View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Veramente le guaine intrecciate per i cavi se "compresse" su se stesse aumentano di molto la loro larghezza...
quindi in molti casi non si è costretti a staccare lo spinotto...
PS: le spirali non me gustano...
Snowfortrick
29-03-2008, 13:42
Veramente le guaine intrecciate per i cavi se "compresse" su se stesse aumentano di molto la loro larghezza...
quindi in molti casi non si è costretti a staccare lo spinotto...
PS: le spirali non me gustano...
lo so io infatti ho fatto così,però...:)
andrea-48
29-03-2008, 14:11
lo so io infatti ho fatto così,però...:)
Un par di pelotas infilare le reticelle :Prrr:
heheheh... mi dispiace contraddirti sempre, ma cosi fai fatica a spurgare l'aria, fai l'entrata nel rad1 dal raccordo sotto uscita in alto e vai al raccordo sotto del rad2 che poi esce alto anche lui...
nemmeno una eeh :D
ma intendi l'aria al interno dei rad che rimane ferma o la pompa che non riuscire a butare l'aria fuori dal circuito?
xke se intendi la prima.., i rad in fase di riempimento saranno girate più volte, cosi da butar fuori tutta l'aria..
cmq nella prima versione la pompa dovrebbe sforzare meno, visto che l'acqua in entrambi rad scorre verso giu e nella seconda ver. deve salire :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080329154237_rad_2.JPG
riccardods
29-03-2008, 15:04
ultima chiamata per l'ordine da aquatuni**:D
Snowfortrick
29-03-2008, 15:10
ultima chiamata per l'ordine da aquatuni**:D
mm..io mi unisco,posso prendere alcune cose che mi servono subito,appena danno conferma gli altri ci mettiamo d'accordo in pvt o meglio su msn:)
edit : in firma il mio nick è sbagliato,correggi!!!! hehehe:D
Snowfortrick
29-03-2008, 15:20
Questo mi ero sfuggito(mannaggia sta prima pagina prima o poi si deve aggiornare,c'è troppa roba nuova ormai) : interessantissimo link sul sito di martinm(che ormai è la mia bibbia) di xs sull'impatto del flow rate sulle temperature
http://www.martinsliquidlab.com/MartinsFlowRateEstimator.html
Guardate il grafico,risulta ancora più evidente il perchè con un flow rate molto alto le prestazioni non cambiano molto
ke ne pensate di qst convogliatore.., dovrebbe tirrare meglio..,no!?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080329164906_Convogliatore.JPG
settimana nuova iniziò a montare tutto :coffee:
pantapei
29-03-2008, 15:59
la mia integrazione....................:sofico:
http://www.ku74.net/uberbong/
Snowfortrick
29-03-2008, 16:02
la mia integrazione....................:sofico:
http://www.ku74.net/uberbong/
Il nome è proprio esaustivo,altro che impianto a liquido:D .Cmq in una parola sola : LOL.Ma che robo è,ci vuole del serio coraggio per avere un cosa del genere in camera:D
riccardods
29-03-2008, 16:25
mm..io mi unisco,posso prendere alcune cose che mi servono subito,appena danno conferma gli altri ci mettiamo d'accordo in pvt o meglio su msn:)
edit : in firma il mio nick è sbagliato,correggi!!!! hehehe:D
Mandami in pvt i componenti che vuoi. vorrei farlo al massimo entro domani.
correggo subito:D :D
la mia integrazione....................:sofico:
http://www.ku74.net/uberbong/
Io mi vergognerei se qualcuno mi vedesse quel coso in casa ahahaha :doh:
PS: ma il pezzo di fumo dove lo devi mettere che non capisco.....
Bailoclio
29-03-2008, 17:26
ordinato un kit Ybris acs 120 con wb acs black pearl e serbatoio bay trap.....
grazie x i consigli :)
byez
giuseppesole
29-03-2008, 17:30
la mia integrazione....................:sofico:
http://www.ku74.net/uberbong/
Stupefacente! :D
pantapei
29-03-2008, 17:31
Io mi vergognerei se qualcuno mi vedesse quel coso in casa ahahaha :doh:
PS: ma il pezzo di fumo dove lo devi mettere che non capisco.....
scusa ma che fumo.......:D
serve ad abbassare la temperatura della acqua dell impianto....
ma come vedi è molto rumoroso....................
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/70640-vaporizzare-l-acqua-azzo-che-idea.html
giuseppesole
29-03-2008, 17:43
E che vantaggi da rispetto ad un impianto tradizionale?
ahahahaah
http://justinsomnia.org/images/ikea-soda-decanter-in-action.jpg
Bailoclio
29-03-2008, 18:15
ahahahaah
http://justinsomnia.org/images/ikea-soda-decanter-in-action.jpg
:D :D :D :D :D :D :D
andrea-48
29-03-2008, 18:44
Questo mi ero sfuggito(mannaggia sta prima pagina prima o poi si deve aggiornare,c'è troppa roba nuova ormai) : interessantissimo link sul sito di martinm(che ormai è la mia bibbia) di xs sull'impatto del flow rate sulle temperature
http://www.martinsliquidlab.com/MartinsFlowRateEstimator.html
Guardate il grafico,risulta ancora più evidente il perchè con un flow rate molto alto le prestazioni non cambiano molto
Lo avevo giá notato ....
peró se consideri questo test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080329193039_20080201185312_FuzMCp1vsMCP5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080329193039_20080201185312_FuzMCp1vsMCP5.jpg)
ti calcoli i GPM con il foglio elettronico di martin ....
ottieni :
fuzion con MCP V1 temp 38,75° GPM = 0,6
fuzion con MCP V5 temp 38,22° GPM = 1,8
Poi lo confronti con questo:
http://www.martinsliquidlab.com/MartinsFlowRateEstimator.html
Fuzion con GPM 0,5 37,04°
Fuzion con GPM 1,5 35,42°
d'accordo che l'hardware non é lo stesso ma nel primo caso
la differenza é di 0,5° nel secondo é di 1,4°
I risultati si discostano un po.
Cmq è certo che a partire da un GPM = 1 circa i benefici ad aumentare il flow rate sono davvero minimi.
Pc-abart
29-03-2008, 18:58
E che vantaggi da rispetto ad un impianto tradizionale?
Il vantaggio è che mentre sei al pc puoi farti la doccia :p
Mentre quello di TROJ@N non deve mancare assolutamente.....magari con del negroamaro :ciapet:
Ma il vino o il fumo :confused:
magnusll
29-03-2008, 20:31
Richiesta di parere...
Ieri mentre cercavo di capire il perche' di un rumorino apparso dentro al PC (che poi e' sparito da solo) ho notato con orrore un bell' alone verdastro sul fondo del serbatoio Tt. Per farla breve, dopo qualche analisi ho scoperto che il serbatoio ha una leggera perdita (anche se in maniera strana, come se l' acqua percolasse). Sara' che a furia di smontare, rimontare e smanettare nel case gli ho dato una botta di troppo e si e' incrinato internamente.. boh.
Comunque sia, sebbene la perdita sia lieve e per il momento tamponata con la buona vecchia carta assorbente, mi tocca cambiare la vaschetta e a questo punto pensavo di approfittarne per prendermi pure un' altra pompa. Le caratteristiche che mi servono sono le seguenti:
A) connessioni da 3/8 perche' c'ho i tubi da 9.5/12.5 e non c'ho voglia di rifare il cabling (soprattutto per quelli che vanno al radiatore)
B) pompa + vasca integrate insieme e dalle dimensioni relativamente ridotte, cosi' sostituisco il blocco e lo schiaffo al posto di quello che c'e' adesso senza troppi casini
C) la pompa mi deve reggere CPU (wb Tt) + Mobo (fusion block della Maximus Extreme con entrate da 1/4) + GPU (MCW60 che a 'sto punto montero' insieme al resto) + eventuale opzione per un' altra GPU, senza darmi problemi. Se dura per sempre e' pure meglio. Ah, e dev' essere silenziosa.
Visti i tre punti di cui sopra, mi ero orientato su una Laing DDC 18w con sopra un top XSPC con serbatoio integrato. Il sito da cui la prenderei mi indica che la Laing ha le connessioni a 3/8, 600 l/h con prevalenza di 4.7m, e il top + vaschetta me lo forniscono con i connettori a scelta.
E' buona 'sta roba o devo orientarmi altrimenti?
Imho...
o tutto o niente.
chi + spende meno spende.
quindi ripara la vaschetta o cambia tutto tutto.
Pc-abart
29-03-2008, 22:26
Ma il vino o il fumo :confused:
Dicono che vadano d'accordo, facciamo entrambi :D
Magnusll nel cambio aprofitta per dare una ripulita all'impianto ;)
la laing ddc350 quanti rpm fa? a me segna 3850, sono giusti?
Soulman84
29-03-2008, 22:59
la laing ddc350 quanti rpm fa? a me segna 3850, sono giusti?
si dovrebbero essere circa 350 rpm(come dice il nome:) )
Allora... tutto fantastico...
vga GLACIALI... da 1 ora con crysis clokkatissime e nonsuperano i 41-43°
cpu nella norma... 38° idle... 57° sotto prime....
MA.... il dissipatore del mosfet di alimentazione.. era fatto in modo tale che LA VENTOLA del procio sputasse sopra aria...
allora: senza ventola, con tutto a liquido mi va a 120°... con una ventola puntata su.... 45°-------
se la fermo col dito sta ventola mi sale a vista d'occhio la temperatura!!
ora devo studiarmi una soluzione... di mettere una ventola casinosa ne ho poca voglia.. che palle!
e di mettere a liquido il 5° wb ANCORA MENO....
magnusll
30-03-2008, 00:57
Imho...
o tutto o niente.
chi + spende meno spende.
quindi ripara la vaschetta o cambia tutto tutto.
Oddio se cambio pompa e vasca non e' che c'e' rimasto tantissimo da cambiare... giusto il waterblock della cpu e il radiatore. Ma il loro lavoro sembrano farlo egregiamente... il wb volendo lo posso sostituire in seguito, e il radiatore... non so, onestamente quello del Kandalf e' un triventola che mi pare il suo lo faccia piu' che bene.
Snowfortrick
30-03-2008, 01:58
Mandami in pvt i componenti che vuoi. vorrei farlo al massimo entro domani.
correggo subito:D :D
te li mando domani mattina;)
Snowfortrick
30-03-2008, 01:59
Mandami in pvt i componenti che vuoi. vorrei farlo al massimo entro domani.
correggo subito:D :D
doppio post
Snowfortrick
30-03-2008, 03:37
Mandami in pvt i componenti che vuoi. vorrei farlo al massimo entro domani.
correggo subito:D :D
triplo post
redeagle
30-03-2008, 12:08
Questo mi ero sfuggito(mannaggia sta prima pagina prima o poi si deve aggiornare,c'è troppa roba nuova ormai)
Già, la prima pagina per un buon 50% è obsoleta.
redeagle
30-03-2008, 12:12
la laing ddc350 quanti rpm fa? a me segna 3850, sono giusti?
Giusti, giusti, la mia in questo istante 3771.
EDIT: Mi sono accorto che non mi conviene...
Snowfortrick
30-03-2008, 13:28
Secondo me conviene parlarle su msn e in pvt
Penso anch'io, ma non so i vostri contatti.
Se qualcuno vuole può contattarmi su msn con l'email che c'è nel mio profilo (sotto profilo messenger): insomma l'iconcina di messenger sotto il mio nick.
Raga...
ho delle ventole pessime... coolermaster da 12x12...
tra a verle e non averle conta il giusto...
col vascone da 6 litri scarsi vedo che l'acqua si stabilizza dopo circa 2 ore ( temperatura presa dal radiatore...
la pompa immersa mi da circa 4, 5 ° all'acqua in piu' della temperatura indotta dal sistema...
devo fare alcune prove ma penso che cmq possa essere vantaggioso un vascone rispetto ai classici da 200 cc.... claro che poi col punto d'equilibrio a distanza di ore si appiattisce tutto... MA... domanda: vasca piu' grossa potrei anche aver messo un radiatore piu' piccolo?
Ora mi sorge un lampo di genio....muahahahaha
E se uno si risparmiasse di mettere pompa radiatore e vaschetta
e allacciasse direttamente l'impianto all'acqua corrente?
Acqua fredda rulez!
ahhahaahahahahahahahahahah
Ora mi sorge un lampo di genio....muahahahaha
E se uno si risparmiasse di mettere pompa radiatore e vaschetta
e allacciasse direttamente l'impianto all'acqua corrente?
