View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
riccardods
15-05-2008, 09:39
se un sistema a liquido va peggio di un sistema ad aria vuol dire che è proggettato, montato e impiegato male.
La fisica è come la matematica, non è una opinione.:O
poi possiamo discutere su quanto vale la pena, sul silenzio, sui costi etc. etc.
ma gli hobby e le passioni sono come i gusti, assolutamente leciti e personali
Credimi, pure io pensavo che il liquido fosse nettamente migliore dell'aria e che soprattutto raffreddasse. Ma dopo la mia esperienza
devo purtroppo ricredermi. Ho anche valutato la potenza della pompa ma poi ho pensato che il KIT acquistato deve essere obbligatoriamente all'altezza di garantire un buon raffreddamento per le mie esigenze. La delusione accertata è che non mi sarei mai aspettao che un disspatore ad aria potesse raffraddare meglio e addirittura di 5° meno. L'altra macchina dalle caretteritiche hardware simili ho montato un raffreddamento a liquido da 2 anni, denominato MINI R80 della cooler Master la cui temperatura non è mai salita al di sopra dei 38°. Pertanto deduco che le mie affermazioni sono veritiere e purtroppo non possono essere smentite.
a parte che definire un impianto a liquido il mini r80 della coolmaster è una grossa parola (parlo io col mio super kit :asd:), pero' basta montare male un wb o spalmare poca o tanta pasta termoconduttiva, (e molti utenti lo possono confermare qui) e le temperature aumentano di 10 gradi come niente..
Fidati che un impianto a liquido raffredda meglio di un impianto ad aria, poi la differenza dipende dalla bontà del kit..
Parlando di esperienze personali come dici te, passando da stock @ kit mio (Tt usato a 70 euro) ho perso fino a 25 gradi sulla cpu e fino a 30 gradi sulla vga con OC nettamente maggiori (cpu 3500 @ 4000)..anche questo non puo' essere smentito ;)
Snowfortrick
15-05-2008, 11:54
io l'unica cosa che sono rimasto deluso del liquido (che poi deluso è una parola grande.. in realtà sono molto soddisfatto e mi appassiona questo mondo) è che pensavo liquido = niente ventole.. e quindi quando mi sono reso conto che per overclock spinti dovevo comunque far girare le ventole del case al massimo.. un po' mi sembrava un controsenso..una cosa ibrida.. però vabbè.. molto dipende dal fatto che ho un monoventola integrato.. magari con un triventola esterno potrò permettermi di tenere anche "al minimo" le ventole..
ps. non faccio un discorso di rumorosità.. con le ventole giuste non si ha nessun rumore.. ma un discorso concettuale.. non so perchè avevo la convinzione che passare a liquido voleva dire addio ventole..cosa assolutamente non vera.. anzi..aumentano :D
Ahimè il ricircolo all'interno del case è cmq fondamentale,ma sul discorso del rumore basta comprare bene per non avere problemi
Credimi, pure io pensavo che il liquido fosse nettamente migliore dell'aria e che soprattutto raffreddasse. Ma dopo la mia esperienza
devo purtroppo ricredermi. Ho anche valutato la potenza della pompa ma poi ho pensato che il KIT acquistato deve essere obbligatoriamente all'altezza di garantire un buon raffreddamento per le mie esigenze. La delusione accertata è che non mi sarei mai aspettao che un disspatore ad aria potesse raffraddare meglio e addirittura di 5° meno. L'altra macchina dalle caretteritiche hardware simili ho montato un raffreddamento a liquido da 2 anni, denominato MINI R80 della cooler Master la cui temperatura non è mai salita al di sopra dei 38°. Pertanto deduco che le mie affermazioni sono veritiere e purtroppo non possono essere smentite.
Il liquido è fisicamente meglio dell'aria.Tra l'altro,che pompa hai utilizzato,visto che nel loop in foto non compare?.Un dissipatore ad aria non sarà mai meglio di un ACS,mettitelo in testa:D .Evita di comparare temperature su altre macchine,che non serve a niente.Se vuoi comparare,prendi il tuo kit e spostalo dove hai il mini R80,e vediamo che succede.Te lo posso garantire : vedi dove sbagli a montare il tuo impianto a liquido,se invece non hai sbagliato niente,imho è un problema di sensori
Certo, se montiamo un radiatore con 3 o 4 ventole e perchè no, sostituirlo con quello dell'auto forse si ragginungono i risultati sperati. Scusate la mia ironia ma credo che chi parla bene dei Kit di raffreddamento che attualemnte sono in commercio siano Utenti di parte.
Utenti di parte?? stai dando i numeri,solo perchè hai un problema con il tuo impianto denigri le prestazioni di una tipologia di raffreddamento,dandoci implicitamente degli stupidi perchè lo utilizziamo e perchè vogliamo far vendere a chi li produce? Ho capito bene?????? :rotfl:
Soulman84
15-05-2008, 12:05
Certo, se montiamo un radiatore con 3 o 4 ventole e perchè no, sostituirlo con quello dell'auto forse si ragginungono i risultati sperati. Scusate la mia ironia ma credo che chi parla bene dei Kit di raffreddamento che attualemnte sono in commercio siano Utenti di parte.
scusa un secondo..ma qui qualcuno ti ha obbligato a usare il liquido? mi pare proprio di no...tu vieni qui nel 3d dei sistemi a liquido a denigrare il liquido..è un pò come se vai ad una riunione del partito comunista e ti metti a dire che i comunisti sono dei cretini..ti sembra una cosa normale?
detta questa piccola premessa,le tue considerazioni non stanno ne in cielo ne in terra..sei contento del tuo raffreddamento ad aria..restaci pure,ma non venire qui a dire falsità su un argomento di cui,per altro,sai ben poco.
visto che parlavo di triventola il ThermoChill come fa ad essere il miglior triventola che ci sia se non è nemmeno tutto in rame ma ha delle parti in ottone? le recensioni parlano chiaro e anche il prezzo.. (forse per la lavorazione) ma non capisco comunque come fa a essere migliore di uno tutto in rame..
robertcan
15-05-2008, 12:17
Riprendo per chiarire. Non ho dato dello stupido a nessuno altrimenti non avrei postato il problema. L'impianto è montato bene. adesso riporto l'immagine degli elementi acquistati e compresi nel kit :
http://www.ybris-cooling.it/images/PICT8890.jpg
http://www.ybris-cooling.it/images/micro_2_ok.gif
http://www.ybris-cooling.it/images/AS5a_blue.jpg
http://www.ybris-cooling.it/images/laing350_small.jpg
http://www.ybris-cooling.it/images/rasurbo120_small.jpg
http://www.ybris-cooling.it/images/mc120mod05.jpg
L'impianto è utilizzato per raffreddare solo la CPU.
Secondo l'esperienza di qualcuno quale sarebbe la temperatura ottimale?
Soulman84
15-05-2008, 12:19
visto che parlavo di triventola il ThermoChill come fa ad essere il miglior triventola che ci sia se non è nemmeno tutto in rame ma ha delle parti in ottone? le recensioni parlano chiaro e anche il prezzo.. (forse per la lavorazione) ma non capisco comunque come fa a essere migliore di uno tutto in rame..
guarda che le uniche parti in rame sono le camere di buffer..e di solito è lo stesso x ogni radiatore..quello che conta è che in rame siano le celle e le alette;)
Snowfortrick
15-05-2008, 12:19
visto che parlavo di triventola il ThermoChill come fa ad essere il miglior triventola che ci sia se non è nemmeno tutto in rame ma ha delle parti in ottone? le recensioni parlano chiaro e anche il prezzo.. (forse per la lavorazione) ma non capisco comunque come fa a essere migliore di uno tutto in rame..
Non lo so,ma rende:)
Snowfortrick
15-05-2008, 12:22
Riprendo per chiarire. Non ho dato dello stupido a nessuno altrimenti non avrei postato il problema. L'impianto è montato bene.
Ma la pompa dov'è? Non ho mai avuto quella cpu e quella scheda madre,ti conviene farti un giro sul thread ufficiale della mobo per vedere a temperature come si comporta.Poi con le asus aggiorni il bios e ti variano 10 gradi le temp...così mi capitò con un aggiornamento del bios della maximus formula
riccardods
15-05-2008, 12:27
Ma la pompa dov'è? Non ho mai avuto quella cpu e quella scheda madre,ti conviene farti un giro sul thread ufficiale della mobo per vedere a temperature come si comporta.Poi con le asus aggiorni il bios e ti variano 10 gradi le temp...così mi capitò con un aggiornamento del bios della maximus formula
la pompa è una laing, è sotto la as5
le temperature non si possono immaginare così...non ti saprei dire.
Snowfortrick
15-05-2008, 12:28
la pompa è una laing, è sotto la as5
le temperature non si possono immaginare così...non ti saprei dire.
Mi riferivo alla foto che aveva postato..2 pagine dietro,non nella lista dei componenti.Vista adesso,non si capiva..a me sembra che sia tutto a posto allora come giro
marcolino88
15-05-2008, 15:34
ragazzi secondo voi conviene elimeinare i radiatori del mio impianto a liquido e collegare il tutto ad un waterchiller per il daily?
F1R3BL4D3
15-05-2008, 15:57
ragazzi secondo voi conviene elimeinare i radiatori del mio impianto a liquido e collegare il tutto ad un waterchiller per il daily?
Sicuramente con un chiller i radiatori vanno tolti. Per il resto è questione di consumo, rumore e reale necessità. :)
andrea-48
15-05-2008, 16:08
Chiller ??
Rumore e poca praticitá !
Se cerchi prestazioni e non badi a spese ... molto meglio un
dual soket con 2 Xeon quad core.:sofico:
Giusto per sparare una ca@ata sulla disposizione delle ventole...
Metterne una in un senso e una nell'altro? :D
Giusto per sparare una ca@ata sulla disposizione delle ventole...
Metterne una in un senso e una nell'altro? :D
Per ottenere cosa?:D :sofico:
F1R3BL4D3
15-05-2008, 16:39
Chiller ??
Rumore e poca praticitá !
Se cerchi prestazioni e non badi a spese ... molto meglio un
dual soket con 2 Xeon quad core.:sofico:
:D un octa-core dubito serva se non con programmi che li sfruttano molto. Già un dual core è giusto...
Al massimo un phase :O
-quarzo-
15-05-2008, 17:03
Ciao
Finalmente ho fatto qualche foto, so che non è il massimo come disposizione di fili e tubi ma per adesso lascio cosi siccome non ho voglia di smontare e rifare tutto.
Mi servirebbe qualche dritta per il futuro:
quale l’angolo minore che posso fare con i tubi, cioè per non avere perdite di prestazioni man mano che il tubo comincia a deformarsi?
sulla vaschetta ho dei raccordi di plastica, appena montati perdevano qualche goccia di liquido ci ho messo un po’ di vinavil, tra il raccordo e la vaschetta e adesso è una settimana che va senza problemi, può funzionare ho è meglio che tolgo la vinavil e ci piazzo del silicone?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080515175623_liquido-001.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080515175805_liquido-002.gif
marcolino88
15-05-2008, 17:15
Sicuramente con un chiller i radiatori vanno tolti. Per il resto è questione di consumo, rumore e reale necessità. :)
per il conumo nn mi interessa per il rumore eliminando le ventole e mettendo il chiller (apparte che va fuori dalla stanza in giardino ed entrerebbero eventualmente solo i 2 tubi in camera diciamo 70cm di tubo nn è molta la distanza è) il rumore diminuirebbe perche ora ho 6 12*12 e il chiller che ho nn fa rumore confronto a loro
per necessità io intendo solo per far lavorare più fresco il procio e la vga magari salendo ancora un pò in overclock e cmq come temperature starei sui 4/5°
che ne dite
grazie a tutti ;)
redeagle
15-05-2008, 17:28
per il conumo nn mi interessa
Evviva l'amore per l'ambiente.
F1R3BL4D3
15-05-2008, 17:41
per il conumo nn mi interessa per il rumore eliminando le ventole e mettendo il chiller (apparte che va fuori dalla stanza in giardino ed entrerebbero eventualmente solo i 2 tubi in camera diciamo 70cm di tubo nn è molta la distanza è) il rumore diminuirebbe perche ora ho 6 12*12 e il chiller che ho nn fa rumore confronto a loro
per necessità io intendo solo per far lavorare più fresco il procio e la vga magari salendo ancora un pò in overclock e cmq come temperature starei sui 4/5°
che ne dite
grazie a tutti ;)
:boh: se già ce l'hai e non hai problemi (coibentazioni a parte)...
Ovviamente dovresti togliere i radiatori e magari usare una soluzione che non congeli con il glicole. Dipende da te.
marcolino88
15-05-2008, 18:14
Evviva l'amore per l'ambiente.
questa nn l'ho capita :mbe: mica va a carbone il waterchiller consuma si e no 200/300 w
:boh: se già ce l'hai e non hai problemi (coibentazioni a parte)...
Ovviamente dovresti togliere i radiatori e magari usare una soluzione che non congeli con il glicole. Dipende da te.
quello ancora devo deciderlo se mettere solo acqua o no cmq ho il termostato per regolare la temperatura che va dai 20 a -40
più si avvicina l'estate e più ci sto pensando seiramente :rolleyes:
Giusto per sparare una ca@ata sulla disposizione delle ventole...
Metterne una in un senso e una nell'altro? :D
Mi spiego meglio, prima in ufficio non era il caso..
Dunque, ancora disperso nelle mie elucubrazioni per far tornare i conti e trovare un modo per espellere dal case l'aria immessa da 2 ventole aggiuntive (che passando per il radiatore soffieranno aria non proprio fresca proprio sugli HD) mi è passata per la testa una soluzione di questo tipo:
A parte mettere un ventolozzo di quelli puuuttenti in estrazione posteriore,
Mettere le ventole sul futuro biventola in questo modo:
http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1210872511.Trinity-su_e_giu.JPG (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1210872511.Trinity-su_e_giu.JPG)
Davanti gli hd ci metterei le due ventoline 7x7x1,5 dei dissi stock AMD in modo da raffreddare gli hd e dare aria più fresca al rad.
