View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
riokbauto
18-01-2009, 11:09
Avrei bisogno di un'aiutino
Ho un k7 ybris vorrei tenerlo xchè se non sbaglio con l'YC dissi passivo della ybris potrei adattarlo...
Secondo voi è una buona scelta o devo cambiare gpu ?
La seconda cosa che mi incuriosisce il gpu die della gtx260
che se non erro dovrebbe essere 25mmx25mm
se è così mi tengo il k7 altrimenti dovrei passare a quei dissi giganteschi tutti aliquido...
Per farla in breve si accettano consigli e impressioni
Salve..sto valutando la possibilità di tornare al liquido (abbandonato tempo fa per problemi di pompa...la hydor durava poco, circa 2mesi) e ho leggiucchiato su questo forum di come alcuni utenti si siano trovati bene coi kit della ThermalTake BigWater 760i (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1160&ID=1616) però volevo chiedervi se con "socket k8" si intende anche il mio 939 e se, come mi pare di aver capito, quei tubi sono dotati di attacchi con valvole, cosi da staccarli senza perdite d' acqua (nel video mi pare stacchino i tubi senza svuotare l' impianto
la scheda video che ho è una 7600gs (devo cambiare la ventola che pare sia arrivata al capolinea) e pensavo di raffreddarla con P/N: CL-W0119 (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1162&ID=1587) solo che dice "For nVidia 6800 / 7800 / 7900 series"...posso montarlo?
ultima domanda e poi non rompo + :muro: se montassi quel wb alla vga collegandolo al kit di cui sopra, non è che rischio sforzi?
Mi hanno detto che usando il liquido, data la troppa differenza di temperatura si potrebbe creare della condensa dietro la mobo, è vero ?
marcy1987
19-01-2009, 17:00
Mi hanno detto che usando il liquido, data la troppa differenza di temperatura si potrebbe creare della condensa dietro la mobo, è vero ?
a meno che tu non abbia 5° in camera no..
Umm, non credo di aver capito, c'è qualche articolo o altro per chiarirmi le idee ?
Salve..sto valutando la possibilità di tornare al liquido (abbandonato tempo fa per problemi di pompa...la hydor durava poco, circa 2mesi) e ho leggiucchiato su questo forum di come alcuni utenti si siano trovati bene coi kit della ThermalTake BigWater 760i (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1160&ID=1616) però volevo chiedervi se con "socket k8" si intende anche il mio 939 e se, come mi pare di aver capito, quei tubi sono dotati di attacchi con valvole, cosi da staccarli senza perdite d' acqua (nel video mi pare stacchino i tubi senza svuotare l' impianto
la scheda video che ho è una 7600gs (devo cambiare la ventola che pare sia arrivata al capolinea) e pensavo di raffreddarla con P/N: CL-W0119 (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1162&ID=1587) solo che dice "For nVidia 6800 / 7800 / 7900 series"...posso montarlo?
ultima domanda e poi non rompo + :muro: se montassi quel wb alla vga collegandolo al kit di cui sopra, non è che rischio sforzi?
ciao, io ho TT, ed un mio amico ha preso il 760i per integrare tutto in maniera facile ed indolore, al limite del miubbo :) si trova molto bene, gli attacchi confermo cono i quick connect, li stacchi al volo senza svuotare l'impianto, ovviamente prendi delle precauzioni prima, non si sa mai esca un po' di liquido :)
Per la VGA non saprei, ma ti chiedo:ha senso mettere ventola + liquido (è un kit ibrido) su una vga vecchia?Io non credo affatto con pochi soldi (anche molto meno di 100 euro) trovi vga piu' performanti che meritano di essere raffreddate a liquido!
E poi un sistema ibrido non mi piace, o tutto liquido con 0 decibel di rumore, o lasci ad aria prendendo 2 euro di ventola!
Semmai il TT W2 se è compatibile a sto punto!
In opgni caso la pompa del bw 760i mi pare sia una 500l/h, se cosi' fosse ce l'ho anchìio..e tengo in serie: wb cpu,wb vga,wb nb, aquabay M3, vaschetta, 2 radiatori mono e biventola di cui l'ultimo sul tetto del case. 7 pezzi. PEnso basti per 2 ;)
Umm, non credo di aver capito, c'è qualche articolo o altro per chiarirmi le idee ?
la condensa si verifica per alte differenze di temperatura, ad esempio in auto sui vetri quando fuori fa freddo, la DIFFERENZA termica è molto elevata e si forma condensa.
la condensa si verifica per alte differenze di temperatura, ad esempio in auto sui vetri quando fuori fa freddo, la DIFFERENZA termica è molto elevata e si forma condensa.
Quindi a meno che la temperatura interna del case non sia di tipo 40 gradi e fuori 0 gradi, non dovrei avere problemi, giusto ?
Quindi a meno che la temperatura interna del case non sia di tipo 40 gradi e fuori 0 gradi, non dovrei avere problemi, giusto ?Giusto.
In pratica prima che condensi qualcosa a liquido, sei morto di ipotermia :asd:
ciao, io ho TT, ed un mio amico ha preso il 760i per integrare tutto in maniera facile ed indolore, al limite del miubbo :) si trova molto bene, gli attacchi confermo cono i quick connect, li stacchi al volo senza svuotare l'impianto, ovviamente prendi delle precauzioni prima, non si sa mai esca un po' di liquido :)
Per la VGA non saprei, ma ti chiedo:ha senso mettere ventola + liquido (è un kit ibrido) su una vga vecchia?Io non credo affatto con pochi soldi (anche molto meno di 100 euro) trovi vga piu' performanti che meritano di essere raffreddate a liquido!
E poi un sistema ibrido non mi piace, o tutto liquido con 0 decibel di rumore, o lasci ad aria prendendo 2 euro di ventola!
Semmai il TT W2 se è compatibile a sto punto!
In opgni caso la pompa del bw 760i mi pare sia una 500l/h, se cosi' fosse ce l'ho anchìio..e tengo in serie: wb cpu,wb vga,wb nb, aquabay M3, vaschetta, 2 radiatori mono e biventola di cui l'ultimo sul tetto del case. 7 pezzi. PEnso basti per 2 ;)
innanzitutto thx per la risposta...ho cercato un un attimo sulla rete e ogni volta che leggo k8 trovo 939 e soci...direi che posso montare quel wb al mio processore
il discorso della vga è che ce l' ho li cha fa niente e a parte la ventolina funziona bene, quindi mi spiacerebbe buttarla via
innanzitutto thx per la risposta...ho cercato un un attimo sulla rete e ogni volta che leggo k8 trovo 939 e soci...direi che posso montare quel wb al mio processore
il discorso della vga è che ce l' ho li cha fa niente e a parte la ventolina funziona bene, quindi mi spiacerebbe buttarla via
se devi usare la vga per andare in internet, certo è un peccato, alora guarda su ebay o vai in un negozio di pc con la vecchia ventolina e cercane una uguale!
Oppure metti il W2 TT che è un wb cpu tutto in rame, niente ventole strane come quello che hai indicato tu!
se devi usare la vga per andare in internet, certo è un peccato, alora guarda su ebay o vai in un negozio di pc con la vecchia ventolina e cercane una uguale!
Oppure metti il W2 TT che è un wb cpu tutto in rame, niente ventole strane come quello che hai indicato tu!
guardato il w2...ok venduto ^^
se non riesco ad aggiudicarmi una scheda madre sul mercatino, mi sa che accatto pure il w3 per la mia a8n-sli deluxe (avrei preferito cambiarla visto il dissipatore sul chipset ormai non di "serie" e uno o due attacchi fan non funzionanti..ma vabbè)
il liquido che danno assieme al kit sembra sia fatto per ridurre la formazione di incrostazioni, "alghe" ecc quindi direi che posso usarlo tranquillamente
ho visto su b*w che è possibile comprare tutto, e questo facilita di molto le cose..magari prendo un set di "attacchi" da tenere di scorta, non i sa mai
eidt: errore..il w3 lo devo prendere altrove T_T
guardato il w2...ok venduto ^^
se non riesco ad aggiudicarmi una scheda madre sul mercatino, mi sa che accatto pure il w3 per la mia a8n-sli deluxe (avrei preferito cambiarla visto il dissipatore sul chipset ormai non di "serie" e uno o due attacchi fan non funzionanti..ma vabbè)
il liquido che danno assieme al kit sembra sia fatto per ridurre la formazione di incrostazioni, "alghe" ecc quindi direi che posso usarlo tranquillamente
ho visto su b*w che è possibile comprare tutto, e questo facilita di molto le cose..magari prendo un set di "attacchi" da tenere di scorta, non i sa mai
eidt: errore..il w3 lo devo prendere altrove T_T
il liquido TT è uno dei migliori in assoluto, da prendere senza riserve, all'unanimità ;)
Io ho comprato il W3 wb northbridge in negozio, è l'unico pezzo comprato nuovo, mi era costato 27 euro, lo vedi nella foto :)
il liquido TT è uno dei migliori in assoluto, da prendere senza riserve, all'unanimità ;)
Io ho comprato il W3 wb northbridge in negozio, è l'unico pezzo comprato nuovo, mi era costato 27 euro, lo vedi nella foto :)
Io ho usato 1 sola volta il liquido della Thermaltake, dopo 2 mesi d'uso, avevo tutti i Waterblock e i tubi con una patina verde :mad:
Io utilizzo semplice acqua demineralizzata, con il liquido da diluire della Lunasio, non ci sono patine di nessun tipo :D
Io ho usato 1 sola volta il liquido della Thermaltake, dopo 2 mesi d'uso, avevo tutti i Waterblock e i tubi con una patina verde :mad:
Io utilizzo semplice acqua demineralizzata, con il liquido da diluire della Lunasio, non ci sono patine di nessun tipo :D
Io lo uso da settembre e non ho mai avuto nessun problema di alghe o altro :D
Io ho usato 1 sola volta il liquido della Thermaltake, dopo 2 mesi d'uso, avevo tutti i Waterblock e i tubi con una patina verde :mad:
Io utilizzo semplice acqua demineralizzata, con il liquido da diluire della Lunasio, non ci sono patine di nessun tipo :D
sei il primo che dice una cosa simile, anche gli utenti "dell'altro forum HIGH END" che, per eccellenza, reputano TT una cosa da evitare come la peste, sono unanimi nel riconoscere che il liquido TT è uno dei migliori, gente ha tirato fuori il liquido dopo 1 anno e fotografato, praticamente identico all'originale sigillato, solo un pelo piu' scuro, zero residui.
Ora che ci penso, anche un altro utente si era lamentato del liquido TT, e dopo un'aspra polemica (era l'unico ad essersi trovato male, impossibile) è venuto fuori che l'aveva allungato con l'acqua..è stato spernacchiato e preso in giro fino a farlo sparire! :rotfl:
emanuele666
21-01-2009, 12:46
Io lo uso da settembre e non ho mai avuto nessun problema di alghe o altro :D
Ue. Come procede?
Io a passo di lumaca però in queste cose la fretta non è una buona compagna. Per ora ho fatto questo: :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25944934&postcount=6735
Io sono ancora fermo come settimana scorsa :cry:
Son passato nuovamente ieri dal negoziante e mi ha detto ke ste settimana dovrebbe arrivargli il WB della cpu ke aveva ordinato da Drako...
Mentre per gli Wb della mobo ancora nulla :(
PS: ma ci monti altre ventole sul raddi vero? :D
emanuele666
21-01-2009, 13:20
Io sono ancora fermo come settimana scorsa :cry:
Son passato nuovamente ieri dal negoziante e mi ha detto ke ste settimana dovrebbe arrivargli il WB della cpu ke aveva ordinato da Drako...
Mentre per gli Wb della mobo ancora nulla :(
PS: ma ci monti altre ventole sul raddi vero? :D
Ceeerto, faccio un bel panino di Nanoxia. Sei belle ventolozze!!! Quella era una prova di stabilità strutturale :D
Ma perchè non hai ordinato tu dal draghetto. Io ho fatto tutto dai teteschi (Aqua******) e mi sono trovato veramente bene. Veloci e precisi. Il primo ordine è arrivato ma poi mi è venuta voglia di mettere pure la Vga sotto liquido e...ho ordinato un Full della Watercool (sperando sia affidabile!)
In totale avrò un bel po' di Wubbi da gestire. 2 mofset, North, cpu e Vga :D
Ceeerto, faccio un bel panino di Nanoxia. Sei belle ventolozze!!! Quella era una prova di stabilità strutturale :D
Ma perchè non hai ordinato tu dal draghetto. Io ho fatto tutto dai teteschi (Aqua******) e mi sono trovato veramente bene. Veloci e precisi. Il primo ordine è arrivato ma poi mi è venuta voglia di mettere pure la Vga sotto liquido e...ho ordinato un Full della Watercool (sperando sia affidabile!)
In totale avrò un bel po' di Wubbi da gestire. 2 mofset, North, cpu e Vga :D
anke tu con mille ventolozzi sul raddi :asd:
Avrei ordinato io, ma siccome fino a settimana scorsa ero preso dal lavoro e ero poco a casa, ho pensato ke se arrivava il coriere non trovava nessuno a casa, allora per togliermi ogni problema ho fatto fare al negoziante :rolleyes:
Spero arrivi presto ke non vedo l'ora di finire il tutto :D
Io per la vga aspetto a metterla a liquido, ste estate quando la cambierò vedrò il dafarsi :)
Ti sei fatto un bell'impiantino :sofico:
emanuele666
21-01-2009, 13:45
anke tu con mille ventolozzi sul raddi :asd:
Avrei ordinato io, ma siccome fino a settimana scorsa ero preso dal lavoro e ero poco a casa, ho pensato ke se arrivava il coriere non trovava nessuno a casa, allora per togliermi ogni problema ho fatto fare al negoziante :rolleyes:
Spero arrivi presto ke non vedo l'ora di finire il tutto :D
Io per la vga aspetto a metterla a liquido, ste estate quando la cambierò vedrò il dafarsi :)
Ti sei fatto un bell'impiantino :sofico:
Ah, capisco. Io mi facevo spedire tutto in ufficio ma da quando sono in disoccupazione...:cry: ...però ho più tempo da dedicare al liquido :D
Spero non spicchi il volo con tutte quelle ventole :eek:
Ricordati di postare il tuo lavoro nella sezione modding, mi raccomando :cool:
Ah, capisco. Io mi facevo spedire tutto in ufficio ma da quando sono in disoccupazione...:cry: ...però ho più tempo da dedicare al liquido :D
Spero non spicchi il volo con tutte quelle ventole :eek:
Ricordati di postare il tuo lavoro nella sezione modding, mi raccomando :cool:
Quella "tazza" per tagliare i buchi delle ventole la posso attaccare al dremel?
Semai vado a vedere ora se c'è :D
Be io da quando ho cambiato lavoro ho spesso i pomeriggi liberi quindi posso dedicarmi al pc :D
Ok posterò nell'altro thread ;)
emanuele666
21-01-2009, 15:01
Quella "tazza" per tagliare i buchi delle ventole la posso attaccare al dremel?
Semai vado a vedere ora se c'è :D
Be io da quando ho cambiato lavoro ho spesso i pomeriggi liberi quindi posso dedicarmi al pc :D
Ok posterò nell'altro thread ;)
Azz. Escludo che si possa adattare al Dremel. Io ho usato un trapano con lo speciale mandrino (di solito si acquista separatamente). Il dremel lo puoi utilizzare in altro modo, tagliando il plexi ma è un lavoro lungo e non sempre viene preciso. ;)
Azz. Escludo che si possa adattare al Dremel. Io ho usato un trapano con lo speciale mandrino (di solito si acquista separatamente). Il dremel lo puoi utilizzare in altro modo, tagliando il plexi ma è un lavoro lungo e non sempre viene preciso. ;)
A ecco mi pareva strano ke se potesse attaccare al dremel :D
VA be dai farò i cerchi quadrati :asd:
riokbauto
21-01-2009, 17:08
Mi è appena arrivato da ybris il dissi passivo per utilizzare il mio fido K7 sulla nuova gtx 260 216 sp
gli monterò su anche i lunzini del luna....
Work in progress a presto le foto....:D
immagino il costo totale sia leggermente superiore ai 200/250 euro preventivati! :asd:
emanuele666
21-01-2009, 17:13
immagino il costo totale sia leggermente superiore ai 200/250 euro preventivati! :asd:
A chi ti riferisci? :fiufiu:
A chi ti riferisci? :fiufiu:
a te ovviamente! :sofico:
sei per caso andato nel forum dei kit HIGH END e sei rimasto contagiato?!
Ti avevo avvisato! :stordita:
emanuele666
21-01-2009, 17:54
a te ovviamente! :sofico:
sei per caso andato nel forum dei kit HIGH END e sei rimasto contagiato?!
Ti avevo avvisato! :stordita:
:fiufiu:
Io lo uso da settembre e non ho mai avuto nessun problema di alghe o altro :D
sei il primo che dice una cosa simile, anche gli utenti "dell'altro forum HIGH END" che, per eccellenza, reputano TT una cosa da evitare come la peste, sono unanimi nel riconoscere che il liquido TT è uno dei migliori, gente ha tirato fuori il liquido dopo 1 anno e fotografato, praticamente identico all'originale sigillato, solo un pelo piu' scuro, zero residui.
Ora che ci penso, anche un altro utente si era lamentato del liquido TT, e dopo un'aspra polemica (era l'unico ad essersi trovato male, impossibile) è venuto fuori che l'aveva allungato con l'acqua..è stato spernacchiato e preso in giro fino a farlo sparire! :rotfl:
Vabbè :D
Io ho detto quello che è successo a me :)
Il liquido mi si era scurito di molto, ed i tubi da trasparenti mi sono diventati verdi, oltre pure ai Waterblock in plexy sempre TT.
:D :D
Vabbè :D
Io ho detto quello che è successo a me :)
Il liquido mi si era scurito di molto, ed i tubi da trasparenti mi sono diventati verdi, oltre pure ai Waterblock in plexy sempre TT.
:D :D
se non hai diluito con acqua come l'altro genio :asd: l'unica cosa che mi vien da pensare è che i wb o radiatori o quasiasi altro componente era sporco internamente :stordita:
se non hai diluito con acqua come l'altro genio :asd: l'unica cosa che mi vien da pensare è che i wb o radiatori o quasiasi altro componente era sporco internamente :stordita:
Io quando smonto l'impianto poi lavo i vari componenti (internamente) con del viakal :D
xathanatosx
22-01-2009, 10:48
Io quando smonto l'impianto poi lavo i vari componenti (internamente) con del viakal :D
Fai bene, poi al max dai anche una leggera ingrassata alla pompa sul pezzetto di porcellana(non ricordo come si chiama:D )
Fai bene, poi al max dai anche una leggera ingrassata alla pompa sul pezzetto di porcellana(non ricordo come si chiama:D )
Grazie del consiglio lo farò la prossima volta ;)
riokbauto
22-01-2009, 12:03
a te ovviamente! :sofico:
sei per caso andato nel forum dei kit HIGH END e sei rimasto contagiato?!
Ti avevo avvisato! :stordita:
a quale forum ti riferisci ?
link please !
Come va l'ybris eclipse full chrome a confronto con il one evo ? chiedo perchè ha la staffa per socket 1366... o mi consigliate qualcos'altro magari anche piu performarmente del one evo con staffa 1366 ?
