View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
Collision
04-12-2009, 09:27
Vista ad oggi è più affidabile e solido... ma come sistema operativo non è meglio di 7! :stordita:
Leatherscraps
04-12-2009, 09:31
Comunico che quel rallentamento che ho riscontrato in questi giorni nell'apertura delle cartelle (2 giri del "flash" del cerchio) e in generale in tutto l'ambiente di win 7 sono spariti dopo aver effettuato uno smartplacement con perfect disk.
Ora è di nuovo una scheggia :ave:
io deframmento ogni qualvolta installo qualcosa.. codesto programma funziona meglio?
quando lo dissi io che seven era PEGGIO di Vista 64 mi davano del falso,ma piano piano la verità viene a galla si tratta solo di provarlo a FONDO non di scazzergiarsi un pò tantè che al negozio dove vado ci sono già dei clienti che vogliono ricambiarlo con Vista (quelli che hanno preso un pc e se lo sono trovato istallato e che si intendono un po di pc ) :read:
quoto anche io....
come ho gia detto piu volte è normale che un sistema appena uscito abbia delle magagne rispetto ad uno super aggiornato....
funziona cosi in tutti prodotti del mondo....(dalle macchine, ai componenti hardware ai lettori cd....ecc..)
anzi...bisogna dire che tutto sommato 7 si sta comportando bene......perché vorrei ricordarvi come erano vista o xp appena usciti.....
c'è anche da dire che 7 non ha le novità che avevano vista e e xp ai loro tempi...
in ogni caso....è assolutamente ovvio che 7 X64 abbia dei problemi....anche perchè come tutti sappiamo, che che ne dicano alcuni su questo forum, la versione piu importante è la 32bit quindi MS(e anche i produttori di periferiche) si concentra soprattutto su quest'ultima per sviluppare aggiornamenti....
quando lo dissi io che seven era PEGGIO di Vista 64 mi davano del falso,ma piano piano la verità viene a galla si tratta solo di provarlo a FONDO non di scazzergiarsi un pò tantè che al negozio dove vado ci sono già dei clienti che vogliono ricambiarlo con Vista (quelli che hanno preso un pc e se lo sono trovato istallato e che si intendono un po di pc ) :read:
vabbè, ma io uso hardware paricolare e un os 64bit.
Mai tornerei a XP o Vista per queste piccolezze
io deframmento ogni qualvolta installo qualcosa.. codesto programma funziona meglio?
Io non lo faccio sempre come te, ma cmq dopo che ho "spostato" parecchie cose si. Cmq perfect disk è uno dei deframmentatori migliori, nn lo dico di certo io :O
Provalo ;)
Io non lo faccio sempre come te, ma cmq dopo che ho "spostato" parecchie cose si. Cmq perfect disk è uno dei deframmentatori migliori, nn lo dico di certo io :O
Provalo ;)
perché installare un programma in più per fare quello che inserito é fenomenale???? Vi siete informati sulla deframmentazione di se7en?
perché installare un programma in più per fare quello che inserito é fenomenale???? Vi siete informati sulla deframmentazione di se7en?
:D perchè andare da un'esperto quando cè la mutua?? :ciapet:
Collision
04-12-2009, 09:56
perché installare un programma in più per fare quello che inserito é fenomenale???? Vi siete informati sulla deframmentazione di se7en?
Quoto, il defrag di Seven è più che sufficiente... si evita di installare un altro programma che con ogni probabilità inserisce pure una attività nello scheduling e non cambia assolutamente nulla in termini di prestazioni!
Quoto, il defrag di Seven è più che sufficiente... si evita di installare un altro programma che con ogni probabilità inserisce pure una attività nello scheduling e non cambia assolutamente nulla in termini di prestazioni!
io ho risolto alla radice il problema del defrag: ho acquistato un intel postville da 160 gb :sofico:
io ho risolto alla radice il problema del defrag: ho acquistato un intel postville da 160 gb :sofico:
bisogna vedere quanto ti dura,ci sono già un sacco di resi :D cmq toccati
bisogna vedere quanto ti dura,ci sono già un sacco di resi :D cmq toccati
infatti...
altra tecnologia nuova che ne deve fare di strada per sostituire gli HD standard che saranno pure vecchi ma il loro lavoro lo fanno egragiamente dopo anni di aggiornamenti...pardon...migliorie...:p
Poi, lui ha scelto di avere una cosa nuova accettando consapevolmente il rischio...;)
cosi come io, e tanti altri, ho scelto di usare un SO nuovo accettando consapevolmente la sicura presenza di qualche magagna....ma intanto sto usando una nuova tecnologia nel complesso migliore....
infatti...
altra tecnologia nuova che ne deve fare di strada per sostituire gli HD standard che saranno pure vecchi ma il loro lavoro lo fanno egragiamente dopo anni di aggiornamenti...pardon...migliorie...:p
Poi, lui ha scelto di avere una cosa nuova accettando consapevolmente il rischio...;)
cosi come io, e tanti altri, ho scelto di usare un SO nuovo accettando consapevolmente la sicura presenza di qualche magagna....ma intanto sto usando una nuova tecnologia nel complesso migliore....
si anchio hò winn 7 64 ma mi tengo sempre di conto su un HDD Vista 64 :D oltre naturalmente al Mac !!!
bisogna vedere quanto ti dura,ci sono già un sacco di resi :D cmq toccati
non ti preoccupare per la salute del mio ssd. E' IL MIGLIORE SUL MERCATO. Durerà moooolti anni ed in ogni caso, andrà in pensione certamente prima della sua morte :ciapet:
ps.
caso mai accada qualche cosa nei primi 3 anni, mi sarà sostituito da intel tramite RMA diretto.
3 anni , ovvero un'era geologica in informatica . ;)
si anchio hò winn 7 64 ma mi tengo sempre di conto su un HDD Vista 64 :D oltre naturalmente al Mac !!!
idem;)
ps.
caso mai accada qualche cosa nei primi 3 anni, mi sarà sostituito da intel tramite RMA diretto.
se è per questo anche gli hd normali hanno minimo 2 anni...
il punto è che non sai come si comporterà a livello di compatiblità ed in generale di utilizzo...e soprattutto che lo hai pagato un cifra folle(ovviamente parlo in generale quindi mi rifaccio al prezzo di listino) rispetto a quanto costa un hd normale di pari dimensioni....
bisogna capire se il gioco vale la candela...
idem;)
se è per questo anche gli hd normali hanno minimo 2 anni...
il punto è che non sai come si comporterà a livello di compatiblità ed in generale di utilizzo...e soprattutto che lo hai pagato un cifra folle(ovviamente parlo in generale quindi mi rifaccio al prezzo di listino) rispetto a quanto costa un hd normale di pari dimensioni....
bisogna capire se il gioco vale la candela...
inutile continuare col discorso sia perche siamo trementamente OT sia perche, da cio che scrivi, si capisce che non hai mai usato un ssd in vita tua: non ti immagini minimamente il boost prestazionale da loro offerto!!
A livello di compatibilità un ssd è un hd a tutti gli effetti: c'è poco da sapere. Per quanto riguarda la cifra, non ho speso una follia : anzi , il mio postville da 160 gb l'ho pagato 100 euro in meno di quanto si trova adesso ( e l'ho comprato 2 mesi fa ). Ultimo, ma non meno importante, è il fatto che , c'è gente che spende davvero "cifre folli" ( anche 800-1000 euro ), ma non per un ssd ma per una CPU , che, dopo poche settimane si svaluterà anche del 40 % e non mostra aumenti prestazionali tanto evidenti nelle normali attività quotidiane ( e non mi venite a dire che fate tutti montaggi video professionali o siete tutti utilizzatori di programmi di simulazioni scientifiche ). Attualmente gli ssd sono il miglior investimento che possiate fare per avere un VERO aumento prestazionale ( anche del 300 % ) ad un prezzo, tutto sommato irrisorio. La mia rabbia ( e non mi riferisco solo a te ), è che, si parla tanto per farlo : specie per gli ssd, si è subito pronti a criticarli e denigrare chi li acquista ( come se i loro acquirenti fossero fessi, e chi compra un misero hd meccanico NO ). COMPRATE UN SSD, FATEVELO PRESTARE, RUBATELO :D : INSOMMA USATELO. Ne riparleremo dopo...... :)
inutile continuare col discorso sia perche siamo trementamente OT sia perche, da cio che scrivi, si capisce che non hai mai usato un ssd in vita tua: non ti immagini minimamente il boost prestazionale da loro offerto!!
A livello di compatibilità un ssd è un hd a tutti gli effetti: c'è poco da sapere. Per quanto riguarda la cifra, non ho speso una follia : anzi , il mio postville da 160 gb l'ho pagato 100 euro in meno di quanto si trova adesso ( e l'ho comprato 2 mesi fa ). Ultimo, ma non meno importante, è il fatto che , c'è gente che spende davvero "cifre folli" ( anche 800-1000 euro ), ma non per un ssd ma per una CPU , che, dopo poche settimane si svaluterà anche del 40 % e non mostra aumenti prestazionali tanto evidenti nelle normali attività quotidiane ( e non mi venite a dire che fate tutti montaggi video professionali o siete tutti utilizzatori di programmi di simulazioni scientifiche ). Attualmente gli ssd sono il miglior investimento che possiate fare per avere un VERO aumento prestazionale ( anche del 300 % ) ad un prezzo, tutto sommato irrisorio. La mia rabbia ( e non mi riferisco solo a te ), è che, si parla tanto per farlo : specie per gli ssd, si è subito pronti a criticarli e denigrare chi li acquista ( come se i loro acquirenti fossero fessi, e chi compra un misero hd meccanico NO ). COMPRATE UN SSD, FATEVELO PRESTARE, RUBATELO :D : INSOMMA USATELO. Ne riparleremo dopo...... :)
ma infatti...se hai letto bene il mio messaggio....
ho detto che bisogna capire se il gioco vale la candela.....
poiché l'hard disk è sempre stato cosi....ed è una tecnologia vecchia...per cui il salto è ovviamente enorme con un ssd....
ma nella pratica e ad un utilizzo normale ne vedo poco l'utilità per adesso.....ma comunque mi sto informando....
e cercherò di capire se ne vale la pena...
(inutile tutto il discorso sulle cpu...su cui sono ovviamente d'accordo....ma siccome non stiamo parlando di nuova tecnologia ma semplicemente di cpu esagerate....era proprio fuori luogo il riferimento)
Io non ho un SSD, però mi sento di dare ragione a tellone: se uno che ci capisce di hw come Anand di Anandtech ha detto che gli SSD a-la Intel sono la cosa più utile che si possa comprare ORA per avere il boost che da anni si aspettava, sarà vero.
Credo che tra avere un SSD e un Ramdisk da cui far partire i programmi ci sia meno differenza rispetto a quella tra SSD e disco meccanico.
Questo PROPRIO per l'uso "normale" di un computer: quando il SO si carica, quando carica tutti quei mille filetti di 4K e minori, etc. etc. :)
Oggi, con Windows7 ed il suo TRIM, chiunque un po' fissato con la tecnologia dovrebbe puntare su un SSD di boot (bastano 80 GB) e un disco dati meccanico.
Sai perché molti la pensano come te, tiger? Per la brutta figura fatta da quelle monnezze di SSD prima revisione, con controller JMicron bacato. Quelli alla prima scrittura andavano a scatti peggio di una Compact Flash.
Gli Intel/Indilynx sono (per fortuna!) un'altra cosa... :cool:
Io non ho un SSD, però mi sento di dare ragione a tellone: se uno che ci capisce di hw come Anand di Anandtech ha detto che gli SSD a-la Intel sono la cosa più utile che si possa comprare ORA per avere il boost che da anni si aspettava, sarà vero.
Credo che tra avere un SSD e un Ramdisk da cui far partire i programmi ci sia meno differenza rispetto a quella tra SSD e disco meccanico.
Questo PROPRIO per l'uso "normale" di un computer: quando il SO si carica, quando carica tutti quei mille filetti di 4K e minori, etc. etc. :)
Oggi, con Windows7 ed il suo TRIM, chiunque un po' fissato con la tecnologia dovrebbe puntare su un SSD di boot (bastano 80 GB) e un disco dati meccanico.
Sai perché molti la pensano come te, tiger? Per la brutta figura fatta da quelle monnezze di SSD prima revisione, con controller JMicron bacato. Quelli alla prima scrittura andavano a scatti peggio di una Compact Flash.
Gli Intel/Indilynx sono (per fortuna!) un'altra cosa... :cool:
certo....all'inizio non hanno fatto una bella figura....
per quello dico che voglio capire sulla lunga distanza come si comportano...
anche perché per adesso non ho necessità.....quando magari il pc invecchierà anzichè prendere nuovi componenti che mi danno poco in piu con una spesa notevole, prenderò un ssd....ma nel frattempo avrò visto come vanno e i prezzi si saranno abbassati...;)
io quando compro una cosa voglio essere sicuro che duri...e gia questo fatto che per stare sicuro devo prendere Intel mi da fastidio.....io un componente lo voglio scegliere in base a cosa offre la concorrenza...
oggi invece se voglio un hd ho tante marche tra cui scegliere e fare confronti.....un ssd no..
thedarkest
04-12-2009, 15:26
ma che cavolo e' quel service pack 2?
http://img136.imageshack.us/img136/9090/catturad.png (http://img136.imageshack.us/i/catturad.png/)
certo....all'inizio non hanno fatto una bella figura....
per quello dico che voglio capire sulla lunga distanza come si comportano...
anche perché per adesso non ho necessità.....quando magari il pc invecchierà anzichè prendere nuovi componenti che mi danno poco in piu con una spesa notevole, prenderò un ssd....ma nel frattempo avrò visto come vanno e i prezzi si saranno abbassati...;)
io quando compro una cosa voglio essere sicuro che duri...e gia questo fatto che per stare sicuro devo prendere Intel mi da fastidio.....io un componente lo voglio scegliere in base a cosa offre la concorrenza...
oggi invece se voglio un hd ho tante marche tra cui scegliere e fare confronti.....un ssd no..
:cincin: :mano: Western Digital forewer
ma che cavolo e' quel service pack 2?
è software pirata:sofico:
certo....all'inizio non hanno fatto una bella figura....
per quello dico che voglio capire sulla lunga distanza come si comportano...
anche perché per adesso non ho necessità.....quando magari il pc invecchierà anzichè prendere nuovi componenti che mi danno poco in piu con una spesa notevole, prenderò un ssd....ma nel frattempo avrò visto come vanno e i prezzi si saranno abbassati...;)
io quando compro una cosa voglio essere sicuro che duri...e gia questo fatto che per stare sicuro devo prendere Intel mi da fastidio.....io un componente lo voglio scegliere in base a cosa offre la concorrenza...
oggi invece se voglio un hd ho tante marche tra cui scegliere e fare confronti.....un ssd no..
ti stai sbagliando nuovamente......
E' vero, io stesso , ho detto, che IMHO, gli intel sono i migliori. Tuttavia, tutti gli ssd con controller Indellix vanno piu che bene. Specie con i nuovi firmware, vanno una cannonata e supportono trim e GC. Se a ciò aggiungi che anche jmicron ha sfornato un nuovo controller, il 612, figlio del famigerato 602 ( colpevole in primis delle cattive prestazioni dei primissimi ssd presenti sul mercato ) ma privo dei difetti del "padre", il cerchio si chiude. Domani è già oggi. :cool:
:cincin: :mano: Western Digital forewer
altro che westrn digital...
io ancora ho funzionante un Quantum fireball da 500mb(o gi di li) che ancora va...
avrà una ventina d'anni:sofico:
:cincin: :mano: Western Digital forewer
si, hai ragione , western digital forEWer :asd: asd:
Fai un 4k con tuoi velociraptor ( se sei un vero fan di western digital, li avrai sicuramente... e in raid :asd: ) e poi confrontalo con quello del più malconcio degli ssd .... :asd:
ti stai sbagliando nuovamente......
E' vero, io stesso , ho detto, che IMHO, gli intel sono i migliori. Tuttavia, tutti gli ssd con controller Indellix vanno piu che bene. Specie con i nuovi firmware, vanno una cannonata e supportono trim e GC. Se a ciò aggiungi che anche jmicron ha sfornato un nuovo controller, il 612, figlio del famigerato 602 ( colpevole in primis delle cattive prestazioni dei primissimi ssd presenti sul mercato ) ma privo dei difetti del "padre", il cerchio si chiude. Domani è già oggi. :cool:
eh ok...ma considerato che non vanno tutti bene....
di fatto bisogna comprare quelli che costano di piu...come hai fatto del resto tu...per, evidentemente, non rischiare l'Rma:D
il problema è capire di cosa si ha bisogno...a me sembra una forzatura comprare oggi un ssd....per quello che ci faccio io con il pc...cioè un uso normale....
per dire se win7 si bootasse anzichè in 30secondi in 5 sarebbe certo piu bello....ma sono disposto a spendere 400euro per questo?...ovviamente no...
A mio parere non bisogna farsi imbabolare dalle cosa nuove......ma comprare ciò che realmente serve..a me un ssd oggi non serve....anche se costase solo 100euro:read:
rassegnati...c'è gente che la pensa diversamente da te....e soprattutto che ha meno soldi di te
Collision
04-12-2009, 15:37
Va la che gli SSD viaggiano bene, hanno solo il problema che lo vai a comprare e torni a casa senza un occhio!
eh ok...ma considerato che non vanno tutti bene....
di fatto bisogna comprare quelli che costano di piu...come hai fatto del resto tu...per, evidentemente, non rischiare l'Rma:D
il problema è capire di cosa si ha bisogno...a me sembra una forzatura comprare oggi un ssd....per quello che ci faccio io con il pc...cioè un uso normale....
per dire se win7 si bootasse anzichè in 30secondi in 5 sarebbe certo piu bello....ma sono disposto a spendere 400euro per questo?...ovviamente no...
