutto questo? La mia scheda madre è Gigabyte EP35-DS3R (rev. 2.1), il dvd/masterizzatore che uso per installare i SO è un Pioneer DVR-215D (ultimo fw)
E' da un po' che si è attivato il processo searchprotocolhost.exe sull'hd usb esterno, ho letto in giro che serve per indicizzare i file per ottenere ricerche più rapide...serve davvero o è meglio disattivarlo?
l'icona mostra desktop è in fondo a destra quel piccolo... nella barra delle applicazioni accanto all'orologio
eh ecco..perfetto grassie!
C'.a'.a'.s'.s
conan_75
07-02-2010, 19:05
Ati radeon X1600 mobile, forse per questo nn vanno la mia nn è una HD
Sei fregato...hai voglia a moddare... :(
ATI ha bloccato lo sviluppo delle serie pre-HD.
I driver di maggio tramite win update altro non dovrebbero essere che i 9.3.
Grazie ma credo fosse proprio quella cancellazione.
anche se ho notato comunque che genericamente quando l'hd principale frulla ( ossia legge o scrive di continuo ) il sisstema si impalla un po'...
Cò,aò,zò,a
Questo l'ho notato anche io, me lo faceva in misura un pò minore anche Vista. Con un forte uso dell'hard disk (ad esempio quando si copiano file di grosse dimensioni) il sistema si impalla sempre di più fino a diventare lentissimo a fare qualsiasi cosa; non appena l'hd si calma di botto ritorna come prima. Mah :confused:
Snake156
07-02-2010, 19:28
Si, ma rispetto alle Retail è legato all'HW su cui lo installi.
Permette 6 cambi hw esclusi la scheda madre. Se si rompe la scheda madre e la cambi con una NON identica legalmente decade.
Per jedy 48: il dvd che danno con i pc nuovi non è affatto il dvd di windows OEM. E' un dvd che permette di ripristinare l'immagine presente su partizione dell'HD.
Vero è che le licenze sono le OEM, ma ti danno solo la licenza.
ma se cambio mobo posso reinstallarlo e risulta pirata oppure non me lo fa proprio installare?
se invece formatto 100 volte sempre lo stesso hw, succede qualcosa?
ma se cambio mobo posso reinstallarlo e risulta pirata oppure non me lo fa proprio installare?
se invece formatto 100 volte sempre lo stesso hw, succede qualcosa?
no pirata non risulta, e istallare te lo istallare si...diciamo che non sarebbe regolare ma.........................;)
Danilo Cecconi
07-02-2010, 19:42
ma se cambio mobo posso reinstallarlo e risulta pirata oppure non me lo fa proprio installare?
L'installazione va a buon fine e si hanno 30gg di tempo per registrarlo, i problemi vengono poi con la registrazione del prodotto
se invece formatto 100 volte sempre lo stesso hw, succede qualcosa?
Se non cambi mobo, puoi fare tutte le reinstallazioni che vuoi.
Modificando l'hardware (aggiunta di HD, sostituzione CPU, Modifica RAM, aggiunta slot PCI o PCI-E, ecc), senza sostituire la sk madre, ad un certo punto il SO stesso richiede una nuova registrazione.
Mi è già successo un paio di volte con XP su un altro PC, sempre andato tutto a buon fine.
Questo l'ho notato anche io, me lo faceva in misura un pò minore anche Vista. Con un forte uso dell'hard disk (ad esempio quando si copiano file di grosse dimensioni) il sistema si impalla sempre di più fino a diventare lentissimo a fare qualsiasi cosa; non appena l'hd si calma di botto ritorna come prima. Mah :confused:
ecco si... esatto.
boh oggi prima di uscire ho cominciato a deframmentare ( ho usato l'utility di auslogics , ne parlano bene nel topic apposito e ottimizza pure ) sperando che migliori un po' la situazione.
invece ho visto che la copiatura di files di piccole-medie dimensioni ( un divx per esempio ) e' fulminea , da un hd interno all'altro ...
ca;'.z;'.'.a
Faster_Fox
07-02-2010, 22:38
ragazzi quanto cosa ad oggi win 7 home premium? su trovaprezzi l'ho trovato a 80-90€...è così? giusto per orientarmi un po' visto che vorrei pensionare il mio xp :)
davide66
08-02-2010, 06:32
Windows Update di oggi per x64:
Aggiornamento della protezione per Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable Package (KB973924)
Snake156
08-02-2010, 06:40
L'installazione va a buon fine e si hanno 30gg di tempo per registrarlo, i problemi vengono poi con la registrazione del prodotto
Se non cambi mobo, puoi fare tutte le reinstallazioni che vuoi.
Modificando l'hardware (aggiunta di HD, sostituzione CPU, Modifica RAM, aggiunta slot PCI o PCI-E, ecc), senza sostituire la sk madre, ad un certo punto il SO stesso richiede una nuova registrazione.
Mi è già successo un paio di volte con XP su un altro PC, sempre andato tutto a buon fine.
no pirata non risulta, e istallare te lo istallare si...diciamo che non sarebbe regolare ma.........................;)
ok, grazie mille.
alla fine ho quindi a disposizione sei cambi hw previsti regolarmente, al settimo non potrei più usare quella versione di win ma se lo facessi nessuno lo noterebbe, ho capito bene?
ciao ragazzi,
sto per acquistare un pc nuovo ed il rivenditore mi ha detto che se acquisto tutti i pezzi mi vende anche 7 ultimate in versione oem;vorrei sapere da voi, in cosa consiste la versione oem?cioè, mi darà un disco per installare il sistema ogni qual volta voglio?in pratica come un normalissimo cd di win del passato?
Windows Update di oggi per x64:
Aggiornamento della protezione per Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable Package (KB973924)
anche per x86..se non fosse che mi da errore 656..mai sentito!
Salve ragazzi, un problemino. Ho da poco installato VmWare Workstation e ho notato che tutte le volte che accedo il pc, poco prima di accedere al desktop di Win7, devo cliccare sull'icona del mio account (cosa che prima non succedeva). C'è un metodo per togliere questa fastidiosa funzione? Premetto che sul pc ho solo un account e che ho provato a guardare tra le proprietà in pannello di controllo ma non ho risolto! Grazie!
sufrtlwba
08-02-2010, 10:54
Salve ragazzi, un problemino. Ho da poco installato VmWare Workstation e ho notato che tutte le volte che accedo il pc, poco prima di accedere al desktop di Win7, devo cliccare sull'icona del mio account (cosa che prima non succedeva). C'è un metodo per togliere questa fastidiosa funzione? Premetto che sul pc ho solo un account e che ho provato a guardare tra le proprietà in pannello di controllo ma non ho risolto! Grazie!
la soluzione la puoi trovare nel thread riguardante vmware. ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30074054#post30074054)
anche per x86..se non fosse che mi da errore 656..mai sentito!
ora è andato..bahh!
uhm no... ho installato ieri tuneup utilities ma l'ho usato solo per scansionare gli hd , il registro non l'ho toccato...
provo come hai detto ...
edit , niente non funziona...
Clm,alm,zlm,a
Alla fine ho tolto le tuneup utilities ed ho riavviato ed il cestino è tornato normale... boh..
anche se non son convinto al 100% che fosse colpa di quel programma... ma vabbeh...
Clsmlkklmmnkd
Alla fine ho tolto le tuneup utilities ed ho riavviato ed il cestino è tornato normale... boh..
anche se non son convinto al 100% che fosse colpa di quel programma... ma vabbeh...
Clsmlkklmmnkd
io ho tune up ed è tutto ok
io ho tune up ed è tutto ok
ecco appunto... boh..secondo me si era incriccato il cestino da solo :D
Clmamalma
ho un problema, ho aggiornato win 7 a 64bit con tutte le voci importanti da lui segnalate, ma il lenguage pack italiano non riesco a scaricarlo dandomi il fatidico errore 80070002.
Ho provato a cancellare la cronologia di win update ma con nessun successo.
ho provato anche a scaricare il sw di windows per la verifica di win update ma è risultato a posto e aggiornato :(
avere 7 in inglese non è terribile, però non mi dispiacerebbe averlo in ITA
p.s. ho visto adesso la guida che c'è su http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28749063&postcount=6, a parte che non trovo il dvd da scaricare :( poi mi chiedevo, ma è compatibile anche con l'ultimate
up
The_Kraker
08-02-2010, 13:01
Ragazzi ho un problema
Non riesco a installare ne Windows Vista (liscio, con SP1 o SP2) ne Windows 7 se nel BIOS attivo la funzione di AHCI.
Sono costretto a mettere i dischi in modalità ide, installare il 7, attivare il msahci da regedit, riavviare, attivare ahci e (finalmente) avere il supporto a AHCI.
Come mai tutto questo? La mia scheda madre è Gigabyte EP35-DS3R (rev. 2.1), il dvd/masterizzatore che uso per installare i SO è un Pioneer DVR-215D (ultimo fw)
Up :stordita:
aLLORA, IL MIO PROBLEMa con seven x64 è da sempre il fatto che talovolta mi si blocca allo spegnimento, quando compare la scritta "Spegnimento in corso" e sta li in eterno, e per spegnere devo satccare corrente..:cry:
Le ho provate davvero tutte, vari format e reinstallazioni pulite, aggiornameti bios e driver, ecc.. ma nada de nada, sempre la stessa musica...
Nella fattispecie senti che il pc esegue correttamente tutte le fasi di spegnimento (avendo un raid SAS, avverto chiaramente il rumore dei dischi che vanno a riposo), ma al momento dio togliere corrente, ciò non avviene..
Che la procedura di spegnimento sia completa, lo deduco anche dal fatto che al successivo riavvio, il pc non mi chiede se voglio avviare in modalità provvisoria, cosa che invece accade se stacco corrente normalmente...
Ho già provato ad isolare i vari servizi, ma senza successo: una volta mi capita che si blocca con un servizio, un'altra volta con un altro servizio, e poi magari una volta invece si spegne normalmente..
Sto impazzendo da mesi ormai..
Qualcuno ha qualche ideA?:help:
dado2005
09-02-2010, 00:02
ciao ragazzi,
sto per acquistare un pc nuovo ed il rivenditore mi ha detto che se acquisto tutti i pezzi mi vende anche 7 ultimate in versione oem;vorrei sapere da voi, in cosa consiste la versione oem?cioè, mi darà un disco per installare il sistema ogni qual volta voglio?in pratica come un normalissimo cd di win del passato?SI.
Nel linguaggio di Ms esistono gli assemblatori:
- 1 - di rilevanza internazionale come Hp, Dell, ecc che vengono identificati come OEM
Le licenze d'uso di windows vengono identificate come OEM e si riferiscono al Sw preinstallato e preattivato sui Pc.
Per contratto gli OEM devono farsi carico di:
- incollare il COA (Certificate Of Authenticity) che riporta il seriale, sul telaio del Pc
- fornire assistenza diretta all'utente ed eventualmete possono fornire a loro discrezione anche il supporto multimadiale(cd, DVd, ecc) contenente il Sw preinstallato.
Usualmente, per motivi presumibilemte di costo( Hp, Dell, ecc, commercializzano decine di milioni di licenze annualmente = decine di milioni di DVD che dovrebbero distribuire) il supporto multimediale con l'S.O. NON viene fornito.
- 2 - gli assemblatori "locali" o piccoli assemblatori che vengono identificati come System Builders.
Le licenze d'uso sono identificate come System Builder OEM (per esempio => http://www.newegg.com/product/product.aspx?Item=N82E16832116758 )
Le confezioni contenenti la Licenza di Windows SB-OEM oltre a contenere il Product_Key(Seriale) contengono anche il supporto multimediale, che viene quinidi fornito a corredo del Pc. L'S.O. dopo la sua installazione deve essere attivato.
Per contratto i System Builders devono farsi carico di:
- incollare il COA (Certificate Of Authenticity) che riporta il seriale, sul telaio del Pc
- fornire assistenza diretta all'utente per le problematiche del Sw di Ms
Il tuo venditore/assemblatore di Pc ti venderà una licenza di tipo SB-OEM.
dado2005
09-02-2010, 00:33
L'installazione va a buon fine e si hanno 30gg di tempo per registrarlo, i problemi vengono poi con la registrazione del prodotto
Se non cambi mobo, puoi fare tutte le reinstallazioni che vuoi.