I test dell'Eclipse non sono ancora disponibili.
emanuele666
22-01-2009, 19:01
a quale forum ti riferisci ?
link please !
:D :D :D
...
:D :D :D
:banned:
abbiamo diviso i due thread con l'obbligo di non passare da uno a l'altro, senza nominarlai ;)
togli il link e mandaglielo in pvt ;)
PS:ma quanto hai speso?Finito il pc?
emanuele666
22-01-2009, 19:28
:banned:
abbiamo diviso i due thread con l'obbligo di non passare da uno a l'altro, senza nominarlai ;)
togli il link e mandaglielo in pvt ;)
Azz...e che ne sapevo io :rolleyes:
Come desidera, sarà fatto ;)
PS:ma quanto hai speso?Finito il pc?
Più del doppio di quello che avevo preventivato :doh:
Curiosità: perchè esistono due guide pressochè identiche?
Azz...e che ne sapevo io :rolleyes:
Come desidera, sarà fatto ;)
Più del doppio di quello che avevo preventivato :doh:
Curiosità: perchè esistono due guide pressochè identiche?
questa guida è la guida originale, la prima fatta, lo vedi dalla data del primo post.
Poi questa estate è stata aperta 'altra guida, per i kit HIGH END ovvero i piu' costosi.
Qui si parla di tutto, dai kit economici ai kit performanti, di là solo dei kit performanti e costosi.
Che tu sia partito da un budget da 200/250 euro e poi tu sia arrivato a piu' del doppio, ovvero sui 500 euro, è proprio tipico dell'altro forum, non per niente si chiama HIGH END anche se lì spendere piu' di un migliaio di euro per raffreddare il pc non è affatto raro :D
Sono state fatte 2 guide perchè eravamo stufi di sentire certa gente che diceva cavolate e derideva chi non ha soldi per prendere impianti molto costosi, che deridevano marche tipo TT e ne dicevano peste e corna, magari senza averle mai provate.
Quindi da una parte i reietti come noi, dall'altra l'elite in dovere di sentirsi una spanna sopra a tutti per l'essere dei veterani.
Siamo (sono) anche stati insultati pesantemente (in pubblico e privato, ho ancora i messaggi),cosa che ha reso la situazione ingestibile.
Siccome la situazione era diventata insistenibile "loro" si sono creati un thread a parte e volevano chiudere questo con all'attivo oltre 1000 pagine in modo che:
1)volevano chiudere questo forum storico
2)intanto loro si sono fatti il loro
3)hanno detto che lì si parla solo di kit high end, quindi chiudendo il forum originale noi non sapevamo piu' dove andare
4)hanno dato un preavviso di 3 giorni tipo (senza averne l'autorità,solito atteggiamento arrogante) per far fare a me (che all'epoca era un novizio) un forum nuovo,quando nel frattempo loro si erano organizzati per bene da mesi.
Come vedi ci sono state delle cose non simpatiche ed un atteggiamento particolarmente..come dire senza flammare.."poco rispettoso dell'opinione altrui", costruirsi una nuova casa ed a noi lasciarci per strada :), ci siamo battuti strenuamente ed alla fine loro sono emigrati altrove e noi abbiamo mantuenuto il thread originale.
Subito continuavano a polemizzare sull'altro thread, alchè son intervenuto tramite moderatore ed abbiamo stabilito che "non si parla dell'altro forum per evitare flame ulteriori", ovvero parlar male in casa propria di altrui persone ;)
Per quello ti ho detto quella cosa, grazie per il link :)
Ora che sai tutto, dicci il prezzo finale, se hai comprato tutto, cosa ti manca ed i pezzi! :sofico: :D
Cavolo non sapevo di questa "diaspora".
Beh anche io ho speso parecchietto per l'impianto ma non mi sognerei mai di deridere qualcuno perchè non può permettersi certi budget, mi sembrerebbe ridicolo e infantile oltrechè irrispettoso.
Cavolo non sapevo di questa "diaspora".
Beh anche io ho speso parecchietto per l'impianto ma non mi sognerei mai di deridere qualcuno perchè non può permettersi certi budget, mi sembrerebbe ridicolo e infantile oltrechè irrispettoso.
infatti essere veterani non vuol dire molto o non ti dà certi diritti...senza contare le offese che ho salvato..in ogni caso non andiamo oltre con l'OT, rivangare il passato non serve :)
emanuele666
23-01-2009, 08:11
infatti essere veterani non vuol dire molto o non ti dà certi diritti...senza contare le offese che ho salvato..in ogni caso non andiamo oltre con l'OT, rivangare il passato non serve :)
Azz. Pure io non avrei mai pensato ad una cosa del genere :eek: .
Certo che è buffo però. Un forum dovrebbe unire appassionati e non dividere!
Qui si dovrebbe discutere civilmente, esporre le proprie opinioni, condividere le proprie passioni ma mai e poi mai dover ricorrere a queste soluzioni. Trovo deplorevole il fatto che una persona 'derida' o peggio 'insulti' un altro individuo solamente perchè non possiede il Wb più performante (e costoso). Peggio ancora quando uno alle prime armi non riceve le giuste attenzioni e quindi si ritrova nella confusione totale. Non parlo per eseperienza personale. Io mi sono sempre trovato bene sia su questo che sull'altro Thread. Ho trovato persone disposte a darmi dei consigli, a criticare alcune scelte e soprattutto mi hanno fatto conoscere un mondo che il mese scorso snobbavo o ritenevo inutile (in realtà utile è una parola grossa:D).
Personalmente non mi interessa cosa sia successo in passato. Certo, se le cose stanno come dici tu è vergognoso ma onestamente, essendo un novizio, non oserei mai criticare o peggio mettermi in mezzo. Queste cose, a mio avviso, dovrebbero rimanere all'esterno del Forum. Anzi, non dovrebbero nemmeno esistere. Cavolo, non sono queste le cose importanti!!!
Detto questo spero in un futuro quieto vivere, sia da una parte che dall'altra :mano:
Ora che sai tutto, dicci il prezzo finale, se hai comprato tutto, cosa ti manca ed i pezzi!
Appena finisco di montare il tutto (spero entro fine sett prox) posto nella sezione modding (sempre che non bruci tutto prima!!:stordita:). Mi deve arrivare il Full della Watercool per la Vga, poi per il resto sono apposto. Devo inoltre trovare dei piedini di sicurezza per il sostegno del radiatore. I distanziali reggono ma col il peso del liquido, delle vibrazioni e soprattutto del tempo....meglio prevenire. Comunque una cosa visibilmente accettabile ;)
Azz. Pure io non avrei mai pensato ad una cosa del genere :eek: .
Certo che è buffo però. Un forum dovrebbe unire appassionati e non dividere!
Qui si dovrebbe discutere civilmente, esporre le proprie opinioni, condividere le proprie passioni ma mai e poi mai dover ricorrere a queste soluzioni. Trovo deplorevole il fatto che una persona 'derida' o peggio 'insulti' un altro individuo solamente perchè non possiede il Wb più performante (e costoso). Peggio ancora quando uno alle prime armi non riceve le giuste attenzioni e quindi si ritrova nella confusione totale. Non parlo per eseperienza personale. Io mi sono sempre trovato bene sia su questo che sull'altro Thread. Ho trovato persone disposte a darmi dei consigli, a criticare alcune scelte e soprattutto mi hanno fatto conoscere un mondo che il mese scorso snobbavo o ritenevo inutile (in realtà utile è una parola grossa:D).
Personalmente non mi interessa cosa sia successo in passato. Certo, se le cose stanno come dici tu è vergognoso ma onestamente, essendo un novizio, non oserei mai criticare o peggio mettermi in mezzo. Queste cose, a mio avviso, dovrebbero rimanere all'esterno del Forum. Anzi, non dovrebbero nemmeno esistere. Cavolo, non sono queste le cose importanti!!!
Detto questo spero in un futuro quieto vivere, sia da una parte che dall'altra :mano:
;)
Quoto!
Sono pienamente d'accordo ;)
PS: ancora non arrivano i miei waterblock :cry: ...la prossima volta me li ordino da me :rolleyes:
emanuele666
23-01-2009, 21:02
Sta venendo un bel lavoretto ragazzi ma speriamo di non aver danneggiato nulla nel montaggio (soprattutto i wb dei Mosfet e Chipset)...rimarrò con questo dubbio fino a lavoro ultimato :tie:
emanuele666
24-01-2009, 08:25
Ma la ghiera dei raccordi devo stringerla fino in fondo? Riesco fino a dove si vede il filetto, più giu si fa una fatica della madonna. E' normale?
Oltretutto se stringo troppo, il tubo tende ad attorcigliarsi e infine a strozzare.
P.S: i raccordi sono quelli a ghiera nickelati presi da Aqua******
Jeremy01
24-01-2009, 09:07
ragazzi come prestazioni qual'è superiore tra queste configurazioni?
1) Aircube 360 + 3 Slip Stream 1900@7v
2) Thermochill PA 120.2 + 2 Slip Stream 1900@5v
Finalmente mi son deciso: riprovare a mettere il liquido..speriamo non si allaghi tutto.. incrociamo le dita..:D
Sta venendo un bel lavoretto ragazzi ma speriamo di non aver danneggiato nulla nel montaggio (soprattutto i wb dei Mosfet e Chipset)...rimarrò con questo dubbio fino a lavoro ultimato :tie:
Ma la ghiera dei raccordi devo stringerla fino in fondo? Riesco fino a dove si vede il filetto, più giu si fa una fatica della madonna. E' normale?
Oltretutto se stringo troppo, il tubo tende ad attorcigliarsi e infine a strozzare.
P.S: i raccordi sono quelli a ghiera nickelati presi da Aqua******
Io solitamente stringo fino a quando riesco senza sforzare, a quel punto mi fermo ;)
ragazzi come prestazioni qual'è superiore tra queste configurazioni?
1) Aircube 360 + 3 Slip Stream 1900@7v
2) Thermochill PA 120.2 + 2 Slip Stream 1900@5v
Il Thermochill è il migliore ;)
Finalmente mi son deciso: riprovare a mettere il liquido..speriamo non si allaghi tutto.. incrociamo le dita..:D
:asd:
allora son riuscito a riempire quasi tutto.. rimane un tubo con un po' d'aria.
Come faccio ora a riempire tutto? dev avviare la pompa ad intermittenza? cioé l'attacco e la stacco all'alimentatore a pc spento?
poi devo montare il tutto in maniera definitiva sul pc. Grazie a chiunque mi consiglierà :D
allora son riuscito a riempire quasi tutto.. rimane un tubo con un po' d'aria.
Come faccio ora a riempire tutto? dev avviare la pompa ad intermittenza? cioé l'attacco e la stacco all'alimentatore a pc spento?
poi devo montare il tutto in maniera definitiva sul pc. Grazie a chiunque mi consiglierà :D
Ti dico come faccio io...(non se magari è propio corretto) :D
Riempio la vashetta + ke posso, poi avvio la pompa e appena la vaschetta si svuota spengo e riempio nuovamente :)
Faccio così fino a ke l'impianto non è pieno...
Poi siccome rimane aria nei tubi li schiccio con 2 dita per far arrivare le bolle nella vaschetta ;)
Mai avuto problemi :D
PS: sto studiano un modo + comodo per riempire l'impianto e migliorare la fuoriuscita delle bolle :Perfido:
emanuele666
24-01-2009, 13:24
Io solitamente stringo fino a quando riesco senza sforzare, a quel punto mi fermo
Allora mi sa che ho stretto anche troppo :stordita:
Allora ho quasi fatto..mi rimane ora solo da montare il wb sulla mobo e trovare una posizione provvisoria ai vari pezzi e.. incrociare le dita!
Non so se la mia pompa perda un pochino.. perché purtroppo mi si è versato un po' d i liquido quindi non ne sono sicuro..
nel caso che mi consigliate di fare potrei mettere un panno sotto la pompa ? provvisoriamente? grazie..
Sono riuscito a far funzionare il liquido :fagiano:
Purtroppo la pompa perde!
i componenti li ho sistemati alla rinfusa su delle scatole e legati con spago, non avevo dove appoggiarli!
prossimamente devo trovare una situazione migliore
per ora sono arrivato a 4,2 ghz con l'e8500
Problemi: vibrazioni della pompa e perdita a livello della pompa e sistemazione componenti :fagiano:
Ciao a tutti!!
Premetto che non ho alcuna esperienza di Liquid Cooling ne di O.C. :help:
Ho appena assemblato il PC in firma (mentre scrivo sto aspettando solo i 2 HDD per il raid 1...) e, prima di chiudere i lavori, vorrei aggiungere un sistema di raffreddamento a liquido.
Vista la MoBo (ASUS STRIKER II EXTREME) che è già predisposta, non ho bisogno di tutti i numerosi componenti da applicare di norma su di essa.
A quanto mi pare di capire basta aggiungere il sistema di Liquid Cooling che gestisca il ricircolo del liquido e il radiatore con relativa ventola (questa MoBo ha già in dotazione i tubetti di raccordo con i relativi accessori).
Nonostante da giorni stia girando qua e là per la rete non riesco a farmi una idea chiara sul da farsi, anche xché inizio proprio da zero.
Qualcuno di voi ha mai effettuato questo lavoro su questa MoBo, o quanto meno sa darmi un suggerimento sul possibile sistema da applicare?
Tenete presenti queste caratteristiche:
1) non ho alcuna esigenza di tipo estetico (neon, flash, luci, colori UV e quant'altro non interessano);
2) vorrei solamente ottenere un sistema efficiente per l'unico scopo: raffreddamento a liquido senza finalità di O.C. x rendere il + longeva possibile la macchina in generale;
3) individuare un sistema di Liquid Cooling il + semplice possibile da istallare e manutenere (sono un profano 100%).
Aspetto speranzoso qls suggerimento in materia da Voi espertissimi !!!
Grazie a tutti fin d'ora!
emanuele666
26-01-2009, 19:10
Raga, ho finito finalmente (devo nascondere ancora qualche cavetto). Grazie anche a voi per lo splendido aiuto ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26023495&postcount=6862
Raga, ho finito finalmente (devo nascondere ancora qualche cavetto). Grazie anche a voi per lo splendido aiuto ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26023495&postcount=6862
Woow ottimo lavoro :eek:
il radiatore con quelle 6 ventole è uno spettacolo :sofico:
I miei pezzi non sono ancora arrivati :muro:
Domani ripasso al negozio ma dubito siano arrivati, visto ke mi avrebbe chiamato altrimenti :muro:
emanuele666
26-01-2009, 19:43
Woow ottimo lavoro :eek:
il radiatore con quelle 6 ventole è uno spettacolo :sofico:
I miei pezzi non sono ancora arrivati :muro:
Domani ripasso al negozio ma dubito siano arrivati, visto ke mi avrebbe chiamato altrimenti :muro:
Azz...li avevi ordinati tramite draghetto vero? Magari non li avevano a magazzino, è successo pure a me di aspettare un sacco ;)
Azz...li avevi ordinati tramite draghetto vero? Magari non li avevano a magazzino, è successo pure a me di aspettare un sacco ;)
Si
WB cpu e Rehobus zalman dal draghetto...
e difatti non hanno il rheobus e quindi l'ordine è fermo :muro:
Gli WB dela mobo su Aquat.... ma ancora nulla :muro:
Ho visto cose fantastiche su quel famoso shop tedesco però :D
hanno waterblocks per hard disk, ram :eek: , i vari chips della motherboard ed anche per i singoli chip della ram della vga.
Sarei tentato a raffreddare in quel modo la ram della vga :) .
Però non ho capito come si fanno a fissare e che tubo ci buole.. qualcuno ha idea? :confused:
copperbak
29-01-2009, 06:14
ciao :D qualcuno sa per caso che filettatura hanno i raccordi del thermaltake bigwater 745? tutti intendo, radiatori, pompa e wb...
ho googlato cercato ecc ecc ma non ho trovato altro se non la dimensione del tubo...ma io voglio cambiare i raccordi quindi mi serve sapere la filettatura :P 1/4? 1/8? 3/8?
grazie in anticipo!
ciao!
guglielmit
29-01-2009, 10:24
Salve a tutti
Avrei bisogno con una certa urgenza di una Swiftech MCP655.
Qualche anima pia mi puo' mica indicare,in pvt ovviamente uno shop che ha disponibilita' di questa pompa?
Grazie
xathanatosx
30-01-2009, 13:42
ciao :D qualcuno sa per caso che filettatura hanno i raccordi del thermaltake bigwater 745? tutti intendo, radiatori, pompa e wb...
ho googlato cercato ecc ecc ma non ho trovato altro se non la dimensione del tubo...ma io voglio cambiare i raccordi quindi mi serve sapere la filettatura :P 1/4? 1/8? 3/8?
grazie in anticipo!
ciao!
1/4
ciao :D qualcuno sa per caso che filettatura hanno i raccordi del thermaltake bigwater 745? tutti intendo, radiatori, pompa e wb...
ho googlato cercato ecc ecc ma non ho trovato altro se non la dimensione del tubo...ma io voglio cambiare i raccordi quindi mi serve sapere la filettatura :P 1/4? 1/8? 3/8?
grazie in anticipo!
ciao!
1/4
Non sono sicuro ma...
io ho 850i, ke differnete dal 745 per la pompa ke da 500lt invece ke 400...
comunque io ho il raccordo da 1/4 sulla vashetta, ma da 3/8 sulla pompa :)
PS: FINALMENTE OGGI é ARRIVATO IL WB DELLA CPU!!!
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
+ tardi vi posto le foto...è spettacolare!!! :eek:
(Enzotech LUNA)
emanuele666
30-01-2009, 18:15
Non sono sicuro ma...
io ho 850i, ke differnete dal 745 per la pompa ke da 500lt invece ke 400...
comunque io ho il raccordo da 1/4 sulla vashetta, ma da 3/8 sulla pompa :)
PS: FINALMENTE OGGI é ARRIVATO IL WB DELLA CPU!!!
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
+ tardi vi posto le foto...è spettacolare!!! :eek:
(Enzotech LUNA)
Vedi. E tu che ti preoccupavi... :cool:
Vediamo un po' che tamarrata di wubbo :D
Eccolo!!!
ENZOTECH LUNA :cool:
http://img150.imageshack.us/img150/1825/enzotechluna6kg5.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=enzotechluna6kg5.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/3686/enzotechluna5tp4.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=enzotechluna5tp4.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/1329/enzotechluna2yo3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=enzotechluna2yo3.jpg) http://img147.imageshack.us/img147/1069/enzotechlunard9.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=enzotechlunard9.jpg)
Qui si nota come sia lappato alla perfezione :eek:
http://img144.imageshack.us/img144/9249/enzotechluna4vu8.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=enzotechluna4vu8.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/6233/enzotechluna3aj9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=enzotechluna3aj9.jpg)
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Me lo immagino acceso...si ho detto acceso, perchè questo wubbo ha un led intorno :eek:
Son tentato di montarlo domani, per vedere ke differenze ci sono con il wubbo attuale della TT...
però vorrei aspettare gli altri wb della mobo, così da smontare tutto una volta sola e poter iniziare finalemnte la mod al case :rolleyes:
PS: foto by N95 :asd:
emanuele666
31-01-2009, 11:01
Eccolo!!!
