PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

arnyreny
10-08-2009, 21:40
Ma questi codec alla fine che sono?? Dll da piazzare sotto system32 e registrare nel registro di sistema??

http://it.wikipedia.org/wiki/Codec
... ho sempre istallato il codec pack ed e' andata sempre bene...
pero' incompatibilita' di codec possono bloccare il sistema...oppure dei malware a volte si nascondono dietro codec...quindi fai attenzione a cio che istalli;)

Ibanez86
10-08-2009, 21:40
Ma il problema non riesede proprio nella firma digitale mancante (che tra l'altro costa parecchio e un dev casalingo difficilmente può permettersi)?



Che vga hai?
L'attività della CPU mi pare fin troppo bassa.

è normale che la cpu lavori 0 su ste robe.. se hai una gpu seria che sa codificare quel tipo di codec video, il programma demania tutto a lei, e la cpu lavora 0

ChriD
10-08-2009, 21:43
roba che rovina il sistema,ecco cosa sono :cool:

Ormai sul pc principale uso solo media player home cinema..... come consigliato da te è una vera bomba!!!

Il problema ce l'ho col media center dove vorrei evitare d'installare codec ma per via dei filmati che usano h264 (.mkv) devo trovare una soluzione.......
Purtroppo sul media center nn ho una cpu molto prestante (e5200) e con alcuni video a 1080p la cpu schizza all'80%...... la vga è una nvidia serie 8000!
Avevo pensato ai coreavc che hanno anche il supporto per cuda ma da quello che ho capito non vanno d'accordo con win 7 :muro:

Pr|ckly
10-08-2009, 21:48
è normale che la cpu lavori 0 su ste robe.. se hai una gpu seria che sa codificare quel tipo di codec video, il programma demania tutto a lei, e la cpu lavora 0

Fin li ci sono ma 0% mi pare fin troppo.
A questo punto mi domando se sia effettivamente merito della VGA di cui dispone o è WMP che svolge questo compito in maniera egregia.
Ma in fondo può dipendere anche dalla CPU, io ho un E4300 e un 7/8% di CPU con i filmati a 720p lo ho sempre in uso, se avessi un i7 probabilmente questa percentuale sarebbe molto più bassa.

Ormai sul pc principale uso solo media player home cinema..... come consigliato da te è una vera bomba!!!

Il problema ce l'ho col media center dove vorrei evitare d'installare codec ma per via dei filmati che usano h264 (.mkv) devo trovare una soluzione.......
Purtroppo sul media center nn ho una cpu molto prestante (e5200) e con alcuni video a 1080p la cpu schizza all'80%...... la vga è una nvidia serie 8000!
Avevo pensato ai coreavc che hanno anche il supporto per cuda ma da quello che ho capito non vanno d'accordo con win 7 :muro:

Io uso MPCHC e i codec interni ma per il resto installavo sempre il CCCP (Combined Community Codec Pack), pacchetto essenziale di quello che serve per la decodifica.
Altrimenti c'è il pacco di codec per Seven, non farti troppe paranoie per vedere qualche filmato. ;)

arnyreny
10-08-2009, 22:01
Fin li ci sono ma 0% mi pare fin troppo.
A questo punto mi domando se sia effettivamente merito della VGA di cui dispone o è WMP che svolge questo compito in maniera egregia.
Ma in fondo può dipendere anche dalla CPU, io ho un E4300 e un 7/8% di CPU con i filmati a 720p lo ho sempre in uso, se avessi un i7 probabilmente questa percentuale sarebbe molto più bassa.



Io uso MPCHC e i codec interni ma per il resto installavo sempre il CCCP (Combined Community Codec Pack), pacchetto essenziale di quello che serve per la decodifica.
Altrimenti c'è il pacco di codec per Seven, non farti troppe paranoie per vedere qualche filmato. ;)

forse hai ragione a volte siamo un po paranoici...
...mi hai fatto ricordare un film di troisi,dove un ragazzo gli chiedeva dopo quante volte era peccato fare l'amore...e lui gli rispondeva roberti scin tuocc e femn...:sofico:

Ibanez86
10-08-2009, 22:20
Fin li ci sono ma 0% mi pare fin troppo.
A questo punto mi domando se sia effettivamente merito della VGA di cui dispone o è WMP che svolge questo compito in maniera egregia.
Ma in fondo può dipendere anche dalla CPU, io ho un E4300 e un 7/8% di CPU con i filmati a 720p lo ho sempre in uso, se avessi un i7 probabilmente questa percentuale sarebbe molto più bassa.

se la scheda video ha il DXVA che funziona al 100%, alla cpu si e no viene demaniato il calcolo del nome del programma e quei 2 bit per reindirizzare i valori.. roba da 100 cicli massimo al secondo.. un 100hz.. :stordita:

alenter
10-08-2009, 22:21
Avevo pensato ai coreavc che hanno anche il supporto per cuda ma da quello che ho capito non vanno d'accordo con win 7 :muro:

:mbe: chi lo dice ? :confused: .Personalmente ho messo su 7 coreavc e lo uso con cuda e spacca :O

nickdc
10-08-2009, 22:23
Domanda, ma perchè vi preoccupate tanto dell'uso della cpu durante i filmati? Ma mentre vedete un film, fate anche video editing, giocate a crysis o robe simili? Che ve ne frega se sta a 10 o a 80%?! :confused:

stambeccuccio
10-08-2009, 22:30
roba che rovina il sistema,ecco cosa sono :cool:
quoto. :cool:

Pr|ckly
10-08-2009, 22:34
se la scheda video ha il DXVA che funziona al 100%, alla cpu si e no viene demaniato il calcolo del nome del programma e quei 2 bit per reindirizzare i valori.. roba da 100 cicli massimo al secondo.. un 100hz.. :stordita:

Ma non credo sia assolutamente cosi, tant'è che più salgo di risoluzione con il video (da 720p a 1080p) più la CPU viene utilizzata, sempre con il DXVA attivo.

@ndrey
10-08-2009, 23:30
Ma non credo sia assolutamente cosi, tant'è che più salgo di risoluzione con il video (da 720p a 1080p) più la CPU viene utilizzata, sempre con il DXVA attivo.

Se il video di Psiche è a 720p potrebbe esserlo..
Se con un AMD Turion riesco stare di media a 20% di utilizzo e senza uso di vga..

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090811002132_coreavc.PNG

Sta volta Microsoft ha fatto un bel lavoro. Ho usato per qualche mese Win XP prima di passare a Win 7 e non vedo nessuna pesantezza.., anzi solo migliorie in tutti reparti. Invece con Vista :doh:
PS. Se a qualcuno interessa RmClock funziona con RTM x86 e anche RamDisk Plus. Uscita versione 10 apposta per Win 7 nel caso se qualcuno usa OS a 32bit con 4gb di ram.

@ndrey
10-08-2009, 23:36
se istalli il pacchetto codec vedi tutto...pero' avrai dei doppioni di codec...la cosa ideale sarebbe istallare solo quelli che servono:stordita:

quoto :O

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090809222728_Cattura.PNG

Ibanez86
10-08-2009, 23:45
Ma non credo sia assolutamente cosi, tant'è che più salgo di risoluzione con il video (da 720p a 1080p) più la CPU viene utilizzata, sempre con il DXVA attivo.

ma mi sembra tanto strana sta storia.. il dxva nasce appunto per il formato HD.. difatti lavora meglio con AVC e VC-1

dipende che file utilizzi e che scheda video hai.. non tutte hanno chipset completo per decodifica di OGNI codec..

arnyreny
10-08-2009, 23:49
quoto :O

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090809222728_Cattura.PNG

di quale applicazione si tratta...nella foto?

Seve91
11-08-2009, 00:07
è possibile aggiornare la mia beta 7100 alla RTM senza formattare?

@ndrey
11-08-2009, 00:44
di quale applicazione si tratta...nella foto?

Preferred Filter Tweaker for Windows 7
http://www.codecguide.com/windows7_preferred_filter_tweaker.htm

Ottimo software, non necessità installazione.

zerothehero
11-08-2009, 01:06
Mi scuso se in precedenza ho usato toni un pò duri, però sarebbe buona cosa manifestare prima un dubbio anzichè dare per certo ciò che certo non è.
Zerothehero avrebbe potuto benissimo limitarsi a dire "Probabilmente Daemon Tools genera qualche problema" invece di sparare subito la sentenza definitiva che, come i fatti dimostrano, si è rivelata errata. ;)

Io ho detto che daemon tools lite per via del tages genera problemi perchè il driver tages viene bloccato dal sistema operativo.
Eliminando il drive tages (con l'utility che la stessa tages fornisce) si risolve il problema e daemon tool lite funziona perfettamente.
In alternativa si può usare daemon tool pro che non mi ha dato alcun problema, ma che visto che è a pagamento non è il massimo della vita.
C'è anche la possibilità di usare tal pismo file mount..che però monta solo le iso..daemon tool monta tutto. :fagiano:
Io attualmente ho sia pismo che daemon tool lite, perfettamente compatibile dopo aver segato via il tages.
Cosa c'è che non è chiaro? :confused:
Io non ho proprio inventato nulla..è lo stesso seven x64 che consiglia di non installare daemon tool lite (che è compatibilissimo, basta eliminare il tages), mentre non dice nulla sul pro.

zerothehero
11-08-2009, 01:10
poveri voi che installate i codec e non sapete la schifezza che vi entra dentro al pc :D :D :D mpchc rulez e chi lo usa sa perchè lo dico

Dipende da che installi...io sul seven x64 ho klite codec x64 che vanno da Dio.
E ha i seguenti codec

•ffdshow [revision 3054]
•AC3Filter [version 1.62b]
•AC3File [version 0.7b]
•Haali Media Splitter [version 1.9.63.13]
•MP4 splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•FLV splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•RealMedia splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•MPEG splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•CDXA Reader (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•DirectVobSub [version 2.37]


In alternativa si può sempre installare manualmente ffdshow (o core avc per gli H264 se il processore non è potentissimo), halii media splitter e avisinth (o directvobsub..io li ho entrambi perchè servono per behappy)..con 3 miseri codec legge quasi tutto.

Razer(x)
11-08-2009, 01:16
Visto che si parla di codec ne approfitto, devo convertire dei video di diversi gb con VirtualDub e vorrei ridurli senza perder troppo in qualità, ora uso i codec Divx, voi me ne consigliate altri?

arnyreny
11-08-2009, 01:19
Preferred Filter Tweaker for Windows 7
http://www.codecguide.com/windows7_preferred_filter_tweaker.htm

Ottimo software, non necessità installazione.

si si lin attesa della tua risposta lo avevo trovato...ovviamente poihe ancora devo istallare nessun codec mi esce tutto microsoft:sofico:

zerothehero
11-08-2009, 01:20
Una domanda facile facile.....

Per chi usa il pc anche come media center, può decidere di utilizzare al powsto di wmp media player classic home cinema??? Se la risposte come credo è no, allora vi domando per visualizzare file .mkv c'è bisogno oltre all'haali splitter anche degli ffdshow-mt????

Mi dareste qualche chiarimento a riguardo???

Basta il normalissimo ffdshow e l'hali mediasplitter + directvob sub su autoload (anche se forse l'ultimo mediacenter non fa scherzetti con i sottotitoli, quindi l'autoload potrebbe non essere necessario).

Poi c'è questo programmino per avere più controllo sui flussi mkv e avanzamenti veloci (anche se mi è capitato che qualche volta gli mkv si riesce a farli avanzare "velocemente", non sempre si riesce come con i vmw e gli mpg1-2).
http://damienbt.free.fr/
Cmq il nuovo mediacenter è tutta un'altra cosa rispetto al 2005/vista..ottimo..forse l'unica pecca è che è un pò dispersivo e lezioso, ma ci si fa l'abitudine. E' il motivo per cui ho aggiornato l'HTCP a seven da xp 2005.

arnyreny
11-08-2009, 01:20
Dipende da che installi...io sul seven x64 ho klite codec x64 che vanno da Dio.
E ha i seguenti codec

•ffdshow [revision 3054]
•AC3Filter [version 1.62b]
•AC3File [version 0.7b]
•Haali Media Splitter [version 1.9.63.13]
•MP4 splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•FLV splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•RealMedia splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•MPEG splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•CDXA Reader (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•DirectVobSub [version 2.37]


In alternativa si può sempre installare manualmente ffdshow (o core avc per gli H264 se il processore non è potentissimo), halii media splitter e avisinth (o directvobsub..io li ho entrambi perchè servono per behappy)..con 3 miseri codec legge quasi tutto.

ho sempre istallata questa...abbinandola all'utility...visto che molti sono integrati userei solo quelli che servono:sofico:

zerothehero
11-08-2009, 01:31
Se il video di Psiche è a 720p potrebbe esserlo..
Se con un AMD Turion riesco stare di media a 20% di utilizzo e senza uso di vga..



Sta volta Microsoft ha fatto un bel lavoro. Ho usato per qualche mese Win XP prima di passare a Win 7 e non vedo nessuna pesantezza.., anzi solo migliorie in tutti reparti. Invece con Vista :doh:
PS. Se a qualcuno interessa RmClock funziona con RTM x86 e anche RamDisk Plus. Uscita versione 10 apposta per Win 7 nel caso se qualcuno usa OS a 32bit con 4gb di ram.

Si ma i 720p non fanno testo..i 1080p sono quelli che possono dare problemi se l'accelerazione video non funge o il procio non è potente (io mi sono dotato di u procio potente dual core sull'htcp, non voglio dipendere dalle bizze della scheda video e dei codec)

Microsoft sembra aver fatto un buon lavoro, ma sopratutto il passaggio è meno indolore del delirio di vista perchè i produttori hanno driver "pronti" all'uso.
Con mio grande stupore sono riuscito a far funzionare l'audigy 2zs del notebook su seven x64 (grazie ai recenti driver creative) , la prodigy 7.1 su sevenx86, la terratec 2400I su sevenx86, la nova-T 90012 (che su vista sp1 NON andava, è un tuner del pleistocene) e lo scanner lide 25 su sevenx86.
Tutto bene, tutto funzionante. Va anche la pinnacle diversity dual dvt-b (sò pieno di tuner :sofico: )

Manca solo da provare lo scsi adaptec con i fujitsu mau da 15000rpm che su seven beta non andava..ma dovrei trovare uno slot pci libero su cui montare l'adattatore. :stordita:

Ah: ati deve ancora lavoricchiare sui driver..ho smadonnato per fare lo switch tra dell 2405 e plasma pz85 (e qualche volta il pannello crasha), mentre con nvdia è stato facilissimo.