Modificando l'hardware (aggiunta di HD, sostituzione CPU, Modifica RAM, aggiunta slot PCI o PCI-E, ecc), senza sostituire la sk madre, ad un certo punto il SO stesso richiede una nuova registrazione.
Mi è già successo un paio di volte con XP su un altro PC, sempre andato tutto a buon fine.Precisazione doverosa.
ATTENZIONE a non confodere il termine:
- registrazione con attivazione
Usualmente non è consigliabile fare la registrazione, che è opzionale(NON necessaria), soprattutto se si ha intenzione di vendre in futuro il Pc come sistema Hw + Sw (licenza di Windows).
Vengono richieste le generalità, ecc.
E comunque occore prima sempre attivare Win e poi se si desidera fare la registrazione.
L'attivazione è necessaria se si desidera continuare ad utilizzare Windows oltre circa 30 giorni dalla sua installazione o reinstallazione o se richiesta dall'S.O. stesso dopo modifiche significative apportate all'Hw.
La registrazione va fatta solo una sola volta.
Windows 7 supporta le directx 11.
Volevo sapere se fosse possibile installare gli aggiornamenti delle directx 9 su windows 7 ultimate 32bit.
Esistono anche aggiornamenti per le direct 10 o directx10.1 o directx 11 ?!?
Inoltre volevo sapere per quale motivo avviando windows update viene visualizzato che c'è un aggiornamento disponibile ma non viene visualizzato l'aggiornamento.
Per quale motivo ?!?
Grazie.
Revelator
09-02-2010, 10:36
Windows 7 supporta le directx 11.
Volevo sapere se fosse possibile installare gli aggiornamenti delle directx 9 su windows 7 ultimate 32bit.
Esistono anche aggiornamenti per le direct 10 o directx10.1 o directx 11 ?!?
Inoltre volevo sapere per quale motivo avviando windows update viene visualizzato che c'è un aggiornamento disponibile ma non viene visualizzato l'aggiornamento.
Per quale motivo ?!?
Grazie.
le dx prese da microsoft si aggiungono alle 10-10.1-11
Ma perchè non fanno gli aggiornamenti per le directx 10 10.1 o 11 invece che per le directx 9 ?!?
Se io installo questo aggiornamento, aggiorno le directx 9 di windows 7 ?!? Ma windows 7 non utiliza le directx 11 ?!?
Grazie.
ciao ragazzi!
domanda: come faccio a diminuire i tempi di apparizione delle anteprime della superbar? in modo tale che appena ci passo sopra col mouse appaia
grazie!
spazzolone76
09-02-2010, 13:09
Ma perchè non fanno gli aggiornamenti per le directx 10 10.1 o 11 invece che per le directx 9 ?!?
Se io installo questo aggiornamento, aggiorno le directx 9 di windows 7 ?!? Ma windows 7 non utiliza le directx 11 ?!?
Grazie.
stai facendo confusione;
Windows 7 utilizza le directX sia 9 sia 10 sia 11 a seconda per esempio del gioco
The_Kraker
09-02-2010, 13:22
Ragazzi ho un problema
Non riesco a installare ne Windows Vista (liscio, con SP1 o SP2) ne Windows 7 se nel BIOS attivo la funzione di AHCI.
Sono costretto a mettere i dischi in modalità ide, installare il 7, attivare il msahci da regedit, riavviare, attivare ahci e (finalmente) avere il supporto a AHCI.
Come mai tutto questo? La mia scheda madre è Gigabyte EP35-DS3R (rev. 2.1), il dvd/masterizzatore che uso per installare i SO è un Pioneer DVR-215D (ultimo fw)
Up :stordita: nessuno sa darmi un aiuto?
alethebest90
09-02-2010, 13:22
Ma perchè non fanno gli aggiornamenti per le directx 10 10.1 o 11 invece che per le directx 9 ?!?
Se io installo questo aggiornamento, aggiorno le directx 9 di windows 7 ?!? Ma windows 7 non utiliza le directx 11 ?!?
Grazie.
ho da poco scaricato l'aggiornamento di febbraio 2010 e all'interno ho visto anche file nominati dx10 e dx11 quindi ci sono anche quelli poi comunque si devono aggiornare pure quelli dx9 perchè sono librerie diverse
QUI (http://www.filehippo.com/download_directx/) puoi scaricare il pacchetto
Up :stordita:
Decisamente strano :stordita:
Con i dischin ahci nn ti va quindi ne vista ne seven? Confiq? E sopratutto, che dischi hai?
E' al 1000% una cosa hw, anche xke win ancora nn è installato quindi :asd:
ciao ragazzi!
domanda: come faccio a diminuire i tempi di apparizione delle anteprime della superbar? in modo tale che appena ci passo sopra col mouse appaia
grazie!
So che si puo tramite ms sul regedit, ricordo ezio che una volta aveva detto come, aspetta lui :read:
PS. Ezio nn menarmi :D
stai facendo confusione;
Windows 7 utilizza le directX sia 9 sia 10 sia 11 a seconda per esempio del gioco
Esatto
Ma su windows 7devono essere aggiornate le directx 9 ?!?
alethebest90
09-02-2010, 14:43
Ma su windows 7devono essere aggiornate le directx 9 ?!?
l'ho detto 1 post sopra si perchè sono librerie diverse
Revelator
09-02-2010, 16:00
Ma su windows 7devono essere aggiornate le directx 9 ?!?
su tutti da xp in poi...fino a seven.
Sul portatile, Seven si é "perso" il lettore DVD :(
Il lettore funziona tant'é che posso fare il boot fa DVD, ma quando parte Seven non lo vede. Nell'elenco dei dispositivi compare con il triangolo giallo e mi dice che non il driver non riesce a partire!
Il bello é che funzionava perfettamente. Cosa puó essere successo ?!?!?
PS: ho provato sia ad aggiornare il driver sia a disinstallarlo e installarlo nuovamente ma non ne vuole sapere :cry:
Ho provato a fare il boot con da DVD e dalla console a rimuovere il file cdrom.sys dalla directory c:\windows\system32\drivers ma non é servito a nulla.
Dopo il reboot, trova il lettore combo ma non riesce ad installarlo :cry:
Nessuna idea?
PS: il lettore funziona! Infatti il boot dal DVD di Seven va a buon fine.
Ciao
Faccio tre domande riguardo le DX
A)ma perché continuano ad uscire aggiornamenti sulle dx9 quando ormai siamo alle DX11?
che senso ha?
B)perché questi aggiornamenti non vengono dati su WU, almeno come facoltativi?
C)ma aggiornamenti per le nuove DX10-11 non ne escono??
penso ci siano stati dei vantaggi a separare le librerie vecchie dalle nuove proprio per essere una cosa totalmente nuova senza problemi di retrocompatibilità....
ma se non c'è un progresso....
ultima domanda banale.....le dx11 hanno sostituito in toto le dx10...giusto?
Le DX10 hanno rotto la compatibilità col passato (DX9), per questo motivo è necessario installare le DX9 su Vista/7 qualora una applicazione ne richiedesse l'uso.
avessi risposto a una delle mie 3 domande......:oink:
Snake156
09-02-2010, 19:36
SI.
Nel linguaggio di Ms esistono gli assemblatori:
- 1 - di rilevanza internazionale come Hp, Dell, ecc che vengono identificati come OEM
Le licenze d'uso di windows vengono identificate come OEM e si riferiscono al Sw preinstallato e preattivato sui Pc.
Per contratto gli OEM devono farsi carico di:
- incollare il COA (Certificate Of Authenticity) che riporta il seriale, sul telaio del Pc
- fornire assistenza diretta all'utente ed eventualmete possono fornire a loro discrezione anche il supporto multimadiale(cd, DVd, ecc) contenente il Sw preinstallato.
Usualmente, per motivi presumibilemte di costo( Hp, Dell, ecc, commercializzano decine di milioni di licenze annualmente = decine di milioni di DVD che dovrebbero distribuire) il supporto multimediale con l'S.O. NON viene fornito.
- 2 - gli assemblatori "locali" o piccoli assemblatori che vengono identificati come System Builders.
Le licenze d'uso sono identificate come System Builder OEM (per esempio => http://www.newegg.com/product/product.aspx?Item=N82E16832116758 )
Le confezioni contenenti la Licenza di Windows SB-OEM oltre a contenere il Product_Key(Seriale) contengono anche il supporto multimediale, che viene quinidi fornito a corredo del Pc. L'S.O. dopo la sua installazione deve essere attivato.
Per contratto i System Builders devono farsi carico di:
- incollare il COA (Certificate Of Authenticity) che riporta il seriale, sul telaio del Pc
- fornire assistenza diretta all'utente per le problematiche del Sw di Ms
Il tuo venditore/assemblatore di Pc ti venderà una licenza di tipo SB-OEM.
chiarissimo
Ciao
Faccio tre domande riguardo le DX
A)ma perché continuano ad uscire aggiornamenti sulle dx9 quando ormai siamo alle DX11?
che senso ha?
Perché ci sono software che richiedono le DirectX 9 per funzionare e quindi Microsoft le continua a supportare.
Quando il supporto cesserá, cesseranno pure gli aggiornamenti.
B)perché questi aggiornamenti non vengono dati su WU, almeno come facoltativi?
Bella domanda: chiedilo a mamma Microsoft!
C)ma aggiornamenti per le nuove DX10-11 non ne escono??
Ma di che ti lamenti ?!?!? Se non escono meglio! Vuol dire che non ci sono pezze da mettere :D
penso ci siano stati dei vantaggi a separare le librerie vecchie dalle nuove proprio per essere una cosa totalmente nuova senza problemi di retrocompatibilità....
ma se non c'è un progresso....
ultima domanda banale.....le dx11 hanno sostituito in toto le dx10...giusto?
Le dx11 non sono compatibili con le dx10 e con le dx9; idem le dx10 non lo sono con le dx9.
Ergo devi installare la versione richiesta dal programma che utilizzi.
Il viceversa invece di solito funziona: ovvero un programma che utilizza le directx 11, internamente contine anche le funzioni del directx 10 e directx 9. Quindi se non trova la 11 fa il "downgrade" alle 10 e via giú fino alle 9 eliminando effetti e funzioni proprio della versione maggiore.
Ma non vale come regola assoluta! Vi sono programmi se non hanno la versione specifica delle DirectX non vanno !
Perché ci sono software che richiedono le DirectX 9 per funzionare e quindi Microsoft le continua a supportare.
Quando il supporto cesserá, cesseranno pure gli aggiornamenti.
Bella domanda: chiedilo a mamma Microsoft!
Ma di che ti lamenti ?!?!? Se non escono meglio! Vuol dire che non ci sono pezze da mettere :D
Le dx11 non sono compatibili con le dx10 e con le dx9; idem le dx10 non lo sono con le dx9.
Ergo devi installare la versione richiesta dal programma che utilizzi.
Il viceversa invece di solito funziona: ovvero un programma che utilizza le directx 11, internamente contine anche le funzioni del directx 10 e directx 9. Quindi se non trova la 11 fa il "downgrade" alle 10 e via giú fino alle 9 eliminando effetti e funzioni proprio della versione maggiore.
Ma non vale come regola assoluta! Vi sono programmi se non hanno la versione specifica delle DirectX non vanno !
grazie mille per la risposta....
però mi rendo ancora piu conto dell'assurdità della cosa....
cioè nel nostro pc abbiamo 3 librerie diverse di cui, forse, solo delle DX11 escono gli aggiornamenti su WU...
poi....la microsoft è assurda...
se le librerie sono vecchie, basta non le deve supportare piu....
perché sennò finisce che anche i programmi nuovi vengono fatti in DX9.....
e questa cosa continuerà all'infinito......anche perché ancora troppa gente ha XP!
secondo me devono prendere una decisione.....o mettono le DX10-11 su XP.....oppure le tolgono ste benedette librerie...si torna alle DX9 e tutti contenti...
tanto non mi pare rappresentino questa novità cosi irresistibile....certo sono migliori....però incasinano troppo..
ps:almeno togliessero le DX10....sono durate appena 2 anni!
ciao a tutti.
