View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
non mi sembri convinto. ma sto rad in più ce lo metti o no? se hai ancora dubbi dimmeli che cerco di aiutarti non ce problema, forse rileggendo il mio post potrebbe sembrare che ho voluto liquidare l'argomento ma non è cosi. se vuoi pensiamo come realizzare il flauto, progettiamo la vaschetta, quello che ti serve, basta chiedere.
ciauz
Ale
Certo;) è che sono io che ho già un sacco di lavoro da fare e poi voglio fare un passo alla volta.....mi sembra troppo un lavorone il flauto,considerato anche che richiede che realizzi una vaschetta nuova che forse non riuscirò ad integrare visto che la 1700 è enorme e non si puo usare in immersioneperchè scalda come una dannata e allora dove la metto?
E così ci si mette dentro anche il progetto per una waterstation e allora finisco l'impiato che ho quarant'anni :mc: :D
Magari più in là ora ho già un bel po di lavoro da fare,visto che ho il pc smontato e il case libero finisco di tagliuzzarlo e limarlo qua e là che dovevo fare un paio di modifiche,e poi monto tutto con i due raddy.
Intanto spero che i rad in più mi abassi un po la temp della 6800u che devo dargli 1.5 volt e vorrei chestese al fresco :D
Poi ho in sospeso anche il progetto del ghiaccio secco che non sarà propio un raffreddamento estremo ma secondo me per fare qualche bench non è male....
Originariamente inviato da 85kimeruccio
bah per me è ancora poco ;)
:cry:
Originariamente inviato da aleraimondi
si ok, è poco, ma con una tee cosa pretendi? magari con una y guadagna un pacco. e poi la sai anche tu che una nj 1700 non flautata sforza con i tubi da 12. e cmq se anche con solo il tubo arriva a 900 l'unica soluzione plausibile per spiegare la bassa portata è che la poNpa è difettosa! purtroppo non ho sottomano una 1700 per la riprova:(
difettosa'?
:cry: :cry:
ma allora che devo fà?Chiedo che me la sostituiscano? :mc:
85kimeruccio
24-03-2005, 18:29
l'unica per provare a vedere se è ok è provarla a vuoto...
85kimeruccio
24-03-2005, 18:46
sto pensando come fare a misurarla a vuoto (senza niente)...
uhm.. in teoria misuri senza tubo xo'.. non so come sarebbe fattibile..
così dovresti avere 1700l/h in linea di massima
Ah io pensavo propio a vuoto senza neanche l'acqua.
Così senza tubo no so mi sembra impossibile...come faccio a riempire la bottiglia senza tubo?
Se hai qualche idea dopo prvo,ora scappo che devo uscire!
Ciao gazie ancora!
85kimeruccio
24-03-2005, 19:39
mettici poco tubo.. il minimo indispensabile..
aleraimondi
24-03-2005, 23:01
vai in ferramenta e comprati un tubo grosso del diametro del raccordo originale della pompa se ce l'hai ancora. altrimenti non so proprio che dirti, si potrebbe cercare di fare una prova al contrario, cioè calcolando uno svuotamento della tanica, ma devi calcolare la capienza da un punto in modo che la pompa rimanga immersa fino alla fine.... è un problema, stanotte ci penso:)
Ciao raga!
Oggi ho girato un po e sono riuscito a trovare lo sdoppio a Y;
In effetti con quello guadagno moltissimo rispetto a quello a t!
Ora i tempi dei due rami per 1.5 l sono:
13,71 s.
12.69 s.
molto più equilibrati di prima (che erano 11,40 e 35,1 secondi)
e la portata sommandoli è di 819 l/h (394 l/h per il primo e 425 l/h per il secondo),contro i 700 fatti con il raccordo a t!
Non ho trovato il tubo di dimesioni più grandi per provare il raccordo originale della pompa però mi hanno detto dove quasi sicuramente ce l'hanno e domani mattina ci faccio un salto.
Ora faccio la prova con il tubo più piccolo possibile che hai detto tu 85kimeruccio,ma credo purtroppo che non cambi nulla,sta pompa non riesce ad arrivare a fare 1000l/h:muro:
O è rotta oppure i tubi e raccordi da 12 la strozzano troppo ma allora che senso ha comprarla?
Se per l'uso che ne facciamo è strozzata e fa meno di una 1200 che costa di meno,scalda di meno,e occupa meno spazio?
Mi sa che ho fatto propio una cattiva scelta nel comprarla!
aleraimondi
25-03-2005, 17:29
bene, il guadagno della Y si sente. domani allora fai la prova con il tubo grosso e vedi che risultati ottieni. che senso ha una 1700? utilizzarla in impianti complessi e con flauti:)
Ho,fatto propio una cretinata a comprarla:mc:
Intanto ho fatto anche la prova con un tubo piccolo ma non è cambito nulla...
vado a tagliuzzare un po il case va,che sono curioso di montare i due rad e vedere se guadagno effettivamente qualche grado!
Ah,cmq,dal ferramenta,raccordo a y+4 raccordi di connessione =4 euro!
mi sa veramente che sti raccordi se li fanno pagare un po troppo online....quello a t mi è venuto a costare 13 euri!:rolleyes:
85kimeruccio
25-03-2005, 17:59
gia meglio dai... ;)
Assolutamente sì!:)
E in più credo che lo sdoppio a Y mi faciliti anche la disposizione dei tubi!
85kimeruccio
25-03-2005, 18:21
ottimo..
gia che ci siamo serve una mano a me ora..
mi serve per qualche ora una miscela di alcool e acqua per farli stare a -20°c per qualche bench...
per ora abbiamo messo dentro 2litri di alcool e 4.5litri di acqua.. dite che basta? o il troppo alcool potrebbe rovinare qualcosa? cosa mi dite.. non vorrei che si ghiacciasse tutto
aleraimondi
25-03-2005, 19:25
mah io non credo che per un paio d'ore ci siano problemi di corrosione, fai il bench e poi risciacqui tutto per bene e credo sei a posto. al max finito il tutto dai una lubrificata all'alberino della pompa se proprio vuoi essere puntiglioso, di la cosa dicono?
un info anche per me: ho deciso che voglio downvoltare la ventola a 7v, ed essendo pratico in tantissime cose ma poco in elettronica e saldature, volevo sapere se downvoltare collegando il + al giallo del molex e il - al rosso ci sono rischi di qualche tipo? o devo per forza metterci una resistenza?
85kimeruccio
25-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da aleraimondi
mah io non credo che per un paio d'ore ci siano problemi di corrosione, fai il bench e poi risciacqui tutto per bene e credo sei a posto. al max finito il tutto dai una lubrificata all'alberino della pompa se proprio vuoi essere puntiglioso, di la cosa dicono?
un info anche per me: ho deciso che voglio downvoltare la ventola a 7v, ed essendo pratico in tantissime cose ma poco in elettronica e saldature, volevo sapere se downvoltare collegando il + al giallo del molex e il - al rosso ci sono rischi di qualche tipo? o devo per forza metterci una resistenza?
di la dicono bene o male la stessa cosa... ;)
per i 7v.. se non sbaglio dovresti collegare i +12 con i -5 ;) ma non chiedermi come e dove perche non lo so...
rheobus rulez
aleraimondi
25-03-2005, 19:51
Originariamente inviato da 85kimeruccio
di la dicono bene o male la stessa cosa... ;)
per i 7v.. se non sbaglio dovresti collegare i +12 con i -5 ;) ma non chiedermi come e dove perche non lo so...
rheobus rulez
no ti spiego, collegando il + della ventola al giallo dell'ali (+12) ed il nero della ventola al rosso dell'ali (+5) la ventola funziona a 7v sicuramente. io volevo sapere se c'era rischio per l'ali o l'hw avere questa configurazione rispetto a quella con resistenza.;)
85kimeruccio
25-03-2005, 23:27
ahhhhh no figurati tutto ok
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ottimo..
gia che ci siamo serve una mano a me ora..
mi serve per qualche ora una miscela di alcool e acqua per farli stare a -20°c per qualche bench...
per ora abbiamo messo dentro 2litri di alcool e 4.5litri di acqua.. dite che basta? o il troppo alcool potrebbe rovinare qualcosa? cosa mi dite.. non vorrei che si ghiacciasse tutto
E non c'è possibilità di mettere dell'"anti-ghiaccio" o simile?
Magari una siringa di simil antiflu e la viscosità dell' H2O non cambia, e in più non dovresti avere problemi di acqua "troppo densa" o simile...
Saluti
Crim
85kimeruccio
26-03-2005, 11:18
Originariamente inviato da Crimson
E non c'è possibilità di mettere dell'"anti-ghiaccio" o simile?
Magari una siringa di simil antiflu e la viscosità dell' H2O non cambia, e in più non dovresti avere problemi di acqua "troppo densa" o simile...
Saluti
Crim
eh.. lo so.. c'era da usare del glicole etilenico... mi sa che sarà per la prossima volta...
gia a -15°C cominciavano a formarsi i cristalli di ghiaccio.. bah.. vedremo.. ;)
Stivmaister
26-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da 85kimeruccio
gia a -15°C cominciavano a formarsi i cristalli di ghiaccio.. bah.. vedremo.. ;)
Diciamo invecie che sembra + granita!!! :sofico:
Purtroppo dovevamo aggiungere + alcool secondo me, xchè qua è ghiacciato tutto!!!
Ne hai voglia di scongelare!!! :mc:
aleraimondi
26-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da Stivmaister
Diciamo invecie che sembra + granita!!! :sofico:
Purtroppo dovevamo aggiungere + alcool secondo me, xchè qua è ghiacciato tutto!!!
Ne hai voglia di scongelare!!! :mc:
mmmh granita... :sbav::D
;)
Stivmaister
26-03-2005, 17:34
Originariamente inviato da aleraimondi
mmmh granita... :sbav::D
;)
Volete favorire? :sofico:
http://i139.exs.cx/img139/350/granita10kb.th.jpg (http://img139.exs.cx/my.php?loc=img139&image=granita10kb.jpg)
http://i139.exs.cx/img139/3664/granita25hq.th.jpg (http://img139.exs.cx/my.php?loc=img139&image=granita25hq.jpg)
85kimeruccio
26-03-2005, 17:46
sapeva solo un poco di alcool :D ma revo.man ha gradito lo stesso :D
Ma guarda te questi... :D
aleraimondi
26-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sapeva solo un poco di alcool :D ma revo.man ha gradito lo stesso :D
va beh e che sarà mai, ormai introduco nel corpo solo bevande a base di alcol:sofico:
Buona Pasqua!
Posseggo una Manli Nvidia 6800 liscia;questa vga ha la simpatica possibilità di rimuovere il dissipatore originale senza invalidare la garanzia..:D
Mi chiedevo:io usavo prima un wb rv700 Lunasio per la mia 9800pro,ma credo non sia + possibile usarlo con la staffa originale:che cosa uso?
E' possibile usare la pinza di Luna per le vecchie vga?Ci sono anche altri componenti da raffreddare?
Buona Pasqua a tutti :) :D
Stivmaister
27-03-2005, 13:10
Buona pasqua balordi!!! :sofico:
85kimeruccio
27-03-2005, 13:46
buona pasqua amiconi
Originariamente inviato da 121180
Buona Pasqua!
Posseggo una Manli Nvidia 6800 liscia;questa vga ha la simpatica possibilità di rimuovere il dissipatore originale senza invalidare la garanzia..:D
Mi chiedevo:io usavo prima un wb rv700 Lunasio per la mia 9800pro,ma credo non sia + possibile usarlo con la staffa originale:che cosa uso?
E' possibile usare la pinza di Luna per le vecchie vga?Ci sono anche altri componenti da raffreddare?
uhm.. così ad occhio potresti costruirtela tu una staffa se non va piu bene quella che hai.... due viti e un po ci plexy e via ;)
Originariamente inviato da 121180
Buona Pasqua!
Posseggo una Manli Nvidia 6800 liscia;questa vga ha la simpatica possibilità di rimuovere il dissipatore originale senza invalidare la garanzia..:D
Mi chiedevo:io usavo prima un wb rv700 Lunasio per la mia 9800pro,ma credo non sia + possibile usarlo con la staffa originale:che cosa uso?
E' possibile usare la pinza di Luna per le vecchie vga?Ci sono anche altri componenti da raffreddare?
Scusami, prova...
Se ci sta vuol dire che va bene...
Se devi fare troppa forza per installarla, oppure non ci sta proprio non va bene :)
Più semplice di così..
Nel caso vada bene sei ok, altrimenti o senti Lunasio e compri da lui la staffa giusta, o altrimenti te la fai/fai fare ;)
Nho?
Saluti
Crim
aleraimondi
27-03-2005, 18:09
buona pasCua!:D
direi che per la 6800 per costruirti una staffa l'unico problema sarebbe trovare le viti del 2 abbastanza lunghe. senti lunasio che te dice, e poi vedi il da farsi;)
85kimeruccio
27-03-2005, 18:20
se le ho trovate io... :D
ne ho qua lunghe 10cm giuste giuste per i buchi... le abbiamo usate x l'ultimo clock day (sul chipset) ;)
Salve ragazzi!
Leggendo una discussione su modding, mi sono sorti alcuni dubbi sul mio impianto a liquido e vi volevo chiedere dei consigli.
Allora, il mio impianto è strutturato così:
New Jet 1700
Raccordo adattatore 3/4-1/2 per pompa New Jet 1700-2300
Raccordo Y rapido 10 mm integrato
2x angolari di plastica 90° 10mm diametro interno (per motivi di integrazioni all'interno di un midi tower)
- primo ramo
Ybris Keops K5 NVIDIA -6800 Rev.2
Liquid Freezer 3x120 con raccordi 90° 1/4 10 mm
rientro in Crystal Trap
- secondo ramo
OCLabs C3 per Chipset
OCLabs B3 per CPU
rientro in Crystal Trap
Come vi sembra?
L'Y piazzata lì va bene secondo voi?
Ci sono differenze se i due rami li faccio rientrare o nel raccordo più in alto o nel raccordo più in basso della Crystal Trap?
A portate sui waterblock e sul radiatore come sono messo?
Grazie per i consigli! Poi man mano che mi rispondete vi chiedo anche altre cosucce :D
Stivmaister
29-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da bones
Salve ragazzi!
Leggendo una discussione su modding, mi sono sorti alcuni dubbi sul mio impianto a liquido e vi volevo chiedere dei consigli.
Allora, il mio impianto è strutturato così:
New Jet 1700
Raccordo adattatore 3/4-1/2 per pompa New Jet 1700-2300
Raccordo Y rapido 10 mm integrato
2x angolari di plastica 90° 10mm diametro interno (per motivi di integrazioni all'interno di un midi tower)
- primo ramo
Ybris Keops K5 NVIDIA -6800 Rev.2
Liquid Freezer 3x120 con raccordi 90° 1/4 10 mm
rientro in Crystal Trap
- secondo ramo
OCLabs C3 per Chipset
OCLabs B3 per CPU
rientro in Crystal Trap
Come vi sembra?
L'Y piazzata lì va bene secondo voi?
Ci sono differenze se i due rami li faccio rientrare o nel raccordo più in alto o nel raccordo più in basso della Crystal Trap?
A portate sui waterblock e sul radiatore come sono messo?
Grazie per i consigli! Poi man mano che mi rispondete vi chiedo anche altre cosucce :D
Secondo me va bene!!!
Non mi piace che sul ramo della CPU gli hai messo anche il wb x il chipset ma purtroppo non si può caricare troppo un ramo, quindi mi sembra scontato che dovrai lasciarlo li!!!
