View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)
I soliti sospetti
17-03-2010, 15:52
Aggiungo... in prima pagina c'e' anche un link al thread per farlo... quindi.
Se per questo è da quando è uscito Vista che non uso più un antivirus ;).
E' la testa dell'utente che fa la differenza, anche perché la maggior parte delle truffe ormai avviene tramite phishing, e questo indipendentemente dal SO.
Ubuntu 9.10 è uscito ufficalmente, perché dovrebbe usare l'alpha? :asd: .
scusa, la 10.04 avevo sbagliato a scrivere ;) poi su windows ci vuole la testa e anche tutta l'altra roba...:D in quanto alla scheda tv...và benissimo senza scheda...in quanto al media player avete provato xmc o come si chiama? fine OT
Ragazzi ho bisogno di aiuto.
Sto cercando di mettere su Seven Ultimate 64 bit sul PC in firma.
Upgrade Advisor mi da l'ok sia sulla compatibilità a 32 che a 64 bit.
1. Lancio il disco dentro XP e seguo le indicazioni
2. Seleziono installazione personalizzata perchè mi dice che non si può aggiornare XP ma ci vuole una installazione pulita
3. Copia i file, gli espande, fa due riavvi
4. All'ultimo riavvio (quando dà l'ok alla voce Installazione completata) vedo il boot screen con la bandierina coi 4 colori e quando sta per entrare sul desktop mi da un blue screen, vedi foto:
http://img28.imageshack.us/img28/7489/bluescreena.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/bluescreena.jpg/)
Ho provato sia con 2 che con 4GB di RAM.
Allora ho provato a metter su la 32 bit e fila liscia come l'olio.
L'HW non è in discussione: stressato e testato come un mulo. No overclock!
AIUTO
Revelator
17-03-2010, 17:50
fai boot da cd e vai di formattone.
Infatti, xke fai quel procedimento? :confused:
Anzi, se hai una penna da 4gb è ancora meglio che fai primi e elimini il rischio di una masterizzazione non perfetta.
Mi sono proposto di testare bene bene Seven dato che costicchia.
Si installa correttamente la versione 32bit, perchè non dovrebbe andare la 64bit?
Grazie per l'aiuto.
Revelator
17-03-2010, 18:34
Son sincero: visto che Seven costicchia, prima di acquistarlo volevo testarlo sul mio sistema qualche giorno.
Mi sono procurato quindi un DVD con dentro tutte le versioni 32/64bit, datomi da un amico.
Purtroppo questo disco non boota!
Cmq sia ho installato correttamente la versione 32bit, perchè non dovrebbe andare la 64bit?
Grazie per l'aiuto.
qualcosa a basso livello(in xp32) sarà incompatibile con vari driver/software del 64
poi su windows ci vuole la testa e anche tutta l'altra roba...:D
Testa, antivirus (meglio averlo che no, anche se si può vivere senza), UAC e firewall. Se però non c'è la prima, le altre due non servono a nulla. E questo vale anche per tutti gli altri OS. Non è che se uno usa Ubuntu (di cui ho massimo rispetto, e non vedo l'ora di provare la 10.04 in Beta col nuovo tema) è automaticamente più intelligente. Se uno non ha la testa per usare un OS, fa danni pure su Ubuntu, su qualsiasi altra distro Linux e su OS X.
Solo una cosa, che credo ti ho già detto: hai detto una volta che non ti piace 7, l'hai detto due volte, l'hai detto tre volte... L'hai detto cinquanta volte... Alla centesima diventa ripetitivo, soprattutto se in questo 3d la maggioranza è complessivamente soddisfatta di 7. Dunque, davvero, o stai qui per dare una mano agli utenti o se devi stare qua per dire ogni 2 per 3 che 7 è peggio di Vista evita, per favore. Grazie. :)
Fine OT, volevo solo esprimere una mia opinione in merito.
qualcosa a basso livello(in xp32) sarà incompatibile con vari driver/software del 64
Ho il sospetto che sia il controller del raid 0, una scheda pci Eminent EM2000.
Non trovo i driver dedicati per Seven 64bit, speravo che fossero dentro seven, ma comunque errori non me ne ha dati
:cry:
Non è che se uno usa Ubuntu (di cui ho massimo rispetto, e non vedo l'ora di provare la 10.04 in Beta col nuovo tema)
.
OT: Il Tema richiama molto quello del Mac, quei tasti di chiusura, ridimensionamento sulla sx fanno BRR BRR
FINE OT.
Il tuo discorso comunque lo quoto, in ufficio non sai quanti sbattimenti e quanti antivirus installati, installazioni , backup e restore fatti (su XP), forse meglio cambiare direttamente l'utente, :D famo prima :D
conan_75
17-03-2010, 20:20
Ho il sospetto che sia il controller del raid 0, una scheda pci Eminent EM2000.
Non trovo i driver dedicati per Seven 64bit, speravo che fossero dentro seven, ma comunque errori non me ne ha dati
:cry:
Fai una prova...hai un altro hd singolo?
Prova a installare la 64bit senza usare il controller raid...
Fai una prova...hai un altro hd singolo?
Prova a installare la 64bit senza usare il controller raid...
Hai ragione, dovrò far così solo che non ho hdd... quindi devo smontare il raid 0
PS: in firma ho quello da 500GB ma ci sono dentro 350 GB di foto e video :rolleyes:
Testa, antivirus (meglio averlo che no, anche se si può vivere senza), UAC e firewall. Se però non c'è la prima, le altre due non servono a nulla. E questo vale anche per tutti gli altri OS. Non è che se uno usa Ubuntu (di cui ho massimo rispetto, e non vedo l'ora di provare la 10.04 in Beta col nuovo tema) è automaticamente più intelligente. Se uno non ha la testa per usare un OS, fa danni pure su Ubuntu, su qualsiasi altra distro Linux e su OS X.
Solo una cosa, che credo ti ho già detto: hai detto una volta che non ti piace 7, l'hai detto due volte, l'hai detto tre volte... L'hai detto cinquanta volte... Alla centesima diventa ripetitivo, soprattutto se in questo 3d la maggioranza è complessivamente soddisfatta di 7. Dunque, davvero, o stai qui per dare una mano agli utenti o se devi stare qua per dire ogni 2 per 3 che 7 è peggio di Vista evita, per favore. Grazie. :)
Fine OT, volevo solo esprimere una mia opinione in merito.
già solo che stavolta 1° NON parlavo con te ,ma con altri che si sono accorti che 7 non è quella gran cosa che dite (la libertà cè sempre vero? ) e come te scambi idee e info io e gli altri diciamo (dato che riguarda 7 nelle belle ma anche nella brutte cose)che è meglio vista,tutto qui...poi..sei venuto a noia anche te sinceramente con le sparate da fissato..bisogna essere obiettivi FINE OT
Finiamola, quando vedo certi post mi passa la voglia di leggere il thread, e penso che sia uguale per voi stessi.
Discutere serenamente, darsi una mano, parlare dei pro e dei contro, senza per questo punzecchiarsi, è così difficile?
Ogni volta che posto in questo thread per intervenire da moderatore invece che rispondere a quesiti tecnici o altre domande e opinioni sul sistema operativo (positive o negative che siano) mi viene un'angoscia che neanche immaginate.
Vabbè, spero che ve ne rendiate conto e spero di non dover fare più interventi del genere, non mi va di allontanare nessuno e mi auguro che si capisca che più ci si comporta bene, più cresce posiivamente il forum, più ne guadagnamo tutti quanti. Se poi passare un po' di tempo al pc deve diventare un momento di noia o peggio ancora di arrabbiature, boh, traetene le conclusioni.
Niente repliche qui per favore.
Cortesemente qualcuno mi sa dire se la starter edition di 7 la riesco a installare su di un netbook asus con disco ssd da 4gb senza che debba modificare la iso con vlite?
Grazie.:)
prova come ha fatto questo...
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=56596
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=56897
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=59725
ciao raga!
domanda: nel menu start, come si fa ad aggiungere una raccolta propria senza dover prendere quelli esistenti (tipo registrazioni tv) e modificarla?
da esplora risorse posso creare una raccolta nuova,ma poi come faccio a metterla nel menu start?
I soliti sospetti
18-03-2010, 11:32
prova come ha fatto questo...
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=56596
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=56897
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=59725
Gentilissimo!! Grazie.:)
Spero di non fare una domanda sciocca, ma vengo da XP e conosco pochissimo Vista e per nulla Seven.
Facendo Start poi c'è la possibilità di scegliere "NOME UTENTE" o DOCUMENTI (o un sinonimo che adesso mi sfugge).
Fatto sta che si aprono due cartelle diverse ma che in sostanza sembrano simili (ci sono immagini, video, musica)
Quale diavolo di differenza dovrebbe esserci? :)
Grazie
Spero di non fare una domanda sciocca, ma vengo da XP e conosco pochissimo Vista e per nulla Seven.
Facendo Start poi c'è la possibilità di scegliere "NOME UTENTE" o DOCUMENTI (o un sinonimo che adesso mi sfugge).
Fatto sta che si aprono due cartelle diverse ma che in sostanza sembrano simili (ci sono immagini, video, musica)
Quale diavolo di differenza dovrebbe esserci? :)
Grazie
anche io ho avuto lo stesso "trauma"..purtroppo non si può impostare una partizione come documenti...ho dovuto ricorrere al trucco di impostare l'indirizzo della mia partizione documenti ai "preferiti" e cambiare nomi alla cartella preferiti..
Collision
18-03-2010, 16:03
Secondo me lui intende che in XP effettivamente c'è una sola cartella "Documenti" al cui interno vi sono le cartelle Video, Musica, Immagini ecc... ed era la cartella di default di ogni utente del pc quella che cioè raggruppava dati e quant'altro di ogni account!
In Vista/7 questa cartella è rappresentata ad un livello superiore dalla cartella "Nome Utente", che raccoglie al suo interno Documenti, Musica, Immagini, Video e quant'altro...
E' normale che sia così, la differenza è che ciò che faceva in XP la cartella Documenti, in Vista e 7 lo fa la cartella "Nome Utente"! ;)
Ansem_93
18-03-2010, 17:29
raga qualcuno conosce qualche sito affidabile con temi e gadget per windows 7?
sul sito microsoft ce ne sono pochissimi :(
@lessandro
18-03-2010, 17:38
Ragazzi ma voi che firewall usate su Win 7?!?!?
Dite basta quello di 7 anche con un router dietro...?! :stordita:
ThEbEsT'89
18-03-2010, 17:55
Ragazzi ma voi che firewall usate su Win 7?!?!?
Dite basta quello di 7 anche con un router dietro...?! :stordita:
Se vuoi un maggiore controllo sui programmi in uscita senza smanettare nelle impostazioni avanzate del firewall installa la semplice interfaccia Windows7FirewallControll. Con un router basta ed avanza :)
@lessandro
18-03-2010, 18:02
Se vuoi un maggiore controllo sui programmi in uscita senza smanettare nelle impostazioni avanzate del firewall installa la semplice interfaccia Windows7FirewallControll. Con un router basta ed avanza :)
Dove lo trovo?! :stordita:
raga qualcuno conosce qualche sito affidabile con temi e gadget per windows 7?
sul sito microsoft ce ne sono pochissimi :(
deviantart
ThEbEsT'89
18-03-2010, 20:37
Dove lo trovo?! :stordita:
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
Prendi la versione free a 32 o 64 a seconda della tua versione di Seven :)
Danilo Cecconi
18-03-2010, 22:08
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
Prendi la versione free a 32 o 64 a seconda della tua versione di Seven :)
Molto simpatico il programmino :D! Specialmente la vocina (di bambino!?):D :D
Però sembra funzionare abbastanza bene :) .
Già il fatto che avvisa e chieda cosa fare, quando un 'applicazione cerca di accedere ad internet (al contrario del firewall integrato), è confortante.
Mi ricorda un pò (alla lontana ;) ) il buon vecchio Zone Alarm che ho sull'altro PC con XP.
Snake156
19-03-2010, 07:13
Molto simpatico il programmino :D! Specialmente la vocina (di bambino!?):D :D
Però sembra funzionare abbastanza bene :) .
Già il fatto che avvisa e chieda cosa fare, quando un 'applicazione cerca di accedere ad internet (al contrario del firewall integrato), è confortante.
Mi ricorda un pò (alla lontana ;) ) il buon vecchio Zone Alarm che ho sull'altro PC con XP.
speriamo che funzioni meglio di zone allarm :D
Non so se è già stato postato, ma è disponibile l'aggiornamento che rimuove la necessità delle istruzioni di virtualizzazione per l'utilizzo di XP Mode su Win7 Professional, Enterprise e Ultimate
Link 32bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=837f12aa-1d37-464e-ae59-20c9ecbebaf6)
Link 64bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=e70dd043-e262-43c0-a002-446567f1e2b4)
:)
Secondo me lui intende che in XP effettivamente c'è una sola cartella "Documenti" al cui interno vi sono le cartelle Video, Musica, Immagini ecc... ed era la cartella di default di ogni utente del pc quella che cioè raggruppava dati e quant'altro di ogni account!
Secondo me il suo problema è leggermente diverso: se va da Menù start si ritrova le cartelle Documenti dentro il suo nome utente. Se va da Taskbar, si trova le Raccolte sempre con Documenti/Video etc.
Se questo è il "disturbo" deve sapere che le Raccolte (aka Libraries) sono delle cartelle Virtuali (non esistono e non risiedono in un preciso path) che "raccolgono" varie cartelle fisiche. La Raccolta Documenti ricalca di default, la sola cartella Documenti dentro la cartella utente. Il bello però è che si possono aggiungere altre cartelle sparse qua e là su disco/partizioni/dischi esterni. Tutte verranno visualizzate come se fossero un'unica cartella Documenti. Idem per Musica, Video e le raccolte che si vorranno creare di propria sponte (es. Download, se ti aggrada).. ;)
Non so se è già stato postato, ma è disponibile l'aggiornamento che rimuove la necessità delle istruzioni di virtualizzazione per l'utilizzo di XP Mode su Win7 Professional, Enterprise e Ultimate
No, molto molto interessante! ;) Solo che ormai mi ero affezionato a VMLite che faceva esattamente lo stesso usando Virtualbox...
Domanda x chi ha appena usato questi fix MS: ma poi la VM continua a vedere le USB anche senza VT-x? :confused:
Secondo me il suo problema è leggermente diverso: se va da Menù start si ritrova le cartelle Documenti dentro il suo nome utente. Se va da Taskbar, si trova le Raccolte sempre con Documenti/Video etc.
Se questo è il "disturbo" deve sapere che le Raccolte (aka Libraries) sono delle cartelle Virtuali (non esistono e non risiedono in un preciso path) che "raccolgono" varie cartelle fisiche. La Raccolta Documenti ricalca di default, la sola cartella Documenti dentro la cartella utente. Il bello però è che si possono aggiungere altre cartelle sparse qua e là su disco/partizioni/dischi esterni. Tutte verranno visualizzate come se fossero un'unica cartella Documenti. Idem per Musica, Video e le raccolte che si vorranno creare di propria sponte (es. Download, se ti aggrada).. ;)
hai colto in pieno..... che casino
Da ieri sto testando Seven 32bit.
Va tutto bene tranne che non riesco a fare il setup automatizzato di utorrent.
Potrà essere colpa di Seven? Me lo fa anche col firewall disattivato.
