View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
come sono questi tipi di fascette per i tubi? sono sicuri? o forse è meglio usare le classiche ormai collaudate fascette?
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/mcmicro.gif
me li hanno dati con la vaschetta.. se sono validi li volevo usare per il radiatore..
TigerTank
17-06-2008, 12:34
come sono questi tipi di fascette per i tubi? sono sicuri? o forse è meglio usare le classiche ormai collaudate fascette?
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/mcmicro.gif
me li hanno dati con la vaschetta.. se sono validi li volevo usare per il radiatore..
Io non saprei, non le ho mai provate però imho vedo più tenaci quelle classiche. Inoltre userei raccordi in metallo invece di quelli in foto (se sono di plastica).
Io non saprei, non le ho mai provate però imho vedo più tenaci quelle classiche. Inoltre userei raccordi in metallo invece di quelli in foto (se sono di plastica).
perchè non quelli forniti? credo siano in abs
Soulman84
17-06-2008, 12:39
perchè non quelli forniti? credo siano in abs
vanno bene anche quelli,non ti preoccupare..quelli metallici sono solo un pò più fighi,ma aumenti il rischio di rovinare il filetto..il plexy non è proprio un materiale resistentissimo..
vanno bene anche quelli,non ti preoccupare..quelli metallici sono solo un pò più fighi,ma aumenti il rischio di rovinare il filetto..il plexy non è proprio un materiale resistentissimo..
è quello che ho pensato anche io.. alla fine quelli sono fatti apposta e il filetto è preciso su misura..
TigerTank
17-06-2008, 12:51
vanno bene anche quelli,non ti preoccupare..quelli metallici sono solo un pò più fighi,ma aumenti il rischio di rovinare il filetto..il plexy non è proprio un materiale resistentissimo..
Ciao soulman, procedono i tuoi lavori sotto ai continui nubifragi? :D
Soulman84
17-06-2008, 12:52
Ciao soulman, procedono i tuoi lavori sotto ai continui nubifragi? :D
lascia perdere che se va avanti così mi tocca andare in giro con un gommone al posto dell'auto..sono cmq preso abbastanza..x quello latito un pò su msn..
piu precisamente con questi componenti perdi solo 7 litri ora ...........
grafichin::D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080616222612_x.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080616222612_x.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080616222716_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080616222716_xx.jpg)
Flow rate con tutti i componenti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080616223124_xxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080616223124_xxx.jpg)
Penso che con 2 rad biventola non avrai problemi.:D
Ti va di farmi un grafico di portata con ACS thermochill ddc+top xspc:stordita:
come sono questi tipi di fascette per i tubi? sono sicuri? o forse è meglio usare le classiche ormai collaudate fascette?
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/mcmicro.gif
me li hanno dati con la vaschetta.. se sono validi li volevo usare per il radiatore..
Non le ho usate personalmente ma so che sono ottime..
Hanno il vantaggio non indifferente che si possono aprire e chiudere, mentre le classiche fascette sono monouso.
http://img256.imageshack.us/img256/6633/cpurecord4143bismj9.jpg
sprendo un po'...
4143-2660 = 1483 mhz di guadagno! OC +55.75% :winner:
ritorno anche l'ultimo tapiro matematico che mancava :) :tapiro:
@T.B.1
ottengo di piu' mettendo i paramtri al max o quasi al max? NOn credo ci sia correlazione,nel senso che "il troppo stroppa" o no?! :stordita:
Snowfortrick
17-06-2008, 13:14
il tapiro lo tieni,non sei rs:asd:
il tapiro lo tieni,non sei rs:asd:
..Soprattutto,lo sai che io a differenza tua che parti da 2,67 ghz,parto da 2,4 ghz? Fatte queste premesse,se vogliamo fare a chi ce l'ha più lungo come i bambini,il vincente sono nettamente io :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612232940_3800rs.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612232940_3800rs.JPG)
3800-2400 = 1400 mhz di oc
4000-2670 = 1330 mhz di oc
il tapiro matematico (mai che leggi, vero?! ;))te lo azzicchi, 1483 > 1400 mhz ;) :tapiro:
pwned :asd:
e non polemizzare sempre (come la tua firma ;)) o come qui sotto, dai! :D
i tuoi wb non hanno nulla a che vedere con un wb tt,fidati
Volevo rendere partecipi tutti del record raggiunto, basta polemiche, esci! :)
Snowfortrick
17-06-2008, 13:29
il tapiro matematico (mai che leggi, vero?! ;))te lo azzicchi, 1483 > 1400 mhz ;) :tapiro:
e non polemizzare sempre, dai!
pwned :asd:
il tapiro matematico te lo azzecchi tu, perchè di rs si parlava :asd:.Qua l'unico a polemizzare e a farsi il bello sei tu,ma vabè dai,hai ragione :asd:,bravo :asd:
ps : chi ha un minimo di obiettività sa quanto vale un wb oclabs,l'unico a non saperlo sei tu :asd:
ps : smettila di editare,non sei mod e non esco da niente,segnalato :asd:
il tapiro matematico te lo azzecchi tu, perchè di rs si parlava :asd:.Qua l'unico a polemizzare e a farsi il bello sei tu,ma vabè dai,hai ragione :asd:,bravo :asd:
ps : chi ha un minimo di obiettività sa quanto vale un wb oclabs,l'unico a non saperlo sei tu :asd:
ps : smettila di editare,non sei mod e non esco da niente,segnalato :asd:
editavo perchè ho sbagliato di scrivere, con la tastiera wirless ogni tanto mi saltano lettere.. segnalato io?! :rolleyes: :doh:
polemizzi anche quando non parlo con te e non parlo di impianti a liquido intromettendoti nei discorsi (discorso oclabs non fatto con te,ho solo risposto ad un utente che mi chiedeva che impianto ho io), figurati se poi sono io a dover essere segnalato.. :boh:
Che wb usi ??
ho preso tutti pezzi Tt usati, l'unica cosa non di Tt è il bellissimo wb vga EK full cover!
i tuoi wb non hanno nulla a che vedere con un wb tt,fidati
questo è polemizzare...
stesio54
17-06-2008, 13:43
voi due mi state stufando....
la finite di leggervi?
ignoratevi!
ve lo chiedo per la pace dei miei nervi....
voi due mi state stufando....
la finite di leggervi?
ignoratevi!
ve lo chiedo per la pace dei miei nervi....
scusa ero in fase di editaggio, letto ora :)
Ragazzi buon pomeriggio a tutti, è uscito un pelo di sole e vado a farmi un giro con la morosa, tanto per l'OC oggi sono a posto! :)
Buon proseguimento a tutti e..Forza Italia! :sperem:
TigerTank
17-06-2008, 14:03
lascia perdere che se va avanti così mi tocca andare in giro con un gommone al posto dell'auto..sono cmq preso abbastanza..x quello latito un pò su msn..
idem...sabato dovevo prendere le vernici ma aspetto fino a che non torna il sole :(
Azz che battaglia che c'è qui http://www.pixel-shooter.com/forum/images/smilies/jedi.gif
Dovrebbero aprire una sezione apposita del forum, dove gli utenti in diatriba si scannano su un loro thread :D
madeofariseo
17-06-2008, 15:01
idem...sabato dovevo prendere le vernici ma aspetto fino a che non torna il sole :(
Azz che battaglia che c'è qui http://www.pixel-shooter.com/forum/images/smilies/jedi.gif
Dovrebbero aprire una sezione apposita del forum, dove gli utenti in diatriba si scannano su un loro thread :D
non si sopportano proprio :asd:
F1R3BL4D3
17-06-2008, 15:08
Povero stesio! :friend:
Non fategli venire la FEBBRA! :D
Soulman84
17-06-2008, 15:34
mi dispiace Brutto:asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617163343_ciupa.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617163343_ciupa.JPG):read: :read:
Agilulfo
17-06-2008, 16:46
il tapiro matematico te lo azzecchi tu, perchè di rs si parlava :asd:.Qua l'unico a polemizzare e a farsi il bello sei tu,ma vabè dai,hai ragione :asd:,bravo :asd:
ps : chi ha un minimo di obiettività sa quanto vale un wb oclabs,l'unico a non saperlo sei tu :asd:
ps : smettila di editare,non sei mod e non esco da niente,segnalato :asd:
quanto VALEVA :muro: :doh:
Fraggerman
17-06-2008, 16:47
vanno bene anche quelli,non ti preoccupare..quelli metallici sono solo un pò più fighi,ma aumenti il rischio di rovinare il filetto..il plexy non è proprio un materiale resistentissimo..
tu ne sai qualcosa, vero? :read:
F1R3BL4D3
17-06-2008, 16:48
tu ne sai qualcosa, vero? :read:
:asd: cos'è, rigiri il coltello nella ferita?
:sofico:
madeofariseo
17-06-2008, 16:49
:rotfl:
sentite, brutto a parte, ma le pompe come la DCC laing vengono collegate direttamente all'ALI e partono all'avvio del PC oppure no ??
Soulman84
17-06-2008, 16:50
:asd: cos'è, rigiri il coltello nella ferita?
:sofico:
peggio..rigira la vaschetta nella ferita..:cry: :cry:
redeagle
17-06-2008, 16:52
:rotfl:
sentite, brutto a parte, ma le pompe come la DCC laing vengono collegate direttamente all'ALI e partono all'avvio del PC oppure no ??
Sì, hanno un normale molex.
madeofariseo
17-06-2008, 16:54
Sì, hanno un normale molex.
thx :D
e un altra info
se io ho un rad biventola le 2 ventole come le sistemo ??? non le posso collegare insieme ed attaccare alla mobo attraverso un unica presetta ???
F1R3BL4D3
17-06-2008, 17:04
thx :D
e un altra info
se io ho un rad biventola le 2 ventole come le sistemo ??? non le posso collegare insieme ed attaccare alla mobo attraverso un unica presetta ???
:D direi di evitarlo se possibile. Dipende da quanto la tua MoBo eroga per uscita "fan".
madeofariseo
17-06-2008, 17:05
:D direi di evitarlo se possibile. Dipende da quanto la tua MoBo eroga per uscita "fan".
in genere come si collegano ??
oppure collegarle entramebe ad un unico molex dell' ALI ??
F1R3BL4D3
17-06-2008, 17:12
in genere come si collegano ??
oppure collegarle entramebe ad un unico molex dell' ALI ??
In genere dipende da te.
Se hai ad un rheobus le colleghi lì, se no alle uscite MoBo tachimetriche (se ti interessa) ma una per ventola o all'ali.
:D insomma, scegli.
P.S: hai 1000 post! :D Come dicevi nel 3D DFI! :winner:
Snowfortrick
17-06-2008, 17:22
Io le due nanoxia da 8cm le ho "unite" e collegate ad un molex unico a 3 pin e vanno,in generale però è meglio collegarle all'ali o ad un rheo soprattutto,anche perchè così puoi regolarle facilmente.Se poi sai che le devi tenere sempre a palla,attaccale all'ali e via.
ps : la crepa del top di soul è una cosa pazzesca:doh: (anche perchè un bel malloppo di plexi che ti da proprio l'impressione di essere solido),purtroppo la sfiga è ovunque:doh:
redeagle
17-06-2008, 17:29
Anche io ho due Nanoxia da 12cm collegate ad un unico connettore su mobo tramite sdoppiatore ad Y, così me le regola in automatico Speedfan basandosi sulla temperatura, e non ho alcun problema.
Fraggerman
17-06-2008, 17:34
peggio..rigira la vaschetta nella ferita..:cry: :cry:
scusa... :vicini:
ps : la crepa del top di soul è una cosa pazzesca:doh: (anche perchè un bel malloppo di plexi che ti da proprio l'impressione di essere solido),purtroppo la sfiga è ovunque:doh:
verissimo, infatti io sono li che tremo con il mio... nn lo tocco più il raccordo :doh:
Soulman84
17-06-2008, 17:37
ps : la crepa del top di soul è una cosa pazzesca:doh: (anche perchè un bel malloppo di plexi che ti da proprio l'impressione di essere solido),purtroppo la sfiga è ovunque:doh:
hai proprio ragione Snow:(
http://img61.imageshack.us/img61/4025/dscn0721eh0.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=dscn0721eh0.jpg)
adesso sto messo così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617183209_DSCN0720.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617183209_DSCN0720.JPG)
Fraggerman
17-06-2008, 17:58
http://img61.imageshack.us/img61/4025/dscn0721eh0.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=dscn0721eh0.jpg)
:eek: :eek:
è proprio andata! :doh:
salve
il radiatore ha 3 attacchi??
ingresso uscita .........e anke riempimento??
come si usa il rimempimento lo si usa al posto della vaschetta?'
illuminatemi :D
olpiofort
17-06-2008, 18:08
ragazzi ma con il top della xspc sono compresi anche i raccordi????
ciao ragazzi, chiedo a voi che sicuramente saprete farmi chiarezza:
possibile che il consumo della pompa (che non ho mai capito quanto puo pesare veramente sull alimentatore) possa fare in modo che l'alimentatore
(magari gia al pelo come consumi prima di montere il liquid) non alimenti correttamente la mobo e mi faccia droppare di brutto??
ve lo chiedo poiche nel mio caso il vdroop e aumentato un casino in concomitanza con l'installazione del kit a liquido...
andrea-48
17-06-2008, 18:24
Ti va di farmi un grafico di portata con ACS thermochill ddc+top xspc:stordita:
I dati dell'AcS non li comosco (certo che Ybris almeno i dati su "pressure > flow rate "
potrebbe pubblicarli.
Allora ti posto i dati con WB molto restrittivo e uno poco restrittivo.
........... grafichin :D :D
Con il mio sys...............