A mio parere non bisogna farsi imbabolare dalle cosa nuove......ma comprare ciò che realmente serve..a me un ssd oggi non serve....anche se costase solo 100euro:read:
rassegnati...c'è gente che la pensa diversamente da te....e soprattutto che ha meno soldi di te
ci rinuncio :D
ma secondo te il boost prestazionale degli ssd lo si vede solo nel boot di windows?!?! :confused:
1- scansione antivirus che dura meno di un minuto
2- programmi che si aprono istantaneamente
3- sistema operativo reattivo come non mai
4- non vedi o senti mai l'hd frullare
5- non hai quel senso di singhiozzo nella risposta del sistema operativo che solo l'hd ti dà
6- consumi piu elevati
7- rumorosità inesistente per gli ssd ( prova a dormire in una stanza con un hd in azione : anche il migliore si sentirà frullare nel cuore della notte )
questo è solo per fare alcuni esempi
In ogni caso , ti faccio presente che non mi faccio "imbambolare" da niente e da nessuno.
In ultimo ti contraddici : nei post precedenti affermi di non voler/poter comprare un ssd perche costano ( cavolo, ma 300 euro ti cambiano la vita?? Il mio postville da 160gb l'ho pagato questa cifra, non 400 euro ( se vuoi ti do il link dell'asta sulla baia dove li vendevano con compralo subito : il venditore inglese ne ha venduti oltre 50 in meno di una settimana.....) C'è gente che spende 300 euro solo per un CASE !!! :muro: ): ora affermi che non lo vorresti neanche se costasse solo 100 euro..... c'è qualche cosa che non torna: aveva ragione Fedro con la fiaba dell'uva e della volpe........
perché installare un programma in più per fare quello che inserito é fenomenale???? Vi siete informati sulla deframmentazione di se7en?
Quoto, il defrag di Seven è più che sufficiente... si evita di installare un altro programma che con ogni probabilità inserisce pure una attività nello scheduling e non cambia assolutamente nulla in termini di prestazioni!
Probabilmente non avete provato perfect disk, o pensate che il deframmentatore di seven sia perfetto. Per carità, nessuno vi fara credere il contrario :O
Di certo non vado a mettere cose inutili se non servono (es codec), ma se il deframmentatore di seven nn aveva risolto nulla e questo si forse un motivo c'è
Ps. Nessuna attività nello scheduling a meno che non glielo dici te (se ho capito cosa intendi :stordita: )
ci rinuncio :D
ma secondo te il boost prestazionale degli ssd lo si vede solo nel boot di windows?!?! :confused:
1- scansione antivirus che dura meno di un minuto
2- programmi che si aprono istantaneamente
3- sistema operativo reattivo come non mai
4- non vedi o senti mai l'hd frullare
5- non hai quel senso di singhiozzo nella risposta del sistema operativo che solo l'hd ti dà
6- consumi piu elevati
7- rumorosità inesistente per gli ssd ( prova a dormire in una stanza con un hd in azione : anche il migliore si sentirà frullare nel cuore della notte )
questo è solo per fare alcuni esempi
In ogni caso , ti faccio presente che non mi faccio "imbambolare" da niente e da nessuno.
In ultimo ti contraddici : nei post precedenti affermi di non voler/poter comprare un ssd perche costano ( cavolo, ma 300 euro ti cambiano la vita?? Il mio postville da 160gb l'ho pagato questa cifra, non 400 euro ( se vuoi ti do il link dell'asta sulla baia dove li vendevano con compralo subito : il venditore inglese ne ha venduti oltre 50 in meno di una settimana.....) C'è gente che spende 300 euro solo per un CASE !!! :muro: ): ora affermi che non lo vorresti neanche se costasse solo 100 euro..... c'è qualche cosa che non torna: aveva ragione Fedro con la fiaba dell'uva e della volpe........
non mi sono contraddetto....
cerco di fare dei punti cosi è piu semplice da capire
1)costano un sacco di soldi.... e personalmente 300 euro mi cambiano la vita....anche perchè ti ricordo che sono la metà del costo di un pc normale...
e ti ricordo anche che con 70 euro prendi un hd da 1TB....tanto per dare le proporzioni...
2)in ogni caso non mi serve....perché mi trovo bene con il mio hd.....
infatti se costassero 100euro vorrebbe dire che un hd meccanico ne costerebbe 20 e quindi continuerei a prendere questo....
il discorso di windows era solo un esempio...
le cose che hai elencato sono vere...ma a me non servono...perché ho si un antivirus ma non lo uso mai...quindi niente scansioni....
non scarico a manetta....soprattutto la notte....
la rumorosità è niente rispetto a quella delle ventole.....per cui incide relativamente anche perché poi esclusi i maxtor gli altri sono veramente silenziosi....
l'apertura delle finestre in Vista è immediata in 7 piu lenta...ma dipende comunque dall'so non dall'hd....o comunque in minima parte...
ps:
il mo case l'ho pagato 60euro e và una meraviglia:sofico:
non mi sono contraddetto....
cerco di fare dei punti cosi è piu semplice da capire
1)costano un sacco di soldi.... e personalmente 300 euro mi cambiano la vita....anche perchè ti ricordo che sono la metà del costo di un pc normale...
e ti ricordo anche che con 70 euro prendi un hd da 1TB....tanto per dare le proporzioni...
2)in ogni caso non mi serve....perché mi trovo bene con il mio hd.....
infatti se costassero 100euro vorrebbe dire che un hd meccanico ne costerebbe 20 e quindi continuerei a prendere questo....
il discorso di windows era solo un esempio...
le cose che hai elencato sono vere...ma a me non servono...perché ho si un antivirus ma non lo uso mai...quindi niente scansioni....
non scarico a manetta....soprattutto la notte....
la rumorosità è niente rispetto a quella delle ventole.....per cui incide relativamente anche perché poi esclusi i maxtor gli altri sono veramente silenziosi....
l'apertura delle finestre in Vista è immediata in 7 piu lenta...ma dipende comunque dall'so non dall'hd....o comunque in minima parte...
ps:
il mo case l'ho pagato 60euro e và una meraviglia:sofico:
vabbè. dai..... è una impresa disperata :D Passo la palla :sofico:
Probabilmente non avete provato perfect disk, o pensate che il deframmentatore di seven sia perfetto. Per carità, nessuno vi fara credere il contrario :O
Di certo non vado a mettere cose inutili se non servono (es codec), ma se il deframmentatore di seven nn aveva risolto nulla e questo si forse un motivo c'è
Ps. Nessuna attività nello scheduling a meno che non glielo dici te (se ho capito cosa intendi :stordita: )
:cincin: anchio sono anni che uso Perfect Disk e mi trovo benissimo, che provino a fare un defrag all'avvio ;)
vabbè. dai..... è una impresa disperata :D Passo la palla :sofico:
lo so!:D
per questo sto dalla parte facile, nel senso che difendere gli hd normali è facilissimo.....:ciapet:
ne riparliamo tra un anno....:read:
lo so!:D
per questo sto dalla parte facile, nel senso che difendere gli hd normali è facilissimo.....:ciapet:
ne riparliamo tra un anno....:read:
no, non passo la palla per questo ,ma per via della tua tendenza a negare l'evidenza :read:
difendere gli hd?? :asd:
no, non passo la palla per questo ,ma per via della tua tendenza a negare l'evidenza :read:
difendere gli hd?? :asd:
quale evidenza......è ovvio che sono migliori non costerebbero cosi tanto sennò....
ma la domanda che mi faccio io è...oggi ne vale la pena?......e io grazie anche alle caratteristiche che tu hai postato mi sono risposto di no...;)
ci rinuncio :D
ma secondo te il boost prestazionale degli ssd lo si vede solo nel boot di windows?!?! :confused:
1- scansione antivirus che dura meno di un minuto
2- programmi che si aprono istantaneamente
3- sistema operativo reattivo come non mai
4- non vedi o senti mai l'hd frullare
5- non hai quel senso di singhiozzo nella risposta del sistema operativo che solo l'hd ti dà
6- consumi piu elevati
7- rumorosità inesistente per gli ssd ( prova a dormire in una stanza con un hd in azione : anche il migliore si sentirà frullare nel cuore della notte )
questo è solo per fare alcuni esempi
In ogni caso , ti faccio presente che non mi faccio "imbambolare" da niente e da nessuno.
In ultimo ti contraddici : nei post precedenti affermi di non voler/poter comprare un ssd perche costano ( cavolo, ma 300 euro ti cambiano la vita?? Il mio postville da 160gb l'ho pagato questa cifra, non 400 euro ( se vuoi ti do il link dell'asta sulla baia dove li vendevano con compralo subito : il venditore inglese ne ha venduti oltre 50 in meno di una settimana.....) C'è gente che spende 300 euro solo per un CASE !!! :muro: ): ora affermi che non lo vorresti neanche se costasse solo 100 euro..... c'è qualche cosa che non torna: aveva ragione Fedro con la fiaba dell'uva e della volpe........
cè gente che NON è mantenuta da "paparino" ma che lavora e se uno lavora non butta € 300 dalla finestra :ciapet: , poi mio esempio ho un pc con cooler master staker 830 e come HDD ne hò uno fisso da 1 GB e 5 CINQUE cassetti estraibili con altrettanti S.O. istallati,dovrei comprare 5 SSD? :D poi ho un iMac con relativi programmi vari quindi sinceramente non mi interessano i ssd e che c'entra il discorso della volpe e dell'uva? e SOLO BUON SENSO NELLO SPENDERE tutto qui e sopratutto spendere € TUOI :D
cè gente che NON è mantenuta da "paparino" ma che lavora e se uno lavora non butta € 300 dalla finestra :ciapet: , poi mio esempio ho un pc con cooler master staker 830 e come HDD ne hò uno fisso da 1 GB e 5 CINQUE cassetti estraibili con altrettanti S.O. istallati,dovrei comprare 5 SSD? :D poi ho un iMac con relativi programmi vari quindi sinceramente non mi interessano i ssd e che c'entra il discorso della volpe e dell'uva? e SOLO BUON SENSO NELLO SPENDERE tutto qui e sopratutto spendere € TUOI :D
non scrivere questi messaggi....mi constringi a quotarti:sofico:
:D :D
cè gente che NON è mantenuta da "paparino" ma che lavora e se uno lavora non butta € 300 dalla finestra :ciapet: , poi mio esempio ho un pc con cooler master staker 830 e come HDD ne hò uno fisso da 1 GB e 5 CINQUE cassetti estraibili con altrettanti S.O. istallati,dovrei comprare 5 SSD? :D poi ho un iMac con relativi programmi vari quindi sinceramente non mi interessano i ssd e che c'entra il discorso della volpe e dell'uva? e SOLO BUON SENSO NELLO SPENDERE tutto qui e sopratutto spendere € TUOI :D
calmati....... ma chi ti ha chiamato :confused:
-Paparino?? E tu che ne sai?? Ma come ti permetti??? Cose da pazzi !
Secondo me te la stai prendendo troppo : comprare un ssd è uno spreco di soldi,mentre acquistare uno stacker è sinonimo di saper fare gli acqusiti?? Lasciamo stare : si perde solo tempo con gente come te ed il tuo compare.
Meglio ritornare IT
Big_Tony
04-12-2009, 16:56
scusate se interrompo la vostra discussione sugli hd, ma win 7 ha il limite di connessioni simultanee a 10??
non scrivere questi messaggi....mi constringi a quotarti:sofico:
:D :D
quota , quota..... :fagiano:
Lasciamo stare : si perde solo tempo con gente come te ed il tuo compare.
Meglio ritornare IT
ti invito a modificare il messaggio...non mi pare che mi sia mai rivolto a te con termini offensivi...
anzi ti ho pure ringraziato per avermi fatto notare alcune caratteristiche degli SSD...
se sei alterato o se qualcuno ti fa alterare non te la prendere con chi non c'entra nulla sperando di coinvolgerlo in topic di offesa reciproca;)
ci rinuncio :D
ma secondo te il boost prestazionale degli ssd lo si vede solo nel boot di windows?!?! :confused:
1- scansione antivirus che dura meno di un minuto
2- programmi che si aprono istantaneamente
3- sistema operativo reattivo come non mai
4- non vedi o senti mai l'hd frullare
5- non hai quel senso di singhiozzo nella risposta del sistema operativo che solo l'hd ti dà
6- consumi piu elevati
7- rumorosità inesistente per gli ssd ( prova a dormire in una stanza con un hd in azione : anche il migliore si sentirà frullare nel cuore della notte )
questo è solo per fare alcuni esempi
In ogni caso , ti faccio presente che non mi faccio "imbambolare" da niente e da nessuno.
In ultimo ti contraddici : nei post precedenti affermi di non voler/poter comprare un ssd perche costano ( cavolo, ma 300 euro ti cambiano la vita?? Il mio postville da 160gb l'ho pagato questa cifra, non 400 euro ( se vuoi ti do il link dell'asta sulla baia dove li vendevano con compralo subito : il venditore inglese ne ha venduti oltre 50 in meno di una settimana.....) C'è gente che spende 300 euro solo per un CASE !!! :muro: ): ora affermi che non lo vorresti neanche se costasse solo 100 euro..... c'è qualche cosa che non torna: aveva ragione Fedro con la fiaba dell'uva e della volpe........
Entro "al volo" in questa discussione (palesemente OT qui :Prrr: ) giusto per un motivo: "300 ti cambiano la vita?" magari no, ma io (come moltissimi altri) i soldi me li guadagno sudando tutti i giorni in ufficio, e con quelli che guadagno non mi ci devo solo comprare l'ultimo strillo della tecnologia (magari!), ma ci devo mandare avanti una casa ed una famiglia, in quanto da me i soldi non piovono dal cielo e sono uscito dal tetto di mamma&papà da numerosi anni.
Francamente il tuo discorso mi ricorda tanto quello di un "amico" dei tempi dell'Università: figlio di un industriale, imballato di quattrini e completamente privo del senso del "faticare per guadagnare", non riusciva a capire perché la gente potesse comprarsi una Panda, quando le Mercedes vanno così bene :doh:
Considerati i rapporti di prezzo tra una Panda ed una Mercedes e tra un HD 7200RPM e un SSD di pari capacità, direi che il paragone è azzeccato ;)
In sintesi, concordo su tutti i punti che hai detto, dal primo all'ultimo e non discuto (a parte il 6., che messo così sembra che gli SSD consumano di più :Prrr: ), infatti se tu me ne regalassi uno te ne sarei eternamente grato... tanto 300€ non ti cambiano la vita :ciapet:
...300€ non ti cambiano la vita, ma neanche 2 FPS in meno nei videogiochi, o qualche scattino ogni tanto quando usi il PC :ciapet:
Poi se la mettiamo sul discorso hobby&passioni, bhé allora tutto cambia... c'é chi si fa un SSD, chi un case da millemilaeuro, chi prende la CPU più piccola e poi ci spende come due PC sani per overclockarla, chi spende l'ira di dio tra Sky e Mediaset Premium vari solo per guardare 22 cretini prendere a calci un pallone, e così via.... ma non cerchiamo di trovare un motivo "razionale" al soddisfacimento delle proprie passioni ;)
Entro "al volo" in questa discussione (palesemente OT qui :Prrr: ) giusto per un motivo: "300 ti cambiano la vita?" magari no, ma io (come moltissimi altri) i soldi me li guadagno sudando tutti i giorni in ufficio, e con quelli che guadagno non mi ci devo solo comprare l'ultimo strillo della tecnologia (magari!), ma ci devo mandare avanti una casa ed una famiglia, in quanto da me i soldi non piovono dal cielo e sono uscito dal tetto di mamma&papà da numerosi anni.