Il router non l'ho toccato, quindi non è lui.
http://img214.imageshack.us/img214/997/catturacg.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/catturacg.jpg/)
JohnBytes
19-03-2010, 12:56
E' da un po' di giorni che il Task Manager mi segnala molto spesso 2 processi "explorer.exe" ( non iexplorer :P ) aperti...
Cosa può essere?
Come antivirus ho messo da poco il Security Essentials di Microsoft, può essere collegata la cosa?
penso possa interessare a molti...
Ora "Windows XP Mode" funziona su tutti i processori
Microsoft ha rilasciato una nuova versione dello strumento in grado di alleviare i problemi di compatibilità degli utenti professionali. D'ora in avanti, Windows XP Mode potrà girare senza problemi anche su CPU sprovviste di AMD-V e Intel VT.
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2010/03/18/windows-xp-mode-now-accessible-to-more-pcs.aspx
:yeah:
penso possa interessare a molti...
Ora "Windows XP Mode" funziona su tutti i processori
[/url]
Oggi, 09:39
:O
:D
Fatal Frame
19-03-2010, 13:11
penso possa interessare a molti...
Ora "Windows XP Mode" funziona su tutti i processori
Microsoft ha rilasciato una nuova versione dello strumento in grado di alleviare i problemi di compatibilità degli utenti professionali. D'ora in avanti, Windows XP Mode potrà girare senza problemi anche su CPU sprovviste di AMD-V e Intel VT.
http://windowsteamblog.com/blogs/windows7/archive/2010/03/18/windows-xp-mode-now-accessible-to-more-pcs.aspx
:yeah:
Già XP Mode va lento con la virtualizzazione attivata, figurati disattivata :mbe:
Oggi, 09:39
:O
:D
mica posso seguirvi 24/24 ore al giorno... Ho una vita reale :stordita:
mica posso seguirvi 24/24 ore al giorno... Ho una vita reale :stordita:
ah giusto........ noi no quasi me ne dimenticavo....:rolleyes:
ThEbEsT'89
19-03-2010, 15:16
Molto simpatico il programmino :D! Specialmente la vocina (di bambino!?):D :D
Però sembra funzionare abbastanza bene :) .
Già il fatto che avvisa e chieda cosa fare, quando un 'applicazione cerca di accedere ad internet (al contrario del firewall integrato), è confortante.
Mi ricorda un pò (alla lontana ;) ) il buon vecchio Zone Alarm che ho sull'altro PC con XP.
Io personalmente ODIO quel suono di notifica... Allora ho risolto cancellando fisicamente il file .wav dalla cartella di installazione del programma :D ora ho il classico suono di avviso di windows 7.
Una funzionalità di questa interfaccia per il firewall di windows che spesso può sfuggire è che se si spunta l'opzione "Disable Pop-up on new detected application" presente nel tab "Settings" non si riceverà più nessuna notifica e ogni software che non è già presente tra le regole viene escluso dall'accesso alla rete di default (opzione che non si può cambiare nella versione free).
Questo per me è comodissimo (mi ricorda molto il "Block Most" di Outpost), configuri quella decina di programmi che si usa per l'accesso alla rete e non ci si pensa più :cool:
Da ieri sto testando Seven 32bit.
Va tutto bene tranne che non riesco a fare il setup automatizzato di utorrent.
Potrà essere colpa di Seven? Me lo fa anche col firewall disattivato.
Il router non l'ho toccato, quindi non è lui.
http://img214.imageshack.us/img214/997/catturacg.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/catturacg.jpg/)
Non é che il server Francese non funzia?
Lesto_Fante
19-03-2010, 15:24
EDIT scusate troppo OT
Non é che il server Francese non funzia?
Ops, ho dimenticato di dire che fa la stessa identica cosa con tutti i server :(
Danilo Cecconi
19-03-2010, 17:17
speriamo che funzioni meglio di zone allarm :D
Per quel che mi riguarda, Zone Alarm (free) non mi ha mai creato grattacapi.
Fine OT.
fabbri.fili
19-03-2010, 20:36
ho un problema, non riesco ad eseguire la valutazione delle prestazioni del pc.
questo è l'errore:
(http://img687.imageshack.us/i/immaginelkd.png/)
ho un problema, non riesco ad eseguire la valutazione delle prestazioni del pc.
questo è l'errore:
(http://img687.imageshack.us/i/immaginelkd.png/)
hai installato tutti i driver?video?
Da ieri sto testando Seven 32bit.
Va tutto bene tranne che non riesco a fare il setup automatizzato di utorrent.
Potrà essere colpa di Seven? Me lo fa anche col firewall disattivato.
Il router non l'ho toccato, quindi non è lui.
http://img214.imageshack.us/img214/997/catturacg.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/catturacg.jpg/)
Aggiornamento: l'altro pc con XP va benissimo. Direi che quindi è colpa di Seven, o del suo firewall.
Purtroppo disattivandolo non risolvo.... sapete aiutarmi? :)
EDIT: hp guardato nel firewall e tutto sembra a posto.
Ci sono due regole per µTorrent, una per TCP e una per UDP (tutte le porte).
Ho cmq aggiungo altre due regole TCP e UDP specifiche per la porta del programma ma non riesco lo stesso a concludere il test.
pegasolabs
20-03-2010, 11:09
Aggiornamento: l'altro pc con XP va benissimo. Direi che quindi è colpa di Seven, o del suo firewall.
Purtroppo disattivandolo non risolvo.... sapete aiutarmi? :)
EDIT: hp guardato nel firewall e tutto sembra a posto.
Ci sono due regole per µTorrent, una per TCP e una per UDP (tutte le porte).
Ho cmq aggiungo altre due regole TCP e UDP specifiche per la porta del programma ma non riesco lo stesso a concludere il test.
Infatti il firewall si è configurato con l'upnp correttamente come vedi dalla schermata di torrent che hai postato. Quello che non riesci a fare è il test di velocità e non c'entra nè il router né windows 7 imho, saranno solo i server down. Metti a mano i parametri della tua connessione (download/upload) visto che quel test non mi risulta servire ad altro.
Il test delle porte lo ha superato? Perchè bloccarsi di fronte a un banale test di velocità?
Infatti il firewall si è configurato con l'upnp correttamente come vedi dalla schermata di torrent che hai postato. Quello che non riesci a fare è il test di velocità e non c'entra nè il router né windows 7 imho, saranno solo i server down. Metti a mano i parametri della tua connessione (download/upload) visto che quel test non mi risulta servire ad altro.
Nel router è attivo l'upnp ma ho anche aperto la porta del firewall e configurati la NAT.
Il test delle porte lo ha superato? Perchè bloccarsi di fronte a un banale test di velocità?
L'altro PC con WinXP va!
Altra rogna.
Perchè mai non andrà il ripristino configurazione di sistema???
Ho provato altri punti id ripristino ma non cambia l'errore. Ho anche riavviato ma nulla.
http://img441.imageshack.us/img441/7360/catturaiv.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/catturaiv.jpg/)
zanialex
20-03-2010, 15:04
Salve a tutti!
Ho il 7 a 64Bit e quando tento di fare il login sul Forum di HU, mi esce questo messaggio.
"In order to accept POST request originating from this domain, the admin must add this domain to the whitelist."
Sul portatile con l'XP, FF e Adblock Plus attivo, va normalmente.
Sulla versione a 32Bit sempre del 7, mai dato nessun problema.
Spero che qualcuno possa aiutarmi perché sto diventando matto... :muro:
Un saluto a tutti.
A presto!
ci sono nuovi indizi , sempre maggiori su windows 8 x bocca dei diversi sviluppatori che ci stanno lavorando.
http://nsaneforums.com/topic/42748-windows-8-will-be-a-cloud-based-os/
Non nascondo ora, che mai nella storia , da quando sono nato , la mia persona è pervasa da GRANDI dubbi sul futuro informatico e dei sistemi operativi
Sinceramente se fosse vera quella affermazione , io non me l'aspettavo.
tutto volevo in win 8 tranne che fosse il primo o.s CLOUD .
personalmente il CLOUD non mi convince assolutamente x diverse ragioni , e non sono l'unico a pensarla cosi, molti autorevoli personaggi lo sono , x esempio :
http://punto-informatico.it/2422084/PI/News/stallman-dite-no-al-cloud-computing.aspx
senza contare una semplice ma semplice cosa.....oltre alla mole di contro indicazioni:
1) io non voglio avere i miei dati ed apps in remoto chissaà dove !!!
2) con l'ADSL italiana ai piedi di cristo ,con win 8 CLOUD , sarebbe la volta definitiva che il nostro schifoso paese (l'italia) rimarrebbe all'età della pietra!!!!
sapete tutti che la nostra è una banda stretta "un orifizio di adsl " ,
la banda larga in italia è solo x i delinquenti ( pardon lo sfogo ma è cosi).
x cui nutro dei seri dubbi su questa tecnologia , insomma non ne sono affatto fiero.
P.S: spulciando altre notizie , dovrebbero invece seguire altre strade (come lo stesso Dave Probert di Microsoft , non uno qualunque, uno con le palle) , cosa che invece pare NON stanno facendo con Win8 !!
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-poco-efficiente-con-le-cpu-multi-core/24514/1.html?pag_commenti=2
e se lo dice lui che è un pilastro nello sviluppo del kernel di windows ..be tirate voi le conclusioni !!!!!!!!
Peraltro il vero Multicore su 7 è una bufala!!!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19584&pag_commenti=3
questo sarebbe il vero kernel innovatore MA sembra sia solo ricerca e non farà parte di windows 8 ne 9 ...probabile non uscirà mai.
Ad ogni modo i sono UNO dei NON sostenitori del cloud !!!
a voi le considerazioni.
P.S: scusate l'off topic!!!
ma qui ci si gioca il nostro futuro e soprattutto i nostri soldi se si faranno acquisti errati !
Mi lincerete forse , ma non lo faccio x fanboysmo , ma solo xchè voglio vederci chiaro e mai come ora sono stanco di dovermi bere le floppate delle multinazionali come MS che decidono il futuro perseguendo strate sbagliate.
arcofreccia
22-03-2010, 13:36
vorrei porvi una domanda.
se compro un pc nuovo con seven, c'è la possibilità di fare il downgrade ad xp?
vorrei porvi una domanda.
se compro un pc nuovo con seven, c'è la possibilità di fare il downgrade ad xp?
Ancora XP? :doh:
Cmq, se è 7 Professional, sì. Ma dev'essere previsto dal produttore del PC.
arcofreccia
22-03-2010, 13:43
Ancora XP? :doh:
Cmq, se è 7 Professional, sì. Ma dev'essere previsto dal produttore del PC.
mi serve xp perchè sopra al pc devo usare programmi wmware, che non mi risulta siano compatibili con seven.
e poi a cosa dovrei passare? a vista??? :asd:
in che senso che deve essere previsto?
mi serve xp perchè sopra al pc devo usare programmi wmware, che non mi risulta siano compatibili con seven.
Come i programmi VMware non sono compatibili con 7? :confused: A meno che non siano versioni da centenario, mi sembra strano.
e poi a cosa dovrei passare? a vista??? :asd:
No, a 7.
in che senso che deve essere previsto?
Se il produttore del PC non prevede il downgrade incluso con il computer, non si ha il diritto. E' una cosa che non gestisce Microsoft direttamente, è demandata agli OEM.
Se il produttore del PC non prevede il downgrade incluso con il computer, non si ha il diritto. E' una cosa che non gestisce Microsoft direttamente, è demandata agli OEM.
Puoi farlo tranquillamente indipendentemente dal produttore.
QUESTA (http://oem.microsoft.com/script/contentpage.aspx?pageid=552836) è la pagina ufficiale Microsoft dove trovi la procedura.
arcofreccia
22-03-2010, 13:50
Come i programmi VMware non sono compatibili con 7? :confused: A meno che non siano versioni da centenario, mi sembra strano.
No, a 7.
Se il produttore del PC non prevede il downgrade incluso con il computer, non si ha il diritto. E' una cosa che non gestisce Microsoft direttamente, è demandata agli OEM.
A me hanno detto che il wmware player non va bene su windows seven.
Scusa una cosa, ma win seven e win7 non sono la stessa cosa:confused:
Quindi se devo acquistare un pc come faccio a sapere se è previsto dal produttore? Devo chiedere oppure c'è scritto?
A me hanno detto che il wmware player non va bene su windows seven.
L'ho installato ieri, funziona perfettamente (a patto l'odiosa creazione dell'utente vmware che non fa più fare l'autologin a Windows e la disabilitazione dell'autorun :doh: cose comunque risolvibili e che succedono in TUTTI i sistemi operativi Microsoft per volere di VMware)
arcofreccia
22-03-2010, 13:52
Puoi farlo tranquillamente indipendentemente dal produttore.
QUESTA (http://oem.microsoft.com/script/contentpage.aspx?pageid=552836) è la pagina ufficiale Microsoft dove trovi la procedura.
ah....quindi posso farlo con qualsiasi versione di win7?
arcofreccia
22-03-2010, 13:54
L'ho installato ieri, funziona perfettamente (a patto l'odiosa creazione dell'utente vmware che non fa più fare l'autologin a Windows e la disabilitazione dell'autorun :doh: cose comunque risolvibili e che succedono in TUTTI i sistemi operativi Microsoft per volere di VMware)
ti ha funzionato???
che versione hai installato?
io su xp ho la 2.5.3 build-185404
ti ha funzionato???
che versione hai installato?
io su xp ho la 2.5.3 build-185404
L'ultima, scaricata dal sito ufficiale
Puoi farlo tranquillamente indipendentemente dal produttore.
QUESTA (http://oem.microsoft.com/script/contentpage.aspx?pageid=552836) è la pagina ufficiale Microsoft dove trovi la procedura.
Ah, ero malinformato, buono a sapersi.
ah....quindi posso farlo con qualsiasi versione di win7?
Rimane il vincolo che ti avevo detto prima, dalla Professional in su.
arcofreccia
22-03-2010, 14:01
Ah, ero malinformato, buono a sapersi.
Rimane il vincolo che ti avevo detto prima, dalla Professional in su.
però ammesso che lo acquisto con la versione professional devo sperare che il produttore abbia dato la possibilità del downgrade no?
ma sei sicuro? io sgooglando un pò ho letto che per chi ha win7 il downgrade si può fare, professional o meno
però ammesso che lo acquisto con la versione professional devo sperare che il produttore abbia dato la possibilità del downgrade no?
ma sei sicuro? io sgooglando un pò ho letto che per chi ha win7 il downgrade si può fare, professional o meno
Scusa eh, ti ho fornito il link ufficiale Microsoft alla tua risposta.. l'hai almeno letto? Non serve nessuna "autorizzazione" del produttore! Ti basta comprare una versione Professional o Ultimate.
Cosa significa che su 7 ultimate x64 l'orologio del SO è spanato. Avanza di 3 minuti in più in un giorno.
Cosa significa che su 7 ultimate x64 l'orologio del SO è spanato. Avanza di 3 minuti in più in un giorno.
:confused:
ma hai messo gli ultimi fix che fixavano l'ora ???
Collision
22-03-2010, 15:13
mi serve xp perchè sopra al pc devo usare programmi wmware, che non mi risulta siano compatibili con seven.
e poi a cosa dovrei passare? a vista??? :asd:
in che senso che deve essere previsto?
