View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Squilibrì
13-09-2009, 14:00
E cavolo come faccio, devo reinstallare seven? Col chezzo :D
perchè reinstallarlo?!
devi solo far partire il dvd e vedere se ti va avanti rapidamente nelle schermate di selezione...
Poi invece di installarlo esci dal wizard prima di avviare l'installazione effettiva dei file...
Non rovini niente.
k0nn1ch1wa
Ibanez86
13-09-2009, 14:04
ragazzi.. una informazione..
c'è un tweak per modificare il tempo di apertura delle anteprime delle applicazioni della barra di start?
sicuramente si potrà fare direttamente dal registro.. ma non riesco a trovare la voce innerente..
in parole povere.. quando avete una applicazione aperta e attiva, vi si evitenzia l'econa corrispondende con un quadrato in risalto.. se andate sopra a questo quadrato, compare un rettangolo con l'anteprima della finestra in se..
ci mette mezzo secondo prima di comparire.. vorrei ridurre sto tempo in.. che ne so.. 100ms.. o meno..
la sfrutto spesso come cosa.. e mi da fastidio dover aspettare quando faccio le cose di fretta :stordita:
EDIT: bastava cercare bene.. sorry :P (http://www.windowsette.com/2009/02/velocizzare-la-comparsa-dellanteprima.html)
Drakon99
13-09-2009, 14:14
Per NOD32 la versione compatibile è la 4.
Attiva UAC per carità di dio :muro:
Scusa cosa centra UAC?
Eddie666
13-09-2009, 15:43
salve ragazzi; stò testando una versione 32bit per prova sul mio pc, ma mi sono accorto che, lanciando il 3dmark2005, il punteggio è praticamente dimezzato rispetto a quanto ottenevo sotto xp 32bit. come cosa mi sembra stranissima, dato che da ogni parte si legge come 7 sia praticamente alla pari (o al max in leggera perdita) nei confronti di xp.
mi riuppo da solo, dato che ancora non ne sono venuto a capo.
la cpu con cui attualmente stò provando il sistema è un celeron E430, cpu di per sè abbastanza lenta, per cui volevo sapere se fosse possibile che il calo fosse dovuto al fatto che 7 usa più risorse di xp, per cui la cpu, già al limite, nel 3d ne esca ancora più penalizzata.
Segnalazione di servizio sui Win7 Codecs di Shark: il tool Windows 7 Codec Exchange (Click per dettagli (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28340484&postcount=14662)) è stato eliminato dalla pagina dei tools del sito e nella nuova Settings Application è stato inserito il tab "Swap", che permette lo switching al volo dei codec utilizzati di default dal sistema. Ho chiesto a Shark e la cosa è dovuta a motivi di sicurezza, il vecchio Exchange tool e le chiavi di registro da questo modificate possono essere facilmente sfruttati per aggirare la sicurezza del sistema.
Un fastidioso problema che si verifica quando "salvo con nome" qualche dato (pagine web, documenti word, txt ecc.) sull'hard disk. Mi appare il seguente messaggio:
http://img199.imageshack.us/img199/8581/immaginezr.jpg
Al secondo tentativo di salvataggio riesco a salvare il file. Questo dopo che windows mi avvisa che tale file già esiste (in realtà il file esistente è un file vuoto creato nel momento del fallimento del primo salvataggio) e mi invita a sovrascrivere. Specifico che esiste un solo account col privilegio di amministratore. UAC è distattivo.
E' capitato anche a qualcun altro?
Ti consiglio di riattivare UAC come ti hanno già suggerito (possibilmente al massimo), eviterai anche questo tipo di problemi.
Per l'errore specifico, prova a creare un nuovo account ed evita di chiamarlo "Utente".
Grazie della risposta.
Quindi, attivando l' opzione DXVA quando vedo un film in 720p in .avi con mediaplayer 12 il lavoro di decodifica lo fa la GPU, risparmiando il processore? oppure devo cambiare l' estensione del file .avi in .mkv per far si che il player mi usi li appositi codec?
L'estensione, quindi il contenitore (avi o mkv) non conta, dipende dal codec che il filmato utilizza. Se è h.264 e attivi quell'opzione nella Settings Application, potrai usufruire di DXVA sgravando la cpu dal carico dovuto alla codifica.
Non conosco bene l'argomento (che è comunque interessante, sto dando un'occhiata in rete), e non so dirti se WMP, ffdshow o altri player/codec supportino o meno DXVA, nella sezione sull'editing video del forum ti sapranno sicuramente dare maggiori informazioni ;)
PS: da quel che ho capito, VLC e libavcodec non supportano la feature.
ah, ok, grazie. Si crea però un collegamento come fosse una cartella qualsiasi, per cui non puoi fare: tasto dx-svuota, ma solo esplorare la cartella cestino. Così risulta inutile tenere il collegamento sulla barra, tanto c'è già nell'esplora risorse. Inoltre, come icona ho potuto scegliere solo quella in stile xp.
Allora, meglio avere il collegamento al flip3d sulla barra...;)
Di nulla.
Comunque sì, purtroppo viene a mancare la possibilità di svuotare direttamente il cestino dal menu contestuale. Ammetto che speravo in un'icona del cestino inserita nella taskbar (magari a destra, vicino alla tray) con l'avvento di 7, peccato...
Ciao.Grazie tutto ok seguendo il tuo consiglio.Ne approfitto per chiederti un'altra info.Quando apro una prima pagina con l'icona di explorer nella barra inferiore delle applicazioni é tutto ok;con la prima pagina aperta se cerco di aprire sempre dall'icona un'altra pagina non me la apre poiché fa vedere un'immagine rimpicciolita di quella aperta;per aprire un'altra pagina debbo fare click con il destro sull'icona di explorer e poi andare su "Apri nuova scheda".Si potrebbe evitare questo e quindi come xp ad ogni click aprire una nuova pagina.Grazie
E' il principio di funzionamento della nuova SuperBar di 7, la vecchia barra di avvio veloce non c'è più di default.
Mi vengono in mente due alternative per il caso specifico:
- aggiungi uno shortcut di IE nel menu Start come da immagine, cliccandovi sopra si aprirà una nuova istanza di IE anzichè quella esistente
http://img30.imageshack.us/img30/9665/immagineyv.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/immagineyv.jpg/)
- ripristina la barra di avvio veloce classica: click destro sulla taskbar, Barre degli Strumenti, Nuova barra degli strumenti, seleziona la cartella C:\Utenti\VERRIS\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch, apparirà la barra Quick Launch accanto alla tray, clicca con il destro su di essa, deseleziona Mostra testo, Mostra titolo e Visualizza-->Icone piccole, quindi sposta la barra a sinistra (o lasciala a destra se ti piace così) dopo aver sbloccato la taskbar. Per aggiungere elementi alla nuova barra ti basterà creare gli appositi collegamenti nel percorso indicato sopra.
Per ulteriori dettagli su IE8 utilizza il thread ufficiale: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914552)
mi riuppo da solo, dato che ancora non ne sono venuto a capo.
la cpu con cui attualmente stò provando il sistema è un celeron E430, cpu di per sè abbastanza lenta, per cui volevo sapere se fosse possibile che il calo fosse dovuto al fatto che 7 usa più risorse di xp, per cui la cpu, già al limite, nel 3d ne esca ancora più penalizzata.
Hai già provato driver video differenti?
Gente ho un "problema" mai risolto con i due monitor che sono collegati alla gtx. Piu che un problema è un dubbio.
In pratica ho un crt da 17 e un lcd da 37 (la tv). Il collegamento precedentemente era:
monitor sulla presa 1 (c'è uil numero dietro la vga)
lcd sulla presa 2.
Su xp sempre tutto bene su seven invece le cose sono strane. In pratica al primo avvio di seven durante l'installazione io come tutto il resto delle persone con 2 monitor siamo incappati nel problema che il segnale veniva passato dal monitor 1 al monitor 2, cosa di cui ancora non si è capita la ragione.
E la cosa in win trovava conferma una volta impostati i settaggi, infatti il crt veniva visto come monitor 2 e la tv come monitor 1. La cosa cmq non dava nessun problema, infatti accenddo il pc il segnale sul monitor veniva subito "preso", e l'lcd rimaneva spento.
Questa mattina per curiosità ho invertito le prese dietro la vga. Ora da seven il crt viene visto effettivamente come monitor 1 e l'lcd come monitor 2.
Solo che se accendo il pc tutte le schermate di boot fino a "avvio di windows" sono sull'lcd, e appena appare il desktop il segnale viene rispostato sul crt.
Che cavolo significa, perchè? :muro:
(crosspost dal 3d delle gtx260, abbi pazienza ezio :stordita: )
Quando l'LCD è connesso alla presa 2, le schermate del bios su qualche schermo appaiono?
Eddie666
13-09-2009, 16:07
Hai già provato driver video differenti?
la scheda è una nvidia 9600gt; ho provato gli ultimi forceware ufficiali scaricati dal sito nvidia che quelli proposti nel windows update, ma nulla.
ma non c'è un modo di avere un adobe flash player a 64bit?
perchè a me piacerebbe provare IE a 64bit ma è inutilizzabile ora come ora, perchè gran parte delle pagine web hanno contenuti che per visualizzarli occore avere adobe flash player...che ovviamente esiste solo a 32bit..
ma non c'è un modo di avere un adobe flash player a 64bit?
perchè a me piacerebbe provare IE a 64bit ma è inutilizzabile ora come ora, perchè gran parte delle pagine web hanno contenuti che per visualizzarli occore avere adobe flash player...che ovviamente esiste solo a 32bit..
La adobe sta lavorando riguardo questa cosa,ma ipotizzo che ci vorrà del tempo,comunque è scandaloso avere un browser a 64bit e non poterlo utilizzare per colpa di un software di terze parti,oltretutto,per linux gia c'è!!!
la scheda è una nvidia 9600gt; ho provato gli ultimi forceware ufficiali scaricati dal sito nvidia che quelli proposti nel windows update, ma nulla.
http://www.sharkyforums.com/showthread.php?t=314663
Potrebbe essere un bug del benchmark su 7/Vista. Se durante l'utilizzo dei giochi non riscontri anomalie è probabile che sia così.
ma non c'è un modo di avere un adobe flash player a 64bit?
perchè a me piacerebbe provare IE a 64bit ma è inutilizzabile ora come ora, perchè gran parte delle pagine web hanno contenuti che per visualizzarli occore avere adobe flash player...che ovviamente esiste solo a 32bit..
http://kb2.adobe.com/cps/000/6b3af6c9.html
Per Linux c'è già una versione alpha nativa a 64bit che soffre di qualche bug: Click (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html)
C'è ancora da aspettare ma qualcosa si sta muovendo :)
EDIT: caj mi ha anticipato :D
ok grazie mille ad entrambi..vorrà dire che aspetteremo, passi la beta..ma la alpha no grazie! :asd:
Eddie666
13-09-2009, 16:44
http://www.sharkyforums.com/showthread.php?t=314663
Potrebbe essere un bug del benchmark su 7/Vista. Se durante l'utilizzo dei giochi non riscontri anomalie è probabile che sia così.
non ho provato molto, dato che stò appunto testanto il sistema: però HL2 lo avevo provato, e sotto xp mi faceva un 15fps in più che sotto 7.
ah, tra l'altro adesso ho provato anche i 186.18, ma non è cambiato nulla: sempre circa 3000 punti di differenza tra xp e 7, a favore del primo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2009, 17:14
Ok, allora nel dubbio per ora regge l'ipotesi floppy! aspettiamo qualcuno che confermi o smentisca! :D
Nel mio caso confermo in toto :)
Scheda madre Asus P5Q-E acquistata da più di un anno, e sia con Vista, sia con Server 2008, sia con 7 c'era il terribile ritardo di almeno una decina di minuti prima dell'avvio del processo di installazione del sistema operativo da boot con il DVD.
Messo in "Legacy" nel setup del BIOS il lettore di floppy, il ritardo è del tutto scomparso.
Da segnalare che era un problema realtivo solo alle ultime versioni di Windows, dato che sia con XP che Server 2003 il fastidioso fenomeno non si verificava.
Saluti.
ragazzi,ma non ho capito una cosa.avrei intenzione di montare la starter edition sul mio eee pc701,secondo voi andrà a dovere?e poi potro acquistare l'upgrade da xp a windows 7 starter?
grazie:D
Squilibrì
13-09-2009, 19:11
Nel mio caso confermo in toto :)
Scheda madre Asus P5Q-E acquistata da più di un anno, e sia con Vista, sia con Server 2008, sia con 7 c'era il terribile ritardo di almeno una decina di minuti prima dell'avvio del processo di installazione del sistema operativo da boot con il DVD.
Messo in "Legacy" nel setup del BIOS il lettore di floppy, il ritardo è del tutto scomparso.
Da segnalare che era un problema realtivo solo alle ultime versioni di Windows, dato che sia con XP che Server 2003 il fastidioso fenomeno non si verificava.
Saluti.
