PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

volcom
11-03-2007, 16:07
io resto un aficionados della vaschetta :D

Io da quando l'ho eliminata non ne ho piu sentito il bisigno....non ci vedo controindicazioni significative, ci sono molti pro e pochi contro...IMHO

a comodità le vaschette sono su un altro pianeta. per particolari circuiti però le T sono quasi indispensabili

Come detto sopra, non ci vedo sta differenza di comodita da "altro pianeta" IMHO anzi senza la vasca se fissi la pompa puoi anche sballottare il case come vuoi, esempio metterlo in orizzontale per lavorarci, che il circuito non perde e funziona lo stesso...

Dexther
11-03-2007, 16:09
Io da quando l'ho eliminata non ne ho piu sentito il bisigno....non ci vedo controindicazioni significative, ci sono molti pro e pochi contro...IMHO


de gustibus :)

mikkese
11-03-2007, 16:36
Ragazzi...faccio una domanda da profano magari....ma con una T rovesciata non e' piu' problematico liberare il circuito dall'aria rispetto a quando si utilizza una vaschetta?:rolleyes:

volcom
11-03-2007, 16:38
Ragazzi...faccio una domanda da profano magari....ma con una T rovesciata non e' piu' problematico liberare il circuito dall'aria rispetto a quando si utilizza una vaschetta?:rolleyes:

Questione di tempo, ci vuole solo un po di piu...pochi minuti.

mikkese
11-03-2007, 16:43
Questione di tempo, ci vuole solo un po di piu...pochi minuti.

Inteso!:)

volcom
11-03-2007, 16:54
Secondo voi è piu efficace un rad doppia ventola ma di quelli sottili(una sola fila di canaline) o uno singola ventola ma doppia mandata di canaline?

pilota
11-03-2007, 17:00
Secondo voi è piu efficace un rad doppia ventola ma di quelli sottili(una sola fila di canaline) o uno singola ventola ma doppia mandata di canaline?
secondo il mio modesto parere il biventola fine....
la doppia fila di canaline offre più resistenza al lavoro delle ventole
tino:)

Dexther
11-03-2007, 17:01
anche secondo me biventola...

volcom
11-03-2007, 17:04
secondo il mio modesto parere il biventola fine....
la doppia fila di canaline offre più resistenza al lavoro delle ventole
tino:)
anche secondo me biventola...
Grazie del parere...;)

Un pomeriggio di questi faccio la prova, visto che ce l'ho in casa e che mi servirebbe un po di posto sul fronte dello stacker.....

Ps, avevo detto appena ieri che non avrei piu toccato l'impianto per almeno un paio di mesi...

pilota
11-03-2007, 17:06
sto provando ora, un rad biventola della Watercool....
sembra bern fatto
tino:)

volcom
11-03-2007, 17:11
sto provando ora, un rad biventola della Watercool....
sembra bern fatto
tino:)
Come questo?
http://www.kmelektronik.de/root/picp/14314.jpg

pilota
11-03-2007, 17:14
Come questo?
http://www.kmelektronik.de/root/picp/14314.jpg

no...HTF3X dual
tino:)

lovis
11-03-2007, 17:55
cosa ne pensate di queste ventole???120x120 Ventilateur 130 mm - 054 CFM - 16 dBA - Silent Wheel - A2330 thermaltake

Gello
12-03-2007, 08:20
Ho iniziato e finito il lavoro nel WE, e' stato un po' un incubo viste le dimensioni anguste del case e quelle invece molto ingombranti della 7950gx2 (che aime' e' rimasta ad aria).

Ho usato anche io la T rovesciata che devo dire ho trovato abb comoda per il riempimento della Laing 350, ovviamente c'ho messo parecchio tempo...

Purtroppo ho dovuto spostare di slot al sk video e ora mi ritrovo senza PCI utilizzabili quindi non credo durera' molto questo esperimento, ho bisogno decisamente di un nuovo case (consigli? :p).

Magari poi quando finisco un attimo faccio 2 foto per farvi vedere la "schifezza" venuta fuori ;)

superman79
12-03-2007, 11:55
Ho iniziato e finito il lavoro nel WE, e' stato un po' un incubo viste le dimensioni anguste del case e quelle invece molto ingombranti della 7950gx2 (che aime' e' rimasta ad aria).

Ho usato anche io la T rovesciata che devo dire ho trovato abb comoda per il riempimento della Laing 350, ovviamente c'ho messo parecchio tempo...

Purtroppo ho dovuto spostare di slot al sk video e ora mi ritrovo senza PCI utilizzabili quindi non credo durera' molto questo esperimento, ho bisogno decisamente di un nuovo case (consigli? :p).

Magari poi quando finisco un attimo faccio 2 foto per farvi vedere la "schifezza" venuta fuori ;)


Prendi come case il CM stacker e i problemi sono finiti, il meglio del meglio..;)

aleraimondi
12-03-2007, 13:05
Ho iniziato e finito il lavoro nel WE, e' stato un po' un incubo viste le dimensioni anguste del case e quelle invece molto ingombranti della 7950gx2 (che aime' e' rimasta ad aria).

Ho usato anche io la T rovesciata che devo dire ho trovato abb comoda per il riempimento della Laing 350, ovviamente c'ho messo parecchio tempo...

Purtroppo ho dovuto spostare di slot al sk video e ora mi ritrovo senza PCI utilizzabili quindi non credo durera' molto questo esperimento, ho bisogno decisamente di un nuovo case (consigli? :p).

Magari poi quando finisco un attimo faccio 2 foto per farvi vedere la "schifezza" venuta fuori ;)

sarò io che sono deficiente alora, ma quando riempio il tubo di riempimento ( :asd: ) non mi si riemie nemmeno la camera della pompa, visto che l'aria non esce. postatemi per favore immagini dei vostri impianti va, grazie

Gello
12-03-2007, 13:32
sarò io che sono deficiente alora, ma quando riempio il tubo di riempimento ( :asd: ) non mi si riemie nemmeno la camera della pompa, visto che l'aria non esce. postatemi per favore immagini dei vostri impianti va, grazie

Dopo te ne faccio 2 ma va che e' una mezza schifezza....

Lo stacker dite eh.... Non e' che esteticamente mi piaccia gran che, e magari cercavo di qcosa un po' meno mastodontico boh!

Cmq la 7950gx2 non la posso tenere nell'ultimo pci-e altrimenti picchia sul WB del chipset quindi perdo cmq un altro PCI che palle!

volcom
12-03-2007, 14:44
sarò io che sono deficiente alora, ma quando riempio il tubo di riempimento ( :asd: ) non mi si riemie nemmeno la camera della pompa, visto che l'aria non esce. postatemi per favore immagini dei vostri impianti va, grazie

L'avevo postata anche qualche pagina fa...eccola qua, si intravede la T rovesciata sulla destra del case, il pezzo che poi non si vede va al rad.
http://img293.imageshack.us/img293/1591/dscf1898picmc9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf1898picmc9.jpg)

Gello
12-03-2007, 14:54
Raga' una sk madre sulla falsa riga della mia dfi per l'oc ma che abbia + PCI e un design un po' piu' sensato vi viene in mente?

The_SaN
12-03-2007, 15:04
Edit, posto sbagliato ;D

AntonioAlfa
12-03-2007, 19:52
Qual'è la migliore composizione da fare come liquido refrigerante? :help:

mikkese
12-03-2007, 23:26
Finito ragazzi...

Metto qualche foto...

http://img61.imageshack.us/img61/9351/img0007el7.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=img0007el7.jpg)

http://img168.imageshack.us/img168/2362/img0008sk5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0008sk5.jpg)

http://img217.imageshack.us/img217/4995/img0009un3.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=img0009un3.jpg)

http://img293.imageshack.us/img293/301/img0011qq2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=img0011qq2.jpg)

http://img293.imageshack.us/img293/6769/img0012ez3.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=img0012ez3.jpg)

http://img293.imageshack.us/img293/4125/img0013gx8.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=img0013gx8.jpg)

Il percorso e' : Pompa...L...WB-GPU...L...RAD Biventola esterno...L...WB-CPU...Rad Monoventola (sotto il tetto)...Vaschetta...Pompa...

Pezzi :

Pompa : Laing DCC 500 12V 1PlusT

Radiatore Esterno : Aircube X2 240

Radiatore inerno : Aircube X2 120

Vaschetta : Swiftech Vaschetta Micro

Waterblock CPU : Ybris®-One EVO

Waterblock GPU : Ybris-K7 nero

Di seguito le temperature sotto stress...(Vcore : 1,35 da bios ..1,38 in windows)...che ne dite?Sono nella norma per un impianto a liquido?

http://img174.imageshack.us/img174/4994/screenshot010ue1.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=screenshot010ue1.jpg)

Purtroppo, l'unica nota stonata della situazione sembra essere il processore... ....ho uno dei primi E6700 B2 | L628A860 che, ad una prima occhiata, sembra proprio non volerne sapere di salire oltre gli attuali 3500...:rolleyes:

mikkese
12-03-2007, 23:59
Mi è arrivato il top!!!

http://img339.imageshack.us/img339/4373/dedicatedbd4.jpg

http://img183.imageshack.us/img183/6541/smontatolatokz6.jpg

http://img183.imageshack.us/img183/2413/montatoisofp7.jpg

e ora via con i test

http://img149.imageshack.us/img149/7708/highcm0.jpg

ciao

Ale... l'acqua entra o esce dal raccordo in alto?:rolleyes:

MakenValborg
13-03-2007, 07:02
Ale... l'acqua entra o esce dal raccordo in alto?:rolleyes:

Entra ovviamente :mbe:

http://www.ybris-cooling.it/images/laing350.jpg

Gello
13-03-2007, 08:14
Ho di nuovo stravolto tutto l'impianto per recuperaro uno slot PCI, ho messo la pompa in verticale quindi per usare la T ho dovuto capovolgere praticamente il case, spero di aver eliminato tutte le bolle il sistema e' ancora purtroppo provvisorio spero di finire il tutto dopo lavoro oggi, quello di ieri e' stato veramente un pain in the ass, spero ne sia valsa la pena...

MakenValborg
13-03-2007, 08:18
Ho di nuovo stravolto tutto l'impianto per recuperaro uno slot PCI, ho messo la pompa in verticale quindi per usare la T ho dovuto capovolgere praticamente il case, spero di aver eliminato tutte le bolle il sistema e' ancora purtroppo provvisorio spero di finire il tutto dopo lavoro oggi, quello di ieri e' stato veramente un pain in the ass, spero ne sia valsa la pena...

Fai le foto passaggio per passaggio, almeno le vediamo:)

Gello
13-03-2007, 08:44
Fai le foto passaggio per passaggio, almeno le vediamo:)

Le volevo fare gia ieri ma ero troppo impicciato a fare tutti quei numeri, meno male il mio housemate mi ha dato una mano (grazie Tumma'! :ave: ).

Se tutto va bene oggi ne faccio un paio, di come e' ora in fase di riempimento/spurgo e poi a lavoro finito.

All'inizio avevo usato anche un po' di quella soluzione che vendono da Lu..... Ma sembra un po' una porcheria....

Credo che ora dovro' stare attento a quando rimetto il tutto in posizione da lavoro a non fare entrare aria nell'impianto :mc:

aleraimondi
13-03-2007, 12:13
L'avevo postata anche qualche pagina fa...eccola qua, si intravede la T rovesciata sulla destra del case, il pezzo che poi non si vede va al rad.
http://img293.imageshack.us/img293/1591/dscf1898picmc9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf1898picmc9.jpg)

no ma spiegami un secondo, tu a pompa spenta riescia riemmpire gran parte dell'impianto quindi?

riokbauto
13-03-2007, 12:24
Ciao a tutti!

Volevo sapere x il mio sistema in sign

che impianto a liquido mi consigliate!

Volevo prenderlo dalla i dri z ( spero abbiate capito a chi mi riferisco )

Ma sono alle prime armi con il liquido !

Grazie a tutti

Gello
13-03-2007, 12:48
no ma spiegami un secondo, tu a pompa spenta riescia riemmpire gran parte dell'impianto quindi?

Personalmente io lo riempo piano piano altrimenti la laing mi si frigge (anche io ho la T ma in posizione diversa)

peppecbr
13-03-2007, 12:59
Secondo voi è piu efficace un rad doppia ventola ma di quelli sottili(una sola fila di canaline) o uno singola ventola ma doppia mandata di canaline?

anche io cerco il secondo rad così , mi dai qualche info in più? tipo un nome / modello da cercare con google? :D

mikkese
13-03-2007, 13:24
Entra ovviamente :mbe:

http://www.ybris-cooling.it/images/laing350.jpg

In effetti se l'acqua entra dall'alto col top standard dovrebbe entrare dall'alto anche col top dell'Oclabs...

Giusto...che deficiente che sono....ho deciso non postero' piu' dopo la mezzanotte!:muro:

....il mio cervello e' assente!:stordita:

MakenValborg
13-03-2007, 13:30
In effetti se l'acqua entra dall'alto col top standard dovrebbe entrare dall'alto anche col top dell'Oclabs...

Giusto...che deficiente che sono....ho deciso non postero' piu' dopo la mezzanotte!:muro:

....il mio cervello e' assente!:stordita:

:rotfl: :friend:

volcom
13-03-2007, 13:45
no ma spiegami un secondo, tu a pompa spenta riescia riemmpire gran parte dell'impianto quindi?

logicamente lo riempio piano piano, conta che il rad è piu in basso della T, quindi si riempie prima quello, e da li poi l'acqua va nella pompa, cmq mi servono circa una 10ina di riavvii per riempire bene il circuito, dopo di che rabbocco mano mano che esce l'aria.

aleraimondi
13-03-2007, 13:46
logicamente lo riempio piano piano, conta che il rad è piu in basso della T, quindi si riempie prima quello, e da li poi l'acqua va nella pompa, cmq mi servono circa una 10ina di riavvii per riempire bene il circuito, dopo di che rabbocco mano mano che esce l'aria.

ok, allora è tutto giusto... solo che mi sembrava un lavoraccio

volcom
13-03-2007, 13:46
anche io cerco il secondo rad così , mi dai qualche info in più? tipo un nome / modello da cercare con google? :D

Io l'ho preso da lunasio(il singola ventola), l'altro (il doppia) era nel primo kit che presi da oclabs.

peppecbr
13-03-2007, 16:41
Io l'ho preso da lunasio(il singola ventola), l'altro (il doppia) era nel primo kit che presi da oclabs.

ho dato uno sguardo ha solo l'x1 , x2 , x3 che sono di spessore e modello identico al mio :cry: :muro:

volcom
13-03-2007, 16:42
ho dato uno sguardo ha solo l'x1 , x2 , x3 che sono di spessore e modello identico al mio :cry: :muro:

Quindi cerchi quello doppia ventola ma sottile?

riokbauto
14-03-2007, 07:54
Che ne pensate di questo WB ??


http://img223.imageshack.us/img223/9606/zalmancpucoolerzmwb4golju2.jpg (http://imageshack.us)

MakenValborg
14-03-2007, 07:57
Che ne pensate di questo WB ??


http://img223.imageshack.us/img223/9606/zalmancpucoolerzmwb4golju2.jpg (http://imageshack.us)

un po' troppo plexy per i miei gusti...per le prestazioni non saprei..