ENZOTECH LUNA :cool:
http://img150.imageshack.us/img150/1825/enzotechluna6kg5.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=enzotechluna6kg5.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/3686/enzotechluna5tp4.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=enzotechluna5tp4.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/1329/enzotechluna2yo3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=enzotechluna2yo3.jpg) http://img147.imageshack.us/img147/1069/enzotechlunard9.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=enzotechlunard9.jpg)
Qui si nota come sia lappato alla perfezione :eek:
http://img144.imageshack.us/img144/9249/enzotechluna4vu8.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=enzotechluna4vu8.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/6233/enzotechluna3aj9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=enzotechluna3aj9.jpg)
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Me lo immagino acceso...si ho detto acceso, perchè questo wubbo ha un led intorno :eek:
Son tentato di montarlo domani, per vedere ke differenze ci sono con il wubbo attuale della TT...
però vorrei aspettare gli altri wb della mobo, così da smontare tutto una volta sola e poter iniziare finalemnte la mod al case :rolleyes:
PS: foto by N95 :asd:
Sti cazzi che figo che è! Non vedo l'ora di vederlo all'opera ;)
Pensavo, per diminuire un po il rumore quando il pc è in idle oppure quando ho bisogno di silenzio: poichè vorrei mettere un radiatore triventola fuori dal case ( che anche undervoltate, stando fuori dal case, farebbero comunque un certo rumore ) di mettere un secondo radiatore biventola all'interno del case in modo che quando il radiatore triventola non è indispensabile, spegnere le tre ventole e lasciare accese solo le due del radiatore interno. Il rad interno starebbe comunque in un cosmos 1000, quindi come rumorosità non sarebbe eccessivo. Però mi domandavo... usando questo sistema la corsa dell'acqua si allunga, quindi molto probabilmente le temperature saranno comunque un po piu alte in generale, o sbaglio ? Dovrei tenere a liquido tutto: scheda video ( una al momento ) cpu, chipset e mosfet. Come serbatoio userei un dual bay 5,25 da un litro. Che dite, sconsigliate o sarebbe una cosa fattibile ?
Sti cazzi che figo che è! Non vedo l'ora di vederlo all'opera ;)
Gi anke io :D
Però aspetto di avere tutti gli WB per smontare tutto una volta sola :)
Pensavo, per diminuire un po il rumore quando il pc è in idle oppure quando ho bisogno di silenzio: poichè vorrei mettere un radiatore triventola fuori dal case ( che anche undervoltate, stando fuori dal case, farebbero comunque un certo rumore ) di mettere un secondo radiatore biventola all'interno del case in modo che quando il radiatore triventola non è indispensabile, spegnere le tre ventole e lasciare accese solo le due del radiatore interno. Il rad interno starebbe comunque in un cosmos 1000, quindi come rumorosità non sarebbe eccessivo. Però mi domandavo... usando questo sistema la corsa dell'acqua si allunga, quindi molto probabilmente le temperature saranno comunque un po piu alte in generale, o sbaglio ? Dovrei tenere a liquido tutto: scheda video ( una al momento ) cpu, chipset e mosfet. Come serbatoio userei un dual bay 5,25 da un litro. Che dite, sconsigliate o sarebbe una cosa fattibile ?
Se aggiungi un'altro radiatore è vero ke si allunga la corse dell'acqua, ma con un radiatore in + non fai altro ke raffreddare di + :D
Avrai temperature ancora + basse :D
Io ho 4 ventole sul radiatore doppio, e al minimo sono inudibili :D
2 sono regolate da 7a12V menre le altre 2 le posso anke spegnere...
Ho delle SilenX sono silenziosissime ;)
xathanatosx
31-01-2009, 13:22
Non sono sicuro ma...
io ho 850i, ke differnete dal 745 per la pompa ke da 500lt invece ke 400...
comunque io ho il raccordo da 1/4 sulla vashetta, ma da 3/8 sulla pompa :)
PS: FINALMENTE OGGI é ARRIVATO IL WB DELLA CPU!!!
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
+ tardi vi posto le foto...è spettacolare!!! :eek:
(Enzotech LUNA)
ho avuto entrambi le pompe (sia la 500 che la 400), hanno lo stesso attacco 1/4.
Ma è una pompa vecchia?
A me i raccordi di tutti gli accessori si montano sulle mie pompe. boh....
Adreno Cromo
01-02-2009, 15:01
Devo scegliere la pompa ma sono indeciso tra una NewJet 1700 o una Hydor Seltz L30, avete esperienze con queste pompette:)
Il mio sistema sarà per il solo processore (per il momento) con un radiatore biventola.
ho avuto entrambi le pompe (sia la 500 che la 400), hanno lo stesso attacco 1/4.
Ma è una pompa vecchia?
A me i raccordi di tutti gli accessori si montano sulle mie pompe. boh....
Io ho l'impianto TT 850i con pompa da 500lt/h e radiatore singolo...
Sono sicuro di questa cosa, perchè ho cambiato i raccordi all'impianto, e li avevo comprati tutti con passo 1/4 ma non ho potuto montarlo sulla pompa perchè aveva passo 3/8 :)
marcy1987
01-02-2009, 15:24
Devo scegliere la pompa ma sono indeciso tra una NewJet 1700 o una Hydor Seltz L30, avete esperienze con queste pompette:)
Il mio sistema sarà per il solo processore (per il momento) con un radiatore biventola.
ti sconsiglio la Newjet 1700, ce l'ho io ed è molto rumorosa.. anzi più che rumorosa vibra moltissimo, ed è difficile disaccoppiarla dal case
Ottima portata, ma fastidiosa.. ti consiglio di andare su altro :)
per la storia dei raccordi TT anche io direi 3/8, pero' mi incasino sempre, so per i tubi sono 3/8 per i raccordi..forse 1/4 come "buco" nel wb :D
Non fai prima a prendere raccordi TT ed hai risolto?! hai solo 2 misure, 1/4 e 3/8 se non erro, la piu' grande da 3/8 ed hai risolto :)
PEr chi ha preso il wb LUNA..anche il wb TT da 20 euro ha il led blu! :asd:
per la storia dei raccordi TT anche io direi 3/8, pero' mi incasino sempre, so per i tubi sono 3/8 per i raccordi..forse 1/4 come "buco" nel wb :D
Non fai prima a prendere raccordi TT ed hai risolto?! hai solo 2 misure, 1/4 e 3/8 se non erro, la piu' grande da 3/8 ed hai risolto :)
PEr chi ha preso il wb LUNA..anche il wb TT da 20 euro ha il led blu! :asd:
Sono io :D
é stato uno sfizzio ke mi son voluto togliere :rolleyes:
Adreno Cromo
01-02-2009, 16:46
ti sconsiglio la Newjet 1700, ce l'ho io ed è molto rumorosa.. anzi più che rumorosa vibra moltissimo, ed è difficile disaccoppiarla dal case
Ottima portata, ma fastidiosa.. ti consiglio di andare su altro :)
:eek: grazie per la dritta allora vado di Hydor Seltz L30 che mi sembra anche più compatta, visto che voglio integrare:D
marcy1987
01-02-2009, 16:53
:eek: grazie per la dritta allora vado di Hydor Seltz L30 che mi sembra anche più compatta, visto che voglio integrare:D
di nulla ;)
ps. gran bel nick e avatar :asd:
emanuele666
01-02-2009, 17:15
per la storia dei raccordi TT anche io direi 3/8, pero' mi incasino sempre, so per i tubi sono 3/8 per i raccordi..forse 1/4 come "buco" nel wb :D
Non fai prima a prendere raccordi TT ed hai risolto?! hai solo 2 misure, 1/4 e 3/8 se non erro, la piu' grande da 3/8 ed hai risolto :)
PEr chi ha preso il wb LUNA..anche il wb TT da 20 euro ha il led blu! :asd:
Ce l'hai su con questa TT :D . Scherzo. Ho visto il wubbo che intendi. E' quello con le heatpipe all'interno vero? ;)
vorrei prendere un Thermaltake Big Water 735 per raffreddare il mio amd athlon 6400+ da 3,2Ghz in vista di un oc!! sarebbe la mia prima esperienza a liquido!
che ne pensate, soldi sprecati?? :asd:
vorrei prendere un Thermaltake Big Water 735 per raffreddare il mio amd athlon 6400+ da 3,2Ghz in vista di un oc!! sarebbe la mia prima esperienza a liquido!
che ne pensate, soldi sprecati?? :asd:
Ciao
ho letto qualke rewiew veloce su quel procio, e non mi pare ke salga molto 3.5ghz come media mi pare...
Ho visto ke però ha un voltaggio altissimo per stare a quelle frequenze...
Con il liquido saresti apostissimo, anke nel caso di futuri upgrade di sistema :D
Quindi ti consiglio il liquido, ma non il modello ke hai scelto tu, ma quello a 2radiatori, il BigWater LCS745 ;)
papafoxtrot
02-02-2009, 12:41
Scusate se chiedo anche qui: ho visto sul sito di ybris i nuovi wb eclipse; come sono rispetto agli A.C.S.? Non sono più questi ultimi i top di gamma?
Altra cosetta circa le pompe: che differenza c'è tra le laing e le swiftech a parità di modello? vedo che costruttivamente sono identiche ed anche le prestazioni lo sono!!
Posso usare una laing 350 con un eclipse? Credo di si no? alla fine userò un radiatore monoventola e solo cpu a liquido...
Cristallo
05-02-2009, 08:31
Ciao a tutti,
posso risponderti alla prima domanda. Credo che i nuovi Eclipse siano usciti anche un pò per controbbattere quella querelle seguita alla prova comparativa di diversi waterblock in cui l'ACS spuntava appena un grado rispetto al waterblock a serpentina della Thermaltake. Quindi l'Eclipse dovrebbe essere il nuovo top di gamma. Le pompe in effetti sembrano uguali e anche io ho quella cuiriosità.
Domanda mia invece. Qualcuno sà dovere acquistare una vaschetta Swiftech MCRES rev.2 ?
Grazie
Cristallo
G-UNIT91
05-02-2009, 11:46
Ciao a tutti,
posso risponderti alla prima domanda. Credo che i nuovi Eclipse siano usciti anche un pò per controbbattere quella querelle seguita alla prova comparativa di diversi waterblock in cui l'ACS spuntava appena un grado rispetto al waterblock a serpentina della Thermaltake. Quindi l'Eclipse dovrebbe essere il nuovo top di gamma. Le pompe in effetti sembrano uguali e anche io ho quella cuiriosità.
Domanda mia invece. Qualcuno sà dovere acquistare una vaschetta Swiftech MCRES rev.2 ?
Grazie
Cristallo
ma con 30l/h che prova eh!:doh:
Cristallo
05-02-2009, 12:12
ma con 30l/h che prova eh!:doh:
......... e mi pareva............ il mio commento era solo per fare una piccola storia e dare qualche riferimento a papafoxtrot nel caso volesse fare qualche ricerca al riguardo e mi sono tenuto appositamente fuori dal discorso giudizi utilizzando specificatamente il termine "querelle" per dare a intendere che si trattasse di un tema poco chiaro.....e poi ...OH......ma potranno sbagliare qualcosa alla Ybris una volta ogni diecimila anni o no (ammesso che il progetto ACS sia sbagliato) ? Ma chi è Gesù Cristo (con il dovuto rispetto sia per Gesù che per Alex e la Ybris in todo) ?
Saluti
Cristallo
fabbri.fili
07-02-2009, 14:31
come vi sembra la Swiftech MCP655, è potente e riscirebbe a soddisfare questi waterblock: Aquagratix - ATI HD 4870 X2 , EK Waterblocks EK Supreme Plexy ?
secondo voi con 3 radiatori triventola potrei stare anche fanless? :confused:
se ti riferisci all'intero computer il fanless è quasi impossibile da ottenere...anche andando a raffreddare ogni cosa nel tuo pc con un dissipatore a liquido, ci sarebbero comunque alcuni componento per i quali non è previsto un dissipatore ma che comunque un pò d'aria che gli gira intorno gli fa piacere! Poi ti risponderà qualcuno che ne sà + di me, ma io una ventola in entrata ed una in uscita ce le metterei comunque! Se invece ti riferisci al solo impianto a liquido non sò risponderti!
No mi riferisco a raffreddare tutti i componenti a liquido ma non mettere nessuna ventola sul radiatore.
Usando 3 triventola
G-UNIT91
07-02-2009, 16:56
......... e mi pareva............ il mio commento era solo per fare una piccola storia e dare qualche riferimento a papafoxtrot nel caso volesse fare qualche ricerca al riguardo e mi sono tenuto appositamente fuori dal discorso giudizi utilizzando specificatamente il termine "querelle" per dare a intendere che si trattasse di un tema poco chiaro.....e poi ...OH......ma potranno sbagliare qualcosa alla Ybris una volta ogni diecimila anni o no (ammesso che il progetto ACS sia sbagliato) ? Ma chi è Gesù Cristo (con il dovuto rispetto sia per Gesù che per Alex e la Ybris in todo) ?
Saluti
Cristallo
Ciao, non è riferito prettamente a te.
Guarda, non è questo il punto. Sono e siamo i primi a dire che i prodotti magari perderanno 1° o più rispetto ai BIG (EK, V2...). Il punto è che quella recensione ha proprio l'intenzione di raggirare gli utenti! hanno provato i wubby con una portata ridicola, in una situazione che non può mai verificare..
xathanatosx
07-02-2009, 18:09
No mi riferisco a raffreddare tutti i componenti a liquido ma non mettere nessuna ventola sul radiatore.
Usando 3 triventola
mi pare un po esagerato non credi?
ci son 2 radiatori triventola che potrei prendere usati.. e già ne ho uno :)
Ho ordinato pure altri waterblocks.. quindi mi avanzeranno 3 waterblocks che dovrò trovare un modo di riutilizzare :D
AceGranger
07-02-2009, 22:11
ci son 2 radiatori triventola che potrei prendere usati.. e già ne ho uno :)
Ho ordinato pure altri waterblocks.. quindi mi avanzeranno 3 waterblocks che dovrò trovare un modo di riutilizzare :D
teoricamente si... bisogna vedere quanto scaldano i componenti che hai
io al posto di 3 radiatori ho una vasca da 86 litri :D e ci pensano le superfici della vasca a trasferire il calore senza bisogno di ventole, e ci raffreddo un Q6600, 2 8800 GT e il NB
ottimo..
COmunque i rad si sono ridotti a 2 per il momento..:doh:
I waterblock come li ricicleresti? ho 1 wb per chipset ed 1 per cpu , quello per gpu non so se perde :fagiano:
AceGranger
07-02-2009, 22:20
e.... o li vendi... o li butti... o li tieni come soprammobili; si sa mai che in futuro non ti tornino utili...
io al posto di 3 radiatori ho una vasca da 86 litri :D
Cos'hai la pompa che pesca direttamente dal pozzo artesiano? :asd:
AceGranger
09-02-2009, 12:01
Cos'hai la pompa che pesca direttamente dal pozzo artesiano? :asd:
asd no, una semplice vasca fatta dal vetraio, tipo acquario :D
M3rcur14l
10-02-2009, 12:49
asd no, una semplice vasca fatta dal vetraio, tipo acquario :D
azz :D
No mi riferisco a raffreddare tutti i componenti a liquido ma non mettere nessuna ventola sul radiatore.
Usando 3 triventola
ciao,
io tempo fà ho fatto una prova con dei veri radiatori da casa, quelli in ghisa per internderci, la cosa funzionava bene solo che senza troppa esperienza non si va lontano, ad oggi e questa è una cosa che proprio ieri studiavo, vendono degli elementi da 40, 50 cm in alluminio, con un buon additivo nell'impianto non ci saranno problemi a tenere rame\alluminio insieme e con 5\6 elementi ti fai un bel sistema tipo CORA al fianco del case fanless con il vantaggio che gli elementi che vendono sono studiati per far circolare l'aria e avere uno scambio termico con l'aria ottimale, invece i radiatori non hanno questa funzione e per quanto validi non sfruttano nessun tipo di riciclo di aria per cui hai temperature elevate e forse nemmeno 3 triventola bastano per abbassare il deltaT aria\acqua.
asd no, una semplice vasca fatta dal vetraio, tipo acquario :D
voglio sapere solo se è chiusa ermeticamente o è aperta, la tua è una buona idea, l'ho provata ma essendo aperta mi evaporava l'acqua e dovevo riabboccare e questo non mi piaceva, a parte che il pc deve avere una postazione fissa obbligata.
raikkonen
10-02-2009, 17:01
raga, ho rimontato l'impianto da poco, ora ho un problema con la pompa e devo cambiarla, però vorrei recuperare il feser...è nuovo...come posso fare?se stacco un tubo e soffio?funziona?o rischio l'intossicazione???:mbe:
se stacco e accendo la pompa(funzia ancora)?
Fraggerman
10-02-2009, 17:07
raga, ho rimontato l'impianto da poco, ora ho un problema con la pompa e devo cambiarla, però vorrei recuperare il feser...è nuovo...come posso fare?se stacco un tubo e soffio?funziona?o rischio l'intossicazione???:mbe:
se stacco e accendo la pompa(funzia ancora)?
mah, se riesci a recuperarlo non vedo problemi... sul come farlo, dipende da come è fatto l'impianto...
se puoi dovresti tipo aprire il circuito nel punto più basso di tutto l'impianto, di modo che poi tutto il liquido esca... a soffiarci nn funziona benissimo e rischi di berti un po' di roba strana :rolleyes:
raikkonen
10-02-2009, 17:12
il punto più basso è proprio l'entrata della pompa...non sarebbe male...
eventualmente potrei sganciare la vaschetta e portarla più un basso in modo che il liquido defluisca...il fatto è che in teoria se faccio uscire il liquido dovrei far entrare aria da un'altra parte, e non so quale...almeno penso...:confused:
Fraggerman
10-02-2009, 17:19
il punto più basso è proprio l'entrata della pompa...non sarebbe male...
eventualmente potrei sganciare la vaschetta e portarla più un basso in modo che il liquido defluisca...il fatto è che in teoria se faccio uscire il liquido dovrei far entrare aria da un'altra parte, e non so quale...almeno penso...:confused:
dipende un po'... in teoria si cmq...
prova a staccare un pezzo, vedi che succede quindi!
raikkonen
10-02-2009, 17:31
speriamo bene...:(
Fraggerman
10-02-2009, 18:15
speriamo bene...:(
:asd: ti vedo preoccupato! basta pensare la cosa per bene prima di farla... ragiona bene e vedrai che va tutto liscio... ;)
AceGranger
11-02-2009, 18:39
voglio sapere solo se è chiusa ermeticamente o è aperta, la tua è una buona idea, l'ho provata ma essendo aperta mi evaporava l'acqua e dovevo riabboccare e questo non mi piaceva, a parte che il pc deve avere una postazione fissa obbligata.
è chiusa ermeticamente, il coperchio l'ho costruito utilizzando del plexiglass da 5 mm, sul quale ho praticato dei fori per inserire i contenitori per le pompe e il filtro. Il coperchio l'ho poi siliconato con del silicone per materiali plastici.
