View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
redeagle
18-07-2008, 11:05
Buongiorno ragazzuoli,
io sono pronto alla partenza dei lavori. :D
Un salutino da questo PC, che sta copiando gli ultimi giga sul nuovo Samsung da 1TB comprato apposta per i backup. Il problema di avere una configurazione RAID è che quando cambi sistema DOVE LI METTI I DATI?! :muro:
Comunque, riuscirò a postare eventualmente dal portatile, ma credo che il nuovo PC completo difficilmente sarà completato prima di domani (devo disassemblare tutto).
Farò qualche fotina per la vostra delizia. :cool:
redeagle
18-07-2008, 11:27
Ma quant'è bello? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122532_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122532_image001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122557_image002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122557_image002.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122613_image003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122613_image003.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122626_image004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122626_image004.jpg)
motosensei
18-07-2008, 11:32
ragazzi una domanda, mi si accende la spia della mobo ma non parte niente...cosa potrebbe essere?
MakenValborg
18-07-2008, 11:45
ragazzi una domanda, mi si accende la spia della mobo ma non parte niente...cosa potrebbe essere?
hai attaccato l'alimentazione ausiliaria?
motosensei
18-07-2008, 11:53
hai attaccato l'alimentazione ausiliaria?
Si, però il colore del led è tipo arancione...
motosensei
18-07-2008, 11:55
era ripartita un secondo...secondo me è la temperatura...non riesco a riempire ed a far andare in circolo l'acqua...
Soulman84
18-07-2008, 11:55
era ripartita un secondo...secondo me è la temperatura...non riesco a riempire ed a far andare in circolo l'acqua...
ma devi riempire a pc spento:muro: :muro:
andrea-48
18-07-2008, 12:24
Questo è quanto strozza...se cambio tubi restando sempre a 13ID posso fare curve più dolci recuperando spazio e senza strozzare?
....... cambia tubi ........ max 10 mm id :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312190946_HPIM0633.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312190946_HPIM0633.JPG):D
TigerTank
18-07-2008, 12:36
era ripartita un secondo...secondo me è la temperatura...non riesco a riempire ed a far andare in circolo l'acqua...
Azz prima devi riempire tutto a pc spento.....stacchi l'ali dal pc e ci lasci attaccata la pompa più una ventola, prendi una graffetta e ne tagli una sezione a U che devi usare per ponticellare il cavetto nero ad uno verde del connettore 20-24 pin del tuo ali. Poi usi l'interruttore posteriore o se l'ali non ce l'ha possibilmente quello di una ciabatta a parte.
io in genere riempio, accendo la pompa e man mano riempio la vaschetta usando uno spezzone di tubo, imbuto e una tanichetta.
Arrivi all'equilibrio e poi lasci andare per qualche ora per spurgo e controllo integrità, senza rischiare di far saltare il pc... Se necessario rabbocchi e sei a posto.
Ciao.
@andrea48: i raccordi che usi sono i feser?
dinamite2
18-07-2008, 12:39
Ma quant'è bello? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122532_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122532_image001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122557_image002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122557_image002.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122613_image003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122613_image003.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122626_image004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122626_image004.jpg)
si si è davvero bello ;)
Scusa la mia ignoranza ma sono rimasto ai classici raccordi portatubo con Oring, quelli che raccordi sono?
e come si usano?
TigerTank
18-07-2008, 12:42
si si è davvero bello ;)
Scusa la mia ignoranza ma sono rimasto ai classici raccordi portatubo con Oring, quelli che raccordi sono?
e come si usano?
Ciao dinamite, sono gli pneumatici, il tubo si incastra all'interno per compressione e mi pare serva un tubo apposito, non il classico cristallo.
ciao ragazzi..che flussimetro mi consigliate per la mia water station? io ho visto le prove di alcuni.. http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=134
utilizzando tubi da 12 pensavo al GMR AFS1-T , però da quello che dicono è molto rumoroso ad alti regimi..qualcuno lo ha provato o mi sa consigliare qualcosa d'altro? grazie
P.s. il migliore nella recensione è il Digmesa FHKUC 70 calze
olpiofort
18-07-2008, 12:49
Ciao dinamite, sono gli pneumatici, il tubo si incastra all'interno per compressione e mi pare serva un tubo apposito, non il classico cristallo.
rilsan è il nome del tubo
dinamite2
18-07-2008, 12:50
Ciao dinamite, sono gli pneumatici, il tubo si incastra all'interno per compressione e mi pare serva un tubo apposito, non il classico cristallo.
mmmmm..... e scusa ma qual'è l'utilita?
non si possono fare curve strette o sbaglio?
che tubo ci va il rislan? non c'è rischio che il tubo perda liquido?
Per ora i miei preferiti allora restano quella a ghiera
redeagle
18-07-2008, 13:05
mmmmm..... e scusa ma qual'è l'utilita?
non si possono fare curve strette o sbaglio?
che tubo ci va il rislan? non c'è rischio che il tubo perda liquido?
Per ora i miei preferiti allora restano quella a ghiera
L'utilità sta nel nanosecondo che si impiega ad infilare o e sfilare il tubo. ;)
I tubi che più comunemente si usano con questi raccordi sono i PUR, che sono più rigidi dei soliti cristall ma niente di troppo tragico.
Perdite?! Neanche per sogno. :)
Soulman84
18-07-2008, 13:57
mmmmm..... e scusa ma qual'è l'utilita?
non si possono fare curve strette o sbaglio?
che tubo ci va il rislan? non c'è rischio che il tubo perda liquido?
Per ora i miei preferiti allora restano quella a ghiera
perdite? tengono fino a 20 bar di pressione i miei raccordi..fa prima a scoppiare il wb che a staccarsi il raccordo:read:
cmq oltre al rilsan e al pur si può usare anche il poliuretano:
http://www.smcetech.com/CC_host/pages/custom/templates/smc_v2/prodtree_branch_series_2.cfm?cc_nvl=((CC,smc,CNN_EU,Node_31286))&CFID=254059&CFTOKEN=76994830&jsessionid=ec303339fccf124d5a52
dinamite2
18-07-2008, 13:59
perdite? tengono fino a 20 bar di pressione i miei raccordi..fa prima a scoppiare il wb che a staccarsi il raccordo:read:
cmq oltre al rilsan e al pur si può usare anche il poliuretano:
http://www.smcetech.com/CC_host/pages/custom/templates/smc_v2/prodtree_branch_series_2.cfm?cc_nvl=((CC,smc,CNN_EU,Node_31286))&CFID=254059&CFTOKEN=76994830&jsessionid=ec303339fccf124d5a52
puoi postare una foto di quei raccordi col tubo infilato?
Ma nei raccordi pneumatici come quelli che usa Soul ho visto alcune sue foto..
Basta infilare il tubo ed è fatta giusto ??
Non come i classici che ho io cioè metto il tubo e poi fascetto il tutto....
Soulman84
18-07-2008, 14:08
puoi postare una foto di quei raccordi col tubo infilato?
http://www.italiamodding.it/uploads/img48207dbfc432f.jpg
Ma nei raccordi pneumatici come quelli che usa Soul ho visto alcune sue foto..
Basta infilare il tubo ed è fatta giusto ??
Non come i classici che ho io cioè metto il tubo e poi fascetto il tutto....
si si incastra nel raccordo e non serve altro;)
ps. notare nel link i colori disponibili..io lo ho anche rosso,peccato solo che non è uv ma rende bene cmq
Soulman84
18-07-2008, 14:30
Facciamo conto, ad es.
che uno abbia tubo 12\17 e raccordi gas 1\4 e volesse invece passare ad un tubo più piccolo di diametro e a dei raccordi pneumatici come quelli di cui state parlando in questi ultimi post... cosa bisognerebbe fare?
Prendere raccordi che da 1\4 riducano al diametro necessario in base al tubo scelto... giusto?
E poi, che tubo consigliereste che abbia una buona diffusione e che sia più gradevole alla vista rispetto a quello 12\17?
Grazie 1000 anticipatamente.
si esatto..personalmente uso tubo 6,5/10 e le prestazioni sono allo stesso ottime,come tubo il pur è abb diffuso..devo ancora capire dove si può trovare il tubo in poliuretano a buon prezzo(come lo trovo io non fa testo:fiufiu: )
Soulman84
18-07-2008, 15:54
Qualcosa del genere ad esempio andrebbe bene?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080718164130_esempio.JPG
p.s.= come dovrei fare per rendere compatibile anche la pompa swiftech mcp 655?
p.p.s.= per la vaschetta (quella in firma) andrebbero bene i raccordi che ho messo nello screen?
Grazie soul!! :)
penso di si,ma non sono raccordi pneumatici;)
x la pompa fai così: esci dalla pompa con spezzone di tubo 12x17poi entri in un portatubo normale avvitato su un nipple con all'altra estremità il raccordo pneumatico..così hai fatto un adattatore da tubo 12x17 a quello che vuoi;)
motosensei
18-07-2008, 16:08
Ho riempito, ora sta girando...ho dato una smossa al radiatore è uscita una marea di aria...appena arriva la roba nuova dovrò rismontare tutto :D
però ora è perfetto...ho imparato un sacco di cose...e farò meno danni...adesso devo combattere con il sistema operativo...
Soulman84
18-07-2008, 16:34
ah non sono pneumatici... :(
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c450_Push-In-blue.html
questi si giusto?
Abbastanza cari... :stordita:
grazie per l'idea della pompa... vedrò di metterla in pratica. :D
il mio consiglio è non comprare i raccordi dai negozi x pc..cerca nella tua zona un negozio che tratta prodotti per l'aria compressa e pneumatica,vedrai prezzi più umani e magari trovi qualche chicca,tipo i tubi colorati;)
Soulman84
18-07-2008, 16:38
cioè... che tipo di negozi?
E hanno anche i tubi? :oink:
magari da te trovi un negozio che tiene tutte cose x l'aria compressa,quindi avrà anche tutti i raccordi..e ovviamente il tubo;)
magari vende x lo più ad industrie ma ha cmq lo spaccio e la vendita al dettaglio al pubblico,alla fine gli impianti pneumatici vengono usati in un mare di ambiti:)
nicola papa
18-07-2008, 17:03
Ciao raga......senti prova anke a BRICO ,non si sa mai
G-UNIT91
18-07-2008, 17:12
@soul
MIO EROE!!! AIUTAMI TU!!!:cry: :cry:
dove mi conviene di più acquistare?:muro: :read: :help: :doh:
Soulman84
18-07-2008, 17:51
@soul
MIO EROE!!! AIUTAMI TU!!!:cry: :cry:
dove mi conviene di più acquistare?:muro: :read: :help: :doh:
ma lol:sofico:
imho se vuoi andare fuori dall'italia a comprare prenderei tutto da aquatuning..mano sbattimento rispetto agli u.s.a. e risparmi qualcosa,anche xke le spese di sped non sono esose..se vuoi rimanere in ita ybris secondo me è la migliore;)
redeagle
18-07-2008, 18:11
Mamma mia, mi sto facendo un culo che non immaginate nemmeno! :-)
Ho sventrato 3 Vizo Len Fan UV da 12cm per ricavarne il solo frame e le ho trasformate in convogliatori. Ora mi sto sfondando la mano per avvitarci sopra, con le autofilettanti, le Nanoxia... il problema è che il cacciavite grande non passa nei buchi del frame quindi devo usarne uno più piccolo.
Ahia. :(
Ho smontato il top dalla MCP350 e l'ho montato sulla Laing DCC500, ho montato mobo e ACS nel case... e ... non ce la farò mai per stasera! :)
Ma quant'è bello? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122532_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122532_image001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122557_image002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122557_image002.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122613_image003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122613_image003.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080718122626_image004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718122626_image004.jpg)
presi da ybris i pneumatici immagino.. io quelli li ho evitati.. arancione con il cromo sono un pungo in un occhio.. :D
ho preso questi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080719075827_100_1642.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080719075827_100_1642.jpg)
12/10 per ora ho pneumatizzato solo il radiatore.. sono in attesa degli altri e del tubo pur uv per tutto il resto..
anzi a proposito..visto che ormai fuori dal case ho fatto tutto con i 12/10 e dentro avrò tutto 10/8 e il raccordo di uscita mi sa che lo dovrò fare con il tubo pure da 8 interno calzato su un rilsan 12 esterno.. e prevendo il cinema per come sono rigidi.. se poi proprio non riesco metterò 10/8 anche l'esterno..
....... cambia tubi ........ max 10 mm id :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312190946_HPIM0633.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312190946_HPIM0633.JPG):D
alla fine abbiamo ragione noi a dire che con i tubi piccoli si gestisce tutto meglio.. strozzature.. spazio etc.. mi sono fatto un po di calcoli di spazio e per liquidare la scheda video o uso i 10/8 o mi attacco.. ho la finestra del case troppo vicina e lo spazio intorno zero..
secondo me ha ancora senso usare i 12/17 solo in caso di waterstation dove alla fine è tutto sviluppato fuori e nel case ci sno pochi tubi.. e poi se la waterstation è lontana il discorso portata con tubi grandi inizia a farsi sentire..
alla fine abbiamo ragione noi a dire che con i tubi piccoli si gestisce tutto meglio.. strozzature.. spazio etc.. mi sono fatto un po di calcoli di spazio e per liquidare la scheda video o uso i 10/8 o mi attacco.. ho la finestra del case troppo vicina e lo spazio intorno zero..
secondo me ha ancora senso usare i 12/17 solo in caso di waterstation dove alla fine è tutto sviluppato fuori e nel case ci sno pochi tubi.. e poi se la waterstation è lontana il discorso portata con tubi grandi inizia a farsi sentire..
come hai detto tu alcuni post fa, la differenza in temperatura tra un tubo da 6 ed un tubo da 12 mi pare di aver letto fosse di 1 grado scarso..tanto per prendere l'esempio di tubi diametralmente opposti..come grandezza! :D
Che poi i tubi grossi facciano..ehm...non siano belli, condivido anch'io anche se è soggettivo :)
E' un po' come il discorso dell'ordine dei wb da disporre:fai in base allo spazio a disposizione, il resto non cambia significativamente :)
riccardods
19-07-2008, 10:28
alla fine abbiamo ragione noi a dire che con i tubi piccoli si gestisce tutto meglio.. strozzature.. spazio etc.. mi sono fatto un po di calcoli di spazio e per liquidare la scheda video o uso i 10/8 o mi attacco.. ho la finestra del case troppo vicina e lo spazio intorno zero..
secondo me ha ancora senso usare i 12/17 solo in caso di waterstation dove alla fine è tutto sviluppato fuori e nel case ci sno pochi tubi.. e poi se la waterstation è lontana il discorso portata con tubi grandi inizia a farsi sentire..
anche io ho maturato questa consapevolezza, tubi un pò più piccoli sono + comodi e non influenzano troppo le performance. peccato che ormai ho tonnellate di raccordi per tubi da 1/2":doh:
come hai detto tu alcuni post fa, la differenza in temperatura tra un tubo da 6 ed un tubo da 12 mi pare di aver letto fosse di 1 grado scarso..tanto per prendere l'esempio di tubi diametralmente opposti..come grandezza! :D
Che poi i tubi grossi facciano..ehm...non siano belli, condivido anch'io anche se è soggettivo :)
E' un po' come il discorso dell'ordine dei wb da disporre:fai in base allo spazio a disposizione, il resto non cambia significativamente :)
no beh aspetta io facevo il mio caso, dai tubi di diametro interno 10 passavo ai tubi da diametro interno 8 e la differenza in temp era minima.. 0.30 centesimi di grado..
mentre tra un 6 e un 12 c'è 1,11 sempre insignificante ma è un grado di differenza.. e un grado qui e un grado li si sa che fa la differenza..
6 di diametro interno a mio parere è troppo poco..
no beh aspetta io facevo il mio caso, dai tubi di diametro interno 10 passavo ai tubi da diametro interno 8 e la differenza in temp era minima.. 0.30 centesimi di grado..
mentre tra un 6 e un 12 c'è 1,11 sempre insignificante ma è un grado di differenza.. e un grado qui e un grado li si sa che fa la differenza..
6 di diametro interno a mio parere è troppo poco..
lo so, ho fatto appunto l'esempio limite per mostrare lo scarto massimo...nessuno passa da 12 a 6!
