View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
loreborse
04-10-2007, 12:30
ok grazie mille!
che prodotto è?
Ciao cari son tornato, sto WE aggiorno un po' il sistema con un nuovo biventola e nuovo wb CPU.
Ho preso un prodotto della Saratoga simil loctite 5331, invece di usarlo per i raccordi solamente avevo pensato di metterne anche un po' ai connettori dove poi andrebbe il tubo assieme alle fascette. Dite che ha senso?
Altra domanda, ci sono termometri per misurare la temperatura dell'acqua di facile reperibilita' affidabili e non troppo costosi?
Grazie mille
Snowfortrick
04-10-2007, 13:18
Ciao cari son tornato, sto WE aggiorno un po' il sistema con un nuovo biventola e nuovo wb CPU.
Ho preso un prodotto della Saratoga simil loctite 5331, invece di usarlo per i raccordi solamente avevo pensato di metterne anche un po' ai connettori dove poi andrebbe il tubo assieme alle fascette. Dite che ha senso?
Altra domanda, ci sono termometri per misurare la temperatura dell'acqua di facile reperibilita' affidabili e non troppo costosi?
Grazie mille
Io uso quelli della thermaltake(moddati per non strozzare troppo il circuito),però ci sono molte altre soluzioni,volcom lo vedo più attrezzato mi sa:)
Allora,se vuoi mettere su i tubi 12x17 devi prendere dei raccordi adeguati,sul sito ybr*s ti fai un'idea.Oltre al diametro c'è da considerare la filettatura dei raccordi..detto questo puoi prendere qualsiasi pezzo tu voglia da qualsiasi negozio,basta che per esempio verifichi che se vuoi montare raccordi da 1/4 di pollice filettati(non parlo di tubo eh) devi prendere un rad che abbia quella filettatura...tutto qua
grazie
12x17 si intende 12 diametro interno e 17 esterno?
il vecchio waterblock per cpu typhoon come lo trovate?
Snowfortrick
04-10-2007, 13:46
grazie
12x17 si intende 12 diametro interno e 17 esterno?
il vecchio waterblock per cpu typhoon come lo trovate?
Si intendo quello,di quel wb che nomini non so niente però:)
e' della Yb*is e se non sbaglio il k9 in rame
Io uso quelli della thermaltake(moddati per non strozzare troppo il circuito),però ci sono molte altre soluzioni,volcom lo vedo più attrezzato mi sa:)
Si, ma io ho speso una "fortuna".....per il termometro :doh:
Snowfortrick
04-10-2007, 14:02
Si, ma io ho speso una "fortuna".....per il termometro :doh:
ah :D ,allora mi accontento del mio termometro va,mi serve una cosa puramente indicativa,anche se la tua attrezzatura sensoristica rulla tantissimo:D ...ps ti ho domandato uan cosa sul thread della tua ws proprio ora:)
ah :D ,allora mi accontento del mio termometro va,mi serve una cosa puramente indicativa,anche se la tua attrezzatura sensoristica rulla tantissimo:D ...ps ti ho domandato uan cosa sul thread della tua ws proprio ora:)
Risposto di la...
Snowfortrick
04-10-2007, 14:10
Risposto di la...
altra domandina:read:
dipende dal rad......intendo lo spessore
tino:)
390 x 120 x 46mm queste sono le dimensioni del triventola
275 x 120 x 46mm e queste del biventola, lo spessore è uguale.
http://www.hwlabs.com/gen2/gts/gts360.htm
http://www.hwlabs.com/gen2/gtx/gtx240.htm
per capirci...il primo è un triventola---
il secondo un biventola........
molto meglio il secondo che il primo.....
tino:)
Perfettamente d'accordo.
ah :D ,allora mi accontento del mio termometro va,mi serve una cosa puramente indicativa,anche se la tua attrezzatura sensoristica rulla tantissimo:D ...ps ti ho domandato uan cosa sul thread della tua ws proprio ora:)
Ok allora mi metto a cercare qcosa su ebay magari.....
Per quella storia della loctite mi sapete dire nulla ? Conviene metterla fra tubo e raccordo ?
Snowfortrick
04-10-2007, 14:44
Ok allora mi metto a cercare qcosa su ebay magari.....
Per quella storia della loctite mi sapete dire nulla ? Conviene metterla fra tubo e raccordo ?
Io usando i raccordi Ybr*s con oring non ho mai avuto problemi di tenuta sinceramente,e fra tubo e raccordo ho sempre messo solo fascette,e anche qui nessun problema,secondo me puoi farne a meno,vediamo che ti dicono gli altri:)
390 x 120 x 46mm queste sono le dimensioni del triventola
275 x 120 x 46mm e queste del biventola, lo spessore è uguale.
Perfettamente d'accordo.che rad sarebbero?
tino:)
che rad sarebbero?
tino:)
hai pm, lì c'è anche il rad;)
hai pm, lì c'è anche il rad;)
risposto.....
tino:)
risposto.....
tino:)
Risposto anch'io
:what: no assolutamente no loctite, superatack o roba simile in quiei punti non fa bene - si creerebbe una specie di pellicola che col tempo farebbe gocciolare il giunto. mio padre fa l'idraulico e ogni tanto lo vedo mettere una pasta verde insieme alla canapa e la mette anche tra raccordi e tubi.
La loctite di cui parlo io e' quella un po' gommosa, cmq sentiamo il parere di chi l'ha provata ;)
Risposto anch'io
io opterei per il Fuzion ed una 655.....
l'Ezotex non lo conosco...su XS dicono sia molto valido....
quello del kit strozza molto e la pompa mi sembra al limite.....
tino:)
loreborse
04-10-2007, 15:14
quanto deve essere piu o meno la quantità di rame in mm fra la base (dove va a finire la pasta termica) e le alette dei WB in generale? perchè ho un dubbio....
io opterei per il Fuzion ed una 655.....
l'Ezotex non lo conosco...su XS dicono sia molto valido....
e perchè quello del link che ti ho inviato qual era? il d-tek fuzion...
la pompa mi sembrerebbe uguale alla swiftec..., cosa cambia?
quello del kit strozza molto e la pompa mi sembra al limite.....
tino:)
Non ho capito
io opterei per il Fuzion ed una 655.....
l'Ezotex non lo conosco...su XS dicono sia molto valido....
quello del kit strozza molto e la pompa mi sembra al limite.....
tino:)
io l'ho ordinato, un paio di giorni di pazienza e faccio un report fotografico :)
e perchè quello del link che ti ho inviato qual era? il d-tek fuzion...
la pompa mi sembrerebbe uguale alla swiftec..., cosa cambia?
Non ho capitoiltuo link mi da la pagina del sito....
io intendo il kit fornito da loro.......
tino:)
io l'ho ordinato, un paio di giorni di pazienza e faccio un report fotografico :)
benone....
tino:)
iltuo link mi da la pagina del sito....
io intendo il kit fornito da loro.......
tino:)
:doh: , non lo sapevo cmq i componenti scelti erano questi:
d-tek fuzion cpu block
black ice gt stealth 360
dtc d5 vario 12v pump
3 nanoxia f12
3mt tubo crystal
ek moltioption res bottom rev.2
ehm saremmo un po' fuori budget... siamo sui 300€:stordita:
e perchè quello del link che ti ho inviato qual era? il d-tek fuzion...
la pompa mi sembrerebbe uguale alla swiftec..., cosa cambia?
Non ho capito
http://www.liquidmachine.it/catalog/index.php?cPath=82
per kit avevo inteso questo..
tino:)
http://www.liquidmachine.net/
per kit avevo inteso questo..
tino:)
anche il tuo link mi da la loro home page cq ho capito è il loro kit quello da 150€:)
:doh: , non lo sapevo cmq i componenti scelti erano questi:
d-tek fuzion cpu block
black ice gt stealth 360
dtc d5 vario 12v pump
3 nanoxia f12
3mt tubo crystal
ek moltioption res bottom rev.2
ehm saremmo un po' fuori budget... siamo sui 300€:stordita:
sforzati...
tino:)
Snowfortrick
04-10-2007, 15:27
io l'ho ordinato, un paio di giorni di pazienza e faccio un report fotografico :)
Hai un Evo per comparare le prestazioni o altro wb? :) Cmq credo che la differenza non sarà molto importante,però non si sa mai:D
Hai un Evo per comparare le prestazioni o altro wb? :) Cmq credo che la differenza non sarà molto importante,però non si sa mai:D
ho un OCLabs MB-06E , l'evo l'ho avuto per qualche giorno e l'ho sostituito subito , non mi ci trovavo affatto bene.
tuttavia anche l'OClabs parte oggi per cui raffronti diretti non potrò farne dato che sto anche cambiando le ventole al RAD :mc:
sforzati...
tino:)
:cry: vediamo...:cry:
Cmq ti sembra un buon kit? Soprattutto la pompa sembra simile alla swiftec 655... non ho capito cosa cambia...:wtf:
anche il tuo link mi da la loro home page cq ho capito è il loro kit quello da 150€:)
se non hai molta fretta aspetterei la prova del nuovo WB di casa Ybris
tino:)
:cry: vediamo...:cry:
Cmq ti sembra un buon kit? Soprattutto la pompa sembra simile alla swiftec 655... non ho capito cosa cambia...:wtf:
nulla ..è solo rimarchiata.... è un ottimo kit....
tino:)
Snowfortrick
04-10-2007, 15:36
se non hai molta fretta aspetterei la prova del nuovo WB di casa Ybris
tino:)
Chissà che guadagno porterà,sono davvero molto curioso e fiducioso:)
Snowfortrick
04-10-2007, 15:37
ho un OCLabs MB-06E , l'evo l'ho avuto per qualche giorno e l'ho sostituito subito , non mi ci trovavo affatto bene.
tuttavia anche l'OClabs parte oggi per cui raffronti diretti non potrò farne dato che sto anche cambiando le ventole al RAD :mc:
Capito,ad ogni modo appena monti facci sapere come viaggia Dex^^
Chissà che guadagno porterà,sono davvero molto curioso e fiducioso:)
dal tempo messo per partorire. penso sia un progetto ben studiato..
tino:)
AntonioAlfa
04-10-2007, 15:42
La loctite di cui parlo io e' quella un po' gommosa, cmq sentiamo il parere di chi l'ha provata ;)
Io la uso da diversi mesi la Loctite 5331. Eccellente sigillante per i raccordi. Una volta che si è solidificata diventa una guarnizione su misura, tenuta al 100%.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071004164122_LOCTITE5331.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071004164122_LOCTITE5331.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071004164143_LOCTITE5331-2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071004164143_LOCTITE5331-2.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071004164203_LOCTITE5331-4.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071004164203_LOCTITE5331-4.jpg)
se non hai molta fretta aspetterei la prova del nuovo WB di casa Ybris
tino:)
fretta non ne ho, anche perchè adesso 300€ non ce li ho, devo aspettare qualche tempo...
nulla ..è solo rimarchiata.... è un ottimo kit....
tino:)
capito
Io la uso da diversi mesi la Loctite 5331. Eccellente sigillante per i raccordi. Una volta che si è solidificata diventa una guarnizione su misura, tenuta al 100%.
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071004164122_LOCTITE5331.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071004164122_LOCTITE5331.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071004164143_LOCTITE5331-2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071004164143_LOCTITE5331-2.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071004164203_LOCTITE5331-4.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071004164203_LOCTITE5331-4.jpg)
forse Lui intende metterla tra il raccordo ed il tubo cristall....
tino:)
di che nuovo WB di ybris parlate? scusate ma sono stato all'estero 5 settimane ed ho perso un pò di news :)
potreste linkarmi qualcosa?
di che nuovo WB di ybris parlate? scusate ma sono stato all'estero 5 settimane ed ho perso un pò di news :)
potreste linkarmi qualcosa?
verso luglio ho letto una news su amd planet...
AntonioAlfa
04-10-2007, 15:51
forse Lui intende metterla tra il raccordo ed il tubo cristall....
tino:)
Ciao Tino :) .
Per raccordo intendi la parte filettata maschio e un tubo cristal suppongo, non avrebbe senso metterla su un portagomma.
Bhe...anche in questo caso aumenta la tenuta in maniera eccellente, ripeto si crea una guarnizione in gomma che aderisce perfettamente alle parti a cui viene a contatto.
forse Lui intende metterla tra il raccordo ed il tubo cristall....
tino:)
Si intendevo quello ma non credo sia una gran furbata isn't it ?
Ciao Tino :) .
Per raccordo intendi la parte filettata maschio e un tubo cristal suppongo, non avrebbe senso metterla su un portagomma.
Bhe...anche in questo caso aumenta la tenuta in maniera eccellente, ripeto si crea una guarnizione in gomma che aderisce perfettamente alle parti a cui viene a contatto.
Si intendo non la parte che va al corpo del wb o del rad ma la parte che si va ad infilare nel tubo....
F1R3BL4D3
04-10-2007, 15:59
di che nuovo WB di ybris parlate? scusate ma sono stato all'estero 5 settimane ed ho perso un pò di news :)
potreste linkarmi qualcosa?
Dex tieni:
http://download.pctuner.net/upload/results/20070923214904_microcella02.jpg
http://download.pctuner.net/upload/results/20070923214904_microcella02.jpg
http://download.pctuner.net/upload/results/20070925004248_microcella06.jpg
A.C.S. come nome in codice. Si basa su sistemi a celle (vedi ultima immagine) che sono replicate. Inoltre spostando le semi-sfere superiori si cambia il flusso all'interno del WB. Questo è il succo...
Data di commercializzazione...si spera poco (circa 15-20 giorni massimo) per via di ritardi nelle consegne del materiale, a quest'ora se no sarebbe già uscito. Costo non si sa. Resa si sa solo che il prototipo da 4°C ad un K11 Top1 a parità di condizioni e zona di contatto circolare come per l'ONE EVO. :O
AntonioAlfa
04-10-2007, 16:03
Si intendo non la parte che va al corpo del wb o del rad ma la parte che si va ad infilare nel tubo....
