View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
88diablos
23-04-2006, 15:57
raga domani mi arriva un altro rad ed altre cosette e mi trovo con questi componenti:
Pompa eheim 1250
Rad biventola thermochill(favoloso, grossa portata ed elevata dissipazione)
Rad diventola value off
wb chipset c3 lowprofile
wb cpu alvaro con pelt da 245watt
al posto della vaschetta una T rovesciata
che disposizione mi consigliate?
grazie
comodino
23-04-2006, 16:01
raga domani mi arriva un altro rad ed altre cosette e mi trovo con questi componenti:
Pompa eheim 1250
Rad biventola thermochill(favoloso, grossa portata ed elevata dissipazione)
Rad diventola value off
wb chipset c3 lowprofile
wb cpu alvaro con pelt da 245watt
al posto della vaschetta una T rovesciata
che disposizione mi consigliate?
grazie
io direi i due wb su rami diversi con ognuno il suo radiatore, per bilanciare al meglio...
due radiatori in serie non li vedo un granchè bene.
microcip
23-04-2006, 16:13
non capisco la tua domanda...il problema più che di portata potrebbe essere di pressione.
è inutile prendere una pompa da 3000 l/h, perchè la sforzeresti per nulla. molto meglio cercare una pompa ad alta prevalenza, se vuoi avere un ulteriore boost di prestazioni dal tuo sistema..
ricorda che la portata max di una pompa da acquari come quelle che quasi tutti usano è misurata in un circuito senza strozzature, appunto in un circuito da acquario, semplice semplice. se quindi fa girare tantissima acqua ma non ha la forza per spingerla appena trova un ostacolo, la stressi troppo e rischi di romperla.
tanto una nj1700 in un sistema normale a 1 wb fa, senza radiatore o altro, se va bene 500 l/h e non 1700 l/h. mentre una mcp655 che ha portata max 1200 l/h riesce anche ad arrivare a 600 l/h perchè ha tanta prevalenza in più.
ciò ti dimostra che non è la portata max dichiarata l'importante, per i nostri sistemi, quanto la prevalenza.
poi una 1700 spinge più di una 1200 perchè ovviamente aumentando la portata aumenta di un po' anche la prevalenza.
conclusione: una ipotetica nj3000 non serve a una cippa, se non a vedere entro quanto tempo si rompe :)
si si, scusa mi riferivo alla prevalenza :muro: :muro:
ed in effetti guadagnerei al max solo 20cm di prevalenza da 2.4 a 2.50/2.60 in ottime condizioni :rolleyes:
nada mi tengo allora la mia 2300....thx
ciao!!!!!!!!
88diablos
23-04-2006, 16:18
io direi i due wb su rami diversi con ognuno il suo radiatore, per bilanciare al meglio...
due radiatori in serie non li vedo un granchè bene.
io volevo mettere tutto in serie, è una cattiva idea?
comodino
23-04-2006, 16:37
io volevo mettere tutto in serie, è una cattiva idea?
mmmmh.....
tipo cpu-gpu-rad-rad? o cpu-rad-gpu-rad?
boh...dovresti fare delle prove. secondo me con i due radiatori in serie guadagni poco in temperatura.
dovresti anche vedere se mettere tutto in serie dentro al case è fattibile per il giro dei tubi.
aleraimondi
23-04-2006, 16:39
io volevo mettere tutto in serie, è una cattiva idea?
io invecie li metterei in serie, alternati dai block. tanto non sono i rad ad influire grandemente sulla poratta finale.
aleraimondi
23-04-2006, 16:40
io invecie li metterei in serie, alternati dai block. tanto non sono i rad ad influire grandemente sulla poratta finale.
naturalmente vista la pompa. se avessi avuto una nj1700 ad esempio ti dicevo di sdoppiare
comodino
23-04-2006, 16:43
io invecie li metterei in serie, alternati dai block. tanto non sono i rad ad influire grandemente sulla poratta finale.
non conoscendo la eheim forse hai ragione, io basandomi sulle mie esperienze (nj1700) appunto suggerirei un parallelo.
però credo che si debbano fare delle prove per capire dove sia il vantaggio e a discapito di cosa. ad esempio nel mio case non riuscirei mai a sistemare tutto in serie con rad alternati senza intasare il tutto di tubi :mc:
aleraimondi
23-04-2006, 16:45
il fatto è che la eheim 1250 ha 1200lt/h, relativamente pochi per sdoppiare, ma ha una buona prevalenza e robustezza, quindi adattissima all'uso in serie.
Appunto se fosse una 1700, visto i problemi che da se è sforzata, di sicuro farei due rami separati con un block ed un rad per ramo
88diablos
23-04-2006, 16:45
raga la mia idea era:
pompa->wb cpu->rad value off->wb chipset->rad thermochill->T rovesciata e rientro nella pompa
che ne dite? ho scelto cosi anche perchè riuscirei ad integrare tutto nel case
lo so che non dovrei dirlo,ma forse vendo tutto così com'e' e l'acquirente sapendo che ybris lo aiuta se non va nenake a lui non ha problemi.
ora,resta che i rimanenti dindi se vendo il kit:
prendo un case della silverstone,il tj07,splendido.
un altro liquido serio
un liquido dei kit alla caxxo tipo thermaltake..magari ho piu' fortuna...non penso sia impossibile raffreddare un opteron..
aleraimondi
23-04-2006, 16:46
raga la mia idea era:
pompa->wb cpu->rad value off->wb chipset->rad thermochill->Tovesciata e rientro nella pompa
che ne dite? ho scleto cosi anche perchè riuscirei ad integrare tutto nel case
per me, promosso :D
aleraimondi
23-04-2006, 16:48
lo so che non dovrei dirlo,ma forse vendo tutto così com'e' e l'acquirente sapendo che ybris lo aiuta se non va nenake a lui non ha problemi.
ora,resta che i rimanenti dindi se vendo il kit:
prendo un case della silverstone,il tj07,splendido.
un altro liquido serio
un liquido dei kit alla caxxo tipo thermaltake..magari ho piu' fortuna...non penso sia impossibile raffreddare un opteron..
ma scusa, se gioz te lo testa non vedo perche non attendere...
lo so che non dovrei dirlo,ma forse vendo tutto così com'e' e l'acquirente sapendo che ybris lo aiuta se non va nenake a lui non ha problemi.
ora,resta che i rimanenti dindi se vendo il kit:
prendo un case della silverstone,il tj07,splendido.
un altro liquido serio
un liquido dei kit alla caxxo tipo thermaltake..magari ho piu' fortuna...non penso sia impossibile raffreddare un opteron..
se vuoi un case veramente serio gettati sulla linea 70 della lian-li.... secondo me sono i migliori sul mercato
tino :)
comodino
23-04-2006, 16:50
e comunque la vedo difficile trovare un acquirente di un sistema che non è sicuro vada, il quale poi si dovrebbe accollare sbattimenti di spedizioni e test vari, email e pvt con i ragazzi dello shop e via dicendo....
comodino
23-04-2006, 16:51
il fatto è che la eheim 1250 ha 1200lt/h, relativamente pochi per sdoppiare, ma ha una buona prevalenza e robustezza, quindi adattissima all'uso in serie.
se le cose stanno così anch'io propenderei per sistema in serie.
se vuoi un case veramente serio gettati sulla linea 70 della lian-li.... secondo me sono i migliori sul mercato
tino :)
ma come areazione come stiamo?
grandezza? deve essere grande grande..link per vederlo?
grazie tino..
e comunque la vedo difficile trovare un acquirente di un sistema che non è sicuro vada, il quale poi si dovrebbe accollare sbattimenti di spedizioni e test vari, email e pvt con i ragazzi dello shop e via dicendo....
vediamo..io l'ho detto a tutti,per quanto ybris stessa crede ke non sia possibile che non vada..e infatti sarei l'unico porca vacca...
male ke vada torno ad aria, con thermalright e una bella 120 sopra...
ma come areazione come stiamo?
grandezza? deve essere grande grande..link per vederlo?
grazie tino..
mi sembra che tu abbia comprato da infomaniak, è uno degli imporatori ufficiali
guarda nel suo sito alla voce case....
sono enormi ilPC75 addirittura piu dello stacker
http://www.lian-li.it/newsite/prodottoPag.asp?id_prodotto=8331
tino :)
solo ventole da 80 pero'...
guarda questo invece
http://www.silverstonetek.com/products-tj07.htm
solo ventole da 80 pero'...
guarda questo invece
http://www.silverstonetek.com/products-tj07.htm
ottimo case anche lui...prezzo?
tino :)
ottimo case anche lui...prezzo?
tino :)
lascia stare...320!
lascia stare...320!
80 euro piu del lian-li.......sono matti :D
tino :)
tino sono stupendi,enormi..pero' tino perche' lian li vedo solo btx?
ke palle..
tino sono stupendi,enormi..pero' tino perche' lian li vedo solo btx?
ke palle..
non sono btx...lian-li , li fa cosi rovesciati......
ti ripeto..sono i migliori case in commercio
tino :)
ma a prezzi umani voi non li comprate i case? :p
non sono btx...lian-li , li fa cosi rovesciati......
ti ripeto..sono i migliori case in commercio
tino :)
appunto..ma alla fine li vai a montare quasi come un btx..
p.s. se puoi guarda nel 3d dell'armor e dammi una mano...
comodino
24-04-2006, 11:06
appunto..ma alla fine li vai a montare quasi come un btx..
p.s. se puoi guarda nel 3d dell'armor e dammi una mano...
beh ma c'è un suo perchè: ottimizzi meglio il ricircolo d'aria :O
secondo voi, guadagnerei in gradi se metto come pasta termoconduttiva sotto al mio k10 il metallo liquido?
secondo voi, guadagnerei in gradi se metto come pasta termoconduttiva sotto al mio k10 il metallo liquido?
un mio consiglio..lascia perdere
tino :)
un mio consiglio..lascia perdere
tino :)
meglio mettere la solita pasta normale artic silver 5!!!!!
meglio mettere la solita pasta normale artic silver 5!!!!!
certamente
tino :)
comodino
24-04-2006, 12:27
i gradi li guadagni, però poi ti trovi il processore inglobato nel wb! :sofico:
tino mi hai dato l'idea del lian li..e spulciando mi garba moltissimo il pc7077.
ascolta pero',ti chiedo,io non impazzisco per la finestra in plexy,pero' se un giorno la volessi non vorrei negarmi questa possibilita'...sai se c'e'?
quello da te consigliato anche e' bellissimo,ma monta solo ventole da 80..
tino mi hai dato l'idea del lian li..e spulciando mi garba moltissimo il pc7077.
ascolta pero',ti chiedo,io non impazzisco per la finestra in plexy,pero' se un giorno la volessi non vorrei negarmi questa possibilita'...sai se c'e'?
quello da te consigliato anche e' bellissimo,ma monta solo ventole da 80..
il 7077è un case eccezzionale, per la finestra non saprei..
tino :)
mi sembra di si,ma non capisco se e' moddata o se c'e'...
http://img102.imageshack.us/img102/4622/dscf00256eu4jk.jpg (http://imageshack.us)
http://www.overclock.co.uk/product.php?productid=16195&cat=422&view=rel
questa
tino :)
non capisco se e' compatibile con il 7077
sembra di si...mah??!!
http://img88.imageshack.us/img88/5685/lianliwindowpc71blackg18wt.jpg (http://imageshack.us)
sembra di si...mah??!!
http://img88.imageshack.us/img88/5685/lianliwindowpc71blackg18wt.jpg (http://imageshack.us)
- dice compatibile serie 7xx
thttp://www.lian-li.com/Product/Accessories/Window_Kits.htmino :)
tino il link non va...
dici che va bene la finestra?
tino il link non va...
dici che va bene la finestra?
certo
tino :)
riesci a trovare qualke altra conferma?
sarebbe questo giusto...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_239_240&products_id=2556
comodino
24-04-2006, 13:17
ora....
non per fare il guastafeste...
ma non vi sembra di essere leggermente OT? :asd:
hai ragione...ho sto viziaccio..scusa comodino...
ne approfitto per dire a gioz che stamattina il liquido e' partito..resto in attesa.
riesci a trovare qualke altra conferma?
sarebbe questo giusto...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_239_240&products_id=2556
dovrebbe essere lei ..peò èer sicurezza chiedi aloro
tino :)
hai ragione...ho sto viziaccio..scusa comodino...
ne approfitto per dire a gioz che stamattina il liquido e' partito..resto in attesa.
k,appena riesco ti faccio sapere
Ragazzi ma convogliatori prodotti a livello industriale e commercializzati cosa c'è? Io son riuscito a trovare solo il porta raditore di lunasio che volendo si può trasformare anche in convogliatore... per il resto non ho trovato nulla...
ciao sono nuovo del forum ^^ e inizio subito a domandare
allora ho appena acquistato un Thermaltake Big Water LCS - SE ma da quello che vedo mi lascia la temperatura della CPU a 34 -35 gradi leggendo in giro poi mi sono accorto che nn è un'ottimo sistema volevo chiedervi come lo potrei potenziare per raggiungere il minimo di temperatura raggiungibile essendo che mi serve per overclokkare al massimo cpu e scheda video devo riuscirlo anke cambiando vari pezzi ( ma nn spendendo tanto ^^),intanto vi faccio i complimenti perchè leggendo topic così a caso siete veramente Bravi ^^
microcip
24-04-2006, 15:02
dubito che si possa potenziare molto il kit che hai preso ;)
cmq dai un occhiata al thread sui raffreddamenti a liquido all in one
scusa non lo trovo mi metteresti il link ^^ perfavore??
perdonami tino,e scusate l'ot...
ho una paura...con case in cui si mette la scheda madre al contrario,non si rischia che i dissi piu' grandi non ci stiano?
perdonami tino,e scusate l'ot...
ho una paura...con case in cui si mette la scheda madre al contrario,non si rischia che i dissi piu' grandi non ci stiano?
vai tranquillo...calcola che dalla fin della scheda madre al fondo del case hai come minimo 6-7cm.... io di dissi che sporgono dalla mb cosi non ne ho mai visti..
tino :)
http://www.xtremesystems.com/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=6&page=1
sei sicuro che la scheda madre va girata... ame sembra dino
tino :)
parlavo di questi modelli,grandi grandi...
secondo te ci possono essere problemi,tipo dissipatore che non ci sta?