Il vantaggio pero' di avere un tubo piu' flessibile vale la candela
motosensei
19-07-2008, 14:51
Ti va bene la firma ora Brutto <---------:cry:
Vabbè... 3200 Mhz non male temperatura 30°
Ora aspetto gli altri WB ed il nuovo tubo che sinceramente non so quale prendere.
qualcuno deve ordinare da aquatuning?io devo rimandare indietro delle cose, visto che mi ridanno i soldi e serve qualcosa fatemi sapere...
F1R3BL4D3
19-07-2008, 14:54
Ti va bene la firma ora Brutto <---------:cry:
:D è irregolarissima.
motosensei
19-07-2008, 15:09
oddio ancora?
F1R3BL4D3
19-07-2008, 15:23
oddio ancora?
Adesso no. :D
motosensei
19-07-2008, 16:01
Raga ma i tubi Tygon R3603 19,1/12,7mm clear stretto per i raccordi da 13mm della koolance?pensate che strozza nelle curve?
sto sbroccando
Raga ma i tubi Tygon R3603 19,1/12,7mm clear stretto per i raccordi da 13mm della koolance?pensate che strozza nelle curve?
sto sbroccando
strozzare non penso sono molto piu rigidi di quelli normali.. però secondo me sono troppo grossi.. se li usi per i raccordi da 13 della koolance poi ci stanno sul waterblock? mi pare che tu hai il dtek.. alex aveva fatto la prova sull'acs e i raccordi koolance che ci stavano erano quelli per i tubi da 10 quindi 19/12 secondo me è troppo.. sarebbero troppo spessi e ravvicinati..
un consiglio,
il mio progetto è quello di mettere a liquido la mia 3870X2 con l'ACSG e usare un radiatore per la scheda video e uno per il Quad, in pratica il TFC 240 per la scheda video e il Black Ice 240 per il quad che già raffredda benissimo..
la mia domanda è: e se invece mettessi la gpu su un unico loop con solo il TFC 240? io lo avevo escluso fin dall'inizio avendo una dual gpu ma vedo tanti che invece di fare due loop divisi mettono sia scheda video che cpu su un solo triventola anche con sli o crossfire, e considerando che il 240 TFC rende al massimo 2 gradi in meno del triventola sempre TFC (quindi in pratica è come se avessi anche io un triventola) secondo voi che temperature avrei con tutto collegato al TFC 240 ?
vi faccio questa domanda perchè ho trovato un amico con la scheda video come la mia, stesso processore, in più ha anche il northbridge a liquido il tutto con solo un black ice 360 e ha tutto a temperature decenti..
sicuramente rende di più usare due radiatori e due loop separati.. ma se le temp con un solo rad sono decenti sarebbero tanti giri/soldi/spazio di risparmio..
voi che dite? provo o non perdo nemmeno tempo e continuo con il mio progetto?
G-UNIT91
19-07-2008, 18:06
@soul: ma come azz ha fatto ad arrivare a 590$ cazzi e mazzi esclusi? :asd:
http://forums.petrastech.com/showthread.php?t=138
a me usciva 480$, è impossibile ke un po di tubo in + e qualke raccordo raggiungo sta cifra:oink:
Shopping Cart
Item Options Unit Price Qty. In Stock Cost
D-TEK FuZion v2 Universal CPU Waterblock - 1/2"
[remove] $64.99 Yes $64.99
D-Tek FuZion v2 Quad Core Mid-Chamber Insert
[remove] $4.25 Yes $4.25
D-Tek FuZion GFX 2 GPU Waterblock
[remove] $46.99 Yes $46.99
Laing D5 Vario/Swiftech MCP655 Inline 12V DC Pump
[remove] $84.99 Yes $84.99
HW Labs Black Ice GT Xtreme 480
[remove] $144.95 Yes $144.95
1/2" ID (3/4" OD) Tygon R-3603 Laboratory-Grade Tubing
[remove] $3.25 Yes $3.25
Swiftech MCRES-MICRO Hi-Flo Reservoir
[remove] Re-Tap Top Port in 1/4'' BSPP : No
Additional Barbs : 2 D-Tek High-Flow (+ 4.00)
$23.95 Yes $23.95
120mm Wire Fan Grille - Chrome
[remove] $0.99 Yes $2.97
Arctic Silver Combo
[remove] ArtiClean : 60ml
$9.99 Yes $9.99
Arctic Cooling MX-2 Thermal Compound
[remove] $5.99 Yes $11.98
EnzoTech BMR-C1 Pure Forged Copper Ramsinks (Pack of 8)
[remove] $12.95 Yes $12.95
Petra'sTech "PT_Nuke" Concentrated Biocide (10mL)
[remove] $2.50 Yes $2.50
Feser View Active UV Dye (Yellow) 50mL
[remove] $8.99 Yes $8.99
1-1/4" Black-Oxide Steel Thermochill/BIP/BIX Fan Screws (Pack of 4)
[remove] $0.75 Yes $1.50
120mm Scythe SY1225SL12SH "Slip Stream" Case Fan (110.31 CFM, 37 dBA)
[remove] $8.99 Yes $8.99
Swiftech MC21 Mosfet Heatsinks (Pack of 4)
[remove] $9.95 Yes $9.95
5.25" Scythe "Kama-Panel" Multi Function Controller - Silver
[remove] $35.95 Yes $35.95
Subtotal: $479.14
Total: $479.14
motosensei
19-07-2008, 20:07
strozzare non penso sono molto piu rigidi di quelli normali.. però secondo me sono troppo grossi.. se li usi per i raccordi da 13 della koolance poi ci stanno sul waterblock? mi pare che tu hai il dtek.. alex aveva fatto la prova sull'acs e i raccordi koolance che ci stavano erano quelli per i tubi da 10 quindi 19/12 secondo me è troppo.. sarebbero troppo spessi e ravvicinati..
Lo so ma devo trovare un'alternativa...o lascio questi ed uso la molla per non farli strozzare oppure devo trovare un'altro tubo 13mmID che non strozzi...
Purtroppo i koolance sono da 13...ed ora con il 19/13 vado bene perchè nelle curve strette strozza quindi un'alternativa senza cambiare tutti i raccordi?ù
tomsmile
19-07-2008, 21:36
grandeeeeee!!!
certo che ora ne ho da leggere... :ciapet:
Adesso no. :D
oddio, 3 righe son 3, ma l'icona :winner: fa prendere 4 righe..cambia icona se vuoi la firma regolare :D
@soul: ma come azz ha fatto ad arrivare a 590$ cazzi e mazzi esclusi? :asd:
http://forums.petrastech.com/showthread.php?t=138
a me usciva 480$, è impossibile ke un po di tubo in + e qualke raccordo raggiungo sta cifra:oink:
Subtotal: $479.14
Total: $479.14
ma ste cifre (con ss?) si riferiscono a tanto per fare, o c'e' qualcuno che spende davvero tutti questi soldi per un raffreddamneto a liquido?! :asd:
F1R3BL4D3
20-07-2008, 01:13
oddio, 3 righe son 3, ma l'icona :winner: fa prendere 4 righe..cambia icona se vuoi la firma regolare :D
Dovrebbe essere comunque regolare, perchè quella non è considerata riga. :p
motosensei
20-07-2008, 09:01
oddio, 3 righe son 3, ma l'icona :winner: fa prendere 4 righe..cambia icona se vuoi la firma regolare :D
ma ste cifre (con ss?) si riferiscono a tanto per fare, o c'e' qualcuno che spende davvero tutti questi soldi per un raffreddamneto a liquido?! :asd:
Quello è pochissimo, io da aquatuning ho speso 1000€
Quello è pochissimo, io da aquatuning ho speso 1000€
500 dollari pochissimo?! :ops:
tu hai speso 1000 euro ?!?!
:sbavvv:
ma son solo io che avevo 70 euro per cambiare il dissi stock ed ho dovuto optare per un sistema a liquido usato ed economico!? :muro:
Magari in OC pero' ho cercato dei pezzi testati per un OC migliore..pagandoli lo stesso prezzo! Quella è stata una mossa furba visto che non avevo da investire quelle cifre per raffreddare ad esempio una cpu "normale" :stordita:
motosensei
20-07-2008, 11:07
Beh se punti ad avere cose di qualità...le paghi...
Brutto, come già tempo fa dicevi tu stesso, c'è chi si compra un BMW e chi si accontenta di una Panda usata...
magnusll
20-07-2008, 11:35
Brutto, come già tempo fa dicevi tu stesso, c'è chi si compra un BMW e chi si accontenta di una Panda usata...
Esiste anche chi la BMW non se la puo' permettere, eh... e per come vanno le cose in Italia, la forbice tra chi puo' e chi non puo' sta aumentando vertiginosamente.
Domandina veloce veloce: qualcuno di voi che bazzica pctuner piu' di me mi sa dire se gli Ybris LE full gold sono gia' usciti o se devono ancora uscire (ed eventualmente quando)?
Esiste anche chi la BMW non se la puo' permettere, eh... e per come vanno le cose in Italia, la forbice tra chi puo' e chi non puo' sta aumentando vertiginosamente.
Infatti... io non ce l'ho proprio la macchina, per esempio.. però vedo girare anche delle Porsche...
E giusto per...
Se hai un pc, indifferentemente dal raffreddamento, sei già più fortunato dei 3/4 della popolazione del pianeta
G-UNIT91
20-07-2008, 11:51
ma ste cifre (con ss?)
leggi bene
590 esclusi
si riferiscono a tanto per fare, o c'e' qualcuno che spende davvero tutti questi soldi per un raffreddamneto a liquido?! :asd:
Io
motosensei
20-07-2008, 11:57
leggi bene
590 esclusi
Io
:D
Beh se punti ad avere cose di qualità...le paghi...
1000 euro + frizzi e lazzi? Alla faccia! Penso ottiene lo stesso ottime cose con un budget molte volte minore..ovvio che se hai schei.. :)
Brutto, come già tempo fa dicevi tu stesso, c'è chi si compra un BMW e chi si accontenta di una Panda usata...
:read:
Esiste anche chi la BMW non se la puo' permettere, eh... e per come vanno le cose in Italia, la forbice tra chi puo' e chi non puo' sta aumentando vertiginosamente.
esatto, non è questione di scegliere, è che c'e' gente che non puo' permettersi una BMW AMG da 200 mila euro e si accontenta di una Golf usata in base al proprio budget..
come dire, 1000 euro VS 100 euro..non è una celta a volte, è un obbligo..senno' tutti girerebbero in Ferrari e con case in costiera da 900mila euro no? ;)
Si ma vai ache ai semafori a quelli che hanno macchinoni a dirgli "hei hai speso 40000 euro per l'auto? io ne ho spesi un decimo.."
motosensei
20-07-2008, 12:14
1000 euro + frizzi e lazzi? Alla faccia! Penso ottiene lo stesso ottime cose con un budget molte volte minore..ovvio che se hai schei..
Con un budget minore ottieni le stesse cose?
Quindi con un panda ottiene le stesse prestazioni di una BMW...
A saperlo prima...:muro:
esatto, non è questione di scegliere, è che c'e' gente che non puo' permettersi una BMW AMG da 200 mila euro e si accontenta di una Golf usata in base al proprio budget..
come dire, 1000 euro VS 100 euro..non è una celta a volte, è un obbligo..senno' tutti girerebbero in Ferrari e con case in costiera da 900mila euro no?
Ma in base al proprio budget non puoi paragonare le prestazioni.
Se costa 1000 vale 1000 e non 100...
esatto, non è questione di scegliere, è che c'e' gente che non puo' permettersi una BMW AMG da 200 mila euro e si accontenta di una Golf usata in base al proprio budget..
come dire, 1000 euro VS 100 euro..non è una celta a volte, è un obbligo..senno' tutti girerebbero in Ferrari e con case in costiera da 900mila euro no? ;)
AMG è il marchio he identifica le vetture più sportive e prestanti della Mercedes, non della BMW;)
Scusate l'OT
Cmq non si possono paragonare sistemi da 100 e da 1000€.
Proviamo a far dissipare un carico sui 800-900w ad un sistema da 100€ e vediamo come ne esce, quello da mille sicuramente si difenderà egregiamente, a meno che quei soldi non siano stati spesi male e dubito che chi spende 1000€ su un raffreddamento a liquido non sappia nemmeno cosa compri.
E comunque 1000€ è il giusto budget per un buon raffreddamento a liquido, completo e performante.
AMG è il marchio he identifica le vetture più sportive e prestanti della Mercedes, non della BMW;)
Scusate l'OT
Cmq non si possono paragonare sistemi da 100 e da 1000€.
Proviamo a far dissipare un carico sui 800-900w ad un sistema da 100€ e vediamo come ne esce, quello da mille sicuramente si difenderà egregiamente, a meno che quei soldi non siano stati spesi male e dubito che chi spende 1000€ su un raffreddamento a liquido non sappia nemmeno cosa compri.
E comunque 1000€ è il giusto budget per un buon raffreddamento a liquido, completo e performante.
LOL pienamente d'accordo!
pensavo al GP tra mezz'ora ed ho detto AMG :asd:
E comunque 1000€ è il giusto budget per un buon raffreddamento a liquido, completo e performante
stamminn***a! giusto budget 1000 euro? il mondo è bello perchè è vario! ;)
Con un budget minore ottieni le stesse cose?
Quindi con un panda ottiene le stesse prestazioni di una BMW...
A saperlo prima...:muro:
Ma in base al proprio budget non puoi paragonare le prestazioni.
Se costa 1000 vale 1000 e non 100...
non dicevo quello..o meglio non intendevo che is capisse quello.
Ovvio che se spendi 1000 hai 1000, se spendi 100 hai 100..pero' come le auto, chi puo' permettersi una Ferrari e chi una Golf...certo sarei davero curioso (e non sono ironico) di capire quante prestazioni ha un pc con 1000 euro di raffreddamento a liquido sopra..per il pc hai speso 3000 euro? :)
COn quella cifra mi son comprato l'intero pc + monitor + liquido! ;)
Si ma vai ache ai semafori a quelli che hanno macchinoni a dirgli "hei hai speso 40000 euro per l'auto? io ne ho spesi un decimo.."
no, rispondevo alla tua prima frase ironica "chi si accontenta di una Panda usata" quando anche Magnusll ti ha fatto notare che non tutti hanno un bidget di 1000 euro ;)
leggi bene
590 esclusi
Io
complimenti per il tuo conto in banca :asd:
CoolBits
20-07-2008, 12:37
E comunque 1000€ è il giusto budget per un buon raffreddamento a liquido, completo e performante.
dai non esageriamo....con 300/350€ ti fai un impianto (cpu+gpu) con le palle ;)
dai non esageriamo....con 300/350€ ti fai un impianto (cpu+gpu) con le palle ;)
da profano anch'io l'ho sempre pensata cosi'..1000 euro mi sembra un tantino esagerato..cioè..per avere "prestazioni giuste" almeno, mi sembra una sparata..
Ovvio puoi prenderti la Lamborghini potenziata da 400 mila euro, ma anche quella piu' piccola (si fa per dire!) da 160 mila è già ottima..poi invece chi non puo' andare oltre una Golf da 15 mila euro per il budget..
Ma passare da 15mila a 400mila mi pare un tantino (poco eh!) esagerato..esistono vie di mezzo! :D
Poi ovvio che nessuno fa i conti in tasca a nessuno, se uno guadagna 10 miloioni di euro all'anno, avrà una Lampborghini da 400 mila euro diversa di colore per ogni giorno della settimana! :)
tomsmile
20-07-2008, 12:48
brutto!!! :D
Finalmente ti becco... finalmente ti trovo..
mi han detto di chiedere a te per il bw 745... :D
che mi dici? L'ho appena acquistato... il budget era moooolto sotto i 1000 euri :ciapet:
G-UNIT91
20-07-2008, 12:52
1000 euro + frizzi e lazzi? Alla faccia! Penso ottiene lo stesso ottime cose con un budget molte volte minore..ovvio che se hai schei.. :)
:read:
esatto, non è questione di scegliere, è che c'e' gente che non puo' permettersi una BMW AMG da 200 mila euro e si accontenta di una Golf usata in base al proprio budget..
come dire, 1000 euro VS 100 euro..non è una celta a volte, è un obbligo..senno' tutti girerebbero in Ferrari e con case in costiera da 900mila euro no? ;)
anke la roba cinese è uguale a quella di marca, ma dopo un po si vede la differenza...:fagiano:
motosensei
20-07-2008, 12:57
brutto!!! :D
Finalmente ti becco... finalmente ti trovo..
mi han detto di chiedere a te per il bw 745... :D
che mi dici? L'ho appena acquistato... il budget era moooolto sotto i 1000 euri :ciapet:
:mbe: annamo bene...
no, rispondevo alla tua prima frase ironica "chi si accontenta di una Panda usata" quando anche Magnusll ti ha fatto notare che non tutti hanno un bidget di 1000 euro ;)
Non era ironica.