Altra conferma...
k0nn1ch1wa
francescocelso
13-09-2009, 23:44
ragazzi scusate se chiedo una cosa che è stata già magari scritta ma in mille pagine e più non sono riuscito a raccapezzarmi per trovare una risposta a questa domanda:
se voglio installare seven su un laptop con vista e con altri prog di terze parti installati (molti!) e non volessi formattare per non perdere tutti i programmi o per non volerli o poterli reinstallare, posso installare seven su vista come se fosse un update? o questo non è possibile? premetto che ho la rtm enterprise di prova per 90gg. grazie a tutti in anticipo per le risposte
si puo ma potrebbe portare a dei casini...incompatibilità software ecc
francescocelso
14-09-2009, 00:27
si puo ma potrebbe portare a dei casini...incompatibilità software ecc
quindi mi conviene piallare tutto e fare installazione pulita da zero o metterlo in dual boot con vista?
Quando l'LCD è connesso alla presa 2, le schermate del bios su qualche schermo appaiono?
Quando l'lcd è sulla presa 2 è tutto normale diciamo. Il bios si vede sul crt, e l'lcd non funziona a meno che non venga fatto da windows. Lo stesso win perà lo vede come monitor 1.
Alla fine lascio cosi per forza. NOn c'è nessun problema xke è tutto ok dal punto di vista pratica, ma la cosa continua cmq a non avere senso :wtf:
Hyperion_
14-09-2009, 08:04
Comunque sì, purtroppo viene a mancare la possibilità di svuotare direttamente il cestino dal menu contestuale. Ammetto che speravo in un'icona del cestino inserita nella taskbar (magari a destra, vicino alla tray) con l'avvento di 7, peccato...
Si può fare così:
1. Si sblocca la taskbar
2. Si aggiunge alla taskbar una nuova barra degli strumenti che punti su una cartella vuota (per esempio creata sotto i documenti)
3. Si crea in questa cartella un collegamento al cestino presente sul desktop
4. A questo punto si può dalle opzioni di questa barra (tasto dx) dire di mostrare l'icona grande, levare i titoli, eccetera
5. Si blocca la taskbar.
In questo modo si ha l'icona del cestino a destra, in zona tray. Fatto questo si può anche levare l'icona del cestino dal desktop, visto che quella che abbiamo fatto supporta il drag&drop, i comandi contestuali (purtroppo non solo quelli tipici del cestino).
Ho anche provato per curiosità a creare la cartella speciale, ossia
Recycle.{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}, ma non so perchè non mi mostra lo status quando cambia (pieno/vuoto).
Ultima cosa, non positiva: se l'icona del cestino è grande la taskbar può alzarsi di un paio di pixel.
linux964
14-09-2009, 10:05
c'è una chiave di registro o qualcos'altro che tolga o cambia il cerchietto che gira nell'attesa di apertura programmi, non lo sopporto, mi ricorda vista quando si bloccava qualcosa e girava sempre.:D
Robermix
14-09-2009, 10:23
c'è una chiave di registro o qualcos'altro che tolga o cambia il cerchietto che gira nell'attesa di apertura programmi, non lo sopporto, mi ricorda vista quando si bloccava qualcosa e girava sempre.:D
Teoricamente bastarebbe modificare "il set del cursore".
Andrebbe preso un programma che edita i file .cur, così facendo editi la parte riguardante il caricamento, e invece del cerchietto metti qualcos'altro, magari la clessidra stile Win 95/98/2000. :sofico:
Teoricamente bastarebbe modificare "il set del cursore".
Andrebbe preso un programma che edita i file .cur, così facendo editi la parte riguardante il caricamento, e invece del cerchietto metti qualcos'altro, magari la clessidra stile Win 95/98/2000. :sofico:
Guardate che non servono programmi particolari, basta andare nelle impostazioni del Mouse sulla scheda Puntatori ;).
Sarà così da Windows 3.1 penso forse anche prima :D.
linux964
14-09-2009, 10:38
Guardate che non servono programmi particolari, basta andare nelle impostazioni del Mouse sulla scheda Puntatori ;).
Sarà così da Windows 3.1 penso forse anche prima :D.
si, ma io volevo cambiare del tutto tipo un altra cosa ed un altro colore.
espanico
14-09-2009, 11:03
si, ma io volevo cambiare del tutto tipo un altra cosa ed un altro colore.
se ho capito bene vai QUI (http://www.deviantart.com/#order=9&q=Cursors) e scaricati il pacchetto che piu ti piace, poi lo copi nella cartella C:/windows/Cursors e da impostazioni del mouse lo imposti come detto da WarDuck
NforceRaid
14-09-2009, 11:21
ragazzi scusate se chiedo una cosa che è stata già magari scritta ma in mille pagine e più non sono riuscito a raccapezzarmi per trovare una risposta a questa domanda:
se voglio installare seven su un laptop con vista e con altri prog di terze parti installati (molti!) e non volessi formattare per non perdere tutti i programmi o per non volerli o poterli reinstallare, posso installare seven su vista come se fosse un update? o questo non è possibile? premetto che ho la rtm enterprise di prova per 90gg. grazie a tutti in anticipo per le risposte
Ho messo la rtm 64 come upgrade di vista 64, e prima dell'installazione controlla se ci sono programmi che sono inconpatibili e ti crea un file html col dettaglio (io ne avevo 4) devi vedere se eventualmente quei programmi ti sono realmente necessari e se ci sono degli upgrade x win7.
Disinstallati i 4 prg, ho aggiornato a win7 ma ci mette molto tempo perchè win7 deve prendersi in carico l'esecuzione di tutto quello che è installato sul pc.
dopo circa 1 h e 30 e 4 riavvii ha terminato l'installazione, funziona tutto ma non mi soddisfa a volte ha delle pause di qualche secondo prima di rispondere, appena posso formatto e metto tutto bello pulito e reinstallo.
Nel frattempo posso usare la partizione con win7 RC che è molto + veloce di quella upgradata ed ha i prg che mi servono.
Ciao:cool:
Piccolo OT
sul fisso a casa (quad 3ghz, 8gb ram, 2 hd 74gb Raptor raid, raptor 150gb) posso mettere Win server 2008 R2 o non ne vale la pena e basta la ultimate di win7 a 64?
Riciao:cool:
linux964
14-09-2009, 11:29
se ho capito bene vai QUI (http://www.deviantart.com/#order=9&q=Cursors) e scaricati il pacchetto che piu ti piace, poi lo copi nella cartella C:/windows/Cursors e da impostazioni del mouse lo imposti come detto da WarDuck
questo cercavo, grazie:D finalmente qulcosa di diverso diverso;)
espanico
14-09-2009, 11:41
questo cercavo, grazie:D finalmente qulcosa di diverso diverso;)
di nulla, anche a me ogni tanto piace cambiare :ciapet:
E' il principio di funzionamento della nuova SuperBar di 7, la vecchia barra di avvio veloce non c'è più di default.
Mi vengono in mente due alternative per il caso specifico:
Provato sennò a premere SHIFT mentre si preme il pulsante di IE8 sulla barra col mouse? Ne parte una nuova istanza, eh? :cool:
espanico
14-09-2009, 12:46
Provato sennò a premere SHIFT mentre si preme il pulsante di IE8 sulla barra col mouse? Ne parte una nuova istanza, eh? :cool:
funziona con qualsiasi applicazione nella superbar
.:Moro21:.
14-09-2009, 12:54
Provato sennò a premere SHIFT mentre si preme il pulsante di IE8 sulla barra col mouse? Ne parte una nuova istanza, eh? :cool:
funziona con qualsiasi applicazione nella superbar
So... :cool:
:D
oppure se disponete di mouse con rotellina cliccate con essa sulla barra dell'applicazione e partirà sempre una nuova istanza..:cool:
oppure se disponete di mouse con rotellina cliccate con essa sulla barra dell'applicazione e partirà sempre una nuova istanza..:cool:
mitico! :D
OT:
La versione OEM so che è quella con una sola licenza applicabile ad un solo pc (quindi all'harddisk). Perchè a me con xp OEM installato su più HD e su 2 pc totalmente differenti, Xp mi risulta originale?
La versione di W7 che uscirà il 22 Ottobre non è la versione OEM, qual è la differenza? Quante licenze ci sono?
OT:
La versione OEM so che è quella con una sola licenza applicabile ad un solo pc (quindi all'harddisk). Perchè a me con xp OEM installato su più HD e su 2 pc totalmente differenti, Xp mi risulta originale?
La versione di W7 che uscirà il 22 Ottobre non è la versione OEM, qual è la differenza? Quante licenze ci sono?
in effetti un po' OT, sarebbe meglio domandare qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596
molte cose che chiedi le trovi nella prima pagina di quella discussione
francescocelso
14-09-2009, 15:21
Ho messo la rtm 64 come upgrade di vista 64, e prima dell'installazione controlla se ci sono programmi che sono inconpatibili e ti crea un file html col dettaglio (io ne avevo 4) devi vedere se eventualmente quei programmi ti sono realmente necessari e se ci sono degli upgrade x win7.
Disinstallati i 4 prg, ho aggiornato a win7 ma ci mette molto tempo perchè win7 deve prendersi in carico l'esecuzione di tutto quello che è installato sul pc.
dopo circa 1 h e 30 e 4 riavvii ha terminato l'installazione, funziona tutto ma non mi soddisfa a volte ha delle pause di qualche secondo prima di rispondere, appena posso formatto e metto tutto bello pulito e reinstallo.
Nel frattempo posso usare la partizione con win7 RC che è molto + veloce di quella upgradata ed ha i prg che mi servono.
Ciao:cool:
GRAZIE. per il momento metto in dual boot con vista e così faccio una specie di partizione essenziale con i programmi che mi servono davvero e tutto pulito e scattante, così finalmente porvo questo seven come va e vedo di abituarmici un po. se mi trovo bene poi PIALLO TUTTO. FINALMENTE L'ODIOSO VISTA BRUCERà ALL'INFERNO:cool:
Per me era tanto comoda, chissà se si riesce a trovare una key reg per rattivarla, senza fare troppi passaggi. :rolleyes:
1) clicca con il pulsante destro del mouse sulla taskbar, scegli Toolbars / New Toolbar,
indica il seguente percorso: %userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch,
2) clicca con il pulsante destro sulla taskbar e togli il segno di spunta su "lock the taskbar,
3) clicca con il pulsante destro su Quick Launch e togli il segno di spunta a "Show text" e "Show title" e setta View su "small icons",
4) utilizza la barra verticale della Quick Launch per spostarla dove vuoi,
5) clicca con il pulsante destro sulla taskbar e spunta nuovamente "lock the taskbar".
Fatto
Ragazzi, probabilmente sarà stato detto perchè sono stato un pò lontano dal topic ultimamente.
Per eliminare le freccette sui collegamenti ?
Robermix
14-09-2009, 16:19
Ragazzi, probabilmente sarà stato detto perchè sono stato un pò lontano dal topic ultimamente.
Per eliminare le freccette sui collegamenti ?
Guarda, mi ricordo solo che un utente che ha disattivato le freccette dei collegamente tramite una key, ha avuto dei problemi che l'hanno spinto a ricaricare tutto. :stordita:
Ragazzi, probabilmente sarà stato detto perchè sono stato un pò lontano dal topic ultimamente.
Per eliminare le freccette sui collegamenti ?
in Win 7 è una operazione delicata in quanto si deve intervenire sul registro e rimuovere due stringhe a nome
IsShortcut, a questo punto il pinning nella Superbar cessa di funzionare; leggi qui:
http://www.megalab.it/4948
Si può comunque aggirare la difficoltà con un piccolo script opensource scaricabile da quì: http://www.megalab.it/file/537
Guarda, mi ricordo solo che un utente che ha disattivato le freccette dei collegamente tramite una key, ha avuto dei problemi che l'hanno spinto a ricaricare tutto. :stordita:
in Win 7 è una operazione delicata in quanto si deve intervenire sul registro e rimuovere due stringhe a nome
IsShortcut, a questo punto il pinning nella Superbar cessa di funzionare; leggi qui:
http://www.megalab.it/4948
Si può comunque aggirare la difficoltà con un piccolo script opensource scaricabile da quì: http://www.megalab.it/file/537
Grazie ! :mano:
Provato sennò a premere SHIFT mentre si preme il pulsante di IE8 sulla barra col mouse? Ne parte una nuova istanza, eh? :cool:
funziona con qualsiasi applicazione nella superbar
oppure se disponete di mouse con rotellina cliccate con essa sulla barra dell'applicazione e partirà sempre una nuova istanza..:cool:
Signori, queste perle sono da prima pagina :D
Ha tante di quelle features nascoste sto seven che...che... :oink:
linux964
14-09-2009, 18:23
Ragazzi, probabilmente sarà stato detto perchè sono stato un pò lontano dal topic ultimamente.
Per eliminare le freccette sui collegamenti ?
io uso FxVisor è funziona bene sia su vista che su seven, cerca con google;)
non ho provato molto, dato che stò appunto testanto il sistema: però HL2 lo avevo provato, e sotto xp mi faceva un 15fps in più che sotto 7.
ah, tra l'altro adesso ho provato anche i 186.18, ma non è cambiato nulla: sempre circa 3000 punti di differenza tra xp e 7, a favore del primo.
Potrebbe dipendere da una scarsa maturità dei driver video, con gli ultimi forceware però non ho avuto modo di fare test. Con i Catalyst e la hd4850, almeno per il momento, non sto riscontrando cali di prestazioni con i giochi.
