View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Snowfortrick
12-06-2008, 23:19
quindi per te la risposta alla mia domanda è "se le temperature lo consentono" giusto?
Allora qual è il valore di queste temperature oltre il quale non si puo' andare con un E6750?
esatto.C'è poi chi,anche avendo un tjmax sui 100 °,a più di 70 non va.Io diciamo che fino a 75° la cpu ce la spingo,oltre non vado anche se potrei
esatto.C'è poi chi,anche avendo un tjmax sui 100 °,a più di 70 non va.Io diciamo che fino a 75° la cpu ce la spingo,oltre non vado anche se potrei
il limite termico è 100 gradi,l'ho detto prima..sopra i 100 va in protezione..
Allora prendiamo per buoni 75 gradi e, non appena avro' l'impianto efficiente al 100%, alzero' il vcore fino a quando la temp non supera i 75 gradi..anche se in estate, mi sa che li raggiungero' presto :doh:
Soul come sei messo a 1,7v?sempre 70 tondi? Resiste orthos?Hai ancora 5 gradi di margine o ti spingi oltre? :D :)
Snowfortrick
12-06-2008, 23:31
non so se lo fai apposta o sei hai scritto prima che editassi il testo
basta guardare il quote
PS: ehi snow ci sei anche tu nel database, a 3600..cos'e' a default? ;)
questo però era riferito a me,ed era il motivo per cui ho risposto in quel tono,dicendo cose del tutto sensate tra l'altro,a cui ovviamente non hai potuto replicare.Quindi è inutile che ti fai il grosso che vuoi chiamare i mod,fallo pure,ma il primo a doverlo chiamare dovrei essere io e non tu,se vuoi chiarire la cosa mandami pure un pvt,invece di editare i messaggi indietro
basta guardare il quote
questo però era riferito a me,ed era il motivo per cui ho risposto in quel tono,dicendo cose del tutto sensate tra l'altro,a cui ovviamente non hai potuto replicare.Quindi è inutile che ti fai il grosso che vuoi chiamare i mod,fallo pure,ma il primo a doverlo chiamare dovrei essere io e non tu,se vuoi chiarire la cosa mandami pure un pvt,invece di editare i messaggi indietro
in ogni caso non ho nemmeno risposto a quanto hai scritto, mi sono bastati gli insulti di bassa categoria per chiudere l'argomento sul nascere e non replicare a tutto quello che hai scritto, come il mio overclock che secondo te non è niente di che..peccato che in giro non si veda tanto di meglio.. :rolleyes:
vieni in pvt che ti spiego DEFINITIVAMENTE un paio di cose, perchè forse qui non capisci il termine ARGOMENTO CHIUSO.
VIKKO VIKKO
12-06-2008, 23:36
state boni :(
Snowfortrick
12-06-2008, 23:37
hai già pvt
dai raga basta!!!si vieni qui per darsi una mano nn per ammazzarsi
dai raga basta!!!si vieni qui per darsi una mano nn per ammazzarsi
state boni :(
tranquilli penso che ci siamo chiariti ed in futuro non ci saranno piu' insulti o flame.. ;)
F1R3BL4D3
13-06-2008, 00:49
Buono a sapersi! Il moderatore Leader Maximo di sezione se no...
secondo voi qual è il punto migliore per entrare nel case con i tubi del radiatore esterno? ho già preso i raccordi passaparete di tecnofront.. ho a disposizione uno spazio sotto l'alimentatore oppure lo slot sopra la scheda video..
quindi rispettivamente sopra e sotto la cpu..preferirei lo slot sopra la scheda video cosi non devo bucare nulla.. ma qualcosa mi dice che da quelle parti fa molto caldo.. idem per sotto l'alimentatore.. in mezzo non posso perchè ho la ventola da 12..
beh se c'e' il temporale, consiglio spegnimento immediato :)
in ogni caso volevo appunto capire se c'era una regola in generale per non occedere oltre TOT voltaggio, a cosa si deve guardare, in modo da sapersi regolare per evitare di provocare danni.
L'unica cosa che vedo è solo il numero che da bianco cambia in rosso quando metto 1,62v nel bios, ma non penso sia significativo, penso sia un'avvertenza generale per chi raffredda ad aria o a liquido, pero' non so se aumentando il vcore vengono interessate altre componenti della mobo ad esempio che non sono raffreddate a liquido ma ad aria.. :boh:
il vcore aumenta solo il vcore e non altro..
Non è esatto. Ovviamente il vcore maggiore viene fornito dai mosfet di alimentazione, che scalderanno di più.
Il limite si nota dalle temperature del procio, che comunque non può saltare in aria, perchè va prima in protezione, e se così non fosse, arriva prima un crash del sistema di un processore fuso.
Ricordo di aver dato 2,1v al mio ex Barton per fargli prendere i 2700MHz :sofico:
Poi, appunto, finchè è una situazione momentanea e non daily, si può pure provare ad esagerare..
zioser92
13-06-2008, 09:42
Allora prendiamo per buoni 75 gradi e, non appena avro' l'impianto efficiente al 100%, alzero' il vcore fino a quando la temp non supera i 75 gradi..anche se in estate, mi sa che li raggiungero' presto :doh:
Soul come sei messo a 1,7v?sempre 70 tondi? Resiste orthos?Hai ancora 5 gradi di margine o ti spingi oltre? :D :)
Io direi che non si dovrebbero superare i 70° per un daily.......se infatti si supera questa soglia molto spesso (per daily, i bench sono altra cosa) si riduce la vita del procio di alcuni mesi......
Io direi che non si dovrebbero superare i 70° per un daily.......se infatti si supera questa soglia molto spesso (per daily, i bench sono altra cosa) si riduce la vita del procio di alcuni mesi......
Beh, ridurre la vita da una ventina d'anni a una ventina d'anni meno un paio di mesi non è un grosso problema..
Snowfortrick
13-06-2008, 09:53
Non è esatto. Ovviamente il vcore maggiore viene fornito dai mosfet di alimentazione, che scalderanno di più
parole sante,la dfi soprattutto ne risente:O
giuseppesole
13-06-2008, 09:56
dremel è troppo veloce anche al minimo, per filettare meglio usare un avvitatore anche perchè rischi di danneggiare le canaline sottostanti ;)
Di solito i maschi sono a gruppi di 3 ma per lamiere sottili ne basta uno e costa pochi €.
soul, noid....siete gemelle? :D
Addirittura spesso si filetta a mano.
Quale secondo voi?:)
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=64_72&products_id=437
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=64_72&products_id=339
Io direi che non si dovrebbero superare i 70° per un daily.......se infatti si supera questa soglia molto spesso (per daily, i bench sono altra cosa) si riduce la vita del procio di alcuni mesi......
parlavo solo dei benchmark visto che la soglia di RS per il record dell'E6750 è di soli 4056 mhz, allora volevo vedere se alzando il vcore magari un po' sopra il limite, rischio qualcosa o meno..poi nel daily use personalmente parlando, consiglio sotto orthos una temperatura massima media di 65 gradi :)
Non è esatto. Ovviamente il vcore maggiore viene fornito dai mosfet di alimentazione, che scalderanno di più.
Il limite si nota dalle temperature del procio, che comunque non può saltare in aria, perchè va prima in protezione, e se così non fosse, arriva prima un crash del sistema di un processore fuso.
Ricordo di aver dato 2,1v al mio ex Barton per fargli prendere i 2700MHz :sofico:
Poi, appunto, finchè è una situazione momentanea e non daily, si può pure provare ad esagerare..
dici che per fare qualche test sarebbe meglio se mettessi una ventolina che raffreddi la zona attorno alla cpu?
Certo che 2,1v..ed io che mi faccio PARE (:asd:) a superare gli 1,6v! :D
parlavo solo dei benchmark visto che la soglia di RS per il record dell'E6750 è di soli 4056 mhz, allora volevo vedere se alzando il vcore magari un po' sopra il limite, rischio qualcosa o meno..poi nel daily use personalmente parlando, consiglio sotto orthos una temperatura massima media di 65 gradi :)
A liquido oltre gli 1.7v non avrai dei benefici in frequenza massima raggiunta, nemmeno nei bench;)
F1R3BL4D3
13-06-2008, 12:33
Certo che 2,1v..ed io che mi faccio PARE (:asd:) a superare gli 1,6v! :D
C'è un pò di differenza a dare 2V ad un Barton rispetto ad un C2D :D
A liquido oltre gli 1.7v non avrai dei benefici in frequenza massima raggiunta, nemmeno nei bench;)
ho visto che sei un grande dei record! Very compliments! :D
Dici che passando da 1,6v a qualcosa meno degli 1,7v, oltre a non fare danni, potrei guadagnare qualcosa? :stordita:
SInceramente OLTRE gli 1,7v nemmeno ci penso, che vadano a farsi benidire i record e tutti quelli che vogliono vedere se la mia cpu regge! Meglio loro che la mia cpu (da benedire!) :asd:
C'è un pò di differenza a dare 2V ad un Barton rispetto ad un C2D :D
immagino che sia come accendere a spinta il motore di una panda del '90 o del 2008! :D
Soulman84
13-06-2008, 12:35
C'è un pò di differenza a dare 2V ad un Barton rispetto ad un C2D :D
ho visto bench con 2v su un e8400:eek: :eek:
ho visto che sei un grande dei record! Very compliments! :D
Dici che passando da 1,6v a qualcosa meno degli 1,7v, oltre a non fare danni, potrei guadagnare qualcosa? :stordita:
SInceramente OLTRE gli 1,7v nemmeno ci penso, che vadano a farsi benidire i record e tutti quelli che vogliono vedere se la mia cpu regge! Meglio loro che la mia cpu (da benedire!) :asd:
immagino che sia come accendere a spinta il motore di una panda del '90 o del 2008! :D
Grazie.
Nei bench si, qualcosa la guadagni, anche se parliamo di poche decine di mhz.
@suoulman84: 2.0v a ln2... a più di 100° sotto zero, quando la trasmigrazione elettromagnetica non è un gran problema;)
Soulman84
13-06-2008, 12:42
@soulman84: 2.0v a ln2... a più di 100° sotto zero, quando la trasmigrazione elettromagnetica non è un gran problema;)
ovvio..già a liquido 1,7v è un voltaggio bello alto;)
F1R3BL4D3
13-06-2008, 12:45
ho visto bench con 2v su un e8400:eek: :eek:
Si si, anche sui quad sotto azoto si danno 2V. Non è che non si possa fare, ma è comunque differente! I barton avevano un v-core di 1.65 di default :D non è come avere 1.184V come adesso...:sofico:
Soulman84
13-06-2008, 12:50
Si si, anche sui quad sotto azoto si danno 2V. Non è che non si possa fare, ma è comunque differente! I barton avevano un v-core di 1.65 di default :D non è come avere 1.184V come adesso...:sofico:
zio mi devi troppo portare a uno di questi eventi..voglio vedere dal vivo cpu-z che segna 2v sulla cpu:sofico: :sofico:
F1R3BL4D3
13-06-2008, 12:54
zio mi devi troppo portare a uno di questi eventi..voglio vedere dal vivo cpu-z che segna 2v sulla cpu:sofico: :sofico:
:D per il momento non li ho visti neanche io, anche perchè non si sa mai l'effetto che ha sulla CPU. Poi non tutte le MoBo ci arrivano e con il droop facile che scenda molto. :D ma se si hanno CPU e CPU allora si prova a 2V e via!
:asd: si stava pensando di dare oltre 2V alla prima CPU ad aver raggiunto gli 8 GHz...:sofico:
zioser92
13-06-2008, 12:59
Ehi raga ho cambiato pasta termica (ho messo la OCZ Freeze)ed ecco i risultati con vcore 1.600 da bios:
http://img141.imageshack.us/img141/2364/capture14062008135028aa3.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/2364/capture14062008135028aa3.713ea6b458.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=141&i=capture14062008135028aa3.jpg)
Direi niente male, contando che la ventola dello Zalmone era al minimo e che sono ad aria !!!!!!!!!!!!
Penso che a liquido con questo voltaggio non supero i 40°....:sperem:
penso comunque di non aver messo benissimo la pasta ocz, ho l'impèressione di averne messa poca......vabbè tanto tra pochi giorni devo cambiarla per mettere il wb a liquido:D
:asd: si stava pensando di dare oltre 2V alla prima CPU ad aver raggiunto gli 8 GHz...:sofico:
8 GHz? :eek: non ho mai visto più di 6.. dove dove?
Soulman84
13-06-2008, 13:26
8 GHz? :eek: non ho mai visto più di 6.. dove dove?
http://valid.x86-secret.com/records.php
8 GHz? :eek: non ho mai visto più di 6.. dove dove?
Celeron mi sa
Aspettate che cerco
Edit: ecco il WR
http://tokyo.cool.ne.jp/yasukazusimo/82201.jpg
Ehi raga ho cambiato pasta termica (ho messo la OCZ Freeze)ed ecco i risultati con vcore 1.600 da bios:
[/SPOILER]
Abbassa quel voltaggio, 1.56v per solo 3.6ghz... dovrebbero bastare 1.35-1.4v
Soulman84
13-06-2008, 13:32
Abbassa quel voltaggio, 1.56v per solo 3.6ghz... dovrebbero bastare 1.35-1.4v
quoto..1,4v dovrebbero andare;)
zioser92
13-06-2008, 13:33
Abbassa quel voltaggio, 1.56v per solo 3.6ghz... dovrebbero bastare 1.35-1.4v
già provato ....non va........adesso provo ad abbassare di qualche step...
