PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

stefano7689
07-02-2008, 17:00
i miei ovviamente :cool: :cool:


:asd: :asd:

seb87
07-02-2008, 17:00
il fuzion e l'acs sono due dei migliori..ma ci sono anche enzotech e ek..:)

visto che ci sono cheido altre due tre cosette...

devo realizzare uno di questi due impianti...

- N°1

2 radiatori 120x120mm separati
wb cpu ( ybris / enzotech , fuzion e acs...preferisco il 1° e il 3° )
wb vga ( 8800GTS G92 ..che wb ci metto ? )
pompa ( la Swiftech MCP 655 )

- N°2

1 radiatore 120x240mm
wb cpu ( ybris / enzotech , fuzion e acs...preferisco il 1° e il 3° )
wb vga ( 8800GTS G92 ..che wb ci metto ? )
pompa ( la Swiftech MCP 655 )


domande...

-Wb su chipset sono inutili vero ?
-Se nn ho problemi di spessore quali sono i radiatori ( singola e doppia ventola 120x120mm ) migliori ?
-Tubi...cosa potrei utilizzare per questo sistema ?

Soulman84
07-02-2008, 17:05
visto che ci sono cheido altre due tre cosette...

devo realizzare uno di questi due impianti...

- N°1

2 radiatori 120x120mm separati
wb cpu ( ybris / enzotech , fuzion e acs...preferisco il 1° e il 3° )
wb vga ( 8800GTS G92 ..che wb ci metto ? )
pompa ( la Swiftech MCP 655 )

- N°2

1 radiatore 120x240mm
wb cpu ( ybris / enzotech , fuzion e acs...preferisco il 1° e il 3° )
wb vga ( 8800GTS G92 ..che wb ci metto ? )
pompa ( la Swiftech MCP 655 )


domande...

-Wb su chipset sono inutili vero ?
-Se nn ho problemi di spessore quali sono i radiatori ( singola e doppia ventola 120x120mm ) migliori ?
-Tubi...cosa potrei utilizzare per questo sistema ?

allora vediamo di rispondere a tutto..

_direi che la seconda opzione è la migliore:)
_wb chipset può essere rimpiazzato in modo egregio da un bel thermalright,ma va a gusti
_i rad migliori sono i thermochill oppure anche watercool
_come wubbo vga o guardi i gull cover tipo l'ek oppure ottimi sono ybris K7 o fuzion gfx
_su tutto tranne il rad ci sono raccordi x tubo da 12mm interno e va già bene se non hai problemi di spazio..

ma la vaschetta? la hai dimenticata?:D

TigerTank
07-02-2008, 17:15
domandina...

attualmente i "migliori" wb quali sono ??

d-tek fuzion...com'è ?

meglio andare su ybris ?

Come prestazioni per ora mi pare che sia in testa l'EK ma strozza da paura e necessita di una pompa potente tipo la laing D5.
Nel complesso però pare che il Fuzion sia ancora il migliore.

Ciao Soulman ;)

seb87
07-02-2008, 17:16
ma la vaschetta? la hai dimenticata?:D


penso che me la farò io...

allora vendiamo ad altre domanduccole...

thermochill...dove si trovano ? estero ? ita ?
il black pearl della ybris nn sembra affatto male...

additivi colorati e tubi completamente trasparenti ( non opachi ) buoni ? consigli anche per questi ?

seb87
07-02-2008, 17:17
Come prestazioni per ora mi pare che sia in testa l'EK ma strozza da paura e necessita di una pompa potente tipo la laing D5.
Nel complesso però pare che il Fuzion sia ancora il migliore.

Ciao Soulman ;)

e l'ybris com'è messo ? penso che prenderò una Swiftech MCP 655

sarà molto rumorosa ?

TigerTank
07-02-2008, 17:21
e l'ybris com'è messo ? penso che prenderò una Swiftech MCP 655

sarà molto rumorosa ?

l'Ybris non saprei però a me non piace esteticamente. Io ho l'Evo One perchè all'epoca in cui l'ho preso non c'erano ancora Fuzion e soci ma se dovessi cambiarlo prenderei appunto il Fuzion o se proprio valuterei anche l'Enzotech.
La MCP 655 è la Laing D5 rimarchiata Swiftech. IMHO questa è "La regina delle pompe" :stordita:
Ce l'ho pure io e se proprio vuoi eliminare ogni vibrazione piazzaci sotto un ritaglio di neoprene o altro materiale che assorba le vibrazioni.

Soulman84
07-02-2008, 17:23
penso che me la farò io...

allora vendiamo ad altre domanduccole...

thermochill...dove si trovano ? estero ? ita ?
il black pearl della ybris nn sembra affatto male...

additivi colorati e tubi completamente trasparenti ( non opachi ) buoni ? consigli anche per questi ?

i watercool ce l'ha dr@ko..i thermochill crucchia... il black pearl è ottimo,io però continuo a preferire il fuzion:D
come additivi guarda il feser one oppure l'x1,per i tubi chiedi a snowfortrick che ne sa una vagonata :sofico:


edit,ciao caro tiger:D

seb87
07-02-2008, 17:24
l'Ybris non saprei però a me non piace esteticamente. Io ho l'Evo One perchè all'epoca in cui l'ho preso non c'erano ancora Fuzion e soci ma se dovessi cambiarlo prenderei appunto il Fuzion o se proprio valuterei anche l'Enzotech.
La MCP 655 è la Laing D5 rimarchiata Swiftech.
Ce l'ho pure io e se proprio vuoi eliminare ogni vibrazione piazzaci sotto un ritaglio di neoprene o altro materiale che assorba le vibrazioni.

per il mio sistmea magari me ne basta anche una mano potente e quindi più silenziosa o no ?