Sylvester
17-02-2009, 09:21
Ciao ragazzi...scrivo qui perchè come potete immaginare mi è salita la voglia di farmi un impiantino a liquido (in realtà è da anni che me ne piacerebbe fare uno :D )
Allora vorrei come detto fare il grande salto nel mondo del liquid cooling (per ora solo cpu --> AMD Phenom II x3 720BE) però non spendendo tantissimo (vorrei rimanere per una cifra <= 200€): come detto all'inizio mi accontento di raffredare la sola cpu, ma magari in futuro, perchè noi, potrei estendermi a gpu e nb......il problema appunto è che non ho la più pallida idea da dove cominciare, o meglio mi sto informando ma essendo completamente estraneo a questo mondo non so da dove cominciare.
Visto che sarebbe il mio primo impiantino, alcuni pezzi li prenderò usati (per limitare la spesa)...diciamo che al momento anche per comprare un pò alla volta vorrei prendere i pezzi singolarmente; se ho capito bene tutto il funzionamento devo prendere:
radiatore
pompa
waterblock CPU
vaschetta
tubi e raccordi
Come case ho un CM690 e magari mi piacerebbe integrare tutto dentro (ho visto parecchi CM690 con liquido integrato), anche se però posso mettere anche tutto fuori, se magari questo può aiutare a migliorare le prestazioni. Però vorrei anche il silenzio dopo aver speso così tanto :stordita: (anzi forse il silenzio è la prima cosa a cui ho pensato col liquido :) )
Insomma come vedete sono un tantinello confuso...non è che mi potreste dare una mano? Su che pezzi potrei buttarmi sull'usato? Io avevo pensato a WB e radiatore, magari vaschetta, mentre la pompa vorrei prenderla nuova, essendo un componente un pò delicato :O
Che mi dite :D
PS: scusate la lunghezza del post :read:
88diablos
17-02-2009, 09:22
puoi vedere sul sito lunasio o ybris
per risparmiare qualcosa puoi anche fare a meno della vaschetta
gabry135
18-02-2009, 21:07
ciao a tutti ragazzi, il vostro forum è bellissimo oltre ad essere molto completo.
vorrei avere un consiglio dagli esperti, volevo passare ad un raffreddamento a liquido sia perche faccio un bel di overclock sia per un fattore estetico, però ora sono in dubbio in quanto le mie temperature on sono molto alte, ho un e8400 e come dissipatore uso un blue orb 2, le mie temperature sono a 4000 mhz (450*9):
in idle:27° core1: 38° core2 32°
in full:42° core1: 46° core2 46°
il vcore sta a 1,36
ah dimenticavo se apro il pannello laterakle le temperature scendono di almeno 3 o 4 gradi. ho un case thermaltake swing.
da premettere che il case ha 2 ventole da 12 una in immissione e una in estrazione.
ora la mia intenzione era di prendere un radiatore triventola una pompa eheim 1048 e per il waterblock ero ancora indeciso se fermarmi su uno zalman zm-wb5 o andare su qualcosa delle ybris.
ritornando alla domanda principale, passando al liquido, le mie temp scenderenno, o sara un beneficio solo di 2 - 3 gradi ??? perche a quel punto non vale piuu la pena.
grazie anticipatamente per le risposte.
gabry135
oggi mi è arrivato il secondo radiatore.. ora ho 2 triventola!
Domanda: come fare a silenziare al massimo la pompa?
ciao,
io tempo fà ho fatto una prova con dei veri radiatori da casa, quelli in ghisa per internderci, la cosa funzionava bene solo che senza troppa esperienza non si va lontano, ad oggi e questa è una cosa che proprio ieri studiavo, vendono degli elementi da 40, 50 cm in alluminio, con un buon additivo nell'impianto non ci saranno problemi a tenere rame\alluminio insieme e con 5\6 elementi ti fai un bel sistema tipo CORA al fianco del case fanless con il vantaggio che gli elementi che vendono sono studiati per far circolare l'aria e avere uno scambio termico con l'aria ottimale, invece i radiatori non hanno questa funzione e per quanto validi non sfruttano nessun tipo di riciclo di aria per cui hai temperature elevate e forse nemmeno 3 triventola bastano per abbassare il deltaT aria\acqua.
Leggo ora.. adesso ho 2 radiatori.
Devo congegnare un sistema per ridurre al minimo il rumore (voglio un pc muto!) ed ottimizzare il raffreddamento..
Un'idea potrebbe essere collocare i radiatori e la pompa sul terrazzino .. ma in tal caso dovrei fare un buco nel muro.. vorrei evitare!! :D
Ciao Ragazzi :D
Devo comprarmi un nuovo radiatore... ma sono indeciso su quale...
Alla fine, pensavo di prendermi un'altro biventola, visto che il mio è semi distrutto, ma poi ho trovato alcuni triventola che costano poco più del biventola...
La mia indecisione è su:
Black ICE GT Stealth 360
ALPHACOOL NexXxoS Pro III
ALPHACOOL NexXxoS Xtreme III
Black Ice GT Stealth - 360 lite
Il primo è decisamente il più costoso dei 4... ma poi c'è tanta differenza? E la differenza da un radiatore di grandezza normale e il lite, cambia tanto?
Grazie per le risposte :D
gabry135
20-02-2009, 07:56
ragazzi ulteriore domanda, è meglio avere una pompa da 600l/h o una da 1000 l/h rispettivamente sono la eheim compact 600 e la versione 1000.
per iniziare volevo attaccare sola il waterblock della cpu, ma in previsione di attaccare anche i chipset e magari anche la scheda video, stavo per prendere la 1000, però ora mi viene il dubbio, non sara troppo potente per attaccare il wb della cpu, e un radiatore triventola ???
grazie
xathanatosx
20-02-2009, 08:48
:D oggi mi è arrivato il secondo radiatore.. ora ho 2 triventola!
Domanda: come fare a silenziare al massimo la pompa?
Leggo ora.. adesso ho 2 radiatori.
Devo congegnare un sistema per ridurre al minimo il rumore (voglio un pc muto!) ed ottimizzare il raffreddamento..
Un'idea potrebbe essere collocare i radiatori e la pompa sul terrazzino .. ma in tal caso dovrei fare un buco nel muro.. vorrei evitare!! :D
ma in estate poi come risolvi? l'aria all'esterno sarà mooolto calda:D
cmq dai se monti delle ventole buone il flusso rimane ottimo ed il rumore manco si sente dai!
xathanatosx
20-02-2009, 08:49
ragazzi ulteriore domanda, è meglio avere una pompa da 600l/h o una da 1000 l/h rispettivamente sono la eheim compact 600 e la versione 1000.
per iniziare volevo attaccare sola il waterblock della cpu, ma in previsione di attaccare anche i chipset e magari anche la scheda video, stavo per prendere la 1000, però ora mi viene il dubbio, non sara troppo potente per attaccare il wb della cpu, e un radiatore triventola ???
grazie
meglio una piu potente per poi un giorno raffreddare qualcos'altro non credi?
poi va visto anche quanto strozza il wb che intendi mettere.
xathanatosx
20-02-2009, 08:51
Ciao Ragazzi :D
Devo comprarmi un nuovo radiatore... ma sono indeciso su quale...
Alla fine, pensavo di prendermi un'altro biventola, visto che il mio è semi distrutto, ma poi ho trovato alcuni triventola che costano poco più del biventola...
La mia indecisione è su:
Black ICE GT Stealth 360
ALPHACOOL NexXxoS Pro III
ALPHACOOL NexXxoS Xtreme III
Black Ice GT Stealth - 360 lite
Il primo è decisamente il più costoso dei 4... ma poi c'è tanta differenza? E la differenza da un radiatore di grandezza normale e il lite, cambia tanto?
Grazie per le risposte :D
controlla semmai quanto sono sottili le celle piatte, piu sono piccole e piu il rad è performante. Ora non ricordo e ...mi fa fatica controllare :D.
Ciauz
gabry135
20-02-2009, 10:41
ragazzi urgente, ho bisogno di sapere se una seltz l30 va bene per usarla esterna, e se è rumoroso o silenziosa ???
grazie milleee:D
Razer(x)
20-02-2009, 11:21
Ciao Ragazzi :D
Devo comprarmi un nuovo radiatore... ma sono indeciso su quale...
Alla fine, pensavo di prendermi un'altro biventola, visto che il mio è semi distrutto, ma poi ho trovato alcuni triventola che costano poco più del biventola...
La mia indecisione è su:
Black ICE GT Stealth 360
ALPHACOOL NexXxoS Pro III
ALPHACOOL NexXxoS Xtreme III
Black Ice GT Stealth - 360 lite
Il primo è decisamente il più costoso dei 4... ma poi c'è tanta differenza? E la differenza da un radiatore di grandezza normale e il lite, cambia tanto?
Grazie per le risposte :D
La differenza c'è, ma non è grandissima. Io personalmente ho un Black Ice Gt Stealth 360 Lite e mi trovo benissimo :)
spero che sia la sezione giusta...
ciao a tutti.
io vorrei mettere a liquido solo la cpu (in firma) e vorrei un all-in-one da inserire in due slot da 5.25.
avevo pensato ad un thermaltake bigwater 760i,che ne pensate?
per quel prezzo c'è qualcosa di meglio?
se volessi "liquidare" anche la vga mi basterebbe aggiungere un radiatore da 120mm?
grazie mille.
Ciao Ragazzi :D
Devo comprarmi un nuovo radiatore... ma sono indeciso su quale...
Alla fine, pensavo di prendermi un'altro biventola, visto che il mio è semi distrutto, ma poi ho trovato alcuni triventola che costano poco più del biventola...
La mia indecisione è su:
Black ICE GT Stealth 360
ALPHACOOL NexXxoS Pro III
ALPHACOOL NexXxoS Xtreme III
Black Ice GT Stealth - 360 lite
Il primo è decisamente il più costoso dei 4... ma poi c'è tanta differenza? E la differenza da un radiatore di grandezza normale e il lite, cambia tanto?
Grazie per le risposte :D
controlla semmai quanto sono sottili le celle piatte, piu sono piccole e piu il rad è performante. Ora non ricordo e ...mi fa fatica controllare :D.
Ciauz
La differenza c'è, ma non è grandissima. Io personalmente ho un Black Ice Gt Stealth 360 Lite e mi trovo benissimo :)
Sono interessato anke io :D
Quindi i radiatori in versione Stealth non perdono prestazioni rispetto a quelli normali?
spero che sia la sezione giusta...
ciao a tutti.
io vorrei mettere a liquido solo la cpu (in firma) e vorrei un all-in-one da inserire in due slot da 5.25.
avevo pensato ad un thermaltake bigwater 760i,che ne pensate?
per quel prezzo c'è qualcosa di meglio?
se volessi "liquidare" anche la vga mi basterebbe aggiungere un radiatore da 120mm?
grazie mille.
Meglio un radiatore doppio se vuoi anke la vga a liquido ;)
Sono interessato anke io :D
Quindi i radiatori in versione Stealth non perdono prestazioni rispetto a quelli normali?
Meglio un radiatore doppio se vuoi anke la vga a liquido ;)
i radiatori in versione stealth e tutta la serie black ice hanno le celle fitte quindi a parità di flusso d'aria hanno la stessa dissipazione di un radiatore doppio, però solo con ventole da molti cfm al massimo.. se mettete ventole scarse rendono pochissimo.. e quindi sono sempre da preferire radiatori come TFC e Thermochill sia per performance che per silenzio, gli stealth sono da considerare solo per questioni di spazio e basta..
Quindi ragazzi, tra quei 4 che ho elencato, quale prendo?
I Thermochill e altri rad di alto livello costano troppo, faccio lo studente e non ho tutta sta disponibilità economica :D
Devo restare per forza su uno di quei 4 ;)
Grazie :D
Quindi ragazzi, tra quei 4 che ho elencato, quale prendo?
I Thermochill e altri rad di alto livello costano troppo, faccio lo studente e non ho tutta sta disponibilità economica :D
Devo restare per forza su uno di quei 4 ;)
Grazie :D
se non hai problemi di spazio ma solo di costo allora prendi un aircube di ybris che è il giusto compromesso..
raikkonen
20-02-2009, 16:06
ragazzi, sto cercando un raccordo portatubo, classico filettatura 1/4 per tubo 1/2 pollice, però che sia a gomito, 90°, esiste?mi serve per questioni di spazio...
La mia indecisione è su:
Black ICE GT Stealth 360
ALPHACOOL NexXxoS Pro III
ALPHACOOL NexXxoS Xtreme III
Black Ice GT Stealth - 360 lite
Stessi tuoi dubbi, solo che nel lotto ho anche l'Aircube 360 e il Magicool Xtreme 360, mentre ho escluso l'alphacool pro.
Essenzialmente comunque il Magicool Xtreme, l'Alphacool Xtreme e l'Aircube sono quasi identici, o sbaglio? A parità di prezzo quale prendereste?
CoolBits
22-02-2009, 09:07
Stessi tuoi dubbi, solo che nel lotto ho anche l'Aircube 360 e il Magicool Xtreme 360, mentre ho escluso l'alphacool pro.
Essenzialmente comunque il Magicool Xtreme, l'Alphacool Xtreme e l'Aircube sono quasi identici, o sbaglio? A parità di prezzo quale prendereste?
alphacool xtreme rapporto prezzo\prestazioni ottimo
Ho fatto qualche ricerca e sembrerebbe che NexXxoS Xtreme III e Magicool Xtreme 360 siano effettivamente identici, solo un rebrand. Visto che l'Aircube si trova solo in Italia e che le dimensioni sono praticamente identiche non vorrei che la stessa cosa vanga anche per quello.
Infine mi son dovuto ricredere sul NexXxoS Pro III, che è spesso solo 3cm rispetto ai 4,5 degli altri, e che costa anche meno!
2 - Performance order (best to worst) based on final coolant temp, cooled with YateLoon 120mm fan - lower the "k" figure (difference between coolant temp and air temp), cooler the coolant, therefore better the performance...
At 600rpm:
Thermochill PA120.3 - 7k
Watercool HTSF - 8k
Watercool HTSF3-x - 8.4k
Cooltek Maxistream / Swiftech MCR - 8.4k
Black Ice GT - 9.2k
Black Ice Extreme - 11k
Alphacool NexXxos Pro - 11.2k
Black Ice GT X-Flow - 12.1k
Black Ice Extreme X-Flow - 12.3k
Alphacool NexXxos Extreme - 14k
At 900rpm:
ThermoChill - 6.2k
Cooltek - 6.9k
BIGT - 7.2k
WC HTSF - 7.3k
BIGT-XFlow - 7.3k
WC HTSF3-x - 7.4k
NexXxos Pro - 7.5k
BIX - 8.5k
NexXxos Extreme - 8.5k
BIX-XFlow - 9.5k
At 1200rpm:
ThermoChill - 4.2k
Cooltek - 5.6k
BIGT - 5.7k
BIGT-XFlow - 5.9k
BIX - 5.9k
NexXxos Pro - 6.1k
NexXxos Extreme - 6.1k
HTF3-x - 6.3k
HTSF - 6.3k
BIX-XFlow - 6.6kPossibile che vada meglio del "fratellone"?
Anche per quanto riguarda i BlackIce pare che vada meglio la versione normale che quella più spessa
CoolBits
22-02-2009, 12:53
Ho fatto qualche ricerca e sembrerebbe che NexXxoS Xtreme III e Magicool Xtreme 360 siano effettivamente identici, solo un rebrand. Visto che l'Aircube si trova solo in Italia e che le dimensioni sono praticamente identiche non vorrei che la stessa cosa vanga anche per quello.
Infine mi son dovuto ricredere sul NexXxoS Pro III, che è spesso solo 3cm rispetto ai 4,5 degli altri, e che costa anche meno!
Possibile che vada meglio del "fratellone"?
Anche per quanto riguarda i BlackIce pare che vada meglio la versione normale che quella più spessa
Mi pare improbabile...quei test da dove provengono?
Guarda qua NexXxoS Xtreme III 360 Radiator Rev.2 review:
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=222
eccolo:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=77260
La cosa diventa sempre più confusa :doh:
CoolBits
23-02-2009, 12:49
eccolo:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=77260
La cosa diventa sempre più confusa :doh:
è un test del 2005 :doh: sicuramente sono versioni differenti....
Presto credo farò un acquisto su aquatuning :fagiano:
Penso di prendere 6 noctua NF S 12 (ho 2 radiatori) e 2 convogliatori tecnofront (secondo voi vanno bene) ? ed un'altra pompa.
Poi questi aggeggi secondo voi http://www.aquatuning.de/images/product_images/75x50/2346_0.jpg sono buoni per silenziare le pompe? :confused:
Presto credo farò un acquisto su aquatuning :fagiano:
Penso di prendere 6 noctua NF S 12 (ho 2 radiatori) e 2 convogliatori tecnofront (secondo voi vanno bene) ? ed un'altra pompa.
Poi questi aggeggi secondo voi http://www.aquatuning.de/images/product_images/75x50/2346_0.jpg sono buoni per silenziare le pompe? :confused:
Ma acquistando da Aquatuning, paghi qualcosa in dazi doganali, tasse o qualcos'altro?
E inoltre, montando l'OCLabs XPTop sulla laing, si hanno miglioramenti di qualche tipo?
aquatuning è in Germania, per cui non paghi nulla di dazi. Solo che le spedizioni partono dai 19€, ma si ammortizzano facilmente acquistano un paio di prodotti.
ragazzi, sto cercando un raccordo portatubo, classico filettatura 1/4 per tubo 1/2 pollice, però che sia a gomito, 90°, esiste?mi serve per questioni di spazio...
sul sito di aqua ne hanno parecchi modelli,ma non ti conviene comperare solo quello,vedi se vicino a te hai qualche rivenditore di componenti per aria compressa o forniture per carrozzerie,sono dello stesso passo e sono in ottone.
Ragazzi un consiglio, secondo voi il mio case(link (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1303&ID=1421#Tab0)) è adatto ad un sistema a liquido interno?
Gli spazi per gli HD o le fan in basso sono removibili, nella descrizione c'è scritto che dovrebbe andare là il liquido, anche se non ho perfettamente capito quale pezzo e come :confused:
Ragazzi un consiglio, secondo voi il mio case(link (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1303&ID=1421#Tab0)) è adatto ad un sistema a liquido interno?
Gli spazi per gli HD o le fan in basso sono removibili, nella descrizione c'è scritto che dovrebbe andare là il liquido, anche se non ho perfettamente capito quale pezzo e come :confused:
mi ricordo di aver letto una recensione su un'altro sito quando è uscito,se non ricordo male la vers cls è a liquido,ma della thermatake....
vaschetta e radiatore compresa di ventola che occupano tre slot.
date le dimensioni non credo che tu abbia problemi a integrarci un impianto,più performante,i limiti sono la pred in alto x una sola ventola da 120\140,l'ali in alto e la pred delle ventole in basso,dove dovresti mettere il rad più grande,che non mi sembra un gran bel posto.....
mi ricordo di aver letto una recensione su un'altro sito quando è uscito,se non ricordo male la vers cls è a liquido,ma della thermatake....
vaschetta e radiatore compresa di ventola che occupano tre slot.
date le dimensioni non credo che tu abbia problemi a integrarci un impianto,più performante,i limiti sono la pred in alto x una sola ventola da 120\140,l'ali in alto e la pred delle ventole in basso,dove dovresti mettere il rad più grande,che non mi sembra un gran bel posto.....
Non so se si è capito ma non ne so molto di liquid cooling :stordita:
In ogni caso, si tratta di seri limiti, o magari si possono sorvolare se si considera che almeno all'inizio punterò su qualcosa di abbastanza semplice da installare?