Chi può permettersi una panda si accontenta di una panda.
Chi se ne frega di avere un auto può spendere i 1000 euri della panda per l'impianto a liquido del pc.
Chi se ne frega dell'impianto a liquido si fa una vacanza.
Ognuno spende i suoi soldi come preferisce, possibilmente senza avere qualcuno che ti fa i conti in tasca.
brutto!!! :D
Finalmente ti becco... finalmente ti trovo..
mi han detto di chiedere a te per il bw 745... :D
che mi dici? L'ho appena acquistato... il budget era moooolto sotto i 1000 euri :ciapet:
lol
beh con i 900 euro che ti restano in tasca, puoi comprarti altre cose..tipo il cibo vista la crisi economica! :)
anke la roba cinese è uguale a quella di marca, ma dopo un po si vede la differenza...:fagiano:
son d'accordo, questo non toglie che chi si compra una Lamborghini lo fa perchè ha soldi, non perchè deve andare a fare la spesa al coop.. ;)
Non era ironica.
Chi può permettersi una panda si accontenta di una panda.
Chi se ne frega di avere un auto può spendere i 1000 euri della panda per l'impianto a liquido del pc.
Chi se ne frega dell'impianto a liquido si fa una vacanza.
Ognuno spende i suoi soldi come preferisce, possibilmente senza avere qualcuno che ti fa i conti in tasca.
:read:
Poi ovvio che nessuno fa i conti in tasca a nessuno, se uno guadagna 10 miloioni di euro all'anno, avrà una Lampborghini da 400 mila euro diversa di colore per ogni giorno della settimana! :)
se non leggi..che parliamo a fare? ;)
buon GP a tutti!
motosensei
20-07-2008, 13:59
lol
beh con i 900 euro che ti restano in tasca, puoi comprarti altre cose..tipo il cibo vista la crisi economica! :)
son d'accordo, questo non toglie che chi si compra una Lamborghini lo fa perchè ha soldi, non perchè deve andare a fare la spesa al coop.. ;)
:read:
se non leggi..che parliamo a fare? ;)
buon GP a tutti!
Potresti anche vedere quello che guadagna 10 milioni di € e girare con la panda non è detto...magari quelli che hanno i soldi alla fine si rivelano i più taccagni che ne puoi sapere...poi tutti possono comprare tutto, se sai risparmiare...un impianto da 1000€ non lo compri con5 minuti, risparmi risparmi e poi lo compri, diverso se hai fretta, compri la prima cosa che ti capita a poco...
motosensei
20-07-2008, 14:18
lol...
la situazione era troppo calma nei giorni scorsi!
iniziavo a meravigliarmi :sbonk:
Eheheh...dai dai bisogna staccare un pochino la spina ogni tanto...
Soulman84
20-07-2008, 15:30
e x fortuna che snow è in vacanza:sofico:
Fraggerman
20-07-2008, 15:33
dai non esageriamo....con 300/350€ ti fai un impianto (cpu+gpu) con le palle ;)
quoto...
per me con 300€ compri tutto, ma proprio tutto, dai componenti principali, fino alle fascette per stringere il tubo...
e x fortuna che snow è in vacanza:sofico:
:asd:
se non leggi..che parliamo a fare? ;)
Io leggo, e ogni volta mi pento.
Io ho risposto al tuo commento sulla mia ironicità, non posso quotare ogni cosa che scrivi perchè starei qui tutto il giorno a parlare di niente incazzandomi pure.
Nessuno fa i conti in tasca a nessuno è una frase che proprio tu non puoi pronunciare visto che non è la prima volta che vieni fuori con discorsi del tipo "ma guarda come butti via i soldi, io non ho speso un acca e ho l'impianto più figo di tutti voi messi assieme"
quoto...
per me con 300€ compri tutto, ma proprio tutto, dai componenti principali, fino alle fascette per stringere il tubo...
allora mi ero fatto un'idea giusta, anche se profano nel campo :)
ovvio che poi al perfezionamento non c'e' limite (di fantasia e di budget), parlavo della "normalità" :)
Io leggo, e ogni volta mi pento.
Io ho risposto al tuo commento sulla mia ironicità, non posso quotare ogni cosa che scrivi perchè starei qui tutto il giorno a parlare di niente incazzandomi pure.
Nessuno fa i conti in tasca a nessuno è una frase che proprio tu non puoi pronunciare visto che non è la prima volta che vieni fuori con discorsi del tipo "ma guarda come butti via i soldi, io non ho speso un acca e ho l'impianto più figo di tutti voi messi assieme"
ma che stai dicendo?ma quando mai?lasciamo stare dai..ciao
G-UNIT91
20-07-2008, 15:58
allora mi ero fatto un'idea giusta, anche se profano nel campo :)
ovvio che poi al perfezionamento non c'e' limite (di fantasia e di budget), parlavo della "normalità" :)
ma che stai dicendo?ma quando mai?lasciamo stare dai..ciao
guarda ke io, se leggi bene, ho detto 590$....:read:
G-UNIT91
20-07-2008, 16:00
e x fortuna che snow è in vacanza:sofico:
soul, hai letto il mio post della discordia?:D
Soulman84
20-07-2008, 16:01
soul, hai letto il mio post della discordia?:D
si..cmq anche con quello che avevo messo io veniva sui 470 dollari...
G-UNIT91
20-07-2008, 16:17
si..cmq anche con quello che avevo messo io veniva sui 470 dollari...
gliela daresti n'okkiata al 3d ke ho postato? tanto pe vedere ke mi ha messo..:asd:
c'ho un sacco di 3d aperti su 98659 siti:
hwupgrade
petrastech
atris
xtremesystems
pcchilled
:sofico:
Soulman84
20-07-2008, 16:22
gliela daresti n'okkiata al 3d ke ho postato? tanto pe vedere ke mi ha messo..:asd:
c'ho un sacco di 3d aperti su 98659 siti:
hwupgrade
petrastech
atris
xtremesystems
pcchilled
:sofico:
quale 3d?
G-UNIT91
20-07-2008, 16:28
@soul: ma come azz ha fatto ad arrivare a 590$ cazzi e mazzi esclusi? :asd:
http://forums.petrastech.com/showthread.php?t=138
a me usciva 480$, è impossibile ke un po di tubo in + e qualke raccordo raggiungo sta cifra:oink:
Shopping Cart
Item Options Unit Price Qty. In Stock Cost
D-TEK FuZion v2 Universal CPU Waterblock - 1/2"
[remove] $64.99 Yes $64.99
D-Tek FuZion v2 Quad Core Mid-Chamber Insert
[remove] $4.25 Yes $4.25
D-Tek FuZion GFX 2 GPU Waterblock
[remove] $46.99 Yes $46.99
Laing D5 Vario/Swiftech MCP655 Inline 12V DC Pump
[remove] $84.99 Yes $84.99
HW Labs Black Ice GT Xtreme 480
[remove] $144.95 Yes $144.95
1/2" ID (3/4" OD) Tygon R-3603 Laboratory-Grade Tubing
[remove] $3.25 Yes $3.25
Swiftech MCRES-MICRO Hi-Flo Reservoir
[remove] Re-Tap Top Port in 1/4'' BSPP : No
Additional Barbs : 2 D-Tek High-Flow (+ 4.00)
$23.95 Yes $23.95
120mm Wire Fan Grille - Chrome
[remove] $0.99 Yes $2.97
Arctic Silver Combo
[remove] ArtiClean : 60ml
$9.99 Yes $9.99
Arctic Cooling MX-2 Thermal Compound
[remove] $5.99 Yes $11.98
EnzoTech BMR-C1 Pure Forged Copper Ramsinks (Pack of 8)
[remove] $12.95 Yes $12.95
Petra'sTech "PT_Nuke" Concentrated Biocide (10mL)
[remove] $2.50 Yes $2.50
Feser View Active UV Dye (Yellow) 50mL
[remove] $8.99 Yes $8.99
1-1/4" Black-Oxide Steel Thermochill/BIP/BIX Fan Screws (Pack of 4)
[remove] $0.75 Yes $1.50
120mm Scythe SY1225SL12SH "Slip Stream" Case Fan (110.31 CFM, 37 dBA)
[remove] $8.99 Yes $8.99
Swiftech MC21 Mosfet Heatsinks (Pack of 4)
[remove] $9.95 Yes $9.95
5.25" Scythe "Kama-Panel" Multi Function Controller - Silver
[remove] $35.95 Yes $35.95
Subtotal: $479.14
Total: $479.14
:read:
Soulman84
20-07-2008, 16:29
va bene,hai messo di tutto e di più;)
magnusll
20-07-2008, 17:18
... ACS full gold?
motosensei
20-07-2008, 18:07
Martedì forse ACS-G :D
Fraggerman
20-07-2008, 18:12
Martedì forse ACS-G :D
a me più che altro, interessa "il piastrone" di contorno...
si sa qualcosa in merito? compatibilità con altri wb? con che schede?
F1R3BL4D3
20-07-2008, 18:14
a me più che altro, interessa "il piastrone" di contorno...
si sa qualcosa in merito? compatibilità con altri wb? con che schede?
Sicuramente K7 e ACS-G. Compatibile con 9800GTX, G280, 3870X2 e penso anche con la serie 48XX. Queste all'uscita (forse anche la 8800). Poi dopo arriveranno per tutte.
un consiglio,
il mio progetto è quello di mettere a liquido la mia 3870X2 con l'ACSG e usare un radiatore per la scheda video e uno per il Quad, in pratica il TFC 240 per la scheda video e il Black Ice 240 per il quad che già raffredda benissimo..
la mia domanda è: e se invece mettessi la gpu su un unico loop con solo il TFC 240? io lo avevo escluso fin dall'inizio avendo una dual gpu ma vedo tanti che invece di fare due loop divisi mettono sia scheda video che cpu su un solo triventola anche con sli o crossfire, e considerando che il 240 TFC rende al massimo 2 gradi in meno del triventola sempre TFC (quindi in pratica è come se avessi anche io un triventola) secondo voi che temperature avrei con tutto collegato al TFC 240 ?
vi faccio questa domanda perchè ho trovato un amico con la scheda video come la mia, stesso processore, in più ha anche il northbridge a liquido il tutto con solo un black ice 360 e ha tutto a temperature decenti..
sicuramente rende di più usare due radiatori e due loop separati.. ma se le temp con un solo rad sono decenti sarebbero tanti giri/soldi/spazio di risparmio..
voi che dite? provo o non perdo nemmeno tempo e continuo con il mio progetto?
riuppo il mio post
Fraggerman
20-07-2008, 19:44
Sicuramente K7 e ACS-G. Compatibile con 9800GTX, G280, 3870X2 e penso anche con la serie 48XX. Queste all'uscita (forse anche la 8800). Poi dopo arriveranno per tutte.
ok... stiamo a vedere.
da quello che ho letto sembra un ottima soluzione abbinata ad un bel wb only-gpu (tipo acs-g :D )
F1R3BL4D3
20-07-2008, 19:46
ok... stiamo a vedere.
da quello che ho letto sembra un ottima soluzione abbinata ad un bel wb only-gpu (tipo acs-g :D )
E' la stessa scelta da D-Tek alla fine.
Anomaly Rulez
20-07-2008, 19:46
tra l ybris k11 top 1 e l ybris ACS c'è molta differenza prestazionale?
F1R3BL4D3
20-07-2008, 19:50
tra l ybris k11 top 1 e l ybris ACS c'è molta differenza prestazionale?
Comparative dirette non ce ne sono. Comunque penso che un 2°C di distacco ci siano.
riuppo il mio post
Secondo me il TFC ti regge tranquillamente CPU e VGA
LOL pienamente d'accordo!
pensavo al GP tra mezz'ora ed ho detto AMG :asd:
E comunque 1000€ è il giusto budget per un buon raffreddamento a liquido, completo e performante
stamminn***a! giusto budget 1000 euro? il mondo è bello perchè è vario! ;)
Sono d'accordo la diversità è quanto di più prezioso abbiamo;)
Se la pensassimo tutti allo steso modo non ci sarebe nulla su cui discutere, o quasi.
dai non esageriamo....con 300/350€ ti fai un impianto (cpu+gpu) con le palle ;)
Cpu+gpu esatto, come ho fatto io spendendo 350€
da profano anch'io l'ho sempre pensata cosi'..1000 euro mi sembra un tantino esagerato..cioè..per avere "prestazioni giuste" almeno, mi sembra una sparata..
Ovvio puoi prenderti la Lamborghini potenziata da 400 mila euro, ma anche quella piu' piccola (si fa per dire!) da 160 mila è già ottima..poi invece chi non puo' andare oltre una Golf da 15 mila euro per il budget..
Ma passare da 15mila a 400mila mi pare un tantino (poco eh!) esagerato..esistono vie di mezzo! :D
Poi ovvio che nessuno fa i conti in tasca a nessuno, se uno guadagna 10 miloioni di euro all'anno, avrà una Lampborghini da 400 mila euro diversa di colore per ogni giorno della settimana! :)
Esatto dipende dal budget e da ciò che si vuole prendere.
Per chi non ci crede ecco un esempio(senza badare a spese ovvio:sofico:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080720212921_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080720212921_Immagine.JPG)
700€... basta prendere dei wb full cover per le vga al posto dei k7, i raccordi, il liquido e le cazzatine varie, che non ho considerato e siamo a 1000€, anche una seconda pompa non sarebbe proprio sprecata, ma meglio non esagerare.
Vi prego di evitare commenti del tipo 2 radiatori sono inutili, uno basta e avanza o simili, anche una Ferrari non è necessaria per camminare in strada, anzi... non so se rendo l'idea
Secondo me il TFC ti regge tranquillamente CPU e VGA
quindi vale la pena provare? sarrebbe un notevole recupero di spazio se le temperature rimangono decenti.. secondo voi la cpu a quanto dovrei riuscire a tenerla?
della vga non mi importa.. mi basta non sentire più il rumore della ventola del dissi stock :D
redeagle
20-07-2008, 22:49
Sono stremato.
Ho finito.
Ho montato tutto.
Se penso che all'uscita dell'ACS-G devo svuotare per sostituire il K7 mi piglia un colpo! :D
motosensei
20-07-2008, 23:10
Sono stremato.
Ho finito.
Ho montato tutto.
Se penso che all'uscita dell'ACS-G devo svuotare per sostituire il K7 mi piglia un colpo! :D
Non dirlo a me...dai dai qualche altro giorno...
Fraggerman
20-07-2008, 23:23
E' la stessa scelta da D-Tek alla fine.
a cosa ti riferisci?
Sono stremato.
Ho finito.
Ho montato tutto.
Se penso che all'uscita dell'ACS-G devo svuotare per sostituire il K7 mi piglia un colpo! :D
:asd:
anche io dovrò riaprire l'impianto a settembre... purtroppo ora non ho avuto tempo di sistemare anche la scheda video a liquido :muro:
Snowfortrick
20-07-2008, 23:27
Per il momento non ci ho capito un gran che....
Radiator Fan Orientation and Shroud Testing (http://www.martinsliquidlab.com/Radiator-Fan-Orientation-And-Shroud-Testing-Review.html)
Notevole,magari a settembre inverto tutto.Aspetto test più approfonditi magari
Ragazzi ogni 10\20\30 secondi sento come un rumore di goccia che cade provenire dal raddy...
ovviamente non ci sono perdite, e la vaschetta è piena (mancano 80mm ca. dal tetto)... e i tubi sono interamente pieni di liquido.
Allora come mai sento questo "gocciolare"? :muro:
Grazie 1000 anticipatamente.
aria
News KIT :D :D
Test conpleto di un kit altrettanto completo !