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/LianLi_PC-V2000/pag1.asp
parlavo di questi modelli,grandi grandi...
secondo te ci possono essere problemi,tipo dissipatore che non ci sta?
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/LianLi_PC-V2000/pag1.asp
sul v2000 ci posso mettere la mano e le palle sul fuoco...lo avevo io e lo ceduto al mio caro amico magma
tino :)
quindi come misure a livello di dissi ci sta tutto senza il minimo problema..anche nel caso di zalman 7700,big typhoon e simili..la finestra c'e' se uno la vuole?
ora....
non per fare il guastafeste...
ma non vi sembra di essere leggermente OT? :asd:
non è meglio se continuate in privato? :D
quindi come misure a livello di dissi ci sta tutto senza il minimo problema..anche nel caso di zalman 7700,big typhoon e simili..la finestra c'e' se uno la vuole?
per i dissi e la finestra nessun problema :D
adesso chiudiamo il discorso .. anche se mi dispiace......
cè gente infastidita.. :D
tino :)
scusate il disturbo...
mi viene il dubbio soprattutto guardando questa
http://img506.imageshack.us/img506/8378/installazionetutto3wv.jpg (http://imageshack.us)
non è meglio se continuate in privato? :D
scusate,avete ragione..
ragazzi scusate se vi tratasso ma ho bisogno di consigli ^^ allora sono sempre più convinto di aver preso un cesso enorme e di nn poterlo potenziare assolutamente :cry: :cry: :cry: :cry: quindi vi chiedo un favore mi dite come fare un sistema efficente ovviamente nn spendendo tanto a come case ho il therlmatek kandalf e spazio ne ho anke fuori . Però non vorrei spendere tanto :D :D
ragazzi scusate se vi tratasso ma ho bisogno di consigli ^^ allora sono sempre più convinto di aver preso un cesso enorme e di nn poterlo potenziare assolutamente :cry: :cry: :cry: :cry: quindi vi chiedo un favore mi dite come fare un sistema efficente ovviamente nn spendendo tanto a come case ho il therlmatek kandalf e spazio ne ho anke fuori . Però non vorrei spendere tanto :D :D
per non spendere tanto cosa intendi..quanti euro
tino :)
se io ti dicessi 100 euro mi sputi in un ochio vero ?? ^^ cmq quello più economico ma che dia veri riusultati.
microcip
24-04-2006, 18:07
se io ti dicessi 100 euro mi sputi in un ochio vero ?? ^^ cmq quello più economico ma che dia veri riusultati.
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1031&osCsid=11a5b882a7b8af17f22e5301019f560e
byez!!
se cerchi nell'usato e ti va bene...puoi assemblare un kit di prim'ordine sui 70-80 € basta comprare da gente affidabile e poi la roba con un po' di pazienza la si trova
mmmm a che temperatura si dovrebbe aggirare il procio???(amd x2 4200 per adesso nn overclokkato )
edit: Gioz se mi dici i componenti mi metto alla ricerca adesso devo cercare di vendere il bigwater (impresa ardua molto ) ^^
Ciao a tutti, dopo un po´di assenza eccomi di nuovo in questo thread... :D Avrei una domandina da farvi: sono ormai prossimo a completare il mio impianto a liquido (tutto powered by forum di hwupgrade!!!), cosí composto:
- nj1200
- black ice pro
- wb fatto da me, di cui posteró tra un poco le foto ed i disegni fatti col cad, che praticamente é un incrocio tra il k10 ed il k11 (fatto da una stecca di rame lavorata a cnc...)
Costo totale: 50€!!!
Il problema é questo: io sposto di frequente il pc per partecipare a dei lan party, e volevo fare un impianto a liquido senza vasche... né crystal trap (perché non ce l´ho :D ) né tantomeno taniche (perché sono pesanti)... Si puó fare? Naturalmente avrei l'accortezza di montare il tutto sott'acqua, per evitare la presenza di bolle nell'impianto... Oppure dovrei prendere una vaschetta mini (giusto per infilarci la pompa) tipo quelle per alimenti che ho visto un pó di tempo fa??
Grazie dell'aiuto, ciao!!!!
aleraimondi
24-04-2006, 19:01
io ti direi di usare almeno una T rovesciata, che chiud con un tappo e non ti perde più. perche rischi che senza avere un minimo di aria, col variare della tmperature, pressione Dell'ambiente, data anche dalle varie stagioni, l'impianto perda.
mmmm a che temperatura si dovrebbe aggirare il procio???(amd x2 4200 per adesso nn overclokkato )
edit: Gioz se mi dici i componenti mi metto alla ricerca adesso devo cercare di vendere il bigwater (impresa ardua molto ) ^^
ti conviene scrutare bene il mercatino poi posti le alternative che trovi e vediamo se ne vale la pena o no
88diablos
24-04-2006, 19:21
raga ho completato il lavoro, dai primi test noto qualke grado in meno in full e soprattutto con le ventole al minimo e con la pelt a 12volt regge alzando leggermente i giri delle ventole :D
http://img74.imageshack.us/img74/4945/dscf03634kv.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=dscf03634kv.jpg)
http://img74.imageshack.us/img74/4299/dscf03642zk.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=dscf03642zk.jpg)
http://img174.imageshack.us/img174/5375/dscf03667ud.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=dscf03667ud.jpg)
http://img174.imageshack.us/img174/1089/dscf03678vt.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=dscf03678vt.jpg)
http://img174.imageshack.us/img174/2525/dscf03682ze.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=dscf03682ze.jpg)
la disposizione è:
pompa->wb cpu->rad value off->wb chipset->rad thermochill->T rovesciata e rientro nella pompa
ti conviene scrutare bene il mercatino poi posti le alternative che trovi e vediamo se ne vale la pena o no
sai qual'è il problema io nn so quale componente è meglio dell'altro o il contrario cmq vediamo se trovo qualkosa
Ho una curiosità/dubbio, eliminando la vaschetta o qualsiasi altra cosa che la sostituisca, si aumenta l'efficacia della pompa? in poche parole avendo anche l'effetto spinta del rientro diretto in pompa, quest'ultima secondo voi aumenta la portata? Logicamente non intendo la portata assoluta, ma quella relativa all'impianto dove è montata....
se la vasca non strozza la portata dovrebbe rimanere inalterata.
Giusto?
allora girando ho provato a tirare giù una serie di pezzi
allora:
WB cpu un Ybris k11 o k10
New jet 1700
Black Ise Pro
IL sistema non mi interessa che raffreddi hd e chip che da quel che ho capito nn ci sarebbero grosse differenze
se compro tutto nuovo verebbero 130 euro + spese e quindi un po tantino per me essendo che ho solo 16 anni se mi dite cosa manca e a che prezzi li potrei trovare usati e ankora meglio se conoscete mercatini fidati mi fareste un grandissimo favore
se la vasca non strozza la portata dovrebbe rimanere inalterata.
Giusto?
Non era questo il mio dubbio, pensavo che eliminando la vasca, quindi avendo il rientro diretto in pompa, si avesse un effetto spinta che con la vasca non si crea.
aleraimondi
24-04-2006, 22:18
allora girando ho provato a tirare giù una serie di pezzi
allora:
WB cpu un Ybris k11 o k10
New jet 1700
Black Ise Pro
IL sistema non mi interessa che raffreddi hd e chip che da quel che ho capito nn ci sarebbero grosse differenze
se compro tutto nuovo verebbero 130 euro + spese e quindi un po tantino per me essendo che ho solo 16 anni se mi dite cosa manca e a che prezzi li potrei trovare usati e ankora meglio se conoscete mercatini fidati mi fareste un grandissimo favore
con quei wb, soprattutto il k10 e a parte il k11 top 1, è sufficiente una nj1200, più silenziosa e compatta. gli altri produttori italiani sono oclabs e lunasio, dai un'occhiata anche ai loro siti
aleraimondi
24-04-2006, 23:16
primo 3d su xtreme system, tempo 4 post e già è uscita la solita solfa italiani=mafiosi. che palle. poi chissà perchè quelli che vengono qua non se ne vanno più :mad:
Non era questo il mio dubbio, pensavo che eliminando la vasca, quindi avendo il rientro diretto in pompa, si avesse un effetto spinta che con la vasca non si crea.
non si crea se tieni la vasca aperta, ma se invece è ermeticamente chiusa è equivalente al caso in cui ci sia il rientro diretto in pompa...
comodino
24-04-2006, 23:46
Ragazzi ma convogliatori prodotti a livello industriale e commercializzati cosa c'è? Io son riuscito a trovare solo il porta raditore di lunasio che volendo si può trasformare anche in convogliatore... per il resto non ho trovato nulla...
mi sembra che swiftech ne abbia uno, ma direi prioprio che è quello che vendono da Ybris.
trattasi sempre di porta-radiatore adattabile come convogliatore, comunque.
non si crea se tieni la vasca aperta, ma se invece è ermeticamente chiusa è equivalente al caso in cui ci sia il rientro diretto in pompa...
non credo tu abbia capito cosa intendo....
....con la vasca, il flusso perde la sua spinta una volta entrato in quest'ultima, mentre se rientra direttamente nella pompa non la perde
non credo tu abbia capito cosa intendo....
....con la vasca, il flusso perde la sua spinta una volta entrato in quest'ultima, mentre se rientra direttamente nella pompa non la perde
nn guadagni pressochè nulla
e la differenza di caduta di pressione la compensi con la poca inerzia in + dovuta al maggior volume d'acqua,anche se sono considerazioni pressochè ininfluenti.
poi il discorso varia sul sistema.
se ho pompa da 200 l/h con 35 cm di prevalenza,allora questo discorso può comportare una variazione significativa,se ho 2 metri di prevalenza la vasca è un componente superfluo
ipotizzando un sistema comune sui 2 wb ed un rad
primo 3d su xtreme system, tempo 4 post e già è uscita la solita solfa italiani=mafiosi. che palle. poi chissà perchè quelli che vengono qua non se ne vanno più :mad:
Mi passi il link?
Grazie.
aleraimondi
25-04-2006, 09:56
cavolo ho visto la laing DDc ultra, porca vacca che pompa, 4,7mt di prevalenza e con il top in plexy, usando l'entrata sopra, si arriva a quasi 750lt/h, che sono comunque 600lt/h usando le entrate laterali. peccato che in Italia costa un botto, mentre in crucconia almeno 20 euro meno. peccato per le spese di spedizione..... ci vorrebbe un ordine collettivo :asd:
cavolo ho visto la laing DDc ultra, porca vacca che pompa, 4,7mt di prevalenza e con il top in plexy, usando l'entrata sopra, si arriva a quasi 750lt/h, che sono comunque 600lt/h usando le entrate laterali. peccato che in Italia costa un botto, mentre in crucconia almeno 20 euro meno. peccato per le spese di spedizione..... ci vorrebbe un ordine collettivo :asd:
ciao....
siccome non capisco quasi nulla di inglese e vedendo la discussione sulla655 messa in verticale cosa mi dici?
PS correggi la firma .. ITALY.non ITAY :D
tino :)
microcip
25-04-2006, 10:04
@ aleraimondi
mi potresti passare il link pure a me ho provato a dare un occhiata ma nn ho trovato niente :muro: :muro:
ciao!
aleraimondi
25-04-2006, 10:05
ciao....
siccome non capisco quasi nulla di inglese e vedendo la discussione sulla655 messa in verticale cosa mi dici?