Il sistema della versione LCS (alla quale potrei teoricamente upgradare il mio case) qualitativamente com'è?
Lascia perdere i sistemi di liquido preconfezionati...
hai un buon hw, assembla un sistema decente... vedrai che non ti costerà molto in rapporto alla qualità dei componenti che acquisterai. ;)
Quello di cui avevo paura erano le mie conoscenze sul liquido :stordita:
Cmq, quale case mi consigliereste per un sistema a liquido serio?
Avevo adocchiato il Cosmos 1100 e anche l'ATCS 840, entrambi Cooler Master, c'è qualcosa di migliore (nella stessa fascia di prezzo dei 200€)?
Mi sa che hai frainteso...
per "sistema decente" intendevo il circuito a liquido... non il case. Quello che hai (lo xaser) dovrebbe bastare per integrare un buon sistema a liquido... ovviamente radiatore escluso.
Aspetta, con radiatore escluso intendi fuori dal case? Perchè è proprio quello che vorrei evitare, sono abbastanza pignolo sull'estetica, vorrei che stesse tutto dentro
gabry135
26-02-2009, 08:06
ciao ragazzi, vorrei un consiglio, secondo voi questi prodotti sono buoni:
radiatore: Black ICE Radiator GTS Lite 360 - black
ventole per radiatore: Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 1900rpm (magari anche un po undervoltate con un fan control)
pompa: Hydor seltz l30
tanica: ybris Visual Trap Sphere
waterblock: sono ancora indeciso e accetto consigli, pero sempre rimanendo su max 60 euro.
grazie a tutti.
Non so se si è capito ma non ne so molto di liquid cooling :stordita:
In ogni caso, si tratta di seri limiti, o magari si possono sorvolare se si considera che almeno all'inizio punterò su qualcosa di abbastanza semplice da installare?
Il sistema della versione LCS (alla quale potrei teoricamente upgradare il mio case) qualitativamente com'è?
Aspetta, con radiatore escluso intendi fuori dal case? Perchè è proprio quello che vorrei evitare, sono abbastanza pignolo sull'estetica, vorrei che stesse tutto dentro
ciao, cerci una soluzione tutta integrata nel case se ho capito.
Che budget ti sei prefissato?
Che cosa vuoi raffreddarci ora e cosa in futuro?
Che cosa vuoi ottenere? (prestazioni/silenzio)
Poi potrai ottenere consigli piu' mirati alle tue esigenze :)
Aspetta, con radiatore escluso intendi fuori dal case? Perchè è proprio quello che vorrei evitare, sono abbastanza pignolo sull'estetica, vorrei che stesse tutto dentro
L'integrazione non è semplice,prima devi decidere cosa vuoi raffreddare,così da poter capire anche di che tipo di rad parliamo 120-240-360,poi ti prendi le misure degli spazi disponibili e vedi che tipo di rad puoi integrare,logicamente se hai dei limiti nel case dovrai raggiungere un compromesso,per esempio io avevo scelto un tfc 240 per le caratteristiche,ma nel mio case ho dovuto mettere un GT stealth 240
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090226092229_rad2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090226092229_rad2.JPG)
marcy1987
26-02-2009, 09:51
che caos... c'è da lavorarci su in quanto ad ordine...
p.s.= perchè 3 ventole diverse (di cui 2 su se stesse) su quello stealth?
penso sia il corpo di una ventola a mò di convogliatore.. anche se non mi spiego neanche io il perchè di quella disposizione :confused:
curiosità, ma perchè tubi di diverso diametro?? hai 2 rami indipendenti??
penso sia il corpo di una ventola a mò di convogliatore.. anche se non mi spiego neanche io il perchè di quella disposizione :confused:
curiosità, ma perchè tubi di diverso diametro?? hai 2 rami indipendenti??
1)esatto i convogliatori standard non ci entrano,la seconda ventola (nanoxia) è obbligatoria di quella misura in quanto la Scythe Ultra kaze 120 mm 3000 rpm
(sarebbe la coppia)non posso metterla in quanto tocca sulla staffa di assemblaggio del case:muro: .
2) esatto due rami di sezione differente da 8 per la MB e da 13 per cpu-gpu
in realtà erano previsti anche due rad,ma il tfc da 120 non entra nella parte posteriore del case(dove cè la ventola marrone..),forse lo metterò esterno
3) lo sò che sembra un caos,ma se hai qualche idea per collegare 7 rad ( sorry WB)meglio...accetto consigli:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090226111101_mb8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090226111101_mb8.JPG)
io direi che con 2 rad triventola sei appostp.. se poi hai uno SLI di 295 GTX vai con 3 rad triventola..dovrebbero essere più che sufficienti anche per configurazioni da 1 KW reali :fagiano:
ciao, cerci una soluzione tutta integrata nel case se ho capito.
Che budget ti sei prefissato?
Che cosa vuoi raffreddarci ora e cosa in futuro?
Che cosa vuoi ottenere? (prestazioni/silenzio)
Poi potrai ottenere consigli piu' mirati alle tue esigenze :)
Scusa me n'ero scordato
Budget abbastanza dinamico, se si tratta di pezzi di alta qualità ci posso arrivare a spendere oltre 300€ se necessario, però meno costa meglio è
Ora come ora ci vorrei raffreddare solo l'E8400, visto che inizio 2010 mi faccio PC Nehalem e DX11, e la GTX260 non mi va di smontarla se poi la devo rivendere(a proposito, ma se smonto il dissi di una vga poi posso rimontarlo o è irreversibile?)
Quindi il sistema a liquido mi interessa più per i prossimi processori/vga che per quelli attuali a livello di prestazioni, la mia idea sarebbe farmi ora il liquido così ci prendo mano e quando mi faccio il pc nuovo mi prendo solo i waterblock e ho fatto abbastanza esperienza da non incasinare tutto
Il mio dubbio è sulla silenziosità, che è quello a cui punto maggiormente, ho letto spesso che un sistema ad aria con ventole buone come le mie (tutte sotto i 20dba) in pratica eguaglia il rumore delle ventole necessarie per il radiatore
7 rad?? :stordita:
non sono un pò troppi?
meglio 2 triventola di ottima qualità (ovviamente esterni) che tutto quel casino. :)
Scusate ho scritto male...
7 WB 4 per la Mb 2 x le 280 gtx 1 x cpu
i rad sono attualmente uno da 240 con opzione di un'altro da 120 :D
l'intenzione è di tenere tutto dentro,nelle predisposizioni...e il tj9 ha pred. solo un biventola stealth 240
[QUOTE=Rhaegar;26462825](spendere oltre 300€ se necessario)è necessario...
(a proposito, ma se smonto il dissi di una vga poi posso rimontarlo o è irreversibile?)reversibilissimo
(prossimi processori/vga) i nuovi wb di ybris sono già compatibili con in nuovi processori
(Il mio dubbio è sulla silenziosità, che è quello a cui punto maggiormente, ho letto spesso che un sistema ad aria con ventole buone come le mie (tutte sotto i 20dba) in pratica eguaglia il rumore delle ventole necessarie per il radiatore)si ma con prestazioni superiori
gabry135
26-02-2009, 16:37
prendi una pompa 12 V
ciao, grazie per la risposta, perche è meglio una 12v ? mi sono dimenticato di dirvi che ovviamente la pompa mi serve da usare esterna e che su di essa ci sara posizionata una ventola da 80mm per raffreddarla.
comunque pompe 12v con le caratteristiche della L30 e con un prezzo contenuto quali sarebbero ? grazie
gabry135
26-02-2009, 20:04
perchè sono scomode da alimentare, scaldano di +, hanno prevalenza bassa e sopratutto sono vecchie... utilizzate negli acquari, sono state successivamente adattate per utilizzo con i pc agli albori del liquid cooling.
Poi che significa che intendi mettere la pompa esterna con una ventola che la raffreddi? Intendi fuori dal case? :mbe:
il kit lo devo mettere esterno dal case, e la pompa la metto esterna voglio dire che non sta in immersione nell'acqua, e per ovviare al riscaldamento, gli puntero sopra una ventola da 80.
che pompa mi consgilieresti ?? pero non spendendo molto. comunque per non cerano problemi per l'alimentazione.
garzie
raikkonen
27-02-2009, 10:56
ragazzi, sono passato da una vaschetta da 5.25 a una flow trap, e ora fa un sacco di schiuma che prima non faceva...come mai?è normale?:confused:
Razer(x)
27-02-2009, 12:49
ragazzi, sono passato da una vaschetta da 5.25 a una flow trap, e ora fa un sacco di schiuma che prima non faceva...come mai?è normale?:confused:
Ma hai lasciato girare per un pò l'impianto a "spurgare"?
raikkonen
27-02-2009, 13:23
spurgare significa?:D
ho riempito la vaschetta pian piano mano a mano che la pompa prendeva il liquido e poi ho chiouso...ho sbagliato?:confused:
raikkonen
27-02-2009, 14:08
si si, l'importante è che abbia i raccordi in alto, o cmq si fa in modo che le bolle escano...
stasera provvedo, thanks!
gabry135
27-02-2009, 22:30
ragazzi, ma quale è meglio tra queste due pompe ?
1) Eheim 1048-790 230 Volt Full Ceramic
2) hydor seltz l30
come caratteristiche mi sembra meglio la seconda, e anche come prezzo:D
altrimenti che pompa mi consigliate entro il limite dei 50 euro e considerando che mi dovra far girare l'acqua in un radiatore triventola e almeno 2m di tubo, approposito secondo voi che largezza di tubo è consigliabile usare ??
grazie
brombolo03
01-03-2009, 14:03
ciao sono molto noob che cosa mi consigliereste per fare un'impianto su cpu, chipset, ed eventualmente video mb : asus p5n-t, cpu intel e8400 ,video 9800gt, mi serve tutto (e non già assemblato ) lo voglio fare io, una cosa tranquilla nel senso che non devo overkloccare all'estremo un po solo ma lo vorrei silenzioso
grazie :D
ciao sono molto noob che cosa mi consigliereste per fare un'impianto su cpu, chipset, ed eventualmente video mb : asus p5n-t, cpu intel e8400 ,video 9800gt, mi serve tutto (e non già assemblato ) lo voglio fare io, una cosa tranquilla nel senso che non devo overkloccare all'estremo un po solo ma lo vorrei silenzioso
grazie :D
dai uno sguardo sul sito di EK,hanno set x Mb e x la 9800,io mi sono trovato bene.(vedi post più addietro)
Per la cpu hai molta scelta,vedi Ybris
Cristallo
02-03-2009, 19:19
Ciao a tutti,
visto che si parla di materiale liquido e quindi potreste capitarci anche voi vi consiglio di leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26522711#post26522711
Scusate l'OT.
Ciao
Cristallo
brombolo03
02-03-2009, 20:24
garzie ottimo la ibris cosa ne dite del Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS e anche della Back_Plate Inox per socket 775 / 1366 mi piaciono molto vanno bene fanno il loro lavoro ?
saluti
7 WB 4 per la Mb 2 x le 280 gtx 1 x cpu
i rad sono attualmente uno da 240 con opzione di un'altro da 120 :D
Ma non è troppa roba per un solo biventola normale?
Ma non è troppa roba per un solo biventola normale?
in effetti se leggi i post precedenti,i rad dovevano essere due,ma ho problemi ad integrarli,stò lavorando per applicare un TFC 120 nella parte posteriore del case,purtroppo esterno...
cmq le temp non sono male
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304095924_test2day.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304095924_test2day.jpg)
Chassis temp 1=entrata al rad
Chassis temp 2= uscita rad
Chassis fan 1=percentuale velocità ventola rad
Chassis fan 2= come sopra
potrei aumentare il range di intervento delle ventole e diminuire ancora la temp,ma la scyhte Ultra kaze 120 mm 3000 rpm,diventa un reattore:D e non credo migliorerebbe di molto il delta delle temp.
Quelle temperature però le fai al netto delle vga: quando giochi a quanto arrivi?
Poi capisco il voler integrare, ma nel tuo caso un radiatore esterno ci vorrebbe: agganciato sul retro del case o sul tetto ti fa troppo brutto? :D
nadykkapp
04-03-2009, 15:16
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ...
Questo è il mio impianto
http://img515.imageshack.us/img515/9181/liquido0031qodn1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=liquido0031qodn1.jpg)
E' un po vecchiotto 3 anni ma funziona a dovere ... 3 gg fa ho cambiato la pompa e non trovando una 1200 l/h ho messo una 1000.
Ora volevo mettere anche la video a acqua ... un mio amico mi darebbe il WB e devo organizzare la tubetteria ... e il problema è qui.
Pensavo di comprare due raccordi a Y e metterli all'uscita della pompa per farle entrare una alla CPU e una alla scheda, le uscite raccordarle sempre con una Y per farle entrare nel radiatore.
Che dite ? Riuscirà la pompa a dare una portata d'acqua sufficiente ?
Dove trovo i raccordi a Y ?
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ...
Questo è il mio impianto
http://img515.imageshack.us/img515/9181/liquido0031qodn1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=liquido0031qodn1.jpg)
E' un po vecchiotto 3 anni ma funziona a dovere ... 3 gg fa ho cambiato la pompa e non trovando una 1200 l/h ho messo una 1000.
Ora volevo mettere anche la video a acqua ... un mio amico mi darebbe il WB e devo organizzare la tubetteria ... e il problema è qui.
Pensavo di comprare due raccordi a Y e metterli all'uscita della pompa per farle entrare una alla CPU e una alla scheda, le uscite raccordarle sempre con una Y per farle entrare nel radiatore.
Che dite ? Riuscirà la pompa a dare una portata d'acqua sufficiente ?
Dove trovo i raccordi a Y ?
penso ti convenga mettere tutto in serie, gli impianti in parallelo sono piu' difficili da "gestire" a detta di quanto ho letto in giro, ti conviene lasciare tutto "di fila" :)
Quelle temperature però le fai al netto delle vga: quando giochi a quanto arrivi?
Poi capisco il voler integrare, ma nel tuo caso un radiatore esterno ci vorrebbe: agganciato sul retro del case o sul tetto ti fa troppo brutto? :D
In realtà il progetto iniziale comprendeva due rad TFC,uno da 240 sul tetto e uno posteriore da 120.
Purtroppo il TJ9 è pred solo x lo stealth e i tfc sono molto grandi...
cmq,non posso postarle adesso,ma ho usato il software della EVGA in background e ho giocato per un paio di ore con CHO che impegna abbastanza le schede,e la temp delle vga non è mai salita oltre i 45°,con il dissi stock arrivava a 50° in idle...e la cpu a 46-7°,e non mi sembra male:D
Il fatto di integrare dipende purtroppo dalla necessità di riporre il pc quando non lo uso e cercavo una soluzione non troppo invasiva,mi rendo conto che sarebbe meglio mettere anche il secondo,e credo che lo farò nel fine settimana.
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ...
Questo è il mio impianto
Pensavo di comprare due raccordi a Y e metterli all'uscita della pompa per farle entrare una alla CPU e una alla scheda, le uscite raccordarle sempre con una Y per farle entrare nel radiatore.
Che dite ? Riuscirà la pompa a dare una portata d'acqua sufficiente ?
Dove trovo i raccordi a Y ?
I raccordi a Y li trovi in tutti gli shop che trattano questi articoli.
Anche io penso che non hai bisogno di sdoppiare l'impianto,solo cpu e Gpu,non ne vale la pena.
nadykkapp
04-03-2009, 16:24
I raccordi a Y li trovi in tutti gli shop che trattano questi articoli.
Anche io penso che non hai bisogno di sdoppiare l'impianto,solo cpu e Gpu,non ne vale la pena.
OK ... ma la pompa da 1000 sara sufficiente ?
E sopattutto il radiatore da 12 cm bastera?
OK ... ma la pompa da 1000 sara sufficiente ?
E sopattutto il radiatore da 12 cm bastera?
Bè sul radiatore qualche dubbio lo avrei...
garzie ottimo la ibris cosa ne dite del Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS e anche della Back_Plate Inox per socket 775 / 1366 mi piaciono molto vanno bene fanno il loro lavoro ?
saluti
eccome :D
nadykkapp
05-03-2009, 19:44
Bè sul radiatore qualche dubbio lo avrei...
E un radiatore a Doppia ventola quanto costerà ?
E come mi converrà mettere ... pompa>scheda video>CPU>radiatore>secchio
Ho un dubbio sulla dimensione dei raccordi della scheda video e della CPU avranno la stessa dimensione ? O dovro usare un tubo di dimensione diversa ?
Qualcuno mi può aiutare a capire a quanto corrispondono in cm le misure in pollici dei tubi e soprattutto cosa vogliono dire le sigle OD ID, stanno per diametro esterno e diametro interno?
AceGranger
05-03-2009, 20:11
Qualcuno mi può aiutare a capire a quanto corrispondono in cm le misure in pollici dei tubi e soprattutto cosa vogliono dire le sigle OD ID, stanno per diametro esterno e diametro interno?
1 - 1 Pollice corrisponde a 2,54 centimetri
1/2 in = 0,5 in = 1,27 cm
1/4 in = 0,25 in = 0,635 cm
1/8 in = 0,125 in = 0,3175 cm
2 - si
comunque ricorda che google è tuo amico
aaadddfffgggccc
05-03-2009, 20:47
è buono questo: Aqua Aquaduct 360 XT mark II
oppure è una boiata?
E un radiatore a Doppia ventola quanto costerà ?
E come mi converrà mettere ... pompa>scheda video>CPU>radiatore>secchio
Ho un dubbio sulla dimensione dei raccordi della scheda video e della CPU avranno la stessa dimensione ? O dovro usare un tubo di dimensione diversa ?
Io ho usato la stessa dimensione del wb,anzi il wb (lunasio)è leggermente più grande delle vga(ybris),ma non mi ha dato nessun problema.
disposizione,ci sono molte scuole di pensiero....io non sono certo il più esperto,ma ho scelto:
pompa>radiatore>cpu>vga>vga>vaschetta>pompa sul 1° ramo tubo del 17
pompa>radiatore>Mb>vaschetta>pompa sul 2° ramo tubo del 10
la disposizione dei componenti è del tutto ininfluente, mi pare sia anche in prima pagina, l'importante è che la vaschetta sia subito prima della pompa, meglio se attaccata..tutto il resto non fa differenza, metti i componenti usando meno tubo possibile e sei a posto
BIG WATER 760 per il sistema in sign, potrebbe andare o è meglio guardare oltre? ogni consiglio è ben accetto! :D
BIG WATER 760 per il sistema in sign, potrebbe andare o è meglio guardare oltre? ogni consiglio è ben accetto! :D
cosa ci vuoi raffr4eddare? TUTTO? cpu VGA e nb? Se cosi' fosse, anche un biventola ti starebbe stretto con quella 4870x2!
Il bw 760 ce l'ha un mio amico ed è molto contento perchè tutto integrato, massimo silenzio ed il suo Q9300 sta bello fresco.
Dipende da cosa ci vuoi fare e cosa vuoi raffreddarci, oltre al tuo budget :)
cosa ci vuoi raffr4eddare? TUTTO? cpu VGA e nb? Se cosi' fosse, anche un biventola ti starebbe stretto con quella 4870x2!
Il bw 760 ce l'ha un mio amico ed è molto contento perchè tutto integrato, massimo silenzio ed il suo Q9300 sta bello fresco.