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23350952&postcount=104
direi ottimo, sia prestazioni che prezzo
Ma se cambio proprio tubo?cosa mi consigliate di prendere?alla fine lo aggiungo all'ordine di aquatuning...sempre da 13ID questo che ho è il masterkleer sinceramente molto morbido...
proverò con una spiralina intorno...ma se accorcio aumenta la strozzatura?
Mi conviene accorciare quindi...ora provo...vediamo cosa succede...
spirale/msn ti ho detto tutto:D
scusa ma se cambi giro? se fai chipset-vga-cpu? togli quella curva stretta in questo modo..
anche
Mamma mia, mi sto facendo un culo che non immaginate nemmeno! :-)
Ho sventrato 3 Vizo Len Fan UV da 12cm per ricavarne il solo frame e le ho trasformate in convogliatori. Ora mi sto sfondando la mano per avvitarci sopra, con le autofilettanti, le Nanoxia... il problema è che il cacciavite grande non passa nei buchi del frame quindi devo usarne uno più piccolo.
Ahia. :(
Ho smontato il top dalla MCP350 e l'ho montato sulla Laing DCC500, ho montato mobo e ACS nel case... e ... non ce la farò mai per stasera! :)
come ti capisco :asd:
anche io ho maturato questa consapevolezza, tubi un pò più piccoli sono + comodi e non influenzano troppo le performance. peccato che ormai ho tonnellate di raccordi per tubi da 1/2":doh:
io ho venduto tutto,era da fare imho (raccordi e cosine così,non il resto eh:D)
strozzare non penso sono molto piu rigidi di quelli normali.. però secondo me sono troppo grossi.. se li usi per i raccordi da 13 della koolance poi ci stanno sul waterblock? mi pare che tu hai il dtek.. alex aveva fatto la prova sull'acs e i raccordi koolance che ci stavano erano quelli per i tubi da 10 quindi 19/12 secondo me è troppo.. sarebbero troppo spessi e ravvicinati..
i koolance 10/13 sull'acs ci stanno
ma ste cifre (con ss?) si riferiscono a tanto per fare, o c'e' qualcuno che spende davvero tutti questi soldi per un raffreddamneto a liquido?! :asd:
Saranno anche un po' cazzi suoi o no?
e x fortuna che snow è in vacanza:sofico:
Parli del diavolo...
a me più che altro, interessa "il piastrone" di contorno...
si sa qualcosa in merito? compatibilità con altri wb? con che schede?
idem
Sono stremato.
Ho finito.
Ho montato tutto.
Se penso che all'uscita dell'ACS-G devo svuotare per sostituire il K7 mi piglia un colpo! :D
foto
motosensei
20-07-2008, 23:29
Sto ridendo troppo :D
Snowfortrick
20-07-2008, 23:29
Che qualcuno mi aggiorni sulle novità pesanti,grazie.
Non si fa nulla nella nuova guida allora?Stesio è stato contattato?Premetto che ad agosto non ci sono tutto il mese probabilmente,quindi posso aiutare poco.Soul ancora casini a casa?
effettivamente... :D
Poi ovvio che nessuno fa i conti in tasca a nessuno, se uno guadagna 10 miloioni di euro all'anno, avrà una Lampborghini da 400 mila euro diversa di colore per ogni giorno della settimana! :)
l'ho già scritto io..basta leggere!
Saranno anche un po' cazzi suoi o no?
bentornato..:banned:
Snowfortrick
20-07-2008, 23:39
bentornato..:banned:
per mia fortuna sarò presente solo qualche giorno
F1R3BL4D3
20-07-2008, 23:41
Si sa che prima ACS-G si fissa alla piastra e poi alla scheda.
9800GTX, 280GTX, 3870X2, 48XX dovrebbero essere le tipologie di schede con la piastra già dall'uscita. Alex stà lavorando anche alle piastre posteriori.
Snowfortrick
20-07-2008, 23:47
Si sa che prima ACS-G si fissa alla piastra e poi alla scheda.
9800GTX, 280GTX, 3870X2, 48XX dovrebbero essere le tipologie di schede con la piastra già dall'uscita. Alex stà lavorando anche alle piastre posteriori.
altro? fuzion gfx nuova rev e enzo nuovo? nessun test? mi aspettavo almeno un test serio su quad del fuzion v2...però vabbè
motosensei
20-07-2008, 23:48
A me servirebbe per una 7950Gt...speriamo...altrimenti metto i dissi passivi e poi se ne parlerà...costerà un boato :D
F1R3BL4D3
20-07-2008, 23:49
altro? fuzion gfx nuova rev e enzo nuovo? nessun test? mi aspettavo almeno un test serio su quad del fuzion v2...però vabbè
C'è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23405189&postcount=110
Fuzion GFX non ho visto niente.
Snowfortrick
20-07-2008, 23:53
C'è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23405189&postcount=110
Fuzion GFX non ho visto niente.
che bello atris non va mai di notte:D
F1R3BL4D3
20-07-2008, 23:55
che bello atris non va mai di notte:D
:asd: Già...
Per la questione guida, quando sarà finita poi si contatterà Stesio! :D un colpo di MSN...
Snowfortrick
20-07-2008, 23:59
:asd: Già...
Per la questione guida, quando sarà finita poi si contatterà Stesio! :D un colpo di MSN...
non ho niente qua a cb,mi sa che il 23-24 a bologna posso fare qualcosa,tanto non ho nulla da fare.Purtroppo quei due post sono veramente corposi è il tempo estivo è quello che è,appena ho qualcosa su cui lavorare faccio fare il solito giro;)
l'ho già scritto io..basta leggere!
bentornato..:banned:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Figata, l'hai scritto tu infatti ti sei quotato da solo... :D
Snow ha espresso in modo molto conciso quello che avrei voluto rispondere pure io, così si evitava in una paginata di discorsi sulle auto...
Possiamo spendere i nostri soldi come ci pare o dobbiamo rendere conto a te?
sentita la novità sull'ACSG? o meglio si sapeva già che si poteva fare più cattivo ma ora alex ha spiegato meglio:
va be' ....
esempio : ho l'impianto con la scheda video a 40° in full ... tutto in serie e blablabla....
Domani mi salta il ghiribizzo ( :D ) e decido di mettere una seconda scheda in SLI ( è un esempio , ovvio ) ...
Ho due possibilità: se ho una sanso posso collegare tutto in serie e chi s'è visto s'è visto ( fascettare ultrabene in questo caso perche' la pressione sale molto sulla mandata ).
E se non ho una Sanso ? semplice : si apre l'acs-g, si applica la mod che lo strozza e gli permette di mantenere le stesse prestazioni/temperature con metà portata e si collegano i due WB video in parallelo. ( è semplice e si fa in 5 minuti )
Alla fine avremo le stesse portate complessive di prima ma i due WB continueranno a lavorare perfettamente bilanciati pur essendo "tarati" per lavorare con pressioni elevate e ricevendo ciascuno metà del flusso totale.
Capito il truccheto/motivo per cui il WB ha due tarature possibili ? ;) ..
pensare semplice ....:D
sembra proprio il mio caso anche perchè volevo mantenere la laing per questioni di spazio
redeagle
21-07-2008, 08:23
Ecco il resoconto del weekend di lavori.
Tanto per cominciare visione d'insieme... la confusione prima della tempesta!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721090305_image70.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721090305_image70.jpg)
Le tre ventole pronte per il patibolo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721090333_image60.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721090333_image60.jpg)
Il signore assoluto nella sua casa
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721090850_image100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721090850_image100.jpg)
Convogliatori fatti in casa pronti!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091006_image190.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091006_image190.jpg)
Rad completo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091117_image230.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091117_image230.jpg)
In fase di montaggio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091235_image250.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091235_image250.jpg)
Quasi finito!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091322_image280.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091322_image280.jpg)
Un po' di UV
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091433_image360.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091433_image360.jpg)
Case chiuso
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091505_image400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091505_image400.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091531_image410.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091531_image410.jpg)
La nuova sistemazione dei tubi esterni: raccordi a 90 e molto più ordine!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091600_image380.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091600_image380.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091640_image390.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091640_image390.jpg)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Figata, l'hai scritto tu infatti ti sei quotato da solo... :D
Snow ha espresso in modo molto conciso quello che avrei voluto rispondere pure io, così si evitava in una paginata di discorsi sulle auto...
Possiamo spendere i nostri soldi come ci pare o dobbiamo rendere conto a te?
bastata flammare..te l'ho già detto ieri..è da ieri che stuzzichi..discorso chiuso, fa quello che vuoi, non ho mai detto a nessuno come spendere i proprio soldi e mi sono pure quotato dicendo ciò, se volete capire l'esatto contrario non son problemi miei,non voglio perder altro tempo su un argomento ormai chiuso.
Basta flammare, argomento chiuso, torniamo a parlare d'altro.
Fraggerman
21-07-2008, 08:46
Si sa che prima ACS-G si fissa alla piastra e poi alla scheda.
9800GTX, 280GTX, 3870X2, 48XX dovrebbero essere le tipologie di schede con la piastra già dall'uscita. Alex stà lavorando anche alle piastre posteriori.
piastra posteriore?? interessante la cosa...
seguirò con attenzione...
bastata flammare..te l'ho già detto ieri..è da ieri che stuzzichi..discorso chiuso, fa quello che vuoi, non ho mai detto a nessuno come spendere i proprio soldi e mi sono pure quotato dicendo ciò, se volete capire l'esatto contrario non son problemi miei,non voglio perder altro tempo su un argomento ormai chiuso.
Basta flammare, argomento chiuso, torniamo a parlare d'altro.
Ah sono io che flammo? ma vattene
Le tre ventole pronte per il patibolo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721090333_image60.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721090333_image60.jpg)
Convogliatori fatti in casa pronti!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091006_image190.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091006_image190.jpg)
Bello il tutto..
Ma hai comprato le vizo per squartarle?
E' un peccato.. io ne ho preso una quando ho dovuto aggiungerla e devo dire che hanno il più bel colore blu che abbia mai visto..come ventole sono rumorose, sicuramente..
Potevi lasciare i led funzionanti almeno..per un bel effetto luce
Sul radiatore le ventole le hai messe a soffiare?
redeagle
21-07-2008, 09:32
Bello il tutto..
Ma hai comprato le vizo per squartarle?
E' un peccato.. io ne ho preso una quando ho dovuto aggiungerla e devo dire che hanno il più bel colore blu che abbia mai visto..come ventole sono rumorose, sicuramente..
Potevi lasciare i led funzionanti almeno..per un bel effetto luce
Sul radiatore le ventole le hai messe a soffiare?
Non mi sono impegnato tantissimo nella ricerca... ma a 6.90 euro sono le ventole più economiche da 12cm che ho trovato! :)
Roba "da battaglia" non sono riuscito a rimediarla.
L'intenzione era quella di lasciare i LED, però il PCB e l'alimentazione sono gli stessi del motore... sto provando a smontare ma non ci si riesce, sembra cementato. :)
Le ventore sono sempre in aspirazione (il TFC è un bel bestione).
stesio54
21-07-2008, 09:50
francamente siete veramente insopportabili sapete?
e sapete benissimo a chi mi riferisco.
un'altra parola fuori posto che sia una e siete sospesi.
per ora siete ammoniti.
andrea-48
21-07-2008, 11:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23410553&postcount=111 :eek:
andrea-48
21-07-2008, 11:48
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080721124615_collage.jpg :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080721124615_collage.jpg :eek:
Superbelli!
EK, un nome una garanzia..anche se andare oltre confine è sempre dura per noi confinanti! :D
motosensei
21-07-2008, 11:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23410553&postcount=111 :eek:
Io ho la versione prima, non cambia niente questa è la full cover :D
andrea-48
21-07-2008, 12:29
Pure io ho la versione old :D
Dai dati di nextharware ho avuto una amara sorpresa.
L'enzotech SNBW è piu restrittivo dell' Enzotech SCW!
:eek:
Cosí ho dovuto rivedere al ribasso il flow rate del mio sys.
Grafichin .......... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721132410_x.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721132410_x.jpg)
Prima ,non avendo dati, avevo inserito 2 Swiftech mcw 30
ora con i dati nuovi del SNBW ho perso ben ca 10 litri ora:eek: :cry:
andrea-48
21-07-2008, 12:42
Sto "elaborando" dati relativi alle temp dei vari WB.
Differenza tra temp Core CPU e H2O.
Sono arrivato a dati quasi certi :D
I "tester" presi in esame sono : Nextharware ... Martin ...
e guru de .... tutti molto affidabili , secondo me.
Un anticipazione :
Martin (sempre secondo me) ha scazzato completamente
con il fuzion V2 stock.
I suoi dati non coincidono con quelli forniti dagli altri due
(coincidenti tra loro).
Tra il resto , sempre secondo Martin e le sue misure il fuzion V2 stock andrebbe meglio del Fuzion con nozzle da 4,5 mm, il che è poco logico.
Il king incontrastato rimane quindi l'EK supreme.
Cmq con i miglioramenti di Enzotech rev A e Fuzion V2
le differenze tra i " top WB " si misurano in decimi di grado:D
A breve posto una classifica dei WB testati dai tre.
francamente siete veramente insopportabili sapete?
e sapete benissimo a chi mi riferisco.
un'altra parola fuori posto che sia una e siete sospesi.
per ora siete ammoniti.
Nessuna più del necessario.
Mi disiscrivo.
Ciao a tutti
Ecco il resoconto del weekend di lavori.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721091640_image390.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721091640_image390.jpg)
ma qui cosa hai fatto hai messo il tubo pure 8/10 dentro il rilsan 10/12 perchè la curva era da 12? o sbaglio?
non potevi fare il contrario ovvero calzare il tubo pure da 10 sul rilsan da 12? esteticamente era più bello e sicuramente più sicuro come tenuta..
io per fare prima all'esterno del case ho messo solo rilsan:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721134636_100_1642.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721134636_100_1642.JPG)
redeagle
21-07-2008, 12:53
ma qui cosa hai fatto hai messo il tubo pure 8/10 dentro il rilsan 10/12 perchè la curva era da 12? o sbaglio?
non potevi fare il contrario ovvero calzare il tubo pure da 10 sul rilsan da 12? esteticamente era più bello e sicuramente più sicuro come tenuta..
io per fare prima all'esterno del case ho messo solo rilsan:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721134636_100_1642.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721134636_100_1642.JPG)
Ho usato di proposito le curve da 12 che avevo invece che quelle da 10 per strozzare un po' di meno il circuito...
majowski86
21-07-2008, 12:56
Ciao a tutti, sono intenzionato a fare un ordine dalla Ybris nei prossimi giorni. Se qualcuno fosse interessato a prendere qualcosa mi mandi un pvt. Possibilmente persone di Bologna, Trieste e limitrofi per motivi logistici. Fatemi sapere!
Ho usato di proposito le curve da 12 che avevo invece che quelle da 10 per strozzare un po' di meno il circuito...
peccato che quelle curve poi all'interno del filetto sono da 8mm prova un po a misurare.. io le ho avute prima di prendere quelle che vedi nella mia foto...
però ho azzeccato? hai messo il pure da 8/10 dentro il rilsan da 10/12 ?? non riuscivi a fare il contrario? cosi sicuro che tiene? io mi fiderei di più di calzare il pure da 8 sopra il rilsan da 12 visto che è più grande..mentre un 10 esterno dentro un 10 interno è troppo al pelo..
redeagle
21-07-2008, 13:07
peccato che quelle curve poi all'interno del filetto sono da 8mm prova un po a misurare.. io le ho avute prima di prendere quelle che vedi nella mia foto...
però ho azzeccato? hai messo il pure da 8/10 dentro il rilsan da 10/12 ?? non riuscivi a fare il contrario? cosi sicuro che tiene? io mi fiderei di più di calzare il pure da 8 sopra il rilsan da 12 visto che è più grande..mentre un 10 esterno dentro un 10 interno è troppo al pelo..
Sì hai visto bene.
O quasi: se guardi meglio vedrai i due giri di teflon ad assicurare la tenuta. :)
Sì hai visto bene.
O quasi: se guardi meglio vedrai i due giri di teflon ad assicurare la tenuta. :)
ma al contrario non hai provato? calza il 10/8 sul rilsan 10/12 ?
te lo chiedo perchè so che non è molto elastico e lo devo fare su un raccordo dove ho la sonda della temperatura..
