PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Ricky78
16-10-2009, 17:47
@Saltalungo:

Riabilita tutto quello che hai disabilitato e riprova...

Spesso nei servizi ci sono delle interdipendenze.

E segui il consiglio:



Imposta nel router una chiave WPA e vedi che succede
Io stesso (con Vista) avevo quella finestra col WEP.
Ho messo il WPA e tutto è andato a posto!

Ricky78
16-10-2009, 17:50
nuovo problema installando java 6 update 16.

Mentre sta per installare compare l'errore: "errore duramente l'applicazione delle trasformazioni. Verificare che i percorsi di trasformazione specificati siano validi
aiuto

Formatta...
A me non dà nessun problema con la Java...


Inoltre seguite quello che ha detto Dovella: disattivate i servizi inutili all'avvio del s.o.
Adesso impiego 50 secondi col mio portatile a raggiungere il desktop con tutte le icone sulla tsk bar presenti.

Potete farlo con CCleaner.

Saltalungo
16-10-2009, 17:54
Strano , ma prova a fare un tentativo (Sempre che non è gia impostato cosi)

Imposta nel router una chiave WPA e vedi che succede
E' già impostata :( ho provato a riavviarlo, a resettarlo...niente, con Vista e Win 7 non riesco a connettermi, con XP invece sì. E' quanto meno strano...
Può essere ma allora come mai sul fisso ho hdd sata e xp senza aver installato niente di supplementare?
Non avevi usato il CD?
@Saltalungo:

Riabilita tutto quello che hai disabilitato e riprova...

Spesso nei servizi ci sono delle interdipendenze.

L'ho fatto per scrupolo, ma mi da sempre quella dicitura, e non capisco proprio perchè :boh:

mattiuccio92
16-10-2009, 17:55
Formatta...
A me non dà nessun problema con la Java...


Inoltre seguite quello che ha detto Dovella: disattivate i servizi inutili all'avvio del s.o.
Adesso impiego 50 secondi col mio portatile a raggiungere il desktop con tutte le icone sulla tsk bar presenti.

Potete farlo con CCleaner.

ma se l'ho installato da 3 giorni..e poi non si risolve sempre con la solita formattazione, è solo perdita di tempo

Ricky78
16-10-2009, 17:58
E' già impostata :( ho provato a riavviarlo, a resettarlo...niente, con Vista e Win 7 non riesco a connettermi, con XP invece sì. E' quanto meno strano...

Ma senza chiavi riesci a collegarti?

Fai così: lascia i servizi disabilitati abilitati... alchè poi prova una tipologia di protezione alla volta mettendo relativa password salva e poi riavvia il router (togli anche la corrente); quando si è riaccende riavvia stavolta il computer e riprova poi a loggarti.

Saltalungo
16-10-2009, 18:37
Ma senza chiavi riesci a collegarti?

Fai così: lascia i servizi disabilitati abilitati... alchè poi prova una tipologia di protezione alla volta mettendo relativa password salva e poi riavvia il router (togli anche la corrente); quando si è riaccende riavvia stavolta il computer e riprova poi a loggarti.

Ho fatto di "meglio/peggio": ho resettato il router alle impostazion di fabbrica e reimpostato tutto, dagli ip alla password: ora funziona :fagiano:
Senza chiave non riuscivo a collegarmi.
Ti ringrazio per il supporto ;) ora mi interessa quella cosa dei servizi mancanti in fase di creazione del system repair disk :D

gervi
16-10-2009, 20:37
domanda:
su un noto shop italiano ho trovato
windows 7 ultimate FULL-RETAIL , non aggiornamento a prezzo scontato.

Ma tra le note tecniche dice : "licenza concessa 32 bit". :confused:

Ma la Ultimate FULL_RETAIL , nel box non dovrebbe avere sia la 32 che la 64 bit???

Non vorrei fare il preordine e poi trovarmi all'interno solo la 32 bit ,

poichè a me unteressa la 64 bit !

Grazie.

Saltalungo
16-10-2009, 21:02
Da quello che scrivi, sembra proprio che vendano solo la 32bit :boh: sarà anche per quello che è scontato :stordita:

<^MORFEO^>
16-10-2009, 21:13
Qualcuno mi può dire che driver devo installare per potermi guardare i file MKV? Uso media player classic home cinema... Certi mi funzionano alla perfezione mentre altri sento solo l'audio e a scatti... :fagiano:

gervi
16-10-2009, 21:21
Da quello che scrivi, sembra proprio che vendano solo la 32bit :boh: sarà anche per quello che è scontato :stordita:

si ma quello che dico è:

la utimate full- retail , non dovrebbe contenere 2 dvd , il 32 ed il 64 bit?

gianni1879
16-10-2009, 21:23
Se ho ben capito prova a fare così: control panel-networking and sharing center-change adapter settings. Così hai le connessioni disponibili e puoi trascinarle sul desktop.

Se ho ben capito....:fagiano:

Intendi connessioni pppoe? Io l'ho creata, poi sono andato in "Centro connessioni di rete e condivisione" ---> "Modifica impostazioni scheda" ed ho trascinato la connessione sul desktop generandone una copia. :fagiano:

grazie ad entrambi, dovevo fare proprio così ma non trovavo il modo immediato ;)

tnx

cajenna
16-10-2009, 21:24
si ma quello che dico è:

la utimate full- retail , non dovrebbe contenere 2 dvd , il 32 ed il 64 bit?

Che io sappia si,non è che per caso il negoziante abbie erroneamente scritto retail al posto di oem?

caurusapulus
16-10-2009, 21:24
Qualcuno mi può dire che driver devo installare per potermi guardare i file MKV? Uso media player classic home cinema... Certi mi funzionano alla perfezione mentre altri sento solo l'audio e a scatti... :fagiano:

Haali Media Splitter :)
Ovviamente poi dopo averli installati controlla che MP HC utilizzi quelli anzichè gli integrati.

Ricky78
16-10-2009, 21:28
Qualcuno mi può dire che driver devo installare per potermi guardare i file MKV? Uso media player classic home cinema... Certi mi funzionano alla perfezione mentre altri sento solo l'audio e a scatti... :fagiano:

A me non dà alcun problema Media Player Classic Home Cinema.
Non hai l'ultima versione ma la penultima (1.2.908) vero?

A me l'ultima dava problemi...

Hai poi impostato su EVR per far funzionare l'accelerazione video Avivo/Cuda di ATi/nVidia (ovvio che devi avere gli ultimi driver video..)?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091016223115_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091016223115_Immagine.jpg)




Io ho anche installato xvid 1.2.2...

gervi
16-10-2009, 21:29
Che io sappia si,non è che per caso il negoziante abbie erroneamente scritto retail al posto di oem?

il costo di questa full retail , scontato se la prenoto adesso è di:


289 euro.

una oem può costare 289 euri???

dovella
16-10-2009, 21:38
How To Change The Windows 7 Start Orb http://bit.ly/4luHOZ

cajenna
16-10-2009, 21:42
il costo di questa full retail , scontato se la prenoto adesso è di:


289 euro.

una oem può costare 289 euri???

Ovviamente NO,allora qualcosa non quadra......:rolleyes:

signo3d
16-10-2009, 22:02
Cmq non capisco perchè in molti parliate di tempi di boot lenti :confused:
Per me è molto piu veloce sia di xp che di vista (sp1). Poi molto magari è dato dal fatto che su xp anche le icone a fianco dell'orologio dopo di un po ci stanno un po ad apparire, qua è istantaneo, arriva il desktop ed è pronto da usare.

fabryno
16-10-2009, 22:17
Cmq non capisco perchè in molti parliate di tempi di boot lenti :confused:
Per me è molto piu veloce sia di xp che di vista (sp1). Poi molto magari è dato dal fatto che su xp anche le icone a fianco dell'orologio dopo di un po ci stanno un po ad apparire, qua è istantaneo, arriva il desktop ed è pronto da usare.

Quoto alla grande!!! W Seven ;)

<^MORFEO^>
16-10-2009, 22:37
Haali Media Splitter :)
Ovviamente poi dopo averli installati controlla che MP HC utilizzi quelli anzichè gli integrati.

Fatto! sembra che ora funzioni alla perfezione! :D
Grassie... :D

A me non dà alcun problema Media Player Classic Home Cinema.
Non hai l'ultima versione ma la penultima (1.2.908) vero?

A me l'ultima dava problemi...

Hai poi impostato su EVR per far funzionare l'accelerazione video Avivo/Cuda di ATi/nVidia (ovvio che devi avere gli ultimi driver video..)?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091016223115_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091016223115_Immagine.jpg)

Io ho anche installato xvid 1.2.2...

Si, ho la versione 1.2.908... Ma ora che ho installato i driver Haali Media Splitter non mi dà nessun problema e si vede alla perfezione ;)

Aenil
16-10-2009, 23:05
How To Change The Windows 7 Start Orb http://bit.ly/4luHOZ

oggi a proposito con uno dei tanti aggiornamenti mi è tornata a default :(

Ricky78
16-10-2009, 23:51
Ma ora che ho installato i driver Haali Media Splitter non mi dà nessun problema e si vede alla perfezione ;)

Sei sicuro di avere ancora l'accelerazione video?
Perchè io non l'avevo più...
E se il problema erano i file MKV (che avevo pure io) era perchè la relativa voce era deselezionata...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091017005128_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091017005128_Immagine2.jpg)

Ricky78
17-10-2009, 00:27
Qualcuno sa darmi info su come si ottiene in 7 l'URL dei file che si scaricano??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29294770#post29294770

psychok9
17-10-2009, 00:46
Ieri notte ho notato, lasciando il pc acceso, che frullava parecchio nonostante ho disabilitato diversi servizi... :rolleyes:
Magari proverò a disabilitare anche il prefetch in memoria... ma non è che c'è un bel trojan "microsoft/usa" per cui ogni tanto si fa una bella scansione? Se si, c'è già modo disabilitare il "servizio"? Dal tipo di rumore degli hdd sembrava una ricerca/scansione file... e il pc è pulito, e ho effettutato scansioni con più antivirus.
:help: :help: :help:

Ricky78
17-10-2009, 00:53
:help: :help: :help:

Non è l'antivirus??

Random81
17-10-2009, 01:26
:help: :help: :help:

I dischi frullano per 3 motivi
1) Prefetch (consiglio di lasciarlo attivo, frulla un pò i primi giorni ma poi i vantaggi si sentono)
2) Defrag automatico. Di default Seven (e anche Vista) fanno partire un defrag automatico su tutti i dischi una volta alla settimana, che gira in background. Questo di solito però si stoppa immediatamente se l'utente torna al pc. A me succede di lasciarlo in idle,con lo screensaver che parte, e quando muovo il mouse si blocca subito riprendendo a deframmentare quando non sei al pc
3) Scansione automatica di Windows Defender. E' un antispyware (NON un antivirus) che c'era anche in Vista. DI defaul fa una scansione veloce ogni giorno. Quello lo disabilito perchè uso Avira Antivir che fa anche da antispyware e quindi il Defender non mi serve. Inoltre si può anche disabilitare la protezione in tempo reale (stesso discorso di prima,sempre che il proprio antivirus faccia anche da antispyware)

psychok9
17-10-2009, 03:20
I dischi frullano per 3 motivi
1) Prefetch (consiglio di lasciarlo attivo, frulla un pò i primi giorni ma poi i vantaggi si sentono)
Ci ho pensato... ma nell'arco di mezz'ora ha frullato pesantemente per almeno 2 volte... uhmm
Proverò a disattivarlo per una prova del 9.
2) Defrag automatico. Di default Seven (e anche Vista) fanno partire un defrag automatico su tutti i dischi una volta alla settimana, che gira in background. Questo di solito però si stoppa immediatamente se l'utente torna al pc. A me succede di lasciarlo in idle,con lo screensaver che parte, e quando muovo il mouse si blocca subito riprendendo a deframmentare quando non sei al pc
Già modificato, impostato a tutte le mattine, quindi non era lui.
3) Scansione automatica di Windows Defender. E' un antispyware (NON un antivirus) che c'era anche in Vista. DI defaul fa una scansione veloce ogni giorno. Quello lo disabilito perchè uso Avira Antivir che fa anche da antispyware e quindi il Defender non mi serve. Inoltre si può anche disabilitare la protezione in tempo reale (stesso discorso di prima,sempre che il proprio antivirus faccia anche da antispyware)
Sei sicuro? Allora lo disabilito anch'io ma comunque la scansione era disabilitata... Per questo non capisco, l'unico imputato rimane il prefetch... ma se non è quello paranoia mode on :eek:
p.s. Gli aggiornamenti di Avira sono ogni 12 ore, quindi nemmeno loro :/
p.s.2. Ho scaricato XpAntiSpy 3.74-Beta2... Lo proverò e vediamo che trovo... :D

Ricky78
17-10-2009, 04:28
Vorrei chiedere a Dovella che ne pensa di chi dice che noi siamo un'era indietro con 7 rispetto a Snow Leopard...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29309983#post29309983

:asd: :asd:

<^MORFEO^>
17-10-2009, 08:26
Sei sicuro di avere ancora l'accelerazione video?
Perchè io non l'avevo più...
E se il problema erano i file MKV (che avevo pure io) era perchè la relativa voce era deselezionata...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091017005128_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091017005128_Immagine2.jpg)

Effettivamente guardando adesso, quella voce era deselezionata!
Ora l'ho selezionata e funziona normalmente come anche ieri sera... :)

Ora invece Win 7 comincia a darmi qualche problema... Ogni tanto il PC si blocca nella prima schermata non appena comincio a scrivere la password per accedere a Win... Si blocca, vedo il disco caricare e non mi permette neanche di finire di scrivere la password e di premere invio per per accedervi! :(

Sapete se questo è un problema noto e se è già successo a qualcun'altro? :help:

A causa di questo mi tocca resettare tutto e poi riparte tutto tranquillamente...

WarDuck
17-10-2009, 08:36
Domanda... ma per evitare che accedano al computer in remoto, non basta disabilitare Accesso Remoto nei Servizi?? :fagiano:

Alchè l'unica opzione per i malintenzionati rimane l'installazione di sw. specifico.

Non necessariamente, se hai un servizio (Sasser sfruttava un bug nel servizio RPC) o una applicazione in ascolto su una data porta si potrebbero instaurare delle connessioni. Se poi parliamo di bug allora potenzialmente ogni applicazione rappresenta un rischio.

Probabilmente il rischio maggiore ce l'hai appunto con applicazioni come i browser, MacOS è stato bucato al CanSecWest, in remoto, per una falla in Safari, nel caso di Windows, il buco è stato causato da falle in Adobe Flash (anche Java e Adobe Reader possono rappresentare un pericolo).

In generale cmq se stai dietro router e hai un firewall software, difficilmente vedrai un hacker nel tuo pc domestico.

Tommy_Angelo
17-10-2009, 09:48
Scusate un attimo, mi sono accorto ieri sera che: abbassando tutto il volume con la rotellina del notebook il volume me lo segnala a 0% ma si sente ancora distintamente la riproduzione, sia di windows media player sia di video in streaming :\ a qualcuno capita la stessa cosa? o è normale che lo faccia?

Milotto
17-10-2009, 10:01
Ragazzi io invece ho problemi nella riproduzione dei DVD con Win7 64 bit...:l'immagine sembra tremare sia se utilizzo VLC sia se utilizzo WMP..

hexaae
17-10-2009, 10:01
How To Change The Windows 7 Start Orb http://bit.ly/4luHOZ

Riaguardo all'articolo segnalo che esiste una validissima alternativa completamente gratuita a Restorator: http://www.ntcore.com/exsuite.php

Aenil
17-10-2009, 10:39
Riaguardo all'articolo segnalo che esiste una validissima alternativa completamente gratuita a Restorator: http://www.ntcore.com/exsuite.php

grazie della segnalazione, ne stavo cercando da tempo uno compatibile al 100% con 7 x64 =)

hexaae
17-10-2009, 10:44
grazie della segnalazione, ne stavo cercando da tempo uno compatibile al 100% con 7 x64 =)

È più che ottimo, addirittura meglio di soluzioni commerciali come PE Explorer o Restorator, ma poco noto.
L'autore gentilissimo tra l'altro e italo-francese e risponde alle email anche in Italiano, per cui se vuoi far aggiungere qualcosa (io ho chiesto e lui molto gentilmente in 1 settimana ha aggiunto la funzione che volevo!)... ;)

Children of Bodom
17-10-2009, 11:38
Ragazzi io invece ho problemi nella riproduzione dei DVD con Win7 64 bit...:l'immagine sembra tremare sia se utilizzo VLC sia se utilizzo WMP..media player classic home cinema is the way

damirk
17-10-2009, 11:48
Io dal vecchio portatile (quello in firma) ho rimosso per ora Windows 7, e ho messo Vista SP2, dato che almeno su quel portatile non mi ha mai convinto del tutto (sin dalla prima beta), al contrario di Vista, per la verità per un pò di tempo ci ha girato senza troppi patemi Windows Server 2008 ed è per questa ragione che ho preferito "downgradare", inoltre credo che 7 abbia ancora dei bug riguardo la gestione del risparmio energetico del processore. Sotto 7, anche se in idle la cpu, la ventola girava sempre ai massimi regimi e la cosa mi ha dato non poco fastidio, con Vista ora la situazione è decisamente migliore.