Dipende da cosa ci vuoi fare e cosa vuoi raffreddarci, oltre al tuo budget :)
solamente il procio, non ho mai utilizzato il liquido e vorrei iniziare!!
aaadddfffgggccc
08-03-2009, 08:26
solamente il procio, non ho mai utilizzato il liquido e vorrei iniziare!!
Ciao Kaoss, per il solo procio il bw760 può andare bene, dipende da quanto vuoi salire con il phenom.
Se vuoi spingere di più c'è il bw780 che ha un radiatore supplementare, non confonderti con la versione che ho in firma "780e", questi hanno solo un radiatore e sono "esa", se li colleghi ad un hardware non esa non puoi regolare le velocità della ventola e della pompa, di default girano circa al 50%.
Per poterle sfruttare bene, ho dovuto apportare delle modifiche elettroniche.
Se hai bisogno chiedi pure... ;)
solamente il procio, non ho mai utilizzato il liquido e vorrei iniziare!!
se vuoi u cosa tutta integrata per la assima facilità d'installaione e vuoi il silenzio, sicuraente un kitr 760/780 nelle loro varianti è un'ottima soluzione!
Cristallo
10-03-2009, 11:59
Ciao a tutti,
nuovo sistema:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090310092511_IMG_8578.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090310092511_IMG_8578.JPG)
per chi più o meno è al corrente della diatriba che ha portato allo scisma sa che provengo da un impianto totalmente Termaltake (735). Poi per gradi successivi ho sostituito un pò di pezzi fino ad arrivare alla situazione attuale che credo, secondo alcuni, possa essere definito high-end. Per cui ancora qualche attimo di osservazione e posso dire la mia dal punto di vista di uno che ha toccato con mano il TT e l'high-end.
Ciao
Cristallo
aaadddfffgggccc
10-03-2009, 12:15
Ciao a tutti,
nuovo sistema:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090310092511_IMG_8578.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090310092511_IMG_8578.JPG)
per chi più o meno è al corrente della diatriba che ha portato allo scisma sa che provengo da un impianto totalmente Termaltake (735). Poi per gradi successivi ho sostituito un pò di pezzi fino ad arrivare alla situazione attuale che credo, secondo alcuni, possa essere definito high-end. Per cui ancora qualche attimo di osservazione e posso dire la mia dal punto di vista di uno che ha toccato con mano il TT e l'high-end.
Ciao
Cristallo
Mi elenchi i pezzi? cosa hai cambiato? Quanti gradi hai guadagnato?
Scusa ma sono curioso... :D
Cristallo
10-03-2009, 14:21
Mi elenchi i pezzi? cosa hai cambiato? Quanti gradi hai guadagnato?
Scusa ma sono curioso... :D
Ciao,
sono partito da un TT 735 classico. 75 euro chiavi in mano e dopo un'ora eri già liquidato. A quel sistema ho poi aggiunto un waterblock per VGA della thermaltake. Un aquarius qualcosa non ricordo bene. Gestita alla grande una 8800gtx. Quando ho messo un sli di 8800gt ci ho piazzato su deu ybris K7 sempre sul 735 con la pompa da 400l/h. Le vga sono passate da 90/98 gradi a 38/45. Il range dipende dal gioco che girava. Quel sistema ho cambiato la pompa mettendo la P500 della thermaltake. Guadagno veramente minimo. Il liquido girava un pò più veloce ma niente di più. Pochi gradi. Arrivate le GTX260 ho levato i K7 e ho messo du ACS-G della Ybris e aggiunto un radiatore da 240 aircube. Le GTX stavano a 45 in idlee 53 sotto carico. Stavo una pasqua. Poi mi è venuta la bella idea di cambiare il waterblock della CPU. Allore ho preso un WB100 sempre TT. All'inizio mi è preso lo sconforto. Il luquido sembrava che girasse solo per effetto della rotazione terrestre. Inoltre quando spegnevo il pc tutta una serie di tratti del circuito si svuotavano. Nonostante questo però le temperature delle VGA si sono alzate solo di 1 grado circa mentra la CPU era calata di un paio. Il waterblock strozzava una cifra ma evidentemente faceva bene il suo lavoro. Ma con quei tubi svuotati non ci riuscivo a stare. Allora ho cercato un'altra pompa ma la mia paura era quella di prendere tipo una laing e trovarmi sempre con il liquido lento. Allora ho piazzato la mia pompa ma non è che puoi vendere solo una pompa. Se convinci qualcuno a passare al liquido gli devi preparare almeno un pacchetto appetibile. Allora chi ho messo insieme anche il WB100. Ho preso così una Sanso, un EK supreme e ho dovuto anche cambiare la vaschetta che aveva un ingresso con o-ring per adattarsi alla pompa. Non la potevo usare con la Sanso. Quindi per esigenze di spazio e curve dei tubi ho preso una MicroRes della Swiftech. Sventura mi colse quando ordinai da Le Monde De Neo. Mi hanno mandato al posto delle della MicroRes Rev 2 una Rev1 e invece dell'EK supreme uno zalmano ZM-WB4. Si sono resi irreperibili a qualsiasi mia richiesta. Ma questa è un'altra storia. Fortunatamente ho venduto tutto e ho ardinato in germania. Arrivato e montato. Con la Sanso ho guadagnato sulle vga 4 gradi in idle e sei in load. Sulla CPU non saprei dire in quanto ho cambiato il 6400+ con un phenom 940.
Ciao
Cristallo
Ciao,
sono partito da un TT 735 classico. 75 euro chiavi in mano e dopo un'ora eri già liquidato. A quel sistema ho poi aggiunto un waterblock per VGA della thermaltake. Un aquarius qualcosa non ricordo bene. Gestita alla grande una 8800gtx. Quando ho messo un sli di 8800gt ci ho piazzato su deu ybris K7 sempre sul 735 con la pompa da 400l/h. Le vga sono passate da 90/98 gradi a 38/45. Il range dipende dal gioco che girava. Quel sistema ho cambiato la pompa mettendo la P500 della thermaltake. Guadagno veramente minimo. Il liquido girava un pò più veloce ma niente di più. Pochi gradi. Arrivate le GTX260 ho levato i K7 e ho messo du ACS-G della Ybris e aggiunto un radiatore da 240 aircube. Le GTX stavano a 45 in idlee 53 sotto carico. Stavo una pasqua. Poi mi è venuta la bella idea di cambiare il waterblock della CPU. Allore ho preso un WB100 sempre TT. All'inizio mi è preso lo sconforto. Il luquido sembrava che girasse solo per effetto della rotazione terrestre. Inoltre quando spegnevo il pc tutta una serie di tratti del circuito si svuotavano. Nonostante questo però le temperature delle VGA si sono alzate solo di 1 grado circa mentra la CPU era calata di un paio. Il waterblock strozzava una cifra ma evidentemente faceva bene il suo lavoro. Ma con quei tubi svuotati non ci riuscivo a stare. Allora ho cercato un'altra pompa ma la mia paura era quella di prendere tipo una laing e trovarmi sempre con il liquido lento. Allora ho piazzato la mia pompa ma non è che puoi vendere solo una pompa. Se convinci qualcuno a passare al liquido gli devi preparare almeno un pacchetto appetibile. Allora chi ho messo insieme anche il WB100. Ho preso così una Sanso, un EK supreme e ho dovuto anche cambiare la vaschetta che aveva un ingresso con o-ring per adattarsi alla pompa. Non la potevo usare con la Sanso. Quindi per esigenze di spazio e curve dei tubi ho preso una MicroRes della Swiftech. Sventura mi colse quando ordinai da Le Monde De Neo. Mi hanno mandato al posto delle della MicroRes Rev 2 una Rev1 e invece dell'EK supreme uno zalmano ZM-WB4. Si sono resi irreperibili a qualsiasi mia richiesta. Ma questa è un'altra storia. Fortunatamente ho venduto tutto e ho ardinato in germania. Arrivato e montato. Con la Sanso ho guadagnato sulle vga 4 gradi in idle e sei in load. Sulla CPU non saprei dire in quanto ho cambiato il 6400+ con un phenom 940.
Ciao
Cristallo
azz che odissea!
premetto che sono di fretta e non ho riletto tutto, quindi parlo con poca cognizione di causa..ma alla ifne del giro hai guadagnato 4 gradi in idle e 6 in full sulle vga cambiando solo la pompa a parità do radiatori? (2x TT 500l/h al posto di 1 sanso)
Quanto ti è costato a spanne il cambiare tutto per guadagnare 4/6 gradi sulle vga?
ciao!
aaadddfffgggccc
10-03-2009, 14:50
Ciao,
sono partito da un TT 735 classico. 75 euro chiavi in mano e dopo un'ora eri già liquidato. A quel sistema ho poi aggiunto un waterblock per VGA della thermaltake. Un aquarius qualcosa non ricordo bene. Gestita alla grande una 8800gtx. Quando ho messo un sli di 8800gt ci ho piazzato su deu ybris K7 sempre sul 735 con la pompa da 400l/h. Le vga sono passate da 90/98 gradi a 38/45. Il range dipende dal gioco che girava. Quel sistema ho cambiato la pompa mettendo la P500 della thermaltake. Guadagno veramente minimo. Il liquido girava un pò più veloce ma niente di più. Pochi gradi. Arrivate le GTX260 ho levato i K7 e ho messo du ACS-G della Ybris e aggiunto un radiatore da 240 aircube. Le GTX stavano a 45 in idlee 53 sotto carico. Stavo una pasqua. Poi mi è venuta la bella idea di cambiare il waterblock della CPU. Allore ho preso un WB100 sempre TT. All'inizio mi è preso lo sconforto. Il luquido sembrava che girasse solo per effetto della rotazione terrestre. Inoltre quando spegnevo il pc tutta una serie di tratti del circuito si svuotavano. Nonostante questo però le temperature delle VGA si sono alzate solo di 1 grado circa mentra la CPU era calata di un paio. Il waterblock strozzava una cifra ma evidentemente faceva bene il suo lavoro. Ma con quei tubi svuotati non ci riuscivo a stare. Allora ho cercato un'altra pompa ma la mia paura era quella di prendere tipo una laing e trovarmi sempre con il liquido lento. Allora ho piazzato la mia pompa ma non è che puoi vendere solo una pompa. Se convinci qualcuno a passare al liquido gli devi preparare almeno un pacchetto appetibile. Allora chi ho messo insieme anche il WB100. Ho preso così una Sanso, un EK supreme e ho dovuto anche cambiare la vaschetta che aveva un ingresso con o-ring per adattarsi alla pompa. Non la potevo usare con la Sanso. Quindi per esigenze di spazio e curve dei tubi ho preso una MicroRes della Swiftech. Sventura mi colse quando ordinai da Le Monde De Neo. Mi hanno mandato al posto delle della MicroRes Rev 2 una Rev1 e invece dell'EK supreme uno zalmano ZM-WB4. Si sono resi irreperibili a qualsiasi mia richiesta. Ma questa è un'altra storia. Fortunatamente ho venduto tutto e ho ardinato in germania. Arrivato e montato. Con la Sanso ho guadagnato sulle vga 4 gradi in idle e sei in load. Sulla CPU non saprei dire in quanto ho cambiato il 6400+ con un phenom 940.
Ciao
Cristallo
Azz.. che avventura :D :D
Io ho il 780e (firma) ed è molto silenzioso perchè sia la pompa che la ventola del radiatore girano a bassi giri, sò che non è il max dell'impianto ma ho scelto questo perchè era facile da montare senza troppi sbattimenti.
Premetto che ho collegato solo la CPU e quindi potrebbe bastarmi, dico potrebbe perchè sotto intel fino a 4 GHz vcore 1,3 tiene molto bene anche a bassi giri, invece sul phenom 940 a 3,8 GHz vcore 1,55 scalda e quindi sono costretto ad aumentare i giri ed il rumore.
Non ho voglia di mettere un radiatore esterno supplementare, anche perchè ho già intenzione di cambiare il 940, aspetto di vedere come saliranno in OC i nuovi quad AM3 e a quale voltaggio, poi deciderò....
Ciao
Cristallo
10-03-2009, 14:55
azz che odissea!
premetto che sono di fretta e non ho riletto tutto, quindi parlo con poca cognizione di causa..ma alla ifne del giro hai guadagnato 4 gradi in idle e 6 in full sulle vga cambiando solo la pompa a parità do radiatori? (2x TT 500l/h al posto di 1 sanso)
Quanto ti è costato a spanne il cambiare tutto per guadagnare 4/6 gradi sulle vga?
ciao!
Ciao,
non ho capito cosa intendo per 2x TT 500l/h. Se intendi due pompe no. Ne ho sempre avuto solo 1. Comunque si a parità di radiatori, cambiando pompa e vaschetta o guadagnato quello che hai detto. Riguardo al costo non saprei dire in quanto ho sempre rivenduto quello che avevo prima ma devo dire che la sanso costicchia.
Ciao
Cristallo
Ciao,
.... ma devo dire che la sanso costicchia.
Cristallo
si costicchia..ma ne vale la pena!
due rad e 7 WB senza fare "un fiato..."silenziosissima e performante!
benvenuto nel club della sanso:D
benvenuto nel club della sanso:D
Eh già, benvenuto :D
p.s.: che storia di liquid cooling vissuto :asd:
ragazzi,senza entrare troppo nel dettaglio dei pezzi(quelli magari in seguito),approssimativamente quanto mi verrebbe a costare un impianto a liquido per tenere a bada un core2due E6700(da overclockare) e una 8800gts320(o magari in futuro un 4870)??volendo anche raffreddare i due chipset della scheda madre,una GA-965P-DS4(rev 1.0),anche se quelli credo si possano tenere tranquillamente in passivo,no?
calcolate che ora ho un thermalright ultra 120 extreme sulla cpu e un hr-03 plus sulla scheda video,quindi l'impianto deve essere più efficiente di questi due dissipatori,e che sia assolutamente silenzioso(quindi pompa inudibile,radiatore preferibilmente triventola così ce ne metto 3 inudibili e festa finita)
per le dimensioni non preoccupatevi,stavo prendendo seriamente in considerazione di abbandonare il mio stacker per un twelvehundred o il nuovo corsair(bisogna vedere quanto costerà all'uscita...)
ragazzi,senza entrare troppo nel dettaglio dei pezzi(quelli magari in seguito),approssimativamente quanto mi verrebbe a costare un impianto a liquido per tenere a bada un core2due E6700(da overclockare) e una 8800gts320(o magari in futuro un 4870)??volendo anche raffreddare i due chipset della scheda madre,una GA-965P-DS4(rev 1.0),anche se quelli credo si possano tenere tranquillamente in passivo,no?
calcolate che ora ho un thermalright ultra 120 extreme sulla cpu e un hr-03 plus sulla scheda video,quindi l'impianto deve essere più efficiente di questi due dissipatori,e che sia assolutamente silenzioso(quindi pompa inudibile,radiatore preferibilmente triventola così ce ne metto 3 inudibili e festa finita)
per le dimensioni non preoccupatevi,stavo prendendo seriamente in considerazione di abbandonare il mio stacker per un twelvehundred o il nuovo corsair(bisogna vedere quanto costerà all'uscita...)
ehi ciao come va?!
Rulla sempre la gts?! :D
io ho la cpu simile e la stessa vga (come sai bene :asd: ) e con un sistema economico come il TT bw 745 modificato ho raffreddato cpu nb e vga con gran gioia per le mie orecchie! :)
Dipende anche dal budget, in ogni caso con sistemi simili ti dico la mia esperienza :)
brombolo03
12-03-2009, 19:58
Ciao a tutti,
nuovo sistema:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090310092511_IMG_8578.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090310092511_IMG_8578.JPG)
per chi più o meno è al corrente della diatriba che ha portato allo scisma sa che provengo da un impianto totalmente Termaltake (735). Poi per gradi successivi ho sostituito un pò di pezzi fino ad arrivare alla situazione attuale che credo, secondo alcuni, possa essere definito high-end. Per cui ancora qualche attimo di osservazione e posso dire la mia dal punto di vista di uno che ha toccato con mano il TT e l'high-end.
Ciao
Cristallo
ciao una domanda ma che tipo di vaschetta è?
mi sai dire chi la fa e dove si può trovare grazie
ciao
Cristallo
12-03-2009, 20:13
ciao una domanda ma che tipo di vaschetta è?
mi sai dire chi la fa e dove si può trovare grazie
ciao
Ciao,
è la Swiftech MCResMicro-Rev2. Attenzione a non farti appioppare la Rev1. E' molto simile ma non ha la porta inferiore ed'ho letto da qualche parte che ha qualche parte fragile. Purtroppo in italia è difficile trovarla. Io l'ho presa da Aqu....ing. Perfetta è rapida da montare.
Ciao
Cristallo
ciao una domanda ma che tipo di vaschetta è?
mi sai dire chi la fa e dove si può trovare grazie
ciao
Swiftech Micro :D
Da Aqua...ing la trovi ;)
brombolo03
12-03-2009, 20:26
ok grazie ne approfitto per farvi una domanda ho appena comprato:
ThermalTake Aquabay M2
Thermaltake AQUABAY M1
Pompa THERMALTAKE P500
Waterblock CPU THERMALTAKE UFO
aggiungo se la trovo la veschetta appena citata ,dovrei essere a posto cosa dite accetto qualsiasi consiglio/accorgimento (in futuro vorrei metterci 1/2 9800gt)
ciao
peccato non c'è l'hanno Aqua...ing sono appena andato a vedere e non c'è uff
Cristallo
12-03-2009, 22:20
ok grazie ne approfitto per farvi una domanda ho appena comprato:
ThermalTake Aquabay M2
Thermaltake AQUABAY M1
Pompa THERMALTAKE P500
Waterblock CPU THERMALTAKE UFO
aggiungo se la trovo la veschetta appena citata ,dovrei essere a posto cosa dite accetto qualsiasi consiglio/accorgimento (in futuro vorrei metterci 1/2 9800gt)
ciao
peccato non c'è l'hanno Aqua...ing sono appena andato a vedere e non c'è uff
Beh .... veramente avendo aquistato l'M1 non è che la MCRES ti serva molto. L'unico inconveniente dell'M1 è che non ha il foro per il riempimento runtime. Potresti risolvere montando una T rovesciata con uno spezzone di tubo messo prima della pompa.
Ciao
Cristallo
aaadddfffgggccc
13-03-2009, 20:37
è buono questo: Aqua Aquaduct 360 XT mark II
oppure è una boiata?
UP
l'ho preso!!! per un amico, poi quando arriva l'ho provo e vi faccio sapere...
brombolo03
17-03-2009, 17:34
Beh .... veramente avendo aquistato l'M1 non è che la MCRES ti serva molto. L'unico inconveniente dell'M1 è che non ha il foro per il riempimento runtime. Potresti risolvere montando una T rovesciata con uno spezzone di tubo messo prima della pompa.
Ciao
Cristallo
ok adesso provo a riempire il tutto
una domanda ho comprato il tubo THERMALTAKE iTUBE 9 UV 9,5 mm ma ho scoperto che sono verdi per far si di vedere l'acqua che si muove o fare un effetto con il neon cosa devo metterci oltre all'acqua ? ci posso mettere qualche addittivo o e meglio di no ?
o cambio il tubo con uno trasparente e faccio quello che voglio con qualunque adittivo
scusate ma sono molto profano
ciao
ok adesso provo a riempire il tutto
una domanda ho comprato il tubo THERMALTAKE iTUBE 9 UV 9,5 mm ma ho scoperto che sono verdi per far si di vedere l'acqua che si muove o fare un effetto con il neon cosa devo metterci oltre all'acqua ? ci posso mettere qualche addittivo o e meglio di no ?
o cambio il tubo con uno trasparente e faccio quello che voglio con qualunque adittivo
scusate ma sono molto profano
ciao
ciao, devi usare un neon UV reactive tipo quelli violacei, il tubo ITUBE della TT è GIA' UV reactive!