Francamente il tuo discorso mi ricorda tanto quello di un "amico" dei tempi dell'Università: figlio di un industriale, imballato di quattrini e completamente privo del senso del "faticare per guadagnare", non riusciva a capire perché la gente potesse comprarsi una Panda, quando le Mercedes vanno così bene :doh:
Considerati i rapporti di prezzo tra una Panda ed una Mercedes e tra un HD 7200RPM e un SSD di pari capacità, direi che il paragone è azzeccato ;)
In sintesi, concordo su tutti i punti che hai detto, dal primo all'ultimo e non discuto (a parte il 6., che messo così sembra che gli SSD consumano di più :Prrr: ), infatti se tu me ne regalassi uno te ne sarei eternamente grato... tanto 300€ non ti cambiano la vita :ciapet:
...300€ non ti cambiano la vita, ma neanche 2 FPS in meno nei videogiochi, o qualche scattino ogni tanto quando usi il PC :ciapet:
hai frainteso completamente il mio discorso sui 300 euro: io i soldi me li sudo quanto gli altri : la mattina mi devo alzare prima delle 6.... altro che figlio di papà. Il discorso sui 300 euro era stato fatto giusto per sottolineare che c'è gente che, se deve spendere una fortuna per una CPU che NON sfrutterai MAI al 100 % nelle normali attività quaotidiane, magari lo fa, mentre è molto restia per gli ssd perche, per quest'ultimi si fa il paragone ( tra l'altro ingiustificato ) con gli hd. Ti ricordo che c'è gente che ha un solo stipendio e , magari, moglie e figli. Tuttavia , malgrado ciò, spende 10 euro al giorno per le sigarette. Io, i miei soldi li spendo per ssd e compagnia. Farò male? Può essere... Ma ,ciò nonostante, non sono ne ricco ne pazzo ne figlio di papà. Ora chiudo davvero perchè si è OT da 2 pagine ( Scusa EZIO :muro: )
ti invito a modificare il messaggio...non mi pare che mi sia mai rivolto a te con termini offensivi...
anzi ti ho pure ringraziato per avermi fatto notare alcune caratteristiche degli SSD...
se sei alterato o se qualcuno ti fa alterare non te la prendere con chi non c'entra nulla sperando di coinvolgerlo in topic di offesa reciproca;)
ti faccio presente che non ce l'ho con nessuno. Ci vuole altro per rovinarmi la giornata. Peace and love con tutti ! :)
hai frainteso completamente il mio discorso sui 300 euro: io i soldi me li sudo quanto gli altri : la mattina mi devo alzare prima delle 6.... altro che figlio di papà. Il discorso sui 300 euro era stato fatto giusto per sottolineare che c'è gente che, se deve spendere una fortuna per una CPU che NON sfrutterai MAI al 100 % nelle normali attività quaotidiane, magari lo fa, mentre è molto restia per gli ssd perche, per quest'ultimi si fa il paragone ( tra l'altro ingiustificato ) con gli hd. Ti ricordo che c'è gente che ha un solo stipendio e , magari, moglie e figli. Tuttavia , malgrado ciò, spende 10 euro al giorno per le sigarette. Io, i miei soldi li spendo per ssd e compagnia. Farò male? Può essere... Ma ,ciò nonostante, non sono ne ricco ne pazzo ne figlio di papà. Ora chiudo davvero perchè si è OT da 2 pagine ( Scusa EZIO :muro: )
In attesa che Ezio ci banni a tutti come meritiamo :D ti invito a leggere le ultime righe del mio post, che ho aggiunto mentre tu stavi scrivendo il tuo... tutto sommato alla fine diciamo le stesse cose ;)
In attesa che Ezio ci banni a tutti come meritiamo :D ti invito a leggere le ultime righe del mio post, che ho aggiunto mentre tu stavi scrivendo il tuo... tutto sommato alla fine diciamo le stesse cose ;)
perfettamente daccordo con ciò che hai scritto :cool:
p.s.
Se Ezio ci becca, ci fa la pelle.... :sofico:
Una pagina intera (2, ma non diciamolo a nessuno...) di discorsi sugli SSD è anche troppo, tornate in topic.
E non vi scaldate per nulla ;)
ma che cavolo e' quel service pack 2?
cut
Non è un tuo screen, vero? Spero sia così, non vorrei dover prendere provvedimenti. A buon intenditor...
scusate se interrompo la vostra discussione sugli hd, ma win 7 ha il limite di connessioni simultanee a 10??
No, nessun limite per Windows 7 e Vista aggiornato a Sp2 :)
Puoi attivare il limite, invece, con la chiave di registro indicata nell'ultimo quote di questo post: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27596932&postcount=10015)
Big_Tony
04-12-2009, 18:13
Una pagina intera (2, ma non diciamolo a nessuno...) di discorsi sugli SSD è anche troppo, tornate in topic.
E non vi scaldate per nulla ;)
Non è un tuo screen, vero? Spero sia così, non vorrei dover prendere provvedimenti. A buon intenditor...
No, nessun limite per Windows 7 e Vista aggiornato a Sp2 :)
Puoi attivare il limite, invece, con la chiave di registro indicata nell'ultimo quote di questo post: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27596932&postcount=10015)
mi interessava nn ci fossino limiti, grazie per la delucidazione
@lessandro
04-12-2009, 18:33
Ragazzi, il problema con la chiave sub della sandisk si è ripresentato ieri, quando ho provato a metterci sopra una distribuzione di linux (quindi per "scavalcare" il problema dell'anteprima se mai fosse quello)....ma nada, si è ribloccata dando lo stesso errore di sempre :muro: :muro:
Avevo anche il lettore mp3 connesso alla porta usb (era a caricare) ed è scomparso anche quello dalle periferiche, cioè fa la stessa cosa della sandisk...dopo l'errore, risulta vuoto anche l'mp3 (nonostante funzioni a meraviglia quello :stordita: ).
Boh ragazzi, non so più che pesci prendere...:fagiano:
Ragazzi, il problema con la chiave sub della sandisk si è ripresentato ieri, quando ho provato a metterci sopra una distribuzione di linux (quindi per "scavalcare" il problema dell'anteprima se mai fosse quello)....ma nada, si è ribloccata dando lo stesso errore di sempre :muro: :muro:
Avevo anche il lettore mp3 connesso alla porta usb (era a caricare) ed è scomparso anche quello dalle periferiche, cioè fa la stessa cosa della sandisk...dopo l'errore, risulta vuoto anche l'mp3 (nonostante funzioni a meraviglia quello :stordita: ).
Boh ragazzi, non so più che pesci prendere...:fagiano:
prova a rimettere XP oppure Vista :D
@lessandro hai provato a disinstallare i driver usb e a riavviare il sistema e lasciare a win7 l'installazione delle periferiche?
rizzotti91
04-12-2009, 19:41
Ma come cavolo è possibile che ad ogni avvio windows mi fa lo scandisk su E che è la partizione in cui ho tutti i dati (musica,documenti e qualche programma installato)???
Ho windows installato fresco e me lo fa cmq da qualche mese... ho pure formattato la partizione credendo che fosse in qualche modo danneggiata ma niente... ogni volta che spengo il pc non dalla ciabatta, ma anche se lo spengo dalla ciabatta parte ogni volta lo scandisk. Possibile che dipenda dai collegamenti che ho sul desktop di applicazioni in E? Non credo... o da un programma pinnato nella superbar sempre installato in E? O dalla cartella Documenti,Musica ed Immagini nella cartella utente che ho spostato sempre in E?
Cosa può essere? :(
Grazie.
@lessandro
04-12-2009, 19:42
prova a rimettere XP oppure Vista :D
@lessandro hai provato a disinstallare i driver usb e a riavviare il sistema e lasciare a win7 l'installazione delle periferiche?
Xp non ci penso nemmeno :asd:
Vista...mi è balenata per un momento l'idea, ma....no, non ho voglia di reinstallarlo da capo :fagiano:
@cajenna, come faccio a disinstallarli....?? Da gestione periferiche? :stordita:
E cmq dovrei aver tutte le periferiche usb connesse e disinstallarle....? :stordita:
Ma come cavolo è possibile che ad ogni avvio windows mi fa lo scandisk su E che è la partizione in cui ho tutti i dati (musica,documenti e qualche programma installato)???
Ho windows installato fresco e me lo fa cmq da qualche mese... ho pure formattato la partizione credendo che fosse in qualche modo danneggiata ma niente... ogni volta che spengo il pc non dalla ciabatta, ma anche se lo spengo dalla ciabatta parte ogni volta lo scandisk. Possibile che dipenda dai collegamenti che ho sul desktop di applicazioni in E? Non credo... o da un programma pinnato nella superbar sempre installato in E? O dalla cartella Documenti,Musica ed Immagini nella cartella utente che ho spostato sempre in E?
Cosa può essere? :(
Grazie.
Usi avira?
rizzotti91
04-12-2009, 20:52
Usi avira?
Si :)
Si :)
ma ti parte il controllo coerenza disco all'avvio di seven?
Se si, allora all'80% il problema è proprio avira.
passa ad avg free finchè avira non avrà risolto questo proplema...chi ha installato modern warfare 2 ed ha avira è quasi sicuro che, dopo aver giocato e spento il pc, al successivo riavvio gli parte il controllo coerenza disco. Se ho ben capito il problema è che avira segnala un problema di perdita dati che in realtà non c'è....
@cajenna, come faccio a disinstallarli....?? Da gestione periferiche? :stordita:
E cmq dovrei aver tutte le periferiche usb connesse e disinstallarle....? :stordita:
Esatto,da gestione periferiche disinstalli tutto lo usb,magari disconnetti prima le periferiche,poi riavvii e lasci che win7 trovi da solo i driver,magari con un windows update.
Stranamente su Seven sto avendo degli strani bug che con xp sp3 non avevo assolutamente. :confused:
Durante il suo utilizzo mi è capitato 2 volte che aero si disattivava (anche se risultava attivo dal pannello di controllo e provando a disattivarlo e poi attivarlo manualmente non ritornavano gli effetti di aero, poi automaticamente aero ritornava a funzionare da solo dopo 1 minuto circa... Poi a volte crasha addirittura il desktop e firefox...
Cioè ma è assurdo! Io con XP Sp3 avevo una stabilità unica e mai un errore (e mi ricordo anni fa xp senza nemmeno il sp1 come faceva pena come stabilità)... Forse Seven è ancora acerbo e non so se ritornare a xp oppure passare a vista... Che poi un mio amico ha provato sia vista che seven e lui li ha trovati identici a livello prestazionale. :mc:
Emihiro,che intendi con instabile?
Hai per caso il sistema in overclock?
Stranamente su Seven sto avendo degli strani bug che con xp sp3 non avevo assolutamente. :confused:
Durante il suo utilizzo mi è capitato 2 volte che aero si disattivava (anche se risultava attivo dal pannello di controllo e provando a disattivarlo e poi attivarlo manualmente non ritornavano gli effetti di aero, poi automaticamente aero ritornava a funzionare da solo dopo 1 minuto circa... Poi a volte crasha addirittura il desktop e firefox...
Cioè ma è assurdo! Io con XP Sp3 avevo una stabilità unica e mai un errore (e mi ricordo anni fa xp senza nemmeno il sp1 come faceva pena come stabilità)... Forse Seven è ancora acerbo e non so se ritornare a xp oppure passare a vista... Che poi un mio amico ha provato sia vista che seven e lui li ha trovati identici a livello prestazionale. :mc:
a livello prestazionale sono pressochè identici,a livello sicurezza e altri piccoli/più grandi bug meglio Vista ;)
@lessandro
05-12-2009, 01:45
Esatto,da gestione periferiche disinstalli tutto lo usb,magari disconnetti prima le periferiche,poi riavvii e lasci che win7 trovi da solo i driver,magari con un windows update.
Cioè, dall'elenco iniziale delle periferiche usb, devo disinstallare TUTTE le altre periferiche che trovo???????? :stordita:
Ho provato a disinstallare la porta dove connetto la penna usb ma....nada, mi va in botta ugualmente senza un motivo apparente :stordita: :muro: :cry:
Disinstalla tutto cio che trovi sotto a controller usb,così windows ricaricherà i driver di default.
Si :)
allora usa il tasto cerca (che avresti potuto usare anche prima) che pagine fa è stato postato un trick per risolvere, oppure fai prima ancora e rimuovi avira, magari prova l'antivirus di casa microsoft (mi sfugge il nome adesso :doh: ) oppure mettine uno che vuoi te
ma ti parte il controllo coerenza disco all'avvio di seven?
Se si, allora all'80% il problema è proprio avira.
passa ad avg free finchè avira non avrà risolto questo proplema...chi ha installato modern warfare 2 ed ha avira è quasi sicuro che, dopo aver giocato e spento il pc, al successivo riavvio gli parte il controllo coerenza disco. Se ho ben capito il problema è che avira segnala un problema di perdita dati che in realtà non c'è....
Ma guarda misà che mw2 centra poco, è proprio avira che rompe le balls a prescindere da cod :D
Stranamente su Seven sto avendo degli strani bug che con xp sp3 non avevo assolutamente. :confused:
Durante il suo utilizzo mi è capitato 2 volte che aero si disattivava (anche se risultava attivo dal pannello di controllo e provando a disattivarlo e poi attivarlo manualmente non ritornavano gli effetti di aero, poi automaticamente aero ritornava a funzionare da solo dopo 1 minuto circa... Poi a volte crasha addirittura il desktop e firefox...
Cioè ma è assurdo! Io con XP Sp3 avevo una stabilità unica e mai un errore (e mi ricordo anni fa xp senza nemmeno il sp1 come faceva pena come stabilità)... Forse Seven è ancora acerbo e non so se ritornare a xp oppure passare a vista... Che poi un mio amico ha provato sia vista che seven e lui li ha trovati identici a livello prestazionale. :mc:
Ma avuto problemi del genere in 3 mesi di seven. Scusa se lo chiedo ma, è originale?
Scusate raga, ma io continuo ad avere problemi allo spegnimento del sistema (non si spegne): uso Seven x64 aggiornato sul sistema in firma (il SO è ovviamente sul raid sas).
Mi date una mano per favore?:help: :help: :help:
BitDefender mi ha detto che cè un VIRUS QUI SU QUESTA PAGINA :eek:
ecco: http://img4.imageshack.us/img4/7122/hwupgradevirus.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/hwupgradevirus.jpg/)
è un pallonaro :D
:D speriamo NON sia stato pallonaro a dire che lo ha tolto
rizzotti91
05-12-2009, 11:57
ma ti parte il controllo coerenza disco all'avvio di seven?
Se si, allora all'80% il problema è proprio avira.
passa ad avg free finchè avira non avrà risolto questo proplema...chi ha installato modern warfare 2 ed ha avira è quasi sicuro che, dopo aver giocato e spento il pc, al successivo riavvio gli parte il controllo coerenza disco. Se ho ben capito il problema è che avira segnala un problema di perdita dati che in realtà non c'è....
Si... mi fa il controllo diviso in 3 parti... gli indici, l'integrità dei file mi sembra...
Ma perchè proprio su quella partizione? Cosa fa avira? Segnala un problema di perditi dati proprio nella partizione dei dati e non in quella del SO?
Ma guarda misà che mw2 centra poco, è proprio avira che rompe le balls a prescindere da cod :D
100% colpa di mw2 + avira nel mio caso...se guardi nel thread del gioco è successo a molti!
Poi anche a chi non ha questo gioco è capitato di avere questo problema..a me mai, solo quando uscivo da mw2 e spegnevo il pc, al successivo riavvio faceva il controllo! Difatti chi ha preso mw2 e ha avuto questo problema è bastato cambiare antivirus (oppure disistallare cod! :D)..
Si... mi fa il controllo diviso in 3 parti... gli indici, l'integrità dei file mi sembra...
Ma perchè proprio su quella partizione? Cosa fa avira? Segnala un problema di perditi dati proprio nella partizione dei dati e non in quella del SO?
spiegazioni più precise purtroppo non so dartele perchè non le so...:boh:
@lessandro
05-12-2009, 13:58
Disinstalla tutto cio che trovi sotto a controller usb,così windows ricaricherà i driver di default.
Il problema....è che ho mouse e tastiera senza fili, quindi con la pennina usb wireless :stordita:
@lessandro
05-12-2009, 15:31
Forse ce l'ho fatta, seguendo la procedura suggerita da cajenna :stordita:
Anche se i due files video, li ho messi in una cartella compressa e poi buttati sull sandisk...speriamo non sia dovuto a quello, ma all'aver disinstallato tutto (anche i driver per tastiera e mouse wireless :asd: :asd: )
Speriamo :stordita:
thedarkest
05-12-2009, 18:34
Una pagina intera (2, ma non diciamolo a nessuno...) di discorsi sugli SSD è anche troppo, tornate in topic.
E non vi scaldate per nulla ;)
Non è un tuo screen, vero? Spero sia così, non vorrei dover prendere provvedimenti. A buon intenditor...
No, nessun limite per Windows 7 e Vista aggiornato a Sp2 :)
Puoi attivare il limite, invece, con la chiave di registro indicata nell'ultimo quote di questo post: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27596932&postcount=10015)
non non e' il mio,l'ho trovato in rete, credevo esistesse un sp2
Progression of the Iconic Backgroun (http://channel9.msdn.com/posts/LarryLarsen/Progression-of-the-Iconic-Background/)d
C'è qualche bug riconosciuto in WMP 12?
Mi spiego: ho formato il mio catologo multimediale trascinandovi manualmente le cartelle con dentro gli album, ma dopo un tot di questi, non me ne accetta più, come fosse saturo.
Che può essere?
Master OffTopic
05-12-2009, 22:39
devi riavviare il pc entrare nel controllo del raid ...dipende dalla scheda madre che hai,a me e' control + I,
una volta entrato elimini il raid 0,e ne crei un altro in raid 1,e' intuitivo...
poi riavii e istalli il s.o.;)
Scusate la mia ignuranza, ma ho tolto il raid 0 (infine ho deciso di non usarlo piu', faccio partizione 1° disco e 2° come bkup), inserisco cd windows7, riavviato, mi appare finestra installazione, ma al 3 passaggio mi dice "no device drivers were found. Make sure that the installations media contain the correct drivers....), cosa devo fare qui? (il pc è nuovo di bolla!)
- Ho provato col cd di ATI Catalyst Driver suite ma non mi vede niente, ho copiato su usb la cartelle "driver" ma niente, dov'è che sbaglio?? :confused:
- Provato col cd di AMD for windows Vista, mi vede 2 driver, fatto partire il 2° (il 1° era raid controll o consoll) e mi è venuta la schermata blu col famigerato "A problem has been detected"..
Cosa posso fare? forse cancellato male il raid? problemi hardware?
Grazie, ho trovato 2 risposte solo in inglese e mi dicono che è un problema di masterizzazione, in teoria i driver dovrebbe mettere quelli di W7, no?
p.s. forza juve! eh eh eh
rizzotti91
05-12-2009, 23:37
100% colpa di mw2 + avira nel mio caso...se guardi nel thread del gioco è successo a molti!