GDT
17-10-2009, 12:10
Ultimamente sto avendo un po' di crash di explorer.exe a random (su 7 x64). Come posso indagare un po' sulla cosa?

dovella
17-10-2009, 12:18
@milotto

hai installato qualche Pack di Codec?

dovella
17-10-2009, 12:24
Riaguardo all'articolo segnalo che esiste una validissima alternativa completamente gratuita a Restorator: http://www.ntcore.com/exsuite.php

Anche se non lo farò mai ,,... grazie per la dritta
non lo sapevo :D

Quantico
17-10-2009, 12:29
ciao a tutti e complimenti per il thread,

ho due dubbi...:help:

ho VISTA Home premium 64 SP2, volevo chiedervi se comprando "Windows 7 Home Premium Aggiornamento" posso fare un'installazione pulita.

Nel mio PC Desktop ho due Hard Disk uno con i programmi (quello che formatterei prima di installare W7) e uno con i tutti i dati. Per un'installazione pulita è necessario formattare tutti i dischi?

grazie anticipatamente

emmepi
17-10-2009, 12:39
questo e' il mio post del 5 ott. a cui nessuno a saputo ?! darmi risposta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29149920&postcount=22444

quindi mi ri-accodo alla richiesta;)

Ricky78
17-10-2009, 12:39
Effettivamente guardando adesso, quella voce era deselezionata!
Ora l'ho selezionata e funziona normalmente come anche ieri sera... :)

Ora invece Win 7 comincia a darmi qualche problema... Ogni tanto il PC si blocca nella prima schermata non appena comincio a scrivere la password per accedere a Win... Si blocca, vedo il disco caricare e non mi permette neanche di finire di scrivere la password e di premere invio per per accedervi! :(

Togli Haali Media Splitter... a me dava gli stessi problemi... già con Vista, fai te.
E poi guarda se adesso che hai messo il segno di spunta sei a posto con i file MKV...
Se hai ancora problemi coi MKV installa CoreAVC Professional... e deseleziona la voce sulla dx in moda tale che: i file DXVA abbiano l'accelerazione della GPU e quelli che non supportano tale feature (FFmpeg) richiedano meno risorse per essere gestiti (abbassamento dell'utilizzo cpu attorno al 15%).

http://thumbnails17.imagebam.com/5269/2a352052681528.gif (http://www.imagebam.com/image/2a352052681528)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)

conan_75
17-10-2009, 12:57
Togli Haali Media Splitter... a me dava gli stessi problemi... già con Vista, fai te.
E poi guarda se adesso che hai messo il segno di spunta sei a posto con i file MKV...
Se hai ancora problemi coi MKV installa CoreAVC Professional... e deseleziona la voce sulla dx in moda tale che: i file DXVA abbiano l'accelerazione della GPU e quelli che non supportano tale feature (FFmpeg) richiedano meno risorse per essere gestiti (abbassamento dell'utilizzo cpu attorno al 15%).

http://thumbnails17.imagebam.com/5269/2a352052681528.gif (http://www.imagebam.com/image/2a352052681528)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)

Specifico che coreavc al momento è solo a 32bit.
Se usate x64 con player 64bit non funge.

Ricky78
17-10-2009, 13:00
questo e' il mio post del 5 ott. a cui nessuno a saputo ?! darmi risposta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29149920&postcount=22444

quindi mi ri-accodo alla richiesta;)

Sì... se possiedi Vista Retail e acquisti 7 Retail Update.
Io ho fatto così in ufficio passando da Xp Pro a Vista Ultimate...
Poi ovvio che fai l'installazione pulita e non l'aggiornamento da Vista...

Milotto
17-10-2009, 13:00
@milotto

hai installato qualche Pack di Codec?

No no...pensavo che il solo VLC fosse sufficiente...:)
Su 7 servono dei codec?

Ricky78
17-10-2009, 13:01
Specifico che coreavc al momento è solo a 32bit.
Se usate x64 con player 64bit non funge.

Ok :)

Beh io uso Media Player Classic Home Cinema X86 anche sul desktop (con Vista 64 bit) perchè la versione X64 del programma mi creava artefatti in alcun i film. ;)

Ricky78
17-10-2009, 13:03
No no...pensavo che il solo VLC fosse sufficiente...:)
Su 7 servono dei codec?
Certo che servono dei codec...
In primis metti xvid final 1.2.2 (cerca in google) e poi installa media player classic home cinema ed imposta come da miei screenshot e se hai scheda ATi/nVidia con file HD 720/1080P otterrai l'accelerazione video da gpu.

dovella
17-10-2009, 13:03
No no...pensavo che il solo VLC fosse sufficiente...:)
Su 7 servono dei codec?

Mah dipende,
Ad ogni modo installa questi (http://www.majorgeeks.com/Win7codecs_d5959.html)come sono di default , e dopo installati i codec apri i file con WIndows Media Player normalmente.

------------------
24 years of Windows package design
A history of Microsoft's OS in card and plastic (http://www.techradar.com/news/software/operating-systems/24-years-of-windows-package-design-643034)

Ricky78
17-10-2009, 13:14
Azz... Avete visto il nuovo Office 2010?
Guardate i video esplicativi... :eek:
Una rivoluzione ...con finalmente uno sviluppo della applicazioni unito ad un' estrema semplificazione d'utilizzo...

http://www.microsoft.com/office/2010/

A sto giro cambio Vista ed Office (2003) in ufficio...

p.s.
Dove quando uscirà?

Saltalungo
17-10-2009, 13:21
Io sto usando la technical preview da mesi :cool: è veramente ben fatto, più reattivo di Office 2007 (ed è una technical preview!)

Trokji
17-10-2009, 13:21
Sì... se possiedi Vista Retail e acquisti 7 Retail Update.
Io ho fatto così in ufficio passando da Xp Pro a Vista Ultimate...
Poi ovvio che fai l'installazione pulita e non l'aggiornamento da Vista...

Scusa spiegami.. prendendo 7 upgrade retail ultimate è possibile comunque fare un'istallazione pulita?
Azz... Avete visto il nuovo Office 2010?
Guardate i video esplicativi...
Una rivoluzione ...con finalmente uno sviluppo della applicazioni unito ad un' estrema semplificazione d'utilizzo...

http://www.microsoft.com/office/2010/

A sto giro cambio Vista ed Office (2003) in ufficio...

p.s.
Dove quando uscirà?

E' molto superiore ad open office?

Ricky78
17-10-2009, 13:31
Scusa spiegami.. prendendo 7 upgrade retail ultimate è possibile comunque fare un'istallazione pulita?


E' molto superiore ad open office?

Sì.
Però mi sa che per fare una installazione pulita si debba fare come per Vista Retail Upgrade: ovvero si formatta il computer, si installa senza mettere il seriale, una volta finito si installa una seconda volta senza formattare ma selezionando "Aggiornamento" e si mette il seriale.
La prima installazione finisce nella cartella Windows Old ( che si può buttare via).


Con Open Office non mi sono mai trovato.
Troppo austero.

Ricky78
17-10-2009, 13:34
edit
Azz...

conan_75
17-10-2009, 14:06
Va bene, che è "di parte" si capisce :D
Non che gli altri che lo assecondano giocando alla guerra possano definirsi diversi.

emmepi
17-10-2009, 14:27
Sì.
Però mi sa che per fare una installazione pulita si debba fare come per Vista Retail Upgrade: ovvero si formatta il computer, si installa senza mettere il seriale, una volta finito si installa una seconda volta senza formattare ma selezionando "Aggiornamento" e si mette il seriale.
La prima installazione finisce nella cartella Windows Old ( che si può buttare via).



quindi dovrei/ potrei usare questa procedura? (che era una "furbata" relativa all'upgrade pero' pulito di Vista)

"Installare da zero con un DVD di 7 Upgrade:

1. fare bootare il pc da dvd con dentro 7 upgrade.
2. Quando viene richiesto il codice prodotto non bisogna inserirlo. deselezionare attiva automaticamente.Cliccare invece su "Next" per procedere con il setup installando, dunque, una versione trial da 30 giorni di Windows 7
3. Quando viene richiesta l´edizione di Windows, inserire quella che è stata acquistata e continuare
4. Al termine del setup comparirà il desktop per la prima volta. A questo punto, reinserire il dvd di 7 (con S.O. avviato) e far partire il set-up di Windows 7 dall´interno dello stesso sistema operativo appena installato
5. Questa volta, quando richiesto, inserire il product key
6. Quando l´installazione richiede di eseguire un Upgrade o una installazione Custom (avanzata-personalizzata), scegliere Custom per eseguirne una pulita
7. Al termine del setup dovreste essere in grado di attivare Windows 7 normalmente e cancellare la cartella Windows.old che contiene i file della prima installazione di 7.

Pensate possa andar bene:confused: qualcuno ha gia' provato:mbe:

Mi pare troppo comodo, perche' allora uno potrebbe acquistare 7 upgrade anziche' la versione completa:eek:

Saltalungo
17-10-2009, 14:37
Sembra che sia così, anche io mi chiedo perchè prendere una Retail quando con l'upgrade puoi fare una installazione pulita :boh:

ezio
17-10-2009, 14:47
ciao ragazzi
non potendo scaricare gli update a casa, devo scaricarli al lavoro, il problema è che al lavoro uso win 2000,quindi vi chiedo: come faccio a scaricare gli update usciti per windows 7? cè un sito dove si posson scaricare gli aggiornamenti di windows 7?
La risorsa migliore è probabilmente Microsoft Update Catalog: Click (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx)
Apri il link con IE, nel box di ricerca in alto a destra scrivi Windows 7, clicca su Aggiungi per gli update di tuo interesse, a selezione conclusa clicca in alto su Visualizza carrello, quindi sul pulsante Download

Mi servirebbe un consiglio per alcune applicazioni. Un programma per la pulizia del registro tipo ccleaner?
Vista/XP/7 - Pulitori di registro, chiarimenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879)
Un programma leggero,efficace e concreto per modificare le immagini?
Grazie
Paint.NET, o il classico TheGimp.
Per la modifica dei formati immagine, anche in batch, Irfanview è la soluzione che preferisco.

io dico che con 2gb di ram non va bene la X64
In questo stesso thread sono stati postati dei bench fatti da un utente, john18 se non ricordo male, che dimostrano l'efficacia della x64 anche con 2GB di ram. Rispetto alla 32bit non sembrano esserci cali di prestazioni.
Inoltre: Vista/Win7 - Windows e 4Gb o più di RAM, 32bit/64bit, differenze prestazioni e trick (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827)
Ciao ezio!
Allora il tool del produttore non ce l'ho e non saprei dove prenderlo, se gli faccio fare "analizza disco" da utilità di deframmentazione dischi va bene lo stesso?
Poi magari disattivo il controllo...
Uno scandisk completo è d'obbligo, e potrebbe già disattivarti in automatico il controllo di coerenza (altrimenti procedi come da thread indicato nei giorni scorsi). Per il tool del produttore, dai un'occhiata qui: Utility controllo e gestione dischi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884)
[Ignoranza mode = ON] Ma quale sarebbe il vantaggio di usare un SO a 64 bit piuttosto che uno a 32? [Ignoranza mode = OFF]
Vedi thread postato nel quote precedente a tiger88.
Ho un altro problema che non avevo con la RC ma che si presentava con la beta ( :mbe: ): se riavvio il pc o lo spengo il processo taskhost.exe non si vuole chiudere e appare la schermata oscurata di attesa per la chiusura.
Come risolvo?
Innanzitutto disinstalla iTunes :D Purtroppo la versione Windows è ancora instabile, al contrario di quella Mac. In alternativa valuta Floola (http://www.floola.com/), l'ho provato con un iPod e mi ha piacevolmente sorpreso per leggerezza e completezza.
Poi, come già ti hanno suggerito, disattiva uno ad uno tutti i processi in background relativi a software di terze parti, soprattutto programmi che si interfacciano con explorer.exe e la shell di Windows (vedi Avedesk e simili).
Riaguardo all'articolo segnalo che esiste una validissima alternativa completamente gratuita a Restorator: http://www.ntcore.com/exsuite.php
E te lo tenevi per te? :eek: :sofico:
Grazie mille anche da parte mia, cercavo un'alternativa free a Restorator (Anolis Resourcer ha buone potenzialità ma soprattutto con i file a 64bit presenta ancora qualche problema).
Vorrei chiedere a
cut
Su questo e l'ultimo post nella pagina precedente, che ho editato: non andate OT e non inquinate il thread con questo tipo di post, non sono utili al thread Ricky, anzi.

Ricky78
17-10-2009, 14:47
Sembra che sia così, anche io mi chiedo perchè prendere una Retail quando con l'upgrade puoi fare una installazione pulita :boh:

Lo sbatti è che ogni volta se si vuole fare l'installazione pulita, rispetto alla Retail, si deve installare 2 volte il s.o...

giuseppeHU
17-10-2009, 15:04
Per installare Windows 7 su un nuovo pc (hard disk nuovo da 500 GB) è meglio partizionare e formattare il disco in fase di installazione di 7 oppure, come ho sempre fatto, preparare prima dell'installazione il disco partizionandolo e formattandolo con Acronis Disk Director Suite 10.0, e poi installare direttamente.
Cosa consigliate, è indifferente?

gerikoo
17-10-2009, 15:07
Lo sbatti è che ogni volta se si vuole fare l'installazione pulita, rispetto alla Retail, si deve installare 2 volte il s.o...

no, la prima volta e cosi poi basta che fai l'upgrade dell'upgrade, sempre che microsoft non cambi la gestione dell'upgrade.

Macco26
17-10-2009, 15:13
:help:

Riguardo l'impossibilità di creare il disco di ripristino della tua x64, per caso l'hai installata a partire da una All-in-One come spiegato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2031358)?
Se così fosse è un problema grave.. l'ho fatto pure io su 1 PC per una versione x64 bit (che ora non ho sotto mano). Vorrebbe dire che bisogna crearsi il DVD da qualche altra parte; quello di installazione All-in-One è noto che NON funzioni per ripristinare le versioni 64bit; se mo' pure la creazione dei dischi di ripristino fosse interdetta.. ohi ohi! :muro:

Ovviamente io ancora non ho fatto la prova (su quel PC x64) di creazione del disco di ripristino a sistema 7 avviato..

Saltalungo
17-10-2009, 15:44
Per installare Windows 7 su un nuovo pc (hard disk nuovo da 500 GB) è meglio partizionare e formattare il disco in fase di installazione di 7 oppure, come ho sempre fatto, preparare prima dell'installazione il disco partizionandolo e formattandolo con Acronis Disk Director Suite 10.0, e poi installare direttamente.
Cosa consigliate, è indifferente?
Io preferisco preparare le partizioni e poi installare ;)
Riguardo l'impossibilità di creare il disco di ripristino della tua x64, per caso l'hai installata a partire da una All-in-One come spiegato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2031358)?
Se così fosse è un problema grave.. l'ho fatto pure io su 1 PC per una versione x64 bit (che ora non ho sotto mano). Vorrebbe dire che bisogna crearsi il DVD da qualche altra parte; quello di installazione All-in-One è noto che NON funzioni per ripristinare le versioni 64bit; se mo' pure la creazione dei dischi di ripristino fosse interdetta.. ohi ohi! :muro:

Ovviamente io ancora non ho fatto la prova (su quel PC x64) di creazione del disco di ripristino a sistema 7 avviato..