Soulman84
07-02-2008, 17:25
per il mio sistmea magari me ne basta anche una mano potente e quindi più silenziosa o no ?

guarda le laing,tipo la ddc 350 o la swiftech mcp 350(sono uguali)

seb87
07-02-2008, 17:25
thermochill crucchia

pvt con nome del negozio ?:D

seb87
07-02-2008, 17:27
guarda le laing,tipo la ddc 350 o la swiftech mcp 350(sono uguali)

dici che bastano per il mio sistema ?:)

Soulman84
07-02-2008, 17:28
dici che bastano per il mio sistema ?:)

io ho fuzion+ybris k7+watercool biventola e una swiftech mcp350(ora r.i.p.) e andava alla grande..

pvt mandato..

TigerTank
07-02-2008, 17:30
Come additivo non posso che consigliarti l'X1, io mi ci trovo benissimo. Ora c'è pure BLU(lo prendo di sicuro appena finisco il verde) che è bellissimo ed anche in flaconi da 1L, alla lunga più conveniente dei flaconi da 250 ml e da diluire in massimo 8 L di acqua (quindi 9L in totale).

VIKKO VIKKO
07-02-2008, 17:30
pvt con nome del negozio ?:D

anche a me interesserebbe il pvt :)

giuseppesole
07-02-2008, 18:22
ma ci devo mettere tutto l'impianto a liquido
rad pompa e tubi e qualche ventola

in + vorrei metterlo sotto l'armor
quindi deve essere una cosa resistente..
Quello che mi chiedevo e se esistono degli angoli e pezzi in acciaio
da montare nella forma che uno vuole per poi avvitarci dei pannelli sopra
che siano di ferro o plexi..

pls help me !

Perchè non vai da un lattoniere e non te lo fai costruire su misura in alluminio?

raikkonen
07-02-2008, 18:42
al brico vendono stecche di alluminio ad angolo...poi le seghi e le unisci a piacere con dei rivetti, come fanno molti...

curiosità, qualcuno ha mai montato uno di questi?
http://pet.imageg.net/graphics/product_images/pPETS-3763870t400.jpg
è un misuratore di flusso per acquari, costa poco e potrebbe essere utile per verificare la variazione delle portate del sistema...no?

Pc-abart
07-02-2008, 18:44
Tutto risolto :D pasta termica del :grrr: ora vanno entrambi a 885/1350 a 40°C 20890 3Dmark06 :winner:

Ragazzi
chi di voi potrebbe costruirmi
un box rettangolare in metallo
pari pari alle misure della base dell'armor?

ovviamente pagando..

A me interessa solo il box in metallo con apertura superiore

x tutto il resto ( buchi etc ) provvederei io...

Vada un secondo anche per me :D, @@ con i vari upgrade e smonta e rimonta l'impianto.
Al dire il vero ho amici che lo farebbero volentieri ma mi manca un progettino pronto da proporre! Se volete farne uno io lo propongo e vediamo quanto chiede.
PS: Un amico in particolare fa insegne luminose quindi controllo numerico plastica alluminio plotter ecc...manca solo il progetto.

@ Pc - Abarth

che casino quel pc! MEttere almeno colori uguali?! :Prrr: :)
118 gradi @ liquido la seconda vga e non hai ancora fuso? Very compliments! :stordita:

A parte gli scherzi,una domanda banalissima (forse) ma giusto per avere un'idea:

Mettiamo che io voglia vendere tutto quello che ho comprato, nuovo ed usato, che vedete qui sotto:

[URL=http://imageshack.us]http://img406.imageshack.us/img406/9200/picture4um0.jpg

Per fare un impianto che mi raffreddi cpu,northbridge e vga (ma il wb vga ce l'ho già, è un ek fc8800gts) partendo da zero, che pezzi mi consigliate e quanto spenderei?

Vi chiedo questo perchè molti mi hanno consigliato di mettere un'altro radiatore, ma allora cosi' prenderei l'intero kit bigwater 745 (125 euro circa) e poi rivenderei cio' che non mi interessa (o 2 monoventola o 1 biventola).

Volevo farmi un paio di calcoli per sapere cosa mi conviene fare in base a cosa mi consigliate di buono ma non di esagerato!

