PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104] 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Snowfortrick
04-07-2008, 14:27
ho kiesto anke a Martin:asd::asd::asd:

ma credo che prenderai roba italiana a quanto leggo in giro;)

F1R3BL4D3
04-07-2008, 14:41
è abbastanza improbabile che il 100% dei watt si trasformino in calore;)

:p Se parli di chip e affini se non è il 100% si parla del 99,99999%. Le uniche altre cose prodotte sono emissioni elettromagnetiche ma sono pochissime e praticamente ininfluenti. Già con gli HD l'energia elettrica si trasforma anche in cinetica per poi diventare calore.

C'era giusto una discussione adesso in Silent PC.

redeagle
04-07-2008, 14:55
Condizioni delle prove:
ventole al 50%, condizionatore in stanza regolato a 27°C, sistema @default.

Partiamo da una situazione di idle.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704155321_idle01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704155321_idle01.jpg)

Ora via di Orthos, nel frattempo faccio qualche fotina al nuovo setup.

F1R3BL4D3
04-07-2008, 15:15
Come mai gli fai fare quel test a quella priorità?

Almeno un Blend a priorità 9 (o 8).

:p no?

:D meglio un Blend a priorità 7 e intanto gli fai insieme un bel 3D Mark 05 in loop sul test della foresta, con full precision, AA, AF,etc.

redeagle
04-07-2008, 15:22
Come mai gli fai fare quel test a quella priorità?

Almeno un Blend a priorità 9 (o 8).

:p no?

:D meglio un Blend a priorità 7 e intanto gli fai insieme un bel 3D Mark 05 in loop sul test della foresta, con full precision, AA, AF,etc.

Sinceramente non ho mai notato quella casella! :fagiano:

Comunque se i core stanno sempre al 100%, fa così tanta differenza?
E poi mi voglio guardare un film nel frattempo... :)

(oh, per questi 27 minuti non si schioda da 42°C)

Snowfortrick
04-07-2008, 15:26
Che io sappia cambia,gli devi far fare il blend:)

edit : il film te lo puoi vedere anche sotto blend,io quando faccio rullare prime continuo a fare tutto.(Ieri mi so visto Wanted,discreto:D)

redeagle
04-07-2008, 15:28
Oooookkkkk, ho corretto i parametri al volo, Blend a priorità 7! :)

Snowfortrick
04-07-2008, 16:09
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Thermaltake_ProWater_850i/index.shtml

redeagle
04-07-2008, 16:14
Dunque dunque...

Per prima cosa i passaparete, vista esterna ed interna:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704170357_image003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704170357_image003.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704170416_image012.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704170416_image012.jpg)

Visione d'insieme:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704170456_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704170456_image001.jpg)

Il nuovo bestione, peccato non avere spazio per convogliare le ventole (scusate è venuta sfocata):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704170529_image006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704170529_image006.jpg)

Dettagli dei distanziatori in alluminio che mi sono fatto (necessari per poter continuare ad avere accesso alle connessioni sul retro del case!):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704170643_image010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704170643_image010.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704170658_image009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704170658_image009.jpg)

Qui, dopo quasi un'ora e mezza di Orthos, non si schioda dai 42°C. Chissa con una pompa più potente cosa sarebbe in grado di fare!

Soulman84
04-07-2008, 16:18
mi piace il tuo lavoro redeagle:)

unico appunto.imho hai i tubi un pò lunghi;)

redeagle
04-07-2008, 16:22
mi piace il tuo lavoro redeagle:)

unico appunto.imho hai i tubi un pò lunghi;)

Grazie Soul.
Hai ragione per i tubi ma i PUR sono molto rigidi e non ho potuto fare altrimenti, a meno di non usare raccordi a 90° e connettori del rad verso l'interno (cosa che forse farò più in là ma al momento non avevo il materiale).

G-UNIT91
04-07-2008, 17:03
ma credo che prenderai roba italiana a quanto leggo in giro;)

ma mi sta venendo la scimmia di comprare negli states... la non costano un niente la roba:read:

Brutto
04-07-2008, 17:31
ma mi sta venendo la scimmia di comprare negli states... la non costano un niente la roba:read:

se poi oltre la scimmia ti viene anche un dazio pari al 100% dell'importo che fai? :) e ad alcuni è capitato..poi devi pagare parecchie nocciline in piu'!
E' un po' un terno al lotto..puo' essere che nessuno ti dica niente e risparmi, oppure che il pacco venga bloccato in dogana..o che ci mettono un bel ricarico sopra..ad un mio amico è capitato dopo 1 mese di fermo merci :mc:

redeagle
04-07-2008, 17:37
Queste 2 ore e passa vanno aggiunte alla mezz'ora precedente (pausa di 2 secondi per cambiare i settaggi di Orthos).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704183556_orthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704183556_orthos.jpg)

Inchiodato sui 42°C.
Buono no?

Soulman84
04-07-2008, 17:46
Grazie Soul.
Hai ragione per i tubi ma i PUR sono molto rigidi e non ho potuto fare altrimenti, a meno di non usare raccordi a 90° e connettori del rad verso l'interno (cosa che forse farò più in là ma al momento non avevo il materiale).

ti consiglio di cercare i tubi in poliuretano..come rigidità sono paragonabili ai crystal più o meno;)

Brutto
04-07-2008, 17:47
Queste 2 ore e passa vanno aggiunte alla mezz'ora precedente (pausa di 2 secondi per cambiare i settaggi di Orthos).

Inchiodato sui 42°C.
Buono no?

perchè non usi coretemp come fanno tutti? Va bene che non si possono confrontare i risultati, ma coretemp viene preso come riferimento da molti utenti, daresti un'indicazione piu' precisa secondo me
Non è che speedfan si è freezato a 42 gradi?! :D

redeagle
04-07-2008, 17:48
ti consiglio di cercare i tubi in poliuretano..come rigidità sono paragonabili ai crystal più o meno;)

E calzano direttamente nei raccordi pneumatici?
Dove li trovo?

motosensei
04-07-2008, 18:12
se poi oltre la scimmia ti viene anche un dazio pari al 100% dell'importo che fai? :) e ad alcuni è capitato..poi devi pagare parecchie nocciline in piu'!
E' un po' un terno al lotto..puo' essere che nessuno ti dica niente e risparmi, oppure che il pacco venga bloccato in dogana..o che ci mettono un bel ricarico sopra..ad un mio amico è capitato dopo 1 mese di fermo merci :mc:

Ma quanto dobbiamo pagare e in base a cosa?

L'importo da pagare (DAZIO) varia a seconda del paese di provenienza.
Il fisso invece si paga sempre.
Quindi la morale è: se comprate da un paese fuori dalla comunità europea, PAGATE MINIMO 5,50 EURO DI DOGANA AL POSTINO.

Allora, le cifre?

Partiamo dal fatto che società (anche imprese individuali) e privati pagano tariffe diverse.

PRIVATI

valore merce da € 0,00 a € 45,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' > va pagato comunque il fisso di € 5,50

valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > € 5,50 + Dazio + IVA se prevista

valore merce da € 351,00 in su > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA

SOCIETA'

valore merce da € 0,00 a € 22,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' > va pagato comunque il fisso di € 5,50

valore merce oltre € 22,00 > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA se prevista

Soulman84
04-07-2008, 18:25
E calzano direttamente nei raccordi pneumatici?
Dove li trovo?

si sono appositi x i raccordi pneumatici..devi cercare qualche azienda vicino a te che tratta robas x impianti pneumatici e aria compressa,di sicuro ce li ha..

motosensei
04-07-2008, 19:04
Ma un 3dmark di 5463 com'è?

andrea-48
04-07-2008, 20:19
E calzano direttamente nei raccordi pneumatici?
Dove li trovo?

Per me quei tubi vanno benissimo ......... curve "dolci"
Avendo il rad esterno non puotevi fare di meglio.
Finalmente un passggio interno esterno fatto come si deve!
Cmq anche secondo me dovresti usare core temp per misurare le temp.
Cosi mi faccio un' idea migliore.

G-UNIT91
04-07-2008, 20:21
Ma quanto dobbiamo pagare e in base a cosa?

L'importo da pagare (DAZIO) varia a seconda del paese di provenienza.
Il fisso invece si paga sempre.
Quindi la morale è: se comprate da un paese fuori dalla comunità europea, PAGATE MINIMO 5,50 EURO DI DOGANA AL POSTINO.

Allora, le cifre?

Partiamo dal fatto che società (anche imprese individuali) e privati pagano tariffe diverse.

PRIVATI

valore merce da € 0,00 a € 45,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' > va pagato comunque il fisso di € 5,50

valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > € 5,50 + Dazio + IVA se prevista

valore merce da € 351,00 in su > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA

SOCIETA'

valore merce da € 0,00 a € 22,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' > va pagato comunque il fisso di € 5,50

valore merce oltre € 22,00 > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA se prevista

quindi, spendo almeno 340$ cmq mi converrebbe alla grande, o no?:oink:

andrea-48
04-07-2008, 20:25
Devo correggermi.
Facendo mente locale, nei giorni di 29° in casa avevo 35,x° di acqua in IDLE... giocando 39-40 (ventole a jet ovviamente)

10° gradi di differenza tra le due temp non sono male.
Se sai essere un po + preciso su "ventole a jet " rpm.? ca
e approssimativamente i watt dissipati .(300 ?)
Ti posso dire circa come si colloca il tuo rad 1+2

motosensei
04-07-2008, 20:40
quindi, spendo almeno 340$ cmq mi converrebbe alla grande, o no?:oink:

Esatto, queste sono le quotazioni della dogana...^_^

andrea-48
04-07-2008, 20:40
Curiositá :
Non capisco una cosa ....
quasi nessuno sa indicarmi la velocità delle ventole.
.... 7 volt ? a jet ?? al 50% ?? tutte misure assolutamente prive di significato.
Nel mio sys è semplice.
In questo momento :

Ventoline:
Processore 540 RPM
Sistema 600 RPM
Aux1 600 RPM
Aux2 600 RPM
Aux3 540 RPM
Aux4 480 RPM


Come mai? non riesco a capirlo ...........

oclla
04-07-2008, 21:53
Ma un 3dmark di 5463 com'è?
06? c'è qualcosa che non va... io sfioro gli 11000...

10° gradi di differenza tra le due temp non sono male.
Se sai essere un po + preciso su "ventole a jet " rpm.? ca
e approssimativamente i watt dissipati .(300 ?)
Ti posso dire circa come si colloca il tuo rad 1+2

Ventole a jet= max = 1800giri quella sul monoventolino, le altre al max per estrarre tutto il calore.

Ora tengo quella del mono a 1350, le due del biventola a 1200. i gradi (di H2O) di differenza sono 6 (34-40) in full e 5° in idle.
Fra le ventole al min (1000) e al max ci sono circa 2° di differenza sull'acqua.
Watt siamo sui 300-350

F1R3BL4D3
04-07-2008, 22:00
http://download.pctuner.net/upload/results/20080704221352_Quick_fitting01.jpg

Raccordi con ghiera da Ybris? Forse.

Snowfortrick
04-07-2008, 22:06
letto ma meglio i koolance:cool:

F1R3BL4D3
04-07-2008, 22:09
letto ma meglio i koolance:cool:

Molto probabilmente hanno stretto accordi con Feser o con il distributore e quindi li avrebbero prima e forse anche con qualche ritorno economico in più piuttosto che avere due ditte.

:D alla fine meglio di niente.

Snowfortrick
04-07-2008, 22:15
Sicuramente,ma io non posso fare il mistone:D

oclla
04-07-2008, 22:32
Qualche fotina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23181108&postcount=39) :cool:

T.B. 1
04-07-2008, 22:41
Ragazzi mi linkereste, anche in pvt, gli shop tedeschi più forniti e affidabili, che vendono materiale per il watercooling?

Vi ringrazio infinitamente. :ave:

Brutto
04-07-2008, 23:20
http://download.pctuner.net/upload/results/20080704221352_Quick_fitting01.jpg

Raccordi con ghiera da Ybris? Forse.

sono come i raccordi a ghiera Tt! :asd:

http://img176.imageshack.us/img176/9805/picture5pw3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=picture5pw3.jpg)

Snowfortrick
04-07-2008, 23:34
giusto un po' più belli però:D (qualità ed estetica che purtroppo si pagano...)

Qualche fotina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23181108&postcount=39) :cool:

Mi sembra tutto valido^^

edit : anche se imho hai troppa poca esplulsione..hai provato a case chiuso o aperto?

oclla
05-07-2008, 00:11
giusto un po' più belli però:D (qualità ed estetica che purtroppo si pagano...)



Mi sembra tutto valido^^

edit : anche se imho hai troppa poca esplulsione..hai provato a case chiuso o aperto?

eh ...purtroppo non posso fare altrimenti..
Intanto la ventola posteriore senza griglia estrae molta più aria, la tengo a giri più alti rispetto le altre, quella laterale è in espuslione anch'essa..
Ora giocando stavo sotto i 33° di acqua, ho lasciato il coretemp a loggare e ho visto temp massime di 45-46°, (contro i 70° di prima che mi facevano crashare) e temp molto più simili tra un core e l'altro (merito della scabriolettata)
Nel weekend faccio test più approfonditi

PS si case chiuso, l'aria che esce dalle ventole è fresca

Snowfortrick
05-07-2008, 00:14
bhè direi che hai risolto alla grande allora:)

andrea-48
05-07-2008, 00:28
Ragazzi mi linkereste, anche in pvt, gli shop tedeschi più forniti e affidabili, che vendono materiale per il watercooling?

Vi ringrazio infinitamente. :ave:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347
:D :D

andrea-48
05-07-2008, 00:31
bhè direi che hai risolto alla grande allora:)
Anche secondo me :D
Ottimo lavoro!
Azzolo che precisione nel taglio !
:D

redeagle
05-07-2008, 00:51
Curiositá :
Non capisco una cosa ....
quasi nessuno sa indicarmi la velocità delle ventole.
.... 7 volt ? a jet ?? al 50% ?? tutte misure assolutamente prive di significato.
Nel mio sys è semplice.
In questo momento :

Ventoline:
Processore 540 RPM
Sistema 600 RPM
Aux1 600 RPM
Aux2 600 RPM
Aux3 540 RPM
Aux4 480 RPM


Come mai? non riesco a capirlo ...........

Nel mio screenshot si leggeva (Rad Fans nella finestra di SpeedFan). :)

T.B. 1
05-07-2008, 10:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347
:D :D

Thank you;)

motosensei
05-07-2008, 11:05
letto ma meglio i koolance:cool:


Mamma mia i koolance mi fanno morire,bronzati e perfetti...costano tanto ma valgono sicuramente...io ne ho presi 20 con l'ultimo ordine...

.:OctopuS:.
05-07-2008, 11:33
lo puoi usare se è di rame..se di alluminio(lo è nel 90% dei casi)lascia perdere..