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617192119_x.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617192119_x.jpg)
solo WB CPU................WB CPU molto restrittivo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617192212_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617192212_xx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617192242_xxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617192242_xxx.jpg)
:eek: :eek:
Soulman84
17-06-2008, 18:42
ragazzi ma con il top della xspc sono compresi anche i raccordi????
no;)
mi dispiace Brutto:asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617163343_ciupa.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617163343_ciupa.JPG):read: :read:
ma lol :)
ma io puntavo all'oc maggiore, non al fsb maggiore! non ho mai provato a mettere il molti 6x, serve per trovare il limkite della mobo? :confused:
Se cosi' fosse, non penso che la mia asus abbia molto da vantarsi come oc max, già con una gygabyte avrei ottenuto molto di piu'.. pazienza! :asd:
Penso che la tua mobo sia molto piu' indicata per l'oc, ma il tipo trattava solo asus e gygabyte.. :muro:
salve
il radiatore ha 3 attacchi??
ingresso uscita .........e anke riempimento??
come si usa il rimempimento lo si usa al posto della vaschetta?'
illuminatemi :D
ehm..la domanda è talmente banale che ho paura di dirti una ca..volata! Hai presente quelle domande che ti fanno agli esami all'uni e poensi sempre che sotto sotto ci sia la fregatura?! ecco! :D
Parlando di radiatori..oddio..il mio ha 2 attacchi, entrata ed uscita..come penso anche gli altri! :stordita:
non dico di averti illuminato, ma almeno schiarito! :rotfl:
Soulman84
17-06-2008, 18:48
ma lol :)
ma io puntavo all'oc maggiore, non al fsb maggiore! non ho mai provato a mettere il molti 6x, serve per trovare il limkite della mobo? :confused:
Se cosi' fosse, non penso che la mia asus abbia molto da vantarsi come oc max, già con una gygabyte avrei ottenuto molto di piu'.. pazienza! :asd:
Penso che la tua mobo sia molto piu' indicata per l'oc, ma il tipo trattava solo asus e gygabyte.. :muro:
:
non so se ti sei accorto ma ho il risparmio energetico attivato..fatto lo screen il molti è sceso a6,ma lo spi è stato fatto a 525x8,fa fede il tempo dello spi;)
F1R3BL4D3
17-06-2008, 18:51
non so se ti sei accorto ma ho il risparmio energetico attivato..fatto lo screen il molti è sceso a6,ma lo spi è stato fatto a 525x8,fa fede il tempo dello spi;)
:D anche perchè se no :sofico:
cercavo di capire se erano come quelli dei motori o scooter xkè loro hanno un altro tubo ke va a collegarsia alla vasketta
............
mi kiedevo se qui era = ma evidentemente no ......ok
cmq thx hai chiarito
ciao
olpiofort
17-06-2008, 19:03
ma lol :)
ehm..la domanda è talmente banale che ho paura di dirti una ca..volata! Hai presente quelle domande che ti fanno agli esami all'uni e poensi sempre che sotto sotto ci sia la fregatura?! ecco! :D
Parlando di radiatori..oddio..il mio ha 2 attacchi, entrata ed uscita..come penso anche gli altri! :stordita:
non dico di averti illuminato, ma almeno schiarito! :rotfl:
mi dispiace ma non tutti i radiatori hanno solo due attacchi se vai a vederti i thermochill oppure quelli elettroplaccati sullo shop ybris noterai che hanno una specie vite che si puo togliere per lo sfogo dell acqua e usarli come vaschetta(anche se per l' ultima opzione non li consiglio)
non so se ti sei accorto ma ho il risparmio energetico attivato..fatto lo screen il molti è sceso a6,ma lo spi è stato fatto a 525x8,fa fede il tempo dello spi;)
ma dai non ci credo!
tutto sto sbattersi e poi mi dici che ti tiene 525x8? no no vai di screenshot! :asd:
se cosi' fosse :read: , very compliments! spetta a te l'oc piu' alto! :winner:
certo che non ho mai sentito il peso di questa Asus come adesso in oc, poverina per il resto va benone! :ciapet:
mi dispiace ma non tutti i radiatori hanno solo due attacchi se vai a vederti i thermochill oppure quelli elettroplaccati sullo shop ybris noterai che hanno una specie vite che si puo togliere per lo sfogo dell acqua e usarli come vaschetta(anche se per l' ultima opzione non li consiglio)
buono a sapersi per Stefano! :)
buona cena!
Anche io ho due Nanoxia da 12cm collegate ad un unico connettore su mobo tramite sdoppiatore ad Y, così me le regola in automatico Speedfan basandosi sulla temperatura, e non ho alcun problema.
Idem, 4 ventole su due pin della mobo.
Non un minimo problema
ciao ragazzi, chiedo a voi che sicuramente saprete farmi chiarezza:
possibile che il consumo della pompa (che non ho mai capito quanto puo pesare veramente sull alimentatore) possa fare in modo che l'alimentatore
(magari gia al pelo come consumi prima di montere il liquid) non alimenti correttamente la mobo e mi faccia droppare di brutto??
ve lo chiedo poiche nel mio caso il vdroop e aumentato un casino in concomitanza con l'installazione del kit a liquido...
Vedo che hai un 500W, ma non vedo la scheda video... se è una 8800, si sei più o meno al limite in full.
Però una pompa non è che consumi così tanto.. (non so cos'hai :stordita: ) la laing 500 18W, per esempio
hai proprio ragione Snow:(
http://img61.imageshack.us/img61/4025/dscn0721eh0.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=dscn0721eh0.jpg)
adesso sto messo così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617183209_DSCN0720.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617183209_DSCN0720.JPG)
Uha mi dispiace Soul l'ho come ben sai l'ho appena preso anche starò molto attento...
Soulman84
17-06-2008, 21:53
Uha mi dispiace Soul l'ho come ben sai l'ho appena preso anche starò molto attento...
occhio soprattutto al fatto che il foro di uscita non è perpendicolare alla pompa ma rientra leggermente e guarda leggermente in alto..i raccordi vanno avvitati con estrema cura;)
occhio soprattutto al fatto che il foro di uscita non è perpendicolare alla pompa ma rientra leggermente e guarda leggermente in alto..i raccordi vanno avvitati con estrema cura;)
Sinceramente li ho avvitati a mano e non ho messo troppa forza....
Soul ma in garanzia non te la cambiano vero ?? L' hai presa da aquatunin** ??
Soulman84
17-06-2008, 22:23
Sinceramente li ho avvitati a mano e non ho messo troppa forza....
Soul ma in garanzia non te la cambiano vero ?? L' hai presa da aquatunin** ??
si proprio lì.. il problema è che un rma mi costa più o meno come una res nuova,sempre che me lo accettino(ho il dubbio che dicano che è colpa mia,anche se non lo è:( )
sto cmq decidendo cosa fare..per adesso sto col top stock..non è bellissimo a vedersi ma almeno funziona,poi più avanti vedo cosa fare,cioè se prendere un'altra xspc o provare altro..
si proprio lì.. il problema è che un rma mi costa più o meno come una res nuova,sempre che me lo accettino(ho il dubbio che dicano che è colpa mia,anche se non lo è:( )
sto cmq decidendo cosa fare..per adesso sto col top stock..non è bellissimo a vedersi ma almeno funziona,poi più avanti vedo cosa fare,cioè se prendere un'altra xspc o provare altro..
Lo scatolo è piccolino mettilo in una busta imbottita e come meno di 8,50€ in 4-5gg sta da loro :
http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml
Soulman84
17-06-2008, 22:29
Lo scatolo è piccolino mettilo in una busta imbottita e come meno di 8,50€ in 4-5gg sta da loro :
http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml
ci penso,tanto la garanzia dura ancora un bel pò..vi farò sapere cmq..
grazie Daetan :mano:
ci penso,tanto la garanzia dura ancora un bel pò..vi farò sapere cmq..
grazie Daetan :mano:
Figurati è un piacere...
Cmq io l'ho presa per una questione di spazio se no prendevo una vaschetta separata dalla pompa...pensavo che erano più resistenti della xpres della oclabs ma cosi non si è dimostrato almeno nel tuo caso ...
Soulman84
17-06-2008, 22:46
Figurati è un piacere...
Cmq io l'ho presa per una questione di spazio se no prendevo una vaschetta separata dalla pompa...pensavo che erano più resistenti della xpres della oclabs ma cosi non si è dimostrato almeno nel tuo caso ...
io penso che fosse fallata dall'inizio..cioè che ci fosse una microcrepa..quando ho avvitato il raccordo(a mano) l'ho allargata un pochino infatti perdeva una goccetta ogni tanto..quando ho smontato il raccordo e l'ho rimontato(sempre a mano) gli ho dato il colpo di grazia:cry:
io penso che fosse fallata dall'inizio..cioè che ci fosse una microcrepa..quando ho avvitato il raccordo(a mano) l'ho allargata un pochino infatti perdeva una goccetta ogni tanto..quando ho smontato il raccordo e l'ho rimontato(sempre a mano) gli ho dato il colpo di grazia:cry:
Direi proprio che è come dici te perchè altrimenti sarebbero pieni di xspc in rma ....
Cmq tienici aggiornati ;)
Fraggerman
17-06-2008, 23:14
beh anche sul mio top il raccordo ha fatto fatica a salire...
secondo me il filetto non è perfetto, errore di produzione
forse quello di soul si è rotto perchè era anche già crepato
Soulman84
17-06-2008, 23:20
beh anche sul mio top il raccordo ha fatto fatica a salire...
secondo me il filetto non è perfetto, errore di produzione
forse quello di soul si è rotto perchè era anche già crepato
già..cmq mi avete convinto..domani mi attivo x l'rma;)
OT :
Frank non prendere la 9800gtx,prendi la hd4850,risparmi soldi e va uguale se non di più:sofico:
Fraggerman
18-06-2008, 08:33
Frank non prendere la 9800gtx,prendi la hd4850,risparmi soldi e va uguale se non di più:sofico:
eh si ma quando escono?? sono senza pc :cry:
ps:come fai a sapere che tutti mi chiamano frank? :eek:
eh si ma quando escono?? sono senza pc :cry:
ps:come fai a sapere che tutti mi chiamano frank? :eek:
Oggi se non sbaglio:mc:
E poi un cf di 50 va più di una gtx280 e consuma e costa meno:cool: :cool:
Soulman84
18-06-2008, 08:57
eh si ma quando escono?? sono senza pc :cry:
ps:come fai a sapere che tutti mi chiamano frank? :eek:
sono già disponibili a 170 euros:fiufiu: :fiufiu:
sono già disponibili a 170 euros:fiufiu: :fiufiu:
Aspetta un mesetto e te le ritrovi a 130€ (non scherzo:D )
In taiwan al lancio la 50 costa 115€:eek:
Fraggerman
18-06-2008, 09:19
sono già disponibili a 170 euros:fiufiu: :fiufiu:
:cool: interessante
ultimo ot: mi sono letto il thread e mi sto convincendo che è la scelta giusta... almeno per me!
per riportare in thread la cosa: ovviamente per metterla a liquido dovrei almeno cambiare staffa visto che ora ho una nvdia, giusto?
Soulman84
18-06-2008, 09:20
:cool: interessante
ultimo ot: mi sono letto il thread e mi sto convincendo che è la scelta giusta... almeno per me!
per riportare in thread la cosa: ovviamente per metterla a liquido dovrei almeno cambiare staffa visto che ora ho una nvdia, giusto?
i fori dovrebbero essere uguali a quelli della hd3850;)
A fine mese esce l'ACSG di ybris:D
Soulman84
18-06-2008, 09:23
A fine mese esce l'ACSG di ybris:D
hd4870+acsg= la mia accoppiata vincente dopo le vacanze(money permettendo:sofico:
Ragazzi ho trovato questo daily dopo ore di prove e controprove meno di questo non riesco a scendere con il voltaggio sulla cpu cosa ne pensate ??
http://img179.imageshack.us/img179/6771/38005provapk9.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=38005provapk9.jpg)
Soulman84
18-06-2008, 11:09
Ragazzi ho trovato questo daily dopo ore di prove e controprove meno di questo non riesco a scendere con il voltaggio sulla cpu cosa ne pensate ??
http://img179.imageshack.us/img179/6771/38005provapk9.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=38005provapk9.jpg)
che hai una gran cpu:eek:
abbiamo le stesse frequenze in daily,ma io ci sto a 1,5v:cry:
edit..non hai temperature un pò altine? che T ambiente hai? io in daily arrivo max sui 56 in full sui core..e conta che ho 0,1v in più di te
che hai una gran cpu:eek:
abbiamo le stesse frequenze in daily,ma io ci sto a 1,5v:cry:
edit..non hai temperature un pò altine? che T ambiente hai? io in daily arrivo max sui 56 in full sui core..e conta che ho 0,1v in più di te
In camera penso ci siano almeno 27-28° se non di più oggi da me si muore dal caldo...:D
Se non si è capito sono di Napoli ;)
Edit : On idle sta a 34-35°
Soulman84
18-06-2008, 11:13
In camera penso ci siano almeno 27-28° se non di più oggi da me si muore dal caldo...:D
Se non si è capito sono di Napoli ;)
beh allora ci stanno come temperature.. io avevo 23 gradi circa quando ho fatto quel test;)
beh allora ci stanno come temperature.. io avevo 23 gradi circa quando ho fatto quel test;)
Dai quest' inverno cerco di tirar fuori qualche bel screen di OC max ovviamente non R.S.
Cmq ieri ho provato a farlo partire almeno con 1.62 a 4.2Ghz ma non ne voleva sapere la mobo non bippava nemmeno
Edit : Soul abbiamo le stesse ram, cpu, mobo, e possiamo dire anche quasi uguali vga e psu, come vga ho una 8800gts 512 e psu un Tagan 700w serie piperock
Soulman84
18-06-2008, 11:55
Dai quest' inverno cerco di tirar fuori qualche bel screen di OC max ovviamente non R.S.
