View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
andrea-48
01-06-2007, 21:56
Allora l`hai tolta per fare le foto?
-------------------------
Visto che siete così gentili nel rispondere rompo ancora:
Mi date un parere su questi sistemi di pompe ? quale puo
essere il piu silenzioso? e che controindicazoni hanno?
1: Laing D5-12V -Vario
2: Laing 12V DDC-1T
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p456_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1T.html
inserita in questo "coso":
http://www.pc-cooling.de/Watercooling/Pumpen/300200198/Watercool+SILENTstar+DDC-Box.html
Il fatto che vendano questi "cosi" mi fa pensare che non siano proprio silenziose queste pompe
3: infine questa D-TEK
http://www.dtekcustoms.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=188
ho letto che funge anche in immersione....
ho pensato di inserirla in questa vaschetta:
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p930_Eheim-Station-II-solo-UPDATE--ohne-Pumpe-.html
sperando che ci stia.
In immersione immagino che la pompa sia assolutamente muta...o sbaglio?
Robbysca976
02-06-2007, 11:15
Raga ho preso un waterblock Oclabs MB-O6Extreme da un utente qui sul mercatino. Come potrei rendermi conto se all'interno è pulito o meno prima di montarlo? C'è qualche modo che conoscete per la pulizia?
:ave:
Raga ho preso un waterblock Oclabs MB-O6Extreme da un utente qui sul mercatino. Come potrei rendermi conto se all'interno è pulito o meno prima di montarlo? C'è qualche modo che conoscete per la pulizia?
:ave:
immergilo nel viakal
Robbysca976
02-06-2007, 11:21
immergilo nel viakal
Be immagino acqua e viacal no?
Per quanto rig il liquido da usare cosa mi consigliate?
Raga ho preso un waterblock Oclabs MB-O6Extreme da un utente qui sul mercatino. Come potrei rendermi conto se all'interno è pulito o meno prima di montarlo? C'è qualche modo che conoscete per la pulizia?
:ave:
Lo poggi in piano su un tavolo e versi da uno dei due raccordi del viakal assoluto , fino a che non lo vedi apparire dall'altro raccordo , vedrai che iniziera a fare della schiuma , segno che sta sciogliendo il calcare , lo lasci qualche minuto , poi risciaqui con acqua corrente.
AntonioAlfa
02-06-2007, 11:23
Salve dinamite2!
ho visto le foto del tuo sistema e le reletive prestazioni.(ottime direi)
Usi solo un radiatore monoventola? pure senza ventola?
Vorrei passare pure io a liquido.
Unica cosa che mi frena e mi crea dei dubbi è la rumorositá
della pompa.....sono un fanatico del silenzio.
La rumorosità è molto soggettiva,quello che per qualcuno
è silenzio assoluto per me può essere un rumore fastidioso.
Esiste una pompa silenziosa come una ventola Scythe sflex D che gira a 800 RPM ?
L'MCP 655 è praticamente inudibile, per vedere se funziona devo toccarla. Idem la Laing.
Robbysca976
02-06-2007, 11:29
Lo poggi in piano su un tavolo e versi da uno dei due raccordi del viakal assoluto , fino a che non lo vedi apparire dall'altro raccordo , vedrai che iniziera a fare della schiuma , segno che sta sciogliendo il calcare , lo lasci qualche minuto , poi risciaqui con acqua corrente.
Ok grazie...Kè mi dite del liquido da usare?
JuanSanchez Villalobos Ramirez
02-06-2007, 11:35
[QUOTE=andrea-48;17364700]Visto che siete così gentili nel rispondere rompo ancora:
Mi date un parere su questi sistemi di pompe ? quale puo
essere il piu silenzioso? e che controindicazoni hanno?[QUOTE]
La 3 non te la consiglio è un pò moscia di prevalenza ed è "grossa".
La 1 se non ricordo male è quella rinominata da swiftec, ottima pompa, ma secondo me poco flessibile.
La 2 è quella che ti consiglio, io l'ho presa oltre un anno fa già con la cover alphacool e l'ho messa sospesa nel cestello degli HD sopra questi ultimi. l'unica cosa che appena si sente (se stai in silenzio e ti concentri) del mio pc è la ventola dell'alimentatore. :D
1: Laing D5-12V -Vario
2: Laing 12V DDC-1T
una di queste due,la prima è un po' + potente e costosa
raga mi dite che silicone usare per la vaschetta di plexi? Xkè prima ne avevo usato uno trasparente (penso per sanitari nn mi ricordo più) però pina piano si sta togliendo. Allora oggi, visto ke ieri mi è arriv il radiatore (dopo circa 2 mesi di funzionamento senza :D:D) ne ho approfittato per pulire un po vaschetta e pompa. Già che ci sono ho tolto tutto il silicone che stava venendo via e pensavo di metterci qualcos'altro. Che mi consigliate? :help:
Ho montato un kit ybris completo, magari piu tardi posto le foto così mi dite se ho fatto cagate, la ventolona è piuttosto rumorosa:(
Ma sopratutto non sono riuscito ad eliminare delle bolle dalla vaschetta, il problema è dovuto credo al fatto che la vaschetta ha un doppio strato di plexiglas sul buco per riempire verso l'interno, quindi ovviamente si formano delle bolle:rolleyes:
Avrebbero dovuto fare il contrario, sul buco per riempire lasciare uno spazio inferiore rispetto al resto, c'è un metodo per ovviare?
Come wb ho l'evo one vecchia versione, cioè quella non completamente compatibile con sochet 775, visto che è il sochet a cui vorrei passare prossimamente qualcuno sà dove si trova una lista delle mobo incompatibili?
UP:O
Soulman84
02-06-2007, 15:04
raga mi dite che silicone usare per la vaschetta di plexi? Xkè prima ne avevo usato uno trasparente (penso per sanitari nn mi ricordo più) però pina piano si sta togliendo. Allora oggi, visto ke ieri mi è arriv il radiatore (dopo circa 2 mesi di funzionamento senza :D:D) ne ho approfittato per pulire un po vaschetta e pompa. Già che ci sono ho tolto tutto il silicone che stava venendo via e pensavo di metterci qualcos'altro. Che mi consigliate? :help:
ma io penso che il silicone x sanitari sia il più indicato..forse il tuo si togliè xke magari l'hai messo un pò male..cmq se ne metti tanto con le dita se lo prendi viene via..
Purtroppo con uno scsi 15k, un raptor + altro hd da 7200 nel mio pc la cosa che si fa sentire di piu' sono proprio gli hd, infatti stavo pensando di levare quelli veloci e rimanere con i 7200 (magari in raid).
Devo dire che l assorbimento del rumore del mio case e' pari a 0,1.
La laing e' inudibile e per le vibrazioni ho messo della gommapiuma dietro, fra l'altro poi vi faccio le foto dell'ultima integrazione che ho fatto ;)
andrea-48
02-06-2007, 21:00
OK ragazzi!
La pompa, se opto per il liquid cooling, sarà una
Laing 12V DDC-1T :D ...se poi fa rumore la metterò
in un contenitore insonorizzato con materiale fonoasorbente.
:D
..... passiamo al radiatore.:eek:
Avrei pensato a questo:
Thermochill Radiator - PA120.2
http://www.thermochill.com/pa1202.php
Costa abbastanza + della norma però pare essere molto
efficiente....
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070602214754_pa2-vs-mcr3.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602214754_pa2-vs-mcr3.jpg)
se ho interpretato giusto equivale ad un triventola normale.
Riesco a 600 RPM a raffreddare CPU in oc e scheda grafica?
Terrò il RAD in posizione verticale , i connettori dei tubi devono stare in alto o in basso?
Che mi dite ...scelta giusta?
:p
OK ragazzi!
La pompa, se opto per il liquid cooling, sarà una
Laing 12V DDC-1T :D ...se poi fa rumore la metterò
in un contenitore insonorizzato con materiale fonoasorbente.
:D
..... passiamo al radiatore.:eek:
Avrei pensato a questo:
Thermochill Radiator - PA120.2
http://www.thermochill.com/pa1202.php
Costa abbastanza + della norma però pare essere molto
efficiente....
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070602214754_pa2-vs-mcr3.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602214754_pa2-vs-mcr3.jpg)
se ho interpretato giusto equivale ad un triventola normale.
Riesco a 600 RPM a raffreddare CPU in oc e scheda grafica?
Terrò il RAD in posizione verticale , i connettori dei tubi devono stare in alto o in basso?
Che mi dite ...scelta giusta?
:p
quando i materiali sono gli stessi,la superifcie e la massa pure...le prestazioni sono identiche.
Pero' se avesse la stessa superficie dissipante di un triventola ma 'compressa' nello spazio di un biventola, comunque il tri dovrebbe andare meglio avendo una ventola in piu' no? :confused:
Baio
li data la differente struttura farebbe la differenza il flusso aereo(nn intendo la capacità teorica a vuoto della ventola,ma la capacità della ventola soggetta alla caduta di pressione indotta dalla geometria).
trascendendo quella considerazione " si renderebbe teoricamente al pari di un triventola...nel tuo esempio".il fatto è che le lavorazioni e le macchine usate sono sempre le stesse o dello stesso tipo e duan condizione simile nn capita praticamente mai.
inoltre quando fanno misurazioni nn si sognano mai nemmeno per sbaglio di attenersi agli standard ISO internazionali,e restituiscono o valori privi di errore(che per ovvi motivi c'è) o privi di descrizioni sufficienti a caprie se effettivamente potrebbero esserci variazioni sulle prestazioni da modello a modello
ma io penso che il silicone x sanitari sia il più indicato..forse il tuo si togliè xke magari l'hai messo un pò male..cmq se ne metti tanto con le dita se lo prendi viene via..
uhmmmm allora proverò a rimetterlo... l'altra volta in pratica per metterlo ho usato i guanti, ne mettevo un po su un dito e poilo facevo scorrere negli angoli premendo bene...perchè usando il beccuccio veniva male... sai cosa, forse il getto d'acqua del tubo di rientro pian piano lo ha fatto scollare (infatti era staccato sl in qcl punto, non dappertutto...)
Potrei fare un "frangi-flusso" così da ridurre qst piccolo inconveniente...
aleraimondi
03-06-2007, 14:29
riguardo alla ddc, nikos ha rilasciato le prime i mmagini e i test del nuovo prototipo di top by oclabs, i guadagni sono marcati, date un occhiata:
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1323
andrea-48
03-06-2007, 14:44
Non l'ho provata personalmente ma se ne sente dire un gran bene.
Occhio all'insonorizzazione perche' anche le pompe scaldano e il materiale fonoassorbente di certo non rinfresca...
Onestamente mi pare strano che, per quanto efficiente e dal disegno innovativo, un biventola riesca a raffreddare come un triventola... dei dati dei costruttori non ci si deve fidare mai, almeno IMHO.
Comunque, tutto e' possibile... ce lo dirai tu come raffredda, no? ;)
Anche qua e' difficile dirlo a priori, pero' secondo me 600rpm sono un po' pochini... avevo preso tre Noctua da 800rpm, ma per il radiatore erano assolutamente inefficienti...
In alto e' meglio per l'eliminazione dell'aria dal circuito.
Io direi... che ce lo devi dire tu! :p
Ciao!
Baio
Sono consapevole che la pompa sarà + calda e tenderà
a scaldare l'acqua un po' di +.....poca roba almeno sperem:eek:
Si tratta di rad veramente al top......
su un altro forum un guru dice che un monoventola di questi
puo equivalere a un biventola normale:eek:
Cmq di ventole sul rad ne avrò 4 o quasi:D
progetto::eek:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070603151734_01MOD10.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070603151734_01MOD10.jpg)
OT: ....di che case si tratta?
600 rpm forse bastano........tenendo conto che le 4
aspirano aria fresa direttamente dall'esterno le fanno attraversare il rad.
Se poi quella tabella che ho postato sopra non è una
ciofeca la differenza del delta T tra 600 e 1200 RPM
è accettabile.:D
Devo essere ben convinto prima di abbandonare il mio
raffreddamento ad aria "ultra silent" e spendere una vagonata di euro:D
Certo.....i core raddoppiano agni anno .... l'effetto serra incombe...:D :eek:
Soulman84
03-06-2007, 14:58
riguardo alla ddc, nikos ha rilasciato le prime i mmagini e i test del nuovo prototipo di top by oclabs, i guadagni sono marcati, date un occhiata:
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1323
wow:D si sa già qualcosina riguardo alla data di messa in vendita e al costo approssimativo? se nn è troppo in là nel tempo aspetto a comprare il plexytop e prendo questo..c'è pure uv:sofico:
Sono consapevole che la pompa sarà + calda e tenderà
a scaldare l'acqua un po' di +.....poca roba almeno sperem:eek:
Si tratta di rad veramente al top......
su un altro forum un guru dice che un monoventola di questi
puo equivalere a un biventola normale:eek:
Cmq di ventole sul rad ne avrò 4 o quasi:D
progetto::eek:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070603151734_01MOD10.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070603151734_01MOD10.jpg)
OT: ....di che case si tratta?
600 rpm forse bastano........tenendo conto che le 4
aspirano aria fresa direttamente dall'esterno le fanno attraversare il rad.
Se poi quella tabella che ho postato sopra non è una
ciofeca la differenza del delta T tra 600 e 1200 RPM
è accettabile.:D
Devo essere ben convinto prima di abbandonare il mio
raffreddamento ad aria "ultra silent" e spendere una vagonata di euro:D
Certo.....i core raddoppiano agni anno .... l'effetto serra incombe...:D :eek:
Scusami nel seguire il forum non ho potuto fare a meno di farti un'osservazione, ma nel progetto che tu hai fatto le ventole in questione portano aria dentro nel case giusto?
Se cosi' è non so se è giusto fai entrare aria calda dentro, gia' d'estate dentro ci sono delle temp alte se poi ci mandi dentro aria calda non so!!!!!!!!
Io troverie un'altra posizione x il rad. in modo da non creare questo problema, piuttosto l'aria io la tirei fuori dal case, un'idea potrebbe essere mettere l'ali sotto e sopra in orizz. il rad. con le ventole che soffiano fuori sopra, addirittura potresti mettere un trivent. forse, bisogna solo verificare lo spazio se disponibile e modif. il sopra del case facendo i fori delle vent..
Comunque non prendere la mia osservazione come oro colato, io ho esperienza solo nel raffr. ad aria e posso dirti che + aria fresca fai girare dentro e meglio è anche se hai il liquido.
andrea-48
03-06-2007, 16:18
Scusami nel seguire il forum non ho potuto fare a meno di farti un'osservazione, ma nel progetto che tu hai fatto le ventole in questione portano aria dentro nel case giusto?
Se cosi' è non so se è giusto fai entrare aria calda dentro, gia' d'estate dentro ci sono delle temp alte se poi ci mandi dentro aria calda non so!!!!!!!!
