PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Snowfortrick
14-03-2008, 15:49
@ riok

il rad va bene,ma fossi in te cercherei di eliminare quella vaschetta in quel punto,proprio non mi piace:)

redeagle
14-03-2008, 15:50
@ riok

il rad va bene,ma fossi in te cercherei di eliminare quella vaschetta in quel punto,proprio non mi piace:)

Ma come, quella è la collocazione storica della sua vaschetta! :)
(dico così perchè fu una delle prime foto che mi capitò sott'occhio quando iniziavo ad informarmi sul liquido)

TROJ@N
14-03-2008, 15:50
12mm ID....di certo niente TT :)

Snowfortrick
14-03-2008, 15:54
Ma come, quella è la collocazione storica della sua vaschetta! :)
(dico così perchè fu una delle prime foto che mi capitò sott'occhio quando iniziavo ad informarmi sul liquido)

è vero ricordo benissimo:D

Soulman84
14-03-2008, 15:54
il kit big water l'ho preso due mesi fa usato (quasi nuovo) e l'ho già praticamente venduto.... ho un radiatore più efficiente, una pompa 800l/h, una vaschetta più grossa e sono passato a tubi da 12 (devo montare ancora tutto però). Quindi il Wb TT devo salutarlo... e non ho tanti soldi da spendere... cose prenderesti te?
il primo 20+ss, il k10 30+ss (usati in buono stato)

prendi l'oclabs.. l'ho avuto e va molto bene:) poi a quel prezzo:D

riokbauto
14-03-2008, 16:31
@ riok

il rad va bene,ma fossi in te cercherei di eliminare quella vaschetta in quel punto,proprio non mi piace:)

ok ma dove la metteresti ?

sai perchè te lo chiedo ?

Perchè quando faccio lo spurgo dell'impianto non tutto il liquido esce
per la legge dei vasi comunicanti....
e devo soffiare dal foro in alto sulla vaschetta tramite uno spezzone di tubo.
( anche se adesso che ho messo il rad sul tetto penso che il problema dovrebbe essere sparito
ma non ancora ho provato a spurgare con questa nuova config. )

dove la metteresti in modo tale che aprendo il rubi si spurga tutto l'impianto...??

riokbauto
14-03-2008, 16:32
Allora se ti fermi qui il TT può andare...ma se sei uno che non si accontenta...beh risparmiati i soldi e punta subito sui top di gamma...

@ riokbauto: non capisco molte delle tue scelte fatte boh...

ad esempio?

TROJ@N
14-03-2008, 16:37
Quasi tutto....son punti di vista x carità.....:)

PS: ma poi quante volte alla settimana spurghi te?

Snowfortrick
14-03-2008, 16:58
ok ma dove la metteresti ?

sai perchè te lo chiedo ?

Perchè quando faccio lo spurgo dell'impianto non tutto il liquido esce
per la legge dei vasi comunicanti....
e devo soffiare dal foro in alto sulla vaschetta tramite uno spezzone di tubo.
( anche se adesso che ho messo il rad sul tetto penso che il problema dovrebbe essere sparito
ma non ancora ho provato a spurgare con questa nuova config. )

dove la metteresti in modo tale che aprendo il rubi si spurga tutto l'impianto...??

io la metterei dietro alla ventola da 12cm sul retro del case,anche fuori,almeno non ti prende la visuale hardware.Per far passare i tubi sai che esistono molti modi;)

riokbauto
14-03-2008, 16:58
Quasi tutto....son punti di vista x carità.....:)

PS: ma poi quante volte alla settimana spurghi te?

sono anticonformista !

cmq ho da sistemare molte cosette ancore !

Ho visto il tuo lavoro.
Impressionante !

Ma potrei vedere dove hai messo l'ali?
cioè 1 foto di tutto il sistema completo e funzionante ?

riokbauto
14-03-2008, 17:01
io la metterei dietro alla ventola da 12cm sul retro del case,anche fuori,almeno non ti prende la visuale hardware.Per far passare i tubi sai che esistono molti modi;)

no!
Mai !

e poi la vaschetta copre la zona degli hd
praticamente la colonna di ferro interna
lasciando tutto l'hw a vista!

e poi dietro non si vedrebbe !

+ che altro mi sta venendo in mente di prendere due raccordi a L
da mettere alla vga in modo da non far uscire i tubi della vga
fuori dal case !

Snowfortrick
14-03-2008, 17:05
no!
Mai !

e poi la vaschetta copre la zona degli hd
praticamente la colonna di ferro interna
lasciando tutto l'hw a vista!

e poi dietro non si vedrebbe !

+ che altro mi sta venendo in mente di prendere due raccordi a L
da mettere alla vga in modo da non far uscire i tubi della vga
fuori dal case !

infatti anche a me dispiace un po' che la vaschetta non si vede,alla fine a me il tuo case è sempre piaciuto,poi vabbè c'è trojan che giudica perchè ha ribaltato il case e si deve fare il bello,lascialo stare:D (certo che sta uscendo un lavoro divino...)

TROJ@N
14-03-2008, 17:05
L'ali non è stato spostato di una virgola...starà dietro la pompa, nel suo alloggiamento originale...
Il sistema non è completo ne funzionante..tantè che ora il case è 100% smontato nei suoi 25/30 pezzi (parlo di sola lamiera) ed è in carrozzeria x essere verniciato.
Ho fatto solo una prova hw veloce della mobo-cpu-ram-vga
giusto x verificare funzionassero.

TROJ@N
14-03-2008, 17:09
infatti anche a me dispiace un po' che la vaschetta non si vede,alla fine a me il tuo case è sempre piaciuto,poi vabbè c'è trojan che giudica perchè ha ribaltato il case e si deve fare il bello,lascialo stare:D (certo che sta uscendo un lavoro divino...)

Non scriviamo minkiate plz :D
I miei punti di vista non sono dettati da quello che ho o non ho x le mani.
Sono gli stessi dalla prima volta che ho visto il suo case. peace&love cmq e sempre ragazzi.

Snowfortrick
14-03-2008, 17:13
Non scriviamo minkiate plz :D
I miei punti di vista non sono dettati da quello che ho o non ho x le mani.
Sono gli stessi dalla prima volta che ho visto il suo case. peace&love cmq e sempre ragazzi.

lo so era per darti un po' di fastidio:)

TROJ@N
14-03-2008, 17:17
:ubriachi: AHAHAH

magnusll
14-03-2008, 23:46
Mi sono definitivamente rotto del reattore e quindi liquido pure la vga. Ero orientato sullo swiftech mcw 60 menzionato in precedenza ma una rapida ricerca mi fa sospettare che in Italia trovarlo e' un casino, quindi tanto vale buttarsi su qualche prodotto nostrano (cosi' facciamo pure i patrioti, toh).

Ho dato una rapida scorsa e mi par di capire che il K7 della Ybris sia compatibile con le 3870 (e costa pure un botto... vabbe'). Volevo innanzi tutto sapere se qualcuno l' ha effettivamente montato sulla ATI, e poi una domanda stupida per voi ma essenziale per me: dovendolo inserire nel circuito gia' esistente, utilizzero' i residui dei tubi Tt che erano inclusi nel kit. I tubi Tt sono a 3/8, e guardando sul sito (non ho un metro a casa...) vengono indicati in pratica come dei 9.5x12.5, il che immagino si traduca in 10x14 come il tubo piu' vicino venduto dalla Ybris; mentre il K7 ha dei raccordi per il 12X17.
La domanda e': oltre al water block, che altro mi serve per adattarlo ai tubi e montare il circuito?

TROJ@N
14-03-2008, 23:57
tra qualche giorno ti saprò dire come va lo swiftech sulla GTS G92

Snowfortrick
15-03-2008, 00:06
Mi sono definitivamente rotto del reattore e quindi liquido pure la vga. Ero orientato sullo swiftech mcw 60 menzionato in precedenza ma una rapida ricerca mi fa sospettare che in Italia trovarlo e' un casino, quindi tanto vale buttarsi su qualche prodotto nostrano (cosi' facciamo pure i patrioti, toh).

Ho dato una rapida scorsa e mi par di capire che il K7 della Ybris sia compatibile con le 3870 (e costa pure un botto... vabbe'). Volevo innanzi tutto sapere se qualcuno l' ha effettivamente montato sulla ATI, e poi una domanda stupida per voi ma essenziale per me: dovendolo inserire nel circuito gia' esistente, utilizzero' i residui dei tubi Tt che erano inclusi nel kit. I tubi Tt sono a 3/8, e guardando sul sito (non ho un metro a casa...) vengono indicati in pratica come dei 9.5x12.5, il che immagino si traduca in 10x14 come il tubo piu' vicino venduto dalla Ybris; mentre il K7 ha dei raccordi per il 12X17.
La domanda e': oltre al water block, che altro mi serve per adattarlo ai tubi e montare il circuito?

Sinceramente non ho capito bene cosa vuoi fare,cmq ti servono oltre al wb due raccordi per ospitare il tubo tt ed hai risolto,se è questo il problema

Soulman84
15-03-2008, 00:21
Mi sono definitivamente rotto del reattore e quindi liquido pure la vga. Ero orientato sullo swiftech mcw 60 menzionato in precedenza ma una rapida ricerca mi fa sospettare che in Italia trovarlo e' un casino, quindi tanto vale buttarsi su qualche prodotto nostrano (cosi' facciamo pure i patrioti, toh).

Ho dato una rapida scorsa e mi par di capire che il K7 della Ybris sia compatibile con le 3870 (e costa pure un botto... vabbe'). Volevo innanzi tutto sapere se qualcuno l' ha effettivamente montato sulla ATI, e poi una domanda stupida per voi ma essenziale per me: dovendolo inserire nel circuito gia' esistente, utilizzero' i residui dei tubi Tt che erano inclusi nel kit. I tubi Tt sono a 3/8, e guardando sul sito (non ho un metro a casa...) vengono indicati in pratica come dei 9.5x12.5, il che immagino si traduca in 10x14 come il tubo piu' vicino venduto dalla Ybris; mentre il K7 ha dei raccordi per il 12X17.
La domanda e': oltre al water block, che altro mi serve per adattarlo ai tubi e montare il circuito?

devi cambiare i raccordi al k7..ne devi prendere 2 per tubo da 10mm interno;) filettati 1/4 a gas epoi puoi usare i ttake..cmq il k7 è un signor wb:D

redeagle
15-03-2008, 18:47
Oh ma siete andati tutti a pranzo fuori oggi?! :D

P.S.
Mi sono ricordato di una cosa... se non sbaglio... Buon compleanno Snow! ;)

Snowfortrick
15-03-2008, 18:53
Oh ma siete andati tutti a pranzo fuori oggi?! :D

P.S.
Mi sono ricordato di una cosa... se non sbaglio... Buon compleanno Snow! ;)

eheh grazie,io ho un po' di gente a casa:D ,sono un po' assente:)

Soulman84
15-03-2008, 18:54
eheh grazie,io ho un po' di gente a casa:D ,sono un po' assente:)

AUGURI pure qui:D :sofico: :sofico: :sofico:

Snowfortrick
15-03-2008, 18:54
AUGURI pure qui:D :sofico: :sofico: :sofico:

:happy: :burp: :happy: :burp: :happy: :burp: :happy: :burp:

volcom
15-03-2008, 18:55
tra qualche giorno ti saprò dire come va lo swiftech sulla GTS G92

Qual'è di preciso?