PS correggi la firma .. ITALY.non ITAY :D
tino :)
si può fare mi dicono. io sto seriemente pensando alla laing ultra cavolo. spinge di più delle mcp655.
ehm.. grazie per avermi segnalato la svista
si può fare mi dicono. io sto seriemente pensando alla laing ultra cavolo. spinge di più delle mcp655.
ehm.. grazie per avermi segnalato la svista
non so chi ma mi hanno segnalato adirittura 2 laing in serie già predisposte..7 e passa metri di prevalenza :D
e sono già in commercio in Krukia
tino :)
aleraimondi
25-04-2006, 10:13
non so chi ma mi hanno segnalato adirittura 2 laing in serie già predisposte..7 e passa metri di prevalenza :D
e sono già in commercio in Krukia
tino :)
anche la laing normale, non ultra, con l'entrata centrale va più di una mcp650 come prova sto link
http://www.systemcooling.com/mcp350_mod-06.html
la ultra deve essere pazzesca, e poi è piccolissima cavolo.
anche la laing normale, non ultra, con l'entrata centrale va più di una mcp650 come prova sto link
http://www.systemcooling.com/mcp350_mod-06.html
la ultra deve essere pazzesca, e poi è piccolissima cavolo.
ma la ultra in italia chi la tiene?
tino :)
non so chi ma mi hanno segnalato adirittura 2 laing in serie già predisposte..7 e passa metri di prevalenza :D
e sono già in commercio in Krukia
tino :)
si ma alla fine è + che altro per farsi vedere,anche i wb + esigenti vanno benone con molto meno,come per tutti i mercati c'è la corsa alla super sportiva da pista per attirare l'occhio
microcip
25-04-2006, 10:47
a sto punto c'è pure la pro che ha 3,7m di prevalenza e con 60€+ss te la porti a casa :rolleyes:
si ma alla fine è + che altro per farsi vedere,anche i wb + esigenti vanno benone con molto meno,come per tutti i mercati c'è la corsa alla super sportiva da pista per attirare l'occhio
appunto.. mi sembrava la classica americanata, per alleggerire il portafoglio dei poveri baqualotti :D
tino :)
primo 3d su xtreme system, tempo 4 post e già è uscita la solita solfa italiani=mafiosi. che palle. poi chissà perchè quelli che vengono qua non se ne vanno più :mad:
Gentilmente, mi passi il link? Ho provato a cercare, ma non ho trovato niente.
Grazie.
Gentilmente, mi passi il link? Ho provato a cercare, ma non ho trovato niente.
Grazie.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=97349
tino :)
appunto.. mi sembrava la classica americanata, per alleggerire il portafoglio dei poveri baqualotti :D
tino :)
lol,immagina se facessero una pubblicità alla tele.
un mega palestrato che spinge una cascata al contrario :p
lol,immagina se facessero una pubblicità alla tele.
un mega palestrato che spinge una cascata al contrario :p
chissa quanta gente andava in palestra :D
comunque in italia ho trovato la LAING ultra a 109 euro.. matti
tino :)
chissa quanta gente andava in palestra :D
comunque in italia ho trovato la LAING ultra a 109 euro.. matti
tino :)
bè la swiftech non costa molto meno....mi dici dove?
bè la swiftech non costa molto meno....mi dici dove?
infomaniak
tino :)
allora vediamo se mi manca qualkosa ^^
Ybris K11 Leviathan
Pompa New Jet 1700 Full (non ho capito la differenza tra questa e quella non full)
radiatore z2
Aquarys III Dual Light + Raccordi ( non credevo costassero tanto ^^)
+ la staffa me la faccio e i tubi 3 metri penso che bastino
come va?? manca qualkosa ??? in cosa potrei risparmiare ?? :D :D
Bella!
http://www.infomaniak.it/images/prodotti/ID30056.jpg
Ma gli attacchi per i tubi da 12mm si possono montare?
allora vediamo se mi manca qualkosa ^^
Ybris K11 Leviathan
Pompa New Jet 1700 Full (non ho capito la differenza tra questa e quella non full)
radiatore z2
Aquarys III Dual Light + Raccordi ( non credevo costassero tanto ^^)
+ la staffa me la faccio e i tubi 3 metri penso che bastino
come va?? manca qualkosa ??? in cosa potrei risparmiare ?? :D :D
il K11 che top è?
de usi l Aquari la FULL è inutile
tino :)
Bella!
http://www.infomaniak.it/images/prodotti/ID30056.jpg
Ma gli attacchi per i tubi da 12mm si possono montare?
se no erro si...attendiamo gli esperti......comunque una pompa eccezzionale
tino :)
comodino
25-04-2006, 12:15
sai qual'è il problema io nn so quale componente è meglio dell'altro o il contrario cmq vediamo se trovo qualkosa
se vuoi sto vendendo un radiatore, guarda in firma ;)
cavolo ho visto la laing DDc ultra, porca vacca che pompa, 4,7mt di prevalenza e con il top in plexy, usando l'entrata sopra, si arriva a quasi 750lt/h, che sono comunque 600lt/h usando le entrate laterali. peccato che in Italia costa un botto, mentre in crucconia almeno 20 euro meno. peccato per le spese di spedizione..... ci vorrebbe un ordine collettivo :asd:
te l'avevo detto, io :asd:
da www.watercool.de spediscono in italia per 9€
casomai decidessi di prenderla fammi un fischio che potrei accodarmi anche io, tanto possiamo incontrarci da qualche parte a milano o dintorni
tra l'altro ho già gestito un ordine collettivo bello grosso da un sito inglese, nel caso se vuoi posso occuparmi della cosa. :)
non so chi ma mi hanno segnalato adirittura 2 laing in serie già predisposte..7 e passa metri di prevalenza :D
e sono già in commercio in Krukia
tino :)
was me :cool:
se no erro si...attendiamo gli esperti......comunque una pompa eccezzionale
tino :)
sì, ha i filetti per raccordi da 1/4, quindi come quelli dei wb ybris. ;)
per la precisione, la versione "+ PRO" è quella con l'espansione in plexy e filetti da 1/4, con possibilità di montare l'entrata perpendicolarmente alla pompa per guadagnare portata, mentre la versione "+ Ultra" è quella dell'immagine, con già il reservoir montato sopra. in questo caso non si può montare l'aspirazione perpendicolarmente, perchè il filetto del tappo è più grosso e comunque non avrebbe senso.
la versione "+" e basta invece ha i raccordi più stretti, adatti ai sistemi tedeschi.
mmmm allora il WB è top 1 quindi la pompa full è inutile ok??
ma la pompa fa veramente tanto rumore??? ho letto che è abbastanza rumoorosa
comodino
25-04-2006, 12:21
mmmm allora il WB è top 1 quindi la pompa full è inutile ok??
ma la pompa fa veramente tanto rumore??? ho letto che è abbastanza rumoorosa
con il top1 hai bisogno di una pompa con molta prevalenza, non c'entra il "full" o meno. la pompa "full" è semplicemente già provvista di raccordi e riduttori per poter montare i tubi da 12mm sulla pompa stessa, che di default porta tubi da 16mm.
se vuoi prendere il top1 ti serve almeno la 1700, ma meglio la laing di cui stiamo discutendo o la mcp655.
la nj1700 non fa tanto rumore, però quando è stressata molto (nel caso del top1) è un po' fastidiosa se sei abbastana vicino ad essa.
la laing e la mcp sono mute ;)
mmmm allora il WB è top 1 quindi la pompa full è inutile ok??
ma la pompa fa veramente tanto rumore??? ho letto che è abbastanza rumoorosa
se è il top uno, ci vuole la 1700, ma prendila normale, non full
in quanto alla rumorosita, non saprei.. comunque se è immersa, penso non ci siano grossi problemi
tino :)
mmm ma come costo a quanto ci aggiriamo
mmm ma come costo a quanto ci aggiriamo
non sono pompe ad immersione....costo da 90 euro
tino :)
comodino
25-04-2006, 12:25
se è il top uno, ci vuole la 1700, ma prendila normale, non full
in quanto alla rumorosita, non saprei.. comunque se è immersa, penso non ci siano grossi problemi
tino :)
immersa fa molto meno rumore.
però se la prendi liscia e non full ricordati di prendere un riduttore 3/4" - 1/2" e un portagomma da 1/2" da attaccare all'uscita della pompa, per poterci collegare il tubo ;)
mmm ma come costo a quanto ci aggiriamo
guarda sul sito dello shop :)
comodino
25-04-2006, 12:27
ah beh gente...per chi è interessato, nel thread in firma vendo anche un relè per pompe....per poter automatizzare l'accensione della pompa con l'accensione del pc e per poterla accendere a pc spento per operazioni di riempimento :cool:
ma scusa se la prendo full ci sono già i riduttori
ma scusa se la prendo full ci sono già i riduttori
penso di si..
tino :)
comodino
25-04-2006, 13:06
ma scusa se la prendo full ci sono già i riduttori
sì ma se vuoi usare la nj1700 immersa, se la prendi fullp aghi anche il raccordo e il riduttore per l'aspirazione, che non ti serve appunto perchè è immersa.
se la prendi liscia e poi a parte un riduttore e un raccordi risparmi qualcosina.
aleraimondi
25-04-2006, 13:19
comodino hai pvt. se puoi pizza msn
cavolo ho visto la laing DDc ultra, porca vacca che pompa, 4,7mt di prevalenza e con il top in plexy, usando l'entrata sopra, si arriva a quasi 750lt/h, che sono comunque 600lt/h usando le entrate laterali. peccato che in Italia costa un botto, mentre in crucconia almeno 20 euro meno. peccato per le spese di spedizione..... ci vorrebbe un ordine collettivo :asd:
il ragazzo ha capito come funziona :D
contami pure! (se vuoi poi ci sentiamo su MSN...)
comodino
25-04-2006, 15:48
il ragazzo ha capito come funziona :D
contami pure! (se vuoi poi ci sentiamo su MSN...)
come ho già detto ad ale, se volete contate pure su di me per l'organizzazione.
ne ho già gestito uno dall'inghilterra, dove dovevo smistare addirittura 3 case in 3 parti d'italia, oltre che altre decine di cose a decine di utenti diversi.... :sofico:
mi ricordo che la cifra finale dell'ordine era attorno ai 1600€ :D
purtroppo non posso appizzare msn finchè non finisco di studiare....tempo un paio di gg e sono libero.
:)
Snickers
25-04-2006, 16:40
E X quanto riguarda una NJ1700+K11Top2+Lunaforce EVO 125+rad biventola, tutto in serie? Dici che la Nj1700 ce la fa?
aleraimondi
25-04-2006, 17:11
E X quanto riguarda una NJ1700+K11Top2+Lunaforce EVO 125+rad biventola, tutto in serie? Dici che la Nj1700 ce la fa?
le 1700 non venno bene per la serie IMHO. ti conviene fare due rami
Snickers
25-04-2006, 17:53
Sì, ma se metto una Y poi l'acqua non arriva al K11.
aleraimondi
25-04-2006, 17:55
Sì, ma se metto una Y poi l'acqua non arriva al K11.
tu metti una T laterale, sul ramo principale il k11 e sull'altro chipset e rad. comunque anche con la Y avresti la portata sufficiente su entrambe i rami
Snickers
25-04-2006, 18:04
Quindi dici di fare il cosiddetto flauto(beh, diciamo più mononota)? Quindi dici che mettendo un'altra T, mettendo in basso la T del rad, poi la T della VGA, poi il tubo arriva al K11, massimizzerei le prestazioni?
microcip
25-04-2006, 19:27
Quindi dici di fare il cosiddetto flauto(beh, diciamo più mononota)? Quindi dici che mettendo un'altra T, mettendo in basso la T del rad, poi la T della VGA, poi il tubo arriva al K11, massimizzerei le prestazioni?
non è che miglioreresti le prestazioni ma sforzeresti di meno la pompa il che vuol dire meno vibrazioni, meno rumorosità, più vita della pompa.......
correggetemi se ho sbagliato :D
byez..
comodino
25-04-2006, 22:24
non è che miglioreresti le prestazioni ma sforzeresti di meno la pompa il che vuol dire meno vibrazioni, meno rumorosità, più vita della pompa.......
correggetemi se ho sbagliato :D
byez..
in realtà migliori anche le prestazioni, perchè la nj1700 da il meglio di se con rami paralleli.
poi è assolutamente vero quello che dici sullo sforzo della pompa.
comodino
25-04-2006, 22:26
Quindi dici di fare il cosiddetto flauto(beh, diciamo più mononota)? Quindi dici che mettendo un'altra T, mettendo in basso la T del rad, poi la T della VGA, poi il tubo arriva al K11, massimizzerei le prestazioni?
fai così:
nj1700 - T laterale - ramo più potente k11 top2, ramo meno potente vga->rad.
tecnicamente il ramo più potente è quello "alto" della T laterale, ma molto dipende da come posizioni i tubi, che giro fanno, se si strozzano, ecc.
se proprio vuoi un sistema con un flauto a tre vie come il mio allora guarda la foto del thread in firma e capisci come si deve fare....;)
nota che il rad in quella foto è a dx (non si vede perchè è tagliato).