Edit: col procio potente (nehalem@3800mhz), ci si può permettere anche ffdshow (che io preferisco) e non coreavc.

1080p.
http://a.imagehost.org/t/0125/vabb.jpg (http://a.imagehost.org/view/0125/vabb)

http://h.imagehost.org/t/0935/vabb_2.jpg (http://h.imagehost.org/view/0935/vabb_2)

Children of Bodom
11-08-2009, 01:44
Dipende da che installi...io sul seven x64 ho klite codec x64 che vanno da Dio.
E ha i seguenti codec

•ffdshow [revision 3054]
•AC3Filter [version 1.62b]
•AC3File [version 0.7b]
•Haali Media Splitter [version 1.9.63.13]
•MP4 splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•FLV splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•RealMedia splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•MPEG splitter (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•CDXA Reader (Gabest) [version 1.2.1207.0]
•DirectVobSub [version 2.37]


In alternativa si può sempre installare manualmente ffdshow (o core avc per gli H264 se il processore non è potentissimo), halii media splitter e avisinth (o directvobsub..io li ho entrambi perchè servono per behappy)..con 3 miseri codec legge quasi tutto.fai come vuoi,dico solo che oltre a installare un pack di codec che non servono a niente se non a rovinare il sistema,usi anche il peggior player video che c è.basta che vai su google e vedi che player usano i veri appassionati di qualità video e poi ti fai un'idea del motivo

@ndrey
11-08-2009, 01:49
si si lin attesa della tua risposta lo avevo trovato...ovviamente poihe ancora devo istallare nessun codec mi esce tutto microsoft:sofico:

e manco ti servano :D, vedi se riesci usare AVIVO HD con WMP12..

Si ma i 720p non fanno testo..i 1080p sono quelli che possono dare problemi se l'accelerazione video non funge o il procio non è potente (io mi sono dotato di u procio potente dual core sull'htcp, non voglio dipendere dalle bizze della scheda video e dei codec)

Infatti 1080p mi guardo sulla TV FullHD 32'' con il suo media player intergrato, attacco hd usb e via :D Samsung B650 rulezz

mjordan
11-08-2009, 01:52
Sto thread da Windows 7 sta a diventare un thread sui codec, però. :rolleyes:
Che pelotas.

arnyreny
11-08-2009, 01:54
e manco ti servano :D, vedi se riesci usare AVIVO HD con WMP12..


Infatti 1080p mi guardo sulla TV FullHD 32'' con il suo media player intergrato, attacco hd usb e via :D Samsung B650 rulezz

mi servono solo i codec x flash...x i miei cuccioli che scaricano i video dei cartoni da you tube...credo che basti ffdshow:D

@ndrey
11-08-2009, 01:55
@ zerothehero
Visto che usi accelerazione H.264 con il procio, a cosa ti servano i codec ffdshow?! Quelli di win7 non ti vanno bene?!

Children of Bodom
11-08-2009, 01:56
mi servono solo i codec x flash...x i miei cuccioli che scaricano i video dei cartoni da you tube...credo che basti ffdshow:Dse usassi media player classic home cinema che sto consigliando da giorni avresti integrato già tutto,compresi i codec per i video flash e tutto.:cool:

arnyreny
11-08-2009, 01:56
Sto thread da Windows 7 sta a diventare un thread sui codec, però. :rolleyes:
Che pelotas.

credo che sia un argomento importante...configurarli correttamente x non creare casini....nel sistema...e' meglio iniziare col piede giusto...:sofico:

arnyreny
11-08-2009, 01:57
se usassi media player classic home cinema che sto consigliando da giorni avresti integrato già tutto,compresi i codec per i video flash e tutto.:cool:
adesso lo provo...e ti faccio sapere

Children of Bodom
11-08-2009, 02:00
mi fai vedere il link;)


http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html


C' è anche a 64 bit.è da settare su evr custom e bicubico su 0.75,io lo uso così.e la differenza si nota

mjordan
11-08-2009, 02:00
credo che sia un argomento importante...configurarli correttamente x non creare casini....nel sistema...e' meglio iniziare col piede giusto...:sofico:

Importante? Mai usato un codec in vita mia. I film pare che li vedo, i DivX anche.

zerothehero
11-08-2009, 02:01
fai come vuoi,dico solo che oltre a installare un pack di codec che non servono a niente se non a rovinare il sistema,usi anche il peggior player video che c è.basta che vai su google e vedi che player usano i veri appassionati di qualità video e poi ti fai un'idea del motivo

Gli "esperti" (mi auguro che non sono gli stessi che la menavano con i vari dvxa e setting esoterici tra EVR custom e altro, che nel 90% non andavano mai..quello che gli "esperti" non dicono è che la soluzione definitiva è avere un procio potente con buona pace delle schede video) possono dire quello che vogliono, io dico la mia...poi ognuno può scegliere quello che gli pare più opportuno.
Ti assicuro che tutti i codec che installo servono (ffdshow, halii mediasplitter, directvob sub e via di questo passo) e non è affatto vero che tutti i codec pack fanno schifo...dipende.
Windows media player fa il suo sporco lavoro e poi è l'unico che funziona (senza fare giochini e mod) sul mediacenter.
Non vorrai mica che sul divano (di solito i film si dovrebbero vedere così..nel divano, davanti ad un buono schermo della tv) mi metto a trafficare con mouse e tastiera, vero? :D
Poi ci sono le alternative e altri player, come ad es. il buon mediaplayer classic home cinema (sicuramente più smanettabile, puoi scegliere se uscire in evr, se sfruttare l'antitearing che però su seven non serve più) e chi più ne ha ne metta..un'alternativa però non esclude l'altra. :fagiano:
Tieni conto però che molte persone magari non amano smanettare con mouse e tastiera tra 20-30 impostazioni per vedersi un film. :sofico:

Children of Bodom
11-08-2009, 02:02
Importante? Mai usato un codec in vita mia. I film pare che li vedo, i DivX anche.con che player?non sei un appassionato di qualità video eh?della serie,basta che funziona

mjordan
11-08-2009, 02:03
con che player?non sei un appassionato di qualità video eh?della serie,basta che funziona

Se fossi un'appassionato di qualità video comprerei un impianto dedicato, vedrei solo blu-ray con un lettore da tavolo su un led lux della Philips e soprattutto non starei dentro a sto thread.

Children of Bodom
11-08-2009, 02:03
Gli "esperti" (mi auguro che non sono gli stessi che la menavano con i vari dvxa e setting esoterici tra EVR custom e altro, che nel 90% non andavano mai..quello che gli "esperti" non dicono è che la soluzione definitiva è avere un procio potente con buona pace delle schede video) possono dire quello che vogliono, io dico la mia...poi ognuno può scegliere quello che gli pare più opportuno.
Ti assicuro che tutti i codec che installo servono (ffdshow, halii mediasplitter, directvob sub e via di questo passo) e non è affatto vero che tutti i codec pack fanno schifo...dipende.
Windows media player fa il suo sporco lavoro e poi è l'unico che funziona (senza fare giochini e mod) sul mediacenter.
Non vorrai mica che sul divano (di solito i film si dovrebbero vedere così..nel divano, davanti ad un buono schermo della tv) mi metto a trafficare con mouse e tastiera, vero? :D
Poi ci sono le alternative e altri player, come ad es. il buon mediaplayer classic home cinema (sicuramente più smanettabile, puoi scegliere se uscire in evr, se sfruttare l'antitearing che però su seven non serve più) e chi più ne ha ne metta..un'alternativa però non esclude l'altra. :fagiano:
Tieni conto però che molte persone magari non amano smanettare con mouse e tastiera tra 20-30 impostazioni per vedersi un film. :sofico:per 90 % dei casi non andavano mai,ora me la spieghi.a me funziona e i 1080p li vedo con la cpu all'1 %,se questo è non funzionare dimmi tu,piuttosto dì che non conosci il programma.ah per esperti intendo veramente esperti,gente che frequenta forum dedicati ( chi ha detto av forum ) ? che palle ancora con sta storia?io ci ho smanettato 20 secondi la prima volta che l'ho scaricato,appena formattato,basta.non dire cose che non sai,grazie

zerothehero
11-08-2009, 02:04
@ zerothehero
Visto che usi accelerazione H.264 con il procio, a cosa ti servano i codec ffdshow?! Quelli di win7 non ti vanno bene?!

Non mi piacciono per nulla....ffdshow li trovo migliori, ci puoi fare di tutto.

Children of Bodom
11-08-2009, 02:04
Se fossi un'appassionato di qualità video comprerei un impianto dedicato, vedrei solo blu-ray con un lettore da tavolo su un led lux della Philips e soprattutto non starei dentro a sto thread.bè se c è possibilità di guardare un filmato in modo migliore che con altri player non vedo perchè non dovresti farlo

arnyreny
11-08-2009, 02:05
Importante? Mai usato un codec in vita mia. I film pare che li vedo, i DivX anche.

prova a vedere un filmato in flv senza codec?:D

zerothehero
11-08-2009, 02:05
per 90 % dei casi non andavano mai,ora me la spieghi.a me funziona e i 1080p li vedo con la cpu all'1 %,se questo è non funzionare dimmi tu,piuttosto dì che non conosci il programma

Mi riferisco al dvxa..è falso che va sempre con tutti gli mkv, semplicemente falso.
Cmq si, non conosco il programma, così ti faccio contento. :fagiano:

prova a vedere un filmato in flv senza codec?:D



Mjordan userà qualche player con i codec integrati.

mjordan
11-08-2009, 02:06
bè se c è possibilità di guardare un filmato in modo migliore che con altri player non vedo perchè non dovresti farlo

Quello che mi chiedo è perchè dovete farlo quà dentro. Non vi potete aprire un thread apposito?

arnyreny
11-08-2009, 02:06
bè se c è possibilità di guardare un filmato in modo migliore che con altri player non vedo perchè non dovresti farlo

si si gia l'ho usato altr volte...e' inserito anche nei pacchetti...e' leggerissimo:read:

Children of Bodom
11-08-2009, 02:08
Mi riferisco al dvxa..è falso che va sempre con tutti gli mkv, semplicemente falso.
Cmq si, non conosco il programma, così ti faccio contento. :fagiano:





Mjordan userà qualche player con i codec integrati.se lo conoscessi veramente,e per conoscerlo non dico usarlo occasionalmente,ti accorgeresti che settato a dovere,e col bicubico e altre cose,la qualità video è molto superiore agli altri player,sia nei filmati sd,sia hd

zerothehero
11-08-2009, 02:11
prova a vedere un filmato in flv senza codec?:D

se lo conoscessi veramente,e per conoscerlo non dico usarlo occasionalmente,ti accorgeresti che settato a dovere,e col bicubico e altre cose,la qualità video è molto superiore agli altri player,sia nei filmati sd,sia hd

Sembra che ho sconsigliato a qualcuno di usare l'home cinema ..il che è persino comico visto che (anche se di rado) l'ho usato anch'io (su xp 2005 l'opzione antitearing era ottima)
ti vieta qualcuno di usare l'home cinema?
No, usalo...se il mediplayer microsoft ti fa così schifo non usarlo..che vuoi che ti dica :asd: ?

zerothehero
11-08-2009, 02:13
doppio.

zerothehero
11-08-2009, 02:13
Quello che mi chiedo è perchè dovete farlo quà dentro. Non vi potete aprire un thread apposito?

Tieni conto però che seven ha anche un bel mediacenter integrato..quindi può capitare che si parli di codec, come d'altronde si parla delle varie applicazioni che girano su questo os.
Certo non per le prossime 50 pagine, ovviamente. :sofico:

Children of Bodom
11-08-2009, 02:16
Sembra che ho sconsigliato a qualcuno di usare l'home cinema ..il che è persino comico visto che (anche se di rado) l'ho usato anch'io (su xp 2005 l'opzione antitearing era ottima)
ti vieta qualcuno di usare l'home cinema?
No, usalo...se il mediplayer microsoft ti fa così schifo non usarlo..che vuoi che ti dica :asd: ?ultima cosa poi chiudo,quando lo usavi nel 2005,non era lo stesso player di ora,non era avanti come lo è questa nuova versione,ecc.comunque,quando l'hai usato recentemente,hai settato il bicubico a dovere ( io uso lo 0.75 ma se hai un cpu potente puoi azzardare l'1.0 )?hai messo evr?hai messo blocca back buffer?o hai lasciato tutto a default?prova a settare così e guardaci video in sd e hd.poi riguarda gli stessi video su wmp.e se mi vieni a dire che si vedono uguali hai bisogno di un paio di occhiali.chiudo il discorso.

mjordan
11-08-2009, 02:18
Tieni conto però che seven ha anche un bel mediacenter integrato..quindi può capitare che si parli di codec, come d'altronde si parla delle varie applicazioni che girano su questo os.
Certo non per le prossime 50 pagine, ovviamente. :sofico:

Tieni conto che quando uscirà Windows 7 nel mercato retail, queste saranno tutte questioni duplicate e le cose trattate quà dentro saranno informazioni che cadranno nell'oblio. A sto punto apritevi un thread dedicato, che avrà sicuramente utilità in futuro, non ammorba chi queste questioni non interessano e soprattutto avrà una certa pertinenza con il titolo del thread.

Poi magari mi sbaglio.

zerothehero
11-08-2009, 02:19
Chiudo anch'io non voglio fare polemiche inutili (tra l'altro iniziata unilateralmente, manco ho parlato all'inizio di home cinema) con utenti tra l'altro che non conosco.

arnyreny
11-08-2009, 02:20
ultima cosa poi chiudo,quando lo usavi nel 2005,non era lo stesso player di ora,non era avanti come lo è questa nuova versione,ecc.comunque,quando l'hai usato recentemente,hai settato il bicubico a dovere ( io uso lo 0.75 ma se hai un cpu potente puoi azzardare l'1.0 )?hai messo evr?hai messo blocca back buffer?o hai lasciato tutto a default?prova a settare così e guardaci video in sd e hd.poi riguarda gli stessi video su wmp.e se mi vieni a dire che si vedono uguali hai bisogno di un paio di occhiali.chiudo il discorso.

e' vero e' molto piu personalizabile di windows mediaplayer,..l'unica cosa che non sapevo che usasse tipo vcl un procedimento interno x riprodurre i filmati senza usare i codec del sistema:D

zerothehero
11-08-2009, 02:21
Tieni conto che quando uscirà Windows 7 nel mercato retail, queste saranno tutte questioni duplicate e le cose trattate quà dentro saranno informazioni che cadranno nell'oblio. A sto punto apritevi un thread dedicato, che avrà sicuramente utilità in futuro, non ammorba chi queste questioni non interessano e soprattutto avrà una certa pertinenza con il titolo del thread.

