View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Soulman84
30-06-2008, 08:57
:uh:
ancora un pò di pazienza e questi casini saranno solo un ricordo..non mollare!:D
Snowfortrick
30-06-2008, 09:32
Il quando traslocare è un comando che deve arrivare dall'alto,secondo precise modalità,non sei di certo tu a poter dire quando e come.Ad ogni modo,continui a fare di testa tua,per me si possono aprire anche 10 thread,l'importante è che dove ci sarò io,tu non ci sarai :asd:
redeagle
30-06-2008, 09:33
Non c'è peggior troll di chi non vuol capire... :huh:
F1R3BL4D3
30-06-2008, 10:47
http://www.nanoxia.net/index.php?option=com_content&view=article&id=29&Itemid=2&lang=en
Non avevo notato i reattivi UV, i tubi, le vaschette e il WB Nanoxia.
redeagle
30-06-2008, 10:49
http://www.nanoxia.net/index.php?option=com_content&view=article&id=29&Itemid=2&lang=en
Non avevo notato i reattivi UV, i tubi, le vaschette e il WB Nanoxia.
Ricorda sempre quanto si legge qui:
http://www.nanoxia.com/
Della Nanoxia è rimasto solo il marchio...
Snowfortrick
30-06-2008, 10:53
Azz,chissà il wb come va:D
F1R3BL4D3
30-06-2008, 10:54
Ricorda sempre quanto si legge qui:
http://www.nanoxia.com/
Della Nanoxia è rimasto solo il marchio...
:boh: mi sa che i brevetti però se li son portati via loro.
Soulman84
30-06-2008, 10:55
http://www.nanoxia.net/index.php?option=com_content&view=article&id=29&Itemid=2&lang=en
Non avevo notato i reattivi UV, i tubi, le vaschette e il WB Nanoxia.
Ricorda sempre quanto si legge qui:
http://www.nanoxia.com/
Della Nanoxia è rimasto solo il marchio...
penso sia tutta roba della xen micro solo marchiata nanoxia x far vendere..cmq vedremo se le fan rimarranno all'altezza delle vecchie nanoxia;)
TigerTank
30-06-2008, 11:07
penso sia tutta roba della xen micro solo marchiata nanoxia x far vendere..cmq vedremo se le fan rimarranno all'altezza delle vecchie nanoxia;)
Se saranno come le xen core carbon......:stordita:
Cmq ottimo se arriva pure la nanoxia con additivi e altro, più roba = più scelta e in teoria più battaglia sui prezzi.
F1R3BL4D3
30-06-2008, 11:13
penso sia tutta roba della xen micro solo marchiata nanoxia x far vendere..cmq vedremo se le fan rimarranno all'altezza delle vecchie nanoxia;)
Il marchio adesso è sicuramente Xen Micro, però bisogna vedere i brevetti chi li ha. Secondo me Xen si è portata via anche quelli. Quindi le ventole saranno uguali, l'unica cosa che non ci sarà la stessa parte di sviluppo.
:D Con Xen Micro ho contatti, magari mi faccio spedire qualcosa per test.
Inoltre in un post qui sopra ti ho quotato varie persone tra cui il mod,te e qualcun altro con opinioni diverse sullo stesso argomento..poi non lamentarti se gli altri hanno difficoltà a capire (simpatizzanti e non del nuovo forum,quindi gruppo eterogeneo).
Sei solo te che hai difficoltà a capire... :rolleyes:
http://www.nanoxia.net/index.php?option=com_content&view=article&id=29&Itemid=2&lang=en
Non avevo notato i reattivi UV, i tubi, le vaschette e il WB Nanoxia.
Wow, si aggiunge anche nanoxia ai produttori per watercooling! Bene bene... :sofico:
Soulman84
30-06-2008, 12:28
we regà visto che molti mi hanno chiesto come faccio a fare manutenzione all'impianto così comodamente ho deciso che farò un pò di foto passo-passo mentre faccio la manutenzione..in questi giorni ho la scusa che devo smontare la cpu..così magari potete prendere buoni spunti;)
magnusll
30-06-2008, 12:36
we regà visto che molti mi hanno chiesto come faccio a fare manutenzione all'impianto così comodamente ho deciso che farò un pò di foto passo-passo mentre faccio la manutenzione..in questi giorni ho la scusa che devo smontare la cpu..così magari potete prendere buoni spunti;)
Ottimo, posta posta... a mio parere la facilita' d' uso e' mille volte piu' importante del mezzo grado in piu' o in meno, non capisco perche' nessuno ne parli. Poi vai a cambiare la vga e ci perdi otto ore per rifare l' impianto invece dei 10 minuti necessari normalmente...
F1R3BL4D3
30-06-2008, 12:37
we regà visto che molti mi hanno chiesto come faccio a fare manutenzione all'impianto così comodamente ho deciso che farò un pò di foto passo-passo mentre faccio la manutenzione..in questi giorni ho la scusa che devo smontare la cpu..così magari potete prendere buoni spunti;)
:D la scusa è quello che penso io?
Snowfortrick
30-06-2008, 12:38
:D la scusa è quello che penso io?
mi sa di si:D.Io ho trovato un metodo per non svuotare neanche,ma costa 68$ nel mio caso
Soulman84
30-06-2008, 12:38
Ottimo, posta posta... a mio parere la facilita' d' uso e' mille volte piu' importante del mezzo grado in piu' o in meno, non capisco perche' nessuno ne parli. Poi vai a cambiare la vga e ci perdi otto ore per rifare l' impianto invece dei 10 minuti necessari normalmente...
sante parole..e spesso perdi meno prestazioni di quello che pensi;)
:D la scusa è quello che penso io?
eh si..per adesso il buon e6750 è in partenza..chi arriverà dopo devo ancora sceglierlo:perfido:
redeagle
30-06-2008, 12:42
we regà visto che molti mi hanno chiesto come faccio a fare manutenzione all'impianto così comodamente ho deciso che farò un pò di foto passo-passo mentre faccio la manutenzione..in questi giorni ho la scusa che devo smontare la cpu..così magari potete prendere buoni spunti;)
Anche io vorrei documentare le mie "operazioni" in questo modo, ma ho sempre una gran fretta di terminare il lavoro! :)
Comunque sto ordinando il nuovo rad, ho deciso per il TFC Xchanger triventola.
Comprerò delle viti M3 da circa 9cm per distanziarlo a sufficienza nel montaggio posteriore, così da non dar fastidio alle connessioni del PC... spero di trovarle, fra poco faccio un salto al brico...
Insieme a ciò, mi sa che abbandono l'idea DFI perchè non riesco a trovarla (anche il dragone ha terminato l'ultima prima che riuscissi a piazzare l'ordine!!!)... però a questo punto devo decidere fra le varie Asus X38/X48 o P45... (ma non è che mi piacciano molto).
Poi che ne so, pensavo ad un E8400 (molto più conveniente dell'E8500) e ad un paio di memorie da 1066MHz... Non lo so, l'unica cosa certa è il rad. :)
A proposito, ma la mia MCP350 ce la farà ancora, vero? :help:
Snowfortrick
30-06-2008, 13:02
che componenti hai da gestire?
redeagle
30-06-2008, 13:07
che componenti hai da gestire?
Quelli in firma: CPU e GPU con Ybris One Evo e K7, e il TFC360 al posto dell'Aircube 240. Secondo me va ancora bene.
Snowfortrick
30-06-2008, 13:08
Quelli in firma: CPU e GPU con Ybris One Evo e K7, e il TFC360 al posto dell'Aircube 240. Secondo me va ancora bene.
si vai tranquillo;)
motosensei
30-06-2008, 14:22
Anche io vorrei documentare le mie "operazioni" in questo modo, ma ho sempre una gran fretta di terminare il lavoro! :)
Comunque sto ordinando il nuovo rad, ho deciso per il TFC Xchanger triventola.
Comprerò delle viti M3 da circa 9cm per distanziarlo a sufficienza nel montaggio posteriore, così da non dar fastidio alle connessioni del PC... spero di trovarle, fra poco faccio un salto al brico...
Insieme a ciò, mi sa che abbandono l'idea DFI perchè non riesco a trovarla (anche il dragone ha terminato l'ultima prima che riuscissi a piazzare l'ordine!!!)... però a questo punto devo decidere fra le varie Asus X38/X48 o P45... (ma non è che mi piacciano molto).
Poi che ne so, pensavo ad un E8400 (molto più conveniente dell'E8500) e ad un paio di memorie da 1066MHz... Non lo so, l'unica cosa certa è il rad. :)
A proposito, ma la mia MCP350 ce la farà ancora, vero? :help:
Che DFI volevi prendere?
redeagle
30-06-2008, 14:31
Che DFI volevi prendere?
Eheh... a questo punto non lo so più!
Visto che il P35 ormai sa di vecchio, ma il P45 è troppo giovane... E di X38/X48 non sento parlare in maniera entusiasta (non quanto la serie P).
Vuoi cambiare la tua? :)
andrea-48
30-06-2008, 15:05
Veniamo un po sul test di Alex riguardante i radiatori...........
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/101688-il-re-e-la-regina.html
A parte la scarsa accuratezza nella velocitá delle ventole .... la definisce in volt
applicati alla ventola.
Gia una ventola a 12 volt non gira quasi mai alla velocitá dichiarata dalla casa.
Di solito da una tolleranza anche del 10% ..... le mie ad esempio dichiarate a 800 RPM
a 12 volt in realtá vanno a 850 RPM.
A 7 volt le cose si complicano ancora di piu,ci si puo sbagliare anche di 100 RPM.
Non è poco visto che 100 RPM in piu o im meno significa circa un grado in piu o in meno.
Quindi risulta impossibile paragonare i dati di Alex con quelli ottenuti da altri
con altre ventole.
Cmq ho voluto paragonare i dati di Alex con quelli di "altri".
Ho preso i dati di un radiatore e una ventola tra quelli di Alex :
Rad ThermoChill PA 120.3 ventola Rasurbo a 1100 rpm
Watt dissipati 200----Differenza temp.H2O - temp.ambiente 5,4 C°
Watt dissipati 400----Differenza temp.H2O - temp.ambiente 10,4 C°
e li ho paragonati a questi :
Rad ThermoChill PA 120.3 ventola Yate Loon D12SM12 a 1100 rpm
Watt dissipati 200----Differenza temp.H2O - temp.ambiente 5,62 C°
Watt dissipati 400----Differenza temp.H2O - temp.ambiente 11,25 C°
Come si vede a 200 watt la diff è 0,22 C° e a 400 watt 0,85 C°
Niente di cui stupirsi data la differenza di ventole (questo influisce poco)
e l'approssimazione degli RPM di Alex (questo influisce di più)
Fin qui niente di strano quindi.
Mettendo giú i dati però si nota subito qualcosa di strano .......che secondo me
indicano una discreta inesattezza nei dati di Alex................
Torniamo ai dati : watt dissipati e deltaT. 200/5,4 ; 400/10,4 ...... 200/5,62 ; 400/11,25.
Oltre a questi due dati abbiamo un altro dato,un po nascosto ma sicuramente certo, che è :
Watt dissipati = 0 deltaT = 0 valido per entrambi.
Adesso il disorso si complica un po ...........
Avendo tre dati relativi a misure li possiamo trasferire in un piano cartesiano e ricavarci
la curva della funzione (Watt in funzione di deltaT)
Cominciamo con i dati non di Alex : (semplice fa tutto excel)
Si nota subito che queste curve in realta ( matematicamente parlando)siano rette
se non sono rette questo è dovuto all'inevitabile errore di misurazione.
Curva dati non Alex e relativa equazione e sotto curva dati Alex.
A destra i dati matematicamente corretti calcolati da excel(Delta T 2),praticamente ha applicato
l'equazione matematica ai dati.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630154412_xxxxx1.jpg
In parole povere Delta T = k x Watt ossia delta T è direttamente proporzionale ai Watt
100 watt 10°; 200 watt 20°; 500 watt 50° ecc.
Poichè è poco probabile che Alex abbia sbagliato le misure delle temp di 1,6 decimi di C°
Dove sta il probabile errore?
Secondo me sono le "candele corazzate da 200 W" che probabilmente non sono proprio da
200 watt ma qualcosa in + o in -.
F1R3BL4D3
30-06-2008, 15:16
Secondo me è insensato paragonare così test. Le comparative rimangono a sé e si sbaglia a paragonarle al lavoro d'altri perchè ci possono essere errori e imprecisioni (che ci saranno SEMPRE) sia da una parte che dall'altra in più o in meno. I dati vanno guardati a parità di metodica e di strumentazione.
Soulman84
30-06-2008, 15:22
sono tornato 10 minuti fa dal lago..e ho già smontato l'impianto con tanto di fotine:sofico:
ecco cosa ho fatto passo passo:
materiale occorrente:
_1 bacinella
_scottex
1_ dopo aver staccato tutti i cavi al case l'ho messo in un posizione favorevole e ho chiuso i 2 rubinetti in uscita dalla waterstation:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630160335_DSCN0738.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630160335_DSCN0738.JPG)
dopo di che ho preso la bacinella e l'ho messa dietro al case..con 2 fogli di scottex ho protetto il pannello I/O da eventuali spruzzi e ho scollegato uno per volta i tubi,ritappandoli subito con un tappo.
Staccare i tubi pneumatici è semplice,basta tirare verso il raccordo la ghiera(quella che ho tra le dita in foto) e tirare dolcemente il tubo dall'altra parte..si scollega gradualmente e l'acqua esce solo all'ultimo momento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630160639_DSCN0739.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630160639_DSCN0739.JPG)
particolare del tappo sul tubo..notare nella bacinella l'acqua perduta(che è quella contenuta nel gomito e quella poca uscita dal tubo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630160847_DSCN0740.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630160847_DSCN0740.JPG)
stessa procedura per il secondo e la waterstation è staccata senza essere stato svuotato l'impianto:cool:
WS sul tavolo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630161117_DSCN0741.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630161117_DSCN0741.JPG)
particolare dei tubi pieni tappati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630161430_DSCN0742.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630161430_DSCN0742.JPG)
adesso scelgo uno dei 2 a caso e lo stappo per primo,abbassandolo nella bacinella..l'altro lo tengo rivolto verso l'alto e appena stappo pure lui l'acqua inizia ad uscire dal tubo nella bacinella..una soffiata forte e tutta l'acqua è uscita..il tubo in cui ho soffiato è quello opaco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630161714_DSCN0744.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630161714_DSCN0744.JPG)
apro il case:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630161853_DSCN0745.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630161853_DSCN0745.JPG)
faccio passare i tubi all'interno e li tappo x evitare eventuali goccie sulla main:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630162015_DSCN0746.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630162015_DSCN0746.JPG)
poi non mi resta che svitare le viti del WB(lo so potevo fare solo questo x togliere la cpu,ma già che ci sono faccio manutenzione a tutto:D )
ecco cosa succede a togliere la clip di ritenzione della cpu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630162137_DSCN0747.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630162137_DSCN0747.JPG)
cpu incollata sul wb:eek: :ciapet:
ma basta fare attenzione e non succede nulla;)
questo è tutto..spero di avervi dato degli spunti:)
Snowfortrick
30-06-2008, 15:37
Secondo me è insensato paragonare così test. Le comparative rimangono a sé e si sbaglia a paragonarle al lavoro d'altri perchè ci possono essere errori e imprecisioni (che ci saranno SEMPRE) sia da una parte che dall'altra in più o in meno. I dati vanno guardati a parità di metodica e di strumentazione.
sono pienamente d'accordo,e cmq 100 rpm non significa un grado più o un grado meno imho,dipende sempre dai watt dissipati.Io se ho le ventole a 2000 rpm o 1500 sul loop cpu mi cambia poco e niente
motosensei
30-06-2008, 15:47
Eheh... a questo punto non lo so più!
Visto che il P35 ormai sa di vecchio, ma il P45 è troppo giovane... E di X38/X48 non sento parlare in maniera entusiasta (non quanto la serie P).
Vuoi cambiare la tua? :)
No ma l'ultima che aveva Drako te l'ho ciulata io...così ne ho due :D
redeagle
30-06-2008, 15:51
No ma l'ultima che aveva Drako te l'ho ciulata io...così ne ho due :D
:eek: :eek: :eek:
..
..
..
Ma sei un bastardissimo!!! :D :D :D
Scusa ma che te ne fai?!
andrea-48
30-06-2008, 15:55
Secondo me è insensato paragonare così test. Le comparative rimangono a sé e si sbaglia a paragonarle al lavoro d'altri perchè ci possono essere errori e imprecisioni (che ci saranno SEMPRE) sia da una parte che dall'altra in più o in meno. I dati vanno guardati a parità di metodica e di strumentazione.
Non hai capito quello che ho scritto ........se non capisci
meglio non commentare
:eek: :eek: :eek:
..
..
..
Ma sei un bastardissimo!!! :D :D :D
Scusa ma che te ne fai?!
Uno SLI di mobo :sofico: :sofico:
andrea-48
30-06-2008, 15:58
sono pienamente d'accordo,e cmq 100 rpm non significa un grado più o un grado meno imho,dipende sempre dai watt dissipati.Io se ho le ventole a 2000 rpm o 1500 sul loop cpu mi cambia poco e niente
Se leggi meglio si tratta di ventola a 7 volt quindi ca
700 800 rpm e la differenza è 1 grado ca
F1R3BL4D3
30-06-2008, 15:58
sono pienamente d'accordo,e cmq 100 rpm non significa un grado più o un grado meno imho,dipende sempre dai watt dissipati.Io se ho le ventole a 2000 rpm o 1500 sul loop cpu mi cambia poco e niente
Che poi le analisi di Alex siano perfezionabili e ampliabili ok. Ma penso che abbia anche un sacco di lavoro da fare e questo tipo di comparazioni portano via tempo.
:D non è un'accusa ad andrea comunque! E' solo il mio modo di vedere.
motosensei
30-06-2008, 15:59
:eek: :eek: :eek:
..