Snowfortrick
15-03-2008, 18:57
Qual'è di preciso?

l'mcw60 credo

VIKKO VIKKO
15-03-2008, 19:35
:happy: Auguri Snow!! :happy: :happy: :happy:

TROJ@N
15-03-2008, 19:37
tra qualche giorno ti saprò dire come va lo swiftech sulla GTS G92

Qual'è di preciso?


link inside :cool:
http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCW60/nvidiaGeforce8800GTx375.gif (http://www.swiftnets.com/products/mcw60-R.asp)

TROJ@N
15-03-2008, 19:39
:)

Snowfortrick
15-03-2008, 20:43
:happy: Auguri Snow!! :happy: :happy: :happy:

grazias:gluglu:

TROJ@N
15-03-2008, 21:04
Peccato non siano compatibili con la serie 8800...
almeno stando a quel che scrivono....

http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCWRAMCOOL/ramcool-f-fittings-2-400x19.jpg (http://www.swiftnets.com/products/mcwramcool.asp#)

cris2
15-03-2008, 22:15
Salve a tutti.
Mi sto preparando al liquido e vorrei un consiglio.
Secondo voi c'è molta differenza di performance tra
- ybris A.C.S. e D-Tek FuZion cpu ?
Quest'ultimo l'avrei trovato online..

- Meglio radiatore triventola Black Ice GT Stealth 360 o Aircube X2 360?

Attendo per conferma acquisto. Grazie

carver
15-03-2008, 22:25
Peccato non siano compatibili con la serie 8800...
almeno stando a quel che scrivono....

http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCWRAMCOOL/ramcool-f-fittings-2-400x19.jpg (http://www.swiftnets.com/products/mcwramcool.asp#)

ma looser
cosa cavolo posti!
wb rulezza!!

Snowfortrick
15-03-2008, 22:30
Salve a tutti.
Mi sto preparando al liquido e vorrei un consiglio.
Secondo voi c'è molta differenza di performance tra
- ybris A.C.S. e D-Tek FuZion cpu ?
Quest'ultimo l'avrei trovato online..

- Meglio radiatore triventola Black Ice GT Stealth 360 o Aircube X2 360?

Attendo per conferma acquisto. Grazie

no,imho,prendi quello che ti piace di più:) .Anzi,l'acs va meglio di un fuzion stock,senza nozzle kit,sempre imho

cris2
15-03-2008, 22:35
ok, grazie.. provvedo all'acquisto..

xathanatosx
16-03-2008, 11:24
Ciao!
Mi servirebbe un consiglio riguardo un waterblock.
Come si comportano questi due waterblock rispetto a questo (http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0010/cl-w0010.asp) della thermaltake? Riuscite indicativamente a dirmi quanto gradi in meno potrei avere su un q6600 a 1,3v, ovviamente utilizzando componenti performanti nel resto del sistema?

- Oc Labs 6
- K10

il tt lo lascerei, io son passato dall'impianto completo tt al cambiare un po di pezzi (per ora solo il wb della cpu)
cmq meglio un altro wb

majowski86
16-03-2008, 11:26
Ciao a tutti, volevo qualche consiglio sui WB da usare. Ho appena preso un kit Ybris e volevo aggiungerci i WB per il chipset e la VGA . Ho una P5K liscia è una 8800GT ma non ho idea di che WB metterci. Qualche consiglio, magari da qualcuno che ha queste schede? Grazie

Snowfortrick
16-03-2008, 11:30
Ciao a tutti, volevo qualche consiglio sui WB da usare. Ho appena preso un kit Ybris e volevo aggiungerci i WB per il chipset e la VGA . Ho una P5K liscia è una 8800GT ma non ho idea di che WB metterci. Qualche consiglio, magari da qualcuno che ha queste schede? Grazie

per il chipset prenderei un EK se trovi qualcuno compatibile,ma ce ne sono tanti altri cmq.Per la vga dipende prima di tutto se vuoi un full cover o no : se vuoi il full cover prendi l'EK o anche il DangerDen che strozza un po' di meno,se non vuoi il fulll cover ma wb gpu + dissi passivi allora puoi prendere il K7 di ybris,il Fuzion Gfx o lo swiftech mcw60.Dipende anche da che pompa hai,il k7 non strozza molto,il fuzion un botto:)

andrea-48
16-03-2008, 11:40
Ciao a tutti, volevo qualche consiglio sui WB da usare. Ho appena preso un kit Ybris e volevo aggiungerci i WB per il chipset e la VGA . Ho una P5K liscia è una 8800GT ma non ho idea di che WB metterci. Qualche consiglio, magari da qualcuno che ha queste schede? Grazie
Ti consiglio EK full cover per la vga >>>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=986 :D :D
e gia che ci sei.....
EK pure per il chipset.:eek:

majowski86
16-03-2008, 11:44
per il chipset prenderei un EK se trovi qualcuno compatibile,ma ce ne sono tanti altri cmq.Per la vga dipende prima di tutto se vuoi un full cover o no : se vuoi il full cover prendi l'EK o anche il DangerDen che strozza un po' di meno,se non vuoi il fulll cover ma wb gpu + dissi passivi allora puoi prendere il K7 di ybris,il Fuzion Gfx o lo swiftech mcw60.Dipende anche da che pompa hai,il k7 non strozza molto,il fuzion un botto:)

La pompa è una SANSO PDH 054 perciò peno di essere abbastanza largo. Per la VGA allora mi sa che prenderò questo (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_31_42&products_id=219) e per il chipset questo (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=237). Che ne pensate?

Snowfortrick
16-03-2008, 11:49
Allora puoi prendere quello che vuoi:D .Il wb chipset asus 4 è per southbridge,non per northbridge,quindi non va bene;)

majowski86
16-03-2008, 11:55
Uhm... Quale mi consigli allora? l' ASUS 3 puo andare ? c'è scritto che e per SB e NB.. :confused: ( si, sto andando un po per tentativi percio qualche consiglio mirato sarebbe gradito.. :stordita: )

Snowfortrick
16-03-2008, 11:56
Uhm... Quale mi consigli allora? l' ASUS 3 puo andare ? c'è scritto che e per SB e NB.. :confused: ( si, sto andando un po per tentativi percio qualche consiglio mirato sarebbe gradito.. :stordita: )

no so manda una mail allo shop e vedi che ti dicono

majowski86
16-03-2008, 12:50
no so manda una mail allo shop e vedi che ti dicono

Ok, grazie. Farò così

88rio88
16-03-2008, 13:03
ragazzi, mi indicherete un metodo per fissare il radiatore dietro al case senza spendere tanto??? so che con i convogliatori/portaradiatori della ybris non avrei problemi, ma spendere 30e+spedizione per fissare il rad non mi va proprio...

Snowfortrick
16-03-2008, 13:05
ragazzi, mi indicherete un metodo per fissare il radiatore dietro al case senza spendere tanto??? so che con i convogliatori/portaradiatori della ybris non avrei problemi, ma spendere 30e+spedizione per fissare il rad non mi va proprio...

usa delle viti con relativi dadi,ferramenta rulez.Portati il rad se non conosci la filettatura

88rio88
16-03-2008, 13:06
usa delle viti con relativi dadi,ferramenta rulez.Portati il rad se non conosci la filettatura

in che modo???? dove le fisso e come le fisso al rad....

Snowfortrick
16-03-2008, 13:07
in che modo???? dove le fisso e come le fisso al rad....

dipende dal case e da come hai intenzione di metterlo,posto una posto almeno mi faccio un'idea

88rio88
16-03-2008, 13:11
dipende dal case e da come hai intenzione di metterlo,posto una posto almeno mi faccio un'idea

allora sto per prendere un CM cosmos s....

aspetta ora cerco una foto del retro...

altrimenti per ora ho un aeroccol aero engine II...

ora te li posto entrambi...


GRAZIE CMQ....

88rio88
16-03-2008, 13:15
allora sto per prendere un CM cosmos s....

aspetta ora cerco una foto del retro...

altrimenti per ora ho un aeroccol aero engine II...

ora te li posto entrambi...


GRAZIE CMQ....

ecco il futuro (spero prossimo) COSMOS S

http://img408.imageshack.us/img408/2200/postbe9.jpg (http://imageshack.us)


ed ecco quello attuale:

http://img247.imageshack.us/img247/5585/casebackff7.jpg (http://imageshack.us)

88rio88
16-03-2008, 13:17
ah dimenticavo il rad è quello in firma...

Aircube x2 240

naturalmente quello attuale posso modificarlo tranquillamente...

il cosmos non si tocca :D :D :D

VIKKO VIKKO
16-03-2008, 14:27
nel cosmos s puoi anche montarlo internamente nella parte superiore :)

Snowfortrick
16-03-2008, 14:28
se lo devi mostare fuori,prendi delle viti lunghe quanto basta che ti permettono di montarlo fuori e hai fatto,nn vedo il problema;)

88rio88
16-03-2008, 14:30
nel cosmos s puoi anche montarlo internamente nella parte superiore :)

si se..anche quello l'avevo presa in conto, ma non vorrei rovinare l'estetica togliendo il pannello superiore...



se lo devi mostare fuori,prendi delle viti lunghe quanto basta che ti permettono di montarlo fuori e hai fatto,nn vedo il problema;)

insomma se ho capito bene:

Devo sfruttare i fori per la ventola da 12... prendo una vite abbastanza lunga, questa deve attraversare per intero la ventola da 12, attrversare il case, sporgere di un poco (giusto per non strozzare il radiatore) e poi essere avvitate un pelo al rad...giusto???

si ma il rad poi avvitato con 2 viti un pelo ciascuna non rischia di cadere???

VIKKO VIKKO
16-03-2008, 14:35
no, io dico nella parte superiore all'interno, infatti è predisposto per ospitare in quel posto un triventola con apposite ventole ;)

88rio88
16-03-2008, 14:37
no, io dico nella parte superiore all'interno, infatti è predisposto per ospitare in quel posto un triventola con apposite ventole ;)

vorrei tenerlo fuori per garantirgli un riflusso di aria più fresca...

VIKKO VIKKO
16-03-2008, 14:42
vorrei tenerlo fuori per garantirgli un riflusso di aria più fresca...

capisco, allora fai come ha detto snow ;)

88rio88
16-03-2008, 14:46
insomma se ho capito bene:

Devo sfruttare i fori per la ventola da 12... prendo una vite abbastanza lunga, questa deve attraversare per intero la ventola da 12, attrversare il case, poi dado, la faccio sporgere di un poco (giusto per non strozzare il radiatore) e poi essere avvitate un pelo al rad...giusto???

si ma il rad poi avvitato con 2 viti un pelo ciascuna non rischia di cadere???


@snow

è così che intendevi???(vedi quote)

in effeti il rad dovrebbe essere abbastanza solido visto che sfrutterei tutti e 4 i fori della ventola da 12, quindi attaccato con 4 viti...

Snowfortrick
16-03-2008, 14:53
@snow

è così che intendevi???(vedi quote)

in effeti il rad dovrebbe essere abbastanza solido visto che sfrutterei tutti e 4 i fori della ventola da 12, quindi attaccato con 4 viti...

è proprio quello che intendo:)

88rio88
16-03-2008, 14:59
è proprio quello che intendo:)

così dovrebbe essere solido???

un'altra cosa: dove trovo i rubinetti (a parte online) dite che in ferramenta trovo dei rubinetti adattabili per il water cooling...

dove vanno piazzati i rubinetti e in che modo (cioè devo mettere una T e da un lato far continuare il tubo e dall'altro il rubinetto (chiuso immagino:D :D )??? cosi??