Per quanto riguarda Wmware ti hanno già risposto, mentre per il resto, se passi a Vista o a 7 fai un piacere a te stesso e all'ecosistema informatico generale! ;)
arcofreccia
22-03-2010, 15:18
Per quanto riguarda Wmware ti hanno già risposto, mentre per il resto, se passi a Vista o a 7 fai un piacere a te stesso e all'ecosistema informatico generale! ;)
si eh?
oh..non mi toccare xp che è ancora un sistema operativo con le @@:D
si eh?
oh..non mi toccare xp che è ancora un sistema operativo con le @@:D
si con le @@ che mi ha fatto girare in questi anni....sempre piu lontani per fortuna
Collision
22-03-2010, 15:22
si eh?
oh..non mi toccare xp che è ancora un sistema operativo con le @@:D
Beh mica ho detto che XP non abbia le @@! :D
Ma se permetti, Vista e 7 sono su tutto un altro pianeta per quanto riguarda sicurezza in primis, stabilità (soprattutto Vista adesso), multimedia, capacità di sfruttare l'informatica (macchine, reti, Rete) del 2010 e non del 2001!
arcofreccia
22-03-2010, 15:27
Beh mica ho detto che XP non abbia le @@! :D
Ma se permetti, Vista e 7 sono su tutto un altro pianeta per quanto riguarda sicurezza in primis, stabilità (soprattutto Vista adesso), multimedia, capacità di sfruttare l'informatica (macchine, reti, Rete) del 2010 e non del 2001!
il 7 mi hanno detto che è un buon sistema operativo
ma vista non si può guardare:D
è lento, pesante...insomma..me lo hanno sconsigliato in molti.
e poi dobbiamo ammettere che vista è stato un fallimento..a detta di molti
:confused:
ma hai messo gli ultimi fix che fixavano l'ora ???
no quali sono?
ti posto uno screen degli ultimi update installati:
http://img406.imageshack.us/img406/4193/immaginezc.th.png (http://img406.imageshack.us/i/immaginezc.png/)
Collision
22-03-2010, 15:36
il 7 mi hanno detto che è un buon sistema operativo
ma vista non si può guardare:D
è lento, pesante...insomma..me lo hanno sconsigliato in molti.
e poi dobbiamo ammettere che vista è stato un fallimento..a detta di molti
E' stato proprio il "mi hanno detto.." (spesso dal lattaio) che ha decretato Vista come fallimento! Al momento, con Service Pack 2, e su hardware come si deve, è il miglior Windows che c'è in circolazione. ;)
E' vero però che Vista richiede hardware mooolto robusto per esprimere il meglio, Windows 7 non è molto diverso, condividono lo stesso kernel (6.0 Vista, 6.1 Seven), ma è effettivamente meglio "tarato" di Vista per quanto riguarda le features che più stressano l'hardware (Superfetch ecc...)! Questo fa si che meglio si adatti su hardware anche non troppo recente!
Comunque, uno o l'altro è uguale... sono entrambi meglio di XP per decine di motivi!
Phoenix Fire
22-03-2010, 15:37
cut
e poi dobbiamo ammettere che vista è stato un fallimento..a detta di molti
nn sempre i molti dicono bene
nn sempre i molti dicono bene
quotone
FulValBot
22-03-2010, 18:56
Beh mica ho detto che XP non abbia le @@! :D
Ma se permetti, Vista e 7 sono su tutto un altro pianeta per quanto riguarda sicurezza in primis, stabilità (soprattutto Vista? adesso), multimedia, capacità di sfruttare l'informatica (macchine, reti, Rete) del 2010 e non del 2001!
veramente se l'uac viene settato al livello max diventa come vista... quindi xkè dite che la sicurezza è inferiore a quella de vista se in realtà è solo questione i settaggi dell'uac?...
veramente se l'uac viene settato al livello max diventa come vista... quindi xkè dite che la sicurezza è inferiore a quella de vista se in realtà è solo questione i settaggi dell'uac?...
perchè banalmente la sicurezza non è solo l'uac:sofico:
arcofreccia
22-03-2010, 19:00
Scusa eh, ti ho fornito il link ufficiale Microsoft alla tua risposta.. l'hai almeno letto? Non serve nessuna "autorizzazione" del produttore! Ti basta comprare una versione Professional o Ultimate.
ok.
io se io compro un pc con win7 profess o ultimate posso fare il downgrade a xp se voglio.
ovviamente mi servirebbe il cd per tornare ad xp però giusto? quello me lo danno a partE?
Collision
22-03-2010, 19:08
veramente se l'uac viene settato al livello max diventa come vista... quindi xkè dite che la sicurezza è inferiore a quella de vista se in realtà è solo questione i settaggi dell'uac?...
Certo, io però avevo messo "soprattutto Vista" subito dopo "stabilità"!
perchè banalmente la sicurezza non è solo l'uac:sofico:
A parte l'UAC più fiacco di default, in fatto di sicurezza 7 ha tutto ciò che aveva Vista ;)
A parte l'UAC più fiacco di default, in fatto di sicurezza 7 ha tutto ciò che aveva Vista ;)
come...
e tutti i discorsi sul kernel del 64bit ecc...
come...
e tutti i discorsi sul kernel del 64bit ecc...
Il kernel a 64-bit ha alcune protezioni, come PatchGuard, in più rispetto alla 32-bit. Ma non è un discorso Vista/7, è un discorso tra le due architetture 32 e 64-bit.
il 7 mi hanno detto che è un buon sistema operativo
ma vista non si può guardare:D
è lento, pesante...insomma..me lo hanno sconsigliato in molti.
e poi dobbiamo ammettere che vista è stato un fallimento..a detta di molti
e te giudichi da "mi hanno detto"? no non ci siamo su hardware...non obsoleto vista 64 è migliore (per ora ) di winn 7 (per me) quando 7 avrà 1 o 2 s.p. vedremo..ma mai giudicare per aver sentito dire...;)
arcofreccia
23-03-2010, 08:22
buongiorno.
un mio collega però mi ha detto che il pc deve avere i driver di xp sennò il downgrade non si fà, anche se il produttore da la possibilità di fare il downgrade è vero?
Motenai78
23-03-2010, 09:09
Sì, servono i driver (se cambi SO servon sempre), ma penso che non avrai problemi a trovarli.
Lesto_Fante
23-03-2010, 09:10
buongiorno.
un mio collega però mi ha detto che il pc deve avere i driver di xp sennò il downgrade non si fà, anche se il produttore da la possibilità di fare il downgrade è vero?
verissimo perchè la possibilità di downgrade la da microsoft in base all' OS che hai installato!
arcofreccia
23-03-2010, 09:12
quindi se il pc non possiede i driver con la procedura che mi hanno suggerito non ci faccio nulla.
Motenai78
23-03-2010, 09:22
Sarei sorpreso se le componenti di un computer comprato oggi con win7 non avesse driver per winXP (casomai il contrario).
quindi se il pc non possiede i driver con la procedura che mi hanno suggerito non ci faccio nulla.
:confused: I drivers non li deve avere il PC!
Vai sul sito del produttore del PC e vedi se ci sono i drivers per XP; se non ci fossero, ti guardi i componenti che monta il PC e vedi se ci sono i drivers nei rispettivi siti.
Al momento non mi è mai capitato di non trovare drivers per XP di un PC che montava Vista o 7..
nemesis-87
23-03-2010, 11:36
qualcuno ha provato 7 su una configurazione tipo athlon 64bit 3200+ e 2gb di ram?
dato che devo formattare sono indeciso se mettere 7 o mantenere XP..
Saltalungo
23-03-2010, 11:46
quindi se il pc non possiede i driver con la procedura che mi hanno suggerito non ci faccio nulla.
i driver li dovrai cercare tu, non sono di certo sul pc.
Ti avevano consigliato la versione Pro o Ultimate perchè con quelle puoi usare la XP Mode, e anche io ti consiglio di fare così, usare oggi XP secondo me non ha senso...
Ciao!
qualcuno ha provato 7 su una configurazione tipo athlon 64bit 3200+ e 2gb di ram?
dato che devo formattare sono indeciso se mettere 7 o mantenere XP..
ciao, ho installato win7 su un notebook con procio intel t5600 e 2gb ram: vola ;) avevo fatto un upgrade da XP a Vista ed era lento....poi con il successivo upgrade Vista-Win 7 è tornato a volare :D onestamente lo preferisco con Win 7 che con XP ;)
Ciao!
Motenai78
23-03-2010, 14:15
Io l'ho messo su din un Sempron 3200 con 1,5Gb: si muove :V (non mi sembrava lento, come magari potevo notare, al tempo, mettendo XP sui PIII con 256 di ram, per intenderci).
Ah, ho installato la versione a 64bit.
arcofreccia
23-03-2010, 14:17
Io l'ho messo su din un Sempron 3200 con 1,5Gb: si muove :V (non mi sembrava lento, come magari potevo notare, al tempo, mettendo XP sui PIII con 256 di ram, per intenderci).
Ah, ho installato la versione a 64bit.
ma hai scaricato la versione di prova?
Motenai78
23-03-2010, 14:19
Sì, l'ho fatto tempo fà (vivo senza la cognizione del tempo xD) con la RTM o come si chiama, per vedere come andava. Poi non sò il tipo cui l'ho fatto se abbia deciso di aquistare win7, quando l'ha messo in vendita.
arcofreccia
23-03-2010, 14:21
Sì, l'ho fatto tempo fà (vivo senza la cognizione del tempo xD) con la RTM o come si chiama, per vedere come andava. Poi non sò il tipo cui l'ho fatto se abbia deciso di aquistare win7, quando l'ha messo in vendita.
ma la versione di prova non scade entro questo mese?
Motenai78
23-03-2010, 15:12
No lo sò, ricordo che si parlava di Aprile 2010, ma non ho più seguito la cosa.
francescocelso
23-03-2010, 18:11
salve è da qualche giorno che in certi momenti il led dell'hdd cominci a flashare senza sosta indicando che l'hdd sta scrivendo/leggendo anche se io in realtà non sto usando alcuna app. questa cosa sta cominciando a preoccuparmi perchè tempo che rovini l'hdd non più nuovissimo. non riesco in alcun modo a monitorizzare ciò che l'hdd sta scrivendo/leggendo per porre rimedio o trovare una soluzione. sapete come fare?
salve è da qualche giorno che in certi momenti il led dell'hdd cominci a flashare senza sosta indicando che l'hdd sta scrivendo/leggendo anche se io in realtà non sto usando alcuna app. questa cosa sta cominciando a preoccuparmi perchè tempo che rovini l'hdd non più nuovissimo. non riesco in alcun modo a monitorizzare ciò che l'hdd sta scrivendo/leggendo per porre rimedio o trovare una soluzione. sapete come fare?
hai messo molti file in indicizzazione?
francescocelso
23-03-2010, 19:25
hai messo molti file in indicizzazione?
no non ho cambiato le impostazioni dell'indicizzazione e la maggior parte dei file li ho su dischi esterni e sapevo che se non glielo dicevi tu di indicizzare i dischi esterni windows da solo non lo faceva, infatti se cerco un file che sta su hd esterno non me lo trova
E' da un po' di giorni che il Task Manager mi segnala molto spesso 2 processi "explorer.exe" ( non iexplorer :P ) aperti...
Cosa può essere?
Come antivirus ho messo da poco il Security Essentials di Microsoft, può essere collegata la cosa?
Tieni presente che explorer.exe è programmato in modo da avviare più istanze di sè stesso in alcune circostanze, come quando clicchi sull'icona di Esplora Risorse nella superbar.
Istanze che comunque, dopo un paio di minuti, si chiudono automaticamente :)
hai colto in pieno..... che casino
Qui trovi una piccola guida sulle raccolte: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035808)
Salve a tutti!
Ho il 7 a 64Bit e quando tento di fare il login sul Forum di HU, mi esce questo messaggio.
"In order to accept POST request originating from this domain, the admin must add this domain to the whitelist."
Sul portatile con l'XP, FF e Adblock Plus attivo, va normalmente.
Sulla versione a 32Bit sempre del 7, mai dato nessun problema.
Spero che qualcuno possa aiutarmi perché sto diventando matto... :muro:
Un saluto a tutti.
A presto!
Verifica che siano configurati eventuali firewall di terze parti, moduli hips o di controllo familiare.
Se non ne hai o sei sicuro di non avere problemi con questi ultimi, cancella i cookie del browser, vai sulla home page www.hwupgrade.it, poi clicca su Forum e loggati normalmente.
Facci sapere.
cut
Sinceramente se fosse vera quella affermazione , io non me l'aspettavo.
tutto volevo in win 8 tranne che fosse il primo o.s CLOUD .
personalmente il CLOUD non mi convince assolutamente x diverse ragioni , e non sono l'unico a pensarla cosi, molti autorevoli personaggi lo sono , x esempio :
cut
Gervi, un po' condivido le tue preoccupazioni, però le ritengo premature come le informazioni che girano sul futuro Win8, soprattutto in merito al cloud computing.
Più che un sistema da gestire completamente su server remoto, vedrei un sistema operativo efficiente in modalità offline come quelli attuali, con in aggiunta qualche tool o interfaccia online che permetta anche l'utilizzo di feature remote o l'interazione con altre piattaforme cloud online. Il che non sarebbe neanche male secondo me ;)
salve è da qualche giorno che in certi momenti il led dell'hdd cominci a flashare senza sosta indicando che l'hdd sta scrivendo/leggendo anche se io in realtà non sto usando alcuna app. questa cosa sta cominciando a preoccuparmi perchè tempo che rovini l'hdd non più nuovissimo. non riesco in alcun modo a monitorizzare ciò che l'hdd sta scrivendo/leggendo per porre rimedio o trovare una soluzione. sapete come fare?
Quoto CronoX, imposta l'indicizzazione solo per i percorsi di maggior interesse e tieni comunque presente che nei primi tempi, dopo l'installazione del sistema operativo, ci vuole un po' prima che la struttura principale dell'indice venga completata.
Se non lo utilizzi, disattiva anche Windows Defender.
L'hard disk potrebbe lavorare anche per la deframmentazione automatica in idle e il superfetching, procedure che comunque non compromettono la vita del disco fisso: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31060563&postcount=8)
PS: vedi anche qui: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24953542&postcount=12)
Ragazzi è impossibile disinstallare o ripristinare l'installaizone di acrobat reader 9.3
compaie il seguente errore e il setup fa il rollback. In pratica mi è impossibile disinstallarlo.
http://img291.imageshack.us/img291/5008/immaginejg.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/immaginejg.jpg/)
Ciao Plata, prima di suggerirti prove sul registro o con l'installer cleanup tool hai provato a disattivare antivirus e simili? Potrebbero negare l'accesso ad alcune chiavi di registro da parte di Windows Installer.
francescocelso
23-03-2010, 20:51
Quoto CronoX, imposta l'indicizzazione solo per i percorsi di maggior interesse e tieni comunque presente che nei primi tempi, dopo l'installazione del sistema operativo, ci vuole un po' prima che la struttura principale dell'indice venga completata.
Se non lo utilizzi, disattiva anche Windows Defender.