P.S: logicamente tre rami paralleli per tre componenti è meglio che averne due..un po' più sbatti la costruzione del flauto ma molta comodità in più nel collegamento dei tubi e ottimizzazione massima del sistema.
microcip
26-04-2006, 07:27
pppppppffffffffffffffffffffffffffffff :eek: :eek:
6.0 metri di prevalenza ma sono pazzi??????? e ha pure 1500lt/h è ancora meglio della ddc ultra..... che robaaaa :eekk: :eekk:
http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/3317/cPath///pum-alphacool-ap1510-kreiselpumpe-12volt.html
Ciao, allora ecco le immagini del progettino che ho fatto :cool:
http://img158.imageshack.us/img158/6303/tappo2yx.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=tappo2yx.jpg)
http://img133.imageshack.us/img133/8838/waterblock7so.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=waterblock7so.jpg)
come vedete ha più alette di un k10, ed inoltre posso montarlo anche come un k11 (con il flusso perpendicolare alle alette anzichè perallelo) semplicemente ruotando il tappo di 90 gradi... Tra un paio di settimane dovrei averlo finito, e poi partiranno i test!!!
p.s. riguardo a quello che dicevate un paio di pagine fa, il fatto di avere la pompa immersa in una vaschetta comporta una perdita di carico sicuramente maggiore di un impianto che arriva col tubo diretto alla aspirazione della pompa.... Fluidodinamica rulez!!! :D
aleraimondi
26-04-2006, 10:27
bel progetto, ma dubito che funzioni egregiamente col tappo come il k11. aspetto news
comodino
26-04-2006, 10:57
p.s. riguardo a quello che dicevate un paio di pagine fa, il fatto di avere la pompa immersa in una vaschetta comporta una perdita di carico sicuramente maggiore di un impianto che arriva col tubo diretto alla aspirazione della pompa.... Fluidodinamica rulez!!! :D
io mi fido di quello che dice Gioz :ave:
pppppppffffffffffffffffffffffffffffff :eek: :eek:
6.0 metri di prevalenza ma sono pazzi??????? e ha pure 1500lt/h è ancora meglio della ddc ultra..... che robaaaa :eekk: :eekk:
http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/3317/cPath///pum-alphacool-ap1510-kreiselpumpe-12volt.html
la Laing DDC + Pro DUAL ne fa 7mt di prevalenza! :sofico:
ripeto:
ORMAI, AL LIVELLO A CUI SIAMO, SOPRATTUTTO PER SISTEMI "HIGH FLOW RESISTANCE" (alta resistenza di flusso --> che strozzano molto) COME SONO QUELLI DI FASCIA MONDIALE PIU' ALTA (escludendo oclabs e direi anche lunasio, che seguono altre strade) LA PORTATA MAX DICHIARATA E' UN VALORE MOLTO POCO INDICATIVO, E CONTA MOLTO, MA MOLTO DI PIU' LA PREVALENZA.
meglio 4,7mt di prevalenza e 600 l/h che 1700 l/h e 2,7mt di prevalenza
;)
aleraimondi
26-04-2006, 11:00
guardate sul sito dell'alphacool le nuove laing d6/s6. 3000 litri per quasi sei metri. ormai si sta esagerando, i wb attuali non traggono benefici considerevoli con poratate cosi estreme
comodino
26-04-2006, 11:05
http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/4031/cPath/5_26_267/laing-pumpen/pum-laing-t6-pumpe-230v-t6-61-550-3-4--ag---titanlaeufer.html
:uh: :hic: :sbonk:
ahahahah! 230€ di pompa!
l'avevo vista già in un thread americano 'sta pompa.....
dai, tra un po' ci faranno montare le pompe da sentina per barche!
ma quelle del Titanic però :sofico:
p.s. riguardo a quello che dicevate un paio di pagine fa, il fatto di avere la pompa immersa in una vaschetta comporta una perdita di carico sicuramente maggiore di un impianto che arriva col tubo diretto alla aspirazione della pompa.... Fluidodinamica rulez!!! :D
il pressure drop relataivo alla vaschetta sarà molto prossimo a quello di uno spezzo di tubo,e sicuramente molto meno iunfluente rispetto a quanto dovuto ad un wb.
se poi la pompa è sottodimensionata allora puoi avere una perdita di carico "tragifca"(come dicevo qualche pagina fa),altrimenti è pressochè ininfluente
microcip
26-04-2006, 12:26
la Laing DDC + Pro DUAL ne fa 7mt di prevalenza! :sofico:
e te pareva :cry: :cry:
e che cavolo.... moh vado a prendere l'autoclave che c'è nel pozzo qua vicino e vedo se spara di + lei o quelle della alphacool :sofico: :sofico:
ciao a tutti!
finalmente mi son deciso a passare a liquido pure io,ho lettoun po' di cose ma ho ancora qualche dubbio(anzi,più di qualcuno :D )
andrei a raffreddare per adesso un xp m e in futuro un a64 x2(upgrade previsto tra un po' :p),magari con un po' di oc(per esempio adesso il mobile è a 210*11 con un slk900 e ystech da 92)(per adesso solo cpu)
cerco qualcosa di performante(ma non estremo) e silenzioso sopratutto:da super ignorante ho visto il kit ybris one che sembrava interessante,che ne dite?può fare al caso mio?sennò potrei dare un occhiata al mercatino ma sinceramente non saprei cosa scegliere...
grazie a tutti delle risposte!
stewe_91
26-04-2006, 15:17
salve a tutti.. ho deciso finalmente di passare a liquido per fare overcloc decisamente seri... ditemi per favore se va bene sta configurazione:
wb cpu: d-tek mp-05
wb vga: d-tek mp-1
pompa: swiftech mcp655
rad: ybris z3
vachetta: cristal trap full
che dite va bene??? ( ma sto liquidmachine quando riapre???)
microcip
26-04-2006, 15:24
salve a tutti.. ho deciso finalmente di passare a liquido per fare overcloc decisamente seri... ditemi per favore se va bene sta configurazione:
wb cpu: d-tek mp-05
wb vga: d-tek mp-1
pompa: swiftech mcp655
rad: ybris z3
vachetta: cristal trap full
che dite va bene??? ( ma sto liquidmachine quando riapre???)
si è un po modesta ma può andare :sofico:
scherzi a parte il sistema va + che bene devi solo decidere come dislocare i pezzi ;)
http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/4031/cPath/5_26_267/laing-pumpen/pum-laing-t6-pumpe-230v-t6-61-550-3-4--ag---titanlaeufer.html
:uh: :hic: :sbonk:
ahahahah! 230€ di pompa!
l'avevo vista già in un thread americano 'sta pompa.....
dai, tra un po' ci faranno montare le pompe da sentina per barche!
ma quelle del Titanic però :sofico:
l'avevo vista anche io per lollarmi!!! :D
ma non c'è nemmeno una descrizione tecnica -_-
stewe_91
26-04-2006, 15:48
si è un po modesta ma può andare :sofico:
scherzi a parte il sistema va + che bene devi solo decidere come dislocare i pezzi ;)
pensavo di fare: poma>wb cpu>wb vga> rad> vaschetta> pompa :D
di liquidmachine sapete qualcosa perchè se non è aperto io i d-tek dove li compro???
comodino
26-04-2006, 15:58
pensavo di fare: poma>wb cpu>wb vga> rad> vaschetta> pompa :D
di liquidmachine sapete qualcosa perchè se non è aperto io i d-tek dove li compro???
ottimi pezzi e ottima disposizione.
liquidmachine ci dicono dalla regia che "riaprirà presto".
il che vuol dire tutto e niente.. :D
p.s: se pensi di fare oc spinto, dai un'occhiata alle pompe di cui stavamo parlando poco fa, le Laing DDC + (versione Pro e Ultra).
più piccole ed integrabili della mcp e dissipano meno calore, inoltre spingono pure di più ;)
so che da infomaniak la vendono, altrimenti la trovi purtroppo all'estero (www.watercool.de il prezzo più basso che ho trovato). spediscono in italia per 9€. qualcuno di milano sta organizzando un mini-ordine collettivo...se interessa ;)
l'avevo vista anche io per lollarmi!!! :D
ma non c'è nemmeno una descrizione tecnica -_-
strano, quando ho postato il link c'era..... :confused:
3000l/h e 6mt di prevalenza, alimentazione a 230V e attacchi da 3/4.
non ricordo il consumo però.
comodino
26-04-2006, 16:03
ciao a tutti!
finalmente mi son deciso a passare a liquido pure io,ho lettoun po' di cose ma ho ancora qualche dubbio(anzi,più di qualcuno :D )
andrei a raffreddare per adesso un xp m e in futuro un a64 x2(upgrade previsto tra un po' :p),magari con un po' di oc(per esempio adesso il mobile è a 210*11 con un slk900 e ystech da 92)(per adesso solo cpu)
cerco qualcosa di performante(ma non estremo) e silenzioso sopratutto:da super ignorante ho visto il kit ybris one che sembrava interessante,che ne dite?può fare al caso mio?sennò potrei dare un occhiata al mercatino ma sinceramente non saprei cosa scegliere...
grazie a tutti delle risposte!
il kit ybris one per le tue esigenze va benissimo...tanto più che dato il suo ampio buffer va benissimo anche con le TEC (celle di peltier) e, parallelamente, raffredda molto bene superfici relativamente ampie come sono/saranno quelle dei dual core.
nel mercatino tutto ciò che trovi va bene...., per dire, anche se trovi uno stealth di 3-4 anni fa va benissimo, magari avrai 4-5 gradi finali in più, ma date le tue esigenze direi che va benissimo, e risparmieresti pure.
basta che rimani su produttori di un certo tipo (rimanendo in italia sono ybris, oclabs e lunasio) e qualunque cosa prendi, tranne i pezzi di fascia alta, va bene.
strano, quando ho postato il link c'era..... :confused:
3000l/h e 6mt di prevalenza, alimentazione a 230V e attacchi da 3/4.
non ricordo il consumo però.
a quei livelli credo che uno del consumo se ne possa anche sbattere :D
aleraimondi
26-04-2006, 17:15
pensavo di fare: poma>wb cpu>wb vga> rad> vaschetta> pompa :D
di liquidmachine sapete qualcosa perchè se non è aperto io i d-tek dove li compro???
liquidmachine è ormai alle porte. i dtek in italia li trovi solo li. attendi che ne val la pena se hai deciso per quei wb.
pensavo di fare: poma>wb cpu>wb vga> rad> vaschetta> pompa :D
di liquidmachine sapete qualcosa perchè se non è aperto io i d-tek dove li compro???
A casa loro... :D tra l'altro ci sono tante belle cosette (tubi, vaschette,pompe), e se ti "accontenti" del Whitewater costa solo 30$, purtroppo le spese sono eccessive. :muro:
LINK (http://www.dtekcustoms.com/index.asp)
stewe_91
26-04-2006, 17:42
A casa loro... :D tra l'altro ci sono tante belle cosette (tubi, vaschette,pompe), e se ti "accontenti" del Whitewater costa solo 30$, purtroppo le spese sono eccessive. :muro:
LINK (http://www.dtekcustoms.com/index.asp)
quindi spediscono anche in italia.... cmq + o - quanto costa???
altrimenti wb così performanti universali c'è lo storm g4 ma e me piace di più il d-tek
quindi spediscono anche in italia.... cmq + o - quanto costa???
altrimenti wb così performanti universali c'è lo storm g4 ma e me piace di più il d-tek
Se mi ricordo bene sui 30$, in più c'è lo sdoganamento.
Io ci rinunciai, perchè mi interessava solo il White Water, ma fatti bene i conti a te potrebbe convenire..
Hanno anche un tubo molto flessibile, simile al tygon, ma costa molto meno, e poi le pompe a 12v e le vaschette in plexy..