PS:per favore chi inizia a polemizzare sulla domanda..eviti di rispondere! ;)
Il mio è un casotto con 4 componenti sotto liquido, ma il tuo....:eekk: senza offese non si riesce neanche a venderlo :sofico:
Ti offro max 20 euro sp inc...faccio giocare mio figlio eheheheh

Pc-abart
07-02-2008, 18:49
al brico vendono stecche di alluminio ad angolo...poi le seghi e le unisci a piacere con dei rivetti, come fanno molti...

curiosità, qualcuno ha mai montato uno di questi?
http://pet.imageg.net/graphics/product_images/pPETS-3763870t400.jpg
è un misuratore di flusso per acquari, costa poco e potrebbe essere utile per verificare la variazione delle portate del sistema...no?
Utile anche se...ma dove lo piazzi?!? sembra enorme.
Forse la soluzione migliore è quella di Ybris vachetta con misuratore di portata....peccato che poco capiente.

seb87
07-02-2008, 18:59
Deciso

-Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Ottone Staffa Nera
-Thermochill PA120.2 Dual Radiator G3/8
-Thermochill Neoprene NG120.2 Anti-Vribazioni/rumore Dual Radiator
-Thermochill Convogliatore PA120.2 Dual Radiator
-Tubo Tygon R3603 19,1/12,7mm chiaro/trasparente


ora devo valutare quale pompa e quale wb per la scheda video prendere...:)

Soulman84
07-02-2008, 19:02
Deciso

-Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Ottone Staffa Nera
-Thermochill PA120.2 Dual Radiator G3/8
-Thermochill Neoprene NG120.2 Anti-Vribazioni/rumore Dual Radiator
-Thermochill Convogliatore PA120.2 Dual Radiator
-Tubo Tygon R3603 19,1/12,7mm chiaro/trasparente


ora devo valutare quale pompa e quale wb per la scheda video prendere...:)

ottimi componenti;)

per il wb vga devi devidere se vuoi un wb full cover,oppure uno "universale"

come full cover ti consiglio l'ek x gts g92, altrimenti se ne vuoi uno che copre la sola gpu ti consiglio il il K7 by ybris o ppure il fuzion gfx..ma a sto punto ti conviene il k7 visto che ordini già da ybris il wb cpu;)

mrt75
07-02-2008, 19:03
Vorrei sapere 1 cosa io ho 1 laing D5 vario ma se mi da' qualche problema,ci sono i pezzi di ricambio?

Poi ho trovato anche la staffa x il montaggio del fuzion ma mi sa' che non spediscano in ITA.

http://img.photobucket.com/albums/v87/djs61/d_4102.jpg

C'e l'hanno qui: jab-tech.com.

Soulman84
07-02-2008, 19:06
Vorrei sapere 1 cosa io ho 1 laing D5 vario ma se mi da' qualche problema,ci sono i pezzi di ricambio?

Poi ho trovato anche la staffa x il montaggio del fuzion ma mi sa' che non spediscano in ITA.

http://img.photobucket.com/albums/v87/djs61/d_4102.jpg

C'e l'hanno qui: jab-tech.com.

se hai problemi di pompa non la puoi aggiustare tu..unica cosa che puoi fare è l'rma se è in garanzia..

x la backplate del fuzion,io penso di ordinarla a breve ma in europa non esiste,la trovi da petra's tech shop,spedisce anche fuori dagli usa se lo chiedi:)

seb87
07-02-2008, 19:06
ottimi componenti;)

per il wb vga devi devidere se vuoi un wb full cover,oppure uno "universale"

come full cover ti consiglio l'ek x gts g92, altrimenti se ne vuoi uno che copre la sola gpu ti consiglio il il K7 by ybris o ppure il fuzion gfx..ma a sto punto ti conviene il k7 visto che ordini già da ybris il wb cpu;)

ho appena trovato questo....molto bello..

http://ekwaterblocks.com/shop/images/FC88GT-Nickel1.jpg

volevo stare su colori nero-blu-argento...

vedo se mi fanno un ybris cromato...magari riescono a farmelo...:D

Soulman84
07-02-2008, 19:08
ho appena trovato questo....molto bello..

/cut

volevo stare su colori nero-blu-argento...

vedo se mi fanno un ybris cromato...magari riescono a farmelo...:D

è quello che intendevo io..ma è di rame cromato?

Soulman84
07-02-2008, 19:09
è quello che intendevo io..ma è di rame cromato?

edit..è di rame nickelato;)

seb87
07-02-2008, 19:11
edit..è di rame nickelato;)

ora devo solo decidere il case...

lian li pc-v1200 o silverstone tj-07 :D

Soulman84
07-02-2008, 19:12
sperchè non un bel v2000? anche il tj07 cmq si presta molto per il liquido;)

seb87
07-02-2008, 19:14
sperchè non un bel v2000? anche il tj07 cmq si presta molto per il liquido;)

il v2000 l'ho già avuto...troppo grande...il tj e il v1200 sono più bassi e contenuti....anche se di poco...:)

trovarlo usato....azz...:)

noid84
07-02-2008, 19:28
domandina semplice...allora ho tolto il wb alla vga e messo a aliquido solo il procio...adesso ho due vga 8800 gtx ad aria con dissi stock e mi tengono i 63 gradi in idle...cosa posso usare per sforzare al 100%le vga per vedere che temp raggiunge senno le rimetto a liquido tutte e due..altrimenti avro un wb k7 ybris da vendere

seb87
07-02-2008, 19:30
domandina semplice...allora ho tolto il wb alla vga e messo a aliquido solo il procio...adesso ho due vga 8800 gtx ad aria con dissi stock e mi tengono i 63 gradi in idle...cosa posso usare per sforzare al 100%le vga per vedere che temp raggiunge senno le rimetto a liquido tutte e due..altrimenti avro un wb k7 ybris da vendere

gioca a crysis :D

Pc-abart
07-02-2008, 19:36
ora devo solo decidere il case...

