PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

High Speed
07-05-2009, 14:19
Per dovere di cronaca non uso antivirus o simili in real time.
Difatti ho immediatamente disabilitato il defender.
Perché?
Semplice, mi difendo in altri modi senza rallentare il sistema.
Come?

1) Uso del buon senso, non gioco quindi non uso crack etc.; navigazione sempre in lidi sicuri e conosciuti.

2) Uso gmail via web, quindi la posta resta in remoto e non sul mio hd.

3) Browser con blocco degli script: le pagine web non possono eseguire del codice malevolo.

4) Scansione con Avira dei files sospetti eseguibili prima di aprirli.

Così facendo sto sicuro e non spreco risorse.
Comunque l'arma migliore é il buon senso.

azz... cmq a parte questo...

si può dire che sei come quello che non prende l' aereo per non cadere, non va in macchina per un fare incidenti, non va in bici per non essere travolto.. non esce di casa per non prendere l' influenza... etc etc

ma alla fine il virus ti scoverà lo stesso... :O :p

mjordan
07-05-2009, 14:20
L'operazione di Microsoft sta funzionando davvero alla grande! :D

E' bastato giusto:

- togliere Windows Mail e qualche altra cosa;
- sfoltire un po il menù avvio;
- abbassare le difese di UAC;
- cambiare un po il Centro di sicurezza;
- far assomigliare un po la task a KDE per attirare l'attenzione degli altri;
- mostrare il 10% di ram occupata in meno...

per trasformare l'odiato Vista in un apprezzato Seven! :stordita:

Edit: ma voi che avete davvero apprezzato Vista, non vedete quanto siano perfettamente uguali dal punto di vista delle prestazioni??? O sono solo io?

Non sei il solo. Il paradosso è appunto vedere Vista disprezzato e Seven elogiato. Come ripeto, cookies for dummies. Certo, feature nuove ne ha, ma passare dal disprezzo all'elogio ce ne vuole. :asd:

okorop
07-05-2009, 14:20
L'operazione di Microsoft sta funzionando davvero alla grande! :D

E' bastato giusto:

- togliere Windows Mail e qualche altra cosa;
- sfoltire un po il menù avvio;
- abbassare le difese di UAC;
- cambiare un po il Centro di sicurezza;
- far assomigliare un po la task a KDE per attirare l'attenzione degli altri;
- mostrare il 10% di ram occupata in meno...

per trasformare l'odiato Vista in un apprezzato Seven! :stordita:

Edit: ma voi che avete davvero apprezzato Vista, non vedete quanto siano perfettamente uguali dal punto di vista delle prestazioni??? O sono solo io?

sinceramente c'è gente che già fa bench su seven e non su vista o xp ed ha prestazioni superiori dunque 7 a mio avviso promette bene

mjordan
07-05-2009, 14:22
Ragazzi scusate.

Dovrei sostituire un paio di dll nel percorso C:\Windows\system32, si tratta di
1) Oobefldr.dll
2) Shell32.dll

che mi permette di installare un tema che ho appena scaricato, pero mi da accesso negato, ho provato in tutti i modi, come posso riuscirvi?


Grazie per l'aiuto

Devi disattivere completamente UAC e procedere alla copia in modalità amministratore. I messaggi di Windows sono sempre buoni: io al posto di "accesso negato" avrei messo "utente negato". :asd: :sofico:
PS: Si scherza, eh. :p

ISOLA
07-05-2009, 14:23
Edit: ma voi che avete davvero apprezzato Vista, non vedete quanto siano perfettamente uguali dal punto di vista delle prestazioni??? O sono solo io?

Ciao.

Io usavo vista 32bit fino a ieri e sinceramente mi sembra sia piu reattivo,sensibilmente piu reattivo.
Probabilmente tale risultato lo han raggiunto sfoltendo l'OS da "junk software" che nella maggior parte delle volte viene inutilizzato e raffinando qua e là,ma è indubbio che la somiglianza con Vista sia veramente tanta.
Cmq preferivo di piu la vecchia gestione delle reti,quella di Vista.

mjordan
07-05-2009, 14:23
sinceramente c'è gente che già fa bench su seven e non su vista o xp ed ha prestazioni superiori dunque 7 a mio avviso promette bene

Ecco perchè. Mi domando come possa stabilire qualcosa di superiore se non fa paragoni con le versioni precedenti. Per quanto mi riguarda, a me 7 va pari pari a Vista (shutdown a parte).

okorop
07-05-2009, 14:25
Ecco perchè. Mi domando come possa stabilire qualcosa di superiore se non fa paragoni con le versioni precedenti. Per quanto mi riguarda, a me 7 va pari pari a Vista (shutdown a parte).

ho srito che fanno bench su 7 ovviamente van di piu rispetto a xp o vista, 1 punto in piu o in meno è cruciale ....

conan_75
07-05-2009, 14:25
azz... cmq a parte questo...

si può dire che sei come quello che non prende l' aereo per non cadere, non va in macchina per un fare incidenti, non va in bici per non essere travolto.. non esce di casa per non prendere l' influenza... etc etc

ma alla fine il virus ti scoverà lo stesso... :O :p

15 anni di informatica alle spalle e quasi mai problemi (da quando ho smesso di giocare stranamente :D), ti assicuro che rispettando quei 4 punti é impossibile essere infettati.
Non ci credi? Elencami i modi in cui si viene infettati e ti rispondo usando solo quei 4 punti ;)

WarDuck
07-05-2009, 14:27
ma anche a voi di default , lo UAC rallenta tantissimo la risposta degli installer vari??????

questa è l'unica nota negativa che ho riscontrato.
un UAC rompi balle, nel senso che rallenta la risposta di ogni cosa di parecchi.

ho subito ABOLITO UAC , e tutto schizza a velocità inaudita adesso.:)

Io lo noto particolarmente per installer molto grandi, anche se in Seven questo fenomeno è stato in generale ridotto rispetto a Vista.

Questo cmq avviene perché UAC cerca di capire quando un programma ha bisogno di privilegi elevati, usando una euristica (tra l'altro disattivabile dal group policy editor).

A costo di ripetermi:

Vista/Win7 - Usare privilegi limitati: il 92% delle falle critiche reso inoffensivo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909)

Account amministratore di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26404828&postcount=60)

E che ne sai? Forse fai delle scansioni periodiche? E allora perché non installare direttamente l'antivirus in maniera fissa, cosicché il controllo avvenga in tempo reale ad ogni nuovo file inserito nel sistema? Avira occupa scarsi 10MB di ram, quindi non vedo quale sia il motivo di non tenere un antivirus in memoria... Forse per fare il figo e dire: "Io non ho l'antivirus e non ho mai preso virus"? :p

Tutti gli antivirus hanno un overhead non solo su CPU e memoria ma anche sul trasferimento di file in lettura e scrittura.

Puoi vedere tu stesso qua:

http://av-comparatives.org/comparativesreviews/performance-tests

ri-disabilitato l'uac.. è impossibile.. non serve a niente.. da solo fastidio..

3/4 dei programmi che utilizzo grazie al mitico uac mi si vede obbligato a dare accesso da amministratore per vederli funzionare..

programmi come HDD health,katmouse,setpoint - che consiglio a tutti - senza l'attivazione manuale come amministratore non funzionano a dovere.. si bloccano.. ecc ecc ecc

in più mi si blocca il mondo..

va la.. l'uac più che una protezione è una rottura di valvole XD

Semplice, perché quei programmi hanno bisogno di accedere all'hardware ;).


[..]
Ricordo comunque che windows 7 si basa su vista sp1,se qualcuno se ne fosse dimenticato.Ogni tanto lo riscrivo a costo di essere ripetitivo,ma a volte noto che ve ne dimenticate...

Probabilmente si basa anche su codice precedente, visto che cmq non saranno rimasti con le mani in mano una volta terminato Vista.

Ciò non toglie cmq che Vista e Seven siano diversi, seppure la base di partenza sia quella.

Più che altro questo mette in luce lo spazio di miglioramento che c'era con Vista.

Nel 90 % dei casi un av serve AD una pippa;)

cOSA MI SERVE RILEVARE UNA EVENTUALE INFEZIONE GIÀ ENTRATA? :asd:

Che tu sia inculcato ad usare l'av sotto sistemi windows, NON vuol dire sia OBBLIGATORIO.

Altresì che tu ritenga il "gioco " dei privilegi una cosa inutile è sintomo di una DISINFORMAZIONE INFORMATICA BASILARE.;)

Non è vero per tutti gli antivirus. Ad esempio NOD32 ha 2 moduli che si occupano di scansionare HTTP e POP3 prima che i dati giungano su disco (ovvero analizza direttamente il flusso di dati provenienti dalla rete).

Antivir Free invece non ha questi moduli ed effettua la scansione nel momento in cui vengono scritti su disco (ad esempio nella cartella dei file temporanei di internet), la versione Premium dovrebbe avere i moduli per la scansione direttamente su HTTP e POP3 (dico dovrebbe perché quando lo provai tempo fa, la versione 8 non funzionava benissimo).

In ogni caso per essere dannosi questi file devono essere eseguiti.

Ad ogni modo ad oggi l'AV buono deve avere un'ottima euristica, il database delle firme lascia il tempo che trova.

Basterebbe che chi sviluppa ste cavolate si mettessero li qualche giorno a studiare il funzionamento di UAC e a capire come programmare rispettando certi requisiti! :fagiano:

Dipende dai programmi, se questi accedono all'hardware allora hanno bisogno dei privilegi di admin.

Collision
07-05-2009, 14:35
sinceramente c'è gente che già fa bench su seven e non su vista o xp ed ha prestazioni superiori dunque 7 a mio avviso promette bene
Aaahhhh i bench!! Scusa... è roba seria!! :eek:

Guarda che anche la RC di Vista andava a scheggia, con drivers non ottimizzati, che facevano giusto andare l'hardware... poi che quello che si vede nei 3Dmark sia pixeloso, scattante, e di poca qualità, chi se ne frega! LOL!

okorop
07-05-2009, 14:41
Aaahhhh i bench!! Scusa... è roba seria!! :eek:

Guarda che anche la RC di Vista andava a scheggia, con drivers non ottimizzati, che facevano giusto andare l'hardware... poi che quello che si vede nei 3Dmark sia pixeloso, scattante, e di poca qualità, chi se ne frega! LOL!

se uscirà la versione finale cosi a me va benone va di piu rispetto ad xp ed è già molto.....senno usero' nlite e ridurro' a soli 100mb il so intanto le 1000 cavolate che la microsoft ci installa non servono a nulla per quello che ci devo fare....per i driver sono ottimizzati informati meglio: sia ati sia nvidia ha rilasciato driver per winzoz 7 e intel pure ergo i driver che ci sono van già bene ;)

ATi7500
07-05-2009, 14:43
Io nella maggiore reattivita rispetto a Vista ci vedo solo placebo, shutdown a parte.
La questione della minor ram occupata è pari pari allo UAC meno aggressivo. Biscotti per utonti.

Secondo me invece, il WDDM1.1 e il Direct2D fa molto per suscitare quella sensazione di reattivita'...in Vista piu' finestre tenevi aperte piu' ram ti occupava, e dopo un po' sentivi che il sistema "arrancava". Su Seven anche dopo 2 settimane che lo lascio aperto, e' scattante come appena avviato..

bYeZ!

Collision
07-05-2009, 14:46
se uscirà la versione finale cosi a me va benone va di piu rispetto ad xp ed è già molto.....senno usero' nlite e ridurro' a soli 100mb il so intanto le 1000 cavolate che la microsoft ci installa non servono a nulla per quello che ci devo fare....per i driver sono ottimizzati informati meglio: sia ati sia nvidia ha rilasciato driver per winzoz 7 e intel pure ergo i driver che ci sono van già bene ;)
Ti vedo bello convinto, ok! ;)

okorop
07-05-2009, 14:50
Ti vedo bello convinto, ok! ;)

io continuero' apovarlo comunque per ora va tutto perfetto come sistema operativo poi dovro' fare dei test piu completi e vedremo un po.....il mio giudizio finale lo do tra un mesetto perchè va provato per benino.....comunque io avendo un pc high end faccio poco testo in quanto se non andasse sul mio pc non andrebbe a nessuno

High Speed
07-05-2009, 14:52
15 anni di informatica alle spalle e quasi mai problemi (da quando ho smesso di giocare stranamente :D), ti assicuro che rispettando quei 4 punti é impossibile essere infettati.
Non ci credi? Elencami i modi in cui si viene infettati e ti rispondo usando solo quei 4 punti ;)

il punto non è che questo... anzi, io agli altri consiglio le stesse cose...

ma siccome a parole sono tutti bravi, poi faccio comprare un bel kav2009 così non mi rompono per quelli che loro chiamano "piccoli problemini" e poi sono sempre virus della "notte" prima....

se tu ti limiti, buon per te... :) ma occhio a non dare per scontato di essere immune... finirai con il fare la figura di quello che arriva con la pendrive infettata :doh: alla prima scansione "seria"...

High Speed
07-05-2009, 14:54
solo a me, IE8 di tanto intanto si incanta su seven x64?

devo chiuderlo e riaprirlo, qui su vista tutto ok invece

okorop
07-05-2009, 14:56
solo a me, IE8 di tanto intanto si incanta su seven x64?

devo chiuderlo e riaprirlo, qui su vista tutto ok invece

anche a me a voltwe si incasina ma è normale......su vista alle volte si inchiodava sia firefox sia ie8 ergo non è un problema grave a mio avviso :)

GDT
07-05-2009, 14:58
per il raid intel (ICH9R) esistono i drivers? Sul sito vedo solo fino a Vista...

okorop
07-05-2009, 15:00
per il raid intel (ICH9R) esistono i drivers?

il so all'installazione ti installa i driver del raid e achi una volta installato l'os installi l'intel matrix storage per la versione da te installata di seven e tutto va perfettamente :)

elevul
07-05-2009, 15:02
Ehm, scusate se insisto, ma senza il flash non mi lascia fare niente... :asd:

Comunque, qualcuno potrebbe darmi, per favore, un link diretto per il flash player, che dal sito non me lo lascia scaricare?

I soliti sospetti
07-05-2009, 15:02
il so all'installazione ti installa i driver del raid e achi una volta installato l'os installi l'intel matrix storage per la versione da te installata di seven e tutto va perfettamente :)
Vero... fatto così anche io.;)

conan_75
07-05-2009, 15:02
il punto non è che questo... anzi, io agli altri consiglio le stesse cose...

ma siccome a parole sono tutti bravi, poi faccio comprare un bel kav2009 così non mi rompono per quelli che loro chiamano "piccoli problemini" e poi sono sempre virus della "notte" prima....

se tu ti limiti, buon per te... :) ma occhio a non dare per scontato di essere immune... finirai con il fare la figura di quello che arriva con la pendrive infettata :doh: alla prima scansione "seria"...

Difatti quando arriva la pendrive scansiono ;) punto 3 mi pare...
Ovviamente il mio metodo non funge con gli utonti, difatti é il mio metodo, ottenuto con uno studio del mio utilizzo e dei modi in cui é possibile essere invirati.
A mio avviso sto in una botte di ferro ;)

okorop
07-05-2009, 15:03
Difatti quando arriva la pendrive scansiono ;) punto 3 mi pare...
Ovviamente il mio metodo non funge con gli utonti, difatti é il mio metodo, ottenuto con uno studio del mio utilizzo e dei modi in cui é possibile essere invirati.
A mio avviso sto in una botte di ferro ;)

ma i tuo metodo quale sarebbe?

huggy
07-05-2009, 15:03
appena montato i dischi creato il raid due volumi raid0
ed installato 7 su ich9r tutto OK

small.83
07-05-2009, 15:04
A me Seven x64 va più o meno come Vista x64 con la configurazione in firma....Legge tanto e non boota in 30/40 secondi come dicono i molti. Come mai? Un altro problema è che non mi apre CCC di Ati.

GDT
07-05-2009, 15:04
il so all'installazione ti installa i driver del raid e achi una volta installato l'os installi l'intel matrix storage per la versione da te installata di seven e tutto va perfettamente :)

ottimo grazie. E per il chipset (x48)? Vanno bene quelli di Vista?

Pelvix
07-05-2009, 15:05
solo a me, IE8 di tanto intanto si incanta su seven x64?

devo chiuderlo e riaprirlo, qui su vista tutto ok invece

Anch'io ho notato che per ora Explore 8 su seven 64 bit è penoso 8mille problemi, lento, ecc..), ma è un'altra la cosa che mi ha colpito:
ho installato la rc 7100 sul portatile e mi sono accordto che la tastiera aveva dei caratteri fuori posto.
Ho detto, poco male, setto la tastiera ita e risolvo, inceve nada, sempre la stessa stroria..:mbe:
mi ero quasi rassegnato ad usare il portatile così (ormai avevo trovato quasi tutti i caratteri che mi mancavano), quando ieri sera, dopo giorni e senza fare nulla di nuovo, accendo il pc e magia, la tastiera ora va..:mbe: :mbe:

okorop
07-05-2009, 15:06
ottimo grazie. E per il chipset (x48)? Vanno bene quelli di Vista?

si si son perfetti :)

buglis
07-05-2009, 15:07
Scusate se ripropongo la stessa richiesta:

E' possibile avere come sfondo l'immagine che si vede al logout? Quella con la foglia verde e il passerotto bianco?

In più perchè non avendo un floppy disk mi viene visto dalle risorse del computer? Devo disattivare qualcosa da bios?

Grazie:)

nico155bb
07-05-2009, 15:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27353017&postcount=6580

a me dice che i driver non son riconosciuti o qualcosa del genere e non mi abilita tutte le funzioni. tra queste quelle per la regolazione delle frequenze e delle ventole.ho installato i driver per win seven
http://img9.imageshack.us/img9/5392/49992519.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=49992519.png)

aptom
07-05-2009, 15:12
cioè che hai fatto?formattone o upgrade dalla beta??

Formattone :)
mi sono scordato anche di salvare il profilo mannaggia a me..
cmq ho dovuto smatteggiare non poco per trovare dei driver che andavano.

Magari dopo posto la versione

conan_75
07-05-2009, 15:13
ma i tuo metodo quale sarebbe?

due pagine dietro mi pare...

In pratica: non posso prendere virus da web, da mail e da files.
Questa é botte di ferro :D

okorop
07-05-2009, 15:17
a me dice che i driver non son riconosciuti o qualcosa del genere e non mi abilita tutte le funzioni. tra queste quelle per la regolazione delle frequenze e delle ventole.ho installato i driver per win seven

prova a scaricare i driver della vga per windows 7 e poi mettere l'ultima versione di riva tuner e vedi se ti va :)

due pagine dietro mi pare...

In pratica: non posso prendere virus da web, da mail e da files.
Questa é botte di ferro :D

hai ragione il tuo metodo va benone ti sraquoto senno basta prendersi una versione a pagamento di un antivirus tipo mcAffe oppure kaspersky e di virus manco volendo si prendono....

ISOLA
07-05-2009, 15:19
Scusate se ripropongo la stessa richiesta:

E' possibile avere come sfondo l'immagine che si vede al logout? Quella con la foglia verde e il passerotto bianco?

In più perchè non avendo un floppy disk mi viene visto dalle risorse del computer? Devo disattivare qualcosa da bios?

Grazie:)

Stesso "problema" ,ma lo avevo anche con Vista,ho letto in giro che AVIRA non si sa perchè fa degli "attempt" di accesso al floppy(questo su vista,poi nn so s elo fa anche su 7) e forse questa è una delle ragioni ,anche perchè su Vista all'inizio non me lo rilevava dato che non l'ho mai montato.

Te hai avira su 7?

Ferdy78
07-05-2009, 15:20
ma i tuo metodo quale sarebbe?

quello che uso anch'io

1) mail SOLO via web (con prism e ff poi è una meraviglia ) poi usando indifferentemente due SO, devo essere libero e devo essere in grado di NON dover per forza avviarne UNO per vedere la posta consultare indirizzi. sul web poi ormai gesttico e backuppo anche i preferiti del browser a tanta altra roba..
2) Niente roba pirata (sw tutto open o free)
3) niente click e banner vari (adblock plus)
4)se devo inserire una penna dall'esterno: la apro sotto LINUX :O

nico155bb
07-05-2009, 15:20
ho la versione 185.81 dei forceware e il 2.24 di riva..ho installato riva come admin e compatibile con win vista(che non sia questo l'errore?)

buglis
07-05-2009, 15:21
Stesso "problema" ,ma lo avevo anche con Vista,ho letto in giro che AVIRA non si sa perchè fa degli "attempt" di accesso al floppy(questo su vista,poi nn so s elo fa anche su 7) e forse questa è una delle ragioni ,anche perchè su Vista all'inizio non me lo rilevava dato che non l'ho mai montato.

Te hai avira su 7?

No, ho avast e cmq il "problema" lo avevo anche al primo riavvio senza aver installato nessun antivirus.

okorop
07-05-2009, 15:22
ho la versione 185.81 dei forceware e il 2.24 di riva..ho installato riva come admin e compatibile con win vista(che non sia questo l'errore?)

probabilmente si a me va perfettamente sia riva sia att sia il ccc :)
Anch'io ho notato che per ora Explore 8 su seven 64 bit è penoso 8mille problemi, lento, ecc..), ma è un'altra la cosa che mi ha colpito:
ho installato la rc 7100 sul portatile e mi sono accordto che la tastiera aveva dei caratteri fuori posto.
Ho detto, poco male, setto la tastiera ita e risolvo, inceve nada, sempre la stessa stroria..:mbe:
mi ero quasi rassegnato ad usare il portatile così (ormai avevo trovato quasi tutti i caratteri che mi mancavano), quando ieri sera, dopo giorni e senza fare nulla di nuovo, accendo il pc e magia, la tastiera ora va..:mbe: :mbe:
sempre meglio installare sti beta sui fissi a mio avviso i portatili hanno i driver meno aggiornati e spesso han problematiche alle perferiche se tutto non è installato alla perfezione :)

Cyfer73
07-05-2009, 15:23
Scusate se ripropongo la stessa richiesta:

E' possibile avere come sfondo l'immagine che si vede al logout? Quella con la foglia verde e il passerotto bianco?

In più perchè non avendo un floppy disk mi viene visto dalle risorse del computer? Devo disattivare qualcosa da bios?

Grazie:)

http://fc08.deviantart.com/fs42/f/2009/070/4/3/Windows_7_7057_logon_by_LordBlackFire.jpg

buglis
07-05-2009, 15:24
http://fc08.deviantart.com/fs42/f/2009/070/4/3/Windows_7_7057_logon_by_LordBlackFire.jpg

Grazie mille, avevo cercato ieri sera su deviant ma non avevo trovato nulla. :)

Dott.Wisem
07-05-2009, 15:25
[...]
Tutti gli antivirus hanno un overhead non solo su CPU e memoria ma anche sul trasferimento di file in lettura e scrittura.

Puoi vedere tu stesso qua:

http://av-comparatives.org/comparativesreviews/performance-tests
E' ovvio che i controlli che effettua un antivirus incidono sul sistema, ma cosa vuoi che sia aspettare mezzo secondo in più nel caricamente di un programma? Potrei capire uno che usa un PC dedicato all'encoding audio/video (o comunque elaborazioni molto pesanti), per cui vuole avere il massimo assoluto delle performance in ogni situazione, sapendo che su quel PC ci gireranno solo programmi e documenti "estremamente" fidati. Ma per gran parte degli utenti, l'uso di un buon antivirus è caldamente consigliabile.

okorop
07-05-2009, 15:31
E' ovvio che i controlli che effettua un antivirus incidono sul sistema, ma cosa vuoi che sia aspettare mezzo secondo in più nel caricamente di un programma? Potrei capire uno che usa un PC dedicato all'encoding audio/video (o comunque elaborazioni molto pesanti), per cui vuole avere il massimo assoluto delle performance in ogni situazione, sapendo che su quel PC ci gireranno solo programmi e documenti "estremamente" fidati. Ma per gran parte degli utenti, l'uso di un buon antivirus è caldamente consigliabile.

si ma fina dai tempi di winzoz 95 era consigliabile figuriamoci adesso che si usa massicciamente internet e file multimediali.......la cosa che mi stupisce di piu è che c'è gente che vorrebbe un so microsoft senza usare un antivirus:rolleyes:
miracoli lo zio bill ancora non ne ha fatti e un so senza virus tipo linux o machintosh non riesce a farlo ergo o ci si adatta oppure si passa a qualcosa d'altro

nico155bb
07-05-2009, 15:32
http://img222.imageshack.us/img222/8214/73217693.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=73217693.png)
il problema persiste

okorop
07-05-2009, 15:34
http://img222.imageshack.us/img222/8214/73217693.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=73217693.png)
il problema persiste

non saprei io con la ati e i 9.4 va tutto perfettamente se avessi ancora una nvidia tra le mani proverei a risolverti il problema.....:)

nico155bb
07-05-2009, 15:35
il bello è che l'altro ragazzo che ha postato lo screen ha una 280 se non erro..e dice che gli va tutto bene...ma dimmi te è arrivato lo sfigato di turno :doh:

yeppala
07-05-2009, 15:40
http://fc08.deviantart.com/fs42/f/2009/070/4/3/Windows_7_7057_logon_by_LordBlackFire.jpg

Peccato che si intravede un rettangolone in basso, residuo della copertura del logo :ciapet:

Jedi82
07-05-2009, 15:42
scusate maaaaaa, e- normale avere la tastiera USA, non riesco a inserire i caratteri di punteggiatura, gli asterischi ecc, come posso settare la tastiera italiana__

nico155bb
07-05-2009, 15:45
penso di essere io il ragazzo con la 280...

dunque confermo... a me rivatuner 2.24 su 7 64 va alla grande.


Scommetto che hai dimenticato di ripondere "SI" quando ti viene chiesto se vuoi installare gli aggiornamenti del programma. Se hai risposto NO è normale che poi non ti vada. :asd:

ho risposto si... :(

p.s. si mi riferivo proprio a te :D

buglis
07-05-2009, 15:48
Peccato che si intravede un rettangolone in basso, residuo della copertura del logo :ciapet:

a me sfugge questo particolare....

buglis
07-05-2009, 15:49
scusate maaaaaa, e- normale avere la tastiera USA, non riesco a inserire i caratteri di punteggiatura, gli asterischi ecc, come posso settare la tastiera italiana__

Si setta in fase di installazione, poi credo che basta andare ne control panel.

johnkr88
07-05-2009, 15:49
no rivatuner 2.24 non funziona con i driver 185.81

nico155bb
07-05-2009, 15:56
no rivatuner 2.24 non funziona con i driver 185.81

che bella notizia... e mo quali ci installo!?!?...cerco un pò

dovella
07-05-2009, 16:10
Peccato che si intravede un rettangolone in basso, residuo della copertura del logo :ciapet:

se cerchi bene in prima pagina, ho postato quel wallpaper tempo fa ;)

tieni va (http://www.redmondpie.com/downloadscenter/graphics/wallpapers/Windows%207%20Login%20Wallpaper%20Pack.zip),, non ti faccio nemmeno cercare

buglis
07-05-2009, 16:16
se cerchi bene in prima pagina, ho postato quel wallpaper tempo fa ;)

tieni va (http://www.redmondpie.com/downloadscenter/graphics/wallpapers/Windows%207%20Login%20Wallpaper%20Pack.zip),, non ti faccio nemmeno cercare

Ero io quello che lo cercava, grazie mille e scusa il disturbo ma mi era sfuggito. :)


Una domanda volendo installare rivatuner, prima devo installare i driver forceware e poi rivatuner giusto?

Ibanez86
07-05-2009, 16:17
Semplice, perché quei programmi hanno bisogno di accedere all'hardware ;).


esattamente.. difatti da un po' fastidio.. bisogna farli partire a mano come amministratore.. e da abbastanza fastidio sta cosa.. visto che bisogna farlo sempre :stordita:

Hekel
07-05-2009, 16:18
ma lol....comunque per adesso impeccabile come sistema operativo ram occupata solo 1.2gb su 6 quando sto su internet....rispetto a vista ne consuma ben 800mb in meno!!!!!!

perdona,ma questa è proprio una sparata epica.
tutto quello che hanno fatto rispetto a vista è stato molto probabilmente non visualizzare in memoria allocata ram che in realtà è in utilizzo con superfetch.

cosi' l'utonto è contento di vedere meno memoria allocata e pensa che per questo l'OS sia piu' performante.

poi,certamente,sarà anche piu performante,ma non certamente perchè risulta meno memoria allocata.

Jo77
07-05-2009, 16:22
Ragazzi non ricordo come disabilitare l'ibernazione - con annesso file hiberfil.sys - devo solo agire solo dal change power setting?

Pr|ckly
07-05-2009, 16:24
L'operazione di Microsoft sta funzionando davvero alla grande! :D

...

Edit: ma voi che avete davvero apprezzato Vista, non vedete quanto siano perfettamente uguali dal punto di vista delle prestazioni??? O sono solo io?

Insomma, pur concordando sul fatto che i sistemi sono molto simili va detto che Seven scala moltissimo su HW vecchio. Sullo stesso HW sul quale Vista si fa fatica pure ad installare. Le prestazioni non sono cosi uguali, sotto questo aspetto si vede che c'è del lavoro dietro.

In più perchè non avendo un floppy disk mi viene visto dalle risorse del computer? Devo disattivare qualcosa da bios?

Grazie:)

Ah boh, fa lo stesso con il mio pc e pure io non ho il floppy. :asd:
Diciamo che si comportava allo stesso modo anche Vista, ergo non mi sono mai posto il problema.

Ragazzi non ricordo come disabilitare l'ibernazione - con annesso file hiberfil.sys - devo solo agire solo dal change power setting?

Dal cmd lanciato con privilegi amminstrativi (start -> digita cmd -> tasto dx -> run as admin) lancia il comando powercfg -h off

Jo77
07-05-2009, 16:28
Grazie mille. :)

Trokji
07-05-2009, 16:31
Facendo l'installazione della RC ed andando ad upgrade l'installazione esce.. da che può dipendere?

stambeccuccio
07-05-2009, 16:33
Insomma, pur concordando sul fatto che i sistemi sono molto simili va detto che Seven scala moltissimo su HW vecchio. Sullo stesso HW sul quale Vista si fa fatica pure ad installare. Le prestazioni non sono cosi uguali, sotto questo aspetto si vede che c'è del lavoro dietro.

..si, anch'io lo penso :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507173153_microsoft-windows-vista.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507173153_microsoft-windows-vista.jpg)

Collision
07-05-2009, 16:35
Stambeccuccio!!!! E tu non dici niente su Seven?? Adesso vado a vedere se hai già scritto qualcosa... mica dire anche tu che ti va il doppio di Vista! :D

yeppala
07-05-2009, 16:35
Seven scala moltissimo su HW vecchio.

Si, ma serve veramente avere un sistema operativo che scali a tutti i costi verso il basso? :confused:
E' da 2 anni a questa parte che al supermercato ti tirano dietro computer molto potenti che montano CPU dual core con 2GB di RAM, per cui l'utilità di scalare verso il basso diventa sempre più meno utile. Anche i NetBook stanno salendo in potenza...

dovella
07-05-2009, 16:36
..si, anch'io lo penso :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507173153_microsoft-windows-vista.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507173153_microsoft-windows-vista.jpg)

Non concordo molto sul fatto di Vista, ma considerando che resta inutile parlarne sono contento che vi piaccia Windows 7

:D

Stambè come va ? tutto bene? ;)

johnkr88
07-05-2009, 16:37
ma che stai a di??:D

funziona!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507170109_riva.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507170109_riva.jpg)

si certo il programma si apre anche a me però nella schermata principale non esce la versione dei driver e quindi non fa cambiare le frequenze.:read:

dobion
07-05-2009, 16:38
Scusate se ripropongo la stessa richiesta:

E' possibile avere come sfondo l'immagine che si vede al logout? Quella con la foglia verde e il passerotto bianco?

In più perchè non avendo un floppy disk mi viene visto dalle risorse del computer? Devo disattivare qualcosa da bios?

Grazie:)

disattiva i driver del floppy da gestione dispositivi.

Dott.Wisem
07-05-2009, 16:43
perdona,ma questa è proprio una sparata epica.
tutto quello che hanno fatto rispetto a vista è stato molto probabilmente non visualizzare in memoria allocata ram che in realtà è in utilizzo con superfetch.

cosi' l'utonto è contento di vedere meno memoria allocata e pensa che per questo l'OS sia piu' performante.

poi,certamente,sarà anche piu performante,ma non certamente perchè risulta meno memoria allocata.Quello che è certo è che sul mio PC fisso il kernel di Win7 occupa all'incirca la metà (come totale fra memoria kernel paginabile e memoria kernel non paginabile) rispetto a quello di Vista. La prova l'ho fatta su due PC dotati di 4GB di ram (Win7 7100RC x64 e Vista SP1 x64).
Per quanto riguarda il superfetch, stando a ciò che dice il task manager, pare che Win7 usi una cache dinamica di dimensioni più ridotte (circa la metà), rispetto a quella che usa Vista. Sicuramente ciò significa meno trashing dell'hard disk, come qualcuno si sarà accorto (con Vista, non appena si liberano una cinquantina di MB di ram, subito si sente l'hard disk che precarica qualcosa per conto del superfetch...). Io sono a favore del minor trashing dell'hd, quindi sono a favore di una cache dinamica di dimensioni ridotte (un compromesso, insomma, fra quella statica di XP, che conteneva solo gli ultimi programmi caricati a mano dall'utente, e quella di Vista che tiene conto delle statistiche d'uso ed è fedele al motto: "Tieni sempre piena sta cacchio di ram fino all'ultima goccia").

major1977
07-05-2009, 16:45
non esiste in ITA win 7 vero??:confused:

yeppala
07-05-2009, 16:47
con Vista, non appena si liberano una cinquantina di MB di ram, subito si sente l'hard disk che precarica qualcosa per conto del superfetch...

Da me con Vista non succede

Pr|ckly
07-05-2009, 16:47
Si, ma serve veramente avere un sistema operativo che scali a tutti i costi verso il basso? :confused:
E' da 2 anni a questa parte che al supermercato ti tirano dietro computer molto potenti che montano CPU dual core con 2GB di RAM, per cui l'utilità di scalare verso il basso diventa sempre più meno utile. Anche i NetBook stanno salendo in potenza...

Oddio, tieni presente che ci sono realtà con Hw ancora molto vecchio sulle quali un sistema che scali è un'ottimo biglietto da visita. Vista su sistemi con meno da 2GB arranca e io lavoro in una grande azienda informatica, vieni a vedere le configurazioni medie che girano. :asd:

dovella
07-05-2009, 16:48
Windows 7 Mutli Touch Overview (2 parts on Programming Win 7 Multi Touch) -- http://is.gd/xvsc

yeppala
07-05-2009, 16:48
con Vista, non appena si liberano una cinquantina di MB di ram, subito si sente l'hard disk che precarica qualcosa per conto del superfetch...

Da me con Vista non succede

yeppala
07-05-2009, 16:50
Vista su sistemi con meno da 2GB arranca e io lavoro in una grande azienda informatica, vieni a vedere le configurazioni medie che girano. :asd:

io per oltre un anno ho usato Vista su un computer con 1GB di RAM e andava da dio.
Comunque nessuna azienda comprerà Win7 per metterlo su una macchina vecchia, si compra direttamente il PC nuovo.

DMD
07-05-2009, 16:51
Devi disattivere completamente UAC e procedere alla copia in modalità amministratore. I messaggi di Windows sono sempre buoni: io al posto di "accesso negato" avrei messo "utente negato". :asd: :sofico:
PS: Si scherza, eh. :p


Scusa ma sono proprio di coccio, magari sarà anche la lingua madre, ma proprio non ci riesco.

Allora l'UAC l'ho disattivato tramite la key reg
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
"EnableLUA"=dword:0


Ho provato ad assegnare tutti i diritti come amministratore di sistema, ma niente da fare non riesco :muro: :muro:

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/894353accesso negato.JPG (http://allfreeportal.com)

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/406904accesso negato2.JPG (http://allfreeportal.com)

Dove mi perdo?


Grazie

Dott.Wisem
07-05-2009, 16:51
Si, ma serve veramente avere un sistema operativo che scali a tutti i costi verso il basso? :confused:
E' da 2 anni a questa parte che al supermercato ti tirano dietro computer molto potenti che montano CPU dual core con 2GB di RAM, per cui l'utilità di scalare verso il basso diventa sempre più meno utile. Anche i NetBook stanno salendo in potenza...Veramente sono 2 anni (anche se in questi ultimi mesi decisamente meno, fortunatamente) che nei supermercati trovi delle boiate di notebook Celeron con 512MB di ram e Vista Home Basic, che dopo averlo acceso, e aver aspettato quei 3-4 minuti(!!!) per l'avvio, ti vien voglia di tornare all'MS-DOS... :D
P.S.: che poi qualcuno per favore mi spieghi che cavolo viene attivato a fare il superfetch, su configurazioni dotate di soli 512MB di ram... Praticamente un trashing dell'hd continuo ed infinito!

cristch
07-05-2009, 16:52
io per oltre un anno ho usato Vista su un computer con 1GB di RAM e andava da dio.
nel senso che è andato all'altro mondo?:rotfl: :asd:

Scusa ma nn ho resistito:D

Dott.Wisem
07-05-2009, 16:54
Da me con Vista non succedeDipende dalle statistiche d'uso dei software sul tuo PC. Per me, che uso parecchi software, Vista cerca sempre di precaricarmi l'impossibile. Per fortuna che ho 4GB di ram ed un hard disk che praticamente non lo senti, altrimenti l'Ottimizzazione Avvio l'avrei disabilitata senza pietà (come in effetti faccio su macchine dotate di meno di 2GB, oppure su notebook con hard disk particolarmente rumorosi).

xsim
07-05-2009, 16:59
io per oltre un anno ho usato Vista su un computer con 1GB di RAM e andava da dio.
Su questo ho i miei dubbi..ho meglio..su di un portatile ho notato uno stacco ENORME da 1GB a 2GB..ma proprio come il giorno e la notte.

stambeccuccio
07-05-2009, 17:03
Stambeccuccio!!!! E tu non dici niente su Seven?? Adesso vado a vedere se hai già scritto qualcosa... mica dire anche tu che ti va il doppio di Vista! :D

..lo sto testando (e ci vuole tempo), al momento non mi ha convinto pienamente.
Per poterlo apprezzare in pieno tale nuovo sistema operativo molto dipenderà, secondo me:
- dal nuovo hardware (ribadisco il concetto che con hardware vecchio non ha nemmeno nessun senso cambiare il sistema operativo);
- dai driver e dai programmi di terze parti che sfrutteranno in pieno gli strumenti che mette a disposizione tale nuovo SO;

Si, indubbiamente è un sistema più nuovo ed ottimizzato rispetto a VISTA.. ma nulla di eclatante.
Con rammarico ribadisco che la vera svolta di un sistema operativo moderno è stato VISTA.
Ancora oggi snobbato e non ancora pienamente capito dai più.
Sicuramente VISTA al momento del lancio non era un sistema maturo.. ma da un anno a questa parte è veramente rock.

Attualmente le prestazioni (in generale) tra i due sistemi si equivalgono.. con una leggera preferenza per VISTA.. e questo per motivi probabilmente di driver.

Noto che facendo un confronto tra la beta 7000 e la RC1 7100.. la 7000 aveva sicuramente più bug (è ovvio) ma la 7100 mi pare più problematica.
Ad esempio l'ho installata su un netbook (dove precedentemente era installata la 7000) e ci sono dei problemi.. gira sicuramente peggio.
Ho rifatto anche varie installazioni, pensando ad installazioni non "venute" bene, ma al momento ci sono problemi di rallentamenti, il sistema gira con affanno e a volte non carica nemmeno la task bar.


E poi raga' diciamocelo.. si può avere il più bel sistema operativo del mondo.. ma se ci sono programmi, driver, periferiche e quant'altro che stanno ancora all'età della pietra e non si aggiornano e non vengono ottimizzate.. il tutto ha anche poco senso.

Microsoft potrebbe sfornare già oggi un sistema operativo tutto "tridimensionale" (esiste già nei laboratori).. ma sarebbe inutile ed anticommerciale se tutto il resto del mondo informatico non segue e che si lamenta anche se gli cambi o gli sposti una icona.

Lights_n_roses
07-05-2009, 17:04
qualcuno mi sa dire come si fa a portare in primo piano i gadget su 7 anche quando si hanno finestre aperte che occupano tutto lo schermo ?

Roxy_R
07-05-2009, 17:09
qualcuno mi sa dire come si fa a portare in primo piano i gadget su 7 anche quando si hanno finestre aperte che occupano tutto lo schermo ?

clikki con il tasto destro del mouse sul gadget che ti interessa e selezioni "alway on top" ;)

WarDuck
07-05-2009, 17:17
E' ovvio che i controlli che effettua un antivirus incidono sul sistema, ma cosa vuoi che sia aspettare mezzo secondo in più nel caricamente di un programma? Potrei capire uno che usa un PC dedicato all'encoding audio/video (o comunque elaborazioni molto pesanti), per cui vuole avere il massimo assoluto delle performance in ogni situazione, sapendo che su quel PC ci gireranno solo programmi e documenti "estremamente" fidati. Ma per gran parte degli utenti, l'uso di un buon antivirus è caldamente consigliabile.

Ma infatti non dico che sia una soluzione per tutti anzi, i più farebbero meglio ad usarlo, dico solo che per un utente con una certa esperienza e che vuole il massimo delle prestazioni, avere un AV è inutile, specialmente se non scarica warez.

si ma fina dai tempi di winzoz 95 era consigliabile figuriamoci adesso che si usa massicciamente internet e file multimediali.......la cosa che mi stupisce di piu è che c'è gente che vorrebbe un so microsoft senza usare un antivirus:rolleyes:
miracoli lo zio bill ancora non ne ha fatti e un so senza virus tipo linux o machintosh non riesce a farlo ergo o ci si adatta oppure si passa a qualcosa d'altro

Non c'è nulla di strano eh... io da quando è uscito Vista sto senza AV e campo tranquillamente.

Il 90% delle infezioni provengono da warez, per cui :rolleyes: se un utente se la cerca, peggio per lui, e non è certo colpa del SO.

In percentuale ci sono più eseguibili Windows che Linux.

esattamente.. difatti da un po' fastidio.. bisogna farli partire a mano come amministratore.. e da abbastanza fastidio sta cosa.. visto che bisogna farlo sempre :stordita:

E' giusto che sia così, per sicurezza, anche altri SO fanno lo stesso.

ziosante73
07-05-2009, 17:32
Salve a tutti, secondo voi è possibile far partire programmi già installati in vista senza bisogno di installlarli di nuovo?

BaZ....!!!!
07-05-2009, 17:33
che poi qualcuno per favore mi spieghi che cavolo viene attivato a fare il superfetch, su configurazioni dotate di soli 512MB di ram... Praticamente un trashing dell'hd continuo ed infinito!
ciao dott. wisem ;) che io sappia con 512 mb Vista usa la "prelettura" stile XP (il classico prefetch) e solo con 768 mb attiva un minimo di superfetch...avevo sottomano un documento MS che diceva questo ma non lo trovo più, quindi prendi un pò con le pinze quanto dico, se cerchi una info ufficiale.... ciao :)

Dott.Wisem
07-05-2009, 17:38
ciao dott. wisem ;) che io sappia con 512 mb Vista usa la "prelettura" stile XP (il classico prefetch) e solo con 768 mb attiva un minimo di superfetch...avevo sottomano un documento MS che diceva questo ma non lo trovo più, quindi prendi un pò con le pinze quanto dico, se cerchi una info ufficiale.... ciao :)Non saprei, ma l'unica cosa certa è che con XP quei portatili ciofeche di poche centinaia di euro vanno bene, mentre con Vista Home Basic sono del tutto inusabili, a meno che non ci si aggiunga un modulo di ram da 1GB.

plata
07-05-2009, 17:45
Sapete perchè la funzione ibernazione non funziona?

neppure attivandola da dos con il seguente comando power cfg -hibernate on

okorop
07-05-2009, 17:47
johnp1983 come ti sembra 7? se riesci non è che mi faresti un super pi su vista xp e su seven e poi 3d mark 06 :)

stambeccuccio
07-05-2009, 17:47
raga' qualcuno ha capito come si fa ad aumentare la memoria assegnata a Virtual Windows XP.
Di default assegna 256MB ..ma io, avendone a disposizione ad uffa :D , la vorrei aumentare...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507184429_XPmode.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507184429_XPmode.jpg)

..qualcuno sa come si fa ?

PS: cmq è 'na figata 'sto XP mode... è il mio nuovo giocattolino :p

xsim
07-05-2009, 17:48
Noto che facendo un confronto tra la beta 7000 e la RC1 7100.. la 7000 aveva sicuramente più bug (è ovvio) ma la 7100 mi pare più problematica.
Ad esempio l'ho installata su un netbook (dove precedentemente era installata la 7000) e ci sono dei problemi.. gira sicuramente peggio.
Ho rifatto anche varie installazioni, pensando ad installazioni non "venute" bene, ma al momento ci sono problemi di rallentamenti, il sistema gira con affanno e a volte non carica nemmeno la task bar.

Ma la Microsoft non ha ha deciso per una versione ad hoc per netbook ?

xsim
07-05-2009, 17:51
raga' qualcuno ha capito come si fa ad aumentare la memoria assegnata a Virtual Windows XP.
Di default assegna 256MB ..ma io, avendone a disposizione ad uffa :D , la vorrei aumentare...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507184429_XPmode.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507184429_XPmode.jpg)

..qualcuno sa come si fa ?

PS: cmq è 'na figata 'sto XP mode... è il mio nuovo giocattolino :p
Sarebbe però interessante una prova comparativa con VirtualBox ( http://www.virtualbox.org/ ) e VMware ( http://www.vmware.com/it/ )..a parer mio superiori a questo Virtual PC (che richiede Intel® VT e AMD-V se non erro).

stambeccuccio
07-05-2009, 17:53
Ma la Microsoft non ha ha deciso per una versione ad hoc per netbook ?

si, glieno hanno chiesto i produttori.. e quindi lo fa per fare "un favore" ai produttori/assemblatori di computer..
così questi ultimi possono meglio "agganzonare" gli utenti e cercare di guadagnarci di più.. :D

alex783
07-05-2009, 17:55
Mi pare di aver letto ieri - qui nel thread - una info falsa su Windows Live Mail: sappiate che funziona anche con gli account diversi da Hotmail. ;)

Windows Live Mail e Windows Mail si equivalgono sostanzialmente, per cui ha fatto bene Microsoft a rimuovere Windows Mail, secondo me.

Windows 7 comunque mi ha colpito favorevolemente per diversi aspetti:
- gli sfondi psichedelici;
- la nuova calcolatrice con i pulsanti che si sfumano quando passi con il mouse;
- la nuova taskbar innovativa e rivoluzionaria (mi ci sono già abituato, anche se trovo leggermente scomodo navigare tra le finestre aperte di Esplora Risorse;
- il nuovissimo Paint con la bellissima interfaccia ribbon;
- la possibilità di visualizzare le finestre a colori anche quando sono impostate a tutto schermo;
- il defrag mi sembra molto migliorato rispetto a quello di Vista;
- minor consumo di RAM: Vista non scende mai al di sotto dei 500MB, mentre guardate Windows 7:

http://img21.imageshack.us/img21/5718/capturevvc.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=capturevvc.jpg)

Senza toccare nulla a livello di servizi, configurazione di default. ;)

E' chiaro che non c'è molta differenza tra Seben e Vista però è stato parecchio ottimizzato, e questo non è un aspetto da trascurare.

elevul
07-05-2009, 17:58
Uffa, nonostante abbia installato i driver per vista non mi funzionano ne i pulsanti sulla cornice del monitor ne il pennino( touch) del gateway m280... :cry:

stambeccuccio
07-05-2009, 18:06
Sarebbe però interessante una prova comparativa con VirtualBox ( http://www.virtualbox.org/ ) e VMware ( http://www.vmware.com/it/ )..a parer mio superiori a questo Virtual PC (che richiede Intel® VT e AMD-V se non erro).

si non erri.. Virtual WinXP richiede, altrimenti manco si installa, l'abilitazione da BIOS delle istruzioni Intel® VT (per i processori intel) o AMD-V (per processori AMD).

In tutti i casi le macchine virtuali (come puoi vedere anche dall'immagine postata) le utilizzo tutte.. e anche con VirtualBox o/e VMware se hai le VT abilitate.. la differenza si vede eccome... le macchine virtuali "schizzano" letteralmente quando hanno accesso diretto all'hardware... è quasi come (un po' meno) avere delle macchine reali ;)

Morale della favola, oggi, per chi utilizza tali programmi di virtualizzazione, le abilitazioni VT sono "un must" :cool: :D
..senza, ci si sente un po' poveracci :(

PS: ..le ho abilitate anche sul portatile :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507191342_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507191342_Untitled.jpg)

Angelo54
07-05-2009, 18:10
Buonasera,
mi scuso in anticipo se posto in una sezione sbagliata ma non ho trovato altro, anzi se l'ho fatto vi chiedo di indirizzarmi neglio...grazie.
Dunque il problema è questo:
ho scaricato e installato su HD Ide ..Windows 7 RC , adesso vorrei creare un dual boot con Windows Xp pro che è montato su un HD Sata2 per avere le 2 opzioni di booting in partenza, ho provato con Easy BCD ma non funziona assolutamente e mi parte sempre Xp per primo. Ci sarebbe un modo per eliminare questo inconveniente che mi fa sempre andare a cambiare l'ordine del boot dei vari HD? Vi ringrazio in anticipo ...Ciao

yeppala
07-05-2009, 18:10
mi ha colpito favorevolemente per diversi aspetti:
- la nuova calcolatrice con i pulsanti che si sfumano quando passi con il mouse

Anche in Vista si sfumano... di azzurrino anzichè giallo fuoco :)

cristch
07-05-2009, 18:13
DAEMON TOOLS LIGHT FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA:D :D :D :D

xsim
07-05-2009, 18:16
si non erri.. Virtual WinXP richiede, altrimenti manco si installa, l'abilitazione da BIOS delle istruzioni Intel® VT (per i processori intel) o AMD-V (per processori AMD).

In tutti i casi le macchine virtuali (come puoi vedere anche dall'immagine postata) le utilizzo tutte.. e anche con VirtualBox o/e VMware se hai le VT abilitate.. la differenza si vede eccome... le macchine virtuali "schizzano" letteralmente quando hanno accesso diretto all'hardware... è quasi come (un po' meno) avere delle macchine reali ;)

Morale della favola, oggi, per chi utilizza tali programmi di virtualizzazione, le abilitazioni VT sono "un must" :cool: :D
..senza, ci si sente un po' poveracci :(

PS: ..le ho abilitate anche sul portatile :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507191342_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507191342_Untitled.jpg)
Peccato che io, come da firma, ho un Intel Core 2 Duo E7300..e questo processore non ha il supporto hardware alla virtualizzazione..quindi, ovviamente, l'opzione non appare nemmeno nel bios. :(

Gippo75
07-05-2009, 18:23
raga' qualcuno ha capito come si fa ad aumentare la memoria assegnata a Virtual Windows XP.
Di default assegna 256MB ..ma io, avendone a disposizione ad uffa :D , la vorrei aumentare...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507184429_XPmode.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507184429_XPmode.jpg)

..qualcuno sa come si fa ?

PS: cmq è 'na figata 'sto XP mode... è il mio nuovo giocattolino :p

Sei riuscito a risolvere?
Io l'ho fatto giusto questa mattina, ma ora sono a lavoro e non ho seven con me, comunque considera che di default quando esci da XP in pratica iberni la macchina virtuale e quindi non puoi cambiargli la memoria, devi prima dirgli di "spegnere" il pc virtuale e poi puoi cambiare.
Se non ricordo male tutti questi passaggi puoi farli cliccando sul destro sulla macchina virtuale...

okorop
07-05-2009, 18:23
ma scusate quale sarebbe l'utilità di adottare un sistema opertivo virtualizzato?

stambeccuccio
07-05-2009, 18:24
Peccato che io, come da firma, ho un Intel Core 2 Duo E7300..e questo processore non ha il supporto hardware alla virtualizzazione..quindi, ovviamente, l'opzione non appare nemmeno nel bios. :(

..ma, credo che il processore le abbia.. semmai è la piastra madre che non le ha o non le supporta.

Sei riuscito a risolvere?
Io l'ho fatto giusto questa mattina, ma ora sono a lavoro e non ho seven con me, comunque considera che di default quando esci da XP in pratica iberni la macchina virtuale e quindi non puoi cambiargli la memoria, devi prima dirgli di "spegnere" il pc virtuale e poi puoi cambiare.
Se non ricordo male tutti questi passaggi puoi farli cliccando sul destro sulla macchina virtuale...

Si ho provato anche spegnendo la macchina, quindi dandogli di default di arrestare il sistema invece di ibernare.. ma l'opzione di cambiare la memoria assegnata mi rimane sempre quella.. non cambia :(

ci sarà sicuramente un modo.. ma non lo so :(

okorop
07-05-2009, 18:26
..ma, credo che il processore le abbia.. semmai è la piastra madre che non le ha o non le supporta.

i p45 han tutti l'opzione di virtualizzazione e l'e7300 ha tale opzione ergo ci dovrebbe essere un modo per abilitarla :)
p.s. ma alla mia domanda non rispondi?

ghiltanas
07-05-2009, 18:31
gli utenti ati l'avranno già visto, cmq per sicurezza :):

http://www.pcgameshardware.com/aid,683620/Windows-7-AMD-offers-the-first-WHQL-driver-for-Ati-Radeon-cards/Download/

Gippo75
07-05-2009, 18:32
Si ho provato anche spegnendo la macchina, quindi dandogli di default di arrestare il sistema invece di ibernare.. ma l'opzione di cambiare la memoria assegnata mi rimane sempre quella.. non cambia :(

ci sarà sicuramente un modo.. ma non lo so :(

Sono sicuro che si puo' perche' l'ho fatto, purtroppo non ricordo bene il giro... al massimo sta sera alle 22.30 quando rientro a casa, se nessun altro ti ha gia' dato una dritta ti dico come si fa, ora proprio non ricordo... hai provato a cercare nel menu di seven e cliccarci sopra con il tasto destro?
La sparo perche' prorpio non ricordo...

stambeccuccio
07-05-2009, 18:34
i p45 han tutti l'opzione di virtualizzazione e l'e7300 ha tale opzione ergo ci dovrebbe essere un modo per abilitarla :)
p.s. ma alla mia domanda non rispondi?

io le macchine virtuali, (essendo un ragazzo aggiornato e non avendo hardware legacy :D) le uso principalmente per testare i vari software e fare tutti gli esperimenti possibili ed immaginabili che con la macchina di papà (quella reale) non potrei mai fare.. perchè mi tira un calcio nel sedere
:sofico:

Filo90
07-05-2009, 18:35
avrei una domanda riguardante wmp 12.............

ogni volta che faccio partire una nuova canzone la finestra che mostra l'album ed i pulsanti di controllo viene inprimo piano, io vorrei che questo non succedesse e che la canzone partisse con la finestra già minimizzata............è possibile?:stordita:

Pr|ckly
07-05-2009, 18:35
Sapete perchè la funzione ibernazione non funziona?

neppure attivandola da dos con il seguente comando power cfg -hibernate on

Perchè il comando corretto è powercfg -h on lanciato da cmd con privilegi amministrativi.

Comunque ai tempi di Vista buttai giù, con l'aiuto del sito Ms, queste righe che ho conservato e possono sempre tornare utili in quanto il comportamente è praticamente lo stesso. Ovviamente sostituire Vista con Seven. :D

Sospensione, sospensione ibrida, ibernazione.


Sospensione: si tratta di uno stato di risparmio energia. Tale modalità consente di salvare tutti i documenti e i programmi aperti e di riattivare rapidamente il computer (in genere in alcuni secondi) quando si desidera tornare a utilizzarlo.

Sospensione ibrida: la sospensione ibrida è uno stato di sospensione a basso consumo di energia che consente di proteggere programmi e documenti mentre il computer è in modalità sospensione.
Se la sospensione ibrida è attivata, quando si passa in tale modalità, Windows salva documenti e programmi sia in memoria sia sul disco rigido.

Ibernazione: l'ibernazione è uno stato di risparmio energia che prevede il salvataggio di documenti e programmi sul disco rigido e quindi lo spegnimento del computer. Quando si è pronti a riutilizzare il computer, quest'ultimo verrà riattivato in alcuni secondi e tutti i documenti e i programmi salvati verranno ripristinati.


Utilizzo.

Ho notato che Vista, di default, viene presentato all'utente con configurazioni diverse, forse in base alle impostazioni del BIOS o della scheda madre.

L'ibernazione, quando utilizzata, salva la sessione nel file hyberfil.sys, presente sotto la directory C: (tale file è nascosto, per visualizzarlo attivare la visualizzazione dei file di sistema).

Per disabilitare l'ibernazione occorre utilizzare una procedura da riga di comando: start -> cmd -> esegui come amministratore -> digitare "powercfg -h off".
In questo modo l'ibernazione viene disabilitata, il file hyberfil.sys viene cancellato e la sospensione viene resa disponibile solo nella modalità classica.

Per riabilitare l'ibernazione utilizzare il comando powercfg -h on
Questo comando riabilita l'ibernazione e ricrea il file hyberfi.sys

Per attivare la sospensione ibrida manualmente seguire questa procedura, ricordando di avere abilitato l'ibernazione (altrimenti l'opzione non è visibile e la modalità non attivabile): pannello di controllo -> opzioni risparmio energia -> modifica impostazioni combinazione -> cambia impostazioni avanzate risparmio energia -> sospensione -> consenti sospensione ibrida -> attivata.
Una volta attivata la sospensione ibrida il sistema disabilita automaticamente la voce dell'ibernazione nel menu start conservando però il file hyberfil.sys sul quale salverà la sessione.

Attenzione: se avete l'ibernazione attiva ma non visualizzate la voce "metti in ibernazione" nel menu start assicuratevi di aver disabilitato la sospensione ibrida. Le due impostazioni, entrambe attivate, sono in conflitto.

Nota: l'opzione Sospensione nel menu di avvio rappresenta sia la sospensione ibrida sia quella standard. Se la sospensione ibrida è attivata, quando si fa clic su Sospensione il computer passerà automaticamente alla sospensione ibrida. In caso contrario, quando si fa clic su Sospensione il computer passerà alla modalità sospensione.

http://img21.imageshack.us/img21/5718/capturevvc.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=capturevvc.jpg)

Si ma abilita le trasparenze, cosi da vedere è veramente un pugno in un occhio. :asd:

gli utenti ati l'avranno già visto, cmq per sicurezza :):

http://www.pcgameshardware.com/aid,683620/Windows-7-AMD-offers-the-first-WHQL-driver-for-Ati-Radeon-cards/Download/

Interessante, avevo letto la notizia ma non avevo approfondito.
Sarebbero sempre i 9.4 vecchi ma con la firma?

stambeccuccio
07-05-2009, 18:36
Sono sicuro che si puo' perche' l'ho fatto, purtroppo non ricordo bene il giro... al massimo sta sera alle 22.30 quando rientro a casa, se nessun altro ti ha gia' dato una dritta ti dico come si fa, ora proprio non ricordo... hai provato a cercare nel menu di seven e cliccarci sopra con il tasto destro?
La sparo perche' prorpio non ricordo...

si, aspetto.. non ti preoccupare.. (nel frattempo mi dedico ad altro).
Negli help e nei menù non ci sono i contenuti, ma solo i titoli (è ancora beta).
Sicuramente ci sarà il modo.
Grazie intanto, per il pronto interessamento :)

okorop
07-05-2009, 18:36
io le macchine virtuali, (essendo un ragazzo aggiornato e non avendo hardware legacy :D) le uso principalmente per testare i vari software e fare tutti gli esperimenti possibili ed immaginabili che con la macchina di papà (quella reale) non potrei mai fare.. perchè mi tira un calcio nel sedere
:sofico:

si si ho capito ma se si beccano virus come si fa a levarli? si disinstalla la macchina giusto? adesso la installo anche io e ci giochicchio :)

stambeccuccio
07-05-2009, 18:41
si si ho capito ma se si beccano virus come si fa a levarli? si disinstalla la macchina giusto? adesso la installo anche io e ci giochicchio :)
i virus, porcherie varie rimangono nell'ambito della macchina virtuale.. non vanno ad infettare il sistema operativo HOST.. questo è il grande vantaggio.

Quando hai "sputtanato" una macchina virutale.. è sufficiente un click del mouse per cancellarla e farla sparire dalla circolazione con tutto quello che c'è dentro.

In realtà, proprio ultimamente, avendone le risorse, al di là degli smanettamenti del software e dello stesso sistema operativo (che è cmq una cosa utile).. sto creando ed utilizzando le varie macchine virtuale finalizzandole ognuna al uno scopo ben preciso...
..insomma con un po' di fantasia e buona volontà.. le macchine virtuali sono un po' come la topa.. una volta assaggiata.. non ne puoi più fare a meno :p

ghiltanas
07-05-2009, 18:43
Perchè il comando corretto è powercfg -h on lanciato da cmd con privilegi amministrativi.

Comunque ai tempi di Vista buttai giù, con l'aiuto del sito Ms, queste righe che ho conservato e possono sempre tornare utili in quanto il comportamente è praticamente lo stesso. Ovviamente sostituire Vista con Seven. :D





Si ma abilita le trasparenze, cosi da vedere è veramente un pugno in un occhio. :asd:



Interessante, avevo letto la notizia ma non avevo approfondito.
Sarebbero sempre i 9.4 vecchi ma con la firma?

il seriale è leggermente cambiato (8.600 prima, 8.612 adesso), quindi nn sanno se ci sono state modifiche anche nelle prestazioni,o hanno solo introdotto la firma...dovresti sentire un possessore ati :)

Gippo75
07-05-2009, 18:53
si, aspetto.. non ti preoccupare.. (nel frattempo mi dedico ad altro).
Negli help e nei menù non ci sono i contenuti, ma solo i titoli (è ancora beta).
Sicuramente ci sarà il modo.
Grazie intanto, per il pronto interessamento :)

Di nulla figurati!
Ora pero' ho un dubbio io, percaso hai anche usato virtual pc 2007 (credo si chiami cosi' quello di microsoft)?
Naturalmente non quello dato in beta per seven ma quello ufficiale microsoft.
O meglio domanda piu' generica sai come creare file VHD? volevo provare questa funzione di seven solo che nel file video (che ho trovato in questo 3d ma ormai si e' perso nei meandri della discussione) l'evangelist microsoft (cosi' si definisce lui) parla di questa funzione applicabile a diversi sistemi operativi poi pero' parla solo di seven... credo si possa fare anche con altro SO, solo devo capire quale programma crea file VHD (sitemi server a parte).
Tu o qualcun'altro puo' aiutarmi? (mi basterebbe anche qualche programma per convertire da vmware o virtualbox a VHD).

cajenna
07-05-2009, 18:55
Per assegnare maggiore memoria a virtual xp devi andare nella cartella dove è contenuta l'immagine,cliccarci su col tasto dx e da li scegli "setting".
Il gioco è fatto. ;)

aptom
07-05-2009, 18:57
Odissea Ati continua... ogni volta che ho aggiornato release peggioro...
ora adirittura con la 7100 ho vinto il blue screen





Fault bucket X64_0x116_TdrBCR:D_Tdr:2_IMAGE_atikmdag.sys, type 0
Event Name: BlueScreen
Response: http://oca.microsoft.com/resredir.aspx?sid=1&Bucket=X64_0x116_TdrBCR:D_Tdr:2_IMAGE_atikmdag.sys&ID=dfb5bc37-f0c4-4afa-afad-c6f0dd3208da
Cab Id: 0

Problem signature:
P1:
P2:
P3:
P4:
P5:
P6:
P7:
P8:
P9:
P10:

Attached files:
C:\Windows\Minidump\050709-16816-01.dmp
C:\Users\IO\AppData\Local\Temp\WER-32869-0.sysdata.xml
C:\Users\IO\AppData\Local\Temp\WER909B.tmp.WERInternalMetadata.xml

These files may be available here:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportArchive\Kernel_0_0_cab_09e14bbe

Analysis symbol: X64_0x116_TdrBCR:D_Tdr:2_IMAGE_atikmdag.sys
Rechecking for solution: 0
Report Id: 050709-16816-01
Report Status: 0

stambeccuccio
07-05-2009, 19:01
Di nulla figurati!
Ora pero' ho un dubbio io, percaso hai anche usato virtual pc 2007 (credo si chiami cosi' quello di microsoft)?
Naturalmente non quello dato in beta per seven ma quello ufficiale microsoft.
O meglio domanda piu' generica sai come creare file VHD? volevo provare questa funzione di seven solo che nel file video (che ho trovato in questo 3d ma ormai si e' perso nei meandri della discussione) l'evangelist microsoft (cosi' si definisce lui) parla di questa funzione applicabile a diversi sistemi operativi poi pero' parla solo di seven... credo si possa fare anche con altro SO, solo devo capire quale programma crea file VHD (sitemi server a parte).
Tu o qualcun'altro puo' aiutarmi? (mi basterebbe anche qualche programma per convertire da vmware o virtualbox a VHD).
..no, no come puoi vedere da immagine sto testando l'XP mode con il Windows Virtual PC per Windows7..

Il VHD è un'altra implementazione virtuale, direi ottima già ampiamente utilizzata nelle grosse realtà aziendali (con altre formule MDOP.. ecc).. e tal proposito chi meglio di un Evangelist Microsoft Italia te lo può spiegare con un video di circa 50 minuti :p
Eccolo:
http://www.microsoft.com/italy/beit/Generic.aspx?video=a4b4a79e-7a2b-40c4-95fb-d4b82ee117c2

yeppala
07-05-2009, 19:02
I primi benchmark Win7 RC vs Vista SP1 dicono che Win7 non è molto più veloce di Vista...
...E vai con il mega-flame fra Vistaioli convinti e WinSettini "miracolati" :D

http://img139.imageshack.us/img139/5382/164485win7rcspeedoveral.png

http://www.pcworld.com/article/164485/windows_7_rc_benchmarks.html

Warlord
07-05-2009, 19:04
NOOOOOOOOOO!

Questa è una pazzia. L'output da usare con Vista/Seven è l'EVR, pochi cazzi.
Se hai i subs devi utilizzare L'EVR Custom e spuntare "Auto Load Subtitles" nel menu Playback.

fatto ... nn ho trovato il menu' playback (ma vabbe' l'avevo abilitato gia' mi pare l'autoplayback dei sub ... )

da profano son sincero nn noto grosse differenze :D :D

ps: i jump sono sempre un po' lentini nonostante l'hardware (paio di secondi per sistemarsi dall'invio comando) ... da cosa dipende, con vcl e xp nn avevo sto problema [curiosita'] ?!

IT nn trovo una guida per installare virtual xp ... volevo solo provarlo niente di che .. qualcuno puo' linkarmela ?!

Gippo75
07-05-2009, 19:07
..no, no come puoi vedere da immagine sto testando l'XP mode con il Windows Virtual PC per Windows7..

Il VHD è un'altra implementazione virtuale, direi ottima già ampiamente utilizzata nelle grosse realtà aziendali (con altre formule MDOP.. ecc).. e tal proposito chi meglio di un Evangelist Microsoft Italia te lo può spiegare con un video di circa 50 minuti :p
Eccolo:
http://www.microsoft.com/italy/beit/Generic.aspx?video=a4b4a79e-7a2b-40c4-95fb-d4b82ee117c2

Zi zi, il video a cui mi riferivo e' proprio quello!!!
Volevo fare esperimenti con i VHD, solo che 7 essendo gia' predisposto ha un file semplice semplice per autoisntallarsi su VHD, mentre XP non credo proprio, Vista non ho verificato in effetti sul disco se esiste, ma non credo... solo volevo provare a trasformare una macchina virtuale in VHD, naturalmente, come dice lui, syspreppandola prima! ;P
Infatti ho gia' provveduto a scaricarmi anche gli IAK di 7! (anche se in effetti devo ancora installarli).

Lights_n_roses
07-05-2009, 19:11
clikki con il tasto destro del mouse sul gadget che ti interessa e selezioni "alway on top" ;)

questa è davvero una cavolata...preferivo molto di più la sidebar che era richiamabile dall'avvio...pessima scelta quella di fucilar ein sto modo la sidebar...ho provato a reinstallarla ma rimane tutto uguale...in questo modo un gadget o lo vedo sempre o non lo vedo mai...

Freisar
07-05-2009, 19:12
MA l'xp mode prende ed virtualizza xp che ho sull'altro HD?

:confused:

xsim
07-05-2009, 19:13
Ehm..guardate che vi sbagliate..la mia CPU (Intel Core 2 Duo E7300) non ha in alcun modo il supporto alla virtualizzazione hardware.
Andate qui e fate un "compare"..vedrete una bella X rossa sulla virtualizzazione. :(

cristch
07-05-2009, 19:16
Ragazzi ma a me emule nn va con rc a voi??nn si connette alla rete cad oltre a nn darmi la lista dei server succede pure a voi?

ezio
07-05-2009, 19:17
@ xsim: hai pvt, correggi la firma.
.. le macchine virtuali sono un po' come ...
Non siamo in "piazzetta" ;)

IT nn trovo una guida per installare virtual xp ... volevo solo provarlo niente di che .. qualcuno puo' linkarmela ?!
Il link per il download dei file di XP Mode è nel primo post, ora non sono su 7 altrimenti ti fornirei indicazioni dettagliate sull'installazione.
MA l'xp mode prende ed virtualizza xp che ho sull'altro HD?
:confused:
Ti permette di utilizzare una copia apposita (link in prima pagina) e licenziata di XP su macchina virtuale, non la tua attuale installazione del vecchio sistema operativo.
Ragazzi scusate.
Dovrei sostituire un paio di dll nel percorso C:\Windows\system32, si tratta di
1) Oobefldr.dll
2) Shell32.dll
che mi permette di installare un tema che ho appena scaricato, pero mi da accesso negato, ho provato in tutti i modi, come posso riuscirvi?
Grazie per l'aiuto
Scusa ma sono proprio di coccio, magari sarà anche la lingua madre, ma proprio non ci riesco.
Allora l'UAC l'ho disattivato tramite la key reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
"EnableLUA"=dword:0
Ho provato ad assegnare tutti i diritti come amministratore di sistema, ma niente da fare non riesco :muro: :muro:
cut
cut
Dove mi perdo?
Grazie
Già visti questi due thread (anche se per Vista)?
- Diventare proprietari di file e cartelle tramite interfaccia grafica (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976104)
- Diventare proprietari di file (anche di sistema) tramite prompt dei comandi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948959)
Prova prima a rinominarne l'estensione e se ancora non riesci disattiva momentaneamente UAC da pannello di controllo.

Altrimenti potresti avviare il sistema dal dvd d'installazione di Vista o 7, scegliere di riparare il sistema e selezionare il prompt dei comandi, sostituendo le dll da lì (o se hai una distro linux su live cd, potresti usare quella).

Se vuoi, prova anche Replacer (http://www3.telus.net/_/replacer/), per XP è perfetto ma suppongo non vada su 7, comunque un tentativo non nuoce (al momento non posso provare).

Lights_n_roses
07-05-2009, 19:18
qualche smanettone sarebbe in grado di riportare la sidebar originale di vista sopra 7 ??

stambeccuccio
07-05-2009, 19:21
Zi zi, il video a cui mi riferivo e' proprio quello!!!
Volevo fare esperimenti con i VHD, solo che 7 essendo gia' predisposto ha un file semplice semplice per autoisntallarsi su VHD, mentre XP non credo proprio, Vista non ho verificato in effetti sul disco se esiste, ma non credo... solo volevo provare a trasformare una macchina virtuale in VHD, naturalmente, come dice lui, syspreppandola prima! ;P
Infatti ho gia' provveduto a scaricarmi anche gli IAK di 7! (anche se in effetti devo ancora installarli).

..ho capito.
Fai tutto da "Computer Management".. puoi creare un VHD, importarlo, manipolarlo, inserirlo nel MBR (nel boot per l'avvio).
E' abbastanza semplice.. ti posto uno screen shot esemplificativo dove ho appena creato due VHD... in pochi secondi..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507201608_VHD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507201608_VHD.jpg)

..ovviamente tali dischi virtuali ci puoi fare di tutto.. come se fossero dei dischi reali.. partizionarli, tenerli in linea o non, formattarli nelle varie estensioni, cambiargli lettera, diminuire il volume.. ecc.

Insomma fare quello che ti pare :p ..è veramente 'na figata! :p :cool:

sopress
07-05-2009, 19:25
scusate la domanda forse stupida.... ho scaricato con firefox la RC ma l'estensione è .DLM come la masterizzo? Non dovrebbe essere .ISO o qualcosa di simile?

Grazie :)

Filo90
07-05-2009, 19:25
avrei una domanda riguardante wmp 12.............

ogni volta che faccio partire una nuova canzone la finestra che mostra l'album ed i pulsanti di controllo viene inprimo piano, io vorrei che questo non succedesse e che la canzone partisse con la finestra già minimizzata............è possibile?:stordita:

nessuno a riguardo? :stordita:

Gippo75
07-05-2009, 19:27
..ho capito.
Fai tutto da "Computer Management".. puoi creare un VHD, importarlo, manipolarlo, inserirlo nel MBR (nel boot per l'avvio).
E' abbastanza semplice.. ti posto uno screen shot esemplificativo dove ho appena creato due VHD... in pochi secondi..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507201608_VHD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507201608_VHD.jpg)

..ovviamente tali dischi virtuali ci puoi fare di tutto.. come se fossero dei dischi reali.. partizionarli, tenerli in linea o non, formattarli nelle varie estensioni, cambiargli lettera, diminuire il volume.. ecc.

Insomma fare quello che ti pare :p ..è veramente 'na figata! :p :cool:

azz non posso vedere lo screenshot!! maledetto proxi! :P
Lo vedro' al mio rientro a casa... ma in pratica crei il disco virtuale lo ehm... monti e poi lo puoi usare come vuoi, ma se volessi installarci per dire XP lo posso fare o comunque devo "buttarlo" su in qualche altra maniera?
E' questo il punto che non mi e' chiaro perche' l'evangelist microsoft nella sua spiegazione lo fa fare al programma, in pratica crea una preinstallazione di 7 che poi termina dopo il reboot del sistema... solo che intanto ha gia' un MBR riconoscibile e quindi e' inseribile in fase di boot.
In pratica questi dischi sono comunque riconoscibili anche da altri sistemi tipo vista o xp?

theory
07-05-2009, 19:28
qualche smanettone sarebbe in grado di riportare la sidebar originale di vista sopra 7 ??

A che serve? :confused: Comunque penso si possa fare visto che è un programma come un altro (c'è chi l'ha portata su XP :D )

conan_75
07-05-2009, 19:29
fatto ... nn ho trovato il menu' playback (ma vabbe' l'avevo abilitato gia' mi pare l'autoplayback dei sub ... )

da profano son sincero nn noto grosse differenze :D :D

ps: i jump sono sempre un po' lentini nonostante l'hardware (paio di secondi per sistemarsi dall'invio comando) ... da cosa dipende, con vcl e xp nn avevo sto problema [curiosita'] ?!

IT nn trovo una guida per installare virtual xp ... volevo solo provarlo niente di che .. qualcuno puo' linkarmela ?!

Ora, nelle impostazioni di evr, metti come resizer bicubico 0,75 via PS 2.0 ;)
E' qui il miglioramento qualitativo...

Il seek, utilizzando la GPU, è leggermente più lento, ma è migliorato molto nelle ultime release.
Quale release stai usando?

Gippo75
07-05-2009, 19:29
scusate la domanda forse stupida.... ho scaricato con firefox la RC ma l'estensione è .DLM come la masterizzo? Non dovrebbe essere .ISO o qualcosa di simile?

Grazie :)

e se la memoria non mi inganna e' iso infatti... sicuramente non .DLM... non e' che il download non e' termianto o non lo e' a dovere e quindi non ha convertiro il file di download in iso?
Che dimensione ha il file?

Warlord
07-05-2009, 19:38
Il link per il download dei file di XP Mode è nel primo post, ora non sono su 7 altrimenti ti fornirei indicazioni dettagliate sull'installazione.

Ti permette di utilizzare una copia apposita (link in prima pagina) e licenziata di XP su macchina virtuale, non la tua attuale installazione del vecchio sistema operativo.


txxx
io avevo capito dalle news ufficiali che cmq mi occorreva una mia personale licenza di XP da vitualizzare ma :



http://lh4.ggpht.com/_MMGZNombc_8/SgMqbO6QEnI/AAAAAAAACw0/ALrMWU7mSr8/Capture1.JPG


quindi nn occorre licenza ! nn e' che mi interessi piu' di tanto cmq e' un elemento aggiunto che apprezzo

Ora, nelle impostazioni di evr, metti come resizer bicubico 0,75 via PS 2.0 ;)
E' qui il miglioramento qualitativo...

Il seek, utilizzando la GPU, è leggermente più lento, ma è migliorato molto nelle ultime release.
Quale release stai usando?

1.2.1095.0

si .. per gli mkv si vede la differenza ...
e cmq il seek nn e' male anzi mi sembra migliorato :D

cmq ottimo programma : ho sempre il problema di voler sfruttare al meglio l'uscita in Full HD del Samsung serie 6 - 40''
cioe' per una volta che mi prendo qualcosa di sfizioso cerco di farlo rendere al meglio :D

cmq Win 7 come riconoscimento periferica Samsung davvero e' impeccabile

sopress
07-05-2009, 19:40
e se la memoria non mi inganna e' iso infatti... sicuramente non .DLM... non e' che il download non e' termianto o non lo e' a dovere e quindi non ha convertiro il file di download in iso?
Che dimensione ha il file?

3.270.828.032 byte se cambio l'estensione da dlm a iso?

gokuzzug
07-05-2009, 19:43
scusatemi ma non ho capito alcune cose sto rileggendo molto ma ho ancora dubbi:

ho un notebook nuovo, con vista installato, se scarico windows 7 , all'interno del programma c'e' la possibilità di sfruttare anche windows XP? (in quanto e' integrato?

il mio vista andrebbe a scomparire sul notebook?

Fatemi chiarezza perfavore perche' non so come procedere, ho delle macchine usb che non girano su vista ma se vanno sul 7 sono perfette.

Grazie a presto

stambeccuccio
07-05-2009, 19:43
Per assegnare maggiore memoria a virtual xp devi andare nella cartella dove è contenuta l'immagine,cliccarci su col tasto dx e da li scegli "setting".
Il gioco è fatto. ;)
grazie della diritta cajenna.. :) l'ho portata a 1024 :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507204231_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507204231_Capture.JPG)

dobion
07-05-2009, 19:43
Buonasera,
mi scuso in anticipo se posto in una sezione sbagliata ma non ho trovato altro, anzi se l'ho fatto vi chiedo di indirizzarmi neglio...grazie.
Dunque il problema è questo:
ho scaricato e installato su HD Ide ..Windows 7 RC , adesso vorrei creare un dual boot con Windows Xp pro che è montato su un HD Sata2 per avere le 2 opzioni di booting in partenza, ho provato con Easy BCD ma non funziona assolutamente e mi parte sempre Xp per primo. Ci sarebbe un modo per eliminare questo inconveniente che mi fa sempre andare a cambiare l'ordine del boot dei vari HD? Vi ringrazio in anticipo ...Ciao

prova a far partire il pc del dvd di seven e poi quando arrivi al menù d' installazione vai su restore e clicca sulla prima voce che ti ripristina il boot d' avvio. Così dovrebbe uscirti il dual boot. A me ha funzionato

Kianor
07-05-2009, 19:43
Ragazzi sembra che sia uscito il language pack ufficiale italiano perla RC
edit

Mi spiace che tu abbia editato Ezio. Mea culpa ma non credevo fosse un problema postare il link. Cmq la news resta :)

Gippo75
07-05-2009, 19:50
3.270.828.032 byte se cambio l'estensione da dlm a iso?

beh tentar non nuoce!
al massimo rinominalo e, se puoi, apri il file per verificarne il contenuto tipo montando l'iso con daemon utility o qualcosa di simile.
Meglio ancora se puoi verificarne l'hash.
Comunque le dimensioni ci sono, non ricordo in byte ma erano circa 3Gb

fabbri.fili
07-05-2009, 19:56
grazie della diritta cajenna.. :) l'ho portata a 1024 :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507204231_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507204231_Capture.JPG)

che sarebbe stò virtual xp?

Gippo75
07-05-2009, 19:59
che sarebbe stò virtual xp?

in pratica e' una macchina virtuale con sopra Xp e' ancora in versione beta...

ezio
07-05-2009, 19:59
..no, no come puoi vedere da immagine sto testando l'XP mode con il Windows Virtual PC per Windows7..
Il VHD è un'altra implementazione virtuale, direi ottima già ampiamente utilizzata nelle grosse realtà aziendali (con altre formule MDOP.. ecc).. e tal proposito chi meglio di un Evangelist Microsoft Italia te lo può spiegare con un video di circa 50 minuti :p
Eccolo:
http://www.microsoft.com/italy/beit/Generic.aspx?video=a4b4a79e-7a2b-40c4-95fb-d4b82ee117c2
..ho capito.
Fai tutto da "Computer Management".. puoi creare un VHD, importarlo, manipolarlo, inserirlo nel MBR (nel boot per l'avvio).
E' abbastanza semplice.. ti posto uno screen shot esemplificativo dove ho appena creato due VHD... in pochi secondi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090507201608_VHD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507201608_VHD.jpg)
..ovviamente tali dischi virtuali ci puoi fare di tutto.. come se fossero dei dischi reali.. partizionarli, tenerli in linea o non, formattarli nelle varie estensioni, cambiargli lettera, diminuire il volume.. ecc.
Insomma fare quello che ti pare :p ..è veramente 'na figata! :p :cool:
Ho visto con interesse il video, e la possibilità di montare - smontare i dischi virtuali, rendendoli invisibili al sistema operativo, può avere diversi risvolti.
Può essere un metodo alternativo e semplice per nascondere dati privati ad altri utilizzatori del proprio account (che ovviamente non conoscono Gestione Disco e la procedura di montaggio dei vhd).

PS: ottima anche la creazione e il mounting di VHD a cascata, uno dentro l'altro.
scusatemi ma non ho capito alcune cose sto rileggendo molto ma ho ancora dubbi:
ho un notebook nuovo, con vista installato, se scarico windows 7 , all'interno del programma c'e' la possibilità di sfruttare anche windows XP? (in quanto e' integrato?
il mio vista andrebbe a scomparire sul notebook?
Fatemi chiarezza perfavore perche' non so come procedere, ho delle macchine usb che non girano su vista ma se vanno sul 7 sono perfette.
Grazie a presto
Su XP Mode si è discusso abbondantemente anche nei post precedenti di questa pagina.
Se vuoi provare la RC, potresti ridurre la partizione attualmente assegnata a Vista (tramite il tool Gestione Disco fornito con il sistema operativo o programmi esterni quali gpartED (http://gparted.sourceforge.net/) o Easeus Partition Manager (http://www.partition-tool.com/personal.htm)) e installare 7 sullo spazio liberato, in modo da creare automaticamente un dual boot che ti permetta di scegliere, di volta in volta, cosa avviare.
che sarebbe stò virtual xp?
Come sopra, leggete almeno il primo e gli ultimi post.

Danilo Cecconi
07-05-2009, 20:02
Ragazzi è la terza volta in tre giorni che cerco di scaricare se7en RC dal sito Microsoft, ma alla fine del download il sw (activeX) Download Manager, mi dice che il file ISO è corrotto e quindi non utilizzabile. Dove cavolo sto sbagliando? :confused: :confused:

ezio
07-05-2009, 20:03
Ragazzi è la terza volta in tre giorni che cerco di scaricare se7en RC dal sito Microsoft, ma alla fine del download il sw (activeX) Download Manager, mi dice che il file ISO è corrotto e quindi non utilizzabile. Dove cavolo sto sbagliando? :confused: :confused:
Utilizza IE e disattiva momentaneamente firewall esterni o antivirus dotati di motore per il controllo del traffico http come Nod32.

Gippo75
07-05-2009, 20:04
Ho visto con interesse il video, e la possibilità di montare - smontare i dischi virtuali,rendendoli invisibili al sistema operativo, può avere diversi risvolti.

Può essere un metodo alternativo e semplice per nascondere dati privati ad altri utilizzatori del proprio account (che ovviamente non conoscono Gestione Disco e la procedura di montaggio dei vhd).



Ma non solo... anche perche', se non ho capito male, e' possibile criptare tramite bitlocker (in effetti non ne conosco l'afficacia) e rendere il VHD accessibile solo al possessore del disco.
In piu' la possibilita' di poterci installare dei sistemi operativi e lanciarli dal VHD semplicemente aggiungendo la voce al bootloade...
(prima o poi ci risuciro'! domani sono in ferie semi-forzate ed ho l'intero giorno per fare ricerche!!!)

ciccio er meglio
07-05-2009, 20:09
problema stranissimo!. Ieri ho installato seven e mi funzionavano tutte e 6 le casse. Oggi accendo il pc e mi non si sente l'audio dal subwoofer:stordita:

Per installare i driver ati 9.4 devo disinstallare quelli che ha installato in sutomatico vista?

sopress
07-05-2009, 20:10
beh tentar non nuoce!
al massimo rinominalo e, se puoi, apri il file per verificarne il contenuto tipo montando l'iso con daemon utility o qualcosa di simile.
Meglio ancora se puoi verificarne l'hash.
Comunque le dimensioni ci sono, non ricordo in byte ma erano circa 3Gb

masterizzata la iso, è partito l'autorun, tutto ok :D

mapoetti
07-05-2009, 20:17
Mi pare di aver letto ieri - qui nel thread - una info falsa su Windows Live Mail: sappiate che funziona anche con gli account diversi da Hotmail. ;)

Windows Live Mail e Windows Mail si equivalgono sostanzialmente, per cui ha fatto bene Microsoft a rimuovere Windows Mail, secondo me.

Windows 7 comunque mi ha colpito favorevolemente per diversi aspetti:
- gli sfondi psichedelici;
- la nuova calcolatrice con i pulsanti che si sfumano quando passi con il mouse;
- la nuova taskbar innovativa e rivoluzionaria (mi ci sono già abituato, anche se trovo leggermente scomodo navigare tra le finestre aperte di Esplora Risorse;
- il nuovissimo Paint con la bellissima interfaccia ribbon;
- la possibilità di visualizzare le finestre a colori anche quando sono impostate a tutto schermo;
- il defrag mi sembra molto migliorato rispetto a quello di Vista;
- minor consumo di RAM: Vista non scende mai al di sotto dei 500MB, mentre guardate Windows 7:

http://img21.imageshack.us/img21/5718/capturevvc.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=capturevvc.jpg)

Senza toccare nulla a livello di servizi, configurazione di default. ;)

E' chiaro che non c'è molta differenza tra Seben e Vista però è stato parecchio ottimizzato, e questo non è un aspetto da trascurare.

io stò sui 500 come mai?

stambeccuccio
07-05-2009, 20:21
..con seven le macchine virtuali di vmware non hanno più accesso ad internet (con vista e xp invece funzionano)
continuo a non essere particolarmente colpito da questa RC del nuovo s.o. microsoft...ce la sto mettendo tutta per farmelo piacere, ma proprio non ci riesco :)

ogni programma di virtualizzazione ha i suoi pro e suoi contro, l'uno è meglio in una cosa.. e l'altro in un'altra..
..non uso VMware..
..uso VirtualBox, l'ultima versione 2.2.2, e le macchine virtuali (compreso Ubuntu).. hanno regolare accesso ad internet e puoi anche condividere cartelle fra i due sistemi.

Nel virtualizzare un Windows7 ed anche VISTA, con Virtual Box per condividere i dati delle cartelle o partizioni che hai "condiviso" devi installare due virtual LAN:
- una come NAT
- l'altra come scheda solo HOST (per la condivisione delle cartelle condivise in rete tra l'host e la macchina virtuale).

E' semplice è più facile a farsi con il programma davanti che a spiegarlo. :)

Danilo Cecconi
07-05-2009, 20:24
Utilizza IE e disattiva momentaneamente firewall esterni o antivirus dotati di motore per il controllo del traffico http come Nod32.
Grazie ezio, comunque uso IE8 e non ho firewell esterni, uso Zone Alarm ed è impostato in modo da non interferire. Come antivirus ho l'ultima versione di Avira, quella con il supporto alla lingua italiana per intenderci, ma non mi sembra che abbia la funzionalità del controllo del traffico http.
Oltretutto il primo download l'avevo effettuato su una macchina che ha Avast come antivirus, IE8 e sempre Zone Alarm.
O forse sono io ad essere molto niubbo con il PC, nonostante i miei sforzi di capirci qualcosa in più.
Vada come vada, ma il quarto download lo masterizzo, poi si vedrà cosa accade.

ciccio er meglio
07-05-2009, 20:25
problema stranissimo!. Ieri ho installato seven e mi funzionavano tutte e 6 le casse. Oggi accendo il pc e mi non si sente l'audio dal subwoofer:stordita:

Per installare i driver ati 9.4 devo disinstallare quelli che ha installato in sutomatico vista?

Ho dovuto abilitare Bass managment nel pannello di controllo. E' successo anche a voi?

birmarco
07-05-2009, 20:31
Ho dovuto abilitare Bass managment nel pannello di controllo. E' successo anche a voi?

No, però il subwoofer è sulla stessa linea delle casse frontali stereo.

Visto che hai un buon impianto (presumo, visto che ha 6 casse) prova gli effetti Dolby Digital di WMP, impostali su Theatre. Con questi filtri i bassi spingono molto di più e chi come me ha uno dei vecchi stereo componibili può apprezzare la massima profondità dei bassi :sofico: senza impastare il suono.

PESCEDIMARZO
07-05-2009, 20:36
niente da fare !:muro:
non mi trova generic storage usb devices drivers:(
mi date una mano!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:

ciccio er meglio
07-05-2009, 20:36
No, però il subwoofer è sulla stessa linea delle casse frontali stereo.

Visto che hai un buon impianto (presumo, visto che ha 6 casse) prova gli effetti Dolby Digital di WMP, impostali su Theatre. Con questi filtri i bassi spingono molto di più e chi come me ha uno dei vecchi stereo componibili può apprezzare la massima profondità dei bassi :sofico: senza impastare il suono.

grazie ora provo ;)

Se qualcuno ha problemi con Att e catalyst 9.4 legga pure qui, io ho risolto:

http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3097257&postcount=665

EDIT: messo su theater, non cambia na mazza :D

forse migliora l'audio con i film :stordita: Comunque si sente benissimo ora, forse anche meglio rispetto vista :O

cajenna
07-05-2009, 20:37
niente da fare !:muro:
non mi trova generic storage usb devices drivers:(
mi date una mano!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:

qualche domanda:
che vesione hai scaricato e da dove?
Hai provato a fargli cercare i driver in windows/system32?

Ibanez86
07-05-2009, 20:52
E' giusto che sia così, per sicurezza, anche altri SO fanno lo stesso.

non metto in dubbio sia giusto.. ma l'hdd health + speedfan + katmouse mi servono.. e l'uac me li disabilita praticamente..
e non son worms :O

mi tocca rimaner senza uac :O

birmarco
07-05-2009, 20:59
grazie ora provo ;)

Se qualcuno ha problemi con Att e catalyst 9.4 legga pure qui, io ho risolto:

http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3097257&postcount=665

EDIT: messo su theater, non cambia na mazza :D

forse migliora l'audio con i film :stordita:

mmm... a me i mobili tremano di più con DD Th abilitato :eek: ... il tuo impianto sarà scarso... :asd: :Prrr:

Forse è il supporto differente per i vari chip audio. Io ho un SoundMAX con audio digitale ad alta definizione. Tra l'altro mi sono accorto che lo tenevo a 16bit 44kHz... ora ho messo 24bit 192kHz. Forse gli effetti di WMP sono amplificati dal "Sonic Focus Processing" del Driver (solite robe che mettono... :rolleyes: ). Sta di fatto che si sente molto più pulito e dinamico il suono....

non metto in dubbio sia giusto.. ma l'hdd health + speedfan + katmouse mi servono.. e l'uac me li disabilita praticamente..
e non son worms :O

mi tocca rimaner senza uac :O

SpeedFan lo uso benissimo senza problemi... basta fare Allow alla UAC...

blackfocus86
07-05-2009, 21:01
scusate ma secondo voi i drivers del chipset ( intel p45/ich10r ) sono da installare (ovviamente la versione vista 32bit) o è meglio lasciare quelli di win7 ?

ezio
07-05-2009, 21:02
scusate ma secondo voi i drivers del chipset ( intel p45/ich10r ) sono da installare (ovviamente la versione vista bit) o è meglio lasciare quelli di win7 ?
Quelli integrati mi sembrano funzionare bene su p45 ;)

Dott.Wisem
07-05-2009, 21:06
si, glieno hanno chiesto i produttori.. e quindi lo fa per fare "un favore" ai produttori/assemblatori di computer..
così questi ultimi possono meglio "agganzonare" gli utenti e cercare di guadagnarci di più.. :DCerto che Microsoft è di una generosità pazzesca... Dov'è il tastino PayPal? Voglio fargli una donazione... :D

floola
07-05-2009, 21:09
E che palle. VirtualBox 2.1.4 non funziona...

Dovrò rimettere la 2.2.2 e tenermi i problemi :muro:

Faccio lo stesso una prova per vedere se il vecchio VPC 2007 va, mi serve assolutamente una macchina virtuale.

Per il resto, il boot ancora non mi convince fino in fondo, una volta avviata, ok.

ciccio er meglio
07-05-2009, 21:10
Quelli integrati mi sembrano funzionare bene su p45 ;)

ma a che serve installare altri driver se gia li ha installati seven. Anche io ho una mobo p45 e seven mi ha riconosciuto tutto:stordita:

PESCEDIMARZO
07-05-2009, 21:13
qualche domanda:
che vesione hai scaricato e da dove?
Hai provato a fargli cercare i driver in windows/system32?

LA VERSIONE è A 64 BIT DIRETTAMENTE DALLA MICROSOFT.
boh:confused: :(

fcs
07-05-2009, 21:17
edit

ezio
07-05-2009, 21:17
Visto che qualcuno era interessato al trasferimento dei file e le impostazioni personali dai vecchi sistemi operativi, beta 7000 compresa, sulla RC:

Windows 7: Easy Transfer Rinnovato (http://www.tweakness.net/news/5079)

Dott.Wisem
07-05-2009, 21:17
[...]Windows Live Mail e Windows Mail si equivalgono sostanzialmente, per cui ha fatto bene Microsoft a rimuovere Windows Mail, secondo me.Per quanto mi riguarda, il semplice fatto che ti obblighi a loggarti ad un account MSN per sfruttare il meccanismo di alert del suo calendario integrato è una ragione più che sufficiente per bocciarlo senza pietà alcuna, e migrare verso prodotti più "onesti", come Mozilla Thunderbird (che con l'addon Lightning include anche un buon software di calendario con eventi).

Windows 7 comunque mi ha colpito favorevolemente per diversi aspetti:
[...]la possibilità di visualizzare le finestre a colori anche quando sono impostate a tutto schermo;Non mi risulta che in Vista vengano mostrate in bianco e nero...

ciccio er meglio
07-05-2009, 21:19
mmm... a me i mobili tremano di più con DD Th abilitato :eek: ... il tuo impianto sarà scarso... :asd: :Prrr:

Forse è il supporto differente per i vari chip audio. Io ho un SoundMAX con audio digitale ad alta definizione. Tra l'altro mi sono accorto che lo tenevo a 16bit 44kHz... ora ho messo 24bit 192kHz. Forse gli effetti di WMP sono amplificati dal "Sonic Focus Processing" del Driver (solite robe che mettono... :rolleyes: ). Sta di fatto che si sente molto più pulito e dinamico il suono....


NO, l'impianto è discreto :)

E' un yamaha HTR-5840 con kit 6.1 della yamaha. DA me il theater era gia abilitato ma era messo su nigh. Ora ho metto su theater ma non sento grosse differenze. Pure ad me c'era messo qualita cd. Ora ho messo qualita studio :cool:

Certo che Microsoft è di una generosità pazzesca... Dov'è il tastino PayPal? Voglio fargli una donazione... :D

:asd:

blackfocus86
07-05-2009, 21:26
ma a che serve installare altri driver se gia li ha installati seven. Anche io ho una mobo p45 e seven mi ha riconosciuto tutto:stordita:

mi è sorto il dubbio dopo che ho dovuto installare l'intel matrix storage manager (di win vista) perchè seven si impallava in continuazione dopo che inserivo l'hd maxtor (stesso problema che avevo con la beta, solo che non ci avevo pensato all'intel matrix).
Per questo ho pensato che magari era meglio installare i driver intel anche per il chipset.

Dott.Wisem
07-05-2009, 21:35
ma scusate quale sarebbe l'utilità di adottare un sistema opertivo virtualizzato?Ecco alcune valide motivazioni:

1) Hai un'applicazione dell'anteguerra che ha problemi gravi di compatibilità con Vista/Seven. I produttori di tale software non ne vogliono sapere di aggiornarlo, quel software non è più supportato, oppure Vista non sanno neanche cosa sia e manco lo vogliono sapere. Con la virtualizzazione puoi risolvere senza creare partizioni aggiuntive e senza fare reboot.
2) Vuoi installare un applicazione di cui non hai molta fiducia... Credi che possa incasinarti il sistema. Soluzione: la installo in una macchina virtuale.
3) Vuoi testare un virus(!).
4) Hai un amico al quale vuoi confidare:
- Lo sai? Il mio Seven ha la modalità XP integrata?
- Davvero?
- Forte!
- Figo!

Ce ne sono sicuramente tante altre, ma io voterei per l'ultima. :D

]Fl3gI4s[
07-05-2009, 21:43
qualcuno ha testato se zone alarm va? o altri firewall simili..

AMD K75
07-05-2009, 21:47
Scusate... pensavo di scaricare per la prima volta questo 7 ma...

La SideBar non c'è??!!
Non la si può rimettere?

stambeccuccio
07-05-2009, 21:49
non vorrei sembrarti polemico (e non lo sono ) però uso virtualizzatori da qualche anno e sinceramente..
no, non ti preoccupare.. non sembri polemico :)
se leggi bene quello che hai quotato dice un'altra cosa rispetto a quella che hai capito e dici tu. ;)
Almeno leggiamole le cose che vengono scritte ;)
C'è scritto VirtualBox :read:
Certo che Microsoft è di una generosità pazzesca... Dov'è il tastino PayPal? Voglio fargli una donazione... :D
..hai poco da fare lo spiritoso ;)
Una volta completato lo sviluppo del sistema operativo che, per tua cultura, è unico ed è la versione a features complete (la "ultimate" nel caso).. la Microsoft ha già speso i suoi soldi.

Smembrare, castrare e anche produrre tutte le altre edizioni, rappresentano per la Microsoft solo dei costi in più.
Se ciò ti è chiaro, allora ti dovrebbe anche essere chiaro che le richieste di varie edizioni, per motivi di marketing, compresa quella per i netbook, non sono iniziative Microsoft.. ma dei produttori che in base ai prodotti che LORO TI VOGLIONO dare a te cliente ed al loro maketing.

Il costo di una copia del sistema operativo per Microsoft è unico
E, come già detto, il dover produrre (supportare, differenziare, ecc.) lo stesso SO in varie Edizioni rappresenta solo un costo in più, rispetto a quello già sostenuto.
Quindi le varie edizioni del sistema operativo è solo una questione di marketing e per accontentare i produttori/assemblatori ed aiutali a guadagnare di più sulle spalle dei poveri ed incosapevoli utenti.

Un esempio classico è il netbook, categoria inventata con delle limitazioni che, in realtà, con la tecnologia attuale non ci dovrebbero essere.. e questo senza che i costi e prezzi degli stessi diventino più alti.

A chiunque dotato di un minino di conoscenza è evidente chi è che spinge verse queste politiche di mercato e chi è in realtà che ne trae beneficio e ci guadagna.

nickdc
07-05-2009, 21:50
Ma voi windows defender lo tenete attivato?

thx
07-05-2009, 21:50
Ero io quello che lo cercava, grazie mille e scusa il disturbo ma mi era sfuggito. :)


Una domanda volendo installare rivatuner, prima devo installare i driver forceware e poi rivatuner giusto?

Rivatuner funziona con i driver 185.81 di Vista anche se ci sono un po di problemi nel passaggio frequenze 2d/3d in automatico

ciccio er meglio
07-05-2009, 21:52
mi è sorto il dubbio dopo che ho dovuto installare l'intel matrix storage manager (di win vista) perchè seven si impallava in continuazione dopo che inserivo l'hd maxtor (stesso problema che avevo con la beta, solo che non ci avevo pensato all'intel matrix).
Per questo ho pensato che magari era meglio installare i driver intel anche per il chipset.

Ma l' l'intel matrix storage manager non serviva per attivare il cache write back? Se non sbaglio seven lo attiva in automatico.:stordita:

alex783
07-05-2009, 21:53
Ma voi windows defender lo tenete attivato?

non serve a molto, per cui l'ho disattivato

ciccio er meglio
07-05-2009, 21:54
io disattiverei anche il file di paging, tanto con 4GB non credo serva a molto. voi che dite?:stordita:

thx
07-05-2009, 21:54
dipende dal bios che hai sulla gpu, principalmente...

ad ogni modo sulla mia GTX non ho problemi.

Sei l'unico a cui funziona rivatuner con i driver 185.81 di Seven.
Riesci a overcloccare o solo a regolare la ventola?:read:

nickdc
07-05-2009, 22:04
non serve a molto, per cui l'ho disattivato

Poi conviene usare un software alternativo che fa la stessa cosa o lascio senza antispyware?

Warlord
07-05-2009, 22:06
..lento e scattoso, paradossalmente, se disabilito 'integration features' la cosa migliora un pò, altrimenti è un disastro
e comunque oggi ho trovato un altro problemino, con seven le macchine virtuali di vmware non hanno più accesso ad internet (con vista e xp invece funzionano)
continuo a non essere particolarmente colpito da questa RC del nuovo s.o. microsoft...ce la sto mettendo tutta per farmelo piacere, ma proprio non ci riesco :)

io ho testato con vlc e solo 512 mb ram ed e' scattosetto effettivamente pero' nn ti so dire : nn mi sono ammazzato in configurazioni ...

Cmq il sistema di virtualizzazione e' in teoria "indietro", in beta, rispetto alla RC che , appunto , e' una release candidate..

ciccio er meglio
07-05-2009, 22:09
ragazzi a voi funziona google earth? a me si blocca all'avvio. Ho provato anche con la modalità compatibilità:(

edit: funziona. Avevo lasciato la scheda video a 300mhz :D

blackfocus86
07-05-2009, 22:25
Ma l' l'intel matrix storage manager non serviva per attivare il cache write back? Se non sbaglio seven lo attiva in automatico.:stordita:

si, anche. Il fatto è che installa anche tutti i driver ahci e raid dell' ich10r; secondo me i driver sata inclusi in seven con il mio hd non funzionavano bene (cosa assurda ma è così).

Nosf3r
07-05-2009, 22:27
Ma voi windows defender lo tenete attivato?

Io si e non ho mai avuto un problema! Anzi mi è pure simpatico! :D

ciccio er meglio
07-05-2009, 22:29
si, anche. Il fatto è che installa anche tutti i driver ahci e raid dell' ich10r; secondo me i driver sata inclusi in seven con il mio hd non funzionavano bene (cosa assurda ma è così).

ah non ci avevo fatto caso :eek:

Nosf3r
07-05-2009, 22:29
io disattiverei anche il file di paging, tanto con 4GB non credo serva a molto. voi che dite?:stordita:

Se non hai il file di paging alcune applicazioni non ti partono neanche :D


Io lascerei tutto di default e mi andrei a fare una passeggiata, che ne dite? :D (cit.)

Razer(x)
07-05-2009, 22:35
Se non hai il file di paging alcune applicazioni non ti partono neanche :D

Si tipo?

ciccio er meglio
07-05-2009, 22:36
Se non hai il file di paging alcune applicazioni non ti partono neanche :D


Io lascerei tutto di default e mi andrei a fare una passeggiata, che ne dite? :D (cit.)

E' tardi per una passeggiata:D

secondo me non serve. io su vista l'ho disabilitato e ho giocato senza problemi anche a crysis. Vorrei sapere se per seven la situazione è diversa..

papero giallo
07-05-2009, 22:38
Fl3gI4s[;27381575']qualcuno ha testato se zone alarm va? o altri firewall simili..

Zone non lo so, però io ho provato Comodo e non funziona..... a parte questo funziona tutto perfettamente...anche il modem usb della tre:D

Razer(x)
07-05-2009, 22:41
E' tardi per una passeggiata:D

secondo me non serve. io su vista l'ho disabilitato e ho giocato senza problemi anche a crysis. Vorrei sapere se per seven la situazione è diversa..

Io l'ho disattivato e nessun problema ;)

ciccio er meglio
07-05-2009, 22:47
Io l'ho disattivato e nessun problema ;)

grazie;)

Ragazzi funziona ccleaner con seven?

papero giallo
07-05-2009, 22:52
grazie;)

Ragazzi funziona ccleaner con seven?

Si....nessun problema!!

sassi
07-05-2009, 22:53
grazie;)

Ragazzi funziona ccleaner con seven?

Evita di usarlo per evitare casini , Seven è ancora in RC e CCleaner e "adatto solo per Vista (lo eviteri anche li) ed Xp
Comunque a funzionare funziona

frankie
07-05-2009, 22:54
HD vecchio con XP e Kubuntu messo in secondo ordine da bios.
Installato 7 su partizione (30G) di un nuovo HD fresco fresco, tutto ok, mi riconosce anche XP, solo che se non lascio il DVD nel lettore non parte il bootloader.
E da bootloader posso scegliere XP/7. Se lascio il CD e non premo nulla ok parte altrimenti nisba!!!

Soluzioni??? come faccio il fixmbr da 7? ma così toglierebbe il bootloader

Nosf3r
07-05-2009, 22:54
Evita di usarlo per evitare casini , Seven è ancora in RC e CCleaner e "adatto solo per Vista (lo eviteri anche li) ed Xp
Comunque a funzionare funziona

Non fa alcun casino... Io lo uso solo per i temporanei ed è ottimo.

socialscalator
07-05-2009, 22:55
Evita di usarlo per evitare casini , Seven è ancora in RC e CCleaner e "adatto solo per Vista (lo eviteri anche li) ed Xp
Comunque a funzionare funziona

Ccleaner funziona benissimo su XP, da VISTA in poi sconsiglio le modifiche di registro.
Possono fare seri danni.


Ho installato SEVEN e mi sono reso conto che la suite COMODO antivirus e firewall non funziona :(

Nosf3r
07-05-2009, 22:57
Si tipo?

Photoshop :D se lavori su file di grosse dimensioni (alta risoluzione) fa che bloccarsi e dirti un bel... Memoria insufficiente. :)

sopress
07-05-2009, 23:02
installati ora tutti i driver, va alla grande, sistema veloce e reattivo. Soddisfatto per il momento :)

Razer(x)
07-05-2009, 23:02
Photoshop :D se lavori su file di grosse dimensioni (alta risoluzione) fa che bloccarsi e dirti un bel... Memoria insufficiente. :)

Mi sembra strano, molto, soprattutto visto che te hai 4gb. Comunque non è che non si avviano, male che va ti occupano la ram e si fermano, però ORA di programmi che usano totalmente 4gb ce ne sono pochi (e che, comunque, non tutti usano nella quotidianità, poi logico che ci siano i casi particolari)

Dott.Wisem
07-05-2009, 23:03
PS: cmq è 'na figata 'sto XP mode... è il mio nuovo giocattolino :pNon mi dire che il mondo della virtualizzazione l'hai scoperto solo adesso con questa "gran figata" del Virtual PC per Seven... :p

Nosf3r
07-05-2009, 23:06
Mi sembra strano, molto, soprattutto visto che te hai 4gb. Comunque non è che non si avviano, male che va ti occupano la ram e si fermano, però ORA di programmi che usano totalmente 4gb ce ne sono pochi (e che, comunque, non tutti usano nella quotidianità, poi logico che ci siano i casi particolari)

Si si be quello è anche vero ma era per sottolineare anche che analogamente ai 4 GB di ram ormai consueti ci sono anche HD capienti... per cui perchè levare il paging? Non è certo quello che inficia le prestazioni... Il meglio sarebbe al massimo spostarlo su un hd secondario

Nosf3r
07-05-2009, 23:10
Non mi dire che il mondo della virtualizzazione l'hai scoperto solo adesso con questa "gran figata" del Virtual PC per Seven... :p

Per me sarebbe la prima volta :D Io ho sempre provato tutto dal "vero"... Certo avrò smadonnato un bel po a volte... ma è tutta esperienza :O :D

ciccio er meglio
07-05-2009, 23:11
Si....nessun problema!!
;)

Evita di usarlo per evitare casini , Seven è ancora in RC e CCleaner e "adatto solo per Vista (lo eviteri anche li) ed Xp
Comunque a funzionare funziona

Grazie per il consiglio. non voglio "toccare" il registro. Voglio eliminare solo i file temporanei

AMD K75
07-05-2009, 23:12
Scusate... sto scaricando l'iso di 7 RC.
Una volta finito metto un DVD-R e seleziono "DVD-Rom Avvio" o "DVD-Rom ISO" in Nero 8.3?

Una volta che parte l'installazione non chiede seriali?
La chiave la dà in automatico senza dover far nulla a fine installazione?

Aggiornamento via Windows Update funzionano?


Grazie mille! :)

ciccio er meglio
07-05-2009, 23:13
Si si be quello è anche vero ma era per sottolineare anche che analogamente ai 4 GB di ram ormai consueti ci sono anche HD capienti... per cui perchè levare il paging? Non è certo quello che inficia le prestazioni... Il meglio sarebbe al massimo spostarlo su un hd secondario

beh io ho destinato 35gb per seven. Attualmente tra file di ripristino e paging me ne sono rimasti 16. Ho installato solo pochi sw.

papero giallo
07-05-2009, 23:14
confermo, son 3gg. che lo utilizzo... e 0 problemi. ;)

Quoto Johnp per chiedervi...ma a voi con che punteggio è stato classificato il vs sistema?
Non doveva essere massimo 6?

elevul
07-05-2009, 23:15
Scusate... sto scaricando l'iso di 7 RC.
Una volta finito metto un DVD-R e seleziono "DVD-Rom Avvio" o "DVD-Rom ISO" in Nero 8.3?

Una volta che parte l'installazione non chiede seriali?
La chiave la dà in automatico senza dover far nulla a fine installazione?

Aggiornamento via Windows Update funzionano?


Grazie mille! :)

Usa una chiavetta, se ne hai una da almeno 4GB.
Ci metterà meno ad installare.

pitx
07-05-2009, 23:16
Scusate... sto scaricando l'iso di 7 RC.
Una volta finito metto un DVD-R e seleziono "DVD-Rom Avvio" o "DVD-Rom ISO" in Nero 8.3?

Vai sul menu file, e gli dai il comando scrivi immagine, non devi fare altro che aspettare che scriva il dvd

Una volta che parte l'installazione non chiede seriali?
La chiave la dà in automatico senza dover far nulla a fine installazione?

La chiave la trovi sul tuo profilo LiveID, sempre se ce l'hai

Aggiornamento via Windows Update funzionano?

Funzionano perfettamente

ciccio er meglio
07-05-2009, 23:17
Usa una chiavetta, se ne hai una da almeno 4GB.
Ci metterà meno ad installare.

ma si deve estrarre la iso dentro la chiavetta con winrar?:stordita:

Razer(x)
07-05-2009, 23:17
Si si be quello è anche vero ma era per sottolineare anche che analogamente ai 4 GB di ram ormai consueti ci sono anche HD capienti... per cui perchè levare il paging? Non è certo quello che inficia le prestazioni... Il meglio sarebbe al massimo spostarlo su un hd secondario

Nono inficia inficia :D facci caso. Comunque le ram sono DECISAMENTE più veloci degli hdd, qualunque esso sia

Nosf3r
07-05-2009, 23:18
beh io ho destinato 35gb per seven. Attualmente tra file di ripristino e paging me ne sono rimasti 16. Ho installato solo pochi sw.

Be in caso di necessità si può eliminare... ma sai spesso ci sono in giro quelli che lo disabilitano solo perchè il tal sito o il tal guru informatico ti dicono che cosi otterrai incrementi di prestazioni altissssssssssime :D

ciccio er meglio
07-05-2009, 23:18
Quoto Johnp per chiedervi...ma a voi con che punteggio è stato classificato il vs sistema?
Non doveva essere massimo 6?

è stato portato a 7.9 mi pare:stordita:

Rodig
07-05-2009, 23:21
....Ho installato SEVEN e mi sono reso conto che la suite COMODO antivirus e firewall non funziona :(

Se lo installi con compatibilità Vista SP1 funziona (almeno sulla 32bit)

http://img21.imageshack.us/img21/5879/appunti01.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=appunti01.jpg)

ciccio er meglio
07-05-2009, 23:21
Se lo installi con compatibilità Vista SP1 funziona (almeno sulla 32bit)

http://img21.imageshack.us/img21/5879/appunti01.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=appunti01.jpg)

oppure usa antivir:)

randy88
07-05-2009, 23:23
scusate, ma tutti quelli che conosco usano i driver di vista 64 per la mobo..

pure io ho fatto la stessa cosa ma mi esce il messaggio che è incompatibile.


mobo asus p5kc. driver scaricati dal sito asus.

stambeccuccio
07-05-2009, 23:24
Non mi dire che il mondo della virtualizzazione l'hai scoperto solo adesso con questa "gran figata" del Virtual PC per Seven... :p
il giocattolino "Virtual PC per Seven" è uscito solo qualche giorno fa, tant'è che è ancora beta... :read:
quindi per me è "un nuovo giocattolino" :ciapet: .. non riuscirei a definirlo meglio
x quanto riguarda la virtualizzazione, visto il tuo sottile, ma quanto sterile umorismo da pochi soldi e di basso profilo, la uso da quando ero un bebè :ciapet:
mi rendo conto, invece, che dalle tue battute (e anche da altro).. che siamo proprio su livelli diversi... :ciapet: (io ovviamente :cool: )
..se ti da fastidio che il "Virtual PC per Seven" compreso anche l'inserimento delle nuove features VHD in Windows7, li ho chiamati "una gran figata".. mi dispiace :boh: .. per me sono e rimangono "una gran figata" :ciapet:
..come dire, il mondo è vario.. c'è spazio anche x il tuo umorismo :D :gluglu:

ciccio er meglio
07-05-2009, 23:24
scusate, ma tutti quelli che conosco usano i driver di vista 64 per la mobo..

pure io ho fatto la stessa cosa ma mi esce il messaggio che è incompatibile.


mobo asus p5kc. driver scaricati dal sito asus.

hai messo la compatibilita vista sp1?

Rodig
07-05-2009, 23:25
oppure usa antivir:)

Antivir non é un firewall.....

randy88
07-05-2009, 23:29
hai messo la compatibilita vista sp1?

come si fa?

Acc 88
07-05-2009, 23:29
ciao raga...

mi ricordo che con la beta di win 7 c'era un bug che rovinava i file mp3 e bisognava installare una sorta di patch.....questo bug immagino sia stato risolto con la rc....me lo confermate?

Dott.Wisem
07-05-2009, 23:31
[...]..hai poco da fare lo spiritoso ;)
Una volta completato lo sviluppo del sistema operativo che, per tua cultura, è unico ed è la versione a features complete (la "ultimate" nel caso).. la Microsoft ha già speso i suoi soldi.Ma menomale che ci sei tu ad illuminarmi d'Immenso! :D

Smembrare, castrare e anche produrre tutte le altre edizioni, rappresentano per la Microsoft solo dei costi in più.
Se ciò ti è chiaro, allora ti dovrebbe anche essere chiaro che le richieste di varie edizioni, per motivi di marketing, compresa quella per i netbook, non sono iniziative Microsoft.. ma dei produttori che in base ai prodotti che LORO TI VOGLIONO dare a te cliente ed al loro maketing.

Il costo di una copia del sistema operativo per Microsoft è unico
E, come già detto, il dover produrre (supportare, differenziare, ecc.) lo stesso SO in varie Edizioni rappresenta solo un costo in più, rispetto a quello già sostenuto.
Quindi le varie edizioni del sistema operativo è solo una questione di marketing e per accontentare i produttori/assemblatori ed aiutali a guadagnare di più sulle spalle dei poveri ed incosapevoli utenti.

Un esempio classico è il netbook, categoria inventata con delle limitazioni che, in realtà, con la tecnologia attuale non ci dovrebbero essere.. e questo senza che i costi e prezzi degli stessi diventino più alti.

A chiunque dotato di un minino di conoscenza è evidente chi è che spinge verse queste politiche di mercato e chi è in realtà che ne trae beneficio e ci guadagna.Guarda, non ho capito se fai seriamente, ma forse non ti è chiaro che se Microsoft non fa il prodotto castrato per il netbook, io Acer o io Asus, me ne sbatto e ci metto una distribuzione di Linux snellita per l'occasione (come già si fa, fra l'altro), perciò è interesse primario di Microsoft accontentare le richieste dei produttori, altrimenti questi si rivolgeranno ad altri lidi...

stambeccuccio
07-05-2009, 23:42
Ma menomale che ci sei tu ad illuminarmi d'Immenso! :DGuarda, non ho capito se fai seriamente, ma forse non ti è chiaro che se Microsoft non fa il prodotto castrato per il netbook, io Acer o io Asus, me ne sbatto e ci metto una distribuzione di Linux snellita per l'occasione (come già si fa, fra l'altro), perciò è interesse primario di Microsoft accontentare le richieste dei produttori, altrimenti questi si rivolgeranno ad altri lidi...
..ecco che viene fuori la verità e la tua vera essenza!! :asd:
Ma anche tu evidentemente sei ideologgizzato dal pingiuno, ma dove vivi e di che cosa ti occupi !? apparte "le cose" che scrivi sul forum !?
Le distrò linux, come tu ben sai, sono gratis.. e se i produttori vogliono possono montarne quante ne vogliono sui propri netbook, notebook o destop o dove gli pare.... sono loro che decidono cosa installare nei propri prodotti, quale sistema operativo e anche quale edizione.
I produttori e da mo che si possono per fortuna rivolgere ad altri lidi..

La realtà è che il pinguino non lo vuole proprio nessuno.
Ha avuto varie possibilità di poter emergere, ha avuto vari treni che sono passati.. ma li ha persi tutti :read:

Ha perso il treno del VISTA "pesante" e dileggiato da tutti (i pinguini oriented).. e non è riuscito a farsi apprezzare;
Ha perso il treno dei netbook, che poteva essere l'inizio per una giusta collocazione di un sistema semplice, che richiede poche risorse e che catturi la simpatia delle persone.... e, invece anche qui un totale fallimento :read:

Mo che aspetti che con Windows7 alle porte.. e che è apprezzato dai più .. ci sarà la rincorsa al pinguino !?

Non ti pare che è ora di scendere sulla terra ed abbandonare ideologie, mezzi di lotta sbagliati ed illusioni ??

E poi lo dici anche tu: se Microsoft ad Acer o Asus o chi per esso non gli fa il prodotto che LORO VOGLIONO.. non gli comprano il sistema operativo.
Da questo dovresti capire anche tu chi ha il coltello dalla parte del manico e chi comanda e manovra veramente questo schifo di mercato informatico.

Dott.Wisem
07-05-2009, 23:45
il giocattolino "Virtual PC per Seven" è uscito solo qualche giorno fa, tant'è che è ancora beta... :read:
quindi per me è "un nuovo giocattolino" :ciapet: .. non riuscirei a definirlo meglio
x quanto riguarda la virtualizzazione, visto il tuo sottile, ma quanto sterile umorismo da pochi soldi e di basso profilo, la uso da quando ero un bebè :ciapet:
mi rendo conto, invece, che dalle tue battute (e anche da altro).. che siamo proprio su livelli diversi... :ciapet: (io ovviamente :cool: )Ma dì un po', sei il fratello cattivo di dovella, per caso? :D
..se ti da fastidio che il "Virtual PC per Seven" compreso anche l'inserimento delle nuove features VHD in Windows7, li ho chiamati "una gran figata".. mi dispiace :boh: .. per me sono e rimangono "una gran figata" :ciapet:
..come dire, il mondo è vario.. c'è spazio anche x il tuo umorismo :D :gluglu:Ma che ti alteri a fare? :confused: Dall'entusiasmo con cui ne parlavi nel post che ho quotato (vedevo quasi brillare i tuoi occhi :p) sembrava che non avessi mai visto un XP virtualizzato in vita tua... :D

atomo37
07-05-2009, 23:49
Ma menomale che ci sei tu ad illuminarmi d'Immenso! :DGuarda, non ho capito se fai seriamente, ma forse non ti è chiaro che se Microsoft non fa il prodotto castrato per il netbook, io Acer o io Asus, me ne sbatto e ci metto una distribuzione di Linux snellita per l'occasione (come già si fa, fra l'altro), perciò è interesse primario di Microsoft accontentare le richieste dei produttori, altrimenti questi si rivolgeranno ad altri lidi...

beh se uscisse qualche bel netbook con una buona e veloce distro di linux e un bel openoffice preinstallato a me farebbe piacere.

stambeccuccio
07-05-2009, 23:53
Ma dì un po', sei il fratello cattivo di dovella, per caso?
no, io sono quello bello :D
..e non sono per niente alterato ;)
beh se uscisse qualche bel netbook con una buona e veloce distro di linux e un bel openoffice preinstallato a me farebbe piacere.
..in Italia ci sono oltre 300 negozi, che trovi anche su Internet, che ti vendono qualsiasi computer con qualsiasi delle decine distrò linux.
Se googli ne trovi quanti ne vuoi :read:

Quindi anche quest'altra storia che non ci sono negozi o computer con installati altri sistemi operativi.. e un'altra bufala ed invenzione della sx

atomo37
07-05-2009, 23:56
no, io sono quello bello :D
..e non sono per niente alterato ;)

..in Italia ci sono oltre 300 negozi, che trovi anche su Internet, che ti vendono qualsiasi computer con qualsiasi delle decine distrò linux.
Se googli ne trovi quanti ne vuoi :read:

Quindi anche quest'altra storia che non ci sono negozi o computer con installati altri sistemi operativi.. e un'altra bufala ed invenzione della sx

non ho capito perchè mi quoti

Dott.Wisem
07-05-2009, 23:56
..ecco che viene fuori la verità e la tua vera essenza!! :asd:
Ma anche tu evidentemente sei ideologgizzato dal pingiuno, ma dove vivi e di che cosa ti occupi !? apparte "le cose" che scrivi sul forum !?
Le distrò linux, come tu ben sai, sono gratis.. e se i produttori vogliono possono montarne quante ne vogliono sui propri netbook, notebook o destop o dove gli pare.... sono loro che decidono cosa installare nei propri prodotti, quale sistema operativo e anche quale edizione.
I produttori e da mo che si possono per fortuna rivolgere ad altri lidi..

La realtà è che il pinguino non lo vuole proprio nessuno.
Ha avuto varie possibilità di poter emergere, ha avuto vari treni che sono passati.. ma li ha persi tutti :read:

Ha perso il treno del VISTA "pesante" e dileggiato da tutti (i pinguini oriented).. e non è riuscito a farsi apprezzare;
Ha perso il treno dei netbook, che poteva essere l'inizio per una giusta collocazione di un sistema semplice, che richiede poche risorse e che catturi la simpatia delle persone.... e, invece anche qui un totale fallimento :read:

Mo che aspetti che con Windows7 alle porte.. e che è apprezzato dai più .. ci sarà la rincorsa al pinguino !?

Non ti pare che è ora di scendere sulla terra ed abbandonare ideologie, mezzi di lotta sbagliati ed illusioni ??

E poi lo dici anche tu: se Microsoft ad Acer o Asus o chi per esso non gli fa il prodotto che LORO VOGLIONO.. non gli comprano il sistema operativo.
Da questo dovresti capire anche tu chi ha il coltello dalla parte del manico e chi comanda e manovra veramente questo schifo di mercato informatico.Hahahaha... Sei uno spasso, guarda... L'ho letto e riletto ma proprio non sono riuscito a capire il nesso con quanto hai scritto e il messaggio che mi hai quotato... L'unica cosa che ho capito è che ce l'hai a morte con il pinguino. Ti segnalo al WWF. :D

stambeccuccio
07-05-2009, 23:59
beh se uscisse qualche bel netbook con una buona e veloce distro di linux e un bel openoffice preinstallato a me farebbe piacere.
non ho capito perchè mi quoti
..perchè quello che cerchi c'è gia!

stambeccuccio
08-05-2009, 00:02
Hahahaha... Sei uno spasso, guarda... L'ho letto e riletto ma proprio non sono riuscito a capire il nesso con quanto hai scritto e il messaggio che mi hai quotato... L'unica cosa che ho capito è che ce l'hai a morte con il pinguino. Ti segnalo al WWF. :D
no, no, ce l'ho con chi trova come unica ragione di vita combattere o abbattere qualcun altro.. invece che lavorare e produrre ;)
Da qualsiasi parte tale genere è schierato non incontra certo la mia simpatia.

Però stiamo andando un po' troppo OT ;)

..e quindi me ne vado a dormire :ronf:

atomo37
08-05-2009, 00:03
..perchè quello che cerchi c'è gia!

si ma io parlavo con Wisem non vedo il motivo del tuo commento insensato.
rispondevo a lui sul tema: se MS non dovesse soddisfare i produttori di notebook mi piacerebbe che questi lanciassero e spingessero bei prodotti ottimizzati con Linux.

Dott.Wisem
08-05-2009, 00:09
beh se uscisse qualche bel netbook con una buona e veloce distro di linux e un bel openoffice preinstallato a me farebbe piacere.All'inizio della diffusione dei netbook ho visto parecchie distribuzioni di Linux Xandros sugli Eee-PC (che senza licenza XP ovviamente costavano meno). Ho visto anche dei netbook HP con distribuzioni Suse. Il problema è che alla fine gran parte delle persone si facevano mettere comunque XP, non perché l'os basato su Linux non funzionasse, ma per abitudine e consuetudine...

sassi
08-05-2009, 00:13
All'inizio della diffusione dei netbook ho visto parecchie distribuzioni di Linux Xandros sugli Eee-PC (che senza licenza XP ovviamente costavano meno). Ho visto anche dei netbook HP con distribuzioni Suse. Il problema è che alla fine gran parte delle persone si facevano mettere comunque XP, non perché l'os basato su Linux non funzionasse, ma per abitudine e consuetudine...
Quoto Quoto

atomo37
08-05-2009, 00:15
All'inizio della diffusione dei netbook ho visto parecchie distribuzioni di Linux Xandros sugli Eee-PC (che senza licenza XP ovviamente costavano meno). Ho visto anche dei netbook HP con distribuzioni Suse. Il problema è che alla fine gran parte delle persone si facevano mettere comunque XP, non perché l'os basato su Linux non funzionasse, ma per abitudine e consuetudine...

Purtroppo è comprensibile che molti utenti siano spaventati da linux perchè lo considerano un OS da esperti, poi ci sono quelli che magari utilizzano uno o più software che esistono solo per windows insomma è chiaro che linux è destinato a rimanere per pochi, però certamente un netbook generalmente è utilizzato per internet e office quindi linux potrebbe essere davvero una valida alternativa su queste macchine.
E concordo con te che se MS non applicherà un licensing serio per i netbook Linux avrà qualche chances in più.
Ma infine, considerando che ad oggi i netbook stanno trainando le vendite del settore informatico, di sicuro MS non sottovaluterà questo segmento di mercato.

sassi
08-05-2009, 00:18
Mi è uscito un aggiornamento adesso, dice windows 7 rc update cos'è?

Crimson Skies
08-05-2009, 00:24
A me non da niente. Prova a vedere.

Dott.Wisem
08-05-2009, 00:28
no, no, ce l'ho con chi trova come unica ragione di vita combattere o abbattere qualcun altro.. invece che lavorare e produrre ;)
Da qualsiasi parte tale genere è schierato non incontra certo la mia simpatia.

Guarda che se un utente ha un'opinione diversa dalla tua, o ti fa qualche piccola critica, una battuta, o magari una semplice precisazione a ciò che dici, non significa automaticamente che quest'utente ce l'abbia a morte con te (come invece tu puntualmente interpreti ogni volta).

Sei una persona molto permalosa e, contemporaneamente, ti lanci troppo facilmente in insinuazioni ed accuse inopportune verso utenti del forum di cui non conosci assolutamente nulla.

Te lo dico per il tuo bene: cerca di "limare" questo tuo caratteraccio. Vedrai che poi ne trarrai solo benefici. ;)

Darkover
08-05-2009, 01:16
Ho provato ad installare 7 sia a 32 che a 64bit. Finita l'installazione al primo avvio si ferma ad una schermata nera con scritto win 7 evalutation copy e basta, non fa altro. Idee?

Warlord
08-05-2009, 01:30
posto qua vista l'introduzione di tante tante feature nuove in W7 RC a riguardo:

l'impressione e' che il sistema sia "sicuro"
il firewall funziona effettivamente ..
Defender nn e' solo li' per bellezza ...

ho disattivato UAC (niente polemiche please) x mia scelta ...

compatibilita' a parte (io nn ho avuto nessun problema di compatibilita' finora ed ho un sistema penultima generazione) vorrei avere da Voi idee su quale sia l'antivirus piu' adatto a W7x64

Mi spiego :
ho licenza (originale) di kaspersky 2009 ma mi pare "faccia troppo" : sono piu' le cose che disabilito che quelle che tengo attive ... in beta usavo avira (mi pare 9) ...
Kaspersky protegge di + IMO ma e' piu' pesante (nn in termini di ram ma di continua interazione e check , che ripeto , se disabilito, a sto punto nn installo nemmeno kaspersky) .. Avira nn ha firewall ma , serve secondo voi allo stato attuale ?!

Io ho usato la beta W7 7.0 da quando e' uscita e nn ho mai per fortuna avuto un problema ... nella RC ho l'impressione che kaspersky rallenti ...

cosi' , a spanne, (rigorosamente IMHO) cosa consiglereste free o al max a pagamento , PER WINDOWS 7 x64 ?! necessito di firewall ?!

cajenna
08-05-2009, 01:33
Ciao,nottambulo pure tu? :p
Personalmente ,i trovo molto bene con avira antivir free che,oltretutto,è anche in ita,non che la lingua sia un problema,ma sono nazionalista..:D

sassi
08-05-2009, 01:43
Cajenna anche io.
Consiglio Avira Free o Premium la licenza costa poco. Leggero ma efficace.
Per l'UAC nada polemiche ma premere uno "Yes" che ti costa?:D

Warlord
08-05-2009, 02:06
Allora mi sa che abbandono i miei 170 gg di kaspersky 2009 rimasti e torno ad avira :D ( gia' il pacchetto free va piu' che bene IMO)

[miniOT] perdonatemelo ma settare un sistema "nuovo" e' sempre un parlo se lo si usa come main (vabbe' usare una RC come main e' un po' esagerato ma W7 mi piace ) : RESA GRAFICA riproduzione dvx

Kmplayer vs MediaPlayer Classic [stesso screen]

http://img133.imageshack.us/img133/2170/capturexao.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=capturexao.jpg)

MediaPlayer Classic e' piu' nitido ... da cosa dipende ?!
(vorrei solo capire) questione di impostazione "complicate" o e' una delle classiche cacchiate da modificare ... me ne intendo come si vede poco ..
La resa di MP classic mi piace molto , i comandi un po' meno ( KMP ha tutte quelle cose tipo shortcut per spostare e modificare sub in tempo reale che mentre sono seduto in divano mi piacciono :D ) [/OT]

dovella
08-05-2009, 06:38
Bring Accelerators to applications in Windows 7! Presenting the Win7 Accelerator Platform -- http://tr.im/kNXA

ezio
08-05-2009, 07:05
Dott.Wisem e stambeccuccio, non sarebbe meglio parlare di Windows invece che provocarsi e fare battutine uno all'altro?
Suvvia ragazzi, a volte (anzi, sempre) diventate noiosi con queste discussioni, in sezioni tecniche per giunta.
Regolatevi perchè non vorrei dover intervenire ;)

Ecco alcune valide motivazioni:
1) Hai un'applicazione dell'anteguerra che ha problemi gravi di compatibilità con Vista/Seven. I produttori di tale software non ne vogliono sapere di aggiornarlo, quel software non è più supportato, oppure Vista non sanno neanche cosa sia e manco lo vogliono sapere. Con la virtualizzazione puoi risolvere senza creare partizioni aggiuntive e senza fare reboot.
2) Vuoi installare un applicazione di cui non hai molta fiducia... Credi che possa incasinarti il sistema. Soluzione: la installo in una macchina virtuale.
3) Vuoi testare un virus(!).
4) Hai un amico al quale vuoi confidare:

E' da valutare anche la possibilità di trasferire ed utilizzare un'immagine VHD di Windows 7 su più macchine diverse, preparandola preventivamente con SysPrep (il video postato ieri spiega bene i passaggi da effettuare con l'ausilio di AIK). In ambito aziendale potrebbe rappresentare una soluzione semplice e ora rapida (visto che la gestione dei dischi virtuali è integrata nel sistema operativo) per la distribuzione di installazioni già pronte sui client dei dipendenti.
Vero che ci sono programmi di terze parti altrettanto validi se non migliori, ma avere gratuitamente a disposizione questi strumenti male non fa.
grazie;)
Ragazzi funziona ccleaner con seven?
Come suggerito dagli altri, eviterei assolutamente la parte relativa alla pulizia del registro:
Pulitori di registro, chiarimenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879)

valesavex
08-05-2009, 07:30
x Warlord

Dallo screen postato secondo me WMP applica una maschera di contrasto più spinta: guardando il bordo del giornale in alto è leggermente più scalettato e bianco, sono gli effetti tipici di una impostazione del contrasto meno conservativa e più spinta.

Da qui l'impressione di maggiore nitidezza, anche a scapito di qualche artefatto in più. La stessa cosa si ritrova ad esempio nei Jpeg/raw delle immagini di fotocamere digitali, dove l'engine di trasformazione interno da raw a jpeg è tarato dalle diverse case in modo + o - spinto...

Spero di essere stato chiaro...

conan_75
08-05-2009, 07:51
Allora mi sa che abbandono i miei 170 gg di kaspersky 2009 rimasti e torno ad avira :D ( gia' il pacchetto free va piu' che bene IMO)

[miniOT] perdonatemelo ma settare un sistema "nuovo" e' sempre un parlo se lo si usa come main (vabbe' usare una RC come main e' un po' esagerato ma W7 mi piace ) : RESA GRAFICA riproduzione dvx

Kmplayer vs MediaPlayer Classic [stesso screen]

http://img133.imageshack.us/img133/2170/capturexao.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=capturexao.jpg)

MediaPlayer Classic e' piu' nitido ... da cosa dipende ?!
(vorrei solo capire) questione di impostazione "complicate" o e' una delle classiche cacchiate da modificare ... me ne intendo come si vede poco ..
La resa di MP classic mi piace molto , i comandi un po' meno ( KMP ha tutte quelle cose tipo shortcut per spostare e modificare sub in tempo reale che mentre sono seduto in divano mi piacciono :D ) [/OT]
Secondo me stai usando un diverso render/decoder: ti ricordi come siano settate queste due impostazioni?

ITA.HWU
08-05-2009, 08:49
beh se uscisse qualche bel netbook con una buona e veloce distro di linux e un bel openoffice preinstallato a me farebbe piacere.

Aspetta e spera...più che far conoscere linux sti netbook lo fanno credere una schifezza

dell mi pare sia andata su ubuntu, ma dell ha prezzi troppo alti per quello che offre

chiudo l'ot

atomo37
08-05-2009, 08:52
Secondo me stai usando un diverso render/decoder: ti ricordi come siano settate queste due impostazioni?

cmq anche a me win 7 mi da un po' di problemi con codec e filmati, ora a volte il wmp a volte mi va a scatti, vlc invece mi da tutto pixelato.
anche con la beta avevo problemi, a volte wmp di dava di blocchi alla visualizzazione dei filmati mentre vlc andava benissimo.
non riesco a capire.

cristch
08-05-2009, 08:53
scusate, ma tutti quelli che conosco usano i driver di vista 64 per la mobo..

pure io ho fatto la stessa cosa ma mi esce il messaggio che è incompatibile.


mobo asus p5kc. driver scaricati dal sito asus.
perchè nn ti ha rilevato tutto in auto w7 64bit?io nn ho installato nessun driver dal sito asus e per adesso va una bomba
hai messo la compatibilita vista sp1?

già come si fa??per adesso funziona tutto compreso daemon tools light che nn funzionava sulla beta

Collision
08-05-2009, 08:56
Aspetta e spera...più che far conoscere linux sti netbook lo fanno credere una schifezza
I portatili in genere (sia noteb che netb) fanno credere schifezze qualsiasi sistema operativo con il quale escono dalla fabbrica... :O

atomo37
08-05-2009, 08:58
I portatili in genere (sia noteb che netb) fanno credere schifezze qualsiasi sistema operativo con il quale escono dalla fabbrica... :O

innegabile, con le vaccate che ci preinstallano i produttori, invece di ottimizzarli ;)

ITA.HWU
08-05-2009, 08:59
a parte il problema di vmware con la rete io mi riferivo a questa tua frase:
"ogni programma di virtualizzazione ha i suoi pro e suoi contro, l'uno è meglio in una cosa.. e l'altro in un'altra.."

e ti avevo risposto che sia vmware che virtualbox (io li uso entrambi) hanno prestazioni e funzionalità superiori a virtual xp...
non vedo nessun vantaggio ad usare virtual xp rispetto agli altri 2.
come vedi so leggere, casomai avrei dovuto quotare meglio ;)
il mio è comunque un giudizio provvisorio, tenendo conto che virtual xp è in beta...

Sicuramente VirtualBox è ottimo e VMWare offre varie cose in più, mentre Microsoft fino ad ora faceva quell'orribile VirtualPC (niente a che vedere con gli altri 2)

Però vediamo come si evolverà

intanto leggevo qualche notizia
http://www.cwi.it/notizia/17656/1240869600/Il-virtual-XP-di-Windows-7-potrebbe-tramutarsi-in-un-incubo/2--Possibili-ripercussioni-negative-br.html

http://windows7rc.wordpress.com/2009/05/01/requisiti-per-virtual-xp/

2GB di RAM e 15GB di spazio libero? Ma voi che avete già provato hanno sbagliato lì o davvero non si possono impostare come si vogliono queste funzioni basilari?

yanz
08-05-2009, 09:13
Ho provato a fare una ricerca e non ho trovato nulla. Ma non riesco in nessun modo a installare i driver del South Bridge della mia scheda madre (in firma). Domanda,non devo installarli ? Sul sito AMD trovo i driver della scheda grafica integrata (ATI 3300) e vanno. Ho provato anche i driver SB per VISTA ma niente. Per il resto perfetto. Sará il mio S.O. !