PS. Puoi pagare anche con Paypal.
stewe_91
26-04-2006, 18:13
azz...beh cmq credo che ne valga la pena...sono wb ottimi... se liquidmachine riapre prima di maggio (il mio birthday)
comodino
26-04-2006, 19:01
azz...beh cmq credo che ne valga la pena...sono wb ottimi... se liquidmachine riapre prima di maggio (il mio birthday)
ti conviene aspettare, che poi tanto devi aspettare 10 giorni prima che ti arrivi la roba, dagli USA....
a quei livelli credo che uno del consumo se ne possa anche sbattere :D
beh se dissipa 100watt vai tu a vedere quanto scalda l'acqua.... :sofico:
il kit ybris one per le tue esigenze va benissimo...tanto più che dato il suo ampio buffer va benissimo anche con le TEC (celle di peltier) e, parallelamente, raffredda molto bene superfici relativamente ampie come sono/saranno quelle dei dual core.
nel mercatino tutto ciò che trovi va bene...., per dire, anche se trovi uno stealth di 3-4 anni fa va benissimo, magari avrai 4-5 gradi finali in più, ma date le tue esigenze direi che va benissimo, e risparmieresti pure.
basta che rimani su produttori di un certo tipo (rimanendo in italia sono ybris, oclabs e lunasio) e qualunque cosa prendi, tranne i pezzi di fascia alta, va bene.
ok grazie mille!
ancora una cosa:ho trovato proprio qui sul mercatino un kit completo della cooltech:è all'altezza del ybris?andrei a spendere + o - lo stesso...
beh se dissipa 100watt vai tu a vedere quanto scalda l'acqua.... :sofico:
uff... ci piazzerò una Peltier... :sofico:
so che da infomaniak la vendono, altrimenti la trovi purtroppo all'estero (www.watercool.de il prezzo più basso che ho trovato). spediscono in italia per 9€. qualcuno di milano sta organizzando un mini-ordine collettivo...se interessa ;)
io quasi quasi ci faccio un pensierino fatemi sapere come siete organizzati ^^
Snickers
26-04-2006, 20:19
fai così:
nj1700 - T laterale - ramo più potente k11 top2, ramo meno potente vga->rad.
tecnicamente il ramo più potente è quello "alto" della T laterale, ma molto dipende da come posizioni i tubi, che giro fanno, se si strozzano, ecc.
se proprio vuoi un sistema con un flauto a tre vie come il mio allora guarda la foto del thread in firma e capisci come si deve fare....;)
nota che il rad in quella foto è a dx (non si vede perchè è tagliato).
P.S: logicamente tre rami paralleli per tre componenti è meglio che averne due..un po' più sbatti la costruzione del flauto ma molta comodità in più nel collegamento dei tubi e ottimizzazione massima del sistema.
Ho capito, ma vorrei sapere se l'idea fosse giusta, imitando il tuo schema, e seguendo i tuoi suggerimenti verrebbe: pompa--->t con sbocco a VGA----> t a CPU---> il tubo finisce nel radiatore. Per il ritorno, posso fare così? Radiatore ha un suo rientro, e ai rami CPU e VGA metto una Y che coinvoglia l'acqua fino alla vaschetta.
comodino
26-04-2006, 21:43
io quasi quasi ci faccio un pensierino fatemi sapere come siete organizzati ^^
prenditi il mio contatto msn che domani ci sentiamo in giornata, anche con aleraimondi e forse bones ;)
ok grazie mille!
ancora una cosa:ho trovato proprio qui sul mercatino un kit completo della cooltech:è all'altezza del ybris?andrei a spendere + o - lo stesso...
mmmh....io non rischierei di prendere roba straniera se non di prima qualità (swiftech, dangerden, d-tek), più che altro per l'assistenza e la garanzia.
non dico che sia cattivo, ma fossi in te rimarrei sull'italiano, per cominciare soprattutto, perchè hai molte più possibilità di essere aiutato ;)
io posso contribuire con radiatore, relè per pompa, tubi e un po' di raccordi :cool:
Ho capito, ma vorrei sapere se l'idea fosse giusta, imitando il tuo schema, e seguendo i tuoi suggerimenti verrebbe: pompa--->t con sbocco a VGA----> t a CPU---> il tubo finisce nel radiatore. Per il ritorno, posso fare così? Radiatore ha un suo rientro, e ai rami CPU e VGA metto una Y che coinvoglia l'acqua fino alla vaschetta.
sarebbe meglio che la terza uscita, quella alta, andasse alla cpu. però se come è successo a me poi è difficile collegare il secondo al radiatore va benissimo la disposizione che hai detto tu.
però se fai un ramo a 3 in uscita devi farlo anche in entrata, altrimenti ti ritrovi con una strozzatura alla fine del circuito....
Snickers
26-04-2006, 22:03
Dici che strozzerei troppo, mettendo in ritorno una Y fra CPU e VGA? Xché in fondo dalla cpu di acqua non ne dovrebbe uscire molta, quindi l'effetto collo di bottiglia ci dovrebbe essere relativamente
Vabbé, al limite farò un flautino, con Vga e Rad in serie, se la soluzione che propongo limita troppo le prestazioni
comodino
26-04-2006, 23:59
Dici che strozzerei troppo, mettendo in ritorno una Y fra CPU e VGA? Xché in fondo dalla cpu di acqua non ne dovrebbe uscire molta, quindi l'effetto collo di bottiglia ci dovrebbe essere relativamente
Vabbé, al limite farò un flautino, con Vga e Rad in serie, se la soluzione che propongo limita troppo le prestazioni
non ha senso fare il flauto in uscita per ottimizzare i flussi e poi creare una strozzatura in entrata....
se hai una vaschetta non ci metti nulla a fare un terzo buco (se la prendi già fatta tipo quelle di ybris credo che un possibile trezo buco ci sia, altrimenti basta che gli chiedi di fartene uno in più). se usi una trap è anche parecchio difficile montare una Y in orizzontale su una delle entrate e farci arrivare i tubi senza piegarli esageratamente. potresti usare una Y portatubo, ma poi peggioreresti ulteriormente le cose, perchè avresti l'uscita della Y costretta in un tubo solo).
stewe_91
27-04-2006, 07:03
:D così viene anche dimezzato il flusso.... anche se con la nj 1700 non lo so fino a che punto si possa mettere in linea...
microcip
27-04-2006, 12:53
io quasi quasi ci faccio un pensierino fatemi sapere come siete organizzati ^^
io tra un mese al max faccio un ordine dalla germania se volete ci possiamo sentire :D
http://img97.imageshack.us/img97/7735/sensorecore0fw.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=sensorecore0fw.jpg)
Che ne dite... puo andare bene cone pozizione?
http://img97.imageshack.us/img97/7735/sensorecore0fw.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=sensorecore0fw.jpg)
Che ne dite... puo andare bene cone pozizione?
no,nn è affidabile e nn hai una sonda adatta.
osserva bene la punta hai almeno 1 mm di distanza fra il rilevatore vero e proprio e il punto di contatto.
già applicando un tip oK direttamente a contatto col core si può avere un 'incertezza decisa,li potresti avere alcuni gradi di imprecisione.
prova e valuta tu stesso se noti temp improbabili è possibile che io abbai ragione,altrimenti se ti smebra che sia affidabile nn hai certezza sulla rilevazione ma può cmq essere un riferimento
comodino
27-04-2006, 16:48
io tra un mese al max faccio un ordine dalla germania se volete ci possiamo sentire :D
sì ma la pompa che vogliamo non la trovi nei normali shop online tedeschi per pc...
se devi ordinare roba da watercool.de si può fare, altrimenti è inutile.. :)
microcip
27-04-2006, 17:25
sì ma la pompa che vogliamo non la trovi nei normali shop online tedeschi per pc...
se devi ordinare roba da watercool.de si può fare, altrimenti è inutile.. :)
ma va la :sofico: :sofico:
mooooolto + fornito di watercool.de
http://www.aquatuning.de/index.php ;)
comodino
27-04-2006, 17:27
infatti la laing che vogliamo costa di più. ben 3 centesimi! :p
e poi quanto costano le spedizioni da lì?
comunque se devi ordinare da lì e le spedizioni sono accettabili si può fare...
microcip
27-04-2006, 17:37
infatti la laing che vogliamo costa di più. ben 3 centesimi! :p
e poi quanto costano le spedizioni da lì?
comunque se devi ordinare da lì e le spedizioni sono accettabili si può fare...
ah be se dovete pigliare solo pompa ritiro tutto :doh:
le spedizioni sono + alte ........
l'avevo postato xkè è abbastanza fornito e pensavo che vi servisse altra roba :muro:
chiedo umilmente perdono :D
comodino
27-04-2006, 17:40
hai fatto benissimo, però dubito che ci serva altro.
il negozio lo conosco, so che è fornitissimo. ricordi di avergli chiesto il costo delle spedizioni ma non ricordo più se mi avevano risposto...dovrei andare a spulciare la mail degli scorsi mesi.
edit: impressionante quanto costi poco su quel sito il rad della nexxos a 2 ventole: 35€ :eek:
dove sta l'inghippo? c'ha perfino i filetti per montare i raccordi che preferisci...
riedit: ragà io devo uscire, sono stato con msn aperto per 3 ore ma non ho sentito nessuno per l'ordine.....se avete già organizzato qualcosa mandatemi una mail ;)
a me sinceramente servirebbe solo la pompa ma ancora non so di preciso cosa mi manca ^^ domani vedo di rimediare un radiatore mi mankerebbe la pompa e il wb cpu.
Ragazzi vi faccio una domanda ^^ che di sicuro mi sputerete in un 'occhio ma se nn prendo una pompa a immersione dove la metto l'acqua ^^????
no,nn è affidabile e nn hai una sonda adatta.
osserva bene la punta hai almeno 1 mm di distanza fra il rilevatore vero e proprio e il punto di contatto.
già applicando un tip oK direttamente a contatto col core si può avere un 'incertezza decisa,li potresti avere alcuni gradi di imprecisione.
prova e valuta tu stesso se noti temp improbabili è possibile che io abbai ragione,altrimenti se ti smebra che sia affidabile nn hai certezza sulla rilevazione ma può cmq essere un riferimento
Al momento ho il pc acceso da un paio d'ore lasciato in idle, la temperatura ambiente è 24,9° e il sensore messo sulla cpu mi segna 31,5°
Il sistema è quello in sign, cosi configurato:
Laing DDC--->XR1--->WB NF4--->WB X800XT--->rad ice pro2 con ventole a 1000 giri--->vasca.
Il procio è cabrio, clokkato a 2800(233x12) 1,5v da win(1,350+113% da bios)
Qualche consiglio per prendere la temp dell'acqua?
Per le temperature uso l'enermax P-024 UC-A8FATR4
LINK (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_prodotti-periferici.php?id_prod=25&serie=Pannelli%20Multi%20Funzione)
6° di delta sono abbastanza probabili(dipende poi dalle condizioni),forse hai uno scarto + che accettabile.
in full load tirato da mezz'ora cosa segna?
comodino
27-04-2006, 21:31
a me sinceramente servirebbe solo la pompa ma ancora non so di preciso cosa mi manca ^^ domani vedo di rimediare un radiatore mi mankerebbe la pompa e il wb cpu.
Ragazzi vi faccio una domanda ^^ che di sicuro mi sputerete in un 'occhio ma se nn prendo una pompa a immersione dove la metto l'acqua ^^????
http://www.ybris-cooling.it/images/vasch046.jpg
http://www.overclocklabs.com/images/reservoir/bundle_plexy130d.jpg
si chiamano bobble trap, crystal trap, reservoirs.....
è una "tanichetta", che puoi collegare direttamente alla pompa oppure tramite un pezzo di tubo, e contiene l'acqua, inoltra "cattura" e spurga le bolle più facilmente.
comunque in prima pagina c'è un popo' di guida che faresti bene a leggere per chiarirti un po' le idee sul liquido, dato che mi sembra che tu abbia qualche "lacuna"... :D
in simpatia, eh :)
p.s: io ce l'ho un radiatore per te! :cool:
6° di delta sono abbastanza probabili(dipende poi dalle condizioni),forse hai uno scarto + che accettabile.
in full load tirato da mezz'ora cosa segna?
è da circa 20min che girano 2 prime95, la temp ambiente è salita a 25,2° e la cpu è gia da circa 5min che non si schioda dai 41,8/9°
EDIT: 47min, stesse temperature.
A 53min (stesse temp) ho staccato uno dei due prime, lasciando un solo core al 100%, la temp dopo circa 20min si è stabilizzata a 37,4°...una bella differenza direi.
le temp sono probabili e sicuramente abbastanza attendibili,ottimo ;)
le temp sono probabili e sicuramente abbastanza attendibili,ottimo ;)
in effetti sono abbastanza soddisfatto, cmq appena smonto il wb, provo ad avvicinare un po la sondina al core...
microcip
28-04-2006, 13:22
hai fatto benissimo, però dubito che ci serva altro.
il negozio lo conosco, so che è fornitissimo. ricordi di avergli chiesto il costo delle spedizioni ma non ricordo più se mi avevano risposto...dovrei andare a spulciare la mail degli scorsi mesi.