Snowfortrick
21-07-2008, 13:19
Nessuna più del necessario.
Mi disiscrivo.
Ciao a tutti
ci vediamo sull'altro thread appena aprirà,ciao:)
@redeagle : bel sistema
@andrea-48 : bellissimi e un po' più performanti,non male:D
redeagle
21-07-2008, 13:41
ma al contrario non hai provato? calza il 10/8 sul rilsan 10/12 ?
te lo chiedo perchè so che non è molto elastico e lo devo fare su un raccordo dove ho la sonda della temperatura..
Non ho provato ma la vedo un po' difficile, il PUR è abbastanza rigido.
Fraggerman
21-07-2008, 15:56
Nessuna più del necessario.
Mi disiscrivo.
Ciao a tutti
addirittura???
vabbè, ciao ciao;)
Oggi finalmente, dopo un mese di peripezie, ho istallato il mio sistemino :D
Che dire bello, sono contento, seguira' nei prossimi giorni servizio fotografico :D
Ora pero' ho due dubbi.
Il primo e' piu banale e riguarda il liquido.. dunque io ho fatto cosi' : 1,5% di alcool circa in acqua deminieralizzata..(l'alcool da casa va bene vero? Quello rosa per capirci. Ero incerto se usare quello o l'alcool etilico) ..
Il dubbio nasce qui.. io ho azionato la pompa e mano mano gli versavo l'acqua fino a che sia circuito che vaschetta fossero pieni.. poi mi e' venuto il dubbio: e' giusto cosi' o andava riepita solo la vaschetta?
Seconda domanda.. COME DIAVOLO DISATTIVO L'ALLARME CHE OGNI VOLTA CHE ACCENDO IL PC MI DICE CHE, OVVIAMENTE, NON C'E' VENTOLA cpu?
Mi fa impazzire :D
Oggi finalmente, dopo un mese di peripezie, ho istallato il mio sistemino :D
Che dire bello, sono contento, seguira' nei prossimi giorni servizio fotografico :D
Ora pero' ho due dubbi.
Il primo e' piu banale e riguarda il liquido.. dunque io ho fatto cosi' : 1,5% di alcool circa in acqua deminieralizzata..(l'alcool da casa va bene vero? Quello rosa per capirci. Ero incerto se usare quello o l'alcool etilico) ..
Il dubbio nasce qui.. io ho azionato la pompa e mano mano gli versavo l'acqua fino a che sia circuito che vaschetta fossero pieni.. poi mi e' venuto il dubbio: e' giusto cosi' o andava riepita solo la vaschetta?
Seconda domanda.. COME DIAVOLO DISATTIVO L'ALLARME CHE OGNI VOLTA CHE ACCENDO IL PC MI DICE CHE, OVVIAMENTE, NON C'E' VENTOLA cpu?
Mi fa impazzire :D
Con l'alcool puoi rovinare la pompa
La pompa se è a 12V non aspira, la vaschetta deve essere più in alto in modo da alimentarla per caduta
buona sera
secondo voi mi basta un solo bocetto di 500ml di liquido x un sistema a radiatore di 240 con solo il wb del pc?
Con l'alcool puoi rovinare la pompa
La pompa se è a 12V non aspira, la vaschetta deve essere più in alto in modo da alimentarla per caduta
Nella guida c'e' scirtto di mettere 2, 3% di alcool.. io epr sicurezza ne ho messo 1,5%.
Cmq la mia pompa c'e' scritto che lavora fino a 2 mentri in altezza...
Snowfortrick
21-07-2008, 17:31
buona sera
secondo voi mi basta un solo bocetto di 500ml di liquido x un sistema a radiatore di 240 con solo il wb del pc?
non credo
Nella guida c'e' scirtto di mettere 2, 3% di alcool.. io epr sicurezza ne ho messo 1,5%.
Cmq la mia pompa c'e' scritto che lavora fino a 2 mentri in altezza...
La guida è purtroppo vecchia,l'alcol non si usa più da parecchio
Ah!!!!!!!!!! Bene e mo che facciod evo cambiarla????
(cmq davvero come levo l'avviso che non c'e' ventola?)
Snowfortrick
21-07-2008, 17:38
Ah!!!!!!!!!! Bene e mo che facciod evo cambiarla????
(cmq davvero come levo l'avviso che non c'e' ventola?)
credo ci siano problemi con le vaschette in plexi.Io userei solo acqua distillata fossi in te.Per l'errore della fan vai nel bios e disattiva il controllo sulla ventola cpu(dovresti avendo asus poter mettere "ignored" nelle varie opzioni)
A parte che la pompa ha anche la connessione alla mobo.. ma a che serve? Io l'ho attaccata solo all'alimentatore!
Detto questo.. che culo dover cabiare acqua un'ora dopo...
Snowfortrick
21-07-2008, 17:54
A parte che la pompa ha anche la connessione alla mobo.. ma a che serve? Io l'ho attaccata solo all'alimentatore!
Detto questo.. che culo dover cabiare acqua un'ora dopo...
che pompa hai? sarà il rilevatore di giri della pompa cmq
Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1T (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p456_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1T.html)+ questa (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3284_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichbeh-lter-komplett-inkl-Aufsatz.html) come top/vaschetta.
redeagle
21-07-2008, 18:05
Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1T (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p456_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1T.html)+ questa (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3284_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichbeh-lter-komplett-inkl-Aufsatz.html) come top/vaschetta.
Ottima scelta! :)
Come ha detto Snow il filo blu è per monitorare il numero di giri collegandolo ad un connettore ventola.
Cmq ho perso 2-3 gradi in hidle (con oc a 35% sta a 36 gradi di media) e 10-12 in full (sempre con lo stesso oc sta a 50-52 gradi)...
Sona nche contento per le prestazioni.. e' un dito immagina dove dover ricambiare l'acuq pero'..:D
Che poi oltretutto dovrei acnhe sciacquare!
Detto questo.. che culo dover cabiare acqua un'ora dopo...
ma lol! :D
effettivamente forse era il caso che chiedessi prima di riempire tutto l'impianto!
Ma io ho letto la guida... e li era chiarissimo!
Diceva 2/3 % di alcol. Ho trovato inutile richiedere una cosa che era gia detta in modo chiaro.
Conta che per sicurezza io ne ho messo anche meno.. 1,4 ml su 800 ml di acqua demineralizzata.
Snowfortrick
21-07-2008, 18:23
proprio per utenti come te stiamo lavorando ( ultimamente poco ) alla nuova guida per eliminare questo tipo di problemi,è da tempo ormai che si leggono cose vecchie e domande "inutili" sono ormai all'ordine del giorno.Ci vorrebbero meno esami e più vacanze:)
andrea-48
21-07-2008, 18:24
Finalmente qualche dato su questo wubbo....
l'ACS non è molto restrittivo ... una via di mezzo tra i wb
+ restrittivi e quelli -
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721192141_x.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721192141_x.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080721192342_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080721192342_xx.jpg)
Cmq... se anche un paio di giorni lascio 1,5% di alcool dentro non credoc aschi il mondo no?
Che domani oltre a non aver volgia non so manco se ho tempo.. mi troverei a doverlo fare alle 11 di sera :D
Cmq come faccio? stacco il tubo in uscita dalla pompa e gli faccio buttar tutta l'acqua in una bacinella.. poi metto un po' di acqua nuova e gli faccio buttar fuori anche quella cosi porta via eventuali residui...
Poi chiudoe e metto l'acqua nuova?
( che palle :muro: pensavo di aver almeno 3 4 mesi prima di far sto lavoro)
Snowfortrick
21-07-2008, 19:06
Ebbene si,è ufficiale.La nuova guida è stata aperta e messa in evidenza per ovviare ai soliti problemi.La guida è come detto GENERALE, MA si parlerà solo di kit high-end come da titolo.Questa guida rimarrà cmq aperta
motosensei
21-07-2008, 20:44
Ebbene si,è ufficiale.La nuova guida è stata aperta e messa in evidenza per ovviare ai soliti problemi.La guida è come detto GENERALE, MA si parlerà solo di kit high-end come da titolo.Questa guida rimarrà cmq aperta
Scrivi il link a lettere enormi...
Snowfortrick
21-07-2008, 20:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
pantapei
21-07-2008, 20:57
Bravi....:)
Ragazzi una domanda che avevo fatto tempo fa ed avevo ricevuto una risposta parziale:
per misurare la temperatura dei MOSFET, mi avete consigliato HWMONITOR.
Bene l'ho installato..ma dove cavolo vedo la temperatura dei mosfet? :)
coen si chiama la dicitura?! :D
Ragazzi una domanda che avevo fatto tempo fa ed avevo ricevuto una risposta parziale:
per misurare la temperatura dei MOSFET, mi avete consigliato HWMONITOR.
Bene l'ho installato..ma dove cavolo vedo la temperatura dei mosfet? :)
coen si chiama la dicitura?! :D
PWM;)
PWM;)
http://img519.imageshack.us/img519/8408/mosfetet3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=mosfetet3.jpg)
non trovo! :cry:
http://img519.imageshack.us/img519/8408/mosfetet3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=mosfetet3.jpg)
non trovo! :cry:
Forse la tua mobo non ha proprio i sensori ;)
Forse la tua mobo non ha proprio i sensori ;)
eh già... hwmonitor da me legge dal sensore ite, infatti mi dà la stessa temperatura di smart guardian.
DFI rulez:sofico: :asd:
Forse la tua mobo non ha proprio i sensori ;)
dite allora che è cosi'? nessuna possibilità di sapere la temperatura?
smartguardian ho letto che funge solo su dfi, per quello cercavo qualcosa di universale..ma se non ci sono i sensori.. :stordita:
nessuna possibilità di sapere la temperatura?
Come no... termometro :sofico: :sofico:
Fraggerman
22-07-2008, 17:00
dite allora che è cosi'? nessuna possibilità di sapere la temperatura?
smartguardian ho letto che funge solo su dfi, per quello cercavo qualcosa di universale..ma se non ci sono i sensori.. :stordita:
prova con everest... vedi se lui te le da
ciao
motosensei
22-07-2008, 17:48
Forse la tua mobo non ha proprio i sensori ;)
Esatto, non ha i sensori, altrimenti la riporta senza problemi.
prova con everest... vedi se lui te le da
ciao
a parte il termometro :Prrr: penso che il problema siano i sensori che non ci sono..ho anche everest, ma dove dovrei guardare? su quale scheda tra le tante?! :mc:
Fraggerman
23-07-2008, 08:20
mi pare "computer-->sensori"
l'ultimo della prima categoria insomma
mi pare "computer-->sensori"
l'ultimo della prima categoria insomma
niente da fare! :muro:
mi sa che non si puo' far nulla!
Ma dove li ha i mosfet la p5k?! io c'ho messo una ventolina sopra il dissi passivo (che ho tolto per metà per raffreddare il nb) :stordita:
F1R3BL4D3
23-07-2008, 18:23
niente da fare! :muro:
mi sa che non si puo' far nulla!
Ma dove li ha i mosfet la p5k?!
Dall'alto a sinistra e sopra il socket.
Dall'alto a sinistra e sopra il socket.
per me in basso a dx e sotto il socket allora :)
ho di lato una ventola incastrata sul dissi passivo, sotto niente
ciao a tutti
sto provando a fare esperimenti e ho preso questa pompa x una prova.
qui i dettagli
Pompa sommergibile Maxi-Jet 670 lt/h
* Pompa Multiuso sommergibile
* Alte prestazioni e basso consumo energetico
* Può funzionare dentro o fuori dall'acqua, uscita dell'acqua rotabile a tenuta stagna
* Silenziosa e minima manutenzione
* Disponibile nei seguenti modelli:
MJ750 Q. 620 l/h H. 1.65 metri
MJ1000 Q. 950 l/h H. 1.50 metri
pensate ke potrebbe andare bn x un sistema watercooler??
ditemi sono tutto orecchi!!!:D
motosensei
24-07-2008, 08:01
per me in basso a dx e sotto il socket allora :)
ho di lato una ventola incastrata sul dissi passivo, sotto niente
Infatti hai due mosfet, uno è quello che scalda di più quindi hai la ventolina stock come la maggior parte delle asus se non tutte...però non ci sono i sensori...
Fraggerman
24-07-2008, 08:36
ciao a tutti
sto provando a fare esperimenti e ho preso questa pompa x una prova.
qui i dettagli
Pompa sommergibile Maxi-Jet 670 lt/h
* Pompa Multiuso sommergibile
* Alte prestazioni e basso consumo energetico
* Può funzionare dentro o fuori dall'acqua, uscita dell'acqua rotabile a tenuta stagna
* Silenziosa e minima manutenzione
* Disponibile nei seguenti modelli:
MJ750 Q. 620 l/h H. 1.65 metri
MJ1000 Q. 950 l/h H. 1.50 metri
pensate ke potrebbe andare bn x un sistema watercooler??
ditemi sono tutto orecchi!!!:D
con dei wb poco strozzati va benissimo... se però già metti un acs o un fuzion sei al "limitissimo"
ciao
Infatti hai due mosfet, uno è quello che scalda di più quindi hai la ventolina stock come la maggior parte delle asus se non tutte...però non ci sono i sensori...
a dir la verità non c'e' alcuna ventolina stock sulla asus p5k
http://www.aprinformatica.com/catalog/images/P5K.jpg
come vedi un lato dei mosfet non ha nulla..
il dissi passivo del nb l'ho staccato assieme alla heatpipe fino all'altro dissi mopsfet passivo che ho lasciato, e lì sopra ho messo una ventolina della asus p5k deluxe se non erro, incastrata tra le lamelle del dissi passivo :D
che puoi vedere qui sotto, vicino la ventola da 12cm blu
http://img258.imageshack.us/img258/631/imgp3388fr6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=imgp3388fr6.jpg)
motosensei
24-07-2008, 09:06
a dir la verità non c'e' alcuna ventolina stock sulla asus p5k
http://www.aprinformatica.com/catalog/images/P5K.jpg
come vedi un lato dei mosfet non ha nulla..
il dissi passivo del nb l'ho staccato assieme alla heatpipe fino all'altro dissi mopsfet passivo che ho lasciato, e lì sopra ho messo una ventolina della asus p5k deluxe se non erro, incastrata tra le lamelle del dissi passivo :D
che puoi vedere qui sotto, vicino la ventola da 12cm blu
http://img258.imageshack.us/img258/631/imgp3388fr6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=imgp3388fr6.jpg)
Pensavo fosse la premium...allora ha un solo mosfet sopra il processore...
con dei wb poco strozzati va benissimo... se però già metti un acs o un fuzion sei al "limitissimo"
ciao
in progetto cera da mettere un wb della Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Gold S/775 Plexy e un radiatore 240.
rischio con quella pompa?
ciao a tutti... premetto che ho avuto un po' di esperienze per quanto riguarda la dissipazione ad aria anche in OC, ma a liquido sto a 0000000000000000000...
mi sono letto un po' le guide, ma non potete pretendere che legga tutte le 1000pagine circa mi pare
ora... volevo farmi un'idea di come mettere a liquido il mio sistema, completamente o quasi (i mofset li lascerei stare eh!!!)
la mia attuale config:
- Cooler master elite 330 (purtroppo. io volevo lo stacker 690 ma per mio fratello è troppo grosso!)
- Ali Zalman 600W
- Asus P5K-Pro dissi stock
- Intel c2d e8500 arrivato stabile a 4.3, di più non ho voluto andare. raffreddato da asus silent knight 2 con pasta artic mx-2
- 4 moduli di kingston hyperX ddr2 1066 col suo dissi blu stock
- Asus 8800Gt con accelero s1 rev 2 + turbo module, purtroppo oltre i 720 non va e quel c***o di nibitor su vista 64 non va, quindi non posso alterare i voltaggi
- 1 ventola originale del case da 80 in ingresso, una enermax everest in uscita
vorrei provare il liquido perchè mi ispira un sacco, non per le temperature che al momento sono ottime. l'estetica anche mi piace e vorrei un sistema "UV" e che sia bello da vedersi. possibilmente...
questi i pezzi che mi piacerebbe mettere che ho visto nelle guide e ho trovato in giro per vari discussioni cercando un po' caso nei post.