Acqua fredda rulez!
ahhahaahahahahahahahahahah
dopo nemmeno una settimana i wb pieni di sabbia e schifezze varie.., dopo di che scoppia il tubo e addio tutto :sofico:
Pc-abart
30-03-2008, 16:11
Ora mi sorge un lampo di genio....muahahahaha
E se uno si risparmiasse di mettere pompa radiatore e vaschetta
e allacciasse direttamente l'impianto all'acqua corrente?
Acqua fredda rulez!
ahhahaahahahahahahahahahah
Si puo fare :D, lo faccio quando devo lavare l'impianto :ciapet:...altro che pompa!
Immaginate uno che abbia la possibilita di collegare il tubo di ritorno al boiler magari con l'autoclave sul contatore condominiale e.....un piccolo filtro tipo quello da bagno acqua sempre a 10°C a costo quasi 0 eheheheh
DIABOLIK
dopo nemmeno una settimana i wb pieni di sabbia e schifezze varie.., dopo di che scoppia il tubo e addio tutto :sofico:
Forse tu hai le tubature marce ;)
Forse tu hai le tubature marce ;)
l'acqua potabile a FI fa veramente sciffo.., poi se stai al primo piano :doh:
cmq con il calcare come la metti?
La mia lavatrice non sè ancora rotta ahahaha
Cmq x chi non lo tiene attaccato 24su24 non è poi male la cosa...
VIKKO VIKKO
30-03-2008, 19:39
e non pensate ai poveri bambini del terzo mondo? :O
certo che comunque si sprecherebbe tantissima acqua, anche se comunque sarebbe stupendo per le temperature :sofico:
Sembra che stiano per uscire i radiatori cool ( :cool: ) nelle versioni da due e tre ventole!!!
http://www.magicool.biz/Magicool/Radiators_elegant.html
VIKKO VIKKO
30-03-2008, 20:02
molto belli, soprattutto in caso di modding :)
se qualcuno fa un ordine ove è disponibile il thermichill pa120.3 mi contatti :)
Io e altra gente stiamo per fare un ordine dal sito aquatuning .de, e ho visto che hanno anche il termochill. Se vuoi aggiungerti... ;)
Fraggerman
30-03-2008, 20:12
Sembra che stiano per uscire i radiatori cool ( :cool: ) nelle versioni da due e tre ventole!!!
http://www.magicool.biz/Magicool/Radiators_elegant.html
belli belli... come performance come siamo messi?
Non ne ho idea, anche perchè sono appena usciti...
Fraggerman
30-03-2008, 20:19
di solito c'è sempre qualcuno che li piglia appena usciti :sofico:
Snowfortrick
30-03-2008, 20:24
Secondo me sono normali triventola,ma sono molto cool:cool:
Soulman84
30-03-2008, 20:26
Secondo me sono normali triventola,ma sono molto cool:cool:
esatto,cambia solo che non è verniciato e che la camera di buffer invece che di ottone è fatta in acrilico trasparente:)
Bailoclio
30-03-2008, 21:09
alla ybris lo hanno dal 9 febbraio sto rad...... magari lo han già testato, anche se andrà come i normali rad in rame....
TigerTank
30-03-2008, 21:11
Personalmente non credo che saranno una rivoluzione come prestazioni e anche se il trasparente è molto bello dal punto di vista estetico credo che il prezzo sarà molto alto rispetto ad un rad triventola classico visto che il monoventola viene già sulle 40€...
Mi aspetterei il biventola sui 50-55 e il triventola sui 60-65.
Bailoclio
30-03-2008, 21:15
yes, + scena che altro....
Ora mi sorge un lampo di genio....muahahahaha
E se uno si risparmiasse di mettere pompa radiatore e vaschetta
e allacciasse direttamente l'impianto all'acqua corrente?
Acqua fredda rulez!
ahhahaahahahahahahahahahah
brutto gay fannullone... vedi di riprendere il case dal carroziere.. ps.. x far riverniciare la 600 della nonna c'hanno messo meno! :D suka....
ah.. ho tenuto acceso la pompa senza il pc.. be'.. dai 22° del radiatore a pompa spenta... l'acqua stava a 29° ner radiatore: MICA POCO!!!!!!
;)...ricordati di questo...
non voglio fare il bastian contrario.. ma secondo me non e' vero...
se nel circuito c'e' pressione... il tubo sara' sempreriempito...
mi spiego...
secondo te un tubo orizzontale allora dovrebbe riempire x meta' la sua sezione?
no... ma come al solito e' la mia idea....
poi.. se mi parli di circuito spento.. anche li ho dei dubbi.. se non ci son perdite l'acqua non si muove...
quando metti un sistema ex novo... vedrai che il ritorno SFIATERA' ( come dei colpi di tosse.. ) be'.. quella era l'alria che si e' formata nel radiatore di cui porti gli esempi..
x tagliare la testa al toro....
una volta messo il radiatore.. lo fai girare x 10 minuti.....
poi prendi e lo capovolgi.. se senti l'acqua che sciaguatta troppo.. o cmq sia se capisci che c'e' l'aria hai ragione... fine..
ps.. io penso di no :D
nicola papa
30-03-2008, 23:35
non voglio fare il bastian contrario.. ma secondo me non e' vero...
se nel circuito c'e' pressione... il tubo sara' sempreriempito...
mi spiego...
secondo te un tubo orizzontale allora dovrebbe riempire x meta' la sua sezione?
no... ma come al solito e' la mia idea....
poi.. se mi parli di circuito spento.. anche li ho dei dubbi.. se non ci son perdite l'acqua non si muove...
quando metti un sistema ex novo... vedrai che il ritorno SFIATERA' ( come dei colpi di tosse.. ) be'.. quella era l'alria che si e' formata nel radiatore di cui porti gli esempi..
x tagliare la testa al toro....
una volta messo il radiatore.. lo fai girare x 10 minuti.....
poi prendi e lo capovolgi.. se senti l'acqua che sciaguatta troppo.. o cmq sia se capisci che c'e' l'aria hai ragione... fine..
ps.. io penso di no :D
questo e il tuo parere e lo rispeto.invece quello che dicevo e stato testato anke.......
Ci sono particolari combinazioni di componenti, per esempio la DDC con la tanica montata sopra o molto vicina alla pompa, abbinati ad un wb poco restrittico come l'EVO ONE, che provocano dei vortici in tanica. A volte questo vortice crea un angolo cosi acuto che la pompa aspira aria, ed il problema dell'aria lo si ha non solo in fase di caricamento, ma praticamente sempre. In quei casi meglio scegliere un posizionamento che limiti l'accumulo di aria.
nicola papa
30-03-2008, 23:42
abbiam datto l'ultima sistemata ....:D ..speriam l'ultima.......:nono:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080330234943_wspc1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080330234943_wspc1.JPG).http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080330235007_wspc2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080330235007_wspc2.JPG).http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080330235027_wspc3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080330235027_wspc3.JPG).http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080330235059_wspc4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080330235059_wspc4.JPG)
andrea-48
31-03-2008, 00:26
ah.. ho tenuto acceso la pompa senza il pc.. be'.. dai 22° del radiatore a pompa spenta... l'acqua stava a 29° ner radiatore: MICA POCO!!!!!!
Interessante .... che pompa hai ?
Comunque probabilmente eri aanche senza ventole (ferme)
così ha poco senso !
Dovresti provare con le ventole in funzione e PC spento:eek:
wb vga full cover modulare! interessante.....
* Nvidia 8800GTX/Ultra
* Nvidia 8800GT/GTS512
* ATI 3850/3870
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/blast_flow_siberian_rev2_modular_vga_waterblock/1
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/03/07053103138s.jpg
Interessante .... che pompa hai ?
Comunque probabilmente eri aanche senza ventole (ferme)
così ha poco senso !
Dovresti provare con le ventole in funzione e PC spento:eek:
newjet 2300....
vasca riempita x meta'... fai conto 2.5 litri...
be' si a ventole spente... anche se ho delle pessime ventole ( 3 in aspirazione) e solo 1a decente che soffia ( 6watt)
l'ho effettuato a ventole spente x vedere come scalda l'acqua la pompa...
ah.. ho messo una sonda sia nelle alette del radiatore che nella vasca.. ( opportunamente sistemata x il liquido)
be' la temperatura e' identica: dopo 2 ore di uso 30° in idle 31° in full....
questo e il tuo parere e lo rispeto.invece quello che dicevo e stato testato anke.......
Ci sono particolari combinazioni di componenti, per esempio la DDC con la tanica montata sopra o molto vicina alla pompa, abbinati ad un wb poco restrittico come l'EVO ONE, che provocano dei vortici in tanica. A volte questo vortice crea un angolo cosi acuto che la pompa aspira aria, ed il problema dell'aria lo si ha non solo in fase di caricamento, ma praticamente sempre. In quei casi meglio scegliere un posizionamento che limiti l'accumulo di aria.
sicuramente la dinamica dei flussi non e' cosi' semplice come la descrivo io...
la fisica del liceo oramai si e' andata impolverando!!! cmq tutto fa brodo..
ah complimenti x la water station... molto raffinata!
:Prrr: wb vga full cover modulare! interessante.....
* Nvidia 8800GTX/Ultra
* Nvidia 8800GT/GTS512
* ATI 3850/3870
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/blast_flow_siberian_rev2_modular_vga_waterblock/1
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/03/07053103138s.jpg
sei un ciccia e ciabatte!!!
a te il franco svizzero ti ha dato la testa...
e moddare le ram avrei in mente qualcosa di semplice.. come un ferro di cavallo.. STOP...
non occorre certo una cosa che butti al cambiare della vga... e con la rapidita' con cui la cambiamo noi siamo rovinati ( ti ricordo che la 3870 ti e' durata 12 giorni.. spedizione compresa lol)
secondo me e' un kit solo x buttare i soldi...
ps.. looser ... io spezzerei le gambe al carrozziere fossi in te! :Prrr:
Meglio che torni a sognare i radiatori di gomma...
Sei riuscito a spalare quintali di letame in 4 righe azz....
Sono sterline £....e poi apri gli occhi e accendi quel diesel di materia grigia...
si tratta di un wb universale con le cover intercambiabili...cioto! :ciapet:
giuseppesole
31-03-2008, 07:56
questo e il tuo parere e lo rispeto.invece quello che dicevo e stato testato anke.......
Ci sono particolari combinazioni di componenti, per esempio la DDC con la tanica montata sopra o molto vicina alla pompa, abbinati ad un wb poco restrittico come l'EVO ONE, che provocano dei vortici in tanica. A volte questo vortice crea un angolo cosi acuto che la pompa aspira aria, ed il problema dell'aria lo si ha non solo in fase di caricamento, ma praticamente sempre. In quei casi meglio scegliere un posizionamento che limiti l'accumulo di aria.
Testimonio personalmente il vortice.
Ciao ragazzi, ho un problema di T con la nuova disposizione di pezzi e pompa...
queste le T:
Tamb 19,5°C
CPU: Tidle 27° Tfull 46-47°
Chipset: Tidle 29° Tfull 29°
GPU: Tidle 35° Tfull 43°
La GPU ed il chipset si sono abbbassati di circa 4-5°, mentre la cpu è salita di 6° rispetto a prima..:(
La disposizione è questa:
laing DDC-1T + OClabs XPRes -> MB-G3 (GPU) -> MB-C3 (chipset) -> MB-06 (CPU) -> raddy biventola OCLabs Extreme -> laing DDC-1T + OClabs XPRes
cosa può essere, la disposizione o un non ottimale contatto tra cpu e wb?
L'impianto è completamente spurgato da aria e bolle residue..
Byez e grazie!
P.S. un po' di foto per farvi vedere come ho disposto i pezzi:
http://img146.imageshack.us/img146/9575/1242438yt7.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=1242438yt7.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/2214/1242440el8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=1242440el8.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/3411/1242441xk4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=1242441xk4.jpg)
http://img184.imageshack.us/img184/7656/1242445ev7.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=1242445ev7.jpg)
http://img443.imageshack.us/img443/2986/1242439ph2.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=1242439ph2.jpg)
http://img443.imageshack.us/img443/3650/1242443zn6.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=1242443zn6.jpg)
http://img156.imageshack.us/img156/928/1242446ao9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=1242446ao9.jpg)
http://img156.imageshack.us/img156/3574/1242437fp1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=1242437fp1.jpg)
Prima com'era la disposizione?
