PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Anomaly Rulez
10-08-2006, 13:23
dai postacela qualke foto
voglio vedere com'è l'armor con l'impianto dentro, e se puoi mi interessa particolarmente come hai fissato il radiatore sul davanti

purtroppo l'armor doveva arrivarmi ieri o oggi, ma l'ordine è ancora in fase gestione :cry: credo proprio che questa settimana non mi arriverà :cry:

Arus
10-08-2006, 16:18
Ieri sera ho finito di montare il mio impianto e sono rimasto senza parole per le temp. cpu max 30° a 333x9 vcore def e vga max 46° def.

k11 top 1
k5 rev.2
v2 value
laing d5
crystal trap

Senza parole e sono stracontento :)

Arus
10-08-2006, 16:58
Foto please!!! E soprattutto cosa ci raffreddi?
Anch'io ho un K11 Top1, ma sto' quasi venti gradi sopra... anche se al sensore di 'sta scheda madre non gli do' per niente credito! :mad:
Ciao!
Baio
Ci raffreddo un E6600 333x9 vcore def.
http://img230.imageshack.us/img230/1536/pict0860pp0.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=pict0860pp0.jpg)

ttz
10-08-2006, 17:19
Domandine...
Il tubo che esce a sinistra dalla CPU (seconda foto) non strozza un po'? Visto cosi' sembrerebbe deformarsi...
E poi: mi spieghi come mai la T rovesciata + la vaschetta? In genere una esclude l'altra... :confused:
Il radiatore cos'e'? Biventola immagino... l'unica ventola e' quella sopra al case in aspirazione? Mi dici che temperature fai?
Ciao!
Baio

Ps. Comunque, mi associo ai complimenti, ottima integrazione!! ;)


ciao
innanzitutto grazie per i complimenti
-- il tubo è leggermente strozzato ma proprio poco
-- la T rovesciata mi è utile per svuotare l'impianto (i vantaggi di una T rovesciata sono possibilità di svuotare l'impianto facilmente e, per chi vuole, evitare la vaschetta)
-- il radiatore è ad un blocco (black ice pro monoventola) (nella foto si vede infatti una sola ventola in alto da 12cm, una silent breeze della cooltek per la precisione)
-- la temp è 43°C in idle e 54°C sotto stress (ho usato toast e prime95) con una temperatura in camera di 27°C
-- pensavo anche che potrei abbassare di un piano il radiatore in modo da non lasciare la ventola fuori dal case (il problema è sempre il solito però come diavolo fisso la ventola al rad? regalatemi viti da hd maggiorate di 1cm!!)

alenter
10-08-2006, 17:53
Ieri sera ho finito di montare il mio impianto e sono rimasto senza parole per le temp. cpu max 30° a 333x9 vcore def e vga max 46° def.

k11 top 1
k5 rev.2
v2 value
laing d5
crystal trap

Senza parole e sono stracontento :)
Cioa complimenti..ma una domanda....30° per la cpu in idle immagino giusto? stessa cosa per la vga?? Chiedo per capire se a me le temp sono ok.Faccio 28/29° in idle con venice a 2,7 ghz con 1,5 di vcore ,mentre la x1800xt mi sta a 41/42° a default sempre in idle.Fammi sapere ;)

alenter
10-08-2006, 17:58
Il radiatore immagino sia sul frontale del case... a quante ventole?
E che temperature hai? Ripeto: sto' tentando di valutare se davvero ho il sensore della mobo bacato oppure ho scelto una sistemazione dell'impianto degna di un cane rognoso... :stordita:
Al momento praticamente in idle, CNQ attivo, CPU a 1GHz e 1.008v da CPU-Z: acqua a 32 e CPU a 45-6... mah!! :confused:
Ciao!
Baio
e lo spero che sia il sensore.Me paiono assurde quelle temp :eek:

Wing_Zero
10-08-2006, 18:05
e lo spero che sia il sensore.Me paiono assurde quelle temp :eek:
mmmm...non e' che hai montato male il wb? tipo ci hai messo troppa pasta e non fa bene contatto?? mi pare l'unica spiegazione possibile...

Wing_Zero
10-08-2006, 18:07
In effetti sarei propenso a crederlo anche io... innanzi tutto SpeedFan fa spesso degli sbalzi improvvisi di 2-3 gradi... e poi misurato col ditometro il WB non sembra assolutamente cosi' caldo, almeno, non piu' caldo rispetto a quando raffreddava un Toledo 4800+ a 2700 e 1.55 in daily... :confused:
Non sono abbastanza pratico in merito, ma rispetto alla temperatura dell'acqua, mediamente quanti gradi ci dovrebbero essere con una temperatura 'abbastanza' reale della CPU?
Ciao!
Baio
io ti posso dire che sono a 28° di acqua e 33° gradi la cpu in idle sopo un paio d'ore che non faccio nulla.( k10, nj1700, raditore triventola(con 2 ventole) )

Wing_Zero
10-08-2006, 18:11
Mah... sarei davvero un rintronato... l'ho smontato e rimesso almeno un centinaio di volte!! :muro:
La staffa by Ybris non e' proprio studiata per l'AMD2 (nel senso che e' uscita prima), ma mi hanno rassicurato che va' benissimo. In effetti il wb sembra ancorato bene... troppa pasta? Boh, ne metto sempre cosi'... :confused:
Il fatto e' che rispetto a prima ho cambiato CPU, case e radiatore, oltre alla disposizione dell'impianto all'interno del case stesso e speravo di poter fare dei raffronti fra la soluzione vecchia e la nuova... ma mi pare che sia piuttosto difficile se il sensore - come penso - sballa... :cry:
Ciao!
Baio
mmmmm..ma il sensore e' sulla motherboard? beh, xke' se e' cosi il sensore e' rimasto lo stesso, e quindi puoi tranquillamente fare raffronti.
Se invece il sensore e' interno alla cpu....beh... e' quasi impossibile che sia sballato....

Wing_Zero
10-08-2006, 18:14
Mi pare che stai avvalorando la tesi del sensore sballato... un delta di 5 gradi in idle mi pare piu' veritiero di quello di 14 del mio sensore.
Che l'acqua nel tuo sistema sia piu' fresca e' senz'altro plausibile per le tre ventole e per il radiatore stesso (per motivi di spazio ho dovuto prenderne uno di spessore minimo, il BlackIce Pro, sicuramente meno performante di quelli piu' nuovi).
Ma la CPU in idle ok, ma a che frequenza/voltaggio? CNQ attivo?
Ciao!
Baio

considera anche che ho una pompa da 1700 l/h ed 1 solo wb nell'impianto (x ora :D).
sono a 1,52 di vcore a 2,7 ghz (e' un venice 3000+)

Wing_Zero
10-08-2006, 18:16
Il sensore e' quello della mobo, ma mi sono scordato di scrivere che ho cambiato pure quella... :D Sai, dovendo passare dal socket 939 (DFI) all'AMD2 (Asus)... ;)
Ciao!
Baio
beh allora puo' essere....cmq io per sicurezza mi assicurerei in tutti i modi che sia il sensore a sballare...xke' se cosi non fosse riski di friggere il procio in full load :D
cmq il socket si chiama AM2 non AMD2 ;) :D

Wing_Zero
10-08-2006, 18:21
Ma credo che questi fattori influiscano piu' sulle temperature assolute che sul delta acqua/WB, non credi? :mc:
Spero di non dire minchiate... sai, sono bocciato tre volte a Fisica I ad Ingegneria prima di traslocare felicemente a Storia Medievale!! :D
Ciao!
Baio
Vabbe...io faccio ingegneria informatica 3° anno...devo ancora dare fisica 3 xo' :muro: :muro:
Cmq in idle la frequenza non influsce x nulla, l'unica cosa ad influire e' il voltaggio, ma in maniera minima.
Per dirti io a default (1,8 ghz 1,4 vcore) sto a 31-32° contro i 33-34° di quanto sto a 2,7 ghz @ 1,52 vcore.
(poi in full load la differenza si sente :D)

Wing_Zero
10-08-2006, 18:28
Appunto, mi pare che la differenza sia nelle temperature assolute, non nella differenza fra acqua e WB. Aumentando il Vcore, si allarga questo divario o resta pressoche' uguale?
E' questa differenza di 14-15 gradi che mi pare eccessiva, sarebbe come dire che il WB non riesce a cedere il calore all'acqua no?
Ciao!
Baio
praticamente si...oppure e' la cpu che nn riesce a trasferire calore al wb :)

ttz
10-08-2006, 18:32
sì la posizione della T non è come dio comanda ma tanto la parte inferiore la svuoterei in mezzo secondo soffiando :D (e l'acqua andrebbe nella plexy)

ho girato 3 ferramenta grosse della mia città chiedendo se avevano viti come quella che portavo io (da hard disk) ma più lunghe -->>> morale: tutti mi hanno detto che è un filetto particolare e che non lo avevano

foto vite attuale che fissa il rad al case
http://img206.imageshack.us/img206/9594/img2896pr0.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img2896pr0.jpg)

Wing_Zero
10-08-2006, 18:53
Certo, pero' i miei anni di smanettamenti accaniti mi fanno essere ragionevolmente sicuro che il WB sia montato bene... :sofico:
E poi col dito sopra al WB non si sentono davvero tutti questi gradi... pero', che culo che ho avuto nel 2006 con le schede madri... 3 rotte, una che ha sempre funzionato a cacchio ed ora una col sensore cappone... Lourdes arrivo!! :cry:
Baio
che il Wb sia fresco avvalora la mia tesi...che hai messo troppa pasta oppure non l'hai stesa perfettamente... :D

Arus
10-08-2006, 19:12
Cioa complimenti..ma una domanda....30° per la cpu in idle immagino giusto? stessa cosa per la vga?? Chiedo per capire se a me le temp sono ok.Faccio 28/29° in idle con venice a 2,7 ghz con 1,5 di vcore ,mentre la x1800xt mi sta a 41/42° a default sempre in idle.Fammi sapere ;)
Non sono in idle ma in full, infatti non me l'aspettavo neanche io :)
Il radiatore immagino sia sul frontale del case... a quante ventole?
E che temperature hai? Ripeto: sto' tentando di valutare se davvero ho il sensore della mobo bacato oppure ho scelto una sistemazione dell'impianto degna di un cane rognoso... :stordita:
Al momento praticamente in idle, CNQ attivo, CPU a 1GHz e 1.008v da CPU-Z: acqua a 32 e CPU a 45-6... mah!! :confused:
Ciao!
Baio
Il raddy è sul frontale ed è un biventola ;)
La temp. della stanza credo sia sui 25° e in full faccio 30° cpu e 46° vga ( può darsi che della cpu sia sballata non so quanto sia affidabile il sensore della p5w dh però posso garantire che il wb non scalda per niente).
Ti ricordo che il mio processore ha un tdp di 65w quindi è logico pensare che scaldi meno di un athlon 64 però è strano che a 1ghz hai 46° mi sembra eccessivo, vedrai che i sensori sballano.
Ciao :)

Wing_Zero
10-08-2006, 19:24
Non sono in idle ma in full, infatti non me l'aspettavo neanche io :)

Il raddy è sul frontale ed è un biventola ;)
La temp. della stanza credo sia sui 25° e in full faccio 30° cpu e 46° vga ( può darsi che della cpu sia sballata non so quanto sia affidabile il sensore della p5w dh però posso garantire che il wb non scalda per niente).
Ti ricordo che il mio processore ha un tdp di 65w quindi è logico pensare che scaldi meno di un athlon 64 però è strano che a 1ghz hai 46° mi sembra eccessivo, vedrai che i sensori sballano.
Ciao :)
ooooooooooooooook....conroe @ 3 ghz a 30° in full load con 25° di tamb....si...vaaaaaaaa bene...
e' il caso di tirarla fuori...sisi...:
http://www.haiwas.com/public/marti/martorina.gif

alenter
10-08-2006, 19:28
ma infatti boh che strano am che hai l'azoto liquido? :sofico: e poi la x1900xt a 46° in full? bha' scusa eh ma... :confused: .Senz'offesa.Anche perchè io pure ho k11 top 1 e k5 sulla vga ma quelle temp me le sogno. :rolleyes:

Anomaly Rulez
10-08-2006, 20:22
quoto la marmotta :D :asd:

Wing_Zero
10-08-2006, 20:31
quoto la marmotta :D :asd:
;)

BarboneNet
10-08-2006, 22:08
raga....quanti W vi butta la pompa nell'acqua???

io con la NJ 2300 ho un dT di 3gradi con pc spento e solo la pompa avviata!


non sono un po' troppi?

Arus
11-08-2006, 07:20
ooooooooooooooook....conroe @ 3 ghz a 30° in full load con 25° di tamb....si...vaaaaaaaa bene...
e' il caso di tirarla fuori...sisi...:
Ieri l'ho stressato un bel po e il procio è arrivato a 33.4° temp by s&m e vga a 49° by rivatuner.
Il procio sicuramente scazza ma la vga non penso proprio visto che prima ad aria con dissy originale se non regolavo la ventola mi superava i 60° in idle.

ttz
11-08-2006, 10:21
ho riavviato e le mie temp sono in sign (a proposito sarebbe utile se tutti le mettessero in sign non trovate?)

43°C idle
54°C stress
temp camera 27°C


aggiornamento: son capitato di nuovo in questa discussione
le temp da un bel po' di tempo sono 30-32 idle e 42-43 sotto stress (temp in camera 25)

ad agosto 2006 si vede che c'erano un po' troppe bolle d'aria nell'impianto, altrimenti non si spiegano quelle temp che avevo!

Wing_Zero
11-08-2006, 11:27
ho riavviato e le mie temp sono in sign (a proposito sarebbe utile se tutti le mettessero in sign non trovate?)

43°C idle
54°C stress
temp camera 27°C
guarda io sono a 34° in idle 45° sotto stress e temp camera 28°.

alenter
11-08-2006, 11:58
29° idle----- 37° sotto stress :p

Tonisca
11-08-2006, 11:59
raga....quanti W vi butta la pompa nell'acqua???

io con la NJ 2300 ho un dT di 3gradi con pc spento e solo la pompa avviata!


non sono un po' troppi?

Prova a raffreddarla a liquido.. :sofico:

A parte gli scherzi, questo è un'argomento di cui se ne parlato poco (almeno da quando seguo io il thread).
Sarebbe interessante fare dei test, raffreddando la pompa con una ventola (se è esterna logicamente), e testare le pompe anche dal punto di vista assorbimento/rendimento.

BarboneNet
11-08-2006, 12:20
Prova a raffreddarla a liquido.. :sofico:

A parte gli scherzi, questo è un'argomento di cui se ne parlato poco (almeno da quando seguo io il thread).
Sarebbe interessante fare dei test, raffreddando la pompa con una ventola (se è esterna logicamente), e testare le pompe anche dal punto di vista assorbimento/rendimento.

guarda ieri l'ho lasciata accesa per 2ore.......e il delta T e' salito a 8° :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


stamattina come prima cosa, ho tolto la NJ 2300 e messo su una pompa da 1700 che avevo......Delta T 1° dopo 3orette ;) ;)

EDIT: secondo me ha questo surriscaldamento la nj 2300, perche' per essere utilizzata viene strozzata di parecchio.......mentre la pompa che ho messo su, e' proggettata per il diametro giusto!


EDIT2: mmmm il sensore non era giu' tutto........comunque il delta T si e' dimezzato 4° rispetto agli 8° di prima;)

MM46
11-08-2006, 14:19
Ecco le mie temperature:
Temp ambiente: 22°C
Temp acqua: 26,5°C
CPU ( 250x10 @ 1.456v )
Idle: va dai 27°C ai 29°C max ( di solito sta sui 27-28 )
Full: 38°C
GPU (default)
Idle: 37°C
Full: non ho ancora testato la scheda @ default.