F1R3BL4D3
13-06-2008, 13:56
Celeron mi sa
Aspettate che cerco
Edit: ecco il WR
http://tokyo.cool.ne.jp/yasukazusimo/82201.jpg
Quello non fu il primo a 8 GHz. :D
Quello non fu il primo a 8 GHz. :D
Cioè?:confused:
F1R3BL4D3
13-06-2008, 14:07
Cioè?:confused:
Cioè i primi a superare gli 8 GHz furono i ragazzi del ThuG OC Team, quello score da 8.2 GHz è più recente visto che ben pochi sono quelli over 8 GHz. Peccato che quella CPU possa dare ancora qualche soddisfazione...:read:
Cioè i primi a superare gli 8 GHz furono i ragazzi del ThuG OC Team, quello score da 8.2 GHz è più recente visto che ben pochi sono quelli over 8 GHz. Peccato che quella CPU possa dare ancora qualche soddisfazione...:read:
Vabbè, però questo è il più alto
F1R3BL4D3
13-06-2008, 14:19
Vabbè, però questo è il più alto
:D si beh, ma i recordo quasi sempre vengono infranti, farlo per primi è più "emozionante".
piccolo ot raga il q6600 b3 di tjmax ha 100 gradi?
andrea-48
13-06-2008, 14:32
Oggi poche news ....... se parla di OC :D :D
Un po di grafichini ................. :D
Partendo da questi dati:
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=222
..................
Radiatori a confronto :
Hw Labs 360 GTX
Hw Labs GT Stealth 360
Thermochill PA120.3
Watercool HTF3 Triple X
400-1200 RPM --------250-300-400 watt :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613151340_xxxxxxxxx250.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613151340_xxxxxxxxx250.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613151648_xxxxxxxxx300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613151648_xxxxxxxxx300.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613151733_xxxxxxxxx400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613151733_xxxxxxxxx400.jpg)
:eek:
Oggi poche news ....... se parla di OC :D :D
Un po di grafichini ................. :D
Partendo da questi dati:
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=222
..................
Radiatori a confronto :
Hw Labs 360 GTX
Hw Labs GT Stealth 360
Thermochill PA120.3
Watercool HTF3 Triple X
400-1200 RPM --------250-300-400 watt :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613151340_xxxxxxxxx250.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613151340_xxxxxxxxx250.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613151648_xxxxxxxxx300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613151648_xxxxxxxxx300.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613151733_xxxxxxxxx400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613151733_xxxxxxxxx400.jpg)
:eek:
Quanto costa l'HWL GTX?
andrea-48
13-06-2008, 14:49
ca 95 neuri :D come il Thermo...
se si vuol spendere meno va molto bene il Watercool HTF3 Triple X (ca 60 €)
in modo particolare con ventole a bassi regimi ....800 -900 rpm
VIKKO VIKKO
13-06-2008, 17:39
in poche parole si nota come convenga il Thermochill
andrea-48
13-06-2008, 18:58
in poche parole si nota come convenga il Thermochill
Dipende ....
secondo quei dati il Thermochill va meglio del GTX fino a 1000 1050 RPM oltre il GTX va un po meglio.
Soulman84
13-06-2008, 19:05
Dipende ....
secondo quei dati il Thermochill va meglio del GTX fino a 1000 1050 RPM oltre il GTX va un po meglio.
beh diciamo che è cmq quello più "lineare"..ad esempio il watercool parte molto bene ma all'aumentare degli rpm un pò si perde rispetto agli altri..mentre il thermochill anche se alzi gli rpm tiene alla grande;)
che schifo di Italia..o meglio, Cassano inutile, e terna arbitrale da oratorio...
Detto questo,
http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
a chi non mi credeva, potete pure distribuirvi questi:
:tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
quindi, FOR CORTESY :asd: , la prox volta ocio che il tapiro torna indietro.. doppio ovviamente :asd:
Vi bastano 3 ore e mezza o devo andare avanti 8 ore per essere RS? :mc:
Ora vorrei vedere qualche screen a 4 gigi da qualcun altro pero'...:read:
Ah dimenticavo, ovviamente non sono andato oltre gli 1,6 vcore, non aveva alcun senso, ma se mi dite che per bench non capita niente ad alzarlo.. puo' capitare che arrivi qualche altro tapiro ;)
PS: non male 66 gradi il 13 giugno con un putrido Tt eh? ;)
Si certo, la CPU deve essere culata, ma senza raffreddamento adeguato non passavo i 35xx Mhz.. indi.. ora si che posso dire IO :blah: se qualcuno inizia a polemizzare!
Buona cena!
zioser92
13-06-2008, 19:25
Ehi ragazzi, mi serve un consiglio:
io vorrei acquistare un impianto a liquido per CPU, NB e GPU. Ho già comprato il radiatore HW Lab Gt STealth 360 e ho già in mente gli altri pezzi per una spesa totale di poco più di 220€. Mi sto chiedendo: ma mi serve davvero ????
Adesso con raffreddamento ad aria, non ho problemi di temperatura: il procio a 3.60 ghz con 1.6v di vcore non supera mai i 61° dopo ore di Orthos e la 8800gt con il Thermalright arriva massimo a 53°. Volevo comprare il liquido per far salire il procio a 4 ghz e oltre, ma oggi ho notato che comunque non riesco ad impostare l'fsb della mia mobo oltre i 490mhz (quindi non arriva nemmeno a 500mhz). Se metto il liquido, supero questo "muro" ??? Non vorrei spendere 220€ per guadagnare meno di 400mhz sul procio, piuttosto investo questi soldi per una seconda 8800gt (questo cambiamento lo sentirei eccome). Voi cosa mi consigliate ???
Snowfortrick
13-06-2008, 19:27
cut
bella cpu,per il resto ti mando pvt
Ehi ragazzi, mi serve un consiglio:
io vorrei acquistare un impianto a liquido per CPU, NB e GPU. Ho già comprato il radiatore HW Lab Gt STealth 360 e ho già in mente gli altri pezzi per una spesa totale di poco più di 220€. Mi sto chiedendo: ma mi serve davvero ????
Adesso con raffreddamento ad aria, non ho problemi di temperatura: il procio a 3.60 ghz con 1.6v di vcore non supera mai i 61° dopo ore di Orthos e la 8800gt con il Thermalright arriva massimo a 53°. Volevo comprare il liquido per far salire il procio a 4 ghz e oltre, ma oggi ho notato che comunque non riesco ad impostare l'fsb della mia mobo oltre i 490mhz (quindi non arriva nemmeno a 500mhz). Se metto il liquido, supero questo "muro" ??? Non vorrei spendere 220€ per guadagnare meno di 400mhz sul procio, piuttosto investo questi soldi per una seconda 8800gt (questo cambiamento lo sentirei eccome). Voi cosa mi consigliate ???
hai provato a mettere il moltiplicatore piu' basso possibile ed hai ottenuto fsb max 490? Se cosi' fosse, mi vien da pensare (da niubbo) che effettivamente non otterresti grossi vantaggi..con 220 euro potresti comprarti una 9800gtx nuova, e rivendendo la tua 8800gt metti qualcosa in saccoccia..poi se ti piace lo sli, allora risparmi pure :)
Io non avevo grandi velleità di OC, mi bastava prendere i 4 gigi, ho preso un kit commerciale usato ed ho risolto visto che il mio budget era limitato.
Nel tuo caso specifico sicuramente qualcuno potrà dire la sua ed aiutarti meglio del sottoscritto :)
zioser92
13-06-2008, 19:36
hai provato a mettere il moltiplicatore piu' basso possibile ed hai ottenuto fsb max 490? Se cosi' fosse, mi vien da pensare (da niubbo) che effettivamente non otterresti grossi vantaggi..con 220 euro potresti comprarti una 9800gtx nuova, e rivendendo la tua 8800gt metti qualcosa in saccoccia..poi se ti piace lo sli, allora risparmi pure :)
Io non avevo grandi velleità di OC, mi bastava prendere i 4 gigi, ho preso un kit commerciale usato ed ho risolto visto che il mio budget era limitato.
Nel tuo caso specifico sicuramente qualcuno potrà dire la sua ed aiutarti meglio del sottoscritto :)
la 9800gtx non la compro, preferisco lo SLI, anche perchè le prestazioni di uno SLI di 8800gt è molto simile a una 9800gx2 (quindi molto superiore ad una 9800gtx)
che schifo di Italia..o meglio, Cassano inutile, e terna arbitrale da oratorio...
Detto questo,
http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
a chi non mi credeva, potete pure distribuirvi questi:
:tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
quindi, FOR CORTESY :asd: , la prox volta ocio che il tapiro torna indietro.. doppio ovviamente :asd:
Vi bastano 3 ore e mezza o devo andare avanti 8 ore per essere RS? :mc:
Ora vorrei vedere qualche screen a 4 gigi da qualcun altro pero'...:read:
Ah dimenticavo, ovviamente non sono andato oltre gli 1,6 vcore, non aveva alcun senso, ma se mi dite che per bench non capita niente ad alzarlo.. puo' capitare che arrivi qualche altro tapiro ;)
PS: non male 66 gradi il 13 giugno con un putrido Tt eh? ;)
Si certo, la CPU deve essere culata, ma senza raffreddamento adeguato non passavo i 35xx Mhz.. indi.. ora si che posso dire IO :blah: se qualcuno inizia a polemizzare!
Buona cena!
wow
pero come mai intel thermal t fa 47 c° e core temp 66°?
Ehi ragazzi, mi serve un consiglio:
io vorrei acquistare un impianto a liquido per CPU, NB e GPU. Ho già comprato il radiatore HW Lab Gt STealth 360 e ho già in mente gli altri pezzi per una spesa totale di poco più di 220€. Mi sto chiedendo: ma mi serve davvero ????
Adesso con raffreddamento ad aria, non ho problemi di temperatura: il procio a 3.60 ghz con 1.6v di vcore non supera mai i 61° dopo ore di Orthos e la 8800gt con il Thermalright arriva massimo a 53°. Volevo comprare il liquido per far salire il procio a 4 ghz e oltre, ma oggi ho notato che comunque non riesco ad impostare l'fsb della mia mobo oltre i 490mhz (quindi non arriva nemmeno a 500mhz). Se metto il liquido, supero questo "muro" ??? Non vorrei spendere 220€ per guadagnare meno di 400mhz sul procio, piuttosto investo questi soldi per una seconda 8800gt (questo cambiamento lo sentirei eccome). Voi cosa mi consigliate ???
Se la finalità del liquido è solo un maggior OC... lascia stare.
Esperienza personale: il mio Opteron fa 3 gigi, ma ad aria scaldava troppo e non teneva (stavo a 2880), a liquido, ci stavo stabile (a 3GHz), fino a che non ho aggiunto la sk video nel loop, e ora sono alle stesse frequenze di quand'ero ad aria.
Ora, senza dubbio nel mio caso la colpa è semplicemente del radiatore sottodimensionato, ma il fatto è che son passato a liquido anche per curiosità, estetica, fare un po di sano modding...
Soulman84
13-06-2008, 21:39
Ora vorrei vedere qualche screen a 4 gigi da qualcun altro pero'...:read:
se ti riferisci a me probabilmente screen non ne vedrai a 4ghz..semplicemente la mia cpu non ci arriva.. forse riesco a fare qualcosa sui 3,9 ma come volt mi sa che sto sui 1,65 più o meno.. come temperature sono a quel voltaggio/frequenza sui 65 gradi..
Ecco i 4giggi facili facili:D :D
PS: volt messi a muzzo ci arriva anche con 1,4 scarsi RS
http://img41.imagevenue.com/loc666/th_91223_superpi_e6400_cellshock_122_666lo.JPG (http://img41.imagevenue.com/img.php?image=91223_superpi_e6400_cellshock_122_666lo.JPG)
Snowfortrick
13-06-2008, 22:12
Ecco i 4giggi facili facili:D :D
PS: volt messi a muzzo ci arriva anche con 1,4 scarsi RS
http://img41.imagevenue.com/loc666/th_91223_superpi_e6400_cellshock_122_666lo.JPG (http://img41.imagevenue.com/img.php?image=91223_superpi_e6400_cellshock_122_666lo.JPG)
non mi risulta che sei rs,perchè si questo di parlava:asd:.Se fossi rs avresti un e6400 da record
Soulman84
13-06-2008, 23:00
Ecco i 4giggi facili facili:D :D
PS: volt messi a muzzo ci arriva anche con 1,4 scarsi RS
http://img41.imagevenue.com/loc666/th_91223_superpi_e6400_cellshock_122_666lo.JPG (http://img41.imagevenue.com/img.php?image=91223_superpi_e6400_cellshock_122_666lo.JPG)
fai un paio di ore di orthos e poi ne riparliamo:sofico:
non mi risulta che sei rs,perchè si questo di parlava:asd:.Se fossi rs avresti un e6400 da record
Adesso ho la mobo fusa
Appena ho voglia di mandarla in rma ne riparliamo:asd:
Posto anche questo (ad aria su p35 e limitato dalle ram)
http://img214.imagevenue.com/loc381/th_97696_580_fsb_122_381lo.jpg (http://img214.imagevenue.com/img.php?image=97696_580_fsb_122_381lo.jpg)
Io la voglio provare ad azoto questa cpu
andrea-48
13-06-2008, 23:55
fai un paio di ore di orthos e poi ne riparliamo:sofico:
Eh si cosí son proprio facili facili :D
Se sta sega va avanti ancora mi sa che ci provo pure me
:D :D .... non ho mai dato + di 1,475 di vcore e ho fatto
un test a 3800 mhz ..... forse con 1,6 v arrivo ai fatidici 4000 :D :D :eek:
andrea-48
14-06-2008, 00:20
1,5 di v core:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080614011806_xxxxxxxxx1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080614011806_xxxxxxxxx1.jpg)
------[ Overclock ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà processore:
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore G0
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006FBh
Voltaggio core 1.288 V
Velocità processore:
Velocità processore 3870.0 MHz (originale: 2400 MHz, overclock: 61%)
Moltiplicatore processore 9x
FSB processore 430.0 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 62%)
Bus memoria 430.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB 1:1
Questa freq non la tiene sotto stress non so se per colpa del procio o delle ram....