Vai! insultatemi :D
per il conumo nn mi interessa ...
Bello non pagare le bollette eh?
Evviva l'amore per l'ambiente.
Tra l'altro.. :flower:
redeagle
15-05-2008, 18:39
questa nn l'ho capita :mbe: mica va a carbone il waterchiller consuma si e no 200/300 w
Perdonami eh, ma l'energia non cresce mica sugli alberi... Dedicare 200-300W in daily AL RAFFREDDAMENTO DI UN PC A CASA (per fare poi cosa?!?), mi sembra davvero una grande mancanza di sensibilità.
Tranquillo comunque che non ce l'ho con te: mi incazzo anche con Castorama quando al reparto lampade vedo migliaia di lampadine ad incandescenza o alogene accese in esposizione... :muro:
Scusatemi per l'OT. ;)
Snowfortrick
15-05-2008, 18:39
Soluzione pessima imho:D ,escogita qualcos'altro
marcolino88
15-05-2008, 18:42
Bello non pagare le bollette eh?
:Prrr: e per chi mi hai preso ;)
cmq intendo nn mi interessa perchè come penso molta gente sul forum nn si faccia problemi del consumo visto i grandi possessori di sli cossfire raid di 4/5 hd per me è una passione e sinceramente nn guardo quei 20€ in + di corrente quando si spendono 500€ per l'ultima vga o l'ultimo procio parlo in generale ovviamente
ma una cosa nn è che si rovinano i componenti a lavorare a temperature prossime allo 0
Perdonami eh, ma l'energia non cresce mica sugli alberi... Dedicare 200-300W in daily AL RAFFREDDAMENTO DI UN PC A CASA (per fare poi cosa?!?), mi sembra davvero una grande mancanza di sensibilità.
Tranquillo comunque che non ce l'ho con te: mi incazzo anche con Castorama quando al reparto lampade vedo migliaia di lampadine ad incandescenza o alogene accese in esposizione... :muro:
Scusatemi per l'OT. ;)
Mi trovi muy d'accordo sull'OT..
E i vari posti con l'aria condizionata a palla? ti fanno pure prendere un coccolone...
Effettivamente Marcolino, 200-300W sono praticamente un'altro PC (non un mulo.. un signor pc)
Soluzione pessima imho:D ,escogita qualcos'altro
Lo sapevo :muro:
redeagle
15-05-2008, 18:45
ma una cosa nn è che si rovinano i componenti a lavorare a temperature prossime allo 0
Per rispondere a questo puoi controllare sui siti dei produttori le specifiche con il range di temperatura di funzionamento.
In ogni caso "prossima allo zero" sarà la temperatura esterna al componente, certo non il componente. :)
marcolino88
15-05-2008, 18:47
Per rispondere a questo puoi controllare sui siti dei produttori le specifiche con il range di temperatura di funzionamento.
In ogni caso "prossima allo zero" sarà la temperatura esterna al componente, certo non il componente. :)
si si ovviamente prossime allo 0 intendo la temperatrura dell'acqua prima dell'accensione del pc poi penso di laovorare a temperature in full di 15° o poco più
F1R3BL4D3
15-05-2008, 18:51
si si ovviamente prossime allo 0 intendo la temperatrura dell'acqua prima dell'accensione del pc poi penso di laovorare a temperature in full di 15° o poco più
Non si danneggia, anzi...però occhio alla condensa, coibenterei comunque se lo usassi.
Mi spiego meglio, prima in ufficio non era il caso..
Dunque, ancora disperso nelle mie elucubrazioni per far tornare i conti e trovare un modo per espellere dal case l'aria immessa da 2 ventole aggiuntive (che passando per il radiatore soffieranno aria non proprio fresca proprio sugli HD) mi è passata per la testa una soluzione di questo tipo:
A parte mettere un ventolozzo di quelli puuuttenti in estrazione posteriore,
Mettere le ventole sul futuro biventola in questo modo:
http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1210872511.Trinity-su_e_giu.JPG (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1210872511.Trinity-su_e_giu.JPG)
Davanti gli hd ci metterei le due ventoline 7x7x1,5 dei dissi stock AMD in modo da raffreddare gli hd e dare aria più fresca al rad.
Vai! insultatemi :D
E che cambia dal metterle entrambe in estrazione?:D
E che cambia dal metterle entrambe in estrazione?:D
Che dovrei metterle entrambe in immissione...
marcolino88
15-05-2008, 19:24
quelle sopra io le metterei tutte e due in estrazione
quelle sopra io le metterei tutte e due in estrazione
Pure io, ma così aspirerebbero aria più calda di quella esterna
Che dovrei metterle entrambe in immissione...
Pêrché?:mbe:
F1R3BL4D3
15-05-2008, 19:34
Pure io, ma così aspirerebbero aria più calda di quella esterna
Non c'è molto da fare...
O fai aspirare alle ventole aria più calda (dall'interno) o fai buttare dentro aria leggermente più calda da sopra.
:stordita: Una waterstation!? :read:
In realtà, sono dell'idea che lasciando il case abbondantemente in depressione (:cry: ... :D) e aprendo nelle vicinanze (in alto, sulla paratia laterale, davanti agli hd) dei punti di ingresso di aria fresca, sarà questa ad essere risucchiata dalle due ventole
alex oceano
15-05-2008, 19:44
ganza l'idea di mettere 2 ventole sul tetto della torre come hai fatto a metterle sono da 90mm
robertcan
15-05-2008, 19:49
scusa un secondo..ma qui qualcuno ti ha obbligato a usare il liquido? mi pare proprio di no...tu vieni qui nel 3d dei sistemi a liquido a denigrare il liquido..è un pò come se vai ad una riunione del partito comunista e ti metti a dire che i comunisti sono dei cretini..ti sembra una cosa normale?
detta questa piccola premessa,le tue considerazioni non stanno ne in cielo ne in terra..sei contento del tuo raffreddamento ad aria..restaci pure,ma non venire qui a dire falsità su un argomento di cui,per altro,sai ben poco.
Comprendo che sei Un Maestro. Non ti scaldare ,qui si sta parlando con estrema sincerità. Io non denigro propio nulla, racconto fatti.
ireblade piacere di vederti anche qui:D siamo ovunque...senti snow mi serve consiglio su un wb bello possente perche sto plaxyblock della oc mi sa che nn funzica molto bnee rispetto a quello che c è in giro...avevo visto uno che avevi preso tu che nn mi sembra neanche male nn so vedi tu o me ne consigli uno nuovo piu performante e senza plexyglass perche mi sa che è mejo oppure mi dici le carte che servono per lappare il wubbo...consigli ben accetti da tutti anche da te fire:D
F1R3BL4D3
15-05-2008, 20:00
Comprendo che sei Un Maestro. Non ti scaldare ,qui si sta parlando con estrema sincerità. Io non denigro proprio nulla, racconto fatti.
:stordita: Secondo me hai montato male qualcosa!
(ho letto solo qualche scambio di post indietro, quindi non so bene tutta la storia ma già per cose si stà mettendo non leggo altro :p ).
Fireblade piacere di vederti anche qui:D
E' un caso :asd:
me ne consigli uno nuovo piu performante e senza plexyglass perche mi sa che è mejo oppure mi dici le carte che servono per lappare il wubbo...consigli ben accetti da tutti anche da te fire:D
:p Scrivi anche il resto dell'impianto che è meglio...
Comunque nelle ultime tipologie di WB avere parti in plexy o denrin non influenza le temperature visto che la struttura è diversa rispetto al passato (fanno eccezione alcuni WB come il MB-06 sempre OCLabs).
Per la questione lappatura prima controlla che ve ne sia il reale bisogno e che le cause del tuo surriscaldamento non siano dovute ad altro. :p
mattewRE
15-05-2008, 20:11
Comunque nelle ultime tipologie di WB avere parti in plexy o denrin non influenza le temperature visto che la struttura è diversa rispetto al passato (fanno eccezione alcuni WB come il MB-06 sempre OCLabs).
visto che ho un MB-06, puoi spiegarmi un secondo questa cosa? così tanto per sapere :) thx!
robertcan
15-05-2008, 20:13
Grazie per le risposte.
Purtroppo è montato bene. Oggi ho ricontrallo tutto, ho levato l'ACS, controllato la pasta ed era tutto perfetto. Rimesso il tutto e provato con il sondino. temp. 35° dopo 1 ora
il resto dell impianto:pompa switìech mcp655 tubi da 12-16,radiatore biventola vaschetta Ek multioption,io credo che la lappatura nn sia un bisogno immediato ma credo addirittura di dover cambiarlo il wb forse con uno piu performante,nn so te cosa mi consigli?e se nn dovesse toccare bene con la cpu che faccio?
F1R3BL4D3
15-05-2008, 20:24
La pompa va bene anche per WB abbastanza strozzati (un Ybris A.C.S. dovrebbe andare bene, se no ci sono gli altri "stranieri").
Per la questione contatto, mi pare strano che un WB di quel livello abbia problemi di planarità! Quindi comunque prima di lappare controllerei (se non lo cambierai). La CPU anch'essa è da controllare, di solito hanno i bordi dell'IHS più in alto del centro e si aggiunge anche la possibilità di avere una staffa di ritenzione del S775 a "banana" che fa peggiorare la situazione.
Il sistema com'è sistemato? (dentro fuori dal case? Convogliatore per il rad? etc.etc.)
Iniziamo da queste cose..
radiatore sdraiato sul tetto del case e ventole senza conviogliatore che cmq nn mi cambierebbe dimolto dato che ce l ho da 2 o 3 cm...le ventole sono delle silverstone SST-FM121 a 9 pale piompa e vaschetta dentro ilc ase che al momento tengo senza pannello laterale da oggi...sta iniziando il caldo e il bimbo ha bisogno di aria cmq l ybris che mi hai consigliato so gia che nn è malaccio ma è uscit atanta di quella roba nuova che volendo potrei anche cercare qualcos di performante fra le novita tu che dici?
F1R3BL4D3
15-05-2008, 20:30
cmq l ybris che mi hai consigliato so gia che nn è malaccio ma è uscit atanta di quella roba nuova che volendo potrei anche cercare qualcos di performante fra le novita tu che dici?
Che io ricordi, gli altri WB comunque non sono così distanti e l'Ybris strozza di meno. Non è il migliore in termini assoluti, ma comunque è molto vicino. :)
Che io ricordi, gli altri WB comunque non sono così distanti e l'Ybris strozza di meno. Non è il migliore in termini assoluti, ma comunque è molto vicino. :)
vabè ti confesso che nn mi faccio problemi a spese se si tratta di prendere qualcosa di piu performante e in effetti stavo pensando a un enzotech ma nn sono sicuro senno nn chiederei a voi
ganza l'idea di mettere 2 ventole sul tetto della torre come hai fatto a metterle sono da 90mm
Dici a me?
Non ho ancora messo nulla...devo ancora capire bene come disporre il tutto e quindi cosa mi serve.
Dremel, buco, griglia, biventola e ventole da 120
Snowfortrick
15-05-2008, 20:50
ireblade piacere di vederti anche qui:D siamo ovunque...senti snow mi serve consiglio su un wb bello possente perche sto plaxyblock della oc mi sa che nn funzica molto bnee rispetto a quello che c è in giro...avevo visto uno che avevi preso tu che nn mi sembra neanche male nn so vedi tu o me ne consigli uno nuovo piu performante e senza plexyglass perche mi sa che è mejo oppure mi dici le carte che servono per lappare il wubbo...consigli ben accetti da tutti anche da te fire:D
Personalmente prenderei il fuzion V2.L'acs come seconda scelta,uguali prestazioni all'ek che ho io ma strozza molto di meno.Poi ci sono il fuzion V1 da usare con i diffusori per farlo andare "a dovere"(stesso discorso per il V2 ma a parità di condizioni rende di circa 3° in più...),l'enzotech che va un pelo meglio del fuzion V1 stock,senza diffusori...Bho guarda se vuoi cambiare wb andrei sul fuzion V2,in ita mi sa che ancora non si trova,se poi vuoi anche l'estetica,io te l'ho indicati in termini prestazionali(imho),fa la tua scelta:D
questo è il fuzionV2
http://www.dtekcustoms.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=210&HS=1
questo il test
http://www.martinsliquidlab.com/D-Tek_Fuzion_V2-Review.html
questo il test italiano sui fuzionV1,EK supreme e un altro nuovo wb,così ti regoli di conseguenza
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/100_776.htm
F1R3BL4D3
15-05-2008, 20:50
vabè ti confesso che nn mi faccio problemi a spese se si tratta di prendere qualcosa di piu performante e in effetti stavo pensando a un enzotech ma nn sono sicuro senno nn chiederei a voi
Ci sarebbe EK supreme + Backplate + staffa 775 (dalla configurazione di Snowfortrick) che dovrebbe essere uno dei TOP of the TOP.
Poi comunque devi pensare anche al rad che è uno dei componenti importantissimi dell'impianto! Averne uno di un certo livello (stanno arrivando i Thermochill anche in Italia) e farlo rendere al 100%! Quindi convogliatori sulle ventole e queste ultime messe in aspirazione di aria più fresca possibile.
Poi vedi tu...
EDIT: :D volevo aggiungere il Fuzion, ma mi hanno preceduto...
Snowfortrick
15-05-2008, 20:52
Ci sarebbe EK supreme + Backplate + staffa 775 (dalla configurazione di Snowfortrick) che dovrebbe essere uno dei TOP of the TOP.
Poi comunque devi pensare anche al rad che è uno dei componenti importantissimi dell'impianto! Averne uno di un certo livello (stanno arrivando i Thermochill anche in Italia) e farlo rendere al 100%! Quindi convogliatori sulle ventole e queste ultime messe in aspirazione di aria più fresca possibile.