TigerTank
14-03-2007, 08:08
un po' troppo plexy per i miei gusti...per le prestazioni non saprei..

Secondo me vale poco, sia per il troppo plexy come ha detto maken sia per la disposizione dei raccordi, troppo vicini per creare un giusto flusso di entrata e uscita. non capisco perchè abbiano messo quel raccordo in mezzo e non all'altra estremità...

riokbauto
14-03-2007, 08:12
un po' troppo plexy per i miei gusti...per le prestazioni non saprei..

Sto progettando il mio 1° sistema a liquido
e vorrei prendere qualcosa di buono !

Ho pensato così :

pompa : swifftech o laing

rad : un triventola da mettere fuori dal case

wb cpu : zalman ZMVB4 o Ibris one evo

wb vga : ibris k7 oppure !!


Dai ragazzi !
Se avete dei consigli da darmi io sono tutt'orecchie !!!!

Mi sono rotto dell'aria !!!!!!

riokbauto
14-03-2007, 08:14
Secondo me vale poco, sia per il troppo plexy come ha detto maken sia per la disposizione dei raccordi, troppo vicini per creare un giusto flusso di entrata e uscita. non capisco perchè abbiano messo quel raccordo in mezzo e non all'altra estremità...

quello che mi piaceva era la superficie in rame dissipante
che era a lamelle sottili....
Ma devi convenire con me che l'entrata del flusso al centro del dissi è
forse il meglio !

MakenValborg
14-03-2007, 08:18
Secondo me vale poco, sia per il troppo plexy come ha detto maken sia per la disposizione dei raccordi, troppo vicini per creare un giusto flusso di entrata e uscita. non capisco perchè abbiano messo quel raccordo in mezzo e non all'altra estremità...

Ciao tigher, in realtà il raccordo centrale è corretto, in quanto và a sfruttare le scanalature sulla base per creare una spece di turbolenza..un sistema molto utilizzato per esempi dai wb danger der (ottimi wb)..
più che altro è tutto quel plexy che a me non piace propio...

volcom
14-03-2007, 08:26
Secondo me vale poco, sia per il troppo plexy come ha detto maken sia per la disposizione dei raccordi, troppo vicini per creare un giusto flusso di entrata e uscita. non capisco perchè abbiano messo quel raccordo in mezzo e non all'altra estremità...

è fatica giudicare un wb solo dalla foto, cmq il plexy non incide sulle prestazioni (vedi K11 di Ybris) e i raccordi secondo me li hanno messi cosi perche altrimenti l'acqua tenderebbe a passare ai lati delle alette perche sicuramente c'è meno resistenza, qui si è voluto ricreare a grandi linee il concetto dello swiftech storm...IMHO

riokbauto
14-03-2007, 08:38
forse non è il 3d giusto
ma io aspetto sempre qualche consiglio !

sul mio 1° impianto a liquido!

volcom
14-03-2007, 08:53
Sto progettando il mio 1° sistema a liquido
e vorrei prendere qualcosa di buono !

Ho pensato così :

pompa : swifftech o laing

rad : un triventola da mettere fuori dal case

wb cpu : zalman ZMVB4 o Ibris one evo

wb vga : ibris k7 oppure !!


Dai ragazzi !
Se avete dei consigli da darmi io sono tutt'orecchie !!!!

Mi sono rotto dell'aria !!!!!!
I consigli son sempre quelli....

Pompa: quella che preferisci delle due.
Rad: va bene un triventola
Wb cpu: lascia perdere zalman, va bene Ybris e puoi dare un'occhiata anche a lunasio e oclabs
Wb gpu: idem come sopra.

colex
14-03-2007, 08:54
forse non è il 3d giusto
ma io aspetto sempre qualche consiglio !

sul mio 1° impianto a liquido!

Nessuno di noi ti potrà dire qual'e l'impianto migliore (accenderemmo un flame visto che alcuni produttori italiani leggono e scrivono qui sul forum!), fai un'attenta lettura dal 1° post in poi (come ho fatto anche io un pò di tempo fà) e sicuramente avrai le idee più chiare :read:

L'unico consiglio che ti si può dare è di vedere sugli shop dei produttori nostrani Ybris-OClabs-Lunasio i quali offrono i migliori impianti a prezzi ragionevoli; poi la scelta dipende da un'infinità di altri parametri in primis il tuo budget (è inutile che ce lo dici) le dimensioni del case, di quanto vuoi overcloccare se lo vuoi silenzioso o meno, se ti piace trasparente... ecc.

Non me ne volere, ma per una domanda così scontata e generica è il massimo della risposta che ti si può dare!

riokbauto
14-03-2007, 09:42
Grazie!
Il vs. discorso non fa 1 piega!
allora mi darò 1 lettura e inizierò a prendere i pezzi !!!

@ndre1
15-03-2007, 05:42
Ciao raga!!
Come vi sembrano qst temp :D

17:30 (stanza 27 C°) - 02:30 (stanza 14 C°)
http://img296.imageshack.us/img296/1116/ccbbe0615dpmw3200eb7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=ccbbe0615dpmw3200eb7.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/6587/ccbbe3250mhzfq1.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=ccbbe3250mhzfq1.jpg)

Ps. Niente l’acqua ghiaccia, solo finestra aperta :sofico:

MakenValborg
15-03-2007, 06:55
Ciao raga!!
Come vi sembrano qst temp :D

17:30 (stanza 27 C°) - 02:30 (stanza 14 C°)
http://img296.imageshack.us/img296/1116/ccbbe0615dpmw3200eb7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=ccbbe0615dpmw3200eb7.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/6587/ccbbe3250mhzfq1.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=ccbbe3250mhzfq1.jpg)

Ps. Niente l’acqua giaccia, solo finestra aperta :sofico:

Ciao, sinceramente sono fuori da un po' dal discorso amd...non ti saprei dire, cmq complimenti per l'optero over 3giggi :O :mano:

riokbauto
15-03-2007, 07:55
Allora ragazzi ecco il mio1° imp.aliquido che spero
di riuscire a montare :

POMPA SWIFFTECH MCP655
VASCHETTA YBRIS FLOW TRAP
RAD AIRCUBE X2 360 TRIVENTOLA
WB CPU YBRIS ONE EVO
WB VGA YBRIS K7 BIANCO

sono alla ricerca di wb per le ddr e le ram della vga.....
accetto consigli!

Il rad volevo metterlo sul case in orizzontale
la pompa e la vaschetta all'interno del case in basso

voi che ne dite come posizione può andare o
me ne consigliereste un'altra ??

MakenValborg
15-03-2007, 08:03
Allora ragazzi ecco il mio1° imp.aliquido che spero
di riuscire a montare :

POMPA SWIFFTECH MCP655
VASCHETTA YBRIS FLOW TRAP
RAD AIRCUBE X2 360 TRIVENTOLA
WB CPU YBRIS ONE EVO
WB VGA YBRIS K7 BIANCO

sono alla ricerca di wb per le ddr e le ram della vga.....
accetto consigli!

Il rad volevo metterlo sul case in orizzontale
la pompa e la vaschetta all'interno del case in basso

voi che ne dite come posizione può andare o
me ne consigliereste un'altra ??


Consiglio sapassionato, il wb per le ram della vga non serve a nulla, tanti non ci mettono neanche quelli passivi, metti una ventola che soffia sull wga e sei a posto, stesso discorso per le DDR.

Ciao:)

riokbauto
15-03-2007, 08:07
Consiglio sapassionato, il wb per le ram della vga non serve a nulla, tanti non ci mettono neanche quelli passivi, metti una ventola che soffia sull wga e sei a posto, stesso discorso per le DDR.

Ciao:)

e per la pos. del rad e pompa?
Che mi dici?

MakenValborg
15-03-2007, 08:14
e per la pos. del rad e pompa?
Che mi dici?

Guarda la firma di tigertank, ha il tuo stesso case;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16342311&postcount=10694

MakenValborg
15-03-2007, 08:40
@riokbauto: se avessi avuto un triventola, ti avrei consigliato di metterlo sopra il case, ma come vedi dalla sign di tiger la soluzione posteriore mi sembra la migliore per un biventola;) e la pompa la potresti mettere sotto gli hd.
spero di esserti stato d'aiuto
Ciao:)

riokbauto
15-03-2007, 09:25
@riokbauto: se avessi avuto un triventola, ti avrei consigliato di metterlo sopra il case, ma come vedi dalla sign di tiger la soluzione posteriore mi sembra la migliore per un biventola;) e la pompa la potresti mettere sotto gli hd.
spero di esserti stato d'aiuto
Ciao:)

Ma infatti il mio è un triventola

MakenValborg
15-03-2007, 10:43
Ma infatti il mio è un triventola

scusa, ho letto male, allora sì, sicuramente sul tetto allora:stordita: ;)

Gello
15-03-2007, 11:02
Finalmente le foto del fanciullo, prima foto per il riempimento:

http://img139.imageshack.us/img139/9872/dsc00181rx5.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dsc00181rx5.jpg)

Impianto a regime:

http://img218.imageshack.us/img218/8684/dsc00182oo2.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dsc00182oo2.jpg)

http://img219.imageshack.us/img219/7029/dsc00183je9.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=dsc00183je9.jpg)

E il rad:

http://img340.imageshack.us/img340/4448/dsc00184tm5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=dsc00184tm5.jpg)

MakenValborg
15-03-2007, 11:04
Complimenti Gello! finalmente vediamo le foto;)

la laing in quella posizione ci stà da dio:eek: , unica nota, mettici delle fascettine al posto del nastro isolante, perchè non è il max (esteticamente).

Ciauz

Gello
15-03-2007, 11:14
Complimenti Gello! finalmente vediamo le foto;)

la laing in quella posizione ci stà da dio:eek: , unica nota, mettici delle fascettine al posto del nastro isolante, perchè non è il max (esteticamente).

Ciauz

Si sono d'accordissimo e' sempre molto WIP ;)

Purtroppo il case e' veramente quello che e' ma in fondo il risultato finale non e' malvagio....

La pompa all'inizio era sdraiata sul fondo del case, soluzione che permetteva un riempimento e uno svuotamento d'aria eccezionali pero' mi rubava un ulteriore slot PCI....

MakenValborg
15-03-2007, 11:16
Si sono d'accordissimo e' sempre molto WIP ;)

Purtroppo il case e' veramente quello che e' ma in fondo il risultato finale non e' malvagio....

mi riferivo solo al nastro isolante, il lavoro è venuto bene;) :O

Gello
15-03-2007, 11:21
mi riferivo solo al nastro isolante, il lavoro è venuto bene;) :O

Ho capito e ti do ragione e' orrendo quel duck tape :P

TigerTank
15-03-2007, 11:25
Bravo gello, l'unica aggiunta che potresti fare è mettere una L sul tubo di rabbocco così elimini quella strozzatura e la forza a cui il tubo è sottoposto ;)

Gello
15-03-2007, 11:32
Bravo gello, l'unica aggiunta che potresti fare è mettere una L sul tubo di rabbocco così elimini quella strozzatura e la forza a cui il tubo è sottoposto ;)


Grazie !

Ci vuole vero? L'ho pensato anche io e lo faro' sicuramente ;)

TigerTank
15-03-2007, 11:33
Grazie !

Ci vuole vero? L'ho pensato anche io e lo faro' sicuramente ;)

E taglia anche l'eccesso delle fascette della pompa! :D

Gello
15-03-2007, 11:39
E taglia anche l'eccesso delle fascette della pompa! :D

Gia' fatto quello :p

Si trovano in giro sistemi tipo micro-atx in piccoli case raffreddati a liquido? Mi piacerebbe assemblare qcosa del genere.....Liquido ma portabilita' totale.

TigerTank
15-03-2007, 11:44
Gia' fatto quello :p

Si trovano in giro sistemi tipo micro-atx in piccoli case raffreddati a liquido? Mi piacerebbe assemblare qcosa del genere.....Liquido ma portabilita' totale.

Credo che con una pompa come la tua, una vaschetta Micro e un radiatore monoventola magari fissato esternamente, tu possa cavartela benissimo.

Se ti va puoi venirne a parlare anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299756), un thread di pazzoidi del liquido :)

Gello
15-03-2007, 11:57
Credo che con una pompa come la tua, una vaschetta Micro e un radiatore monoventola magari fissato esternamente, tu possa cavartela benissimo.

Se ti va puoi venirne a parlare anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299756), un thread di pazzoidi del liquido :)

:D

Diamoci un occhio

AntonioAlfa
15-03-2007, 12:56
Gia' fatto quello :p

Si trovano in giro sistemi tipo micro-atx in piccoli case raffreddati a liquido? Mi piacerebbe assemblare qcosa del genere.....Liquido ma portabilita' totale.

Io al momento sto assemblando una water station in case micro atx :D , oggi mi arrivano gli ultimi pezzi ordinati, solo che al momento non ho tempo di assemblarlo, spero per la fine del mese. Appena fatto posterò qualche immagine. Vorrei un consiglio. Ho intenzione di raccordare i tubi da 12 mm che escono dalla ws e vanno al pc con dei raccordi ad attacco-sgancio rapido, con attacco raccordo portagomma da 12mm G 1/4 (già mi sono arrivati, molto ben fatti, anche se non ho ancora verificato la tenuta, ma non dovrebbero esserci problemi :cool: ), il mio dubbio è questo: non è che mi riducono la portata? O quanto meno, mi fanno sforzare di più la pompa (una CMP)? Non so se la comodità di quei raccordi mi compromette le prestazioni?

MakenValborg
15-03-2007, 12:59
Io al momento sto assemblando una water station in case micro atx :D , oggi mi arrivano gli ultimi pezzi ordinati, solo che al momento non ho tempo di assemblarlo, spero per la fine del mese. Appena fatto posterò qualche immagine. Vorrei un consiglio. Ho intenzione di raccordare i tubi da 12 mm che escono dalla ws e vanno al pc con dei raccordi ad attacco-sgancio rapido, con attacco raccordo portagomma da 12mm G 1/4 (già mi sono arrivati, molto ben fatti, anche se non ho ancora verificato la tenuta, ma non dovrebbero esserci problemi :cool: ), il mio dubbio è questo: non è che mi riducono la portata? O quanto meno, mi fanno sforzare di più la pompa (una CMP)? Non so se la comodità di quei raccordi mi compromette le prestazioni?