Io troverie un'altra posizione x il rad. in modo da non creare questo problema, piuttosto l'aria io la tirei fuori dal case, un'idea potrebbe essere mettere l'ali sotto e sopra in orizz. il rad. con le ventole che soffiano fuori sopra, addirittura potresti mettere un trivent. forse, bisogna solo verificare lo spazio se disponibile e modif. il sopra del case facendo i fori delle vent..
Comunque non prendere la mia osservazione come oro colato, io ho esperienza solo nel raffr. ad aria e posso dirti che + aria fresca fai girare dentro e meglio è anche se hai il liquido.
Qui si parla di come sistemare il radiatore nel case:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=48232
in particolare:
"il radiatore va davanti che pesca aria fredda da fuori
non dietro al case che riceve aria calda da dentro il case
oppure dietro ma distante
oppure sopra ma distante
oppure distante da altre parti
quindi a parere mio dovresti cercare un case con un'apertura anteriore x una o + ventole in cui puoi posizioni il radiatore"
e "wkbms" il guru:eek: :
"Il rad lavora nelle condizioni migliori dietro il case....appeso proprio come ha fatto brugola.x ..... lavora con aria fresca e mettendolo con i raccordi in alto si spurga in un attimo....
Metterlo in fondo al case per fargli pescare aria fresca puo essere una buona idea ....ma va comunque considerato che avrete aria calda dentro il case che da qualcjhe parte DEVE uscire....
Stesso discorso per il frontale....
Mettere il rad interno sul tetto è forse la posizione peggiore dato che lavora con l'aria calda del case...."
Quindi la soluzione meio pare essere rad e ventolame fuori
dal case.....quella che suggerisci tu secondo
loro è la peio...il rad pesca aria calda dal case.
La prima esteticamente non mi piace proprio anche se
effettivamente è la più efficiente.
Quindi non restano che le altre 2.:D
Qui si parla di come sistemare il radiatore nel case:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=48232
in particolare:
"il radiatore va davanti che pesca aria fredda da fuori
non dietro al case che riceve aria calda da dentro il case
oppure dietro ma distante
oppure sopra ma distante
oppure distante da altre parti
quindi a parere mio dovresti cercare un case con un'apertura anteriore x una o + ventole in cui puoi posizioni il radiatore"
e "wkbms" il guru:eek: :
"Il rad lavora nelle condizioni migliori dietro il case....appeso proprio come ha fatto brugola.x ..... lavora con aria fresca e mettendolo con i raccordi in alto si spurga in un attimo....
Metterlo in fondo al case per fargli pescare aria fresca puo essere una buona idea ....ma va comunque considerato che avrete aria calda dentro il case che da qualcjhe parte DEVE uscire....
Stesso discorso per il frontale....
Mettere il rad interno sul tetto è forse la posizione peggiore dato che lavora con l'aria calda del case...."
Quindi la soluzione meio pare essere rad e ventolame fuori
dal case.....quella che suggerisci tu secondo
loro è la peio...il rad pesca aria calda dal case.
La prima esteticamente non mi piace proprio anche se
effettivamente è la più efficiente.
Quindi non restano che le altre 2.:D
Okay d'accordo la mia era solo un'idea che potrebbe essere colmata da un condotto di aspirazione sottostante al rad. che aspira aria da fuori ed è cosi' risolto il problema dell'aria calda secondo me.
Poi x il fatto che col rad. dav. si mandi aria calda dentro mi sembra un po' una controindicazione, se pero' i guru dicono che è meglio sara' così, loro avranno fatto le dovute prove x dire questo, se il rad. lo mettiamo fuori allora lo sappiamo tutti che è meglio, ma se uno lo vuole integrare cerca di trovare la soluzione + appropriata x installare questo.
P.S. Ti ripeto ho solo esperienza in diss. ad aria, sto solo seguendo questo forum xchè in un futuro chissa' magari passo al liquido
andrea-48
03-06-2007, 17:04
Baio 73 mi hai fatto venir nostalgia del mio sistemino ad aria così,dopo un annetto circa ho voluto ritestarlo:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070603174256_000.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070603174256_000.jpg)
5 minuti di orthos.....notare i RPM 2 ventole in immssione
1 in estrazione.....otes 2 è quella dell'ali....
T ambiente 23° 24°........ T cpu 50° 51°.
La scheda grafica è una ciofeca Passiva.
Il procio penso sviluppi 130 watt???:confused:
Domanda che mi sono posto........
se con questi flussi di aria ottengo questi risultati,
con 6 ventole + raffreddamento a liquido riesco a
contollare 4 .....8 core + vga top:sbav: :wtf: ?
PS orthos nel frattempo ha proseguito 25 minuti..
T CPU 49-50°:D
scusate il probabile ot:D
Orthos per 5 o 25 minuti non e' assolutamente un test attendibile... lascialo in loop almeno 24 ore (che e' la durata consigliata dagli autori per testare l'OC di CPU e RAM) e poi vediamo che risultati vengono fuori... ;)
Ciao!
Baop
quoto
andrea-48
03-06-2007, 17:25
Orthos per 5 o 25 minuti non e' assolutamente un test attendibile... lascialo in loop almeno 24 ore (che e' la durata consigliata dagli autori per testare l'OC di CPU e RAM) e poi vediamo che risultati vengono fuori... ;)
Ciao!
Baop
"lascialo in loop":D che vuol dire?:D :wtf:
Cmq non farò mai un test di 24h!!:eek:
cmq sia davanti o dietro nn so voi,ma dal case a me esce aria a 1-2°C + calda rispetto all'ambiente,tuttosomamto nn è quella differenza ad uccidere le prestazioni del rad.
io resto dell'idea che l'importante sia ben posizionarlo a livello di comodità...poi sarà che ne ho usati tanti di tanti tipi messi pressochè in ogni modo senza notare grandi differenze(per lo + appianate da un convogliatore o una buona ventola).
poi sicuramente ale(vkbms) intendeva specificare che sopratutto per chi mettesse mano la prima volta ad un impianto è consigliabile scegliere accuratamente un puntoo ve disporre il rad che sia il + favorevole possibile in ogni senso,così da scongiurare eventuali carenze prestazionali dovute a poca accortezza da parte dell'utente
Soulman84
03-06-2007, 17:43
"lascialo in loop":D che vuol dire?:D :wtf:
Cmq non farò mai un test di 24h!!:eek:
se ti rompi in un test da 24h (indispensabile cmq x determinare se il tuo sistema è rock solid in oc) almeno lascialo andare x 5/6 ore..altrimenti non avrai dati attendibili sulle temperature sotto sforzo..
x quel che riguarda il rad io ti dico che il rad esterno è la soluzione migliore,sia dietro che sopra..ovvio che la sua posizione dipende anche dalla tua comodità e dal tuo case..ricordati anche che le ventole non devono soffiare sul rad ma aspirare l'aria dal rad e spararla via;)
aleraimondi
03-06-2007, 17:43
wow:D si sa già qualcosina riguardo alla data di messa in vendita e al costo approssimativo? se nn è troppo in là nel tempo aspetto a comprare il plexytop e prendo questo..c'è pure uv:sofico:
il costo sarà allineato a quello attuale, qualche cosina in più per il plexy. dovremmo essere pronti per una quindicina di giorni
Soulman84
03-06-2007, 17:45
il costo sarà allineato a quello attuale, qualche cosina in più per il plexy. dovremmo essere pronti per una quindicina di giorni
LOL questa notizia è ottima:D allora aspetto e mi cucco il nuovo top:sofico:
andrea-48
03-06-2007, 18:18
se ti rompi in un test da 24h (indispensabile cmq x determinare se il tuo sistema è rock solid in oc) almeno lascialo andare x 5/6 ore..altrimenti non avrai dati attendibili sulle temperature sotto sforzo..
x quel che riguarda il rad io ti dico che il rad esterno è la soluzione migliore,sia dietro che sopra..ovvio che la sua posizione dipende anche dalla tua comodità e dal tuo case..ricordati anche che le ventole non devono soffiare sul rad ma aspirare l'aria dal rad e spararla via;)
Uso orthos solo per fare andare il procio in full load e avere dei valori indicativi sulle temp.....
a suo tempo per testare l' OC ho superato 2 SPI contemporanei da 32 M alzando un po il v core
il procetto teneva i 2650 Mhz + dei 2400 attuali v core def. Le temp a 2650 erano simili solo che le
ventole giravano + veloci 800 RPM circa (la mobo varia le volocità delle ventole secondo della T che hai sul procio).
Per quanto riguarda il rad ho gia detto che esterno al case con relativo ventolame non lo mettèrò mai:D per via dell'estetica
AntonioAlfa
03-06-2007, 18:57
Guarda, se il cambio lo devi fare per il rumore, allora stai pure cosi' come stai! Col liquido hai poco rumore solo se giri ad acqua calda con una vasca da almeno 50 litri ed un radiatore da metro quadrato di superficie dissipante, altrimenti qualche ventola la devi mettere e le ventole a bassi rpm non raffreddano un tubo, quelle con piu rpm fanno casino... e' inevitabile...
Io fossi in te ci ri-penserei bene... :(
Ciao!
Baio
Baio, hai perfettamente ragione riguardo la rumorosità....almeno un paio di ventolone da 120 servono comunque anche se downvoltate...ahimè :)
Soulman84
03-06-2007, 19:00
Per quanto riguarda il rad ho gia detto che esterno al case con relativo ventolame non lo mettèrò mai:D per via dell'estetica
infatti io ho scritto che dipende dalla tua comodità..cmq è innegabile che l'esterno sia la soluzione migliore..se hai spazio all'interno io ti consiglio o sotto al tetto,ma devi sicuramente moddare il case,oppure davanti..devi cmq vedere tu..
x quanto riguarda l'oc un superpi da32 superato si ti da una buona probabilità di avere stabilità ma ti dice ben poco sulle temperature il full..
andrea-48
03-06-2007, 19:00
I valori che tu definisci "indicativi" su qualsiasi NG, forum o sito di OC verrebbero tradotti in "assolutamente inattendibili". I flussi d'aria interni al case e il potere dissipante del sistema di raffreddamento si stabilizzano solo dopo qualche ora... probabilmente 24 ore sono un po' tante (anche io ne ho fatti pochi di test cosi' lunghi), pero' almeno 5-6 ore di notte lo dovresti lasciare andare...
Baio
Va bè sei riuscito a stuzzicarmi:D siamo anche fortunati
mi sono dimenticato di chiudere orthos son 2h 20 minuti
temp 50° lo lascio andare......prima di andare a dormì ti
posto il risultato:D
Mi sa che le temp scenderanno ............calando la T ambiente:p
Ti ripeto: anche io la pensavo come te... poi dopo aver speso un sacco di soldi e di giramenti di ammennicoli per l'impianto a liquido, ed aver ottenuto prestazioni ridicole, mi sono deciso e l'ho messo fuori...
Ciao!
Baio
Fuori no!:nono: :muro: Piuttosto sto ad aria:D
andrea-48
03-06-2007, 19:02
infatti io ho scritto che dipende dalla tua comodità..cmq è innegabile che l'esterno sia la soluzione migliore..se hai spazio all'interno io ti consiglio o sotto al tetto,ma devi sicuramente moddare il case,oppure davanti..devi cmq vedere tu..
x quanto riguarda l'oc un superpi da32 superato si ti da una buona probabilità di avere stabilità ma ti dice ben poco sulle temperature il full..
Condivido todos:D
Ho montato un kit ybris completo, magari piu tardi posto le foto così mi dite se ho fatto cagate, la ventolona è piuttosto rumorosa:(
Ma sopratutto non sono riuscito ad eliminare delle bolle dalla vaschetta, il problema è dovuto credo al fatto che la vaschetta ha un doppio strato di plexiglas sul buco per riempire verso l'interno, quindi ovviamente si formano delle bolle:rolleyes:
Avrebbero dovuto fare il contrario, sul buco per riempire lasciare uno spazio inferiore rispetto al resto, c'è un metodo per ovviare?
Come wb ho l'evo one vecchia versione, cioè quella non completamente compatibile con sochet 775, visto che è il sochet a cui vorrei passare prossimamente qualcuno sà dove si trova una lista delle mobo incompatibili?
Up nessuno mi sa dare una mano ad eliminare ste cacchio di bolle?ho pensato se con una cannuccia aspirassi fuori l'aria?:help:
AntonioAlfa
03-06-2007, 21:52
Up nessuno mi sa dare una mano ad eliminare ste cacchio di bolle?ho pensato se con una cannuccia aspirassi fuori l'aria?:help:
Può sembrare banale ma hai provato semplicemente a scuoterla, ed a riempirla fino a tre dita dall'orlo o meno.
Può sembrare banale ma hai provato semplicemente a scuoterla, ed a riempirla fino a tre dita dall'orlo o meno.
Ho fatto fuoriuscire l'acqua, ho piegato la vaschetta in modo che l'aria fosse piu vicina possibile al tappo ma ho recuperato pochissimo, continuano a rimanere delle bolle molto grosse, per me è colpa della forma della vaschetta, ha il tappo rinforzato verso l'interno, il che genera inevitabilmente bolle:muro:
Pensavo di mettere una ipsilon e un pezzo di tubo piu alto per riempirla meglio, è una buona idea?
AntonioAlfa
03-06-2007, 22:00
Ho fatto fuoriuscire l'acqua, ho piegato la vaschetta in modo che l'aria fosse piu vicina possibile al tappo ma ho recuperato pochissimo, continuano a rimanere delle bolle molto grosse, per me è colpa della forma della vaschetta, ha il tappo rinforzato verso l'interno, il che genera inevitabilmente bolle:muro:
Pensavo di mettere una ipsilon e un pezzo di tubo piu alto per riempirla meglio, è una buona idea?
Mah...non so che dirti. Prova a postare qualche foto, magari vedendole possiamo aiutarti.
Up nessuno mi sa dare una mano ad eliminare ste cacchio di bolle?ho pensato se con una cannuccia aspirassi fuori l'aria?:help:
Provato a squotere la vaschetta e il radiatore?
Mah...non so che dirti. Prova a postare qualche foto, magari vedendole possiamo aiutarti.
Ora ci provo:mc:
Provato a squotere la vaschetta e il radiatore?
Le bolle sono tutte nella vaschetta, ma sono bolle enormi:muro:
Squoterla serve a poco, il problema è inserire altra acqua, in qualsiasi modo io metta la vaschetta il tappo risulta sotto il pelo dell'acqua:mad:
Snowfortrick
03-06-2007, 22:19
ricordati anche che le ventole non devono soffiare sul rad ma aspirare l'aria dal rad e spararla via;)
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO,mi demolisci con quest'affermazione e ti spiego perchè:
in questa situazione con case in firma
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602175352_P6020002.JPG
e dovendomi arrivare questo
http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=4153&invis=0
come lo metteresti? perchè io avevo pensato di attaccare il rad al case che ci sta perfetto e le ventole sopra,che prendono aria(calda vabbè,solo così posso fa) e la buttano sul rad(in estrazione per intenderci).Ora poichè mi hai demolito con la tua affermazione,tu come faresti:D ?