Oggi c'erano ben 4 aggiormamenti importanti x windows 7.
Ma questo non ho capito cosa faccia e cosa fixa , ne sapete di più??
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=e5997eaf-993d-4fa2-9890-9d009be69159
non si capisce una mi** dalla descrizione del fix
a me ne sono comparsi 8
2 però sono i soliti "outlook" e "win soft malicious removal tool"..
non se ne può piu...
@gervi
ho trovato questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Rights_Management_Services
A me 7 per la x64 e 8 per la x86.
Dopo gli aggiornamenti, è sparita l'icona di notifica dell'Action Center (la bandierina).
Come ripristinarla? Già provato a toglierla e rimetterla dalla schermata per personalizzare le icone di notifica, ma nulla.
EDIT: è ricomparsa or ora :rolleyes: Ignorate il messaggio.
Confermo i 7 per la x64 di cui uno della posta di outlook.
Che non capirò mai perchè continua a trovarli nonostante di office abbia word excel e pp :muro:
Confermo i 7 per la x64 di cui uno della posta di outlook.
Che non capirò mai perchè continua a trovarli nonostante di office abbia word excel e pp :muro:
si scusate.
anche qui sono 8.
gli altri li avevo scaricati e montati manualmente.
grazie mille per la risposta....
però mi rendo ancora piu conto dell'assurdità della cosa....
cioè nel nostro pc abbiamo 3 librerie diverse di cui, forse, solo delle DX11 escono gli aggiornamenti su WU...
poi....la microsoft è assurda...
se le librerie sono vecchie, basta non le deve supportare piu....
perché sennò finisce che anche i programmi nuovi vengono fatti in DX9.....
e questa cosa continuerà all'infinito......anche perché ancora troppa gente ha XP!
secondo me devono prendere una decisione.....o mettono le DX10-11 su XP.....oppure le tolgono ste benedette librerie...si torna alle DX9 e tutti contenti...
tanto non mi pare rappresentino questa novità cosi irresistibile....certo sono migliori....però incasinano troppo..
ps:almeno togliessero le DX10....sono durate appena 2 anni!
MS continuera' a supportare le Dx9 finche' il 90% dei giochi , anche nuovi , saranno dx9.
i giochi continueranno ad essere al 90% dx9 finche' non smetteranno di essere per il 90% porting delle console dx9 (xboss e ps3 ).
con la prox generazione di console si spera che le cose si sbloccheranno e si cominci ad usare le dx11 , o successive , in modo massiccio...
C;az'.a'.z.a
A me 7 per la x64 e 8 per la x86.
a me 6 per X64 e 0 per x86 ( che non ho :asd: )
Cml,alzlalm,zl,a
lupennino
10-02-2010, 00:09
Scusata la domanda, ma come funziona il discorso OEM?
Io posso comprare in qualsiasi shop online una versione OEM a meno della metà, e installarla su un pc?
Dove sta la fregatura con la versione normale?
E' che dovrò continuare ad installarla su quel pc ? e che se dovessi cambiare scheda madre perdo la licenza?
mi date lumi? :stordita:
Scusata la domanda, ma come funziona il discorso OEM?
Io posso comprare in qualsiasi shop online una versione OEM a meno della metà, e installarla su un pc?
Dove sta la fregatura con la versione normale?
E' che dovrò continuare ad installarla su quel pc ? e che se dovessi cambiare scheda madre perdo la licenza?
mi date lumi? :stordita:
beh prima di tutto non tutti i negozi te la vendono senza un pc completo o quasi ( cpu+mobo+ram minimo ).
io per es ho trovato solo un negozio online che la vendeva.
Poi all'atto dell'attivazione , la tua copia si lega al tuo pc quindi al cambiamento della mobo dovresti prenderti una nuova licenza ma ho letto che te la riattivano lo stesso ... almeno lo spero :D
c;,a;,z;,a;,
lupennino
10-02-2010, 08:32
beh prima di tutto non tutti i negozi te la vendono senza un pc completo o quasi ( cpu+mobo+ram minimo ).
io per es ho trovato solo un negozio online che la vendeva.
Poi all'atto dell'attivazione , la tua copia si lega al tuo pc quindi al cambiamento della mobo dovresti prenderti una nuova licenza ma ho letto che te la riattivano lo stesso ... almeno lo spero :D
c;,a;,z;,a;,
ah quindi è molto conveniente :)
non è che mi mandi un pm con il link ? :P
pixeldot
10-02-2010, 11:42
ho installato windows 7 pro 64, l'unico utente presente sono io e accedo come amministratore. nonostante questo non posso fare niente, persino quando cerco di immunizzare con spybot mi viene impedito dicendo che devo accedere come amministratore (ma lo sono già!). non riesco nemmeno a modificare alcuni file, nonostante prima abbia impostato ogni genere di autorizzazione per il mio account. evidentemente mi sfugge qualcosa... potete aiutarmi? :muro:
ho installato windows 7 pro 64, l'unico utente presente sono io e accedo come amministratore. nonostante questo non posso fare niente, persino quando cerco di immunizzare con spybot mi viene impedito dicendo che devo accedere come amministratore (ma lo sono già!). non riesco nemmeno a modificare alcuni file, nonostante prima abbia impostato ogni genere di autorizzazione per il mio account. evidentemente mi sfugge qualcosa... potete aiutarmi? :muro:
Ti sfugge che dando autorizzazioni a destra e a manca stai rendendo il sistema un colabrodo!
Poi fai tu,ma se continui su questa strada poi non venirti a lamentare che qualcosa non funziona.
Ti sfugge che dando autorizzazioni a destra e a manca stai rendendo il sistema un colabrodo!
Poi fai tu,ma se continui su questa strada poi non venirti a lamentare che qualcosa non funziona.
a proposito c'è un modo per ripristinare tutte le autorizzazioni allo stato originario?senza ripristino configurazione di sistema ovviamente
a proposito c'è un modo per ripristinare tutte le autorizzazioni allo stato originario?senza ripristino configurazione di sistema ovviamente
Se non te le mricordi a memoria,purtroppo no,l'unica strada è il ripristino alla data in cui hai eseguito le modifiche,semprechè il ripristino configurazione non sia stato disabilitato (e molti lo fanno).
pixeldot
10-02-2010, 12:30
Ti sfugge che dando autorizzazioni a destra e a manca stai rendendo il sistema un colabrodo!
Poi fai tu,ma se continui su questa strada poi non venirti a lamentare che qualcosa non funziona.
bella risposta, complimenti, hai capito tutto. ho semplicemente autorizzato il mio account (amministratore) a modificare un singolo file che non mi lascia modificare perché continua a dirmi che mi manca l'autorizzazione. cosa c'è di sconvolgente? l'unico problema che ho è che non riesco a farmi trattare da amministratore pur accedendo come amministratore.
Il discorso non è semplice come pensi tu,oltre all'account di amministratore,ce ne è uno di superamministratore (non ricordo come si attiva,se fai una googolata lo trovi) che ti permette di modificare,con attenzione,determinati parametri.
Se noti le autorizzazioni del tuo account di amministratore,alcune funzionalità sono bloccate,e a ragion veduta poiche se una normale utenza vuole avere il sistema protetto lo deve lasciare così come è,poi se ti logghi come superadmin,disfi e fai e levi anche lo uac..........sono problemi tuoi.
Se non te le mricordi a memoria,purtroppo no,l'unica strada è il ripristino alla data in cui hai eseguito le modifiche,semprechè il ripristino configurazione non sia stato disabilitato (e molti lo fanno).
ho ricordato a memoria tutto...sigh la cartella windows!:p :p :p
Ti sfugge che dando autorizzazioni a destra e a manca stai rendendo il sistema un colabrodo!
Poi fai tu,ma se continui su questa strada poi non venirti a lamentare che qualcosa non funziona.
Hai ragione ma cmq non esageriamo :p
Voglio dire, rimuovere uac dare permessi etc...è pericolo si, ma dipende da cosa uno fa. Che poi con tutto "al sicuro" anche il niubbo possa NON far danni ok (ed è da vedere :asd: ), ma un che il pc lo sa usare nn è che abbia sti grossi problemi. Ho su la rtm dal gg che è uscita su technet, ma sono amministratore (non super) e ho tolto l'uac a causa di riva tuner (sennò l'avrei lasciato piu che altro xke il pc lo usano anche i miei), ma nonostante ciò il sistema è iper pulito.
Il kis 2010, MBM e il firewall del roptuer fanno la loro parte.
Poi chiaro che se uno si mette ad prire tutti gli allegati che gli arrivano per posta c'è poco da fare.
pixeldot
10-02-2010, 12:52
Il discorso non è semplice come pensi tu,oltre all'account di amministratore,ce ne è uno di superamministratore (non ricordo come si attiva,se fai una googolata lo trovi) che ti permette di modificare,con attenzione,determinati parametri.
Se noti le autorizzazioni del tuo account di amministratore,alcune funzionalità sono bloccate,e a ragion veduta poiche se una normale utenza vuole avere il sistema protetto lo deve lasciare così come è,poi se ti logghi come superadmin,disfi e fai e levi anche lo uac..........sono problemi tuoi.
ovvio che se uno fa casini si arrangia! :) il fatto è che sono proprio tagliato fuori dal mio pc anche per le cose più banali, tipo spybot: i problemi che ho io con questo programma li avete anche voi? riuscite ad immunizzare?
mi sembrava strano che anche avendo i permessi per un singolo file di sistema continuasse a proibirmi ogni azione su quel file. proverò con il super amministratore, grazie.
Non è questione di esagerare,solo una questione di logica,troppi interventi su thread tipo "aiuto non mi funziona più questo o quello" poi vai a vedere che hanno modificato il registro con Ccleaner o usato tricks...oppure nella sezione "aiuto sono infetto" hanno disabilitato lo uac e navigano senza antivirus.....:D
Personalmente,il s.o. con cui lavor,è pulito e non ne sono neanche amministratore,nel senso che mi loggo come utente normale,poi,su una seconda partizione,ho un win7 da "battaglia" su cui faccio i vari esperimenti,comunque funzionano benissimo tutti e due.:)
Non è questione di esagerare,solo una questione di logica,troppi interventi su thread tipo "aiuto non mi funziona più questo o quello" poi vai a vedere che hanno modificato il registro con Ccleaner o usato tricks...oppure nella sezione "aiuto sono infetto" hanno disabilitato lo uac e navigano senza antivirus.....:D
Personalmente,il s.o. con cui lavor,è pulito e non ne sono neanche amministratore,nel senso che mi loggo come utente normale,poi,su una seconda partizione,ho un win7 da "battaglia" su cui faccio i vari esperimenti,comunque funzionano benissimo tutti e due.:)
ccleaner non fa casini al registro..
ccleaner non fa casini al registro..
E che mi dici di questo:
salve a tutti.
ho un problema con win 7 64bit ultimate.
ogni tanto (random) al riavvio spariscono alcune icone dal desktop.. alcuni collegamenti ai giochi per esempio.
e altra cosa, dal pannello di controllo sono spariti alcuni SETUP! solamente la voce però.
perchè i programmi sono ancora installati e da un tool come CCLEANER li vedo benissimo.
potete osservare lo screen.
la cosa è ben strana, se considerate che anche nella lista i programmi non hanno + la loro icona ma hanno quella di un file non associato a nessun programma.
che scatole.
non ho fatto nulla di strano se non la normale procedura di pulizia registro con ccleaner. (uso il pc da molto e l'ho sempr eusato senza mai nessun problema!)
Da come si evince dal quote e da centinaia di altri utenti ccleaner (su vista e seven) dà problemi.
Può essere utile solo per la pulizia dei file temporanei,ma non per toccare il registro che è autoconfigurante.
E che mi dici di questo:
Da come si evince dal quote e da centinaia di altri utenti ccleaner (su vista e seven) dà problemi.
