PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

superman79
24-12-2005, 17:01
ti ringrazio ma per il mio impianto sarebbe sovradimensionata (credo), infatti avevo preso la l25 perchè consuma pure meno (la uso sul server e quindi 24/24h di lavoro)


non crederti che ci sia tanta differenza, come vuoi. :doh:

superman79
24-12-2005, 19:42
Tanti auguri a tutti e buon natale, :cincin:

mamastro
24-12-2005, 23:40
Mi aggiungo gli auguri di buon Natale....

Che babbo natale vi regali una CPU :ciapet:

Auguri!!!

colex
25-12-2005, 00:36
Mi aggiungo gli auguri di buon Natale....

Che babbo natale vi regali una CPU :ciapet:

Auguri!!!

AUGURI a tutti voi anche da parte mia....

Per la CPU, speriamo che si overclokki il meglio possibile... a liquido! :D

Tonisca
25-12-2005, 07:15
Auguri.. :)

aleraimondi
25-12-2005, 10:58
Augurissimi a tutto il gruppo :)

bones
25-12-2005, 12:12
Buon Natale a tutti voi ragazzi! :)

Torm
25-12-2005, 17:14
AUGURI a tutti voi anche da parte mia....

Per la CPU, speriamo che si overclokki il meglio possibile... a liquido! :D

:D :D :D




Auguroni a tutti... :)

Bugs Bunny
25-12-2005, 22:16
quale è il sistema più performante sui 100-150 euro?in genere che budget si usa?
I sistemi andranno bene anche per i processori futuri? grazie

aleraimondi
25-12-2005, 22:57
quale è il sistema più performante sui 100-150 euro?in genere che budget si usa?
I sistemi andranno bene anche per i processori futuri? grazie
La prima è una domanda da 1 milione di dollari, evito di rispondere anche perche potrei sembrare di parte. Il budget per la sola cpu è sufficiente.
Per i sistemi futuri, a meno di stravolgimenti imprevedibili da parte dei produttori hw, basterà cambiare la staffa. ovvio che se escono processori con il core da 10*10 cm il wb dovrà essere sostituito :D

Tonisca
25-12-2005, 23:06
Da quanti gradi vengono separati il migliore e il peggiore dei tre più famosi WB italiani?
Naturalmente indicativamente...

aleraimondi
25-12-2005, 23:31
Da quanti gradi vengono separati il migliore e il peggiore dei tre più famosi WB italiani?
Naturalmente indicativamente...
indicativamente è bello credere in una parità "politica". cmq non ci sono differenze tali da giustificare un oc chissa quanto maggiore... detto terra a terra da uno all'altro non guadagni 500mhz

superman79
26-12-2005, 08:43
quale è il sistema più performante sui 100-150 euro?in genere che budget si usa?
I sistemi andranno bene anche per i processori futuri? grazie


Con quel budget, ti prendi una pompa, un radiatore una vaschetta e un waterblock cpu, e i tubi. Prendi OCLABS sono ottimi, io ne ho montati parecchi ad amici e ne o provato tanti, OCLABS il migliore in prestazioni e facile da configurare, poi ottimo c'è storm g4, danger den rbx, però sono un pò più difficili da gestire, comunque sono tutti ottimi. :doh:

Rufyl
27-12-2005, 10:13
Salve a tutti,
qualcuno saprebbe consigliarmi una pompa che abbia le stesse prestazioni della mcp655 ma che sia meno rumorosa (30db mi sembrano tantini...)?

Grazie
Saluti
Luigi

88diablos
27-12-2005, 10:15
Salve a tutti,
qualcuno saprebbe consigliarmi una pompa che abbia le stesse prestazioni della mcp655 ma che sia meno rumorosa (30db mi sembrano tantini...)?

Grazie
Saluti
Luigi
eheim 1250 ma rumorosità è la stessa, cioè silenzio assoluto, se t lamenti della mpc655 figurati della altre :)

aleraimondi
27-12-2005, 10:34
Salve a tutti,
qualcuno saprebbe consigliarmi una pompa che abbia le stesse prestazioni della mcp655 ma che sia meno rumorosa (30db mi sembrano tantini...)?

Grazie
Saluti
Luigi
con le stesse prestazioni a parità di rumore trovi poco. ma scusa, la mpc la puoi regolare, al tre dicono sia inudibile.

Rufyl
27-12-2005, 11:03
eheim 1250 ma rumorosità è la stessa, cioè silenzio assoluto, se t lamenti della mpc655 figurati della altre :)


è che io c'ho il sonno leggero :D

88diablos
27-12-2005, 11:33
è che io c'ho il sonno leggero :D
anche io ed ho comprato la eheim

superman79
27-12-2005, 14:08
Salve a tutti,
qualcuno saprebbe consigliarmi una pompa che abbia le stesse prestazioni della mcp655 ma che sia meno rumorosa (30db mi sembrano tantini...)?

Grazie
Saluti
Luigi


Le più silenziose sono o le swiftech o le eheim, e ovviamente le migliori. :doh:

Dante1982
27-12-2005, 15:44
ciao a tutti.

Finalmente dovrei aver trovato la configurazione ideale del mio piccì @ liquido.
Se mi date una mano e mi spiegate i punti oscuri vi sarò eeternamente grato!

il sistema è
winchy 3000@2700 vdef o max v1.5 = 120w
7800gt@???? famo 90w
northbridge uli famo 40w
(mi sono tenuto piuttosto largo direi)

come radiatore dovrei andare MOLTO largo (dato che non voglio Oc estremi se il wichy va anche a 2900 con mezzo grado in meno mi frega nulla) con il black ice extreme, una pompa da 500l/h (sarebbero quasi due galloni in assenza di strozzature facciamo 1.5 con strozzature) e una ventola che in idle sia a 5v e in load a 12v faccia 45 cfm (un akasa AK-183 dovebbe fare il suo dovere)

almeno così mi sembra di capire da stà tabella fatta da overclockers.com a proposito delle prestazioni del black ice extreme.

[img=http://img411.imageshack.us/img411/5066/blice12vw.th.gif] (http://img411.imageshack.us/my.php?image=blice12vw.gif)

vi chiedo quindi se ho toppato da qualche parte nel ragionamento e se mi consigliate una pompa che in idle stia zitta inudibile (in idle potrei scendere a 200l/h grazie a c&q e rivatuner)

ps: è vero che una pompa immersa nella vaschetta fa meno rumore? se si quale vaschetta mi consigliate?

Dante1982
27-12-2005, 15:48
ps: lo so che la conversione btu - watt è 1 - 0.2932 :p

superman79
27-12-2005, 15:57
ciao a tutti.

Finalmente dovrei aver trovato la configurazione ideale del mio piccì @ liquido.
Se mi date una mano e mi spiegate i punti oscuri vi sarò eeternamente grato!

il sistema è
winchy 3000@2700 vdef o max v1.5 = 120w
7800gt@???? famo 90w
northbridge uli famo 40w
(mi sono tenuto piuttosto largo direi)

come radiatore dovrei andare MOLTO largo (dato che non voglio Oc estremi se il wichy va anche a 2900 con mezzo grado in meno mi frega nulla) con il black ice extreme, una pompa da 500l/h (sarebbero quasi due galloni in assenza di strozzature facciamo 1.5 con strozzature) e una ventola che in idle sia a 5v e in load a 12v faccia 45 cfm (un akasa AK-183 dovebbe fare il suo dovere)

almeno così mi sembra di capire da stà tabella fatta da overclockers.com a proposito delle prestazioni del black ice extreme.

[img=http://img411.imageshack.us/img411/5066/blice12vw.th.gif] (http://img411.imageshack.us/my.php?image=blice12vw.gif)

vi chiedo quindi se ho toppato da qualche parte nel ragionamento e se mi consigliate una pompa che in idle stia zitta inudibile (in idle potrei scendere a 200l/h grazie a c&q e rivatuner)

ps: è vero che una pompa immersa nella vaschetta fa meno rumore? se si quale vaschetta mi consigliate?


Il rad. va bene, per la pompa dipende anche dagli waterblock che devi usare, come pompa ti consiglio ho una eheim o una mcp sono super silenziose e potenti, per quanto riguarda la pompa immersa, risulta un pò più silenziosa però ti scalda di più l'acqua, quindi con una pompa di quelle che ti ho elencato anche se non la immergi, non avrai problemi di rumore. :doh:

Dante1982
27-12-2005, 16:28
ellapeppa che prezzi!
le compact 1000 mi andrebbero bene?
rumore?
mi dai un link di qualche sito con prezzi umani? o qlcuno che le vende usate?

aleraimondi
27-12-2005, 16:50
ascolta, ti dico la mia, dato che credo che tu non voglia il top come raffreddamento, o meglio, non ti interessa il mezzo grado. come pompa, senza andare al top di categoria (eheim o swiftech), (che sono si ottime pompe, ma costano un bordello) io ti direi, in presenza di tre wb (gia il nb lo eviterei sono sincero), di prendere componenti ad alte portate, wb che non strozzano il flussi, tipo l'xr1, il mb-06 (e precedenti), l'oc3000, stealth.
In questo modo puoi evitare di prendere una pompa potente per servire tutti i wb quindi più rumorosa e di solito costosa.
Io ti consiglio una l20, 700lt/h, costa 20 euro, non è una pompa che ti strappa i tubi dal wb, ma se alla fine il grado più o meno non ti interessa.... e poi non la senti.
se vuoi salire di prezzo mi correggo :D

Dante1982
27-12-2005, 17:36
capiamoci, se devo strappare 100mhz sudati e disperati in cambio del silenzio in idle e di un botto di soldi (sarebbero +70€ rispetto alla l20) non esiste che mi prenda una swiftech.
Il problema è che nessuna cavolo di pompa dice quanto fa casino, se una l20 fa rumore, beh alla fine sono 20€ e stica**i ma se una swiftech al minimo non è inudibile con l'orecchio a 5 cm dalla pompa mi ammazzo :D

ripeto per me il silenzio in idle viene prima di tutto, se il mio diamondmax 9 casinaro sovrasta la pompa con neoprene sulla base superattack sulla girante e stracciatella sopra sono contento se no il liquido sarà un'esperienza abbastanza fallimentare.

Sapendo le mie priorità una domanda veloce veloce vaschetta o crystal trap?

aleraimondi
27-12-2005, 17:41
per il silenzio l'ideale è avere la pompa ad immersione, smorza meglio le vibrazioni. poi dipende dalla tua comodità. scolta me, prendi una bella l20 (ripeto 20 euro) con dei wb adatti. non te ne pentirai. la swiftec di sicuro al minimo non la senti, ma avresti in quel caso una l20 che costa 90 euro :D

aleraimondi
27-12-2005, 17:42
per avere il silenzio totale cmq non serve essere a liquido :)

Dante1982
27-12-2005, 17:48
capisco perfettamente il discorso sulla non necessità di essere a liquido per avere silenzio, ma per quello che ho visto nessun dissipatore ad aria su cpu e scheda video batterebbe la mia ipotetica configurazione con una sola ventola da 12 al massimo.

per fare di meglio dovrei prendere un 9500 sulla cpu (quasi 60€) e non riesco ancora a trovare qualcosa che rulli di più del mio vf700 sulle schede video (che però viene fracassato anche dal thermaltake bigwater a quel che ho visto)

Tonisca
27-12-2005, 18:08
capisco perfettamente il discorso sulla non necessità di essere a liquido per avere silenzio, ma per quello che ho visto nessun dissipatore ad aria su cpu e scheda video batterebbe la mia ipotetica configurazione con una sola ventola da 12 al massimo.

per fare di meglio dovrei prendere un 9500 sulla cpu (quasi 60€) e non riesco ancora a trovare qualcosa che rulli di più del mio vf700 sulle schede video (che però viene fracassato anche dal thermaltake bigwater a quel che ho visto)

Una sola ventola da 12 al massimo (dipende dalla ventola certo) fa più rumore di una L20 che ti hanno già giustamente consigliato, io avevo la L25 e quando partiva nel senso giusto, quasi non la sentivi, la L20 non ha questo problema in quanto ha le pale dritte..

Se cerchi il silenzio, ti consiglio un rad biventola con le stesse a 7/5 volt a seconda delle ventole, io con un radiatore come quello che vuoi prendere tu, e una ventola a 5v, avevo solo un paio di gradi in meno di un dissipatore di medio livello, a 12v erano circa 4 o 5, ma non più nel silenzio totale..

Dante1982
28-12-2005, 20:36
mi avete quasi convinto.

l'ultima cosa e poi mi auguro di iniziare a postare da possessore invece che da wannabe è:

un black ice pro biventola non è IDENTICO di prestazioni ad un black ice extreme monoventola?

se l'extreme rulla come il biventola passo a liquido entro gennaio se no metterò da parte i dindini per un progetto più grosso che comprenderà anche il cambio del case. :sob:

in ogni caso se passate da bologna una birra ve la meritate :cincin:

Tonisca
28-12-2005, 20:50
mi avete quasi convinto.

l'ultima cosa e poi mi auguro di iniziare a postare da possessore invece che da wannabe è:

un black ice pro biventola non è IDENTICO di prestazioni ad un black ice extreme monoventola?

se l'extreme rulla come il biventola passo a liquido entro gennaio se no metterò da parte i dindini per un progetto più grosso che comprenderà anche il cambio del case. :sob:

in ogni caso se passate da bologna una birra ve la meritate :cincin:

Io avevo il Black ice pro monoventola, l'extreme è sicuramente superiore, ma non so quantificartelo.. :)

La birra non è che me la puoi spedire. :D

Dante1982
28-12-2005, 21:05
ok ma nella busta millebolle però che il pacco mi costa più della birra.

ora che ci penso la lattina supera le dimensioni della posta, vorrà dire che verserò la birra direttamente nel millebolle portadocumenti. occhio a quando ti arriva :sofico:


cmq mortacci sua nel sito ufficiale sembra che l'extreme sia più prestante del pro biventola ma senza qlc che lo abbia provato sul campo... :sob:

Gioz
28-12-2005, 21:07
dipende da condizioni e ventolame.
spesso per molti utenti il pro2 va meglio che non un extreme.
e altrettanto spesso pro1 e xtreme nn danno differenze tangibili.
se il setup è ben ottimizzato,invece,la differenza si può far sentire,ma dipende molto dalle condizioni

Dante1982
28-12-2005, 21:13
fulmineo!
thx

allora mi sa che per il momento passo ... per arrivare a giugno con un bel triventula integrato e ponderato con uno stacker

Tonisca
28-12-2005, 21:30
fulmineo!
thx

allora mi sa che per il momento passo ... per arrivare a giugno con un bel triventula integrato e ponderato con uno stacker

Io ho lo Stacker è ho preso un biventola (lo devo ancora montare), perchè si riesce a metterlo anche sotto, mentre il triventola sei obbligato a metterlo sopra..