lian li pc-v1200 o silverstone tj-07 :D
Prendi un Armor oppure un Kandalf LCS vendi l'impianto tt e ti rimane un case da favola vode integri unrad 3 ventole all'interno ecc..
Clicca sulla firma ;)

noid84
07-02-2008, 19:37
no vabbe mi serve software proprio

Brutto
07-02-2008, 19:41
Tutto risolto :D pasta termica del :grrr: ora vanno entrambi a 885/1350 a 40°C 20890 3Dmark06 :winner:



Vada un secondo anche per me :D, @@ con i vari upgrade e smonta e rimonta l'impianto.
Al dire il vero ho amici che lo farebbero volentieri ma mi manca un progettino pronto da proporre! Se volete farne uno io lo propongo e vediamo quanto chiede.
PS: Un amico in particolare fa insegne luminose quindi controllo numerico plastica alluminio plotter ecc...manca solo il progetto.


Il mio è un casotto con 4 componenti sotto liquido, ma il tuo....:eekk: senza offese non si riesce neanche a venderlo :sofico:
Ti offro max 20 euro sp inc...faccio giocare mio figlio eheheheh

beh ma io devo ancora montarlo nel pc..che cosa non va nel mio futuro kit a liquido? :Prrr: ho sistemato alla svelta i pezzi sulla scrivania per farci una foto,almeno i colori all'interno non saranno 5 o 6 come il tuo,modello arlecchino :)

Brutto
07-02-2008, 19:44
ho appena trovato questo....molto bello..

http://ekwaterblocks.com/shop/images/FC88GT-Nickel1.jpg

volevo stare su colori nero-blu-argento...

vedo se mi fanno un ybris cromato...magari riescono a farmelo...:D

ti fai fare un pezzo su misira? :D
io ho lo stesso pezzo solo in rame per g80, è bellissimo e pesa quasi 700gr!
Non vedo l'ora di provarlo appena sistemati alcuni dettagli come raccordi ed eventuale secondo radiatore! :)

Pc-abart
07-02-2008, 19:45
beh ma io devo ancora montarlo nel pc..che cosa non va nel mio futuro kit a liquido? :Prrr: ho sistemato alla svelta i pezzi sulla scrivania per farci una foto,almeno i colori all'interno non saranno 5 o 6 come il tuo,modello arlecchino :)
[OT] In tema col Canevale......e ogni scherzo vale :Prrr: [OT]
La mia proposta è sempre valida ;)

Snowfortrick
07-02-2008, 19:49
i watercool ce l'ha dr@ko..i thermochill crucchia... il black pearl è ottimo,io però continuo a preferire il fuzion:D
come additivi guarda il feser one oppure l'x1,per i tubi chiedi a snowfortrick che ne sa una vagonata :sofico:


edit,ciao caro tiger:D

inizio ad acquisire reputazione:D

redeagle
07-02-2008, 19:54
inizio ad acquisire reputazione:D

I tuoi 15 minuti di notorietà! :)

Gello
07-02-2008, 19:56
Deciso

-Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Ottone Staffa Nera
-Thermochill PA120.2 Dual Radiator G3/8
-Thermochill Neoprene NG120.2 Anti-Vribazioni/rumore Dual Radiator
-Thermochill Convogliatore PA120.2 Dual Radiator
-Tubo Tygon R3603 19,1/12,7mm chiaro/trasparente


ora devo valutare quale pompa e quale wb per la scheda video prendere...:)

Come pompa una 350 ti bastera' ;)

Per la scheda video io opterei sempre per soluzioni gpu only, hai piu' compatibilita' lo rivendi piu' facilmente e raffreddare (a liquido) ram e circuiteria all'atto pratico si rivela spesso inutile.

Snowfortrick
07-02-2008, 19:56
I tuoi 15 minuti di notorietà! :)

eheheh,a parte gli scherzi ho trovato un negozio olandese(credo sia olandese) che ha i raccordi koolance che mi interessano...prevedo un'integrazione folle verso fine aprile:sofico:

Brutto
07-02-2008, 20:00
[OT] In tema col Canevale......e ogni scherzo vale :Prrr: [OT]
La mia proposta è sempre valida ;)

Ma dai!
Ho pagato 60 euro solo per wb northbridge,tubi,1 lt liquido! :Prrr:
Devi dire a tuo figlio di giocare con le micromachines o di aumentare il prezzo! :sofico:

Brutto
07-02-2008, 20:03
ottimi componenti;)

per il wb vga devi devidere se vuoi un wb full cover,oppure uno "universale"

come full cover ti consiglio l'ek x gts g92, altrimenti se ne vuoi uno che copre la sola gpu ti consiglio il il K7 by ybris o ppure il fuzion gfx..ma a sto punto ti conviene il k7 visto che ordini già da ybris il wb cpu;)

Quanto verrebbero a costare questi "ottimi componenti" ?