Può essere utile solo per la pulizia dei file temporanei,ma non per toccare il registro che è autoconfigurante.
e allora spiegami come mai lo uso da circa 3 anni su xp ed ora su seven e non ho casini di registro....
comunque non ho capito bene l'utilità di questo:
http://www.megalab.it/4765/creare-una-cartella-dinamica-nel-menu-start
cos'è una cartella dinamica?non ci vedo nulla di speciale..tutte le cartelle sono dinamiche dato che possono cambiare...qualcuno mi spiega cosa non ho capito?
Collision
10-02-2010, 14:08
e allora spiegami come mai lo uso da circa 3 anni su xp ed ora su seven e non ho casini di registro....
E' un bel deja-vu questo!! :stordita:
Esattamente di quando uscì il SP1 di Vista 2 anni fa!
lupennino
10-02-2010, 14:10
ah quindi è molto conveniente :)
non è che mi mandi un pm con il link ? :P
Up
ccleaner non fa casini al registro..
http://i.imagehost.org/0613/sicuro.gif
:asd:
Come la maggior parte delle cose, dipende da chi è davanti al pc, ma è abbastanza "pericoloso" se cosi vogliam dire
ccleaner cancella ben poco nel registro..e l'ho notato passando da xp (cancellava molte voci li) a seven (poche voci)...quello che cancella è riferito semplicemente a file non più esistenti o estensioni di file...come fate a dire che ccleaner combina disastri?lo conoscete almeno?l'avete mai usato?
parlo della funzione di pulizia registro esclusivamente...forse voi avete "sentito dire" che fa casini in seguito alla pulizia profonda di file di sistema e varie selezionabili...io ovviamente so cosa selezionare e cosa no,ma li non parliamo di registro quindi se vi riferite a quello il vostro discorso non regge
ah uso anche tune up che esegue pulizie di registro più approfondite (sia su xp e seven)..e quello lo uso dal 2004!!!mai un casino..eppure eseguo pulizie in media 3 volte a settimana..da 6 anni!
Collision
10-02-2010, 14:57
Su XP usavo anche di peggio del Ccleaner, e a dire la verità i benefici si facevano notare davvero! Così come si notavano disabilitando servizi e caratteristiche...
Da Vista in poi sono cambiate una marea di cose tra cui diverse riguardanti proprio l'automanutenzione del sistema (almeno una decina di chiamiamole "pulizie" sono già schedulate di default)... chi ti dice che non abbia già programmato di cancellare qual particolare file di log o quel file dentro la cartella temp? E se non lo trova magari scrive da qualche parte in un altro file di log che la procedura ha riscontrato un errore...
comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole!
adkjasdurbn
10-02-2010, 15:02
ragazzi dico solo la mia, poi me ne vado :asd:
il registro di XP è diverso da quello di Vista / Seven, son più complessi.. basti guardare la 64 bit e il ramo "Wow6432Node" che è pieno di chiavi che a volte vengono segnalate inutilmente (ultima volta con registry mechanic, praticamente 3/4 di registro era da cancellare per lui) :asd:
io non ci andrei cosi alla leggera, quando ho smesso anni fa di toccarlo (anche su xp) mi son spariti alcuni problemini stupidi che avevo e non sapevo spiegarmi :muro: icone che sparivano, software che non partivano, registrazioni che saltavano :D
se proprio avete un sistema incasinato, e se proprio può giovare una pulizia al registro (perchè se il registro è pieno di schifezze da anni, deve esser pulito anche lui alla fin fine) posso consigliare in base alla mia modesta esperienza "tweak now regcleaner free".. con la scansione standard/approfondita vi dice le chiavi "sicure" da eliminare (verde) e quelle "insicure" (giallo) e "incognite" (blu)..
cosa che CCleaner non fa.. in più deframmenta il registro (anche se è da verificare il beneficio)..
insomma PER ME è l'unico software che non mi ha dato problemini (l'ho usato sul lavoro, un casino aveva quel povero portatile.. e con la mia ragazza, tutti eventi dove formattare era vietato)..
meno li usate meglio è perchè non si sa mai che diavolo si cancella.. a meno che non è una cosa palese (associazioni di software disinstallati ad esempio)
ciao ragazzi!!!! :)
conan_75
10-02-2010, 15:05
ccleaner non fa casini al registro..
Lo dicevo anche io fino a qualche mese fa...poi notavo che per qualche ragione perdevo la possibilità di vedere le anteprime di avi e mp4 (mkw fungevano).
Ripristina una volta, due, tre e mi sono girate le cosiddette :D:D
Ho ripercorso passo per passo tutti i movimenti e le anteprime si sminchiavano dopo la pulizia di registro con CCleaner.
Da allora l'ho disinstallato, tanto il pulitore di file in modalità amministratore è abbastanza efficiente.
dado2005
10-02-2010, 15:05
Il discorso non è semplice come pensi tu,oltre all'account di amministratore,ce ne è uno di superamministratore (non ricordo come si attiva,se fai una googolata lo trovi) che ti permette di modificare,con attenzione,determinati parametri.
Se noti le autorizzazioni del tuo account di amministratore,alcune funzionalità sono bloccate,e a ragion veduta poiche se una normale utenza vuole avere il sistema protetto lo deve lasciare così come è,poi se ti logghi come superadmin,disfi e fai e levi anche lo uac..........sono problemi tuoi.Dovrebbe funzionare anche con Win 7
- Titolo: Unlock Windows Vista Super Administrator Account
- Link: http://www.techmynd.com/unlock-windows-vista-super-administrator-account/
ragazzi dico solo la mia, poi me ne vado :asd:
il registro di XP è diverso da quello di Vista / Seven, son più complessi.. basti guardare la 64 bit e il ramo "Wow6432Node" che è pieno di chiavi che a volte vengono segnalate inutilmente (ultima volta con registry mechanic, praticamente 3/4 di registro era da cancellare per lui) :asd:
io non ci andrei cosi alla leggera, quando ho smesso anni fa di toccarlo (anche su xp) mi son spariti alcuni problemini stupidi che avevo e non sapevo spiegarmi :muro: icone che sparivano, software che non partivano, registrazioni che saltavano :D
se proprio avete un sistema incasinato, e se proprio può giovare una pulizia al registro (perchè se il registro è pieno di schifezze da anni, deve esser pulito anche lui alla fin fine) posso consigliare in base alla mia modesta esperienza "tweak now regcleaner free".. con la scansione standard/approfondita vi dice le chiavi "sicure" da eliminare (verde) e quelle "insicure" (giallo) e "incognite" (blu)..
cosa che CCleaner non fa.. in più deframmenta il registro (anche se è da verificare il beneficio)..
insomma PER ME è l'unico software che non mi ha dato problemini (l'ho usato sul lavoro, un casino aveva quel povero portatile.. e con la mia ragazza, tutti eventi dove formattare era vietato)..
meno li usate meglio è perchè non si sa mai che diavolo si cancella.. a meno che non è una cosa palese (associazioni di software disinstallati ad esempio)
ciao ragazzi!!!! :)
FORMATTATE!!!!
:asd:
ragazzi dico solo la mia, poi me ne vado :asd:
il registro di XP è diverso da quello di Vista / Seven, son più complessi.. basti guardare la 64 bit e il ramo "Wow6432Node" che è pieno di chiavi che a volte vengono segnalate inutilmente (ultima volta con registry mechanic, praticamente 3/4 di registro era da cancellare per lui) :asd:
io non ci andrei cosi alla leggera, quando ho smesso anni fa di toccarlo (anche su xp) mi son spariti alcuni problemini stupidi che avevo e non sapevo spiegarmi :muro: icone che sparivano, software che non partivano, registrazioni che saltavano :D
se proprio avete un sistema incasinato, e se proprio può giovare una pulizia al registro (perchè se il registro è pieno di schifezze da anni, deve esser pulito anche lui alla fin fine) posso consigliare in base alla mia modesta esperienza "tweak now regcleaner free".. con la scansione standard/approfondita vi dice le chiavi "sicure" da eliminare (verde) e quelle "insicure" (giallo) e "incognite" (blu)..
cosa che CCleaner non fa.. in più deframmenta il registro (anche se è da verificare il beneficio)..
insomma PER ME è l'unico software che non mi ha dato problemini (l'ho usato sul lavoro, un casino aveva quel povero portatile.. e con la mia ragazza, tutti eventi dove formattare era vietato)..
meno li usate meglio è perchè non si sa mai che diavolo si cancella.. a meno che non è una cosa palese (associazioni di software disinstallati ad esempio)
ciao ragazzi!!!! :)
vabbè..comunque sia su seven ogni volta le chiavi da cancellare che mi trova ccleaner sono 2 o 3...anzi ora faccio una screen:
ecco...vedete che innocuo...
http://i50.tinypic.com/10fyp9x.gif
Lo dicevo anche io fino a qualche mese fa...poi notavo che per qualche ragione perdevo la possibilità di vedere le anteprime di avi e mp4 (mkw fungevano).
Ripristina una volta, due, tre e mi sono girate le cosiddette :D:D
Ho ripercorso passo per passo tutti i movimenti e le anteprime si sminchiavano dopo la pulizia di registro con CCleaner.
Da allora l'ho disinstallato, tanto il pulitore di file in modalità amministratore è abbastanza efficiente.
ecco,tu parli di pulitore di file..che è un'altra funzione che bisogna usare con cautela..ma il regcleaner di ccleaner è leggero leggero...
vabbè..comunque sia su seven ogni volta le chiavi da cancellare che mi trova ccleaner sono 2 o 3...anzi ora faccio una screen:
ecco...vedete che innocuo...
http://i50.tinypic.com/10fyp9x.gif
ecco,tu parli di pulitore di file..che è un'altra funzione che bisogna usare con cautela..ma il regcleaner di ccleaner è leggero leggero...
ma le dll condivise io le toglierei..............non credo "pesino" molto nel pc.........
io invece...
uso PCfixer che ha un pulitore di registro leggerissimo....in pratica toglie le chiavi di programmi disinstallati o temporanei....o cose cosi...
lo uso da quasi 3 anni su tutti e 3 gli SO microsoft e mai un problema....
lo consiglio dato che non è molto pubblicizzato e secondo me fa egregiamente il suo dovere...;)
ho un problema, ho aggiornato win 7 a 64bit con tutte le voci importanti da lui segnalate, ma il lenguage pack italiano non riesco a scaricarlo dandomi il fatidico errore 80070002.
Ho provato a cancellare la cronologia di win update ma con nessun successo.
ho provato anche a scaricare il sw di windows per la verifica di win update ma è risultato a posto e aggiornato :(
avere 7 in inglese non è terribile, però non mi dispiacerebbe averlo in ITA
p.s. ho visto adesso la guida che c'è su http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28749063&postcount=6, a parte che non trovo il dvd da scaricare :( poi mi chiedevo, ma è compatibile anche con l'ultimate
up, almeno ditemi se è fattibile così non perdo tempo a cercare e lo tengo in inglese
adkjasdurbn
10-02-2010, 19:44
FORMATTATE!!!!
:asd:
avanti tutta miei prodi!!!!! :D :asd:
vabbè..comunque sia su seven ogni volta le chiavi da cancellare che mi trova ccleaner sono 2 o 3...anzi ora faccio una screen:
ecco...vedete che innocuo...
CUT
l'importante è che quelle "estensioni non usate" siano davvero NON usate ;)
conan_75
10-02-2010, 20:00
ecco,tu parli di pulitore di file..che è un'altra funzione che bisogna usare con cautela..ma il regcleaner di ccleaner è leggero leggero...
No no, parlo delle chiavi ;)
Il pulitore lavora anche bene (anche se praticamente in più rispetto a quello di win cancella solo la cache di FF), ma nel mio caso becca mediamente una cinquantina di chiavi da correggere (beccava :D).
E dire che non installo nulla di chissachè...
adkjasdurbn
10-02-2010, 21:32
No no, parlo delle chiavi ;)
Il pulitore lavora anche bene (anche se praticamente in più rispetto a quello di win cancella solo la cache di FF), ma nel mio caso becca mediamente una cinquantina di chiavi da correggere (beccava :D).
E dire che non installo nulla di chissachè...
più che altro rimango perplesso nel vedere che a win APPENA INSTALLATO senza driver senza niente, trovano comunque delle chiavi da eliminare...