Allora sul portagomma!!! E che lo metti a fare, bastano una o due fascette di plastica e la tenuta è garantita. In questo caso la Loctite non serve.
loreborse
04-10-2007, 16:09
quanto deve essere piu o meno la quantità di rame in mm fra la base (dove va a finire la pasta termica) e le alette dei WB in generale? perchè ho un dubbio....
mi riquoto.... qualcuno lo sa? :D
Dex tieni:
A.C.S. come nome in codice. Si basa su sistemi a celle (vedi ultima immagine) che sono replicate. Inoltre spostando le semi-sfere superiori si cambia il flusso all'interno del WB. Questo è il succo...
Data di commercializzazione...si spera poco (circa 15-20 giorni massimo) per via di ritardi nelle consegne del materiale, a quest'ora se no sarebbe già uscito. Costo non si sa. Resa si sa solo che il prototipo da 4°C ad un K11 Top1 a parità di condizioni e zona di contatto circolare come per l'ONE EVO. :O
Finalmente qualcosa di veramente interessante! :cool:
Grazie per le info!;)
mi riquoto.... qualcuno lo sa? :D
mi era sfuggita la domanda.
i brand commerciali famosi variano dai 5 ai 7 mm come altezza da punto di contatto a cima di alette/pins.
di solito nn si sviluppano strutture + "alte" poichè maggior massa tende a riscaldarsi meno e il lavoro risulta quindi con + materiale a pari superficie di scambio.
ovviamente questo è un discorso generico che perde senso da caso a caso in relazione allo sviluppo del progetto.
Allora sul portagomma!!! E che lo metti a fare, bastano una o due fascette di plastica e la tenuta è garantita. In questo caso la Loctite non serve.
Ok resto fedele al fascettamento !
Grazie ancora ;)
Rifare l'impianto riusando il liquido che sta gia dentro da 4 o 5 mesi e' una grossa minchiata vero? :fagiano:
AntonioAlfa
04-10-2007, 17:18
Dopo 4-5 mesi anche in un sistema chiuso perfettamente qualche residuo c'è. Io la cambierei con acqua pulita...visto che mi trovo ;)
loreborse
04-10-2007, 17:21
Quindi secondo te questo WB che ho fatto io è troppo "alto"?
considera che è la quasi copia dell'y*ris One, solo con 3 alette in piu... e sopra c'è un altra piastra di rame che chiude il tutto dove ci sono i raccordi e le asole....
http://img232.imageshack.us/my.php?image=25092007140ia7.jpg
http://img357.imageshack.us/my.php?image=25092007141ef6.jpg
http://img216.imageshack.us/my.php?image=28092007150tf6.jpg
secondo voi è fatto "male"? :)
nn è troppo alto,diciamo che la parte + alta probabilmente nn si scalderà al punto tale da garantirti una resa sensibilmente migliore di una controparte identica + bassa.
oltre al discorso temperatura-superficie del wb c'è da dire che la sezione minore causerebbe un incremento di velocità del liquido,diciamo che farlo un po' + basso,su una struttura simile,solitamente nn ti fa avere molta meno superficie di scambio e ti fa rendere un pochino meglio quella di cui disponi,cmq credo che su quel wb i due fattori si compensino(e cmq nn stravolgerebbero la resa).
per la realizzazione mi sembra ottimo,di gran lunga migliore di molti di quelli che ho fatto io.
se nn ho capito male hai un Q6600...con quel fornelletto nn si può nemmeno pretendere chissàchè e da quanto ho letto mi pare che li stiracchi per bene le @@,credo ti sia riuscito un ottimo impianto.
loreborse
04-10-2007, 17:40
ultimissima domanda...
mettendo un radiatore in rame (da PC) biventola, rispetto a questo che è piu piccolo (leggermente) e in alluminio, ci sarebbe un miglioramento?
grazie mille per tutte le tue dettagliatissime risposte!
sono un po' un niubbo sugli impianti a LC ... ;)
è difficile stabilirlo perchè l'alluminio soltiamente permette la saldatura alette-celle piatte diretta cosa che uniforma maggiormente la temperatura della superficie radiante ed in alcune situazioni di carico può(a parità di superficie)garantire una miglior resa.
nel caso specifico però un tipico radiatore biventola per pc dovrebbe essere + ampio rispetto al tuo(a giudicare dalla foto) e forse ti darebbe un po' di vantaggio,anche se a parità di ventole nn ci sarà un grande scarto.
loreborse
04-10-2007, 18:05
in pratica dunque la differenza la fa quasi solo la grandezza del radiatore...
sei stato chiarissimo, grazie ancora!! :)
loreborse
05-10-2007, 09:53
ho notato una cosa... ora sono esattamente come in firma, considerate che il mio è un B3 quindi un forno..però:
i primi diciamo 10 minuti su windows la cpu non supera in idle i 48° (il piu caldo, con coretemp), dopo questi 10 minuti circa la temperatura sempre in idle aumenta sensibilmente (anche di 10°!). E' dovuto al radiatore troppo piccolo che non ce la fa a smaltire? oppure al WB? Secondo voi sono troppi 2mm dalla base all'inizio delle alette? se lo sbassassi ancora otterrei qualche miglioramento?
grazie mille! ;)
il wb va + che bene.
per capire se può dipendere dal radiatore monitora la temp dell'acqua fregandotene della rilevazione sulla cpu,in base alla differenza tra la temp dell'aria e quella dell'acqua possiamo stabilire se il tuo "problema" sia il radiatore.
se ti fosse possibile anche stimare la portata(anche solo riempiendo una bottiglia da un litro e valutandone il tempo) si potrebbe meglio capire quale sia il comportamento del sistema.
Snowfortrick
05-10-2007, 15:36
Ho trovato la soluzione definitiva allo spurgo,i rubinetti di riok mi hanno portato a questa soluzione
http://www.nautimarket.net/shop/images/foto/00012200.jpg
http://www.nautimarket.net/shop/images/foto/00012218.jpg
lo metterei sul tubo di rientro in vasca : con rubinetto a sinistra aperto e a destra chiuso,l'impianto viaggia normalmente.Ruotandoli entrambi mi faccio un canale di spurgo,con l'acqua bloccata verso il rientro in vasca.L'unica cosa che mi preoccupa è : quanto può strozzare st'aggeggio?
edit : mi sa che i link so proibiti :O
a meno di 4€ dal mio ferramenta ho preso questi rubinetti:
http://img474.imageshack.us/img474/9535/rubpr6.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=rubpr6.jpg)
li aveva sia col filetto maschio che femmina volendo si potrebbero applicare ad una Y avente filetto sui tre rami spendendo un po'...ma avendo una cosa esteticamente carina.
i due rubinetti insieme costavano 7,80€
Snowfortrick
05-10-2007, 15:52
Io non le troverò mai quelle cose,i ferramenta dove sono capitato in giro non sono attrezzati per l'idraulica.Gli aggeggi claber alla fine non mi dispiacciono,ma non so se mi strozzano molto l'impianto..proverò mi sa:D
a meno di 4€ dal mio ferramenta ho preso questi rubinetti:
http://img474.imageshack.us/img474/9535/rubpr6.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=rubpr6.jpg)
li aveva sia col filetto maschio che femmina volendo si potrebbero applicare ad una Y avente filetto sui tre rami spendendo un po'...ma avendo una cosa esteticamente carina.
i due rubinetti insieme costavano 7,80€
ciao GIOZ......
non sai quando NIKOS metterà in commercio la nuova vaschettina per le laing....
tino:)
penso che ci voranno un paio di settimane ma + di tanto nn so.
Io non le troverò mai quelle cose,i ferramenta dove sono capitato in giro non sono attrezzati per l'idraulica.Gli aggeggi claber alla fine non mi dispiacciono,ma non so se mi strozzano molto l'impianto..proverò mi sa
se nn sbaglio il ferramenta da cui vado li ha perchè è una ferramenta industriale,e per macchinari e applicazioni industriali raccorderia ecc da 1/4 gas è spesso necessaria,dovresti cercare in posti specifici dove commerciano articoli per l'aria compressa.
l'oggetto che hai postato nn credo ti creerà grandi problemi nel peggiore dei casi sarà restrittivo quanto un tubo un poco + piccolo,penso tu lo possa usare senza preoccuparti di limitazioni di flusso notevoli :)
Soulman84
05-10-2007, 16:33
a meno di 4€ dal mio ferramenta ho preso questi rubinetti:
http://img474.imageshack.us/img474/9535/rubpr6.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=rubpr6.jpg)
li aveva sia col filetto maschio che femmina volendo si potrebbero applicare ad una Y avente filetto sui tre rami spendendo un po'...ma avendo una cosa esteticamente carina.
i due rubinetti insieme costavano 7,80€
sono gli stessi che ho io sulla mia waterstation:ciapet:
loreborse
05-10-2007, 16:41
è difficile stabilirlo perchè l'alluminio soltiamente permette la saldatura alette-celle piatte diretta cosa che uniforma maggiormente la temperatura della superficie radiante ed in alcune situazioni di carico può(a parità di superficie)garantire una miglior resa.
nel caso specifico però un tipico radiatore biventola per pc dovrebbe essere + ampio rispetto al tuo(a giudicare dalla foto) e forse ti darebbe un po' di vantaggio,anche se a parità di ventole nn ci sarà un grande scarto.
è sicuramente il radiatore....appena acceso il pc con acqua distillata fredda a temp ambiente la cpu @3,00ghz vcore 1,36 stava in idle a circa 45°... dopo 10 minuti di utilizzo (il radiatore è già caldo!) siamo a 56°...è quello per forza...cmq qualche grado l'ho guadagnato (in meno) facendo dei piccoli ritocchi e cambiando connettori sul WB... :)
la portata d'acqua è aumentata sensibilmente!
In ogni caso, sto cercando un radiatore biventola in rame usato... così dovrei essere davvero a posto! ;)
grazie ancora!
AntonioAlfa
05-10-2007, 17:20
a meno di 4€ dal mio ferramenta ho preso questi rubinetti:
http://img474.imageshack.us/img474/9535/rubpr6.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=rubpr6.jpg)
li aveva sia col filetto maschio che femmina volendo si potrebbero applicare ad una Y avente filetto sui tre rami spendendo un po'...ma avendo una cosa esteticamente carina.
i due rubinetti insieme costavano 7,80€
Gli stessi che uso anch'io :D .
Snowfortrick
05-10-2007, 17:33
penso che ci voranno un paio di settimane ma + di tanto nn so.
se nn sbaglio il ferramenta da cui vado li ha perchè è una ferramenta industriale,e per macchinari e applicazioni industriali raccorderia ecc da 1/4 gas è spesso necessaria,dovresti cercare in posti specifici dove commerciano articoli per l'aria compressa.
l'oggetto che hai postato nn credo ti creerà grandi problemi nel peggiore dei casi sarà restrittivo quanto un tubo un poco + piccolo,penso tu lo possa usare senza preoccuparti di limitazioni di flusso notevoli :)
Eh ok allora,infatti mo che sono andato ad acquistare ho visto che come diametro gli ingressi sono 13 mm interno,quindi dovrebbe andare tutto bene,ora mi metto al lavoro:D
molderfox
05-10-2007, 17:54
http://img525.imageshack.us/img525/1113/96421513ft9.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=96421513ft9.jpg)
Ho cambiato le tubazioni e la disposizione delle stesse.
http://img266.imageshack.us/img266/259/radiatorejg9.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=radiatorejg9.jpg)
Ecco il radiatore,si vede a fianco delle ventole,il nasrtro che si sta' staccando...x coprire lo spazio che c'e tra ventola e aggancio.
Salve a tutti, stò costruendomi una waterstation e ho dei dubbi riguardo la giusta disposizione dei vari componenti per il raffreddamento.
E' il secondo impianto che monto ma il primo era costituito da wb cpu, pompa, rad monoventola e vaschetta mini.
Vorrei un consiglio sulla giusta disposizione dei seguenti componenti:
WB CPU D-Tek Fuzion
2xWB GPU Ybris K7
Rad Ybris triventola
Pompa Swiftech MCP655
Vaschetta visual 2x5.25
Raccordi e tubi 12/17
Distanza fra case e waterstation circa 40cm
Grazie
sono tutti ottimi componenti e grazie alla pompa scelta puoi semplicemente collegarli in catena,avrai una portata finale sufficientemente elevata da nn pregiudicare le prestazioni di ciò che segue.
+ che altro usa 3 buone ventole sul radiatore,questo fattore influisce + della disposizione stessa dei componenti.
Ok grazie, per le ventole ho da scegliere fra coolermaster, nanoxia FX12 e akasa ultra quiet, tutte ovviamente da 120mm, mentre per il ricambio di aire ho disponibili 2 thermaltake A2330 da 130mm.
E' comunque meglio se gli costruisco un convogliatore?
molderfox
06-10-2007, 11:09
Si',il convogliatore ci vuole sempre,fa' il suo lavoro...
ciao.