..
..
Ma sei un bastardissimo!!! :D :D :D
Scusa ma che te ne fai?!
Poi vedrete :D
Snowfortrick
30-06-2008, 16:00
Se leggi meglio si trattasi di ventola a 7 volt quindi ca
700 800 rpm e la differenza è 1 grado ca
mm stasera quando torno leggo meglio allora:rolleyes:
F1R3BL4D3
30-06-2008, 16:14
Non hai capito quello che ho scritto ........se non capisci
meglio non commentare
Guarda ho riletto, ma non mi pare sia cambiato molto.
Non sono 200W precisi? Bene, rientra in quello che dicevo prima. Ma l'importante ai fini di quella comparativa è che anche se sono 205W o 195W (poi bisognerebbe vedere le tolleranze etc.etc.) l'importante è che siano così per tutti i rad. Questo è comunque un errore ma è diverso che testare due rad nella stessa comparativa con diversi wattaggi.
Questo è solo un esempio.
P.S: ma ripeto, questo può essere uno spunto ad essere più precisi ma non inficia quello che dicevo io. Se invece il punto era un altro potresti spiegarmelo in maniera più chiara?
andrea-48
30-06-2008, 16:35
Cerco di spiegarmi in modo piu semplice.
Questi sono i dati di Alex sui radiatori:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630174058_xxxxx2.jpg
Martin (quello di Martins liquidlab) ..... che non è l'ultimo arrivato,
sostiene e da per scontato che Delta T ,ossia la differenza della temperatura ambiente e la
temperatura dell'acqua, sia direttamente proporzionale ai watt dissipati.
Questo vuol dire che se a 200 watt Delta T è di 10° a 400 watt (il doppio) sara´pure lei il
doppio ossia 20°.
Se questo che afferma Martin fosse vero e secondo me lo è....
i dati di Alex come si puo facilmente vedere sono alquanto sbagliati.
F1R3BL4D3
30-06-2008, 16:53
Ci sono regole per le quali è così o è solo basata su prove empiriche?
Giusto per capire! Se ci fossero formule vere e proprie sarebbe interessante approfondire.
Possibile che un radiatore vada "in stallo" oltre un certo wattaggio?
Snowfortrick
30-06-2008, 18:17
Cerco di spiegarmi in modo piu semplice.
Questi sono i dati di Alex sui radiatori:
Martin (quello di Martins liquidlab) ..... che non è l'ultimo arrivato,
sostiene e da per scontato che Delta T ,ossia la differenza della temperatura ambiente e la
temperatura dell'acqua, sia direttamente proporzionale ai watt dissipati.
Questo vuol dire che se a 200 watt Delta T è di 10° a 400 watt (il doppio) sara´pure lei il
doppio ossia 20°.
Se questo che afferma Martin fosse vero e secondo me lo è....
i dati di Alex come si puo facilmente vedere sono alquanto sbagliati.
Ho riletto un po' tutto meglio e ho capito bene adesso cosa intendevi,e la tua tesi è molto valida.L'unico che ti può dire dov'è l'inghippo è l'autore del test,ti consiglio di chiedere ad Alex direttamente a sto punto:D
edit : gliel'ho chiesto adesso,vediamo che dice
Snowfortrick
30-06-2008, 18:27
La EK sta sfornando roba a manetta,dopo tanta attesa hanno reso disponibile il top per la mcp655
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=284
Non contenti,hanno sfornato un top "dual" per le laing
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=285
Snowfortrick
30-06-2008, 19:09
Perdonate la mia domanda niubba... a cosa serve il top.
Cioè, ho capito dove va montato... ma non capisco la funzione. E' alternativo alla vaschetta giusto? Consente di risparmiare spazio sostanzialmente, giusto?
No,permette di montare i raccordi che si vogliono perchè è filettato(di solito i fori sono tutti 1/4") ed aumenta le prestazioni complessive della pompa:D
domani taglio le barre filettate M4 per rifare il porta radiatore di tecnofront rev1 quello cosi per intenderci:
http://img111.imageshack.us/img111/4792/airbxdual1kc5.gif
in origine era 5cm di convogliatore + ventola + 5cm di supporti per attaccarlo al case
i convogliatori li lascio di 5cm, mentre le barre contro il case pensavo di farle 3cm
che dite? così sporge meno dal case e sta meglio..sembra più integrato.. o c'è una ragione tecnica per fare le barre cosi lunghe? io credo solo per dar modo di collegare meglio i cavi alla scheda madre... e soprattutto per dare un po' di aria alle ventole per non pescarla diretta dal case.. ma 3cm bastano e avanzano secondo me
La EK sta sfornando roba a manetta,dopo tanta attesa hanno reso disponibile il top per la mcp655
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=284
Non contenti,hanno sfornato un top "dual" per le laing
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=285
Uhm...dal disegno del top direi che lavora solo una pompa
motosensei
30-06-2008, 20:24
Perdonate la mia domanda niubba... a cosa serve il top.
Cioè, ho capito dove va montato... ma non capisco la funzione. E' alternativo alla vaschetta giusto? Consente di risparmiare spazio sostanzialmente, giusto?
Che domanda da niubbo :D eheheh scherzo...
Tu intendevi il top sopra il WB della Cpu?
redeagle
30-06-2008, 20:26
Che domanda da niubbo :D eheheh scherzo...
Tu intendevi il top sopra il WB della Cpu?
Che risposta da niubbo! :D :D :D
No, intende i top che vendono per le pompe.
Snowfortrick
30-06-2008, 20:29
Uhm...dal disegno del top direi che lavora solo una pompa
a quale ti riferisci? al top delle laing?
andrea-48
30-06-2008, 20:30
Ho riletto un po' tutto meglio e ho capito bene adesso cosa intendevi,e la tua tesi è molto valida.L'unico che ti può dire dov'è l'inghippo è l'autore del test,ti consiglio di chiedere ad Alex direttamente a sto punto:D
edit : gliel'ho chiesto adesso,vediamo che dice
Da come hai posto la domanda ad Alex direi che hai compreso perfettamente.
Qui ti puoi scaricare 2 excel di martin dove risulta chiaro che secondo lui Delta T e Watt sono perfettamente proporzionali :
http://www.martinsliquidlab.com/img/480GTXEstimator.zip
http://www.martinsliquidlab.com/img/PA120_3EstimatorWeb.zip
Snowfortrick
30-06-2008, 20:33
Da come hai posto la domanda ad Alex direi che hai compreso perfettamente.
Qui ti puoi scaricare 2 excel di martin dove risulta chiaro che secondo lui Delta T e Watt sono perfettamente proporzionali :
http://www.martinsliquidlab.com/img/480GTXEstimator.zip
http://www.martinsliquidlab.com/img/PA120_3EstimatorWeb.zip
si ma infatti l'ho capito dall'ultima review del radiatore(mcr320) : comparando i dati ottiene una differenza che è doppia (quasi a causa dei watt che utilizza credo) quanda passa da 305 a 587W di load;) ,qualcosa tipo water out - air in;)
redeagle
30-06-2008, 20:35
Snow hai toppato il quoting. :)
Snowfortrick
30-06-2008, 20:36
Snow hai toppato il quoting. :)
hai ragione ora edito:D
magnusll
30-06-2008, 20:40
sono tornato 10 minuti fa dal lago..e ho già smontato l'impianto con tanto di fotine:sofico:
ecco cosa ho fatto passo passo:
<snippete>
Bella li. Domandina d' obbligo: quali sono i raccordi e i tappi che hai usato?
Soulman84
30-06-2008, 20:50
Bella li. Domandina d' obbligo: quali sono i raccordi e i tappi che hai usato?
sono raccordi pneumatici;)
andrea-48
30-06-2008, 20:50
Ci sono regole per le quali è così o è solo basata su prove empiriche?
Giusto per capire! Se ci fossero formule vere e proprie sarebbe interessante approfondire.
Possibile che un radiatore vada "in stallo" oltre un certo wattaggio?
Non so risponderti la fisica termodinamica non è il mio forte
dalle analisi matematiche pare essere così .
Da quel che ricordo di fisica rientriamo nel concetto di "resistenza termica" che dovrebbe essere quella del complesso rad + ventole.
La resistenza termica é una costante per ogni componente considerato.
La formuletta dovrebbe essere:
resistenza termica = delta Temp / watt dissipati
da cui
delta Temp = res termica * watt dissipati
dove la res termica è una costante ....k tipica del componente.
Quindi se raddoppiamo i Watt si raddoppia Delta T.:mc:
Non ho capito cosa vuoi dire con "Possibile che un radiatore vada "in stallo" oltre un certo wattaggio? ":D
Snowfortrick
30-06-2008, 21:13
vuole intendere : e cosa succede con 800-900 watt (l'ho buttata lì) dissipati? la resistenza termica rimane costate o varia? credo volesse dire questo:)
Snowfortrick
30-06-2008, 21:25
riguardo alla resistenza termica :
http://www.pctuner.net/forum/1495984-post99.html
andrea-48
30-06-2008, 22:15
riguardo alla resistenza termica :
http://www.pctuner.net/forum/1495984-post99.html
Per me se Alex avesse considerato la relazione,poteva misurare unicamente a 200 watt e poi moltiplicare per 2
per i 400 watt.:D :D
cosi non avrei notato nulla di strano.:D :D
In realtà la non proporzionalità è dovuta a piccoli errori,
altrimenti come spieghi la precisione della proporzionalità dei dati di martin?
Misurare due dati è utile soltanto per tracciare la curva e ricavarti la funzione (per fare questo sono neccessari almeno 3 punti 0-0 e gli altri 2)
Il risultato che ottieni non è altro che la famigerata
"resistenza termica".
Se vai indietro a guardare i grafichini vedrai la funzione
Y = 0,0281 X ............ e per quanto rigaurda i dati di Alex
Y= 0,0262 X.
0,0281 e 0,0262 sono rispettivamente la resistenza termica del rad + ventolozza a 1100 rpm misurata da Martin e misurata da Alex.
Ora per calcolarti la Delta T devi moltiplicare la resistenza termica per i Watt.
Gia che ci siamo ..... vediamo che succede a 1000 Watt:eek:
avresti H2O a 28,1 + temp amb 30 = 58,1 C°
a 2500 watt :eek: :eek: 70,25 + 30 = H2O a 100,25 C°
:eek: :eek: :eek: blub blub blub blub :D :D
xathanatosx
30-06-2008, 22:19
domani taglio le barre filettate M4 per rifare il porta radiatore di tecnofront rev1 quello cosi per intenderci:
http://img111.imageshack.us/img111/4792/airbxdual1kc5.gif
in origine era 5cm di convogliatore + ventola + 5cm di supporti per attaccarlo al case
i convogliatori li lascio di 5cm, mentre le barre contro il case pensavo di farle 3cm
che dite? così sporge meno dal case e sta meglio..sembra più integrato.. o c'è una ragione tecnica per fare le barre cosi lunghe? io credo solo per dar modo di collegare meglio i cavi alla scheda madre... e soprattutto per dare un po' di aria alle ventole per non pescarla diretta dal case.. ma 3cm bastano e avanzano secondo me
io ti consiglio di montare il convogliatore e le ventole dall'altro lato, vale a dire che aspirino aria dal case verso il dietro.
TigerTank
30-06-2008, 22:22
La EK sta sfornando roba a manetta,dopo tanta attesa hanno reso disponibile il top per la mcp655
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=284
Interessante!
Snowfortrick
30-06-2008, 22:29
Per me se Alex avesse considerato la relazione,poteva misurare unicamente a 200 watt e poi moltiplicare per 2
per i 400 watt.:D :D
cosi non avrei notato nulla di strano.:D :D
In realtà la non proporzionalità è dovuta a piccoli errori,
altrimenti come spieghi la precisione della proporzionalità dei dati di martin?
Misurare due dati è utile soltanto per tracciare la curva e ricavarti la funzione (per fare questo sono neccessari almeno 3 punti 0-0 e gli altri 2)
Il risultato che ottieni non è altro che la famigerata
"resistenza termica".
Se vai indietro a guardare i grafichini vedrai la funzione
Y = 0,0281 X ............ e per quanto rigaurda i dati di Alex
Y= 0,0262 X.
0,0281 e 0,0262 sono rispettivamente la resistenza termica del rad + ventolozza a 1100 rpm misurata da Martin e misurata da Alex.
Ora per calcolarti la Delta T devi moltiplicare la resistenza termica per i Watt.
Gia che ci siamo ..... vediamo che succede a 1000 Watt:eek:
avresti H2O a 28,1 + temp amb 30 = 58,1 C°
a 2500 watt :eek: :eek: 70,25 + 30 = H2O a 100,25 C°
:eek: :eek: :eek: blub blub blub blub :D :D
si quello lo avevo capito;)
io ti consiglio di montare il convogliatore e le ventole dall'altro lato, vale a dire che aspirino aria dal case verso il dietro.
si ci ho pensato.. ma penso che proverò in tutti e due i modi anche perchè monterò un Black Ice Stealth che quindi è molto sottile e secondo me rende di piu con l'aria che gli passa attraverso piuttosto che con le ventole dall'altra parte.. in quelli spessi il discorso cambia perchè le ventole in aspirazione aiutano la dissipazione.. mentre cosi quella che ci soffia contro lo oltrepassa come niente e allo stesso tempo dissipa come se ci fossero le ventole anche dall'altro lato..
comunque non mi costa nulla provare.. sono curioso di vedere come è meglio.. in genere è meglio che aspirano dal radiatore verso l'esterno.. con i radiatori sottili magari è il contrario perchè applicano poca resistenza..
poi in generale con i radiatori della serie black ice se non sbaglio si consigliano proprio le ventole che ci soffiano sopra perchè hanno un'architettura delle alette particolare..
a quale ti riferisci? al top delle laing?
Yez.
Cioè, la laing spinge, non aspira.
L'uscita (che ha anche una camera più bassa) viene gestita da una pompa, ma l'altra? ha una camera più alta che si riversa in quella dell'uscita...
andrea-48
01-07-2008, 00:29
si quello lo avevo capito;)
Se hai copito todos dovresti essere in grado di calcolare
la resistenza termica secondo le misure di Alex del rad
TFC Xchanger 360.
per i dati vai qua ....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23113514&postcount=25957
Se hai bisogno di un aiutino :D ci risentiamo domani ....
anzi oggi plus tardi:D
.:OctopuS:.
01-07-2008, 10:42
Scusate se spezzo la discussione, ma avrei una domanda da farvi (semplice curiosità) e non mi va di aprire un topic a parte.
Spesso ho visto che anche i radiatori monoventola costano veramente tanto (parlo di quelli "fatti apposta" per il modding).
Secondo voi conviene utilizzare come radiatore di un impianto a liquido, un radiatore di un'autovettura? :sofico: :sofico:
La EK sta sfornando roba a manetta,dopo tanta attesa hanno reso disponibile il top per la mcp655
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=284
Non contenti,hanno sfornato un top "dual" per le laing
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=285
Non aspettavo altro che un top per la mia d5! Grazie snow per la segnalazione!
Non so se l'avete visto...
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=282
:eek:
Scusate se spezzo la discussione, ma avrei una domanda da farvi (semplice curiosità) e non mi va di aprire un topic a parte.
Spesso ho visto che anche i radiatori monoventola costano veramente tanto (parlo di quelli "fatti apposta" per il modding).
Secondo voi conviene utilizzare come radiatore di un impianto a liquido, un radiatore di un'autovettura? :sofico: :sofico:
In realtà, i prodotti specializzati sono relativamente nuovi..
All'inizio del Liquid Cooling, si usavano radiatori di auto, motorini...camion :sofico: come tubi normalissimi, secchi e bacinelle varie, pompe d'aquario...
Quindi... si..perchè no! ... se ti avanza un radiatore in cantina, se hai spazio dove metterlo, se trovi i raccordi giusti per metterci i tubi..
Scusate se spezzo la discussione, ma avrei una domanda da farvi (semplice curiosità) e non mi va di aprire un topic a parte.
Spesso ho visto che anche i radiatori monoventola costano veramente tanto (parlo di quelli "fatti apposta" per il modding).
Secondo voi conviene utilizzare come radiatore di un impianto a liquido, un radiatore di un'autovettura? :sofico: :sofico:
Controlla prima che non sia in alluminio però... Sennò se hai dei pezzi in rame nell'impianto (come i waterblock) rischi di intasarti i tubi di schifezze...
Soulman84
01-07-2008, 11:14
Scusate se spezzo la discussione, ma avrei una domanda da farvi (semplice curiosità) e non mi va di aprire un topic a parte.
Spesso ho visto che anche i radiatori monoventola costano veramente tanto (parlo di quelli "fatti apposta" per il modding).
Secondo voi conviene utilizzare come radiatore di un impianto a liquido, un radiatore di un'autovettura? :sofico: :sofico:
lo puoi usare se è di rame..se di alluminio(lo è nel 90% dei casi)lascia perdere..
pantapei
01-07-2008, 11:50
Scusate se spezzo la discussione, ma avrei una domanda da farvi (semplice curiosità) e non mi va di aprire un topic a parte.
Spesso ho visto che anche i radiatori monoventola costano veramente tanto (parlo di quelli "fatti apposta" per il modding).
Secondo voi conviene utilizzare come radiatore di un impianto a liquido, un radiatore di un'autovettura? :sofico: :sofico:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=82851
motosensei
01-07-2008, 13:14
è arrivata la bestiolinaaaaaa...
è arrivata la bestiolinaaaaaa...
:mbe:
motosensei
01-07-2008, 15:00
Fotina :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080701155941_30062008763.jpg
Scatola
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080701160008_30062008766.jpg
Ecco dentro :D
F1R3BL4D3
01-07-2008, 17:51
Si era già parlato del liquido di Coollaboratory?
http://www.coollaboratory.com/
Teoricamente annulla anche la corrosione galvanica (così c'è scritto).
giuseppesole
01-07-2008, 18:16
Si era già parlato del liquido di Coollaboratory?
http://www.coollaboratory.com/
Teoricamente annulla anche la corrosione galvanica (così c'è scritto).