Ringrazio (anche se in ritardo) tutti delle risposte.....

andrea-48
05-07-2008, 11:36
Nel mio screenshot si leggeva (Rad Fans nella finestra di SpeedFan). :)

Hai ragione mi era sfuggito.
Penso che tu abbia + di una ventola sul radiatore.
Hai collegato una sola ventola alla mobo e le altre
all'alimentazione?
Oppure le hai collegate tutte all'alimentazione o rheobus
e il filo giallo di una ventola alla mobo?

redeagle
05-07-2008, 11:42
Hai ragione mi era sfuggito.
Penso che tu abbia + di una ventola sul radiatore.
Hai collegato una sola ventola alla mobo e le altre
all'alimentazione?
Oppure le hai collegate tutte all'alimentazione o rheobus
e il filo giallo di una ventola alla mobo?

Tutte le 3 ventole del rad sono collegate alle due CHA_FAN della mobo (1 singola, 2 con sdoppiatore) che sono controllate e monitorate da un unico canale/sensore.

mirco2034
05-07-2008, 12:23
C'è qualcuno che vende il suo triventola per passare ai nuovi mostri?

:stordita:

oclla
05-07-2008, 12:39
bhè direi che hai risolto alla grande allora:)

Anche secondo me :D
Ottimo lavoro!
Azzolo che precisione nel taglio !
:D

Sembrerebbe di si.. per il momento..
http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1215257906.OPTY_2997_mono%2Bbi_Orthos_50min.JPG (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1215257906.OPTY_2997_mono%2Bbi_Orthos_50min.JPG)
:sofico:

F1R3BL4D3
05-07-2008, 12:41
:D poveri mosfet...

Snowfortrick
05-07-2008, 12:43
Ho visto di peggio :asd:

magnusll
05-07-2008, 12:53
giusto un po' più belli però:D

Ma sono gia' in vendita? Si possono usare anche per i tubi 3/8?

Snowfortrick
05-07-2008, 12:59
Sono per tubi da 3/8" ID,ma non sono ancora in vendita,stanno decidendo se metterli a listino oppure no

F1R3BL4D3
05-07-2008, 13:00
Ma sono gia' in vendita? Si possono usare anche per i tubi 3/8?

Non sono ancora disponibili.

Vanno bene con tubo 3/8.

mirco2034
05-07-2008, 13:12
Ho visto di peggio :asd:

Già ;)

http://img393.imageshack.us/img393/9974/smart5sqlg1.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=smart5sqlg1.jpg)

Snowfortrick
05-07-2008, 13:26
Quello è un palese sfarfallio di tutti i sensori,io parlavo di temperature vere,e quelle di oclla sono VERE :asd:

mirco2034
05-07-2008, 13:38
Quello è un palese sfarfallio di tutti i sensori,io parlavo di temperature vere,e quelle di oclla sono VERE :asd:


E' chiaro.

Una domanda:
tra l'Ybris One Evo e l'ACS in termini di prestazioni c'è molta differenza?
Volevo sostituire il mio Danger Den TDX (un signor WB :O ) con l'ACS ma ho visto sullo shop Ybris che l'One è in svendita.
Che dite?

Snowfortrick
05-07-2008, 13:45
Dovrebbe esserci una differenza di un paio di gradi se non erro

mirco2034
05-07-2008, 13:50
Dovrebbe esserci una differenza di un paio di gradi se non erro

Azz.. Così tanto?
Sai dirmi invece tra il mio TDX e l'ACS?

F1R3BL4D3
05-07-2008, 13:50
http://www.pctuner.net/img_wb/acs/grafo02.jpg

X6800 su Asus Pk5
Galaxy 1000

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/88158-anteprima-di-ybris-c-s.html

Snowfortrick
05-07-2008, 13:53
Erravo :asd:

Azz.. Così tanto?
Sai dirmi invece tra il mio TDX e l'ACS?

no..

oclla
05-07-2008, 14:32
:D poveri mosfet...

Già... sono la mia maledizione...
E c'è sopra una Silenx iXtrema Pro da 6cm, a 2200giri..
Non esistono wb per loro...
Ho stoppato orthos a 2 ore e 40..ho voglia di giocare :)

mirco2034
05-07-2008, 14:34
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/88158-anteprima-di-ybris-c-s.html[/url]


Ok, vada per l'ACS

F1R3BL4D3
05-07-2008, 15:03
Già... sono la mia maledizione...
E c'è sopra una Silenx iXtrema Pro da 6cm, a 2200giri..
Non esistono wb per loro...
Ho stoppato orthos a 2 ore e 40..ho voglia di giocare :)

Esistono WB anche per loro. Ne produceva forse l'EK tempo addietro (o forse era un'altra casa :D).

Si fissano sopra ai dissipatori in alluminio già presenti (ad incastro). Magari con una ventola da 120 otterresti di più.

EDIT

http://www.sixdesign.de/Mosfet-DFI2.jpg

mrcnet
05-07-2008, 15:37
è ufficiale.. ho finito ora di montare tutto!! che fatica farlo d'estate.. ora sto provando tutto!

motosensei
05-07-2008, 16:33
è ufficiale.. ho finito ora di montare tutto!! che fatica farlo d'estate.. ora sto provando tutto!

Sono obbligatorie le foto :D

redeagle
05-07-2008, 16:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705173424_orthos01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705173424_orthos01.jpg)

Per la cronaca, nel mio sistema le temperature riportate sono assolutamente identiche in qualsiasi programma utilizzato, da RivaTuner a CoreTemp a SpeeFan etc.

Che ve ne pare?
Confermo quanto pubblicizzato dalla Feser: il radiatore è ottimizzato per ventole a basso regime di rotazione, tant'è che la differenza di prestazioni fra 1100 e 1700 rpm è veramente irrisoria se non nulla.

mrcnet
05-07-2008, 16:45
Sono obbligatorie le foto :D

eccovi accontentati :D

Nuovo upgrade dell'impianto a liquido ora con

Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Cromo
Hardware Labs Black Ice 240 GTS
Laing DCC 500 12V 1PlusT
Swiftech MCRES-Micro reservoir
Lunasio X1

ho usato tubi da 10x14 cristall con connettori pneumatici per evitare strozzature nelle curve per raggiungere il radiatore all'esterno, poi onde evitare troppe giunte con i vari spezzoni di tubo rilsan e tubo cristal ho collegato direttamente i raccordi pneumatici tra di loro solo con il tubo rilsan e già che c'ero ho sfruttato le T per mettere un tubo per lo spurgo e manutenzione con relativo rubinetto, mentre l'altra uscita della T la userò per la sonda della temperatura dell'acqua

per mettere il radiatore all'esterno ho usato il portaradiatore di tecnofront rev1 solo che siccome il radiatore ha i filetti M4 invece che M3 come il portaradiatore ho preso delle barre filettate e ho dovuto rifare tutti i supporti

come temperature ho ottenuto ottimi risultati, il radiatore della serie stealth ha confermato le sue performance: garantisce uno scambio termico pari a un radiatore di dimensioni doppie a parità di flusso d'aria grazie alla particolare struttura che riduce del 60% la resistenza della pressione dell'aria favorendo una maggiore dissipazione, a tal proposito ho provato a mettere le ventole anche in aspirazione ma è meglio come le ho messe ora: guadagno ben 5 gradi facendole soffiare contro il radiatore perchè appunto essendo sottile il flusso che lo attraversa fa da soffio e aspirazione allo stesso tempo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705153827_0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705153827_0.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705153856_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705153856_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705153911_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705153911_2.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705153929_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705153929_3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705153944_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705153944_4.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705153957_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705153957_5.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154047_100_1581.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154047_100_1581.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154053_100_1583.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154053_100_1583.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154104_100_1584.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154104_100_1584.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154110_100_1585.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154110_100_1585.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154119_100_1586.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154119_100_1586.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154136_100_1596.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154136_100_1596.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154141_100_1599.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154141_100_1599.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154147_100_1604.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154147_100_1604.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154154_100_1605.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154154_100_1605.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154201_100_1607.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154201_100_1607.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154210_100_1608.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154210_100_1608.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705154217_100_1615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705154217_100_1615.JPG)

G-UNIT91
05-07-2008, 16:50
snow, hai il supreme?

Snowfortrick
05-07-2008, 17:20
yeah:)

G-UNIT91
05-07-2008, 17:34
yeah:)

secondo te è meglio del fuzion v2? (del v1 sicuro)

Snowfortrick
05-07-2008, 17:42
no

mirco2034
05-07-2008, 17:51
Allora ragazzi, ho finito i test sul colorante artigianale:

ho usato le cartuccie di due evidenziatori rosa,
le ho svuotate in una quantità minima di acqua e l'ho lasciata in una vaschetta di plexiglass per una settimana.
Ho messo uno spezzone di tubo cristal dentro per vedere se macchiava

Risultati:

La reagenza è pazzesca :eek: sia con un evidenziatore che con due è uguale

http://img246.imageshack.us/img246/948/cimg3687hau7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=cimg3687hau7.jpg)

Dopo una settimana a 30 gradi la vaschetta ed il tubo si presentano così:

http://img376.imageshack.us/img376/4453/cimg3690ci5.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=cimg3690ci5.jpg) http://img157.imageshack.us/img157/2120/cimg3688xm4.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=cimg3688xm4.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/5390/cimg3694ft2.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=cimg3694ft2.jpg) http://img77.imageshack.us/img77/3056/cimg3693bs0.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=cimg3693bs0.jpg)

La vaschetta non è assolutamente macchiata ma il tubo si :wtf:
Nemmeno lavandolo torna trasparente :read:

Ecco due foto dove si vede meglio che la vaschetta non è assolutamente macchiata

http://img157.imageshack.us/img157/8339/cimg3701dr1.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=cimg3701dr1.jpg) http://img77.imageshack.us/img77/1433/cimg3696pi5.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=cimg3696pi5.jpg)

Però ragazzi, c'è una cosa positiva, guardate che spettacolo il tubo :sbav:
E' diventato Uv reactive :eekk:

http://img376.imageshack.us/img376/2753/cimg3698nu7.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=cimg3698nu7.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/2104/cimg3700dg3.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=cimg3700dg3.jpg) http://img509.imageshack.us/img509/5127/cimg3703uq9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=cimg3703uq9.jpg)

F1R3BL4D3
05-07-2008, 17:59
Magari con tubi tipo Tygon o simili (quelli usati nei laboratori) non si macchierebbe in maniera irreparabile.

marcy1987
05-07-2008, 18:04
Allora ragazzi, ho finito i test sul colorante artigianale:

ho usato le cartuccie di due evidenziatori...



avevo anche io idea di fare una cosa del genere... però il fatto che si macchino i tubi non so se metterlo nella categoria "Nositivo" o "Negativo"..
e la domanda sorge spontanea: LA POMPA SI MACCHIERA' O NO? :mbe:

mirco2034
05-07-2008, 18:07
C'è da considerare che la quantità di colorante utilizzato è stata volutamente elevata.
Credo che un evidenziatore basti a colorare circa due litri di acqua.
Quel pezzetto di tubo è stato praticamente immerso nell'inchiostro puro :read:
Anche i migliori liquidi uv macchiano i tubi ...

Soulman84
05-07-2008, 18:14
secondo te è meglio del fuzion v2? (del v1 sicuro)

il v1+nozzle è meglio del supreme;)

oclla
05-07-2008, 18:25
Esistono WB anche per loro. Ne produceva forse l'EK tempo addietro (o forse era un'altra casa :D).

Si fissano sopra ai dissipatori in alluminio già presenti (ad incastro). Magari con una ventola da 120 otterresti di più.


Si, lo so, li ho visti ma sono introvabili.
Devo per forza usare una da 6cm perchè non mi ci sta nemmeno una 8

Comunque...BOMBA:D
Dopo svariate ore di Racedriver Grid, che non mi faceva finire una gara, con temp dell'acqua di 42-43°, direi che ci siamo...
Temp acqua 34°-35° (8° in meno), e il processore è tornato a 3gigi con 1,55v.

:winner: :winner:

mrcnet
05-07-2008, 18:29
Si, lo so, li ho visti ma sono introvabili.
Devo per forza usare una da 6cm perchè non mi ci sta nemmeno una 8

Comunque...BOMBA:D
Dopo svariate ore di Racedriver Grid, che non mi faceva finire una gara, con temp dell'acqua di 42-43°, direi che ci siamo...
Temp acqua 34°-35° (8° in meno), e il processore è tornato a 3gigi con 1,55v.

:winner: :winner:

ottimo.. anche io sto facendo un po' di test con il biventola.. ora sto provando a 3.8ghz e sembra stabile.. vediamo dove arriva prime95

redeagle
05-07-2008, 18:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705194949_orthos02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705194949_orthos02.jpg)

Vabbè, dopo più di 4 ore mi fermo qui, tanto non si muove dai 48°C... ho anche spento il condizionatore e aperto la finestra (quindi ho più di 27°C in stanza).

Soddisfacente. :)

G-UNIT91
05-07-2008, 20:06
il v1+nozzle è meglio del supreme;)

il v2 no?

cmq io ho sempre visto il contrario, hai test?

Amph
05-07-2008, 20:48
curiosità: miglior kit a liquido ora come ora, senza guardare il prezzo?

RedWolfwere
05-07-2008, 21:09
Raga, se qualcuno è in cerca di un wb vga, su PCtuner è iniziata la serata ACS-g (versione vga di ACS) :D
Per il momento, sulla carta, promette moolto bene!

Snowfortrick
05-07-2008, 21:25
Io sto aspettando il grafico:D

andrea-48
05-07-2008, 22:08
Io sto aspettando il grafico:D

Tante parole e pochi grafichini .... ybris latita da questo punto di vista.
Anche l'acs lo paragona al suo simile.
Poi è un test fatto in casa.

Drum4ever
05-07-2008, 22:13
io aspeto che esca acsg cosi mi compro il secondo k7 per la seconda 4850.... Per una 30 de euro spero.. tanto la differenza sara due o tre gradi al massimo azzz.... Ben venga la svendita di k7 eheheeh

Drum4ever
05-07-2008, 22:15
Tante parole e pochi grafichini .... ybris latita da questo punto di vista.
Anche l'acs lo paragona al suo simile.
Poi è un test fatto in casa.

No intest fatti in casa... lavorano bene sui test son seri' ce sempre un riscontro tre ripetuti e la media non si puo' dire che sia poco seria AlexTa. Non per difenderlo io ho usato oclabs fino aieri e me ne pento di aver venduto il g3 tanto epr farti capire.

andrea-48
05-07-2008, 22:15
:D poveri mosfet...

La temp "PWM" è influenzata anche dalle resitenze e condensatori dell'alimentazione ( entrambi scaldano molto
testati per funzionare a 130°)
Io ho liquidato i mosfet e non è cambiato praticamente quasi niente rispetto a prima. (temp PWM altina)
I mosfet sono gelidi mentre resistenze e condensatori
sono molto caldini.:D
Quindi nulla di cui preoccuparsi.....

Snowfortrick
05-07-2008, 22:24
Diciamo che compara solo i suoi wb,quelli sono dati cmq reali e veritieri

Soulman84
05-07-2008, 22:50
il v2 no?

cmq io ho sempre visto il contrario, hai test?

il v2 è meglio del v1,quindi va meglio del supreme..

se guardi i grafici di martinm dopo un certo nozzle il fuzion diventa migliore del supreme(non mi ricordo esattamente da quale nozzle)

andrea-48
05-07-2008, 23:41
Devo ancora analizzare bene,ma secondo Martin il meio
pare essere XSPC.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080706003852_XSPC-Edge-Acrylic-Thermal-1.png

VIKKO VIKKO
06-07-2008, 00:43
No intest fatti in casa... lavorano bene sui test son seri' ce sempre un riscontro tre ripetuti e la media non si puo' dire che sia poco seria AlexTa. Non per difenderlo io ho usato oclabs fino aieri e me ne pento di aver venduto il g3 tanto epr farti capire.