Da L@n@s@o hanno i radiatori "di seconda scelta", il V2 l'ho pagato una trentina di € più spese, se lo devi integrare puoi chiudere un'occhio sulle finiture, e mentre ci sei se non le hai prendi pure le ventole, dall'ottimo rapporto qualità prezzo 7,80.

PS. Hanno anche la L20..

superman79
28-12-2005, 21:36
mi avete quasi convinto.

l'ultima cosa e poi mi auguro di iniziare a postare da possessore invece che da wannabe è:

un black ice pro biventola non è IDENTICO di prestazioni ad un black ice extreme monoventola?

se l'extreme rulla come il biventola passo a liquido entro gennaio se no metterò da parte i dindini per un progetto più grosso che comprenderà anche il cambio del case. :sob:

in ogni caso se passate da bologna una birra ve la meritate :cincin:

OK, tu per iniziare parti con un rad monoventola, poi più avanti cambi, io di sistemi ne ho già montato e provato diversi, però io sono ancora con un black ice pro monoventola, e devo dire che per il momento mi è sufficente. :doh:

aleraimondi
28-12-2005, 22:00
i rad a doppia fila di celle piatte, quindi gli extreme, hanno bisogno di una maggiore portata d'aria per mostrare i muscoli. ad esempio con una ventola da 25 cfm non ci saranno differenze tra pro ed extreme (sempre monoventola), ma se gia i cfm diventano 50 le differenze si vedono. IMHO, e non ho il riscontro diretto però, un black ice pro 2 è leggermente migliore di un extreme mono, la superficie investita è maggiore e avendo due ventole, anche il flusso d'aria è maggiore.

comodino
29-12-2005, 11:04
i rad a doppia fila di celle piatte, quindi gli extreme, hanno bisogno di una maggiore portata d'aria per mostrare i muscoli. ad esempio con una ventola da 25 cfm non ci saranno differenze tra pro ed extreme (sempre monoventola), ma se gia i cfm diventano 50 le differenze si vedono. IMHO, e non ho il riscontro diretto però, un black ice pro 2 è leggermente migliore di un extreme mono, la superficie investita è maggiore e avendo due ventole, anche il flusso d'aria è maggiore.
quoto.
esperienza personale:
extreme1: x°C
pro2: x°C-1,5°C

Dante1982
29-12-2005, 14:15
d'oh :doh:


temperatura dell'acqua cmq? :fagiano:

aleraimondi
29-12-2005, 15:02
a priori non lo puoi sapere

comodino
29-12-2005, 17:25
a priori non lo puoi sapere
a che ti riferisci?

d'oh :doh:


temperatura dell'acqua cmq? :fagiano:
sì, erano temp rilevate all'acqua. l'impianto era un vecchio gio.ma dual con stealth su cpu e chipset, rispettivamente un 3000+ amd su dfi lanparty nf3.
i due rad li ho avuti a distanza di un mese l'uno dall'altro (il pro2 per pochi giorni) nel periodo invernale, quindi credo che sia una prova abbastanza attendibile, anche se certo non può considerarsi esperimento scientifico.

aleraimondi
29-12-2005, 19:12
pensavo che dante volesse sapere le temp dell'acqua che potrebbe avere. ho inteso male

comodino
30-12-2005, 00:26
pensavo che dante volesse sapere le temp dell'acqua che potrebbe avere. ho inteso male
o forse ho in teso male io :D

Dante1982
30-12-2005, 12:29
invece hai azzeccato in pieno :Prrr:

Mauro82
30-12-2005, 20:09
ciao, siccome ho una mezza idea di upgradare l'impianto pensavo di aggiungere una seconda pompa, tuttavia so che alcuni hanno usato pompe per caldaie o per lavatrici che penso di potermi procurare gratis o a poco prezzo (mia sorella quando faceva le superiori d'estate lavorava in un negozio di forniture di elettrodomestici/macchinari per alberghi) e vorrei sapere se qualcuno ha esperienze in merito e quindi sa darmi qualche impressione su potenza, rumorosità e durata (visto che il pc sta acceso in media una dozzina di ore al giorno con picchi di un paio di giorni:D )

superman79
30-12-2005, 20:13
ciao, siccome ho una mezza idea di upgradare l'impianto pensavo di aggiungere una seconda pompa, tuttavia so che alcuni hanno usato pompe per caldaie o per lavatrici che penso di potermi procurare gratis o a poco prezzo (mia sorella quando faceva le superiori d'estate lavorava in un negozio di forniture di elettrodomestici/macchinari per alberghi) e vorrei sapere se qualcuno ha esperienze in merito e quindi sa darmi qualche impressione su potenza, rumorosità e durata (visto che il pc sta acceso in media una dozzina di ore al giorno con picchi di un paio di giorni:D )


Io sino adesso non ho ancora visto un'impianto a liquido con pompa di caldaie o lavatrici. :doh:

Mauro82
30-12-2005, 21:18
ho trovato qualcosa qui (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=57473)


http://img315.imageshack.us/img315/7475/trepompe7er.jpg

è quella a destra, dovrebbe superare i 2500l/h (ha la girante grande il doppio delle altre :D ) e dicono che sia relativamente silenziosa

superman79
30-12-2005, 21:26
ho trovato qualcosa qui (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=57473)


http://img315.imageshack.us/img315/7475/trepompe7er.jpg

è quella a destra, dovrebbe superare i 2500l/h (ha la girante grande il doppio delle altre :D ) e dicono che sia relativamente silenziosa


Quella a sinistra è una hydor selz, le altre 2 non le conosco, mai viste. :doh:

Mauro82
30-12-2005, 21:36
quella al centro dovrebbe essere una maxijet mentre quella a destra è una plaset per idraulica da 15€, 34W, sui 2500-3000l/h

superman79
30-12-2005, 21:40
quella al centro dovrebbe essere una maxijet mentre quella a destra è una plaset per idraulica da 15€, 34W, sui 2500-3000l/h


VA A 220VOLT O A 12V? PROVALA è CI FAI SAPERE COM'è. :doh:

Mauro82
30-12-2005, 21:43
220V, se riesco a trovarla vi faccio una recensione :D

88diablos
30-12-2005, 21:44
220V, se riesco a trovarla vi faccio una recensione :D
15 euro nn sono nulla per quella portata, ma è silenziosa?

Mauro82
30-12-2005, 21:51
su pctuner dicono che è abbastanza silenziosa e fa solo un leggero ronzio

pilota
31-12-2005, 05:53
ho trovato qualcosa qui (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=57473)


http://img315.imageshack.us/img315/7475/trepompe7er.jpg

è quella a destra, dovrebbe superare i 2500l/h (ha la girante grande il doppio delle altre :D ) e dicono che sia relativamente silenziosa
quella in centro è una maxijet da 1000l ora.....la migliore in circolazione (x quella portata) ..inudibile........
aquisto consigliatissimo.......
tino :)

Fast01
31-12-2005, 12:16
Salve ragazzi sono nuovo e volevo iscrivermi volentieri in questo topic consigliato da Superman79 :) :) .Da qui a questa parte mi sto interessando sempre + per installare un sistema a liquido e chiedevo se qualcuno di voi mi poteva aiutare.Mi sono già letto un po di guide compresa anche quella del forum però un conto è la teoria e un conto è la pratica... :D :D .
Il mio sistema è così composto
Case: CM Stacker
MB: DFI SLI DR
CPU: Venice 3200 64 bit
VGA: Point of View 7800 GT
RAM: Value ma a giorni dovrò comprare le G.Skill PC 4400 F1
HD:Maxtor 80 Giga (pecora nera del sistema :fagiano: :fagiano: )
volevo un kit liquido composto da Waterblock per CPU e per Chipset pochè quella
ventolina mi fa impazzire.Cosa mi consigliate?Un sistema prestante che duri e soprattutto silenzioso.Mi potete dare anche qualche prezzo?Budget sulle 200 €.Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato... :rolleyes:

superman79
31-12-2005, 12:44
Salve ragazzi sono nuovo e volevo iscrivermi volentieri in questo topic consigliato da Superman79 :) :) .Da qui a questa parte mi sto interessando sempre + per installare un sistema a liquido e chiedevo se qualcuno di voi mi poteva aiutare.Mi sono già letto un po di guide compresa anche quella del forum però un conto è la teoria e un conto è la pratica... :D :D .
Il mio sistema è così composto
Case: CM Stacker
MB: DFI SLI DR
CPU: Venice 3200 64 bit
VGA: Point of View 7800 GT
RAM: Value ma a giorni dovrò comprare le G.Skill PC 4400 F1
HD:Maxtor 80 Giga (pecora nera del sistema :fagiano: :fagiano: )
volevo un kit liquido composto da Waterblock per CPU e per Chipset pochè quella
ventolina mi fa impazzire.Cosa mi consigliate?Un sistema prestante che duri e soprattutto silenzioso.Mi potete dare anche qualche prezzo?Budget sulle 200 €.Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato... :rolleyes:


Guarda il mio impianto con la tua stessa mobo.

http://img475.imageshack.us/img475/4490/pb2700147sx.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=pb2700147sx.jpg) http://img475.imageshack.us/img475/8315/radblackicepro9zj.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=radblackicepro9zj.jpg)

il mio budget è di 320 euro compreso anche il waterblock per vga, che tu non vuoi. tutti waterblock oclabs ottimissimi. In firma ci sono i nomi dei miei waterblock e pompa.
Per te è già ottimo questo: WB cpu plexyblock B3, per chipset WB C3 low profile, radiatore black ice pro, pompa + vaschetta hydorselz l25 +reservoir pvcn120, Totale 190 euro circa con tubi e tutto quello che occorre. :doh:

Tonisca
31-12-2005, 13:22
Salve ragazzi sono nuovo e volevo iscrivermi volentieri in questo topic consigliato da Superman79 :) :) .Da qui a questa parte mi sto interessando sempre + per installare un sistema a liquido e chiedevo se qualcuno di voi mi poteva aiutare.Mi sono già letto un po di guide compresa anche quella del forum però un conto è la teoria e un conto è la pratica... :D :D .
Il mio sistema è così composto
Case: CM Stacker
MB: DFI SLI DR
CPU: Venice 3200 64 bit
VGA: Point of View 7800 GT
RAM: Value ma a giorni dovrò comprare le G.Skill PC 4400 F1
HD:Maxtor 80 Giga (pecora nera del sistema :fagiano: :fagiano: )
volevo un kit liquido composto da Waterblock per CPU e per Chipset pochè quella
ventolina mi fa impazzire.Cosa mi consigliate?Un sistema prestante che duri e soprattutto silenzioso.Mi potete dare anche qualche prezzo?Budget sulle 200 €.Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato... :rolleyes:


Io mi risparmierei i soldi del wb per chipset e li metterei su un radiatore biventola (si è una mia fissazione), il chipset lo puoi silenziare fino a renderlo inudibile con un paio di accorgimenti, lo smonti, lo lappi e lo rimonti con una pasta di qualità e SENZA la cornice cromata superiore, gli imposti tramite smartguardian o speedfan la rotazione sotto i 3000 (io lo tengo a 2000), e ti scordi il rumore..

Visto che hai lo Stacker se vai sul thread ufficiale QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10734937#post10734937) , ho postato da poco le foto di come ho posizionato il radiatore, per quanto riguarda il resto dell'impianto, da come ho capito non ci sono sostanziali differenze prestazionali tra i tre wb italiani più famosi...

Fast01
31-12-2005, 13:43
Io mi risparmierei i soldi del wb per chipset e li metterei su un radiatore biventola (si è una mia fissazione), il chipset lo puoi silenziare fino a renderlo inudibile con un paio di accorgimenti, lo smonti, lo lappi e lo rimonti con una pasta di qualità e SENZA la cornice cromata superiore, gli imposti tramite smartguardian o speedfan la rotazione sotto i 3000 (io lo tengo a 2000), e ti scordi il rumore..

Visto che hai lo Stacker se vai sul thread ufficiale QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10734937#post10734937) , ho postato da poco le foto di come ho posizionato il radiatore, per quanto riguarda il resto dell'impianto, da come ho capito non ci sono sostanziali differenze prestazionali tra i tre wb italiani più famosi...


Bello quel radiatore però non è un po grosso per le mie esigenze?Ma che temperature hai dopo aver lappato il dissy del chipset?E con una velocità di soli 2000 giri per quella ventolina?

Tonisca
31-12-2005, 14:07
Bello quel radiatore però non è un po grosso per le mie esigenze?Ma che temperature hai dopo aver lappato il dissy del chipset?E con una velocità di soli 2000 giri per quella ventolina?

Io te lo consiglio un radiatore così, perchè ti interessa il silenzio, dalle prove che ho fatto io la ventola (a seconda della marca e modello), la dovrai tenere a 5/7v, in quel caso (io avevo un black ice pro) le differenze con un dissi di medio livello (Arctic cooling freezer 64) erano minime, e a 12 v di 4 gradi. Quindi ho deciso di provare un rad biventola, e mantenendo le ventole a 7v (silenziosissime), dalle prime prove (sto aspettando che la temp in camera si alzi a livello del test ad aria e monoventola) le differenze rispetto il dissi ad aria sono di 8°, tra l'altro con un vcore quasi a df.

Le temp del chipset eccole qua.

http://img444.imageshack.us/img444/1351/immagine4py.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=immagine4py.jpg)

superman79
31-12-2005, 14:18
Io te lo consiglio un radiatore così, perchè ti interessa il silenzio, dalle prove che ho fatto io la ventola (a seconda della marca e modello), la dovrai tenere a 5/7v, in quel caso (io avevo un black ice pro) le differenze con un dissi di medio livello (Arctic cooling freezer 64) erano minime, e a 12 v di 4 gradi. Quindi ho deciso di provare un rad biventola, e mantenendo le ventole a 7v (silenziosissime), dalle prime prove (sto aspettando che la temp in camera si alzi a livello del test ad aria e monoventola) le differenze rispetto il dissi ad aria sono di 8°, tra l'altro con un vcore quasi a df.