Possibile? Sarà per questo che si lega in maniera indelebile al metallo?
F1R3BL4D3
01-07-2008, 18:21
Possibile? Sarà per questo che si lega in maniera indelebile al metallo?
Sarà una soluzione ultra pura per quanto riguarda i sali disciolti.
Possibilissimo.
oggi ho già cambiato la vaschetta.. sostituita al volo dal rivenditore..
devo dire che anche la baytrap non è male.. preferivo la visual con la girante.. ma anche questa non è male..
ora per testarla a fondo cosa mi consigliate? considerate che l'altra ha iniziato a perdere dopo 6 mesi presumo per temp troppo alte dell'acqua..
ho già fatto un'oretta a sistema spento.. ora penso di fare un po' di ore con pc acceso ma ventole spente cosi magari l'acqua arriva sui 40 gradi e passa e se deve perdere che perda quando la tengo sotto controllo..
altri suggerimenti?
F1R3BL4D3
01-07-2008, 19:22
Usavi solo acqua no?
Comunque sarà un difetto di quella,non si son viste tante vaschette di quel tipo rompersi.
Usavi solo acqua no?
Comunque sarà un difetto di quella,non si son viste tante vaschette di quel tipo rompersi.
uso il liquido blu Lunasio X1
penso anche io sia un difetto di quella.. magari in quel punto c'era poca colla e a lungo andare con il calore si è dilatato lo spazio ed è uscito il liquido
anche perchè alla fine penso che abbiano fatto test anche con temperature molto alte.. quanto potrà reggere una vaschetta in plexy? secondo me 60 o più.. io al massimo sarò stato sui 40/45
maxpower21
01-07-2008, 21:59
Ciao a tutti. Ho appena preso una Asus Striker II Formula (chipset 780) e come molti sapranno il nb e il sb di questa scheda madre scaldano come un fornello.
E' da un po' che rifletto se passare a liquido con il pc e finora ho sempre rimandato per insicurezza e mancanza di tempo.
Ora vorrei fare il grande passo ma per mancanza di tempo vorrei un kit facilmente assemblabile, quindi sono orientato verso uno Zalman Reserator XT (spero di non venire crocifisso adesso..).
I miei dubbi principali sono rivolti alla scelta dei dissi per il nb e sb.
Dopo essermi informato un po' avrei scelto questi della EK:
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=223
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=267
Dubbio: non capisco a cosa si riferiscano le opzioni nel menu a tendina in basso.. Sono le dimensioni delle viti di fissaggio? Ma non sono standard??:confused:
O si riferiscono alle dimensioni dei tubi?
Potete aiutarmi? Grazie
Ciao a tutti. Ho appena preso una Asus Striker II Formula (chipset 780) e come molti sapranno il nb e il sb di questa scheda madre scaldano come un fornello.
E' da un po' che rifletto se passare a liquido con il pc e finora ho sempre rimandato per insicurezza e mancanza di tempo.
Ora vorrei fare il grande passo ma per mancanza di tempo vorrei un kit facilmente assemblabile, quindi sono orientato verso uno Zalman Reserator XT (spero di non venire crocifisso adesso..).
I miei dubbi principali sono rivolti alla scelta dei dissi per il nb e sb.
Dopo essermi informato un po' avrei scelto questi della EK:
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=223
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=267
Dubbio: non capisco a cosa si riferiscano le opzioni nel menu a tendina in basso.. Sono le dimensioni delle viti di fissaggio? Ma non sono standard??:confused:
O si riferiscono alle dimensioni dei tubi?
Potete aiutarmi? Grazie
Con quello che costa lo zalman riesci a farti un kit con tutti i crismi.
Non so se riuscirebbe, tra l'altro, a reggere, oltre la cpu i tuoi fornelletti.
Infine, se ci sono parti in alluminio, caschi proprio male (rame e alluminio fanno a cazzotti).
I fittings nel menu a tendina sono i raccordi, li scegli in base alla dimensione del tubo (o viceversa)
maxpower21
01-07-2008, 23:02
Sì, so che spendendo una cifra simile avrei un kit più performante ma a me interessa più che altro un assemblaggio che non mi crei troppi problemi (è il mio primo kit liquido).
Riguardo al reserator XT, un mio amico lo usa da un anno senza problemi con un Quad core extreme overcloccato e un SLI di 8800GTX.. Credo che usarlo per CPU (con overclock non spinto), chipset e una VGA non dovrebbe creare problemi..
Riguardo agli attacchi quindi dovrei informarmi sulle dimensioni dei tubi dello Zalman
Sì, so che spendendo una cifra simile avrei un kit più performante ma a me interessa più che altro un assemblaggio che non mi crei troppi problemi (è il mio primo kit liquido).
Riguardo al reserator XT, un mio amico lo usa da un anno senza problemi con un Quad core extreme overcloccato e un SLI di 8800GTX.. Credo che usarlo per CPU (con overclock non spinto), chipset e una VGA non dovrebbe creare problemi..
Riguardo agli attacchi quindi dovrei informarmi sulle dimensioni dei tubi dello Zalman
I tubi zalman sono 8/10.
Per l'assemblaggio, monti wb e tubi allo stesso modo..
Ti risparmi sicuramente integrazione (più che montaggio) di radiatore, vaschetta, pompa, non ti posso dar torto.
Comunque io ho visto a suo tempo qualche prova dell'XT, un bel aggeggio e discrete prestazioni, ma raffreddava solo la cpu. Se il tuo amico riesce a tenere fresca tutta quella roba.. forse vale i soldi che costa.
marcy1987
01-07-2008, 23:21
ragazzi ho comprato dei raccordi a gomito in rame, al momento dell'acquisto ce ne erano di 2 tipi, quelli con diametro da 12mm e 14mm. Io uso tubi da 12/16mm e ho pensato che i raccordi di 12mm ci andavano giusti.. così ho preso quelli da 14mm
ho fatto male?? oggi ho fatto la prova di collegare uno spezzone di tubo, ma faccio una fatica boia.. torno indietro e li cambio con quelli da 12mm o mi tengo questi da 14mm cercando di forzare il tubo?? ho paura di fare una c@zzata :help:
edit: questi x intenderci: http://www.ape-raccorderie.com/admin/moduli/m003_web/immagini/thumbnail/prod_92r.jpg
Soulman84
01-07-2008, 23:32
ragazzi ho comprato dei raccordi a gomito in rame, al momento dell'acquisto ce ne erano di 2 tipi, quelli con diametro da 12mm e 14mm. Io uso tubi da 12/16mm e ho pensato che i raccordi di 12mm ci andavano giusti.. così ho preso quelli da 14mm
ho fatto male?? oggi ho fatto la prova di collegare uno spezzone di tubo, ma faccio una fatica boia.. torno indietro e li cambio con quelli da 12mm o mi tengo questi da 14mm cercando di forzare il tubo?? ho paura di fare una c@zzata :help:
edit: questi x intenderci: http://www.ape-raccorderie.com/admin/moduli/m003_web/immagini/thumbnail/prod_92r.jpg
scalda il tubo col phon e vedrai come calza:sofico:
marcy1987
01-07-2008, 23:45
scalda il tubo col phon e vedrai come calza:sofico:
si si questo lo avevo pensato subito, ma poi non ci sono problemi x il tubo?? un 12mm che si allarga a 14mm non lo vedo molto bene :stordita: se poi voi mi diche che è ok allora mi fido :fagiano:
Rafiluccio
02-07-2008, 06:42
Salve ... vorrei sostituire il mio zalman 9700 on un sistema a liquido .. .(per spingere il mio Q6600 a 3,6ghz - 3,7ghz) ... economico .. mi hanno consilgiato il KIT Ybris ACS 120 il più piccolo da 175 euro con la pompa da 350 e il radiatore a monoventola. CHe dite sarà efficiente sul mio Q6600 ... come prestazioni va bene questo kit :confused: o mi conviene aspettare e predere quello KIT YBRIS ACS Black Pearl 240 Ultra da 275 euro con pompa SANSO PDH 054 12V e biventola ..... ho anche visto che tra i due sistemi cambia l'attacco sul processore ....
grazie
Salve ... vorrei sostituire il mio zalman 9700 on un sistema a liquido .. .(per spingere il mio Q6600 a 3,6ghz - 3,7ghz) ... economico .. mi hanno consilgiato il KIT Ybris ACS 120 il più piccolo da 175 euro con la pompa da 350 e il radiatore a monoventola. CHe dite sarà efficiente sul mio Q6600 ... come prestazioni va bene questo kit :confused: o mi conviene aspettare e predere quello KIT YBRIS ACS Black Pearl 240 Ultra da 275 euro con pompa SANSO PDH 054 12V e biventola ..... ho anche visto che tra i due sistemi cambia l'attacco sul processore ....
grazie
Il kit dovrebbe andare benone.. tuttalpiù potresti sostituire il radiatore con qualcosa di più grosso.
La sanso non ha senso :D
redeagle
02-07-2008, 08:30
Oggi dovrebbe arrivare il TFX Xchanger 360. :D
Sì, so che spendendo una cifra simile avrei un kit più performante ma a me interessa più che altro un assemblaggio che non mi crei troppi problemi (è il mio primo kit liquido).
Riguardo al reserator XT, un mio amico lo usa da un anno senza problemi con un Quad core extreme overcloccato e un SLI di 8800GTX.. Credo che usarlo per CPU (con overclock non spinto), chipset e una VGA non dovrebbe creare problemi..
Riguardo agli attacchi quindi dovrei informarmi sulle dimensioni dei tubi dello Zalman
Come ti hanno già detto come primo kit potrebbe andare però ti devi informare bene sulla pompa dello zalman mi sà che è molto a limite con 2 wb...
Salve ... vorrei sostituire il mio zalman 9700 on un sistema a liquido .. .(per spingere il mio Q6600 a 3,6ghz - 3,7ghz) ... economico .. mi hanno consilgiato il KIT Ybris ACS 120 il più piccolo da 175 euro con la pompa da 350 e il radiatore a monoventola. CHe dite sarà efficiente sul mio Q6600 ... come prestazioni va bene questo kit :confused: o mi conviene aspettare e predere quello KIT YBRIS ACS Black Pearl 240 Ultra da 275 euro con pompa SANSO PDH 054 12V e biventola ..... ho anche visto che tra i due sistemi cambia l'attacco sul processore ....
grazie
Il kit da te indicato va benissimo, però come detto da oclla come radiatore magari prendi un biventola o un tri...
Salve ... vorrei sostituire il mio zalman 9700 on un sistema a liquido .. .(per spingere il mio Q6600 a 3,6ghz - 3,7ghz) ... economico .. mi hanno consilgiato il KIT Ybris ACS 120 il più piccolo da 175 euro con la pompa da 350 e il radiatore a monoventola. CHe dite sarà efficiente sul mio Q6600 ... come prestazioni va bene questo kit :confused: o mi conviene aspettare e predere quello KIT YBRIS ACS Black Pearl 240 Ultra da 275 euro con pompa SANSO PDH 054 12V e biventola ..... ho anche visto che tra i due sistemi cambia l'attacco sul processore ....
grazie
Dipende cosa intendi raffreddarci ora ed in futuro (un monoventola potrebbe essere un grosso limite), e soprattutto cosa intendi tu per "economico" visto che prima parli di 175 euro per il monoventola, poi di 275 euro! ;) :stordita:
Dipende cosa intendi raffreddarci ora ed in futuro (un monoventola potrebbe essere un grosso limite), e soprattutto cosa intendi tu per "economico" visto che prima parli di 175 euro per il monoventola, poi di 275 euro! ;) :stordita:
La differenza nei due kit sta appunto nella sanso e nel biventola
Ma ripeto, la sanso non ha senso (:D:D), mentre il biventola anche si
EDIT: non ti si può nemmeno quotare che già editi... si vede che ti sei accorto :)
andrea-48
02-07-2008, 11:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg)
:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg)
:eek:
Paura :eek: :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg)
:eek:
Azz! :eek:
Il mio quadriventola magicool piange... :cry:
Rafiluccio
02-07-2008, 11:41
GRAZIE A TUTTI PER IL TEMPO CHE MI AVETE DEDICATO !! :)
per economico intendo non il prezzo 176 euro ma perchè dei kit della ybris è il più piccolo e meno costoso ..... intendo raffreddare solo la cpu ... è un q6600 quindi bello caldo e per salire a 3,6-3,7 ha bisogno di voltaggio e le temp salgono troppo ad aria .... ieri sera ho fatto un test col mio zalman 9700 a 3,6ghz .. 1,43v e ero le temp in idle erano 46°-45°-42°-42° ma in full 76°-74°-73°-73° .... col sistema a liquido (quello della ybris da 176 euro http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1244&osCsid=39cda2caf34707be967efc4b4af1c37f) riuscirò a tenere le temp più basse e quindi permettermi anche di saliere ancora un pò con la frequenza ???? :rolleyes:
ripeto lo userei solo per la cpu e non per altro !
la pompa da 350 non è piccola ???
grazie mille :ave:
madeofariseo
02-07-2008, 11:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg)
:eek:
prevedo temperature assiderali :asd:
GRAZIE A TUTTI PER IL TEMPO CHE MI AVETE DEDICATO !! :)
per economico intendo non il prezzo 176 euro ma perchè dei kit della ybris è il più piccolo e meno costoso ..... intendo raffreddare solo la cpu ... è un q6600 quindi bello caldo e per salire a 3,6-3,7 ha bisogno di voltaggio e le temp salgono troppo ad aria .... ieri sera ho fatto un test col mio zalman 9700 a 3,6ghz .. 1,43v e ero le temp in idle erano 46°-45°-42°-42° ma in full 76°-74°-73°-73° .... col sistema a liquido (quello della ybris da 176 euro http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1244&osCsid=39cda2caf34707be967efc4b4af1c37f) riuscirò a tenere le temp più basse e quindi permettermi anche di saliere ancora un pò con la frequenza ???? :rolleyes:
ripeto lo userei solo per la cpu e non per altro !
la pompa da 350 non è piccola ???
grazie mille :ave:
No la pompa non è piccola...con quella pompa puoi tenere 2 radiatore il wb cpu e gpu in tranquillità....
Come detto prima il kit è ottimo ma almeno imho invece del rad monoventola dovresti prendere un biventola...
Fai una cosa manda una mail ad alex (cioè ad ybris) e fatti dire quanto ti fanno per quel kit con il biventola al posto del mono ;)
magnusll
02-07-2008, 12:00
prevedo temperature assiderali :asd:
Per la serie: l' angolo del professore di italiano pignolo.
siderale = relativo a stelle o astri; fig. di notevole entita'.
assiderare = gelare, ghiacciare, intirizzire.
Raga si trova già qualche recensione/comparativa del EK vga Supreme??
Ciao;)
per economico intendo non il prezzo 176 euro ma perchè dei kit della ybris è il più piccolo e meno costoso ..... intendo raffreddare solo la cpu ...
grazie mille :ave:
se vuoi andare sull'economico e sui kit commerciali come ho io, c'e' il Thermaltake bigwater 745 lo trovi direttamente in negozio sui 100/110 euro ed è mono + biventola,tubi liquido raccordi etc etc, per la cpu basta ed avanza (io ho in piu' vga e nb)..ci sono anche altri prodotti a listino col solo monoventola, servono piu' se cerchi qualcosa di facile e semplice e veloce da integrare piuttosto che puntare sulle prestazioni
se invece sei orientato verso kit non commerciali, allora altri ti sapranno consigliare meglio :)
marcy1987
02-07-2008, 12:14
Per la serie: l' angolo del professore di italiano pignolo.
siderale = relativo a stelle o astri; fig. di notevole entita'.
assiderare = gelare, ghiacciare, intirizzire.
ma lol :D
cmq sto aggiornando il mio sistema di raffreddamento manco è passata una settimana :sofico:
we un consiglio: la mia pompa (Newjet 1700) scalda tanto, è bene che la raffreddi con qualche ventola o lascio fare all'acqua che circola dentro? ho misurato la temp sul dorso della pompa.. ben 53,6°!!!! :eek: :eek:
Snowfortrick
02-07-2008, 13:09
Yez.
Cioè, la laing spinge, non aspira.
L'uscita (che ha anche una camera più bassa) viene gestita da una pompa, ma l'altra? ha una camera più alta che si riversa in quella dell'uscita...
Secondo me spinge e lavora alla grande,è come avere due laing un serie
Se hai copito todos dovresti essere in grado di calcolare
la resistenza termica secondo le misure di Alex del rad
TFC Xchanger 360.
per i dati vai qua ....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23113514&postcount=25957
Se hai bisogno di un aiutino :D ci risentiamo domani ....
anzi oggi plus tardi:D
Magari appena torno a casa provo a vedere come lavora il mio rad sulla cpu:)
Non so se l'avete visto...
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=282
:eek:
:old:
Si era già parlato del liquido di Coollaboratory?
http://www.coollaboratory.com/
Teoricamente annulla anche la corrosione galvanica (così c'è scritto).
No e sarebbe da provare,anche se non è uv quindi non lo comprerò mai:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg)
:eek:
:old:
la pompa da 350 non è piccola ???
grazie mille :ave:
no assolutamente,prendi un biventola magari
F1R3BL4D3
02-07-2008, 13:28
Il blu mi sa che non è UV, il verde si.