Alex Ta è un uomo :Prrr:

F1R3BL4D3
06-07-2008, 02:00
La temp "PWM" è influenzata anche dalle resitenze e condensatori dell'alimentazione ( entrambi scaldano molto
testati per funzionare a 130°)
Io ho liquidato i mosfet e non è cambiato praticamente quasi niente rispetto a prima. (temp PWM altina)
I mosfet sono gelidi mentre resistenze e condensatori
sono molto caldini.:D
Quindi nulla di cui preoccuparsi.....

Chiaro che scalda tutto :D. Alla fine la sezione di alimentazione è tutta quella zona con annessi vari. Secondo me con una ventola da 120 risolverebbe molto di più. Anche perchè scaldano per via del v-core.

mrcnet
06-07-2008, 08:01
ritornando al discorso evidenziatori.. non c'è nulla che evidenzia di più come tre led ad alta luminosità puntati direttamente sul liquido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080706085858_100_1618.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080706085858_100_1618.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080706093303_100_1626.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080706093303_100_1626.jpg)

poi la luce oltrepassa la vaschetta e con l'acqua in movimento in tutto il case mi viene proiettato un effetto tipo "laguna blu" con tutti i riflessi.. molto rilassante.. :D

Brutto
06-07-2008, 09:34
Chiaro che scalda tutto :D. Alla fine la sezione di alimentazione è tutta quella zona con annessi vari. Secondo me con una ventola da 120 risolverebbe molto di più. Anche perchè scaldano per via del v-core.

mi sapete consigliare un software per la mia asus p5k che mi misuri la temp dei mosfet?Vedendo i 62 gradi di oclla mi è venutà curiosità :)

TigerTank
06-07-2008, 09:53
mi sapete consigliare un software per la mia asus p5k che mi misuri la temp dei mosfet?Vedendo i 62 gradi di oclla mi è venutà curiosità :)

Prova HWmonitor ;)

T.B. 1
06-07-2008, 10:08
Scusate, ma la posizione migliore del radiatore qual è?
Mi spiego meglio, è meglio posizionarlo in verticale con i racordi in alto, oppure in orizzontale disteso come quando lo si mette sopra i case? Oppure ancora in orizzontale con la superficie dissipante che si vede frontalmente(come negli ufo di liquid machine diciamo)?

plokko
06-07-2008, 10:18
...per le pompe è meglio avere una pompa con 400-800lph max ma con alta prevalenza(vedi Sanso che è una delle migliori pompe x watercooling,fa 400lph con 8-9mt di prevalenza);il sistema è da mettersi tutto in serie(il parallelo si usava solo per pompe da acquario che non sono adatte per watercooling per cercare di sfruttare la prevalenza).

Sconsiglio l'uso di pompe da acquario(quelle ad immersione scordatevele completamente)in quanto non sono adatte per utilizzi di questo tipo.

I waterblock sono componenti restrittivi quindi non entreranno mai piu di 400-500lph nel sistema;per aumentare la portata del waterblock non bisogna aumentare la portata ma la prevalenza della pompa,se non vi è chiaro ora ve lo spiego:
è come se avessimo una ferrari(va molto veloce)e un trattore(va molto piano ma traina tonnellate senza problemi);ora se dobbiamo fare una gara su strada è ovvio chi vince(se mettiamo tutte e due le pompe in acqua senza nulla attaccato)ma se mettiamo un traino di 20t alle due auto(che sarebbe il waterblock)la ferrari fara fatica a partire e il trattore invece andra perfino piu veloce!(l'esempio è puramente indicativo,sconsiglio di provare su campo :D )

OVVIAMENTE RICORDATE(domanda che si vede 2000 volte nei forum)l'ordine dei componenti non influisce MINIMAMENTE!

@andrea-48
quei test mi sembrano un po poco seri...
non puo variare cosi tanto la temp tra i vari test!
per il resto guarda la recensione su nexthardware.com del double impact;
è il migliore wb ma strozza molto,seno il migliore(soprattutto con pompe poco potenti)è il fuzion o l'enzotech

mrcnet
06-07-2008, 10:52
Scusate, ma la posizione migliore del radiatore qual è?
Mi spiego meglio, è meglio posizionarlo in verticale con i racordi in alto, oppure in orizzontale disteso come quando lo si mette sopra i case? Oppure ancora in orizzontale con la superficie dissipante che si vede frontalmente(come negli ufo di liquid machine diciamo)?

ecco la risposta:

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html

ps. è stata messa questa parte nella nuova guida? le immagini sono molto esplicative..

T.B. 1
06-07-2008, 10:56
ecco la risposta:

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html

ps. è stata messa questa parte nella nuova guida? le immagini sono molto esplicative..

Perfetto, ora è tutto più chiaro ti ringrazio.;)

Soulman84
06-07-2008, 10:57
ecco la risposta:

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html

ps. è stata messa questa parte nella nuova guida? le immagini sono molto esplicative..

imho è un pò troppo pessimista questa storia sui rad..se tu scuoti un pò il case gran parte dell'aria rimasta se ne esce dal rad,anche se è in posizioni sfavorevoli..magari fa fatica ma esce..

mrcnet
06-07-2008, 10:59
imho è un pò troppo pessimista questa storia sui rad..se tu scuoti un pò il case gran parte dell'aria rimasta se ne esce dal rad,anche se è in posizioni sfavorevoli..magari fa fatica ma esce..

ovvio.. ma la domanda ricorre spesso.. quindi tanto vale far trovare la risposta nella nuova guida

G-UNIT91
06-07-2008, 11:05
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=187753

Icemanrulez
06-07-2008, 11:08
domanda ho tutti questi componenti in serie:
ybris acs full chrome LE
wb del chipset della blackops
radiatore triventola
vaschetta bay trap

devo aggiungere questi:
2*danger den maze 5 per le vga

la domanda è la pompa che ho adesso (una danger den d5 versione leggermente migliorata della swiftech mcp655) ce la farà a garantire una portata decente con tutti quei wb o devo prendere la sanso?:)

Snowfortrick
06-07-2008, 11:22
quei test mi sembrano un po poco seri...
non puo variare cosi tanto la temp tra i vari test!
per il resto guarda la recensione su nexthardware.com del double impact;
è il migliore wb ma strozza molto,seno il migliore(soprattutto con pompe poco potenti)è il fuzion o l'enzotech

imho i test sono seri,che poi vari così tanto bho,mi fido ciecamente di Martinm. Come wb top adesso il fuzion v2 pare sia imbattibile,almeno per il momento il test su dual di Martinm dice questo

ecco la risposta:

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html

ps. è stata messa questa parte nella nuova guida? le immagini sono molto esplicative..

Credo proprio di si,o ci sarà scritto come nota.Il discoro della guida è anche giusto,ma è un caso limite alla fine,nel senso che si verifica poche volte,soprattutto quando hai un flow rate molto molto alto(con la pompa che "frulla" l'acqua e crea aria all'interno del loop,che inevitabilmente va a depositarsi anche nel rad).Basta scuotere bene il rad in riempimento e poi te lo metti come ti piace di più, in generale è così

G-UNIT91
06-07-2008, 11:24
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=186818&highlight=supreme

quanto migliora:eek:

G-UNIT91
06-07-2008, 11:25
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=184439&highlight=supreme

G-UNIT91
06-07-2008, 11:31
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=187744&highlight=supreme

Snowfortrick
06-07-2008, 11:32
Usare il multiquote(in questo caso l'edit)...fa bene!:D

Cmq tutto :old: :D

G-UNIT91
06-07-2008, 11:40
Usare il multiquote...fa bene!:D

Cmq tutto :old: :D

immaginavo:D , era x comparare:read:

andrea-48
06-07-2008, 11:54
...@andrea-48
quei test mi sembrano un po poco seri...
non puo variare cosi tanto la temp tra i vari test!
per il resto guarda la recensione su nexthardware.com del double impact;
è il migliore wb ma strozza molto,seno il migliore(soprattutto con pompe poco potenti)è il fuzion o l'enzotech
No no ti assicuro che le cose stanno cosi ...... Martin per me è il tester piu serio che ci sia al momento.
Tra un montaggio e l'altro le differenze sono quelle ....
Lui sostiene che ne andrebbero fatti addirittura 10 :eek: diversi per avere un risultato + attendibile.

Drum4ever
06-07-2008, 12:22
Allora ragazzi, ho finito i test sul colorante artigianale:

ho usato le cartuccie di due evidenziatori rosa,
le ho svuotate in una quantità minima di acqua e l'ho lasciata in una vaschetta di plexiglass per una settimana.
Ho messo uno spezzone di tubo cristal dentro per vedere se macchiava

Risultati:

La reagenza è pazzesca :eek: sia con un evidenziatore che con due è uguale

http://img246.imageshack.us/img246/948/cimg3687hau7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=cimg3687hau7.jpg)

Dopo una settimana a 30 gradi la vaschetta ed il tubo si presentano così:

http://img376.imageshack.us/img376/4453/cimg3690ci5.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=cimg3690ci5.jpg) http://img157.imageshack.us/img157/2120/cimg3688xm4.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=cimg3688xm4.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/5390/cimg3694ft2.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=cimg3694ft2.jpg) http://img77.imageshack.us/img77/3056/cimg3693bs0.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=cimg3693bs0.jpg)

La vaschetta non è assolutamente macchiata ma il tubo si :wtf:
Nemmeno lavandolo torna trasparente :read:

Ecco due foto dove si vede meglio che la vaschetta non è assolutamente macchiata

http://img157.imageshack.us/img157/8339/cimg3701dr1.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=cimg3701dr1.jpg) http://img77.imageshack.us/img77/1433/cimg3696pi5.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=cimg3696pi5.jpg)

Però ragazzi, c'è una cosa positiva, guardate che spettacolo il tubo :sbav:
E' diventato Uv reactive :eekk:

http://img376.imageshack.us/img376/2753/cimg3698nu7.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=cimg3698nu7.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/2104/cimg3700dg3.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=cimg3700dg3.jpg) http://img509.imageshack.us/img509/5127/cimg3703uq9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=cimg3703uq9.jpg)
Carina la cosa dovresti farlo con due metri di tubo e poi provare a farlo girare su un sistema e vedere quanto rege la reattivita' del tubo.... Il tubo e in silicone? Se tiene e' roba da fare e rivendere uahahahah

Drum4ever
06-07-2008, 12:25
Alex Ta è un uomo :Prrr:

Bisogna chieder conferma alla moglie ahha Dopo sta battuta dell'azz.. Mi son sbagliato perdon.... AZz l'homassacrato poverino ahahha è omo è omo

motosensei
06-07-2008, 12:39
Guardate qui con gli evidenziatori che ha fatto...

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=34877&page=384

redeagle
06-07-2008, 19:01
Credo di aver messo le mani sull'ultimo ACS Full Chrome Limited Edition... :D

mirco2034
06-07-2008, 19:21
Credo di aver messo le mani sull'ultimo ACS Full Chrome Limited Edition... :D

:ncomment: :ncomment: :ncomment:

Noooo, me l'ha detto proprio oggi Alex che ne era rimasto solo uno!

:sob:

mrcnet
06-07-2008, 19:36
:ncomment: :ncomment: :ncomment:

Noooo, me l'ha detto proprio oggi Alex che ne era rimasto solo uno!

:sob:

se li cercate nuxpress ne ha due in negozio.. non so che numeri però..

Fraggerman
06-07-2008, 20:03
imho è un pò troppo pessimista questa storia sui rad..se tu scuoti un pò il case gran parte dell'aria rimasta se ne esce dal rad,anche se è in posizioni sfavorevoli..magari fa fatica ma esce..
esatto... alla fin fine è come ho fatto io:
io ho il rad montato nella poszione più scorretta, con i raccordi rivolti verso il basso
però durante il riempimento l'ho rigirato in tutti i modi, scosso per bene... è uscita tantissima aria! una volta spurgato l'impianto l'ho rimesso a posto!

dai primi test (che a breve posterò, quando riavrò una connessione decente)
sembra lavori bene

Brutto
07-07-2008, 12:28
Prova HWmonitor ;)

cosa devo ativare di rivatuner per vedere la temp dei mosfet?

daetan
07-07-2008, 12:36
cosa devo ativare di rivatuner per vedere la temp dei mosfet?

Rivatuner è per la vga non per vedere la temp mosfet della mobo...

magnusll
07-07-2008, 16:17
Sempre per la serie "costruzione di un impianto che non richiede 8 ore per sostituire un pezzo", ho una domandina: ma se io volessi un case adatto a un impianto a liquido di quelli completi (diciamo CPU + chipset + 2 VGA) con le seguenti caratteristiche:

- massima facilita' di accesso e manutenzione a tutte le parti del sistema (mobo, cpu, schede ecc. ecc.)
- grande (cosi' non ho problemi con dimensioni delle schede, posizionamento della pompa ecc. ecc.)
- ampio spazio per alimentatori anche grossi
- semi-predisposto per il liquido (diciamo che basta ci siano i due buchi per far passare i tubi verso il radiatore)

verso quali modelli potrei orientarmi? La cosa piu' importante e' che dentro ci stia tutto comodamente (a parte il rad) e che possa metterci le mani facilmente senza diventare scemo perche' dopo che ho montato tutto poi non posso piu' sfilare gli HD o la pompa sta subito dietro le schede e mi impiccia i cavi dati o altre rotture di palle assortite...

Soulman84
07-07-2008, 16:19
Sempre per la serie "costruzione di un impianto che non richiede 8 ore per sostituire un pezzo", ho una domandina: ma se io volessi un case adatto a un impianto a liquido di quelli completi (diciamo CPU + chipset + 2 VGA) con le seguenti caratteristiche:

- massima facilita' di accesso e manutenzione a tutte le parti del sistema (mobo, cpu, schede ecc. ecc.)
- grande (cosi' non ho problemi con dimensioni delle schede, posizionamento della pompa ecc. ecc.)
- ampio spazio per alimentatori anche grossi
- semi-predisposto per il liquido (diciamo che basta ci siano i due buchi per far passare i tubi verso il radiatore)

verso quali modelli potrei orientarmi? La cosa piu' importante e' che dentro ci stia tutto comodamente (a parte il rad) e che possa metterci le mani facilmente senza diventare scemo perche' dopo che ho montato tutto poi non posso piu' sfilare gli HD o la pompa sta subito dietro le schede e mi impiccia i cavi dati o altre rotture di palle assortite...


mi vengono in mente lo stacker e il lian-li pc a77..sono belli grossi e il lian-li dovrebbe avere già i fori passanti;)

magnusll
07-07-2008, 16:35
mi vengono in mente lo stacker e il lian-li pc a77..sono belli grossi e il lian-li dovrebbe avere già i fori passanti;)

Il lian li l' avevo gia' notato, ma non ha quella stramaledetta staffa centrale che sta in mezzo alle palle e non si puo' rimuovere?

andrea-48
07-07-2008, 16:44
Il lian li l' avevo gia' notato, ma non ha quella stramaledetta staffa centrale che sta in mezzo alle palle e non si puo' rimuovere?
Si si ...... si puo rimuovere :D
Vedi link in firma

Brutto
07-07-2008, 16:47
Rivatuner è per la vga non per vedere la temp mosfet della mobo...

ma anche no..ti dice la temp della cpu, ventole, mhz, etc etc..

siccome mi è stato detto HWmonitor..ho pensato fosse HWmonitoring di rivatuner..o no?! :stordita:

oclla
07-07-2008, 18:46
HWmonitor è una cosa, Rivatuner è un'altra

mrcnet
07-07-2008, 20:04
quanti gradi si guadagnano con i convogliatori tra ventole e radiatore?