Ciao, non vedo l'ora di vedere le foto;)

Sicuramentre avrai una perdita di prestazioni e andrai a sforzare di più sulla pompa, non saprei però dirti l'entità della perdita..probabilmente poca roba...se hai una pompa tipo una swiftec o una laing non dovresti avere problemi vista l'elevata prevalenza, se invece hai una pompa da acquario un po' scrausa con una bassa prevalenza potrebbe essere un problema..

TigerTank
15-03-2007, 13:19
Io al momento sto assemblando una water station in case micro atx :D , oggi mi arrivano gli ultimi pezzi ordinati, solo che al momento non ho tempo di assemblarlo, spero per la fine del mese. Appena fatto posterò qualche immagine. Vorrei un consiglio. Ho intenzione di raccordare i tubi da 12 mm che escono dalla ws e vanno al pc con dei raccordi ad attacco-sgancio rapido, con attacco raccordo portagomma da 12mm G 1/4 (già mi sono arrivati, molto ben fatti, anche se non ho ancora verificato la tenuta, ma non dovrebbero esserci problemi :cool: ), il mio dubbio è questo: non è che mi riducono la portata? O quanto meno, mi fanno sforzare di più la pompa (una CMP)? Non so se la comodità di quei raccordi mi compromette le prestazioni?

Ottimo lavoro, però a quanto ho capito io gello non intendeva una waterstation ma un mini-pc con liquido integrato. ;)

Gello
15-03-2007, 13:28
Ottimo lavoro, però a quanto ho capito io gello non intendeva una waterstation ma un mini-pc con liquido integrato. ;)

Si infatti, magari con prestazioni non da urlo ovviamente, boh ci sarebbe da stufiare un po' di case in giro, in genere non c'e' molto spazio....

MakenValborg
15-03-2007, 13:29
Si infatti, magari con prestazioni non da urlo ovviamente, boh ci sarebbe da stufiare un po' di case in giro, in genere non c'e' molto spazio....

Secondo m'è è meglio che te lo crei da te, ma non partendo da un case, magari usi un kit lubic, oppure se hai la possibilità ti proquri ferro/acciao saldatrice e fai una cosa tipo il mio case più in piccolo;)

TROJ@N
15-03-2007, 17:08
Raga dove trovo il conversion kit (staffa 8800) per il wb video swiftech... :)

PS: chiaramente in europa...

AntonioAlfa
15-03-2007, 17:46
Ottimo lavoro, però a quanto ho capito io gello non intendeva una waterstation ma un mini-pc con liquido integrato. ;)

Caspita :eek: ! Impresa ardua integrare tutto in un micro atx! Forse, con un sistema senza tanica (magari con una T rovesciata) e il radiatore monoventola ancorato fuori dal case. Posso garantirti che io lo spazio nel case che sto usando (Aplus CS-Blockbuster BAW - black finestrato) per la w.s. è praticamente finito, mettendoci dentro solo un radiatore biventola, una pompa MCP, la vaschetta micro, ed un piccolo ali micro atx che verrà attaccato al gruppo di continuità che alimenta il pc ed il monitor, così si accende e si spegne tutto all'unisono. Molto probabilmente però per quando assemblerò cambierò la vascetta con una Bobble X-Trap/Pro 4 Raccordi, oramai sono in ballo e non mi tiro indietro per una cinquantina di euro. Ho letto che qualcuno ha avuto problemi di aria nel circuito con taniche piccole e pompe potenti. Con la Bobble X mi tolgo ogni ragionevole dubbio. Poi, avevo in mente di dotare ogni componente (o almeno due su tre -radiatore e tanica-) di rubinetti con attacco portagomma per tubo da 12 mm in modo da poter staccare qualsiasi componente senza svuotare il sistema. Insomma le idee e i componenti ci sono (oggi mi è arrivato l'ultimo componente, la MCP 655, è uno spettacolo :D , con tutto il rispetto per la Laing). Ho letto molto su questi sistemi e ho imparato altrettanto da questo forum (che ringrazio), ma sono comunque graditi consigli (anche considerati banali e scontati) che metterò in pratica durante l'assemblaggio, considerato che è il mio primo impianto a liquido :cool: .

stefano7689
15-03-2007, 18:20
ciao ragazuoli, io ho il sistema in sign, e volevo metterlo nel mio nuovo chakra con il sistema a liquido, ora, forse un mio amico mi regala una pompa della termaltake da 600lt h, poi un radiatore sempre thermaltake con bigfan e un 1 thermal flow indicatore di flusso che non so manco cosa sia, ora io dovrei comprare il
wb cpu
wb vga
wb chipset.
poi cosa altro manca , la vaschetta?

rispondete please...

stefano

Dani88
15-03-2007, 19:07
raga sto ultimando la costruzione del mio waterblock homemade.
Lo trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423409).
Tralasciando il fatto delle prestazioni che sono ben consapevole saranno inferiori a quelle di un wb commerciale (l'ho fatto giusto per vedere cosa riuscivo a fare:D ) volevo sapere da voi che pompa e che radiatore potrei abbinarci per farlo funzionare al meglio??
Thanks:D

beleno
16-03-2007, 10:43
ciao a tutti! avrei bisogno di un consiglio: ho assembalato il mio primo sistema a liquido, attenendomi al modello di "sistema consigliato per niubbi" di Ybris, ovvero wb one evo, radiatore monoventola Aircube X2 120 e pompa Laing DCC 350 12V; volevo chiedervi (lo so che è una domanda idiota): che miglioramento avrei con una pompa Swiftech MCP655 e con un radiatore bi o tri ventola?grazie

lele.miky
16-03-2007, 19:46
ciao,io ho integrato un kit a liquido ybris one opportunamente modificato in un case lian li PC-G50,un case dalle dimensioni di un MicroATX ma che ospita schede full ATX-appena riesco posto delle foto

può sembrare caotico ma non supero i 55° in full-load....

voi direte...che temp del ca@@o per un liquido...e io vi dico...be per essere tutto integrato in un case di quelle dimensioni col radiatore all'interno,CPU a 3,6GHz 1,4v e una 8800GTS mi sembra un'ottimo risultato

il radiatore l'ho voluto integrato per il semplice motivo che voglio sembri un case normalissimo senza corpi esterni e senza dover bucherellare un case che per me stilisticamente e per i materiali è fantastico :cool: ...e poi adoro il risparmio dello spazio

ciao

Willy80
16-03-2007, 20:11
ciao ragazzi!
fra poco finalmente passerò all'A64 X2 e quindi smonterò tutto e pulirò tutto per bene!
un sola domanda a cui non ho trovato risp in tutto il 3d... il radiatore posso pulirlo internamente come i WB?

@ndre1
16-03-2007, 21:16
Raga dove trovo il conversion kit (staffa 8800) per il wb video swiftech... :)

PS: chiaramente in europa...

Ciao caro!!
Hai guardato da francesi :D

TROJ@N
16-03-2007, 21:29
Ciao Ragazzi, ciao @ndre1, è tanto che manco... ;)
Mi sapete dire la vostra please...post #93-94
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412941&page=5

TROJ@N
16-03-2007, 21:32
Ciao caro!!
Hai guardato da francesi :D
nada l'altro ieri azz...li x li non mi fregava + di tanto stare ad aria, ma scalda na cifra e sono stato costretto a rimettere anche ventolino chipset...ora ho 2 wb a penzoloni nel pc...non ho voluto cambiare ancora nulla...staccare fare e disfare...aspetto staffa...

@ndre1
16-03-2007, 21:41
nada l'altro ieri azz...li x li non mi fregava + di tanto stare ad aria, ma scalda na cifra e sono stato costretto a rimettere anche ventolino chipset...ora ho 2 wb a penzoloni nel pc...non ho voluto cambiare ancora nulla...staccare fare e disfare...aspetto staffa...

Ora chiedo agli amici su msn ;)
Ps. Bella belva hai preso :D .., io invece ho cambiato il procio con risultati da primato (vedi pagina prima) Stealth 360 in accoppiata con Swiftech spacca di brutto :sofico:

TROJ@N
16-03-2007, 21:54
Ci voleva con TDU,Stalker e crysis....dx10 e vista @ this moment mefotte... :sofico:

@ndre1
16-03-2007, 21:59
niente :O solo in USA x ora
Ps. aspetto r600 e poi decido ;)

stefano7689
16-03-2007, 23:12
ragazzi vi volevo chiedere un favore, voi che vene intendete di liquido, mi potreste dire qual è il wb per cpu migliore? mi serve una foto come si deve di un wb per cpu professionale al massimo, mio padre lavora il ferro , usa tornio fresa ecc ecc ed è veramente bravo nel suo lavoro, mi ha detto che se io gli faccio assonometria e proiezione ortogonale quotata con autocad lui con piacere me lo fa , consigliatemi voi , poi vi agiornerò su come viene il progetto.

grazie
stefano

TROJ@N
16-03-2007, 23:17
allora io ero a un bivio...avevo bisogno na sk....tra un mese arrivavano le 8600 e forse le r600 ma enthusiast....quindi soldoni.....quindi ati medie alte 2 mesi sicuri...ma....TDU, stalker....x1950pro? 170€? buttati imho...

M@t
16-03-2007, 23:17
ragazzi vi volevo chiedere un favore, voi che vene intendete di liquido, mi potreste dire qual è il wb per cpu migliore? mi serve una foto come si deve di un wb per cpu professionale al massimo, mio padre lavora il ferro , usa tornio fresa ecc ecc ed è veramente bravo nel suo lavoro, mi ha detto che se io gli faccio assonometria e proiezione ortogonale quotata con autocad lui con piacere me lo fa , consigliatemi voi , poi vi agiornerò su come viene il progetto.

grazie
stefano
MB-6E CPU (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=21&products_id=114&osCsid=7606408ee923c6c2b1b1d266e4ccabb3)
Ybris®-One EVO (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140_76&products_id=1119&osCsid=74b3893e4521d57a0aa356c9146ef3e8)

stefano7689
16-03-2007, 23:32
MB-6E CPU (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=21&products_id=114&osCsid=7606408ee923c6c2b1b1d266e4ccabb3)
Ybris®-One EVO (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140_76&products_id=1119&osCsid=74b3893e4521d57a0aa356c9146ef3e8)
mio padre dice che secondo lui è nettamente piu funzionale il primo che mi hai consigliato, il casino è fare il disegno!!

M@t
16-03-2007, 23:53
mio padre dice che secondo lui è nettamente piu funzionale il primo che mi hai consigliato, il casino è fare il disegno!!

Tra le immagini ci sono i loro progetti... :D

peppecbr
17-03-2007, 17:41
raga ho visto questa vaschetta

Aqua aquabox 5 1/4

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/WAAU_051_1g.jpg?osCsid=53a883304a83e1c1c659882343a2a1e7


ci sono indicazioni negative? i raccordi da 12 ci vanno?

prendo questa perchè mi sembra corte e non lunga quanto un masterizzatore

vorrei solo sapere se qualcuno la usa come la ritiene ;)

M@t
17-03-2007, 22:06
raga ho visto questa vaschetta

Aqua aquabox 5 1/4

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/WAAU_051_1g.jpg?osCsid=53a883304a83e1c1c659882343a2a1e7


ci sono indicazioni negative? i raccordi da 12 ci vanno?

prendo questa perchè mi sembra corte e non lunga quanto un masterizzatore

vorrei solo sapere se qualcuno la usa come la ritiene ;)
Di che materiale è fatta?

JuanSanchez Villalobos Ramirez
18-03-2007, 00:29
raga ho visto questa vaschetta

Aqua aquabox 5 1/4

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/WAAU_051_1g.jpg?osCsid=53a883304a83e1c1c659882343a2a1e7


ci sono indicazioni negative? i raccordi da 12 ci vanno?

prendo questa perchè mi sembra corte e non lunga quanto un masterizzatore

vorrei solo sapere se qualcuno la usa come la ritiene ;)

No nn va bene la filettatura è 1/8 (G1/8" Zoll) e tu hai bisogno di filettatura 1/4 (G1/4" Zoll), prova questo o simili
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=1974

Dani88
18-03-2007, 08:49
raga cosa devo kiedere per prendere i raccordi per tubi da 12? che sigla hanno? :help: :help:

AntonioAlfa
18-03-2007, 09:05
Una domanda per te JuanSanchez... :) . E per chiunque sia esperto in materia. Ho comprato una coppia di questi connettori a sgancio rapido http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_507&products_id=3265
per la mia water station (in fase di realizzazione :D ). Sto usando solo raccorderia da G 1/4 con tubo da 12 mm, pompa Swiftech MCP655, radiatore Aircube X2 240, ma ho notato che i raccordi a sgancio rapido pur funzionando bene (almeno a secco :D ) creano una bella strozzatura, questo può compromettere le prestazioni della water station?

AntonioAlfa
18-03-2007, 09:08
raga cosa devo kiedere per prendere i raccordi per tubi da 12? che sigla hanno? :help: :help:

Questi hanno passo G 1/4 per tubi da 12 mm:

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_101&products_id=760&osCsid=96ff2c0d2865663cf1e6e1e929f0627e

Dani88
18-03-2007, 10:04
Questi hanno passo G 1/4 per tubi da 12 mm:

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_101&products_id=760&osCsid=96ff2c0d2865663cf1e6e1e929f0627e

grazie mille:D sai anche per caso quant'è il diametro esterno della parte filettata? all'incirca dico....

AntonioAlfa
18-03-2007, 10:10
grazie mille:D sai anche per caso quant'è il diametro esterno della parte filettata? all'incirca dico....

Diametro esterno della parte filettata da G 1/4 è pari a 13 mm, uguale il lato portagomma. Diametro interno del raccordo : 9 mm. Misure prese con il calibro.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
18-03-2007, 12:25
Questi hanno passo G 1/4 per tubi da 12 mm:

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_101&products_id=760&osCsid=96ff2c0d2865663cf1e6e1e929f0627e

Nn posso negare che un pochettino possono strozzare MA sei tu che lo devi verificare confrontando le temp che avevi prima e dopo quei 2 connettori, e assicurati di aver eliminato TUTTA l'aria che in fase di installazione dei raccordi sicuramente è entrata. Cmq secondo me al max ti perdi 1°C.
Per tutti i dubbiosi sui raccordi allora la dicitura comune è
Raccordo passo G1/4" per tubi da xxmm
La dicitura G1/4"(in tedesco 1/4" zoll) sta ad indicare il passo cioè la parte con la filettatura e puo essere anche G1/8" o G1/2" ma i piu comuni sono quelli da 1/4", e infatti tutti usano quelli da 1/4".

