View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Hai 1 posto libero sul rheo? a bolla! :D
Ma lol! :D
Si ce l'ho il posto libero per un attacco a 3 pin, pero' cosi' controllerei le 2 ventole principali, quella da 80 in entrata e il biventola!
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/enermax-cs718bjpg.jpg
Mi fa effetto "tornado bagascia" (altra citazione, oh ma non indovina mai nessuno?! :asd:) se lo attacco lì,addio silenzio assoluto o no?! :stordita:
Snowfortrick
23-04-2008, 20:31
ve lo chido anche a voi ragazzi giudizio thermaltake big water 760 ì opinioni??
io non lo prenderei mai
Ma il tt mica è al/cu?
Una porcata bella e buona
uhm..al/cu sarebbe alluminio/ rame? Azz semplice da capire! :D
Che io sappia no, tutto rame, solo certe componenti potrebbero farti questo scherzo (la corrosione galvanica, ti riferivi a questo no?) tipo (forse, non son sicuro) il bellissimo m1 imho! :asd:
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/T925-2168-main.jpg
Io non l'ho trovato, ma se fosse cosi', ho fatto bene a non metterlo! :D
edit:
Specifications:
* Dimensions: 148 X 86 X 140mm
* Materials: Anodized Aluminum Gauges, Steel Mounting Plates
* Total weight: 600g
alex oceano
23-04-2008, 20:33
ciao Brutto !!!
volevo sapere un parere di altri ragazzi! se hanno avuto problemi con questo modello!!! mi è interssato anche il tuo parere non mi dispiacerebbe un kit come hai tu!!! la decisione è dura
ciao Brutto !!!
volevo sapere un parere di altri ragazzi! se hanno avuto problemi con questo modello!!! mi è interssato anche il tuo parere non mi dispiacerebbe un kit come hai tu!!! la decisione è dura
pareri miei basta chiedere se ti serve qualcosa in particolare, come oc, temprature, etc etc
io ho preso qualcosa di economico per il mio primo impianto a liquido al posto di un dissi ad aria, per curiosità, per provare..e ne sono molto soddisfatto, ho raggiunto OC notevoli in silenzio, che poi era il mio scopo prefissato.
PEr altri pareri qui dentro hanno il kit Tt gli utenti Cristallo e poi non mi ricordo chi, alla fin fine tutti sono facili e difficili da montare nella stessa maniera, dipende solo che scopi ti prefiggi di ottenere e con che budget, insomma quello che ti ho scritto nei post precedenti.
ciao buona serata!
uhm..al/cu sarebbe alluminio/ rame? Azz semplice da capire! :D
Che io sappia no, tutto rame, solo certe componenti potrebbero farti questo scherzo (la corrosione galvanica, ti riferivi a questo no?) tipo (forse, non son sicuro) il bellissimo m1 imho! :asd:
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/T925-2168-main.jpg
Io non l'ho trovato, ma se fosse cosi', ho fatto bene a non metterlo! :D
Si, mi riferivo alla corrosione galvanica
Mi avevan detto che il bigwater aveva parti in alluminio e rame a contatto con l'acqua
alex oceano
23-04-2008, 20:47
buona serata brutto!
vorrei un kit a liquido per raffreddare la cpu deve essere silenzioso ma prestazionale cioè no che un mio amico con au dissipatore ad aria faccia più mhz in overclock e sia più silenzioso!! non troppo costoso:rolleyes:
ti ringrazio della disponibilità ciao!!
buona serata brutto!
vorrei un kit a liquido per raffreddare la cpu deve essere silenzioso ma prestazionale cioè no che un mio amico con au dissipatore ad aria faccia più mhz in overclock e sia più silenzioso!! non troppo costoso:rolleyes:
ti ringrazio della disponibilità ciao!!
Allora vai di bigwater
Ce n'era uno sul mercatino a 50€ ma l'han venduto:)
Ma lol! :D
Si ce l'ho il posto libero per un attacco a 3 pin, pero' cosi' controllerei le 2 ventole principali, quella da 80 in entrata e il biventola!
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/enermax-cs718bjpg.jpg
Mi fa effetto "tornado bagascia" (altra citazione, oh ma non indovina mai nessuno?! :asd:) se lo attacco lì,addio silenzio assoluto o no?! :stordita:
Ma proprio non capisco cosa vuoi fare....
Se è libero, lo puoi usare per le due ventole.
Se vuoi il silenzio tienitelo al minimo...se ti serve più aria, giri la manopolina..
Però deciditi..
madeofariseo
23-04-2008, 21:44
salve a tutti gente :D
come va ??
volevo sapere se esistono convogliatori 120 > 140 per ventole;
siccome sul tettuccio del case avevo una ventola da 140, volevo sapere, per un eventuale integrazione di un rad monoventola (sempre progetti futuri :( ) se esisteva questo tipo di convogliatore
thx in anticipo
Snowfortrick
23-04-2008, 21:55
salve a tutti gente :D
come va ??
volevo sapere se esistono convogliatori 120 > 140 per ventole;
siccome sul tettuccio del case avevo una ventola da 140, volevo sapere, per un eventuale integrazione di un rad monoventola (sempre progetti futuri :( ) se esisteva questo tipo di convogliatore
thx in anticipo
mm non ne ho mai visti di convogliatori del genere,puoi sempre prendere un monoventola per ventola da 14cm eh,fai prima:D
madeofariseo
23-04-2008, 22:01
mm non ne ho mai visti di convogliatori del genere,puoi sempre prendere un monoventola per ventola da 14cm eh,fai prima:D
ah ok...dovrei vedere però se entra
grazie cmq :D
xathanatosx
23-04-2008, 22:09
buona serata brutto!
vorrei un kit a liquido per raffreddare la cpu deve essere silenzioso ma prestazionale cioè no che un mio amico con au dissipatore ad aria faccia più mhz in overclock e sia più silenzioso!! non troppo costoso:rolleyes:
ti ringrazio della disponibilità ciao!!
ciao, anche io ho il kit TT ma il WB del processore l'ho cambiato di volata poiche non era affatto un buon wb. Per i rad anche se sono a tubi a serpentina, fanno un ottimo lavoro, la pompa è abbastanza potente(anche se ce ne sono di piu potenti) e fa il suo sporco lavoro.
Agilulfo
24-04-2008, 12:57
buona serata brutto!
vorrei un kit a liquido per raffreddare la cpu deve essere silenzioso ma prestazionale cioè no che un mio amico con au dissipatore ad aria faccia più mhz in overclock e sia più silenzioso!! non troppo costoso:rolleyes:
ti ringrazio della disponibilità ciao!!
raffreddamento a liquido e risparmio nn vanno molto d'accordo a meno che tu non voglia investire su qualcosa di usato....ti consiglio di spendere una volta per tutte i tuoi 200€ e di montarti un impianto che sara' sempre piu performante di un impianto a aria nonchè piu silenzioso.... col tempo cambierai solo le staffe....
coi kit entry level tipo TT c'è anche chi ha fatto miracoli ma quello dipende piu dalla bonta' delle componenti Hw che nn dal raffreddamento....
questa è piu' o meno la verita' ...
monta un Wb buono com Oclabs una pompa Laing da 350 e un raddy biventola... tutto il resto è noia e se riesci a trovare tutto usato e funzionante puoi risparmiare
i raccordi fatteli dare in un negozio di termoidraulica gli lasci 2 euro e hai della roba ottima... il tubo compratelo da te con diametro interno 12mm le griglie nn le mettere a meno che tu nn abbia un gatto in casa e il resto dei soldi mangiateli...
per la vaschetta molti fanno tutto a mano ma io t consiglio la xpres di oclabs in abbinamento con la pompa di cui sopra... prima o poi mi banneranno perche gli faccio pubblicita' ma credimi è un prodotto estremamente valido.
questo è tutto
Qualcuno ha un radiatore monoventola usato?:)
Ne sto cercando uno per il sistema che sto facendo
Per l'integrazione del radiatore come dovrei procedere?
buona serata brutto!
vorrei un kit a liquido per raffreddare la cpu deve essere silenzioso ma prestazionale cioè no che un mio amico con au dissipatore ad aria faccia più mhz in overclock e sia più silenzioso!! non troppo costoso:rolleyes:
ti ringrazio della disponibilità ciao!!
che sia piu' silenzioso un dissi ad aria e contemporanemante piu' performante escluso.
che faccia piu' mhz..bella domanda.Non puoi esserne sicuro nemmeno coi dissi ad aria, basta che cambi mobo e con una arrivi a 4 ghz e con l'altra a 4,2..e non dipende dal raffreddamento!
Questo ad esempio è quello che mi ha detto il tipo che mi ha venduto il pc ed è esperto di overclock visto che vende componenti garantite sia come OC max sia come garanzia della casa.
Con una gygabyte mi ha detto che avrei raggiunto i 4 ghz e qualcosa, lui è arrivato a 4,2, con la p5k no..
Questo per dirti che nessuno ti garantirà un determinato oc, va molto a :ciapet: sulle componenti :)
son malato, sorry ma non riesco a seguire nmolto il forum!
Ma proprio non capisco cosa vuoi fare....
Se è libero, lo puoi usare per le due ventole.
Se vuoi il silenzio tienitelo al minimo...se ti serve più aria, giri la manopolina..
Però deciditi..
quello che sto dicendo è che se voglio il biventola a velocità originale e lo attacco al rehobus che controlla altre 3 ventola, come giro la monopola ho 3+2 ventola che vanno al max!Non mi cambia il biventola al max, è silenzioso, ma le altre ventole alla max velocità non tanto!
quello che sto dicendo è che se voglio il biventola a velocità originale e lo attacco al rehobus che controlla altre 3 ventola, come giro la monopola ho 3+2 ventola che vanno al max!Non mi cambia il biventola al max, è silenzioso, ma le altre ventole alla max velocità non tanto!
Cioè tu hai una manopola per 3 ventole?
In questo caso ti ho capito
Cioè tu hai una manopola per 3 ventole?
In questo caso ti ho capito
per 4 ventole, anzi anche 6 mi pare, pero' 1 sola libera, se aumento la velocità del biventola, aumento tutte le velocità e quindi fa rumore.
Se riesco rispondo, mi sa che domani addio gita sull'isonzo.. :bleah:
Snowfortrick
24-04-2008, 17:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424180710_DSC00806.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424180710_DSC00806.JPG)
:ops:
Soulman84
24-04-2008, 17:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424180710_DSC00806.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424180710_DSC00806.JPG)
:ops:
la sagra:sofico: :sofico:
Cristallo
24-04-2008, 17:13
Si, mi riferivo alla corrosione galvanica
Mi avevan detto che il bigwater aveva parti in alluminio e rame a contatto con l'acqua
Ciao a tutti,
i kit base tipo il 735/745 non hanno parti in allumio e rame a contatto con l'acqua in ciruito. Se metti l'M1 potresti averle. Potresti nel senso che la parte blu che vedi e di alluminio ma è verniciata per cui tutto dipende dalla solidità della verniciatura. Comunque quell'oggetto nello specifico non lo consiglio. Non tanto per la tanica circolare che è pure carina quanto per il collegamento con il segnalatore di flusso. E' fatto con un tubicino in silicone da 6 mm interno e anche con la molla dentro. Questo perchè la curva tra la tanichetta e la girante e molto stretta. Per questo strozza molto.
Ciao
Cristallo
@ Snowfortrick
Ma il prezzo finale di tutta sta roba 2000€ ?? :eek: :D
Ti stai dando da fare di brutto vedo :D con ufo ci starebbe un vapo :sofico:
Snowfortrick
24-04-2008, 17:24
@ Snowfortrick
Ma il prezzo finale di tutta sta roba 2000€ ?? :eek: :D
Ti stai dando da fare di brutto vedo :D con ufo ci starebbe un vapo :sofico:
L'ordine che vedi è stato fatto vendendo tutti i componenti del mio precedente impianto e una maximus formula in rma,di mio c'ho messo 60 euro:D (le mie finanze sono state stroncate dal case)
L'ordine che vedi è stato fatto vendendo tutti i componenti del mio precedente impianto e una maximus formula in rma,di mio c'ho messo 60 euro:D (le mie finanze sono state stroncate dal case)
ok sul prezzo del usato..., xro porca pu... ce ne di roba :eek:
cosi a occhio stai su 2k€ beato te :ciapet:
Snowfortrick
24-04-2008, 17:33
ok sul prezzo del usato..., xro porca pu... ce ne di roba :eek:
cosi a occhio stai su 2k€ beato te :ciapet:
sto poco sopra i mille,di cui recuperati 350,ne ho spesi 750...tra case e impianto totale
Per caso sapete dirmi se esistono dei raccordi ruotabili di 360 gradi dritti (non ad angolo)? Praticamente una prolunga ruotabile...
sto poco sopra i mille,di cui recuperati 350,ne ho spesi 750...tra case e impianto totale
beh allora diciamo 1000€ :sofico:
Ps. Con tutta sta roba non ci provare nemmeno a deluderci (compreso i mod) :D altrimenti :banned: :mad: :sofico:
Soulman84
24-04-2008, 17:43
Per caso sapete dirmi se esistono dei raccordi ruotabili di 360 gradi dritti (non ad angolo)? Praticamente una prolunga ruotabile...
non ti sei spiegato benissimo:stordita: perchè ti servono ruotabili?
non ti sei spiegato benissimo:stordita: perchè ti servono ruotabili?