Poi magari mi sbaglio.

Secondo me basta usare un minimo di buon senso..non è giusto parlare per 50 pagine di codec, ma non è neanche giusto non parlarne, visto che, ripeto, su seven il mediacenter c'è (quindi parlare di codec è inevitabile).
Poi che la discussione cadrà nell'oblio è matematico..questo thread si aggiorna a velocità pazzesca. :sofico:

@ndrey
11-08-2009, 03:28
mi servono solo i codec x flash...x i miei cuccioli che scaricano i video dei cartoni da you tube...credo che basti ffdshow:D

Beh allora si.. Cmq anche io ho installato ffdshow solo per .flv il resto compreso audio è disabilitato in fase di installazione e riproduco tutto con wmp12 compreso flash. Mi piace la versione 12 :O

Psiche
11-08-2009, 06:27
Cos'è un full-hd quello??? Come fai ad utilizzare wmp e allo stesso tempo ad avere una %%% di cpu pari allo 0%???

1080p. Ati hd4850 e win7 x64

Isg-Emu
11-08-2009, 07:41
Perdonatemi se non riesco a leggere tutte le 856 pagine del thread, ma si può installare windows 7 x64 come upgrade di vista x64 ?
Non mi va di riformattare tutto e reinstallare tutto il fottìo di roba che c'è ora
grazie

...mi autoquoto
Mai vista tanta serenità nell'ignorare gli altri

signo3d
11-08-2009, 08:00
Di norma i png sono decisamente più pesanti dei Jpg, anche quando quest'ultimi non sono compressi :) i png però più che per la qualità(che in effetti è migliore) hanno la caratteristica di avere lo sfondo dell'immagine trasparente.

Con sfondo intendi piu che altro i contorni dell'immagine o......?
Cmq ho appena fatto uno screen del forum, in png 260k, in jpeg 270. Sarà un caso dato dal tipo di "scatto" boh


quindi potresti provare wincdemu http://wincdemu.sysprogs.org/

Mai sentito, lo provo grazie ;)
Ho su la rc apposta ancora :asd:

DarkNiko
11-08-2009, 08:11
Io ho detto che daemon tools lite per via del tages genera problemi perchè il driver tages viene bloccato dal sistema operativo.
Eliminando il drive tages (con l'utility che la stessa tages fornisce) si risolve il problema e daemon tool lite funziona perfettamente.
In alternativa si può usare daemon tool pro che non mi ha dato alcun problema, ma che visto che è a pagamento non è il massimo della vita.
C'è anche la possibilità di usare tal pismo file mount..che però monta solo le iso..daemon tool monta tutto. :fagiano:
Io attualmente ho sia pismo che daemon tool lite, perfettamente compatibile dopo aver segato via il tages.
Cosa c'è che non è chiaro? :confused:
Io non ho proprio inventato nulla..è lo stesso seven x64 che consiglia di non installare daemon tool lite (che è compatibilissimo, basta eliminare il tages), mentre non dice nulla sul pro.

Ancora una volta fai un pò di confusione, te lo devo dire. Quello che devi capire è che il driver Tages non è Daemon Tools ad installartelo sul sistema operativo ma è il gioco che intendi utilizzare che ne fa uso. L'unico driver che Daemon Tools utilizza è l'SPTD. E' chiaro ora il concetto ?

Secondo esempio.
I giochi come Panzers Cold War, Dark Athena (il seguito di Chronicles of Riddick) ed altri utilizzano la Tages Online per giocare, viene infatti richiesto l'inserimento del codice di autenticazione. Se tu hai rimosso i drivers Tages, non potrai giocare ai suddetti titoli a meno che non usi metodi "NON LEGALI" per farli partire. Tali giochi installano i drivers Tages, ma come ripeto Daemon Tools non ha nulla a che vedere con tali titoli.

Terzo punto.
Daemon Tools Pro prevede 20 giorni di valutazione (Evaluation version). Prima di dire che "non è il massimo della vita", sarebbe cosa buona informarsi ed utilizzare il programma che ti assicuro funziona divinamente su Windows 7 e permette di fare molte cose in più che un normale software alternativo non riuscirebbe a fare.
Capisco che quando si tratta di pagare per una licenza, si storce il muso, visto che, forse, si è abituati ad avere tutto gratis (non dirmi come, tanto ci siamo capiti).

Per concludere, ho promesso a me stesso prima e ad ezio poi di non scaldarmi più di tanto ed è ciò che intendo fare, ma non sopporto chi, gratuitamente e deliberatamente, come nel tuo caso, si convince di una cosa sbagliata e la scrive come se fosse assolutamente convinto che corrisponda a verità.

Spero che il concetto sia chiaro visto che te l'ho esposto nel miglior modo possibile (e ti invito calorosamente a consultare il forum delle Daemon Tools se ancora nutri dei dubbi in proposito).

Buona giornata.
Dark. ;)

fenomeno74
11-08-2009, 08:14
è possibile aggiornare la mia beta 7100 alla RTM senza formattare?

Che io sappia di sicuro puoi aggiornare senza formattare la RC Ultimate 64bit e farla diventare RTM ovviamente apportando alcune modifiche a dei file,ma sulla beta...non te lo so dire

signo3d
11-08-2009, 08:15
Importante? Mai usato un codec in vita mia. I film pare che li vedo, i DivX anche.

gia

prova a vedere un filmato in flv senza codec?:D

kmplayer li legge, mpchc anche credo

robertogl
11-08-2009, 08:50
ultima cosa poi chiudo,quando lo usavi nel 2005,non era lo stesso player di ora,non era avanti come lo è questa nuova versione,ecc.comunque,quando l'hai usato recentemente,hai settato il bicubico a dovere ( io uso lo 0.75 ma se hai un cpu potente puoi azzardare l'1.0 )?hai messo evr?hai messo blocca back buffer?o hai lasciato tutto a default?prova a settare così e guardaci video in sd e hd.poi riguarda gli stessi video su wmp.e se mi vieni a dire che si vedono uguali hai bisogno di un paio di occhiali.chiudo il discorso.
io non ho mai capito a cosa serve il blocca back buffer :confused: migliora la qualità video?

Che io sappia di sicuro puoi aggiornare senza formattare la RC Ultimate 64bit e farla diventare RTM ovviamente apportando alcune modifiche a dei file,ma sulla beta...non te lo so dire
non si può,o almeno non ufficialmente.E modificando dei file della rc sarà solo scritto che è la RTM,ma ovviamente sarà diversa ;)

fenomeno74
11-08-2009, 08:54
io non ho mai capito a cosa serve il blocca back buffer :confused: migliora la qualità video?


non si può,o almeno non ufficialmente.E modificando dei file della rc sarà solo scritto che è la RTM,ma ovviamente sarà diversa ;)

non è ufficiale...ma facendo delle modifiche a dei file di installazione della versione RTM si potrebbe installare senza formattare la vecchia versione e senza perdere i file UTENTE.Proprio come se stai aggiornando. Hanno provato con la versione Ultimate64 ed è andato tutto bene

robertogl
11-08-2009, 08:56
non è ufficiale...ma facendo delle modifiche a dei file di installazione della versione RTM si potrebbe installare senza formattare la vecchia versione e senza perdere i file UTENTE.Proprio come se stai aggiornando. Hanno provato con la versione Ultimate64 ed è andato tutto bene

in questo caso sì,pensavo volessi modificare solo dei file :D
cmq io non mi fiderei,meglio reistallare tutto :O

fenomeno74
11-08-2009, 09:02
in questo caso sì,pensavo volessi modificare solo dei file :D
cmq io non mi fiderei,meglio reistallare tutto :O

certo non mi fiderei neanche io... l'installazione pulita è la cosa migliore per cominciare "BENE" con un Os come WIN7:D

dovella
11-08-2009, 09:10
@ I Beta Tester UFFICIALI

è Disponibile su Connect la MUI Italiana della RTM .

---------------

Eppure io ho un problema che non riesco a risolvere con le connessioni.

Mi trovo all avvio dell OS una connessione multipla e di conseguenza Internet non va.

Foto 1 (http://i31.tinypic.com/2urmhiq.png)

se poi da gestione periferiche disabilito l Ethernet e poi la riabilito tutto torna pulito

Foto 2 (http://i32.tinypic.com/eqtlyf.png)

stamattina presto ho attuato qualche soluzione ma oggi posso verificare se tutto è andato in porto.

E successa la stessa cosa a qualcun altro con la RTM ?

fenomeno74
11-08-2009, 09:10
certo non mi fiderei neanche io... l'installazione pulita è la cosa migliore per cominciare "BENE" con un Os come WIN7:D

e poi devo dire un altra cosa... c'è anche un metodo per salvare i dati da win xp e installarli su win7 con l'applicazione trasferimento dati di win 7 se mi ricordo bene....

Pr|ckly
11-08-2009, 09:30
1080p. Ati hd4850 e win7 x64

Cpu?
Io ho la tua stessa vga e lo stesso sistema operativo. Con un E4300 e un 1080p la CPU sta sempre intorno al 7/8%.

zerothehero
11-08-2009, 09:51
Terzo punto.
Daemon Tools Pro prevede 20 giorni di valutazione (Evaluation version). Prima di dire che "non è il massimo della vita", sarebbe cosa buona informarsi ed utilizzare il programma che ti assicuro funziona divinamente su Windows 7 e permette di fare molte cose in più che un normale software alternativo non riuscirebbe a fare.
Capisco che quando si tratta di pagare per una licenza, si storce il muso, visto che, forse, si è abituati ad avere tutto gratis (non dirmi come, tanto ci siamo capiti).


Si, ma tu attieniti a quello che uno scrive (anche se non sopporti e infatti si vede, ringrazierò Ezio :sofico: ), però. :fagiano:
Non ho detto che Daemon Tools pro non è granchè (anzi) ho detto che non è il massimo della vita perchè lo si deve pagare (quindi preferisco la versione lite, se proprio non sono costretto).
Versione lite che a me funziona rimuovendo tages, su seven x64.
Qual è il problema (o meglio l'errore in cui sono incorso?) : associare l'incompatibilità di daemon tools lite (espressa dallo stesso so) a tages (vero) che però lo installa non daemon tools ma riddick (che infatti non funge perchè il drive lo blocca).
Sul gratuito etc..etc..lascio perdere..sto thread è peggio della sezione di politica.

Torpedo
11-08-2009, 09:52
Problema con Winamp-> nonostante selezioni correttamente le estensioni dei files che voglio playare, gli mp3 / wav / ecc. mi vengono aperti sempre con WMP12.

Idee ?

rеpne scasb
11-08-2009, 10:03
Problema con Winamp-> nonostante selezioni correttamente le estensioni dei files che voglio playare, gli mp3 / wav / ecc. mi vengono aperti sempre con WMP12.

Idee ?

Tento: provare ad aprire Winamp con i diritti d'amministratore?

arnyreny
11-08-2009, 10:05
Problema con Winamp-> nonostante selezioni correttamente le estensioni dei files che voglio playare, gli mp3 / wav / ecc. mi vengono aperti sempre con WMP12.

Idee ?

in pannello di controllo-defaul program-seleziona winamp e set this program as default:D

Torpedo
11-08-2009, 10:10
Tento: provare ad aprire Winamp con i diritti d'amministratore?

E' stata la prima cosa che ho pensato, visto che con KMPlayer avevo risolto così. Ma nulla...


in pannello di controllo-defaul program-seleziona winamp e set this program as default:D

Fatto, grazie !

Ho imparato una cosa nuova ;)

rеpne scasb
11-08-2009, 10:15
Ho imparato una cosa nuova ;)

Anch'io. :)

arnyreny
11-08-2009, 10:17
E' stata la prima cosa che ho pensato, visto che con KMPlayer avevo risolto così. Ma nulla...




Fatto, grazie !

Ho imparato una cosa nuova ;)

di niente a disposizione;)

Torpedo
11-08-2009, 10:20
di niente a disposizione ;)

:mano:

xsim
11-08-2009, 10:22
Il 14 Agosto sappiamo che uscirà (parlo dei canali ufficiali Microsoft eh!) l'ISO ITA di Windows 7 RTM.
Ma secondo voi da un Vista 32 bit Home Premium ITA sarà possibile aggiornare a 7 32 bit Ultimate ITA oppure ci vorrà per forza 7 32 bit Home Premium ITA ?

Seve91
11-08-2009, 10:22
è possibile aggiornare la mia beta 7100 alla RTM senza formattare?

mi riquoto...

cajenna
11-08-2009, 10:24
mi riquoto...

Ma scusa,se non erro la 7100 è la RC e quindi puoi eseguire l'aggiornamento.

Torpedo
11-08-2009, 10:24
mi riquoto...

No...

Seve91
11-08-2009, 10:32
Ma scusa,se non erro la 7100 è la RC e quindi puoi eseguire l'aggiornamento.

si è vero ho letto adesso...come faccio ad aggiornare?

lupin87
11-08-2009, 10:33
qualcuno ha provato ad accedere da xp a una cartella condivisa di windows 7 che non sia Public e disabilitando l' inserimento di user e pass di condivisione?esce sempre il messaggino di errore su winxp?

up

robertogl
11-08-2009, 10:36
visto che parlavamo di video,ho provato un po' di cosette,e ho notato che alcuni video a 720p vanno a scatti :muro: pc in firma,media player classic home cinema 64bit,versione 1.2.908.0,queste impostazioni
http://img156.imageshack.us/img156/2447/catturaw.png
qualsiasi cosa metto,lasciando evr,il video va a scatti.Invece con windows media player incluso in seven va fluido :fagiano:

GOLDRAKES
11-08-2009, 10:38
ciao a tutti in pratica installaio seven un mesetto fà per provarlo ma ho notato una cosa alquanto strana con mediacenter in pratica selezionando i vari formati con lo zoom da 4:3 a 16/9 tutto ok ma se la trasmissione televisiva viene trasmessa in 16/9 l'immagine esce tutta sfasata cioè esce fuori dallo schermo infatti il logo di canale 5 viene nascosto nessuno si è accorta di questa cosa è abbastanza fastidiosa grazie

con il mediacenter di vista nn accade

pitx
11-08-2009, 10:40
@ I Beta Tester UFFICIALI

è Disponibile su Connect la MUI Italiana della RTM .