Se vuoi un effetto uranio garantito, basta che ci metti l'ottimo liquido TT verde anche esso uv reactive..guarda la mia firma per vedere i risultati :)
Cristallo
17-03-2009, 19:06
ok adesso provo a riempire il tutto
una domanda ho comprato il tubo THERMALTAKE iTUBE 9 UV 9,5 mm ma ho scoperto che sono verdi per far si di vedere l'acqua che si muove o fare un effetto con il neon cosa devo metterci oltre all'acqua ? ci posso mettere qualche addittivo o e meglio di no ?
o cambio il tubo con uno trasparente e faccio quello che voglio con qualunque adittivo
scusate ma sono molto profano
ciao
Ciao,
il liquido colorato non è comunque obbligatorio ma è obbligatorio non usare l'acqua da solo e per di più di rubinetto. Il minimo è acqua distillata però a lungo andare potrebbe comunque fare effetti tipo alghe, animaletti e addirittura corrodere qualche componente dell'impianto specialmente nella pompa. Allora per evitare questo qualcuno ci aggiunge qualche goccia di alcool. Insomma ci sono alcune miscele da approntare che io lascerei ai più esperti anche perchè si tratterebbe di andare a risparmiare una decina di euro al massimo venti. Il liquido della thermaltake è molto buono e ti rafforza il verde del tubo. Attento a non toccarlo e a respirarlo quando lo usi.
Ah ... per quanto riguarda il movimento dell'acqua non lo vedrai mai ne se usi tubi verdi o trasparenti e liquido giallo, blu o verde oppure acqua. Se l'impianto funziona bene, e lo speriamo tutti, i tubi saranno uniformemente pieni di liquido per cui non puoi vederne lo scorrimento. Puoi renderti conto del movimento solo se rimane qualche bolla d'aria intrappolata nel liquido ma questo è da evitare. Se vuoi essere informato del movimento del liquido devi inserire nel circuito delle giranti o dei sensori digitali. Se vai sul sito della thermaltake ne puoi vedere un esempio ma ce ne sono di molte altre marche. Qualcuno dice che sono degli elementi che strozzano molto il circuito.........ma scusa ......ma ora che ci penso......mi hai fatto scrivere mezz'ora ma tu hai comprato il Thermaltake M1...... ha già la girante incorporata ...non ti basta ?
Ciao
Cristallo
xathanatosx
18-03-2009, 08:07
Ciao,
il liquido colorato non è comunque obbligatorio ma è obbligatorio non usare l'acqua da solo e per di più di rubinetto. Il minimo è acqua distillata però a lungo andare potrebbe comunque fare effetti tipo alghe, animaletti e addirittura corrodere qualche componente dell'impianto specialmente nella pompa. Allora per evitare questo qualcuno ci aggiunge qualche goccia di alcool. Insomma ci sono alcune miscele da approntare che io lascerei ai più esperti anche perchè si tratterebbe di andare a risparmiare una decina di euro al massimo venti. Il liquido della thermaltake è molto buono e ti rafforza il verde del tubo. Attento a non toccarlo e a respirarlo quando lo usi.
Ah ... per quanto riguarda il movimento dell'acqua non lo vedrai mai ne se usi tubi verdi o trasparenti e liquido giallo, blu o verde oppure acqua. Se l'impianto funziona bene, e lo speriamo tutti, i tubi saranno uniformemente pieni di liquido per cui non puoi vederne lo scorrimento. Puoi renderti conto del movimento solo se rimane qualche bolla d'aria intrappolata nel liquido ma questo è da evitare. Se vuoi essere informato del movimento del liquido devi inserire nel circuito delle giranti o dei sensori digitali. Se vai sul sito della thermaltake ne puoi vedere un esempio ma ce ne sono di molte altre marche. Qualcuno dice che sono degli elementi che strozzano molto il circuito.........ma scusa ......ma ora che ci penso......mi hai fatto scrivere mezz'ora ma tu hai comprato il Thermaltake M1...... ha già la girante incorporata ...non ti basta ?
Ciao
Cristallo
Animaletti????:D e che ci sono i ranocchi? No dai, semmai a lung'andare se il liquido è stato contaminato, le alge possono crescerci ma non è detto. Cmq la corrosione semmai avviene se si usano materiali diversi tra loro tipo nobili e meno nobili ma si parla di utilizzo con alluminio e rame nel solito impianto che a lungo andare corrode il rame. Alla distillata basterebbe aggiungere un a piccola quantità di alcool etilico, tipo una siringa. Almeno che non voglia mettere del liquido apposta.....
Ciauz:D
xathanatosx
18-03-2009, 08:09
ok adesso provo a riempire il tutto
una domanda ho comprato il tubo THERMALTAKE iTUBE 9 UV 9,5 mm ma ho scoperto che sono verdi per far si di vedere l'acqua che si muove o fare un effetto con il neon cosa devo metterci oltre all'acqua ? ci posso mettere qualche addittivo o e meglio di no ?
o cambio il tubo con uno trasparente e faccio quello che voglio con qualunque adittivo
scusate ma sono molto profano
ciao
Se l'impianto è privo di bollicine d'aria, come dovrebbe essere, dubito, se non hai almeno una vaschetta, che tu veda il liquido spostarsi.
Cristallo
18-03-2009, 11:41
Animaletti????:D e che ci sono i ranocchi? No dai, semmai a lung'andare se il liquido è stato contaminato, le alge possono crescerci ma non è detto. Cmq la corrosione semmai avviene se si usano materiali diversi tra loro tipo nobili e meno nobili ma si parla di utilizzo con alluminio e rame nel solito impianto che a lungo andare corrode il rame. Alla distillata basterebbe aggiungere un a piccola quantità di alcool etilico, tipo una siringa. Almeno che non voglia mettere del liquido apposta.....
Ciauz:D
Io infatti parlavvo dell'utilizzo di acqua del rubinetto e dipendentemente dalle zone e dalla carica di cloro presente potrebbe essere più o meno depurata. Sicuramente non parlo di ranocchie ma di microorganismi e/o formazione batteriche miste ad alghe.
Ciao
Cristallo
Io infatti parlavvo dell'utilizzo di acqua del rubinetto e dipendentemente dalle zone e dalla carica di cloro presente potrebbe essere più o meno depurata. Sicuramente non parlo di ranocchie ma di microorganismi e/o formazione batteriche miste ad alghe.
Ciao
Cristallo
acqua del rubinetto :eek: ma nemmeno se Santa..
brombolo03
18-03-2009, 21:50
ok ho capito niente acqua normale solo distillata o liquido ma girovagando qua e la ho trovato anche altro liquido della NANOXIA e un prodotto buono o è meglio lasciar stare secondo il vostro parere di esperti ?
ciao
ok ho capito niente acqua normale solo distillata o liquido ma girovagando qua e la ho trovato anche altro liquido della NANOXIA e un prodotto buono o è meglio lasciar stare secondo il vostro parere di esperti ?
ciao
Acqua distillata è via. Al max una goccia di alcol..
X me tutta sta roba colorata/protettiva ect è solo trovate commerciale.. Poi ognuno fa come vuole ;)
ok ho capito niente acqua normale solo distillata o liquido ma girovagando qua e la ho trovato anche altro liquido della NANOXIA e un prodotto buono o è meglio lasciar stare secondo il vostro parere di esperti ?
ciao
funziona anche solo l'acqua distillata, se vuoi un effetto uranio usa i tuoi tubi TT ITUBE + liquido TT (che oltre ad essere UV è anche ottimo )
[bLaCkRiVeR]
19-03-2009, 14:44
ciao a tutti,
scusatemi in genere mi leggo tutto il tread prima di rompere le scatole alla gente... ma su 1400 pagine ne avrò già lette un 100 e non ho molto tempo.
volevo un consiglio per il sistema che vedete in firma. Io vorrei mettere un impianto a liquido dedicato solo alla mia CPU ma non so da dove incominciare,
mi dareste qualche consiglio? secondo voi mi posso fidare di uno di quei kit già completi magari apportando migliorie? se qualcuno mi fa un elenco di pezzi gli offro una pizza! grazie1000
;26756631']ciao a tutti,
scusatemi in genere mi leggo tutto il tread prima di rompere le scatole alla gente... ma su 1400 pagine ne avrò già lette un 100 e non ho molto tempo.
volevo un consiglio per il sistema che vedete in firma. Io vorrei mettere un impianto a liquido dedicato solo alla mia CPU ma non so da dove incominciare,
mi dareste qualche consiglio? secondo voi mi posso fidare di uno di quei kit già completi magari apportando migliorie? se qualcuno mi fa un elenco di pezzi gli offro una pizza! grazie1000
Prima voglio vedere la pizza....
Scherzo ovviamente....per la sola CPU puoi andare ad occhi chiusi su un kit della Ybris (http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=29ec6ab8a80f972bc5add878b9e71349)...vedi tu quale preferisci ma credo che quelli con il radiatore monovantola ti vadano benone! Altrimenti puoi andare a farti qualcosa di personalizzato, per questo ti sapranno aiutare gli altri utenti molto meglio di me!
Cristallo
19-03-2009, 16:57
;26756631']ciao a tutti,
scusatemi in genere mi leggo tutto il tread prima di rompere le scatole alla gente... ma su 1400 pagine ne avrò già lette un 100 e non ho molto tempo.
volevo un consiglio per il sistema che vedete in firma. Io vorrei mettere un impianto a liquido dedicato solo alla mia CPU ma non so da dove incominciare,
mi dareste qualche consiglio? secondo voi mi posso fidare di uno di quei kit già completi magari apportando migliorie? se qualcuno mi fa un elenco di pezzi gli offro una pizza! grazie1000
Ciao,
dipende tutto da quanto hai intenzione di spendere. Prima dicci quello e poi....
Ciao
Cristallo
[bLaCkRiVeR]
19-03-2009, 16:58
guarda diciamo non sopra i 300 euro per il tutto compreso... se si riesce... grazie
Cristallo
19-03-2009, 17:44
;26758606']guarda diciamo non sopra i 300 euro per il tutto compreso... se si riesce... grazie
Beh con 300 euro certo che ci si riesce. A questo punto devi decidere il grado di complessità di montaggio e configurazione che vuoi. Ti faccio un esempio. Il waterblock Eclipse della Ybris è ottimo ma richiede una certa opera di tuning e di accoppiamento con specifiche pompe per operare al meglio. L'EK Supreme, invece, non richiede operazioni particolari tranne il montaggio anche se con pompe di un certo tipo visto che strozza il circuito in una misura medio/medio bassa. Se poi ti senti proprio principiante e hai paura di poter commettere qualche cappellata allora anche i kit già pronti vanno bene. Io ho iniziato con un Thermaltake 735. L'ho pagato 75 euro e dentro sai che c'è tutto quello che ti serve. Nessuna corsa al ferramenta o altrove per prendere il pezzo al quale non avevi pensato. Offre prestazioni medie ma nel contempo ti permette di capire e soprattutto senza eccessivi rischi, cosa vuol dire un impianto a liquido. E' ottimo per i principianti in quanto ha tutti i raccordi a compressione e quindi niente fascettature che secondo me non sono semplici da effettuare. Con pezzi sciolti ti posso consigliare proprio l'EK supreme. L'ho montato da poco ed'è molto buono. Considera che viene intorno ai 45 euro ai quali però devi aggiungere circa 5 euro di raccordi e l'eventuale backplate se la tua scheda ne è sprovvista. Poi per gli altri pezzi mi rendo conto che soprattutto per la vaschetta e il radiatore è necessario sapere il case che hai perchè sono oggetti la cui collocazione va pianificata. Per esempio: c'è spazio per un radiatore doppio ? Nel caso non ci fosse ti va bene metterlo esterno ?
Vuoi iniziare solo con la CPU ma hai intenzione di fare in seguito anche la VGA. Se la VGA non è nelle tue intenzioni allora va bene anche un buon radiatore singolo e dentro sicuramente il posto si trova. Insomma se vuoi una risposta mirata prova a dare qualche dato in più.
Ciao
Cristallo
[bLaCkRiVeR]
19-03-2009, 20:42
cristallo... intanto grazie 1000 per la disponibilità.
io ho un antec12hundred, di spazio ce ne è abbastanza ma ho già abbastanza roba dentro tra dischi e roba varia. io vorrei restare sul meglio che si può fare anche a costo di spendere un filo di + ma tutto dedicato alla cpu e interno, quindi immagino che un radiatore a singola ventola possa andare bene.
l'antec sa essere silenzioso ma sa raffreddare anche bene solo che voglio strapazzare la mia cpu ancora di + e sono ormai troppo incuriosito dal mondo del liquido. tu cosa compreresti, mettiamola cosi...
;-)
[bLaCkRiVeR]
20-03-2009, 01:23
ok grazie, me lo leggerò assolutamente, però ero in cerca di dritte sul mercato nel frattempo... consigli per orientarmi meglio all'acquisto.
Cristallo
20-03-2009, 09:07
Ciao,
allora rapidamente posso consigliarti per le cose che ho provato direttamente che sono:
per le pompe ho avuto:
Thermaltake P500: 500l/h nominale. Prevalenza non eccessiva ma sufficente a pilotare decentemente (verificato da me): un waterblock per CPU a canaline (molto aperto, poca strozzatura) + due ACS-G Ybris + 1 radiatore Thermaltake da 120 + un radiatore Aircube da 240. Pompa veramente silenziosa.
Sanso PDH-054: Veramente potente. Adesso pilota un EK Supreme + due ACS-G Ybris + 1 radiatore Thermaltake da 120 + un radiatore Aircube da 240 e il movimento del liquido nella vaschetta mi fà capire che ha ancora potenza da vendere. Molto silenziosa ma con una armonica alta penetrante. La P500 era più silenziosa ma naturlamente molto meno potente. Costa molto.
Per le vaschette:
Vaschetta Thermaltake: da abbinare naturlamente alla P500. Ha un grosso pregio che è costituita di un unico blocco tranne il tappo per cui niente fessurazione o perdite. Molto capiente (250cc).
Swiftech MCRES-Micro Rev2: Vantaggi dovuti alle molte connessioni disponibili e alla compattezza e ai numerosi strumenti di montaggio disponibili. Gli svantaggi è che è sempre costituita da fogli di acrilico incollati tra loro. Da tenere d'occhio ogni tanto.
Puoi risolvere il problema pompa+vaschetta optando per una Swiftehc o Laing da 500l/h (DCC 500 o MCP355) alle quali puoi abbinare la vaschetta in acrilico della XSPC. Diventa un blocco unico vaschetta con pompa.
Waterblock: L'EK supreme mi è piaciuto molto. Facile da montare e ottime prestazioni ed esteticamente gradevole. Non strozza molto il circuito ed'è economico sempre tenendo presente le considerazioni che ti ho fatto precedentemente.
Per il radiatore io mi sono trovato bene con l'aircube 240 ma sicuramente il TFC XChanger 240 ha qualche performance in più.
Facendo un breve conto abbiamo:
EK Supreme: 45 euro
backplate (se serve) 20 euro
Laing DC500: 70 euro
Vaschetta XSPC: 30 euro
TFC XChanger 230: 70 euro
Raccordi a compressione: 20/30 euro.
Tubo: io mi sono trovato molto bene con il Tubo Thermaltake. Abbastanza economico (4 metri 10 euro). Diametro interno da 9.5mm. Qualcuno consiglia tubi più grandi (12 mm interni) ma io trovo che ostruiscano troppo l'interno del case e la vista dei componenti stessi. 9.5mm Sono un buon compromesso.
Poi ci devi aggiungere il liquido e le ventole per il radiatore. Stiamo intorno ai 300 euro tondi tondi.
Ciao
Cristallo
;26764316']ok grazie, me lo leggerò assolutamente, però ero in cerca di dritte sul mercato nel frattempo... consigli per orientarmi meglio all'acquisto.
ciao, quoto quello detto da cristallo.
Se vuoi solo la cpu e magari vuoi tutto integrato con clip di aggancio rapide, esistono sistema "all in one" molto semplici come montaggio, kit commerciali per intenderci.
Thermaltake ha una varietà di prodotti che coprono diverse esigenze, dai modelli 760/780 integrati in 2/3 slot frontali con 1/2 radiatori fino ai kit con 3 ventole (mono + biventola).
I prezzi vanno dai 100 ai 180 euro e comprendono qualsiasi cosa per farli funzionare, tubi liquido e raccordi inclusi.
Io ed un mio amico abbiamo optato per questa soluzione e ci stiamo trovando molto bene, il mio amico raffredda solo un Q9300 con un 760i, io con un bw 745 modificato raffreddo cpu,vga e nb.
Se hai domande chiedi pure :)
[bLaCkRiVeR]
20-03-2009, 09:20
Ciao,
EK Supreme: 45 euro
backplate (se serve) 20 euro
Laing DC500: 70 euro
Vaschetta XSPC: 30 euro
TFC XChanger 230: 70 euro
Raccordi a compressione: 20/30 euro.
Tubo: io mi sono trovato molto bene con il Tubo Thermaltake. Abbastanza economico (4 metri 10 euro). Diametro interno da 9.5mm. Qualcuno consiglia tubi più grandi (12 mm interni) ma io trovo che ostruiscano troppo l'interno del case e la vista dei componenti stessi. 9.5mm Sono un buon compromesso.
Poi ci devi aggiungere il liquido e le ventole per il radiatore. Stiamo intorno ai 300 euro tondi tondi.
Ciao
Cristallo
grazie 1000 cristallo sei stato molto preciso e d'aiuto... intanto continuo a leggere in giro anche nella sezione high end come mi avete suggerito e se ho dubbi magari vi rompo ancora!! :ave:
Cristallo
20-03-2009, 09:37
non te l'ho scritto nel senso di leggere esclusivamente la guida (cosa che cmq farai bene a fare), ma xkè visto il tuo budget d'acquisto il luogo migliore in cui chiedere è quello li. ;)
....e si perchè quà siamo i Mutandari del raffreddamento a liquido. Casomai dall'altra parte diranno che 300 euro sono pure pochi.
Ciao
Cristallo
[bLaCkRiVeR]
20-03-2009, 10:16
:D si beh ho notato leggendo... diciamo che sotto quell'aspetto è meglio che stia qui perchè di spendere centinaia di euro per raffreddarmi solo la cpu non ne ho molta intenzione...
;26766367']:D si beh ho notato leggendo... diciamo che sotto quell'aspetto è meglio che stia qui perchè di spendere centinaia di euro per raffreddarmi solo la cpu non ne ho molta intenzione...
puoi chiedere tranquillamente in entrambi i thread, questo thead in particolare tratta ANCHE di kit di basso costo, l'altro tratta SOLO di kit di alto costo, la differenza è questa.