Quando l'lcd è sulla presa 2 è tutto normale diciamo. Il bios si vede sul crt, e l'lcd non funziona a meno che non venga fatto da windows. Lo stesso win perà lo vede come monitor 1.
Alla fine lascio cosi per forza. NOn c'è nessun problema xke è tutto ok dal punto di vista pratica, ma la cosa continua cmq a non avere senso :wtf:
In pratica Windows dà sempre la precedenza alla tv lcd... :mbe:
Si può fare così:
1. Si sblocca la taskbar
2. Si aggiunge alla taskbar una nuova barra degli strumenti che punti su una cartella vuota (per esempio creata sotto i documenti)
3. Si crea in questa cartella un collegamento al cestino presente sul desktop
4. A questo punto si può dalle opzioni di questa barra (tasto dx) dire di mostrare l'icona grande, levare i titoli, eccetera
5. Si blocca la taskbar.
In questo modo si ha l'icona del cestino a destra, in zona tray. Fatto questo si può anche levare l'icona del cestino dal desktop, visto che quella che abbiamo fatto supporta il drag&drop, i comandi contestuali (purtroppo non solo quelli tipici del cestino).
Ho anche provato per curiosità a creare la cartella speciale, ossia
Recycle.{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}, ma non so perchè non mi mostra lo status quando cambia (pieno/vuoto).
Ultima cosa, non positiva: se l'icona del cestino è grande la taskbar può alzarsi di un paio di pixel.
E' già qualcosa in più, grazie ;)
Provato sennò a premere SHIFT mentre si preme il pulsante di IE8 sulla barra col mouse? Ne parte una nuova istanza, eh? :cool:
Hai ragione :doh:
Bisogna dare atto a dovella stavolta, c'è una tabella a fine terzo post che illustra tutti gli shortcut da tastiera :D
io uso FxVisor è funziona bene sia su vista che su seven, cerca con google;)
Con programmi simili viene disattiva il pinning della superbar purtroppo.
E' un difetto di questi tool che si verifica anche su Vista (vengono disattivati i pulsanti rapidi di WMP in Esplora Risorse).
linux964
14-09-2009, 19:08
Con programmi simili viene disattiva il pinning della superbar purtroppo.
E' un difetto di questi tool che si verifica anche su Vista (vengono disattivati i pulsanti rapidi di WMP in Esplora Risorse).
a me funziona :wtf:
a me funziona :wtf:
Ah :D
Probabilmente funziona diversamente dai soliti tool del genere, ed opera in questo modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15921376&postcount=122
Verificato anche i pulsanti rapidi di WMP in Esplora Risorse?
linux964
14-09-2009, 19:28
Verificato anche i pulsanti rapidi di WMP in Esplora Risorse?
si, funge, perlomeno a me, poi le vie di winzozz sono infinite:D
:sofico:
Buono a sapersi comunque ;)
Salve gente!
Volevo solo segnalare agli interessati iscritti all'msdnaa che e` presente 7 Professional sia x86 che x64 in italiano e in inglese le entrambe versioni e ci sono anche i language pack a parte.
Io ho da poco installato la x64 sul mio Dell XPS M1330 e l'unica differenza dalla versione in vendita che ho notato e` che non c'e` nessun balloon per l'installazione del browser (bensi` e` preinstallato ie) e non vi sono i giochi classici di windows...
Ora riprendo a leggere questo fantastico thread, spero di finire per Santo Stefano! :D
k.graphic
14-09-2009, 20:38
Ah :D
Probabilmente funziona diversamente dai soliti tool del genere, ed opera in questo modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15921376&postcount=122
Verificato anche i pulsanti rapidi di WMP in Esplora Risorse?
io ho provato quello linkato la pagina precedente su megalab ma non funzia, ora provo questo fxvisor e faccio sapere
e non vi sono i giochi classici di windows...
se ti interessano, Start -> "attivaz" -> Invio -> spunta "Giochi" ;)
Salve gente!
Volevo solo segnalare agli interessati iscritti all'msdnaa che e` presente 7 Professional sia x86 che x64 in italiano e in inglese le entrambe versioni e ci sono anche i language pack a parte.
Io ho da poco installato la x64 sul mio Dell XPS M1330 e l'unica differenza dalla versione in vendita che ho notato e` che non c'e` nessun balloon per l'installazione del browser (bensi` e` preinstallato ie) e non vi sono i giochi classici di windows...
Ora riprendo a leggere questo fantastico thread, spero di finire per Santo Stefano! :D
Io ho un account MSDNAA e non vedo nessun Windows 7 in italiano!!!
Approfitto per fare una domanda...... secondo voi, da possessore di un seriale per windows 7 professional ottenuto tramite MSDNAA quante volte posso attivare la mia macchina, ovvero quante volte posso formattare il pc e poi riattivare windows 7???
io ho provato quello linkato la pagina precedente su megalab ma non funzia, ora provo questo fxvisor e faccio sapere
ora lo script è stato aggiornato e dovrebbe funzionare: http://www.megalab.it/file/269
francescocelso
14-09-2009, 22:21
un quesito per tutti: ho creato una partizione sul volume di vista per mettere seven in dual boot, ma ora la partizione di 14gb mi sta stretta ma quando vado in gestione disco, non mi si permette di estendere la partizione nonostante i 110 gb di spazio vuoto? che devo fare? dove sta l'inghippo? devo deframmentare? opp devo usare un programma di terze parti come partition magic? grazie a tutti in anticipo
un quesito per tutti: ho creato una partizione sul volume di vista per mettere seven in dual boot, ma ora la partizione di 14gb mi sta stretta ma quando vado in gestione disco, non mi si permette di estendere la partizione nonostante i 110 gb di spazio vuoto? che devo fare? dove sta l'inghippo? devo deframmentare? opp devo usare un programma di terze parti come partition magic? grazie a tutti in anticipo
è d'obbligo deframmentare prima; prova dopo il defrag e dovresti riuscire a recuperare almeno altri 40Gb. Anche durante l'installazione custom di Vista o di Seven si possono gestire le partizioni
k.graphic
14-09-2009, 23:13
ora lo script è stato aggiornato e dovrebbe funzionare: http://www.megalab.it/file/269
questo che hai lincato però è il fxvisor, io intendevo questo (http://www.megalab.it/4948) che non funziona, volevo evitare di installare programmi per questo genere di cose
Buonasera a tutti.
Ho riscontrato uno strano problema col visualizzatore di foto di windws 7 (build 7600.16385).
Dopo aver aperto un'immagine, se la vado ad ingrandire comincio a notare spaventosamente la presenza di pixel, cosa che con picasa 3 non succede (peccato però che quest'ultimo vada parecchio lento con win7).
E' capitato anche a qualcuno di voi?
Sto cercando di capire se è un bug del software di visualizzazione oppure c'è un problema con la mia scheda video (che però escluderei, visto che picasa3, anche se con un pò di lentezza, visualizza correttamente le foto).
Grazie a tutti.
Ciao!
Io ho un account MSDNAA e non vedo nessun Windows 7 in italiano!!!
vedrai che tra un po' spunterà anche da te, sul sito della mia facoltà è spuntata ieri :D
al massimo mandi una email al professore responsabile della gestione ;)
Approfitto per fare una domanda...... secondo voi, da possessore di un seriale per windows 7 professional ottenuto tramite MSDNAA quante volte posso attivare la mia macchina, ovvero quante volte posso formattare il pc e poi riattivare windows 7???
la mia copia di xp l'ho attivata diverse volte (sullo stesso pc :read:) da quello che ho capito le licenze sono da considerarsi retail (per vista penso sia lo stesso :boh:) cioè non ho avuto nessun problema di attivazione
Bon, sottoscrizione a MSDN attivata.
Appena ho tempo mi genero la key e scarico la iso della RTM.
alcune domande:
- é legale installare una versione RTM prestata da un amico?
- cosa comporta una RTM? (scritte fisse sul desktop, riavvi obbligati ecc)
- meglio installare la RC di cui é presente il link in prima pagina?
alcune domande:
- é legale installare una versione RTM prestata da un amico?
- cosa comporta una RTM? (scritte fisse sul desktop, riavvi obbligati ecc)
- meglio installare la RC di cui é presente il link in prima pagina?
cosa intendi per prestata?: 1) la installi senza attivarla e la usi per 30 giorni prolungabili di altri 30? tutto OK
2) la attivi solo tu su un solo Pc e la usi a casa e non in attività lavorativa o commerciale? ancora OK.
Per il resto funziona in tutto come una retail
alcune domande:
- é legale installare una versione RTM prestata da un amico?
- cosa comporta una RTM? (scritte fisse sul desktop, riavvi obbligati ecc)
- meglio installare la RC di cui é presente il link in prima pagina?
:confused:
La rtm è la finale, quella che a ottobre ci sarà nei negozi, nessuna scritta. La scritta che è una copia di valutazione è per la rc
se ti interessano, Start -> "attivaz" -> Invio -> spunta "Giochi" ;)
Grazie! Non ci avevo ancora pensato :D
Io ho un account MSDNAA e non vedo nessun Windows 7 in italiano!!!
Approfitto per fare una domanda...... secondo voi, da possessore di un seriale per windows 7 professional ottenuto tramite MSDNAA quante volte posso attivare la mia macchina, ovvero quante volte posso formattare il pc e poi riattivare windows 7???
Forse quello dipende dalla gestione dell'msdnaa a cui sei iscritto. Io sono in quello della Sapienza e ci sono sia x86 che x64 in Italiano e Inglese.
Domandina sul seriale: secondo voi il seriale della versione in inglese lo posso utilizzare su quella in italiano, o devo riscaricarmi anche la iso di quella inglese?
Domandina sul seriale: secondo voi il seriale della versione in inglese lo posso utilizzare su quella in italiano, o devo riscaricarmi anche la iso di quella inglese?
per la Rtm di Tecknet vale lo stesso seriale, a parte il fatto che se hai una ultimate la traduci via Win update e diventa It perfettamente
e viceversa
cosa intendi per prestata?: 1) la installi senza attivarla e la usi per 30 giorni prolungabili di altri 30? tutto OK
2) la attivi solo tu su un solo Pc e la usi a casa e non in attività lavorativa o commerciale? ancora OK.
Per il resto funziona in tutto come una retail
pre prestata intendo che non sò da dove arrivi quella copia. La mia intenzione era di mettere win7 ora e attivarla con codice acquistato all'uscita.
Ma per usarla non in ambiente lavorativo intendi che non posso mettere programmi che uso per il lavoro e lavorare come se fosse una versione autentica?
pre prestata intendo che non sò da dove arrivi quella copia. La mia intenzione era di mettere win7 ora e attivarla con codice acquistato all'uscita.
Ma per usarla non in ambiente lavorativo intendi che non posso mettere programmi che uso per il lavoro e lavorare come se fosse una versione autentica?
evita copie piovute, oltre ad essere illegali possono nascondere scarafaggi (poi se ci lavori ancora peggio);
allora è meglio la Rc che fino al marzo 2010 funziona bene come una Rtm, poi comincerà a rompere: li poi valuterai il da farsi
allora è meglio la Rc
e dove si trova?:stordita:
ciao araga!
domanda: quando uso win media player, è comodo perche sulla barra di avvio, passandoci sopra, viene fuori un mini player, con i tasti traccia successiva, precedente, pausa, che trovo molto comodo.sapete dirmi se cè qualcosa di simile per Winamp? grazie! oppure qualche altro player con effetto simile
linux964
15-09-2009, 10:12
e dove si trova?:stordita:
in edicola.
linux964
15-09-2009, 10:12
e dove si trova?:stordita:
ops, scusate,post nullo:D
evita copie piovute, oltre ad essere illegali possono nascondere scarafaggi (poi se ci lavori ancora peggio);
allora è meglio la Rc che fino al marzo 2010 funziona bene come una Rtm, poi comincerà a rompere: li poi valuterai il da farsi
Se "ci lavori", allora nemmeno la RC va bene.
Se "ci lavori", allora nemmeno la RC va bene.
ah ecco :stordita:
siccome devo formattare avrei provato volentieri seven, quindi non ci sono possibilità legali per chi lavora anche sul computer in questione?
giuseppeHU
15-09-2009, 10:42
ah ecco :stordita:
siccome devo formattare avrei provato volentieri seven, quindi non ci sono possibilità legali per chi lavora anche sul computer in questione?
Puoi usare la versione Enterprise in prova per 90 giorni (come da titolo della discussione) e poi tra 3 mesi quando ormai sarà in vendita 7 deciderai il da farsi.
felix085
15-09-2009, 10:51
Notizie interessanti su WinMin che è integrato in Seven:
http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=42631
Notizie interessanti su WinMin che è integrato in Seven:
http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=42631
Ma lato utente questa roba a che serve? Trovo sempre articoli sull'organizzazione del kernel, la pulizia, la riscrittura delle API. Ma non ho mai capito in fondo che cos'è e cosa se ne dovrebbero fare gli utenti.