TigerTank
07-07-2008, 20:06
ma anche no..ti dice la temp della cpu, ventole, mhz, etc etc..

siccome mi è stato detto HWmonitor..ho pensato fosse HWmonitoring di rivatuner..o no?! :stordita:

HWmonitor (http://www.cpuid.com/hwmonitor.php)....dagli stessi autori di cpu-z ;)

marcy1987
07-07-2008, 20:19
quanti gradi si guadagnano con i convogliatori tra ventole e radiatore?

interessato anche io :)

Brutto
07-07-2008, 20:39
HWmonitor (http://www.cpuid.com/hwmonitor.php)....dagli stessi autori di cpu-z ;)

grazie molto gentile :)

come e dove vedo i mosfet? :stordita:

Soulman84
07-07-2008, 22:24
test temperature sulla nuova cpu..questa frequenza dovrebbe essere il daily estivo:
temperatura ambiente 25°

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707225632_4200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707225632_4200.JPG)

da tenere presente che la arctic silver 5 deve ancora assestarsi:)

redeagle
07-07-2008, 22:29
test temperature sulla nuova cpu..questa frequenza dovrebbe essere il daily estivo:
temperatura ambiente 25°

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707225632_4200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707225632_4200.JPG)

da tenere presente che la arctic silver 5 deve ancora assestarsi:)

Io sto diventando malato... già 45°C mi sembrano tanti! :eek: :D

oclla
08-07-2008, 00:35
Io cosa dovrei dire... ho la cpu a 24° e ci son 26° in casa... :sofico:

Con coretemp è ancora peggio.. mi segna 22°/27°... l'acqua sta a 25..
Mah..

Diciamo che ho il termostato sul muro, che è un po più caldo dell'aria che entra dalla finestra.. comunque i conti non tornano...

F1R3BL4D3
08-07-2008, 00:38
Io cosa dovrei dire... ho la cpu a 24° e ci son 26° in casa... :sofico:

Con coretemp è ancora peggio.. mi segna 22°/27°... l'acqua sta a 25..
Mah..

Diciamo che ho il termostato sul muro, che è un po più caldo dell'aria che entra dalla finestra.. comunque i conti non tornano...

:O E' perchè non hai un TT ma un impianto serio!










:sofico: :sofico: :sofico:

Snowfortrick
08-07-2008, 00:46
:asd:

mrcnet
08-07-2008, 07:39
interessato anche io :)

mi sto rileggendo lo studio dei flussi che ha fatto engine, in pratica il convogliatore aiuta perchè distanziando la ventola si elimina la "zona d'ombra" della parte centrale della ventola.. in pratica detto banalmente la ventola non aspira dove non ha le pale :D mentre se distanziata con il convogliatore il flusso è omogeneo..

ma a mio parere un difetto del genere si risolve anche mettendo sia ventole che soffiano sia che aspirano..cosi non ci sono zone d'ombra e il flusso è omogeneo..

in termini di gradi la cosa non è percettibile..

queste sono le info che ho trovato

Brutto
08-07-2008, 08:23
:O E' perchè non hai un TT ma un impianto serio!
:sofico: :sofico: :sofico:

sai che non ho capito cosa c'entra il termostato con Tt?me la spieghi?:stordita:

mi sto rileggendo lo studio dei flussi che ha fatto engine, in pratica il convogliatore aiuta perchè distanziando la ventola si elimina la "zona d'ombra" della parte centrale della ventola.. in pratica detto banalmente la ventola non aspira dove non ha le pale :D mentre se distanziata con il convogliatore il flusso è omogeneo..

ma a mio parere un difetto del genere si risolve anche mettendo sia ventole che soffiano sia che aspirano..cosi non ci sono zone d'ombra e il flusso è omogeneo..

in termini di gradi la cosa non è percettibile..

queste sono le info che ho trovato

io ho appena distanziato il monoventola di 3 cm dalla parete esterna del case, nella parte interna della parete del case c'e' una ventola da 12cm che prende aria da dentro e la butta fuori dove c'e' il radiatore..quindi non serve "chiudere tutto" ? Lavoro risparmiato? :asd:

daetan
08-07-2008, 08:28
sai che non l'ho capita? me la spieghi?
:stordita:





Perchè segna la temperatura del procio minore di quella dell'aria e del liquido di qualche grado cosa che non è possibile da qui la battuta :D

oclla
08-07-2008, 08:49
io ho appena distanziato il monoventola di 3 cm dalla parete esterna del case, nella parte interna della parete del case c'e' una ventola da 12cm che prende aria da dentro e la butta fuori dove c'e' il radiatore..quindi non serve "chiudere tutto" ? Lavoro risparmiato? :asd:

Mi sa che non hai idea di cosa si stia parlando...
Dicesi convogliatore:
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1202573644.DSC00374_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1202573644.DSC00374_1024x768.jpg)
Struttura, non necessariamente in materiale plastico, atta a distanziare la ventola dal corpo radiante, di uno spazio pari almeno a 3-4 cm, onde ridurre il cono d'ombra delle pale della ventola e massimizzarne il flusso.
(:D mo chiamo la garzanti)

Comunque, far arrivare l'aria che esce dal case (più calda) sul radiatore non è una gran mossa..

oclla
08-07-2008, 08:55
ma a mio parere un difetto del genere si risolve anche mettendo sia ventole che soffiano sia che aspirano..cosi non ci sono zone d'ombra e il flusso è omogeneo..


Intendi attaccate deqquà e dellà del radiatore?
Anche in "soffiaggio" penso le ventole abbiano il cono, in corrispondenza del motore.

In realtà, io avevo due ventole in soffia-succhia (:D mi sento un sacco creativo stamattina) ma non va bene: in pratica le ventole si disturbano il flusso a vicenda.. forse solo con due ventole assolutamente identiche e alla stessa velocità potrebbe dare un qualcosina in più di una ventola singola

plokko
08-07-2008, 08:56
test temperature sulla nuova cpu..questa frequenza dovrebbe essere il daily estivo:
temperatura ambiente 25°

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707225632_4200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707225632_4200.JPG)

da tenere presente che la arctic silver 5 deve ancora assestarsi:)

...beato te io con 35°C o piu non ce la faccio piu!:muro: (piu io che il pc)

ah ecco la mia postazione:
http://www.plokko.it/images/pk/raddy/frontleft.jpg

Brutto
08-07-2008, 10:11
Perchè segna la temperatura del procio minore di quella dell'aria e del liquido di qualche grado cosa che non è possibile da qui la battuta :D

ah capisco! Quindi un semplice flame con annessa faccina sghignazzante di risposta?! :stordita:

Mi sa che non hai idea di cosa si stia parlando...
Dicesi convogliatore:
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1202573644.DSC00374_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1202573644.DSC00374_1024x768.jpg)
Struttura, non necessariamente in materiale plastico, atta a distanziare la ventola dal corpo radiante, di uno spazio pari almeno a 3-4 cm, onde ridurre il cono d'ombra delle pale della ventola e massimizzarne il flusso.
(:D mo chiamo la garzanti)

Comunque, far arrivare l'aria che esce dal case (più calda) sul radiatore non è una gran mossa..

puo' essere che non abbia capito..il mio rade è ristanziato dalla parete posteriore del case da 4 viti, mi pare di averne visto molti che hanno fatto cosi'..chiedevo solo se vhiudendo i 4 lati tra la ventola interna al case ed il rad ottenevo benefici o meno..
Per quanto riguarda l'aria calda, tanto calda in fin dei conti non è, lo sarebbe stata molto di piu' con un raffreddamento ad aria in quanto l'aria calda della cpu sarebbe rimasta nel wind tunnel, cosa che invee non succede ora :)

daetan
08-07-2008, 10:21
ah capisco! Quindi un semplice flame con annessa faccina sghignazzante di risposta?! :stordita:



puo' essere che non abbia capito..il mio rade è ristanziato dalla parete posteriore del case da 4 viti, mi pare di averne visto molti che hanno fatto cosi'..chiedevo solo se vhiudendo i 4 lati tra la ventola interna al case ed il rad ottenevo benefici o meno..
Per quanto riguarda l'aria calda, tanto calda in fin dei conti non è, lo sarebbe stata molto di piu' con un raffreddamento ad aria in quanto l'aria calda della cpu sarebbe rimasta nel wind tunnel, cosa che invee non succede ora :)

Forse Ocllab ti ha risposto dandoti la spiegazione perchè da tutte le foto che si vedono i radiatore della tt portano le ventola montate direttamente sul rad senza convogliatore...forse nel tuo caso non è cosi e se cosi non fosse e dalla spiegazione che ci hai fornito ... la risposta è si se chiudi i 4 lati potresti ottenere dei benefici...

Soulman84
08-07-2008, 10:22
...beato te io con 35°C o piu non ce la faccio piu!:muro: (piu io che il pc)

ah ecco la mia postazione:
http://www.plokko.it/images/pk/raddy/frontleft.jpg

marò:eek:

hai scavallato il radiatore a un ducato?:sofico: :ciapet:

marcy1987
08-07-2008, 10:24
marò:eek:

hai scavallato il radiatore a un ducato?:sofico: :ciapet:


no, ad un TANK :asd:

TigerTank
08-07-2008, 10:31
no, ad un TANK :asd:

Non al mio :Prrr:

AAAAAh ho capito! E' il radiatore di questo (http://www.afrikakorps.org/_photos/Italian/L3.jpg)! :sofico:

F1R3BL4D3
08-07-2008, 10:58
ah capisco! Quindi un semplice flame con annessa faccina sghignazzante di risposta?! :stordita:


:D Esagerato flame!

:D Esistono anche le semplici battute su!

daetan
08-07-2008, 11:08
:D Esagerato flame!

:D Esistono anche le semplici battute su!

Lo stavo per dire anche io tutto mi sembra tranne che un flame ora si capisce che è una battuta :D

oclla
08-07-2008, 11:10
puo' essere che non abbia capito..il mio rade è ristanziato dalla parete posteriore del case da 4 viti, mi pare di averne visto molti che hanno fatto cosi'..chiedevo solo se vhiudendo i 4 lati tra la ventola interna al case ed il rad ottenevo benefici o meno..
Per quanto riguarda l'aria calda, tanto calda in fin dei conti non è, lo sarebbe stata molto di piu' con un raffreddamento ad aria in quanto l'aria calda della cpu sarebbe rimasta nel wind tunnel, cosa che invee non succede ora :)

Una cosa è distanziare il radiatore dal case per fargli aspirare l'aria più fresca (poi non cambia nulla se comunque ci soffi sopra l'aria del case, sarà comunque + calda della esterna), il convogliatore va tra il radiatore e la ventola che succhia.. TE GA CAPI?? :D:D

Snowfortrick
08-07-2008, 12:03
mi sto rileggendo lo studio dei flussi che ha fatto engine, in pratica il convogliatore aiuta perchè distanziando la ventola si elimina la "zona d'ombra" della parte centrale della ventola.. in pratica detto banalmente la ventola non aspira dove non ha le pale :D mentre se distanziata con il convogliatore il flusso è omogeneo..

ma a mio parere un difetto del genere si risolve anche mettendo sia ventole che soffiano sia che aspirano..cosi non ci sono zone d'ombra e il flusso è omogeneo..

in termini di gradi la cosa non è percettibile..

queste sono le info che ho trovato

In termini di gradi la cosa è percettibile,se pur di poco(io non ho mai provato e non penso convoglierò mai per la disposizione dei rad che ho nel case).Ho provato tempo fa a mettere le ventole su entrambi i lati al vecchio magicool quadrato:D,i benefici mi ricordo che si avevano,però troppo rumore.Dovessi farlo adesso,avrei 12 nanoxia per i soli 2 rad e un flusso interno per niente appropriato

io ho appena distanziato il monoventola di 3 cm dalla parete esterna del case, nella parte interna della parete del case c'e' una ventola da 12cm che prende aria da dentro e la butta fuori dove c'e' il radiatore..quindi non serve "chiudere tutto" ? Lavoro risparmiato? :asd:

Teoricamente stai facendo una cosa non salutare per il rad : può essere anche 0,5° più calda l'aria del case di quella ambiente(e di solito la differenza è maggiore),termodinamicamente parlando tu stai scaldando il monoventola

...beato te io con 35°C o piu non ce la faccio piu!:muro: (piu io che il pc)


Mi sembrava un nick già letto,ma non capivo dove.Questa foto l'avevo già beccata su atris:D

puo' essere che non abbia capito..il mio rade è ristanziato dalla parete posteriore del case da 4 viti, mi pare di averne visto molti che hanno fatto cosi'..chiedevo solo se vhiudendo i 4 lati tra la ventola interna al case ed il rad ottenevo benefici o meno..
Per quanto riguarda l'aria calda, tanto calda in fin dei conti non è, lo sarebbe stata molto di piu' con un raffreddamento ad aria in quanto l'aria calda della cpu sarebbe rimasta nel wind tunnel, cosa che invee non succede ora :)

L'aria calda con un buon ricircolo d'aria esce fuori,indifferentemente dal tipo di raffreddamento utilizzato...non diciamo castronerie:D

Brutto
08-07-2008, 12:04
Forse Ocllab ti ha risposto dandoti la spiegazione perchè da tutte le foto che si vedono i radiatore della tt portano le ventola montate direttamente sul rad senza convogliatore...forse nel tuo caso non è cosi e se cosi non fosse e dalla spiegazione che ci hai fornito ... la risposta è si se chiudi i 4 lati potresti ottenere dei benefici...

si infatti io parlavo di 2 ventole, una annessa al rad ed una dentro il case che butta fuori aria, per quello cercavo di capire se serve chiudere o meno i 4 lati :)