Purtroppo non posso inserire per le ram un rapporto
inferiore di 1:1. :D :D
cos'è periodo di bench ?? :sofico:
posto qualcosa anche io:
3.8ghz in full dopo due ore di orthos:
http://img214.imageshack.us/img214/5317/38fullbs5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=38fullbs5.jpg)
3.6ghz che tengo per il daily a 1.425v da bios, a 3.0gz invece riesco a starci a 1.2v
http://img111.imageshack.us/img111/2592/immaginebb1.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=immaginebb1.jpg)
e poi cosi per provare l'ultimo 3dmark vantage:
http://service.futuremark.com/home.action?resultId=44057&resultType=19
devo ancora montare l'impianto nuovo però..non sono soddisfatto delle temperature.. possono migliorare notevolemente secondo me..
wow
pero come mai intel thermal t fa 47 c° e core temp 66°?
Tat e coretemp sballano sempre, l'afffidabile è (purtroppo :asd:) coretemp!
Dipende anche da ogni quanto viene aggiornata la temp, se faccio uno screenshot e l'altro valore non è stato aggiornato..la temp cpu cambia anche di 10/20 grandi in un secondo, basta che in idle lanci un programma e vedi!
Magari la spiegazione tecnica pero' te la saprà dare qualcun altro, io mi limito a quella "a naso", potrebbe anche essere che i programmi rilevino la temp in modi diversi, almeno mi sembrava di ricordare cosi' :)
se ti riferisci a me probabilmente screen non ne vedrai a 4ghz..semplicemente la mia cpu non ci arriva.. forse riesco a fare qualcosa sui 3,9 ma come volt mi sa che sto sui 1,65 più o meno.. come temperature sono a quel voltaggio/frequenza sui 65 gradi..
no tranquillo soul, parlavo in generale :)
e poi ieri ero anche stizzito dall'Italia di Donadoni.. :blah: e, facendo il record personale al primo tentativo rileggendomi i post indietro, forse ho usato termini facilmente fraintendibili ;)
Ieri ho anche provato a spingere di piu' il vcore, 1,6v in bianco, 1,6125 in rosso e si riavvia a 40x0, 1,625 non boota.Penso che " chi è artefice del proprio mal pianga se stesso", ho voluto la mobo Asus ed adesso mi attacco con l'OC estremo :asd: penso se avessi seguito il consiglio del tipo con la Gygabyte o se avessi una mobo con le SFERE, sarei andato anche oltre, ma se già non mi fa bootare a soli 1,625.. :rolleyes:
Al secondo riavvio ieri sera ho spento tutto e mi son messo a vedere la partita , poi nanna presto..mi son perso qualcosa?! :)
Ecco i 4giggi facili facili:D :D
PS: volt messi a muzzo ci arriva anche con 1,4 scarsi RS
http://img41.imagevenue.com/loc666/th_91223_superpi_e6400_cellshock_122_666lo.JPG (http://img41.imagevenue.com/img.php?image=91223_superpi_e6400_cellshock_122_666lo.JPG)
Grande!
Ma tu arrivi a 4Ghz RS con 1,4v o ho capito male?! Come caaavolo fai? Se cosi' fosse, very compliments vista la cpu,che a default quanto è?E' record :asd:
EDIT: leggendo avanti, quoto soul,snow,andrea48 and friends!RS son un'altro paio di...maniche! :asd: Aspettiamo screenshot! ;)
Visto che ci siamo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613150624_C2DE85004.210mhzRS3oreprime95.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613150624_C2DE85004.210mhzRS3oreprime95.JPG)
Ovviamente a liquido, non so se riesco a scendere col vcore, non ho provato.
Allora leggendo in giro i messaggi pvt di qualcuno (di cui non faro' il nome ma, vista la stagione, direi che siamo all'opposto! :D), puntualizzo che il mio record di ieri sera a 4 gigi e 66 gradi è fatto con la Temperatura ambiente a 25 gradi circa, la temperatura dell'acqua ancora niet, devo sempre saldare quei trimmer e finchè il mio amico non si muove..nada.. :rolleyes:
So benissimo che il mio impianto è inferiorie a quello di soul, pero' sarebbe anche bello (qualche volta, una volta, mica sepre eh! ;) ) che invece di enfatizzare i lati negativi, ci enfatizzassero anche quelli positivi..66 gradi per un impianto a liquido XY non sono male a 4gigi..no?! ;)
Tornando a cose piu' terrene..
ecco uno screenshot a 4064 mhz in IDLE dopo una notte che è spento, che poi non partiamo per la tangente con commenti strani! ;)
http://img171.imageshack.us/img171/8736/cpuoltre4064appenaaccesrz3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=cpuoltre4064appenaaccesrz3.jpg)
Secondo voi devo toccare qualcosa oltre che al vcore voltage? NB voltage lo metto a 1,4 o lascio in auto?Potrebbe essere quello il problema?
Forse semplicemente la mobo ed amen... :boh:
Visto che ci siamo:
ovviamente a liquido, non so se riesco a scendere col vcore, non ho provato.
certo che gli E8x00 overcloccano da paura!
Ci sono anch'io..
Almeno una voce AMD in questo mare di Intel.. :mc:
Lo screen è di quando avevo solo il procio a liquido :stordita:
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1213432227.OPTY_2997_SPI32M.JPG (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1213432227.OPTY_2997_SPI32M.JPG)
Da tener prensente che la freq di default è 1,8 GHz :O
Tornando a cose piu' terrene..
ecco uno screenshot a 4064 mhz in IDLE dopo una notte che è spento, che poi non partiamo per la tangente con commenti strani! ;)
http://img171.imageshack.us/img171/8736/cpuoltre4064appenaaccesrz3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=cpuoltre4064appenaaccesrz3.jpg)
Secondo voi devo toccare qualcosa oltre che al vcore voltage? NB voltage lo metto a 1,4 o lascio in auto?Potrebbe essere quello il problema?
Forse semplicemente la mobo ed amen... :boh:
Considerando che hai una asus se lasci su auto imposta valori eccessivi per i voltaggi, quindi prova a impostarli manualmente e per spremere sull'fsb oltre al vnorth alza anche pll voltage e fsb termination voltage, dovrebbero farti guadagnare qualche mhz.
Ci sono anch'io..
Almeno una voce AMD in questo mare di Intel.. :mc:
Lo screen è di quando avevo solo il procio a liquido :stordita:
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1213432227.OPTY_2997_SPI32M.JPG (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1213432227.OPTY_2997_SPI32M.JPG)
Da tener prensente che la freq di default è 1,8 GHz :O
ma parliamo di RS o di bench in generale?! :D
Considerando che hai una asus se lasci su auto imposta valori eccessivi per i voltaggi, quindi prova a impostarli manualmente e per spremere sull'fsb oltre al vnorth alza anche pll voltage e fsb termination voltage, dovrebbero farti guadagnare qualche mhz.
denghiu!
suggerimenti sui voltaggi? O metto QUASI i piu' alti!? :stordita:
ma parliamo di RS o di bench in generale?! :D
denghiu!
suggerimenti sui voltaggi? O metto QUASI i piu' alti!? :stordita:
no, sali gradualmente; per il nb non superare gli 1.55-1.6v, non ne vale la pena, fsb termination lo puoi portare fino a 1.5v, che è il massimo mi sembra sulle p5k e il pll è da provare:sofico:
zioser92
14-06-2008, 10:36
raga io con la cpu e la mobo che ho in firma non riesco a bootare con FSB 500 e molti x6 (oppure x7), mentre sono stabile a 450 x8. E' colpa della CPU o è la scheda madre ???
p.s.
con la mia vecchia P5KC neanche riuscivo a bootare a 500mhz, con nessun molti....:mad:
allora ragazzi ho un problema da risolvere...ho tolto tutto l'heatpipe originale dalla mia evga 780i e nella zona mosfet c era un pad termico conduttivo nn collante che mi ha lasciato una potina scivolosa che ho provato a pulire con alcool ma che nn mi ha dato lo stesso la possibilita di attaccare i dissini in alluminio con il t411 ora il dilemma è questo:potro risolvere la questione pulendo con la trielina oppure mi consigliate di predere del bicomponente zalman?
e se mi consigliate il bicomponente una volta che voglio staccarlo rischio di tirarmi dietro anche i mosfet?e come lo pulisco dopo?:help:
allora ragazzi ho un problema da risolvere...ho tolto tutto l'heatpipe originale dalla mia evga 780i e nella zona mosfet c era un pad termico conduttivo nn collante che mi ha lasciato una potina scivolosa che ho provato a pulire con alcool ma che nn mi ha dato lo stesso la possibilita di attaccare i dissini in alluminio con il t411 ora il dilemma è questo:potro risolvere la questione pulendo con la trielina oppure mi consigliate di predere del bicomponente zalman?
e se mi consigliate il bicomponente una volta che voglio staccarlo rischio di tirarmi dietro anche i mosfet?e come lo pulisco dopo?:help:
abauhbauhab ne hai sempre una massi XD dai che ti aspetto su ts per un partitozzo a cod :D
no, sali gradualmente; per il nb non superare gli 1.55-1.6v, non ne vale la pena, fsb termination lo puoi portare fino a 1.5v, che è il massimo mi sembra sulle p5k e il pll è da provare:sofico:
niente dea fare :muro:
ho alzato tutti i valori, fatto di tutto, dopo alcunji min si riavvia..purtroppo riesco a dare max 1,6125 di vcore (con scritta in rosso), se metto lo step successivo 1,625 in fase di boot scrive cpu voltage error..
Mi sa che mi devo rassegnare?! :(
PS: ero a 508x8 = 4064 mhz
PS2:tu detieni il secondo posto con 4008 mhz, mi aiuti lo stesso a batterti?! :D :ciapet:
Snowfortrick
14-06-2008, 11:40
Allora leggendo in giro i messaggi pvt di qualcuno (di cui non faro' il nome ma, vista la stagione, direi che siamo all'opposto! :D), puntualizzo che il mio record di ieri sera a 4 gigi e 66 gradi è fatto con la Temperatura ambiente a 25 gradi circa, la temperatura dell'acqua ancora niet, devo sempre saldare quei trimmer e finchè il mio amico non si muove..nada.. :rolleyes:
So benissimo che il mio impianto è inferiorie a quello di soul, pero' sarebbe anche bello (qualche volta, una volta, mica sepre eh! ;) ) che invece di enfatizzare i lati negativi, ci enfatizzassero anche quelli positivi..66 gradi per un impianto a liquido XY non sono male a 4gigi..no?! ;)
Ma scusa mi prendi in giro? Non solo, io ti mando pvt, per non flammare, e tu mi rispondi sul thread:mbe:? Vabbè va...ad ogni modo vedo che quello che ti scrivo in pvt lo ignori:asd:,quindi continua pure ad essere felice delle tue temperature e del tuo overclock,io rimango dell'idea che il kit della tt non è assolutamente da lodare,c'è una review fresca che dimostra quanto vale,o forse mi sbaglio? Se poi tu vuoi continuare a consigliare ai novelli il tuo impianto perchè il tuo procio arriva a 4 ghz,fai pure,tanto quando avranno da ridire lo faranno con te,non con me:asd:
allora ragazzi ho un problema da risolvere...ho tolto tutto l'heatpipe originale dalla mia evga 780i e nella zona mosfet c era un pad termico conduttivo nn collante che mi ha lasciato una potina scivolosa che ho provato a pulire con alcool ma che nn mi ha dato lo stesso la possibilita di attaccare i dissini in alluminio con il t411 ora il dilemma è questo:potro risolvere la questione pulendo con la trielina oppure mi consigliate di predere del bicomponente zalman?