---------------

Eppure io ho un problema che non riesco a risolvere con le connessioni.

Mi trovo all avvio dell OS una connessione multipla e di conseguenza Internet non va.

Foto 1 (http://i31.tinypic.com/2urmhiq.png)

se poi da gestione periferiche disabilito l Ethernet e poi la riabilito tutto torna pulito

Foto 2 (http://i32.tinypic.com/eqtlyf.png)

stamattina presto ho attuato qualche soluzione ma oggi posso verificare se tutto è andato in porto.

E successa la stessa cosa a qualcun altro con la RTM ?

prova a formattare :D
Cmq anche a me sull'RC sia x86 che x64 dava questo problema...
se mi connettevo via lan non riuscivo a navigare mentre tramite wifi tutto ok... :cry:

alenter
11-08-2009, 10:51
visto che parlavamo di video,ho provato un po' di cosette,e ho notato che alcuni video a 720p vanno a scatti

suppongo tu stia usando anche haali media splitter!? :fagiano:

dovella
11-08-2009, 10:58
prova a formattare :D
Cmq anche a me sull'RC sia x86 che x64 dava questo problema...
se mi connettevo via lan non riuscivo a navigare mentre tramite wifi tutto ok... :cry:

Questo problema lo avevo con la Beta 7000 in dual boot con Windows Vista.
Con la RC 7100 il problema era sparito (sempre in dual boot)

con la RTM senza alcun dual boot questo "problema " sembra ricomparso.

Ma non ce bisogno di usare il Wi Fi, basta solo disattivare e riattivare la rete LAN per aggiustare la situazione, solo che cerco un unico intervento definitivo.

Partirò dal Bios Lan setting etc.

pitx
11-08-2009, 11:03
Questo problema lo avevo con la Beta 7000 in dual boot con Windows Vista.
Con la RC 7100 il problema era sparito (sempre in dual boot)

con la RTM senza alcun dual boot questo "problema " sembra ricomparso.

Ma non ce bisogno di usare il Wi Fi, basta solo disattivare e riattivare la rete LAN per aggiustare la situazione, solo che cerco un unico intervento definitivo.

Partirò dal Bios Lan setting etc.

un file .bat e sei a posto

signo3d
11-08-2009, 11:04
mi riquoto...

Ma anche fosse possibile, sei sicuro che valga la pena installare un'ufficiale completa sopra un RC, per quanto stabile?

robertogl
11-08-2009, 11:05
suppongo tu stia usando anche haali media splitter!? :fagiano:

come faccio a sapere se lo sta usando?:fagiano:
fino a poco tempo fa installava il media player classic incluso nel k-lite mega codec pack,e lì lo usavo,ma da poco uso il media player da solo,quindi non saprei...(in basso a destra non compaiono le icone che comparivano una volta,se può servire)

Seve91
11-08-2009, 11:06
EDIT

alenter
11-08-2009, 11:08
bhe.. non avendolo installato direi che non lo stai usando :D ,procuratelo e facci sapere :p

stambeccuccio
11-08-2009, 11:12
Eppure io ho un problema che non riesco a risolvere con le connessioni.
Mi trovo all avvio dell OS una connessione multipla e di conseguenza Internet non va.
Foto 1 (http://i31.tinypic.com/2urmhiq.png)


ciao dovellino :D
verifica che non sia installato qualche programma di virtualizzazione (tipo VirtualBox, VMware..) con relativa LAN virtuale ;)


PS: ma il nuovo avatar che cos'è ? cappuccetto rosso che vomita ? :D ..dopo le batoste che ha preso ? :D

robertogl
11-08-2009, 11:13
bhe.. non avendolo installato direi che non lo stai usando :D ,procuratelo e facci sapere :p

ma praticamente il media player che uso adesso è come fosse portable,quindi in teoria non mi dovrebbe vedere l'haali.Se uso il media player vecchio si attiva il media splitter,ma con questo no...

The Gold Bug
11-08-2009, 11:15
Il vostro discorso su codec e programmini mi ha incuriosito, all'inizio non ci avevo capito na mazza, però adesso dopo aver effettuato sta prova che vi illustrerò....sto peggio di prima :D
Dunque , processore e grafica in firma con i driver grafici di WU, windows 7 32bit, non ho installato nessun codec, ho scaricato da sta pagina
http://www.hd-channel.com/index.html?/programme.html
il primo 1080P h264 (quello da 197 MB)

1)aperto con WMP
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811121215_NewBitmapImage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811121215_NewBitmapImage.jpg)

2)aperto con MPHC a queste imostazioni
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811121401_mp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811121401_mp.jpg)

Risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811121442_8544984984894.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811121442_8544984984894.jpg)

Commenti?

alenter
11-08-2009, 11:18
ma praticamente il media player che uso adesso è come fosse portable,quindi in teoria non mi dovrebbe vedere l'haali

te lo vede te lo vede :O

conan_75
11-08-2009, 11:25
Il vostro discorso su codec e programmini mi ha incuriosito, all'inizio non ci avevo capito na mazza, però adesso dopo aver effettuato sta prova che vi illustrerò....sto peggio di prima :D
Dunque , processore e grafica in firma con i driver grafici di WU, windows 7 32bit, non ho installato nessun codec, ho scaricato da sta pagina
http://www.hd-channel.com/index.html?/programme.html
il primo 1080P h264 (quello da 197 MB)

1)aperto con WMP
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811121215_NewBitmapImage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811121215_NewBitmapImage.jpg)

2)aperto con MPHC a queste imostazioni
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811121401_mp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811121401_mp.jpg)

Risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811121442_8544984984894.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811121442_8544984984894.jpg)

Commenti?

Risultato in linea, almeno per la 32bit.
Non so voi, ma sto notando con la 64bit un utilizzo della cpu mediamente più elevato :rolleyes:
Quel maggiore consumo è dato dal resize bicubico (WMP è bilineare) e ci sta.

Per il resto MPC-HC ha già lo splitter incluso, quindi rimane inutile installarlo.

alenter
11-08-2009, 11:29
Per il resto MPC-HC ha già lo splitter incluso, quindi rimane inutile installarlo.

e non dovrebbe vedersi l'icona se "in uso" ?:mbe:

conan_75
11-08-2009, 11:31
e non dovrebbe vedersi l'icona se "in uso" ?:mbe:

Quello incluso no, per incluso intendo nel player, non roba che ti installa.

Per quanto riguarda wmp alla fine hanno fatto un bel passo avanti...ma non vi siete accorti del bug dei sottotitoli?

alenter
11-08-2009, 11:33
Quello incluso no, per incluso intendo nel player, non roba che ti installa.

Per quanto riguarda wmp alla fine hanno fatto un bel passo avanti...ma non vi siete accorti del bug dei sottotitoli?

appunto!! serve un splitter matroska apposito e non quello integrato,io su svista ho installato l'haali media splitter il quale si apre automaticamante quando lancio un filmato su mpchc,senza che io gli "dica " nulla...nel senso che...se gli basta quello integrato(come dici tu) perchè mai richiama quello esterno ?

Supported Decoding:

MPEG-1, MPEG-2 and MPEG-4 playback. Media Player Classic is capable of VCD, SVCD and DVD playback, without the need to install any additional software or codecs.
It has built-in codecs for MPEG-2 video and codecs for LPCM, MP2, AC3 and DTS audio, and also contains an improved MPEG splitter that supports playback of VCDs and SVCDs using its VCD/SVCD/XCD Reader. A *.mp4 and MPEG-4 Timed Text support added. An AAC decoding filter makes MPC suitable for AAC playback in MP4.
MPC Home Cinema also has H.264 and VC-1 with DXVA support, DivX, Xvid, and Flash Video formats is available in MPC HC. MPC can also use the QuickTime and the RealPlayer architectures. Media Player Classic supports native playback of OGM and Matroska container formats.

conan_75
11-08-2009, 11:39
appunto!! serve un splitter matroska apposito e non quello integrato,io su svista ho installato l'haali media splitter il quale si apre automaticamante quando lancio un filmato su mpchc,senza che io gli "dica " nulla...quindi..

Supported Decoding:

MPEG-1, MPEG-2 and MPEG-4 playback. Media Player Classic is capable of VCD, SVCD and DVD playback, without the need to install any additional software or codecs.
It has built-in codecs for MPEG-2 video and codecs for LPCM, MP2, AC3 and DTS audio, and also contains an improved MPEG splitter that supports playback of VCDs and SVCDs using its VCD/SVCD/XCD Reader. A *.mp4 and MPEG-4 Timed Text support added. An AAC decoding filter makes MPC suitable for AAC playback in MP4.
MPC Home Cinema also has H.264 and VC-1 with DXVA support, DivX, Xvid, and Flash Video formats is available in MPC HC. MPC can also use the QuickTime and the RealPlayer architectures. Media Player Classic supports native playback of OGM and Matroska container formats.

Non ho capito cosa gli devi dire :confused:
Faccio doppio click sul file e parte...

alenter
11-08-2009, 11:40
Non ho capito cosa gli devi dire :confused:
Faccio doppio click sul file e parte...

rileggi :p

Giux-900
11-08-2009, 11:42
con mchc non è necessario installare codec pack giusto ?

p.s. se qualcuno ben informato su codec, settaggi, video hd e players ecc. per win7 (32 e 64bit) volesse scrivere qualche consiglio su un thread dedicato... io sarei d'accordo :)

Torpedo
11-08-2009, 11:44
con mchc non è necessario installare codec pack giusto ?

No, e neanche con l'ottimo KMPlayer.

robertogl
11-08-2009, 11:46
ho installato il k-lite codec pack 64bit,dove è incluso l'haali media splitter,ma non si attiva...

edit:ho capito,il file non è mkv...se apro un file mkv si apre anche il media splitter,ma i file che vanno a scatti sono file .avi,non chiedetemi il perchè l'autore abbia usato l'avi per video hd,ma è così...

conan_75
11-08-2009, 11:47
rileggi :p
Ah, hai editato, difatti ora capisco ;)

Te lo spiego io: in fase di installazione Haali ti chiede se vuoi disabilitare quello di MPC ;)

conan_75
11-08-2009, 11:52
Comunque gira e rigira voglio fare dei test sempre in questo ambito con S.O. a 32bit.
Sono sicurissimo che la cpu lavorasse meno...

alenter
11-08-2009, 11:52
ho capito,il file non è mkv...se apro un file mkv si apre anche il media splitter,ma i file che vanno a scatti sono file .avi

:doh: sorry davo per scontato che fossero mkv :doh: :D

alenter
11-08-2009, 11:53
Comunque gira e rigira voglio fare dei test sempre in questo ambito con S.O. a 32bit.

bhe ..dei test so sempre graditi :p

robertogl
11-08-2009, 11:59
:doh: sorry davo per scontato che fossero mkv :doh: :D

anch'io subito non avevo pensato all'estensione :doh:
cmq,c'è un equivalente di haali media splitter per gli avi?

pitx
11-08-2009, 12:12
No, e neanche con l'ottimo KMPlayer.

anche con SMPlayer ;)

Kinomabot
11-08-2009, 12:15
Mah

cajenna
11-08-2009, 12:24
Mah


Chevordì :mbe:

zerothehero
11-08-2009, 13:04
visto che parlavamo di video,ho provato un po' di cosette,e ho notato che alcuni video a 720p vanno a scatti :muro: pc in firma,media player classic home cinema 64bit,versione 1.2.908.0,queste impostazioni

qualsiasi cosa metto,lasciando evr,il video va a scatti.Invece con windows media player incluso in seven va fluido :fagiano:

Strano, magari prova la versione a 32bit...scatti non ce ne dovrebbero essere.


ciao a tutti in pratica installaio seven un mesetto fà per provarlo ma ho notato una cosa alquanto strana con mediacenter in pratica selezionando i vari formati con lo zoom da 4:3 a 16/9 tutto ok ma se la trasmissione televisiva viene trasmessa in 16/9 l'immagine esce tutta sfasata cioè esce fuori dallo schermo infatti il logo di canale 5 viene nascosto nessuno si è accorta di questa cosa è abbastanza fastidiosa grazie

con il mediacenter di vista nn accade

Posta un'immagine. :fagiano:



ho installato il k-lite codec pack 64bit,dove è incluso l'haali media splitter,ma non si attiva...

edit:ho capito,il file non è mkv...se apro un file mkv si apre anche il media splitter,ma i file che vanno a scatti sono file .avi,non chiedetemi il perchè l'autore abbia usato l'avi per video hd,ma è così...

In linea teorica si può usare (ma non è consigliato) hali media splitter anche per gli avi..prova a smanettarci un pò. :fagiano:

DarkNiko
11-08-2009, 13:07
Si, ma tu attieniti a quello che uno scrive (anche se non sopporti e infatti si vede, ringrazierò Ezio :sofico: ), però. :fagiano:
Non ho detto che Daemon Tools pro non è granchè (anzi) ho detto che non è il massimo della vita perchè lo si deve pagare (quindi preferisco la versione lite, se proprio non sono costretto).
Versione lite che a me funziona rimuovendo tages, su seven x64.
Qual è il problema (o meglio l'errore in cui sono incorso?) : associare l'incompatibilità di daemon tools lite (espressa dallo stesso so) a tages (vero) che però lo installa non daemon tools ma riddick (che infatti non funge perchè il drive lo blocca).
Sul gratuito etc..etc..lascio perdere..sto thread è peggio della sezione di politica.

Io mi attengo a quello che leggo. Infatti sono molto curioso di capire il senso logico della tua frase "Non è il massimo della vita perchè lo si deve pagare", quasi a voler dire che siccome si paga allora è meglio lasciar perdere.
Anche un sistema operativo si paga eppure lo hanno tutti, guarda un pò. Tantissimi programmi si pagano e alcuni sono di notevole importanza e valgono in ogni caso i soldi spesi, ma ovviamente sono punti di vista.
Se uno dovesse prendere alla lettera quello che hai scritto, allora dt pro non lo userai mai (magari nemmeno sai quello che realmente fa o permette di fare il programma) perchè è a pagamento, mah che vuoi che ti dica, contento tu.....

Daemon Tools Lite non ha alcuna incompatibilità con i drivers Tages, almeno l'ultima versione, di cui ti invito per la terza volta a consultarne il sito o il forum così ti convincerai della inesattezza e infondatezza delle tue affermazioni.
Sono i drivers Tages ad essere incompatibili con Windows 7, punto.