Plexy130 + L20 -> Raddy -> cpu -> gpu -> plexy130 + L20
Però il raddy era sul tetto ed un tubo era un pelo strozzato (me ne sono accorto un paio di giorni prima di smonatre e cambiare la disposizione)
Plexy130 + L20 -> Raddy -> cpu -> gpu -> plexy130 + L20
Però il raddy era sul tetto ed un tubo era un pelo strozzato (me ne sono accorto un paio di giorni prima di smonatre e cambiare la disposizione)
Quindi hai aggiunto il WB per chipset, quindi non avrai mai dei dati da paragonare all'impianto precedente, in piu ora hai la cpu proprio dietro a 2 wb.
Riesci a vedere a che temp sta l'acqua?
Ps, ma tutte quelle curve a 90° le avevi anche prima? strozzano davvero molto, se poi calcoli che hai anche 3 wb.... se non riesci a fare meglio, al posto di quei raccordi, usane di quelli in rame che hanno una sezione maggiore e una curva molto piu dolce, praticamente a 45°...
Snowfortrick
31-03-2008, 10:56
Quindi hai aggiunto il WB per chipset, quindi non avrai mai dei dati da paragonare all'impianto precedente, in piu ora hai la cpu proprio dietro a 2 wb.
Riesci a vedere a che temp sta l'acqua?
Ps, ma tutte quelle curve a 90° le avevi anche prima? strozzano davvero molto, se poi calcoli che hai anche 3 wb.... se non riesci a fare meglio, al posto di quei raccordi, usane di quelli in rame che hanno una sezione maggiore e una curva molto piu dolce, praticamente a 45°...
quoto,anche se credo che il problema maggiore sia l'aggiunta del wb chipset.Stavo pensando anche ad un biventola che ha raggiunto i max watt da dissipare,ma non credo cmq
Meglio che torni a sognare i radiatori di gomma...
Sei riuscito a spalare quintali di letame in 4 righe azz....
Sono sterline £....e poi apri gli occhi e accendi quel diesel di materia grigia...
si tratta di un wb universale con le cover intercambiabili...cioto! :ciapet:
we alzheimer...
soldi spesi male uguale!!!
vai di dissy validi
nicola papa
31-03-2008, 11:02
Quindi hai aggiunto il WB per chipset, quindi non avrai mai dei dati da paragonare all'impianto precedente, in piu ora hai la cpu proprio dietro a 2 wb.
Riesci a vedere a che temp sta l'acqua?
Ps, ma tutte quelle curve a 90° le avevi anche prima? strozzano davvero molto, se poi calcoli che hai anche 3 wb.... se non riesci a fare meglio, al posto di quei raccordi, usane di quelli in rame che hanno una sezione maggiore e una curva molto piu dolce, praticamente a 45°...
quoto....troppe curve @ 90°......meglio usare quelle in rame
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331120222_Racorduri.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331120222_Racorduri.JPG)
Quindi hai aggiunto il WB per chipset, quindi non avrai mai dei dati da paragonare all'impianto precedente, in piu ora hai la cpu proprio dietro a 2 wb.
Riesci a vedere a che temp sta l'acqua?
Ps, ma tutte quelle curve a 90° le avevi anche prima? strozzano davvero molto, se poi calcoli che hai anche 3 wb.... se non riesci a fare meglio, al posto di quei raccordi, usane di quelli in rame che hanno una sezione maggiore e una curva molto piu dolce, praticamente a 45°...
quei raccordi devo tenerli se voglio risparmire tubi e mettere tutti e 3 i componenti sotto liquido...
Purtroppo quelli in rame non saprei dove trovarli, considerate che prima ne avevo 4, ora sono 7, ma con una pompa ben più performante della L20...
Secondo me il motivo è la disposizione, magari se inverto ingresso e uscita della pompa, in modo da far girare il flusso al contrario potrei risolvere...
dove posso trovare i raccordi in rame?
quei raccordi devo tenerli se voglio risparmire tubi e mettere tutti e 3 i componenti sotto liquido...
Purtroppo quelli in rame non saprei dove trovarli, considerate che prima ne avevo 4, ora sono 7, ma con una pompa ben più performante della L20...
Secondo me il motivo è la disposizione, magari se inverto ingresso e uscita della pompa, in modo da far girare il flusso al contrario potrei risolvere...
dove posso trovare i raccordi in rame?
In un qualsiasi brico o vendita di materiale per l'idraulica, sono molto usati, quindi non dovresti faticare a trovarli...
nel brico qui vicino non li ho trovati... in che sezione si trovano? quelli in plastica li ho trovati nella sezione giardinaggio..
nel brico qui vicino non li ho trovati... in che sezione si trovano? quelli in plastica li ho trovati nella sezione giardinaggio..
Idraulica
ok, oggi vado a vedere!:)
Comunque prima provo a guardare che l'impronta della cpu sul wb sia perfetta, non vorrei che sia messo male..
Snowfortrick
31-03-2008, 11:13
ok, oggi vado a vedere!:)
Comunque prima provo a guardare che l'impronta della cpu sul wb sia perfetta, non vorrei che sia messo male..
Io vedrei più queste cose che le curve,che cmq se sostituisci è meglio
o magari lo scappotto.. :D
devo solo trvare il coraggio..:D
riccardods
31-03-2008, 11:20
quoto....troppe curve @ 90°......meglio usare quelle in rame
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331120222_Racorduri.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331120222_Racorduri.JPG)
visto che io le curve non le trovo mi faresti un piacere? (saresti veramente un papa:D)
me ne potresti trovare una decina?(meglio abbondare). chiaramente tutto a mio carico e se tu non sei troppo indaffarato.:)
se le trovo ti comunico via pvt i costi e quando le prendo ne prendo anche per te..
barneymayerson
31-03-2008, 11:30
se le trovo ti comunico via pvt i costi e quando le prendo ne prendo anche per te..
Anche io ne ho bisogno e non ne ho trovati da nessuna parte, quindi se non è un problema potresti comunicare anche a me pls?
nicola papa
31-03-2008, 11:32
In un qualsiasi brico o vendita di materiale per l'idraulica, sono molto usati, quindi non dovresti faticare a trovarli...
Idraulica
visto che io le curve non le trovo mi faresti un piacere? (saresti veramente un papa:D)
me ne potresti trovare una decina?(meglio abbondare). chiaramente tutto a mio carico e se tu non sei troppo indaffarato.:)
neanke qua non ci son ..brico
se li trovo ve lo faccio sapere!:D
quoto....troppe curve @ 90°......meglio usare quelle in rame
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331120222_Racorduri.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331120222_Racorduri.JPG)
io ne ho 5 proprio come quelli postati da te in rame...
anzi 2 son un gocciolo piu' ampi di raggio ma 3 identici...
sono ottimi, non strozzano x nulla... con una pompa non da pc e 4 wb ottengo ugualmente un'ottima portata...
riccardods
31-03-2008, 13:27
aspetto fiducioso:D :D :D
quoto....troppe curve @ 90°......meglio usare quelle in rame
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331120222_Racorduri.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331120222_Racorduri.JPG)
Io le ho comprate da Castorama... Si trovano nella sezione idraulica ;)
aspetto fiducioso:D :D :D
Hai pvt.
nicola papa
31-03-2008, 14:39
guarda io li ho sempre usato..ed e vero non strozzano x niente.....WS1....WS2..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331153409_S5000132.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331153409_S5000132.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331153618_S5000129.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331153618_S5000129.JPG)..WS2..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331153808_pompavaschet2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331153808_pompavaschet2.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331153852_wsinterior.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331153852_wsinterior.JPG)
ad uno dei due brico non li hanno, proprio nonl i trattano, se riesco stasera proverò nell'altro!
comunque forse il mio problema è la pasta messa alla cacchio e troppo poca...
ho provato a smollare un pelo l'aggancio del wb e ho controllato l'impronta...:doh: toccava si e no per metà ma triangoli....più o meno così:
|\ |\
| \| \
| \| \
-----
non proprio così male come il disegnetto, ma non molto lontano..
probabilmente ne ho messa talmente poca che non chiudeva le imperfezioni del del HSI (o come si chiama) del processore:muro:
Snowfortrick
31-03-2008, 15:06
ad uno dei due brico non li hanno, proprio nonl i trattano, se riesco stasera proverò nell'altro!
comunque forse il mio problema è la pasta messa alla cacchio e troppo poca...
ho provato a smollare un pelo l'aggancio del wb e ho controllato l'impronta...:doh: toccava si e no per metà ma triangoli....più o meno così:
|\ |\
| \| \
| \| \
-----
non proprio così male come il disegnetto, ma non molto lontano..
probabilmente ne ho messa talmente poca che non chiudeva le imperfezioni del del HSI (o come si chiama) del processore:muro:
HIS,sapevo che non erano i gomiti:)
stasera verifico meglio, ma sento parecchio il rumore di metallo contro metallo, cosa che l'altra volta non sentivo, ho messo la Zalman come sempre, ma ne ho messa davvero pochissima, infatti si intravedeva ancora l'his sotto..:doh:
Snowfortrick
31-03-2008, 15:20
stasera verifico meglio, ma sento parecchio il rumore di metallo contro metallo, cosa che l'altra volta non sentivo, ho messo la Zalman come sempre, ma ne ho messa davvero pochissima, infatti si intravedeva ancora l'his sotto..:doh:
smonta e rimonta
Pc-abart
31-03-2008, 15:35
Mi hanno sempre affascinato i tubi in rame...se non fosse per le saldature, ma assemblare delle curve in rame con i tubi tramite tramite fascette, è sicuro che queste ultime tengano bene anche con pompa al max????
Io ho sempre preferito quelli in ottone lucido ma se mi garantite che il sisitema regge posso farci un pensieino sulla mia WS..in fase di proggetto.
xathanatosx
31-03-2008, 18:36
quoto....troppe curve @ 90°......meglio usare quelle in rame
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331120222_Racorduri.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331120222_Racorduri.JPG)
meglio prendere quelle con raggio maggiore, vedrete che cè scritto curva a non gomito. Sono quasi identici ma con i gomiti, c'è piu atrito:D
ho cambiato la pasta e rimontato il tutto ma la T si è abbassata di un solo grado, in compenso ho girato la ventola dei mosfet per farla soffiare sopra e la T del processore è scesa di 3° in full... scaldano da paura!
L'aria del radiatore è tiepida, prima era fresca... come se non riuscisse a smaltire il calore prodotto... non è che il flusso d'acqua non basta a raffreddarla a dovere?
le ventole sono delle Nanoxia 1250rpm..
Snowfortrick
31-03-2008, 19:24
ho cambiato la pasta e rimontato il tutto ma la T si è abbassata di un solo grado, in compenso ho girato la ventola dei mosfet per farla soffiare sopra e la T del processore è scesa di 3° in full... scaldano da paura!
L'aria del radiatore è tiepida, prima era fresca... come se non riuscisse a smaltire il calore prodotto... non è che il flusso d'acqua non basta a raffreddarla a dovere?
le ventole sono delle Nanoxia 1250rpm..
o il flusso è inferiore alle aspettative(ma non saprei),o il rad è al limite della sua dissipazione
il fatto è che è un Extreme a doppia fila di celle piatte, quindi è spesso 45mm..:mbe:
il flusso d'aria è lo stesso di prima, non ho cambiato ventole..:rolleyes:
Snowfortrick
31-03-2008, 19:52
il fatto è che è un Extreme a doppia fila di celle piatte, quindi è spesso 45mm..:mbe:
il flusso d'aria è lo stesso di prima, non ho cambiato ventole..:rolleyes:
Allora è proprio strano...
ragazzi la laing 350 è difficile da riempire?
redeagle
31-03-2008, 20:34
ragazzi la laing 350 è difficile da riempire?
Ma no, basta riempire la vaschetta, che ovviamente va posta prima della pompa nel circuito.
Ma no, basta riempire la vaschetta, che ovviamente va posta prima della pompa nel circuito.
non rischia di bruciarsi girando a vuoto quei millesimi di secondi? ?
barneymayerson
31-03-2008, 21:48
non rischia di bruciarsi girando a vuoto quei millesimi di secondi? ?
Io ho la 500 e nell' avvio non si è bruciata ;) . Prima riempi la vaschetta (magari fai in modo che un po di acqua vada nella pompa), poi accendi l' impianto e continui a versare
Snowfortrick
31-03-2008, 21:50
non rischia di bruciarsi girando a vuoto quei millesimi di secondi? ?
assolutamente no
redeagle
31-03-2008, 21:50
non rischia di bruciarsi girando a vuoto quei millesimi di secondi? ?
Esageratoooo! :)
Nelle raccomandazioni si parla di "pochi minuti" sufficienti per rovinarla... ma millisecondi proprio no, stai tranquillo.
Poi il rumore della pompa a vuoto si sente, e a quel punto spegni il PC e riempi di nuovo la vaschetta.