Cmq ieri ho provato a farlo partire almeno con 1.62 a 4.2Ghz ma non ne voleva sapere la mobo non bippava nemmeno
Edit : Soul abbiamo le stesse ram, cpu, mobo, e possiamo dire anche quasi uguali vga e psu, come vga ho una 8800gts 512 e psu un Tagan 700w serie piperock
si praticamente è lo stesso pc,vga e ali a parte:sofico:
cmq lo spi1m a 4,2ghz l'ho fatto a 1,69v:eek:
In camera penso ci siano almeno 27-28° se non di più oggi da me si muore dal caldo...:D
Se non si è capito sono di Napoli ;)
Edit : On idle sta a 34-35°
davvero impressionante i soli 1,392 di vcore per 3800mhz!
Ma sei rock solid oppure solo 30 min?In idle sei un pelo altino secondo me per avere meno di 1,4v :stordita:
Io ho 1.52 di vcore a 3920mhz
in idle a 33/35 gradi
in full sui 53 gradi
con tamb sui 25/26 gradi
si praticamente è lo stesso pc,vga e ali a parte:sofico:
cmq lo spi1m a 4,2ghz l'ho fatto a 1,69v:eek:
che ciapas 1,69v! :doh: si vede la differenza tra una mobo nella media ed una mirata per l'OC :ciapet:
si praticamente è lo stesso pc,vga e ali a parte:sofico:
cmq lo spi1m a 4,2ghz l'ho fatto a 1,69v:eek:
Wow con le temperature che stanno aumentando sempre più penso che lo farò verso ottobre sempre se non cambio prima cpu :D
Ragazzi ho trovato questo daily dopo ore di prove e controprove meno di questo non riesco a scendere con il voltaggio sulla cpu cosa ne pensate ??
http://img179.imageshack.us/img179/6771/38005provapk9.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=38005provapk9.jpg)
Complimenti.
Mi sapresti dire il batch? Riuscivo a stare anch'io a 3.8ghz con 1.39v rock solid.:D
davvero impressionante i soli 1,392 di vcore per 3800mhz!
Ma sei rock solid oppure solo 30 min?In idle sei un pelo altino secondo me per avere meno di 1,4v :stordita:
Io ho 1.52 di vcore a 3920mhz
in idle a 33/35 gradi
in full sui 53 gradi
con tamb sui 25/26 gradi
che ciapas 1,69v! :doh: si vede la differenza tra una mobo nella media ed una mirata per l'OC :ciapet:
Sono Rs lo screen l'ho fatto a 30 minuti ma l'ho interrotto dopo 1 ora e qualche minuto...
Complimenti.
Mi sapresti dire il batch? Riuscivo a stare anch'io a 3.8ghz con 1.39v rock solid.:D
Se ho ben capito cosa intendi dovrebbe esser questo : SLA9V
Edit : Scusate se non ho usato il multiquote
Sono Rs lo screen l'ho fatto a 30 minuti ma l'ho interrotto dopo 1 ora e qualche minuto...
per essere RS devi essere almeno 3 orette, io facevo test da 20 ore! (un po' esagerato lo so!) :asd:
magnusll
18-06-2008, 13:13
Ieri sera, dopo svariate settimane di funzionamento tranquillo, ho di nuovo avuto una perdita dal connettore del fusion block della mobo. Il tubo e' stretto con quegli stringitubi in plastica che hanno i "dentini"; l' ultima volta avevo stretto al massimo facendo scattare un ulteriore dentino e la cosa non mi aveva dato piu' problemi. Ieri invece di nuovo perdita, sono andato a premere di nuovo e... mi ha scalato un altro dente. Ma sono sicuro che l' ultima volta ero gia' arrivato al massimo. Le temperature erano molto alte; e' possibile che lo spessore del tubo si sia in qualche modo ridotto all' aumentare dei gradi?
per essere RS devi essere almeno 3 orette, io facevo test da 20 ore! (un po' esagerato lo so!) :asd:
Bhe dopo orthos mi sono fatto anche un' oretta di crysis e niente crash cmq penso che fa tutte le ore che vuoi :D anche se almeno imho e dico imho se regge almeno 1 oretta di orthos, ci giochi, lavori e non hai crash di sistema per me è rs..
Bhe dopo orthos mi sono fatto anche un' oretta di crysis e niente crash cmq penso che fa tutte le ore che vuoi :D anche se almeno imho e dico imho se regge almeno 1 oretta di orthos, ci giochi, lavori e non hai crash di sistema per me è rs..
in realtà no visto che difficilmente i giochi utilizzano la cpu al 100%, anzi praticamente mai, io ho avuto un paio di volte dei crash dopo 4 ore, per quello per me RS è solo dopo una nottata..in ogni caso per i record del forum, è sufficiente uno screenshot con solo 2/3 ore di orthos! ;)
Bhe dopo orthos mi sono fatto anche un' oretta di crysis e niente crash cmq penso che fa tutte le ore che vuoi :D anche se almeno imho e dico imho se regge almeno 1 oretta di orthos, ci giochi, lavori e non hai crash di sistema per me è rs..
Sono anch'io di questa idea..
Io cerco il max con qualche superPI, 3dmark, un S&M se mi gira per essere sicuro, dopodichè via..
Se dopo capita mentre gioco che mi crashi, abbasso un po..
Sono anch'io di questa idea..
Io cerco il max con qualche superPI, 3dmark, un S&M se mi gira per essere sicuro, dopodichè via..
Se dopo capita mentre gioco che mi crashi, abbasso un po..
Anche io faccio cosi, anche però se dopo 1 ora di orthos non ti dà errori all' 80% non te ne darà nemmeno dopo 4 ore...
F1R3BL4D3
18-06-2008, 14:01
:O Senza una decina di ore, non dirò mai che è RS. Ovviamente solo fullstress CPU.
:O Senza una decina di ore, non dirò mai che è RS. Ovviamente solo fullstress CPU.
Prendi il mio caso:
Posso far girare bench/stress CPU tranquillamente per ore, ma poi giocando è la scheda video che scarica in acqua troppi Watt e pure la stabilità del procio va a farsi benedire...
:O Senza una decina di ore, non dirò mai che è RS. Ovviamente solo fullstress CPU.
Ragazzi sentite ieri mentre giocavo a Colin Dirt si è staccato un lunzino dalla ram della mia 8800gts 512 e per qualche minuto è stata senza lunzino però io sotto cmq ho una ventola da 120 che raffredda il tutto, ora quando gioco dopo qualche minuto il gioco si blocca e mi constringe ad uscire e chiudere dal task secondo voi può essere che si sia danneggiata ??
O sarà qualche problema del gioco ??
Grazie
F1R3BL4D3
18-06-2008, 14:28
Prendi il mio caso:
Posso far girare bench/stress CPU tranquillamente per ore, ma poi giocando è la scheda video che scarica in acqua troppi Watt e pure la stabilità del procio va a farsi benedire...
Questo è un altro conto. Dipende da cosa vuoi che sia RS e con quali parametri questo andrà a scontrarsi. Se sei così al limite che i watt della VGA fanno alzare le temperature della CPU rendendola non stabile è una situazione diversa.
Ragazzi sentite ieri mentre giocavo a Colin Dirt si è staccato un lunzino dalla ram della mia 8800gts 512 e per qualche minuto è stata senza lunzino però io sotto cmq ho una ventola da 120 che raffredda il tutto, ora quando gioco dopo qualche minuto il gioco si blocca e mi constringe ad uscire e chiudere dal task secondo voi può essere che si sia danneggiata ??
O sarà qualche problema del gioco ??
Grazie
Considerando che si possono usare anche senza lunzini o dissipatori ma con un modesto flusso d'aria in zona, se c'è un problema non è di certo per via del calore.
Prova qualche stress test come 3D Mark, scan for artifacts e simili in modo da escludere che sia la VGA e non un problema software.
Questo è un altro conto. Dipende da cosa vuoi che sia RS e con quali parametri questo andrà a scontrarsi. Se sei così al limite che i watt della VGA fanno alzare le temperature della CPU rendendola non stabile è una situazione diversa.
quoto, con orthos testi cpu e ram, per i giochi entra in gioco la vga..è ovvio che il sistema sarà stressato e rischierà di essere instabile se al limite, ma in ogni caso sai già dove sta il problema..nella vga appunto, ed escludi a priori cpu e ram con orthos da 8 ore..senza questo test, potrebbe essere qualsiasi componente la responsabile dei crash nei giochi :)
madeofariseo
18-06-2008, 16:40
In genere dipende da te.
Se hai ad un rheobus le colleghi lì, se no alle uscite MoBo tachimetriche (se ti interessa) ma una per ventola o all'ali.
:D insomma, scegli.
P.S: hai 1000 post! :D Come dicevi nel 3D DFI! :winner:
ok grazie :D
(anche se in ritardo)
quelle temperature altissime che avevo erano dovute alla cpu sfigata, perche ora con il q6700 a default sto 28 gradi idle e 34 infull:D cmq sia il raffreddamento licquido lo cambio lostesso :D
motosensei
18-06-2008, 16:55
Ragà ma qualcuno conosce il tedesco?
Cioè chi è che ha ordinato da aquatuning? Non è la prima volta però ora non riesco a capire una mail, non so cosa e come rispondere :D
Help
Ragà ma qualcuno conosce il tedesco?
Cioè chi è che ha ordinato da aquatuning? Non è la prima volta però ora non riesco a capire una mail, non so cosa e come rispondere :D
Help
Io ho provato a mandargli una mail, ma non mi hanno risposto, comunque tedesco Zero per me :stordita:
E che hai 20C in camera? :stordita:
23-24 gradi incamera :)
andrea-48
18-06-2008, 17:37
Ragà ma qualcuno conosce il tedesco?
Cioè chi è che ha ordinato da aquatuning? Non è la prima volta però ora non riesco a capire una mail, non so cosa e come rispondere :D
Help
invia pvt che provo
motosensei
18-06-2008, 18:30
ti ho aggiunto ad msn :D
Idem, 4 ventole su due pin della mobo.
Non un minimo problema
Vedo che hai un 500W, ma non vedo la scheda video... se è una 8800, si sei più o meno al limite in full.
Però una pompa non è che consumi così tanto.. (non so cos'hai :stordita: ) la laing 500 18W, per esempio
ciao oclla grazie per avermi risp... la vga non l'ho segnalata poiche non e davvero degna di nota... e una hd 2600, sto aspettando di prendere la gtx 280 dopo aveer venduto la mia 8800gts.
la pompa cmq e lka TT da 500 L\h..
cmq ad aria per esempio mi reggeva la config in firma con la 9800gx2 senza droppare...
volevo fare la prova del 9 ovvero colle gare la pompa ad un altro ali per vedere se la mobo droppa lo stesso anche se non ha a carico la pompa...
il problema e che non so come far partire l'altro ali dal momemto che l'alimentatore e comandato dalla mobo e che la mobo ha gli attacchi per un solo ali ovviamente... consigli???
quelle temperature altissime che avevo erano dovute alla cpu sfigata, perche ora con il q6700 a default sto 28 gradi idle e 34 infull:D cmq sia il raffreddamento licquido lo cambio lostesso :D
che impianto a liquido hai?
Ora sono a default ed ho 25/28 in idle con tamb 23/24 circa :)
EDIT: con il monoventola al minimo
che impianto a liquido hai?
Ora sono a default ed ho 25/28 in idle con tamb 23/24 circa :)
ho un ybris k11 , una nj1700 un radiatore triventola (aircube 360 quello ybris)
Ragazzi forse ho lo stesso problema di soul cioè si è crepato l'xspc però non posso muovere più di tanto la vaschetta con la pompa ho fatto una foto....
perchè non riesco a capire se è un' effetto ottico o è davvero crepata...
http://img149.imageshack.us/img149/2760/dsc01646vi3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc01646vi3.jpg)
Soulman84
18-06-2008, 21:18
Ragazzi forse ho lo stesso problema di soul cioè si è crepato l'xspc però non posso muovere più di tanto la vaschetta con la pompa ho fatto una foto....
perchè non riesco a capire se è un' effetto ottico o è davvero crepata...
http://img149.imageshack.us/img149/2760/dsc01646vi3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc01646vi3.jpg)
mmm...non si capisce molto..ma perde? metti un fazzolettino sotto al raccordo e vedi se ci sono perdite:stordita:
TigerTank
18-06-2008, 21:18
Ragazzi forse ho lo stesso problema di soul cioè si è crepato l'xspc però non posso muovere più di tanto la vaschetta con la pompa ho fatto una foto....
perchè non riesco a capire se è un' effetto ottico o è davvero crepata...
http://img149.imageshack.us/img149/2760/dsc01646vi3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc01646vi3.jpg)
fai una bella foto domani, alla luce del giorno ;)
mmm...non si capisce molto..ma perde? metti un fazzolettino sotto al raccordo e vedi se ci sono perdite:stordita:
No a perdere non perde...
fai una bella foto domani, alla luce del giorno ;)
We tiger la foto è stata fatta di giorno..
Soulman84
18-06-2008, 21:47
No a perdere non perde...
tieni sempre un fazzoletto sotto al raccordo e usa il pc normalmente..se è crepata come la mia tra un pò inizierà a perdere solo quando l'impianto è acceso(a pompa spenta non perdeva la mia)..oppure se hai voglia di sbatterti svuota e smonta tutto,togli la res dalla pompa(non i raccordi però) e guarda sotto se è crepata..spero x te di no cmq..
tieni sempre un fazzoletto sotto al raccordo e usa il pc normalmente..se è crepata come la mia tra un pò inizierà a perdere solo quando l'impianto è acceso(a pompa spenta non perdeva la mia)..oppure se hai voglia di sbatterti svuota e smonta tutto,togli la res dalla pompa(non i raccordi però) e guarda sotto se è crepata..spero x te di no cmq..