1) WB CPU: thermaltake UFO o EK supreme plexy
2) VGA WB: io ho pensato a quello "completo" per ram e mofset (anche se i mofset alla fine non sono a liquido diretto), se sbaglio ditelo
-Zalman ZM-GWB8800GT/GTS
-Aquacomputer AquagraFX - 8800 GT/GTS
-EK Water Blocks EK-FC8800 GT SLI ready
3) Chipset WB: qui sono indeciso... come succede anche per l'aria, anche qui c'è poca roba ma la mia p5k-pro scalda come una zoccola! il problema è che poi il dissi ha i fori diversi dal normale, son più lontani, come quelli della p5q ma diversi da quelli delle p5k series
4) RAM: pensavo di vendere queste e passare alle ocz flex 2 pc-9200 già a liquido
5) Radiatore??? pensavo a quelli da 2 ventole. ci sono da 1 fino a 4 ventole se non sbaglio
6) Tanica????
7) Pompa????????
8) Ventole radiatore: noctua quella bella da 1300rpm a 9 pale
9) tubi da 8interno/10 esterno uv blu(sullo shop on-line ho trovato questo).
10) i WB son quasi tuttii senza raccordi. quali??????
11) liquido. acqua??? per farlo uv blu?
si accettano consigli etc... ammetto l'ignoranza quindi sparate pure a 0 sulla mia configurazione.
vorrei solo evitare i kit completi perchè di solito non si trova mai niente di completo coi pezzi che vuoi veramente e prendere il kit per poi cambiare la metà dei pezzi non mi va.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ciao a tutti... premetto che ho avuto un po' di esperienze per quanto riguarda la dissipazione ad aria anche in OC, ma a liquido sto a 0000000000000000000...
mi sono letto un po' le guide, ma non potete pretendere che legga tutte le 1000pagine circa mi pare
ora... volevo farmi un'idea di come mettere a liquido il mio sistema, completamente o quasi (i mofset li lascerei stare eh!!!)
la mia attuale config:
- Cooler master elite 330 (purtroppo. io volevo lo stacker 690 ma per mio fratello è troppo grosso!)
- Ali Zalman 600W
- Asus P5K-Pro dissi stock
- Intel c2d e8500 arrivato stabile a 4.3, di più non ho voluto andare. raffreddato da asus silent knight 2 con pasta artic mx-2
- 4 moduli di kingston hyperX ddr2 1066 col suo dissi blu stock
- Asus 8800Gt con accelero s1 rev 2 + turbo module, purtroppo oltre i 720 non va e quel c***o di nibitor su vista 64 non va, quindi non posso alterare i voltaggi
- 1 ventola originale del case da 80 in ingresso, una enermax everest in uscita
vorrei provare il liquido perchè mi ispira un sacco, non per le temperature che al momento sono ottime. l'estetica anche mi piace e vorrei un sistema "UV" e che sia bello da vedersi. possibilmente...
questi i pezzi che mi piacerebbe mettere che ho visto nelle guide e ho trovato in giro per vari discussioni cercando un po' caso nei post.
1) WB CPU: thermaltake UFO o EK supreme plexy
2) VGA WB: io ho pensato a quello "completo" per ram e mofset (anche se i mofset alla fine non sono a liquido diretto), se sbaglio ditelo
-Zalman ZM-GWB8800GT/GTS
-Aquacomputer AquagraFX - 8800 GT/GTS
-EK Water Blocks EK-FC8800 GT SLI ready
3) Chipset WB: qui sono indeciso... come succede anche per l'aria, anche qui c'è poca roba ma la mia p5k-pro scalda come una zoccola! il problema è che poi il dissi ha i fori diversi dal normale, son più lontani, come quelli della p5q ma diversi da quelli delle p5k series
4) RAM: pensavo di vendere queste e passare alle ocz flex 2 pc-9200 già a liquido
5) Radiatore??? pensavo a quelli da 2 ventole. ci sono da 1 fino a 4 ventole se non sbaglio
6) Tanica????
7) Pompa????????
8) Ventole radiatore: noctua quella bella da 1300rpm a 9 pale
9) tubi da 8interno/10 esterno uv blu(sullo shop on-line ho trovato questo).
10) i WB son quasi tuttii senza raccordi. quali??????
11) liquido. acqua??? per farlo uv blu?
si accettano consigli etc... ammetto l'ignoranza quindi sparate pure a 0 sulla mia configurazione.
vorrei solo evitare i kit completi perchè di solito non si trova mai niente di completo coi pezzi che vuoi veramente e prendere il kit per poi cambiare la metà dei pezzi non mi va.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ciao benvenuto
anke io sono nuovetto :)
ma mi sembra d aver capito che una delle marche migliori è la ybris vai sul sito e guardati i prezzi .
poi x i veri consigli c penseranno gli altri pro.
redeagle
24-07-2008, 09:37
ciao benvenuto
anke io sono nuovetto :)
ma mi sembra d aver capito che una delle marche migliori è la ybris vai sul sito e guardati i prezzi .
poi x i veri consigli c penseranno gli altri pro.
Diciamo che con Ybris:
1 - vai su prodotti davvero ottimi (cosa più importante)
2 - ricevi una disponibilità e un'assistenza pre e post vendita incredibili che nessun altro ti darà mai
3 - è made in ITA, un po' di orgoglio nazionale non guasta mai! :)
ciao a tutti... premetto che ho avuto un po' di esperienze per quanto riguarda la dissipazione ad aria anche in OC, ma a liquido sto a 0000000000000000000...
mi sono letto un po' le guide, ma non potete pretendere che legga tutte le 1000pagine circa mi pare
ora... volevo farmi un'idea di come mettere a liquido il mio sistema, completamente o quasi (i mofset li lascerei stare eh!!!)
............
se posso co nsigliarti, le ram le lascerei stare..non ha senso liquidarle per ottenere poco di piu' ed avere altri tubi in giro..meglio una ventola downvoltata! Te lo dico perchè volevo liquidarle anche io, ma poi mi hanno detto che è una vaccata ed ho lasciato perdere!
Anche perchè sono dei pezzi facilmente sostituibili, immagina se sopra hai i wb.. :)
Se vuoi reagenti UV di che colore? blu? io ho il case blu e verde, la foto la vedi in firma o in un paio di post sopra, l'effetto piu' elevato lo ottieni con tubi uv + liquido uv
ciao
al momento l'ultimo problema è il colore... sono in alto mare con tutto il resto :(
ho visto il sito ybris (W l'italia) e il wb per la cpu è molto bello, immagino anche funzionale. sarebbe bello il pezzo sopra in plexy così da vedere il liquido dentro... ma come wb è proprio fatto bene.
però nonostante tutto... sono ancora punto a capo :(
i kit ybris sono buoni? vorrei proprio evitare il problema di comprare un kit e sostituirne il 50% dei componenti...
Soulman84
24-07-2008, 10:15
al momento l'ultimo problema è il colore... sono in alto mare con tutto il resto :(
ho visto il sito ybris (W l'italia) e il wb per la cpu è molto bello, immagino anche funzionale. sarebbe bello il pezzo sopra in plexy così da vedere il liquido dentro... ma come wb è proprio fatto bene.
però nonostante tutto... sono ancora punto a capo :(
i kit ybris sono buoni? vorrei proprio evitare il problema di comprare un kit e sostituirne il 50% dei componenti...
ybris è il meglio in italia;)
ybris è il meglio in italia;)
tra i vari kit quale mi consigliate? per il resto (ho visto che ybris praticamente fa solo WB cpu)??
Soulman84
24-07-2008, 10:24
tra i vari kit quale mi consigliate? per il resto (ho visto che ybris praticamente fa solo WB cpu)??
ybris fa anche wb per gpu..cmq un kit con:
a.c.s. wb cpu
k7 wb gpu(oppure apetta qualche giorno che uscirà un wb nuovo x gpu)
radiatore triventola
pompa laing ddc 500
questo kit vola,ti assicuro che ha ottime prestazioni;)
Fraggerman
24-07-2008, 10:29
ybris fa anche wb per gpu..cmq un kit con:
a.c.s. wb cpu
k7 wb gpu(oppure apetta qualche giorno che uscirà un wb nuovo x gpu)
radiatore triventola
pompa laing ddc 500
questo kit vola,ti assicuro che ha ottime prestazioni;)
e sticaxxi se vola :asd:
ybris fa anche wb per gpu..cmq un kit con:
a.c.s. wb cpu
k7 wb gpu(oppure apetta qualche giorno che uscirà un wb nuovo x gpu)
radiatore triventola
pompa laing ddc 500
questo kit vola,ti assicuro che ha ottime prestazioni;)
per la GPU quindi mi consigliate il WB normale? non quelli completi?
vaschetta? niente?
Soulman84
24-07-2008, 10:37
per la GPU quindi mi consigliate il WB normale? non quelli completi?
vaschetta? niente?
un wb normale sae cambi vga lo puoi riutilizzare..uno completo no..
come vaschetta ti consiglio o una bay-trap oppure qualsiasi altra vaschetta da ybris..dipende da quanto spazio hai e da dove vuoi metterla;)
TigerTank
24-07-2008, 10:39
per la GPU quindi mi consigliate il WB normale? non quelli completi?
vaschetta? niente?
Se sei una new entry del liquido ti consiglierei di iniziare con uno dei kit completi che puoi trovare sul sito Ybris. Ne resterai soddisfatto ma il contro è che iniziando da 0 con una certa qualità occorre fare una certa spesa iniziale mentre successivamente quando diventerai esperto effettuerai degli upgrade in più fasi magari acquistando anche i pezzi sul mercatino.
In base al tipo di pc su cui lo vai a montare io partirei con un KIT YBRIS ACS 120 o un KIT YBRIS ACS Black Pearl 240 anche per evitare eventuali grattacapi e traumi da inesperienza andando quà e là a segliere pezzi per fartelo.
per la GPU quindi mi consigliate il WB normale? non quelli completi?
vaschetta? niente?
e sticaxxi se vola :asd:
scusa ma non hai parlato di budget :)
se non hai problemi di soldi, allora il kit da 325 euro + ss per volare! :D
http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=3a4904a4e143479d6c911214b19484da
Soulman84
24-07-2008, 10:49
scusa ma non hai parlato di budget :)
se non hai problemi di soldi, allora il kit da 325 euro + ss per volare! :D
http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=3a4904a4e143479d6c911214b19484da
quel kit imho è sbilanciato..la sanso solo x un wb e un triventola è totalmente sprecata..
il kit indicato da me costa qualcosa meno e va molto bene cmq;)
TigerTank
24-07-2008, 10:55
Ciao brutto, scusa la parentesi ma stavo guardando la foto del tuo pc nella pagina precedente.....non riesco a capire bene ma la ventolina radiale è montata alla rovescia? La scritta Asus deve stare dalla parte del WB...;)
motosensei
24-07-2008, 11:20
ciao a tutti... premetto che ho avuto un po' di esperienze per quanto riguarda la dissipazione ad aria anche in OC, ma a liquido sto a 0000000000000000000...
mi sono letto un po' le guide, ma non potete pretendere che legga tutte le 1000pagine circa mi pare
ora... volevo farmi un'idea di come mettere a liquido il mio sistema, completamente o quasi (i mofset li lascerei stare eh!!!)
la mia attuale config:
- Cooler master elite 330 (purtroppo. io volevo lo stacker 690 ma per mio fratello è troppo grosso!)
- Ali Zalman 600W
- Asus P5K-Pro dissi stock
- Intel c2d e8500 arrivato stabile a 4.3, di più non ho voluto andare. raffreddato da asus silent knight 2 con pasta artic mx-2
- 4 moduli di kingston hyperX ddr2 1066 col suo dissi blu stock
- Asus 8800Gt con accelero s1 rev 2 + turbo module, purtroppo oltre i 720 non va e quel c***o di nibitor su vista 64 non va, quindi non posso alterare i voltaggi
- 1 ventola originale del case da 80 in ingresso, una enermax everest in uscita
vorrei provare il liquido perchè mi ispira un sacco, non per le temperature che al momento sono ottime. l'estetica anche mi piace e vorrei un sistema "UV" e che sia bello da vedersi. possibilmente...
questi i pezzi che mi piacerebbe mettere che ho visto nelle guide e ho trovato in giro per vari discussioni cercando un po' caso nei post.
1) WB CPU: thermaltake UFO o EK supreme plexy
2) VGA WB: io ho pensato a quello "completo" per ram e mofset (anche se i mofset alla fine non sono a liquido diretto), se sbaglio ditelo
-Zalman ZM-GWB8800GT/GTS
-Aquacomputer AquagraFX - 8800 GT/GTS
-EK Water Blocks EK-FC8800 GT SLI ready
3) Chipset WB: qui sono indeciso... come succede anche per l'aria, anche qui c'è poca roba ma la mia p5k-pro scalda come una zoccola! il problema è che poi il dissi ha i fori diversi dal normale, son più lontani, come quelli della p5q ma diversi da quelli delle p5k series
4) RAM: pensavo di vendere queste e passare alle ocz flex 2 pc-9200 già a liquido
5) Radiatore??? pensavo a quelli da 2 ventole. ci sono da 1 fino a 4 ventole se non sbaglio
6) Tanica????
7) Pompa????????
8) Ventole radiatore: noctua quella bella da 1300rpm a 9 pale
9) tubi da 8interno/10 esterno uv blu(sullo shop on-line ho trovato questo).
10) i WB son quasi tuttii senza raccordi. quali??????
11) liquido. acqua??? per farlo uv blu?
si accettano consigli etc... ammetto l'ignoranza quindi sparate pure a 0 sulla mia configurazione.
vorrei solo evitare i kit completi perchè di solito non si trova mai niente di completo coi pezzi che vuoi veramente e prendere il kit per poi cambiare la metà dei pezzi non mi va.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
WB CPU: thermaltake UFO o EK supreme plexy tra i due c'è un abisso...liquidare le ram non serve a nulla magari i mosfet qualcosa per i chipset se ti serve ti aiuto con la Ek per il radiatore dipende dal tuo spazio, ma devi liquidare parecchio da quanto leggo...un triventola se hai spazio è ottimo. Riserva a tuo piacimento e spazio...pompa...ce ne sono tante, dipende dal tuo budget e da cosa vuoi ottenere...tubi e raccordi devi scegliere, sicuro pvc uv reactive se vuoi un effetto buono, liquido o concentrato tipo feser one, TT, oppure ACQUA DISTILLATA e liquido diluibile.