Le temp del chipset eccole qua.


http://img444.imageshack.us/img444/1351/immagine4py.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=immagine4py.jpg)



impossibile solo 8° la sua stessa mobo c'è l'ho anchio, e da quando ho messo il waterblock nel chipset, sono sceso di 20°, ma poi le differenze le vedi in overclock non in idle, non c'è confronto, del rad biventola puoi avere anche ragione che è meglio di quello mono, ma del chipset ti sbagli alla grande. :doh:

superman79
31-12-2005, 14:23
guarda

http://img461.imageshack.us/img461/5508/imm2wb.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=imm2wb.jpg)

Tonisca
31-12-2005, 14:27
impossibile solo 8° la sua stessa mobo c'è l'ho anchio, e da quando ho messo il waterblock nel chipset, sono sceso di 20°, ma poi le differenze le vedi in overclock non in idle, non c'è confronto, del rad biventola puoi avere anche ragione che è meglio di quello mono, ma del chipset ti sbagli alla grande. :doh:

Forse ho scritto male io, ma se rileggi capirai che gli 8° erano riferiti alla cpu... :doh: (adesso ci sta :) )

Se vai nel thred ufficiale della DFI Nf4 ultra-d, e poni il problema, vedrai che tutti hanno risolto il problema della rumorosità del chipset mettendo un dissi passivo e spostando la scheda video sul secondo slot, o con il sistema che ho detto io...

A mio parere, è una spesa inutile oltre che una complicazione, ripeto a mio parere.

Tonisca
31-12-2005, 14:31
guarda

http://img461.imageshack.us/img461/5508/imm2wb.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=imm2wb.jpg)

Sicuramente la soluzione a liquido è più performante (e chi ha mai detto il contrario), ma il chipset nVidia ha temperature massime di esercizio che sono simili alle vga e non alle cpu, quindi non è utile mantenerle ancora più basse visto che anche ad aria si è perfettamente stabili anche a frequenze di 400 mgz.

superman79
31-12-2005, 17:45
E ora di preparasi per stasera. :cincin:


BUON 2006

Tonisca
31-12-2005, 17:54
BUON ANNO A TUTTI

aleraimondi
31-12-2005, 17:59
buon anno a tutto il gruppo :sofico:

88diablos
31-12-2005, 18:08
Buon anno ragazzi, speriamo che sia una serata ricca di pelo :D

colex
31-12-2005, 18:10
Buon 2006 a tutti i liquidatori!

superman79
01-01-2006, 04:19
AUGURI AUGURI AUGURI :cincin: :gluglu:

ADESSO NELL'IMPIANTO LEVO L'ACQUA è CI METTO VINO, VOGLIO VEDERE LE TEMP.

overjet
01-01-2006, 11:03
Vai super... Di buon'annata però ;)

overjet
01-01-2006, 11:03
Dimenticavo... Al SanDiego piace di più lo champagne... ;)

overjet
01-01-2006, 11:35
POMPA:

Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h)


TUBI:

Tubo al Silicone 12x17

WATERBLOCK CPU:

Lunasio XR-1

OCLabs MB-06

Ybris K10


WATEBLOCK VPU:


W.B. OCLabs MB-G3 Video

OCLabs PlexyBlock G3




RADIATORI:



Radiatore EXTREME 2 (x2)




VENTOLE PER RADIATORI:

Top Motor 120x120 DF1212SH (x4)

Marca Top Motor
Modello DF1212SH
Dimensioni 120x120x25
Cuscinetti Bronzine
Segnale Tachimetrico SI
Alimentazione 12V
Alimentazione minima 7V
Assorbimento 7W
Velocità di rotazione 2600rpm
Portata 93 CFM
Rumorosità 42 dB(A)
Connettore Molex 3 Pin
Materiale Plastica
Peso 135g


Che ne pensate di questo impianto per raffreddare cpu e vpu ?!?
Mi è stato consigliato di prendere tutto oclabs per avere migliore compatibilità e facilità di assemblaggio.

I tubi 12x17 vanno bene per quella pompa ?!?

Tra i WB per la cpu sono indeciso fra questi 3:

Lunasio XR-1
OCLabs MB-06
Ybris K10

Ma penso che opterò per MB-06 di OcLabs per il motivo precedentemente accennato.

Per i WB per la vpu sono indeciso fra questi 2:

W.B. OCLabs MB-G3 Video
OCLabs PlexyBlock G3

Sono entrambi oclabs però, sono più propenso per MB-G3. L'unica perplessità che ho è che se per questo wb per vpu, da montare su una scheda ati, se per poterlo montare bisogna levare la "cornice" della scheda video.
Oppure basta levare il dissi originale ed avvitare direttamente sopra il wb senza toccare altro.

Per quanto riguarda i radiatori mi sono stati consigliati gli EXTREME 2, ritenuti da molti, molto validi.

Le ventole infine per avere una buona portata d'aria a scapito un po' del rumore... Fa niente :)

Che ne pensate dell'impianto ?!?

superman79
01-01-2006, 11:48
POMPA:

Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h)


TUBI:

Tubo al Silicone 12x17

WATERBLOCK CPU:

Lunasio XR-1

OCLabs MB-06

Ybris K10


WATEBLOCK VPU:


W.B. OCLabs MB-G3 Video

OCLabs PlexyBlock G3




RADIATORI:



Radiatore EXTREME 2 (x2)




VENTOLE PER RADIATORI:

Top Motor 120x120 DF1212SH (x4)

Marca Top Motor
Modello DF1212SH
Dimensioni 120x120x25
Cuscinetti Bronzine
Segnale Tachimetrico SI
Alimentazione 12V
Alimentazione minima 7V
Assorbimento 7W
Velocità di rotazione 2600rpm
Portata 93 CFM
Rumorosità 42 dB(A)
Connettore Molex 3 Pin
Materiale Plastica
Peso 135g


Che ne pensate di questo impianto per raffreddare cpu e vpu ?!?
Mi è stato consigliato di prendere tutto oclabs per avere migliore compatibilità e facilità di assemblaggio.

I tubi 12x17 vanno bene per quella pompa ?!?

Tra i WB per la cpu sono indeciso fra questi 3:

Lunasio XR-1
OCLabs MB-06
Ybris K10

Ma penso che opterò per MB-06 di OcLabs per il motivo precedentemente accennato.

Per i WB per la vpu sono indeciso fra questi 2:

W.B. OCLabs MB-G3 Video
OCLabs PlexyBlock G3

Sono entrambi oclabs però, sono più propenso per MB-G3. L'unica perplessità che ho è che se per questo wb per vpu, da montare su una scheda ati, se per poterlo montare bisogna levare la "cornice" della scheda video.
Oppure basta levare il dissi originale ed avvitare direttamente sopra il wb senza toccare altro.

Per quanto riguarda i radiatori mi sono stati consigliati gli EXTREME 2, ritenuti da molti, molto validi.

Le ventole infine per avere una buona portata d'aria a scapito un po' del rumore... Fa niente :)

Che ne pensate dell'impianto ?!?



Io ho tutto OCLABS, vai tranquillo prendi quelli che sono una bomba, belli, potenti e facili da configurare, sono belli tutti e due sia quelli plexyblock che monoblock, però ovviamente i monoblock hanno prestazioni il 25% 30% superiori. Quindi ti consiglio CPU MB-06, VGA MB-G3, non te ne pentirai, io li ho tutti e 2 e ho anche quello del chipset, guarda in sign. Poi per montare il WB vga tranquillo e facile, levi il dissi originale, poi quando ordini il WB specifica la staffa che ti serve per la tua vga, e nikos ti accontenterà. per il rad va bene l'extreme, un consiglio per la pompa, la L30 è sufficente costa poco, io lo avuta, però sono un pò più rumorose delle altre e si danneggiano prima, quindi se hai un pò più di soldini, prenditi una eheim o una swiftech. E TUTTO. :doh:

overjet
01-01-2006, 14:22
Grazie mille per le tue impressioni... ;)

Indagherò su una pompa migliore ;)

LuPiN88
02-01-2006, 12:13
ciao a tutti!! mi sono fatto un mio sistema a liquido con pezzi diversi:
- Pompa Hydor Seltz L 20 da 700 l/h
- Radiatore Alphacool Radiator NexXxoS Xtreme II con 4 ventole
- Vaschetta Thermaltake AquaBay M3 CL-W0031 da 250cc
- Vga cooler Thermaltake VGA-Waterblock - CL-W0038 - Universale
come ve ne pare come impianto a liquido momentaneo(poi a marzo tutto lunasio)
raga come lo potrei disporre l'impianto? cioè la pompa manda l'acqua al radiatore che poi passa alla cpu, dalla cpu va alla vaschetta e dalla vaschetta va alla pompa? il radiatore lo devo mettere in alto o in basso?
grazie ciao a tutti

Rufyl
02-01-2006, 12:55
Ma quel waterblock va bene anche per la cpu????

overjet
02-01-2006, 15:04
Salve ragazzi,
una curiosità... Come mai in alcuni impianti a liquido l'utente avvolge i tubi in delle molle di ferro ?!?

A cosa servono ?!? Qual'è il loro scopo ?!?


Grazie.

Mauro82
02-01-2006, 16:30
Salve ragazzi,
una curiosità... Come mai in alcuni impianti a liquido l'utente avvolge i tubi in delle molle di ferro ?!?

A cosa servono ?!? Qual'è il loro scopo ?!?


Grazie.
servono ad evitare che i tubi facciano curve troppo strette strozzandosi ;)

overjet
02-01-2006, 16:42
Ti ringrazio. ;)

overjet
02-01-2006, 16:57
Scusatemi sono intenzionato a scoperchiare il mio SanDiego...
Però tra poco arriverà il liquido... Secondo voi è meglio lasciarlo coperto oppure procedo ?!?

kekko2510
02-01-2006, 16:59
Salve a tutti ragazzi.

Ho da chiedervi un parere.

Vi incollo il link di questo sistema di raffreddamento a liquido della thermaltake.
link: http://www.thermaltake.com/watercooling/cl-w0005-01BigWaterSE/cl-w0005-01.htm

Mi dite cosa ne pensate? Raffreddo bene la CPU? a che temperatura arriva l'acqua?

Saluti

Gioz
02-01-2006, 17:06
Scusatemi sono intenzionato a scoperchiare il mio SanDiego...
Però tra poco arriverà il liquido... Secondo voi è meglio lasciarlo coperto oppure procedo ?!?
guarda come va e decidi sul da farsi.
secondo me va a finire che di sicuro lo scoperchi...tutti quell ia cui passa per la testa poi lo fanno :D.....

superman79
02-01-2006, 17:08
Salve a tutti ragazzi.

Ho da chiedervi un parere.

Vi incollo il link di questo sistema di raffreddamento a liquido della thermaltake.
link: http://www.thermaltake.com/watercooling/cl-w0005-01BigWaterSE/cl-w0005-01.htm

Mi dite cosa ne pensate? Raffreddo bene la CPU? a che temperatura arriva l'acqua?

Saluti


Se vuoi il mio parere, lascia peredere questi kit preassemblati, è monta un kit serio, che ti dà più soddisfazioni, te lo dico perchè lo avuto anch'io un kit preassemblato, e dopo 10 giorni mi sono fatto un impianto serio. ;)

superman79
02-01-2006, 17:11
Scusatemi sono intenzionato a scoperchiare il mio SanDiego...
Però tra poco arriverà il liquido... Secondo voi è meglio lasciarlo coperto oppure procedo ?!?


Ma perchè devi rischiare di danneggiarlo quando è già potente così? vuoi proprio farli sputare fuoco a quel povero san diego, tra poco diventerà san ebreo :D , comunque ti consiglio di lasciarlo così. ;)

overjet
02-01-2006, 17:18
Proverò il liquido con la cappotta... Poi in futuro lo scappotterò e metterò del neoprene come spessore...

superman79
02-01-2006, 17:23
Proverò il liquido con la cappotta... Poi in futuro lo scappotterò e metterò del neoprene come spessore...


sono sicuro che con il liquido è la cappotta già si vede la differenza confronto a l'aria, e anche di molto, sopratutto in overclock e quando fai lavorare il procio al 100% per diverse ore, il liquido fa la differenza. ;)

microcip
02-01-2006, 20:10
ciao a tutti & buon anno........
navigando sul sito ho scoperto il nuovo waterblok appena sfornato:
Ybris®-One :eek:
info: :cool:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1009&osCsid=3529d172e1f52ecf22ab8bb4d05eb948
ps:è da un po che su acquaingros.it quando vado a vedere le caratteristiche dei prodotti mi si apre una finestra di login (cosa mai successa prima)succede anche a voi????

superman79
02-01-2006, 20:21
ciao a tutti & buon anno........
navigando sul sito ho scoperto il nuovo waterblok appena sfornato:
Ybris®-One :eek:
info: :cool:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1009&osCsid=3529d172e1f52ecf22ab8bb4d05eb948
ps:è da un po che su acquaingros.it quando vado a vedere le caratteristiche dei prodotti mi si apre una finestra di login (cosa mai successa prima)succede anche a voi????


no ha me non succede. ;)

microcip
02-01-2006, 20:46
stranissimo a me continua ad uscire una schermata di login.......

85kimeruccio
03-01-2006, 04:32
faccio una capatina veloce qua per farvi gli auguri e per ricordarvi che se viene fuori qualcosa di bello da inserire nella guida, chiamatemi in pvt.. purtroppo seguo quasi nulla oramai.

vi comunico ancora che sul forum di pctuner ci sono delle belle novità.. nuovi wb, vasche e recensioni ;) un giro ce lo farei volentieri...

saluti

Tonisca
03-01-2006, 06:26
faccio una capatina veloce qua per farvi gli auguri e per ricordarvi che se viene fuori qualcosa di bello da inserire nella guida, chiamatemi in pvt.. purtroppo seguo quasi nulla oramai.

vi comunico ancora che sul forum di pctuner ci sono delle belle novità.. nuovi wb, vasche e recensioni ;) un giro ce lo farei volentieri...

saluti

Grazie degli auguri che ricambio, ho già ordinato il nuovo wb e speriamo arrivi anche per vga..

superman79
03-01-2006, 09:01
Grazie degli auguri che ricambio, ho già ordinato il nuovo wb e speriamo arrivi anche per vga..


che nuovo wb hai ordinato?

overjet
03-01-2006, 09:04
Scusatemi pensate che 3 extreme 2 siano esagerati ?!?

superman79
03-01-2006, 09:07
Scusatemi pensate che 3 extreme 2 siano esagerati ?!?