Snowfortrick
16-03-2008, 15:02
così dovrebbe essere solido???

un'altra cosa: dove trovo i rubinetti (a parte online) dite che in ferramenta trovo dei rubinetti adattabili per il water cooling...

dove vanno piazzati i rubinetti e in che modo (cioè devo mettere una T e da un lato far continuare il tubo e dall'altro il rubinetto (chiuso immagino:D :D )??? cosi??

dipende come è impostato il tuo circuito,e che tubi usi.Cmq si in ferramenta dovresti trovare ciò che fa per te:)

88rio88
16-03-2008, 15:10
dipende come è impostato il tuo circuito,e che tubi usi.Cmq si in ferramenta dovresti trovare ciò che fa per te:)

Grazie infinite...:D ;)

Snowfortrick
16-03-2008, 15:13
Grazie infinite...:D ;)

di niente,dovere:D

barneymayerson
16-03-2008, 16:44
Ciao a tutti, qualche buon uomo può dirmi dove poter acquistare tubi da 12/17 e raccordi per essi nella città di BARI o BRINDISI? Online ho trovato diversi shop, ma me ne servirebbe uno a portata di mano per poter risparmiare ogni volta sulle spese di spedizione (ovviamente). Ho cercato in almeno 15 tra ferramenta e rivendite di vario tipo e grandezza (supermercati, maxiferramenta...). Quando chiedo due passaparete i negozianti mi fanno vedere una serie svariata di raccordi, ma mai quelli giusti; quindi se qualcuno ha effettuato acquisti a BARI o BRINDISI, potrebbe gentilmente inviarmi anche in pvt il nome del negozio?
Grazie a tutti e cia cia

P.S. Ho da un paio di mesi le paratie laterali del case smontate e ci sta entrando di tutto :(

volcom
16-03-2008, 20:54
Alla fine ho preso l'EK full cover per la GTS, ho preso quello in rame e plexy, mi piaceva quello nickel, ma in italy non l'ho trovato...:)
Speriamo arrivi presto :p

88rio88
16-03-2008, 20:57
Alla fine ho preso l'EK full cover per la GTS, ho preso quello in rame e plexy, mi piaceva quello nickel, ma in italy non l'ho trovato...:)
Speriamo arrivi presto :p

ti riferisci a me???

xathanatosx
16-03-2008, 20:59
edit

Soulman84
16-03-2008, 21:02
/cut

ocio a spammare,se passa un mod potrebbe romperti le scatole..meglio se editi;)

volcom
16-03-2008, 21:10
ti riferisci a me???

no no, dicevo solo che ho preso il mostriciattolo in questione....

88rio88
16-03-2008, 21:12
no no, dicevo solo che ho preso il mostriciattolo in questione....

ahhhh..avevo letto "HAI"...

anche io full cover rame-plexy per 8800gtx...

nicola papa
16-03-2008, 22:51
ok..pronti via per i lavori Waterstation ....oggi ho ordinato i componenti...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080316234528_acs_gold_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080316234528_acs_gold_02.jpg)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080316234716_aircubeX2360a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080316234716_aircubeX2360a.jpg)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080316234828_MCP655.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080316234828_MCP655.jpg)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080316235008_nanox02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080316235008_nanox02.jpg)

2 x Rad...e 6 x nanoxia....domani si comincia ,......:D :D

VIKKO VIKKO
16-03-2008, 22:55
Alla fine ho preso l'EK full cover per la GTS, ho preso quello in rame e plexy, mi piaceva quello nickel, ma in italy non l'ho trovato...:)
Speriamo arrivi presto :p

gran bel acquisto! :)

ok..pronti via per i lavori Waterstation ....oggi ho ordinato i componenti...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080316234528_acs_gold_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080316234528_acs_gold_02.jpg)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080316234716_aircubeX2360a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080316234716_aircubeX2360a.jpg)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080316234828_MCP655.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080316234828_MCP655.jpg)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080316235008_nanox02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080316235008_nanox02.jpg)

2 x Rad...e 6 x nanoxia....domani si comincia ,......:D :D

un impianto con le contro @@ :D

TROJ@N
16-03-2008, 22:55
mi pare di vedere il mio carrello tolto il wb :sofico:

PS: az 2x rad stica :P

Snowfortrick
16-03-2008, 22:57
avrai da fare parecchio,buon lavoro:D

nicola papa
16-03-2008, 22:58
mi pare di vedere il mio carrello tolto il wb :sofico:

PS: az 2x rad stica :P

come sei messo con le Temp con quel impianto......

VIKKO VIKKO
16-03-2008, 22:59
ormai manco solo io :mc:

voglio il liquido :O

nicola papa
16-03-2008, 22:59
avrai da fare parecchio,buon lavoro:D

gia thx...

TROJ@N
16-03-2008, 23:00
come sei messo con le Temp con quel impianto......

eh....averci il case lo monterei anche... :( è a verniciare...

nicola papa
16-03-2008, 23:04
...dimenticavo come vaschetta ho preso la Micro Trap...cosa dite...prima avevo la bay trap...?...come va sta vaschetta(micro trap)

Agilulfo
16-03-2008, 23:08
kit OCLABS in arrivo lunedi o martedi...
mannaggia a voi me avete fatto torna a liquidooo :D

TROJ@N
16-03-2008, 23:09
Ci devi una bibba :D

nicola papa
16-03-2008, 23:10
kit OCLABS in arrivo lunedi o martedi...
mannaggia a voi me avete fatto torna a liquidooo :D

e che ci dobiam fare....e na bella malattia ormai...e poi fai da te ti da delle soddisfazioni ....

Agilulfo
16-03-2008, 23:12
e che ci dobiam fare....e na bella malattia ormai...e poi fai da te ti da delle soddisfazioni ....

:muro:

Agilulfo
16-03-2008, 23:14
...dimenticavo come vaschetta ho preso la Micro Trap...cosa dite...prima avevo la bay trap...?...come va sta vaschetta(micro trap)

non conosco la micro ma secondo me va meglio della bay....
io ho preso la xpres... vachetta e pompa tutto in uno... aspettavo da tempo questa cosa chissa come andra'
dicono garantisca prestazioni pari all'xp top per giunta :eek:
staremoa vedere

TROJ@N
16-03-2008, 23:14
Bisogna pur avere qualcosa su cui farsi le seghine :D

nicola papa
16-03-2008, 23:16
mannaggia speriam che domani mi arrivano le Ram......

VIKKO VIKKO
16-03-2008, 23:16
Bisogna pur avere qualcosa su cui farsi le seghine :D

parole sante :O

Agilulfo
16-03-2008, 23:19
Bisogna pur avere qualcosa su cui farsi le seghine :D

vero am i soldi se ne vanno
dovevate esserci mi è partito il mous da solo
ordinavoe dicevo nooo noooo

TROJ@N
16-03-2008, 23:22
mannaggia speriam che domani mi arrivano le Ram......

Davero...son 2 gg che son già a Milano...ho controllato anche prima il track....

ordinavo e dicevo nooo noooo


Io ordino col solo pensiero... "Mannaggia non vedo l'ora che arrivino :P"

Snowfortrick
16-03-2008, 23:28
Ah certo,i risparmi se ne vanno,ma io sto per andare in rosso:D(case) .Non a caso ho deciso di fermarmi ad hardware:D

nicola papa
16-03-2008, 23:29
ma va ....non ho controloato ..allora domani vado a vedere cosa e successo....;)

barneymayerson
17-03-2008, 09:08
Nessuno mi risponde.... forse nessuno è di Bari?
Ho comunque un altra richiesta: perchè la mobo mi segnala 16° al procio con Tamb 20? La stessa temperatura me la segnala everest, mentre coretemp mi segna 21° (T in idle). Ovviamente l' unica T verosimile è quella di coretemp, ma secondo voi è possibile un deltaT di un grado? E' tutto falsato oppure ho l' impianto divino:eek: ? Mi potreste inoltre indicare un buon rheobus?

Agilulfo
17-03-2008, 09:13
Nessuno mi risponde.... forse nessuno è di Bari?
Ho comunque un altra richiesta: perchè la mobo mi segnala 16° al procio con Tamb 20? La stessa temperatura me la segnala everest, mentre coretemp mi segna 21° (T in idle). Ovviamente l' unica T verosimile è quella di coretemp, ma secondo voi è possibile un deltaT di un grado? E' tutto falsato oppure ho l' impianto divino:eek: ? Mi potreste inoltre indicare un buon rheobus?

le mobo spesso hanno sensori delle temperature sfasati.
io per la mia p5k ho il processore a 250 gradi.
immagino tu voglia un sensore per le temperature non un rheobus ... onestamente t sconsiglio di montarlo... usa piuttosto coretemp o TAT coem gia fai...
la temperatura verificala dopo un po di uso del pc e comunque stai tranquillo che in estate salira'....

barneymayerson
17-03-2008, 09:42
immagino tu voglia un sensore per le temperature non un rheobus
In effetti mi servirebbe un controller (se mi passate il termine) che mi modificasse (via software) la V delle ventole in funzione di una o due T; quindi con almeno due sensori di temp. Qualche consiglio?

madeofariseo
17-03-2008, 09:55
qualcuno ha uno staker 831 ??? dove avete montato un radiatore biventola o monoventola ????
io avrei intenzione di metterlo sul pannello laterale sulla armatura di plastica delle vantole secondo voi ci sta :confused:

majowski86
17-03-2008, 10:17
Ciao a tutti. Ho in mente una config con i seguenti componenti ( alcuni gia ordinati ) :

POMPA: SANSO PDH 054
RADIATORE: Aircube 240 full copper ( biventola )
WB CPU: Ybris A.C.S. Black pearl gold
WB GPU: EK-FC88 GT (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=219{2}5)
WB CHIPSET: EK-NB/SB ASUS 1 (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=156{2}5)
WB MOSFET: EK-Mosfet ASUS 3 (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=179{2}5)

Ora arriva la domanda vera e propria. Come collegarli? Per far rendere il piu possibile l' impuanto, come devo collegare i componenti? Avevo pensato a: pompa --> CPU --> GPU --> chipset e mosfet ( in parallelo o in serie? ci sono grandi differenze tra l' una e l' altra? ) --> RAD --> vaschetta --> pompa. Qualcuno sa dirmi se la soluzione puo andare o darmi qualche consiglio su come migliorarla? Grazie in anticipo!

barneymayerson
17-03-2008, 10:22
qualcuno ha uno staker 831 ??? dove avete montato un radiatore biventola o monoventola ????
io avrei intenzione di metterlo sul pannello laterale sulla armatura di plastica delle vantole secondo voi ci sta :confused:

L' inserimento sul pannello laterale potrebbe risultare un pò difficile e poco pratico; tieni presente che il rad va connesso ai tubi e che di fronte al pannello ci sono la sk video nella parte inferiore e il processore (con il WB e i tubi) nella parte superiore a sx. Forse hai un pò di spazio alloggiandolo nello slot posto di fronte alle ram, ma in questo caso potrebbe risultare difficile l' apertura del pannello (la cerniera del pannello si trova dalla parte opposta e per permetterne la completa apertura dovresti metterci dei tubi un bel po lunghi). Comunque non ti voglio scoraggiare, le mie sono solo congetture. Armati di metro carta e penna, prendi misure e tira giù qualche schizzo, magari il posto ce lo trovi :).
P.s. se non ricordo male in giro tra vari forum, un' utente aveva integrato un monoventola al posto della ventola sul "soffitto" del case. Potresti comunque provare in corrispondenza della ventola posteriore sia internamente che esternamente (facendo in questo caso un paio di fori al case)

Snowfortrick
17-03-2008, 10:28
Ciao a tutti. Ho in mente una config con i seguenti componenti ( alcuni gia ordinati ) :

POMPA: SANSO PDH 054
RADIATORE: Aircube 240 full copper ( biventola )
WB CPU: Ybris A.C.S. Black pearl gold
WB GPU: EK-FC88 GT (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=219{2}5)
WB CHIPSET: EK-NB/SB ASUS 1 (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=156{2}5)
WB MOSFET: EK-Mosfet ASUS 3 (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=179{2}5)

Ora arriva la domanda vera e propria. Come collegarli? Per far rendere il piu possibile l' impuanto, come devo collegare i componenti? Avevo pensato a: pompa --> CPU --> GPU --> chipset e mosfet ( in parallelo o in serie? ci sono grandi differenze tra l' una e l' altra? ) --> RAD --> vaschetta --> pompa. Qualcuno sa dirmi se la soluzione puo andare o darmi qualche consiglio su come migliorarla? Grazie in anticipo!