Willy80
19-03-2007, 09:35
ciao ragazzi!
fra poco finalmente passerò all'A64 X2 e quindi smonterò tutto e pulirò tutto per bene!
un sola domanda a cui non ho trovato risp in tutto il 3d... il radiatore posso pulirlo internamente come i WB?

Nessuno sa rispondermi?:(

aleraimondi
19-03-2007, 13:32
Nessuno sa rispondermi?:(

viakal diluito per qualche minuto, poi risciaqui abbondantemente

MakenValborg
19-03-2007, 13:33
@ aleraimondi: mi stò appropinquando all'acquisto del top;) ho guardato bene i test e mi sono deciso:D

Willy80
19-03-2007, 13:36
viakal diluito per qualche minuto, poi risciaqui abbondantemente

grazie mille!!:)

AntonioAlfa
19-03-2007, 20:18
Stavo pensando ad un modo elegante e funzionale per far passare i tubi da 12 mm dalla water station al pc senza dover forare il beneamato case Lian-Li, e senza creare strozzature. Alla fine mi è uscito questo: http://img512.imageshack.us/my.php?image=p1011619gq0.jpg , ho utilizzato (forandolo) un bracket PCI, i soliti raccordi portagomma da 12 mm G 1/4", più delle valvole sferiche femmina-femmina G 1/4" (chiamate anche rubinetti) trovate in un negozio di idraulica vicino casa mia. I filetti li ho trattati con del teflon per tubature per il gas (superiore rispetto a quello comune). La mia perplessità è che i raccordi che entrano all'interno del case agganciano al massimo su due filetti all'nterno della valvola sferica, non è che col tempo si possono sganciare?

Dani88
19-03-2007, 20:43
ank'io volevo fare una cosa di qst tipo...cos' da poter chiudere i rubinetti in caso di manutenzione o altro :) ma prima di tutto devo trovare i raccordi...quanto costano più o meno?

AntonioAlfa
19-03-2007, 20:49
ank'io volevo fare una cosa di qst tipo...cos' da poter chiudere i rubinetti in caso di manutenzione o altro :) ma prima di tutto devo trovare i raccordi...quanto costano più o meno?

Se intendi i "rubinetti a valvola sferica" ne ho comprati 10 a 3 euro l'uno, e devo dire che la qualità è più che ottima. L'idea è di metterne una coppia su ogni componente (radiatore, tanica) in modo da poterli staccare in maniera indipendente.

giuseppesole
19-03-2007, 21:58
Finalmente mi è arrivata la Laing 500 in sostituzione, e devo dire che funziona tutto alla perfezione! :)

mikkese
20-03-2007, 08:18
Finalmente mi è arrivata la Laing 500 in sostituzione, e devo dire che funziona tutto alla perfezione! :)

giuseppesole che problema ti dava!?..Inoltre un altra domanda per te...Se colleghi il filo blu della pompa alla scheda madre a quanti giri ti dice che funziona?



Ragazzi...avete qualche link in cui vengano riportati i miglioramenti di prestazioni della Laing DCC 500 12V 1PlusT dopo il montagio del top OC Labs?Libero adsl sono 3 giorni che va lentissimo e per aprire tutte le pagine indietro per arrivare al test di Aleraimondi e' un problema serio...ve ne sarei grato ....

Ciao!

Dani88
20-03-2007, 08:48
Se intendi i "rubinetti a valvola sferica" ne ho comprati 10 a 3 euro l'uno, e devo dire che la qualità è più che ottima. L'idea è di metterne una coppia su ogni componente (radiatore, tanica) in modo da poterli staccare in maniera indipendente.

no intendevo i raccordi portagomma da 1/4...cmq grazie anche x i rubinetti che tanto mi servirebbero cmq:D io pensavo di fare così: bucare il coprislot come te, passare fuori e mettere 4 rubinetti (coppie di 2) uniti da un doppio maschio che posso svitare per dividere la coppia. Così quando devo lavorare chiudo tutti e 4 i rubinetti, svito i 2 maschi e separo i tubi:D

Dani88
20-03-2007, 12:10
sti benedetti raccordi sebrano introvabili...sono andato da 2 ferramenta e mi hanno dett di provare in negozi di idraulica o ricambi cucine a gas, dall'idraulica mi hanno dett di andare dal gas. Sono andato quindi stamatt a sentire e mi hanno detto di kied a ki lavora sulle barche xkè qll da 1/4 si usano in quel campo :confused: :confused: :muro: :muro: sembra di kiedere chissa che cosa...:mbe:
x AntonioAlfa: tu dove l'hai presi?? :help: :help:

TigerTank
20-03-2007, 12:21
sti benedetti raccordi sebrano introvabili...sono andato da 2 ferramenta e mi hanno dett di provare in negozi di idraulica o ricambi cucine a gas, dall'idraulica mi hanno dett di andare dal gas. Sono andato quindi stamatt a sentire e mi hanno detto di kied a ki lavora sulle barche xkè qll da 1/4 si usano in quel campo :confused: :confused: :muro: :muro: sembra di kiedere chissa che cosa...:mbe:
x AntonioAlfa: tu dove l'hai presi?? :help: :help:

Non dirlo a me che non ho trovato una barretta di rame in tutte le ferramenta(anche all'ingrosso) della mia zona...manco avessi cercato dell'uranio...
Certo c'è chi lo vende online ma il prezzo è esagerato.
Adesso aspetto una risposta da una ditta...speriamo bene...

TigerTank
20-03-2007, 12:59
sti benedetti raccordi sebrano introvabili...sono andato da 2 ferramenta e mi hanno dett di provare in negozi di idraulica o ricambi cucine a gas, dall'idraulica mi hanno dett di andare dal gas. Sono andato quindi stamatt a sentire e mi hanno detto di kied a ki lavora sulle barche xkè qll da 1/4 si usano in quel campo :confused: :confused: :muro: :muro: sembra di kiedere chissa che cosa...:mbe:
x AntonioAlfa: tu dove l'hai presi?? :help: :help:

YAris questi raccordi li vende e se ti servono solo quelli magari te li possono spedire con una raccomandata, prova a chiedere.:D

Dani88
20-03-2007, 16:20
ora proverò a kied perchè sembra ke sia impossibile trovarli...sono andato anche oggi ma nada...:muro:

red1982
20-03-2007, 16:25
Se trovi le barre di rame avverti, magari possiamo pensare di prenderne una in socità e dividercela. Io ho visto che fanno delle barre di rame utilizzate come condutori elettrici. Le dimansioni sono accettabili 10 mm di spessore con una larghezza di 50-60-80 mm ed una lunghezza di 4m ed un costo indicatvo di 14-21-28 € rispettivamente.

Dani88
20-03-2007, 16:27
ma dove si comprano? xkè anke a me avevano detto di provare da ki cabla quadri elettrici, ma sinceramente nn saprei a ki rivolgermi...

red1982
20-03-2007, 16:36
ma dove si comprano? xkè anke a me avevano detto di provare da ki cabla quadri elettrici, ma sinceramente nn saprei a ki rivolgermi...

Di solito si utilizzano negli impianti elettrici industriali, quindi... bisogna andare da che fa questi impianti.

giuseppesole
20-03-2007, 17:50
[QUOTE=mikkese;16418754]giuseppesole che problema ti dava!?..Inoltre un altra domanda per te...Se colleghi il filo blu della pompa alla scheda madre a quanti giri ti dice che funziona?



QUOTE]

Non si accendeva proprio. Comunque ora va a 4500.

giuseppesole
20-03-2007, 17:56
Siccome ho la vaschetta che perde un pelo tra i raccordi e la vaschetta stessa (maledetti raccordi in plastica :mad: ), mi sto guardando in giro un po' per cercare una vaschetta di buona qualità e ben rifinita. Su Lunasio ho trovato la Bobble X-Trap-6515/Pro @2 Raccordi (versione nero), che non sembra affatto male. Che ne dite? C' è di meglio in giro?

AntonioAlfa
20-03-2007, 18:03
sti benedetti raccordi sebrano introvabili...
x AntonioAlfa: tu dove l'hai presi?? :help: :help:

Ti ho risposto in pv. Comunque non è un mistero l'unico che li ha al momento è Y**is. Ciao

superman79
20-03-2007, 18:05
Siccome ho la vaschetta che perde un pelo tra i raccordi e la vaschetta stessa (maledetti raccordi in plastica :mad: ), mi sto guardando in giro un po' per cercare una vaschetta di buona qualità e ben rifinita. Su Lunasio ho trovato la Bobble X-Trap-6515/Pro @2 Raccordi (versione nero), che non sembra affatto male. Che ne dite? C' è di meglio in giro?


E stupenda anche la plexy 130 di oclabs io c'è lo e te la consiglio. ;)

giuseppesole
20-03-2007, 18:08
E stupenda anche la plexy 130 di oclabs io c'è lo e te la consiglio. ;)

E, se è lecito ;), perchè la preferisci a quella che ho postato sopra?

superman79
20-03-2007, 18:13
E, se è lecito ;), perchè la preferisci a quella che ho postato sopra?


Perchè quella c'è lo e la conosco e te la posso consigliare, io consiglio le cose che provo, poi i cash sono tuoi e prendi quello che vuoi (fa anche rima). ;)

mikkese
20-03-2007, 19:12
[QUOTE=mikkese;16418754]giuseppesole che problema ti dava!?..Inoltre un altra domanda per te...Se colleghi il filo blu della pompa alla scheda madre a quanti giri ti dice che funziona?



QUOTE]

Non si accendeva proprio. Comunque ora va a 4500.

Ok grazie!:)

stefano7689
20-03-2007, 20:59
ragazzi secondo voi con una pompa thermaltake da 600lt/h un radiatore sempre thermaltake monofan dea 120mm rieco a raffreddare chipset cpu e vga?

grazie

TigerTank
20-03-2007, 22:30
ragazzi secondo voi con una pompa thermaltake da 600lt/h un radiatore sempre thermaltake monofan dea 120mm rieco a raffreddare chipset cpu e vga?

grazie

mmm fosse solo la cpu direi che saresti sulla sufficienza ma tutto no o meglio non adeguatamente.

stefano7689
20-03-2007, 22:30
e perchè? dovrei cambiare la pompa o il rad?

riokbauto
21-03-2007, 07:52
Ragazzi ! Avrei una domandina x i + esperti !

Devo montare questi pezzi e vorrei metterli proprio in questa sequenza

Vaschetta flow trap
pompa swifftech
wb cpu ybris one evo
wb gpu ybris k7
rad triventola

Ovviamente monterò il rad all'esterno probabilmente sul case o di lato al case
assieme però alla vaschetta che per la sua forma si presterebbe bene a stare a testa in giù ( raccordi verso il basso !
In modo da tenere il liquido sempre + fresco possibile e facilitare i rabbocchi dall'esterno !

Quello che mi chiedevo è se la lunghezza dei tubi influisce in un certo modo
perchè altrimenti sarei costretto a cambiare posizione dei pezzi !

Inoltre vorrei utilizzare acqua distillata con l'additivo UV.
Quest'ultimo fa anche da anticorrosione e manutenzione oppure devo utilizzare un 3% di alcool ??

Grazie a tutti !

Dani88
21-03-2007, 08:34
Di solito si utilizzano negli impianti elettrici industriali, quindi... bisogna andare da che fa questi impianti.

Eh si ci avevo pensato ank'io...ma nn saprei proprio cosa cercare, neanke sulle pagine gialle o simili...cioè cosa metti? "impianti elettrici industriali"?

TigerTank
21-03-2007, 08:40
Eh si ci avevo pensato ank'io...ma nn saprei proprio cosa cercare, neanke sulle pagine gialle o simili...cioè cosa metti? "impianti elettrici industriali"?

Metti semplicemente "rame". ;)

TigerTank
21-03-2007, 08:52
Se trovi le barre di rame avverti, magari possiamo pensare di prenderne una in socità e dividercela. Io ho visto che fanno delle barre di rame utilizzate come condutori elettrici. Le dimansioni sono accettabili 10 mm di spessore con una larghezza di 50-60-80 mm ed una lunghezza di 4m ed un costo indicatvo di 14-21-28 € rispettivamente.

Sei sicuro che una barra di quelle dimensioni di rame elettrolitico costi così poco?!?

Lo chiedo perchè una ditta per una barra da 25x12 mm e 4 m di lunghezza mi ha sparato fuori 70€, a questo punto se non trovano dei ritagli faccio prima a prendermi un WB già pronto per la mia 8800 lasciando perdere l'idea di recuperare un rv700 + dissini in rame sulle ram.

giuseppesole
21-03-2007, 09:28
Perchè quella c'è lo e la conosco e te la posso consigliare, io consiglio le cose che provo, poi i cash sono tuoi e prendi quello che vuoi (fa anche rima). ;)

Grazie.

red1982
21-03-2007, 09:29
Sei sicuro che una barra di quelle dimensioni di rame elettrolitico costi così poco?!?

Lo chiedo perchè una ditta per una barra da 25x12 mm e 4 m di lunghezza mi ha sparato fuori 70€, a questo punto se non trovano dei ritagli faccio prima a prendermi un WB già pronto per la mia 8800 lasciando perdere l'idea di recuperare un rv700 + dissini in rame sulle ram.

:muro: Scusa ho sbagliato quello era il peso della barra, ho sbagliato colonna nella tabella. Comunque se ti interessa ho un pdf con il catalogo di tutte queste barre con relative marche e distributore.

Per il prezzo bisognerebbe sentire il distributore:mc:

riokbauto
21-03-2007, 09:51
Ragazzi ! Avrei una domandina x i + esperti !

Devo montare questi pezzi e vorrei metterli proprio in questa sequenza

Vaschetta flow trap
pompa swifftech
wb cpu ybris one evo
wb gpu ybris k7
rad triventola

Ovviamente monterò il rad all'esterno probabilmente sul case o di lato al case
assieme però alla vaschetta che per la sua forma si presterebbe bene a stare a testa in giù ( raccordi verso il basso !
In modo da tenere il liquido sempre + fresco possibile e facilitare i rabbocchi dall'esterno !

Quello che mi chiedevo è se la lunghezza dei tubi influisce in un certo modo
perchè altrimenti sarei costretto a cambiare posizione dei pezzi !