Infine, la verità è venuta a galla e per la prima volta hai citato Riddick. Ti costava tanto dire che hai usato le Daemon Tools per installare Riddick Dark Athena anzichè sparare a zero sul programma che nulla ha a che vedere con Riddick ?
Riguardo quest'ultimo fatti un giro per i forum e vedrai che la causa per cui il gioco non parte su Windows 7 non è dovuto alle Daemon Tools ma ai drivers tages (poi magari se vuoi dirci come lo fai partire senza i drivers te ne saremo grati, ma dubito che ce lo dirai visto che non partirebbe con mezzi "legali" :D)

Sulla tua ultima battuta della sezione politica sorvoliamo, se vuoi intendere intendi, se poi vuoi fare finta di nulla è un problema tuo. Di certo continui a dire cose sbagliate di cui non sei informato e io che sviluppo Daemon Tools ho il sacrosanto dovere di fartelo notare, che ti piaccia oppure no.

Buona giornata. ;)

robertogl
11-08-2009, 13:17
Strano, magari prova la versione a 32bit...scatti non ce ne dovrebbero essere.In linea teorica si può usare (ma non è consigliato) hali media splitter anche per gli avi..prova a smanettarci un pò. :fagiano:

ho smanettato...e ho risolto :D
ho smanettato sul media player però,non su l'haali.Ho tolto la spunta da qui
http://img198.imageshack.us/img198/73/catturae.png
e ora non scatta più :D

zerothehero
11-08-2009, 13:19
X Darknico
Secondo me non sai leggere (o fai finta di non saper leggere), quindi è inutile continuare. :fagiano:
Ultimo tentativo:
Ho già riconosciuto l'errore (fatto in buona fede, nonostante tu pensi il contrario) sui tages (l'incompatibilità è dovuta a Riddick e non a daemon tool lite o meglio per seven daemon tool lite non è perfettamente compatibile ma non per i tages :fagiano: ).
Ho già detto che daemon tool pro è un ottimo programma, ma non è il massimo della vita (e lo ribadisco) perchè è a pagamento, che tu sia sviluppatore del programma non mi interessa. A me personalmente daemon tool lite (nonostante l'incompatibilità segnalata dall'os) funziona su seven x64, quindi di certo non vado a pagare daemon tool pro.
Poi se ci tieni così tanto, mi fai un bonifico e mi compro la licenza di daemon tool pro.
Quindi ribadisco: ho fatto un errore in buona fede, pensando che l'incompatibilità di daemon tool dipendesse dai tages, può capitare di sbagliare.
Quello che trovo curioso è il tuo accanimento, quasi che ti avessi offeso personalmente o avessi offeso (Dio non voglia) il programma daemon tool.
Chiaramente sarà mio dovere correggere il post (sulle incompatibilità) tra tages e daemon tool lite (che ripeto, non è perfettamente compatibile come il pro, ma non per tages, curioso), non è necessario arrabbiarsi mostrando un livore (addirittura hai detto che ti ha calmato un moderatore altrimenti chissà che avresti fatto, e la miseria..cosa sarà mai successo) nei confronti della mia persona. :fagiano:

zerothehero
11-08-2009, 13:22
ho smanettato...e ho risolto :D
ho smanettato sul media player però,non su l'haali.Ho tolto la spunta da qui
http://img198.imageshack.us/img198/73/catturae.png
e ora non scatta più :D

Quando ho detto che il dvxa (infatti spesso l'mkv è segnalato se è fatto in modo da non avere problemi con il dvxa) non è la panacea a tutti i mali degli mkv mi hanno quasi aggredito. :D

DarkNiko
11-08-2009, 13:27
X Darknico
Secondo me non sai leggere (o fai finta di non saper leggere), quindi è inutile continuare. :fagiano:
Ultimo tentativo:
Ho già riconosciuto l'errore (fatto in buona fede, nonostante tu pensi il contrario) sui tages (l'incompatibilità è dovuta a Riddick e non a daemon tool lite o meglio per seven daemon tool lite non è perfettamente compatibile ma non per i tages :fagiano: ).
Ho già detto che daemon tool pro è un ottimo programma, ma non è il massimo della vita (e lo ribadisco) perchè è a pagamento, che tu sia sviluppatore del programma non mi interessa. A me personalmente daemon tool lite (nonostante l'incompatibilità segnalata dall'os) funziona su seven x64, quindi di certo non vado a pagare daemon tool pro.
Poi se ci tieni così tanto, mi fai un bonifico e mi compro la licenza di daemon tool pro.
Quindi ribadisco: ho fatto un errore in buona fede, pensando che l'incompatibilità di daemon tool dipendesse dai tages, può capitare di sbagliare.
Quello che trovo curioso è il tuo accanimento, quasi che ti avessi offeso personalmente o avessi offeso (Dio non voglia) il programma daemon tool.
Chiaramente sarà mio dovere correggere il post (sulle incompatibilità) tra tages e daemon tool lite (che ripeto, non è perfettamente compatibile come il pro, ma non per tages, curioso), non è necessario arrabbiarsi mostrando un livore (addirittura hai detto che ti ha calmato un moderatore altrimenti chissà che avrei fatto, e la miseria..cosa sarà mai successo) nei confronti della mia persona. :fagiano:

Io non mi sto minimamente accanendo e riconosco che sei in buona fede, se ti ho dato un'impressione diversa me ne scuso.
Quello che inizialmente non sopportavo è stato vedere il tuo perseverare in una errata convinzione tutto qui.
Beh riguardo al programma, mettiti anche nei miei panni. Leggere di una persona che, sia pur in buona fede, attacca un programma mettendone in luce difetti che non ha e mai ha avuto, rovinandone, sempre in buona fede, l'immagine in un forum che ha la visibilità che ha (Hwupgrade è molto conosciuto), non è che faccia molto piacere. Se poi ritieni che si debba rimanere impassibili per il principio della libertà di parola, allora viva l'anarchia, ognuno dice quel che vuole, giusto o sbagliato che sia.

Ezio è dovuto intervenire inizialmente a richiamarmi perchè avevo usato toni un pò troppo duri, ma mica volevo spararti o offenderti e non mi sembra di averlo fatto, tra l'altro ti ho anche chiesto scusa privatamente.

Direi in ogni caso per il rispetto degli altri a cui non interessa minimamente questa discussione, di chiuderla qui. Ti saluto. ;)

robertogl
11-08-2009, 13:27
Quando ho detto che il dvxa (infatti spesso l'mkv è segnalato se è fatto in modo da non avere problemi con il dvxa) non è la panacea a tutti i mali degli mkv mi hanno quasi aggredito. :D

ma non cambia niente fra dxva selezionato o no,vero?cioè,praticamente con uno usa la gpu e con uno no?

io ho ancora problemi con BOINC su seven 64bit,è dalla RC che non mi scarica più wu...qualcuno che lo usa sa dirmi se gli funziona regolarmente?

:help:

e inoltre,a qualcuno va unlocker su seven x64?a me nn si integra in explorer :muro:

zerothehero
11-08-2009, 13:29
Oramai è andata così. :fagiano:
Io cmq dopo che più o meno gentilmente mi hai fatto notare l'errore :D , correggerò il post sul bug, per correttezza di informazione.


ma non cambia niente fra dxva selezionato o no,vero?cioè,praticamente con uno usa la gpu e con uno no?


Seleziona il dvxa (con evr etc,etc..) se non hai problemi, altrimenti puoi sempre usare la sempre affidabile cpu con coreavc o ffdshow. Poi fai quello che vuoi (avviso preventivo, sennò il loop della polemiche non finirà più).
Ovvio che cambia..col dvxa usi (prevalentemente) la gpu, senza usi la cpu.

Razer(x)
11-08-2009, 13:35
Raga ma l'h264 non dovrebbe essere un codec buono? c'ho convertito un video di 1gb con VirtualDub e si vede da schifo :confused:

Davidepiu
11-08-2009, 13:36
Raga ma l'h264 non dovrebbe essere un codec buono? c'ho convertito un video di 1gb con VirtualDub e si vede da schifo :confused:

con che buffer?

Razer(x)
11-08-2009, 13:38
con che buffer?

Sinceramente non lo so, ho lasciato tutto a default, cosa devo settare? :stordita:

zerothehero
11-08-2009, 13:40
Raga ma l'h264 non dovrebbe essere un codec buono? c'ho convertito un video di 1gb con VirtualDub e si vede da schifo :confused:

L'h264 (anzi forse è il migliore) è ottimo, magari hai sbagliato a settare i parametri per convertire il filmato.

Razer(x)
11-08-2009, 13:44
L'h264 (anzi forse è il migliore) è ottimo, magari hai sbagliato a settare i parametri per convertire il filmato.

E' a default, sinceramente non so dove metter mano :stordita:

zerothehero
11-08-2009, 13:48
Ah: mi sa che mjordan aveva ragione..forse è meglio aprire un thread apposito, si sta monopolizzando la discussione con questi argomenti.
Non parlo più di codec, encoder e via dicendo dopo questo thread, tra l'altro portano rogne. :p

robertogl
11-08-2009, 13:48
Seleziona il dvxa (con evr etc,etc..) se non hai problemi, altrimenti puoi sempre usare la sempre affidabile cpu con coreavc o ffdshow. Poi fai quello che vuoi (avviso preventivo, sennò il loop della polemiche non finirà più).
Ovvio che cambia..col dvxa usi (prevalentemente) la gpu, senza usi la cpu.

con il dvxa ho problemi :doh:
io intendo che non cambia niente visivamente,cioè se io guardo il filmato non noto differenza fra cpu e gpu,vero?
ovviamente uso l'evr ;)

dovella
11-08-2009, 14:13
Ecco fatto,

Adesso non posso provare ma la soluzione sembra questa (http://www.annoyances.org/exec/show/article04-500)

Eliminate 'Multiple Networks' and Get Your Internet Back in Windows Vista

perché difatti è la connessione multipla (uscita da chissàdove) Che blocca la rete.

tellone
11-08-2009, 14:14
cosa mi consigliate per realizzare un ramdisk con windows7 ? Vorrei essere sicuro della perfetta compatibilità di ciò che vado ad installare

small.83
11-08-2009, 14:14
Ragazzi rispetto alla RC la RTM quali vantaggi comporta? Grazie.

dovella
11-08-2009, 14:30
Ragazzi rispetto alla RC la RTM quali vantaggi comporta? Grazie.

è una SP1 (cosi è piu facile capire il concetto)

---------------

PS. teniamo sempre d occhio questo forum (http://www.annoyances.org/exec/forum/win7) che è molto interessante

floola
11-08-2009, 14:55
E' l'ora della pappa!

http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=3695

Il ballot screen è arrivato!

(o no?)

Children of Bodom
11-08-2009, 15:14
visto che parlavamo di video,ho provato un po' di cosette,e ho notato che alcuni video a 720p vanno a scatti :muro: pc in firma,media player classic home cinema 64bit,versione 1.2.908.0,queste impostazioni
http://img156.imageshack.us/img156/2447/catturaw.png
qualsiasi cosa metto,lasciando evr,il video va a scatti.Invece con windows media player incluso in seven va fluido :fagiano:metti il bicubico a 0.75 e gli scatti spariscono

Children of Bodom
11-08-2009, 15:16
Il vostro discorso su codec e programmini mi ha incuriosito, all'inizio non ci avevo capito na mazza, però adesso dopo aver effettuato sta prova che vi illustrerò....sto peggio di prima :D
Dunque , processore e grafica in firma con i driver grafici di WU, windows 7 32bit, non ho installato nessun codec, ho scaricato da sta pagina
http://www.hd-channel.com/index.html?/programme.html
il primo 1080P h264 (quello da 197 MB)

1)aperto con WMP
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811121215_NewBitmapImage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811121215_NewBitmapImage.jpg)

2)aperto con MPHC a queste imostazioni
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811121401_mp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811121401_mp.jpg)

Risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811121442_8544984984894.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811121442_8544984984894.jpg)

Commenti?stai usando una versione molto vecchia del player.dal sito ufficiale scarica l'ultima e setta anche la v su blocca back buffer

dovella
11-08-2009, 15:26
Windows 7 minimum requirements http://is.gd/2bUo8

robertogl
11-08-2009, 15:29
metti il bicubico a 0.75 e gli scatti spariscono

invece no...le avevo provate tutte,anche a 0.5,ma non cambiava niente ;)

Children of Bodom
11-08-2009, 15:32
invece no...le avevo provate tutte,anche a 0.5,ma non cambiava niente ;)bè allora è un problema tuo del pc,a me non scattano,nè 1080p nè niente

robertogl
11-08-2009, 16:02
bè allora è un problema tuo del pc,a me non scattano,nè 1080p nè niente

ma infatti ho risolto,se leggi pochi post dopo di quello che hai quotato prima ;)

Andy_u2
11-08-2009, 16:16
stai usando una versione molto vecchia del player.r?
Veramente la 1179 sembra proprio l'ultima versione compilata:
http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/

Oppure esiste un sito con build più aggiornate ?:stordita:

Children of Bodom
11-08-2009, 16:18
?
Veramente la 1179 sembra proprio l'ultima versione compilata:
http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/

Oppure esiste un sito con build più aggiornate ?:stordita:veramente se andassi sul sito ufficiale vedresti che c è la 1.2.908.0 che è l'ultima

dovella
11-08-2009, 16:20
Elliot H Omiya, Larry Osterman and Frank Yerrace: Inside Windows 7 - Audio Stack http://bit.ly/11POTM

alenter
11-08-2009, 16:20
con il dvxa ho problemi :doh:
io intendo che non cambia niente visivamente,cioè se io guardo il filmato non noto differenza fra cpu e gpu,vero?
ovviamente uso l'evr ;)

mio caro...ma se proprio ti scatta dxva perchè non metti coreavc ? hai una 8800gt sai come spacca con CUDA in uso? :eek:

Children of Bodom
11-08-2009, 16:21
mio caro...ma se proprio ti scatta dxva perchè non metti coreavc ? hai una 8800gt sai come spacca con CUDA in uso? :eek:perchè core avc non serve con le schede nvidia serie 8 e ati hd,è inutile,hanno l'accellerazione dei video hd automatica

alenter
11-08-2009, 16:27
perchè core avc non serve con le schede nvidia serie 8 e ati hd,è inutile,hanno l'accellerazione dei video hd automatica

ma hai letto che se usa dvxa gli scatta e se lo leva è ok? :doh:

conan_75
11-08-2009, 16:34
veramente se andassi sul sito ufficiale vedresti che c è la 1.2.908.0 che è l'ultima

La 1179 è l'ultimissima, anzi la 1204 lo sarebbe, la 908 è piuttosto vecchia...tant'è che sulle ultime non esiste nemmeno più la funzione blocca back-buffer...

conan_75
11-08-2009, 16:36
ma hai letto che se usa dvxa gli scatta e se lo leva è ok? :doh:

Difatti mi fa pensare ad una incompatibilità sui driver...anche io ripiegherei su CoreAVC.
Però nessuno gli ha chiesto se usa la 64bit?