e se mi consigliate il bicomponente una volta che voglio staccarlo rischio di tirarmi dietro anche i mosfet?e come lo pulisco dopo?:help:
lascialo stare il bicomponente,vedo di pulire a dovere.Ma che ci devi mettere sopra dopo che hai pulito? non ho mica capito
...quindi continua pure ad essere felice delle tue temperature e del tuo overclock,io rimango dell'idea che il kit della tt non è assolutamente da lodare,c'è una review fresca che dimostra quanto vale,o forse mi sbaglio? Se poi tu vuoi continuare a consigliare ai novelli il tuo impianto perchè il tuo procio arriva a 4 ghz,fai pure,tanto quando avranno da ridire lo faranno con te,non con me:asd:
vacca mondo piuttosto di dire mezza parola positiva su Tt preferisci andare avanti per la tua (senza accorgerti che la review di cui parli non ha nulla a che vedere col mio impianto e coi miei 4 Ghz di cui stavo parlando) e nemmeno ti sei accorto che ti davo ragione..non chiedevo la luna,solo essere oggettivo di fronte ad uno screenshot ed a 66 gradi a 4 Ghz..vabbè dai, sapevo che portare la mia cpu (col mio raffreddamento a liquido) a 4 gigi RS non sarebbe servito a scucire mezza parola in favore di quest'ultimo!Avanti Savoia! :doh: :mc: :stordita:
PS: i tuoi 1400mhz di OC li hai paragonati con i miei 4000-2660(e non 2670)...paragoni il mio RS col tuo non RS? :stordita:
Fortuna che la mia mobo sembra calare le braghe e non riesco a dargli oltre 1,6125 di vcore, perchè a 66 gradi per arrivare a 75, guadagnavo ancora qualcosa mi sa...vabbè dai...buon sabato :)
Snowfortrick
14-06-2008, 12:05
vacca mondo piuttosto di dire mezza parola positiva su Tt preferisci andare avanti per la tua e nemmeno ti sei accorto che ti davo ragione..non chiedevo la luna,solo essere oggettivo di fronte ad uno screenshot..vabbè dai, sapevo che portare la mia cpu (col mio raffreddamento a liquido) a 4 gigi RS non sarebbe servito a scucire mezza parola in favore di quest'ultimo!Avanti Savoia! :doh: :mc: :stordita:
PS: i tuoi 1400mhz di OC li hai paragonati con i miei 4000-2660(e non 2670)...paragoni il mio RS col tuo non RS? :stordita:
Fortuna che la mia mobo sembra calare le braghe e non riesco a dargli oltre 1,6125 di vcore, perchè a 66 gradi per arrivare a 75, guadagnavo ancora qualcosa mi sa...vabbè dai...buon sabato :)
oggettivo?????????? solo perchè il tuo procio sale a 4 ghz scusa? Ma hai letto cosa ti ho scritto sopra? io ti ho già detto cosa ne penso della tua cpu,riguardo alle temperature un liquido tt non sarà mai all'altezza di un impianto serio,e non lo dico io,parlano i fatti,ovvero le varie review per il web che hanno una valida piattaforma di test.Quindi in conclusione Brutto,non mi sentirai mai dire il falso,ovvero che il tuo impianto va meglio di un impianto serio,questa è oggettività
riguardo al ps
PS: ehi snow ci sei anche tu nel database, a 3600..cos'e' a default? ;)
Lo sai che un quad sale più difficilmente di un dual? lo sai che un quad scalda di più? Soprattutto,lo sai che io a differenza tua che parti da 2,67 ghz,parto da 2,4 ghz? Fatte queste premesse,se vogliamo fare a chi ce l'ha più lungo come i bambini,il vincente sono nettamente io
io non paragono screen tra cpu uguali per le temp,figurati se mi metto a paragonare risultati con cpu diverse,sia di temp che di oc
F1R3BL4D3
14-06-2008, 12:12
Da un film di Bruno Liegibastonliegi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080614130742_Senzatitolo3.jpg (http://it.youtube.com/watch?v=S3nRBo9mUxk)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080614131055_Senzatitolo2.jpg (http://it.youtube.com/watch?v=o7IfItlfQQw&feature=related)
(click sull'immagine per il trailer)
ci devo mettere i dissini in alluminio della microcool che faccio allora provo a pulire con la trielina?peche l alcool nn ha risolto una mazza accetto consigli:help: :mc:
Snowfortrick
14-06-2008, 12:22
cut
conoscevo già,"ricevuto":asd:
ci devo mettere i dissini in alluminio della microcool che faccio allora provo a pulire con la trielina?peche l alcool nn ha risolto una mazza accetto consigli:help: :mc:
mm prova,dovrebbe andare bene
cut
bah...rileggiti quello che ho scritto, tu non dici il falso va bene, nemmeno il mio screenshot, invece di dire mezza parola positiva per 66 gradi a 4 gigi (se avessi avuto un impianto Oclabs invece..solo complimenti?), continui imperterrito a dire cose delle quali o ti dò ragione (e non le recepisci) o semplicemente sbagliate (parliamo del mio impianto a liquido, ed inizi a fare diatribe sui vari impianti Tt che non sono all'altezza..ma stavamo parlando di altro...oppure mescoli RS con non RS.. :doh:).
Vabbè dai, chiudiamo qui il discorso!
bon appetit! :oink:
PS: bellissimi i video!
Snowfortrick
14-06-2008, 12:42
bah...rileggiti quello che ho scritto, tu non dici il falso va bene, nemmeno il mio screenshot, invece di dire mezza parola positiva, continui imperterrito a dire cose delle quali o ti dò ragione (e non le recepisci) o semplicemente sbagliate (parliamo del mio impianto a liquido, ed inizi a fare diatribe sui vari impianti Tt che non sono all'altezza..ma stavamo parlando di altro...oppure mescoli RS con non RS.. :doh:).
Vabbè dai, chiudiamola qui! :)
bon appetit! :oink:
PS: bellissimi i video!
hai ragione:asd:
niente dea fare :muro:
ho alzato tutti i valori, fatto di tutto, dopo alcunji min si riavvia..purtroppo riesco a dare max 1,6125 di vcore (con scritta in rosso), se metto lo step successivo 1,625 in fase di boot scrive cpu voltage error..
Mi sa che mi devo rassegnare?! :(
PS: ero a 508x8 = 4064 mhz
PS2:tu detieni il secondo posto con 4008 mhz, mi aiuti lo stesso a batterti?! :D :ciapet:
mmm ricordo che la p5k premium dava anche a me l'errore sul cpu voltage oltre 1.61v, mi sa che c'è poco da fare:(
Risp al PS2:eheheh no...:Prrr:
Cmq scherzi a parte sei vicino al limite della tua cpu, trovare la stabilità diventa a queste frequenze è problematico.
mmm ricordo che la p5k premium dava anche a me l'errore sul cpu voltage oltre 1.61v, mi sa che c'è poco da fare:(
Risp al PS2:eheheh no...:Prrr:
Cmq scherzi a parte sei vicino al limite della tua cpu, trovare la stabilità diventa a queste frequenze è problematico.
orco mondo..me l'aveva detto il tipo che la Asus non era portata all'OC piu' spinto come la Gygabyte..ma all'epoca, chi pensava che avrei raffreddato il tutto a liquido per poi cercare il limite?! :boh: vabbè dai, vediamo se agguanto la seconda posizione nei prox giorni.. :asd: certo che non poter andare oltre gli 1,6v quando gli altri arrivano a 1,7v.. :doh:
redeagle
14-06-2008, 13:05
Brutto, nonostante ti abbia inserito nel filtro degli utenti ignorati già da parecchio tempo sono costretto a leggere parte dei tuoi contributi nei quote degli altri amici del forum. :(
Perchè non andate a parlare di overclock in un thread apposito? :read:
Dai, su, fate i bravi e dimostrate comportamenti commisurati all'età, soprattutto tu, Brutto, che da quanto mi hanno detto sei quasi mio coetaneo (classe '75). :old:
Ah, e perdonami se difficilmente risponderò ad una tua eventuale replica in quanto, come già detto, sei l'unico socio del club "utenti ignorati". :banned:
Chiedo scusa a Stesio se questo post è "flame-oriented" ma nemmeno io sono un santo. ;) :angel: :nonio:
P.S.
Ho inserito varie faccine visto che ad alcuni piacciono tanto e vengono spesso utilizzate per mascherare e far finta di mitigare offese e prese in giro. :ciapet:
P.P.S.
Vado a fare una passeggiata, vediamo se al mio ritorno il thread (o magari il mio account!) sarà stato sospeso dal mod! :Prrr:
piu tardi provero con la trielina ma se nn dovesse andar bene come la risolvo sta cosa?c è un sistema alternativo?
Snowfortrick
14-06-2008, 13:16
piu tardi provero con la trielina ma se nn dovesse andar bene come la risolvo sta cosa?c è un sistema alternativo?
mm io non ho mai avuto residui di questo tipo,ho sempre usato l'artic clean.Con i residui che hai tu devi per forza usare qualcosa di prepotente,soul ti saprà dire meglio di me molto probabilmente
edit oggi non è giornata :muro::muro:
mm io non ho mai avuto residui di questo tipo,ho sempre usato l'artic clean.Con i residui che hai tu devi per forza usare qualcosa di prepotente,soul ti saprà dire meglio di me molto probabilmente
la trielina credo basti...
edit oggi non è giornata :muro::muro:
Malol! :D
se hai suggerimenti per prendere quei 60 mhz e battere il record te ne sarei grato, in ogni caso buona serata a tutti, vado ad un matrimonio..di sabato pomeriggio.. :rolleyes:
Certo che fare Test in OC in giacca e cravatta non è poi cosi' comodo! :mc: :sofico:
Buon proseguimento! :)
Soulman84
14-06-2008, 14:03
piu tardi provero con la trielina ma se nn dovesse andar bene come la risolvo sta cosa?c è un sistema alternativo?
prova il diluente nitro..è una mano santa;)
Appena arrivato l'ordine da aquatunin...
Ecco una foto :D
http://img106.imageshack.us/img106/3243/dsc01624on3.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=dsc01624on3.jpg)
Snowfortrick
14-06-2008, 14:13
non ci credo che hai preso i wb oclabs da aquatuning:D .Ad ogni modo bella roba,si attendono foto a montaggio finito;)
edit : mi sa che i wb li hai presi da oclabs,da aqua non ci sono^^
non ci credo che hai preso i wb oclabs da aquatuning:D .Ad ogni modo bella roba,si attendono foto a montaggio finito;)
edit : mi sa che i wb li hai presi da oclabs,da aqua non ci sono^^
Si si tranne i Wb e i lunzini preso tutto da aqua
Snowfortrick
14-06-2008, 14:32
Si si tranne i Wb e i lunzini preso tutto da aqua
infatti il mio edit l'ho fatto dopo aver visto i lunzini,vai a montare dai:)
Com'è la Danger Den G5 che vende Dexther?
Snowfortrick
14-06-2008, 14:48
Com'è la Danger Den G5 che vende Dexther?
non conosco,scaricati il pdf dal sito della danger den,contatta andrea-48 e fatti fare una curva per il flow rate al volo:asd:
non conosco,scaricati il pdf dal sito della danger den,contatta andrea-48 e fatti fare una curva per il flow rate al volo:asd:
Lol
Mi sono informato, è uguale alla 655 ma cambia il top
Si si tranne i Wb e i lunzini preso tutto da aqua
Io avevo pure mandato una mail ai crukki..mica m'han risposto..
Ma scusa i radiatori non li avevano da OC?
redeagle
14-06-2008, 16:51
In questi giorni sto meditando di dedicare un lavoro di modding allo XaserIII ormai da me dismesso.
Riflettevo sull'opportunità di cogliere l'occasione per passare ad un rad triventola, e a questo punto farei direttamente il grande passo con un Thermochill... ma ho l'impressione che un triventola appeso dietro vada ad infastidire le connessioni delle periferiche.
Non so, devo studiare. Oltre a studiare come moddare il vecchio case TT.
Snowfortrick
14-06-2008, 16:57
In questi giorni sto meditando di dedicare un lavoro di modding allo XaserIII ormai da me dismesso.
Riflettevo sull'opportunità di cogliere l'occasione per passare ad un rad triventola, e a questo punto farei direttamente il grande passo con un Thermochill... ma ho l'impressione che un triventola appeso dietro vada ad infastidire le connessioni delle periferiche.
Non so, devo studiare. Oltre a studiare come moddare il vecchio case TT.
quando hai qualcosa di chiaro in mente butta giù uno schizzo in paint magari;)
vita.v83
14-06-2008, 17:01
ciao ha tutti quanti volevo un vostro consiglio ho trovato questo sistema di raffreddamento usato e volevo sapere se e buono e se vale i soldi che vogliono
Cooler Master Acquagate ALC-U01 costo 69,00+9,00spese di spedizione cosa ne dite
Soulman84
14-06-2008, 17:14
ciao ha tutti quanti volevo un vostro consiglio ho trovato questo sistema di raffreddamento usato e volevo sapere se e buono e se vale i soldi che vogliono
Cooler Master Acquagate ALC-U01 costo 69,00+9,00spese di spedizione cosa ne dite
non calmerà i bollenti spiriti del tuo q6600,specie se overclocchi..
vita.v83
14-06-2008, 17:24
non calmerà i bollenti spiriti del tuo q6600,specie se overclocchi..
rimanendo vicino al mio pc mi sono abbronzato e considera che non sono andato al mare :D :D
secondo te quale e un buon sistema a liquido?
raga sto vendendo sto q6600 b3 che sta a 8065745234 gradi a 3.2ghz con 1.35v mi conviene prendere un q6600 g0 o un q6700 ? tanto costano piu o meno uguali, pero il q6700 avendo il molti a 10 dovrie aver meno problemi di bus a salire
voi che dite?
Snowfortrick
14-06-2008, 17:25
rimanendo vicino al mio pc mi sono abbronzato e considera che non sono andato al mare :D :D
secondo te quale e un buon sistema a liquido?