Io penso di si, e tu? con sei ventole penso che ti sembrerà di essere a malpensa, e che a fianco hai aerei non un pc. ;)

overjet
03-01-2006, 09:11
Io penso di si, e tu? con sei ventole penso che ti sembrerà di essere a malpensa, e che a fianco hai aerei non un pc. ;)


Bhè però il raffreddamento è assicurato :)

Sarebbe un radiatore subito dopo la pompa... Poi esce, va alla cpu poi un altro radiatore, uscita da questo secondo radiatore va alla vpu, ed infine il terzo extreme che raffredda l'acqua prima di ritornare in vasca...

Gioz
03-01-2006, 09:19
nn ti cambia nulla montare 3 radaitori.
il delta aria acqua lo abbassi di poco oltre.
molto probabilmente avrai la stessa prestazione globale (T acqua in vasca)
a prescindere dal fatto che si utilizzino 2 o 3 radiatori di quel tipo
se anche avessi tipo 100 litri di acqua e 4 radiatori
sotto la T ambiente l'acqua nn andrebbe,quello sarebbe il limite raggiungibile,ma dato che il funzionamento è improbabile che abbia rendimento dle 100%(alias smaltire tutto il calore istantaneamente)
avresti cmq uan differenza(seppur minima in questo caso,fra t acqua e t ambiente).
se poi invece che 100 litri
ne hai 2-3.....capirai che è ancora maggiore il divario(anche se,cmq,le temp acqua e ambinte saranno prossime)

overjet
03-01-2006, 09:44
Scusami Gioz ma se io ho poca acqua a disposizione... Non è meglio avere molti radiatori nell'impianto ?!?

aleraimondi
03-01-2006, 11:40
Scusami Gioz ma se io ho poca acqua a disposizione... Non è meglio avere molti radiatori nell'impianto ?!?
si ma se hai pochi watt da buttare in acqua, avere un radiatore sufficiente o 42 radiatori sufficienti, non fara riscontrare differenze sostanziali. diverso il discorso se usassi le pelt, che scaldano molto l'acqua. comunque se volessi usare tre radiatori, e tre wb, la tua pompa non sarebbe abbastanza ad alimentare tutto penso, dovresti avere due pomap e e meglio, dei circuiti separati per cpu e vga-chipset

overjet
03-01-2006, 12:05
si ma se hai pochi watt da buttare in acqua, avere un radiatore sufficiente o 42 radiatori sufficienti, non fara riscontrare differenze sostanziali. diverso il discorso se usassi le pelt, che scaldano molto l'acqua. comunque se volessi usare tre radiatori, e tre wb, la tua pompa non sarebbe abbastanza ad alimentare tutto penso, dovresti avere due pomap e e meglio, dei circuiti separati per cpu e vga-chipset


Addirittuare... Effettivamente al tec ci avevo pensato... Quindi sotto tec potrebbero essere utili 3 radiatori... Resta il problema di una pompa più potente... :confused:

Che mi consigliate ?!?

aleraimondi
03-01-2006, 12:06
prenditi un solo extreme 2 e goditi lo spettacolo :)

Tonisca
03-01-2006, 15:12
che nuovo wb hai ordinato?

Ybris One

superman79
03-01-2006, 15:38
Ybris One


MA...!!! :(

Sono qurioso, delle prestazioni, fammi sapere com'è.
La maggior parte dei migliori li ho già montati e visti lavorare, K11,danger den rbx,storm g4, lunasio, mb-06 oclabs, tutti per cpu ovviamente.

Per me i migliori per adesso sono storm g4, e l'MB-06 oclabs. Io gli ho provati quasi tutti,quindi..... lo so. ;)

aleraimondi
03-01-2006, 16:25
superman l'ybris one è un wb costruito per abbattere i costi di produzione ed avere un wb prestante ma economico. ybris stessa dice che non è ai livelli del k11

pilota
03-01-2006, 16:30
superman l'ybris one è un wb costruito per abbattere i costi di produzione ed avere un wb prestante ma economico. ybris stessa dice che non è ai livelli del k11
quoto....anche il nuovo apogee è sulla sua falsa riga....
come ho detto su pc tuner i wb seri in circolazione sono solo 5 o6...... dalle prove che abbiamo fatto sono tutti entro il grado di differenza
tino :)

superman79
03-01-2006, 16:33
quoto....anche il nuovo apogee è sulla sua falsa riga....
come ho detto su pc tuner i wb seri in circolazione sono solo 5 o6...... dalle prove che abbiamo fatto sono tutti entro il grado di differenza
tino :)

Quali sono secondo te, i 5 o 6 seri? ;)

pilota
03-01-2006, 16:39
Quali sono secondo te, i 5 o 6 seri? ;)
storm g4-rbx@5-d tex w water, stanno tutti entro il mezzo grado, a seguire k11 top 1..... di quelli che ho provato.....
quando riapre nikos, ordino il suo nuovo wb e lo provo.....
so già però che sarà anche lui in lista....
tino :)

superman79
03-01-2006, 16:42
storm g4-rbx@5-d tex w water, stanno tutti entro il mezzo grado, a seguire k11 top 1..... di quelli che ho provato.....
quando riapre nikos, ordino il suo nuovo wb e lo provo.....
so già però che sarà anche lui in lista....
tino :)

Il suo nuovo qual'è quello che ho io, l' MB-06? ;)

Tonisca
03-01-2006, 16:44
quoto....anche il nuovo apogee è sulla sua falsa riga....
come ho detto su pc tuner i wb seri in circolazione sono solo 5 o6...... dalle prove che abbiamo fatto sono tutti entro il grado di differenza
tino :)

E l'One e dentro quei 5 o 6?

Altra domanda, dai grafici postati sembrerebbe uguale o giù di li al K10, e superiore a "altro WB", ho capito male ho intendono l'Overclocklabs?

Comunque l'ho preso, perchè ho visto che lavora bene anche con basse portate, e la mia Eheim 1046 12v QUA (http://www.innovatek.de/sites/104612v.htm) ne ha poca (in compenso non si sente ed è a 12v) anche se mi han consigliato di cambiare raccordi per aumentare la portata.

pilota
03-01-2006, 16:46
Il suo nuovo qual'è quello che ho io, l' MB-06? ;)
si quello....
tino :)

superman79
03-01-2006, 16:47
E l'One e dentro quei 5 o 6?

Altra domanda, dai grafici postati sembrerebbe uguale o giù di li al K10, e superiore a "altro WB", ho capito male ho intendono l'Overclocklabs?

Comunque l'ho preso, perchè ho visto che lavora bene anche con basse portate, e la mia Eheim 1046 12v QUA (http://www.innovatek.de/sites/104612v.htm) ne ha poca (in compenso non si sente ed è a 12v) anche se mi han consigliato di cambiare raccordi per aumentare la portata.


Non penso che sia in quei 5 o 6, li di ybris c'è solo il k11.
cosa Intendi l'overclocklabs? ;)

pilota
03-01-2006, 16:49
E l'One e dentro quei 5 o 6?

Altra domanda, dai grafici postati sembrerebbe uguale o giù di li al K10, e superiore a "altro WB", ho capito male ho intendono l'Overclocklabs?

Comunque l'ho preso, perchè ho visto che lavora bene anche con basse portate, e la mia Eheim 1046 12v QUA (http://www.innovatek.de/sites/104612v.htm) ne ha poca (in compenso non si sente ed è a 12v) anche se mi han consigliato di cambiare raccordi per aumentare la portata.
è un discreto wb.... nulla a che vedere però con quelli sopra... altra categoria.....
per la tua pompa andava bene il nuovo di oclabs
tino :)

Tonisca
03-01-2006, 18:00
è un discreto wb.... nulla a che vedere però con quelli sopra... altra categoria.....
per la tua pompa andava bene il nuovo di oclabs
tino :)

Di overclocklabs avevo l'MB05, venduto in un momento di sconforto, visti i risultati dei test fatti da me sul mio impianto a confronto del Nextcool GT3 e di un dissipatore ad aria.
Dopo averlo venduto, sono venuto a conoscienza di un'offerta per dei radiatori biventola, visto il basso costo l'acquistai, e i risultati sono stati subito confortanti,-5° sul processore a parità di temperatura dell'aria rispetto al monoventola.
Sono arrivato alla conclusione che se si vuole un impianto silenziosissimo e performante, devi avere un rad biventola, se no tanto vale prendere un buon dissi ad aria, che ha prestazioni simili.

Per me un grado di differenza è essere li come prestazioni...

Se come ho capito "l'altro wb" del grafico è l'MB06, l'One dovrebbe essere li come prestazioni, ma costa 35€..

pilota
03-01-2006, 18:08
Di overclocklabs avevo l'MB05, venduto in un momento di sconforto, visti i risultati dei test fatti da me sul mio impianto a confronto del Nextcool GT3 e di un dissipatore ad aria.
Dopo averlo venduto, sono venuto a conoscienza di un'offerta per dei radiatori biventola, visto il basso costo l'acquistai, e i risultati sono stati subito confortanti,-5° sul processore a parità di temperatura dell'aria rispetto al monoventola.
Sono arrivato alla conclusione che se si vuole un impianto silenziosissimo e performante, devi avere un rad biventola, se no tanto vale prendere un buon dissi ad aria, che ha prestazioni simili.

Per me un grado di differenza è essere li come prestazioni...

Se come ho capito "l'altro wb" del grafico è l'MB06, l'One dovrebbe essere li come prestazioni, ma costa 35€..
hai ragione..tutto l impianto deve essere configurato ad hoc..inutile prendere un g4 e farlo andare con una pompa da 600 litri e bassa prevalenza, come è supleurfa una mcp 655 per un oclabs 06......... stesso discorso per il rad.....
comunque 5 gradi mi sembrano ecessivi
tino :)

Tonisca
03-01-2006, 18:12
Non penso che sia in quei 5 o 6, li di ybris c'è solo il k11.
cosa Intendi l'overclocklabs? ;)

La mia domanda è riferita a questo grafico, qual'è l'altro Wb?
Per quanto capisco che ogni scarrafone...

http://img305.imageshack.us/img305/3958/grafo085wc.th.jpg (http://img305.imageshack.us/my.php?image=grafo085wc.jpg)

superman79
03-01-2006, 18:12
Di overclocklabs avevo l'MB05, venduto in un momento di sconforto, visti i risultati dei test fatti da me sul mio impianto a confronto del Nextcool GT3 e di un dissipatore ad aria.
Dopo averlo venduto, sono venuto a conoscienza di un'offerta per dei radiatori biventola, visto il basso costo l'acquistai, e i risultati sono stati subito confortanti,-5° sul processore a parità di temperatura dell'aria rispetto al monoventola.
Sono arrivato alla conclusione che se si vuole un impianto silenziosissimo e performante, devi avere un rad biventola, se no tanto vale prendere un buon dissi ad aria, che ha prestazioni simili.

Per me un grado di differenza è essere li come prestazioni...

Se come ho capito "l'altro wb" del grafico è l'MB06, l'One dovrebbe essere li come prestazioni, ma costa 35€..


No,no ti sbagli, l'MB-06 c'è lo io, ed è in lista con i migliori, te lo dico io che ne ho provati diversi, non puoi parlare per sentito dire, devi provare.
l'MB-06 insieme allo swiftech storm g4, al danger den rbx, sono i migliori.
poi c'è il k11 top 1, il lunasio ecc.
Ma l'ybris one non lo provato, ma come dice ybris stesso e inferiore al k11, quindi di un'altra categoria, inferiore ovviamente. ;)

pilota
03-01-2006, 18:20
La mia domanda è riferita a questo grafico, qual'è l'altro Wb?
Per quanto capisco che ogni scarrafone...

http://img305.imageshack.us/img305/3958/grafo085wc.th.jpg (http://img305.imageshack.us/my.php?image=grafo085wc.jpg)
ognuno tira l acqua al suo mulino........
bisogna provarli personalmente
che ybris one sia migliore di oclabs06, mi sembra alquanto improbabile
tino :)

Tonisca
03-01-2006, 18:28
No,no ti sbagli, l'MB-06 c'è lo io, ed è in lista con i migliori, te lo dico io che ne ho provati diversi, non puoi parlare per sentito dire, devi provare.
l'MB-06 insieme allo swiftech storm g4, al danger den rbx, sono i migliori.
poi c'è il k11 top 1, il lunasio ecc.
Ma l'ybris one non lo provato, ma come dice ybris stesso e inferiore al k11, quindi di un'altra categoria, inferiore ovviamente. ;)

Non ho mai detto che avevo l'MB-06, avevo l'MB-05 (non so quanto vada peggio), e ti assicuro che quel kit composta da black ice pro/ seltz l25/top motor medium a 5v se no è rumorosa, aveva temperature sul processore inferiori di 2° in full load (S&M) rispetto al kit composto dalla stessa ventola, il Nextcool GT3, la pompaEheim di cui prima e il radiatore a tubi che poi vedrai nel reply che devo fare a Pilota.

Tonisca
03-01-2006, 18:43
hai ragione..tutto l impianto deve essere configurato ad hoc..inutile prendere un g4 e farlo andare con una pompa da 600 litri e bassa prevalenza, come è supleurfa una mcp 655 per un oclabs 06......... stesso discorso per il rad.....
comunque 5 gradi mi sembrano ecessivi
tino :)

Ne approfitto per postare i miei test, anche se sono stati eseguiti con strumenti non "certificati", ho utilizzato la stessa procedura.
Sono a conoscenza della scarsa attendibilità dei sensori delle motherboard, ma anche se sballano in termini "assoluti", penso si possano utilizzare in termini "relativi".