Penso che terrò sempre un fazzoletto sotto è troppo uno sbattimento smontare tutto anche se dalla foto indicativa che sta su aqua**** in quel punto si vede una curva sotto al res e spero proprio che sia quella
Fraggerman
19-06-2008, 00:40
Ragazzi forse ho lo stesso problema di soul cioè si è crepato l'xspc però non posso muovere più di tanto la vaschetta con la pompa ho fatto una foto....
perchè non riesco a capire se è un' effetto ottico o è davvero crepata...
http://img149.imageshack.us/img149/2760/dsc01646vi3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc01646vi3.jpg)
:eek: o cacchio!
sto seriamente cominciando a preoccuparmi!:help:
andrea-48
19-06-2008, 11:19
Recensione nuova pompa :D
Pompa Aquacomputer Aquastream XT USB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22960225&postcount=80)
TigerTank
19-06-2008, 11:30
We tiger la foto è stata fatta di giorno..
Ops, sorry, intendevo con un'illuminazione migliore...vedevo la reagenza...
Recensione nuova pompa :D
Pompa Aquacomputer Aquastream XT USB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22960225&postcount=80)
Sembra una Eheim rimarchiata :D
F1R3BL4D3
19-06-2008, 11:34
Sembra una Eheim rimarchiata :D
Nel 2003 dalla collaborazione di Eheim e Aquacomputer nacque la prima pompa centrifuga a 12v specifica per l'utilizzo nell'ambito dei pc
:D è una Eheim.
per essere RS devi essere almeno 3 orette, io facevo test da 20 ore! (un po' esagerato lo so!) :asd:
Ok grazi;) e.
Ok grazi;) e.
malol, non dicevo a te che overclocchi da una vita! :asd:
a te ho chiesto se devo mettere tutti i parametri della mobo al max o se questo possa portare piu' danni che benefici ;)
PS: cos'è sta morìa di vaschette e pompe?! é il V(aschett) Day?! :D
malol, non dicevo a te che overclocchi da una vita! :asd:
a te ho chiesto se devo mettere tutti i parametri della mobo al max o se questo possa portare piu' danni che benefici ;)
PS: cos'è sta morìa di vaschette e pompe?! é il V(aschett) Day?! :D
we cmq ho seguito il tuo consiglio ieri...
Dopo 11 ore e mezza di orthos mi ha dato un errore però non so a cosa è dovuto perchè praticamente dopo 5gg che li avevo attaccati per bene ho trovato anche tutti i lunzini staccati e la vga non ne doveva risentire in quei punti al massimo sul core comunque ho dato uno step in più di vcore e i lunzini non li riattaco fin quando non trovo un buon pad biadesivo..anzi se me lo potete consigliare vi ringrazio...
Fraggerman
19-06-2008, 12:09
we cmq ho seguito il tuo consiglio ieri...
Dopo 11 ore e mezza di orthos mi ha dato un errore però non so a cosa è dovuto perchè praticamente dopo 5gg che li avevo attaccati per bene ho trovato anche tutti i lunzini staccati e la vga non ne doveva risentire in quei punti al massimo sul core comunque ho dato uno step in più di vcore e i lunzini non li riattaco fin quando non trovo un buon pad biadesivo..anzi se me lo potete consigliare vi ringrazio...
termattack... io uso quello e tiene... sennò usa pasta bicomponente... che diventa cemento!
occhio poi che per toglierla è un bel problema
we cmq ho seguito il tuo consiglio ieri...
Dopo 11 ore e mezza di orthos mi ha dato un errore però non so a cosa è dovuto perchè praticamente dopo 5gg che li avevo attaccati per bene ho trovato anche tutti i lunzini staccati e la vga non ne doveva risentire in quei punti al massimo sul core comunque ho dato uno step in più di vcore e i lunzini non li riattaco fin quando non trovo un buon pad biadesivo..anzi se me lo potete consigliare vi ringrazio...
oddio, dopo 11 ore e mezza..possiamo farfinta che sia RS! ;)
Mi passi da 1 ora a 11 ore, da un estremo all'altro! :asd:
Per i lunzini non ti so consigliare, io ho un wb ek full cover.. :boh:
oddio, dopo 11 ore e mezza..possiamo farfinta che sia RS! ;)
Mi passi da 1 ora a 11 ore, da un estremo all'altro! :asd:
Per i lunzini non ti so consigliare, io ho un wb ek full cover.. :boh:
Eh si alla fine mi son convinto tu hai detto che lo testi per almeno 10 ore poi F1R3BL4D3 ha detto che anche lui almeno una decina di ore e son partito :D
Cmq adesso lo voglio rifare con lo step di vcore in più cioè a 1.41...
Vediamo se tiene ;)
ciao oclla grazie per avermi risp... la vga non l'ho segnalata poiche non e davvero degna di nota... e una hd 2600, sto aspettando di prendere la gtx 280 dopo aveer venduto la mia 8800gts.
la pompa cmq e lka TT da 500 L\h..
cmq ad aria per esempio mi reggeva la config in firma con la 9800gx2 senza droppare...
volevo fare la prova del 9 ovvero colle gare la pompa ad un altro ali per vedere se la mobo droppa lo stesso anche se non ha a carico la pompa...
il problema e che non so come far partire l'altro ali dal momemto che l'alimentatore e comandato dalla mobo e che la mobo ha gli attacchi per un solo ali ovviamente... consigli???
up please!!
redeagle
19-06-2008, 19:02
up please!!
http://www.pctuner.net/articoli/progetti_elettronici_pic/146/Accensione-Alim.-Senza-PC/
La storia del carico non è sempre vera, anzi...
up please!!
io la prima volta ho collegato la pompa all'alimentatore di un'altro pc tramite molex, poi semplicemente ho acceso il secondo pc un po' alla volta per riempire l'impianto..se ne hai la possibilità, questa è la scelta piu' facile.
Anche io ho la pompa Tt P500 ma non mi ha mai dato il minimo problema, ho anche un M5 aquabay di riserva nel caso qualcuno portasse sfiga, ma per ora non mi serve! :sperem:
http://www.pctuner.net/articoli/progetti_elettronici_pic/146/Accensione-Alim.-Senza-PC/
La storia del carico non è sempre vera, anzi...
grazie mille per il link... qualcuno ci ha gia provato??
io la prima volta ho collegato la pompa all'alimentatore di un'altro pc tramite molex, poi semplicemente ho acceso il secondo pc un po' alla volta per riempire l'impianto..se ne hai la possibilità, questa è la scelta piu' facile.
Anche io ho la pompa Tt P500 ma non mi ha mai dato il minimo problema, ho anche un M5 aquabay di riserva nel caso qualcuno portasse sfiga, ma per ora non mi serve! :sperem:
ho esattamente la stessa pompa, avendo anche io l'M5...
so che e strano, ma questo aumentare di droop me lo ha fato da quando ho installato il kit a liquido...
curioso non trovi??
ho esattamente la stessa pompa, avendo anche io l'M5...
so che e strano, ma questo aumentare di droop me lo ha fato da quando ho installato il kit a liquido...
curioso non trovi??
curioso si, ed in un impianto a liquido effettivamente l'unica cosa che ciuccia corrente (degno di nota, penso sui 20w) è appunto la pompa..assieme ai molex dei radiatori..ma in quest'ultimo caso stiamo proprio parlando di pochi W da quanto (poco) io ne sappia..ma levami una curiosità, ti droppava con una hd2600 o con una 9800gx2? perchè nel primo caso il tuo liberty 500w basta ed avanza, ma nel secondo caso penso che tu sia al limite quando la gx2 è in full.. :stordita:
Soulman84
19-06-2008, 19:24
ancora una volta sono rimasto stupito dalla facilità con cui posso mettere mano al mio impianto..ho tolto la vga dal loop in 10 minuti,senza dover svuotare tutto,e il tutto nella massima sicurezza..pneumatici forever:sofico:
F1R3BL4D3
19-06-2008, 19:28
grazie mille per il link... qualcuno ci ha gia provato??
Si si. Collegare il verde ad una massa qualsiasi e mettere un carico sui +5V (basta un lettore).
Fraggerman
19-06-2008, 19:30
ancora una volta sono rimasto stupito dalla facilità con cui posso mettere mano al mio impianto..ho tolto la vga dal loop in 10 minuti,senza dover svuotare tutto,e il tutto nella massima sicurezza..pneumatici forever:sofico:
:eek: senza svuotare?:confused:
Soulman84
19-06-2008, 19:33
:eek: senza svuotare?:confused:
rubinetti in uscita dalla waterstation rulez:sofico: ho perso pochissima acqua,giusto quella che c'era nei tubi dal k7 al fuzion..
curioso si, ed in un impianto a liquido effettivamente l'unica cosa che ciuccia corrente (degno di nota, penso sui 20w) è appunto la pompa..assieme ai molex dei radiatori..ma in quest'ultimo caso stiamo proprio parlando di pochi W da quanto (poco) io ne sappia..ma levami una curiosità, ti droppava con una hd2600 o con una 9800gx2? perchè nel primo caso il tuo liberty 500w basta ed avanza, ma nel secondo caso penso che tu sia al limite quando la gx2 è in full.. :stordita:
no il bello e che con la gx2 tutto ok, droppava ma in maniera contenuta, passavo da 1,35 da bios a 1,34 da win e 1,328 in full...
ora che ho il liquido passo da 1,35 da bios a 1,33 in win e 1,30 in full!!!!
non mi passa mezz ora di orthos...
ho visto ora che si puo collegare un secondo ali tramite un contatto a rele col primo ali...
appena recupero il materiale ci provo!!!
Si si. Collegare il verde ad una massa qualsiasi e mettere un carico sui +5V (basta un lettore).
ancora piu facile... ma i 5 v del carico li prendo direttamente dal molex del secondo ali??
p.s. scusate gli ot ma qui ho visto che siete molto piu competenti che da altre parti!!:D
F1R3BL4D3
19-06-2008, 19:42
ancora piu facile... ma i 5 v del carico li prendo direttamente dal molex del secondo ali??
p.s. scusate gli ot ma qui ho visto che siete molto piu competenti che da altre parti!!:D
Se non ho capito male, tu vorresti collegare un ali al sistema e un ali secondario con solo la pompa. A quel punto colleghi la pompa all'ali secondario con collegato un lettore CD/DVD o qualsiasi cosa assorba sui +5V e fai partire circuitando nero e verde sull'ali secondario.
TigerTank
19-06-2008, 20:20
rubinetti in uscita dalla waterstation rulez:sofico: ho perso pochissima acqua,giusto quella che c'era nei tubi dal k7 al fuzion..
Sei un grande ;)
Se non ho capito male, tu vorresti collegare un ali al sistema e un ali secondario con solo la pompa. A quel punto colleghi la pompa all'ali secondario con collegato un lettore CD/DVD o qualsiasi cosa assorba sui +5V e fai partire circuitando nero e verde sull'ali secondario.
cosi semplice??
grazie mille fire come al solito mi sei stato di aiuto...
appena recupero il secondo ali ci provo... a presto!!!!
F1R3BL4D3
19-06-2008, 21:44
cosi semplice??
grazie mille fire come al solito mi sei stato di aiuto...
appena recupero il secondo ali ci provo... a presto!!!!
:D se quello che devi fare è come ho detto io, allora si!
cosi semplice??
grazie mille fire come al solito mi sei stato di aiuto...
appena recupero il secondo ali ci provo... a presto!!!!
oppure potresti procurarti uno strumento per misurare il consumo totale del pc, se sei a 48x w o comunque vicino ai 500w del tuo ali (che avrà un'efficienza dell'80% circa) hai scoperto l'inghippo :)
Certo che se cosi' fosse, ti conveiene cambiare ali a priori..tenerlo al limite non so se fa cosi' bene!
Che seratina tranquilla stasera :)
Notte!
rubinetti in uscita dalla waterstation rulez:sofico: ho perso pochissima acqua,giusto quella che c'era nei tubi dal k7 al fuzion..
Dove posso trovare qualche foto del tuo impianto magari prendo spunto :D
Soulman84
19-06-2008, 23:20
Dove posso trovare qualche foto del tuo impianto magari prendo spunto :D
purtroppo ora sono sul portatile e non ne ho sotto mano..
però ti rimando al mio worklog:
http://www.italiamodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1161&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=100
qui le puoi vedere;)
purtroppo ora sono sul portatile e non ne ho sotto mano..
però ti rimando al mio worklog:
http://www.italiamodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1161&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=100
qui le puoi vedere;)
Se mi dai il link diretto alle tue foto te ne sono grato....vedo solo alcune foto di lavori in corso :D
Soulman84
19-06-2008, 23:29
Se mi dai il link diretto alle tue foto te ne sono grato....vedo solo alcune foto di lavori in corso :D
in teoria ti ho linkato la pagina in cui ci sono raccolte le foto a lavoro praticamente finito..le img non te le posso linkare direttamente..vai a pagina 11 del 3d che ti ho linkato
in teoria ti ho linkato la pagina in cui ci sono raccolte le foto a lavoro praticamente finito..le img non te le posso linkare direttamente..vai a pagina 11 del 3d che ti ho linkato
Viste ...complimenti è proprio un bel lavoretto ...
We Soul dammi un consiglio al volo :D
Io ho attaccato i lunzini con questa :
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2440_W-rmeleitklebepad-AMD-25-5x25-5mm.html
ma si sono inesorabilmente staccati..secondo te con questi vado meglio ??
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=3689
Grazie
Soulman84
19-06-2008, 23:42
Viste ...complimenti è proprio un bel lavoretto ...