Scusa ma hai provato a tenere la paratia laterale del case aperta? che ventola hai abbinato insieme al 120 extreme?
raga sto vendendo sto q6600 b3 che sta a 8065745234 gradi a 3.2ghz con 1.35v mi conviene prendere un q6600 g0 o un q6700 ? tanto costano piu o meno uguali, pero il q6700 avendo il molti a 10 dovrie aver meno problemi di bus a salire
voi che dite?
scusa vedi prima quanti V necessita per stare a 3600,ovvio che un G0 sale di più però..io fossi in te proverei prima a vedere fin dove ti può portare l'attuale B3
edit : ho visto adesso la tua firma,quanti V gli dai?
vita.v83
14-06-2008, 17:30
Scusa ma hai provato a tenere la paratia laterale del case aperta? che ventola hai abbinato insieme al 120 extreme?
paratia aperta da un bel po’ ventola sul dissipatore ho questa scythe s-flex sff21f
Snowfortrick
14-06-2008, 17:35
paratia aperta da un bel po’ ventola sul dissipatore ho questa scythe s-flex sff21f
mi fai vedere il tuo oc attuale e le temp in full? mi servirebbe sapere anche la tua t amb:rolleyes:
Scusa ma hai provato a tenere la paratia laterale del case aperta? che ventola hai abbinato insieme al 120 extreme?
scusa vedi prima quanti V necessita per stare a 3600,ovvio che un G0 sale di più però..io fossi in te proverei prima a vedere fin dove ti può portare l'attuale B3
edit : ho visto adesso la tua firma,quanti V gli dai?
1.72 reali con vmod :D pero era stinverno cosi :D con il radiatore di fuori ora se lo metto a 3600 mi va subito in protezione
non ci siamo, non ho mai avuto culo con le cpu ...... come il 3500 939 che non superava i 2790 apposta per non farmi vedere i 2800 1.68v, stessa storia con il 4400 939 non superava i 2700 apposta.....oppure cm il p4 478che avevo 2.8ghz default, 3000 max con 1.7 e propio sfiga XD
che dite provo con un q6700?
Snowfortrick
14-06-2008, 17:38
1.72 reali con vmod :D pero era stinverno cosi :D con ilr adiatore difuori ora se lo metto a 3600 mi va subito in protezione
E ci credo:O ,attualmente non saprei cosa consigliarti,magari scambialo con un G0,o prendi un nuovo dual,serie E8xxx
Soulman84
14-06-2008, 17:45
rimanendo vicino al mio pc mi sono abbronzato e considera che non sono andato al mare :D :D
secondo te quale e un buon sistema a liquido?
kit di ingresso di ybris:
waterblock a.c.s.
pompa laing ddc 1T
radiatore monoventola (meglio biventola ma x la sola cpu il mono se la cava)
vaschetta a piacere(visual bay se hai poco spazio)
un paio di metri di tubo crystal 12x17
questa è un'ottima base di partenza;)
E ci credo:O ,attualmente non saprei cosa consigliarti,magari scambialo con un G0,o prendi un nuovo dual,serie E8xxx
no niente dual core :D ormai son abituato con i quad :Prrr:
cerco di cambiare sta merdina XD
vita.v83
14-06-2008, 17:58
mi fai vedere il tuo oc attuale e le temp in full? mi servirebbe sapere anche la tua t amb:rolleyes:
nella mia stanza ci sta circa 26° ora non so se mi segnala giusto se funziona ed un orologio a qurzo mentre queste sono le temperature con core temp
http://www.pctuner.info/up/results/_200806/20080614183851_temp.bmp
qui avevo emule in fase di scaricamento
http://www.pctuner.info/up/results/_200806/20080614185558_00000.bmp
mentre qui era spento
http://www.pctuner.info/up/results/_200806/20080614185348_Immagine.bmp
ho fatto una prova con prime 95 la temperatura e salite e il pc non mi rispondeva piu si era inpalato il pc non è in ful anzi non e mai arrivato perchè si impalla prima
Snowfortrick
14-06-2008, 18:02
Come faccio a leggere l'ultimo screen,usa http://www.pctunerup.com/up/ :)
Cmq non è normale,hai un pc instabile a frequenze stock
1.72 reali con vmod :D pero era stinverno cosi :D con il radiatore di fuori ora se lo metto a 3600 mi va subito in protezione
non ci siamo, non ho mai avuto culo con le cpu ...... come il 3500 939 che non superava i 2790 apposta per non farmi vedere i 2800 1.68v, stessa storia con il 4400 939 non superava i 2700 apposta.....oppure cm il p4 478che avevo 2.8ghz default, 3000 max con 1.7 e propio sfiga XD
che dite provo con un q6700?
io fossi in te cacherei sti core duo normali e prenderei un bel penryn
vita.v83
14-06-2008, 18:13
Come faccio a leggere l'ultimo screen,usa http://www.pctunerup.com/up/ :)
Cmq non è normale,hai un pc instabile a frequenze stock
il files e troppo grande per metterlo http://www.pctunerup.com/up/ se viene rimpicciolito non si legge cosa faccio
oh!cmq poi ce l ho fatta ad attaccare i dissini strano si vede che l'alcool dava fastididio subito all inizio ora devo solo aspettare la conferma dell rma dal dragone per cambiare il dissi per chipset perche il thermalright hr 05 sli-ifx nn ci sta con 2 vga e una scheda audio...mi toccchera prendere l enzotech a basso profilo voi avete consigli senno??
Snowfortrick
14-06-2008, 18:15
il files e troppo grande per metterlo http://www.pctunerup.com/up/ se viene rimpicciolito non si legge cosa faccio
io uso il paint old style per editare le img,uppa su http://imageshack.us/ allora...
Snowfortrick
14-06-2008, 18:16
oh!cmq poi ce l ho fatta ad attaccare i dissini strano si vede che l'alcool dava fastididio subito all inizio ora devo solo aspettare la conferma dell rma dal dragone per cambiare il dissi per chipset perche il thermalright hr 05 sli-ifx nn ci sta con 2 vga e una scheda audio...mi toccchera prendere l enzotech a basso profilo voi avete consigli senno??
H2O:)
vita.v83
14-06-2008, 18:23
io uso il paint old style per editare le img,uppa su http://imageshack.us/ allora...
http://img92.imageshack.us/img92/4725/immagineaf6.png (http://imageshack.us)
oh!cmq poi ce l ho fatta ad attaccare i dissini strano si vede che l'alcool dava fastididio subito all inizio ora devo solo aspettare la conferma dell rma dal dragone per cambiare il dissi per chipset perche il thermalright hr 05 sli-ifx nn ci sta con 2 vga e una scheda audio...mi toccchera prendere l enzotech a basso profilo voi avete consigli senno??
cosa ti avevo detto massi in ts? sicuro che ci sta? :D
Snowfortrick
14-06-2008, 18:33
cut
temp alte...cpu instabile,non saprei proprio cosa dirti.Sembra che il dissi sia montato male,o che in qualche modo non ci sia contatto.Rimane il fatto che non è normale che ti si freeza prime
In questi giorni sto meditando di dedicare un lavoro di modding allo XaserIII ormai da me dismesso.
Riflettevo sull'opportunità di cogliere l'occasione per passare ad un rad triventola, e a questo punto farei direttamente il grande passo con un Thermochill... ma ho l'impressione che un triventola appeso dietro vada ad infastidire le connessioni delle periferiche.
Non so, devo studiare. Oltre a studiare come moddare il vecchio case TT.
a mio parere se metti il radiatore dietro devi stare attento a dove hai l'alimentatore, pechè se metti un triventola con l'alimentatore che ci soffia sopra aria calda allora tanto vale prendere un biventola e metterlo appena sotto l'alimentatore..
vita.v83
14-06-2008, 18:40
temp alte...cpu instabile,non saprei proprio cosa dirti.Sembra che il dissi sia montato male,o che in qualche modo non ci sia contatto.Rimane il fatto che non è normale che ti si freeza prime
allora cosa faccio il dissipatore lo dovuto lappare perchè era convesso il fermo del procc era a banana e lo sistemato cambio nuovamente la pasta? io uso artic Silver 5
Snowfortrick
14-06-2008, 18:41
allora cosa faccio il dissipatore lo dovuto lappare perchè era convesso il fermo del procc era a banana e lo sistemato cambio nuovamente la pasta? io uso artic Silver 5
verifica il contatto per prima cosa
F1R3BL4D3
14-06-2008, 18:45
:D ma io proverei anche a togliere tutto dal case e mettere delle ventole sulla MoBo. IMHO migliora le temperature.
vita.v83
14-06-2008, 18:52
verifica il contatto per prima cosa
quando era convesso girava un po’ ora sembra un po’ meno poi quando viene smontato il dissipatore rimane incollato e per toglierlo devo fare forza per me la base fa contatto, sono riuscito a toccare i tubicini del dissipatore vicino al processore e non sembrano essere caldi e neanche freddi il dissipatore sembra fredo
Snowfortrick
14-06-2008, 19:02
quando era convesso girava un po’ ora sembra un po’ meno poi quando viene smontato il dissipatore rimane incollato e per toglierlo devo fare forza per me la base fa contatto, sono riuscito a toccare i tubicini del dissipatore vicino al processore e non sembrano essere caldi e neanche freddi il dissipatore sembra fredo
che rimanga incollato è normale,ovviamente stai attento.Appena lo rimuovi verifica che ci sia contatto,una foto è gradita almeno lo si esclude
vita.v83
14-06-2008, 19:04
verifica il contatto per prima cosa
Comunque questa e la mia scheda madre
http://www.pctuner.info/up/results/_200806/20080614195949_pict7543.jpg
questa e la ventola che va istallata su di essa mi conviene montarla?
http://www.pctuner.info/up/results/_200806/20080614200203_Foto655.jpg
mirco2034
14-06-2008, 19:09
Occhio che quella ventola fa un rumore infernale :O
vita.v83
14-06-2008, 19:09
che rimanga incollato è normale,ovviamente stai attento.Appena lo rimuovi verifica che ci sia contatto,una foto è gradita almeno lo si esclude
http://img92.imageshack.us/img92/384/immagine008um9.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=immagine008um9.jpg)
http://img92.imageshack.us/img92/1390/immagine009wd2.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=immagine009wd2.jpg)
Snowfortrick
14-06-2008, 19:09
Non ti cambia la vita,prova a mettere una ventola che soffi sul nb al massimo
Snowfortrick
14-06-2008, 19:10
secondo me l'impronta è pessima,il dissi non tocca quasi per niente
vita.v83
14-06-2008, 19:11
Occhio che quella ventola fa un rumore infernale :O
x questo lo smontata se può servire la rimonto :cry:
H2O:)
per mandare a liquido anche l sb devo togliere il dissi originale dalla prima vga e nn ho voglia di spendere altri soldi che siano tanti quanto un dissi ad aria per vga o rimettere a liquido 2 vga nn so nemmeno se il thermochill ce la possa fare a raffreddare 2 vga piu sb nb e cpu...nono nn lo metto a liquido l sb vedro di farmelo cambiare con quello della enzotech a basso profilo passivo o attivo
vita.v83
14-06-2008, 19:13
secondo me l'impronta è pessima,il dissi non tocca quasi per niente
come posso fare una prova senza perdere la pasta?
Snowfortrick
14-06-2008, 19:14
per mandare a liquido anche l sb devo togliere il dissi originale dalla prima vga e nn ho voglia di spendere altri soldi che siano tanti quanto un dissi ad aria per vga o rimettere a liquido 2 vga nn so nemmeno se il thermochill ce la possa fare a raffreddare 2 vga piu sb nb e cpu...nono nn lo metto a liquido l sb vedro di farmelo cambiare con quello della enzotech a basso profilo passivo o attivo
ah ma parli di sb???? allora vai tranquillo sul passivo
Snowfortrick
14-06-2008, 19:16
come posso fare una prova senza perdere la pasta?
in che senso senza perdere pasta? io,almeno per il mio wb,provo agganciandolo senza viti e faccio più pressione che posso su di esso,lo levo e verifico il contatto.Ma avviti a dovere?
Soulman84
14-06-2008, 19:16
come posso fare una prova senza perdere la pasta?
secondo me ne hai messa un pò troppa di pasta..
vita.v83
14-06-2008, 19:22
in che senso senza perdere pasta? io,almeno per il mio wb,provo agganciandolo senza viti e faccio più pressione che posso su di esso,lo levo e verifico il contatto.Ma avviti a dovere?
si le viti sono serrate, comunque le foto che ho postato prima erano prima che effettuassi la lappatura posso fare la prova domani smonto il dissipatore e faccio la prova, comunque quando lo smonto e lo rimonto la temperatura si mantiene bassa per uno al massimo due giorni poi comincia a salire
vita.v83
14-06-2008, 19:31
in che senso senza perdere pasta? io,almeno per il mio wb,provo agganciandolo senza viti e faccio più pressione che posso su di esso,lo levo e verifico il contatto.Ma avviti a dovere?
volevo chiederti una cosa perchè con core temp e speedfan ci è questa differenza di temperatura
http://img92.imageshack.us/img92/8370/123lc7.png (http://imageshack.us)
volevo chiederti una cosa perchè con core temp e speedfan ci è questa differenza di temperatura
http://img92.imageshack.us/img92/8370/123lc7.png (http://imageshack.us)
Io mi fiderei di coretemp
ma comq mai quella differenza di temperatura tra i core?:eek:
io fossi in te cacherei sti core duo normali e prenderei un bel penryn
D'accordissimo
redeagle
14-06-2008, 19:45
a mio parere se metti il radiatore dietro devi stare attento a dove hai l'alimentatore, pechè se metti un triventola con l'alimentatore che ci soffia sopra aria calda allora tanto vale prendere un biventola e metterlo appena sotto l'alimentatore..