Visto che ci sono metto un po di foto che volevo già postare... :ciapet:
Questo è il mio vecchio impianto
http://img504.imageshack.us/img504/3163/a1gg5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=a1gg5.jpg)
Questo è il nuovo
http://img374.imageshack.us/img374/6980/ybrisdd1.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=ybrisdd1.jpg)
Comè messo il radiatore?avevo il dubbio che dovesse essere messo al contrario:boh:
Queste sono le bolle, non si vede bene perchè la vaschetta ora è montata nel case...
http://img513.imageshack.us/img513/3608/bollepr8.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=bollepr8.jpg)
Comunque si può intuire la costruzione del tappo, è sotto il livello dell'acqua e così è impossibile riempire la vaschetta al completo, o no?:muro:
dinamite2
03-06-2007, 23:12
Queste sono le bolle, non si vede bene perchè la vaschetta ora è montata nel case...
http://img513.imageshack.us/img513/3608/bollepr8.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=bollepr8.jpg)
Comunque si può intuire la costruzione del tappo, è sotto il livello dell'acqua e così è impossibile riempire la vaschetta al completo, o no?:muro:
ehi io ho la stessa vaschetta, allora fai cosi, svuotala un po', poi inclini il case, e riempi nuovamente la vaschetta, sempre col case inclinato fai andare l'impianto col tappo aperto e vedrai che le bolle se ne vanno, anche io ho penato non poco, ma alla fine se ne vanno ;)
un altra cosa, il rientro in vasca in quale raccordo lo hai messo? sarebbe meglio metterlo nella metà dove c'è il tappo
ehi io ho la stessa vaschetta, allora fai cosi, svuotala un po', poi inclini il case, e riempi nuovamente la vaschetta, sempre col case inclinato fai andare l'impianto col tappo aperto e vedrai che le bolle se ne vanno, anche io ho penato non poco, ma alla fine se ne vanno ;)
un altra cosa, il rientro in vasca in quale raccordo lo hai messo? sarebbe meglio metterlo nella metà dove c'è il tappo
Ok proverò... si l'acqua entra nella vasca dalla parte del tappo ed esce dall'altra.
Soulman84
03-06-2007, 23:28
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO,mi demolisci con quest'affermazione e ti spiego perchè:
in questa situazione con case in firma
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602175352_P6020002.JPG
e dovendomi arrivare questo
http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=4153&invis=0
come lo metteresti? perchè io avevo pensato di attaccare il rad al case che ci sta perfetto e le ventole sopra,che prendono aria(calda vabbè,solo così posso fa) e la buttano sul rad(in estrazione per intenderci).Ora poichè mi hai demolito con la tua affermazione,tu come faresti:D ?
mi spiace di averti messo in crisi:doh:
basta che metti le ventole prima del rad..cioè parete del case-ventole-rad..verranno nascoste dal rad stesso però in questo modo le puoi mettere come ti ho detto..
riguardo alla ddc, nikos ha rilasciato le prime i mmagini e i test del nuovo prototipo di top by oclabs, i guadagni sono marcati, date un occhiata:
CUT LINK
Molto bello davvero, pero non sono d'accordo quando affermi che c'è un guadagno marcato in quanto i 0,03 bar in piu rientrano quasi nel margine di errore dello strumento(+- 0,01) per misurarli...
andrea-48
04-06-2007, 00:05
infatti io ho scritto che dipende dalla tua comodità..cmq è innegabile che l'esterno sia la soluzione migliore..se hai spazio all'interno io ti consiglio o sotto al tetto,ma devi sicuramente moddare il case,oppure davanti..devi cmq vedere tu..
x quanto riguarda l'oc un superpi da32 superato si ti da una buona probabilità di avere stabilità ma ti dice ben poco sulle temperature il full..
Allora:
Rad di qua
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070604004506_01MOD10.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070604004506_01MOD10.jpg)
Rad di la
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070604004646_01MOD101.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070604004646_01MOD101.jpg)
:D
se lo metto di là mi occupa tutti gli slot....quindi
vitone di 4 cm + ventolozze:muro: :eek: :cry: :wtf:
certo di là ci sono pure i fori per i tubi::D
Cmq mettendolo di qua immetto aria calda nel case
ma ho pure 2 ventole da 120 che la tirano fuori
+ quella dell'ali.
Di qua di là ....di su e di giu .....aspirare espirare...
bollicine nelle vaschette....sto liquid cooling mi fa impazzì
Vi faccio vedere di che case si tratta:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070604005709_20070524113628.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070604005709_20070524113628.jpg)
oppure
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070604005816_20070524114307.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070604005816_20070524114307.jpg)
Dovrebbe uscire sul mercato in questo mese.:sbav:
Nel frattempo orthos è arrivato a 7h e 30 le temp come
prevedevo non sono mutate:D
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070604010357_000.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070604010357_000.jpg)
:eek: ....notte:D
Molto bello davvero, pero non sono d'accordo quando affermi che c'è un guadagno marcato in quanto i 0,03 bar in piu rientrano quasi nel margine di errore dello strumento(+- 0,01) per misurarli...
in realtà la misurazione andrebbe riportata come
valore±scarto quadratico medio (±errore medio dello strumento).
il fatto è che ritenevamo che nn sarebbe stato chiaro per i +.
inoltre va precisato che è una preview e che il dato è per lo + indicativo per mostrare quanto possa variare rispetto al precedente stock ormai fuori produzione
in realtà la misurazione andrebbe riportata come
valore±scarto quadratico medio (±errore medio dello strumento).
il fatto è che ritenevamo che nn sarebbe stato chiaro per i +.
inoltre va precisato che è una preview e che il dato è per lo + indicativo per mostrare quanto possa variare rispetto al precedente stock ormai fuori produzione
Non ci ho capito nulla:D , io dicevo solo che non mi pare un aumento cosi marcato (30cm), leggendo che lo strumento puo sbagliare di 10cm...tutto qua.
Non ci ho capito nulla:D , io dicevo solo che non mi pare un aumento cosi marcato (30cm), leggendo che lo strumento puo sbagliare di 10cm...tutto qua.
l'erroe sul dato viene appianato dalle successive e numerose ripetizioni.
inoltre sono stati utilzizati due manometri distinti.
quel dato relativo al divario tra i due è quello "effettivo",espresso senza segnalare il margine d'errore per renderlo + comprensibile.
si può scrive con notazione coerente alle norme ISO attuali,però poi sarebbe un po' + difficile da leggere per chi non le conoscesse
giuseppesole
04-06-2007, 07:39
l'erroe sul dato viene appianato dalle successive e numerose ripetizioni.
inoltre sono stati utilzizati due manometri distinti.
quel dato relativo al divario tra i due è quello "effettivo",espresso senza segnalare il margine d'errore per renderlo + comprensibile.
si può scrive con notazione coerente alle norme ISO attuali,però poi sarebbe un po' + difficile da leggere per chi non le conoscesse
OT- Studi di fisica?
no,solo qualche conoscenza di base
Snowfortrick
04-06-2007, 10:24
mi spiace di averti messo in crisi:doh:
basta che metti le ventole prima del rad..cioè parete del case-ventole-rad..verranno nascoste dal rad stesso però in questo modo le puoi mettere come ti ho detto..
Si avevo intuito,anche se pare brutto..:rolleyes: Ma se metto case-rad-ventole perdo molto in prestazioni?
Soulman84
04-06-2007, 10:53
Si avevo intuito,anche se pare brutto..:rolleyes: Ma se metto case-rad-ventole perdo molto in prestazioni?
qualcosa perdi di sicuro..però non ti so dire quanto..
JuanSanchez Villalobos Ramirez
04-06-2007, 11:05
Si avevo intuito,anche se pare brutto..:rolleyes: Ma se metto case-rad-ventole perdo molto in prestazioni?
Secondo me con quel case gigantesco e con quel radiatore enorme (ma bello e che sembra fatto apposta per quel case) facendo come vuoi fare tu non perdi molto... anzi non credo che perdi proprio.
Snowfortrick
04-06-2007, 11:10
Secondo me con quel case gigantesco e con quel radiatore enorme (ma bello e che sembra fatto apposta per quel case) facendo come vuoi fare tu non perdi molto... anzi non credo che perdi proprio.
Farò le dovute prove,case-rad-ventole e case-vetole-rad..ormai è record il 9 giugno il mio ordine da dr@ko fa un mese:mad: :mad:
JuanSanchez Villalobos Ramirez
04-06-2007, 11:16
Farò le dovute prove,case-rad-ventole e case-vetole-rad..ormai è record il 9 giugno il mio ordine da dr@ko fa un mese:mad: :mad:
Eh si in genere ci vuole un po per gli oggetti non disponibili
AntonioAlfa
04-06-2007, 18:31
....
Comunque si può intuire la costruzione del tappo, è sotto il livello dell'acqua e così è impossibile riempire la vaschetta al completo, o no?:muro:
E si...effettivamente bolle molto grosse. Sicuramente inclinare il case e far girare l'impianto senza il tappo della vaschetta, aiuta. Ma ho l'impressione dalla disposizione e dalla fattezza della vaschetta che un pò d'aria rimarrà sempre. A meno che non riempi del tutto la vaschetta e spurghi l'impianto con una T rovesciata. Ma è una faticata secondo me. In ultima analasi se la togli dallo slot e la metti in verticale con il tappo sopra il livello del liquido risolvi definitivamente.
E si...effettivamente bolle molto grosse. Sicuramente inclinare il case e far girare l'impianto senza il tappo della vaschetta, aiuta. Ma ho l'impressione dalla disposizione e dalla fattezza della vaschetta che un pò d'aria rimarrà sempre. A meno che non riempi del tutto la vaschetta e spurghi l'impianto con una T rovesciata. Ma è una faticata secondo me. In ultima analasi se la togli dallo slot e la metti in verticale con il tappo sopra il livello del liquido risolvi definitivamente.
Mhh mettendola in verticale credo solo otterrei uno spstamento delle bolle nella parte alta della vaschetta, ma anche una diminuizione delle prestazioni vista la suddivisione della vaschetta in due parti, mah:rolleyes:
AntonioAlfa
04-06-2007, 18:48
Mhh mettendola in verticale credo solo otterrei uno spstamento delle bolle nella parte alta della vaschetta, ma anche una diminuizione delle prestazioni vista la suddivisione della vaschetta in due parti, mah:rolleyes:
Non credo. Funzionerebbe da Air-Trap, l'aria andrebbe verso l'alto, e li si fermerebbe. In orizzontale invece è probabile che si rimetta in circolo non fermandosi nella vaschetta, non avendo un punto "morto" dove rimanere intrappolata. Prova.
Non credo. Funzionerebbe da Air-Trap, l'aria andrebbe verso l'alto, e li si fermerebbe. In orizzontale invece è probabile che si rimetta in circolo non fermandosi nella vaschetta, non avendo un punto "morto" dove rimanere intrappolata. Prova.
No per quello non c'è problema, ho controllato bene le bolle non riescono ad uscire dalla vaschetta;)
Ma con una t non riuscirei a riempire completamente l'impianto?
La posizione "a testa in giu" del radiatore va bene o no?:stordita:
Snowfortrick
04-06-2007, 19:00
Eh si in genere ci vuole un po per gli oggetti non disponibili
Si ma 8 giorni lavorativi non sono un mese:cry: :cry: :cry:
Soulman84
04-06-2007, 19:11
Si ma 8 giorni lavorativi non sono un mese:cry: :cry: :cry:
cavolo ma come mai hai scelto quella bestia di rad? che pompa hai nell'impianto?
io dal dragone ci vado domani mattina(sta a 500m dalla mia uni:D ) se vuoi gli chiedo qualcosa riguardo al tuo ordine:sofico:
AntonioAlfa
04-06-2007, 19:12
No per quello non c'è problema, ho controllato bene le bolle non riescono ad uscire dalla vaschetta;)
Ma con una t non riuscirei a riempire completamente l'impianto?
La posizione "a testa in giu" del radiatore va bene o no?:stordita:
L'aria nelle vaschette c'è e ci sarà sempre. L'importante e che rimanga li e non vada in circolo. Quindi una camera d'aria, naturalmente nella parte superiore, ci deve essere in modo da intrappolare l'aria.
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070604200859_bay_02.jpg
Il radiatore è meglio se lo metti con i raccordi posti verso l'alto in modo da far uscire meglio l'aria. Oppure, con l'impianto acceso, lo scuoti prima di fissarlo, ti assicuri che non ci sia aria e poi lo metti con i raccordi verso il basso (se proprio non hai alternativa).
AntonioAlfa
04-06-2007, 19:26
cavolo ma come mai hai scelto quella bestia di rad? che pompa hai nell'impianto?
io dal dragone ci vado domani mattina(sta a 500m dalla mia uni:D ) se vuoi gli chiedo qualcosa riguardo al tuo ordine:sofico:
Caspita Soulman studi a 500 m dal dragone :ciapet: . Meno male che io ci sto a 800 km circa:D . Altrimenti sarei rovinato :D :cool:
L'aria nelle vaschette c'è e ci sarà sempre. L'importante e che rimanga li e non vada in circolo. Quindi una camera d'aria, naturalmente nella parte superiore, ci deve essere in modo da intrappolare l'aria.
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070604200859_bay_02.jpg
Il radiatore è meglio se lo metti con i raccordi posti verso l'alto in modo da far uscire meglio l'aria. Oppure, con l'impianto acceso, lo scuoti prima di fissarlo, ti assicuri che non ci sia aria e poi lo metti con i raccordi verso il basso (se proprio non hai alternativa).
Proprio dall'immagine che hai postato si capisce che il tappo è sotto la linea divisoria delle due stanze della vaschetta, quindi l'acqua non può scavalcare per passare nella stanza in uscita o comunque viene rallentata... comunque farò delle prove, magari hai ragione ed è possibile:boh:
Messo così il rad posso piegare meno i tubi e li ho potuti mettere piu piccoli, si l'avevo mosso bene prima di montarlo per fare fuoriuscire le bolle:)
Snowfortrick
04-06-2007, 19:30
cavolo ma come mai hai scelto quella bestia di rad? che pompa hai nell'impianto?
io dal dragone ci vado domani mattina(sta a 500m dalla mia uni:D ) se vuoi gli chiedo qualcosa riguardo al tuo ordine:sofico:
Perchè si confà troppo alla mia lavatrice TX,cmq chiedigli se ha novità tanto solo io posso aver ordinato quel coso
AntonioAlfa
04-06-2007, 19:33
Perchè si confà troppo alla mia lavatrice TX,cmq chiedigli se ha novità tanto solo io posso aver ordinato quel coso
Rincuorati. Io sono stato ad un passo dall'ordinarlo. E ci sto ancora pensando...devo solo capire dove sistemarlo e poi vado...:sofico:
Snowfortrick
04-06-2007, 19:41
Rincuorati. Io sono stato ad un passo dall'ordinarlo. E ci sto ancora pensando...devo solo capire dove sistemarlo e poi vado...:sofico:
Per me merita,io un case enorme volevo e così è stato,scusate l'OT
o parlavi del rad?:D
Robbysca976
04-06-2007, 19:45
Caspita Soulman studi a 500 m dal dragone :ciapet: . Meno male che io ci sto a 800 km circa:D . Altrimenti sarei rovinato :D :cool:
Scusa mi mandi il link del dragone x piacere?