Io ho la 500 e nell' avvio non si è bruciata ;) . Prima riempi la vaschetta (magari fai in modo che un po di acqua vada nella pompa), poi accendi l' impianto e continui a versare
sarebbe ancora meglio riempire tutta la vaschetta e far in modo che la pompa sia del tutto piena (quindi anche un pò del tubo in uscita)...
poi appena vedi che la vaschetta è quasi finita spegni tutto e riempi nuovamente la vaschetta...
riaccendi e ripeti fin quando l'impianto non è del tuto riempito e al massimo continui a versare nella vaschetta finchè non raggiunge un livello accettabile...
1lt di feser one basta giusto? lo danno in dotazione col kit ybris!
1lt di feser one basta giusto? lo danno in dotazione col kit ybris!
con che rad e quanti wb???
con che rad e quanti wb???
ACS BLACK PEARL Gold e Radiatore MC120MOD Rame Elettroplaccato
ACS BLACK PEARL Gold e Radiatore MC120MOD Rame Elettroplaccato
...ti basta alla grande....
ok mi fido :sofico:
speriamo il radiatore dissippi a dovere :sofico:
ok mi fido :sofico:
speriamo il radiatore dissippi a dovere :sofico:
io con un biventola, ek supreme, vaschetta ybris flow trap (quella grande), ek full cover da una bottiglia di due litri piena per 3 quarti mi so avanzati almeno 400cc...quindi secondo me un litro esatto....
tu dovresti starci abbondantemene...però puoi aspettare qualcun altro che te lo confermi...
Allora è proprio strano...
come avete visto dalle foto prima, ora il radiatore l'ho messo dietro al case lateralmente, ma l'aria che esce dalle ventole posteriori è fredda, non rovente... proprio non capisco..
Comunque ieri sera 44° in full dopo 1h e 32', la T si è abbassata di 3°, e considerando che c'è un WB in più e il wb cpu è l'ultimo mi ritengo soddisfatto...:)
Quando poi arriverà l'estate rivedrò la disposizione e i raccordi...
Intanto cerco i raccordi per quei ragazzacci che mi hanno chiesto!:Prrr:
MetalMec
01-04-2008, 08:56
Ho una laing 350 mod a 500 con xtop oclabs su un rad triventola un oclabs Mb-06 e un k7. dato che ho fatto la waterstation ho messo un rhebous dove ho collegato i giri della ventola... Ora dato che che e' una v3.3 la laing ho fatto la modifica ecc ecc pero mi fa 4100 4200 giri... non sono pochi?
riccardods
01-04-2008, 09:41
Intanto cerco i raccordi per quei ragazzacci che mi hanno chiesto!:Prrr:
:ave: :ave: :ave:
ke ne pensate di qst convogliatore.., dovrebbe tirrare meglio..,no!?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080329164906_Convogliatore.JPG
settimana nuova iniziò a montare tutto :coffee:
up :(
Raga un convogliatore del genere divide il flusso d’aria nei due rad?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080401121320_conv.JPG
andrea-48
01-04-2008, 12:52
Avete visto?
da aquatuning si trovano pure i connettori koolance, se non avessi gia preso tubo e connettori ci farei un pensierino.
:sbav: http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080401133525_2515_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080401133525_2515_0.jpg)
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2515_13mm-ID-Schraubanschluss-gerade-G1-4--2er-Paar.html
C'é pure il tubo Tygon per questi connettori
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2886_Schlauch-Tygon-R3603-12-7-9-5mm-klar.html
5 coppie di connettori + 3 mt di tubo = 70€ :eek: :eek:
Snowfortrick
01-04-2008, 12:58
Devi vedere pure se la ghiera si riesce a chiudere su quel tubo così ciotto:D .Cmq conviene prenderli dagli USA quei raccordi,con le spedizioni economiche inclusa la dogana ti viene di meno,poi hanno tutta la gamma :D
andrea-48
01-04-2008, 13:20
Devi vedere pure se la ghiera si riesce a chiudere su quel tubo così ciotto:D .Cmq conviene prenderli dagli USA quei raccordi,con le spedizioni economiche inclusa la dogana ti viene di meno,poi hanno tutta la gamma :D
Ho postato solo perchè in quello shop mi pare che alcuni stanno organizzando un "acquisto di massa":D per ammortizzare le spese di spedizione.
Lí trovi pure i thermochill ecc.
Quel tubo è proprio quello giusto per quei connettori
12,7 mm diam esterno tubo .... 13 mm ghiera.
andrea-48
01-04-2008, 13:38
Ho postato solo perchè in quello shop mi pare che alcuni stanno organizzando un "acquisto di massa":D per ammortizzare le spese di spedizione.
Lí trovi pure i thermochill ecc.
Quel tubo è proprio quello giusto per quei connettori
12,7 mm diam esterno tubo .... 13 mm ghiera.
Mi auto quoto perchè ho scritto una c@@atiella:D
Ho controllato meglio .....
Quei connettori sono per tubi moolto + grossi !
Quindi ...... come non detto!:ops: :ops:
Snowfortrick
01-04-2008, 14:05
Mi auto quoto perchè ho scritto una c@@atiella:D
Ho controllato meglio .....
Quei connettori sono per tubi moolto + grossi !
Quindi ...... come non detto!:ops: :ops:
eheheh,quei connettori sono per 13mmID e 16mmOD;) ,così riporta il sito koolance
Fraggerman
01-04-2008, 16:50
cosa ne pensate del X-Force Extreme V3 come radiatore?
ho letto che è a celle piatte, in rame... non mi sembra male.
cosa ne pensate?
Ho cercato in tutti i negozi di idraulica e nei vari brico.. nulla, nessuno che li tratta... hanno quelli in ottone da 15mm, ma non so se vanno bene per i nostri impianti..:(
Ragazzi, TRAGEDIAAAAAA :muro: :muro:
Ieri sera mi è partita la Laing... dev'essere in corto, ora il pc parte solo se lascio staccata la pompa... son senza picciiiiiiiii :mad: :mad: :mad:
Ma porc... se ne vanno così facilmente le pompe??
Soulman84
02-04-2008, 08:55
Ragazzi, TRAGEDIAAAAAA :muro: :muro:
Ieri sera mi è partita la Laing... dev'essere in corto, ora il pc parte solo se lascio staccata la pompa... son senza picciiiiiiiii :mad: :mad: :mad:
Ma porc... se ne vanno così facilmente le pompe??
era una 350?
era una 350?
Già...
Ne ho appena ordinata un'altra identica
Soulman84
02-04-2008, 09:35
Già...
Ne ho appena ordinata un'altra identica
non era in garanzia? a me è partita circa un paio di mesi fa,me l'hanno cmq sostituita in garanzia:)
No, l'ho presa usata...
Non mi è durata nemmeno 2 mesi :muro: :muro:
Soulman84
02-04-2008, 09:46
No, l'ho presa usata...
Non mi è durata nemmeno 2 mesi :muro: :muro:
la pompa è una di quelle cose che non comprerei mai senza garanzia..è il pezzo più fragile dell'impianto:(
Eh... l'ho fatto per risparmiare..
In realtà del blocco usato che avevo preso mi sono rimasti solo i tubi e il wb, perchè anche la vaschetta la sostituisco... soldi buttati comunque....
Niente, anticipo la fase 2 dell'impianto :D
Già...
Ne ho appena ordinata un'altra identica
uè cumpà, e comprarti una Tt? :asd:
uè cumpà, e comprarti una Tt? :asd:
No, perchè voglio metter su la DCC Tank.. che sta arrivando insieme alla nuova pompa..
Poi dovrei cambiare tutti i tubi, raccordi, ecc..
tra
Thermochill pa120.3
Black ICE Radiator GT Xtreme 360 Lite
Black ICE Radiator GT Xtreme 360
c'è molta differenza ? il lite del black ice costa "solo" 70€ contro i 90 degli altri due :)
Snowfortrick
02-04-2008, 13:12
tra
Thermochill pa120.3
Black ICE Radiator GT Xtreme 360 Lite
Black ICE Radiator GT Xtreme 360
c'è molta differenza ? il lite del black ice costa "solo" 70€ contro i 90 degli altri due :)
Dipende,il thermochill lavora bene anche con ventole a bassi rpm,i black ice no
Dipende,il thermochill lavora bene anche con ventole a bassi rpm,i black ice no
che due OO sto thrmochill...si trovasse in italia ad un prezzo normale ...
:D
Snowfortrick
02-04-2008, 13:14
che due OO sto thrmochill...si trovasse in italia ad un prezzo normale ...
:D
pensa a me che ne devo prendere 2 quanto so disperato..:) :)
andrea-48
02-04-2008, 15:22
che due OO sto thrmochill...si trovasse in italia ad un prezzo normale ...
:D
:D :D
400 & 800 RPM
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080402161128_11.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080402161329_21.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080402161810_xxxxxxx.jpg:read:
Che silenzio :eek: ........... :D :D
andrea-48
02-04-2008, 15:40
che due OO sto thrmochill...si trovasse in italia ad un prezzo normale ...
:D
Scherzi a parte, se prendi le Scythe s-flex D 800 RPM
(in realtá arrivano a 850) giá a 700 RPM ca proprio non le senti!
Quindi data la minima differenza a 800 RPM potresti prendere tranchillo il Black ICE Radiator GT Xtreme 360.
andrea-48
02-04-2008, 15:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080402164543_31.jpg
Peró a 1200 RPM secondo me il rumore del ventolame é
eccessivo.
Nemmeno da prendere in considerazione.
Poi c'é chi é + o / sensibile al rumore............
Pc-abart
02-04-2008, 16:57
Ragazzi il mio rad (X-flow360) non credo sia sufficente a smaltire per bene il calore generato dalla CPU+NB+2VGA....e poi il case è troppo affollato :D
Ho in mente di passare ad una WS seria, avendo preso gia il case....un Dimastech
http://img261.imageshack.us/img261/1909/p43i2ew3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=p43i2ew3.jpg)
Privo del phase ovviamente....
L'idea è quella di mettere due rad con convogliatori sulle paratie laterali in orrizzontale la vaschetta nel foro anteriore e sopra al foro un fancontroller, la pompa intendevo metterla nel posteriore per passeri i tubi IN e OUT dall'esterno.
I dubbi sono molti...
Mi conviene prendere un secondo x-flow 360 o vendere il mio e passare a 2x 120.3?
La posizione dei rad in orrizzontale compromette l'efficenza? i rad x-flow sono gli unici ad avere i raccordi alle estremita!
Come pompa ho una Mcp655...è sufficente?
Come ventole ho 3 AereoCool 3000 (950 Umdr./Min. - 37.44 CFM = 63,65 m³/Std.) e 2 TT da 120. Volendo posso cambiarle ma con quali??
PS: Se riesco a riordinare le idee mi aggiungo all'ordine su acqua...
Ragazzi il mio rad (X-flow360) non credo sia sufficente a smaltire per bene il calore generato dalla CPU+NB+2VGA....e poi il case è troppo affollato :D
Ho in mente di passare ad una WS seria, avendo preso gia il case....un Dimastech
http://img261.imageshack.us/img261/1909/p43i2ew3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=p43i2ew3.jpg)
Privo del phase ovviamente....
L'idea è quella di mettere due rad con convogliatori sulle paratie laterali in orrizzontale la vaschetta nel foro anteriore e sopra al foro un fancontroller, la pompa intendevo metterla nel posteriore per passeri i tubi IN e OUT dall'esterno.
I dubbi sono molti...
Mi conviene prendere un secondo x-flow 360 o vendere il mio e passare a 2x 120.3?
La posizione dei rad in orrizzontale compromette l'efficenza? i rad x-flow sono gli unici ad avere i raccordi alle estremita!
Come pompa ho una Mcp655...è sufficente?
Come ventole ho 3 AereoCool 3000 (950 Umdr./Min. - 37.44 CFM = 63,65 m³/Std.) e 2 TT da 120. Volendo posso cambiarle ma con quali??
PS: Se riesco a riordinare le idee mi aggiungo all'ordine su acqua...
io ho un classico 3x120 X2-Extreme V3 .. e tengo a bada il mio NB che e' uno tra i piu' focosi...
2 vga, 1 procio @3200( ma sto puntando ai 3600 daily) e un caldissino NB...
ah la pompa e' una NJ 2300
http://img187.imageshack.us/img187/9710/dscn1192ca0.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dscn1192ca0.jpg)
Pc-abart
02-04-2008, 19:24
[QUOTE=carver;21837224]io ho un classico 3x120 X2-Extreme V3 .. e tengo a bada il mio NB che e' uno tra i piu' focosi...