Ciao brutto, scusa la parentesi ma stavo guardando la foto del tuo pc nella pagina precedente.....non riesco a capire bene ma la ventolina radiale è montata alla rovescia? La scritta Asus deve stare dalla parte del WB...;)
non saccio..essendo radiale, pensavo andasse messa a scelta.. o no? :D
spiega :)
prima di tutto grazie a tutti...
di kit ne esistono molti in commercio e io vorrei proprio evitare di prenderne di sbilanciati/inutili...
la mia intenzione è quello di dissipare tutto, quindi CPU, GPU, NB e se cambio le ram prendo le ocz anche loro, tanto son già predisposte.
sui kit della thermaltake ad esempio ho letto bene e male...
mentre gli ybris sembrano ottimi. magari sono "eccessivi" solo per la cpu, ma almeno ho un kit che se attacco la la gpu etc non devo cambiare pompa etc...
il radiatore da 360 però mi pare enorme, c'è molta differenza tra il 360 e il 240? xkè ho visto che tra il kit da 325 e quello da 270 cambia solo quello e le ventole, che nel 360 sono le noctua mentre nel 240 sono o nanoxia o ac ryan.
il case vorrei cambiarlo e prendere il 690 dell CM. la vaschetta se non sbaglio è da mettere negli slot da 5.25" giusto?
la pompa è potente?
accorgimenti?
lo so di essere noioso, ma non mi va di rendere un kit a liquido che poi vale quanto un'ottimo dissi ad aria, che è quello che vale il thermaltake se non sbaglio e costa cmq tanto.
il radiatore dove si mette? nel caso cambiassi vga (in effetti la 8800gt la posso raffreddare solo col wb piccino), come raffreddo ram e mofset della vga?
il budget verrà valutato dopo che avrò capito il funzionamento corretto dei sistemi.
con questa pompa
ciao a tutti
* Pompa Multiuso sommergibile
* Alte prestazioni e basso consumo energetico
* Può funzionare dentro o fuori dall'acqua, uscita dell'acqua rotabile a tenuta stagna
* Silenziosa e minima manutenzione
* Disponibile nei seguenti modelli:
MJ750 Q. 620 l/h H. 1.65 metri
MJ1000 Q. 950 l/h H. 1.50 metri
riesco a far girare tutto anke con questo wb Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Gold S/775 Plexy
???????????:mc: :mc:
motosensei
24-07-2008, 11:46
prima di tutto grazie a tutti...
di kit ne esistono molti in commercio e io vorrei proprio evitare di prenderne di sbilanciati/inutili...
la mia intenzione è quello di dissipare tutto, quindi CPU, GPU, NB e se cambio le ram prendo le ocz anche loro, tanto son già predisposte.
sui kit della thermaltake ad esempio ho letto bene e male...
mentre gli ybris sembrano ottimi. magari sono "eccessivi" solo per la cpu, ma almeno ho un kit che se attacco la la gpu etc non devo cambiare pompa etc...
il radiatore da 360 però mi pare enorme, c'è molta differenza tra il 360 e il 240? xkè ho visto che tra il kit da 325 e quello da 270 cambia solo quello e le ventole, che nel 360 sono le noctua mentre nel 240 sono o nanoxia o ac ryan.
il case vorrei cambiarlo e prendere il 690 dell CM. la vaschetta se non sbaglio è da mettere negli slot da 5.25" giusto?
la pompa è potente?
accorgimenti?
lo so di essere noioso, ma non mi va di rendere un kit a liquido che poi vale quanto un'ottimo dissi ad aria, che è quello che vale il thermaltake se non sbaglio e costa cmq tanto.
il radiatore dove si mette? nel caso cambiassi vga (in effetti la 8800gt la posso raffreddare solo col wb piccino), come raffreddo ram e mofset della vga?
Torna di là...ti ho risposto.
Torna di là...ti ho risposto.
tornadi là cosa?! :read:
se ha chiesto consiglio su questo forum... :stordita:
anche la gpu vuoi raffreddare giusto?
quindi tanto sbilanciato non lo è, visto che hai:
cpu
nb
gpu
ram
e poi radiatore triventola (che non è affatto sovra dimensionato visto tutto quello che vuoi metterci), vaschetta e pompa.
Che il Thermaltake costi tanto non mi pare proprio, non vorrai togliergli uno dei pregi no? ;)
In ogni caso il budget andrebbe stabilito prima, poi puoi sforarlo o meno, ma all'inizio serve sapere
1)cosa vuoi raffreddarci
2)futuri upgrade
3)budget
chiedi pure che ti aiutiamo
Soulman84
24-07-2008, 12:17
tornadi là cosa?! :read:
se ha chiesto consiglio su questo forum... :stordita:
anche la gpu vuoi raffreddare giusto?
quindi tanto sbilanciato non lo è, visto che hai:
cpu
nb
gpu
ram
e poi radiatore triventola (che non è affatto sovra dimensionato visto tutto quello che vuoi metterci), vaschetta e pompa.
Che il Thermaltake costi tanto non mi pare proprio, non vorrai togliergli uno dei pregi no? ;)
In ogni caso il budget andrebbe stabilito prima, poi puoi sforarlo o meno, ma all'inizio serve sapere
1)cosa vuoi raffreddarci
2)futuri upgrade
3)budget
chiedi pure che ti aiutiamo
non capisco xke il budget lo deve decidere prima..puoi anche pensarlo dopo il budget,iniziando prima ad avere le idee chiare sui componenti:read:
cmq ha chiesto aiuto anche di la..e sta ottenendo risposte da tutti e 2 i 3d
NOTAZIONE PERSONALE:
era matematico che con 2 3d sullo stesso argomento saltassero fuori casini..
redeagle
24-07-2008, 12:21
NOTAZIONE PERSONALE:
era matematico che con 2 3d sullo stesso argomento saltassero fuori casini..
Nessun casino: basta avere pazienza per i primi tempi e indicare l'altro thread. :)
motosensei
24-07-2008, 12:37
tornadi là cosa?! :read:
se ha chiesto consiglio su questo forum... :stordita:
anche la gpu vuoi raffreddare giusto?
quindi tanto sbilanciato non lo è, visto che hai:
cpu
nb
gpu
ram
e poi radiatore triventola (che non è affatto sovra dimensionato visto tutto quello che vuoi metterci), vaschetta e pompa.
Che il Thermaltake costi tanto non mi pare proprio, non vorrai togliergli uno dei pregi no? ;)
In ogni caso il budget andrebbe stabilito prima, poi puoi sforarlo o meno, ma all'inizio serve sapere
1)cosa vuoi raffreddarci
2)futuri upgrade
3)budget
chiedi pure che ti aiutiamo
Ha praticamente risposto a tutto quello che hai quotato...leggi sopra...
TigerTank
24-07-2008, 12:39
non saccio..essendo radiale, pensavo andasse messa a scelta.. o no? :D
spiega :)
la scritta asus deve stare dalla parte del wb altrimenti al contrario avresti un tiro alla fune tra ventolina e ventola posteriore in estrazione. Tutto qui.
La radiale butta sotto ma aspira dal lato con la scritta, come quelle dei dissi stock delle vga ;)
Scusate tutti per il casino che ho fatto coi 2 thread
per tutti quegli utenti gentilissimi che vogliono seguire la mia discussione, vi invito a postare qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23453976#post23453976
motosensei
24-07-2008, 12:59
per tutti quegli utenti gentilissimi che vogliono seguire la mia discussione, vi invito a postare qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23453976#post23453976
togli i caps...riscrivi piccolo...
La prima risposta che ti ho dato è già di là ^_^...scrivi cosa ne pensi...
la scritta asus deve stare dalla parte del wb altrimenti al contrario avresti un tiro alla fune tra ventolina e ventola posteriore in estrazione. Tutto qui.
La radiale butta sotto ma aspira dal lato con la scritta, come quelle dei dissi stock delle vga ;)
ah ok, io pensavo fosse indifferente come metterla essendo radiale :)
allora la giro in modo che espella aria calda verso la ventola da 12cm che a sua volta la buta fuori (dove a sua volta c'e' il rad con l'altra ventola da 12cm) giusto? :)
@motosensei:
Ragazzi aiutiamo il buon rollo82 che ci ha dato fiducia, consigliamogli un bel kit...aveva scritto anche nell'altro thread ma l'ho riportato qui :D
Troppi termaltakiani di là...
ti ho già risposto "di là".
Se vuoi posta in entrambi, ma non dire cose (di là) che creano solo flame (oltre a non essere vere ed inutili!)
almeno non ora che si son separati i thread, tu non mescolarli di nuovo... no?!
ciao :)
motosensei
24-07-2008, 14:21
ah ok, io pensavo fosse indifferente come metterla essendo radiale :)
allora la giro in modo che espella aria calda verso la ventola da 12cm che a sua volta la buta fuori (dove a sua volta c'e' il rad con l'altra ventola da 12cm) giusto? :)
@motosensei:
ti ho già risposto "di là".
Se vuoi posta in entrambi, ma non dire cose (di là) che creano solo flame (oltre a non essere vere ed inutili!)
almeno non ora che si son separati i thread, tu non mescolarli di nuovo... no?!
ciao :)
Scritto di là ma tanto è uguale, secondo me rosichi e basta...c'è pure la faccina :D :D :D :D :D :D
Vabbè tanto è inutile mo ribatti quindi avanti con i flame
Scritto di là ma tanto è uguale, secondo me rosichi e basta...c'è pure la faccina :D :D :D :D :D :D
Vabbè tanto è inutile mo ribatti quindi avanti con i flame
si sono separati i thread per un motivo semplice.
Evitare che gente come te parli male e flammi.
Rileggiti quello che ha detto Stesio54, giusto per evitare sospensioni improvvise.
Sei andato di là a flammare (alle spalle...) quando qui si parlava tranquillamente.
Chiudi il discorso qui per cortesia,grazie e ciao
motosensei
24-07-2008, 14:30
si sono separati i thread per un motivo semplice.
Evitare che gente come te parli male e flammi.
Rileggiti quello che ha detto Stesio54, giusto per evitare sospensioni improvvise.
Sei andato di là a flammare (alle spalle...) quando qui si parlava tranquillamente.
Chiudi il discorso qui per cortesia,grazie e ciao
Ma dove leggi il flame?fammi capire dove? Poi sempre a piagne co Stesio e stesio su e stesio giù...aho come i regazzini sei...
ma chiudi quello che te pare...uno che non sa mette na ventola che consigli pò dà...
Voi vince come sempre...e vinci almeno sei contento...
Bella a tutti...
@ tiger tank
sicuro? la ventola a 5v non si sente dove espelle aria tanto piano gira..almeno spero sia utile :)
Robbysca976
24-07-2008, 16:37
Raga un consiglio.
E' da un anno quasi ke ho il liquido montato. Che ne dite? Devo smontar tutto e ripulire? Nn l'ho usato molto il pc quest'anno: solo il weekend. Nn ci son tracce di alghe o acqua torbida. Ora col caldo si stanno formando delle bolle d'aria che sento scorrere lungo il circuito ma poi van via con l'utilizzo dopo qualche minuto.
Che mi consigliate di fare?
Grazie
Cristallo
24-07-2008, 17:13
ah ok, io pensavo fosse indifferente come metterla essendo radiale :)
allora la giro in modo che espella aria calda verso la ventola da 12cm che a sua volta la buta fuori (dove a sua volta c'e' il rad con l'altra ventola da 12cm) giusto? :)
@motosensei:
ti ho già risposto "di là".
Se vuoi posta in entrambi, ma non dire cose (di là) che creano solo flame (oltre a non essere vere ed inutili!)
almeno non ora che si son separati i thread, tu non mescolarli di nuovo... no?!
ciao :)
Ciao a tutti,
Brutto la ventolina soffia aria dalla parte sottostante. Devi solo vedere da quale dei due lati aspira.
Ciao
Cristallo
Ciao a tutti,
Brutto la ventolina soffia aria dalla parte sottostante. Devi solo vedere da quale dei due lati aspira.
Ciao
Cristallo
grazie ragazzi, sto cercando di capire, ma questa ventolina downvoltata mi sta creando problemi di spostamenti d'aria nulli in aspirazione! :D
EDIT: ho tagliato la testa al toro e preso la ventolina in mano chiudendola tra i palmi delle mani..l'aria credda la sento dalla parte destra, ossia la ventolina butta aria verso la ventola blu da 12cm!
Raga un consiglio.
E' da un anno quasi ke ho il liquido montato. Che ne dite? Devo smontar tutto e ripulire? Nn l'ho usato molto il pc quest'anno: solo il weekend. Nn ci son tracce di alghe o acqua torbida. Ora col caldo si stanno formando delle bolle d'aria che sento scorrere lungo il circuito ma poi van via con l'utilizzo dopo qualche minuto.
Che mi consigliate di fare?
Grazie
anche a me capita di sentire gorgoglii se spengo il pc per qualche ora..ma ho l'impianto da 6 mesi, quindi non dipende assolutamente dal "tagliando liquido" :D
Se vedi che è tutto a posto e l'hai usato cosi' poco..non penso sia necessario, magari qualcuno che ha l'impianto da anni potrà confermare/smentire
ciao :)
Robbysca976
25-07-2008, 18:22
anche a me capita di sentire gorgoglii se spengo il pc per qualche ora..ma ho l'impianto da 6 mesi, quindi non dipende assolutamente dal "tagliando liquido" :D
Se vedi che è tutto a posto e l'hai usato cosi' poco..non penso sia necessario, magari qualcuno che ha l'impianto da anni potrà confermare/smentire
ciao :)
Beè i gorgoglii non sono alto ke bolle d'aria ke si muovono durante il funzionamento della pompa. Quindi è strano ke tu li senta a PC spento.
Credo ke le bolle si formino nel periodo estivo x il caldo...
Beè i gorgoglii non sono alto ke bolle d'aria ke si muovono durante il funzionamento della pompa. Quindi è strano ke tu li senta a PC spento.
Credo ke le bolle si formino nel periodo estivo x il caldo...
no no , ovvio che non sento bolle a pc spento :)
dicevo che, se lascio il pc spento e poi lo riaccendo, è normale che all'inizio si formino bolle d'aria le sento anche io, poi sparisce tutto!
Quindi questo rumore non vuol dire che devi cambiare liquido!
Che liquido hai?
Quindi questo rumore non vuol dire che devi cambiare liquido!
No, solo che devi riempire un pò di più la tanica, parlo del mio caso ovviamente:ciapet:
raga... come collegamenti cosa consigliate? pompa uscita su vaschetta che va al radiatore che va al WB che va alla pompa? oppure pompa uscita che va alla vaschetta che va al WB che va al radiatore che va alla pompain entrata?
ci sono degli schemi in giro?
raga... come collegamenti cosa consigliate? pompa uscita su vaschetta che va al radiatore che va al WB che va alla pompa? oppure pompa uscita che va alla vaschetta che va al WB che va al radiatore che va alla pompain entrata?
ci sono degli schemi in giro?
Devi seguire solo una regoletta: metti la vaschetta prima della pompa..il resto non conta nulla (si parla di decimi di grado di differenza), fai il giro che ti torna piu' utile per collegare i vari componenti con meno tubo possibile :)
secondo voi questo com'e' per curiosità?!
http://cgi.ebay.it/Koolance-Exos-2-5-External-Water-Cooling-Kit-Black_W0QQitemZ270259212179QQihZ017QQcategoryZ131504QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
TigerTank
25-07-2008, 23:02
raga... come collegamenti cosa consigliate? pompa uscita su vaschetta che va al radiatore che va al WB che va alla pompa? oppure pompa uscita che va alla vaschetta che va al WB che va al radiatore che va alla pompain entrata?
ci sono degli schemi in giro?
vaschetta sempre prima della pompa, mai dopo!!!!!
Quindi pompa --> WB/radiatore -->radiatore/WB --> vaschetta --> ...
Ragazzi voi che ventole usate? me ne consigliereste qualche modello silenzioso e allo stesso tempo con una buona portata? Grazie
andrea-48
26-07-2008, 11:17
Le Scythe S.Flex sono le piú silenziose.
Ci sono da 800 1200 1600 e 1900 --- RPM
Naturalmente + aria fanno meno sono silenziose. :D
vaschetta sempre prima della pompa, mai dopo!!!!!
Quindi pompa --> WB/radiatore -->radiatore/WB --> vaschetta --> ...
nella sanso l'uscita è verso l'alto o in orizontale?? Cioè da dove spara fuori l'acqua??? è verso l'alto vero?
nella sanso l'uscita è verso l'alto o in orrizontale?? Cioè da dove spara fuori l'acqua??? è verso l'alto vero?
YES....
tino:)
Le Scythe S.Flex sono le piú silenziose.
Ci sono da 800 1200 1600 e 1900 --- RPM
Naturalmente + aria fanno meno sono silenziose. :D
le noctua no? ci sono anche li da 800, 1200 e 1300 se non sbaglio. le prime 2 hanno delle pale stranissime e anche l'ultima è diversa dal normale...
Marscorpion
26-07-2008, 19:48
Ciao a tutti, oggi ho notato una cosa strana :confused:
Ho aperto per caso il case e ho notato che i tubi erano particolarmente molli e si sfilavano per niente dai raccordi mentre i tubi Cristal 12X17 che monto in genere sono abbastanza rigidi e rimangono ben saldi. Le temperature in queste giorni sono parecchie aumentate, ma sono comunque sotto controllo ( sui 55°C durante i giochi).Il raccordo in uscita dal case ha perso qualche goccia di additivo :muro:
Ora mi chiedo, ma è normale tutto ciò? A me prima non era mai successo, ed è da tre anni che ormai sono a liquido!
Robbysca976
27-07-2008, 07:34
no no , ovvio che non sento bolle a pc spento :)
dicevo che, se lascio il pc spento e poi lo riaccendo, è normale che all'inizio si formino bolle d'aria le sento anche io, poi sparisce tutto!
Quindi questo rumore non vuol dire che devi cambiare liquido!
Che liquido hai?