Snowfortrick
02-07-2008, 13:37
Il blu mi sa che non è UV, il verde si.
sarebbe da vedere a residui come si comporta...magari su xs uscirà qualcosa prima o poi:rolleyes:
Rafiluccio
02-07-2008, 13:55
se vuoi andare sull'economico e sui kit commerciali come ho io, c'e' il Thermaltake bigwater 745 lo trovi direttamente in negozio sui 100/110 euro ed è mono + biventola,tubi liquido raccordi etc etc, per la cpu basta ed avanza (io ho in piu' vga e nb)..ci sono anche altri prodotti a listino col solo monoventola, servono piu' se cerchi qualcosa di facile e semplice e veloce da integrare piuttosto che puntare sulle prestazioni
se invece sei orientato verso kit non commerciali, allora altri ti sapranno consigliare meglio :)
il bigwater me lo hanno sconsigliato tutti ... ma mi hanno sconsigliato tutti i kit Thermaltake che come prestazioni vanno come un ottimo sistema ad aria ... io invece voglio qualcosa ,solo per il processore , che sia prestazionalmente superiore ... diciamo che il procio si deve congelare !!! :D
e questo con il kit KIT Ybris ACS 120 sembra possibile ! :stordita:
G-UNIT91
02-07-2008, 14:02
qualkuno ha mai comprato all'estero? si risparmia?
il bigwater me lo hanno sconsigliato tutti ... ma mi hanno sconsigliato tutti i kit Thermaltake che come prestazioni vanno come un ottimo sistema ad aria ... io invece voglio qualcosa ,solo per il processore , che sia prestazionalmente superiore ... diciamo che il procio si deve congelare !!! :D
e queso con il kit KIT Ybris ACS 120 sembra possibile ! :stordita:
Allora, il wb è ottimo, la pompa è più che sufficiente. Il radiatore è quello che dissipa il calore. il mono va bene per il solo processore, con il biventola hai più freddo, con il tri, ancora di più.
Guarda la differenza di prezzo tra i radiatori e vedrai che merita farci un pensierino
Rafiluccio
02-07-2008, 14:05
Allora, il wb è ottimo, la pompa è più che sufficiente. Il radiatore è quello che dissipa il calore. il mono va bene per il solo processore, con il biventola hai più freddo, con il tri, ancora di più.
Guarda la differenza di prezzo tra i radiatori e vedrai che merita farci un pensierino
:ave: :ave:
il bigwater me lo hanno sconsigliato tutti ... ma mi hanno sconsigliato tutti i kit Thermaltake che come prestazioni vanno come un ottimo sistema ad aria ... io invece voglio qualcosa ,solo per il processore , che sia prestazionalmente superiore ... diciamo che il procio si deve congelare !!! :D
e questo con il kit KIT Ybris ACS 120 sembra possibile ! :stordita:
de gustibus.. ma con un monoventola congeli ben poco :)
Purtroppo non si possono far paragoni tra diversi utenti con diversi hardware in quanto la misurazione delle temp puo' cambiare da mobo a mobo, ma come diceva oclla quello che dissipa il calore è il radiatore..io con sto caldo riesco a tenerlo a 66 gradi la cpu @ 4 Ghz (in full dopo ore di orthos) , te lo dico come termine di paragone, in ogni caso anche il termine "gelare" è fin troppo soggettivo, un po' come l'"economico" (175 euro kit base Ybris) di prima :D
andrea-48
02-07-2008, 15:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702120548_TFC-XChanger-480-1.jpg)
:eek:
Appena Martin ha finito il test posto i grafichini comparativi
:D :D :D
Ps.
sto Martin lavora in modo incredibilmente preciso :eek: :eek:
magnusll
02-07-2008, 15:13
il bigwater me lo hanno sconsigliato tutti ... ma mi hanno sconsigliato tutti i kit Thermaltake che come prestazioni vanno come un ottimo sistema ad aria ... io invece voglio qualcosa ,solo per il processore , che sia prestazionalmente superiore ... diciamo che il procio si deve congelare !!! :D
e questo con il kit KIT Ybris ACS 120 sembra possibile ! :stordita:
Io ho un kit Tt (non il bigwater, ma quello che e' incluso nel Kandalf LCS) e secondo me raffredda nettamente meglio di qualunque sistema ad aria. Il kit del Kandalf dovrebbe essere molto simile al bigwater, con l' importante differenza di avere un radiatore triventola.
Io ci raffreddo la CPU, la mobo, e due 3870 in Crossfire (con due Swiftech come wb per le vga). Fino a un paio di settimane fa ci mandavo il processore (E6750) a 3.6 ghz stabili; ora ho dovuto abbassare a 3.2 perche' con la temperatura ambiente a 30 gradi il sistema non regge sotto carico e diventa instabile.
Se posso dare un consiglio dalla mia limitata esperienza: se devi spendere per un pezzo, spendi per il rad (e relative ventole). Tutto il resto del circuito serve esclusivamente per spostare calore da una parte all' altra; e' il radiatore quello che *sottrae* il calore dal resto del sistema. Pompe, tubi e wb, se non sono fatti proprio a cazzo, il loro lavoro comunque lo fanno. Ma se il complesso rad+ventole non spinge, hai voglia a trasferire, i watt dissipati alla fine sempre li' rimangono...
andrea-48
02-07-2008, 15:34
Io ho un kit Tt (non il bigwater, ma quello che e' incluso nel Kandalf LCS) e secondo me raffredda nettamente meglio di qualunque sistema ad aria. Il kit del Kandalf dovrebbe essere molto simile al bigwater, con l' importante differenza di avere un radiatore triventola.
Io ci raffreddo la CPU, la mobo, e due 3870 in Crossfire (con due Swiftech come wb per le vga). Fino a un paio di settimane fa ci mandavo il processore (E6750) a 3.6 ghz stabili; ora ho dovuto abbassare a 3.2 perche' con la temperatura ambiente a 30 gradi il sistema non regge sotto carico e diventa instabile.
Se posso dare un consiglio dalla mia limitata esperienza: se devi spendere per un pezzo, spendi per il rad (e relative ventole). Tutto il resto del circuito serve esclusivamente per spostare calore da una parte all' altra; e' il radiatore quello che *sottrae* il calore dal resto del sistema. Pompe, tubi e wb, se non sono fatti proprio a cazzo, il loro lavoro comunque lo fanno. Ma se il complesso rad+ventole non spinge, hai voglia a trasferire, i watt dissipati alla fine sempre li' rimangono...
Ti devo dare ragione più mi "addentro" nella comprensione del liqud cooling piu mi convinco che dove ci si gioca la maggior parte dei gradi è appunto nel "gruppo" radiatore +ventole.
Un altro punto decisivo sta nel montaggio dei WB ossia il contatto perfetto.
In ordine di importanza segue poi l'efficienza dei WB e il flow rate (determinato dalla pompa).
Snowfortrick
02-07-2008, 16:12
de gustibus.. ma con un monoventola congeli ben poco :)
Purtroppo non si possono far paragoni tra diversi utenti con diversi hardware in quanto la misurazione delle temp puo' cambiare da mobo a mobo, ma come diceva oclla quello che dissipa il calore è il radiatore..io con sto caldo riesco a tenerlo a 66 gradi la cpu @ 4 Ghz (in full dopo ore di orthos) , te lo dico come termine di paragone, in ogni caso anche il termine "gelare" è fin troppo soggettivo, un po' come l'"economico" (175 euro kit base Ybris) di prima :D
Se posso dare un consiglio dalla mia limitata esperienza: se devi spendere per un pezzo, spendi per il rad (e relative ventole). Tutto il resto del circuito serve esclusivamente per spostare calore da una parte all' altra; e' il radiatore quello che *sottrae* il calore dal resto del sistema. Pompe, tubi e wb, se non sono fatti proprio a cazzo, il loro lavoro comunque lo fanno. Ma se il complesso rad+ventole non spinge, hai voglia a trasferire, i watt dissipati alla fine sempre li' rimangono...
Non ci dimentichiamo del cosa è un waterblock però ragà.Da un wb per cpu della thermaltake ad un fuzion V2,di differenza,ne passa un' infinità a prestazioni
Non ci dimentichiamo del cosa è un waterblock però ragà.Da un wb per cpu della thermaltake ad un fuzion V2,di differenza,ne passa un' infinità a prestazioni
sicuramente, anche se sarebbe bello quantificare in gradi quanto passa di differenza :)
PEro' visto che si parlava di kit "economico".. io so solo che il wb della Tt mi pare venga sui 25 euro, non ho idea di quanto costi nuovo un wb fuzion v2.. :boh:
sicuramente, anche se sarebbe bello quantificare in gradi quanto passa di differenza :)
Comprati un fuzion e fai la prova :)
Comprati un fuzion e fai la prova :)
sorry non ho tanti soldi da investire nell'impianto a liquido, infatti il mio primo impianto me lo son fatto con pezzi usati (tranne NB a 27euro nuovo e liquido Tt) tutto a 130 euro (vga ek,2 vaschette, pompa e vaschetta di ricambio in cassettino,altro frontalino con display di scorta etc..a parte i radiatori ed il wb cpu, un altro impianto di scorta insomma, a prova di malocchio! :asd:) quindi sarebbe un controsenso..prova tu che stai facendo upgrade e poi dimmi! ;)
sorry non ho tanti soldi da investire nell'impianto a liquido, infatti il mio primo impianto me lo son fatto con pezzi usati (tranne NB a 27euro nuovo e liquido Tt) tutto a 130 euro (vga ek,2 vaschette, pompa e vaschetta di ricambio in cassettino,altro frontalino con display di scorta etc..a parte i radiatori ed il wb cpu, un altro impianto di scorta insomma, a prova di malocchio! :asd:) quindi sarebbe un controsenso..prova tu che stai facendo upgrade e poi dimmi! ;)
Eh, ma dovrei comprare sia il fuzion che il tt per fare una comparativa...
andrea-48
02-07-2008, 16:44
sicuramente, anche se sarebbe bello quantificare in gradi quanto passa di differenza :)
PEro' visto che si parlava di kit "economico".. io so solo che il wb della Tt mi pare venga sui 25 euro, non ho idea di quanto costi nuovo un wb fuzion v2.. :boh:
Penso che il punto debole del TT sia il WB ....
Non dico che non valga niente però i suoi 4 -5 gradi
in full load li dovrebbe perdere nei confronti dei +
blasonati ... se osservi la recensione ....vedi Koolance CPU-330
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22707514&postcount=30
Cmq anche se i gradi dovessero essere 6 o 7 secondo me li recuperi in gran parte avendo un rad triventola anziché
monoventola.
magnusll
02-07-2008, 16:49
Non ci dimentichiamo del cosa è un waterblock però ragà.Da un wb per cpu della thermaltake ad un fuzion V2,di differenza,ne passa un' infinità a prestazioni
Io non ne sono cosi' sicuro. Chissa', magari un giorno mi prende la voglia e una prova la faccio sul serio.
G-UNIT91
02-07-2008, 17:05
qualkuno ha mai comprato all'estero? si risparmia?
up
Soulman84
02-07-2008, 17:13
Io non ne sono cosi' sicuro. Chissa', magari un giorno mi prende la voglia e una prova la faccio sul serio.
se il wb non scambia bene il calore puoi avere anche un quadriventola che cmq le temperature saranno alte:O
IntoTrouble
02-07-2008, 17:24
de gustibus.. ma con un monoventola congeli ben poco :)
Purtroppo non si possono far paragoni tra diversi utenti con diversi hardware in quanto la misurazione delle temp puo' cambiare da mobo a mobo, ma come diceva oclla quello che dissipa il calore è il radiatore..io con sto caldo riesco a tenerlo a 66 gradi la cpu @ 4 Ghz (in full dopo ore di orthos) , te lo dico come termine di paragone, in ogni caso anche il termine "gelare" è fin troppo soggettivo, un po' come l'"economico" (175 euro kit base Ybris) di prima :D
Ti devo dare ragione più mi "addentro" nella comprensione del liqud cooling piu mi convinco che dove ci si gioca la maggior parte dei gradi è appunto nel "gruppo" radiatore +ventole.
Un altro punto decisivo sta nel montaggio dei WB ossia il contatto perfetto.
In ordine di importanza segue poi l'efficienza dei WB e il flow rate (determinato dalla pompa).
Imho non è assolutamente così. Il monoventola potrebbe benissimo bastare. Se ci sono tot watt da dissipare, una volta dissipati non conta niente che tu abbia 40 ventole o soltanto una. Per fare un esempio, per spegnere un accendino non conta che tu ci tiri sopra un bicchiere d'acqua od un secchio intero, otterrai sempre lo stesso effetto. Al massimo può entrare in gioco la qualità del radiatore, ma a parità di qualità non conta che tu abbia un triventola od un monoventola, l'importante è che sia sufficiente per dissipare il carico a cui è sottoposto. Personalmente non so se un monoventola sia sufficiente per un quad molto tirato, ma di certo non sentirebbe la differenza tra un biventola od un triventola (quest'ultimo sarebbe senza dubbio sovradimensionato) ;)
F1R3BL4D3
02-07-2008, 17:37
Imho non è assolutamente così. Il monoventola potrebbe benissimo bastare. Se ci sono tot watt da dissipare, una volta dissipati non conta niente che tu abbia 40 ventole o soltanto una. Per fare un esempio, per spegnere un accendino non conta che tu ci tiri sopra un bicchiere d'acqua od un secchio intero, otterrai sempre lo stesso effetto. Al massimo può entrare in gioco la qualità del radiatore, ma a parità di qualità non conta che tu abbia un triventola od un monoventola, l'importante è che sia sufficiente per dissipare il carico a cui è sottoposto. Personalmente non so se un monoventola sia sufficiente per un quad molto tirato, ma di certo non sentirebbe la differenza tra un biventola od un triventola (quest'ultimo sarebbe senza dubbio sovradimensionato) ;)
Secondo il tuo ragionamento quindi, che tu abbia le ventole a 12V o a 7V non cambierebbe nulla sulle temperature.
IntoTrouble
02-07-2008, 18:01
Secondo il tuo ragionamento quindi, che tu abbia le ventole a 12V o a 7V non cambierebbe nulla sulle temperature.
Esatto, ma solo se il flusso d'aria è sufficiente a smaltire i watt. Nel mio caso, per esempio, quando sono in idle non cambia niente che spari le ventola a manetta o che le tenga al minimo, le temp rimangono le stesse. In full invece la differenza si nota ;)
marcy1987
02-07-2008, 18:15
Esatto, ma solo se il flusso d'aria è sufficiente a smaltire i watt. Nel mio caso, per esempio, quando sono in idle non cambia niente che spari le ventola a manetta o che le tenga al minimo, le temp rimangono le stesse. In full invece la differenza si nota ;)
spinto da curiosità ho provato proprio ora, e devo dare ragione a IntoTrouble:
ho fatto la prova esagerando cioè provando sia co le ventole sia con il ventilatore di casa :D
in idle la temp rimane costante, in full invece cambia di poco :)
F1R3BL4D3
02-07-2008, 18:32
Esatto, ma solo se il flusso d'aria è sufficiente a smaltire i watt. Nel mio caso, per esempio, quando sono in idle non cambia niente che spari le ventola a manetta o che le tenga al minimo, le temp rimangono le stesse. In full invece la differenza si nota ;)
Si ma li devi dissipare. Ovvio che se il radiatore ha già dissipato i watt al temperatura non scenderà ancora. In IDLE il sistema e le CPU moderne consumano un'inezia e quindi è poco significativo. In full, un quad OC (magari abbastanza) scarica in acqua tanti tanti watt e a quel punto si vede la differenza fra un mono e un bi perchè il primo sarà saturato e non riuscirà più a scambiare correttamente il calore mentre il secondo ci riuscirà. Poi dipende dal radiatore, da quanto lo si fa rendere, etc.etc.
magnusll
02-07-2008, 18:41
se il wb non scambia bene il calore puoi avere anche un quadriventola che cmq le temperature saranno alte:O
Ovvio ma a meno che un wb non sia realizzato in materiale isolante non vedo come possa "non scambiare bene". Il punto e' che bisogna vedere quanto le differenze costruttive tra i vari wb influiscano in percentuale sulla capacita' di trasferimento. E sarebbe pure interessante confrontare 'sti dati con le differenze dovute alla pasta termica, per esempio.
IntoTrouble
02-07-2008, 18:41
Si ma li devi dissipare. Ovvio che se il radiatore ha già dissipato i watt al temperatura non scenderà ancora. In IDLE il sistema e le CPU moderne consumano un'inezia e quindi è poco significativo. In full, un quad OC (magari abbastanza) scarica in acqua tanti tanti watt e a quel punto si vede la differenza fra un mono e un bi perchè il primo sarà saturato e non riuscirà più a scambiare correttamente il calore mentre il secondo ci riuscirà. Poi dipende dal radiatore, da quanto lo si fa rendere, etc.etc.
Si ma io ho vga+cpu+nb+sb+ mosfet, quindi anche in idle ci sono diversi watt da dissipare che cmq non saturano un triventola con ventole al minimo. Siamo sicuri che un processore solo riesca a saturare un monoventola?
F1R3BL4D3
02-07-2008, 18:55
Si ma io ho vga+cpu+nb+sb+ mosfet, quindi anche in idle ci sono diversi watt da dissipare che cmq non saturano un triventola con ventole al minimo. Siamo sicuri che un processore solo riesca a saturare un monoventola?
Quale processore? A quanto? Con che monoventola?
Secondo me ci sarebbe un buon dT di differenza fra un mono e un biventola.
Sono circa 200W a 4000 MHz con 1.4V di v-core (ho preso un Q9450).
IntoTrouble
02-07-2008, 19:02
Salve ... vorrei sostituire il mio zalman 9700 on un sistema a liquido .. .(per spingere il mio Q6600 a 3,6ghz - 3,7ghz) ... economico .. mi hanno consilgiato il KIT Ybris ACS 120 il più piccolo da 175 euro con la pompa da 350 e il radiatore a monoventola. CHe dite sarà efficiente sul mio Q6600 ... come prestazioni va bene questo kit :confused: o mi conviene aspettare e predere quello KIT YBRIS ACS Black Pearl 240 Ultra da 275 euro con pompa SANSO PDH 054 12V e biventola ..... ho anche visto che tra i due sistemi cambia l'attacco sul processore ....
grazie
Quale processore? A quanto? Con che monoventola?