Poi vedi tu...
Sono già arrivati,ma il prezzo non è dei più felici sinceramente.Mi aspettavo qualcosa di meno
F1R3BL4D3
15-05-2008, 20:53
Sono già arrivati,ma il prezzo non è dei più felici sinceramente.Mi aspettavo qualcosa di meno
:D Ero rimasto al prezzo di 0€ ( :asd: ) poi non ho più guardato!
Snowfortrick
15-05-2008, 20:54
:D Ero rimasto al prezzo di 0€ ( :asd: ) poi non ho più guardato!
Con 115 euro te lo compri spedito dalla crucconia...dovevano metterlo a 100 euri,era un'altra cosa...ma vabbè,ormai ne ho già 2:rolleyes:
F1R3BL4D3
15-05-2008, 20:59
Con 115 euro te lo compri spedito dalla crucconia...dovevano metterlo a 100 euri,era un'altra cosa...ma vabbè,ormai ne ho già 2:rolleyes:
O hanno effettuato un passaggio in più nella catena che ha portato all'aumento oppure è solo per l'esclusività del prodotto in Italia. :boh:
il fuzion l ho visto prima da un negozio estero e mi scoccia un po prenderlo all estero in ita nn so dove e se si trova ma mi piace...piu che altro nn ho ancora capito di che materiale è la aprte nera tu lo sai?
Snowfortrick
15-05-2008, 21:10
il fuzion l ho visto prima da un negozio estero e mi scoccia un po prenderlo all estero in ita nn so dove e se si trova ma mi piace...piu che altro nn ho ancora capito di che materiale è la aprte nera tu lo sai?
credo delrin
credo delrin
e è cosigliabile come amteriale?...ma tu nn avevi preso un enzotech tempo fa?cmq l ek supreme senza plexy e cioè quello normale l ho trovato da mach liquid
Snowfortrick
15-05-2008, 21:15
e è cosigliabile come amteriale?...ma tu nn avevi preso un enzotech tempo fa?cmq l ek supreme senza plexy e cioè quello normale l ho trovato da mach liquid
Io l'ho comprato direttamente sullo shop ek.Come materiale non ha problemi assolutamente il delrin,come enzotech ho preso quello per il chipset
Io l'ho comprato direttamente sullo shop ek.Come materiale non ha problemi assolutamente il delrin,come enzotech ho preso quello per il chipset
che temperature hai in full?perche mi stai convincendo acnhe se mi attira molto il fuzion
Snowfortrick
15-05-2008, 21:23
che temperature hai in full?perche mi stai convincendo acnhe se mi attira molto il fuzion
52-46-46-52 Q6600 @ 1,392V(ho testato ieri,ora mi so ricordato che devo andare a dare una botta di volt in meno) @ 3600mhz,loop unico con il wb cpu,pompa ddc 500 18W con il top della xspc,thermochill pa120.3 con 3 nanoxia fx-12 2000 rpm @ 7V,aria a 25,2° ambiente (non case)e acqua a 29,4°
-quarzo-
15-05-2008, 21:34
Ciao
Finalmente ho fatto qualche foto, so che non è il massimo come disposizione di fili e tubi ma per adesso lascio cosi siccome non ho voglia di smontare e rifare tutto.
Mi servirebbe qualche dritta per il futuro:
quale l’angolo minore che posso fare con i tubi, cioè per non avere perdite di prestazioni man mano che il tubo comincia a deformarsi?
sulla vaschetta ho dei raccordi di plastica, appena montati perdevano qualche goccia di liquido, ci ho messo un po’ di vinavil tra il raccordo e la vaschetta e adesso è una settimana che va senza problemi, può funzionare ho è meglio che tolgo la vinavil e ci piazzo del silicone?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080515175623_liquido-001.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080515175805_liquido-002.gif
:confused:
Snowfortrick
15-05-2008, 21:36
:confused:
Puoi curvare finchè non strozza,puoi usare delle spirali per far fare curve molto strette al tubo,per i raccordi non saprei
-quarzo-
15-05-2008, 21:44
Ok! grazie. Ma per la vinavil che dite? Il problema è che sta cominciando a diventare blu come il liquido, non ci sono perdite, non vorrei che magari la vinavil facesse reazione con il frezerone compromettendo il liquido.
Posso stare tranquillo finche non gocciola, giusto?
:mc: Fase paranoia:mc:
cavolo ma il fuzion solo sul sito del prduttore posso comprarlo?e poi i nozzle andrebbero bene anche quelli che ci sono su macchina liquida?
-quarzo-
15-05-2008, 22:14
Ok! grazie. Ma per la vinavil che dite? Il problema è che sta cominciando a diventare blu come il liquido, non ci sono perdite, non vorrei che magari la vinavil facesse reazione con il frezerone compromettendo il liquido.
Posso stare tranquillo finche non gocciola, giusto?
:mc: Fase paranoia:mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080515231223_3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080515231333_4.jpg
io fossi in te c avrei messo un po di silicone sicuramente sarebbe stato mejo del vinavil che mi sembra un sistema poco adatto a parer mio eh!
-quarzo-
15-05-2008, 22:28
io fossi in te c avrei messo un po di silicone sicuramente sarebbe stato mejo del vinavil che mi sembra un sistema poco adatto a parer mio eh!
Prima o poi sarò costretto a provvedere!:muro:
Ho visto che chiedevi se puoi comprare il fuzion dal sito del produttore, io ho fatto cosi pero tieni conto che ci sono le tasse doganali e siccome spediscono con ups te le trovi di sicuro, spendendo 400 dollari mi hanno fatto pagare 60 euro di dogana!!:muro: :muro:
Prima o poi sarò costretto a provvedere!:muro:
Ho visto che chiedevi se puoi comprare il fuzion dal sito del produttore, io ho fatto cosi pero tieni conto che ci sono le tasse doganali e siccome spediscono con ups te le trovi di sicuro, spendendo 400 dollari mi hanno fatto pagare 60 euro di dogana!!:muro: :muro:
si ma il problema è che mi toccherebbe pagare con carta di credito o sbaglio?
E dove sta il problema delle carte di credito?
E dove sta il problema delle carte di credito?
che nn ce l ho!:(
postepay (circuito visa) => paypal....
Snowfortrick
15-05-2008, 23:50
cavolo ma il fuzion solo sul sito del prduttore posso comprarlo?e poi i nozzle andrebbero bene anche quelli che ci sono su macchina liquida?
Dovrebbero essere uguali i nozzle,mi pare però che ci sia una versione particolare del nozzle per i quad core che costa da sola 4$ perchè è fatta strana.Io aspetterei i test su xs del V2 sui quad per vedere come si comporta,se hai un quad:D
F1R3BL4D3
15-05-2008, 23:51
Dovrebbero essere uguali i nozzle,mi pare però che ci sia una versione particolare del nozzle per i quad core che costa da sola 4$ perchè è fatta strana.Io aspetterei i test su xs del V2 sui quad per vedere come si comporta,se hai un quad:D
No, ha un E8500 :p
Snowfortrick
15-05-2008, 23:53
No, ha un E8500 :p
Allora può comprare in scioltezza:)
mi sa che va a finire che prendo quello che hai tu snow
Snowfortrick
16-05-2008, 00:40
mi sa che va a finire che prendo quello che hai tu snow
Mmm vedi tu,è un gran wb,ma se lo devi affiancare ad altri wb nel loop...non te lo consgilio,strozza parecchio.Fossi in te prenderei l'acs
Mmm vedi tu,è un gran wb,ma se lo devi affiancare ad altri wb nel loop...non te lo consgilio,strozza parecchio.Fossi in te prenderei l'acs
no io nn raffreddo piu anche vga...ne ho 2 e nna vevo voglia di strippare a raffreddarle ricomprare il rad triventola e cavoli vari...raffreddo solo cpu adesso nn so ma quanto tempo fa l hai comprato tu?
Snowfortrick
16-05-2008, 00:51
no io nn raffreddo piu anche vga...ne ho 2 e nna vevo voglia di strippare a raffreddarle ricomprare il rad triventola e cavoli vari...raffreddo solo cpu adesso nn so ma quanto tempo fa l hai comprato tu?
tipo metà gennaio...era appena uscito :)
mmmmmmmmmmm sono troppo indeciso giuro cmq voglio vedere di cambiarlo almeno per rendermi conto se cambia qualcosama tu nna vevi una cs o qualcosa che ti avanzava di buono da vendere?
Fraggerman
16-05-2008, 08:41
ciao.
Sto pensando come e dove sistemare il radiatore. Premesso che preferirei tenerlo all'interno del case, secondo voi, quale sarebbe la posizione migliore?? e perchè?
il case è questo:
http://www.insanewb.com/guide/Integrazione_X-Force_V3/DSCN4874.jpg
il rad è un triventola...
p.s.:per chi già sa come la penso io, non ditelo, vorrei lasciare carta bianca agli altri e vedere cosa viene fuori ;)
ciao.
Sto pensando come e dove sistemare il radiatore. Premesso che preferirei tenerlo all'interno del case, secondo voi, quale sarebbe la posizione migliore?? e perchè?
il case è questo:
http://www.insanewb.com/guide/Integrazione_X-Force_V3/DSCN4874.jpg
il rad è un triventola...
p.s.:per chi già sa come la penso io, non ditelo, vorrei lasciare carta bianca agli altri e vedere cosa viene fuori ;)
Su un simile case io lo metterei sul tetto, ventole in estrazione, la parte superiore con un buon numero di input per aria fresca (mesh panel a non finire), anche la ventola sopra l'ali in immissione... volendo stare sicuri, separando proprio i due ambienti con un pannello.
ciao.
Sto pensando come e dove sistemare il radiatore. Premesso che preferirei tenerlo all'interno del case, secondo voi, quale sarebbe la posizione migliore?? e perchè?
il case è questo:
http://www.insanewb.com/guide/Integrazione_X-Force_V3/DSCN4874.jpg
il rad è un triventola...
p.s.:per chi già sa come la penso io, non ditelo, vorrei lasciare carta bianca agli altri e vedere cosa viene fuori ;)
L'unica posizione che mi sembra poi la più logica ed ideale che non intralci cavi e cavetti mi sembra la parte superiore...
Poi se devi raffreddare tipo cpu e gpu metterei un radiatore da 80 monoventola o biventola sfruttando gli agganci posteriori per raffreddare il liquido in uscita dalla cpu che poi andrà nella wb gpu ;)
Snowfortrick
16-05-2008, 10:11
mmmmmmmmmmm sono troppo indeciso giuro cmq voglio vedere di cambiarlo almeno per rendermi conto se cambia qualcosama tu nna vevi una cs o qualcosa che ti avanzava di buono da vendere?
Venduto molto tempo fa perchè stupidamente scocciato delle prestazioni su dual core (poi ho capito come si comportano i sensori...)
TigerTank
16-05-2008, 10:20
Ok! grazie. Ma per la vinavil che dite? Il problema è che sta cominciando a diventare blu come il liquido, non ci sono perdite, non vorrei che magari la vinavil facesse reazione con il frezerone compromettendo il liquido.
Posso stare tranquillo finche non gocciola, giusto?
:mc: Fase paranoia:mc:
1) io toglierei quelle fascette metalliche e metterei delle classiche in plastica, quelle metalliche possono forare il tubo.
2) Il vinavil non va assolutamente bene, è ottima per l'effetto "pelle morta che si stacca" che magari molti di noi da bambini si divertivano a fare e per la cartapesta(anche diluita con acqua) ma nel tuo caso meglio un bel silicone trasparente, se proprio ;)
Fraggerman
16-05-2008, 10:36
Su un simile case io lo metterei sul tetto, ventole in estrazione, la parte superiore con un buon numero di input per aria fresca (mesh panel a non finire), anche la ventola sopra l'ali in immissione... volendo stare sicuri, separando proprio i due ambienti con un pannello.
se separo i due ambienti e metto le ventole in estrazione, posso anche evitare di mettere altre ventole in immissione? l'aria entrerà da sola da fuori??
L'unica posizione che mi sembra poi la più logica ed ideale che non intralci cavi e cavetti mi sembra la parte superiore...
Poi se devi raffreddare tipo cpu e gpu metterei un radiatore da 80 monoventola o biventola sfruttando gli agganci posteriori per raffreddare il liquido in uscita dalla cpu che poi andrà nella wb gpu ;)
rad sul tetto quindi. con ventole messe come??
se separo i due ambienti e metto le ventole in estrazione, posso anche evitare di mettere altre ventole in immissione? l'aria entrerà da sola da fuori??
Se gli dai "buchi" da dove entrare, per forza ;)
se separo i due ambienti e metto le ventole in estrazione, posso anche evitare di mettere altre ventole in immissione? l'aria entrerà da sola da fuori??
rad sul tetto quindi. con ventole messe come??
Ti consiglierei di metterle nella parte interna tanto di spazio ne hai che buttano l'aria all'esterno che però passa prima per il rad in modo che ti butta l'aria calda fuori anche perchè il tuo case è bello alto e l'aria calda tende salire e poi raffreddi tranquillamente anche il rad..
ma la "carta vetrata"che viene detta in prima pagina per lappare la cpu intende proprio la carta vetrata quella di colore tipo rosso o intende carta abrasiva piu fine di colore blu?
Snowfortrick
16-05-2008, 12:28
ma la "carta vetrata"che viene detta in prima pagina per lappare la cpu intende proprio la carta vetrata quella di colore tipo rosso o intende carta abrasiva piu fine di colore blu?