Ciao. NO, l'installazione l'ho fatta con l'.iso della Ultimate EN scaricata da TechNet :(

Macco26
17-10-2009, 16:37
Io preferisco preparare le partizioni e poi installare ;)

Anche io. E così ti eviti di farti forzatamente creare la partizione da 100Mb di ripristino sistema. Utile SOLO se si vuole criptare con BitLocker, altrimenti è totalmente inutile (si usa il DVD per quei rari casi di ripristino). :cool:

Ciao. NO, l'installazione l'ho fatta con l'.iso della Ultimate EN scaricata da TechNet :(

Ah, bene. Almeno scagioniamo la All-in-One. Qualcuna con quest'ultima e sistema X64 installato (uno qualsiasi delle 5 SKU) ha provato a creare 'sto benedetto disco di ripristino da Control Panel? :rolleyes:

dovella
17-10-2009, 17:16
microsoft_cares 4 days, 21 hours, 26 minutes, and about 40 seconds to Windows 7!

<^MORFEO^>
17-10-2009, 17:33
Togli Haali Media Splitter... a me dava gli stessi problemi... già con Vista, fai te.
E poi guarda se adesso che hai messo il segno di spunta sei a posto con i file MKV...
Se hai ancora problemi coi MKV installa CoreAVC Professional... e deseleziona la voce sulla dx in moda tale che: i file DXVA abbiano l'accelerazione della GPU e quelli che non supportano tale feature (FFmpeg) richiedano meno risorse per essere gestiti (abbassamento dell'utilizzo cpu attorno al 15%).

http://thumbnails17.imagebam.com/5269/2a352052681528.gif (http://www.imagebam.com/image/2a352052681528)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)

Ho cancellato gli Haali Media Splitter e i file MKV li vedo bene lo stesso... Speriamo che il problema del bloccaggio del PC sia dovuto a quelli! Staremo a vedere al prossimo riavvio :rolleyes:

Grazie ancora per l'aiuto! :D

sertopica
17-10-2009, 18:23
Ho un altro piccolo problema (te pareva! :asd: ) che si verificava anche negli ultimi tempi con la RC (prima non l'avevo):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091017192246_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091017192246_Immagine.jpg)

Idee? :help:

megthebest
17-10-2009, 18:30
Ho un altro piccolo problema (te pareva! :asd: ) che si verificava anche negli ultimi tempi con la RC (prima non l'avevo):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091017192246_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091017192246_Immagine.jpg)

Idee? :help:

lo fa solo con ie o anche se usi firefox o opera^

hai ie 8 aggiornato?

sertopica
17-10-2009, 18:37
lo fa solo con ie o anche se usi firefox o opera^

hai ie 8 aggiornato?

FF ancora non l'ho installato, Opera mai usato. :D
IE8 penso sia aggiornato, ho installato tutti gli aggiornamenti che Windows Update mi ha proposto.

È sto cacchio di Flash Player che non va, ma non capisco perchè abbia cominciato a farlo. Talvolta mi si blocca completamente IE e sono costretto a forzare la chiusura dal task manager... :doh:

Saltalungo
17-10-2009, 18:56
Firefox+NoScript+AdBlockPlus is the way :cool:

sertopica
17-10-2009, 18:57
Firefox+NoScript+AdBlockPlus is the way :cool:

Ok, ma io vorrei risolvere anche con IE. :D
FF lo metterò quando si splitteranno le tabs sulla barra delle applicazioni come con IE. È una funzione troppo comoda a cui non voglio rinunciare.

sonicomorto
17-10-2009, 19:04
ma il win7 che avete installato e di cui tutti disquisite che edizione è e dove l'avete preso se deve ancora uscire?

su un pc fisso posso installarlo normalmente da boot o c'è qualche cosa di particolare. a livello hardware richiede qualcosa di particolare?

sertopica
17-10-2009, 19:13
ma il win7 che avete installato e di cui tutti disquisite che edizione è e dove l'avete preso se deve ancora uscire?

su un pc fisso posso installarlo normalmente da boot o c'è qualche cosa di particolare. a livello hardware richiede qualcosa di particolare?

Alcuni di noi hanno un abbonamento a TechNet o hanno usufruito dell'offerta che regalava il suddetto per un certo periodo di tempo. Da lì si può scaricare la RTM, che è la versione finale.

Non c'è nulla di particolare da fare, tranne il fatto di settare da bios il lettore DVD come prima unità rilevata (per far partire il setup). :D

Trokji
17-10-2009, 19:15
Alcuni di noi hanno un abbonamento a TechNet o hanno usufruito dell'offerta che regalava il suddetto per un certo periodo di tempo. Da lì si può scaricare la RTM, che è la versione finale.

Non c'è nulla di particolare da fare, tranne il fatto di settare da bios il lettore DVD come prima unità rilevata (per far partire il setup). :D

Anche io avevo la RTM e spero di averla scritta su un DVD.. poi andrò a guardare.. ma è vero che il supporto durerà soltanto fino a Giugno 2010? :stordita:

sertopica
17-10-2009, 19:16
Anche io avevo la RTM e spero di averla scritta su un DVD.. poi andrò a guardare.. ma è vero che il supporto durerà soltanto fino a Giugno 2010? :stordita:
Ah sì? Per supporto cosa intendi, aggiornamenti e quant'altro? Spero di no... :mc:

PS: non è che ti stai sbagliando con la Release Candidate? :D

Trokji
17-10-2009, 19:20
forse mi sto sbagliando.. spiegami tu però..quale finisce gli aggiornamenti a Giugno? :cry:

sassi
17-10-2009, 19:22
forse mi sto sbagliando.. spiegami tu però..quale finisce gli aggiornamenti a Giugno? :cry:

Giugno 2010 se non erro per XP

Trokji
17-10-2009, 19:26
Giugno 2010 se non erro per XP

no era per un win7.. forse proprio la relase candidate (quella che ho io mi sa tanto :mad: )

Saltalungo
17-10-2009, 20:44
E' la RC, la RTM non scade.

grigor91
17-10-2009, 20:46
Se premo alt+invio con il prompt dei comandi appare un messaggio che dice:
"Il sistema non supporta la modalità a schermo intero".
Non c'è un modo per ripristinare questa funzione?

Bescio
17-10-2009, 20:56
Se premo alt+invio con il prompt dei comandi appare un messaggio che dice:
"Il sistema non supporta la modalità a schermo intero".
Non c'è un modo per ripristinare questa funzione?

Suppongo si applichi anche a 7.

http://support.microsoft.com/kb/926657

Soluzione IMHO bizzarra proposta proprio da Microsoft... :mbe:

Mo3bius
17-10-2009, 20:59
Ragazzi ho su la 64bit finale da qualche giorno , dopo mesi che usavo la 7100 a 32 bit ....
Non c'e' che dire , e' praticamente perfetta , con 8 giga di ram viaggia veramente bene , nessun problema rilevato ...
Unica pecca la visione dei divx , con vlc e i codec shark007 (winsevencodecs) , fanno veramente cagare perdonatemi il francesismo ...
Qualcuno ha qualche dritta per visualizzarli bene ?


saluti
fort

Pelvix
17-10-2009, 22:38
Raga, una info veloce:
io su Vista usavo Perfect Disk per defrag.
Su Seven è ancora utile?:help:

nickdc
17-10-2009, 23:33
Non so perchè ma non visualizzo più bene le icone di office, ad esempio su un file .docx vedo l'icona defeault di win (quella che associa quando non c'è alcun programma per aprire il file)...c'è un modo per ripristinarle?

Ricky78
18-10-2009, 00:02
Per installare Windows 7 su un nuovo pc (hard disk nuovo da 500 GB) è meglio partizionare e formattare il disco in fase di installazione di 7 oppure, come ho sempre fatto, preparare prima dell'installazione il disco partizionandolo e formattandolo con Acronis Disk Director Suite 10.0, e poi installare direttamente.
Cosa consigliate, è indifferente?

Non è indifferente con pc nuovo...
Io ho fatto tutto nel momento di installare il s.o.
Perchè?
Perchè cancellando le partizioni e creandole si mette mettendo Vista/7 nella prima elencata il s.o. ed i programmi si ritroveranno sull'esterno dei piatti e pertanto l'accesso sarà più veloce.
Nella seconda invece si mettono dati, video, etc.

Le lettere non indicano il posizionamento...
C: può (e spesso è così) venire dopo D: sui piatti... e con Acronis Disk Director non potete saperlo... perchè anche lì le partizioni sono ordinate alfabeticamente.
L'unica è fare una prima volta tutto da DVD di Vista/7 per essere sicuri.

Ricky78
18-10-2009, 00:10
Ragazzi ho su la 64bit finale da qualche giorno , dopo mesi che usavo la 7100 a 32 bit ....
Non c'e' che dire , e' praticamente perfetta , con 8 giga di ram viaggia veramente bene , nessun problema rilevato ...
Unica pecca la visione dei divx , con vlc e i codec shark007 (winsevencodecs) , fanno veramente cagare perdonatemi il francesismo ...
Qualcuno ha qualche dritta per visualizzarli bene ?


saluti
fort

Andare dietro una o due pagine no?
O fare Cerca nel thread? :rolleyes:

Ricky78
18-10-2009, 00:12
Azz... Avete visto il nuovo Office 2010?
Guardate i video esplicativi... :eek:
Una rivoluzione ...con finalmente uno sviluppo della applicazioni unito ad un' estrema semplificazione d'utilizzo...

http://www.microsoft.com/office/2010/

A sto giro cambio Vista ed Office (2003) in ufficio...

p.s.
Dove quando uscirà?

up

Pelvix
18-10-2009, 00:36
Raga, una info veloce:
io su Vista usavo Perfect Disk per defrag.
Su Seven è ancora utile?:help:

Upp

Saltalungo
18-10-2009, 00:38
Secondo me no

Pelvix
18-10-2009, 00:57
Secondo me no

intendi dire che seven ha già un suo deframmentatore integrato altrettanto efficiente?:help:

rizzotti91
18-10-2009, 01:09
intendi dire che seven ha già un suo deframmentatore integrato altrettanto efficiente?:help:

Si... :) Al limite puoi usare jkdefrag... ma sinceramente io non ne sento il bisogno... basta quello di 7...

Pelvix
18-10-2009, 01:27
Si... :) Al limite puoi usare jkdefrag... ma sinceramente io non ne sento il bisogno... basta quello di 7...

Grazie 1000.. :)

sassi
18-10-2009, 01:31
Io uso Perfect Disk

Mo3bius
18-10-2009, 02:05
Andare dietro una o due pagine no?
O fare Cerca nel thread? :rolleyes:

sono andato indietro prima di postare anche di 5 o 6 pagine, ho trovato solo
riferimenti agli mkv , quel problema a me non si pone perche' li visualizzo correttamente , solo i divx sono sgranati....
Grazie cmq della gentilezza...

Eddie666
18-10-2009, 02:09
sono andato indietro prima di postare anche di 5 o 6 pagine, ho trovato solo
riferimenti agli mkv , quel problema a me non si pone perche' li visualizzo correttamente , solo i divx sono sgranati....
Grazie cmq della gentilezza...

senza stare ad installare codec ti consiglio di provare ad utilizzare MPHC (c'è anche la versione specifica 64bit): io la stò utilizzando e non da alcun problema con nessun tipo di file video :)

http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html

antonioman86
18-10-2009, 02:23
sono andato indietro prima di postare anche di 5 o 6 pagine, ho trovato solo
riferimenti agli mkv , quel problema a me non si pone perche' li visualizzo correttamente , solo i divx sono sgranati....
Grazie cmq della gentilezza...

senza stare ad installare codec ti consiglio di provare ad utilizzare MPHC (c'è anche la versione specifica 64bit): io la stò utilizzando e non da alcun problema con nessun tipo di file video :)

http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html

Io avevo lo stesso problema e ho risolto con KMPlayer..

Ricky78
18-10-2009, 03:09
sono andato indietro prima di postare anche di 5 o 6 pagine, ho trovato solo
riferimenti agli mkv , quel problema a me non si pone perche' li visualizzo correttamente , solo i divx sono sgranati....
Grazie cmq della gentilezza...

Dalla lettura delle due pagine il consiglio era quello di installare Media Player Classic Home Cinema, meglio se 32 bit, con aggiunta di codec Xvid 1.2.2

Ricky78
18-10-2009, 03:28
Io avevo lo stesso problema e ho risolto con KMPlayer..

Ho installato anche KM Player (2.9.4.1435)
A parte che quando lo si installa già si blocca per una decina di secondi... anche se poi termina l'installazione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018045357_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018045357_Senzatitolo-1.jpg)

Questo il risultato con KM:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018043554_KM.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018043554_KM.jpg)

E questo con Media Player Classic Home Cinema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018043642_MediaPlayer2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018043642_MediaPlayer2.jpg)

Identico...

Imho con entrambi si vedono decisamente peggio i DivX con la presenza di artefatti più marcati rispetto a Vista... mentre coi film in HD tutto ok (anche perchè li elabora la scheda video grazie ad Avivo/Cuda).
Attendo consigli se qualcuno sa come migliorare...

Ricky78
18-10-2009, 04:06
Ho scaricato anche MSN Messenger 2009.
Ma quando si riduce il programma ad icona questa non compare più sulla destra della task bar insieme alle altre caricate all'avvio??!!

gervi
18-10-2009, 04:57
Non necessariamente, se hai un servizio (Sasser sfruttava un bug nel servizio RPC) o una applicazione in ascolto su una data porta si potrebbero instaurare delle connessioni. Se poi parliamo di bug allora potenzialmente ogni applicazione rappresenta un rischio.

Probabilmente il rischio maggiore ce l'hai appunto con applicazioni come i browser, MacOS è stato bucato al CanSecWest, in remoto, per una falla in Safari, nel caso di Windows, il buco è stato causato da falle in Adobe Flash (anche Java e Adobe Reader possono rappresentare un pericolo).

In generale cmq se stai dietro router e hai un firewall software, difficilmente vedrai un hacker nel tuo pc domestico.
warduck , scusami se faccio un quote errato :D , ma giusto x richiamare la tua attenzione (peraltro stesso post su snow leopard seconda parte topic) :

ma solo x chiederti :

il noto user mode scheduler di windows 7 , lavora + o - allo stesso modo di GDC???

Insomma E' windows 7 che crea i threads da assegnare ai core della cpu?

Oppure in windows 7 sono le applicazioni a creare dei loro thread??

come funge la cosa , cosi o pomi??

gervi
18-10-2009, 05:33
intendi dire che seven ha già un suo deframmentatore integrato altrettanto efficiente?:help:

perfect disk 10 is the way !
Io lo uso su 7 ed è una manna dal cielo !

Nonostante non sia ancora 7 certificato , è ottimo..ha tecnolgie proprietarie senza paragoni (settato su stealth patrol in automatico).
Quando sarà 7 certficato, dovrebbe arrivare perfect disk 11 ottimizzato x 7 , sarà eccellente !!

gervi
18-10-2009, 05:34
warduck , scusami se faccio un quote errato :D , ma giusto x richiamare la tua attenzione (peraltro stesso post su snow leopard seconda parte topic) :

ma solo x chiederti :

il noto user mode scheduler di windows 7 , lavora + o - allo stesso modo di GDC???

Insomma E' windows 7 che crea i threads da assegnare ai core della cpu?

Oppure in windows 7 sono le applicazioni a creare dei loro thread??

come funge la cosa , cosi o pomi??
datemi una risposta , cari programmatori o conoscitori delle parti + "basse" di windows 7 ! :asd:

yeppala
18-10-2009, 08:37
il noto user mode scheduler di windows 7 , lavora + o - allo stesso modo di GDC???
Insomma E' windows 7 che crea i threads da assegnare ai core della cpu?