Le temp. mi sembrano abbastanza buone... ;)

P.S. Il case non è areato :rolleyes: ... ho dovuto mettere tutte le ventole sul radiatore perchè non ho ancora comprato le ventole 120x120 :D

Willy80
11-08-2006, 15:09
che radiatore hai?
io sto per prendere i monoblock per cpu, gpu e chipset :D

MM46
11-08-2006, 16:35
che radiatore hai?
io sto per prendere i monoblock per cpu, gpu e chipset :D
Ho un radiatore del riscaldamento di una macchina :D e devo dire che è veramente ottimo. Non vedo l'ora di provarlo con 4 ventole 120x120. Adesso queste 80x80 mi aspirano l'aria soltanto da metà radiatore :rolleyes: .
Io un'pò mi pento di non aver preso anche il wb per il chipset... questa ventolina della mobo mi da abbastanza fastidio...
Prenderai l' MB-06E?

ttz
12-08-2006, 01:34
cax ma stare in idle sotto i 30°c è davvero basso (a meno che i venice siano scarsi produttori di watt rispetto al mio clawhammer 4000+) va beh... buon per te

dinamite2
12-08-2006, 09:56
cax ma stare in idle sotto i 30°c è davvero basso (a meno che i venice siano scarsi produttori di watt rispetto al mio clawhammer 4000+) va beh... buon per te
in effetti le tue temperature mi sembrano un pochino elevate....
ora mi viene il dubbio che il radiatore non lavora bene, perche conosco bene i componenti che hai, e con una temperatura di 27° ambiente mi sembrano eccessivi 42° in idle e 50 e passa in full, io anche quando usavo l-mb-06 con un athlon xp a 2v di v-core in idle ero a 35° circa ma appunto con 2v al v-core....
controlla pure che il waterblock faccia bene contatto con la cpu

ttz
12-08-2006, 09:59
appena trovo un altro radiatore verificherò se effettivamente può essere quello
grazie dinamite

MM46
12-08-2006, 11:27
Così siete sicuri al 100% che non dico cazz@te :D
Temp in idle:
http://img81.imageshack.us/my.php?image=tempidletm7.jpg

BarboneNet
12-08-2006, 12:24
Così siete sicuri al 100% che non dico cazz@te :D
Temp in idle:
http://img81.imageshack.us/my.php?image=tempidletm7.jpg
beh.....le temp sono giuste.....i venice non scaldano na mazza!!!!

anch'io ho le 2 x1900 a quella temp in idle(36-37°)

MM46
12-08-2006, 12:47
beh.....le temp sono giuste.....i venice non scaldano na mazza!!!!

anch'io ho le 2 x1900 a quella temp in idle(36-37°)
Che wb hai?

BarboneNet
12-08-2006, 13:03
Che wb hai?
i figli di Nikos;)

Willy80
12-08-2006, 13:15
Ho un radiatore del riscaldamento di una macchina :D e devo dire che è veramente ottimo. Non vedo l'ora di provarlo con 4 ventole 120x120. Adesso queste 80x80 mi aspirano l'aria soltanto da metà radiatore :rolleyes: .
Io un'pò mi pento di non aver preso anche il wb per il chipset... questa ventolina della mobo mi da abbastanza fastidio...
Prenderai l' MB-06E?
no, prenderò l'MB-06, MB-C3 e devo ancora vedere per la gpu perché sulla 6600GT agp è un problema e l'MB-G3 non monta.. :muro:

Wing_Zero
12-08-2006, 17:23
Guardate qui che roba ragazzi! vi domostro che non sto dicendo 1 cavolata!
http://img142.imageshack.us/img142/3377/tempgu0.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=tempgu0.jpg)
Tamb di 26° in idle ho 22°!
Cavolo, questo si che e' un sistema a liquido...!!
Ciao
Wing

P.S.:
Ah dimenticavo....E' 1 fake! come fare a farlo? semplice, com l'ultimo bios dfi basta andare su "pc health status" e mettere "temperature adjust -10°".
infatti in idle sono a 34 e li mi segna 23-24°...
QUINDI smettete di dire che arrivate a 30° in full load con il vostro procio, o che avete un t in idle uguale alla tamb.... sono solo cagate... e lo sapete anche voi.

alenter
12-08-2006, 17:30
Guardate qui che roba ragazzi! vi domostro che non sto dicendo 1 cavolata!
http://img142.imageshack.us/img142/3377/tempgu0.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=tempgu0.jpg)
Tamb di 26° in idle ho 22°!
Cavolo, questo si che e' un sistema a liquido...!!
Ciao
Wing

P.S.:
Ah dimenticavo....E' 1 fake! come fare a farlo? semplice, com l'ultimo bios dfi basta andare su "pc health status" e mettere "temperature adjust -10°".
infatti in idle sono a 34 e li mi segna 23-24°...
QUINDI smettete di dire che arrivate a 30° in full load con il vostro procio, o che avete un t in idle uguale alla tamb.... sono solo cagate... e lo sapete anche voi.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

aldogailla
13-08-2006, 13:52
Ciao a tutti sono nuovo del raffreddamento a liquido e vorrei alcuni consigli vorrei raffreddare tutti i componenti del mio pc quindi cpu, vga e chipset e sono orientato verso il kit ybris? cosa ne pensate è preferibile tali componenti o puntare su oclabs o lunasio? visto che dovrei raffreddare i componenti in sign e presto un opty 165 a 2800/2900mhz?

Mi dite una configurazione tipo con un budget massimo di 200€? ho visto sul sito ybris che è presente un configurator ma non ho ben capito se presenta tutti i componenti o se ne devono poi acquistare altri

Anomaly Rulez
13-08-2006, 13:54
k11 top 1
k5
MCP655
aircube X2

sono un piu di 200€

aldogailla
13-08-2006, 14:06
ok grazie ora cerco informazioni maggiori e provo a fare una configurazione e poi la posto per vedere se va bene

dinamite2
13-08-2006, 14:58
Ciao a tutti sono nuovo del raffreddamento a liquido e vorrei alcuni consigli vorrei raffreddare tutti i componenti del mio pc quindi cpu, vga e chipset e sono orientato verso il kit ybris? cosa ne pensate è preferibile tali componenti o puntare su oclabs o lunasio? visto che dovrei raffreddare i componenti in sign e presto un opty 165 a 2800/2900mhz?

Mi dite una configurazione tipo con un budget massimo di 200€? ho visto sul sito ybris che è presente un configurator ma non ho ben capito se presenta tutti i componenti o se ne devono poi acquistare altri
io invece quoto per Oclabs mb-06 extreme. spendi meno è hai un ottima resa, io li avevo propio su un opteron165@3ghz, e mi teneva il procio bello fresco :D con l'mb-06 puoi prendere pure la pompa che vendono loro che costa davvero poco ;)

aldogailla
13-08-2006, 15:13
io invece quoto per Oclabs mb-06 extreme. spendi meno è hai un ottima resa, io li avevo propio su un opteron165@3ghz, e mi teneva il procio bello fresco :D con l'mb-06 puoi prendere pure la pompa che vendono loro che costa davvero poco ;)

Si avevo visto anche oclabs ma è proprio la pompa che nn vedo sul loro sito propongo un kit quasi completo da aggiungere la pompa wb per vga e chipset cmq ora faccio alcune prove per vedere quello che costa meno ache perchè credo cmq che le performance si assomiglino molto

dinamite2
13-08-2006, 15:38
come pompa loro vendono un ottima hydor L20 modificata da loro a 25 euro, io personalmente l'avevo e devo dire che andava benissimo abbinata al loro waterblock, oltretutto era inudibile ;) , un consiglio per il futuro come radiatore invece prendi direttamente un biventola

Anomaly Rulez
13-08-2006, 16:30
la MCP655 non ti accorci che è accesa a max velocità, le prestazioni non le sto neanche a dire :cool:

Arus
13-08-2006, 17:46
la MCP655 non ti accorci che è accesa a max velocità, le prestazioni non le sto neanche a dire :cool:
Quoto io ho una laing d5 (simile alla mcp655) e al max è inudibile ;)

Tonisca
14-08-2006, 11:30
la MCP655 non ti accorci che è accesa a max velocità, le prestazioni non le sto neanche a dire :cool:

Su questo ci sono pareri un po' discordanti... mentre sulla L20, per di più modificata, non mi risultano.

Anomaly Rulez
14-08-2006, 12:55
Su questo ci sono pareri un po' discordanti... mentre sulla L20, per di più modificata, non mi risultano.

scusa ? :D non vorrei essere preso in giro dato che ce l'ho ormai da una settimana :) e poi, non vorremmo mica mettere a confronto le prestazioni tra queste 2 pompe eh ? :D

aldogailla
14-08-2006, 13:14
l'unica problemqatica della MCP655 è per farla funzionare per la prima volta come faccio a riempirla per non farla rompere?

Tonisca
14-08-2006, 13:32
scusa ? :D non vorrei essere preso in giro dato che ce l'ho ormai da una settimana :) e poi, non vorremmo mica mettere a confronto le prestazioni tra queste 2 pompe eh ? :D

Nessuno mette in dubbio le sue prestazioni, ma la sua silenziosità alla massima velocità si.

Anomaly Rulez
14-08-2006, 14:36
Lo sai che neanche l'ho giardata quando l'ho montata!?!? :eek:
Di fabbrica com'e' settata, al minimo o al massimo?
Ciao!
Baio

eheh :D per il settaggio ti dico solo che ha installato un potenziometro con 5 velocità sul retro, ovviamente meglio se fatta funzionare al max ;)

Anomaly Rulez
14-08-2006, 14:37
ma la sua silenziosità alla massima velocità si.

dubbi senza fondamenta :) ho le prove per dimostrare il contrario ^^

Tonisca
14-08-2006, 15:36
Il primo che ho trovato.
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=68093

Anomaly Rulez
14-08-2006, 16:51
quello è un problema suo e della sua disposizione/configurazione della pompa :) la pompa è silenziosa e su questo non dirò mai il contrario a meno che una mattina mi sveglio e come magia la fatina di notte è passata e ha modificato la pompa facendola diventare rumorosa ROTFL ! vorrei anche riprendere una citazione da quella pagina :)

Sta tranquillo , testata sotto massimo sforzo. NON puo' vibrare , NON ronza, insomma devi infilartela dentro l'orecchio per sentire se è accesa.
Rispetto alle vecchie 650 ( ne ho una qui in TAna ) è notevolmente migliore.

Tonisca
14-08-2006, 17:31
Scusami, ma non riesco a replicarti come vorrei, sto scrivendo con un palmare...

Comunque, il punto è che diversi utenti anche di questo forum, sostengono che la poompa è si silenziosa, ma NON inudibile, fai una piccola ricerca, e lo noterai pure te.

Anomaly Rulez
14-08-2006, 18:08
Scusami, ma non riesco a replicarti come vorrei, sto scrivendo con un palmare...

Comunque, il punto è che diversi utenti anche di questo forum, sostengono che la poompa è si silenziosa, ma NON inudibile, fai una piccola ricerca, e lo noterai pure te.

ok faccio una ricerca nella mia pompa qua di fianco :D cmq la parola inudibile è per indicare una rumorosità talmente superflua da non essere percepita dall'orecchio umano ad una distanza minimo di almeno 20 cm (IMHO) che sono veramente pochi FUORI DAL CASE. Neache la L20 ultraipermegastramodificata sarà mai senza produzione di suono. Tutto quello che si muove e cmq ha un attività produce rumore, se vogliamo intendere la parola inudibile come "assenza di suono" dobbiamo andare nello spazio :rolleyes: ripeto : per captare il movimento dell'elica di questa pompa devo avvicinarmi di almeno 10 cm da essa. Se questa non è inudibile fate vobis, piu di cosi non so cosa dire :)

Tonisca
14-08-2006, 19:26
Vediamo se riesco a spiegarmi... tu sostieni che al massimo sia inudibile (ti ringrazio di avermene spiegato il ssignificato), altri di questo 3d, che seguo da parecchio tempo, sostengono di no.
Io non l'ho mai neanche vista, ma permettimi di dubitare del tuo udito, visto che in molti sostengono il contrario.
Questo non toglie il fatto che sia un ottima pompa.

Anomaly Rulez
14-08-2006, 20:04
Vediamo se riesco a spiegarmi... tu sostieni che al massimo sia inudibile (ti ringrazio di avermene spiegato il ssignificato), altri di questo 3d, che seguo da parecchio tempo, sostengono di no.
Io non l'ho mai neanche vista, ma permettimi di dubitare del tuo udito, visto che in molti sostengono il contrario.
Questo non toglie il fatto che sia un ottima pompa.

mmmhhh fammi un po capire, tu dubiti del mio udito perche rilevo la MCP655 una pompa silenziosa, mi sorge spontaneo fare una domanda ? Ogni computer ha come MINIMO installata 1 ventola dentro al case che un minimo di rumore lo fa, e ci metterei una mano sul fuoco o sull'LN2 :D che qualunque ventola in vendita sia piu rumorosa di questa pompa o se non di piu, uguale. fermo restando che non cambiero mai il mio punto di vista dato che di problemi di udito per fortuna non ne ho, non capisco perche ci si debba porre questo problema :O

p.s. : piu di cosi non so cosa dire, se vuoi ti spedisco la pompa :ciapet:

Tonisca
14-08-2006, 20:46
Ma perchè il tuo giudizio conta più di quello degli altri?

Ps. "fermo restando che non cambiero mai il mio punto di vista" di questo non sarei tanto orgoglioso...

Anomaly Rulez
14-08-2006, 20:59
Ps. "fermo restando che non cambiero mai il mio punto di vista" di questo non sarei tanto orgoglioso...

eh no caro, quello invece lo posso dire perche l'ho testato sulle mie mani e quindi so bene valutare la situazione, di certo non avrei detto una cosa simile se non avessi avuto la possibilità di valutare "praticamente" ;)

Ma perchè il tuo giudizio conta più di quello degli altri?

? se vuoi rimanere con il tuo giudizio nessuno te lo vieta e a me sinceramente non fa nè freddo nè caldo nel senso che la situzione non cambia :)

Gioz
14-08-2006, 23:03
è inutile proseguire oltre,come in ogni situazione la "tolleranza" varia da persona a persona,c'è a chi il ronzio di quella pompa al max da fastidio(o almeno chi così dice e come accennava tonisca c'è tanta gente "delusa dal rumore") e c'è chi invece la ritiene inudibile.
alla fine è una considerazione abbastanza personale su cui nn conviene dilungarsi oltre

MM46
14-08-2006, 23:36
è inutile proseguire oltre,come in ogni situazione la "tolleranza" varia da persona a persona,c'è a chi il ronzio di quella pompa al max da fastidio(o almeno chi così dice e come accennava tonisca c'è tanta gente "delusa dal rumore") e c'è chi invece la ritiene inudibile.
alla fine è una considerazione abbastanza personale su cui nn conviene dilungarsi oltre
quoto :O

Anomaly Rulez
15-08-2006, 00:18
è inutile proseguire oltre,come in ogni situazione la "tolleranza" varia da persona a persona,c'è a chi il ronzio di quella pompa al max da fastidio(o almeno chi così dice e come accennava tonisca c'è tanta gente "delusa dal rumore") e c'è chi invece la ritiene inudibile.
alla fine è una considerazione abbastanza personale su cui nn conviene dilungarsi oltre

su questo hai ragione, pero ora sarei curioso di sentire la L20 modificata che stando a quello che dice la gente (mi fido dato che non l'ho mai provata) dovrebbe essere una cosa veramente inudibile nel vero senso della parola :D

Tonisca
15-08-2006, 00:21
@Gioz
E' la prima cosa che ho detto "ci sono pareri discordanti", ma per Anomaly Rulez non è possibile che qualcun'altro la giudichi rumorosa.

Tonisca
15-08-2006, 00:30
su questo hai ragione, pero ora sarei curioso di sentire la L20 modificata che stando a quello che dice la gente (mi fido dato che non l'ho mai provata) dovrebbe essere una cosa veramente inudibile nel vero senso della parola :D

Non potevi dirla prima questa frase, evitavamo di perdere tempo tutti quanti... :D :mbe:

Anomaly Rulez
15-08-2006, 01:14
Non potevi dirla prima questa frase, evitavamo di perdere tempo tutti quanti... :D :mbe:

beh, resto cmq del parere che la MCP655 sia inudibile, su questo non ci piove :D ma vorrei sentire questa L20 modificata..

The_SaN
15-08-2006, 01:20
beh, resto cmq del parere che la MCP655 sia inudibile, su questo non ci piove :D ma vorrei sentire questa L20 modificata..
come "sentire" ? non si sente :sofico:

Arus
15-08-2006, 15:40
Io ho provato sia la l20 mod by oclabs e la laing d5 che pare essere come una mcp655 e quest'ultima al max è si piu rumorosa ma messa nel case con le ventole diventa inudibile ;)
Tutto questo IMHO :)

aldogailla
15-08-2006, 20:48
Voelvo chiedervi una cosa. Quale wb per chipset posso affiancare al kit ybris che andrò ad acquistare visto che quello che propone la stessa non è compatibile con la dfi nf4 e la scheda video ati x1800xl? quale posso andare ad acquistare?

aldogailla
15-08-2006, 20:52
Sempre a proposito di pompe quale è meglio tra Laing DCC 500 12V 1PlusT e la MCP655 per un sistema tutto in serie?