Secondo me ci sarebbe un buon dT di differenza fra un mono e un biventola.
Sono circa 200W a 4000 MHz con 1.4V di v-core (ho preso un Q9450).
Tutto è partito dal suggerimento a rafiluccio, perciò un q6600 a 3,6 -3,7 ghz. Il dT secondo me ci sarebbe soltanto se il mono non è in gradi di smaltire quei 200 watt, che quello che stò cercando di dire dall'inizio, nel caso non si fosse capito :D
andrea-48
02-07-2008, 19:27
Imho non è assolutamente così. Il monoventola potrebbe benissimo bastare. Se ci sono tot watt da dissipare, una volta dissipati non conta niente che tu abbia 40 ventole o soltanto una. Per fare un esempio, per spegnere un accendino non conta che tu ci tiri sopra un bicchiere d'acqua od un secchio intero, otterrai sempre lo stesso effetto. Al massimo può entrare in gioco la qualità del radiatore, ma a parità di qualità non conta che tu abbia un triventola od un monoventola, l'importante è che sia sufficiente per dissipare il carico a cui è sottoposto. Personalmente non so se un monoventola sia sufficiente per un quad molto tirato, ma di certo non sentirebbe la differenza tra un biventola od un triventola (quest'ultimo sarebbe senza dubbio sovradimensionato) ;)
? ? No intiendo ??
Anche un sistema ad aria va bene se tu riesci a dissipare tutti i watt.
Pure uno passivo andrebbe bien se riesci a dissipare tutti i watt.
Io ho detto che se hai problemi a dissipare i watt
tres est meio de uan. (a parità di RPM) :D :D
IntoTrouble
02-07-2008, 19:32
? ? No intiendo ??
Anche un sistema ad aria va bene se tu riesci a dissipare tutti i watt.
Pure uno passivo andrebbe bien se riesci a dissipare tutti i watt.
Io ho detto che se hai problemi a dissipare i watt
tres est meio de uan. (a parità di RPM) :D :D
lol
veramennte si parlava della differenza di temp che può esserci tra un mono un bi o un triventola, ed io ho detto che non ce n'è nessuna, se il monoventola è sufficiente a dissipare tutti i watt! In tal caso tres costa più di uan, ed è inutile :D
eh eh bene.. siamo riusciti a fare tre pagine parlando di kit economici senza fare flames :D
oggi ho iniziato a montare tutto dopo aver finito il convogliatore del radiatore ma ho un problema:
i tubi che escono dal case strozzano troppo.. non bastano nemmeno le spiraline apposite.. quindi devo mettere delle curve.. ma fin qui nessun problema.. se non che il negozio dove mi rifornisco ha finito quelle per i tubi da 12 che ho io.. e ha quelle per i tubi da 10, se metto dei riduttori riesco a risolvere usando tubi da 10
quindi la domanda è: cambia qualcosa se faccio metà impianto con i tubi da 12x17 e metà con i 10x12 ??
altra domanda se al posto delle curve uso delle T con il tappo cambia qualcosa? mi troverei meglio sia per svuotare l'impianto che per usare la sonda apposita per la temp dell'acqua..
redeagle
02-07-2008, 19:41
Dato che sono in ferie sono andato al mare.
Al ritorno mi aspettava un pacco...
:cincin:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702203144_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702203144_image001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702203847_image002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702203847_image002.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702203902_image003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702203902_image003.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702203913_image004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702203913_image004.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702203929_image005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702203929_image005.jpg)
Sì, Snow, lo so che quel liquido non ti è piaciuto per la reagenza ma io uso tubi UV quindi chissene. :)
Ora devo trovare il modo per montare il tutto... :ops:
Snowfortrick
02-07-2008, 19:44
sicuramente, anche se sarebbe bello quantificare in gradi quanto passa di differenza :)
PEro' visto che si parlava di kit "economico".. io so solo che il wb della Tt mi pare venga sui 25 euro, non ho idea di quanto costi nuovo un wb fuzion v2.. :boh:
di sicuro è decisamente marcata,ci sono 1-2-3° di differenza che accomunano i wb top-level...forse un giorno lo saprai
Io non ne sono cosi' sicuro. Chissa', magari un giorno mi prende la voglia e una prova la faccio sul serio.
:asd:
up
dipende
Si ma li devi dissipare. Ovvio che se il radiatore ha già dissipato i watt al temperatura non scenderà ancora. In IDLE il sistema e le CPU moderne consumano un'inezia e quindi è poco significativo. In full, un quad OC (magari abbastanza) scarica in acqua tanti tanti watt e a quel punto si vede la differenza fra un mono e un bi perchè il primo sarà saturato e non riuscirà più a scambiare correttamente il calore mentre il secondo ci riuscirà. Poi dipende dal radiatore, da quanto lo si fa rendere, etc.etc.
già,che poi in full si nota la differenza.E cmq avere un biventola è preferibile già per un solo fatto di silenzio,senza contare che prestazionalmente è sempre meglio avere un rad più grande :rolleyes: (se poi i watt dissipati sono pochi allora la differenza è meno marcata in full...alla fine dipende uno da cosa vuole fare insomma)
andrea-48
02-07-2008, 20:05
E nove est meio di tre :D :D :D :D :D :D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080702210324_2050_0.jpg
G-UNIT91
02-07-2008, 20:39
di sicuro è decisamente marcata,ci sono 1-2-3° di differenza che accomunano i wb top-level...forse un giorno lo saprai
:asd:
dipende
già,che poi in full si nota la differenza.E cmq avere un biventola è preferibile già per un solo fatto di silenzio,senza contare che prestazionalmente è sempre meglio avere un rad più grande :rolleyes: (se poi i watt dissipati sono pochi allora la differenza è meno marcata in full...alla fine dipende uno da cosa vuole fare insomma)
cioè?
eh eh bene.. siamo riusciti a fare tre pagine parlando di kit economici senza fare flames :D
oggi ho iniziato a montare tutto dopo aver finito il convogliatore del radiatore ma ho un problema:
i tubi che escono dal case strozzano troppo.. non bastano nemmeno le spiraline apposite.. quindi devo mettere delle curve.. ma fin qui nessun problema.. se non che il negozio dove mi rifornisco ha finito quelle per i tubi da 12 che ho io.. e ha quelle per i tubi da 10, se metto dei riduttori riesco a risolvere usando tubi da 10
quindi la domanda è: cambia qualcosa se faccio metà impianto con i tubi da 12x17 e metà con i 10x12 ??
Esteticamente... bleah
Funzionalmente, se hai tutto in serie non cambia nulla penso
Cercherei una soluzione migliore però...
altra domanda se al posto delle curve uso delle T con il tappo cambia qualcosa? mi troverei meglio sia per svuotare l'impianto che per usare la sonda apposita per la temp dell'acqua..
Non cambia nulla e anzi sarebbe comodo per svuotarlo..
Tutto comunque.. IMHO :D
Esteticamente... bleah
Funzionalmente, se hai tutto in serie non cambia nulla penso
Cercherei una soluzione migliore però...
Non cambia nulla e anzi sarebbe comodo per svuotarlo..
Tutto comunque.. IMHO :D
beh esteticamente non si noterebbe nemmeno perchè sarebbero da 12 dentro il case e da 10 fuori dal case.. quindi non si vede lo stacco di misura perchè c'è il passaggio dentro fuori.. anzi esteticamente mi sa che è più brutta la laing con le membrane da 11 per usare i tubi da 12...mi sa che se ci stà più avanti gli cambierò il top..
comunque la soluzione migliore ovviamente sarebbe trapanare e far passare i tubi direttamente fuori in una posizione tale da evitare strozzature e quindi niente curve.. ma non mi va di rismontare tutto.. preferisco usare gli spazi già disponibili visto che più avanti rivenderò il case e quindi non lo voglio bucare o tagliuzzare..
andrea-48
02-07-2008, 23:01
Grafichino : :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080702235119_xxxxx2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080702235119_xxxxx2.jpg)
Questi sono dati reali presi dal grafico:
Thermochill PA 120.3
C°/W * WATT da dissipare + temp ambiente = temp acqua
RPM.....C°/W..........Watt .........Temp Amb..........Temp H2O
1000....0,0307........300...................30............39,2159664
2000....0,0156........300...................30............34,6936695
come si vede aumentando da 1000 a 2000 i giri delle ventole ti ritrovi con ca 5C° in meno :eek:
beh esteticamente non si noterebbe nemmeno perchè sarebbero da 12 dentro il case e da 10 fuori dal case.. quindi non si vede lo stacco di misura perchè c'è il passaggio dentro fuori.. anzi esteticamente mi sa che è più brutta la laing con le membrane da 11 per usare i tubi da 12...mi sa che se ci stà più avanti gli cambierò il top..
Beh...in questo caso...
La laing con il top originale non l'ho mai vista :D
comunque la soluzione migliore ovviamente sarebbe trapanare e far passare i tubi direttamente fuori in una posizione tale da evitare strozzature e quindi niente curve.. ma non mi va di rismontare tutto.. preferisco usare gli spazi già disponibili visto che più avanti rivenderò il case e quindi non lo voglio bucare o tagliuzzare..
Hai ragione, anche io non taglierei mai il case...
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1214671931.DSC00464_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1214671931.DSC00464_1024x768.jpg)http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1215036532.DSC00477_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1215036532.DSC00477_1024x768.jpg)
:sofico: :sofico:
mirco2034
02-07-2008, 23:28
C'è qualcuno che vende il suo triventola per passare ai nuovi mostri?
di sicuro è decisamente marcata,ci sono 1-2-3° di differenza che accomunano i wb top-level...forse un giorno lo saprai
non ho capito, 1 2 3 gradi tra i wb top di gamma (tra di loro) oppure da 1 a 3 gradi tra i wb top di gamma e tutti gli altri?:confused:
No perchè costando 70 euro + ss (il triplo di un economico Tt da 25 euro :asd:), vorrei ben vedere se il dtek fuzion v2 non ha almeno il triplo delle prestazioni..facciamo minimo doppio dai! :stordita:
Se qualcun altro proverà, un giorno lo sapremo tutti :)
F1R3BL4D3
02-07-2008, 23:39
non ho capito, 1 2 3 gradi tra i wb top di gamma (tra di loro) oppure da 1 a 3 gradi tra i wb top di gamma e tutti gli altri?:confused:
No perchè costando 70 euro + ss (il triplo di un economico Tt da 25 euro :asd:), vorrei ben vedere se il dtek fuzion v2 non ha almeno il triplo delle prestazioni..facciamo minimo doppio dai! :stordita:
Se qualcun altro proverà, un giorno lo sapremo tutti :)
:D son discorsi inutili. Fra il solo WB o tutto il kit? No perchè se no altro che 1-3°C :asd:
P.S: il triplo delle prestazioni come sarebbe?
P.P.S: il discorso dei kit di fascia alta si può riassumere nella frase "ci vuole più energia per alzare di un grado la temperatura da 1000°C a 1001°C che da 21°C a 22°C".
motosensei
02-07-2008, 23:44
Beh...in questo caso...
La laing con il top originale non l'ho mai vista :D
Hai ragione, anche io non taglierei mai il case...
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1214671931.DSC00464_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1214671931.DSC00464_1024x768.jpg)http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1215036532.DSC00477_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1215036532.DSC00477_1024x768.jpg)
:sofico: :sofico:
Mi mandi qualche immagine di questo case?sembra come quello che ho io adesso...
:D son discorsi inutili. Fra il solo WB o tutto il kit? No perchè se no altro che 1-3°C :asd:
P.S: il triplo delle prestazioni come sarebbe?
P.P.S: il discorso dei kit di fascia alta si può riassumere nella frase "ci vuole più energia per alzare di un grado la temperatura da 1000°C a 1001°C che da 21°C a 22°C".
parlavamo dei wb e basta, per il triplo delle prestazioni mi riferivo al rapporto prezzo prestazioni e dicevo che, costando il triplo, mi aspetterei non dico il triplo (parte del costo è per la qualità e le finiture) ma almeno il doppio delle prestazioni rispetto appunto, ad un wb XY che costa 1/3 :)
PS: perchè con un kit che costa il triplo di un altro, le temperature sarebbero la metà o un terzo? Non penso..magari mi sbaglio pero'! :)
F1R3BL4D3
03-07-2008, 00:04
La guerra fra i vari top producer si combatte per un grado a dir tanto.
Per il resto è riassunto nella frase sotto.
Una Ferrari non va il triplo di una Ford Fiesta come velocità massima, ma non sono paragonabili per tanti altri aspetti.
motosensei
03-07-2008, 00:06
parlavamo dei wb e basta, per il triplo delle prestazioni mi riferivo al rapporto prezzo prestazioni e dicevo che, costando il triplo, mi aspetterei non dico il triplo (parte del costo è per la qualità e le finiture) ma almeno il doppio delle prestazioni rispetto appunto, ad un wb XY che costa 1/3 :)
PS: perchè con un kit che costa il triplo di un altro, le temperature sarebbero la metà o un terzo? Non penso..magari mi sbaglio pero'! :)
Ma qui si parla anche di materiali usati oltre che a prestazioni, materiali duraturi nel tempo, trattati in modo particolare, paragonato ad un pezzo di platica è anche quello che varia il prezzo...
io il fuzion v2 l'ho pagato 60€ nuovo, ma è un signor WB, la lavorazione interna, i materiali e le rifiniture, la lappatura sono perfette...paghi anche il lavoro...
La guerra fra i vari top producer si combatte per un grado a dir tanto.
Per il resto è riassunto nella frase sotto.
Una Ferrari non va il triplo di una Ford Fiesta come velocità massima, ma non sono paragonabili per tanti altri aspetti.
sono d'accordo, infatti ho subito detto che triplo forse era troppo, ma doppio ci puo' stare forse :)
Ovvio che poi che se parli di produttori al top (per quello chiedevo, non avevo capito a cosa si riferissero 1 2 3 gradi, se tra top e top oppure tra top ed economico, e su quest'ultimo punto ho parlato di doppio/triplo) non si parla ti chissà che, ma di una manciata di gradi di differenza a parità o quasi di prezzo.
ciao ciao notte :)
F1R3BL4D3
03-07-2008, 00:12
Secondo me era fra top e top. Anche se nessuno penso abbia provato WB "commerciali" e gli altri a parità di impianto. Visto che di solito i primi vengono venduti o con l'impianto o come parti sostitutive di un impianto pre-esistente.
Considerando i gradi fra K11 e A.C.S. (che non sono pochi, si diceva 4°C) penso che un banale WB a canalina come quelli TT non possano far altro che peggiorare la differenza. Ma dati certi non ce ne sono, per le ragioni di qui sopra.
Secondo me era fra top e top. Anche se nessuno penso abbia provato WB "commerciali" e gli altri a parità di impianto. Visto che di solito i primi vengono venduti o con l'impianto o come parti sostitutive di un impianto pre-esistente.
Considerando i gradi fra K11 e A.C.S. (che non sono pochi, si diceva 4°C) penso che un banale WB a canalina come quelli TT non possano far altro che peggiorare la differenza. Ma dati certi non ce ne sono, per le ragioni di qui sopra.
lo credo anche io, certo che avendo i soldi contati, figurati se mi giro indietro per 4 o 6 gradi..fossero 15 gradi forse capirei anche, pero' quando il budget è quello che avevo io, son già stato contento di passare tutto a liquido con 130 euro ed avendo un kit di riserva piuttosto che spendere il doppio o triplo ed avere 6 o 8 gradi di meno..che poi giustamente come dici tu, nessuno puo' confermarlo in quanto difficilemnte cambi un wb top e lo confronti con un wb economico..ed infine il discorso è tuto soggettivo, soggettivo è il concetto di "economico" 100 euro per uno, 200 o 300 per un altro) e di "congelato" per unsare un termine usato qualche pagina fa (per uno 5 gradi di differenza son tanti, per un altro il gioco non vale la candela).
Beh che dire..tardissimo!
Ciao e notte :)
F1R3BL4D3
03-07-2008, 00:22
:D ovvio che siano scelte! Se no esisterebbero solo simil-TT o solo "il top".
Anche perchè le performance non le fanno i singoli componenti ma l'impianto.
Secondo me c'è un buon margine a parità di impianto, vedendo le differenze fra due top (come dicevo ACS e K11). Poi se ne vale la pena, chissà.
magnusll
03-07-2008, 01:01
Secondo me era fra top e top. Anche se nessuno penso abbia provato WB "commerciali" e gli altri a parità di impianto. Visto che di solito i primi vengono venduti o con l'impianto o come parti sostitutive di un impianto pre-esistente.
Questa cosa e' vera per un utente qualunque, ma i siti che recensiscono lo sforzo potrebbero pure farlo.
Tra l' altro io un test tra wb lo farei quanto piu' possibile in condizioni "di laboratorio", quindi il solo wb con un mini-circuito mosso da una pompa qualsiasi e non montato su una CPU bensi' a contatto di qualche aggeggio che gli passa una quantita' di calore fissa. Cosi' escludi una marea di variabili quali pasta termica, contatto wb-cpu, differenze di carico sulla cpu tra un test run e quello successivo ecc. ecc.
F1R3BL4D3
03-07-2008, 01:07
Questa cosa e' vera per un utente qualunque, ma i siti che recensiscono lo sforzo potrebbero pure farlo.
:D i siti che recensiscono però lo sforzo lo fanno verso altre direzioni in base alla linea della redazione. E gli impegni sono molti. :D l'ambiente lo conosco bene :asd:
Tra l' altro io un test tra wb lo farei quanto piu' possibile in condizioni "di laboratorio", quindi il solo wb con un mini-circuito mosso da una pompa qualsiasi e non montato su una CPU bensi' a contatto di qualche aggeggio che gli passa una quantita' di calore fissa. Cosi' escludi una marea di variabili quali pasta termica, contatto wb-cpu, differenze di carico sulla cpu tra un test run e quello successivo ecc. ecc.