Che io sappia la carta vetra è rosso per grane grosse,ma dalla 1000 in su è nera e si usa con acqua/olio.Ti serve la carta vetra cmq,magari altri ti sanno informare meglio;)
certo snow si tratta di lapapre la cpu tanto forse si aggiungera aanche fireblade alla discussione perche ne stavo parlando con lui nel thread del penryn devo solo sapere di preciso che carte prendere e poi volevo essere sicuro che intendessero carta vetrata in prima pagina e n abrasiva che cmq credo sia quella da 1000 in su che in genere io per cartare i pezzi del motorino la bagnavo con acqua
Snowfortrick
16-05-2008, 12:39
certo snow si tratta di lapapre la cpu tanto forse si aggiungera aanche fireblade alla discussione perche ne stavo parlando con lui nel thread del penryn devo solo sapere di preciso che carte prendere e poi volevo essere sicuro che intendessero carta vetrata in prima pagina e n abrasiva che cmq credo sia quella da 1000 in su che in genere io per cartare i pezzi del motorino la bagnavo con acqua
già,io ho lappato usando fino alla 1000,appena ho tempo voglio lappare cpu di nuovo e wb usando fino alla 2000,voglio fare una cosa decente:muro: .Il problema è che ho sfortuna,prendo colorifici incapaci e non la trovo mai:D
F1R3BL4D3
16-05-2008, 12:41
Mi avete chiamato?! :stordita:
La carta vetrata è quella che dite voi.
Come grane io inizierei dalla 800 per poi salire.
http://www.pcxtreme.it/forum/guida-alla-lappatura-t899.html?t=899
http://www.coolingtechnique.com/guida-alla-lappatura.html
Alcune guide.
quindi che carte dovrei usare di preciso per arrivare alla 2000?e quanta pressione devo fare?ho letto in un thread che va fatto una specie di "8" continuo sulla carta è sbagliato o giusto?
grazie vedo di risolvere con le guide che hai postato ma forse mi converrare provare prima con il vecchio E6600 che ho nella scatola voi che dite?
Snowfortrick
16-05-2008, 12:44
quindi che carte dovrei usare di preciso per arrivare alla 2000?e quanta pressione devo fare?ho letto in un thread che va fatto una specie di "8" continuo sulla carta è sbagliato o giusto?
grazie vedo di risolvere con le guide che hai postato ma forse mi converrare provare prima con il vecchio E6600 che ho nella scatola voi che dite?
utilizza le guide di cui sopra:rolleyes: ,io ho lappato la cpu per la prima volta poco fa seguendo la seconda guida e non ho avuto problemi
TigerTank
16-05-2008, 12:46
ma la "carta vetrata"che viene detta in prima pagina per lappare la cpu intende proprio la carta vetrata quella di colore tipo rosso o intende carta abrasiva piu fine di colore blu?
Carta vetrata va a numeri ed è meglio quella che si può bagnare. Per fare un buon lavoro, a parte il fatto di fissare la carta su una superficie lineare e compiere i classici movimenti a 8, è bene averle dalla 600-800 fino alla 2000, quindi magari 600-800-1000-1500-2000 + pasta abrasiva tipo arexons antigraffi per carrozzeria e volendo una passata finale di sidol ;)
I colorifici sono quelli che hanno la più vasta scelta, specialmente per quelle più sottili.
visto che ho intenzione di prendere un triventola per mettere a liquido anche la scheda video sto pensando a dove metterlo...
sul tetto non mi ispira, dietro non posso c'è l'alimentatore che fa uscire di continuo aria calda..dentro non ho spazio.. rimane sulla scrivania..
sapete se ci sono dei supporti tipo questi: http://www.totalmodding.com/images/LCS007.png per metterlo cosi? ovviamente universali che vadano bene con qualsiasi rad visto che di certo non prendo quello della thermaltake ma ero orientato verso il thermochill o il classico 360 di ybris
Snowfortrick
16-05-2008, 12:54
Io me li farei da me i supporti,che io sappia non ne esistono in giro,o non ne ho mia visti io
xathanatosx
16-05-2008, 12:56
visto che ho intenzione di prendere un triventola per mettere a liquido anche la scheda video sto pensando a dove metterlo...
sul tetto non mi ispira, dietro non posso c'è l'alimentatore che fa uscire di continuo aria calda..dentro non ho spazio.. rimane sulla scrivania..
sapete se ci sono dei supporti tipo questi: http://www.totalmodding.com/images/LCS007.png per metterlo cosi? ovviamente universali che vadano bene con qualsiasi rad visto che di certo non prendo quello della thermaltake ma ero orientato verso il thermochill o il classico 360 di ybris
difficile che esistano inn ventita. Fatteli da te.
allora fra qualche ora compro la carta e mi metto a alvoro spero di fare un buon lavoro perche ho una paura tremenda di fare del danno...credo che partiro dalla 600-800-1200-2000 che dite?
Snowfortrick
16-05-2008, 13:04
allora fra qualche ora compro la carta e mi metto a alvoro spero di fare un buon lavoro perche ho una paura tremenda di fare del danno...credo che partiro dalla 600-800-1200-2000 che dite?
va bene,prenderei anche la 1500 però;)
va bene,prenderei anche la 1500 però;)
ok ma che dici un foglio per ogni misura bastera o ne prendo piu di uno per ogni misura?
F1R3BL4D3
16-05-2008, 13:07
allora fra qualche ora compro la carta e mi metto a alvoro spero di fare un buon lavoro perche ho una paura tremenda di fare del danno...credo che partiro dalla 600-800-1200-2000 che dite?
Va bene! Ricordati la superficie planare (specchio o piani in granito e simili), i movimenti ad 8 e stai attento a maneggiare la CPU. Se vuoi un ultimo tocco che non porta nulla in prestazioni ma solo per "bellezza" puoi prendere la pasta abrasiva per dare un ultima lucidatura.
Io me li farei da me i supporti,che io sappia non ne esistono in giro,o non ne ho mia visti io
infatti ci avevo pensato.. ho anche un amico che lavora l'alluminio e sarebbe sicuramente in grado.. nel caso comunque si reggerebbe da solo messo di lato? considerando anche le ventole che fanno spessore e quindi diventerebbe un bel blocco stabile no?
Va bene! Ricordati la superficie planare (specchio o piani in granito e simili), i movimenti ad 8 e stai attento a maneggiare la CPU. Se vuoi un ultimo tocco che non porta nulla in prestazioni ma solo per "bellezza" puoi prendere la pasta abrasiva per dare un ultima lucidatura.
certo certo per la pasta abrasiva era sottinteso che la prendevo...eheheh sono troppo preso dall effetto oculare anche se poi viene coperto:D
Snowfortrick
16-05-2008, 13:11
ok ma che dici un foglio per ogni misura bastera o ne prendo piu di uno per ogni misura?
Per stare tranquillo,ne prenderei un paio per ogni misura
infatti ci avevo pensato.. ho anche un amico che lavora l'alluminio e sarebbe sicuramente in grado.. nel caso comunque si reggerebbe da solo messo di lato? considerando anche le ventole che fanno spessore e quindi diventerebbe un bel blocco stabile no?
Si dovrebbe reggersi anche da solo,in teoria
http://img111.imageshack.us/img111/809/16052008108sx3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=16052008108sx3.jpg)
http://img386.imageshack.us/img386/7901/16052008109jb2.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=16052008109jb2.jpg)
lappatura completata ora sto facendo un orthos per vedere se in full fra almeno 40 minuti avro la stessa temp che era 54 gradi...in idle ho 33 gradi come prima se dopo 40 min di orthos ho meno di 54 gradi allora sara stato utile...la gabbia era piegata esattamente come la foto che mi aveva postato fireblade solo che è dura e nn so come addrizzarla(consigli)?
F1R3BL4D3
16-05-2008, 17:54
Due pinze e pian piano raddrizzi.
-quarzo-
16-05-2008, 17:56
http://img111.imageshack.us/img111/809/16052008108sx3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=16052008108sx3.jpg)
http://img386.imageshack.us/img386/7901/16052008109jb2.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=16052008109jb2.jpg)
lappatura completata ora sto facendo un orthos per vedere se in full fra almeno 40 minuti avro la stessa temp che era 54 gradi...in idle ho 33 gradi come prima se dopo 40 min di orthos ho meno di 54 gradi allora sara stato utile...la gabbia era piegata esattamente come la foto che mi aveva postato fireblade solo che è dura e nn so come addrizzarla(consigli)?
Ti consiglio di toglierla del tutto! Fai attenzione quando monti il processore e sei apposto! Il guadagno in temperatura e buono!Ti consiglio anche di mettere la pasta della CooLaboratory quella fatta con il metallo liquido in siringa, le prestazioni sono sbalorditive!!
Fraggerman
16-05-2008, 17:57
la gabbia era piegata esattamente come la foto che mi aveva postato fireblade solo che è dura e nn so come addrizzarla(consigli)?
esatto con 2 pinze si fa in un attimo! prendi da una parte e dall'altra e con poca forza si raddrizza
esatto con 2 pinze si fa in un attimo! prendi da una parte e dall'altra e con poca forza si raddrizza
ok afferrato...ma la lappatura come vi sembra?...è la mia prima...cmq ho controllato e nn mi sembra ci sia stato un miglioramento in idle sempre la stessa temp che varia tra i 33° e i 35° e in full ha toccato un altra volta i 54°amnche 55° secondo me è il wb che va cambiato e che piu di questo nn puo dare
Snowfortrick
16-05-2008, 18:59
ok afferrato...ma la lappatura come vi sembra?...è la mia prima...cmq ho controllato e nn mi sembra ci sia stato un miglioramento in idle sempre la stessa temp che varia tra i 33° e i 35° e in full ha toccato un altra volta i 54°amnche 55° secondo me è il wb che va cambiato e che piu di questo nn puo dare
Pure io ho lappato,e nessun miglioramento...
che pacco...cmq la lappatura secondo voi mi è venuta bene o no?è la prima che faccio!
ho preso bene le misure e ho visto che alla fine mi ci sta anche un radiatore da 240, quindi magari invece di prendere il 360 prendo il 240 e lascio il mio 120.. perderò qualcosa ma almeno mi ci sta tutto inglobato e non devo appoggiare il radiatore chissa dove..
ora mi devo decidere.. come qualità meglio gli aircube di ybris o i blackice? che differenza c'è?
ps. nelle varie schede degli shop non trovo mai la capacità di liquido che può contenere un radiatore.. sapete più o meno quanto liquido ci vuole? ho un litro di X1 di lunasio da parte che mi è avanzato..è già pronto all'uso senza bisogni di diluire o altro.. volevo capire se mi bastava..
Fraggerman
16-05-2008, 19:10
http://img111.imageshack.us/img111/809/16052008108sx3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=16052008108sx3.jpg)
http://img386.imageshack.us/img386/7901/16052008109jb2.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=16052008109jb2.jpg)
lappatura completata ora sto facendo un orthos per vedere se in full fra almeno 40 minuti avro la stessa temp che era 54 gradi...in idle ho 33 gradi come prima se dopo 40 min di orthos ho meno di 54 gradi allora sara stato utile...la gabbia era piegata esattamente come la foto che mi aveva postato fireblade solo che è dura e nn so come addrizzarla(consigli)?
beh... nn sembra male! vedo però che hai bordi dell'his c'è ancora una zona grigia... è perchè è più bassa, dato che è stata schiacciata dal socket a banana??
cmq non è detto che lappando cambi qualcosa...dipende da molti fattori
beh... nn sembra male! vedo però che hai bordi dell'his c'è ancora una zona grigia... è perchè è più bassa, dato che è stata schiacciata dal socket a banana??
cmq non è detto che lappando cambi qualcosa...dipende da molti fattori
nn sono riuscito a toglierlo il bordo...ormai si è piegato per colpa del socket...devo sbrigarmi a raddrizzarlo senno mi da fastidio sapere che è storto cmq RIMANGO DELL IDEA CHE è POCO PERFORMANTE IL PLEXYBLOCK.ho gia mandato una mail a mach liquid e hannod etto che glia rriva il v2 bella storia lo prendo e lo provo al massimo mi rimarra un wb in piu ma almneo mi saro levato los fizio di capire se è il wb o sono io che mi ci faccio i film:D
Snowfortrick
16-05-2008, 19:21
puoi sempre rivenderlo l'altro,cmq con il V2 noterai la differenza
Snowfortrick
16-05-2008, 19:22
ho preso bene le misure e ho visto che alla fine mi ci sta anche un radiatore da 240, quindi magari invece di prendere il 360 prendo il 240 e lascio il mio 120.. perderò qualcosa ma almeno mi ci sta tutto inglobato e non devo appoggiare il radiatore chissa dove..
ora mi devo decidere.. come qualità meglio gli aircube di ybris o i blackice? che differenza c'è?
ps. nelle varie schede degli shop non trovo mai la capacità di liquido che può contenere un radiatore.. sapete più o meno quanto liquido ci vuole? ho un litro di X1 di lunasio da parte che mi è avanzato..è già pronto all'uso senza bisogni di diluire o altro.. volevo capire se mi bastava..
i black ice hanno le alette molto fitte,almeno i nuovi..informati bene perchè io ne mastico poco di black ice.Non so quanta acqua contiene un rad,ma con un litro mi sa che sei al limite,poi dipende dai wb e dai tubi
i black ice hanno le alette molto fitte,almeno i nuovi..informati bene perchè io ne mastico poco di black ice.Non so quanta acqua contiene un rad,ma con un litro mi sa che sei al limite,poi dipende dai wb e dai tubi
il fatto è che non trovo mai schede complete.. dei blackice ho trovato quanto calore dissipano:
il 240 dissipa circa 1580 Kcal/h
ma degli altri giusto per fare un paragone non trovo nulla...
rimesso convogliatore al rad e raddrizzato la gabbia del socket...quando ho richiuso il procio era molto piu morbido alla chiusura del morsetto...nn ci avevo mai fatto caso che era per colpa della piegatura che faceva tutta quella forza e ho notato smontando la gabbietta di una vecchia mobo che anche essa era piegata ma pensa te...cmq temperature sempre uguali in idle e credo che nnc ambieranno neanche in full
cmq ho notato che un core mi sta a 33-34 e uno a 35 fissi in idle prima stavano a 33 tutti e due prima di raddrizazre la gabbietta
Raga ho bisogno di un paio di info ....