Gemstone86
15-09-2009, 11:00
ciao araga!
domanda: quando uso win media player, è comodo perche sulla barra di avvio, passandoci sopra, viene fuori un mini player, con i tasti traccia successiva, precedente, pausa, che trovo molto comodo.sapete dirmi se cè qualcosa di simile per Winamp? grazie! oppure qualche altro player con effetto simile
itunes 9
http://4.bp.blogspot.com/_2KxWIw9f_b0/Sqp7MEVTtYI/AAAAAAAAB0E/TTX_SPs6fzw/s400/Untitled2.png
ciao araga!
domanda: quando uso win media player, è comodo perche sulla barra di avvio, passandoci sopra, viene fuori un mini player, con i tasti traccia successiva, precedente, pausa, che trovo molto comodo.sapete dirmi se cè qualcosa di simile per Winamp? grazie! oppure qualche altro player con effetto simile
http://code.google.com/p/win7shell/
Puoi usare la versione Enterprise in prova per 90 giorni (come da titolo della discussione) e poi tra 3 mesi quando ormai sarà in vendita 7 deciderai il da farsi.
si l'avevo vista, ma c'é solo in inglese.... non sò come mi troverei con un sistema operativo in inglese.
si l'avevo vista, ma c'é solo in inglese.... non sò come mi troverei con un sistema operativo in inglese.
c'è la traduzione in ita :)
felix085
15-09-2009, 11:21
Ma lato utente questa roba a che serve? Trovo sempre articoli sull'organizzazione del kernel, la pulizia, la riscrittura delle API. Ma non ho mai capito in fondo che cos'è e cosa se ne dovrebbero fare gli utenti.
Per l'utente desktop finale credo che i vantaggi siano minimi, forse sono molte più evidenti della versione server. (Però parlo senza documentarmi a fondo, appena posso provvedo)
http://code.google.com/p/win7shell/
Benedetto :ave:
Era tanto che lo cercavo!
c'è la traduzione in ita :)
intendi che si può scaricare tramite win update?
intendi che si può scaricare tramite win update?
yes! oppure la trovi anche in giro, dai una googlata ;)
http://code.google.com/p/win7shell/
C'è anche per foobar: http://wintense.com/plugins/foo_w7shell
espanico
15-09-2009, 12:18
itunes 9
http://4.bp.blogspot.com/_2KxWIw9f_b0/Sqp7MEVTtYI/AAAAAAAAB0E/TTX_SPs6fzw/s400/Untitled2.png
Come hai fatto?:eek:
in edicola.
edicola? Su quale rivista?
Gemstone86
15-09-2009, 12:24
Come hai fatto?:eek:
in che senso?? l'ho installato e come per media player 12 passando il mouse sopra compare il mini player
http://code.google.com/p/win7shell/
Da paura, appena provato ! ;)
espanico
15-09-2009, 12:44
in che senso?? l'ho installato e come per media player 12 passando il mouse sopra compare il mini player
Strano perchè a me non esce, forse perche ho la funzione riduci sulla barra devo provare a toglierlo e vedere se esce...grazie
Strano perchè a me non esce, forse perche ho la funzione riduci sulla barra devo provare a toglierlo e vedere se esce...grazie
Ma hai la 9.00 x64 uscita qualche giorno fa ?
grazie ragazzi delle dritte!!!! :D
espanico
15-09-2009, 13:04
Ma hai la 9.00 x64 uscita qualche giorno fa ?
si installata sabato....
PS: non so dove avevo letto cmq esiste qualche funzione o programma che quando si passa sul rettangolo vicino all'orologio faccia lo stesso effetto di Exposé su leopard cioe porta tutte le finestre aperte a schermo facendo vedere un piccola anteprima?
non so se ho reso l'idea
Da paura, appena provato ! ;)
l'ho installato x winamp....non accade nulla :stordita:
francescocelso
15-09-2009, 13:57
è d'obbligo deframmentare prima; prova dopo il defrag e dovresti riuscire a recuperare almeno altri 40Gb. Anche durante l'installazione custom di Vista o di Seven si possono gestire le partizioni
grazie ora provo poi faccio sapere. ciao
C'è anche per foobar: http://wintense.com/plugins/foo_w7shell
Tvb :ave:
l'ho installato x winamp....non accade nulla :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090915150231_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090915150231_Immagine.jpg)
linux964
15-09-2009, 14:17
edicola? Su quale rivista?
non ricordo il nome, fatti un giro , ricordo solo il titolo in prima pagina che occupava tutta la rivista WINDOWS 7 RC.
itunes 9
http://4.bp.blogspot.com/_2KxWIw9f_b0/Sqp7MEVTtYI/AAAAAAAAB0E/TTX_SPs6fzw/s400/Untitled2.png
maronna che obbrobrio :doh:
yes! oppure la trovi anche in giro, dai una googlata ;)
tnx :D
felix085
15-09-2009, 15:04
non ricordo il nome, fatti un giro , ricordo solo il titolo in prima pagina che occupava tutta la rivista WINDOWS 7 RC.
Butto a caso: era WinMagazine :rolleyes:
dado2005
15-09-2009, 15:12
alcune domande:
- é legale installare una versione RTM prestata da un amico?
Le licenze per RTM sono NOMINALI ( dal punto di vista legale) ed utilizzabili per l'intero arco di vita del licenziatario, quindi NON cedibili!
- meglio installare la RC di cui é presente il link in prima pagina?
Le licenze Win_7 RC sono pubbliche e distribuite con un numero limitato di Product Key.
Quindi vuol dire che una moltitudine di utenti utilizza la stesso codice di attivazione.
L'unico inconveniente per te e che il download di Win_7 RC dal sito di Ms era possibile fino al 10 agosto( se ricordo bene) 2009.
Nulla osta, legalmente, che tu possa reperire la Rc da qualche amico/conoscente/utente(gentile) meglio se è nella tua zona.
Potresti contattare i moderatori e chiedere se è possibile inserire nella sezione "cerca" del mercatino,
un'inserzione riguardante Win_7 RC, visto che è pubblica.
Mentre è possibile reperire il seriale(Product Key) dal sito di Ms fino al 21 ottobre 2009.
P.S.
Per tua comodità ti posto un frammento delle info che trovi al seguente link:
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/get/download.aspx
...
Need to register or find your product key? Start here
Sorry, the Windows 7 RC is no longer available for download. If you’ve got the download and need a product key, they’ll be available until October 21, 2009.
To look up your product key or get a new one, just go through the steps like you're starting a download. Go to the bottom of this page, pick your version and language, and click go. From there, sign in with your Windows Live ID, and your product key will appear on the next page.
...
grazie dado, ora é molto più chiaro :D
$iMoNe_In$aNe
15-09-2009, 15:32
PS: non so dove avevo letto cmq esiste qualche funzione o programma che quando si passa sul rettangolo vicino all'orologio faccia lo stesso effetto di Exposé su leopard cioe porta tutte le finestre aperte a schermo facendo vedere un piccola anteprima?
non so se ho reso l'idea
Non ho ben capito a cosa ti riferisci, ma forse all'effetto che si ha digitando tasto win + tab?
Ma lato utente questa roba a che serve? Trovo sempre articoli sull'organizzazione del kernel, la pulizia, la riscrittura delle API. Ma non ho mai capito in fondo che cos'è e cosa se ne dovrebbero fare gli utenti.
Ovviamente serve molto di più agli sviluppatori che agli utenti, tuttavia una riorganizzazione può migliorare il processo di sviluppo e rendere più efficiente il sistema, come in questo caso.
E magari può servire per far spazio a ulteriori features da offrire in futuro agli utenti.
LacioDromBuonViaggio
15-09-2009, 16:19
Visto che ultimamente i tweak fioccano mi chiedevo se qualcuno conoscesse il modo per ingrandire tutte le finestre racchiuse nella stessa icona della barra di avvio.
Mi spiego: apro 10 finestre di esplora risorse (con il trucco dello SHIFT :D ) e me le organizzo nel desktop, se clicco Mostra Desktop me le riduce automaticamente ad icona e me le racchiude tutte insieme.. Ora, per riportarle allo stato originale devo ingrandirle ad una ad una e la cosa è alquanto tediosa.. Visto che il comando 'chiudi tutte le finestre' c'è come mai non c'è anche quello 'riapri tutto'? :muro:
$iMoNe_In$aNe
15-09-2009, 16:29
Visto che ultimamente i tweak fioccano mi chiedevo se qualcuno conoscesse il modo per ingrandire tutte le finestre racchiuse nella stessa icona della barra di avvio.
Mi spiego: apro 10 finestre di esplora risorse (con il trucco dello SHIFT :D ) e me le organizzo nel desktop, se clicco Mostra Desktop me le riduce automaticamente ad icona e me le racchiude tutte insieme.. Ora, per riportarle allo stato originale devo ingrandirle ad una ad una e la cosa è alquanto tediosa.. Visto che il comando 'chiudi tutte le finestre' c'è come mai non c'è anche quello 'riapri tutto'? :muro:
ripeti l'operazione del mostra desktop e riappaiono tutte le finestre. questa è una funzione già presente in xp.
Dannazione, ho scaricato la iso da MSDN ma è corrotta( mi da errori quando faccio partire il setup e il hash è diverso da quello scritto msdn).
Tocca riscaricarla... E va pure lento come una lumaca... :muro:
grigor91
15-09-2009, 16:41
ripeti l'operazione del mostra desktop e riappaiono tutte le finestre. questa è una funzione già presente in xp.
Questo funziona solo se precedentemente hai usato il "mostra desktop" e non ci sono già altre finestre mostrate.
Per esempio se tu hai 10 finestre aperte, clicchi su mostra desktop e poi ne ripristini una, le altre le devi ripristinare a mano.
Proviamo con il Microsoft File Transfer Manager.
Vediamo se la situazione migliora.
LacioDromBuonViaggio
15-09-2009, 16:46
Questo funziona solo se precedentemente hai usato il "mostra desktop" e non ci sono già altre finestre mostrate.
Per esempio se tu hai 10 finestre aperte, clicchi su mostra desktop e poi ne ripristini una, le altre le devi ripristinare a mano.
Esatto... :fagiano:
Per questo ho chiesto se c'era una funzione apposta.. Visto che trovo un ottima idea quella di racchiudere tutte insieme le finestre attinenti allo stesso programma, sarebbe stato utile avere anche delle funzioni 'riduci a icona' o 'ingrandisci' solo per quel gruppo di finestre (visto che la funzione 'chiudi' esiste).
Kundalini
15-09-2009, 18:30
Proviamo con il Microsoft File Transfer Manager.
Vediamo se la situazione migliora.
è successo anche a me con il FTM di microsoft dopo ben 10 iso mi è arrivata quella buona di vista x64 ed ora stó combattendo con windows7 x64 ...
è successo anche a me con il FTM di microsoft dopo ben 10 iso mi è arrivata quella buona di vista x64 ed ora stó combattendo con windows7 x64 ...
Lol... :asd:
Che poi va anche lento come una lumaca... :sbonk:
Microsoft dovrebbe davvero mettere su un tracker con le palle per gli abbonati MSDN, con un centinaio di server da fare seed( magari quelli che distribuiscono ora) così da risolvere sia il problema velocità che quello di corruzione( il client torrent fa continuamente checks per assicurarsi l'integrità dei files). :asd:
robertogl
15-09-2009, 19:14
Lol... :asd:
Che poi va anche lento come una lumaca... :sbonk:
Microsoft dovrebbe davvero mettere su un tracker con le palle per gli abbonati MSDN, con un centinaio di server da fare seed( magari quelli che distribuiscono ora) così da risolvere sia il problema velocità che quello di corruzione( il client torrent fa continuamente checks per assicurarsi l'integrità dei files). :asd:
beh,siamo sicuri che siano i server microsoft?a me e a molti altri tranne che appena uscite le iso(tutti a scaricare :asd: )il download è sempre andato a palla e mai un'iso corrotta...magari è la vostra connessione :boh:
:)
francescocelso
15-09-2009, 19:17
ragazzi ho deframmentato e ho anche disabilitato la possibilità di vista di creare istantanee tramite il copy shadow, ma nonostante i 100 e passa giga di spazio libero non mi fa estendere il volume della partizione secondaria che ho creato per mettere seven in dual boot. come posso fare? devo usare un prog come partition magic? ma funziona con vista?
ragazzi ho deframmentato e ho anche disabilitato la possibilità di vista di creare istantanee tramite il copy shadow, ma nonostante i 100 e passa giga di spazio libero non mi fa estendere il volume della partizione secondaria che ho creato per mettere seven in dual boot. come posso fare? devo usare un prog come partition magic? ma funziona con vista?
Vai tranquillo con Paragon Partition Manager.
Fresco arrivato il nuovo chorme va meglio ad integrarsi con WIndows 7 (http://googleblog.blogspot.com/2009/09/google-chrome-after-year-sporting-new.html)
beh,siamo sicuri che siano i server microsoft?a me e a molti altri tranne che appena uscite le iso(tutti a scaricare :asd: )il download è sempre andato a palla e mai un'iso corrotta...magari è la vostra connessione :boh:
:)
Boh, io so solo che va a 100-150 KB/s quando dovrebbe andare a 400... :asd:
Probabilmente tanti studenti con MSDNAA si sono svegliati e stanno scaricando come dannati... :asd:
Scusate ragazzi, non so se è stato posto il quesito.
Come diavolo si fa a riconoscere le cartelle condivise nell'esplora risorse?