Tonisca
15-08-2006, 22:48
Io ho provato sia la l20 mod by oclabs e la laing d5 che pare essere come una mcp655 e quest'ultima al max è si piu rumorosa ma messa nel case con le ventole diventa inudibile ;)
Tutto questo IMHO :)

Dire che non si sente, perchè c'è altro più rumoroso, non fa diventare quella pompa inudibile...
Sono arrivato a farmi un pc inudibile (staccando i due hd), ad una distanza di circa 60-70cm, e come normalmente accade quando si finisce nel silentpc (malattia simile all'overclock), ogni volta che silenziavo un componente, ne diventava rumoroso un'altro.
Mi sono fermato agli hd (nonostante siano i più silenziosi in commercio, Samsung sp2504c), per completare l'opera, avrei dovuto metterli negli appositi cassettini.

Quando torno dalle ferie, vedrò il da farsi..

piottocentino
16-08-2006, 11:27
beh, resto cmq del parere che la MCP655 sia inudibile

anche secondo me è inudibile, a patto di nn tenerla al max...:)

aldogailla
16-08-2006, 11:38
Sempre a proposito di pompe quale è meglio tra Laing DCC 500 12V 1PlusT e la MCP655 per un sistema tutto in serie?

up

Anomaly Rulez
16-08-2006, 14:55
anche secondo me è inudibile, a patto di nn tenerla al max...:)

al max :)

peppecbr
16-08-2006, 15:57
vi darò anche il mio parere sulla pompa appena mi verrà sostituita da pctunner :O perchè avevo ordinato una laing dcc 500 1olust e mi hanno mandato la 350 :muro: poi informandoli mi hanno proposto di cambiarmela con la MCP655 , siccome sono un maniaco del silenzio , case insonorizzato hd disaccoppiati reobus ventole coolink da 12 sempre silenziose alimentatore da 180€preso perchè muto..... vi darò il mio parere appena l'avrò per le mani :D vediamo il mio udito cosa mi dice :sofico: :oink: :ciapet:

Arus
16-08-2006, 16:04
Dire che non si sente, perchè c'è altro più rumoroso, non fa diventare quella pompa inudibile...
Infatti intendevo se messa nel case dove ci sono altre componenti rumorose come ho scritto sopra :)

Anomaly Rulez
16-08-2006, 16:04
una domandina, qualcuno sa se la staffa Hellclaw per P4 e' compatibile con k11 ? ^^

pilota
16-08-2006, 16:14
Sempre a proposito di pompe quale è meglio tra Laing DCC 500 12V 1PlusT e la MCP655 per un sistema tutto in serie?
sono tutte e due ottime
tino :)

aldogailla
16-08-2006, 21:52
Voelvo chiedervi una cosa. Quale wb per chipset posso affiancare al kit ybris che andrò ad acquistare visto che quello che propone la stessa non è compatibile con la dfi nf4 e la scheda video ati x1800xl? quale posso andare ad acquistare?
up

MM46
16-08-2006, 22:58
up
A me piace molto il L4E della lunasio. Dicono che è molto buono

Willy80
17-08-2006, 07:04
raga ho in arrivo questo popò di roba by OCLabs (devo solo aspettare la riapertura dello shop :( ):

OCLabs MB-06 cpu
OCLabs MB-C3 chipset
OCLabs MB-G3 gpu
Hydor L20 by OCLabs
OCLabs Extreme 2 bi-ventola
OCLabs Reservoir Plexy 130

finalmente ho trovato la Geffo 6800 così posso montare l'mb-g3.. :D

Anomaly Rulez
17-08-2006, 11:27
una domandina, qualcuno sa se la staffa Hellclaw per P4 e' compatibile con k11 ? ^^

up

aldogailla
17-08-2006, 13:47
A me piace molto il L4E della lunasio. Dicono che è molto buono
tu hai un wb sul tuo chipset della tua mobo? credo cmq se non ho letto male sia uno dei pochi compatibili con ati x1000series

peppecbr
17-08-2006, 18:07
raga ho assemblato il nuovo sistema in sing , con la pompa laing dcc 350 :eek: (come detto su da sostituire a settembre per un errore dello shop) cmq :eek: è veramente muta diavolo :eek: :eekk: non vibra non fa rumore :ave: incredibile , cmq ho la temp sulla cpu a 27/29° :cry: con 33°in camera il sensore scazza :muro: ma perchèèè??? avrei voluto sapere la reale temp del procio :cry: ho integrato tutto nel pc , tempo di sistemare tutti i cavi e vi posto una 20ina di foto :sofico: sono troppo orgoglioso del lavoro che ho fatto (integrazione parlo) una cosa (PULITA) veramente :D sulla vga non riesco a vedere le temp non so se la x1600 non ha propio il seonsore :muro: ma ero curioso di vedere :cry: cmq vi aggiorno con le foto appena sistemo tutto , anche domani se trovo tempo :stordita:

geminibruni
18-08-2006, 02:26
Ciao ragazzi ho in mente un bell'impianto a liquido da "costruire" su un CoolerMaster Stacker 830 black, ma essendo la mia prima volta e essendo che voglio fare tutto per bene spendendo un bel pò e acquistando alcune tra le migliori componenti sono ben accetti vostri consigli o critiche a questo mio progetto...

Pompa: Laing DCC 500 12V http://www.ybris-cooling.it/product...a9f84d11a8b7632

WaterBlock CPU: Ybris K11 Leviathan http://www.ybris-cooling.it/product...a9f84d11a8b7632

WaterBlock VGA: Ybris Keops K5 http://www.ybris-cooling.it/product...a9f84d11a8b7632

Vaschetta: CrystalTrap http://www.ybris-cooling.it/product...a9f84d11a8b7632

Radiatore esterno: Airplex EVO 360 http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=910
+
3 Ventole: AreoCool 120mm FanTurbine 2000 http://www.drako.it/drako_catalog/p...roducts_id=2336

Avevo intenzione di montare tutto questo in sequenza.. pompa -> Wb CPU -> Wb VGA -> Radiatore -> Vasca... Il radiatore ho in mente di metterlo a fianco del case ma comunque molto vicino al case...

Il dubbio maggiore è per la pompa, ho letto che oltre ad essere la più piccola (e quindi più facile da nascondere :cool: ) e la più silenziosa è anche molto potente ma le specifiche di portata non sono molto alte, che devo fare?? secondo voi per l'impianto che voglio fare è sufficente???

Tenete conto che questo impianto sarà fatto non solo per la silenziosità e per la bellezza, ma sopratutto per arrivare con l'overclock là dove i comuni sistemi di dissipazione ad aria non possono arrivare :D anche se non voglio raggiungere vette inesplorate di overclock, ma rimanere nella media di quello che hanno potuto fare molti utenti di questo forum.... ;)

piottocentino
18-08-2006, 07:40
la disposizione ndei wb nn ha molta impprtanza, come hai detto tu va bene...

per la pompa è davvero ottima, la portata è un po bassina ma ha parecchia prevalenza, è quallo l'importante...comunque se vuoi un buon compromesso prendi la mcp655;)

Gioz
18-08-2006, 08:49
Ciao ragazzi ho in mente un bell'impianto a liquido da "costruire" su un CoolerMaster Stacker 830 black, ma essendo la mia prima volta e essendo che voglio fare tutto per bene spendendo un bel pò e acquistando alcune tra le migliori componenti sono ben accetti vostri consigli o critiche a questo mio progetto...

Pompa: Laing DCC 500 12V http://www.ybris-cooling.it/product...a9f84d11a8b7632

WaterBlock CPU: Ybris K11 Leviathan http://www.ybris-cooling.it/product...a9f84d11a8b7632

WaterBlock VGA: Ybris Keops K5 http://www.ybris-cooling.it/product...a9f84d11a8b7632

Vaschetta: CrystalTrap http://www.ybris-cooling.it/product...a9f84d11a8b7632

Radiatore esterno: Airplex EVO 360 http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=910
+
3 Ventole: AreoCool 120mm FanTurbine 2000 http://www.drako.it/drako_catalog/p...roducts_id=2336

Avevo intenzione di montare tutto questo in sequenza.. pompa -> Wb CPU -> Wb VGA -> Radiatore -> Vasca... Il radiatore ho in mente di metterlo a fianco del case ma comunque molto vicino al case...

Il dubbio maggiore è per la pompa, ho letto che oltre ad essere la più piccola (e quindi più facile da nascondere :cool: ) e la più silenziosa è anche molto potente ma le specifiche di portata non sono molto alte, che devo fare?? secondo voi per l'impianto che voglio fare è sufficente???

Tenete conto che questo impianto sarà fatto non solo per la silenziosità e per la bellezza, ma sopratutto per arrivare con l'overclock là dove i comuni sistemi di dissipazione ad aria non possono arrivare :D anche se non voglio raggiungere vette inesplorate di overclock, ma rimanere nella media di quello che hanno potuto fare molti utenti di questo forum.... ;)
se nn hai il rad e lo devi prendere,evita l'airplex evo a tubi tondi e va su qualcosa a celle piatte

geminibruni
18-08-2006, 13:58
cosa mi consigli allora di quelli che ha in listino la drako e l'ybris????
Considera che non ho nessun problema di spazio e posso andare benissimo anche su rad di dimensioni generose... :)

Gioz
18-08-2006, 14:02
unbiventola o triventola a celle piatte tipo Black Ice Xtreme,V,Z,ecc...cambiano fattori estetici e rifiniture ma hanno stesse caratteristiche.
da ybris trovi una bella serie che nn costa molto,se ordini la altro ti conviene aggiungerci anche il rad optando quindi per la serie Aircube

Anomaly Rulez
18-08-2006, 15:01
io ho preso un aircube biventola ed e' ottimo :cool:

dinamite2
18-08-2006, 15:08
io ho preso un aircube biventola ed e' ottimo :cool:
io un air cube triventola, ma sda mi ha perso il pacco :cry: , e ora mi tocca aspettare l'apertura dello shop per averne un altro :muro:

Anomaly Rulez
18-08-2006, 15:11
io un air cube triventola, ma sda mi ha perso il pacco :cry: , e ora mi tocca aspettare l'apertura dello shop per averne un altro :muro:

:eek:

pero con i soldi sei a posto vero ?

dinamite2
18-08-2006, 15:37
:eek:

pero con i soldi sei a posto vero ?
no è lo stesso shop a mandarmene un altro, io non pago piu nulla, ho gia pagato, e poi loro si faranno rimborsare da sda, solo che a me l'hanno spedito il 10 agosto, prima della loro chiusura, e ora mi tocca aspettare la loro riapertura :(

Anomaly Rulez
18-08-2006, 18:26
ho comprato dell'acqua depurata demineralizzata che andando a leggere in giro pare che voglia dire acqua distillata :D ora ho 2 scelte, meglio che utilizzo la distillata o la demineralizzata ?

Gioz
18-08-2006, 20:24
ho comprato dell'acqua depurata demineralizzata che andando a leggere in giro pare che voglia dire acqua distillata :D ora ho 2 scelte, meglio che utilizzo la distillata o la demineralizzata ?
nn cambia niente.
indipendentemente da come te la vendano per te quelle definizioni significano acqua senza altre sostanze disciolte in essa,in base al tip odi trattamento si avrà una purezza relativamente diversa,ma sono differenze che nn percepisci,a meno che nn ti rifilino de''acqua minerale e nei wb si formano depositi di CaCO3,stalagmiti e stalattiti

geminibruni
18-08-2006, 20:34
unbiventola o triventola a celle piatte tipo Black Ice Xtreme,V,Z,ecc...cambiano fattori estetici e rifiniture ma hanno stesse caratteristiche.
da ybris trovi una bella serie che nn costa molto,se ordini la altro ti conviene aggiungerci anche il rad optando quindi per la serie Aircube


Grazie per i consigli credo che andrò per un Aircube triventola, risparmio una decina di euro e in più mi garantite che è un ottimo dissipatore, meglio di così... :cool:

geminibruni
18-08-2006, 20:41
... anche se i Black ICE sono davvero una goduria per gli occhi, bellissimi e davvero sottili, con una tecnica di costruzione particolare.... Mi sà che rimarrò indeciso fino al momento dell'acquisto, dove valuterò se 20 euro sono "scarificabili" alla causa dell'estetica..

:mc:

Gioz
19-08-2006, 00:10
... anche se i Black ICE sono davvero una goduria per gli occhi, bellissimi e davvero sottili, con una tecnica di costruzione particolare.... Mi sà che rimarrò indeciso fino al momento dell'acquisto, dove valuterò se 20 euro sono "scarificabili" alla causa dell'estetica..

:mc:
di rad ne ho cambiati a bizzeffe,in foto sembrano chissà chè alcuni,poi alla fine....anche l'estetica è sempre quella(a parte le serie + economiche)
l'unica differenza che a mio avviso è degna di nota è la presenza di beccucci saldati o raccordi intercambiabili,nn tanto perchè il raccordo faccia la differenza ma perchè se devi posizionare il rad in modo particolare può essere comodo sostituire i raccordi con alcuni di altro tipo.
i black ice nn è che siano particolarmente meglio rifiniti,cmq sa a te valutare quale ritieni essere la spesa + opportuna

Anomaly Rulez
19-08-2006, 13:48
nn cambia niente.
indipendentemente da come te la vendano per te quelle definizioni significano acqua senza altre sostanze disciolte in essa,in base al tip odi trattamento si avrà una purezza relativamente diversa,ma sono differenze che nn percepisci,a meno che nn ti rifilino de''acqua minerale e nei wb si formano depositi di CaCO3,stalagmiti e stalattiti

ok, vado per la distillata che non puzza :D cmq quando smontai l'impianto dopo averlo fatto lavorare una settimana che avevo riempito con acqua demineralizzata, notai che nella parte interna dei raccordi si era formata una strana patina di colore calcare, non ho idea di cosa possa essere.

Gioz
19-08-2006, 14:10
ok, vado per la distillata che non puzza :D cmq quando smontai l'impianto dopo averlo fatto lavorare una settimana che avevo riempito con acqua demineralizzata, notai che nella parte interna dei raccordi si era formata una strana patina di colore calcare, non ho idea di cosa possa essere.
molto strano,in una sola settimana nelmmeno quella del rubinetto mi fa quello scherzo,cmq s eti cpaita prova a procurarti acqua ad osmosi inversa

Anomaly Rulez
19-08-2006, 14:15
quella che usai era stata prodotta con osmosi inversa purtroppo :( cmq ora provero' con questa qua distillata.

una domandina : premetto che il pc sara' abbastanza moddato, se uso l'addittivo per l'acqua rischio di aumentare notevolmente la temp ? calcola che dovro raffreddare un prescoot probabilmente @ 4Ghz day use

Gioz
19-08-2006, 17:14
quella che usai era stata prodotta con osmosi inversa purtroppo :( cmq ora provero' con questa qua distillata.

una domandina : premetto che il pc sara' abbastanza moddato, se uso l'addittivo per l'acqua rischio di aumentare notevolmente la temp ? calcola che dovro raffreddare un prescoot probabilmente @ 4Ghz day use
l additivo è poco e spesso già diluito di suo,in acqua ce ne va talmente poco da nn influire sulle presatzioni,a meno che nn abbia caratteristiche molto particoalri e/o autoprodotto

Act a fool
19-08-2006, 22:58
Salve ragazzi premetto di non aver letto tutti i post, cmq complimenti per la guida, un consiglio cosa ne pensate del sistema da me scelto:
Pompa newjet 2300 http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=827&osCsid=c8894d8cf9312a84a7a0fd84bb51c70c

Wb K11 Leviathan
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140_76&products_id=943&osCsid=c8894d8cf9312a84a7a0fd84bb51c70c

Vaschetta Micro
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1083&osCsid=c8894d8cf9312a84a7a0fd84bb51c70c

Radiatore Aircube X2 360
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1091&osCsid=c8894d8cf9312a84a7a0fd84bb51c70c

Questo è quello che ho in mente vorrei comprarlo un pò per volta.
Un'altra domanda ma le guarnizioni si vendono a parte? (Ad esempio quello del wb)

Grazie a tutti per l'aiuto! ;)

P.s. Volevi segnalare che c'è un errore di battitura nella nota preliminare 2 c'è molto al posto di mondo. :D

peppecbr
20-08-2006, 09:37
ciao a tutti ho messo tutto l'impianto nel case :sofico: finalmente ho quasi finito , per il riempimento della pompa è stato facilissimo , in pratica l'acqua ci è andata da sola dentro stando propio vicino alla vaschetta come suggeritomi da voi!!! :D siccome è uno dei primi impianti seri che ho montato ho un piccolo dubbio , l'impianto ha girato una giornata fuori dal case , ovviamente senza alcuna perdita , ho fascettato tutti i raccordi , ma da ieri mattina ad ieri sera l'acqua nella vaschetta se ne è scesa di 5 cm :eek: già quando facevo girare l'impianto fuori dal case avevo rabboccato 3 volte durante la giornata!!! insomma vorrei sapere quando posso chiudere il case e non preoccuparmi che l'acqua finisca :muro: grazie a beve le foto :sofico:

[-tommi-]
20-08-2006, 12:31
dopo la prima riempita, è normale che nelle ore successive il livello dell'acqua cali.. perchè si svuota piano piano tutta l'aria che è rimasta dentro al circuito

oppure se hai la crystal trap, come mi sembra sia successo a molto, potrebbe perdere qualche goccia ogni tanto dai raccordi, anche a me è successo :(

mulo2
20-08-2006, 20:24
ciao a tutti avrei un info da chiedere per un impianto che sto cercando di montare\configurare:

allora prima cosa il sistema e composto da :

wb cpu (opteron 146)
wb gpu (x1900xt)
wb chipset (nf4)

per il momento ho gia acquistao

wb cpu un k10 hurricane della ybris mi sembra
wb chipset k5 sempre della ybris
wb gpu g3 oclabs

pompa newjet 1700


devo ancora prendere vasca e radiatore e questi sono i punti dolenti in quanto vorrei integrare il tutto nel mio case middle tower.