Con quella pompa collega tutto in serie,non potrai mai avere problemi:) .In serie l'ordine dei componenti non è influente,collegali come meglio ti conviene e/o piace

majowski86
17-03-2008, 10:37
Con quella pompa collega tutto in serie,non potrai mai avere problemi:) .In serie l'ordine dei componenti non è influente,collegali come meglio ti conviene e/o piace

Ottimo, era quello che speravo di sentire. Oggi è partito l' ordine che ho fatto dalla ybris ed domani dovrebbe partire quello dell' EK :sofico: . Non vedo l' ora di montare tutto e vedere come se la cava l' impiantino.

raikkonen
17-03-2008, 10:44
ragazzi, qualcuno sa dove posso trovare(online) una staffa per una hd3870?quella che mi hanno dato non va bene...l'alternativa è fare degli altri fori o smontare quella che c'è sul dissi ad aria...

majowski86
17-03-2008, 10:53
ragazzi, qualcuno sa dove posso trovare(online) una staffa per una hd3870?quella che mi hanno dato non va bene...l'alternativa è fare degli altri fori o smontare quella che c'è sul dissi ad aria...

Spero che ti intenda forare la staffa e non la hd3870:D

raikkonen
17-03-2008, 11:08
:) tranquillo...chiaramente in extremis la staffa...;)

madeofariseo
17-03-2008, 11:10
L' inserimento sul pannello laterale potrebbe risultare un pò difficile e poco pratico; tieni presente che il rad va connesso ai tubi e che di fronte al pannello ci sono la sk video nella parte inferiore e il processore (con il WB e i tubi) nella parte superiore a sx. Forse hai un pò di spazio alloggiandolo nello slot posto di fronte alle ram, ma in questo caso potrebbe risultare difficile l' apertura del pannello (la cerniera del pannello si trova dalla parte opposta e per permetterne la completa apertura dovresti metterci dei tubi un bel po lunghi). Comunque non ti voglio scoraggiare, le mie sono solo congetture. Armati di metro carta e penna, prendi misure e tira giù qualche schizzo, magari il posto ce lo trovi :).
P.s. se non ricordo male in giro tra vari forum, un' utente aveva integrato un monoventola al posto della ventola sul "soffitto" del case. Potresti comunque provare in corrispondenza della ventola posteriore sia internamente che esternamente (facendo in questo caso un paio di fori al case)

si infatti ci stavo pensando...
volevo prendere un radiatore monoventola e posizionarlo in alto a destra in modo che non mi interferica con niente oppure sopra in alto alla ventola superiore sarebbe un bel posto, ma siccome non sono pratico di mod volevo un pò chiedere il consiglio di voi esperti :D
Sono passato dal cm690 a questo perche sono un tipo esigente e voglio spazio nel case e mi farebbe arrabbiare che in un case cosi grande e costoso non ci entrasse :rolleyes:

Agilulfo
17-03-2008, 12:57
si infatti ci stavo pensando...
volevo prendere un radiatore monoventola e posizionarlo in alto a destra in modo che non mi interferica con niente oppure sopra in alto alla ventola superiore sarebbe un bel posto, ma siccome non sono pratico di mod volevo un pò chiedere il consiglio di voi esperti :D
Sono passato dal cm690 a questo perche sono un tipo esigente e voglio spazio nel case e mi farebbe arrabbiare che in un case cosi grande e costoso non ci entrasse :rolleyes:

scusa ma perche non lo monti dietro esternamente al case utilizzando i fori della ventola posteriore con dei perni lunghi? facilissimo non rovineretsi il case e in piu' avresti temperature migliori.... guarda che se butti un occhio a ventole e rad come colori e forma hai anche un buon effetto estetico.... daltronde se t sei fatto il liquido lo hai fatto anche per le prestazioni no?

SergioStyle
17-03-2008, 13:10
ho ordinato 10 giorni fa l'ybris acs ottone in edizione limitata, ma è possibile che la staffa che arriva a casa sia la sola con socket 775 e quella universale sia a parte? ve lo chiedo perchè solo ieri mi è arrivata la mobo 939 ed è incompatibile, ma sulla foto del sito c'era la staffa universale, ho già scritto a loro e mi dicono che la staffa universale è a parte.
per non parlare che la base del wb ha un graffio e sto aspettando che arrivi non appena finiscono le prenotazioni di quelle ordinate:O

Brutto
17-03-2008, 14:20
scusa ma perche non lo monti dietro esternamente al case utilizzando i fori della ventola posteriore con dei perni lunghi? facilissimo non rovineretsi il case e in piu' avresti temperature migliori.... guarda che se butti un occhio a ventole e rad come colori e forma hai anche un buon effetto estetico.... daltronde se t sei fatto il liquido lo hai fatto anche per le prestazioni no?

quoto.metti dietro usando i fori della ventola no?
Guarda come ho fatto io, messo il rad esterno usando i fori della ventola blu che poi artigianalmente ho fissato con 2 piccoli spaghetti di ferro :)

http://img187.imageshack.us/img187/3935/imgp3381zg3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=imgp3381zg3.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/631/imgp3388fr6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=imgp3388fr6.jpg)

Cosi' ho ventola interna blu come da originale, e dietro il radiatore monoventola ;)

Nessun bucherellamento,nessun sbattimento, tutto già pronto :)

Agilulfo
17-03-2008, 14:22
quoto.metti dietro usando i fori della ventola no?
Guarda come ho fatto io, messo il rad esterno usando i fori della ventola blu che poi artigianalmente ho fissato con 2 piccoli spaghetti di ferro :)

http://img187.imageshack.us/img187/3935/imgp3381zg3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=imgp3381zg3.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/631/imgp3388fr6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=imgp3388fr6.jpg)

Cosi' ho ventola interna blu come da originale, e dietro il radiatore monoventola ;)

Nessun bucherellamento,nessun sbattimento, tutto già pronto :)

complimenti per i 4 giga rock solid...

seb87
17-03-2008, 14:24
azz sei di trento? allora vengo a prenderli a mano :D

ordiniamo ??:)

Brutto
17-03-2008, 14:30
complimenti per i 4 giga rock solid...

Denghiu! Spero di esserti stato d'aiuto, anche io ho optato per il "metto il rad dove c'e' meno sbattimento" piuttosto del "metto i rad sul tetto internamente bucando con dremel & Co" perchè 1)non son capace 2)cosa molto piu' importante,non avevo voglia di rovinare il case :)

madeofariseo
17-03-2008, 14:30
scusa ma perche non lo monti dietro esternamente al case utilizzando i fori della ventola posteriore con dei perni lunghi? facilissimo non rovineretsi il case e in piu' avresti temperature migliori.... guarda che se butti un occhio a ventole e rad come colori e forma hai anche un buon effetto estetico.... daltronde se t sei fatto il liquido lo hai fatto anche per le prestazioni no?

ma ovvio, mi rendo conto
però voglio un sistema compatto senza nulla fuori...

Agilulfo
17-03-2008, 14:33
ma ovvio, mi rendo conto
però voglio un sistema compatto senza nulla fuori...

uscirebbe solo il rad allineato in parallelo col case... comunque se devi integrare allora metti due buoni monoventola uno al posto della ventola in immissione e uno al oposto della ventola in estrazione... logicamente cn relative ventole
solo che cosi il ricircolo di aria è un po sacrificato... a menoo che tu non abbia uan ventola in estrazione alta

madeofariseo
17-03-2008, 14:52
uscirebbe solo il rad allineato in parallelo col case... comunque se devi integrare allora metti due buoni monoventola uno al posto della ventola in immissione e uno al oposto della ventola in estrazione... logicamente cn relative ventole
solo che cosi il ricircolo di aria è un po sacrificato... a menoo che tu non abbia uan ventola in estrazione alta

nell 830 cè una ventola in alto bella grossa da 120 e
poi in frontale fino a 3 sempre da 120;
il kit che ho intenzione di prendere è un ybris con ACS e radiatore monoventola
ho intenzione di raffreddare la sola CPU

barneymayerson
17-03-2008, 15:03
Scusate ma mettendo il rad fuori, i tubi 12/17 da dove li fate passare? Non sono comunque necessari due fori? Poi, relativamente al capitolo "rovinare il case", sul sito olandese della coolermaster (se non ricordo male), ci sono una serie di ricambi per i vari stacker

andrea-48
17-03-2008, 15:05
nell 830 cè una ventola in alto bella grossa da 120 e
poi in frontale fino a 3 sempre da 120;
il kit che ho intenzione di prendere è un ybris con ACS e radiatore monoventola
ho intenzione di raffreddare la sola CPU

Io lo metterei davanti che prende aria dall'anteriore.
Se ti basta un monoventola nell'830 ci sta di sicuro.
:sofico:

Soulman84
17-03-2008, 15:05
Scusate ma mettendo il rad fuori, i tubi 12/17 da dove li fate passare? Non sono comunque necessari due fori? Poi, relativamente al capitolo "rovinare il case", sul sito della coolermaster olandese (se non ricordo male), ci sono una serie di ricambi per i vari stacker

alcuni case hanno già dei fori appositi,altrimenti ci sono altri modi per far andare i tubi all'esterno(vedi dagli slot pci come farò io;) )

barneymayerson
17-03-2008, 15:30
alcuni case hanno già dei fori appositi,altrimenti ci sono altri modi per far andare i tubi all'esterno(vedi dagli slot pci come farò io;) )

mmmm i 12/17, a meno di non strozzarli, non ce li fai passare

Soulman84
17-03-2008, 15:34
mmmm i 12/17, a meno di non strozzarli, non ce li fai passare

se adotti un piccolo accorgimento ci passano senza strozzare:fagiano:
guarda caso uno slot pci è largo come un raccordo filettato da 1/4" quindi prendi un raccordo col portagomma,dal lato interno del pc ci metti un nipple femmina femmina e dall'altro lato un altro portatubo;)

morale della favola ti sei costruito un passaparete che passa nelle feritoie pci(un passaparete normale,tipo quelli che vende ybris non funzionerebbe xke ha un diametro più grande,16/18mm)

TROJ@N
17-03-2008, 15:37
Drrrrrrrr........drrrrrrrremel :D

seb87
17-03-2008, 16:03
se qualcuno vuole unirsi , domani ordino i raccordi koolance :)

mondino
17-03-2008, 16:11
Ho venduto la MCP350 e mi sono preso la MCP655...:D
a parte questo...
Ho visto che qualcuno ha messo un rubinetto per vuotare l'impianto quando deve fare manutenzione... Se non ricordo male lo aveva messo sotto la vaschetta... Quel qualcuno sarebbe così gentile da ri-postare la foto? :D

Frisi
17-03-2008, 16:27
io l'ho messo nel punto più basso del circuito (quasi perlomeno)... le foto le trovi nel link della firma...