]Fl3gI4s[
10-02-2010, 23:33
non mi è chiara una cosa, correggete tutto quello che sbaglio a scrivere:
leggop in giro che su seven 64 bit ci vogliono i driver per tutte le periferiche che andremo a installare firmati da microsoft con la certificazione whql
è giusto?
ho una scheda pci technisat skystar 2 che sicuramente non ha i driver firmati. come si fa in questo caso?
Raga, ho bisogno di un aiuto..
Ho un pc remoto con su seven x64 acui accedo tramite desktop remoto..
Tutto funziona a meraviglia, solo che quando vogli riavviare il pc remoto non so come fare, nel senso che non trovo da nessuna parte il comando riavvia, in quanto al suo posto mi compare solo "Disconnetti utente".
Premesso che mi collego con utente amministratore, che devo fare?:help:
Collision
11-02-2010, 08:02
Fl3gI4s[;30832944']non mi è chiara una cosa, correggete tutto quello che sbaglio a scrivere:
leggop in giro che su seven 64 bit ci vogliono i driver per tutte le periferiche che andremo a installare firmati da microsoft con la certificazione whql
è giusto?
ho una scheda pci technisat skystar 2 che sicuramente non ha i driver firmati. come si fa in questo caso?
Microsoft, per Vista e 7 a 64 bit, richiede parecchio impegno!
In cambio ti da i sistemi operativi a 64 bit più affidabili che ci siano..
]Fl3gI4s[
11-02-2010, 08:11
Microsoft, per Vista e 7 a 64 bit, richiede parecchio impegno!
In cambio ti da i sistemi operativi a 64 bit più affidabili che ci siano..
che significa?
Collision
11-02-2010, 09:23
Fl3gI4s[;30833973']che significa?
Eh, che per i 64 bit Microsoft è poco transigente riguardo ai drivers, richeide che siano scritti come si deve e che abbiano superato i loro controlli di qualità!
Più essere vincolante/limitante, ma un Vista o un 7 a 64 bit con tutti i drivers per tutte le periferiche certificati WHQL è parecchio difficile che abbia un crash (dovuto ai drivers per l'appunto)!
]Fl3gI4s[
11-02-2010, 09:27
Eh, che per i 64 bit Microsoft è poco transigente riguardo ai drivers, richeide che siano scritti come si deve e che abbiano superato i loro controlli di qualità!
Più essere vincolante/limitante, ma un Vista o un 7 a 64 bit con tutti i drivers per tutte le periferiche certificati WHQL è parecchio difficile che abbia un crash (dovuto ai drivers per l'appunto)!
e se io ho una periferica vecchia che non ha i driver certificati che faccio?
installo quelli per 32bit e la uso a cosi'?
Phoenix Fire
11-02-2010, 09:43
Fl3gI4s[;30834964']e se io ho una periferica vecchia che non ha i driver certificati che faccio?
installo quelli per 32bit e la uso a cosi'?
se non è una periferica strana di solito bastano i driver generici
Collision
11-02-2010, 09:55
Fl3gI4s[;30834964']e se io ho una periferica vecchia che non ha i driver certificati che faccio?
installo quelli per 32bit e la uso a cosi'?
La cambi, oppure usi Windows a 32 bit!!
]Fl3gI4s[
11-02-2010, 11:47
La cambi, oppure usi Windows a 32 bit!!
ma perchè non potrebbe funzionare a 32 bit su un sistema a 64 bit?
Fl3gI4s[;30837104']ma perchè non potrebbe funzionare a 32 bit su un sistema a 64 bit?
Perché la retrocompatibilità per i driver non è stata messa, onde evitare problemi. I driver sono componenti molto delicati, che già fanno casino sulla stessa architettura, figuriamoci a metterli su una diversa. Meglio evitare l'inserimento di wrapper e compagnia bella. Non c'è altra scelta se non usare la 32-bit, per quella periferica, o cambiarla.
]Fl3gI4s[
11-02-2010, 12:30
Perché la retrocompatibilità per i driver non è stata messa, onde evitare problemi. I driver sono componenti molto delicati, che già fanno casino sulla stessa architettura, figuriamoci a metterli su una diversa. Meglio evitare l'inserimento di wrapper e compagnia bella. Non c'è altra scelta se non usare la 32-bit, per quella periferica, o cambiarla.
quindi solo per i programmi c'è la possibilita di farli funzionare a 64 bit..
capito
Fl3gI4s[;30837726']quindi solo per i programmi c'è la possibilita di farli funzionare a 64 bit..
capito
Esatto, il WoW (Windows on Windows) funziona solo con i programmi a 32-bit.
]Fl3gI4s[
11-02-2010, 12:35
Esatto, il WoW (Windows on Windows) funziona solo con i programmi a 32-bit.
cosa sarebbe WoW?
Fl3gI4s[;30837809']cosa sarebbe WoW?
Il componente di Windows a 64-bit che permette di eseguire le applicazioni a 32-bit. E' una sorta di emulatore, anche se alla fine non è proprio così in quanto le applicazioni girano con le stesse prestazioni che hanno su Windows a 32-bit.
Raga, ho bisogno di un aiuto..
Ho un pc remoto con su seven x64 acui accedo tramite desktop remoto..
Tutto funziona a meraviglia, solo che quando vogli riavviare il pc remoto non so come fare, nel senso che non trovo da nessuna parte il comando riavvia, in quanto al suo posto mi compare solo "Disconnetti utente".
Premesso che mi collego con utente amministratore, che devo fare?:help:
La funzione di "reboot" é disabilitata per la connessione remota.
Peró puoi crearti uno script che la attiva ed eseguire quello ;)
Prova a cercare con Google :)
La funzione di "reboot" é disabilitata per la connessione remota.
Peró puoi crearti uno script che la attiva ed eseguire quello ;)
Prova a cercare con Google :)
Be', non proprio: un po' recesso ma il comando c'è:
poco sopra a "Disconnetti" trovi la voce "Sicurezza di Windows". Lo clicchi e appare una schermata azzurra tipo login, al cui bordo in basso a destra c'è l'agognato pulsante rosso che consente di scegliere tra Riavvia/Spegni/etc.
Io lo uso sempre.. :cool:
Be', non proprio: un po' recesso ma il comando c'è:
poco sopra a "Disconnetti" trovi la voce "Sicurezza di Windows". Lo clicchi e appare una schermata azzurra tipo login, al cui bordo in basso a destra c'è l'agognato pulsante rosso che consente di scegliere tra Riavvia/Spegni/etc.
Io lo uso sempre.. :cool:
Grazie 1000, stasera provo..:)
Certo che in Microsoft son proprio dei geni..:mbe:
Be', non proprio: un po' recesso ma il comando c'è:
poco sopra a "Disconnetti" trovi la voce "Sicurezza di Windows". Lo clicchi e appare una schermata azzurra tipo login, al cui bordo in basso a destra c'è l'agognato pulsante rosso che consente di scegliere tra Riavvia/Spegni/etc.
Io lo uso sempre.. :cool:
Gulp é vero! È sulla versione server che non c'é proprio!
Grazie 1000, stasera provo..:)
Certo che in Microsoft son proprio dei geni..:mbe:
La cosa é voluta: serve per non spegnere "per sbaglio" una macchina su cui magari non sei l'unica persona collegata o comunque su cui girano dei servizi ;)
Gulp é vero! È sulla versione server che non c'é proprio!
La cosa é voluta: serve per non spegnere "per sbaglio" una macchina su cui magari non sei l'unica persona collegata o comunque su cui girano dei servizi ;)
In effetti un senso così ce lo ha...
Non c'è un modo per rendere più accessibile tale comando?:help:
mapoetti
11-02-2010, 17:44
ragazzi,ho formattato ieri ,istallato 2 giochi...
poi oggi riavvio il pc e succede questo:
nel installazione applicazioni non cè piu nulla....
può essere un virus o qualcuno sà già che problema è?
ps:il pc comunque funziona ....gioco ecc ecc...non capisco...:help: :help:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/3238331.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=3238331.jpg')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/8538472.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=8538472.jpg')
mapoetti
11-02-2010, 18:11
ora ho installato un nuovo programma....e quello si vede...:eek:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/7778613.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=7778613.jpg')
che faccio?formatto di nuovo? oppure cè una soluzione o ho toccato qualche cosa per sbaglio???
mapoetti
11-02-2010, 18:23
bho...ora è scomparsa anche la voce physix dal pannello nvidia...
stò male ragazzi....
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/4266344.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=4266344.jpg')
bho...ora è scomparsa anche la voce physix dal pannello nvidia...
stò male ragazzi....
Un ripristino di sistema?
mapoetti
11-02-2010, 18:44
Un ripristino di sistema?
no,pultroppo appena finito di formattare disattivo il ripristino di sistema...
altre soluzioni?:cry:
Eh, che per i 64 bit Microsoft è poco transigente riguardo ai drivers, richeide che siano scritti come si deve e che abbiano superato i loro controlli di qualità!
Più essere vincolante/limitante, ma un Vista o un 7 a 64 bit con tutti i drivers per tutte le periferiche certificati WHQL è parecchio difficile che abbia un crash (dovuto ai drivers per l'appunto)!
Mica vero..sino a qualche mese fa la casa produttrice della mia schedina Wi-Fi PCI distribuiva dei drivers (pure WHQL) a 64 bit che mandavano sistematicamente in freeze tutto il sistema.
Fortunatamente già dall'uscita della RTM avevano risolto il problema..ma comunque la cosa pone pesanti ombre sul fatto che un driver nei sistemi a 64 bit non possa intaccare aree di memoria critiche.
no,pultroppo appena finito di formattare disattivo il ripristino di sistema...
altre soluzioni?:cry:
e allora non lo disattivare più..seven non è come xp
EDIT: scusate, sbagliato
Cmq, prova a fare il ripristino. Potrebbero essere scherzetti di un malware, o anche di un programma che destabilizza il sistema.
mapoetti
11-02-2010, 19:25
ho fatto la scansione con difender ma nulla......
comunque domani prendo un hd esterno che non ce l'ho piu......trasferisco un paio di cose e riformatto.....
comunque tra driver video e sti problemini ...l'ultima settimana il pc mi fà da vomitare.........
ho fatto la scansione con difender ma nulla......
Lascia perdere Windows Defender e falla con un antivirus, come AVG, Antivir, Avast o per rimanere in casa Microsoft il buon MSE.
Danilo Cecconi
11-02-2010, 19:45
no,pultroppo appena finito di formattare disattivo il ripristino di sistema...
altre soluzioni?:cry:
Per avere una migliore sicurezza, oltre a uno dei SW indicati da floola, usa anche Malwarebytes (free).
Ci sono delle applicazioni malevole che possono sfuggire anche agli antivirus.
a proposito di sicurezza, secondo voi quanto serve un firewall software avendo gia quello hardware del rotuer? Nel mio caso un netgear dgn2000
Io ho il kis, ma è in scadenza, ds voi nn ho sentito parlar male del fw di win 7, ma appunto servirebbe o gia basta quello hw?
Ps. Nn ho l'uac
a proposito di sicurezza, secondo voi quanto serve un firewall software avendo gia quello hardware del rotuer? Nel mio caso un netgear dgn2000
Io ho il kis, ma è in scadenza, ds voi nn ho sentito parlar male del fw di win 7, ma appunto servirebbe o gia basta quello hw?
Ps. Nn ho l'uac
Attiva l'UAC e usa solo il Firewall del Router
Attiva l'UAC e usa solo il Firewall del Router
L'uac non lo tengo a causa di riva, "non posso" attivarlo perchè sennò ogni volta all'avvio devo dargli il permesso,coi miei tra tutto è una bega. E al momento non risolvibile
orsogrigioita
11-02-2010, 21:22
Gulp é vero! È sulla versione server che non c'é
proprio!