Che alla fin fine è quello che chiedevo in un post di oggi pomeriggio e mi è stato detto di guardarmi sul sito della Ybris..ma il problema è che non so distinguere se un kit è piu' o meno buono! :read:

seb87
07-02-2008, 20:20
Prendi un Armor oppure un Kandalf LCS vendi l'impianto tt e ti rimane un case da favola vode integri unrad 3 ventole all'interno ecc..
Clicca sulla firma ;)

...nn sai con chi stai parlando...

lascia i thermaltake dove sono e nn osarti mai più a consigliare una di quei "case" al sottoscritto ( skerzo eh!! :D )

lian li o silverstone sono solo ciò che vedo...:D

redeagle
07-02-2008, 20:32
eheheh,a parte gli scherzi ho trovato un negozio olandese(credo sia olandese) che ha i raccordi koolance che mi interessano...prevedo un'integrazione folle verso fine aprile:sofico:

Ma modifichi l'impianto 10 volte l'anno?! :eek: :)

Snowfortrick
07-02-2008, 20:40
Ma modifichi l'impianto 10 volte l'anno?! :eek: :)

no in teoria sto bene così,però a case nuovo...appena ho i soldini modifico in via definitiva,poi cmq vendo per ricomprare,sennò...:)

xathanatosx
07-02-2008, 20:50
Quanto verrebbero a costare questi "ottimi componenti" ?

Che alla fin fine è quello che chiedevo in un post di oggi pomeriggio e mi è stato detto di guardarmi sul sito della Ybris..ma il problema è che non so distinguere se un kit è piu' o meno buono! :read:

guarda quà: http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207214954_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207214954_full.jpg)

Pc-abart
07-02-2008, 21:57
...nn sai con chi stai parlando...

lascia i thermaltake dove sono e nn osarti mai più a consigliare una di quei "case" al sottoscritto ( skerzo eh!! :D )

lian li o silverstone sono solo ciò che vedo...:D
Niente di meglio, anch'io ho avuto un lian li, ma per casa non puoi avere una torre simile, se aggiungi minorenni molto minorenni che girano per casa, vedi come avere un case a tartaruga una vota chiuso sia utile a tutti e per giunta anche bello :D

Brutto
07-02-2008, 22:01
guarda quà: http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207214954_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207214954_full.jpg)

ottime temperature! sei con biventola + monoventola vero? Prima col solo monoventola stavi tanto male? :)

Pc-abart
07-02-2008, 22:03
guarda quà: http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207214954_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207214954_full.jpg)

Fai girare ortos in blend per 8 ore, tempo necessario a chiudere il ciclo e poi vediamo se la cpu ha le @@....per l'impinto niente da dire.

PS: Mi sono imbattuto in un impinto con top lunasio, esteticamente c'è di meglio ma come direbbe mio nonno lì c'è il materiale che vale :old: .... valgono veramente la pena!

Soulman84
07-02-2008, 22:15
devo dire che da ybris sono dei grandi..pompa malfunzionante arrivata da loro ieri,pompa nuova spedita oggi...domani ce l'avrò tra le mani..grandissimi :yeah:

Pc-abart
07-02-2008, 22:24
devo dire che da ybris sono dei grandi..pompa malfunzionante arrivata da loro ieri,pompa nuova spedita oggi...domani ce l'avrò tra le mani..grandissimi :yeah:
Ti si addice quel'avantar :D

xathanatosx
07-02-2008, 22:25
Fai girare ortos in blend per 8 ore, tempo necessario a chiudere il ciclo e poi vediamo se la cpu ha le @@....per l'impinto niente da dire.

PS: Mi sono imbattuto in un impinto con top lunasio, esteticamente c'è di meglio ma come direbbe mio nonno lì c'è il materiale che vale :old: .... valgono veramente la pena!

4 sessioni di orthos (uno per core) per 14 ore rock solid con le temperature invariate a 60°:D .
ho 2 monoventola e un biventola con 2 pompe.....
avevo fatto la stessa cosa con un E6400 a 3600 col solito risultato ma con temperature mooolto inferiori.

Soulman84
07-02-2008, 22:32
...nn sai con chi stai parlando...

lascia i thermaltake dove sono e nn osarti mai più a consigliare una di quei "case" al sottoscritto ( skerzo eh!! :D )

lian li o silverstone sono solo ciò che vedo...:D

lol quando ho visto il reply mi stavo ammazzando dalle risate:ciapet:

TigerTank
07-02-2008, 22:34
...nn sai con chi stai parlando...

lascia i thermaltake dove sono e nn osarti mai più a consigliare una di quei "case" al sottoscritto ( skerzo eh!! :D )

lian li o silverstone sono solo ciò che vedo...:D

A me non dispiace neanche L'Enermax Big Chakra...

Cmq piccolo OT, io e soulman uniti facciamo un corpo perfetto :D

Soulman84
07-02-2008, 22:50
A me non dispiace neanche L'Enermax Big Chakra...