Io non riesco a svuotare tutto dal rubinetto, perchè il biventola è sotto e rimane pieno, cmq penso sia di grande aiuto almeno svuotare il grosso del liquido... visti i danni che ho fatto a svuotare l'impianto vecchio :p

raikkonen
17-03-2008, 16:33
ma è normale che la pompa scaldi parecchio???non dico che scotta, ma è bella calda...è una seltz l30...

mondino
17-03-2008, 17:01
io l'ho messo nel punto più basso del circuito (quasi perlomeno)... le foto le trovi nel link della firma...

Io non riesco a svuotare tutto dal rubinetto, perchè il biventola è sotto e rimane pieno, cmq penso sia di grande aiuto almeno svuotare il grosso del liquido... visti i danni che ho fatto a svuotare l'impianto vecchio :p

Il radiatore lo mettero' sopra il case... Io pensavo di mettere il rubinetto proprio sotto la vaschetta...

molderfox
17-03-2008, 17:56
Ho venduto la MCP350 e mi sono preso la MCP655...:D
a parte questo...
Ho visto che qualcuno ha messo un rubinetto per vuotare l'impianto quando deve fare manutenzione... Se non ricordo male lo aveva messo sotto la vaschetta... Quel qualcuno sarebbe così gentile da ri-postare la foto? :D

Ciao,questa e' quella che o costruito io,e come vedi sotto c'e un rubinetto x lo svuotamento.Non e' ancora finita(p.s.la foto fa' caga..)
http://img252.imageshack.us/img252/3425/vas2rh3.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=vas2rh3.jpg)

88rio88
17-03-2008, 18:06
se qualcuno vuole unirsi , domani ordino i raccordi koolance :)

dove li prendi..perchè a me servirebbero un paio di L un paio di T e un rubinetto...

nyukem
17-03-2008, 20:31
devo studiarmi dove infilare il radiatore biventola nel mio case :muro: :muro: :muro:

SergioStyle
17-03-2008, 21:17
ho ordinato 10 giorni fa l'ybris acs ottone in edizione limitata, ma è possibile che la staffa che arriva a casa sia la sola con socket 775 e quella universale sia a parte? ve lo chiedo perchè solo ieri mi è arrivata la mobo 939 ed è incompatibile, ma sulla foto del sito c'era la staffa universale, ho già scritto a loro e mi dicono che la staffa universale è a parte.
per non parlare che la base del wb ha un graffio e sto aspettando che arrivi non appena finiscono le prenotazioni di quelle ordinate:O

mi autoquoto:O

maxvi8
17-03-2008, 21:39
Probabilmente dovevi specificarlo nell'ordine che staffa volevi...

Agilulfo
17-03-2008, 22:38
suvvia segare un'asticella tra uno slot pci e l'altro non ha mai ucciso nessuno e nn serve un dremel

barneymayerson
17-03-2008, 22:53
suvvia segare un'asticella tra uno slot pci e l'altro non ha mai ucciso nessuno e nn serve un dremel

Ma due bei fori e un paio di passaparete?

mondino
17-03-2008, 23:22
mi autoquoto:O

Puo' essere benissimo. Se guardi nella lista dei WB vedrai che per AM2/939 ce ne sono 2 non in ottone. Quindi, penso che se vuoi mettere il WB in ottone sulla tua mobo 939 devi prendere la staffa a parte come dicono loro...

mondino
17-03-2008, 23:24
dove li prendi..perchè a me servirebbero un paio di L un paio di T e un rubinetto...

Mi associo anche io alla domanda.... :D

Agilulfo
18-03-2008, 09:41
Ma due bei fori e un paio di passaparete?

oh io non ho capito se dovete tagliare il case o meno a sto punto mi sa che mi son perso :confused:

Brutto
18-03-2008, 09:46
Ragazzi ho messo a posto un po' di cavi,sistemato qualcosa e misurato la temp...


http://img222.imageshack.us/img222/8183/everestidlets2.jpg

barneymayerson
18-03-2008, 09:47
oh io non ho capito se dovete tagliare il case o meno a sto punto mi sa che mi son perso :confused:

Ci sono diversi pareri in merito alla questione "col buco o senza"... io sono per il buco. Blocchi per bene i tubi all' interno del case, dividendoli dai rami all' esterno e lo smontaggio per le parti esterne è più semplice. Alla fin dei conti comunque, l' importante è far passare sti tubi :D

nyukem
18-03-2008, 20:43
nn vedo l'ora mi arrivino sti pezzi :mc:

Snowfortrick
18-03-2008, 20:43
nn vedo l'ora mi arrivino sti pezzi :mc:

benvenuto nel club allora:D

nyukem
18-03-2008, 20:46
benvenuto nel club allora:D

grazie :D , ho visto che abbiamo qualche pezzo in comune ...
sto ancora alle prese col progetto case/radiatore ...

sto studiando dove mettere il biventola :doh: , va a finire che lo appendo al muro :bsod: :bsod:

Snowfortrick
18-03-2008, 20:47
grazie :D , ho visto che abbiamo qualche pezzo in comune ...
sto ancora alle prese col progetto case/radiatore ...

sto studiando dove mettere il biventola :doh: , va a finire che lo appendo al muro :bsod: :bsod:

imho c'è prima da studiare l'integrazione,poi si compra:) .Cmq i lavori di integrazione che trovi in giro ti aiutano

nyukem
18-03-2008, 20:55
imho c'è prima da studiare l'integrazione,poi si compra:) .Cmq i lavori di integrazione che trovi in giro ti aiutano

no vabbè, sarà funzionante al 100% sicuramente, solo che voglio evitare di metterlo esternamente, ma se nn trovo altro modo, farò così

Snowfortrick
18-03-2008, 20:59
no vabbè, sarà funzionante al 100% sicuramente, solo che voglio evitare di metterlo esternamente, ma se nn trovo altro modo, farò così

C'è SEMPRE un modo per integrare tutto dentro:)

Soulman84
18-03-2008, 21:02
C'è SEMPRE un modo per integrare tutto dentro:)

specialmente quando si hanno case grossi come transatlantici:sofico:

Snowfortrick
18-03-2008, 21:04
specialmente quando si hanno case grossi come transatlantici:sofico:

Oh my gold...:stordita:

Soulman84
18-03-2008, 21:09
Oh my gold...:stordita:

looooooooooooooooooooooooooooooooooooooooool:sofico:

majowski86
18-03-2008, 21:10
Scusate.. ma è normale che con un ybris ACS ho 33° in idle? avevo temperature piu basse con il kit thermaltake big water 735... e qui ho una sanso e un rad biventola. :muro:

Snowfortrick
18-03-2008, 21:14
Scusate.. ma è normale che con un ybris ACS ho 33° in idle? avevo temperature piu basse con il kit thermaltake big water 735... e qui ho una sanso e un rad biventola. :muro:

hai cambiato anche hardware?hai verificato il contatto del wb?ti ricordo inoltre che l'in dell'acs è il raccordo centrale:)

barneymayerson
18-03-2008, 21:18
Qualcuno mi consiglia un buon fan controller?
Ho dato un occhiata a questo (http://www.t-balancer.com/english/bng.htm) e (carenza di display a parte) sembra una bomba; non sono però sicuro che il software sia compatibile con vista x64. Oppure ci sarebbe questo (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=209) con specifiche meno pro ma comunque con un bel pò di funzioni. Suggerimenti?

majowski86
18-03-2008, 21:20
hai cambiato anche hardware?hai verificato il contatto del wb?ti ricordo inoltre che l'in dell'acs è il raccordo centrale:)

Il contatto del WB non saprei come verificarlo apparte visivamente, ma essendoci la pasta in mezzo non si vede benissimo. Per l'in lo sapevo infatti l' acqua la faccio entrare da li. LA temp dell' ambiente è 25°. In full dopo 20 min di prime su tutti i core arrivo a 45.

P.S.: Appunto personale.. Mi ha un po deluso il raccordo dell' ACS senza una staffa per il retro della MB.. Si rischia di far danni e piegare la MB stringendo troppo.

majowski86
18-03-2008, 21:21
Qualcuno mi consiglia un buon fan controller?
Ho dato un occhiata a questo (http://www.t-balancer.com/english/bng.htm) e (carenza di display a parte) sembra una bomba; non sono però sicuro che il software sia compatibile con vista x64. Oppure ci sarebbe questo (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=209) con specifiche meno pro ma comunque con un bel pò di funzioni. Suggerimenti?

Io ho il zalman. Apparte il display che secondo me è abbastanza mal fatto il resto funziona una meraviglia. La cosa bella è che ha anche l' indicatore di consumo.

Soulman84
18-03-2008, 21:22
Il contatto del WB non saprei come verificarlo apparte visivamente, ma essendoci la pasta in mezzo non si vede benissimo. Per l'in lo sapevo infatti l' acqua la faccio entrare da li. LA temp dell' ambiente è 25°. In full dopo 20 min di prime su tutti i core arrivo a 45.

P.S.: Appunto personale.. Mi ha un po deluso il raccordo dell' ACS senza una staffa per il retro della MB.. Si rischia di far danni e piegare la MB stringendo troppo.

posta una foto dell'impronta della pasta:)

majowski86
18-03-2008, 21:28
posta una foto dell'impronta della pasta:)

Mmmhh... Stasera non ce la faccio a smontare tutto. Cmq in teoria l' impronta deve essere il piu possibile uniforme, giusto? Domani sera faccio la foto e la posto. Cmq sta continuando a rimanere fisso a 45°. Qualcuno che ha questo WB mi sa dire come sta messo a temp?

Soulman84
18-03-2008, 21:29
Mmmhh... Stasera non ce la faccio a smontare tutto. Cmq in teoria l' impronta deve essere il piu possibile uniforme, giusto? Domani sera faccio la foto e la posto. Cmq sta continuando a rimanere fisso a 45°. Qualcuno che ha questo WB mi sa dire come sta messo a temp?

strano cmq...che pasta hai messo? è probabile che hai qualche problemino di socket bananizzato:(

barneymayerson
18-03-2008, 21:29
Io ho il zalman. Apparte il display che secondo me è abbastanza mal fatto il resto funziona una meraviglia. La cosa bella è che ha anche l' indicatore di consumo.