Si',il convogliatore ci vuole sempre,fa' il suo lavoro...
ciao.
quoto :)
molderfox
06-10-2007, 12:30
Ora mi e' venuta in mente una questione...se faccio un convogliatore dove ci stanno 8 ventole da 120mm(ora ne o 3),dite che limo qualche grado visto la grandezza del radiatore?
su Xs c'era un tizio che aveva fatto un convogliatore da 9 120x120 su un rad biventola.
ovviamente se convogli bene l'aria tirata dalle ventole deve passare per la superficie radiante-il chè ottimizza in questo senso il processo di trasferimento dell'energia che permette di raffreddare l'acqua-però + di tanto nn migliori la situazione,nel senso che se hai una differenza aria-acqua di 2°C nn puoi guadagnare molto(il massimo guadagno sarà cmq minore di 2°C) se diversamente hai una differenza di 15°C aria-acqua allora hai "potenzialmente" molto + margine dato che cmq il tuo riferimento resta la T ambiente.
quanto guadagni dipende molto dalla condizione e considerando l'ingombro optare per una soluzione simile è + una scelta che un esigenza.
molderfox
06-10-2007, 13:20
OK Gioz:) ,sei stato chiaro come sempre:sofico: ,sono giunto a una conclusione=provo a farne uno da 8 x120 visto la grandezza del radiatore,cosi' si passa dalla "teoria"alla pratica.Ma ora che o visto l'acqua e' 1° sopra la Tamb.Sono indeciso...
Ora mi e' venuta in mente una questione...se faccio un convogliatore dove ci stanno 8 ventole da 120mm(ora ne o 3),dite che limo qualche grado visto la grandezza del radiatore?
Credo che piu di tanta aria attraverso il rad non possa passare, quindi una volta che avrai raggiunto la massima portata, il risultato che avrai aggiungendo altre ventole sara quello di farle andare tutte piu piano, in pratica la portata in eccesso tenderà ad entrare dalle ventole stesse con il risultato di cui sopra...
molderfox
06-10-2007, 14:35
Ok,grazie Volcom;)
loreborse
06-10-2007, 15:41
Ho preso varie temperature...allora, in camera ho circa 25°, la temperatura dell'acqua distillata DA FREDDO è di circa 23°. Quando il pc è acceso da diverso tempo la temperatura dell'acqua si stabilizza a 35°...10° in piu della temperatura ambiente...La cpu in idle esattamente come in firma sta a 59°.. quindi la colpa è del radiatore che non lavora bene oppure troppo piccolo?
Ho preso varie temperature...allora, in camera ho circa 25°, la temperatura dell'acqua distillata DA FREDDO è di circa 23°. Quando il pc è acceso da diverso tempo la temperatura dell'acqua si stabilizza a 35°...10° in piu della temperatura ambiente...La cpu in idle esattamente come in firma sta a 59°.. quindi la colpa è del radiatore che non lavora bene oppure troppo piccolo?
fisicamente un corpo inerte tende alla temperatura ambiente qualora in altro stato fornendo energia allo stesso fino al raggiungimento di una temperatura di equilibrio che sia la stessa in ogni parte del sistema.
detto questo l'acqua di base deve essere a T dell'aria poichè la quantità d'aria presente nell'ambiente è talmente superiore da nn risentire dell'eventuale differenza iniziale del liquido favorendo trasferimenti di energia fino al momento in cui l'acqua raggiunge la stessa identica temp dell'aria.i 2°C di differenza sono imputabili alla rilevazione.
10°C aria acqua con il quad core a 3GHz sono abbastanza normali,cambiando il radiatore e le ventole forse guadagni qualcosa ma nn molto.
per il discorso limite sull'areazione del radiatore sicuramente serve una gran potenza,nn 8 ventole standard,per notare una condizione simile.
certo 8 ventole è abbastanza esagerata come cosa,ma se bastassero loro a raggiungere una condizione limite sul flusso aereo un compressore da 1/4 dovrebbe esplodere se usato per pulire il rad...e di certo così non è.
il discorso di volcom è da tenere in considerazione soprattutto per valutare quanto possa valer la pena nel sistemare il rad a quel modo, ma raggiungere fisicamente con delle ventole normali quella condizione "estrema" nn è facile
redeagle
06-10-2007, 17:46
Ed ecco l'ennesima domanda "che ne pensate di questi componenti"? :)
Mi voglio togliere questo "sfizio" del raffreddamento a liquido ma non mi voglio dotare di componenti scadenti.
Di certo però non ho posto per un dispositivo esterno che non sia solidale con il case (un ThermalTake Xaser III).
Pensavo quindi ad un sistemino Cooltech così composto (il kit 2120):
1x Ultrablock CPU per S462, S478, Socket 939/940, LGA775 E XEON
1x Radiatore completo BLACK ICE PRO2 dotato di ventole PAPST
1x Contenitore pompa VISIOPUMP 12VDC
a cui aggiungere un waterblock per VGA, pensavo allo Zalman ZM-GWB3.
Tubi e raccordi da 10/8mm e una spesa di circa 290 euro (300 con la spedizione del materiale).
Come primo impiantino che ne pensate? Il sistema è quello in sign ma può cambiare da un momento all'altro, dipende da come mi gira. :stordita:
Penso che il radiatore mi lasci un buon margine per il futuro, o sbaglio?
E infine, cosa più importante: vorrei montare il radiatore come hanno fatto qui:
http://img257.imageshack.us/img257/4078/water11.jpg
Ce la posso fare? :D
Grazie a tutti per i consigli.
come mai vuoi usare i prodotti Cooltech?..
sono ancora in commercio?
tino:)
redeagle
06-10-2007, 18:11
come mai vuoi usare i prodotti Cooltech?..
sono ancora in commercio?
Calcolando che sono alle prime armi non conosco molti negozi ben forniti...
I Cooltech li trovo da almeno 2 fornitori e il radiatore sembra fare al caso mio...
Eventualmente avevo adocchiato anche Alphacool con i suoi "Cora" (quelli tipo termosifone!)
a 4 o 6 elementi ma sarebbe più problematico il fissaggio al case...
NIKOS!
che fine ha fatto la XPRes???
Stiamo aspettando con ansi...età! :D
http://www.oclabs.com/res/articles/1329/xpresproto.jpg
Calcolando che sono alle prime armi non conosco molti negozi ben forniti...
I Cooltech li trovo da almeno 2 fornitori e il radiatore sembra fare al caso mio...
Eventualmente avevo adocchiato anche Alphacool con i suoi "Cora" (quelli tipo termosifone!)
a 4 o 6 elementi ma sarebbe più problematico il fissaggio al case...vai su questo.....per mè è meglio
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1200&osCsid=680374063d17c7c8bf3aa884e8c5e0c7
tino:)
NIKOS!
che fine ha fatto la XPRes???
Stiamo aspettando con ansi...età! :D
http://www.oclabs.com/res/articles/1329/xpresproto.jpg
lo immagino già su una 355....:D
tino:)
andrea-48
07-10-2007, 00:06
Ed ecco l'ennesima ........
E infine, cosa più importante: vorrei montare il radiatore come hanno fatto qui:
http://img257.imageshack.us/img257/4078/water11.jpg
Ce la posso fare? :D
Grazie a tutti per i consigli.
Non ho mai capito con questo sistema come sistemano la presa del cavo per la scheda grafica.
Non è una presina ....lo spazio pare proprio al limite.
Rischio danneggiamento ventolame!:D
F1R3BL4D3
07-10-2007, 00:10
Non ho mai capito con questo sistema come sistemano la presa del cavo per la scheda grafica.
Non è una presina ....lo spazio pare proprio al limite.
Rischio danneggiamento ventolame!:D
:D non conosci lo Stacker! Ci stà il cavo...ci stà...:p
redeagle
07-10-2007, 00:42
vai su questo.....per mè è meglio
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1200&osCsid=680374063d17c7c8bf3aa884e8c5e0c7
Uhmmm, carino! La minore portata dichiarata della pompa non dovrebbe comunque essere un problema (siamo pur sempre sopra i 400l/h)...
E per la VGA lo Zalman ti piace o consigli altro?
edit: mi rispondo da solo, prendo l'Ybris K7!
Grazie!
redeagle
07-10-2007, 00:43
Non ho mai capito con questo sistema come sistemano la presa del cavo per la scheda grafica.
Non è una presina ....lo spazio pare proprio al limite.
Rischio danneggiamento ventolame!:D
'azz, non ci avevo pensato! :mc:
Bisogna prendere un paio di misure... :doh:
loreborse
07-10-2007, 17:10
fisicamente un corpo inerte tende alla temperatura ambiente qualora in altro stato fornendo energia allo stesso fino al raggiungimento di una temperatura di equilibrio che sia la stessa in ogni parte del sistema.
detto questo l'acqua di base deve essere a T dell'aria poichè la quantità d'aria presente nell'ambiente è talmente superiore da nn risentire dell'eventuale differenza iniziale del liquido favorendo trasferimenti di energia fino al momento in cui l'acqua raggiunge la stessa identica temp dell'aria.i 2°C di differenza sono imputabili alla rilevazione.
10°C aria acqua con il quad core a 3GHz sono abbastanza normali,cambiando il radiatore e le ventole forse guadagni qualcosa ma nn molto.
per il discorso limite sull'areazione del radiatore sicuramente serve una gran potenza,nn 8 ventole standard,per notare una condizione simile.
certo 8 ventole è abbastanza esagerata come cosa,ma se bastassero loro a raggiungere una condizione limite sul flusso aereo un compressore da 1/4 dovrebbe esplodere se usato per pulire il rad...e di certo così non è.
il discorso di volcom è da tenere in considerazione soprattutto per valutare quanto possa valer la pena nel sistemare il rad a quel modo, ma raggiungere fisicamente con delle ventole normali quella condizione "estrema" nn è facile
Quindi, ricapitolando: le temperature che ottengo già cosi sono buone, giusto?
se cambiassi radiatore con un bi o triventola in rame (apposta per i PC) adeguatamente raffreddato otterrei diversi gradi in meno? ;)
grazie, gentilissimo come sempre! :D
gianni1879
08-10-2007, 09:15
Ragazzi mi serve un consiglio, intanto ecco il mio impianto così composto:
Pompa: NewJet 1700
Radiatore: Triventola X2-Extreme V3 by Lunasio
Vaschetta: Ari-Flow Trap by Lunasio
WB Cpu: D-Tek Fuzion
Tubi 12x17mm
3 ventole Top Motor DF1212SH 120*120*38 @7v
Dopo le pulizie di fine estate l'ho rimontato, seguendo stavole questa sequenza (serie), consigliatomi da alcuni utenti, in quanto sostengono che quel WB cpu (Fuzion) ha bisogno della massima portata, e quindi va montato subito dopo la pompa, infatti ho montato in questa maniera:
Pompa-->WBcpu-->Radiatore-->Vaschetta
Secondo voi è corretto questo tipo di montaggio??
Io invece l'ho sempre fatto in questa maniera:
Pompa-->Radiatore-->WBcpu-->Vaschetta
Secondo voi quale disposizione risulta migliore???
redeagle
08-10-2007, 10:00
infatti ho montato in questa maniera:
Pompa-->WBcpu-->Radiatore-->Vaschetta
Secondo voi è corretto questo tipo di montaggio??
Io invece l'ho sempre fatto in questa maniera:
Pompa-->Radiatore-->WBcpu-->Vaschetta
Secondo voi quale disposizione risulta migliore???
Da quel poco che ne so (leggendo su vari documenti in giro per la rete) per la pompa sarebbe più salutare lavorare con liquido "fresco" quindi la disposizione attuale sembra migliore.
gianni1879
08-10-2007, 10:09
Da quel poco che ne so (leggendo su vari documenti in giro per la rete) per la pompa sarebbe più salutare lavorare con liquido "fresco" quindi la disposizione attuale sembra migliore.
cioè??
redeagle
08-10-2007, 10:48
cioè??
Cioè è meglio come ti hanno suggerito invece di come avevi montato prima! :)
Soulman84
08-10-2007, 12:36
Da quel poco che ne so (leggendo su vari documenti in giro per la rete) per la pompa sarebbe più salutare lavorare con liquido "fresco" quindi la disposizione attuale sembra migliore.
se tu ti leggessi questo 3d dal primo post,sapresti che la disposizione dei componenti nel circuito è totalmente ininfluente sulle temperature.
Sono state fatte delle prove,mi pare su pct*ner,che dimostrano che variando la posizione dei componenti le T variano solo di pochi centesimi di grado.
quindi gianni1879,disponi i componenti come ti è più comodo;)
gianni1879
08-10-2007, 13:35
se tu ti leggessi questo 3d dal primo post,sapresti che la disposizione dei componenti nel circuito è totalmente ininfluente sulle temperature.
Sono state fatte delle prove,mi pare su pct*ner,che dimostrano che variando la posizione dei componenti le T variano solo di pochi centesimi di grado.
quindi gianni1879,disponi i componenti come ti è più comodo;)
infatti è quello che ho pensato io, effittivamente in prima pagina c'è pure scritto, tra l'altro ho notato una cosa, ho sta benedetta pompa che a parte che a volte è rumorosa e devo accenderla/spegnerla più volte per eliminare questo inconveniente, cmq ho notato che scalda parecchio, e messa prima del WB cpu, mi fa stare la cpu di poco ma con temperature più alte rispetto a quando invece prima del WB avevo messo il radiatore, senza contare che per mettere il tutto come mi avevano consigliato ho fatto un pò di casini con i tubi (ho dovuto rifare il tutto), mentre come avevo messo io risultava più "pulito".
Vorrei un altro consiglio, avrei pensato di sostituire questa pompa (comprata tra l'altro usata) con una più performante in termini di prevalenza erogata, in particolare avevo pensato ad una 12v della LAING 350@500 con il nuovoXP-Top di OClab. (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=24&products_id=126&osCsid=abb81db2b6e20208f17b937f1fb666e3) che ne pensate??? varrebbe la pena di sostituire la mia NJ1700??
http://www.overclocklabs.com/images/xptop/ddcxptopuv1s.png
Soulman84
08-10-2007, 13:38
infatti è quello che ho pensato io, effittivamente in prima pagina c'è pure scritto, tra l'altro ho notato una cosa, ho sta benedetta pompa che a parte che a volte è rumorosa e devo accenderla/spegnerla più volte per eliminare questo inconveniente, cmq ho notato che scalda parecchio, e messa prima del WB cpu, mi fa stare la cpu di poco ma con temperature più alte rispetto a quando invece prima del WB avevo messo il radiatore, senza contare che per mettere il tutto come mi avevano consigliato ho fatto un pò di casini con i tubi (ho dovuto rifare il tutto), mentre come avevo messo io risultava più "pulito".
Vorrei un altro consiglio, avrei pensato di sostituire questa pompa (comprata tra l'altro usata) con una più performante in termini di prevalenza erogata, in particolare avevo pensato ad una 12v della LAING 350@500 con il nuovoXP-Top di OClab. (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=24&products_id=126&osCsid=abb81db2b6e20208f17b937f1fb666e3) che ne pensate??? varrebbe la pena di sostituire la mia NJ1700??
http://www.overclocklabs.com/images/xptop/ddcxptopuv1s.png
io ho la laing 350 con l'xptop..non è neanche da paragonare alla newjet..veramente una bomba:sofico:
... in particolare avevo pensato ad una 12v della LAING 350@500 con il nuovoXP-Top di OClab. (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=24&products_id=126&osCsid=abb81db2b6e20208f17b937f1fb666e3) che ne pensate??? varrebbe la pena di sostituire la mia NJ1700??
http://www.overclocklabs.com/images/xptop/ddcxptopuv1s.png
Per me quella pompa è stata il miglior acquisto che potessi fare, è silenziosissima, quasi inudibile e molto + perfermante della seltz che avevo preso con il kit OClabs... la puoi vedere integrata nel mio case cliccando sul link nella mia firma
Ciao
io ho la laing 350 con l'xptop..non è neanche da paragonare alla newjet..veramente una bomba:sofico:
hai preso già la pompa con il top o lo hai montato dopo?
nel secondo caso hai notato cambiamenti nella rumorosità della pompa?
Soulman84
08-10-2007, 13:57
hai preso già la pompa con il top o lo hai montato dopo?
nel secondo caso hai notato cambiamenti nella rumorosità della pompa?
l'ho presa prima del top ma non l'ho mai usata senza..cmq non si sente girare,mi devo avvicinare con l'orecchio x sentire se funziona..
solo che adesso è in rma(inspiegabilmente non funza più:cry: :cry: )
redeagle
08-10-2007, 14:00
se tu ti leggessi questo 3d dal primo post
Sì vabbè mi devo prendere 2 mesi di ferie!!! ;) :D
Soulman84
08-10-2007, 14:01
Sì vabbè mi devo prendere 2 mesi di ferie!!! ;) :D
bastano le prime 2 pagine o forse anche meno;)
redeagle
08-10-2007, 14:16
bastano le prime 2 pagine o forse anche meno;)
E' vero, è vero... però a mia discolpa posso dire che ho letto parecchie "prime 2 pagine" da diverse fonti e non associo bene le informazioni. :)
Comunque, già che ci sei ne approfitto :D : dietro consiglio per il mio primo impianto ho cambiato orientamento da Cooltech a Ybris... di quest'ultima marca ho letto ovunque grandi cose e la pompa sarebbe una Swiftech MCP 350...
Che faccio, piazzo l'ordine o continuo a documentarmi?
Grazie!
Soulman84
08-10-2007, 14:19
E' vero, è vero... però a mia discolpa posso dire che ho letto parecchie "prime 2 pagine" da diverse fonti e non associo bene le informazioni. :)
Comunque, già che ci sei ne approfitto :D : dietro consiglio per il mio primo impianto ho cambiato orientamento da Cooltech a Ybris... di quest'ultima marca ho letto ovunque grandi cose e la pompa sarebbe una Swiftech MCP 350...
Che faccio, piazzo l'ordine o continuo a documentarmi?
Grazie!
con ybris o in generale con le tre sorelle italiane puoi andare tranquillo,fidati;)
redeagle
08-10-2007, 14:30
con ybris o in generale con le tre sorelle italiane puoi andare tranquillo,fidati;)
Ok, mi avete convinto, grazie a tutti.
Ci si rivede per quando inizierò a montare (è il radiatore che mi preoccupa!).
gianni1879
08-10-2007, 16:54
io ho la laing 350 con l'xptop..non è neanche da paragonare alla newjet..veramente una bomba:sofico:
mmh infatti, la prendo al volo, sta NJ mi ha stancato di brutto troppo grossa ed inutile
p.s. ma in alternativa c'è qualcosa di più prestante??
questa costa 70€
molderfox
08-10-2007, 17:40
Ciao,a proposito di pompe,chi sa' come va' questa-OASE AP1510 12V / 1500 l/h,ha + prevalenza della SWIFTECH MCP655 12Volt,sono molto interessato...
ciao a tutti
non riesco a trovare un negozio per pc che venda dei tubi da 12mm nella mia citta'
ordinarli su internet costa piu' la spedizione,sapete dirmi se posso utilizzare dei tubi comprati in qualche negozio tipo giardinaggio o fai da te?
redeagle
08-10-2007, 18:21
Scusatemi ma in fase di ordine mi è venuto un dubbio: qualcuno di voi sa dirmi se l'Ybris K7 è compatibile senza l'aggiunta di staffe secondarie con la GeForce7950GT (in particolare la PointOfView - identica alla reference board Nvidia)?
Mi dicono di sì ma vorrei un'ulteriore conferma.
Grazie ancora.
ciao a tutti
non riesco a trovare un negozio per pc che venda dei tubi da 12mm nella mia citta'
ordinarli su internet costa piu' la spedizione,sapete dirmi se posso utilizzare dei tubi comprati in qualche negozio tipo giardinaggio o fai da te?
certo che puoi usarli, ne trovi di vari tipi, dai crystal a quelli con la spirale metallica annegata (che uso con soddisfazione); forse quelli al silicone sono un po' + difficili da trovare.....almeno qui da me.....
certo che puoi usarli, ne trovi di vari tipi, dai crystal a quelli con la spirale metallica annegata (che uso con soddisfazione); forse quelli al silicone sono un po' + difficili da trovare.....almeno qui da me.....
grazie mille
Ho praticamente finito la manutenzione all'impianto, mettendo wb cpu nuovo e rad nuovo, direi che un 4/5 gradi di miglioramento ci son tutti.
Ho scoperto poi perche' entrava aria nel circuito, ho avuto per mesi un wb della 7950gx2 che sgocciolava sulla scheda scsi :( fortuna che "per adesso" funziona ancora.
Secondo voi la laing 350 che ho su ora, per 4 wb + biventola e' sottodimensionata parecchio?
Il mio enzotech tarda ad arrivare :incazzed:....
dinamite2
09-10-2007, 11:56
Il mio enzotech tarda ad arrivare :incazzed:....
azz gran bel wubby che hai preso :)
non appena lo vendi pensami :D
azz gran bel wubby che hai preso :)
non appena lo vendi pensami :D
se aspettavo che mi vendessi il tuo fuzion diventavo vecchio :sofico:
redeagle
09-10-2007, 12:00
azz gran bel wubby che hai preso :)
non appena lo vendi pensami :D
Miii, sono appena andato sul sito... ma è stupendo!!! :eek:
Miii, sono appena andato sul sito... ma è stupendo!!! :eek:
speriamo rispetti le aspettative :cool:
dinamite2
09-10-2007, 12:07
speriamo rispetti le aspettative :cool:
Addirittura si dice che sia un pelo superiore al FUZION, io mi accontenterei che fosse anche uguale, perche poi cmq esteticamente è piu bello :)
gianni1879
09-10-2007, 15:16
Addirittura si dice che sia un pelo superiore al FUZION, io mi accontenterei che fosse anche uguale, perche poi cmq esteticamente è piu bello :)
addirittura meglio del Fuzion?? azz :)
Secondo voi la laing 350 che ho su ora, per 4 wb + biventola e' sottodimensionata parecchio?
...la puoi sempre "trasformare" in una 500 con una semplice saldatura (...e perdere la garanzia....) (...come ho fatto io....)
.....aspettiamo qualcuno + esperto per sapere se è sottodimensionata ....
...la puoi sempre "trasformare" in una 500 con una semplice saldatura (...e perdere la garanzia....) (...come ho fatto io....)
.....aspettiamo qualcuno + esperto per sapere se è sottodimensionata ....
Purtroppo l'ho gia aperta e non e' quella col rotore blu quindi credo non si possa fare....:(
è ufficiale : enzotech in arrivo a casa mia per domani :D
scaldo già la fotocamera :cool: .
dovrei costruirmi una staffa socket 775 per un waterblock sapreste dirmi la distanza fra i fori?
che materiale mi consigliate?
se lo volessi fare di plexi di che spessore dovrei prenderlo?
dovrei costruirmi una staffa socket 775 per un waterblock sapreste dirmi la distanza fra i fori?
che materiale mi consigliate?
se lo volessi fare di plexi di che spessore dovrei prenderlo?
io ho usato del plexy da 5mm
io ho usato del plexy da 5mm
grazie
mi potresti dire le misure fra i fori del 775 dovrei smontare il pc per poterlo vedere
io vorrei fare o una doppia T oppure una Z (braccio centrale diritto pero')
grazie
mi potresti dire le misure fra i fori del 775 dovrei smontare il pc per poterlo vedere
io vorrei fare o una doppia T oppure una Z (braccio centrale diritto pero')
Non so se le ho segnate da qualche parte o se ho ancora un prototipo per prenderle...la staffa non ho intenzione di smontarla :p ...cmq io ho fatto una semplice H
Non so se le ho segnate da qualche parte o se ho ancora un prototipo per prenderle...la staffa non ho intenzione di smontarla :p ...cmq io ho fatto una semplice H
no non ti dicevo di smontarla assolutamente,ma visto che l'hai fatto da te probabilmente avevi le misure segnate.
hai messo un supporto sotto per evitare deformazioni alla mobo?
grazie
mi potresti dire le misure fra i fori del 775 dovrei smontare il pc per poterlo vedere
io vorrei fare o una doppia T oppure una Z (braccio centrale diritto pero')
Le misure dei fori per il 775 sono esattamente quelle dei fori delle ventole da 80mm...;)
sarebbe interessante avere una panoramica dei sistemi a liquido più silenziosi.
non tutti hanno esigenze estreme di overclock
loreborse
11-10-2007, 11:18
Ciao ragazzi...ho apportato diverse modifiche al mio impianto semi-artigianale.. in primis, ho sbassato drasticamente il WB e ripiazzato l'arctic silver 5 come si deve, rifacendo inoltre anche la staffetta per reggere il tutto sulla Mobo... e ho guadagnato qualche grado in meno... Poi ho ordinato e montato un bel rad. triventola con 3 ventole da 120mm della arctic fan, aumentato tutti i raccordi in modo da non avere strozzature varie e spostato la vaschetta dentro al case, anche li cercando di avere minor perdita possibile.
Adesso col procio in firma, un maledettissimo B3 (che scalda una roba incredibile!) sto in idle a circa 44° e in full non supero i 63°... le temp. sono prese con Coretemp, quindi piu precise...
Tenete presente che NON è @ default... se metto tutto a default le temp scendono di altri 5-6°...
Come è secondo voi questo risultato?
;)
grazie, ciao
riokbauto
11-10-2007, 11:20
Non so da quanto tempo non vi scrivo xchè ho il pc fermo da oltre 4 mesi
a causa di un RMA sull'alimentatore....
Sto usando quello del mio ufficio ma è un pc come tutti gli altri ( che mmonnezza ) e me ne vergogno tantissimo....
Ciao amici!!!
Ciao ragazzi, ho finito il mio impianto, finalmente.
Esteticamente la devo ancora accessoriare, Ventole luminose neon liquido Uv ecc..però ho voluto testare che il funzionamento prima di tutto fosse ok!
Case con la waterstation aperta:
http://img178.imageshack.us/img178/4973/dsc04108qw7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc04108qw7.jpg)
powered by Ybris Evo One base tonda
http://img454.imageshack.us/img454/7086/dsc04114xl6.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=dsc04114xl6.jpg)
Primo piano della vaschetta autocostruita con leds , e presa usb a 12 per alimentare le ventole con relè per accensione \ spegnimento della pompa con il pc.
http://img265.imageshack.us/img265/3573/dsc04115qj7.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dsc04115qj7.jpg)
Screen delle temperature in full load con Orthos:
http://img441.imageshack.us/img441/5854/24ghztempin233liquidcoond7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=24ghztempin233liquidcoond7.jpg)
Adesso comprerò alcuni accessori per renderla piu "figosa" :P
Spero vi piaccia!
JuanSanchez Villalobos Ramirez
11-10-2007, 14:05
Non so da quanto tempo non vi scrivo xchè ho il pc fermo da oltre 4 mesi
a causa di un RMA sull'alimentatore....
Sto usando quello del mio ufficio ma è un pc come tutti gli altri ( che mmonnezza ) e me ne vergogno tantissimo....
Ciao amici!!!
Esagggerato :sofico:!
Dopotutto credo/spero che tutti usano il muletto scrauso per navigare.
Ciao ragazzi, ho finito il mio impianto, finalmente.
Esteticamente la devo ancora accessoriare, Ventole luminose neon liquido Uv ecc..però ho voluto testare che il funzionamento prima di tutto fosse ok!
Adesso comprerò alcuni accessori per renderla piu "figosa" :P
Spero vi piaccia!
Veramente bello e sicuramente lo sarà ancor di più con un po di modding, peccato solo per 2 cose:
1) La pompa, ma credo che te lo aspettassi, cmq ti conviene cambiarla se non vuoi avere spesso problemi.
2) Peccato per i tubi che ciondolano fuori, con tubi 8/10 e raccordi pneumatici il lavoro sarebbe uscito più pulito e ordinato... secondo me.
Cmq molto bello.
Esagggerato :sofico:!
Dopotutto credo/spero che tutti usano il muletto scrauso per navigare.
Veramente bello e sicuramente lo sarà ancor di più con un po di modding, peccato solo per 2 cose:
1) La pompa, ma credo che te lo aspettassi, cmq ti conviene cambiarla se non vuoi avere spesso problemi.
2) Peccato per i tubi che ciondolano fuori, con tubi 8/10 e raccordi pneumatici il lavoro sarebbe uscito più pulito e ordinato... secondo me.
Cmq molto bello.
La pompa che problemi potrebbe dare ? I tubi li ho fatti lunghi per spostare il case in maniera comoda ...diciamo ho sacrificato un pò di estetica a favore della praticità in ogni caso ora vedo di ottimizzare qualcosa! :)
Eccovi signori, sua maesta Enzotech Sapphire SCW-1 :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011173940_enzo.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011173940_enzo.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011174030_enzo1.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011174030_enzo1.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011174125_enzo12.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011174125_enzo12.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011174214_enzo123.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011174214_enzo123.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011174314_enzo1234.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011174314_enzo1234.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011174405_enzo12345.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011174405_enzo12345.JPG)
Come potete vedere il bundle in dotazione non è niente affatto male ;).
Ancora non posso esprimermi sulle prestazioni perchè è montato su da nemmeno 2h e non ho RAM adatte per fare test, dato che le mie Crucial sono in RMA. Appena potrò vi darò più info. Cmq la prima impressione è che sia un WB superlativo :cool: .
TigerTank
11-10-2007, 16:57
Bellissimo! Ottime foto, grazie ;)
Per me esteticamente è molto più bello del fuzion.
Facci sapere come si comporta con il Quad.
Bellissimo! Ottime foto, grazie ;)
Per me esteticamente è molto più bello del fuzion.
Facci sapere come si comporta con il Quad.
sicuro ;)
Secondo voi la laing 350 che ho su ora, per 4 wb + biventola e' sottodimensionata parecchio?
:help:
Soulman84
11-10-2007, 17:42
:help:
la mia prima di partire x l'rma si tirava 3wubbi e un biventola..ma che top hai,standard?
Ho praticamente finito la manutenzione all'impianto, mettendo wb cpu nuovo e rad nuovo, direi che un 4/5 gradi di miglioramento ci son tutti.
Ho scoperto poi perche' entrava aria nel circuito, ho avuto per mesi un wb della 7950gx2 che sgocciolava sulla scheda scsi :( fortuna che "per adesso" funziona ancora.
Secondo voi la laing 350 che ho su ora, per 4 wb + biventola e' sottodimensionata parecchio?
la mia prima di partire x l'rma si tirava 3wubbi e un biventola..ma che top hai,standard?
Yessa !
Soulman84
11-10-2007, 17:54
Yessa !
prova ad accattare l'xptop di oclabs..dovrebbe darti quel qualcosa in più che cerchi..:D
prova ad accattare l'xptop di oclabs..dovrebbe darti quel qualcosa in più che cerchi..:D
Ci faccio un pensiero anche se poi mi stravolgerebbe un po' il design dell'impianto mi sa.
Ma allora a che servono ste superpompe? Per i centesimi di grado ?
Fraggerman
11-10-2007, 18:54
Eccovi signori, sua maesta Enzotech Sapphire SCW-1 :D
Come potete vedere il bundle in dotazione non è niente affatto male ;).
Ancora non posso esprimermi sulle prestazioni perchè è montato su da nemmeno 2h e non ho RAM adatte per fare test, dato che le mie Crucial sono in RMA. Appena potrò vi darò più info. Cmq la prima impressione è che sia un WB superlativo :cool: .
:eek: ma quanto mi piace!!! se poi ha le prestazioni pari al fuzion direi che diventa il mio preferito e ci faccio un pensierino! :D
Soulman84
11-10-2007, 19:08
Ci faccio un pensiero anche se poi mi stravolgerebbe un po' il design dell'impianto mi sa.
Ma allora a che servono ste superpompe? Per i centesimi di grado ?
bah se proprio vuoi prenditi pure la laing 500 o una swiftech..imho però spendi tanti soldi x quasi nulla,alla fine non so di quanto potrebbero migliorare le tue temperature..e cmq la piccola laing non è che sia da buttare via..
bah se proprio vuoi prenditi pure la laing 500 o una swiftech..imho però spendi tanti soldi x quasi nulla,alla fine non so di quanto potrebbero migliorare le tue temperature..e cmq la piccola laing non è che sia da buttare via..
Grazie si penso proprio che la terro' ;)
Grazie si penso proprio che la terro' ;)
Poi moddarla a 500 :D Proprio come ho fatto io :D
Soulman84
11-10-2007, 19:28
Poi moddarla a 500 :D Proprio come ho fatto io :D
non può moddarla xke è quella a rotore nero..;)
non può moddarla xke è quella a rotore nero..;)
Madooooooooo ke sfiga :D
Eccovi signori, sua maesta Enzotech Sapphire SCW-1 :D
gran bell'acquisto.
esteticamente ha rifiniture davvero splendide,e anche la base sembra lavorata in maniera perfetta.
gianni1879
11-10-2007, 20:29
Eccovi signori, sua maesta Enzotech Sapphire SCW-1 :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011173940_enzo.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011173940_enzo.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011174030_enzo1.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011174030_enzo1.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011174125_enzo12.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011174125_enzo12.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011174214_enzo123.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011174214_enzo123.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011174314_enzo1234.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011174314_enzo1234.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011174405_enzo12345.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011174405_enzo12345.JPG)
Come potete vedere il bundle in dotazione non è niente affatto male ;).
Ancora non posso esprimermi sulle prestazioni perchè è montato su da nemmeno 2h e non ho RAM adatte per fare test, dato che le mie Crucial sono in RMA. Appena potrò vi darò più info. Cmq la prima impressione è che sia un WB superlativo :cool: .
molto bello davvero ;)
complimenti per l'acquisto :)
molto bello davvero ;)
complimenti per l'acquisto :)
tnx :)
Su XS ho scatenato un piccolo casino perchè pare che si sia acora sotto NDA per questo WB :what:...
Snowfortrick
12-10-2007, 09:30
Vediamo quanto rulla quell'enzo Dex:D
Vediamo quanto rulla quell'enzo Dex:D
vi posto una foto fatta da poco....testimonia lo stato dei lavori in corso :D
come già detto su altro thread :
Sono molto indeciso se mettere la GTX a liquido o meno : scaldando come una dannata andrebbe ad influire molto negativamente sulla temperatura dell'acqua che và alla CPU....
La soluzione sarebbe quella di mettere un secondo RAD dopo il WB VGA e subito prima del WB CPU...:mc:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012104443_stack.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012104443_stack.JPG)
vi posto una foto fatta da poco....testimonia lo stato dei lavori in corso :D
come già detto su altro thread :
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071012104443_stack.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071012104443_stack.JPG)
Io ho seguito il tuo stesso schema...
Pompa - Vga - rad biventola - Cpu - rad triventola - vaschetta
...Le temperature sono eccellenti come puoi vedere...
Ciao!
Ciao raga vorrei prendere un additivo uv per il mio impianto!
Mi chiedevo una cosa, questi additivi come ad esempio quello della thermaltake si devono diluire prima oppure vanno versati cosi come sono ?
in questo caso i 500cc dellla thermaltake sarebbero davvero pochi me ne servirebbero circa 2.5 litri.
redeagle
12-10-2007, 16:07
Mi chiedevo una cosa, questi additivi come ad esempio quello della thermaltake si devono diluire prima oppure vanno versati cosi come sono ?
Beh, penso che lo dica il nome stesso: un "additivo" generalmente va aggiunto ad acqua distillata.
Tuttavia il Thermaltake se non sbaglio è un liquido, non un additivo, da utilizzare assoluto.
Soulman84
12-10-2007, 16:13
Ciao raga vorrei prendere un additivo uv per il mio impianto!
Mi chiedevo una cosa, questi additivi come ad esempio quello della thermaltake si devono diluire prima oppure vanno versati cosi come sono ?
in questo caso i 500cc dellla thermaltake sarebbero davvero pochi me ne servirebbero circa 2.5 litri.
lascia perdere il liquido della TTake che ti sporca i tubi e basta..piuttosto guarda il feser one,c'è in tantissimi colori e se ne parla molto bene;)
imho cmq dopo aver visto il residuo che ha lasciato un additivo nel mio fuzion,ho deciso che metterò solo acqua distillata
lascia perdere il liquido della TTake che ti sporca i tubi e basta..piuttosto guarda il feser one,c'è in tantissimi colori e se ne parla molto bene;)
imho cmq dopo aver visto il residuo che ha lasciato un additivo nel mio fuzion,ho deciso che metterò solo acqua distillata
stessa mia esperienza : i miei tubi hanno cambiato colore ed ho dovuto sciacquare la pompa perchè emetteva dei rumorini :doh: .
redeagle
12-10-2007, 17:03
Ah beh, buono a sapersi! :cry:
Insieme al kit Ybris ho ordinato altrove anche il liquido TT...
Porca vacca, ho fatto proprio bene ad iniziare a leggere 'sto forum! :cool:
E se lo si diluisce ugualmente in acqua distillata? Non credo che gli faccia male ma sicuramente sporca di meno! (cercate di capirmi, i miei 3 neon UV dovrò pur sfruttarli!)
Ah beh, buono a sapersi! :cry:
Insieme al kit Ybris ho ordinato altrove anche il liquido TT...
Porca vacca, ho fatto proprio bene ad iniziare a leggere 'sto forum! :cool:
E se lo si diluisce ugualmente in acqua distillata? Non credo che gli faccia male ma sicuramente sporca di meno! (cercate di capirmi, i miei 3 neon UV dovrò pur sfruttarli!)
teoricamente diluendolo dovrebbe sporcar meno :boh:
molderfox
12-10-2007, 17:46
Sicuramente se lo diluisci si puo' dire che non sporca,ma devi fare tipo un 70% di acqua distillata,io uso acqua distillata 70%,liquido x radiatori gia' diluito pronto x l'uso e non sporca i tubi.
Superpanf
12-10-2007, 18:27
....e se a qualcuno non interessasse il fattore uv,verso quale prodotto
potrebbe rivolgersi per avere un ottimo scambio termico,pulizia e magari
un po' di lubrificazione per la pompa?
....e se a qualcuno non interessasse il fattore uv,verso quale prodotto
potrebbe rivolgersi per avere un ottimo scambio termico,pulizia e magari
un po' di lubrificazione per la pompa?
senti il mio consiglio che di schifezze ne ho provate in abbondanza : acqua distillata e stop :p
molderfox
12-10-2007, 18:47
senti il mio consiglio che di schifezze ne ho provate in abbondanza : acqua distillata e stop :p
Esatto:) aggiungi anche un 3% circa di alcool che evita di + ancora la formazione di schifezze.
redeagle
12-10-2007, 22:57
E' arrivato il pacco dalla Ybris! :D :D :D
Ora che ho tutti i pezzi davanti posso finalmente iniziare a studiare la sistemazione... peccato che questo week-end avrò pochissimo tempo. :(
Quasi quasi la settimana prossima chiamo in ufficio e dico che mi si è schiantato un ufo sul tetto e non posso andare... :mc:
Cristallo
13-10-2007, 09:24
Ah beh, buono a sapersi! :cry:
Insieme al kit Ybris ho ordinato altrove anche il liquido TT...
Porca vacca, ho fatto proprio bene ad iniziare a leggere 'sto forum! :cool:
E se lo si diluisce ugualmente in acqua distillata? Non credo che gli faccia male ma sicuramente sporca di meno! (cercate di capirmi, i miei 3 neon UV dovrò pur sfruttarli!)
Ciao a tutti,
esprimo una mio opinione sul liquido TT in quanto è da diversi mesi (più di sei) che ho un impianto TT con il luquido TT. Io tutto questo sporco non lo vedo e la pompa è veramente ai livelli che dichiara di rumore. I tubi sono quelli verdi TT in dotazione e sono assolutamente limpidi. Posterò a breve una foto attuale per mostrarvelo.
Ciao
Cristallo
Ciao a tutti,
esprimo una mio opinione sul liquido TT in quanto è da diversi mesi (più di sei) che ho un impianto TT con il luquido TT. Io tutto questo sporco non lo vedo e la pompa è veramente ai livelli che dichiara di rumore. I tubi sono quelli verdi TT in dotazione e sono assolutamente limpidi. Posterò a breve una foto attuale per mostrarvelo.
Ciao
Cristallo
è giusto per quello ke hanno fatto i tubi verdi :D:D:D
Appena smonterai l'impianto, vedrai quanta schifezza c'è dentro al Wb CPU... se hai quello con il Plexy... ancora peggio...
Soulman84
13-10-2007, 11:15
è giusto per quello ke hanno fatto i tubi verdi :D:D:D
Appena smonterai l'impianto, vedrai quanta schifezza c'è dentro al Wb CPU... se hai quello con il Plexy... ancora peggio...
quoto..prova ad usarlo con il tubo crystal trasparente..dopo un pò di tempo diventa opaco e colorato..insomma una schifezza..per non parlare del residuo nei wubbi..soecialmente in quelli molto elaborati e con alettatura fine,vedi fuzion..
quoto..prova ad usarlo con il tubo crystal trasparente..dopo un pò di tempo diventa opaco e colorato..insomma una schifezza..per non parlare del residuo nei wubbi..soecialmente in quelli molto elaborati e con alettatura fine,vedi fuzion..
Inoltre... i tubi si induriscono un casino... rendendone quasi impossibile il riuso...
TigerTank
13-10-2007, 13:00
Per me il migliore in assoluto è l'X1, dopo 6 mesi di utilizzo quasi ininterrotto niente residui interni dei wb pulitissimi e pompa completamente silenziosa (fà anche da lubrificante). Unica cosa i tubi ma quelli li sostituisco ad ogni cambio di liquido per cui nessun problema ;)
Tra poco poi esce pure blu UV ;)
molderfox
13-10-2007, 14:02
Non so' e non ho letto le specifiche di pompe che abbiano bisogno di essere lubrificate...anche se compri un additivo uv o non uv dove c'e scritto che lubrifica la pompa...ovviamente e' solo x, come dire"pubblicizzare" :read: e attrarre ancor di piu' l'utente ad acquistare quel prodotto.Ora non x fare flame o altro
giuseppesole
13-10-2007, 14:24
Per me il migliore in assoluto è l'X1, dopo 6 mesi di utilizzo quasi ininterrotto niente residui interni dei wb pulitissimi e pompa completamente silenziosa (fà anche da lubrificante). Unica cosa i tubi ma quelli li sostituisco ad ogni cambio di liquido per cui nessun problema ;)
Tra poco poi esce pure blu UV ;)
Meglio del Feser One?
TigerTank
13-10-2007, 17:00
Meglio del Feser One?
Il Feser One costicchia, 14€ per un L e va usato così com'è...l'X1 costa un pò meno e basta per 2 L, adesso poi c'è pure blu ;)
Marscorpion
13-10-2007, 19:00
Ah beh, buono a sapersi! :cry:
Insieme al kit Ybris ho ordinato altrove anche il liquido TT...
Porca vacca, ho fatto proprio bene ad iniziare a leggere 'sto forum! :cool:
E se lo si diluisce ugualmente in acqua distillata? Non credo che gli faccia male ma sicuramente sporca di meno! (cercate di capirmi, i miei 3 neon UV dovrò pur sfruttarli!)
Secondo me il liquido della TT è ottimo.Lo sto usando attualmente e va benone.Io l'ho diluito con acqua distillata, metà TT e il resto acqua.Nonostante sia diluito mantiene un ottimo effetto UV.E' da sei mesi che non lo cambio e i tubi sono ottimi. Ciao.
caio, io vorrei integrare un impianto composto da wb cpu-wb gpu-wb chipset e triventola+swiftech mp 665 sul mio pc. ora, e' meglio che l'aria x raffreddare il raddy sia presa dall' esterno, ma x questioni estetiche dovrei prelevarla dall' interno del case. quanti ° in + avrei? e' una pratica sconsigliabile? il cipollino lavorera' in oc...
vorrei inoltre conoscere questa dimensione: spessore del rad misurato dal retro ai fori x raccordi :confused:
molderfox
14-10-2007, 13:53
caio, io vorrei integrare un impianto composto da wb cpu-wb gpu-wb chipset e triventola+swiftech mp 665 sul mio pc. ora, e' meglio che l'aria x raffreddare il raddy sia presa dall' esterno, ma x questioni estetiche dovrei prelevarla dall' interno del case. quanti ° in + avrei? e' una pratica sconsigliabile? il cipollino lavorera' in oc...
Ciao,il sistema di espulsione aria rad. di come lo vuoi fare tu' e' corretto,le ventole devono essere in espulsione dal rad. e non in immissione.Il primo motivo e' l'aria delle ventole in immissione sulle alette raditore formano una "turbolenza"...e la suddetta causa un incorretto smaltimento di calore sul rad.
molderfox
14-10-2007, 13:54
vorrei inoltre conoscere questa dimensione: spessore del rad misurato dal retro ai fori x raccordi :confused:
Spiegati meglio:muro:
caio, io vorrei integrare un impianto composto da wb cpu-wb gpu-wb chipset e triventola+swiftech mp 665 sul mio pc. ora, e' meglio che l'aria x raffreddare il raddy sia presa dall' esterno, ma x questioni estetiche dovrei prelevarla dall' interno del case. quanti ° in + avrei? e' una pratica sconsigliabile? il cipollino lavorera' in oc...
il fatto che mi lascia perplesso e' che dovrei aspirare l'aria dall' interno del case, quindi aria gia' un po' calda: non vorrei che penalizzasse la resa del radiatore... se l' aria all' interno del case ha una t° + alta di quella ext, al max l'h2o dell'impianto si trovera' alla stessa t° dell'aria che la raffredda.. mah, faro' delle prove!!!
vorrei inoltre conoscere questa dimensione: spessore del rad misurato dal retro ai fori x raccordi :confused:
se al radiatore tolgo i raccordi di entrata/uscita, qual'e' lo spessore del rad stesso? in altrre parole, i 46 mm di spessore dichiarati x i v3 sono 46 mm di rad + raccordi o 46mm senza raccordi?
semmai posto una foto
cmq grazie 100000000!!!:D :D
molderfox
14-10-2007, 16:41
Fai pure delle prove,almeno ti togli i dubbi:) ,anche se aspirando gia' aria calda il rad. e la temp dell'acuqa cambi di decimi di grado o al max 1°.
Lo spessore radiatore dal retro ai fori e' di 46 mm senza racordi.
Ciao
montofili
14-10-2007, 17:47
Salve a tutti!
Mi trovo per la prima volta a dover assemblare un sistema a liquido e vorrei chiedervi alcuni consigli/suggerimenti su come procedere.
In particolare, premettendo che vorrei acquistare il kit Ybris evo con radiatore da 240mm, vorrei sapere come procedere per il collaudo dell'impianto.
Io pensavo di montare tutto quanto all'interno del case (privo di cpu, schede ecc..), tagliare i tubi a misura e posizionare i vari elementi, poi verificare per qualche ora il funzionamento e quindi procedere con il montaggio del wb sulla cpu e di tutte le schede.
Secondo voi è una soluzione fattibile o ci sono controindicazioni?
Va bene montare il wb sopra la cpu con i tubi già inseriti e fascettati?
Infine, qual è la procedura da seguire per versare per la prima volta il liquido nell'impianto ed eliminare le bolle d'aria?
da che io sappia si procede cosi':
1)cabla l'impianto con i wb nelle loro sedi defonitive e con i tubi delle lunghezze definitive
2)porta l'impianto fuori dal case e metti le fascette di plastica a ttt i tubi
3)riempi la vaschetta di h2o distillata
4)fai funzionare la pompa x qualke istante, fino a che non ha "ciucciato" l'h2o della vasketta
5)riempi nuovamente e ripeti il 4) finche l'impianto si sara' completam riempito, lasciando 1-2 cm di aria nella vasketta
6)collauda il tutto 4-5 ore sopra della carta di quotidiano x osservare se l'impianto perde, scuotendi il radiatore x eliminare tutte le bolle
7)engioi!!:D :D
aspetta xo' prima di montare xche' non sono sicurissimo:fagiano: :fagiano: ...attendiamo conferma!!!!
ps:ringrazio forte molderfox!!!!
redeagle
14-10-2007, 20:34
Soprattutto non avere fretta... :) :( :cry:
Io ho fatto una megaca%atona per sbrigarmi... ho effettuato il riempimento con tutti i componenti collegati e alimentati... non mi ero accorto che il waterblock GPU era senz'acqua. :muro:
Risultato: ciao ciao alla 7950GT che si legge in firma! :incazzed:
Erroraccio da principiante di watercooling. :bimbo:
Mi son preso una 6200LE come muletto ma mi toccherà comprare una 8800! :sofico:
Comunque ora l'impianto sembra ok, con il solo waterblock CPU impegnato tiene l' E6400 (non oc) a 34° in idle e 38° sotto sforzo.
Vedremo quando aggiungerò la 8800 sotto l'Ybris K7.
montofili
15-10-2007, 08:38
Nella procedura riportata da sessio vedo, nel mio caso, un problema:
siccome l'impianto sarebbe in parte all'interno del case e con il radiatore fissato sul posteriore (con i tubi fatti passare attraverso gli appositi orifizi di cui dispone il case!) mi risulta difficile montare il tutto eppoi smontarlo per il collaudo.
Mi sembra migliore l'idea di montare l'impianto a case vuoto e testarlo introducendo nelle giunture delle carte di giornale per evidenziare possibili perdite e successivamente procedere con l'inserimento della scheda madre, cpu,ram e così via.
Che ne pensate di questa soluzione, è fattibile?
Con l'impianto già presente nel case, si riesce senza problemi a montare tutti gli altri componenti?
redeagle
15-10-2007, 09:01
Con l'impianto già presente nel case, si riesce senza problemi a montare tutti gli altri componenti?
Dipende da quant'è grande il case... se è un carro armato allora non avrai problemi, altrimenti qualche peripezia - soprattutto per infilare la mobo - secondo me la dovrai fare.
montofili
15-10-2007, 11:13
Dipende da quant'è grande il case... se è un carro armato allora non avrai problemi, altrimenti qualche peripezia - soprattutto per infilare la mobo - secondo me la dovrai fare.
ok, grazie!
Vedrò lì per lì cosa mi converrà fare!
Mi è sorto un dubbio: visto che devo montare il rad all'esterno del case in posizione verticale, ci sono controindicazioni a montarlo con i raccordi rivolti verso il basso?
Mi tornerebbe più comodo perchè dovrei fare meno strada con i tubi!
Marscorpion
15-10-2007, 12:39
ok, grazie!
Vedrò lì per lì cosa mi converrà fare!
Mi è sorto un dubbio: visto che devo montare il rad all'esterno del case in posizione verticale, ci sono controindicazioni a montarlo con i raccordi rivolti verso il basso?
Mi tornerebbe più comodo perchè dovrei fare meno strada con i tubi!
Ti conviene montarlo con i raccordi verso l'alto per riuscire ad eliminare meglio l'aria all'interno del circuito. Con i raccordi verso il basso hai maggior difficoltà a eliminare aria dal radiatore.;)
Ragazzi ogni tanto sento un rumore dall'impianto, un gorgoglio, sarà forse una bolla nell'impianto?o la pompa guasta?come verifico?:(
JuanSanchez Villalobos Ramirez
17-10-2007, 13:14
Ragazzi ogni tanto sento un rumore dall'impianto, un gorgoglio, sarà forse una bolla nell'impianto?o la pompa guasta?come verifico?:(
Se il rumore viene dal rad allora si, se viene dalla vaschetta allora come me non preoccuparti, al max aggiungi un po' di liquido... se fosse la pompa, fidati, te ne accorgeresti subito xkè non da rumore di bolle.
Snowfortrick
18-10-2007, 13:05
Maa l'X-1 di Lunasio è anche UV reactive? qualcuno di voi l'ha provato? Il liquido verde della thermaltake invece com'è?
ciao a tutti mi dite come sono queste temperature?
http://img299.imageshack.us/my.php?image=temperatura3200mhzesterax2.jpg
e' un E4300@3200 1,45v
temperatura esterna 16°
temperatura dell'acqua 22°
radiatore con ventola enermax 12x12
grazie
Maa l'X-1 di Lunasio è anche UV reactive? qualcuno di voi l'ha provato? Il liquido verde della thermaltake invece com'è?
Io ho l'X-1 della Lunasio :D fantastico :D Reagisce bene agli UV, e tiene perfetto tutto il sistema :)
Lascia stare invece il liquido Thermaltake... l'ho avuto sull'impianto Thermaltake... e mi si sono induriti i tubi... sporcato tutto... cioè... na schifezza :D:D
Snowfortrick
18-10-2007, 15:45
Io ho l'X-1 della Lunasio :D fantastico :D Reagisce bene agli UV, e tiene perfetto tutto il sistema :)
Lascia stare invece il liquido Thermaltake... l'ho avuto sull'impianto Thermaltake... e mi si sono induriti i tubi... sporcato tutto... cioè... na schifezza :D:D
lo prendo netto:D,il feser one non reagisce molto e la vaschetta un po' di alone ce li ha,quindi 1+1....:D
Ah si ragazzi :D
Nn vi ho mai fatto vedere tutto il mio bel liquido ;)
http://img222.imageshack.us/img222/8782/dscf0993bb7.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/8505/dscf0994fi6.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/9198/dscf0995zo8.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/9849/dscf0996ur3.jpg
http://img476.imageshack.us/img476/503/dscf1000ep9.jpg
Vi piace??? :D:D:D:D
lo prendo netto:D,il feser one non reagisce molto e la vaschetta un po' di alone ce li ha,quindi 1+1....:D
Quindi 1+1 = X-1 :asd:
Snowfortrick
18-10-2007, 15:51
Quindi 1+1 = X-1 :asd:
Eh si è,credo che in quanto a pulizia dell'impianto non esite di meglio,mi faresti una foto per vedere come reagisce agli uv?almeno mi faccio un'idea..e lo ordino:D
EDit : manca una foto notturna però:)
TigerTank
18-10-2007, 15:52
Io ho l'X-1 della Lunasio :D fantastico :D Reagisce bene agli UV, e tiene perfetto tutto il sistema :)
Adesso poi c'è pure blu ;)
Anch'io sono soddisfatto dell'X1.
Snowfortrick
18-10-2007, 15:53
Adesso poi c'è pure blu ;)
Anch'io sono soddisfatto dell'X1.
si ho letto la recensione,infatti volevo prendere proprio quello
Eh si è,credo che in quanto a pulizia dell'impianto non esite di meglio,mi faresti una foto per vedere come reagisce agli uv?almeno mi faccio un'idea..e lo ordino:D
EDit : manca una foto notturna però:)
Dai, stasera faccio la foto notturna ;)
Snowfortrick
18-10-2007, 15:56
Dai, stasera faccio la foto notturna ;)
ti aspetto eh:D
ti aspetto eh:D
Ma cmqe... adesso nn vedresti bene la reazione degli UV... i Neon ke avevo prima ( ke poi si sono bruciati... e nn chiedermi come... ) facevano reagire benissimo il liquido...
Ora con questi Sharkoon della mazza, reagisce un pistolo :asd:
Snowfortrick
18-10-2007, 16:01
Ma cmqe... adesso nn vedresti bene la reazione degli UV... i Neon ke avevo prima ( ke poi si sono bruciati... e nn chiedermi come... ) facevano reagire benissimo il liquido...
Ora con questi Sharkoon della mazza, reagisce un pistolo :asd:
però cmq è indicativa,almeno mi faccio un'idea..se mi dici che reagiscono bene mi fido,tanto ho 6 neon UV nel settore hardware,se non reagisce non reagirà mai:D
però cmq è indicativa,almeno mi faccio un'idea..se mi dici che reagiscono bene mi fido,tanto ho 6 neon UV nel settore hardware,se non reagisce non reagirà mai:D
Tanto te hai un palazzo come Case :asd:
Sicuro ke 6 neon nn sono troppo pochi? :sofico: :sofico:
Snowfortrick
18-10-2007, 16:05
Tanto te hai un palazzo come Case :asd:
Sicuro ke 6 neon nn sono troppo pochi? :sofico: :sofico:
tranquillo no ho altri 2 da 10cm nell'altro lato e 6 per fare colore(rosso-blu-bianco):D
tranquillo no ho altri 2 da 10cm nell'altro lato e 6 per fare colore(rosso-blu-bianco):D
No comment :asd:
ciao a tutti mi dite come sono queste temperature?
http://img299.imageshack.us/my.php?image=temperatura3200mhzesterax2.jpg
e' un E4300@3200 1,45v
temperatura esterna 16°
temperatura dell'acqua 22°
radiatore con ventola enermax 12x12
grazie
buone....
tino:)
mi e' venuto un dubbio la ventola del radiatore deve soffiare verso il rad oppure aspirare dal rad?
88diablos
18-10-2007, 17:41
mi e' venuto un dubbio la ventola del radiatore deve soffiare verso il rad oppure aspirare dal rad?
aspirare
Come ti avevo promesso Snow, eccoti la foto in notturna ;)
http://img143.imageshack.us/img143/8346/dscf1014uq9.jpg
pantapei
18-10-2007, 22:10
...............:eek: ........
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=88158
TigerTank
18-10-2007, 22:54
Come ti avevo promesso Snow, eccoti la foto in notturna ;)
http://img143.imageshack.us/img143/8346/dscf1014uq9.jpg
Mi aggrego ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071018235402_8800_scrausofan_02.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071018235402_8800_scrausofan_02.jpg)
Snowfortrick
18-10-2007, 23:38
Dai pare vada bene sto X-1,se pure là non sono soddisfatto allora prendo il tec protect,grazie delle foto;)
Robbysca976
19-10-2007, 06:45
aspirare
Dipende, puoi anche metterla a soffiare...
Io ho il rad nella parte anteriore del case per cui prendo l'aria fresca da fuori e la getto sul rad...
redeagle
20-10-2007, 11:15
Ciao ragazzi,
dopo una partenza semi-disastrosa (chi ha letto i miei post sa che ho bruciato la 7950GT!) mi son rimesso in carreggiata comportandomi da 32enne quale sono e non da quindicenne impulsivo! :)
Ho rimpiazzato la sk video con una bella e mastodontica 8800GTS 640MB.
Davvero enorme e davvero rovente.
Quando ho smontato il megadissi di serie mi sono subito accorto della gran quantità di componenti da raffreddare, e il problema più grosso è dato dalle 4 file di mosfet sulla destra, decisamente strette.
Qualche consiglio su cosa usare?
Il wb che avevo preso per la 7950 è l'Ybris K7 ed essendo nuovo di pacca non ho alcuna intenzione di prenderne un altro (ho visto il bel Lunasio integrale per la 8800) quindi devo risolvere questo problema dei mosfet.
La Zalman produce uno "strato" di dissipatori (RHS88) come complemento al VF1000 e mi chiedevo se potevo integrarlo con il K7 (non ho trovato info sulla dimensione della sede GPU).
Male che vada posso segare dei "vecchi" dissi per DDR della Thermaltake ma a questo punto vi chiedo: il miglior adesivo?
Grazie ancora.
Giaomella
20-10-2007, 11:21
salve, ho seguito la guida per montare il mio kit della Ybris, e dovrebbe essere tutto in regola.. ma nel circuito girano continuamente delle bolle d'aria che danno fastidio (sopratutto all'orecchio e alla pompa) ... cosa ho sbagliato ?
il mio kit è:
visual bay
k10 huricane
radiatore celle piatte singolo
pompa laing 350
non capisco...
Snowfortrick
20-10-2007, 11:24
Ciao ragazzi,
dopo una partenza semi-disastrosa (chi ha letto i miei post sa che ho bruciato la 7950GT!) mi son rimesso in carreggiata comportandomi da 32enne quale sono e non da quindicenne impulsivo! :)
Ho rimpiazzato la sk video con una bella e mastodontica 8800GTS 640MB.
Davvero enorme e davvero rovente.
Quando ho smontato il megadissi di serie mi sono subito accorto della gran quantità di componenti da raffreddare, e il problema più grosso è dato dalle 4 file di mosfet sulla destra, decisamente strette.
Qualche consiglio su cosa usare?
Il wb che avevo preso per la 7950 è l'Ybris K7 ed essendo nuovo di pacca non ho alcuna intenzione di prenderne un altro (ho visto il bel Lunasio integrale per la 8800) quindi devo risolvere questo problema dei mosfet.
La Zalman produce uno "strato" di dissipatori (RHS88) come complemento al VF1000 e mi chiedevo se potevo integrarlo con il K7 (non ho trovato info sulla dimensione della sede GPU).
Male che vada posso segare dei "vecchi" dissi per DDR della Thermaltake ma a questo punto vi chiedo: il miglior adesivo?
Grazie ancora.
Ho la soluzione che cerchi.Vai sul sito ybr*s e vai in dissipatori passivi.C'è un ottimo kit da 40 euro che fa per te,oppure puoi prendere anche solo quelli che ti servono singolarmente;)
redeagle
20-10-2007, 11:56
Ho la soluzione che cerchi.Vai sul sito ybr*s e vai in dissipatori passivi.C'è un ottimo kit da 40 euro che fa per te,oppure puoi prendere anche solo quelli che ti servono singolarmente;)
Aaaah, bello, non l'avevo notato il kit! Avevo visto i vari dissipatori (come in tanti altri siti) ma non il pacchetto completo.
Bene, lo terrò in considerazione, grazie. ;)
Snowfortrick
20-10-2007, 12:01
Aaaah, bello, non l'avevo notato il kit! Avevo visto i vari dissipatori (come in tanti altri siti) ma non il pacchetto completo.
Bene, lo terrò in considerazione, grazie. ;)
Prego,secondo me è il top mettere quel kit:D
redeagle
20-10-2007, 13:12
Mi dicono or ora dalla regia che con i Core2Duo è bene prendere come riferimento le temperature dei singoli core e non quella "globale" della CPU.
Beh in questo caso ritratto i risultati: 22°C in idle e 32°C full load! :D
Mi dicono or ora dalla regia che con i Core2Duo è bene prendere come riferimento le temperature dei singoli core e non quella "globale" della CPU.
Beh in questo caso ritratto i risultati: 22°C in idle e 32°C full load! :D
Con un ottimo rad 2/3 ventole ben convogliato, temp ambiente a non piu di15°, CPU poco overvoltata... è possibile che le temp siano vicine alla realtà
Ps, alla fine per dirti di non tenere in considerazione se non come semplice riferimento di buon funzionamento le temp segnalate da un qualsiasi software/bios...
redeagle
20-10-2007, 13:57
Con un ottimo rad 2/3 ventole ben convogliato, temp ambiente a non piu di15°, CPU poco overvoltata... è possibile che le temp siano vicine alla realtà
Sì in effetti sono con la finestra aperta e la stanza è bella fresca.
Il sistema era con valori di default. Solo adesso sto iniziando a overclockare un po' (molto gradualmente).
Ps, alla fine per dirti di non tenere in considerazione se non come semplice riferimento di buon funzionamento le temp segnalate da un qualsiasi software/bios...
Certamente, al massimo le uso per il delta fra le varie condizioni di funzionamento. ;)
ciao a tutti, una domanda da niubbi vero: una volta montato l'impianto a liquido, come fate a montare una ventola per raffreddare il chipset etc? Ho letto che, in un impianto ad aria questi elementi sono raffreddati dalla ventola del dissipatore.
in altri termini dove fissate la ventola?
ciao a tutti, una domanda da niubbi vero: una volta montato l'impianto a liquido, come fate a montare una ventola per raffreddare il chipset etc? Ho letto che, in un impianto ad aria questi elementi sono raffreddati dalla ventola del dissipatore.
in altri termini dove fissate la ventola?
Con case come lo stacker la cross flow fan aiuta. Altrimenti devi ingegnarti in qualche modo piazzando una ventola in corrispondenza della zona mosfet .
redeagle
20-10-2007, 17:06
ciao a tutti, una domanda da niubbi vero: una volta montato l'impianto a liquido, come fate a montare una ventola per raffreddare il chipset etc? Ho letto che, in un impianto ad aria questi elementi sono raffreddati dalla ventola del dissipatore.
in altri termini dove fissate la ventola?
Io ho deciso di tenere le 7 ventole dello XaserIII perchè tanto la loro rumorosità complessiva è sempre inferiore a quella della pompa, quindi non avrei guadagnato nulla togliendole.
E le 2 laterali soffiano sulla mobo.
Soulman84
20-10-2007, 17:10
Io ho deciso di tenere le 7 ventole dello XaserIII perchè tanto la loro rumorosità complessiva è sempre inferiore a quella della pompa, quindi non avrei guadagnato nulla togliendole.
E le 2 laterali soffiano sulla mobo.
che azz di pompa hai? :eek: :D
redeagle
20-10-2007, 17:18
che azz di pompa hai? :eek: :D
:)
La pompa è una semplice Swiftech MCP350 (che effettivamente mi aspettavo più silenziosa) ma sono le ventole che, tenute al minimo tramite rheobus, sono veramente tranquille.
grazie ragazzi, ma io ho poca fatasia :cry: volevo suggerimenti su come ingegnarsi per fissarle da qualche parte!
altra domanda, eventualmente con un case chakra con il ventolone laterale + quella frontale e quella posteriore, pensate si possa evitare di fissare una ventola che soffi sul mosfet?
andrea-48
20-10-2007, 19:02
... e cosi' inondi l'interno del case di aria bella calda... direi semplicemente assurdo! :read:
Ciao!
Baio
Se integri un radiatore ... inevitabilmente l'aria
aspirata dal rad.entra nel case.
L'importante è che quest'aria che in realtà non è così
calda venga espulsa.
Quindi rad. interno posto anteriormente e ventole in espulsione posteriormente.
La soluzione migliore per un radiatore integrato in un case.
Proprio come ho fatto io :D
http://img337.imageshack.us/img337/6596/casepa1203ventole4b12nu8.jpg
Componenti impianto liquido:
Radiatore : ThermoChill PA120.3
WB CPU: Enzo Tech SCW-1
Pompa : D-Teck db-1 compact
Vaschetta : EK Water Blocks Res 150
Tubi : Tygon R3603 11/8mm:eek:
:D
Il tutto in un case Lian Li PC-A70
F1R3BL4D3
21-10-2007, 00:12
Mah... io continuo a pensare che tutto quello che e' sulla mobo e' come se avesse un phon sempre acceso contro... :muro:
IMHO l'integrazione totale e' ammissibile solo con il radiatore sotto il tetto del case e le ventole in estrazione... :mbe:
Comunque, contento tu... ;)
Ciao!
Baio
Niente phon! Inoltre i componenti che rimangono "fuori" dal raffreddamento a liquido non risentono di quei 2°-3° C in più in maniera sensibile. Integrato sul tetto ovviamente senza fargli pescare l'aria interna del case! Quindi con il tetto senza fori etc. Perchè se no lì perdi molto di più come rendimento del liquido.
redeagle
21-10-2007, 13:21
A proposito di rumorosità, nessuno ha mai piazzato un potenziometro sulla linea di alimentazione della Swiftech MCP350 per ridurne la velocità (come di serie sulla 650)?
mrmarcog
22-10-2007, 14:56
Ciao a tutti...
sono un neofita in liquid cooling ed ho letto con molto interesse la parte iniziale del thread contentente la guida...
ho fatto uso anche della funzione "Cerca" ma non ho trovato nulla (almeno non l'ho visto)...
non ho capito nulla per quel che riguarda i vari tipi di raccordi...:mc: :mc:
come si distinguono? come si chiamano? come interpretare la varie misure in pollici o millimetri?misure interne / esterne?misura del raccordo in entrata e in uscita?
C'è qualcuno che riesce a fare una breve scaletta a prova di utonto?
Vorrei poter farmi una cultura adeguata prima di fare acquisti sbagliati...
:help: Grazie a tutti:help:
PS
qualora non avessi visto nell'interminabile topic qualcosa scritto a riguardo, sareste così cortesi da linkarmela???
giuseppesole
22-10-2007, 18:15
Ciao a tutti...
sono un neofita in liquid cooling ed ho letto con molto interesse la parte iniziale del thread contentente la guida...
ho fatto uso anche della funzione "Cerca" ma non ho trovato nulla (almeno non l'ho visto)...
non ho capito nulla per quel che riguarda i vari tipi di raccordi...:mc: :mc:
come si distinguono? come si chiamano? come interpretare la varie misure in pollici o millimetri?misure interne / esterne?misura del raccordo in entrata e in uscita?
C'è qualcuno che riesce a fare una breve scaletta a prova di utonto?
Vorrei poter farmi una cultura adeguata prima di fare acquisti sbagliati...
:help: Grazie a tutti:help:
PS
qualora non avessi visto nell'interminabile topic qualcosa scritto a riguardo, sareste così cortesi da linkarmela???
Orientati su di un kit tutto compreso, di Ybris, Lunasio o OC-Labs.
redeagle
22-10-2007, 22:15
Orientati su di un kit tutto compreso, di Ybris, Lunasio o OC-Labs.
Confermo (l'ho appena fatto anche io), e aggiungo - una volta indentificato il produttore - di progettare BENE il lavoro ed acquistare eventuali raccordi e waterblock aggiuntivi evitando così di dover fare un altro ordine (pagando ulteriori spese di spedizione) per affinare il tutto. :rolleyes: :)
redeagle
22-10-2007, 22:19
PAURA!
Nel tardo pomeriggio ho ordinato, fra altre cose, il kit di dissipatori per la 8800... non mi è arrivato l'OK da Ybris (lo aspetto per domani) ma ora guardando il sito quel prodotto non è disponibile e ritorna il 9 novembre! :doh:
Spero che un pezzo sia stato assegnato al mio ordine, altrimenti mi sparo (più di 2 settimane!!!). :muro:
edit: appena ricevuta la mail "ci scusiamo per il disguido". :cry:
Vabbè, mi toccherà aspettare.
(veramente molto cortese il titolare di Ybris, mi ha scritto alle 00:30 scusandosi per l'inconveniente! tanti altri venditori se ne fregano altamente e ti lasciano in attesa della disponibilità del prodotto senza nemmeno dare spiegazioni.)
Ciao a tutti...
sono un neofita in liquid cooling ed ho letto con molto interesse la parte iniziale del thread contentente la guida...
ho fatto uso anche della funzione "Cerca" ma non ho trovato nulla (almeno non l'ho visto)...
non ho capito nulla per quel che riguarda i vari tipi di raccordi...:mc: :mc:
come si distinguono? come si chiamano? come interpretare la varie misure in pollici o millimetri?misure interne / esterne?misura del raccordo in entrata e in uscita?
C'è qualcuno che riesce a fare una breve scaletta a prova di utonto?
Vorrei poter farmi una cultura adeguata prima di fare acquisti sbagliati...
:help: Grazie a tutti:help:
PS
qualora non avessi visto nell'interminabile topic qualcosa scritto a riguardo, sareste così cortesi da linkarmela???
Se il tuo problema è solo la misura dei raccordi, vai tranquillo perche i tre produttori italiani usano tutti i raccordi da 1/4gas (circa 13mm di filettatura)
Se prendi i kit che ti hanno consigliato sopra, non ti devi preoccupare di nulla perche c'è tutto il necessario per montare l'impianto.
Il mio consiglio, se non sai decidere da chi prenderlo, è quello di guardare in primis il prezzo a parita di offerta (stessa pompa e stesso radiatore), secondo l'assistenza postvendita che per un neofita è fondamentale(qui mi sbilancio dicendoti che Ybris, alias il forum di pctuner, in questo non ha rivali), e per ultimo ma non meno importante, guarda anche quello che ti piace di piu.
Ho tralasciato le prestazioni perche ci sono differenze apprezzabili solo con strumenti di precisione.
^Memphis^
23-10-2007, 11:49
Salve ragazzi, ho intenzione di mettere a liquido la vga in firma:read: perchè ho bisogno di tenere acceso il pc a lungo (da 1 a 3 gg) e dato che le temperatura salgono di molto:muro: non vorrei fondere :sofico: ! Ho alcune domande, mi potete gentilmente aiutare?
1- conviene raffreddare una scheda così con un sistema a liquido? cioè, mi spiego, i kit attualmente in commercio sono efficaci? le temperature rispetto al raffreddamento ad aria sono nettamente più basse o solo qualche grado?
2- se sì quali mi consigliate e con che costi?
3- il kit a liquido ha un suo alimentatore o grava su quello del pc? (domanda da neofita:D )
4- ho un centurion 5 come case avrò problemi di spazio?
Vi ringrazio per ogni aiuto! Spero do non essere OT:doh: :D !
montofili
23-10-2007, 11:49
Ti conviene montarlo con i raccordi verso l'alto per riuscire ad eliminare meglio l'aria all'interno del circuito. Con i raccordi verso il basso hai maggior difficoltà a eliminare aria dal radiatore.;)
Scusa ma il problema dell'aria sul radiatore sarebbe presente solo la prima volta quando si riempie l'impianto o è una cosa che accade normalmente?
Il fatto è che il case ha 2 fori in basso per il passaggio dei tubi, e con i raccordi in alto, essendo il rad montato verticalmente sul retro del case, dovrei fare almeno 2 curve strette col tubo crystal da 12mm :muro: !!
La cosa non mi piace molto!!!
Consigli?
Salve ragazzi, ho intenzione di mettere a liquido la vga in firma:read: perchè ho bisogno di tenere acceso il pc a lungo (da 1 a 3 gg) e dato che le temperatura salgono di molto:muro: non vorrei fondere :sofico: ! Ho alcune domande, mi potete gentilmente aiutare?
1- conviene raffreddare una scheda così con un sistema a liquido? cioè, mi spiego, i kit attualmente in commercio sono efficaci? le temperature rispetto al raffreddamento ad aria sono nettamente più basse o solo qualche grado?
2- se sì quali mi consigliate e con che costi?
3- il kit a liquido ha un suo alimentatore o grava su quello del pc? (domanda da neofita:D )
4- ho un centurion 5 come case avrò problemi di spazio?
Vi ringrazio per ogni aiuto! Spero do non essere OT:doh: :D !
Ciao :)
1- se devo essere sincero sistemi ad aria come Hr-03 di Thermalright sono l'ideale per la 8800GTX , se non vuoi predisporre un kit liquido che copra anche la CPU ma solo la VGA, credo che sia il sistema ottimale dato che ha delle prestazioni veramente eccellenti. Inoltre Thermalright fornisce anche tutto un corredo di dissi passivi per i vari chip molto ben fatto e che aiuta parecchio ;).
2- non ho capito se vuoi che ti si consigli un waterblock o un sistema completo , nel primo caso Ybris K7 , nel secondo non saprei e mi sentirei di non consigliarti una soluzione simile.
3- la pompa trae elettricità dalla rete elettrica (se sono pompe da acquario) o dall'alimentatore (se sono pompe appositamente create per sistemi a liquido).
4- dipende da quello che ci monti e da come ce lo monti :D.
Per altre domande sono qui ;)
Marscorpion
23-10-2007, 12:44
Scusa ma il problema dell'aria sul radiatore sarebbe presente solo la prima volta quando si riempie l'impianto o è una cosa che accade normalmente?
Il fatto è che il case ha 2 fori in basso per il passaggio dei tubi, e con i raccordi in alto, essendo il rad montato verticalmente sul retro del case, dovrei fare almeno 2 curve strette col tubo crystal da 12mm :muro: !!
La cosa non mi piace molto!!!
Consigli?
Si il problema dell'aria da eliminare si verifica quando riempi l'impianto.In teoria puoi metterlo anche con raccordi verso il basso, ma prima devi eliminare l'aria al suo interno, scuotendolo e girandolo, e ciò è un pò complicato con i tubi attaccati.
Puoi ad esempio fissare il radiatore al case solo dopo aver montato e riempito l'impianto in modo da poterlo scuotere per bene a pompa accesa.
montofili
23-10-2007, 14:39
Si il problema dell'aria da eliminare si verifica quando riempi l'impianto.In teoria puoi metterlo anche con raccordi verso il basso, ma prima devi eliminare l'aria al suo interno, scuotendolo e girandolo, e ciò è un pò complicato con i tubi attaccati.
Puoi ad esempio fissare il radiatore al case solo dopo aver montato e riempito l'impianto in modo da poterlo scuotere per bene a pompa accesa.
Bene, ti ringrazio!
Stasera quindi mi appresterò a montare il mio primo impianto a liquido (speriamo di non combinare danni!!!)...
avrei a proposito alcuni dettagli da chiarire:
- il collegamento POMPA->WB_CPU->RAD->VASCA è corretto?
- per il liquido non sono riuscito a trovare l'H2O distillata ma solo demineralizzata, va bene lo stesso?
Marscorpion
23-10-2007, 14:55
Bene, ti ringrazio!
Stasera quindi mi appresterò a montare il mio primo impianto a liquido (speriamo di non combinare danni!!!)...
avrei a proposito alcuni dettagli da chiarire:
- il collegamento POMPA->WB_CPU->RAD->VASCA è corretto?
- per il liquido non sono riuscito a trovare l'H2O distillata ma solo demineralizzata, va bene lo stesso?
Si il collegamento cosi' è perfetto;)
Penso che la maggior parte delle persone usino acqua demineralizzata perchè quella distillata è + difficile da trovare, almeno dalle mie parti.
Per il montaggio dell'impianto vai tranquillo non è niente di impossibile.L'unica cosa che consiglio e di non avere fretta nel montarlo, poi vedrai che ti darà grandi soddisfazioni.;)
^Memphis^
23-10-2007, 15:40
Ciao :)
1- se devo essere sincero sistemi ad aria come Hr-03 di Thermalright sono l'ideale per la 8800GTX , se non vuoi predisporre un kit liquido che copra anche la CPU ma solo la VGA, credo che sia il sistema ottimale dato che ha delle prestazioni veramente eccellenti. Inoltre Thermalright fornisce anche tutto un corredo di dissi passivi per i vari chip molto ben fatto e che aiuta parecchio ;).
2- non ho capito se vuoi che ti si consigli un waterblock o un sistema completo , nel primo caso Ybris K7 , nel secondo non saprei e mi sentirei di non consigliarti una soluzione simile.
Per altre domande sono qui ;)
Grazie per la disponibilità Dexther! Senti non ho capito se l'Hr-03 sia ad aria o a liquido :mbe: :doh:, perdona l'ignoranza! nella seconda domanda intendevo un sistema intero ma penso che ognuno si personalizzi il proprio in base alle necessità, giusto?:stordita: Grazie!
Grazie per la disponibilità Dexther! Senti non ho capito se l'Hr-03 sia ad aria o a liquido :mbe: :doh:, perdona l'ignoranza! nella seconda domanda intendevo un sistema intero ma penso che ognuno si personalizzi il proprio in base alle necessità, giusto?:stordita: Grazie!
l'hr-03 è un dissi ad aria con prestazioni davverp fantastiche ;)
questo gioiello qui --> LINK (http://www.techpowerup.com/reviews/Thermalright/HR-03Plus/2.html)
non credo ti convenga metter su un intero impianto a liquido se intendi solo tenere la VGA un pò più fresca ;)
Per Dexther:
Ci dai qualche tua impressione sul tuo nuovo WB Enzotech (sarà italiano?)... anche paragonandolo ad altri WB?
Ciao e grazie
^Memphis^
23-10-2007, 16:40
Mi interessa raffreddare la vga perchè ho notato che dopo circa 4 o 5 ore di lavoro le tempereture arrivano a 60° con la ventola al 75% ed aumentano con il passare del tempo. Pensavo a liquido perchè credevo fosse più efficace dell'aria in dissipazione visto che il mio case non ha molte ventole per garantire un flusso d'aria corretto:muro: . Vorrei usare il mio sistema più a lungo senza dovermi preoccupare di fondere la vga! Per quanto riguarda la cpu è ancora @ default ma se la occo (una cosa moderata sui 3 ghz) pensavo ad uno zalman 9700! Se avete qualche consiglio su come migliorare anche i flussi d'aria nel mio centurion 5 fatemi sapere! Grazie a tutti per l'aiuto!:D
Mi interessa raffreddare la vga perchè ho notato che dopo circa 4 o 5 ore di lavoro le tempereture arrivano a 60° con la ventola al 75% ed aumentano con il passare del tempo. Pensavo a liquido perchè credevo fosse più efficace dell'aria in dissipazione visto che il mio case non ha molte ventole per garantire un flusso d'aria corretto:muro: . Vorrei usare il mio sistema più a lungo senza dovermi preoccupare di fondere la vga! Per quanto riguarda la cpu è ancora @ default ma se la occo (una cosa moderata sui 3 ghz) pensavo ad uno zalman 9700! Se avete qualche consiglio su come migliorare anche i flussi d'aria nel mio centurion 5 fatemi sapere! Grazie a tutti per l'aiuto!:D
60° sono una passeggiata da reggere per la VGA :D , sta tranquillo ;)
Per Dexther:
Ci dai qualche tua impressione sul tuo nuovo WB Enzotech (sarà italiano?)... anche paragonandolo ad altri WB?
Ciao e grazie
mi ero perso il tuo post :D
il WB è semplicemente fantastico, niente da dire. Non ho ancora postato screen semplicemente perchè non ho RAM con cui darci dentro, dato che le mie crucial sono sulla strada del ritorno dall'RMA.
Se ti interessa posso postare uno screen in Idle ed uno in Full del mio quad , ma sono a soli 3,2ghz con 1,3v , quindi non sarebbe un test più significativo di tanto.
Per quanto riguarda il paragone con i miei precedenti WB è nettamente superiore.
mi ero perso il tuo post :D
il WB è semplicemente fantastico, niente da dire. Non ho ancora postato screen semplicemente perchè non ho RAM con cui darci dentro, dato che le mie crucial sono sulla strada del ritorno dall'RMA.
Se ti interessa posso postare uno screen in Idle ed uno in Full del mio quad , ma sono a soli 3,2ghz con 1,3v , quindi non sarebbe un test più significativo di tanto.
Per quanto riguarda il paragone con i miei precedenti WB è nettamente superiore.
Grazie per la risposta.... saresti così gentile da quantificare in gradi (se possibile) il paragone?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.