FulValBot
11-08-2009, 16:49
ho smanettato...e ho risolto :D
ho smanettato sul media player però,non su l'haali.Ho tolto la spunta da qui
http://img198.imageshack.us/img198/73/catturae.png
e ora non scatta più :D

dov'è quell'opzione dei filtri interni? (vista sp1 -.-)

lupin87
11-08-2009, 16:57
qualcuno ha provato ad installare questi hotfix:
KB123334
KB123456
KB674103
KB675605
KB972636
KB973751
KB974039
KB974138

?

é vero che velocizzano il sitema del 3%?

Psiche
11-08-2009, 17:01
Cpu?
Io ho la tua stessa vga e lo stesso sistema operativo. Con un E4300 e un 1080p la CPU sta sempre intorno al 7/8%.

E8600 e 4gb RAM ;)

rеpne scasb
11-08-2009, 17:01
Windows 7 minimum requirements http://is.gd/2bUo8

Interessante. A breve anch'io dovrei cimentarmi nell'installazione di Windows 7.7100.RC su:

Asus A7V - AMD Athlon 1000(10x100) - 768Mb SDRAM PC133 - Maxtor 40Gb - Pioneer DVR-104 - Nvidia GeForce 256 - Sound Braster Live! 5.1 - Intel Pro/100 VE - Modem/FAX Motorola SM56_PCI

Chissa' come andra'...

raffounz
11-08-2009, 17:18
Interessante. A breve anch'io dovrei cimentarmi nell'installazione di Windows 7.7100.RC su:

Asus A7V - AMD Athlon 1000(10x100) - 768Mb SDRAM PC133 - Maxtor 40Gb - Pioneer DVR-104 - Nvidia GeForce 256 - Sound Braster Live! 5.1 - Intel Pro/100 VE - Modem/FAX Motorola SM56_PCI

Chissa' come andra'...

Anche io ho una configurazione uguale a casa, tranne per l'Athlon che è un 900Mhz, la ram che è 512 e la video che è una GeForce GTS 2 32MB... facci sapere del tuo test...

Una curiosità: io il 14 scarico la RTM in italiano della Ultimate e la metto sul mio portatile; poi tra un anno prendo un nuovo PC, devo fare qualche operazione particolare sulle licenze? Posso installare direttamente il SO con lo stesso seriale? Su quanti PC in teoria posso installare il SO?

Sinceramente non seguo il tema "licenze" da XP, vista me lo sono cuccato solo quando era preinstallato...

robertogl
11-08-2009, 17:30
Difatti mi fa pensare ad una incompatibilità sui driver...anche io ripiegherei su CoreAVC.
Però nessuno gli ha chiesto se usa la 64bit?

i driver uso quelli di windows update.Uso media player classic 64bit

P.S.come faccio ad usare coreavc?:fagiano:

MATTEW1
11-08-2009, 17:31
Ragazzi ho un problema nella risoluzione e nellea dimensione dei tasti.vi spiego meglio..su vista avevo risoluzione 1280x960 ora ho 1920x1080 perche se metto la risoluzione che avevo su vista mi risulta una finestrella piccola..il problema è che a 1920x1080 è tutto tr piccolo da leggere e le immagini mi sembrano come dire schiacciate..infatti ora con firefoz ho le scritte piccole e ogni volta devo fare ingrandisci..non si può settare fissO?

up

conan_75
11-08-2009, 17:49
i driver uso quelli di windows update.Uso media player classic 64bit

P.S.come faccio ad usare coreavc?:fagiano:
CoreAVC è solo 32bit (per ora), quindi devi usare un player a 32bit in emulazione che non è il massimo.
Bisogna attendere CoreAVC 2.0.0 che dovrebbe essere a 64bit.

robertogl
11-08-2009, 17:53
CoreAVC è solo 32bit (per ora), quindi devi usare un player a 32bit in emulazione che non è il massimo.
Bisogna attendere CoreAVC 2.0.0 che dovrebbe essere a 64bit.

ho messo media player 32bit...come attivo coreavc?:)

Ibanez86
11-08-2009, 17:53
ma hai letto che se usa dvxa gli scatta e se lo leva è ok? :doh:

credo sia un problema derivante dal ridimensionamento bicubico..

anche a me.. in bilineare e DXVA (non so neanche quanto supportato dalla mia radeon x550.. c'è scritto che lo supporta ma non ha l'UVD..

in bicubico anche se il processore non raggiunge il 100% di esercizio, il video mi scatta.. in bilineare no..

ma mi scatta sia ad 1.0 che 0.60.. e il processore rimane ai soliti 50% di utilizzo..

:stordita:

devo prendermi una radeon hd 4550 :stordita:

mjordan
11-08-2009, 17:55
qualcuno ha provato ad installare questi hotfix:
KB123334
KB123456
KB674103
KB675605
KB972636
KB973751
KB974039
KB974138

?

é vero che velocizzano il sitema del 3%?

Sei offtopic, qui si parla di codec video per Windows 7. :rolleyes:

@ndrey
11-08-2009, 17:55
ho messo media player 32bit...come attivo coreavc?:)

http://www.codecguide.com/windows7_preferred_filter_tweaker.htm

robertogl
11-08-2009, 18:07
http://www.codecguide.com/windows7_preferred_filter_tweaker.htm

io ho cambiato l'impostazione ma da media player classic non è cambiato niente.Comunue resto con il media player 64bit e la faccio finita,non mi interessa se è la gpu o la cpu a fare i conti,basta che mi funzionino tutti i video :O

edit:ho trovato l'opzione per coreavc,ma non cambia niente....

Ghost Of Christmas Past
11-08-2009, 18:33
qualcuno ha provato ad installare questi hotfix:
KB123334
KB123456
KB674103
KB675605
KB972636
KB973751
KB974039
KB974138

?

é vero che velocizzano il sitema del 3%?
Sono degli update beta, verosimilmente per la alpha beta del sp1 di nt 6.1, già in fase di sviluppo da ca un mese e mezzo se non due. Evita di installare update warez di questo genere, potrebbero darti problemi in futuro con gli aggiornamenti finali..
Sei offtopic, qui si parla di codec video per Windows 7. :rolleyes:

Veramente il thread non parla e non titola riguardo DXVA, bensì della RTM di 6.1, pertanto chiedere di relativi aggiornamenti, seppur non definitivi, è più pertinente che fare domande a raffica su codec, splitter, filtri directshow e WMF, wmp12 e mpc.hc.. Rimanendo nel vosto off-topic sul playback video, lasciatemelo dire: state facendo (la maggior parte di voi) un bel puttanaio da quel che leggo tra codec pack, filtri e splitter..

thedarkest
11-08-2009, 19:02
qualcuno ha provato ad upgradare direttamente dalla rc1? ci perdono performance rispetto a un installazione pulita?

Giustaf
11-08-2009, 19:25
Ragazzi mi consigliate per favore una guida che permetta di utilizzare una penna USB per installare windows 7? :help:

Un mio amico lo vuole installare nel suo portatilino ma non ha il lettore dvd. Ha provato a cercare su google ma le varie guide che sono uscite non gli permettono di far avviare l'installazione di win 7!

grazie mille! :)

Torpedo
11-08-2009, 19:30
Questa è bella...

Posseggo Total Commander 7.50 beta 8 (licenza originale), e l'ho installato regolarmente sulla RTM x64.

Quando esco e poi rientro non mi memorizza le cartelle, i files aperti della sessione precedente ! Ovviamente è tutto impostato in maniera corretta...

Davvero strano...

Sulla RC x86 fungeva a meraviglia...mah...

mjordan
11-08-2009, 19:38
Veramente il thread non parla e non titola riguardo DXVA, bensì della RTM di 6.1, pertanto chiedere di relativi aggiornamenti, seppur non definitivi, è più pertinente che fare domande a raffica su codec, splitter, filtri directshow e WMF, wmp12 e mpc.hc..

Ero ironico infatti, leggersi almeno un paio di pagine quando si entra in una discussione no?

alenter
11-08-2009, 19:51
Ero ironico infatti, leggersi almeno un paio di pagine quando si entra in una discussione no?

:asd:

RaZoR93
11-08-2009, 20:57
Tanto per rimanere in tema di player e codec, possibile che un filmato a 1080p mkv mi vada a scatti con media player 12 nonostante l'utilizzo della cpu al 50%? :stordita: Lo stesso accade con con media player home cinema. :help:

dovella
11-08-2009, 21:02
Ragà parlando di video

Faccio un OT perché appena ho visto il video ho fatto un balzo dalla sedia.

Mamma è quant è bello ZUne HD in Action Exclusive (http://www.youtube.com/watch?v=0_WPdg6zUeE&feature=player_embedded)

john18
11-08-2009, 21:06
Ragà parlando di video

Faccio un OT perché appena ho visto il video ho fatto un balzo dalla sedia.

Mamma è quant è bello ZUne HD in Action Exclusive (http://www.youtube.com/watch?v=0_WPdg6zUeE&feature=player_embedded)


Diciamo...

dovella
11-08-2009, 21:08
diciamo...

IL tempo che trovo la sezione giusta e vediamo di farne un thread senza andare qui in OT:

:sofico:

Ghost Of Christmas Past
11-08-2009, 21:13
Bel giocattolo, ma non ne vedo l'utilità sinceramente, o almeno sono io che non ne riesco a tirarne fuori una.. sarò all'antica ma per me già il mio zen vision M da 30gb ha un sacco di cose inutili o che non userò mai... se non fosse stato per lo spazio e la durata della batteria manco l'avrei preso..

baila
11-08-2009, 21:14
Sei offtopic, qui si parla di codec video per Windows 7. :rolleyes:

Offtopic non direi proprio,piuttosto quegli update provengono da fonti non Microsoft e potenzialmente pericolose

dovella
11-08-2009, 21:27
Thread creato in fretta e furia ma rende l idea :D
, quindi se ne puo discutere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28509588#post28509588)qui :D

[000]Jean
11-08-2009, 21:34
Questa è bella...

Posseggo Total Commander 7.50 beta 8 (licenza originale), e l'ho installato regolarmente sulla RTM x64.

Quando esco e poi rientro non mi memorizza le cartelle, i files aperti della sessione precedente ! Ovviamente è tutto impostato in maniera corretta...

Davvero strano...

Sulla RC x86 fungeva a meraviglia...mah...Hai l'UAC attivato? In che cartella l'hai installato?

nickdc
11-08-2009, 21:37
per 90 % dei casi non andavano mai,ora me la spieghi.a me funziona e i 1080p li vedo con la cpu all'1 %,se questo è non funzionare dimmi tu,piuttosto dì che non conosci il programma.ah per esperti intendo veramente esperti,gente che frequenta forum dedicati ( chi ha detto av forum ) ? che palle ancora con sta storia?io ci ho smanettato 20 secondi la prima volta che l'ho scaricato,appena formattato,basta.non dire cose che non sai,grazie

Con mpc home cinema e bicubico a 0.75 + evr custom?
A me sta a 70-80%, con km player sta sul 50%

Ho un 3800x2, normale?

ultima cosa poi chiudo,quando lo usavi nel 2005,non era lo stesso player di ora,non era avanti come lo è questa nuova versione,ecc.comunque,quando l'hai usato recentemente,hai settato il bicubico a dovere ( io uso lo 0.75 ma se hai un cpu potente puoi azzardare l'1.0 )?hai messo evr?hai messo blocca back buffer?o hai lasciato tutto a default?prova a settare così e guardaci video in sd e hd.poi riguarda gli stessi video su wmp.e se mi vieni a dire che si vedono uguali hai bisogno di un paio di occhiali.chiudo il discorso.

Ho messo tutto come dici, ma tra mpc e km player non noto differenze, ovviamente parlo dello stesso filmato :confused:

Children of Bodom
11-08-2009, 22:25
Con mpc home cinema e bicubico a 0.75 + evr custom?
A me sta a 70-80%, con km player sta sul 50%

Ho un 3800x2, normale?



Ho messo tutto come dici, ma tra mpc e km player non noto differenze, ovviamente parlo dello stesso filmato :confused:no non è normale.io sto all'1% con la 4870.e la differenza tra kmplayer mpc c è,poi vabbè non tutti la notano,c è anche gente che non vede differenza tra un filmato in bassa definizione e uno in alta,ma questa è un altra storia :rolleyes:

Pr|ckly
11-08-2009, 22:28
Secondo me se il mod appoggia la cosa dovremmo davvero fare un 3d esterno per parlare di codec/dxva/player e via dicendo, stiamo monopolizzando troppo il 3d.

arnyreny
11-08-2009, 22:29
no non è normale.io sto all'1% con la 4870.e la differenza tra kmplayer mpc c è,poi vabbè non tutti la notano,c è anche gente che non vede differenza tra un filmato in bassa definizione e uno in alta,ma questa è un altra storia :rolleyes:

credo che bisogna avere anche un buon display x notare la differenza:read:

arnyreny
11-08-2009, 22:30
Secondo me se il mod appoggia la cosa dovremmo davvero fare un 3d esterno per parlare di codec/dxva/player e via dicendo, stiamo monopolizzando troppo il 3d.

questo xche' l'ottanta x cento dell'uso del pc e' ha sfondo multimediale;)

Pr|ckly
11-08-2009, 22:39
questo xche' l'ottanta x cento dell'uso del pc e' ha sfondo multimediale;)

Più che per l'errore con l'h ti bannerei seduta stante per come hai osato scrivere "perchè".
L'Italiano, puttanaccia la miseria. :|

mjordan
11-08-2009, 22:45
Offtopic non direi proprio,piuttosto quegli update provengono da fonti non Microsoft e potenzialmente pericolose

Anche tu, leggi i thread in cui posti? :muro:

questo xche' l'ottanta x cento dell'uso del pc e' ha sfondo multimediale;)

Il tuo uso del PC per l'80% è a sfondo multimediale. Io se mi devo vedere un film al computer, faccio altro. E comunque "multimediale" è un termine ben piu' ampio della mera visualizzazione video di film pirata scaricati dal mulo.