Almeno XP ci metteva la manina sotto le cartelle, ma Seven? :confused: :what:
Tankiu
sul 64bit mi compaiono delle faccine
1983unreal
15-09-2009, 20:56
EDIT
espanico
15-09-2009, 21:10
Non ho ben capito a cosa ti riferisci, ma forse all'effetto che si ha digitando tasto win + tab?
no dicevo se esiste qualche metodo per avere la stessa funzione che si ha sul mac ecco un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=Ko9c7yX3iAE
sarebbe bello e sopratutto comodo, almeno per me :D
$iMoNe_In$aNe
15-09-2009, 21:37
no dicevo se esiste qualche metodo per avere la stessa funzione che si ha sul mac ecco un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=Ko9c7yX3iAE
sarebbe bello e sopratutto comodo, almeno per me :D
non credo lo permetta, cmq una scorciatoia utile è il tasto win+home che permette di ridurre a icona tutte le finestre aperte tranne quella in primo piano, e ridigitanto win+home li riapre.
ho notato anche che win + le frecce direzionali permette di spostare una finestra nelle varie posizioni su->estesa, giù-> ridotta, destra-> affiancata a destra, e stesso per sinistra.
EDIT
Prossima volta il testo del video postalo direttamente sul forum, invece di costringerci a leggere nel video... :asd:
Davidepiu
15-09-2009, 21:58
EDIT
Tante boiate windows 7 e vista service pack2 ??? veramente ? E le directx 11 dove le mettiamo ? ... Per carità e quello si intende di hardware ...
Boh, io so solo che va a 100-150 KB/s quando dovrebbe andare a 400... :asd:
Probabilmente tanti studenti con MSDNAA si sono svegliati e stanno scaricando come dannati... :asd:
:D :sofico:
Il post è stato editato, tornate in topic.
Ibanez86
15-09-2009, 22:41
Tante boiate windows 7 e vista service pack2 ??? veramente ? E le directx 11 dove le mettiamo ? ... Per carità e quello si intende di hardware ...
beh non per andare offtopic.. ma non c'ha tanto torto..
se i driver di vista sono compatibili con 7.. vuol dire che il kernel è uguale.. con un kernel uguale hai semplicemente l'estetica diversa..
con un kernel riscritto da capo i driver son diversi.. ovvio..
alla fin fine windows 7 è = vista 2.0
meglio va la.. a me vista andava a scatti.. windows 7 va.. mi son risparmiato di acquistare un pc.. :stordita:
ombranera
15-09-2009, 22:42
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare il gadget "Stoks" per la borsa della taskbar di Vista che in Seven manca?
Ibanez86
15-09-2009, 22:42
piuttosto.. sto facendo smadonnamenti.. disabilitando superfetch ecc ecc..
su windows 7 x64 on athlon 3200+ @2450 mhz + 1giga di ram..
e non va affatto male..
però con 2 giga swapperebbe meno..
andryonline
15-09-2009, 22:46
Quanto spazio occupa l'installazione di Windows 7? Grosso modo quanto quella di Vista (che sarebbe?)?
Ibanez86
15-09-2009, 23:36
la 64 bit ad occhio tra gli 8 e i 10 giga..
ho una partizione occupata da 10 giga ma ci sono installati tutti i programmini.. son semplici programmi.. sicuramente non superano i 2 giga.. quindi.. una via di mezzo..
la 32bit.. 6giga?
dado2005
16-09-2009, 01:36
...
se i driver di vista sono compatibili con 7.. vuol dire che il kernel è uguale.. con un kernel uguale hai semplicemente l'estetica diversa..Proposizione NON vera!
Possono esistere due Kernel differenti con driver compatibili!
...
con un kernel riscritto da capo i driver son diversi.. ovvio..Altra affermazione NON vera in generale.
Puoi riscrivere un kernel da capo, differente dal precedente, condividendone i driver.
...
alla fin fine windows 7 è = vista 2.0..Altra proposizione falsa!
Se due sistemi operativi hanno l'interfaccia uomo_macchina simile graficamente non è detto che i due S.O siano uguali.
Windows Vista è stato solo la base di "partenza" per Win_7.
Ma Win 7 NON è = a Win Vista ...
P.S.
REFERENZE:
Per ulteriori info su "alcune" novità introdotte nel Kernel di Win 7 ripsetto a quello di Win Vista, posto il link all'intervista fatta a Marc Russinovich, Microsoft technical fellow:
- Argomento: Inside Windows 7
- Link: http://channel9.msdn.com/shows/Going%20Deep/Mark-Russinovich-Inside-Windows-7/
Mark illustra alcune delle nuove strutture del Kernel di Window_7.
In particolare del:
- Dispacher che consente di "scalare" fino a 256 processori
- Windows Memory Manager
- Quale Mini_Win è incluso in Win_7
- ecc.
Proposizione NON vera!
Possono esistere due Kernel differenti con driver compatibili!
tant' è che la mia Terratec DVB-T 1400 su vista funziona e su Seven NO (e probabilmente mai lo farà)
tant' è che la mia Terratec DVB-T 1400 su vista funziona e su Seven NO (e probabilmente mai lo farà)
Pazienta,prima o poi li faranno i driver per win7,in fin dei conti deve ancora uscire....:rolleyes:
Se siete afflitti da questo problema e non l'avete risolto tramite le impostazioni del risparmio energetico(?), basta che lasciate a finestra(quando vi assentate dalla macchina), il Task Manager(Ctrl+Shift+Esc), al risveglio il SO sarà immeditamente disponibile. Un semplice paliativo in attesa di configurazioni certe, ma funzionale.
BaZ....!!!!
16-09-2009, 07:12
dannazione ragazzi ho capito perchè IE8 "aspettava" un casino ad aprirsi rallentandomi tutto... :cry:
colpa del "rileva automaticamente impostazioni" del menu connessioni... se avete un router probabilmente non serve... ora finalmente va come dico io... :stordita:
http://img40.imageshack.us/img40/7852/ie8delay.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/ie8delay.jpg/)
spero sia utile a tutti... mentre "caricava" mi rallentava persino l'esplorazione dei drive.... ciao!! ;)
no dicevo se esiste qualche metodo per avere la stessa funzione che si ha sul mac ecco un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=Ko9c7yX3iAE
sarebbe bello e sopratutto comodo, almeno per me :D
Chiudo l'OT con la risposta: Clone di Expose'
Nome : Switcher 2.0.0.27.05
Licenza : gratuita
Sito : http://insentient.net/
Download : http://insentient.net/Files/Projects/Switcher/Switcher-2.0.0.2705.msi
Ciao
Pazienta,prima o poi li faranno i driver per win7,in fin dei conti deve ancora uscire....:rolleyes:
appunto per quello , le hardware house hanno tempo , ma si ricordano sempre all'ultimo minuto
e cmq per quella scheda ho seri dubbi , è vecchia
espanico
16-09-2009, 08:15
non credo lo permetta, cmq una scorciatoia utile è il tasto win+home che permette di ridurre a icona tutte le finestre aperte tranne quella in primo piano, e ridigitanto win+home li riapre.
ho notato anche che win + le frecce direzionali permette di spostare una finestra nelle varie posizioni su->estesa, giù-> ridotta, destra-> affiancata a destra, e stesso per sinistra.
Ok grazie ho imparato un altra cosa che non sapevo :D io avrei trovato forse quello che dicevo ma non so se si compatibile con seven devo provare se vi interessa ecco il link al programma WinExposé (http://www.matiasmoreno.com.ar/en/WinExpos%26eacute;)
dannazione ragazzi ho capito perchè IE8 "aspettava" un casino ad aprirsi rallentandomi tutto... :cry:
colpa del "rileva automaticamente impostazioni" del menu connessioni... se avete un router probabilmente non serve... ora finalmente va come dico io... :stordita:
http://img40.imageshack.us/img40/7852/ie8delay.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/ie8delay.jpg/)
spero sia utile a tutti... mentre "caricava" mi rallentava persino l'esplorazione dei drive.... ciao!! ;)
Da me ce lòa spunta ma ie va normalmente. centra qualcosa che ho impostato l'ip fisso?
How to Set A Bing Wallpaper Desktop Slideshow In Windows 7 (http://blogs.msdn.com/robmar/archive/2009/09/16/how-to-set-a-bing-wallpaper-desktop-slideshow-in-windows-7.aspx)
Col notepad create un nuovo documento
Copiate e incollate nel nuovo documento questo paragrafo
[[Theme]
DisplayName=Bing
[Slideshow]
Interval=1800000
Shuffle=1
RssFeed=http://feeds.feedburner.com/bingimages
[Control Panel\Desktop]
TileWallpaper=0
WallpaperStyle=0
Pattern=
[Control Panel\Cursors]
AppStarting=%SystemRoot%\cursors\aero_working.ani
Arrow=%SystemRoot%\cursors\aero_arrow.cur
Crosshair=
Hand=%SystemRoot%\cursors\aero_link.cur
Help=%SystemRoot%\cursors\aero_helpsel.cur
IBeam=
No=%SystemRoot%\cursors\aero_unavail.cur
NWPen=%SystemRoot%\cursors\aero_pen.cur
SizeAll=%SystemRoot%\cursors\aero_move.cur
SizeNESW=%SystemRoot%\cursors\aero_nesw.cur
SizeNS=%SystemRoot%\cursors\aero_ns.cur
SizeNWSE=%SystemRoot%\cursors\aero_nwse.cur
SizeWE=%SystemRoot%\cursors\aero_ew.cur
UpArrow=%SystemRoot%\cursors\aero_up.cur
Wait=%SystemRoot%\cursors\aero_busy.ani
DefaultValue=Windows Aero
Link=
[VisualStyles]
Path=%SystemRoot%\resources\themes\Aero\Aero.msstyles
ColorStyle=NormalColor
Size=NormalSize
ColorizationColor=0X6B74B8FC
Transparency=1
[MasterThemeSelector]
MTSM=DABJDKT
adesso salvate il file chiamandolo Bing.theme
cliccateci sopra
adesso cliccate su scarica automaticamente
http://www.makeuseof.com/wp-content/uploads/2009/07/SubscribeToRSSPrompt.png
in personalizza cliccate sul tema di bing che avete appena creato
http://www.makeuseof.com/wp-content/uploads/2009/07/BingThemeApplied.png
togliete center e mettetelo per esteso
http://www.makeuseof.com/wp-content/uploads/2009/07/SlideshowSettings.png
Ma il plugin (la .ddl) per foobar come cavolo si mette? L'ho messa nella cartella di foobar dove vanno le dll ma non funziona. E' xke ce l'ho in compatibilità xp sp3? (senno non funziona la .dll dsp_delta che non è compatibile ancora)
Win 7 le cartelle condivise te le segnala nella barra inferiore con l'icona della cartella con le faccine sopra.
Purtroppo,a mio avviso,non è molto comodo e lo segnalai a suo tempo,ma non mi hanno dato retta...pare....:doh:
Ragazzi
anche se non abbiamo Zune HD qui in Eu , vi consiglio caldamente il software per la gestione degli MP3 Zune 4.0 per Windows 7
è sensazionalissimo !!!! PROVATELO
adesso disponibile il download direttamente della ver. 4
http://i25.tinypic.com/5beoev.jpg
http://1.bp.blogspot.com/_CE1_b3KCjtE/Sq-p9ElfMII/AAAAAAAAAlA/lNcAcaCqXlA/s400/z0.png
http://1.bp.blogspot.com/_CE1_b3KCjtE/Sq-mUJjrSkI/AAAAAAAAAk4/yuLexRrB2EU/s400/z8.png
X86 (http://go.microsoft.com/?linkid=7313338)
x64 (http://go.microsoft.com/?linkid=7313339)
OT: Voglio lo ZUUUNNNEEEE
Fine OT
VegetaSSJ5
16-09-2009, 10:43
Ragazzi ho la RTM Inglese + MUI in Ita.
Ho notato che a differenza della versione nativa italiana di Win7, andando su Pannello di controllo -> Aspetto e personalizzazione -> Personalizzazione (oppure tasto destro sul Desktop -> Personalizza) non c'è il tema Italia. Ho pensato di scaricarlo da internet ma non riesco a trovarlo. Qualcuno mi sa dire dove si può scaricare?
Win 7 le cartelle condivise te le segnala nella barra inferiore con l'icona della cartella con le faccine sopra.
Purtroppo,a mio avviso,non è molto comodo e lo segnalai a suo tempo,ma non mi hanno dato retta...pare....:doh:
Difatti è molto più pratico vederele a colpo d'occhio nell'esplorer.
stambeccuccio
16-09-2009, 10:47
ho notato che il backup di Windows 7 è limitato e lacunoso: effettua solo il backup completo e non ha (o almeno non ho trovato) altre opzioni di backup, tipo backup differenziale e backup incrementale, che invece sono presenti nei precedenti sistemi operativi Microsoft.
La cosa è abbastanza pallosa e scocciante se si effettua spesso il backup (è consigliato una volta a settimana) e si hanno diverse centinaia di GB di dati. Ogni backup completo occupa molto spazio e richiede molto tempo.
Qualcuno ha qualche idea ?
ho notato che il backup di Windows 7 è limitato e lacunoso: effettua solo il backup completo e non ha (o almeno non ho trovato) altre opzioni di backup, tipo backup differenziale e backup incrementale, che invece sono presenti nei precedenti sistemi operativi Microsoft.
La cosa è abbastanza pallosa e scocciante se si effettua spesso il backup (è consigliato una volta a settimana) e si hanno diverse centinaia di GB di dati. Ogni backup completo occupa molto spazio e richiede molto tempo.