Di default lo scheduler di tutti i processi/threads di Win7 è lo scheduler in modalità kernel, come Vista e i precedenti Windows.
In più i programmatori, se ne hanno veramente la necessità, possono creare applicazioni specifiche che usino lo user mode scheduler di Win7 x64*: il programmatore deve esplicitamente creare un piccolo processo che "scheduli" i threads della sua applicazione servendosi delle API di Win7 che gestiscono lo user mode scheduler. A tutt'oggi nessuna applicazione usa lo user mode scheduler e le applicazioni future che lo useranno probabilmente si conteranno sulle dita di una mano, saranno per lo più applicazioni scientifiche di nicchia che devono generare e gestire centinaia di threads contemporaneamente spalmati su sistemi a molti core (32 o più)... Ci rivediamo su Win8 :ciapet:

* Lo user mode scheduler è disponibile solo sulla versione a 64 bit

antonioman86
18-10-2009, 09:29
Ho scaricato anche MSN Messenger 2009.
Ma quando si riduce il programma ad icona questa non compare più sulla destra della task bar insieme alle altre caricate all'avvio??!!

E' la nuova funzionalità di windows 7...basta leggere in giro le caratteristiche ed è spiegato come rimetterlo in modalità XP...
Praticamente:
Clicchi con il tasto destro sull'applicazione windows live messenger nella cartella programmi, poi vai a compatibilità e selezioni Windows Vista SP2.. apri windows live e vedi che torna sulla destra...
Io cmq lo trovo più comodo com'è ora..


Riguardo a KMPlayer sicuramente è successo qualcosa a te...perchè a me è filato tutto liscio e funziona benissimo...visto che la differenza tra kmplayer e vlc è abissale...con il primo si vedono benissimo i divx..con il secondo si vedono i quadratini..

<^MORFEO^>
18-10-2009, 09:43
Togli Haali Media Splitter... a me dava gli stessi problemi... già con Vista, fai te.
E poi guarda se adesso che hai messo il segno di spunta sei a posto con i file MKV...
Se hai ancora problemi coi MKV installa CoreAVC Professional... e deseleziona la voce sulla dx in moda tale che: i file DXVA abbiano l'accelerazione della GPU e quelli che non supportano tale feature (FFmpeg) richiedano meno risorse per essere gestiti (abbassamento dell'utilizzo cpu attorno al 15%).

Niente da fare! :(
Oggi avvio nuovamente il PC e si blocca come al solito in fase di accesso... :muro:

Ma cosa cavolo può essere???? :cry:
Sono stufo di dover resettare ogni volta!

Mo3bius
18-10-2009, 10:21
Ho installato anche KM Player (2.9.4.1435)
A parte che quando lo si installa già si blocca per una decina di secondi... anche se poi termina l'installazione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018045357_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018045357_Senzatitolo-1.jpg)

Questo il risultato con KM:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018043554_KM.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018043554_KM.jpg)

E questo con Media Player Classic Home Cinema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018043642_MediaPlayer2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018043642_MediaPlayer2.jpg)

Identico...

Imho con entrambi si vedono decisamente peggio i DivX con la presenza di artefatti più marcati rispetto a Vista... mentre coi film in HD tutto ok (anche perchè li elabora la scheda video grazie ad Avivo/Cuda).
Attendo consigli se qualcuno sa come migliorare...

Stessa situazione anche per me ......peccato , spero che escano fuori dei codecs ad hoc perche' e' l'unico neo che trovo in questo sistema.


ciao

lucacoralli
18-10-2009, 10:26
1) Sono sconsigliati perchè abbastanza inutili per Windows 7 (e per Vista), se non per poche operazioni come la pulizia dei file temporanei e poco altro. Windows 7 non è XP e i vari pulitori di registro miracolosi spesso fanno più danno che altro.

2) Micrososft essential è appena uscito. Chi ne parla positivamente lo fa solo dal lato "integrazione con il SO" e velocità. Al momento non esistono ancora prove affidabili sulla sua effettiva bontà come antivirus. Il suo predecessore (Micrososft care o qqualcosa del genere) non usciva propriamente bene dalle comparative con gli altri antivirus.

3) Vedi punto 1. Il defrag è automatico in Vista e Windows 7 e fatto nei momenti di inattività del sistema. Prove fatte da utenti di questo forum hanno evidenziato una frammentazione del 2% dopo un anno di uitilizzo, senza ricorrere a deframmentatori esterni.

Ho un'altra domanda velocissima: per fare i backup secondo voi è meglio Norton Ghost (con il quale mi sono sempre trovato bene) o anche qui va bene usare il programma interno, ovvero Windows Backup? Grazie per la risposta!

Paky
18-10-2009, 10:30
Stessa situazione anche per me ......peccato , spero che escano fuori dei codecs ad hoc perche' e' l'unico neo che trovo in questo sistema.


ciao

io uso FFdshow e si vedono bene

Mo3bius
18-10-2009, 10:31
senza stare ad installare codec ti consiglio di provare ad utilizzare MPHC (c'è anche la versione specifica 64bit): io la stò utilizzando e non da alcun problema con nessun tipo di file video :)

http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html



Grazie Eddie , provo subito e ti dico ....

dovella
18-10-2009, 10:57
Rantoli di FUD. http://bit.ly/3LchRb (Italia

redheart
18-10-2009, 11:04
Finalmente mi sono deciso a creare un partizioncina per il 7 abbandonando i test in virtuale (con virtualbox) e ho potuto così saggiarlo meglio ;)

Avevo il desiderio di provare il famoso xp-mode per poter riutilizzare la mia periferica pinnacle dazzle (incompatibile con i 64bit) e effettivamente funziona!
certo questo xp-mode ha qualche limite e si è dimostrato un po' instabile con l'uso che ne ho fatto io, forse un tantino pesante :D

e ho testato la velocità di trasferimento di 1 file da 10gb... raddoppiata e in alcuni momenti triplicata rispetto a vista :O

gianni1879
18-10-2009, 11:26
Ho scaricato anche MSN Messenger 2009.
Ma quando si riduce il programma ad icona questa non compare più sulla destra della task bar insieme alle altre caricate all'avvio??!!

hai messo l'exe in modalità compatibile vista?

DeMoN3
18-10-2009, 12:15
Ragazzi,stavo pensando di scaricare la trial di 90giorni per il pc della mia ragazza

xò guardando le "linee guida" sulla pagina del download,ho letto questo



L'attivazione del prodotto deve essere eseguita entro 10 giorni. In caso contrario, ogni ora si verificherà l'arresto del sistema finché non verrà eseguita l'attivazione. Per approfondire le modalità di attivazione leggi le domande frequenti.
Una volta terminato il periodo di prova, ogni ora si verificherà l'arresto della versione di valutazione di 90 giorni.



Quindi il mio dubbio è:inizierà a spegnersi 10 giorni dopo averlo installato o 10 giorni dopo che sono scaduti i 90 giorni?

Saltalungo
18-10-2009, 12:18
Ragazzi,stavo pensando di scaricare la trial di 90giorni per il pc della mia ragazza

xò guardando le "linee guida" sulla pagina del download,ho letto questo



Quindi il mio dubbio è:inizierà a spegnersi 10 giorni dopo averlo installato o 10 giorni dopo che sono scaduti i 90 giorni?

La risposta alla tua domanda è "Inizierà a spegnersi se non lo attivi entro 10 giorni". Ma quello che mi chiedo è: perchè farsi certi problemi? Lo vuoi provare giusto? Installalo e attivalo, poi hai 90 giorni di prova ;) Scaduti i 90 giorni si arresterà ogni ora.

DeMoN3
18-10-2009, 12:24
La risposta alla tua domanda è "Inizierà a spegnersi se non lo attivi entro 10 giorni". Ma quello che mi chiedo è: perchè farsi certi problemi? Lo vuoi provare giusto? Installalo e attivalo, poi hai 90 giorni di prova ;) Scaduti i 90 giorni si arresterà ogni ora.

il problema era che non avevo capito QUANDO avrebbe iniziato a spegnersi

se 10 giorni dopo averlo installato(quindi impensabile da installare su un pc che non sia il tuo per testing) o se 10 giorni dopo non averlo attivato(quindi 100 giorni dopo averlo installato)

ti ringrazio ;)

Ricky78
18-10-2009, 12:55
Stessa situazione anche per me ......peccato , spero che escano fuori dei codecs ad hoc perche' e' l'unico neo che trovo in questo sistema.


ciao

Altro problema... A molti, a quanto sembra, la frequenza dei monitor non sta a 60Hz come indicato nel pannello di controllo dei driver ma a 59Hz... creando problemi a chi gioca...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011795&page=187

Ricky78
18-10-2009, 12:58
Clicchi con il tasto destro sull'applicazione windows live messenger nella cartella programmi, poi vai a compatibilità e selezioni Windows Vista SP2.. apri windows live e vedi che torna sulla destra...
Io cmq lo trovo più comodo com'è ora..

Grazie ;)


Riguardo a KMPlayer sicuramente è successo qualcosa a te...perchè a me è filato tutto liscio e funziona benissimo...visto che la differenza tra kmplayer e vlc è abissale...con il primo si vedono benissimo i divx..con il secondo si vedono i quadratini..
Non so che dirti... io mi limito ad installare e anche altri hanno lo stesso problema...

io uso FFdshow e si vedono bene
Sono ancora meglio i non buoni, per 7, filtri interni di Media Player Classic...

Con filtri Media Player Classic:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg)

Con ultimi FFDShow:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018143128_ffd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018143128_ffd.jpg)

Fabrizio The Clash
18-10-2009, 13:19
Ultimamente sto avendo un po' di crash di explorer.exe a random (su 7 x64). Come posso indagare un po' sulla cosa?

Se usi firefox 3.5, prova a disinstallarlo. Avevo anche io lo stesso problema e ho risolto così

Giustaf
18-10-2009, 13:43
mi togliete una curiosità? com'è che windows (sia vista che seven) leggono sempre male l'overclock?
Adesso che ho la cpu a 400x9,5..windows legge una frequenza di 3,16:

ovviamente cpu-z, real temp, everest e chi più ne ha più ne metta...leggono perfettamente la frequenza della cpu! :)

http://i.imagehost.org/0262/Immagine2.jpg

signo3d
18-10-2009, 13:57
Raga, una info veloce:
io su Vista usavo Perfect Disk per defrag.
Su Seven è ancora utile?:help:

Di sicuro è compatibile, io lo uso. me ne ha poco bisogno è un sistema molto pulito di suo, dopo 1 mese di installazioni e parecchie cose la performance è calata solo fino al 98% basso, eseguito PD e torna sui 99.7%-99.8% :D

Pelvix
18-10-2009, 14:00
Di sicuro è compatibile, io lo uso. me ne ha poco bisogno è un sistema molto pulito di suo, dopo 1 mese di installazioni e parecchie cose la performance è calata solo fino al 98% basso, eseguito PD e torna sui 99.7%-99.8% :D

Quindi conviene usarlo allora?:mbe:

signo3d
18-10-2009, 14:01
Ho installato anche KM Player (2.9.4.1435)
A parte che quando lo si installa già si blocca per una decina di secondi... anche se poi termina l'installazione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018045357_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018045357_Senzatitolo-1.jpg)

Questo il risultato con KM:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018043554_KM.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018043554_KM.jpg)

E questo con Media Player Classic Home Cinema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018043642_MediaPlayer2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018043642_MediaPlayer2.jpg)

Identico...

Imho con entrambi si vedono decisamente peggio i DivX con la presenza di artefatti più marcati rispetto a Vista... mentre coi film in HD tutto ok (anche perchè li elabora la scheda video grazie ad Avivo/Cuda).
Attendo consigli se qualcuno sa come migliorare...

Se cerchi il 3d di kmplayer c'è una guida per settarlo al meglio "esaltando" per cosi dire i filmati in standard definition.

Questo è il risultato di un film in sd (620*350). Giudicate voi :stordita:

http://h.imagehost.org/t/0108/heroes_p04.jpg (http://h.imagehost.org/view/0108/heroes_p04)

ezio
18-10-2009, 14:02
Il prossimo che chiederà il numero di build sarà sospeso, basta fare una ricerca interna del thread e, inoltre, hashing e numero di versione sono liberamente visualizzabili su Technet.
Post cestinati, tutti gli utenti interessati riceveranno a breve pvt per conoscenza.

signo3d
18-10-2009, 14:06
Quindi conviene usarlo allora?:mbe:

Per me si, quello che volevo dire cmq è che la necessità è poca e saltuaria non come xp dove era invevitabile usarlo anche a win appena formattato.

Ps. Io cmq non uso la modalità "continua" o come si chiama ma ce l'ho in manuale. Anche se se fosse per lui stando alla sua analisi il sistema non avrebbe mai bisogno del suo intervento

Hal2001
18-10-2009, 15:36
Ragazzi da dove le scarico le directx 9 per Seven?
Sul sito della Microsoft non riesco a trovare la redist in italiano di agosto, ma solo quella in inglese:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3&DisplayLang=it

Mi serve perché con Media Player Classic - Home Cinema ho sempre quell'avviso sgradevole "No D3DX9". Grazie.

WarDuck
18-10-2009, 15:41
warduck , scusami se faccio un quote errato :D , ma giusto x richiamare la tua attenzione (peraltro stesso post su snow leopard seconda parte topic) :

ma solo x chiederti :

il noto user mode scheduler di windows 7 , lavora + o - allo stesso modo di GDC???

Insomma E' windows 7 che crea i threads da assegnare ai core della cpu?

Oppure in windows 7 sono le applicazioni a creare dei loro thread??

come funge la cosa , cosi o pomi??

Ti hanno già risposto in quel topic su snow leopard, ad ogni modo visto che ritengo l'argomento interessante, e magari a qualcuno può interessare ti dico come stanno le cose.

Quando tu programmi una applicazione con un dato linguaggio di programmazione, hai a disposizione delle funzioni per poter smistare il lavoro su più threads. In genere è il programmatore che deve definire come smistare il carico e quanti threads creare.

Poi è il SO (attraverso il dispatcher nel kernel) a gestire come questi threads vanno a distribuirsi tra i vari core.

E' ovvio che se hai 2 thread soli e hai una cpu quad-core, la tua applicazione non sfrutterà tutti e 4 i core.

Tuttavia alcuni linguaggi mettono a disposizione delle API, ovvero delle funzioni, che ti aiutano a parallelizzare, non ti devi preoccupare della creazione dei thread, tu specifichi che ti serve il parallelismo su un dato algoritmo e poi ci pensa il compilatore o cmq la macchina virtuale a creare quanti thread occorrono.

I threads sono gestiti dallo scheduler, ovvero un particolare programma che in molti sistemi gira nel kernel (Unix, Windows, MacOS) che decide quale thread porre in esecuzione in un dato istante, cosa nota come context switching, che è meno gravoso che fare process switching, ma cmq costoso (per via del fatto che occorre passare da user mode in kernel mode).

L'User Mode Scheduler è di fatto una applicazione che gestisce i thread senza far intervenire il kernel, e proprio per questo di fatto consente di aumentare le prestazioni (e l'affidabilità).

UMS e GCD non sono direttamente comparabili.

signo3d
18-10-2009, 15:59
Ragazzi da dove le scarico le directx 9 per Seven?
Sul sito della Microsoft non riesco a trovare la redist in italiano di agosto, ma solo quella in inglese:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3&DisplayLang=it

Mi serve perché con Media Player Classic - Home Cinema ho sempre quell'avviso sgradevole "No D3DX9". Grazie.

E che ti cambia? :stordita:

Paky
18-10-2009, 16:05
Sono ancora meglio i non buoni, per 7, filtri interni di Media Player Classic...



ragazzi ma cosa pretendete , un divx di manco 720X strecchato a 1440x
è naturale che si veda da schifo

abilita in ffdshow il deblocking ( SPP deblocking) , poi subito dopo abilita il Resize Lanczos (a 3TAP) e metti 1440x900 e vista keep aspect ratio

vedrai che migliora

Ricky78
18-10-2009, 16:13
abilita in ffdshow il deblocking ( SPP deblocking) , poi subito dopo abilita il Resize Lanczos (a 3TAP) e metti 1440x900 e vista keep aspect ratio

vedrai che migliora

Dove sono questi settaggi?
Nel Video Encoder/Decoder Configurator non vedo alcuna voce...

Intanto posto...

MPC con FFDShow:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018173536_FFD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018173536_FFD.jpg)


MPC con filtri Core AVC Professional 1.5:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018173716_AVC2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018173716_AVC2.jpg)


Con Core AVC è meglio... meno artefatti.