Mi potresti dire quante ventole ci controlli e quante ne hai messe su un singolo canale? grazie

majowski86
18-03-2008, 21:33
strano cmq...che pasta hai messo? è probabile che hai qualche problemino di socket bananizzato:(

LA pasta è quella della TT che mi è avanzata ( ho pulito e l' ho riapplicata ) anche perche non mi andava di mettere quella buona in quanto volevo solo provare come va l' impianto. Cmq non mi sorprenderebbe che si fosse piegato qualcosa con quei connettori.. Cmq ho fatto molta attenzione a non stringere.

majowski86
18-03-2008, 21:34
Mi potresti dire quante ventole ci controlli e quante ne hai messe su un singolo canale? grazie

Ci controllo 2 nanoxia del WC su un canale e 2 ventole originali del case ognuna sul suo

Soulman84
18-03-2008, 21:35
LA pasta è quella della TT che mi è avanzata ( ho pulito e l' ho riapplicata ) anche perche non mi andava di mettere quella buona in quanto volevo solo provare come va l' impianto. Cmq non mi sorprenderebbe che si fosse piegato qualcosa con quei connettori.. Cmq ho fatto molta attenzione a non stringere.

mi pare che ci sia un numero di giri di vite preciso da dare per una giusta pressione del wb sulla cpu(se vai su pctuner la trovi) ;)

majowski86
18-03-2008, 21:43
mi pare che ci sia un numero di giri di vite preciso da dare per una giusta pressione del wb sulla cpu(se vai su pctuner la trovi) ;)

Mmm.. sto cercando.. Cmq la temp è ancora stabile su 45° dopo 40 min

Brutto
19-03-2008, 08:22
Scusate.. ma è normale che con un ybris ACS ho 33° in idle? avevo temperature piu basse con il kit thermaltake big water 735... e qui ho una sanso e un rad biventola. :muro:

Tt rulez! :rotfl:

Ci controllo 2 nanoxia del WC su un canale e 2 ventole originali del case ognuna sul suo

il WC è quello che penso io?! :ciapet:

majowski86
19-03-2008, 08:31
Ho risolto il problema. Indovinate un po cos'era? Il raccordo a y delle ventole del rad aveva uno dei 2 rami che faceva contatto e la ventola non girava :muro: , di conseguenza mezzo rad si era scaldato e una ventola sola sull' altra metà non ce la faceva a smaltire. Ora la temp in idle è 28° a temp ambiente di 25° ( ben 5° in meno di prima ). quella in full la vedo stasera.

majowski86
19-03-2008, 08:34
il WC è quello che penso io?! :ciapet:

Lol, intendevo Water Cooling, quello che pensi tu penso sia il Water Culing :D

Brutto
19-03-2008, 08:35
Lol, intendevo Water Cooling, quello che pensi tu penso sia il Water Culing :D

Ah ecco! PEnsavo giusto a quello! Un bidet! :D :ciapet: :rotfl:

PS:ma sei triestino come me! :ahahah:

majowski86
19-03-2008, 08:39
Ah ecco! PEnsavo giusto a quello! Un bidet! :D :ciapet: :rotfl:

PS:ma sei triestino come me! :ahahah:

Io sono di Prosecco a essere precisi. Purtroppo al momento in trasferta piu o meno permanente a Bologna per motivi di lavoro.

Per non andare OT una domandina.. Qualcuno qui che ha la P5K liscia ha raffreddato i mosfet? Che WB avete usato?

oclla
19-03-2008, 08:42
PS:ma sei triestino come me! :ahahah:

Lol, io di San Giacomo :D , ma trasferito a Padova per lavoro

MetalMec
19-03-2008, 08:46
Il contatto del WB non saprei come verificarlo apparte visivamente, ma essendoci la pasta in mezzo non si vede benissimo. Per l'in lo sapevo infatti l' acqua la faccio entrare da li. LA temp dell' ambiente è 25°. In full dopo 20 min di prime su tutti i core arrivo a 45.

P.S.: Appunto personale.. Mi ha un po deluso il raccordo dell' ACS senza una staffa per il retro della MB.. Si rischia di far danni e piegare la MB stringendo troppo.

Dove abiti dentro un forno del panettiere azz 25°.. quando esci di casa ti vien un coccolone. Scherzi a parte, togli e rimetti la pasta serra il wb e ritoglilo controla che la pasta sopra la cpu sia uniforme e non presenti pezzi senza pasta ecc ec se e' uniforme allora il contatto e' buono viceversa ci sono problemi. 45° in full a 25 de ambiente non e' poi cosi tanto anzi.

majowski86
19-03-2008, 08:54
Dove abiti dentro un forno del panettiere azz 25°.. quando esci di casa ti vien un coccolone. Scherzi a parte, togli e rimetti la pasta serra il wb e ritoglilo controla che la pasta sopra la cpu sia uniforme e non presenti pezzi senza pasta ecc ec se e' uniforme allora il contatto e' buono viceversa ci sono problemi. 45° in full a 25 de ambiente non e' poi cosi tanto anzi.

In realà quella che non mi quadrava di piu era la temp in idle che era sui 33°. Cmq come puoi leggere qualche post piu su ho trovato il problema. Per quanto riguarda invece i 25° il condominio dove abito viene scaldato un po troppo.

Soulman84
19-03-2008, 09:42
Ho risolto il problema. Indovinate un po cos'era? Il raccordo a y delle ventole del rad aveva uno dei 2 rami che faceva contatto e la ventola non girava :muro: , di conseguenza mezzo rad si era scaldato e una ventola sola sull' altra metà non ce la faceva a smaltire. Ora la temp in idle è 28° a temp ambiente di 25° ( ben 5° in meno di prima ). quella in full la vedo stasera.

io volevo chiedertelo se avevi collegato bene le ventole,ma mi sembrava una domanda un pò troppo niubba:D contento che hai risolto;)

nicola papa
19-03-2008, 09:54
Il contatto del WB non saprei come verificarlo apparte visivamente, ma essendoci la pasta in mezzo non si vede benissimo. Per l'in lo sapevo infatti l' acqua la faccio entrare da li. LA temp dell' ambiente è 25°. In full dopo 20 min di prime su tutti i core arrivo a 45.

P.S.: Appunto personale.. Mi ha un po deluso il raccordo dell' ACS senza una staffa per il retro della MB.. Si rischia di far danni e piegare la MB stringendo troppo.

Scusa non ho capito se sotto prime doppo 20 min il tuo quad6600 arriva a 45 gradi su core.....?

Riguarda il Raccordo dell' ACS guarda che non devi stringere per niente forte....

majowski86
19-03-2008, 10:06
io volevo chiedertelo se avevi collegato bene le ventole,ma mi sembrava una domanda un pò troppo niubba:D contento che hai risolto;)

Infatti quando ho fatto partire il PC giravano entrambe, poi mentre ho messo il PC nel suo posto prob il cavo si è mosso e la ventola si è fermata.

majowski86
19-03-2008, 10:12
Scusa non ho capito se sotto prime doppo 20 min il tuo quad6600 arriva a 45 gradi su core.....?

Riguarda il Raccordo dell' ACS guarda che non devi stringere per niente forte....

Non ho misurato ogni singolo core ma il valore che mi restituiva Asus Probe. Era un test "alla veloce" per provare tutto e vedere le differenze con il vecchio kit . Stasera devo montare anche i nuovi WB che dovrebbero arrivarmi oggi e farò una misurazione piu dettagliata. Per quanto riguarda il WB non ho stretto per niente infatti, la pressione è quella appena sufficiente per tenerlo fermo.

Willy80
19-03-2008, 11:13
Ho visto ora sul sito OClabs che è uscito l'XPres.. quasi quasi me lo accatto abbinato alla pompa... un'ottima soluzione per elinare l'ingombro della vaschetta...

Brutto
19-03-2008, 11:21
Io sono di Prosecco a essere precisi. Purtroppo al momento in trasferta piu o meno permanente a Bologna per motivi di lavoro.

Per non andare OT una domandina.. Qualcuno qui che ha la P5K liscia ha raffreddato i mosfet? Che WB avete usato?

LoL anche te provincia!
Mosfet purtroppo non sapevo nemmeno si potesse sulla mia semplice p5k! costano una 30 ina di euro..ci so messo una ventolina asus silenziosissima..ma si puo' misurare la temp dei mosfet? :confused:

Lol, io di San Giacomo :D , ma trasferito a Padova per lavoro


Ecco te centro casino!

Ed io..basta dire che per Carnevale venite tutti a trovarmi! :D

majowski86
19-03-2008, 12:46
LoL anche te provincia!
Mosfet purtroppo non sapevo nemmeno si potesse sulla mia semplice p5k! costano una 30 ina di euro..ci so messo una ventolina asus silenziosissima..ma si puo' misurare la temp dei mosfet? :confused:

Io ho trovato questo (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_48&products_id=179&osCsid=882e4ff5077358e00278487605eab16f) WB che dicono essere compatibile con la P5K, ma sinceramente a vederlo non mi sembra... boh. Che te ne sembra?

Snowfortrick
19-03-2008, 12:47
Io ho trovato questo (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_48&products_id=179&osCsid=882e4ff5077358e00278487605eab16f) WB che dicono essere compatibile con la P5K, ma sinceramente a vederlo non mi sembra... boh. Che te ne sembra?

come no,c'è scritto!Per eventuali info contatta la ek:) .Io ne avevo un paio di quelli per la commando

majowski86
19-03-2008, 12:51
come no,c'è scritto!Per eventuali info contatta la ek:) .Io ne avevo un paio di quelli per la commando

C'è scritto ma secondo me non ci passa. ( domanda niubba.. i mosfet sulla p5k sono alla sinistra del procio sotto il dissi in rame collegato con la heatpipe al chipset. Giusto? :confused: :confused: )

Snowfortrick
19-03-2008, 12:55
C'è scritto ma secondo me non ci passa. ( domanda niubba.. i mosfet sulla p5k sono alla sinistra del procio sotto il dissi in rame collegato con la heatpipe al chipset. Giusto? :confused: :confused: )

si,se non ti fidi,manda una mail;)

majowski86
19-03-2008, 13:02
si,se non ti fidi,manda una mail;)

è quello che penso di fare infatti. Il problema è solo che se metto il wb al chipset devo togliere tutto il blocco e perciò per forza anche il dissi dei mosfet e qui sorge il problema di come raffreddarli. potrei metterci i dissipatori fatti apposta, quelli piccoli ma in un case totalmente fanless ( a breve raffreddero anche l'hdd a liquido portafoglio permettendo :sofico: ) non renderebbero perciò ho pensato al liquido.

Brutto
19-03-2008, 15:25
Io ho trovato questo (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_48&products_id=179&osCsid=882e4ff5077358e00278487605eab16f) WB che dicono essere compatibile con la P5K, ma sinceramente a vederlo non mi sembra... boh. Che te ne sembra?

l'avevo visto anche io 1 settimana fa circa da un link, sinceramente non so quanto possa servire...cio' intanto non so come si misura la temperatura del mosfet..pero' ci ho messo sopra una ventola asus come puoi vedere dalla foto nella mia firma che è silenziosissima..se si overclocca dunque, non penso sia colpa dei mosfet..

Brutto
19-03-2008, 15:28
C'è scritto ma secondo me non ci passa. ( domanda niubba.. i mosfet sulla p5k sono alla sinistra del procio sotto il dissi in rame collegato con la heatpipe al chipset. Giusto? :confused: :confused: )

ottima domanda da niubbo mi associo!
o meglio, io ho tolto chipset (nb) e ralativa heatpipe con il secondo dissi passivo,e su questo ci ho messo la ventolina..altri dissi passivi la p5k non ne ha, solo nb collegato trmite heatpipe a questo secondo cloccco che, nella foto della mia firma, è la parte con la ventolina..avendo io BTX, parlo della parte sopra la cpu (nb) ed a destra della cpu

F1R3BL4D3
19-03-2008, 15:42
avendo io BTX, parlo della parte sopra la cpu (nb) ed a destra della cpu

ATX rovesciato! Il BTX è abbastanza diverso...:p

Soulman84
19-03-2008, 15:42
C'è scritto ma secondo me non ci passa. ( domanda niubba.. i mosfet sulla p5k sono alla sinistra del procio sotto il dissi in rame collegato con la heatpipe al chipset. Giusto? :confused: :confused: )


i mosfet di solito si trovano divisi in due "blocchetti ai lati della cpu,uno tra il pannello I/O e la cpu e l'altro sul lato della cpu dove si trova il connettore della ventola cpu..

cmq ek è una ditta seria..se c'è scritto che sono compatibili allora lo sono veramente..se ti senti più sicuro manda una mail a ek;)

volcom
19-03-2008, 16:54
Spettacolo.....:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080319175245_EkGTS.jpg

TROJ@N
19-03-2008, 17:04
Mi chiedo quanto raffreddi in + un wb full cover rispetto ai wb normali...hai info a riguardo volcom?

IntoTrouble
19-03-2008, 17:07
Che voi sappiate è possibile fare la mod alla laing da 350 @ 500 senza svuotarla dal liquido? Vorrei moddarla ma non ho voglia di svuotare il loop un'altra volta :stordita:

Frisi
19-03-2008, 17:07
Mi chiedo quanto raffreddi in + un wb full cover rispetto ai wb normali...hai info a riguardo volcom?

dai test che ho letto di un utente, a livello "locale" raffredda meno... Serve a tenere fresca tutta la scheda, ram e circuiteria di alimentazione...