Questo è il dissi ad aria che ho utilizzato:

http://img342.imageshack.us/img342/9962/freezer6402h3gj.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=freezer6402h3gj.jpg)

Questo è il risultato limitando la velocità della ventola al 60%, in quanto si mantiene silenziosa fino a quel regime, comunque al 100% la temperatura diminuisce di ulteriori 2°.

http://img342.imageshack.us/img342/576/ariafullloadventolacpu606eg.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=ariafullloadventolacpu606eg.jpg)

Questo è il WB che ho attualmente (notare i tubi da 8 interni :( )

http://img406.imageshack.us/img406/4622/watercube45wy.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=watercube45wy.jpg)

Questo è il radiatore monoventola.

http://img425.imageshack.us/img425/5374/rad7hu.th.jpg (http://img425.imageshack.us/my.php?image=rad7hu.jpg)

Questo il test con il monoventola.

http://img425.imageshack.us/img425/9828/liquidofullloadmonoventola7ua.th.jpg (http://img425.imageshack.us/my.php?image=liquidofullloadmonoventola7ua.jpg)

Questo con il radiatore biventola V2.

http://img425.imageshack.us/img425/658/liquidofullloadbiventola3fq.th.jpg (http://img425.imageshack.us/my.php?image=liquidofullloadbiventola3fq.jpg)


La temperatura ambiente è rilevata ad altezza scrivania, poi mi sono accorto che se la metto sul pavimento a fianco del pc, la temperatura è più bassa di oltre 2° :O , non pensavo così tanto, quindi il delta tra temp amb e temp acqua e superiore di 2,5°.

aleraimondi
03-01-2006, 19:00
dai dai facciamo la gara a chi ce l'ha piu lungo :sofico: :D

superman79
03-01-2006, 19:07
ognuno tira l acqua al suo mulino........
bisogna provarli personalmente
che ybris one sia migliore di oclabs06, mi sembra alquanto improbabile
tino :)


Infatti ognuno tira l'acqua al suo mulino, io invece sono sincero, ho fatto comprare waterblock e pompe diversi dal mio, ai miei amici, che mi chiedevano info sul liquido visto che intanto glieli dovevo assemblare io, a tutti gli ho fatto comprare un kit diverso per provare le proprie prestazioni, testati in idle in full in overclock in tutti i modi con gli stessi componenti hardware e software, devo dire che sono risultati i migliori lo storm g4, MB-06, danger den rbx, poi k11 e lunasio Air X-Force R1 sono ottimi ma vengono dopo. questi 5 sono quelli che ho provato e testato sino ad ora, con pompe eheim, mcp655, mcp350, hydorselz. Ovviamente sono tutti e 5 ottimi
La differenza del oclabs MB-06 si vede sopratutto in overclock estremi e in full. :D
Quindi le cose bisogna provarle....
Provare per credere. ;)

pilota
03-01-2006, 19:21
Ne approfitto per postare i miei test, anche se sono stati eseguiti con strumenti non "certificati", ho utilizzato la stessa procedura.
Sono a conoscenza della scarsa attendibilità dei sensori delle motherboard, ma anche se sballano in termini "assoluti", penso si possano utilizzare in termini "relativi".

Questo è il dissi ad aria che ho utilizzato:

http://img342.imageshack.us/img342/9962/freezer6402h3gj.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=freezer6402h3gj.jpg)

Questo è il risultato limitando la velocità della ventola al 60%, in quanto si mantiene silenziosa fino a quel regime, comunque al 100% la temperatura diminuisce di ulteriori 2°.

http://img342.imageshack.us/img342/576/ariafullloadventolacpu606eg.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=ariafullloadventolacpu606eg.jpg)

Questo è il WB che ho attualmente (notare i tubi da 8 interni :( )

http://img406.imageshack.us/img406/4622/watercube45wy.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=watercube45wy.jpg)

Questo è il radiatore monoventola.

http://img425.imageshack.us/img425/5374/rad7hu.th.jpg (http://img425.imageshack.us/my.php?image=rad7hu.jpg)

Questo il test con il monoventola.

http://img425.imageshack.us/img425/9828/liquidofullloadmonoventola7ua.th.jpg (http://img425.imageshack.us/my.php?image=liquidofullloadmonoventola7ua.jpg)

Questo con il radiatore biventola V2.

http://img425.imageshack.us/img425/658/liquidofullloadbiventola3fq.th.jpg (http://img425.imageshack.us/my.php?image=liquidofullloadbiventola3fq.jpg)


La temperatura ambiente è rilevata ad altezza scrivania, poi mi sono accorto che se la metto sul pavimento a fianco del pc, la temperatura è più bassa di oltre 2° :O , non pensavo così tanto, quindi il delta tra temp amb e temp acqua e superiore di 2,5°.
46 gradi con s&m in full...........
è uguale alla mia con storm g4 mcp655 e rad biventola......con fx 57@ 3000 1.5v :D
tino :)

pilota
03-01-2006, 19:22
dai dai facciamo la gara a chi ce l'ha piu lungo :sofico: :D
lo shop di niko quando apre?....che mi prendo uno06
tino :)

superman79
03-01-2006, 19:38
lo shop di niko quando apre?....che mi prendo uno06
tino :)

anche a me non mi fa entrare nello shop di nikos. :mad: ;)

Tonisca
03-01-2006, 20:05
dai dai facciamo la gara a chi ce l'ha piu lungo :sofico: :D

Scusami... ma non so come interpretarla.. :)

Tonisca
03-01-2006, 20:09
Infatti ognuno tira l'acqua al suo mulino, io invece sono sincero, ho fatto comprare waterblock e pompe diversi dal mio, ai miei amici, che mi chiedevano info sul liquido visto che intanto glieli dovevo assemblare io, a tutti gli ho fatto comprare un kit diverso per provare le proprie prestazioni, testati in idle in full in overclock in tutti i modi con gli stessi componenti hardware e software, devo dire che sono risultati i migliori lo storm g4, MB-06, danger den rbx, poi k11 e lunasio Air X-Force R1 sono ottimi ma vengono dopo. questi 5 sono quelli che ho provato e testato sino ad ora, con pompe eheim, mcp655, mcp350, hydorselz. Ovviamente sono tutti e 5 ottimi
La differenza del oclabs MB-06 si vede sopratutto in overclock estremi e in full. :D
Quindi le cose bisogna provarle....
Provare per credere. ;)

Anch'io mi sto facendo le mie esperienze, e sono altrentanto sincero...

aleraimondi
03-01-2006, 20:58
lo shop di niko quando apre?....che mi prendo uno06
tino :)
Nikos è in vacanza, sara aperto sicuramente lunedi :)

@tonisca: non interpretarla male perdonami, era solo una battutina per sdrammatizzare, di discorsi su qual'è il wb migliore orami ne ho sentiti moltissimi e fino ad ora nessuno ha portato ad un vincitore.

Dai ragazzi, il mondo è bello perche è vario, e poi è uscito il nuovo bigwater di TT che dara la paga a tutti :asd:

superman79
03-01-2006, 21:08
Nikos è in vacanza, sara aperto sicuramente lunedi :)

@tonisca: non interpretarla male perdonami, era solo una battutina per sdrammatizzare, di discorsi su qual'è il wb migliore orami ne ho sentiti moltissimi e fino ad ora nessuno ha portato ad un vincitore.

Dai ragazzi, il mondo è bello perche è vario, e poi è uscito il nuovo bigwater di TT che dara la paga a tutti :asd:

Bigwater!! AHAHAHA :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Tonisca
03-01-2006, 21:09
@tonisca: non interpretarla male perdonami, era solo una battutina per sdrammatizzare, di discorsi su qual'è il wb migliore orami ne ho sentiti moltissimi e fino ad ora nessuno ha portato ad un vincitore.


Perdonami tu.. e solo che ci "conosciamo" da poco... :D

Ps. In verita un piccolo discorso insieme l'abbiamo fatto più di un anno fa sul forum di OClabs, a proposito del rumore della Seltz 25, mi ci sono imbattuto pochi giorni fa.. ;)

aleraimondi
03-01-2006, 22:39
Perdonami tu.. e solo che ci "conosciamo" da poco... :D

Ps. In verita un piccolo discorso insieme l'abbiamo fatto più di un anno fa sul forum di OClabs, a proposito del rumore della Seltz 25, mi ci sono imbattuto pochi giorni fa.. ;)
incolla la girante

BarboneNet
04-01-2006, 11:36
eheh per me c'e poco da dire e poco da confrontare sui WB.......di WB buoni cene sono molti........ma il MB e' solo uno :winner:

BarboneNet
04-01-2006, 11:40
46 gradi con s&m in full...........
è uguale alla mia con storm g4 mcp655 e rad biventola......con fx 57@ 3000 1.5v :D
tino :)

eheh.......io a 1,5v a 3,0ghz con s&m sto a 39° col MB-06 in serie con la GPU e nF4......sono test e valori che hanno poco senso....bisogna provare i WB nelle stesse condizioni.......stessi sensori e stessa CPU.......!

pilota
04-01-2006, 11:52
eheh.......io a 1,5v a 3,0ghz con s&m sto a 39° col MB-06 in serie con la GPU e nF4......sono test e valori che hanno poco senso....bisogna provare i WB nelle stesse condizioni.......stessi sensori e stessa CPU.......!
appunto.... :D
tino :)

superman79
04-01-2006, 13:34
infatti, come ho fatto io, ho provato tutti i WB con lo stesso pc, è o fatto tanti test anche con overclock estremi, e devo dire che i migliori sono storm g4, mb-06, danger den rbx, però in overclock estremi l' mb-o6 è il RE :winner: (provare x credere), a dato 4° o 5° al K11 in overclock, per quanto mi risulta sono tantissimi. AHAHAH che bello.
P.S. ricordatevi che questi test gli ho fatti con diverse pompe, adatte ai wb che vogliono molta portata, perchè l' mb-06 come sapete gli basta uno sputo che il suo lavoro lo fa già. :sofico:

superman79
04-01-2006, 13:43
appunto.... :D
tino :)

nikos, mi sa che ha aperto. ;)

pilota
04-01-2006, 14:05
nikos, mi sa che ha aperto. ;)
sono entrato nello shop........ chiuso sino al 6... :D
tino :)

Gioz
04-01-2006, 14:08
infatti, come ho fatto io, ho provato tutti i WB con lo stesso pc, è o fatto tanti test anche con overclock estremi, e devo dire che i migliori sono storm g4, mb-06, danger den rbx, però in overclock estremi l' mb-o6 è il RE :winner: (provare x credere), a dato 4° o 5° al K11 in overclock, per quanto mi risulta sono tantissimi. AHAHAH che bello.
P.S. ricordatevi che questi test gli ho fatti con diverse pompe, adatte ai wb che vogliono molta portata, perchè l' mb-06 come sapete gli basta uno sputo che il suo lavoro lo fa già. :sofico:
una curiosità,quanto hai speso per tutta la roba che hai provato?
hai usato chiller per regolare la t acqua,eventualmente che tipo di radiatori.
e la t ambiente è in locale condizionato?
che sonde sono state utilizzate per le rilevazioni.
per overclock estremi esattamente cosa intendi(per avere un'idea delle condizioni).hai valutato anche le cadute di pressione,resistenza al flusso.....e tutt le variabili annesse.
o erano test molto artigianali dove si è lasciato un po' tutto al caso?
ti chiedo solo per curiosità,continui a nominare le tue prove...se almeno ci facessi capire come sono state fatte ci daresti una mano....sia per avere un confronto con test altrui(e personali) sia per valutare l'attendibilità.
ciao

superman79
04-01-2006, 14:33
una curiosità,quanto hai speso per tutta la roba che hai provato?
hai usato chiller per regolare la t acqua,eventualmente che tipo di radiatori.
e la t ambiente è in locale condizionato?
che sonde sono state utilizzate per le rilevazioni.
per overclock estremi esattamente cosa intendi(per avere un'idea delle condizioni).hai valutato anche le cadute di pressione,resistenza al flusso.....e tutt le variabili annesse.
o erano test molto artigianali dove si è lasciato un po' tutto al caso?
ti chiedo solo per curiosità,continui a nominare le tue prove...se almeno ci facessi capire come sono state fatte ci daresti una mano....sia per avere un confronto con test altrui(e personali) sia per valutare l'attendibilità.
ciao


Il mio kit è uno, gli altri che ho provato, sono tutti kit diversi uno dall'altro che ho fatto acquistare a dei miei amici che mi hanno chiesto cosa prendere, allora io ne ho approffitato a ognuno gli ho fatto prendere un kit diverso, intanto li dovevo montare io a tutti, per la mia configurazione ho speso 320 euro tutto oclabs monoblock + pompa eheim + rad black ice pro. Prima di questo avevo plexyblock.

non ho usato nessun chiller per la temp. acqua, la temp. ambiente non era condizionata, di rad ho usato extreme v3, e il blackice pro 2vent.
Per overclock estremi intendo una cpu 3200+ a 2800mhz e passa, tante cose specie queste, cadute di pressione,resistenza al flusso.....e tutt le variabili annesse non le ho valutate. Però come non le ho valutate con un WaterBlock non le ho valutate neanche con gli altri WB,quindi ad armi pari.
Per le rivelazioni ho usato smartguardian, e una sonda di quelle dei panelli frontali dei case, quelle che si attaccano alla cpu.
Diciamo cmq che sono test artigianali,fatti però per ogni wb con lo stesso hardware. ;)

colex
04-01-2006, 15:15
Il mio kit è uno, gli altri che ho provato, sono tutti kit diversi uno dall'altro che ho fatto acquistare a dei miei amici che mi hanno chiesto cosa prendere, allora io ne ho approffitato a ognuno gli ho fatto prendere un kit diverso, intanto li dovevo montare io a tutti, per la mia configurazione ho speso 320 euro tutto oclabs monoblock + pompa eheim + rad black ice pro. Prima di questo avevo plexyblock.

non ho usato nessun chiller per la temp. acqua, la temp. ambiente non era condizionata, di rad ho usato extreme v3, e il blackice pro 2vent.
Per overclock estremi intendo una cpu 3200+ a 2800mhz e passa, tante cose specie queste, cadute di pressione,resistenza al flusso.....e tutt le variabili annesse non le ho valutate. Però come non le ho valutate con un WaterBlock non le ho valutate neanche con gli altri WB,quindi ad armi pari.
Per le rivelazioni ho usato smartguardian, e una sonda di quelle dei panelli frontali dei case, quelle che si attaccano alla cpu.
Diciamo cmq che sono test artigianali,fatti però per ogni wb con lo stesso hardware. ;)

Finalmente qualcuno che ha "osato" dire quello che tutti si chiedevano!!

Bravo Superman79...io mi fido del tuo giudizio e delle tue prove!

