PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Soulman84
15-01-2008, 13:02
Secondo me ci valgono tutti,cmq si hai pienamente ragione,ho visto un'altra foto del kit ed è proprio il rondellone nero:D

se mi avanzano dei dindi lo prendo..solo che sono abb a bolletta xke ho appena comprato della ram x sostituire le cellshock in firma:stordita:

wilson
15-01-2008, 13:18
ragazzi ho ordinato il radiatore aircube x2 360,mi consiglaite anche di prendere il convogliatore ? Migliora o è inutile ?

Snowfortrick
15-01-2008, 13:19
se mi avanzano dei dindi lo prendo..solo che sono abb a bolletta xke ho appena comprato della ram x sostituire le cellshock in firma:stordita:

Se lo prendo ti faccio sapere:)

volcom
15-01-2008, 13:22
rileggendo meglio l'articolo ho capito che il washer non è altro che una rondella plastica nera(visibile in una delle foto della review) da mettere sotto al top ed elimina il gap tra il top stesso e le alette della base.
Consigliano tutti di metterlo perchè aumenta le prestazioni a prescindere del nozzle usato.
cmq l'unica cosa che mi ferma dal comprarli sono le 12euro di spese di spedizione per 8 euro di materiale:rolleyes: :cry:

La rondella non va messa fra il top di mezzo e la base in rame, ma fra i due top in plastica, perche non toccano fra di loro(un punto in meno per d-tek) e quindi il liquido tende a filtrare dalla fessura e non passa totalmente a raffreddare la base...
Io ho risolto con un po di loctite sigillaraccordi 5331....

Soulman84
15-01-2008, 13:22
Se lo prendo ti faccio sapere:)

grande snow:yeah:

beh tu con due pompe puoi usare sia quello più stretto di tutti che quello per quad,io nel mio loop cpu+gpu dovrei usare quello da 5,anche se forse potrei usare quello da 4 visto che i tubi più piccoli mi danno un pò di prevalenza in più sulla pompa..sarebbe un bel test da fare:)

Snowfortrick
15-01-2008, 13:23
ragazzi ho ordinato il radiatore aircube x2 360,mi consiglaite anche di prendere il convogliatore ? Migliora o è inutile ?

Migliora,ma io per esempio non convoglio:)

Snowfortrick
15-01-2008, 13:23
La rondella non va messa fra il top di mezzo e la base in rame, ma fra i due top in plastica, perche non toccano fra di loro(un punto in meno per d-tek) e quindi il liquido tende a filtrare dalla fessura e non passa totalmente a raffreddare la base...
Io ho risolto con un po di loctite sigillaraccordi 5331....

Sei proprio tecnico:D

wilson
15-01-2008, 13:24
Migliora,ma io per esempio non convoglio:)

il consiglio che mi dai è di prenderlo o no ?

Snowfortrick
15-01-2008, 13:26
grande snow:yeah:

beh tu con due pompe puoi usare sia quello più stretto di tutti che quello per quad,io nel mio loop cpu+gpu dovrei usare quello da 5,anche se forse potrei usare quello da 4 visto che i tubi più piccoli mi danno un pò di prevalenza in più sulla pompa..sarebbe un bel test da fare:)

Eh si,anche se ho una asus maximus formula davanti,mi sto preoccupando a vedere il wb del chipset,strozzerà un botto:eek:

Snowfortrick
15-01-2008, 13:27
il consiglio che mi dai è di prenderlo o no ?

io non lo uso,ad ogni modo in temp ne guadagni qualcosa,ma non so quanto,non ho mai provato

Soulman84
15-01-2008, 13:28
La rondella non va messa fra il top di mezzo e la base in rame, ma fra i due top in plastica, perche non toccano fra di loro(un punto in meno per d-tek) e quindi il liquido tende a filtrare dalla fessura e non passa totalmente a raffreddare la base...
Io ho risolto con un po di loctite sigillaraccordi 5331....

caxxo hai ragione:eek: :eek: ho appena smontato il mio x verificare e c'è proprio una fessura in mezzo..devo escogitare qualcosa di artigianale,una rondella in gomma oppure un o-ring:idea:

cmq grandissimo volcom :mano:

wilson
15-01-2008, 13:34
io non lo uso,ad ogni modo in temp ne guadagni qualcosa,ma non so quanto,non ho mai provato
L'importante è che non peggiori,poi sicurmanete le ventole stando distaccate faranno meno rumore ;)

volcom
15-01-2008, 13:44
caxxo hai ragione:eek: :eek: ho appena smontato il mio x verificare e c'è proprio una fessura in mezzo..devo escogitare qualcosa di artigianale,una rondella in gomma oppure un o-ring:idea:

cmq grandissimo volcom :mano:

L'o-ring è troppo grosso, o almeno quelli che ho io di quel diametro lo sono... conta che la fessura sarà un mezzo mm non di piu

Snowfortrick
15-01-2008, 13:49
L'o-ring è troppo grosso, o almeno quelli che ho io di quel diametro lo sono... conta che la fessura sarà un mezzo mm non di piu

Ma fare tutto ciò è obbligatorio o ci si può chiudere un occhio:D ?

Soulman84
15-01-2008, 13:49
L'o-ring è troppo grosso, o almeno quelli che ho io di quel diametro lo sono... conta che la fessura sarà un mezzo mm non di piu

in officina ho trovato delle rondelle in ottone da 2mm e sono troppo spesse..credo che la distanza sia intorno a 1mm..dovrei avere delle rondelle inox di quello spessore,mo le cerco:D

Soulman84
15-01-2008, 13:50
Ma fare tutto ciò è obbligatorio o ci si può chiudere un occhio:D ?

se una rondellina ti fa guadagnare prestazioni,xke non metterla? tanto te ti prendi il nozzle kit e la rondella è compresa:ciapet:

Snowfortrick
15-01-2008, 13:51
se una rondellina ti fa guadagnare prestazioni,xke non metterla? tanto te ti prendi il nozzle kit e la rondella è compresa:ciapet:

Ah quindi tutto ciò si verifica in mancanza di washer?

Soulman84
15-01-2008, 13:56
Ah quindi tutto ciò si verifica in mancanza di washer?

se metti il washer elimini quella fessura tra i due top e quindi tutta l'acqua entrante nel fuzion finisce sulla base,mentre con la fessura parte dell'acqua in vece che incanalarsi verso la base se ne esce direttamente:)

Snowfortrick
15-01-2008, 13:59
se metti il washer elimini quella fessura tra i due top e quindi tutta l'acqua entrante nel fuzion finisce sulla base,mentre con la fessura parte dell'acqua in vece che incanalarsi verso la base se ne esce direttamente:)

Accelerator nozzle kit...obbligo:D

noid84
15-01-2008, 16:57
sapete dirmi dove osso ricomprare il pad termico bianco che si trova sotto il dissi stock della 8800?

Soulman84
15-01-2008, 17:03
sapete dirmi dove osso ricomprare il pad termico bianco che si trova sotto il dissi stock della 8800?

uguali uguali li troverai difficilmente..un pad adesivo abb famoso è il thermattack..a te serve uguale a quello originale?

noid84
15-01-2008, 17:35
uguali uguali li troverai difficilmente..un pad adesivo abb famoso è il thermattack..a te serve uguale a quello originale?

gia quello bianco un po gommoso il thermattack è tutt altro da quello

Soulman84
15-01-2008, 17:37
gia quello bianco un po gommoso il thermattack è tutt altro da quello

mmm personalmente non l'ho mai visto in vendita quindi non saprei proprio dove trovarlo..non ti servirà mica x mandare la scheda in rma,vero?

-quarzo-
15-01-2008, 17:47
Ciao
Ho ordinato questo radiatore -LCR XT 3- a 40€, sapreste dirmi qualcosa in merito a prestazioni/qualità?:confused:
Grazie

noid84
15-01-2008, 17:48
mmm personalmente non l'ho mai visto in vendita quindi non saprei proprio dove trovarlo..non ti servirà mica x mandare la scheda in rma,vero?

nono...è per sicurezza dato che potei rimetterla ad aria se vedo che a liquido nn mi da grandi risultati dato che devo metterne un altra a liquido..

Soulman84
15-01-2008, 17:56
nono...è per sicurezza dato che potei rimetterla ad aria se vedo che a liquido nn mi da grandi risultati dato che devo metterne un altra a liquido..

la cosa migliore è tenere il pad originale xke come già detto io non l'ho mai visto in giro;)

noid84
15-01-2008, 18:00
la cosa migliore è tenere il pad originale xke come già detto io non l'ho mai visto in giro;)

il problema è che nn ce l ho piu da tanto tempo e la prima voltka che lo smontai e lo buttai dato che era sciupato...ero sicuro che l avrei ritrovato facilmente

oclla
15-01-2008, 18:04
A proposito di 8800GT...

Sono indeciso tra due wb full cover:
AquaComputer AquagraFX
EK Water Blocks EK-FC8800

Hanno lo stesso prezzo dal drago, ma non saprei quale scegliere.
Sembrerebbe che il migliore sia il primo, ma lo vedo così sottile....

Snowfortrick
15-01-2008, 18:06
A proposito di 8800GT...

Sono indeciso tra due wb full cover:
AquaComputer AquagraFX
EK Water Blocks EK-FC8800

Hanno lo stesso prezzo dal drago, ma non saprei quale scegliere.
Sembrerebbe che il migliore sia il primo, ma lo vedo così sottile....

Non c'è paragone,prendi l'EK

mrcnet
15-01-2008, 18:17
Non c'è paragone,prendi l'EK

perchè non c'è paragone? su che base?

oclla
15-01-2008, 18:19
Non c'è paragone,prendi l'EK

Ma infatti solo vederlo mi ispira molto di più, ma vedo parlare così bene dell'altro...

Snowfortrick
15-01-2008, 18:19
perchè non c'è paragone? su che base?

http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=743&Itemid=53&limit=1&limitstart=5

oclla
15-01-2008, 18:23
http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=743&Itemid=53&limit=1&limitstart=5

Grande!!! ;)

Sapevo che era il posto giusto per chiedere...

Snowfortrick
15-01-2008, 18:25
Grande!!! ;)

Sapevo che era il posto giusto per chiedere...

Questa review l'ho pescata in rete,e ce l'ho pure quella bomba di heatkiller,mai provato perchè dovevo montarlo su una 8800 gtx mai arrivatami,e a malincuore l'ho svenduto:( .Il wb non è proprio quello,quella comparativa riguarda la vecchia serie 8800 gts/gtx,però la sostanza non dovrebbe cambiare

oclla
15-01-2008, 18:28
Questa review l'ho pescata in rete,e ce l'ho pure quella bomba di heatkiller,mai provato perchè dovevo montarlo su una 8800 gtx mai arrivatami,e a malincuore l'ho svenduto:( .Il wb non è proprio quello,quella comparativa riguarda la vecchia serie 8800 gts/gtx,però la sostanza non dovrebbe cambiare

Beh, presumibilmente materiali e tipologia di costruzione restano gli stessi, hanno cambiato solo il layout, penso

Snowfortrick
15-01-2008, 18:31
Beh, presumibilmente materiali e tipologia di costruzione restano gli stessi, hanno cambiato solo il layout, penso

lo penso anche io,perciò ho linkato la comparativa

edit : peccato che la watercool ancora non sforna il nuovo modello

Jovien
15-01-2008, 19:39
Ma, a parte il prezzo, c'è qualche differenza vera tra Watercool HTF3-X Rev. 3.0 - Dual e il Triple? Ha qualche effetto sulla temperatura in caso di overclock spinto?

EDIT: Maledetti (:P :P :P), a forza di parlarmi di questo Fuzion ho appena fatto il seguente ordine:

D-Tek FuZion CPU Block
Diffusori per FuZion CPU Block™
EnzoTech SNBW-SLI - WB per chipset
DTC D5-Vario 12v Pump

Mi mancano tubi, raccordi, radiatore e vaschetta.

Per quanto riguarda la vaschetta, io ero indirizzato verso la bay-trap della Ybris, ma ultimamente mi sta stuzzicando molto la EK-Multioption RES 150 rev.2. C'è qualche differenza (a parte quella visuale), tra le due vaschette? Soprattutto, secondo voi qual è la più facile da montare?
Per il radiatore l'unico dubbio è su quante ventole montare: io volevo prendere Watercool HTF3-X Rev. 3.0 - Dual (al limite mono per raffreddare solo cpu e chipset), ma ho paura che per un overclock spinto, in futuro possa pentirmene. L'idea era quella di prendere un secondo radiatore e seconda pompa (o sdoppiare l'uscita della prima pompa) il prossimo anno dopo aver cambiato le schede video.

Cosa ne dite?

noid84
16-01-2008, 08:44
ma voi che pasta termoconduttiva usate..perche io ho sempre usato la zalman con pennellino ma dopo 3-4 mesi ho smontato e ho notato che era asciutta e la cosa nn mi gustava molto secondo voi dal momento che si asciuga avra una minore efficenza?(io credo di si ma aspetto vostri pareri)

Soulman84
16-01-2008, 09:18
ma voi che pasta termoconduttiva usate..perche io ho sempre usato la zalman con pennellino ma dopo 3-4 mesi ho smontato e ho notato che era asciutta e la cosa nn mi gustava molto secondo voi dal momento che si asciuga avra una minore efficenza?(io credo di si ma aspetto vostri pareri)

io ho provato sia la zalman che la arctic silver 5,molto meglio la seconda;)

Soulman84
16-01-2008, 09:19
Ma, a parte il prezzo, c'è qualche differenza vera tra Watercool HTF3-X Rev. 3.0 - Dual e il Triple? Ha qualche effetto sulla temperatura in caso di overclock spinto?

EDIT: Maledetti (:P :P :P), a forza di parlarmi di questo Fuzion ho appena fatto il seguente ordine:

D-Tek FuZion CPU Block
Diffusori per FuZion CPU Block™
EnzoTech SNBW-SLI - WB per chipset
DTC D5-Vario 12v Pump

Mi mancano tubi, raccordi, radiatore e vaschetta.

Per quanto riguarda la vaschetta, io ero indirizzato verso la bay-trap della Ybris, ma ultimamente mi sta stuzzicando molto la EK-Multioption RES 150 rev.2. C'è qualche differenza (a parte quella visuale), tra le due vaschette? Soprattutto, secondo voi qual è la più facile da montare?
Per il radiatore l'unico dubbio è su quante ventole montare: io volevo prendere Watercool HTF3-X Rev. 3.0 - Dual (al limite mono per raffreddare solo cpu e chipset), ma ho paura che per un overclock spinto, in futuro possa pentirmene. L'idea era quella di prendere un secondo radiatore e seconda pompa (o sdoppiare l'uscita della prima pompa) il prossimo anno dopo aver cambiato le schede video.

Cosa ne dite?

prendi il dual così sei già a posto,o al limite se hai spazio anche il triventola;)

EmaXOC
16-01-2008, 09:20
ma voi che pasta termoconduttiva usate..perche io ho sempre usato la zalman con pennellino ma dopo 3-4 mesi ho smontato e ho notato che era asciutta e la cosa nn mi gustava molto secondo voi dal momento che si asciuga avra una minore efficenza?(io credo di si ma aspetto vostri pareri)

la zalman sicuramente non fa schifo come pasta, ma ti consiglio la artic silver 5, è migliore sia in prestazioni che in durata, ma non ha il pennellino :D !

Jovien
16-01-2008, 09:25
prendi il dual così sei già a posto,o al limite se hai spazio anche il triventola;)

Ma avrei vantaggi in termini di temperatura?

riokbauto
16-01-2008, 09:25
raga volevo un parere :

sto per prendere i connettori 10/8 dal dragone
con il tubo pur 8mm interno

lo faccio per rendere + pulito il lavoro del mio impianto
ovviamente toglierò molte L...

secondo voi faccio bene
( ho letto da qualche parte che il diametro dei tubi è molto irrilevante in termini di prestazioni )

Soulman84
16-01-2008, 09:33
raga volevo un parere :

sto per prendere i connettori 10/8 dal dragone
con il tubo pur 8mm interno

lo faccio per rendere + pulito il lavoro del mio impianto
ovviamente toglierò molte L...

secondo voi faccio bene
( ho letto da qualche parte che il diametro dei tubi è molto irrilevante in termini di prestazioni )

è la stessa cosa che sto facendo io,ma ti consiglio di andare da un ferramente a comprare raccordi,dovresti trovarli uguali e li paghi sicuramente meno che dal dragonz;) ma passi ai raccordi rapidi?

@noid84 un paio di gradi li togli con la AC5 rispetto che la zalman..

riokbauto
16-01-2008, 09:36
è la stessa cosa che sto facendo io,ma ti consiglio di andare da un ferramente a comprare raccordi,dovresti trovarli uguali e li paghi sicuramente meno che dal dragonz;) ma passi ai raccordi rapidi?

@noid84 un paio di gradi li togli con la AC5 rispetto che la zalman..

a sto punto mi domando se troverei quelli per i tubi con diametro interno 10..