Una cosa del genere solo che ruotabile di 360 gradi anche dopo avere avvitato i filetti.
http://img234.imageshack.us/img234/9008/29590uo7.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=29590uo7.jpg)
Soulman84
24-04-2008, 17:48
Una cosa del genere solo che ruotabile di 360 gradi anche dopo avere avvitato i filetti.
http://img234.imageshack.us/img234/9008/29590uo7.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=29590uo7.jpg)
allora avevo capito giusto;) mi informo e ti dico..ma come mai ti serve che sia ruotabile:D ?
allora avevo capito giusto;) mi informo e ti dico..ma come mai ti serve che sia ruotabile:D ?
Al momento non posso dirtelo! :p
Ti dico solo che mi serve che una certa cosa sia ruotabile anche dopo essere stata attaccata ad un'altra cosa... :D
EDIT: Ah mi serve che abbia i filetti su entrambe le estremità, meglio se maschi...
Soulman84
24-04-2008, 17:53
Al momento non posso dirtelo! :p
Ti dico solo che mi serve che una certa cosa sia ruotabile anche dopo essere stata attaccata ad un'altra cosa... :D
lol il mistero..ma che raccordo ti servirebbe? cioè ti serve un portatubo? normale,pneumatico? più info:D
Snowfortrick
24-04-2008, 17:57
beh allora diciamo 1000€ :sofico:
Ps. Con tutta sta roba non ci provare nemmeno a deluderci (compreso i mod) :D altrimenti :banned: :mad: :sofico:
Io farò quello che ho in mente,se poi non piacerà al pubblico non mi interessa molto sinceramente:D
Al momento non posso dirtelo! :p
Ti dico solo che mi serve che una certa cosa sia ruotabile anche dopo essere stata attaccata ad un'altra cosa... :D
lol
Ho un problema,mi serve una info dai possessori di laing con top modificato : è normale che una parte del top interno sia così vicino alla girante? no perchè è così in entrambi i top...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424185647_DSC00807.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424185647_DSC00807.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424185657_DSC00810.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424185657_DSC00810.JPG)
Dalla prima foto non si vede bene ma la situazione è identica,come lato di uscita ho scelto lo stesso del top stock...non vorrei che la girante tocchi e si frantuma tutto:confused:
lol il mistero..ma che raccordo ti servirebbe? cioè ti serve un portatubo? normale,pneumatico? più info:D
Mi serve una cosa tipo quella in foto: un "tubo" filettato su entrambe le stremità ruotabile di 360 gradi. Non pneumatico, non portatubo. Preferibilmente in metallo e il più corto possibile. Sinceramente non saprei che altre info darti... :p
EDIT: ho fatto una bozza...
http://img387.imageshack.us/img387/1989/25900copyag6.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=25900copyag6.jpg)
La ruotabilità serve ad esembio per fare ruotare su se stesso il componente A lasciando fermo il componente B.
riccardods
24-04-2008, 18:19
Io farò quello che ho in mente,se poi non piacerà al pubblico non mi interessa molto sinceramente:D
lol
Ho un problema,mi serve una info dai possessori di laing con top modificato : è normale che una parte del top interno sia così vicino alla girante? no perchè è così in entrambi i top...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424185647_DSC00807.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424185647_DSC00807.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424185657_DSC00810.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424185657_DSC00810.JPG)
Dalla prima foto non si vede bene ma la situazione è identica,come lato di uscita ho scelto lo stesso del top stock...non vorrei che la girante tocchi e si frantuma tutto:confused:
io ho provato i top oclabs oltre alla XPres e non ho riscontrato questo problema. Forse le tue stanno così vicino per motivi diciamo progettuali e funzionali. cmq la girante non si solleva neanche un pò durante il funzionamento, quindi se a riposo hai lo spazio credo che puoi stare tranquillo. quali top sono? alphacool?
Snowfortrick
24-04-2008, 18:22
io ho provato i top oclabs oltre alla XPres e non ho riscontrato questo problema. Forse le tue stanno così vicino per motivi diciamo progettuali e funzionali. cmq la girante non si solleva neanche un pò durante il funzionamento, quindi se a riposo hai lo spazio credo che puoi stare tranquillo. quali top sono? alphacool?
xspc,se cambio lato rimane cmq "uguale" il "problema",evidentemente sono fatti così apposta,vado a provare,visto che devo pulire i rad e le vaschette:)
Soulman84
24-04-2008, 18:49
Mi serve una cosa tipo quella in foto: un "tubo" filettato su entrambe le stremità ruotabile di 360 gradi. Non pneumatico, non portatubo. Preferibilmente in metallo e il più corto possibile. Sinceramente non saprei che altre info darti... :p
EDIT: ho fatto una bozza...
http://img387.imageshack.us/img387/1989/25900copyag6.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=25900copyag6.jpg)
La ruotabilità serve ad esembio per fare ruotare su se stesso il componente A lasciando fermo il componente B.
ho capito..mmm non saprei se esiste qualcosa del genere ruotabile:boh: :boh:
redeagle
24-04-2008, 18:56
ho capito..mmm non saprei se esiste qualcosa del genere ruotabile:boh: :boh:
Con raccordi pneumatici lo sarebbe (con il tubo nella parte centrale) visto che il tubo è libero di ruotare.
Soulman84
24-04-2008, 18:57
Con raccordi pneumatici lo sarebbe (con il tubo nella parte centrale) visto che il tubo è libero di ruotare.
certo,qiesto risolverebbe il problema:)
Sto cercando due ventole da montare sul radiatore
Che consigliate?
Se ne avete da vendere proponete! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22170499#post22170499
L'ordine che vedi è stato fatto vendendo tutti i componenti del mio precedente impianto e una maximus formula in rma,di mio c'ho messo 60 euro:D (le mie finanze sono state stroncate dal case)
ciao, non dirmi che quelle che vedo nella tua foto precedente sono delle nanoxia fx12 da 2000 perche sono dipsposto a pagartele oro..
Fraggerman
24-04-2008, 19:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424180710_DSC00806.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424180710_DSC00806.JPG)
:ops:
:D mitico ;)
TigerTank
24-04-2008, 20:29
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424180710_DSC00806.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424180710_DSC00806.JPG)
:ops:
Ok, ho fatto tombola!
Come premi vorrei uno dei rad, una vaschetta ,le nanoxia e un pò di raccordi. grazie.
Dai ti pago le ss + la mancia :ciapet: :Prrr:
riccardods
24-04-2008, 20:38
Oggi finalmente ho avuto un pò di tregua, vi prego di postare valanghe di critiche e consigli.
E' la mia prima integrazione, ci penso da una vita, ancora devo fare un sacco di lavoro sul frontale (plexy, led, etc etc) ma la sostanza è questa...
particolare dissy nb e sb enzotech
http://img381.imageshack.us/img381/1136/liquido019jq8.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=liquido019jq8.jpg)
lappatura dei suddetti:D
http://img381.imageshack.us/img381/5018/liquido020mw2.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=liquido020mw2.jpg)
particolare x1900xt (oclabs+ enzotech)
http://img213.imageshack.us/img213/8815/liquido022oh1.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=liquido022oh1.jpg)
vista posteriore dall'alto
http://img403.imageshack.us/img403/3986/liquido025ir9.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=liquido025ir9.jpg)
vista laterale
http://img213.imageshack.us/img213/8430/liquido024au1.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=liquido024au1.jpg)
particolare vista frontale dell'alloggiamento della pompa
http://img259.imageshack.us/img259/6711/liquido026ry3.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=liquido026ry3.jpg)
Si può sicuramente migliorare ma mi serve qualche dritta da intenditore.
Secondo voi l'alimentatore lo devo lasciare giù o lo metto su?
il foro quadrato sopra verrà coperto con rete metallica forata e con guarnizione passatubo.
sono ancora indeciso su qualche cosa ma aspetto di sentire qualche commento.
ciauz:)
alex oceano
24-04-2008, 20:43
addirittura 3 ventole sul radiatore ganzo c' è chi ne dispone 2 o kit che ne anno una è stata una tua creazione!!?? secondo me alimentatore va nella zona bassa del case !!
Io farò quello che ho in mente,se poi non piacerà al pubblico non mi interessa molto sinceramente:D
lol
Ho un problema,mi serve una info dai possessori di laing con top modificato : è normale che una parte del top interno sia così vicino alla girante? no perchè è così in entrambi i top...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424185647_DSC00807.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424185647_DSC00807.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424185657_DSC00810.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424185657_DSC00810.JPG)
Dalla prima foto non si vede bene ma la situazione è identica,come lato di uscita ho scelto lo stesso del top stock...non vorrei che la girante tocchi e si frantuma tutto:confused:
Vai tranquillo, non tocca. Non ho notato una cosa simile nell'XPtop però..
Snowfortrick
24-04-2008, 20:48
ciao, non dirmi che quelle che vedo nella tua foto precedente sono delle nanoxia fx12 da 2000 perche sono dipsposto a pagartele oro..
Io utilizzo solo nanoxia come ventole:D ,quelle si sono fx12 2000rpm,cmq su aquatuning costano poco...io non me le leverò mai:D
Snowfortrick
24-04-2008, 20:48
Vai tranquillo, non tocca. Non ho notato una cosa simile nell'XPtop però..
provato,viaggia alla stragrande;)
riccardods
24-04-2008, 20:50
addirittura 3 ventole sul radiatore ganzo c' è chi ne dispone 2 o kit che ne anno una è stata una tua creazione!!?? secondo me alimentatore va nella zona bassa del case !!
beh creazione è una parola grossa...o una presa per il :ciapet:
Sono tre ventole da attaccare al rheobus (spero su un canale) ho tappato le fessure col nastro isolante nero e ho usato nastro e spiralina per raccogliere i cavi. esteticamente non è il massimo ma spero di non avere prestazioni (anche acustiche deludenti)
Snowfortrick
24-04-2008, 20:52
Secondo voi l'alimentatore lo devo lasciare giù o lo metto su?
il foro quadrato sopra verrà coperto con rete metallica forata e con guarnizione passatubo.
sono ancora indeciso su qualche cosa ma aspetto di sentire qualche commento.
ciauz:)
Ali in basso,fai un po' di ordine a lavori fatti,mi è oscuro il ritorno in vaschetta che giro fa (sono cieco?),elimina le curve in delrin se puoi o se ti va,per il resto tutto bene:D
riccardods
24-04-2008, 20:57
Ali in basso,fai un po' di ordine a lavori fatti,mi è oscuro il ritorno in vaschetta che giro fa (sono cieco?),elimina le curve in delrin se puoi o se ti va,per il resto tutto bene:D
per le curve non so come fare, mi sarebbero piaciute quelle in rame per la progressività ma per ora mi devo accontentare. così com'è il circuito mi permette di non fare passare troppi tubi in mezzo alla mobo.
Spero d'altronde che la laing non si faccia intimidire da quei due gomitini:D
Per l'ali in basso ho una paura fottuta che se un giorno mi dovesse perdere anche solo una goccia va tutto a biiiiiiiiiiiip
alex oceano
24-04-2008, 20:59
beh creazione è una parola grossa...o una presa per il :ciapet:
Sono tre ventole da attaccare al rheobus (spero su un canale) ho tappato le fessure col nastro isolante nero e ho usato nastro e spiralina per raccogliere i cavi. esteticamente non è il massimo ma spero di non avere prestazioni (anche acustiche deludenti)
non ti volevo prendere in giro !!! ma ho visto 3 ventole e mi è garbato il sistema dietro il pc!!! tanti ripeto ne hanno 1 spero si silenzioso ha alimentatore in basso ho letto che meglio! diversi case adottano codesta soluzione
riccardods
24-04-2008, 21:01
non ti volevo prendere in giro !!! ma ho visto 3 ventole e mi è garbato il sistema dietro il pc!!! tanti ripeto ne hanno 1 spero si silenzioso ha alimentatore in basso ho letto che meglio! diversi case adottano codesta soluzione
W il nastro isolante:sofico:
riccardods
24-04-2008, 21:42
mi è oscuro il ritorno in vaschetta che giro fa
ho postato la foto sbagliata, prima di raccordare il ritorno:stordita:
F1R3BL4D3
24-04-2008, 21:43
Secondo voi l'alimentatore lo devo lasciare giù o lo metto su?
il foro quadrato sopra verrà coperto con rete metallica forata e con guarnizione passatubo.
sono ancora indeciso su qualche cosa ma aspetto di sentire qualche commento.
ciauz:)
Se vuoi pulizia di cablaggio, ali in basso e cavi nel retro MoBo (però forse ti potrebbero servire delle prolunghe ma non è detto). Te lo dico perchè lo Stacker ce l'ho e ho l'ali in basso e ho fatto passare i cavi dietro. :p
Viene veramente un bel lavoro, li fai uscire dal foro della cross fan e poi se proprio vuoi, puoi coprirlo con del plexy non trasparente usando i distanziali della MoBo. :)
P.S: puoi anche derivettare la gabbia dell'ali in alto che ne guadagna in estetica e funzionalità.
riccardods
24-04-2008, 21:49
Se vuoi pulizia di cablaggio, ali in basso e cavi nel retro MoBo (però forse ti potrebbero servire delle prolunghe ma non è detto). Te lo dico perchè lo Stacker ce l'ho e ho l'ali in basso e ho fatto passare i cavi dietro. :p
Viene veramente un bel lavoro, li fai uscire dal foro della cross fan e poi se proprio vuoi, puoi coprirlo con del plexy non trasparente usando i distanziali della MoBo. :)
P.S: puoi anche derivettare la gabbia dell'ali in alto che ne guadagna in estetica e funzionalità.
ottimi suggerimenti, ma secondo te la devo togliere e basta o la devo usare in basso? i rivetti come li posso togliere?.