Ciao

88diablos
04-01-2006, 15:19
delle prove di superman mi fido anche io però dire che l'mb06 batte anche il g4 o i dangerden per me è totalmente surreale :)

pilota
04-01-2006, 15:33
delle prove di superman mi fido anche io però dire che l'mb06 batte anche il g4 o i dangerden per me è totalmente surreale :)
perchè?..im determinate condizioni ci può anche stare..
tino :)

Gioz
04-01-2006, 15:36
Il mio kit è uno, gli altri che ho provato, sono tutti kit diversi uno dall'altro che ho fatto acquistare a dei miei amici che mi hanno chiesto cosa prendere, allora io ne ho approffitato a ognuno gli ho fatto prendere un kit diverso, intanto li dovevo montare io a tutti, per la mia configurazione ho speso 320 euro tutto oclabs monoblock + pompa eheim + rad black ice pro. Prima di questo avevo plexyblock.

non ho usato nessun chiller per la temp. acqua, la temp. ambiente non era condizionata, di rad ho usato extreme v3, e il blackice pro 2vent.
Per overclock estremi intendo una cpu 3200+ a 2800mhz e passa, tante cose specie queste, cadute di pressione,resistenza al flusso.....e tutt le variabili annesse non le ho valutate. Però come non le ho valutate con un WaterBlock non le ho valutate neanche con gli altri WB,quindi ad armi pari.
Per le rivelazioni ho usato smartguardian, e una sonda di quelle dei panelli frontali dei case, quelle che si attaccano alla cpu.
Diciamo cmq che sono test artigianali,fatti però per ogni wb con lo stesso hardware. ;)

la mia era pura e semplice curiosità verso l'apporccio utilizzato come metro di valutazione.
grazie per la risposta.

superman79
04-01-2006, 16:26
delle prove di superman mi fido anche io però dire che l'mb06 batte anche il g4 o i dangerden per me è totalmente surreale :)


No, non ho detto che batte il G4 e il danger den, con quelli se la gioca, ho detto che è stato un pò meglio di quelli in overclock, Ha battuto nettamente nelle mie prove il K11. Però per quelli che pensano che l'mb-06 e meno del danger den e del g4, quando faranno le prove si rimangeranno le parole.
Pilota a detto che si vuole comprare l'mb-06, lui ha anche il danger den e lo storm, poi farà un confronto anche lui, è vi dirà com'è l' MB-06. ;)

aleraimondi
04-01-2006, 17:22
delle prove di superman mi fido anche io però dire che l'mb06 batte anche il g4 o i dangerden per me è totalmente surreale :)
non ho la spocchia di sapere quale sia il wb migliore, ma dire che il g4 (in questo caso anche i dd) sono inarrivabili (surreale) è una grande... gigantesca... strepitosa.......... illazione :D . non credo che il g4 sia il limite supremo del raffreddamento ad acqua (e mi raccomando evitate:"per forza, c'è il g7). credo che se anche ora è il top (e non lo sarebbe comunque di 10°) dire che paragonare due wb di fascia alta dove comunque le differenze, e non lo dico io ,devono essere misurate in decimi è surreale.... beh allora il discorso si chiude in partenza :)
EDIT: c'è qualcuno che spera che il g4 abbia 5° gradi in meno del monoblock, del k11 e del X-R1? va bene che la speranza è l'ultima a morire... ma la mitizzazione del g4 è arrivata ad un punto pessimo da vedere

pilota
04-01-2006, 18:01
non ho la spocchia di sapere quale sia il wb migliore, ma dire che il g4 (in questo caso anche i dd) sono inarrivabili (surreale) è una grande... gigantesca... strepitosa.......... illazione :D . non credo che il g4 sia il limite supremo del raffreddamento ad acqua (e mi raccomando evitate:"per forza, c'è il g7). credo che se anche ora è il top (e non lo sarebbe comunque di 10°) dire che paragonare due wb di fascia alta dove comunque le differenze, e non lo dico io ,devono essere misurate in decimi è surreale.... beh allora il discorso si chiude in partenza :)
EDIT: c'è qualcuno che spera che il g4 abbia 5° gradi in meno del monoblock, del k11 e del X-R1? va bene che la speranza è l'ultima a morire... ma la mitizzazione del g4 è arrivata ad un punto pessimo da vedere
difatti....come detto diversi post fa la differenza tra i migiori ,si aggira sul mezzo grado ......
sono sempre comunque in attesa delle prove ufficiali :D
dei costruttori nostrani.......
dopo mi farò quattro risate :sofico:
tino :)

superman79
04-01-2006, 19:50
difatti....come detto diversi post fa la differenza tra i migiori ,si aggira sul mezzo grado ......
sono sempre comunque in attesa delle prove ufficiali :D
dei costruttori nostrani.......
dopo mi farò quattro risate :sofico:
tino :)

Perchè ti fai 4 risate?
perchè speri che il g4 sia migliore!!! può darsi....ahahah

pilota
05-01-2006, 05:47
Perchè ti fai 4 risate?
perchè speri che il g4 sia migliore!!! può darsi....ahahah
no ..non per quello.. :D
tino :)

Marcolino90
05-01-2006, 12:31
ciao a tutti mi hanno proposto un sistema di raffreddamento a liquido Thermaltake BigWater SE a 80 euro.
dovrei montarlo su un athlon 64 ma non mi interessano le prestazioni mi basta che sia silenzioso xk ho il pc in camera e lo tengo acceso anche la notte e mi serve silenzio.
che ne dite?
grazie

superman79
05-01-2006, 13:35
ciao a tutti mi hanno proposto un sistema di raffreddamento a liquido Thermaltake BigWater SE a 80 euro.
dovrei montarlo su un athlon 64 ma non mi interessano le prestazioni mi basta che sia silenzioso xk ho il pc in camera e lo tengo acceso anche la notte e mi serve silenzio.
che ne dite?
grazie


Qui in questo thred, mi sa che siamo poco esperti di questi kit preassemblati. :D ;)

aleraimondi
05-01-2006, 15:38
ciao a tutti mi hanno proposto un sistema di raffreddamento a liquido Thermaltake BigWater SE a 80 euro.
dovrei montarlo su un athlon 64 ma non mi interessano le prestazioni mi basta che sia silenzioso xk ho il pc in camera e lo tengo acceso anche la notte e mi serve silenzio.
che ne dite?
grazie
se il tuo problema è solo il silenzio, il mio consiglio è di rimanere ad aria, prendi un bel dissi silenzioso (tipo l'artic cooling che costa pochissimo) e un bel dissi anche per la vga. risparmi, hai meno sbattimenti e lo stesso silenzio. tutto perche ritengo che anche 80 euro spesi per un big water siano male spesi, contando che con poco di più ti fai un bel sistema puntando sull'usato, tanto rad e wb subiscono pochissima usura. l'unica è la pompa che potresti prendere nuova :)

88diablos
05-01-2006, 15:40
se il tuo problema è solo il silenzio, il mio consiglio è di rimanere ad aria, prendi un bel dissi silenzioso (tipo l'artic cooling che costa pochissimo) e un bel dissi anche per la vga. risparmi, hai meno sbattimenti e lo stesso silenzio. tutto perche ritengo che anche 80 euro spesi per un big water siano male spesi, contando che con poco di più ti fai un bel sistema puntando sull'usato, tanto rad e wb subiscono pochissima usura. l'unica è la pompa che potresti prendere nuova :)
infatti concordo pienamente, un ottimo raffreddamneto a liquido silenzioso costa tanto, solo la pompa c avviciniamo alle 100 euro

aleraimondi
05-01-2006, 16:08
infatti concordo pienamente, un ottimo raffreddamneto a liquido silenzioso costa tanto, solo la pompa c avviciniamo alle 100 euro
si va beh, se hai un sonar al posto delle orecchie :) :D

aleraimondi
05-01-2006, 16:09
sono entrato nello shop........ chiuso sino al 6... :D
tino :)
Nikos ha riaperto :)

pilota
05-01-2006, 16:17
Nikos ha riaperto :)
vado subito......
tino :)

88diablos
05-01-2006, 16:17
si va beh, se hai un sonar al posto delle orecchie :) :D
io il pc lo tengo acceso 24 ore su 24 e la notte sta nella mia stanza quindi lo sento ed ho cambiato pompa :D

pilota
05-01-2006, 16:41
Nikos ha riaperto :)
fatto :D
tino :)

Tonisca
05-01-2006, 16:42
se il tuo problema è solo il silenzio, il mio consiglio è di rimanere ad aria, prendi un bel dissi silenzioso (tipo l'artic cooling che costa pochissimo) e un bel dissi anche per la vga. risparmi, hai meno sbattimenti e lo stesso silenzio. tutto perche ritengo che anche 80 euro spesi per un big water siano male spesi, contando che con poco di più ti fai un bel sistema puntando sull'usato, tanto rad e wb subiscono pochissima usura. l'unica è la pompa che potresti prendere nuova :)

Straquoto, e aggiungo anche che avrebbe prestazioni se non migliori, simili...

superman79
05-01-2006, 16:47
fatto :D
tino :)

Preso l'MB-06? se si, quando ti arriva che l'hai provato dici cosa ne pensi. :D

pilota
05-01-2006, 16:50
Preso l'MB-06? se si, quando ti arriva che l'hai provato dici cosa ne pensi. :D
si preso quello + mb g3 vga
tino :)

superman79
05-01-2006, 16:52
si preso quello + mb g3 vga
tino :)


Vedrai ottimo acquisto, l'mb-g3 è una bomba. ;)

pilota
05-01-2006, 16:55
Vedrai ottimo acquisto, l'mb-g3 è una bomba. ;)
è compatibile con le 7800? ho preso con le staffe x 6800 e ati x........
tino :)

superman79
05-01-2006, 17:16
è compatibile con le 7800? ho preso con le staffe x 6800 e ati x........
tino :)


Io c'è lo in una 6600gt potenziata, però la staffa dovrebbe montare in tutte le ultime nvidia, è l'altra staffa per tutte le ati anche x1800. ;)
Nikos lo sa.chiediglielo.

Marcolino90
05-01-2006, 20:50
se il tuo problema è solo il silenzio, il mio consiglio è di rimanere ad aria, prendi un bel dissi silenzioso (tipo l'artic cooling che costa pochissimo) e un bel dissi anche per la vga. risparmi, hai meno sbattimenti e lo stesso silenzio. tutto perche ritengo che anche 80 euro spesi per un big water siano male spesi, contando che con poco di più ti fai un bel sistema puntando sull'usato, tanto rad e wb subiscono pochissima usura. l'unica è la pompa che potresti prendere nuova :)

Grazie mille del consiglio! dove posso trovare questo dissipatore? magari mi dovresti dire il modello preciso, quello piu adatto magari non troppo costoso e abbastanza silenzioso. Grazie!

88diablos
05-01-2006, 20:57
Grazie mille del consiglio! dove posso trovare questo dissipatore? magari mi dovresti dire il modello preciso, quello piu adatto magari non troppo costoso e abbastanza silenzioso. Grazie!
che skeda amdre e cpu hai? quanto vuoi spendere?

Marcolino90
05-01-2006, 21:06
che skeda amdre e cpu hai? quanto vuoi spendere?

puoi leggere la mia descrizione. cmq la mia scheda madre è una lanparty ut nf4 ultra-d e il processore è un athlon 64 3000+ posso spendere circa 50 euro

Tonisca
05-01-2006, 21:39
puoi leggere la mia descrizione. cmq la mia scheda madre è una lanparty ut nf4 ultra-d e il processore è un athlon 64 3000+ posso spendere circa 50 euro

Il dissipatore che ti è stato consigliato, forse è il migliore nel rapporto qualità/prezzo si chiama Arctic Cooling Freezer 64 Pro, fai una semplice ricerca e troverai diversi negozi che ce l'hanno, il prezzo varia tra i 20/25€ circa. Naturalmente se vuoi, c'è di meglio, ma devi essere disposto a spendere il doppio per avere poco di più...

aleraimondi
06-01-2006, 12:01
Il dissipatore che ti è stato consigliato, forse è il migliore nel rapporto qualità/prezzo si chiama Arctic Cooling Freezer 64 Pro, fai una semplice ricerca e troverai diversi negozi che ce l'hanno, il prezzo varia tra i 20/25€ circa. Naturalmente se vuoi, c'è di meglio, ma devi essere disposto a spendere il doppio per avere poco di più...
quoto, inoltre se non ti interessa spingere troppo in oc l'AC 64 ti avanza :)

fazer600
06-01-2006, 13:35
raga ho bisogno di un consiglio. come posso fare per eliminare definitivamente le bolle d'aria? (non nello stomaco :D )

superman79
06-01-2006, 14:45
raga ho bisogno di un consiglio. come posso fare per eliminare definitivamente le bolle d'aria? (non nello stomaco :D )


Devi far girare la pompa per diverso tempo con la vaschetta aperta, e il radiatore possibilmente con i raccordi in alto. ;)

fazer600
06-01-2006, 14:53
nel rad, non ce nè piu', pro' c'è appena fuori dal wb della vga... e non riesco a farla sparire :muro:

superman79
06-01-2006, 15:02
nel rad, non ce nè piu', pro' c'è appena fuori dal wb della vga... e non riesco a farla sparire :muro:

schiaccia piano piano il tubo dove c'è la bolla, schiaccia e molla schiaccia e molla, se ne dovrebbe andare. ;)

88diablos
06-01-2006, 15:04
raga è da settimane che il mio sistema a liquido lavoro ed non ho ancora tappato la T rovesciata, c possono essere conseguenze?
grazie

aleraimondi
06-01-2006, 17:06
raga è da settimane che il mio sistema a liquido lavoro ed non ho ancora tappato la T rovesciata, c possono essere conseguenze?
grazie
evaporazione, sporco nell'impianto, formazione precoce di alghe :)

@fazer. fai come ti è stato detto, schiaccia il tubo i prossimità della bolla

pilota
06-01-2006, 17:19
evaporazione, sporco nell'impianto, formazione precoce di alghe :)

@fazer. fai come ti è stato detto, schiaccia il tubo i prossimità della bolla
quoto...tappala... stai attento anche alla luce solare..
tino :)

aleraimondi
06-01-2006, 17:25
quoto...tappala... stai attento anche alla luce solare..
tino :)
aspetto le tue impressioni sul monoblock. fatti sentire, magari anche in pvt o msn

superman79
06-01-2006, 17:28
aspetto le tue impressioni sul monoblock. fatti sentire, magari anche in pvt o msn