Più che per l'errore con l'h ti bannerei seduta stante per come hai osato scrivere "perchè".
L'Italiano, puttanaccia la miseria. :|

Ormai internet e telefonini hanno diffuso una nuova pestilenza per la nostra lingua. Fra 200 anni, "perchè" sarà la forma arcaica di "xchè" e "chiodo" sarà la forma arcaica di "kiodo".

cajenna
11-08-2009, 22:46
Ragazzi,mi consigliate dei buoni driver per una 9800GT?
Ora ho installati quelli di default,i wddm 1.1
Grazie.

arnyreny
11-08-2009, 22:49
Più che per l'errore con l'h ti bannerei seduta stante per come hai osato scrivere "perchè".
L'Italiano, puttanaccia la miseria. :|
...capita quando fai tante cose insieme...professorino:ciapet:

arnyreny
11-08-2009, 22:50
Anche tu, leggi i thread in cui posti? :muro:



Il tuo uso del PC per l'80% è a sfondo multimediale. Io se mi devo vedere un film al computer, faccio altro. E comunque "multimediale" è un termine ben piu' ampio della mera visualizzazione video di film pirata scaricati dal mulo.



Ormai internet e telefonini hanno diffuso una nuova pestilenza per la nostra lingua. Fra 200 anni, "perchè" sarà la forma arcaica di "xchè" e "chiodo" sarà la forma arcaica di "kiodo".

non il mio uso...ma quello della massa:O

ChriD
11-08-2009, 22:52
Vorrei chiedere un'informazione sulle librerie (musica, video etc...) in win 7..... I files che copio all'interno di queste directories sono di fatto copiati oppure vengono creati dei link simbolici ai files inseriti nella library??? :confused:

mao'82
11-08-2009, 22:56
ho problemi con la parte audio

1) problemi con l'xbox, tutte le volte che la accendo l'audio non si sente e devo andare su "dispositivi di riproduzione" disattivare il microfono, disattivare il line-in e ri attivarli. A quel punto l'audio si sente (anche se un pò gracchiato)

2) problemi con le cuffie, non me le riconosce proprio, non c'è niente da fare. Mi da "dispositivo non collegato" quando invece è collegato

:help:

scusate se mi ri-quoto ma non riesco proprio a risolvere questo problema

mjordan
11-08-2009, 22:57
non il mio uso...ma quello della massa:O

Premessa tautologica: La massa non capisce una mazza.
Constatazione dei fatti: La massa installa i codec.
Sillogismo ipotetico-deduttivo: La gente che installa i codec non capisce una mazza.

:asd:

Giustaf
11-08-2009, 22:58
raga ma qualcuno che ha installato win 7 da penna usb proprio non c'è! :D
no perchè se mi spiega come ha fatto gliene sarei grato..:)

nickdc
11-08-2009, 22:58
no non è normale.io sto all'1% con la 4870.

E da che può dipendere?
e la differenza tra kmplayer mpc c è,poi vabbè non tutti la notano,c è anche gente che non vede differenza tra un filmato in bassa definizione e uno in alta,ma questa è un altra storia :rolleyes:

Fidati che se la differenza c'è, la vedo stanne certo ;)

robertogl
11-08-2009, 23:11
Fidati che se la differenza c'è, la vedo stanne certo ;)

io la differenza la vedo :stordita:
in favore di mpc :)

nickdc
11-08-2009, 23:13
io la differenza la vedo :stordita:
in favore di mpc :)
Potresti farmi uno screen?

Children of Bodom
11-08-2009, 23:16
E da che può dipendere?


Fidati che se la differenza c'è, la vedo stanne certo ;)io conosco gente che gioca ai videogames e non si accorge del tearing,cosa ovvia per chi se ne intende,e questo era un esempio.la differenza c'è.la qualità è piu alta.poi dipende,io collego il pc al mio 40 pollici full hd e la vedo,poi magari chi non la vede è perchè usa un 17 pollici :rolleyes:

nickdc
11-08-2009, 23:20
io conosco gente che gioca ai videogames e non si accorge del tearing,cosa ovvia per chi se ne intende,e questo era un esempio.la differenza c'è.la qualità è piu alta.poi dipende,io collego il pc al mio 40 pollici full hd e la vedo,poi magari chi non la vede è perchè usa un 17 pollici :rolleyes:

Se ok lasciamo perdere.

mjordan
11-08-2009, 23:21
raga ma qualcuno che ha installato win 7 da penna usb proprio non c'è! :D
no perchè se mi spiega come ha fatto gliene sarei grato..:)

Cosa non va bene del materiale che esce usando Google?
http://rema2007.wordpress.com/2009/01/14/how-to-install-windows-7-from-usb-drive-without-windows-7-iso-dvd/

RuKa
11-08-2009, 23:24
raga ma qualcuno che ha installato win 7 da penna usb proprio non c'è! :D
no perchè se mi spiega come ha fatto gliene sarei grato..:)

Avevo installato da usb sia la beta che la rc,immagino quindi sia lo stesso anche per la rtm.
Mi ero limitato ad aprire l'iso e copiare tutto il contenuto dentro la pennina,dopodichè la sceglievo come dispositivo di boot....

Giustaf
11-08-2009, 23:30
Cosa non va bene del materiale che esce usando Google?
http://rema2007.wordpress.com/2009/01/14/how-to-install-windows-7-from-usb-drive-without-windows-7-iso-dvd/

c'è che dopo aver fatto tutto il procedimento, dopo aver messo da bios la penna usb come primo disco di avvio..non riesce comunque a partire l'installazione di win 7.
Il mio amico ha riscontrato un problema che (guardando su google) è molto comune:

"In Diskpart, con il comando list disk si ha solo l'elenco dei dischi (HD) e non viene visualizzato il drive USB. Con "List volume" invece si vede la chiavetta USB, ma non si possono creare partizioni come se fosse un HD, ne tanto meno accetta il comando clean"

Mi ricordavo che qualcuno del thread l'aveva installato proprio da usb..e se poteva darmi un consiglio! :)

Ah, il tutto questo lo sta provando con un pentium4 e relativa scheda madre preistorica P5LD2 e XP!

ezio
12-08-2009, 00:01
Vi ricordo che l'argomento del thread è Windows 7, va bene parlare di codec e player alternativi a WMP da installare sul sistema operativo in uso (ma già per questo sarebbe opportuna una discussione apposita, altrimenti questa diventa caotica) ma per discorsi specifici ci sono le apposite sezioni, quindi tornate in topic.
Anche io all'inizio ero "infastidito", ma come tihanno detto il png restituisce immagine con una qualità un pelo migliore e con minore peso.
Qualcosa che non quadra c'è di sicuro, da me tutti gli screen in png sono piu leggeri di quelli in jpeg, come dicevo anche sopra :fagiano:
Di norma i png sono decisamente più pesanti dei Jpg, anche quando quest'ultimi non sono compressi :) i png però più che per la qualità(che in effetti è migliore) hanno la caratteristica di avere lo sfondo dell'immagine trasparente.
Mettetevi d'accordo :D
Sta di fatto che a me, con Win7 appena installato (RC o RTM), la grandezza degli screen salvati in formato png è di molto maggiore rispetto al jpg. Non ho installato software particolari...
@ezio: quella cosa lì ..che avevi postato.. (Games for Windows - LIVE 3) :D
in sostanza, facilita la gestione del proprio account live games.. ed aggiunge un paio di icone:
[cut]
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090810191131_screenshot.8.jpg
..insomma per chi ha l'account conviene aggiornare :p
Infatti, il nuovo aggiornamento aggiunge un'icona relativa al Live nella finestra Giochi. E' possibile accedere velocemente al MarketPlace, le impostazioni e il supporto :)
c'è che dopo aver fatto tutto il procedimento, dopo aver messo da bios la penna usb come primo disco di avvio..non riesce comunque a partire l'installazione di win 7.
Il mio amico ha riscontrato un problema che (guardando su google) è molto comune:
"In Diskpart, con il comando list disk si ha solo l'elenco dei dischi (HD) e non viene visualizzato il drive USB. Con "List volume" invece si vede la chiavetta USB, ma non si possono creare partizioni come se fosse un HD, ne tanto meno accetta il comando clean"
Diskpart va avviato da Vista, la versione presente su XP non rileva, appunto, le periferiche USB.

In ogni caso, basta dare un'occhiata alla sottosezione sui Tutorial ;)
Vista/Win7 - Installare Windows da pendrive usb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267)
Usa il programma "A bootable USB" e il gioco è fatto in pochi click.

Premessa tautologica: La massa non capisce una mazza.
Constatazione dei fatti: La massa installa i codec.
Sillogismo ipotetico-deduttivo: La gente che installa i codec non capisce una mazza.
:asd:
Il tuo uso del PC per l'80% è a sfondo multimediale. Io se mi devo vedere un film al computer, faccio altro. E comunque "multimediale" è un termine ben piu' ampio della mera visualizzazione video di film pirata scaricati dal mulo.

Sospeso 3 giorni, certe sparate potreste risparmiarvele.

Giustaf
12-08-2009, 00:12
Diskpart va avviato da Vista, la versione presente su XP non rileva, appunto, le periferiche USB.

In ogni caso, basta dare un'occhiata alla sottosezione sui Tutorial ;)
Vista/Win7 - Installare Windows da pendrive usb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267)
Usa il programma "A bootable USB" e il gioco è fatto in pochi click.


ok grazie! scusa ma non sapevo di quel thread! :)

Life bringer
12-08-2009, 07:03
Scusate signori, confermato il 14 agosto per win7 in italiano?
Mi è crepata la mb e per montare il pc nuovo aspetto che esca 7 in italiano su technet :D

cajenna
12-08-2009, 07:08
Ciao Life,si,salvo imprevisti il 14/8 apriranno i rubinetti per l'ialiano.:)

lupin87
12-08-2009, 07:39
Offtopic non direi proprio,piuttosto quegli update provengono da fonti non Microsoft e potenzialmente pericolose

ok,grazie di avermi avvisato ;)

Torpedo
12-08-2009, 08:23
Jean;28509777']Hai l'UAC attivato? In che cartella l'hai installato?

Sì, al massimo.

Dentro Programs (X86).

Dici che non riesce ad aggiornare il file .ini proprio con la posizione di cartelle/files proprio per questo ?




Risolto, grazie ! Ho dato i privilegi di amministratore al file totalcmd.exe, et voilà ora memorizza tutto ;-)

Ogni volta mi scordo questa storia, e mi faccio fregare come un pollo :asd:

Life bringer
12-08-2009, 08:27
Ciao Life,si,salvo imprevisti il 14/8 apriranno i rubinetti per l'ialiano.:)

Grazie gentilissimo :)

Hyperion_
12-08-2009, 09:10
Mettetevi d'accordo :D
Sta di fatto che a me, con Win7 appena installato (RC o RTM), la grandezza degli screen salvati in formato png è di molto maggiore rispetto al jpg. Non ho installato software particolari...

Mi sembra abbastanza naturale. Il png è un formato lossless, il jpeg no.

WarDuck
12-08-2009, 09:39
Ragazzi,mi consigliate dei buoni driver per una 9800GT?
Ora ho installati quelli di default,i wddm 1.1
Grazie.

Guarda ho visto che ad un po' di persone danno problemi gli ultimi 190.xx, prova i 182 o i 185.

Raven
12-08-2009, 09:46
uhmm.... voi lo fareste un pre-order da amazon?!?! La ultimate sta a 170£, la professional a 150£.... (eventualmente si può cancellare un pre-order?! :D)

La versione è ovviamente inglese, ma userei la licenza per installare la versione italiana... :)

rondinix
12-08-2009, 09:47
Ragazzi io sto per cambiare PC e volevo valutare l'istallazione di Windows 7....la domanda è...tenuto in considerazione che io con il PC, gioco, faccio video editing e leggero overclock.....

Mi conviene prestazionalmente passare già da subito alla RTM?

Come siamo messi a stabilità/compatibilità software?

E quella famosa possibilità di emulare Win XP? Vi prego rispondetemi :)

fenomeno74
12-08-2009, 10:00
Ragazzi io sto per cambiare PC e volevo valutare l'istallazione di Windows 7....la domanda è...tenuto in considerazione che io con il PC, gioco, faccio video editing e leggero overclock.....

Mi conviene prestazionalmente passare già da subito alla RTM?

Come siamo messi a stabilità/compatibilità software?

E quella famosa possibilità di emulare Win XP? Vi prego rispondetemi :)

hai tutto da guadagnare installando Win7 ...e poi l'emulazione di Xp funziona bene...io sto usando la RC di Seven e la Rc di Xp e mi sto trovando benissimo con tutto

-valemax-
12-08-2009, 10:12
ciao, si può fare in modo che nell'orologio in basso a destra ci sia visualizzata solo l'ora e non anche la data?

grazie.

Braccop
12-08-2009, 11:01
uhmm.... voi lo fareste un pre-order da amazon?!?! La ultimate sta a 170£, la professional a 150£.... (eventualmente si può cancellare un pre-order?! :D)

La versione è ovviamente inglese, ma userei la licenza per installare la versione italiana... :)

io l'ho preordinato, versione home premium pero'

non so onestamente se si possa cancellare il preorder, non mi va di provarci :sofico:

edit: nella pagina degli ordini c'e' un bottoncino "need to cancel an item?" ma non ho provato a cliccarci :P

aleyah
12-08-2009, 11:02
hai tutto da guadagnare installando Win7 ...e poi l'emulazione di Xp funziona bene...io sto usando la RC di Seven e la Rc di Xp e mi sto trovando benissimo con tutto
ieri ho scaricato la RC :) vediamo come va sul mio portatile :)
poi in caso il prossimo anno faccio l'acquisto :)

Torpedo
12-08-2009, 11:03
uhmm.... voi lo fareste un pre-order da amazon?!?! La ultimate sta a 170£, la professional a 150£.... (eventualmente si può cancellare un pre-order?! :D)

La versione è ovviamente inglese, ma userei la licenza per installare la versione italiana... :)

E dove la prendi la versione italiana ?