La cosa é voluta: serve per non spegnere "per sbaglio" una macchina su cui magari non sei l'unica persona collegata o comunque su cui girano dei servizi ;)
In realtà su tutte le versioni di windows funziona sempre il buon vecchio metodo di aprire una cmd (in modalità amministratore nel caso di Vista o 7) e digitare:
shutdown /s
per arrestare. Se si vuole solo riavviare:
shutdown /r
mapoetti
11-02-2010, 22:31
e allora non lo disattivare più..seven non è come xp
EDIT: scusate, sbagliato
Cmq, prova a fare il ripristino. Potrebbero essere scherzetti di un malware, o anche di un programma che destabilizza il sistema.
Lascia perdere Windows Defender e falla con un antivirus, come AVG, Antivir, Avast o per rimanere in casa Microsoft il buon MSE.
Per avere una migliore sicurezza, oltre a uno dei SW indicati da floola, usa anche Malwarebytes (free).
Ci sono delle applicazioni malevole che possono sfuggire anche agli antivirus.
io di solito non uso anti virus....e dai servizi disattivo il firewall ed il difender....ed è sempre andato bene.....
il fatto è che ho disinstallato un programma ed riavviato il pc....e da qui è vuoto....si vedono come in foto solo i programmi dopo il fatto...
comunque penso sia un virus..anche se è strano ..perchè il pc va bene...:(
MANuHELL
11-02-2010, 22:39
Sera a tutti,
un aiuto, mio fratello ha in portatile con win 7 64 che improsvvisamente ha cominciato ad avere problemi nell'apertura delle pagine internet... anzi non le apre per nulla, tranne che 1 volta all'avvio del sistema, con tutti i browser.
L'errore che dà è questo Errore 101 (net::ERR_CONNECTION_RESET).
Aggiungo che la rete risulta funzionare correttamente, messenger skype e simili anche.
Idee ?
In realtà su tutte le versioni di windows funziona sempre il buon vecchio metodo di aprire una cmd (in modalità amministratore nel caso di Vista o 7) e digitare:
shutdown /s
per arrestare. Se si vuole solo riavviare:
shutdown /r
Mi spiegheresti come fare di preciso?
Non sono molto pratico...:cry: :help:
francescocelso
12-02-2010, 01:43
salve a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento, a riavvio mi era sparito il gedget calendario mentre orologio e cpu/ram erano rimasti. cerco invano di aprire i gadget ma non mi fa accede alla galleria. come fare?
In realtà su tutte le versioni di windows funziona sempre il buon vecchio metodo di aprire una cmd (in modalità amministratore nel caso di Vista o 7) e digitare:
shutdown /s
per arrestare. Se si vuole solo riavviare:
shutdown /r
Si ma é difficile che uno lo faccia "per sbaglio" e inoltre nn tutti sanno cosa significhe aprire una console come amministratore ;)
Mi spiegheresti come fare di preciso?
Non sono molto pratico...:cry: :help:
CVD :O
orsogrigioita
12-02-2010, 07:33
Si ma é difficile che uno lo faccia "per sbaglio" e inoltre nn tutti sanno cosa significhe aprire una console come amministratore ;)
CVD :O
Scusa ma dove avrei detto che uno lo fa per sbaglio o che tutti lo sanno fare ;) ?
Comunque per aprire una command in modalità amministratore è sufficiente andare sul tasto di windows in basso a sinistra e nella casella di ricerca digitare cmd (si trova anche nel menù programmi-> Accessori). Sull'icona che compare click con il tasto destro del mouse e "esegui come amministratore". Al prompt comandi basta digitare quanto detto sopra.
Collision
12-02-2010, 07:59
Mica vero..sino a qualche mese fa la casa produttrice della mia schedina Wi-Fi PCI distribuiva dei drivers (pure WHQL) a 64 bit che mandavano sistematicamente in freeze tutto il sistema.
Fortunatamente già dall'uscita della RTM avevano risolto il problema..ma comunque la cosa pone pesanti ombre sul fatto che un driver nei sistemi a 64 bit non possa intaccare aree di memoria critiche.
Scusa ma come fai in informatica a paragonare (ma soprattutto a considerare come affidabile) una fase di beta testing con l'uscita della RTM? Che per altro non è nemmeno quella la data della release!
lupennino
12-02-2010, 08:26
e allora non lo disattivare più..seven non è come xp
In che senso ? :D
Collision
12-02-2010, 09:02
In che senso ? :D
Nel senso che sei ancora legato al concetto di parsimonia di risorse utilizzate, disabilitare caratteristiche, ottimizzare servizi ecc... per guadagnare in prestazioni! :D
Che effettivamente in XP funzionava, in Vista e 7 l'utilizzo delle risorse (ram, cpu, disco rigido) è completamente differente e anzi, a fargliene usare il meno possibile di risorse, rischi di ottenere gli effetti opposti!
ah quindi è molto conveniente :)
non è che mi mandi un pm con il link ? :P
si te lo mando!
ciauzzz
Scusate il bug che affliggeva 7 con avira (la richiesta di scandisk o controllo di coerenza all'avvio) c'è ancora od è stato definitivamente risolto?
Salve a tutti,
se vado su start internet explorer, accanto ad internet explorer si apre una finestra chiamata ATTIVITA'.
E' possibile disattivarla ?!?
Salve a tutti,
se vado su start internet explorer, accanto ad internet explorer si apre una finestra chiamata ATTIVITA'.
E' possibile disattivarla ?!?
Qualche informazione ?!?
Anche nei programmi aperti di recente a volte compare una freccia che apre una finestra chiamata attività.
Come si fa a disabilitare questa funzione ?!?
isomerasi
12-02-2010, 14:15
Scusate il bug che affliggeva 7 con avira (la richiesta di scandisk o controllo di coerenza all'avvio) c'è ancora od è stato definitivamente risolto?
io non l'ho mai avuto, con la rtm, da agosto ad oggi...
I soliti sospetti
12-02-2010, 14:22
io non l'ho mai avuto, con la rtm, da agosto ad oggi...
Io invece si ma e' bastato un'aggiornamento di Avira (credo) per risolvere... ora niente problemi.
pixeldot
12-02-2010, 14:53
confermo che con avira non ci sono problemi. ho invece ENORMI problemi con i driver del mio cellulare samsung: si rifiuta di installarmi e dà messaggio di errore. come posso fare??? vi prego di aiutarmi perché non posso fare a meno di collegare il pc al cellulare :mad:
ho provato ad accedere come superamministratore, seguendo la procedura indicata x vista ma non va: qualcuno conosce quella per 7?
Come posso disabilitare uella funzione ?!?
pixeldot
12-02-2010, 15:22
Come posso disabilitare uella funzione ?!?
cosa fai, uppi ad ogni ora??? non è che insistendo ci viene in mente la risposta... quando qualcuno la conosce e ha voglia ti risponde come a tutti.
io non l'ho mai avuto, con la rtm, da agosto ad oggi...
confermo che con avira non ci sono problemi. ho invece ENORMI problemi con i driver del mio cellulare samsung: si rifiuta di installarmi e dà messaggio di errore. come posso fare??? vi prego di aiutarmi perché non posso fare a meno di collegare il pc al cellulare :mad:
ho provato ad accedere come superamministratore, seguendo la procedura indicata x vista ma non va: qualcuno conosce quella per 7?
Ok grassie ;)
Come posso disabilitare uella funzione ?!?
Diamoci una rilassata, o vuoi fare il record di post?
cosa fai, uppi ad ogni ora??? non è che insistendo ci viene in mente la risposta... quando qualcuno la conosce e ha voglia ti risponde come a tutti.
E fa sempre cosi :rolleyes:
Qualche informazione ?!?
Anche nei programmi aperti di recente a volte compare una freccia che apre una finestra chiamata attività.
Come si fa a disabilitare questa funzione ?!?
Premesso che l'up è giornaliero e non orario...
Premi col tasto destro sull'icona di Start, e premi su Proprietà. Vai nella tab Menu Start. Premi su Personalizza, lo trovi subito in alto. Scorri la lista fino a quando non trovi una voce che in pratica se spuntata fa aprire i sottomenu al passaggio del mouse. Togli la spunta, premi OK e non comparirà più. La freccia e la relativa funzione rimarranno, ma sarai tu a decidere se Attività comparirà o meno. Spero sia almeno in parte ciò che cercavi.
Collision
12-02-2010, 15:36
Come posso disabilitare uella funzione ?!?
Porta pazienza ;)
che arrivi qualcuno che quella (utile) funzione l'ha disabilitata!
Lesto_Fante
12-02-2010, 15:51
confermo che con avira non ci sono problemi. ho invece ENORMI problemi con i driver del mio cellulare samsung: si rifiuta di installarmi e dà messaggio di errore. come posso fare??? vi prego di aiutarmi perché non posso fare a meno di collegare il pc al cellulare :mad:
ho provato ad accedere come superamministratore, seguendo la procedura indicata x vista ma non va: qualcuno conosce quella per 7?
ciao, anche io stesso problema errori nei driver assurdi conflitti che manco si dsinstallano e ovviamente il pc nn vede il cell!
mi sn talmente rotto le pa**e dell software samsung che interagisce con il pc che ora mi sa che cambio cell XD
pixeldot
12-02-2010, 15:55
ho trovato in rete molti forum dove si parla di questo problema. molti hanno cambiato cel... io l'ho preso 3 giorni fa e mi trovo benissimo, dopo settimane di riflessioni ho trovato il modello ideale e l'ho pure preso in offerta, quindi non cambio cel, piuttosto cambio so :D :p
sai se ci sono questi problemi solo su w7 o anche su xp e ubuntu? hai qualche idea su come risolvere?
Prova a farti una macchina virtuale con XP. VMware Player, o anche Virtualbox, dovrebbero bastare allo scopo.
EDIT: hai già XP. Dovrebbero andare lì, i driver Samsung.
pixeldot
12-02-2010, 16:22
Prova a farti una macchina virtuale con XP
EDIT: hai già XP. Dovrebbero andare lì, i driver Samsung.
esatto, era quello che pensavo di fare con il fisso, ma con il net non so come regolarmi (7 starter), ed è proprio quando sono in viaggio che ho + bisogno di collegare il pc al cellulare. fare un dual boot solo per il cellulare mi scoccia parecchio...
esatto, era quello che pensavo di fare con il fisso, ma con il net non so come regolarmi (7 starter), ed è proprio quando sono in viaggio che ho + bisogno di collegare il pc al cellulare. fare un dual boot solo per il cellulare mi scoccia parecchio...
Ok, scartando la virtualizzazione, che su un netbook è impraticabile, non vedo molte alternative oltre al dual boot... Prova cmq questa che ho letto:
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/w7hardware/thread/7611e6c8-b87d-463d-bf97-4eb32ed0fdc7
So I installed the PC Studio 3.2 and also made a full live update for it. It could not find my SGH-U800b. After swapping the USB-slots on the computer I realized that it had some kind of device error. So I opened the windows 7 device manager and there it was Samsung Mobile Modem with exclamation mark. It could not find the drivers I just had installed. There was a quite simple way to remove this and make the whole program function. Right click and press "properties" -> "driver" -tab -> "update driver..." -> select the "Browse my computer for driver software" -option -> now find the Samsung Pc studio and select that exact folder, if you scan the whole computer it can't find the drivers!!! And now this should remove the exclamation mark and now you can connect to the phone. I also have the Windows XP (sp 3) compatibility mode on. But I'm not sure if it's necessary.
In pratica, dovresti poter risolvere la situazione impostando manualmente da Gestione periferiche la cartella dove cercare i driver, in quanto con l'installer di Samsung non si riesce a metterli. Non sono sicuro che possa funzionare anche per il tuo, ma tentare non nuoce.
pixeldot
12-02-2010, 19:48
ti ringrazio moltissimo ma non funziona :(
non riesco nemmeno a scaricare l'aggiornamento del programma, quando arriva alla fine del download (tra l'altro 85 mega...) compare un messaggio d'errore e muore. ho provato comunque ad aggiornare manualmente i driver del cellulare indicato ma non li vede nemmeno indicando la cartella che li contiene. ho anche modificato, come suggeriscono in microsoft, le impostazioni del file (compatibilità xp sp3 ed esegui come amministratore) ma non va.
altre idee?