Una NJ1700L/h va + che bene x il tuo inpianto!!!
Grazie Stiv per la risposta!
Poi stavo pensando, siccome nel mio impianto ci sono tutti raccordi del diametro di 10mm interno massimo, mi conviene utilizzare tubi di 10mm di diametro interno invece che 12 no?
aleraimondi
29-03-2005, 14:57
tieni comunque quello da 12, infatti la raccorderia è tutta per quel tubo, e dovresti scaldare tutti i tubi per farli salire.
85kimeruccio
29-03-2005, 15:07
beh oddio penso che strozzi di piu un radiatore o il wb della cpu a differenza di quelli della vga o chipset..
è risaputo che i wb della vga o del chipset in teoria hanno portate molto alte.. perciò ovunque tu li metta bene o male non dovresti avere cambiamenti di sorta...
l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di provare se non ti senti sicuro o hai voglia di sperimentare dove hai portate migliori e equilibrate e dove le temperature generali sono migliori ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
è risaputo che i wb della vga o del chipset in teoria hanno portate molto alte.. perciò ovunque tu li metta bene o male non dovresti avere cambiamenti di sorta...
quindi potrei mettere prima raddy e poi wb GPU e nell'altro ramo prima wb CPU e poi wb chipset?
Io avevo inteso il contrario allora, sapevo che hanno alte portate e per questo pensavo andassero messe subito per prime!
@aleraimondi: vabè, riscaldare il tubo non sarebbe un problema, male che vada prendo quello al silicone e ce lo monto tranquillamente... il fatto è che essendo tutto di 10mm di diametro interno, i continui passaggi 12/10 pensavo che un po' di noia gliela dassero...
85kimeruccio
29-03-2005, 15:40
oddio in teoria sia sarebbe piu giusto mettere prima le cose con le portate piu alte..
ma a mio avviso prima o dopo non cambia moltissimo.. se cmq nel ramo c'è sempre qualcosa che "va di meno" le componenti di quel ramo si dovrebbero adeguare alla portata minima di quel componente
aleraimondi
29-03-2005, 16:43
Originariamente inviato da 85kimeruccio
oddio in teoria sia sarebbe piu giusto mettere prima le cose con le portate piu alte..
ma a mio avviso prima o dopo non cambia moltissimo.. se cmq nel ramo c'è sempre qualcosa che "va di meno" le componenti di quel ramo si dovrebbero adeguare alla portata minima di quel componente
si è vero, sono pienamente d'accordo, la differenza alla fine è minima penso.
@bones. utilizzo anche io delle curve da 10mm interni, ma continuo a usare tubi da 12. magari non cambia un cavolo. vedi tu;)
85kimeruccio
29-03-2005, 16:46
in teoria le curve dovrebbero essere come i tubi.. se no si perde troppo
Necromachine
29-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da 85kimeruccio
oddio in teoria sia sarebbe piu giusto mettere prima le cose con le portate piu alte..
ma a mio avviso prima o dopo non cambia moltissimo.. se cmq nel ramo c'è sempre qualcosa che "va di meno" le componenti di quel ramo si dovrebbero adeguare alla portata minima di quel componente
La portata in un circuito a liquido è come la corrente in un circuito elettrico: le resistenze (nel nostro caso waterblock, radiatori e tubi) possono essere messe in qualsiasi ordine, ma la resistenza finale sarà sempre la stessa e la corrente pure, così come la portata finale nel ramo dell'impianto :).
Stivmaister
29-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da bones
@aleraimondi: vabè, riscaldare il tubo non sarebbe un problema, male che vada prendo quello al silicone e ce lo monto tranquillamente... il fatto è che essendo tutto di 10mm di diametro interno, i continui passaggi 12/10 pensavo che un po' di noia gliela dassero...
Io userei i tubi da 10mm interno visto che hai i rakkordi dello stesso diametro!!!
Così eviti pure di usare le fascette!!!
A differenza invecie che se usi i tubi del 12mm interno devi x forza mettere le fascette!!!
Questo te lo posso garantire in quanto prima montavo solo i tubi del 10mm interno e non ho mai messo fascette una volta senza mai avere perdite!!! ;)
85kimeruccio
29-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da Necromachine
La portata in un circuito a liquido è come la corrente in un circuito elettrico: le resistenze (nel nostro caso waterblock, radiatori e tubi) possono essere messe in qualsiasi ordine, ma la resistenza finale sarà sempre la stessa e la corrente pure, così come la portata finale nel ramo dell'impianto :).
cioè ho ragione io vero? :D :D
Stivmaister
29-03-2005, 17:38
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cioè ho ragione io vero? :D :D
Yes!!! :D
Necromachine
29-03-2005, 17:43
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cioè ho ragione io vero? :D :D
Alla fin della fiera sì :D !!
Già che i "maestri del liquido" :ave: sono qui, volevo chiedere anch'io un paio di cose: ho intenzione di mettere un impianto a liquido nel mio sistema, inizialmente per raffreddare solo la CPU (in seguito anche la VGA, mannaggia al portafogli :muro: ); il mio dubbio riguarda le dimensioni del radiatore, io devo raffreddare un Pentium 4 northwood a 3,00GHz che vorrei overcloccare come si deve (sicuramente oltre i 3600mhz, con overvolt) e sarei orientato verso un V2, che però sfortunatamente non è più disponibile ... mi chiedevo se con la sola CPU sarebbe bastato anche un V1 (che mi costerebbe pure meno e darebbe meno problemi di integrazione, il problema è che deve essere sufficientemente prestante :D) a tenerla fresca sotto overclock, o se un biventola è necessario ... in ogni caso lo scopo è ottenere anche la silenziosità del sistema, quindi non monterei ventole potenti, ma silenziose ...
Aspetto consigli !! :D
Stivmaister
29-03-2005, 17:51
Originariamente inviato da Necromachine
Alla fin della fiera sì :D !!
Già che i "maestri del liquido" :ave: sono qui, volevo chiedere anch'io un paio di cose: ho intenzione di mettere un impianto a liquido nel mio sistema, inizialmente per raffreddare solo la CPU (in seguito anche la VGA, mannaggia al portafogli :muro: ); il mio dubbio riguarda le dimensioni del radiatore, io devo raffreddare un Pentium 4 northwood a 3,00GHz che vorrei overcloccare come si deve (sicuramente oltre i 3600mhz, con overvolt) e sarei orientato verso un V2, che però sfortunatamente non è più disponibile ... mi chiedevo se con la sola CPU sarebbe bastato anche un V1 (che mi costerebbe pure meno e darebbe meno problemi di integrazione, il problema è che deve essere sufficientemente prestante :D) a tenerla fresca sotto overclock, o se un biventola è necessario ... in ogni caso lo scopo è ottenere anche la silenziosità del sistema, quindi non monterei ventole potenti, ma silenziose ...
Aspetto consigli !! :D
Be, se cerchi dei buoni risultati in oc allora minimo devi orientarti verso un biventola!!!
Calcola che il V1 (ora io non so la misura precisa) ma è abbastanza x la sola CPU e basta!!! Quindi se vuoi okkare cerca qualcosa di meglio!!!
Che sistema avevi in mente?
Pompa?
Visto che vuoi iniziare con la sola CPU, l'ideale sarebbe una NJ1200L/h, ma se dopo vuoi integrarci il wb x la VGA allora sarebbe meglio una 1700L/h!!! Ma quest'ultima non è molto indicata x un solo wb, in quanto la sforzeresti solo e basta!!!
Necromachine
29-03-2005, 18:08
Grazie stiv per la risposta :).
Avevo in mente una newjet 1200 (non oltre i 1200 l/h, di più so che sono inutili, specialmente per la sola CPU), come waterblock mi piaceva l'Hurican di PCtuner, comunque il sistema che avevo in mente era molto semplice:
Pompa newjet 1200 esterna --> waterblock --> radiatore --> ritorno alla pompa; (in futuro con una Y opportunamente dimensionata avrei fatto un ramo parallelo a quello della CPU per la VGA).
Poi un'altra cosa: cosa cambia dai tubi in silicone a quelli crystal in PVC? :what:
Sì, come sistema va bene. La vaschetta?
Per quello che so io non ci sono differenze rilevanti tra tubi al silicone e tubi crystall.
Stivmaister
29-03-2005, 18:47
Originariamente inviato da Necromachine
Grazie stiv per la risposta :).
Avevo in mente una newjet 1200 (non oltre i 1200 l/h, di più so che sono inutili, specialmente per la sola CPU), come waterblock mi piaceva l'Hurican di PCtuner, comunque il sistema che avevo in mente era molto semplice:
Pompa newjet 1200 esterna --> waterblock --> radiatore --> ritorno alla pompa; (in futuro con una Y opportunamente dimensionata avrei fatto un ramo parallelo a quello della CPU per la VGA).
Poi un'altra cosa: cosa cambia dai tubi in silicone a quelli crystal in PVC? :what:
E' molto meglio se usi la Y fin da subito!!!
Così eviti di sforzare la pompa!!! ;)
La vaschetta puoi usare una Cristal Trap, altrimenti se proprio vuoi eliminarla puoi sempre usare una T x riempire l'impianto!!!
Necromachine
29-03-2005, 19:10
Vaschetta nada, solo tubi nudi e crudi (ovviamente mentre riempio l'impianto, prima di chiudere i tubi mi assicuro di averlo svuotato completamente dall'aria).
Il tutto per occupare meno spazio possibile perchè voglio integrare completamente l'impianto nel case :).
Necromachine
29-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da Stivmaister
E' molto meglio se usi la Y fin da subito!!!
Così eviti di sforzare la pompa!!! ;)
La vaschetta puoi usare una Cristal Trap, altrimenti se proprio vuoi eliminarla puoi sempre usare una T x riempire l'impianto!!!
Il problema è che avendo un waterblock solo, non mi servirebbe a molto la Y ... peggiorerebbe le prestazioni dell'impianto perchè non avrei un raffreddamente completo dell'acqua in circolo (anche se mi sforza un pò meno la pompa), perciò preferisco mettere wb e rad in serie ...
Per riempire l'impianti pensavo appunto ad una T o qualcosa del genere da tappare nel punto di riempimento :), eliminando la vaschetta.
L'impianto inoltre lo vorrei fare in modo da renderlo indipendente dal case, non so se mi spiego :D.
Per ora ti consiglio 1200l/h e tutto in serie... poi quando dovrai fare i cambiamenti si vedrà più in là...
aleraimondi
29-03-2005, 20:17
con solo rad e wb cpu meglio tutto in serie;) IMHO
aleraimondi
29-03-2005, 20:24
inoltre i raccordi che usiamo tutti non sono da 12 interno, i tubi si, ma i raccordi sono minori;)
Stivmaister
30-03-2005, 07:57
Originariamente inviato da Necromachine
Il problema è che avendo un waterblock solo, non mi servirebbe a molto la Y ... peggiorerebbe le prestazioni dell'impianto perchè non avrei un raffreddamente completo dell'acqua in circolo (anche se mi sforza un pò meno la pompa), perciò preferisco mettere wb e rad in serie ...
Per riempire l'impianti pensavo appunto ad una T o qualcosa del genere da tappare nel punto di riempimento :), eliminando la vaschetta.
L'impianto inoltre lo vorrei fare in modo da renderlo indipendente dal case, non so se mi spiego :D.
Come vuoi!!! ;)
Cmq io resto dell'idea che non cambia assolutamente nulla avere 2L che girano x l'impianto, solo xchè si usa una vaschetta o averne 1/2 litro xchè non la si vuole usre!!!
Sdoppiare, secondo quello che ho imparato io, lo si fa cmq a prescindere dalla vaschetta che si usa o meno!!!
xchè tanto non è lei che raffredda, quindi si può benissimo usare una Y anche senza di lei, senza xdere nessun tipo di prestazioni!!! :)
Sdoppiare serve (anche) x non avere rogne + avanti con la pompa, ma soprattutto x ottimizzare meglio i flussi!!!
aleraimondi
30-03-2005, 16:05
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
mi è morta la pompa:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
la sicce ha perso un altro cliente!
85kimeruccio
30-03-2005, 16:08
azzz mi dispiace.. ma dalla sicce potevi aspettartelo
Stivmaister
30-03-2005, 16:24
Originariamente inviato da aleraimondi
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
mi è morta la pompa:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
la sicce ha perso un altro cliente!
:asd: :asd: :asd:
Cosa era?
Una Nova o una Idra?
aleraimondi
30-03-2005, 16:29
una nova, prima una vibrazione forte, smonto tutto e vedo l'albero della pompa che fa avanti e indietro nella sua sede. non è che non va, ma fa un bordello tremendo. ma col cazzo che ce la rimetto, piuttosto spingo l'aria con il fiato:cry: mi viene da piangere, andava tutto troppo bene rispetto al solito... mo devo riprogettare la ws per mettere un'altra pompa non immersa. mi fa già male la pancia:cry:
85kimeruccio
30-03-2005, 16:30
era da sapere che una sicce prima o poi sarebbe morta.........
aleraimondi
30-03-2005, 16:35
Originariamente inviato da 85kimeruccio
era da sapere che una sicce prima o poi sarebbe morta.........
li mortacci sua e di chi non glielo dice:mad:
volevo passare a hydor, una l25 probably, ma com'è la storia della girante che potrebbe partire al contrario?
la nj 1200 mi sforza troppo se no non avrei dubbi (maybe la nj800:eek: )
85kimeruccio
30-03-2005, 16:41
prenditi una l20 allora...
la l25 e la l35 non mi sono piaciute piu di tanto... per via delle girante.. non so se hanno risolto..
cmq.. puoi sempre regolarla se la usi immersa dopotutto..
Io ho la NJ1200 un radiatore, due WB (made in Italy :D) e va tutto perfeto e in silenzio..
Con pompa non immersa...
Saluti
crim
aleraimondi
30-03-2005, 16:48
dici la l20? non ha problemi alla girante? no stavolta uso esterno perchè se no dovrei rifare la vasca dimensionata per la nova, e francamente visto che è un gioiello mi spiace non usarla :uaz:
aleraimondi
30-03-2005, 16:51
Originariamente inviato da Crimson
Io ho la NJ1200 un radiatore, due WB (made in Italy :D) e va tutto perfeto e in silenzio..
Con pompa non immersa...
Saluti
crim
si ok, ma io ho un solo wb (made in italy too) e un black ice pro. sdoppiare è controproducente e in serie la 1200 mi sforza troppo, ho paura che la friggo presto (al che mi esploderebbero le balle dal nervoso)
:)
85kimeruccio
30-03-2005, 16:53
Originariamente inviato da aleraimondi
dici la l20? non ha problemi alla girante? no stavolta uso esterno perchè se no dovrei rifare la vasca dimensionata per la nova, e francamente visto che è un gioiello mi spiace non usarla :uaz:
beh allora.. la l20 non ha problemi della girante...
se vuoi una pompa grande come una sicce prendi la nj1200.. la metti ad immersione e non devi rifare la vasca.. e la regoli come preferisci
A me sembrava che anche la L20 avesse quel problema della girante... e non mi sembra nemmeno che l'abbiano corretto... comunque eventualmente anche questa la puoi mettere in immersione mi sa...