Poi anche a chi non ha questo gioco è capitato di avere questo problema..a me mai, solo quando uscivo da mw2 e spegnevo il pc, al successivo riavvio faceva il controllo! Difatti chi ha preso mw2 e ha avuto questo problema è bastato cambiare antivirus (oppure disistallare cod! :D)..
spiegazioni più precise purtroppo non so dartele perchè non le so...:boh:
Ok grazie ma è strano perchè in altri pc in cui ho messo avira e 7 non ci sono problemi :(
arnyreny
06-12-2009, 00:08
Ok grazie ma è strano perchè in altri pc in cui ho messo avira e 7 non ci sono problemi :(
ho antivir su tutti i pc nessun problema,
saranno dei casi isolati;)
Scusate la mia ignuranza, ma ho tolto il raid 0 (infine ho deciso di non usarlo piu', faccio partizione 1° disco e 2° come bkup), inserisco cd windows7, riavviato, mi appare finestra installazione, ma al 3 passaggio mi dice "no device drivers were found. Make sure that the installations media contain the correct drivers....), cosa devo fare qui? (il pc è nuovo di bolla!)
- Ho provato col cd di ATI Catalyst Driver suite ma non mi vede niente, ho copiato su usb la cartelle "driver" ma niente, dov'è che sbaglio?? :confused:
- Provato col cd di AMD for windows Vista, mi vede 2 driver, fatto partire il 2° (il 1° era raid controll o consoll) e mi è venuta la schermata blu col famigerato "A problem has been detected"..
Cosa posso fare? forse cancellato male il raid? problemi hardware?
Grazie, ho trovato 2 risposte solo in inglese e mi dicono che è un problema di masterizzazione, in teoria i driver dovrebbe mettere quelli di W7, no?
p.s. forza juve! eh eh eh
ecco perchè non te lo istalla 1° [windows&intel] amd no :D poi hai scritto forza juve e con questo hai FINITO :oink:
Microsoft SharedView
--> Home Page, dettagli e download
--> Release Notes (http://connect.microsoft.com/site94/content/content.aspx?ContentID=4883)
Microsoft SharedView is a fast, easy way to share documents and screen views with small groups of friends or coworkers; anytime, anywhere. Use SharedView to put your heads together and collaborate - create, convey, and communicate…across physical boundaries, through firewalls, and down to the smallest details.
Con l'utilizzo di un Windows Live ID permette di condividere in tempo reale, con un massimo di 15 partecipanti, il proprio desktop o specifiche finestre dello stesso. I partecipanti possono interagire con il cursorse del mouse e commentare in modo nominativo i file di Word (vedi screen di seguito per attivazione commenti), e il programma dispone di chat integrata.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091206114928_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091206114928_Cattura.JPG)
I partecipanti possono chiedere il controllo completo del sistema che sta ospitando la sessione, previa notifica e accettazione di quest'ultimo.
E' in inglese ma l'utilizzo è molto semplice e le impostazioni pochissime, all'apertura viene posizionata una taskbar accanto a quella standard di Windows. Per invitare qualcuno basta inviare il link creato in automatico all'apertura della sessione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091206115008_42751bb2-a5b2-4d90-99b8-1fb4b2ed425e.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091206115008_42751bb2-a5b2-4d90-99b8-1fb4b2ed425e.jpg)
Scusate la mia ignuranza, ma ho tolto il raid 0 (infine ho deciso di non usarlo piu', faccio partizione 1° disco e 2° come bkup), inserisco cd windows7, riavviato, mi appare finestra installazione, ma al 3 passaggio mi dice "no device drivers were found. Make sure that the installations media contain the correct drivers....), cosa devo fare qui? (il pc è nuovo di bolla!)
- Ho provato col cd di ATI Catalyst Driver suite ma non mi vede niente, ho copiato su usb la cartelle "driver" ma niente, dov'è che sbaglio?? :confused:
- Provato col cd di AMD for windows Vista, mi vede 2 driver, fatto partire il 2° (il 1° era raid controll o consoll) e mi è venuta la schermata blu col famigerato "A problem has been detected"..
Cosa posso fare? forse cancellato male il raid? problemi hardware?
Grazie, ho trovato 2 risposte solo in inglese e mi dicono che è un problema di masterizzazione, in teoria i driver dovrebbe mettere quelli di W7, no?
p.s. forza juve! eh eh eh
Che scheda madre o controller sAta hai? Devi caricare quelli aggiornati e corretti durante quella fase dell'installazione, evidentemente Windows non dispone di pacchetti integrati per il controller.
marco_182
06-12-2009, 11:04
spero sia la discussione adatta :eek:
vorrei capire meglio come funziona il windows media center, poiché arrivo da xp..
ho il computer appoggiato al muro centrale della casa, e dall'altra parte appoggiata nel lato opposto del muro la televisione del salotto
ok volevo collegare la tv al pc :D
e usufruire del telecomando per guardarmi comodamente il media center e tutto ciò che ne concerne dal divano
cosa mi serve? un telecomando e un ricevitore per il telecomando?
p.s.: quando vado a selezionare una cartella di video dall'hardisk non me li inserisce nel media center..come mai?
edit: risolto il p.s.!! anziché caricare in filmati caricavo in video :D
dipende che tv è..
se crt ti serve un cavo S-video da collegare all'uscita della scheda video e alla presa del tv
se invece hai un LCD la tua scheda video dovrebbe avere due uscite vga o DVI, una è ovviamente gia occupata dal cavo che collega lo schermo del pc l'altra la puoi usare per collegarla al tv....ovviamente devi vedere che uscita ha la scheda video(vga e dvi) e che entrata ha il tv(vga o dvi) nel caso fossero diverse ti basta un banale convertitore che per altro dovrebbero averti dato col pc....
nb:il convertitore non è un oggetto speciale...è semplicemente un adattatore che ti consente di attaccare un cavo vga ad un presa dvi...o viceversa
EDIT:dimenticavo che questo vale solo per il video... l'audio lo devi portare dalla scheda audio al tv, e li dovresti avere bisogno di un cavo jack-RCA cioè da un lato il jack da attaccare alla scheda audio dall'altro due cavi (L/R bianco rosso)) da attaccare al tv...
marco_182
06-12-2009, 12:08
ho la suddetta scheda video: hd3650
http://www.zerorelativo.it/item_files/6/4/9/3/3/item_33946.jpg
2 uscite dvi e un uscita s-video
a casa dovrei avare dei cavi s-video schermati molto grossi, quindi dovrebbero fare al caso mio, ma cercando dentro la scatola della scheda video ho trovato anche un adattatore s-video to rgb:
http://images.esellerpro.com/2242/I/187/41/SVIDEO-RGB.jpg
qual'è la soluzione con minor perdita di qualità?
inoltre l'adattatore qui sopra ha 7 pin, l's-video normale ha 4 pin
inoltre per il telecomando, quale dovrei prendere e quale ricevitore?
grazie!!
ah un'altra domanda, i video guardati con il media center vanno a colpi rispetto a quelli guardati in WMP (sono tutti a 1080p)
ciao quello non è un adattatore s-video to rgb...
quello è un cavo component(in pratica rgb) che però può essere attaccato nella presa S-video...
quindi ovviamente sarà migliore;) ..perchè il segnale partirà dalla scheda video gia in rgb...però se usi quel cavo dovrai prendere o un cavo component(maschio/maschio) o un component-rgb...
mentre se ci attacchi il cavo s-video hai gia risolto...;)
a te la scelta..
per chiarezza: se trovi invece un cavo s-video-rgb il segnale sarà comunque s-video perché il cavo non può convertirlo...l'unico vantaggio è che lo puoi attaccare nella presa scart in mancanza della presa apposita..poichè il cavo scart con tutti i piedini collegati(detto anche rgb) è in grado di veicolare qualsiasi tipo di segnale analogico...
marco_182
06-12-2009, 13:27
grazie tiger ti ho risposto in pm per non andare troppo ot!
mi è rimasto il dubbio sul telecomando e sul ricevitore per il telecomando :D
è specifico oppure una marca vale l'altra?
tipo questo per intenderci che costa 20 euro
http://www.dondeleo.com/images/products/3301674731403-telecomando_per_media_center_telecomando_ir_e_trasmettitore_pe.jpg
di più non spendo per un telecomando e un ricevitore :D 80 euro è una cifra da folli!
Emihiro,che intendi con instabile?
Hai per caso il sistema in overclock?
Vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29968249&postcount=236
E guarda che nuovi errori son comparsi... Comunque ho giusto il quarto core sbloccato del Phenom II 720 senza overclock. Ho fatto anche il test della memoria tramite il tool fornito da windows e non ci sono errori.
a livello prestazionale sono pressochè identici,a livello sicurezza e altri piccoli/più grandi bug meglio Vista ;)
Mi sà che passo a Vista SP2, tenendo anche conto che son comparsi degli BSOD adesso... Guarda sopra dove ho risposto a cajenna per i dettagli
pixeldot
06-12-2009, 14:48
qualcuno usa bitlocker? come vi trovate?
se un documento viene criptato con quello, su una versione ultimate 64, poi può essere letto solo da un'altra versione ultimate o anche su un net con w7 starter?
scusate la domanda banale ma arrivo da xp e linux
Se avete problemi con Aero o instabilità provate ad aggiornare i drivers o cmq a provare diverse versioni (anche vecchie).
Windows 7 non dovrebbe differire molto da Vista in termini di stabilità.
Ad ogni modo assicuratevi che l'hardware sia apposto con gli appositi test, Vista e 7 sono più sensibili di XP proprio perché sfruttano maggiormente l'hardware.
A livello di sicurezza mi sembra di aver letto che 7 dovrebbe portare ulteriori vantaggi rispetto a Vista, a patto di avere UAC al massimo livello.
Anche senza ulteriori vantaggi cmq sia, con UAC impostato al massimo Vista e 7 dovrebbero risultare equivalenti in termini di sicurezza.
Io non ho un SSD, però mi sento di dare ragione a tellone: se uno che ci capisce di hw come Anand di Anandtech ha detto che gli SSD a-la Intel sono la cosa più utile che si possa comprare ORA per avere il boost che da anni si aspettava, sarà vero.
Credo che tra avere un SSD e un Ramdisk da cui far partire i programmi ci sia meno differenza rispetto a quella tra SSD e disco meccanico.
Questo PROPRIO per l'uso "normale" di un computer: quando il SO si carica, quando carica tutti quei mille filetti di 4K e minori, etc. etc. :)
Oggi, con Windows7 ed il suo TRIM, chiunque un po' fissato con la tecnologia dovrebbe puntare su un SSD di boot (bastano 80 GB) e un disco dati meccanico.
Sai perché molti la pensano come te, tiger? Per la brutta figura fatta da quelle monnezze di SSD prima revisione, con controller JMicron bacato. Quelli alla prima scrittura andavano a scatti peggio di una Compact Flash.
Gli Intel/Indilynx sono (per fortuna!) un'altra cosa... :cool:
scusate la mia intromissione, lo so siamo off topic e sarebbe meglio parlarne nella sezione hard.disk.
comunque , non ha senso , come molto fanno adesso , comprare un ssd solo x il s.o e programmi e l'hd meccanico x i dati.
Poichè si ottiene solo un incremento nel boot , ma se devo accedere ai dati memorizzati, documenti video ecc , presenti nello storage meccanico , l'hd meccanico rallenta il tutto e l'SSD si adegua alla lentezza dell'hd meccanico.
Allora o si hanno 1 o tutti gli HD , di tipo SSD , oppure tutti meccanici.
Fare una cosa di mezzo , metà ssd e metà meccanici è un NON senso .
Ripeto questo al di là dell'aspetto economico.
x l'aspetto economico io credo che sia ancora presto , x poca concorrenza e x la giovinezza degli ssd, che saranno il futuro senza dubbio e forse già tra 1 anno avremo dei tagli concreti di prezzo.
rizzotti91
06-12-2009, 16:44
ho antivir su tutti i pc nessun problema,
saranno dei casi isolati;)
E proprio il mio pc deve far parte dei casi isolati? :asd:
marco_182
06-12-2009, 17:06
ragazzi mi sono accorto che non è solo dal media center che i video a 1080p vanno a scatti ma anche va WMP vanno a scatti :eek:
sarà perchè li ho spostati nell'hardisk esterno e quindi è molto lento? provo a copiarne uno in un hardisk esterno!
EDIT: INTERNO :asd:
@lessandro
06-12-2009, 17:07
ragazzi mi sono accorto che non è solo dal media center che i video a 1080p vanno a scatti ma anche va WMP vanno a scatti :eek:
sarà perchè li ho spostati nell'hardisk esterno e quindi è molto lento? provo a copiarne uno in un hardisk esterno!
Prova :)
P.S. Che pc hai...?
marco_182
06-12-2009, 17:12
Prova :)
P.S. Che pc hai...?
amd athlon 64x2 6000+ (3,00 Ghz)
2 Gb di memoria ddr2
scheda video hd3650 (si lo so non è proprio da record :D )
mmm cos'altro dire...
i film in questo momento sono nell'hardisk esterno da 640 Gb (USB 2.0) che è lentissimo quindi mi sa che la colpa è sua...sto spostando un video da 552 Mb in 1080p nel desktop per provare a vedere se è proprio colpa del'hardisk..
comunque come ti sembra il pc? :D
p.s. nella mia risposta di prima ho confuso esterno con interno :asd:
EDIT: perfetto è proprio l'hardisk che è lentissimo!!
unb HD usb che non regge 25Mbit ossia poco + di 3MB/s? :mbe:
li regge la mia LAN quindi c'hai qualche casino con le usb
alethebest90
06-12-2009, 17:17
amd athlon 64x2 6000+ (3,00 Ghz)
2 Gb di memoria ddr2
scheda video hd3650 (si lo so non è proprio da record :D )
mmm cos'altro dire...
i film in questo momento sono nell'hardisk esterno da 640 Gb (USB 2.0) che è lentissimo quindi mi sa che la colpa è sua...sto spostando un video da 552 Mb in 1080p nel desktop per provare a vedere se è proprio colpa del'hardisk..
comunque come ti sembra il pc? :D
p.s. nella mia risposta di prima ho confuso esterno con interno :asd:
EDIT: perfetto è proprio l'hardisk che è lentissimo!!
prova a vederli con wmp classic home cinema dovrebbero andare molto meglio ;)
marco_182
06-12-2009, 17:21
unb HD usb che non regge 25Mbit ossia poco + di 3MB/s? :mbe:
li regge la mia LAN quindi c'hai qualche casino con le usb
se mi sai consigliare quale programma per controllare la velocità massima dell'hardisk te lo so dire, ma so anche che da quando l'ho preso l'ho usato solo per backup per anche solo cliccare il percorso dell'hardisk mi fa attendere 5-10 secondi prima che si apra.. :D è un packardbell comunque
Master OffTopic
06-12-2009, 17:32
Che scheda madre o controller sAta hai? Devi caricare quelli aggiornati e corretti durante quella fase dell'installazione, evidentemente Windows non dispone di pacchetti integrati per il controller.
Ho messo il mio pc in firma ;) l'ho comprato fine Settembre.
Praticamete mi fermo a "scegli dove installare" e non mi fa vedere gli HD, poi non so se c'entra ma quando faccio il boot (senza cd inserito) mi viene fuori il "raid option rom" e mi dice "no array is defined". mah!
Da sito asrock ho visto queste cose:
- il mio bios è il 1.10 e adesso sono al 1.50 (uscito 3 settimane fa)
- probabilmente anche driver audio - lan - vga
Cosa faccio, scarico i driver su chiavetta usb e quando mi chiede provo aggiornamento?
X il bios invece devo installare prima il so?
Grazie
se mi sai consigliare quale programma per controllare la velocità massima dell'hardisk te lo so dire, ma so anche che da quando l'ho preso l'ho usato solo per backup per anche solo cliccare il percorso dell'hardisk mi fa attendere 5-10 secondi prima che si apra.. :D è un packardbell comunque
appunto , ha qualche problema
ma di velocità mancante è impossibile
testa con questo
http://sourceforge.jp/projects/crystaldiskmark/downloads/40454/CrystalDiskMark2_2_0n.zip/
marco_182
06-12-2009, 17:36
devo formattare per fare il test??
no perchè
selezioni l'HD dal menu a tendina e clicchi ALL
marco_182
06-12-2009, 18:14
no perchè
selezioni l'HD dal menu a tendina e clicchi ALL
ecco qua :asd:
in caso dopo faccio un altra prova per vedere se è effettivo il risultato
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/Immagine-14.png
come volevasi dimostrare :D
o è fallato il BOX o hai un problema con le USB
questo è il report di uno scassatissimo MAXTOR Eide di 5 anni fa collegato in USB
http://img3.imageshack.us/img3/3014/crystalz.png
io tirerei fuori l'HD da quel box e lo proverei in un altro
cmq ora siamo decisamente OT , passo e chiudo
Master OffTopic
06-12-2009, 21:02
Ho messo il mio pc in firma ;) l'ho comprato fine Settembre.
Praticamete mi fermo a "scegli dove installare" e non mi fa vedere gli HD, poi non so se c'entra ma quando faccio il boot (senza cd inserito) mi viene fuori il "raid option rom" e mi dice "no array is defined". mah!
Da sito asrock ho visto queste cose:
- il mio bios è il 1.10 e adesso sono al 1.50 (uscito 3 settimane fa)
- probabilmente anche driver audio - lan - vga
Cosa faccio, scarico i driver su chiavetta usb e quando mi chiede provo aggiornamento?