Sapete se ordinando da aquatuning devo pagare le spese doganali ??
Quanto vengono in media le spese di spedizione e se accettano come pagamento il bonifico bancario ??
Grazie mille
P.S.
Ab 200€ Warenwert liefern wir FreiHaus, also ohne Versandkostenaufschlag. Je nach Gewicht, steigen die Versandkosten an, ebenso bei Versand in andere Europäische Länder. Die aktuellen Versandkonditionen entnehmen Sie bitte unserer Homepage.
England, Frankreich, Italien, Schweiz: ab 18,90€
Allee Preise gelten für normale Pakete bis 4kg.
Fin qui ho capito che in Italia fino a 4Kg viene 18,9€ un' altra domanda... che significa quel 200€....
L' ordine che dovrei fare è di poco superiore ai 200€... significa che me le regalano loro le spese ?? :D
Raga ho bisogno di un paio di info ....
Sapete se ordinando da aquatuning devo pagare le spese doganali ??
Quanto vengono in media le spese di spedizione e se accettano come pagamento il bonifico bancario ??
Grazie mille
Mi associo alla domanda, chiedendo: se uno non parla il crucco?
Snowfortrick
17-05-2008, 10:28
Basta scrivere in inglese,rispondono in inglese.Le spedizioni sono gratutite solo per i crucchi(sopra i 200 euri),ovviamente non ci sono spese doganali,per il bonifico bancario credo lo accettino,manda una mail magari
Basta scrivere in inglese,rispondono in inglese.Le spedizioni sono gratutite solo per i crucchi(sopra i 200 euri),ovviamente non ci sono spese doganali,per il bonifico bancario credo lo accettino,manda una mail magari
Grazie mille..
Uff grande fregatura...
Per mezzo impianto devo spedere 250€ quasi quasi vedo in Italia quanto mi viene :D
Snowfortrick
17-05-2008, 10:31
Io ho speso molto,molto di più:mc: .Ordina lì ovviamente se devi prendere componenti che qui non trovi,o se risparmi.Fatti due conti:)
Io ho speso molto,molto di più:mc: .Ordina lì ovviamente se devi prendere componenti che qui non trovi,o se risparmi.Fatti due conti:)
Visto che siamo nella sezione giusta te li elenco...
1 x Laing DDC-Pumpe12V DDC-1T
1 x OCLabs XPRes Laing DDC Plexi Ausgleichsbehälter transparent
1 x Aquacomputer aquagraFX 8800GT/GTS (G92) G1/4"
1 x Magicool XTREME DUAL 160 Radiator
4 x 12mm (1/2'') Schlauchanschluss G3/8 mit O-Ring
1 x AT-Protect-UV-green 1000ml
E forse qualche altra cosetta...
Snowfortrick
17-05-2008, 10:43
Sono cose che si trovano anche in ita,a parte il radiatore che non so cosa sia.Poi perchè prendi i raccordi con filettatura 3/8"? Alla fine però in ita devi fare più ordini,da aqua uno,mi sa che ti conviene da aqua
Sono cose che si trovano anche in ita,a parte il radiatore che non so cosa sia.Poi perchè prendi i raccordi con filettatura 3/8"? Alla fine però in ita devi fare più ordini,da aqua uno,mi sa che ti conviene da aqua
Il radiatore è un biventola da 80 e lo trovo dal dragone...
Per i raccordi invece ho sbagliato a copiare....
Bailoclio
17-05-2008, 11:35
giorno gente, spedito l'ordine x il rimanente del dual loop, fine settimana prox dovrei aver tutto :) :) :)
Liquido montatooooooooooooooooooooo assieme alla commando:cool: :cool: :cool:
Finalmente, non resistevo più:Prrr:
http://img23.imagevenue.com/loc894/th_20338_DSCN1875_122_894lo.JPG (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=20338_DSCN1875_122_894lo.JPG)http://img227.imagevenue.com/loc381/th_20345_DSCN1874_122_381lo.JPG (http://img227.imagevenue.com/img.php?image=20345_DSCN1874_122_381lo.JPG)http://img166.imagevenue.com/loc901/th_20351_DSCN1873_122_901lo.JPG (http://img166.imagevenue.com/img.php?image=20351_DSCN1873_122_901lo.JPG)
Ed ecco la staffa che mi ha fatto ieri il fabbro:Prrr:
http://img189.imagevenue.com/loc242/th_20367_DSCN1871_122_242lo.JPG (http://img189.imagevenue.com/img.php?image=20367_DSCN1871_122_242lo.JPG) http://img103.imagevenue.com/loc1125/th_20378_DSCN1872_122_1125lo.JPG (http://img103.imagevenue.com/img.php?image=20378_DSCN1872_122_1125lo.JPG)
Buongiorno attutti
Oggi ho raggiunto i 24° in casa e i 39° (di acqua) abbondanti in game :eek:
Visto che levando la paratia laterale notavo un ammasso di aria calda in uscita del radiatore (e si che le ventole in espulsione sono di più), ho provato a girare la ventola laterale per farle estrarre tutto quel caldo... 4° in meno :D
non oso immaginare con il secondo rad..
Secondo voi ha senso una ventola sulla base del case, che aspiri dall'interno e soffi sotto? non ho nemmeno 1cm di piedini.. non so più cosa inventarmi
EDIT: per aqua, immagino che in inglese vada più che bene, ma mi pare bisogna registrarsi, e io di tedesco conosco solo radiatoren :D (lufter, slauch e anshlusse li ho imparati guardando il sito)
Buongiorno attutti
Oggi ho raggiunto i 24° in casa e i 39° (di acqua) abbondanti in game :eek:
Visto che levando la paratia laterale notavo un ammasso di aria calda in uscita del radiatore (e si che le ventole in espulsione sono di più), ho provato a girare la ventola laterale per farle estrarre tutto quel caldo... 4° in meno :D
non oso immaginare con il secondo rad..
Secondo voi ha senso una ventola sulla base del case, che aspiri dall'interno e soffi sotto? non ho nemmeno 1cm di piedini.. non so più cosa inventarmi
magari puopi fare al contrario ma la ventola da sotto che butta dentro nns o quanto beneficio possa darti...magari pero la ventola sopra in espulsione qualcosa fa
xTioz:leva un po di cablaggio di mezzo pero senno cosi nn passa aria a menoche tu nn lo tenga scoperchiato come anche ios to gia facendo perche il caldo si avvicina raga i bimbi devan prendere ariaaaaaaa!!!!!!!:D :D
Agilulfo
17-05-2008, 12:22
Il radiatore è un biventola da 80 e lo trovo dal dragone...
Per i raccordi invece ho sbagliato a copiare....
ma perche da 80?
ma perche da 80?
me lo domandavo anche io ma forse per l integrazione nel case che gli tornera mejo?
Snowfortrick
17-05-2008, 12:28
Buongiorno attutti
Oggi ho raggiunto i 24° in casa e i 39° (di acqua) abbondanti in game :eek:
Visto che levando la paratia laterale notavo un ammasso di aria calda in uscita del radiatore (e si che le ventole in espulsione sono di più), ho provato a girare la ventola laterale per farle estrarre tutto quel caldo... 4° in meno :D
non oso immaginare con il secondo rad..
Secondo voi ha senso una ventola sulla base del case, che aspiri dall'interno e soffi sotto? non ho nemmeno 1cm di piedini.. non so più cosa inventarmi
EDIT: per aqua, immagino che in inglese vada più che bene, ma mi pare bisogna registrarsi, e io di tedesco conosco solo radiatoren :D (lufter, slauch e anshlusse li ho imparati guardando il sito)
Il tuo problema è che oltre ai flussi sballati,dato che ti rimane un caldo infernale nel case),hai anche un radiatore monoventola al limite delle sue capacità dissipative,imho
se dovete prendere roba dalla cruccolandia guardate su pc-cooling.de
mi dite cosa volete e tempo 7 giorni vi faccio avere tutto, spedizione in tutta italia 10 euro assicurata con corriere 24 ore, oppure consegna a mano gratis se milano e provincia...
ma perche da 80?
Ho già un triventola da 120 all' esterno del case e se ne prendo un' altro nn sò dove metterlo mentre il biventola da 80 lo prendo perchè lo riesco ad integrare nel case...
Praticamente devo fare un circuito di questo tipo :
Il liquido parte dalla vaschetta e passa nel rad triventola, poi al Wb Cpu in uscita dalla Cpu entra nel rad biventola e in uscita và nel Wb Gpu e poi ritorno nella vaschetta...
Buongiorno attutti
Oggi ho raggiunto i 24° in casa e i 39° (di acqua) abbondanti in game :eek:
Visto che levando la paratia laterale notavo un ammasso di aria calda in uscita del radiatore (e si che le ventole in espulsione sono di più), ho provato a girare la ventola laterale per farle estrarre tutto quel caldo... 4° in meno :D
non oso immaginare con il secondo rad..
Secondo voi ha senso una ventola sulla base del case, che aspiri dall'interno e soffi sotto? non ho nemmeno 1cm di piedini.. non so più cosa inventarmi
EDIT: per aqua, immagino che in inglese vada più che bene, ma mi pare bisogna registrarsi, e io di tedesco conosco solo radiatoren :D (lufter, slauch e anshlusse li ho imparati guardando il sito)
come le misurate le temperature dell'acqua? usate le sonde apposite tipo quelle integrate nei raccordi o immergete la classica sonda da rehobus in acqua?
Ho già un triventola da 120 all' esterno del case e se ne prendo un' altro nn sò dove metterlo mentre il biventola da 80 lo prendo perchè lo riesco ad integrare nel case...
Praticamente devo fare un circuito di questo tipo :
Il liquido parte dalla vaschetta e passa nel rad triventola, poi al Wb Cpu in uscita dalla Cpu entra nel rad biventola e in uscita và nel Wb Gpu e poi ritorno nella vaschetta...
il triventola non basta per tutto? che processore hai?
TigerTank
17-05-2008, 14:10
Basta scrivere in inglese,rispondono in inglese.Le spedizioni sono gratutite solo per i crucchi(sopra i 200 euri),ovviamente non ci sono spese doganali,per il bonifico bancario credo lo accettino,manda una mail magari
Come velocità di risposta alle mail sono ottimi e anche in inglese...il problema è il traking incomprensibile :asd:
Visto che siamo nella sezione giusta te li elenco...
1 x Laing DDC-Pumpe12V DDC-1T
1 x OCLabs XPRes Laing DDC Plexi Ausgleichsbehälter transparent
1 x Aquacomputer aquagraFX 8800GT/GTS (G92) G1/4"
1 x Magicool XTREME DUAL 160 Radiator
4 x 12mm (1/2'') Schlauchanschluss G3/8 mit O-Ring
1 x AT-Protect-UV-green 1000ml
E forse qualche altra cosetta...
Prima di ordinare manda una mail con una lista delle cose che prendi per avere una conferma che ci sia realmente tutto. Purtroppo il listino a quanto pare non è aggiornato in tempo reale ne basato su un sistema automatico che ad ogni ordine scala i pezzi disponibili. io ad esempio per non aspettare fine maggio ho dovuto farmi sostituire un articolo che però al momento dell'ordine era disponibile a magazzino.... Ciao ;)
Il tuo problema è che oltre ai flussi sballati,dato che ti rimane un caldo infernale nel case),hai anche un radiatore monoventola al limite delle sue capacità dissipative,imho
In realtà la zona bollente è quella proprio davanti al rad (perchè non ce la fa poeretto) che di conseguenza scalda chipset e scheda video, che di conseguenza scalda ancora più l'acqua..
Non mi va di fare gli ordini, poi rendermi conto che ho bisogno di qualche altra ventola, o un modello diverso, o pannelli mesh.. o chi lo sa..
Sto anche pensando se può valere la pena rifare il pannello laterale, mettendo tipo 2 ventole da 120...
se dovete prendere roba dalla cruccolandia guardate su pc-cooling.de
mi dite cosa volete e tempo 7 giorni vi faccio avere tutto, spedizione in tutta italia 10 euro assicurata con corriere 24 ore, oppure consegna a mano gratis se milano e provincia...
Ma va? interessante...ora faccio un giretto :D
come le misurate le temperature dell'acqua? usate le sonde apposite tipo quelle integrate nei raccordi o immergete la classica sonda da rehobus in acqua?
Io ho la classica sonda a contatto del radiatore, considerado che è sballato di 2° in più (appena accendo segna 2° in più della tamb) mi pare sia una buona stima
Io ho la classica sonda a contatto del radiatore, considerado che è sballato di 2° in più (appena accendo segna 2° in più della tamb) mi pare sia una buona stima
stesso mio metodo allora.. stavo giusto prendendo un po' di misure per vedere le temp nei vari punti.. anche perchè se posiziono il biventola o il triventola (devo ancora decidere quale) lo voglio mettere in una zona realmente fresca.. per esempio ho visto che con temp ambiente 24 gradi dietro il case ne ho 29 perchè è dove esce tutta l'aria calda.. e se metto il radiatore dietro devo tenere conto di questo.. anche se alla fine mi sa che qualsiasi punto fuori dal case è sempre meglio di dentro..
Snowfortrick
17-05-2008, 16:07
http://www.techpowerup.com/reviews/MountainMods/U2-UFO-CYO/1.html
era ora che si vedeva qualcosa in giro...
riccardods
17-05-2008, 16:55
Visto che siamo nella sezione giusta te li elenco...
1 x Laing DDC-Pumpe12V DDC-1T
1 x OCLabs XPRes Laing DDC Plexi Ausgleichsbehälter transparent
1 x Aquacomputer aquagraFX 8800GT/GTS (G92) G1/4"
1 x Magicool XTREME DUAL 160 Radiator
4 x 12mm (1/2'') Schlauchanschluss G3/8 mit O-Ring
1 x AT-Protect-UV-green 1000ml
E forse qualche altra cosetta...