85kimeruccio
30-03-2005, 17:04
oddio.. non ricordo.. se riuscite a trovare info sicure sulla l20 e la girante.. meglio..
aleraimondi
30-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh allora.. la l20 non ha problemi della girante...
se vuoi una pompa grande come una sicce prendi la nj1200.. la metti ad immersione e non devi rifare la vasca.. e la regoli come preferisci
ah si? dici che è alta uguale? ma non regolarla al max non è come strozzarla scusa?
aleraimondi
30-03-2005, 17:07
ps: sono giù di brutto.....:cry:
85kimeruccio
30-03-2005, 17:11
Originariamente inviato da aleraimondi
ah si? dici che è alta uguale? ma non regolarla al max non è come strozzarla scusa?
dai su che si ricomprano le cose.. c'è chi sta peggio ;)
cmq.. ad altezza.. fai prima a guardare su qualche sito perchè non ho i dati sottomano.. ma stiv è passato dalla sicce alla nj e ha usato la stessa vaschetta..
sul fatto della regolazione.. in pratica non lo so.. anche se in teoria è un ragionamente giusto il tuo.. se ricordo bene si gira un pezzo di plastica che "blocca" in flusso entrante.. boh
aleraimondi
30-03-2005, 17:16
denghiù. mi sa che stasera uso la sicce immersa in un boccale di birra e mi metto il tubo in gola, cosi faccio diretto birra boccale stomaco:D
85kimeruccio
30-03-2005, 17:22
facci un brevetto :D :D good idea
aleraimondi
30-03-2005, 17:42
Originariamente inviato da 85kimeruccio
facci un brevetto :D :D good idea
si ma mi sa chè è meglio che sdoppio i flussi con un amico, altrimenti il mio stomaco sforza:D
Originariamente inviato da aleraimondi
denghiù. mi sa che stasera uso la sicce immersa in un boccale di birra e mi metto il tubo in gola, cosi faccio diretto birra boccale stomaco:D
Lo propongo al prossimo lanparty! Tutti esclusivamente con raffreddamento a liquido... e al posto del liquido la birra... un ramo alla CPU e un ramo a ME :D poi è chiaro che ne entrerà di più nella mia bocca perché la strada non è ostruita! :D
Allora, per tirare su il morale al nostro aleraimondi ecco un po' di info:
- le Hydor le puoi far girare sia immerse che esterne
- altezze: (non si trovano nemmeno sul hydor.it!)
comunque non so come è fatta la tua workstation e non dirti se c'è un modo per integrare anche una nuova pompa... magari posta qualche foto... se poi la foto è carina 85kimeruccio te la mette anche nella guida (vero? :D )
- secondo me con la 1200 non sforzi tanto il sistema... poi magari con quella fai già un acquisto per il futuro, se vorrai mettere anche wb GPU...
- la L25 sicuramente ha il problema della girante... personalmente poi ti dico che avevo la L20 e il problema si presentava anche a me... non prendere assolutamente per vero questo però perché vanno considerati anche altri fattori quali: eliminazione COMPLETA delle bolle, additivi per impianti a liquido (un pochino ci va messo sempre), serigrafia vicino alla girante delle Hydor.
ho provato a fare una ricerca veloce su internet ma non ho trovato niente a riguardo...
- se le pompe hanno di suo un regolatore di flusso mi verrebbe da dirti che non le sforzi perché sono progettate così... anche questo però non l'ho provato...
EDIT: corrette alcune misure :P
85kimeruccio
30-03-2005, 19:35
certo che le metto le foto :D
cmq ora che ricordo su pctuner c'era un topic sui problemi delle hydor.. e tony aveva anche risolto..
a trovarlo :muro:
Io ero indeciso tra la L30 (mi sembra) e la NJ 1200
Alla fine ho preso la NJ proprio perchè mi era stata consigliata in quanto:
- Meno costosa
- Meno "fragile" (e inlinea di max da meno problemi, in fatto di albero che i storta etc etc)
- abbastanza potente (in effetti io la uso con WB CPU, WB GPU e un radiatore senza problemi).
- più silenziosa
- mi sembra basta.....
Un adomandina agli esperti al volo..
In casa ho sui 23 gradi (forse in zona PC anche di più).
Ho un litro di H2O che gira nell'impianto e raffredda Radeon 9700 e A64@2250mhz, e dopo una giornata che è acceso, e dopo aver appena finito di giocare la temp della CPU è sui 36 gradi...
Il radiatore è inoltre al momento privo di ventole (non sono ancora arrivata), quindi presumo che la situazione possa solo migliorare...
Che dite?
La temp direi che non è malaccio (soprattutto contando che raffreddo la Raddy, e che in casa ho sui 23 gradi, e che non ho le ventole sul rad)...
Purtroppo sto ancora litigando con la digitale...
Ho integrato anche in maniera "stilisticamente carina"... Sigh.... :(
Crim
comodino
30-03-2005, 20:07
ciao ragazzi...mi è stato consigliato di ripetere la mia domanda qui.....
e quindi la ripropongo:
dopo un'iniziale esperienza con un kit composto da stealth, keops 650C, keops k5 rev.2 vga, black ice extreme I e dual gio.ma (sicce 800l/h x 2), ho deciso di passare a qualcosa di più nuovo:
mi sono già procurato un black ice extreme II, un k10 e un k5rev.2 chipset.
ora, avevo intenzione di passare alla pompa esterna sostanzialmente per comodità (togliere le bolle dalla gio.ma è moooolto laborioso!).
il mio primo dubbio risale alla scelta proprio della pompa: basta una nj1700 o già che ci sono mi faccio una bella nj2300(che tanto se sforza troppo posso comunque abbassare la portata)?
altra cosa: sono stato per lungo tempo convinto che un sistema in parallelo rendesse meglio, e aiutato dal fatto di avere due pompe sono sempre rimasto con questa configurazione.
ma ultime rivelazioni mi hano fatto capire che spesso un sistema in serie può portare a risultati migliori.....
la mia domanda principale riguarda proprio questo:
meglio un sistema con raddy e waterblocks tutti in serie (e, nel caso, in quale ordine?? guardando le portate, verrebbe da fare una cosa tipo chipset - vga - raddy - cpu, però così l'acqua arriverebbe calda alla vga......e d'altronde, questo è l'ordine a scalare dalla più alta portata alla più bassa) o uno sdoppiamento del flusso con i classici vga-raddy su un ramo e chipset-cpu dall'altro?
meglio in questo caso un raccordo integrato a Y da 10mm o uno a T laterale da 12mm (gli unici due a disposizione da ybris, escludendo la poco performante T classica)?
Originariamente inviato da 85kimeruccio
certo che le metto le foto :D
cmq ora che ricordo su pctuner c'era un topic sui problemi delle hydor.. e tony aveva anche risolto..
a trovarlo :muro:
Con tutto il permesso... se posso linkare, la discussione dovrebbe essere questa (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=41882&perpage=20&highlight=problema+hydor+seltz&pagenumber=1)
Originariamente inviato da Crimson
Io ero indeciso tra la L30 (mi sembra) e la NJ 1200
Alla fine ho preso la NJ proprio perchè mi era stata consigliata in quanto:
- Meno costosa
- Meno "fragile" (e inlinea di max da meno problemi, in fatto di albero che i storta etc etc)
- abbastanza potente (in effetti io la uso con WB CPU, WB GPU e un radiatore senza problemi).
- più silenziosa
- mi sembra basta.....
Un adomandina agli esperti al volo..
In casa ho sui 23 gradi (forse in zona PC anche di più).
Ho un litro di H2O che gira nell'impianto e raffredda Radeon 9700 e A64@2250mhz, e dopo una giornata che è acceso, e dopo aver appena finito di giocare la temp della CPU è sui 36 gradi...
Il radiatore è inoltre al momento privo di ventole (non sono ancora arrivata), quindi presumo che la situazione possa solo migliorare...
Che dite?
La temp direi che non è malaccio (soprattutto contando che raffreddo la Raddy, e che in casa ho sui 23 gradi, e che non ho le ventole sul rad)...
Purtroppo sto ancora litigando con la digitale...
Ho integrato anche in maniera "stilisticamente carina"... Sigh.... :(
Crim
:eek:
Alla faccia! Complimenti con le temperature! :D ma che radiatore è? Come risposta mi aspetto minimo un 2x120! Con la ventola teoricamente dovrebbe andare a migliorare la situazione (quindi overclocka anche un po' di più :D ) ma bisogna anche tenere conto dei CFM della ventola, se la tieni a 12V o a 7V ecc. tanto ormai l'hai comprata e non ti rimane che provare :D
Quando hai vinto con la digitale poi fai tante fotine perché mi piace vedere come integra la gente (dato che è una cosa molto complicata per me...)
Originariamente inviato da comodino
ciao ragazzi...mi è stato consigliato di ripetere la mia domanda qui.....
e quindi la ripropongo:
dopo un'iniziale esperienza con un kit composto da stealth, keops 650C, keops k5 rev.2 vga, black ice extreme I e dual gio.ma (sicce 800l/h x 2), ho deciso di passare a qualcosa di più nuovo:
mi sono già procurato un black ice extreme II, un k10 e un k5rev.2 chipset.
ora, avevo intenzione di passare alla pompa esterna sostanzialmente per comodità (togliere le bolle dalla gio.ma è moooolto laborioso!).
il mio primo dubbio risale alla scelta proprio della pompa: basta una nj1700 o già che ci sono mi faccio una bella nj2300(che tanto se sforza troppo posso comunque abbassare la portata)?
altra cosa: sono stato per lungo tempo convinto che un sistema in parallelo rendesse meglio, e aiutato dal fatto di avere due pompe sono sempre rimasto con questa configurazione.
ma ultime rivelazioni mi hano fatto capire che spesso un sistema in serie può portare a risultati migliori.....
la mia domanda principale riguarda proprio questo:
meglio un sistema con raddy e waterblocks tutti in serie (e, nel caso, in quale ordine?? guardando le portate, verrebbe da fare una cosa tipo chipset - vga - raddy - cpu, però così l'acqua arriverebbe calda alla vga......e d'altronde, questo è l'ordine a scalare dalla più alta portata alla più bassa) o uno sdoppiamento del flusso con i classici vga-raddy su un ramo e chipset-cpu dall'altro?
meglio in questo caso un raccordo integrato a Y da 10mm o uno a T laterale da 12mm (gli unici due a disposizione da ybris, escludendo la poco performante T classica)?
1) La 2300 è una pompa per impianti mooolto particolari! Con la 1700 vai tranquillo (ce l'ho e mi trovo bene!)
2) Se fai i calcoli per bene, soprattutto riguardo alle portate, dal sistema in parallelo non hai che da trarre vantaggi... con 3 wb e raddy poi è difficile che tu possa notare un vantaggio del sistema in serie rispetto a quello in parallelo, ovviamente parlando di un sistema montato correttamente, poi tutto può succedere! :D
La configurazione che consiglio io è la seguente:
Pompa 1700l/h > sdoppiatore a Y >
primo ramo:
chipset > cpu
secondo ramo:
gpu > raddy
- rientri separati nella Crystal Trap
Io ce l'ho in questo modo e mi trovo bene. Ho wb diversi dai tuoi ma non credo cambi molto riguardo alla sistemazione nell'impianto...
comodino
30-03-2005, 20:24
già...era la sistemazione che avevo pensato io.
però le parole di Nikoalos (per chi non sapesse è il boss di OCLabs) nel thread di principino84 sul suo sistema a liquido mi hanno fatto riflettere. in effetti uno sdoppiamento porta l'acqua a seguire il ramo dove incontra meno resistenza, e guardando la disposizione e le curve dei tubi sembrerebbe più agile il ramo vga-raddy di quello chipset-gpu...non rischio di avere un decadimento di portate sul ramo del procio?
per la nj1700 sono convinto anch'io che basta e avanza. mi stuzzicava solo l'idea della 2300 per la possibilità di regolare la portata a livelli suepriori alla 1700 (chessò, metterla a 2000l/h e fregarmene del problema sdoppiamento). però temo che la sforzerei troppo comunque.
comodino
30-03-2005, 20:25
altra cosa: il raccordo a Y è meglio metterlo avvitato direttamente alla pompa o lasciare un pezzo di tubo singolo e piazzarlo dopo qualche centimetro?
per intenderci, meglio una cosa del genre:
http://www.ybris-cooling.it/images/raccordoyrapido12sul25-1.gif
o una normale Y dopo qualche centimetro di tubo singolo che esce normalmente dalla pompa?
1) Dire che percorso segue più facilmente l'acqua in teoria è abbastanza difficile... volendo ti posso dire che a questo punto bisogna anche tenere conto di dove tieni il radiatore e come hai integrato nel case (sempre che tu abbia integrato)... insomma, con una 1700 magari su un ramo puoi avere anche un po' di perdita di portata rispetto a quell'altro ma con 1700l/h secondo me non hai una perdita "rilevante", che ti faccia aumentare °C o che ti sforzi la pompa... sempre secondo me ovviamente eh!
2) non ho capito bene la T che intendi te, quello che ha un raccordo che punta in verticale e uno in orizzontale? Se puoi scegliere prendi direttamente un Y e collegala direttamente all'uscita della pompa... codesta T particolare secondo me ti serve solo se hai problemi di integrazione...
con una Y in quel modo l'acqua incontra meno resistenza rispetto a una T... parlando invece della T a cui ti stai riferendo invece potrei benissimo riquotare la tua frase e dire che l'acqua segue il ramo dove incontra meno resistenza e quindi è più facile che entri nel raccordo in verticale...
(1 e 2 sono Copyright della MIA opinione... quindi da non prendere come "verità assolute" :D )
comodino
30-03-2005, 21:01
sìsì vedo che hai capito a che T mi riferisco.
in linea di massima sono d'accordo con le tue opinioni....ma se qualcun altro volesse contribuire sarebbe ben accetto. ho tempo fino a mezzanotte per decidere che pompa prendere e quali raccordi usare (13€ per un raccordo non sono proprio spicci.....:rolleyes: )
85kimeruccio
30-03-2005, 22:40
ahh la vita com'è bastarda... mi scuso con tutti per questo OT ma per un po non sarò piu così presente .. ma sono sicuro che anche senza di me, ci sarà qualcuno a dare consigli... ;)
comodino
30-03-2005, 22:45
spero non sia successo nulla di grave....
non ti preoccupare, andremo avanti senza di te!
:)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ahh la vita com'è bastarda... mi scuso con tutti per questo OT ma per un po non sarò piu così presente .. ma sono sicuro che anche senza di me, ci sarà qualcuno a dare consigli... ;)
Auguroni allora (nel caso ci siano problemi ;) )...
Per Bones:
Il radiatore è stato preso da StivMaister...
é uno a "tubi e alette", tubi da 8 interno in rame e alette in alluminio...
210x200x40 :D :D :D
Dovrei mettergli 4 ventole da 80x80 a 5 o a 7 (con un regolatore fatto in casa) che mi dovrebbe dare la possibilità anche di metterle tutte e 4 a 12volts, convogliate come si deve ;)
Io overcloccherei di più, ma il Wincho sopra i 2.3 rogna... :(
E' uno dei più sfigati che abbia visto in giro ;)
aleraimondi
30-03-2005, 23:30
grazie a tutti per i consigli, prendo la 1200. poi per le foto, ho intenzione di postarle, ma a lavoro ultimato, percè non ho la digitale e me la devo far prestare. ora sono di fretta, domani rispondo anche agli altri.
@kime: niente di grave vero?
85kimeruccio
30-03-2005, 23:36
niente di grave dai... colpa delle donne...
aleraimondi
30-03-2005, 23:47
sempre loro, come al solito:muro:
85kimeruccio
30-03-2005, 23:59
Originariamente inviato da aleraimondi
sempre loro, come al solito:muro:
gia..