Raga domanda niubba : c'è modo per far sì che windows live mail scarichi le emails dal server come faceva outlook express ?
perchè anche se le cancello e svuoto le emails cancellate , mi rimangono sul server ( email.it ) e mi tocca loggarmi col brower e cancellarle da lì.
invece vorrei che le scaricasse completamente , e poi quando le cancello si cancellino davvero :D
grassie
clmalmzmls
Raga domanda niubba : c'è modo per far sì che windows live mail scarichi le emails dal server come faceva outlook express ?
perchè anche se le cancello e svuoto le emails cancellate , mi rimangono sul server ( email.it ) e mi tocca loggarmi col brower e cancellarle da lì.
invece vorrei che le scaricasse completamente , e poi quando le cancello si cancellino davvero :D
grassie
clmalmzmls
Tasto dx sul nome dell'account > proprietà > impostazioni avanzate e li trovi tutto...;)
Altro tricks è di premere il tasto alt quando la finestra è evidenziata,ci sono altre impostazioni...;)
ti ringrazio moltissimo ma non funziona :(
non riesco nemmeno a scaricare l'aggiornamento del programma, quando arriva alla fine del download (tra l'altro 85 mega...) compare un messaggio d'errore e muore. ho provato comunque ad aggiornare manualmente i driver del cellulare indicato ma non li vede nemmeno indicando la cartella che li contiene. ho anche modificato, come suggeriscono in microsoft, le impostazioni del file (compatibilità xp sp3 ed esegui come amministratore) ma non va.
altre idee?
Ahimè, non vedo molte altre idee rispetto al dual boot... L'unica altra alternativa che hai è downgradare a XP il netbook, anche se francamente un downgrade a quel sistema paleolitico è l'ultima cosa che consiglierei al mondo.
Tasto dx sul nome dell'account > proprietà > impostazioni avanzate e li trovi tutto...;)
Altro tricks è di premere il tasto alt quando la finestra è evidenziata,ci sono altre impostazioni...;)
ti ringrazio... ormai ti devo una pizza + birra :D
còlm,aò,z,òla
ti ringrazio... ormai ti devo una pizza + birra :D
còlm,aò,z,òla
Famo + birra che pizza.....:cincin:
Ragazzi ho un problema
Non riesco a installare ne Windows Vista (liscio, con SP1 o SP2) ne Windows 7 se nel BIOS attivo la funzione di AHCI.
Sono costretto a mettere i dischi in modalità ide, installare il 7, attivare il msahci da regedit, riavviare, attivare ahci e (finalmente) avere il supporto a AHCI.
Come mai tutto questo? La mia scheda madre è Gigabyte EP35-DS3R (rev. 2.1), il dvd/masterizzatore che uso per installare i SO è un Pioneer DVR-215D (ultimo fw)
Potrebbe dipendere dalla presenza del masterizzatore sAta, prova a spostarlo su un'altra porta del controller (anche se solitamente l'unica soluzione è quella da te già proposta, installando Windows in modalità IDE).
Potresti anche attivare da bios la modalità RAID, mi sembra fornire maggiore compatibilità in fase d'installazione del sistema operativo, non implica necessariamente l'adozione di dischi in raid e permette di usufruire comunque di funzionalità avanzate supportate da AHCI, come il NCQ (la cui utilità resta da verificare :D).
Però, fossi in te, farei come tu stesso hai proposto, meno rogne ;)
aLLORA, IL MIO PROBLEMa con seven x64 è da sempre il fatto che talovolta mi si blocca allo spegnimento
Lo fa anche a sistema operativo appena installato? Altrimenti potrebbe essere qualche driver, dai un'occhiata al Visualizzatore Eventi e prova a disconnettere temporaneamente tutte le periferiche usb.
ciao ragazzi!
domanda: come faccio a diminuire i tempi di apparizione delle anteprime della superbar? in modo tale che appena ci passo sopra col mouse appaia
grazie!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213123347_velocizzareanteprimetaskbarwin7-ezio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213123347_velocizzareanteprimetaskbarwin7-ezio.JPG)
Utilizza un valore pari a 100 (ms) o inferiore.
Fl3gI4s[;30837809']cosa sarebbe WoW?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
Come posso disabilitare uella funzione ?!?
Siamo in un forum overjet, non una chat in tempo reale. Dopo aver fatto una richiesta porta pazienza e attendi eventuali risposte, che comunque non necessariamente devono arrivare ;)
cia a tutti, vi faccio una domanda per un problema a cui non riesco trovare una soluzione!
Mi succede che alcuni file che provo a spostare, mi dice:
per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione
Per modificare il file, è necessaria l'autorizzazione da Adimnistrators.
Ma io sono già amministratore!! Come posso fare allora?
Buon giorno.
Per quanto riguarda i temi personalizzati che io puntualmente ho salvato nei Temi personali, volevo sapere in quale percorso è annidato il mio tema, in quanto lo vorrei salvare su altro supporto per poterlo ripristinare in caso di formattazione.
Sono andato nel percorso C:\Windows\Resources\Themes ma non l'ho trovato, dove diavolo si è nascosto?
Grazie
E' possibile avviare multisessioni di desktop remoto con windows 7 ultimate 32bit ?!?
Buon giorno.
Per quanto riguarda i temi personalizzati che io puntualmente ho salvato nei Temi personali, volevo sapere in quale percorso è annidato il mio tema, in quanto lo vorrei salvare su altro supporto per poterlo ripristinare in caso di formattazione.
Sono andato nel percorso C:\Windows\Resources\Themes ma non l'ho trovato, dove diavolo si è nascosto?
Grazie
ciao..
devi andare in "percorso utente"\appdata\local\microsoft\windows\themes
ciao..
devi andare in "percorso utente"\appdata\local\microsoft\windows\themes
GRAZIE!
Buon giorno.
Per quanto riguarda i temi personalizzati che io puntualmente ho salvato nei Temi personali, volevo sapere in quale percorso è annidato il mio tema, in quanto lo vorrei salvare su altro supporto per poterlo ripristinare in caso di formattazione.
Sono andato nel percorso C:\Windows\Resources\Themes ma non l'ho trovato, dove diavolo si è nascosto?
Grazie
ma dici le combinazioni di temi,sfondi,screensaver etc?
ma dici le combinazioni di temi,sfondi,screensaver etc?
Si! anche quando si personalizza il colore delle finestre, in modo che possa ripristinare le combinazioni salvate quando reinstallo il S.O.
domanda, ma si può interfacciare ati avivo a windows media center in modo da migliorare la qualità video o nel caso FF :)
pixeldot
14-02-2010, 18:35
vi risulta un'incompatibilità tra w7 e il sito media-convert.com?
so che è assurdo, ma non funziona con w7
Lesto_Fante
14-02-2010, 19:05
vi risulta un'incompatibilità tra w7 e il sito media-convert.com?
so che è assurdo, ma non funziona con w7
a me con windows 7 va benissimo il sito
Danilo Cecconi
14-02-2010, 19:48
a me con windows 7 va benissimo il sito
Anche a me funziona
vi risulta un'incompatibilità tra w7 e il sito media-convert.com?
so che è assurdo, ma non funziona con w7
Idem, ma non capisco cosa ci azzecca un link con il S.O. al limite forse con il browser di navigazione :confused:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/103442Ridimensiona diSccreenshot 002.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/103442Ridimensiona diSccreenshot 002.png')
Domanda: a breve mi scade la RC di Windows 7.
Ho gia` acquistato la licenza per la versione Home di tale OS.
E` possibile installarla senza formattare la partizione dove risiede la precedente?
Domanda: a breve mi scade la RC di Windows 7.
Ho gia` acquistato la licenza per la versione Home di tale OS.
E` possibile installarla senza formattare la partizione dove risiede la precedente?
no devi formattare ;)
pixeldot
15-02-2010, 13:14
Idem, ma non capisco cosa ci azzecca un link con il S.O. al limite forse con il browser di navigazione :confused:
ho gli stessi programmi sui due pc, cambia solo il so: quello con win7 non riesce a caricare i file e sto cercando di capire da cosa dipenda (ho detto che è un problema assurdo...). non è un problema di visualizzazione del sito, ma di interazione. cmq almeno adesso so che non dipende da w7.
no devi formattare ;)
Scusa se non ho capito bene, ma il senso e`:
- No, devi formattare
oppure
- Non devi formattare
?
Scusa se non ho capito bene, ma il senso e`:
- No, devi formattare
oppure
- Non devi formattare
?
"E' possibile....bla bla?"
"No non è possibile, devi formattare" :D
Ah, come temevo :nono:
Grazie per l'informazione.
cia a tutti, vi faccio una domanda per un problema a cui non riesco trovare una soluzione!
Mi succede che alcuni file che provo a spostare, mi dice:
per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione
Per modificare il file, è necessaria l'autorizzazione da Adimnistrators.
Ma io sono già amministratore!! Come posso fare allora?
Rinnovo la richiesta! Spulciando in internet ho capito che è un problema di proprietà dei files e altro. Ho provato nelle impostazioni avanzate e modificare la cosa, ma il fatto è che se associo i files che mi interessano al mio username, poi quando provo a spostarlo mi diche che è necessaria l'autorizzazione dei mio user.
Ma se io stesso sono quello user che altra autorizzazione devo fare?
Rinnovo la richiesta! Spulciando in internet ho capito che è un problema di proprietà dei files e altro. Ho provato nelle impostazioni avanzate e modificare la cosa, ma il fatto è che se associo i files che mi interessano al mio username, poi quando provo a spostarlo mi diche che è necessaria l'autorizzazione dei mio user.
Ma se io stesso sono quello user che altra autorizzazione devo fare?
hai dato controllo completo a quei files per il tuo user?
hai dato controllo completo a quei files per il tuo user?
sì.
Beelzebub
16-02-2010, 13:10
Si sta avvicinando il momento in cui non potrò più usare la RC, e dovrò acquistare una versione completa di Windows 7. Dato che mi sono ormai abituato a questo O.S. e mi ci trovo benissimo, di tornare a usare Xp come unico O.S. non se ne parla... Quindi, dopo aver letto la prima pagina e seguito saltuariamente il thread, mi pare di capire che per un uso domestico orientato principalmente a gioco/video/internet vada più che bene la Home Premium... Pensavo di prendere la versione a 64 bit dato che l'hardware me lo permette e in vista di un futuro upgrade a 4 Gb della RAM... Tutte le funzioni grafiche e di gestione di files e finestre sono presenti nella Home Premium se non ho capito male, quindi rispetto alla RC da quel punto di vista non rinuncerei a niente. Che dite, va bene o dovrei considerare la versione Pro?
io ho la pro ma non uso le funzioni che ha in più alla home premium
Collision
16-02-2010, 13:47
Infatti la Pro, e soprattutto la Ultimate, sono sovra dimensionate anche per gli utilizzi e le realtà alle quali sono destinate!
blizzard001
16-02-2010, 16:02
sempre riguardo all'ormai fatidico aggiornamento della Win7 RC alla versione in release, mi domandavo :
Su quanti Pc si puo installare? ovvero la licenza è limitata ad un solo PC e si deve pagare per installarlo su altri Pc oppure è unica?
grazie
Phoenix Fire
16-02-2010, 17:01
ciao a tutti un mio amico ha un motorola z8 che mi hanno appena regalato, quando vado a installare il software a corredo durante l'installazione mi viene detto che non sono amministratore ma all'inizio del setup compare la normale finestra UAC per l'elevazione dei privilegi. Se lo collego semplicemente 7 mi diche che non ha i driver allora li ho presi dal sito motorola dove ho trovato dei generici driver USB ma non è cambiato niente qualcuno ha idee??
dado2005
16-02-2010, 18:24
sempre riguardo all'ormai fatidico aggiornamento della Win7 RC alla versione in release, mi domandavo :
Su quanti Pc si puo installare? ovvero la licenza è limitata ad un solo PC e si deve pagare per installarlo su altri Pc oppure è unica?
grazie Una licenza d'uso di Windows può essere installata solo su 1 Pc.