L'aria calda con un buon ricircolo d'aria esce fuori,indifferentemente dal tipo di raffreddamento utilizzato...non diciamo castronerie:D

immagino di si..quello che dicevo io è che, per come è progettato il mio case, la ventola posteriore del wind tunnel espllerebbe molta piu' aria calda se la cpu fosse raffreddata ad aria..in questo modo la ventola posteriore che butta aria sul rad che a sua volta ha la ventola propria, prende l'aria solo dalle ram e da quello che puo' scaldare 1/2 mobo (essendo rovesciata)
Intendevo dire questo, non "castronerie".. :rolleyes: :stordita:

mrcnet
08-07-2008, 12:23
In termini di gradi la cosa è percettibile,se pur di poco(io non ho mai provato e non penso convoglierò mai per la disposizione dei rad che ho nel case).Ho provato tempo fa a mettere le ventole su entrambi i lati al vecchio magicool quadrato:D,i benefici mi ricordo che si avevano,però troppo rumore.Dovessi farlo adesso,avrei 12 nanoxia per i soli 2 rad e un flusso interno per niente appropriato




infatti mi piacerebbe provare.. avevo pensato di mettere due ventole in aspirazione 1500 giri 50 cfm molto silenziose da tenere sempre attive o al massimo abbassarle all'occorrenza..per il daily quindi... e poi volevo mettere a soffiarci su dall'altro lato due scythe ultra kaze da 3000rpm e 133cfm che fanno un baccano assurdo.. naturalmente da attaccare solo all'occorrenza per prove di overclock.. dai test di alex sono le più potenti che ci siano e sono curioso di vedere a che temperatura portano il tutto..

quindi vorrei toglierei i convogliatori che ho ora e recuperare quell'ingombro "inutile" con le ultra kaze dall'altro lato.. in pratica un bel panino con dentro il radiatore.. e sono sicuro che cosi (rumore a parte) si sente benissimo la differenza in termini di gradi.. altro che convogliatori :D

Snowfortrick
08-07-2008, 12:44
immagino di si..quello che dicevo io è che, per come è progettato il mio case, la ventola posteriore del wind tunnel espllerebbe molta piu' aria calda se la cpu fosse raffreddata ad aria..in questo modo la ventola posteriore che butta aria sul rad che a sua volta ha la ventola propria, prende l'aria solo dalle ram e da quello che puo' scaldare 1/2 mobo (essendo rovesciata)
Intendevo dire questo, non "castronerie".. :rolleyes: :stordita:

In quel caso,anche se è abbastanza raro che un utente raffreddi vga e non cpu,nel tuo specifico case basterebbe invertire i flussi delle ventole del tunnel e non esisterebbe problema

infatti mi piacerebbe provare.. avevo pensato di mettere due ventole in aspirazione 1500 giri 50 cfm molto silenziose da tenere sempre attive o al massimo abbassarle all'occorrenza..per il daily quindi... e poi volevo mettere a soffiarci su dall'altro lato due scythe ultra kaze da 3000rpm e 133cfm che fanno un baccano assurdo.. naturalmente da attaccare solo all'occorrenza per prove di overclock.. dai test di alex sono le più potenti che ci siano e sono curioso di vedere a che temperatura portano il tutto..

quindi vorrei toglierei i convogliatori che ho ora e recuperare quell'ingombro "inutile" con le ultra kaze dall'altro lato.. in pratica un bel panino con dentro il radiatore.. e sono sicuro che cosi (rumore a parte) si sente benissimo la differenza in termini di gradi.. altro che convogliatori :D

se puoi prova,molti su xs lo fanno volentieri il panino.Le ultra kaze sono attualmente le ventole più potenti sul mercato,hanno una pressione statica e una portata in cfm superiore persino alle silverstone fm122.Un ragazzo di pctuner ne ha 3 sul thermochill,dammi il tempo di uppare il video che mi ha passato,così ti rendi conto a cosa vai incontro :asd:.L'unica cosa è vedere in che modo si può gestire il flusso...ovvero quali ventole mettere in aspirazione,quali a soffiare ecc ecc.L'unica cosa è provare in vari modi o chiedere a microcip che se ne intende parecchio di flussi

Snowfortrick
08-07-2008, 13:03
http://www.youtube.com/watch?v=us7w1RjtCmo

mrcnet
08-07-2008, 13:16
http://www.youtube.com/watch?v=us7w1RjtCmo

le voglio deciso!! naturalmente rigorosamente con interruttore per zittirle :D.... giusto per abbasare di botto i gradi quando serve.. magari durante una pausa di gioco.. o nelle giornate di caldo insopportabile.. insomma secondo me meglio spendere 10 euro di queste ventole che di convogliatore.. i gradi guadagnati sono molti di più :D

in aspirazione ora ho delle ventole da 1500 rpm 54cfm 24db so che ce ne sono di migliori ma queste sono PWM e per me conta tanto perchè non devo stare a regolarle.. quando non serve se ne stanno buone a 400rpm.. e a 1000 sono ancora inudibili..

le kaze 3000rpm invece è solo uno sfizio per abbassare di colpo le temp quando serve sacrificando le orecchie ovviamente..

plokko
08-07-2008, 13:25
http://www.youtube.com/watch?v=us7w1RjtCmo
mettici un convogliatore!!!

Per zittirle un pochetto oltre a metterle a 5v prova a mettere un po d'olio siliconico e grasso sull'asse,ti assicuro che migliora silenziosita,performance e vita delle ventole!

oclla
08-07-2008, 13:26
http://www.youtube.com/watch?v=us7w1RjtCmo

Spaventose... ma infatti hanno qualcosa come quasi 50db...

mrcnet
08-07-2008, 13:28
mettici un convogliatore!!!

Per zittirle un pochetto oltre a metterle a 5v prova a mettere un po d'olio siliconico e grasso sull'asse,ti assicuro che migliora silenziosita,performance e vita delle ventole!

il convogliatore in questo caso fidati che non serve.. tra un po' stacca le lamelle dal radiatore per la pressione :D

mrcnet
08-07-2008, 13:31
Spaventose... ma infatti hanno qualcosa come quasi 50db...

infatti.. troppo per i miei gusti.. però l'idea di abbassare subito le temperature mi ispira parecchio.. se poi invece dell'interruttore c'è un regolatore per tenerle a bassi giri sarebbe l'ideale.. altrimenti mi sa che bisogna andare di cavetto.. perchè non so se ci sono rehobus che reggono quell'assorbimento..

oclla
08-07-2008, 13:43
infatti.. troppo per i miei gusti.. però l'idea di abbassare subito le temperature mi ispira parecchio.. se poi invece dell'interruttore c'è un regolatore per tenerle a bassi giri sarebbe l'ideale.. altrimenti mi sa che bisogna andare di cavetto.. perchè non so se ci sono rehobus che reggono quell'assorbimento..

Reggono reggono, assorbono 0,6 A, più o meno il doppio di una ventola normale.
A meno che non prendi un rheo giocattolo da meno di 7W per canale...
ah... ovviamente non si possono mettere tutte in parallelo su un canale:fagiano:

Snowfortrick
08-07-2008, 13:50
mettici un convogliatore!!!

Per zittirle un pochetto oltre a metterle a 5v prova a mettere un po d'olio siliconico e grasso sull'asse,ti assicuro che migliora silenziosita,performance e vita delle ventole!

quel video non l'ho fatto io,io ho le nanoxia sui due thermochill:D

garbage
08-07-2008, 13:54
ma a 5v fanno ancora molto rumore?

oclla
08-07-2008, 13:59
ma a 5v fanno ancora molto rumore?

Nella recensione di Alex diceva di no

mrcnet
08-07-2008, 13:59
Reggono reggono, assorbono 0,6 A, più o meno il doppio di una ventola normale.
A meno che non prendi un rheo giocattolo da meno di 7W per canale...
ah... ovviamente non si possono mettere tutte in parallelo su un canale:fagiano:

magari la downvolto a 7v con il cavetto...cosi stacca e attacca e va a 12..

in che senso in parallelo? se le metto su un unico ramo dell'alimentatore? non voglio complicarmi la vita sia perchè devo portare il cavo fuori sia perchè lo devo guainare perchè non mi piacciono i cavi sfusi..

mrcnet
08-07-2008, 14:02
la soluzione piu rapida che ho trovato in 5 minuti è lo ZALMAN ZM-MC1

Sdoppiatore con entrata Molex 4 pin e 2 + 2 uscite +12 e +5 V.

http://www.nuxpress.com/admini/immagini/zm_mc1_c_p.jpg

cosi le attacco e stacco all'occorrenza.. o non va bene uno sdoppiatore cosi?

oclla
08-07-2008, 14:02
magari la downvolto a 7v con il cavetto...cosi stacca e attacca e va a 12..

in che senso in parallelo? se le metto su un unico ramo dell'alimentatore? non voglio complicarmi la vita sia perchè devo portare il cavo fuori sia perchè lo devo guainare perchè non mi piacciono i cavi sfusi..

Parlavo di rheobus. Un ramo di alimentazione ce la fa eccome..
Se hai 3 di quei mostri su un solo potenziometro, lo fondi

mrcnet
08-07-2008, 14:43
Parlavo di rheobus. Un ramo di alimentazione ce la fa eccome..
Se hai 3 di quei mostri su un solo potenziometro, lo fondi

ho capito.. con il cavetto che ho postato prima vado sul sicuro..niente potenziometri.. porto il cavo di alimentazione fuori dal pc e poi gestisco tutto con quello.. tanto sarebbero ventole supplementari..da attaccare staccare in base all'esigenza.. quelle per il daily sono quelle in aspirazione da 400~1500 rpm regolate in automatico via PWM

poi con il rehobus regolo già tutto quello che c'è dentro il case: l'ocz ram freezer, la ventola laterale, quella anteriore e quella posteriore..

oclla
08-07-2008, 15:08
Si, con quello vai tranquillo

TigerTank
08-07-2008, 16:04
LINK (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/big-water-770-il-nuovo-sistema-di-raffreddamento-a-liquido-di-thermaltake_25906.html)

Oh mamma...ora va bene una soluzione economica ma questa ha veramente un effetto lassativo...specialmente quel WB....:muro:

andrea-48
08-07-2008, 16:09
http://www.youtube.com/watch?v=us7w1RjtCmo
:D Quante caxxiate che si vedono in giro
..... Oltre i 1600 RPM è talmente basso il delta T
tra temp ambiente e H20 che quello che guadagni
portandoti a 3000 RPM è si e no un volgare grado C°.
Che differenza c'è tra avere la CPU a 59° o 60° ?????
Mi chiedo ? :D :D .... e mi dimando ?? :D :D

Brutto
08-07-2008, 16:29
ma a 5v fanno ancora molto rumore?

ho finalmente messo l'interruttore per il biventola!!!

5 e 12v!

12v = default = quasi muto
5v = downvolt = totalmente muto (nessuna differenza tra ventole accese o spente come rumore)

:sofico:

EDIT: ecco a proposito di pc silenzioso.. :)

LINK (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/big-water-770-il-nuovo-sistema-di-raffreddamento-a-liquido-di-thermaltake_25906.html)


Per quanto concerne la rumorosità, Thermaltake afferma che la pompa utilizzata dal sistema di raffreddamento produce un rumore di appena 16dBA, mentre la ventola del radiatore fa segnare valori oscillanti tra i 16 e i 30 decibel, a seconda della velocità di rotazione.

questo intendo per pc muto, 16db!

16db lo tengo sempre il monoventola,ossia al minimo, il biventola invece a 12v viene dato 26db..ossia appena udibile..ma per avere un pc silenzioso via di 5v..giri dimezzati, rumore pure! :D

16db monoventola + 13 db (circa!) biventola + 16db pompa = MUUUTO DEVI STARE!!! :asd:

TigerTank
08-07-2008, 16:43
ho finalmente messo l'interruttore per il biventola!!!

5 e 12v!

12v = default = quasi muto
5v = downvolt = totalmente muto (nessuna differenza tra ventole accese o spente come rumore)

:sofico:

EDIT: ecco a proposito di pc silenzioso.. :)



Per quanto concerne la rumorosità, Thermaltake afferma che la pompa utilizzata dal sistema di raffreddamento produce un rumore di appena 16dBA, mentre la ventola del radiatore fa segnare valori oscillanti tra i 16 e i 30 decibel, a seconda della velocità di rotazione.

questo intendo per pc muto, 16db!

16db lo tengo sempre il monoventola,ossia al minimo, il biventola invece a 12v viene dato 26db..ossia appena udibile..ma per avere un pc silenzioso via di 5v..giri dimezzati, rumore pure! :D

16db monoventola + 13 db (circa!) biventola + 16db pompa = MUUUTO DEVI STARE!!! :asd:

Sì ma brutto...16 dB, ok il silenzio ma il kit lascia a desiderare....diciamo che la situazione è un pò come il dolce e buon zucchero sulla M... (è un modo di dire) ;)
Poi dai...quel WB...erano quasi meglio quelli precedenti :D

Soulman84
08-07-2008, 16:52
Sì ma brutto...16 dB, ok il silenzio ma il kit lascia a desiderare....diciamo che la situazione è un pò come il dolce e buon zucchero sulla M... (è un modo di dire) ;)
Poi dai...quel WB...erano quasi meglio quelli precedenti :D

quoto..e cmq se voglio il silenzio mi prendo un thermalright e una noctua..così ho il silenzio e in più risparmio soldi e pure spazio rispetto a quel kit TT;)

Snowfortrick
08-07-2008, 16:57
:D Quante caxxiate che si vedono in giro
..... Oltre i 1600 RPM è talmente basso il delta T
tra temp ambiente e H20 che quello che guadagni
portandoti a 3000 RPM è si e no un volgare grado C°.
Che differenza c'è tra avere la CPU a 59° o 60° ?????
Mi chiedo ? :D :D .... e mi dimando ?? :D :D

Dipende,se hai molti watt la differenza si fa sentire e come,poi il solo dato degli rpm in assoluto sai bene che non è indicativo : una ultra kaze da 3000 rpm lavora benissimo anche a 5V per esempio(non so ne i giri e ne i cfm che può avere a 5V),perchè ha un'ottima pressione statica..non so se mi spiego.Poi ad ognuno il suo insomma:)

oclla
08-07-2008, 17:04
Brutto, penso che nessuno qui dentro abbia le ventole attaccate direttamente ai 12v...

Brutto
08-07-2008, 17:38
Brutto, penso che nessuno qui dentro abbia le ventole attaccate direttamente ai 12v...

davvero? di default non avete 12v?! Boh io si misurati col tester, i molex danno 12v di norma..ho messo un pulsante per mia comodità perchè preferisco il silenzio assoluto :)

Sì ma brutto...16 dB, ok il silenzio ma il kit lascia a desiderare....diciamo che la situazione è un pò come il dolce e buon zucchero sulla M... (è un modo di dire) ;)
Poi dai...quel WB...erano quasi meglio quelli precedenti :D

perdonami, ma non c'entra nulla col discorso da me fatto..non sono nemmeno entrato nella discussione se quel kit è meglio o peggio di..etc etc...parlavo di silenzio, non di prestazioni :stordita: (non lo dico solo a te, ma anche ai quote e per chiudere subito eventuale flame ;))

plokko
08-07-2008, 17:45
il convogliatore in questo caso fidati che non serve.. tra un po' stacca le lamelle dal radiatore per la pressione :D

cosa centra?
il convogliatore serve per distribuire bene il flusso dell'aria(visto che è irregolare nelle ventole),ho capito che non serve ma sicuramente migliora le prestazioni.
In certi radiatori è gia integrato ma in genere è veramente troppo basso.

garbage
08-07-2008, 17:51
ho finalmente messo l'interruttore per il biventola!!!

5 e 12v!