Stivmaister
31-03-2005, 07:37
Originariamente inviato da Crimson
Io ero indeciso tra la L30 (mi sembra) e la NJ 1200
Alla fine ho preso la NJ proprio perchè mi era stata consigliata in quanto:
- Meno costosa
- Meno "fragile" (e inlinea di max da meno problemi, in fatto di albero che i storta etc etc)
- abbastanza potente (in effetti io la uso con WB CPU, WB GPU e un radiatore senza problemi).
- più silenziosa
- mi sembra basta.....
Un adomandina agli esperti al volo..
In casa ho sui 23 gradi (forse in zona PC anche di più).
Ho un litro di H2O che gira nell'impianto e raffredda Radeon 9700 e A64@2250mhz, e dopo una giornata che è acceso, e dopo aver appena finito di giocare la temp della CPU è sui 36 gradi...
Il radiatore è inoltre al momento privo di ventole (non sono ancora arrivata), quindi presumo che la situazione possa solo migliorare...
Che dite?
La temp direi che non è malaccio (soprattutto contando che raffreddo la Raddy, e che in casa ho sui 23 gradi, e che non ho le ventole sul rad)...
Purtroppo sto ancora litigando con la digitale...
Ho integrato anche in maniera "stilisticamente carina"... Sigh.... :(
Crim
Anche io sul muletto uso un sistema senza ventola sul raddy!!!
Ma di sikuro non ho quelle temp come le tue!!! :eek:
36°C sono + che giusti!!!
Ve be, io ho uno Stealth + un AirCube ma il raddy e molto simile a quello che usi tu!!!
Ma a me SpeedFan mi segna 46°C in Full!!! :muro:
Che non sia giusta lo sapevo, ma che scazzi di 10°C o quasi mi fa girare i maroni!!!
Stivmaister
31-03-2005, 07:46
Originariamente inviato da 85kimeruccio
niente di grave dai... colpa delle donne...
Cosa è successo ancora!!!
Ma xchè ti fai comandare da loro? Come è solito fare da noi uimini!!! :D
Ogni tanto dovresti frustarla x fargli capire chi comanda varemente!!! :oink: :sofico:
Originariamente inviato da aleraimondi
sempre loro, come al solito:muro:
come non quotarvi! :muro:
@Crimson: c'ho messo un pochino per figurarmi codesto radiatore ma alla fine credo di esserci arrivato! Se fai un convogliatore fatto bene non ci dovrebbero essere problemi. Io farei o da 7V o da 12V... o insomma all'interno di questo range qui se usi un potenziometro... poi ovviamente dipende anche da che ventole sono, quanto sopporti te il rumore e a loro volta quanti CFM hanno queste ventole...
85kimeruccio
31-03-2005, 13:16
senza ci stai male.. con loro ci stai ancora peggio.. bah
Stivmaister
31-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da 85kimeruccio
senza ci stai male.. con loro ci stai ancora peggio.. bah
Sabato sera ti porto al Night!!!
Vedrai come ti sentirai meglio dopo!!! :sofico: :oink:
Gli fai vedere un paio di quei biglietti arancioni che tieni nel portafogli e vedrai quante nuove amiche che ti fai!!! :sbav: ;)
Originariamente inviato da bones
come non quotarvi! :muro:
@Crimson: c'ho messo un pochino per figurarmi codesto radiatore ma alla fine credo di esserci arrivato! Se fai un convogliatore fatto bene non ci dovrebbero essere problemi. Io farei o da 7V o da 12V... o insomma all'interno di questo range qui se usi un potenziometro... poi ovviamente dipende anche da che ventole sono, quanto sopporti te il rumore e a loro volta quanti CFM hanno queste ventole...
Guarda, io ti dico che l'HD senza ventole (un maxtro versione fornelletto) mi sta a 47gradi...
Con uqn solda 80x80 a 5v lotocco ed è appena tiepido...
Quindi presumo che la differenza tra "niente" e "ventole a regime basso" si acmq forte...
In più le ventole sono 4 (da circa 40-45 mi sembra CFM tenute normali)...
Secondo me 4 a 5 o 7 volts rimangono inudibili e mi miglioreranno di sicuro le prestazioni dell'imapnto :)
Il convogliatore lo sistemo nel pomeriggio ;) ho già tutto in testa :)
Saluti
Crim
@kime: come dice un mio amicho: morto un papà se ne fa un altro...
Peccato io sia uno di quei pirla che non ci riesce........ :(
85kimeruccio
31-03-2005, 15:24
Originariamente inviato da Stivmaister
Sabato sera ti porto al Night!!!
Vedrai come ti sentirai meglio dopo!!! :sofico: :oink:
Gli fai vedere un paio di quei biglietti arancioni che tieni nel portafogli e vedrai quante nuove amiche che ti fai!!! :sbav: ;)
sempre il solito maniaco :D sei gia il secondo.. anche mio cugino mi ha detto se volevamo andare a zoccole :D asd asd
vi ringrazio tutti.. ;) scusate per l'ot
Stivmaister
31-03-2005, 16:24
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sempre il solito maniaco :D sei gia il secondo.. anche mio cugino mi ha detto se volevamo andare a zoccole :D asd asd
vi ringrazio tutti.. ;) scusate per l'ot
Be, diciamo che è una cosa normale dai!!!
Quando hai problemi con la morosa, uno dei rimedi + potenti è quello di andare a roie!!! :sofico:
aleraimondi
31-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da Stivmaister
Be, diciamo che è una cosa normale dai!!!
Quando hai problemi con la morosa, uno dei rimedi + potenti è quello di andare a roie!!! :sofico:
:nonsifa: :nonsifa:
Troie:O
Originariamente inviato da aleraimondi
:nonsifa: :nonsifa:
Troie:O
Allora basta prenderne una qualsiasi! :sofico:
Stivmaister
31-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da aleraimondi
:nonsifa: :nonsifa:
Troie:O
Nel nostro dialetto bresciano si dice così!!! :O ;)
Cmq fine OT!!!
aleraimondi
31-03-2005, 17:03
Originariamente inviato da Stivmaister
Nel nostro dialetto bresciano si dice così!!! :O ;)
Cmq fine OT!!!
ma se spammiamo chiudono una discussione in rilievo?:D
Stivmaister
31-03-2005, 17:11
Originariamente inviato da aleraimondi
ma se spammiamo chiudono una discussione in rilievo?:D
Non lo so, ma se vuoi proviamo!!! :sofico:
Facciamo come si fa sul forum di PCT, scriviamo una trentina post a vuoto ciascuno e vediamo se domani è ancora aperta!!! :ciapet: :fuck: :spam:
aleraimondi
31-03-2005, 17:14
Originariamente inviato da Stivmaister
Non lo so, ma se vuoi proviamo!!! :sofico:
Facciamo come si fa sul forum di PCT, scriviamo una trentina post a vuoto ciascuno e vediamo se domani è ancora aperta!!! :ciapet: :fuck: :spam:
stile bastard 3d, noooooooooooooooo li odio, quando ti mettono la pulce nell'orecchio e poi non si fanno sentire per giorni:cry:
Stivmaister
31-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ahh la vita com'è bastarda... mi scuso con tutti per questo OT ma per un po non sarò piu così presente .. ma sono sicuro che anche senza di me, ci sarà qualcuno a dare consigli... ;)
Se lo sa kimeruccio che gli stiamo rovinando la sua guida in questo modo mi fucila!!! :sofico:
Stivmaister
31-03-2005, 17:25
Originariamente inviato da aleraimondi
stile bastard 3d, noooooooooooooooo li odio, quando ti mettono la pulce nell'orecchio e poi non si fanno sentire per giorni:cry:
Allora vuol dire che non sei un vero spammone!!! :D
aleraimondi
31-03-2005, 19:28
Originariamente inviato da Stivmaister
Allora vuol dire che non sei un vero spammone!!! :D
no sono un curiosone:D
Stivmaister
31-03-2005, 19:46
Originariamente inviato da aleraimondi
no sono un curiosone:D
:eek: :D
Se dovessero chiudere un topic in rilievo per eccesso di kazzate io voglio esserci!!!
Kime complimenti per la guida! E' stata fantiastica finchè è durata... :D :D :D :D
Crim
maurischio
31-03-2005, 22:46
domandona: se uso una vaschetta con acqua demineralizzata e un pò di additivo antitutto, posso permettermi di non riempirla fino all'orlo, ma lasciare dentro un pochetto di aria?
ovviamente terminata l'operazione di riempimento la vaschetta sarebbe chiusa a tenuta stagna.
aleraimondi
31-03-2005, 23:08
Originariamente inviato da maurischio
domandona: se uso una vaschetta con acqua demineralizzata e un pò di additivo antitutto, posso permettermi di non riempirla fino all'orlo, ma lasciare dentro un pochetto di aria?
ovviamente terminata l'operazione di riempimento la vaschetta sarebbe chiusa a tenuta stagna.
in teoria bisogna sempre lasciare un po d'aria perchè l'acqua aumentando di temp aumenta un poco di volume. comunque co additivo, poca luce e vasca chisa zero problemi;)
85kimeruccio
31-03-2005, 23:40
Originariamente inviato da Crimson
Se dovessero chiudere un topic in rilievo per eccesso di kazzate io voglio esserci!!!
Kime complimenti per la guida! E' stata fantiastica finchè è durata... :D :D :D :D
Crim
sarebbe forse la prima volta!!! :D
Originariamente inviato da Stivmaister
Se lo sa kimeruccio che gli stiamo rovinando la sua guida in questo modo mi fucila!!! :sofico:
ma kissene.. al massimo ci cancellano i post.. ma cerchiamo di non esagerare
Originariamente inviato da maurischio
domandona: se uso una vaschetta con acqua demineralizzata e un pò di additivo antitutto, posso permettermi di non riempirla fino all'orlo, ma lasciare dentro un pochetto di aria?
ovviamente terminata l'operazione di riempimento la vaschetta sarebbe chiusa a tenuta stagna.
Cosa intendi con "antitutto" :P ?
L'importante è che tu riempia la vaschetta per 3/4...
aleraimondi
01-04-2005, 10:21
piccola precisazione sul consiglio di bones. l'importante è che tu riempia la vasca in modo che garantisca una giusta quantità d'acqua per la girante della pompa (praticamente la pompa deve essere immersa, se la usi immersa) e i raccordi di rientro devono finire sotto il pelo dell'acqua. poi se cone vasca usi un secchio da 20lt e tu ce ne metti 2 è identico;)
Originariamente inviato da aleraimondi
piccola precisazione sul consiglio di bones. l'importante è che tu riempia la vasca in modo che garantisca una giusta quantità d'acqua per la girante della pompa (praticamente la pompa deve essere immersa, se la usi immersa) e i raccordi di rientro devono finire sotto il pelo dell'acqua. poi se cone vasca usi un secchio da 20lt e tu ce ne metti 2 è identico;)
Quoto :)
Inoltre per la storia dell'aumento di volume si possono usare uqei tappi (che si usano in alcune strutture meccaniche) con "sfiato" per l'aria.
Io ne ho montato uno così...
La vaschetta ha tenuta stagha una volta chiusa, ma in caso di aumento di pressione interna si il tappo fa si che l'aria sfiati fuori...
Per la domanda che ha fatto il ragazzo sull'antittutto: credo che se la vaschetta è stagna (non entra e non esce nulla ;) ) e non entra LUCE (la mia è tutta in acciaio inox saldata, non entra nè luce, ne aria) basta un po' di alcol e non dovresti avere problemi...
I problemi sorgono in fretta se l'acqua "vede" la luce, e se la vaschetta non è stagna ;)
Saluti
Crim
aleraimondi
01-04-2005, 10:37
che storia crimson, quando sale la pressione la vasca fischia come la pentola a pressione?:asd:
Originariamente inviato da aleraimondi
piccola precisazione sul consiglio di bones. l'importante è che tu riempia la vasca in modo che garantisca una giusta quantità d'acqua per la girante della pompa (praticamente la pompa deve essere immersa, se la usi immersa) e i raccordi di rientro devono finire sotto il pelo dell'acqua. poi se cone vasca usi un secchio da 20lt e tu ce ne metti 2 è identico;)
Ma questo discorso lo fai riferendoti sempre a pompe immerse? :confused:
aleraimondi
01-04-2005, 10:49
Originariamente inviato da bones
Ma questo discorso lo fai riferendoti sempre a pompe immerse? :confused:
si ovvio, se la pompa è esterna basta che i rientri e il raccordo che "alimenta" la pompa siano sotto il pelo dell'acqua. poi ovvio che non bisogna lasciare un enorme quantitativo d'aria, per la storia di alghe pitulli e microorganiosmi.
Revolution.Man
01-04-2005, 10:53
Originariamente inviato da aleraimondi
che storia crimson, quando sale la pressione la vasca fischia come la pentola a pressione?:asd:
lol!!
Stivmaister
01-04-2005, 11:09
Originariamente inviato da Crimson
Quoto :)
Inoltre per la storia dell'aumento di volume si possono usare uqei tappi (che si usano in alcune strutture meccaniche) con "sfiato" per l'aria.
Io ne ho montato uno così...
La vaschetta ha tenuta stagha una volta chiusa, ma in caso di aumento di pressione interna si il tappo fa si che l'aria sfiati fuori...
Ma non c'è il rischio che oltre all'aria fuoriesce pure l'acqua?
Necromachine
01-04-2005, 11:40
Originariamente inviato da aleraimondi
in teoria bisogna sempre lasciare un po d'aria perchè l'acqua aumentando di temp aumenta un poco di volume. comunque co additivo, poca luce e vasca chisa zero problemi;)
Ma l'acqua ha un coefficiente di dilatazione termica molto basso, insomma la differenza di volume per qualche grado non dovrebbe essere apprezzabile; inoltre i tubi dovrebbero essere abbastanza elastici da "assorbire" il piccolo aumento di volume del liquido, quindi l'impianto potrebbe essere totalmente senz'aria senza rischi che esploda per il volume d'acqua che aumenta :D !!
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma non c'è il rischio che oltre all'aria fuoriesce pure l'acqua?
Anche io ci ho pensato...
Ma dopo aver riempito l'impianto e chiuso il tappo ho cappottato la vaschetta, ma non usciva l'acqua...
Non chiedermi perchè, sicuramente c'è il "trucco"... :confused:
Però l'aria esce, e non ho aumenti di pressione, e l'acqua nho...
Bho :) :D
Crim
Stivmaister
01-04-2005, 12:02
Originariamente inviato da Crimson
Anche io ci ho pensato...
Ma dopo aver riempito l'impianto e chiuso il tappo ho cappottato la vaschetta, ma non usciva l'acqua...
Non chiedermi perchè, sicuramente c'è il "trucco"... :confused:
Però l'aria esce, e non ho aumenti di pressione, e l'acqua nho...