Saltalungo
18-10-2009, 16:13
Bello il nuovo titolo :sofico:

ezio
18-10-2009, 16:18
Sperem :asd:
Non so perchè ma non visualizzo più bene le icone di office, ad esempio su un file .docx vedo l'icona defeault di win (quella che associa quando non c'è alcun programma per aprire il file)...c'è un modo per ripristinarle?
Nick, prova a resettare la cache delle icone eliminando il file IconCache.db in C:\Utenti\TuoNomeAccount\AppData\Local\ (poi riavvia e controlla).

Hal2001
18-10-2009, 16:27
Nessun suggerimento?
http://www.youtube.com/watch?v=l4VnX49gIGA

Saltalungo
18-10-2009, 16:29
Non saprei, a me le DX9 sono state installate con l'ultimo episodio di Monkey Island, e comunque uso VLC per tutti i video e non ho problemi di visualizzazione :boh:

Hal2001
18-10-2009, 16:33
Mi serviva solo il link, ho paura di combinare un casino con la versione inglese.
Per il momento provo a lavorare di semplice estrazione dall'archivio, magari qualcuno più tardi mi risponde.

Ricky78
18-10-2009, 16:47
Se cerchi il 3d di kmplayer c'è una guida per settarlo al meglio "esaltando" per cosi dire i filmati in standard definition.

Questo è il risultato di un film in sd (620*350). Giudicate voi :stordita:

http://h.imagehost.org/t/0108/heroes_p04.jpg (http://h.imagehost.org/view/0108/heroes_p04)

Beh... lo visualizzi anche a 1024x768...
Io ho un 1440x900

Hal2001
18-10-2009, 16:49
Ho copiato la libreria d3dx9_41.dll all'interno della directory di Media Player Classic e funziona tutto. Grazie a tutti.

signo3d
18-10-2009, 17:15
Beh... lo visualizzi anche a 1024x768...
Io ho un 1440x900

E allora basta che nei settaggi metti la ris di uscita 1440*990 :p
Cmq le impostazioni sono a 1920*1080 poichè i film li guardo sul fullhd, giuro che un film in sd sembra un 720p ;)

se vuoi ti faccio degli screen con il filmato in esecuzione normale e poi con i settaggi specifici di risoluzione e filtri. Ma se vai nel 3d di kmplayer nella guida di un utente ci sono gia le sue immagini, cambia dal giorno alla notte.

PS. Giusto per info, bisogna settare nel programma una risoluzione sotto la quale intervenire (es 720 cosi processa tutti i film che sono sotto questa ris HD) e si setta anche la ris di uscita relativa al monitor). Non è chiaramente un allargamento dell'immagine come se si "prendesse il bordo per allargare", nel qual caso sgranerebbe.

Children of Bodom
18-10-2009, 17:44
E allora basta che nei settaggi metti la ris di uscita 1440*990 :p
Cmq le impostazioni sono a 1920*1080 poichè i film li guardo sul fullhd, giuro che un film in sd sembra un 720p ;)

se vuoi ti faccio degli screen con il filmato in esecuzione normale e poi con i settaggi specifici di risoluzione e filtri. Ma se vai nel 3d di kmplayer nella guida di un utente ci sono gia le sue immagini, cambia dal giorno alla notte.

PS. Giusto per info, bisogna settare nel programma una risoluzione sotto la quale intervenire (es 720 cosi processa tutti i film che sono sotto questa ris HD) e si setta anche la ris di uscita relativa al monitor). Non è chiaramente un allargamento dell'immagine come se si "prendesse il bordo per allargare", nel qual caso sgranerebbe.kmplayer fa schifo,ancora con sta storia?media player classic home cinema lo sovrasta in tutto e si integra al meglio con vista e 7 ( EVR ),kmplayer no

Children of Bodom
18-10-2009, 17:47
Ho installato anche KM Player (2.9.4.1435)
A parte che quando lo si installa già si blocca per una decina di secondi... anche se poi termina l'installazione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018045357_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018045357_Senzatitolo-1.jpg)

Questo il risultato con KM:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018043554_KM.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018043554_KM.jpg)

E questo con Media Player Classic Home Cinema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018043642_MediaPlayer2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018043642_MediaPlayer2.jpg)

Identico...

Imho con entrambi si vedono decisamente peggio i DivX con la presenza di artefatti più marcati rispetto a Vista... mentre coi film in HD tutto ok (anche perchè li elabora la scheda video grazie ad Avivo/Cuda).
Attendo consigli se qualcuno sa come migliorare...amico,identico perchè non hai settato mpc come si deve.setta su evr custom e metti il bicubico a 0.75 o 1 e poi vedi se è identico :read:

Ricky78
18-10-2009, 17:55
E allora basta che nei settaggi metti la ris di uscita 1440*990 :p
Ma se vai nel 3d di kmplayer nella guida di un utente ci sono gia le sue immagini, cambia dal giorno alla notte.

Ho fatto tutto come da guida a pag 2 del thread...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046992&page=2&highlight=player

Questo il risultato:

KMP + upscaling e filtri miglioramento immagine

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018185057_Senzatitolo-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018185057_Senzatitolo-4.jpg)

Con MPC senza scaling e filtri:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg)

Meno artefatti in KM ma meno definito paradossalmente con l'upscaling...



p.s.
Con KMPlayer, sin da Vista, ho sempre avuto problemi a fare il salto di traccia perchè si rallenta il video mentre l'audio rimane normale e per un po' di secondi non si ha risposta dai comandi...
Con 7 è rimasto tale problema... ed è per quello che ho sempre usato MPC

Draven94
18-10-2009, 17:57
chiedo a voi....visto che tra non molto ci toccherà reinstallare il sistema operativo da zero, è possibile salavare le configurazioni per poterle poi ripristinare semplicemente dopo la nuova installazione, se si, come?

E questo perchè mai? :confused:

dovella
18-10-2009, 18:06
E questo perchè mai? :confused:

probabilmente avrà la RC

Children of Bodom
18-10-2009, 18:09
Ho fatto tutto come da guida a pag 2 del thread...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046992&page=2&highlight=player

Questo il risultato:

KMP + upscaling e filtri miglioramento immagine

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018185057_Senzatitolo-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018185057_Senzatitolo-4.jpg)

Con MPC senza scaling e filtri:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg)

Meno artefatti in KM ma meno definito paradossalmente con l'upscaling...



p.s.
Con KMPlayer, sin da Vista, ho sempre avuto problemi a fare il salto di traccia perchè si rallenta il video mentre l'audio rimane normale e per un po' di secondi non si ha risposta dai comandi...
Con 7 è rimasto tale problema... ed è per quello che ho sempre usato MPCsetta bene mpc e vedi.metti il bicubico a 0.75 o 1 e evr custom

Draven94
18-10-2009, 18:14
probabilmente avrà la RC
Ah ecco, credevo ci fosse qualche altra novità a me stranamente oscura :D

Saltalungo
18-10-2009, 18:21
chiedo a voi....visto che tra non molto ci toccherà reinstallare il sistema operativo da zero, è possibile salavare le configurazioni per poterle poi ripristinare semplicemente dopo la nuova installazione, se si, come?

Se hai la RC devi formattare.

Ricky78
18-10-2009, 18:22
setta bene mpc e vedi.metti il bicubico a 0.75 o 1 e evr custom
evr era già su custom.
Fatto come hai detto ma non cambia nulla... anzi peggiora la risoluzione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018192215_MPCbicubicinternal.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018192215_MPCbicubicinternal.jpg)

Giustaf
18-10-2009, 18:23
setta bene mpc e vedi.metti il bicubico a 0.75 o 1 e evr custom

Se lo metto come dici tu, il film dei transformers (film a 1080p), lo vedo leggermente a scatti mentre se lascio evr normale (non castom) il film si vede fluido senza il minimo scatto! :confused:

pide
18-10-2009, 18:33
raga io invece ho installato solo VLC, lo uso solo se wmp non riesce a riprodurre alcuni formati, così non installo nessun codec malevolo :)

davide66
18-10-2009, 18:43
mi togliete una curiosità? com'è che windows (sia vista che seven) leggono sempre male l'overclock?
Adesso che ho la cpu a 400x9,5..windows legge una frequenza di 3,16:

ovviamente cpu-z, real temp, everest e chi più ne ha più ne metta...leggono perfettamente la frequenza della cpu! :)

http://i.imagehost.org/0262/Immagine2.jpg

A me a 425*9 dice bene:

http://img29.imageshack.us/img29/812/overclockb.jpg (http://img29.imageshack.us/i/overclockb.jpg/)

Children of Bodom
18-10-2009, 18:44
evr era già su custom.
Fatto come hai detto ma non cambia nulla... anzi peggiora la risoluzione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018192215_MPCbicubicinternal.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018192215_MPCbicubicinternal.jpg)ma non dire cazzate dai.peggiora addirittura?chissà come mai a me ( e non solo ) migliora di brutto.fatti una ricercina su google per vedere il player piu usato dagli amanti di home theatre e qualità video e poi vedi

Children of Bodom
18-10-2009, 18:46
Se lo metto come dici tu, il film dei transformers (film a 1080p), lo vedo leggermente a scatti mentre se lascio evr normale (non castom) il film si vede fluido senza il minimo scatto! :confused:lo vedi a scatti perchè non ce la fa il tuo processore probabilmente.metti a 0.75 e non scatta piu

Giustaf
18-10-2009, 18:46
A me a 425*9 dice bene:

http://img29.imageshack.us/img29/812/overclockb.jpg (http://img29.imageshack.us/i/overclockb.jpg/)

ahhh, aspè, forse è il molti a 9,5 che lo fa sballare! ora provo mettendolo a 10! ;)

Edit: ecco appunto! a 400x10 segna la frequnza giusta! è il moltiplicatore a mezzo che lo manda in confusione! :p

Children of Bodom
18-10-2009, 18:47
raga io invece ho installato solo VLC, lo uso solo se wmp non riesce a riprodurre alcuni formati, così non installo nessun codec malevolo :)anche con media player classic home cinema non hai bisogno di codec,li ha già integrati e apre tutto

Ricky78
18-10-2009, 18:49
ma non dire cazzate
We... innanzitutto modera i termini che non sono tuo fratello, ok?

Gli screen sono lì da guardare...

Prima del Bicubic con EVR:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg)

Con Bicubic ed EVR:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018192215_MPCbicubicinternal.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018192215_MPCbicubicinternal.jpg)


In base alle indicazioni da te fornite ho modificato.
Se a te sembra meglio...
Se prendi la ringhiera vedi che è meno definita

arnyreny
18-10-2009, 18:49
anche con media player classic home cinema non hai bisogno di codec,li ha già integrati e apre tutto

ciao children ...quoto pienamente
saluti;)
sono sempre debitore non dimentico...grazie ancora:cincin:

Children of Bodom
18-10-2009, 18:59
ciao children ...quoto pienamente
saluti;)
sono sempre debitore non dimentico...grazie ancora:cincin:no problem,quando arriverà il momento,ti chiederò di ricambiare il favore,fino a quel momento,consideralo un regalo per le nozze di mia figlia :D

Children of Bodom
18-10-2009, 19:00
We... innanzitutto modera i termini che non sono tuo fratello, ok?

Gli screen sono lì da guardare...

Prima del Bicubic con EVR:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg)

Con Bicubic ed EVR:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018192215_MPCbicubicinternal.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018192215_MPCbicubicinternal.jpg)


In base alle indicazioni da te fornite ho modificato.
Se a te sembra meglio...
Se prendi la ringhiera vedi che è meno definitafai uno screen di un film in hd.e poi la ringhiera piu definita è proprio nella foto in cui hai scritto con bicubic ed evr.senza bicubic era meno definita

tiger88
18-10-2009, 19:20
scusate..
a proposito di media player classic...
ho installato la versione Home cinema..
ma non si vede Niente....
cioè il filmato lo riproduce, si sente l'audio, ma c'è lo schermo nero...
sicuramente ho perso qualche passaggio.....ci vogliono dei codec...o cos'altro?..

miracle1980
18-10-2009, 19:35
Ho un "problemino" da quando ho installato Windows7. In pratica quando faccio partire un gioco oppure visualizzo gli effetti grafici in Winamp mi mostra sempre il frame rate in alto a destra.
C'è un modo per disabilitare questa funzione? In pratica c'è sempre un numero in alto a destra, anche se gioco a Resident Evil 5 ad esempio.

Ho fatto anche uno screenshot...lo allego.

Grazie

conan_75
18-10-2009, 19:36
Ho installato anche KM Player (2.9.4.1435)
A parte che quando lo si installa già si blocca per una decina di secondi... anche se poi termina l'installazione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018045357_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018045357_Senzatitolo-1.jpg)

Questo il risultato con KM:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018043554_KM.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018043554_KM.jpg)

E questo con Media Player Classic Home Cinema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018043642_MediaPlayer2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018043642_MediaPlayer2.jpg)

Identico...

Imho con entrambi si vedono decisamente peggio i DivX con la presenza di artefatti più marcati rispetto a Vista... mentre coi film in HD tutto ok (anche perchè li elabora la scheda video grazie ad Avivo/Cuda).
Attendo consigli se qualcuno sa come migliorare...

Per vedere la differenza ci vuole occhio di falco ;)
Per esempio, che resize stai usando?

Per i Divx io continuo a preferire il decoder di FFDShow, ha un filtro di deblocking molto più potente.

Edit, arrivo tardi, il buon children è già andato a toccare quel tasto.
Comunque, sappiate che quando si usano strumenti potenti come ffdshow bisogna saperci lavorare con il setting.
Si vede meglio con quel settaggio o quest'altro non si può dire a priori, o almeno si può dire in linea di massima.
Se tu mi dici che preferisci un filmato morbido (lievemente sfuocato e meno definito) che "spalmi" i pixelloni ti posso aiutare a farlo.
Se invece vuoi un filmato più definito, ma che mette maggiormente in risalto i pixelloni si procede in altro modo ;)

Vi consiglierei di seguire alla lettera ogni consiglio di Packy, che è uno dei guru nazionali sull'editing video ;)

dovella
18-10-2009, 20:13
Inside Windows 7 User Account Control (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2009.07.uac.aspx)

Ricky78
18-10-2009, 20:41
fai uno screen di un film in hd.e poi la ringhiera piu definita è proprio nella foto in cui hai scritto con bicubic ed evr.senza bicubic era meno definita

Guarda che hai problemi di vista... dai un occhio alla Z sulla ringhiera.
E comunque si vede di merda (rispetto a Vista) con entrambi.

miracle1980
18-10-2009, 20:41
Ho un "problemino" da quando ho installato Windows7. In pratica quando faccio partire un gioco oppure visualizzo gli effetti grafici in Winamp mi mostra sempre il frame rate in alto a destra.
C'è un modo per disabilitare questa funzione? In pratica c'è sempre un numero in alto a destra, anche se gioco a Resident Evil 5 ad esempio.

Ho fatto anche uno screenshot...lo allego.

Grazie

Mi rispondo da solo perchè ho trovato la soluzione. In pratica c'è un opzione in Ati Tray Tool che dice onscreen display e bastava settare "hide" su OSD corner display.

;)

Aenil
18-10-2009, 20:50
ok che ho un pc nuovo, ma è impressionante vedere la cpu a 0% durante la riproduzione di un video 1080p con wmp x64 :D

http://h.imagehost.org/t/0784/Immagine_18.jpg (http://h.imagehost.org/view/0784/Immagine_18)

direi che hanno fatto un bel lavoro con quest'ultima versione :)

Ricky78
18-10-2009, 20:52
Se tu mi dici che preferisci un filmato morbido (lievemente sfuocato e meno definito) che "spalmi" i pixelloni ti posso aiutare a farlo.
Se invece vuoi un filmato più definito, ma che mette maggiormente in risalto i pixelloni si procede in altro modo ;)

Vi consiglierei di seguire alla lettera ogni consiglio di Packy, che è uno dei guru nazionali sull'editing video ;)

Chiaramente senza pixelloni e più a fuoco e definito come dice si può ottenere signo3d...anche se i settaggi (nel caso KMPlayer) della guida li ho messi pari pari ma sul portatile a 1440x900 il cambio in meglio è di un 5-10% con tutti i filtri.