X il bios invece devo installare prima il so?
Grazie
Qualcuno riesce a rispondermi? ho scaricato tutti i driver, pero' non specificano bene quali usare, nel senso che c'è un "AMD in tutti i 1 driver W7 logo"(ma cosa vuol dire??) e poi altri singoli (lan - audio - vga).
Quale devo usare?
pixeldot
06-12-2009, 21:35
qualcuno usa bitlocker? come vi trovate?
se un documento viene criptato con quello, su una versione ultimate 64, poi può essere letto solo da un'altra versione ultimate o anche su un net con w7 starter?
so che la domanda non è una delle più avvincenti, ma mi servono davvero informazioni da chi usa bitlocker. grazie!
Qualcuno riesce a rispondermi? ho scaricato tutti i driver, pero' non specificano bene quali usare, nel senso che c'è un "AMD in tutti i 1 driver W7 logo"(ma cosa vuol dire??) e poi altri singoli (lan - audio - vga).
Quale devo usare?
Io lascerei che windows7 si installi tutti i driver da solo,come ha fatto con il mio sistema,poi,se necessario,installo i driver video che ritengo più consoni,per il bios,se non hai problemi particolari (tipo che non scala la frequenza del processore o non va in ibernazione) lascerei quello.
ragazzi , come si fa a fermare quello spyware vivente di Java
io non voglio che mi controlli/installi gli aggiornamenti automaticamente
disabilito....ma non c'è verso ogni tanto si riattiva :muro:
ho terminato il jusched ed eliminato da regedit ma non c'è verso
mi rispondo da solo
bisogna lanciare il javacpl.exe come admin e settare in modo che non rompa + le bolas
Master OffTopic
06-12-2009, 22:29
Che scheda madre o controller sAta hai? Devi caricare quelli aggiornati e corretti durante quella fase dell'installazione, evidentemente Windows non dispone di pacchetti integrati per il controller.
Ho messo il mio pc in firma ;) l'ho comprato fine Settembre.
Praticamete mi fermo a "scegli dove installare" e non mi fa vedere gli HD, poi non so se c'entra ma quando faccio il boot (senza cd inserito) mi viene fuori il "raid option rom" e mi dice "no array is defined". mah!
Da sito asrock ho visto queste cose:
- il mio bios è il 1.10 e adesso sono al 1.50 (uscito 3 settimane fa)
- probabilmente anche driver audio - lan - vga
Cosa faccio, scarico i driver su chiavetta usb e quando mi chiede provo aggiornamento?
X il bios invece devo installare prima il so?
Grazie
Qualcuno riesce a rispondermi? ho scaricato tutti i driver, pero' non specificano bene quali usare, nel senso che c'è un "AMD in tutti i 1 driver W7 logo"(ma cosa vuol dire??) e poi altri singoli (lan - audio - vga).
Quale devo usare?
Io lascerei che windows7 si installi tutti i driver da solo,come ha fatto con il mio sistema,poi,se necessario,installo i driver video che ritengo più consoni,per il bios,se non hai problemi particolari (tipo che non scala la frequenza del processore o non va in ibernazione) lascerei quello.
Grazie Cajenna, ma era una domanda che riguardava i post (te li ho messi un successione, rispondevo a Ezio in questo caso).
Sai dirmi niente? il problema è proprio che mi chiede i driver quando arrivo a "scegli dove installare" e non mi vede gli hd (che credo dovrebbero esserci?). Comunque leggi sopra che magari c'entra anche il raid o non so che pensare :fagiano:
Il raid è correttamente impostato da bios,se si allora è solo una questione del driver del raid,che dovrebbe essere presente sia sul sito (aggiornato) che sul disco della mobo,probabilmente per win vista.
Immagino che tu li abbia gia testati,per curiosità,se provi a cambiare tipo di raid,che succede?
Master OffTopic
06-12-2009, 22:45
Il raid è correttamente impostato da bios,se si allora è solo una questione del driver del raid,che dovrebbe essere presente sia sul sito (aggiornato) che sul disco della mobo,probabilmente per win vista.
Immagino che tu li abbia gia testati,per curiosità,se provi a cambiare tipo di raid,che succede?
ok, mancava un post da quotare :stordita:
è un pc comprato online, lo hanno assemblato loro e al momento gli ho chiesto di farmi il raid (solo dopo ho scoperto cos'era, e non mi hanno chiesto neanche quale versione volevo!);
mi hanno messo il raid 0, poi ho deciso di non volerlo e l'ho cancellato dal pannello di controllo (ctrl+f),
- ma adesso se faccio partire il pc senza cd, dopo la schermata del bios mi viene fuori appunto questa schermata, che prima ricerca dei driver e dopo mi dice array not found e mi chiede se voglio andare al pannello...
- se invece provo ad installare mi chiede i driver e non mi vede gli hd (colpa di aver cancellato male il raid? :confused: )
Magari è questo il motivo per cui non mi vede gli hd e mi chiede i driver..
Domanda,se entri nel bios e imposti il sistema in maniera da non avere il raid,windows7 riconosce correttamente i dischi?
k.graphic
06-12-2009, 23:44
ok, mancava un post da quotare :stordita:
è un pc comprato online, lo hanno assemblato loro e al momento gli ho chiesto di farmi il raid (solo dopo ho scoperto cos'era, e non mi hanno chiesto neanche quale versione volevo!);
mi hanno messo il raid 0, poi ho deciso di non volerlo e l'ho cancellato dal pannello di controllo (ctrl+f),
- ma adesso se faccio partire il pc senza cd, dopo la schermata del bios mi viene fuori appunto questa schermata, che prima ricerca dei driver e dopo mi dice array not found e mi chiede se voglio andare al pannello...
- se invece provo ad installare mi chiede i driver e non mi vede gli hd (colpa di aver cancellato male il raid? :confused: )
Magari è questo il motivo per cui non mi vede gli hd e mi chiede i driver..
ovvio che non vedi i dischi, se da bios hai lasciato l'opzione dei dischi in raid ma hai "sciolto" l'array non ti vedra niente, devi settare da bios i dischi in achi-sata e non raid (sulle asus è chiamato cosi, non so sulle altre)
Master OffTopic
07-12-2009, 09:30
Domanda,se entri nel bios e imposti il sistema in maniera da non avere il raid,windows7 riconosce correttamente i dischi?
ovvio che non vedi i dischi, se da bios hai lasciato l'opzione dei dischi in raid ma hai "sciolto" l'array non ti vedra niente, devi settare da bios i dischi in achi-sata e non raid (sulle asus è chiamato cosi, non so sulle altre)
Penso che sia proprio quello il problema, ma dove si settano i dischi?
Nel pannello del raid ho 4 opzioni ma trattano solo del raid, mentre da bios.. boh?
Forse devo andare sotto Smart e scegliere
"load performance setup BIOS default"?
oppure "load performance setup AHCI mod"?
oppure "load performance setup default (IDE/SATA)"?
Altrimenti sotto Advanced con CPU / Chipset / ACPI / IDE .... configuration?
grazie :)
Penso che sia proprio quello il problema, ma dove si settano i dischi?
Nel pannello del raid ho 4 opzioni ma trattano solo del raid, mentre da bios.. boh?
Forse devo andare sotto Smart e scegliere
"load performance setup BIOS default"?
oppure "load performance setup AHCI mod"?
oppure "load performance setup default (IDE/SATA)"?
Altrimenti sotto Advanced con CPU / Chipset / ACPI / IDE .... configuration?
grazie :)
Come ti han detto, devi andare nel BIOS e cambiare la modalità di funzionamento del controller dei dischi da RAID a AHCI (o IDE).
Per come fare chiedi nel forum relativo alle MB, che qui siamo OT (e la tua MB non la conosco, altrimenti te lo dicevo ;) ).
Master OffTopic
07-12-2009, 10:08
Ok capo! :ubriachi:
grazie!
Ragassuoli sono sul disperato andante...
Oggi dopo più di sei mesi che uso Windows 7 64 bit mi sono accorto che mi rileva 4 gb di ram e dice che ne può utilizzare solo 3.25! Il memory remapping è attivo.
Grazie
:help:
Ragassuoli sono sul disperato andante...
Oggi dopo più di sei mesi che uso Windows 7 64 bit mi sono accorto che mi rileva 4 gb di ram e dice che ne può utilizzare solo 3.25! Il memory remapping è attivo.
Grazie
:help:
Dove lo vedi dal task manager?
Ragassuoli sono sul disperato andante...
Oggi dopo più di sei mesi che uso Windows 7 64 bit mi sono accorto che mi rileva 4 gb di ram e dice che ne può utilizzare solo 3.25! Il memory remapping è attivo.
Grazie
:help:
Non è che la scheda video della ATI ha un sistema di memoria condivisa?
arnyreny
07-12-2009, 16:34
Ragassuoli sono sul disperato andante...
Oggi dopo più di sei mesi che uso Windows 7 64 bit mi sono accorto che mi rileva 4 gb di ram e dice che ne può utilizzare solo 3.25! Il memory remapping è attivo.
Grazie
:help:
devi settare nel bios che utilizzi so a 64 bit...con la mia asus p5w dh ho dovuto fare cosi';)
Dove lo vedi dal task manager?Prestazioni>Memoria Fisica (MB)
Non è che la scheda video della ATI ha un sistema di memoria condivisa?
No, 512mb on board.
devi settare nel bios che utilizzi so a 64 bit...con la mia asus p5w dh ho dovuto fare cosi';)
Ci do un' occhiata, ti ricordi dove sta questa voce? Anche se ai tempi di Vista 64 non ricordo di aver fatto niente di simile.
A me da li li vede tutti e 4 :fagiano:
A me da li li vede tutti e 4 :fagiano:
non dovrebbe apparire così?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207193621_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207193621_Immagine.jpg)
devi settare nel bios che utilizzi so a 64 bit...con la mia asus p5w dh ho dovuto fare cosi';)
cioè? :confused: io non ho messo nulla nel bios...
Baronfederigo
07-12-2009, 20:20
mi sono perso nel thread, forse è un problema che è gia stato esposto da qualcuno e quindi saro ripetivo: il pc quando si riattiva dalla modalità sospendi non vede piu la connessione di rete con il ruoter ne quella ad internet, sono costretto a riavviare, è win 7 x64; qualche idea su cosa piò essere?
mi sono perso nel thread, forse è un problema che è gia stato esposto da qualcuno e quindi saro ripetivo: il pc quando si riattiva dalla modalità sospendi non vede piu la connessione di rete con il ruoter ne quella ad internet, sono costretto a riavviare, è win 7 x64; qualche idea su cosa piò essere?
Ciao,la tua connessione è in LAN o wireless?
Potrebbe essere,se sei in wireless,che disattiva la periferica e al "risveglio" non la riattivi,prova con il troubleshotting.
Baronfederigo
07-12-2009, 20:29
no no lan, cavo di rete verso il router (linksys ag241)
[QUOTE=Giustaf;29986113]non dovrebbe apparire così?
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207193621_Immagine.jpg
Sarebbe bello!
no no lan, cavo di rete verso il router (linksys ag241)
vedi se da bios c'è qualche settaggio....
io ho risolto da li con la scheda wi-fi...;)
Baronfederigo
07-12-2009, 20:42
vedi se da bios c'è qualche settaggio....
io ho risolto da li con la scheda wi-fi...;)
con vista sp2 non mi succedeva, dite che è cambiato qualcosa nel bios? Ci ho dato un occhiata ma mi sembra tutto come prima
con vista sp2 non mi succedeva, dite che è cambiato qualcosa nel bios? Ci ho dato un occhiata ma mi sembra tutto come prima
Windows di sicuro non ti ha cambiato nulla nel BIOS ;)
Quando il PC si risveglia, i LED della porta di rete dove è connesso il PC che tipo di link segnano? (10Mbit/s, 100Mbit/s o link assente)
ma cosa ti interessa che è tutto come prima...io mica ti ho detto guarda se per caso win 7 ti ha cambiato le impostazioni del bios.....
io intendevo dire se nelle opzioni dove si parla delle porte pci c'è qualche cosa che podrebbe dare problemi...
la butto li...sono sempre attivate....oopure c'è scritto enable o auto....
o che ne so....
per esempio alcune cose possono essere settate su "auto" tipo il suspend mode magari con win7 questo settaggio non va piu bene e devi mettere enable...
oppure puoi andare nella sezione AI net 2 dove ci sono le proprietà della porta lan.....
con vista sp2 non mi succedeva, dite che è cambiato qualcosa nel bios? Ci ho dato un occhiata ma mi sembra tutto come prima
è sempre il solito winn 7 che sbarella :D anche stamani altri 5 cambi retroattivi da pc nuovi da winn 7 al bistrattato vista ;) nel negozio di pc in molti tornano indietro
è sempre il solito winn 7 che sbarella :D anche stamani altri 5 cambi retroattivi da pc nuovi da winn 7 al bistrattato vista ;) nel negozio di pc in molti tornano indietro
eh adesso....
io invece il problema lo avevo con vista....l'ho risolto cambiando non ricordo cosa da bios e win 7 non ha dato problemi....
spesso sono questemodalità "auto" che non sono pienamente compatibili col sistema in uso;)
davide66
08-12-2009, 06:37
Ragassuoli sono sul disperato andante...
Oggi dopo più di sei mesi che uso Windows 7 64 bit mi sono accorto che mi rileva 4 gb di ram e dice che ne può utilizzare solo 3.25! Il memory remapping è attivo.
Grazie
:help:
Prova così:
Start/msconfig/opzioni di avvio/opzioni avanzate e guarda se c'è la spunta su Memoria max. Se c'è levala e riavvia.
Ciao
Su opzioni di avvio ho notato che la casella "Numero di processori" non è spuntata?
In questo caso il settaggio è automatico (e quindi funzionano tutti) oppure devo impostare manualmente il numero di processori?
Vi consiglio di lasciare le impostazioni come sono di default in quanto windows usa il max n° di processori presenti e la massima memoria disponibile gia di suo.
Quelle impostazioni servono solo a fare una limitazione.
Vi consiglio di lasciare le impostazioni come sono di default in quanto windows usa il max n° di processori presenti e la massima memoria disponibile gia di suo.
Quelle impostazioni servono solo a fare una limitazione.
Ok grazie!
davide66
08-12-2009, 10:07
Vi consiglio di lasciare le impostazioni come sono di default in quanto windows usa il max n° di processori presenti e la massima memoria disponibile gia di suo.
Quelle impostazioni servono solo a fare una limitazione.
QUOTO ;)
Provenendo da Win7 RC potrò acquistare una licenza e fare un upgrade entro marzo, vero? O mi tocca reinstallare da zero? :confused:
Danilo Cecconi
08-12-2009, 10:42
Provenendo da Win7 RC potrò acquistare una licenza e fare un upgrade entro marzo, vero? O mi tocca reinstallare da zero? :confused:
Con la RC non c'è la possibilità dell'upgrade, lo puoi fare solo da XP o Vista originali.
Scusate ma sono in confusione totale, googlando ho trovato questi aggiornamenti, dove sono stati presi? :what:
EDIT
E' roba ufficiale o no? :mbe: :mbe:
Se non lo sono, elimino subito il post, non vorrei aver postato un link vietato.
Sicuramente non e' ufficiale. Gli unici update regolari e sicuri sono quelli da siti Microsoft
Sicuramente non e' ufficiale. Gli unici update regolari e sicuri sono quelli da siti Microsoft
Allora ho editato, anche se il titolo trae in inganno :D
marco_182
08-12-2009, 12:04
Allora ho editato, anche se il titolo trae in inganno :D
si ma mikez ti ha quotato e c'è il link :asd:
Ecco come è nato il wallpaper di windows 7
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2009/12/06/how-we-designed-the-default-background-in-windows-7.aspx
Phantom II
08-12-2009, 13:14
Su Xp ho sempre usato i K-Lite Mega, vanno bene anche su 7, oppure è più valido il pacchetto indicato nel primo messaggio della discussione (tenete conto che uso 7 a 32bit su sistema Athlon Xp)?
Grazie per l'aiuto.
marco_182
08-12-2009, 13:19
ragazzi ho una richiesta da farvi, ho bisogno di creare una cartella condivisa nella mia LAN solo che vorrei bloccare il 3° pc a cui vorrei impedire l'accesso nella cartella di rete ossia:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/Immagine-15.png
soluzioni?
il PC1 ha windows 7
il PC2 ha windows XP
il PC3 penso XP (ma nel mio caso non mi interessa)
avevo pensato ad una cartella con password...ma siccome mio cugino lavora col computer da mattina a sera, e sa usarlo benissimo, saprebbe trovarmela subito :D
altri tipi di soluzioni?
è un quesito un po generico, diciamo OT
su quale sistema si trova la cartella anzitutto
poi usi un account con password e hai risolto , pc3 non la sa e ti deve hackerare fisicamente il pc...e tu gli spezzi le mani
marco_182
08-12-2009, 15:14
è un quesito un po generico, diciamo OT
su quale sistema si trova la cartella anzitutto
poi usi un account con password e hai risolto , pc3 non la sa e ti deve hackerare fisicamente il pc...e tu gli spezzi le mani
no più che altro ho rivolto la domanda qui perchè ieri smanettando le impostazioni avevo letto da qualche parte che la cartella che creavo era solo visibile con altri pc windows 7 :fagiano:
Quando cerco di cambiare lo stato di messenger dal menu della jump list dell'icona nella taskbar, mi si apre una seconda volta messenger anche se già sono collegato, lo stato ovviamente non cambia. Lo fa anche a voi o è solo un problema mio?