Soulman84
16-01-2008, 09:39
a sto punto mi domando se troverei quelli per i tubi con diametro interno 10..

tutto dipende dai negozi che ti stanno intorno..qui io ho grande disponibilità di raccordi pneumatici da 1/4 con diametro 10m interno(quindi x tubo 10mm esterno),però più grossi non ne ho visti in giro..

noid84
16-01-2008, 10:04
grazie per il consiglio sulla artic imamginavo...ora unh altro quesito e nn so se faccio bene a postare qui....se volessi mettere due dissi diversi da quelli originali alle vga,cosa potrei mettergli dato che sarebbero vicine per via dello sli?

Soulman84
16-01-2008, 10:06
grazie per il consiglio sulla artic imamginavo...ora unh altro quesito e nn so se faccio bene a postare qui....se volessi mettere due dissi diversi da quelli originali alle vga,cosa potrei mettergli dato che sarebbero vicine per via dello sli?

puoi liquidare anche loro,di solito i waterblock non sono molto alti e si possono montare anche con schede in SLI..al trimenti devi ripiegare su dissipatori low profile(ma vuoi mettere con un wubbo?:sofico: )

Gioz
16-01-2008, 10:07
Ma avrei vantaggi in termini di temperatura?
dipende dalla situazione ed è difficile generalzizare.
se la differenza di temperatura aria-acqua è molto elevata,la prestazione del radiatore incrementa notevolmente grazie alla maggior superficie che causa il "contatto" tra le due.
se la differenza di temperatura è irrisoria,passare da un monoventola ben areato a due biventola utilizzati insieme è pressochè superfluo.
in linea di massima con un cpu dual o quad core ed una vga il radiatore maggiorato aiuta,però dipende.

oclla
16-01-2008, 10:08
io ho provato sia la zalman che la arctic silver 5,molto meglio la seconda;)

Io prederò la ZeroTherm ZT-100 :cool:

è la stessa cosa che sto facendo io,ma ti consiglio di andare da un ferramente a comprare raccordi,dovresti trovarli uguali e li paghi sicuramente meno che dal dragonz;) ma passi ai raccordi rapidi?


Dal ferramenta dici quelli rapidi o quelli standard?

Sul serio non cambia nulla tra tubi da 12 o 8 ??

noid84
16-01-2008, 10:10
puoi liquidare anche loro,di solito i waterblock non sono molto alti e si possono montare anche con schede in SLI..al trimenti devi ripiegare su dissipatori low profile(ma vuoi mettere con un wubbo?:sofico: )

si lo so..infatti ci avevo gia pensato...in effetti la scheda al momento in idle mi sta appena sopra i 40 gradi ma con due schede il procio e un rad biventola nn mi fido molto voi cosa consigliereste di appropriato per mandarne 2 ad aria?

Soulman84
16-01-2008, 10:13
Dal ferramenta dici quelli rapidi o quelli standard?

Sul serio non cambia nulla tra tubi da 12 o 8 ??

entrambi,ma dipende molto dal ferramenta;) se aspetti un paio di settimane monto il mio impianto con tubi da 10mm esterno,così vedi le mie temperature;)
cmq il vantaggio dei tubi più piccoli è che guadagni un pò in prevalenza e soprattutto non hai dei carroarmati da 17mm di diametro in giro x il case:D

Alzatan
16-01-2008, 10:30
Ciao a tutti... Sapreste dirmi le distanze dei fori della 8800 gts (vecchia serie ;)), quelli attorno alla gpu!!

oclla
16-01-2008, 10:37
entrambi,ma dipende molto dal ferramenta;) se aspetti un paio di settimane monto il mio impianto con tubi da 10mm esterno,così vedi le mie temperature;)
cmq il vantaggio dei tubi più piccoli è che guadagni un pò in prevalenza e soprattutto non hai dei carroarmati da 17mm di diametro in giro x il case:D

Un altro vantaggio sono i tubini blu UV:vicini: che non ci sono per la misura carroarmato :D

Sto diventando scemo per trovare i raccordi da 12 senza fare ordini in 1000 posti diversi...

Soulman84
16-01-2008, 10:43
Un altro vantaggio sono i tubini blu UV:vicini: che non ci sono per la misura carroarmato :D

io li ho trovati anche gialli e rossi:ciapet: però userò quelli trasparenti(ci fossero stati verdi era il max)

oclla
16-01-2008, 11:10
Ma sono affidabili i plug pneumatici?

Mi da più sicurezza un raccordo normale e fascetta

Soulman84
16-01-2008, 11:30
Ma sono affidabili i plug pneumatici?

Mi da più sicurezza un raccordo normale e fascetta

i miei tengono 11bar..fai un pò te:)

riokbauto
16-01-2008, 11:58
tutto dipende dai negozi che ti stanno intorno..qui io ho grande disponibilità di raccordi pneumatici da 1/4 con diametro 10m interno(quindi x tubo 10mm esterno),però più grossi non ne ho visti in giro..

Io però cerco quelli con la ghiera come dal dragone!

Da me non ne ho trovati

Se ti faccio una lista riusciresti a prendermeli tu ( pagando ovviamente )

Grazieee

Soulman84
16-01-2008, 12:05
Io però cerco quelli con la ghiera come dal dragone!

Da me non ne ho trovati

Se ti faccio una lista riusciresti a prendermeli tu ( pagando ovviamente )

Grazieee

pvtizzamni con un pò di info in più di quel che cerchi e se riesco ti aiuto;)

21-5-73
16-01-2008, 13:52
Mi servirebbe una info..... allora stò per passare la cpu a liquido, ho già scelto i componenti e tra questi c'e' un portaradiatore che fa anche da airbox, una volta montato viene una cosa così:

http://img508.imageshack.us/img508/5420/radjh7.gif (http://imageshack.us)

La posizione invece in cui viene montato sul case è questa:

http://img183.imageshack.us/img183/2876/install1xh9.gif (http://imageshack.us)

Ora la mia domanda è questa, siccome quelle ventole immettono aria nel radiatore, ovunque io lo posizioni nel mio Armor aspirerebbero l' aria calda delle ventole di estrazione del case, è una cosa ininfluente secondo voi o è meglio togliere la ventola di estrazione in linea col rad? Considerando poi la config in sign posso fare a meno di una ventola secondo voi? (ora ne ho una da 12 in aspirazione davanti, una da 12 in estrazione dietro, una da 8 in estrazione sempre dietro e una da 8 in estrazione in alto.

Snowfortrick
16-01-2008, 13:57
siccome quelle ventole immettono aria nel radiatore

No,quelle ventole(se ti riferisci a quelle del rad in foto)aspirano aria dal radiatore.Dove hai intenzione di metterlo il rad?La ventola del case eliminala e vedi come va,fai delle prove

edit : ma grazie a farmi leggere 2 pagine di thread eh:(,mi sono svegliato adesso:)

Snowfortrick
16-01-2008, 14:00
ma voi che pasta termoconduttiva usate..perche io ho sempre usato la zalman con pennellino ma dopo 3-4 mesi ho smontato e ho notato che era asciutta e la cosa nn mi gustava molto secondo voi dal momento che si asciuga avra una minore efficenza?(io credo di si ma aspetto vostri pareri)

Io uso la noctua nt-h1 o qualcosa del genere

Jovien
16-01-2008, 14:15
edit : ma grazie a farmi leggere 2 pagine di thread eh:(,mi sono svegliato adesso:)

Buon giorno...

21-5-73
16-01-2008, 14:16
No,quelle ventole(se ti riferisci a quelle del rad in foto)aspirano aria dal radiatore.Dove hai intenzione di metterlo il rad?La ventola del case eliminala e vedi come va,fai delle prove

Aspirano? Azz ero convinto del contrario. Cmq la mia intenzione era fissarlo al pannello posteriore, in tutti i casi verrebbe una cagata..... se lascio la ventola si scontrano i flussi tra l' aria in uscita dal case e quella in uscita dal rad, se tolgo la ventola mi rientra nel case l' aria che esce dal rad. Urge soluzione!

Snowfortrick
16-01-2008, 14:17
Buon giorno...

Grazie:D

Cmq ho deciso di giocarmi la carta EK Supreme appena esce in ita,nel frattempo ho messo in vendita il mio ACS:)

Snowfortrick
16-01-2008, 14:19
Aspirano? Azz ero convinto del contrario. Cmq la mia intenzione era fissarlo al pannello posteriore, in tutti i casi verrebbe una cagata..... se lascio la ventola si scontrano i flussi tra l' aria in uscita dal case e quella in uscita dal rad, se tolgo la ventola mi rientra nel case l' aria che esce dal rad. Urge soluzione!

Esatto,si manifesta proprio quel problema.L'unica soluzione è provare ; sicuramente il rad lo devi mettere con ventole in aspirazione,devi solo provare a spostare le ventole.Vedi che temp hai adesso e dopo quando monterai il rad.Se hai temp più alte sulla vga o chipset(se non sono a liquido) allora vuol dire che i flussi interni dell'aria fanno schifo,e allora ti metti a spostare i flussi:)

Soulman84
16-01-2008, 14:25
Grazie:D

Cmq ho deciso di giocarmi la carta EK Supreme appena esce in ita,nel frattempo ho messo in vendita il mio ACS:)

e il fuzion?:ciapet:

Snowfortrick
16-01-2008, 14:58
e il fuzion?:ciapet:

Lo faccio aspettare:) ,tanto l'EK Supreme è a quei livelli,poi ancora non escono i diffusori:)

Jovien
16-01-2008, 15:12
Lo faccio aspettare:) ,tanto l'EK Supreme è a quei livelli,poi ancora non escono i diffusori:)

Cosa sono i diffusori?

Snowfortrick
16-01-2008, 15:15
Cosa sono i diffusori?

http://www.dtekcustoms.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=203&HS=1

Ce li ha solo il fuzion credo,aumentano le prestazioni del wb

Jovien
16-01-2008, 15:17
http://www.dtekcustoms.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=203&HS=1

Ce li ha solo il fuzion credo,aumentano le prestazioni del wb

Sono già usciti allora....

Snowfortrick
16-01-2008, 15:21
Sono già usciti allora....

Si per il Fuzion ci sono,ma dovrebbero uscire anche per l'EK supreme,anche lui ha un diffusore interno,quindi spero che escano presto.C'è da dire che l'EK supreme è un wb validissimo già stock,senza diffusori,il problema è che esige un alto flow rate,strozza tantissimo

carver
17-01-2008, 01:04
Domanda... noob @ work!!!

nella scelta di un radiatore ( minimo 3 ventole da 120) devo guardare la disposizione delle alette??

ho cpu, nb da raffreddare.... la pompa sara' una swiftech da 1200 l/h.....

sara' sufficiente la pompa x mettere a liquido anche le 2 gpu delle 8800gt?

e' sufficiente un radiatore da 3x120? o devo andare su qualcosa di piu' grosso?


tubi..: quelli con spiralina evitano che il tubo si pieghi e si strozzi....:
come mai spesso costano meno questi tubi in gomma con spiralina che quelli in silicone??
grazie a tutti.. son proprio all'inizio..
ABBIATE PIETA' :mc:

riokbauto
17-01-2008, 07:49
Domanda... noob @ work!!!

nella scelta di un radiatore ( minimo 3 ventole da 120) devo guardare la disposizione delle alette??

ho cpu, nb da raffreddare.... la pompa sara' una swiftech da 1200 l/h.....

sara' sufficiente la pompa x mettere a liquido anche le 2 gpu delle 8800gt?

e' sufficiente un radiatore da 3x120? o devo andare su qualcosa di piu' grosso?


tubi..: quelli con spiralina evitano che il tubo si pieghi e si strozzi....:
come mai spesso costano meno questi tubi in gomma con spiralina che quelli in silicone??
grazie a tutti.. son proprio all'inizio..
ABBIATE PIETA' :mc:

quellli insilicone sono + morbidi durano in eterno e il liquido all'interno scivola
con meno attrito..

io ho quelli con spiralina ma se fai delle curve strette ( che si possono fare )
proprio per la loro elasticità, vanno ad esercitare forza contraria sui wb
e a volte ho paura che possano dare fastidio...

x ovviare a questo problema ho dovuto usare cmq dei gomiti nel mio sistema

con la swiftech e un rad x3 secondo me sei a posto...

Pc-abart
17-01-2008, 08:29
Ragazzi problemino,
ho smontato il mio sistema per un upgrade al sistema, ho notato che all'interno dei tubi si è formata una patina di colore verde.
Anche nell'liquido sembrano ci siano dei piccoli residui solidi.
Per pulire al meglio i WB gli smonto completamente o basta che li riempio di VIACAL o simili???
Per il wb D-Tek gfx che ha una parte in plastica corro rischi???
Nel mio impianto avevo dei raccordi in ottone cromato...posso dare problemi???

Soulman84
17-01-2008, 09:47
Ragazzi problemino,
ho smontato il mio sistema per un upgrade al sistema, ho notato che all'interno dei tubi si è formata una patina di colore verde.
Anche nell'liquido sembrano ci siano dei piccoli residui solidi.
Per pulire al meglio i WB gli smonto completamente o basta che li riempio di VIACAL o simili???
Per il wb D-Tek gfx che ha una parte in plastica corro rischi???
Nel mio impianto avevo dei raccordi in ottone cromato...posso dare problemi???

smonta i wubbi e puliscili x bene evitando magari di mettere il viakal sulle parti plastiche..per i raccordi,l'ottone cromato non da fastidio,quindi le schifezze non arrivano da lì..può darsi che ci fosse dello schifo nel rad sin dall'inizio..

Jovien
17-01-2008, 10:12
Mi servirebbe una info..... allora stò per passare la cpu a liquido, ho già scelto i componenti e tra questi c'e' un portaradiatore che fa anche da airbox, una volta montato viene una cosa così:

http://img508.imageshack.us/img508/5420/radjh7.gif (http://imageshack.us)

La posizione invece in cui viene montato sul case è questa:

http://img183.imageshack.us/img183/2876/install1xh9.gif (http://imageshack.us)

Ora la mia domanda è questa, siccome quelle ventole immettono aria nel radiatore, ovunque io lo posizioni nel mio Armor aspirerebbero l' aria calda delle ventole di estrazione del case, è una cosa ininfluente secondo voi o è meglio togliere la ventola di estrazione in linea col rad? Considerando poi la config in sign posso fare a meno di una ventola secondo voi? (ora ne ho una da 12 in aspirazione davanti, una da 12 in estrazione dietro, una da 8 in estrazione sempre dietro e una da 8 in estrazione in alto.

Ritornando a questo discorso (visto che interessa anche a me :D ), non sarebbe possibile invertire il flusso delle ventole (da dietro in avanti e non viceversa), in modo tale da non far scontrare i flussi?
L'unico problema è che l'aria che entrerebbe nel case sarebbe calda (quella che esce dal rad) e mi sa che le ram non sarebbero molto contente....

Soulman84
17-01-2008, 10:20
Ritornando a questo discorso (visto che interessa anche a me :D ), non sarebbe possibile invertire il flusso delle ventole (da dietro in avanti e non viceversa), in modo tale da non far scontrare i flussi?
L'unico problema è che l'aria che entrerebbe nel case sarebbe calda (quella che esce dal rad) e mi sa che le ram non sarebbero molto contente....

ma se il convogliatore lo modifichi e lo monti sull'altra faccia del rad e fissi il rad al case? in questo modo quoi tenere le ventole che aspirano dal rad e non ti rompono le balle..

Pc-abart
17-01-2008, 10:29
smonta i wubbi e puliscili x bene evitando magari di mettere il viakal sulle parti plastiche..per i raccordi,l'ottone cromato non da fastidio,quindi le schifezze non arrivano da lì..può darsi che ci fosse dello schifo nel rad sin dall'inizio..
Erano tutti compomonenti nuovi....Mhaaaa
OK per i wubbi anche se ho un pò paura di smembrarli, ma no problem.
Per pulire il rad che è ancora collegato alla vaschetta e alla pompa...pensavo di lasciare aperto l'impianto e far circolare l'acqua riempiendo continuamente la vascetta così da spugare tutto..devo solo trovare il posto dove farlo altrimenti allago la casa :stordita:

Soulman84
17-01-2008, 10:32
Erano tutti compomonenti nuovi....Mhaaaa
OK per i wubbi anche se ho un pò paura di smembrarli, ma no problem.
Per pulire il rad che è ancora collegato alla vaschetta e alla pompa...pensavo di lasciare aperto l'impianto e far circolare l'acqua riempiendo continuamente la vascetta così da spugare tutto..devo solo trovare il posto dove farlo altrimenti allago la casa :stordita:

capita spesso con i rad nuovi che siano pieni di schifezze,probabilmente dovuti alla lavorazione del pezzo,quindi è sempre buona norma dargli una pulita prima di installarli:D

Jovien
17-01-2008, 10:46
ma se il convogliatore lo modifichi e lo monti sull'altra faccia del rad e fissi il rad al case? in questo modo quoi tenere le ventole che aspirano dal rad e non ti rompono le balle..