Per il rad avevo pensato un biventola uno z2 o v2 non ricordo, solo che in questo caso dovrei forare il tetto del case e non saprei enanche se ci sta di sicuro, l'alternativa secondo me e mettere due rad distinti mono ventola che ne dite ?

per la vaschetta avrei pensato a questa

http://www.insanewb.com/shop/vaschetta_swiftech_00.gif

sepre per integrare nel mio case, che dite ?

mi date una mano anche per gli eventuali collegamenti ?

Wing_Zero
20-08-2006, 21:20
Salve ragazzi premetto di non aver letto tutti i post, cmq complimenti per la guida, un consiglio cosa ne pensate del sistema da me scelto:
Pompa newjet 2300 http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=827&osCsid=c8894d8cf9312a84a7a0fd84bb51c70c

Wb K11 Leviathan
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140_76&products_id=943&osCsid=c8894d8cf9312a84a7a0fd84bb51c70c

Vaschetta Micro
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1083&osCsid=c8894d8cf9312a84a7a0fd84bb51c70c

Radiatore Aircube X2 360
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1091&osCsid=c8894d8cf9312a84a7a0fd84bb51c70c

Questo è quello che ho in mente vorrei comprarlo un pò per volta.
Un'altra domanda ma le guarnizioni si vendono a parte? (Ad esempio quello del wb)

Grazie a tutti per l'aiuto! ;)

P.s. Volevi segnalare che c'è un errore di battitura nella nota preliminare 2 c'è molto al posto di mondo. :D
Allora andiamo con ordine:
1) La pompa: La newjet 2300 te la sconsiglio perche' oltre a fare abb. rumore, scalda di piu'( e di conseguenza anche l'acqua diventa + calda). Ti consiglio una nj1700(migliore tra quelle "economiche") oppure se hai i dindini necessari una mcp655 o una laingd5 che costa un po' di piu' ma sono le migliori.
2) il wb e' perfetto, ed e' completo di tutto, guarnizioni incluse.
3) il radiatore va bene(tanto sono tutti uguali) e, se non hai problemi di spazio, + grande e' meglio e'.
4) le vaschette sono tutte uguali :D io personalmente me la sono autocostruita adattandola alle mie esigenze di spazio... cmq nn spenderci molti soldi x la vaschettta, e' 1 spreco :)
ciao
Wing

peppecbr
20-08-2006, 21:41
']dopo la prima riempita, è normale che nelle ore successive il livello dell'acqua cali.. perchè si svuota piano piano tutta l'aria che è rimasta dentro al circuito

oppure se hai la crystal trap, come mi sembra sia successo a molto, potrebbe perdere qualche goccia ogni tanto dai raccordi, anche a me è successo :(

tacci loro , hai ragione perdeva dai raccordi della crystal :eek: meno male che sotto c'era il fonoassorbente che ha contenuto il dilagarsi dell'acqua :doh: ho svuotato l'impianto e smontato la crystal , ho svitato i raccordi e gli ho messo la (stoppa) credo così si chiami :rolleyes: più del sigillante liquido che si usano per le tubazioni del gas :cool: voglio vedere se perde ancora qualche goccia!! :muro: esiste una vaschetta sempre di dimensioni contenute che non abbia di sti difettucci??? :muro: :muro:

Act a fool
20-08-2006, 22:25
Allora andiamo con ordine:
1) La pompa: La newjet 2300 te la sconsiglio perche' oltre a fare abb. rumore, scalda di piu'( e di conseguenza anche l'acqua diventa + calda). Ti consiglio una nj1700(migliore tra quelle "economiche") oppure se hai i dindini necessari una mcp655 o una laingd5 che costa un po' di piu' ma sono le migliori.
2) il wb e' perfetto, ed e' completo di tutto, guarnizioni incluse.
3) il radiatore va bene(tanto sono tutti uguali) e, se non hai problemi di spazio, + grande e' meglio e'.
4) le vaschette sono tutte uguali :D io personalmente me la sono autocostruita adattandola alle mie esigenze di spazio... cmq nn spenderci molti soldi x la vaschettta, e' 1 spreco :)
ciao
Wing

Ok ti ringrazio per la risposta. ;)
Discorso pompa prenderò la 1700, ma questa va solo in immersione? (A me ne serve una non in immersione)
La vaschetta vorrei qualcosa di grazioso a vedersi e non penso di essere in grado di fare qlc di caruccio. :cry:
Per quanto riguarda le guarnizioni, essendo in gomma penso che a lungo andare si rovinino e quindi mi chiedevo se esistessero i ricambi.
Grazie ancora.

Wing_Zero
20-08-2006, 22:44
Ok ti ringrazio per la risposta. ;)
Discorso pompa prenderò la 1700, ma questa va solo in immersione? (A me ne serve una non in immersione)
La vaschetta vorrei qualcosa di grazioso a vedersi e non penso di essere in grado di fare qlc di caruccio. :cry:
Per quanto riguarda le guarnizioni, essendo in gomma penso che a lungo andare si rovinino e quindi mi chiedevo se esistessero i ricambi.
Grazie ancora.
no no traquillo, ci sono i raccordi apposta per la nj1700 per usarla come esterna... sai che dovrei averli da qualche parte inutilizzati???
per le guarinizioni vai tranquillo che tanto nn si rovinano...
Cmq nn so dove prendere eventuali ricambi, anzi, se lo sai mandami 1 pvt :D
ciao
Wing

Act a fool
21-08-2006, 00:22
no no traquillo, ci sono i raccordi apposta per la nj1700 per usarla come esterna... sai che dovrei averli da qualche parte inutilizzati???
Wing
Grazie ancora... e io approfitto.... :p I raccordi si trovano facilmetne nelle ferramenta o dov'altro? Poi penso che per un pò (molto poco) non avrò più domande... :D

Anomaly Rulez
21-08-2006, 18:02
devo mettere una sonda sotto alla cpu facendola passare per i pin, pero non so cosa potrei usare per fissarla ? nastro ? e che tipo di nastro ? la devo appiccicare al gruppetto di transistor ?

woodo2
21-08-2006, 23:05
un dubbio che mi è venuto.. domani cambio la pompa che mi sta lasciando con una recuperata da un acquario che per me è + che sufficente... però questa ha la portata regolabile , ma stavo pensando è + efficente un circuito in cui il liquido gira + velocemente o uno che ha una velocità un pò ridotta? l'acqua non deve andare a una velocità + bassa per avere il tempo di scambiare il calore?

Gioz
21-08-2006, 23:20
un dubbio che mi è venuto.. domani cambio la pompa che mi sta lasciando con una recuperata da un acquario che per me è + che sufficente... però questa ha la portata regolabile , ma stavo pensando è + efficente un circuito in cui il liquido gira + velocemente o uno che ha una velocità un pò ridotta? l'acqua non deve andare a una velocità + bassa per avere il tempo di scambiare il calore?
dinamicamente se l'acqua è + veloce hai + probabilità di avere moto turbolento e maggiore efficienza,
dal punto di vista energetico,aumentando la velocità, nel tempo avrai maggior massa "fredda" a contatto con la zona "calda" il chè causa minor innalzamento di temperatura del liquido ricavando un + stabile flusso termico tra lo scambiatore e il liquido stesso.
se il moto è a velocità ridotta avremo + stazionamento sulla zona di contatto,il chè significa che si assorbirà + calore ma a stesso modo si scalderà di + il liquido,ciò si riflette in un innalzamento di temperatura maggiore da parte dell'acqua ma anche dello scambiatore e, conseguentemente,di ciò che sta sotto.
sostanzialmente devi pensare allo scambiatore come ad una friggitrice se lasci l'olio + a lungo si scalda di +,se lo lasci meno o ne metti di + si scalderà meno nello stesso tempo,+ è freddo + energia sarà in grado di assorbire dato che l'energia scambiata e dipendente (tra le altre cose)dalla differenza di temperatura
l

woodo2
21-08-2006, 23:26
uhmm se però non ho problemi a tenere l'acqua fredda è meglio lasciare una velocità del liquido ridotta no? ho 2 radiatori di cui uno in rame e una vachetta da un litro tutto per un venice 3000 e una 6600gt no oc...

in questo momento con la pompa vecchia che sta andando e ha meno portata ho cpu 33° e gpu 30° solo navigando con mp3.. il sistema è montato artigianalmente tutto sullo stesso livello quindi escluso il discorso prevalenza

Gioz
21-08-2006, 23:32
uhmm se però non ho problemi a tenere l'acqua fredda è meglio lasciare una velocità del liquido ridotta no? ho 2 radiatori di cui uno in rame e una vachetta da un litro tutto per un venice 3000 e una 6600gt no oc...
no.
la potenza che lo scambiatore sarà in grado di cedere dipende da un "coefficiente",differenza di temperatura dei mezzi a contatto e dalla superficie di scambio(a stesso modo la temperatura di quella superficie dipende da massa ed energia fornita all'oggetto).
le tecniche per migliorare le prestazioni dello scambiatore sono sostanzialmente 2:
-aumentare superficie e giocare con la massa per variare sueprficie e/o differenza di temperatura
-migliroare quel "coefficiente" che dipende da materiale e comportamento dinamico del mezzo di scambio..
ti pongo una domanda,se un radiatore lo usi passivo con ventola da 20 cfm e con 3 ventole da 60 cfm,trae vantaggio dalla maggior portata,e relativamente a questo velocità,dell'aria?
il discorso è il medesimo con altri "Oggetti"

Gioz
21-08-2006, 23:33
in questo momento con la pompa vecchia che sta andando e ha meno portata ho cpu 33° e gpu 30° solo navigando con mp3.. il sistema è montato artigianalmente tutto sullo stesso livello quindi escluso il discorso prevalenza
varierà la condizione o ambientale o di montaggio.
alternativamente possono essere rilevazioni sbagliate

EDIT-AGGIUNTA:
la portata è minore poichè rilevata tale,oppure è la pompa che ha caratteristiche che inducono a pensare ad una portata minore?.
spesso può capitare che a vuoto uan pompa sia "meno prestante" e sotto sforzo riesca a garantire ben + flusso
a tal proposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=391&pp=20

woodo2
21-08-2006, 23:45
beh la portata della pompa oltre al dato di targa l' ho provata a "dito" :D e quella nuova spinge quasi il doppio in effetti ,,cmq domani faccio un pò di prove con la pompa a palla e vediamo anche perchè è tutto artigianale e con pezzi di recupero quindi già apprezzabile come risultato :D

Willy80
22-08-2006, 10:43
esiste una vaschetta sempre di dimensioni contenute che non abbia di sti difettucci??? :muro: :muro:
Il Reservoir Plexy 130 di OCLabs :)

Anomaly Rulez
22-08-2006, 11:09
devo mettere una sonda sotto alla cpu facendola passare per i pin, pero non so cosa potrei usare per fissarla ? nastro ? e che tipo di nastro ? la devo appiccicare al gruppetto di transistor ?

ho notato che ce molto poco spazio sotto al core dove ci sono i transistor, ora mi chiedo se quando inseriro' la cpu nel sk con la sonda lo spazio sia sufficiente per far si che l installazzione avvenga oppure no, cosa ne dite ? se dovesse calzarci a pennello potrei anche non attaccarla con del nastro ?

Gioz
22-08-2006, 11:42
ho notato che ce molto poco spazio sotto al core dove ci sono i transistor, ora mi chiedo se quando inseriro' la cpu nel sk con la sonda lo spazio sia sufficiente per far si che l installazzione avvenga oppure no, cosa ne dite ? se dovesse calzarci a pennello potrei anche non attaccarla con del nastro ?
nn riuscirai a monitorare la temp sondando il chip da sotto,lo spazio è troppo poco

peppecbr
22-08-2006, 12:50
Il Reservoir Plexy 130 di OCLabs :)

ti ringrazio la cerco , ieri avevo 22 gradi in camera e la cpu stava a 28° :sofico: con le ventole a 5v :sofico: il giorno prima avevo 35° in camera :muro: tacci del tempo maledetto :rolleyes: e 40° di cpu ventole al minimo penso siano temperature nella norma , dopo aver sistemato tutto vi posterò le foto dell'impianto entro stasera così mi dite se ho messo tutto bene!!! :D

Anomaly Rulez
22-08-2006, 13:47
nn riuscirai a monitorare la temp sondando il chip da sotto,lo spazio è troppo poco

dove la potrei montare la sonda per avere una temperatura affidabile e reale della cpu ? :(

Willy80
22-08-2006, 13:53
ti ringrazio la cerco , ieri avevo 22 gradi in camera e la cpu stava a 28° :sofico: con le ventole a 5v :sofico: il giorno prima avevo 35° in camera :muro: tacci del tempo maledetto :rolleyes: e 40° di cpu ventole al minimo penso siano temperature nella norma , dopo aver sistemato tutto vi posterò le foto dell'impianto entro stasera così mi dite se ho messo tutto bene!!! :D
io ho preso tutto da OCLabs, se solo riaprisse lo shop.. :muro: :muro:
penso che fra un mesetto dovrei avere tutto montato, testato e perfettamente funzionante e clockato come si deve!! :p

Gioz
22-08-2006, 14:56
dove la potrei montare la sonda per avere una temperatura affidabile e reale della cpu ? :(
su quella cpu è difficile,ha troppi componenti sotto al chip e anche le sonde + piccole ed affidbaili nn ci stanno.
scappottarlo tanti scardinano via il chip a causa della pasta cemento quindi nn è consigliabile,inoltre servirebbe una sonda + che sottile e ancora sarebbe abbastanza imprecisa la rilevazione per via dle contatto solo col lato

Anomaly Rulez
22-08-2006, 14:58
dovro metterla il piu possibile vicino alla cpu sotto al k11 ?