Cmq piccolo OT, io e soulman uniti facciamo un corpo perfetto :D

si..ma mi trovo bene anche con riokbauto:ciapet: :oink: :ciapet:

xathanatosx
07-02-2008, 23:08
A me lo spazio non basta mai, mi ci vorrebbe altro che un armor.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207235114_DSCN0225.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207235114_DSCN0225.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207235149_DSCN0226.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207235149_DSCN0226.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207235209_DSCN0228.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207235209_DSCN0228.JPG)
ho cambiato un po di ventole.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208000631_DSCN0230.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208000631_DSCN0230.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208000721_DSCN0231.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208000721_DSCN0231.JPG)
che ve pare?

Brutto
07-02-2008, 23:20
A me lo spazio non basta mai, mi ci vorrebbe altro che un armor.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207235114_DSCN0225.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207235114_DSCN0225.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207235149_DSCN0226.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207235149_DSCN0226.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207235209_DSCN0228.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207235209_DSCN0228.JPG)
ho cambiato un po di ventole.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208000631_DSCN0230.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208000631_DSCN0230.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208000721_DSCN0231.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208000721_DSCN0231.JPG)
che ve pare?

Very compliments! :O è davvero una bella bestia!
Ma levami una curiosità..vedo solo un biventola e non vedo la pompa, ma 2 vaschette! :mc: Vabbè che non ne capisco molto! :stordita:

Che pompe usi?Te ne servono 2 perchè hai messo il biventola in alto?Magari a chi ha un case con mobo rovesciata e tiene tutto in basso,basta solo una pompa Tt da 500l/h :D :D :D (io ci provo!:( )

mrt75
07-02-2008, 23:25
Bruttooo! vai a leggere i PVT,mo' ci penso io a te' ;)

Snowfortrick
07-02-2008, 23:30
devo dire che da ybris sono dei grandi..pompa malfunzionante arrivata da loro ieri,pompa nuova spedita oggi...domani ce l'avrò tra le mani..grandissimi :yeah:

Non c'era da dubitare;)

Brutto
07-02-2008, 23:38
Bruttooo! vai a leggere i PVT,mo' ci penso io a te' ;)

mio salvatore! :D

mi state aiutando molto, tu in particolare con tanti pvt!

Grazie di cuore a tutti!

Notte!:sofico:

mrt75
07-02-2008, 23:51
se hai problemi di pompa non la puoi aggiustare tu..unica cosa che puoi fare è l'rma se è in garanzia..

x la backplate del fuzion,io penso di ordinarla a breve ma in europa non esiste,la trovi da petra's tech shop,spedisce anche fuori dagli usa se lo chiedi:)

se la ordini fammi un fiscio che ne vorrei 1 pure io di backplate

mrt75
07-02-2008, 23:51
mio salvatore! :D

mi state aiutando molto, tu in particolare con tanti pvt!

Grazie di cuore a tutti!

Notte!:sofico:
:D

Soulman84
07-02-2008, 23:52
se la ordini fammi un fiscio che ne vorrei 1 pure io di backplate

ti tengo in considerazione,sto cmq attendendo una risposta dallo shop..appena mi rispondono ti mando un piemmino;)

pilota
08-02-2008, 06:01
guarda quà: http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207214954_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207214954_full.jpg)
che sistema a lquido usi?...sei 5-6 gradi sopra alle mie.....
io sono a 50-51 con S&M.....temp ambiente sui 22....
tino:)

riokbauto
08-02-2008, 08:10
A me non dispiace neanche L'Enermax Big Chakra...

Cmq piccolo OT, io e soulman uniti facciamo un corpo perfetto :D

si..ma mi trovo bene anche con riokbauto:ciapet: :oink: :ciapet:

allora potremmo costituire un trio

il trio dei TAI SO RI.....

ps.
x soulman
le barre che dicevi prima devono essere saldate ?
non esiste qualcosa da agganciare e/o avvitare a moduli ??

xathanatosx
08-02-2008, 08:22
Very compliments! :O è davvero una bella bestia!
Ma levami una curiosità..vedo solo un biventola e non vedo la pompa, ma 2 vaschette! :mc: Vabbè che non ne capisco molto! :stordita:

Che pompe usi?Te ne servono 2 perchè hai messo il biventola in alto?Magari a chi ha un case con mobo rovesciata e tiene tutto in basso,basta solo una pompa Tt da 500l/h :D :D :D (io ci provo!:( )

nella terza foto in alto intravedi 2 radiatori il biventola sopra il case ed uno dentro. Il 3° è in un bay frontale.. La poma n1 è attaccato alla vaschetta in basso e la 2°, se segui i tubi del biventola noterai una pompa sospesa.

xathanatosx
08-02-2008, 08:23
che sistema a lquido usi?...sei 5-6 gradi sopra alle mie.....
io sono a 50-51 con S&M.....temp ambiente sui 22....
tino:)

dipenda dal processore che hai. io ho un q6600 che scalda da urlo anche a frequenze di default.

giuseppesole
08-02-2008, 09:29
ora devo solo decidere il case...

lian li pc-v1200 o silverstone tj-07 :D

tj-07 ;)

seb87
08-02-2008, 09:41
domanda , se prendo

-Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Ottone Staffa Nera
-Thermochill PA120.2 Dual Radiator G3/8
-Thermochill Neoprene NG120.2 Anti-Vribazioni/rumore Dual Radiator
-Thermochill Convogliatore PA120.2 Dual Radiator
-EK-FC88 GT/GTS (G92) - Nickel-plated


questo tubo va bene ? si trova in Italia ?