Inoltre vorrei utilizzare acqua distillata con l'additivo UV.
Quest'ultimo fa anche da anticorrosione e manutenzione oppure devo utilizzare un 3% di alcool ??

Grazie a tutti !

Questo 3d a volte è molto strano!
sembra a volte che abbiate poca considerazione dei nuovi !

TigerTank
21-03-2007, 09:58
:muro: Scusa ho sbagliato quello era il peso della barra, ho sbagliato colonna nella tabella. Comunque se ti interessa ho un pdf con il catalogo di tutte queste barre con relative marche e distributore.

Per il prezzo bisognerebbe sentire il distributore:mc:

Mi potresti inviare quel catalogo via mail? Grazie ;)

JuanSanchez Villalobos Ramirez
21-03-2007, 10:01
Questo 3d a volte è molto strano!
sembra a volte che abbiate poca considerazione dei nuovi !

La sequenza va bene, ma se ti è più comodo la vga puoi tranquillamente metterla prima della cpu.

giuseppesole
21-03-2007, 10:03
La sequenza va bene, ma se ti è più comodo la vga puoi tranquillamente metterla prima della cpu.

Ciao Juan, mi dici la tua sull' acquisto di una buona vaschetta?

AntonioAlfa
21-03-2007, 10:12
Questo 3d a volte è molto strano!
sembra a volte che abbiate poca considerazione dei nuovi !

Non sono espertissimo, mi sto assemblando il mio 1° sistema a liquido in una water station e i componenti + o - sono come quelli che stai usando tu, differisco solo per la vaschetta che è una Bobble X-Trap Pro 4 raccordi, e un radiatore aircube x2 240. In base alle letture fatte andrebbe messo sotto liquido prima il wb della gpu poi quello della cpu, mentre la lunghezza dei tubi non ha molta importanza, casomai ne ha il dislivello tra i wb e la pompa che riduce la prevalenza in maniera diretta. Ma con la pompa che stai usando non dovresti avere nessun problema. Riguardo al liquido da usare ho fatto un quesito alla Y**is e mi hanno risposto: "solo acqua distillata". Per quanto mi riguarda userò acqua distillata comprata in farmacia (la vendono in flaconi da 1 Lt) e l'additivo X1 per lubrificare il tutto, credo che sia tutto più che sufficiente, forse anche troppo. ;)

JuanSanchez Villalobos Ramirez
21-03-2007, 10:19
e perchè? dovrei cambiare la pompa o il rad?

Le pompe thermaltake fanno "abbastanza" schifo, il rad è invece buono come tutti i rad a celle tonde
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171_301&products_id=2050
leggi qualche comparativa tra rad a celle piatte e celle tonde, ce ne sono tante che deluderanno i molti che pensano che le celle piatte siano meglio, e trai le tue conclusioni.
Fatto sta che nessun monoventola riesce a tenere cpu e vga insieme... a meno che tu nn abbia un pc di 6/7 anni fa, e dalla tua firma direi di no.
Quindi devi solo decidere che fare: se nn devi okkare niente il monoventola potrebbe anche reggerti cpu e chipset, ma se devi okkare la cpu allora lo devi concentrare su quella (anche xkè cmq basta un buon passivo per il chipset), se vuoi anche la vga sotto liquido allora è meglio se pensi a un bi o triventola.
Per la pompa è importante prenderne una affidabile come una laing (swiftec).

JuanSanchez Villalobos Ramirez
21-03-2007, 10:32
Ciao Juan, mi dici la tua sull' acquisto di una buona vaschetta?

Dipende dallo spazio che hai, se ne hai poco la micro della ybris è ottima e ben progettata, il Cape Bullseye (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=3694) è molto bello e completamente personalizzabile ma devi fare qualche buco nel case, se invece hai un 5,25" libero secondo me niente è meglio di una tanica Repack (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=1974).
Come dicevo dipende dal tuo sistema, cmq tutte le vaschette che ti ho detto hanno raccordi G1/4 percio sono tutte integrabili in sistemi ybris/lunasio/oclabs.

Wing_Zero
21-03-2007, 11:52
Ragazzi un consiglio se vi sembrano normali ste temperature:
impianto: nj1700,raddy triventola lunasio V3, Ybris K10
Ventole: 2 rasurbo da 38cfm ed una coolermaster da 30 cfm
CPU: Opteron 165 x2 @3,0ghz 1,475V(impostati da bios, 1,44V da windows).

dopo un giorno di orthos le temperature si assestano sui 45/46° (da smartguardian).

Ora nel 3D dell'overlock dei venice/opteron tutti mi dicono che sono esagerate come temperature ed invece mi dicono che nn devo arrivare a 40° in full load ad 1,52V.... a mesembra strano..voi che mi consigliatE? provo a mettere delle ventole che spostano + cfm? Ah, e come posso misurare la temperatura dell'acuqa?

stefano7689
21-03-2007, 13:27
Le pompe thermaltake fanno "abbastanza" schifo, il rad è invece buono come tutti i rad a celle tonde
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171_301&products_id=2050
leggi qualche comparativa tra rad a celle piatte e celle tonde, ce ne sono tante che deluderanno i molti che pensano che le celle piatte siano meglio, e trai le tue conclusioni.
Fatto sta che nessun monoventola riesce a tenere cpu e vga insieme... a meno che tu nn abbia un pc di 6/7 anni fa, e dalla tua firma direi di no.
Quindi devi solo decidere che fare: se nn devi okkare niente il monoventola potrebbe anche reggerti cpu e chipset, ma se devi okkare la cpu allora lo devi concentrare su quella (anche xkè cmq basta un buon passivo per il chipset), se vuoi anche la vga sotto liquido allora è meglio se pensi a un bi o triventola.
Per la pompa è importante prenderne una affidabile come una laing (swiftec). quindi la pompa non dovrebbe dare problemi... almeno... cambio solo il rad? ho visto che non costano moltissimo... quanto spenderò per un biventola? cmq guarda io non overclokko. cmq almeno vga e cpu le voglio raffreddarle aliquido perchè non faccio un impianto solo per la cpu.
che mi consigli?

JuanSanchez Villalobos Ramirez
21-03-2007, 13:41
quindi la pompa non dovrebbe dare problemi... almeno... cambio solo il rad? ho visto che non costano moltissimo... quanto spenderò per un biventola? cmq guarda io non ok. cmq almeno vga e cpu le voglio raffreddarle aliquido perchè non faccio un impianto solo per la cpu.
che mi consigli?

Premesso che se fai un impianto a liquido okkare è un must, altrimenti che lo fai a fare? x la silenziosità o la bellezza? ma x questo ci sono tante soluzioni ad aria efficienti e molto meno costose!!! Pensaci.
Detto cio dipende dal tuo case e dallo spazio che hai a dispo dentro (se vuoi integrare tutto) o fuori (se vuoi il rad esterno), le possibilità di personalizzazione sono tante, magari datti un okkiata al 3d dell'amico Bartolino così ti fai un'idea
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205294

stefano7689
21-03-2007, 13:59
ti spiego perchè lo faccio? un mio amico stava facendo l impianto a liquido e li si è guastato il pc, mi ha regalato radiatore monoventola da 120 della tt, la vaschetta, la pompa della tt da 600L/H, tubi raccordi è visionatore di flusso.
mio padre oggi a lavoro mi ha incominciato il wb.
lo faccio praticamente senza pagare, a sto punto mi conviene farlo...
ecco il pezzo di rame tagliato a misure precise. http://img116.imageshack.us/img116/5815/foto663ix5.jpg

JuanSanchez Villalobos Ramirez
21-03-2007, 14:11
lo faccio praticamente senza pagare, a sto punto mi conviene farlo...

Ah bhe se è cosi... forte, posta qualche foto quando hai finito.

stefano7689
21-03-2007, 14:22
si ma ti dicevo... per raffreddare sia cpu che vga devo cambiare radiatore secondo te ? me ne potresti consigliare uno da non spendere una cifra?

Wing_Zero
21-03-2007, 14:34
Ragazzi un consiglio se vi sembrano normali ste temperature:
impianto: nj1700,raddy triventola lunasio V3, Ybris K10
Ventole: 2 rasurbo da 38cfm ed una coolermaster da 30 cfm
CPU: Opteron 165 x2 @3,0ghz 1,475V(impostati da bios, 1,44V da windows).

dopo un giorno di orthos le temperature si assestano sui 45/46° (da smartguardian).

Ora nel 3D dell'overlock dei venice/opteron tutti mi dicono che sono esagerate come temperature ed invece mi dicono che nn devo arrivare a 40° in full load ad 1,52V.... a mesembra strano..voi che mi consigliatE? provo a mettere delle ventole che spostano + cfm? Ah, e come posso misurare la temperatura dell'acuqa?
Qualcuno che mi caghi? :D

MakenValborg
21-03-2007, 14:40
Qualcuno che mi caghi? :D

Ciao, per l'opty non saprei dirti, non ricordo più come fungevano i 939, per l'acqua esistono dei termometri appositi ;)

stefano7689
21-03-2007, 14:52
si ma ti dicevo... per raffreddare sia cpu che vga devo cambiare radiatore secondo te ? me ne potresti consigliare uno da non spendere una cifra?allora?

JuanSanchez Villalobos Ramirez
21-03-2007, 15:13
allora?

Calma, calma, una puntatina al ..sso la faccio anch'io ogni tanto!
Io direi o lunasio o ybris, scegli tu se bi o triventola

AntonioAlfa
21-03-2007, 15:21
Ok...finalmentemi è arrivata anche la tanica. Posto la bozza della mia water station in fase di costruzione :D

http://img472.imageshack.us/my.php?image=wsrev0ix3.jpg

giuseppesole
21-03-2007, 15:37
Ho già la Micro, ma non è perfettamente stagna: in particolare gocciola lievemente tra quei terribili raccordi in plastica nera e la vaschetta stessa. Il problema è che questi vanno dentro a vite nel plexiglass, ma non sono perfettamente ermetici nonostante l' o-ring; per cui avrei pensato ad una soluzione con i raccordi in metallo integrati e già montati. Mi sono guardato ingiro ed ho notato la Bobble X-Trap-6515/Pro @2 Raccordi (versione nero) su Lunasio, ma poi mi è stata consigliata la Reservoir Plexy130 visibile presso OC-Labs. Tu che ne pensi? :confused:

Dipende dallo spazio che hai, se ne hai poco la micro della ybris è ottima e ben progettata, il Cape Bullseye (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=3694) è molto bello e completamente personalizzabile ma devi fare qualche buco nel case, se invece hai un 5,25" libero secondo me niente è meglio di una tanica Repack (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=1974).
Come dicevo dipende dal tuo sistema, cmq tutte le vaschette che ti ho detto hanno raccordi G1/4 percio sono tutte integrabili in sistemi ybris/lunasio/oclabs.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
21-03-2007, 16:21
Ho già la Micro, ma non è perfettamente stagna: in particolare gocciola lievemente tra quei terribili raccordi in plastica nera e la vaschetta stessa. Il problema è che questi vanno dentro a vite nel plexiglass, ma non sono perfettamente ermetici nonostante l' o-ring; per cui avrei pensato ad una soluzione con i raccordi in metallo integrati e già montati. Mi sono guardato ingiro ed ho notato la Bobble X-Trap-6515/Pro @2 Raccordi (versione nero) su Lunasio, ma poi mi è stata consigliata la Reservoir Plexy130 visibile presso OC-Labs. Tu che ne pensi? :confused:

Dunque se ho ben capito la Plexy130 deve stare attaccata alla pompa pero è più bella, mentre X-Trap è più bruttina ma la puoi mettere dove vuoi.
Come al solito dipende dal tuo sistema e in questo caso anche dai tuoi gusti.
Le mie preferenze le ho gia dette cmq se dovessi scegliere x forza tra queste due e avessi spazio prenderei la Plexy130... oppure + semplicemente prenderei 2 raccordi in metallo che nn perdono :D

giuseppesole
21-03-2007, 17:30
Forse hai ragione :D. Grazie.

Dani88
21-03-2007, 17:56
x stefano: dove hai trovato il blocchetto di rame? hai preso una sbarra e poi l'hai tagliata? se si costo?

edit: raga volevo kiedervi tubi di 1,60m andata e ritorno (totale 3,20) con una prevalenza di 40cm (base case->processore) collegati a una waterstation, influiscono molto sulle prestazioni del sistema? (negativamente intendo). Rispondete x favore xkè è molto importante per la progettazione della waterstation...

AntonioAlfa
21-03-2007, 18:50
Non sarà bellissima, ma quando sarà completamente finita credo molto funzionale. Che ne pensate?

http://img239.imageshack.us/my.php?image=p1011629ox5.jpg

stefano7689
21-03-2007, 19:17
guarda il rame l ha preso mio padre a lavoro, non avete idea di che culo che ho, mio padre mi fa il wb per cpu come quello della oclab solo che ancora meglio, blocco unico naturalmente!
cmq

questo come è?http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=22&products_id=591&osCsid=0dc866c76a594748a6ff28976a9c781a

AntonioAlfa
21-03-2007, 19:49
questo come è?http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=22&products_id=591&osCsid=0dc866c76a594748a6ff28976a9c781a

Eccellente.

Dani88
21-03-2007, 19:49
raga volevo kiedervi tubi di 1,60m andata e ritorno (totale 3,20) con una prevalenza di 40cm (base case->processore) collegati a una waterstation, influiscono molto sulle prestazioni del sistema? (negativamente intendo). Rispondete x favore xkè è molto importante per la progettazione della waterstation...

mi sono dimenticato di aggiungere che la pompa forse ho trovato una NewJet 1700 lt/h praticamente nuova a 19€. Andrebbe bene? Usando tubi da 12mm ovviamente :) Ora cmq devo vedere se la prendo...

superman79
21-03-2007, 19:52
mi sono dimenticato di aggiungere che la pompa forse ho trovato una NewJet 1700 lt/h praticamente nuova a 19€. Andrebbe bene? Usando tubi da 12mm ovviamente :) Ora cmq devo vedere se la prendo...

Ma prenditi una laing a 12 v e stai tranquillo x sempre silenziosissima e potente, la paghi un pò di più ma vale la pena. ;)

Dani88
21-03-2007, 20:00
si ma delle laing la più economica la pago 30€ in più...per ora se la NewJet 1700 va bene prendo qll :D... il dubbio maggiore era sulla lunghezza dei tubi :confused: :help: :help:

giuseppesole
22-03-2007, 07:16
Non sarà bellissima, ma quando sarà completamente finita credo molto funzionale. Che ne pensate?

http://img239.imageshack.us/my.php?image=p1011629ox5.jpg

Io l' ho appena acquistata. Come ti trovi?