Semplicemente acqua distillata..
andrea-48
27-07-2008, 15:59
Ho iniziato uno studio sull'efficienza di vari radiatori
basato su dati di Martin's Liquid Lab.
Secondo me è li , nella temperatura dell'acqua ,che ci si gioca la maggior parte dei gradi :D .
Il resto .... wb, pompe, tubi ecc.. conta relativamente molto meno.
Per maggior info rivolgersi a ..........
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23489062&postcount=117 :D :D
ciao!
su un rad 3x120 ho montato 3 ventole penose da 120 silent e una TT da 90 cfm dietro ( le 3 aspirano ) la TT soffia...
con la TT al massimo vedo che non mi cambia assolutamente nulla.. o x lo meno a breve no nelle temperature..
con 26°in camera ho i core da 42° @46°
il chipset da 44°@46°
le vga mi stanno dai 42° @ 44° .... il problema e' che mi rimane tutto stabile a queste temperature anche dopo ore di gioco....
come mai non noto un delta T consistente?
la temperatura del liquido varia dai 33.5° in idle ai 35°(max) mentre gioco....
Cosa ne pensate di questi reservoir della XSPC?
http://www.xs-pc.co.uk/150colours.jpg
http://www.xs-pc.co.uk/resblue1502.jpg
http://www.xs-pc.co.uk/res150.php
Sono in alluminio anodizzato.
Dite che sarebbe meglio starci alla larga per evitare inconvenienti?
:)
Robbysca976
29-07-2008, 13:39
In arrivo una 4870 da raffreddare...
C'è la farà la mia Laing 350 (con Plexy Top) e un biventola a raffreddare GPU e CPU (OClabs MB-06) ?
Nn so ke waterblock acquistare per la GPU. Pare ke tra poco esca il nuovo della Ybris.
:confused: :confused:
RedWolfwere
29-07-2008, 21:03
Cosa ne pensate di questi reservoir della XSPC?
http://www.xs-pc.co.uk/150colours.jpg
http://www.xs-pc.co.uk/resblue1502.jpg
http://www.xs-pc.co.uk/res150.php
Sono in alluminio anodizzato.
Dite che sarebbe meglio starci alla larga per evitare inconvenienti?
:)
Sono molto belli, ma ne starei alla larga... sempre che tu non utilizzi anche del liquido anticorrosivo (i vari feser per esempio) e lo cambi ogni 6 mesi o 1 anno massimo ;)
In arrivo una 4870 da raffreddare...
C'è la farà la mia Laing 350 (con Plexy Top) e un biventola a raffreddare GPU e CPU (OClabs MB-06) ?
Nn so ke waterblock acquistare per la GPU. Pare ke tra poco esca il nuovo della Ybris.
:confused: :confused:
Ce la fai senza problemi, se trovi un Ybris K5 (staffa nvidia) o un K7 ybris nell'usato viaggi bene anche senza spendere troppo per il nuovo ACS-G
Agilulfo
03-08-2008, 12:44
ragazzi ho un problema il raccordo esterno della mia vaschetta oclabs purtroppo perde... ho provato a farci un malloppo di silicone attornoc come cosa provvisoria ma pare che l'acqua trovi un modo per gocciare comunque... ergo dovro smontare e gia che ci sono cambiare i tubi ...
il raccordo come lo isolo? leggo che molti usano il loctite 5331
come posso fare svito il raccordo metto questa colla e riavvito?
grazie vorrei fareuna cosa esteticamente accettabile ma soprattutto a tenuta stagna
:mc:
RedWolfwere
03-08-2008, 13:49
esattamente come da te descritto, sviti il raccordo, puliscilo per bene (anche sulla vaschetta), metti la loctite sul filetto del raccordo e riavviti il raccordo sulla vaschetta.
Agilulfo
03-08-2008, 14:32
esattamente come da te descritto, sviti il raccordo, puliscilo per bene (anche sulla vaschetta), metti la loctite sul filetto del raccordo e riavviti il raccordo sulla vaschetta.
ok t ringrazio ma il prodotto da utilizzare è proprio quello?
RedWolfwere
03-08-2008, 19:53
Loctite 5331 (http://www.loctite.it/int_henkel/loctite_it/index.cfm?layout=6&productline=5331&disp_language=it)
E' quello che ti serve :D
Razer(x)
03-08-2008, 21:45
Salve a tutti, avrei pensato di passare al raffreddamento a liquido, non pretendo il top, qualcosa di buono, che possa durare qualche anno, magari stando sotto i 170-180€ (ma anche molto meno potendo ).
Avrei bisogno di qualcuno che possa farmi una mini-lista con i pezzi (e relativi prezzi) necessari per raffreddare in modo SILENZIOSO il mio pc (vedesi firma).
Grazie a tutti
RedWolfwere
03-08-2008, 21:54
Ciao Razer,
essenzialmente qualsiasi impianto a liquido può fare ciò che chiedi, il problema è la tua scheda video che, essendo particolare, necessita di un waterblock che minimo costa sui 70 euro.
Razer(x)
03-08-2008, 21:56
Ciao Razer,
essenzialmente qualsiasi impianto a liquido può fare ciò che chiedi, il problema è la tua scheda video che, essendo particolare, necessita di un waterblock che minimo costa sui 70 euro.
Puoi consigliarmi una configurazione, completa di liquido e prese varie, che possa raffreddare la cpu ed in futuro la vga?
RedWolfwere
03-08-2008, 22:54
Io bazzico parecchio il forum di PCTuner, che è casa Ybris.
Sicuramente punterei su un'impianto Ybris con ACS Cpu, un rad almeno biventola con ventole silenziose, pompa laing 350 o 500, tubi suggerirei dei feser da 3/8 (sono più piccolini ma secondo me più pratici), raccordi pneumatici sul wb e sul radiatore (in pratica infili il tubo e sei a posto senza fascettare), vaschetta quella che più ti aggrada.
Razer(x)
03-08-2008, 23:02
Io bazzico parecchio il forum di PCTuner, che è casa Ybris.
Sicuramente punterei su un'impianto Ybris con ACS Cpu, un rad almeno biventola con ventole silenziose, pompa laing 350 o 500, tubi suggerirei dei feser da 3/8 (sono più piccolini ma secondo me più pratici), raccordi pneumatici sul wb e sul radiatore (in pratica infili il tubo e sei a posto senza fascettare), vaschetta quella che più ti aggrada.
costo approssimativo?
RedWolfwere
04-08-2008, 14:04
Dovresti stare sui 200 euro credo. Ti consiglio di fare un salto sul sito Ybris Cooling così avrai un'idea più esatta.
Salve, visto che stò per comprare un bel cm-690 sapreste indicarmi più o meno quanto mi potrebbe venir a costare un buon sistema di raffreddamento a liquido non per overclockare? per ora le mie esigenze vanno per la cpu e il northbridge (per ora la mia 1950 non ha affatto bisogno di ulteriore raffreddamento) e punterei sulla sicurezza e silenziosità!
heheheh...magari mi bastava andare a leggere poco + su...scussate!
una cosa che ancora però non ho ben capito dei sitemi a raffreddamento a liquido è come faccio a sapere se un radiotore mi basta prenderlo ad una ventola o più...o se magari una determianta pompa mi basta o se ne devo prendere una più performante....mi sono rimasti solo questi dubbi!
magnusll
11-08-2008, 11:30
heheheh...magari mi bastava andare a leggere poco + su...scussate!
una cosa che ancora però non ho ben capito dei sitemi a raffreddamento a liquido è come faccio a sapere se un radiotore mi basta prenderlo ad una ventola o più...o se magari una determianta pompa mi basta o se ne devo prendere una più performante....mi sono rimasti solo questi dubbi!
Meglio partire con almeno un biventola. Comunque sia per il radiatore che per la pompa dipende da quanta roba pensi di raffreddare sia adesso che in futuro... magari se raffreddi solo la CPU ti basta anche un monoventola e una pompa qualsiasi, se poi pero' dopo ti viene voglia di aggiungere il chipset e una o due VGA la situazione cambia completamente. Devi avere le idee chiare su quale situazione vuoi avere ora e tra sei mesi - un anno.
Quello che mi preme di più è raffreddare la Cpu e il Northbridge, la scheda grafica è silenziosissima e non ha problemi di temperatura, dunque per ora mi concentrerei solamente su quei due!
Salve a tutti, avrei pensato di passare al raffreddamento a liquido, non pretendo il top, qualcosa di buono, che possa durare qualche anno, magari stando sotto i 170-180€ (ma anche molto meno potendo ).
Avrei bisogno di qualcuno che possa farmi una mini-lista con i pezzi (e relativi prezzi) necessari per raffreddare in modo SILENZIOSO il mio pc (vedesi firma).
Grazie a tutti
ciao, dipende cosa vuoi raffreddare, se solo cpu o anche altro :)
EDIT: leggendo avanti parli di sola cpu, in futuro forse anche vga..silenziosità e risparmio sono quelli che cerchi uniti ad un kit pronto?
Thermaltake big water 745 con doppio radiatore, sovradimentsionato per la sola cpu, adeguato per cpu + vga (anche se la tua è molto particolare!).
Io nel pc in firma ci tengo il tutto + northbridge, ed overcloccato quando voglio giocare, senno' a default per internet.
Di meno non riesci a spendere, io l'ho preso usato, potenziato con alcuni pezzi della Tt, tutto sui 120/130 euro con pompa vaschetta e termometro di ricambio (ossia doppione!)
se ti serve altro chiedi pure :)
Salve a tutti, avrei pensato di passare al raffreddamento a liquido, non pretendo il top, qualcosa di buono, che possa durare qualche anno, magari stando sotto i 170-180€ (ma anche molto meno potendo ).
Avrei bisogno di qualcuno che possa farmi una mini-lista con i pezzi (e relativi prezzi) necessari per raffreddare in modo SILENZIOSO il mio pc (vedesi firma).
Grazie a tutti
ASSOLUTAMENTE lacia stare i sistemi PRE composti.... come tt o acquagate ....
fai una cosa.. VAI TUTTO SULL'USATO x i WB E STAFFE.. e x la pompa compra una pompa a 220 che abbia le palle... calcola xo' che non dovrai avere wb costrittivi con una pompa da acquario.. cmq
MAI PRE ASSEMBLATI... il liquido lo fai una volta sola.. e poi cambi il resto...
claro il concetto?
-carver
ASSOLUTAMENTE lacia stare i sistemi PRE composti.... come tt o acquagate ....
fai una cosa.. VAI TUTTO SULL'USATO x i WB E STAFFE.. e x la pompa compra una pompa a 220 che abbia le palle... calcola xo' che non dovrai avere wb costrittivi con una pompa da acquario.. cmq
MAI PRE ASSEMBLATI... il liquido lo fai una volta sola.. e poi cambi il resto...
claro il concetto?
-carver
pompa 220 con le palle.... bastano le 12v una sanso che da il giro a tutte :D
prenditi :
-Laing DCC 500 12V 1PlusT oppure una 350
-SANSO PDH 054 12V oppure
-Swiftech MCP655 12 VDC Pump
con 180 € ti puoi fare il kit base ybris, oppure prova a dare uno sguardo ai componenti ybris e a farti un preventivo
dipende cosa cerca, e se le soluzioni da 180 e 200 euro sono troppo onerose, ci sono i kit pre confezionati che svolgono piu' che onestamente il loro lavoro e costano 100/110 euro come quello che ho proposto, ossia quasi la metà (o in alternativa, gli altri base costano il doppio).
Semai un'alternativa è preferire un usato che nuovo costa 200 euro ad un nuovo che costa la metà.Se poi uno puo' spendere 200 euro, allora ovviamente non c'e' nulla da discutere, si spende ed amen ed ottieni piu' qualità :)
Tutti vogliono la BMW, bisogna vedere se ci si accontenta (e ci si puo' permettere) anche solo di una Alfa Romeo ;)
Robbysca976
12-08-2008, 09:43
Ce la fai senza problemi, se trovi un Ybris K5 (staffa nvidia) o un K7 ybris nell'usato viaggi bene anche senza spendere troppo per il nuovo ACS-G
Grazie delle info...
Dovrei trasportare il mio stacker con l'impianto a liquido in macchina x 200Km.
Mi consigliate di staccare l'impianto?
Non vorrei ke con le botte dell'auto si stacchi qualcosa e ci siano perdite. Però staccare tutto e riattacare è un'impresa...:muro:
dipende cosa cerca, e se le soluzioni da 180 e 200 euro sono troppo onerose, ci sono i kit pre confezionati che svolgono piu' che onestamente il loro lavoro e costano 100/110 euro come quello che ho proposto, ossia quasi la metà (o in alternativa, gli altri base costano il doppio).
Semai un'alternativa è preferire un usato che nuovo costa 200 euro ad un nuovo che costa la metà.Se poi uno puo' spendere 200 euro, allora ovviamente non c'e' nulla da discutere, si spende ed amen ed ottieni piu' qualità :)
Tutti vogliono la BMW, bisogna vedere se ci si accontenta (e ci si puo' permettere) anche solo di una Alfa Romeo ;)
be' io ho esposto la mia idea.. e tu la mia....
secondo me e' come chi vuole la 600 abarth nuova ( o come si scrive) ......: meglio una mini s usata no?
Ripeto.. a mio avviso non hanno e non devono esistere questi sistemini... un giorno, quando avra' voglia di cabiare l'hw si ritorva un sistemone a liquido OTTIMO E PRESTANTE...
cmq e' la mia idea...
pompa 220 con le palle.... bastano le 12v una sanso che da il giro a tutte :D
prenditi :
-Laing DCC 500 12V 1PlusT oppure una 350
-SANSO PDH 054 12V oppure
-Swiftech MCP655 12 VDC Pump
con 180 € ti puoi fare il kit base ybris, oppure prova a dare uno sguardo ai componenti ybris e a farti un preventivo
io ho adoperato questa scelta x 2 motivi: 1 ) ho wb con fori ad ampia sezione... quindo poso permettermi anche una prevalenza normale.
2) non voglio gravare l'ali piu' di tanto dato che ho gia 2 gt in sli... e vari hd... neon.. ventolame... bla bla bla....
ah... la pompa va tenuta accesa sempre... prima o poi senno' capita che te ne dimentichi se non hai un rele'... e li' hai ( nel mio caso) circa 2 minti prima che il pc vada in protezione :mc:
be' io ho esposto la mia idea.. e tu la mia....
secondo me e' come chi vuole la 600 abarth nuova ( o come si scrive) ......: meglio una mini s usata no?
Ripeto.. a mio avviso non hanno e non devono esistere questi sistemini... un giorno, quando avra' voglia di cabiare l'hw si ritorva un sistemone a liquido OTTIMO E PRESTANTE...
cmq e' la mia idea...
tu la tua, io la mia non la tua! :D
BEh anche la nuova fiat 500 abarth è una bella bombetta no!? :sofico:
Dico solo che se hai 18mila euro, o ti compri un'auto nuova da 18 mila euro, oppure puoi prendere un'auto usata che prima costava 40 mila euro alla stessa cifra..de gustibus! :)
Io ho preso l'auto usata che costava 18 mila nuova e l'ho pagata 8mila per via del budget :D poi ci ho fatto un po' di tuning ed ora fila via che è un piacere :)
il problema è che con 200 euro + ss la ybris ti dà sì un sacco di qualità, ma se in futuro vuole raffreddare pure la vga (9800gx2) non gli basta un biventola per tutto (VS biventola + monoventola a 100/110euro)..ed il costo aumenta ulteriormente.
Ripeto, io parlo solo di budget e di biventola, poi ovvio che se uno ha parecchi soldi o trova un'offertona (ma ci sono vincoli di budget chiesti dall'utente) non si orienterà mai su un kit di questo tipo..è come chiedere ad un manager di girare con una lancia Y invece con una lancia Thesis! :D
ah... la pompa va tenuta accesa sempre... prima o poi senno' capita che te ne dimentichi se non hai un rele'... e li' hai ( nel mio caso) circa 2 minti prima che il pc vada in protezione :mc:
apunto che sconsiglio vivamente le 220v ho avuto una nj1700 220 con rele , ma prima senza rele ogni tanto restava spenta e andava tutto in protezione , e poi e sempre una spina in piu molto molto meglio le 12v:D comode silenziose e potenti:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.