12v = default = quasi muto
5v = downvolt = totalmente muto (nessuna differenza tra ventole accese o spente come rumore)



no ma io intendevo quelle da 3000 giri al minuto

mrcnet
08-07-2008, 17:51
cosa centra?
il convogliatore serve per distribuire bene il flusso dell'aria(visto che è irregolare nelle ventole),ho capito che non serve ma sicuramente migliora le prestazioni.
In certi radiatori è gia integrato ma in genere è veramente troppo basso.

si ma quando la pressione è cosi tanta non c'è bisogno di distribuire il flusso.. in pratica è il radiatore che si sposta da solo come diceva alex :sofico:

Snowfortrick
08-07-2008, 17:51
davvero? di default non avete 12v?! Boh io si misurati col tester, i molex danno 12v di norma..ho messo un pulsante per mia comodità perchè preferisco il silenzio assoluto :)


Ehm..ovvio che i molex sono a 12V.Quello che ti stava dicendo oclla è che molti di noi regolano le ventole con un rheo.Questo dipende soprattutto dal tipo di ventole che uno sceglie e dal grado di resistenza al rumore che ognuno di noi ha

Snowfortrick
08-07-2008, 17:53
si ma quando la pressione è cosi tanta non c'è bisogno di distribuire il flusso.. in pratica è il radiatore che si sposta da solo come diceva alex :sofico:

si ma...distribuire il flusso è una cosa che è indipendente dal tipo di ventole utilizzate.Se poi uno preferisce fare il panino di ventole invece che convogliare,è un altro discorso

mrcnet
08-07-2008, 17:57
:D Quante caxxiate che si vedono in giro
..... Oltre i 1600 RPM è talmente basso il delta T
tra temp ambiente e H20 che quello che guadagni
portandoti a 3000 RPM è si e no un volgare grado C°.
Che differenza c'è tra avere la CPU a 59° o 60° ?????
Mi chiedo ? :D :D .... e mi dimando ?? :D :D

non credo proprio.. un flusso cosi forte si sente eccome.. a mio parere quello che dissipa il radiatore dipende tanto dalle ventole.. e con una differenza cosi grande di sicuro c'è una differenza sensibile in temperatura..

parlando di confronti tra waterblock top di gamma, tubi da 8 piuttosto che da 12, convogliatori si o no, o altri discorsi soliti la differenza è pochissima in temperature e si sente solo sommando tutte le migliorie insieme.. ma la differenza che può fare una ventola cosi forte è tanta secondo me..

andrea-48
08-07-2008, 17:58
Dipende,se hai molti watt la differenza si fa sentire e come,poi il solo dato degli rpm in assoluto sai bene che non è indicativo : una ultra kaze da 3000 rpm lavora benissimo anche a 5V per esempio(non so ne i giri e ne i cfm che può avere a 5V),perchè ha un'ottima pressione statica..non so se mi spiego.Poi ad ognuno il suo insomma:)
A 300 watt 1,5 C° a 500 watt :eek: :eek: ca 3 C°
Poi logicamente ognuno fa quel che gli pare :D

mrcnet
08-07-2008, 17:59
si ma...distribuire il flusso è una cosa che è indipendente dal tipo di ventole utilizzate.Se poi uno preferisce fare il panino di ventole invece che convogliare,è un altro discorso

esatto sono due discorsi diversi... quello che facevo io era semplicemente un paragone che come resa rende di piu un "panino" che avere le ventole solo da un lato convogliate.. poi sono anche questioni di spazio...

Snowfortrick
08-07-2008, 18:02
non credo proprio.. un flusso cosi forte si sente eccome.. a mio parere quello che dissipa il radiatore dipende tanto dalle ventole.. e con una differenza cosi grande di sicuro c'è una differenza sensibile in temperatura..

parlando di confronti tra waterblock top di gamma, tubi da 8 piuttosto che da 12, convogliatori si o no, o altri discorsi soliti la differenza è pochissima in temperature e si sente solo sommando tutte le migliorie insieme.. ma la differenza che può fare una ventola cosi forte è tanta secondo me..

giusto,ovvio che poi all'aumentare del vattaggio la differenza è sempre più marcata

A 300 watt 1,5 C° a 500 watt :eek: :eek: ca 3 C°
Poi logicamente ognuno fa quel che gli pare :D

cosa contro cosa ha quella differenza?

esatto sono due discorsi diversi... quello che facevo io era semplicemente un paragone che come resa rende di piu un "panino" che avere le ventole solo da un lato convogliate.. poi sono anche questioni di spazio...

e di silenzio:D

oclla
08-07-2008, 18:03
davvero? di default non avete 12v?! Boh io si misurati col tester, i molex danno 12v di norma..ho messo un pulsante per mia comodità perchè preferisco il silenzio assoluto :)

Ehm..ovvio che i molex sono a 12V.Quello che ti stava dicendo oclla è che molti di noi regolano le ventole con un rheo.Questo dipende soprattutto dal tipo di ventole che uno sceglie e dal grado di resistenza al rumore che ognuno di noi ha

Grazie per avermi risparmiato una fatica.. :)
Un rheobus è più comodo e più funzionale di un pulsante, perchè tra il bianco e il nero ci sono tante sfumature di grigio, era quello che tentavo di spiegarti un po di tempo fa..

Insomma, il discorso era che spiegarci la teoria del silenzio è un po come una vergine che spiega il sesso a una zocco.. vabbe :D

mrcnet
08-07-2008, 18:05
il discorso che faccio io sugli rpm è questo: faccio l'esempio della mia scheda video.. in full arriva a 80 gradi come niente.. faccio partire la ventola in modalità silenziosa al 60% max con rivatuner e mi tiene la scheda video a 60/70 gradi
la faccio partire al 100% fa un casino assurdo ma in poco tempo ho la scheda video a 45 gradi fissi..

in pratica in uso daily vanno bene ventole da pochi rpm che tengono il tutto a temp decenti, ma con una ventola molto forte in caso di bisogno le temp scendono subito tantissimo.. poi logico io parlo di casi di overclock o sessioni di gioco dove non me ne frega del rumore perchè ci sono già le esplosioni e i rumori del gioco.. ovvio che in daily non è umanamente possibile sopportare certi rumori..diciamo sotto i 1500rpm

andrea-48
08-07-2008, 18:25
non credo proprio.. un flusso cosi forte si sente eccome.. a mio parere quello che dissipa il radiatore dipende tanto dalle ventole.. e con una differenza cosi grande di sicuro c'è una differenza sensibile in temperatura..

parlando di confronti tra waterblock top di gamma, tubi da 8 piuttosto che da 12, convogliatori si o no, o altri discorsi soliti la differenza è pochissima in temperature e si sente solo sommando tutte le migliorie insieme.. ma la differenza che può fare una ventola cosi forte è tanta secondo me..

No ti sbagli la differenza è minima in modo particolare con elevati RPM ( o CFM) .
Il radiatore non raffredda la cpu ma l'acqua e l'acqua non puo scendere in temp sotto quella ambiente.
Ti faccio un esempio :
Con un carico di 300 watt con un normale radiatore triventola e ventole a 1500 RPM la differenza tra temp H2O e temp ambiente è ca 4 gradi.
Se porti le ventole a 100.000 :eek: RPM avrai guadagnato max 4 gradi :eek:
In realtà al massimo arrivi a 1 grado sopra la temp
ambiente quindi max gagni 3 gradini a 100.000 RPM :D

mrcnet
08-07-2008, 18:40
No ti sbagli la differenza è minima in modo particolare con elevati RPM ( o CFM) .
Il radiatore non raffredda la cpu ma l'acqua e l'acqua non puo scendere in temp sotto quella ambiente.
Ti faccio un esempio :
Con un carico di 300 watt con un normale radiatore triventola e ventole a 1500 RPM la differenza tra temp H2O e temp ambiente è ca 4 gradi.
Se porti le ventole a 100.000 :eek: RPM avrai guadagnato max 4 gradi :eek:
In realtà al massimo arrivi a 1 grado sopra la temp
ambiente quindi max gagni 3 gradini a 100.000 RPM :D

si ma l'aqua in full ha una differenza con la temp ambiente molto più alta e quindi tanta aria sul radiatore può far scendere questa differenza.. e spesso la differenza aria acqua in full è molto alta altro che 4 gradi..

redeagle
08-07-2008, 18:52
si ma l'aqua in full ha una differenza con la temp ambiente molto più alta e quindi tanta aria sul radiatore può far scendere questa differenza.. e spesso la differenza aria acqua in full è molto alta altro che 4 gradi..

Dipende anche da che radiatore hai: io ora, con il superbo TFC Xchanger 360, ho un delta di prestazioni molto più alto passando da 800 a 1100 rpm rispetto al passaggio da 1100 a 1800 rpm, proprio perchè la struttura è ottimizzata per ventole a basso regime di rotazione.

andrea-48
08-07-2008, 18:53
si ma l'aqua in full ha una differenza con la temp ambiente molto più alta e quindi tanta aria sul radiatore può far scendere questa differenza.. e spesso la differenza aria acqua in full è molto alta altro che 4 gradi..
No la differenza che ti dicevo é in full logicamente (300 watt dissipati) ..... secondo il guru Martin del
Martins Liquid Lab :D

andrea-48
08-07-2008, 19:01
Ditemi un po che radiatore avete RPM ventolazze e differenza temp ambiente > H2O che avete.
Sys per calcolare i watt dissipati.

Cosí facciamo due conticini per vedere se Martin dice caxxiate.

oclla
08-07-2008, 19:02
Ditemi un po che radiatore avete RPM ventolazze e differenza temp ambiente > H2O che avete.
Sys per calcolare i watt dissipati.

Cosí facciamo due conticini per vedere se Martin dice caxxiate.

Io te li avevo detti un sacco di post fa ormai...

andrea-48
08-07-2008, 19:03
Dipende anche da che radiatore hai: io ora, con il superbo TFC Xchanger 360, ho un delta di prestazioni molto più alto passando da 800 a 1100 rpm rispetto al passaggio da 1100 a 1800 rpm, proprio perchè la struttura è ottimizzata per ventole a basso regime di rotazione.
Tutti i radiatori si comportano cosí + scendono gli RPM +
si notano le differenze.
Il tuo lavora particolarmente bene a bassi regimi come il Thermochill.

andrea-48
08-07-2008, 19:08
Io te li avevo detti un sacco di post fa ormai...
Ripeti :D me le son perse :D

andrea-48
08-07-2008, 19:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708200657_xxxxx8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708200657_xxxxx8.jpg)
A sinistra differenza temp H2O temp ambiente
in basso RPM delle ventole.
A 161 Watt ( il mio quad occato)

mrcnet
08-07-2008, 19:22
si ma fossero anche 4 gradi, il discorso che facevo io è un altro, ovvero se bisogna spendere 10 euro per un convogliatore solo per migliorare il flusso senza ottenere risultati rilevanti tanto vale -a parità di spazio disponibile- prendere delle ventole da 3000rpm per fare un bel panino e ottenere delle differenze significative.. questo è il succo.. se poi sono 5 gradi o 3 poco cambia.. di certo con i convogliatori non si guadagna nemmeno 1 grado..

poi ovvio come dicevo prima sommando tutto assieme.. waterblock top di gamma, niente strozzature, tubi da 12 invece che da 8, pompa potente invece che da acquario e via di seguito un grado qui e uno li la differenza si sente..

il tutto è partito dalla mia domanda quanto si guadagna in temperature con i convogliatori.. e poi mi sono risposto da solo rileggendo lo studio dei flussi di engine... dove appunto si evince come migliorare il flusso ma come temperature nada.. in pratica è meglio convogliare che non convogliare ma differenze significative non ci sono.. imho usare quello spazio per delle ventole potenti è molto più redditizio..

andrea-48
08-07-2008, 19:44
si ma fossero anche 4 gradi, il discorso che facevo io è un altro, ovvero se bisogna spendere 10 euro per un convogliatore solo per migliorare il flusso senza ottenere risultati rilevanti tanto vale -a parità di spazio disponibile- prendere delle ventole da 3000rpm per fare un bel panino e ottenere delle differenze significative.. questo è il succo.. se poi sono 5 gradi o 3 poco cambia.. di certo con i convogliatori non si guadagna nemmeno 1 grado..

poi ovvio come dicevo prima sommando tutto assieme.. waterblock top di gamma, niente strozzature, tubi da 12 invece che da 8, pompa potente invece che da acquario e via di seguito un grado qui e uno li la differenza si sente..

il tutto è partito dalla mia domanda quanto si guadagna in temperature con i convogliatori.. e poi mi sono risposto da solo rileggendo lo studio dei flussi di engine... dove appunto si evince come migliorare il flusso ma come temperature nada.. in pratica è meglio convogliare che non convogliare ma differenze significative non ci sono.. imho usare quello spazio per delle ventole potenti è molto più redditizio..
In effetti hai ragione le differenze date dai parametri sui quali concentriamo maggiormente l'attenzione in realtà sono minime.
Poco fa ho scoperto che la pasta termica di Martin guadagna 3 gradi sull' artic silver :eek:
La velocità delle ventole oltre i 1600 rpm conta poco.
Da 1600 rpm in giu invece conta sempre di piu fino ad arrivare ad 1 grado per 200 rpm.
Stesso discorso per il flow rate(pompa ecc.)
Sotto i 300 litri per ora conta sempre + sopra i 300 praticamente conta niente.
I wb di ultima generazione differiscono max di 1 grado ogni 100 watt dissipati.
Tra un montaggio e l'altro dei WB ci puo essere un grado e + di differrenza.
Importante quindi il back plate che ti permette un montaggio migliore.
Tante componenti quindi che alla fine si sommano e ti danno quei 6 gradi ca.di differenza ( di cui ben 3 dovuti alla pasta ternica) :D

redeagle
08-07-2008, 19:47
il tutto è partito dalla mia domanda quanto si guadagna in temperature con i convogliatori.. e poi mi sono risposto da solo rileggendo lo studio dei flussi di engine... dove appunto si evince come migliorare il flusso ma come temperature nada.. in pratica è meglio convogliare che non convogliare ma differenze significative non ci sono.. imho usare quello spazio per delle ventole potenti è molto più redditizio..

E il rumore dove lo mettiamo? Certo a non tutti interessa, ma per quanto mi riguarda la silenziosità è uno dei fattori più importanti.