Nel mio Stacker l'ali è in basso quindi nessun problema.
Io mi fiderei di coretemp
ma comq mai quella differenza di temperatura tra i core?:eek:
perchè con speedfan 4.33 non esisteva nemmeno il quad.. con la versione 4.34 a me le temp si sono allineate a coretemp
perchè con speedfan 4.33 non esisteva nemmeno il quad.. con la versione 4.34 a me le temp si sono allineate a coretemp
E coretemp allora? su un core ha 40°c e sull'altro 50:mbe:
Snowfortrick
14-06-2008, 20:24
E coretemp allora? su un core ha 40°c e sull'altro 50:mbe:
è "normale"
è "normale"
Per me fortuna no:asd:
vita.v83
14-06-2008, 20:59
perchè con speedfan 4.33 non esisteva nemmeno il quad.. con la versione 4.34 a me le temp si sono allineate a coretemp
Grazie della dritta avevi ragione;) , a ben 8 mesi che chiedevo diverse persone è non mi sapevano dire niente ora almeno per le temperature sono quasi uguali tra i due programmi :sofico: :sofico:
http://img211.imageshack.us/img211/842/51889103kq5.png (http://imageshack.us)
ma cosa è il sinbolo AUX 127C ?
Grazie della dritta avevi ragione;) , a ben 8 mesi che chiedevo diverse persone è non mi sapevano dire niente ora almeno per le temperature sono quasi uguali tra i due programmi :sofico: :sofico:
http://img211.imageshack.us/img211/842/51889103kq5.png (http://imageshack.us)
ma cosa è il sinbolo AUX 127C ?
di nulla.. vai nelle opzioni e disattivalo.. è un sensore che non c'è..
mirco2034
14-06-2008, 23:49
Ragazzi, che voi sappiate, c'è qualche controindicazione a downvoltare la pompa?
Ho una laing che fà circa 4500 giri al minuto ed emette un pò di ronzio, se la downvolto a 9 volt c'è qualche problema?
Funziona ugualmente??
Ragazzi, che voi sappiate, c'è qualche controindicazione a downvoltare la pompa?
Ho una laing che fà circa 4500 giri al minuto ed emette un pò di ronzio, se la downvolto a 9 volt c'è qualche problema?
Funziona ugualmente??
Si può fare, infatti esistono regolatori tipo quelli delle ventole compatibili con la laing.
Ma te senti il ronzio della pompa?? Io c'ho un tornado qui a fianco...
Si può fare, infatti esistono regolatori tipo quelli delle ventole compatibili con la laing.
Ma te senti il ronzio della pompa?? Io c'ho un tornado qui a fianco...
ahh non ditemi cosi.. io ho fatto il liquido anche per avere silenzio e se la laing che ho preso fa più casino della hydor che ho già siamo a posto..
mirco2034
15-06-2008, 10:07
Si può fare, infatti esistono regolatori tipo quelli delle ventole compatibili con la laing.
Ma te senti il ronzio della pompa?? Io c'ho un tornado qui a fianco...
Di che regolatori si tratta?
Io pensavo di fare con il classico cavetto a 9v visto che è collegata con il molex.
Comunque non sò se il ronzio è dovuto alla mod, la mia èra una semplice dcc e io l'ho moddata a plus con la saldatura, ho fatto così appena mi è arrivata, quindi non sò se l'avrebbe fatto anche non moddata :boh:
I tre diversi tipi di neoprene che vendono su ybris a che servono?
Quello spesso 3mm dove si usa?
Quello spesso 5 dove?
Quello spesso 10 dove?
F1R3BL4D3
15-06-2008, 11:26
I tre diversi tipi di neoprene che vendono su ybris a che servono?
Quello spesso 3mm dove si usa?
Quello spesso 5 dove?
Quello spesso 10 dove?
:boh: coibentare.
:boh: coibentare.
Volevo sapere quale usare sotto la pompa:)
ahh non ditemi cosi.. io ho fatto il liquido anche per avere silenzio e se la laing che ho preso fa più casino della hydor che ho già siamo a posto..
No no, aspetta.. non intendevo dire che è la pompa a fare il tornado, ma le mille ventole nel case. Il rumore della pompa l'ho sentito quando la facevo girare a pc spento, per la prima volta, è più o meno paragonabile ad una ventola silenziosa.
Di che regolatori si tratta?
Io pensavo di fare con il classico cavetto a 9v visto che è collegata con il molex.
Comunque non sò se il ronzio è dovuto alla mod, la mia èra una semplice dcc e io l'ho moddata a plus con la saldatura, ho fatto così appena mi è arrivata, quindi non sò se l'avrebbe fatto anche non moddata :boh:
:D Ma te hai fatto la mod per aumentargli il voltaggio e poi la downvolti? :mc:
L'idea era che in idle la puoi tenere lenta, per poi farla girare di più quando serve, con un rheo (i regolatori che dicevo, ci sono pure quelli automatici a microprocessore).
Comunque la Laing, da specifiche va da 6 a 13,2 volt :read:
F1R3BL4D3
15-06-2008, 11:41
Volevo sapere quale usare sotto la pompa:)
Puoi prendere qualsiasi cosa che assorba vibrazioni, va anche bene una spugnetta per lavare i piatti, gomma piuma,etc.etc.
Puoi prendere qualsiasi cosa che assorba vibrazioni, va anche bene una spugnetta per lavare i piatti, gomma piuma,etc.etc.
Che schifo:asd:
Ma meglio mettere il neoprene da più spesso o quello più sottile
mirco2034
15-06-2008, 12:04
:D Ma te hai fatto la mod per aumentargli il voltaggio e poi la downvolti? :mc:
Pensavo fosse più silenziosa :sob:
da quello che si sente in giro questa pompa doveva essere inudibile
L'idea era che in idle la puoi tenere lenta, per poi farla girare di più quando serve, con un rheo (i regolatori che dicevo, ci sono pure quelli automatici a microprocessore).
Comunque la Laing, da specifiche va da 6 a 13,2 volt :read:
Si, infatti stò facendo un pò di prove proprio adesso tenendo sott'occhio i giri tramite la motherboard.
Stò variando i giri con un rheobus vantec e funziona ;)
Diciamo che diviene silenziosa sotto i 3500 giri, che credo sia il regime della pompa senza mod.
Come idea non è male, le temperature sembra che non salgano e se servisse alzo il voltaggio tramite potenziometro.
Per ora sono a 3000 giri anche se un leggero ronzio ancora lo sento, forse dovuto al fatto che il case ora è aperto
Ma la ddc quanto è rumorosa?:confused:
Io devo prenderla, messa su del neoprene e a case chiuso si sente?
andrea-48
15-06-2008, 12:09
Puoi prendere qualsiasi cosa che assorba vibrazioni, va anche bene una spugnetta per lavare i piatti, gomma piuma,etc.etc.
E se tutto ció non basta ...compra una pompa inudibile come la mia :D :D
Molto piú silenziosa delle ventole piu silenziose...
difficile dirlo visto che non si sentono :D :D
E .... se una non basta .... ma basta..... ce ne mettiamo due.:D :D
F1R3BL4D3
15-06-2008, 12:14
Che schifo:asd:
Ma meglio mettere il neoprene da più spesso o quello più sottile
:D sono esempi economici di quello che puoi usare. Il neoprene è solo un vezzo in più visto che la funzione è la stessa. Comunque quello a celle chiuse è peggio di quello a celle aperte per quello scopo e come spessore va bene da mezzo centimetro in sù.
mirco2034
15-06-2008, 12:52
Ma la ddc quanto è rumorosa?:confused:
Io devo prenderla, messa su del neoprene e a case chiuso si sente?
E' scritto sul post sopra :read:
Io ho constatato che da 3000 giri in su si sente, poi dipende da quanto è rumoroso il tuo pc.
La mia è pure fissata su una staffa che ho fatto io con del neoprene per attutire le vibrazioni.
Il rumore che fà non è poi eccessivo, e tipo quello di una ventola ma è abbastanza fastidioso, tipo un ronzio
Agilulfo
15-06-2008, 13:10
Ma la ddc quanto è rumorosa?:confused:
Io devo prenderla, messa su del neoprene e a case chiuso si sente?
non sono pompe rumorose specifichiamo... emettono delle vibrazioni che se trasmesse al resto del case si fanno sentire... quindi comprala ma ingegnati su come evitare che tokki il case ...
vita.v83
15-06-2008, 13:22
non sono pompe rumorose specifichiamo... emettono delle vibrazioni che se trasmesse al resto del case si fanno sentire... quindi comprala ma ingegnati su come evitare che tokki il case ...
Ciao, perchè non fai un sistema a sospensione tramite degli elastici :D
vita.v83
15-06-2008, 13:47
Non è una cattiva idea:D
Io dicevo cosi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615144341_hddcase13ig.jpg
Apposto dei dischi metterci la pompa e non crea più vibrazioni :sofico: :sofico:
Io dicevo cosi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615144341_hddcase13ig.jpg
Apposto dei dischi metterci la pompa e non crea più vibrazioni :sofico: :sofico:
Geniale:sofico:
Potrei anche farlo:p :p
vita.v83
15-06-2008, 13:51
Geniale:sofico:
Potrei anche farlo:p :p
Se lo fai posta le foto per vedere come ti è venuto. :D
Se lo fai posta le foto per vedere come ti è venuto. :D
Ovvio:D
E' scritto sul post sopra :read:
Io ho constatato che da 3000 giri in su si sente, poi dipende da quanto è rumoroso il tuo pc.
La mia è pure fissata su una staffa che ho fatto io con del neoprene per attutire le vibrazioni.
Il rumore che fà non è poi eccessivo, e tipo quello di una ventola ma è abbastanza fastidioso, tipo un ronzio
Ma ci hai messo uno strato di materiale morbido tipo gommapiuma sotto?
Io ce l'ho appoggiata su un materiale che non saprei cos'è, però non sento alcun ronzio. Poi, ripeto solo la ventola dell'alimentatore fa un casino che lo copre...
Io dicevo cosi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615144341_hddcase13ig.jpg
Apposto dei dischi metterci la pompa e non crea più vibrazioni :sofico: :sofico:
Sai che è la soluzione più elegante e funzionale che abbia mai visto?
Complimenti, geniale
VIKKO VIKKO
15-06-2008, 13:59
F1R3BL4D3 ma per rivestire il case internamente per diminuire la rumosità meglio il neoprene a celle chiuse o aperte?
vita.v83
15-06-2008, 14:00
Ma ci hai messo uno strato di materiale morbido tipo gommapiuma sotto?
Io ce l'ho appoggiata su un materiale che non saprei cos'è, però non sento alcun ronzio. Poi, ripeto solo la ventola dell'alimentatore fa un casino che lo copre...
Sai che è la soluzione più elegante e funzionale che abbia mai visto?
Complimenti, geniale
Fra i due dischi ho messo una striscia di gomma abbastanza morbida, la vendono al metro. :D :sofico:
Grazie del complimento
redeagle
15-06-2008, 14:15
F1R3BL4D3 ma per rivestire il case internamente per diminuire la rumosità meglio il neoprene a celle chiuse o aperte?
Aperte.
mirco2034
15-06-2008, 14:19
Ma ci hai messo uno strato di materiale morbido tipo gommapiuma sotto?
Io ce l'ho appoggiata su un materiale che non saprei cos'è, però non sento alcun ronzio. Poi, ripeto solo la ventola dell'alimentatore fa un casino che lo copre...
Ecco una foto
http://img264.imageshack.us/img264/9136/abcuu6.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=abcuu6.jpg)
Ho fatto una staffa in plexy fissata con gommini in silicone e ricoperta da uno strato di neoprene, il problema credo non siano le vibrazioni anche perchè toccando la staffa non cambia nulla
F1R3BL4D3
15-06-2008, 15:24
Aperte.
Quoto. :read:
E per le vibrazioni sempre a celle aperte?
F1R3BL4D3
15-06-2008, 15:42
E per le vibrazioni sempre a celle aperte?
Si. L'avevo scritto nell'altro post.
redeagle
15-06-2008, 15:43
E per le vibrazioni sempre a celle aperte?
Per tutto ciò che ha a che fare con suoni, vibrazioni e isolamento acustico in generale è meglio la struttura a celle aperte.
Quella a celle chiuse è più indicata quando si parla di isolamento termico.
Per tutto ciò che ha a che fare con suoni, vibrazioni e isolamento acustico in generale è meglio la struttura a celle aperte.
Quella a celle chiuse è più indicata quando si parla di isolamento termico.
Uff, nei ferramenta non sanno manco cosa sia il neoprene XD
E su ybris hanno solo quello a celle chiuse
F1R3BL4D3
15-06-2008, 16:06
Uff, nei ferramenta non sanno manco cosa sia il neoprene XD
E su ybris hanno solo quello a celle chiuse
Lo trovi nei fai-da-te, Brico, Leroy Merlin con dimensioni di 1*1 metri. Sia bugnato che liscio a circa 13€ (se non ricordo male o forse era 26€ :D). Reparto edilizia. Devi chiedere.
andrea-48
15-06-2008, 17:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312191825_HPIM0643.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312191825_HPIM0643.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312171938_HPIM0644.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312171938_HPIM0644.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312172120_HPIM0645.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312172120_HPIM0645.JPG) :eek:
F1R3BL4D3
15-06-2008, 17:30
Aggiungo che si trova anche dove si tratta componentistica Hi-Fi.
fabius2180
15-06-2008, 18:53
Scusate, avevo una domanda un pò particolare, ma con l'evaporazione come siete messi? sto finendo la water station e ho previsto una vaschetta, chiusa il più possibile ermeticamente, ma non credo che lo sia anche sul coperchio.. ho provato a capovolgerla da piena ed escono alcune goccioline, poche poche, tipo una o due in una decina di minuti, però lasciandola li per molto l' acqua evapora, è ovvio.. quindi mi chiedevo se è normale fare ogni tanto un rabbocco o no..