Per i cavi anche io avevo pensato di sfruttare il retro e la apertura della cross fan ma speravo di farecela anche da sopra.ùla lunghezza dei cavi non è un problema perchè già ho fatto le prove e l'atx ci arriva moooooolto comodamente da dietro
F1R3BL4D3
24-04-2008, 22:09
ottimi suggerimenti, ma secondo te la devo togliere e basta o la devo usare in basso? i rivetti come li posso togliere?.
Per i cavi anche io avevo pensato di sfruttare il retro e la apertura della cross fan ma speravo di farecela anche da sopra.ùla lunghezza dei cavi non è un problema perchè già ho fatto le prove e l'atx ci arriva moooooolto comodamente da dietro
No no, togli e basta! Occupa spazio, non è bellissima da vedere e non ti servirà! Io l'ho tolta da qualche mese tranquillamente (ci sono molti rivetti da togliere).
I rivetti li togli con un trapano con una punta che sia grande poco più del foro centrale (facile e veloce).
Io ho sfruttato l'apertura della CF e poi ho già preso il plexy per fare quello che ti dicevo (coprire l'apertura che non mi piace). :p
Poi comunque posta le foto nel 3D ufficiale dello Stacker! :O
riccardods
24-04-2008, 22:18
Poi comunque posta le foto nel 3D ufficiale dello Stacker! :O
sarà fatto ma solo a mod completata, ho in mente un bel lavoretto sul frontale, vorrei mettere in evidenza la vaschetta che è uv reactive (plexy+piccolo neon 10cm) e mettere una bella/buona ventola davanti ai raptor. devo cominciare a documentarmi su come siu lavora il plexy ma in giro c'è un sacco di roba e non dovrei avere problemi a farmi una cultura:D
Bailoclio
24-04-2008, 22:56
arrivato oggi
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01296.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01297-1.jpg
appena arriva anche l'alimentatore nuovo monto il tutto......
Visto che qua tutti fanno gli sboroni ( :D ) mi aggiungo anch'io!
http://img234.imageshack.us/img234/2140/09042008683ud2.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=09042008683ud2.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/6641/09042008685zi2.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=09042008685zi2.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/4461/09042008687xv0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=09042008687xv0.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/4545/09042008693wi8.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=09042008693wi8.jpg)
:sofico:
beh creazione è una parola grossa...o una presa per il :ciapet:
Sono tre ventole da attaccare al rheobus (spero su un canale) ho tappato le fessure col nastro isolante nero e ho usato nastro e spiralina per raccogliere i cavi. esteticamente non è il massimo ma spero di non avere prestazioni (anche acustiche deludenti)
Mai vista quella spirale, e nemmeno quelle curve... :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080424180710_DSC00806.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080424180710_DSC00806.JPG)
:ops:
Per favore, puoi controllare sulle vaschette della ek se i supporti sono staccabili o se sono incollati?
Bailoclio
24-04-2008, 23:17
Visto che qua tutti fanno gli sboroni ( :D ) mi aggiungo anch'io!
http://img234.imageshack.us/img234/2140/09042008683ud2.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=09042008683ud2.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/6641/09042008685zi2.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=09042008685zi2.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/4461/09042008687xv0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=09042008687xv0.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/4545/09042008693wi8.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=09042008693wi8.jpg)
:sofico:
con questo riscaldi l'appartamento l'inverno :D :D :D :D :D :D
Snowfortrick
24-04-2008, 23:19
Per favore, puoi controllare sulle vaschette della ek se i supporti sono staccabili o se sono incollati?
Non ce le ha lui,ce le ho io:D.Ovviamente si staccano:)
riccardods
24-04-2008, 23:24
Mai vista quella spirale, e nemmeno quelle curve... :p
:asd:
Visto che qua tutti fanno gli sboroni ( :D ) mi aggiungo anch'io!
http://img245.imageshack.us/img245/4545/09042008693wi8.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=09042008693wi8.jpg)
:sofico:
cazzarola l'enterprise rimodernata :eek: :eek:
TigerTank
24-04-2008, 23:30
arrivato oggi
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01296.jpg
Bella la pellicola protettiva uv reactive :D
A me è arrivata grigina semi-trasparente. Sotto è alluminio non verniciato vero? E' un magicool?
Non ce le ha lui,ce le ho io:D.Ovviamente si staccano:)
Ho già modificato il quote, errore mio! Chiedo perdono! :p
Ah, grazie della risposta fulminea! :)
TigerTank
24-04-2008, 23:33
Ho già modificato il quote, errore mio! Chiedo perdono! :p
Ah, grazie della risposta fulminea! :)
Magari avessi io quel ben di Dio qui sotto alle mie manine :D
Snowfortrick
24-04-2008, 23:34
Ho già modificato il quote, errore mio! Chiedo perdono! :p
Ah, grazie della risposta fulminea! :)
figurati,avevo appena finito di smanettare sul case,ero qui ad aggiornare il worklog:D
con questo riscaldi l'appartamento l'inverno :D :D :D :D :D :D
Mmmmm, buona idea! :sofico:
Certo che qui siete tutti nottambuli! :D
Il letto mi chiama. :read:
Notte! ;)
Ragazzi da n00b assoluto in fatto di liquido
vi chiederei di farmi uno schemino con la disposizione dei vari componenti
Inoltre, come spurgo con la pompa in immersione nella vaschetta?
Bailoclio
24-04-2008, 23:49
Bella la pellicola protettiva uv reactive :D
A me è arrivata grigina semi-trasparente. Sotto è alluminio non verniciato vero? E' un magicool?
è una pellicola.... sotto è alluminio normale...... ma a me dell'UV reactiv non mi interessa, il case è sempre in questa posizione, quindi niente neon e finestre :) :) :)
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01151.jpg
Bailoclio
24-04-2008, 23:51
Mmmmm, buona idea! :sofico:
Certo che qui siete tutti nottambuli! :D
Il letto mi chiama. :read:
Notte! ;)
stacchi il circuito del riscaldamento dalla caladia, attacchi una pompa autonoma al tuo wb e spingi acqua calda x riscaldare :D :D :D :D
TigerTank
25-04-2008, 00:27
è una pellicola.... sotto è alluminio normale...... ma a me dell'UV reactiv non mi interessa, il case è sempre in questa posizione, quindi niente neon e finestre :) :) :)
Sì sì stavo scherzando :D
E' come il mio ;)
redeagle
25-04-2008, 01:12
Certo che qui siete tutti nottambuli! :D
Vabbè, magari si è usciti e si dà un'occhiata al forum prima di andare a ninna! :)
redeagle
25-04-2008, 01:14
Ragazzi da n00b assoluto in fatto di liquido
vi chiederei di farmi uno schemino con la disposizione dei vari componenti
Inoltre, come spurgo con la pompa in immersione nella vaschetta?
In un sistema in serie la disposizione dei componenti è praticamente ininfluente sulle prestazioni (prima pagina del thread). :read:
Bailoclio
25-04-2008, 01:29
Sì sì stavo scherzando :D
E' come il mio ;)
:D :D :D :D :D
anonimo e sverniciante :D :D :D :D
Fraggerman
25-04-2008, 08:54
con questo riscaldi l'appartamento l'inverno :D :D :D :D :D :D
:D :D
è una pellicola.... sotto è alluminio normale...... ma a me dell'UV reactiv non mi interessa, il case è sempre in questa posizione, quindi niente neon e finestre :) :) :)
ha delle foto dell'impianto dentro?? gracias
Bailoclio
25-04-2008, 11:56
:D :D
ha delle foto dell'impianto dentro?? gracias
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01214.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01212.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01211.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01215.jpg
ma cambio posizione del rad piccolo (lo metto dietro esterno) e monto anche il triventola (sul tetto in estrazione), appena arriva l'alimentatore nuovo......
--cut--
ma cambio posizione del rad piccolo (lo metto dietro esterno) e monto anche il triventola (sul tetto in estrazione), appena arriva l'alimentatore nuovo......
e quindi tagli il case..peccato
che liquido utilizzi? bellissimo in blu
Snowfortrick
25-04-2008, 12:30
e quindi tagli il case..peccato
Secondo me fa benissimo,il rad lì ci sta proprio bene!
Bailoclio
25-04-2008, 12:33
e quindi tagli il case..peccato
che liquido utilizzi? bellissimo in blu
male che vada si può rimediare al tetto del case....
il liquido è il feser one
Secondo me fa benissimo,il rad lì ci sta proprio bene!
ci stà perfetto, sopratutto x le misure...... il piccolo lo metto dove è adesso ma un pelo a sbalzo sul posteriore.......
molderfox
25-04-2008, 13:25
http://img103.imageshack.us/img103/5714/finitoww9.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=finitoww9.jpg)
Ecco il lavoro finito quasi tutto,devo sistemare e chiudere;)
http://img167.imageshack.us/img167/2988/tempzr1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=tempzr1.jpg)
Temperature varie,fuori ci sono 22°.
motosensei
25-04-2008, 13:26
ragazzi scusatemi, è tantissimo che vi seguo, per terminare il mio sistema, vorrei acquistare dei WB per NB e SB della mips ma non so dove poterli comprare.
Ho una Asus p5w Dh deluxe...qualcuno sà aiutarmi? il sito ufficiale è tedesco non ne capisco molto :(
Snowfortrick
25-04-2008, 13:31
http://img103.imageshack.us/img103/5714/finitoww9.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=finitoww9.jpg)
Ecco il lavoro finito quasi tutto,devo sistemare e chiudere;)
Bello,molto pulito l'hw
ragazzi scusatemi, è tantissimo che vi seguo, per terminare il mio sistema, vorrei acquistare dei WB per NB e SB della mips ma non so dove poterli comprare.
Ho una Asus p5w Dh deluxe...qualcuno sà aiutarmi? il sito ufficiale è tedesco non ne capisco molto :(
Costano molto..prova a mandare una mail alla ek per vedere se hanno modelli compatibili.Se proprio vuoi i mips,vai su www.watercooling.d3 e li trovi facile;)
molderfox
25-04-2008, 13:33
[QUOTE=Snowfortrick;22178669]Bello,molto pulito l'hw
Grazie Snow;)
molderfox
25-04-2008, 13:34
Grazie snow;),scusate il doppio post LoL.
Snowfortrick
25-04-2008, 13:36
eheheh.Cmq i sensori asus vanno alla grande...:D
motosensei
25-04-2008, 13:56
Grazie mille snow...
Ho controllato ^_^
So che costano tanto ma in alternativa?
cioè sono in dilemma tra EK-Enzotech-Mips
Praticamente per ora ho WB ybris ACS per la Cpu, Ek per la scheda video, pompa Sanso con attacchi filettati, ho preso Ek per il mosfet e mi manca NB e SB.
Ho un radiatore black ice 480 Gt xtreme.
Ho bisogno anche di un consiglio...che raccordi mi conviene usare?
Snowfortrick
25-04-2008, 14:27
Grazie mille snow...
Ho controllato ^_^
So che costano tanto ma in alternativa?
cioè sono in dilemma tra EK-Enzotech-Mips
Praticamente per ora ho WB ybris ACS per la Cpu, Ek per la scheda video, pompa Sanso con attacchi filettati, ho preso Ek per il mosfet e mi manca NB e SB.
Ho un radiatore black ice 480 Gt xtreme.
Ho bisogno anche di un consiglio...che raccordi mi conviene usare?
Se mandi una mail alla EK,magari un modello compatibile con la tua mobo salta fuori.Io ti consiglio di prendere i wb ek perchè costano meno e sono buoni,certo l'enzo è veramente figo ma costa quasi 20 euro di più (a pezzo),sta a te decidere insomma...i mips invece non mi piacciono per niente e costano poco meno dell'enzo,li lascerei come terza opzione(imho).Per quanto riguarda i raccordi,ora che stai usando?
Io utilizzo solo nanoxia come ventole:D ,quelle si sono fx12 2000rpm,cmq su aquatuning costano poco...io non me le leverò mai:D
grazie per la info, vado subito a cercarle!!!!!!
Snowfortrick
25-04-2008, 14:35
grazie per la info, vado subito a cercarle!!!!!!
;) Versione bulk,ovvero solo la ventola inguainata,a 11,99 euri;)
motosensei
25-04-2008, 14:54
Se mandi una mail alla EK,magari un modello compatibile con la tua mobo salta fuori.Io ti consiglio di prendere i wb ek perchè costano meno e sono buoni,certo l'enzo è veramente figo ma costa quasi 20 euro di più (a pezzo),sta a te decidere insomma...i mips invece non mi piacciono per niente e costano poco meno dell'enzo,li lascerei come terza opzione(imho).Per quanto riguarda i raccordi,ora che stai usando?