2 vga, 1 procio @3200( ma sto puntando ai 3600 daily) e un caldissino NB...
ah la pompa e' una NJ 2300[ QUOTE]
Sinceramente le temp dopo 1 ora di game come Crysis l'acqua arriva a 35° le vga a 41 il core 52...le temp sono tranquille ma dubio che dìestate....poi la temp dellacqua sembra non fermarsi mai
Il NB della maximus è un fono per pzze
xathanatosx
02-04-2008, 19:26
Ragazzi il mio rad (X-flow360) non credo sia sufficente a smaltire per bene il calore generato dalla CPU+NB+2VGA....e poi il case è troppo affollato :D
Ho in mente di passare ad una WS seria, avendo preso gia il case....un Dimastech
http://img261.imageshack.us/img261/1909/p43i2ew3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=p43i2ew3.jpg)
Privo del phase ovviamente....
L'idea è quella di mettere due rad con convogliatori sulle paratie laterali in orrizzontale la vaschetta nel foro anteriore e sopra al foro un fancontroller, la pompa intendevo metterla nel posteriore per passeri i tubi IN e OUT dall'esterno.
I dubbi sono molti...
Mi conviene prendere un secondo x-flow 360 o vendere il mio e passare a 2x 120.3?
La posizione dei rad in orrizzontale compromette l'efficenza? i rad x-flow sono gli unici ad avere i raccordi alle estremita!
Come pompa ho una Mcp655...è sufficente?
Come ventole ho 3 AereoCool 3000 (950 Umdr./Min. - 37.44 CFM = 63,65 m³/Std.) e 2 TT da 120. Volendo posso cambiarle ma con quali??
PS: Se riesco a riordinare le idee mi aggiungo all'ordine su acqua...
e ci credo, hai un forno.:D aggiungine almeno un altro da mettere tra cpu+nb e le 2 vga (anche se le 2 vga le manderei con sdoppiatore a y)
[QUOTE=carver;21837224]io ho un classico 3x120 X2-Extreme V3 .. e tengo a bada il mio NB che e' uno tra i piu' focosi...
2 vga, 1 procio @3200( ma sto puntando ai 3600 daily) e un caldissino NB...
ah la pompa e' una NJ 2300[ QUOTE]
Sinceramente le temp dopo 1 ora di game come Crysis l'acqua arriva a 35° le vga a 41 il core 52...le temp sono tranquille ma dubio che dìestate....poi la temp dellacqua sembra non fermarsi mai
Il NB della maximus è un fono per pzze
be'... hai le mie stesse temperature!
ora.. spendere un botto x se hai gia tutto.. bho....
magari cerca delle ventole migliori che tirino un po' di piu' con gli stessi dB....
e quanto penseresti di guadagnare con qualche cfm in più? Il problema delle temp alte si risolve aumentando l'area radiante... convogliare e aumentare i cfm serve solo a "limare" le temp per chi vuole il max...
e quanto penseresti di guadagnare con qualche cfm in più? Il problema delle temp alte si risolve aumentando l'area radiante... convogliare e aumentare i cfm serve solo a "limare" le temp per chi vuole il max...
bene... e quanto pensi di spendere col sistemino professionale che ha detto di averci fatto un pensierino? ;)
o mette il v4 che e' gia tanta roba... poi ventole con tanti cfm e silenzione .. sta alla base del liquido in generale...:read:
Pc-abart
02-04-2008, 21:05
e ci credo, hai un forno.:D aggiungine almeno un altro da mettere tra cpu+nb e le 2 vga (anche se le 2 vga le manderei con sdoppiatore a y)
Infatti il mio sisitema attuale è in parallelo con due flauti IN e OUT a 3 uscite..1 cpu 2 nb 3 CrossFire.
IntoTrouble
02-04-2008, 21:30
Qualcuno che ha la 8800GT mi dice le temp idle e full, please? La mia sta a 38 idle e 50 full, e sinceramente mi sembrano un pò tanti, no? C'è sopra un k5, laing 350, e rad triventola
Pc-abart
02-04-2008, 21:42
Qualcuno che ha la 8800GT mi dice le temp idle e full, please? La mia sta a 38 idle e 50 full, e sinceramente mi sembrano un pò tanti, no? C'è sopra un k5, laing 350, e rad triventola
Effettivamente le temp sono altine per essere a liquido.
Controllato il fissaggio del k5 sulla vga? Probabilmente è fuoriuscita della pasta oppure il wb non poggia a dovere.
bene... e quanto pensi di spendere col sistemino professionale che ha detto di averci fatto un pensierino? ;)
o mette il v4 che e' gia tanta roba... poi ventole con tanti cfm e silenzione .. sta alla base del liquido in generale...:read:
A questo punto cosa centrano le spese? Io parlavo di semplice teoria generale... Anche cambiando le tue care ventole con più cfm spendi un botto, l'equivalente di aggiungere un radiatore con ventole più scarse (per il silenzio basta farle girare al minimo)..
Nessuno ha parlato di un v4, ho solo detto che se il deltaT dell'acqua è troppo alto rispetto alla temp ambiente, una buona soluzione è incrementare la superfice radiante piuttosto che darsi ai piccoli accorgimenti alzando cfm e convogliando il rad... che daranno si qualche vantaggio, ma di sicuro non colmano ciò che stiamo perseguendo.
Le ventole silenziose con tanti cfm sono alla base del liquido in generale? Che vuol dire? Le ventole silenziose saranno alla base di un silent-pc, non certo di un sistema a liquido. Poi di certo se uno le usa ci guadagna in silenzio, ma il "liquido in generale" è nato per raffreddare meglio, non per essere più silenzioso (che poi sia più silenzioso, è un'altro discorso)...
IntoTrouble
02-04-2008, 21:49
Effettivamente le temp sono altine per essere a liquido.
Controllato il fissaggio del k5 sulla vga? Probabilmente è fuoriuscita della pasta oppure il wb non poggia a dovere.
Guarda, appena montato le temperature erano ancora più alte, ho dato una strizzatina alle viti e si sono abbassate un pò, però adesso ho paura a stringere ulteriormente visto che ho già fatto fuori una vga in questo modo. Non c'è un modo sicuro per stringere ma non troppo? Non so come regolarmi..
A questo punto cosa centrano le spese? Io parlavo di semplice teoria generale... Anche cambiando le tue care ventole con più cfm spendi un botto, l'equivalente di aggiungere un radiatore con ventole più scarse (per il silenzio basta farle girare al minimo)..
Nessuno ha parlato di un v4, ho solo detto che se il deltaT dell'acqua è troppo alto rispetto alla temp ambiente, una buona soluzione è incrementare la superfice radiante piuttosto che darsi ai piccoli accorgimenti alzando cfm e convogliando il rad... che daranno si qualche vantaggio, ma di sicuro non colmano ciò che stiamo perseguendo.
Le ventole silenziose con tanti cfm sono alla base del liquido in generale? Che vuol dire? Le ventole silenziose saranno alla base di un silent-pc, non certo di un sistema a liquido. Poi di certo se uno le usa ci guadagna in silenzio, ma il "liquido in generale" è nato per raffreddare meglio, non per essere più silenzioso (che poi sia più silenzioso, è un'altro discorso)...
ma come mai sei cosi' astioso??
mha... evidentemente stai troppo davanti al pc..
peace & love fratello ;)
Pc-abart
02-04-2008, 22:11
Guarda, appena montato le temperature erano ancora più alte, ho dato una strizzatina alle viti e si sono abbassate un pò, però adesso ho paura a stringere ulteriormente visto che ho già fatto fuori una vga in questo modo. Non c'è un modo sicuro per stringere ma non troppo? Non so come regolarmi..
Non hai bisogno di fare tanta pressione...smonta il wb pulisci il tutto e rimetti della pasta, possibilmente seria, spalmandola sul cipset della vga magari con una scheda telefonica. devi creare come un velo uniforme su tutta la superfice, più a dirsi che a farsi.
Una volta appoggiato il wb cerca di tenerlo quanto più fermo possibile mentre serri le viti.
PS: X carver & Frisi, avevo detto di consigliarmi non di fare a cazzotti :ahahah:
Questo è il bello del fai da te....ognuno iterpetra il suo impianto a suo piacere!
ma come mai sei cosi' astioso??
mha... evidentemente stai troppo davanti al pc..
peace & love fratello ;)
sono così astioso perchè facevi tanto il saputello in un altro forum, dove ho solamente fatto un'osservazione...
E a quanto pare il tuo essere "veterano" si traduce al misero numero dei post, visto che a quanto pare ne sai ben poco.
Peace&love anche a te fratello!
sono così astioso perchè facevi tanto il saputello in un altro forum, dove ho solamente fatto un'osservazione...
E a quanto pare il tuo essere "veterano" si traduce al misero numero dei post, visto che a quanto pare ne sai ben poco.
Peace&love anche a te fratello!
continuiamo in pvt.... boss!
VIKKO VIKKO
02-04-2008, 22:17
Boonnniiii :)
Qualcuno che ha la 8800GT mi dice le temp idle e full, please? La mia sta a 38 idle e 50 full, e sinceramente mi sembrano un pò tanti, no? C'è sopra un k5, laing 350, e rad triventola
36 ° x entrambe in idle e 42° x entrambe dopo un oretta di crysis!
sono così astioso perchè facevi tanto il saputello in un altro forum, dove ho solamente fatto un'osservazione...
E a quanto pare il tuo essere "veterano" si traduce al misero numero dei post, visto che a quanto pare ne sai ben poco.
Peace&love anche a te fratello!
pare che il tuo essere giovane si traduca solo in maleducazione...
posso anche non essere della tua idea su alcune cose ma c'e' modo e modo...
ripeto.. stai troppo davanti al pc.. ma una ragazza? ti tranquillizzerbbe... o sei troppo boss che non ti servono?
ps.. occhio alla vista!!!!
ah... e x inciso.. x me il water cooling e' x definizione potenzae silenzi.....
vedi di allargare la superf. radiante del tuo cervello prima di rispondere in questo modo....
probabilmente parli cosi' solo xche' chatti e basta.. rispondi cosi' dal vivo ad una persona.. e poi vedi se non te l'apre lui la superf. radiante!! ;)
ps rilassati :read:
Pc-abart
02-04-2008, 22:27
occhio alla vista!!!!
:rotfl:
PS:Hai detto di continuare in PRV...non "facciamo" i :bimbo:!
:rotfl:
PS:Hai detto di continuare in PRV...non "facciamo" i :bimbo:!
sorry!!!
:ot:
Certo che sei ambiguo...
prima dici "ci vediamo in pvt" e poi esplodi in 50 reply senza che abbia detto nulla....
mi dai del bamboccio quando alla fine quello sclerato e offensivo sei solo te.. io ti ho solo provocato, non ho tratto conclusioni affrettate sulla tua vita privata come stai facendo da un pò di post....
Per te il watercooling è x definizione silenzio? ok, ognuno ha il suo parere... bastava replicare alla mia osservazione sui cfm invece di esplodere e sentenziare...
Quanto al fatto di parlare così solo perchè chatto, beh ti ricordo che il primo ad iniziare sei stato tu e non hai certo replicato in modo educato, sono abituato a rispondere per le rime nella vita reale e lo faccio pure qua.
Cmq se signoria vostra è d'accordo chiudo qui questo OT bello e buono, e stavolta piantala sul serio invece di postare a valanga.
Peace & love fratello!
Jeremy01
02-04-2008, 22:32
Ragazzi sono nuovo del raffreddamento a liquido e vorrei qualche indicazione per avvicinarmi alla cosa....
- cosa mi consigliate per iniziare?
- un kit economico usato va bene o non ne vale la pena (cioè raffredda comunque meglio di un dissipatiore ad aria?
- il sistema a liquido (anche quelli economici) sono + silenziosi dei dissipatori?
Pc-abart
02-04-2008, 22:45
Ragazzi sono nuovo del raffreddamento a liquido e vorrei qualche indicazione per avvicinarmi alla cosa....
- cosa mi consigliate per iniziare?
- un kit economico usato va bene o non ne vale la pena (cioè raffredda comunque meglio di un dissipatiore ad aria?
- il sistema a liquido (anche quelli economici) sono + silenziosi dei dissipatori?
Vai sui KIT Ybris o Lunasio, Italiani al 100% e professionali al 1000%.
Il prolema dei Kit usati è la garanzia e la praticità nel rimontarlo...con uno nuovo di quelli citati puoi solo aggiornali comprando altri pezzi ma difficilmente li sosotituisci di sana pianta.
Si in genere è più silenzioso anche perche la pompa è inudibile (dcc o mcp)..per la silenziosità è un rapporto ventole rad, come dicevano gli amici su....le performance delle ventole assicura la resa dell'impianto, a parità di resa quanto piu silenziose le vuoi piu euri devi aggiungere stessa osa per il rad.