Qualcuno ha qualche idea ?
Non mi pare usassero il backup differenziale nelle precedenti release, anzi non c'era neanche la compressione...
Cmq la cosa migliore è usare software terzi, come l'ottimo Macrium Reflect Free.
Update dalla RC alla RTM ita non va, per via della lingua: doh!
Mi tocca aspettare la scadenza della RC, per poi piallare tutto.
Ma il plugin (la .ddl) per foobar come cavolo si mette? L'ho messa nella cartella di foobar dove vanno le dll ma non funziona. E' xke ce l'ho in compatibilità xp sp3? (senno non funziona la .dll dsp_delta che non è compatibile ancora)
Basta che usi questo: http://foosion.foobar2000.org/components/?id=delta
E' la versione aggiornata del delta. ;)
Bon, iso scaricata e hash coincidente.
Appena ho un pò di tempo formatto. :D
Domanda semplice semplice da possessore di win 7 x64.... perchè per vedere gli .mkv bastano i codec di shark007 a 32 bit, mentre per vedere le anteprime ci vogliono anche gli x64 components???
Alla prima mi rispondo da solo.... perchè utilizzo la versione del media player a 32 bit!
E' alla seconda domanda che non riesco a trovare riposta..... :muro:
Per creare le anteprime windows non utilizza sempre il media player????
gianfranco.59
16-09-2009, 11:22
Non mi pare usassero il backup differenziale nelle precedenti release, anzi non c'era neanche la compressione...
Cmq la cosa migliore è usare software terzi, come l'ottimo Macrium Reflect Free.
Interessante, ma è free solo per la parte disk imaging. Le varie funzioni di backup sono disponibili solo nella versione a pagamento.
stambeccuccio
16-09-2009, 11:29
Non mi pare usassero il backup differenziale nelle precedenti release, anzi non c'era neanche la compressione...
Cmq la cosa migliore è usare software terzi, come l'ottimo Macrium Reflect Free.
..e, invece, ci sono le varie opzioni: (ho capito che non le hai mai usate) :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090916122625_cattura.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090916122625_cattura.2.jpg)
cmq grazie del suggerimento. ;)
PS: e, cmq, solo nella versione a pagamento si hanno le opzioni citate (e sempre ammesso che tale software funzioni veramente bene):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090916123436_cattura.3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090916123436_cattura.3.jpg)
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
mikikrash
16-09-2009, 11:49
Ragazzi
anche se non abbiamo Zune HD qui in Eu , vi consiglio caldamente il software per la gestione degli MP3 Zune 4.0 per Windows 7
è sensazionalissimo !!!! PROVATELO
adesso disponibile il download direttamente della ver. 4
X86 (http://go.microsoft.com/?linkid=7313338)
x64 (http://go.microsoft.com/?linkid=7313339)
azz veramente bello e si integra perfettamente con 7 :cool:
ciao ragazzi!
Domanda velocissima:
Ho qualche chance di fare girare win7 sul mio portatile con p4 m 1,7ghz, 1gb ram e scheda grafica Nvidia?
grazie
ciao ragazzi!
Domanda velocissima:
Ho qualche chance di fare girare win7 sul mio portatile con p4 m 1,7ghz, 1gb ram e scheda grafica Nvidia?
grazie
Sì, gira tranquillamente ;)
Ti ringrazio!
la scheda grafica però, visti i soli 32 mb di ram, sia un bel freno:( per l'interfaccia..
robertogl
16-09-2009, 12:28
Domanda semplice semplice da possessore di win 7 x64.... perchè per vedere gli .mkv bastano i codec di shark007 a 32 bit, mentre per vedere le anteprime ci vogliono anche gli x64 components???
Alla prima mi rispondo da solo.... perchè utilizzo la versione del media player a 32 bit!
E' alla seconda domanda che non riesco a trovare riposta..... :muro:
Per creare le anteprime windows non utilizza sempre il media player????
a me non fa le anteprime neanche con i x64 :confused:
ciao ragazzi!
Domanda velocissima:
Ho qualche chance di fare girare win7 sul mio portatile con p4 m 1,7ghz, 1gb ram e scheda grafica Nvidia?
grazie
se la scheda video ha PS2.0 installalo , altrimenti desisti
Seven senza aero non può stare, va da schifo
se la scheda video ha PS2.0 installalo , altrimenti desisti
Seven senza aero non può stare, va da schifo
A me va divinamente senza aero... :stordita:
Certo, sono su una geforce 8400... :asd:
se la scheda video ha PS2.0 installalo , altrimenti desisti
Seven senza aero non può stare, va da schifo
Non è vero. Graficamente non sarà carino da vedere ma prestazionalmente non va malaccio.
Sono su un Geforce 420 mobile :asd:
vi accontentate di poco che vi devo dire
poi ce ne entra la 8400?
cion aero disabilitato è la CPU a sobbarcarsi tutto il peso della GUI
e ti assicuro che su vecchi catorci di PC si rimpiange XP come reattività
scusate forse la mia domanda è già stata fatta ma cercando nel thread non ho trovato una risposta:
A casa ho 3 pc che mi piacerebbe molto aggiornare a seven, quindi il family pack farebbe proprio al caso mio...
Il problema è che a quanto ho capito il family pack non sarà commercializzato in Italia, in alternativa però potrei comprarlo all'estero (ad esempio in uk) ma in questo caso violerei la licenza? oppure posso farlo tranquillamente?
Un'altra domanda: a quanto si sa il family pack è retail o OEM? (se poi cambio un componente del pc devo rifare l'attivazione?)
Grazie in anticipo
conan_75
16-09-2009, 13:45
vi accontentate di poco che vi devo dire
poi ce ne entra la 8400?
cion aero disabilitato è la CPU a sobbarcarsi tutto il peso della GUI
e ti assicuro che su vecchi catorci di PC si rimpiange XP come reattività
Ciao, ci si rivede ogni tanto? :D
Dai test che avevo fatto circa 600 pagine fa avevo dedotto che l'interfaccia aero usa molto la cpu.
Se ci pensi nella starter edition (per i netbook) non c'é aero, idem windows stesso consiglia l'interfaccia classica per i pc più lenti.
Ultimo, se hai un notebook e vai a batteri in modalità risparmio, viene disattivato automaticamente aero, proprio per non usare hw.
Non è vero. Graficamente non sarà carino da vedere ma prestazionalmente non va malaccio.
Sono su un Geforce 420 mobile :asd:
anche la mia è una 420 mobile!:p
Quindi Aero non funziona con la mia scheda giusto?
VegetaSSJ5
16-09-2009, 14:51
se la scheda video ha PS2.0 installalo , altrimenti desisti
Seven senza aero non può stare, va da schifo
io ho una radeon 8500 e ti smentisco. va benissimo!
conan_75
16-09-2009, 15:21
anche la mia è una 420 mobile!:p
Quindi Aero non funziona con la mia scheda giusto?
Ma neanche un pò :D
Serve una scheda dx9.
La 8400 va benissimo, ho un pc in casa proprio con la suddetta scheda.
Collision
16-09-2009, 15:57
Senza Aero il sistema va benissimo lo stesso, su questo non ci piove... il fatto è che graficamente è davvero brutto! Se poi si imposta la grafica in stile Windows 2000 è ancora peggio con ste barrone grigie ovunque...
raffounz
16-09-2009, 16:00
Ma neanche un pò :D
Serve una scheda dx9.
La 8400 va benissimo, ho un pc in casa proprio con la suddetta scheda.
Ma non serviva una scheda dx10.1 per gestire Aero senza CPU bound?
scusate forse la mia domanda è già stata fatta ma cercando nel thread non ho trovato una risposta:
A casa ho 3 pc che mi piacerebbe molto aggiornare a seven, quindi il family pack farebbe proprio al caso mio...
Il problema è che a quanto ho capito il family pack non sarà commercializzato in Italia, in alternativa però potrei comprarlo all'estero (ad esempio in uk) ma in questo caso violerei la licenza? oppure posso farlo tranquillamente?
Un'altra domanda: a quanto si sa il family pack è retail o OEM? (se poi cambio un componente del pc devo rifare l'attivazione?)
Grazie in anticipo
Sono interessato anche io al family pack... spero ci sia qualcuno che risponda :D
Basta che usi questo: http://foosion.foobar2000.org/components/?id=delta
E' la versione aggiornata del delta. ;)
L'avevo cercata senza successo, denghiu :D
EDIT
tolta la compatibilità e tutto bene, ora va anche la shell :ave:
conan_75
16-09-2009, 16:13
Ma non serviva una scheda dx10.1 per gestire Aero senza CPU bound?
Leggenda: io ho una 3650 dx 10.1 eppure la cpu la tocca eccome ;)
Paradossalmente le animazioni sono più fluide sulla 8400.
Ho win7 installato sun un A64 3000+ con scheda grafica geforce 6200 e va benissimo aero incluso.
-valemax-
16-09-2009, 16:33
Ciao, vorrei virtualizzare sistemi win e linux che sofware consigliate, sono indeciso tra virtualbox e vmware :confused: .
p.s.: spero di essere IT
<^MORFEO^>
16-09-2009, 16:35
Salve a tutti! :D
Spero sia la sezione giusta...
Oggi sono venuto a conoscenza che avrei la possibilità di scaricarmi tramite il MSDN la versione di Windows 7 Professional 32 o 64bit con il language pack.
Pensavo di installarlo sul mio portatile che adesso monta Win Vista Home Premium 32 bit....
Solo che sul sito della samsung (il mio portatile è il Q210 ASS2) non vedo nessun driver per Win 7 ma solo per Vista e XP. Questo vuol dire che non lo posso installare perchè altrimenti avrei grossi problemi con le varie periferiche giusto?
Inoltre se ben ricordo, il passaggio da Vista al Win 7 viene visto solo come un aggiornamento e quindi non necessita della formattazione del disco giusto?
Se non ci sono problemi per i driver ecc, dite che mi conviene il passaggio da Vista al 7?
:)
Saltalungo
16-09-2009, 16:38
Ciao, vorrei virtualizzare sistemi win e linux che sofware consigliate, sono indeciso tra virtualbox e vmware :confused: .
p.s.: spero di essere IT
Vmware, virtual pc, virtualbox. Io uso questi.
Ciao!
Windows 7, now with extra street cred (http://www.istartedsomething.com/20090917/windows-7-now-with-extra-street-cred/)
dado2005
16-09-2009, 17:09
...il family pack... potrei comprarlo all'estero (ad esempio in uk) ma in questo caso violerei la licenza? oppure posso farlo tranquillamente?Attualmente, in rete, non ci sono notizie ufficiali di Ms sul Famly service Pack e politiche di vendita ma solo "rumors".
In rete si afferma che Ms commercializzerà il Family Pack in US e in un numero selezionato di paesi europei, Italia esclusa e Uk e Svizzera compresi.
Ulteriori info sono dispoinbili al seguente link:http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/08/windows-7-family-pack-coming-to-eight-countries-in-europe.ars
Ci sono utenti italiani che hanno fatto un preordine(con un sostanzioso sconto) per Win_7 in UK da rivenditore(amazon) autorizzato/certificato da Ms e quindi consapevole di eventuali limitiazioni/violazioni di licenza d'uso riguardante l'invio di Sw di Ms in altri paesei europei.
I preordini sono stati accettati: quindi anche tu potresti acquistare Sw di Ms in Uk(in inglese) o in Svizzera(in italiano o in tedesco o in francese).
Un'altra domanda: a quanto si sa il family pack è retail o OEM? (se poi cambio un componente del pc devo rifare l'attivazione?)Usualmente se cambi un solo componente non ti viene richiesta la riattivazione, eccetto che non cambi la mobo e procio per cui sei costretto a rifare l'installazione e quindi la riattivazione. Il meccanismo di attivazione si basa su un certo numero di componenti e ad ognuno viene dato un punteggio differente(peso). Se nel cambiare dei componenti la somma dei loro "pesi" supera un certo valore di soglia, viene richiesta la riattivazione perchè la procedura "ipotizza" che si stia utilizzando la licenza su un Pc differente da quello "precedente" di cui la procedura ha l'immagnine(marca e tipo dei componenti su cui si basa) memorizzata nel apposito server dedicato all'attivazione di windows(ClearingHouse).
Non è il caso di dilungarsi qui sulla procedura di attivazione(probabilmente sono gia OT e mi scuso).
Per ulteriori info sul argomento ti consiglio di leggere attentamente il seguente documento.
Riguara Win Xp ma è stato nella sostanza esteso anche Win Vista e mi sembra anche a Win 7.
Titolo: Dettagli tecnici sull'attivazione dei prodotti Microsoft per Windows XP
Link: http://download.microsoft.com/download/1/e/9/1e91defb-7c0b-46c6-938e-0a6266f8b61b/ProductActivation.doc
In particolare ti segnalo il seguente paragrafo: Modifiche dell’hardware ed effetti sullo stato di attivazione di Windows XP
Attenzione che il Family Pack di Win 7 sembrerebbe(ti lascio l'onere di verificare in rete) un Family Pack Upgrade, cioè l'utente deve già possedere licenze di Windows. Non è dato di sapere ancora, macando info ufficiali di Ms, quale versione occorre possedere.