Quoto....
anch'io sono curioso delle tue impressioni sul monoblock.... ;)
anche con me su msn o pvt. ;)

pilota
06-01-2006, 17:34
aspetto le tue impressioni sul monoblock. fatti sentire, magari anche in pvt o msn
ci mancherebbe......
consigli per il montaggio? hanno il verso entrata uscita?
sto su pc tuner a discutere sull utilita delle vaschette :D
tino :)

superman79
06-01-2006, 17:37
ci mancherebbe......
consigli per il montaggio? hanno il verso entrata uscita?
sto su pc tuner a discutere sull utilita delle vaschette :D
tino :)


nessun verso, uno vale l'altro... ;)
mi mandi il link della discussione di pctuner? grazie ;)

aleraimondi
06-01-2006, 17:41
ci mancherebbe......
consigli per il montaggio? hanno il verso entrata uscita?
sto su pc tuner a discutere sull utilita delle vaschette :D
tino :)
no, non c'è un verso, l'unica accortezza e di non montare il wb con la staffa che passa tra i due raccordi, tutto qui. Sto vedendo la discussione, sono d'accordo con te, la vasca è comoda, soprattutto con pompa immersa, ma è anche una cazzata che è indispensabile. Una T fa il suo lavoro abbastanza bene. certto, se si vuole svuotare e riempire ogni tre minuti diventa scomoda :D

pilota
06-01-2006, 17:47
no, non c'è un verso, l'unica accortezza e di non montare il wb con la staffa che passa tra i due raccordi, tutto qui. Sto vedendo la discussione, sono d'accordo con te, la vasca è comoda, soprattutto con pompa immersa, ma è anche una cazzata che è indispensabile. Una T fa il suo lavoro abbastanza bene. certto, se si vuole svuotare e riempire ogni tre minuti diventa scomoda :D
ti immagini un fileport in alto,sul case.tubo per il riempimento, e un fileport sulla parte piu bassa dell impianto per lo spurgo..... che comodita......
in italia importano tante cazzate.... le cose utili come al solito ...nisba
tino :)

pilota
06-01-2006, 17:49
nessun verso, uno vale l'altro... ;)
mi mandi il link della discussione di pctuner? grazie ;)
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?p=988240#post988240
tino :)

aleraimondi
06-01-2006, 17:49
ti immagini un fileport in alto,sul case.tubo per il riempimento, e un fileport sulla parte piu bassa dell impianto per lo spurgo..... che comodita......
in italia importano tante cazzate.... le cose utili come al solito ...nisba
tino :)
ho visto i fillport di DD, sembrano comodi. io comunque preferisco avere la pompa immersa, è una mia fissa, tanto usando una gio style adatta, con 1 euro ti fai una signora vasca che puoi anche integrare :)

superman79
06-01-2006, 17:50
ti immagini un fileport in alto,sul case.tubo per il riempimento, e un fileport sulla parte piu bassa dell impianto per lo spurgo..... che comodita......
in italia importano tante cazzate.... le cose utili come al solito ...nisba
tino :)

Me lo date il link di questa discussione di pctuner, voglio leggere. ;)

aleraimondi
06-01-2006, 17:51
Me lo date il link di questa discussione di pctuner, voglio leggere. ;)
un post sopra :)

pilota
06-01-2006, 17:54
@ ALERAIMONDI... grazie per la risposta che hai dato al ragazzo su pc tuner....... mi stava gia venendo il nervoso :D
come gia detto...al giorno d oggi basta sapere stringere due raccordi per essere maghi del raffreddamento a liquido..
tino :)

aleraimondi
06-01-2006, 17:55
@ ALERAIMONDI... grazie per la risposta che hai dato al ragazzo su pc tuner....... mi stava gia venendo il nervoso :D
come gia detto...al giorno d oggi basta sapere stringere due raccordi per essere maghi del raffreddamento a liquido..
tino :)
che ce voi fa, appena una cosa diventa un po di dominio pubblico, i maghi spuntano come i funghi :asd:

pilota
06-01-2006, 18:01
ho visto i fillport di DD, sembrano comodi. io comunque preferisco avere la pompa immersa, è una mia fissa, tanto usando una gio style adatta, con 1 euro ti fai una signora vasca che puoi anche integrare :)
fino alla mcp 655, ho sempre avuto anche io pompe immerse..... in vasche da 90l :D :D
tino :)

pilota
06-01-2006, 18:13
@SUPERMAN....benvenuto :D
tino :)

Marcolino90
06-01-2006, 20:09
gente ho provato il dissi che mi avete consigliato è una bestia ed è silenziosissimo!! grazie mille ho risparmiato un sacco di soldi ;)

superman79
06-01-2006, 20:29
@SUPERMAN....benvenuto :D
tino :)


Di che casa costrutrice è questo WB d tex w water, me lo mandi un link dello shop dove lo vendono, lo voglio vedere. ;)

Tonisca
06-01-2006, 21:09
gente ho provato il dissi che mi avete consigliato è una bestia ed è silenziosissimo!! grazie mille ho risparmiato un sacco di soldi ;)

Come hai fatto già ad avercelo?

Marcolino90
06-01-2006, 21:48
Come hai fatto già ad avercelo?

sono andato ad un negozio vicino casa mia che era aperto oggi e ce l'avevano gia pronto. ho speso 26 euro

superman79
06-01-2006, 22:01
sono andato ad un negozio vicino casa mia che era aperto oggi e ce l'avevano gia pronto. ho speso 26 euro

Mi spieghi una cosa?
come fai ad avere una scheda video pci-e 6600 da 512mb?

Marcolino90
06-01-2006, 22:06
Mi spieghi una cosa?
come fai ad avere una scheda video pci-e 6600 da 512mb?

l'ho trovata su ebay a 140 euro magari prova a cercarla xk non posso postare il link

superman79
06-01-2006, 22:09
l'ho trovata su ebay a 140 euro magari prova a cercarla xk non posso postare il link


mi sa che ti hanno fregat, perchè la 6600 a 512mb, a mio avviso non esiste

Tonisca
06-01-2006, 22:17
mi sa che ti hanno fregat, perchè la 6600 a 512mb, a mio avviso non esiste

Mi sa di no.. QUI (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15903.html)

superman79
06-01-2006, 22:22
Mi sa di no.. QUI (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15903.html)

si, lo vista non lo sapevo. ciao e buonanotte a tutti

pilota
07-01-2006, 06:01
Di che casa costrutrice è questo WB d tex w water, me lo mandi un link dello shop dove lo vendono, lo voglio vedere. ;)
http://www.liquidmachine.net/catalog/index.php?osCsid=8d87bed3a1efdfb091c52db68e9eca98
tino :)

Gioz
07-01-2006, 10:44
white water è un progetto di cathar,sviluppato da little river e poi riproposto da d-tek su licenza.
diciamo che è parente di storm in un certo senso,e come lui ha avuto il successo mondiale

aleraimondi
07-01-2006, 11:12
http://www.liquidmachine.net/catalog/index.php?osCsid=8d87bed3a1efdfb091c52db68e9eca98
tino :)
tino l'MP05 non l'hai provato?

pilota
07-01-2006, 11:26
tino l'MP05 non l'hai provato?
no ....però sentendo gente attendibile che lo ha provato dice che prende 0.5 gradi dallo storm..... con una facilità molto maggiore di configurabilità.....sembra un eccellente wb......prezzo a parte :D
tino :)

kenjcj2000
07-01-2006, 23:47
salve gente vorrei cambiare il mio impianto a liquido (classico solo x cpu) e montarne un^altro non di quelli da ammattirci e farselo a pezzo pezzo....... :mc: un impianto con le palle ma già completo da montare sia x vga sia x cpu e lo shop in ita quale aquistarlo anche in mp mi fate un favore contate che non volevo spendere una eresia 150-200 euro e se possibile in uno shop ita

speriamo in buoni consigli ringrazio in anticipo

per ventola 12-12

superman79
08-01-2006, 02:25
salve gente vorrei cambiare il mio impianto a liquido (classico solo x cpu) e montarne un^altro non di quelli da ammattirci e farselo a pezzo pezzo....... :mc: un impianto con le palle ma già completo da montare sia x vga sia x cpu e lo shop in ita quale aquistarlo anche in mp mi fate un favore contate che non volevo spendere una eresia 150-200 euro e se possibile in uno shop ita

speriamo in buoni consigli ringrazio in anticipo

per ventola 12-12

ecco shop italiani

http://www.overclocklabs.com/

http://www.ybris-cooling.it/

http://www.lunasio.it

;)

kenjcj2000
08-01-2006, 13:42
raga che portata deve avere una pompa x essere traquilli attaccando sia cpu che vga?

superman79
08-01-2006, 13:51
raga che portata deve avere una pompa x essere traquilli attaccando sia cpu che vga?

Dipende anche che WaterBlock compri, perchè certi hanno bisogno di maggior portata e certi no, Ad esmpio quelli che ho io Oclabs li basta una pompa con poca portata, se prendi uno storm o un k11 top 1 è meglio usare una pompa molto potente come una mcp655, eheim 1250 o 1260 o 1060. Dipende da cosa devi usare e da tutti i componenti che hai. ;)

volcom
08-01-2006, 14:12
MB-06 CPU
Reservoir PVCN120
Black Ice Pro 2 + 2 ventole 12*12

vorrei prendere questi componenti, mi interessa dissipare solo la cpu, mi consigliate una pompa silenziosa da abbinargli e mi dite anche cosa manca e che tubi devo prendere.... dimenticavo, la pompa si accende assieme al pc in automatico vero?
Scusate.....ma è il mio primo liquido
Grazie

superman79
08-01-2006, 14:23
MB-06 CPU
Reservoir PVCN120
Black Ice Pro 2 + 2 ventole 12*12

vorrei prendere questi componenti, mi interessa dissipare solo la cpu, mi consigliate una pompa silenziosa da abbinargli e mi dite anche cosa manca e che tubi devo prendere.... dimenticavo, la pompa si accende assieme al pc in automatico vero?
Scusate.....ma è il mio primo liquido
Grazie

I componenti sono ottimi, i tubi prendi quelli in silicone se non devi fare curve strette, se nò prendi i tubclair che ti permettono di fare curva più strette, se devi raffreddare solo la cpu, ti basta anche una pompa con poca portata per quel WB, prendi una eheim 1048, la pompa se prendi quella che va a 220V la devi attaccare in una presa a parte, se no ci sono anche quelle a 12v che si attacca al pc, però costano di più. ;)

volcom
08-01-2006, 15:03
I componenti sono ottimi, i tubi prendi quelli in silicone se non devi fare curve strette, se nò prendi i tubclair che ti permettono di fare curva più strette, se devi raffreddare solo la cpu, ti basta anche una pompa con poca portata per quel WB, prendi una eheim 1048, la pompa se prendi quella che va a 220V la devi attaccare in una presa a parte, se no ci sono anche quelle a 12v che si attacca al pc, però costano di più. ;)
I tubi di che diametro li devo prendere, mi ci vogliono anche dei raccordi?
La pompa la potrei prendere anche un po piu potente, non si sa mai, se un domani voglio ampliare l'impianto cosi sarei a posto, me ne consigli una a 12v silenzioza.... ne ho vista una in giro(non ricordo ora come si chiama) molto piccola e di forma quadrata, sai che modello è e se è performante e silenziosa?
Scusa ancora :p

aleraimondi
08-01-2006, 15:13
I tubi di che diametro li devo prendere, mi ci vogliono anche dei raccordi?
La pompa la potrei prendere anche un po piu potente, non si sa mai, se un domani voglio ampliare l'impianto cosi sarei a posto, me ne consigli una a 12v silenzioza.... ne ho vista una in giro(non ricordo ora come si chiama) molto piccola e di forma quadrata, sai che modello è e se è performante e silenziosa?
Scusa ancora :p
se hai optato per oclabs ti consiglio di prendere la pompa che è nel kit, la l25, che è sufficiente a getire un impianto a tre wb. Per eventuali dubbi ti aspetto sul forum di oclabs :)

pilota
08-01-2006, 15:15
I tubi di che diametro li devo prendere, mi ci vogliono anche dei raccordi?
La pompa la potrei prendere anche un po piu potente, non si sa mai, se un domani voglio ampliare l'impianto cosi sarei a posto, me ne consigli una a 12v silenzioza.... ne ho vista una in giro(non ricordo ora come si chiama) molto piccola e di forma quadrata, sai che modello è e se è performante e silenziosa?
Scusa ancora :p
http://www.waterblock.it/product_info.php?cPath=15&products_id=73&osCsid=dd086c86185834064a477d1cd0cd2821
ottima pompa.....
tubi 12interno 17 esterno
tino :)

aleraimondi
08-01-2006, 15:29
http://www.waterblock.it/product_info.php?cPath=15&products_id=73&osCsid=dd086c86185834064a477d1cd0cd2821
ottima pompa.....
tubi 12interno 17 esterno
tino :)
si va beh, ma una pompa da 90 euro mi sembra una spesa inutile contando i block che vuole usare. per di più solo wb cpu. io ho la stessa configurazione che vuole prendere, MB-06 e biventola, e il tutto annafiato da una NJ1200 che avanza.

superman79
08-01-2006, 15:33
I tubi di che diametro li devo prendere, mi ci vogliono anche dei raccordi?
La pompa la potrei prendere anche un po piu potente, non si sa mai, se un domani voglio ampliare l'impianto cosi sarei a posto, me ne consigli una a 12v silenzioza.... ne ho vista una in giro(non ricordo ora come si chiama) molto piccola e di forma quadrata, sai che modello è e se è performante e silenziosa?
Scusa ancora :p


i diametri dei tubi devi prendere 12/16mm o 12/17mm, cmq prendi quelli che ci sono sul sito dove devi prendere l'mb-06 sono 2 tipi, prendi un dei 2, i raccodi ci sono già nel WaterBlock. Come pompe potenti ci sono le eheim 1250,1260 o 1060, però queste vanno a 220v, se nò prendi a 12v la swiftech mcp655 che è il top delle 12v, silenziosa è piccola, se nò la swiftech 350 un pò meno potente.
quella quadrata che dici tu forse è questa, la mcp 350.
http://img465.imageshack.us/img465/6792/pompa35020wy.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=pompa35020wy.jpg)
questa e la mcp655
http://img465.imageshack.us/img465/5061/mcp6553zs.th.gif (http://img465.imageshack.us/my.php?image=mcp6553zs.gif)
questa la eheim che sono tutte uguali ma cambiano di dimensione
http://img355.imageshack.us/img355/1995/eheim1046g13zh.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=eheim1046g13zh.jpg)

pilota
08-01-2006, 15:37
: si va beh, ma una pompa da 90 euro mi sembra una spesa inutile contando i block che vuole usare. per di più solo wb cpu. io ho la stessa configurazione che vuole prendere, MB-06 e biventola, e il tutto annafiato da una NJ1200 che avanza.
daccordissimo.... il ragazzo voleva sapere il modello.......
MB-06 che mi deve arrivare, andrà sotto ad una 655 :D
x un rad 3 ventola cosa mi consigli.?.... ho già un lquid freezer v3.......
tino :)