Se non erro dovrebbero essere raccordi 1/2 12mm...
vanno bene?
Bailoclio
25-04-2008, 15:31
su watercooling ho trovato anche i cooler a liquido anche x i mosfet della mia mobo.... però non ho capito bene se ne danno 2 o uno singolo nel kit.....
qualcuno sa aiutarmi?
grazie
byez
Snowfortrick
25-04-2008, 15:48
Se non erro dovrebbero essere raccordi 1/2 12mm...
vanno bene?
filettati 1/4" e 12mm ID si
su watercooling ho trovato anche i cooler a liquido anche x i mosfet della mia mobo.... però non ho capito bene se ne danno 2 o uno singolo nel kit.....
qualcuno sa aiutarmi?
grazie
byez
Non saprei,credo cmq uno provo a vedere.Confermo è uno,e c'è anche per north e southbridge
Bailoclio
25-04-2008, 17:16
filettati 1/4" e 12mm ID si
Non saprei,credo cmq uno provo a vedere.Confermo è uno,e c'è anche per north e southbridge
yes quelli x i chipset li ho visti, il dubbio era x i mosfet......
comunque 45 euro a wb x i mosfet.... stica......
grazie comunque, valuto il da farsi :)
Bailoclio
25-04-2008, 17:26
ho fatto al pazzia.....
ordinato wb per NB, SB e mosfet...... :sofico:
foto presa dal loro sito..... però ho ordinato alla ybris i raccordi normali come gli altri che ho nell'impianto, non questi in foto....
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/mc-mch136_2.jpg
byez
;) Versione bulk,ovvero solo la ventola inguainata,a 11,99 euri;)
grazie mille per la info e proprio cio che mi interessa!!!!
scusate tutti l'ot ma, in quanto spediscono??? cioe quanto tempo passa dall ordine all arrivo della merce??
Snowfortrick
25-04-2008, 19:14
ho fatto al pazzia.....
ordinato wb per NB, SB e mosfet...... :sofico:
foto presa dal loro sito..... però ho ordinato alla ybris i raccordi normali come gli altri che ho nell'impianto, non questi in foto....
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/mc-mch136_2.jpg
byez
acquisto imponente:D
grazie mille per la info e proprio cio che mi interessa!!!!
scusate tutti l'ot ma, in quanto spediscono??? cioe quanto tempo passa dall ordine all arrivo della merce??
La spedizione (GLS) a me ci ha messo 3 giorni,il pagamento 2 tipo
Bailoclio
25-04-2008, 19:33
acquisto imponente:D
La spedizione (GLS) a me ci ha messo 3 giorni,il pagamento 2 tipo
volevo fare i chipset, ma con stà scheda, devo fare tutto in un colpo per forza, essendo un blocco unico il raffreddamento......
l'unica che ho lasciato fuori è la vga, la scheda che ho scalda poco, quando passerò a una 38xx prenderò un ybris x vga.......
la laing 350 dovrebbe farcela a tenere tutto spero.....
Snowfortrick
25-04-2008, 19:34
volevo fare i chipset, ma con stà scheda, devo fare tutto in un colpo per forza, essendo un blocco unico il raffreddamento......
l'unica che ho lasciato fuori è la vga, la scheda che ho scalda poco, quando passerò a una 38xx prenderò un ybris x vga.......
la laing 350 dovrebbe farcela a tenere tutto spero.....
"un po' in crisi ci va" ma dovrebbe farcela;)
Bailoclio
25-04-2008, 19:35
"un po' in crisi ci va" ma dovrebbe farcela;)
avevo pensato di fare 2 circuiti separati, uno con cpu e futura/e vga e l'altro con i mosfet e i chipset..... oppure prendere una laing 500....
Snowfortrick
25-04-2008, 19:38
avevo pensato di fare 2 circuiti separati, uno con cpu e futura/e vga e l'altro con i mosfet e i chipset..... oppure prendere una laing 500....
Secondo me dovresti farcela anche con la mcp 350,se vedi che non ce la fa quando sarà,deciderai;)
Bailoclio
25-04-2008, 19:42
te sei saggio giovine :D :D :D :D :D :D
non sò quanto riducano la portata i wb per la mobo, ma magari neanche + di tanto.....
Snowfortrick
25-04-2008, 19:44
te sei saggio giovine :D :D :D :D :D :D
non sò quanto riducano la portata i wb per la mobo, ma magari neanche + di tanto.....
bhè 4 si sentono però,l'importante è non scendere sotto la soglia minima di flow rate..Inoltre raffreddando tutto in un solo loop immetti altri 4 componenti che scaldano,più watt anche se non tantissimi,qualcosa sulla T dell'acqua la perdi,ma è da provare,io un anno fa avevo 6 wb in un loop solo:D
Bailoclio
25-04-2008, 19:48
proverò...... perchè avrei un monoventole e un triventola adesso..... però dovrei aggiungerci un'altra pompa, un'altra vaschetta ecc......
OT
anzi, consiglione, la pasta termica, te come la metit di solito?
fine OT
Snowfortrick
25-04-2008, 19:55
Metto una giusta dose al centro,poi la spalmo con la punta dell'indice,preventivamente incappucciato con pellicola trasparente.Uso questa tecnica perchè uso la noctua,che è molto densa e difficile da spalmare
Bailoclio
25-04-2008, 19:56
thanks :D
spero che arrivi sto enermax porca zozza, quando ho tutto procedo :)
per l'occasione potrei anche rimetterci dentro un neon, e pensare a una finestra piccola... :)
Snowfortrick
25-04-2008, 19:57
thanks :D
spero che arrivi sto enermax porca zozza, quando ho tutto procedo :)
Buon divertimento:D
Bailoclio
25-04-2008, 20:00
ma te con il loop unico come viaggiavi?
Snowfortrick
25-04-2008, 20:05
ma te con il loop unico come viaggiavi?
mi chiedi riferimenti estivi con il mio primo impianto montato...viaggiavo bene ma faceva un caldo pazzesco,mi ricordo che una volta l'acqua in idle ce l'avevo a 40° (LOL).La foto è questa,ma a prestazioni non mi ricordo una cippa,anche perchè ero poco esperto,ma iniziavo a smanettare
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425210432_P1010110.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425210432_P1010110.JPG)
:D
Bailoclio
25-04-2008, 20:07
hai iniziato ben bene mi sembra :D :D
mi chiedi riferimenti estivi con il mio primo impianto montato...viaggiavo bene ma faceva un caldo pazzesco,mi ricordo che una volta l'acqua in idle ce l'avevo a 40° (LOL).La foto è questa,ma a prestazioni non mi ricordo una cippa,anche perchè ero poco esperto,ma iniziavo a smanettare
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425210432_P1010110.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425210432_P1010110.JPG)
:D
snow com'e' possibile 40°? ma sei sicuro? calcola che a 42.5° gia inizia a dare fastidio in doccia ..... come cavolo facevi ad arrivare a quelle temperature?
c'haimesso la borsa d'acqua calda al posto della vasca d'espansione? lolll
Snowfortrick
25-04-2008, 20:56
hai iniziato ben bene mi sembra :D :D
Si avevo iniziato alla grande:D
snow com'e' possibile 40°? ma sei sicuro? calcola che a 42.5° gia inizia a dare fastidio in doccia ..... come cavolo facevi ad arrivare a quelle temperature?
c'haimesso la borsa d'acqua calda al posto della vasca d'espansione? lolll
L'anno scorso, quel giorno, avevo una temp ambiente di 38,4°:eek:
Snowfortrick
25-04-2008, 22:27
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425232416_DSC00848.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425232416_DSC00848.JPG)
:ops:
Bailoclio
25-04-2008, 22:41
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425232416_DSC00848.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425232416_DSC00848.JPG)
:ops:
sembrano le teche di x-files con in ammollo gli alienini :D :D :D :D :D :D :D
Su un radiatore biventola si sente tanto la differenza tra delle ventole sbbastanza scrause e altre tipo nanoxia o noctua?
TigerTank
25-04-2008, 23:29
sembrano le teche di x-files con in ammollo gli alienini :D :D :D :D :D :D :D
AHAHAH vero, oppure le capsule curative di star wars, quelle della messa a punto degli zoanoidi di Guyver (per chi conosce) o cmq "roba scientifica".
Bellissime quelle vaschette e ottimo il lavoro del nostro snow ;)
Su un radiatore biventola si sente tanto la differenza tra delle ventole sbbastanza scrause e altre tipo nanoxia o noctua?
Solo nel rumore e nell'estetica
Soulman84
26-04-2008, 08:41
ho fatto al pazzia.....
ordinato wb per NB, SB e mosfet...... :sofico:
foto presa dal loro sito..... però ho ordinato alla ybris i raccordi normali come gli altri che ho nell'impianto, non questi in foto....
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/mc-mch136_2.jpg
byez
vedo che sei stato contagiato dalla "scimmia":D
Solo nel rumore e nell'estetica
Allora via di ventole scrause, basta che sian silenziose:D
redeagle
26-04-2008, 10:17
Allora via di ventole scrause, basta che sian silenziose:D
Uhmmm... c'è qualcosa che non torna nel ragionamento.
In teoria le ventole "scrause" non sono silenziose...
Bailoclio
26-04-2008, 10:20
vedo che sei stato contagiato dalla "scimmia":D
più che altro sono stato ricontagiato dalla scimmia :D:D:D:D:D
Soulman84
26-04-2008, 10:21
più che altro sono stato ricontagiato dalla scimmia :D:D:D:D:D
conosco benissimo la sensazione:sofico:
Snowfortrick
26-04-2008, 11:24
sembrano le teche di x-files con in ammollo gli alienini :D :D :D :D :D :D :D
E' vero:D
AHAHAH vero, oppure le capsule curative di star wars, quelle della messa a punto degli zoanoidi di Guyver (per chi conosce) o cmq "roba scientifica".
Bellissime quelle vaschette e ottimo il lavoro del nostro snow ;)
Vabbè tu sei stato il primo a dirlo su msn:D ,ci manca solo che sopra l'anti-cyclon ci metto un pupazzetto dentro:D (e si potrebbe fare eh,dato che l'acqua lì è quasi ferma)
alex oceano
26-04-2008, 12:42
dopo tanto pensare mi sono deciso che non comprerò un kit a liquido con i dissipatori di nuova generazione vedi asus ! non conviene hanno maggior durata affidabilità totale ! silenziosi e molto prestazionali alcuni molto meglio del liquido !!!!
Soulman84
26-04-2008, 12:43
dopo tanto pensare mi sono deciso che non comprerò un kit a liquido con i dissipatori di nuova generazione vedi asus ! non conviene hanno maggior durata affidabilità totale ! silenziosi e molto prestazionali alcuni molto meglio del liquido !!!!
dipende da che kit di liquido
alex oceano
26-04-2008, 12:55
dipende da che kit di liquido
avevo visto il thermaltake bigwather 760 I, ma con asus silent square evo va meglio è "risparmio qulcosa" :read:
riccardods
26-04-2008, 16:08
avevo visto il thermaltake bigwather 760 I, ma con asus silent square evo va meglio è "risparmio qulcosa" :read:
appunto dipende da quale liquido...:rolleyes: se TT avesse continuato a fare dissy ad aria decenti e case....:cool:
alex oceano
26-04-2008, 17:29
la differenza più alta ovvero quella più evidente è tra la ventola cpu originale intel e il kit a liquido ma tra un kit a liquido e una ventola per cpu molto prestazionale la differenza è minima !!!!!!
in full non è minima a meno che tu non abbia la ventola che gira a 6000 rpm, ma che di conseguenza fa anche un rumore assordante..
Snowfortrick
26-04-2008, 17:57
la differenza più alta ovvero quella più evidente è tra la ventola cpu originale intel e il kit a liquido ma tra un kit a liquido e una ventola per cpu molto prestazionale la differenza è minima !!!!!!
Con quel kit magari,con un kit serio si hanno prestazioni superiori a qualsiasi dissi ad aria,su questo non ci sono dubbi
alex oceano
26-04-2008, 18:50
pero secondo alcuni test la differenza è di pochi gradi nei giochi èèè!! non sò negli overclock estremi
Snowfortrick
26-04-2008, 18:57
pero secondo alcuni test la differenza è di pochi gradi nei giochi èèè!! non sò negli overclock estremi
cosa intendi per pochi gradi nei giochi?:confused:
alex oceano
26-04-2008, 19:00
si tratta di 3 o5 gradi al max in crysis!!!
IntoTrouble
26-04-2008, 19:05
Qualcuno mi da un parere su queste temp?
Cpu@3.33Ghz: IDLE 33 °C, FULL 45 °C
Vga@Default: IDLE 40 °C, FULL 45°C
Gli wubbi sono un k11 ed un k5. LA pompa una laing 500. Rad triventola fuori dal case. Temp ambiente 20 °C circa.