Gioz
22-08-2006, 17:08
ti può fare spessore e nn avresti il contatto ideale.
è difficile sondare efficientemente i p4 anche dove c'è lo spazio.
ovunque la metti hai un riferiemnto,però puoi notare comportamenti abbastanza inverosimili

Anomaly Rulez
22-08-2006, 18:10
ah ho capito... vabe, escogitero' un modo

peppecbr
22-08-2006, 20:14
vorrei sapere l'ultimo wb oclabs sia per cpu che per vga (io ho il g3) grazie , a breve li vorrei provare , ma non ho mai capito se si hanno realmente cambiamenti di temp alla fine non si può scendere al di sotto della temperatura ambiente se non con acqua congelata ecc ecc quindi che senso ha comprare un k11 o oclabs che più di quello non possono fare? (ATTENZIONE io non overclocco come leggete anche in sing quindi se il discorso riguarda questo avranno senso allora) grazie :D

Wing_Zero
22-08-2006, 20:59
vorrei sapere l'ultimo wb oclabs sia per cpu che per vga (io ho il g3) grazie , a breve li vorrei provare , ma non ho mai capito se si hanno realmente cambiamenti di temp alla fine non si può scendere al di sotto della temperatura ambiente se non con acqua congelata ecc ecc quindi che senso ha comprare un k11 o oclabs che più di quello non possono fare? (ATTENZIONE io non overclocco come leggete anche in sing quindi se il discorso riguarda questo avranno senso allora) grazie :D
Allora, partendo dal presupposto che SE NON OVERLOCCHI e' praticamente inutile un impianto al liquido, dato che puoi cavartela benissimo con delle ventole silenziosissime... i vari WB sono quasi tutti uguali(Celle di peltier escluse)...e le differenze sono minime(Anche meno di 1 grado). La preferenze per un WB invece che 1 altro dipende soprattutto dall'estetica, o dalle fissazioni degli smanettoni (mi ci metto anche io dentro:D) di cui questo forum e' pieno :)
Ciao
WIng

PaulReedSmith
22-08-2006, 21:42
Allora, partendo dal presupposto che SE NON OVERLOCCHI e' praticamente inutile un impianto al liquido, dato che puoi cavartela benissimo con delle ventole silenziosissime... i vari WB sono quasi tutti uguali(Celle di peltier escluse)...e le differenze sono minime(Anche meno di 1 grado). La preferenze per un WB invece che 1 altro dipende soprattutto dall'estetica, o dalle fissazioni degli smanettoni (mi ci metto anche io dentro:D) di cui questo forum e' pieno :)
Ciao
WIng

Visto ke è cosi, continuo ad andare a ventole (nn overclocco neank'io) con la mia conf in sign...se sbaglio consigliatemi per favore :fagiano:

Azz ke bel 3d!!! :D
Bello Bello Bello Bello.
Compliments :D
Ciao a tutti.

peppecbr
22-08-2006, 22:06
Allora, partendo dal presupposto che SE NON OVERLOCCHI e' praticamente inutile un impianto al liquido, dato che puoi cavartela benissimo con delle ventole silenziosissime... i vari WB sono quasi tutti uguali(Celle di peltier escluse)...e le differenze sono minime(Anche meno di 1 grado). La preferenze per un WB invece che 1 altro dipende soprattutto dall'estetica, o dalle fissazioni degli smanettoni (mi ci metto anche io dentro:D) di cui questo forum e' pieno :)
Ciao
WIng

perfetto era quello che volevo sentire , per quanto riguarda l'overclock , si lo so che potevo tenere pure il dissi stock , ma come tu hai le fisse per i wb :D io la tengo per le temp :oink: ed il silenzio!!! :sofico:

ecco le fotuzze del mio impianto anche se non è propio l'ultima , ho modificato un'altro tubo... :ciapet:

http://img247.imageshack.us/img247/3898/dsc00413jw2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc00413jw2.jpg)

http://img225.imageshack.us/img225/1743/dsc00411nh1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dsc00411nh1.jpg)

http://img225.imageshack.us/img225/9013/dsc00410qo0.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dsc00410qo0.jpg)

appena ho tempo ne scatto altre più dettagliate prima di chiudere fino a natale il case :sofico:

Gioz
22-08-2006, 23:36
è come cambiare sospensioni e tirare l'assetto di una macchina da gara per poi avere una punto che uso per fare 3 Km da casa al lavoro,nn ha senso un'investimento simile quando già la macchina di fabbrica è + che adatta.

alla fine il progresso del wb da vantaggi reali molto limitati salvo in rare eccezioni.
se clocki molto può capitare che con 1 wb ti fermi prima che con un altro oppure rilevi a certe condizioni differenze nn da poco,ma se nn clocki è inutile investirci soldi.
se l'obbiettivo è leggere una riduzione di temperatura di qualche grado (quando cmq sei nella condizione ottimale per i componenti)tanto vale cambiare le ventole e il dissi(cosa che senza spendere 200 € di liquido spesso da risultati altrettanto dignitosi seppur discostati).

Alzatan
23-08-2006, 10:44
Piccolo problema post vacanze... :D
Dato che avevo assemblato il mio kit liquido pochi giorni prima di andarmene (WB fatto da me, nj1200, black ice), e sono tornato da pochi giorni,non avevo potuto testarlo bene...
Il fatto è questo: l'impianto è chiuso (no trap, no vaschetta), e ci sono pochissime bolle all'interno (è stato un lavoraccio ma l'ho riempito per bene...); ieri sera l'ho spento, dopo averlo usato tutto il giorno, e alla mattina si era sfilato il tubo sull'aspirazione della pompa, allagandomi la scrivania di legno :( ...
Ho notato che quando lavora i tubi si scaldano, diciamo fino a 40° (da me fa caldo...), non è che si ammollano un pò e vengono via?? Ho messo fascette di metallo da tutte le parti, ma è andato via lo stesso... Ora ho messo un catino sotto il pc, per evitare altri allagamenti :rolleyes: ... :help:

BarboneNet
23-08-2006, 10:59
è come cambiare sospensioni e tirare l'assetto di una macchina da gara per poi avere una punto che uso per fare 3 Km da casa al lavoro,nn ha senso un'investimento simile quando già la macchina di fabbrica è + che adatta.

alla fine il progresso del wb da vantaggi reali molto limitati salvo in rare eccezioni.
se clocki molto può capitare che con 1 wb ti fermi prima che con un altro oppure rilevi a certe condizioni differenze nn da poco,ma se nn clocki è inutile investirci soldi.
se l'obbiettivo è leggere una riduzione di temperatura di qualche grado (quando cmq sei nella condizione ottimale per i componenti)tanto vale cambiare le ventole e il dissi(cosa che senza spendere 200 € di liquido spesso da risultati altrettanto dignitosi seppur discostati).


anche perche' ormai i guadagni in Overclock massimi STABILI, sono talmente simili tra liquido e aria!
Con un impianto buono a liquido, si prendera' se si e' fortunati 100mhz in piu' di un eccellente dissi ad aria....se si e' fortunati.....le temp scendono e anche l'overclock massimo benchabile sale.......ma e' ben differente dalla frequenza massima stabile a prime95!


Per le Vga.....la differenza e' piu' consistente!

peppecbr
23-08-2006, 12:47
è come cambiare sospensioni e tirare l'assetto di una macchina da gara per poi avere una punto che uso per fare 3 Km da casa al lavoro,nn ha senso un'investimento simile quando già la macchina di fabbrica è + che adatta.

alla fine il progresso del wb da vantaggi reali molto limitati salvo in rare eccezioni.
se clocki molto può capitare che con 1 wb ti fermi prima che con un altro oppure rilevi a certe condizioni differenze nn da poco,ma se nn clocki è inutile investirci soldi.
se l'obbiettivo è leggere una riduzione di temperatura di qualche grado (quando cmq sei nella condizione ottimale per i componenti)tanto vale cambiare le ventole e il dissi(cosa che senza spendere 200 € di liquido spesso da risultati altrettanto dignitosi seppur discostati).

perfetto il tuo discorso , ma mi sembrava che molti consigliassero il liquido oltre alle prestazioni anche per il silenzio o sbaglio? io a questo puntavo oltre alle temp basse!!! e posso confermare che la differenza si nota ,prima avevo un 9500 quindi non un dissi da 10€eppure non mi sento di metterli alla pari ne come rumore ne come temp , in full load ad esempio quando converto un divx e gioco :D contemporaneamente tengo aperto emule :D è un piacere vedere la temp a 35° :eek: prima ne vedevo 48° ;) non so se mi spiego :D a me stanno benissimo ste temp :sofico: io la vedo così , se ho già una ferrari 6600 conroe che gli vado a fare a modificare /aumentare ancora il motore/sospensioni e trikkeballack :D :ciapet: :oink:

Gioz
23-08-2006, 12:49
anche perche' ormai i guadagni in Overclock massimi STABILI, sono talmente simili tra liquido e aria!
Con un impianto buono a liquido, si prendera' se si e' fortunati 100mhz in piu' di un eccellente dissi ad aria....se si e' fortunati.....le temp scendono e anche l'overclock massimo benchabile sale.......ma e' ben differente dalla frequenza massima stabile a prime95!


Per le Vga.....la differenza e' piu' consistente!
si è quel che intendevo,sono sempre meno i casi dove ci siano differenze marcate,se poi si tiene tutto a default è una spesa davvero inutile
costo elevato,ingombro elevato,nn è + silenzioso(almeno nn con i dissi odierni e le ventole solitamene usate),se si ha tanto meglio ma senza particoalri esigenze cambiare componenti è una spesa superflua.
quoto per le vga,se però poi la si tiene a default allora anche li è inutile spenderci,tanto che stia a 60° o a 40° se la soglia è parecchio oltre stiamo tranquilli allo stesso modo risparmiando notevolmente

Gioz
23-08-2006, 12:53
perfetto il tuo discorso , ma mi sembrava che molti consigliassero il liquido oltre alle prestazioni anche per il silenzio o sbaglio? io a questo puntavo oltre alle temp basse!!! e posso confermare che la differenza si nota ,prima avevo un 9500 quindi non un dissi da 10€eppure non mi sento di metterli alla pari ne come rumore ne come temp , in full load ad esempio quando converto un divx e gioco :D contemporaneamente tengo aperto emule :D è un piacere vedere la temp a 35° :eek: prima ne vedevo 48° ;) non so se mi spiego :D a me stanno benissimo ste temp :sofico: io la vedo così , se ho già una ferrari 6600 conroe che gli vado a fare a modificare /aumentare ancora il motore/sospensioni e trikkeballack :D :ciapet: :oink:
ognuno è libero di fare ciò che meglio crede,ma obbiettivamente uno zalman(ne ho un paio)ha ventole che settate al minimo sono silenziosissime.
poi che tu legga 35° o 48°
se stai a default con una cpu che regge fino a 90 o 70 o 80 o eccc gradi nn cambia nulla.
e nn lo dico a caso ma perchè in un circuito ci sono alcune "trovate"che permettono di compensare eventuali variazioni di funzionalità logica dipendenti dall'innalzamento di temperatura,motivo per cui 35 o 60°C fa lavorare tutto al medesimo modo,se poi voler leggere temp + bassa è l'obbiettivo ben venga,ma nn che serva ne per silenzio ne per la prestazione di per se

BarboneNet
23-08-2006, 13:00
si è quel che intendevo,sono sempre meno i casi dove ci siano differenze marcate,se poi si tiene tutto a default è una spesa davvero inutile
costo elevato,ingombro elevato,nn è + silenzioso(almeno nn con i dissi odierni e le ventole solitamene usate),se si ha tanto meglio ma senza particoalri esigenze cambiare componenti è una spesa superflua.
quoto per le vga,se però poi la si tiene a default allora anche li è inutile spenderci,tanto che stia a 60° o a 40° se la soglia è parecchio oltre stiamo tranquilli allo stesso modo risparmiando notevolmente

sisi...magari sui vecchi proci si....ma adesso come adesso.....l'impiantino giusto va bene se si comprende anche la vga....senno' se il problema e' solo la cpu....vai di dissi con le balls;)

Wing_Zero
23-08-2006, 13:22
sisi...magari sui vecchi proci si....ma adesso come adesso.....l'impiantino giusto va bene se si comprende anche la vga....senno' se il problema e' solo la cpu....vai di dissi con le balls;)
IMHO un impianto a liquido ah senso solo se ci comprende cpu + vga + chipset visto la spesa elevata.

Anomaly Rulez
23-08-2006, 17:56
una domandina : per far reagire il ghiaccio secco nel tolotto basta dell alchool ?

peppecbr
23-08-2006, 18:30
ognuno è libero di fare ciò che meglio crede,ma obbiettivamente uno zalman(ne ho un paio)ha ventole che settate al minimo sono silenziosissime.
poi che tu legga 35° o 48°
se stai a default con una cpu che regge fino a 90 o 70 o 80 o eccc gradi nn cambia nulla.
e nn lo dico a caso ma perchè in un circuito ci sono alcune "trovate"che permettono di compensare eventuali variazioni di funzionalità logica dipendenti dall'innalzamento di temperatura,motivo per cui 35 o 60°C fa lavorare tutto al medesimo modo,se poi voler leggere temp + bassa è l'obbiettivo ben venga,ma nn che serva ne per silenzio ne per la prestazione di per se

sicuramente , ma dopo aver provato di tutto ad aria zalman nocuta freezer ecc ecc mi son tolto lo sfizio del liquido , certo che se le temperature interne son di 35° al posto di 48° sicuramente influenzeranno di meno anche il riscaldamento degli altri componenti del pc :D fatto sta che cmq nel mio caso il dissi stock andava più che bene , ma ho la fissa vi giuro ogni volta che cambio cpu il dissi stock dalla scatola non lo caccio neanche o gli metto un dissi in rame o adesso che ho il liquido va direttamente sotto il wb :sofico:

Anomaly Rulez
23-08-2006, 18:35
gia', i conroe non scladano molto, a quanto lo tieni ? def ?

peppecbr
23-08-2006, 18:54
gia', i conroe non scladano molto, a quanto lo tieni ? def ?

infatti con i conroe secondo me è specato il liquido sia a default che in overclock non scalda un ca@@o sto procio , ovviamente sono @default a che serve overcloccarlo???

Anomaly Rulez
23-08-2006, 18:56
infatti con i conroe secondo me è specato il liquido sia a default che in overclock non scalda un ca@@o sto procio , ovviamente sono @default a che serve overcloccarlo???

come a che serve ROTFL :D

Willy80
24-08-2006, 22:15
ragazzi di questo additivo UV Reeactive che ne dite?
http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/3392/cPath/5_54_57/water-additives/wakz-water-additive-tec-protect-uv-green-1l-(ready-for-use).html

siccome sul web la confezione da 1l si trova sui 10-11€ è molto interessante in confronto alle boccette da 20ml e 5-6€ di costo! :)

Anomaly Rulez
25-08-2006, 10:40
Contains no glycol, but hydroxy phosphor carboxylic acid!

:confused: :eek:

Willy80
25-08-2006, 11:04
eh eh.. che è? :mbe:

drive97
25-08-2006, 11:39
sapete dirmi la differenza tra i raccordi aria e quelli acqua usati sugli impianti?
a lavoro facciamo impianti ad aria e siamo pieni di raccordi... :D

Gioz
25-08-2006, 11:48
:confused: :eek:
sono sostanze solitamente usate come antialga e anticorrosivo.
hydroxy= ione ossidrile (gruppo OH- solitamente appartenente ad una base)
phospor=fosforo (evita precipitazioni calcaree)
carboxylic acid=carbossilico (essendo un acido debole tende a stabilizzare la soluzione)
se ho detto corbellerie vi prego di correggermi

Willy80
25-08-2006, 12:23
che dite, sarà buono come prodotto? più che altro che avendone 1L è un bel risparmio!! :D

Ippo 2001
25-08-2006, 14:15
Salve a tutti ho provato a leggermi tutto il 3D ma non me vogliate è troppo lungo ....

complimenti al/agli autore/i per la home page ... spettacolare ...

ora vi sparo un paio didomande ...

1- la GPU conviene metterla a liquido ??? eventualmente kit per le ram se ne trovano in giro ??? Vi spiego il mio dubbio .... sentivo per i corridoi del forum che montando uno ZALMAN VF900 la temp della GPU si abbatte notevolmente addirittura si parla di circa 15°C ora un sisema a liquido per quanto prestante riesce a raggiungere tali prestazioni ??? Vero che è sicuramente più silenzioso ... ma tralasciando il fattore silenzio che dite ???

2- che differenza c'è tra l' Ybris One e il Ybris K11 Leviathan ???

3- pompa immersa o non immersa ???

Anomaly Rulez
25-08-2006, 14:42
Salve a tutti ho provato a leggermi tutto il 3D ma non me vogliate è troppo lungo ....

complimenti al/agli autore/i per la home page ... spettacolare ...

ora vi sparo un paio didomande ...

1- la GPU conviene metterla a liquido ??? eventualmente kit per le ram se ne trovano in giro ??? Vi spiego il mio dubbio .... sentivo per i corridoi del forum che montando uno ZALMAN VF900 la temp della GPU si abbatte notevolmente addirittura si parla di circa 15°C ora un sisema a liquido per quanto prestante riesce a raggiungere tali prestazioni ??? Vero che è sicuramente più silenzioso ... ma tralasciando il fattore silenzio che dite ???

2- che differenza c'è tra l' Ybris One e il Ybris K11 Leviathan ???

3- pompa immersa o non immersa ???


1- conviene eccome, e ci guadagna di piu dello zalman, e di molto :)

2- Ybris One e' il figlio del k11, perde un po in prestazioni ma necessita di una pompa con meno prevalenza del k11, e' molto meno strozzato e non ha il top in plexy

3- dipende dalla pompa che prendi, le nj per esempio lavorano molto bene immerse

Ippo 2001
25-08-2006, 14:48
1- conviene eccome, e ci guadagna di piu dello zalman, e di molto :)

sai dove posso trovare dei test di un WB per GPU ???