Saltalungo
18-10-2009, 20:59
Inside Windows 7 User Account Control (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2009.07.uac.aspx)

Grazie dovella, articolo molto interessante :)

Children of Bodom
18-10-2009, 21:22
Guarda che hai problemi di vista... dai un occhio alla Z sulla ringhiera.
E comunque si vede di merda (rispetto a Vista) con entrambi.sì vedrà di merda sul tuo monitor,sul mio tv full hd si vede benissimo

tiger88
18-10-2009, 21:35
scusate..
a proposito di media player classic...
ho installato la versione Home cinema..
ma non si vede Niente....
cioè il filmato lo riproduce, si sente l'audio, ma c'è lo schermo nero...
sicuramente ho perso qualche passaggio.....ci vogliono dei codec...o cos'altro?..

up

signo3d
18-10-2009, 21:58
kmplayer fa schifo,ancora con sta storia? media player classic home cinema lo sovrasta in tutto e si integra al meglio con vista e 7 ( EVR ),kmplayer no

Ti sono mai venuto a dire che mphc fa schifo? :)
Ti trovi bene con quello? Usa quello. Io mi trovo bene, molto bene, con kmplayer, e continuo ad usare quello. Settata come è ora poi va da dio, basta vedere gli screen nel 3d principale.

Se vuoi esporre le tue preferenze fallo ma l'arroganza lasciala da parte, senno cercati qualche altro fesso con cui parlare ;)

Ps. Kmpalyer non si integra con 7, certo!!

signo3d
18-10-2009, 22:02
Ho fatto tutto come da guida a pag 2 del thread...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046992&page=2&highlight=player

Questo il risultato:

KMP + upscaling e filtri miglioramento immagine

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018185057_Senzatitolo-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018185057_Senzatitolo-4.jpg)

Con MPC senza scaling e filtri:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018142936_FiltriMediaPlayerClassic.jpg)

Meno artefatti in KM ma meno definito paradossalmente con l'upscaling...



p.s.
Con KMPlayer, sin da Vista, ho sempre avuto problemi a fare il salto di traccia perchè si rallenta il video mentre l'audio rimane normale e per un po' di secondi non si ha risposta dai comandi...
Con 7 è rimasto tale problema... ed è per quello che ho sempre usato MPC


La differenza mi sembra quasi abissale a fermo immagine, basta vedere la macchina e le riga bianca con muretto giallo in alto, o anche il braccio dell'attore. Sembra quasi un gioco a 1024 prima senza AA e poi con AA 16x e af.

Strano poi che durante la visualizzazione ti sembri meno definito, da me su lcd la differenza è ancora piu notevolo in movimento...Forse i filtri "spalmano" un p0o troppo i pixel come ha detto qualcun altro, e magari a te piace di meno. Io guardando la tv da 4 metri ho un netto miglioramento

Ps. Il problema che hai te io non ce l'ho :fagiano:
solo delle volte se vado avanti troppo velocemente con qualche 720p il player si freeza

dovella
18-10-2009, 22:04
Read a little bit about the new Windows Firewall in Windows 7 - http://bit.ly/D97B1 ^JS

Psiche
18-10-2009, 22:17
ma non dire cazzate dai
sì vedrà di merda sul tuo monitor,sul mio tv full hd si vede benissimo
Ti ricordo che non siamo al bar quindi un'occhio a ciò che scrivete prima di premere sul tasto "Invia risposta" lo potevi dare.
Sospeso 5 giorni

E comunque si vede di merda (rispetto a Vista) con entrambi.
Idem come sopra. Sospeso 3gg

JANKO
18-10-2009, 22:52
non riuscivo a ridurre il volume con l opzione di vista per installare win7 ce l ho fatta magnificamente con un programma free EASEUS Partition Master Home Edition in pochi minuti ho eseguito il tutto veramente magnifico questo programma adesso ho vista e win7 nello stesso disco con due partizioni primarie a prima vista questo win 7 è funzionale e ben fatto ottimo grazie a tutti

conan_75
18-10-2009, 22:56
Chiaramente senza pixelloni e più a fuoco e definito come dice si può ottenere signo3d...anche se i settaggi (nel caso KMPlayer) della guida li ho messi pari pari ma sul portatile a 1440x900 il cambio in meglio è di un 5-10% con tutti i filtri.
Se vuoi un mio consiglio non basarti sulle guide.
Magari ti apri un thread in sezione Editing video e ti diamo una mano ad ottenere il risultato per te più gradevole.
Più definito e senza macroblocchi diciamo che è come dire zoccola ma vergine (i mod. mi passino l'esempio :D) però si può lavorare sul filtro di deblocking e il resizer per ottenere un risultato soddisfacente.

Per la questione player ci mancano solo le diatribe...se pensate che la maggior parte si trova bene con mediaplayer o peggio VLC si capisce che pochi hanno esigenze particolari.
Io ho provato KMPlayer e nel mio caso mancava di due cose fondamentali: DXVA integrato e controllo sul filtraggio in modalità EVR, purtroppo bloccato su bilineare.
Il nuovo MP12 non è male, non ha controlli avanzati ma la pecca è che non va in DXVA se ci sono sottotitoli.
E non c'è santo che tenga, ho provato in tutti i modi.

ghiltanas
19-10-2009, 00:15
come si fa a impostare un certo programma per visualizzare le preview dei video nelle cartelle? (se si può..)

Roirei
19-10-2009, 07:27
Si trova qualche offerta in giro per la rete o nelle catene di negozi per acquistarlo ad un prezzo più decente?

orsogrigioita
19-10-2009, 07:43
Inside Windows 7 User Account Control (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2009.07.uac.aspx)

Ottima guida. Da far leggere a chi disabilita sempre UAC credendo sia solo una fastidiosa finestra su cui digitare "si"

Collision
19-10-2009, 07:45
Inside Windows 7 User Account Control (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2009.07.uac.aspx)

Ottima guida. Da far leggere a chi disabilita sempre UAC credendo sia solo una fastidiosa finestra su cui digitare "si"
Io la prima cosa che ho fatto appena installato 7 è stato metterlo al massimo, alla Vista! :D

marlin
19-10-2009, 08:43
non riuscivo a ridurre il volume con l opzione di vista per installare win7 ce l ho fatta magnificamente con un programma free EASEUS Partition Master Home Edition in pochi minuti ho eseguito il tutto veramente magnifico questo programma adesso ho vista e win7 nello stesso disco con due partizioni primarie a prima vista questo win 7 è funzionale e ben fatto ottimo grazie a tutti

ora, non so se l'ha creato easeus, ma :D mi sono comparse 3 partizioni non allocate da 100 mega 2 mega ed 1 mega.

strano no?

Macco26
19-10-2009, 08:46
Io la prima cosa che ho fatto appena installato 7 è stato metterlo al massimo, alla Vista! :D

Anche io. Però per il "parentame" lascerei a default, francamente.. :rolleyes:

Cmq non capisco cosa ci metterebbe Microsoft a "bandire" il code injection verso le appliczioni MS trusted (magari solo a quelle). Quali applicativi "reali e legali" ci sarebbero che non funzionerebbero più se si impedisse loro di andare a sovrascrivere il codice di notepad.exe?!? :muro:

Zoltan
19-10-2009, 09:11
Ragazzi, per il PC in firma consigliate la 32bit oppure la 64bit?
Grazie
Ciao

Ci riprovo, sperando che qualcuno mi dia un consiglio...
Grazie

<^MORFEO^>
19-10-2009, 09:13
Niente da fare... Il PC continua a bloccarsi in fase di caricamento! :cry:

C'è un modo per poter sapere la causa di questo blocco???

signo3d
19-10-2009, 09:32
Ci riprovo, sperando che qualcuno mi dia un consiglio...
Grazie

con 4gb puoi tranquillamente mettere la 64bit

Niente da fare... Il PC continua a bloccarsi in fase di caricamento! :cry:

C'è un modo per poter sapere la causa di questo blocco???

Ma si blocca come? Poi durante l'installazione, al primo avvio (quale schermata in caso), dopo di un po?

dado2005
19-10-2009, 09:50
Si trova qualche offerta in giro per la rete o nelle catene di negozi per acquistarlo ad un prezzo più decente?C'è un offerta per "preorder" molto allettante su www.amazon.co.uk. Se ben ricordo lo sconto è intorno al 30%.
Al prezzo indicato vanno aggiute le spese di spedizione che ammontano a poco meno di 5 sterline e l'iva con tariffa calcolata/applicata in base al paese di destinazione(Italia 20% se non erro).

Ovviamente non si paga la dogana, come per qualunque prodotto acquistato da un paese menbro della comunità europea.

Per esempio la versione di Win 7 Retail(confezione in scatolo per intenderci) viene a costare tutto compreso( Iva e spese di spedizione) intorno ai 200 euro, mentre in rete da www.bow.it è in vendita, prenotabile, a circa 313 euro.

Ulteriori info sono reperibili nella seguente discussione(attualmente di 7 pagine; si consiglia di visionarle tutte, anche se rapidamente, essendo le info sull'offerta sopra citata sparpagliate qua e la nella discussione):

- Titolo: [WIndows 7] Mi chiarite i prezzi?
- Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040841&goto=newpost

Chi ha tempo non aspetti tempo: occhio che l'offerta è a scadenza, valendo solo per i "PreOrder".

P.S.

Gli studenti U.S.A. possono acquistare Win 7 Home Premium Upgrade o win 7 Professional Upgrade a circa 30$.

Non è da escludere che in futuro la stessa offerta venga estesa anche agli studenti italiani, così come è accaduto per l'offerta di Office 30 & Lode(Office Ultimate vesione Retail per euro 53 circa) che inizialmente era attiva solo in USA.

Ms ha tutto l'interesse a diffondere le sue offerte anche ad utenti NON USA.

Link all'offerta in USA:

http://www.microsoft.com/student/en/us/software/windows-7.aspx

ghabalo
19-10-2009, 09:52
Ci riprovo, sperando che qualcuno mi dia un consiglio...
Grazie

Nel nio computer in firma utilizzo la 64, e va benissimo.
La consiglio anche a te.
Saluti

dovella
19-10-2009, 09:57
Mancano

http://marvel.com/universe3zx/images/thumb/a/a5/FantasticFour_Head.jpg/440px-FantasticFour_Head.jpg

Saltalungo
19-10-2009, 10:09
ora, non so se l'ha creato easeus, ma :D mi sono comparse 3 partizioni non allocate da 100 mega 2 mega ed 1 mega.

strano no?

Strano. La versione Ultimate (forse anche quella Pro ma non lo so onestamente) crea una partizione da 100mb circa riservata al sistema. Quelle da 1mb e 2mb sono partizioni o spazio non allocato?

marlin
19-10-2009, 11:12
Strano. La versione Ultimate (forse anche quella Pro ma non lo so onestamente) crea una partizione da 100mb circa riservata al sistema. Quelle da 1mb e 2mb sono partizioni o spazio non allocato?

anche la free (o forse quando ho installato la pro, ma subito tolta) mi ha creato la partizione di sistema....a cosa serve?

ieri ho fatto un pò di resize di partizioni e non mi dava spazio non allocato.

stamattina mi sono spuntate ste partizioni piccine... può essere che windows nel calcolo delle dimnesioni ha trovato sti 2 - 3 mega perse da easeus

plata
19-10-2009, 11:17
Ragazzi ho un grosso problema con sto cavolo di windows!!!
stavo utilizzando un programma in esecuzione da 4 giorni e al crahare di explorer è sparita la sua icona dalla tray e non c'è modo di avviarlo!
niente da fare dal menu visto che ne avvia una nuova istanza! :mbe:
Il problema è che non so da dove aprirlo!! è cmq possibile vedere il servizio in funzione dal task manager... che devo fare? vi prego è importante :help:

Random81
19-10-2009, 11:18
Ma nella partizione da 100 mb cosa ci mette?

marlin
19-10-2009, 11:21
Ma nella partizione da 100 mb cosa ci mette?

non riesco a visualizzarla

tellone
19-10-2009, 11:39
non riesco a visualizzarla

io la visualizzo da ubuntu, installato in dual boot con win 7. Nella partizione da 100 mb , se ho capito bene c'è il bootloader di windows

tiger88
19-10-2009, 11:41
Ragazzi ho un grosso problema con sto cavolo di windows!!!
stavo utilizzando un programma in esecuzione da 4 giorni e al crahare di explorer è sparita la sua icona dalla tray e non c'è modo di avviarlo!
niente da fare dal menu visto che ne avvia una nuova istanza! :mbe:
Il problema è che non so da dove aprirlo!! è cmq possibile vedere il servizio in funzione dal task manager... che devo fare? vi prego è importante :help:

disinstallalo e reinstallalo...
se ti rimane la chiave di registro dell'installazione (te ne accorgi perché se lo vai a reinstallare ti dice che il programma è gia presente nel pc)
usa "Windows install clean up" e rimuovila da li..

tiger88
19-10-2009, 11:42
non riesco a visualizzarla

ma infatti neanche da me si vede....:mbe:

Saltalungo
19-10-2009, 11:46
Nella partizione da 100mb ci sono i system tools

tellone
19-10-2009, 11:52
Nella partizione da 100mb ci sono i system tools


leggo da un forum :




It contains boot files and recovery
info. If you delete it you will no longer be able to boot you computer. If you want to see what's in there you need to go to Disk Management and give it a letter. It will then appear in explorer.


Ed ancora :


This small partition contains the boot manager (file "bootmgr" and folder "/boot/") and these files are missing on the Windows 7 partition.

It is possible to delete this small partition. I boot with Linux, delete the partition and merge the free space to the Windows 7 partition. After this Windows 7 will not boot. But I boot from Windows 7 installation DVD and do a system
repair. This installs the boot manager IN the Windows 7 partition and after this Windows 7 boots fine.

plata
19-10-2009, 11:54
disinstallalo e reinstallalo...
se ti rimane la chiave di registro dell'installazione (te ne accorgi perché se lo vai a reinstallare ti dice che il programma è gia presente nel pc)
usa "Windows install clean up" e rimuovila da li..

non posso disinstallare l'applicazione!!! anzi mi serve.

Devo soltanto cercare di aprirla senza e recuperare il lavoro che ha fatto, dovrebbe essere una cazzata visto che è rimasta aperta ma non ci sono modi per aprirla :rolleyes:

Milotto
19-10-2009, 12:15
Ragazzi che procedura utilizzate per cambiare i driver della VGA..?
Con XP disintallavo i driver video dalla modalità provvisoria, riavviavo ed utilizzato Driver Cleaner e Driver Sweeper...con Seven invece..?

ghiltanas
19-10-2009, 12:17
Si trova qualche offerta in giro per la rete o nelle catene di negozi per acquistarlo ad un prezzo più decente?

basta che lo prendi in uk, come con il resto del software ;) (ad esempio da amazon.uk)

john18
19-10-2009, 13:06
Ottima guida. Da far leggere a chi disabilita sempre UAC credendo sia solo una fastidiosa finestra su cui digitare "si"


Viviamo in una società in cui le mode sono le "fondamenta"...Di conseguenza si perde tempo a far capire tecnicamente il "vero" valore dell'uac!Ergo,bisogna trovare una sorta di modo per farlo passare come una moda.

monkey.d.rufy
19-10-2009, 13:16
Viviamo in una società in cui le mode sono le "fondamenta"...Di conseguenza si perde tempo a far capire tecnicamente il "vero" valore dell'uac!Ergo,bisogna trovare una sorta di modo per farlo passare come una moda.

io capisco benissimo l'utilità dello uac ma lo disabilito perchè mi "rallenta"

Giustaf
19-10-2009, 13:28
Ragazzi che procedura utilizzate per cambiare i driver della VGA..?
Con XP disintallavo i driver video dalla modalità provvisoria, riavviavo ed utilizzato Driver Cleaner e Driver Sweeper...con Seven invece..?

io con una nvidia faccio così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29264195&postcount=17841

mai un problema!

Random81
19-10-2009, 13:46
io con una nvidia faccio così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29264195&postcount=17841

mai un problema!