AntonioAlfa
22-03-2007, 10:54
Io l' ho appena acquistata. Come ti trovi?

Cosa hai appena acquistato?

Gello
22-03-2007, 11:00
Cosa hai appena acquistato?

La tua Ws :asd:

Ah la prox settimana mi arrivano i wb per la 7950gx2 :sofico:

Soulman84
22-03-2007, 11:17
ragazzi m idate un consiglio:D ? secondo voi è meglio un wb k11 o l'ybris one?:confused:
in entrambi i casi andrebbe bene usare una pompa nj1200 contando che devo raffredare solo la cpu?
grazie:D

stefano7689
22-03-2007, 14:29
ecco quello che mi ha dato il mio amico! http://img339.imageshack.us/img339/3440/immagine012tj6.jpg
che ne dite? cambiao radiatore allora?

Dani88
22-03-2007, 14:52
io invece ho parecchi problemi per il posizionamento del radiatore che vorrei prendere (biventola). Ho il computer messo in un modo che la soluzione ottimale sarebbe fare la waterstation a 1,60m di distanza dal case, ma mi sa che perdo troppo in prestazioni...

AntonioAlfa
22-03-2007, 17:03
La tua Ws :asd:

Ah la prox settimana mi arrivano i wb per la 7950gx2 :sofico:

Mi fai sapere che tipo e che prestazioni hanno quando ti arrivano. Anch'io ho la 7950gx2, avevo visto i wb di Ybris per questa scheda, ma due banchi di memoria finiscono sotto proprio sotto i raccordi, come si fa a raffreddarli:confused:

riokbauto
22-03-2007, 18:15
Dove posso trovare i raccordi entrata uscita per il case ?
E i rubinetti piccoli ?

Mi potete inviare qualche link di shop ??

Grazie !

Oggi pomeriggio ho montato l'impianto fuori dal case per testare la tenuta
e devo dire che la swifftech è inudbile anche al max dei giri !

AntonioAlfa
22-03-2007, 18:30
Dove posso trovare i raccordi entrata uscita per il case ?
E i rubinetti piccoli ?

Mi potete inviare qualche link di shop ??

Grazie !

Oggi pomeriggio ho montato l'impianto fuori dal case per testare la tenuta
e devo dire che la swifftech è inudbile anche al max dei giri !

I rubinetti li puoi trovare qui: http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=25_202_208 ma anche dal negoziante d'articoli per idraulica nella tua città, io li ho comprati li (femmina - femmina da G 1/4 con valvola sferica) spendendo poco più di 3 € l'uno (5 € in meno di quelli on-line :D , e senza spese di spedizione).
I raccordi entrata uscita case li puoi trovare qui: http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=852 , ma anche in questo caso comprando dal ferramenta un adattatore femmina - femmina G 1/4 + 2 raccordi portagomma G 1/4 per tubo da 12 mm (se è quello che usi!), facendo due buchi da 1,5 cm su un bracket PCI, fai passare i tubi in maniera sicura, e senza forare il case con meno di 10 €. Io ti consiglio la soluzione fai da te, poi vedi tu ;)

TigerTank
22-03-2007, 18:50
Ragazzi un consiglio dagli esperti (meglio se in pvt per non andare troppo OT).
Ho recuperato una barra di rame elettrolitico di 35x16mm e vorrei ricavarci dei dissipatori per la mia 8800gts da affiancare al wb sulla gpu.

Possiedo un seghetto alternativo da 370W ma ho solo delle lame per metalli sottili.
Che lame mi consigliate di cercare?

Grazie.

giuseppesole
22-03-2007, 19:13
Cosa hai appena acquistato?

Ho appena acquistato la Bobble X-Trap-6515/Pro @2 Raccordi (versione nero) su Lunasio. Pensavo di inserire i bocchettoni nel case attraverso due fori già ricavati in precedenza per il passaggio dei tubi.
Ora però sospetto che il posizionamento della vaschetta in tale posizione possa creare dei problemi meccanici all' apertura della paratia laterale del case, ed aspettavo di ricevere il prodotto per esercitare eventualmente il diritto di recesso. Posso farlo, vero?
Avendo ancora un bay libero nel case, ho messo gli occhi sulla Tanica Repack Slot-In Alluminio Silver:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=2528

Inoltre, girando per il web, ho trovato il seguente prodotto, che ne pensate?

http://www.silverstonetek.com/products/td01/td01.html

AntonioAlfa
22-03-2007, 19:39
Ho appena acquistato la Bobble X-Trap-6515/Pro @2 Raccordi (versione nero) su Lunasio. Pensavo di inserire i bocchettoni nel case attraverso due fori già ricavati in precedenza per il passaggio dei tubi.
Ora però sospetto che il posizionamento della vaschetta in tale posizione possa creare dei problemi meccanici all' apertura della paratia laterale del case, ed aspettavo di ricevere il prodotto per esercitare eventualmente il diritto di recesso. Posso farlo, vero?
Avendo ancora un bay libero nel case, ho messo gli occhi sulla Tanica Repack Slot-In Alluminio Silver:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=2528

Inoltre, girando per il web, ho trovato il seguente prodotto, che ne pensate?

http://www.silverstonetek.com/products/td01/td01.html

La vaschetta Repack è sicuramente bella, ma elimina l'aria dal circuito? :mbe: Secondo me no. O almeno non facilmente. La vaschetta che hai preso la Bobble X-Trap è secondo me il top che si può avere attualmente come funzionalità, insieme alla Flow Trap, io me la terrei senza pensarci. Riguardo al Tundra della Silverstone, sono stato ad un pelo dal prenderlo. Poi analizzandolo più a fondo ho visto che la vaschetta in plexi ingloba le due pompe sommerse di cui è dotato, e non mi sembra sia smontabile completamente, ha una prevalenza ridicola, usa tubi da 10 mm di diametro esterno...ecc. Il tutto per 350 € :mbe: . A conti fatti non è un granchè in confronto ad un sistema decisamente molto più economico :cool: , e molto più potente :sofico: che puoi assemblare tu con prodotti nostrani di altissima qualità, e con tubi da 12 mm :D .

TigerTank
22-03-2007, 20:39
Ho appena acquistato la Bobble X-Trap-6515/Pro @2 Raccordi (versione nero) su Lunasio. Pensavo di inserire i bocchettoni nel case attraverso due fori già ricavati in precedenza per il passaggio dei tubi.
Ora però sospetto che il posizionamento della vaschetta in tale posizione possa creare dei problemi meccanici all' apertura della paratia laterale del case, ed aspettavo di ricevere il prodotto per esercitare eventualmente il diritto di recesso. Posso farlo, vero?
Avendo ancora un bay libero nel case, ho messo gli occhi sulla Tanica Repack Slot-In Alluminio Silver:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=2528

Inoltre, girando per il web, ho trovato il seguente prodotto, che ne pensate?

http://www.silverstonetek.com/products/td01/td01.html

Piuttosto che quella vaschetta che hai indicato io prenderei questa (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1127&osCsid=76929989f24592d28544c4206cdb2d63) che imho è molto meglio e costa meno.

AntonioAlfa
22-03-2007, 20:50
Piuttosto che quella vaschetta che hai indicato io prenderei questa (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1127&osCsid=76929989f24592d28544c4206cdb2d63) che imho è molto meglio e costa meno.

Quoto TigerTank. Valida alternativa a Bobble X-Trap ed alla Flow Trap. Anche se in effetti rimaniamo + o - nella stessa classe qualitativa :cool: . Cmq io sceglierei la Bobble X-Trap, ne ho viste in funzione diverse, e quest'ultima mi ha colpito per la qualità costruttiva :sofico: .

Dani88
23-03-2007, 08:23
raga le newjet possono stare anche sdraiate o il raccordo sopra deve per forza puntare verso l'alto?

Gello
23-03-2007, 08:47
Mi fai sapere che tipo e che prestazioni hanno quando ti arrivano. Anch'io ho la 7950gx2, avevo visto i wb di Ybris per questa scheda, ma due banchi di memoria finiscono sotto proprio sotto i raccordi, come si fa a raffreddarli:confused:

Ti faro' sapere di sicuro ;) di certo gia il solo fatto di zittirle non puo' che farmi piacere ! :cool:

giuseppesole
23-03-2007, 09:28
Quoto TigerTank. Valida alternativa a Bobble X-Trap ed alla Flow Trap. Anche se in effetti rimaniamo + o - nella stessa classe qualitativa :cool: . Cmq io sceglierei la Bobble X-Trap, ne ho viste in funzione diverse, e quest'ultima mi ha colpito per la qualità costruttiva :sofico: .

Infatti, se non mi crea i problemi che sospetto, mi terrò la Bobble. ;)

JuanSanchez Villalobos Ramirez
23-03-2007, 09:56
La vaschetta Repack è sicuramente bella, ma elimina l'aria dal circuito? :mbe: Secondo me no. O almeno non facilmente.

E xkè? Sfrutta un principio fisico diverso dalle altre vaschette? In genere l'acqua rimane sul fondo e l'aria va su, x questa vaschetta nn vale?

Piuttosto che quella vaschetta che hai indicato io prenderei questa (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1127&osCsid=76929989f24592d28544c4206cdb2d63) che imho è molto meglio e costa meno.

Profondità a parte ha le stesse dimensioni, è questo che fa la differenza di efficacia nell'eliminare l'aria? Io credevo fosse l'altezza a fare la differenza e la repack mi sembra alta più che a sufficienza.

Riguardo al Tundra della Silverstone, sono stato ad un pelo dal prenderlo. Poi analizzandolo più a fondo ho visto che la vaschetta in plexi ingloba le due pompe sommerse di cui è dotato, e non mi sembra sia smontabile completamente, ha una prevalenza ridicola, usa tubi da 10 mm di diametro esterno...ecc. Il tutto per 350 € :mbe: . A conti fatti non è un granchè in confronto ad un sistema decisamente molto più economico :cool: , e molto più potente :sofico: che puoi assemblare tu con prodotti nostrani di altissima qualità, e con tubi da 12 mm :D .

Questa volta ti do ragione in pieno

Infatti, se non mi crea i problemi che sospetto, mi terrò la Bobble. ;)

Ovvio, se nn ti da problemi xkè dovresti cambiarla, è un'ottima vaschetta.

TigerTank
23-03-2007, 10:17
Profondità a parte ha le stesse dimensioni, è questo che fa la differenza di efficacia nell'eliminare l'aria? Io credevo fosse l'altezza a fare la differenza e la repack mi sembra alta più che a sufficienza.


Per lo spurgo dell'aria le cose importanti sono 2:

-all'altezza del raccordo di rientro della vaschetta non ci dev'essere l'effetto cascatina ma è meglio avere o il raccordo sotto al livello dell'acqua (se sul fianco della vaschetta) oppure dal raccordo deve partire una sezione di tubo che va sotto al pelo dell'acqua (se il raccordo stà sul lato superiore della vaschetta).

-Indipendentemente dalla sua forma la vaschetta non va mai riempita fino all'orlo, basta che ci sia una certa superficie di scambio tra acqua e aria e basta lasciare 1 cm di spazio vuoto perchè si liberino le bolle d'aria in circolo. Il tutto ovviamente in un sistema il più ermetico possibile per evitare "inquinanti" dall'esterno.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
23-03-2007, 10:29
Per lo spurgo dell'aria le cose importanti sono 2:

-all'altezza del raccordo di rientro della vaschetta non ci dev'essere l'effetto cascatina ma è meglio avere o il raccordo sotto al livello dell'acqua (se sul fianco della vaschetta) oppure dal raccordo deve partire una sezione di tubo che va sotto al pelo dell'acqua (se il raccordo stà sul lato superiore della vaschetta).

-Indipendentemente dalla sua forma la vaschetta non va mai riempita fino all'orlo, basta che ci sia una certa superficie di scambio tra acqua e aria e basta lasciare 1 cm di spazio vuoto perchè si liberino le bolle d'aria in circolo. Il tutto ovviamente in un sistema il più ermetico possibile per evitare "inquinanti" dall'esterno.

Come dicevo mi sembra che ci siamo, la repack ha quello di entrata in alto, quello di uscita in basso e quello centrale x cose tipo led , sensori di temp ecc.
Forse dal link di peppino nn si vede bene ma da questo è molto chiaro
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=1974

TigerTank
23-03-2007, 10:44
Come dicevo mi sembra che ci siamo, la repack ha quello di entrata in alto, quello di uscita in basso e quello centrale x cose tipo led , sensori di temp ecc.
Forse dal link di peppino nn si vede bene ma da questo è molto chiaro
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=1974

Mah io continuo a preferire quella della ybris sia perchè mi pare più capiente sia perchè costa qualcosina in meno e comprende già i raccordi per il classico tubo da 12mm interni.
Inoltre a me pare che pure questa abbia i raccordi posteriori e che quello superiore che si vede sopra sia semplicemente il tappo per il riempimento.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
23-03-2007, 11:33
Mah io continuo a preferire quella della ybris sia perchè mi pare più capiente sia perchè costa qualcosina in meno e comprende già i raccordi per il classico tubo da 12mm interni.
Inoltre a me pare che pure questa abbia i raccordi posteriori e che quello superiore che si vede sopra sia semplicemente il tappo per il riempimento.

No vabbhe i gusti nn sono in discussione.
A me piace quell'altra xkè ha il led

aleraimondi
23-03-2007, 12:08
raga le newjet possono stare anche sdraiate o il raccordo sopra deve per forza puntare verso l'alto?

possono stare sdraiate, ma purche l'albero della girante sia parallelo o perpendicolare al terreno. mai in obliquo

Dani88
23-03-2007, 12:28
per parallelo intendi perfettamente, o con una piccola tolleranza? nn inclinato di 45° ovvio :D

Wing_Zero
23-03-2007, 12:45
Ieri ho smontato tutto l'impianto a liquido... pulito lappato il K10 e messo un filo di AS5 spalmata perfettissimamente......ora sto a 39° in full load @3,0ghz 1,475V :D:D:D:D:D:D(ed adesso quando ci piazzo le TT da 78cfm e 21db...vediamo come si comporta :D)

mikkese
23-03-2007, 12:50
quando ci piazzo le TT da 78cfm e 21db...vediamo come si comporta :D)ù

Sono le Thermaltake thunderblade da 21 db le ventole di cui parli?:rolleyes:

aleraimondi
23-03-2007, 12:52
per parallelo intendi perfettamente, o con una piccola tolleranza? nn inclinato di 45° ovvio :D

meno inclini meglio è ovvio. piu dritto che puoi. per me se a occhio ti accorgi che è storta non va bene

Wing_Zero
23-03-2007, 13:10
ù

Sono le Thermaltake thunderblade da 21 db le ventole di cui parli?:rolleyes:

si xke'? 78cfm e 21db. ottimo x me .