2- Ybris One e' il figlio del k11, perde un po in prestazioni ma necessita di una pompa con meno prevalenza del k11, e' molto meno strozzato e non ha il top in plexy a parte il fattore estetico del plexi che non mi interessa ... in teoria una minore strozzatura favorisce lo scambio termico ... quindi non dovrebbe essere sfavorito ...

3- dipende dalla pompa che prendi, le nj per esempio lavorano molto bene immerse

beh le nj sono quelle diciamo più reperibili almeno dalle mie parti ... la Swiftech MCP655™ mi intriga ma con una ad immersione si compatta il tutto ...

Gioz
25-08-2006, 15:08
...

.... sentivo per i corridoi del forum che montando uno ZALMAN VF900 la temp della GPU si abbatte notevolmente addirittura si parla di circa 15°C

sulla scatola del dissi lo scrivono,ma provato..... direi di no.
da molti vantaggi quel dissi perchè arieggia bene le memorie,senza ulteriori ventole e in assoluto silenzio regala ottime prestazioni,ma il grado di miglioramento rispetto al dissi standard dipende + dalla scheda che nn dal dissipatore stesso

Gioz
25-08-2006, 15:09
sai dove posso trovare dei test di un WB per GPU ???

su siti stranieri(systemcooling ad esempio) si trova qualcosa

Willy80
25-08-2006, 15:28
ragazzi di questo additivo UV Reeactive che ne dite?
http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/3392/cPath/5_54_57/water-additives/wakz-water-additive-tec-protect-uv-green-1l-(ready-for-use).html

siccome sul web la confezione da 1l si trova sui 10-11€ è molto interessante in confronto alle boccette da 20ml e 5-6€ di costo! :)
nessuno mi sa dire come vada questo additivo?

Ippo 2001
25-08-2006, 15:31
sulla scatola del dissi lo scrivono,ma provato..... direi di no.
da molti vantaggi quel dissi perchè arieggia bene le memorie,senza ulteriori ventole e in assoluto silenzio regala ottime prestazioni,ma il grado di miglioramento rispetto al dissi standard dipende + dalla scheda che nn dal dissipatore stesso

dovrei montarlo su una 1900XT ... infatti il mio cruccio è che se metto la GPU a liquido le RAM rimangono orfane ... se invece piazzo lo ZLAMAN sarei a posto ...

aleraimondi
25-08-2006, 15:35
sapete dirmi la differenza tra i raccordi aria e quelli acqua usati sugli impianti?
a lavoro facciamo impianti ad aria e siamo pieni di raccordi... :D
per nulla deficiene, e soprattutto un po diversa da solito. i raccordi pneumatici che usi sono probabilmente gli stessi che si usano negli impianti, naturalmente non ci va il tubo crystal ma va prima calzato o su un pezzo di tubo rislan (che avrai a rocchette :D ) oppure su un unnesto rapido.
Ciao

Gioz
25-08-2006, 15:52
nessuno mi sa dire come vada questo additivo?
è dentro la solita roba gira e rigira son tutti uguali,al massimo ti fa un po' + deposito rispetto ad altri e ti tocca sciaquare quando smonti

dovrei montarlo su una 1900XT ... infatti il mio cruccio è che se metto la GPU a liquido le RAM rimangono orfane ... se invece piazzo lo ZLAMAN sarei a posto ...
alla fine basta che hai il case aerato e nn devo mettere chissàchè ventole qua e la,però è vero che con il dissi risolveresti le due cose in un colpo solo.
le prestazioni sono abbastanza discostate ma poi dipende anche da come si comporta la scheda e da cosa le faresti,in alcuni casi è un ottima idea metterla a liquido,dipende un po' da cosa ti aspetti e cosa può fare

Willy80
25-08-2006, 16:02
è dentro la solita roba gira e rigira son tutti uguali,al massimo ti fa un po' + deposito rispetto ad altri e ti tocca sciaquare quando smonti
quindi proprio schifo non dovrebbe fare? :rolleyes:

Gioz
25-08-2006, 16:21
quindi proprio schifo non dovrebbe fare? :rolleyes:
i peggiori hanno il difetto di fare + deposito...
se vuoi spendere meno prendi un liquido per radiatori di buona marca e lo diluisci finchè nn è bello liquido e del colore che ti piace.
i prodotti buoni soltiamente hanno il pregio di nn lasciare residui in quantità industriale

drive97
25-08-2006, 16:24
per nulla deficiene, e soprattutto un po diversa da solito. i raccordi pneumatici che usi sono probabilmente gli stessi che si usano negli impianti, naturalmente non ci va il tubo crystal ma va prima calzato o su un pezzo di tubo rislan (che avrai a rocchette :D ) oppure su un unnesto rapido.
Ciao

bene, infatti usiamo il rilsan, ho visto un pò di prezzi a giro e devo dire costano 10 volte di più, e non scherzo... :eek:
non so sulla qualità non conoscendo i produttori dei raccordi per impianti ad acqua...
ora cerco sulle pompe, ne usiamo per gli impianti di lavaggio ( commercializziamo anche quelli...quelli classici da autolavaggi) e per vasche di lavaggio particolari per attrezzature, spero non siano enormi....
da lunedi tornano i tecnici delle assistenze e mi faccio spiegare un pò di cose...
casomai posto un pò di link:

http://www.ani.it/index.php/article/archive/35/

se si può sennò edito...
fatemi sapere se possono andar bene :)

Willy80
25-08-2006, 16:57
i peggiori hanno il difetto di fare + deposito...
se vuoi spendere meno prendi un liquido per radiatori di buona marca e lo diluisci finchè nn è bello liquido e del colore che ti piace.
i prodotti buoni soltiamente hanno il pregio di nn lasciare residui in quantità industriale
ok, allora vada per quello più buono, non voglio avere depositi nell'impianto!
Grazie mille del chiarimento! :D

drive97
25-08-2006, 17:29
attacchi:

http://www.ani.it/ezimagecatalogue/catalogue/variations/910-400x500.jpg


Raccordi a calzamento

Serie 35

I raccordi xxx rappresentano un sistema rapido e sicuro per collegare tubi e offrono notevoli vantaggi rispetto ad altri tipi di raccordi. Sono composti da 3 elementi: corpo in copolimero acetalico, o-ring in gomma nitrilica, colletto in resina acetalica nel quale sono inseriti i dentini di tenuta in acciaio inox. I raccordi xxx possono essere impiegati con quasi tutti i tipi di tubo (plastica, nylon, rame, ottone, acciaio).
I raccordi xxx in plastica sono stati studiati per essere utilizzati in contatto con prodotti alimentari o bevande poiche' i materiali componenti sono conformi alle norme americane fda (food and drug administration).
Pressione di utilizzo: 0/12 bar (0/80 psi)

http://www.ani.it/ezimagecatalogue/catalogue/variations/913-400x500.jpg


Serie 50

Raccordi automatici in ottone disponibili in versione dritta (maschio/femmina), intermedia, a L (fissa, girevole e intermedia), a T (giverole e intermedia). Sono realizzati in ottone e zama nichelati; versione maschio con filetto conico

http://www.ani.it/ezimagecatalogue/catalogue/variations/914-400x500.jpg


Serie 40

Raccordi a calzamento per tubo nylon in ottone disponibili in versione dritta (maschio/femmina e giunzione), a L (maschio, femmina e giunzione), a T (maschio, femmina e giunzione). Sono realizzati in ottone nichelato; versione maschio con filetto conico.

http://www.ani.it/ezimagecatalogue/catalogue/variations/915-400x500.jpg


Serie MF/MG

Raccordi a molla per tubi a spirale disponibili in versione:attacco a baionetta, attacco filettato maschio e femmina(anche girevole), rubineti rapidi universali a sfere e a rulli, innesti rapidi profilo Italia e profilo germania. Sono proposti nelle misure più utilizzate per tubi a spirale in rilsan, in nylon e in poliuretano.

http://www.ani.it/ezimagecatalogue/catalogue/variations/916-400x500.jpg

Rubinetti


Serie 18

Rubinetti di scarico in ottone nichelato con filettatura cilindrica. Disponibili con filetti da 1/4M - 3/8M - 1/2M, in versione normale, mignon e mignon con guarnizione.

http://www.ani.it/ezimagecatalogue/catalogue/variations/917-400x500.jpg

Serie AIR

Rubinetti per applicazioni normali e speciali in ottone OT58 con leva di apertura e chiusura in resina acetalica, adatto per aria, acqua fino a 100°, grasso, olio.
Il rubinetto AIR è formato da tre soli componenti fissati tra loro automaticamente.
Corpo in ottone, valvola in ottone con rivestimento in gomma anti olio che consente una doppia tenuta e un equilibrio di pressione per avere una maggiore sicurezza con un minimo sforzo di rotazione.
Impugnatura in resina acetalico di colore rosso.

Caratteristiche:
grande passaggio libero senza cadute di pressione;
minimo sforzo di azionamento;
possibilità di controllare il flusso;
lunga durata;
buona tenuta d'aria;
temperatura -20° +100°c;
pressione massima 70 bar.

http://www.ani.it/ezimagecatalogue/catalogue/variations/918-400x500.jpg

Serie 21 e Serie MD

Rubinetti di linea in ottone nichelato a sfera per grandi portate. Disponibili con filetti da 1/8 - 1/4 - 3/8 (serie 21) - 3/8 - 1/2 - 3/4 - 1" (serie MD).
Caratteristiche:
sfera cromata;
guarnizioni in P.T.F.E.;
adatti per aria, acqua, olio, gas;
pressione di esercizio fino a 40 bar:
temperatura max 150°;
entrate reversibili

http://www.ani.it/ezimagecatalogue/catalogue/variations/919-400x500.jpg


tubi

* Tubi flessibili in rilsan e nylon: tubi in rotoli da 100 mt. di tubi flessibili in rilsan PA11 e PA12, in nylon 6 e in poliietilene; disponibili nelle dimensioni 4x2,5 - 6x4 - 8x6 - 10x8 - 12x10 - 14x12 - 15x12,5 (rilsan), 4x2 - 6x4 - 8x6 - 10x8 - 12x10 (nylon), 6x4 - 8x6 - 10x8 - 12x10 (polietilene).

http://www.ani.it/ezimagecatalogue/catalogue/variations/843-400x500.jpg

Wing_Zero
25-08-2006, 18:04
dovrei montarlo su una 1900XT ... infatti il mio cruccio è che se metto la GPU a liquido le RAM rimangono orfane ... se invece piazzo lo ZLAMAN sarei a posto ...
Lo stesso amletico dubbio che ho io... Poi le ram come le raffreddiamo???

baru
26-08-2006, 16:26
Sto muovendo i primi passi nel raffeddamento a liquido e ho un domanda stupida da fare: montando il wb sulla skeda video, le memorie non vengono raffreddate... Io ho una Leadtek 6800 agp, il cui dissipatore copre anche le memorie.
In caso di overclock (con wb) non posso essere "castrato" nel salire di clock con le memorie ???

jp77
26-08-2006, 17:25
Sto muovendo i primi passi nel raffeddamento a liquido e ho un domanda stupida da fare: montando il wb sulla skeda video, le memorie non vengono raffreddate... Io ho una Leadtek 6800 agp, il cui dissipatore copre anche le memorie.
In caso di overclock (con wb) non posso essere "castrato" nel salire di clock con le memorie ???


ci sono opinioni contrastanti....
1) chi sostiene che è meglio mettere dei dissipatorini ad hoc
2) chi sostiene che le memorie non "coperte" salgono meglio

io appartengo alla seconda categoria...ho constatato con una 6800gs che le memorie non coperte guadagnavano in oc 60Mhz

Wing_Zero
26-08-2006, 20:59
ci sono opinioni contrastanti....
1) chi sostiene che è meglio mettere dei dissipatorini ad hoc
2) chi sostiene che le memorie non "coperte" salgono meglio

io appartengo alla seconda categoria...ho constatato con una 6800gs che le memorie non coperte guadagnavano in oc 60Mhz
ma tu sei ad aria? o a liquido?
no xke' con un dissi ad aria e memorie nn coperte magari guadagni di piu' dato che un po' d'aria fluisce sulle mem..
Pero'con il Wb e memorie nn coperte la vedo dura...imho si occa di meno....

BarboneNet
26-08-2006, 21:09
ma tu sei ad aria? o a liquido?
no xke' con un dissi ad aria e memorie nn coperte magari guadagni di piu' dato che un po' d'aria fluisce sulle mem..
Pero'con il Wb e memorie nn coperte la vedo dura...imho si occa di meno....

quoto....con le memorie coperte e a liquido....salgo un po' di piu'....ma non un granche' eh!

pero' si preservano meglio le ddr secondo me;)

drive97
26-08-2006, 21:17
salve, allora ormai i raccordi ce li ho... :D
Adesso viene il resto, scusate la niubbaggine...
pensavo come pompa a una laing ddc, che differenze ci sono con quella con cover e quella con water tank?
Se prendessi quest'ultima potrei evitare la vaschetta o debbo prenderla lo stesso?
Come vaschetta pensavo o a una thermaltake aquabay m1 (gradevole esteticamente) o una Repack slot-in o un aquarys bay double...
Radiatore triventola da applicare sul tetto dello stacker....suggerimenti?
wb cpu pensavo a un ybris, comunque sui 50€
wb gpu ho visto quelli che raffreddano anche le ram sugli 80€ per ati x1900
spesa totale vorrei contenerla sui 300€-350€ max, almeno con i prezzi attuali

Wing_Zero
26-08-2006, 21:32
quoto....con le memorie coperte e a liquido....salgo un po' di piu'....ma non un granche' eh!

pero' si preservano meglio le ddr secondo me;)
cioe' tu intendo il il WB sulla gpu e i dissipatorini sull mem vero?
non con le memorie messe a liquido vero?

BarboneNet
26-08-2006, 21:43
cioe' tu intendo il il WB sulla gpu e i dissipatorini sull mem vero?
non con le memorie messe a liquido vero?

si esatto...dissini in rame o alluminio...almeno sulle x1900 con dissipatorini e ventola aggiuntiva, riesco a tenerci su le ditina sui dissi.....senza dissipatorini e con la ventola, sono roventi!!!!


ho provato a togliere la ventola....e i dissini scaldano parecchio, quindi lo scambio c'e';)

Gioz
27-08-2006, 07:56
Sto muovendo i primi passi nel raffeddamento a liquido e ho un domanda stupida da fare: montando il wb sulla skeda video, le memorie non vengono raffreddate... Io ho una Leadtek 6800 agp, il cui dissipatore copre anche le memorie.
In caso di overclock (con wb) non posso essere "castrato" nel salire di clock con le memorie ???
avevo una 6800 e a liquido anche le memorie mi gaudagnavano qualcosa.
restando scoperte ,se arieggiate,erano parecchio + fresche rispetto alla condizione standard dove,a causa del dissipatore stesso,nn avevano sfogo.

Act a fool
27-08-2006, 10:45
avevo una 6800 e a liquido anche le memorie mi gaudagnavano qualcosa.
restando scoperte ,se arieggiate,erano parecchio + fresche rispetto alla condizione standard dove,a causa del dissipatore stesso,nn avevano sfogo.
Ragà io non ho capito... (premetto che per ora ho dissi ad aria Zalman Vf700-cu su una 6600GT ddr3) da quello che ho capito se non monto i dissipatorini piccini sulle memorie dovrei salire di più in overclock? Vero? Vale sia a liquido che ad aria? Thx.

Wing_Zero
27-08-2006, 14:42
avevo una 6800 e a liquido anche le memorie mi gaudagnavano qualcosa.
restando scoperte ,se arieggiate,erano parecchio + fresche rispetto alla condizione standard dove,a causa del dissipatore stesso,nn avevano sfogo.
scusa eh...ma se sei a liquido...con che le arieggiavi le memorie????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Anomaly Rulez
27-08-2006, 14:57
scusa eh...ma se sei a liquido...con che le arieggiavi le memorie????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

una ventola ? :rolleyes: go buy elasticita' mentale :doh:

baru
27-08-2006, 18:26
Quindi è ok:
wb sulla GPU + dissi passivi sulle memorie + ventola a downvoltata sulle memorie (tipo quella che va puntata sui mosfet)

Giusto??