Spessissimo cmq sono seghe mentali :)
Gli attuali installer di Ati e Nvidia riconoscono i precedenti driver e semplicemente ci passano sopra, senza dare il minimo problema

Giustaf
19-10-2009, 14:06
Spessissimo cmq sono seghe mentali :)
Gli attuali installer di Ati e Nvidia riconoscono i precedenti driver e semplicemente ci passano sopra, senza dare il minimo problema

già, ma siccome a fare in quel modo ci metto 15 min...e se invece, disgraziatamente, succedesse casino mettendo sopra i drivers e via, a rimettere il sistema operativo ci metto un giorno intero..preferisco di gran lunga fare in quel modo! :D
poi cmq anche nel sito nvidia c'è scritto di disistallare i precedenti! :)

k.graphic
19-10-2009, 15:13
come si fa a impostare un certo programma per visualizzare le preview dei video nelle cartelle? (se si può..)

c'è un'opzione gia nel sistema

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019161310_win7_m3_explorer_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019161310_win7_m3_explorer_01.jpg)

cosi a sinistra visualizza un mini-mediaplayer per l'anteprima

<^MORFEO^>
19-10-2009, 15:21
Ma si blocca come? Poi durante l'installazione, al primo avvio (quale schermata in caso), dopo di un po?

Accendo il PC, parte il caricamento di Win 7, arrivo nella pagina iniziale in cui inserire la password per accedere al sistema e si blocca lì! Spia dell'HD sempre accesa come se stesse caricando qualcosa... Mouse bloccato come tutto il resto.
Resetto, riparte e funziona alla perfezione! Fa così sia che metto in ibernazione che chiudo direttamente la sessione... :(

signo3d
19-10-2009, 15:55
Accendo il PC, parte il caricamento di Win 7, arrivo nella pagina iniziale in cui inserire la password per accedere al sistema e si blocca lì! Spia dell'HD sempre accesa come se stesse caricando qualcosa... Mouse bloccato come tutto il resto.
Resetto, riparte e funziona alla perfezione! Fa così sia che metto in ibernazione che chiudo direttamente la sessione... :(

Ah, passo :stordita:

vs0587
19-10-2009, 16:05
Accendo il PC, parte il caricamento di Win 7, arrivo nella pagina iniziale in cui inserire la password per accedere al sistema e si blocca lì! Spia dell'HD sempre accesa come se stesse caricando qualcosa... Mouse bloccato come tutto il resto.
Resetto, riparte e funziona alla perfezione! Fa così sia che metto in ibernazione che chiudo direttamente la sessione... :(

Secondo me usi AntiVIR, fa così anche il mio pc in ufficio ma con WinXP.. è lui la causa ma non so come risolvere..

Saltalungo
19-10-2009, 16:06
Secondo me usi AntiVIR, fa così anche il mio pc in ufficio ma con WinXP.. è lui la causa ma non so come risolvere..

Prova a disinstallarlo e a metterne un altro tipo Avast! o MSE

vs0587
19-10-2009, 16:11
Eh no, in ditta pagano la licenza.. Me lo devo tenere così..

Collision
19-10-2009, 16:19
Ragazzi, ma è successa a qualcun'altro sta cosa? :stordita:

Ieri ho avviato come al solito il PC è ho visto che dopo aver inserito la password c'ha messo un bel po a caricare!

Una volta arrivato al desktop mi ha presentato un desktop molto scarno dicendomi che era stato caricato un profilo utente temporaneo e quello principale era stato backuppato!

Mi ha comunicato inoltre, vado sempre a memoria perchè ora sto in ufficio, che il profilo principale sarebbe stato caricato al successivo riavvio di Windows mentre il profilo temporaneo sarebbe stato cancellato!

Ho riavviato subito il PC e infatti tutto è tornato normale! Mah!

c.giulio
19-10-2009, 16:33
Ciao a tutti raga. Mi serivrebbe una informazione urgente: l'ultima versione di Windows 7 rilasciata in prova dalla Microsoft è uguale alla versione definitiva di Seven in uscita il 22-10-09?

Grazie in anticipo per le risposte!;)

orsogrigioita
19-10-2009, 16:40
Ciao a tutti raga. Mi serivrebbe una informazione urgente: l'ultima versione di Windows 7 rilasciata in prova dalla Microsoft è uguale alla versione definitiva di Seven in uscita il 22-10-09?

Grazie in anticipo per le risposte!;)

Dipende da cosa intendi per "l'ultima versione di Windows 7 rilasciata in prova".
Se parli della RC publica di qualche mese fa la risposta è no.
Se parli della RTM rilasciata già da MSDN e TECHNET a inizi agosto la risposta è si....se parli di qaulcos'altro spiegati meglio :D

c.giulio
19-10-2009, 16:50
Dipende da cosa intendi per "l'ultima versione di Windows 7 rilasciata in prova".
Se parli della RC publica di qualche mese fa la risposta è no.
Se parli della RTM rilasciata già da MSDN e TECHNET a inizi agosto la risposta è si....se parli di qaulcos'altro spiegati meglio :D

sì, parlavo della RTM!

Grazie mille per la risposta!

psychok9
19-10-2009, 17:14
Inizio a pensare che Windows sia un trojan Microsoft o di stato... :D
Ho disabilitato dai servizi: l'ottimizzazione avvio, deframmentazione, windows defender, windows search (indicizzazione)... ma dopo un po' di utilizzo, se lo lascio "solo"/disuso... Windows comincia a farsi una passeggiata per i miei hard disk... e si interrompe (dopo 1-2sec) che comincio a muovere il mouse... :rolleyes:

Che servizi rimangono, in background, che si attivano quando il pc è idle?
A me pare una cosa abbastanza importante per la nostra privacy.

tiger88
19-10-2009, 17:27
non posso disinstallare l'applicazione!!! anzi mi serve.

Devo soltanto cercare di aprirla senza e recuperare il lavoro che ha fatto, dovrebbe essere una cazzata visto che è rimasta aperta ma non ci sono modi per aprirla :rolleyes:

ma scusa....
basta banalmente andare nella cartella dove l'applicazione salva i file(nel caso di un gioco ad esempio le partite salvate o il profilo) copiarli da un'altra parte....
reinstallare l'applicazione e dopo ricopiarceli dentro...automaticamente li dovresti poter aprire aprire dall'applicazione....

erCicci
19-10-2009, 17:38
Curiosità: ma se prendo una versione upgrade posso fare comunque un'installazione pulita?

AMD K75
19-10-2009, 18:06
Curiosità: ma se prendo una versione upgrade posso fare comunque un'installazione pulita?

Usa il tasto cerca :read:

khael
19-10-2009, 18:20
Curiosità: ma se prendo una versione upgrade posso fare comunque un'installazione pulita?
si certo...violi la licenza tutto la

Usa il tasto cerca :read:

quoto :D

AMD K75
19-10-2009, 18:41
si certo...violi la licenza tutto la


Se ha già un altro sistema operativo Windows non viola nulla... l'upgrade chi potrebbe acquistarlo altrimenti?
Comunque basta fare cerca per trovare tutte le info

dovella
19-10-2009, 18:49
si certo...violi la licenza tutto la



quoto :D

Perché viola la licenza? Lui ha vista o xp?
Bene non viola assolutamente nulla

blindwrite
19-10-2009, 19:09
Che servizi rimangono, in background, che si attivano quando il pc è idle?
A me pare una cosa abbastanza importante per la nostra privacy.

cosa centra la privacy con un servizio che si attiva (indicizzazione, deframmentazione o quello che vuoi) adesso me lo devi proprio spiegare.

cosa credi che ci siano servizi che trafugano dati quando non sei davanti al pc?
Che abbiano messo un timer per vedere da quanto tempo non sei davanti al pc per stimare il momento migliore per fregarti dati personali?

Oddio siamo veramente raschiando il fondo

Evangelion01
19-10-2009, 19:11
cosa centra la privacy con un servizio che si attiva (indicizzazione, deframmentazione o quello che vuoi) adesso me lo devi proprio spiegare.

cosa credi che ci siano servizi che trafugano dati quando non sei davanti al pc?
Che abbiano messo un timer per vedere da quanto tempo non sei davanti al pc per stimare il momento migliore per fregarti dati personali?

Oddio siamo veramente raschiando il fondo

Non mi stupirei nemmeno di questo al giorno d' oggi... :asd:

658290
19-10-2009, 19:17
si certo...violi la licenza tutto la


Per upgrade si intende "upgrade della licenza", non "upgrade dell'installazione". ;)

RuKa
19-10-2009, 19:18
Non mi stupirei nemmeno di questo al giorno d' oggi... :asd:

Abbastanza improbabile,anche perchè sarebbero abbastanza intelligenti da attivare queste funzioni nascoste nel momento in cui il sistema accede già all'hd e non di accedervi nei momenti di pausa con il rischio che qualcuno se ne possa accorgere :)

plata
19-10-2009, 19:26
Risolto con procexx explorer. ve lo consiglio nel caso vi sparisca l'icona dalla tray e non riuscite più ad avviare il programma!!!

http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx

Collision
19-10-2009, 19:27
No ma è Palladium!!!! :D

khael
19-10-2009, 20:01
Perché viola la licenza? Lui ha vista o xp?
Bene non viola assolutamente nulla

Se ha già un altro sistema operativo Windows non viola nulla... l'upgrade chi potrebbe acquistarlo altrimenti?
Comunque basta fare cerca per trovare tutte le info

Per upgrade si intende "upgrade della licenza", non "upgrade dell'installazione". ;)

booooooooooooooni :D

si certo lo so, ma da come diceva mi sembrava di "capire" che non aveva altre licenze ;)

Ovvio che se aveva altra licenza era autorizzato altrimenti non si capisce che funziona ha la versione "aggiornamento" :D :D

erCicci
19-10-2009, 20:08
booooooooooooooni :D

si certo lo so, ma da come diceva mi sembrava di "capire" che non aveva altre licenze ;)

Ovvio che se aveva altra licenza era autorizzato altrimenti non si capisce che funziona ha la versione "aggiornamento" :D :D

Ho la licenza di Vista... anzi no, due :D

Il problema è che con Vista la versione upgrade voleva essere installata come upgrade, appunto, e per avere un'installazione pulita mi costringeva a fare prima un'installazione di Vista in modalità trial e poi ad upgradarla... a 'sto giro stavo seriamente prendendo in considerazione l'ipotesi di ripartire da una full e ciao.

Quindi siamo sicuri: anche con l'upgrade posso fare un'installazione pulita (=HD completamente pulito) del sistema operativo?
Guardate che ve vengo a cercà a casa! :Prrr:

psychok9
19-10-2009, 20:25
cosa centra la privacy con un servizio che si attiva (indicizzazione, deframmentazione o quello che vuoi) adesso me lo devi proprio spiegare.

Intanto noto che neanche mi hai letto.
Ho disabilitato tutti quei servizi.
Quindi rimane il dubbio: perché Windows va a zonzo nel mio pc quando non muovo il mouse per tot tempo?

cosa credi che ci siano servizi che trafugano dati quando non sei davanti al pc?
Che abbiano messo un timer per vedere da quanto tempo non sei davanti al pc per stimare il momento migliore per fregarti dati personali?
Il timer esiste già e lo usa il "Super-prefetch"... quindi non mi pare una idea peregrina. Peccato che io l'ho disabilitato e lui continua ad andare a zonzo...
Oddio siamo veramente raschiando il fondo

Infatti :doh:

Poi mi dovresti spiegare, se sai di cosa sto parlando, perché su Windows XP c'era uno spyware integrato di nome alexa che raccoglieva dati sulla navigazione e non so se altro. E oggi perché dovrei fidarmi ciecamente di un azienda "X".
Noto questo comportamento anomalo, conoscendo i rischi enormi per la privacy, lo segnalo e indago.

Googlando ho trovato 2 voci da modificare, per disabilitare il superprefetch, su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters:
EnablePrefetcher e EnableSuperfetch e le ho impostate su 0 (da 3).

Vedrò come si comporterà...

ralien
19-10-2009, 20:33
raga ho un problema con la classificazione prestazioni non me la completa, mi dice che ci potrebbe essere un problema con un driver

Saltalungo
19-10-2009, 20:39
raga ho un problema con la classificazione prestazioni non me la completa, mi dice che ci potrebbe essere un problema con un driver

Hai eseguito Windows Update? Tutti i driver sono aggiornati?

ralien
19-10-2009, 20:42
Hai eseguito Windows Update? Tutti i driver sono aggiornati?

Si driver aggiornati e update tutti fatti

<^MORFEO^>
19-10-2009, 20:48
Ah, passo :stordita:

:(

Secondo me usi AntiVIR, fa così anche il mio pc in ufficio ma con WinXP.. è lui la causa ma non so come risolvere..

E cosa sarebbe questo AntiVIR? :stordita:

k.graphic
19-10-2009, 21:06
[...]
scusa eh, non è per fare polemica, ma se hai disabilitato "indicizzazione-winsearch, deframmentazione, l'ottimizzazione avvio, il superprefetch.. mancano solo gli aggiornamenti e hai tolto tutto quello che c'è di nuovo e "buono" in vista/seven.. passa a linux cosi magari stai più tranquillo e non sei costretto a "moncare" un sistema solo perchè il disco "lavora quando non ci sei".. anche perchè possono esserci altri motivi per il quale lo fa, tipo cerca/scarica aggiornamenti, crea un punto di ripristino, uno spyware che rompe le scatole.. etc
o semplicemente sospendi il pc quando te ne vai

ripeto, non è per fare polemica ci mancherebbe :D è solo che non capisco tutta questa apprensione

psychok9
19-10-2009, 21:23
scusa eh, non è per fare polemica, ma se hai disabilitato "indicizzazione-winsearch, deframmentazione, l'ottimizzazione avvio, il superprefetch.. mancano solo gli aggiornamenti e hai tolto tutto quello che c'è di nuovo e "buono" in vista/seven..

Ah già... ma ti ho chiesto cosa aveva di buono Windows 7? Se vuoi intavoliamo una discussione sul perché l'ho installato e sulle mie esigenze pc-iste ma non andiamo OT? :D

passa a linux cosi magari stai più tranquillo e non sei costretto a "moncare" un sistema solo perchè il disco "lavora quando non ci sei".. anche perchè possono esserci altri motivi per il quale lo fa, tipo cerca/scarica aggiornamenti, crea un punto di ripristino, uno spyware che rompe le scatole.. etc
o semplicemente sospendi il pc quando te ne vai

ripeto, non è per fare polemica ci mancherebbe :D è solo che non capisco tutta questa apprensione

Fammi capire, a te va bene che, servizi "sconosciuti" vadano a zonzo per il tuo pc magari indicizzando files, aprendo documenti etc? Se fosse vero ovviamente, ma se non guardi non sai...!

Ripeto finché sono servizi "utente" va bene, ma la cosa che mi fa insospettire è il fatto che dopo averli disabilitati tutti (pure winupdate) continua a farlo...

E siccome non mi risulta che nella licenza d'uso ci sia scritto che affidiamo totalmente i nostri dati personali alla Microsoft... spero che qualcuno più esperto di me chiarisca la cosa o lo stimoli ad indagare.

k.graphic
19-10-2009, 21:44
[...]

premesso che non mi è mai successo una cosa cosi e cosi spesso, nel senso che se sto a pc ci lavoro, percui trovo normale che il disco "lavori", mi capita qualche volta di lasciarlo in idle perchè sto facendo altro magari di cartaceo o qualche assistenza su un altro pc che mi richiede del tempo (20min - 2h) non mi è mai capitato di trovare poi il pc che lavora da solo, anche perchè dopo 20-30min di inutilizzo va in sospensione, e tecnicamente il disco si spegne. quindi mai mi sono posto il problema di cosa stia girando in background, anche perchè comunque anche volendo dal registro eventi puoi avere tutto il "movimento" sotto controllo dato che ogni processo-attività-errore viene registrato. detto questo per come è strutturato un pc dovresti completamente isolarlo per capire cosa gira in sottofondo, perchè oltre a windows ci possono essere molti altri programmi che utilizzano i "tempi morti" per fare le loro cose, es. mediacenter aggiorna la guida tv, l'antivirus aggiorna le firme antivirali.. etc


servizi "sconosciuti" vadano a zonzo per il tuo pc magari indicizzando files, aprendo documenti etc? Se fosse vero ovviamente, ma se non guardi non sai...!
ma che c'hai il pc posseduto? io voglio che indicizzi i miei file, è comodissimo! voglio che win "impari" quali aplicazioni uso più di recente! e voglio anche che mi deframmenti i file sul disco mentre non lo uso! è per questo che uno si compra un pc e lo aggiorna (in questo caso a win7). se poi a ogni pro bisogna pensare a un contro perchè non si sa mai allora! non parlare al telefono, non mandare sms (che vengono tenuti in memoria al centro "smistamento" per parecchi mesi!) non spedire email.. e non è più finita.. e se win volesse veramente spiare nel pc che usi non lo farebbe di certo mentre non lo usi, ma lo potrebbe fare benissimo mentre ci stai lavorando..

ora mi sembra sia abbastanza OT da chiudere qui questa discussione :D bye

blindwrite
19-10-2009, 21:58
Intanto noto che neanche mi hai letto.
Ho disabilitato tutti quei servizi.
Quindi rimane il dubbio: perché Windows va a zonzo nel mio pc quando non muovo il mouse per tot tempo?