Perchè ho paura che sia più facile modificare i flussi del case che fare quello che dici tu!

oclla
17-01-2008, 10:50
capita spesso con i rad nuovi che siano pieni di schifezze,probabilmente dovuti alla lavorazione del pezzo,quindi è sempre buona norma dargli una pulita prima di installarli:D

Come lo puliresti un rad?

Soulman84
17-01-2008, 10:57
Perchè ho paura che sia più facile modificare i flussi del case che fare quello che dici tu!

solo questione di manualità e di volgia di fare:D

Come lo puliresti un rad?

riempio il rad di acqua e viakal e lo lascio lì x un paio d'ore,poi risciacquo abbondantemente facendoci passare un mare d'acqua(attacco con un tubo il rad direttamente al rubinetto e apro a palla)

Jovien
17-01-2008, 11:06
solo questione di manualità e di volgia di fare:D


La voglia c'è, la manualità no :P

TigerTank
17-01-2008, 11:27
capita spesso con i rad nuovi che siano pieni di schifezze,probabilmente dovuti alla lavorazione del pezzo,quindi è sempre buona norma dargli una pulita prima di installarli:D

Confermo, anch'io a dicembre 2006 ho montato il mio primo liquido e mi sono spaventato parecchio quando un paio di giorni dopo ho visto della schifezza bianca in giro per l'impianto. Semplicemente mi ero scordato di sciacquare internamente il rad che è pieno di residui della lavorazione industriale.
Per questo ho dovuto rismontare e sciacquare bene il rad con acqua+viakal.

Cmq ti consiglio l'utilizzo di un additivo valido tipo X1 o simili (insomma non solo per colorare l'acqua). Con questi al massimo ti si colorano un pò i tubi (che alla revisione butti) e ti resta qualche residuo nei wb e nella vaschetta cmq facilmente asportabile già con semplice acqua o al massimo senza fatica con l'aiuto di uno spazzolino.

Stivmaister
17-01-2008, 12:05
raga ho un dubbio su che tipo di tubi prendere e se solo 2 metri per un sistema che raffredda solo cpu bastano

io volevo prendere crystal...vanno bene o meglio quelli in siligone?
Vai di silicone!!! ;)

Costano un pochino ma sono stracomodi!!! :)

Soulman84
17-01-2008, 12:06
raga ho un dubbio su che tipo di tubi prendere e se solo 2 metri per un sistema che raffredda solo cpu bastano

io volevo prendere crystal...vanno bene o meglio quelli in siligone?

se è il primo impianto che monti prendine 3metri così stai sicuro;) al limite quello che avanza lo tieni da parte e poi lo riutilizzi:) per quanto riguarda il tubo il crystal va più che bene,il silicone è molto più morbido ma tende a strozzarsi più facilmente nelle curve strette..io consiglio il primo anche x il prezzo del secondo..

Stivmaister
17-01-2008, 12:09
se è il primo impianto che monti prendine 3metri così stai sicuro;) al limite quello che avanza lo tieni da parte e poi lo riutilizzi:) per quanto riguarda il tubo il crystal va più che bene,il silicone è molto più morbido ma tende a strozzarsi più facilmente nelle curve strette..io consiglio il primo anche x il prezzo del secondo..
Perchè, il crystal nelle curve strette non si strozza? :D

Anzi, il silicone proprio xchè è più morbido ti permette curve che il crystal non riesce a fare!!! ;)

EmaXOC
17-01-2008, 12:10
raga ho un dubbio su che tipo di tubi prendere e se solo 2 metri per un sistema che raffredda solo cpu bastano

io volevo prendere crystal...vanno bene o meglio quelli in siligone?
Inoltre i tubi in silicone a lungo andare tendono ad ingiallirsi e quindi peggiorano l'effetto Uv o solo il colore del liquido interno! anche io ti consiglio i crystal 10/14 o 12/17 vedi te! io uso i 12/17 e sono stracomodi...

Stivmaister
17-01-2008, 12:13
Inoltre i tubi in silicone a lungo andare tendono ad ingiallirsi e quindi peggiorano l'effetto Uv o solo il colore del liquido interno! anche io ti consiglio i crystal 10/14 o 12/17 vedi te! io uso i 12/17 e sono stracomodi...
Nahh, quante cavolate!!!

Tutti i tubi se non tieni cambiata l'acqua ingialliscono!!!

Mentre se usi un liquido colorato i tubi assorbono un po' il colore, ma indipendentemente dal materiale!!!

Soulman84
17-01-2008, 12:18
Nahh, quante cavolate!!!

Tutti i tubi se non tieni cambiata l'acqua ingialliscono!!!

Mentre se usi un liquido colorato i tubi assorbono un po' il colore, ma indipendentemente dal materiale!!!

d'accordo che anche il crystal strozza..ma imho per il prezzo che hanno i tubi in silicone non vale la pena prenderli e quindi sono preferibili i crystal,poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze:) camoncino ha chiesto un consiglio e io gli ho detto il mio parere,così come hai fatto tu;)

Stivmaister
17-01-2008, 12:28
d'accordo che anche il crystal strozza..ma imho per il prezzo che hanno i tubi in silicone non vale la pena prenderli e quindi sono preferibili i crystal,
Si, non nego che costano molto rispetto agli altri!!!

Però una volta che li provi non torni indietro!!! ;)

poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze:) camoncino ha chiesto un consiglio e io gli ho detto il mio parere,così come hai fatto tu;)
;)

EmaXOC
17-01-2008, 12:29
Nahh, quante cavolate!!!

Tutti i tubi se non tieni cambiata l'acqua ingialliscono!!!

Mentre se usi un liquido colorato i tubi assorbono un po' il colore, ma indipendentemente dal materiale!!!

invece di dire che sono cavolate prova... io parlo solo per esperienza personale quindi so quello che dico, con 2 tubi di qualità diverse, cmq ottime, è successo questo e mi spiace ma i crystal non assorbono il colore! uso sempre il feserone arancio come liquido se interessa!

Stivmaister
17-01-2008, 12:30
un radiatore monoventola per sola cpu basta?e se poi estendo anche a vga?
tutto ybris
Se pensi che + avanti metterai a liquido anche la VGA prendi un biventola così sei già a posto!!!

Altrimenti comincia con un monoventola!!! ;)

Soulman84
17-01-2008, 12:30
sono curioso di provare quelli in poliuretano..ne ho qui 3 metri,sto aspettando solo che mi consegnino l'xptop e il rad..cmq a prima vista promettono bene:)

Stivmaister
17-01-2008, 12:31
invece di dire che sono cavolate prova... io parlo solo per esperienza personale quindi so quello che dico, con 2 tubi di qualità diverse, cmq ottime, è successo questo e mi spiace ma i crystal non assorbono il colore! uso sempre il feserone arancio come liquido se interessa!
Dopo 5 anni che utilizzo il liquido e le varie esperienze che ho avuto.....

Quello che ho scritto lo confermo!!! ;)

oclla
17-01-2008, 12:32
un radiatore monoventola per sola cpu basta?e se poi estendo anche a vga?
tutto ybris

Io, nonostante il parere degli esperti, per cpu e vga userò un monoventola (BlackIce GTX) perchè voglio integrare tutto nel case.
Se vedrò con i miei occhi che non basta, aggiungo un triventola sul tetto :D

EmaXOC
17-01-2008, 12:33
Dopo 5 anni che utilizzo il liquido e le varie esperienze che ho avuto.....

Quello che ho scritto lo confermo!!! ;)

pareri differenti esperienze differenti, non ti è cmq permesso scrivere che quello che dico sono cavolte!

Stivmaister
17-01-2008, 12:33
Io, nonostante il parere degli esperti, per cpu e vga userò un monoventola (BlackIce GTX) perchè voglio integrare tutto nel case.
Se vedrò con i miei occhi che non basta, aggiungo un triventola sul tetto :D
L'importante che non utilizzi 2 rad in serie!!! :)

Un triventola basta e avanza x tutti e 2 i componenti!!! ;)

Stivmaister
17-01-2008, 12:35
pareri differenti esperienze differenti, non ti è cmq permesso scrivere che quello che dico sono cavolte!
Chiedo scusa!!!

L'ultima cosa che volevo fare era offenderti!!! ;)

Forse ho esagerato un pochino!!! :D :)

Soulman84
17-01-2008, 12:37
Io, nonostante il parere degli esperti, per cpu e vga userò un monoventola (BlackIce GTX) perchè voglio integrare tutto nel case.
Se vedrò con i miei occhi che non basta, aggiungo un triventola sul tetto :D

dipende molto da che utilizzo ne fai,se occhi come un matto può essere insufficiente,ma se tieni cpu e vga a default o con blando oc te la cavi anche con il mono.. cmq ti consiglierei almeno il black ice xtreme monoventola,che è più spesso del normale e lavora meglio;)

EmaXOC
17-01-2008, 12:42
Io, nonostante il parere degli esperti, per cpu e vga userò un monoventola (BlackIce GTX) perchè voglio integrare tutto nel case.
Se vedrò con i miei occhi che non basta, aggiungo un triventola sul tetto :D

magari se riesci per il monoventola anche un convogliatore, visto che meti tutto in case spazio permettendo, massimmizzeresti l'effetto della ventola così magari il moventola farà benissimo il suo lavoro e non dovrai cambiare rad in futuro...

oclla
17-01-2008, 12:50
dipende molto da che utilizzo ne fai,se occhi come un matto può essere insufficiente,ma se tieni cpu e vga a default o con blando oc te la cavi anche con il mono.. cmq ti consiglierei almeno il black ice xtreme monoventola,che è più spesso del normale e lavora meglio;)

Certo certo, monoventola ma con le @@ :D

L'extreme è troppo grosso e non mi ci sta, mentre il GTX lite è il più grosso che riesco a far stare (è spesso 54 mm)
C'è tanta differenza con l'extreme?
Ovviamente con convogliatore (3cm), la ventola la metterò controllata dalla mobo in rapporto alla temp cpu. Voglio metterlo davanti in basso, nella posizione degli hd, è un punto molto ben areato.

Per quanto riguarda l'oc, la vga non mi interessa tirarla, se non per qualche test, per giocare non cambia nulla.
L'idea originale era mettere il liquido per tirare il 3800 oltre 1,5v per fare qualcosa in più, ma ho già che mi aspetta a casa un Opty 165 che fa 3 gigi con 1,45v, quindi non dovrò dissipare temperature enormi, ne posso salire più di tanto oltre i 3 GHz, per limite mobo/molti

volcom
17-01-2008, 13:56
d'accordo che anche il crystal strozza..ma imho per il prezzo che hanno i tubi in silicone non vale la pena prenderli e quindi sono preferibili i crystal,poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze:) camoncino ha chiesto un consiglio e io gli ho detto il mio parere,così come hai fatto tu;)

Il tubo di silicone non si deforma col tempo e non indurisce, mentre il crystal si, quindi li devi cambiare piu spesso, in quanto una volta che li smonti per la manutenzione la parte che andava sul raccordo mantiene la forma del raccordo stesso e quando li vai a rimontare risultano troppo larghi.....

carver
17-01-2008, 14:00
quellli insilicone sono + morbidi durano in eterno e il liquido all'interno scivola
con meno attrito..

io ho quelli con spiralina ma se fai delle curve strette ( che si possono fare )
proprio per la loro elasticità, vanno ad esercitare forza contraria sui wb
e a volte ho paura che possano dare fastidio...

x ovviare a questo problema ho dovuto usare cmq dei gomiti nel mio sistema

con la swiftech e un rad x3 secondo me sei a posto...

grazie x la risposta!
altra domanda.. e' uguale se metto la pompa in alto o in basso? vaschetta affacciata alla pompa e poi subito giu verso wb e nb... poi radiatore ( posizionato x orizzontale in modo da non dover risalire ulteriormente.. ) e quindi salita finale dei tubi x ritornare in alto sulla vaschetta!

TROJ@N
17-01-2008, 15:24
grazie x la risposta!
altra domanda.. e' uguale se metto la pompa in alto o in basso? vaschetta affacciata alla pompa e poi subito giu verso wb e nb... poi radiatore ( posizionato x orizzontale in modo da non dover risalire ulteriormente.. ) e quindi salita finale dei tubi x ritornare in alto sulla vaschetta!

Questo è quello che si pensava di fare fino a nuovo avviso...

http://aycu04.webshots.com/image/40923/2002471246262683517_rs.jpg

oclla
17-01-2008, 15:46
L'importante che non utilizzi 2 rad in serie!!! :)

Un triventola basta e avanza x tutti e 2 i componenti!!! ;)

Perchè non posso mettere 2 rad in serie?

Lo so che un triventola basta e avanza, ma non mi va di fare una costruzione sopra il tetto del case (dietro non ci penso nemmeno)

xathanatosx
17-01-2008, 16:05
Ritornando a questo discorso (visto che interessa anche a me :D ), non sarebbe possibile invertire il flusso delle ventole (da dietro in avanti e non viceversa), in modo tale da non far scontrare i flussi?
L'unico problema è che l'aria che entrerebbe nel case sarebbe calda (quella che esce dal rad) e mi sa che le ram non sarebbero molto contente....

basterebbe girare le ventole all'incontro.:D non ti pare?

carver
17-01-2008, 17:17
altra cosa:
LE VENTOLE E' MEGLIO CHE ASPIRINO ARIA DAI RADIATORI... o SOFFINO aria SUI RADIATORI??

TROJ@N
17-01-2008, 19:57
secondo le teorie che aspirino da una distanza ca. di 5cm con dei convogliatori tipo questi...

ps: sempre di seghe si tratta ;)

http://www.tecnofront.com/graphics/Temp_airbox/airbx_dual_1.gif http://www.tecnofront.com/graphics/Temp_airbox/airbx_pcs_1.gif

PS: ventole montate al contrario? Bah...

volcom
17-01-2008, 20:27
secondo le teorie che aspirino da una distanza ca. di 5cm con dei convogliatori tipo questi...

ps: sempre di seghe si tratta ;)

http://www.tecnofront.com/graphics/Temp_airbox/airbx_dual_1.gif http://www.tecnofront.com/graphics/Temp_airbox/airbx_pcs_1.gif

PS: ventole montate al contrario? Bah...

Secondo me sono piu seghe i coloranti UV e i neon dentro il pc..... in fondo uno cerca di ricavare il meglio da quello che ha, è inutile spendere centinaia di euro per prendere la pompa migliore, il WB migliore se poi quello che ti fa veramente guadagnare dei gradi e cioé il gruppo ventole/rad lo metti li come prima ti viene in mente.........IMHO

TROJ@N
17-01-2008, 20:29
concordo.

Snowfortrick
17-01-2008, 20:31
Movimentato il thread oggi.Vengo da 6 ore di smontaggio pc,sono distrutto:D .Volcom la posizione delle pompe che mi hai consigliato è divina,peccato per la bay trap che non prende acqua dal raccordo in uscita,assurdo:eek: .Dopo posto qualcosa:cool:

hulkster2g
17-01-2008, 20:36
Un amico vuole montare qst impianto : wb ybris acs black pearl , radiatore biventola (2 noctua 2000) , vaschetta bobblr x-trap , pompa Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h) e cm pasta termica mettere metallo liquido .
Volevo sapere se a livello d temperature della cpu l'utilizzo di una seltz o di una laing a 12v tipo la 350 comporta una notevole differenza di temperature.
Alesiso!

carver
17-01-2008, 20:48
Movimentato il thread oggi.Vengo da 6 ore di smontaggio pc,sono distrutto:D .Volcom la posizione delle pompe che mi hai consigliato è divina,peccato per la bay trap che non prende acqua dal raccordo in uscita,assurdo:eek: .Dopo posto qualcosa:cool:

quale'e' la bay trap? quella cilindrica?
a che altezza l'hai messa rispetto alla pompa?

carver
17-01-2008, 20:59
Secondo me sono piu seghe i coloranti UV e i neon dentro il pc..... in fondo uno cerca di ricavare il meglio da quello che ha, è inutile spendere centinaia di euro per prendere la pompa migliore, il WB migliore se poi quello che ti fa veramente guadagnare dei gradi e cioé il gruppo ventole/rad lo metti li come prima ti viene in mente.........IMHO

quindi?
estrarre o soffiarci sopra?

io .. mi sa ceh se le metto a 7v... ne metto davanti e dietro....

xathanatosx
17-01-2008, 21:01
altra cosa:
LE VENTOLE E' MEGLIO CHE ASPIRINO ARIA DAI RADIATORI... o SOFFINO aria SUI RADIATORI??

meglio soffiare

Soulman84
17-01-2008, 21:06
meglio soffiare

no meglio aspirare..e si che è stato ripetuto fino alla noia...

mrcnet
17-01-2008, 21:10
no meglio aspirare..e si che è stato ripetuto fino alla noia...

e perchè nelle auto la ventola del radiatore ci soffia sopra?

nei dissipatori vale il discorso di aspirare perchè scaldano e bisogna portare via l'aria calda ma nei radiatori è diverso.. non devono nemmeno avere il tempo di riscaldarsi.. l'aria deve passare attraverso le lamelle per raffreddarli subito..