A me, sembrano altine. Ho smontato gli wubbi e rimontati, messo meglio la pasta, cambiata marca di pasta, ma non è cambiato niente. L'unica cosa che mi viene in mente è l'alimentatore che spara un pò d'aria calda sul rad, dite che influisce sulle temp? :help:
Snowfortrick
26-04-2008, 19:21
si tratta di 3 o5 gradi al max in crysis!!!
Ma stai paragonando cosa?un impianto a liquido con?
Qualcuno mi da un parere su queste temp?
Cpu@3.33Ghz: IDLE 33 °C, FULL 45 °C
Vga@Default: IDLE 40 °C, FULL 45°C
Gli wubbi sono un k11 ed un k5. LA pompa una laing 500. Rad triventola fuori dal case. Temp ambiente 20 °C circa.
A me, sembrano altine. Ho smontato gli wubbi e rimontati, messo meglio la pasta, cambiata marca di pasta, ma non è cambiato niente. L'unica cosa che mi viene in mente è l'alimentatore che spara un pò d'aria calda sul rad, dite che influisce sulle temp? :help:
A me non sembrano alte,che voltaggio sulla cpu?
Fraggerman
26-04-2008, 19:35
Qualcuno mi da un parere su queste temp?
Cpu@3.33Ghz: IDLE 33 °C, FULL 45 °C
Vga@Default: IDLE 40 °C, FULL 45°C
Gli wubbi sono un k11 ed un k5. LA pompa una laing 500. Rad triventola fuori dal case. Temp ambiente 20 °C circa.
A me, sembrano altine. Ho smontato gli wubbi e rimontati, messo meglio la pasta, cambiata marca di pasta, ma non è cambiato niente. L'unica cosa che mi viene in mente è l'alimentatore che spara un pò d'aria calda sul rad, dite che influisce sulle temp? :help:
per me sono ok... ;)
si tratta di 3 o5 gradi al max in crysis!!!
Non ho capito a cosa ti riferisci, comunque ora tengo il processore ad una frequenza che non potevo tenere ad aria con lo zalman 7000, a 40° in full contro 70° e passa, la vga quando l'ho messa a liquido è scesa da 93° (proprio giocando a crysis) a 48° max, e ho un monoventola per tutto.
IntoTrouble
26-04-2008, 21:00
Ma stai paragonando cosa?un impianto a liquido con?
A me non sembrano alte,che voltaggio sulla cpu?
per me sono ok... ;)
Sulla cpu ho 1.336v. Il fatto è che prima di cambiare la pompa la cpu mi stava a 25 °C in idle e sui 35 in full. Prima avevo 2 newjet e 2 loop adesso 1 loop con laing 500. La scheda video era un'altra (ATi 3850) quindi non mi sembra sensato fare paragoni. D'accordo che era inverno, ma non c'erano 10 °C in meno di Tamb. E mi sembra strano che l'attuale config sia meno performante dell'altra :boh:
Snowfortrick
26-04-2008, 21:39
Sulla cpu ho 1.336v. Il fatto è che prima di cambiare la pompa la cpu mi stava a 25 °C in idle e sui 35 in full. Prima avevo 2 newjet e 2 loop adesso 1 loop con laing 500. La scheda video era un'altra (ATi 3850) quindi non mi sembra sensato fare paragoni. D'accordo che era inverno, ma non c'erano 10 °C in meno di Tamb. E mi sembra strano che l'attuale config sia meno performante dell'altra :boh:
Le variabili ci sono però...non saprei dirti cmq con precisione...
alex oceano
27-04-2008, 08:51
[QUOTE=Snowfortrick;22197454]Ma stai paragonando cosa?un impianto a liquido con?
stavo paragonando il kit a liquido con un kit ad ari ottimo!!!
in full non è minima a meno che tu non abbia la ventola che gira a 6000 rpm, ma che di conseguenza fa anche un rumore assordante..
quoto
@ alex
non puoi paragonare aria a liquido in questo modo :)
paragoni la versione "all inclusive" di Tt con un monoventola a, che ne so, un dissi ad aria ultra performante da 60 euro che a velocità massima raffredda come il 760i (che NON ha nelle performance il suo obbiettivo per le caratteristiche che ti ho spiegato piu' volte) ma in compenso fa un casino assurdo visto che un impianto a liquido in media è moooolto silenzioso.
E' come volere la botte piena e la moglie ubriaca..
pero secondo alcuni test la differenza è di pochi gradi nei giochi èèè!! non sò negli overclock estremi
Negli overclock estremi la differenza è marcata perchè la capacità di dispersione termica dell'acqua è parecchie volte superiore a quella dell'aria (correggetemi e/o ampliate il discorso se non è chiaro!), infatti i grossi vantaggi del liquido si ritrovano in condizioni di FULL e non di IDLE dove la tem,p è bene o male simile. Io in FULL ho perso fino a 30 gradi di temperatura a liquido, con un dissi ad ad aria non penso proprio..anche perchè ho perso 30 gradi avendo il pc piu' silenzioso di prima che ne aveva 30 in piu' :)
Per un motivo molto semplice, ieri ho giocato (essendo malaticcio!) a hellgate london 3 ore, la cpu (con riva, parlo in senso assoluto) oscillava attorno ai 27 gradi in quanto non occupata al 100%. (sono @ default + biventola downvoltato = zero assoluto rumore)
Orthos invece fa andare la cpu a 32/35 gradi perchè la usa al 100%.
Dipende dal gioco ovviamente, ma questo per dire che nei giochi è soggettivo, ma ecco perchè la differenza di pochi gradi nei giochi tra aria ed acqua, perchè la cpu non è sempre a manetta!
Riassumendo:
1)non son sicuro che un dissi ad aria mi possa abbassare la temp cpu come un impianto a liquido, semmai ad eguagliarlo.
2)sono invece sicuro che un impianto ad aria performante abbia una resa inferiore rispetto ad un impianto a liquido performante
3)se mi paragoni aria perfomante a liquido poco performante, sarà perchè l'impianto ad aria farà un casino assurdo :)
4)un impianto ad aria piu' performante rispetto un impianto a liquido a parità di silenziosità non credo esista ;) (accetto smentite!)
Dunque Alex,paragona carne con carne e pesce con pesce...
come detto, il Tt 760i non è un impianto che punta sulle prestazioni, ma semmai sulla facilità di installazione e sull'integrazione nel case.
Se vuoi qualcosa di piu' performante della stessa casa ed in generale se vuoi rimanere nella stessa fascia di prezzo di 100/110 euro nuovo, come ti ho detto devi andare sul bw745 che ha 2 radiatori ad esempio.
Se infine vuoi paragonare il gioiello di punta dei dissi ad aria con il gioiello di punta dei dissi a liquido..beh, è come se una 500 sfidasse in velocità massima (frenata, tenuta,accellerazione etc etc!) una Ferrari..non ci son paragoni,mi par ovvio :)
alex oceano
27-04-2008, 10:17
ciao brutto ! diciamo che ho paragonato un kit tt 760i con un dissi ad aria performante non sarà come il top a liquido ma alcuni kit che si trovano in commercio le batte!! esculisi kit come il tuo che addirittura usi il raffreddamento nt e sb a liquido !! e biventola in idle la differenza non è molta ma qulche overclock lo supporta anche a ad aria!! :p http:// asus silent square evo
e in fondo la spesa è minore e le prestazioni del tt 760 non erano un granchè!!!!
Soulman84
27-04-2008, 10:33
ciao brutto ! diciamo che ho paragonato un kit tt 760i con un dissi ad aria performante non sarà come il top a liquido ma alcuni kit che si trovano in commercio le batte!! esculisi kit come il tuo che addirittura usi il raffreddamento nt e sb a liquido !! e biventola in idle la differenza non è molta ma qulche overclock lo supporta anche a ad aria!! :p http:// asus silent square evo
e in fondo la spesa è minore e le prestazioni del tt 760 non erano un granchè!!!!
tu paragoni le pere alle patate.. hai preso come riferimento del liquido un kit entry level,contro il top ad aria.
Confrontiamo il top a liquido col top ad aria: un kit composto da un a.c.s. oppure un fuzion col nozzle più restrittivo o un ek supreme,radiatore triventola e pompetta laing 500 si mangia a colazione il top ad aria,sia esso uno zerotherm nirvana o thermalright o quello che ti pare.. in idle le differenze sono basse x il semplice motivo che c'è un limite allo scambio di calore e poi non puoi mica andare sotto la temperatura ambiente.
in full con un impianto a liquido come ho detto qui sopra la cpu raggiunge overclock che ad aria te li sogni,con temperature accettabili.
non c'è niente da fare,è la fisica che dice che il liquido è meglio dell'aria:read:
Se poi mi dici che ad aria risparmi,questo è un altro discorso.Ma il liquido è una passione e c'è gente disposta a spendere molti soldi per avereil top.
andrea-48
27-04-2008, 15:07
Qui abbiamo un liquido Passivo !!
radiatore esterno privo di ventole paragonato a sys ad aria:
http://www.hartware.de/review_675.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080427155031_xxxxxxxx4.jpg
Si vede che il TT passivo privo di ventola paragonato a un dissy Scythe Infinity con ventola a 840 RPM
vince ............ 24° contro 25,2°
e perde a 1200 RPM ....... 22,5° contro 24°.
( differenza temp procio e temp ambiente)
Si puo pensare che con un radiatore munito di ventola
a paritá di RPM la differenza sia maggiore ai 5°
Se poi usi un triventola.............
tu paragoni le pere alle patate.. hai preso come riferimento del liquido un kit entry level,contro il top ad aria.
Confrontiamo il top a liquido col top ad aria: un kit composto da un a.c.s. oppure un fuzion col nozzle più restrittivo o un ek supreme,radiatore triventola e pompetta laing 500 si mangia a colazione il top ad aria,sia esso uno zerotherm nirvana o thermalright o quello che ti pare.. in idle le differenze sono basse x il semplice motivo che c'è un limite allo scambio di calore e poi non puoi mica andare sotto la temperatura ambiente.
in full con un impianto a liquido come ho detto qui sopra la cpu raggiunge overclock che ad aria te li sogni,con temperature accettabili.
non c'è niente da fare,è la fisica che dice che il liquido è meglio dell'aria:read:
Se poi mi dici che ad aria risparmi,questo è un altro discorso.Ma il liquido è una passione e c'è gente disposta a spendere molti soldi per avereil top.
quoto,infatti che si parli di:
botte piena e moglie ubriaca
carne e pesce
500 e Ferrari (grande doppietta!!!:sofico: )
pere e patate
il discorso rimane quello! :D
ciao brutto ! diciamo che ho paragonato un kit tt 760i con un dissi ad aria performante non sarà come il top a liquido ma alcuni kit che si trovano in commercio le batte!! esculisi kit come il tuo che addirittura usi il raffreddamento nt e sb a liquido !! e biventola in idle la differenza non è molta ma qulche overclock lo supporta anche a ad aria!! :p http:// asus silent square evo
e in fondo la spesa è minore e le prestazioni del tt 760 non erano un granchè!!!!
paragoni male, e ti abbiamo già mostrato 4 esempi qui sopra!
Io raffreddo nb e vga, ma:
1)ho un bw745 potenziato
2)appunto avendo nb e vga (oltre alla cpu) questo fa AUMENTARE la temperature, se non li avessi avrei temp ancora piu' basse, sicuramente molto meno del 760i che tu hai paragonato.
Ricordati poi, per quanto riguarda la facilità di montaggio, che i dissi ad aria performanti pesano quasi 1 kg, quindi devi smontare la mobo e fissarci un supporto sul retro..esattamente come mettere il wb cpu..quindi come difficoltà rispetto al 760i non cambia praticamente nulla, solo attaccare 2 tubi :)
alex oceano
27-04-2008, 15:35
la difficoltà penso sia uguale nel montaggio, magari un dissi ad aria ha meno bisogno di controlli frequenti e poi io penso sia più affidabile secondo me. della teoria "quello che non c'è non si può rompire" il paragone fatto da me dell tt era per dire che il cpu fan non è male se sta come prestazioni a quel kit visto che alcuni sostengano che qulsiasi kit ad liquido superi il kit ad aria il peso di un kit ad aria si aggira sui 750gr e in condizioni come adesso la ventola gira a 1800 giri e assicuro non fa casino
Snowfortrick
27-04-2008, 15:44
la difficoltà penso sia uguale nel montaggio, magari un dissi ad aria ha meno bisogno di controlli frequenti e poi io penso sia più affidabile secondo me. della teoria "quello che non c'è non si può rompire" il paragone fatto da me dell tt era per dire che il cpu fan non è male se sta come prestazioni a quel kit visto che alcuni sostengano che qulsiasi kit ad liquido superi il kit ad aria il peso di un kit ad aria si aggira sui 750gr e in condizioni come adesso la ventola gira a 1800 giri e assicuro non fa casino
Si ma..dai dipende da cosa cerchi. L'impianto a liquido è "un'evoluzione" che nasce dopo aver masticato un po' di dissi ad aria,c'p anche chi fa subito il gran salto eh.Con questo se tu vuoi ockare e avere ottime prestazioni puoi accontentarti tranquillamente del top dei dissi ad aria,appena ti scoccerai di avere una turbina nel pc,se ti scoccerai, passerai a liquido,e potrai valutare cosa ti conviene fare
riccardods
27-04-2008, 15:46
la difficoltà penso sia uguale nel montaggio, magari un dissi ad aria ha meno bisogno di controlli frequenti e poi io penso sia più affidabile secondo me. della teoria "quello che non c'è non si può rompire" il paragone fatto da me dell tt era per dire che il cpu fan non è male se sta come prestazioni a quel kit visto che alcuni sostengano che qulsiasi kit ad liquido superi il kit ad aria il peso di un kit ad aria si aggira sui 750gr e in condizioni come adesso la ventola gira a 1800 giri e assicuro non fa casino
Cmq non ti si vuole convincere a passare a liquido. Si vive felici anche ad aria;)
però venire qui (senza avere sperimentato il liquido) e affermare che le cose si equivalgono e che i dissy ad aria sono + economici e funziano uguale mi sembra strano.