England Frankreich Italien (nur Festland) Schweiz:
bis 4kg: 18,90€
bis 8kg: 22,90€
bis 12kg: 24,90€
bis 20kg: 28,90€
;)
edit: impressionante quanto costi poco su quel sito il rad della nexxos a 2 ventole: 35€ :eek:
dove sta l'inghippo? c'ha perfino i filetti per montare i raccordi che preferisci...
sinceramente ero rimasto stupito pure io quando avevo preso l'evo 1800 a 150€ mentre qua in italia costa oltre i 200€ :mbe: ed ero moooolto scettico ma non mai avuto 1 minimo problema :eek:
England Frankreich Italien (nur Festland) Schweiz:
sinceramente ero rimasto stupito pure io quando avevo preso l'evo 1800 a 150€ mentre qua in italia costa oltre i 200€ :mbe: ed ero moooolto scettico ma non mai avuto 1 minimo problema :eek:
Hai quel RAD?? sono molto curioso! hai qualche foto? dalla foto sul sito da te postato capisco poco :mbe:
quante ventole ci vanno?
sinceramente ero rimasto stupito pure io quando avevo preso l'evo 1800 a 150€ mentre qua in italia costa oltre i 200€ :mbe: ed ero moooolto scettico ma non mai avuto 1 minimo problema :eek:
come va l'evo 1800?
e come l'hai integrato?
Hai quel RAD?? sono molto curioso! hai qualche foto? dalla foto sul sito da te postato capisco poco :mbe:
quante ventole ci vanno?
io sono curioso di sapere se e quanto strozza...
comodino
28-04-2006, 13:53
England Frankreich Italien (nur Festland) Schweiz:
bis 4kg: 18,90€
bis 8kg: 22,90€
bis 12kg: 24,90€
bis 20kg: 28,90€
;)
'azzo. un po' troppo per i miei gusti per una pompetta di neanche mezzo chilo.... :D
microcip
28-04-2006, 13:56
Hai quel RAD?? sono molto curioso! hai qualche foto? dalla foto sul sito da te postato capisco poco :mbe:
quante ventole ci vanno?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1182414&page=7&pp=20
di ventole ne vanno 15 ma sinceramente ne ho ''solo'' 8 controllate da 2 rebus
1 è quello della fatal1ty e il 2 è il Lian Li TR-3.....
come va l'evo 1800?
e come l'hai integrato?
integrato?????? e come cavolo si integra un bestione del genere :D :D per ora lo tengo appoggiato alla parete del case con dei distanziali poi quando mi deciderò piazzerò 2 fish nel muro e ce lo appendo.
sinceramente comunque non so fino a che punto lo consigliere per dei semplici motivi:
- si spendono 150€ di radiatore e ok ma poi ce ne voglioni altri 150€ per le ventole..il che mi sembra eccessivo
- per controllare tutto il pc ho dovuto prendere 2 rhebus e alcune ventole sono collegate insieme per essere poi controllate dal rhebus stesso altrimenti non avrei abbastanza connettori
-io ho preso delle Papst forse un pò antiestetiche ma comunque alcune delle ventoli + silenziose al mondo e soprattutto costose :muro: :muro:
ciononostante a 12v il rumore c'è e si sente forse causato dall'aria che passa attraverso le ali del radiatore :doh:
diciamo che non è un radiatore che si accontenta di poco ma esige molto (soprattutto dal portafoglio) certo che poi le soddisfazioni te le rende :read:
se avete domande chiedete pure
ciao!!!
comodino
28-04-2006, 14:00
non è abbastanza grande da essere usato come rad passivo? :sofico:
non è abbastanza grande da essere usato come rad passivo? :sofico:
magari messo fuori dalla finestra se abiti in collina!:D
sai che prestazioni assurde!! :eek:
ciao!!!
Tnx per le info, purtroppo non è il massimo per me che cerco la massima integrazione : dai un'occhiata QUI (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=66191)
Già sarà una scommessa integrare il triventola.. :mbe:
integrato?????? e come cavolo si integra un bestione del genere :D :D
Si, beh non intendevo dentro al case :D
Pensavo magari avvitato alla parete destra (tipo il rad montato da ninja cross sul suo mod)
cmq io ero tentato di prendere il MO-RA 2 che è molto simile ma un po' più piccolo (per intenderci ci vanno 9 ventole da 12) olo che non vorrei sforacchiare la parete dell'armor....
forse opterò per un nexxos extreme 2 da mettere posteriormente....
magari messo fuori dalla finestra se abiti in collina!:D
sai che prestazioni assurde!! :eek:
si, ma poi quando fuori fa molto freddo avresti problemi di condensa....
comodino
28-04-2006, 14:29
a meno che fuori non faccia -15 la vedo dura che l'acqua mantenga la cpu sotto la tamb della casa. quindi niente condensa.
si, ma poi quando fuori fa molto freddo avresti problemi di condensa....
ah...allora mi sà che non lo ordino più.........................................
...........................................................................................
...........................................................................................
.............................................................................................
..............................................................................................
.............................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
.................................................
:D:D:D:D :rotfl::rotfl::rotfl:
Altre misurazioni, ho aperto la finestra, temp ambiente 23.4°, la cpu in idle è scesa a 29.9°... stesso DT con finestre chiuse a TA 24.9° e cpu a 31.5°
comodino
28-04-2006, 14:37
sì, secondo me sono oscillazioni in linea con i dati reali.
probabilmente hai un errore massimo di un paio di gradi in circostanze particolari, però penso che il risultato sia già ottimo.
sì, secondo me sono oscillazioni in linea con i dati reali.
probabilmente hai un errore massimo di un paio di gradi in circostanze particolari, però penso che il risultato sia già ottimo.
sicuramente i dati non hanno un valore assoluto(come del resto tutte le temp prese con sondino), ma perlomeno mi sembrano molto realistici, mi ero stancato di vedere temperature assurde tramite software, tra l'altro con sbalzi enormi in una frazione di scondo
stewe_91
28-04-2006, 14:46
e con quella bestia di rad che temp hai????
Stessa prova fatta ieri ma con temp ambiente 23.5°, dopo circa 20min di doppio prime la temp è salita a 39.9°, anche qua il DT è praticamente lo stesso.
a meno che fuori non faccia -15 la vedo dura che l'acqua mantenga la cpu sotto la tamb della casa. quindi niente condensa.
hai ragione sul fatto che la cpu non sarebbe certamente sotto la tamb, però lo sarebbe l'acqua nel circuito, perciò la condensa si formerebbe sui tubi no?
http://www.ybris-cooling.it/images/vasch046.jpg
http://www.overclocklabs.com/images/reservoir/bundle_plexy130d.jpg
si chiamano bobble trap, crystal trap, reservoirs.....
è una "tanichetta", che puoi collegare direttamente alla pompa oppure tramite un pezzo di tubo, e contiene l'acqua, inoltra "cattura" e spurga le bolle più facilmente.
comunque in prima pagina c'è un popo' di guida che faresti bene a leggere per chiarirti un po' le idee sul liquido, dato che mi sembra che tu abbia qualche "lacuna"... :D
in simpatia, eh :)
p.s: io ce l'ho un radiatore per te! :cool:
a si usano quelle allora sapevo già come fare ^^ cmq si lo so che sono ankora in alto mare ma a poco a poco imparo ^^ per il rad me ne sto già procurando uno o a 3 ventole o di più ^^ pagandolo solo 10 euro ^^ mentre la pompa da quello che sono riuscito a trovare qui in giro da me c'è ne una che riuscirei a prendere a 30 euro :cool: :cool: :cool: che fa 40 l/m quindi in teoria sarebbero 2400 l/h,poi ho abbandonato l'idea del t-rex sono ankora troppo noob quindi per adesso un bel k11 top nn me lo leva nessuno,ho anke già finito di modificare il case per alloggiare tutto ma sarà veramente dura ^^ cn un therlmatek kandalf cmq in una settiamana e via dovrei avere tutto :D :D :D :D :D :D speriamo
ah...allora mi sà che non lo ordino più.........................................
...........................................................................................
...........................................................................................
.............................................................................................
..............................................................................................
.............................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
.................................................
:D:D:D:D :rotfl::rotfl::rotfl:
e chi ha mai parlato di non comprarlo?
ho solo fatto presente un possibile problema in più da affrontare.
e chi ha mai parlato di non comprarlo?
ho solo fatto presente un possibile problema in più da affrontare.
Mi hai frainteso :D
Era una battuta ;)
Mai avuta l'intenzione di acquistarlo .
microcip
28-04-2006, 15:28
e con quella bestia di rad che temp hai????
con stanza a 20/21° e con ventole alcune a 9v e altre a 12v sto:
in idle a 23/25° in full a 28/30° in estate non l'ho ancora provato e vedremo fino a che temp arrivo........
anche se ho il timore che visto che ogni tanto qui da me spara giù 40° mi mandi il sistema con le ventole accese vada sotto la tamp :eh: e che quindi mi crei condensa la quale secondo me comunque non dovrebbe darmi fastidio x l'elevato calore ma c'è sempre l'umidità :doh:
al massimo starò a ventole spente :rolleyes:
byezz!!
comodino
28-04-2006, 15:31
hai ragione sul fatto che la cpu non sarebbe certamente sotto la tamb, però lo sarebbe l'acqua nel circuito, perciò la condensa si formerebbe sui tubi no?
finchè rimane sui tubi pazienza. l'importante è che il wb e la cpu non vadano sotto la tamb per non creare condensa nella zona che potrebbe portare a corti.
comunque deve essere parecchio sottozero l'aria per portare la temp dell'acqua al di sotto della tamb stessa, dato che l'acqua viene pure scaldata dal wb. bisognerebbe provare, comunque la vedo dura.
a si usano quelle allora sapevo già come fare ^^ cmq si lo so che sono ankora in alto mare ma a poco a poco imparo ^^ per il rad me ne sto già procurando uno o a 3 ventole o di più ^^ pagandolo solo 10 euro ^^ mentre la pompa da quello che sono riuscito a trovare qui in giro da me c'è ne una che riuscirei a prendere a 30 euro :cool: :cool: :cool: che fa 40 l/m quindi in teoria sarebbero 2400 l/h,poi ho abbandonato l'idea del t-rex sono ankora troppo noob quindi per adesso un bel k11 top nn me lo leva nessuno,ho anke già finito di modificare il case per alloggiare tutto ma sarà veramente dura ^^ cn un therlmatek kandalf cmq in una settiamana e via dovrei avere tutto :D :D :D :D :D :D speriamo
per il k11 top1 non sono importanti i litri all'ora, ma la prevalenza (quanti metri spinge in alto), quindi non va bene una pompa qualunque.
probabilmente 2400 l/h equivalgono a 3mt circa di prevalenza, però dipende dalla pompa.
il radiatore anche verifica che sia in rame e non in alluminio, altrimenti sono cavoli amari.
fossi in te, visto che mi sembra che ancora hai un po' di cose da capire bene, aspetterei un po' prima di partire per la tangente con t-rex, k11 top1 e rad triventole....
datti almeno un mesetto di apprendistato, o quantomeno frequenta la discussione e fai più domande possibile prima di spendere soldi e montare tutto, che rischi di far danni. ;)
fossi in te, visto che mi sembra che ancora hai un po' di cose da capire bene, aspetterei un po' prima di partire per la tangente con t-rex, k11 top1 e rad triventole....
datti almeno un mesetto di apprendistato, o quantomeno frequenta la discussione e fai più domande possibile prima di spendere soldi e montare tutto, che rischi di far danni. ;)
dai ascolto ai nonni :asd:
comodino
28-04-2006, 15:34
con stanza a 20/21° e con ventole alcune a 9v e altre a 12v sto:
in idle a 23/25° in full a 28/30° in estate non l'ho ancora provato e vedremo fino a che temp arrivo........
anche se ho il timore che visto che ogni tanto qui da me spara giù 40° mi mandi il sistema con le ventole accese vada sotto la tamp :eh: e che quindi mi crei condensa la quale secondo me comunque non dovrebbe darmi fastidio x l'elevato calore ma c'è sempre l'umidità :doh:
al massimo starò a ventole spente :rolleyes:
byezz!!
ora io non ne capisco molto di queste cose, però il radiatore tecnicamente non raffredda, bensì disperde una data quantità di calore del liquido che lo attraversa.
indi direi che è impossibile che un radiatore, per quanto grande, possa mettere l'acqua ad una temperatura inferiore a quella ambiente...
non è mica un frigo!
in caso contrario, spiegatemi come è possibile 'sta cosa, please :mbe:
microcip
28-04-2006, 15:44
ora io non ne capisco molto di queste cose, però il radiatore tecnicamente non raffredda, bensì disperde una data quantità di calore del liquido che lo attraversa.
indi direi che è impossibile che un radiatore, per quanto grande, possa mettere l'acqua ad una temperatura inferiore a quella ambiente...
non è mica un frigo!
in caso contrario, spiegatemi come è possibile 'sta cosa, please :mbe:
se il radiatore sta senza ventole hai completamente ragione ;)
ma ti dimentichi che l'aria che muove una ventola ''diventa'' + fredda rispetto alla temperatura ambientale (vedi l'aria che entra nei finestrini d'estate) quindi in teoria se le ventole muovono abbastanza aria da far scendere il rad anche 1/2° sotto la tamb con un umidità del 90% la condensa si crea eccome......
questo è quello che ho imparato in 2 anni lavorando con sti marchingegni ma potrei sbagliarmi completamente visto che non ho mai visto il fenomeno di persona e che quindi non posso averne la certezza :)
ciao!!
comodino
28-04-2006, 15:50
secondo me è quantomeno inverosimile a questi livelli, a meno che uno non usi delle turbine al posto delle ventole...
nn andrai mai sotto la t ambiente.
l'aria che smuovi nn è + fredda,potrebbe al max esser emeno umida.
cosa che inficia ulteriormente sulla possibilità di condensa eìvitandoti una volta in + il problema.
il discorso aria che entra = + fresca è solo questione di percezioni fisiche e nn è problema di tmeperatura + bassa.
il corpo umano è una fonte di calore che emana energia,se hai + ricircolo di aria automaticamente avviene uno scambio di energia + repentino che ti fa avere una percezione di freschezza.
se entri in acqua sei al fresco nn perchè è + fredda dell'ambiente ma poichè è + fredda di te e conduce calore meglio dell'aria,quindi le cedi calore in minor tempo e l'effetto è il medesimo.
nn so se sono stato chiaro ma il concetto + o - ci dovrebbe essere
se il radiatore sta senza ventole hai completamente ragione ;)
ma ti dimentichi che l'aria che muove una ventola ''diventa'' + fredda rispetto alla temperatura ambientale (vedi l'aria che entra nei finestrini d'estate)
ciao!!
questo a occhio e croce è contrario a tutte le leggi della fisica.