AntonioAlfa
04-06-2007, 19:46
Proprio dall'immagine che hai postato si capisce che il tappo è sotto la linea divisoria delle due stanze della vaschetta, quindi l'acqua non può scavalcare per passare nella stanza in uscita o comunque viene rallentata... comunque farò delle prove, magari hai ragione ed è possibile:boh:
Messo così il rad posso piegare meno i tubi e li ho potuti mettere piu piccoli, si l'avevo mosso bene prima di montarlo per fare fuoriuscire le bolle:)
Puoi sempre riempirla fino al limite del divisorio tenendo inclinata la vaschetta. Cmq, fa delle prove per vedere se il flusso d'acqua da una camera all'altra è costante anche se non superi il livello del divisorio (e quindi del tappo). La prima camera si dovrebbe riempire e il liquido dovrebbe traboccare nella seconda con un flusso costante, senza compromettere nulla e funzionando da air trap.
Per il rad, basta che lo spurghi prima di fissarlo, poi lo metti come ti pare.
AntonioAlfa
04-06-2007, 19:49
Per me merita,io un case enorme volevo e così è stato,scusate l'OT
o parlavi del rad?:D
Parlavo del rad :D :sofico: . Complimenti per il tuo case, molto bello. Anch'io però non scherzo ;)
AntonioAlfa
04-06-2007, 19:50
Scusa mi mandi il link del dragone x piacere?
Ti ho mandato un pvt. Ciao
Soulman84
04-06-2007, 20:35
Caspita Soulman studi a 500 m dal dragone :ciapet: . Meno male che io ci sto a 800 km circa:D . Altrimenti sarei rovinato :D :cool:
lascia stare che ogni 2 x 3 mi viene voglia di andarci..fortuna che non ci passo davanti x andare in uni altrimenti sarebbe la morte...:D
Robbysca976
04-06-2007, 22:09
Ti ho mandato un pvt. Ciao
Grazie
royaleagle
06-06-2007, 19:13
Ciao ragazzi, vi posto la mia configurazione:
-newjet 1700
-wb cpu Ybris K10 [ in cerca di una staffa 939]
-wb gpu Lunasio
-radiatore extreme V2 (2x120)
Ho intenzione di costruire un minicase in legno da disporre sotto il mio case, per ospitare radiatore, vaschetta e pompa....in modo da far passare i tubi dal fondo del case ed arrivare ai componenti da raffreddare.
Toglietemi alcuni dubbi:
-la pompa da quale parte aspira acqua e da quale la sputa fuori?
-vorrei evitare di comprare la vaschetta così ho pensato di usare un contenitore per alimenti (tipo insalatiera :D o simile), per metterci dentro la pompa e dal quale farei uscire un tubo per andare ai componenti e entrare il tubo proveniente dal radiatore... è fattibile?
(pompa--->cpu (fine della fase di ascesa/inizio discesa)--->gpu--->radiatore--->vaschetta)
Ciao
con la nj1700 mandata(cioè l'uscita)in alto e il ritorno(ovvero l'ingresso) orizzontale
puoi tranquillamente usare una vaschetta da alimenti,gio-style(o simili) da 2€ van + che bene,se ne prendi una rigida puoi anche forare/filettare/raccordare
per fare un lavoro + pulito,altrimenti anche solo fori con tubi infilati e magari una fascetta/silicone per tenerli fermi ed evitare perdite(in questo caso cmq meglio evitare rientri laterali).
royaleagle
06-06-2007, 20:27
con la nj1700 mandata(cioè l'uscita)in alto e il ritorno(ovvero l'ingresso) orizzontale
puoi tranquillamente usare una vaschetta da alimenti,gio-style(o simili) da 2€ van + che bene,se ne prendi una rigida puoi anche forare/filettare/raccordare
per fare un lavoro + pulito,altrimenti anche solo fori con tubi infilati e magari una fascetta/silicone per tenerli fermi ed evitare perdite(in questo caso cmq meglio evitare rientri laterali).
Perfetto userò quella!
Quindi non mi rimane che forare il operchio per far passare i 2 tubi (ritorno dal radiatore + uscita verso i wb), ma ho dei problemi con il discorso "aria nella vaschetta"?
aragorn19
06-06-2007, 23:18
Perfetto userò quella!
Quindi non mi rimane che forare il operchio per far passare i 2 tubi (ritorno dal radiatore + uscita verso i wb), ma ho dei problemi con il discorso "aria nella vaschetta"?
purtroppo da quello ke ho capito hai il punto più alto dell'impianto a livello del wb cpu, mentre rad e vaschetta stanno molto più in basso, questo non è per niente buono per il discorso "aria"..
royaleagle
06-06-2007, 23:37
purtroppo da quello ke ho capito hai il punto più alto dell'impianto a livello del wb cpu, mentre rad e vaschetta stanno molto più in basso, questo non è per niente buono per il discorso "aria"..
puoi spiegarti meglio? grazie
Soulman84
07-06-2007, 09:29
puoi spiegarti meglio? grazie
voleva dire che siccome la vaschetta serve non solo a caricare l'mpianto ma anche a maltire l'aria nel circuito..avrai qualche problema di bolle d'aria nei wb xke come sai l'aria tende a salire e quindi ne rimarrà un pò nel wb cpu...
però potresti mettere una T rovesciata tipo prima della cpu e fare lo spurgo dell'aria da li..
MakenValborg
07-06-2007, 09:35
voleva dire che siccome la vaschetta serve non solo a caricare l'mpianto ma anche a maltire l'aria nel circuito..avrai qualche problema di bolle d'aria nei wb xke come sai l'aria tende a salire e quindi ne rimarrà un pò nel wb cpu...
però potresti mettere una T rovesciata tipo prima della cpu e fare lo spurgo dell'aria da li..
le bolle in quella vaschetta non arrivano ai raccordi....
quindi non fasciamoci la testa per nulla :mbe:
http://img513.imageshack.us/img513/3608/bollepr8.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=bollepr8.jpg)
Soulman84
07-06-2007, 09:46
le bolle in quella vaschetta non arrivano ai raccordi....
quindi non fasciamoci la testa per nulla :mbe:
http://img513.imageshack.us/img513/3608/bollepr8.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=bollepr8.jpg)
la situazione di royaleagle è un pò diversa xke vuole usare una vaschetta x alimenti con la pompa immersa..mi pare che anche tu hai questa soluzione o sbaglio? stavo solo dicendo che la vaschetta posta nel punto più basso non agevola lo spurgo dell'impianto:)
MakenValborg
07-06-2007, 10:03
la situazione di royaleagle è un pò diversa xke vuole usare una vaschetta x alimenti con la pompa immersa..mi pare che anche tu hai questa soluzione o sbaglio? stavo solo dicendo che la vaschetta posta nel punto più basso non agevola lo spurgo dell'impianto:)
mm capito, quella che ho in sign è la vecchia soluzione cmq.
in ogni caso non è vero. la pompa da sola è in grado di far fuoriuscire le bolle dall'impianto..se propio squoti un po il tutto.
lo spurgo nn ne risente + di tanto,al massimo ci vuole un po' di tempo in +,ma nulla di chè
andrea-48
07-06-2007, 12:20
Pero' se avesse la stessa superficie dissipante di un triventola ma 'compressa' nello spazio di un biventola, comunque il tri dovrebbe andare meglio avendo una ventola in piu' no? :confused:
Baio
Salve Baio!
Sono sempre alle prese con il progetto "aria > iquido"!:mc:
Forse riesco a cacciare nel case anche un triventola!
Con qualche piccola mod.
Se non ho capito male,tu hai un rad triventola fissato esterno nella parte posteriore del case.
Raffreddi il procio che hai in firma? è un bi core?
raffreddi pure la scheda grafica? che temperature hai
in full load? a che velocità girano le ventolozze?
che tipo di ventolozze?
grazie :D
Ho ordinato il liquido X1 direttamente dal sito lunasio...
non so, è passata una settimana da quando ho pagato, non mi hanno spedito nulla e oltrettutto non rispondono alle mail che invio... BELLA AZIENDA!
Diffidate che è meglio!
07/06/07
TUTTO RISOLTO NEL MIGLIORE DEI MODI!!!! CORDIALI, AFFIDABILI E DISPONIBILISSIMI A OGNI SOLUZIONE!!!!
Ho ordinato il liquido X1 direttamente dal sito lunasio...
non so, è passata una settimana da quando ho pagato, non mi hanno spedito nulla e oltrettutto non rispondono alle mail che invio... BELLA AZIENDA!
Diffidate che è meglio!
Bah ho ordinato diverse cosa da lunasio l`ultima giusto una settimana fa`,tra l'altro proprio l'X1, lo conosco dal 2003 , non mi pare proprio una persona poco seria ...forse ci sara stato un malinteso ...:rolleyes:
aragorn19
07-06-2007, 13:13
Ho ordinato il liquido X1 direttamente dal sito lunasio...
non so, è passata una settimana da quando ho pagato, non mi hanno spedito nulla e oltrettutto non rispondono alle mail che invio... BELLA AZIENDA!
Diffidate che è meglio!
non spariamo sentenze così facilmente, è un azienda molto seria e il proprietario nonchè factotum è una brava persona. fatti un giro anche su altri forum che di collaboratori lunasio ce ne sono molti, e senti loro.
Per le email non rispondono a tempi brevi per problemi al server, un attesa anche di 3-4 gironi per una risposta è normale per ora, ma stanno risolvendo.
cmq ho preso roba da tutti i negozi di watercooling italiani e sono uno meglio dell'altro, quindi non hai nulla da temere, vedrai che risolveranno..
cm hai pagato? bonifico? perchè se è così devi aspettare che venga accreditato (minimo 3 giorni)..
MakenValborg
07-06-2007, 13:20
Bah ho ordinato diverse cosa da lunasio l`ultima giusto una settimana fa`,tra l'altro proprio l'X1, lo conosco dal 2003 , non mi pare proprio una persona poco seria ...forse ci sara stato un malinteso ...:rolleyes:
non spariamo sentenze così facilmente, è un azienda molto seria e il proprietario nonchè factotum è una brava persona. fatti un giro anche su altri forum che di collaboratori lunasio ce ne sono molti, e senti loro.
Per le email non rispondono a tempi brevi per problemi al server, un attesa anche di 3-4 gironi per una risposta è normale per ora, ma stanno risolvendo.
cmq ho preso roba da tutti i negozi di watercooling italiani e sono uno meglio dell'altro, quindi non hai nulla da temere, vedrai che risolveranno..
cm hai pagato? bonifico? perchè se è così devi aspettare che venga accreditato (minimo 3 giorni)..
quoto, mi sono servito diverse volte da lunasio, mai un problema, qualche ritardo sì, ma niente di chè.
O hai pagato prima di ricevere conferma...o è solo un contrattempo.
Garagolo
07-06-2007, 16:07
dunque ....anche io vorrei passare a liquido ...vi posto la mia configurazione
case: TT ArmorJr.
cpu: core 2duo e6600
RAM: 2Gb di Ram
VGA: Ati HD 2900XT
tutto con dissipatori stock....sia quello della cpu...sia quello del case e della vga...
vorrei passare ad un impianto a liquido,pensavo ad un impianto della stessa TT, ma ho letto che non sono granchè, quindi li scartero'....sono andato sul sito della ybrised ho vistoi che c'e' un kit da 190 euro...non mi ricordo come si chiama...cmq penso che lo conosciate.....secondo voi puo' andare bene?
premetto che è la prima volta che vorrei moltare un raffreddamento a liquido....
mi servirebbe qualcosa bello da vedere ( che faccia effetto) e che sia affeciente (basse temperature visto che avrei anche intenzione di fare OC)
per la spesa non ci sono particolari problemi.....posso spendere anche parecchio..
qualcuno mi puo' consigliare ???
grazie
royaleagle
07-06-2007, 16:07
voleva dire che siccome la vaschetta serve non solo a caricare l'mpianto ma anche a maltire l'aria nel circuito..avrai qualche problema di bolle d'aria nei wb xke come sai l'aria tende a salire e quindi ne rimarrà un pò nel wb cpu...
però potresti mettere una T rovesciata tipo prima della cpu e fare lo spurgo dell'aria da li..
a cosa vado incontro se non metto la T?
alternative?
Soulman84
07-06-2007, 16:26
a cosa vado incontro se non metto la T?
alternative?
in che senso? una t rovesciata non implica nulla,è solo un punto da cui puoi facilitare l'uscita dell'aria dal circuito quando riempi la prima volta..poi tappi il ramo "cieco" ed è come se non ci fosse..
Soulman84
07-06-2007, 16:28
a cosa vado incontro se non metto la T?
alternative?
scusa avevo letto male:muro: ovvio che non è l'unico modo x spurgare il circuito..e se poi Maken dice che non ci sono problemi ascoltalo xke ne sa più di me;)
l'unico rischio che hai è che ti rimanga aria in giro x il circuito..il che inficia sulle prestazioni..
l'aria se ne va via tranquillamente,nn c'è alcun problema
Bugs Bunny
07-06-2007, 16:56
dunque ....anche io vorrei passare a liquido ...vi posto la mia configurazione
case: TT ArmorJr.
cpu: core 2duo e6600
RAM: 2Gb di Ram
VGA: Ati HD 2900XT
tutto con dissipatori stock....sia quello della cpu...sia quello del case e della vga...
vorrei passare ad un impianto a liquido,pensavo ad un impianto della stessa TT, ma ho letto che non sono granchè, quindi li scartero'....sono andato sul sito della ybrised ho vistoi che c'e' un kit da 190 euro...non mi ricordo come si chiama...cmq penso che lo conosciate.....secondo voi puo' andare bene?
premetto che è la prima volta che vorrei moltare un raffreddamento a liquido....
mi servirebbe qualcosa bello da vedere ( che faccia effetto) e che sia affeciente (basse temperature visto che avrei anche intenzione di fare OC)
per la spesa non ci sono particolari problemi.....posso spendere anche parecchio..
qualcuno mi puo' consigliare ???
grazie
Può andare bene ma è solo per cpu. Non so se tu voglia mettere a liquido anche la scheda video ed in tal caso nelle specifiche del k7 non appare la tua scheda video. Inoltre se avendo preso il kit da 190 €,volessi in un secondo tempo aggiungere il Waterblock per VGA,non so se il radiatore e quella pompa bastano...
royaleagle
07-06-2007, 17:42
siete fantastici ragazzi, vi terrò informati
buona serata a tutti!
non spariamo sentenze così facilmente, è un azienda molto seria e il proprietario nonchè factotum è una brava persona. fatti un giro anche su altri forum che di collaboratori lunasio ce ne sono molti, e senti loro.