Come GPU mi pare che si perde 5-6 gradi rispetto a un wb dedicato, però il resto della scheda è molto più al fresco rispetto ai dissi passivi che si mettono altrimenti..

Soulman84
19-03-2008, 17:10
Che voi sappiate è possibile fare la mod alla laing da 350 @ 500 senza svuotarla dal liquido? Vorrei moddarla ma non ho voglia di svuotare il loop un'altra volta :stordita:

direi proprio di no..va aperta per essere moddata

TROJ@N
19-03-2008, 17:10
Grazie Frisi :)

Snowfortrick
19-03-2008, 17:15
Spettacolo.....:eek:


Si lo è,è proprio un gran bel wb:)

volcom
19-03-2008, 17:18
Mi chiedo quanto raffreddi in + un wb full cover rispetto ai wb normali...hai info a riguardo volcom?

dai test che ho letto di un utente, a livello "locale" raffredda meno... Serve a tenere fresca tutta la scheda, ram e circuiteria di alimentazione...

Come GPU mi pare che si perde 5-6 gradi rispetto a un wb dedicato, però il resto della scheda è molto più al fresco rispetto ai dissi passivi che si mettono altrimenti..
T.H2O 26,5 circa in Full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319181320_EkgtsTempidle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319181320_EkgtsTempidle.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319181414_EkgtsTempfull.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319181414_EkgtsTempfull.JPG)

La differenza tra un fullcover ed uno dedicato è che nel primo caso l'H2O si scalda di piu, quindi la GPU avrà una temp maggiore, ma basta avere un rad sufficientemente proporzionato e il problema non esiste piu...

Questo è il sistema...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319182116_visualeEK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319182116_visualeEK.jpg)

Snowfortrick
19-03-2008, 17:19
dai test che ho letto di un utente, a livello "locale" raffredda meno... Serve a tenere fresca tutta la scheda, ram e circuiteria di alimentazione...

Come GPU mi pare che si perde 5-6 gradi rispetto a un wb dedicato, però il resto della scheda è molto più al fresco rispetto ai dissi passivi che si mettono altrimenti..

quoto in parte,devo correggerti sulla disparità di prestazioni rimandandoti qui

http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=49219

la differenza non è per niente così ampia sul core,si parla di 1-2 gradi,5-6 sono effettivamente troppi:D

TROJ@N
19-03-2008, 17:19
Ottimo direi Volcom :D

Frisi
19-03-2008, 17:23
uhm... allora l'utente che avevo visto avrà avuto qualche problema di rad o portata...
Perchè in effetti il wb è più grande, ma è più grande anche la parte di contatto tra acqua e rame... quindi il problema in teoria è solo a livello di radiatore, che deve essere proporzionato all'arnese XD

barneymayerson
19-03-2008, 18:06
Spettacolo.....:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080319175245_EkGTS.jpg

Ciao Volcom, mi potresti dire di quanti mm sporge il WB dal bordo della scheda video?

barneymayerson
19-03-2008, 18:07
Ciao Volcom, mi potresti dire di quanti mm sporge il WB dal bordo della scheda video?

Piu precisamente la parte dove si trovano i raccordi

IntoTrouble
19-03-2008, 18:09
direi proprio di no..va aperta per essere moddata

Che due balle... co sta T rovesciata ci vuole un sacco per riempire il loop. Cmq apparte questo, ora che la vga è in rma, ho notato che sul wb c'è rimasto lo stampo del core con relativa scritta ATI, fatto di pasta incrostata, che anche a strusciare forte non se ne và. Come si fa per pulirlo?

volcom
19-03-2008, 18:17
Piu precisamente la parte dove si trovano i raccordi

23mm circa

nicola papa
19-03-2008, 18:20
raga quant' e bello......:love:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191528_S5000389.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191528_S5000389.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191635_S5000394.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191635_S5000394.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191712_S5000390.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191712_S5000390.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191833_S5000393.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191833_S5000393.JPG)

Domattina pronti via ...si parte con la WaterStation.......:ave:

Soulman84
19-03-2008, 19:01
Che due balle... co sta T rovesciata ci vuole un sacco per riempire il loop. Cmq apparte questo, ora che la vga è in rma, ho notato che sul wb c'è rimasto lo stampo del core con relativa scritta ATI, fatto di pasta incrostata, che anche a strusciare forte non se ne và. Come si fa per pulirlo?

diluente nitro/alcohol/acetone;)

nicola papa
19-03-2008, 19:55
Il contatto del WB non saprei come verificarlo apparte visivamente, ma essendoci la pasta in mezzo non si vede benissimo. Per l'in lo sapevo infatti l' acqua la faccio entrare da li. LA temp dell' ambiente è 25°. In full dopo 20 min di prime su tutti i core arrivo a 45.

P.S.: Appunto personale.. Mi ha un po deluso il raccordo dell' ACS senza una staffa per il retro della MB.. Si rischia di far danni e piegare la MB stringendo troppo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319205450_21388d1203025107-aiuto-montaggio-kit-ybris-evo-x2-360-extreme-e-tre-convogliatori-airbox-evo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319205450_21388d1203025107-aiuto-montaggio-kit-ybris-evo-x2-360-extreme-e-tre-convogliatori-airbox-evo.jpg)

L'immagine si riferisce alla sequenza di montaggio dell'EVO, ma è identica a quella di ACS. Avvita i dadi e quando le molle iniziano a spingere fai 5 giri (non di più!).

nicola papa
19-03-2008, 20:09
raga Help...

Domanda......quale sarebbe IN-OUT.....(In-2.....OUT-1).....grazie...?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319210539_micro.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319210539_micro.JPG)

majowski86
19-03-2008, 20:33
Spettacolo.....:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080319175245_EkGTS.jpg

Sta per arrivare pure a me il full cover della EK per la mia 8800GT. Però io ho quello nickelato :sofico:. Davvero belli come WB. Per le prestazioni aspetto che mi arrivi!

Soulman84
19-03-2008, 20:33
raga Help...

Domanda......quale sarebbe IN-OUT.....(In-2.....OUT-1).....grazie...?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319210539_micro.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319210539_micro.JPG)

no è il contrario..IN 1 e OUT 2 (riferito all'entrata dell'acqua:) ) quindi alla pompa va il 2 e l'1 è il ritorno in vasca:D

majowski86
19-03-2008, 20:37
raga quant' e bello......:love:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191528_S5000389.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191528_S5000389.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191635_S5000394.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191635_S5000394.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191712_S5000390.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191712_S5000390.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191833_S5000393.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191833_S5000393.JPG)

Domattina pronti via ...si parte con la WaterStation.......:ave:

Ho lo stesso WB. Magnifico :D :D :D :D

majowski86
19-03-2008, 20:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319205450_21388d1203025107-aiuto-montaggio-kit-ybris-evo-x2-360-extreme-e-tre-convogliatori-airbox-evo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319205450_21388d1203025107-aiuto-montaggio-kit-ybris-evo-x2-360-extreme-e-tre-convogliatori-airbox-evo.jpg)

L'immagine si riferisce alla sequenza di montaggio dell'EVO, ma è identica a quella di ACS. Avvita i dadi e quando le molle iniziano a spingere fai 5 giri (non di più!).

Grazie! Cmq a me 5 giri sembrano gia troppi. Ne ho fatto qualcuno in meno e il WB è cmq bello saldo!

nicola papa
19-03-2008, 20:41
no è il contrario..IN 1 e OUT 2 (riferito all'entrata dell'acqua:) ) quindi alla pompa va il 2 e l'1 è il ritorno in vasca:D

oooooo yesss..........grazie per la dritta ;)

Soulman84
19-03-2008, 20:43
oooooo yesss..........grazie per la dritta ;)

di nulla zio:) abbiamo la stessa vaschetta,ma la mia in più ha il flow meter:cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319214748_DSCN0614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319214748_DSCN0614.JPG)

barneymayerson
19-03-2008, 21:18
23mm circa

Thanx volcom

redeagle
19-03-2008, 21:22
di nulla zio:) abbiamo la stessa vaschetta,ma la mia in più ha il flow meter:cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319214748_DSCN0614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319214748_DSCN0614.JPG)

Ma quello che vedo sopra è un raccordo pneumatico con tappo?

Soulman84
19-03-2008, 21:27
Ma quello che vedo sopra è un raccordo pneumatico con tappo?

no:D quella specie di snorkel è un tubetto filettato avvitato al posto del tappo originale..sbuca dal tetto della waterstation,così posso rabboccare senza aprirla:cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319222839_DSCN0612.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319222839_DSCN0612.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319222859_DSCN0613.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319222859_DSCN0613.JPG)

VIKKO VIKKO
19-03-2008, 21:32
raga quant' e bello......:love:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191528_S5000389.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191528_S5000389.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191635_S5000394.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191635_S5000394.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191712_S5000390.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191712_S5000390.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191833_S5000393.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191833_S5000393.JPG)

Domattina pronti via ...si parte con la WaterStation.......:ave:

gran bell'acquisto! ma ti è già arrivato?

Agilulfo
19-03-2008, 22:18
raga Help...

Domanda......quale sarebbe IN-OUT.....(In-2.....OUT-1).....grazie...?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319210539_micro.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319210539_micro.JPG)

direi di si

Agilulfo
19-03-2008, 22:20
a me è arrivato il monobloc ma nn avro tempo di montarlo fino a domenica che palle

Soulman84
19-03-2008, 22:21
direi di si

già risposto,ed è il contrario;)

TROJ@N
19-03-2008, 22:35
Imho IN sul 2.....spiegami la tua chiave di lettura....:D

VIKKO VIKKO
19-03-2008, 22:58
Imho IN sul 2.....spiegami la tua chiave di lettura....:D

perchè lo ha detto il produttore della vaschetta :sofico:
http://www.pctuner.net/forum/1449973-post327.html

TigerTank
19-03-2008, 23:09
raga quant' e bello......:love:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191528_S5000389.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191528_S5000389.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191635_S5000394.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191635_S5000394.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191712_S5000390.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191712_S5000390.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319191833_S5000393.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319191833_S5000393.JPG)

Domattina pronti via ...si parte con la WaterStation.......:ave:

Bellissimo! Io ho la versione "Tiger in black" :D

Soulman84
19-03-2008, 23:11
di nulla zio:) abbiamo la stessa vaschetta,ma la mia in più ha il flow meter:cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319214748_DSCN0614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319214748_DSCN0614.JPG)

Imho IN sul 2.....spiegami la tua chiave di lettura....:D

se guardi la mia foto capirai il perchè;)

Brutto
19-03-2008, 23:18
Spettacolo.....:eek:


benvenuto in famiglia :asd:

barneymayerson
19-03-2008, 23:23
Mi dite pls dove acquistate i raccordi, tappi, tubi...

majowski86
20-03-2008, 11:06
Mi dite pls dove acquistate i raccordi, tappi, tubi...