Soulman84
17-01-2008, 21:38
e perchè nelle auto la ventola del radiatore ci soffia sopra?

nei dissipatori vale il discorso di aspirare perchè scaldano e bisogna portare via l'aria calda ma nei radiatori è diverso.. non devono nemmeno avere il tempo di riscaldarsi.. l'aria deve passare attraverso le lamelle per raffreddarli subito..

peccato che la macchina si muova,non mi risulta che il case se ne vada in giro x la stanza..

piccolo ot

hai mai visto una gara di destruction derby,oppure quelle gare americane di cross con auto? queste macchine hanno il motore dietro così come il radiatore per evitare che si danneggi con gli urti..secondo te la ventola sul radiatore soffia sul rad o aspira?

oclla
17-01-2008, 21:45
Le ventole danno il meglio di se in aspirazione, non in "soffiaggio".

E nei dissipatori, normalmente le ventole soffiano.

Soulman84
17-01-2008, 21:47
ho trovato un'immagine sul web di un motore "spinto"
a parte lo splendido hemi con compressore volumetrico,se guardi la zona rad noterai che la ventola è dietro,cioè tra motore e radiatore..ho come l'impressione che ASPIRI l'aria dal rad e non che ci SOFFI SOPRA....eccola:
http://images.hotrod.com/powertour/2007_hot_rod_power_tour_day_4_pictures_09_z+1971_camaro+engine.jpg

fine OT motoristico..

TROJ@N
17-01-2008, 21:50
Pippe mode? :D

Gello
17-01-2008, 21:51
peccato che la macchina si muova,non mi risulta che il case se ne vada in giro x la stanza..



:rotfl:

Il mio volaaaaaaaaa :sofico:

mrcnet
17-01-2008, 22:12
peccato che la macchina si muova,non mi risulta che il case se ne vada in giro x la stanza..

piccolo ot

hai mai visto una gara di destruction derby,oppure quelle gare americane di cross con auto? queste macchine hanno il motore dietro così come il radiatore per evitare che si danneggi con gli urti..secondo te la ventola sul radiatore soffia sul rad o aspira?

non c'entra il discorso muoversi o meno.. anche perchè la ventola sulla macchina parte sopratutto quando l'auto è ferma appunto se scalda.. se è in movimento la ventola raramente si accende perchè appunto è il movimento stesso che produce l'aria che soffia al posto della ventola..

sui drag e motori spinti il discorso è diverso perchè se il radiatore è posteriore è logico che la ventola deve soffiare verso l'esterno altrimenti il calore non se lo porterebbe via ma andrebbe in contrasto con il caldo del motore

quindi in definitiva molto dipende dalla posizione del radiatore e dai flussi ma non è assolutamente vero che le ventole danno il meglio di se in aspirazione, personalmente ho provato in entrami i modi e in soffiaggio il radiatore era circa 5 gradi in meno.. forse proprio perchè aveva aria diretta contro.. e la sonda del termometro l'ho messa dal lato opposto della ventola quindi non gli arrivava l'aria diretta ma solo quella che passava tra le lamelle..

Soulman84
17-01-2008, 22:18
io dico l'ultima cosa sull'argomento,(resto sempre convinto del fatto che la ventola sull'auto non soffi ma aspiri,ma fa niente) anchio ho provato tutte e due le configurazioni,ma quella più performante è risultata con le ventole in aspirazione ma con una differenza dell'ordine di un paio di gradi.
detto questo ognuno può fare un pò come vuole,metterle che soffiano,che aspirano..contento lui contenti tutti:)

mrcnet
17-01-2008, 22:23
io dico l'ultima cosa sull'argomento,(resto sempre convinto del fatto che la ventola sull'auto non soffi ma aspiri,ma fa niente) anchio ho provato tutte e due le configurazioni,ma quella più performante è risultata con le ventole in aspirazione ma con una differenza dell'ordine di un paio di gradi.
detto questo ognuno può fare un pò come vuole,metterle che soffiano,che aspirano..contento lui contenti tutti:)

è chiaro che si parla di pochi gradi.. la cosa è indifferente.. ma io faccio un ragionamento logico.. e uscendo dal discorso auto.. pensa a un piatto di pasta calda... cosa fai per raffreddarla e non scottarti la lingua.. soffi o aspiri? :D


aspirare serve se c'è già un flusso d'aria che soffia dal lato opposto.. infatti, molti mettono il radiatore dietro con le ventole che aspirano.. e cosi è giusto perchè continuano il flusso d'aria che parte da dentro al case dalla ventola anteriore fino a fuori.. se invece si parla in generale e quindi senza un flusso d'aria preciso a logica è bene soffiare su una cosa calda.. la si raffredda di più.. altrimenti d'estate provate un po' a prendere il fresco mettendovi seduti dietro il ventilatore invece che davanti :D

Snowfortrick
17-01-2008, 22:24
Posto un po' del mio lavoro pomeridiano,la situazione non è delle migliori,ho da cambiare tutti i tubi con tubi crystal nuovi(in mio possesso)dalla seconda pompa fino al rientro in vasca,addobbando con relative spirali :D .Prendo confidenza con la mobo ed entro domani liquido anche chipset e vga,fisso la flow e fino a marzo il mio pc dentro non lo tocco più:) ,almeno spero:D .Peccato per la Bay trap,ho avuto problemi di riempimentoe sono ritornato alla flow,troppe bestemmie:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080117231202_P1170001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080117231202_P1170001.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080117231256_P1170002.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080117231256_P1170002.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080117231423_P1170003.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080117231423_P1170003.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080117231438_P1170004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080117231438_P1170004.JPG)

P.S. : Ma le temp con sta mobo sono ridicole,ho la temp h2O a 25,9,t case 25,9 e coretemp mi dice 27,26,22,27.....!?!?!?

Soulman84
17-01-2008, 22:27
è chiaro che si parla di pochi gradi.. la cosa è indifferente.. ma io faccio un ragionamento logico.. e uscendo dal discorso auto.. pensa a un piatto di pasta.. calda cosa fai per raffreddarla e non scottarti la lingua.. soffi o aspiri? :D

ma anchio faccio un ragionamento logico:) e la pasta non è un radiatore,poi logico che non aspiri,primo perchè hai molta più potenza nel soffio che in aspirazione e secondo perchè aspirando immetti calore in bocca:ciapet: ..cmq domani mattina appizzo la macchina e faccio partire la ventola,e se aspira dal rad e non soffia vengo qui e faccio un casino:sofico: (adesso non posso altrimenti i vicini me menano)

Snowfortrick
17-01-2008, 22:28
quale'e' la bay trap? quella cilindrica?
a che altezza l'hai messa rispetto alla pompa?

No quella che va nel bay da 5,25",decisamente più alta delle pompe

Soulman84
17-01-2008, 22:29
[QUOTE=Snowfortrick;20628128]Posto un po' del mio lavoro pomeridiano,la situazione non è delle migliori,ho da cambiare tutti i tubi con tubi crystal nuovi(in mio possesso)dalla seconda pompa fino al rientro in vasca,addobbando con relative spirali :D .Prendo confidenza con la mobo ed entro domani liquido anche chipset e vga,fisso la flow e fino a marzo il mio pc dentro non lo tocco più:) ,almeno spero:D .Peccato per la Bay trap,ho avuto problemi di riempimentoe sono ritornato alla flow,troppe bestemmie:)

cut

ma quanto azz è grosso il tuo case?:sofico:

anchio cmq ho sempre pensato che le bay trap siano un pò incasinate da riempire e non funzionino benissimo..

The_SaN
17-01-2008, 22:29
Io le usavo in aspirazione, anche se a dire il vero facevo una spece di condotto d' aria visto che avevo 2 rad in parallelo ciascuno con la sua ventola.
E devo dire che ho guadagnato 1 grado rispetto a metterle a soffiare contro, oltre a fare sicuramente meno rumore...

Purtroppo sono momentaneamente ad aria e non posso fare prove accurate :(

Snowfortrick
17-01-2008, 22:32
[QUOTE=Snowfortrick;20628128]Posto un po' del mio lavoro pomeridiano,la situazione non è delle migliori,ho da cambiare tutti i tubi con tubi crystal nuovi(in mio possesso)dalla seconda pompa fino al rientro in vasca,addobbando con relative spirali :D .Prendo confidenza con la mobo ed entro domani liquido anche chipset e vga,fisso la flow e fino a marzo il mio pc dentro non lo tocco più:) ,almeno spero:D .Peccato per la Bay trap,ho avuto problemi di riempimentoe sono ritornato alla flow,troppe bestemmie:)

cut

ma quanto azz è grosso il tuo case?:sofico:

anchio cmq ho sempre pensato che le bay trap siano un pò incasinate da riempire e non funzionino benissimo..

Peccato,è veramente bella,faceva un effetto troppo cool sotto neon rosso,cmq credo che il problema sia la troppa distanza dalle pompe,domani SE,ma proprio SE mi va provo,peccato che non ho letto prima qua il consiglio:)

oclla
17-01-2008, 22:42
Io taglierò la testa al toro e di ventole ne metto 2, una che aspira con il convogliatore, l'altra che soffia nella canonica posizione davanti agli hd, sul fronte del case. :D

Gello
17-01-2008, 22:43
E' stato ampiamente dimostrato che la miglior efficienza si ha convogliando e aspirando (i link sono anche in questo thread), probabilmente senza convogliatore la differenza fra soffiare e aspirare sara' ancora piu' sottile mi sembra ovvio.

Detto questo per come in genere viene piazzato il rad (esempio dietro al case) sempre meglio smaltire fuori l aria.

mrcnet
17-01-2008, 22:57
E' stato ampiamente dimostrato che la miglior efficienza si ha convogliando e aspirando (i link sono anche in questo thread), probabilmente senza convogliatore la differenza fra soffiare e aspirare sara' ancora piu' sottile mi sembra ovvio.

Detto questo per come in genere viene piazzato il rad (esempio dietro al case) sempre meglio smaltire fuori l aria.

esattamente quello che dicevo io.. è il flusso d'aria che conta e in base a quello si ragiona.. e un convogliatore non fa altro che migliorare il flusso d'aria.. quindi è sbagliato dire che le ventole vanno messe in aspirazione.. dipende dal flusso.. altrimenti è certamente meglio soffiarci contro perchè qualsiasi cosa se ci si soffia sopra si raffredda di più che se ci si aspira.. altrimenti non useremmo ventole ma aspirapolveri :D

oclla
17-01-2008, 23:26
Sto diventando scemo per questi maledetti raccordi.
Ho già pompa, vaschetta e wb ybris con raccordi e tubo da 12 a volontà.
Il wb per la vga ha raccordi da 1/4", e nello stesso negozio i raccordi da 1/4" arrivano al massimo al tubo da 8/10...
Questo vale anche per il radiatore, ovviamente.

L'unico posto in cui trovo raccordi da 1/4" e tubo da 12 interno è ybris...

Qual'è la differenza tra 1/4 e 1/2 ? il passo della filettatura? Ovvero non è proprio possibile mettere raccordi da 1/2 al posto di 1/4...

carver
17-01-2008, 23:30
cos'e' quella vascheta cilindrica? seve a qualche uso particolare? ho visto che ha 3 raccordi spesso.. a che serve??

pilota
18-01-2008, 06:10
le ventole meglio metterle in in ASPIRAZIONE...
tino:)

Cristallo
18-01-2008, 09:52
Sto diventando scemo per questi maledetti raccordi.
Ho già pompa, vaschetta e wb ybris con raccordi e tubo da 12 a volontà.
Il wb per la vga ha raccordi da 1/4", e nello stesso negozio i raccordi da 1/4" arrivano al massimo al tubo da 8/10...
Questo vale anche per il radiatore, ovviamente.

L'unico posto in cui trovo raccordi da 1/4" e tubo da 12 interno è ybris...

Qual'è la differenza tra 1/4 e 1/2 ? il passo della filettatura? Ovvero non è proprio possibile mettere raccordi da 1/2 al posto di 1/4...

Ciao,

bisogna vedere a cosa si riferiscono quei valori. Possono anche indicare la sezione del tubo. Sicuramente posso dirti che i WB Ybris (sicuramente il K7 visto che lo posseggo) hanno filettatura 1/4 gas. Da qualcosa che ho inteso sembra che ci sia differenza anche tra 1/4 e 1/4 gas per cui se vai a comprarli specifica chiaramente 1/4 gas. Riguardo alla possibilità di mettere raccordi con filettatura da 1/2 al posto di 1/4 credo che rovineresti solo la filettatura e di conseguenza la tenuta. I raccordi che vende Ybris fanno proprio allo scopo tuo: filettatura 1/4 gas e portagomma per tubo da 12 interno.

Ciao

Cristallo

oclla
18-01-2008, 09:57
Ciao,

bisogna vedere a cosa si riferiscono quei valori. Possono anche indicare la sezione del tubo. Sicuramente posso dirti che i WB Ybris (sicuramente il K7 visto che lo posseggo) hanno filettatura 1/4 gas. Da qualcosa che ho inteso sembra che ci sia differenza anche tra 1/4 e 1/4 gas per cui se vai a comprarli specifica chiaramente 1/4 gas. Riguardo alla possibilità di mettere raccordi con filettatura da 1/2 al posto di 1/4 credo che rovineresti solo la filettatura e di conseguenza la tenuta. I raccordi che vende Ybris fanno proprio allo scopo tuo: filettatura 1/4 gas e portagomma per tubo da 12 interno.

Ciao

Cristallo

SI, infatti, il problema è che non ha nient'altro di quello che mi serve, e dovrei fare un'ordine li per 2 raccordi.....

Un tubo da 12 su connettore da 10 invece come lo vedi? (quelli a incastro, semplici) ben fascettato..

Cristallo
18-01-2008, 10:29
SI, infatti, il problema è che non ha nient'altro di quello che mi serve, e dovrei fare un'ordine li per 2 raccordi.....

Un tubo da 12 su connettore da 10 invece come lo vedi? (quelli a incastro, semplici) ben fascettato..

Ciao,

purtroppo non lo vedo bene perchè io ho fatto lo stesso tentativo pur se con i valori scalati. In pratica ho un impiano Thermaltake con i tuby da 3/8" interni (corrisponde più o meno a 9.5 / 10 mm). Purtroppo i connettori che mi sono giunti con i K7 sono per tubi da 12 e difficilmente sarei riuscito a calzarci i tubi da 10. Girando per idrauliche ho trovato dei raccordi con filettatura 1/4 gas per tubi da 10mm diametro interno. Perlomento questo e quello che gli avevo chiesto. Purtroppo quando gli ho messo i tubi da 10 questi hanno calzato il portagomma molto facilmente e anche io ho pensato che la fascetta avrebbe risolto il problema. Meno male che avevo messo la scottex sotto i connettori altrimenti avrei fritto le mie 8800gt e considera che io stavo montando tubi con diametro interno 10 su portagomma per tubi diametro interno 8 come poi ho scoperto. La cosa più sicura secondo me è inserire uno spezzone di tubo da 12 esterno all'interno dei tubi da da 12 e poi collegare lo spezzone al portagomma. Così stai sicuro. Nell'altro modo .....:mc: più o meno questa è la situazione.

Ciao

Cristallo

EmaXOC
18-01-2008, 10:34
Ciao,

purtroppo non lo vedo bene perchè io ho fatto lo stesso tentativo pur se con i valori scalati. In pratica ho un impiano Thermaltake con i tuby da 3/8" interni (corrisponde più o meno a 9.5 / 10 mm). Purtroppo i connettori che mi sono giunti con i K7 sono per tubi da 12 e difficilmente sarei riuscito a calzarci i tubi da 10. Girando per idrauliche ho trovato dei raccordi con filettatura 1/4 gas per tubi da 10mm diametro interno. Perlomento questo e quello che gli avevo chiesto. Purtroppo quando gli ho messo i tubi da 10 questi hanno calzato il portagomma molto facilmente e anche io ho pensato che la fascetta avrebbe risolto il problema. Meno male che avevo messo la scottex sotto i connettori altrimenti avrei fritto le mie 8800gt e considera che io stavo montando tubi con diametro interno 10 su portagomma per tubi diametro interno 8 come poi ho scoperto. La cosa più sicura secondo me è inserire uno spezzone di tubo da 12 esterno all'interno dei tubi da da 12 e poi collegare lo spezzone al portagomma. Così stai sicuro. Nell'altro modo .....:mc: più o meno questa è la situazione.

Ciao

Cristallo

puoi risolvere in due modi:

-usando delle fascette in metallo che stringi a cacciavite, con quelle sicuro che anche se i tubi sono da 12 e i raccordi da 10 non perde liquido
- usando sempre i tubi da 10 mm su raccordi da 12 scaldandoli bene con il phone e quando sono ben caldi e malleabili li inserisci tranquillamente sui raccordi da 12, quando si freddano per sicurezza metti una fascetta in plastica altrimenti anche senza va benissimo...

riokbauto
18-01-2008, 11:52
puoi risolvere in due modi:

.... scaldandoli bene con il phone e quando sono ben caldi e malleabili li inserisci tranquillamente sui raccordi da 12, quando si freddano per sicurezza metti una fascetta in plastica altrimenti anche senza va benissimo...