è solo un problema tuo...
perchè non esegui messenger in modalità vista sp2 come si dovrebbe poichè msn2009 non è ancora perfettamente integrato con win7;)
se fai come ti ho detto vedrai msn apparire con le altre icone nel triangolino e non sulla taskbar
edit: e comunque ho provato ad avviarlo normalmente(senza compatibilità) e mi cambia stato tranquillamente senza aprire altre finestre..
è solo un problema tuo...
perchè non esegui messenger in modalità vista sp2 come si dovrebbe poichè msn2009 non è ancora perfettamente integrato con win7;)
se fai come ti ho detto vedrai msn apparire con le altre icone nel triangolino e non sulla taskbar
edit: e comunque ho provato ad avviarlo normalmente(senza compatibilità) e mi cambia stato tranquillamente senza aprire altre finestre..
Si la so la storia della modalità vista sp2, solo che volevo provarlo nella taskbar tutto qui. Strano la faccia solo a me sta cosa, bah
pensa che a me quando lo usavo sulla task bar ed era ridotto a icona.... appena chiudevo una finestra di qualsiasi programma(browser, word o anche explorer) si apriva e tornava in primo piano.....
pensa che cosa assurda....:fagiano:
quindi è proprio msn2009 che non va su 7...ad ognuno dà un problema diverso
pensa che a me quando lo usavo sulla task bar ed era ridotto a icona.... appena chiudevo una finestra di qualsiasi programma(browser, word o anche explorer) si apriva e tornava in primo piano.....
pensa che cosa assurda....:fagiano:
quindi è proprio msn2009 che non va su 7...ad ognuno dà un problema diverso
Eh si, comunque tornando al fatto dello stato, mi apre una nuova finestra di messenger solo quando cambio stato dall'icona nella taskbar cliccando nel menu a tendina, se cambio stato dal programma funziona tranquillamente :stordita:
Ricordatevi che oggi è il II° martedì del mese e sono usciti gli aggiornamenti,uno per IE,il solito per la rimozione malware e me ne da due per office 2007...:)
Ricordatevi che oggi è il II° martedì del mese e sono usciti gli aggiornamenti,uno per IE,il solito per la rimozione malware e me ne da due per office 2007...:)
anche a me...4 in totale;)
fra l'altro sono usciti adesso...perchè al controllo automatico delle 17 non mi aveva dato niente..
Montgomery
08-12-2009, 22:40
raga, ho un paio di problemini con win 7:
il primo e' l'audio frontale, non sono riuscito far funzionare i jack frontali con i driver standard installati da 7, anche se collego qualcosa mi dice sempre non collegato.
Coi driver Realtek, basta disattivare l'autorilevamento jack, ma come si fa coi driver standard di 7?
Quelli del produttore vorrei evitare di metterli perche' installano un sacco di schifezze.
Il secondo problema e' il comando start->esegui. Se faccio partire qualcosa da li, parte regolarmente ma non rimane memorizzato.
Infine ho installato l'ultima versione di thunderbird ma non mi ricorda le cartelle dove voglio che metta in automatico le email.
dottori, e' grave? :fagiano:
ma non so se lo sai...
i driver che ti mette 7 sono quelli della realtek non c'è alcuna differenza...
quindi basta che vai nel pannello di controllo realtek e appunto fai ciò che hai detto....cioè abilitazione del rilevamento jack pannello frontale ecc...
Montgomery
08-12-2009, 22:51
ma non so se lo sai...
i driver che ti mette 7 sono quelli della realtek non c'è alcuna differenza...
quindi basta che vai nel pannello di controllo realtek e appunto fai ciò che hai detto....cioè abilitazione del rilevamento jack pannello frontale ecc...
ma il pannello di controllo realtek proprio non lo vedo :confused:
dove sta?
Sono riuscito ad istallare 7 con grande soddisfazione ma... 2 questions :)
come mai mi scompare l'icona di Media player dal desktop? O.o
non mi funziona il tasto stamp :O lo premo, vado su paint per incollare e... non mi fa incollare niente :(
Tnx ;)
Sono riuscito ad istallare 7 con grande soddisfazione ma... 2 questions :)
come mai mi scompare l'icona di Media player dal desktop? O.o
non mi funziona il tasto stamp :O lo premo, vado su paint per incollare e... non mi fa incollare niente :(
Tnx ;)
C'è lo Strumento di Cattura.
C'è lo Strumento di Cattura.
buono a sapersi, grazie. Per la seconda? :)
Ragazzi,stamane mi sono svegliato presto e con la voglia di smanettare un po' ed ho installato win7 H.P. su una macchina Pentium 3 1GHz con 768Mb SDR e una sk video AGP 2x e solo per l'ultima ho dovuto installare i driver manualmente,essendo una asus V7700 (AGP 2x GeForce 2 32Mb) ho installato il driver in modalità compatibile con win 2000 ed è tutto Ok,la reattività è come era con win xp,ne più e ne meno.
Ovviamente aero è disabilitato e c'è il tema basic e ho disabilitato alcuni effetti grafici tipo l'ombreggiatura e la dissolvenza dei menù e no gadget,quindi senza il servizio DWM.
Questi sono i risultati:
http://i49.tinypic.com/n6dtp4.png
http://i50.tinypic.com/65bccm.png
Ovviamente il sistema non è stato attivato in quanto eseguirò il rearm ogni trenta giorni....:D
ma il pannello di controllo realtek proprio non lo vedo :confused:
dove sta?
evidentemente win 7 ti installa solo i driver.....
quindi devi installare i driver scaricati dal sito realtek....o, siccome è lentissimo, ti consiglio di prenderli dalla sez download di hwupgrade, ci dovrebbero essere...
Ragazzi è possibile ripristinare l'iconcina che indica la condivisione delle cartelle, avevo letto che era un possibile bug della RC, ma ora credo sia proprio una scelta visto che se condivido l'intera partizione il simbolo appare mentre se condivido delle cartelle no.
C'è lo Strumento di Cattura.
Però Stamp dovrebbe funzionare ugualmente,,,,
Phantom II
09-12-2009, 08:13
Su Xp ho sempre usato i K-Lite Mega, vanno bene anche su 7, oppure è più valido il pacchetto indicato nel primo messaggio della discussione (tenete conto che uso 7 a 32bit su sistema Athlon Xp)?
Grazie per l'aiuto.
Nessuno?
Phantom II
09-12-2009, 08:14
Ragazzi,stamane mi sono svegliato presto e con la voglia di smanettare un po' ed ho installato win7 H.P. su una macchina Pentium 3 1GHz con 768Mb SDR e una sk video AGP 2x e solo per l'ultima ho dovuto installare i driver manualmente,essendo una asus V7700 (AGP 2x GeForce 2 32Mb) ho installato il driver in modalità compatibile con win 2000 ed è tutto Ok,la reattività è come era con win xp,ne più e ne meno.
Ovviamente aero è disabilitato e c'è il tema basic e ho disabilitato alcuni effetti grafici tipo l'ombreggiatura e la dissolvenza dei menù e no gadget,quindi senza il servizio DWM.
Questi sono i risultati:
http://i49.tinypic.com/n6dtp4.png
http://i50.tinypic.com/65bccm.png
Ovviamente il sistema non è stato attivato in quanto eseguirò il rearm ogni trenta giorni....:D
Grande! Questi sono i test più interessanti!
Nessuno?
A me i k-lite hanno sempre funzionato bene.......
Personalmente uso gli shark per win7,comunque ad un amico ho installato i k-lite e vanno bene.
redheart
09-12-2009, 09:37
non mi funziona il tasto stamp :O lo premo, vado su paint per incollare e... non mi fa incollare niente :(
Tnx ;)
succede la stessa cosa ad una mia amica su un pc con Vista :eek:
credevo fosse l'unica invece...
ha diciamo risolto usando lo strumento cattura ma è "anomalo".
Confermo i klite vanno bene ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Nessuno?
si proprio nessuno...
nel senso che secondo me è superfluo installare dei codec in quanto i principali lettori ce li hanno gia integrati....tipo media player classic home cinema o VLC;)
si proprio nessuno...
nel senso che secondo me è superfluo installare dei codec in quanto i principali lettori ce li hanno gia integrati....tipo media player classic home cinema o VLC;)
:mano: infatti...
Montgomery
09-12-2009, 10:27
evidentemente win 7 ti installa solo i driver.....
quindi devi installare i driver scaricati dal sito realtek....o, siccome è lentissimo, ti consiglio di prenderli dalla sez download di hwupgrade, ci dovrebbero essere...
hehe, sono ben conscio che installando il software realtek risolverei :), pero come ho detto non li voglio mettere perche installano anche roba strana (c'e' anche un presunto spyware, l'RTHDCPL.EXE) ;)
la dovro' pure trovare da qualche parte una chiave di registro che fa la stessa cosa :fagiano:
hehe, sono ben conscio che installando il software realtek risolverei :), pero come ho detto non li voglio mettere perche installano anche roba strana (c'e' anche un presunto spyware, l'RTHDCPL.EXE) ;)
la dovro' pure trovare da qualche parte una chiave di registro che fa la stessa cosa :fagiano:
ma cosa stai dicendo???????
roba strana?????
ti installa semplicemente il pannello di controllo che è di una comodità unica.....
uno spyware.....ahahahquesta è forte.....la realtek che ti danneggia il pc!
in realtà ha senso....perchè tu ti compri il pc, installi i driver ti mettono un virus e tu ne compri uno nuovo!...cacchio geniale....
corro subito a disinstallare i driver della realtek:sofico:
mi stai simpatico...sei entrato al terzo posto della classifica boiate dell'anno su win7 e pc in generale....
riepilogando..
1)meglio aspettare l'sp2 di win7 perché ancora non va bene
2)le licenze msdnaa sono trial
3)la realtek ti installa degli spyware
credo di non aver dimenticato nulla......se qualcuno vuole aggiungere qualcosa è ben accetto
ah poi la classifica è mia....sarebbe carino fare un sondaggio....ma magari quando saranno di piu...sono solo 3 per ora...
edit: in effetti adesso che ci penso ai tempi di xp era girata una cosa del genere......però penso abbiano corretto la cosa anche perché nessun programma spware lo vede......
e comunque non è l'exe che dici tu.....se non ricordo male il nome era diverso...
secondo me è una delle solite leggende metropolitane.....
Montgomery
09-12-2009, 10:53
ma cosa stai dicendo???????
roba strana?????
ti installa semplicemente il pannello di controllo che è di una comodità unica.....
uno spyware.....ahahahquesta è forte.....la realtek che ti danneggia il pc!
in realtà ha senso....perchè tu ti compri il pc, installi i driver ti mettono un virus e tu ne compri uno nuovo!...cacchio geniale....
corro subito a disinstallare i driver della realtek:sofico:
mi stai simpatico...sei entrato al terzo posto della classifica boiate dell'anno su win7 e pc in generale....
riepilogando..
1)meglio aspettare l'sp2 di win7 perché ancora non va bene
2)le licenze msdnaa sono trial
3)la realtek ti installa degli spyware
credo di non aver dimenticato nulla......se qualcuno vuole aggiungere qualcosa è ben accetto
ah poi la classifica è mia....sarebbe carino fare un sondaggio....ma magari quando saranno di piu...sono solo 3 per ora...
senti, fa poco il simpatico e leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401381
edit: poi lo so' che sono venuto qua a chiedere aiuto e non posso pretendere, ma evitate di prendere per culo la gente: se non lo sapete non rispondete e basta :(
ah ecco....stavo modificando il mex....
imho sono solo gran boiate.....
e poi scusa pensi che in quelli che ti da microsoft non ci sia????
sono uguali tanto.....a parte il pannello di controllo...che è l'exe che dici tu....ma non è l'exe accustao di essere spyware...
quindi....
Montgomery
09-12-2009, 11:06
ah ecco....stavo modificando il mex....
imho sono solo gran boiate.....
e poi scusa pensi che in quelli che ti da microsoft non ci sia????
sono uguali tanto.....a parte il pannello di controllo...che è l'exe che dici tu....ma non è l'exe accustao di essere spyware...
quindi....
va bene, vorra' dire che se non trovero' una soluzione mettero quelli e basta. stammi bene
aggiungo che quello era eventualmente un "problema" di xp infatti cercandolo sul mio Win7 non c'è....
quindi mi sa che resti in classifica
ciao ciao
Montgomery
09-12-2009, 11:20
aggiungo che quello era eventualmente un "problema" di xp infatti cercandolo sul mio Win7 non c'è....
quindi mi sa che resti in classifica
ciao ciao
ma guarda un po' che coincidenza!!! tu invece sei al primo posto in classifica della mia ignore list :)
PLONK!!!
ADDIO E SEGNALATO!!!
Phantom II
09-12-2009, 13:27
A me i k-lite hanno sempre funzionato bene.......
Personalmente uso gli shark per win7,comunque ad un amico ho installato i k-lite e vanno bene.
In sostanza sono intercambiabili, merci :)
si proprio nessuno...
nel senso che secondo me è superfluo installare dei codec in quanto i principali lettori ce li hanno gia integrati....tipo media player classic home cinema o VLC;)
Media Player Classic l'ho sempre installato con i codec, mai viceversa. Buono a sapersi che funziona anche il procedimento "inverso".
A me, comunque, interessava una risposta perché vorrei installare i player/codec più leggeri visto che il mio PC non è più un fulmine. A questo proposito meglio Media Player Classic o VLC?
sertopica
09-12-2009, 13:40
Oggi ho avuto la prima schermata blu con Win 7, mentre ascoltavo musica e chattavo... Prima s'è impallato tutto con l'audio in loop, poi schermata blu di errore irreversibile (roba che non vedevo da XP)...
Ecco cosa dice il visualizzatore eventi, mi sembra una cosa grave:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091209143938_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091209143938_Immagine.jpg)
Voi che dite? Non stavo neanche facendo nulla di impegnativo e stressante per il PC... :confused:
Oggi ho avuto la prima schermata blu con Win 7, mentre ascoltavo musica e chattavo... Prima s'è impallato tutto con l'audio in loop, poi schermata blu di errore irreversibile (roba che non vedevo da XP)...
Ecco cosa dice il visualizzatore eventi, mi sembra una cosa grave:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091209143938_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091209143938_Immagine.jpg)
Voi che dite? Non stavo neanche facendo nulla di impegnativo e stressante per il PC... :confused:
ma poi si è più ripetuto? se una volta ...bhè è windows :D (se di più sempre windows è) :D hai istallato roba prima del blù? se si o driver o programmi prova a disistallare l'ultimo e vedi
conan_75
09-12-2009, 13:57
In sostanza sono intercambiabili, merci :)
Media Player Classic l'ho sempre installato con i codec, mai viceversa. Buono a sapersi che funziona anche il procedimento "inverso".
A me, comunque, interessava una risposta perché vorrei installare i player/codec più leggeri visto che il mio PC non è più un fulmine. A questo proposito meglio Media Player Classic o VLC?
Mpc non ha i codec integrati, devi andare su mpc-hc.
Buona alternativa Splash! Lite, ma vuole cpu sse2.
Con questi due player e una misera nvidia 8400 ci vedi pure i filmati fullhd, poiché sono gli unici due player free ad integrare la decodifica dxva.
Se non hai una scheda video della serie dx10 devi usare CoreAVC che é la cosa più leggera per h264.
Per i divx va bene tutto, non é un problema.
Vlc integra i peggiori decoder per pesantezza...
sertopica
09-12-2009, 13:59
ma poi si è più ripetuto? se una volta ...bhè è windows :D (se di più sempre windows è) :D hai istallato roba prima del blù? se si o driver o programmi prova a disistallare l'ultimo e vedi
Ho installato degli aggiornamenti da Windows Update (vedi immagine), ho riavviato, ho continuato ad usare il PC per un tot di tempo e poi TAC! Blocco e schermata blu. Comunque per ora non si sta ripetendo... :tie: :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091209145830_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091209145830_Immagine.jpg)
Non vorrei che qualche componente hardware mi stesse per abbandonare... Quell'errore a cosa è legato di preciso?
ser, non so se è consigliabile in questi casi...ma fare una bella sessione di stress test con prime95 (mi raccomando versione 64bit se no è inutile) in modalità Blend..in modo che stressi molto cpu, ram e NB!
direi 5 o 6 ore....
Però prima di avventurarti in questa cosa senti chi ne sa più di me! :)
sertopica
09-12-2009, 14:35
ser, non so se è consigliabile in questi casi...ma fare una bella sessione di stress test con prime95 (mi raccomando versione 64bit se no è inutile) in modalità Blend..in modo che stressi molto cpu, ram e NB!
direi 5 o 6 ore....
Però prima di avventurarti in questa cosa senti chi ne sa più di me! :)
Eh... Infatti mi sa che ho abbassato troppo il voltaggio del NorthBridge l'ultima volta che risettato l'OC dopo aver aggiornato il Bios... Sarà quello?
Comunque Prime non lo voglio usare, mi consuma il processore! :cry:
Eh... Infatti mi sa che ho abbassato troppo il voltaggio del NorthBridge l'ultima volta che risettato l'OC dopo aver aggiornato il Bios... Sarà quello?
Azz...certo che può essere quello, anzi a sto punto direi che con buone probabilità è quello! :D ma di quanto lo hai abbassato?
Comunque Prime non lo voglio usare, mi consuma il processore! :cry:
Spero tu stia scherzando! :asd:
sertopica
09-12-2009, 14:51
Azz...certo che può essere quello, anzi a sto punto direi che con buone probabilità è quello! :D ma di quanto lo hai abbassato?