E' come se io andassi a postare nel 3d di AMD e dicessi
" ragazzi forse passo a phenom"
e dopo un pò
"no sentite intel costa quasi uguale, va bene il doppio, già ce l'ho, mi sa che amd ve lo potete tenere voi"
N.B.: in caso di mancanza di senso dell'humor il post potrebbe sembrare offensivo.
Soulman84
27-04-2008, 15:48
N.B.: in caso di mancanza di senso dell'humor il post potrebbe sembrare offensivo.
questa dovevo quotarla:sofico:
TigerTank
27-04-2008, 15:49
la difficoltà penso sia uguale nel montaggio, magari un dissi ad aria ha meno bisogno di controlli frequenti e poi io penso sia più affidabile secondo me. della teoria "quello che non c'è non si può rompire" il paragone fatto da me dell tt era per dire che il cpu fan non è male se sta come prestazioni a quel kit visto che alcuni sostengano che qulsiasi kit ad liquido superi il kit ad aria il peso di un kit ad aria si aggira sui 750gr e in condizioni come adesso la ventola gira a 1800 giri e assicuro non fa casino
Allora spè che non hai le idee chiarissime:
1) Il dissi ad aria in genere è più semplice ed immediato da montare, il liquido è più complesso, specialmente se non integri nell impianto la sola cpu ed inoltre va testato perchè se perde rischi di bruciare tutto. E' il rovescio della medaglia del liquido.
2) Qualsiasi kit a liquido BUONO supera sempre, specialmente IN FULL, i dissi ad aria MIGLIORI.
Io sinceramente stò a liquido dalla fine del 2006 ed eviterei come la peste certi mattoni ad aria che vedo oggi, specialmente quelli che vanno a coprire le ram o altri componenti su cui mettere le mani.
Ciao ;)
alex oceano
27-04-2008, 15:53
però venire qui (senza avere sperimentato il liquido) e affermare che le cose si equivalgono e che i dissy ad aria sono + economici e funziano uguale mi sembra strano.
E' come se io andassi a postare nel 3d di AMD e dicessi
" ragazzi forse passo a phenom"
e dopo un pò
"no sentite intel costa quasi uguale, va bene il doppio, già ce l'ho, mi sa che amd ve lo potete tenere voi"
N.B.: in caso di mancanza di senso dell'humor il post potrebbe sembrare offensivo.[/QUOTE]
il tuo paragone mi è piaciuto ho anche riso!!! è forse un indecisione!!!??? ho visto che il dissi ad aria che ho non è affatto male!!!! un rivenditore di pc mi ha sconsigliato il kit a liquido perchè o di colpo o col passar del tempo perde il liquido e quello che tocca è da tirar via mi ha spaventato un poco errore umano o innafidabilità questo non me la detto!!!
Soulman84
27-04-2008, 15:57
p
un rivenditore di pc mi ha sconsigliato il kit a liquido perchè o di colpo o col passar del tempo perde il liquido e quello che tocca è da tirar via mi ha spaventato un poco errore umano o innafidabilità questo non me la detto!!!
ma chi lo ha detto? se fai tutte le cose a modo l'impianto non perde..sui guasti è una questione di sfiga(ti può capitare pure con l'hardware).
La manutenzione dell'impianto è un'altra cosa..e si può fare più o meno frequentemente a seconda di quanto ti va di smanettare nel pc..
Snowfortrick
27-04-2008, 15:59
il tuo paragone mi è piaciuto ho anche riso!!! è forse un indecisione!!!??? ho visto che il dissi ad aria che ho non è affatto male!!!! un rivenditore di pc mi ha sconsigliato il kit a liquido perchè o di colpo o col passar del tempo perde il liquido e quello che tocca è da tirar via mi ha spaventato un poco errore umano o innafidabilità questo non me la detto!!!
Dai ma quel rivenditore è veramente pirla...con il passare del tempo un impianto a liquido perde???? Secondo te quanti utenti lo avrebbero a questo punto se fosse vero? Ovviamente nessuno,e invece siamo tanti.Con le dovute precauzioni il rischio è nullo,inoltre ci sono alcuni additivi come i PC-ICE che non sono elettroconduttivi
http://it.youtube.com/watch?v=43Yg9D0Nt8U
Allora spè che non hai le idee chiarissime:
1) Il dissi ad aria in genere è più semplice ed immediato da montare, il liquido è più complesso, specialmente se non integri nell impianto la sola cpu ed inoltre va testato perchè se perde rischi di bruciare tutto. E' il rovescio della medaglia del liquido.
2) Qualsiasi kit a liquido BUONO supera sempre, specialmente IN FULL, i dissi ad aria MIGLIORI.
Io sinceramente stò a liquido dalla fine del 2006 ed eviterei come la peste certi mattoni ad aria che vedo oggi, specialmente quelli che vanno a coprire le ram o altri componenti su cui mettere le mani.
Ciao ;)
Giá, non avrei mai il coraggio di mettere in orizzontale 1kg di rame attaccato alla mobo :O
Anche se sul TJ07 non ho problemi di spazio...ma la paura di staccare un pezzo di mobo é troppo grande, oltre ad avere performance sicuramente inferiori al liquido.
@Alex Oceano
Il liquido evapora solo se l' impianto non é chiuso perfettamente. E perde solo se fai una cacata di quelle grosse nel montaggio.
Nei 6 mesi in cui ho avuto il liquido in funzione (ora sono momentaneamente con i dissi stock, che rumore infernale) non ho mai avuto bisogno di riempire l'impianto, e guarda che da me fa un caldo bestiale.
un rivenditore di pc mi ha sconsigliato il kit a liquido perchè o di colpo o col passar del tempo perde il liquido e quello che tocca è da tirar via mi ha spaventato un poco errore umano o innafidabilità questo non me la detto!!!
è come se un meccanico ti dicesse di continuare a comprare la Panda del '90 perchè non ha l'ABS che si puo' rompere, mentre la Nuova Panda è piena di elettronica e quindi si puo' rompere..ho capito che quello che non hai non si puo' rompere, ma se vuoi l'ABS che ti aiuti in frenata, qualcosa di elettronico/idraulico ce lo devi pur avere! :)
Magari l'ABS ti si romperà fra 10 anni, pero' in 10 anni quante volte hai dovuto inchiodare ed hai evitato l'incidente proprio grazie all'ABS?! ;)
Sembra, ma non è OT! lol :D
riccardods
27-04-2008, 16:20
il tuo paragone mi è piaciuto ho anche riso!!! è forse un indecisione!!!??? ho visto che il dissi ad aria che ho non è affatto male!!!! un rivenditore di pc mi ha sconsigliato il kit a liquido perchè o di colpo o col passar del tempo perde il liquido e quello che tocca è da tirar via mi ha spaventato un poco errore umano o innafidabilità questo non me la detto!!!
Sono contento che non ti sei offeso. ti riporto brevemente la mia "storia".
Sono stato un a vita ad aria, nel passaggio dal socket A (xp-m 2600+ abit nf7s rev 2 e mushkin bh5) al socket 939 ho deciso di non vendere subito il vecchio sistema che ormai valeva poco per tentare la strada del liquido su un sistema di cui mi importava poco, su cui avrei soltanto fatto prove e bench.
Qui sul forum ho trovato per circa 100 euro pompa hydor+ vaschetta+tubo+raccordi vari+wb cpu lunasio+wb gpu lunasio.
Dopo aver preso qualche mese di polvere ho cominciato a vedere come creare il circuito, leggendo questa ed altre guide. alla fine sono arrivato a sentirmi sicuro come quando montavo solo dissy ad aria (la prima volta che rimuovendo l'xp120 mi è venuta via anche la cpu ho avuto la diarrea per una settimana).
Riassunto: ci vuole denaro, tempo, culo e un pò di voglia di cimentarsi in qualcosa che sembra alieno sulle prime
redeagle
27-04-2008, 19:42
(la prima volta che rimuovendo l'xp120 mi è venuta via anche la cpu ho avuto la diarrea per una settimana).
ROTFL! :D :D :D
molderfox
27-04-2008, 19:48
riccardods=Riassunto: ci vuole denaro, tempo, culo e un pò di voglia di cimentarsi in qualcosa che sembra alieno sulle prime.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
riccardods
27-04-2008, 21:45
a rilento, ma vado avanti.
ali in basso cavi parzialmente sitemati, in questi giorni tolgo il cestello dell ali....anche se con tutto questo spazio....:eek:
http://img509.imageshack.us/img509/3775/liquidocd7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=liquidocd7.jpg)
Snowfortrick
27-04-2008, 21:53
Bhè va molto meglio,ora si ragiona;)
TigerTank
27-04-2008, 22:18
a rilento, ma vado avanti.
ali in basso cavi parzialmente sitemati, in questi giorni tolgo il cestello dell ali....anche se con tutto questo spazio....:eek:
http://img509.imageshack.us/img509/3775/liquidocd7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=liquidocd7.jpg)
Ciao, molto meglio ora.
Prova a fare una ricerca sul sito dei Bricocenter, ce n'è uno anche a Palermo e magari ci trovi le curve in rame che imho sarebbero meglio delle curve a 90° ;)
riccardods
27-04-2008, 22:24
Ciao, molto meglio ora.
Prova a fare una ricerca sul sito dei Bricocenter, ce n'è uno anche a Palermo e magari ci trovi le curve in rame che imho sarebbero meglio delle curve a 90° ;)
ho già sguinzagliato i segugi:D
arriveranno arriveranno.
intanto procedo non vedo l'ora della prima accensione. l'hw l'ho già provato ad aria e prometteva moooolto bene.:D
MetalMec
28-04-2008, 12:26
Ho finito e provato la waterstation queste sono le temp per un'ora sotto stress Othos.
e8400@4 ghz sotto stress 1,320 e in default 1,328 p5e mod pensil bios@rampage.
Wb cpu ACS - Wb GPU k7 - pompa sanso - Rad 3 ventola Value Off
ore 12.10 inizio
ora T. pc T. Acqua T. Amb.
12.10 28° 22.0 20.0
12.15 45° 22.7 20.0
12.20 45° 23.2 20.0
12.25 46° 23.4 20.0
12.30 45° 23.2 20.0
12.35 45° 23.1 20.1
12.50 45° 23.3 20.2
13.20 45° 23.2 20.1
Le temperature sulla CPU son state prese con RealTemp che mi sembra l'unico un po indicativo. Le temperature ambiente e acqua son state prese con un VOLTACRAFT 302 K/J con due sonde uguali preso a un metro dal pc quella ambiente e quella dell'acqua in uscita dal radiatore tramite l'appoggio della sonda k sul rame della curva.
Che ve ne sembra?
Agilulfo
28-04-2008, 13:08
Ciao, molto meglio ora.
Prova a fare una ricerca sul sito dei Bricocenter, ce n'è uno anche a Palermo e magari ci trovi le curve in rame che imho sarebbero meglio delle curve a 90° ;)
premettendo che probabilmente un liquido cosi complesso è ancora off limits per me ( ho un semplice biventola e raffreddo solo procio)...
sei sicuro che tutti quei raccordi belli o meno che siano servissero?
io spesso preferisco far fare una curva elegante al tubo che mettere raccordi dove è possibile...
TigerTank
28-04-2008, 13:16
premettendo che probabilmente un liquido cosi complesso è ancora off limits per me ( ho un semplice biventola e raffreddo solo procio)...
sei sicuro che tutti quei raccordi belli o meno che siano servissero?
io spesso preferisco far fare una curva elegante al tubo che mettere raccordi dove è possibile...
Sì anche a me le curve non piacciono e lui con le spiraline dovrebbe riuscire a farne a meno ma siccome le usa gli avevo solo detto che quelle in rame erano meglio che quelle a 90° ;)
riccardods
28-04-2008, 14:54
premettendo che probabilmente un liquido cosi complesso è ancora off limits per me ( ho un semplice biventola e raffreddo solo procio)...
sei sicuro che tutti quei raccordi belli o meno che siano servissero?
io spesso preferisco far fare una curva elegante al tubo che mettere raccordi dove è possibile...
Sì anche a me le curve non piacciono e lui con le spiraline dovrebbe riuscire a farne a meno ma siccome le usa gli avevo solo detto che quelle in rame erano meglio che quelle a 90° ;)
avete ragione ma ho preferito usare delle curve perchè con 4 hd+reobus+master anche se ho lo stacker mi sembrava di avere poco spazio e mi piace avere tutto in ordine e meno tubi che si incrociano con i fili dell'ali. cmq farò altre prove tanto mi è arrivato il fuzion (grazie nicola :D)) e quindi dovrò rifare quasi tutto da capo.