Guarda qualche pagina indietro cosa è successo con la XPRES a me e a colex. poi valuta tu. cmq se decidi di prenderla prendila in italia così l'assistenza eventuale non passa dalla crucconia
Liquido montatooooooooooooooooooooo assieme alla commando:cool: :cool: :cool:
Finalmente, non resistevo più:Prrr:
http://img23.imagevenue.com/loc894/th_20338_DSCN1875_122_894lo.JPG (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=20338_DSCN1875_122_894lo.JPG)http://img227.imagevenue.com/loc381/th_20345_DSCN1874_122_381lo.JPG (http://img227.imagevenue.com/img.php?image=20345_DSCN1874_122_381lo.JPG)http://img166.imagevenue.com/loc901/th_20351_DSCN1873_122_901lo.JPG (http://img166.imagevenue.com/img.php?image=20351_DSCN1873_122_901lo.JPG)
Ed ecco la staffa che mi ha fatto ieri il fabbro:Prrr:
quella vaschetta la conosco :asd:
aspettando le curve di rame....:fagiano:
Guarda qualche pagina indietro cosa è successo con la XPRES a me e a colex. poi valuta tu. cmq se decidi di prenderla prendila in italia così l'assistenza eventuale non passa dalla crucconia
quella vaschetta la conosco :asd:
aspettando le curve di rame....:fagiano:
Sti intelligentoni delle poste le han rimandate al mittente, cioè a me:muro:
Comunque mi sa che giro il rad, così non riesco a fare usscire le bolle d'aria
ma questa http://www.pc-cooling.de/WATERCOOLING/Aqua+Computer/Pumps/300100105/Laing+DDC-1T+Pumpe+12+Volt.html e la Laing DCC 350 12V sono la stessa pompa?
Fraggerman
17-05-2008, 20:15
Liquido montatooooooooooooooooooooo assieme alla commando:cool: :cool: :cool:
Finalmente, non resistevo più:Prrr:
http://img23.imagevenue.com/loc894/th_20338_DSCN1875_122_894lo.JPG (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=20338_DSCN1875_122_894lo.JPG)http://img227.imagevenue.com/loc381/th_20345_DSCN1874_122_381lo.JPG (http://img227.imagevenue.com/img.php?image=20345_DSCN1874_122_381lo.JPG)http://img166.imagevenue.com/loc901/th_20351_DSCN1873_122_901lo.JPG (http://img166.imagevenue.com/img.php?image=20351_DSCN1873_122_901lo.JPG)
Ed ecco la staffa che mi ha fatto ieri il fabbro:Prrr:
http://img189.imagevenue.com/loc242/th_20367_DSCN1871_122_242lo.JPG (http://img189.imagevenue.com/img.php?image=20367_DSCN1871_122_242lo.JPG) http://img103.imagevenue.com/loc1125/th_20378_DSCN1872_122_1125lo.JPG (http://img103.imagevenue.com/img.php?image=20378_DSCN1872_122_1125lo.JPG)
mi piace la tua integrazione!
due cose però: i cavi sparsi a caso e poi non potevi "abbellire" quella staffa?? :ciapet:
facci sapere come sono le prestazioni!
riccardods
17-05-2008, 20:28
Sti intelligentoni delle poste le han rimandate al mittente, cioè a me:muro:
Comunque mi sa che giro il rad, così non riesco a fare usscire le bolle d'aria
forse c'era qualche errore nell'indirizzo....appena puoi ci sentiamo magari su msn
cmq vogliamo le temperature:D
mi piace la tua integrazione!
due cose però: i cavi sparsi a caso e poi non potevi "abbellire" quella staffa?? :ciapet:
facci sapere come sono le prestazioni!
Volevo pitturarla ma tanto non la vedo ed ero impaziente di montarla:D
Le prestazioni non saprei dato che dei sensori asus mi fido poco:D
Tra poco mi sa che prendo un ali modulare coi cavi inguainati e già che ci sono giro il rad
Bailoclio
18-05-2008, 00:32
con le modifiche al liquido e cpu a valori stock
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2008-05-17-14h15-CPU1.png
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2008-05-17-14h15-CPU2.png
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2008-05-17-14h16-CPU3.png
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2008-05-17-14h16-CPU4.png
è possibile che abbia fatto male la lappatura?snow riguarda le foto che ho postato indietro...secondo te è lappabile un altra volta oppure è mejo lasciar perdere?
Agilulfo
18-05-2008, 10:58
con le modifiche al liquido e cpu a valori stock
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2008-05-17-14h15-CPU1.png
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2008-05-17-14h15-CPU2.png
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2008-05-17-14h16-CPU3.png
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2008-05-17-14h16-CPU4.png
occt non è un gran che come test... ho fatto i paragoni con prime e ci sono test che passano con occt e non passano con prime... meglio prime
occt non è un gran che come test... ho fatto i paragoni con prime e ci sono test che passano con occt e non passano con prime... meglio prime
Avrai notato che lui sta a default....
Bailoclio
18-05-2008, 11:11
Avrai notato che lui sta a default....
yes ero a default, era x vedere l'andamento delle temperature a default, tutto lì......
Soulman84
18-05-2008, 12:46
mitica rev2 del fuzion;)
http://www.bit-tech.net/modding/2008/05/18/dtek-fuzion-2-waterblock/1
mitica rev2 del fuzion;)
http://www.bit-tech.net/modding/2008/05/18/dtek-fuzion-2-waterblock/1
sono ancora indeciso fra quello e l enzotech
andrea-48
18-05-2008, 19:41
sono ancora indeciso fra quello e l enzotech
Come prestazioni il V2 attualmente pare essere nettamente il mejo:D
Costa un bel po di piú.
http://www.martinsliquidlab.com/D-Tek_Fuzion_V2-Review.html
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080518204009_D-TekFuzionV2-ThermalPerfor.png
Snowfortrick
18-05-2008, 20:42
è possibile che abbia fatto male la lappatura?snow riguarda le foto che ho postato indietro...secondo te è lappabile un altra volta oppure è mejo lasciar perdere?
Prova a rilappare,ma non credo cambierà qualcosa
riccardods
18-05-2008, 20:51
Come prestazioni il V2 attualmente pare essere nettamente il mejo:D
Costa un bel po di piú.
http://www.martinsliquidlab.com/D-Tek_Fuzion_V2-Review.html
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080518204009_D-TekFuzionV2-ThermalPerfor.png
io tra un pò dovrei provare il fuzion v1, mi chiedevo qualle nozzle usare e se mettere il washer o meno, nel grafico è testato con i nozzle da 24 e 14 ma in questo caso c'è pure il washer. avevo letto che già il solo washer permetteva di incrementare le prestazioni senza strozzare molto. nel mio circuito starebbe dopo la laing 1t e dopo il wb gpu (oclabs).
andrea-48
18-05-2008, 23:49
Prova a rilappare,ma non credo cambierà qualcosa
Rilap rilap ...... slap slap :D :D :D
mirco2034
19-05-2008, 00:00
Qualcuno sa dove trovare questa vaschetta?
http://img88.imageshack.us/img88/5820/filepi6.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=filepi6.jpg)
E' la Swiftech Res ma purtroppo non riesco a trovarla :fagiano:
Qualcuno sa dove trovare questa vaschetta?
http://img88.imageshack.us/img88/5820/filepi6.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=filepi6.jpg)
E' la Swiftech Res ma purtroppo non riesco a trovarla :fagiano:
prova sul motore di ricerca tro..pre...
Prova a rilappare,ma non credo cambierà qualcosa
ci avevo pensato ma nn so nn mi convince molto rifare la lappatura...se ricompro il wb nuovo dal momento che smonto e vedo l impronta un altra volta mi rendo conto...ma l ultima volta che l ho smontato dopo la lappatura mi sembrava omogenea la pasta sulla cpu quindi nnc redo mi convenga davvero rilappare acnhe se sono tentato
Gli Intel non si scoperchiano?
Quella si che è un'operazione che fa la differenza :sofico:
E infatti... probabilmente avrò un cabrio :D
Gli Intel non si scoperchiano?
Quella si che è un'operazione che fa la differenza :sofico:
E infatti... probabilmente avrò un cabrio :D
Si volendo si ma in molti casi il core è attaccato all'his, prova ad immaginare che succede:sofico:
mirco2034
19-05-2008, 10:34
prova sul motore di ricerca tro..pre...
Grazie, ma non l'ho trovata :fagiano:
Soulman84
19-05-2008, 10:37
io tra un pò dovrei provare il fuzion v1, mi chiedevo qualle nozzle usare e se mettere il washer o meno, nel grafico è testato con i nozzle da 24 e 14 ma in questo caso c'è pure il washer. avevo letto che già il solo washer permetteva di incrementare le prestazioni senza strozzare molto. nel mio circuito starebbe dopo la laing 1t e dopo il wb gpu (oclabs).
guarda io con la laing 500 e il k7 uso il washer(usalo sempre che aiuta) e il nozzle da 4,5mm...io penso che col tuo loop puoi usarne uno un pò più largo,tipo quello da 5 e qualcosa,oppure se hai un quad quello per i quad;)
Si volendo si ma in molti casi il core è attaccato all'his, prova ad immaginare che succede:sofico:
Pure nei nuovi AMD.. che succede... croooock :D
Si volendo si ma in molti casi il core è attaccato all'his, prova ad immaginare che succede:sofico:
Se volete vi mando una foto del core del mio intel PIV Prescott... attaccato all'HIS!
andrea-48
19-05-2008, 11:00
Qualcuno sa dove trovare questa vaschetta?
http://img88.imageshack.us/img88/5820/filepi6.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=filepi6.jpg)
E' la Swiftech Res ma purtroppo non riesco a trovarla :fagiano:
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1765_Swiftech-MCRES-Micro-AGB.html
TigerTank
19-05-2008, 12:20
Piccolo arrivo from germany...azz peccato per la sonda+T, sostituita con una fan per non dover aspettare fino al 23 maggio ... :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519131858_ek_XL2rev3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519131858_ek_XL2rev3.jpg)
Quanto è bella la EK ma occhio che arriva solo con 2 tappi e niente raccordi (da prendere a parte in caso di necessità).
Sorpresa gradita per le noiseblocker, non pensavo contenessero pure i "pirolini" in silicone :D
Ragazzi possibile che coretemp mi segni 72°c in full e 42 in idle a 500x8 e 1,520V
L'acqua della vaschetta in idle è sui 31 gradi
Snowfortrick
19-05-2008, 12:37
Ragazzi possibile che coretemp mi segni 72°c in full e 42 in idle a 500x8 e 1,520V
L'acqua della vaschetta in idle è sui 31 gradi
Direi proprio di si
mirco2034
19-05-2008, 12:37
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1765_Swiftech-MCRES-Micro-AGB.html
Grazie :D
Ma è in germania :muro:
In Italia non ce l'ha nessuno :confused:
Con le spese di spedizione mi costa il doppio :doh:
Snowfortrick
19-05-2008, 12:47
Grazie :D
Ma è in germania :muro:
In Italia non ce l'ha nessuno :confused:
Con le spese di spedizione mi costa il doppio :doh:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=16838
andrea-48
19-05-2008, 13:41
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=16838
Bravo Snow !
Ho trovato la Koolance EU !
I famosi connettori 5 € cadauno :eek: :eek:
Spese di sped. sopportabili 15 € :D
http://www.pc-koolance.eu/
andrea-48
19-05-2008, 13:53
Grazie :D
Ma è in germania :muro:
In Italia non ce l'ha nessuno :confused:
Con le spese di spedizione mi costa il doppio :doh:
Qui pare che "smanet" si voglia disfare di una micro res:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1740874 :eek:
Bravo Snow !
Ho trovato la Koolance EU !
I famosi connettori 5 € cadauno :eek: :eek:
Spese di sped. sopportabili 15 € :D
http://www.pc-koolance.eu/
Ma bravo te :D
I raccordi suddetti, da 13, si intende 13 diamentro interno tubo? :stordita:
andrea-48
19-05-2008, 14:12
Penso sia cosí :
KOOLANCE Nozzles, G1/4 Straight ,[10mm, 3/8"]
= diam int 10mm est. 13mm
KOOLANCE Nozzle, G1/4 Straight , [13mm, 1/2"]
= diam int, 13mm est.16mm
clicca su :
For more information, please visit this products webpage
Penso sia cosí :
KOOLANCE Nozzles, G1/4 Straight ,[10mm, 3/8"]
= diam int 10mm est. 13mm
KOOLANCE Nozzle, G1/4 Straight , [13mm, 1/2"]
= diam int, 13mm est.16mm
clicca su :
For more information, please visit this products webpage
loooooool
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
e se ne va pure la paga del mese prossimo :sofico:
Tra l'altro, nell'immaginina in alto a sinistra si vede per un'attimo una specie di waterstation che mi ha invaghito non poco
Snowfortrick
19-05-2008, 14:56
Bravo Snow !
Ho trovato la Koolance EU !
I famosi connettori 5 € cadauno :eek: :eek:
Spese di sped. sopportabili 15 € :D
http://www.pc-koolance.eu/
5 euro l'uno = troppo,conoscevo il sito,conviene in america a quel punto
andrea-48
19-05-2008, 15:15
5 euro l'uno = troppo,conoscevo il sito,conviene in america a quel punto
in USA 5.8 x 5 = 29 .......+ tax 20% = 35 ....+ 30? ss = 65
in EU 5 x 10 = 50 ....+15 ss = 65
piu o meno siamo li ...... meglio prenderli da seb87 !:D
quanto li hai pagati?
Snowfortrick
19-05-2008, 15:16
50 spediti:rolleyes:
andrea-48
19-05-2008, 16:08
50 spediti:rolleyes:
Un buon 20% di risparmio :D
Sono così belli quanto sono cari ?