Bho :) :D
Crim
Non male come idea!!! ;)
Anche se sono anch'io del parere che l'aumento del volume dell'acqua quando si riscalda è troppo minimo xchè causi qualche problema!!! :)
P.S.: 5000 post!!! :yeah: :fuck: :happy: :cincin: :ciapet: :ubriachi:
maurischio
01-04-2005, 12:05
Grazie per il "ragazzo", fate sentire ancora giovane :cry:
cmq la vaschetta sarà stagna, però voglio farla in plexy, che mi piace tanto quindi ovviamente la luce entrerà di sicuro, come antitutto intendevo qualcosa tipo WA3 è da 2 anni che lo uso con acqua distillata. uso una vaschetta commerciale dual e l'anno scorso alla prima manutenzione dell'impianto ho deciso di smontarla e vedere che cavolo c'era dentro e pulire eventuali residui di schifezze. beh sta di fatto che era perfettamente pulita, e anche le pompe erano in ottime condizioni.
cmq ora voglio rifare una vasca che si abbini al case nuovo che stò facendo, oltre e dare una bella rinnovata a tutto il mestiere
Originariamente inviato da maurischio
Grazie per il "ragazzo", fate sentire ancora giovane :cry:
cmq la vaschetta sarà stagna, però voglio farla in plexy, che mi piace tanto quindi ovviamente la luce entrerà di sicuro, come antitutto intendevo qualcosa tipo WA3 è da 2 anni che lo uso con acqua distillata. uso una vaschetta commerciale dual e l'anno scorso alla prima manutenzione dell'impianto ho deciso di smontarla e vedere che cavolo c'era dentro e pulire eventuali residui di schifezze. beh sta di fatto che era perfettamente pulita, e anche le pompe erano in ottime condizioni.
cmq ora voglio rifare una vasca che si abbini al case nuovo che stò facendo, oltre e dare una bella rinnovata a tutto il mestiere
Ehehehe :)
Di niente per il "ragazzo" (sorry, ma non ricordavo il nick ;) ).
Si, se usi una vaschetta in plexy magari un po' d'alcol basta, però se hai già l'additivo usalo che è meglio (credo) ;)
Comeplimenti Stiv, e quanti di quei 5000 sono "realmente utili" :D :D :ahahah: :asd: :asd: :asd: :stordita:
Crim
85kimeruccio
01-04-2005, 12:11
sono tipo i miei 9000 e passa di spam :D
maurischio
01-04-2005, 12:28
la media di 16 messaggi al giorno la dice lunga..... :asd:
85kimeruccio
01-04-2005, 12:35
aumenta perchè ho cominciato a postare seriamente dopo qualche mese dall'iscrizione :D ahahha..
no a parte gli scherzi non spammo mai :D
aleraimondi
01-04-2005, 12:50
si scontato che l'aumento di pressione dovuto all'aumento di temperatura è irrisorio, ma meglio non rischiare per niente, sapete, i cambi di stagione, pressione umidità etc, a scanso di equivoci meglio lasciare due dita dal bordo della vasca:)
spammoni :nonsifa:
Parlando di cose serie:
sto finendo il convogliatore (e stamattina mi sarebbero dovute arrivare le ventole con SDA, ma non è ancora arrivato nulla :().
Per fissare le ventole al radiatore pensavo a della semplice e banale colla (tipo Bostik però, gommosa e "elastica" non secca come l'attack) e per fissare il convogliatore al radiatore pensavo anche li di usare il Bostik.
Unica cosa: per "ridurre" risonanze, vibrazioni etc pensavo di mettere tra il radiatore e il convogliatore della spugna (per esser precisi prendo una spugna Spontex della mamma nuova) la taglio a "strisce", e la incollo tra il radiatore e il convogliatore appunto.
Oltre al Bostik, che rimanendo un po' "elastico" mi dovrebbe disaccoppiare i due sistemi...
Consigli?
Idee?
Inoltre sto finendo il "Crimson OTES" (che nome da figo eh?!? :D) per raffreddare i mosfet e successivamente farò quello per la ram :)
Dai, scrivete e aiutate!
Saluti
Crim
Stivmaister
01-04-2005, 13:02
Originariamente inviato da Crimson
Comeplimenti Stiv, e quanti di quei 5000 sono "realmente utili" :D :D :ahahah: :asd: :asd: :asd: :stordita:
Crim
Be, ora non scendiamo nei dettagli!!! :D
aleraimondi
01-04-2005, 13:04
crim, tra il convo e le ventole e il rad ho messo strisce di neoprene da 5mm e funzionano bene bene. per fissarlo non è meglio che usi delle normali viti? mi sembra più comodo:)
85kimeruccio
01-04-2005, 13:08
io e revo.man stiamo andando nell'ottica di usare lo spago ;)
Originariamente inviato da aleraimondi
crim, tra il convo e le ventole e il rad ho messo strisce di neoprene da 5mm e funzionano bene bene. per fissarlo non è meglio che usi delle normali viti? mi sembra più comodo:)
E dove le fisso?
Devo fare una struttura da bloccare sul radiatore a cui mettere le viti, e due strutture simili sul conv per attaccarci le ventole...
Siccome rimarrà po tutto "bloccato", e rimarrà così FINO ALLA FINE DEI TEMPI (lol) pensavo che un fissaggio a colla sarebbe ok.. ;) :)
aleraimondi
01-04-2005, 13:45
Originariamente inviato da Crimson
E dove le fisso?
Devo fare una struttura da bloccare sul radiatore a cui mettere le viti, e due strutture simili sul conv per attaccarci le ventole...
Siccome rimarrà po tutto "bloccato", e rimarrà così FINO ALLA FINE DEI TEMPI (lol) pensavo che un fissaggio a colla sarebbe ok.. ;) :)
guarda io ho un black ice pro e un convo da 2,5cm, ho maschiato il black ice per le viti da 4ma e utilizzo lunghe 6cm che entrano nei fori della ventola e si fissano nei fori del rad. tieni presente che ogni tanto il rad lo dovresti smontare per toglire la polvere o pulirlo con un po di viakal. vedi tu, se ti è comodo con la colla fai cosi, a me sembra una soluzione poco pratica, ma dipende dalle tue esigenze.;)
ps: che ne dite del mio nuovo avatarro?:D
@Crimson: io devo ancora farlo il nuovo convogliatore e pensavo di fare con del compensato da 5mm, e poi fare la base per le ventole su cui poi attaccarle con delle viti... se vuoi ti posso prestare l'idea :D
@aleraimondi: detto sinceramente? a me piaceva più l'altro! ;)
@tutti :D : tornando al discorso convogliatore, secondo voi, la giusta distanza qual è? dai 4cm in su non è troppo? Con ventole dowvoltate a 7V...
aleraimondi
01-04-2005, 16:15
guarda per il convogliatore direi dai 2/3cm a max cinque, però magai puoi andare oltre senza problemi, se non di spazio
Necromachine
01-04-2005, 23:46
Originariamente inviato da aleraimondi
ps: che ne dite del mio nuovo avatarro?:D
Il mio è più bello !! :sofico: :D :asd: :Prrr: :ciapet: :fuck:
Come convogliatore, è possibile usare dei cestelli di ventole da 12cm private appunto della girante (in pratica pensavo di recuperare delle 12x12 squasce rotte, segare via la ventola e tenere il contorno e avvitarlo alle ventole vere sul radiatore in modo da creare altri 2,5cm di spessore ... il vantaggio sarebbe quello di avere i buchi delle viti già uguali ed allineati e non mi devo sbattere a creare cosi strani :D).
Fra_cool
02-04-2005, 13:48
Ràga, mi serve una info/consiglio:
Siccome sto prendendo un radiatore triventola (per ora il pc è full liquid, ma in futuro potrebbe arrivare un SLI e/o una doppia CPU :sofico: :sofico: , insomma, voglio stare tranquillo) ho pensato ad un Black Ice Xtreme III, ma siccome continuo a non trovarlo :muro: , ripiegherei per la versione pro... (che costa anche meno, ma non è poi la cosa + importante)
Anche in un ottica del silenzio (potrei avere con l'Xtreme le stesse prestazioni con meno CFM), secondo voi sono nel giusto?
Ovvio che qualunque link via PM sul dove trovare l'eXtreme III è ben accetto... ;)
Ciao, Frà!
Edit: non ho pensato al V3 e altri perché secondo me sono meno rifiniti, ma mi piacerebbe conoscere l'esperienza di chi ha avuto modo di vederli vicino...
aleraimondi
02-04-2005, 14:03
per me il V3 è comunque ottimo, massiccio e potente. per il black ice extreme 3 da ybris dovrebbe arrivare, altro non so dirti dove prenderlo
Necromachine
02-04-2005, 14:57
Originariamente inviato da Fra_cool
Edit: non ho pensato al V3 e altri perché secondo me sono meno rifiniti, ma mi piacerebbe conoscere l'esperienza di chi ha avuto modo di vederli vicino...
Guarda, io ho sempre saputo (leggendo recensioni on-line ed espereienze nei forum) che i V3 fossero leggermente migliori dei black ice, e anche come progettazione avevano alcune accortezze non presenti nei black ice.
aleraimondi
02-04-2005, 15:25
mah.... io dico che l'extreme 3 della black ice ora è il meglio che c'è in giro, ma non ho le controprove, è una sensazione:D
Come rifiniture come i Black Ice non ce ne sono. Te lo dico perché ho visto Black Ice, Liquid Freezer, V3 e V2.
Io ho un Liquid Freezer e mi sto trovando veramente bene. Il Black Ice III Pro non lo conosco, ti dico solo che ti consiglio di andare su uno con uno spesso di almeno di 4cm perché vuol dire tanto!
comodino
02-04-2005, 17:09
quoto in pieno Bones......: i liquidfreezer triventola sono un altro pianeta, gli Extreme III sono rifinitissimi (ma chissenefrega), ed in genere moooolto meglio uno spessore di 4cm.
il black ice pro II dissipa meno dell'extreme I......
anche gli HTF-3 non sono affatto male....peccato si trovino solo in germania (link in pvt se vuoi)
ClaudioTurbo
02-04-2005, 17:35
Raga oggi mi si e crepata un pezzo della pompa!! :cry:
Cioè ha il raccordo in uscita, forse ho stretto troppo cmq mi si e fatto una piccola crepatura da 2 mm e io senza pensarci due volte ho messo l'attack... ora un mio amico mi ha detto che può reagire contro qualcosa che dite? e vero?
Nn devo cmbiare la pompa? :cry:
http://img202.exs.cx/img202/5809/dscf23276vv.th.jpg (http://img202.exs.cx/my.php?loc=img202&image=dscf23276vv.jpg)
http://img202.exs.cx/img202/9365/dscf23281wx.th.jpg (http://img202.exs.cx/my.php?loc=img202&image=dscf23281wx.jpg)
Fra_cool
02-04-2005, 17:44
Originariamente inviato da bones
...ho visto Black Ice, Liquid Freezer, V3 e V2.
Ecco, proprio una persona con la tua esperienza cercavo ! :ave:
Come rifiniture come i Black Ice non ce ne sono.
Confermi la mia impressione allora :mano:
...ti dico solo che ti consiglio di andare su uno con uno spesso di almeno di 4cm perché vuol dire tanto!
Allora eXtreme!
@ comodino:
Ho visto gli HTF (watercool, giusto?), ma a differenza degli altri non sono a celle piatte ma a tubi, quindi offrono una resistenza maggiore all'acqua, IMHO ;).
Il sito in cruccolandia che intendi è il "re dei case"? ;)
Se è un altro, pvt-izzami!
Proprio lì avevo trovato l'eXtreme, ma l'hanno finito il giorno dopo... :muro:
@ tutti: che celerità ràga, sono sbalordito! TNX
Fra_cool
02-04-2005, 17:51
Originariamente inviato da ClaudioTurbo
Raga oggi mi si e crepata un pezzo della pompa!! :cry:
Cioè ha il raccordo in uscita, forse ho stretto troppo cmq mi si e fatto una piccola crepatura da 2 mm e io senza pensarci due volte ho messo l'attack... ora un mio amico mi ha detto che può reagire contro qualcosa che dite? e vero?
Nn devo cmbiare la pompa? :cry:
IMHO l'attack non è la soluzione migliore perchè è molto più rigido della plastica e con qualche piccola flessione può saltare via...
Se la pompa lavora immersa (come sembra) puoi fascettare la zona in modo che la cricca non si allarghi e eventualmente tappi la falla con silicone sigillante o guarnizione liquida.
Se la tieni esterna, il cambio è la soluzione più sicura ;)
ClaudioTurbo
02-04-2005, 17:54
no e immersa la pompa... Ora l'unico problema e che faccia reazzione con qualche cosa... Ora spalmo un pò di silicone sull'attack e su tutta la crepatura...
comodino
02-04-2005, 18:07
Originariamente inviato da Fra_cool
Ecco, proprio una persona con la tua esperienza cercavo ! :ave:
Confermi la mia impressione allora :mano:
Allora eXtreme!
@ comodino:
Ho visto gli HTF (watercool, giusto?), ma a differenza degli altri non sono a celle piatte ma a tubi, quindi offrono una resistenza maggiore all'acqua, IMHO ;).
Il sito in cruccolandia che intendi è il "re dei case"? ;)
Se è un altro, pvt-izzami!
Proprio lì avevo trovato l'eXtreme, ma l'hanno finito il giorno dopo... :muro:
@ tutti: che celerità ràga, sono sbalordito! TNX
pvt pieni ;)
mando email
Stivmaister
02-04-2005, 19:03
Originariamente inviato da ClaudioTurbo
http://img202.exs.cx/img202/5809/dscf23276vv.th.jpg (http://img202.exs.cx/my.php?loc=img202&image=dscf23276vv.jpg)
http://img202.exs.cx/img202/9365/dscf23281wx.th.jpg (http://img202.exs.cx/my.php?loc=img202&image=dscf23281wx.jpg)
Sbaglio o sulle pompe c'è un po' di calcare? :D
Che roba è quel residuo bianco?
aleraimondi
02-04-2005, 19:09
Originariamente inviato da Stivmaister
Sbaglio o sulle pompe c'è un po' di calcare? :D
Che roba è quel residuo bianco?
si appunto, paura!:eek:
per me se lavora immersa siliconi un po e non hai problemi. se è una idra da come mi sembra.... mi si è appena rotta la sorella minore:cry:
comodino
02-04-2005, 19:44
no la sua non è una idra.....
non ricordo la marca, ma è una pompa da acquario che ha trovato in cantina...
anche io gli ho fatto notare il calcare, pare sia uscito dal raddy preso usato :eek:
strano perchè io dalla persona che gli ha venduto il rad ho preso un huricane k10 ed era pulitissimo.
ClaudioTurbo
02-04-2005, 21:49
No no nn e calcare, perche come ti avevo detto davide ho provato a cambiare acqua e nn e + uscito nulla...
Sicuramente erano i tubi con un pò di polvere dentro bho perche i raccordi del rad nn hanno il calcare attaccato...poi la digitale drammatizza tutto :D infatti c'è + calcare dalla foto che dalla realtà :D
ClaudioTurbo
02-04-2005, 21:50
ah raga nn c'è differenza se uno silicone bianco o nero o trasparente vero?
ClaudioTurbo
02-04-2005, 22:00
Cmq se e davvero calcare cosa devo usare? comodino mi ha detto viakal ma a dir la verità ho paura a rimanere resitui e f@ttere un rad nuovissimo...
Cmq credo che e un pò di polvere nn saprei cmq dentro il rad c'era ancora un pò di acqua...
comodino
03-04-2005, 01:23
Claudio...se leggi la guida di kime in prima pagina vedrai che il viakal diluito in acqua è la soluzione ottimale per la manutenzione...:D
aleraimondi
03-04-2005, 13:19
diluisci un po di viakal e mettilo nel rad, lasci agire per 15minuti e poi risciacqui abbondantemente con acqua. ripeto, abbondantemente:)
ClaudioTurbo
03-04-2005, 14:00
sempre con acqua distillata?
comodino
03-04-2005, 14:04
beh....se risciacqui con acqua di rubinetto poi il calcare si riforma....
Originariamente inviato da ClaudioTurbo
ah raga nn c'è differenza se uno silicone bianco o nero o trasparente vero?