F1R3BL4D3
08-07-2008, 19:48
Ma che pasta usa Martin?

mrcnet
08-07-2008, 19:53
E il rumore dove lo mettiamo? Certo a non tutti interessa, ma per quanto mi riguarda la silenziosità è uno dei fattori più importanti.

si ma quello lo si risolve subito mettendole a 7 o a 5v ma quello che dicevo io è che è bello pensare che possano arrivare fino a ben 3000rpm :eek:

infatti nei miei post dicevo addirittura di volerle metterle sotto interruttore solo per farle andare al massimo e vedere come cambiava in fretta la temperatura..

mrcnet
08-07-2008, 19:54
In effetti hai ragione le differenze date dai parametri sui quali concentriamo maggiormente l'attenzione in realtà sono minime.
Poco fa ho scoperto che la pasta termica di Martin guadagna 3 gradi sull' artic silver :eek:
La velocità delle ventole oltre i 1600 rpm conta poco.
Da 1600 rpm in giu invece conta sempre di piu fino ad arrivare ad 1 grado per 200 rpm.
Stesso discorso per il flow rate(pompa ecc.)
Sotto i 300 litri per ora conta sempre + sopra i 300 praticamente conta niente.
I wb di ultima generazione differiscono max di 1 grado ogni 100 watt dissipati.
Tra un montaggio e l'altro dei WB ci puo essere un grado e + di differrenza.
Importante quindi il back plate che ti permette un montaggio migliore.
Tante componenti quindi che alla fine si sommano e ti danno quei 6 gradi ca.di differenza ( di cui ben 3 dovuti alla pasta ternica) :D

beè poi mettici la lappatura del processore o magari anche solo il metallo liquido o magari scoperchiare direttamente il processore.. queste sono differenze che si sentono subito in gradi..

redeagle
08-07-2008, 19:55
si ma quello lo si risolve subito mettendole a 7 o a 5v ma quello che dicevo io è che è bello pensare che possano arrivare fino a ben 3000rpm :eek:

infatti nei miei post dicevo addirittura di volerle metterle sotto interruttore solo per farle andare al massimo e vedere come cambiava in fretta la temperatura..

Ah, ok, ho capito, insomma giusto una curiosità, un po' come ho fatto io che ho preso le Nanoxia da 2000rpm ma le tengo sempre al 30-50%. :)

mrcnet
08-07-2008, 20:00
Ah, ok, ho capito, insomma giusto una curiosità, un po' come ho fatto io che ho preso le Nanoxia da 2000rpm ma le tengo sempre al 30-50%. :)

esatto.. infatti ho messo come premessa che avrei tenuto per il daily quelle che ho già ho in aspirazione che arrivano massimo a 1500rpm e le tengo al massimo a 1000 mentre le 3000rpm mi incuriosiva metterle a soffiare al massimo con interruttore per spegnerle o metterle a 5v e vedere cosa cambiava.. e secondo me cambia.. sono tanti 133 cfm.. anche dai test di alex veniva fuori una bella differenza con le altre ventole..

andrea-48
08-07-2008, 20:14
Ma che pasta usa Martin?

"TIM Material - TIM Consultants T-C Grease 0098- I wanted an easy to use past that performed well, and the T-C grease is the best I've used that cures almost instantaneously and it provided performance that was a good 3 degrees better than arctic ceramique in my initial tests. I used a thin layer method over the core area since the compound comes in a small bottle as opposed to a syringe. This is excellent TIM compound and I figured the better the compound, the more consistency in mounting which is very important in testing. The more I use this compound the better I like, I would highly recommend trying this compound, it provides very good results and comes in either a small jar or your typical syringe style applicator. "

T_C Grease 0098
http://www.tim-consultants.com/
E slappa pure .... inoltre...
Scythe Scurk1 back-plate - This Scythe backplate has been on my system for a while now, and I'm a firm believer in using back-plates. Most blocks don't come with backplates, so this one has served me well for some :eek:
http://www.petrastechshop.com/scsunrekit.html

mrcnet
08-07-2008, 20:22
"TIM Material - TIM Consultants T-C Grease 0098- I wanted an easy to use past that performed well, and the T-C grease is the best I've used that cures almost instantaneously and it provided performance that was a good 3 degrees better than arctic ceramique in my initial tests. I used a thin layer method over the core area since the compound comes in a small bottle as opposed to a syringe. This is excellent TIM compound and I figured the better the compound, the more consistency in mounting which is very important in testing. The more I use this compound the better I like, I would highly recommend trying this compound, it provides very good results and comes in either a small jar or your typical syringe style applicator. "

T_C Grease 0098
http://www.tim-consultants.com/
E slappa pure .... inoltre...
Scythe Scurk1 back-plate - This Scythe backplate has been on my system for a while now, and I'm a firm believer in using back-plates. Most blocks don't come with backplates, so this one has served me well for some :eek:
http://www.petrastechshop.com/scsunrekit.html

e ci credo!! guarda che parla della arctic ceramique! c'è una differenza come il sole e la luna con la Arctic silver, quest'ultima è a base d'argento la ceramique è una pasta siliconica se non sbaglio.. quindi la differenza è anche 5 gradi se non ricordo male dai test sulle paste..

andrea-48
08-07-2008, 20:31
e ci credo!! guarda che parla della arctic ceramique! c'è una differenza come il sole e la luna con la Arctic silver, quest'ultima è a base d'argento la ceramique è una pasta siliconica se non sbaglio.. quindi la differenza è anche 5 gradi se non ricordo male dai test sulle paste..

Ahhhh c'è pure l'artic in ceramica oltre a quello in argento :D
:D :D
Come non detto .... con l'artic argentino siamo tranchilli.
Togliamo via quei tre gradi ! :D
Ocio a non usare la ceramique ! :D

mrcnet
08-07-2008, 20:36
Ahhhh c'è pure l'artic in ceramica oltre a quello in argento :D
:D :D
Come non detto .... con l'artic argentino siamo tranchilli.
Togliamo via quei tre gradi ! :D
Ocio a non usare la ceramique ! :D

esatto.. se non ricordo male la ceramique è persino peggio di quella che c'è sui dissipatori stock intel.. mi meraviglio di martin :D
speriamo non faccia errori del genere anche nei test :D

Brutto
08-07-2008, 20:40
io ho questa, l'unica che ho trovato..ma essendo anche meglio della famosa artic silver 5..ben venga :)

http://img.hexus.net/v2/press_releases/arctic/mx2.jpg

http://lib.store.yahoo.net/lib/sidewindercomputers/mx2Chart480.png

andrea-48
08-07-2008, 20:41
esatto.. infatti ho messo come premessa che avrei tenuto per il daily quelle che ho già ho in aspirazione che arrivano massimo a 1500rpm e le tengo al massimo a 1000 mentre le 3000rpm mi incuriosiva metterle a soffiare al massimo con interruttore per spegnerle o metterle a 5v e vedere cosa cambiava.. e secondo me cambia.. sono tanti 133 cfm.. anche dai test di alex veniva fuori una bella differenza con le altre ventole..

Non cambia niente o molto pochissimo ....... :D
Non puoi far scendere l'acqua sotto la temp ambiente ...
Dai grafici si vede chiaramente che verso i 2000 rpm le curve vanno dritte ........:D

andrea-48
08-07-2008, 20:45
se vuoi ti posto un grafico a 500 watt cosí vediamo ...:D

andrea-48
08-07-2008, 20:49
500 WATT :eek: :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708214839_xxxxx8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708214839_xxxxx8.jpg)

Da 2000 rpm in su è proprio una Scythe Ultra Kaze DFS123812-3000

mrcnet
08-07-2008, 20:51
quindi è meglio mettere un convogliatore rispetto a una ventola a 3000rpm :sofico:

andrea-48
08-07-2008, 20:54
Osservando il grafico si vede che il feser 480 quadriventola !
É proprio un rad molto equilibrato ed efficientissimo.:eek:

andrea-48
08-07-2008, 20:56
quindi è meglio mettere un convogliatore rispetto a una ventola a 3000rpm :sofico:
Se tu avessi 1000 watt da dissipare forse .... vediamo un po che succede con un kilozzo di watt ..... :D :D

mrcnet
08-07-2008, 20:58
questi test fatti da alex con la ultra kaze da 3000rpm come me li giustifichi :D

http://www.pctuner.net/img_wb/radiatori/grafo09.jpg

http://www.pctuner.net/img_wb/radiatori/grafo10.jpg

http://www.pctuner.net/img_wb/radiatori/grafo08.jpg

andrea-48
08-07-2008, 21:04
1 Kilowatt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708220007_xxxxx8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708220007_xxxxx8.jpg)
:D :D
Qui le differenze tra 1600 e 3000 RPM si fanno sentire
anche le prestazini dei rad variano.
A 3000 rpm con l' HW labs 480 guadagni ca 14° gradi rispetto al thermochill a 1600 rpm.

mrcnet
08-07-2008, 21:10
io dico una cosa: un conto sono i test "autogenerati" da dei dati immessi in un foglio excel con dei paramentri calcolati che mostrano tenendo conto delle caratteristiche dei componenti come dovrebbe essere, un altro è come realmente è...

e i testi di alex sono test reali e parlano chiaro.. il re dei radiatori è il TFC 360 e la regina è la ultra kaze 3000rpm :D

poi se nessuno si fida dei vari test non rimane che provare o affidarsi alla logica.. e la logica dice che un tornado raffredda di più di un venticello :D

andrea-48
08-07-2008, 21:19
Ho analizzato a lungo il test di Aelex ..é molto approssimativo.
Che vuol dire "rasurbo 7v"? oppure "Ultra kaze 3000 7v" ?Inoltre contiene contiene grosse imprecisioni ......
La delta T tra temp Ambiente e Acqua deve essere proporzionale ai watt dissipati e nei dati di Alex non lo è ..... ho fatto due conti e questo porta ad una approssimazione di + - 2 gradi che ... visto che la differenza dell'efficienza dei rad è attorno ai due gradi...
è assolutamente inaccettabile.
Sarebbe come dire che i rad vanno tutti allo stesso modo
+ o -:D

mrcnet
08-07-2008, 21:26
si ma quelli sono test fatti a mano.. i risultati non li ha generati.. quindi per quanto possano essere approssimati sono reali..

mettere la ventola a 7 e a 5 fa vedere a parità di regolazione come cambiano i cfm.. e quindi le prestazioni della ventola..

io mi fido di alex.. usa strumenti professionali e non penso vada a sgarrare cosi tanto..

poi anche parlando di leggi fisico-matematiche o di proporzionalità o quello che vuoi rimane comunque il fatto che è un tornado raffredda di più di un venticello :D

andrea-48
08-07-2008, 21:32
io dico una cosa: un conto sono i test "autogenerati" da dei dati immessi in un foglio excel con dei paramentri calcolati che mostrano tenendo conto delle caratteristiche dei componenti come dovrebbe essere, un altro è come realmente è...

e i testi di alex sono test reali e parlano chiaro.. il re dei radiatori è il TFC 360 e la regina è la ultra kaze 3000rpm :D

poi se nessuno si fida dei vari test non rimane che provare o affidarsi alla logica.. e la logica dice che un tornado raffredda di più di un venticello :D

Non sono test "autogenerati" il foglio excel si forma partendo da dati misurati ai quali si applicano le leggi della fisica e della matematica.
Appunto " La delta T tra temp ambiente e temp H2O é
proporzionale ai Watt dissipati " se dalle tue misure non lo è
...... vuol dire che hai sbagliato a misurare.:D
PS: dati misurati da Martin The King che contrastano con quelli di alex
e non vanno contro le leggi della fisica

mrcnet
08-07-2008, 21:38
Non sono test "autogenerati" il foglio excel si forma partendo da dati misurati ai quali si applicano le leggi della fisica e della matematica.
Appunto " La delta T tra temp ambiente e temp H2O é
proporzionale ai Watt dissipati " se dalle tue misure non lo è
...... vuol dire che hai sbagliato a misurare.:D
PS: dati misurati da Martin The King che contrastano con quelli di alex
e non vanno contro le leggi della fisica

sarà ma io resto dell'idea che se c'è un tornado ho più freddo di quando c'è un venticello :sofico:

si parla di 3000rpm è il doppio di una normale ventola.. è scontato che ci devono essere per forza migliorie..

andrea-48
08-07-2008, 21:50
sarà ma io resto dell'idea che se c'è un tornado ho più freddo di quando c'è un venticello :sofico:

si parla di 3000rpm è il doppio di una normale ventola.. è scontato che ci devono essere per forza migliorie..

Si ti ho fatto vedere che quando hai un kilozzo di watt da dissipare ci sono 14 gradi di differenza.
Ma quando i Watt sono 300 gia a 1600 rpm la temp dell'acqua si avvicina molto alla temp ambiente
quindi il margine di miglioramento si assotiglia ..... non
puoi , nemmeno con un tornado, far scendere la temp dell'acqua sotto a quella dell'ambiente. :D

redeagle
08-07-2008, 21:52
Anche a me interessano di più i test sul campo che quelli teorici, ma come linea di ragionamento mi trovo d'accordo con andrea-48.

andrea-48
08-07-2008, 21:56
Hai piu freddo quando c'è un tornado perchè non sei un radiatore.
La temperatura corporea scende perche col tornado c'è un effetto rapido di evaporazione acquea sul tuo corpo
(piu o meno lo stesso principio del frigorifero) è questo
che ti provoca una sensazione di fresco.
Non c'entra niente col liquid cooling.:D

andrea-48
08-07-2008, 21:59
Anche a me interessano di più i test sul campo che quelli teorici, ma come linea di ragionamento mi trovo d'accordo con andrea-48.

Non sono test puramente teorici ... sono test sul campo (misure) traslati nella teoria.

Soulman84
08-07-2008, 22:17
Non sono test puramente teorici ... sono test sul campo (misure) traslati nella teoria.

dovresti parlarne con Alex..martinm è un grande,ma anche Alex non è il primo cretino che passa per strada..magari ne viene fuori qualcosa di costruttivo:)

andrea-48
08-07-2008, 22:24
dovresti parlarne con Alex..martinm è un grande,ma anche Alex non è il primo cretino che passa per strada..magari ne viene fuori qualcosa di costruttivo:)

Non dico questo anzi per me Alex è una persona rispettabilissima.
Cmq qualcosa ha scazzato .... probabilmente (una mia idea)
le candele da 200 Watt che ha usato per il test non erano da 200 watt sopra c'è scritto 200 watt ma in realtá forse erano +-10% di 200 watt....forse.
Resta il fatto incontrovertibile che il delta T deve essere proporzionale ai watt e nei dati di Alex non lo é.:D

andrea-48
08-07-2008, 22:25
Inoltre ... prendendo i dati di Alex come attendibili...
Si vede che a 400 watt dissipati con la ventola AC RYAN 12 volt ca 2000 RPM
si ha un delta T di 6,4 con il TFC XChanger e un delta T di 3,9 con la ultra kaze a 3000 RPM .....
quindi 2,5 gradi di differenza a 400 Watt che scendono a 1,3 gradi a 200 watt.

Brutto
08-07-2008, 22:42
ecco qui le foto, valgono piu' di mille parole:

http://img90.imageshack.us/img90/9118/p1000660resizeuz7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1000660resizeuz7.jpg)
http://img294.imageshack.us/img294/3306/p1000658resize2qr9.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=p1000658resize2qr9.jpg)


le frecce indicano sia le ventole sia se l'aria è calda o fredda
vorrei sapere se serve che chiudo i 4 lati del monoventola che ho distanziato dal case (per poter chiudere col pannello laterale, senno' non ci riuscivo! :asd:) tenendo conto che l'aria che arriva al rad dalla ventola interna posteriore del wind tunnel è da 12cm sempre al minimo, prende aria dalle ram e da poco altro..

In alto l'interruttore integrato sul retro del case per i 12 e 5 v :)
che non ho preferito attaccare al rehobus (tutte le altre ventole sono controllate) in quanto il biventola a 12v è molto piu' silenzioso di tutte le altre ventole al massimo.