Però esiste la versione:
MICROSOFT - Windows 7 Home Premium Versione OEM 64 Bit DVD Italiano 3 Pack (euro 289,99)
contenente:
- 3 licenze
- 3 seriali
- 3 Dvd
Link: http://www.eprice.it/Software-OEM-MICROSOFT/s-2330531?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_A_260
( Da non confondere con la versione Family Pack Upgrade, che essendo un upgrade presuppone la disponibilita di Pc con regolare licenza da Upgradare )
Una licenza d'uso di Windows può essere installata solo su 1 Pc.
Però esiste la versione:
MICROSOFT - Windows 7 Home Premium Versione OEM 64 Bit DVD Italiano 3 Pack (euro 289,99)
contenente:
- 3 licenze
- 3 seriali
- 3 Dvd
Link: http://www.eprice.it/Software-OEM-MICROSOFT/s-2330531?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_A_260
( Da non confondere con la versione Family Pack Upgrade, che essendo un upgrade presuppone la disponibilita di Pc con regolare licenza da Upgradare )
licenza è la stessa cosa di seriale;)
semplicemente sono 3 oem vendute assieme.....in questo modo ti fanno un prezzo piu basso....
una specie di paghi 2 prendi 3
non è una versione particolare di Win7 e non penso sia fatto dalla microsoft.....
sufrtlwba
16-02-2010, 18:58
Raga penso già che il problema sia stato discusso, ma non trovo i messaggi a riguardo. in pratica apro spesso utility come ccleaner, jv16, eccetera, ma mi chiede ogni volta il permesso l'uac, c'è qualche modo per aggiungere i programmi ad una lista degli "ignorati" se esiste? grazie in anticipo
Saltalungo
16-02-2010, 19:00
Idem, ma non capisco cosa ci azzecca un link con il S.O. al limite forse con il browser di navigazione :confused:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/103442Ridimensiona diSccreenshot 002.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/103442Ridimensiona diSccreenshot 002.png')
Ho installato Win 7 Pro su 15 macchine, una sola non riusciva a visualizzare un sito internet ne con IE ne con FF. Ho dovuto installare Chrome per visualizzarlo :eek:
Domanda: a breve mi scade la RC di Windows 7.
Ho gia` acquistato la licenza per la versione Home di tale OS.
E` possibile installarla senza formattare la partizione dove risiede la precedente?
In teoria no, in pratica c'è un trucchetto molto utile:
http://tech.icrontic.com/articles/upgrade-the-windows-7-rc-to-retail/
Ciao ;)
Si sta avvicinando il momento in cui non potrò più usare la RC, e dovrò acquistare una versione completa di Windows 7. Dato che mi sono ormai abituato a questo O.S. e mi ci trovo benissimo, di tornare a usare Xp come unico O.S. non se ne parla... Quindi, dopo aver letto la prima pagina e seguito saltuariamente il thread, mi pare di capire che per un uso domestico orientato principalmente a gioco/video/internet vada più che bene la Home Premium... Pensavo di prendere la versione a 64 bit dato che l'hardware me lo permette e in vista di un futuro upgrade a 4 Gb della RAM... Tutte le funzioni grafiche e di gestione di files e finestre sono presenti nella Home Premium se non ho capito male, quindi rispetto alla RC da quel punto di vista non rinuncerei a niente. Che dite, va bene o dovrei considerare la versione Pro?
:D :D :D :D :D
La Home Premium 64bit è perfetta per il tuo utilizzo, considera la Pro solo se devi effettuare join a domini
Ciao amico Tora :D :ave:
ciao a tutti un mio amico ha un motorola z8 che mi hanno appena regalato, quando vado a installare il software a corredo durante l'installazione mi viene detto che non sono amministratore ma all'inizio del setup compare la normale finestra UAC per l'elevazione dei privilegi. Se lo collego semplicemente 7 mi diche che non ha i driver allora li ho presi dal sito motorola dove ho trovato dei generici driver USB ma non è cambiato niente qualcuno ha idee??
Tasto destro-esegui come amministratore. Hai provato?
Una licenza d'uso di Windows può essere installata solo su 1 Pc.
Non si puo` o e` impossibile?
Comunque so che la Retail (che ho acquistato qualche mese fa) puo` essere installata su pc diversi a patto che si disinstalli la vecchia versione, insomma, che di installazioni attive ce ne sia solo una. Ci sono cinque installazioni disponibili, dopo di che, per richiederne altre occorre telefonare al servizio tecnico Microsoft.
Ma cio` e` regolamentato con controlli software vari o lasciato al buon senso dell'utente?
C'e` una qualche forma di "de-attivazione" da seguire, eventualmente?
In teoria no, in pratica c'è un trucchetto molto utile:
http://tech.icrontic.com/articles/upgrade-the-windows-7-rc-to-retail/
Ciao ;)
:D :D :D :D :D
Intervento provvidenziale!
Grazie! :D
Non si puo` o e` impossibile?
è impossibile....
per la OEM si intende....
Phoenix Fire
16-02-2010, 19:19
Non si puo` o e` impossibile?
Comunque so che la Retail (che ho acquistato qualche mese fa) puo` essere installata su pc diversi a patto che si disinstalli la vecchia versione, insomma, che di installazioni attive ce ne sia solo una. Ci sono cinque installazioni disponibili, dopo di che, per richiederne altre occorre telefonare al servizio tecnico Microsoft.
Ma cio` e` regolamentato con controlli software vari o lasciato al buon senso dell'utente?
C'e` una qualche forma di "de-attivazione" da seguire, eventualmente?
l'utente intendeva installazioni (e quindi attivazioni) contemporanee non c'è nessuna procedura di deattivazione quando riattivi la copia la microsoft registra su quale pc è attivata la copia. il controllo è dato dalla procedura di attivazione stessa visto che un windows non attivato è come una demo dura 30 giorni se non inserisci il seriale all'installazione 3 invece se installi win con seriale
per il problema del motorola nessuno sa niente??
Il motivo della domanda e` che per collaudarla ho installato, quando mi e` arrivata, la mia copia di Windows 7 (versione 32 bit) sul mio netbook. A giorni pero` mi scade la Retail di 7 64 bit sul pc principale che andro` ad upgradare alla versione Home Premium Retail 64 bit (la confezione retail contiene tutte e due le versioni). Ma a quel punto che succede se prima non la rimuovo? Si "blocca" il netbook? Oppure sono impossibilitato ad installare la Retail sul pc principale?
dado2005
16-02-2010, 19:38
licenza è la stessa cosa di seriale;)
semplicemente sono 3 oem vendute assieme.....in questo modo ti fanno un prezzo piu basso....
una specie di paghi 2 prendi 3
non è una versione particolare di Win7 e non penso sia fatto dalla microsoft.....Tutto ok eccetto la seguente espressione:
non penso sia fatto dalla microsoft../
Manda una mail di richieste info ad eprice, venditore ufficiale di prodotti di Ms, e vedi cosa ti rispondono.
Tutto ok eccetto la seguente espressione:
non penso sia fatto dalla microsoft../
Manda una mail di richieste info ad eprice, venditore ufficiale di prodotti di Ms, e vedi cosa ti rispondono.
perché gliela dovrei mandare io?...
io win 7 ce l'ho gia -.-
............................................
ah una domanda...
ma per vedere la data di installazione di Win7? (che non me la ricordo:mc: )
blizzard001
16-02-2010, 19:47
quello che intendevo è questo
a casa ho 3 PC, due home desktop ed un notebook
se voglio win7 su tutte e tre le macchine, che uso io (e la mia famiglia, fratello sorella mamma papà etc)
devo comprare 3 copie di win7?
oppure me ne basta una sola??
grazie
quello che intendevo è questo
a casa ho 3 PC, due home desktop ed un notebook
se voglio win7 su tutte e tre le macchine, che uso io (e la mia famiglia, fratello sorella mamma papà etc)
devo comprare 3 copie di win7?
oppure me ne basta una sola??
grazie
ovviamente e banalmente 3 copie.....
non esistono software che hanno una licenza multipla.....sennò non esisterebbe la pirateria!!!
al massimo ci sono le multilicenza.....che costano un po meno in quanto ti fanno uno sconto(perchè di fatto compri una scatola un manuale, meno spese di imballaggio e trasporto ecc...)...ma avrai sempre un seriale diverso per ogni macchina....
ma per Win7 in italia non esiste il family pack...credo..
@dado2005 infatti ho detto non penso perché è insensato che la microsoft faccia questo, in quanto tanto per fare un esempio da essedishop la home premium costa 105euro...se ne prendo tre fanno 315 ...alla fine magari lo stesso negoziante uno sconto me lo fa...magari mi fa 300euro tondi..
quindi il prezzo che mette eprice non mi sembra una cosa cosi sensazionale...
quello che intendevo è questo
a casa ho 3 PC, due home desktop ed un notebook
se voglio win7 su tutte e tre le macchine, che uso io (e la mia famiglia, fratello sorella mamma papà etc)
devo comprare 3 copie di win7?
oppure me ne basta una sola??
grazie
Devi comprare 3 copie
blizzard001
16-02-2010, 20:22
Grazie per la risposta e le info
riguardo il fatto che le multi licenza non esistono vi sbagliate, o quanto meno esistono software per cui questa opzione è presente, vedi il norton di Symantec che ti da la possibilità di installare su 3 macchine, o altri ancora.
XP l'ho installato con unica licenza su 3 macchine di mio possesso non sono al corrente di quanto fosse stato previsto per Vista, ma questa scelta sicuramente non fara diminuire la pirateria.
scusate per l'uscita OT
grazie ancora
- Gotenx -
16-02-2010, 20:37
buona sera a tutti!! sto valutando l'idea di prendere win 7 dato che pare funzionare bene! siccome ho intenzione di prendere un banco da 2gb di ram potrei prendere la OEM. Spulciando in rete ho capito che la soluzione forse + valida è la professional...all'inizio ero tentato dalla ultimate ma poi ho scoperto che alla fine non la si sfrutterebbe. Ma il problema + grosso ora è se scegliere la versione a 32 o 64 bit. conviene rimanere sulla 32 oppure passare alla 64?? la compatibilità dei programmi a 64bit è ormai alta oppure è ancora scarsa?
grazie !!
Grazie per la risposta e le info
riguardo il fatto che le multi licenza non esistono vi sbagliate, o quanto meno esistono software per cui questa opzione è presente, vedi il norton di Symantec che ti da la possibilità di installare su 3 macchine, o altri ancora.
XP l'ho installato con unica licenza su 3 macchine di mio possesso non sono al corrente di quanto fosse stato previsto per Vista, ma questa scelta sicuramente non fara diminuire la pirateria.
scusate per l'uscita OT
grazie ancora
riguardo a XP probabilmente avevi il family pack.....perché non è possibile installare nello stesso momento un software con la stessa licenza...
la differenza che devi capire è tra multilicenza e licenza multipla....
multilicenza:significa che acquisti un solo prodotto che ha al suo interno piu "product key" è un venire incontro all'utente che ha bisogno di questo software su piu pc....
licenza multipla:un "product key" che può essere installabile su piu pc, qust'ultima è una cosa molto rara e comunque solo in campo aziendale.....
vedi l'abbonamento MSDN che ti consente di installare su 10 pc una sola "product key" quindi con 10 chiavi puoi installare windows su 100 macchine diverse..
*ovviamente il discorso che faccio vale per i software nuovi, è ovvio ad esempio che un software che non richiede attivazione online ma solo il codice al momento dell'installazione potrà essere installato su infiniti pc....
pixeldot
16-02-2010, 21:33
Ho installato Win 7 Pro su 15 macchine, una sola non riusciva a visualizzare un sito internet ne con IE ne con FF. Ho dovuto installare Chrome per visualizzarlo :eek:
io lo visualizzo ma non carico i file (ci prova ma mi dà errore) e ho scoperto che ha lo stesso problema anche un mio collega :eek: mal comune... :D
x chi ha problemi di compatibilià con il cellulare, driver e software annessi: ho risolto brillantemente con xp mode: meno sbattimenti del dual/trial boot (non serve riavviare ed è molto + rapido), comodissimo, funziona a meraviglia.
mi resta da risolvere il problema di compatibilità con il net su cui ho starter, ma sul fisso questa trovata della microsoft è davvero da apprezzare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.