L'hard disk potrebbe lavorare anche per la deframmentazione automatica in idle e il superfetching, procedure che comunque non compromettono la vita del disco fisso: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31060563&postcount=8)
PS: vedi anche qui: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24953542&postcount=12)
allora prima di tutto grazie per l'accurata risposta che mi ha fatto capire alcune cose:
1. ho disattivato defender tanto ho avira internet completo e quindi non mi serve
2. ho visto che automaticamente nelle opzioni di indicizzazione erano finiti anche gli hdd esterni e quindi molto probabilmente quando ne accendevo uno forse seven cercava di indicizzarlo. ora ho escluso gli hdd est dai percorsi di indicizzazione
spero di aver risolto.
per quanto riguarda la defrag in idle lo sapevo che la faceva ma dura per brevi periodi tipo 1-2 minuti perchè il disco lo mantengo allo 0% di frammentazione grazie allo strumento integrato in seven che per la prima volta funziona egregiamente.
grazie a tutti per l'aiuto. saluti
allora prima di tutto grazie per l'accurata risposta che mi ha fatto capire alcune cose:
1. ho disattivato defender tanto ho avira internet completo e quindi non mi serve
2. ho visto che automaticamente nelle opzioni di indicizzazione erano finiti anche gli hdd esterni e quindi molto probabilmente quando ne accendevo uno forse seven cercava di indicizzarlo. ora ho escluso gli hdd est dai percorsi di indicizzazione
spero di aver risolto.
per quanto riguarda la defrag in idle lo sapevo che la faceva ma dura per brevi periodi tipo 1-2 minuti perchè il disco lo mantengo allo 0% di frammentazione grazie allo strumento integrato in seven che per la prima volta funziona egregiamente.
grazie a tutti per l'aiuto. saluti
dai sicuramente era l'indicizzazione
a proposito del defender, usando kis2010, malwarebyte e con il fw hardware del router, il defender serve? :confused:
alethebest90
24-03-2010, 09:07
Buon giorno siccome a breve mi arriverà il nuovo hard disk dalla garanzia vorrei usare quello come disco primario...
è possibile tipo fare un backup o un immagine di sistema con windows 7 e ripristinarlo sul nuovo hard disk senza dover formattare il tutto?
mi sarebbe molto comodo visto ho tanti programmi installati :stordita:
ps. visto che mi trovo con quale programma mi consigliate di fare una formattazione buona per un hard disk nuovo?
a proposito del defender, usando kis2010, malwarebyte e con il fw hardware del router, il defender serve? :confused:
no,dà solo noia :)
Ciao Plata, prima di suggerirti prove sul registro o con l'installer cleanup tool hai provato a disattivare antivirus e simili? Potrebbero negare l'accesso ad alcune chiavi di registro da parte di Windows Installer.
Ciao ezio non uso antivirus. A meta installazione di adobe reader mi dà il seguente errore:
Errore durante il tentativo non riuscito di lettura da un file
fammi sapere come proseguire.
Buon giorno siccome a breve mi arriverà il nuovo hard disk dalla garanzia vorrei usare quello come disco primario...
è possibile tipo fare un backup o un immagine di sistema con windows 7 e ripristinarlo sul nuovo hard disk senza dover formattare il tutto?
mi sarebbe molto comodo visto ho tanti programmi installati :stordita:
ps. visto che mi trovo con quale programma mi consigliate di fare una formattazione buona per un hard disk nuovo?Io farei così: tramite windows lo formatterei, con eventuale partizioni. Poi userei macrium reflect (http://www.macrium.com/) per fare l'immagine completa del disco dove risiede il sistema operativo con i relativi programmi, successivamente passerei l'immagine al disco nuovo (macrium reflect e anche free io lo uso ed è una vita che non formatto più).
Ciao
alethebest90
24-03-2010, 11:04
Io farei così: tramite windows lo formatterei, con eventuale partizioni. Poi userei macrium reflect (http://www.macrium.com/) per fare l'immagine completa del disco dove risiede il sistema operativo con i relativi programmi, successivamente passerei l'immagine al disco nuovo (macrium reflect e anche free io lo uso ed è una vita che non formatto più).
Ciao
ok grazie proverò cosi ;)
no,dà solo noia :)
Ok grazie. Ma per curiositò, sarebbe tra le altre cose un antispyware in tempo reale, però da quando ho su win7 ossia da maggio gli unici avvisi del defender sono stati relativi agli aggiornamenti. Allora che minchia farebbe?:stordita:
ci sono nuovi indizi , sempre maggiori su windows 8 x bocca dei diversi sviluppatori che ci stanno lavorando.
http://nsaneforums.com/topic/42748-windows-8-will-be-a-cloud-based-os/
[..]
Non si può parlare e/o giudicare qualcosa senza averla vista e toccata con mano.
A mio parere la deriva Cloud sarà "opzionale" in Windows. Sarà una possibilità come le altre, e non un obbligo.
P.S: spulciando altre notizie , dovrebbero invece seguire altre strade (come lo stesso Dave Probert di Microsoft , non uno qualunque, uno con le palle) , cosa che invece pare NON stanno facendo con Win8 !!
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-poco-efficiente-con-le-cpu-multi-core/24514/1.html?pag_commenti=2
e se lo dice lui che è un pilastro nello sviluppo del kernel di windows ..be tirate voi le conclusioni !!!!!!!!
Peraltro il vero Multicore su 7 è una bufala!!!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19584&pag_commenti=3
questo sarebbe il vero kernel innovatore MA sembra sia solo ricerca e non farà parte di windows 8 ne 9 ...probabile non uscirà mai.
Ad ogni modo i sono UNO dei NON sostenitori del cloud !!!
a voi le considerazioni.
P.S: scusate l'off topic!!!
ma qui ci si gioca il nostro futuro e soprattutto i nostri soldi se si faranno acquisti errati !
Mi lincerete forse , ma non lo faccio x fanboysmo , ma solo xchè voglio vederci chiaro e mai come ora sono stanco di dovermi bere le floppate delle multinazionali come MS che decidono il futuro perseguendo strate sbagliate.
Per giudicare qualcosa gervi, dovresti sapere di cosa si sta parlando, e dovresti conoscere prima come funziona il multi-threading.
Tra l'altro nutro MOLTI DUBBI su quell'articolo.
Il SO diventa inefficiente se le applicazioni non sfruttano il multicore?
Quando si capirà che il multi-core e il parallelismo sono concetti che prescindono dalle implementazioni?
Algoritmi nativamente parallelizzabili possono essere tradotti ed eseguiti su più cpu ottenendone solo vantaggi all'aumentare dei core (pensate all'editing video).
MA NON TUTTI GLI ALGORITMI SONO PARALLELIZZABILI.
Toglietevi dalla testa l'idea che un singolo programma possa essere parallelizzabile SEMPRE, non è così.
Il compito del SO è gestire su quale processore far girare un dato algoritmo (Dispatcher) e quale thread porre in esecuzione (Scheduler).
Se l'applicazione non è pensata per il multi-thread, c'è poco da ottimizzare.
Certamente puoi far girare programmi indipendenti sui vari core, ed è quello che si fa.
Per cui non ha senso di parlare di vero o falso multi-core.
Tra l'altro se proprio vogliamo essere formali, non esiste il parallelismo inteso come due programmi che partono nello stesso istante t0 e finiscono in t1.
Uno dei maggiori problemi infatti è il sincronizzare più programmi per minimizzare le attese.
Se hai due programmi concorrenti, e uno finisce prima, sarà costretto ad aspettare la terminazione dell'altro.
francescocelso
24-03-2010, 14:46
Buon giorno siccome a breve mi arriverà il nuovo hard disk dalla garanzia vorrei usare quello come disco primario...
è possibile tipo fare un backup o un immagine di sistema con windows 7 e ripristinarlo sul nuovo hard disk senza dover formattare il tutto?
mi sarebbe molto comodo visto ho tanti programmi installati :stordita:
ps. visto che mi trovo con quale programma mi consigliate di fare una formattazione buona per un hard disk nuovo?
Io farei così: tramite windows lo formatterei, con eventuale partizioni. Poi userei macrium reflect (http://www.macrium.com/) per fare l'immagine completa del disco dove risiede il sistema operativo con i relativi programmi, successivamente passerei l'immagine al disco nuovo (macrium reflect e anche free io lo uso ed è una vita che non formatto più).
Ciao
l'immagine clone deve essere però bootabile, cioè deve copiare perfettamente il settore del boot, e non tutti i programmi di clonazione riescono a farlo bene con qualsiasi SO, altrimenti quando monti il nuovo hdd il pc non boota. io l'ho fatto tempo fa prima con hdclone e non ha copiato bene il settore del boot e quindi non bootava all'avvio, poi ho provato con acronis true image ed è andato tutto bene.
alethebest90
24-03-2010, 15:00
l'immagine clone deve essere però bootabile, cioè deve copiare perfettamente il settore del boot, e non tutti i programmi di clonazione riescono a farlo bene con qualsiasi SO, altrimenti quando monti il nuovo hdd il pc non boota. io l'ho fatto tempo fa prima con hdclone e non ha copiato bene il settore del boot e quindi non bootava all'avvio, poi ho provato con acronis true image ed è andato tutto bene.
vabbe io proverò in qualche modo sperando che vada tutto bene :p ;)
Eddie666
24-03-2010, 15:07
vabbe io proverò in qualche modo sperando che vada tutto bene :p ;)
ti consiglio norton ghost; utilizzato diverse volte e ha sempre funzionato perfettamente.
l'immagine clone deve essere però bootabile, cioè deve copiare perfettamente il settore del boot, e non tutti i programmi di clonazione riescono a farlo bene con qualsiasi SO, altrimenti quando monti il nuovo hdd il pc non boota. io l'ho fatto tempo fa prima con hdclone e non ha copiato bene il settore del boot e quindi non bootava all'avvio, poi ho provato con acronis true image ed è andato tutto bene.Boota, boota! Se uno vuole con Macrius fai solo sistema o la clonazione, io lo uso è mi trovo benissimo ovvio che dal programma devi farti il cd di avvio
Ciao
Ciao ezio non uso antivirus. A meta installazione di adobe reader mi dà il seguente errore:
Errore durante il tentativo non riuscito di lettura da un file
fammi sapere come proseguire.
Vai in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2019518) thread e prova prima a rimuovere eventuali voci residue di Adobe tramite il CleanUp tool indicato a fine post, se non risolvi prova la procedura relativa a SubInACL command-line tool in modo da ripristinare, se corrotti, i permessi relativi alle chiavi di registro di Windows Installer.
Se il problema dovesse persistere vediamo un po' di trovare qualche soluzione alternativa ;)
allora , torno al discorso dell'esplora risorse di windows 7.
non vi preoccupate non vi annoio a morte.
chiedo solo questo , x ovviare al bug di stallo del desktop se un utente incautamente ne apre x esempio 60 ( si può essere anche un bambino x caso):
si può con un hack o una semplice modifica da registro , limitare ad esempio a 20 o 30 il numero massimo di finestre apribili di esplora risorse o risorse del computer in windows 7?????????
cosi che se uno tenta di aprirne altre forzatamente , cliccandoci sull'icona , comunque non ne vengono più aperte finestre di esplora risorse ????
ho bisogno di aiuto ragazzi :asd:
durante ogni spegnimento il sistema mi rifila un bell blue screen,e al riavvio del sistema si accende regolarmente dandomi questo come errore causa del bsod:
BCCode: cf
BCP1: 8C6BF9CC
BCP2: 00000000
BCP3: 8C6BF9CC
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
come potrei risolvere?
ghiltanas
24-03-2010, 23:47
torno al pc e lo trovo riavviato :muro: , mi da il seguente errore:
"Windows has encountered a problem communicating with a device connected to your computer.
This error can be caused by unplugging a removable storage device such as an external USB drive while the device is in use, or by faulty hardware such as a hard drive or CD-ROM drive that is failing. Make sure any removable storage is properly connected and then restart your computer.
If you continue to receive this error message, contact the hardware manufacturer.
Status: Oxc00000e9
Info: An unexpected I/O error has occurred. "
a qualcuno è già successo e sa come risolvere?
ora sono sull'hd con vista, ho fatto un controllo del disco e nn mi pare abbia dato errori e ci posso accedere senza problemi per vedere i dati
arcofreccia
25-03-2010, 09:43
scusate se rifaccio la domanda.
tra poco devo comprare un nuovo portatile che ha win7 home premium.
il downgrade ad xp lo posso sempre fare vero?
i driver delle periferiche mi serviranno per xp giusto?
ti consiglio norton ghost; utilizzato diverse volte e ha sempre funzionato perfettamente.
Io farei così: tramite windows lo formatterei, con eventuale partizioni. Poi userei macrium reflect (http://www.macrium.com/) per fare l'immagine completa del disco dove risiede il sistema operativo con i relativi programmi, successivamente passerei l'immagine al disco nuovo (macrium reflect e anche free io lo uso ed è una vita che non formatto più).
Ciao
Ma usare la funzione UFFICIALE Microsoft (che finalmente s'è degnata di sbloccare su TUTTE le versioni, e non solo sulla Ultimate, com'era su Vista)?
Lanci "Backup e Ripristino" e sulla sinistra trovi qualcosa come "Crea Immagine di Sistema". Da là ti farà un backup COMPLETO (preferibilmente su disco/partizione esterna) che userai per ricopiare tutto d'accapo sul disco nuovo fiammante. E già che ci sei ti sei mantenuto un backup funzionante per eventuali ripristini (non fa mai male) :D
Per ripristinare (nel tuo caso clonare sul nuovo disco) ovviamente dovrai bootare con il disco di installazione di Windows 7 dopo che avrai fatto lo swap tra i dischi fissi interni.
PS: Ocio che Ghost nelle versioni "di qlc anno fa" non è compatibile con Windows7. Lo dice Win7 durante l'install. E pure la versione DOS funzionava con Vista/7 solo con un flag particolare pena la corruzione dell'immagine al momento del ripristino..:mbe:
Collision
25-03-2010, 10:16
scusate se rifaccio la domanda.
tra poco devo comprare un nuovo portatile che ha win7 home premium.
il downgrade ad xp lo posso sempre fare vero?
i driver delle periferiche mi serviranno per xp giusto?
Ancora! :rolleyes:
1) Devi sentire innanzitutto il produttore del portatile in che modo e se è previsto il downgrade ufficiale previsto da Microsoft!
2) verifica se Windows 7 Home Premium prevede la possibilità di downgrade, io sapevo che era riservata alle versioni Professional e Ultimate!
3) se invece vuoi fare un downgrade nel senso che ci installerai una TUA versione di XP, devi controllare sul sito del produttore del portatile se ci sono i drivers, se non ci sono dovrai procurarteli sui siti dei produttori dei singoli componenti che non verranno riconosciuti!In più devi procurarti i driver del controller s-ata di QUEL notebook perchè Windows XP non riuscirà ad installarsi senza quelli. Una volta trovati devi ricreare la iso e successivamente il DVD di installazione.
4) sei OT! :D per queste questioni in genere si posta nella sezione di XP!
Per ripristinare (nel tuo caso clonare sul nuovo disco) ovviamente dovrai bootare con il disco di installazione di Windows 7 dopo che avrai fatto lo swap tra i dischi fissi interni.Sì si può fare come dici,però mi trovo meglio con Macrius Reflect. Non c'è bisogno del disco d'installazione di Win 7, ma utilizzo come dicevo qualche post indietro il disco d'avvio del programma ( devi fare partire il disco come se volessi fare installazione e ti chiede dove hai salvato il file di backup);dopodichè scelgo il ripristino o scelgo il disco dove fare il backup. Ancora una cosa il programma ti dà la scelta eventualmente per chi come nel mio caso di avere 2 o 3 sistemi nello stesso case, di fare il backup da windows e non mi sembra poco. Comunque, credo che sia un fattore personale l'utilizzare software di terze parti che vanno benissimo oltretutto questo è anche free.