1.35V per tenere il C2Q@3.6GHz e le RAM@1081MHz.
Spero tu stia scherzando! :asd:
Forse. :stordita: :asd:
1.35V per tenere il C2Q@3.6GHz e le RAM@1081MHz.
dai uno step in più al NB (ma anche 2, che tanto non ci sono problemi) e poi fai partire il test di prime95 come ti ho detto! Alla tua cpu non parrà il vero di corre un po'! Fidati, tenere un sistema non stabile va affatto bene! :)
magari fai solo un paio d'ore..ma falle! ;)
forse può essere stato anche uno sbalzo di tensione.. a casa mia ho problemi di quel tipo e spesso o mi si riavvia il pc o BSoD. lo noto dal rumore che emettono le casse e dagli sbalzi di luminosità di alcune lampadine che ho in casa :stordita:
sertopica
09-12-2009, 15:27
dai uno step in più al NB (ma anche 2, che tanto non ci sono problemi) e poi fai partire il test di prime95 come ti ho detto! Alla tua cpu non parrà il vero di corre un po'! Fidati, tenere un sistema non stabile va affatto bene! :)
magari fai solo un paio d'ore..ma falle! ;)
Grazie carissimo, lo farò. :fagiano:
forse può essere stato anche uno sbalzo di tensione.. a casa mia ho problemi di quel tipo e spesso o mi si riavvia il pc o BSoD. lo noto dal rumore che emettono le casse e dagli sbalzi di luminosità di alcune lampadine che ho in casa :stordita:
Urge un nuovo contratto con l'Enel... :asd:
Per inciso sti sbalzi li ho anche io... :stordita:
Vabbè, chiudo qua che stiamo andando OT...
Phantom II
09-12-2009, 16:18
Mpc non ha i codec integrati, devi andare su mpc-hc.
Buona alternativa Splash! Lite, ma vuole cpu sse2.
Con questi due player e una misera nvidia 8400 ci vedi pure i filmati fullhd, poiché sono gli unici due player free ad integrare la decodifica dxva.
Se non hai una scheda video della serie dx10 devi usare CoreAVC che é la cosa più leggera per h264.
Per i divx va bene tutto, non é un problema.
Vlc integra i peggiori decoder per pesantezza...
Ho un Athlon Xp con nVidia 6600GT, a che scelta sono obbligato secondo te?
raffounz
09-12-2009, 16:43
Grazie carissimo, lo farò. :fagiano:
Urge un nuovo contratto con l'Enel... :asd:
Per inciso sti sbalzi li ho anche io... :stordita:
Vabbè, chiudo qua che stiamo andando OT...
Fai come me, un piccolo gruppo di continuità da 60€ e tutti felici e contenti... soprattutto la tua piastra madre e il disco... lo dice uno che ha fuso 1 alimentatore, 3 modem, 2 hd e ha da poco detto addio ad uno slot di ram della gloriosa a7v che gira a casa dei miei...
sertopica
09-12-2009, 17:25
Fai come me, un piccolo gruppo di continuità da 60€ e tutti felici e contenti... soprattutto la tua piastra madre e il disco... lo dice uno che ha fuso 1 alimentatore, 3 modem, 2 hd e ha da poco detto addio ad uno slot di ram della gloriosa a7v che gira a casa dei miei...
Fortunello eh? :asd:
Comunque penso che lo farò presto, di sbalzi ce ne sono sempre di più.
raffounz
09-12-2009, 17:49
Fortunello eh? :asd:
Comunque penso che lo farò presto, di sbalzi ce ne sono sempre di più.
Guarda, qnd ho preso TV HD Ready e PS3 2 anni fa alla modica cifra di 390 + 499€, quei 60€ li ho benedetti... qnd lo sento scattare ringrazio iddio di averlo...
Uè, c'è un thread ufficiale sugli UPS se vi serve :D ;)
Praticamete mi fermo a "scegli dove installare" e non mi fa vedere gli HD, poi non so se c'entra ma quando faccio il boot (senza cd inserito) mi viene fuori il "raid option rom" e mi dice "no array is defined". mah!
cut
Risolto Master? Sul sito Asrock, nella pagina dei download specifica per la tua scheda madre, trovi anche questo pacchetto per Windows 7:
SATA RAID Driver (For system to read from floppy diskette during Windows installation)
E' quello che va usato per far individuare i dischi connessi al controller raid.
Se però non stai usando i dischi in raid ti conviene, come suggerito da cajenna, impostare nel bios il controller sulla modalità AHCI o IDE compatibile (la prima offre prestazioni teoriche maggiori, la seconda assicura la massima compatibilità e non necessita di driver appositi).
non mi funziona il tasto stamp :O lo premo, vado su paint per incollare e... non mi fa incollare niente :(
Tnx ;)
Usi un portatile con appositi driver o tool per i tasti funzione? Potrebbero andare in conflitto.
Oggi ho avuto la prima schermata blu con Win 7, mentre ascoltavo musica e chattavo... Prima s'è impallato tutto con l'audio in loop, poi schermata blu di errore irreversibile (roba che non vedevo da XP)...
Ecco cosa dice il visualizzatore eventi, mi sembra una cosa grave:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091209143938_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091209143938_Immagine.jpg)
Voi che dite? Non stavo neanche facendo nulla di impegnativo e stressante per il PC... :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093386&highlight=whea
E' dovuto spesso all'overclock, nel tuo caso potrebbe essere proprio la frequenza troppo bassa del NB.
ma cosa stai dicendo???????
roba strana?????
ti installa semplicemente il pannello di controllo che è di una comodità unica.....
uno spyware.....ahahahquesta è forte.....la realtek che ti danneggia il pc!
in realtà ha senso....perchè tu ti compri il pc, installi i driver ti mettono un virus e tu ne compri uno nuovo!...cacchio geniale....
corro subito a disinstallare i driver della realtek:sofico:
mi stai simpatico...sei entrato al terzo posto della classifica boiate dell'anno su win7 e pc in generale....
riepilogando..
1)meglio aspettare l'sp2 di win7 perché ancora non va bene
2)le licenze msdnaa sono trial
3)la realtek ti installa degli spyware
credo di non aver dimenticato nulla......se qualcuno vuole aggiungere qualcosa è ben accetto
ah poi la classifica è mia....sarebbe carino fare un sondaggio....ma magari quando saranno di piu...sono solo 3 per ora...
edit: in effetti adesso che ci penso ai tempi di xp era girata una cosa del genere......però penso abbiano corretto la cosa anche perché nessun programma spware lo vede......
e comunque non è l'exe che dici tu.....se non ricordo male il nome era diverso...
secondo me è una delle solite leggende metropolitane.....
L'altra persona pensa erroneamente che il software Realtek contenga spyware? Bene, invece di prenderla a caricatura, perchè non spiegare che non è così facendo quello che si dovrebbe fare in un forum, cioè aiutarsi e scambiarsi opinioni in modo costruttivo?
Sei sospeso 3 giorni, sono sicuro che capirai l'errore in modo che non si ripeta. Evitiamo questi post che sono inutili per chi li scrive e per chi li legge, dai ragazzi ;)
sertopica
09-12-2009, 20:00
Uè, c'è un thread ufficiale sugli UPS se vi serve :D ;)
:fiufiu: :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093386&highlight=whea
E' dovuto spesso all'overclock, nel tuo caso potrebbe essere proprio la frequenza troppo bassa del NB.
Ottimo, grazie anche a te! ;) :D
Prova così:
Start/msconfig/opzioni di avvio/opzioni avanzate e guarda se c'è la spunta su Memoria max. Se c'è levala e riavvia.
Ciao
Grazie mille! :)
Ha funzionato, e dire che stavo pensando alle cose più assurde.
Prova così:
Start/msconfig/opzioni di avvio/opzioni avanzate e guarda se c'è la spunta su Memoria max. Se c'è levala e riavvia.
Ciao
Mi era sfuggito il tuo post, l'ho inserito nel thread in rilievo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=1634344) ;)
:fiufiu: :asd:
:nonsifa: :asd:
USB Tool è tornato (http://port25.technet.com/archive/2009/12/09/windows-7-usb-dvd-download-tool-released-under-gplv2.aspx)
exacting
10-12-2009, 11:15
USB Tool è tornato (http://port25.technet.com/archive/2009/12/09/windows-7-usb-dvd-download-tool-released-under-gplv2.aspx)
non ricordo a che serviva...:doh:
non ricordo a che serviva...:doh:
a creare un dvd o un usb di boot (utilissimo).
Quello che non ricordo è xke l'avessero tolto, io ho usato 2 volte quello ed è andato sempre senza problemi
VegetaSSJ5
10-12-2009, 11:39
a creare un dvd o un usb di boot (utilissimo).
Quello che non ricordo è xke l'avessero tolto, io ho usato 2 volte quello ed è andato sempre senza problemi
l'avevano tolto perchè usava dei componenti licenziati con gpl. per questo ora l'hanno ridistribuito sotto gpl.
l'avevano tolto perchè usava dei componenti licenziati con gpl. per questo ora l'hanno ridistribuito sotto gpl.
siccome scommetto che non sia il gpl carburante, che è? :D
http://img694.imageshack.us/img694/9664/immaginesq.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immaginesq.jpg/)
ragazzi cancellando tutto il contenuto della cartella C:\Windows\SoftwareDistribution ho fatto un caisno:
ora non visualizza niente, la finestra rimane pur essendoci degli aggiornamenti disponibili.
VegetaSSJ5
10-12-2009, 13:12
siccome scommetto che non sia il gpl carburante, che è? :D
è la licenza. in breve la gpl impone di rilasciare anche i sorgenti se utilizzi una parte di codice gpl nella tua applicazione.
VegetaSSJ5
10-12-2009, 13:13
cmq ragazzi ho un problema. praticemente ie8 va spesso in palla. praticamente si pianta e sono costretto a chiuderlo. ormai lo fa più volte al giorno. cosa posso fare?
cmq ragazzi ho un problema. praticemente ie8 va spesso in palla. praticamente si pianta e sono costretto a chiuderlo. ormai lo fa più volte al giorno. cosa posso fare?
meglio usare un'altro browser sia per sicurezza che x affidabilità provate chromeplus o chrome?:)
retyty85
10-12-2009, 13:38
cmq ragazzi ho un problema. praticemente ie8 va spesso in palla. praticamente si pianta e sono costretto a chiuderlo. ormai lo fa più volte al giorno. cosa posso fare?
A parte consigliarti un altro browser, non è comunque normale che internet explorer ti crashi di frequente.
Prova a far così:
apri il Centro operativo.
Fai clic su Manutenzione e quindi su Visualizza cronologia affidabilità.
Nella parte inferiore della pagina clicca su Visualizza tutte le segnalazioni di problemi.
Una volta individuata/e la/e segnalazione/i d'errore di internet explorer 8, cliccaci sopra due volte e posta qua il contenuto.
Collision
10-12-2009, 13:42
cmq ragazzi ho un problema. praticemente ie8 va spesso in palla. praticamente si pianta e sono costretto a chiuderlo. ormai lo fa più volte al giorno. cosa posso fare?
Prova a ripristinare Explorer:
Esci dal Browser, vai in Pannello di controllo -> Opzioni Internet
Già che sei li fai una bella pulizia dei files temporanei! Scheda "Generale" e clicca su Elimina nella Cronologia Esplorazioni! Per fare na cosa fatta bene seleziona tutte le voci tranne la prima "Mantieni dati sui siti web preferiti".
Poi vai nella scheda "Avanzate" e clicca su "Reimposta"!
Questo ti porterà il più possibile ad avere un Internet Explorer come appena installato!
cmq ragazzi ho un problema. praticemente ie8 va spesso in palla. praticamente si pianta e sono costretto a chiuderlo. ormai lo fa più volte al giorno. cosa posso fare?
Guardato tra i Componenti Aggiuntivi se ci gira qualcosa che non ti serve? Noterai tutta la 'monnezza che si annida in IE8 normalmente: dagli unitili Adobe PDF Helper, a Skype plugin, etc. etc. Disabilita tutto. E poi segui i consigli degli altri. :rolleyes:
meglio usare un'altro browser sia per sicurezza che x affidabilità provate chromeplus o chrome?:)
Sicuro che IE8 non sia sicuro? Per il discorso affidabilità posso capire, ma sul discorso "sicurezza" informatica no: con la modalità Protetta (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb250462%28VS.85%29.aspx#upm_intro) e la Memory protection (http://blogs.msdn.com/ie/archive/2008/04/08/ie8-security-part-I_3A00_-dep-nx-memory-protection.aspx) che lanciano il browser e tutti i suoi plug-in in modalità standard-user, francamente mi fiderei più di altre soluzioni (i cui buchi, seppur rari, esporrebbero a più gravi rischi).
Forse sì: Chrome e la sua Sandbox se la potrebbero giocare, ma comunque IE8 è tutto meno che sicuro.
Comunque quando uscì, Chrome non fece proprio una bellissima figura:
What about the part about Chrome having security issues in particular? Soon after Chrome was first released in September 2008, vulnerabilities were discovered and loudly trumpeted. The new browser was quickly labeled insecure days after it was made available, and remained so until a patched version was released.
After that though, Google made sure to stay on top of things, and it has paid off. In March 2009, for example, Chrome was the only browser left standing after day one of the famous Pwn2Own contest, where security researchers competed to exploit vulnerabilities in web browsers, while Firefox, Safari, and Internet Explorer were all successfully compromised. Microsoft argues that Chrome only remained unscathed because nobody attempted to exploit it, but the fact remains that none of the researchers had vulnerabilities for Chrome in mind before going into the contest.
Come vedi, col tempo PARE che Chrome si sia guadagnato qualcosa, ma non so se la sua Sandbox limiterebbe gli attacchi del malware verso l'esterno. Di sicuro non attacca le altre tab. Ergo è più stabile. Ma non è questo il punto..
:)
marco_182
10-12-2009, 15:17
mi sono accorto che l'hardisk da 80 GB usato per windows e programmi è troppo piccolo, ho deciso così di spostare windows e programmi nel disco da 150GB, devo reinstallare windows e tutti i programmi nel nuovo disco?
l'avevano tolto perchè usava dei componenti licenziati con gpl. per questo ora l'hanno ridistribuito sotto gpl.
Cumprì ;)
Per ie8 come ti han gia detto guarda che tipo di errore hai e se poi nn risolvi puoi procedere con il reimpostarlo, ti irimangono i preferiti ma ie8 torna "vergine" (che poi per quanto ne so è anhe l'unico modo per impostare l'home di google it nella barra a dx dei motori di ricerca :doh: )
a proposito di chermate blu:
io continuo ad avere in maniera comunque rara e sporadica, ma la ho , un achermata blu sia in condizioni di PC in Idle o sotto carico (anche navigando) , di questo tipo dall'event viewer:
Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-WER-SystemErrorReporting" Guid="{ABCE23E7-DE45-4366-8631-84FA6C525952}" EventSourceName="BugCheck" />
<EventID Qualifiers="16384">1001</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-12-06T20:00:34.000000000Z" />
<EventRecordID>30614</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="0" ThreadID="0" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Maux76-PC</Computer>
<Security />
</System>
- <EventData>
<Data Name="param1">0x00000019 (0x0000000000000022, 0x0000010000000000, 0x0000000000000000, 0x0000000000000000)</Data>
<Data Name="param2">C:\Windows\MEMORY.DMP</Data>
<Data Name="param3">120609-14796-01</Data>
</EventData>
</Event>
The computer has rebooted from a bugcheck.
The bugcheck was: 0x00000019 (0x0000000000000022, 0x0000010000000000, 0x0000000000000000, 0x0000000000000000). A dump was saved in: C:\Windows\MEMORY.DMP. Report Id: 120609-14796-01.
Ci tengo a precisare che ora il Procio è a Default da 1 mesetto , quindi non più sotto overclock , idem x la RAM!!
Ma continuo ad avere questa schermata blu riportante sempre il solito errore.
Inoltre ho fatto anche un test completo di ram e Cpu , con vari tools (hiren's boot cd-memtest e quello di windows 7, ) ma non ho rilevato alvun errore hardware.
Dunque c'è da capire sto errore Bugcheck che diavolo sia.
Al solito invio sempre a Microsoft tramite l'Action Center tutti gli errori avuti e rilevati.
Vorrei capire se è un bug di 7 o è qualcosa che non va al mo PC.
Ma sull'hardware non ho nessun problema , almeno stando a cio che mi dicono i vari strumenti diagnostici.
Splinter Cell
10-12-2009, 16:25
http://img694.imageshack.us/img694/9664/immaginesq.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immaginesq.jpg/)
ragazzi cancellando tutto il contenuto della cartella C:\Windows\SoftwareDistribution ho fatto un caisno:
ora non visualizza niente, la finestra rimane pur essendoci degli aggiornamenti disponibili.
ma questo non è Vista? :D
Danilo Cecconi
10-12-2009, 16:26
mi sono accorto che l'hardisk da 80 GB usato per windows e programmi è troppo piccolo, ho deciso così di spostare windows e programmi nel disco da 150GB, devo reinstallare windows e tutti i programmi nel nuovo disco?