Soulman84
15-06-2008, 18:57
Scusate, avevo una domanda un pò particolare, ma con l'evaporazione come siete messi? sto finendo la water station e ho previsto una vaschetta, chiusa il più possibile ermeticamente, ma non credo che lo sia anche sul coperchio.. ho provato a capovolgerla da piena ed escono alcune goccioline, poche poche, tipo una o due in una decina di minuti, però lasciandola li per molto l' acqua evapora, è ovvio.. quindi mi chiedevo se è normale fare ogni tanto un rabbocco o no..
dalla mia esperienza ho sempre cercato di chiudere il più ermeticamente possibile la vaschetta e in questo modo l'evaporazione è praticamente azzerata..il fatto che passi l'aria non è buono primo perchè il liquido può evaporare e sei costretto al rabbocco di tanto in tanto,secondo perchè il sistema è esposto a ciò che c'è all'esterno,microorganismi che si possono infilare nell'impianto e formare schifezze..
Snowfortrick
15-06-2008, 19:04
girando per il web ho trovato una simpatica mod per la pompa tt.Più che altro,se per water lift si intende la prevalenza,la pompa tt p500 sprigiona 1,8 mt di prevalenza
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=160727&highlight=p500+mod
VIKKO VIKKO
15-06-2008, 19:12
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312191825_HPIM0643.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312191825_HPIM0643.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312171938_HPIM0644.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312171938_HPIM0644.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312172120_HPIM0645.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312172120_HPIM0645.JPG) :eek:
questo è neoprene a celle aperte vero?
Soulman84
15-06-2008, 19:12
girando per il web ho trovato una simpatica mod per la pompa tt.Più che altro,se per water lift si intende la prevalenza,la pompa tt p500 sprigiona 1,8 mt di prevalenza
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=160727&highlight=p500+mod
si è la prevalenza..praticamente ha aumentato le dimensioni della camera della pompa e ha ottenuto un discreto miglioramento..ma imho non ha pensato ad una cosa..la pompa verrà sollecitata di più e la sua vita potrebbe accorciarsi non di poco..
girando per il web ho trovato una simpatica mod per la pompa tt.Più che altro,se per water lift si intende la prevalenza,la pompa tt p500 sprigiona 1,8 mt di prevalenza
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=160727&highlight=p500+mod
Ma questo per testare la prevalenza guarda chi piscia più lontano? :D:D
Snowfortrick
15-06-2008, 19:19
si è la prevalenza..praticamente ha aumentato le dimensioni della camera della pompa e ha ottenuto un discreto miglioramento..ma imho non ha pensato ad una cosa..la pompa verrà sollecitata di più e la sua vita potrebbe accorciarsi non di poco..
però il lavoro è lodevole,certo per chi non ha una cnc...:sofico: .Puffica cmq la pompa tt :asd:
Ma questo per testare la prevalenza guarda chi piscia più lontano? :D:D
bhè si è un modo veloce per verificarlo:D
andrea-48
15-06-2008, 19:19
questo è neoprene a celle aperte vero?
Non so cosa sia ......:D
http://www.pc-cooling.de/Gehaeuse-Zubehoer/Schalldaemmung/600300395/Cooltek+Universalkit.html
Non so cosa sia ......:D
http://www.pc-cooling.de/Gehaeuse-Zubehoer/Schalldaemmung/600300395/Cooltek+Universalkit.html
Se è fonoassorbente allora direi di si:asd:
Comunque dove mi consigliate di mettere il neoprene? Solo sotto la pompa?
Mi confermate che al brico lo hanno?
F1R3BL4D3
15-06-2008, 20:15
Se è fonoassorbente allora direi di si:asd:
Non so se sia proprio neoprene o qualcosa di simile, dalle foto non si capisce molto, bisognerebbe vedere una macro. Sicuramente è fonoassorbente.
Comunque dove mi consigliate di mettere il neoprene? Solo sotto la pompa?
Mi confermate che al brico lo hanno?
Sotto la pompa sicuramente. Poi dipende da te.
Al brico lo dovrebbero avere, ma non è detto.
Appena arrivato l'ordine da aquatunin...
Ecco una foto :D
http://img106.imageshack.us/img106/3243/dsc01624on3.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=dsc01624on3.jpg)
Ragazzi ho montato tutto ma ho un grave problema quando metto il liquido della tanica mi esce tutto da quel buchino sotto la pompa per poco non mi faceva saltare il pc
Qualcuno può aiutarmi ??
andrea-48
15-06-2008, 23:45
Ragazzi ho montato tutto ma ho un grave problema quando metto il liquido della tanica mi esce tutto da quel buchino sotto la pompa per poco non mi faceva saltare il pc
Qualcuno può aiutarmi ??
Non vorrei aver capito male ....ma tu usi la tanica e la pompa separati ??:doh:
ossia non usi la tanica come "top" della pompa ?
per semplificare ..... foto :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608235845_DDC32-XSPCResTopOutside.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608235845_DDC32-XSPCResTopOutside.jpg)
l'hai montata cosi ? si vede un po male ma tanica e pompa sono un tutt'uno.
questa e la ventola che va istallata su di essa mi conviene montarla?
http://www.pctuner.info/up/results/_200806/20080614200203_Foto655.jpg
io l'ho montata, o meglio incaqstrata sul dissi passivo di fabbrica..
Occhio che quella ventola fa un rumore infernale :O
assolutamente no, la mia è totalmente silenziosa, non si sente..l'ho attaccata ad un pin della mobo libero, quello lì vicino (il primo in direzione degli slot pci), non ricordo quale..ma è muta... :boh:
muta cosi' come la pompa Tt P500 ed il test di pisciata con la mod! :asd:
mirco2034
16-06-2008, 09:51
io l'ho montata, o meglio incaqstrata sul dissi passivo di fabbrica..
assolutamente no, la mia è totalmente silenziosa, non si sente..l'ho attaccata ad un pin della mobo libero, quello lì vicino (il primo in direzione degli slot pci), non ricordo quale..ma è muta... :boh:
muta cosi' come la pompa Tt P500 ed il test di pisciata con la mod! :asd:
Oddio, muta non è, io l'ho dovuta donvoltare a 5v per silenziarla :fagiano:
io avevo quella ventola sulla striker extreme , pero era muta :stordita:
io avevo quella ventola sulla striker extreme , pero era muta :stordita:
infatti è di una asus deluxe mi pare..ne ho due..ho provata a metterla e, visto che è muta, l'ho tenuta..davvero muta, zero rumore..non saprei perchè mirco a te fa rumore..l'ho messa sul primo posto libero sulla mobo ed amen :)
Non vorrei aver capito male ....ma tu usi la tanica e la pompa separati ??:doh:
ossia non usi la tanica come "top" della pompa ?
per semplificare ..... foto :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608235845_DDC32-XSPCResTopOutside.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608235845_DDC32-XSPCResTopOutside.jpg)
l'hai montata cosi ? si vede un po male ma tanica e pompa sono un tutt'uno.
Certamente che l'ho montata cosi infatti il liquido esce da sotto alla laing dal buchino dove vicino ci sta il numero 1...
Help me..
Soulman84
16-06-2008, 10:58
Certamente che l'ho montata cosi infatti il liquido esce da sotto alla laing dal buchino dove vicino ci sta il numero 1...
Help me..
posta un foto che ho lo stesso top io..di che buchino parli?
posta un foto che ho lo stesso top io..di che buchino parli?
Adesso l'ho smontata perchè si è bagnata la parte elettronica sotto e la vorrei far asciugare o posso anche rimontarla cosi... ??
i buchini di cui parlo sono 2 e sono posti affiaco a quelli per le viti...
Purtroppo le foto non le posso postare sono su un muletto e solo per organizzarmi ci vuole una giornata....
I buchini da dove scorre il liquido sono quelli indicati in foto che poi sbucano sotto....
http://img143.imageshack.us/img143/7432/laingel7.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=laingel7.jpg)
SOULMAN tu che hai il mio stesso top HELP ME !!!!!!
Soulman84
16-06-2008, 12:09
Adesso l'ho smontata perchè si è bagnata la parte elettronica sotto e la vorrei far asciugare o posso anche rimontarla cosi... ??
i buchini di cui parlo sono 2 e sono posti affiaco a quelli per le viti...
Purtroppo le foto non le posso postare sono su un muletto e solo per organizzarmi ci vuole una giornata....
I buchini da dove scorre il liquido sono quelli indicati in foto che poi sbucano sotto....
http://img143.imageshack.us/img143/7432/laingel7.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=laingel7.jpg)
SOULMAN tu che hai il mio stesso top HELP ME !!!!!!
molto strano..ma ti sei ricordato di montare tra la pompa e il top la guanizione? a volte rimane attaccata sotto al top stock..
motosensei
16-06-2008, 12:12
Ragazzi, sto facendo l'ordine da acquatuning, che tubo mi conviene prendere?
molto strano..ma ti sei ricordato di montare tra la pompa e il top la guanizione? a volte rimane attaccata sotto al top stock..
Battuto sul tempo.. sicuramente ti sei dimenticato la guarnizione, non deve assolutamente arrivare acqua li!!!!!
molto strano..ma ti sei ricordato di montare tra la pompa e il top la guanizione? a volte rimane attaccata sotto al top stock..
Al max non ho fatto caso alla guarnizione adesso controllo e ti faccio sapere...
Ho asciugato un po la parte di sotto diciamo quelle elettronica con il phoon se è un po bagnata rischia di saltare tutto ?? :D
Edit :
Soulman sei un genio....ho aperto la scatola della pompa e sotto al top di serie cosa è uscito ?? La guarnizione adesso la monto e vi faccio sapere...
Poi per quanto riguarda l' accesione aspetto un vostro consiglio...
Soulman84
16-06-2008, 12:39
Al max non ho fatto caso alla guarnizione adesso controllo e ti faccio sapere...
Ho asciugato un po la parte di sotto diciamo quelle elettronica con il phoon se è un po bagnata rischia di saltare tutto ?? :D
controlla..l'elettronica deve essere ben asciutta altrimenti ciao pompetta:eek:
controlla..l'elettronica deve essere ben asciutta altrimenti ciao pompetta:eek:
Ok allora asciugo il tutto per bene per il momento l'ho lasciata al sole magari tra qualche ora riprendo il phoon.....cmq si è bagnata con il feser one che non dovrebbe essere conduttivo cmq la voglio asciugare per bene...
GRAZIEEE
Soulman84
16-06-2008, 12:44
Ok allora asciugo il tutto per bene per il momento l'ho lasciata al sole magari tra qualche ora riprendo il phoon.....cmq si è bagnata con il feser one che non dovrebbe essere conduttivo cmq la voglio asciugare per bene...
GRAZIEEE
meglio non rischiare;) controlla la guarnizione e fammi sapere..
Ok allora asciugo il tutto per bene per il momento l'ho lasciata al sole magari tra qualche ora riprendo il phoon.....cmq si è bagnata con il feser one che non dovrebbe essere conduttivo cmq la voglio asciugare per bene...
GRAZIEEE
Il Feser ti ha salvato :)
Comunque io lo asciugherei con carta, o simili, non farlo evaporare..
Il Feser ti ha salvato :)
Comunque io lo asciugherei con carta, o simili, non farlo evaporare..
Praticamente sotto l' ho asciugata con la carta più o meno all' altezza delle saldature del molex..
Però in mezzo dove ci sono tipo quelle resistenze tutte di rame non ci arrivo con la carta devo aspettare che si asciughi al sole...
Grazie a tutti per i consigli...
Ragazzi era la guarnizione ....
Montato tutto ora posto una foto
http://img110.imageshack.us/img110/1295/dsc01635vi8.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=dsc01635vi8.jpg)
Snowfortrick
16-06-2008, 16:30
bello,anche abbastanza ordinato:rolleyes:
bello,anche abbastanza ordinato:rolleyes:
Grazie per quanto riguarda il disordine sotto tra cavi e neon era solo una prova provvederò a sistemare....
Soulman84
16-06-2008, 16:48
Ragazzi era la guarnizione ....
Montato tutto ora posto una foto
http://img110.imageshack.us/img110/1295/dsc01635vi8.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=dsc01635vi8.jpg)
bisogna stare attenti a quella guarnizione..la metà delle volte rimane attaccata al top stock..
Snowfortrick
16-06-2008, 16:51
bisogna stare attenti a quella guarnizione..la metà delle volte rimane attaccata al top stock..
quoto:rolleyes:
bisogna stare attenti a quella guarnizione..la metà delle volte rimane attaccata al top stock..
Hai ragione infatti se non me lo dicevi tu non lo sapevo proprio che esisteva però sto sempre con gli occhietti aperti mi fa paura quella guarnizione :D
Cmq le temperature della Cpu non mi sembrano cosi basse rispetto a prima...sarà che il wb non è il massimo ?? Nella mia camera ci sono 26° e la cpu a 3.4Ghz con 1.3v (E6750) sta a 31-32°
Edit : E' normale la schiumetta ??