Io personalmente quoterei la seconda !

riokbauto
18-01-2008, 11:59
Sto diventando scemo per questi maledetti raccordi.
Ho già pompa, vaschetta e wb ybris con raccordi e tubo da 12 a volontà.
Il wb per la vga ha raccordi da 1/4", e nello stesso negozio i raccordi da 1/4" arrivano al massimo al tubo da 8/10...
Questo vale anche per il radiatore, ovviamente.

L'unico posto in cui trovo raccordi da 1/4" e tubo da 12 interno è ybris...

Qual'è la differenza tra 1/4 e 1/2 ? il passo della filettatura? Ovvero non è proprio possibile mettere raccordi da 1/2 al posto di 1/4...

1/4 e 1/2 di pollice indica solo la filettatura del raccordo

il diametro interno è sempre espresso in mm.... almeno da noi in Italia...

di solito con un raccordo indicano così...

raccordo 1/4" 10/8mm

e significa:
filettatura 1/4 di pollice x tubi con diametro interno 8mm esterno 10mm

oclla
18-01-2008, 12:24
1/4 e 1/2 di pollice indica solo la filettatura del raccordo

il diametro interno è sempre espresso in mm.... almeno da noi in Italia...

di solito con un raccordo indicano così...

raccordo 1/4" 10/8mm

e significa:
filettatura 1/4 di pollice x tubi con diametro interno 8mm esterno 10mm

Si, ho capito, ma è la lunghezza della parte filettata o sono due tipi di filettature diverse?

Soulman84
18-01-2008, 12:28
Si, ho capito, ma è la lunghezza della parte filettata o sono due tipi di filettature diverse?

non puoi avvitare qualcosa con filetto 1/4 su qualcosa con filetto 1/2,sono due filetti differenti(ovviamente la misura che identifica il filetto è il passo);)

andrea-48
18-01-2008, 13:09
Allora :
1/4 è il passo della filettatura del raccordo.
Nella quasi totalitá dei casi i componenti montano raccordi con filettatura 1/4.

1/2" e 3/8 " sono invece le dimensioni del diametro
interno del connettore che corrispondono a ca 12,7 mm e 9,6 mm.
La totalità dei componenti made nel mondo anglosassone,
se li montano,montano connettori da 1/2" o 3/8".

Io per evitare casini e per non avere tubi troppo grossi
mi son rivolto a connettori e tubi europei (sistema metrico decimale):D
Quindi connettori con filettatura 1/4" e dimensioni 8/10 mm e relativi tubi 8/10mm.
8mm diametro interno 10 mm quello esterno.
Esistono anche tubi 8/11 che esigono connettori 8/11
(Tubi Tygon ad es ).
Ci sarebbero anche tubi e connettori 6/8.
---------------------------
Connettore 8/10 o 8/11 con ghiera di serraggio del tubo
(non serve fascetta) e filettatura 1/4"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080118135609_58_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080118135609_58_0.jpg)

Come la dimensione dei tubi e tipo di raccordo incide sulle temp:
6.35mm quick fit = 50.11C
8mm barbed = 49.74C
8mm quick fit = 49.31
9.6mm barbed = 49.25C
9.6mm quick fit = 49.04C
11.1mm barbed = 49.01C
12.7mm barbed = 49.00C

Tra il tubo da 6,35 mm e quello da 12,7
9/10 di grdo di differenza.

hulkster2g
18-01-2008, 13:13
Un amico vuole montare qst impianto : wb ybris acs black pearl , radiatore biventola (2 noctua 2000) , vaschetta bobblr x-trap , pompa Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h) e cm pasta termica mettere metallo liquido .
Volevo sapere se a livello d temperature della cpu l'utilizzo di una seltz o di una laing a 12v tipo la 350 comporta una notevole differenza di temperature.
Alesiso!


Nessuno sa niente?

EmaXOC
18-01-2008, 13:23
Nessuno sa niente?

a livello di temperatura magari non noterai grosse differenze ma molto meglio una pompa a 12 v come la lanig che una da 220v (presa normale di casa) le 12 sono + potenti, silenziose, di solito hanno prevalenza maggiorea pari portata e poi non devi portare la 220v nel case che male non fa!
bello il wb acs black pearl!

hulkster2g
18-01-2008, 13:27
a livello di temperatura magari non noterai grosse differenze ma molto meglio una pompa a 12 v come la lanig che una da 220v (presa normale di casa) le 12 sono + potenti, silenziose, di solito hanno prevalenza maggiorea pari portata e poi non devi portare la 220v nel case che male non fa!
bello il wb acs black pearl!

Cm ho detto il mio sistema andrebbe ad alimentare sl il wb della cpu , quindi nn credo che serva molta prevalenza , cmq cnil black pearl + metallo liquido con il sistema biventola che ho detto , sapete indicarmi(anke molto approsimate) la temperatura ke avrei con un q6600 @3600 1,45 vcore , in ogni caso tali temp sarebbero inferiori a qll d un buon sistema ad aria ? Tipo un thermalright 120 extreme ?

EmaXOC
18-01-2008, 13:32
Cm ho detto il mio sistema andrebbe ad alimentare sl il wb della cpu , quindi nn credo che serva molta prevalenza , cmq cnil black pearl + metallo liquido con il sistema biventola che ho detto , sapete indicarmi(anke molto approsimate) la temperatura ke avrei con un q6600 @3600 1,45 vcore , in ogni caso tali temp sarebbero inferiori a qll d un buon sistema ad aria ?
non si può dire che temperature avrai, ci sono talmente tanti fattori il metodo migliore per saperle è montare il tutto e poi monitorare bene, diciamo che in linea di massima dovresti essere superiore ai sistemi ad aria, cmq oggi ci sono dissi ad aria che sono tranquillamente paragonabili a sistemi a liquido... sei proprio sicuro di voler usare il metallo liquido? useresti il pad o la siringa?

hulkster2g
18-01-2008, 13:33
non si può dire che temperature avrai, ci sono talmente tanti fattori il metodo migliore per saperle è montare il tutto e poi monitorare bene, diciamo che in linea di massima dovresti essere superiore ai sistemi ad aria, cmq oggi ci sono dissi ad aria che sono tranquillamente paragonabili a sistemi a liquido... sei proprio sicuro di voler usare il metallo liquido? useresti il pad o la siringa?

userei il pad , qst perchè è una caratteristica del blackpearl nn subire alterazioni anke cn l'utilizzo del pad.

EmaXOC
18-01-2008, 13:36
infatti se dovessi usare il metallo liquido userei anche io il pad! :cool:

hulkster2g
18-01-2008, 13:37
il fatto è ke il radiatore sarebbe montato internamente al case ma avrebbe le ventole in comunicazione cn l'esterno , qnd nn so se le prestazioni sarebbero al top.

Soulman84
18-01-2008, 13:39
il fatto è ke il radiatore sarebbe montato internamente al case ma avrebbe le ventole in comunicazione cn l'esterno , qnd nn so se le prestazioni sarebbero al top.

l'unico modo che hai per sapere che temperature avresti e montare il tutto..non c'è un altro modo per saperlo..

hulkster2g
18-01-2008, 13:41
l'unico modo che hai per sapere che temperature avresti e montare il tutto..non c'è un altro modo per saperlo..


Si è giustissimo , ma ho gia il thermalright 120 extreme ke mi tieni il procio in full sui 60 , e se il liquido nn dovrebbe farmi guadagnare butterei via 220 euro...

Snowfortrick
18-01-2008, 16:20
mi è partita la scheggia e ho ordinato il fuzion + nozzle:D

carver
18-01-2008, 16:23
Si è giustissimo , ma ho gia il thermalright 120 extreme ke mi tieni il procio in full sui 60 , e se il liquido nn dovrebbe farmi guadagnare butterei via 220 euro...

ma ma?!?!?

1 liquido che tiene il sistema a 60° in full??

fermi tutti...

con un q6600 @400x8 con 1.35 di core... a quanto cavolo dovrei stare di temp??

full adesso sto a 69-72° core min e core max°

mrcnet
18-01-2008, 16:23
mi è partita la scheggia e ho ordinato il fuzion + nozzle:D

ma di preciso a che serve? serve per dare pi+ pressione al waterblock? :mc:

Snowfortrick
18-01-2008, 16:24
ma di preciso a che serve? serve per dare pi+ pressione al waterblock? :mc:

ripartisce bene il flusso,ci sono di vari diametri,strozza quindi anche di più

edit : sulla pressione non saprei,so solo che il fuzion con nozzle è na bomba :)

mrcnet
18-01-2008, 16:30
ripartisce bene il flusso,ci sono di vari diametri,strozza quindi anche di più

edit : sulla pressione non saprei,so solo che il fuzion con nozzle è na bomba :)

ma di preciso come funziona? non c'è una bella foto esplicativa? quella sul sito dtek non è il massimo

http://www.dtekcustoms.com/ProductImages/waterblocks/fuzion/Nozzle%20Display2.jpg

poi pensavo fosse un componente aggiuntivo invece mi pare proprio un waterblock a se

oclla
18-01-2008, 16:33
ma ma?!?!?

1 liquido che tiene il sistema a 60° in full??

fermi tutti...

con un q6600 @400x8 con 1.35 di core... a quanto cavolo dovrei stare di temp??

full adesso sto a 69-72° core min e core max°

:eek:
Sono quelle le temp di nu Q6600 ???
Io mi spavento già sopra i 50°

Snowfortrick
18-01-2008, 16:35
ma di preciso come funziona? non c'è una bella foto esplicativa? quella sul sito dtek non è il massimo

http://www.dtekcustoms.com/ProductImages/waterblocks/fuzion/Nozzle%20Display2.jpg

poi pensavo fosse un componente aggiuntivo invece mi pare proprio un waterblock a se

di preciso io proprio non lo so:D ,però ti posso dire che i nozzle sono i vari tondini rossi:) ,se vedi bene nella foto del quad core il tondo rosso è diverso da quello del dual core.Oltre ai nozzle c'è il washer,che è una guarnizione che migliora le prestazioni del wb,su xs sicuro c'è una guida,ma di vedere cosa fanno veramente i nozzle non mi interessa,mi interessa più che altro provarli uno ad uno e vedere cosa cambia:D

Snowfortrick
18-01-2008, 16:37
:eek:
Sono quelle le temp di nu Q6600 ???
Io mi spavento già sopra i 50°

Io sto facendo andare adesso il mio nuovo q6600 @ 3600 con 1,38 di vcore,e sono a 49 49 44 46 in full.E cmq si può andare anche più su con le temp,perchè ti spaventi scusa:D

Snowfortrick
18-01-2008, 16:40
?

mm non capisco qual è il tuo vero problema,i componenti sono ok,devi solo mettere una ventola da 12 in estrazione sul tettuccio secondo me e sei apposto,visto che gli altri lati sono inagibili:)

mrcnet
18-01-2008, 16:41
di preciso io proprio non lo so:D ,però ti posso dire che i nozzle sono i vari tondini rossi:) ,se vedi bene nella foto del quad core il tondo rosso è diverso da quello del dual core.Oltre ai nozzle c'è il washer,che è una guarnizione che migliora le prestazioni del wb,su xs sicuro c'è una guida,ma di vedere cosa fanno veramente i nozzle non mi interessa,mi interessa più che altro provarli uno ad uno e vedere cosa cambia:D

ora è tutto chiaro.. io avevo capito che era un affare che si montava sul waterblock che lavorava sulla pressione..non un semplice tondino...

oclla
18-01-2008, 16:45
Io sto facendo andare adesso il mio nuovo q6600 @ 3600 con 1,38 di vcore,e sono a 49 49 44 46 in full.E cmq si può andare anche più su con le temp,perchè ti spaventi scusa:D

Io sono abituato ad AMD..
28-30 in idle, 40 in full..

A 50 non va bene!!!

A dire il vero il nuovo opty scalda molto di più, 37-38 in idle e l'ho visto superare i 60° sotto prime.
Ho abbassato freq e voltaggio, riproverò sotto liquido con temp più accettabili

Snowfortrick
18-01-2008, 17:18
Io sono abituato ad AMD..
28-30 in idle, 40 in full..

A 50 non va bene!!!

A dire il vero il nuovo opty scalda molto di più, 37-38 in idle e l'ho visto superare i 60° sotto prime.
Ho abbassato freq e voltaggio, riproverò sotto liquido con temp più accettabili

Con amd è diverso non saprei:D ,ma con intel puoi salire:)

Snowfortrick
18-01-2008, 17:19
snowfortik mi puoi contattare su msn che ti faccio vedere 2 foto su come lo disporrei?

falle vedere qui no?:D

kiefer
18-01-2008, 17:35
mi è partita la scheggia e ho ordinato il fuzion + nozzle:D

Pure io ed ho aggiunto anche il Thermochill PA 120.3 con il suo convogliatore e,
incredibile , il TMG ND4 della thermaltake(provato a casa di un amico mio) che raffredda meglio dell'EK FC-8800...lui in idle ha la Ultra a 38° ed in full arriva
a malapena a 45° con una temperatura ambiente di 24°...io con l'EK FC-8800
e la stessa temperatura ambiente sto a 45° in dile e 55° in full...tra l'altro
ho visto la comparazione che hai postato(quella con l'Heatkiller) e considerato che ho un unico impianto anche per la cpu sono pure allineato come temperature:muro: ...sono anche tentato di prendere la tanica a doppio slot da 5,25 della Danger Den da 1,3 lt...vedremo come andrà...ciaoo;)

Snowfortrick
18-01-2008, 17:39
Pure io ed ho aggiunto anche il Thermochill PA 120.3 con il suo convogliatore e,
incredibile , il TMG ND4 della thermaltake(provato a casa di un amico mio) che raffredda meglio dell'EK FC-8800...lui in idle ha la Ultra a 38° ed in full arriva
a malapena a 45° con una temperatura ambiente di 24°...io con l'EK FC-8800
e la stessa temperatura ambiente sto a 45° in dile e 55° in full...tra l'altro
ho visto la comparazione che hai postato(quella con l'Heatkiller) e considerato che ho un unico impianto anche per la cpu sono pure allineato come temperature:muro: ...sono anche tentato di prendere la tanica a doppio slot da 5,25 della Danger Den da 1,3 lt...vedremo come andrà...ciaoo;)

Gran bel materiale,ma sull'aggeggio della thermaltake ho dei dubbi

kiefer
18-01-2008, 17:50
Gran bel materiale,ma sull'aggeggio della thermaltake ho dei dubbi
Eh, li avevo pure io, quando ho visto le temperature sono rimasto
di sasso, tra l'altro con il case chiuso sotto una scrivania , con un ricircolo
d'aria pessimo:muro: ...assurdo....con un radiatore della thermaltake che é
la metà di quello che ho io ora...e la pompa della thermaltake da 400 lt\h
che ha una prevalenza si e no di 1,7 mt:muro: ..ciaoo;)

andrea-48
18-01-2008, 18:06
ma ma?!?!?

1 liquido che tiene il sistema a 60° in full??

fermi tutti...

con un q6600 @400x8 con 1.35 di core... a quanto cavolo dovrei stare di temp??

full adesso sto a 69-72° core min e core max°


Ho il tuo stesso procio........

Full load q6600 G0 3300 mhz vcore 1,375
Sensor Properties:
Sensor Type Abit MicroGuru 2005 (ISA E0h)
Motherboard Name Abit IP35 Pro
Temperatures:
Motherboard 38 °C (100 °F)
CPU 45 °C (113 °F)
CPU #1 / Core #1 52 °C (126 °F)
CPU #1 / Core #2 49 °C (120 °F)
CPU #1 / Core #3 51 °C (124 °F)
CPU #1 / Core #4 48 °C (118 °F)
SAMSUNG SP2504C 41 °C (106 °F)

Stessa roba ma 3600 mhz 9x 400 v core 1,475
Sensor Properties:
Sensor Type Abit MicroGuru 2005 (ISA E0h)
Motherboard Name Abit IP35 Pro

Temperatures:
Motherboard 38 °C (100 °F)
CPU 47 °C (117 °F)
CPU #1 / Core #1 58 °C (136 °F)
CPU #1 / Core #2 55 °C (131 °F)
CPU #1 / Core #3 52 °C (126 °F)
CPU #1 / Core #4 57 °C (135 °F)
SAMSUNG SP2504C 40 °C (104 °F)

kiefer
18-01-2008, 18:14
Ho il tuo stesso procio........