Con SW del tipo Acronis True Image o Paragon HardDisk Manager, puoi clonare il disco da 80 GB in quello da 150: SO (MBR compreso), programmi, dati e quant'altro, senza reinstallare.
a proposito di chermate blu:
EventSourceName="BugCheck" />
<Data Name="param1">0x00000019 (0x0000000000000022, 0x0000010000000000, 0x0000000000000000, 0x0000000000000000)</Data>
<Data Name="param2">C:\Windows\MEMORY.DMP</Data>
<Data Name="param3">120609-14796-01</Data>
</EventData>
</Event>
The computer has rebooted from a bugcheck.
The bugcheck was: 0x00000019
Il bug check 0x19 corrisponde a BAD_POOL_HEADER:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms793223.aspx
Ci deve essere un driver buggato che hai installato che causa questo errore.
marco_182
10-12-2009, 16:29
Con SW del tipo Acronis True Image o Paragon HardDisk Manager, puoi clonare il disco da 80 GB in quello da 150: SO (MBR compreso), programmi, dati e quant'altro, senza reinstallare.
è una specie di backup (con eliminazione dei dati dal primo disco) ma molto più sicuro? vorrei poterlo riuscire a fare prima di stasera tardi, comincio scaricando il software e se ho altre domande da farti te le scrivo subito ;) nel frattempo grazie
p.s.: anche le versioni free permettono di clonare?
VegetaSSJ5
10-12-2009, 16:33
A parte consigliarti un altro browser, non è comunque normale che internet explorer ti crashi di frequente.
Prova a far così:
Una volta individuata/e la/e segnalazione/i d'errore di internet explorer 8, cliccaci sopra due volte e posta qua il contenuto.
Descrizione
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe
Firma del problema
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: iexplore.exe
Versione applicazione: 8.0.7600.16385
Timestamp applicazione: 4a5bc69e
Nome modulo con errori: Flash10c.ocx
Versione modulo con errori: 10.0.32.18
Timestamp modulo con errori: 4a613d79
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 001579a2
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: e75c
Ulteriori informazioni 2: e75c56546497dd1848118e63774873b8
Ulteriori informazioni 3: e75c
Ulteriori informazioni 4: e75c56546497dd1848118e63774873b8
Ulteriori informazioni sul problema
ID bucket: 1390981078
Origine
Internet Explorer
Riepilogo
Ha smesso di funzionare
Data
10/12/2009 14:31
Stato
Segnalazione inviata
Descrizione
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe
Firma del problema
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: iexplore.exe
Versione applicazione: 8.0.7600.16385
Timestamp applicazione: 4a5bc69e
Nome modulo con errori: mshtml.dll
Versione modulo con errori: 8.0.7600.16466
Timestamp modulo con errori: 4b04f118
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 001b6779
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 51f9
Ulteriori informazioni 2: 51f9a467c30760c3964b5bcd7ec837de
Ulteriori informazioni 3: 8859
Ulteriori informazioni 4: 8859d07508fc08d68adb3025a587cadf
Ulteriori informazioni sul problema
ID bucket: 1589319823
:confused:
Per ie8 come ti han gia detto guarda che tipo di errore hai e se poi nn risolvi puoi procedere con il reimpostarlo, ti irimangono i preferiti ma ie8 torna "vergine" (che poi per quanto ne so è anhe l'unico modo per impostare l'home di google it nella barra a dx dei motori di ricerca :doh: )
Non credo che il problema risieda in IE8, ma in Win7.....
Io ho IE8 sullo stesso PC (e con gli stessi programmi) sia sotto XP che con Win7: con XP mai un problema, con Win7 (anche se non con grande frequenza) tutti quelli segnalati:
- Crash improvvisi con l'avviso che IE ha smesso di funzionare;
- Avviso in apertura che IE é stato chiuso male
- Salvataggio pwd praticamente impossibile
I metodi suggeriti li ho provati tutti (ho anche reinstallato Win7) ma i problemi permangono.....
Raga, scusate l'insistenza, ma sto problema mi sta irritando non poco:
non mi si spegne più il pc (quando clicco su spegni, rimane il cerchietto che gira al ponto del cursore in eterno); mi dite come posso risolvere?:help: :cry: :help: :cry:
http://tinyurl.com/yfbogdz - 50 Windows 7 Tips and Tricks ebook (Free)
Scusate la cartella file temporanei (non quella win temp ma quella visibile da pulizia disco) che è 4 giga e 700, contiene indicizazzione etc etc giusto?
mi sono accorto che l'hardisk da 80 GB usato per windows e programmi è troppo piccolo, ho deciso così di spostare windows e programmi nel disco da 150GB, devo reinstallare windows e tutti i programmi nel nuovo disco?
se hai un software che clona i HDD no ;)
Non credo che il problema risieda in IE8, ma in Win7.....
Io ho IE8 sullo stesso PC (e con gli stessi programmi) sia sotto XP che con Win7: con XP mai un problema, con Win7 (anche se non con grande frequenza) tutti quelli segnalati:
- Crash improvvisi con l'avviso che IE ha smesso di funzionare;
- Avviso in apertura che IE é stato chiuso male
- Salvataggio pwd praticamente impossibile
I metodi suggeriti li ho provati tutti (ho anche reinstallato Win7) ma i problemi permangono.....
hai indovinato il problema è proprio windows 7 ancora acerbone x i miei gusti ;)
ho parlato oggi con un mio amico tecnico di Adobe italia e mi ha detto che lui usa ancora xp... ha provato win 7 ma non è rimasto soddisfatto e messo da parte x ora
retyty85
10-12-2009, 17:39
:confused:
Pure io non sono un tecnico :asd: .. però almeno avendo i codici d'errore magari qualcuno riesce a trovarti una soluzione immediata.
Per esempio nel primo errore compare:
Nome modulo con errori: Flash10c.ocx
tuttavia ciò non implica che la causa del crash sia necessariamente il flash player, quindi per quanto mi riguarda il consiglio che ti posso dare è quello di andare su(in ie): strumenti --> componenti aggiungivi e quindi disabilitare tutti i componenti di terze parti che hai eventualmente installato ( flash, java ecc..).
Se dopo averli disattivati il problema è estinto, allora puoi cominciare a riattivarli uno alla volta fino a capire quale causa il crash.
2. Flash l'hai installato direttamente dal sito o hai scaricato l'eseguibile?
Nel primo caso, prova a seguire quanto scritto qui ---> http://forums.adobe.com/thread/479389#479389
ciao.
Montgomery
10-12-2009, 17:39
Raga, scusate l'insistenza, ma sto problema mi sta irritando non poco:
non mi si spegne più il pc (quando clicco su spegni, rimane il cerchietto che gira al ponto del cursore in eterno); mi dite come posso risolvere?:help: :cry: :help: :cry:
qual'e' la tua situazione esattamente? installazione pulita? hai fatto qualche aggiornamento? hai casini/modificato l'acpi?
qual'e' la tua situazione esattamente? installazione pulita? hai fatto qualche aggiornamento? hai casini/modificato l'acpi?
Installazione pulita dopo formattone, tutto aggiornato e tutti i driver ufficiali...
Io non ho modificato nulla...
Non ho idea da cosa dipenda..:cry: :help: :help:
ghiltanas
10-12-2009, 18:05
oggi volevo un pò rimettermi a giocare a un vecchio titolo che mi piace parecchio, syberia, però nn c'è verso mi crasha ogni 2 secondi in maniera random. Avendo già provato 1000 soluzioni, voglio provare l'xp mode, dato che ho la ultimate.
Piccolo dubbio, avendo un os a 64bit, devo per forza installare virtualxp in versione 64bit? cmq prima devo installare l'xp mode e poi virtual xp giusto?
Non credo che il problema risieda in IE8, ma in Win7.....
Io ho IE8 sullo stesso PC (e con gli stessi programmi) sia sotto XP che con Win7: con XP mai un problema, con Win7 (anche se non con grande frequenza) tutti quelli segnalati:
- Crash improvvisi con l'avviso che IE ha smesso di funzionare;
- Avviso in apertura che IE é stato chiuso male
- Salvataggio pwd praticamente impossibile
I metodi suggeriti li ho provati tutti (ho anche reinstallato Win7) ma i problemi permangono.....
Stessi miei problemi postati nel forum microsoft che nemmeno i tecnici microsft sono riusciti a risolvermi :muro: :muro: Formattato mille volte, tolto tutti i componenti aggiuntivi, cambiato router e mille altre cose.
ghiltanas
10-12-2009, 18:14
hai indovinato il problema è proprio windows 7 ancora acerbone x i miei gusti ;)
ho parlato oggi con un mio amico tecnico di Adobe italia e mi ha detto che lui usa ancora xp... ha provato win 7 ma non è rimasto soddisfatto e messo da parte x ora
il problema è quella sottospecie di browser altro che windows 7 ;)
il problema è quella sottospecie di browser altro che windows 7 ;)
Bah. Io tra xp e 7 ho avuto 3 gg di crash random di ie8, il resto sempre perfetto da maggio ocn l'rc. Poi se si vuole sparare merda a prescindere su ie8 per carità
Collision
10-12-2009, 18:30
hai indovinato il problema è proprio windows 7 ancora acerbone x i miei gusti ;)
ho parlato oggi con un mio amico tecnico di Adobe italia e mi ha detto che lui usa ancora xp... ha provato win 7 ma non è rimasto soddisfatto e messo da parte x ora
il problema è quella sottospecie di browser altro che windows 7 ;)
Il problema è di chi ce l'ha (purtroppo per lui)... da me ad esempio IE8 va benissimo senza mai bloccarsi, ormai da luglio da quando ho installato la RTM e sia sul Desktop che sul Notebook... :stordita:
Può venire pure il tecnico di Adobe Italia a dirmi che è acerbo Windows 7 e non dico di no, lo sarà per l'utilizzo che ne fa lui e diversi altri, ma non lo è per me e per altrettanti altri!
conan_75
10-12-2009, 18:37
Con tutti i browser che ci sono a disposizione, sinceramente, manco avrei perso tempo a fare tutte quelle prove.
Idem se mi avesse dato problemi FF, Opera, Chrome etc.
Per fortuna proprio il settore browser è bello fiorente ed in costante sviluppo.
jblpro_82
10-12-2009, 18:51
Origine
Internet Explorer
Riepilogo
Ha smesso di funzionare
Data
10/12/2009 14:31
Stato
Segnalazione inviata
Descrizione
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe
Firma del problema
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: iexplore.exe
Versione applicazione: 8.0.7600.16385
Timestamp applicazione: 4a5bc69e
Nome modulo con errori: mshtml.dll
Versione modulo con errori: 8.0.7600.16466
Timestamp modulo con errori: 4b04f118
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 001b6779
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 51f9
Ulteriori informazioni 2: 51f9a467c30760c3964b5bcd7ec837de
Ulteriori informazioni 3: 8859
Ulteriori informazioni 4: 8859d07508fc08d68adb3025a587cadf
Ulteriori informazioni sul problema
ID bucket: 1589319823
Non so se ne avete già parlato, ma molto spesso il crash di mshtml.dll è causato dal plug-in di skype per IE. Prima di cambiare sistema operativo o browser, vale la pena fare anche questo tentativo, no?
VegetaSSJ5
10-12-2009, 18:55
Non so se ne avete già parlato, ma molto spesso il crash di mshtml.dll è causato dal plug-in di skype per IE. Prima di cambiare sistema operativo o browser, vale la pena fare anche questo tentativo, no?
ora che mi ci fai pensare.... proprio qualche giorno fa ho installato skype! :eek:
come posso disabilitarlo senza disinstallare skype?
Montgomery
10-12-2009, 18:58
Installazione pulita dopo formattone, tutto aggiornato e tutti i driver ufficiali...
Io non ho modificato nulla...
Non ho idea da cosa dipenda..:cry: :help: :help:
che settaggi hai per l'acpi?
se puoi posta una scansione di listdll, lo trovi qui:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896656.aspx
jblpro_82
10-12-2009, 19:00
ora che mi ci fai pensare.... proprio qualche giorno fa ho installato skype!
come posso disabilitarlo senza disinstallare skype?
Basta disinstallare il programma "skype web features"
Spero di averti aiutato
VegetaSSJ5
10-12-2009, 19:03
Basta disinstallare il programma "skype web features"
Spero di averti aiutato
fatto!
vediamo ora come si comporta explorer... :sperem:
marco_182
10-12-2009, 19:05
ho clonato l'HDD, però ora ho sempre il maxtor 80GB come hard disk dell'os,
devo impostare le priorità da bios o devo semplicemente formattare il maxtor?
jblpro_82
10-12-2009, 19:10
fatto!
vediamo ora come si comporta explorer...
Non farmi stare sulle spine, mi raccomando... fammi sapere al più presto.
Questo problema si presentava anche a me, e ho potuto identificarlo solo perchè è successo ad installazione "fresca" (dopo aver installato solo SKYPE).
Dopo aver disinstallato web-features, mai più un crash.
Danilo Cecconi
10-12-2009, 19:20
A marco_182
Imposta il 150 come 1° hd di boot nel bios, oppure collegalo al canale Sata 1 della mobo e l'80 Gb al Sata 2;
Se sono hd IDE metti il 150 "Master" e l'80 "Slave".
....per quanto mi riguarda il consiglio che ti posso dare è quello di andare su(in ie): strumenti --> componenti aggiungivi e quindi disabilitare tutti i componenti di terze parti che hai eventualmente installato ( flash, java ecc..).
........
Almeno nel mio caso gli errori su IE8 sono vari....
In ordine di frequenza:
- mshtml.dll
- Flash10c.ocx
- SHELL32.dll
- msvcrt.dl
- ntdll.dll
- unknown
Devo dire che, anche se dal Centro Operativo sembra un campo di battaglia
http://img402.imageshack.us/img402/3283/immaginejf.jpg (http://img402.imageshack.us/i/immaginejf.jpg/)
sono abbastanza sopportabili in quanto non frequentissimi e senza BSOD
ma questo non è Vista? :D
come hai fatto a scoprirlo? :mbe:
:stordita:
marco_182
10-12-2009, 19:41
A marco_182
Imposta il 150 come 1° hd di boot nel bios, oppure collegalo al canale Sata 1 della mobo e l'80 Gb al Sata 2;
Se sono hd IDE metti il 150 "Master" e l'80 "Slave".
ma ci sono problemi se imposto il 150 come 1à anche se in un altro hardisk ho windows xp?
l'unico hardisk ide che ho è esattamente il maxtor, il 150 è sata, quindi imposto il 150 come primo da bios e xp parte lo stesso anche se è in un altro sata?
bluescreen :muro:
mhhhh.... la trovo parecchio indietro win7.
Oppure dite che le vesrioni che vendono sono migliorate?
Danilo Cecconi
10-12-2009, 19:50
ma ci sono problemi se imposto il 150 come 1à anche se in un altro hardisk ho windows xp?
l'unico hardisk ide che ho è esattamente il maxtor, il 150 è sata, quindi imposto il 150 come primo da bios e xp parte lo stesso anche se è in un altro sata?
Allora devi impostare nel bios il boot dai dischi Sata > "On chip sata bootRom" o qualcosa di simile, dipende dal tipo di bios
bluescreen :muro:
mhhhh.... la trovo parecchio indietro win7.
Oppure dite che le vesrioni che vendono sono migliorate?
blu screen io ne ho visto 1 ma le versioni che vendono sono uguali...se metti Vista o XP hai miglioramenti ;)
marco_182
10-12-2009, 19:55
Danilo premetto che ho confuso 150 con 160GB (poco importa :D)
allora ho provato a impostare il 160 GB come primo e mettere il 250GB come secondo ma mi da questa stringa
NTLDR mancante
Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare
non avendo altra scelta ho riavviato e riprovato ma idem..allora ho reimpostato il 250GB per primo...
devo anche ammettere che durante la clonazione mi ha dato due errori di tipo "impossibile copiare il file ecc ecc nel settore ecc ecc"
e cliccando su riprova (NO ignora e NEMMENO annulla) l'operazione andava avanti quindi significa che c'era riuscito lo stesso
sapete spiegarmi cos'è l'NTLDR? e perchè dovrebbe mancare?
allego una foto dei miei attuali hardisk
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/info.png
Danilo premetto che ho confuso 150 con 160GB (poco importa :D)
allora ho provato a impostare il 160 GB come primo e mettere il 250GB come secondo ma mi da questa stringa
NTLDR mancante
Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare
non avendo altra scelta ho riavviato e riprovato ma idem..allora ho reimpostato il 250GB per primo...
devo anche ammettere che durante la clonazione mi ha dato due errori di tipo "impossibile copiare il file ecc ecc nel settore ecc ecc"
e cliccando su riprova (NO ignora e NEMMENO annulla) l'operazione andava avanti quindi significa che c'era riuscito lo stesso
sapete spiegarmi cos'è l'NTLDR? e perchè dovrebbe mancare?
allego una foto dei miei attuali hardisk
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/info.png
con che programma hai clonato? se è tryal di acronis funziona male... vogliono i € :D
Montgomery
10-12-2009, 20:00
che settaggi hai per l'acpi?
se puoi posta una scansione di listdll, lo trovi qui:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896656.aspx
o meglio ancora vai in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Prestazioni del sistema\Strumenti avanzati
clicca su visualizza dettagli sulle prestazioni nel registro eventi.
tutte le chiamate con id evento 100 riguardano il boot e non ci interessano, invece quelle con id evento 200 riguardano lo shutdown. doppio clic su una di queste e vedi quale evento/programma ti rallenta/impedisce lo spegnimento.
marco_182
10-12-2009, 20:01
con che programma hai clonato? se è tryal di acronis funziona male... vogliono i € :D
ma porc.. :stordita: è proprio acronis...mmm altri programmi? mentre mi consigliate formatto il 160GB :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.