We Soul dammi un consiglio al volo :D
Io ho attaccato i lunzini con questa :
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2440_W-rmeleitklebepad-AMD-25-5x25-5mm.html
ma si sono inesorabilmente staccati..secondo te con questi vado meglio ??
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=3689
Grazie
grazie a te dei complimenti:)
il segreto x attaccare i dissi alle ram sta nel pulire bene i chip.. il pad standard è tipo unto ed è difficile da togliere..
io di solito pulisco i chip con diluente nitro,con un paio di passate con uno straccetto leggermente imbevuto la schifezza standard se ne va.
in questo modo i dissini attaccano molto meglio..cmq il pad migliore è senz'altro il thermattack,però non so se lo trovi da drako..il pad della akasa non so come si comporta..
grazie a te dei complimenti:)
il segreto x attaccare i dissi alle ram sta nel pulire bene i chip.. il pad standard è tipo unto ed è difficile da togliere..
io di solito pulisco i chip con diluente nitro,con un paio di passate con uno straccetto leggermente imbevuto la schifezza standard se ne va.
in questo modo i dissini attaccano molto meglio..cmq il pad migliore è senz'altro il thermattack,però non so se lo trovi da drako..il pad della akasa non so come si comporta..
Mi mandi pvt magari mi scrivi dove lo potrei trovare Grazie !!!
Soulman84
19-06-2008, 23:49
Mi mandi pvt magari mi scrivi dove lo potrei trovare Grazie !!!
pvtizzato;)
pvtizzato;)
Gentilissimo in questi giorni faccio l'ordine ...per il momento ho piazzato sotto la vga una bella xencore carbon da 120 per raffreddare le memorie senza lunzini...
Spero di riuscirli a pulire da quella schifezza che ho provato a prendere dai crucchi senza smontare la vga se no son **azzi...
madeofariseo
20-06-2008, 09:33
purtroppo ora sono sul portatile e non ne ho sotto mano..
però ti rimando al mio worklog:
http://www.italiamodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1161&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0&start=100
qui le puoi vedere;)
i dissipatori sui mosfet sono percaso i Thermalright HR-09U Type 3 ???
Soulman84
20-06-2008, 09:35
i dissipatori sui mosfet sono percaso i Thermalright HR-09U Type 3 ???
si sono loro:D
madeofariseo
20-06-2008, 09:37
si sono loro:D
cambiamenti significativi ??? pro e contro ??
:D
Soulman84
20-06-2008, 09:41
cambiamenti significativi ??? pro e contro ??
:D
ho tolto un pò di gradi sui mosfet,ma non mi ricordo quanti precisi rispetto ai dissi standard..poi sono stilosi questi dissipatori e si sposano bene con l'hr-05 ifx sul northbridge:sofico:
cose negative non ne ho riscontrate..forse però con dissi cpu voluminosi danno un pò fastidio..
madeofariseo
20-06-2008, 09:53
ho tolto un pò di gradi sui mosfet,ma non mi ricordo quanti precisi rispetto ai dissi standard..poi sono stilosi questi dissipatori e si sposano bene con l'hr-05 ifx sul northbridge:sofico:
cose negative non ne ho riscontrate..forse però con dissi cpu voluminosi danno un pò fastidio..
no...li avrei presi nel passaggio al liquido, quindi in presensza di un waterB ;)
grazie per le info :D
TigerTank
20-06-2008, 10:35
grazie a te dei complimenti:)
il segreto x attaccare i dissi alle ram sta nel pulire bene i chip.. il pad standard è tipo unto ed è difficile da togliere..
io di solito pulisco i chip con diluente nitro,con un paio di passate con uno straccetto leggermente imbevuto la schifezza standard se ne va.
in questo modo i dissini attaccano molto meglio..cmq il pad migliore è senz'altro il thermattack,però non so se lo trovi da drako..il pad della akasa non so come si comporta..
Pulitina con trielina e thermattach è il meglio del meglio, non mi si è mai staccato un dissino in rame anche se a testa in giù ;) Il thermattach qui in italia è commercializzato da microcool, io l'ho preso da un noto shop emiliano e credo sia lo stesso suggerito da soulman...
Ragazzi una domanda un po' niubba: se il "pericolo" dei sistemi a liquido è il liquido che, se fuoriesce, manda l'hardware all'altro mondo... perchè non usare dell'acqua... che non conduce (distillata? :stordita:) ?
mirco2034
20-06-2008, 11:09
Mi mandi pvt magari mi scrivi dove lo potrei trovare Grazie !!!
Anche a me! Anche a me!!! :D :D :D
Ragazzi una domanda un po' niubba: se il "pericolo" dei sistemi a liquido è il liquido che, se fuoriesce, manda l'hardware all'altro mondo... perchè non usare dell'acqua... che non conduce (distillata? :stordita:) ?
Ma infatti si usa acqua distillata, o prodotti appositi che non sono conduttivi...
Ma infatti si usa acqua distillata, o prodotti appositi che non sono conduttivi...
Sorry, non lo sapevo :stordita:
Pulitina con trielina e thermattach è il meglio del meglio, non mi si è mai staccato un dissino in rame anche se a testa in giù ;) Il thermattach qui in italia è commercializzato da microcool, io l'ho preso da un noto shop emiliano e credo sia lo stesso suggerito da soulman...
Tiger allora pvt me anche su dove posso trovale questa trielina :D
mirco2034
20-06-2008, 11:39
Tiger allora pvt me anche su dove posso trovale questa trielina :D
La trielina la trovi anche alla coop!
Oppure ai brico, maurys, conad, a&o ecc.
TigerTank
20-06-2008, 11:39
Tiger allora pvt me anche su dove posso trovale questa trielina :D
La trielina la trovi al supermercato, occhio che puzza di brutto, il thermattach io l'ho preso da tecno.... :stordita:
La trielina la trovi al supermercato, occhio che puzza di brutto, il thermattach io l'ho preso da tecno.... :stordita:
Tiger secondo te invece della trelina va bene questo :
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=1327
TigerTank
20-06-2008, 12:36
Tiger secondo te invece della trelina va bene questo :
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=1327
mah...per me quelle sono tutte cose inutili, perchè spendere 10€ per prodotti specifici quando la stessa cosa la puoi fare con la trielina o la nitro che costano moooooolto meno? ;)
Come al solito fare sempe attenzione, io ho sempre utilizzato quei dischetti di cotone(+ cotton fiok per le ram della vga) che usano le tipe per struccarsi e non ho mai avuto problemi.
TigerTank
20-06-2008, 12:38
Edit
Scusate doppio post, si era incantato il browser.
mah...per me quelle sono tutte cose inutili, perchè spendere 10€ per prodotti specifici quando la stessa cosa la puoi fare con la trielina o la nitro che costano moooooolto meno? ;)
Come al solito fare sempe attenzione, io ho sempre utilizzato quei dischetti di cotone(+ cotton fiok per le ram della vga) che usano le tipe per struccarsi e non ho mai avuto problemi.
Ho chiesto a mio padre e ha detto che la usano in fabbrica per togliere la colla che a volte si deposita sui tessuti e stasera me la porta :D
Ora volevo sapere come usarla sulle memorie...(vabbè già me l'hai detto quindi con dei cotton fioc o ovatta) mentre sui lunzini lo posso usare o mi da qualche problema sul rame ??
Snowfortrick
20-06-2008, 15:08
Ragazzi una domanda un po' niubba: se il "pericolo" dei sistemi a liquido è il liquido che, se fuoriesce, manda l'hardware all'altro mondo... perchè non usare dell'acqua... che non conduce (distillata? :stordita:) ?
Il "rischio" c'è sempre,anche se esitono prodotti specifici che eliminano questo tipo di problema(come i primochill pc ice,che però non comprerei mai causa pessime prestazioni:rolleyes: )
IntoTrouble
20-06-2008, 16:26
Qualcuno ha provato il wb che c'è insieme alla maximus formula? ho letto che strozza tantissimo (150l/h), io vorrei metterlo in serie ad altri due wb e un triventola con una una laing 500, dite che ce la fa?
Snowfortrick
20-06-2008, 17:04
Qualcuno ha provato il wb che c'è insieme alla maximus formula? ho letto che strozza tantissimo (150l/h), io vorrei metterlo in serie ad altri due wb e un triventola con una una laing 500, dite che ce la fa?
io l'ho provato quel robo,ma non ricordo con quanti wb al seguito e se con una o 2 mcp655 in serie.Strozza molto,ma cmq non dovrebbe essere un problema per una pompa di quel livello (il flusso ti diminuisce,ma non tanto da poter influenzare le prestazioni globali dell'impianto)
Fraggerman
20-06-2008, 17:07
Il "rischio" c'è sempre,anche se esitono prodotti specifici che eliminano questo tipo di problema(come i primochill pc ice,che però non comprerei mai causa pessime prestazioni:rolleyes: )
(purtroppo) da quello che so io è che la conducibilità dell'h20 è legata ai minerali che ci sono dentro.
e anche le prestazioni sono influenzate dai minerali disciolti, o sbaglio?
ps: oggi ho scoperto che si fanno i dissipatori di diamante(ad aria) :eek:
IntoTrouble
20-06-2008, 17:20
io l'ho provato quel robo,ma non ricordo con quanti wb al seguito e se con una o 2 mcp655 in serie.Strozza molto,ma cmq non dovrebbe essere un problema per una pompa di quel livello (il flusso ti diminuisce,ma non tanto da poter influenzare le prestazioni globali dell'impianto)
Ok perfetto, è proprio ciò che volevo sentirmi dire :D
F1R3BL4D3
20-06-2008, 17:27
(purtroppo) da quello che so io è che la conducibilità dell'h20 è legata ai minerali che ci sono dentro.
e anche le prestazioni sono influenzate dai minerali disciolti, o sbaglio?
ps: oggi ho scoperto che si fanno i dissipatori di diamante(ad aria) :eek:
C'è da considerare che anche l'acqua pura conduce in minima parte (spesso non sufficiente a creare cortocircuiti).
Le prestazioni non sono condizionate dai minerali (a parte formazioni di calcare,etc.etc.).
Snowfortrick
20-06-2008, 17:47
(purtroppo) da quello che so io è che la conducibilità dell'h20 è legata ai minerali che ci sono dentro.
e anche le prestazioni sono influenzate dai minerali disciolti, o sbaglio?
ps: oggi ho scoperto che si fanno i dissipatori di diamante(ad aria) :eek:
mai usato acqua "semplice",non saprei proprio illuminarti,magari soul si:D
Soulman84
20-06-2008, 17:56
mai usato acqua "semplice",non saprei proprio illuminarti,magari soul si:D
frag non sbaglia..è x quello(oltre che x non avere residui) che si usa l'acqua distillata o demineralizzata negli impianti;)
oppure potresti procurarti uno strumento per misurare il consumo totale del pc, se sei a 48x w o comunque vicino ai 500w del tuo ali (che avrà un'efficienza dell'80% circa) hai scoperto l'inghippo :)
Certo che se cosi' fosse, ti conveiene cambiare ali a priori..tenerlo al limite non so se fa cosi' bene!
Che seratina tranquilla stasera :)
Notte!
ciao brutto , mi sa che mi costa di meno come tempo e denaro provare con due ali, almeno ho il raffronto diretto...
e cmq tenere a palla l'ali male non gli fa, almeno in un tempo non troppo prolungato...
p.s: io e te siamo rimasti gli ultimi con TT eh??
brutto dirlo ma forse e un bene...
Soul e Tiger e tutti gli altri che mi stanno aiutando grazie per il consiglio..
Ho utilizzato la trielina è tutta quella pastaccia è venuta via subito...
Ah cmq ammazz...se puzza non si può proprio respirare e non mi avevate avvisato che versandola in un bicchiere di plastica l'avrebbe sciolto :D:D:D ahahahhaha
ciao brutto , mi sa che mi costa di meno come tempo e denaro provare con due ali, almeno ho il raffronto diretto...
e cmq tenere a palla l'ali male non gli fa, almeno in un tempo non troppo prolungato...
p.s: io e te siamo rimasti gli ultimi con TT eh??
brutto dirlo ma forse e un bene...
Certo, fai prima in questa maniera ed hai un riscontro immediato!
No non siamo gli ultimi, ma in ogni caso non mi cambia la vita, l'importante è che non abbiamo problemi..ed andiamo via lisci lisci in oc e con le temp! :asd:
Buona cena!
mirco2034
20-06-2008, 22:56
Ragazzi, consigliatemi un ottimo waterblock full cover per la mia 8800Gt :help:
Sono in difficoltà perchè la mia ha l'alimentazione a tre fasi e la maggior parte non è compatibile per via del layout diverso :boh:
Ecco, un immagine vale più di mille parole
http://img406.imageshack.us/img406/1654/rrrwv0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=rrrwv0.jpg)
http://ekwaterblocks.com/shop/images/EK-FC88-G92-compatibility.jpg :read:
:muro:
Non ha alcun senso spendere i soldi, un full cover costa quanto la tua vga!!!
mirco2034
20-06-2008, 23:55
Non ha alcun senso spendere i soldi, un full cover costa quanto la tua vga!!!
174 euro????
F1R3BL4D3
21-06-2008, 00:00
174 euro????
:asd: il costo attuale penso...:sofico:
mirco2034
21-06-2008, 00:04
:asd: il costo attuale penso...:sofico:
L'ho presa un mese fà :stordita:
A parte gli scherzi, non c'è niente di compatibile??
Non te l'hanno regalata (175€) e calcola che un full cover costa su x giù 100€....
e vuoi investire 275€ su una vga vecchia???
mirco2034
21-06-2008, 00:20
Non te l'hanno regalata (175€)
Quello è vero, sò che le gt si trovano a 140 euro ma ho scelto questa perchè è una versione completamente diversa, a partire dal pcb (ecco perchè i fullcover non li trovo), poi ha un dissi con heatpipe e frequenze e voltaggi maggiorati.