Certo ora che ho l'ali in basso e mi accingo a togliere il cassetto dell'ali lo spazio aumenta come le possibili combinazioni nel posizionamento dei componenti. anche se vaschetta e radiatore mi piacciono proprio lì dove stanno:D
Snowfortrick
28-04-2008, 15:09
OT
Ora sto studiando,ma aspetto ancora i file riccardods;)
Fine OT
Snowfortrick
28-04-2008, 15:10
Ho finito e provato la waterstation queste sono le temp per un'ora sotto stress Othos.
e8400@4 ghz sotto stress 1,320 e in default 1,328 p5e mod pensil bios@rampage.
Wb cpu ACS - Wb GPU k7 - pompa sanso - Rad 3 ventola Value Off
ore 12.10 inizio
ora T. pc T. Acqua T. Amb.
12.10 28° 22.0 20.0
12.15 45° 22.7 20.0
12.20 45° 23.2 20.0
12.25 46° 23.4 20.0
12.30 45° 23.2 20.0
12.35 45° 23.1 20.1
12.50 45° 23.3 20.2
13.20 45° 23.2 20.1
Le temperature sulla CPU son state prese con RealTemp che mi sembra l'unico un po indicativo. Le temperature ambiente e acqua son state prese con un VOLTACRAFT 302 K/J con due sonde uguali preso a un metro dal pc quella ambiente e quella dell'acqua in uscita dal radiatore tramite l'appoggio della sonda k sul rame della curva.
Che ve ne sembra?
Mi sembrano buone,anche se non mastico di dual core.Di sicuro il rad lavora bene viste le temp di aria e acqua
riccardods
28-04-2008, 15:52
OT
Ora sto studiando,ma aspetto ancora i file riccardods;)
Fine OT
:doh:
MetalMec
28-04-2008, 19:42
Mi sembrano buone,anche se non mastico di dual core.Di sicuro il rad lavora bene viste le temp di aria e acqua
e' quello che pensavo pure io... tanto le temp degli exxx so come la pallina chi indovina azz
OT @ occla
Ci sono novità riguardo i raccordi?
/OT
xathanatosx
29-04-2008, 18:54
Ragazzi, ho cambiato il mio doppio ventola tt con un doppio radiatore Alphacool e sapete cosa è cambiato????? niente!!!!1:mad:
Bailoclio
29-04-2008, 18:59
arrivati oggi i raccordi e un'altro litro di feser one, ma mancano ancora i wb dalla doicland e l'alimentatore porca zozza :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Soulman84
29-04-2008, 19:01
Ragazzi, ho cambiato il mio doppio ventola tt con un doppio radiatore Alphacool e sapete cosa è cambiato????? niente!!!!1:mad:
ma il rad alphacool è di rame o di alluminio?
xathanatosx
29-04-2008, 19:11
ma il rad alphacool è di rame o di alluminio?
rame
TigerTank
29-04-2008, 19:13
arrivati oggi i raccordi e un'altro litro di feser one, ma mancano ancora i wb dalla doicland e l'alimentatore porca zozza :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Che raccordi hai preso? I koolance? :D
Lol ho provato a fare una ricerca intensiva per vedere se c'erano raccordi simili in qualche altro campo di applicazione ma nulla da fare a parte quelli plasticosi da giardinaggio :muro:
Bailoclio
29-04-2008, 19:15
Che raccordi hai preso? I koolance? :D
Lol ho provato a fare una ricerca intensiva per vedere se c'erano raccordi simili in qualche altro campo di applicazione ma nulla da fare a parte quelli plasticosi da giardinaggio :muro:
no, ho preso i raccordi normali da ybris x i wb della scheda madre.......
Ragazzi, ho cambiato il mio doppio ventola tt con un doppio radiatore Alphacool e sapete cosa è cambiato????? niente!!!!1:mad:
ottimo! ;) ora ti avanza un biventola Tt? Magari interessa ad un mio amico visto che ho un impianto a liquido di riserva che mi avanza! :D
PS: ma perchè ti aspettavi un cambio di prestazioni?Solo per via della marca? :wtf:
OT @ occla
Ci sono novità riguardo i raccordi?
/OT
L'ometto è in ferie... non lo sento da un po :fagiano:
Niko1987
29-04-2008, 19:55
ragazzi ma come fisso il wb cpu ybris acs alla cpu? ho le molle con tutti i bulloncini e le rondelle ma non so cosa mettere prima e cosa mettere dopo... grazie
TigerTank
29-04-2008, 19:58
ragazzi ma come fisso il wb cpu ybris acs alla cpu? ho le molle con tutti i bulloncini e le rondelle ma non so cosa mettere prima e cosa mettere dopo... grazie
Nell'ordine dal basso:
vite-rondella-mobo-rondella-dado-wb-rondella-molla-rondella-dado zigrinato.
La vite la devi ovviamente infilare da sotto.
Niko1987
29-04-2008, 20:00
ottimo grazie :D ora sì che comincio a capirci qualcosa :D
Fraggerman
29-04-2008, 20:00
Nell'ordine dal basso:
vite-rondella-mobo-rondella-dado-wb-rondella-molla-rondella-dado zigrinato.
La vite la devi ovviamente infilare da sotto.
:eek: e quante cose :D
grazie.. mi è stato utile... tra poco lo monto anche io...:sofico:
Niko1987
29-04-2008, 20:01
le rondelle da mettere vicino alla mobo sono quelle in plastica giusto?
redeagle
29-04-2008, 20:03
le rondelle da mettere vicino alla mobo sono quelle in plastica giusto?
Esatto.
Niko1987
29-04-2008, 20:04
perfetto grazie... allora tra poco ragazzi vedrete a liquido quel "mostro" di pc che ho in firma :D
xathanatosx
29-04-2008, 20:05
ottimo! ;) ora ti avanza un biventola Tt? Magari interessa ad un mio amico visto che ho un impianto a liquido di riserva che mi avanza! :D
PS: ma perchè ti aspettavi un cambio di prestazioni?Solo per via della marca? :wtf:
per sfizio, per dire il vero, il mio biventola l'ho già venduto. Semmai il monoventola.
Il fatto che i rad provengono dalle motociclette non vuol dire che siano migliori. Fatto sta l'acqua all'interno del rad ci stà molto meno che in un radiatore a serpentina.
TigerTank
29-04-2008, 20:13
:eek: e quante cose :D
grazie.. mi è stato utile... tra poco lo monto anche io...:sofico:
Di nulla! ;)
le rondelle da mettere vicino alla mobo sono quelle in plastica giusto?
A me sono arrivate tutte in plastica (biancastra).
Niko1987
29-04-2008, 20:25
a me 8 in plastica e 8 in acciaio... ma quanto posso comprimerle le molle?
TigerTank
29-04-2008, 20:29
a me 8 in plastica e 8 in acciaio... ma quanto posso comprimerle le molle?
Una volta che toccano la molla a riposo, dai 5-6 giri ai dadi zigrinati avvitando contemporaneamente i 2 dadi opposti diagonalmente ;)
La molla deve comprimersi un pò per fare forza ma senza esagerare.
Niko1987
29-04-2008, 20:33
ok ho anche allentato un po per paura di aver stretto troppo... vedo che abbiamo la stessa mobo :cincin: non mi resta che aspettare il wb per il chipset...
Snowfortrick
29-04-2008, 22:36
Per chi vuole,è già disponibile qualche pagina,seppur non completa,della nuova guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Soulman84
29-04-2008, 22:37
Per chi vuole,è già disponibile qualche pagina,seppur non completa,della nuova guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
mi raccomando non postate..altrimenti io e snow veniamo a casa vostra e vi facciamo un mazzo tanto:sofico:
Snowfortrick
29-04-2008, 22:39
mi raccomando non postate..altrimenti io e snow veniamo a casa vostra e vi facciamo un mazzo tanto:sofico:
Si infatti,già alcuni hanno fatto danni.Non l'avevo neanche finito di scrivere di non postare...
TigerTank
29-04-2008, 22:46
mi raccomando non postate..altrimenti io e snow veniamo a casa vostra e vi facciamo un mazzo tanto:sofico:
Saltate sul mio tigre full liquid cooled, uno in torretta e uno alla mitragliatrice frontale e vedrai che danni e che potenza (altro che Sanso). Io ovviamente guido, ho la patente T :D
http://i21.photobucket.com/albums/b274/GlacialSapphire/tigertank.jpg
Cmq scherzi a parte specialmente Snow si stà sbattendo parecchio per aggiornare la guida al liquido in favore di tutti ;)
Soulman84
29-04-2008, 22:50
Cmq scherzi a parte specialmente Snow si stà sbattendo parecchio per aggiornare la guida al liquido in favore di tutti ;)
solo snow? :mbe: :mbe:
:sofico: :sofico:
TigerTank
29-04-2008, 22:54
solo snow? :mbe: :mbe:
:sofico: :sofico:
Dai noi siamo i correttori :D
Lui è il capo progetto :sofico:
Soulman84
29-04-2008, 22:57
Dai noi siamo i correttori :D
Lui è il capo progetto :sofico:
ultimo post e poi chiudiamo l'OT:
diciamo che Snow si è offerto per coordinare il tutto e per fare lo sbattimento più grande..cioè uppare tutto.Solo per questo merita di stare sopra un gradino di noi altri;)
Per il resto noi stiamo mettendo tutte le nostre conoscenze per far venire la guida più completa possibile,per superare i limiti che questa gloriosa guida ha e fare in modo che guardando solo la prima pagina uno possa ben rendersi conto in che mondo si sta affacciando e come si dovrà muovere.
(azzo che romanziere:ciapet: )
Snowfortrick
29-04-2008, 22:57
Dai noi siamo i correttori :D
Lui è il capo progetto :sofico:
Ma non la mente maggiore...:D
TigerTank
29-04-2008, 22:58
Ma non la mente maggiore...:D
Ah beh certo, quello sono io.
Soulman dirige il reparto tecnico :D
Tu il reparto creativo :D
AHAHAH scherzo!
ultimo post e poi chiudiamo l'OT:
diciamo che Snow si è offerto per coordinare il tutto e per fare lo sbattimento più grande..cioè uppare tutto.Solo per questo merita di stare sopra un gradino di noi altri;)
Per il resto noi stiamo mettendo tutte le nostre conoscenze per far venire la guida più completa possibile,per superare i limiti che questa gloriosa guida ha e fare in modo che guardando solo la prima pagina uno possa ben rendersi conto in che mondo si sta affacciando e come si dovrà muovere.
(azzo che romanziere:ciapet: )
Quoto!
Uuuuh bello, la nuova guida!
Quando ho un attimo me la leggo per bene e poi vi saprò dire. ;)
per sfizio, per dire il vero, il mio biventola l'ho già venduto. Semmai il monoventola.
Il fatto che i rad provengono dalle motociclette non vuol dire che siano migliori. Fatto sta l'acqua all'interno del rad ci stà molto meno che in un radiatore a serpentina.
quindi ti rimane il monoventola quello con gli attacchi vicini, non quellodel bigwater SE come ho io? Si guadagna qualche cm e ci sta meglio all'interno del case!
Se vuoi messaggiarmi in pvt... ;)
Allora non hai guadagnato nulla passando da Tt a quello attuale, era solo un semplice sfizio?:stordita:
Domanda tecnica di servizio:
qualcuno ha una configurazione simile alla mia (cpu,mobo,vga) con un kit a liquido "professionale"?
Vorrei avere delle info sulle temperature e sugli overclock raggiunti, in generale sulle prestazioni raggiunte.
Mi serve per chiarezza e curiosità personale, oltre per far chiarezza anche ad altre persone.
Mi interessano precisamente:
temp cpu (coretemp)
temp nb (everest)
temp vga (everest)
temp amb
Overclock max raggiunto (rock solid)
Thx! :)
PS:se non c'e' nessuno con le componenti esatte, basta anche qualcosa di simile...
PS2:so che diverse componenti danno diversi risultati, ma un minimo di paragone mi interessa..senno' i paragoni diventano esclusiva priorità di chi ha tanti soldi per testare tanti kit a liquido sullo stesso sistema, grazie! :)
PS3: seconda riga su KIT VENDUTI nella nuova guida c'e' scritto piè invece di più (dove posto per segnalazioni/aiuti/consigli/chiarimenti?)
Snowfortrick
30-04-2008, 13:27
Qua,tanto leggo sempre
edit : per chi non segue il mio worklog,ho fermato i lavori causa problema con un rad e ho messo tutto in un unico loop, mi ero stancato di stare sul muletto di mio fratello
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080429215312_DSC00860.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080429215312_DSC00860.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080429215442_DSC00865.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080429215442_DSC00865.JPG)
Stasera testo un po' le temp,ho solo dei problemi con la temp del chipset non so perchè,magari un contatto maligno.Per il resto va alla grande nonostante i 5 wb in un solo loop,con le ventole al minimo ho la vga che non si schioda dai 38° in full con l'acqua a 28,2°...non male
Fraggerman
30-04-2008, 13:59
caspita! niente male no!
certo che quei componenti :eek:
Snowfortrick
30-04-2008, 14:03
caspita! niente male no!
certo che quei componenti :eek:
Per quanto riguarda il top ti posso assicurare che anche tu rimarrai felice dell'acquisto,dato che l'ho visto dal vivo:D
Col liquido sarebbe opportuno mettere una ventola che soffi dulle ram?