Il timer esiste già e lo usa il "Super-prefetch"... quindi non mi pare una idea peregrina. Peccato che io l'ho disabilitato e lui continua ad andare a zonzo...


Infatti :doh:

Poi mi dovresti spiegare, se sai di cosa sto parlando, perché su Windows XP c'era uno spyware integrato di nome alexa che raccoglieva dati sulla navigazione e non so se altro. E oggi perché dovrei fidarmi ciecamente di un azienda "X".
Noto questo comportamento anomalo, conoscendo i rischi enormi per la privacy, lo segnalo e indago.

Googlando ho trovato 2 voci da modificare, per disabilitare il superprefetch, su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters:
EnablePrefetcher e EnableSuperfetch e le ho impostate su 0 (da 3).

Vedrò come si comporterà...
1) Se hai rimosso qualche chiave non è detto che tu abbia disattivato il servizio, quindi potresti non aver disattivato quello che credi. Inoltre disattivando componenti potresti aver scombinato lo scheduler interno generando tu stesso l'anomalia che noti.
2)Anche se hai disattivato tutti i servizi che dici (e ammesso che tu non abbia arrecato danni al sistema), non puoi essere sicuro che non ce ne siano altri in background, semplicemente perchè ovviamente per far funzionare il pc non li puoi disattivare tutti.
3)Microsoft è l'azienda più controllata al mondo (non può permettersi nemmeno di fornire un browser per la navigazione), avrei molta più paura di una utility poco conosciuta che della più grande software house al mondo.
4)Alexa non è spyware, e non è molto dissimile da tutti i metodi che chiunque usa per la pubblicità on line. Sono il primo a dire che non è stata una grande idea implementarlo, ma il suo scopo non è rubare dati (e nessuno si è mai lamentato per ciò).

Ora se vuoi aver paura accomodati... ma sottolineare rischio privacy senza avere la minima prova è alquanto azzardato e fazioso.

EDIT:
Aggiungo anche che se sei nel dubbio, prima di lanciare allarmi gratuiti, scaricati wireshark
http://www.wireshark.org/
registra tutto il tuo traffico in uscita e poi facci sapere se dobbiamo avere paura per i nostri files

leonedilernia
19-10-2009, 22:20
Ciao,
qualcuno mi consiglia un programmino free per cambiare le icone associate ai file? Vorrei ad esempio cambiare l'icona assegnata agli avi, però il programma che li apre (MPC HC) ha svariate icone e quella che usa Seven di default non mi piace :D Come faccio?!? Grazie

psychok9
19-10-2009, 22:38
1) Se hai rimosso qualche chiave non è detto che tu abbia disattivato il servizio, quindi potresti non aver disattivato quello che credi. Inoltre disattivando componenti potresti aver scombinato lo scheduler interno generando tu stesso l'anomalia che noti.

Uff... NO.
Ho disattivato da "servizi", e l'anomalia l'ho notata sin da subito, e non avevo ancora toccato un bel nulla. E controllo bene i programmi e servizi in background.

2)Anche se hai disattivato tutti i servizi che dici (e ammesso che tu non abbia arrecato danni al sistema), non puoi essere sicuro che non ce ne siano altri in background, semplicemente perchè ovviamente per far funzionare il pc non li puoi disattivare tutti.
Addirittura! Danni... Ma se non sai di cosa stiamo parlando, non intervenire please...
A meno che ho l'onore di parlare con uno sviluppatore Microsoft, ma allora capirei queste risposte allarmanti per nubbi :D
Se ce ne sono in background, che svolgono attività sul mio hdd... vorrei sapere quali sono. Siamo su un forum di cuciana o di appassionati? Talvolta leggo commenti molto tecnici e approfonditi su dettagli che la maggior parte delle persona nemmeno nota... E non vedo differenze con il mio post ;)

3)Microsoft è l'azienda più controllata al mondo (non può permettersi nemmeno di fornire un browser per la navigazione), avrei molta più paura di una utility poco conosciuta che della più grande software house al mondo.

Ma fornisce un codice chiuso, quindi potrebbe esserci qualunque cosa dentro... Non sto dicendo che c'è qualcosa, che io sappia no, ma appunto se nessuno ci dasse un 1 occhiata all'os, non si scoprirebbero i bugs su nessuno OS :D

4)Alexa non è spyware, e non è molto dissimile da tutti i metodi che chiunque usa per la pubblicità on line. Sono il primo a dire che non è stata una grande idea implementarlo, ma il suo scopo non è rubare dati (e nessuno si è mai lamentato per ciò).

Non rubava dati,
ma li raccoglieva sulla navigazione...

Ora se vuoi aver paura accomodati... ma sottolineare rischio privacy senza avere la minima prova è alquanto azzardato e fazioso.
E' anche fazioso difenderla a spada tratta come stai facendo tu.
Io sto solo chiedendo di approfondire la cosa, magari a chi ne sa qualcosa di più, non sto dicendo guardate che c'è uno spyware/trojan di stato/azienda :doh:

EDIT:
Aggiungo anche che se sei nel dubbio, prima di lanciare allarmi gratuiti, scaricati wireshark
http://www.wireshark.org/
registra tutto il tuo traffico in uscita e poi facci sapere se dobbiamo avere paura per i nostri files

Adesso non si può nemmeno chiedere e indagare? :doh:
Appena posso scarico il programma... anche se a me interesserebbe sapere più che altro che fa sul mio hdd, prima che sapere se manda qualcosa... (anche perché non è detto che lo faccia e che lo faccia contemporaneamente).
Thanks.

WarDuck
19-10-2009, 22:39
Ah già... ma ti ho chiesto cosa aveva di buono Windows 7? Se vuoi intavoliamo una discussione sul perché l'ho installato e sulle mie esigenze pc-iste ma non andiamo OT? :D



Fammi capire, a te va bene che, servizi "sconosciuti" vadano a zonzo per il tuo pc magari indicizzando files, aprendo documenti etc? Se fosse vero ovviamente, ma se non guardi non sai...!

Ripeto finché sono servizi "utente" va bene, ma la cosa che mi fa insospettire è il fatto che dopo averli disabilitati tutti (pure winupdate) continua a farlo...

E siccome non mi risulta che nella licenza d'uso ci sia scritto che affidiamo totalmente i nostri dati personali alla Microsoft... spero che qualcuno più esperto di me chiarisca la cosa o lo stimoli ad indagare.

Task Manager -> Performance -> Resource Monitor, -> Disk -> Disk Activity.

Lì puoi vedere quali processi utilizzano il disco. Inoltre basta usare un firewall per vedere quali processi tentano di connettersi all'esterno (cmq ti hanno già risposto, l'ottimo wireshark serve per analizzare ogni singolo pacchetto in entrata/uscita dal tuo pc).

PS: MS raccoglie informazioni anonime circa l'utilizzo del sistema nel momento in cui magari capita un crash, cosa che viene chiesta all'utente e cmq disattivabile.

Tra l'altro visto che diversi hacker c'hanno messo le mani sopra, sarebbe saltato sicuramente fuori un eventuale illecito di MS in tal senso. Ma ovviamente non le conviene farsi cattiva pubblicità, specialmente visto che deve riconquistarsi la fiducia dei molti rimasti ad XP.

psychok9
19-10-2009, 22:58
@Warduck
Mi da diversi processi, sono già ordinati in ordine temporale di default?

Comunque non sono d'accordo sugli hacker: dove hai letto che han fatto un reverse enginering totale? Mai letto di una cosa del genere...
Una cosa è aggirare il sistema anti-pirateria, un altra è sapere cosa fa e cosa non fa un OS così complesso e con così tanto codice :)

Phoenix Fire
19-10-2009, 23:00
Perché viola la licenza? Lui ha vista o xp?
Bene non viola assolutamente nulla

/OT dovella divertente il link in firma:D

JANKO
19-10-2009, 23:34
Intanto noto che neanche mi hai letto.
Ho disabilitato tutti quei servizi.
Quindi rimane il dubbio: perché Windows va a zonzo nel mio pc quando non muovo il mouse per tot tempo?


Il timer esiste già e lo usa il "Super-prefetch"... quindi non mi pare una idea peregrina. Peccato che io l'ho disabilitato e lui continua ad andare a zonzo...


Infatti :doh:

Poi mi dovresti spiegare, se sai di cosa sto parlando, perché su Windows XP c'era uno spyware integrato di nome alexa che raccoglieva dati sulla navigazione e non so se altro. E oggi perché dovrei fidarmi ciecamente di un azienda "X".
Noto questo comportamento anomalo, conoscendo i rischi enormi per la privacy, lo segnalo e indago.

Googlando ho trovato 2 voci da modificare, per disabilitare il superprefetch, su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters:
EnablePrefetcher e EnableSuperfetch e le ho impostate su 0 (da 3).

Vedrò come si comporterà...

scusa ma perchè disabilitare il superprefetch?? al giorno d oggi chiunque può montare 2 giga di ram senza svenarsi ed è utilissimo per avere i programmi più usati già in memoria................mah andiamo indietro come i gamberi

blindwrite
20-10-2009, 00:49
Uff... NO.
Ho disattivato da "servizi", e l'anomalia l'ho notata sin da subito, e non avevo ancora toccato un bel nulla. E controllo bene i programmi e servizi in background.

Controlli bene(Come? più del task manager non hai altri strumenti)? hai disattivato servizi? (li hai scritti tu che conosci come vanno disattivati e se possono essere completamente disattivati?) Perchè mettere mani su cose che non si conoscono...

Addirittura! Danni... Ma se non sai di cosa stiamo parlando, non intervenire please...
A meno che ho l'onore di parlare con uno sviluppatore Microsoft, ma allora capirei queste risposte allarmanti per nubbi :D
Se ce ne sono in background, che svolgono attività sul mio hdd... vorrei sapere quali sono. Siamo su un forum di cuciana o di appassionati? Talvolta leggo commenti molto tecnici e approfonditi su dettagli che la maggior parte delle persona nemmeno nota... E non vedo differenze con il mio post ;)

Hai idea di quanto sia complesso un sistema operativo? allora capirai che disattivare ciò che non ti aggrada potrebbe essere non salutare per il sistema. Se sei convinto accomodati, ma non pretendere che non si mettano in dubbio le tue azioni.

Ma fornisce un codice chiuso, quindi potrebbe esserci qualunque cosa dentro... Non sto dicendo che c'è qualcosa, che io sappia no, ma appunto se nessuno ci dasse un 1 occhiata all'os, non si scoprirebbero i bugs su nessuno OS :D

Codice chiuso non vuol dire che non si può sapere cosa fa (vuol dire che non si può sapere come lo fa che è cosa ben diversa), se il SO vuole raccogliere dati prima o poi li deve trasmettere, quindi prima o poi ci sarà traffico, non c'è modo di nasconderlo. Dubbi sulla privacy non ce ne sono altrimenti sarebbero saltati fuori.


Non rubava dati,
ma li raccoglieva sulla navigazione...

Che vuol dire che non è né più né meno quello che fanno tutte le società di pubblicità su internet, nulla di illegale

E' anche fazioso difenderla a spada tratta come stai facendo tu.
Io sto solo chiedendo di approfondire la cosa, magari a chi ne sa qualcosa di più, non sto dicendo guardate che c'è uno spyware/trojan di stato/azienda :doh:

Io non difendo nessuno, dico che è fazioso e irragionevole collegare il rumore delle testine dell'hd con possibili problemi di privacy. Per avvalorare i tuoi timori porti come prova un rumore che non ti spieghi perchè credi di aver eliminato tutti i servizi in background. La cosa appare ai mie occhi come un tentativo di screditare, non di cercare la verità
E' come se dicessi che ci possono essere problemi al motore di una macchina perchè i freni fischiano....

Adesso non si può nemmeno chiedere e indagare? :doh:
Appena posso scarico il programma... anche se a me interesserebbe sapere più che altro che fa sul mio hdd, prima che sapere se manda qualcosa... (anche perché non è detto che lo faccia e che lo faccia contemporaneamente).
Thanks.


Qualunque cosa faccia sul tuo Hd non è importante ai fini della sicurezza, se non invia nulla a nessuno i tuoi dati sono al sicuro. Quello che ti ho suggerito di fare potrebbe consentirti di accertarti se ci possano essere problemi di privacy, l'unica cosa di cui ti potresti lamentare è il rumore di fondo inutile... ma mi sembra un problema decisamente di minore portata

commentato in grassetto

aggiungo che non ci guadagno nulla a difendere Microsoft, che di sistemi operativi ne uso a bizzeffe, solo oggi per lavoro sono passato da linux (progetto di applicazione SIP) vista (tempo libero) e solaris (ADS per progetto di di mixer in banda WiMax).

AMD K75
20-10-2009, 03:09
Task Manager -> Performance -> Resource Monitor, -> Disk -> Disk Activity.


Che in italiano corrisponde a quali voci??



p.s.
Finchè siamo in thread italiani, anche se avete sistemi in inglese, parlate in Italiano...
Tra 50 anni sarà rimasto qualcuno a trasmettere le nostra lingua/cultura o saremo diventati anche noi dei mangiatori seriali di Double Cheeseburgers??

AMD K75
20-10-2009, 03:14
Sapete quando uscirà Firefox 3.6 con i miglioramenti per 7??

mjordan
20-10-2009, 03:22
Sapete quando uscirà Firefox 3.6 con i miglioramenti per 7??

Quando è pronto. Unico ventaglio temporale: "Late 2009".
Conoscendo Mozilla, non prima del primo trimestre 2010. Per fortuna loro guardano alla qualità del codice e non badano troppo agli schedule.

Giux-900
20-10-2009, 03:35
Ho un problema da quando ho installato win7... ogni tanto ed in modo casuale il sistema cerca di accedere all'unità drive dvd, anche se non c'è nessun disco...
ed il sistema ha 1-2 micro freeze di un paio di secondi, cosa molto fastidiosa... perché si blocca tutto e se c'è audio in esecuzione inizia a stutterare di brutto...

Il problema penso sia il merdoso controller marvell ide della p5q.....inoltre ho lo stesso problema al caricamento di win7...

Qualcuno ha da proporre delle soluzioni ??

Thanks

Psiche
20-10-2009, 06:21
Che in italiano corrisponde a quali voci??Tasto destro sulla superbar e selezioni "Avvia gestione di Attività", seleziona "Prestazioni", click sul tasto "Monitoraggio risorse", Seleziona "Disco" ed infine espandi la finestra di "Attività Disco"
p.s.
Finchè siamo in thread italiani, anche se avete sistemi in inglese, parlate in Italiano...
Tra 50 anni sarà rimasto qualcuno a trasmettere le nostra lingua/cultura o saremo diventati anche noi dei mangiatori seriali di Double Cheeseburgers??
Sono daccordo con te, purtroppo è il problema di chi ha "scaricato" da "tecnet" la versione in inglese...


Sapete quando uscirà Firefox 3.6 con i miglioramenti per 7??
Secondo quanto riportato da questo articolo (http://www.pcworld.com/article/173732/mozilla_delays_firefox_36_beta.html?loomia_ow=t0:s0:a41:g2:r10:c0.089311:b28162224:z0) di PC World, il rilascio è previsto per il 21 Ottobre.