Interesserebbe pure a me. devo comprare un po di raccordi curve ecc.

barneymayerson
20-03-2008, 11:18
Già... in rete ho trovato solo shop con un buon catalogo di tubazioni, ma per quel che riguarda raccorderia, una scarsa scelta. Come ho postato qualche giorno fa, non voglio nemmeno parlare della disponibilità nella mia città... sembra che i 12/17 non esistano:confused: ! O tubi da 16/(non so quanto) per il giardinaggio, o tubi da 8 in rilsan; e di giri ne ho fatti parecchi, fino ad approdare ad una azienda che produce tubi. Per non parlare poi dei passaparete; sembra che chieda 8 figlie vergini!!! Mah

Soulman84
20-03-2008, 11:20
Già... in rete ho trovato solo shop con un buon catalogo di tubazioni, ma per quel che riguarda raccorderia, una scarsa scelta. Come ho postato qualche giorno fa, non voglio nemmeno parlare della disponibilità nella mia città... sembra che i 12/17 non esistano:confused: ! O tubi da 16/(non so quanto) per il giardinaggio, o tubi da 8 in rilsan; e di giri ne ho fatti parecchi, fino ad approdare ad una azienda che produce tubi. Per non parlare poi dei passaparete; sembra che chieda 8 figlie vergini!!! Mah

in effetti queste misure non sono sempre facili da trovare..l'unica è girarsi un pò di ferramenta e brico e cercare..anche xke i prezzi in rete sono astronomici:eek:

majowski86
20-03-2008, 11:28
Già... in rete ho trovato solo shop con un buon catalogo di tubazioni, ma per quel che riguarda raccorderia, una scarsa scelta. Come ho postato qualche giorno fa, non voglio nemmeno parlare della disponibilità nella mia città... sembra che i 12/17 non esistano:confused: ! O tubi da 16/(non so quanto) per il giardinaggio, o tubi da 8 in rilsan; e di giri ne ho fatti parecchi, fino ad approdare ad una azienda che produce tubi. Per non parlare poi dei passaparete; sembra che chieda 8 figlie vergini!!! Mah

A me servirebbero dei passaparete a 90° ma non riesco a trovarne da nessuna parte. Se qualcuno della zona di Bologna o Trieste fa ordini online Di raccorderia ecc mi avverta che dividiamo le spese di trasporto :D .

Frisi
20-03-2008, 11:29
mmh.. sono tutte cose che si trovano al brico, però devi andare in quelli un pò grossi, altrimenti certe cose non le trovi (esempio i raccordi in rame ci sono di tutte le misure e ampiezze di curva ma solo al brico grande in città)...
Per i tubi boh, ho preso 10 metri di crystal da ybris, per un pò ne ho :D

barneymayerson
20-03-2008, 11:31
in effetti queste misure non sono sempre facili da trovare..l'unica è girarsi un pò di ferramenta e brico e cercare..anche xke i prezzi in rete sono astronomici:eek:

Quoto, ma dopo aver fatto il giro intero della città e cercato in:

-grandi magazzini
-brico center
-rivendita materiale idraulico
-produttori di tubazioni e raccorderia varia
-piccole ferramenta
-grandi ferramenta

per un totale di oltre 15 posti, ho fatto due calcoli e ho realizzato che avrei speso più di benzina che di spese di spedizione :cry:

P.S. mi son detto: "siccome le pompe sono di derivazione (se non proprio quelle) "Acquaristica", fammi controllare da un allestitore di acquari!?! Ma niente...solo interno 16! Mah (rimango sempre allibito; prima che nascesse il watercooling per cosa li usavano sti tubi da 12!?!)

Agilulfo
20-03-2008, 11:46
prima che nascesse il watercooling per cosa li usavano sti tubi da 12!?!)


ragazzo credimi lo hai chiesto ma non lo vuoi sapere davvero :D

majowski86
20-03-2008, 12:24
Ecco due foto del mio PC ( provvisorio ) in attesa del montaggio dei restanti WB, del nuovo ali e dei passaparete per i tubi (che ancora non sono riuscito a trovare)

Front (http://picasaweb.google.com/majowski86/MyPC/photo#5179783916157193922)

Side (http://picasaweb.google.com/majowski86/MyPC/photo#5179783911862226610)

La temp del procio in idle è in media 1-2° sopra le temperatura ambiente.

P.S.: Non ho mai passato i cavi così alla cazzo in vita mia, ma non mi andava di perdere tempo a infasciettare per poi dover smontare di nuovo tra qualche giorno.

Willy80
20-03-2008, 12:54
Ecco due foto del mio PC ( provvisorio ) in attesa del montaggio dei restanti WB, del nuovo ali e dei passaparete per i tubi (che ancora non sono riuscito a trovare)

Front (http://picasaweb.google.com/majowski86/MyPC/photo#5179783916157193922)

Side (http://picasaweb.google.com/majowski86/MyPC/photo#5179783911862226610)

La temp del procio in idle è in media 1-2° sopra le temperatura ambiente.

P.S.: Non ho mai passato i cavi così alla cazzo in vita mia, ma non mi andava di perdere tempo a infasciettare per poi dover smontare di nuovo tra qualche giorno.
Domanda OT
Come ti trovi con il ZMFC2 o come si chiama?:)
Fine OT

majowski86
20-03-2008, 12:59
Domanda OT
Come ti trovi con il ZMFC2 o come si chiama?:)
Fine OT

Mi ci trovo abbastanza bene. L' unica pecca è il display. Non vedi niente se non lo guardi con un di 90°. Cmq le ventole le controlla abbastanza bene e mi piace il fatto che vedo anche il consumo in real time.

EDIT: ho corretto qualche errore. Avevo risposto alla veloce senza nemmeno rileggere

Willy80
20-03-2008, 13:10
ok, grazie mille!:D

barneymayerson
20-03-2008, 14:01
ragazzo credimi lo hai chiesto ma non lo vuoi sapere davvero :D

mmmmm...ragazzo?!? qualche anno fa...

riccardods
20-03-2008, 14:12
anche io ho un sacco di difficoltà a trovare la raccorderia che cerco :muro:
forse ho trovato un posto dalle mie parti dopo dritta del mio idraulico che mi ha però detto che queste sono misure + che altro per aria compressa :boh:.
se trovo le cose giuste magari ti mando un pvt e in caso ti faccio una raccomandata.;)

seb87
20-03-2008, 14:28
nn riesco più a trovare lo shop italiano dedicato solo la liquid cooling...nn c'è da molto credo...hanno il fuzion ecc...

qualcuno sa come si chiama ?

nn riesco proprio a ricordarmelo...:muro: :D

TROJ@N
20-03-2008, 14:33
Parli di quello napoletano credo.....non mi viene azz...

majowski86
20-03-2008, 14:35
nn riesco più a trovare lo shop italiano dedicato solo la liquid cooling...nn c'è da molto credo...hanno il fuzion ecc...

qualcuno sa come si chiama ?

nn riesco proprio a ricordarmelo...:muro: :D

Io conosco questo (http://www.liquidmachine.it/). Oltre ovviamente agli shop dei siti ufficiali.

Snowfortrick
20-03-2008, 14:40
www.liquidmachin3.it :)

seb87
20-03-2008, 14:41
Io conosco questo (http://www.liquidmachine.it/). Oltre ovviamente agli shop dei siti ufficiali.

eccolo...grazie mille :D

majowski86
20-03-2008, 14:41
www.liquidmachin3.it :)

é quello che dicevo pure io. Ma mettici una "e" al posto del "3" :sofico:

barneymayerson
20-03-2008, 14:42
anche io ho un sacco di difficoltà a trovare la raccorderia che cerco :muro:
forse ho trovato un posto dalle mie parti dopo dritta del mio idraulico che mi ha però detto che queste sono misure + che altro per aria compressa :boh:.
se trovo le cose giuste magari ti mando un pvt e in caso ti faccio una raccomandata.;)

Ti ringrazio

majowski86
20-03-2008, 14:42
EDIT

Snowfortrick
20-03-2008, 14:42
é quello che dicevo pure io. Ma mettici una "e" al posto del "3" :sofico:

il 3 è obbligatorio,non si possono linkare gli shop,è contro il regolamento;)

Snowfortrick
20-03-2008, 14:43
Purtroppo non hanno raccorderia utile...

prova in tedesconia,su www.aquatuning.d3:)

majowski86
20-03-2008, 14:45
il 3 è obbligatorio,non si possono linkare gli shop,è contro il regolamento;)

Ah, giusto... :stordita:

majowski86
20-03-2008, 14:50
prova in tedesconia,su www.aquatuning.d3:)

Grazie. Purtroppo il tedesconico :D non lo conosco... usero la tecnica infallibile del click a caso :sofico:

Snowfortrick
20-03-2008, 14:51
Grazie. Purtroppo il tedesconico :D non lo conosco... usero la tecnica infallibile del click a caso :sofico:

gira gira,ottimi componenti:D

barneymayerson
20-03-2008, 14:53
prova in tedesconia,su www.aquatuning.d3:)

Moolto fornito! Dovrò però far ricorso ad un traduttore, non capisco perchè non facciano le eng version :muro:

Snowfortrick
20-03-2008, 14:54
Moolto fornito! Dovrò però far ricorso ad un traduttore, non capisco perchè non facciano le eng version :muro:

alla fine questo è navigalbile,se usi firefox ci sta gtranslate che è molto utile,è un'estensione che ti traduci le parole che non capisci.Ad ogni modo ottimo sito per comprare oggetti irreperibili in ita,anche se i prezzi non sono bassi,diciamo giusti

carver
20-03-2008, 14:56
http://img139.imageshack.us/img139/9656/dscn1092mb4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dscn1092mb4.jpg)
http://img214.imageshack.us/img214/3678/dscn1097cv7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn1097cv7.jpg)

no navendo trovato il giusto feeling coi siliconati 12x17 ho optato x vari gomiti in rame... non sembravano castrare tanto il flusso.....

che ne pensate? kit lunasio completo...

domanda a fine lavoro quanto pesano le vostre mobo? avete mai fatto caso e o una stima?

barneymayerson
20-03-2008, 15:00
alla fine questo è navigalbile,se usi firefox ci sta gtranslate che è molto utile,è un'estensione che ti traduci le parole che non capisci.Ad ogni modo ottimo sito per comprare oggetti irreperibili in ita,anche se i prezzi non sono bassi,diciamo giusti

Arghh, non va con firefox 3 beta!!! comunque grazie per le dritte; mi rivolgerò ad una amica che conosce il tedesco :D

Snowfortrick
20-03-2008, 15:02
http://img139.imageshack.us/img139/9656/dscn1092mb4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dscn1092mb4.jpg)
http://img214.imageshack.us/img214/3678/dscn1097cv7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn1097cv7.jpg)

no navendo trovato il giusto feeling coi siliconati 12x17 ho optato x vari gomiti in rame... non sembravano castrare tanto il flusso.....

che ne pensate? kit lunasio completo...

domanda a fine lavoro quanto pesano le vostre mobo? avete mai fatto caso e o una stima?

no,ma quando avevo 5 wb sulla mobo e un ek fullcover sulla vga,ti assicuro che il peso era notevolmente incrementato:D .Bella lì cmq la mobo,anche se vedo che hai levato i dissi sui mosfet,piazzaci una ventola se hai problemi

majowski86
20-03-2008, 15:12
http://img139.imageshack.us/img139/9656/dscn1092mb4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dscn1092mb4.jpg)
http://img214.imageshack.us/img214/3678/dscn1097cv7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscn1097cv7.jpg)

no navendo trovato il giusto feeling coi siliconati 12x17 ho optato x vari gomiti in rame... non sembravano castrare tanto il flusso.....

che ne pensate? kit lunasio completo...

domanda a fine lavoro quanto pesano le vostre mobo? avete mai fatto caso e o una stima?

Si fa presto a stimare.. conta i pesi dichiarati dai produttori. Per quanto mi riguarda sono oltre 1kg sono tra WG CPU e VGA... Se mettiamo oltre 1 litro di liquido, i componenti e gli altri WB secondo me arrivo a +4kg di peso totale in piu sul sistema