Chiaramete queste cose in più le ho pagate ...
e calcola che un full cover costa su x giù 100€....
e vuoi investire 275€ su una vga vecchia???
Perchè no! :p
Il suo sporco lavoro lo fa ed anche bene :ciapet:
Le head pipe prima le paghi poi le strappi via x metterci il liquido? :sofico:
Figurati che la mia è a frequenze stock hahaa
Perchè no! :p
Il suo sporco lavoro lo fa ed anche bene :ciapet:
Sono d'accordo. io ce l'ho messo su il wb full cover..
(non ho tre fasi però :stordita: )
Snowfortrick
21-06-2008, 09:09
Ragazzi, consigliatemi un ottimo waterblock full cover per la mia 8800Gt :help:
Sono in difficoltà perchè la mia ha l'alimentazione a tre fasi e la maggior parte non è compatibile per via del layout diverso :boh:
Ecco, un immagine vale più di mille parole
http://img406.imageshack.us/img406/1654/rrrwv0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=rrrwv0.jpg)
http://ekwaterblocks.com/shop/images/EK-FC88-G92-compatibility.jpg :read:
:muro:
Io sono nella tua stessa situazione...non ho la golden sample ma cmq il layout della mia gainward è uguale,e sto benissimo così.Perchè vuoi prenderti un full cover? Se proprio lo vuoi prendere,non saprei consigliarti,so solo che il wb della ek non è compatibile (almeno quando lo presi io lo dovetti subito rivendere).Bisognerebbe vedere bene:O
ps : bentornato trojan:asd:
edit : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191860 :O
mirco2034
21-06-2008, 10:34
Io sono nella tua stessa situazione...non ho la golden sample ma cmq il layout della mia gainward è uguale,e sto benissimo così.Perchè vuoi prenderti un full cover?
Voglio il fullcover perchè sto eliminando tutte le ventole del case ed ora non ho areazione nella zona della vga, è inutile che metto i dissini per le ram se poi non c'è aria :mc:
Se proprio lo vuoi prendere,non saprei consigliarti,so solo che il wb della ek non è compatibile (almeno quando lo presi io lo dovetti subito rivendere).Bisognerebbe vedere bene:O
Già, non vorrei fare come te :p
Fraggerman
21-06-2008, 10:46
Soul e Tiger e tutti gli altri che mi stanno aiutando grazie per il consiglio..
Ho utilizzato la trielina è tutta quella pastaccia è venuta via subito...
Ah cmq ammazz...se puzza non si può proprio respirare e non mi avevate avvisato che versandola in un bicchiere di plastica l'avrebbe sciolto :D:D:D ahahahhaha
:asd: eh si, è potente la trielina!
pensa che io ho avuto lo stesso effetto con l'acetone, quello che si usa per levare lo smalto dalle unghie!
Non te l'hanno regalata (175€) e calcola che un full cover costa su x giù 100€....
e vuoi investire 275€ su una vga vecchia???
è un discorso che vale anche per le vga nuove.. l'ho fatto anche io con la mia.. sto aspettando l'acsg e secondo me andrà a finire che costerà quanto un full cover dell'Ek tra waterblock e blocco dissipante.. anzi magari anche di più nel mio caso visto che è una dual gpu e quindi dovrò prendere due acsg più il blocco dissipante..
alla fine con quello che costano le nuove gpu bisogna porsi la domanda se ha senso investire in liquido o passare alla scheda successiva..
nel mio caso però ho pensato che un acsg per come sta facendo le staffe alex sarà compatibile anche con le nuove schede.. quindi magari è un investimento ora per la scheda attuale e in futuro per una nuova.. anche perchè anche a cambiarla anche le nuove scaldano..non è che si risolve molto..
poi sinceramente ora come ora non ho motivo di cambiare scheda.. va benissimo con tutti i giochi.. mi da fastidio solo il rumore della ventola al massimo.. ecco il perchè del liquido.. come overclock invece sono già soddisfatto.. http://service.futuremark.com/home.action?resultId=182759&resultType=19
insomma tante seghe mentali per giustificare la spesa :D
però il ragionamento fila o no? :sofico:
è un discorso che vale anche per le vga nuove.. l'ho fatto anche io con la mia.. sto aspettando l'acsg e secondo me andrà a finire che costerà quanto un full cover dell'Ek tra waterblock e blocco dissipante.. anzi magari anche di più nel mio caso visto che è una dual gpu e quindi dovrò prendere due acsg più il blocco dissipante..
alla fine con quello che costano le nuove gpu bisogna porsi la domanda se ha senso investire in liquido o passare alla scheda successiva..
nel mio caso però ho pensato che un acsg per come sta facendo le staffe alex sarà compatibile anche con le nuove schede.. quindi magari è un investimento ora per la scheda attuale e in futuro per una nuova.. anche perchè anche a cambiarla anche le nuove scaldano..non è che si risolve molto..
poi sinceramente ora come ora non ho motivo di cambiare scheda.. va benissimo con tutti i giochi.. mi da fastidio solo il rumore della ventola al massimo.. ecco il perchè del liquido.. come overclock invece sono già soddisfatto.. http://service.futuremark.com/home.action?resultId=182759&resultType=19
insomma tante seghe mentali per giustificare la spesa :D
però il ragionamento fila o no? :sofico:
giusto :asd:
dipende da quanto uno ha la capacità di controllarsi, sennò se continua a comprare le cose nuove avrà sempre problemi ad adattarle ;)
@mirco
la mia vga va benone con tutti i giochi (Crsys a parte, ma quello è un altro discorso..non l'ho nemmeno installato sto mattone,mi dà solo sui nervi chi fa un gioco non giocabile su sli/triple sli nel momento in cui esce il gioco!:rolleyes:) e se vuoi raffreddare a dovere, ti conviene cercare qualcosa di usato in modo da non spendere 100 euro come ti ha detto trojon!
Io per il mio EK full cover usato ho speso 40 euro ss incluse, per quella cifra si che metti sotto liquido tuto quanto e dopo ovviamente non stai a vedere 8800 gt/gts 512mb,9800gtx,9800gx2,gtx260 e 280 etc etc sennò non la finisci piu'!
Se hai pagato 175 euro la tua 8800gt ed adesso se la rivendi prendi 100 euro (ad esempio), e facendo 2 calcoli trovi che un wb compatibile ti costa A)50 euro ss incluse allora vai di acquisto B)100 euro allora capisci che con 100+100=200 euro puoi già puntare su qualcosa di piu' potente a parità di soldi..e tra l'altro non devi mettere mano a tutto l'impianto a liquido!
Almeno imho :)
mirco2034
21-06-2008, 12:08
Si, brutto, il tuo ragionamento fila ma il problema non è quello.
Il problema è che non trovo un fullcover per la mia scheda! :cry: :cry: :cry:
redeagle
21-06-2008, 12:37
Ragazzi, ma questo?
http://www.feser-one.com/site/product_info.php?cPath=80&products_id=307
Rispetto al Thermochill (costa praticamente uguale) come si comporta?
Si, brutto, il tuo ragionamento fila ma il problema non è quello.
Il problema è che non trovo un fullcover per la mia scheda! :cry: :cry: :cry:
forse questo potrebbe essere un incentivo al cambio ;)
F1R3BL4D3
21-06-2008, 12:42
Ragazzi, ma questo?
http://www.feser-one.com/site/product_info.php?cPath=80&products_id=307
Rispetto al Thermochill (costa praticamente uguale) come si comporta?
E' in vendita anche da Ybris e Alex dice che si comporta veramente bene e in giro viene chiamato "The Thermochill killer". Confezione e radiatore curatissimi.
Snowfortrick
21-06-2008, 12:45
sapevo dell'esistenza ma di comparative serie ancora non ne vedo in giro...da quello che ho letto su xs tanto thermochill killer non è,cmq stiamo là voglio dire:O
F1R3BL4D3
21-06-2008, 12:47
sapevo dell'esistenza ma di comparative serie ancora non ne vedo in giro...da quello che ho letto su xs tanto thermochill killer non è,cmq stiamo là voglio dire:O
:D si beh, ovvio che non gli potrà dare 10°C al Thermochill. Bisogna aspettare Alex che finisca la sua.
mirco2034
21-06-2008, 12:47
forse questo potrebbe essere un incentivo al cambio ;)
E' uno dei miei pensieri più ricorrenti :fiufiu:
Snowfortrick
21-06-2008, 12:54
:D si beh, ovvio che non gli potrà dare 10°C al Thermochill. Bisogna aspettare Alex che finisca la sua.
si ma...che due palle sto acsg,con sto fatto non sta uscendo sta comparativa dei rad,che a me interessa maggiormente:mc:
F1R3BL4D3
21-06-2008, 12:58
si ma...che due palle sto acsg,con sto fatto non sta uscendo sta comparativa dei rad,che a me interessa maggiormente:mc:
:asd: ad ognuno il suo...
:D una comparativa non è che ti faccia guadagnare mentre un prodotto nuovo si. Alla fine son pur sempre un'azienda e Alex è uno. Toccherà aspettare.
redeagle
21-06-2008, 12:58
sapevo dell'esistenza ma di comparative serie ancora non ne vedo in giro...da quello che ho letto su xs tanto thermochill killer non è,cmq stiamo là voglio dire:O
:D si beh, ovvio che non gli potrà dare 10°C al Thermochill. Bisogna aspettare Alex che finisca la sua.
Da questa (http://www.bit-tech.net/modding/2008/05/23/radiator-shootout-1/4)prova mi pare di capire che, in quelle condizioni di test, la differenza fra il biventola e il triventola è piuttosto scarsa.
A questo pensavo di sostituire il mio Aircube X2 240 con quello piuttosto che con un triventola, che mi darebbe problemi di lunghezza nel montaggio.
mirco2034
21-06-2008, 13:00
Snow, la tua firma è la numero uno! :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Vuoi comprare Thermaltake? Problemi tuoi :asd:
Sembrerebbe una risposta ad un altra firma vista poco sopra :rotfl:
F1R3BL4D3
21-06-2008, 13:03
Da questa (http://www.bit-tech.net/modding/2008/05/23/radiator-shootout-1/4)prova mi pare di capire che, in quelle condizioni di test, la differenza fra il biventola e il triventola è piuttosto scarsa.
A questo pensavo di sostituire il mio Aircube X2 240 con quello piuttosto che con un triventola, che mi darebbe problemi di lunghezza nel montaggio.
Dipende tutto dal carico che gli applichi. Se il carico è gestibile da un biventola (a parità di struttura) con un triventola ovviamente non avrai miglioramenti sostanziali. Se il carico eccede quello sopportato dal biventola allora inizierai a ritrovarti differenze maggiori. Bisogna vedere quali esigenze hai nello specifico (anche considerando espandibilità futura,etc.). Pian piano ci si stà spostando con l'aumento dei carichi, tant'è che circa 3 anni fa un monoventola gestiva una CPU e una VGA sotto OC, mentre adesso serve almeno un biventola.
Snowfortrick
21-06-2008, 13:06
:asd: ad ognuno il suo...
:D una comparativa non è che ti faccia guadagnare mentre un prodotto nuovo si. Alla fine son pur sempre un'azienda e Alex è uno. Toccherà aspettare.
si indubbiamente,solo che l'attesa mi sta logorando:D
Da questa (http://www.bit-tech.net/modding/2008/05/23/radiator-shootout-1/4)prova mi pare di capire che, in quelle condizioni di test, la differenza fra il biventola e il triventola è piuttosto scarsa.
A questo pensavo di sostituire il mio Aircube X2 240 con quello piuttosto che con un triventola, che mi darebbe problemi di lunghezza nel montaggio.
I radiatori così spessi e performanti soddisfano proprio il tuo tipo di esigenza:),cmq ti ha già detto tutto fireblade
Snow, la tua firma è la numero uno! :sbonk: :sbonk: :sbonk:
:asd:
edit : veramente la sua è una risposta alla mia :asd:
raga sul sito della ybris son comparsi dei radiatori nuovi cosa cambia? son buoni?
magnusll
21-06-2008, 16:34
p.s: io e te siamo rimasti gli ultimi con TT eh??
brutto dirlo ma forse e un bene...
Nah, siamo almeno in tre. E per il momento il mio impiantino il suo porco lavoro lo fa, pure colle due 3870 overvoltate che gli ho schiaffato sotto. E in effetti... a parte il serbatoio crepato, per il momento i casini me li hanno creati le connessioni con gli altri componenti, mentre i pezzi Tt hanno funzionato senza rogne. Speriamo che rimanga stabile...
F1R3BL4D3
21-06-2008, 16:35
raga sul sito della ybris son comparsi dei radiatori nuovi cosa cambia? son buoni?
Son quelli di cui si stava parlando nei post sopra. Dovrebbero essere più o meno simili a dei Thermochill in quanto a prestazioni. Curati nel package e nell'assemblaggio.
Per sapere quanto vanno precisamente...aspettiamo Alex. :D
ecco non capivo di che radiatori stavate parlando :D
Snow, la tua firma è la numero uno! :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Sembrerebbe una risposta ad un altra firma vista poco sopra :rotfl:
a dire il vero è il contrario ;)
EDIT: letto ora conferma :asd:
allora hai deciso di abbandonare l'idea del raffreddamento al iquido per la tua vga e di passare a qualcosa di piu' performante anche se ad aria?! :)
Nah, siamo almeno in tre. E per il momento il mio impiantino il suo porco lavoro lo fa, pure colle due 3870 overvoltate che gli ho schiaffato sotto. E in effetti... a parte il serbatoio crepato, per il momento i casini me li hanno creati le connessioni con gli altri componenti, mentre i pezzi Tt hanno funzionato senza rogne. Speriamo che rimanga stabile...
davvero hai il serbatoio Tt crepato?! Nelle ultime pagine c'e' stata una morìa di serbatoi crepati, ma nessun Tt..capita a tutti la prima volta,sei stato contagiato dalle altre marche! :asd: :p
Per il resto confermo, l'impiantino fa il suo sporco dovere..vedi firma :D
mirco2034
22-06-2008, 11:25
allora hai deciso di abbandonare l'idea del raffreddamento al iquido per la tua vga e di passare a qualcosa di piu' performante anche se ad aria?! :)
Ad aria no, il suo dissi la tiene a 60° in full e 50 in idle.