MakenValborg
23-03-2007, 13:14
si xke'? 78cfm e 21db. ottimo x me .

Emm...
le specifiche dicono che fà 21 db a tot giri, ma per farle spostare 78 cfm devono girare al max, e dato che le ho avute, ti assicuro che non fanno assolutamente 21 db al max..se le tieni al max fanno un casino altro che 21 db... solite schede prodotto scritte in modo ingannevole da termaltake:muro:

Wing_Zero
23-03-2007, 13:24
Emm...
le specifiche dicono che fà 21 db a tot giri, ma per farle spostare 78 cfm devono girare al max, e dato che le ho avute, ti assicuro che non fanno assolutamente 21 db al max..se le tieni al max fanno un casino altro che 21 db... solite schede prodotto scritte in modo ingannevole da termaltake:muro:

mmmmmmmm...vabbe kissenefrega :D
Esistono altre ventole da circa 80cfm piu' silenziose?

MakenValborg
23-03-2007, 13:26
mmmmmmmm...vabbe kissenefrega :D
Esistono altre ventole da circa 80cfm piu' silenziose?

I cfm costano sempre casino, quelle che fanno meno db costano un botto...

AntonioAlfa
23-03-2007, 13:47
[QUOTE=JuanSanchez Villalobos Ramirez;16463606]
E xkè? Sfrutta un principio fisico diverso dalle altre vaschette? In genere l'acqua rimane sul fondo e l'aria va su, x questa vaschetta nn vale? =QUOTE]

Non volevo dire questo. Sicuramente il principio fisico funziona anche con questa :) , solo che la vedo un pò più problematica, a sensazione :mbe: . Quelle di Ybris e Lunasio le ho viste in azione e in pochi minuti tolgono l'aria dal circuito scuotendo un pò i componenti. Da un punto di vista estetico la Repack e sicuramente bella e d'effetto, ma funzionerà altrettanto velocemente e bene in fase di spurgo. Magari chi la possiede può esprimere una sua valutazione. Ciao :)

TigerTank
23-03-2007, 13:52
Non volevo dire questo. Sicuramente il principio fisico funziona anche con questa :) , solo che la vedo un pò più problematica, a sensazione :mbe: . Quelle di Ybris e Lunasio le ho viste in azione e in pochi minuti tolgono l'aria dal circuito scuotendo un pò i componenti. Da un punto di vista estetico la Repack e sicuramente bella e d'effetto, ma funzionerà altrettanto velocemente e bene in fase di spurgo. Magari chi la possiede può esprimere una sua valutazione. Ciao :)

Ma certo che spurga, come ho scritto sopra basta non riempirla fino all orlo.
Se poi ci mette 10 minuti invece che 8 cosa cambia?

Wing_Zero
23-03-2007, 14:07
I cfm costano sempre casino, quelle che fanno meno db costano un botto...

infatti nn ho trovato altre ventole che arrivano a 78 cfm...il max e' stato 55cfm che ho visto... cmq ora ho 2 rasurbo da 30 cfm ed 1 coolermaster... cn le TT le terro' a poki giri...poi quando mi serve alzo il regolatore...e via :D

JuanSanchez Villalobos Ramirez
23-03-2007, 14:34
I cfm costano sempre casino, quelle che fanno meno db costano un botto...

Maken i tuoi avatar sono sempre più belli:eekk:
Spero x te che ssia una tua "amica":D

MakenValborg
23-03-2007, 14:36
Maken i tuoi avatar sono sempre più belli:eekk:
Spero x te che ssia una tua "amica":D

:)
le mie amiche sono meglio :Prrr:

TigerTank
23-03-2007, 14:40
infatti nn ho trovato altre ventole che arrivano a 78 cfm...il max e' stato 55cfm che ho visto... cmq ora ho 2 rasurbo da 30 cfm ed 1 coolermaster... cn le TT le terro' a poki giri...poi quando mi serve alzo il regolatore...e via :D

Io ho una Silverstone da 108 cfm. E' un tornado ma tramite rheobus il problema non sussiste.

stefano7689
23-03-2007, 14:59
ragazzi chiedo aiuto a voi poiche non sono molto esperto, voglio raffreddare la mia x1950pro con liquido, praticamente , se io decidessi di raffreddare il processore (gpu) posso lasciare ad aria tutti gli altri chip? se si dovrei tagliare il dissi originale vero?

TigerTank
23-03-2007, 15:06
ragazzi chiedo aiuto a voi poiche non sono molto esperto, voglio raffreddare la mia x1950pro con liquido, praticamente , se io decidessi di raffreddare il processore (gpu) posso lasciare ad aria tutti gli altri chip? se si dovrei tagliare il dissi originale vero?

Come tagliare? :mbe:

stefano7689
23-03-2007, 15:21
il mio dissi copre tutta la vga, quindi se volessi raffreddare solo la gpu e lasciare ad aria le ram e chip varie dovrei tagliare il dissi

Gello
23-03-2007, 15:24
il mio dissi copre tutta la vga, quindi se volessi raffreddare solo la gpu e lasciare ad aria le ram e chip varie dovrei tagliare il dissi

ti consigliamo di levare il dissi mettere il wb e al limite sulle ram poi metti dei dissini passivi

TigerTank
23-03-2007, 15:52
il mio dissi copre tutta la vga, quindi se volessi raffreddare solo la gpu e lasciare ad aria le ram e chip varie dovrei tagliare il dissi

No no tranquillo che non devi tagliare niente, anche perchè addio garanzia e addio idea un domani di rivendere la vga :)
Basta fare come ha detto gello ;)

riokbauto
23-03-2007, 16:30
No no tranquillo che non devi tagliare niente, anche perchè addio garanzia e addio idea un domani di rivendere la vga :)
Basta fare come ha detto gello ;)

Tiger !
Potresti farmi una foto di come hai collegato le viti al case e al rad ?

Dovrei farlo anch'io ma sul pannello laterale del mio armor !

Grazie!

stefano7689
23-03-2007, 18:24
ecco il dissi della vga, vedete anche se levassi la parte in rame rimarrebbe cmq sopra quella in alu http://img114.imageshack.us/img114/5330/immagine019gs1.jpg

http://img114.imageshack.us/img114/9811/immagine020me0.jpg
cosaa dite ? proverò a mettere dei dissi passivi...

stefano7689
23-03-2007, 19:16
trovato!!! lo farò sicuramente così!! http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/sapphirex1950/17.jpg

AntonioAlfa
23-03-2007, 20:39
Finalmente ho completato, credo :D .
Posto le foto del lavoro.

Questa è la water station (è aperta senza gli sportelli in plexi) : http://img109.imageshack.us/my.php?image=p1011656sz6.jpg

Questa è una soluzione molto semplice ed economica che ho adottato per staccare facilmente la ws dal pc (due rubinetti a valvola sferica con attacco femmina-femmina da G 1/4") devo dire che sono una manna :cool: : http://img512.imageshack.us/my.php?image=p1011658zz1.jpg

Qusta foto invece è il passaggio dei tubi da 12 mm attraverso un bracket PCI, senza forare il case (che era il mio dramma) : http://img339.imageshack.us/my.php?image=p1011659hs4.jpg

Questo è l'interno del case con tubi passati. Ho dovuto usare tubi di silicone da 12 mm con delle spirali, i cristal si strozzavano considerata la curva che devono fare. Purtroppo facendo passare i tubi dal bracket avevo poca scelta : http://img45.imageshack.us/my.php?image=p1011653xl9.jpg

La parte sicuramente che mi ha dato una grande soddisfazione oltre al bel bedere della ws, sono le tem del procio che sono scese di 10° rispetto allo Zalman 9700 (ad aria naturalmente), e il sistema si deve ancora assestare, compresa la pasta termina AS5 :sofico: . Proverò nei prossimi giorni con un oc :D .
Spero che le foto siano di aiuto a qualcuno, che intende passare al liquido facendo da se ;) . Ciao :D

Dani88
24-03-2007, 08:33
ma questa foto è girata?
http://img45.imageshack.us/my.php?image=p1011653xl9.jpg
Xkè non riesco davvero a capire xkè gli slot PCI sono nel frontale del case :mbe:

JuanSanchez Villalobos Ramirez
24-03-2007, 10:17
ma questa foto è girata?
http://img45.imageshack.us/my.php?image=p1011653xl9.jpg
Xkè non riesco davvero a capire xkè gli slot PCI sono nel frontale del case :mbe:

NN è girata, ha un case Lian Li su cui la mobo si monta al contrario, quindi il frontale è a sinistra nn a destra.

riokbauto
24-03-2007, 12:10
Scusate per il disegno vergognoso con paint !

Ho pensato di sistemare cosi l'impianto per sfruttare al massimo la pompa swifftech !

secondo voi è meglio così oppure faccio in modo di mettere il serbatoio tutto in basso
per svuotare il circuito da fermo ?

http://img340.imageshack.us/img340/3998/immaginebh7.png (http://imageshack.us)

AntonioAlfa
24-03-2007, 13:56
NN è girata, ha un case Lian Li su cui la mobo si monta al contrario, quindi il frontale è a sinistra nn a destra.

Esatto. La mobo sta nella parte alta al contrario, e sotto l'alimentatore.
Qui si vede meglio:http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_239_245&products_id=2542

stefano7689
24-03-2007, 16:32
sapete mica quanto costa il mio wb?
non lo trovo su internet, è un thermaltake

http://img341.imageshack.us/img341/7383/immagine012jb5.jpg

Dexther
24-03-2007, 16:40
io l'ho venduto usato per un mio amico a 12€ :boh:

stefano7689
24-03-2007, 16:53
così poco? nuovo quanto costerà?

AntonioAlfa
24-03-2007, 20:28
Come si fa a vedere che è ora di cambiare il liquido nel sistema? Ci si basa solo sulle prestazioni della temp del sitema o mediamente in un arco temporale, o c'è qualche altro metodo?

superman79
24-03-2007, 20:35
Come si fa a vedere che è ora di cambiare il liquido nel sistema? Ci si basa solo sulle prestazioni della temp del sitema o mediamente in un arco temporale, o c'è qualche altro metodo?


Be quello dipende da te, se vuoi sempre aggiornarti con i nuovi prodotti o provare kit diversi, perchè se hai un'impianto già ottimo basta fare la pulizia ogni tanto e non è mai il caso di cambiarlo. Ad esempio io ogni tanto prendo e vendo tutto tutto perchè mi piace cambiare, x adesso sono ad aria nuovamente però di impianti a liquido ne provati diversi, adesso sono in attesa di acquistarlo nuovamente. ;)

AntonioAlfa
24-03-2007, 20:47
Be quello dipende da te, se vuoi sempre aggiornarti con i nuovi prodotti o provare kit diversi, perchè se hai un'impianto già ottimo basta fare la pulizia ogni tanto e non è mai il caso di cambiarlo. Ad esempio io ogni tanto prendo e vendo tutto tutto perchè mi piace cambiare, x adesso sono ad aria nuovamente però di impianti a liquido ne provati diversi, adesso sono in attesa di acquistarlo nuovamente. ;)

Per il tipo di case che ho sono costretto a stare a liquido, è insonorizzato e io lo definisco incapsulato. E da gennaio che ci combatto per ottimizzare i flussi d'aria interni, ma con risultati scadenti. Molti con lo stesso case lo hanno tagliato e hanno montato ventole enormi, ma a me piace così comè e non mi andave di modificarlo, ed il liquido ha risolto il problema con una notevole silenziosità :D . Anche a me piace cambiare facendo come te, ma per l'impianto a liquido (quello in firma) ho scelto il meglio che c'è sul mercato, solo il radiatore è un biventola da 120, il tri era troppo grande per l'assemblaggio che avevo in mente. Al limite aggiornerò il wb tra qualche tempo. Ciao grazie :)

superman79
24-03-2007, 20:49
Per il tipo di case che ho sono costretto a stare a liquido, è insonorizzato e io lo definisco incapsulato. E da gennaio che ci combatto per ottimizzare i flussi d'aria interni, ma con risultati scadenti. Molti con lo stesso case lo hanno tagliato e hanno montato ventole enormi, ma a me piace così comè e non mi andave di modificarlo, ed il liquido ha risolto il problema con una notevole silenziosità :D . Anche a me piace cambiare facendo come te, ma per l'impianto a liquido (quello in firma) ho scelto il meglio che c'è sul mercato, solo il radiatore è un biventola da 120, il tri era troppo grande per l'assemblaggio che avevo in mente. Ciao grazie :)


Va bè come WB non 6 al meglio che c'è sul mercato, è ottimo ma non al meglio, come case io ho appena acquistato il meglio del meglio (STACKER). :D :winner:

AntonioAlfa
24-03-2007, 20:52
Va bè come WB non 6 al meglio che c'è sul mercato, è ottimo ma non al meglio, come case io ho appena acquistato il meglio del meglio (STACKER). :D :winner:

Infatti...aggionerò il wb in estate :sofico: . Complimenti per lo Stacker ;)

colex
25-03-2007, 14:26
Ciao amici

stanco dei continui problemi con le Hydor L25 e poi L20 (rumore, trafilamenti d'acqua, ecc) del comunque ottimo kit a liquido OClabs ho preso da poco più di un mese una Laing DDC 1T... (peccato che dopo qualche giorno il buon Nikos l'ha messa a listino!

Comunque volevo chiedervi se l'ho integrata bene (altrimenti accetto qualunque suggerimento dai più esterti) e se acquistando il PlexyTop avrei qualche giovamento in termi di temperature e/o comodità di integrazione all'interno del mio case (di cui allego foto) per raffreddare la CPU in sign.


http://img360.imageshack.us/img360/6155/pc2007sergioforumff9.jpg (http://imageshack.us)


Grazie

midian
25-03-2007, 15:14
scusate un impianto a liquido si puo lasciare accesoper qualche giorno di fila?

31337

pilota
25-03-2007, 15:30
Ciao amici

stanco dei continui problemi con le Hydor L25 e poi L20 (rumore, trafilamenti d'acqua, ecc) del comunque ottimo kit a liquido OClabs ho preso da poco più di un mese una Laing DDC 1T... (peccato che dopo qualche giorno il buon Nikos l'ha messa a listino!

Comunque volevo chiedervi se l'ho integrata bene (altrimenti accetto qualunque suggerimento dai più esterti) e se acquistando il PlexyTop avrei qualche giovamento in termi di temperature e/o comodità di integrazione all'interno del mio case (di cui allego foto) per raffreddare la CPU in sign.


http://img360.imageshack.us/img360/6155/pc2007sergioforumff9.jpg (http://imageshack.us)


Grazie
ottimo lavoro....e ottimi componenti
tino:)

pilota
25-03-2007, 15:31
scusate un impianto a liquido si puo lasciare accesoper qualche giorno di fila?