Ciao
Ma usare la funzione UFFICIALE Microsoft (che finalmente s'è degnata di sbloccare su TUTTE le versioni, e non solo sulla Ultimate, com'era su Vista)?
Lanci "Backup e Ripristino" e sulla sinistra trovi qualcosa come "Crea Immagine di Sistema". Da là ti farà un backup COMPLETO (preferibilmente su disco/partizione esterna) che userai per ricopiare tutto d'accapo sul disco nuovo fiammante. E già che ci sei ti sei mantenuto un backup funzionante per eventuali ripristini (non fa mai male) :D
Per ripristinare (nel tuo caso clonare sul nuovo disco) ovviamente dovrai bootare con il disco di installazione di Windows 7 dopo che avrai fatto lo swap tra i dischi fissi interni.
PS: Ocio che Ghost nelle versioni "di qlc anno fa" non è compatibile con Windows7. Lo dice Win7 durante l'install. E pure la versione DOS funzionava con Vista/7 solo con un flag particolare pena la corruzione dell'immagine al momento del ripristino..:mbe:
IMHO il backup incluso in Windows 7 non è all'altezza, ad esempio non supporta la compressione dei dati.
I soliti sospetti
25-03-2010, 11:29
scusate se rifaccio la domanda.
tra poco devo comprare un nuovo portatile che ha win7 home premium.
il downgrade ad xp lo posso sempre fare vero?
i driver delle periferiche mi serviranno per xp giusto?
Per curiosita'... perche' dovresti fare un downgrade da 7 a xp??:confused:
arcofreccia
25-03-2010, 11:32
Per curiosita'... perche' dovresti fare un downgrade da 7 a xp??:confused:
perchè in ufficio ho la necessità di installare wmware player e macchina virtuale.
e da quello che so wmware non è certificato per win7 ancora
ThEbEsT'89
25-03-2010, 12:03
perchè in ufficio ho la necessità di installare wmware player e macchina virtuale.
e da quello che so wmware non è certificato per win7 ancora
vmware player funziona perfettamente...
arcofreccia
25-03-2010, 12:07
vmware player funziona perfettamente...
su win7?
lo hai installato?
su win7?
lo hai installato?
io si su win 7 HP e funziona senza problemi ;)
arcofreccia
25-03-2010, 12:11
io si su win 7 HP e funziona senza problemi ;)
ma l'ultima versione no? quella gratuita..
ma come!! mi hanno detto in ufficio che con win7 non funzionano i programmi wmware:confused:
ma l'ultima versione no? quella gratuita..
ma come!! mi hanno detto in ufficio che con win7 non funzionano i programmi wmware:confused:
si ho installato l'ultima versione di wmware player credo la 3.0.1
arcofreccia
25-03-2010, 12:15
si ho installato l'ultima versione di wmware player credo la 3.0.1
ma l'ultima versione di wmware player è la 3.0.1?
a me dice che ho la 2.5.3 build -185404:stordita:
conan_75
25-03-2010, 12:23
ma l'ultima versione di wmware player è la 3.0.1?
a me dice che ho la 2.5.3 build -185404:stordita:
Ho usato WMware 3.0 su Win7 X64 e ci ho virtualizzato Win7 x32...ti basta? :D
arcofreccia
25-03-2010, 12:27
quindi i programmi wmware già li hanno resi compatibili con win7?
ottimo :D
alethebest90
25-03-2010, 12:34
Sì si può fare come dici,però mi trovo meglio con Macrius Reflect. Non c'è bisogno del disco d'installazione di Win 7, ma utilizzo come dicevo qualche post indietro il disco d'avvio del programma ( devi fare partire il disco come se volessi fare installazione e ti chiede dove hai salvato il file di backup);dopodichè scelgo il ripristino o scelgo il disco dove fare il backup. Ancora una cosa il programma ti dà la scelta eventualmente per chi come nel mio caso di avere 2 o 3 sistemi nello stesso case, di fare il backup da windows e non mi sembra poco. Comunque, credo che sia un fattore personale l'utilizzare software di terze parti che vanno benissimo oltretutto questo è anche free.
Ciao
come programma lo vedo ottimo ma tanto free non è
a me dice che ho 30 giorni di trial :stordita:
davide66
25-03-2010, 12:57
Ho usato WMware 3.0 su Win7 X64 e ci ho virtualizzato Win7 x32...ti basta? :D
quindi i programmi wmware già li hanno resi compatibili con win7?
ottimo :D
Io con 7 64 bit ho messo WMplayer 3.1 e ho 3 macchine virtuali:
Vista Ultimate 64
XP Professional
KUbuntu 64 9.10
ragazzi avendo un core 2 duo e 4GB di RAM sul mio portatile mi consigliate di prendere la versione a 64bit?? adesso ho la x86!
la differenza è notevole rispetto alla 32? i software(il 99%) a 32 bit girano bene lo stesso?
thanks :D
PS. Portatile in firma
ragazzi avendo un core 2 duo e 4GB di RAM sul mio portatile mi consigliate di prendere la versione a 64bit?? adesso ho la x86!
la differenza è notevole rispetto alla 32? i software(il 99%) a 32 bit girano bene lo stesso?
thanks :D
PS. Portatile in firma
Si a tutte e due le domande.
Si a tutte e due le domande.
ok grazie :D
anche a livello di prestazioni grafiche per quanto riguarda i games ce un sensibile miglioramento???
arcofreccia
25-03-2010, 14:39
ma che differenze ci sono tra la versione a 32 e 64 bit?
ok grazie :D
anche a livello di prestazioni grafiche per quanto riguarda i games ce un sensibile miglioramento???
Qui non ti posso rispondere in quanto non sono un gamer,comunque la principale indiziata nei giochi è,ovviamente,la sk video.
@ arcofreccia,fai una ricerca sul forum è un argomento trito e ritrito.
come programma lo vedo ottimo ma tanto free non è
a me dice che ho 30 giorni di trial :stordita: Devi scaricare la vesione free, io uso quella che il programma se c'è una vesrsione più recente l'aggiorna. Eventualmente cercala con Google scrivendo free.
ecco il link:http://www.macrium.com/reflectfree.asp
p.s.
Per i volenterosi vado un pò hot alle volte vedo p.e. qui ( invece di postare i link)come fate mi date delle indicazioni grazie
domandina facile facile....
c'è un modo per dire a Win7 che anche se mancano i driver di qualcosa lui NON deve installare quelli che gli pare a lui in automatico???
cioè che, in parole povere, si faccia gli affari suoi?
alethebest90
25-03-2010, 15:46
Devi scaricare la vesione free, io uso quella che il programma se c'è una vesrsione più recente l'aggiorna. Eventualmente cercala con Google scrivendo free.
ecco il link:http://www.macrium.com/reflectfree.asp
p.s.
Per i volenterosi vado un pò hot alle volte vedo p.e. qui ( invece di postare i link)come fate mi date delle indicazioni grazie
aaaah ecco :fagiano:
grazie mille :D
domandina facile facile....
c'è un modo per dire a Win7 che anche se mancano i driver di qualcosa lui NON deve installare quelli che gli pare a lui in automatico???
cioè che, in parole povere, si faccia gli affari suoi?
Hai impostato l'opzione installazione nuove periferiche su Chiedi ogni volta, anzichè automaticamente? (L'opzione la trovi su Sistema, impostazioni di sistema avanzate, hardware).
ragazzi avendo un core 2 duo e 4GB di RAM sul mio portatile mi consigliate di prendere la versione a 64bit?? adesso ho la x86!
la differenza è notevole rispetto alla 32? i software(il 99%) a 32 bit girano bene lo stesso?
thanks :D
PS. Portatile in firma
Mah, io ti posso dire che ho chiesto la stessa cosa qualche settimana fa e, da quello che ho capito io, differenza prestazionali NON ce ne sono.
Il sistema 64bit potrebbe andare più veloce in certe operazioni abbinate a programmi 64bit ma, sempre per quello che ho capito, non ce ne sono moltissimi e tanti di questi non sono proprio nati 64bit...
Per il resto si, puoi installare software 32bit.
Alla fine io ho optato per i 32 bit proprio perchè mi è sembrato che il 64bit sia ancora uno status symbol con pochissimi vantaggi per l'utente domestico/casual. Anzi.... per dire Adobe non ancora un flash per i browser 64 bit.... possibile? XP 64bit è sul mercato ormani da molti anni! (su Seven 64 bit cmq è installato anche IE 32bit oltre al 64bit)
conan_75
25-03-2010, 17:09
Dal 2010 avremmo un buon numero di sistemi x64...questo perchè con i 4gb di ram i produttori hanno finalmente capito di dover usare x64...
Alla fine io ho optato per i 32 bit proprio perchè mi è sembrato che il 64bit sia ancora uno status symbol con pochissimi vantaggi per l'utente domestico/casual. Anzi.... per dire Adobe non ancora un flash per i browser 64 bit.... possibile? XP 64bit è sul mercato ormani da molti anni! (su Seven 64 bit cmq è installato anche IE 32bit oltre al 64bit)
E sbagli, e questo è un errore che commettono tanti, che si aspettano col 64 bit un sistema operativo che sia il doppio più veloce.
ThEbEsT'89
25-03-2010, 18:17
si ho installato l'ultima versione di wmware player credo la 3.0.1
Idem su Seven Professional x64.
ma l'ultima versione di wmware player è la 3.0.1?
a me dice che ho la 2.5.3 build -185404:stordita:
Sei rimasto un pò indietro :fiufiu:
L'ultima la trovi sul sito di VMware :)
menator2
25-03-2010, 18:38
ragazzi scusate vorrei mettere la RTM di seven in dual boot avendo già Vista..ma vorrei ridurre C il minimo indispensabile così..giusto xfamiliarizzare col nuovo S.O. che lascio?
P.S. ho controllato e posso arrivare fino a 12238 MB xridurla..datemi voi1consiglio grazie;)
P.S.S. ma installarlo normalmente come se fosse il primo S.O. sul mio pc..mi funziona poi il suo dual boot bene?..o bisogna ke installi 1programma free xgestire meglio il boot loader?:confused:
Vai in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2019518) thread e prova prima a rimuovere eventuali voci residue di Adobe tramite il CleanUp tool indicato a fine post, se non risolvi prova la procedura relativa a SubInACL command-line tool in modo da ripristinare, se corrotti, i permessi relativi alle chiavi di registro di Windows Installer.
Se il problema dovesse persistere vediamo un po' di trovare qualche soluzione alternativa ;)
Ho installato il Windows Resource Kits ma come si usa?
con la riga di comando? C'è una guida?
grazie ezio
E sbagli, e questo è un errore che commettono tanti, che si aspettano col 64 bit un sistema operativo che sia il doppio più veloce.
non centra nulla la velocità, ma la sicurezza e molte altre cose, i 32 bit...sono il passato..non vorrai mica tornare indietro no?:O
Ma in win 7 come cavolo si disabilitano i flussi multimediali?
Ho disabilitato tutto il disabilitabile dal pannello di controllo, ho disabilitato i flussi multimediali, sono persino uscito dal gruppo home ho disabilitato anche il servizio di windows media player per i flussi multimediali!, ma in risorse di rete ogni volta che avvio mediaplayer mi compare quella cacchio di icona del dispositivo multimediale :muro: :muro:
Come devo fare?
menator2
25-03-2010, 23:58
ragazzi scusate vorrei mettere la RTM di seven in dual boot avendo già Vista..ma vorrei ridurre C il minimo indispensabile così..giusto xfamiliarizzare col nuovo S.O. che lascio?
P.S. ho controllato e posso arrivare fino a 12238 MB xridurla..datemi voi1consiglio grazie;)
P.S.S. ma installarlo normalmente come se fosse il primo S.O. sul mio pc..mi funziona poi il suo dual boot bene?..o bisogna ke installi 1programma free xgestire meglio il boot loader?:confused:
sto provando a formattare in NTFS ma mi esce questa finestra uff...ma nessuno mi aiuta?:help: :help: :help:
sto provando a formattare in NTFS ma mi esce questa finestra uff...ma nessuno mi aiuta?:help: :help: :help:
e perchè lo hai messo dinamico?:rolleyes:
e perchè lo hai messo dinamico?:rolleyes:
Percè?
Non va bene in dinamico?:help:
menator2
26-03-2010, 13:20
e perchè lo hai messo dinamico?:rolleyes:
io non ho messo niente..e va tutto in automatico..l'importante è formattare in NTFS giusto?:confused:
io non ho messo niente..e va tutto in automatico..l'importante è formattare in NTFS giusto?:confused:
allora...
a)dinamico non và in automatico....questo è poco ma sicuro....perché appunto impedisce di fare alcune cose....
b)non serve a nulla.....
ci scommetto che la parola "dinamico" vi è sembrata figa e lo avete messo senza nemmeno sapere cosa significa.....
menator2
26-03-2010, 13:30
allora...
a)dinamico non và in automatico....questo è poco ma sicuro....perché appunto impedisce di fare alcune cose....
b)non serve a nulla.....
ci scommetto che la parola "dinamico" vi è sembrata figa e lo avete messo senza nemmeno sapere cosa significa.....
vedi ke ho vista e t assicuro ke non mi fa scegliere..:(
vedi ke ho vista e t assicuro ke non mi fa scegliere..:(
ah certo dopo che l'hai fatta lo credo che non te lo fa scegliere:asd:
uno degli inconvenienti è proprio che non si può tornare indietro...
devi formattare tutto l'hard disk....
o meglio ci sono dei metodi alternativi....ma bisogna fare diversi maneggi non so se sei capace, se ne hai voglia e se non perdi meno tempo a formattare tutto..
menator2
26-03-2010, 13:32
io non vedo di poter fare molto con la procedura guidata utilizzando il tasto destro..e se vuoi puoi aggiungermi su msn così ne parliamo meglio.. ;-)
menator2
26-03-2010, 13:34
ah certo dopo che l'hai fatta lo credo che non te lo fa scegliere:asd:
uno degli inconvenienti è proprio che non si può tornare indietro...
devi formattare tutto l'hard disk....
o meglio ci sono dei metodi alternativi....ma bisogna fare diversi maneggi non so se sei capace, se ne hai voglia e se non perdi meno tempo a formattare tutto..
allora siccome ho la partizione D completamente vuota..spiegami come devo fare..e t assicuro ke sn diversi gg ke provo ad installare in dual boot seven ma nn riesco..uff:(
allora siccome ho la partizione D completamente vuota..spiegami come devo fare..e t assicuro ke sn diversi gg ke provo ad installare in dual boot seven ma nn riesco..uff:(
ah io non lo so....
ci sono varie guide su internet, basta googlare, ma ti consiglio vivamente di formattare tutto perchè in seguito avrai sempre problemi...
la partizione dinamica è una cosa maledetta....non dovrebbero neanche metterla come opzione perché l'utente medio(capitò anche a me diversi anni fa) pensa che dinamico sia piu figo (o che vada piu veloce) della primaria.....
e fa la boiata di selezionarla......
menator2
26-03-2010, 13:40
ah io non lo so....
ci sono varie guide su internet, basta googlare, ma ti consiglio vivamente di formattare tutto perchè in seguito avrai sempre problemi...