Poi ho anche il wb oclabs (only gpu).
Forse aspetto che ritorni dall'rma e poi la vendo per passare a qualcosa di superiore ;) (che poi metterò a liquido :D )
Nah, siamo almeno in tre. E per il momento il mio impiantino il suo porco lavoro lo fa, pure colle due 3870 overvoltate che gli ho schiaffato sotto. E in effetti... a parte il serbatoio crepato, per il momento i casini me li hanno creati le connessioni con gli altri componenti, mentre i pezzi Tt hanno funzionato senza rogne. Speriamo che rimanga stabile...
a dire il vero è il contrario ;)
EDIT: letto ora conferma :asd:
allora hai deciso di abbandonare l'idea del raffreddamento al iquido per la tua vga e di passare a qualcosa di piu' performante anche se ad aria?! :)
davvero hai il serbatoio Tt crepato?! Nelle ultime pagine c'e' stata una morìa di serbatoi crepati, ma nessun Tt..capita a tutti la prima volta,sei stato contagiato dalle altre marche! :asd: :p
Per il resto confermo, l'impiantino fa il suo sporco dovere..vedi firma :D
a me veramente il kit 735 mi si e sminchiato in tuttle le sue componenti, la pompa mi e morta dopo 6 mesi, il wb mi si e crepato e al serbatoio si e rotto il filetto del raccordo... tanto che sto benedetto kit l'ho dovuto tapullare con tutti gli upgrade (m2, m5 e ufo)per poterlo tenere su...
dai raga la qualita costruttiva dei lit TT fda quello che ho potuto veder fa veramente pieta...
diciamo che sono articoli piu votati al prezzo piuttosto che alle prestazioni, e questo la dice lunga...
TigerTank
22-06-2008, 11:31
raga sul sito della ybris son comparsi dei radiatori nuovi cosa cambia? son buoni?
Saranno anche buoni ma IMHO costano troppo! Un normale triventola lo trovi a poco più di 40€, sborsarne più di 100 per uno "special" è troppo.
Buon domenica a tutti...anche se si crepa di caldo!
mirco2034
22-06-2008, 11:49
Saranno anche buoni ma IMHO costano troppo! Un normale triventola lo trovi a poco più di 40€, sborsarne più di 100 per uno "special" è troppo.
Buon domenica a tutti...anche se si crepa di caldo!
La penso esattamente come te :O
F1R3BL4D3
22-06-2008, 11:55
Saranno anche buoni ma IMHO costano troppo! Un normale triventola lo trovi a poco più di 40€, sborsarne più di 100 per uno "special" è troppo.
Buon domenica a tutti...anche se si crepa di caldo!
Prestazioni e qualità si pagano. Alla fine meglio averli e non comprarli che non averli e neanche avere la possibilità di valutarne l'acquisto.
a me veramente il kit 735 mi si e sminchiato in tuttle le sue componenti, la pompa mi e morta dopo 6 mesi, il wb mi si e crepato e al serbatoio si e rotto il filetto del raccordo... tanto che sto benedetto kit l'ho dovuto tapullare con tutti gli upgrade (m2, m5 e ufo)per poterlo tenere su...
dai raga la qualita costruttiva dei lit TT fda quello che ho potuto veder fa veramente pieta...
diciamo che sono articoli piu votati al prezzo piuttosto che alle prestazioni, e questo la dice lunga...
io, visto la testa tanta che mi è stata fatta, ho un M5 di riserva... :asd:
in ogni caso è vero che punta al prezzo Tt, ma io prendendolo pure usato non ho mai avuto problemi, idem gli altri..e come prestazioni, nella firma c'e' uno screenshot simpatico, devo ancora mettere quello RS a 4Ghz :)
Buona caldana a tutti!
F1R3BL4D3
22-06-2008, 12:39
..e come prestazioni, nella firma c'e' uno screenshot simpatico, devo ancora mettere quello RS a 4Ghz :)
Le prestazioni si valutano a parità di HW. Se una CPU è "fortunata" facile che se anche gli soffi sopra ti faccia risultati interessanti mentre una "sfortunata" anche sotto LN2 non dia soddisfazioni.
Le prestazioni si valutano a parità di HW. Se una CPU è "fortunata" facile che se anche gli soffi sopra ti faccia risultati interessanti mentre una "sfortunata" anche sotto LN2 non dia soddisfazioni.
si lo so, ma 66 gradi a 4 ghz non è solo questione di cpu fortunata, a parità di hardware col raffreddamento stock non superavo i 35xx mhz e sarò stato sugli 80 e passa gradi.. :)
buona formula uno a tutti :)
F1R3BL4D3
22-06-2008, 12:54
si lo so, ma 66 gradi a 4 ghz non è solo questione di cpu fortunata, a parità di hardware col raffreddamento stock non superavo i 35xx mhz e sarò stato sugli 80 e passa gradi.. :)
:D eh beh, mica metto a confronto un dissi stock con qualsiasi altro dissipatore!
Se mi avessi detto: ho provato un TRUE120 con una Silverstone FM-122 ancora ancora. :D Ma il dissi stock neanche lo considero un dissipatore :asd:
Comunque non era per entrare in merito all'annosa questione su chi regge cosa, ma era una precisazione. Magari quella CPU sotto un altro tipo di raffreddamento potrebbe avere risultati ancora migliori.
:D eh beh, mica metto a confronto un dissi stock con qualsiasi altro dissipatore!
Se mi avessi detto: ho provato un TRUE120 con una Silverstone FM-122 ancora ancora. :D Ma il dissi stock neanche lo considero un dissipatore :asd:
Comunque non era per entrare in merito all'annosa questione su chi regge cosa, ma era una precisazione. Magari quella CPU sotto un altro tipo di raffreddamento potrebbe avere risultati ancora migliori.
penso di aver raggiunto il limite con questo HW, in particolare con la mia mobo che non è adatta all'OC come mi aveva già avvisato il tipo che me l'ha venduta e che mi avevap roposto Gygabyte per 4200 mhz certi...e quindi mi attacco!
Le temp non sono un problema a 66 gradi, è proprio l'HW, la mobo :(
ciao!
TigerTank
22-06-2008, 13:26
penso di aver raggiunto il limite con questo HW, in particolare con la mia mobo che non è adatta all'OC come mi aveva già avvisato il tipo che me l'ha venduta e che mi avevap roposto Gygabyte per 4200 mhz certi...e quindi mi attacco!
Le temp non sono un problema a 66 gradi, è proprio l'HW, la mobo :(
ciao!
Se vuoi una vera mobo da overclock fatti una DFI, altro che asus o gigabyte ;)
Se vuoi una vera mobo da overclock fatti una DFI, altro che asus o gigabyte ;)
immagino che sia portata all'OC, il tipo esperto di overclock aveva soo asus e gygabyte..e siccome me la son scelto io..mi attacco alla mobo! :D
In ogni caso avevo 1 occhio (anzi 2!) al budget anche per il pc, e mi son fatto il pc nuovo con componenti overcloccabili parecchio con 500 euro o giu' di lì!
Quando non avro' problemi di budget spendero' 1000 euro e anche piu' solo per case ed impianto a liquido, per ora devo scendere a compromessi! :D (scherzo! con quella cifra mi faccio il pc nuovo!;) )
W FERRARI! :winner:
magnusll
22-06-2008, 16:34
a me veramente il kit 735 mi si e sminchiato in tuttle le sue componenti, la pompa mi e morta dopo 6 mesi, il wb mi si e crepato e al serbatoio si e rotto il filetto del raccordo... tanto che sto benedetto kit l'ho dovuto tapullare con tutti gli upgrade (m2, m5 e ufo)per poterlo tenere su...
dai raga la qualita costruttiva dei lit TT fda quello che ho potuto veder fa veramente pieta...
diciamo che sono articoli piu votati al prezzo piuttosto che alle prestazioni, e questo la dice lunga...
Boh, il mio e' ancora troppo giovane quindi non so che dirti, ovviamente spero di aver maggior fortuna. L' unico problema per ora e' stato il serbatoio che probabilmente ho crepato io con una botta con la paratia del case, poi ho pure fatto casino usando l' attack [lo sapevo che col plexiglass non fungeva ma era l' unica cosa che avevo in casa, mannaggia a me e alla mia fretta!], e comunque ho recuperato la situazione con un po' di colla epossidica.
Quello che invece continua a farmi smadonnare e' l' attacco del fusion block della mobo (asus maximus extreme), qualunque modo cerchi di evitare perdite e' inutile, quando il liquido scalda troppo comincia a gocciolare. Del resto e' fatto a cazzo, praticamente un cilindretto dritto... bah.
A proposito, per quel che riguarda le prestazioni: giusto oggi ho sostituito le ventole del radiatore con delle Scythe S-Flex attaccate a un rheobus montato per l' occasione [a chiunque le abbia consigliate su sto thread: GRAZIE! 'ste ventole sono mitiche]. Giusto per curiosita' ho provato a mandarle al minimo col PC quasi in idle (navigavo su internet): t amb 29°, t cpu 49°. Ho rimesso le ventole al massimo e in pochi minuti ero risceso a 44°. Il vero pezzo determinante e' il radiatore, altro che storie....
magnusll
22-06-2008, 16:37
Se vuoi una vera mobo da overclock fatti una DFI, altro che asus o gigabyte ;)
Foxconn blackops. Viene di serie con un sistema di raffreddamento modulare: aria passiva, aria attiva, liquido, azoto. Fatta apposta per l' overlock estremo.
andrea-48
22-06-2008, 16:51
A proposito del test di qualche post precedente ....... Feser-X-Changer-120_3
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=496285
Componenti:
Ybris A.C.S.
EK Water Blocks EK-FC8800 GTS
Alphacool NexXxoS NBXS-A Silver Northbridge
Laing DDC-Pumpe 12V Pro
Thermochill PA120.3
Flow rate 150 litri ora ????
Ho inserito i componenti piu o meno simili nel mio foglietto........
Al posto dell'ACS o messo l'EK Supreme ....uno tra i piu restrittivi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080622173533_xxxx0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080622173533_xxxx0.jpg)
209 litri ora !!
per scendere ulteriormente di flow rate ho inserito un secondo EK supreme .... (dual procius) :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080622173846_xxxx1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080622173846_xxxx1.jpg)
164 litri ora !! ancora + di 150 !!
Allora ....... i casi sono tre
1)L'ACS è restrittivo come 2 EK supreme
2)Il mio foglio di calcolo Excel é da buttare
3)Il test è da buttare
Oppure ..... mi è sfuggito qualche particolare ?
Boh, il mio e' ancora troppo giovane quindi non so che dirti, ovviamente spero di aver maggior fortuna. L' unico problema per ora e' stato il serbatoio che probabilmente ho crepato io con una botta con la paratia del case, poi ho pure fatto casino usando l' attack [lo sapevo che col plexiglass non fungeva ma era l' unica cosa che avevo in casa, mannaggia a me e alla mia fretta!], e comunque ho recuperato la situazione con un po' di colla epossidica.
Quello che invece continua a farmi smadonnare e' l' attacco del fusion block della mobo (asus maximus extreme), qualunque modo cerchi di evitare perdite e' inutile, quando il liquido scalda troppo comincia a gocciolare. Del resto e' fatto a cazzo, praticamente un cilindretto dritto... bah.
A proposito, per quel che riguarda le prestazioni: giusto oggi ho sostituito le ventole del radiatore con delle Scythe S-Flex attaccate a un rheobus montato per l' occasione [a chiunque le abbia consigliate su sto thread: GRAZIE! 'ste ventole sono mitiche]. Giusto per curiosita' ho provato a mandarle al minimo col PC quasi in idle (navigavo su internet): t amb 29°, t cpu 49°. Ho rimesso le ventole al massimo e in pochi minuti ero risceso a 44°. Il vero pezzo determinante e' il radiatore, altro che storie....
li ci vuo,e san silicone!!!:D
cherzi a parte come ho sempre detto i kit TT vanno bene per "svezzarsi" nel campo del liquido prima di acquisire esperienza e poi buttarsi in un impianto serio "plasmato a propria immagaine e somiglianza" e non preconfigurato e inscatolato come i n ostri... concordi??
Soulman84
22-06-2008, 17:38
li ci vuo,e san silicone!!!:D
cherzi a parte come ho sempre detto i kit TT vanno bene per "svezzarsi" nel campo del liquido prima di acquisire esperienza e poi buttarsi in un impianto serio "plasmato a propria immagaine e somiglianza" e non preconfigurato e inscatolato come i n ostri... concordi??
non del tutto.. io ho iniziato con un kit oclabs preso usato sul mercatino ed è stato un ottimo inizio..quindi mi sento di dire che x "svezzarsi" va bene allo stesso prendere un kit buono usato nel mercatino;)
non del tutto.. io ho iniziato con un kit oclabs preso usato sul mercatino ed è stato un ottimo inizio..quindi mi sento di dire che x "svezzarsi" va bene allo stesso prendere un kit buono usato nel mercatino;)
questa e un altra ottima idea, anzi meglio della mia perche hai avuto qualita a basso prezzo invece io ho avuto solo basso prezzo e basta...
se avessi bazzicato un po di piu nel forum all e poca sicuramente mi sarei imbattuto anche io nel mercatino e nei kit a liquido usati e avrei fatto lacelta migliore anche io...
pero non mi dispiace aver fatto un po di pratica su sto kit, anche perche tu non hai idea di quanto ci devi smanettare (parlo per esperienza personale) per farlo andare in ,maniera decente, e quindi di esperienza ne guadagni...
next level: ybris cooling!!