31337
certo...
tino:)

AntonioAlfa
25-03-2007, 20:11
Qual'è secondo voi il miglior WB per procio ?

riokbauto
25-03-2007, 22:05
Ecco a voi il risultato di una domenica intera di lavoro !

Che ne dite ?

Accetto critiche e consigli di ogni tipo

1: il rad devo ancora sistemarlo con le ventole e tutto il resto
2: il tubo che viene dal rad in uscita devo sistemarlo all'interno del case e accorciarlo !

3: la flow trap fa rumore dalla rotellina interna ?!?


http://img254.imageshack.us/img254/4055/dscf0032resizeaa0.jpg (http://imageshack.us)

http://img254.imageshack.us/img254/6576/dscf0033resizevr3.jpg (http://imageshack.us)

AntonioAlfa
25-03-2007, 22:11
Ciao amici

stanco dei continui problemi con le Hydor L25 e poi L20 (rumore, trafilamenti d'acqua, ecc) del comunque ottimo kit a liquido OClabs ho preso da poco più di un mese una Laing DDC 1T... (peccato che dopo qualche giorno il buon Nikos l'ha messa a listino!

Comunque volevo chiedervi se l'ho integrata bene (altrimenti accetto qualunque suggerimento dai più esterti) e se acquistando il PlexyTop avrei qualche giovamento in termi di temperature e/o comodità di integrazione all'interno del mio case (di cui allego foto) per raffreddare la CPU in sign.


http://img360.imageshack.us/img360/6155/pc2007sergioforumff9.jpg (http://imageshack.us)


Grazie

Bella integrazione. Molto ordinata. Complimenti.

volcom
25-03-2007, 22:20
Ciao amici

stanco dei continui problemi con le Hydor L25 e poi L20 (rumore, trafilamenti d'acqua, ecc) del comunque ottimo kit a liquido OClabs ho preso da poco più di un mese una Laing DDC 1T... (peccato che dopo qualche giorno il buon Nikos l'ha messa a listino!

Comunque volevo chiedervi se l'ho integrata bene (altrimenti accetto qualunque suggerimento dai più esterti) e se acquistando il PlexyTop avrei qualche giovamento in termi di temperature e/o comodità di integrazione all'interno del mio case (di cui allego foto) per raffreddare la CPU in sign.


CUT IMAGE


Grazie
Tutto integrato molto bene, solo un appunto, secondo me hai sbagliato la disposizione del rad/ventola, cosi come li hai messi tu se la ventola prende aria calda dal case.

colex
25-03-2007, 22:53
Tutto integrato molto bene, solo un appunto, secondo me hai sbagliato la disposizione del rad/ventola, cosi come li hai messi tu se la ventola prende aria calda dal case.


La scelta di quel posizionamento per me è stata obbligata in quanto non ho trovato la possibilità di fissare il radiatore al case senza correre il rischio di... "bucarlo" con le viti di fissaggio e soprattutto in un modo che non creasse vibrazioni e quindi rumore e rendesse anche facile la manutenzione, infatti sfilando le viti in gomma viene tutto via;
invece così la ventola che lo regge l'ho incollata con la colla a caldo ed è e sua volta è attaccata al case con delle viti in gomma antivibrazioni

http://img365.imageshack.us/img365/5082/pc2007sergio004ug0.jpg (http://imageshack.us)


http://img465.imageshack.us/img465/4186/pc2007sergio011qg2.jpg (http://imageshack.us)

riokbauto
25-03-2007, 23:01
La scelta di quel posizionamento per me è stata obbligata in quanto non ho trovato la possibilità di fissare il radiatore al case senza correre il rischio di... "bucarlo" con le viti di fissaggio e soprattutto in un modo che non creasse vibrazioni e quindi rumore e rendesse anche facile la manutenzione, infatti sfilando le viti in gomma viene tutto via;
invece così la ventola che lo regge l'ho incollata con la colla a caldo ed è e sua volta è attaccata al case con delle viti in gomma antivibrazioni


che temp. hai?

colex
25-03-2007, 23:17
che temp. hai?


Adesso sono a 44° per la CPU e 29° la MB quasi in idle....

stamani stavo trasformando un divx in DVD, scaricando col mulo e con 10 schede aperte di Firefox con 54° la CPU e 33° la MB

Ciao concittadino!

TigerTank
25-03-2007, 23:17
Ciao Colex, complimenti. Secondo me però potresti ottimizzare in questo modo:

-accorci la sezione di tubo tra vaschetta e pompa con conseguente spostamento della vaschetta verso la zona degli HD.

-accorciare un pò il tubo che va dalla pompa al wb.

-per il tubo di uscita dal radiatore al posto di fargli fare tutto quel giro potresti utilizzare 2 L. Una la metti all'uscita dal rad in modo da avere poi una sezione di tubo verticale che arriva quasi fino al fondo del case. Qui utilizzi una seconda L al quale poi colleghi un ultima sezione di tubo che arriva quindi al raccordo di ingresso della vaschetta. Spero di essermi spiegato.

Ciao

riokbauto
25-03-2007, 23:22
Adesso sono a 44° per la CPU e 29° la MB quasi in idle....

stamani stavo trasformando un divx in DVD, scaricando col mulo e con 10 schede aperte di Firefox con 54° la CPU e 33° la MB

Ciao concittadino!

cacchio !
non avevo fatto caso!
Anche tu di foggia?

Beh ! che te ne pare del mio impianto nuovo ?

colex
25-03-2007, 23:24
Ciao Colex, complimenti. Secondo me però potresti ottimizzare in questo modo:

-accorci la sezione di tubo tra vaschetta e pompa con conseguente spostamento della vaschetta verso la zona degli HD.

-accorciare un pò il tubo che va dalla pompa al wb.

-per il tubo di uscita dal radiatore al posto di fargli fare tutto quel giro potresti utilizzare 2 L. Una la metti all'uscita dal rad in modo da avere poi una sezione di tubo verticale che arriva quasi fino al fondo del case. Qui utilizzi una seconda L al quale poi colleghi un ultima sezione di tubo che arriva quindi al raccordo di ingresso della vaschetta. Spero di essermi spiegato.

Ciao

si ho capito... ed infatti ho già comprato le 2 L. Quindi mi suggerisci di accorciare i tubi, ma così ci sarà anche meno acqua nell'impianto... questo è un bene o un male?

colex
25-03-2007, 23:31
cacchio !
non avevo fatto caso!
Anche tu di foggia?

Beh ! che te ne pare del mio impianto nuovo ?

Sicuramente ottimo per la componentistica scelta e l'intregrazione molto scenica! :)

Io il liquido però l'ho scelto per diminuire il rumore (pensa che le uniche 2 ventole che sono montate, delle NOCTUA, costano 20 euro ciascuna!) che con i prescott che scaldavano moltissimo, ad aria, eri obbligato a tenere in camera un aereoplano!

Adesso, le cose sono ancora migliorate, dopo che la Intel mi ha sostituito il vecchio prescott 3.2E core D0 (che ha fuso) con questo nuovo 3.2E revision G1 le temperature sono scese moltissimo, inoltre si overcloka da favola, infatti sono a 4 GHZ con vcore 1.375 da bios che sotto carico scende a 1.28 - 1.29 senza mai crashare!

mikkese
25-03-2007, 23:38
La scelta di quel posizionamento per me è stata obbligata in quanto non ho trovato la possibilità di fissare il radiatore al case senza correre il rischio di... "bucarlo" con le viti di fissaggio e soprattutto in un modo che non creasse vibrazioni e quindi rumore e rendesse anche facile la manutenzione, infatti sfilando le viti in gomma viene tutto via;
invece così la ventola che lo regge l'ho incollata con la colla a caldo ed è e sua volta è attaccata al case con delle viti in gomma antivibrazioni

http://img365.imageshack.us/img365/5082/pc2007sergio004ug0.jpg (http://imageshack.us)


http://img465.imageshack.us/img465/4186/pc2007sergio011qg2.jpg (http://imageshack.us)

Fantastica integrazione e ottimo ordine nel case...:)

Ecco a voi il risultato di una domenica intera di lavoro !

Che ne dite ?

Accetto critiche e consigli di ogni tipo

1: il rad devo ancora sistemarlo con le ventole e tutto il resto
2: il tubo che viene dal rad in uscita devo sistemarlo all'interno del case e accorciarlo !

3: la flow trap fa rumore dalla rotellina interna ?!?

http://img254.imageshack.us/img254/4055/dscf0032resizeaa0.jpg (http://imageshack.us)

http://img254.imageshack.us/img254/6576/dscf0033resizevr3.jpg (http://imageshack.us)

La vaschetta la lasci esterna?Non e' male come idea ;) ma non e' che poi ti da un po' troppo fastidio nello smontaggio del pannello laterale?

colex
25-03-2007, 23:57
Fantastica integrazione e ottimo ordine nel case...:)




Grazie a tutti per i complimenti in particolare a TigerTank per i suoi consigli... me ne aspetto degli altri!

... e il plexy per la DDC... che vantaggi, eventualmente, porterebbe al mio impianto? aleraimondi dove sei?


Inoltre aspetto che il buon NIKOS s'inventi qualcosa per integrare questa splendida pompa con il plexy!

@ndre1
26-03-2007, 00:09
@ colex e riokbauto
Ottimi lavori ragazzi!!
Bravi ;)
x riokbauto:
unica cosa.. il tubo fuori dal case cosi.., non è il massimo..

colex
26-03-2007, 00:27
@ colex e riokbauto
Ottimi lavori ragazzi!!
Bravi ;)
x riokbauto:
unica cosa.. il tubo fuori dal case cosi.., non è il massimo..

Complimenti anche per la tua integrazione e le moltissime foto pubblicate... praticamente la storia del PC... a liquido! ;)

@ndre1
26-03-2007, 00:53
Complimenti anche per la tua integrazione e le moltissime foto pubblicate... praticamente la storia del PC... a liquido! ;)
Grazie..
Cmq ho fatto delle modifiche su rad..


http://img481.imageshack.us/img481/8312/20022007001mc5.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=20022007001mc5.jpg) http://img481.imageshack.us/img481/4543/21022007nh4.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=21022007nh4.jpg) http://img481.imageshack.us/img481/3459/20022007002kl9.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=20022007002kl9.jpg)

Gello
26-03-2007, 08:31
Bel lavoro ragazzi complimenti veramente degli impianti notevoli :D

PS Io ho provato un po' di quegli additivi per colorare l'acqua pero' mi sembrano un po' delle schifezze molto viscose che tendono a sporcare i tubi e a fare schiumetta, voi come vi siete trovati?

colex
26-03-2007, 08:54
Bel lavoro ragazzi complimenti veramente degli impianti notevoli :D

PS Io ho provato un po' di quegli additivi per colorare l'acqua pero' mi sembrano un po' delle schifezze molto viscose che tendono a sporcare i tubi e a fare schiumetta, voi come vi siete trovati?


Giammai!

Se "sporcano" i tubi, che è il meno, figuriamoci cosa combinano a pompe e waterblock!

TigerTank
26-03-2007, 11:03
si ho capito... ed infatti ho già comprato le 2 L. Quindi mi suggerisci di accorciare i tubi, ma così ci sarà anche meno acqua nell'impianto... questo è un bene o un male?

Ciao Colex, per quanto riguarda le sezioni di tubo, più corte sono meglio è.
Per la quantità di acqua a quel livello non comporta nessuna differenza ;)

@ndre1
26-03-2007, 15:27
Bel lavoro ragazzi complimenti veramente degli impianti notevoli :D

PS Io ho provato un po' di quegli additivi per colorare l'acqua pero' mi sembrano un po' delle schifezze molto viscose che tendono a sporcare i tubi e a fare schiumetta, voi come vi siete trovati?

Dipende da additivi.., ci sono veramente le schifezze ma ci sono anche additivi di ottima qualità!!
Io personalmente uso Tec-Protect UV della AlphaCool.Non mi sporca e non mi fa nessuna schiuma!!
Veramente un ottimo additivo..
Ciauz..

Gello
26-03-2007, 15:48
Dipende da additivi.., ci sono veramente le schifezze ma ci sono anche additivi di ottima qualità!!
Io personalmente uso Tec-Protect UV della AlphaCool.Non mi sporca e non mi fa nessuna schiuma!!
Veramente un ottimo additivo..
Ciauz..

Io ho provato solo quello che ha lo shop "satellite" :P

riokbauto
26-03-2007, 15:52
Hei !

Ma chi mi ha cancellato le foto ?

Non si trovano + nemmeno su imageshack con il copia e incolla !!!

Questo 3d diventa sempre + strano !!! Mah!

AntonioAlfa
26-03-2007, 17:07
Bel lavoro ragazzi complimenti veramente degli impianti notevoli :D

PS Io ho provato un po' di quegli additivi per colorare l'acqua pero' mi sembrano un po' delle schifezze molto viscose che tendono a sporcare i tubi e a fare schiumetta, voi come vi siete trovati?

Io sto usando l'X-1 Verde (purtroppo colore neutro non c'è), circa 1/2 bottiglietta (125 cc) in 1,5 L di acqua distillata. Schiuma non me ne ha fatta, ha reso l'acqua leggermente più densa favorendo in pochi secondi lo spurgo dell'aria al primo riempiemento. Però non so se macchia i tubi :confused: . Se qualcuno ha notizie in tal senso del prodotto sarei grato se le postasse :) .

riokbauto
26-03-2007, 17:15
la mia ybris flow trap ha la rotellina interna che fa rumore
chi di voi ne ha una con lo stesso problema ?

mikkese
26-03-2007, 18:48
Hei !

Ma chi mi ha cancellato le foto ?

Non si trovano + nemmeno su imageshack con il copia e incolla !!!

Questo 3d diventa sempre + strano !!! Mah!

Mezza mattinata il sito e' stato in manutenzione...(almeno questo e' il messaggio che mi veniva mostrato quando tentavo di connettermi...:) )..Non vorrei che il problema sia dipeso da questo...

Ciao!:)

riokbauto
26-03-2007, 21:43
Rieccole quà !

http://img244.imageshack.us/img244/9462/dscf0037resizezj6.jpg (http://imageshack.us)

http://img67.imageshack.us/img67/5985/dscf0038resizeeg0.jpg (http://imageshack.us)

devo mettere ancora convogliatore e ventole sul rad e accorciare e sistemare
queltubo lungo di uscita rad..