Per le email non rispondono a tempi brevi per problemi al server, un attesa anche di 3-4 gironi per una risposta è normale per ora, ma stanno risolvendo.
cmq ho preso roba da tutti i negozi di watercooling italiani e sono uno meglio dell'altro, quindi non hai nulla da temere, vedrai che risolveranno..
cm hai pagato? bonifico? perchè se è così devi aspettare che venga accreditato (minimo 3 giorni)..
... non sapevo avessero problemi di server. Comunque sono stato contattato oggi (probabilmente anche a causa del mio post), li ho trovati molto disponibili e addirittura mi hanno anche proposto un rimborso di quanto speso... Quindi solo un disguido derivato dai loro problemi al server e dalla lentezza del sistema bancario. Nulla da dire, il mio giudizio è errato e dettato dalla premura!
aragorn19
07-06-2007, 21:50
... non sapevo avessero problemi di server. Comunque sono stato contattato oggi (probabilmente anche a causa del mio post), li ho trovati molto disponibili e addirittura mi hanno anche proposto un rimborso di quanto speso... Quindi solo un disguido derivato dai loro problemi al server e dalla lentezza del sistema bancario. Nulla da dire, il mio giudizio è errato e dettato dalla premura!
;-) hai visto??
sono tutti brava gente, avrebbero solo da perdere nel provare a "fregare" qualcuno!!!!!
royaleagle
07-06-2007, 22:18
Ciao ragazzi, vi posto la mia configurazione:
-newjet 1700
-wb cpu Ybris K10 [ in cerca di una staffa 939]
-wb gpu Lunasio
-radiatore extreme V2 (2x120)
Ho intenzione di costruire un minicase in legno da disporre sotto il mio case, per ospitare radiatore, vaschetta e pompa....in modo da far passare i tubi dal fondo del case ed arrivare ai componenti da raffreddare.
Toglietemi alcuni dubbi:
-la pompa da quale parte aspira acqua e da quale la sputa fuori?
-vorrei evitare di comprare la vaschetta così ho pensato di usare un contenitore per alimenti (tipo insalatiera :D o simile), per metterci dentro la pompa e dal quale farei uscire un tubo per andare ai componenti e entrare il tubo proveniente dal radiatore... è fattibile?
(pompa--->cpu (fine della fase di ascesa/inizio discesa)--->gpu--->radiatore--->vaschetta)
Ciao
Dimenticavo:
- uso tubi da 10 interni o 12 interni?
- quanto costano piu o meno nei negozi di faidate?
Soulman84
07-06-2007, 22:27
Dimenticavo:
- uso tubi da 10 interni o 12 interni?
- quanto costano piu o meno nei negozi di faidate?
io ho preso all'ingrosso 3m di tubo da 12 interno con la spirale metallica a tipo 6 euro..io direi che devi usare tubi da 12,non so se quelli da 10 riescono a calzare sui portatubi altrimenti..
riokbauto
08-06-2007, 07:44
Dimenticavo:
- uso tubi da 10 interni o 12 interni?
- quanto costano piu o meno nei negozi di faidate?
Prendi i 12 interni con spirale metallica all'interno !
C'e' 1 utente del forum che li vende !
Se vuoi ti do info in PVT
giuseppesole
08-06-2007, 09:41
Ma è normale che il volume del liquido nel circuito alla lunga si riduca?
non è il volume del liquido, ma semplicemente l'aria che rimane nell'impianto piano piano arriva nella vaschetta e quindi si ha una riduzione del livello dell'acqua ;)
giuseppesole
08-06-2007, 10:14
non è il volume del liquido, ma semplicemente l'aria che rimane nell'impianto piano piano arriva nella vaschetta e quindi si ha una riduzione del livello dell'acqua ;)
Speriamo.
Soulman84
08-06-2007, 10:29
Speriamo.
da quanto tempo non rabbocchi? magari il tuo impianto non è chiuso al 100% e un pochio di liquido evapora..
da quanto tempo non rabbocchi? magari il tuo impianto non è chiuso al 100% e un pochio di liquido evapora..
difficile, credo sia più qualche residuo di aria nel radiatore ad aver fatto calare il livello dell'acqua!
Io con il mio impianto quando faccio le manutenzioni noto che per svuotarsi completamente dall'aria ci mette 1 settimana circa (me ne accorgo perché la pompa ogni tanto fa rumori bollosi :D ) e poi spariscono fino alla successiva manutenzione:D
royaleagle
08-06-2007, 15:52
io ho preso all'ingrosso 3m di tubo da 12 interno con la spirale metallica a tipo 6 euro..io direi che devi usare tubi da 12,non so se quelli da 10 riescono a calzare sui portatubi altrimenti..
Prendi i 12 interni con spirale metallica all'interno !
C'e' 1 utente del forum che li vende !
Se vuoi ti do info in PVT
Se sono molto duri li ho visti oggi in un centro faidate,però non è una spirale bensì proprio una rete molta fitta, e l'etichetta dice "spessore 13 mm", quindi suppongo siano da 10 internamente?
@ riokbauto: sono interessato
Soulman84
08-06-2007, 16:08
Se sono molto duri li ho visti oggi in un centro faidate,però non è una spirale bensì proprio una rete molta fitta, e l'etichetta dice "spessore 13 mm", quindi suppongo siano da 10 internamente?
@ riokbauto: sono interessato
nn sono quelli che dici tu...quelli che diciamo io e riokbauto hanno un filo di ferro a mo di spirale annegato nella plastica..ti ripeto che non so se il tubo con diametro da 10 interno ti calza sui raccordi,ti conviene prenderlo da 12 interno che esternamente misura o 16 o 17;)
riokbauto
08-06-2007, 18:52
Se sono molto duri li ho visti oggi in un centro faidate,però non è una spirale bensì proprio una rete molta fitta, e l'etichetta dice "spessore 13 mm", quindi suppongo siano da 10 internamente?
@ riokbauto: sono interessato
ti mando un pvt
giuseppesole
08-06-2007, 19:33
da quanto tempo non rabbocchi? magari il tuo impianto non è chiuso al 100% e un pochio di liquido evapora..
Saranno 2 mesi... comunque ho rabboccato.
royaleagle
08-06-2007, 19:56
domanda: il diametro esterno dei tubi da 12mm quant'è in genere?
il 12x17 si riferisce alle misure interna/esterna?
Soulman84
08-06-2007, 20:20
domanda: il diametro esterno dei tubi da 12mm quant'è in genere?
il 12x17 si riferisce alle misure interna/esterna?
esatto;) quello di oclabs sono 12x16..gli altri in genere 12x17...
Bugs Bunny
08-06-2007, 20:29
ybris usa 12x17 lunasio non so
aragorn19
08-06-2007, 23:18
ybris usa 12x17 lunasio non so
anche lunasio 12x17!
TigerTank
09-06-2007, 07:35
Ragazzi siccome devo mettere a liquido la vga e devo quindi pulire i chippettini di ram e mosfet ho sentito dire che la trielina è ottima.
io finora ho sempre usato solo alcohol etilico per cui prima di combinare disastri vorrei una conferma su questa cosa. GRAZIE.
Che ne pensate?
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609083147_fuzionvga_01.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609083147_fuzionvga_01.jpg)
grazie.
Ragazzi siccome devo mettere a liquido la vga e devo quindi pulire i chippettini di ram e mosfet ho sentito dire che la trielina è ottima.
io finora ho sempre usato solo alcohol etilico per cui prima di combinare disastri vorrei una conferma su questa cosa. GRAZIE.
Che ne pensate?
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609083147_fuzionvga_01.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609083147_fuzionvga_01.jpg)
grazie.
Se sono di rame come credo il sidol e' ottimo .
TigerTank
09-06-2007, 07:51
Se sono di rame come credo il sidol e' ottimo .
Il sidol lo uso ma va bene per lucidare i metalli(si intravede nella foto)...io chiedevo della trielina per rimuovere sporco e residui di pad dai chip :D ;)
Ho sentito che è più efficace dell'alcohol, solo che chiedo prima per non rischiare di intaccare o peggio sciogliere qualcosa.....
consiglio personale...non mettere nulla sui cipset memoria......
tino:)
Soulman84
09-06-2007, 09:11
Ragazzi siccome devo mettere a liquido la vga e devo quindi pulire i chippettini di ram e mosfet ho sentito dire che la trielina è ottima.
io finora ho sempre usato solo alcohol etilico per cui prima di combinare disastri vorrei una conferma su questa cosa. GRAZIE.
Che ne pensate?
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609083147_fuzionvga_01.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609083147_fuzionvga_01.jpg)
grazie.
haha ti sei fatto il d-tek alla fine eh:D ? sono curioso di vedere come si comporta:sofico:
x la pulizia di chipsettini vari direi di evitare solventi o roba simile..anche xke di solito sulle ram c'è un pad adesivo che viene via subito..al limite dai una passatina con un panno inbevuto di alcool..
TigerTank
09-06-2007, 10:55
haha ti sei fatto il d-tek alla fine eh:D ? sono curioso di vedere come si comporta:sofico:
x la pulizia di chipsettini vari direi di evitare solventi o roba simile..anche xke di solito sulle ram c'è un pad adesivo che viene via subito..al limite dai una passatina con un panno inbevuto di alcool..
grazie...per le ram della 8800 non è così semplice...i pad originali sono veramente schifosi e quelli dei dissini TT li ho levati in 2 secondi con uno straccio imbevuto di acetone puro :D
Il rame non ne ha risentito per nulla.
royaleagle
09-06-2007, 11:17
Ho cambiato idea: invece di immergere la pompa in un contenitore per alimenti, ho deciso di usare una vaschetta esterna di forma cilindrica con diametro 11cm e altezza 13cm ---> Volume = ((5.5)^2)*pi = 95 cm^3 ovvero quasi 1 litro.
In questo caso dovrei bucare il cilindro lateralmente per permettere alla pompa di pescare l'acqua, e usare un coperchio sulla sommità per evitare la fuoriuscita di acqua e permettere il recupero dell'acqua proveniente dal radiatore.
Però non ho intenzione di usare raccordi, ma semplicemente faccio passare il tubo e poi sigillo tutto con abbondante silicone o colla a caldo.
Vado bene?
pantapei
09-06-2007, 11:23
ti sei preso il nuovo d-tek ??...attento che strozza
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=145017
Snowfortrick
09-06-2007, 14:06
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_48&products_id=154
sapete dove trovarlo in ita?o qualche negozio straniero che spedisce in ita?
Soulman84
09-06-2007, 14:14
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_48&products_id=154
sapete dove trovarlo in ita?o qualche negozio straniero che spedisce in ita?
lol ottimo..cmq nn saprei dove trovarlo..io x i mosfettini penso che farò a breve questo acquisto dal dragone:ciapet: :
http://www.matbe.com/actualites/15930/thermalright-hr-09u-hr-09s/
Snowfortrick
09-06-2007, 14:17
lol ottimo..cmq nn saprei dove trovarlo..io x i mosfettini penso che farò a breve questo acquisto dal dragone:ciapet: :
http://www.matbe.com/actualites/15930/thermalright-hr-09u-hr-09s/
Già avevo intuito dal nome del link..io sto troppo fissato con quei wb EK! ma non so dove reperirli..devo mandare una mail al dragone che è l'unico che ha i wb EK e chiedere se li può ordinare,magari può non si sa mai^^
Soulman84
09-06-2007, 14:19
Già avevo intuito dal nome del link..io sto troppo fissato con quei wb EK! ma non so dove reperirli..devo mandare una mail al dragone che è l'unico che ha i wb EK e chiedere se li può ordinare,magri può non si sa mai^^
bravo prova:D ma alla fine il raddozzo è arrivato? cmq ho letto sul sito del dragonz che hanno avuto qualche problema di server..
Mi potete consigliare una buona vaschetta ke non faccia troppo rumore? Prima avevo quella bay ke faceva casino con l'acqua... ora ho la Flow-Trap e fa casino la ventola all'interno...
Ci sarebbe la Swiftech micro ke nn è male... voi quale mi consigliate?
Snowfortrick
09-06-2007, 14:20
bravo prova:D ma alla fine il raddozzo è arrivato? cmq ho letto sul sito del dragonz che hanno avuto qualche problema di server..
si ogni tanto sclerava..è stato pure per un giorno in down tipo.
Il rad NON MI E' ANCORA ARRIVATO:mad: :mad: :mad: ,dovrebbe arrivargli martedì:cry:
TigerTank
09-06-2007, 14:51
Il problema è che il dragone quel wb lo vende senza raccordi...e non tratta raccordi adatti a tubi da 12 mm interno.
Ti mando un pvt del posto dove ho preso il mio e che a breve avrà pure quegli EK ;)
Snowfortrick
09-06-2007, 14:57
Il problema è che il dragone quel wb lo vende senza raccordi...e non tratta raccordi adatti a tubi da 12 mm interno.
Ti mando un pvt del posto dove ho preso il mio e che a breve avrà pure quegli EK ;)
Ah grazie mille,ma adesso non ho gli euri necessari:D :D :D .Cmq np per i raccordi,ho già quelli ybris dritti standard pronti,dovrebbero andare bene dato che la filettatura del wb è 1/4"
Soulman84
09-06-2007, 15:24
Il problema è che il dragone quel wb lo vende senza raccordi...e non tratta raccordi adatti a tubi da 12 mm interno.
Ti mando un pvt del posto dove ho preso il mio e che a breve avrà pure quegli EK ;)
privatizza pure me sul posto dove hai recuperato il d-tek:D graz:ciapet:
Snowfortrick
09-06-2007, 15:27
Ma per "quegli EK" intendi anche i wb mosfet TigerTank?
Il problema è che il dragone quel wb lo vende senza raccordi...e non tratta raccordi adatti a tubi da 12 mm interno.
Ti mando un pvt del posto dove ho preso il mio e che a breve avrà pure quegli EK ;)
Se possibile anke a me :D
Grassias :D
Soulman84
09-06-2007, 15:31
grazie Snow:D ...cmq già lo conoscevo:ciapet:
Snowfortrick
09-06-2007, 15:31
grazie Snow:D ...cmq già lo conoscevo:ciapet:
Anche io lo conoscevo ma non ci andava da tempo;)
JuanSanchez Villalobos Ramirez
10-06-2007, 03:21
Ragazzi qualcuno privatizza anche me per gli EK? Grazie
pantapei
10-06-2007, 10:39
anche a me gentilmente...