I simulatori esistono già (Martin's lab li usa). La pasta termica ci vuole comunque, mentre per il contatto basterebbe teoricamente controllarlo e ripetere i test.
Alla fine si tratta di ridurre le variabili.
Beh...in questo caso...
La laing con il top originale non l'ho mai vista :D
Hai ragione, anche io non taglierei mai il case...
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1214671931.DSC00464_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1214671931.DSC00464_1024x768.jpg)http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1215036532.DSC00477_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1215036532.DSC00477_1024x768.jpg)
:sofico: :sofico:
beh si vede che hai deciso di tenerlo.. il mio invece mi sta stretto.. quindi lo tengo solo perchè mi piace.. poi appena mi decido passo a qualcosa di enorme :D
per questo non mi va di tagliuzzarlo.. poi fatico a venderlo..
1-2 gradi di differenza?
Io non vi capisco proprio.. il dibattito si è protratto per mesi, senza prove del tutto concrete... Quando magicamente ci è stata offerta una recensione autorevole e dettagliata, sembra che sia finita subito nel dimenticatoio.
La differenza, come si può vedere da questo riassunto dell'articolo di PC Professionale (http://www.pcprofessionale.it/2008/05/30/watercooling-la-prova-di-quattro-soluzioni-adatte-anche-ai-neofiti/), è abissale. Si parla di 10° e oltre... e ben sappiamo a questi livelli cosa vogliano dire 10 e più gradi..
E notare bene che gli impianti sono assolutamente allo stesso livello, con radiatore monoventola e basta. Anche perchè, diciamocela tutta.. se proprio si volesse paragonare un sistema con triventola tt ad un impianto con triventola thermochill o giù di li la differenza sarebbe ancora più marcata (ovviamente a fronte di un carico di watt sufficente da poter giustificare l'uso del triventola).
Quindi vediamo di finirla una volta per tutte di confondere chi legge ed è alle prime armi. Questi sono i dati ufficiali pubblicati da una rivista autorevole, che rispecchiano la situazione.
Ripeto per la duecentesima volta: chi cerca un impianto a liquido lo fa per massimizzare il guadagno di temperatura.. se lo fa solo per vantarsi con gli amici è meglio che resti ad aria e metta due lucette colorate. Mettere un impianto a liquido e dire di fregarsene di 10° di differenza è un paradosso assurdo, è come se un pilota di formula 1 dicesse che non gli interessa guadagnare 10 km/h in più perchè la benzina costa...
@ Brutto: io ti ho calcolato come "caso senza speranza" già mesi fa, infatti ho abbandonato completamente questo thread (a parte oggi che mi annoio e non sapevo cosa fare)... è inutile che rispunti dal nulla ogni volta per cercare di "auto-convincerti" che la tua sia ancora la scelta migliore. Non siamo qui come venditori porta a porta, dobbiamo solo mettere a disposizione degli altri dati REALI e consigli... saranno poi loro a trarre le conclusioni. Infatti di gente che si butta sui TT mi pare ce ne sia davvero poca.
P.s. Approffitto dell'occasione per salutare tutti i vecchi amici di "thread"
TigerTank
03-07-2008, 08:41
beh si vede che hai deciso di tenerlo.. il mio invece mi sta stretto.. quindi lo tengo solo perchè mi piace.. poi appena mi decido passo a qualcosa di enorme :D
per questo non mi va di tagliuzzarlo.. poi fatico a venderlo..
Il mio invece ha subito un intervento di chirurgia estetica radicale, anche pro liquido :asd:
Nella foto mancano un paio di parti che stanno ancora in garage...ehm...sul tavolo operatorio :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703094035_DSC00290.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703094035_DSC00290.JPG)
E la prima volta che mi cimento in una cosa così radicale...non verrà il max ma vabbè...esperienza per la prossima volta.
motosensei
03-07-2008, 09:07
Il mio invece ha subito un intervento di chirurgia estetica radicale, anche pro liquido :asd:
Nella foto mancano un paio di parti che stanno ancora in garage...ehm...sul tavolo operatorio :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703094035_DSC00290.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703094035_DSC00290.JPG)
E la prima volta che mi cimento in una cosa così radicale...non verrà il max ma vabbè...esperienza per la prossima volta.
Emmò?ti ricordi come si monta?
magnusll
03-07-2008, 09:11
1-2 gradi di differenza?
Io non vi capisco proprio.. il dibattito si è protratto per mesi, senza prove del tutto concrete... Quando magicamente ci è stata offerta una recensione autorevole e dettagliata, sembra che sia finita subito nel dimenticatoio.
Non l' avevo vista quella recensione; in effetti la differenza appare netta.
Maledetti, mi state facendo assalire da un branco di scimmie urlanti....
Cristallo
03-07-2008, 09:20
1-2 gradi di differenza?
Io non vi capisco proprio.. il dibattito si è protratto per mesi, senza prove del tutto concrete... Quando magicamente ci è stata offerta una recensione autorevole e dettagliata, sembra che sia finita subito nel dimenticatoio.
La differenza, come si può vedere da questo riassunto dell'articolo di PC Professionale (http://www.pcprofessionale.it/2008/05/30/watercooling-la-prova-di-quattro-soluzioni-adatte-anche-ai-neofiti/), è abissale. Si parla di 10° e oltre... e ben sappiamo a questi livelli cosa vogliano dire 10 e più gradi..
E notare bene che gli impianti sono assolutamente allo stesso livello, con radiatore monoventola e basta. Anche perchè, diciamocela tutta.. se proprio si volesse paragonare un sistema con triventola tt ad un impianto con triventola thermochill o giù di li la differenza sarebbe ancora più marcata (ovviamente a fronte di un carico di watt sufficente da poter giustificare l'uso del triventola).
Quindi vediamo di finirla una volta per tutte di confondere chi legge ed è alle prime armi. Questi sono i dati ufficiali pubblicati da una rivista autorevole, che rispecchiano la situazione.
Ripeto per la duecentesima volta: chi cerca un impianto a liquido lo fa per massimizzare il guadagno di temperatura.. se lo fa solo per vantarsi con gli amici è meglio che resti ad aria e metta due lucette colorate. Mettere un impianto a liquido e dire di fregarsene di 10° di differenza è un paradosso assurdo, è come se un pilota di formula 1 dicesse che non gli interessa guadagnare 10 km/h in più perchè la benzina costa...
@ Brutto: io ti ho calcolato come "caso senza speranza" già mesi fa, infatti ho abbandonato completamente questo thread (a parte oggi che mi annoio e non sapevo cosa fare)... è inutile che rispunti dal nulla ogni volta per cercare di "auto-convincerti" che la tua sia ancora la scelta migliore. Non siamo qui come venditori porta a porta, dobbiamo solo mettere a disposizione degli altri dati REALI e consigli... saranno poi loro a trarre le conclusioni. Infatti di gente che si butta sui TT mi pare ce ne sia davvero poca.
P.s. Approffitto dell'occasione per salutare tutti i vecchi amici di "thread"
Ciao,
il punto è che io non sono un pilota di F1, Brutto non lo è e se permetti neanche tu. La tua stessa dotazione (parlo del liquido) non è da F1. Inoltre nella F1 dieci km in più o in meno possono darti la vittoria o relegarti al quarto posto. In questo ambito 10 gradi in più o in meno non ti danno quasi nulla. Il PC a 10 gradi in più funziona ugualmente e fa le stesse cose di uno a dieci gradi in meno. Facendo poi riferimento al link che hai segnalato quando leggo un articolo di PC Professionale (generalmente nelle prove/recensioni di schede video o altro hardware) ho la sensazione di leggere delle brochure. Ma questa è una mia sensazione personale. Comunque se vogliamo ragionare su quei grafici possiamo solo che essere contenti che una piccola realtà italiana riesca e produrre un sistema così altamente efficente, come possiamo essere altrettanto contenti che esistono aziende che permettano a chiunque abbia un minimo budget e fantasia di poter provare cosa significa il raffreddamento a liquido e quali vantaggi possa portare il suo utilizzo.
Saluti
Cristallo
1-2 gradi di differenza?
Io non vi capisco proprio.. il dibattito si è protratto per mesi, senza prove del tutto concrete... Quando magicamente ci è stata offerta una recensione autorevole e dettagliata, sembra che sia finita subito nel dimenticatoio.
La differenza, come si può vedere da questo riassunto dell'articolo di PC Professionale (http://www.pcprofessionale.it/2008/05/30/watercooling-la-prova-di-quattro-soluzioni-adatte-anche-ai-neofiti/), è abissale. Si parla di 10° e oltre... e ben sappiamo a questi livelli cosa vogliano dire 10 e più gradi..
1 2 gradi tra soluzioni top, non si parlava tra soluzioni economiche e soluzioni top, in ogni caso non occorre scaldarsi e partire in quarta..come vedi non si parlava di 1 2 gradi tra top ed economico..
http://www.pcprofessionale.it/2008/05/30/watercooling-la-prova-di-quattro-soluzioni-adatte-anche-ai-neofiti/ questo è il link giusto, a me con l'altro si apre un link della 2900pro..
E notare bene che gli impianti sono assolutamente allo stesso livello, con radiatore monoventola e basta. Anche perchè, diciamocela tutta.. se proprio si volesse paragonare un sistema con triventola tt ad un impianto con triventola thermochill o giù di li la differenza sarebbe ancora più marcata (ovviamente a fronte di un carico di watt sufficente da poter giustificare l'uso del triventola).
dove sono elencati i pezzi utilizzati? non li vedo, potresti indicarmeli per cortesia?
Ripeto per la duecentesima volta: chi cerca un impianto a liquido lo fa per massimizzare il guadagno di temperatura.. se lo fa solo per vantarsi con gli amici è meglio che resti ad aria e metta due lucette colorate.
@ Brutto: io ti ho calcolato come "caso senza speranza" già mesi fa, infatti ho abbandonato completamente questo thread (a parte oggi che mi annoio e non sapevo cosa fare)... è inutile che rispunti dal nulla ogni volta per cercare di "auto-convincerti" che la tua sia ancora la scelta migliore. Non siamo qui come venditori porta a porta, dobbiamo solo mettere a disposizione degli altri dati REALI e consigli... saranno poi loro a trarre le conclusioni. Infatti di gente che si butta sui TT mi pare ce ne sia davvero poca.
il tuo flame è del tutto fuori luogo, stavo parlando con fireblade, e stavo chiedendogli informazioni, mi ha spiegato secondo lui qual è il suo parere, gli ho spiegato secondo me qual è il mio parere..non vedo perchè se 2 parlano,tu te la deva prendere con 1.
Ognuno ha le proprie opinioni personali..se per fireblade TANTO equivale a 4 gradi, per me equivale a 15..cosa c'e' da obbiettare su un parere personale e SOGGETIVO scusa?Solo per flammare? :mbe:
Se hai già la tua opinione su di me, puoi ignorarmi con l'apposito tasto senza flammare ulteriormente visto che finalmente l'atmosfera si è calmata, non serve che vieni qui e riaccendi la polemica...non serve a nessuno, in primis al forum.
Che ti annoi,non sai cosa fare ed arrivi 1 volta al mese e flammi o offendi, questo non ti è permesso.
Discutere e scambiarsi opinioni si, quanto vuoi, offendere, mancare di rispetto o flammare no.
Chiuso grazie, non andare avanti con flame. :read:
Ciao,
il punto è che io non sono un pilota di F1, Brutto non lo è e se permetti neanche tu. La tua stessa dotazione (parlo del liquido) non è da F1. Inoltre nella F1 dieci km in più o in meno possono darti la vittoria o relegarti al quarto posto. In questo ambito 10 gradi in più o in meno non ti danno quasi nulla. Il PC a 10 gradi in più funziona ugualmente e fa le stesse cose di uno a dieci gradi in meno. Facendo poi riferimento al link che hai segnalato quando leggo un articolo di PC Professionale (generalmente nelle prove/recensioni di schede video o altro hardware) ho la sensazione di leggere delle brochure. Ma questa è una mia sensazione personale. Comunque se vogliamo ragionare su quei grafici possiamo solo che essere contenti che una piccola realtà italiana riesca e produrre un sistema così altamente efficente, come possiamo essere altrettanto contenti che esistono aziende che permettano a chiunque abbia un minimo budget e fantasia di poter provare cosa significa il raffreddamento a liquido e quali vantaggi possa portare il suo utilizzo.
Saluti
Cristallo
quoto, in particolare la parte in neretto, almeno il made in italy che funziona dobbiamo essere contenti..come puo' esserlo chi non si puo' permettere il made in italy e si affaccia per la prima volta ad una nuova realtà anche se dalla porta secondaria visto che il budget non glielo ha permesso, non ci trovo nulla di "inferiore o..secondario" (perdonate il gioco di parole!:stordita:)
Agilulfo
03-07-2008, 09:37
needo wubbo full cover per 9800gtx ho i tubi da 12 interni,,, datemi un consiglio fast
Mi mandi qualche immagine di questo case?sembra come quello che ho io adesso...
Il case è un NZXT. Trinity, trovi un sacco di foto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726623)
needo wubbo full cover per 9800gtx ho i tubi da 12 interni,,, datemi un consiglio fast
EK? :read:
Agilulfo
03-07-2008, 09:51
EK? :read:
quale dove?
raga ce qualche negozio italiano che vende sto robettino? D-Tek FuZion GFX 2 & Unisink
quale dove?
basta cercare su google!
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_31_42&products_id=250
madeofariseo
03-07-2008, 11:24
ragazzi un consiglio su 2 radiatori
Aircube X2 240 (40 Euro)
TFC Xchanger - Double Radiator 240 (80 Euro)
la differenza di prezzo non è indifferente conviene spendere il doppio ??
dovrei raffreddare CPU + VGA e forse NB
thx
ragazzi un consiglio su 2 radiatori
Aircube X2 240 (40 Euro)
TFC Xchanger - Double Radiator 240 (80 Euro)
la differenza di prezzo non è indifferente conviene spendere il doppio ??
dovrei raffreddare CPU + VGA e forse NB
thx
Siccome devi dissipare abbastanza robetta :D ti consiglio almeno imho di metterci una decina di euri e comprare un ottimo triventola ;)
madeofariseo
03-07-2008, 11:55
Siccome devi dissipare abbastanza robetta :D ti consiglio almeno imho di metterci una decina di euri e comprare un ottimo triventola ;)
non ho spazio per metterlo :(
Soulman84
03-07-2008, 11:56
non ho spazio per metterlo :(
ma il tfc xchanger ti ci sta in spessore?
madeofariseo
03-07-2008, 11:59
ma il tfc xchanger ti ci sta in spessore?
si nel mio case si; è spesso come i thermochill;
volevo solo sapere se pagando il doppio mi era conveniente come acquisto...
Siccome devi dissipare abbastanza robetta :D ti consiglio almeno imho di metterci una decina di euri e comprare un ottimo triventola ;)
edit :D
Soulman84
03-07-2008, 12:01
si nel mio case si; è spesso come i thermochill;
volevo solo sapere se pagando il doppio mi era conveniente come acquisto...
mah ovviamente il tfc ha un bel pò più superficie dissipante dellìaircube..dipende anche da che tipo di ventole vuoi usare...se è come il thermochill da il meglio con fan a bassi rpm,e potrebb essere sensibilmente più performante dell'aircube;)
andrea-48
03-07-2008, 12:20
si nel mio case si; è spesso come i thermochill;
volevo solo sapere se pagando il doppio mi era conveniente come acquisto...
Penso proprio di si.
Dato che non puoi inserire un triventola almeno che il biventola sia al max. dell'efficienza.
andrea-48
03-07-2008, 12:44
Per la gioia di tutti e di "Brutto" in particolare.:D
Il test postato precedentemente riguardo il TT
non mi convinceva abbastanza , allora .......
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=22
Questo è un sito che ,giudicando dalla review sui radiatotri,
ho classificato come molto affidabile.:eek:
Ora i dati sul kit TT ci sono , mancano come al solito
quelli sul kit ybris.:mc:
Il parogone nel test è con un WB non al top,ma buono.
Alphacool NexXxoS XP Rev.2
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c97_Intel-Sockel-775.html
madeofariseo
03-07-2008, 12:49
Penso proprio di si.