Tubo Tygon R3603 19,1/12,7mm chiaro/trasparente

come pompa...la più silenziosa qual'è ? la Swiftech MCP 655 o la 355/350 ?

pilota
08-02-2008, 10:09
dipenda dal processore che hai. io ho un q6600 che scalda da urlo anche a frequenze di default. stesso procio un GO......
sfigatello.... con 1.4 v sto a malapena a 3400..
tino:)

riokbauto
08-02-2008, 10:25
stesso procio un GO......
sfigatello.... con 1.4 v sto a malapena a 3400..
tino:)

allora ste sigle go etc non valgono 1 mazza

visto che ci sono go sfigati e non !!

Gello
08-02-2008, 10:40
allora ste sigle go etc non valgono 1 mazza

visto che ci sono go sfigati e non !!

Beh consumano di meno....

Soulman84
08-02-2008, 10:41
ps.
x soulman
le barre che dicevi prima devono essere saldate ?
non esiste qualcosa da agganciare e/o avvitare a moduli ??

niente saldature..puoi benissimo usare o viti e controdado,oppure rivetti..le barre le metti insieme usando delle staffette,oppure giochi con degli incastri sdremellando alcuni lati;)

raikkonen
08-02-2008, 10:57
Utile anche se...ma dove lo piazzi?!? sembra enorme.
Forse la soluzione migliore è quella di Ybris vachetta con misuratore di portata....peccato che poco capiente.

è alta circa 15cm la colonna...non è enorme, pensavo prima dell'entrata della pompa, in linea...a mio parere potrebbe essere molto utile...;)

Snowfortrick
08-02-2008, 11:11
domanda , se prendo

-Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Ottone Staffa Nera
-Thermochill PA120.2 Dual Radiator G3/8
-Thermochill Neoprene NG120.2 Anti-Vribazioni/rumore Dual Radiator
-Thermochill Convogliatore PA120.2 Dual Radiator
-EK-FC88 GT/GTS (G92) - Nickel-plated


questo tubo va bene ? si trova in Italia ?

Tubo Tygon R3603 19,1/12,7mm chiaro/trasparente

come pompa...la più silenziosa qual'è ? la Swiftech MCP 655 o la 355/350 ?

Magari!Il tygon si trova rigorosamente all'estero,solo il dragone lo ha in ita ma 8/11,1.Cmq non so se va bene,i raccordi ybris hanno un diametro esterno di 11mm,i tubi da 12 ci vanno,un tygon da 12,7 sinceramente non l'ho mai provato...io ti consiglierei il 15,9/11,1 tygon r3603,la differenza di prestazioni rispetto ad un tubo da 12mm di id è infinitesima.Per la pompa io ho due mcp655 e non ho problemi di rumore

seb87
08-02-2008, 11:17
Magari!Il tygon si trova rigorosamente all'estero,solo il dragone lo ha in ita ma 8/11,1.Cmq non so se va bene,i raccordi ybris hanno un diametro esterno di 11mm,i tubi da 12 ci vanno,un tygon da 12,7 sinceramente non l'ho mai provato...io ti consiglierei il 15,9/11,1 tygon r3603,la differenza di prestazioni rispetto ad un tubo da 12mm di id è infinitesima.Per la pompa io ho due mcp655 e non ho problemi di rumore

pensavo che gli 11.1 nn montassero sui 12mm...

perfetto

grazie della dritta :)

ah....e quanti metrine prendo ?? 3 basteranno ?

Snowfortrick
08-02-2008, 11:25
pensavo che gli 11.1 nn montassero sui 12mm...

perfetto

grazie della dritta :)

ah....e quanti metrine prendo ?? 3 basteranno ?

se scaldi il tubo dovrebbero starci(ma se prendi i raccordi tradizionali ybris dovrebbero calzarci a pennello),3 metri dovrebbero bastare

seb87
08-02-2008, 11:42
grazie , come raccordi invece ? tempo fa avevo visto qualcuno che li faceva in italia...in plastica...

ma mi sembrano ottimi quelli della danger den...soprattutto mi sembrano molto affidabili come sistema di fissaggio..


solitamente i raccordi utilizzati hanno l'attacco da 3/8 o 1/4 ?

Snowfortrick
08-02-2008, 11:54
grazie , come raccordi invece ? tempo fa avevo visto qualcuno che li faceva in italia...in plastica...

ma mi sembrano ottimi quelli della danger den...soprattutto mi sembrano molto affidabili come sistema di fissaggio..


solitamente i raccordi utilizzatihanno l'attacco da 3/8 o 1/4 ?