Snowfortrick
16-06-2008, 17:02
Hai ragione infatti se non me lo dicevi tu non lo sapevo proprio che esisteva però sto sempre con gli occhietti aperti mi fa paura quella guarnizione :D
Cmq le temperature della Cpu non mi sembrano cosi basse rispetto a prima...sarà che il wb non è il massimo ?? Nella mia camera ci sono 26° e la cpu a 3.4Ghz con 1.3v (E6750) sta a 31-32°
Edit : E' normale la schiumetta ??
conta il full:cool:
conta il full:cool:
Vi faccio sapere subito allora
Cmq le temperature della Cpu non mi sembrano cosi basse rispetto a prima...sarà che il wb non è il massimo ?? Nella mia camera ci sono 26° e la cpu a 3.4Ghz con 1.3v (E6750) sta a 31-32°
Edit : E' normale la schiumetta ??
4° gradi in più della temperatura ambiente.. mi pare difficile avere di più..
La schiumetta se ne va dopo un po', sta ancora spurgando l'aria
Dopo più di 10 minuti di Orthos la temperatura si è stabilizzata a 48-49° cosa ne pensate ??
Snowfortrick
16-06-2008, 17:56
Dopo più di 10 minuti di Orthos la temperatura si è stabilizzata a 48-49° cosa ne pensate ??
buone temp:)
Dopo più di 10 minuti di Orthos la temperatura si è stabilizzata a 48-49° cosa ne pensate ??
31/32 in idle
48/49 in full
E6750 (cpu culata? :D)
a 1,3v?
Beh in idle non è male 5/6 gradi piu' della temperatura ambiente, pero' penso qualcosa potresti limare visto l'oc leggero ma sopratturo solo 1,3 vcore, che raffreddamento usi?Usi coretemp per rilevare la temperatura?
In full direi bene anche lì, ma l'hai mai tirato un po' di piu'? Purtroppo non ho misurazioni a 3,4 ghz, oc saltato direttamente a 3,6!
31/32 in idle
48/49 in full
E6750 (cpu culata? :D)
a 1,3v?
Beh in idle non è male 5/6 gradi piu' della temperatura ambiente, pero' penso qualcosa potresti limare visto l'oc leggero ma sopratturo solo 1,3 vcore, che raffreddamento usi?Usi coretemp per rilevare la temperatura?
In full direi bene anche lì, ma l'hai mai tirato un po' di piu'? Purtroppo non ho misurazioni a 3,4 ghz, oc saltato direttamente a 3,6!
Per il raffreddamento Wb Oclabs - Rad triventola..- poi sulla gpu wb oclabs e rad mono in uscita dal wb...
Con 1.39 sta a 3.6ghz e 1.41 o 1.43 sta a 3.8Ghz.... con 1.58 sta a 4.0Ghz ma non ricordo se è stabile...
Cmq si la cpu è abbastanza culata :D
E' questo il top migliore per ddc?
http://www.aqua-pcs.co.uk/laing-ddc-delta-pump-top-xspc-1034-p.asp
Per il raffreddamento Wb Oclabs - Rad triventola..- poi sulla gpu wb oclabs e rad mono in uscita dal wb...
Con 1.39 sta a 3.6ghz e 1.41 o 1.43 sta a 3.8Ghz.... con 1.58 sta a 4.0Ghz ma non ricordo se è stabile...
Cmq si la cpu è abbastanza culata :D
se ti puo' aiutare io a 4 gigi sto in full a 66 gradi RS dopo 3 ore e mezza di orthos a 1,6v in idle invece sono sui 33 se non erro, sinceramente non ricordo bene..per quello dicevo che l'idle tuo mi pare altino, io ho tamp di 25 gradi, me lo ricordo perchè fatto recentemente! Altrimenti 3.92ghz 1.5125 vcore ma non ricordo le temp! :stordita:
se ti puo' aiutare io a 4 gigi sto in full a 66 gradi RS dopo 3 ore e mezza di orthos a 1,6v in idle invece sono sui 33 se non erro, sinceramente non ricordo bene..per quello dicevo che l'idle tuo mi pare altino, io ho tamp di 25 gradi, me lo ricordo perchè fatto recentemente! Altrimenti 3.92ghz 1.5125 vcore ma non ricordo le temp! :stordita:
Che wb usi ??
Che wb usi ??
ho preso tutti pezzi Tt usati, l'unica cosa non di Tt è il bellissimo wb vga EK full cover!
ho preso tutti pezzi Tt usati, l'unica cosa non di Tt è il bellissimo wb vga EK full cover!
Bhe allora non sò cosa pensare tranne che nella descrizione del Wb Oclabs stava scritto che loro non assicuravano grandi cambiamenti in idle ma il Wb garantiva ottime prestazioni sotto stress soprattutto in oc...
Bhe allora non sò cosa pensare tranne che nella descrizione del Wb Oclabs stava scritto che loro non assicuravano grandi cambiamenti in idle ma il Wb garantiva ottime prestazioni sotto stress soprattutto in oc...
ovvio che il liquido si vede in full e non in idle..magari 1,3v qualcpsa mno :)
buona cena!
ovvio che il liquido si vede in full e non in idle..magari 1,3v qualcpsa mno :)
buona cena!
Cercherò di limare qualcosina
Buona cena anche a te :)
Snowfortrick
16-06-2008, 19:32
E' questo il top migliore per ddc?
http://www.aqua-pcs.co.uk/laing-ddc-delta-pump-top-xspc-1034-p.asp
confermo(in teoria spinge un po' di più quello con reservoir,sempre della xspc)
Bhe allora non sò cosa pensare tranne che nella descrizione del Wb Oclabs stava scritto che loro non assicuravano grandi cambiamenti in idle ma il Wb garantiva ottime prestazioni sotto stress soprattutto in oc...
i tuoi wb non hanno nulla a che vedere con un wb tt,fidati
fabius2180
16-06-2008, 19:55
Hola gente, due domande per voi, magari banali, ma non riesco a trovare nel topic se sono già state poste..
1 - sto aspettando due rad biventola, due aircube x2 240, e non riesco a capire quanta portata potrei perdere mettendoli in serie.. anche all incirca, niente dati precisi, però diciamo di avere un 400l/h alla pompa, poi i rad e infine il wb. quanto dite che perdo dopo i rad?
2 - mi sono autocostruito una waterstation, appena arrivano i rad la finisco, la dipingo e faccio delle foto. ma avete mai problemi di evaporazione? così, per sapere se devo trattare la vernice..
signori e signori ecco a voi una domanda :
Vale la pena di prendere la Laing DCC 500 12V 1PlusT invece ke la Laing DCC 350 12V?? cambiano solo nella portata e nella prevalenza.
sono buone
o pensate ke devo prendere altre marke??
fatemi sapere
ciao
Snowfortrick
16-06-2008, 20:15
sono ottime,dipende da che wb ci vuoi tirare dietro
signori e signori ecco a voi una domanda :
Vale la pena di prendere la Laing DCC 500 12V 1PlusT invece ke la Laing DCC 350 12V?? cambiano solo nella portata e nella prevalenza.
sono buone
o pensate ke devo prendere altre marke??
fatemi sapere
ciao
E in cosa vuoi che cambino?:asd:
Sono quelli i due dati che ti dicono come va una pompa:asd:
confermo(in teoria spinge un po' di più quello con reservoir,sempre della xspc)
Secondo te meglio prendere quello con reservoir?
Si in effetti avevo visto che spingeva di più ma è una cosa minima
anche per una questione di prezzo potrebbe convenire mmm
andrea-48
16-06-2008, 20:25
Hola gente, due domande per voi, magari banali, ma non riesco a trovare nel topic se sono già state poste..
1 - sto aspettando due rad biventola, due aircube x2 240, e non riesco a capire quanta portata potrei perdere mettendoli in serie.. anche all incirca, niente dati precisi, però diciamo di avere un 400l/h alla pompa, poi i rad e infine il wb. quanto dite che perdo dopo i rad?
2 - mi sono autocostruito una waterstation, appena arrivano i rad la finisco, la dipingo e faccio delle foto. ma avete mai problemi di evaporazione? così, per sapere se devo trattare la vernice..
Con 2 rad perdi circa 10 l/h rispetto ad 1 rad
un'altra cosa questo radiatore http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1089&osCsid=5948a8868f20ae749c3acf93229a0691
porta le ventole 120x120 vero?'
ah cmq la 350 ha portata di 420 l/h con una prevalenza di ben 3,7 m.
e la 500 La portata è di 500 l/h con una prevalenza di ben 4,7 m.
cambia d molto o no?
volevo meterci il wb sempre ybris http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1255&osCsid=5948a8868f20ae749c3acf93229a0691
ok thx
Snowfortrick
16-06-2008, 20:29
Secondo te meglio prendere quello con reservoir?
Si in effetti avevo visto che spingeva di più ma è una cosa minima
anche per una questione di prezzo potrebbe convenire mmm
guarda a prestazioni sono una bomba cmq,la scelta va fatta se vuoi il reservoir incorporato oppure no,tutto qua
Snowfortrick
16-06-2008, 20:31
un'altra cosa questo radiatore http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1089&osCsid=5948a8868f20ae749c3acf93229a0691
porta le ventole 120x120 vero?'
si
ah cmq la 350 ha portata di 420 l/h con una prevalenza di ben 3,7 m.
e la 500 La portata è di 500 l/h con una prevalenza di ben 4,7 m.
cambia d molto o no?
volevo meterci il wb sempre ybris http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1255&osCsid=5948a8868f20ae749c3acf93229a0691
ok thx
per la sola cpu,va già benissimo la mcp350
fabius2180
16-06-2008, 20:35
Con 2 rad perdi circa 10 l/h rispetto ad 1 rad
:eek: pensavo di perdere molto di più! buono, assolutamente buono! grazie mille :D
un' altra domanda, non riesco a trovare quanti watt o kcal dissipa l' aircube x2 240, non so, se vi capita di reperire qualche dato..anche solo un link, non riesco proprio a capire se potrei mettere anche la scheda video a liquido e i mosfet senza perdere troppo in prestazioni.
Enochian
16-06-2008, 21:08
Un consiglio per un niubbissmo:
mi sta venendo la voglia di mettere il kit liquid al mio futuro pc ma ne so praticamente zero : ce la farei a montarlo da solo? quale kit consigliate per prestazioni al top?
Un consiglio per un niubbissmo:
mi sta venendo la voglia di mettere il kit liquid al mio futuro pc ma ne so praticamente zero : ce la farei a montarlo da solo? quale kit consigliate per prestazioni al top?
Ybris!!!!!!:sofico:
andrea-48
16-06-2008, 21:35
:eek: pensavo di perdere molto di più! buono, assolutamente buono! grazie mille :D
un' altra domanda, non riesco a trovare quanti watt o kcal dissipa l' aircube x2 240, non so, se vi capita di reperire qualche dato..anche solo un link, non riesco proprio a capire se potrei mettere anche la scheda video a liquido e i mosfet senza perdere troppo in prestazioni.
piu precisamente con questi componenti perdi solo 7 litri ora ...........
grafichin::D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080616222612_x.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080616222612_x.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080616222716_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080616222716_xx.jpg)
Flow rate con tutti i componenti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080616223124_xxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080616223124_xxx.jpg)
Penso che con 2 rad biventola non avrai problemi.:D
mirco2034
16-06-2008, 21:59
per la sola cpu,va già benissimo la mcp350
Quoto
E se puoi puoi anche moddare la 350 a 500 :ciapet:
Soulman84
16-06-2008, 23:18
signori e signori ecco a voi una domanda :
Vale la pena di prendere la Laing DCC 500 12V 1PlusT invece ke la Laing DCC 350 12V?? cambiano solo nella portata e nella prevalenza.
sono buone
o pensate ke devo prendere altre marke??
fatemi sapere
ciao
e in che altro dovrebbero cambiare,scusa?:mbe:
se usi un fino a un paio di wb non troppo restrittivi prendi la 350..se ne hai 3 o sono abb strozzanti vai sulla 500
Fraggerman
16-06-2008, 23:40
Quoto
E se puoi puoi anche moddare la 350 a 500 :ciapet:
rieccomi finalmente! 3 giorni di assenzi causa una vga morta e il muletto impestato da virus! :D e mi ritrovo con mille mila pagine da leggere :doh:
cmq quoto mirco2034! se la pompa regge per me è una soluzione ottima! :ciapet:
guarda a prestazioni sono una bomba cmq,la scelta va fatta se vuoi il reservoir incorporato oppure no,tutto qua
La vaschetta incorporata secondo me è una genialata
TigerTank
17-06-2008, 08:16
rieccomi finalmente! 3 giorni di assenzi causa una vga morta e il muletto impestato da virus! :D e mi ritrovo con mille mila pagine da leggere :doh:
cmq quoto mirco2034! se la pompa regge per me è una soluzione ottima! :ciapet:
rieccomi finalmente! :D
4 giorni di assenza causa venerdì e lunedì non al pc e adsl di casa morta in seguito ad upgrade ai 7-8 mega dopo la bellezza di 5 mesi di attesa :muro:
Spero di trovarla funzionante stasera...
Oltretutto week-end passato nei tempi liberi con il bellissimo Mass Effect causa tempo schifoso per verniciare :muro:
E pure io mi ritrovo 1000mila pagine w sicuramente ci sarà un pò di flame sparso qua e là :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.