Cristallo
10-06-2007, 14:43
:sperem: :sperem: Ciao a tutti,
tra qualche giorno andrò a mettere a liquido anche la mia 8800gtx oltre al processore già raffreddato. C'è qualche accortezza particolare nello smontaggio del dissipatore originale e montaggio successivo del waterblock ? Che dite è possibile staccare e conservare i pad termici originali nel caso si debba :sperem: rimandare indietro la scheda video ?
Ciao
Cristallo
:sperem: :sperem: Ciao a tutti,
tra qualche giorno andrò a mettere a liquido anche la mia 8800gtx oltre al processore già raffreddato. C'è qualche accortezza particolare nello smontaggio del dissipatore originale e montaggio successivo del waterblock ? Che dite è possibile staccare e conservare i pad termici originali nel caso si debba :sperem: rimandare indietro la scheda video ?
Ciao
Cristallo
si, toglili e conservali anche se si spappoleranno un pochino..
i pad puoi lasciarli sul dissi ed infilare il tutto nelal busta dove era confezioanta questa,al massimo si sporchicchiano un pochino,ma nulla di chè.
sulla 8800 fa attenzione a disporre dissipatori ove necessario e non stringere eccessivamente la clip di fissaggio del wb(indipendentemente da quale esso sia).
fai una prova di impronta e vedi come aderisce,se è ok procedi al montaggio verificando di non aver imbarcato la scheda
Robbysca976
10-06-2007, 16:21
Tra pochi giorni si monta:
1 x MB-6E CPU (Clip inclusa)
1 x OCLabs Extreme 2
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v con la nuova :D XPlexyTop:D
1 x Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)
1 x Reservoir Plexy130
Spero che mi darete una mano :ave:
Tra pochi giorni si monta:
1 x MB-6E CPU (Clip inclusa)
1 x OCLabs Extreme 2
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v con la nuova :D XPlexyTop:D
1 x Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)
1 x Reservoir Plexy130
Spero che mi darete una mano :ave:
credo che non avrai problemi, l'unica cosa è che con quella pompa e quel WB, avrai un rientro in vaschetta troppo "potente" per quel reservoir(troppo piccolo), e ti si creera un mulinello molto accentuato che puo crearti problemi in fase di riempimento dell'impianto, o se il tappo della vaschetta non è stagno al 100%...IMHO
Soulman84
10-06-2007, 16:59
Tra pochi giorni si monta:
1 x MB-6E CPU (Clip inclusa)
1 x OCLabs Extreme 2
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v con la nuova :D XPlexyTop:D
1 x Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)
1 x Reservoir Plexy130
Spero che mi darete una mano :ave:
scusa ma il nuovo top è già uscito?
Soulman84
10-06-2007, 17:01
credo che non avrai problemi, l'unica cosa è che con quella pompa e quel WB, avrai un rientro in vaschetta troppo "potente" per quel reservoir(troppo piccolo), e ti si creera un mulinello molto accentuato che puo crearti problemi in fase di riempimento dell'impianto, o se il tappo della vaschetta non è stagno al 100%...IMHO
esatto,te lo dico x esperienza che ho provato anchio..devi stare molto attento quando riempi xke l'acqua tende a salire con un mulinello lungo le pareti e se non metti l'acqua piano piano e poco alla volta,esce e se ne va dappertutto:D
Robbysca976
10-06-2007, 17:07
esatto,te lo dico x esperienza che ho provato anchio..devi stare molto attento quando riempi xke l'acqua tende a salire con un mulinello lungo le pareti e se non metti l'acqua piano piano e poco alla volta,esce e se ne va dappertutto:D
:eek: :eek: :eek:
Scusate ma nn posso caricare prima il reservoir ed aspettare che scenda il livello , quindi spegnere la pompa e rimettere altro liquido?
Soulman84
10-06-2007, 17:08
:eek: :eek: :eek:
Scusate ma nn posso caricare prima il reservoir ed aspettare che scenda il livello , quindi spegnere la pompa e rimettere altro liquido?
certo che lo puoi fare;) ma allora sto top nuovo è già disponibile:D ?
rispondo io,il top al momento non è disponibile
Soulman84
10-06-2007, 17:22
rispondo io,il top al momento non è disponibile
infatti sono andato sul sito ma nn ne ho trovato traccia:boh:
sigh mi ero illuso che fosse già uscito:cry: :cry:
:eek: :eek: :eek:
Scusate ma nn posso caricare prima il reservoir ed aspettare che scenda il livello , quindi spegnere la pompa e rimettere altro liquido?
lo puoi fare, ma a parte che la vaschetta si svuota in meno di 1 secondo, il problema si presenta quando l'acqua arriva in vaschetta....
Robbysca976
11-06-2007, 08:25
lo puoi fare, ma a parte che la vaschetta si svuota in meno di 1 secondo, il problema si presenta quando l'acqua arriva in vaschetta....
Ok allora come dovrei fare?
88diablos
11-06-2007, 12:04
raga qualcuno ha il waterblock per vga lunaforce evo 1215?
se si avete delle foto? con che vga lo utilizzate? che temperature avete?
grazie
Ok allora come dovrei fare?
Scusa ma non capisco il problema , tu riempi la vaschetta , fai partire la pompa e la vaschetta si svuota , rifermi il tutto e riempi di nuovo , in 2-3 passi dovresti saturarla .
O mi sfugge qualcosa?
Robbysca976
11-06-2007, 14:15
Scusa ma non capisco il problema , tu riempi la vaschetta , fai partire la pompa e la vaschetta si svuota , rifermi il tutto e riempi di nuovo , in 2-3 passi dovresti saturarla .
O mi sfugge qualcosa?
Be certo, dovrebbe essere così come pensavo, ma qui mi hanno un po' terrorizzato....:D
MakenValborg
11-06-2007, 14:36
raga qualcuno ha il waterblock per vga lunaforce evo 1215?
se si avete delle foto? con che vga lo utilizzate? che temperature avete?
grazie
non si vede benissimo, cmq eccolo sulla mia x1900xt, che con le frequenze 3d della casa, non supera i 39° dopo ore di gioco a stalker..è nero perchè l'ho verniciato io ;)
http://img253.imageshack.us/img253/9351/shot0152nd6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=shot0152nd6.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/88/shot0156pj7.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=shot0156pj7.jpg) http://img252.imageshack.us/img252/4480/shot0163pt4.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=shot0163pt4.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/8234/shot0160ex8.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=shot0160ex8.jpg)
purtroppo non ho foto più precise...se vuoi te le faccio.
ciao
Snowfortrick
11-06-2007, 15:08
Pre la cronaca,gli introvabili wb nb/sb/mosfet della EK sono stati ufficialmente ordinati oggi dal dragone,che non li ha a listino ma me li ha ordinati lo stesso^^
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_48&products_id=154
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=159
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=158
conclusione ? godo:D
88diablos
11-06-2007, 17:14
non si vede benissimo, cmq eccolo sulla mia x1900xt, che con le frequenze 3d della casa, non supera i 39° dopo ore di gioco a stalker..è nero perchè l'ho verniciato io ;)
http://img253.imageshack.us/img253/9351/shot0152nd6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=shot0152nd6.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/88/shot0156pj7.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=shot0156pj7.jpg) http://img252.imageshack.us/img252/4480/shot0163pt4.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=shot0163pt4.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/8234/shot0160ex8.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=shot0160ex8.jpg)
purtroppo non ho foto più precise...se vuoi te le faccio.
ciao
perfette, grazie della segnalazione
io ho un problema, l'ho montato su una x850xt ma in idle ho circa 40 gradi ma in full con ati tool arrivo a 80gradi, dove può essere il prob?
grazie
riokbauto
11-06-2007, 17:33
Ragazzi !
Chi mi può aiutare a fare un convogliatore in plexy per il radiatore triventola ?
nico155bb
11-06-2007, 18:20
Salve...ho comprato quasi tutto per il mio impianto a liquido ma ho dei problemi...
Possiedo:
Waterblock DangerDan RBX con diametro interno da 8mm (ha 1 ingresso e 2 uscite)
Radiatore con i raccordi dal diametro interno di 12mm
pompa Hydor Seltz L25 II (mi pare diametro interno da 9mm)
la vaschetta è da costruire..
il problema è il seguente..
se compro un tubo con diametro interno da 12 sta giusto al radiatore e alla pompa ma largo nel WB..come mi conviene risolvere?
stavo pensando di cambiare i raccordi con altri da 12 mm ma ho difficoltà a trovarli qua!
secondo voi va bene?
stavo pensando di cambiare i raccordi con altri da 12 mm ma ho difficoltà a trovarli qua!
secondo voi va bene?
Se non trovi i raccordi tutti uguali devi usare dei riduttori , a meno che la differenza non sia minima e potresti risolvere usando delle fascette.
Insomma devi collegare tutti i componenti dell'impianto senza che il liquido esca :D
nico155bb
11-06-2007, 18:27
Se non trovi i raccordi tutti uguali devi usare dei riduttori , a meno che la differenza non sia minima e potresti risolvere usando delle fascette.
Insomma devi collegare tutti i componenti dell'impianto senza che il liquido esca :D
no la differenza è troppa...il raccordo ci sta proprio largo rispetto al tubo!
Salve...ho comprato quasi tutto per il mio impianto a liquido ma ho dei problemi...
Possiedo:
Waterblock DangerDan RBX con diametro interno da 8mm (ha 1 ingresso e 2 uscite)
Radiatore con i raccordi dal diametro interno di 12mm
pompa Hydor Seltz L25 II (mi pare diametro interno da 9mm)
la vaschetta è da costruire..
il problema è il seguente..
se compro un tubo con diametro interno da 12 sta giusto al radiatore e alla pompa ma largo nel WB..come mi conviene risolvere?
stavo pensando di cambiare i raccordi con altri da 12 mm ma ho difficoltà a trovarli qua!
secondo voi va bene?
sicuro che l'RBX abbia raccordi da 8 interno?.....
sul mio il12 interno va benissimo.........
grande WB comunque....:)
tino:)
no la differenza è troppa...il raccordo ci sta proprio largo rispetto al tubo!
Perdona l'ignoranza ma si puo' vedere da qualche parte una foto di questo wb ?:rolleyes:
Garagolo
11-06-2007, 18:53
ho letto nei vari thread che i kit della termaltake sono sconsigliati perche pocco efficienti rispetto ad altre soluzioni ....tipo i kit ybris o quelli OC.....
ma cosa li rende cosi scarsi ???:confused:
Perdona l'ignoranza ma si puo' vedere da qualche parte una foto di questo wb ?:rolleyes:
http://www.dangerden.com/store/product.php?productid=28&cat=19&page=1
tino:)
Soulman84
11-06-2007, 18:58
ho letto nei vari thread che i kit della termaltake sono sconsigliati perche pocco efficienti rispetto ad altre soluzioni ....tipo i kit ybris o quelli OC.....
ma cosa li rende cosi scarsi ???:confused:
in primis la portata della pompa che è irrisoria,poi la struttura interna del wb nn è il massimo e anche la sezione dei tubi piccola nn aiuta
nico155bb
11-06-2007, 19:16
sicuro che l'RBX abbia raccordi da 8 interno?.....
sul mio il12 interno va benissimo.........
grande WB comunque....:)
tino:)
fai scambio di raccordi?:D
PS il mio è quello per socket A con la staffa autocostruita :D
fai scambio di raccordi?:D
PS il mio è quello per athlon xp con la staffa autocostruita :D
no.....ma sul tuo sono montati quelli da mezzo pollice.. o da 3\8?........
che diffusore usi?
tino:)
nico155bb
11-06-2007, 19:24
no.....ma sul tuo sono montati quelli da mezzo pollice.. o da 3\8?........
che diffusore usi?
tino:)
stavo scherzando ovviamente!:)
nella scatola è segnato 3/8
stavo scherzando ovviamente!:)
nella scatola è segnato 3/8
comunque li puoi spessorare con del tubo al silicone diametro 10 interno...
tino:)
Garagolo
11-06-2007, 19:28
gente che kit mi consigliate (senza badare a spese) per un termaltake armor jr???
CPU: E6600 (la voglio portare al limite:D )
vga :HD2900XT (idem come sopra)
consigli??
p.s. siccome sono un niubbo totale mi potreste elencare per bene tutti i componenti ( e se possibile la loro funzione) da acquistare?? grazie
gente che kit mi consigliate (senza badare a spese) per un termaltake armor jr???
CPU: E6600 (la voglio portare al limite:D )
vga :HD2900XT (idem come sopra)
consigli??
p.s. siccome sono un niubbo totale mi potreste elencare per bene tutti i componenti ( e se possibile la loro funzione) da acquistare?? grazie
http://www.liquidmachine.it/catalog/product_info.php?cPath=60_61&products_id=177
secondo me....
tino:)
nico155bb
11-06-2007, 20:06
comunque li puoi spessorare con del tubo al silicone diametro 10 interno...
tino:)
si si ho fatto proprio così ;)
nico155bb
12-06-2007, 12:28
mi sto costruendo la vaschetta..ma ho dei problemi..
come posso fissare i raccordi al plexy?
c'è una posizione migliore per la vaschetta (in alto o in basso o accanto alla pompa)
c'è una posizione migliore per i raccordi sulla vaschetta?
tenete conto che la forma sarà di un parallelepipedo a base quadrata 5x5 circa con altezza di circa 15!
io stavo pensando di posizionarla nella parte superiore del case in modo che spunti fuori in modo da fare il rabbocco con il case chiuso... e mettere i raccordi nella parte inferiore..magari allargo la base a 10 x 10 e diminuisco l'altezza..
aragorn19
12-06-2007, 13:02
mi sto costruendo la vaschetta..ma ho dei problemi..
come posso fissare i raccordi al plexy?
c'è una posizione migliore per la vaschetta (in alto o in basso o accanto alla pompa)
c'è una posizione migliore per i raccordi sulla vaschetta?
tenete conto che la forma sarà di un parallelepipedo a base quadrata 5x5 circa con altezza di circa 15!
io stavo pensando di posizionarla nella parte superiore del case in modo che spunti fuori in modo da fare il rabbocco con il case chiuso... e mettere i raccordi nella parte inferiore..magari allargo la base a 10 x 10 e diminuisco l'altezza..
l'ideale sarebbe una vaschetta posta proprio prima della pompa, specie se poi userai una pompa a 12V, che in genere spingono l'acqua ma nn l'aspirano.
meglio poi se posta in alto, faciliterai lo smaltimento delle bolle d'aria..
cmq ho appena finito 2 impianti, uno per il muletto e l'altro per il fisso! :D
il muletto (x2 3800) ha wb lunasio x-force, rad monoventola, vaschetta micro e pompa laing dcc350 con liquido lunasio x1 verde UV. Il tutto montato su aerocool aerocube cm case!
il fisso invece (c2d 6400 e x1900xt) ha wb ybris one evo base tonda, wb gpu lunasio lunaforce, pompa laing dcc350@500 con top alphacool, vaschetta single bay ybris e rad biventola black ice pro 2, con liquido blu UV feser-one. il tutto montato nello stacker nero finestrato!