L'aria, anche se mossa da una ventola, o da qualunque marchingegno rimane alla stessa temperatura (a meno che non ci sia un qualcosa che sottrae calore dall'aria)
La percezione di una temperatura minore quando si apre il finestrino della macchina in estate è dovuta soltanto ad una maggiore dispersione del calore provocata dal aumentato flusso d'aria, ma non può scendere sotto la temperatura ambiente. (altrimenti non esisterebbe nemmeno il concetto di 0 assoluto)
microcip
28-04-2006, 16:04
potrei sbagliarmi completamente visto che non ho mai visto il fenomeno di persona e che quindi non posso averne la certezza :)
ciao!!
l'avevo detto :doh:
ma allora come spiegate che se io piglio un pezzo di ferro e lo metto sotto ventole che gli boffano addosso questo diventa + freddo?????
nn è + freddo.
il punto è che un metallo è un buon conduttore possiamo vederlo come oggetto che assorbe calore repentinamente ed è quindi soggetto a sbalzi.
se tu lo tocchi lo scaldi velocemente,poi con le ventoel che soffiano si riporta all atemp cui era e tu hai la percezione che sia + freddo
Ho cambiato WB(lasciando il sondino nella stessa posizione), ho messo su uno dei due fatti da me, i risultati sono sorprendenti, non avevo mai avuto modo di fare una comparazione se non con le temp rilevate dai vari software (una pena)
Dimenticavo, siccome non voglio immergere un sondino nell'acqua senza renderlo impermeabile(ho paura che si rovini), avete qualche consiglio da darmi in merito? Poi volendo ho una T che potrei usare, ma poi non so come fare per chiuderla ermeticamente.... :mc:
finchè rimane sui tubi pazienza. l'importante è che il wb e la cpu non vadano sotto la tamb per non creare condensa nella zona che potrebbe portare a corti.
comunque deve essere parecchio sottozero l'aria per portare la temp dell'acqua al di sotto della tamb stessa, dato che l'acqua viene pure scaldata dal wb. bisognerebbe provare, comunque la vedo dura.
per il k11 top1 non sono importanti i litri all'ora, ma la prevalenza (quanti metri spinge in alto), quindi non va bene una pompa qualunque.
probabilmente 2400 l/h equivalgono a 3mt circa di prevalenza, però dipende dalla pompa.
il radiatore anche verifica che sia in rame e non in alluminio, altrimenti sono cavoli amari.
fossi in te, visto che mi sembra che ancora hai un po' di cose da capire bene, aspetterei un po' prima di partire per la tangente con t-rex, k11 top1 e rad triventole....
datti almeno un mesetto di apprendistato, o quantomeno frequenta la discussione e fai più domande possibile prima di spendere soldi e montare tutto, che rischi di far danni. ;)
hai pienamente ragione ma io sono fatto così :D :D se non provo come si deve non sono contento ho rotto un amd 3800 x2 per provarlo ad overclockarlo (ho sparato fsb innimaginabili) ^^ e sono rimasto senza pc per mesi e mesi ^^ ma sinceramente è da quasi due settimane che vi seguo e mi sto leggendo piano piano non solo il vostro forum ma anche altri ^^ e devo dire che mi affascina sempre di più.
per il rad ovviamente è completamente in rame e sai perchè prendo quello a tre ventole perchè lo pago solamente 10 euro e avendo solo questi o superiori non mi va di spendere 20 -30 euro per un rad a mono o biventola avendo questa occasione per la pompa invece ho chiesto quando ci sono andato e mi ha detto che mi farà sapere e ovviamente se non vabene lo minaccierò di procurarmene una giusta ^^ .
cmq passerà un'altra settimana e passa prima che ordino il wb ecc e quindi ho ankora tanti giorni per imparare tanto tanto
comodino
28-04-2006, 16:44
fiuuuuuuuuuuuu
pensavo di non aver capito un cacchio della fisica.
meno male :D
Ho cambiato WB(lasciando il sondino nella stessa posizione), ho messo su uno dei due fatti da me, i risultati sono sorprendenti, non avevo mai avuto modo di fare una comparazione se non con le temp rilevate dai vari software (una pena)
Dimenticavo, siccome non voglio immergere un sondino nell'acqua senza renderlo impermeabile(ho paura che si rovini), avete qualche consiglio da darmi in merito? Poi volendo ho una T che potrei usare, ma poi non so come fare per chiuderla ermeticamente.... :mc:
se la ricopri leggermente di silicone o cmq di una pasta che la renda impermeabile andrà bene.
fa conto che sarà un pochetto + lenta nel farti notare variazioni,ma per l'acqua andrà benone.
la roba con cui la ricopri fai in modo che sia il meno possibile in modo da evitare che influenzi spiacevoli reazioni o che sia troppa(+ massa accentuerebbe l'incertezza nel valutare le variazioni di temp,ma poi alla lunga la temp sarebbe cmq approssimativamente corretta +/- l'errore strumentale)
comodino
28-04-2006, 17:03
hai pienamente ragione ma io sono fatto così :D :D se non provo come si deve non sono contento ho rotto un amd 3800 x2 per provarlo ad overclockarlo (ho sparato fsb innimaginabili) ^^ e sono rimasto senza pc per mesi e mesi ^^ ma sinceramente è da quasi due settimane che vi seguo e mi sto leggendo piano piano non solo il vostro forum ma anche altri ^^ e devo dire che mi affascina sempre di più.
per il rad ovviamente è completamente in rame e sai perchè prendo quello a tre ventole perchè lo pago solamente 10 euro e avendo solo questi o superiori non mi va di spendere 20 -30 euro per un rad a mono o biventola avendo questa occasione per la pompa invece ho chiesto quando ci sono andato e mi ha detto che mi farà sapere e ovviamente se non vabene lo minaccierò di procurarmene una giusta ^^ .
cmq passerà un'altra settimana e passa prima che ordino il wb ecc e quindi ho ankora tanti giorni per imparare tanto tanto
una pompa può andare bene per una cosa e male per un'altra.
dove sei andato a chiederla? che pompa vuole venderti?
il rad fai bene ad approfittarne, ci mancherebbe.
comunque fossi in te prenderei il top2 (od equivalente oclabs/lunasio) con una nj1700 o simile (prevalenza attorno ai 2mt) per cominciare. poi sei sempre in tempo ad acquistare a parte il top1 e ad attaccarci altri wb.
perchè, passami il paragone, è come pretendere di andare in serpentina sulla Forcella Del Diavolo senza aver mai messo gli sci ai piedi, ma avendo letto 40 volte "Come imparare a sciare. Guida pratica dalla A alla Z"
:)
edit: Forcella Del Diavolo: pista assassina sulle dolomiti, un canalone di ghiaccio purissimo e ripidissimo, dove se cadi ti fermi 2km sotto.
serpentina: scendere a valle con gli sci sculettando peggio di britney spears con un ragno sulle natiche, in modo da fare seicento curve nello spazio di dieci metri.
microcip
28-04-2006, 17:15
confermo; l'aria subisce una variazione di temperatura solo se esposta a rapidi cali di pressione......
la ventola anche se riesce minimamente a comprimere l'aria non riesce a raffreddarla abbastanza per far creare della condensa si parla di un raffreddamento dell'aria sul'ordine dei centesimi di grado.
quindi il problema condensa non si presenterà (tanto meglio 1 problema in meno :D )
edit: Forcella Del Diavolo: pista assassina sulle dolomiti, un canalone di ghiaccio purissimo e ripidissimo, dove se cadi ti fermi 2km sotto.
serpentina: scendere a valle con gli sci sculettando peggio di britney spears con un ragno sulle natiche, in modo da fare seicento curve nello spazio di dieci metri.
:asd: :asd:
ciao e grazie per le precedenti risposte ;)
edit: Forcella Del Diavolo: pista assassina sulle dolomiti, un canalone di ghiaccio purissimo e ripidissimo, dove se cadi ti fermi 2km sotto.
serpentina: scendere a valle con gli sci sculettando peggio di britney spears con un ragno sulle natiche, in modo da fare seicento curve nello spazio di dieci metri.
dov'è che sta di preciso 'sta pista ?????? :D
comodino
28-04-2006, 18:13
:asd:
io l'ho sempre fatta partendo da Cortina....esattamente credo che sia dalle parti di Misurina.
però è quasi sempre chiusa, perchè è veramente TROPPA :sofico:
credo che in origine sia il nome della parete di roccia lì di fianco, però ti assicuro che il primo pezzo di quella pista è veramente pericoloso....
anzi, ora che mi ci fai pensare credo che l'abbiano proprio chiusa. boh...è parecchio che non vado da quelle parti.
edit: Forcella Del Diavolo: pista assassina sulle dolomiti, un canalone di ghiaccio purissimo e ripidissimo, dove se cadi ti fermi 2km sotto.
serpentina: scendere a valle con gli sci sculettando peggio di britney spears con un ragno sulle natiche, in modo da fare seicento curve nello spazio di dieci metri.
mmm bella sta pista ^^ sopratutto la serpentina muhahahahah :D :D :D mi ci vedo proprio sculettare sopratutto le curve ^^
Dante1982
28-04-2006, 23:03
ciao a tutti.
ho usato per un paio di giorni un impianto a liquido per l'intero sistema... ebbene si pur essendo niubbo sono partito con tre wb! Per quanto però le temperature fossero alquanto spettacolari le pompe facevano (per le mie delicate orecchie nb) un casino infernale!
usavo due sicce nova 800 in vaschetta esterna super siliconata (c'era quasi mezzo cm tra coperchio e corpo, il corpo poggiava su 4 piedini in silicone inoltre anche le pompe erano siliconate attorno al raccordo e sulla base) c'è una pompa o un sistema che non sia comprare la costosa pompa regolabile da 90€ che sappiamo per avere il Silenzio con il liquid cooling? sbagliavo forse qualcosa?
ciao a tutti.
ho usato per un paio di giorni un impianto a liquido per l'intero sistema... ebbene si pur essendo niubbo sono partito con tre wb! Per quanto però le temperature fossero alquanto spettacolari le pompe facevano (per le mie delicate orecchie nb) un casino infernale!
usavo due sicce nova 800 in vaschetta esterna super siliconata (c'era quasi mezzo cm tra coperchio e corpo, il corpo poggiava su 4 piedini in silicone inoltre anche le pompe erano siliconate attorno al raccordo e sulla base) c'è una pompa o un sistema che non sia comprare la costosa pompa regolabile da 90€ che sappiamo per avere il Silenzio con il liquid cooling? sbagliavo forse qualcosa?
Guarda che puoi parlare tranquillamente della swiftech :asd:
Cmq , hai messo del neoprene sul fondo??
comodino
29-04-2006, 03:22
più che altro hai sbagliato che:
seppur siano due, le sicce nova sono un po' pochine per un sistema a 3wb+rad.
le sicce fanno un casino infernale di loro.
poi altre cose che potresti aver sbagliato sono...