PS: I kit sono forniti di tutto l'occorente al giusto prezzo ;)
Ragazzi sono nuovo del raffreddamento a liquido e vorrei qualche indicazione per avvicinarmi alla cosa....
- cosa mi consigliate per iniziare?
- un kit economico usato va bene o non ne vale la pena (cioè raffredda comunque meglio di un dissipatiore ad aria?
- il sistema a liquido (anche quelli economici) sono + silenziosi dei dissipatori?
conscordo con quanto sopra.. io x il mio primo kit mi son affidato a lunasio...
cmq... io son del parere che chi piu' spende MENO spende...
puoi risparmiare anche 40€ ... ma se alla fine hai una pompa mediocre... ti toccara' ricomprarla dopo.. e cosi' x tutti i componenti.
calcola che un impianto generalmente e' unico e fai prima a cambiiare hw che i vari wb... ( 10 € e ricompri staffe ecc ecc)
poi dipende dai wb che decidi di mettere.. dall'altezza che hai intenzione di dare al tuo liquido ( prevalenza, mi son spiegato male forse)
ogni wb o gomito che inserisci porta restrizioni con conseguente perdita di fuonziuonalita' del circuito...
byez
Jeremy01
02-04-2008, 23:02
quindi mi sconsigliate di iniziare comprando ad esempio un TT bigwater(il piccolo W0005) che lo troverei usato sui 50€?
p.s. con una cosa del genere raffreddo cpu e vga oppure solo cpu?
quanto avete di temperatura media in idle? per cortesia mettete anche il n° di wb e le dimensioni del rad.. voglio fare un po' di riscontri...
quindi mi sconsigliate di iniziare comprando ad esempio un TT bigwater(il piccolo W0005) che lo troverei usato sui 50€?
p.s. con una cosa del genere raffreddo cpu e vga oppure solo cpu?
io ho venduto un acquagate... me lo regalarono ma non l'ho mai adoperato...
un amico che ce l'ha ne e' soddiusfatto... e tiene la cpu abbastanza fresca..
x come son fatto io te lo sconsiglierei... poi bisogna vedere COSA VUOI.. c'e chi vuole potenza.. chi vuole silenzio x usare di notte il mulo.. o chi vuole tutti e 2.....
cmq penso che raffreddi solo la cpu...
Snowfortrick
02-04-2008, 23:48
quindi mi sconsigliate di iniziare comprando ad esempio un TT bigwater(il piccolo W0005) che lo troverei usato sui 50€?
p.s. con una cosa del genere raffreddo cpu e vga oppure solo cpu?
Se quello è il tuo budget massimo prendilo,ti ci inizi a muovere nel modo del liquid cooling almeno,per me cmq non è una scelta felice,ovviamente poi dipende dalle tue esigenze
Snowfortrick
02-04-2008, 23:48
Bel flame cmq,l'ho letto adesso:D
Soulman84
03-04-2008, 00:08
Bel flame cmq,l'ho letto adesso:D
strano un flammone e io e te non centriamo? :sofico:
:fiufiu: :fiufiu:
Soulman84
03-04-2008, 00:11
quindi mi sconsigliate di iniziare comprando ad esempio un TT bigwater(il piccolo W0005) che lo troverei usato sui 50€?
p.s. con una cosa del genere raffreddo cpu e vga oppure solo cpu?
dipende dal tuo budget come hanno detto altri..se vuoi spendere poco ,prendi un TT ma poi non aspettarti grandissime cose..se invece vuoi già iniziare a entrare per bene nel mondo del liquido guarda ybris,lunasio o oclabs,hanno tutti e tre ottimi componenti;)
Vai sui KIT Ybris o Lunasio, Italiani al 100% e professionali al 1000%.
Io aggiungerei anche OCLabs..;)
quindi mi sconsigliate di iniziare comprando ad esempio un TT bigwater(il piccolo W0005) che lo troverei usato sui 50€?
p.s. con una cosa del genere raffreddo cpu e vga oppure solo cpu?
Ciao,
dalla mia prima esperienza personale con kit Tt che sto usando, posso dirti che mi sto trovando molto bene, cio' non toglie che a maggior prezzo trovi maggiori prestazioni di kit piu' professionali.
Io per mantenere un budget limitato per il mio primo kit a liquido ho optato per pezzi usati simili al bigwater 745 tranne per la pompa da 500l/h e per altre cose tipo aquabay m3 ed m5.
Se ti interessano le temperature, riassumendo e copiando da un'altro mio post posso dire:
"CPU
in idle qualche grado in meno, in full fino ad una ventina
VGA
in idle una ventina di gradi meno, in full fino ad una trentina
Penso di averti detto tutto con questo ragionamento!"
se vuoi screen shot basta chiedere, raffreddo cpu OC peswantemente,vga e nb..trovi tutto in firma.
Il kit W0005 ossia bigwater SE a 50 euro usato è un prezzo alto, io per la stessa cifra ho trovato un aquabay m5 e poi a 10 euro un monoventola, le prestazioni sono molto differenti soprattutto per quanto riguarda la pompa 500 vs 90 litri/ora).
Poi giustamente come dicono gli altri dipende cosa vuoi raffreddare.
ciao :)
Ragazzi, quelli di Ybris sono fenomenali!!!!!
Ho ordinato ieri la pompa nuova e i raccordi che mi servivano, oggi sono già in consegna!!!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
Pc-abart
03-04-2008, 08:34
Io aggiungerei anche OCLabs..;)
Sai che non sapevo che OCLabs avesse KIT già pronti!
Sai che non sapevo che OCLabs avesse KIT già pronti!
:mbe:
c'è la funziona custom kit che ti da già quello che ti serve e poi al max aggiungi gli altri WB..:rolleyes:
sento una nota di presa per i:ciapet: nelle tue parole..:mbe:
stesio54
03-04-2008, 08:40
.......BBBBBBONI.........
Pc-abart
03-04-2008, 09:10
:mbe:
c'è la funziona custom kit che ti da già quello che ti serve e poi al max aggiungi gli altri WB..:rolleyes:
sento una nota di presa per i:ciapet: nelle tue parole..:mbe:
Assolutamente NO e non è da me prendere per :ciapet: senza motivo!
Sinceramente ti dico che, posso sembrare superficiale, ma non mi è mai piaciuto la struttura del sito della OCLabs quindi non è mai entrato nelle mie grazie.
Aggiungo anche che per via del mio lavoro ho la possibilita di acquistare all'estero con facilità da notare l'uso dei wb D-Tek da prima della avvenuta in europa.
Non ho ninte in contrario alle aziende italiane anzi...posso assolutamente dire per esperienza personale che Lunasio EVO 1215 non ha ninte da invidiare al più costoso D-Tek GFX!
:doh: ah, ok, chiedo scusa avevo capito male... purtroppo quando si scrive non sempre si riesce a dare il tono voluto alla parole!!:D
incidente concluso:mano: :cincin:
In effetti non è troppo chiaro, ma basta provare un paio di volte e si capisce la struttura!:D
barneymayerson
03-04-2008, 09:31
Qualcuno che ha la 8800GT mi dice le temp idle e full, please? La mia sta a 38 idle e 50 full, e sinceramente mi sembrano un pò tanti, no? C'è sopra un k5, laing 350, e rad triventola
Col sistema in firma:
Tamb: 20°
Tidle: 28°
Tfull: 31°-32° (il valore oscillava)
misurati con Rivatuner e frequenze di default (600,1500,1800) Mhz
barneymayerson
03-04-2008, 09:37
36 ° x entrambe in idle e 42° x entrambe dopo un oretta di crysis!
Boh, le mie allora sono un pò esagerate in positivo? 28°e 32°... Mi sa che mi toccherà comprare un sensore di temp esterno :confused:
mi sembrano troppo pochi 4 gradi di differenza tra idle e full... o hai 18 radiatori oppure hai letto le temp dopo 10 secondi di full :p
Pc-abart
03-04-2008, 09:45
perchè era sucesso qual cosa... :mano: :cincin: :ubriachi: :vicini:
Snowfortrick
03-04-2008, 09:51
mi sembrano troppo pochi 4 gradi di differenza tra idle e full... o hai 18 radiatori oppure hai letto le temp dopo 10 secondi di full :p
Non sono d'accordo,per una vga è abbastanza normale una piccola differenza tra idle e full;)
barneymayerson
03-04-2008, 09:51
Se ti interessano le temperature, riassumendo e copiando da un'altro mio post posso dire:
"CPU
in idle qualche grado in meno, in full fino ad una ventina
VGA
in idle una ventina di gradi meno, in full fino ad una trentina
Penso di averti detto tutto con questo ragionamento!"
:eh: Rispetto a cosa?!?
Scusa Brutto, ma io non ho capito un caz*o :confused:
P.S. d' accordo che tutto è relativo (grazie Galileo, grazie Einstein), ma un minimo di riferimenti ci devono pur essere
Snowfortrick
03-04-2008, 09:54
strano un flammone e io e te non centriamo? :sofico:
:fiufiu: :fiufiu:
E' molto più tranquillo il thread ultimamente:angel:
edit : che fine hai fatto?:D
.......BBBBBBONI.........
Purceddu di Ranma 1/2! :oink: :sofico:
:eh: Rispetto a cosa?!?
Scusa Brutto, ma io non ho capito un caz*o :confused:
P.S. d' accordo che tutto è relativo (grazie Galileo, grazie Einstein), ma un minimo di riferimenti ci devono pur essere
Uhm...è vero... pero' di che riferimenti parli con precisione?
Ho fatto copia/incolla da un mio vecchio post in un'altro tread per riassumere i risultati ottenuti col mio sistema a liquido rispetto a tutto stock, con frequenze ed OC pesante che ho in firma.
Servono altri dati?! :confused: :stordita:
barneymayerson
03-04-2008, 10:06
mi sembrano troppo pochi 4 gradi di differenza tra idle e full... o hai 18 radiatori oppure hai letto le temp dopo 10 secondi di full :p
lol
Sì, mi hai scoperto ho 18 radiatori...ma come hai fatto ad indovinare il numero esatto :D
Il full' l' ho "ottenuto" con un oretta di crysis sparato al max (dx10), no AA, 1280x1024
Cmq ho intenzione di acqistare un fan controller con relativi sensori di temp, per verificarle (oltre che per controllare le velocità delle ventole).
Se le T della VGA mi sembrano all' incirca verosimili (forse un po al ribasso, ma quanto meno termodinamicamente possibili), per il procio il discorso cambia (Tamb sempre 20°):
Coretemp:
-Core #0: 14°
-Core #1: 16°
(looool)
Everest:
-Core #0: 14°
-Core #1: 19°
-Cpu: 7° (questa è mitica)
Sensori FRITTI?
barneymayerson
03-04-2008, 10:11
Uhm...è vero... pero' di che riferimenti parli con precisione?
Ho fatto copia/incolla da un mio vecchio post in un'altro tread per riassumere i risultati ottenuti col mio sistema a liquido rispetto a tutto stock, con frequenze ed OC pesante che ho in firma.
Servono altri dati?! :confused: :stordita:
Nono, ero rimasto sorpreso dal fatto che hai parlato di temperature senza scrivere un numero in gradi :) . Comunque il concetto è chiarissimo: con l' h2o ti va meglio di prima ;)
lol...
io appena ho tempo mi faccio prestare un termometro di quelli seri e misuro tutto accuratamente... perchè anche se i miei sensori danno temperature più "normali", non è detto che siano giuste vista l'affidabilità dei sensori in generale :)
Snowfortrick
03-04-2008, 10:21
lol
Sì, mi hai scoperto ho 18 radiatori...ma come hai fatto ad indovinare il numero esatto :D
Il full' l' ho "ottenuto" con un oretta di crysis sparato al max (dx10), no AA, 1280x1024
Cmq ho intenzione di acqistare un fan controller con relativi sensori di temp, per verificarle (oltre che per controllare le velocità delle ventole).
Se le T della VGA mi sembrano all' incirca verosimili (forse un po al ribasso, ma quanto meno termodinamicamente possibili), per il procio il discorso cambia (Tamb sempre 20°):
Coretemp:
-Core #0: 14°
-Core #1: 16°
(looool)
Everest:
-Core #0: 14°
-Core #1: 19°
-Cpu: 7° (questa è mitica)
Sensori FRITTI?