Con connettori cosí ..... un buon tygon 10/13 ?:D
50 spediti:rolleyes:
togli quella faccina va'..:D
50€ erano anche pochi...:O :D
p.s il mio acs, raccordi e feserone blu nn li vuole nessuno ?:doh: :help:
togli quella faccina va'..:D
50€ erano anche pochi...:O :D
p.s il mio acs, raccordi e feserone blu nn li vuole nessuno ?:doh: :help:
ci sto pensando per l'acs..:)
andrea-48
19-05-2008, 16:22
Mi sa che i raccordi a L ti rimarranno sul groppone:D :D
Ma ..... con il liquid ......... hai chiuso?:confused:
Snowfortrick
19-05-2008, 16:29
Un buon 20% di risparmio :D
Sono così belli quanto sono cari ?
Con connettori cosí ..... un buon tygon 10/13 ?:D
Sono fermi a bologna roveri,i postini ancora non l'hanno capito che fino alle 11 e mezza io DORMO:D .Devo andarli a prendere con un mio amico dell'uni che ha la macchina,ma oggi non poteva:rolleyes:
edit : tygon si,ma non adesso e solo sul secondo loop.Sul loop per cpu ho già dell'ottimo tubo pvc uv blue:)
Mi sa che i raccordi a L ti rimarranno sul groppone:D :D
Ma ..... con il liquid ......... hai chiuso?:confused:
oh...peggio di una droga...sto già pensando al prossimo ( V1010 + 2 rad ecc ecc... ) :D
i raccordi sono una favola...e nessuno li vuole
l'acs sembra un gioiello... e nessuno lo vuole
il feser one è....blu....e nessunolo vuole...
:cry:
Agilulfo
19-05-2008, 17:14
oh...peggio di una droga...sto già pensando al prossimo ( V1010 + 2 rad ecc ecc... ) :D
i raccordi sono una favola...e nessuno li vuole
l'acs sembra un gioiello... e nessuno lo vuole
il feser one è....blu....e nessunolo vuole...
:cry:
quoto (sucamelopao!)
Agilulfo
19-05-2008, 17:15
Sono fermi a bologna roveri,i postini ancora non l'hanno capito che fino alle 11 e mezza io DORMO:D .Devo andarli a prendere con un mio amico dell'uni che ha la macchina,ma oggi non poteva:rolleyes:
edit : tygon si,ma non adesso e solo sul secondo loop.Sul loop per cpu ho già dell'ottimo tubo pvc uv blue:)
o ma allora come è il tubo pv blu? foto?
Snowfortrick
19-05-2008, 17:17
o ma allora come è il tubo pv blu? foto?
all'inizio pensavo facesse pena,ma sotto gli uv rende,stasera ti faccio una fotarella e te la posto
Agilulfo
19-05-2008, 17:20
all'inizio pensavo facesse pena,ma sotto gli uv rende,stasera ti faccio una fotarella e te la posto
una foto con liquido trasparente sarebbe parecchio utile... :sofico:
Snowfortrick
19-05-2008, 17:23
una foto con liquido trasparente sarebbe parecchio utile... :sofico:
mm non ho tappi e posso fare con acqua di rubinetto,domani o dopodomani lo monto nel case con il mio feser e vediamo come va
ma le nuove vaschette di tecnofront si toglie l'adesivo azzurro?
http://www.tecnofront.com/graphics/Temp_micro/micro_1_ok.gif
o hanno usato colle speciali? sulla visual trap che ho preso io non c'era nessun adesivo ma solo la scritta liquid cooled incisa nel plexy..
Snowfortrick
19-05-2008, 18:45
"Testato".
Al naturale
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519193739_DSC00087.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519193739_DSC00087.JPG)
Sotto uv a media distanza
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519193852_DSC00079.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519193852_DSC00079.JPG)
Sotto uv a piccola distanza con acqua di rubinetto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519193929_DSC00080.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519193929_DSC00080.JPG)
Sotto uv a piccola distanza con feser one clear/blue(ovvero non cambia niente)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519194112_DSC00082.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519194112_DSC00082.JPG)
Sotto uv a "non-distanza" con feser(con acqua di rubinetto è uguale)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519194237_DSC00083.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519194237_DSC00083.JPG)
Le foto sono particolarmente indicative e veritiere,ho trovato l'impostazione giusta con la fotocamera.Se la distanza aumenta perde molto l'intensità,ma è normale essendo un colore diverso dal verde.Imho una buona reagenza
VIKKO VIKKO
19-05-2008, 18:50
molto bello l'effetto :)
Agilulfo
19-05-2008, 18:57
"Testato".
Al naturale
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519193739_DSC00087.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519193739_DSC00087.JPG)
Sotto uv a media distanza
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519193852_DSC00079.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519193852_DSC00079.JPG)
Sotto uv a piccola distanza con acqua di rubinetto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519193929_DSC00080.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519193929_DSC00080.JPG)
Sotto uv a piccola distanza con feser one clear/blue(ovvero non cambia niente)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519194112_DSC00082.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519194112_DSC00082.JPG)
Sotto uv a "non-distanza" con feser(con acqua di rubinetto è uguale)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519194237_DSC00083.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519194237_DSC00083.JPG)
Le foto sono particolarmente indicative e veritiere,ho trovato l'impostazione giusta con la fotocamera.Se la distanza aumenta perde molto l'intensità,ma è normale essendo un colore diverso dal verde.Imho una buona reagenza
ottimi me ne incarti tre metri?
oh...peggio di una droga...sto già pensando al prossimo ( V1010 + 2 rad ecc ecc... ) :D
i raccordi sono una favola...e nessuno li vuole
l'acs sembra un gioiello... e nessuno lo vuole
il feser one è....blu....e nessunolo vuole...
:cry:
I raccordi non sono della misura giusta per me puttropp..
Il wb è forse il pezzo migliore che ho..
Il feser..ce l'ho già :D
In compenso ti avrei preso il case :muro: :muro:
Quotone per la droga.. io devo ancora far le modifica all'attuale (che comunque impegna ancora la magior parte dei miei pensieri) e già penso al prossimo pc (TJ07 .. un bel triventolo sotto..doppio loop ... :rolleyes: )
"Testato".
..
Le foto sono particolarmente indicative e veritiere,ho trovato l'impostazione giusta con la fotocamera.Se la distanza aumenta perde molto l'intensità,ma è normale essendo un colore diverso dal verde.Imho una buona reagenza
Grazie per la review :D
Ma non avevi preso il trasparente/UV?
Reagisce sicuro più del mio feser in tubi opachi :sofico:
Snowfortrick
19-05-2008, 19:37
ottimi me ne incarti tre metri?
E io poi che faccio:D ?
Grazie per la review :D
Ma non avevi preso il trasparente/UV?
Reagisce sicuro più del mio feser in tubi opachi :sofico:
No,come liquido avevo preso il clear/blue della feser,come tubo non penso esista un clear/blue
redeagle
19-05-2008, 19:49
"Testato".
Le foto sono particolarmente indicative e veritiere,ho trovato l'impostazione giusta con la fotocamera.Se la distanza aumenta perde molto l'intensità,ma è normale essendo un colore diverso dal verde.Imho una buona reagenza
Infatti, io con i tubi UV ho trovato la pace dei sensi; al limite ci si abbina un liquido dello stesso colore per mantenere una coerenza cromatica nelle parti il plexi normale, come le vaschette o i wb trasparenti.
Il verde è sicuramente quello che rende meglio, ma anche quando ho provato quelli rossi o blu il risultato era buono.
Snowfortrick
19-05-2008, 19:52
Quoto,con questo tubo mi sono assolutamente ricreduto sui tubi uv:rolleyes:
madeofariseo
19-05-2008, 19:58
"Testato".
Al naturale
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519193739_DSC00087.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519193739_DSC00087.JPG)
Sotto uv a media distanza
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519193852_DSC00079.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519193852_DSC00079.JPG)
Sotto uv a piccola distanza con acqua di rubinetto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519193929_DSC00080.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519193929_DSC00080.JPG)
Sotto uv a piccola distanza con feser one clear/blue(ovvero non cambia niente)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519194112_DSC00082.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519194112_DSC00082.JPG)
Sotto uv a "non-distanza" con feser(con acqua di rubinetto è uguale)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519194237_DSC00083.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519194237_DSC00083.JPG)
Le foto sono particolarmente indicative e veritiere,ho trovato l'impostazione giusta con la fotocamera.Se la distanza aumenta perde molto l'intensità,ma è normale essendo un colore diverso dal verde.Imho una buona reagenza
belli :eek: li posso usare per impiccare i peluche di mia sorella :eek:
No,come liquido avevo preso il clear/blue della feser,come tubo non penso esista un clear/blue
sicuro (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2018_Schlauch-Transparent-UV-Blau-19-13mm--1-2--.html)?
Io questo avevo visto che mi intrippa assai
Snowfortrick
19-05-2008, 23:37
sicuro (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2018_Schlauch-Transparent-UV-Blau-19-13mm--1-2--.html)?
Io questo avevo visto che mi intrippa assai
ah non sapevo:D
mirco2034
20-05-2008, 00:30
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=16838
:cincin:
Snowfortrick
20-05-2008, 00:31
:cincin:
;)
cioè con questi tubi segnano la svolta dell evitare robaccia colorata al fine di usare solo acqua distillatache anche quando svuoti l impainto l interno puo opacizzarsi quanto vuole tanto sempre colorati rimangono:D :D :D giusto?
cioè con questi tubi segnano la svolta dell evitare robaccia colorata al fine di usare solo acqua distillatache anche quando svuoti l impainto l interno puo opacizzarsi quanto vuole tanto sempre colorati rimangono:D :D :D giusto?
Più o meno.. non vale per il trasparente.. però se si usa acqua, non dovrebbero opacizzarsi.. basterebbe trovare un modo per pulirli, in realtà, strofinando viene via (tipo i spazzolini per le bottiglie potrebbero andare bene, ma se il tubo è lungo..)
riccardods
20-05-2008, 09:42
non riesco a trovare i nozzle per il fuzion in italia:mc: , qualche idea?
Pc-abart
20-05-2008, 09:45
Snowfortrick mi hai convinto cambio tubi ;)
PS: Un consiglio, volendo rendere il NB della mia extreme indipendente, (visto che anche le prossime asus avranno lo stesso WB come la 790i e extremeII che aspetto) con pompa e vaschetta piu piccole possibili avevo visto questa soluzione che ne pensate??
LINK (http://www.thecoolingshop.com/product_info.php/products_id/3157)
non riesco a trovare i nozzle per il fuzion in italia:mc: , qualche idea?
Su http://www.liquidmachine.it ma sono in riordino da mesi..mandiamo una mail interessano anche a me.
riccardods
20-05-2008, 11:22
Snowfortrick mi hai convinto cambio tubi ;)
PS: Un consiglio, volendo rendere il NB della mia extreme indipendente, (visto che anche le prossime asus avranno lo stesso WB come la 790i e extremeII che aspetto) con pompa e vaschetta piu piccole possibili avevo visto questa soluzione che ne pensate??
LINK (http://www.thecoolingshop.com/product_info.php/products_id/3157)
Su http://www.liquidmachine.it ma sono in riordino da mesi..mandiamo una mail interessano anche a me.
avevo già scritto loro almeno un mese fa. mi risposero che sarebbero tornati disponibili in 10 giorni ma ancora nulla.
se ti va di scrivergli fammi sapere, magari non hanno aggiornato il sito:rolleyes:
Soulman84
20-05-2008, 11:23
avevo già scritto loro almeno un mese fa. mi risposero che sarebbero tornati disponibili in 10 giorni ma ancora nulla.
se ti va di scrivergli fammi sapere, magari non hanno aggiornato il sito:rolleyes:
io ho fatto prima a comprarli da aquatuning;)
Snowfortrick
20-05-2008, 13:40
Snowfortrick mi hai convinto cambio tubi ;)
PS: Un consiglio, volendo rendere il NB della mia extreme indipendente, (visto che anche le prossime asus avranno lo stesso WB come la 790i e extremeII che aspetto) con pompa e vaschetta piu piccole possibili avevo visto questa soluzione che ne pensate??
LINK (http://www.thecoolingshop.com/product_info.php/products_id/3157)
.
Ho vaghi ricordi del tuo impianto,se non erro hai fatto un parallelo.Non ho capito bene che vuoi fare : un circuito dedicato al nb con vaschetta e quella pompa integrata?
Pc-abart
20-05-2008, 14:30
Ho vaghi ricordi del tuo impianto,se non erro hai fatto un parallelo.Non ho capito bene che vuoi fare : un circuito dedicato al nb con vaschetta e quella pompa integrata?
Si ricordi bene ;) L'impianto va benone ma troppo ingombrante ho 3 cpu da provare e solo per....@@....ho deciso 655 per CPU e le VGA + triventola con tubo Ybris 13/19 con la speranza che sia abbastanza flessibile, poi quella vascette con pompetta :) e mono rad che già e integrato sul NB e magai mosfer e SB un domani.
Il tutto dovrebbe farmi risparmiare molto spazio rispetto ad ora.
Clicca sul case in firma, non è aggiornato ma è +/- la situazione attuale.
Snowfortrick
20-05-2008, 14:45
Si mi ricordavo bene era proprio quello.Quello che hai proposto penso sia una valida scelta,sono solo dubbioso sull'efficienza di quella pompa : per il solo nb non credo ci dovrebbero essere problemi,per l'aggiunta di altri wb è da vedere.Bisogna capire se ce la fa,e se ce la fa di meglio non potevi trovare
Pc-abart
20-05-2008, 15:08
Ecco il punto...si acettano consigli ma pompavasca integrata e possibilmente nel vano 1 o 2 da 5.25, a prezzo contenuto non come la Koolance RP-1000B bella ma accipicchi il prezzo lol
Salve a tutti mi si e' da poco lesionata una Ybris flow trap, e la cosa mi dispiace non poco... Non so come sia potuto succedere non ha mai preso traumi di alcuna natura, ma dalla casa mi hanno detto che il motivo potrebbe essere l'uso del Coolant della Thermaltake, ma io poco ci credo, che un glicole possa corrodere il plexy bah...