la partizione dinamica è una cosa maledetta....non dovrebbero neanche metterla come opzione perché l'utente medio(capitò anche a me diversi anni fa) pensa che dinamico sia piu figo (o che vada piu veloce) della primaria.....
e fa la boiata di selezionarla......
ho trovato varie guide ma nessuna parla di questo problema che hai citato..e vedi che io ho le partizioni originali di fabbrica..qnd 2nascoste e altre2..dv in quella nominata C è primaria..ed è attiva..e qnd solo in C posso mettere il sistema operativo..giusto?..e l'altra è denominata D e non è attiva..qnd ho provato a mettere seven la ma non mi fa partire ne vista e manco seven...uff:cry: :( :help:
ho trovato varie guide ma nessuna parla di questo problema che hai citato..e vedi che io ho le partizioni originali di fabbrica..qnd 2nascoste e altre2..dv in quella nominata C è primaria..ed è attiva..e qnd solo in C posso mettere il sistema operativo..giusto?..e l'altra è denominata D e non è attiva..qnd ho provato a mettere seven la ma non mi fa partire ne vista e manco seven...uff:cry: :( :help:
allora...oggi mi va di perdere tempo...
a)che pc hai?
b)se hai una partizione dinamica questa non può essere nè ridimensionata nè cancellata.....
quindi se ti interessa usarla devi formattare tutto l'HD punto....
il resto sono discorsi che non c'entrano nulla....
chi se ne frega se devi installare un sistema operativo...il danno è che hai una partizione bloccata!...
e ovviamente il sistema operativo non può essere installato su una partizione dinamica....
poi ci scommetto che appena ti ha dato l'errore della partizione dinamica tu l'hai disattivata...per cui ti dice tipo "inattiva"....
e quindi non la puoi manco usare piu come partizione dinamica mi sa....
menator2
26-03-2010, 13:50
allora...oggi mi va di perdere tempo...
a)che pc hai?
b)se hai una partizione dinamica questa non può essere nè ridimensionata nè cancellata.....
quindi se ti interessa usarla devi formattare tutto l'HD punto....
il resto sono discorsi che non c'entrano nulla....
chi se ne frega se devi installare un sistema operativo...il danno è che hai una partizione bloccata!...
e ovviamente il sistema operativo non può essere installato su una partizione dinamica....
vabbè io ho cercato di spiegarti1pò la mia situazione e cmq il pc..è quello ke leggi in firma..ma se il programma di gestione mi permette di ridimensionare le partizioni allora non è formattato dinamico..scusa..ma se non ti va di perdere tempo..ti lascio stare..e grazie dei tuoi consigli..
P.S. ora puoi dedicare il tuo tempo a fare cose molto più UTILI che aiutarmi...grazie!
vabbè io ho cercato di spiegarti1pò la mia situazione e cmq il pc..è quello ke leggi in firma..ma se il programma di gestione mi permette di ridimensionare le partizioni allora non è formattato dinamico..scusa..ma se non ti va di perdere tempo..ti lascio stare..e grazie dei tuoi consigli..
P.S. ora puoi dedicare il tuo tempo a fare cose molto più UTILI che aiutarmi...grazie!
io quello che ho capito ti ho risposto....
se pensi bene e leggi quello che ho scritto avrai la tua risposta....
se cerchi la pappa pronta o peggio non ti fidi di quello che ti ho detto sulla partizione dinamica......è molto difficile...perché io non sono fisicamente sul tuo pc....
quindi io ti posso dare delle dritte ma sei tu che devi fare le cose.....
la cosa fondamentale che avresti dovuto capire, ma non sembra, è che non puoi installare un so su una dinamica.....
ah ovviamente biosgnerebbe avere un'idea di base di che cosa è una partizione dinamica.....
edit:http://support.microsoft.com/kb/309044/it
googlando ho trovato questo ti sarà sicuramente utile...
addirittura su hwupgrade se ne era gia parlato:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129141
menator2
26-03-2010, 13:59
io quello che ho capito ti ho risposto....
se pensi bene e leggi quello che ho scritto avrai la tua risposta....
se cerchi la pappa pronta o peggio non ti fidi di quello che ti ho detto sulla partizione dinamica......è molto difficile...perché io non sono fisicamente sul tuo pc....
quindi io ti posso dare delle dritte ma sei tu che devi fare le cose.....
la cosa fondamentale che avresti dovuto capire, ma non sembra, è che non puoi installare un so su una dinamica.....
ah ovviamente biosgnerebbe avere un'idea di base di che cosa è una partizione dinamica.....
ho capito bene cosa hai detto ma se usando il programma di gestione dischi di vista mi dice che le partizioni visibili che son due E son primarie...come devo dirtelo?..ed esce anke scritto qnd non sn dinamike cm pensi..fidati..e poi non capisco del perchè non dovrei fidarmi d quello ke dici..
P.S. se t va me la dai1a mano sennò lascia stare..ciao
adesso io non vorrei sembrare offensivo....
ma quello che capisco è che windows ti dice che quelle NON sono partizioni dinamiche però quando ci vai a installare un so o le vuoi formattare ecc....ti dice che sono dinamiche...
se cosi fosse windows è impazzito.....
ti rendi conto che è una cosa poco credibile...:rolleyes:
non centra nulla la velocità, ma la sicurezza e molte altre cose, i 32 bit...sono il passato..non vorrai mica tornare indietro no?:O
Lo dici a me che uso da più di un anno solo sistemi operativi a 64 bit? :sofico:
Lo dici a me che uso da più di un anno solo sistemi operativi a 64 bit? :sofico:
si...:D :D perchè tu convinca chi NON sà ancora...:D :D :D
menator2
26-03-2010, 18:29
adesso io non vorrei sembrare offensivo....
ma quello che capisco è che windows ti dice che quelle NON sono partizioni dinamiche però quando ci vai a installare un so o le vuoi formattare ecc....ti dice che sono dinamiche...
se cosi fosse windows è impazzito.....
ti rendi conto che è una cosa poco credibile...:rolleyes:
ke tu ci creda o meno..è così..e controllando anke su altri forum molti hanno lo stesso mio problema..e ora ricorrerò a qualke altro programma per la partizione..e staremo a vedere se mi da lo stesso problema..
francescocelso
26-03-2010, 18:35
all'improvviso WMP ha smesso di funzionare, esce la finestra con la scritta classica "chiudi il programma" o "cerca soluzione in linea", che poi fra l'altro puntualmente non trova mai un emerito c...:muro: è capitato a qualcuno di voi? da cosa dipende? ovviamente escuderei virus trojan e roba varia perchè ho avira internet e sembra che sia tutto pulito.
FulValBot
26-03-2010, 23:29
all'improvviso WMP ha smesso di funzionare, esce la finestra con la scritta classica "chiudi il programma" o "cerca soluzione in linea", che poi fra l'altro puntualmente non trova mai un emerito c...:muro: è capitato a qualcuno di voi? da cosa dipende? ovviamente escuderei virus trojan e roba varia perchè ho avira internet e sembra che sia tutto pulito.
hai installato qualche codec?
all'improvviso WMP ha smesso di funzionare, esce la finestra con la scritta classica "chiudi il programma" o "cerca soluzione in linea", che poi fra l'altro puntualmente non trova mai un emerito c...:muro: è capitato a qualcuno di voi? da cosa dipende? ovviamente escuderei virus trojan e roba varia perchè ho avira internet e sembra che sia tutto pulito.
Hai eseguito una qualche pulizia e/o ottimizzazione del registro?
hai installato qualche codec?
probabilmente hai in catalogo qualche file non supportato e ti va in errore....
è una pecca grossa di WMP presente da molti anni....
azzera il catalogo e vedrai che tutto torna a funzionare come deve...quando lo ricarichi ovviamente stai attento a cosa metti in modo da individuare il file(o i file) che non gli piace...
ps se non riesci ad azzerarlo perché ti và subito in errore....vai nelle tue cartelle personali e cancella totalmente la cartella di win media player...
Per chi chiedeva come trasformare il disco dinamico in disco di base: Click (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc776315(WS.10).aspx)
Ho installato il Windows Resource Kits ma come si usa?
con la riga di comando? C'è una guida?
grazie ezio
Devi creare il file di testo (da trasformare in .cmd) come indicato sempre in quel thread, eseguirà in automatico tutte le operazioni necessarie ;)
PS: installa il Resource Kit in \Programmi\Windows Resource Kits\Tools, se invece usi un percorso diverso devi cambiarlo anche nel cmd.
all'improvviso WMP ha smesso di funzionare, esce la finestra con la scritta classica "chiudi il programma" o "cerca soluzione in linea", che poi fra l'altro puntualmente non trova mai un emerito c...:muro: è capitato a qualcuno di voi? da cosa dipende? ovviamente escuderei virus trojan e roba varia perchè ho avira internet e sembra che sia tutto pulito.
Prova ad azzerare il catalogo multimediale così: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14494752&postcount=2
Se il problema persiste avvia il solito sfc /scannow da prompt dei comandi (in modalità amministratore)
Snake156
27-03-2010, 10:19
approfitto delle recenti discussioni per chiedere:
ma quando va usato un disco dinamico?
approfitto delle recenti discussioni per chiedere:
ma quando va usato un disco dinamico?
anche mai ;)
Ciao ezio dov'èscritta la procedura per inserire i comandi di testo?
grazie ;)
Ciao ezio dov'èscritta la procedura per inserire i comandi di testo?
grazie ;)
Mannagg a te :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2019518
NB: il seguente tool è utile anche in caso di problemi con l'installazione dei Service Pack
1. Scaricare e installare (nel percorso indicato di default) SubInACL command-line tool --> Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e8ba3e56-d8fe-4a91-93cf-ed6985e3927b&displaylang=en)
2. Creare un file di testo e copiarvi quanto segue:
cd /d "%ProgramFiles%\Windows Resource Kits\Tools"
subinacl /subkeyreg HKEY_LOCAL_MACHINE /grant=administrators=f /grant=system=f
subinacl /subkeyreg HKEY_CURRENT_USER /grant=administrators=f /grant=system=f
subinacl /subkeyreg HKEY_CLASSES_ROOT /grant=administrators=f /grant=system=f
subinacl /subdirectories %SystemDrive% /grant=administrators=f /grant=system=f
subinacl /subdirectories %windir%\*.* /grant=administrators=f /grant=system=f
secedit /configure /cfg %windir%\repair\secsetup.inf /db secsetup.sdb /verbose
3. Salvare il file e rinominare l'estensione da .txt a .cmd
4. Avviare il file .cmd per resettare le autorizzazioni relative ai file e le chiavi di registro legate a Windows Installer
francescocelso
27-03-2010, 12:13
hai installato qualche codec?
i codec che ho installato sono quelli che si installano per vedere tutti i file multimediali, ma li ho installati da novembre, non penso che sia colpa loro..
Hai eseguito una qualche pulizia e/o ottimizzazione del registro?
no con win 7 non l'ho mai fatto perchè i prog di tweak non penso siano ancora molto affidabile per seven. in realtà però una cosa l'ho fatta, ditemi voi se c'è qualche nesso: ho installato un programmino che aggiunge delle gestures al trackpad e lo rende simile a quello del macbook, tipo scrollare con due dita e altre che ne puoi decidere tu. quando lo ho avviato mi ha detto che le modiche erano state apportate, ora io non so se erano modifiche di sistema, cioè del registro opp no, e se c'entrano qualcosa con l'errore di wmp..
probabilmente hai in catalogo qualche file non supportato e ti va in errore....
è una pecca grossa di WMP presente da molti anni....
azzera il catalogo e vedrai che tutto torna a funzionare come deve...quando lo ricarichi ovviamente stai attento a cosa metti in modo da individuare il file(o i file) che non gli piace...
ps se non riesci ad azzerarlo perché ti và subito in errore....vai nelle tue cartelle personali e cancella totalmente la cartella di win media player...
come dicevi tu mi va subito in errore...ma non riesco a trovare sta cartella del catalogo, io non l'ho mai usato...potresti indicarmi il percorso?
Franceso,prova casomai ad eseguire un punto di ripristino precedente al manifestarsi del problema.
@francesco
te l'ha detta ezio la cartella precisa!
ah se ti dà errore subito vuol dire che il file(o i file) che non gli piacciono son in quella cateogoria che hai appena apri....
tu cosa hai messo musica, video o cosa?
in questo modo puoi gia capire se è un video un'immagine o un file musicale
per dirti a me lo fa con i video....i vari downolad real player o i file temporanei(di video)...basta che ce ne è uno, che ti manda in crash tutto il programma...
solo che ogni volta non ho voglia di cancellarli dal catalogo tanto non uso mai il catalogo multimediale di video in wmp...per cui lo lascio cosi...
la cosa grave è che una cosa che c'è da almeno wmp10!
e non si sono degnati di risolverla...
@ezio: Ah si hehe era subito in alto al 3d
Ho copiato quelle linee e rinominato il file in xxx.cmd nella cartella C:\Program Files (x86)\Windows Resource Kits\Tools\xxx.cmd
L'operazione durava circa 10 minuti ma i valori Fail sono gli stessi di Done.
Nel file ho inserito quello che mi hai postato, ma mi sorge il dubbio che fosse sbagliato: dovrei adattarlo alla mia configurazione?
Ho un'unica partizione C: ma nel batch di testo la prima riga a a che fare con d
fammi sapere
@ezio: Ah si hehe era subito in alto al 3d
Ho copiato quelle linee e rinominato il file in xxx.cmd nella cartella C:\Program Files (x86)\Windows Resource Kits\Tools\xxx.cmd
L'operazione durava circa 10 minuti ma i valori Fail sono gli stessi di Done.
Nel file ho inserito quello che mi hai postato, ma mi sorge il dubbio che fosse sbagliato: dovrei adattarlo alla mia configurazione?
Ho un'unica partizione C: ma nel batch di testo la prima riga a a che fare con d
fammi sapere
Oltre ai Failed dovresti avere anche diversi Modified, in tal caso il tool (indipendente da partizioni e configurazione del sistema) dovrebbe aver funzionato. Volendo, ripeti la procedura assicurandoti di avviare il cmd con privilegi elevati (tramite click destro sullo stesso --> Esegui come amministratore)
Successivamente prova con Adobe, se il problema non si è risolto cerchiamo altre soluzioni ;)
francescocelso
27-03-2010, 17:06
@francesco
te l'ha detta ezio la cartella precisa!
ah se ti dà errore subito vuol dire che il file(o i file) che non gli piacciono son in quella cateogoria che hai appena apri....
tu cosa hai messo musica, video o cosa?
in questo modo puoi gia capire se è un video un'immagine o un file musicale
per dirti a me lo fa con i video....i vari downolad real player o i file temporanei(di video)...basta che ce ne è uno, che ti manda in crash tutto il programma...
solo che ogni volta non ho voglia di cancellarli dal catalogo tanto non uso mai il catalogo multimediale di video in wmp...per cui lo lascio cosi...
la cosa grave è che una cosa che c'è da almeno wmp10!
e non si sono degnati di risolverla...
scusate non avevo visto il quote di ezio...ora provo a vedere se riesco a risolvere...grazie
Ansem_93
27-03-2010, 17:13
Raga qualcuno mi sa dire se c'è un comando rapido da tastiera per andare nella cartella superiore o quella precedente?
francescocelso
27-03-2010, 17:14
Per Vista/7: C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Local\Microsoft\Media Player
non trovo nessun appdata, forse devo abilitare la visione anche delle cartelle o files nascosti?