Raven
12-08-2009, 11:09
E dove la prendi la versione italiana ?

ecco... questa in effetti è una bella domanda... :O

Scherzi a parte: ho un amico con account technet... quindi potrei avere l'iso ITA con licenza (VALIDA) della versione ENG.... non va bene?! :stordita:

Torpedo
12-08-2009, 11:14
ecco... questa in effetti è una bella domanda... :O

Scherzi a parte: ho un amico con account technet... quindi potrei avere l'iso ITA con licenza (VALIDA) della versione ENG.... non va bene?! :stordita:

Beh sì, dai ! ;)

DarkNiko
12-08-2009, 11:25
Segnalo che da oggi su Connect sono già disponibili le ISO in tutte le altre lingue previste per il Wave2. A coloro che hanno account Technet/MSDN invece, viene confermata la data del 14 agosto, cioè tra 2 giorni esatti, ormai manca poco, credo che possiamo ancora pazientare serenamente. :D

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=809590

alenter
12-08-2009, 11:27
scusa l'ignuranz.. :stordita: cacchio è Connect ? :sofico: :doh:

DarkNiko
12-08-2009, 11:33
E' una divisione Microsoft per sviluppatori e beta testers, un pò come Technet per intenderci.

alenter
12-08-2009, 11:33
:mano:

rondinix
12-08-2009, 12:06
hai tutto da guadagnare installando Win7 ...e poi l'emulazione di Xp funziona bene...io sto usando la RC di Seven e la Rc di Xp e mi sto trovando benissimo con tutto

Grazie....anche se ora tutto il sistema è in inglese....

Bisognerà aspettare il 14 giusto?
Ma è più veloce di Vista?

Energia.S
12-08-2009, 12:09
Ma è più veloce di Vista?

diciamo che è più "scalabile"; su macchine con buon hardware le differenze sono minime se si confronta con un Vista+sp2...
Posso dirti però che anche coi giochi io su seven x64 ho notato un aumento prestazionale, rispetto vista x64, anche se minimo, ma si nota...anche se molto può dipendere dai driver video...

rondinix
12-08-2009, 12:16
diciamo che è più "scalabile"; su macchine con buon hardware le differenze sono minime se si confronta con un Vista+sp2...
Posso dirti però che anche coi giochi io su seven x64 ho notato un aumento prestazionale, rispetto vista x64, anche se minimo, ma si nota...anche se molto può dipendere dai driver video...

Ho capito....ma ci sono delle cose che mi rimangono proprio incomprensibili :D

Allora ....la RTM è in inglese....ma su alcuni screen si vede chiaramente che l'SO (di quegli utenti) è in italiano.....come è possibile?

Ma come si fa a procurarsi (dove questo termine non fa riferimento a pirateria e simili) la RTM?
Conviene aspettare il 14?

RuKa
12-08-2009, 12:23
Ho capito....ma ci sono delle cose che mi rimangono proprio incomprensibili :D

Allora ....la RTM è in inglese....ma su alcuni screen si vede chiaramente che l'SO (di quegli utenti) è in italiano.....come è possibile?

Ma come si fa a procurarsi (dove questo termine non fa riferimento a pirateria e simili) la RTM?
Conviene aspettare il 14?

Nel momento in cui ti poni la domanda significa che non hai la possibilità di accedere ai canali ufficiali (technet/msdn) da cui poter scaricare la rtm.
Oltre al sistema operativo su quei canali c'è la possibilità di scaricare i language pack da applicare (per questo alcuni screen li vedi in italiano).
Conviene aspettare il 14? Ni ,se interessa avere un sistema direttamente tradotto si,altrimenti si può tranquillamente applicare il language pack se si sente la necessità della lingua madre,ma se non disponi di un account il problema non si pone dato che non c'è possibilità di scaricare legalmente quella versione.

M4R1|<
12-08-2009, 12:23
uhmm.... voi lo fareste un pre-order da amazon?!?! La ultimate sta a 170£, la professional a 150£.... (eventualmente si può cancellare un pre-order?! :D)

La versione è ovviamente inglese, ma userei la licenza per installare la versione italiana... :)

Io ho ordinato la professional ;)

arnyreny
12-08-2009, 12:37
Io ho ordinato la professional ;)

quanto l'hai pagata?

rondinix
12-08-2009, 12:41
Nel momento in cui ti poni la domanda significa che non hai la possibilità di accedere ai canali ufficiali (technet/msdn) da cui poter scaricare la rtm.
Oltre al sistema operativo su quei canali c'è la possibilità di scaricare i language pack da applicare (per questo alcuni screen li vedi in italiano).
Conviene aspettare il 14? Ni ,se interessa avere un sistema direttamente tradotto si,altrimenti si può tranquillamente applicare il language pack se si sente la necessità della lingua madre,ma se non disponi di un account il problema non si pone dato che non c'è possibilità di scaricare legalmente quella versione.

Ah....ecco perchè....e non c'è alcun modo per entrare nei canali ufficiali? Cioè è una cosa riservata solo a sviluppatori e testers retribuiti (e volontari) da MS....oppure è aperto a tutti?

Raven
12-08-2009, 12:42
Io ho ordinato la professional ;)

proprio là da amazon?! :)

RuKa
12-08-2009, 12:45
Ah....ecco perchè....e non c'è alcun modo per entrare nei canali ufficiali? Cioè è una cosa riservata solo a sviluppatori e testers retribuiti (e volontari) da MS....oppure è aperto a tutti?

In linea di massima devi pagare l'abbonamento,è capitato che tempo fa ci fosse una promozione che dava 3 mesi di abbonamento (ma al momento è finita) oppure tramite alcune università ti veniva messo a disposizione un accesso.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349) comunque dovresti poter trovare tutte le domande alle tue risposte.

fenomeno74
12-08-2009, 12:47
Grazie....anche se ora tutto il sistema è in inglese....

Bisognerà aspettare il 14 giusto?
Ma è più veloce di Vista?
se hai installato l'RC devi andare negli aggionamenti facoltativi di windows Update e scaricarti la traduzione italiana :)

Pr|ckly
12-08-2009, 12:49
proprio là da amazon?! :)

Ma da Amazon come si può aggirare il problema della spedizione?
Non esiste qualche shop estero che dietro pagamento invii via mail solamente la chiave?

rondinix
12-08-2009, 12:54
Grazie a tutti ragazzi :)

Mr_Paulus
12-08-2009, 12:59
ragazzi una domandina, ho aggiunto la mia cartella contenente la musica al catalogo multimediale di windows media player 12, e mi appaiono, come è giusto che sia, tutti i miei brani nel lettore, playlist ecc..
il problema è che ogni tanto apro il lettore e mi dice nessun file nel catalogo multimediale, e se aspetto un po' mi riaggiunge le canzoni con la ricerca in background.
è normale sto comportamento?spero proprio di no :stordita:

Kundalini
12-08-2009, 13:05
Vi ricordo che l'argomento del thread è Windows 7, va bene parlare di codec e player alternativi a WMP da installare sul sistema operativo in uso (ma già per questo sarebbe opportuna una discussione apposita, altrimenti questa diventa caotica) ma per discorsi specifici ci sono le apposite sezioni, quindi tornate in topic.


Mettetevi d'accordo :D
Sta di fatto che a me, con Win7 appena installato (RC o RTM), la grandezza degli screen salvati in formato png è di molto maggiore rispetto al jpg. Non ho installato software particolari...



Ezio prova a fare la stessa operazione con un'altro software per le immagini, io ho provato in xp con paint e le png mi vengono piú grandi delle jpg mentre usando photofiltre ad esempio è il contrario, png molto piú piccole delle jpg.

M4R1|<
12-08-2009, 13:23
quanto l'hai pagata?

con il cambio attuale 182€ comprese SS

proprio là da amazon?! :)

Si. Credo che il 22 o 23/10 spediscono e max per il 29/10 arrivi ;)

baila
12-08-2009, 13:37
con il cambio attuale 182€ comprese SS



Si. Credo che il 22 o 23/10 spediscono e max per il 29/10 arrivi ;)

Ma l'hai preso da Amazon UK?
Ora costa £149.98

arnyreny
12-08-2009, 13:41
con il cambio attuale 182€ comprese SS



Si. Credo che il 22 o 23/10 spediscono e max per il 29/10 arrivi ;)

ma ho visto che e' un upgrade giusto?

Raven
12-08-2009, 13:46
ma ho visto che e' un upgrade giusto?

no...

1. Is this a full product or an upgrade from a previous version of Windows?

At present in the EU, all versions of Windows 7 (Home Premium, Professional and Ultimate) are the full product. This means that to install Windows 7, you do not need any previous version of Windows installed on your computer.

Ultras_69
12-08-2009, 13:49
qualcuno ha trovati problemi con l'installazione della scheda audio integrata con un impianto 5.1? a me si sentono solo 2 casse...

arnyreny
12-08-2009, 13:50
no...

1. Is this a full product or an upgrade from a previous version of Windows?

At present in the EU, all versions of Windows 7 (Home Premium, Professional and Ultimate) are the full product. This means that to install Windows 7, you do not need any previous version of Windows installed on your computer.

bene..
avevo letto vesione upgrade:sofico:

Raven
12-08-2009, 13:52
bene..
avevo letto vesione upgrade:sofico:

domanda: ma se io mi abbonassi technet (pagando, ovviamente).... poi ho le licenze per 1 solo anno (il software mi avverte e "scade") o no?! :fagiano:

arnyreny
12-08-2009, 13:53
qualcuno ha trovati problemi con l'installazione della scheda audio integrata con un impianto 5.1? a me si sentono solo 2 casse...

devi configurarlo...pannello di controllo...audio..
clicca sulle casse configura 5.1..in default e' stereo;)

nickdc
12-08-2009, 13:54
domanda: ma se io mi abbonassi technet (pagando, ovviamente).... poi ho le licenze per 1 solo anno (il software mi avverte e "scade") o no?! :fagiano:

No, non scade, sono chiavi retail.

Ultras_69
12-08-2009, 13:55
devi configurarlo...pannello di controllo...audio..
clicca sulle casse configura 5.1..in default e' stereo;)

già provato...non va lo stesso...

(nelle due casse dietro si sente a bassissimo volume)

arnyreny
12-08-2009, 13:56
domanda: ma se io mi abbonassi technet (pagando, ovviamente).... poi ho le licenze per 1 solo anno (il software mi avverte e "scade") o no?! :fagiano:

la licenza non scade...ma considera che e' a scopo valutativo...niente lavoro ect.ect.
se sei uno smanetone te lo consiglio cosi' puoi provare tutti i soft microsoft:D

Raven
12-08-2009, 13:59
la licenza non scade...ma considera che e' a scopo valutativo...niente lavoro ect.ect.
se sei uno smanetone te lo consiglio cosi' puoi provare tutti i soft microsoft:D

mmhhh... ok... se mi paghi l'abbonamento, volentieri! :sofico:



:cry: .... però devo valutare......... w7....... office2010.............. quasi quasi.... :fiufiu:

Mi tengo la golf e faccio la subscription, vah! :sofico:

john18
12-08-2009, 14:00
la licenza non scade...ma considera che e' a scopo valutativo...niente lavoro ect.ect.
se sei uno smanetone te lo consiglio cosi' puoi provare tutti i soft microsoft:D



Ancora però non capisco il senso di pagare un casino di soldi per l'abbonamento e poi veder scritto " a solo scopo di valutazione". Mi pare un controsenso...

Cioè capisco noi utenti che siamo abbonati grazie ad una promozione,e ci può stare,ma chi paga...:rolleyes:

ezio
12-08-2009, 14:00
Ezio prova a fare la stessa operazione con un'altro software per le immagini, io ho provato in xp con paint e le png mi vengono piú grandi delle jpg mentre usando photofiltre ad esempio è il contrario, png molto piú piccole delle jpg.
Hai ragione.
Dipenderà dal livello di compressione delle png, forse in Paint è impostato a 0 o valori bassi mentre per il formato jpg è più elevato...

Sta di fatto che non sembra possibile apportare modifiche a questa impostazione, probabilmente hanno pensato al fatto che per gli screenshot può essere usata la Snipping Tool (che salva in jpg).
Pazienza, mi ci abituerò :D
domanda: ma se io mi abbonassi technet (pagando, ovviamente).... poi ho le licenze per 1 solo anno (il software mi avverte e "scade") o no?! :fagiano:
Per le chiavi Retail (per Vista e 7RTM lo sono): versioni di valutazione senza scadenza, da non usare in ambienti produttivi.
Il costo della sottoscrizione non è comunque basso, ciò spiega anche la durata illimitata delle chiavi e la possibilità di richiederne più di una.
In ogni caso, per l'utenza casalinga non è poi così conveniente ;)

arnyreny
12-08-2009, 14:02
già provato...non va lo stesso...

(nelle due casse dietro si sente a bassissimo volume)

hai ragione...cosa strana su 7.1 vanno tutte

Eddie666
12-08-2009, 14:04
Ancora però non capisco il senso di pagare un casino di soldi per l'abbonamento e poi veder scritto " a solo scopo di valutazione". Mi pare un controsenso...

Cioè capisco noi utenti che siamo abbonati grazie ad una promozione,e ci può stare,ma chi paga...:rolleyes:

ah, sulle versioni scaricate da technet e attivate con la relativa chiave rimarrà sempre la scritta "only for evaluation"?

arnyreny
12-08-2009, 14:05
Hai ragione.
Dipenderà dal livello di compressione delle png, forse in Paint è impostato a 0 o valori bassi mentre per il formato jpg è più elevato...

Sta di fatto che non sembra possibile apportare modifiche a questa impostazione, probabilmente hanno pensato al fatto che per gli screenshot può essere usata la Snipping Tool (che salva in jpg).
Pazienza, mi ci abituerò :D

Per le chiavi Retail (per Vista e 7RTM lo sono): versioni di valutazione senza scadenza, da non usare in ambienti produttivi.
Il costo della sottoscrizione non è comunque basso, ciò spiega anche la durata illimitata delle chiavi e la possibilità di richiederne più di una.
In ogni caso, per l'utenza casalinga non è poi così conveniente ;)

se ti fa un calcolo per chi nha piu' pc ...con promozione 315 euro....considera che puoi provare tutto...non e' male

arnyreny
12-08-2009, 14:06
ah, sulle versioni scaricate da technet e attivate con la relativa chiave rimarrà sempre la scritta "only for evaluation"?

quello e' solo x la versione beta...per il resto non c'e' nessuna scritta

john18
12-08-2009, 14:06
ah, sulle versioni scaricate da technet e attivate con la relativa chiave rimarrà sempre la scritta "only for evaluation"?



No...Mi riferivo al contratto di licenza.:D

Ultras_69
12-08-2009, 14:07
hai ragione...cosa strana su 7.1 vanno tutte

nessuno mi sa aiutare??