-disposizione dei componenti
-curvature e strozzature dei tubi
-componenti che non lavorano bene tra loro
-controllare che le pompe fossero ingrassate e con la girante aposto
-non mettere un tappetino vibroassorbente sotto le pompe
-non svuotare bene il circuito dall'aria
soprattutto, di che wb stiamo parlando?
ci sono diversi modi per avere un sistema silenzioso...dipende tutto dai componenti che usavi/usi ed ottimizzarli nella maniera giusta.
ciao a tutti.
ho usato per un paio di giorni un impianto a liquido per l'intero sistema... ebbene si pur essendo niubbo sono partito con tre wb! Per quanto però le temperature fossero alquanto spettacolari le pompe facevano (per le mie delicate orecchie nb) un casino infernale!
usavo due sicce nova 800 in vaschetta esterna super siliconata (c'era quasi mezzo cm tra coperchio e corpo, il corpo poggiava su 4 piedini in silicone inoltre anche le pompe erano siliconate attorno al raccordo e sulla base) c'è una pompa o un sistema che non sia comprare la costosa pompa regolabile da 90€ che sappiamo per avere il Silenzio con il liquid cooling? sbagliavo forse qualcosa?
se vuoi delle pompe da 1000 litri, piccole e silenziosissime . piglia delle MAXIJET1000....le migliori in circolazione....sono inudibili..
tino :)
comodino
29-04-2006, 13:13
dipende con che wb le devi usare :asd:
ragazzi allora ho seguito il vostro consiglio sto prendendo il k11 top 2 più pompa 1700+vaschetta +portagomma 1/2" che altri raccordi mi mancano?? dai su ho lordine in sospeso
comodino
29-04-2006, 18:40
se prendi la nj1700 ti serve un riduttore 3/4" - 1/2" per poter montare il portagomma in uscita.
ti servono delle fascette stringitubi, ma quelle le trovi in un qualunque brico nel reparto elettricità.
ti servirà la staffa per il wb, un paio di metri di tubo se già non li hai...le solite cose. ;)
se ti serve un relè per la pompa per poter farla partire e spegnere assieme al pc ci sono qui io... :D
mm non trovo il riduttore per il resto ho tutto il relè me lo faccio se trovo da qualke parte gli schemi ^^ anzi se li hai me li posti please???
il riduttore in che categoria lo trovo????
comodino
29-04-2006, 22:46
purtroppo sono un cane in elettronica :oink:
il mio me l'ha fatto un amico...
comunque credo che in prima pagina ci sia uno schema. almeno, una volta c'era :mbe:
il riduttore è questo: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_99&products_id=846&osCsid=e663d50d14dc6f8baadd3f225c82706d
BarboneNet
29-04-2006, 22:53
E' molto semplice il circuito.....io ho preso il rele' di un'auto per farlo:D
mmm ok fa lostesso me lo faccio fare ^^ di sana pianta tanto conosco tre persone che sono ingenieri eletronnici ^^ non c'è problema
un'altra domandina stavo pensando di prendere la ddc655 però vorrei risparmiare sula vaschettuccia e fattibile farla fare??? da chi?? soprattutto ^^
BarboneNet
29-04-2006, 22:57
http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/relay_pompa/pagina01.htm
Questa e' una guida!
EDIT: forse l'hanno fatta piu' complicata di quello che e'!
comodino
29-04-2006, 22:59
se la fai fare da qualcuno ti costa più che prenderla dallo shop...
da quando in qua prestazioni artigianali su misura costano meno di un prodotto di fabbrica venduto in serie? :sofico:
puoi sempre fare come si parlava qualche pagina addietro: niente vaschetta e usi una T rovesciata per riempire. vai a sfogliarti le scorse pagine...;)
altrimenti puoi sempre fartela tu. prendi un barattolo di plastica, ci fai due buchi per i raccordi e via :)
volevo la tua :cry: :cry: :cry: vedrò che posso inventarmi ^^ posso anke obbligare mio fratello a darmi tutti i suoi soldi nascosti :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
in qualke modo me la faccio
Ragazzi stavo pensando di cambiare il mio Liquid Freezer 3x120mm.
Stavo cercando un altro 3x120mm con canaline doppie e sfalsate tra di loro la possibilità di montare i raccordi, convogliatore porta ventola (dove fissare le ventole senza avvitarle direttamente sulle lamelle)
Qualche idea?
V3 -> raccordi saldati
Air Freezer -> mancano i convogliatori porta ventole
Z3 -> raccordi saldati
Ragazzi stavo pensando di cambiare il mio Liquid Freezer 3x120mm.
Stavo cercando un altro 3x120mm con canaline doppie e sfalsate tra di loro la possibilità di montare i raccordi, convogliatore porta ventola (dove fissare le ventole senza avvitarle direttamente sulle lamelle)
Qualche idea?
V3 -> raccordi saldati
Air Freezer -> mancano i convogliatori porta ventole
Z3 -> raccordi saldati
interessa anche me!
aleraimondi
30-04-2006, 12:46
Ragazzi stavo pensando di cambiare il mio Liquid Freezer 3x120mm.
Stavo cercando un altro 3x120mm con canaline doppie e sfalsate tra di loro la possibilità di montare i raccordi, convogliatore porta ventola (dove fissare le ventole senza avvitarle direttamente sulle lamelle)
Qualche idea?
V3 -> raccordi saldati
Air Freezer -> mancano i convogliatori porta ventole
Z3 -> raccordi saldati
http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=26&products_id=108&osCsid=bb9407986ae21eeddc009f487d36c897
doppia fila di celle piatte, raccordi passo 1/4 etc....
comodino
30-04-2006, 12:56
sembra molto simile al nexxos
stewe_91
30-04-2006, 13:53
quello è un ottimo rad... poi anche il prezzo per le curatissime rifiniture è basso
gira e rigira son tutti uguali,le macchine che li fanno sono uguali ed il processo produttivo pure.
sono tutti parametri standard,la differenza sta nel portaventola nelle tanichette,nei colori....
se,come in questo caso,si vuole un rad con portaventola e raccordi allora può essere conveniente quelli venduti da oclabs(hwlabs o l'alternativa) o l'air freezer venduto da ybris,
poi per le performances saranno tutti alla pari
http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=26&products_id=108&osCsid=bb9407986ae21eeddc009f487d36c897
doppia fila di celle piatte, raccordi passo 1/4 etc....
anche io l'avevo adocchiato effettivamente...
Hardware Labs (http://www.hwlabs.com/)
però l'intro è ganza :asd:
stewe_91
30-04-2006, 18:14
azz... bella intro
Dante1982
30-04-2006, 18:36
più che altro hai sbagliato che:
seppur siano due, le sicce nova sono un po' pochine per un sistema a 3wb+rad.
le sicce fanno un casino infernale di loro.
poi altre cose che potresti aver sbagliato sono...
-disposizione dei componenti
-curvature e strozzature dei tubi
-componenti che non lavorano bene tra loro
-controllare che le pompe fossero ingrassate e con la girante aposto
-non mettere un tappetino vibroassorbente sotto le pompe
-non svuotare bene il circuito dall'aria
soprattutto, di che wb stiamo parlando?
ci sono diversi modi per avere un sistema silenzioso...dipende tutto dai componenti che usavi/usi ed ottimizzarli nella maniera giusta.
non credo fosse un problea di disposizione dei componenti xkè ho provato ad usarle usando un tubo di plastica che ritorna nella vaschetta ma facevano lo stesso rumore.
Ho provato poi a tenerle sospese nell'acqua non attaccate a nulla ma anche così non cambiava un quarzo. il sistema era tre wb della ybris k5 k10 k5 e un rad doppio.
se vuoi delle pompe da 1000 litri, piccole e silenziosissime . piglia delle MAXIJET1000....le migliori in circolazione....sono inudibili..
tino :)
quanto inudibili? uno zalman 7000 al minimo? una coolink da 12 al minimo?
se è così allora mi sta bene se no dovrò cercare altrove :sob:
non credo fosse un problea di disposizione dei componenti xkè ho provato ad usarle usando un tubo di plastica che ritorna nella vaschetta ma facevano lo stesso rumore.
Ho provato poi a tenerle sospese nell'acqua non attaccate a nulla ma anche così non cambiava un quarzo. il sistema era tre wb della ybris k5 k10 k5 e un rad doppio.
quanto inudibili? uno zalman 7000 al minimo? una coolink da 12 al minimo?
se è così allora mi sta bene se no dovrò cercare altrove :sob:
se le
metti in immersione non si sentono per nulla...
se no vai sulle solite 655 o laing.. ricordati però che non possono essere immerse
tino :)
stewe_91
30-04-2006, 20:32
:D :D già se immergi una 655 frigge!
comodino
30-04-2006, 22:51
non credo fosse un problea di disposizione dei componenti xkè ho provato ad usarle usando un tubo di plastica che ritorna nella vaschetta ma facevano lo stesso rumore.
Ho provato poi a tenerle sospese nell'acqua non attaccate a nulla ma anche così non cambiava un quarzo. il sistema era tre wb della ybris k5 k10 k5 e un rad doppio.
premettendo che avendo un sistema con 3 wb e un rad biventola non potrai mai avere il silenzio assoluto, perchè ci vuole potenza per spingere l'acqua in un circuito articolato (anche la mcp per quanto silenziosa un pochino di rumore lo deve fare), direi che le due sicce non sono abbastanza per il tuo impianto, così oltre a far rumore di loro (perchè sono pompe rumorose), fanno rumore perchè sforzate.
o prendi una nj1700 (o equivalente hydor, magari una eheim) e sistemi tutto su due, o magari per la newjet tre rami paralleli, oppure prendi una laing, che alla fine le produce tutte:
-mcp655 (conosciuta anche come Alphacool/DangerDen D5, AquaXtreme 50Z-DC12, Laing D5)
-mcp350 (anche Laing DDC)
-DDC Pro
-DDC Ultra
aleraimondi
01-05-2006, 10:22
-mcp655 (conosciuta anche come Alphacool/DangerDen D5, AquaXtreme 50Z-DC12, Laing D5)
l'aquaxtreme 50z è ben diversa salla mcp655.
la 50z fa 750lt/h, la mcp 1200. è simile alla mcp600 invecie
Dante1982
01-05-2006, 10:40
grazie per le delucidazioni a tutti
Ora cmq sono tornato ad aria perchè il gioco (soprattutto sul procio) non valeva la candela.
Penso però di ritornare a liquido sulla sola scheda video dato che la x1800xt dissipa ben 100w stock. Visto che dovrei usare un solo wb, per lo più per gpu e un rad monoventola mi interessa quindi trovare una pompa assolutamente inudibile ... la maxijet 1000 farebbe al caso mio?
ps: suggerite pompe a pezzi umani! :sofico:
pps: grazie a tutti in anticipo!
grazie per le delucidazioni a tutti
Ora cmq sono tornato ad aria perchè il gioco (soprattutto sul procio) non valeva la candela.
Penso però di ritornare a liquido sulla sola scheda video dato che la x1800xt dissipa ben 100w stock. Visto che dovrei usare un solo wb, per lo più per gpu e un rad monoventola mi interessa quindi trovare una pompa assolutamente inudibile ... la maxijet 1000 farebbe al caso mio?
ps: suggerite pompe a pezzi umani! :sofico:
pps: grazie a tutti in anticipo!
me lo dirai al mese di luglio, se il gioco valevala candela :D
tino :)
lo penso ank'io a luglio con 40 gradi fuori il procio è con gli occhiali da sole a prendere il bel caldo ^^ che gli arriva dalle ventolozze :sofico: :sofico:
ragazzi ma se prendo la crystal trap+ nj 1700 per poi un domani sostituire la pompa cn la mcp655 no conviene??? ^^
come rumore è maggiore????
ragazzi ma se prendo la crystal trap+ nj 1700 per poi un domani sostituire la pompa cn la mcp655 no conviene??? ^^
come rumore è maggiore????
bè dipende, può essere anche una spesa inutile se non hai bisogno di alte prevalenze..
ma con il k11 top 1 ho letto che servono alte prevalenze poi in un secondo momento appena compro la scheda video nuova ci metto anke il k5 cn rad a 3 ventole o sup penso che sia necessaria la mcp655 primo o poi ^^
Mietzsche
01-05-2006, 13:30
me lo dirai al mese di luglio, se il gioco valevala candela :D
tino :)
casa dai muri spessi e finestre piccole la temp varia da 25°C in inverno a 30°C d'estate :sofico:
x quanto riguarda le pompe? :fagiano:
ma con il k11 top 1 ho letto che servono alte prevalenze poi in un secondo momento appena compro la scheda video nuova ci metto anke il k5 cn rad a 3 ventole o sup penso che sia necessaria la mcp655 primo o poi ^^
bè a quel punto si :)
io infatti ho dato via il k11 perchè non avevo money per permettermi una pompa da 100 € :sofico:
molderfox
01-05-2006, 16:25
Ho un wb in rame e 1 radiatore in rame,ho tra le mani un radiatore che pero' e' in alluminio,va bene o e' incompatibile col rame?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.