Dato che non puoi inserire un triventola almeno che il biventola sia al max. dell'efficienza.
ok thx ;)
Per la gioia di tutti e di "Brutto" in particolare.:D
ti ringrazio per tutta questa attenzione, anche quando cerco di starmene in disparte :D
Purtroppo non ho studiato tedesco, potresti aiutarmi a capire cosa c'e' scritto? :stordita:
F1R3BL4D3
03-07-2008, 12:55
ti ringrazio per tutta questa attenzione, anche quando cerco di starmene in disparte :D
Purtroppo non ho studiato tedesco, potresti aiutarmi a capire cosa c'e' scritto? :stordita:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.effizienzgurus.de%2Fmain%2Findex.php%3Fcontent%3Darticle%26action%3Dview_spec_article%26article_id%3D29&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8
Qui è tradotto. Essendo ovviamente una traduzione automatica non è che sia il massimo, ma si intuisce.
oggi ho speso 45 euro di connettori pneumatici.. alla fine ho deciso di fare tutto pneumatico.. cosi sono piu comodo..
mi è sorta una domanda.. non ho mai visto impianti pneumatici fatti tutti con il tubo rilsan, c'è qualche controindicazione?
in genere si mette il pezzettino di tubo rilsan solo per collegare il tubo cristal con il connettore pneumatico.. questo per avere flessibilità con il tubo mentre il rilsan è rigido e solo dritto...
chiedo questo perchè ho pensato di fare cosi:
metto il tubo da 12x17 dentro il case, poi esco con il tubo rilsan cosi ci passa da un slot qualsiasi e tutta la parte fuori dell'impianto la faccio con il rilsan,
in pratica verrebbe:
uscita case, curva pneumatica verso l'alto, rilsan, curva pneumatica verso il radiatore, rilsan, attacco sempre pneumatico al radiatore.. in pratica all'esterno del case non uso per niente tubo cristal ma tutto pneumatico con solo il rilsan..
cosi in pratica ma con il rilsan tagliato.. ora è lunghissimo..
http://img361.imageshack.us/img361/7844/03072008098oq9.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=03072008098oq9.jpg)
sarebbe una comodità sopratutto per le manutenzioni.. notare le T con il tappo
Soulman84
03-07-2008, 13:12
oggi ho speso 45 euro di connettori pneumatici.. alla fine ho deciso di fare tutto pneumatico.. cosi sono piu comodo..
mi è sorta una domanda.. non ho mai visto impianti pneumatici fatti tutti con il tubo rilsan, c'è qualche controindicazione?
in genere si mette il pezzettino di tubo rilsan solo per collegare il tubo cristal con il connettore pneumatico.. questo per avere flessibilità con il tubo mentre il rilsan è rigido e solo dritto...
chiedo questo perchè ho pensato di fare cosi:
metto il tubo da 12x17 dentro il case, poi esco con il tubo rilsan cosi ci passa da un slot qualsiasi e tutta la parte fuori dell'impianto la faccio con il rilsan,
in pratica verrebbe:
uscita case, curva pneumatica verso l'alto, rilsan, curva pneumatica verso il radiatore, rilsan, attacco sempre pneumatico al radiatore.. in pratica all'esterno del case non uso per niente tubo cristal ma tutto pneumatico con solo il rilsan..
cosi in pratica ma con il rilsan tagliato.. ora è lunghissimo..
http://img361.imageshack.us/img361/7844/03072008098oq9.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=03072008098oq9.jpg)
sarebbe una comodità sopratutto per le manutenzioni.. notare le T con il tappo
il rilsan è rigidissimo..imho fa abb schifo..prova a cercare il tubo in poliuretano,è adatto ai raccordi pneumatici,ma è moooolto più flessibile del rilsan;)
Snowfortrick
03-07-2008, 13:16
non ho capito, 1 2 3 gradi tra i wb top di gamma (tra di loro) oppure da 1 a 3 gradi tra i wb top di gamma e tutti gli altri?:confused:
No perchè costando 70 euro + ss (il triplo di un economico Tt da 25 euro :asd:), vorrei ben vedere se il dtek fuzion v2 non ha almeno il triplo delle prestazioni..facciamo minimo doppio dai! :stordita:
Se qualcun altro proverà, un giorno lo sapremo tutti :)
tra wb top parlavo.Da quello che mi risulta il fuzion v2 sta si 70,ma ottieni prestazioni al top anche con un ek supreme che ne costa 50,mentre un wb nuovo tt sta 30 euro.Quindi tot gradi di differenza per per 20 euro alla fine che sia un impianto tt o non tt non è che siano tutta sta gran spesa,senza calcolare che a prenderlo usato la differenza di prezzo si assottiglia,ma questo è un mio parere personale.Il discorso delle prestazioni/prezzo è molto banale e sciocco,potevi tranquillamente spendere 70 euro e ti facevi un extreme 120 con ultra kaze da 3000 rpm ed avere prestazioni migliori no? :asd:
1-2 gradi di differenza?
Io non vi capisco proprio..
parlavo di wb al top,e cmq avevo intuito che non leggevi più causa insofferenza.Ti consiglio di seguirci sull'altro thread,quando stesio deciderà di rispondermi ai pvt:rolleyes:
il rilsan è rigidissimo..imho fa abb schifo..prova a cercare il tubo in poliuretano,è adatto ai raccordi pneumatici,ma è moooolto più flessibile del rilsan;)
no ma non lo devo mettere su tutto l'impianto.. solo nella parte fuori dal case che va al radiatore e li non mi serve flessibile perchè ci sono già le curve pneumatiche..
Soulman84
03-07-2008, 13:22
no ma non lo devo mettere su tutto l'impianto.. solo nella parte fuori dal case che va al radiatore e li non mi serve flessibile perchè ci sono già le curve pneumatiche..
se devi fare dei tratti rettilinei usalo pure;)
andrea-48
03-07-2008, 13:25
ti ringrazio per tutta questa attenzione, anche quando cerco di starmene in disparte :D
Purtroppo non ho studiato tedesco, potresti aiutarmi a capire cosa c'e' scritto? :stordita:
Quello che dice a parole importa poco.
Vediamo quello che dicono i numeri
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080703140931_xxxxx3.jpg
A sinistra idle a destra full load
Cpu delta kern = differenza tra temp core cpu e temp H20
abbiamo che TT perde 3C° - 3,5 °C
Raumtemperatur = temp ambiente ... ca uguale per
entrambi.
Wasser temperatur = Temperatura H2O
Qui si vede che il TT recupera qualcosa ( triventola contro biventola):D
Ca 1,5 C°.
Facendo le somme con il TT avremo :
46 C° sul core 1 e 48C° sul core 2 :eek:
Con l'altro sys avremo :
44C° sul core 1 e 47C° sul core 2 :eek:
Se non ho fatto errori nel sommare :stordita:
raga ce qualche negozio italiano che vende sto robettino? D-Tek FuZion GFX 2 & Unisink
up
Snowfortrick
03-07-2008, 13:43
up
no è uscito adesso,prima che lo vedrai in ita ne passerà di tempo:rolleyes:
no è uscito adesso,prima che lo vedrai in ita ne passerà di tempo:rolleyes:
:cry: :cry: :cry: fra questo e lattesa del acsg :mc: :mc:
Snowfortrick
03-07-2008, 13:51
:cry: :cry: :cry: fra questo e lattesa del acsg :mc: :mc:
aspetta,c'è anche da vedere come va il supreme per vga.Io alla fine sto bene così,sono poco esigente per la mia vga,mi interessa maggiormente il procione:D
Poco fa è arrivato l'ordine di chilledpc
inizio a testare l'impianto fuori dal sistema e poi procedo montando prima quello per la vga... poi facendo nuovi fori nel case (per capovolgere il raddy) e poi monto wb per NB, dissi per SB e dissini per mosfets.
Ci risentiamo a lavoro concluso...
vedrò di fare un bel book fotografico!! :D
bravo,vedi di fare foto decenti
G-UNIT91
03-07-2008, 14:14
Poco fa è arrivato l'ordine di chilledpc
inizio a testare l'impianto fuori dal sistema e poi procedo montando prima quello per la vga... poi facendo nuovi fori nel case (per capovolgere il raddy) e poi monto wb per NB, dissi per SB e dissini per mosfets.
Ci risentiamo a lavoro concluso...
vedrò di fare un bel book fotografico!! :D
ciao,
mi potresti dire quanto si risparmia ad acquistare all'estero?
sto supreme vga e gia uscito?
olpiofort
03-07-2008, 14:19
sto supreme vga e gia uscito?
sisi :)
TigerTank
03-07-2008, 14:36
ciao,
mi potresti dire quanto si risparmia ad acquistare all'estero?
In genere non è che si risparmia molto, spesso ci sono prezzi inferiori ma compensati da spedizioni un poco superiori e ovviamente i maggiori disagi in caso di necessità di rma...più che altro si trovano cose che qui in italia ci sognamo...:(
Snowfortrick
03-07-2008, 14:44
sto supreme vga e gia uscito?
è uscito ma non si sa nulla sulla compatibilità e sulle prestazioni..almeno io sono 3 giorni che non mi tengo aggiornato e non so se uscito qualcosa a riguardo
edit come non detto
http://www.ekwaterblocks.com/download/VGA-Supreme.pdf
andrea-48
03-07-2008, 14:59
Quello che dice a parole importa poco.
Vediamo quello che dicono i numeri
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080703140931_xxxxx3.jpg
A sinistra idle a destra full load
Cpu delta kern = differenza tra temp core cpu e temp H20
abbiamo che TT perde 3C° - 3,5 °C
Raumtemperatur = temp ambiente ... ca uguale per
entrambi.
Wasser temperatur = Temperatura H2O
Qui si vede che il TT recupera qualcosa ( triventola contro biventola):D
Ca 1,5 C°.
Facendo le somme con il TT avremo :
46 C° sul core 1 e 48C° sul core 2 :eek:
Con l'altro sys avremo :
44C° sul core 1 e 47C° sul core 2 :eek:
Se non ho fatto errori nel sommare :stordita:
Nessuno commenta ??? :eek:
Dopo tutti i discorsi TT si TT no .
Praticamente il test dice che i due sys si equivalgono :eek:
E il sys di riferimento non è malvagio ..... secondo me di
sicuro non inferiore a un kit ybris mono ventola.:eek: :eek:
Snowfortrick
03-07-2008, 15:02
Bho direi che la cosa non mi convince per niente
edit : ma in quel test,se ho capito bene,cambia solo il wb no?
Nessuno commenta ??? :eek:
Dopo tutti i discorsi TT si TT no .
Praticamente il test dice che i due sys si equivalgono :eek:
E il sys di riferimento non è malvagio ..... secondo me di
sicuro non inferiore a un kit ybris mono ventola.:eek: :eek:
Ma solo wb tt?
andrea-48
03-07-2008, 15:10
No il confronto è tra il sys descritto :
Pompa:Laing DDC-1T 12v con Watercool DDC-Tank
Radiatore : BlackICE Xtreme II con 2 ventole Noiseblocker SX1 1000 rpm
WB CPU : Alphacool NexXxoS XP Rev.2
Tubos : Masterkleer 7/16"ID 5/8" AD
e il kit TT BIG Water 745 (proprio quello di " Brutto".:D
Snowfortrick
03-07-2008, 15:16
Nel secondo impianto si ha un biventola e non un triventola allora,e rimane cmq più performante del tt.A parità di rad si è già visto cosa succede
andrea-48
03-07-2008, 16:51
Nel secondo impianto si ha un biventola e non un triventola allora,e rimane cmq più performante del tt.A parità di rad si è già visto cosa succede
Biventola o triventola c'entra poco .... rimane il fatto che
il kit TT é quasi pari al sys descritto sopra....che probabilmente costa di piu.
Cmq dal test si puo anche vedere quale sia la differenza
considerando solo i due WB .....
Che è di 3,7 C° sul core 1 e 2,7 C° sul core 2
Biventola o triventola c'entra poco .... rimane il fatto che
il kit TT é quasi pari al sys descritto sopra....che probabilmente costa di piu.
Cmq dal test si puo anche vedere quale sia la differenza
considerando solo i due WB .....
Che è di 3,7 C° sul core 1 e 2,7 C° sul core 2
guarda..dovrei essere molto contento dei test che hai postato, ma viste le opinioni che leggo..dico solo "son contento"..
Se lo dico io faccio polemica, se lo dice firebalde colpa mia, se lo dici tu..bah lo stesso :)
Davvero, non fa niente, son contento e basta e ognuno si tiene la propria opinione..non tanto per il risultato, quanto per il fatto che c'e' una recensione che compara ed elenca i pezzi utilizzati che non scredita questo kit economico,tutto qui.
si certo uno costa 100 euro e l'altro 200 euro il doppio,,per 2 / 3 gradi di differenza se leggo bene o sbaglio? il prezzo è 200 oppure ho letto male nella traduzione?
Se cosi' fosse, son contento di perdere 2 gradi edi aver speso la metà..ovviamente IMHO ;)
Grazie per i test Andrea :)
PS:il mio kit ha una pompa piu' performante e qualcosa altro in piu', diciamo che è un bw745 potenziato :)
F1R3BL4D3
03-07-2008, 19:25
, se lo dice firebalde colpa mia
:nono: Questi utenti nuovi!
:sofico:
P.S: comunque stavano dissipando solo 145W. Sarebbe stato interessante un bel confronto con 200W o 250W di carico. Certo, non è l'obiettivo del kit economico, ma avrebbe dato meglio un'idea della situazione.
P.P.S: :stordita: Non ho capito cosa direi io e sarebbe colpa tua.
magnusll
03-07-2008, 20:32
Nel secondo impianto si ha un biventola e non un triventola allora,e rimane cmq più performante del tt.A parità di rad si è già visto cosa succede
Quindi ho ragione a dire che se devi spendere, tanto vale spendere per il rad? se un triventola "per definizione" schifido (perche' della Tt) e' sufficiente per elevare il peggio del peggio quasi a livello di un impianto che costa il doppio ma che ha "solo" un buon biventola, le conclusioni sono ovvie... :Prrr:
Snowfortrick
03-07-2008, 21:05
Biventola o triventola c'entra poco .... rimane il fatto che
il kit TT é quasi pari al sys descritto sopra....che probabilmente costa di piu.
Cmq dal test si puo anche vedere quale sia la differenza
considerando solo i due WB .....
Che è di 3,7 C° sul core 1 e 2,7 C° sul core 2
Si ma a quanto ho letto non si capisce se ha le ventole del rad a palla il thermaltake,mentre specifica che usa delle ventole abbastanza datate a 1000 rpm nell'altro caso,che sprigionano circa 48 cfm a 1200 rpm,e questo cambia e come le cose,senza calcolare l'uso di un biventola black ice,che ha le alette molto fitte e ne perde con l'utilizzo di ventole non adeguate.O no?
PS:il mio kit ha una pompa piu' performante e qualcosa altro in piu', diciamo che è un bw745 potenziato :)
puoi avere anche 4 pompe thermaltake in serie,non ti cambia nulla
Quindi ho ragione a dire che se devi spendere, tanto vale spendere per il rad? se un triventola "per definizione" schifido (perche' della Tt) e' sufficiente per elevare il peggio del peggio quasi a livello di un impianto che costa il doppio ma che ha "solo" un buon biventola, le conclusioni sono ovvie... :Prrr:
Non è proprio così,il wb è cmq il primo componente con cui il processore o altro scambia calore,la sua importanza non è assolutamente trascurabile.L'importanza della grandezza del radiatore si misura imho in base al wattaggio a cui lo devi sottoporre.Avere un triventola dedicato per cpu è più un vezzo che una necessità,avere un triventola per un quad core e uno sli è pura necessità
andrea-48
03-07-2008, 21:08
Quindi ho ragione a dire che se devi spendere, tanto vale spendere per il rad? se un triventola "per definizione" schifido (perche' della Tt) e' sufficiente per elevare il peggio del peggio quasi a livello di un impianto che costa il doppio ma che ha "solo" un buon biventola, le conclusioni sono ovvie... :Prrr:
cierto che si....... pensa un po come va il kit ybris con il monoventolino contras il triventolozzo TT :D :D
:nono: Questi utenti nuovi!
P.P.S: :stordita: Non ho capito cosa direi io e sarebbe colpa tua.
LoL! :D
Scusa forse mi sono espresso male, intendevo dire che ieri sera parlavamo di quanto potesse essere la differenza tra wb al top della classifica e si parlava di 1,2,3 gradi, e poi puntualmente è arrivato qualcuno (Frisi se non erro) che ha polemizzando con Tt e flammando con me..senza rendersi conto che non si parlava di Tt ma di wb top di gamma..parliamo in 2, ma è piu' facile prendersela con uno anche se non si ha capito il discorso..era questo che intendevo..forse mi ero spiegato male! :stordita:
Si ma a quanto ho letto non si capisce se ha le ventole del rad a palla il thermaltake,mentre specifica che usa delle ventole abbastanza datate a 1000 rpm nell'altro caso,che sprigionano circa 48 cfm a 1200 rpm,e questo cambia e come le cose,senza calcolare l'uso di un biventola black ice,che ha le alette molto fitte e ne perde con l'utilizzo di ventole non adeguate.O no?
A dir la verità il biventola Tt non è regolabile, ha ventole da 1300rpm circa, quindi rispetto ai 1200rpm siamo sempre lì suppongo
puoi avere anche 4 pompe thermaltake in serie,non ti cambia nulla
lo so, era per puntualizzare ad Andrea che diceva che nella recensione c'e' proprio l'impianto di Brutto..ed ho semplicemente detto che non è proprio il mio impianto, una specie di bw 745 potenziato :)
cierto che si pensa un po come va il kit ybris con il monoventolino contras il triventolozzo TT :D :D
mi son perso o ho capito male: ma non era un biventola quello Ybris del test? :stordita:
Snowfortrick
03-07-2008, 21:31
A dir la verità il biventola Tt non è regolabile, ha ventole da 1300rpm circa, quindi rispetto ai 1200rpm siamo sempre lì suppongo
lo so, era per puntualizzare ad Andrea che diceva che nella recensione c'e' proprio l'impianto di Brutto..ed ho semplicemente detto che non è proprio il mio impianto, una specie di bw 745 potenziato :)
No per niente,1000 non sono 1300 giri e un black ice non è fatto come un thermaltake,e ne risente.Ho capito che era per puntualizzare,ma io ho solo detto la mia(ovvero non volevo altro che dire che 1 gpm o 1,3 gpm non cambia niente(ho buttato dati a caso))
edit : @G-UNIT91 : sei un folle a chiedere aiuto su XS :asd:,sto seguendo cmq,voglio proprio vedere che ti dicono :D
Finito.. :D:D
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1215120656.DSC00490_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1215120656.DSC00490_1024x768.jpg)
Ora devo provare a vedere le temperature... poi le altre foto :)
andrea-48
03-07-2008, 22:37
mi son perso o ho capito male: ma non era un biventola quello Ybris del test? :stordita:
No no ....quello del test non è un kit Ybris lo noti subito dal WB della cpu ........è il sys di riferimento che usano loro per il paragone.
Volevo solo dire che se TT col triventolozzo eguaglia quasi un biventola ..... probabilmente un monoventola lo supera.
Snowfortrick
03-07-2008, 22:40
Finito.. :D:D
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1215120656.DSC00490_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1215120656.DSC00490_1024x768.jpg)
Ora devo provare a vedere le temperature... poi le altre foto :)
vediamo se hai risolto,non mi ricordo neanche come avevi deciso per il flusso interno alla fine
redeagle
03-07-2008, 22:51
TFC Xchanger 360 INSIDE! (anzi "outside" visto che è appeso fuori! :D )
Finito di montare... Ho anche fatto due buchi da 20mm sul retro per i passaparete pneumatici.