Tonisca
08-01-2006, 15:52
Una L20 va bene anche per più di un wb?
In fondo costa poco, è silenziosa e non ha i problemi della L25...

pilota
08-01-2006, 15:55
Una L20 va bene anche per più di un wb?
In fondo costa poco, è silenziosa e non ha i problemi della L25...
certo....... se usi oclabs
tino :)

aleraimondi
08-01-2006, 19:15
:
daccordissimo.... il ragazzo voleva sapere il modello.......
MB-06 che mi deve arrivare, andrà sotto ad una 655 :D
x un rad 3 ventola cosa mi consigli.?.... ho già un lquid freezer v3.......
tino :)
Il miglior rad in circolazione, almeno in Italia, è il v3 e analoghi, gli ultimi rimasti a tre ventole e doppia cifra di celle piatte, peccato che il BIX 3 non lo fanno più. Tino, per il discorso fillport, ho messo a punto una soluzione dal costo di pochi euro, se ti interessa te la spiego. provata oggi e funziona alla grande. Sempre se tu cerchi un sistema analogo e non proprio quelli del DD. in questo caso come non detto. :)

aleraimondi
08-01-2006, 19:17
Una L20 va bene anche per più di un wb?
In fondo costa poco, è silenziosa e non ha i problemi della L25...
so che Nikos stava facendo delle prove a riguardo. a mio parere in quel caso non sarebbe tanto l'acqua che arriva al wb, che dovrebbe bastare, ma quella che arriva al rad. nel caso di un monoventola andrebbe bene, ma se si usa ad esempio un trifan non ci metterei la mano sul fuoco

pilota
08-01-2006, 19:26
Il miglior rad in circolazione, almeno in Italia, è il v3 e analoghi, gli ultimi rimasti a tre ventole e doppia cifra di celle piatte, peccato che il BIX 3 non lo fanno più. Tino, per il discorso fillport, ho messo a punto una soluzione dal costo di pochi euro, se ti interessa te la spiego. provata oggi e funziona alla grande. Sempre se tu cerchi un sistema analogo e non proprio quelli del DD. in questo caso come non detto. :)
sono tutto orecchie :D
tino :)

aleraimondi
08-01-2006, 19:39
dunque servono:
1- una T portatubo normalissima, quelle classiche che usi per fare da riempimento al circuito (rosso)
2- Una T in polipropilene femmina femmina femmina 1/2 (grigio)
3- due tappi maschio 1/2(verde)
4- tre raccordi portagomma maschio 1/2(giallo)
5- un manicotto femmina femmina 1/2(viola

L'unica operazione da fare come nei fillport originali è forare il case in corrispondenza dei due tappo, di modo che i due tappi diano all'esterno del case, e il resto all'interno.

http://img306.imageshack.us/img306/9043/fillport8lh.jpg

se hai dubbi dimmi. ho provato oggi con un circuito fittizzio e funza.

aleraimondi
08-01-2006, 19:40
se si spende più di 3/4 euro di materiale vi hanno rapinato :D

pilota
08-01-2006, 19:48
domani vado in ferramenta e mi metto all apera..... :D
grazie dell idea.......
avevo gia pensato a dei passaparete rapidi legris.... ma costano piu dei filport :D
tino :)

kenjcj2000
08-01-2006, 20:00
le pompe aquasteam 12volt come sono????? ci si può fare due raccordi?

kenjcj2000
08-01-2006, 20:25
le aquastem 12v dovrebbero essere le copie della eheim1046220v ma tirano solo 300 non sono un poco pochini?

superman79
08-01-2006, 20:53
le aquastem 12v dovrebbero essere le copie della eheim1046220v ma tirano solo 300 non sono un poco pochini?


dipende cosa devi fare, se devi portare solo l'acqua ad 1 wb, va benissimo, ovviamente dipende da che wb. ;)

kenjcj2000
08-01-2006, 21:07
con una pompa che mi dice che tira 1500 sarei a cavallo x cpu e vga se non ho capito male

kenjcj2000
08-01-2006, 21:08
ricerca questa e dimmi Pompa Oase AP1500 - 12 Volt

superman79
08-01-2006, 21:13
con una pompa che mi dice che tira 1500 sarei a cavallo x cpu e vga se non ho capito male

Guarda, io ho una eheim 1250 da 1200 LT/H è la sto usando per wb vga, wb cpu, wb chipset, radiatore. è più che sufficente. Se ti devo dare un consiglio, prendi ho una eheim da 1250 in su, o una swiftech mcp655. ;)

superman79
08-01-2006, 21:16
ricerca questa e dimmi Pompa Oase AP1500 - 12 Volt

Questa non lo mai provata, dovrebbe essere una buona pompa, ma per quel prezzo, prendi una di quelle che ti ho detto. :doh:

kenjcj2000
08-01-2006, 21:20
mi piacevano molto devo dire ma ne cercavo una a 12v x questo avevo detto aquasteam(penso siano sempre hem) ma se non basta,,,

la swiftek mi sembra molto buona ma non ha attacchi rapidi non mi sembra molto predisposta x delle T con quei due piselli in plastica :mc:

superman79
08-01-2006, 21:23
mi piacevano molto devo dire ma ne cercavo una a 12v x questo avevo detto aquasteam(penso siano sempre hem) ma se non basta,,,


Prendi la swiftech mcp655 è a 12v, piccola ed è potentissima, fosre la più potente. ;)

aleraimondi
08-01-2006, 22:03
domani vado in ferramenta e mi metto all apera..... :D
grazie dell idea.......
avevo gia pensato a dei passaparete rapidi legris.... ma costano piu dei filport :D
tino :)
alternativamente puoi usare due T da attaccare fuori dal case

http://img263.imageshack.us/img263/8114/fillport26an.jpg

che mi pare anche più pulit come cosa

microcip
10-01-2006, 18:31
ragazzi il Danger Den - RBX (quello con 3 uscite per intenderci) nn ha bisogno di staffe di fissaggio aggiuntive vero????? si fissa direttamente con le viti a molla che ti danno insieme al waterblok
giusto????

pilota
10-01-2006, 18:41
ragazzi il Danger Den - RBX (quello con 3 uscite per intenderci) nn ha bisogno di staffe di fissaggio aggiuntive vero????? si fissa direttamente con le viti a molla che ti danno insieme al waterblok
giusto????
giusto
tino :)

superman79
10-01-2006, 19:47
giusto
tino :)


Qual'è secondo te il rad migliore a 3 ventole?
questo X-Force Extreme, Air Freezer 300, Z3 quale secondo te?

pilota
10-01-2006, 19:51
Qual'è secondo te il rad migliore a 3 ventole?
questo X-Force Extreme, Air Freezer 300, Z3 quale secondo te?
ne sto cercando uno anche io da mettere vicino al mio liquifreezer....penso l air freezer 300df..
tino :)

aleraimondi
10-01-2006, 20:25
Qual'è secondo te il rad migliore a 3 ventole?
questo X-Force Extreme, Air Freezer 300, Z3 quale secondo te?
come dissipazione dovrebbero essere alla pari. come finiture al top si stanno l'x force v3 e l'air freezer 300df. sotto, come finiture ci stanno le varie serie value, value off e z3

Gioz
12-01-2006, 19:13
per il radiatore andate tranquilli
quando il progetto è buono le varie realizzazioni lo sono altrettanto,ed in genere i blasonati rad utilizzati nel watercooling seguono gli stessi schemi.
discordanze nei risultati ottenuti sono + probabilmente dovute a mancanze in fase di montaggio ed ottimizzazione del sistema che non riguardanti il radiatore stesso

microcip
12-01-2006, 19:22
a proposito di radiatori avete mai provato quelli della:
Alphacool Radiator in particolare i NexXxoS Pro?????sono validi???

Gioz
12-01-2006, 19:43
van benone Nexxos extreme 2 in linea con altri biventola.
è anche molto valido esteticamente

superman79
13-01-2006, 09:15
ho provato ad alzare ancora di più la cpu, è mi ha finito il test di S&M.
queste le mie temp, con vcore a 1,70, e frequenza 2860mhz.
con un rad mono ventola, a giorni mi prendo il freezer 300 df.
c'è da dire che ho anche ram che non salgono, lunedì mi arrivano le g.skill.

http://img71.imageshack.us/img71/8211/imm4up.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=imm4up.jpg)

In idle sono a 22° CPU con temp. ambiente ha 14°, sempre con la stessa frequenza è voltaggio.

Tonisca
13-01-2006, 11:02
ho provato ad alzare ancora di più la cpu, è mi ha finito il test di S&M.
queste le mie temp, con vcore a 1,70, e frequenza 2860mhz.
con un rad mono ventola, a giorni mi prendo il freezer 300 df.
c'è da dire che ho anche ram che non salgono, lunedì mi arrivano le g.skill.

http://img71.imageshack.us/img71/8211/imm4up.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=imm4up.jpg)

In idle sono a 22° CPU con temp. ambiente ha 14°, sempre con la stessa frequenza è voltaggio.

Li stava facendo il test dell'ali, durante il test della cpu a quanto arrivava?

superman79
13-01-2006, 11:14
Li stava facendo il test dell'ali, durante il test della cpu a quanto arrivava?

LO sto facendo il test per farti vedere, cmq quando fa il test dell'alim. la cpu lavora sempre al 100%, lo visto con cpu-z e task menager. comunque sto facendo il test della cpu così ti posto le temp. ;)

superman79
13-01-2006, 11:55
Li stava facendo il test dell'ali, durante il test della cpu a quanto arrivava?

Ecco il test cpu

http://img79.imageshack.us/img79/6907/22db.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=22db.jpg)

microcip
13-01-2006, 15:23
ok, il dovrebbe essere cosi:
waterblok cpu:
dangerden Tdx A64 754/939
radiatore:
Alphacool Radiator NexXxoS Pro II
waterblok cipset:
Alphacool NexXxoS NB-SLI1 Northbridge
vasca fatta da me

ora la domanda è che pompa ci metto????(max 30€)
e come lo monto?????(cpu-cipset-rad-vasca)???
grazie x gli aiuti :D

superman79
13-01-2006, 15:27
ok, il dovrebbe essere cosi:
waterblok cpu:
dangerden Tdx A64 754/939
radiatore:
Alphacool Radiator NexXxoS Pro II
waterblok cipset:
Alphacool NexXxoS NB-SLI1 Northbridge
vasca fatta da me

ora la domanda è che pompa ci metto????(max 30€)
e come lo monto?????(cpu-cipset-rad-vasca)???
grazie x gli aiuti :D


Perchè non wb rbx? come pompa prova ha cercare una maxijet 1000LT/H dovrebbe costare quel tanto e dicono che è ottima.

microcip
13-01-2006, 15:40
me lo avevano sconsigliato dicendo che per gestire le 3 uscite bisognava avere almeno una 1700lt/h :confused:
però mi sa che mi è sorto un nuovo problema :mad:
nel senso il dissipatore del cipset dovrebbe avere i raccordi a 1/4'' come il radiatore mentre il waterblok (sia l'rbx ke il tdx) gli hanno a 1/2'' come faccio?????
ps:zoll=pollice giusto????

Tonisca
13-01-2006, 16:17
Ecco il test cpu

http://img79.imageshack.us/img79/6907/22db.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=22db.jpg)

Come immaginavo cambia... non so come faccia S&M a far alzare le temp, pur impegnando la cpu al 100% altri programmi tipo prime95 o un semplice superpi, scaldano di meno di circa 4/5°. :boh:

pilota
13-01-2006, 16:29
me lo avevano sconsigliato dicendo che per gestire le 3 uscite bisognava avere almeno una 1700lt/h :confused:
però mi sa che mi è sorto un nuovo problema :mad:
nel senso il dissipatore del cipset dovrebbe avere i raccordi a 1/4'' come il radiatore mentre il waterblok (sia l'rbx ke il tdx) gli hanno a 1/2'' come faccio?????
ps:zoll=pollice giusto????
1/4-1/2 sono il passo dei filetti dei raccordi portagomma....
tu devi guardare il diametro interno ed esterno dei portagomma.
tino :)

microcip
13-01-2006, 16:46
allora in teoria quindi mi servirebbero 4 portatubo da 1/4 pollici che hanno come diametro interno 12mm giusto????
cmq ti passo i link ai siti se mi dai una mano mi fai un grande favore
http://www.dangerdenstore.com/product.php?productid=28&cat=19&page=1
http://www.alphacool.de/xt/product_info.php?language=en&products_id=717&cPath=5_34_35
http://www.alphacool.de/xt/product_info.php?products_id=3546&cPath=5_18_21

Gioz
13-01-2006, 16:50
TDX l'ho visto andare con L20(700l/h) senza diffusori.
certo nn è al max delle sue possibilità,ma già così si fa sentire.
a mio avviso se vai su una L25 o L30 puoi già giostrartelo con il diffusore/nozzle1
[quello incluso] che,accoppiato al Nexxos2 ti farà felice.
il wb nexxos invece nn lo conosco e nn saprei cosa consigliarti,però solitamente quei wb li fanno piccoli e che strozzin opoco,quindi penso che potresti o sdoppiare mandando un ramo a TDX ed uno a chip->rad.
oppuire provare la serie TDX->chip->rad[chiaramente nn con la L20 che a mio avviso nn ti converrebbe con 2 wb ed un rad 2 ventole]]

Gioz
13-01-2006, 16:53
me lo avevano sconsigliato dicendo che per gestire le 3 uscite bisognava avere almeno una 1700lt/h :confused:
però mi sa che mi è sorto un nuovo problema :mad:
nel senso il dissipatore del cipset dovrebbe avere i raccordi a 1/4'' come il radiatore mentre il waterblok (sia l'rbx ke il tdx) gli hanno a 1/2'' come faccio?????
ps:zoll=pollice giusto????
nn preoccuparti,acquista da uno shop italiano 4 raccordi 1/4 con diametro interno da 9 o 10 mm(per intenderci quelli dei wb ybris ed oclabs montati da questi stessi sui loro radiatori)
e sostituiscili al tuo wb.
sia questi sia quell idi DD portano il tubo da 112mm interni solo cambiando due raccordi e montandone due identici sul radiatore,risolverai il problema