Detto questo a titolo informativo, quando viene chiesto cosa prendere io chiedo sempre:
1)budget
2)cosa raffreddare ora
3)cosa si vorrebbe raffreddare in futuro
4)l'obbiettivo da ottenere, ossia silenzio e/o overclock
con questo punti qui sopra possiamo suggerirti meglio :)
stesio54
20-03-2009, 11:04
intanto passa di qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
;)
non te l'ho scritto nel senso di leggere esclusivamente la guida (cosa che cmq farai bene a fare), ma xkè visto il tuo budget d'acquisto il luogo migliore in cui chiedere è quello li. ;)
facciamo che è di cattivo gusto scrivere su un topic di usarne un altro....
che non si ripeta.
se l'utente scrive che vuole un kit high end su questo topic, sarà la correttezza di chi segue questo topic linkargli o fargli notare che esiste un topic apposito.
Adreno Cromo
20-03-2009, 12:50
Ragazzi come liquido cosa consigliate?
Pensavo ad un prodotto gia diluito come ad esempio:
NANOXIA Iceglow Fluid
THERMALTAKE UV Coolant
Qualcuno gli ha provati?
Mi piacerebbe sapere anche la resa cromatica;)
aaadddfffgggccc
20-03-2009, 13:15
Ragazzi come liquido cosa consigliate?
Pensavo ad un prodotto gia diluito come ad esempio:
NANOXIA Iceglow Fluid
THERMALTAKE UV Coolant
Qualcuno gli ha provati?
Mi piacerebbe sapere anche la resa cromatica;)
Io personalmente uso THERMALTAKE UV Coolant da mesi e non ho avuto problemi ne tecnici ne chimici (l'ho appena ordinato :D )
Il NAXONIA non l'ho mai usato e non ti sò dire, per la resa cromatica aspetta il parere di BRUTTO
Io personalmente uso THERMALTAKE UV Coolant da mesi e non ho avuto problemi ne tecnici ne chimici (l'ho appena ordinato :D )
Il NAXONIA non l'ho mai usato e non ti sò dire, per la resa cromatica aspetta il parere di BRUTTO
liquido TT è uno dei migliori a detta di qualsiasi utente, indipendentemente dalla marca al quale appartiene!
Ottima qualità, effetto uranio garantito in particolare se abbianto ai tubi TT Itube! Guardare la mia firma ed il mio avatar per credere :)
Ragazzi come liquido cosa consigliate?
Pensavo ad un prodotto gia diluito come ad esempio:
NANOXIA Iceglow Fluid
THERMALTAKE UV Coolant
Qualcuno gli ha provati?
Mi piacerebbe sapere anche la resa cromatica;)
Io ho usato di tutto dal feser al thermaltake al nanoxia a quello prodotto da aquatuning (imho il migliore) e ora uso il thermaltake anzi da un po :D.
Per la resa cromatica ti posso dire che il nanoxia è molto più reattivo agli uv parlo sempre del verde...però lascia una patina sui tubi più velocemente diciamo che siamo al livello del feser mentre il liquido della tt anche se reagisce meno non lascia quella patina del colore sui tubi ovviamente dopo qualche mese si, qualcosa lo inizia a lasciare, quindi per fine anno avrà lo stesso effette degli altri ma ciò lascia intendere che è meno "aggressivo" se cosi si può dire...Tutti i prodotti sono stati usati con tubi tygon (ho speso una fortuna solo per quelli :D )
Adreno Cromo
20-03-2009, 14:19
Grazie a tutti per le risposte cmq è sempre meglio usare un prodotto gia pronto rispetto ad un additivo?
brombolo03
20-03-2009, 20:21
ciao domanda semplice x voi quanto può tenere un 'impianto cpu-gpu circa approssimativamente cosi posso comprare il liquido ?
grazie
xathanatosx
20-03-2009, 23:41
ciao domanda semplice x voi quanto può tenere un 'impianto cpu-gpu circa approssimativamente cosi posso comprare il liquido ?
grazie
intendi la quantità di liquido?
domanda un po buttata li poiche dipende dalla lunghezza dei tubi, la dimensione dei rad, della vaschetta e i vari wb ecc ecc.
a me per esempio ne occorre quasi oltre 1 lt di liquido
brombolo03
20-03-2009, 23:49
si lo immaginavo che era un po una domanda un po farlocca era solo per sapere
grazie
saluti
Grazie a tutti per le risposte cmq è sempre meglio usare un prodotto gia pronto rispetto ad un additivo?
Dipende da quanta voglia c'è in te di fare determinate procedure :D:D
Io ad esempio mi scoccio di comprare acqua distillata e addittivo mettermi li con il misurino e fare le percentuali di quanto addittivo ci vuole in tanta acqua, quindi preferisco un prodotto già bello e fatto ;)
Poi molti scrivono e dicono che i loro prodotti diciamo già pronti non sono conduttivi ma questi test li lasciero a voi :D:D:D:D
ciao domanda semplice x voi quanto può tenere un 'impianto cpu-gpu circa approssimativamente cosi posso comprare il liquido ?
grazie
1 litro giusto, con 3 wb, 2 vaschette da 350cl e 2 radiatori di cui uno (il doppio) sul tetto del case :)
Dipende da quanta voglia c'è in te di fare determinate procedure :D:D
Io ad esempio mi scoccio di comprare acqua distillata e addittivo mettermi li con il misurino e fare le percentuali di quanto addittivo ci vuole in tanta acqua, quindi preferisco un prodotto già bello e fatto ;)
Poi molti scrivono e dicono che i loro prodotti diciamo già pronti non sono conduttivi ma questi test li lasciero a voi :D:D:D:D
quoto, anche io preferisco la comodità di un liquido già pronto, e siccome volevo anche un notevole effetto UV reactive ho scelto tubi + liquido verdi della TT
aaadddfffgggccc
24-03-2009, 20:52
Stò testando aquaduct 360, a parte qualche problema iniziale di SO e firmware, devo fare i miei complimenti a aquacomputer.
Il monoblocco di facile utilizzo è davvero performante, la scheda video gx2 che prima ad aria passava i 60° ora è a 32°.
Devo ancora testarlo per bene, visto che posso tenermelo ancora per qualche giorno.
Se a qualcuno interessa qualche caratteristica chieda pure.
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200903/20090324220319_aq.png)
Ciao
Piripero
25-03-2009, 18:46
Ciao, guardando un pò di kit di raffreddamento a liquido mi sono accorto che non sono universali ma che hanno solo una certa compatibilità... Il mio desiderio consiste nel comprare un i7 920 raffreddato a liquido... Mi sapreste dire qualche buon kit, magari allegato a un case come nei case Thermaltake LCS... Inoltre nel kit c'è solo il waterblock per la cpu? Grazie
aaadddfffgggccc
26-03-2009, 21:03
Ciao, guardando un pò di kit di raffreddamento a liquido mi sono accorto che non sono universali ma che hanno solo una certa compatibilità... Il mio desiderio consiste nel comprare un i7 920 raffreddato a liquido... Mi sapreste dire qualche buon kit, magari allegato a un case come nei case Thermaltake LCS... Inoltre nel kit c'è solo il waterblock per la cpu? Grazie
l'i7 scalda molto di + di precedente intel quad, bisogna anche capire se tu intendi fare OC e fino dove vuoi arrivare.
Normalmente i kit contengono solo il waterblock della cpu "universale", poi tramite staffe dedicate lo si può applicare ai vari socket.
Per la GPU è + problematico perchè come mi è capitato nei giorni scorsi, ovvero mettere sotto liquido una nvidia 9800 gx2 che è composta da 2 pcb, ho dovuto metterci un monoblocco da mezzo kilo :sofico: , ovviamente dedicato solo per questa vga, quindi devi decidere bene quale vga scegliere.
Per quanto riguarda i case con impianti on board non ne ho mai provati, visto anche il costo... comunque è sempre meglio prevedere un radiatore doppio o triplo per cpu+vga e possibilmente esterno al case.
Piripero
26-03-2009, 22:06
l'i7 scalda molto di + di precedente intel quad, bisogna anche capire se tu intendi fare OC e fino dove vuoi arrivare.
Normalmente i kit contengono solo il waterblock della cpu "universale", poi tramite staffe dedicate lo si può applicare ai vari socket.
Per la GPU è + problematico perchè come mi è capitato nei giorni scorsi, ovvero mettere sotto liquido una nvidia 9800 gx2 che è composta da 2 pcb, ho dovuto metterci un monoblocco da mezzo kilo :sofico: , ovviamente dedicato solo per questa vga, quindi devi decidere bene quale vga scegliere.
Per quanto riguarda i case con impianti on board non ne ho mai provati, visto anche il costo... comunque è sempre meglio prevedere un radiatore doppio o triplo per cpu+vga e possibilmente esterno al case.
Bè avrei intenzione di OC, è per questo che mi ero indirizzato sul raffreddamento a liquido... Riguardo la GPU volevo una gtx 295 ma naturalmente il raffreddamento a liquido interessa principalmente la cpu. Il case della tehrmaltake, l'armor compreso di lcs mi pare che sia una buona possibilità per quel che cerco, però preferisco sentire un pò di saggi consigli...
Il sistema che vorrei sarebbe:
Asus Rampage II extreme
intel i7 920
dominator 3x2 gb 1600 MHz
Corsair 1000W
Gtx 295
Bè avrei intenzione di OC, è per questo che mi ero indirizzato sul raffreddamento a liquido... Riguardo la GPU volevo una gtx 295 ma naturalmente il raffreddamento a liquido interessa principalmente la cpu. Il case della tehrmaltake, l'armor compreso di lcs mi pare che sia una buona possibilità per quel che cerco, però preferisco sentire un pò di saggi consigli...
Il sistema che vorrei sarebbe:
Asus Rampage II extreme
intel i7 920
dominator 3x2 gb 1600 MHz
Corsair 1000W
Gtx 295
come detto qui sopra, se intendi fare OC + raffreddare VGA devi andare almeno su un biventola minimo minimo, meglio se triventola (molto ingombrante) oppure mono + biventola (come il TT bigwater 745 simile a quello che ho io).
Discorso vga è molto particolare, nel senso che o prendi un wb universale che raffredda solo la GPU (la sciando scoperti mosfet/ram) oppure prendi un full cover che raffredda tutto, io ne ho uno bellissimo della EK in rame e plexy..una favola, bellissimo, vedi in firma per ammirarlo :)
In genrale, i tuoi componenti dovrebbero scladare parecchio e se vuoi OC PESANTE + TEMP BASSE la soluzione non puo' essere che un sistema di svariate centinaia di euro.
Se ti accontenti di avere alcuni gradi in piu' (ad esempio a me non interessa se ho 2 o 6 gradi in piu') allora un sistema all in one tipo TT potrebbe fare al caso tuo senza problemi, io ne ho uno da oltre 1 anno e non ho mai avuto problemi, pagato 140 euro usato ho raffreddato cpu OC, northbridge e vga OC come vedi dai test in firma.
illidan2000
27-03-2009, 09:46
salve a tutti...
già ho aperto un mio thread sul mio impiantino amatoriale (in firma, cliccando su Armor+), però qua volevo chiedere un'altra cosa, ovvero se conveniva mettere un WB fullcover sulla 4870x2 oppure due wb singoli per poter riutilizzarli successivamente
xathanatosx
27-03-2009, 10:55
salve a tutti...
già ho aperto un mio thread sul mio impiantino amatoriale (in firma, cliccando su Armor+), però qua volevo chiedere un'altra cosa, ovvero se conveniva mettere un WB fullcover sulla 4870x2 oppure due wb singoli per poter riutilizzarli successivamente
Sai, il fullcover è piu comodo, cè un'entrata ed una uscita e appunto copre tutta la scheda mentre 2 wb singoli comporta anche l'aggiunta di dissipatori da applicare sulla ram e mosfet.
Io sceglierei la prima poi....fai tu:D
Sai, il fullcover è piu comodo, cè un'entrata ed una uscita e appunto copre tutta la scheda mentre 2 wb singoli comporta anche l'aggiunta di dissipatori da applicare sulla ram e mosfet.
Io sceglierei la prima poi....fai tu:D
quoto :D
certo poi quando cambi vga ti attacchi..dipende se cambi vga come le mutande o se (come me) prendi una e te la tieni per tanto tempo..ad esempio la mia vetusta 8800gts 320mb G80 riesce a tenere dead space in FULL HD a 70/140fps o farcry 2 a 35/60 fps..e vista la velocità con cui nviia ed ati si fronteggiano, se avessi comprato che ne so una 4850 ora avrei lo stesso una vga vecchia quindi...la cambierò solo ne avrò reale esigenza, per quello ho messo un full cover EK che vedi in firma, una bellezza :)
illidan2000
27-03-2009, 12:16
quoto :D
certo poi quando cambi vga ti attacchi..dipende se cambi vga come le mutande o se (come me) prendi una e te la tieni per tanto tempo..ad esempio la mia vetusta 8800gts 320mb G80 riesce a tenere dead space in FULL HD a 70/140fps o farcry 2 a 35/60 fps..e vista la velocità con cui nviia ed ati si fronteggiano, se avessi comprato che ne so una 4850 ora avrei lo stesso una vga vecchia quindi...la cambierò solo ne avrò reale esigenza, per quello ho messo un full cover EK che vedi in firma, una bellezza :)
in media ogni anno cambio vga... la 8800gtx mi è durata un anno e mezzo. questa forse pure
in media ogni anno cambio vga... la 8800gtx mi è durata un anno e mezzo. questa forse pure
se la cambi ogni anno..uhm...con il wb solo gpu sei avvantaggiato e non di poco, in compenso devi mettere i dissipatori su ogni mosfet e sula ram, a certi si sono scollati 1/2 suu na decina ed hanno freezato tutto :) è sempre consigliata una ventolina, i dissipatorini sono passivi.
Poi ovviamente bisogna sperare che il wb gpu sia compatibile con la nuova vga, cosa non sempre vera, ma in ogni caso imgliore dei wb full cover sicuramente :)
Oppure compri full cover e quando vendi, vendi tutto a pezzi separati o tutto assieme, ancora meglio :)
Solita domanda banale :D
Ho la pompa del TT quella da 500lt/h
regge in serie questi pezzi:
1) WB CPU
2) WB NB
3) WB VGA
4) 2 radiatori doppi
5) Radiatore triplo
Dite ke è al limite o riesce a reggere il tutto?
altrimenti avevo pensato ad una Laing500 :)
Solita domanda banale :D
Ho la pompa del TT quella da 500lt/h
regge in serie questi pezzi:
1) WB CPU
2) WB NB
3) WB VGA
4) 2 radiatori doppi
5) Radiatore triplo
Dite ke è al limite o riesce a reggere il tutto?
altrimenti avevo pensato ad una Laing500 :)
bella domanda..anche io ce l'ho ed ho questi componenti:
1)wb cpu
2)wb nb
3)wb vga full cover
4)2 radiatori (doppio sul tetto del case + singolo in basso)
5)vaschetta 5, 1/4 tanica (+ vaschetta vicino alla pompa)
quindi ho un radiatore triplo ed uno doppio in meno, pero' ho un rad singolo in piu' (:D) ed una vaschetta in piu'..la sistemazione è da terra fino a 60 cm di altezza.
Mai avuto problemi di sorta da oltre un anno, la pompa come il 95% dei miei pezzi è usata.
Cristallo
27-03-2009, 13:16
Solita domanda banale :D
Ho la pompa del TT quella da 500lt/h
regge in serie questi pezzi:
1) WB CPU
2) WB NB
3) WB VGA
4) 2 radiatori doppi
5) Radiatore triplo
Dite ke è al limite o riesce a reggere il tutto?
altrimenti avevo pensato ad una Laing500 :)
Beh se sei al limite lo vedi dalle temperature.. Se sono buone vuol dire che stai bene ...... ma perchè ci vuoi aggiungere qualche altra cosa ?
Ciao
Cristallo
xathanatosx
27-03-2009, 18:06
Solita domanda banale :D
Ho la pompa del TT quella da 500lt/h
regge in serie questi pezzi:
1) WB CPU
2) WB NB
3) WB VGA
4) 2 radiatori doppi
5) Radiatore triplo
Dite ke è al limite o riesce a reggere il tutto?
altrimenti avevo pensato ad una Laing500 :)
Troppa roba per quella pompa, la Tt da 500 l/h riesce a muovere il liquido ma non abbastanza. Fidati.
Per tutta sta roba prenderei una sanso o simile.
Cmq cosa te ne fai di 3 rad?
basta un triplo. guarda la mia configurazione in firma
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327202445_DSCN0416.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327202445_DSCN0416.JPG)
Beh se sei al limite lo vedi dalle temperature.. Se sono buone vuol dire che stai bene ...... ma perchè ci vuoi aggiungere qualche altra cosa ?
Ciao
Cristallo
Xkè volevo integrare in modo diverso il mio impianto :D
Troppa roba per quella pompa, la Tt da 500 l/h riesce a muovere il liquido ma non abbastanza. Fidati.
Per tutta sta roba prenderei una sanso o simile.
Cmq cosa te ne fai di 3 rad?
basta un triplo. guarda la mia configurazione in firma
Mi serve un radiatore doppio stealth da inserire al posto di quello ke ho ora :D
poi un radiatore triplo ke faccia il grosso del lavoro...
Il radiatore doppio ke ho ora resterebbe nell'armadio oppure potrei venderlo per 20€...quindi tanto vale integrarlo :D
http://img293.imageshack.us/img293/4251/25032009121.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=25032009121.jpg) http://img155.imageshack.us/img155/4081/25032009120.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=25032009120.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/4452/25032009123.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=25032009123.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/3842/25032009128.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=25032009128.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/3048/25032009129.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=25032009129.jpg)
http://img220.imageshack.us/img220/5029/25032009131.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=25032009131.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/7618/25032009133.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=25032009133.jpg) http://img207.imageshack.us/img207/5061/25032009134.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=25032009134.jpg)
Una Laing500 reggerebbe il tutto?
PS: ke temp hai in full sul procio? con ke Vcore?...le 2 geffo?
Dimenticavo di dire ke uso un tubo da 8/10, quindi + piccolo di quello originale TT :)
Dovrebbe esserci pi+ presscione così o sbaglio?
princi1989
28-03-2009, 21:08
ciao a tutti...se devo partire da zero x fare un raffreddamento a liquido che costi vado ad affrontare? grazie:D
ciao a tutti...se devo partire da zero x fare un raffreddamento a liquido che costi vado ad affrontare? grazie:DDipende da cosa pretendi dall' impianto :D
princi1989
29-03-2009, 13:53
Dipende da cosa pretendi dall' impianto :D
non professionale...qualcs molto alla buona...
questo cm è?
http://www.thermaltakeusa.com/2005/w...t/cl-w0011.htm
Cristallo
29-03-2009, 15:43
quoto :D
certo poi quando cambi vga ti attacchi..dipende se cambi vga come le mutande o se (come me) prendi una e te la tieni per tanto tempo..ad esempio la mia vetusta 8800gts 320mb G80 riesce a tenere dead space in FULL HD a 70/140fps o farcry 2 a 35/60 fps..e vista la velocità con cui nviia ed ati si fronteggiano, se avessi comprato che ne so una 4850 ora avrei lo stesso una vga vecchia quindi...la cambierò solo ne avrò reale esigenza, per quello ho messo un full cover EK che vedi in firma, una bellezza :)
Scusa Brutto,
ma ti riferisci alla VGA o alla mutanda ? :D
Ciao
Cristallo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.