Direi abbastanza bugiardi:D .Cmq sono un po' le asus che fanno così,quando avevo la maximus formula e ho aggiornato bios mi ha calato le temp di un sacco di gradi,anche le altre mobo cmq non scherzano,non c'è mai da fidarsi,avere un sensore esterno di precisione sarebbe l'ideale..
barneymayerson
03-04-2008, 10:30
Direi abbastanza bugiardi:D .Cmq sono un po' le asus che fanno così,quando avevo la maximus formula e ho aggiornato bios mi ha calato le temp di un sacco di gradi,anche le altre mobo cmq non scherzano,non c'è mai da fidarsi,avere un sensore esterno di precisione sarebbe l'ideale..
Concordo pienamente: entrambe le asus che ho posseduto hanno dato i numeri :D, mentre la mia precedente mobo della gigabyte (ga x38 dq6) mi dava valori plausibili.
Soulman84
03-04-2008, 10:34
E' molto più tranquillo il thread ultimamente:angel:
edit : che fine hai fatto?:D
sono preso da lavoro e università..e poi da scimmie varie sull'impianto(mi sa che cambio la laing 350 e passo alla 500:fagiano: )
Snowfortrick
03-04-2008, 10:37
sono preso da lavoro e università..e poi da scimmie varie sull'impianto(mi sa che cambio la laing 350 e passo alla 500:fagiano: )
ultimamente la scimmia è notevole:eek: ,io sto vendendo di tutto
Jeremy01
03-04-2008, 10:43
Ciao,
dalla mia prima esperienza personale con kit Tt che sto usando, posso dirti che mi sto trovando molto bene, cio' non toglie che a maggior prezzo trovi maggiori prestazioni di kit piu' professionali.
Io per mantenere un budget limitato per il mio primo kit a liquido ho optato per pezzi usati simili al bigwater 745 tranne per la pompa da 500l/h e per altre cose tipo aquabay m3 ed m5.
Se ti interessano le temperature, riassumendo e copiando da un'altro mio post posso dire:
"CPU
in idle qualche grado in meno, in full fino ad una ventina
VGA
in idle una ventina di gradi meno, in full fino ad una trentina
Penso di averti detto tutto con questo ragionamento!"
se vuoi screen shot basta chiedere, raffreddo cpu OC peswantemente,vga e nb..trovi tutto in firma.
Il kit W0005 ossia bigwater SE a 50 euro usato è un prezzo alto, io per la stessa cifra ho trovato un aquabay m5 e poi a 10 euro un monoventola, le prestazioni sono molto differenti soprattutto per quanto riguarda la pompa 500 vs 90 litri/ora).
Poi giustamente come dicono gli altri dipende cosa vuoi raffreddare.
ciao :)
grazie della spiegazione...
quindi anche con un TT W0005 riesco araffreddare meglio diu un ultra 120 extreme, ottenendo anche meno rumore giusto?
ma con questo sistema basta che compro il wb per la vga e raffreddo anche quella?
p.s nessun OC estremo (ma comunque buono)
io ho sulla vga 7950GT clockata a 650/1600:
35° idle
43 full
con Tamb 20°
@PC-Abart
Nulla, appunto:D
non era in garanzia? a me è partita circa un paio di mesi fa,me l'hanno cmq sostituita in garanzia:)
Senti, visto che mi è appena arrivato tutto (Fantastico Ybris :ave:)...
Non si parla da nessuna parte di garanzia... è implicita? serve il numero di serie della pompa? (mi sta venendo in mente un idea malefica :D)
Senti, visto che mi è appena arrivato tutto (Fantastico Ybris :ave:)...
Non si parla da nessuna parte di garanzia... è implicita? serve il numero di serie della pompa? (mi sta venendo in mente un idea malefica :D)
truffatoreeeeee!!!!! :ciapet:
Soulman84
03-04-2008, 11:11
Senti, visto che mi è appena arrivato tutto (Fantastico Ybris :ave:)...
Non si parla da nessuna parte di garanzia... è implicita? serve il numero di serie della pompa? (mi sta venendo in mente un idea malefica :D)
io l'avevo presa da ybris e per l'rma mi sono affidato allo storico ordini..cmq sono bravissimi,in unsa settimana me l'hanno sostituita:D
Bravissimi????
Ho fatto il bonifico ieri pomeriggio e stamane alle 10 avevo la pompa in mano!!!!!!
Bravissimi????
Ho fatto il bonifico ieri pomeriggio e stamane alle 10 avevo la pompa in mano!!!!!!
in che senso?! :ciapet:
grazie della spiegazione...
quindi anche con un TT W0005 riesco araffreddare meglio diu un ultra 120 extreme, ottenendo anche meno rumore giusto?
ma con questo sistema basta che compro il wb per la vga e raffreddo anche quella?
p.s nessun OC estremo (ma comunque buono)
La pompa che ho io da 500l/h è la piu' potente che Tt ha sul mercato, e ti assicuro che è inudibile :)
Con il sistema che pensi te ovvero bigwater SE raffreddare cpu+vga? Sinceramente con quella pompetta la vedo dura, calcolando il fatto che la vaschetta non ce l'hai attaccata alla pompa ma in uno slot da 5 e 1/4..io ho sia la vaschetta dell'm5 che dell'm3, vga, nb, cpu, sensore temperatura, 2 radiatori di cui uno sopra il case e non ho problemi..sinceramente la pompetta da 90 l/h non riuscirebbe a fare cio'..già se ci metti la vga penso (parere personalissimo) che potresti avere qualche problemino..
Ma scusa buttati sul 735/745 usato no? nuovi costano 100/110 euro, quanto pensi vengano da usati?E sono un'altra cosa rispetto l' SE fidati..
Io ho che mi avanzano sia la pompetta dell'SE da 90l/h sia un kit m5 con vaschetta e pompa identico al mio...ne ho presi 2! E lì non hai problema se metti piu' di un radiatore o Wb...anche in un'ottica futura se non vuoi fare tutto adesso, ma almeno per pochi euro in piu' sei a posto ;)
Snowfortrick
03-04-2008, 11:32
Io ho appena ordinato le 2 dcc 500,le troverei a 10 euro in meno in crucconia o altrove,ma la garanzia ybris non ha paragoni:O ,e ho preferito prendere l'unico componente di un impianto che può dare problemi da loro
Soulman84
03-04-2008, 11:56
Io ho appena ordinato le 2 dcc 500,le troverei a 10 euro in meno in crucconia o altrove,ma la garanzia ybris non ha paragoni:O ,e ho preferito prendere l'unico componente di un impianto che può dare problemi da loro
si penso anchio di prenderla da ybris..:)
visto che vi piacciono le Laing, come vedete l'XPres di OCLabs? io l'ho preso e mi trovo davvero molto bene, inoltre la pompa è davvero inudibile, l'unico rumore che si sente è l'acqua che ci scorre dentro..:D
Snowfortrick
03-04-2008, 12:42
visto che vi piacciono le Laing, come vedete l'XPres di OCLabs? io l'ho preso e mi trovo davvero molto bene, inoltre la pompa è davvero inudibile, l'unico rumore che si sente è l'acqua che ci scorre dentro..:D
io sono un po' contro i top con vaschetta,ma solo perchè amo avere una vaschetta tubolare a parte.Per chi ha una laing e nonvuole avere la vaschetta,l'xpres è un ottima soluzione,eviti di fare una brutta T nell'impianto per caricare
visto che vi piacciono le Laing, come vedete l'XPres di OCLabs? io l'ho preso e mi trovo davvero molto bene, inoltre la pompa è davvero inudibile, l'unico rumore che si sente è l'acqua che ci scorre dentro..:D
Io ho l'XPTop, ora, e sto per sostituirlo con la Watercool DDC-Tank LT, l'idea è simile, forse l'XPres è meglio perchè sotto comunque la forma è dell'XPTop che migliora le prestazioni.
Comunque..rumore zero...
nicola papa
03-04-2008, 13:05
ciao raga.allora chiediam un puo anke a voi cosi mettiam tutto ainsieme e vediam qual'e la migliore soluzione...
Allora conoscete la mia Waterstation.....vorei raffreddare (il CPU,NB e VGA) adesso la mia domanda e:
Secondo voi meglio raffreddarlo per 1.....
1-VGA-NB-CPU
2-CPU-NB-VGA......a voi....;)
Snowfortrick
03-04-2008, 13:10
ciao raga.allora chiediam un puo anke a voi cosi mettiam tutto ainsieme e vediam qual'e la migliore soluzione...
Allora conoscete la mia Waterstation.....vorei raffreddare (il CPU,NB e VGA) adesso la mia domanda e:
Secondo voi meglio raffreddarlo per 1.....
1-VGA-NB-CPU
2-CPU-NB-VGA......a voi....;)
Meglio la seconda,ma "di un niente"
Col sistema in firma:
Tamb: 20°
Tidle: 28°
Tfull: 31°-32° (il valore oscillava)
misurati con Rivatuner e frequenze di default (600,1500,1800) Mhz
prova a misurare tutto con una buona sonda...
cmq e' probabile che tu abbia tutto apposto..
Io ho le temperature piu' alte ma ho 2 wb e probabilmente una pompa meno efficiente...
tu che pompa hai? non sai vero la temperatura dell'acqua?
@ ALL: a voi in genere a quanto sta l'acqua?
nicola papa
03-04-2008, 13:33
prova a misurare tutto con una buona sonda...
cmq e' probabile che tu abbia tutto apposto..
Io ho le temperature piu' alte ma ho 2 wb e probabilmente una pompa meno efficiente...
tu che pompa hai? non sai vero la temperatura dell'acqua?
@ ALL: a voi in genere a quanto sta l'acqua?
Con ho senza finestra aperta.....:D
guarda senza finestra aperta..;) Temp dell'acqua (vaschetta) = 25°,ma fa davvero caldo nella mia stanza .......son raffreddato pure io....:D
@ ALL: a voi in genere a quanto sta l'acqua?
Tra i 27° (idle) e i 31° (full)
Allora non c'è nessun'altro che fa' l'ordine con me, riccardods e majowski da aquatuning .de?
Tra i 27° (idle) e i 31° (full)
allora come a me... max 31.5 quindi vuole dire che il pacchetto rad/ventole funge bene giusto?
solo che mi avevano detto che il radiatore sente di molto la variazione della T interna della camera.. nel senso.. basta aprire le finestre e gia guadagni diversi gradi.. ..
sara' che son ancora in fase di studio ma non mi pare di aver visto tutt questo cambiamento.....
nicola papa
03-04-2008, 13:58
allora come a me... max 31.5 quindi vuole dire che il pacchetto rad/ventole funge bene giusto?
solo che mi avevano detto che il radiatore sente di molto la variazione della T interna della camera.. nel senso.. basta aprire le finestre e gia guadagni diversi gradi.. ..
sara' che son ancora in fase di studio ma non mi pare di aver visto tutt questo cambiamento.....
ma che Radiatore avete(biventola-triventola)...27 gradi mi sembra un puo altino....forse la posizione del Rad non e giusta.....?
io sono un po' contro i top con vaschetta,ma solo perchè amo avere una vaschetta tubolare a parte.Per chi ha una laing e nonvuole avere la vaschetta,l'xpres è un ottima soluzione,eviti di fare una brutta T nell'impianto per caricare
Invece io l'ho presa proprio per non avere ingombro di pompa+vaschetta, in questo modo è tutto più compatto e meglio integrabile, specialmente se per caso devo mettere le mani nel pc:)
M3rcur14l
03-04-2008, 14:00
finalmente ieri mi è arrivato il kit da ybris, :D e subito è saltato fuori qualche problema :cry: e ora vi spiego il perchè:
come pompa ho acquistato la sanso, purtroppo questa non ha già installato il molex per l'alimentazione ma ha due cavi, uno nero e uno rosso... allora mi sono detto, me lo faccio io, ma come?
ecco qua 2 shoot della situazione
http://img201.imageshack.us/img201/3739/immagine0011jo8.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=immagine0011jo8.jpg)
posso usufruire di questo convertitore da 3 a 4 pin per creare il molex?
http://img395.imageshack.us/img395/4222/immagine0021is9.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=immagine0021is9.jpg)
please :help:
M3rcur14l
03-04-2008, 14:05
Ovvio che si...
il problema è che non lo so fare :cry:
magnusll
03-04-2008, 14:11
Ieri le casse d' improvviso hanno cominciato a fischiare.... spento, riacceso, non si sentiva piu' niente... altro spegnimento, sembrava funzionare, poi non piu'... mi chiedo cosa diavolo sia successo, controllo e....