BarboneNet
27-08-2006, 18:59
Quindi è ok:
wb sulla GPU + dissi passivi sulle memorie + ventola a downvoltata sulle memorie (tipo quella che va puntata sui mosfet)

Giusto??
esattamente....comunque gia' il fatto che la gpu e' liquido...anche le memorie salgono di piu'......i dissini e la ventolina aggiuntiva servono piu' che altro a salvaguardare il tutto.......oltre a far salire un'altro po' di mhz senza artefatti(ma pochi eh)!

geminibruni
27-08-2006, 20:01
Ciao raga, volevo porvi una domandina che mi stà tormentando da più di una settimana, ho intravisto su internet una bella vaschetta, l'acquatube ( http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=2530 ) che con i dovuti accessori può essere montata nel pannello frontale... Il problema è che quando ho contattato lo staff dell'ybris dove dovrei comprare tutto il resto del mio impianto (wb e pompa), loro mi hanno sconsigliato questa vasca perchè "delle reazioni galvaniche alla lunga possono forarla"????
Voi che dite, nessuno ha esperienze del genere?? mi consigliate anche voi di andare verso vaschette in plexiglass???

Act a fool
27-08-2006, 20:54
loro mi hanno sconsigliato questa vasca perchè "delle reazioni galvaniche alla lunga possono forarla"????
Voi che dite, nessuno ha esperienze del genere?? mi consigliate anche voi di andare verso vaschette in plexiglass???

Aspita... Cmq a un mio amico capitò con lo scaldabagno!

pantapei
27-08-2006, 22:58
l alluminio e il rame non vanno d accordo.. :)

Act a fool
28-08-2006, 00:05
Ragazzi mi aiutate a comprare tutto il necessario per montare l'impianto a liquido? Per ora sono in arrivo:
Wb CPU e staffa (Ybris)
Wb Chipset e staffa (Ybris)
NJ1700.
Mi sorgono delle domande... tipo: La raccorderia la trovo tutta dal ferramenta o devo prenderla on-line?
Mi serve: Pasta termo-conduttiva, Vaschetta micro e radiatore. Poi che altro può servirmi (liquidi, diluenti etc etc)?
Vi prego help me!

Willy80
28-08-2006, 07:20
i componenti che ti servono sono:
wb (cpu, chipset, gpu a seconda di quelloche vuoi fare)
staffa wb cpu (gli altri dovrebbe averla già integrata)
pompa
tubi
raccordi (che dovrebbero già essere compresi nella quantità necessaria all'interno del kit)
radiatore (da 1-2-3 ventole)
ventole
additivo antialga
pasta termoconduttiva

se per caso ho dimenticato qualcosa...pazienza!! :D

Gioz
28-08-2006, 08:27
scusa eh...ma se sei a liquido...con che le arieggiavi le memorie????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
liquido nn significa levare ogni ventola ????
una 8*8 a soffiare sulla scheda.
i dissipatorini,su chip di potenza inferiore ai 10W sono inutili o quasi.
va a finire che per scaldare il mezzo di scambio anche la temp del chip si innalza e l'effetto è contrario a quello desiderato.
poi ,sicuramente,hai temperature di esercizio + invarianti però nn è la soluzione migliore

Act a fool
28-08-2006, 08:51
liquido nn significa levare ogni ventola ????
una 8*8 a soffiare sulla scheda.
i dissipatorini,su chip di potenza inferiore ai 10W sono inutili o quasi.
va a finire che per scaldare il mezzo di scambio anche la temp del chip si innalza e l'effetto è contrario a quello desiderato.
poi ,sicuramente,hai temperature di esercizio + invarianti però nn è la soluzione migliore

E allora quale è la soluzione migliore per la scheda video?

Quale è l'additivo antialga? è questo:
LINK (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=112&products_id=958&osCsid=d951217309a74749581a4186584b9dd1)

Grazie a tutti ;)

Willy80
28-08-2006, 08:55
tutti e quattro dello shop hanno praticamente la stessa funzione, forse il primo potrebbe avere una funzione in più di anticorrosivo in caso di impianti rame/alluminio.. credo.. :rolleyes:
io preferisco quelli UV reactive, che danno un tocco di modding a tutto il pc! :p

Act a fool
28-08-2006, 09:06
Aspita considerando che ho un k11 penso di non averne bisogno, vero? Cmq io pensavo di mischiare l'anticorrosivo con gli UV reactive, si può fare? Voi che soluzione usate?

Willy80
28-08-2006, 10:02
Io utilizzerò (tra qualche giorno) quello uv reactive verde e basta! :)
non credo cambi mischiarne di diversi tipi... :mbe:

BelloFrescoFresco
28-08-2006, 10:37
Raga mi è venuta un idea stramba ..vi spiego cosi mi dite se è una benemerita min_iata o no:

allora pensando di cambiare il mio raddy monoventola ( con un biventola ) per il mio k11 ho iniziat a giare un po in rete finchè non mi sono imbattuto in questo:

http://search.ebay.it/USB-BEVERAGE-CHILLER_W0QQbsZCercaQQcatrefZC6QQflocZ1QQfposZCAPQQfromZR10QQfsooZ1QQfsopZ1QQftrtZ1QQftrvZ1QQga10244Z10425QQsacatZQ2d1QQsadisZ200QQsargnZQ2d1QQsaslcZ1QQsbrftogZ1QQsofocusZbs
In pratica mi ritrovo con uno shaker da cocktail ,da moddare ,per sostituire la mia vecchia vaschetta ( un barattolo per conserve in plexi da un litro e tappo in gomma a pressione) A sto punto pensavo di appoggiarlo con la base su sto aggeggino per abbassare leggermente la tempreatura dell'acqua.

Che dite è una stupidata? Secondo voi fa qualcosa? e se fa qualcosa mi tocchera' combattere con la condensa? Cmq ditemi la vostra! :D

Grassie!!!

pantapei
28-08-2006, 11:04
La cosa da te proposta non funzionerebbe in quanto l oggetto in questione funziona con a peltier di scarsa potenza.. servono molti piu' w

http://www.justechn.com/reviews/articles/2006/01/31/screens.php?r=86&i=727

BelloFrescoFresco
28-08-2006, 11:07
dici che è scarsissima?

era solo per raffredare un po l'acqua..non voglio gelarla ..se no puntavo alla classica gelatiera ... :D

Act a fool
28-08-2006, 11:08
Non andrebbe bene nemmeno per migliorarne legermente le prestazioni?

Ippo 2001
28-08-2006, 14:15
girovagando un po nella rete son venuto a contatto con queste due marche di sistemi a liquido ....

asetek (http://www.asetek.com/)

aqua computers (http://www.aquacomputer.de/)

che ne pensate ??? sono validi ??? soprattutto nel secondo link sono presenti dei WB per GPU e ram veramente intriganti ...

Willy80
28-08-2006, 14:19
io starei sulle solite italiane, imho le migliori! ;)

Ippo 2001
28-08-2006, 14:25
io starei sulle solite italiane, imho le migliori! ;)

si ma per GPU sono un po limitate ... o meglio si occupano solo delle GPU e non delle RAM

Willy80
28-08-2006, 14:32
io sulle mem preferisco metterci una 120 a 5V che spara aria che un WB dalla portata limitatissima.. ;)

Ippo 2001
28-08-2006, 14:34
io sulle mem preferisco metterci una 120 a 5V che spara aria che un WB dalla portata limitatissima.. ;)

sai cosa non mi piace di quella soluzione che ho vagliato anch'io ? è l'avere una ventola accroccata nel case ... sono un tipo maniaco dell'ordine :muro: :muro: :muro:

Willy80
28-08-2006, 14:43
anche io! :p

infatti stavo pensando di utilizzare una di quelle staffe vuote per gli slot gli faccio un foro e gli avvito una staffa forata ad hoc per instllarci una ventola da 80-92-120 e rimane un bel lavoro pulito! ;)

Wing_Zero
28-08-2006, 20:36
una ventola ? :rolleyes: go buy elasticita' mentale :doh:
ma no...davvero..?? CI AVEVO PENSATO. Solo mi sembra un discorso del piffero...togliere la ventola originale, spendere 30 euro x 1 wb, e poi metterci 1 altra ventola...-.- un discorso davvero del piffero.

Wing_Zero
28-08-2006, 21:10
girovagando un po nella rete son venuto a contatto con queste due marche di sistemi a liquido ....

asetek (http://www.asetek.com/)

aqua computers (http://www.aquacomputer.de/)

che ne pensate ??? sono validi ??? soprattutto nel secondo link sono presenti dei WB per GPU e ram veramente intriganti ...
anche a me mi intriga molto unwbche copra anche la ram...pero' riflettendoci un Wb solo x gpu lo puoi riutilizzare su qualsiasi altra gpu, basta cmabiare staffa... invece con il wb gpu+ram sei limitato...

Act a fool
28-08-2006, 23:22
Ragazzi un mega dubbio, ma i connettori pneumatici, a che servono in particolare? Mi date ulteriori info su tali prodotti Grazie... ;)

Torm
28-08-2006, 23:53
si ma per GPU sono un po limitate ... o meglio si occupano solo delle GPU e non delle RAM

considera anche che sono in alluminio e nn puoi metterlo in un sistema con wb in rame pena la corrosione galvanica...

altro appunto i raccordi sono da 8 o 6 mm e quindi hanno una portata d'acqua irrisoria paragonata ai wubbi italiani

Ippo 2001
29-08-2006, 06:43
considera anche che sono in alluminio e nn puoi metterlo in un sistema con wb in rame pena la corrosione galvanica...

altro appunto i raccordi sono da 8 o 6 mm e quindi hanno una portata d'acqua irrisoria paragonata ai wubbi italiani

cazzarola non ci avevo fatto caso :muro: :muro: :muro:

anche a me mi intriga molto unwbche copra anche la ram...pero' riflettendoci un Wb solo x gpu lo puoi riutilizzare su qualsiasi altra gpu, basta cmabiare staffa... invece con il wb gpu+ram sei limitato...

anche questo è vero .... alla fine torniamo dal buon vecchio Ybris ...

Snickers
30-08-2006, 00:13
cazzarola non ci avevo fatto caso :muro: :muro: :muro:



anche questo è vero .... alla fine torniamo dal buon vecchio Ybris ...
Io andrei di Lunasio, d'altronde, in temp perdi pochissimo (2-3° al massimo in full X la vga), ma almeno ti garantisce portate più elevate e quindi la pompa si sforza meno e dura di più, oltre ad essere più silenziosa.

Act a fool
30-08-2006, 00:17
Ragazzi un mega dubbio, ma i connettori pneumatici, a che servono in particolare? Mi date ulteriori info su tali prodotti Grazie... ;)
Nessuno sa qualcosa su di loro?

Ippo 2001
30-08-2006, 11:52
Io andrei di Lunasio, d'altronde, in temp perdi pochissimo (2-3° al massimo in full X la vga), ma almeno ti garantisce portate più elevate e quindi la pompa si sforza meno e dura di più, oltre ad essere più silenziosa.

ed invece un impianto full lunasio cvome lo vedi ??? dato che dovrei acquistare tutto farei un solo ordine ...

Willy80
30-08-2006, 13:19
ed invece un impianto full lunasio cvome lo vedi ??? dato che dovrei acquistare tutto farei un solo ordine ...
dai un'occhiata anche a OCLabs, a livello estetico sono una bomba! :p

Ippo 2001
30-08-2006, 13:21
dai un'occhiata anche a OCLabs, a livello estetico sono una bomba! :p

l'estetica non mi importa mi interessano le prestazioni il case non ha finestra ...

Willy80
30-08-2006, 13:43
appena mi arriverà farò iuna piccola recensione se a qualcuno interessa!
sono comunque molto performanti a detta di molti che li utilizzano.. ;)

Anomaly Rulez
30-08-2006, 14:07
l'estetica non mi importa mi interessano le prestazioni il case non ha finestra ...

allora vai su ybris ;)

pilota
30-08-2006, 14:12
appena mi arriverà farò iuna piccola recensione se a qualcuno interessa!
sono comunque molto performanti a detta di molti che li utilizzano.. ;)
hai fatto un ottima scelta
tino :)

Willy80
30-08-2006, 16:15
speriamo bene, visto che è il mio primo liquido non vorrei fare cavolate durante il montaggio!! :D

Snickers
30-08-2006, 21:52
ed invece un impianto full lunasio cvome lo vedi ??? dato che dovrei acquistare tutto farei un solo ordine ...
Io lo vedo molto bene Lunasio (nb ho un K11 di Ybris), Xché a mio modo di vedere i dissi così coperti ti danno maggior tempo X salvare in caso di rottura della pompa e sforzano meno la pompa, riducendo anche le chanche che essa si possa rompere. Io ho già detto tutto, come pompa X me basta anche la L30 che vendono sul sito, vai di Lunasio X i due WB, un rad biventola o triventola e sei a posto.

aleraimondi
01-09-2006, 08:48
Nessuno sa qualcosa su di loro?
Ciao, i connettori pneumatici, servono per facilitare le fasi di sgancio aggancio dei tubi, tutto qui. usano una chiusura a ghigliottina che viene rilasciata tramite la pressione di un pulsante. per usarli il tubo di gomma va calzato su un apposito portatubo o su uno spezzone di tubo rislan.

Saluti

ardyp
02-09-2006, 09:21
salve, giungo nuovo nel mondo del liquid cooling e vorrei delle info...

Prendeno un sistema:

Aquarys III Dual New Jet 1700

Tubo Silicone mm 12x17 *3

Staffa A64 -S64

Arctic Silver 5

AC Fluid Anti-Corrosione

Ybris Keops K5 CHIPSET Rev.2
- Viti con molle x 2

più se riesco a trovarlo un maledetto radiatore da 8cm, in aggiunta un tagliatubi e una griglia ventola a 194€ poi nn devo acquistare più niente per finire il sistema? :rolleyes:

Alzatan
02-09-2006, 10:23
salve, giungo nuovo nel mondo del liquid cooling e vorrei delle info...

Prendeno un sistema:

Aquarys III Dual New Jet 1700

Tubo Silicone mm 12x17 *3

Staffa A64 -S64

Arctic Silver 5

AC Fluid Anti-Corrosione

Ybris Keops K5 CHIPSET Rev.2
- Viti con molle x 2

più se riesco a trovarlo un maledetto radiatore da 8cm, in aggiunta un tagliatubi e una griglia ventola a 194€ poi nn devo acquistare più niente per finire il sistema? :rolleyes:

manca il pezzo principale.... il wb della cpu!!!

dellus
02-09-2006, 10:59
Ciao a tutti!!E' solo da qualche giorno che ho cominciato a frequentare questo forum in quanto sto pensando di cambiare pc. Siccome vorrei effettuare overclock sul nuovo sistema,avrei pensato di prendere come case l' ARMOR LCS della Thermaltake (con sistema di raffreddamento a liquido integrato) aggiungendoci il pannello laterale con la ventola da 25cm di diametro, per cercare di migliorarne la ventilazione. :) Secondo voi per un overclock spinto può essere una buona scelta o dovrei in ogni caso puntare verso un kit di raffreddamento tipo Lunasio? :confused:

ezio
02-09-2006, 11:37
avrei pensato di prendere come case l' ARMOR LCS della Thermaltake (con sistema di raffreddamento a liquido integrato) aggiungendoci il pannello laterale con la ventola da 25cm di diametro, per cercare di migliorarne la ventilazione. :) Secondo voi per un overclock spinto può essere una buona scelta o dovrei in ogni caso puntare verso un kit di raffreddamento tipo Lunasio? :confused:
Se prendi un Armor "standard" e un buon kit italiano (vedi Ybris One) ottieni risultati decisamente migliori ad un prezzo, mi pare, inferiore ;)

dellus
02-09-2006, 12:52
Grazie mille!!!!
Allora, quindi un'ottima configurazione possibile potrebbe essere:

- Case Armor con pannello laterale con ventola 25cm
- waterblock Ybris One - Keops k5 chipset - -keops k5 ATI
- Aquarys III Dual New Jet 1700
- radiatore Aircube 2x360

Secondo voi meglio questo oppure il Kit Ybris K11 Top 1 Leviathan INTEL 775?

Act a fool
02-09-2006, 13:17
Ciao, i connettori pneumatici, servono per facilitare le fasi di sgancio aggancio dei tubi, tutto qui. usano una chiusura a ghigliottina che viene rilasciata tramite la pressione di un pulsante. per usarli il tubo di gomma va calzato su un apposito portatubo o su uno spezzone di tubo rislan.

Saluti

Finalmente... Grazie aleraimondi ;)

Mi devo mettere alla ricerca di questi connettori allora......