Ora sono in fase di riempimento/spurgo...
No per niente,1000 non sono 1300 giri e un black ice non è fatto come un thermaltake,e ne risente.Ho capito che era per puntualizzare,ma io ho solo detto la mia(ovvero non volevo altro che dire che 1 gpm o 1,3 gpm non cambia niente(ho buttato dati a caso))
ah ok, ho letto che hai detto 1200rpm, ed allora ho confrontato 1300rpm (Tt) con 1200 rpm che hai detto tu..mi pareva di aver letto 1000 nella recensione , ma pensavo di essermi sbagliato..100rpm non so se son tanti, 300 è già una differenza, 100 lo definirei forse piu' come "scarto" :)
Snowfortrick
03-07-2008, 22:54
vediamo cosa ti cambia:D
andrea-48
03-07-2008, 22:54
Si ma a quanto ho letto non si capisce se ha le ventole del rad a palla il thermaltake,mentre specifica che usa delle ventole abbastanza datate a 1000 rpm nell'altro caso,che sprigionano circa 48 cfm a 1200 rpm,e questo cambia e come le cose,senza calcolare l'uso di un biventola black ice,che ha le alette molto fitte e ne perde con l'utilizzo di ventole non adeguate.O no?
Azz. hai ragione :D mi era sfuggita la cosa !
Gli rpm del TT non sono ulterirmente specificati quindi sono da considerasi 1300 RPM contro i 1000 del sys paragonato.
Quindi 1,5 C° di guadagno dei rad tt è da considerarsi = 0
.... mezzo grado ogni 100 rpm forse anche piú.
Quindi la differenza tra i due rimane di :
3,7 C° sul core 1 e 2,7 C° sul core 2
Che in fin dei conti non é cosí eccessiva.:D
Quanto al rad ...... non vorrai fare un raffronto con il thermochill ? .... solo lui costa come il kit TT.
Quanto al rad ...... non vorrai fare un raffronto con il thermochill ? .... solo lui costa come il kit TT.
e che..cavolo! :stordita:
F1R3BL4D3
03-07-2008, 22:59
:D la qualità si paga.
Snowfortrick
03-07-2008, 23:00
ah ok, ho letto che hai detto 1200rpm, ed allora ho confrontato 1300rpm (Tt) con 1200 rpm che hai detto tu..mi pareva di aver letto 1000 nella recensione , ma pensavo di essermi sbagliato..100rpm non so se son tanti, 300 è già una differenza, 100 lo definirei forse piu' come "scarto" :)
il problema è che imho non è un confronto corretto,senza calcolare che cambia il tipo di ventola e quindi non è neanche "giusto" confrontare
Snowfortrick
03-07-2008, 23:04
:D la qualità si paga.
:sofico:
Soulman84
03-07-2008, 23:06
TFC Xchanger 360 INSIDE! (anzi "outside" visto che è appeso fuori! :D )
Finito di montare... Ho anche fatto due buchi da 20mm sul retro per i passaparete pneumatici.
Ora sono in fase di riempimento/spurgo...
foto e screen al più presto:D
il problema è che imho non è un confronto corretto,senza calcolare che cambia il tipo di ventola e quindi non è neanche giusto confrontare
hai ragione, immagino anche io che una ventola X puo' avere prestazioni diverse di una ventola Y, purtroppo quando provi qualcosa non sempre elimini tutte le variabili o le puoi eliminare..in questo caso, per un kit già pronto con ventole ovviamente della Tt, si sarebbero dovute montare le stesse ventole anche sul biventola Ybris (o dell'altra marca)..ed ovviamente a quel punto non sarebbe magari stato giusto, perchè quel secondo rad lavora meglio con le ventole Y..insomma, gran casino, non si puo' misurare a parita di tutto e cambiare un solo pezzo..fa niente dai, dormiremo lo stesso :)
:D la qualità si paga.
e son d'accordo..basta avere i schei! :D
F1R3BL4D3
03-07-2008, 23:12
Si ma dipende anche cosa volessero dimostrare i tester.
Volevano dimostrare kit TT come TT l'ha fatto vs. un kit medio/alto assemblato e quindi non era cosa va di più.
Se avessero voluto provare solo il WB avrebbero dovuto fare il tutto a parità di impianto, se avessero voluto provare il rad l'avrebbero fatto a parità,etc.etc.
Certo che tanto avrebbero potuto usare un'altra pompa anche meno potente per quanto possa servire e il prezzo si sarebbe abbassato. Alla fine fra un kit base assemblato (monoventola) e un kit TT "serio" quindi il 745i ci sono circa 70€. Bisognerebbe provarli così. E poi capire cosa si vuole dalla piattaforma.
Lì erano solo 145W di CPU (cosa che adesso devono gestire anche i dissipatori stock fra un pò, vedi Phenom). Va più che bene per il kit TT ma la differenza di tutto il kit si sarebbe vista più sopra secondo me. Intorno ai 200W (sempre sola CPU).
:D eh, bisognerebbe fare un bel confronto con tutti i mezzi.
andrea-48
03-07-2008, 23:12
Grafichino :D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704000946_xxxxx4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704000946_xxxxx4.jpg)
LOL LOL LOL LOL LOL LOL
TigerTank
03-07-2008, 23:15
ma lasciate perdere stì TT che avete già me che basto e avanzo! :asd:
Notte a tutti! ;)
Soulman84
03-07-2008, 23:15
Grafichino :D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704000946_xxxxx4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704000946_xxxxx4.jpg)
LOL LOL LOL LOL LOL LOL
ma ti piace proprio excel,eh?:sofico: :ciapet:
Snowfortrick
03-07-2008, 23:16
Già, a vattaggi superiori la differenza sarebbe stata sicuramente più marcata...il mio procio da solo si prende qualcosa come 240 watt con l'attuale oc:O
edit : 227 per la precisione :O
andrea-48
03-07-2008, 23:18
il problema è che imho non è un confronto corretto,senza calcolare che cambia il tipo di ventola e quindi non è neanche "giusto" confrontare
Hai ragione, ma questo non è un confronto tra componenti.
Si tratta di un Kit preconfezionato pargonato al loro di sys di riferimento che costa un bel po de plus.
SYS > SYS :D
Grafichino :D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704000946_xxxxx4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704000946_xxxxx4.jpg)
LOL LOL LOL LOL LOL LOL
uhm...mica ho capito :stordita:
sull'asse Y ci sono i gradi in piu' (da 0 a 6) all'aumentare dei watt dissipati?
Quindi passando da 100w a 300w ci sono +6 gradi?
Come posso misurare il consumo di un pc? Solo con un wattometro? :boh:
Hai ragione, ma questo non è un confronto tra componenti.
Si tratta di un Kit preconfezionato pargonato al loro di sys di riferimento che costa un bel po de plus.
SYS > SYS :D
son d'accordo con te e firebalde, lo scopo era confrontare solo kit A con kit standard B..che poi B costi 2xA, la differenza di 2 gradi non è affatto male,anzi.. :)
andrea-48
03-07-2008, 23:29
ma ti piace proprio excel,eh?:sofico: :ciapet:
Era parecchio tempo che non lo usavo piú.
Adesso ci sto prendendo gusto nel seguire il lavoro di Martin.
Penso voglia costruire un modello matematico che considera tutti i parametri in gioco in un Sys a liquido.
Un bel casino !:eek:
Vediamo dove riesce ad arrivare.:mc:
andrea-48
03-07-2008, 23:33
uhm...mica ho capito :stordita:
sull'asse Y ci sono i gradi in piu' (da 0 a 6) all'aumentare dei watt dissipati?
Quindi passando da 100w a 300w ci sono +6 gradi?
Come posso misurare il consumo di un pc? Solo con un wattometro? :boh:
Non so se scherzavi ... probabilmente l'ora tarda ....
Sotto non ci sono i watt ci sono gli euro spesi per guadagnare quei gradi !!
Non so se scherzavi ... probabilmente l'ora tarda ....
Sotto non ci sono i watt ci sono gli euro spesi per guadgbare quei gradi !!
ma lol! :D :D :D
piu' che l'ora tarda, è stata la scritta 1015x416 40kb a ostruire la visuale! E siccome si parlava di WATT.. :asd:
allora ancora meglio, vuol dire che con un impianto da 300 euro guadagno 6 gradi su un impianto da 110 euro?
Ehm..siamo sicuri che siano risultati validi?! :stordita:
Vorrei sperare almeno nel doppio di gradi, tra i 12 ed i 18 di differenza, per un kit che costa quasi il triplo! IMHO ovviamente ;)
andrea-48
03-07-2008, 23:37
Per calcolarti i Watt che ciuccia il tuo sys ci sarebbe questo programmino ......... funziona abbastanza bene:
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
redeagle
03-07-2008, 23:39
foto e screen al più presto:D
Domani pomeriggio provvederò... ora vado a dormire perchè è dalle 17:00 che sto dietro a questo lavoro. ;)
Comunque le prime impressioni sono... strabilianti venendo da un Aircube 240!
Soulman84
03-07-2008, 23:41
Domani pomeriggio provvederò... ora vado a dormire perchè è dalle 17:00 che sto dietro a questo lavoro. ;)
Comunque le prime impressioni sono... strabilianti venendo da un Aircube 240!
se costa più del doppio ci sarà un perchè;) :read:
andrea-48
03-07-2008, 23:41
ma lol! :D :D :D
piu' che l'ora tarda, è stata la scritta 1015x416 40kb a ostruire la visuale! E siccome si parlava di WATT.. :asd:
allora ancora meglio, vuol dire che con un impianto da 300 euro guadagno 6 gradi su un impianto da 110 euro?
Ehm..siamo sicuri che siano risultati validi?! :stordita:
Vorrei sperare almeno nel doppio di gradi, tra i 12 ed i 18 di differenza, per un kit che costa quasi il triplo! IMHO ovviamente ;)
É un ipotesi scherzosa !
Volevo solo ironizzare un po su questa disputa ...:D
Soulman84
03-07-2008, 23:44
Per calcolarti i Watt che ciuccia il tuo sys ci sarebbe questo programmino ......... funziona abbastanza bene:
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
ocio che i watt ciucciati dal sistema e quelli dissipati non sono proprio identici;)
É un ipotesi scherzosa !
Volevo solo ironizzare un po su questa disputa ...:D
lol mi pareva che fosse un po' troppo semplificato come grafico..che dovrebbe avere ben poco di lineare! :D
edit: 644 Wattage :asd: @ 4gigi con 25% di riserva..per fortuna che non uso spesso questa configurazione da battaglia :asd:
EDIT2: procio @ default 2660mhz --> 65W
@ oc 4000mhz --> 160w :doh:
http://img.tomshardware.com/us/2007/11/08/dual_vs_quad/chart_power_load.png
http://www.tomshardware.com/reviews/dual-quad,1720-18.html
a default pero' c'e' differenza..uno dei due toppa, o extreme power supply o tom's hardware :stordita:
notte a tutti
vediamo se hai risolto,non mi ricordo neanche come avevi deciso per il flusso interno alla fine
I flussi sono come consigliavate voi, entrambi i rad succhiano dall'esterno.
Giocando, con le ventole al max sono sui 32,5° di H2O (prima 36-37)
Con le ventole intorno ai 1000 giri (per me il minimo) 34,5°
Devo provare i giochi pesanti che mi facevano superare i 42°.. e soprattutto a rimettere il procio a 3GHz.
In casa 29°.
Già, a vattaggi superiori la differenza sarebbe stata sicuramente più marcata...il mio procio da solo si prende qualcosa come 240 watt con l'attuale oc:O
edit : 227 per la precisione :O
245 il mio , a 3GHz con 1,52v (stando ai calculator)
andrea-48
04-07-2008, 00:12
I flussi sono come consigliavate voi, entrambi i rad succhiano dall'esterno.
Giocando, con le ventole al max sono sui 32,5° di H2O (prima 36-37)
Con le ventole intorno ai 1000 giri (per me il minimo) 34,5°
Devo provare i giochi pesanti che mi facevano superare i 42°.. e soprattutto a rimettere il procio a 3GHz.
In casa 29°.
245 il mio , a 3GHz con 1,52v (stando ai calculator)
Come ?
Hai installato il 2° rad ?
Me lo son perso !
Hai postato foto?
F1R3BL4D3
04-07-2008, 00:30
lol mi pareva che fosse un po' troppo semplificato come grafico..che dovrebbe avere ben poco di lineare! :D
edit: 644 Wattage :asd: @ 4gigi con 25% di riserva..per fortuna che non uso spesso questa configurazione da battaglia :asd:
EDIT2: procio @ default 2660mhz --> 65W
@ oc 4000mhz --> 160w :doh:
http://img.tomshardware.com/us/2007/11/08/dual_vs_quad/chart_power_load.png
http://www.tomshardware.com/reviews/dual-quad,1720-18.html
a default pero' c'e' differenza..uno dei due toppa, o extreme power supply o tom's hardware :stordita:
notte a tutti
Extreme calcola il wattaggio a partire dal TDP. Però il TDP è una misura non proprio realistica, serve agli OEM per sapere quanto il sistema di dissipazione dovrà essere in grado di smaltire (nella fattispecie 65W) che sono poi più di quelli che ci si ritroverà veramente.
Penso che sia più affidabile tom's, ma Extreme da una stima buona.
E comunque ripeto che quel test IMHO è un pò poco visto che quella CPU la si riesce a dissipare con un buon dissipatore ad aria. Per vedere le potenzialità di un buon liquido (sul lato performance) ci vogliono carichi più elevati. 200W è già una buona soglia perchè i dissipatori ad aria non ci arrivano e lì ci vuole il liquido. Poi sarei comunque curioso di vedere il kit base Ybris vs. il più performante dei TT o liquidi commerciali. Purtroppo su PCPro hanno usato un sistema 760i (che le ha prese alla stragrande ma che è una schifezza).
Snowfortrick
04-07-2008, 01:12
Vorrei sperare almeno nel doppio di gradi, tra i 12 ed i 18 di differenza, per un kit che costa quasi il triplo! IMHO ovviamente ;)
Fantascienza
ocio che i watt ciucciati dal sistema e quelli dissipati non sono proprio identici;)
non lo sapevo..illuminami
245 il mio , a 3GHz con 1,52v (stando ai calculator)
Con il tuo procio si che puoi testare la bontà di un impianto a liquido...mio dio che forno:D
Finito.. :D:D
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1215120656.DSC00490_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1215120656.DSC00490_1024x768.jpg)
Ora devo provare a vedere le temperature... poi le altre foto :)
ottimo risultato.. un consiglio..è vero che cosi stacca e può piacere di piu.. va a gusti.. ma fossi in te vernicerei la griglia di nero.. cosi sembra più integrato.. come se fosse cosi di fabbrica
ora vogliamo le foto dell'interno ;)
su pctuner sono fusi per l'attesa dell'acsg :D
corri pitullo laggiu' (papppara!)
mangia il rame e il plexy su e giu' (papppara!)
fai infelici tutti i wubby...
dell'umanita'!!!
Pitulla e va' per la terra,
Prostofia e va tra le stelle tuuuuuuuuuuuu
che vuoi l'ACieSseGi!!!!!!!!
Giocando, con le ventole al max sono sui 32,5° di H2O (prima 36-37)
In casa 29°.
Devo correggermi.
Facendo mente locale, nei giorni di 29° in casa avevo 35,x° di acqua in IDLE... giocando 39-40 (ventole a jet ovviamente)
Come ?
Hai installato il 2° rad ?
Me lo son perso !
Hai postato foto?
Si, poche ancora, mrcnet qui te la riuppa :D
Mi sono dedicato ai lavori e non ancora a fare un bel post del worklog
ottimo risultato.. un consiglio..è vero che cosi stacca e può piacere di piu.. va a gusti.. ma fossi in te vernicerei la griglia di nero.. cosi sembra più integrato.. come se fosse cosi di fabbrica
ora vogliamo le foto dell'interno ;)
La foto ti inganna. in realtà il case (come si ha modo di apprezzare in altre foto) ha tanti inserti argento, è molto più integrato così.
Snowfortrick
04-07-2008, 11:02
Testato?
Soulman84
04-07-2008, 12:06
non lo sapevo..illuminami
è abbastanza improbabile che il 100% dei watt si trasformino in calore;)
Snowfortrick
04-07-2008, 12:10
è abbastanza improbabile che il 100% dei watt si trasformino in calore;)
giusto,quindi in conclusione sono di meno i watt da dissipare?
VIKKO VIKKO
04-07-2008, 12:49
su pctuner sono fusi per l'attesa dell'acsg :D
corri pitullo laggiu' (papppara!)
mangia il rame e il plexy su e giu' (papppara!)
fai infelici tutti i wubby...
dell'umanita'!!!
Pitulla e va' per la terra,
Prostofia e va tra le stelle tuuuuuuuuuuuu
che vuoi l'ACieSseGi!!!!!!!!
stiamo proprio fusi di là :asd:
Snowfortrick
04-07-2008, 12:51
stiamo proprio fusi di là :asd:
ma non poco,l'attesa vi sta uccidendo,ieri sono state prodotte 10 pagine di spam in poche ore :asd:
G-UNIT91
04-07-2008, 13:38
No per niente,1000 non sono 1300 giri e un black ice non è fatto come un thermaltake,e ne risente.Ho capito che era per puntualizzare,ma io ho solo detto la mia(ovvero non volevo altro che dire che 1 gpm o 1,3 gpm non cambia niente(ho buttato dati a caso))
edit : @G-UNIT91 : sei un folle a chiedere aiuto su XS :asd:,sto seguendo cmq,voglio proprio vedere che ti dicono :D
ho kiesto anke a Martin:asd::asd::asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.