... cos'e' quell' alone verdastro sullo slot PCI a cui e' attaccata la scheda audio? :eek: :eek:
Vabbe' insomma per farla breve, c'e' stata una perdita che e' finita sulla X-FI e l' acqua e' scivolata dentro il connettore, e il residuo verdastro dell' additivo usato nel liquido Tt aveva sporcato i contatti. Asciugando e ripulendo sembra tutto ok (a parte la colorazione dello slot sulla mobo che ormai sara' per sempre bianco-verde.. e a parte le saldature della vmod della VGA che mi e' toccato rifare dopo aver messo le mani nel case con la mia solita destrezza :muro: :muro:).
Per ora ho "risolto" con un altro pezzo di carta messo sopra la scheda audio, ma ammetto che comincio a stufarmi di queste perdite: prima la vaschetta, ora l' uscita dal blocco della mobo... mi sta venendo sempre piu' forte la voglia di smontare tutto e rimontare coi pezzi che dico io. E' vero che il PC lo tratto di merda, aprendolo in continuazione e manipolandolo in maniera tutt' altro che delicata, pero' non si puo' dover rimettere le mani ogni due giorni e controllare che non ci siano altre perdite in giro.
... perche' non mi avete avvisato prima :Prrr: :Prrr:
il problema è che non lo so fare :cry:
Saldatore o mammut....
http://www.elettro-store.com/public/minfoto/63.jpg
andrea-48
03-04-2008, 14:20
Saldatore o mammut....
http://www.elettro-store.com/public/minfoto/63.jpg
Yes !
Importante ! :
filo giallo del molex al filo rosso della pompa
filo nero del molex al filo nero della pompa.
Il filo rosso e quello di fianco nero del molex ( 5 volt) vanno tolti.:D
Saldatore o mammut....
http://www.elettro-store.com/public/minfoto/63.jpg
2 fili fini si saldano molto male.. anche con 3à mano ....io son andato di mammuttini
ma che Radiatore avete(biventola-triventola)...27 gradi mi sembra un puo altino....forse la posizione del Rad non e giusta.....?
3 ventola.....
la disposizione e' questa :
http://img139.imageshack.us/img139/3492/dscn1079aj9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dscn1079aj9.jpg)
dici che e' alta la temperatura?
Snowfortrick
03-04-2008, 14:35
Ieri le casse d' improvviso hanno cominciato a fischiare.... spento, riacceso, non si sentiva piu' niente... altro spegnimento, sembrava funzionare, poi non piu'... mi chiedo cosa diavolo sia successo, controllo e....
... cos'e' quell' alone verdastro sullo slot PCI a cui e' attaccata la scheda audio? :eek: :eek:
Vabbe' insomma per farla breve, c'e' stata una perdita che e' finita sulla X-FI e l' acqua e' scivolata dentro il connettore, e il residuo verdastro dell' additivo usato nel liquido Tt aveva sporcato i contatti. Asciugando e ripulendo sembra tutto ok (a parte la colorazione dello slot sulla mobo che ormai sara' per sempre bianco-verde.. e a parte le saldature della vmod della VGA che mi e' toccato rifare dopo aver messo le mani nel case con la mia solita destrezza :muro: :muro:).
Per ora ho "risolto" con un altro pezzo di carta messo sopra la scheda audio, ma ammetto che comincio a stufarmi di queste perdite: prima la vaschetta, ora l' uscita dal blocco della mobo... mi sta venendo sempre piu' forte la voglia di smontare tutto e rimontare coi pezzi che dico io. E' vero che il PC lo tratto di merda, aprendolo in continuazione e manipolandolo in maniera tutt' altro che delicata, pero' non si puo' dover rimettere le mani ogni due giorni e controllare che non ci siano altre perdite in giro.
... perche' non mi avete avvisato prima :Prrr: :Prrr:
Con che impianto?
magnusll
03-04-2008, 14:40
Con che impianto?
Indovina :p
Ancora non li ho cambiati i pezzi, mi sono limitato a ordinare quelli nuovi che mi servivano per liquidare anche le VGA... volevo vedere se con una riparazione veloce della vaschetta evitavo di spendere altri soldi, ma certo che se continua cosi...
Soulman84
03-04-2008, 14:43
Con che impianto?
:fiufiu: :fiufiu:
ma che Radiatore avete(biventola-triventola)...27 gradi mi sembra un puo altino....forse la posizione del Rad non e giusta.....?
Monoventola, Aircube X2 120
2 fili fini si saldano molto male.. anche con 3à mano ....io son andato di mammuttini
Lol... io vado sempre di intreccio e nastro...
Pc-abart
03-04-2008, 14:52
Allora non c'è nessun'altro che fa' l'ordine con me, riccardods e majowski da aquatuning .de?
Se non hai fretta, e mi chiarisco le idee confuse mi aggiungo io :D
Ecco cosa ho in mente:
http://www.justoverclock.net/out.php/t899_Impianto.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i899_Impianto.jpg)
L'impianto attuale è con flauti a 3 vie (CPU-VGA-NB) con un solo rad il 360 e tubi da ID12mm. Questo disegno rappresenta una nuova idea per rimanere nel case quidi andando a modificare solo i flauti e aggiungere il RAD mono.
Se invece trasferisco il tutto nella WS (img post precedente) volevo aggiungere un secondo rad 360 e magari mettere 2 flauti da ID16 o 20 sdoppiando il flusso con una Y ai due rad per poi far confluire i singoli flussi nella vaschetta.
http://www.justoverclock.net/out.php/t904_ImpiantoWS.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i904_ImpiantoWS.jpg)
Attendo vs pareri
PS: I rad nel caso di WS vanno in orinzzontale...posizione idonea?
Snowfortrick
03-04-2008, 15:45
Indovina :p
Ancora non li ho cambiati i pezzi, mi sono limitato a ordinare quelli nuovi che mi servivano per liquidare anche le VGA... volevo vedere se con una riparazione veloce della vaschetta evitavo di spendere altri soldi, ma certo che se continua cosi...
Vabbè,io vi avverto sempre,poi ognuno fa le proprie scelte,e ti è andata pure bene...;)
ma che Radiatore avete(biventola-triventola)...27 gradi mi sembra un puo altino....forse la posizione del Rad non e giusta.....?
Dipende dalla temperatura ambiente...27° gradi in idle può essere alto
o può essere basso...comunque , in generale e nel mio caso, l'impianto
é molto efficiente se il delta tra temperatura ambiente e temperatura in
idle del liquido oscilla tra i 2°-3° e tra temperatura ambiente e temperatura
del liquido in full tra i 5°-6°...per cui per esempio(mi baso sul mio caso):
T.Amb. T.Liq.Idle T.Liq.Full
20° --> 22°-23° --> 25°-26°
26° --> 28°-29° --> 31°-32°
con l'impianto in firma..ciaoo;)
VIKKO VIKKO
03-04-2008, 15:57
scusate ma con la sanso non si ha già il cavo di alimentazione pronto? ed io che non sò quasi niente di elettronica che faccio? :muro:
ed io che non sò quasi niente di elettronica che faccio? :muro:
Che parolona :ciapet:
scusate ma con la sanso non si ha già il cavo di alimentazione pronto? ed io che non sò quasi niente di elettronica che faccio? :muro:
Elettronica.. :rolleyes: Devi attaccare 2 fili...
VIKKO VIKKO
03-04-2008, 16:02
e va bè, comunque ci sono negato per quelle cose, ma non potevano dare tutto già montato?
Snowfortrick
03-04-2008, 16:03
Si vede che è una pompa fuori dal normale anche in questo:D
nicola papa
03-04-2008, 16:03
3 ventola.....
la disposizione e' questa :
http://img139.imageshack.us/img139/3492/dscn1079aj9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dscn1079aj9.jpg)
dici che e' alta la temperatura?
no dai non cosi alta ,forse era meglio se metevi un convogliatore tra Rad e ventole (sembra soffocato cosi),cmq 27° in idle l'acqua non e cosi tanto, son solo rimasto sorpreso dalla mia Temp 23-25°..quindi si puo dire che vale la pena na Waterstation......:D ...con T.AMB 23°....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706328
e va bè, comunque ci sono negato per quelle cose, ma non potevano dare tutto già montato?
Effettivamente è assurdo che vendano una pompa con 2 fili volanti, quando non gli costerebbe niente metterci un plug umano..
Ieri le casse d' improvviso hanno cominciato a fischiare.... spento, riacceso, non si sentiva piu' niente... altro spegnimento, sembrava funzionare, poi non piu'... mi chiedo cosa diavolo sia successo, controllo e....
... cos'e' quell' alone verdastro sullo slot PCI a cui e' attaccata la scheda audio? :eek: :eek:
Vabbe' insomma per farla breve, c'e' stata una perdita che e' finita sulla X-FI e l' acqua e' scivolata dentro il connettore, e il residuo verdastro dell' additivo usato nel liquido Tt aveva sporcato i contatti. Asciugando e ripulendo sembra tutto ok (a parte la colorazione dello slot sulla mobo che ormai sara' per sempre bianco-verde.. e a parte le saldature della vmod della VGA che mi e' toccato rifare dopo aver messo le mani nel case con la mia solita destrezza :muro: :muro:).
Per ora ho "risolto" con un altro pezzo di carta messo sopra la scheda audio, ma ammetto che comincio a stufarmi di queste perdite: prima la vaschetta, ora l' uscita dal blocco della mobo... mi sta venendo sempre piu' forte la voglia di smontare tutto e rimontare coi pezzi che dico io. E' vero che il PC lo tratto di merda, aprendolo in continuazione e manipolandolo in maniera tutt' altro che delicata, pero' non si puo' dover rimettere le mani ogni due giorni e controllare che non ci siano altre perdite in giro.
... perche' non mi avete avvisato prima :Prrr: :Prrr:
OMG TT RULEZ!!!
No, ma siamo noi che ci accaniamo senza saperne... d'altronde siamo tutti dei poveri idioti che spendono il triplo da ybris...
Cmq ti è andata davvero bene...
nicola papa
03-04-2008, 16:14
Dipende dalla temperatura ambiente...27° gradi in idle può essere alto
o può essere basso...comunque , in generale e nel mio caso, l'impianto
é molto efficiente se il delta tra temperatura ambiente e temperatura in
idle del liquido oscilla tra i 2°-3° e tra temperatura ambiente e temperatura
del liquido in full tra i 5°-6°...per cui per esempio(mi baso sul mio caso):
T.Amb. T.Liq.Idle T.Liq.Full
20° --> 22°-23° --> 25°-26°
26° --> 28°-29° --> 31°-32°
con l'impianto in firma..ciaoo;)
grazie ma pensavo fosse ovvio che tutto dipende dalla Temp AMB....;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080403171126_display.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080403171126_display.JPG).....http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080403171438_S5000359.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080403171438_S5000359.JPG)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080403171745_wspc2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080403171745_wspc2.JPG)
Temp AMB. = 23°,come puoi vedere dal display Temp2=temp dell'acqua e Temp3=temp su HIS....;) ....
no dai non cosi alta ,forse era meglio se metevi un convogliatore tra Rad e ventole (sembra soffocato cosi),cmq 27° in idle l'acqua non e cosi tanto, son solo rimasto sorpreso dalla mia Temp 23-25°..quindi si puo dire che vale la pena na Waterstation......:D ...con T.AMB 23°....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706328
La waterstation é spettacolare complimenti..ma scusami tu hai la temperatura
del liquido in idle uguale a quella ambiente(che é fisicamente impossibile se non si usa
un refrigeratore)?ciaoo;)
barneymayerson
03-04-2008, 16:22
tu che pompa hai? non sai vero la temperatura dell'acqua?
Ho una DDC500 con Xptop e non so la T dell' H2O.
OMG TT RULEZ!!!
No, ma siamo noi che ci accaniamo senza saperne... d'altronde siamo tutti dei poveri idioti che spendono il triplo da ybris...
Cmq ti è andata davvero bene...
Che tu sia o meno quello che dici di essere non è un problema del forum ma solo tuo, non spetta a nessuno dirlo :)
In ogni caso qui abbiamo avuto una perdita da Tt ed una pompa rotta da oclabs credo?Cos'era, dcc 350? :boh: Oclla eri tu?
uno ha prodotto un fischio l'altra...beh quello che puo' produrre una pompa bloccata, presa al volo per fortuna.
Questo non per dire chissà cosa o essere polemico come ultimamente sei tu (era di ieri la litigata con l'altro utente che ha fatto intervenire il moderatore?:rolleyes: ) ma solo per dire che gli inconvenienti capitano a tutti, da Tt ad altre marche piu' o meno "professionali", da fiat a bmw..
Quindi...bbbono & peace and love :sofico: :read:
C'è da dire che è andata bene perchè non usava acqua come liquido, altrimenti...
Comunque si, Laing DCC 350..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.