No, non c'è nessuna differenza.
Per quanto riguarda il discorso della pulizia del radiatore fai esattamente come ti è stato consigliato.
Attualmente sto studiando i sistemi di saldatura all'interno dei radiatori. Sembra che un tipo di saldatura rilasci una polvere bianca. A me è successo esattamente con il Liquid Freezer appena montato: alla fine non mi sembrava più di avere acqua all'interno del circuito ma latte. All'inizio pensavo si trattasse di calcare, poi ho controllato meglio e non lo era. Avevo usato dei raccordi a 90° in plastica nera. Li ho lasciati 3 giorni a mollo dentro il viakal: se si trattava di calcare lo avrebbe sicuramente portato via, invece i raccordi sono rimasti tali e quali. Sto sentendo anche altri ragazzi e anche a loro è successa la stessa identica cosa. Aspetto di arrivare a delle certezze ma se così fosse poi glielo faccio aggiungere a 85kimeruccio nella guida, per ora l'unico consiglio che mi sento di dare è lavare accuratamente qualsiasi radiatore prima di metterlo nel proprio circuito.
ClaudioTurbo
03-04-2005, 15:56
ma la cosa e strana perche ho avviato la pompa e nel raccordo di entrata e uscita tutta sta schifezza.. pero ho cambiato acqua e + nulla nn usciva + niente...
85kimeruccio
03-04-2005, 16:23
siccome è un periodo di merda.. non seguo molto il forum.. xcio le cose che volete dirmi riguardo alla guida mandatemele via mail che sono sicuro che lì restano.. e non mi passano di mente..
se no ricordatevelo voi e chiedetemelo piu avanti..
scusatemi per il disagio
Originariamente inviato da Crimson
Edit: ecco le foto dei radiatori...
http://img107.exs.cx/img107/1668/imag00017lh.jpg
http://img107.exs.cx/img107/1861/imag00025we.jpg
http://img107.exs.cx/img107/1772/imag00037ij.jpg
http://img107.exs.cx/img107/1345/imag00044eh.jpg
Dilemma...
Al momento ho questo radiatore...
Ho trovato (e preso) regalato da un amico un radiatore che sembrerebbe a "celle piatte" (credo si chiamino così, non è come questo me è tipo quelli che vendono da PCT a liveelo di "struttura") preso da una Aprilia Peagaso 150 mi sembra...
E' da pulire (fuori e dentro), raccordare e sistemare...
Dite che vale la pena a livello di prestazione passare dal radiatore che ho giù (quello delle foto) a questo nuovo?
Grossomodo dovrebbe esser un 120-140x250x35-40 come dimensioni, nero e appunto a celle piatte...
Cosa mi dite?
Dovrebbe strazzare meno di questo che ho montato su...
E come "potere dissipativo"?
Saluti
Crim
comodino
03-04-2005, 17:31
Originariamente inviato da Crimson
Dilemma...
Al momento ho questo radiatore...
Ho trovato (e preso) regalato da un amico un radiatore che sembrerebbe a "celle piatte" (credo si chiamino così, non è come questo me è tipo quelli che vendono da PCT a liveelo di "struttura") preso da una Aprilia Peagaso 150 mi sembra...
E' da pulire (fuori e dentro), raccordare e sistemare...
Dite che vale la pena a livello di prestazione passare dal radiatore che ho giù (quello delle foto) a questo nuovo?
Grossomodo dovrebbe esser un 120-140x250x35-40 come dimensioni, nero e appunto a celle piatte...
Cosa mi dite?
Dovrebbe strazzare meno di questo che ho montato su...
E come "potere dissipativo"?
Saluti
Crim
foto del raddy dell'aprilia??
Stivmaister
03-04-2005, 18:42
Originariamente inviato da Crimson
Dilemma...
Al momento ho questo radiatore...
Ho trovato (e preso) regalato da un amico un radiatore che sembrerebbe a "celle piatte" (credo si chiamino così, non è come questo me è tipo quelli che vendono da PCT a liveelo di "struttura") preso da una Aprilia Peagaso 150 mi sembra...
E' da pulire (fuori e dentro), raccordare e sistemare...
Dite che vale la pena a livello di prestazione passare dal radiatore che ho giù (quello delle foto) a questo nuovo?
Grossomodo dovrebbe esser un 120-140x250x35-40 come dimensioni, nero e appunto a celle piatte...
Cosa mi dite?
Dovrebbe strazzare meno di questo che ho montato su...
E come "potere dissipativo"?
Saluti
Crim
Sikuramente un raddy a celle piatte è sikuramente meglio di uno a canaline!!! ;)
Se riesci a rakkordarlo e sistemarlo x bene dovrebbe essere ottimo come raddy!!!
ClaudioTurbo
04-04-2005, 17:16
Raga era un pò di calcare dentro!! Pulito come mi avete detto ed ora e tutto ok!! grazie mille
Digitale 1
Crimson 3
Vittoria schiacciante...
Ecco un tot di foto ;)
Case:
http://xs23.xs.to/pics/05141/front-fine.JPG
http://xs23.xs.to/pics/05141/lato1.JPG
http://xs23.xs.to/pics/05141/lato2.JPG
http://xs23.xs.to/pics/05141/lato3.JPG
Crimson OTES Mosfet (in fase di lavorazione, non arrivano le ventole...)
http://xs23.xs.to/pics/05141/CrimOTES1.JPG
Ed ecco invece la staffa "home-made" per socket 939 da usare con il K10
http://xs23.xs.to/pics/05141/Staffa.JPG
La "base" è in acciaio inox, da 3mm, da metter dietro alla sk madre, con le viti incollate (Loctite da filetti) in modo che avvitando i dadi non si muovano e che dietro la base sia piatta e non abbia le cappelle delle viti sporgenti.
La staffa vera è propria è in alluminio, con viti in inox M4.
Ora vorrei mettere del neoprende da 3 o 5 mm tra la sk madre e la base in acciaio, incollando il neoprene alla base.
E a breve il radiatore dell'aprilia...
Saluti
Crim
maurischio
04-04-2005, 19:35
stò costruendo la mia prima vaschetta........... OH MY GOD!!! :eek:
appena finita posto le foto (domani per la precisione)
comodino
04-04-2005, 19:45
complimenti per la staffa, crimson...davvero ben congegnata.
non ho però ben capito l'utilità di quel pomello bianco sul raccordo dopo la T...
Originariamente inviato da comodino
complimenti per la staffa, crimson...davvero ben congegnata.
non ho però ben capito l'utilità di quel pomello bianco...
E' un tappo....
Mi serviva un raccodo a 90°, non lo travavo e allora ho preso un sdoppio a T che avevo in casa, e l'ho chiuso con un tappo da vino (pulito ovviamente) e bloccato con una fascetta in inox ;)
Sono molto soddisfatto della staffa anche io...
Anche perchè così distribuisco meglio le forze, e rischio meno di rovinare la mobo, o cmq la forza non è applicata solo sui due fori della mobo ;)
Per il resto notate il tappo arancione della vaschetta (quello che fa uscire l'aria ma non l'H2O, sopra c'è scritto "oil"...).
E il radiatore come è messo :D :D
Saluti
Crim
aleraimondi
04-04-2005, 19:53
mi raccomando crim, assicurati di aver fatto uscire tutte le bolle dal rad in quella posizione. la vaschetta mi piace molto;)
comodino
04-04-2005, 19:53
notato il tappo:cool:
però, scusa, con il raddy così....devi tenere il case sempre aperto.
come ti regoli per la polvere??
altra cosa: ci illustri il sistema di aggancio del raddy al case??:sofico:
Semplicemente la polvere al momento non c'è ;)
E ogni tanto dò una passata col Phon ;)
Per le bolle: quando ho riempito l'impianto ho inclinato il case in modo che il rad fosse ruotato di 90° e l'H2O entrasse dal basso e uscisse verso l'alto ;)
Una volta riempito tutto ho chiuso la vaschetta ;)
Se l'aria non c'è non può entrare ;)
Crim
comodino
04-04-2005, 20:03
Originariamente inviato da comodino
altra cosa: ci illustri il sistema di aggancio del raddy al case??:sofico:
ho editato mentre postavi...forse non hai visto :D
Stivmaister
05-04-2005, 09:05
Originariamente inviato da ClaudioTurbo
Raga era un pò di calcare dentro!! Pulito come mi avete detto ed ora e tutto ok!! grazie mille
Ottimo!!! ;)
Stivmaister
05-04-2005, 09:10
Originariamente inviato da Crimson
Semplicemente la polvere al momento non c'è ;)
E ogni tanto dò una passata col Phon ;)
Per le bolle: quando ho riempito l'impianto ho inclinato il case in modo che il rad fosse ruotato di 90° e l'H2O entrasse dal basso e uscisse verso l'alto ;)
Una volta riempito tutto ho chiuso la vaschetta ;)
Se l'aria non c'è non può entrare ;)
Crim
Ottimo lavoro Crim!!! ;)
Soprattutto la staffa!!!
Secondome puoi fare anche a meno del neoprene dietro il socket, sulla parte posteriore della mobo, tanto non penso che avrai problemi di condensa!!!
O magari lo metti x le vibrazioni?
satoshi2005
05-04-2005, 09:51
Accidenti!! Ottima guida!! Complimenti!! Leggendo una guida così non può non venirti voglia di comprare un raffreddamento liquido..!
Infatti.. ho deciso di comprarlo.. ho fatto la mia lista della spesa.. per favore mi dite se va bene e se manca qualcosa? Voglio fare un sistema in parallelo, con un wb sulla cpu e basta (per il momento...)
Ecco qua la lista:
1x Pompa: New Jet 1700 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=718) - 35.50€
1x WaterBlock: Ybris K10 Hurican Full Copper (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=730) - 47.90€
1x Radiatore: Black ice pro 2 raccordi rapidi 10 mm (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=815) - 58.00€
2x Ventole: TOP MOTOR HIGH 120X120x25 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=141) (da downvoltare) - 19.80€
4x Tubo: Tubo Cristal mm 12x17 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=414) (scorta..) - 5.60€
2x Fascette: Fascetta di plastica x 10 pz Verdi (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=756) - 1.00€
1x Pasta Termica: Artic Silver 5 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=492) - 7.20€
1x Neoprene: Neoprene a celle chiuse 150x150x3 adesivo (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=650) - 3.50€
1x Raccordo Y: Raccordo Y rapido 10 mm (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75&products_id=664) - 7.75€
Non sono riuscito a trovare la vaschetta... inoltre il raccordo Y ho letto sulla guida che l'entrata deve essere piu larga dell'uscita.. non ne ho trovati così..!
Attendo risposte.. Grazie mille!
ciao
comodino
05-04-2005, 10:12
suppongo dai pezzi che tu abbia fatto la "lista" da pct...
guarda che le vaschette le hanno, si chiamano "Crystal trap". ;)
la raccorderia è difficile trovarla in giro, ma se passi da un negozio di idraulica ben fornito qualcosa dovresti trovare.
il neoprene perchè l'hai preso?? per le vibrazioni della pompa?
ultima cosa......per il raccordo a Y, ti sei assicurato che avesse già i pezzi di rislan portatubo? altrimenti alla lista devi aggiungere o un tubo rislan o dei raccordi di connesione...per il resto va bene tutto. forse la nj1700 è addirittura esagerata per un sistema solo wbcpu.
io però ti dico la mia: a meno che tu non abbia intenzione di upgradare con altri wb il sistema, una soluzione in parallelo con rad e cpu non è così performante....sarebbe meglio fare una serie cpu-rad-vasca, così eviti le perdite di portata dovute alla Y e ai due circuiti distinti (ricordati che l'acqua se ha una possibilità di scelta passa sempre da dove c'è meno resistenza).
satoshi2005
05-04-2005, 10:23
Originariamente inviato da comodino
suppongo dai pezzi che tu abbia fatto la "lista" da pct...
guarda che le vaschette le hanno, si chiamano "Crystal trap". ;)
la raccorderia è difficile trovarla in giro, ma se passi da un negozio di idraulica ben fornito qualcosa dovresti trovare.
il neoprene perchè l'hai preso?? per le vibrazioni della pompa?
ultima cosa......per il raccordo a Y, ti sei assicurato che avesse già i pezzi di rislan portatubo? altrimenti alla lista devi aggiungere o un tubo rislan o dei raccordi di connesione...per il resto va bene tutto. forse la nj1700 è addirittura esagerata per un sistema solo wbcpu.
io però ti dico la mia: a meno che tu non abbia intenzione di upgradare con altri wb il sistema, una soluzione in parallelo con rad e cpu non è così performante....sarebbe meglio fare una serie cpu-rad-vasca, così eviti le perdite di portata dovute alla Y e ai due circuiti distinti (ricordati che l'acqua se ha una possibilità di scelta passa sempre da dove c'è meno resistenza).
Grazie mille per la risposta! Innanzi tutto.. sono un po' idiota e non avevo visto le vaschette ^^ Questa va bene? Crystal trap Deluxe (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=648)
Cos'è il pct?
La pompa l'ho presa un po' potente in modo che se un giorno vorrò mettere più wb (quasi sicuro) lo potrò fare! È un problema una pompa così potente per un WB unico? Il neoprene l'ho preso per le vibrazioni
Allora il sistema per il momento lo faccio in serie, non mi serve il raccordo a Y!
Ma per collegare la pompa, il radiatore, il WB e la vaschetta ai tubi come faccio? sono già inclusi i "cosi" che entrano nel tubi che vengono poi stretti con le fascette? (scusate.. non so spiegare bene ^^)
Per affrancare il WB alla motherboard, è già tutto incluso?
Grazie mille! Ciao
comodino
05-04-2005, 10:40
ehm....pct non è una cosa, è un negozio!!
per la precisione, quello dove tu hai fatto la lista :p
anzi, in realtà il negozio ha un altro nome, ma i pezzi sono made by pct (PCTuner ;) )
capisco il tuo ragionamento per la pompa...ed è corretto. solo che tutto quel bendidiio di pompa per un circuito così breve rischi di sforzarla troppo. non saprei, valuta tu: se hai intenzione a breve di aggiungere un altro wb non ci sono problemi, altrimenti magari cerca una pompa meno potente, anche usata, giusto per cominciare, e poi fai l'upgrade.
ehehe i "cosi", come li chiami tu, sono i raccordi. sul wb, sul rad e sulla vaschetta sono inclusi, sulla pompa no.
per la pompa devi prendere gli adattatori 3/4-1/2 appositi che sono in vendita sul sito sotto la sezione "raccordi", ai quali andrà avvitato il raccordo giusto (T, T laterale, Y, semplice portagomma). i portagomma sono già predisposti per accogliere il tubo,quelli pneumatici invece devono essere muniti di raccordo di connessione (a parte) o di rislan (a parte).
il raccordo a Y integrato non so se abbia già i pezzi di rislan....chiedi al negozio.
quella per "affrancare" il wb alla mobo si chiama staffa, e devi acquistarla a parte. ;)
*edit*
sì la crystal trap deluxe va benissimo. valuta se non ti sia più comodo il modello con i raccordi ad angolo....
Stivmaister
05-04-2005, 11:07
Originariamente inviato da satoshi2005
Accidenti!! Ottima guida!! Complimenti!! Leggendo una guida così non può non venirti voglia di comprare un raffreddamento liquido..!
Infatti.. ho deciso di comprarlo.. ho fatto la mia lista della spesa.. per favore mi dite se va bene e se manca qualcosa? Voglio fare un sistema in parallelo, con un wb sulla cpu e basta (per il momento...)