Fraggerman
22-06-2008, 22:11
secondo me l'importante è che il sistema che fai per iniziare sia semplice...
magari solo cpu per cominciare... con pochi "fronzoli".
rimane semplice il montaggio, più facile da integrare e da gestire... tutto qui
poi la marca non conta... ovvio che poi con il tempo si cerca di migliorare le prestazioni dell'impianto...
o sbaglio?
Salve ragazzi volevo sostituire il mio Wb per la cpu cioè l' Oclabs MB-06 Rev2 CPU con uno più performate cosa mi consigliate per vostra esperienza personale ??
X Soul : Oggi ho tirato la Xspc fuori e per fortuna non è crepata è solo un riflesso :D
Soulman84
22-06-2008, 23:07
Salve ragazzi volevo sostituire il mio Wb per la cpu cioè l' Oclabs MB-06 Rev2 CPU con uno più performate cosa mi consigliate per vostra esperienza personale ??
X Soul : Oggi ho tirato la Xspc fuori e per fortuna non è crepata è solo un riflesso :D
se vuoi rimanere in italia c'è l'ybris a.c.s. ,altrimenti guardando all'estero c'è il d-tek fuzion v2 (o la versione 1 ma meglio coi nozzle) oppure l'ek supreme..
ottima notizia x la res;)
se vuoi rimanere in italia c'è l'ybris a.c.s. ,altrimenti guardando all'estero c'è il d-tek fuzion v2 (o la versione 1 ma meglio coi nozzle) oppure l'ek supreme..
ottima notizia x la res;)
Quindi l' acs già è più performante dell' oclabs perchè vorrei qualcosa che faccia la differenza se tipo è migliore di un paio di gradi desisto....
Soulman84
22-06-2008, 23:20
Quindi l' acs già è più performante dell' oclabs perchè vorrei qualcosa che faccia la differenza se tipo è migliore di un paio di gradi desisto....
mah difficile quantificare quanto potresti guadagnare tra il tuo e l'acs..forse solo un paio di gradi,ma non lo so con certezza..
so solo che il fuzion v2 è il migliore tra quelli elencati,dovrebbe dare un paio di gradi al mio fuzion+nozzle,quindi penso che rispetto al tuo oclabs sia più performante di più di 2 gradi..addentrarsi in questi discorsi però è sempre un incognita..vedi tu cmq..se con l'oclabs ti trovi bene e le temperature ti soddisfano rimani con quello;)
Fraggerman
23-06-2008, 08:49
mah difficile quantificare quanto potresti guadagnare tra il tuo e l'acs..forse solo un paio di gradi,ma non lo so con certezza..
so solo che il fuzion v2 è il migliore tra quelli elencati,dovrebbe dare un paio di gradi al mio fuzion+nozzle,quindi penso che rispetto al tuo oclabs sia più performante di più di 2 gradi..addentrarsi in questi discorsi però è sempre un incognita..vedi tu cmq..se con l'oclabs ti trovi bene e le temperature ti soddisfano rimani con quello;)
tutto giusto...
per ti consiglio l'acs... secondo me molto meglio esteticamente! e poi è di ybris :read:
Snowfortrick
23-06-2008, 09:13
nooooooooooooooooooo :asd:
hanno aggiornato aquatuning.d3,per la gioia di tutti ora è anche in inglese (più o meno :asd:)
Fraggerman
23-06-2008, 09:21
ora è anche in inglese (più o meno :asd:) :eek:
inglese praticamente solo in home page :asd:
sempre meglio di niente:D
Snowfortrick
23-06-2008, 09:27
Lo miglioreranno si spera:D .Bell'avatar:O
mah difficile quantificare quanto potresti guadagnare tra il tuo e l'acs..forse solo un paio di gradi,ma non lo so con certezza..
so solo che il fuzion v2 è il migliore tra quelli elencati,dovrebbe dare un paio di gradi al mio fuzion+nozzle,quindi penso che rispetto al tuo oclabs sia più performante di più di 2 gradi..addentrarsi in questi discorsi però è sempre un incognita..vedi tu cmq..se con l'oclabs ti trovi bene e le temperature ti soddisfano rimani con quello;)
Veramente le trovo un po altine ma non sò se è colpa del radiatore o del Wb ... come radiatore principale cioè il liquido passa dalla vaschetta al radiatore e poi al wb, ho un Lunasio Radiatore X2-Extreme V3
nooooooooooooooooooo :asd:
hanno aggiornato aquatuning.d3,per la gioia di tutti ora è anche in inglese (più o meno :asd:)
Bene.. forse tornerò a buttarci l'occhio.. anche se per il momento non mi serve niente... a parte un dremel :stordita:
Bell'avatar:O
Già.. Fragger, pure te snowboarder?
Fraggerman
23-06-2008, 09:33
Lo miglioreranno si spera:D .Bell'avatar:O
dici a me? appena cambiato...
con sto caldo avrei proprio voglia di un po' di neve :asd:
il mio snowboard è li tutto solo soletto:D
@daetan: che temp hai?
dici a me? appena cambiato...
con sto caldo avrei proprio voglia di un po' di neve :asd:
il mio snowboard è li tutto solo soletto:D
@daetan: che temp hai?
Ho un E6750 a 3.8Ghz con 1.4v
In Idle sono intorno ai 34-35° mentre in full 64-65° temperatura ambiente 27-28° se non di più....
TigerTank
23-06-2008, 09:58
dici a me? appena cambiato...
con sto caldo avrei proprio voglia di un po' di neve :asd:
il mio snowboard è li tutto solo soletto:D
@daetan: che temp hai?
Qui nella nostra zona si collassa...le temp del mio pc a casa si sono alzate di media di 5°C e più :eek:
Mi applicherei volentieri un bell'impianto a liquido con radiatore a zainetto.
Fraggerman
23-06-2008, 10:16
Ho un E6750 a 3.8Ghz con 1.4v
In Idle sono intorno ai 34-35° mentre in full 64-65° temperatura ambiente 27-28° se non di più....
secondo me in idle sono ottime, in full forse un pelo altine... ma nn mi sembrano cosi male...
per caso sai anche la temp dell'acqua?
Mi applicherei volentieri un bell'impianto a liquido con radiatore a zainetto.
:eek: da brevettare :asd:
secondo me in idle sono ottime, in full forse un pelo altine... ma nn mi sembrano cosi male...
per caso sai anche la temp dell'acqua?
:eek: da brevettare :asd:
No purtroppo non ho le temp dell' acqua ma ti posso dire che più si và avanti peggio è ...
Pensa ieri ho preso la macchina da garage che è molto fresco ed era a 30° sono andato un attimo a Napoli di mattina a fare un giro ed è saluta a 38° 2 minuti nel traffico e segnava 40°
Conclusione si muoreeee :D
redeagle
23-06-2008, 10:33
Eh eh eh, questo caldo sta mettendo a dura prova tutti gli impianti, vero? :D
Io per fortuna ho il condizionatore in stanza - necessario per sopravvivere - e ovviamente ne giova anche il PC.
motosensei
23-06-2008, 10:50
Ahhaha dopo tutte le mail del mio terribile tedesco si saranno rassegnati.
Devono migliorare ancora il sito, ma possono implementare molte lingue visto che vende in molti paesi. Principalmente perchè renderanno più semplice la vendita dei prodotti.
Sto sbroccando, ancora non è arrivato nulla da aquatuning. Alcuni prodotti non li avevano in magazzino :(
TigerTank
23-06-2008, 11:15
Ahhaha dopo tutte le mail del mio terribile tedesco si saranno rassegnati.
Devono migliorare ancora il sito, ma possono implementare molte lingue visto che vende in molti paesi. Principalmente perchè renderanno più semplice la vendita dei prodotti.
Sto sbroccando, ancora non è arrivato nulla da aquatuning. Alcuni prodotti non li avevano in magazzino :(
Aquatuning deve fare 2 cose: versione in inglese del sito e inserire un sistema che calcoli in tempo reale la disponibilità dei prodotti come fanno diversi shop qui in Italia. Anche a me è capitato di ordinare alcune cose indicate come disponibili per poi scoprire che in realtà non lo erano con conseguente richiesta di sostituzione altrimenti avrei dovuto aspettare anche un mese....
secondo me in idle sono ottime, in full forse un pelo altine... ma nn mi sembrano cosi male...
per caso sai anche la temp dell'acqua?
:eek: da brevettare :asd:
secondo me potrebbe limare ancora qualcosa in idle, sto io a 32/36 a 1,5xxv e 3,92ghz..in full idem, solo una limatina verso il basso imho :) :boh:
secondo me potrebbe limare ancora qualcosa in idle, sto io a 32/36 a 1,5xxv e 3,92ghz..in full idem, solo una limatina verso il basso imho :) :boh:
Penso che in provincia di Trieste faccia giusto un pochettino meno caldo che a Napoli :D :D ;)
andrea-48
23-06-2008, 12:00
nooooooooooooooooooo :asd:
hanno aggiornato aquatuning.d3,per la gioia di tutti ora è anche in inglese (più o meno :asd:)
Hanno pure questi ........... famosi
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3847_13-10mm-Schraubanschluss-G1-4--2er-Paar--Koolance-.html
Penso che in provincia di Trieste faccia giusto un pochettino meno caldo che a Napoli :D :D ;)
mi pare 26/27 gradi! Ti so dire dopo pranzo, guardo il termometro! :)
EDIT:26.9 Trieste vs 27/28 NaBoli! :D
madeofariseo
23-06-2008, 12:05
Hanno pure questi ........... famosi
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3847_13-10mm-Schraubanschluss-G1-4--2er-Paar--Koolance-.html
10 euro a raccordo :mbe:
magnusll
23-06-2008, 12:06
come ho sempre detto i kit TT vanno bene per "svezzarsi" nel campo del liquido prima di acquisire esperienza e poi buttarsi in un impianto serio "plasmato a propria immagaine e somiglianza" e non preconfigurato e inscatolato come i n ostri... concordi??
Abbastanza... non ho ancora esperienza con i pezzi "seri" (a parte gli swiftech sulle VGA che funzionano bene) quindi non posso fare ancora veri e propri confronti, ma e' sicuro che oggi come oggi, dopo qualche mese di esperienza e avendo messo su prima l' impianto quasi di base (la mobo era gia' liquidata da subito) e poi uno piu' complesso, un sacco di cose le farei diversamente.
Per dire, cercherei di avere da subito tutti i connettori e i rubinetti atti a separare l' impianto in parti modulari per maggior facilita' di manutenzione; pezzi solo in rame cosi' da non preoccuparsi dell' anti-corrosivo e poter usare solo acqua distillata; via il fusion block dalla mobo da sostituire con wb appositi per il chipset (soprattutto il northbridge e' importante nell' X38/X48 perche' ti permette latenze piu' basse sull' MCH) e cosi' via. Da questo punto di vista non mi dispiace aver iniziato con il Tt perche' comunque tanto al primo giro le cose non le puoi fare subito giuste, quindi tanto vale spendere poco.
Snowfortrick
23-06-2008, 12:10
Hanno pure questi ........... famosi
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3847_13-10mm-Schraubanschluss-G1-4--2er-Paar--Koolance-.html
buono a sapersi,il prezzo è in linea...ottimo info;)
andrea-48
23-06-2008, 12:11
10 euro a raccordo :mbe:
Mi pare che sia a coppia ............ :D
Snowfortrick
23-06-2008, 12:12
10 euro a raccordo :mbe:
la coppia:)
edit : io ho 28.9° in camera con il pinguino acceso:asd:
andrea-48
23-06-2008, 12:20
Aquatuning deve fare 2 cose: versione in inglese del sito e inserire un sistema che calcoli in tempo reale la disponibilità dei prodotti come fanno diversi shop qui in Italia. Anche a me è capitato di ordinare alcune cose indicate come disponibili per poi scoprire che in realtà non lo erano con conseguente richiesta di sostituzione altrimenti avrei dovuto aspettare anche un mese....
La disponibilitá é giá indicata
verde .... immediata
arancio .... indica data
rosso .... sconosciuta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623131756_xxxx1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623131756_xxxx1.jpg)
Snowfortrick
23-06-2008, 12:24
non è così.Articoli dati per "verdi" in verità non sono disponibili...una volta che li ordini li mettono in arancione.Non hanno una disponibilità veritiera,conviene sempre mandare prima una mail per accertarsi che siano realmente disponibili
Hanno pure questi ........... famosi
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3847_13-10mm-Schraubanschluss-G1-4--2er-Paar--Koolance-.html
Stica.. 10 neuri.. la coppia? che coppia? dove sta scritto?
mi pare 26/27 gradi! Ti so dire dopo pranzo, guardo il termometro! :)
EDIT:26.9 Trieste vs 27/28 NaBoli! :D
32 a padova..
Non vi sto a dire il mio monoventolino quanto soffre... son tentato di prendere un triventola sul mercatino e buttarlo li in attesa del lavoretto che ho in mente
mi pare 26/27 gradi! Ti so dire dopo pranzo, guardo il termometro! :)
EDIT:26.9 Trieste vs 27/28 NaBoli! :D
Mi hai fatto venire la scimmia :D:D:D ho preso il termometro perchè prima me ne sono andato per idea 34° in camera mia .... :D dicevo io che l'aria era troppo calda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.