A breve foto di tutto! davvero carino mi è venuto, modestia a parte!
Snowfortrick
12-06-2007, 14:53
Eh...attenzione attenzione : per chi come me cercava i wb della EK ebbene sì! Il dragone ha messo a listino tutti i wb nb/sb e mosfet:) .Basta che cliccate su novità e ve li elenca tutti,quelli in backorder sono quelli che ho preso io per la mia commando:D .Appena mi arrivano(mi hanno detto in settimana),posto qualche foto;)
Soulman84
12-06-2007, 16:23
Eh...attenzione attenzione : per chi come me cercava i wb della EK ebbene sì! Il dragone ha messo a listino tutti i wb nb/sb e mosfet:) .Basta che cliccate su novità e ve li elenca tutti,quelli in backorder sono quelli che ho preso io per la mia commando:D .Appena mi arrivano(mi hanno detto in settimana),posto qualche foto;)
lol ci sono stato proprio stamattina..e come ti avevo già detto mi sono portato via l'hr-09u:sofico:
Snowfortrick
12-06-2007, 17:06
lol ci sono stato proprio stamattina..e come ti avevo già detto mi sono portato via l'hr-09u:sofico:
Farà fresco sui mosfet allora^^
nico155bb
12-06-2007, 18:55
l'ideale sarebbe una vaschetta posta proprio prima della pompa, specie se poi userai una pompa a 12V, che in genere spingono l'acqua ma nn l'aspirano.
meglio poi se posta in alto, faciliterai lo smaltimento delle bolle d'aria..
cmq ho appena finito 2 impianti, uno per il muletto e l'altro per il fisso! :D
il muletto (x2 3800) ha wb lunasio x-force, rad monoventola, vaschetta micro e pompa laing dcc350 con liquido lunasio x1 verde UV. Il tutto montato su aerocool aerocube cm case!
il fisso invece (c2d 6400 e x1900xt) ha wb ybris one evo base tonda, wb gpu lunasio lunaforce, pompa laing dcc350@500 con top alphacool, vaschetta single bay ybris e rad biventola black ice pro 2, con liquido blu UV feser-one. il tutto montato nello stacker nero finestrato!
A breve foto di tutto! davvero carino mi è venuto, modestia a parte!
la pompa è una seltz L25II ;)
quindi la metto accanto..ma c'è da qualke parte un topic sulla costruzione delle vaschette?non l'ho trovato..mo cerco meglio!
andrea-48
12-06-2007, 19:48
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_48&products_id=154
sapete dove trovarlo in ita?o qualche negozio straniero che spedisce in ita?
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c133_MB---Mosfet.html
Snowfortrick
12-06-2007, 20:50
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c133_MB---Mosfet.html
grazie lo stesso,ora quei wb sono disponibili e già ordinati dal dragone;)
TigerTank
13-06-2007, 07:33
Finalmente ho messo la mia 8800 sotto liquido.
In idle sono passato dai 45°C con il dissipatore stock ai 30-31°C con il fuzion + ventola da 92 a soffiare sulla vga.
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070613080136_8800_fuzion.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070613080136_8800_fuzion.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070613080628_8800_scrausofan_02.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070613080628_8800_scrausofan_02.jpg)
Grazie
Soulman84
13-06-2007, 10:11
Finalmente ho messo la mia 8800 sotto liquido.
In idle sono passato dai 45°C con il dissipatore stock ai 30-31°C con il fuzion + ventola da 92 a soffiare sulla vga.
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070613080136_8800_fuzion.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070613080136_8800_fuzion.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070613080628_8800_scrausofan_02.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070613080628_8800_scrausofan_02.jpg)
Grazie
ottimo tiger:D ma la staffa x la ventola l'hai costruita tu?
TigerTank
13-06-2007, 10:37
ottimo tiger:D ma la staffa x la ventola l'hai costruita tu?
Sì è un semplice pezzo di profilato a L in alluminio e verniciato già di nero.
Ci ho fatto 2 buchi + quello di fissaggio e stortato in modo che la ventola dall'altra parte sfrutti come appoggio uno slot PCI ;)
Volevo metterci una ventola da 120 ma questa ex UFO FAN Thermaltake modificata da 92mm stà troppo bene essendo UV-reactive blu come i neon con pale verdi come il liquido :D
MakenValborg
13-06-2007, 10:41
Finalmente ho messo la mia 8800 sotto liquido.
In idle sono passato dai 45°C con il dissipatore stock ai 30-31°C con il fuzion + ventola da 92 a soffiare sulla vga.
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070613080136_8800_fuzion.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070613080136_8800_fuzion.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070613080628_8800_scrausofan_02.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070613080628_8800_scrausofan_02.jpg)
Grazie
Ti faccio i complimenti anche qua! ! :read:
AntonioAlfa
13-06-2007, 14:51
Finalmente ho messo la mia 8800 sotto liquido.
In idle sono passato dai 45°C con il dissipatore stock ai 30-31°C con il fuzion + ventola da 92 a soffiare sulla vga.
Grazie
Bel lavoro. Molto pulito.
TigerTank
13-06-2007, 15:22
Bel lavoro. Molto pulito.
grazie socio di avatar :D
Ti faccio i complimenti anche qua! ! :read:
grazie anche qua :D
Soulman84
13-06-2007, 15:48
domandina a tiger..la ufo soffia o aspira dalla vga?
MakenValborg
13-06-2007, 15:49
domandina a tiger..la ufo soffia o aspira dalla vga?
risp per lui :
soffia ;)
Ciao ragazzi, sto montando il mio nuovo kit a liquido (FINALMENTEEE) sul nuovo pc, e mi farebbero comodo un paio di raccordi a 90° (se esistono anche qualcosa di meno di 90) fatti bene, poi già che c'ero volevo sostituire il tubo cristal con quello al silicone (con relativa luna spring) che crea meno trazioni fra i componenti (me lo consigliate?), e ultimo anche le "fascette" di plastica per stringere i tubi, non quelle sottili classiche usa e getta, ma quelle che hanno la seghettatura dove si incastrano e si possono riutilizzare (me le consigliate?). Tutto l'impianto usa tubo da 12 interno, quindi la domanda è.... dove posso comprare tutte e tre queste cose nello stesso sito (e sottolineo nello stesso sito) per risparmiare qualcosa nei tempi di consegna e sui costi di spedizione? Risp anche in pvt ;)
Ciao a tutti... presto posto qualche foto ;)
Faccio una precisazione in merito ai raccordi a 90° (o anche meno se si trovano). Precisamente, se riesco a trovarli, volevo prendere quelli che da un lato hanno la filettatura per poterli mettere direttamente sul wb (d-tek fuzion).
Grazie a tutti in anticipo
AntonioAlfa
13-06-2007, 17:08
grazie socio di avatar :D
Caspita, è vero! :D
Snowfortrick
13-06-2007, 17:08
Faccio una precisazione in merito ai raccordi a 90° (o anche meno se si trovano). Precisamente, se riesco a trovarli, volevo prendere quelli che da un lato hanno la filettatura per poterli mettere direttamente sul wb (d-tek fuzion).
Grazie a tutti in anticipo
Che filettatura ha quel wb?
Che filettatura ha quel wb?
Sinceramente non saprei dire... :rolleyes:
Soulman84
13-06-2007, 17:35
Sinceramente non saprei dire... :rolleyes:
molto probabilmete sarà 1/4 gas..cmq potete anche smentirmi:D :D
molto probabilmete sarà 1/4 gas..cmq potete anche smentirmi:D :D
Il raccordo che c'è montato ora è questo http://www.ybris-cooling.it/images/portagomma+controdado.jpg
preso dal sito ybris... e anche se sul sito ybris lo indica come 1/2... dovrebbe essere da 1/4 :)
Soulman84
13-06-2007, 18:15
Il raccordo che c'è montato ora è questo http://www.ybris-cooling.it/images/portagomma+controdado.jpg
preso dal sito ybris... e anche se sul sito ybris lo indica come 1/2... dovrebbe essere da 1/4 :)
la misura non indica il diametro del portatubo,bensì il passo del filetto;)
riokbauto
13-06-2007, 18:37
la misura non indica il diametro del portatubo,bensì il passo del filetto;)
qualche post fa c'è stato un casino x capire ste misure
io proporrei di fare un 3d dedicato x capirci qualcosa !
TigerTank
13-06-2007, 18:45
Che filettatura ha quel wb?
D-tek fuzion vga :
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070613194441_Senza-titolo-1.jpg
Soulman84
13-06-2007, 18:52
D-tek fuzion vga :
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070613194441_Senza-titolo-1.jpg
infatti sono stato smentito:sofico:
D-tek fuzion vga :
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070613194441_Senza-titolo-1.jpg
Puo essere che si parli di filettatura americana e non gas, il 1/4 gas ha un foro di circa 12mm(poco meno 11,8) e si filetta con l'M13...almeno io faccio cosi.
Il 1/2 gas misura circa 19mm di foro, quindi non puo certo essere quello del fuzion, e ne quello di qualsiasi altro wb in circolazione.
Quel dato quindi è sicuramente riferito alla misura americana
JuanSanchez Villalobos Ramirez
13-06-2007, 20:24
Ciao ragazzi, sto montando il mio nuovo kit a liquido (FINALMENTEEE) sul nuovo pc, e mi farebbero comodo un paio di raccordi a 90° (se esistono anche qualcosa di meno di 90) fatti bene, poi già che c'ero volevo sostituire il tubo cristal con quello al silicone (con relativa luna spring) che crea meno trazioni fra i componenti (me lo consigliate?), e ultimo anche le "fascette" di plastica per stringere i tubi, non quelle sottili classiche usa e getta, ma quelle che hanno la seghettatura dove si incastrano e si possono riutilizzare (me le consigliate?). Tutto l'impianto usa tubo da 12 interno, quindi la domanda è.... dove posso comprare tutte e tre queste cose nello stesso sito (e sottolineo nello stesso sito) per risparmiare qualcosa nei tempi di consegna e sui costi di spedizione? Risp anche in pvt ;)
Ciao a tutti... presto posto qualche foto ;)
Allora se per stringitubo intendi questi (http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/4063/cPath/5_45_53/clamps---plugs/ansz-hose-clips-17-19mm-tubing-pl.html), allora li trovi in un qualsiasi castorama.
Per i raccordi filettati non ne troverai a incastro a 90° ma solo dritti,e per la filettatura G1/2 prova con questi adattatori (http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/4070/cPath/5_45_52/sleeves---ball-valves/ansz-adapter-g1-2-od-to-g1-4-id.html) in qualche ferramenta o negozio di quel genere, hanno filettatura G1/2 maschio e G1/4 femmina.
Ovviamente ti serviranno solo nel caso tu decida di cambiare tipologia di raccordi, xkè ripeto a incastro piegati non c'è ne.
Snowfortrick
13-06-2007, 20:36
http://www.ximages.us/imge.php?get=IMG_0721.jpg
Dove posso trovarle queste "anime" di plastica per far curvare a dovere un tubo al silicone 12x17? Sono tipo le luna spring ma le vedo più versatili e meno anti-estetiche..ne sapete qualcosa?
Snowfortrick
13-06-2007, 22:31
Io i LunaSpring non li trovo affatto antiestetici... :boh:
Ciao!
Baio
In effetti ripensadoci e avendo visto che si possono colorare facilmente se dovessi averne bisogno mi sa che li prendo:D ,grazie dell'interessamento, mi sono convinto^^
Allora se per stringitubo intendi questi (http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/4063/cPath/5_45_53/clamps---plugs/ansz-hose-clips-17-19mm-tubing-pl.html), allora li trovi in un qualsiasi castorama.
Per i raccordi filettati non ne troverai a incastro a 90° ma solo dritti,e per la filettatura G1/2 prova con questi adattatori (http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/4070/cPath/5_45_52/sleeves---ball-valves/ansz-adapter-g1-2-od-to-g1-4-id.html) in qualche ferramenta o negozio di quel genere, hanno filettatura G1/2 maschio e G1/4 femmina.
Ovviamente ti serviranno solo nel caso tu decida di cambiare tipologia di raccordi, xkè ripeto a incastro piegati non c'è ne.
Intendi dire che posso trovare solo questi raccordi a 90 a innesto rapido (http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/989/cPath/5_45_245/push-in-plug-in-adapters-10mm/plugin-angle--ag-1-4-on-10mm.html) ovviamente aggiungendo l'adattatore visto che mi dite che la filettatura del fuzion è diversa da quella del raccordo nel link? ma poi quanto perderei in termini di portata? alla fine, non è che mi conviene mettere solo il tubo al silicone e il luna spring per fargli fare una curva più stretta?
Snowfortrick
13-06-2007, 23:43
Grazie a te... a me non sarebbe mai venuto in mente di colorarli, pero' quasi quasi ci penso... ;)
Ciao!
Baio
Eh si è..l'effetto è di notevole impatto,poi per chi ha il liquido uv può spezzare con un altro colore,guarda qui..a me piace parecchio come viene:D
http://www.moddingplanet.it/review.php?id=120
riokbauto
14-06-2007, 06:00
Eh si è..l'effetto è di notevole impatto,poi per chi ha il liquido uv può spezzare con un altro colore,guarda qui..a me piace parecchio come viene:D
http://www.moddingplanet.it/review.php?id=120
preferisco sempre quelli con la molla d'acciaio affogata nel tubo cristal
che bloccati con le fascette non perdono mai il liquido!
TigerTank
14-06-2007, 07:15
preferisco sempre i tubi cristal affogati nella molla d'acciaio bloccati con le fascette non perdono mai il liquido!
Parli dei tubi spiralati? Sono un pò più scomodi da gestire la prima volta e sono un pò duretti da mettere su certi raccordi. Scaldare le estremità con il phon.
Cmq se intendi questi è la spirale di acciaio ad essere affogata nella plastica ;)
riokbauto
14-06-2007, 08:56
Parli dei tubi spiralati? Sono un pò più scomodi da gestire la prima volta e sono un pò duretti da mettere su certi raccordi. Scaldare le estremità con il phon.
Cmq se intendi questi è la spirale di acciaio ad essere affogata nella plastica ;)
si infatti mi correggo!
nico155bb
14-06-2007, 12:00
la pompa è una seltz L25II ;)
quindi la metto accanto..ma c'è da qualke parte un topic sulla costruzione delle vaschette?non l'ho trovato..mo cerco meglio!
dopo aver girato l'ennesima volta alla riicerca di raccordi con controdado senza nessun risultato ora me li cerco su internet...qualkn conosce qualke sito on line? anche in pvt!
Snowfortrick
14-06-2007, 15:06
preferisco sempre quelli con la molla d'acciaio affogata nel tubo cristal
che bloccati con le fascette non perdono mai il liquido!