Full load q6600 G0 3300 mhz vcore 1,375
Sensor Properties:
Sensor Type Abit MicroGuru 2005 (ISA E0h)
Motherboard Name Abit IP35 Pro
Temperatures:
Motherboard 38 °C (100 °F)
CPU 45 °C (113 °F)
CPU #1 / Core #1 52 °C (126 °F)
CPU #1 / Core #2 49 °C (120 °F)
CPU #1 / Core #3 51 °C (124 °F)
CPU #1 / Core #4 48 °C (118 °F)
SAMSUNG SP2504C 41 °C (106 °F)

Stessa roba ma 3600 mhz 9x 400 v core 1,475
Sensor Properties:
Sensor Type Abit MicroGuru 2005 (ISA E0h)
Motherboard Name Abit IP35 Pro

Temperatures:
Motherboard 38 °C (100 °F)
CPU 47 °C (117 °F)
CPU #1 / Core #1 58 °C (136 °F)
CPU #1 / Core #2 55 °C (131 °F)
CPU #1 / Core #3 52 °C (126 °F)
CPU #1 / Core #4 57 °C (135 °F)
SAMSUNG SP2504C 40 °C (104 °F)

Temperatura ambiente?ciaoo;)

andrea-48
18-01-2008, 18:15
Eh, li avevo pure io, quando ho visto le temperature sono rimasto
di sasso, tra l'altro con il case chiuso sotto una scrivania , con un ricircolo
d'aria pessimo:muro: ...assurdo....con un radiatore della thermaltake che é
la metà di quello che ho io ora...e la pompa della thermaltake da 400 lt\h
che ha una prevalenza si e no di 1,7 mt:muro: ..ciaoo;)
I sensori delle varie mobo spesso e volentieri indicano
temperature sballate di molto.
Le temp andrebbero confrontate mantenendo almeno la stessa mobo e stesso procio.

andrea-48
18-01-2008, 18:18
Temperatura ambiente?ciaoo;)
La solita invernale che si ha in casa 20°-22° max.

kiefer
18-01-2008, 18:20
I sensori delle varie mobo spesso e volentieri indicano
temperature sballate di molto.
Le temp andrebbero confrontate mantenendo almeno la stessa mobo e stesso procio.

Parlavo della scheda video..ciaoo;)

carver
18-01-2008, 18:22
x ora ho intenzione di mettere cpu e NB.....


in teoria potrei mettere CPU, NB, + 2 GPU DELLA 8800GT?

POMPA SWIFTECH 1200 litri...
radiatore v3 120x3
tubi silicone
WB lunasio con artic silver 5
vaschetta da 500 ml...

Snowfortrick
18-01-2008, 18:23
x ora ho intenzione di mettere cpu e NB.....


in teoria potrei mettere CPU, NB, + 2 GPU DELLA 8800GT?

POMPA SWIFTECH 1200 litri...
radiatore v3 120x3
tubi silicone
WB lunasio con artic silver 5
vaschetta da 500 ml...

che pompa?Lo puoi fare cmq

carver
18-01-2008, 18:29
che pompa?Lo puoi fare cmq

MCP655™ 12 VDC Pump - D5 Vario

andrea-48
18-01-2008, 18:29
Parlavo della scheda video..ciaoo;)
Hai ragione !
Allora ............ + stessa scheda video:D

Snowfortrick
18-01-2008, 18:32
MCP655™ 12 VDC Pump - D5 Vario

Ottima pompa.Quel che dici tu puoi farlo cmq,però mettere due vga nel loop comporta un aumento della t dell'acqua,quindi ragionatela bene.Se hai spazio puoi pensare anche a due loop,ma ci vogliono due pompe e due radiatori.Ad ogni modo in singolo loop tutto in serie puoi farlo,e con buone prestazioni globali

kiefer
18-01-2008, 18:38
Ottima pompa.Quel che dici tu puoi farlo cmq,però mettere due vga nel loop comporta un aumento della t dell'acqua,quindi ragionatela bene.Se hai spazio puoi pensare anche a due loop,ma ci vogliono due pompe e due radiatori.Ad ogni modo in singolo loop tutto in serie puoi farlo,e con buone prestazioni globali

In effetti é fattibile però di solito i waterblock del NB strozzano un botto...
é anche vero che la pompa é ottima in ogni caso é un sistema bello
carico:D ...le 8800gt non scaldano molto...certo 4 waterblock in serie...
non ti aspettare prestazioni eccezionali comunque buone si..ciaoo:)

oclla
18-01-2008, 18:39
Per la disposizione delle varie cosine nel case, dovrei fare questa sequenza:

pompa -> WB cpu -> (wb vga +avanti) -> vaschetta -> radiatore -> pompa

Può andare?
Penso che sia meglio che la pompa prenda acqua direttamente dalla vaschetta però... potrei farlo, ma mi si intrecciano un po di più i tubi

kiefer
18-01-2008, 18:40
La solita invernale che si ha in casa 20°-22° max.

Ma il Thermochill é convogliato?Con il miglior radiatore in assoluto e l'Enzotech
come WB, ad un voltaggio reale sotto carico di circa 1,45v. mi aspettavo qualche grado meno..non hai la vga a liquido vero?ciaoo;)

Soulman84
18-01-2008, 18:41
Per la disposizione delle varie cosine nel case, dovrei fare questa sequenza:

pompa -> WB cpu -> (wb vga +avanti) -> vaschetta -> radiatore -> pompa

Può andare?
Penso che sia meglio che la pompa prenda acqua direttamente dalla vaschetta però... potrei farlo, ma mi si intrecciano un po di più i tubi

non è un problema,l'importante è che arrivi bene l'acqua alla pompa;)
anchio ho in mente un loop simile..

volcom
18-01-2008, 19:00
Per la disposizione delle varie cosine nel case, dovrei fare questa sequenza:

pompa -> WB cpu -> (wb vga +avanti) -> vaschetta -> radiatore -> pompa

Può andare?
Penso che sia meglio che la pompa prenda acqua direttamente dalla vaschetta però... potrei farlo, ma mi si intrecciano un po di più i tubi

è buona norma mettere la pompa che pesca direttamente dalla vaschetta, soprattutto se hai una pompa 12v tipo laing, swiftech etc...

andrea-48
18-01-2008, 19:09
Ma il Thermochill é convogliato?Con il miglior radiatore in assoluto e l'Enzotech
come WB, ad un voltaggio reale sotto carico di circa 1,45v. mi aspettavo qualche grado meno..non hai la vga a liquido vero?ciaoo;)

Sotto carico oscilla tra 1.41 e 1.42 v.
Niente vga liquida per il momento cmq ho altri 3 WB sulla mobo.
Infatti qualche grado in meno sarebbe possibile se non fossi
un maniaco del silenzio.
Non ho postato prima la velocità delle ventole RPM...
sono praticamente ferme servono giusto a spostare l'aria calda dalle celle del rad.verrso l'esterno.
aux 1-2-3 appartengono al rad le altre estraggono aria dal case e una è quella dell'ali.

Cooling Fans:
CPU 600 RPM
System 660 RPM
Aux1 660 RPM
Aux2 660 RPM
Aux3 600 RPM
Aux4 540 RPM
:eek:

kiefer
18-01-2008, 19:15
Sotto carico oscilla tra 1.41 e 1.42 v.
Niente vga liquida per il momento cmq ho altri 3 WB sulla mobo.
Infatti qualche grado in meno sarebbe possibile se non fossi
un maniaco del silenzio.
Non ho postato prima la velocità delle ventole RPM...
sono praticamente ferme servono giusto a spostare l'aria calda dalle celle del rad.verrso l'esterno.
aux 1-2-3 appartengono al rad le altre estraggono aria dal case e una è quella dell'ali.

Cooling Fans:
CPU 600 RPM
System 660 RPM
Aux1 660 RPM
Aux2 660 RPM
Aux3 600 RPM
Aux4 540 RPM
:eek:

Ah ok...tanto più che il voltaggio é addirittura 1,41-1,42..mi sembrava
strano che avessi quelle temperature:D ...ciaoo;)

carver
18-01-2008, 19:59
In effetti é fattibile però di solito i waterblock del NB strozzano un botto...
é anche vero che la pompa é ottima in ogni caso é un sistema bello
carico:D ...le 8800gt non scaldano molto...certo 4 waterblock in serie...
non ti aspettare prestazioni eccezionali comunque buone si..ciaoo:)

le gt non scaldano molto ?!? hahaha :D
son dei forni!
cmq preferisco fare le cose x bene.. e x ora mi metto in mente di agganciare solo cpu e NB..

ps la pompa puo' essere messa in alto nel case? tutti ce l'hanno bassa sul fondo...
io vorrei mettere vaschetta e pompa nel rack alto, come di fronto ai lettori dvd x intenderci

Cristallo
18-01-2008, 20:11
Eh, li avevo pure io, quando ho visto le temperature sono rimasto
di sasso, tra l'altro con il case chiuso sotto una scrivania , con un ricircolo
d'aria pessimo:muro: ...assurdo....con un radiatore della thermaltake che é
la metà di quello che ho io ora...e la pompa della thermaltake da 400 lt\h
che ha una prevalenza si e no di 1,7 mt:muro: ..ciaoo;)

Ciao,

finalmente qualcuno che non ha termaltake che ha provato con mano.Io con lo stesso radiatore e la stessa pompa del tuo amico ci piloto tre waterblock. La roba che vedete in firma insomma e le temperature dell 8800gt sono eccezionali: 45 gradi a pieno carico con Crysis. Purtroppo, a volte, si discredita qualcosa senza averlo provato e considera che per tutto l'impianto Thermaltake (il 735) ho speso solo 20 euro in più che per in solo K7 della ybris..

Ciao

Cristallo

kiefer
19-01-2008, 00:05
le gt non scaldano molto ?!? hahaha :D
son dei forni!
cmq preferisco fare le cose x bene.. e x ora mi metto in mente di agganciare solo cpu e NB..

ps la pompa puo' essere messa in alto nel case? tutti ce l'hanno bassa sul fondo...
io vorrei mettere vaschetta e pompa nel rack alto, come di fronto ai lettori dvd x intenderci

La 8800gt scalda sicuramente meno di una 8800 Ultra;)

kiefer
19-01-2008, 00:07
Ciao,

finalmente qualcuno che non ha termaltake che ha provato con mano.Io con lo stesso radiatore e la stessa pompa del tuo amico ci piloto tre waterblock. La roba che vedete in firma insomma e le temperature dell 8800gt sono eccezionali: 45 gradi a pieno carico con Crysis. Purtroppo, a volte, si discredita qualcosa senza averlo provato e considera che per tutto l'impianto Thermaltake (il 735) ho speso solo 20 euro in più che per in solo K7 della ybris..

Ciao

Cristallo

Lo so..prima avevo Thermaltake..ciaoo;)

Soulman84
19-01-2008, 00:08
le gt non scaldano molto ?!? hahaha :D
son dei forni!
cmq preferisco fare le cose x bene.. e x ora mi metto in mente di agganciare solo cpu e NB..

ps la pompa puo' essere messa in alto nel case? tutti ce l'hanno bassa sul fondo...
io vorrei mettere vaschetta e pompa nel rack alto, come di fronto ai lettori dvd x intenderci

a te sembra che scalda solo xke il dissi stock non riesce a tenerla a bada bene essendo un pò ridotto..x la pompa l'importante è che sia più bassa della vaschetta,perchè l'acqua deve arrivargli bene,altrimenti ti si brucia(x questo vedi tutte le pompe in basso)

Snowfortrick
19-01-2008, 00:39
Che casino,ho smanettato 3 ore per nulla.Il waterblock EK per la mia 8800 GT,parlo di una gainward,non è compatibile:eek: .Hya una disposizione dei mosfet tutta sua,e ora sono costretto a venderlo.Come se le sfighe non bastassero,vado a liquidare il chipset con quella merda di chipset della maximus formula,vado ad accendere il pc tutto carico e pam,noto che perdeva di brutto,slot pci express inondato,ho pensato"è la fine",e invece miracolo,ho asciugato lo slot e la scheda ed è ripartito tutto da non credere.Conclusione : non liquiderò mai più il chipset con quell'aggeggio stock e credo di prendere il fuzion gfx per la scheda video:) ,tanto la mia gainward di suo ha già i dissi passivi per memorie e mosfet,anche se sto pensando di sostituirli con qualcosa di più serio,almeno per le ram

Soulman84
19-01-2008, 00:42
Che casino,ho smanettato 3 ore per nulla.Il waterblock EK per la mia 8800 GT,parlo di una gainward,non è compatibile:eek: .Hya una disposizione dei mosfet tutta sua,e ora sono costretto a venderlo.Come se le sfighe non bastassero,vado a liquidare il chipset con quella merda di chipset della maximus formula,vado ad accendere il pc tutto carico e pam,noto che perdeva di brutto,slot pci express inondato,ho pensato"è la fine",e invece miracolo,ho asciugato lo slot e la scheda ed è ripartito tutto da non credere.Conclusione : non liquiderò mai più il chipset con quell'aggeggio stock e credo di prendere il fuzion gfx per la scheda video:) ,tanto la mia gainward di suo ha già i dissi passivi per memorie e mosfet,anche se sto pensando di sostituirli con qualcosa di più serio,almeno per le ram

brutto affare snow:eek: probabilmente la gainward non ha seguito il layout standard by nvidia.. caxxo se lo vendevi una settimana fa il wubbo te lo compravo io..ormai ci metto il K7 (sempre se arriva al dragone quel fottuto rad della watercool che ho ordinato l'11:muro: )

Snowfortrick
19-01-2008, 00:46
brutto affare snow:eek: probabilmente la gainward non ha seguito il layout standard by nvidia.. caxxo se lo vendevi una settimana fa il wubbo te lo compravo io..ormai ci metto il K7 (sempre se arriva al dragone quel fottuto rad della watercool che ho ordinato l'11:muro: )

Ti capisco pure io ho aspettato il mio rad tipo un mese:eek: ,cmq sono veramente felice di scrivere dal mio pc,che guaio che ho passato:eek: .Per il k7...non so come va,ma a sto punto con un fuzion sopra sono ormai deciso a metterci il gfx per la gpu:) ,così si fanno compagnia:D

Soulman84
19-01-2008, 00:49
Ti capisco pure io ho aspettato il mio rad tipo un mese:eek: ,cmq sono veramente felice di scrivere dal mio pc,che guaio che ho passato:eek: .Per il k7...non so come va,ma a sto punto con un fuzion sopra sono ormai deciso a metterci il gfx per la gpu:) ,così si fanno compagnia:D

mah del K7 ho sempre sentito dire bene e ad averlo tra le mani mi sembra un prodotto di alta qualità..sicuramente non mi deluderà;) del gfx ho sentito parlare bene(ce l'ha tigertank qua sul forum) ma mi hanno detto che strozza abbastanza,vabbè che tu con 2 pompe in serie ti tiri dietro tutto:sofico:

jasonj
19-01-2008, 00:53
Che casino,ho smanettato 3 ore per nulla.Il waterblock EK per la mia 8800 GT,parlo di una gainward,non è compatibile:eek: .Hya una disposizione dei mosfet tutta sua,e ora sono costretto a venderlo.Come se le sfighe non bastassero,vado a liquidare il chipset con quella merda di chipset della maximus formula,vado ad accendere il pc tutto carico e pam,noto che perdeva di brutto,slot pci express inondato,ho pensato"è la fine",e invece miracolo,ho asciugato lo slot e la scheda ed è ripartito tutto da non credere.Conclusione : non liquiderò mai più il chipset con quell'aggeggio stock e credo di prendere il fuzion gfx per la scheda video:) ,tanto la mia gainward di suo ha già i dissi passivi per memorie e mosfet,anche se sto pensando di sostituirli con qualcosa di più serio,almeno per le ram

madooo!!!
nella sfiga sei stato fortunato ma che cazz combinano alla asus

Snowfortrick
19-01-2008, 00:55
mah del K7 ho sempre sentito dire bene e ad averlo tra le mani mi sembra un prodotto di alta qualità..sicuramente non mi deluderà;) del gfx ho sentito parlare bene(ce l'ha tigertank qua sul forum) ma mi hanno detto che strozza abbastanza,vabbè che tu con 2 pompe in serie ti tiri dietro tutto:sofico:

Mah da quello che dice il mio flow meter estimator(che programmino fighissimo)non strozza molto di più dell'EK,però si non avrò problemi con due pompe,ho già fatto la prova sul programmino:D .Non so che dissi passivi abbinarci però.Quello mosfet va bene anche perchè diverso non lo troverò mai con gli agganci che ha,devo vedere cosa riesco a trovare per le ram,se hai consigli spara pure:D

Snowfortrick
19-01-2008, 00:57
madooo!!!
nella sfiga sei stato fortunato ma che cazz combinano alla asus

Ho menato delle bestemmie fortissime guarda,una vergogna,non ho visto neanche da dove perdeva per come stavo,i tubi li avevo messi bene eppure perdeva,sarò costretto a comprarmi 120 euri di kit della EK per raffreddare mosfet-nb-sb,ma non ora,magari a marzo con il case nuovo prendo anche quelli:) :) :)

Soulman84
19-01-2008, 00:58
Mah da quello che dice il mio flow meter estimator(che programmino fighissimo)non strozza molto di più dell'EK,però si non avrò problemi con due pompe,ho già fatto la prova sul programmino:D .Non so che dissi passivi abbinarci però.Quello mosfet va bene anche perchè diverso non lo troverò mai con gli agganci che ha,devo vedere cosa riesco a trovare per le ram,se hai consigli spara pure:D

mah io userò i dissini passivi adesivi della zalman,quelli blu x intenderci e x i mosfet un kit apposito x 8800gt by thermalright..se vuoi qualcosa di un pò più figo ci sono i dissini passivi by enzotech(8 costano 16,50 euros) che sono full copper,sempre adesivi:)