Ecco qua la lista:
1x Pompa: New Jet 1700 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=718) - 35.50€
1x WaterBlock: Ybris K10 Hurican Full Copper (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=730) - 47.90€
1x Radiatore: Black ice pro 2 raccordi rapidi 10 mm (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=815) - 58.00€
2x Ventole: TOP MOTOR HIGH 120X120x25 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=141) (da downvoltare) - 19.80€
4x Tubo: Tubo Cristal mm 12x17 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=414) (scorta..) - 5.60€
2x Fascette: Fascetta di plastica x 10 pz Verdi (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=756) - 1.00€
1x Pasta Termica: Artic Silver 5 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=492) - 7.20€
1x Neoprene: Neoprene a celle chiuse 150x150x3 adesivo (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=650) - 3.50€
1x Raccordo Y: Raccordo Y rapido 10 mm (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75&products_id=664) - 7.75€
Non sono riuscito a trovare la vaschetta... inoltre il raccordo Y ho letto sulla guida che l'entrata deve essere piu larga dell'uscita.. non ne ho trovati così..!
Attendo risposte.. Grazie mille!
ciao
Ciao!!! ;)
Noto che nella lista manka la staffa x attakkare il WB alla mobo!!!
Di staffe ce ne sono molte, cioè una x ogni socket, quindi scegli quella che ti okkorre!!! :)
x il resto va tutto bene!!!
Non prender il WB "full copper"...
Costa di più, in termini di prestazioni NON CAMBIA NULLA; in quanto nei K10 il calore viene smaltito velocemente e non accumulato nel rame (come succedeva nei WB "a buffer").
Secondo me ti conviene optare per il Plexy, che costa anche meno ed è MOLTO più leggero di quello in rame ;)
Saluti
Crim
P.S: se trovi i raccordi e i tubi in un buon rengozo di idraulica vedrai che risparmierai di sicuro qualcosa ,)
A presto le foto che mi avete chiesto ;) ora son di corsa..
Originariamente inviato da Stivmaister
Ottimo lavoro Crim!!! ;)
Soprattutto la staffa!!!
Secondome puoi fare anche a meno del neoprene dietro il socket, sulla parte posteriore della mobo, tanto non penso che avrai problemi di condensa!!!
O magari lo metti x le vibrazioni?
Il neo-prene volevo metterlo un po' per le vibrazioni, in vista magari di un futuro passaggio a T-Rex o simili e per non far battare acciaio contro PCB, visto che quest'ultimo è più "Morbido" non vorrei si rovini battendo contro il metallo, tutto quà...
Ecco un paio di foto (ma le avevo già messe ;) ) di come il raddy è fissato: sono due barrette di metallo (prese dal ferrmaenta) 4 viti M4 con dadi e rondelle, e ho usato in un punto la vite che tiene l'alimentatore attaccato al case, e nell'altro la vite che tiene bloccato il pannello nero superiore del case alla struttura del case stesso... :)
http://img64.exs.cx/img64/4280/raddy1xm.jpg
Che ne dite?
Crim
maurischio
05-04-2005, 12:18
file not found :cry:
cmq ho finito l'assemblaggio della vaschetta, se si secca il silicone stasera la provo, eccone una foto
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0024.jpg
comodino
05-04-2005, 12:21
@crimson
ottimo lavoro!! ;)
@maurischio
è una mia impressione o quei raccordi sono un po' stretti?? :what:
Originariamente inviato da maurischio
file not found :cry:
cmq ho finito l'assemblaggio della vaschetta, se si secca il silicone stasera la provo, eccone una foto
Carina :) :)
Però i raccordi mi sembranopiccoli...
Che diametro interno sono?
Ovviamente sopra c'è un tappo o qualcosa di simile?
Come mai 4 raccordi?
2 uscite e 2 ingressi?
Come li hai "sigillati" i raccordi?
O-ring, Loctite sigillante, silicone...
Saluti
Crim
Ora il mio file è ok ;)
Stivmaister
05-04-2005, 12:23
Originariamente inviato da Crimson
Il neo-prene volevo metterlo un po' per le vibrazioni, in vista magari di un futuro passaggio a T-Rex o simili e per non far battare acciaio contro PCB, visto che quest'ultimo è più "Morbido" non vorrei si rovini battendo contro il metallo, tutto quà...
Ecco un paio di foto (ma le avevo già messe ;) ) di come il raddy è fissato: sono due barrette di metallo (prese dal ferrmaenta) 4 viti M4 con dadi e rondelle, e ho usato in un punto la vite che tiene l'alimentatore attaccato al case, e nell'altro la vite che tiene bloccato il pannello nero superiore del case alla struttura del case stesso... :)
http://xs23.xs.to/pics/05142/case_raddy.JPG
Che ne dite?
Crim
Bravo!!! ;)
Non ci avevo pensato al momento!!! ;)
Okkio anche a non usare rondelle ion acciaio x la staffetta xchè io con quelle ho rotto un pikkolissimo componente della mobo schiacciandolo con la rondella!!! :muro:
x fortuna che ci sono gli RMA!!! :D
Cmq ottimo lavoro Crim!!!
Stivmaister
05-04-2005, 12:25
Originariamente inviato da comodino
@maurischio
è una mia impressione o quei raccordi sono un po' stretti?? :what:
Esatto!!! :D
I rakkordi sono strettissimi!!! :eek:
Avrai portate molto basse con quel diametro!!!
A parte quello la vasketta sembra ottima!!! ;)
satoshi2005
05-04-2005, 12:26
Ok.. allora ecco la nuova lista!
VORREI CHE CON QUESTI PEZZI, POSSA MONTARE TRANQUILLAMENTE TUTTO IL KIT DI RAFFREDDAMENTO, SENZA AVER BISOGNO DI NIENT'ALTRO! Quindi se manca qualcosa.. per favore, ditelo!
1x Pasta termoconduttiva: Artic Silver 5 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=492) - 7.20€
2x Fascette: Fascetta di plastica x 10 pz Verdi (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=756) - 1.00€
1x Vaschetta: Crystal trap Deluxe (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=648) - 53.90€
4x Tubi: Tubo Cristal mm 12x17 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=414) - 5.60€
2x Ventole: TOP MOTOR HIGH 120X120x25 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=141) - 19.80€
1x Radiatore: Black ice Extreme (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=388) - 59.90€
1x WaterCooler: Ybris K10 Hurican blue UV (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=76&products_id=692) - 44.90€
1x Pompa: Pompa New Jet 1200 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=639) - 24.90€
1x Neoprene: Neoprene a celle chiuse 150x150x3 adesivo (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=650) - 3.50€
1x Staffa: Staffa SP4 Steel[/b] (]Raccordo portagomma 1/2 " 12 mm (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=770) - 3.60€
2x Dadi: Dado 1/2" (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=679) - 2.10€
2x Raccordi: Increaser Nj 1200 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=818) - 3.90€
Ecco qua.. attendo commenti/consigli!
GRAZIE MILLE!!!
ciao
Originariamente inviato da Stivmaister
Bravo!!! ;)
Non ci avevo pensato al momento!!! ;)
Okkio anche a non usare rondelle ion acciaio x la staffetta xchè io con quelle ho rotto un pikkolissimo componente della mobo schiacciandolo con la rondella!!! :muro:
x fortuna che ci sono gli RMA!!! :D
Cmq ottimo lavoro Crim!!!
Purtroppo ho solo quelle :(
Quindi pensavo o di metter due molle (che fa anche un po' figo secondome ;) )oppure faccio delle rondelle in plasticard da metter tra la mobo e i dadi in acciaio...
Ora vedo :)
Grazie ancora ;)
Crim
Crimson... quei due alimentatori danno davvero un'immagine molto professional a tutto !
Anche il resto è veramente assemblato bene.... Complimenti davvero ! :)
Azz.... Ma quella crystal trap costa un botto ! :eek:
Originariamente inviato da Bl@st
Crimson... quei due alimentatori danno davvero un'immagine molto professional a tutto !
Anche il resto è veramente assemblato bene.... Complimenti davvero ! :)
Azz.... Ma quella crystal trap costa un botto ! :eek:
Vero?
A me danno impressione di "potenza"...... :D :D :D
Forse non si nota bene, ma sono collegati l'uno all'altro con un cavo di alimentazione che li mette in parallelo, in modo tale da avere un solo cavo che dalla 220 va al PC... ;)
E poi ho il trasformatore nero del monitor ;)
Ora vorrei mettere o un cavo USB che si illumina blu, oppure uno tutto nero...
Quello li bianco stona proprio...
E pensavo anchedi verniciare "viola metallizato" (per far pandan con il Crimson OTES e il convogliatore) l'adattatore USB/PS2 del mouse...
Crim
maurischio
05-04-2005, 12:53
si, in effetti sono molto piccoli come raccordi, ma è una vasca estremamente provvisoria, l'ho costruita per testare delle tecniche costruttive, oltre che avere una vasca rdi riserva in caso di necessità.
ora ho una dual gioma e voglio recuperare i raccordi giusti da quella , che sono anche + belli esteticamente, per costruirne un'altra definitiva, dato che nella costruzione di questa sono andato un pò a "caso".
i raccordi hanno un diametro interno da 7mm, 1 in meno degli altri che ho sulla vaschetta, ho usato del silicone per sigillare il tutto, anche gli innesti del tubo in plexy sono incavati nella base per circa 2 mm e inondato di silicone anche li.
il tappo, se così si può devinire è un dado a 12mm con rondellona e O-R, avvitato sul coperchio della vasca.
Fra_cool
05-04-2005, 12:58
Originariamente inviato da satoshi2005
Ok.. allora ecco la nuova lista!
...
ciao
Beh, non ho ben chiaro per cosa ti servano i dadi, ma per il resto credo ti manchi solo.... L'ACQUA ;)
(poi un additivo o amuchina o altro è una scelta personale)
Ciao, Frà!
Stivmaister
05-04-2005, 13:26
Originariamente inviato da Fra_cool
Beh, non ho ben chiaro per cosa ti servano i dadi, ma per il resto credo ti manchi solo.... L'ACQUA ;)
(poi un additivo o amuchina o altro è una scelta personale)
Ciao, Frà!
Quoto il tutto!!! ;)
Io ti consiglio di evitare quasi tutti gli additivi antialghe xchè sono cazzate e lasciano residui nell'impianto!!!
Meglio amuchina o alcool!!!
comodino
05-04-2005, 13:27
i dadi servono per avvitare meglio i raccordi sulla pompa ;)
Stivmaister
05-04-2005, 13:29
Originariamente inviato da Crimson
Digitale 1
Crimson 3
Vittoria schiacciante...
Ecco un tot di foto ;)
Case:
http://xs23.xs.to/pics/05141/front-fine.JPG
http://xs23.xs.to/pics/05141/lato1.JPG
http://xs23.xs.to/pics/05141/lato2.JPG
http://xs23.xs.to/pics/05141/lato3.JPG
Crimson OTES Mosfet (in fase di lavorazione, non arrivano le ventole...)
http://xs23.xs.to/pics/05141/CrimOTES1.JPG
Ed ecco invece la staffa "home-made" per socket 939 da usare con il K10
http://xs23.xs.to/pics/05141/Staffa.JPG
La "base" è in acciaio inox, da 3mm, da metter dietro alla sk madre, con le viti incollate (Loctite da filetti) in modo che avvitando i dadi non si muovano e che dietro la base sia piatta e non abbia le cappelle delle viti sporgenti.
La staffa vera è propria è in alluminio, con viti in inox M4.
Ora vorrei mettere del neoprende da 3 o 5 mm tra la sk madre e la base in acciaio, incollando il neoprene alla base.
E a breve il radiatore dell'aprilia...
Saluti
Crim
Come mai non riesco a vedere le immagini?
Sono solo io oppure capita anche a voi?
Sarà forse il firewall del server della scuola che rompe i maroni!!! :muro:
Vorrà dire che me le gusterò a casa!!! :D
satoshi2005
05-04-2005, 13:29
bene bene! Allora appena prendo paga comando ^^
Grazie a tutti!
Ancora complimenti per la guida... è stato un grossissimo aiuto!
ciao
Stivmaister
05-04-2005, 13:30
Originariamente inviato da satoshi2005
bene bene! Allora appena prendo paga comando ^^
Grazie a tutti!
Ancora complimenti per la guida... è stato un grossissimo aiuto!
ciao
Sempre a disposizione!!! ;)
Se dovessi avere problemi anche durante l'assemblaggio chiedi pure!!!
aleraimondi
05-04-2005, 15:09
Originariamente inviato da satoshi2005
bene bene! Allora appena prendo paga comando ^^
Grazie a tutti!
Ancora complimenti per la guida... è stato un grossissimo aiuto!
ciao
ma che te ne fai del neoprene? per ammortizzare? non hai mica una tec, non ci sarà condensa:confused:
aleraimondi
05-04-2005, 15:10
maurischio, bella la vaschetta, mi piace parecchio;) occhio al diametro dei raccordi come ti hanno detto gli altri;)
Stivmaister
05-04-2005, 15:21
Originariamente inviato da aleraimondi
ma che te ne fai del neoprene? per ammortizzare? non hai mica una tec, non ci sarà condensa:confused:
Seve sempre un po' di neoprene sotto la pompa x evitare qualsiasi tipo di vibrazioni!!! ;)
P.S.: Era proprio il firewall della scuola che non mi faceva vedere le foto!!! 'tacci sua!!! :muro:
aleraimondi
05-04-2005, 16:00
ah beh certo, immaginavo che fosse per quello, solo che avevo letto 150*150 e credevo fosse in centimetri:asd: ed ero dubbioso se doveva evitare le vibrazioni per tutta casa:D
Stivmaister
05-04-2005, 18:35
Originariamente inviato da aleraimondi
ah beh certo, immaginavo che fosse per quello, solo che avevo letto 150*150 e credevo fosse in centimetri:asd: ed ero dubbioso se doveva evitare le vibrazioni per tutta casa:D
:sbonk:
maurischio
06-04-2005, 08:34
ho testato la vaschetta ed è risultata ottima, ha solo qualche difettuccio sul posizionamento dei raccordi in alto, cmq ora ne costruisco un'altra modificata per eliminare tutti i problemi riscontrati su questa, che si rivela pure un'ottima vaschetta.
per quanto riguarda i raccordi ho verificato che tra i 10 mm del tubo e i 5 dei raccordi non cambia assolutamente nulla in termini di portata.
- ho collegato una pompa ad un tubo e messo l'uscita del tubo dentro un contenitore da 2 litri vuoto. a riempire il contenitore da 2 litri ha impiegato circa 22 secondi.
- successivamente ho collegato l'uscita pompa alla vaschetta (raccordo in alto), e la sua uscita (ultimo raccordo in basso) allo stesso contenitore da 2 litri. inizialmente ho tappato l'uscita della vaschetta, tolto il tappo e riempito Fino a che il livello dell'acqua non superava in altezza il raccordo d'ingresso. ho rimesso il tappo e lasciato libera l'uscita. la pressione venutasi a formare all'inteno della vaschetta teneva il sistema in perfetto equilibrio e dall'uscita non usciva nemmeno una goccia d'acqua.
a questo punto ho acceso la pompa e il tempo che è servito per riempire la vaschetta da 2 litri è stato ancora di 22secondi.
ora apro un'altro topic nella sezione modding, una piccola guida su come costruire una vaschetta come quella che ho fatto, dato che devo farne un'altra definitiva.