Sinceramente non mi piacciono tanto,preferisco avere la spirale solo dove è necessaria,se poi vedo che devo fare solo curve stretto allora ci potrei pensare..però bho non saprei:D ,sai dove posso trovarli? perchè ultimamente sentivo dire che c'è un utente che li vendeva:rolleyes: ,fammi sapere ;)
MakenValborg
14-06-2007, 15:12
Sinceramente non mi piacciono tanto,preferisco avere la spirale solo dove è necessaria,se poi vedo che devo fare solo curve stretto allora ci potrei pensare..però bho non saprei:D ,sai dove posso trovarli? perchè ultimamente sentivo dire che c'è un utente che li vendeva:rolleyes: ,fammi sapere ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1454897
:read:
Snowfortrick
14-06-2007, 15:13
E dopo tanta attesa il dragone oggi,14/07/2007, si è deciso a spedirmi il "quad" radiatore ordinato l' 08/06/2007:) :D :O :cool: :sofico: .Non solo! insieme mi arriveranno anche i wb dell'EK per nb/sb/mosfet,tenetevi sintonizzati per un aggiornamento fotografico,il tutto dovrebbe arrivare tomorrow.All'inizio credo di montare solo il wb cpu,appena avrò money per il wb gpu monto anche tutti gli altri wb EK e relativi raccordi che ancora non possiedo(chissà se ci vanno quelli dritti 1/4" gas,dovrò provare).Rimane il dubbio del tubo e relative curve..chissà^^.Ad ogni modo poi vi romperò per sapere come si riempie e svuota l'impianto,visto che è il mio primo tentativo e non voglio fottere la pompa:D ,bye!
Snowfortrick
14-06-2007, 15:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1454897
:read:
Grazie caro;)
In Italia si trovano waterblock Swiftech?
Qualcuno potrebbe indicarmi dove trovarli, magari i migliori siti per componenti per sistemi a liquido in generale, via mp se necessario?
grazie :D
In Italia si trovano waterblock Swiftech?
Qualcuno potrebbe indicarmi dove trovarli, magari i migliori siti per componenti per sistemi a liquido in generale, via mp se necessario?
grazie :D
http://www.liquidmachine.net/
http://www.ybris-cooling.it/
http://www.overclocklabs.com/
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/index.php
buona scelta...
tino
In Italia si trovano waterblock Swiftech?
Qualcuno potrebbe indicarmi dove trovarli, magari i migliori siti per componenti per sistemi a liquido in generale, via mp se necessario?
grazie :D
Li trovi da infomaniak
88diablos
14-06-2007, 18:45
Sinceramente al momento sono delusissimo... :mad:
Al momento ho 2-3 gradi in piu' rispetto al K11 Top1 di Ybris... e aveva pure il fondo bello graffiato...
Che dire... aspettiamo che la pasta si assesti... ma come minimo e' pari, meglio non credo proprio! :cry:
Se poi penso che nel montaggio/smontaggio m'ha pure fatto il botto l'alimentatore in sign, direi che se oggi andavo a lavorare era parecchio meglio... :muro:
Ciao!
Baio
mi sembra strano, prova smontarlo e rimontarlo
Sinceramente al momento sono delusissimo... :mad:
Al momento ho 2-3 gradi in piu' rispetto al K11 Top1 di Ybris... e aveva pure il fondo bello graffiato...
Che dire... aspettiamo che la pasta si assesti... ma come minimo e' pari, meglio non credo proprio! :cry:
Se poi penso che nel montaggio/smontaggio m'ha pure fatto il botto l'alimentatore in sign, direi che se oggi andavo a lavorare era parecchio meglio... :muro:
Ciao!
Baio
Io ho un delta H2O/CPU di 0,5° a favore del fuzion, le temp le ho rilevate con un sondino attacato al core di un amd 4800+ cabrio
Dimenticavo, la cpu è a 2700mhz con 1,5v di vcore
morphvox
14-06-2007, 19:44
Volevo sapere se il bigwater 745 della thermaltake è "compatibile" con un chieftec dragon.
Dico "compatibile" perke non so diciamo dove montare il singolo radiatore...
>Alexan<
14-06-2007, 19:53
Secondo voi basta il flusso d'aria generato da 3 Noctua da 34cfm/8dba per raffreddare adeguatamente il mio radiatore triventola Black Ice GT Stealth 360?
Il mio impianto è composta da:
-CPU: MB-06
-GPU: MB-G3
-Pompa: Laing 350 + top OCLabs.
Mi conviene cercare altre ventole?
CUT
pero' sto' a 33 con CNQ... :muro:
Ciao!
Baio
Mi sembra piu che normale, con circa 30° di temp ambiente(almeno qua è cosi) almeno 33/34 sulla cpu in idle devi averli
AntonioAlfa
14-06-2007, 20:09
Secondo voi basta il flusso d'aria generato da 3 Noctua da 34cfm/8dba per raffreddare adeguatamente il mio radiatore triventola Black Ice GT Stealth 360?
Il mio impianto è composta da:
-CPU: MB-06
-GPU: MB-G3
-Pompa: Laing 350 + top OCLabs.
Mi conviene cercare altre ventole?
Meglio qualcosa di più potente, downvoltato.
Io monto le Scythe S-FLEX SFF21F e mi trovo bene, le Noctua le ho riposte, a mio parere servono veramente a poco, si ottengono risultati migliori a soffiarci sopra al rad :) .
AntonioAlfa
14-06-2007, 20:12
Non ricordo esattamente se ho provato lo stesso modello delle Noctua (mi pare fossero le 800rpm), ma su un biventola raffreddavo meglio a fargli vento con le mani... :muro:
Ciao!
Baio
Bella questa :D QUOTO.
Come posso completare l'impianto per il sistema in firma ? Come wb ho scelto il Ybris-One EVO e l'OClabs MB-G3 Video. Però non so che radiatore e che pompa affiancargli. La scelta è tra: Hydor L20, New jet 1200, Laing DDC-1T 12v PlexyTop, Laing DCC 350 12V.
Come posso completare l'impianto per il sistema in firma ? Come wb ho scelto il Ybris-One EVO e l'OClabs MB-G3 Video. Però non so che radiatore e che pompa affiancargli. La scelta è tra: Hydor L20, New jet 1200, Laing DDC-1T 12v PlexyTop, Laing DCC 350 12V.
Se nn hai problemi di spazio un biventola va molto bn... e come pompa di consiglio una Swiftech MCP655, ke nn è affatto male :D
Mmmm... allora mi sa' che c'e' qualcuno qua attorno che versa ghiaccio nella vasca ogni tanto... si sentono sparare certe temperature...
Secondo te in full quanto dovrei toccare con questa T ambiente? E' tutto a def, no OC al momento.
Ciao!
Baio
In idle diciamo 3/4 gradi in piu di quella ambiente, mentre in full non è facile dirlo, in quanto i vari programmi che si usano per stressare la cpu non scaldano tutti allo stesso modo....cmq tutto a def non devi superare i 40° con doppio prime95 large fft
Come ti ho detto prima, il K11 T1, soprattutto con la tua pompa è un osso duro da scorticare anche per il fuzion, poi magari con una hydor 20, il fuzion gli da dei gradi, ma con la mcp il k11 fa la sua figura...:)
Dunque ho scelto un'accoppiata 'cappona' fra pompa e WB... come diceva mio nonno "o capisci, o spendi"... :rolleyes:
Comunque per la cronaca dopo due ore di Orthos sono a max 53... un paio di gradi piu' del K11... e' grave dottore??? :mc:
Ciao!
Baio
Hai scelto fra il meglio che potevi, non guardare tanto la differenza con il k11, che senza strumenti adatti, non si è in grado di valutare solo con il software della mobo, dovresti almeno sapere l'esatta temp dell'acqua per valutare un po le cose, e sapere anche che rad usi e dov'è posizionato...
88diablos
14-06-2007, 22:40
Dunque ho scelto un'accoppiata 'cappona' fra pompa e WB... come diceva mio nonno "o capisci, o spendi"... :rolleyes:
Comunque per la cronaca dopo due ore di Orthos sono a max 53... un paio di gradi piu' del K11... e' grave dottore??? :mc:
Ciao!
Baio
beh se intendi venderlo il fuzion sono interessato:D
Snowfortrick
15-06-2007, 16:24
Mi hanno segato i post di oggi:D
Ad ogni modo è arrivato LUI :
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615113813_Bambiniello.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615113813_Bambiniello.JPG)
ma anche loro,anche se per il momento non li monto
Mosfet ASUS 2
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615130917_P6150001.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615130917_P6150001.JPG)
qui ho messo i raccordi ybris 1/4" gas per vedere se ci andavano bene
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615131105_P6150008.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615131105_P6150008.JPG)
Mi pare non liscissima la superficie,o quanto meno non pulita,devo lappare?
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615131234_P6150009.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615131234_P6150009.JPG)
NB/SB ASUS 2
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615131705_P6150010.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615131705_P6150010.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615131756_P1010013.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615131756_P1010013.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615131922_P1010015.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615131922_P1010015.JPG)
NB/SB ASUS 1
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615132024_P1010016.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615132024_P1010016.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615132113_P1010017.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615132113_P1010017.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615132148_P1010020.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615132148_P1010020.JPG)
Carini no?
Ho messo su un circuito di prova :
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615144222_P1010021.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615144222_P1010021.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615144241_P1010022.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615144241_P1010022.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615144306_P1010023.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615144306_P1010023.JPG)
ed ora sto testando :
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615154510_P1010001.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615154510_P1010001.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615154607_P1010002.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615154607_P1010002.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615154731_P1010003.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615154731_P1010003.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070615154809_P1010004.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070615154809_P1010004.JPG)
Mi chiedevo,come faccio a sapere se non ho aria nel rad? l'ho già capovolto per far andare tutta l'aria possibile nel circuito(voglio sapè come faccio a rad montato nel case:confused: ),sto tranquillo che non c'è più aria? anche perchè non ne vedo più..
Poichè mi accingo a montare tutto nel case..c'è una guida per montare l'ybris evo? E' la mia prima volta e non mi voglio trovare con la cpu a 70° perchè non fa contatto..
Mi pare non liscissima la superficie,o quanto meno non pulita,devo lappare?
Una pulitina con pasta abrasiva o sidol dagliela .....:D
Snow... domandina... ma dove minghia lo metti quel radiatore a 4 ventole?? :D :D :D :D :D :D
Snowfortrick
15-06-2007, 16:30
Snow... domandina... ma dove minghia lo metti quel radiatore a 4 ventole?? :D :D :D :D :D :D
Dentro al Mozart "lavatrice" Tx ;)
Snowfortrick
15-06-2007, 16:30
Una pulitina con pasta abrasiva o sidol dagliela .....:D
mm quando li devo mettere comprerò queste cose allora^^
Snow... domandina... ma dove minghia lo metti quel radiatore a 4 ventole?? :D :D :D :D :D :D
Tra l'altro la vedo dura anche a fargli un convogliatore , mettere le ventole a quella distanza non e' il massimo in quanto a resa...:rolleyes:
Snowfortrick
15-06-2007, 16:37
Tra l'altro la vedo dura anche a fargli un convogliatore , mettere le ventole a quella distanza non e' il massimo in quanto a resa...:rolleyes:
in che senso a quella distanza?
AntonioAlfa
15-06-2007, 16:38
Mi chiedevo,come faccio a sapere se non ho aria nel rad? l'ho già capovolto per far andare tutta l'aria possibile nel circuito(voglio sapè come faccio a rad montato nel case:confused: ),sto tranquillo che non c'è più aria? anche perchè non ne vedo più...
Normalmente se c'è aria nel rad, si sente un rumorino tipo ruscelletto. Ad ogni modo vedi di montare la "bestia" nel case con i raccordi verso l'alto.
Snowfortrick
15-06-2007, 16:41
Normalmente se c'è aria nel rad, si sente un rumorino tipo ruscelletto. Ad ogni modo vedi di montare la "bestia" nel case con i raccordi verso l'alto.
Ah si è vero quando c'era l'aria lo faceva ora non più,quindi dovrebbe essere andata tutta via.La soluzione che mi consigli è un po' scomoda,però a pensarci bene si potrebbe fare;)
in che senso a quella distanza?
nel senso della distanza data dal montante su cui si sono i fori per fissare le ventole e le lamelle del radiatore.
Snowfortrick
15-06-2007, 16:42
nel senso della distanza data dal montante su cui si sono i fori per fissare le ventole e le lamelle del radiatore.
Ah capito,però vabbè io fra un po' monto e vedremo come va^^
AntonioAlfa
15-06-2007, 16:45
Ah si è vero quando c'era l'aria lo faceva ora non più,quindi dovrebbe essere andata tutta via.La soluzione che mi consigli è un po' scomoda,però a pensarci bene si potrebbe fare;)
Allora sta tranquillo non c'è più aria nel circuito.
Ora che lo monti, puoi sempre metterlo come vuoi anche con i raccordi in basso, ma il consiglio è il solito, non fissarlo subito al case ma scuotilo prima, assicurati che non faccia più nessun rumorino e poi lo fissi.
Buon assemblaggio :D
Ah capito,però vabbè io fra un po' monto e vedremo come va^^
Andra bene pero' con un convogliatore lo sfrutteresti al 100%.
Snowfortrick
15-06-2007, 16:51
Andra bene pero' con un convogliatore lo sfrutteresti al 100%.
Allora io ho intenzione di mettere il rad e sopra le ventole,dove li dovrei mettere i convogliatori e di che tipo?
Snowfortrick
15-06-2007, 16:52
Allora sta tranquillo non c'è più aria nel circuito.
Ora che lo monti, puoi sempre metterlo come vuoi anche con i raccordi in basso, ma il consiglio è il solito, non fissarlo subito al case ma scuotilo prima, assicurati che non faccia più nessun rumorino e poi lo fissi.
Buon assemblaggio :D
Si,farò così ;)
Dentro al Mozart "lavatrice" Tx ;)
E ci sta? :eek:
Snowfortrick
15-06-2007, 16:55
E ci sta? :eek:
Ci va perfetto,ha la stessa grandezza delle 4 ventole posteriori posizionate in alto
Ci va perfetto,ha la stessa grandezza delle 4 ventole posteriori posizionate in alto
lol :ciapet:
Allora io ho intenzione di mettere il rad e sopra le ventole,dove li dovrei mettere i convogliatori e di che tipo?
E' quello il problema , vista "l'anatomia" del rad in questione mi riesce difficile concepire un convogliatore adatto allo scopo.:confused:
Snowfortrick
15-06-2007, 16:58
E' quello il problema , vista "l'anatomia" del rad in questione mi riesce difficile concepire un convogliatore adatto allo scopo.:confused:
si anche perchè poi di spazio non ce ne sarebbe,davanti ho gli hd,risulta molto scomodo,speriamo non serva..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.