Snowfortrick
19-01-2008, 01:07
mah io userò i dissini passivi adesivi della zalman,quelli blu x intenderci e x i mosfet un kit apposito x 8800gt by thermalright..se vuoi qualcosa di un pò più figo ci sono i dissini passivi by enzotech(8 costano 16,50 euros) che sono full copper,sempre adesivi:)

dove li trovo?nel frattempo mi informo,per la mia scheda che non cambierò mai più esigo il meglio:D

edit : trovati,ma per 16 euro 10 e passa di spedizione proprio no...

carver
19-01-2008, 02:57
a te sembra che scalda solo xke il dissi stock non riesce a tenerla a bada bene essendo un pò ridotto..x la pompa l'importante è che sia più bassa della vaschetta,perchè l'acqua deve arrivargli bene,altrimenti ti si brucia(x questo vedi tutte le pompe in basso)

mmm....

vabbe'. la pompa allora la metto in alto.. e la vaschetta ancora piu' in alto ...
puo' andare?

cmq non ho capito che fatica dovrebbe fargli x arrivare tornare...

cmq io intendevo di mettere la pompa piu' alta rispetto alla cpu e nb.. NON SUL FONDO DEL CASE x intenderci.. ma in alto.. sul rack libero!

noid84
19-01-2008, 06:20
mah del K7 ho sempre sentito dire bene e ad averlo tra le mani mi sembra un prodotto di alta qualità..sicuramente non mi deluderà;) del gfx ho sentito parlare bene(ce l'ha tigertank qua sul forum) ma mi hanno detto che strozza abbastanza,vabbè che tu con 2 pompe in serie ti tiri dietro tutto:sofico:

come possessore di k7 affermo la piena efficienza del prodotto vai tranqui che nn ti delude;)

noid84
19-01-2008, 06:23
dove li trovo?nel frattempo mi informo,per la mia scheda che non cambierò mai più esigo il meglio:D

edit : trovati,ma per 16 euro 10 e passa di spedizione proprio no...

io ho montato i microcool te li consiglio...per le ram prendi i mosfet sink o i pll sink e per i mosfet prendi i microsink;) prendi anche il termatackcredo t411 attacca mejo ma nn ricordo bene quale dei due

Soulman84
19-01-2008, 09:47
dove li trovo?nel frattempo mi informo,per la mia scheda che non cambierò mai più esigo il meglio:D

edit : trovati,ma per 16 euro 10 e passa di spedizione proprio no...

ce li ha anche ybris cmq oltre al dragonz i dissini della enzotech..magari li aggiungi a qualcosa che devi già prendere;)

Snowfortrick
19-01-2008, 15:17
ce li ha anche ybris cmq oltre al dragonz i dissini della enzotech..magari li aggiungi a qualcosa che devi già prendere;)

mm il dragone però a quelli a profilo basso,la ybris invece ha gli swiftech,a sto punto compro da compulin3.it,perchè ha sia gli enzo a profilo alto,sial il liquido tt verde che a sto punto prendo,e sia il fuzion gfx che devo prendere.A sto punto compro là tutto e risolvo,mi s ache ordino adesso:D

Snowfortrick
19-01-2008, 15:23
Inoltre dimenticavo di dire che stamattina(un'ora fa cioè,ormai mi sveglio alle 3 lol) ho risolto il problema del chipset della mobo.Notando che il tubo thermaltake calzava perfetto sul wb ho pensato "bhè è fatta",e in effetti ho risolto in un attimo,zero perdite.Tubo tt sul raccordo chipset e crystal montato sopra di esso,la portata adesso è scesa parecchio,nonostante le due pompe:eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080119162133_P1190008.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080119162133_P1190008.JPG)

C'è da dire che le prestazioni ne hanno risentito,ho guadagnato 15 gradi sulla temp del nb e 5 sul sb,direi proprio non male.Inoltre non ho per niente penalizzato le prestazioni della cpu,devo dire che ero molto pessimista su quel wb e invece...:sofico:

21-5-73
19-01-2008, 15:50
Allora, il radiatore con gli airbox non riesco a trovargli una sistemazione decente sull' Armor. Però prendendo le misure ho visto che ci stà all' interno, precisamente sul davanti, in questo caso avrei la parte coi raccordi all' interno e la parte senza (dove monterei le 2 ventole) che da verso l' esterno. Considerando sempre il sistema in sign, e che va sotto liquido solo la CPU, otterrei secondo voi risultati migliori in quale di queste 3 configurazioni di ventole:
A 2 ventole da 12 che aspirano aria dal rad e la buttano fuori
B 2 ventole da 12 che aspirano aria dall' esterno e la buttano sul rad
C 2 ventole da 12 di cui una aspira aria fresca verso il rad e una aspira quella calda del rad verso l' esetrno.

21-5-73
19-01-2008, 16:03
Edit: Browser o forum grippati, messaggio doppio.

andrea-48
19-01-2008, 18:29
Allora, il radiatore con gli airbox non riesco a trovargli una sistemazione decente sull' Armor. Però prendendo le misure ho visto che ci stà all' interno, precisamente sul davanti, in questo caso avrei la parte coi raccordi all' interno e la parte senza (dove monterei le 2 ventole) che da verso l' esterno. Considerando sempre il sistema in sign, e che va sotto liquido solo la CPU, otterrei secondo voi risultati migliori in quale di queste 3 configurazioni di ventole:
A 2 ventole da 12 che aspirano aria dal rad e la buttano fuori
B 2 ventole da 12 che aspirano aria dall' esterno e la buttano sul rad
C 2 ventole da 12 di cui una aspira aria fresca verso il rad e una aspira quella calda del rad verso l' esetrno.

D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080119192700_HPIM0482.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080119192700_HPIM0482.JPG)

Ventole che aspirano aria dall'esterno facendola passre attraverso il radiatore

21-5-73
19-01-2008, 19:06
D
Ventole che aspirano aria dall'esterno facendola passre attraverso il radiatore

Non avevo pensato a questa soluzione...... ma così mi ritroverei le 2 GT inondate di aria calda, e sai bene quanto poco dissipino il calore queste schede :(

Snowfortrick
19-01-2008, 19:08
Non avevo pensato a questa soluzione...... ma così mi ritroverei le 2 GT inondate di aria calda, e sai bene quanto poco dissipino il calore queste schede :(

Per il rad la soluzione migliore è quella però..prova e vedi cosa succede

andrea-48
19-01-2008, 19:58
Non avevo pensato a questa soluzione...... ma così mi ritroverei le 2 GT inondate di aria calda, e sai bene quanto poco dissipino il calore queste schede :(

È vero che l'aria che esce dal rad è + calda di qella che entra,
ma non tanto + calda come si potrebbe pensare.
Sicuramente +fresca di quella che si trova nei pressi delle GT.
Quindi anche se in misura minore questo flusso contribuisce
a raffreddare le 2 GT.:D

21-5-73
19-01-2008, 20:35
Per il rad la soluzione migliore è quella però..prova e vedi cosa succede

È vero che l'aria che esce dal rad è + calda di qella che entra,
ma non tanto + calda come si potrebbe pensare.
Sicuramente +fresca di quella che si trova nei pressi delle GT.
Quindi anche se in misura minore questo flusso contribuisce
a raffreddare le 2 GT.:D

Ottimo! Allora appena si decidono a spedirmi il processore provo a piazzare il rad e le ventole in questo modo.

andrea-48
19-01-2008, 20:38
allora questo è il mio case e come vorrei disporre il radiatore.

ho fatto anche uno schema di come è aspirata e buttata fuori l'aria.

attualmente non c'è ne la ventola 12x12 sul tettino tra gli slot e l'ali - ne tutto il sistema nei 3 slot da 5,25"

volevo creare il giusto spostamento d'aria e compensando poi con il raffreddamento a liquido avere il minor rumore possibile

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t277539_Frontalespostamentiariacopia.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i277539_Frontalespostamentiariacopia.jpg)


Si puo fare solo che devi prendere un rad monoventola mooolto efficiente quindi :
Thermochill PA120.1 Single
oppure
Black ICE Radiator GT Xtreme 120
Inoltre per un eventuale ampliamento ho visto interessanti
soluzioni con rad biventola da 80 mm.
Lo potresti piazzare in basso dove hai le 2 ventole da 80
esempio:
Black ICE Xtreme GT M160
Si tratta di studiare bene le dimensioni.
Quest'ultimo ad es. è (L x B x H): ca. 195 x 84 x 54mm :mc:
forse 195mm son troppi allora ........
Magicool XTREME DUAL 160
(L x B x H): 190x82x47mm
Con due ventole Noctua da 80 mm otterresti un silenzio assoluto:sofico:

Snowfortrick
19-01-2008, 20:48
allora questo è il mio case e come vorrei disporre il radiatore.

ho fatto anche uno schema di come è aspirata e buttata fuori l'aria.

attualmente non c'è ne la ventola 12x12 sul tettino tra gli slot e l'ali - ne tutto il sistema nei 3 slot da 5,25"

volevo creare il giusto spostamento d'aria e compensando poi con il raffreddamento a liquido avere il minor rumore possibile

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t277539_Frontalespostamentiariacopia.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i277539_Frontalespostamentiariacopia.jpg)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t276486_Sistemamontato.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i276486_Sistemamontato.JPG)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t277540_jjkh.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i277540_jjkh.JPG) se vi interessa questo è il pannello che lo ricopre, sotto la griglia 8x8 non c'è una ventola ma quelle viti servono per fissare un convogliatore interno per la ventola sulla cpu

Come schema va bene;)

TROJ@N
20-01-2008, 02:12
:)

Fossi in te aggiornerei l'hw invece che investire in un impianto liquido (imho).

mrcnet
20-01-2008, 09:58
ieri ho finito di montare l'impianto a liquido.. sono moto soddisfatto.. ottime temperature anche con tutte le ventole spente in idle..(ho fatto l'impianto anche per il discorso rumorosità zero) mentre con ventola su radiatore accesa in full -20 gradi rispetto al dissipatore ad aria..

sono rimasto solo un bel po' deluso riguardo l'additivo:
mi spiego, montando tutto in un case in plexy, con i tubi crystal e la visual bay trasparente volevo lasciare solo l'acqua distillata appunto tutto trasparente.. poi ho messo l'acfluid come anticorrosivo e ha dato un colore all'acqua giallognolo.. quindi ho messo anche l'aquacomputer bluemotion che è compatibile con l'altro come additivo..

sapevo che avrebbe fatto un colore azzurrino e non blu come inganna il nome.. ma l'acqua mi pare come sporca perchè è un azzurrino proprio debole debole..

sapete come è il feser one blue ? qualcuno lo ha provato? lascia aloni a lungo termine? sul sito yrbis dice di cambiarlo dopo un anno.. perchè?

ps. per farvi capire ora il liquido è piu chiaro di questo:
http://img267.imageshack.us/img267/8540/pcblu3tv6.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=pcblu3tv6.jpg)

mentre gli altri additivi blu come sono una volta versati? non trovo foto in giro..

noid84
20-01-2008, 10:49
ieri ho finito di montare l'impianto a liquido.. sono moto soddisfatto.. ottime temperature anche con tutte le ventole spente in idle..(ho fatto l'impianto anche per il discorso rumorosità zero) mentre con ventola su radiatore accesa in full -20 gradi rispetto al dissipatore ad aria..

sono rimasto solo un bel po' deluso riguardo l'additivo:
mi spiego, montando tutto in un case in plexy, con i tubi crystal e la visual bay trasparente volevo lasciare solo l'acqua distillata appunto tutto trasparente.. poi ho messo l'acfluid come anticorrosivo e ha dato un colore all'acqua giallognolo.. quindi ho messo anche l'aquacomputer bluemotion che è compatibile con l'altro come additivo..

sapevo che avrebbe fatto un colore azzurrino e non blu come inganna il nome.. ma l'acqua mi pare come sporca perchè è un azzurrino proprio debole debole..

sapete come è il feser one blue ? qualcuno lo ha provato? lascia aloni a lungo termine? sul sito yrbis dice di cambiarlo dopo un anno.. perchè?

ps. per farvi capire ora il liquido è piu chiaro di questo:
http://img267.imageshack.us/img267/8540/pcblu3tv6.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=pcblu3tv6.jpg)

mentre gli altri additivi blu come sono una volta versati? non trovo foto in giro..

guarda volevo prendere anche io il feser blu ma snow me l ha sconsigliato nn so perche ma so che è molto reattivo...per gli altri che stanno pensando di mettere il rad frontalmente nel case specialmente chi ha l armor...lo sconsiglierei in qualsiasi modo,peerche al momento ce l ho cosi e tengo le ventole posizionate che aspirino aria in modo da buttarla al rad ma dentro nn arriva aria e sconsiglio proprio di tenerlo dentro...voglio ricordarvi che l estate la temp ambienhte altissima quindi meglio il rad esterno...io lo mettero dietro alla ventola da 12 naturalmente all esterno devo ancora trovare il sistema di mettercelo dato che ci vuole qualche cm di distacco dal case per far entrare bene i tubi nei fori senza che ci sia una grande piegatura...per chi ha l armor e deve integrare mi contatti anche msn magari se ne parla un po fara comodo trovare insieme una soluzione;) :)

noid84
20-01-2008, 11:01
io piu che altro devo ancora decidere ase far passare l acqua prima dalle 2 vga e poi dalla cpu oppure il contrario perche al momento passa prima dalla cpu e poi dalla vga e ho notato che la cpu sta piu fresca e la vga ci sta tranquillamente...chi mi da un consiglio?

Soulman84
20-01-2008, 11:01
ieri ho finito di montare l'impianto a liquido.. sono moto soddisfatto.. ottime temperature anche con tutte le ventole spente in idle..(ho fatto l'impianto anche per il discorso rumorosità zero) mentre con ventola su radiatore accesa in full -20 gradi rispetto al dissipatore ad aria..

sono rimasto solo un bel po' deluso riguardo l'additivo:
mi spiego, montando tutto in un case in plexy, con i tubi crystal e la visual bay trasparente volevo lasciare solo l'acqua distillata appunto tutto trasparente.. poi ho messo l'acfluid come anticorrosivo e ha dato un colore all'acqua giallognolo.. quindi ho messo anche l'aquacomputer bluemotion che è compatibile con l'altro come additivo..

sapevo che avrebbe fatto un colore azzurrino e non blu come inganna il nome.. ma l'acqua mi pare come sporca perchè è un azzurrino proprio debole debole..

sapete come è il feser one blue ? qualcuno lo ha provato? lascia aloni a lungo termine? sul sito yrbis dice di cambiarlo dopo un anno.. perchè?

ps. per farvi capire ora il liquido è piu chiaro di questo:
http://img267.imageshack.us/img267/8540/pcblu3tv6.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=pcblu3tv6.jpg)

mentre gli altri additivi blu come sono una volta versati? non trovo foto in giro..


mah più o meno tutti gli additivi dopo un pò ti colorano i tubi..cmq ti dico la mia esperienza:
ho comprato il fuzion qui sul forum da un utente che bazzicavsa spesso questo 3d (grande Baio:) ) e lui usava il freser one,da tipo un mesetto..ti dico che smontando il wubbo ho visto che le scanalature al centro del fuzion erano completamente ostruite da una schifezza blu..dopo che ho visto quello ho messo via ogni idea di mettere additivi..solo acqua denaturata e via..

mrcnet
20-01-2008, 11:23
mah più o meno tutti gli additivi dopo un pò ti colorano i tubi..cmq ti dico la mia esperienza:
ho comprato il fuzion qui sul forum da un utente che bazzicavsa spesso questo 3d (grande Baio:) ) e lui usava il freser one,da tipo un mesetto..ti dico che smontando il wubbo ho visto che le scanalature al centro del fuzion erano completamente ostruite da una schifezza blu..dopo che ho visto quello ho messo via ogni idea di mettere additivi..solo acqua denaturata e via..

quindi il feser one non è il massimo se lascia i residui cosi presto.. quello della thermaltake come è?.. io ho messo l'additivo solo per mascherare il giallognolo dell'anticorrosivo.. alla prossima o liquido già pronto o non mi fido di mettere solo acqua distillata.. c'è chi mette amuchina o alcool ma anche qui i pareri sono discordanti..

redeagle
20-01-2008, 12:03
Raga, qui basta distrarsi per un paio di giorni e si rimane mooolto indietro coi post!
Colpa della PSP appena comprata, mi assorbe il 90% del tempo... quasi quasi la metto a liquido! :)

Soulman84
20-01-2008, 12:04
quindi il feser one non è il massimo se lascia i residui cosi presto.. quello della thermaltake come è?.. io ho messo l'additivo solo per mascherare il giallognolo dell'anticorrosivo.. alla prossima o liquido già pronto o non mi fido di mettere solo acqua distillata.. c'è chi mette amuchina o alcool ma anche qui i pareri sono discordanti..

io uso solo acqua distillata e ti assicuro che l'impianto rimane pulito..alla fine se il circuito è ben chiuso è impossibile che si formino schifezze..è vero c'è chi aggiunge amuchina,chi ci mette una piccola percentuale d'alcool,ma alla fine è solo una questione di gusti..ma xke non ti fidi a mettere solo acqua?

andrea-48
20-01-2008, 12:30
guarda volevo prendere anche io il feser blu ma snow me l ha sconsigliato nn so perche ma so che è molto reattivo...per gli altri che stanno pensando di mettere il rad frontalmente nel case specialmente chi ha l armor...lo sconsiglierei in qualsiasi modo,peerche al momento ce l ho cosi e tengo le ventole posizionate che aspirino aria in modo da buttarla al rad ma dentro nn arriva aria e sconsiglio proprio di tenerlo dentro...voglio ricordarvi che l estate la temp ambienhte altissima quindi meglio il rad esterno...io lo mettero dietro alla ventola da 12 naturalmente all esterno devo ancora trovare il sistema di mettercelo dato che ci vuole qualche cm di distacco dal case per far entrare bene i tubi nei fori senza che ci sia una grande piegatura...per chi ha l armor e deve integrare mi contatti anche msn magari se ne parla un po fara comodo trovare insieme una soluzione;) :)

Con il rad esterno probabilmente guadgni un paio di gradi
però secondo me è molto antiestetico.
Se ho capito bene hai sistemato le ventole in modo scorretto.
Le ventole ,come dico sopra,aspirano aria dall'esterno facendola passre attraverso il radiatore.
Vedrai che così dalle ventole esce aria! (per forza !)

andrea-48
20-01-2008, 12:46
io intendevo comprare tutto da ybris però se mi dite che il radiatore ybris non è all'altezza allora ci penso due volte prima di prenderlo

ok ma voi mi consigliereste di mettere sie le 2 ventole da 8x8 sotto a immettere aria, che la ventola da 12 sul tettino in aspirazione?

non è che poi creo un bordello di rumore assurdo?

conoscete un buon sito dove comprare roba di raccorderie, tubazioni e fai da te.