Snowfortrick
30-04-2008, 14:09
Col liquido sarebbe opportuno mettere una ventola che soffi dulle ram?
Se le raffreddi già a liquido no
Se le raffreddi già a liquido no
No, appunto sono coi dissi di serie
xathanatosx
30-04-2008, 14:45
No, appunto sono coi dissi di serie
metti un ventolozzo sulla paratia laterale che soffi un po sulle ram e sil nb. Almeno io ho fatto così e le temp sono ottime.
Snowfortrick
30-04-2008, 15:54
No, appunto sono coi dissi di serie
Ci sono degli appositi dissipatori ad aria,oppure ci metti una bella ventola che ci soffia sopra
Fraggerman
30-04-2008, 15:57
Per quanto riguarda il top ti posso assicurare che anche tu rimarrai felice dell'acquisto,dato che l'ho visto dal vivo:D
:D nn vedo l'ora di provarlo!
Col liquido sarebbe opportuno mettere una ventola che soffi dulle ram?
con un buon circolo d'aria nel case, se non le spingi troppo, per me puoi stare anche senza...
se proprio vuoi una bella ventola sopra e sei a posto... anche downvoltata!
Snowfortrick
30-04-2008, 16:07
:D nn vedo l'ora di provarlo!
A Soul il pacco è arrivato,sta smanettando adesso,contatta lui e vedi che ti dice;)
Soulman84
30-04-2008, 16:28
A Soul il pacco è arrivato,sta smanettando adesso,contatta lui e vedi che ti dice;)
confermo,sto smanettando:sofico: :ciapet:
Fraggerman
30-04-2008, 16:31
potevi spedirlo a me :cry:
:D mi tocca aspettare un po' :muro:
Col liquido sarebbe opportuno mettere una ventola che soffi dulle ram?
Sulle ram no, ma io ho trovato la necessità di piazzare una ventola sopra i mosfet di alimentazione
Soulman84
30-04-2008, 21:48
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
il prossimo IDIOTA che posta sulla nuova guida sui sistemi a liquido verrà preso a calci da me,anche se abitasse a 1000km di distanza..
:muro: :muro: :muro:
Snowfortrick
30-04-2008, 21:51
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
il prossimo IDIOTA che posta sulla nuova guida sui sistemi a liquido verrà preso a calci da me,anche se abitasse a 1000km di distanza..
:muro: :muro: :muro:
L'avviso è scritto a caratteri cubitali,eppure c'è qualcuno a cui "sfugge".Volete fare i professori? mandati pm.Volete criticare passi ripresi dalla "vecchia" guida? fatelo qui. Poi da quello che mi tocca leggere...ma andate a fare altro
motosensei
30-04-2008, 22:10
Ok Snow, forse ho risolto...
Unico Loop, devo capire ora la sequenza...credo di avere tutto ma devo controllare alla perfezione e prendere tutte le misure dei tubi.
sulla CPU Ybris ACS, sulla GPU K7, Mosfet EK, North e south bridge sempre Ek. ottimi a mio parere. La pompa sempre Sanso filettata, raccordi 1/2 12mm ed una riserva Ek, radiatore Gt xtreme 480 e 4 ventole Nanoxia (le faccio aspirare o soffiare?)
Non credo di avere problemi con questa pompa...la portata secondo voi come dovrebbe essere?
Snowfortrick
30-04-2008, 22:14
Ok Snow, forse ho risolto...
Unico Loop, devo capire ora la sequenza...credo di avere tutto ma devo controllare alla perfezione e prendere tutte le misure dei tubi.
sulla CPU Ybris ACS, sulla GPU K7, Mosfet EK, North e south bridge sempre Ek. ottimi a mio parere. La pompa sempre Sanso filettata, raccordi 1/2 12mm ed una riserva Ek, radiatore Gt xtreme 480 e 4 ventole Nanoxia (le faccio aspirare o soffiare?)
Non credo di avere problemi con questa pompa...la portata secondo voi come dovrebbe essere?
Avrai una portata notevole,non avrai nessun tipo di problema.Te lo dice uno che attualmente ha "solamente" una dcc500 ultra con top xspc che tira avanti un Ek supreme,un fuzion gfx,un enzotech chipset e 2 wb mosfet home-made,e va tutto alla grande;)
motosensei
30-04-2008, 23:00
Il problema che mi sorge avendo ordinato dopo i raccordi...ma solitamente sono universali gli attacchi?
Snowfortrick
30-04-2008, 23:47
Il problema che mi sorge avendo ordinato dopo i raccordi...ma solitamente sono universali gli attacchi?
Te lo dovevi chiedere prima però.Cmq i componenti da te citati hanno tutti filettatura 1/4",ora bisogna capire che raccordi hai ordinato
motosensei
01-05-2008, 01:12
sono attacco da 1/4 e 1/2'' dove va messo il tubo...
Ho fatto giusto :D
Agilulfo
01-05-2008, 08:18
Domanda tecnica di servizio:
qualcuno ha una configurazione simile alla mia (cpu,mobo,vga) con un kit a liquido "professionale"?
Vorrei avere delle info sulle temperature e sugli overclock raggiunti, in generale sulle prestazioni raggiunte.
Mi serve per chiarezza e curiosità personale, oltre per far chiarezza anche ad altre persone.
Mi interessano precisamente:
temp cpu (coretemp)
temp nb (everest)
temp vga (everest)
temp amb
Overclock max raggiunto (rock solid)
Thx! :)
PS:se non c'e' nessuno con le componenti esatte, basta anche qualcosa di simile...
PS2:so che diverse componenti danno diversi risultati, ma un minimo di paragone mi interessa..senno' i paragoni diventano esclusiva priorità di chi ha tanti soldi per testare tanti kit a liquido sullo stesso sistema, grazie! :)
PS3: seconda riga su KIT VENDUTI nella nuova guida c'e' scritto piè invece di più (dove posto per segnalazioni/aiuti/consigli/chiarimenti?)
insisti sui risultati il che è logico fino a un certo punto ... i risultati dipendono piu dalla bonta' dei pezzi che non dalla qualita' del liquido... nel tuo caso se davvero sei RS a 4giga... hai un processore culato e basta
molderfox
01-05-2008, 11:00
http://img80.imageshack.us/img80/8332/s1030193np5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=s1030193np5.jpg).
Queste sono le temp attuali,tutto a default,fuori ci sono 17°,devo ancora fare i test approfonditi,con vari benchmark,comunque mi sembra che sta' cpu sia molto fredda:)
Fraggerman
01-05-2008, 11:16
qualcuno di voi sa indicarmi un negozio nei dintorni di milano o un sito specializzato in raccordi??
olpiofort
01-05-2008, 11:31
http://img80.imageshack.us/img80/8332/s1030193np5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=s1030193np5.jpg).
Queste sono le temp attuali,tutto a default,fuori ci sono 17°,devo ancora fare i test approfonditi,con vari benchmark,comunque mi sembra che sta' cpu sia molto fredda:)
scusa ma sei soltanto a liquido???? ti ricordo che se è cosi la temperatura della cpu non puo stare sotto quella ambiente.
molderfox
01-05-2008, 11:33
scusa ma sei soltanto a liquido???? ti ricordo che se è cosi la temperatura della cpu non puo stare sotto quella ambiente.
Ho il radiatore fuori,sul balcone:cool:.E d'inverno devo coibentare,perche' mi fa' condensa.La temp dell'acqua e' uguale a quella esterna.
olpiofort
01-05-2008, 11:40
Ho il radiatore fuori,sul balcone:cool:.E d'inverno devo coibentare,perche' mi fa' condensa.La temp dell'acqua e' uguale a quella esterna.
allora è tutto ok :D
gianni1879
01-05-2008, 11:44
un consiglio ma la laing 350 si può mettere in posizione verticale con la parte dell'uscita che va verso il basso??
mi pare che dovrebbe esser possibile
Snowfortrick
01-05-2008, 11:55
sono attacco da 1/4 e 1/2'' dove va messo il tubo...
Ho fatto giusto :D
Tutto ok allora;)
molderfox
01-05-2008, 11:56
un consiglio ma la laing 350 si può mettere in posizione verticale con la parte dell'uscita che va verso il basso??
mi pare che dovrebbe esser possibile
Si' e' possibile;)
Snowfortrick
01-05-2008, 11:59
un consiglio ma la laing 350 si può mettere in posizione verticale con la parte dell'uscita che va verso il basso??
mi pare che dovrebbe esser possibile
Credo sia possibile,io sto testando la mia seconda dcc 500 giusto adesso,l'ho capovolta come hai detto tu e lavora bene
edit : buon primo maggio @ "all":D
molderfox
01-05-2008, 12:10
Credo sia possibile,io sto testando la mia seconda dcc 500 giusto adesso,l'ho capovolta come hai detto tu e lavora bene
edit : buon primo maggio @ "all":D
Anche a te' e a tutti;)
gianni1879
01-05-2008, 12:32
Credo sia possibile,io sto testando la mia seconda dcc 500 giusto adesso,l'ho capovolta come hai detto tu e lavora bene
edit : buon primo maggio @ "all":D
ok perfetto ;)
buon primo maggio a tutti :)
TigerTank
01-05-2008, 12:34
qualcuno di voi sa indicarmi un negozio nei dintorni di milano o un sito specializzato in raccordi??
Ciao fraggerman, se ti servono dei raccordi 1/4" gas per tubo da 12mm interno prova a chiedere a ybris che magari te li manda in raccomandata ;)
xathanatosx
01-05-2008, 13:01
Ho il radiatore fuori,sul balcone:cool:.E d'inverno devo coibentare,perche' mi fa' condensa.La temp dell'acqua e' uguale a quella esterna.
hola, per curiosità, ci posti la foto del rad fuori?:D
molderfox
01-05-2008, 13:26
hola, per curiosità, ci posti la foto del rad fuori?:D
http://img388.imageshack.us/img388/8605/s1030139io6.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=s1030139io6.jpg)
E' vecchia di 7 mesi.
Ora e' meno incasinato,e uso una sola ventola da 38mm...che basta o ne metto una ancora.
xathanatosx
01-05-2008, 13:28
http://img388.imageshack.us/img388/8605/s1030139io6.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=s1030139io6.jpg)
E' vecchia di 7 mesi.
Ora e' meno incasinato,e uso una sola ventola da 38mm...che basta o ne metto una ancora.
hahaha, non ci credo:D ma è un rad...automobile/condizionatore d'auto? possibile?
motosensei
01-05-2008, 13:33
Ciao Brutto, posso chiederti una gentilezza?
Puoi postarmi qualche immagine a 4giga in RS.
Leggo da molto tempo questo thread ma sono curioso ^_^
Ti ringrazio...
http://img388.imageshack.us/img388/8605/s1030139io6.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=s1030139io6.jpg)
E' vecchia di 7 mesi.
Ora e' meno incasinato,e uso una sola ventola da 38mm...che basta o ne metto una ancora.
Pazzesco:sofico:
molderfox
01-05-2008, 13:38
hahaha, non ci credo:D ma è un rad...automobile/condizionatore d'auto? possibile?
Possibile:D ,l'o preso da un rottamaio,all'inizio mi voleva rifilare uno da automobile in alluminio,ma io gli o detto che ne volevo uno con canaline in rame,lui disse che non cambia niente da rame a alluminio,ma io gli dissi che c'era la possibilita' di corrosione galvanica ecc..,ma tanto e' inutile spiegare certi argomenti a certi omini...poi mi a portato in uno sgabuzzino e a tirato fuori questo:D,tutto in rame,canaline a celle piatte,misura 700x300x25mm,ma non mi a detto di cosa era:eek: ,l'o pagato 30 euri:D
Gia' che ci sono vi metto anche il buco...tanto me lo chiederete.
http://img98.imageshack.us/img98/9751/bucomurooa1.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=bucomurooa1.jpg)
Fraggerman
01-05-2008, 13:49
Ciao fraggerman, se ti servono dei raccordi 1/4" gas per tubo da 12mm interno prova a chiedere a ybris che magari te li manda in raccomandata ;)
nel listino nn c'è quello che mi serve... cmq gli ho scritto! magari loro lo possono reperire!
ma hai bucato appositamente?? :eek: :eek: :D
xathanatosx
01-05-2008, 13:57
ma hai bucato appositamente?? :eek: :eek: :D
hahaha, infatti non mi dire che hai bucato apposta dai.
Snowfortrick
01-05-2008, 13:59
chi se lo scorda quel rad:D
molderfox
01-05-2008, 14:02
hahaha, infatti non mi dire che hai bucato apposta dai.
Propio cosi':oink: ,altrimenti i tubi dove li faccio passare?:ciapet: .
Lo devo coprire,altrimenti mi entrano i nani ladri o pantegane:muro: :muro: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.