Da notare infine nella foto "notturna", che il pannello laterale che ho comprato in inverno e che ho messo IERI (:asd:) è traforato, quindi il calore passa anche di lì

Soulman84
08-07-2008, 22:43
infatti dico che se fai notare la cosa ad Alex magari ci rimugina sopra e scopre cosa c'è di sbagliato nei suoi test;)

andrea-48
08-07-2008, 22:51
Per chiudere il discorso iniziato precedentemente ...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080708234213_xxxxx8.jpg

Qui si vede ( i dati in blu) la C°/W la resistenza termica del radiatore a diversi RPM.
É la delta T diviso i watt dissipati.
Nella colonna di sinistra i dati misurati da Martin in quella di destra i dati che si ricavano matematicamente.
Come si vede tutti i dati Misurati e "matematici" coincidono
tranne l'ultimo a 1550 RPM 1 deci millesimo di discostamento dalla linea teorica.
Questo per dirvi della precisione stupefacente dei dati di Martin.:sofico:

oclla
08-07-2008, 23:08
vorrei sapere se serve che chiudo i 4 lati del monoventola che ho distanziato dal case

A peggiorare la situazione, SI.
Te l'abbiamo già detto un infinità di volte, ma tu non ascolti/leggi.
Il convogliatore va TRA LA VENTOLA E IL RADIATORE
NON la ventola del case, la ventola del radiatore.

Brutto
08-07-2008, 23:13
A peggiorare la situazione, SI.
Te l'abbiamo già detto un infinità di volte, ma tu non ascolti/leggi.
Il convogliatore va TRA LA VENTOLA E IL RADIATORE
NON la ventola del case, la ventola del radiatore.

non occorre mica agitarsi..se non l'hanno fatto andrea48 e mrcnet che discutono animatamente da 2 pagine..non penso sia il caso per 2 post miei.. :mbe:
evidentemente tra gente che mette 2 ventole davanti e dietro il rad, convogliatori etc etc, ho capito male... :rolleyes:

oclla
09-07-2008, 08:09
non occorre mica agitarsi..
:rolleyes: fai un po te...
Mi sa che non hai idea di cosa si stia parlando...
Dicesi convogliatore:
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1202573644.DSC00374_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1202573644.DSC00374_1024x768.jpg)
Struttura, non necessariamente in materiale plastico, atta a distanziare la ventola dal corpo radiante, di uno spazio pari almeno a 3-4 cm, onde ridurre il cono d'ombra delle pale della ventola e massimizzarne il flusso.
(:D mo chiamo la garzanti)

Comunque, far arrivare l'aria che esce dal case (più calda) sul radiatore non è una gran mossa..
Una cosa è distanziare il radiatore dal case per fargli aspirare l'aria più fresca (poi non cambia nulla se comunque ci soffi sopra l'aria del case, sarà comunque + calda della esterna), il convogliatore va tra il radiatore e la ventola che succhia.. TE GA CAPI?? :D:D
A peggiorare la situazione, SI.
Te l'abbiamo già detto un infinità di volte, ma tu non ascolti/leggi.
Il convogliatore va TRA LA VENTOLA E IL RADIATORE
NON la ventola del case, la ventola del radiatore.

:read:

Brutto
09-07-2008, 09:01
:rolleyes: fai un po te...
:read:



non avevo letto il terzo post, gli altri non specificavano quale ventole dal radiatore..per quello chiedevo :read:

edit: trovato 4 pagine fa... :rolleyes: :doh:

Snowfortrick
09-07-2008, 12:08
poi ovvio come dicevo prima sommando tutto assieme.. waterblock top di gamma, niente strozzature, tubi da 12 invece che da 8, pompa potente invece che da acquario e via di seguito un grado qui e uno li la differenza si sente

Dipende da che wb hai,cioè se prendi un wb al top è una cosa,se prende un wb qualunque...mica tanto,la differenza poi si sente ed è bella grossa.Cmq il tuo discorso è corretto

"TIM Material - TIM Consultants T-C Grease 0098- I wanted an easy to use past that performed well, and the T-C grease is the best I've used that cures almost instantaneously and it provided performance that was a good 3 degrees better than arctic ceramique in my initial tests. I used a thin layer method over the core area since the compound comes in a small bottle as opposed to a syringe. This is excellent TIM compound and I figured the better the compound, the more consistency in mounting which is very important in testing. The more I use this compound the better I like, I would highly recommend trying this compound, it provides very good results and comes in either a small jar or your typical syringe style applicator. "

T_C Grease 0098
http://www.tim-consultants.com/
E slappa pure .... inoltre...
Scythe Scurk1 back-plate - This Scythe backplate has been on my system for a while now, and I'm a firm believer in using back-plates. Most blocks don't come with backplates, so this one has served me well for some :eek:
http://www.petrastechshop.com/scsunrekit.html

Non è niente di estremamente superiore quella pasta termica

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=42

Io uso l'ocz freeze

Si ti ho fatto vedere che quando hai un kilozzo di watt da dissipare ci sono 14 gradi di differenza.
Ma quando i Watt sono 300 gia a 1600 rpm la temp dell'acqua si avvicina molto alla temp ambiente
quindi il margine di miglioramento si assotiglia ..... non
puoi , nemmeno con un tornado, far scendere la temp dell'acqua sotto a quella dell'ambiente. :D

Si ma la differenza è enorme imho non solo nei casi limite,basta guardare qui

http://www.martinsliquidlab.com/img/ThermochilPA120_3-ThermalSi.png

In un sistema cpu + vga,300 watt dissipati,la differenza è marcata,parliamo di gradi e non di decimi.Tra i 1000 rpm delle yate e i 2000 delle ultra kaze ci sono 4,5°,mica poco...imho sono differenze prestazionali molto pesanti

Non dico questo anzi per me Alex è una persona rispettabilissima.
Cmq qualcosa ha scazzato .... probabilmente (una mia idea)
le candele da 200 Watt che ha usato per il test non erano da 200 watt sopra c'è scritto 200 watt ma in realtá forse erano +-10% di 200 watt....forse.
Resta il fatto incontrovertibile che il delta T deve essere proporzionale ai watt e nei dati di Alex non lo é.:D

Mi aveva già risposto a riguardo su pctuner e avevo postato anche qui la risposta...ma non me la ricordo.Cmq non era un problema di resistenze

andrea-48
09-07-2008, 13:00
Si ma la differenza è enorme imho non solo nei casi limite,basta guardare qui


In un sistema cpu + vga,300 watt dissipati,la differenza è marcata,parliamo di gradi e non di decimi.Tra i 1000 rpm delle yate e i 2000 delle ultra kaze ci sono 4,5°,mica poco...imho sono differenze prestazionali molto pesanti


Infatti .... io dicevo che le differenze sono minime da 1600-
2000 rpm in su e crescono man mano che si scende con gli RPM.
Fino ad arrivare a differenze notevoli a 600 - 1000 rpm.
Il discorso era nato sull'utilitá di portare le ventolozze a 3000 rpm che io ritengo del tutto inutile.
Io ad es se alzo gli rpm da 600 a 800 gagno ca 4 gradi .
( a dire il vero la fa la mobo in automatico ...
se la temp sale gli rpm salgono poi la temp scende e gli rpm scendono e casí via)
Avevo postato il grafichino si vede claro,

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080709135706_2008-05-28-16h40-CPU4.jpg

la temp oscilla tra i 61 e 57 gradi e gli rpm da 600 a 800
4 gradi !:eek: :D

Snowfortrick
09-07-2008, 13:05
ah ok:D .Cmq il grafico di occt...non mi torna.La differenza non è dovuta all'alternarsi di stress cpu con stress della ram? chiedo perchè non l'ho mai usato eh

andrea-48
09-07-2008, 13:19
Non lo so esattamente a cosa sia dovuto l'alternarsi .....
è stata una mia deduzione .... visto che le ventolozze variano la velocitá in base alla temp.
Per saperlo dovrei ripetere il test con le ventole fisse
a 600 o 800 rpm .
Cmq penso che la mia deduzione sia esatta ... mi pare lagica.:D

Snowfortrick
09-07-2008, 13:38
mm mo lo installo e lancio:rolleyes:

mrcnet
09-07-2008, 13:44
non occorre mica agitarsi..se non l'hanno fatto andrea48 e mrcnet che discutono animatamente da 2 pagine..non penso sia il caso per 2 post miei.. :mbe:
evidentemente tra gente che mette 2 ventole davanti e dietro il rad, convogliatori etc etc, ho capito male... :rolleyes:

beh animatamente.. diciamo che ci si confrontava per capire dove sta il vero.. i toni sono sempre stati ragionevoli.. massimo rispetto della opinione altrui da ambedue le parti.. anzi andrea mi ha quasi convinto..

poi ha influito anche il fatto che secondo me ha più senso un impianto ben ragionato e fatto come si deve che le cose messe su cosi.. e siccome non ho collegamenti liberi sul rehobus per mettere le 3000 rpm e sinceramente mi sta un po' sul cavolo ogni volta passarle a 5 o a 12 manualmente non le prendo e mi tengo le mie ventole da 1500rpm PWM che si regolano in automatico con le temp e cosi ho spazio anche per i convogliatori..

quindi per ora rinuncio al panino.. ma vi dico una cosa.. TFC in arrivo.. quindi il guadagno c'è comunque :D

andrea-48
09-07-2008, 14:09
ah ok:D .Cmq il grafico di occt...non mi torna.La differenza non è dovuta all'alternarsi di stress cpu con stress della ram? chiedo perchè non l'ho mai usato eh

Mi sa che hai ragione tu ho provato occt con ventole fisse
e .............
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080709150756_xxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709150756_xxxxxxxxxxxxxxx.jpg)

la scaletta permane ........ a cosa è dovuto allora?
Che caxiata sto occt :D

Snowfortrick
09-07-2008, 14:20
Alternanza di stress cpu/stress ram,io sto testando ora a default con ventole fisse,dove li prendo i grafici?

edit : visto,ora stoppo e vedo

http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080709152250_2008-07-09-15h21-CPU1.png

anche se...la cpu sta sempre al 100% nel test,bho

andrea-48
09-07-2008, 14:27
...........
quindi per ora rinuncio al panino.. ma vi dico una cosa.. TFC in arrivo.. quindi il guadagno c'è comunque :D

Saggio :D ....... sto TFC sembra proprio buono
il 480 :eek: è senz'altro meglio del thermochill 360
il TFC 360 male che vada sarà come il thermo
probabilmente qualcosina meglio.:D

andrea-48
09-07-2008, 14:29
Alternanza di stress cpu/stress ram,io sto testando ora a default con ventole fisse,dove li prendo i grafici?

edit : visto,ora stoppo e vedo

http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080709152250_2008-07-09-15h21-CPU1.png

anche se...la cpu sta sempre al 100% nel test,bho

Che belle montagnole :D :D :D

F1R3BL4D3
09-07-2008, 14:35
FuVboni! Se usate il test misto fa così!


:D provate il test solo CPU (configurazione personalizzata).

mrcnet
09-07-2008, 16:04
Saggio :D ....... sto TFC sembra proprio buono
il 480 :eek: è senz'altro meglio del thermochill 360
il TFC 360 male che vada sarà come il thermo
probabilmente qualcosina meglio.:D

il 480 è troppo bestia :sofico:
io ho optato per il 240 che integro benissimo e ha solo 2 gradi di differenza con il 360 in full

http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/radiator-shootout-1/results01.png
http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/radiator-shootout-1/results02.png

http://www.bit-tech.net/modding/2008/05/23/radiator-shootout-1/4

il mio progetto iniziale era il monoventola che già avevo per cpu e il blackice 240 che ho preso ora per la gpu, ma ora dopo aver visto come va bene il 240 blackice sulla cpu ho deciso di tenerlo per la cpu e mettere sulle gpu il 240TFC che è ancora meglio in accoppiata con gli acsg

ps. il nuovo sito della feser è davvero figo :D http://www.feser-one.com/

andrea-48
09-07-2008, 18:00
Visto i convogliatori feser ?
Qui puoi vedere le differenze con e senza convogliatori.
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?p=9409969#post9409969

mrcnet
09-07-2008, 18:19
Visto i convogliatori feser ?
Qui puoi vedere le differenze con e senza convogliatori.
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?p=9409969#post9409969

azz differenze di 2 o 3 gradi addirittura :eek:

non pensavo proprio..pensavo esagerando 1 grado era tanto..

io ho preso i convogliatori di tecnofront.. li ho tutte e due le rev, sia quelli neri che quelli trasparenti.. devo ancora decidermi quali tenere.. i rimanenti li vendo.. anzi se qualcuno è interessato..

Brutto
09-07-2008, 18:53
beh animatamente.. diciamo che ci si confrontava per capire dove sta il vero.. i toni sono sempre stati ragionevoli.. massimo rispetto della opinione altrui da ambedue le parti.. anzi andrea mi ha quasi convinto..

poi ha influito anche il fatto che secondo me ha più senso un impianto ben ragionato e fatto come si deve che le cose messe su cosi.. e siccome non ho collegamenti liberi sul rehobus per mettere le 3000 rpm e sinceramente mi sta un po' sul cavolo ogni volta passarle a 5 o a 12 manualmente non le prendo e mi tengo le mie ventole da 1500rpm PWM che si regolano in automatico con le temp e cosi ho spazio anche per i convogliatori..

quindi per ora rinuncio al panino.. ma vi dico una cosa.. TFC in arrivo.. quindi il guadagno c'è comunque :D


si certo, sempre massimo rispetto..solo che con me si parte in quarta :asd:

vabbè allora vorrà dire che non faro' questo convogliatore se non serve ad una mazza :stordita:

Visto i convogliatori feser ?
Qui puoi vedere le differenze con e senza convogliatori.
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?p=9409969#post9409969

bellissimi quelli uv reactive! :O
starebbero benissimo sul mio impianto verde blu! :stordita:
chissà quanto costano spediti e dove si prendono!

mrcnet
09-07-2008, 19:16
secondo me se dovete prendere quelli della feser fate prima a prendere una ventola con i led e smontare la ventola lasciando solo la struttura.. da lontano sembra proprio una ventola.. molto meglio progettati quelli di tecnofront anche se quello in plexy è un po' fragilino.. altrimenti via di fai da te.. ma per favore evitate di usare la scatola delle scarpe con il nastro adesivo come certi convogliatori che ho visto.. va bene costo zero.. ma fino a un certo punto..

Brutto
09-07-2008, 19:22
secondo me se dovete prendere quelli della feser fate prima a prendere una ventola con i led e smontare la ventola lasciando solo la struttura.. da lontano sembra proprio una ventola.. molto meglio progettati quelli di tecnofront anche se quello in plexy è un po' fragilino.. altrimenti via di fai da te.. ma per favore evitate di usare la scatola delle scarpe con il nastro adesivo come certi convogliatori che ho visto.. va bene costo zero.. ma fino a un certo punto..

lol, molti lo hanno fatto!
Nel mio caso ho distanziato il rad + ventola dal case per poterci mettere il pannello laterale altrimenti non si chiudeva..quindi pensavo che ventola interna posteriore case + bloccare i 4 lati + rad + ventola rad potesse essere utile..non tanto perchè volessi farlo, quanto perchè già che c'ero magari ottenevo qualche risultato..non avrei usato una scatola da scarpe, ma qualcosa di simile :asd:
ma se non serv, nemmeno che mi sbatto :stordita: