View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Dalla tua hai anche che sei davvero molto disponibile e presente. ;)
concordo, uno dei pochissimi che mi ha aiutato (grazie a tutti!) :oink:
Io ho l'ek supreme sulla cpu
Oggi mi e' arrivata pure la mobo..... non so se sostituire il dissi sul norb. o no..
vedo che sei a bologna magari ci si puo' incontrare 1 volta.
redeagle
01-02-2008, 17:33
Ecco le foto:
Vista laterale aperta
http://www.hostingfiles.net/miniature/022008/20080201060409imgp0997jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=29754)
Da piu vicino
consiglio.....gira il biventola all'incontro con l'attacco dei tubi rivolto verso il basso, La ventola idem con patatine, così elimini tubi che non servono.
Però i raccordi in alto favoriscono l'uscita dell'aria dal rad.
Snowfortrick
01-02-2008, 17:34
Ho fatto una foto di tutto quello che è in mio possesso,ma non so come postarla.
1)ho 1 sola vaschetta, quella dell'aquabay m5
2)e nel caso di unico circuito?IDem se 2 monoventola separati nel case o 1 solo biventola fuori dal case?Ho controllato,nel mio case dovrebbe starci 1 monoventola in uscita, 1 monoventola dietro gli HD in alto sotto la psu e, volendo, anche 1 davanti dentro il case togliendo le 2 ventole frontali (12 e 8 cm)
3) :(
4)no no lappare il WB cpu non la cpu! forse mi son espresso male! Wb cpu conviene dunque?
5)ah ok
6)ho il procio in firma e6750 3,550 rs dissi stock
7)non fa schifo un complimento o un suggerimento? :D
8) peccato..quindi 1 pompa come faccio a sapere se basta per cpu,nb,gpu,sensore temp, pannello temp?
9) :)
10) ed allora tubo e liquido uv verde, molex di vari tipi blu, e neon uv bianco/viola giusto? Ci sta solo bianco e non viola? :) ho visto certe foto sono bianchissimi,altri viola, ma nella realtà.. :confused:
11)no non mi sveglio di notte, ma volevo sapere se esiste un modo per evitare che si blocchi l'impianto di raffreddamento e la cpu rimanga senza raffreddamento..e bruciare tutto nel giro di 5 secondi netti!
PEr le temp uso Tat, ho visto che temp core segna 15 gradi di piu'..a chi credo? tat in full 55/58, coretemp 70
Mi sa che devi mettere tutti in serie allora,certo è meglio un biventola che due monoventola,strozza di meno.Io non ho mai lappato un wb,non saprei dirti.Per la pasta va bene quella,se ti leggi qualche review vedi come va e decidi se cambiarla o no,io non l'ho mia avuta.Ripeto che non ho mai avuto pompe tt,quindi non so proprio dirti come vanno,l'unica per te è di provare e vedere i risultati.I neon uv sono quelli "viola".A parte le protezioni della cpu da bios,non credo ci sia un modo per far spegnere il pc se si ferma l'impianto
con 50 euros ti compri un wb ben più serio da oclabs o da ybris...lascia perdere thermaltake;)
Si ma come lo collego? Non capisco una mazza, vedo che TT ha tubi e raccordi SOLO da 6.4mm e 9.5mm (3/8) mentre gli altri hanno numeri tondi, 8,10,12!!!!
Anche se volessi fare in parallelo, dove trovo raccordi a Y per i mei tubi?! :muro:
http://thermaltakeusa.com/product/Liquid/liquid_index.asp
Snowfortrick
01-02-2008, 17:37
Oggi mi e' arrivata pure la mobo..... non so se sostituire il dissi sul norb. o no..
vedo che sei a bologna magari ci si puo' incontrare 1 volta.
si ho appena letto il tuo post "di là".Io non lo sostituirei,come temp ho letto che se il nb va sopra i 47° rischi di fallire prime dopo MOLTO tempo che lo fai girare(molte ore),io ora sono a 48° con 1,54V,ma credo che la situazione cambi nettamente se ci piazzi una ventola da 12 sopra.Si sono uno studente bolognese:D ,per adesso sono infognatissimo con la facoltà e non esco spesso per vari problemi...appena si presentano tempi migliori nessun problema,ci vediamo quando vuoi:D
Soulman84
01-02-2008, 17:37
Si ma come lo collego? Non capisco una mazza, vedo che TT ha tubi e raccordi SOLO da 6.4mm e 9.5mm (3/8) mentre gli altri hanno numeri tondi, 8,10,12!!!!
Anche se volessi fare in parallelo, dove trovo raccordi a Y per i mei tubi?! :muro:
http://thermaltakeusa.com/product/Liquid/liquid_index.asp
1 i raccordi sui wb si possono cambiare..2 la filettatura e il diametro del raccordo sono due cose diverse.
3mai sentito parlare di un negozio di nome drako?
4 mi sa che ti mancano un bel pò di basi..consiglio una rilettura delle prime pagine del thread..
xathanatosx
01-02-2008, 17:39
Però i raccordi in alto favoriscono l'uscita dell'aria dal rad.
si è vero ma se hai una buona pompa, l'aria va via tranquillamente. Le ventole devono aspirare dal retro del case e buttare via di dietro.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201184528_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201184528_1.jpg)
Non fate caso alla grafica, ho tirato molto via. hihi
Snowfortrick
01-02-2008, 17:46
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=2882&articID=627
c'ho dato una scorsa veloce,potevano fare dei test con i nozzle e mettere l'ek supreme però,sti maledetti:D .(LOL hanno fatto il test con la mia lavatrice)
xathanatosx
01-02-2008, 17:48
Si ma come lo collego? Non capisco una mazza, vedo che TT ha tubi e raccordi SOLO da 6.4mm e 9.5mm (3/8) mentre gli altri hanno numeri tondi, 8,10,12!!!!
Anche se volessi fare in parallelo, dove trovo raccordi a Y per i mei tubi?! :muro:
http://thermaltakeusa.com/product/Liquid/liquid_index.asp
mai sentito di negozi di bricolage? Vai in giardinaggio/compressori d'aria ecc. Se poi vuoi spendere poco anche per i tubi trasparenti celestini, ci sono quella da 10mm interni che sono buoni.
1 i raccordi sui wb si possono cambiare..2 la filettatura e il diametro del raccordo sono due cose diverse.
3mai sentito parlare di un negozio di nome drako?
4 mi sa che ti mancano un bel pò di basi..consiglio una rilettura delle prime pagine del thread..
:( :( :( :( :( :(
con i pezzi che ho dunque?
Ho un'idea in mente, ditemi se fa schifo:
vaschetta collegata alla pompa Tt da 500l/h - cpu- nb - rad monoventola - gpu - display temp - raccordo T temp- rad monoventola- vaschetta
EDIT:scusate la caxxata pensavo di prendermi l'acquabay m1 (carino!utile?!Potrei usarlo come vaschetta per l'altra pompa da 90l/h..), il mio display qua sopra non ha nessun tubo!gli arriva solo il sensore dal raccordo a T temp! :)
E' fattibile?Fa schifo?
Se tolgo un radiatore esplode tutto visto che ora ho 1 solo rad monoventola e mi manche rebbe il secondo?
Che faccio mi compro il kitcompleto big water 745 cosi' passo a 4 rad (2 singoli ed uno doppio) e rivendo il singolo che ho adesso?O tengo i due singoli nel case e rivendo il doppio?In ogni caso rivenderei anche wb gpu, tubi, liquido..perchè ho comprato tutto nuovo/usato! :(
Dite non in serie ma in parallelo?Ok, ma io che non capisco un tubo, avete visto il link che vi ho messo sul sito dell Tt, esattamente quale modello a Y farebbe il mio caso? Dovrei pero' far entrare tubi da 9,5mm e far uscire 2 tubi da 6,4mm? Ma mettendo tubi piccoli...non è peggio?:confused:
Siccome è il mio primo impianto, ho pensato da profano:
MEtto tutto in serie, il mio monoventola, e tubi con raccordi grandi da 3/8 (9,5mm) cosi' passa piu' liquido.
NO eh? :mbe: :help: :doh:
mai sentito di negozi di bricolage? Vai in giardinaggio/compressori d'aria ecc. Se poi vuoi spendere poco anche per i tubi trasparenti celestini, ci sono quella da 10mm interni che sono buoni.
sono andato in zona industriale in un negozio capannone di idraulica e mi hanno detto che non hanno mai visto questi raccordi..solo da 8 o 10 o 12 misure italiane in cm, non pollici, e che se volevo mi davano i raccordi giusti per il WB ed i tubi.
Hanno provato un raccordo sul wb cpu in plexy che mi ero portato dietro dicendomi "Beh sforza un po, pero' basta che stringi con forza".... cioè...stringo sul plexy?:mbe: vabbè che son ignorante in materia..ma se i si sfiletta? Quanto ci impiega il liquido ad uscire? :confused:
Questo è il fuzion con il nozzle piu strozzato....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201185312_FuzMCp1vsMCP5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201185312_FuzMCp1vsMCP5.jpg)
Praticamente con la pompa a 5 non c'è differenza con l'EK, invece con la pompa a 1 va un pelino meglio.
Riuppo la prova dell'EK
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130125434_ekv1vsv5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130125434_ekv1vsv5.JPG)
Soulman84
01-02-2008, 17:57
Questo è il fuzion con il nozzle piu strozzato....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201185312_FuzMCp1vsMCP5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201185312_FuzMCp1vsMCP5.jpg)
Praticamente con la pompa a 5 non c'è differenza con l'EK, invece con la pompa a 1 va un pelino meglio.
Riuppo la prova dell'EK
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130125434_ekv1vsv5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130125434_ekv1vsv5.JPG)
praticamente siamo lì dai..mi piacerebbe vedere il fuzion con washer e nozzle però..dovrebbe guadagnare qualcosa:sofico:
inzomma nessuno che mi da una mano a trovare sta vaschetta?
Snowfortrick
01-02-2008, 17:59
Madò differenza nulla...non hai un quad:D?
Snowfortrick
01-02-2008, 17:59
praticamente siamo lì dai..mi piacerebbe vedere il fuzion con washer e nozzle però..dovrebbe guadagnare qualcosa:sofico:
il test postato del fuzion ha il washer e il nozzle più strozzato credo
Snowfortrick
01-02-2008, 18:01
inzomma nessuno che mi da una mano a trovare sta vaschetta?
non saprei,googla
edit : ti ucciderei:D ,http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=16838
era questa no?
F1R3BL4D3
01-02-2008, 18:04
Questo è il fuzion con il nozzle piu strozzato....
[img]
Praticamente con la pompa a 5 non c'è differenza con l'EK, invece con la pompa a 1 va un pelino meglio.
Riuppo la prova dell'EK
[img]
Ottimo ottimo! Bello vedere come sfruttano la portata unita alla prevalenza!
Chissà su pompe con meno prevalenza come rendono! :stordita:
VIKKO VIKKO
01-02-2008, 18:06
:eek: :eek: :eek: :eek:
Non penso che cambierò le mie pompe:D
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2725768&postcount=18
Sono stato chiaro?:D
sbaglio o ha detto che stà facendo il top per le tue pompe?
Snowfortrick
01-02-2008, 18:09
sbaglio o ha detto che stà facendo il top per le tue pompe?
non sbagli:D
VIKKO VIKKO
01-02-2008, 18:21
non sbagli:D
sono proprio curioso di vedere che guadagni si riescono ad avere con il nuovo top :D
Snowfortrick
01-02-2008, 18:25
sono proprio curioso di vedere che guadagni si riescono ad avere con il nuovo top :D
vedremo vedremo:),nel frattempo posto uno screen :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201192446_Q66003825.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201192446_Q66003825.JPG)
Riavvio e salgo un attimo:D
VIKKO VIKKO
01-02-2008, 18:29
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=2882&articID=627
c'ho dato una scorsa veloce,potevano fare dei test con i nozzle e mettere l'ek supreme però,sti maledetti:D .(LOL hanno fatto il test con la mia lavatrice)
se ho capito bene aggiungendo al fuzion il Back Plate guadagna moltissimo! :eek:
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=10&artpage=3165&articID=627
Snowfortrick
01-02-2008, 18:31
se ho capito bene aggiungendo al fuzion il Back Plate guadagna moltissimo! :eek:
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=10&artpage=3165&articID=627
Credo perchè lo puoi "stringere" di più,ma mi sa che ho detto na cazzata:D
VIKKO VIKKO
01-02-2008, 18:34
Credo perchè lo puoi "stringere" di più,ma mi sa che ho detto na cazzata:D
probabilmente è per quello, certo che i risultati sono comunque impressionanti!
VIKKO VIKKO
01-02-2008, 18:36
vedremo vedremo:),nel frattempo posto uno screen :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201192446_Q66003825.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201192446_Q66003825.JPG)
Riavvio e salgo un attimo:D
sali sali :D
Soulman84
01-02-2008, 18:43
Credo perchè lo puoi "stringere" di più,ma mi sa che ho detto na cazzata:D
sono tentato di prendere la backplate con la nuova staffa per il fuzion oltre ai nozzle,in questo modo avrebbbe più senso l'acquisto...dici che mi conviene? la macchina liquida però mi pare che non abbia a listino queste nuove staffe:(
Non avevo capito che l'o-ring servisse a "piegare" il wb!
Cmq come si pensava oramai c'e' pochissima differenza fra un WB e l'altro e sono altresi' convinto che non ci sia molta differenza coi WB di generazione precedente.
Non avevo capito che l'o-ring servisse a "piegare" il wb!
Cmq come si pensava oramai c'e' pochissima differenza fra un WB e l'altro e sono altresi' convinto che non ci sia molta differenza coi WB di generazione precedente.è da una vita che lo dico.....ma nessuno ci crede..:D
tino:)
Snowfortrick
01-02-2008, 18:56
sono tentato di prendere la backplate con la nuova staffa per il fuzion oltre ai nozzle,in questo modo avrebbbe più senso l'acquisto...dici che mi conviene? la macchina liquida però mi pare che non abbia a listino queste nuove staffe:(
no non ce l'ha,dovresti andare fuori dall'italia,oppure chidere se te la ordinano
Soulman84
01-02-2008, 18:58
no non ce l'ha,dovresti andare fuori dall'italia,oppure chidere se te la ordinano
ho guardato un pò di resellers di di-tek in europa ma nada..non c'e l'ha nessuno nè i crucchi nè gli iglesa..
magari faccio partire un'altra mail per la macchina liquida,sempre se mi rispondono:(
non saprei,googla
edit : ti ucciderei:D ,http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=16838
era questa no?
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D :D :D
Snowfortrick
01-02-2008, 19:30
che palle non mi bootano le ram...non posso salire con il procio:(
è da una vita che lo dico.....ma nessuno ci crede..:D
tino:)
;)
che palla o bonifico o carta di credito...altre idee di vaschetta???:muro: :mc:
VIKKO VIKKO
01-02-2008, 19:35
che palle non mi bootano le ram...non posso salire con il procio:(
ma non puoi provare con il moltiplicatore delle ram a 2? o non fanno proprio? che frequenza?
ma sbaglio o il fusion in 1 foto ha la base concava?
Snowfortrick
01-02-2008, 19:41
ma non puoi provare con il moltiplicatore delle ram a 2? o non fanno proprio? che frequenza?
"det dram",provate anche sulla commando di mio fratello.a 1133 mhz,2,4V da bios...mi sto innervosendo non poco:mad: ,se si sono fottute sbotto
edit : la cosa assurda,che potete vedere dal mio screen,è che mi rilevava una quantità di memoria assurda...pensavo ad un bug di cpuz
credo che prendero la vaschetta dell ek...ma la pompa swiftech se la metto al contrario e cioè con la parte dove aspira messa verso l alto si sciupera?
VIKKO VIKKO
01-02-2008, 20:05
"det dram",provate anche sulla commando di mio fratello.a 1133 mhz,2,4V da bios...mi sto innervosendo non poco:mad: ,se si sono fottute sbotto
edit : la cosa assurda,che potete vedere dal mio screen,è che mi rilevava una quantità di memoria assurda...pensavo ad un bug di cpuz
inizio a credere che qualcuno ti stà mandando delle sentenze... ti stanno capitando tutte a te :(
Ecco le temp dopo 3ore di orthos
http://img131.imageshack.us/img131/3862/23nb9.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=23nb9.jpg)
Snowfortrick
01-02-2008, 20:10
inizio a credere che qualcuno ti stà mandando delle sentenze... ti stanno capitando tutte a te :(
per le ram ho sempre avuto sfiga,mah...dovrebbero arrivarmi(che culo) i 2 gb di ram da rma che dovevo dare a mio fratello,potrei stare su quelli per adesso però...capisci quanto mi girano le palle:mad: .Ho postato sul forum di tecnocomput3r e sto vedendo che anche altri utenti hanno avuto problemi,solo che a me mi sa che mi si sono proprio fritte:eek:
per le ram ho sempre avuto sfiga,mah...dovrebbero arrivarmi(che culo) i 2 gb di ram da rma che dovevo dare a mio fratello,potrei stare su quelli per adesso però...capisci quanto mi girano le palle:mad: .Ho postato sul forum di tecnocomput3r e sto vedendo che anche altri utenti hanno avuto problemi,solo che a me mi sa che mi si sono proprio fritte:eek:
cavolo che sfiga xho se si son fritte :( ,se son quelle in firma non dovrebbero arrivare a 1200?
a ma tu avevi detto che il dissi l'havevi smontato sulla mobo?,se si,ora cos'hai montato?
Poi nel link delle prove che e' stato postatosbaglio o il fusion in 1 delle ultime foto ha la base concava e normale,xche e' cosi?
Snowfortrick
01-02-2008, 20:33
cavolo che sfiga xho se si son fritte :( ,se son quelle in firma non dovrebbero arrivare a 1200?
a ma tu avevi detto che il dissi l'havevi smontato sulla mobo?,se si,ora cos'hai montato?
Poi nel link delle prove che e' stato postatosbaglio o il fusion in 1 delle ultime foto ha la base concava e normale,xche e' cosi?
non penso sia concava,magari inganna la foto.Si DOVREBBERO,infatti non voglio parlarne più,sono OT e sto incazzato a bestia:D .No il dissi non l'ho levato sulla formula,sono con lo stock.I dissi thermalright li avevo messi sulla commando
non penso sia concava,magari inganna la foto.Si DOVREBBERO,infatti non voglio parlarne più,sono OT e sto incazzato a bestia:D .No il dissi non l'ho levato sulla formula,sono con lo stock.I dissi thermalright li avevo messi sulla commando
guarda: http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=10&artpage=3165&articID=627
Non fanno prima a fare la base tonda.....:muro:
Snowfortrick
01-02-2008, 21:42
guarda: http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=10&artpage=3165&articID=627
azz hai ragione...ecco perchè si fanno le staffe di ritenzione a banana ahahahah
Soulman84
02-02-2008, 00:08
che palle non mi bootano le ram...non posso salire con il procio:(
ehe tu prendi le teamgroup..:ciapet:
ma quanto stanno di vdimm default? impossibile che non rullino fino a 1200mhz e passa..le mie ci arrivano a 2,35v:D
Snowfortrick
02-02-2008, 00:11
ehe tu prendi le teamgroup..:ciapet:
ma quanto stanno di vdimm default? impossibile che non rullino fino a 1200mhz e passa..le mie ci arrivano a 2,35v:D
voltaggio della casa da 2,35 a 2,45...è un vero mistero del perchè si siano piantate..bah
Soulman84
02-02-2008, 00:14
voltaggio della casa da 2,35 a 2,45...è un vero mistero del perchè si siano piantate..bah
periodo un pò sfiguz per l'hardware questo eh? cmq la mia pompa è in viaggio verso ybris:) se sono fortunato gli arriva domani altrimenti lunedi:sperem:
Snowfortrick
02-02-2008, 00:16
periodo un pò sfiguz per l'hardware questo eh? cmq la mia pompa è in viaggio verso ybris:) se sono fortunato gli arriva domani altrimenti lunedi:sperem:
direi proprio di si,per fortuna mi tornano delle ram da rma in settiman sennò ero fottuto.Appena possibile mi prendo qualcosa di serio e collaudato per la maximus,le ram le odio:)
Soulman84
02-02-2008, 00:21
direi proprio di si,per fortuna mi tornano delle ram da rma in settiman sennò ero fottuto.Appena possibile mi prendo qualcosa di serio e collaudato per la maximus,le ram le odio:)
io mi sto trovando da dio con queste ballistix..non mi sono costate tantissimo e salgono da paura..a vdef si ciucciano tranquille 1000mhz cas 4-4-4-12 e a cas 5-5-5-15 arrivi a 1200mhz...veramente eccellenti;)
io sinceramente con le tema group extreme da 1066 mi ci trovo benone e le ho portate anche a 1200 tranquillamente con la asus...con questa vedro cosa riusciro a fare...la casa le da come 1,30-1,40
Snowfortrick
02-02-2008, 11:46
E' quel modello che da problemi,per ora mi accontento delle nuove teamgroup che dovrebbero arrivarmi da rma.Ho visto qualche test e ci sono u po' rimasto,vedremo appena mi arrivano(anche perchè il procio lo vedo portentoso:) )
:( :( :( :( :( :(
con i pezzi che ho dunque?
Ho un'idea in mente, ditemi se fa schifo:
vaschetta collegata alla pompa Tt da 500l/h - cpu- nb - rad monoventola - gpu - display temp - raccordo T temp- rad monoventola- vaschetta
EDIT:scusate la caxxata pensavo di prendermi l'acquabay m1 (carino!utile?!Potrei usarlo come vaschetta per l'altra pompa da 90l/h..), il mio display qua sopra non ha nessun tubo!gli arriva solo il sensore dal raccordo a T temp! :)
E' fattibile?Fa schifo?
Se tolgo un radiatore esplode tutto visto che ora ho 1 solo rad monoventola e mi manche rebbe il secondo?
Che faccio mi compro il kitcompleto big water 745 cosi' passo a 4 rad (2 singoli ed uno doppio) e rivendo il singolo che ho adesso?O tengo i due singoli nel case e rivendo il doppio?In ogni caso rivenderei anche wb gpu, tubi, liquido..perchè ho comprato tutto nuovo/usato! :(
Dite non in serie ma in parallelo?Ok, ma io che non capisco un tubo, avete visto il link che vi ho messo sul sito dell Tt, esattamente quale modello a Y farebbe il mio caso? Dovrei pero' far entrare tubi da 9,5mm e far uscire 2 tubi da 6,4mm? Ma mettendo tubi piccoli...non è peggio?:confused:
Siccome è il mio primo impianto, ho pensato da profano:
MEtto tutto in serie, il mio monoventola, e tubi con raccordi grandi da 3/8 (9,5mm) cosi' passa piu' liquido.
NO eh? :mbe: :help: :doh:
:muro: :help:
redeagle
02-02-2008, 14:38
:muro: :help:
Un consiglio sincero: cerca di essere più conciso nei post, vai subito al punto ed evita sproloqui e sceneggiate... se per ogni post scrivi mezza pagina di roba a chiunque passerebbe la voglia di leggere... ;)
azz hai ragione...ecco perchè si fanno le staffe di ritenzione a banana ahahahah
Cavolo xho se sono cosi non e' micca normale,cioe' il WB e' spanciato come 1 collina,bo' sta cosa non mi convince,e non riesco neppure a capire se e' 1 cosa voluta oppure no,nessuno sa il xche.Cmq se la staffa dietro serve me la riesco a fare da solo.
Cavolo xho se sono cosi non e' micca normale,cioe' il WB e' spanciato come 1 collina,bo' sta cosa non mi convince,e non riesco neppure a capire se e' 1 cosa voluta oppure no,nessuno sa il xche.Cmq se la staffa dietro serve me la riesco a fare da solo.
è una cosa voluta, è un ORing maggiorato(non di serie) che viene messo proprio per innarcare la base per far aderire meglio il WB con le cpu concave, per quello dicevo che si fa prima a fare come Ybris, fare la base tonda....
Un consiglio sincero: cerca di essere più conciso nei post, vai subito al punto ed evita sproloqui e sceneggiate... se per ogni post scrivi mezza pagina di roba a chiunque passerebbe la voglia di leggere... ;)
sono d'accordo con te, il fatto è che scrivo 80000 righe per essere piu' chiaro possibile visto che non me ne intendo, ed allora cerco consigli e suggerimenti cercando di essere il piu' dettagliato possibile.
Ed a questo post nessuno mi aveva risposto, per quello mi sono limitato a quotarlo..la prox volta non metto faccine di aiuto cosi' evito scenate se ti va..mi limito a scrivere "up"..dovrebbe essere meglio.. :rolleyes:
scusate l igloranza anche se ormai è da quest estate che ho l impianto...ma la cvaschetta della EK quale è l entrata e quale l uscita...riempire credo di riempirla da sopra
Cristallo
02-02-2008, 15:38
sono d'accordo con te, il fatto è che scrivo 80000 righe per essere piu' chiaro possibile visto che non me ne intendo, ed allora cerco consigli e suggerimenti cercando di essere il piu' dettagliato possibile.
Ed a questo post nessuno mi aveva risposto, per quello mi sono limitato a quotarlo..la prox volta non metto faccine di aiuto cosi' evito scenate se ti va..mi limito a scrivere "up"..dovrebbe essere meglio.. :rolleyes:
Ciao,
se sei intenzionato ad avere una portata discreta con i tubi da 9.5 allora scarta l'M1 perchè la connessione tra la vaschetta e l'indicatore di flusso è fatta con un tubo da 6 poichè la curva è molto stretta. Riguardo al tuo impianto mi sembra che tu abbia comprato un numero sufficente di componenti. Qui c'è il mio impianto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20415378&highlight=cristallo#post20415378
E' composto da un 735 di base con due K7 Ybris per le 8800GT. Considera che ho un 6400+ leggermente in overclock e che le due 8800gt lavorano entrambe a 670 mhz invece di 600. Le temperature specialmente delle 8800 sono molto buone. Mi sembra che tu abbia comprato anche un biventola e abbia la pompa da 500 litri ? Se e così ti consiglio di fare semplicemente un impianto in serie usando anche o solo il biventola o solo il monoventola. Tra qualche tempo vedrai che ti si schiariranno le idee e con l'esperienza capirai come far evolvere il tuo impianto sempre che poi tu ne senta la necessità.
Ciao
Cristallo
Ciao,
se sei intenzionato ad avere una portata discreta con i tubi da 9.5 allora scarta l'M1 perchè la connessione tra la vaschetta e l'indicatore di flusso è fatta con un tubo da 6 poichè la curva è molto stretta. Riguardo al tuo impianto mi sembra che tu abbia comprato un numero sufficente di componenti. Qui c'è il mio impianto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20415378&highlight=cristallo#post20415378
E' composto da un 735 di base con due K7 Ybris per le 8800GT. Considera che ho un 6400+ leggermente in overclock e che le due 8800gt lavorano entrambe a 670 mhz invece di 600. Le temperature specialmente delle 8800 sono molto buone. Mi sembra che tu abbia comprato anche un biventola e abbia la pompa da 500 litri ? Se e così ti consiglio di fare semplicemente un impianto in serie usando anche o solo il biventola o solo il monoventola. Tra qualche tempo vedrai che ti si schiariranno le idee e con l'esperienza capirai come far evolvere il tuo impianto sempre che poi tu ne senta la necessità.
Ciao
Cristallo
ciao,
grazie della risposta!Ho letto il tuo post sull'altro tread ma..di solito quanto stavi con la cpu?ora 43 gradi in idle?Immagino sia per via del 6400+ che scalda di piu', col dissi stock quanto facevi in idle?
Ora la mia cpu (tuto in firma qui sotto) sono sui 25 gradi,a volte 27, a volte 22.
Io ho un monoventola preso da un bigwater SE ed una pompa da 500litri presa dal kit aqaubay m5(m6,mi confondo sempre tra i due!).
Mi hanno detto praticamente tutti che se metto su un monoventola tutti i miei componenti, faccio una pazzia! (wb cpu,wb northbridge,wb 8800gts ek,sensore temperatura T)
Son confuso...per quello pensavo che forse potrebbe essere un'idea comprare un bigwater 745 nuovo di zecca, magari tenere 2 monoventola e rivendere il biventola (che è mooolto ingombrante)..ho le idee confuse..per questo secondo radiatore, per la pompa,per il montaggio in serie..diciamo che queste sono state le critiche mosse dai presenti al forum! :stordita: Fgurarsi se dico loro che vorrei anche raffreddare le ram col kit Tt rx1 ! :)
LA mia configurazione la trovi a pg 585 di questo tread!
PS:il tuo wb cpu è quello con il led blu?Sotto è a specchio?Il mio (usato) no.. :boh:
redeagle
03-02-2008, 11:06
PS:il tuo wb cpu è quello con il led blu?Sotto è a specchio?Il mio (usato) no.. :boh:
Se hai voglia e tempo da dedicare, la lappatura a specchio te la rifai da solo con pasta abrasiva e carta vetrata. ;)
redeagle
03-02-2008, 11:07
la prox volta non metto faccine di aiuto cosi' evito scenate se ti va..mi limito a scrivere "up"..dovrebbe essere meglio.. :rolleyes:
Dai però, non te la prendere: il mio era davvero un consiglio.
Dai però, non te la prendere: il mio era davvero un consiglio.
tranquillo non me la prendo, pero' devi capire che io non mastico di queste cose,è il mio primo impianto a liquido "semplice",e se sono qui è per chiedere aiuto a gente molto piu' esperta di me per evitare di fare cavolate.
Proprio la mia inesperienza mi porta a scrivere 800 righe per cercare di esporre il mio problema ed i miei dubbi in maniera piu' chiara possibile, quando invece un esperto puo' capire o spiegare la stessa cosa scrivendo 3 righe.
Sto solo cercando di dissipare (:stordita: ) i miei dubbi, vedere i consigli e cercare di mettere in pratica per poter fare un impianto a lqiuido senza spendere una follia, anche vero che fino adesso ci ho messo molti piu' soldi del previsto, figurarsi se compro il tt bigwater 745 a 120 euro - iva..il resto lo rivendero'.. :rolleyes:
Se hai voglia e tempo da dedicare, la lappatura a specchio te la rifai da solo con pasta abrasiva e carta vetrata. ;)
Per lappare il wb cpu ho bisogno di quelle 4 carte vetrate indicate nella pagina 1?
Devo stare molto leggero su una superficie piatta? :confused:
Se hai voglia e tempo da dedicare, la lappatura a specchio te la rifai da solo con pasta abrasiva e carta vetrata. ;)
Per lappare il wb cpu ho bisogno di quelle 4 carte vetrate indicate nella pagina 1?
Devo stare molto leggero su una superficie piatta? :confused:
O non serve a nulla come mi pare abbia detto da snow?
EDIT: scusate doppio post..non è domenica!
mattewRE
03-02-2008, 12:09
Ciao a tutti! Ormai è un mesetto che sto usando un kit a liquido... ho deciso di iniziare con un Thermaltake Big Water Se... nulla di che... ovviamente... però mi sta permettendo si stare con un q6600 a 3.6ghz con temperature altine ma accettabili.
Visto che ho a disposizione anche un waterblock per VGA
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20050308/images/thermaltake-11.jpg
che attualmente è inutilizzato, vorrei montarlo per raffreddare la mia 8800gt e farla salire un pochino.
Secondo voi quel waterblock è sufficiente? eventualmente sarei anche disposto a abbassare l'overclock del processore per tenere le temperature più basse...
Inoltre vorrei comprare una pompetta con una portata maggiore rispetto all'attuale del kit da 400l...
Soulman84
03-02-2008, 12:19
Ciao a tutti! Ormai è un mesetto che sto usando un kit a liquido... ho deciso di iniziare con un Thermaltake Big Water Se... nulla di che... ovviamente... però mi sta permettendo si stare con un q6600 a 3.6ghz con temperature altine ma accettabili.
Visto che ho a disposizione anche un waterblock per VGA
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20050308/images/thermaltake-11.jpg
che attualmente è inutilizzato, vorrei montarlo per raffreddare la mia 8800gt e farla salire un pochino.
Secondo voi quel waterblock è sufficiente? eventualmente sarei anche disposto a abbassare l'overclock del processore per tenere le temperature più basse...
Inoltre vorrei comprare una pompetta con una portata maggiore rispetto all'attuale del kit da 400l...
dipende da quanto vuoi tirare la tua gt..peggio del dissi stock non può essere cmq..;)
ricordati di raffreddare con dei dissi passivi le ram della scheda e i mosfet a destra(molto importante)
per la pompa sicuramente una in più male non gli fa..però valuta anche magari di attaccare un altro radiatore monoventola o di sostituire il tuo con un biventola,così non dovresti essere costretto ad abbassare l'overclock della cpu;)
redeagle
03-02-2008, 12:22
Per lappare il wb cpu ho bisogno di quelle 4 carte vetrate indicate nella pagina 1?
Devo stare molto leggero su una superficie piatta? :confused:
O non serve a nulla come mi pare abbia detto da snow?
Beh, se me lo chiedi, io sono d'accordo con Snow, nel senso che la superficie lappata di un wb o dissipatore nuovo è garanzia di una buona lavorazione di fabbrica, ma poi non è così fondamentale se non si è veri maniaci. :)
Le operazioni di levigazione vanno ovviamente effettuate con calma e delicatezza, ma è più facile di quanto non sembri leggendo le guide, basta non avere le mani di un barbaro!
mattewRE
03-02-2008, 12:26
dipende da quanto vuoi tirare la tua gt..peggio del dissi stock non può essere cmq..;)
ricordati di raffreddare con dei dissi passivi le ram della scheda e i mosfet a destra(molto importante)
per la pompa sicuramente una in più male non gli fa..però valuta anche magari di attaccare un altro radiatore monoventola o di sostituire il tuo con un biventola,così non dovresti essere costretto ad abbassare l'overclock della cpu;)
ti ringrazio per il consiglio! visto che comunque il waterblock non devo neanche comprarlo farò una prova.. comunque appena ho un po' di soldi radiatore e pompetta! :) per la costruzione della staffa per la scheda video avete qualche consiglio/guida?
Soulman84
03-02-2008, 12:27
Per lappare il wb cpu ho bisogno di quelle 4 carte vetrate indicate nella pagina 1?
Devo stare molto leggero su una superficie piatta? :confused:
per lappare bene ti metti su una superficie piana(il massimo è una lastra di vetro,io uso un ripiando di un frigorifero preso in discarica) poi a seconda delle condizioni della superficie parti con carta o dell'800 se è conciato oppure 1000 e incolli la carta al vetro.
bagni con acqua o olio d'oliva e passi la base sulla carta con movimenti a 8,stando leggero,dopo un pò cambi carta diminuendo la grana e per finire ti consiglio una pasta abrasiva(io uso il rimuovi graffi x auto della arexons).poi il tocco finale è la lucidatura,puoi usare il sidol,di solito si usa x lucidare l'argento(tua mamma sa cos'è;) )
Soulman84
03-02-2008, 12:29
ti ringrazio per il consiglio! visto che comunque il waterblock non devo neanche comprarlo farò una prova.. comunque appena ho un po' di soldi radiatore e pompetta! :) per la costruzione della staffa per la scheda video avete qualche consiglio/guida?
x la staffa dipende dalla tua manualità..ma il wb non è corredato da una sua staffa apposita?
AntonioAlfa
03-02-2008, 12:30
Ciao a tutti! Ormai è un mesetto che sto usando un kit a liquido... ho deciso di iniziare con un Thermaltake Big Water Se... nulla di che... ovviamente... però mi sta permettendo si stare con un q6600 a 3.6ghz con temperature altine ma accettabili.
Visto che ho a disposizione anche un waterblock per VGA
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20050308/images/thermaltake-11.jpg
che attualmente è inutilizzato, vorrei montarlo per raffreddare la mia 8800gt e farla salire un pochino.
Secondo voi quel waterblock è sufficiente? eventualmente sarei anche disposto a abbassare l'overclock del processore per tenere le temperature più basse...
Inoltre vorrei comprare una pompetta con una portata maggiore rispetto all'attuale del kit da 400l...
Beh...se il q6600 è uno step G0, puoi tranquillamente tenerlo come il mio, con temp eccellenti (mettendo anche la vga in serie), ma devi passare almeno ad un biventola e ad un WB italiano (o almeno metterlo in preventivo per il prossimo impianto, un pò più performante).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203132859_Core.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203132859_Core.jpg)
Soulman84
03-02-2008, 12:32
Beh...se il q6600 è uno step G0, puoi tranquillamente tenerlo come il mio, con temp eccellenti (mettendo anche la vga in serie), ma devi passare almeno ad un biventola e ad un WB italiano.
/cut
carissimo:D come va la vita? è un pò che non bazzichi da queste parti:)
AntonioAlfa
03-02-2008, 12:38
Caro Soul è un piacere sentirti, no...vi seguo...vi seguo. Non posto più con molta assiduità perchè siete molto bravi ad aiutare a chi si avvicina al raffredamento a liquido, e anticipate le mie possibili risposte :). Ma qualche volta se c'è qualche domandina specifica (come in questo caso che è stato tirato in ballo il mio procetto) allora spunto fuori. Un saluto affettuoso.
Snowfortrick
03-02-2008, 12:53
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175735
Mi sa che fra un po' aggiorna anche il flow estimator:)
edit : sti stronzi parlano dei metri di neve che c'hanno e io quest'anno non posso andare a serfare :'(
mattewRE
03-02-2008, 13:00
Beh...se il q6600 è uno step G0, puoi tranquillamente tenerlo come il mio, con temp eccellenti (mettendo anche la vga in serie), ma devi passare almeno ad un biventola e ad un WB italiano (o almeno metterlo in preventivo per il prossimo impianto, un pò più performante).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203132859_Core.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203132859_Core.jpg)
grazie ancora per la risposta! io sono di genova e qui non ci sono negozi (mi smebra) che siano un po' forniti di materiale per il liquido... quindi sarò costretto a comprare online... sapete consigliarmi un radiatore?
Soulman84
03-02-2008, 13:07
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175735
Mi sa che fra un po' aggiorna anche il flow estimator:)
edit : sti stronzi parlano dei metri di neve che c'hanno e io quest'anno non posso andare a serfare :'(
grande martinm :yeah: il suo è un lavorone:D
ah,penso che settimana prossima farò un piccolo ordine da petra's:sofico:
ti serve qualcosa snow?:ciapet:
Snowfortrick
03-02-2008, 13:18
grande martinm :yeah: il suo è un lavorone:D
ah,penso che settimana prossima farò un piccolo ordine da petra's:sofico:
ti serve qualcosa snow?:ciapet:
mm vado a controllare,ma sono a corto di soldini:D
AntonioAlfa
03-02-2008, 13:19
grazie ancora per la risposta! io sono di genova e qui non ci sono negozi (mi smebra) che siano un po' forniti di materiale per il liquido... quindi sarò costretto a comprare online... sapete consigliarmi un radiatore?
Abbiamo acquistato tutti on-line. Un bi o tri-ventola italiano (Ybris-Lunasio-OCLabc) va benissimo, compra quello che costa meno.
edit : sti stronzi parlano dei metri di neve che c'hanno e io quest'anno non posso andare a serfare :'(
A chi lo dici :muro: :muro: :muro: :muro:
Beh, se me lo chiedi, io sono d'accordo con Snow, nel senso che la superficie lappata di un wb o dissipatore nuovo è garanzia di una buona lavorazione di fabbrica, ma poi non è così fondamentale se non si è veri maniaci. :)
Le operazioni di levigazione vanno ovviamente effettuate con calma e delicatezza, ma è più facile di quanto non sembri leggendo le guide, basta non avere le mani di un barbaro!
ma il mio wb cpu è usato :)
se sapessi come postare le immagini fatte dalla mia webcam, lo farei..insomma è leggermente come dire..rigatino :) non è a specchio come, ad esempio, il wb northbridge che ho comprato nuovo
per lappare bene ti metti su una superficie piana(il massimo è una lastra di vetro,io uso un ripiando di un frigorifero preso in discarica) poi a seconda delle condizioni della superficie parti con carta o dell'800 se è conciato oppure 1000 e incolli la carta al vetro.
bagni con acqua o olio d'oliva e passi la base sulla carta con movimenti a 8,stando leggero,dopo un pò cambi carta diminuendo la grana e per finire ti consiglio una pasta abrasiva(io uso il rimuovi graffi x auto della arexons).poi il tocco finale è la lucidatura,puoi usare il sidol,di solito si usa x lucidare l'argento(tua mamma sa cos'è;) )
Grazie!!!
Ho trovato un antiossiadante (mi pare! :)) apposito per rame!
Dici che va bene? Si chiama esattamente SMAC RAME, c'e' scritto che ritarda l'ossidazione e favorisce la lucidatura nel tempo.
Ha pulito ben bene il mio wb che prima aveva delle parti scure, dopo invece mooolto piu' "effetto rame"! :)
Snowfortrick
03-02-2008, 13:31
grande martinm :yeah: il suo è un lavorone:D
ah,penso che settimana prossima farò un piccolo ordine da petra's:sofico:
ti serve qualcosa snow?:ciapet:
tanta bella roba...ma non mi serve niente,economizzo per il case definitivo...:)
Soulman84
03-02-2008, 13:36
tanta bella roba...ma non mi serve niente,economizzo per il case definitivo...:)
tranqui :) io penso di prendere i dissi per le ram della gt e già che ci sono i nozzle e il pro mount kit per il fuzion..
p.s 2000 post:fagiano: :cincin: :spam: :hic: :tapiro: :ot: :gluglu: :yeah: :ubriachi: :happy: :what: :sofico: :sborone:
Cristallo
03-02-2008, 13:38
ciao,
grazie della risposta!Ho letto il tuo post sull'altro tread ma..di solito quanto stavi con la cpu?ora 43 gradi in idle?Immagino sia per via del 6400+ che scalda di piu', col dissi stock quanto facevi in idle?
Ora la mia cpu (tuto in firma qui sotto) sono sui 25 gradi,a volte 27, a volte 22.
Io ho un monoventola preso da un bigwater SE ed una pompa da 500litri presa dal kit aqaubay m5(m6,mi confondo sempre tra i due!).
Mi hanno detto praticamente tutti che se metto su un monoventola tutti i miei componenti, faccio una pazzia! (wb cpu,wb northbridge,wb 8800gts ek,sensore temperatura T)
Son confuso...per quello pensavo che forse potrebbe essere un'idea comprare un bigwater 745 nuovo di zecca, magari tenere 2 monoventola e rivendere il biventola (che è mooolto ingombrante)..ho le idee confuse..per questo secondo radiatore, per la pompa,per il montaggio in serie..diciamo che queste sono state le critiche mosse dai presenti al forum! :stordita: Fgurarsi se dico loro che vorrei anche raffreddare le ram col kit Tt rx1 ! :)
LA mia configurazione la trovi a pg 585 di questo tread!
PS:il tuo wb cpu è quello con il led blu?Sotto è a specchio?Il mio (usato) no.. :boh:
Ciao,
riguardo alle temperature mi scordo sempre di specificare che la ventola sul radiatore è dinamica nel senso che è la MB che la regola a seconda della temp del processore. 43 Gradi sono in idle ma anche con la ventola al minimo. Più tardi farò una prova con le ventole forzate al massimo. Riguardo alla pazzie che io non sto con un monoventola ? Rispetto a te ho un WB chipset in meno ma una 8800gt in più. Secondo me non ti conviene comprare un altro kit. I componenti che hai sono sufficenti. Discorso diverso invece per la lappatura. Se non sei pratico io lascerei perdere. Il rischio è quello di lucidare la superfice ma di perdere la planarità. Il discorso si gioca su decimi di millimetro. Basta che spingi un pò più da una parte che sei fregato. Il rischio rapportato al guadagno non vale la candela. Se lappi bene potresti guadagnare 1/2 gradi. Se lappi male rischi di perderne anche 10 secondo me. Ha proposito la base del WB cpu è tonda o quadrata ? Se è tonda è il WB nuova serie. Ha le canaline più strette e in numero maggiore e dovrebbe essere leggermente più efficente.
Ciao
Cristallo
Ciao,
riguardo alle temperature mi scordo sempre di specificare che la ventola sul radiatore è dinamica nel senso che è la MB che la regola a seconda della temp del processore. 43 Gradi sono in idle ma anche con la ventola al minimo. Più tardi farò una prova con le ventole forzate al massimo. Riguardo alla pazzie che io non sto con un monoventola ? Rispetto a te ho un WB chipset in meno ma una 8800gt in più. Secondo me non ti conviene comprare un altro kit. I componenti che hai sono sufficenti. Discorso diverso invece per la lappatura. Se non sei pratico io lascerei perdere. Il rischio è quello di lucidare la superfice ma di perdere la planarità. Il discorso si gioca su decimi di millimetro. Basta che spingi un pò più da una parte che sei fregato. Il rischio rapportato al guadagno non vale la candela. Se lappi bene potresti guadagnare 1/2 gradi. Se lappi male rischi di perderne anche 10 secondo me. Ha proposito la base del WB cpu è tonda o quadrata ? Se è tonda è il WB nuova serie. Ha le canaline più strette e in numero maggiore e dovrebbe essere leggermente più efficente.
Ciao
Cristallo
Dici?Il mio wb è questo http://i15.ebayimg.com/06/i/000/93/ee/164b_2.JPG
intendevo chiederti in idle quanto faceva la tua cpu, in maniera da rapportarla ai 43 gradi a liquido!
PEr la lappatura..effettivamente non sono esperto :(
tranqui :) io penso di prendere i dissi per le ram della gt e già che ci sono i nozzle e il pro mount kit per il fuzion..
p.s 2000 post:fagiano: :cincin: :spam: :hic: :tapiro: :ot: :gluglu: :yeah: :ubriachi: :happy: :what: :sofico: :sborone:
me li linki i dissi per le ram?? sono curioso di vederli magri ci faccio un pensierino....visto che ci sono mi aggiornate su come montare l entrata e l uscita della vaschetta tubolare ek che l ho ordinata? io credo che l uscita che va alla pompa sia il foro sotto ma nn sono sicuroe l entrata quale?
Soulman84
03-02-2008, 14:51
me li linki i dissi per le ram?? sono curioso di vederli magri ci faccio un pensierino....visto che ci sono mi aggiornate su come montare l entrata e l uscita della vaschetta tubolare ek che l ho ordinata? io credo che l uscita che va alla pompa sia il foro sotto ma nn sono sicuroe l entrata quale?
http://www.petrastechshop.com/cu88cokitbyi.html;)
Snowfortrick
03-02-2008, 14:56
me li linki i dissi per le ram?? sono curioso di vederli magri ci faccio un pensierino....visto che ci sono mi aggiornate su come montare l entrata e l uscita della vaschetta tubolare ek che l ho ordinata? io credo che l uscita che va alla pompa sia il foro sotto ma nn sono sicuroe l entrata quale?
Io credo(p.s. gran bell'acquisto)che dei 4 "fori",quello in alto è per il "rifornimento",l'entrata e l'uscita sono i due fori vicini,perchè se vedi sul sito originale c'è anche un accessorio per evitare che si crei un "ciclone" nella vaschetta,e quello più in bassp di tutti,non da tralasciare,è comodissimo per metterci un sensore per la temp dell'h20,il che rende imho la vaschetta tubolare EK una delle soluzioni migliori attualmente in commercio,io di sicuro la/le prendo per il mio futuro aggiornamento dell'impianto
Io credo(p.s. gran bell'acquisto)che dei 4 "fori",quello in alto è per il "rifornimento",l'entrata e l'uscita sono i due fori vicini,perchè se vedi sul sito originale c'è anche un accessorio per evitare che si crei un "ciclone" nella vaschetta,e quello più in bassp di tutti,non da tralasciare,è comodissimo per metterci un sensore per la temp dell'h20,il che rende imho la vaschetta tubolare EK una delle soluzioni migliori attualmente in commercio,io di sicuro la/le prendo per il mio futuro aggiornamento dell'impianto
ho capito...io pensavo fosse il foro sotto l uscita...cmq provero e vedro come va spero di riuuscire a trovare qualche foto per rendermi conto come l hanno montata a giro
ho trovato una paio di foto è come dici tu i due fori laterali sono entrata uscita e credo che sia uguale come li metti o destra osinistra per entrata e uscita
Snowfortrick
03-02-2008, 15:45
ho capito...io pensavo fosse il foro sotto l uscita...cmq provero e vedro come va spero di riuuscire a trovare qualche foto per rendermi conto come l hanno montata a giro
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=34877&page=276
sfoglia sfoglia,molti la usano..ti devi sbattere un po' però a trovare le varie soluzioni
Snowfortrick
03-02-2008, 15:47
ho trovato una paio di foto è come dici tu i due fori laterali sono entrata uscita e credo che sia uguale come li metti o destra osinistra per entrata e uscita
esatto;)
io però ho preso il modello un po piu corta ora devo solo vedere dove montarla nel armor...idee?
Snowfortrick
03-02-2008, 15:52
io però ho preso il modello un po piu corta ora devo solo vedere dove montarla nel armor...idee?
posta una foto attuale e vedo come farei io:)
scusa la qualita ma nn ho fotocamera e mi sono adattato col cel[img=http://img245.imageshack.us/img245/8670/03022008001sy0.th.jpg] (http://img245.imageshack.us/my.php?image=03022008001sy0.jpg)
http://img138.imageshack.us/img138/6890/03022008ua3.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=03022008ua3.jpg)
credo che si capisca ben poco scusa ma di mejo nn posso fare
Soulman84
03-02-2008, 16:35
credo che si capisca ben poco scusa ma di mejo nn posso fare
non riesci a metterla di fianco al vano degli hdd/drive ottici? in quella colonna di spazio lì insomma,tra drive e mobo,spostata verso l'esterno del case(non so se mi sono spiegato,cmq se guardi ancora su xtremesystems trovi delle foto in cui è messa come dico io;) )
non riesci a metterla di fianco al vano degli hdd/drive ottici? in quella colonna di spazio lì insomma,tra drive e mobo,spostata verso l'esterno del case(non so se mi sono spiegato,cmq se guardi ancora su xtremesystems trovi delle foto in cui è messa come dico io;) )
si ci avevo pensato acnhe io ma dili ci faccio sempre passare i cavi in modo che nn mi ostruiscano i passaggio dell aria che etrata da davanti cmq lo posso fare devo solo trovare il sistema di far passare icavi in modo diverso senza che si vedano troppo
Snowfortrick
03-02-2008, 16:44
E' l'unico posto dove hai realmente spazio
senno stavo pensando dove si mettono i drive messo all interno che nn si ede e magari un po piu in su
Cristallo
03-02-2008, 17:10
Dici?Il mio wb è questo http://i15.ebayimg.com/06/i/000/93/ee/164b_2.JPG
intendevo chiederti in idle quanto faceva la tua cpu, in maniera da rapportarla ai 43 gradi a liquido!
PEr la lappatura..effettivamente non sono esperto :(
Ciao,
ho capito che è quello. Da lontano sembrano uguali ma se guardi sotto le basi sono differenti. Quella nuova è rotonda. Quella vecchia è rettangolare. Questa è la differenza più grande. In idle con il dissipatore stava più o meno alla stessa temperatura ma la ventola la dovevo mettere a palla con un rumore micidiale.
Ciao
Cristallo
http://img138.imageshack.us/img138/6890/03022008ua3.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=03022008ua3.jpg)
ciao!
qual'e' la differenza tra la tua vaschetta cilindrica e quelle normali?
quanti wb hai nel tuo sistema a liquido?
vedo che hai anche le vga... io volevo fare 2 differenti sistemi dato che 5 wb su un unico radiatore da 120 x 3 mi sembrava poco...
mi descrivi il tuo sistema? che temperature hai? hw?
ciao!
qual'e' la differenza tra la tua vaschetta cilindrica e quelle normali?
quanti wb hai nel tuo sistema a liquido?
vedo che hai anche le vga... io volevo fare 2 differenti sistemi dato che 5 wb su un unico radiatore da 120 x 3 mi sembrava poco...
mi descrivi il tuo sistema? che temperature hai? hw?
io ho cpu 25 gradi in idle e quai 40 e a volte 40 in full a 3200 mhz ma sono altino di volt devo ancora stabilizzarmi poi al momento ho una sola vga e mi sta a 39 idle e 50 in full....la differenza tra la vaschetta mia attuale e la ek multioption è che la mia è troppo piccola per la potenza della pompa e quella della ek oltre ad essere piu grande è piu comoda ma nn lo so ancora finche nn la provo poi bisogna vedere cosa vuoi sapere
cmq h 2 wb credo che per un rad triventola tutti i wb che hai nn basta poi nn so senti qualcuno che ha gia provato
Ciao,
ho capito che è quello. Da lontano sembrano uguali ma se guardi sotto le basi sono differenti. Quella nuova è rotonda. Quella vecchia è rettangolare. Questa è la differenza più grande. In idle con il dissipatore stava più o meno alla stessa temperatura ma la ventola la dovevo mettere a palla con un rumore micidiale.
Ciao
Cristallo
ah esternamente sono identiche cambia solo sotto?Scusa non lo sapevo!
Sotto è rettangolare e su un lato ha uno scalino perfetto (lato lungo)
Posso dirti altro per esserti d'aiuto nei tuoi suggerimenti?
come da titolo, vorrei fare alcune domande e capire se e come funzionano le misure dei raccordi.
Come ben sapete (:P) ho un impianto thermaltake, quindi tubi da 9,5mm (3/8) e raccordi identici, da 3/8 o 9,5mm.
1)ho comprato un ek 8800 gts wb, usa raccordi da 10mm?Ci posso usare i miei tubi thermaltake da 9,5mm?
2)questi maledetti raccordi: sembra che li abbia solo thermaltake http://wantitnow.ebay.it/raccordi-tubi-thermaltake-9-5mm-impianti-a-liquido-3-8_W0QQadidZ190193077828QQssPageNameZSTRKQ3aMEWINQ3aPOST (sempre qui la foto fatta da me). Sono fatti in 2 parti, il "beccuccio" dove va infilato il tubo, e la "ghiera" che poi blocca il tubo al beccuccio (scusate i termini!).
Ho guardato su petra's shop linkato da non so chi, ma cavolo come mai tutti i raccordi hanno la parte del beccuccio ma NON hanno la parte che BLOCCA il tubo al beccuccio stesso? :confused: :confused: :confused:
Non capisco proprio..ho visto anche dei raccordi a Y, ma sono solo i beccucci..dove insomma infilo il tubo spingendo a mano...e per bloccarlo?
Nel negozio di idraulica mi hanno fatto vedere i loro connettori, li chiamavano..non ricordo..qualcosa come raccordi pneumatici mi pare..attacchi il tubo ed amen, funziona, per staccarlo ha tirato il tubo e via.
Domanda: ma non è una caxxata? Cioè basta tirare e si stacca il tubo? :confused: io saro' impedito sicuramente, ma se metto le mani nel pc per cambiare ram e tiro un tubo, faccio uno sfacello!
Ma è normale una cavolata del genere?Coi tubi Tt e raccordi Tt fatti con beccuccio + ghiera, non li stacchi i tubi anche se tiri forte..
Chi mi illumina e chi mi dice come cavolo faccio ad utilizzare il wb ek della gpu?
O dovrei cambiare tutti i raccordi prendendo tubi piu' grossi e sperando che entrino in tutti i waterblocks (e radiatore) Tt????? :confused: :confused: :confused: :confused:
:help:
redeagle
03-02-2008, 20:15
Ribadisco che leggendo anche solo la prima pagina di questo thread si trova risposta al 95% delle domane. :rolleyes:
Soulman84
03-02-2008, 20:54
Ribadisco che leggendo anche solo la prima pagina di questo thread si trova risposta al 95% delle domane. :rolleyes:
quoto...continui a fare confusione con le misure..leggiti bene la prima pagina di questo 3d e poi fatti una bella googlata sui raccordi..e cmq ti basterebbe guardare le foto degli impianti qui sul forum per capirci di più..ti basta anche scrivere su google "costruire impianto a liquido" e puoi trovare spiegazioni di come si fa passo passo.
per l'ennesima volta ti parlo di uno shop chiamato DRAKO..lì ci sono i raccordi che cerchi,altrimenti non devi andare dagli idraulici ma nei negozi che vendono materiale x impianti PNEUMATICI(anche se tu ci fai poi passare del liquido)
ma voi che raccordi usate visto che non rispondte con una frase utile? :)
Quelli che mi diceva il tipo del negozio? Attaccate il tubo su una guarnizione e basta, senza sicura? :rolleyes:
Mi dà l'idea di cosa poco sicura se basta tirare...resisterà sicuramente alla pressione del liquido che immagino sia minima..ma al primo cambio di ram non vorrei staccare un tubo ed innaffiarmi il pc..
Ma nessuno ha 2 raccordi da 9,5mm Thermaltake? Cavolo tutti con impianti ultra professionali... uff
"fascette" non ti dice niente?
Comunque compri i raccordi tt, e sei a posto. Non vedo il problema
"fascette" non ti dice niente?
Comunque compri i raccordi tt, e sei a posto. Non vedo il problema
Capire se i raccordi sono gli iconnect 69 anche si, ma dalle foto non riesco proprio a capirlo!Mi pare che questi iconnect 69 servano per collegare tubi da 6,4mm con quelli da 9,5mm..ma se volessi usarli che ne so, sul radiatore per attaccarci i tubi da 9,5mm?O sul wb cpu?Dalle foto non capisco!
Snowfortrick
03-02-2008, 23:45
Capire se i raccordi sono gli iconnect 69 anche si, ma dalle foto non riesco proprio a capirlo!Mi pare che questi iconnect 69 servano per collegare tubi da 6,4mm con quelli da 9,5mm..ma se volessi usarli che ne so, sul radiatore per attaccarci i tubi da 9,5mm?O sul wb cpu?Dalle foto non capisco!
per cpu e rad a te servono raccordi come questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_561&products_id=3755
(speriamo che non se ne accorge nessuno)
ovvero un raccordo con FILETTATURE di 1/4 " e diametro interno come minimo di 9,5mm.Quello che ti ho linkato per esempio non va benissimo,perchè ha un diametro ESTERNO di 10mm,e quindi interno sarà credo 8mm,se mettiamo lo spessore del raccordo pari ad 1mm(cosa molto molto probabile).Il tuo problema è che la gran parte dei raccordi in giro per il web non sono fatti per il tuo tubo,o meglio si trovano difficilmente.O ti accontenti di quello,o compri all'estero,c'è poco da fare
VIKKO VIKKO
03-02-2008, 23:48
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_561&products_id=3755
(speriamo che non se ne accorge nessuno)
eccomi pronto a fare la spia :D :Prrr:
:asd: :asd:
Snowfortrick
03-02-2008, 23:51
eccomi pronto a fare la spia :D :Prrr:
:asd: :asd:
:ops:
Soulman84
04-02-2008, 00:27
per cpu e rad a te servono raccordi come questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_561&products_id=3755
(speriamo che non se ne accorge nessuno)
ovvero un raccordo con FILETTATURE di 1/4 " e diametro interno come minimo di 9,5mm.Quello che ti ho linkato per esempio non va benissimo,perchè ha un diametro ESTERNO di 10mm,e quindi interno sarà credo 8mm,se mettiamo lo spessore del raccordo pari ad 1mm(cosa molto molto probabile).Il tuo problema è che la gran parte dei raccordi in giro per il web non sono fatti per il tuo tubo,o meglio si trovano difficilmente.O ti accontenti di quello,o compri all'estero,c'è poco da fare
ocio che i thermaltake usano filettatura da 1/8" e non da 1/4"
Snowfortrick
04-02-2008, 00:31
ocio che i thermaltake usano filettatura da 1/8" e non da 1/4"
ah bho...peggio ancora,per il rad penso vadano bene quelli
Soulman84
04-02-2008, 00:37
ma voi che raccordi usate visto che non rispondte con una frase utile? :)
qui cerchiamo di aiutarti e tu dici che non rispondiamo con frasi utili? mah:rolleyes:
io uso raccordi pneumatici filettatura 1/4" per tubo da 10mm esterno..quelli che vanno per la maggiore sono raccordi portagomma per tubo da 12mm interno,sempre filetto 1/4"
i thermaltake invece sono da 1/8" di filettatura,cioè più piccoli,poi il portagomma c'è di diverse dimensioni...e cmq il controdado non serve praticamente a nulla nei raccordi seri xke il tubo calza giusto,per sicurezza ci metti una fascetta e sei a posto..per i pneumatici il discorso è ancora più facile,niente fascetta,il tubo entra nel raccordo e fine(tenuta fino a 11bar i miei)
più chiaro ora?
oh soulman posta un po qualche foto dettagliata via che almeno mi fai rifare anche un po gli occhi che qui ti si vede solo parlare ma niente foto...scherzo eh...dai cmq se ti va posta qualche foto che magri mi rifaccio una buzzata di modding con gli okki...e questo vale anche per snow
riokbauto
04-02-2008, 07:36
per cpu e rad a te servono raccordi come questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_561&products_id=3755
(speriamo che non se ne accorge nessuno)
ovvero un raccordo con FILETTATURE di 1/4 " e diametro interno come minimo di 9,5mm.Quello che ti ho linkato per esempio non va benissimo,perchè ha un diametro ESTERNO di 10mm,e quindi interno sarà credo 8mm,se mettiamo lo spessore del raccordo pari ad 1mm(cosa molto molto probabile).Il tuo problema è che la gran parte dei raccordi in giro per il web non sono fatti per il tuo tubo,o meglio si trovano difficilmente.O ti accontenti di quello,o compri all'estero,c'è poco da fare
che poi sono quelli che devono arrivare a me
per rendere più bello l'impianto
senza utilizzare le antiestetiche fascette....
vedi firma....
Snowfortrick
04-02-2008, 08:36
oh soulman posta un po qualche foto dettagliata via che almeno mi fai rifare anche un po gli occhi che qui ti si vede solo parlare ma niente foto...scherzo eh...dai cmq se ti va posta qualche foto che magri mi rifaccio una buzzata di modding con gli okki...e questo vale anche per snow
Io sto con liquido sporco..la mia postazione è la solita:D ,sto aspettando il fuzion gfx e il liquido nuovo,presi a metà gennaio e arrivano a metà febbraio:mc:
ocio che i thermaltake usano filettatura da 1/8" e non da 1/4"
1/8? ma 3/8 che dico io, ossia 9,5mm no? :mbe:
E' per quello che non so cosa comprare, nemmeno snow lo sa e..forse nemmeno tu (ed io) visto che sul sito thermaltake parlano di..appunto..3/8 o 9,5mm!
Non esistono raccordi al di fuori dei Tt originali?E gli i connect69 mi sembrano fatti strani, appunto per connettere tubi da 6 con tubi da 9..ma a me servono raccordi per connettere tubi da 9 ai wb!
qui cerchiamo di aiutarti e tu dici che non rispondiamo con frasi utili? mah:rolleyes:
io uso raccordi pneumatici filettatura 1/4" per tubo da 10mm esterno..quelli che vanno per la maggiore sono raccordi portagomma per tubo da 12mm interno,sempre filetto 1/4"
i thermaltake invece sono da 1/8" di filettatura,cioè più piccoli,poi il portagomma c'è di diverse dimensioni...e cmq il controdado non serve praticamente a nulla nei raccordi seri xke il tubo calza giusto,per sicurezza ci metti una fascetta e sei a posto..per i pneumatici il discorso è ancora più facile,niente fascetta,il tubo entra nel raccordo e fine(tenuta fino a 11bar i miei)
più chiaro ora?
non arrabbiarti, adesso un po' meglio per dissipare i miei dubbi da profano! :D
Quindi tu hai i raccordi che si infilano e si staccano solo tirando giusto?
Ma solo a me sembrano delicati nel caso uno per sbaglio tiri un tubo mettendo le mani dentro al pc?Avevo detto che di pressione sicuramente non avevano problemi, parlavo dello strattonamento accidentale!
Pero' per i tubi che dici 1/8 invece di 3/8 e questi cavolo di raccordi iconect 69, non ho ancora le idee chiare! :stordita:
Snowfortrick
04-02-2008, 09:42
1/8? ma 3/8 che dico io, ossia 9,5mm no? :mbe:
E' per quello che non so cosa comprare, nemmeno snow lo sa e..forse nemmeno tu (ed io) visto che sul sito thermaltake parlano di..appunto..3/8 o 9,5mm!
Non esistono raccordi al di fuori dei Tt originali?E gli i connect69 mi sembrano fatti strani, appunto per connettere tubi da 6 con tubi da 9..ma a me servono raccordi per connettere tubi da 9 ai wb!
mmm mi devi ascoltare quando parlo però:D .Ancora confondi la filettatura con il diametro del tubo..Soulman diceva che i raccordi thermaltake hanno FILETTATURA 1/8",non diametro 1/8:) ,io lo so cosa devi comprare
2 x raccordi FILETTATURA 1/8" per tubo con ID(diametro interno) 3/8" per la cpu
2 x raccordi FILETTATURA 1/4" per tubo con ID(diametro interno) 3/8" per il rad,se ha ovviamente la filettatura da 1/4" visto che non so che rad hai o avrai
Gli i connect a te non servono
Snowfortrick
04-02-2008, 09:44
non arrabbiarti, adesso un po' meglio per dissipare i miei dubbi da profano! :D
Quindi tu hai i raccordi che si infilano e si staccano solo tirando giusto?
Ma solo a me sembrano delicati nel caso uno per sbaglio tiri un tubo mettendo le mani dentro al pc?Avevo detto che di pressione sicuramente non avevano problemi, parlavo dello strattonamento accidentale!
Pero' per i tubi che dici 1/8 invece di 3/8 e questi cavolo di raccordi iconect 69, non ho ancora le idee chiare! :stordita:
I raccordi pneumatici non sono affatto delicati,neanche se titi con tutta la tua forza se ne vengono via(non provare che è meglio).Ad ogni modo con i tubi thermaltake da 9,5mm la vedo male usare i raccordi pneumatici,ci sono un po' di "problemi di incompatibilità",mettiamola così(sto studiando e dovrei dilungarmi troppo:D )
redeagle
04-02-2008, 10:02
I raccordi pneumatici non sono affatto delicati,neanche se titi con tutta la tua forza se ne vengono via(non provare che è meglio).Ad ogni modo con i tubi thermaltake da 9,5mm la vedo male usare i raccordi pneumatici,ci sono un po' di "problemi di incompatibilità",mettiamola così(sto studiando e dovrei dilungarmi troppo:D )
Infatti questa è l'unica cosa che non mi piace: i PUR sono troppo rigidi per i miei gusti e per questo un po' faticosi da gestire.
Forse un buon compromesso può essere utilizzare dei 12/10 da far calzare sullo spezzone di PUR infilato nel raccordo pneumatico...
Snowfortrick
04-02-2008, 10:05
Infatti questa è l'unica cosa che non mi piace: i PUR sono troppo rigidi per i miei gusti e per questo un po' faticosi da gestire.
Forse un buon compromesso può essere utilizzare dei 12/10 da far calzare sullo spezzone di PUR infilato nel raccordo pneumatico...
puoi risolvere con il tygon 11,2/8 e relativi raccordi(non pneumatici però),o anche altri tubi e con i raccordi con le "ghiere" insomma,io sinceramente preferisco il tubo massiccio,mi da l'idea di potere:D ,no vabbè a parte gli scherzi lo gestisco molto meglio e lo smonto in un attimo,ormai c'ho fatto il callo
redeagle
04-02-2008, 10:11
puoi risolvere con il tygon 11,2/8 e relativi raccordi(non pneumatici però),o anche altri tubi e con i raccordi con le "ghiere" insomma,io sinceramente preferisco il tubo massiccio,mi da l'idea di potere:D ,no vabbè a parte gli scherzi lo gestisco molto meglio e lo smonto in un attimo,ormai c'ho fatto il callo
No no no, ho speso un occhio della testa per questi raccordi e non li cambierò mai! :)
Soulman84
04-02-2008, 10:13
oh soulman posta un po qualche foto dettagliata via che almeno mi fai rifare anche un po gli occhi che qui ti si vede solo parlare ma niente foto...scherzo eh...dai cmq se ti va posta qualche foto che magri mi rifaccio una buzzata di modding con gli okki...e questo vale anche per snow
posterei qualche foto se la mia waterstation non fosse sparsa per mezza casa:stordita: ho la pompa in rma e sto ultimando delle modifiche..in queste due prox settimane sarò un pò preso cusa esami,cmq dovrei poi mettermi sotto per bene e finire il tutto,poi vi farò vedere delle belle foto;)
Infatti questa è l'unica cosa che non mi piace: i PUR sono troppo rigidi per i miei gusti e per questo un po' faticosi da gestire.
Forse un buon compromesso può essere utilizzare dei 12/10 da far calzare sullo spezzone di PUR infilato nel raccordo pneumatico...
se riresci a trovarli prova i tubi in poliuretano..in confronto ai pur sono veramente più morbidi e malleabili e sono fatti apposta per i raccordi pneumatici;)
redeagle
04-02-2008, 10:34
se riresci a trovarli prova i tubi in poliuretano..in confronto ai pur sono veramente più morbidi e malleabili e sono fatti apposta per i raccordi pneumatici;)
Uhmmm, interessante. Costo?
Una ricerca veloce mi ha riportato solo grossisti per le industrie (100m di tubo mi sembrano troppi! :sofico: )...
Parlando di raccordi pneumatici, ho visto gente che il rilsan lo fa uscire fuori di un cm mentre altri meno o addirittura altri di piu', come li tenete voi ?
Soulman84
04-02-2008, 10:36
Uhmmm, interessante. Costo?
Una ricerca veloce mi ha riportato solo grossisti per le industrie (100m di tubo mi sembrano troppi! :sofico: )...
il costo non lo so xke lo avuto per vie traverse:fagiano: (mio papà rulez:ciapet: )
ora lui è in spagna per lavoro ma torna per il fine settimana,se vuoi gli chiedo;)
redeagle
04-02-2008, 10:42
Parlando di raccordi pneumatici, ho visto gente che il rilsan lo fa uscire fuori di un cm mentre altri meno o addirittura altri di piu', come li tenete voi ?
Per quel poco tempo che li ho usati con il crystal 12/17, Alex me li aveva già tagliati in modo da farli sporgere di circa 15mm. Comunque avevo posato due giri di teflon per sicurezza perchè quando muovevo il tubo usciva qualche gocciolina.
mmm mi devi ascoltare quando parlo però:D .Ancora confondi la filettatura con il diametro del tubo..Soulman diceva che i raccordi thermaltake hanno FILETTATURA 1/8",non diametro 1/8:) ,io lo so cosa devi comprare
2 x raccordi FILETTATURA 1/8" per tubo con ID(diametro interno) 3/8" per la cpu
2 x raccordi FILETTATURA 1/4" per tubo con ID(diametro interno) 3/8" per il rad,se ha ovviamente la filettatura da 1/4" visto che non so che rad hai o avrai
Gli i connect a te non servono
Grazie per le spiegazioni e per la pazienza! Scusa ma non capendo molto, quando sentivo parlare di diametro pensavo solo a 3/8!
Il rad che ho è quello di un bigwater SE, se proprio mi gira compro l'intero kit bigwater 745 e rivendo i pezzi non necessari!
PEr i raccordi, quelli del wb CPU sono gli stessi che vanno anche nel radiatore, li ho smontati dalla cpu e messi sul rad..entrano perfettamente!
Invece per il modo in cui si agganciano, tuti hanno il tubo direttamente col raccordo senza dado di sicurezza?Che strano!!!Mi par poco sicuro, se io tiro il tubo sul mio raccordo senza il dado di sicurezza.. :mbe: forse son fatti diversamente...anche se il tipo del negozio lo attaccava e staccava con poca forza (come sol mio senza dado) :confused:
Snowfortrick
04-02-2008, 10:54
Grazie per le spiegazioni e per la pazienza! Scusa ma non capendo molto, quando sentivo parlare di diametro pensavo solo a 3/8!
Il rad che ho è quello di un bigwater SE, se proprio mi gira compro l'intero kit bigwater 745 e rivendo i pezzi non necessari!
PEr i raccordi, quelli del wb CPU sono gli stessi che vanno anche nel radiatore, li ho smontati dalla cpu e messi sul rad..entrano perfettamente!
Invece per il modo in cui si agganciano, tuti hanno il tubo direttamente col raccordo senza dado di sicurezza?Che strano!!!Mi par poco sicuro, se io tiro il tubo sul mio raccordo senza il dado di sicurezza.. :mbe: forse son fatti diversamente...anche se il tipo del negozio lo attaccava e staccava con poca forza (come sol mio senza dado) :confused:
hanno entrambi filetto 1/8" allora,per la sicurezza basta che usi delle fascette così sei sicuro che non si staccano e sei più tranquillo
Per quel poco tempo che li ho usati con il crystal 12/17, Alex me li aveva già tagliati in modo da farli sporgere di circa 15mm. Comunque avevo posato due giri di teflon per sicurezza perchè quando muovevo il tubo usciva qualche gocciolina.
Grazie ;)
Anche io ho avuto problemi simili in passato....
Soulman84
04-02-2008, 11:22
Invece per il modo in cui si agganciano, tuti hanno il tubo direttamente col raccordo senza dado di sicurezza?Che strano!!!Mi par poco sicuro, se io tiro il tubo sul mio raccordo senza il dado di sicurezza.. :mbe: forse son fatti diversamente...anche se il tipo del negozio lo attaccava e staccava con poca forza (come sol mio senza dado) :confused:
torni con questa storia? oh ma sei duro eh:mbe: pensi che qui tutti sul forum siano fessi? ti ho già spiegato come si fa,leggiti bene quello che ti viene scritto..mi stai facendo paasare la volgia di aiutarti:rolleyes:
riokbauto
04-02-2008, 11:39
torni con questa storia? oh ma sei duro eh:mbe: pensi che qui tutti sul forum siano fessi? ti ho già spiegato come si fa,leggiti bene quello che ti viene scritto..mi stai facendo paasare la volgia di aiutarti:rolleyes:
caro soulman...
che ci vuoi fare !
La pazienza è la virtù dei forti....
...e tu lo 6
il forum a volte serve x aiutare anche chi vuole soltanto farsi aiutare e non si aiuta nemmeno un pò da solo. " google etc "
hanno entrambi filetto 1/8" allora,per la sicurezza basta che usi delle fascette così sei sicuro che non si staccano e sei più tranquillo
Grazie! il tuo intervento è stato molto ultile e gentile! :stordita:
redeagle
04-02-2008, 12:01
caro soulman...
che ci vuoi fare !
La pazienza è la virtù dei forti....
...e tu lo 6
il forum a volte serve x aiutare anche chi vuole soltanto farsi aiutare e non si aiuta nemmeno un pò da solo. " google etc "
Eh ma qui siamo al limite del trollaggio! :huh: :)
Eh ma qui siamo al limite del trollaggio! :huh: :)
avete finito? :P :stordita:
raikkonen
04-02-2008, 13:29
ragazzi, vorrei un parere su questa configurazione:
d-tek white water che ha due uscite su wb gpu e wb chipsetentrambi danger den maze4. ritorni separati in vaschetta, pompa seltz l30 e radiatore biventola tra pompa e wb cpu.
che ne dite?ci sono errori?dite che c'è portata a sufficienza?
ah, quali sono le dimensioni del white water?non le trovo...:confused: dite che ho problemi con gli elettrolitici intorno ala cpu nella gigabyte 965-s3?
tubo 12x16 e faschette nere rulez forever!!!!:D :D :D :D :D :D :sofico:
ma che da macchina liquida avevo ordinato solo il tappo della vschetta ek!!!menomale che mi hanno mandato una mail per avvisarmi credo che nn esista una misura piu piccola ma io ero sicuro di averla ordinata tutta cmq vabbe tutto risolto...menomale senno immaginate come ci rimanevo se vedevo solo il tappo???:p
ma che da macchina liquida avevo ordinato solo il tappo della vschetta ek!!!menomale che mi hanno mandato una mail per avvisarmi credo che nn esista una misura piu piccola ma io ero sicuro di averla ordinata tutta cmq vabbe tutto risolto...menomale senno immaginate come ci rimanevo se vedevo solo il tappo???:p ottima vaschetta e molto pratica.....
tino:)
mi hanno aèppena deto che nn hanno diponibilita ora...ma hanno proposto una colplex sempre tubolare voi che dite...io ho detto di no nn mi piace senno l avevo gia ordinata pero accetto vostri pareri
mattewRE
04-02-2008, 16:20
Ciao a tutti! Ormai è un mesetto che sto usando un kit a liquido... ho deciso di iniziare con un Thermaltake Big Water Se... nulla di che... ovviamente... però mi sta permettendo si stare con un q6600 a 3.6ghz con temperature altine ma accettabili.
Visto che ho a disposizione anche un waterblock per VGA
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20050308/images/thermaltake-11.jpg
che attualmente è inutilizzato, vorrei montarlo per raffreddare la mia 8800gt e farla salire un pochino.
Secondo voi quel waterblock è sufficiente? eventualmente sarei anche disposto a abbassare l'overclock del processore per tenere le temperature più basse...
Inoltre vorrei comprare una pompetta con una portata maggiore rispetto all'attuale del kit da 400l...
oggi o domani provo a montare il wb sulal 8800... Secondo voi è davvero consigliabile mettere in serie priam la vga e poi la cpu, nonostante la vga possa sopportare temeprature più alte? domanda da niubbo e i niubbi dovrebbero seguire la guida di pagina 1... :D però!
redeagle
04-02-2008, 16:22
oggi o domani provo a montare il wb sulal 8800... Secondo voi è davvero consigliabile mettere in serie priam la vga e poi la cpu, nonostante la vga possa sopportare temeprature più alte? domanda da niubbo e i niubbi dovrebbero seguire la guida di pagina 1... :D però!
No, secondo noi - come più volte ripetuto - è praticamente ininfluente l'ordine dei componenti in un sistema in serie... come scritto a pagina 1!!! ;) :)
io personalmente ho sempre visto montare prima vga e dopo cpu,mi è capitato di fare diversamente cioè prima cpu e dopo vga ma nn è cambiato niente quindi puoi anche montarlo come ti torna meglio per il passaggio dei tubi;)
Soulman84
04-02-2008, 16:26
No, secondo noi - come più volte ripetuto - è praticamente ininfluente l'ordine dei componenti in un sistema in serie... come scritto a pagina 1!!! ;) :)
quoto e aggingo..non solo secondo noi ma dopo prove effettuate(spulcia su pctuner che la trovi) non variano le temperature cambiando l'ordine dei componenti del circuito;)
mi hanno aèppena deto che nn hanno diponibilita ora...ma hanno proposto una colplex sempre tubolare voi che dite...io ho detto di no nn mi piace senno l avevo gia ordinata pero accetto vostri pareri
qualcuno che mi da un consiglio o positivo o negativo sulla vaschetta coolplex?a me sembra che nn monta raccordi normali da 1/8 o 1/4
Snowfortrick
04-02-2008, 16:39
qualcuno che mi da un consiglio o positivo o negativo sulla vaschetta coolplex?a me sembra che nn monta raccordi normali da 1/8 o 1/4
sii paziente e aspetta la vaschetta ek:)
xathanatosx
04-02-2008, 18:37
Grazie per le spiegazioni e per la pazienza! Scusa ma non capendo molto, quando sentivo parlare di diametro pensavo solo a 3/8!
Il rad che ho è quello di un bigwater SE, se proprio mi gira compro l'intero kit bigwater 745 e rivendo i pezzi non necessari!
PEr i raccordi, quelli del wb CPU sono gli stessi che vanno anche nel radiatore, li ho smontati dalla cpu e messi sul rad..entrano perfettamente!
Invece per il modo in cui si agganciano, tuti hanno il tubo direttamente col raccordo senza dado di sicurezza?Che strano!!!Mi par poco sicuro, se io tiro il tubo sul mio raccordo senza il dado di sicurezza.. :mbe: forse son fatti diversamente...anche se il tipo del negozio lo attaccava e staccava con poca forza (come sol mio senza dado) :confused:
che kit completo, basta che compri il rad doppio o singolo(visto che sei testone:D ) e basta.
redeagle
04-02-2008, 20:13
Domandina: è facile montare i serbatori Watercool sulle Laing/Swiftech? Si smonta facilmente la pompa rimuovendo le quattro viti sul fondo?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=921
mattewRE
04-02-2008, 20:39
oggi o domani provo a montare il wb sulla 8800... Secondo voi è davvero consigliabile mettere in serie prima la vga e poi la cpu, nonostante la vga possa sopportare temeprature più alte? domanda da niubbo e i niubbi dovrebbero seguire la guida di pagina 1... :D però!
Montato tutto! te temperature semprano molto buone! Se metto in full sia procio che cpu, rispetto a prima [stesse frequenze e voltaggi) cpu +1 grado circa, scheda video -25° (:cool: )... doma procedo con overvolt della vga e vedremo! :D
che kit completo, basta che compri il rad doppio o singolo(visto che sei testone:D ) e basta.
Ma il rad singolo costa 55 euro ed il doppio 65 ero! cavolo mi prendo il kit completo e poi rivendoil mio radiatore usato dell'SE + wb usato cpu e metto tutto nuovo :) o no? :) per poche decine di euro almeno ho tuto nuovo di pacca :stordita:
PS:graziep er il testo.sterone lol :)
xathanatosx
04-02-2008, 23:05
Ma il rad singolo costa 55 euro ed il doppio 65 ero! cavolo mi prendo il kit completo e poi rivendoil mio radiatore usato dell'SE + wb usato cpu e metto tutto nuovo :) o no? :) per poche decine di euro almeno ho tuto nuovo di pacca :stordita:
PS:graziep er il testo.sterone lol :)
si ma ti consiglierei di cambiare wb... poi fai tu
prendi il doppio rad + un wb (thermalright o altro) sui 50/60€ e vai alla grande
si ma ti consiglierei di cambiare wb... poi fai tu
il mio wb Tt fa schifo? Lo sai che ho casini coi tubi che sembra vengono usati solo da Tt con misure di 9,5mm interni! :)
Invece dovrei lapparlo perchè non è a specchio...quanto si preme mentre si disegnano gli 8 col wb?Quando si smette? :)
il mio wb Tt fa schifo? Lo sai che ho casini coi tubi che sembra vengono usati solo da Tt con misure di 9,5mm interni! :)
Invece dovrei lapparlo perchè non è a specchio...quanto si preme mentre si disegnano gli 8 col wb?Quando si smette? :)
La lappatura a specchio in se, non serve a una cippa,disolito si fa' quell'operazione xche la base non e' perfettamente piana,o magari e monto rigata,magari dovuto all passaggio veloce di 1 fresa al momento della lavorazione.Se la base e' piana tra la lappatura a specchio e non non vi e 1° grado. cmq ora a che punto sei cosa ti manca?
stefano7689
04-02-2008, 23:46
il mio wb Tt fa schifo? Lo sai che ho casini coi tubi che sembra vengono usati solo da Tt con misure di 9,5mm interni! :)
Invece dovrei lapparlo perchè non è a specchio...quanto si preme mentre si disegnano gli 8 col wb?Quando si smette? :)
ma i wb tt in generale fanno abbastanza schifo
ma i wb tt in generale fanno abbastanza schifo
perchè quanto si guadagna in termini di temperature o altro con un wb di marca?
Non vorrei spendere altri 60 euro solo di wb cpu, poi va a finire che spendo 300 euro per un raffreddamento a liquido e questo non è il mio obiettivo!
Anche perchè a sto punto prendo 300 euro di componenti nuovi ce vanno sicuramente piu' veloci di componenti vecchi ma raffreddati a liquido :)
E' il mio primo impianto ad acqua..:rolleyes:
La lappatura a specchio in se, non serve a una cippa,disolito si fa' quell'operazione xche la base non e' perfettamente piana,o magari e monto rigata,magari dovuto all passaggio veloce di 1 fresa al momento della lavorazione.Se la base e' piana tra la lappatura a specchio e non non vi e 1° grado. cmq ora a che punto sei cosa ti manca?
Sapessi come postare le foto fatte da me, ti farei vedere la base del Wb..
non è a specchio come magar i cordi rialzati, ma è un po' a righette diciamo.
Mi mancano sepre quei 2 raccordi grandi Tt con dado di serraggio e ho un grosso punto di domanda sul secondo radiatore monoventola.. :mbe:
Sapessi come postare le foto fatte da me, ti farei vedere la base del Wb..
non è a specchio come magar i cordi rialzati, ma è un po' a righette diciamo.
Mi mancano sepre quei 2 raccordi grandi Tt con dado di serraggio e ho un grosso punto di domanda sul secondo radiatore monoventola.. :mbe:
Ti va di mandarmi 1 raccordo e vedo di trovarteli io, se si mandami 1 PVT e ci accordiamo x il da farsi
Ti va di mandarmi 1 raccordo e vedo di trovarteli io, se si mandami 1 PVT e ci accordiamo x il da farsi
C'e' posta per te! E non è la De Filippi! :)
xathanatosx
05-02-2008, 09:57
il mio wb Tt fa schifo? Lo sai che ho casini coi tubi che sembra vengono usati solo da Tt con misure di 9,5mm interni! :)
Invece dovrei lapparlo perchè non è a specchio...quanto si preme mentre si disegnano gli 8 col wb?Quando si smette? :)
guarda che se scaldi bene il tubo, vedrai che riesci ad infilarlo su un raccordo da 12, come ho fatto io. ho usato un raccordi ad elle (curvato e non a gomito) in rame per termosifoni per far fare delle curve ai tubi.
guarda che se scaldi bene il tubo, vedrai che riesci ad infilarlo su un raccordo da 12, come ho fatto io. ho usato un raccordi ad elle (curvato e non a gomito) in rame per termosifoni per far fare delle curve ai tubi.
Non ne capisco un..tubo! E' già tanto se riesco a farmi l'impianto a liquido con i kit semi pronti, figurarsi trovare raccordi per termosifoni.. :(
i di voi ha lo sli/ cf e ha tutto a liquido nel solito sistema?
mi puo' postare x favore il numero di WB utilizzati, dimensioni radiatore e modello pompa?
grazie
-Paolo
i di voi ha lo sli/ cf e ha tutto a liquido nel solito sistema?
mi puo' postare x favore il numero di WB utilizzati, dimensioni radiatore e modello pompa?
grazie
-Paolo
Io avevo una 7950gx2 con wb Ybris (spettacolare), wb chipset, wb cpu, biventola e laing 350 che non ha mai fatto una piega ;)
Io avevo una 7950gx2 con wb Ybris (spettacolare), wb chipset, wb cpu, biventola e laing 350 che non ha mai fatto una piega ;)
quale procio avevi?
quale procio avevi?
3800x2@3ghz 1,54V
C'e' posta per te! E non è la De Filippi! :)
Risposto ;)
Risposto ;)
http://img529.imageshack.us/img529/373/picture2yk5.jpg
Evvai ho capito come fare! Grazie mrt75!
Il raccordo maledetto Tt per tubi da 9,5mm diametro interno è quello sulla destra!Quello sulla sinistra è per tubi da 6,4mm!
Chi ne ha due da 9,5mm :) ? :D
Snowfortrick
05-02-2008, 20:17
http://img529.imageshack.us/img529/373/picture2yk5.jpg
Evvai ho capito come fare! Grazie mrt75!
Il raccordo maledetto Tt per tubi da 9,5mm diametro interno è quello sulla destra!Quello sulla sinistra è per tubi da 6,4mm!
Chi ne ha due da 9,5mm :) ? :D
io mi sa che ce li ho e non ci faccio niente:)
edit : non sono filettati però
io mi sa che ce li ho e non ci faccio niente:)
edit : non sono filettati però
ho fatto altre foto ora che ho capito compe postarle, anche se mi pare siano piccoline :boh:
questa foto mostra il raccordo filettato e il wb cpu non lappato, per farvi capire se serve lapparlo o meno,la luce verde è quella della cam :) da notare il bordo esterno che è praticamente quasi lucido (lappato), mentre quello interno è a righette.Ovviamente il bordo esterno è rialzato rispetto al bordo interno, dove si appoggia la cpu. Da notare anche lo scalino sulla parte inferiore (cosi' ci sono 3 livelli) Come mai ? a che serve?
http://img175.imageshack.us/img175/4515/picture7vy0.jpg (http://imageshack.us)
invece questi sono 2 raccordi grandi (quello col tubo inserito e quello aperto) ed uno piccolo (vicino a quello grande, inserito nel wb cpu a sinistra), da notare sia che entrambi i raccordi entrano indifferentemente nello stesso wb cpu e notare il dado di fissaggio dentro il tubo in alto a sinistra!
http://img504.imageshack.us/img504/4215/picture5fe5.jpg (http://imageshack.us)
qualcuno li ha? Avrete avuto un kit Tt da piccoli! :Prrr:
TigerTank
05-02-2008, 21:27
Avrete avuto un kit Tt da piccoli! :Prrr:
manco morto! :Prrr:
Partito da subito con un bel kit nostrano da uno dei soliti 3 ;)
Soulman84
05-02-2008, 22:26
manco morto! :Prrr:
Partito da subito con un bel kit nostrano da uno dei soliti 3 ;)
io pure:)
io pure:)
Quoto :cool:
PS ho appena liquidato la 8800gt con un K5 Idle 35 C
Pure io :)
Ed ero partito dall'idea di uno Zalman Reserator ... poi ho seguito un po' questo 3d.. :D
Ho tutto a casa ma non ho il tempo di montarlo :cry:
Allora dopo averlo montato e testato dal mio amico ho montato anche
da me lo stesso impianto così composto:
waterblock cpu - D-Tek Fuzion con washer e diffusore per il quad
waterblock wga - TMG ND4
pompa - Laing DDC 500 Plus 1T
radiatore - Thermochill PA 120.3
vaschetta - Bay-Trap
su entrambi i waterblock abbiamo utilizzato come pasta termica
la Diamond IC 7 e come test abbiamo utilizzato lo Small Stress Test CPU di WPRIME.
Purtroppo devo dire che con il Q6700 G0 non sono stato molto fortunato
difatti regge stabilmente i 3,5 ghz con voltaggio in idle 1,45 v. e sotto
carico 1,40 v..
Ad ogni modo il voltaggio di 1,40 v. sotto carico mi ha permesso
di verificare la bontà dell'impianto.
Temperatura ambiente 26° e del liquido idle 28°..ottimo quindi il delta
di 2° tra tempratura ambiente e liquido.
Sotto carico la temperatura del liquido é arrivata a 30°-31°, quindi un delta
di 4°-5°.
Temperatura di picco raggiunta da ogni core sotto WPRIME dopo
circa 40 minuti:
Core 1: 56°
Core 2: 56°
Core 3: 54°
Core 4: 54°
Temperatura in idle della gpu 39°-40°, in full load 46°-47° con frequenze 729/1728/2376 e temperatura del liquido sempre intorno
ai 30°, per cui il delta in full load(cpu+vga)rispetto alla temperatura
ambiente si mantiene sempre entro i 5°.
Come probabilmente già sapete, avendo messo oggi la Diamond IC 7 é
probabile che tra qualche giorno le temperature di cpu e vga scendano ulteriormente di qualche grado.
Poi ho effettuato un ulteriore test della cpu a 3,6 ghz e voltaggio sotto
carico 1,43-1,44 v. con le seguenti temperature di picco:
Core 1: 59°
Core 2: 59°
Core 3: 56°
Core 4: 56°
ed un delta di circa 4° tra temperatura ambiente e temperatura del liquido.
Considerando che la temperatura ambiente era di 26° direi che le temperature
di cpu e vga sono veramente molto buone.
Notte a tutti;)
salve aragazzi ho da poco aquistato un waterblock della zalman per northbridge da abbinare a quello per cpu sempre della zalman (entrambi in sign).
L'altra sera da un utente del forum ho aquistato un wb zalman per la 8800GTS e premettendo che ho un rad aircube 240 con 2 nanoxia FX12 2000 a pieni giri volevo sapere se avevo problemi di raffreddamento aggiungendo un altro waterblock.
il sistema e' così configurato al momento:
|--ZM-WB4 Plus(cpu)----Laing 350----ZM-NWB1(northbridge)---|
|---Aircube 240 + 2xNanoxia------Ybris FlowTrap---------------|
Le temp al momento devo dire che sono davvero ottime e prima avevo il dissi stock sul northbridge con una ventolina ed ero fermo @default e da quando ho messo a liquido quest'ultimo sono arrivato @3500mhz rock solid.
Ripeto la mia preoccupazione e' che aggiungendo ZM-GWB8800 GTS (wb per la vga) il circuito a liquido possa non reggere e penalizzare tutte le temperature...Solitamente sono a 56-81 (idle/full) con la vga ad aria con il dissi stock. Che dite?
redeagle
06-02-2008, 10:12
Pure io :)
Ed ero partito dall'idea di uno Zalman Reserator ... poi ho seguito un po' questo 3d.. :D
Ho tutto a casa ma non ho il tempo di montarlo :cry:
Come te al 95%! :D
La differenza è che io l'ho montato e revisionato 2 volte in 3 mesi! :)
Cristallo
06-02-2008, 12:05
ho fatto altre foto ora che ho capito compe postarle, anche se mi pare siano piccoline :boh:
questa foto mostra il raccordo filettato e il wb cpu non lappato, per farvi capire se serve lapparlo o meno,la luce verde è quella della cam :) da notare il bordo esterno che è praticamente quasi lucido (lappato), mentre quello interno è a righette.Ovviamente il bordo esterno è rialzato rispetto al bordo interno, dove si appoggia la cpu. Da notare anche lo scalino sulla parte inferiore (cosi' ci sono 3 livelli) Come mai ? a che serve?
http://img175.imageshack.us/img175/4515/picture7vy0.jpg (http://imageshack.us)
invece questi sono 2 raccordi grandi (quello col tubo inserito e quello aperto) ed uno piccolo (vicino a quello grande, inserito nel wb cpu a sinistra), da notare sia che entrambi i raccordi entrano indifferentemente nello stesso wb cpu e notare il dado di fissaggio dentro il tubo in alto a sinistra!
http://img504.imageshack.us/img504/4215/picture5fe5.jpg (http://imageshack.us)
qualcuno li ha? Avrete avuto un kit Tt da piccoli! :Prrr:
Ciao,
quello è il waterblock prima serie. Lo scalino serve a non toccare il socket sui vecchi socket A. Per quanto riguarda i due connettori che ti mancano puoi facilmente reperirli, se non riesci ad acquistarli sciolti, comprando il segnalatore di flusso ( che credo sia l'oggetto che costa di meno). Nella confezione sicuramente ci sono due raccordi che puoi riutilizzare. Sicuramente non potrai utilizzare il segnalatore di flusso ma che ti frega. Il problema era trovare i raccordi no ? Il punto è che non mi ricordo dove li devi montare perchè il problema potrebbe essere relativo alla filettatura del raccordo. Lo puoi ricordare ?
Ciao
Cristallo
Snowfortrick
06-02-2008, 12:56
Allora dopo averlo montato e testato dal mio amico ho montato anche
da me lo stesso impianto così composto:
waterblock cpu - D-Tek Fuzion con washer e diffusore per il quad
waterblock wga - TMG ND4
pompa - Laing DDC 500 Plus 1T
radiatore - Thermochill PA 120.3
vaschetta - Bay-Trap
su entrambi i waterblock abbiamo utilizzato come pasta termica
la Diamond IC 7 e come test abbiamo utilizzato lo Small Stress Test CPU di WPRIME.
Purtroppo devo dire che con il Q6700 G0 non sono stato molto fortunato
difatti regge stabilmente i 3,5 ghz con voltaggio in idle 1,45 v. e sotto
carico 1,40 v..
Ad ogni modo il voltaggio di 1,40 v. sotto carico mi ha permesso
di verificare la bontà dell'impianto.
Temperatura ambiente 26° e del liquido idle 28°..ottimo quindi il delta
di 2° tra tempratura ambiente e liquido.
Sotto carico la temperatura del liquido é arrivata a 30°-31°, quindi un delta
di 4°-5°.
Temperatura di picco raggiunta da ogni core sotto WPRIME dopo
circa 40 minuti:
Core 1: 56°
Core 2: 56°
Core 3: 54°
Core 4: 54°
Temperatura in idle della gpu 39°-40°, in full load 46°-47° con frequenze 729/1728/2376 e temperatura del liquido sempre intorno
ai 30°, per cui il delta in full load(cpu+vga)rispetto alla temperatura
ambiente si mantiene sempre entro i 5°.
Come probabilmente già sapete, avendo messo oggi la Diamond IC 7 é
probabile che tra qualche giorno le temperature di cpu e vga scendano ulteriormente di qualche grado.
Poi ho effettuato un ulteriore test della cpu a 3,6 ghz e voltaggio sotto
carico 1,43-1,44 v. con le seguenti temperature di picco:
Core 1: 59°
Core 2: 59°
Core 3: 56°
Core 4: 56°
ed un delta di circa 4° tra temperatura ambiente e temperatura del liquido.
Considerando che la temperatura ambiente era di 26° direi che le temperature
di cpu e vga sono veramente molto buone.
Notte a tutti;)
Buono,calcolando che avevi anche la gpu sotto liquido
@Snowfortrick
Alura come va la fighina del nuovo wb :confused: (sbav)
salve aragazzi ho da poco aquistato un waterblock della zalman per northbridge da abbinare a quello per cpu sempre della zalman (entrambi in sign).
L'altra sera da un utente del forum ho aquistato un wb zalman per la 8800GTS e premettendo che ho un rad aircube 240 con 2 nanoxia FX12 2000 a pieni giri volevo sapere se avevo problemi di raffreddamento aggiungendo un altro waterblock.
il sistema e' così configurato al momento:
|--ZM-WB4 Plus(cpu)----Laing 350----ZM-NWB1(northbridge)---|
|---Aircube 240 + 2xNanoxia------Ybris FlowTrap---------------|
Le temp al momento devo dire che sono davvero ottime e prima avevo il dissi stock sul northbridge con una ventolina ed ero fermo @default e da quando ho messo a liquido quest'ultimo sono arrivato @3500mhz rock solid.
Ripeto la mia preoccupazione e' che aggiungendo ZM-GWB8800 GTS (wb per la vga) il circuito a liquido possa non reggere e penalizzare tutte le temperature...Solitamente sono a 56-81 (idle/full) con la vga ad aria con il dissi stock. Che dite?
uppo
Ovviamente la Temp globale subirà un lieve alzamento...la GTS scaldicchia...non so quantificare...ma dubito che possa mettere in pericolo i tuoi parametri di OC
Snowfortrick
06-02-2008, 14:26
@Snowfortrick
Alura come va la fighina del nuovo wb :confused: (sbav)
sei rimasto indietro?:D
ero arrivato qua
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206152439_Q66003825.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206152439_Q66003825.JPG)
prima che le ram mi abbandonassero per oscuri motivi.Il wb si comporta in maniera egregia,e va un pelo meglio dell'acs,questo su q6600,su e6600 non potevo fare comparative
Ciao,
quello è il waterblock prima serie. Lo scalino serve a non toccare il socket sui vecchi socket A. Per quanto riguarda i due connettori che ti mancano puoi facilmente reperirli, se non riesci ad acquistarli sciolti, comprando il segnalatore di flusso ( che credo sia l'oggetto che costa di meno). Nella confezione sicuramente ci sono due raccordi che puoi riutilizzare. Sicuramente non potrai utilizzare il segnalatore di flusso ma che ti frega. Il problema era trovare i raccordi no ? Il punto è che non mi ricordo dove li devi montare perchè il problema potrebbe essere relativo alla filettatura del raccordo. Lo puoi ricordare ?
Ciao
Cristallo
Anche io pensavo di fare unacosa del genere, comprare qualcosa della Tt e poi fregargli i raccordi grandi!Mi mancano i raccordi per il radiatore (il rad faceva parte di un bigwater SE) che da quanto ho visto sono identici ai raccordi degli altri wb
sei rimasto indietro?
Sta nel terzo carrello x ordine gerarchico :P
Snowfortrick
06-02-2008, 15:13
Sta nel terzo carrello x ordine gerarchico :P
cioè?
non che nei primi 2 ci sia un wb...ma hw e affini...
Snowfortrick
06-02-2008, 15:29
non che nei primi 2 ci sia un wb...ma hw e affini...
sarò tonto io ma continuo a non capire:D
Ovviamente la Temp globale subirà un lieve alzamento...la GTS scaldicchia...non so quantificare...ma dubito che possa mettere in pericolo i tuoi parametri di OC
Ok grazie per avermi rassicurato ^^
redeagle
06-02-2008, 16:01
sarò tonto io ma continuo a non capire:D
Provo ad aiutarti: ha messo anche lui gli occhi sul tuo stesso WB, ma prima ha altri 2 acquisti pendenti da fare...
Ho indovinato? :stordita:
Snowfortrick
06-02-2008, 16:03
Provo ad aiutarti: ha messo anche lui gli occhi sul tuo stesso WB, ma prima ha altri 2 acquisti pendenti da fare...
Ho indovinato? :stordita:
si me l'ha chiarito in pvt,sarà che sto studiando...:stordita:
Soulman84
06-02-2008, 16:12
si me l'ha chiarito in pvt,sarà che sto studiando...:stordita:
studia stuuuuuudia:sofico:
ps pompa arrivata oggi da ybris,domani ho il responso della giuria :sperem:
Snowfortrick
06-02-2008, 16:16
studia stuuuuuudia:sofico:
ps pompa arrivata oggi da ybris,domani ho il responso della giuria :sperem:
che due palle va,mi aspetta un periodo pessimo:mbe: ...vedrai che te la sostituiscono,io sto aspettando ancora le ram per spremere il procio,nel frattempo ho provato crysis,veramente bella la campagna:D
Soulman84
06-02-2008, 16:17
che due palle va,mi aspetta un periodo pessimo:mbe: ...vedrai che te la sostituiscono,io sto aspettando ancora le ram per spremere il procio,nel frattempo ho provato crysis,veramente bella la campagna:D
non dirlo a me..3 esami in 2 settimane:eek: crysis bello ma corto,molto bello anche cod4;)
Snowfortrick
06-02-2008, 16:21
non dirlo a me..3 esami in 2 settimane:eek: crysis bello ma corto,molto bello anche cod4;)
cod4 è da multiplayer,e sono già occupato a tempo pieno(capirai un giorno alla settimana si e no) a BF2.Prima o poi farò la campagna anche di cod4,ma non ho tempo per gestire tutto:D .Ritornando IT,stavo valutando per un sistema futuro e definitivo di passare ai tubi 8/10,anzi meglio la mi aintenzione è di passare al tygon 8/11,2,per pura comodità(parlo prettamente dei raccordi a ghiera).Il problema è che i tubi mignon mi fanno un po' schifo..il tubo massiccio da più prepotenza estetica,e non so che fare(anche se ho tempo per valutare):)
Soulman84
06-02-2008, 16:34
cod4 è da multiplayer,e sono già occupato a tempo pieno(capirai un giorno alla settimana si e no) a BF2.Prima o poi farò la campagna anche di cod4,ma non ho tempo per gestire tutto:D .Ritornando IT,stavo valutando per un sistema futuro e definitivo di passare ai tubi 8/10,anzi meglio la mi aintenzione è di passare al tygon 8/11,2,per pura comodità(parlo prettamente dei raccordi a ghiera).Il problema è che i tubi mignon mi fanno un po' schifo..il tubo massiccio da più prepotenza estetica,e non so che fare(anche se ho tempo per valutare):)
i tubini come quelli che ho io messi in confronto ai 12x17 sembrano un pò quelli della barbie,ma come gestibilità e ingombro sono ottimi..col vecchio sistema solo raffreddando cpu e chipset avevo il pc mezzo pieno con quei salsicciotti:D
Snowfortrick
06-02-2008, 16:37
i tubini come quelli che ho io messi in confronto ai 12x17 sembrano un pò quelli della barbie,ma come gestibilità e ingombro sono ottimi..col vecchio sistema solo raffreddando cpu e chipset avevo il pc mezzo pieno con quei salsicciotti:D
capisco le tue esigenze,ma io non avrò problemi di spazio.Quindi,navigando per caso su un thread che non c'azzeccava nulla su xs,ho trovato un link ad una cosa mai vista prima:eek:
http://www.koolance.com/water-cooling/default.php?cPath=62_63
mai visto connettori a ghiera così belli,ora vedo dove posso reperirli in europa:D
edit : già passare ad un tubo da 10mm non mi dispiacerebbe,lo vedo un ottimo compromesso,ma c'è anche la possibilità di rimanere sull'extra-large :)
Soulman84
06-02-2008, 16:42
capisco le tue esigenze,ma io non avrò problemi di spazio.Quindi,navigando per caso su un thread che non c'azzeccava nulla su xs,ho trovato un link ad una cosa mai vista prima:eek:
http://www.koolance.com/water-cooling/default.php?cPath=62_63
mai visto connettori a ghiera così belli,ora vedo dove posso reperirli in europa:D
edit : già passare ad un tubo da 10mm non mi dispiacerebbe,lo vedo un ottimo compromesso,ma c'è anche la possibilità di rimanere sull'extra-large :)
belli..ma se non erro questo tipo di raccordo necessita di tubo PUR,col tubo normale non funzia(potrei sbagliarmi,dovrei chiedere a mio padre ma è in spagna)
p.s. mandata piccola mail a petra's tech chiedendo il costo delle spese,sperando non costino un rene:)
Snowfortrick
06-02-2008, 16:48
belli..ma se non erro questo tipo di raccordo necessita di tubo PUR,col tubo normale non funzia(potrei sbagliarmi,dovrei chiedere a mio padre ma è in spagna)
p.s. mandata piccola mail a petra's tech chiedendo il costo delle spese,sperando non costino un rene:)
poi fa sapere le spedizioni,casomai in futuro mi possa servire.Per i tubi non confermo,ci vanno benissimo tygon,pvc,ecc ecc:)
Soulman84
06-02-2008, 16:50
poi fa sapere le spedizioni,casomai in futuro mi possa servire.Per i tubi non confermo,ci vanno benissimo tygon,pvc,ecc ecc:)
ti farò sapere appena rispondono,cmq sembrano essere molto bravi:) per i raccordi ho visto sul sito che hai linkato che vanno bene coi tubi in pvc..sono pure snodati quei raccordi come i miei :D in compenso se hai dato uno sguardo ai wubbi..:Puke:
redeagle
06-02-2008, 16:51
non dirlo a me..3 esami in 2 settimane:eek: crysis bello ma corto,molto bello anche cod4;)
E molto corto anche cod4! :)
Soulman84
06-02-2008, 16:52
E molto corto anche cod4! :)
ormai è la norma x i giochi nuovi:(
Snowfortrick
06-02-2008, 16:55
ti farò sapere appena rispondono,cmq sembrano essere molto bravi:) per i raccordi ho visto sul sito che hai linkato che vanno bene coi tubi in pvc..sono pure snodati quei raccordi come i miei :D in compenso se hai dato uno sguardo ai wubbi..:Puke:
scorsa veloce,mi interessano solo quei raccordi:sofico:
scorsa veloce,mi interessano solo quei raccordi:sofico:
Hai visto sempre su quel sito il top per la mcp 655?
http://www.koolance.com/water-cooling/includes/modules/image_browse.php?code=559&type=more&nindex=2
Snowfortrick
06-02-2008, 18:16
Hai visto sempre su quel sito il top per la mcp 655?
http://www.koolance.com/water-cooling/includes/modules/image_browse.php?code=559&type=more&nindex=2
si certo,ma costa un botto:eek: ,e poi non ho visto neanche una review...aspetto quello EK:D
giuseppesole
06-02-2008, 18:44
La mia Laing è liscia. In che condizioni si può concludere che serva il top?
ormai è la norma x i giochi nuovi:(
Vero, ma perchè prende sempre di più il gioco online.
Da una parte il gioco non ti stufa mai per la concezione diversa (io ormai sono BF dipendente), dall'altra è un modo molto pratico per costringerti a comprare il gioco :rolleyes:
Hai visto sempre su quel sito il top per la mcp 655?
http://www.koolance.com/water-cooling/includes/modules/image_browse.php?code=559&type=more&nindex=2
bello cavolo ma per cosa serve?:confused:
se qualcuno di voi è a conoscenza di un sito dove comprare la ek multioption mi linki pure un pvt perche macchina liquida a quanto apre nn ne ha disponibili anche se sul sito si vede disaponibile...mi mhanno mandato una mail con scritto l indisponibilita:help:
bello cavolo ma per cosa serve?:confused:
sul sito c'è scritto che aumenta le prestazioni, ma non ci sono o non ho trovato alcun articolo a riguardo.
se qualcuno di voi è a conoscenza di un sito dove comprare la ek multioption mi linki pure un pvt perche macchina liquida a quanto apre nn ne ha disponibili anche se sul sito si vede disaponibile...mi mhanno mandato una mail con scritto l indisponibilita:help:
Guarda direttamente sul sito EK oppure QUI (http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=&CodProdotto=16%2DLM%2DEKRES150R2)
sul sito c'è scritto che aumenta le prestazioni, ma non ci sono o non ho trovato alcun articolo a riguardo.
Guarda direttamente sul sito EK oppure QUI (http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=&CodProdotto=16%2DLM%2DEKRES150R2)
grazie dell informazione per la vaschetta..ma quell nozzle si puo aggiungere a una mcp 655 senza ricomrare tutta la pompa?
Snowfortrick
06-02-2008, 23:19
grazie dell informazione per la vaschetta..ma quell nozzle si puo aggiungere a una mcp 655 senza ricomrare tutta la pompa?
Se ti riferisci al top della mcp,è normale che non devi ricomprare la pompa,vai semplicemente a sostituire il top della vecchia pompa con quello;) ,il problema è che costa un bel po' rispetto ai diversi top per la dcc 500
Se ti riferisci al top della mcp,è normale che non devi ricomprare la pompa,vai semplicemente a sostituire il top della vecchia pompa con quello;) ,il problema è che costa un bel po' rispetto ai diversi top per la dcc 500
che poi in effetti è bello anche ma sinceramente a vederlo cosi nn so nenache come si monterebbe quel coso:p
niente a guardarlo bene credop di aver capito
Snowfortrick
06-02-2008, 23:28
che poi in effetti è bello anche ma sinceramente a vederlo cosi nn so nenache come si monterebbe quel coso:p
niente a guardarlo bene credop di aver capito
Si avvita,io non l'ho mai smontata la mia pompa,ma non credo non ci siano problemi,più che bello ti fa andare anche la pompa di più e ti permette di metterci i raccordi che vuoi
Si avvita,io non l'ho mai smontata la mia pompa,ma non credo non ci siano problemi,più che bello ti fa andare anche la pompa di più e ti permette di metterci i raccordi che vuoi
ma guarda io per i raccordi nn mi interesso apaprte quelli normali da 1/4 per i tubi a faschetta anche perche gli unci raccordi che mi sono interessati erano a sgancio rapido in modo da poter staccare senza svuotare l impianto ma tanto sono troppo piccoli rispetto ai tubi da 12x16 e quindi secondo me ostruirebbero la portata
Snowfortrick
06-02-2008, 23:51
ma guarda io per i raccordi nn mi interesso apaprte quelli normali da 1/4 per i tubi a faschetta anche perche gli unci raccordi che mi sono interessati erano a sgancio rapido in modo da poter staccare senza svuotare l impianto ma tanto sono troppo piccoli rispetto ai tubi da 12x16 e quindi secondo me ostruirebbero la portata
fatti un giro sul sito koolance..ci sono i raccordi a ghiera anche per i tubi ciotti:) ,anche se mamma mia se costano:)
ma è straniero il sito mai!
Pc-abart
07-02-2008, 08:53
Consiglio...
sulla mia extreme non so come ma le vga (2 3870) mi sembrano troppo vicine
http://img147.imageshack.us/img147/3305/img1091pg3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=img1091pg3.jpg)
La prima vga viaggiava a 10° in piu rispetto alla seconda...
Ora sono cosi
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/8151/medium/1_IMG_1115.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=5973&w=o)
Ma la curva è troppo stretta tanto da strozzare leggermente il tubo non ostante la molla (tubi 12x17).
Ma il vero problema è che la seconda vga (quella di sotto) non appena avvio un'aplicaziona 3D arriva a 118° e poi blocca e chiude l'aplicazione stessa lol
Credo che nel montaggio del WB (lunaForce Evo) si sia mosso parecchio compromettendo la pasta termica.
Prima di smontare e di porre mod volevo dei pareri
TigerTank
07-02-2008, 09:02
Consiglio...
sulla mia extreme non so come ma le vga (2 3870) mi sembrano troppo vicine
http://img147.imageshack.us/img147/3305/img1091pg3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=img1091pg3.jpg)
La prima vga viaggiava a 10° in piu rispetto alla seconda...
Ora sono cosi
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/8151/medium/1_IMG_1115.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=5973&w=o)
Ma la curva è troppo stretta tanto da strozzare leggermente il tubo non ostante la molla (tubi 12x17).
Ma il vero problema è che la seconda vga (quella di sotto) non appena avvio un'aplicaziona 3D arriva a 118° e poi blocca e chiude l'aplicazione stessa lol
Credo che nel montaggio del WB (lunaForce Evo) si sia mosso parecchio compromettendo la pasta termica.
Prima di smontare e di porre mod volevo dei pareri
Nel tuo caso, con schede così vicine potrebbero essere perfetti i WB della EK oppure mettere almeno una curva a 90° sullo spezzone di tubo tra le 2 vga. Limiterà un poco il flusso ma meglio che così.
Pc-abart
07-02-2008, 09:15
Nel tuo caso, con schede così vicine potrebbero essere perfetti i WB della EK oppure mettere almeno una curva a 90° sullo spezzone di tubo tra le 2 vga. Limiterà un poco il flusso ma meglio che così.
ci avevo pensato tanto 1 meglio 2 raccordi da 90 innestati tra di loro e raccordati alle vga, ma il peso? Quelli che ho in ottone lucido con l'interno di 11,8 sono belli pesantucci!
Optare invece su 2 Y? Una che alimenti i 2 ingressi e l'atra che raccordi le 2 uscite??
Optare invece su 2 Y? Una che alimenti i 2 ingressi e l'atra che raccordi le 2 uscite??
Anche a me era passata per la testa questa opzione, quoto, che ne dite?
ci avevo pensato tanto 1 meglio 2 raccordi da 90 innestati tra di loro e raccordati alle vga, ma il peso? Quelli che ho in ottone lucido con l'interno di 11,8 sono belli pesantucci!
Optare invece su 2 Y? Una che alimenti i 2 ingressi e l'atra che raccordi le 2 uscite??
Prima cosa spegni tutto e rimetti bene il WB sulla scheda che ti sta andando a 118C altrimenti bruci tutto :)
Per le strozzature io cercherei di usare o le curve in rame che ho visto usare a qcuno qua, oppure delle semplici L anche se ovviamente strozzano un po' di +.
Altrimenti vai in ferramenta e vedi se trovi un tubo un po' piu' rigido (anche da 10mmm) di quello che usi tu ;)
Just my 2 cents
Pc-abart
07-02-2008, 11:17
Prima cosa spegni tutto e rimetti bene il WB sulla scheda che ti sta andando a 118C altrimenti bruci tutto :)
Per le strozzature io cercherei di usare o le curve in rame che ho visto usare a qcuno qua, oppure delle semplici L anche se ovviamente strozzano un po' di +.
Altrimenti vai in ferramenta e vedi se trovi un tubo un po' piu' rigido (anche da 10mmm) di quello che usi tu ;)
Just my 2 cents
Giusto per avere una idea del mio "abaradam"
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/8151/medium/1_IMG_1114.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=5975&w=o)
ho altre curve a L come quelle per creare i flauri.. non trozzano per niente è una fatica inserire il tubo ma basta scaldarlo un pò! Provero col tubo più rigido con l'elastico (quello blù in foto è 12 x 17 ma di una durezza unica) oppure con 2 L e vediamo.
Grz per i consigli....spero di risolvere quanto prima:mc:
@ Pc - Abarth
che casino quel pc! MEttere almeno colori uguali?! :Prrr: :)
118 gradi @ liquido la seconda vga e non hai ancora fuso? Very compliments! :stordita:
A parte gli scherzi,una domanda banalissima (forse) ma giusto per avere un'idea:
Mettiamo che io voglia vendere tutto quello che ho comprato, nuovo ed usato, che vedete qui sotto:
[URL=http://imageshack.us]http://img406.imageshack.us/img406/9200/picture4um0.jpg
Per fare un impianto che mi raffreddi cpu,northbridge e vga (ma il wb vga ce l'ho già, è un ek fc8800gts) partendo da zero, che pezzi mi consigliate e quanto spenderei?
Vi chiedo questo perchè molti mi hanno consigliato di mettere un'altro radiatore, ma allora cosi' prenderei l'intero kit bigwater 745 (125 euro circa) e poi rivenderei cio' che non mi interessa (o 2 monoventola o 1 biventola).
Volevo farmi un paio di calcoli per sapere cosa mi conviene fare in base a cosa mi consigliate di buono ma non di esagerato!
PS:per favore chi inizia a polemizzare sulla domanda..eviti di rispondere! ;)
Soulman84
07-02-2008, 12:13
PS:per favore chi inizia a polemizzare sulla domanda..eviti di rispondere! ;)
se ti stai riferendo a me,non ti preoccupare me ne starò zitto zitto a farmi gli affari miei,visto che tutte le volte che ti ho dato consiglio non mi hai ascoltato..
p.s. fai domande quando mi sembra che non vuoi cambiare idea ed hai già deciso cosa fare..e ovviamente quando non trovi conferma non ascolti.
riokbauto
07-02-2008, 12:14
Ragazzi
chi di voi potrebbe costruirmi
un box rettangolare in metallo
pari pari alle misure della base dell'armor?
ovviamente pagando..
A me interessa solo il box in metallo con apertura superiore
x tutto il resto ( buchi etc ) provvederei io...
Soulman84
07-02-2008, 12:18
Ragazzi
chi di voi potrebbe costruirmi
un box rettangolare in metallo
pari pari alle misure della base dell'armor?
ovviamente pagando..
A me interessa solo il box in metallo con apertura superiore
x tutto il resto ( buchi etc ) provvederei io...
se non avessi mille cose da fare e il mio mod da finire ci potrei provare io,ma ho veramente un mare di roba da fare..però forse lo puoi fare anche da te,lo fai di angolari di alluminio e plexyglass;)
riokbauto
07-02-2008, 12:22
se non avessi mille cose da fare e il mio mod da finire ci potrei provare io,ma ho veramente un mare di roba da fare..però forse lo puoi fare anche da te,lo fai di angolari di alluminio e plexyglass;)
ma ci devo mettere tutto l'impianto a liquido
rad pompa e tubi e qualche ventola
in + vorrei metterlo sotto l'armor
quindi deve essere una cosa resistente..
Quello che mi chiedevo e se esistono degli angoli e pezzi in acciaio
da montare nella forma che uno vuole per poi avvitarci dei pannelli sopra
che siano di ferro o plexi..
pls help me !
Soulman84
07-02-2008, 12:27
ma ci devo mettere tutto l'impianto a liquido
rad pompa e tubi e qualche ventola
in + vorrei metterlo sotto l'armor
quindi deve essere una cosa resistente..
Quello che mi chiedevo e se esistono degli angoli e pezzi in acciaio
da montare nella forma che uno vuole per poi avvitarci dei pannelli sopra
che siano di ferro o plexi..
pls help me !
se usi angolari di alluminio con spessore 1.5mm/2mm una volta che metti insieme il tutto ci puoi anche salire sopra tu e non si piega neanche a piangere..se proprio vuoi star sicuro usa dei tubolari a sezione quadrata,con quelli è un carro armato;) li trovi al brico e 1metro costa tipo 5euro(lato del quadrato 25mm)
se ti stai riferendo a me,non ti preoccupare me ne starò zitto zitto a farmi gli affari miei,visto che tutte le volte che ti ho dato consiglio non mi hai ascoltato..
p.s. fai domande quando mi sembra che non vuoi cambiare idea ed hai già deciso cosa fare..e ovviamente quando non trovi conferma non ascolti.
non mi riferivo assolutamente a te...pero' mi riferivo a questo tuo preciso post quando parlavo di evitare di polemizzare...:banned:
Sto cercando di capire quanto mi costerebbe un kit consigliatomi da esperti per le mie esigenze in confronto ai 125 euro del bigwater 745,cosi' magari a parità o quasi di costo magari ho qualcosa di piu' duraturo nel tempo.
Se non avessi voglia di ascoltare i suggerimenti:
1)non avrei fatto la domanda
2)non penserei di farmi un'idea di quanto mi costi un kit serio IN PIU' rispetto ad un kit standard
fine OT :rolleyes:
Soulman84
07-02-2008, 15:15
non mi riferivo assolutamente a te...pero' mi riferivo a questo tuo preciso post quando parlavo di evitare di polemizzare...:banned:
Sto cercando di capire quanto mi costerebbe un kit consigliatomi da esperti per le mie esigenze in confronto ai 125 euro del bigwater 745,cosi' magari a parità o quasi di costo magari ho qualcosa di piu' duraturo nel tempo.
Se non avessi voglia di ascoltare i suggerimenti:
1)non avrei fatto la domanda
2)non penserei di farmi un'idea di quanto mi costi un kit serio IN PIU' rispetto ad un kit standard
fine OT :rolleyes:
ok ammetto di essere stato un pò strunz...scusa:mano:
con 125 euro riesci forse a comprare un kit per raffreddare la sola cpu..però un buon wb per la vga ce l'hai,ti resterebbbe fuori al limite il chipset..certo 125 euros x il kit ttake sono tanti..fai un giro su ybris o lunasio o oclabs anche solo x curiosità..
ok ammetto di essere stato un pò strunz...scusa:mano:
con 125 euro riesci forse a comprare un kit per raffreddare la sola cpu..però un buon wb per la vga ce l'hai,ti resterebbbe fuori al limite il chipset..certo 125 euros x il kit ttake sono tanti..fai un giro su ybris o lunasio o oclabs anche solo x curiosità..
NEssun problema :) :oink:
Si con 125 euro c'e' il kit con 1 rad monoventola 1 rad biventola tubi(che ho già) wb cpu (che ho già ma usato, non so se anche questo nuovo ha forma rettangolare sotto..qualcuno diceva che i nuovi hanno base tonda...ma non so cosa cambi) liquido da 500cc (ho preso nuovo 1lt in previsione di cavolate e rovesciamenti!) e sopratuttt raccordi! :D
Terrei o il monoventola per abbinarlo al mio monoventola in modo tale da averli entrambi dento il case, o il biventola..ma devo inventarmi dove metterlo..non vorrei esterno.. :stordita:
E poi ovvio che venderei tutto il resto.
Domanda:come faccio ad invertire il flusso della ventola?
Ossia:la ventola spinge aria sul radiatore, e quindi ottimo mettere il rad all'interno che butta fuori.
Pero' ho letto che in teoria dovrebbe essere il contrario, e se metto il secondo rad monoventola all'interno in aspirazione?Come si fa?
In pratica metterei i 2 monoventola al posto delle 2 ventole blu
http://www.formulapc.net/modules/news/images/janeiro/maxflow1.jpg
anche se questo vorrebbe dire rinunciare anche alla ventola da 8cm frontale in aspirazione sopra a quella blu.. :cry:
Ecco perchè,non sapendo assilutamente nulla di fuzion, dtek, mp665,lunasio bubble trap o che, quanto mi costerebbe comprare componenti "di qualità senza esagerare":
pompa
radiatore/i
vaschetta o riciclare la mia
wb cpu
wb nb
tubi
o se integrgrare con quello che ho..insomma, una mera questione di prezo e convenienza per la qualità di cui voi siete esperti, perchè io oltre i kit Tt non so muovermi!
(a parte il bellissimo wb ek fc8800gts qui sotto!) :)
http://ekwaterblocks.com/shop/images/FC8800a.jpg
a proposito:ho notato che i raccordi per la belva qui sopra sono piu' grandi (1/2?) di quelli che uso io nel kit Tt, pero' se premo bene il tubo entra..dite che va bene? Per togliere il tubo mi son impegnato parecchio :)
considerazione banale:per la potenza della pompa (se adeguata o meno) si parla di dislevelli..avendo il case con mobo rovesciata, non sarei avvantaggiato? Nel senso che il wb piu' distante sarebbe a 15 cm da terra (vga) ??? :boh:
@Brutto
Quello che ti serve mi sembra si possa evincere dalla prima pagina e dal miliardo di post gia' scritti (parte dei quali anche per rispondere a te).
Io ti consiglio di prendere tutto usato, sul mercatino si possono fare buoni affari.
;)
Soulman84
07-02-2008, 16:09
qui nessuno è nato "imparato" io stesso fino a 6 mesi fa non ci capivo una fava..se ho capito bene il tuo problema è il prezzo..ed è per questo che insisti con ttake..ti consiglio di fare un giro anche nel mercatino qui nel forum,c'è gente che vende kit interi di marca a prezzi abbordabili(pensa che il primo kit che ho acquistato qui sul forum l'ho pagato 120euro spedito ed era così composto: wb cpu+wb chipset +2wb gpu tutto by oclabs +pompa+rad biventola ,ho dovuto solo comprare i tubi)
Domanda:come faccio ad invertire il flusso della ventola?
Ossia:la ventola spinge aria sul radiatore, e quindi ottimo mettere il rad all'interno che butta fuori.
Pero' ho letto che in teoria dovrebbe essere il contrario, e se metto il secondo rad monoventola all'interno in aspirazione?Come si fa?
In pratica metterei i 2 monoventola al posto delle 2 ventole blu
Risposta: girando la ventola!
Anche io metto il rad in aspirazione.
Scusa, ma io non capisco perchè se hai già un kit, perchè ne devi prendere un'altro
qui nessuno è nato "imparato" io stesso fino a 6 mesi fa non ci capivo una fava..se ho capito bene il tuo problema è il prezzo..ed è per questo che insisti con ttake..ti consiglio di fare un giro anche nel mercatino qui nel forum,c'è gente che vende kit interi di marca a prezzi abbordabili(pensa che il primo kit che ho acquistato qui sul forum l'ho pagato 120euro spedito ed era così composto: wb cpu+wb chipset +2wb gpu tutto by oclabs +pompa+rad biventola ,ho dovuto solo comprare i tubi)
il mio problema non è il prezzo, è vedere se a parità o quasi di prezzo riesco a prendere pezzi di qualità! :)
E non ho idea di quale esatto modello di pompa o di radiatore o di wb mi possiate consigliare!
Risposta: girando la ventola!
Anche io metto il rad in aspirazione.
Scusa, ma io non capisco perchè se hai già un kit, perchè ne devi prendere un'altro
Dici che è cosi' facile la risposta? :stordita: :doh:
Giusta domanda,la risposta potrebbe essere questa: prima di entrare in questo tread ero convinto di montare il kit che ho ed amen, dopo invece mi è stato consigliato (visti 3 wb) di cambiare pompa,di aggiungere1 o piu' radiatori, di mettere raccordi ad Y (beh questo non cambia!) etc etc.
In poche parole un rad monoventola (vi parlo di Tt per restare in zona) costa 53 euro, biventola 67 euro.Ma allora con 120 euro prendo tutto nuovo, risolvo sti 2 raccordi di m** che mi mancano e vendo l'usato che ho comprato.
Ma se devo comprare 120 euro di kit Tt..perchè magari non farmi un'idea di quanto mi vengano a costare componentistica SERIA come avete voi?
Questa era la domanda di cui sopra, e questi sono i miei dubbi!
Questo è il perchè del mio casino.
Grazie della domanda per avermi dato la possibilità di spiegarmi (forse!) meglio! :fagiano:
Soulman84
07-02-2008, 16:28
il mio problema non è il prezzo, è vedere se a parità o quasi di prezzo riesco a prendere pezzi di qualità! :)
E non ho idea di quale esatto modello di pompa o di radiatore o di wb mi possiate consigliare!
ma se ti abbiamo scritto in 15 di andarti a vedere sui siti tipo ybris,oclabs,lunasio,ecc ecc..quante volte lo dovremo ripetere? ci sono kit già pronti..
Brutto visto che non siamo sul mercatino to ho mandato un PVT con un paio di cose, per il resto ti e' gia' stato risposto.
Leggiti la prima pagine e le ultime 20-30 pag di forum, quanto basta per chiarire i tuoi dubbi.
domandina...
attualmente i "migliori" wb quali sono ??
d-tek fuzion...com'è ?
meglio andare su ybris ?
Soulman84
07-02-2008, 16:47
domandina...
attualmente i "migliori" wb quali sono ??
d-tek fuzion...com'è ?
meglio andare su ybris ?
il fuzion e l'acs sono due dei migliori..ma ci sono anche enzotech e ek..:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.