Stivmaister
06-04-2005, 10:18
Originariamente inviato da maurischio
ho testato la vaschetta ed è risultata ottima, ha solo qualche difettuccio sul posizionamento dei raccordi in alto, cmq ora ne costruisco un'altra modificata per eliminare tutti i problemi riscontrati su questa, che si rivela pure un'ottima vaschetta.
per quanto riguarda i raccordi ho verificato che tra i 10 mm del tubo e i 5 dei raccordi non cambia assolutamente nulla in termini di portata.
- ho collegato una pompa ad un tubo e messo l'uscita del tubo dentro un contenitore da 2 litri vuoto. a riempire il contenitore da 2 litri ha impiegato circa 22 secondi.
- successivamente ho collegato l'uscita pompa alla vaschetta (raccordo in alto), e la sua uscita (ultimo raccordo in basso) allo stesso contenitore da 2 litri. inizialmente ho tappato l'uscita della vaschetta, tolto il tappo e riempito Fino a che il livello dell'acqua non superava in altezza il raccordo d'ingresso. ho rimesso il tappo e lasciato libera l'uscita. la pressione venutasi a formare all'inteno della vaschetta teneva il sistema in perfetto equilibrio e dall'uscita non usciva nemmeno una goccia d'acqua.
a questo punto ho acceso la pompa e il tempo che è servito per riempire la vaschetta da 2 litri è stato ancora di 22secondi.
ora apro un'altro topic nella sezione modding, una piccola guida su come costruire una vaschetta come quella che ho fatto, dato che devo farne un'altra definitiva.
Ottimo lavoro!!! ;)
aleraimondi
06-04-2005, 10:22
si tutto ok, molto bella
comodino
06-04-2005, 12:08
però mi sembra strano che una sezione minore dei raccordi non porti a cali di prestazioni...:what:
Stivmaister
06-04-2005, 12:20
Originariamente inviato da comodino
però mi sembra strano che una sezione minore dei raccordi non porti a cali di prestazioni...:what:
Era quello che pensavo pure io!!!
Magari la differenza è talmente poka......
Bo!!! :D
maurischio
06-04-2005, 13:09
a dire la verità anche io pensavo che calasse un pò la portata, è anche vero però che i raccordi sono tanto corti che non influiscono + di tanto, in ogni caso è da ricordare che il circuito era praticamente a vuoto.
aleraimondi
06-04-2005, 13:51
appunto, io cercherei di testare le portate con rad e wb, perchè magari, con la pompa non strozzata e quindi una portata alta le differenze sono poche, ma magari aumentando le strozzature le cose cambiano.
Stivmaister
06-04-2005, 14:18
Originariamente inviato da aleraimondi
appunto, io cercherei di testare le portate con rad e wb, perchè magari, con la pompa non strozzata e quindi una portata alta le differenze sono poche, ma magari aumentando le strozzature le cose cambiano.
E' vero!!!
Se riesci prova a fare delle prove, prima magari monti il solo WB e vedi che portate rilevi.....
Successivamente ci aggiungi il raddy e vedi come cambi la storia!!! ;)
Dopo di che ci posti i risultati e noi ti diamo il voto!!! :D
Originariamente inviato da Stivmaister
Quoto il tutto!!! ;)
Io ti consiglio di evitare quasi tutti gli additivi antialghe xchè sono cazzate e lasciano residui nell'impianto!!!
Meglio amuchina o alcool!!!
A me l'amuchina non l'hanno consigliata tanto...
Ma quando parlate di alcool, vi riferite esclusivamente a quello per uso alimentare oppure intendete anche lo spirito (quello rosina per intenderci...)? A me hanno detto che basta anche un pochino di quest'ultimo...
85kimeruccio
06-04-2005, 16:03
o alcool per dolci o l'isopropilico in percentuali del 3-4% massimi
amuchina 0.2-0.3%
aleraimondi
06-04-2005, 16:09
va bene anche il rosa (spirito :asd:)nelle percentuali dell'amuchina, mai avuto problemi
Stivmaister
06-04-2005, 18:27
Originariamente inviato da bones
A me l'amuchina non l'hanno consigliata tanto...
Ma quando parlate di alcool, vi riferite esclusivamente a quello per uso alimentare oppure intendete anche lo spirito (quello rosina per intenderci...)? A me hanno detto che basta anche un pochino di quest'ultimo...
L'amuchina me l'ha consigliata Alex-Ta!!!
Con questo penso di aver già detto tutto!!! :D ;)
Dipende anche molto dalla LUCE e da quanto è siglillata la vaschetta...
Io avevo usato per un mesetto una exvasca dei pesci (pulita con Svelto, Alcohol, amuchina, diluente alla nitro), quindi tutto era morot e fermo.
Dopo due settimane l'acqua era ZOZZISSIMA, perchè sopra non era sigillata ermeticamente e perchè la palla era trasparente (e quindi entrava tantissima luce).
Ora ho da una decina di giorni l'impianto integrato e i tubi sono candidi, e l'H2O pulitissima :), solo con H2O distillata e un poco d'alchol...
Ho visto inoltre che c'è l'acqua distillata/demineralizzata con anticalcare (apposita per ferri da stiro).
Come va?
Dite che è meglio della "distillata normale"?
Saluti
Crim
Stivmaister
06-04-2005, 18:47
Originariamente inviato da Crimson
Ho visto inoltre che c'è l'acqua distillata/demineralizzata con anticalcare (apposita per ferri da stiro).
Come va?
Dite che è meglio della "distillata normale"?
Saluti
Crim
Sarebbe da provare!!! :D
aleraimondi
06-04-2005, 19:34
che senso ha l'anticalcare in acqua distillata che per definizione non ha calcare? la distillata normale va bene per la questione calcare, zero problemi
comodino
06-04-2005, 22:49
l'acqua distillata al 100% non la trovi certo al supermercato.....è un prodotto più da ambienti chimici che da ambienti da casalinga :p
l'acqua che trovi al supermercato è demineralizzata ma non è h2o pura al 100%, quindi forse una piccola dose di anticalcare può renderla ancora più adatta ai ferri da striro et similia, che magari sono anche un po' sporchi da acque precedenti.....
Originariamente inviato da aleraimondi
che senso ha l'anticalcare in acqua distillata che per definizione non ha calcare? la distillata normale va bene per la questione calcare, zero problemi
Magari c'è qualche "residuo salino" nel resto dell'impianto...
O simili...
Bho.. :)
Doma metto foto del radiatore nuovo,lvato e pulito da tutto ;)
Crim
maurischio
07-04-2005, 07:10
io devo anche riverniciarlo che palle.........
prima è da scartavetrare tutto vero? dove ci sono le alette però non ho intenzione di toccarlo.........
Stivmaister
07-04-2005, 07:23
Originariamente inviato da maurischio
io devo anche riverniciarlo che palle.........
prima è da scartavetrare tutto vero? dove ci sono le alette però non ho intenzione di toccarlo.........
Certo!!!
Una pikkola grattatine con la cartavetro ci vuole sempre prima di verniciare!!!
Dove ci sono le alette guarda quello che riesci a fare, prova a piegare il foglio di carta e infilalo tra ogni aletta facendo molta attenzione a non piegarle!!! In questo modo dovresti riuscire a grattare anche loro!!! :D
Originariamente inviato da maurischio
io devo anche riverniciarlo che palle.........
prima è da scartavetrare tutto vero? dove ci sono le alette però non ho intenzione di toccarlo.........
Un pochino ti conviene carteggiarlo. Dopo ricordati comunque di dare un aggrappante per metalli.
Le alette non le toccare, sennò si spezzano se ci passi la carta vetrata ;)
Stivmaister
07-04-2005, 08:46
Originariamente inviato da bones
Un pochino ti conviene carteggiarlo. Dopo ricordati comunque di dare un aggrappante per metalli.
Le alette non le toccare, sennò si spezzano se ci passi la carta vetrata ;)
Basta stare leggeri non si spezzano!!!
Saranno mika così fragili?
Ah, poi volevo chiedere un paio di cosette...
1) Voglio mettere qualcosa sotto il blocco pompa e vaschetta (NewJet e Crystal Trapp) per attiture mOOOlto le vibrazioni. Per ora sto provando con un po' di gomma, spessa 4mm ma molto dura e non mi sembra stia facendo un buon lavoro...
C'è chi mi aveva consigliato uno strato di millebolle (quello che si usa per le spedizioni), chi strati di gommapiuma (come quello del fonoassorbente mappysil) e chi neoprene.
Voi cosa mi consigliate?
Stivmaister
07-04-2005, 08:53
Originariamente inviato da bones
C'è chi mi aveva consigliato uno strato di millebolle (quello che si usa per le spedizioni), chi strati di gommapiuma (come quello del fonoassorbente mappysil) e chi neoprene.
Voi cosa mi consigliate?
Io ti consiglio ancora le stesse cose!!! ;)
C'è chi si trova bene con il millebolle, chi con il neoprene (io :D )!!!
Devi solo provare e riprovare fino a che trovi la cosa giusta!!! ;)
Logicamente escludi fin da subito qualsisi materiale non morbido, anche se di gomma!!!
io sto usando una spugna per lavare i piatti/pavimenti...
appena le acquistinuove son disidratate, morbide, facilmente reperibili, economiche...
Insomma mi sembra che abbiano buione caratteristiche...
io mi sto strovando abbastanza bene...
ho messo un doppio strato tra pompa e case e le cose son migliorate MOLTISSIMO.
Se ne hai una in casa prova ;)
Poi ora vorrei mettere qualcos sotto il case, tipo piedini o simili morbidi, per evitare che vada in risonza anche il parquet della camera...
saluti
Crim
Stivmaister
07-04-2005, 10:03
Originariamente inviato da Crimson
Poi ora vorrei mettere qualcos sotto il case, tipo piedini o simili morbidi, per evitare che vada in risonza anche il parquet della camera...
saluti
Crim
Be, non esageriamo!!! :D
Altrimenti tra un po' dovremmo ammortizzare anche la casa!!! :sofico:
Magari metto una Delta 120x120 sotto il case, così il case mi si alza ed elimino tutti i possibili rumori! :sofico:
Dopo dovrei passare dal ferramenta... allora provo a prendere del neoprene da 10mm... oppure faccio due strati da 5mm? Non dovrebbe cambiare nulla giusto?
Stivmaister
07-04-2005, 13:06
Originariamente inviato da bones
Magari metto una Delta 120x120 sotto il case, così il case mi si alza ed elimino tutti i possibili rumori! :sofico:
Dopo dovrei passare dal ferramenta... allora provo a prendere del neoprene da 10mm... oppure faccio due strati da 5mm? Non dovrebbe cambiare nulla giusto?
In teoria no!!!
Ma se prendi quello da 1cm mi sembra + logico no? ;)
Poi dipende dallo spessore che intendi mettere sotto la pompa e la vaschetta!!! :)
Ma il neoprene si trova dal ferramenta?:confused:
Cmq io mi trovo benissimo con il neoprene,imho molto più efficace dei fogli millebolle;
con un pezzetto di neoprene da 150x150x3 ho isoltato perfettamente la mia new-jet 1700,che in fatto di vibrazioni non scherza....
aleraimondi
07-04-2005, 14:08
il neoprene è comodo, funzionale e adesivo, ma il millebolle fa anche lui il suo dovere;)
Stivmaister
07-04-2005, 16:47
Originariamente inviato da mantes
Ma il neoprene si trova dal ferramenta?:confused:
Cmq io mi trovo benissimo con il neoprene,imho molto più efficace dei fogli millebolle;
con un pezzetto di neoprene da 150x150x3 ho isoltato perfettamente la mia new-jet 1700,che in fatto di vibrazioni non scherza....
Mi sa che è difficile trovarlo dal ferramenta!!!
Almeno, qua dove abito io è introvabile dappertutto, figuriamoci dal ferramenta!!! :muro:
Ho comprato del neoprene (non adesivo) e mi sto trovando molto meglio che con il foglio di gomma che avevo prima... e poi è anche meglio esteticamente rispetto al millebolle.
Io lo trovo sia adesivo che non da un ferramenta qui in città.
Ottimo,speriamo che riesca a trovarne anch'io in ferramenta...potrei andare da ocmania,qua a roma,ma in genere i negozi specializzati queste cose se le fanno pagare un sacco....parte dai 14 euro senza iva da ocmania....:rolleyes:
Stivmaister
07-04-2005, 17:25
Originariamente inviato da mantes
parte dai 14 euro senza iva da ocmania....:rolleyes:
:eek: :eek: :eek:
Dirti di larsciar xdere e di andare altrove è il minimo!!! :rolleyes:
Il fatto è che ti daranno tanto neoprene da insonorizzarti la stanza....o almeno spero dato i prezzi!
Cmq io non ci penso nemmeno a comprarlo a quella cifra!
Per mia fortuna ho scoperto che,almeno nella mia città,basta rimboccarsi le maniche e girare e si trova di tutto,risparmiando ache unbel po!
Per esempio guardate qua che mi sono comprato l'altro giorno per 9 euro (così inizio a sfruttare anche la mia nuova fotocamera lol :D ):
http://mantes.altervista.org/Immagine_01.jpg
L'unica cosa che non sono riuscito a trovare sono dei tubi decenti...ho trovato solo quelli verdi che oltre ad essere orribili si piegano troppo facilmente e non hanno un diametro perfettamente circlare come i cristal!
Ci fai la vaschetta? :D
Ma perché il primo è chiuso?
Lol,non mi parlate di vaschetta che è meglio!
Con quel flauto ci faccio,cioè ci ho fatto,questo:
http://mantes.altervista.org/Immagine_06.jpg
che ne dite?
La prima uscita l'ho chiusa perchè avevo predisposto tutto l'impianto e moddato il case in previsione dell'utilizzo di un raccordo a y...insomma per usare la terza uscita devo fare un'altro buco nel case e riorganizzare tutto l'impianto dentro il case...per adeso quindi lo sto utilizzando così,in attesa di avere un po di tempo per riorganizzare il tutto...dovrebbe essere comunque un po più efficente della y se non sbaglio.
No, è sicuramente più efficiente la Y!!!
Beato te che riesci a far stare quella torre dentro un case!!! :)
E' meglio la Y?
Cmq prima o poi sfrutto anche la terza uscita e a quel punto non credo che ci sia paragone..solo che devo pensare bene come sistemare il tutto..ci saranno un bel po di tubi da gestire:muro:
Il case è lo chieftec dragon big tower,c'entra veramente di tutto lì dentro!:)
85kimeruccio
07-04-2005, 18:35
vedo che qua si evolve il tutto ottimamente....
giusto per "festeggiare" il tutto... abbiamo quasi praticamente sfondato i 1000 messaggi ;)
aleraimondi
07-04-2005, 19:30
ragassi..... ho ho comprato una pompa nuova dopo la fine della mia nova, e finalmente ho coronato uno dei miei desideri di uatercooler, mi sono comprato la nj1200. semplicemente fantastica, e sta a pennello nella mia vasca. ho dubbi su come metterla però, ora che posso scegliere tra esterna e interna.... voi che dite? cavolo ma far salire un tubo da 12mm sul raccordo di entrata è un problema:)
io opterei per interna, e chi me l'ha venduta, il negozio intendo, mi ha detto che qualche cliente ha avuto problemi ad usarla esterna.. boh... mai sentito niente.:cool:
ho visto la seconda foto di mantes, ma vedo che ha un riduttore sull'entrata, io non ce l'ho trovato nella scatola uffa:confused:
@mantes ma quel flauto è spettacolo, ovviamente non è in ghisa vero? dall'interno sembra ottone, che hai chiesto in ferramenta? lo voglio anche io:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.