Dipende dalle temp, che ti ritrovi all'interno del case.
Con queste 3 ventole di certo avresti un case + fresco.
Quanto al rumore .... dipende dalle ventole.
Se vuoi il MAX ti consiglio la scythe s-flex D 800 rpm da 120 mm e Noctua le 2 da 80mm.
Sono ventole molto costose!
Se vuoi spendere meno ... ho sentito parlare molto bene
delle Recom RC 8025B da 80mm e Recom RC 12025B da
1200mm.:D
Link dello shop inviato in pvt.

andrea-48
20-01-2008, 12:51
io piu che altro devo ancora decidere ase far passare l acqua prima dalle 2 vga e poi dalla cpu oppure il contrario perche al momento passa prima dalla cpu e poi dalla vga e ho notato che la cpu sta piu fresca e la vga ci sta tranquillamente...chi mi da un consiglio?

Dicono che sia indifferente.:D

Soulman84
20-01-2008, 12:58
io piu che altro devo ancora decidere ase far passare l acqua prima dalle 2 vga e poi dalla cpu oppure il contrario perche al momento passa prima dalla cpu e poi dalla vga e ho notato che la cpu sta piu fresca e la vga ci sta tranquillamente...chi mi da un consiglio?

è confermato da prove SCIENTIFICHE effettuate su pctuner che è indifferente la disposizione dei componenti nell'impianto,essendo esso chiuso;) quindi mettili in serie come ti è più comodo:D

mrcnet
20-01-2008, 13:36
io uso solo acqua distillata e ti assicuro che l'impianto rimane pulito..alla fine se il circuito è ben chiuso è impossibile che si formino schifezze..è vero c'è chi aggiunge amuchina,chi ci mette una piccola percentuale d'alcool,ma alla fine è solo una questione di gusti..ma xke non ti fidi a mettere solo acqua?

semplicemente perchè ci sono in gioco tanti materiali.. rame, i raccordi e altro e un anticorrosivo è sempre consigliato.. solo acqua non mi fido..

cmq ho fatto un po' di foto.. ecco com'è l'acqua con l'additivo..

http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1406.JPG

Soulman84
20-01-2008, 13:45
semplicemente perchè ci sono in gioco tanti materiali.. rame, i raccordi e altro e un anticorrosivo è sempre consigliato.. solo acqua non mi fido..

cmq ho fatto un po' di foto.. ecco com'è l'acqua con l'additivo..
/cut


in effetti come colore fa un pò skifo..cmq i materiali in gioco non sono molti..considerando che il plexyglass è neutro così come il teflon,i raccordi solitamente sono in ottone cromato o in ottone e basta e casini non ne fanno col rame...
un conto è se hai qualcosa di alluminio nell'impianto ma non penso..cmq imho è una cosa che va molto a gusti..io con acqua e basta mi trovo benissimo,al limite come additivo prova l'x-1 (lo vende lunasio) che a detta di molti qui è buono (dovrebbe esserci anche blu)

mrcnet
20-01-2008, 13:52
è confermato da prove SCIENTIFICHE effettuate su pctuner che è indifferente la disposizione dei componenti nell'impianto,essendo esso chiuso;) quindi mettili in serie come ti è più comodo:D

alla fine volendo far stare tutto dentro il case ho optato per questa soluzione:

http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1394.JPG

ho costruito dei supporti per fissare il radiatore verticale in modo da prendere bene l'aria della ventola anteriore.. ho già fatto dei test e sono sotto di 20 gradi rispetto alle temperature che avevo prima.. mentre se spengo la ventola del radiatore ho le stesse temperature di prima ma con il vantaggio di avere assoluto silenzio..

per il resto le posizioni non sono definitive.. infatti avrete notato che i tubi sono molto lunghi (e pensare che avevo paura che 2 metri non mi bastassero) in questo modo posso spostare i componenti senza mai svuotare l'impianto, il case per come è costruito si smonta su tutti i lati, quindi posso cambiare cpu e fare modifiche molto facilmente..

ho curato ogni particolare..tutti i cavi con spiralina e ogni cosa è monitorata con una sonda.. altre foto le ho caricate qui: http://picasaweb.google.com/mrcnet/Liquidengine

mrcnet
20-01-2008, 13:53
in effetti come colore fa un pò skifo..cmq i materiali in gioco non sono molti..considerando che il plexyglass è neutro così come il teflon,i raccordi solitamente sono in ottone cromato o in ottone e basta e casini non ne fanno col rame...
un conto è se hai qualcosa di alluminio nell'impianto ma non penso..cmq imho è una cosa che va molto a gusti..io con acqua e basta mi trovo benissimo,al limite come additivo prova l'x-1 (lo vende lunasio) che a detta di molti qui è buono (dovrebbe esserci anche blu)

in questi giorni ci penso.. magari metto solo acqua.. alla fine è tutto in rame..
anche perchè ho paura di strani aloni sulla vaschetta in plexy se poi gli additivi lasciano residui..

oclla
20-01-2008, 18:16
mah più o meno tutti gli additivi dopo un pò ti colorano i tubi..cmq ti dico la mia esperienza:
ho comprato il fuzion qui sul forum da un utente che bazzicavsa spesso questo 3d (grande Baio:) ) e lui usava il freser one,da tipo un mesetto..ti dico che smontando il wubbo ho visto che le scanalature al centro del fuzion erano completamente ostruite da una schifezza blu..dopo che ho visto quello ho messo via ogni idea di mettere additivi..solo acqua denaturata e via..

Il feser One lo verrei mettere pure io.
Ma tu parli dell'additivo da diluire o del liquido già pronto? Di quello ho sentito parlare solo bene..

Soulman84
20-01-2008, 18:38
Il feser One lo verrei mettere pure io.
Ma tu parli dell'additivo da diluire o del liquido già pronto? Di quello ho sentito parlare solo bene..

non saprei.. non ho usato io l'additivo,ma come ho detto prima,ne ho visto le conseguenze dentro al waterblock..però io so solo che era il feser one,ma non so quale tipo..

Soulman84
20-01-2008, 18:40
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t277787_temp.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i277787_temp.JPG)

ma sei in overclock? o hai i sensori sballati o la cpu non sta molto bene..72 gradi sono tantini,o è un problema di sensore oppure mi sa che la pasta/il dissipatore sono messi male..

mrcnet
20-01-2008, 18:43
non saprei.. non ho usato io l'additivo,ma come ho detto prima,ne ho visto le conseguenze dentro al waterblock..però io so solo che era il feser one,ma non so quale tipo..

questo di lunasio non sembra male:
http://www.lunasio-cooling.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=6774

Soulman84
20-01-2008, 18:46
questo di lunasio non sembra male:
http://www.lunasio-cooling.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=6774

è proprio quello che dicevo io un pò di post fa..qui sul forum ho sentito gente parlarne bene;)

mrcnet
20-01-2008, 18:52
è proprio quello che dicevo io un pò di post fa..qui sul forum ho sentito gente parlarne bene;)

quello dovrebbe essere blu..e non azzurrino/verde acqua torbida come il mio giusto? non vorrei fossero tutte foto ingannevoli.. anche se comunque sembrano abbastanza veritiere..

carver
20-01-2008, 19:08
e mi spiegheresti che dovrei aggiornare?
sono appena passato da un processore athlon 64 3200+ one core a un x2 4200+ dual core
mi è venuta regalata la scheda video geforce x1650 512mb HM 1gb
tanto andare a spendere tanto per la scheda video in questo periodo è un suicidio.
e in più l'ho portato a 2gb di ram

riesco a giocare perfettamente a crysis (impostazioni di default su schermo a 19") senza nemmeno uno scatto, cosa si vuole di più dalla vita.
Dimmi te... :eh:


che tu debba cambiare hw... e' discutibiklee sopratutto direttamente proporzionale alle proprie esigenze e portafogli..
ma non venirci a dire che giochi PERFETTAMENTE a crysis xche' qui dentro il 90% di noi son gamers incalliti che si lamentano di uno sli di gts su crysis.... fai te poi.. ;)

carver
20-01-2008, 19:10
alla fine volendo far stare tutto dentro il case ho optato per questa soluzione:

http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1394.JPG

ho costruito dei supporti per fissare il radiatore verticale in modo da prendere bene l'aria della ventola anteriore.. ho già fatto dei test e sono sotto di 20 gradi rispetto alle temperature che avevo prima.. mentre se spengo la ventola del radiatore ho le stesse temperature di prima ma con il vantaggio di avere assoluto silenzio..

per il resto le posizioni non sono definitive.. infatti avrete notato che i tubi sono molto lunghi (e pensare che avevo paura che 2 metri non mi bastassero) in questo modo posso spostare i componenti senza mai svuotare l'impianto, il case per come è costruito si smonta su tutti i lati, quindi posso cambiare cpu e fare modifiche molto facilmente..

ho curato ogni particolare..tutti i cavi con spiralina e ogni cosa è monitorata con una sonda.. altre foto le ho caricate qui: http://picasaweb.google.com/mrcnet/Liquidengine

con un radiatore mono ventola cosa raffreddi? cpu e NB?
che procio hai? temperature?
ti da fastidio la vaschetta alta nella fase di pescaggio?

hulkster2g
20-01-2008, 19:11
che tu debba cambiare hw... e' discutibiklee sopratutto direttamente proporzionale alle proprie esigenze e portafogli..
ma non venirci a dire che giochi PERFETTAMENTE a crysis xche' qui dentro il 90% di noi son gamers incalliti che si lamentano di uno sli di gts su crysis.... fai te poi.. ;)
QUOTO! dio solo sa qnt volte lo chiama qnd apro quel gioco!

Soulman84
20-01-2008, 19:14
probabilmente gioca bene a dettaglio medio a 1024x768..

io ho una media di 29fps a 1600x1050 tutto high con la configurazione in firma:cool:

mrcnet
20-01-2008, 19:20
con un radiatore mono ventola cosa raffreddi? cpu e NB?
che procio hai? temperature?
ti da fastidio la vaschetta alta nella fase di pescaggio?

solo CPU, il processore è quello in firma..temperature circa 20 gradi in meno con ventola su radiatore accesa e come prima con ventola spenta..(ho provato a spegnere tutto per avere massimo silenzio e le temperature sono comunque ottime..) poi un domani se metto il processore a 3.6ghz ho comunque spazio per mettere due ventole da 120 da entrambi i lati del radiatore..
http://img293.imageshack.us/img293/740/1001397hb9.jpg

per ora prediligo il silenzio rispetto all'overclock.. (anche perchè un quad core a 3ghz va piu che bene ora come ora)

con la vaschetta alta non ho nessun problema.. anzi le bolle d'aria rimangono in alto e non vengono pescate dall'impianto che ha i raccordi in posizione sfalsata in base al pescaggio e rimessa in circolo.. è molto fluido e per ora la pompa sembra bastare.. si vede bene il getto che fa ruotare la girante e quando non avevo riempito fino all'orlo si vedeva bene che il getto era molto forte..

carver
20-01-2008, 19:35
solo CPU, il processore è quello in firma..temperature circa 20 gradi in meno con ventola su radiatore accesa e come prima con ventola spenta..(ho provato a spegnere tutto per avere massimo silenzio e le temperature sono comunque ottime..) poi un domani se metto il processore a 3.6ghz ho comunque spazio per mettere due ventole da 120 da entrambi i lati del radiatore..
http://img293.imageshack.us/img293/740/1001397hb9.jpg

per ora prediligo il silenzio rispetto all'overclock.. (anche perchè un quad core a 3ghz va piu che bene ora come ora)

con la vaschetta alta non ho nessun problema.. anzi le bolle d'aria rimangono in alto e non vengono pescate dall'impianto che ha i raccordi in posizione sfalsata in base al pescaggio e rimessa in circolo.. è molto fluido e per ora la pompa sembra bastare.. si vede bene il getto che fa ruotare la girante e quando non avevo riempito fino all'orlo si vedeva bene che il getto era molto forte..
,marca dela pompa? pressione? litri ?
e' facile da riempire e chiudere la vaschetta? probabilmente la prendo pure io identica

scusa ma non oso pensare come girerebbe crysis sulla mia 2600pro...
vedo che tdu scricchiola a 1024... e con lo sli ne ho 180di frame nei punti max.... cmq chiudo l'ot:D

TROJ@N
20-01-2008, 19:40
Fossi in te aggiornerei l'hw invece che investire in un impianto liquido (imho).

e mi spiegheresti che dovrei aggiornare?
sono appena passato da un processore athlon 64 3200+ one core a un x2 4200+ dual core
mi è venuta regalata la scheda video geforce x1650 512mb HM 1gb
tanto andare a spendere tanto per la scheda video in questo periodo è un suicidio.
e in più l'ho portato a 2gb di ram

riesco a giocare perfettamente a crysis (impostazioni di default su schermo a 19") senza nemmeno uno scatto, cosa si vuole di più dalla vita.
Dimmi te... :eh:

Puoi mentire a te stesso...ma non agli altri...
oppure semplicemente ti accontenti di molto poco e non sai dove sta di casa il menù "impostazioni grafica avanzata"
Io come te ho un 939...con le DDR1...e so la differenza che ci corre con hw nuovo...
già solo un am2 a pari processore si fa sentire, Intel non parliamone...
la tua vga la monterei nel muletto dei torrent ;) .
Detto ciò il mio consiglio era costruttivo...e non portatore di flame...il concetto è bellesemplice...
con 200€ di un impianto a liquido ti ci fai un bel upgrade ad aria che anche OC il tuo 939 ad azoto non viaggi come con un intel...fine.

che tu debba cambiare hw... e' discutibiklee sopratutto direttamente proporzionale alle proprie esigenze e portafogli..
ma non venirci a dire che giochi PERFETTAMENTE a crysis xche' qui dentro il 90% di noi son gamers incalliti che si lamentano di uno sli di gts su crysis.... fai te poi.. ;)

Ovvio...

mrcnet
20-01-2008, 20:00
,marca dela pompa? pressione? litri ?
e' facile da riempire e chiudere la vaschetta? probabilmente la prendo pure io identica



la pompa è una hydor L30 1200l/h e 1,95m di prevalenza

da aprire e chiudere è facile la vaschetta e avendo i raccordi in posizioni piu basse non è necessario riempirla tutta.. anche perchè per come è fatta è impossibile da riempire tutta.. il tappo è 5mm sotto il livello piu alto (questo per fare spazio al filetto che non deve spuntare all'esterno se no in uno slot da 5.25 non ci sta)

è sicuramente di impatto estetico ed è per quello che l'ho presa avendo tutto il case in plexy.. io l'ho riempita comodamente perchè posso smontare il tetto del case.. ma in un case classico deve essere molto scomodo riempirla..oppure basta non fissarla per estrarla un po da davanti...però boh..sicuramente è un punto a favore il fatto che sia da 5.25

Snowfortrick
20-01-2008, 20:05
Io ve lo dico per esperienza personale,il feser fa schifo come reagenza,poi fate voi:)