Mi rispondo da solo: si
CMQ SIETE DEI GRANDISSIMI! GRAZIE A TUTTI E A EZIO! SE NON CI FOSTE BISOGNEREBBE INVENTARVI! PROBLEMA RISOLTO!
Raga qualcuno mi sa dire se c'è un comando rapido da tastiera per andare nella cartella superiore o quella precedente?
Premi insieme ALT e la freccia SU
Per Vista/7: C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Local\Microsoft\Media Player
non trovo nessun appdata, forse devo abilitare la visione anche delle cartelle o files nascosti?
Esatto ;)
francescocelso
27-03-2010, 17:22
Premi insieme ALT e la freccia SU
Esatto ;)
GRAZIE EZIO funziona perfettamente il metodo da te descritto. ho eliminato quei files e ora va tutto bene. grazie mille!
E di che :)
Purtroppo WMP, versione 12 compresa, continua ad avere qualche "tentennamento" :D
francescocelso
27-03-2010, 17:29
E di che :)
Purtroppo WMP, versione 12 compresa, continua ad avere qualche "tentennamento" :D
si però io ho provato a guardare dei fullhd con vlc e fa pena, quando sposti il cursore il filmato si vede tutto male e ci mette molto per riprendersi. meglio wmp per i full hd
Oltre ai Failed dovresti avere anche diversi Modified, in tal caso il tool (indipendente da partizioni e configurazione del sistema) dovrebbe aver funzionato. Volendo, ripeti la procedura assicurandoti di avviare il cmd con privilegi elevati (tramite click destro sullo stesso --> Esegui come amministratore)
Successivamente prova con Adobe, se il problema non si è risolto cerchiamo altre soluzioni ;)
Ci sono più chiavi modifcate tipo modifcate: 200000 e fallite 50000
Si compare sempre l'errore
http://img179.imageshack.us/img179/2512/immaginenr.th.png (http://img179.imageshack.us/i/immaginenr.png/)
Snake156
28-03-2010, 10:04
anche mai ;)
azz, in tutte queste occasioni?
Ansem_93
28-03-2010, 10:25
rAGA QUALCUNO MI SA DIRE LA COmbinazione di tasti per muoversi nella barra di windows?
A me non funziona il Ripristino del Sistema.... mi da un errore (non ho rpeso il numero)!!! Qualunque punto di ripristino.
azz, in tutte queste occasioni?
ma certo perché i vantaggi sono sostanzialmente nulli, soprattutto con hd di grosse dimensioni( e intendo da 60gb in su) e gli svantaggi enormi invece....:rolleyes:
A me non funziona il Ripristino del Sistema.... mi da un errore (non ho rpeso il numero)!!! Qualunque punto di ripristino.
E' un problema comune a tutti i sistemi MS: spesso il ripristino di sistema non funziona e se ti serve sei fregato: molto meglio disattivarlo ed affidarsi ad un software di clonazione esterno......
E' un problema comune a tutti i sistemi MS: spesso il ripristino di sistema non funziona e se ti serve sei fregato: molto meglio disattivarlo ed affidarsi ad un software di clonazione esterno......
Mah, ti dirò che in oltre sette anni di XP e uno di Vista ho usato questa funzione svariate decine di volte ed è sempre funzionato, tranne una o due volte in cui un virus aveva disattivato e infettato il suo database.
Io ho riscontrato il problema dopo 48 ore dal format... non so se è colpa dei codec 007Shark che avevo appena installato.
conan_75
28-03-2010, 22:30
Io ho riscontrato il problema dopo 48 ore dal format... non so se è colpa dei codec 007Shark che avevo appena installato.
Molto molto probabile.
Se proprio volete usare WMP installate solo i codec assolutamente necessari e non quell'aggroviglio di roba.
Senza contare che sono già inclusi nel sistema i codec per Divx-Xvid e H264, quindi al massimo vi basta installare la piccola utility della Divx per vedere gli mkv.
Collision
29-03-2010, 08:45
Ancora sti codec pack? Su sistemi come Vista e 7... :nono:
Ancora sti codec pack? Su sistemi come Vista e 7... :nono:
quoto :O
FulValBot
29-03-2010, 12:23
ma anche su xp potrebbero dare problemi, io non li ho mai messi...
ho sempre preso i soliti quicktime, divx, xvid, realplayer dai siti ufficiali e senza problemi, i codec pack chissà che schifezze hanno dentro... disinstallateli e prendete i programmi che ho appena citato, non avete bisogno di altro.
francescocelso
29-03-2010, 13:00
E di che :)
Purtroppo WMP, versione 12 compresa, continua ad avere qualche "tentennamento" :D
continuo ad avere problemi con wmp, e il metodo di ezio, che prima aveva funzionato, ora non funziona più :(
ma anche su xp potrebbero dare problemi, io non li ho mai messi...
ho sempre preso i soliti quicktime, divx, xvid, realplayer dai siti ufficiali e senza problemi, i codec pack chissà che schifezze hanno dentro... disinstallateli e prendete i programmi che ho appena citato, non avete bisogno di altro.
Con kmplayer e mpchc non hai neanche bisogno di quei programmi li :D
Io ho installato giusto coreavc per la visione degli hd, e su sistemi a 32bit si può mettere il divx il cui codec migliora la visione degli sd (non funziona ancora su sistemi x64 :muro: )
conan_75
29-03-2010, 17:37
Con kmplayer e mpchc non hai neanche bisogno di quei programmi li :D
Io ho installato giusto coreavc per la visione degli hd, e su sistemi a 32bit si può mettere il divx il cui codec migliora la visione degli sd (non funziona ancora su sistemi x64 :muro: )
Piccola precisazione, il divx codec non migliora la qualità dell'immagine, per quello serve lavorare con ffdshow che ha dei filtri appositi.
Però pochi sanno che il divx codec ingloba un decoder H264 software (come CoreAVC) niente male e gratuito ;)
Gente ho bisogno di una mano. Ho fatto una "cazzata" con un portatile di un amico che devo sistemare.
La cazzata ( per modo di dire insomma :asd: ) in verità è che mi sono scordato di partizionare l'hd una volta piallato l'os oem (è un acer 5739g).
Volevo sapere ora come e con cosa eventualmente fare la cosa a win installato. Una roba del tipo 80gb di os e i restanti 350-400 per dati etc etc
sempre che la cosa fatta a win installato non dia controindicazioni
Piccola precisazione, il divx codec non migliora la qualità dell'immagine, per quello serve lavorare con ffdshow che ha dei filtri appositi.
Però pochi sanno che il divx codec ingloba un decoder H264 software (come CoreAVC) niente male e gratuito ;)
Oddio, intendevo dire che con kmp a def o con il codec divx attivato per il video c'è differenza, la definizione migliora, ho gli screen su xp sp3 (come dicevo su x64 il codec non viene "letto") :stordita:
Magari è semplicemente qualche premipostazione, ma si vede a occhio nudo con un fermo immagine
Gente ho bisogno di una mano. Ho fatto una "cazzata" con un portatile di un amico che devo sistemare.
La cazzata ( per modo di dire insomma :asd: ) in verità è che mi sono scordato di partizionare l'hd una volta piallato l'os oem (è un acer 5739g).
Volevo sapere ora come e con cosa eventualmente fare la cosa a win installato. Una roba del tipo 80gb di os e i restanti 350-400 per dati etc etc
sempre che la cosa fatta a win installato non dia controindicazioni
Oddio, intendevo dire che con kmp a def o con il codec divx attivato per il video c'è differenza, la definizione migliora, ho gli screen su xp sp3 (come dicevo su x64 il codec non viene "letto") :stordita:
Magari è semplicemente qualche premipostazione, ma si vede a occhio nudo con un fermo immagine
lo puoi partizionare con partition wizard,easus partition manager ecc..easus dovrebbe esserci una versione free che funziona bene :)
Ok grazie ci do un occhio. Ma "viene bene" si, non pè che impasta l'os? :stordita:
Ps. Come mai ogni volta che mi appare l'avviso dell'uac mi esce anche la barra della lingua? Poi appena clicco su si nella finestra dell'uac sparisce anche quella della barra. Io mi sono limitata a chiuderla dalla superbar selezionando "nn mostrare piu" :confused:
conan_75
29-03-2010, 19:14
Ok grazie ci do un occhio. Ma "viene bene" si, non pè che impasta l'os? :stordita:
Ps. Come mai ogni volta che mi appare l'avviso dell'uac mi esce anche la barra della lingua? Poi appena clicco su si nella finestra dell'uac sparisce anche quella della barra. Io mi sono limitata a chiuderla dalla superbar selezionando "nn mostrare piu" :confused:
Si, viene bene ;)
Per i codec, semplicemente quelli di divx hanno il deblocking attivo di default, con gli altri lo devi abilitare ;)
altra conferma alle mie disperazioni ,sulla gui di 7.
anzi qui tra l'altro le cose si complicano ulteriormente !
xchè io sapevo che benchè scritto in GDI+ l'esplora risorse , ma era tutto hardware accelerato.
Invece i contenuti GDI+ della gui ( vedi esplora risorse) , non sono nemmeno accelerati totalmente dalla vga , anzi pochi contenuti lo sono,
addirittura siamo regrediti da windows XP Sp3
!!
http://www.youtube.com/watch?v=ToFgYylqP_U
FulValBot
29-03-2010, 21:32
altra conferma alle mie disperazioni ,sulla gui di 7.
anzi qui tra l'altro le cose si complicano ulteriormente !
xchè io sapevo che benchè scritto in GDI+ l'esplora risorse , ma era tutto hardware accelerato.
Invece i contenuti GDI+ della gui ( vedi esplora risorse) , non sono nemmeno accelerati totalmente dalla vga , anzi pochi contenuti lo sono,
addirittura siamo regrediti da windows XP Sp3
!!
http://www.youtube.com/watch?v=ToFgYylqP_U
purtroppo è vero... e la stessa cosa vale per vista, e magari in questo caso è anche peggio...
sicuramente è per quello che continuo a lamentarmi dei rallentamenti che ho su certe cose... (ho vista, ma alla fine rischio anche su se7en...)
purtroppo è vero... e la stessa cosa vale per vista, e magari in questo caso è anche peggio...
sicuramente è per quello che continuo a lamentarmi dei rallentamenti che ho su certe cose... (ho vista, ma alla fine rischio anche su se7en...)
e questo mi fa rabbia.
da vista a 7 già avrebbero dovuto risolvere questi problemi.
invece ora siamo ancora a dire "risolveranno in windows 8".
Non ti fà incazzare tutto questo?
FulValBot
29-03-2010, 21:59
non potete far nulla per farglielo risolvere ora?? :cry:
che ci vuole a fare un update??
conan_75
29-03-2010, 22:03
E' uno scherzo?
mah tante persone le hanno già perse passate a Ubuntu, e tante ne perderanno perchè passata la prima ...euforia e si comincia a vedere tutti i difetti...e la gente non paga per un difetto continuo...
conan_75
29-03-2010, 22:23
Guardate che queste questioni erano ben note, tra l'altro dietro ci stava tutta una motivazione tecnica che non ho mai condiviso.
Detto questo, le novità grafiche di windows7 rispetto a vista stanno nel wddm1.1, ovvero beve meno ram aprendo un grosso numero di finestre.
La gpu viene chiamata in causa parzialmente e solo in determinati casi, tra cui apertura/resize delle finestre, trascinamento, blur e qualche effettino.
Il resto è tutto "alla vecchia maniera".
La chiamata direct2d è praticamente inutilizzata.
Per la questione dello scherzo mi rivolgevo a chi chiedeva di sistemare tramite windows update :D
Non basta fare un S.O. nuovo, ma questo deve pure essere una major release.
alethebest90
29-03-2010, 23:23
si ma a me va pure peggio ho provato ad andare su e giu per la cartella winsxs e mi occupa anche il 90% di cpu :stordita:
conan_75
30-03-2010, 00:00
A quanto pare la colpa non è di windows...
Leggete questo interessante articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/accelerazione-2d-e-windows-riscontrati-gravi-problemi/23690/1.html
poi questo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/problemi-accelerazione-2d-schede-grafiche-a-confronto/24057/1.html
lo puoi partizionare con partition wizard,easus partition manager ecc..easus dovrebbe esserci una versione free che funziona bene :)
Ma perché usare Esegui\diskmgmt.msc vi fa schifo? Cioè, uno deve andarsi a installare programmi terzi pure per queste cose basilari?
Oh ragazzi, questo e Win7, mica quello squallido XP che nemmeno ridimensionava le partizioni da solo! :cool:
E ricordate che Vista/7 usano NTFS 6.0 (http://en.wikipedia.org/wiki/Ntfs), leggermente diverso da XP (NTFS 3.1). Se partizionate/clonate, assicuratevi che stiate usando programmi pensati per Vista/7 (o in alternativa, USATE i programmi già in dotazione al SO) ;)
Ma perché usare Esegui\diskmgmt.msc vi fa schifo? Cioè, uno deve andarsi a installare programmi terzi pure per queste cose basilari?
Oh ragazzi, questo e Win7, mica quello squallido XP che nemmeno ridimensionava le partizioni da solo! :cool:
E ricordate che Vista/7 usano NTFS 6.0 (http://en.wikipedia.org/wiki/Ntfs), leggermente diverso da XP (NTFS 3.1). Se partizionate/clonate, assicuratevi che stiate usando programmi pensati per Vista/7 (o in alternativa, USATE i programmi già in dotazione al SO) ;)
te usa quello che vuoi,io quello che mi dà sicurezza di non perdita dati cioè programmi specifici ;) :O
Splinter Cell
30-03-2010, 09:25
e questo mi fa rabbia.
da vista a 7 già avrebbero dovuto risolvere questi problemi.
invece ora siamo ancora a dire "risolveranno in windows 8".
Non ti fà incazzare tutto questo?
a parte che forse non risolveranno nemmeno in Windows 8,pare che debbano riscrivere diverse parti per ovviare al problema e Microsoft si sa che piuttosto cerca di stare sul "vecchio" piuttosto che rischiare :D beh vabbè contenta la Microsoft che "Windows 7 funziona troppo bene" ma questi problemi non si vedono nè su XP nè su Mac OS X. Ecco perchè ho i rallentamenti con la gui di Windows 7 ed ho un pc abbastanza potente eh
conan_75
30-03-2010, 12:21
a parte che forse non risolveranno nemmeno in Windows 8,pare che debbano riscrivere diverse parti per ovviare al problema e Microsoft si sa che piuttosto cerca di stare sul "vecchio" piuttosto che rischiare :D beh vabbè contenta la Microsoft che "Windows 7 funziona troppo bene" ma questi problemi non si vedono nè su XP nè su Mac OS X. Ecco perchè ho i rallentamenti con la gui di Windows 7 ed ho un pc abbastanza potente eh
Hai letto i link che ho messo sopra?
L'accelerazione c'è ed è come quella di winxp, semplicemente i driver, per essere compatibili con Vista, non la usano...
e questo mi fa rabbia.
da vista a 7 già avrebbero dovuto risolvere questi problemi.
invece ora siamo ancora a dire "risolveranno in windows 8".
Non ti fà incazzare tutto questo?
Le GDI sono state deprecate in favore di Direct2D, quando le applicazioni si appoggeranno a Direct2D allora si vedranno i benefici.