Cmq giacché al momento non ho tanta voglia di spendere 30+€ per prenderne una nuova volevo chiedere il vostro esperto parere per quanto concerne l'eliminazione della vaschetta dal mio sistema. Ho letto che un sistema senza vaschetta entro un tot di lt potrebbe anche migliorare l'efficienza del sistema.
Il mio unico dubbio e' che ho sia cpu che vga che chipset a liquido e ho paura che non ce la possa fare senza la vaschetta.
Che dite posso fare a meno della vaschetta senza problemi?
se cliccate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660384) vedete il sistema come e' messo senza che riscrivo
grazie a tutti :)
IntoTrouble
20-05-2008, 15:57
Secondo voi una strozzaturina può influire sul rumore della pompa (sforzo) e/o sulle temperature? Cioè sta pompa fa veramente troooooopo macello :cry:
ps: laing 500
Soulman84
20-05-2008, 16:04
Secondo voi una strozzaturina può influire sul rumore della pompa (sforzo) e/o sulle temperature? Cioè sta pompa fa veramente troooooopo macello :cry:
ps: laing 500
c'è qualcosa che non va nella pompa..
IntoTrouble
20-05-2008, 16:07
c'è qualcosa che non va nella pompa..
Cioè quindi dici che non è la strozzatura?
Soulman84
20-05-2008, 16:08
Ho letto che un sistema senza vaschetta entro un tot di lt potrebbe anche migliorare l'efficienza del sistema.
non so dove lo hai letto,cmq o hai letto male ho hanno detto una caxxata.
Non capisco poi xke dici che avendo 2 wubbi senza vaschetta non ce la puoi fare:confused:
la vaschetta la puoi eliminare tranquillamente mettendo una T per caricare il liquido..l'importante è che questa T sia messa sull'ingresso alla pompa per fargli arrivare subito bene il liquido.
Soulman84
20-05-2008, 16:09
Cioè quindi dici che non è la strozzatura?
guarda il mio impianto in firma..io uso poi tubi da 6,5mm ID..direi che è abb strozzato come sistema no? eppure la pompa è muta..ma che intendi per strozzatura?
IntoTrouble
20-05-2008, 16:15
guarda il mio impianto in firma..io uso poi tubi da 6,5mm ID..direi che è abb strozzato come sistema no? eppure la pompa è muta..ma che intendi per strozzatura?
Un tubo passa nello slot pci, che quindi lo appiattisce un pò. Il rumore che fa la pompa assomiglia molto a quello di una ventola sparata ad un discreto numero di giri..
ps: i tubi che uso sono da 3/8''
Soulman84
20-05-2008, 16:18
Un tubo passa nello slot pci, che quindi lo appiattisce un pò. Il rumore che fa la pompa assomiglia molto a quello di una ventola sparata ad un discreto numero di giri..
ps: i tubi che uso sono da 3/8''
Direi che non è quello,anche se l'appiattitura andrebbe verificata..se è appena appena appiattita non fa nulla..
Cmq mi sa che hai un problema di pompa..usi un top standard o altro? usi additivi o solo acqua distillata?
IntoTrouble
20-05-2008, 16:23
Direi che non è quello,anche se l'appiattitura andrebbe verificata..se è appena appena appiattita non fa nulla..
Cmq mi sa che hai un problema di pompa..usi un top standard o altro? usi additivi o solo acqua distillata?
No, non è eccessivamente appiattito.. La pompa la sto usando stock, come uscita dalla scatola, e il liquido è l'x1 puro. Ma non c'è qualche problema noto con relativa soluzione nota quando la pompa fa macello?
Soulman84
20-05-2008, 16:27
No, non è eccessivamente appiattito.. La pompa la sto usando stock, come uscita dalla scatola, e il liquido è l'x1 puro. Ma non c'è qualche problema noto con relativa soluzione nota quando la pompa fa macello?
teoricamente la pompa non dovrebbe fare rumore..specie se usi un additivo che la lubrifica anche un pò..ma sei sicuro che il rumore che produca non sia quello normale? la pompa è appoggiata direttamente al case o ci hai messo un pezzo di neoprene sotto?
Snowfortrick
20-05-2008, 16:29
non so dove lo hai letto,cmq o hai letto male ho hanno detto una caxxata.
Non capisco poi xke dici che avendo 2 wubbi senza vaschetta non ce la puoi fare:confused:
la vaschetta la puoi eliminare tranquillamente mettendo una T per caricare il liquido..l'importante è che questa T sia messa sull'ingresso alla pompa per fargli arrivare subito bene il liquido.
quoto
No, non è eccessivamente appiattito.. La pompa la sto usando stock, come uscita dalla scatola, e il liquido è l'x1 puro. Ma non c'è qualche problema noto con relativa soluzione nota quando la pompa fa macello?
La mia pompa faceva macello perchè toccava il mio top della xspc,non credo sia il tuo caso.Sei sicuro che assorba bene le vibrazioni e che non tocca qualcosa che genera rumore? hai provato a cambiare liquido? Se non risolvi,smonta la pompa e vedi se è tutto in ordine,ma non credo ce ne sarà bisogno
Snowfortrick
20-05-2008, 16:35
Io vado a giocare un po',erano in giacenza dal 15 alle poste
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520173337_DSC00088.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520173337_DSC00088.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520173351_DSC00089.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520173351_DSC00089.JPG)
Imho valgono ogni centesimo di quello che costano
@TigerTank : il tubo non si sfila neanche se tiri con tutta la tua forza bruta:)
Imho valgono ogni centesimo di quello che costano
anche di più :D
IntoTrouble
20-05-2008, 16:38
teoricamente la pompa non dovrebbe fare rumore..specie se usi un additivo che la lubrifica anche un pò..ma sei sicuro che il rumore che produca non sia quello normale? la pompa è appoggiata direttamente al case o ci hai messo un pezzo di neoprene sotto?
Dubito che possa essere il rumore normale, dà noia, è come avere una ventola che fa casino. La pompa è appoggiata al case ma ci ho messo dei feltrini (2 per ogni angolo) che sono quei cosi abbastanza morbidi che si mettono sotto le gambe delle sedie. Cmq tenendo sospesa la pompa mi sembra che il rumore si riduca, non vorrei che questi feltrini non siano proprio adatti allo scopo.. eventualmente dove compro del neoprene?
quoto
La mia pompa faceva macello perchè toccava il mio top della xspc,non credo sia il tuo caso.Sei sicuro che assorba bene le vibrazioni e che non tocca qualcosa che genera rumore? hai provato a cambiare liquido? Se non risolvi,smonta la pompa e vedi se è tutto in ordine,ma non credo ce ne sarà bisogno
Già, considerando che non ho top dubito che posso essere il mio caso :p
Prima di smontare tutto vorrei cmq assicurarmi che non siano le vibrazioni.. Where to get neoprene?? :stordita:
Snowfortrick
20-05-2008, 16:40
a pompa sollevata e in mano cmq non dovresti avere il minimo rumore però
IntoTrouble
20-05-2008, 16:44
a pompa sollevata e in mano cmq non dovresti avere il minimo rumore però
Vabè un pò di casino lo fa anche tenendola in mano, però sparisce il rumore fastidioso e forte, e rimane un rumore che mi sembra più un "normale rumore da pompa".
TigerTank
20-05-2008, 16:54
Io vado a giocare un po',erano in giacenza dal 15 alle poste
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520173337_DSC00088.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520173337_DSC00088.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520173351_DSC00089.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520173351_DSC00089.JPG)
Imho valgono ogni centesimo di quello che costano
@TigerTank : il tubo non si sfila neanche se tiri con tutta la tua forza bruta:)
Azzo che belli! :eek:
Ora vedo come saranno quelli di Ybris poi si vedrà...è troppo elegante il tubo che sparisce nella ghiera.
Snowfortrick
20-05-2008, 16:54
Vabè un pò di casino lo fa anche tenendola in mano, però sparisce il rumore fastidioso e forte, e rimane un rumore che mi sembra più un "normale rumore da pompa".
neoprene,ybris ce l'ha
Azzo che belli! :eek:
Ora vedo come saranno quelli di Ybris poi si vedrà...è troppo elegante il tubo che sparisce nella ghiera.
E' il motivo per cui mi garbano i raccordi a ghiera
IntoTrouble
20-05-2008, 17:06
neoprene,ybris ce l'ha
Ma è un neoprene particolare? Perchè ho letto che si compra anche da un ferramenta, se è la stessa cosa evito di ordinare..
Fraggerman
20-05-2008, 17:08
Io vado a giocare un po',erano in giacenza dal 15 alle poste
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520173337_DSC00088.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520173337_DSC00088.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080520173351_DSC00089.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080520173351_DSC00089.JPG)
Imho valgono ogni centesimo di quello che costano
@TigerTank : il tubo non si sfila neanche se tiri con tutta la tua forza bruta:)
:eek: davvero belli! in effetti sono molto meglio di un semplice portatubo!
Vabè un pò di casino lo fa anche tenendola in mano, però sparisce il rumore fastidioso e forte, e rimane un rumore che mi sembra più un "normale rumore da pompa".
beh allora hai trovato il problema.. neoprene is the way!;)
Ma è un neoprene particolare? Perchè ho letto che si compra anche da un ferramenta, se è la stessa cosa evito di ordinare..
secondo me va benissimo anche della gommapiuma tipo...
TigerTank
20-05-2008, 17:15
E' il motivo per cui mi garbano i raccordi a ghiera
Quei tubi e quel liquido starebbero bene bene con queste mie noiseblocker rev.3, ho tolto l'adesivo anteriore e mi sembrano più belle (adoro il blu) :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080520181441_DSC00233.JPG
Soulman84
20-05-2008, 18:47
Vabè un pò di casino lo fa anche tenendola in mano, però sparisce il rumore fastidioso e forte, e rimane un rumore che mi sembra più un "normale rumore da pompa".
se vuoi fare col fai da te prendi una spugna e ritagliala,poi piazzala sotto alla pompa..è un ottimo modo se non vuoi comprare il neoprene;)
redeagle
20-05-2008, 19:06
Mi sono arrivate le 5 Nanoxia FX12-2000... non so se riesco a montarle tutte stasera (una in particolare condivide le viti lunghe con il rad, forse devo svuotare tutto per smontare!)...
non so dove lo hai letto,cmq o hai letto male ho hanno detto una caxxata.
Non capisco poi xke dici che avendo 2 wubbi senza vaschetta non ce la puoi fare:confused:
la vaschetta la puoi eliminare tranquillamente mettendo una T per caricare il liquido..l'importante è che questa T sia messa sull'ingresso alla pompa per fargli arrivare subito bene il liquido.
Ma poi per il raccordo a T lo trovo il tappo?
TigerTank
20-05-2008, 19:34
se vuoi fare col fai da te prendi una spugna e ritagliala,poi piazzala sotto alla pompa..è un ottimo modo se non vuoi comprare il neoprene;)
soulman insegna(non vieni in msn?) ;)
Altro sistema da provare potrebbe essere quello di attaccare sotto alla pompa quei feltrini adesivi belli spessi e gommosi che si usano per le sedie.
redeagle
20-05-2008, 19:36
Io ho appena foderato lo Stacker con fonoassorbente... ho speso un occhio dal dragone per il kit pretagliato ma devo dire che ne è valsa la pena, son soddisfatto del risultato (ovviamente con le ventole al minimo, altrimenti serve a poco!).
F1R3BL4D3
20-05-2008, 19:38
Io ho appena foderato lo Stacker con fonoassorbente... ho speso un occhio dal dragone per il kit pretagliato ma devo dire che ne è valsa la pena, son soddisfatto del risultato (ovviamente con le ventole al minimo, altrimenti serve a poco!).
Foto! :O
redeagle
20-05-2008, 19:41
Foto! :O
:D
Già t'ho risposto di là: appena faccio un montaggio ordinato ti prometto che avrai le foto (che ovviamente pubblicherai in prima pagina). :)
F1R3BL4D3
20-05-2008, 19:47
:D
Già t'ho risposto di là: appena faccio un montaggio ordinato ti prometto che avrai le foto (che ovviamente pubblicherai in prima pagina). :)
Ah già, pensavo che fossero avanzati i lavori! :D allora aspetterò, poi passerà il vaglio della commissione per vedere di essere inserito in prima pagina! :O
Scherzo :D lo metterò sicuramente...
IntoTrouble
20-05-2008, 19:48
soulman insegna(non vieni in msn?) ;)
Altro sistema da provare potrebbe essere quello di attaccare sotto alla pompa quei feltrini adesivi belli spessi e gommosi che si usano per le sedie.
Dubito che possa essere il rumore normale, dà noia, è come avere una ventola che fa casino. La pompa è appoggiata al case ma ci ho messo dei feltrini (2 per ogni angolo) che sono quei cosi abbastanza morbidi che si mettono sotto le gambe delle sedie. Cmq tenendo sospesa la pompa mi sembra che il rumore si riduca, non vorrei che questi feltrini non siano proprio adatti allo scopo.. eventualmente dove compro del neoprene?
;)
Per ora ho risolto mettendoci sotto un angolo di quei materassini che si usano per fare ginnastica in casa, o per dormire in tenda. Sembra funzionare abb bene, anche se il rumore non è sparito del tutto.. meglio dei feltrini maledetti di sicuro. Forse è solo una questione di fissaggio, faccio un pò di prove. :cool:
redeagle
20-05-2008, 19:51
Ah già, pensavo che fossero avanzati i lavori! :D
E' difficile trovare il tempo: ormai non riesco a tornare a casa dal lavoro prima delle 19:30 (quando va bene!)... :(
qualcuno ha già comprato da aquatuning.de com'è? tempi di attesa? affidabilità?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.