Snickers
02-09-2006, 17:44
Grazie mille!!!!
Allora, quindi un'ottima configurazione possibile potrebbe essere:

- Case Armor con pannello laterale con ventola 25cm
- waterblock Ybris One - Keops k5 chipset - -keops k5 ATI
- Aquarys III Dual New Jet 1700
- radiatore Aircube 2x360

Secondo voi meglio questo oppure il Kit Ybris K11 Top 1 Leviathan INTEL 775?
Lascia perdere la aquaris, e pigliati una bella laing DDC Pro (quella da 55€) e un raccordo a T, occhio che il K5 X ati va bene con le Ati vecchio (da X850 fino alla 9700), X le nuove radeon devi pigliare quello Nvidia. Prendi il One, il guadagno di prestazioni è simile, ma il guadagno in €€€ è sensibile.

dellus
02-09-2006, 18:04
ok,grazie!!!!!
Sul sito della ybris ho visto il DCC 500..dovrebbe andar bene..
Per il waterblock della gpu considerando che prenderò una x1900 penso che vada bene l'Ybris Keops K5 NVIDIA 6800/Ati X1xx Rev.2. che dici?

Dexther
02-09-2006, 18:56
Ragazzi , qualcuno sà se qualche produttore italiano si sta muovendo per produrre un waterblock per il chipset della Intel BAD AXE?? Sò che c'è un danger den ma non voglio tirar fuori 75 euro... :rolleyes: (al di là del fatto che vorrei conservare l'estetica del trittico monoblock :D).

Snickers
02-09-2006, 19:57
ok,grazie!!!!!
Sul sito della ybris ho visto il DCC 500..dovrebbe andar bene..
Per il waterblock della gpu considerando che prenderò una x1900 penso che vada bene l'Ybris Keops K5 NVIDIA 6800/Ati X1xx Rev.2. che dici?
Sì, piglia il modello Nvidia, e la DDC 500, la versione base è in sostanza la Pro. Ah, poi come diametro di tubi fossi in te prenderei quelli da 10mm X due motivi:
1)La Laing ha l'uscita da 10mm, e se usi un 12mm ti danno pezzi di tubo X spessorare, insomma un casino.
2)Il Wb Vga ha un'entrata e un'uscita di 10mm, quindi non vedo X quale motivo usare quello da 12, stesso discorso X i radiatori.
3)I tubi da 10mm ti procurano meno rogne durante il montaggio.

Snickers
02-09-2006, 19:58
Ragazzi , qualcuno sà se qualche produttore italiano si sta muovendo per produrre un waterblock per il chipset della Intel BAD AXE?? Sò che c'è un danger den ma non voglio tirar fuori 75 euro... :rolleyes: (al di là del fatto che vorrei conservare l'estetica del trittico monoblock :D).
Prenditi il dissi Zalman nuovo e guadagni parecchi ° e spendi pochissimo.

Dexther
02-09-2006, 20:20
Prenditi il dissi Zalman nuovo e guadagni parecchi ° e spendi pochissimo.

Gli dò un'occhiata :)
Grazie per la segnalazione :p

Dexther
02-09-2006, 20:23
Dici questo? :

http://www.overclockers.cc/images/vehicles/ZM-NBF47_4.gif

Come fai a sapere che è compatibile con la Bad Axe? :confused:

superman79
06-09-2006, 13:48
edit by stesio54:
e che siamo in mercatino?
evita di fare post dle genere e edita alla velocità della luce la tua sign. link ad ebya sono vietati.

dario2
06-09-2006, 22:55
Vorrei informarmi un po sul liquido, e vedendo ybris e lunasio, lunasio mi da l'idea di maggiori prestazioni a fronte di un'estetica forse meno ricercata (a me il plexiglass nn piace in ogni caso), per questo starei buttandomi sui Wb lunasio che ne pensate?


Cm pompa da cm ho capito se volessi raffreddare Cpu-chipset-e forse vga, dovrebbe bastare anche un'unica pompa?
Tipo swiftech o new jet 1700?
Cm andrebbero diretti i flussi (serie, parallelo ect) se scegliessi lunasio?

Eventualmente scegliessi i Wb lunasio, e volessi integrare tutto il uno stacker, che pompa e soprattuto vaschetta (su queste nn ho la più pallida idea, ho sentito la crystal trap, ma anche li la vedo troppo "estetica") cosa mi ocnsigliereste?

Cm radiatore propendo per un 3 ventole da attaccare dietro lo stacker, mi sembra una buona idea no?

E' consigliato raffreddare al iquido una vga anche se ha il dissi originario che raffredda anche le ram?

Grazie :)

Anomaly Rulez
06-09-2006, 23:33
e vedendo ybris e lunasio, lunasio mi da l'idea di maggiori prestazioni a fronte di un'estetica forse meno ricercata

:rolleyes:

dario2
06-09-2006, 23:53
:rolleyes:
l'estetica è soggettiva, nel senso che a me i lunasio piaccciono più degli ybris, intendo un'estetica meno ricercata per chi ci piacciono le lucine e quant altro a me nn nn importa nulla, mi piace più vedere un bel blocco di rame :D

Anomaly Rulez
07-09-2006, 00:58
Vorrei informarmi un po sul liquido, e vedendo ybris e lunasio, lunasio mi da l'idea di maggiori prestazioni

non era riferito a quello -_-' cosi va meglio ? :rolleyes:

Tonisca
07-09-2006, 06:35
l'estetica è soggettiva, nel senso che a me i lunasio piaccciono più degli ybris, intendo un'estetica meno ricercata per chi ci piacciono le lucine e quant altro a me nn nn importa nulla, mi piace più vedere un bel blocco di rame :D

Ybris One è tutto di rame, e a vista dovrebbe andare molto bene.. :D

dario2
07-09-2006, 10:30
non era riferito a quello -_-' cosi va meglio ? :rolleyes:

diciamo che il rollyeyes è la faccine meno espressiva tra tutte, cmq a prestazioni ho letto son uguali + o - vuoi arrivare a questo?
C'era bisogno di 300 rollyeyes per dirmi che le prestazioni sono uguali e nn aggiungo altro?
Inoltre dato che test ufficiali nn ce ne sn a quanto ho capito, anche tu ti basi su impressioni... :stordita:

Cmq vedo che un ragazzo nel thread sullo stacker ha pensato bene di darmi risposte invece di darmi rollyeyes senza senso :rolleyes:

Anomaly Rulez
07-09-2006, 12:03
diciamo che il rollyeyes è la faccine meno espressiva tra tutte, cmq a prestazioni ho letto son uguali + o - vuoi arrivare a questo?
C'era bisogno di 300 rollyeyes per dirmi che le prestazioni sono uguali e nn aggiungo altro?
Inoltre dato che test ufficiali nn ce ne sn a quanto ho capito, anche tu ti basi su impressioni... :stordita:

Cmq vedo che un ragazzo nel thread sullo stacker ha pensato bene di darmi risposte invece di darmi rollyeyes senza senso :rolleyes:

be, il rolleyes era quella che ci azzeccava di piu, dove hai letto la superiorità di lunasio ? è solo una domanda eh

dario2
07-09-2006, 12:11
be, il rolleyes era quella che ci azzeccava di piu, dove hai letto la superiorità di lunasio ? è solo una domanda eh

Si cm i cavoli al mattino, infatti nn ho detto "HA" ho detto "mi da l'idea", sono due cose sostanzialmente diverse, nn ho fatto un'affermazione:stordita:

Inoltre con il rollyeyes nn aiuti nessuno, dato che se uno scrive è per sapere e\o confrontarsi, la faccina messa li cosi rende inutile il forum, scommetto che tu quando sei nato già sapevi che ybris e lunasio, anche se nn ci sono review ufficiali a dimostrare qualcosa, avevano + o - le stesse prestazioni vero? :stordita:

Anomaly Rulez
07-09-2006, 12:44
Si cm i cavoli al mattino, infatti nn ho detto "HA" ho detto "mi da l'idea", sono due cose sostanzialmente diverse, nn ho fatto un'affermazione:stordita:

Inoltre con il rollyeyes nn aiuti nessuno, dato che se uno scrive è per sapere e\o confrontarsi, la faccina messa li cosi rende inutile il forum, scommetto che tu quando sei nato già sapevi che ybris e lunasio, anche se nn ci sono review ufficiali a dimostrare qualcosa, avevano + o - le stesse prestazioni vero? :stordita:

e allora ti chiedo che cosa te lo fa pensare, se dici giustamente che non hai fatto un affermazione

scommetto che tu quando sei nato già sapevi che ybris e lunasio, anche se nn ci sono review ufficiali a dimostrare qualcosa, avevano + o - le stesse prestazioni vero? :stordita:

Scusa, ma questa frase è leggermente senza senso

dario2
07-09-2006, 12:53
e allora ti chiedo che cosa te lo fa pensare, se dici giustamente che non hai fatto un affermazione

Perchè semplicemente me li ricordo da un bel po di anni, e cm ti ho detto già, i plexi nn mi piacciono, che siano ininfluenti in pratica poco m'interessa, l'impressione è peggiore dei lunasio per me,
ti va bene cosi?


Scusa, ma questa frase è leggermente senza senso
Beh è per dire che nemmeno tu sei "nato imparato" e ci aggiungo anche il rollyeyes essendo ocsi significativo :rolleyes: :D

Dopo aver fatto queste belle discussioni Ot con te, nel frattempo nel thread dello stacker ho già quasi chiarito tutte le mie idee, e con questo nn aggiungo altro.

Ciao :O

aleraimondi
07-09-2006, 12:55
regazzì, uno o l'altro non vi cambia la vita, pensate ad ottimizzarli per quanto potete gi impianti, che 8 volte su 10 vedo impianti con qualche problema che pregiudica ben oltre il mezzo grado di differenza tra i block.
Dario ti piaccioni i block di rame e basta? ce ne sono, l'xr1 di lunasio e l'ybris one sono dei bei "blocchi di rame". sempre stando sul no plexy ci sono anche gli americani swiftech storm e dtek mp-5.
Saluti

dario2
07-09-2006, 13:27
regazzì, uno o l'altro non vi cambia la vita, pensate ad ottimizzarli per quanto potete gi impianti, che 8 volte su 10 vedo impianti con qualche problema che pregiudica ben oltre il mezzo grado di differenza tra i block.
Dario ti piaccioni i block di rame e basta? ce ne sono, l'xr1 di lunasio e l'ybris one sono dei bei "blocchi di rame". sempre stando sul no plexy ci sono anche gli americani swiftech storm e dtek mp-5.
Saluti

Figurati per una preferenza personale è nato un Ot da paura...
Cmq per i Wb vedo di prnederli usati, c'è da vedere solo di prnederli tutti di una stassa marca giusto? Credo andrò tra lunasio e ybris Oclabs stanno troppo.
Per il rad un triventola è ok dietro lo stacker credo.
Per la pompa ho pensato o Swiftech o nn ne ho idea illuminatemi :p
Per la vaschetta io vorrei farne a meno, ma a quanto ho capito alla prime armi è melgio averla...stavo pensando o alla dual bay o alla mini...

Per i tubi quali prendere?
Wb, rad, pompa, sono già raccordato da 12 di oslito?
Per la disposizione, se ho cpaito bene ocn swiftech si va tranquilli con qualsiasi marca a mettere tutto in serie, mentre tipo con un newjet con ybris dovrei parallelizzare i flussi mentre con lunasio sene potrebbe fare anche a meno?

aleraimondi
07-09-2006, 13:35
buttati sull'usato se vuoi risparmiare qualcosa e investire nella pompa. non serve che siano tutti della stessa marca, ma di caratteristiche simili. in linea di massima devi preoccuparti solo del wb cpu e prendere il resto di conseguenza.
Ascolta un un cretino, spendi qualcosa in più per la pompa, scegliendo tra swiftech mcp655, dangerden d5 vario, laind ddc pro e ultra. Con una di quaste vai sul sicuro mettendo qualunque inpianto in serie. scegliala secondo gli ingombri sapendo che la mcp655 e la d5 sono re3golabile, mentre le ddc sono più silenziose e regolabili tramite rheobus. Nn farti menate di portata e prevalenza, con queste 4 dove prendi prendi stai al sicuro. L'unica un po sotto, ma comunque abbondantemente sopra le rischieste di un impianto liquido medio è la laing ddc pro.
Il rad, forse un triventola è pure troppo, ma se hai spazio perche no?

dario2
07-09-2006, 13:47
buttati sull'usato se vuoi risparmiare qualcosa e investire nella pompa. non serve che siano tutti della stessa marca, ma di caratteristiche simili. in linea di massima devi preoccuparti solo del wb cpu e prendere il resto di conseguenza.
Ascolta un un cretino, spendi qualcosa in più per la pompa, scegliendo tra swiftech mcp655, dangerden d5 vario, laind ddc pro e ultra. Con una di quaste vai sul sicuro mettendo qualunque inpianto in serie. scegliala secondo gli ingombri sapendo che la mcp655 e la d5 sono re3golabile, mentre le ddc sono più silenziose e regolabili tramite rheobus. Nn farti menate di portata e prevalenza, con queste 4 dove prendi prendi stai al sicuro. L'unica un po sotto, ma comunque abbondantemente sopra le rischieste di un impianto liquido medio è la laing ddc pro.
Il rad, forse un triventola è pure troppo, ma se hai spazio perche no?

D'accordo su tutto nn ho fretta anzi (il triventola a quanto ho visto ci va abb. bene dietro lo stacker) :)
Per i raccordi- tubi - e soprattutto vaschetta hai da cosnigliarmi qualcosa?

P.s devo "stare attento" a qualcosa comprando nell'usato?

Anomaly Rulez
07-09-2006, 13:52
Perchè semplicemente me li ricordo da un bel po di anni, e cm ti ho detto già, i plexi nn mi piacciono, che siano ininfluenti in pratica poco m'interessa, l'impressione è peggiore dei lunasio per me,
ti va bene cosi?

pensala come vuoi, io non guardo il plexy ma la struttura interna del wb :rotfl:


Beh è per dire che nemmeno tu sei "nato imparato" e ci aggiungo anche il rollyeyes essendo ocsi significativo :rolleyes: :D

non mi mettere in bocca cose che non ho mai detto ;)

aleraimondi
07-09-2006, 13:57
D'accordo su tutto nn ho fretta anzi (il triventola a quanto ho visto ci va abb. bene dietro lo stacker) :)
Per i raccordi- tubi - e soprattutto vaschetta hai da cosnigliarmi qualcosa?

P.s devo "stare attento" a qualcosa comprando nell'usato?la pompa ti consiglio di prenderla nuova.
per i wb, devi accertarti che la base non sia graffiata o segnata. se copri block con top di plexy controlla il suo stato. per il resto si pulisce tutto con un po di viakal o cillit bang.
per il rad, controlla se ci sono alette piegate o perdite.
per la vasca o usi una T rovesciata come ti hanno gia spiegato oppure, visto che sei alle prime armi e viene più comodo, una vascetta. è indifferente la scelta, tanto non conta quanta acqua metti. scegli quella che ti piace di più e riponde alle tue esigenze.
La swiftech micro è ottima per l'integrazione e poco costosa.
I raccordi sono gia tutti presenti, a meno di una T se decidi per la Tline.
Il tubo, cerca tu le differenze tra silicone e cristall, è stato scritto alemno 100 volte.
Ciao

dario2
07-09-2006, 14:09
pensala come vuoi, io non guardo il plexy ma la struttura interna del wb :rotfl:
non mi mettere in bocca cose che non ho mai detto ;)

Chiudiamola qui che è meglio, che poi che ne sai qual'è la struttura migliore (migliore poi nn significa niente, senza identificare un parametro di scelta :doh: )se nn sn mai stati fatti test :rotfl:

dario2
07-09-2006, 14:12
per la vasca o usi una T rovesciata come ti hanno gia spiegato oppure, visto che sei alle prime armi e viene più comodo, una vascetta. è indifferente la scelta, tanto non conta quanta acqua metti. scegli quella che ti piace di più e riponde alle tue esigenze.
La swiftech micro è ottima per l'integrazione e poco costosa.
I raccordi sono gia tutti presenti, a meno di una T se decidi per la Tline.
Ciao
Ok per tutto, per la Tline intendi se nn uso la vaschetta suppongo, se metto tutto in serie, in teoria dovrei aver bisogno solo del tubo + nastro teflon per sigillare, giusto?

aleraimondi
07-09-2006, 14:17
Ok per tutto, per la Tline intendi se nn uso la vaschetta suppongo, se metto tutto in serie, in teoria dovrei aver bisogno solo del tubo + nastro teflon per sigillare, giusto?
le fascette casomai, del teflon se non usi altri raccordi particolari non te ne fai nulla. Si la T line è la T rovesciata.