Per ulteriori info(non ufficiali), dai uno sguardo al seguente link:
http://www.mydigitallife.info/2009/07/10/windows-7-anytime-upgrade-wau-and-family-pack-price-details-leak/
Ciao, ci si rivede ogni tanto? :D
ehi , ciao
il web è + piccolo di quanto si possa immaginare :D
Dai test che avevo fatto circa 600 pagine fa avevo dedotto che l'interfaccia aero usa molto la cpu.
andrò a ricercare i post , sono curioso
per quel che ho potuto verificare , installando 7 su diverse configurazioni di media potenza aero per me è indispensabile
e non parlo di aero inteso come animazioni menu , dissolvenze trasparenze e fesserie varie , io quelle le disabilito
una semplice prova che faccio
-finestra qualsiasi su desktop ridimensionata
-gadget della cpu/mem attivo
trascino rapidamente la finestra qui e la per il desktop e osservo l'utilizzo cpu
con un Barton XP-M a 2300Mhz + 9800pro (e tuo silencer :D )
la CPU arriva al massimo al 15-20% , segno che lo shader della VGA sta facendo il suo lavoro
con aero disattivato l'utilizzo non scende sotto il 60-70%
senza aero la reattività del click-> apertura finestra è decisamente + scattoso e lento
sia chiaro , parlo di centinaia di millisecondi , non secondi , ma cmq snervante quando ho fretta , abituato poi alla reattività flash di XP.
Se ci pensi nella starter edition (per i netbook) non c'é aero, idem windows stesso consiglia l'interfaccia classica per i pc più lenti.
chiarisco , io la classica non la contemplo proprio , altrimenti lascio XP o Win 98 :D
Ultimo, se hai un notebook e vai a batteri in modalità risparmio, viene disattivato automaticamente aero, proprio per non usare hw.
questo dei consumi fondamentalmente è un altro discorso
aero fa lavorare la VGA che notoriamente non è che consumi proprio poco
quindi il discorso teoricamente non fa una piega
solo CHE......
io ho provato a mettere 7 32bit (ovviamente senza aero) in dual boot con XP su un portatile decisamente vecchiotto
P3 1,2Ghz Tualatin con 1 GB di ram
ed ho fatto questa prova
-riproduzione di un DivX 720x544 di 2 ore e 10 minuti
-stesso player/decoder per entrambi i sistemi
-stesse configurazioni di risparmio energetico in utilizzo batteria
bene....
su XP il film termina e il pc rimane accedo per ancora 10 minuti , per un totale di 2ore e 20 minuti
con Seven ad 1 ora e 40 minuti il PC si è ibernato perchè arrivato al 3% di batteria
quindi come sistema non è tutto sto campione di risparmio energetico
Jeremy01
16-09-2009, 17:47
ragazzi ho installato 7 su un Netbook Acer Aspire One col risultato che va "lentissimo". Ho disattivato gli effetti di trasparenza e poi non so piu che fare per alleggerirlo un po....Consigli?
io ho una radeon 8500 e ti smentisco. va benissimo!
buon per te :)
ragazzi ho installato 7 su un Netbook Acer Aspire One col risultato che va "lentissimo". Ho disattivato gli effetti di trasparenza e poi non so piu che fare per alleggerirlo un po....Consigli?
Quale versione di win7 hai installato e quale acer one hai,hdd da quanto?
ragazzi ho installato 7 su un Netbook Acer Aspire One col risultato che va "lentissimo". Ho disattivato gli effetti di trasparenza e poi non so piu che fare per alleggerirlo un po....Consigli?
ecco , questa è un'altra assurdità che non capisco
sul 3d dell'aspire one non faccio che leggere ...7 va benissimo , fluidissimo , velocissimo
bene stateci un mese , poi rimettete XP
è in quel momento che ci si rende conto che non è un sistema per quei giocattoli
perchè quello sono ,giocattoli atti alla navigazione
se poi ci si vuol convincere che ottimizzando qua e possibile farci girare anche Crysis.....
ragazzi ho installato 7 su un Netbook Acer Aspire One col risultato che va "lentissimo". Ho disattivato gli effetti di trasparenza e poi non so piu che fare per alleggerirlo un po....Consigli?
512 mb ram? ed HD 6-8 gb?
Salve a tutti! :D
Spero sia la sezione giusta...
dovrebbe esserlo :stordita:
Oggi sono venuto a conoscenza che avrei la possibilità di scaricarmi tramite il MSDN la versione di Windows 7 Professional 32 o 64bit con il language pack.
Pensavo di installarlo sul mio portatile che adesso monta Win Vista Home Premium 32 bit....
vedi se riesci a farti caricare quello in italiano perché la pro non supporta i language pack, al limite lo puoi tenere in inglese se te la cavi con questa lingua ;)
Solo che sul sito della samsung (il mio portatile è il Q210 ASS2) non vedo nessun driver per Win 7 ma solo per Vista e XP. Questo vuol dire che non lo posso installare perchè altrimenti avrei grossi problemi con le varie periferiche giusto?
non dovresti avere problemi perché la maggior parte dei driver sono installati automaticamente, per tutto il resto puoi sempre usare i driver per vista che vanno benissimo.
Inoltre se ben ricordo, il passaggio da Vista al Win 7 viene visto solo come un aggiornamento e quindi non necessita della formattazione del disco giusto?
puoi decidere tu se fare l'upgrade (che ti salva file e programmi) o la formattazione ma sappi che non puoi fare l'upgrade da vista ita a seven eng, devi avere il dvd in italiano. Se vuoi mettere seven a 64 bit devi formattare per forza ;) Io ti consiglio in generale di salvare i dati e formattare. Se hai 4 Gb di ram metti la 64 bit ;)
Se non ci sono problemi per i driver ecc, dite che mi conviene il passaggio da Vista al 7?
:)
problemi di driver non ne dovresti avere (se sul pc c'è vista allora andrà quasi sicuramente anche seven), per quanto riguarda la convenienza dipende da ciò che fai e sta a te decidere se devi fare il salto oppure no (magari provandolo per un po')
ecco , questa è un'altra assurdità che non capisco
sul 3d dell'aspire one non faccio che leggere ...7 va benissimo , fluidissimo , velocissimo
bene stateci un mese , poi rimettete XP
è in quel momento che ci si rende conto che non è un sistema per quei giocattoli
perchè quello sono ,giocattoli atti alla navigazione
se poi ci si vuol convincere che ottimizzando qua e possibile farci girare anche Crysis.....
Infatti. Il brutto è che poi hanno criticato Vista perchè arrancava sui cessi di 8 anni fa. Seven invece è uscito che va bene sui netbook, quando nemmeno la taskbar è progettata per occupare poco spazio ... :asd:
stambeccuccio
16-09-2009, 18:02
questo video (LOL) per @dovella, a proposito di zune e windows7:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090916185835_screenshot.2.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=egJbd1bRX5g)
Ragazzi
anche se non abbiamo Zune HD qui in Eu , vi consiglio caldamente il software per la gestione degli MP3 Zune 4.0 per Windows 7
è sensazionalissimo !!!! PROVATELO
adesso disponibile il download direttamente della ver. 4
Non c'è in italiano?
Un amico ha installato win7 su un portatile acer travelmate 5620 e, dopo che gli si è scaricata la batteria, non è più riuscito ad avviarlo
In pratica mi ha detto che dopo il bios gli si blocca con la schermata nera e il cursore lampeggiante
Sapete se ci sono problemi con w7 e i portatili non troppo recenti?
Ciao raga volevo chiedere se qualcuno ha provato ad installare Seven in un Mac?
Sapete se può andare senza problemi?
Jeremy01
16-09-2009, 19:33
Quale versione di win7 hai installato e quale acer one hai,hdd da quanto?
purtroppo ora non posso dirlo perchè il netbook è di un amico, ma credo si tratti della RTM ed è il ONE con HD da 16GB...di piu non so....ma mi iinteressa molto sapere se c'è un modo per renderlo "utilizzabile"
512 mb ram? ed HD 6-8 gb?
la ram non ricordo di quanto sia, ma mi ricordo che durante la semplice apertura di una pagina web era occupata al 40% circa (ma era lentissimo in tutto)
Un amico ha installato win7 su un portatile acer travelmate 5620 e, dopo che gli si è scaricata la batteria, non è più riuscito ad avviarlo
In pratica mi ha detto che dopo il bios gli si blocca con la schermata nera e il cursore lampeggiante
Sapete se ci sono problemi con w7 e i portatili non troppo recenti?
c'è qualche problema col bootloader per me
avvia da CD , lancia la consolle e dai
bootrec /FixBoot
bootrec /FixMBR
Ok grazie
provo a dirlo all'amico
Infatti. Il brutto è che poi hanno criticato Vista perchè arrancava sui cessi di 8 anni fa. Seven invece è uscito che va bene sui netbook, quando nemmeno la taskbar è progettata per occupare poco spazio ... :asd:
ecco , questa è un'altra assurdità che non capisco
sul 3d dell'aspire one non faccio che leggere ...7 va benissimo , fluidissimo , velocissimo
bene stateci un mese , poi rimettete XP
è in quel momento che ci si rende conto che non è un sistema per quei giocattoli
perchè quello sono ,giocattoli atti alla navigazione
se poi ci si vuol convincere che ottimizzando qua e possibile farci girare anche Crysis.....
Parlate e nemmeno avete un netbook. Io ho un Samsung nc10 e dopo essere passato per Xp, Vista e le varie build alpha e beta di seven (sempre in aggiornamento da Vista a tutte le build), non tornerei a xp nemmeno sotto tortuta. La barra? Basta mettere icone piccole sulla barra. Va benissimo, lo uso per fare assistenze, navigare, chat, posta, office. Lo uso in viaggio per collegarmi ai tv lcd e vedermi un film fino a 720p. Cosa altro volete da un netbook di 1,2 chili con 5 ore di autonomia
Windows 7 Performance Check: Upgrade Install vs. Clean Install (http://blog.tune-up.com/windows-os/windows-7-performance-check-upgrade-install-vs-clean-install/)
k.graphic
16-09-2009, 20:51
raga un programma per masterizzare per i 64bit? ho installato cdburnerXP ma non mi trova il lettore.
qualche programma che avete provato e funzia sicuramente?
raga un programma per masterizzare per i 64bit? ho installato cdburnerXP ma non mi trova il lettore.
qualche programma che avete provato e funzia sicuramente?
io uso Cd burner XP proprio su 7 a 64 bit senza problemi
raga un programma per masterizzare per i 64bit? ho installato cdburnerXP ma non mi trova il lettore.
qualche programma che avete provato e funzia sicuramente?
prova nero free
birmarco
16-09-2009, 20:58
io uso Cd burner XP proprio su 7 a 64 bit senza problemi
idem...
k.graphic
16-09-2009, 21:00
io uso Cd burner XP proprio su 7 a 64 bit senza problemi
mmm.. sarà il masterizzatore allora? deve essere qualcosa a che fare con il fatto che il prog è a 32bit mentre win a 64, infatti usando infrarecorder portable 64bit lo vede benissimo, ma ogni tanto qualche cd lo fa male e volevo cambiare
ma il tuo cdburner è x64? mi sembrava non esistesse per il momento..
proverò imgburner che dicono vada bene
k.graphic
16-09-2009, 21:01
idem...
e che palla, deve essere il modello del lettore allora, mi da nessuna periferica compatibile
edit: risolto, cercando un pò ho trovato, era un problema come avevo immaginato di driver, disinstallato manualmente quello dell'achi e installato manualmente quello intel matrix storage, del controller, e tutto apposto, ora mi vede il lettore
se servisse a qualcuno posso postare la procedura
gianni1879
16-09-2009, 21:44
qualcuno è riuscito a far funzionare i vari pacchetti driver per le sound blaster live! 5.1 con W7
gli unici che riesco a far funzionare sono i driver kx project
avevo provati questi http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-Live-series-Support-Pack-1-5-08-09-2009/m-p/533861
ma non mi riconosce perfettamente la scheda infatti ha un punto esclamativo giallo
ti puoi consolare , anche con Audigy 2 è un bel casino
driver ufficiali
punto esclamativo giallo anche per me e casini vari nell'utilizzo quotidiano
Creative non si smentisce mai :D , Terratec forever
Ibanez86
16-09-2009, 23:26
Windows Vista è stato solo la base di "partenza" per Win_7.
Ma Win 7 NON è = a Win Vista ...
che è quello che più o meno ho detto io..
apparte che per scrivere un kernel da capo ci vuole un sacco di tempo.. al massimo l'anno ottimizzato riducendone le righe..
fatto sta che vista non mi andava.. seven va da dio.. a conti fatti inutile farsi pippe mentali.. ho un sistema operativo iperveloce su macchina iperscrausa.. e in più ho gli stessi driver di vista, così non mi tocca cambiare hardware per avere velocità..
ottimo :stordita:
ti puoi consolare , anche con Audigy 2 è un bel casino
driver ufficiali
punto esclamativo giallo anche per me e casini vari nell'utilizzo quotidiano
Creative non si smentisce mai :D , Terratec forever
anche per la x-fi bisogna aspettare i driver per 7, o vanno anche quelli per vista?
grazie:)
sul sito della creative hanno già messo su i driver per 7 , ma sono acerbi
qui puoi trovare anche i beta (se presenti x la tua)
http://support.creative.com/kb/showarticle.aspx?sid=61105
gianni1879
17-09-2009, 06:18
davvero assurdo, che Ci siano sempre problemi di driver con creative... :nonsifa:
ho messo una Vecchia epson c82, scaricati i driver dal sito produttore e va perfettamente...
gianni1879
17-09-2009, 07:27
si l'avevo già provato sulla beta e sulla RC :)
con la demo enterprise rtm, che dvd bisogna creare per far si che parta al riavvio? Oltre che settare il boot dal dvd
che è quello che più o meno ho detto io..
apparte che per scrivere un kernel da capo ci vuole un sacco di tempo.. al massimo l'anno ottimizzato riducendone le righe..
fatto sta che vista non mi andava.. seven va da dio.. a conti fatti inutile farsi pippe mentali.. ho un sistema operativo iperveloce su macchina iperscrausa.. e in più ho gli stessi driver di vista, così non mi tocca cambiare hardware per avere velocità..
ottimo :stordita:
Eppure ho usato vista per 2 anni, senza problemi o blue screen o rallentamenti vari o formattare il pc, strano...
Ora uso entrambe, ma di differenza così enormi tra vista e 7 non ne ho trovate.
<^MORFEO^>
17-09-2009, 08:25
dovrebbe esserlo :stordita:
vedi se riesci a farti caricare quello in italiano perché la pro non supporta i language pack, al limite lo puoi tenere in inglese se te la cavi con questa lingua ;)
Grazie per le risposte! :D
Sul sito hanno caricato solamente la versione Professional e subito sotto hanno messo i Language Pack... Sicuro che non funzionino con questa versione? Perchè che senso avrebbe allora mettere anche questi Language Pack? :stordita:
non dovresti avere problemi perché la maggior parte dei driver sono installati automaticamente, per tutto il resto puoi sempre usare i driver per vista che vanno benissimo.
Ah, perfetto allora... Sospettavo che andassero bene direttamente quelli di Vista.
puoi decidere tu se fare l'upgrade (che ti salva file e programmi) o la formattazione ma sappi che non puoi fare l'upgrade da vista ita a seven eng, devi avere il dvd in italiano. Se vuoi mettere seven a 64 bit devi formattare per forza ;) Io ti consiglio in generale di salvare i dati e formattare. Se hai 4 Gb di ram metti la 64 bit ;)
Non c'è via di scampo insomma... Devo per forza formattare l'HD del portatile visto che penso che i DVD di Win 7 caricati sul sito siano della versione in inglese... :(
Per adesso monto 3GB di RAM sul portatile ma era mia intenzione passare a 4GB (3GB per la RAM è proprio un numero che mi da fastidio :D)
Cambia qualcosa dalla versione 32bit a quella 64bit? Aumenta la velocità del S.O.?
problemi di driver non ne dovresti avere (se sul pc c'è vista allora andrà quasi sicuramente anche seven), per quanto riguarda la convenienza dipende da ciò che fai e sta a te decidere se devi fare il salto oppure no (magari provandolo per un po')
Il portatile lo uso per lavoro e università quindi se posso renderlo più veloce tanto meglio :O
orsogrigioita
17-09-2009, 08:41
Che voi sappiate... esiste un modo per impostare il firewall di 7 affinché domandi per ogni nuova applicazione installata se permetterle l'uscita in rete o no?!... di default lascia andare le connessioni in uscita e sono io che devo creare manualmente una regola ad hoc per ogni singola applicazione... sarei però più comodo se in automatico me lo chiedesse lui, quello che voglio fare! :D
No. Purtroppo con il firewall di default non si può fare. Devi farlo con prodotti di terze parti (senza installare un nuovo firewall, ne esistono alcuni che si appoggiano al firewall di windows e ne estendono le funzionalità)
Edit: ad esempio puoi provare Windows 7 Firewall Controll...se ne parlava qualche pagina indietro in questa discussione
anche per la x-fi bisogna aspettare i driver per 7, o vanno anche quelli per vista?
grazie:)
support pack 2.0 i daniel_K e passa la paura! :D ha drivers e programmii aggiornatissimi e tutto funziona da dio! :)
davvero assurdo, che Ci siano sempre problemi di driver con creative... :nonsifa:
guarda, esperienza personale: se non venissi qui nel forum e leggessi alcune volte questi commenti negativi sui drivers creative, direi che essi sono a dir poco perfetti!. Mai, e dico mai trovato 1 solo problema, neanche il più banale! :)
Poi boh, sarà fortuna..:p
fortuna fortuna, te lo assicuro :D
confermo.la versione che uso io di win 7 l ho alleggerita di un bel po con vlite.ho dovuto fare diversi test perche certe cose nn vanno tolte,pero alla fine ce l ho fatta e tutto funzia! :D
gianni1879
17-09-2009, 09:20
support pack 2.0 i daniel_K e passa la paura! :D ha drivers e programmii aggiornatissimi e tutto funziona da dio! :)
guarda, esperienza personale: se non venissi qui nel forum e leggessi alcune volte questi commenti negativi sui drivers creative, direi che essi sono a dir poco perfetti!. Mai, e dico mai trovato 1 solo problema, neanche il più banale! :)
Poi boh, sarà fortuna..:p
sempre avuto problemi anche con XP e driver ufficiali (mi portano diversi problemi a lungo andare), non avevo problemi solo quando usavo i driver alternativi (kx project, etc. anche su Vista).
Possibile che per far andare sta scheda audio devo usare driver di terze parti...
Cmq prenderò una scheda che sia certificata per W7, ed ovviamente non sarà più creative.
Cmq ci sono Creative SB Audigy Series Support Pack 3.1 Driver by daniel_k
salve ragà
ho letto i primi post ma non ho trovato la soluzione...
io ho windows seven senza browser e sono costretto a installare ie8 per fare dei test di compatibilità cn xml
ho scaricato dal sito windows ma ovviamente dice che nn è compatibile...domanda, dove posso trovare da scaricare IE8 per windows seven ?
<^MORFEO^>
17-09-2009, 09:43
confermo.la versione che uso io di win 7 l ho alleggerita di un bel po con vlite.ho dovuto fare diversi test perche certe cose nn vanno tolte,pero alla fine ce l ho fatta e tutto funzia! :D
In che cosa l'hai alleggerito?
Perchè la versione che vorrei installerei sul portatile, la vorrei alleggerire di tutta la roba non necessaria :rolleyes:
Grazie per le risposte! :D
Sul sito hanno caricato solamente la versione Professional e subito sotto hanno messo i Language Pack... Sicuro che non funzionino con questa versione? Perchè che senso avrebbe allora mettere anche questi Language Pack? :stordita:
I Language pack vanno bene solo per Ultimate ed Enterprise, puoi controllare sul sito microsoft, li hanno inseriti sul sito msdnaa in versione RC perché se vedi bene è presente anche la versione ultimate RC.
Alcuni sono riusciti a far funzionare i LP con la pro ma non so se il risultato è affidabile :mc:
Life bringer
17-09-2009, 09:49
Parlando di driver creative, a volte mentre guardo dei filmati mi capita di stopparli, al riavvio l'audio gracchia e questi vanno tipo a 1 fps, devo stopparli e farli ripartire, mi è già successo parecchie volte, parlando di driver creative :rotfl:
Scheda audio: X-fi fatality (vecchio modello quello pci)
Comunque non sono driver "di terze parti"... i driver sono quelli creative, ma "tweakati" per risolvere certi bug/comportamenti strani e contengono le ultimissime release di tutte le applicazioni "essenziali" per il buon funzionamento della scheda (console, thx, etc etc...)
Tra quelli di daniel_k e quelli di Robert McClelland (http://www.driverheaven.net/youp-pax-drivers/) quali consigliate? Io attualmente ho su i secondi (la 1.25 su x-fi pci)...
con la demo enterprise rtm, che dvd bisogna creare per far si che parta al riavvio? Oltre che settare il boot dal dvd
:help:
:help:
Masterizzi l'immagine ISO con l'opzione scrivi immagine su disco. Era questo quello che volevi sapere?
ho creato un dvd alleggerito,dove x esempio ho tolto i file lingua (cinese ecc, che sono quasi 1 gb di roba) e poi tante altre cosette,tipo driver ecc,un po come si fa x alleggerire il dvd di vista
Ragazzi,ieri sera ho avuto un BSOD,esattamente questo
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a0
BCP1: 0000000000000009
BCP2: FFFFFFFFC000009C
BCP3: 0000000000000001
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\091709-20202-01.dmp
C:\Users\DeMoN3\AppData\Local\Temp\WER-107001-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
che significa?mi è successo mentre tentavo l'ibernazione
Life bringer
17-09-2009, 10:46
Come al solito, usare i debugging tools che di solito permettono di trovare la causa del bsod
Come al solito, usare i debugging tools che di solito permettono di trovare la causa del bsod
come dove e quando? :P
mai usati
cmq riescono a rilevarlo anche se non si presenta più?
Masterizzi l'immagine ISO con l'opzione scrivi immagine su disco. Era questo quello che volevi sapere?
il fatto é che microsoft fà scaricare uno zip, non un iso. All'interno ci sonotutti i files compreso il setup.exe.
Ho provato a creare un iso dai files ma niente non parte in automatico :fagiano:
il fatto é che microsoft fà scaricare uno zip, non un iso. All'interno ci sonotutti i files compreso il setup.exe.
Ho provato a creare un iso dai files ma niente non parte in automatico :fagiano:
Vedi che è una Iso solo che te la apre con WinZip o Winrar, fidati....
I secondi sono "fake driver"... ;) McLelland è stato sbugiardato ben bene sul forum ufficiale creative....
Buono a sapersi... disinstallo immediatamente e metto su quelli di daniel_k
Vedi che è una Iso solo che te la apre con WinZip o Winrar, fidati....
azz... comunque l'ho scompattata e ho buttato l'orginale. Adesso ho una cartella contenete tutti i files... che devo fare?
Domanda ai technettiani :cool:
Ho visto che è possibile richiedere le licenze per Win 7 Ultimate N (quella senza WMP), come pure Pro N, Home Premium N, etc. (che, per inciso sono DIVERSE dalle normali Ultimate/Pro/etc.)
Lo si può fare dalla pagina di gestione delle licenze.
Però non vedo la possibilità di scaricare alcuna ISO specifica... Nè EN nè ITA.. :confused:
Che voi sappiate serve una ISO apposita per usare tali licenze? O vanno bene anche quelle normali? E che succede in tal senso? Se si mette tale licenza NON viene installato WMP!?? :mbe:
Life bringer
17-09-2009, 11:16
come dove e quando? :P
mai usati
cmq riescono a rilevarlo anche se non si presenta più?
Se ne è parlato parecchie pagine fa, ovviamente si può rilevare grazie al minidump creato nell'apposita directory.
azz... comunque l'ho scompattata e ho buttato l'orginale. Adesso ho una cartella contenete tutti i files... che devo fare?
Be', se vuoi stare sicuro, riscaricatela.. :cool:
Se però non ti va ti scarichi dai link di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2031358) thread (all'inizio) il pacchetto dove trovi pure oscdimg.exe di Microsoft che metti in C:\.
Poi, ammesso che in C: tu abbia messo una cartella "allbit" dove hai scompattato tutta la ISO, da shell dei comandi dai un bel
cd\
oscdimg -u2 -bC:\allbit\boot\etfsboot.com -lWin7 -g -h C:\allbit G:\Win7.ISO
Ripeto: se non sei pratico di cmd ti conviene riscaricarla.. :D
Se ne è parlato parecchie pagine fa, ovviamente si può rilevare grazie al minidump creato nell'apposita directory.
scusa,potresti farmi un pò + di chiarezza?
gianni1879
17-09-2009, 11:18
Quelli per la audigy sono i 3.1... per la x-fi sono i 2.0... ;)
Comunque non sono driver "di terze parti"... i driver sono quelli creative, ma "tweakati" per risolvere certi bug/comportamenti strani e contengono le ultimissime release di tutte le applicazioni "essenziali" per il buon funzionamento della scheda (console, thx, etc etc...)
quelli che usavo io erano di terze parti, beh se esistono driver modificati, vuol dire che più di un problema i driver "di serie" lo possiedono
Quoto la richiesta di @DMD in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28727888&postcount=20174) : nessuno che sappia rispondere?
Aggiungo : c'è un modo per far aprire automaticamente la visualizzazione dei dettagli (velocità di copia) durante un'operazione di questo genere (senza dover necessariamente cliccare sempre?
:help:
il fatto é che microsoft fà scaricare uno zip, non un iso. All'interno ci sonotutti i files compreso il setup.exe.
Ho provato a creare un iso dai files ma niente non parte in automatico :fagiano:
Ma chi te lo dice che è uno zip? Il fatto che WinRAR te lo apra non vuol dire che sia uno ZIP.
il fatto é che microsoft fà scaricare uno zip, non un iso. All'interno ci sonotutti i files compreso il setup.exe.
Ho provato a creare un iso dai files ma niente non parte in automatico :fagiano:
uno zip'??
fa sempre scaricare la iso! ho riprovato pure ora..
Life bringer
17-09-2009, 11:29
scusa,potresti farmi un pò + di chiarezza?
Oh man! Search is your friend! :]
This should help: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
Tienici informati :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.