Il DWM si occupa solo di disegnare e gestire le finestre, il loro contenuto è demandato all'applicazione.
opensource1978
30-03-2010, 14:34
Ma perché usare Esegui\diskmgmt.msc vi fa schifo? Cioè, uno deve andarsi a installare programmi terzi pure per queste cose basilari?
Oh ragazzi, questo e Win7, mica quello squallido XP che nemmeno ridimensionava le partizioni da solo! :cool:
E ricordate che Vista/7 usano NTFS 6.0 (http://en.wikipedia.org/wiki/Ntfs), leggermente diverso da XP (NTFS 3.1). Se partizionate/clonate, assicuratevi che stiate usando programmi pensati per Vista/7 (o in alternativa, USATE i programmi già in dotazione al SO) ;)
Forse perchè non consente una partizionatura specifica?
Un hd di 320, me lo divide in due, oltre non mi fa scendere, che me ne faccio?;) :) :D
Poi mi devi dire perchè hai chiamato in causa XP, quando questo non aveva un tool specifico. Altresì cosa aveva di squallido lo sai solo tu;)
Per la cronaca gparted o disk director di acronis sono NETTAMENTE più indicati per fare operazioni di ridimensionamento.:O
opensource1978
30-03-2010, 14:43
altra conferma alle mie disperazioni ,sulla gui di 7.
anzi qui tra l'altro le cose si complicano ulteriormente !
xchè io sapevo che benchè scritto in GDI+ l'esplora risorse , ma era tutto hardware accelerato.
Invece i contenuti GDI+ della gui ( vedi esplora risorse) , non sono nemmeno accelerati totalmente dalla vga , anzi pochi contenuti lo sono,
addirittura siamo regrediti da windows XP Sp3
!!
http://www.youtube.com/watch?v=ToFgYylqP_U
Forse non ti è chiaro il concetto di marketing ;)
Sono almeno 10 anni che il mercato HW si evolve SOLO in funzione a windows. Ogni windows che esce richiede HW nuovo, pompato e spesso MAI sfruttato oltre il 50 % del suo potenziale.
Il mercato ludico è quello che trainava Windows e produttori HW, l'avvento delle consolle, ha in parte ridimensionato, la crisi economica ha annientato.
Possedere oggi un pc da 1000 e passa e sfruttarlo solo in minima parte, considerando i porting dei giochi che spesso fanno pena, NON ha alcun senso.
Tolti i game un pc da 400 basta e avanza.
Che la gui grafica di Vista poi divenuto Seven fosse più esigente lo si era già visto mi sembra, ma anche qui, l'idea era quella di sfruttare schede grafiche inutilmente acquistate e farle lavorare per alleggerire la ram di sistema e l'uso della CPU.
Con 7 in parte hanno mitigato le rogne di vista.;)
Forse perchè non consente una partizionatura specifica?
Di questo ti dò atto.. :D Certe volte il ripartizionamento si scontra con il fatto che alcuni settori della partizione sono riservati e più sotto non ti fa andare.
Un hd di 320, me lo divide in due, oltre non mi fa scendere, che me ne faccio?;) :) :D
Precisamente, su questo il tuo ragionamento non fa una piega. Però si può provare. Il msg serviva solo a dire che: se la partizione che si desidera shrinkare è in linea con il limite del prodotto (varia da caso a caso), diskmgmt.msc può fare un lavoro pulito senza sbattimenti di installazioni, setup.exe etc. etc. per ottenere la stessa cosa. Ovvio che se il risultato è deludente (lo dice prima ancora di operare, per chi non lo sapesse), bisogna cercare su altri lidi..
Poi mi devi dire perchè hai chiamato in causa XP, quando questo non aveva un tool specifico. Altresì cosa aveva di squallido lo sai solo tu;)
Be', di squallido aveva che nemmeno un'operazione shrinking era possibile senza tool di terze parti. E di questo c'hanno sguazzato per anni decine di software house. Il mio msg era solo per rendere noto che per esigenze "basilari" oggi un sistema operativo moderno (Vista/7) può fare anche da sè.
Per la cronaca gparted o disk director di acronis sono NETTAMENTE più indicati per fare operazioni di ridimensionamento.:O
Sarà anche vero, però il fatto di poter fare tale operazione da diskmgmnt.msc consente a me, ad esempio, di farla on the fly, via RDP, su un computer remoto. È limitato per certi versi, ok, però consente di fare cose che altri prodotti spesso non fanno. O se fanno, lo fanno a pagamento. Questi invece lo fa gratis e senza l'aggravio di ulteriori sw da installare nel disco.
Punti di vista.;)
@ Macco26
te lo immagini che aggravio su un O.S istallarci un utility disco...:D che poi non fà solo ridimensionamento,ma cambia etichetta,cambia volume id cambia numeri del disco insomma tante di quelle cose che windows ...sarebbe meglio facesse quello per cui lo hanno fatto..ma sinceramente non ancora bene il sistema operativo ;)
Molto molto probabile.
Se proprio volete usare WMP installate solo i codec assolutamente necessari e non quell'aggroviglio di roba.
Senza contare che sono già inclusi nel sistema i codec per Divx-Xvid e H264, quindi al massimo vi basta installare la piccola utility della Divx per vedere gli mkv.
Ma a piace l'idea di vedere con WMP tutto (Flac, roba per quicktime, roba per real player, ecc...)
Ora non c'è modo di ripristinare il funzionamento del RIPRISTINO DI SISTEMA????
Le GDI sono state deprecate in favore di Direct2D, quando le applicazioni si appoggeranno a Direct2D allora si vedranno i benefici.
Il DWM si occupa solo di disegnare e gestire le finestre, il loro contenuto è demandato all'applicazione.
appunto:
la cui applicazione , perchè è una applicazione (esplora risorse) , non è stato riscritto in direct2d in windows 7 ma usa ancora le deprecete GDI+
ecco il xchè di queste scarse prestazioni dell'esplora risorse di 7.
non credo che l'app. esplora risorse di 7 sarà riscritto in direcd2d nel SP1.
Ma dobbiamo aspettare ancora il prossimo win 8 ( forse , che nemmeno è sicuro) , con tanto di SOLDI da spendere ancora 1 volta.
Dico: se in 7 hanno fatto il motore (direct2d) , risrivete anche le applicazioni del sistema operativo , almeno , invece fanno alsolito le cose a metà.
mac osx snow è uguale una mino release da leopard , eppure il Finder è stato riscritto in api cocoa .
conan_75
30-03-2010, 19:20
Sulle alpha di FF 3.7 stanno lavorando per implementare direct2d, per lo scroll e lo zoom.
Alla fine i software che hanno bisogno di accelerazione 2d sono i browser, i software di fotoritocco, i cad etc., ovvero dove si devono spostare grosse quantità di dati in continuazione.
Eseguite il windows update che c'è il solito aggiornamento per ie...:)
Eseguite il windows update che c'è il solito aggiornamento per ie...:)
Mi chiedo se un giorno riusciranno mai a fare un Internet Explorer che non costringa al riavvio dell'intero PC per un aggiornamento... :rolleyes:
Mi chiedo se un giorno riusciranno mai a fare un Internet Explorer che non costringa al riavvio dell'intero PC per un aggiornamento... :rolleyes:
Guarda non so se ridere o piangere a proposito di questo,un piccolo (almeno noi pensiamo che lo sia) aggiornamento e il riavvio "coatto"!
Guarda non so se ridere o piangere a proposito di questo,un piccolo (almeno noi pensiamo che lo sia) aggiornamento e il riavvio "coatto"!
Ma può essere pure grandissimo, però parliamo di Internet Explorer, non dell'intero Windows. Per Windows 8, o anche prima, spero che la situazione cambi. Si deve spingere maggiormente sulla separazione completa a livello tecnico di Internet Explorer e Windows (ma non a livello commerciale, c'è già il Ballot Screen, basta e avanza fin troppo, anche).
M;ah,il discorso è sempre che windows,quando va ad intaccare qualche file di sistema,richiede sempre il riavvio,è sempre stato così,non saprei se con win8 sarà ancora lo stesso.
M;ah,il discorso è sempre che windows,quando va ad intaccare qualche file di sistema,richiede sempre il riavvio,è sempre stato così,non saprei se con win8 sarà ancora lo stesso.
No, credo di non essermi spiegato. Quando gli aggiornamenti sono di Windows, ossia riguardano il sistema, ok, giusto il riavvio. Si tocca una parte delicata, e non può essere aggiornata on-the-fly. Peraltro lo fanno anche gli altri OS. Quello che non concepisco è che per degli aggiornamenti di IE bisogna riavviare il PC. Basta riavviare IE, nel caso sia aperto, un po' come fa Firefox. Per questo dico che a livello tecnico mi piacerebbe vedere una maggiore separazione tecnica tra IE e il resto di Windows.
(Oltre che, per allacciarmi al discorso di prima sulle GDI, la fine della storiella che per alcune parti del sistema si usano le nuove tecnologie e che per altre si usano le vecchie maniere. Dato che ci sono nuove tecnologie, si sfruttano dove servono, ovviamente previa verifica di stabilità.)
francescocelso
31-03-2010, 00:51
niente da fare! ho disinstallato tutto xlite pack codecs, rifatto la procedura di ezio per cancellare quei file, ma ormai wmp crasha con qualsiasi tipo di file. cmq stavolta ho copiato i dettagli che indicano il tipo di errore. io personalmente non ci capisco niente, spero per voi siano comprensibili:
Firma problema:
Nome evento problema: InPageCoFire
Codice di stato dell'errore: c000009c
Tipo di supporto per cui è stato generato l'errore: 00000003
Nome file danneggiato: mswmdm.dll
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 0a9e
Ulteriori informazioni 2: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
Ulteriori informazioni 3: 0a9e
Ulteriori informazioni 4: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
questo file danneggiato sta in c\windows\system32
non ho idea di come si possa essere danneggiato, non so come ripararlo. la butto lì con una banalità: si scarica da qualche parte e si sostituisce??? questo file danneggiato è indice di un danneggiamento più esteso o è isolato??
fatemi sapere.
non è che non possa vivere senza wmp, ma ci sono affezionato, per i file hd ha un codec migliore di vlc per quanto riguarda la decodifica e poi mi ha sempre fatto impazzire il fatto che qualcosa non funzionasse e io non riuscissi a venirne a capo. è più forte di me, mannaggia microsoft! :muro:
come sempre, grazie in anticipo :)
@francescocelso
Ciao, sempre su hwupgrade del 12 .08.2008 -problema spooler , ho trovato la sottoindicata risposta che potrebbe esserti utile.:)
"fai un controllo del disco perchè l'errore InPageError c000009c potrebbe essere causato da un danneggiamento di un settore del disco.
http://support.microsoft.com/kb/884070/it
Start -> Computer -> click tasto destro del mouse sul disco -> Proprietà -> Strumenti -> Esegui ScanDisk...
ScanDisk eseguito, problema risolto;
Grazie Mille"
conan_75
31-03-2010, 07:40
niente da fare! ho disinstallato tutto xlite pack codecs, rifatto la procedura di ezio per cancellare quei file, ma ormai wmp crasha con qualsiasi tipo di file. cmq stavolta ho copiato i dettagli che indicano il tipo di errore. io personalmente non ci capisco niente, spero per voi siano comprensibili:
Firma problema:
Nome evento problema: InPageCoFire
Codice di stato dell'errore: c000009c
Tipo di supporto per cui è stato generato l'errore: 00000003
Nome file danneggiato: mswmdm.dll
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 0a9e
Ulteriori informazioni 2: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
Ulteriori informazioni 3: 0a9e
Ulteriori informazioni 4: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
questo file danneggiato sta in c\windows\system32
non ho idea di come si possa essere danneggiato, non so come ripararlo. la butto lì con una banalità: si scarica da qualche parte e si sostituisce??? questo file danneggiato è indice di un danneggiamento più esteso o è isolato??
fatemi sapere.
non è che non possa vivere senza wmp, ma ci sono affezionato, per i file hd ha un codec migliore di vlc per quanto riguarda la decodifica e poi mi ha sempre fatto impazzire il fatto che qualcosa non funzionasse e io non riuscissi a venirne a capo. è più forte di me, mannaggia microsoft! :muro:
come sempre, grazie in anticipo :)Avevi provato a disinstallare e reinstallare wmp?
E un punto di ripristino precedente al problema?
una domandina facile facile. dato che dovrò formattare (e ovviamente da bios ho selezionato la voce ahci) mi chiedevo:
i driver per evitare che win 7 mi veda l'hard disk come disco removibile sono questi?
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18859&lang=eng
Grazie! :)
Splinter Cell
31-03-2010, 08:51
Sulle alpha di FF 3.7 stanno lavorando per implementare direct2d, per lo scroll e lo zoom.
Alla fine i software che hanno bisogno di accelerazione 2d sono i browser, i software di fotoritocco, i cad etc., ovvero dove si devono spostare grosse quantità di dati in continuazione.
vero,con il tempo che va sempre più software sfruttano le direct2D come è giusto che sia,allora si che Windows 7 diventerà una scheggia,più del GDI
Credo che anche la Windows Live Wave 4 sarà così,dato che non sarà compatibile con Windows XP.
JohnBytes
31-03-2010, 10:19
Tieni presente che explorer.exe è programmato in modo da avviare più istanze di sè stesso in alcune circostanze, come quando clicchi sull'icona di Esplora Risorse nella superbar.
Istanze che comunque, dopo un paio di minuti, si chiudono automaticamente :)
Grazie, tutto ok allora.
Credevo che dovesse essere uno solo.
:)
francescocelso
31-03-2010, 11:09
@francescocelso
Ciao, sempre su hwupgrade del 12 .08.2008 -problema spooler , ho trovato la sottoindicata risposta che potrebbe esserti utile.:)
"fai un controllo del disco perchè l'errore InPageError c000009c potrebbe essere causato da un danneggiamento di un settore del disco.
http://support.microsoft.com/kb/884070/it
Start -> Computer -> click tasto destro del mouse sul disco -> Proprietà -> Strumenti -> Esegui ScanDisk...
ScanDisk eseguito, problema risolto;
Grazie Mille"
ho provato a fare lo scandisk spuntando tutte e due lo opzioni ossia correggi gli errori del filesystem e individua i settori danneggiati e tenta il ripristino. tutto ok mi dice alla fine. poi però ho provato ad aprire un mp3 e wmp crasha, quindi niente da fare. devo aggiungere inoltre che mi si è anche impallato tutto, tipo freeze, molto rallentato tanto da costringermi a riavviare.
la mia preoccupazione è che stia per cedere tutto l'hdd. mi sa che devo cominciare a fare un po' di backup, però più che altro è una rottura reinstallare tutti i programmi che ho messo.
per il momento tutto il resto funge, quindi spero che il settore danneggiato sia limitato a wmp. mi limiterò a non usarlo e speriamo nel meglio.
se avete qualche altra idea io sono pronto a provare altri tentativi per risolvere. per esempio, disinstallare e reinstallare potrebbe davvero servire, o l'errore resterebbe? poi come si disinstalla wmp, dal pannello di controllo?
francescocelso
31-03-2010, 11:55
Avevi provato a disinstallare e reinstallare wmp?
E un punto di ripristino precedente al problema?
non so se disinstallare e reinstallare serva, non vorrei combinare altri danni, aspetto prima il parere di altri.
con i punti di ripristino in windows non mi fido molto, diciamo che non funzionano proprio alla grande come time machine, ho paura che qualcosa vada storto e peggiori la situazione, almeno ora è solo wmp che non funziona :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.