Se ti riferisci alla filettatura,lo standard se così possiamo chiamarlo è 1/4",almeno per i componenti "italiani",rad e pompe comuni.I Danger-den non li ho mai provati,ma ancora per poco,visto che mi deve arrivare il fuzion gfx a breve,mentre ho provato quelli EK,più bellini di quelli ybris imho anche se sono molto simili e tengono benissimo.In plastica...io non mi fiderei tanto,nelle normali operazioni di montaggio smontaggio prima o poi qualcosa succede imho.Non vorrei portarti a farti fare una spesa allucinante solo per i raccordi,ma io te li faccio vedere cmq perchè devo;) .Oltre ai raccordi EK-dangerden,molto belli devo dire,pochi giorni fa ho trovato il top

http://www.koolance.com/water-cooling/default.php?cPath=62_63

non tanto per i raccordi dritti normali,ma per quelli a ghiera(sempre se ti piacciono,poi è anche un discorso di "sicurezza").Sono gli unici che possono ospitare un tubo 12,7 che avevi in mente,13mm interno per la precizione,ma non so se il diametro esterno del tygon potrebbe costituire un problema,bisognerebbe chiedere su xs o proprio a loro:rolleyes:

seb87
08-02-2008, 12:00
favolosi...ma 1/4 e 3/8 sono i riferimenti per la filettatura quindi ?

i miei wb e il radiatore ( quelli in lista ) che filettatura hanno ? :)

Snowfortrick
08-02-2008, 12:11
favolosi...ma 1/4 e 3/8 sono i riferimenti per la filettatura quindi ?

i miei wb e il radiatore ( quelli in lista ) che filettatura hanno ? :)

ah ecco il tuo è un caso particolare.Il wb ha sicuramente raccordi da 1/4 di filettatura,il rad è un termochill,ed ha una filettatura di 3/8,maledetti a loro.DEvi trovare dei raccordi da 3/8 di filettatura,ti ricordo che una cosa è la filettatura e una cosa è il diametro estrno o interno di un tubo,poichè sono tutte misure in pollici spesso ci si confonde;)

Soulman84
08-02-2008, 12:11
favolosi...ma 1/4 e 3/8 sono i riferimenti per la filettatura quindi ?

i miei wb e il radiatore ( quelli in lista ) che filettatura hanno ? :)

1/4";)

seb87
08-02-2008, 12:16
1/4";)

ma come ?? Snowfortrick ha appena detto ch il rad li ha da 3/8...nn ci capisco più nulla :D

Snowfortrick
08-02-2008, 12:17
ma come ?? Snowfortrick ha appena detto ch il rad li ha da 3/8...nn ci capisco più nulla :D

http://www.thermochill.com/pa1202.php

si sarà confuso soulman,avere i raccordi filettati diversamente da 1/4" è una vera eccezione

seb87
08-02-2008, 12:19
http://www.koolance.com/water-cooling/default.php?cPath=62_63


trovo molto belli e sembrano funzionali...

questi però..

http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/nzl-v10kgb1_p0


certo che capisco più nulla..mi sa che mi conviene prendere tutto e poi i raccordi...:D

Soulman84
08-02-2008, 12:20
http://www.thermochill.com/pa1202.php

si sarà confuso soulman,avere i raccordi filettati diversamente da 1/4" è una vera eccezione

lol mi sono confuso:D è vero cmq,i raccordi diversi da 1/4" sono abb rari su questi componenti top:)

Snowfortrick
08-02-2008, 12:22
trovo molto belli e sembrano funzionali...

questi però..

http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/nzl-v10kgb1_p0


certo che capisco più nulla..mi sa che mi conviene prendere tutto e poi i raccordi...:D

mm naaa non è difficile scegliere:D ,con un converitore pollici/cm stai apposto,è questione di pratica:) .Per i raccordi da 3/8 per il rad puoi usare questi

http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/nzl-v10kgb1_p0

p.s. non vedo l'immagine che hai linkato:)

seb87
08-02-2008, 12:27
perfetto , allora ricapitolando , la Pompa Laing DDC + questo coso della EK (http://ekwaterblocks.com/shop/images/DDC-X-TOPa.jpg) necessita di 2 raccordi filettati da 1/4

Il radiatore thermochill 2 da 3/8

i due Wb ybris + Ek 4 da 1/4



se prendo il tubo da 11.2mm interni quali raccordi devo prendere per far si che sia tutto perfettamente compatibile ?

questi potrebbero andare ?

1/4 http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=467

+

3/8 http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=440



questi invece sono i danger den di cui parlavo...però nn ci sonoo da 3/8

http://www.dangerden.com/store/product.php?productid=70&cat=34&page=1

Snowfortrick
08-02-2008, 12:32
perfetto , allora ricapitolando , la Pompa Laing DDC + questo coso della EK (http://ekwaterblocks.com/shop/images/DDC-X-TOPa.jpg) necessita di 2 raccordi filettati da 1/4

Il radiatore thermochill 2 da 3/8

i due Wb ybris + Ek 4 da 1/4



se prendo il tubo da 11.2mm interni quali raccordi devo prendere per far si che sia tutto perfettamente compatibile ?

questi potrebbero andare ?

1/4 http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=467

+

3/8 http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=440

i primi vanno bene credo,i secondi no,la filettatura non è 3/8.La koolance non ha raccordi con filetto da 3/8..ti conviene prendere tutti raccordi EK imho(e prendere un tubo da 12,7mm ID però,ma ha un OD troppo grosso,guarda qua http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=157370)

Snowfortrick
08-02-2008, 12:35
DA 3/8 ci sono solo in plastica sul sito della danger den.Bisogna che decidi che tubo prendere secondo me,poi si vedono i raccordi.Ti rimando ad una discussione che fa al caso tuo

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=147767

andrea-48
08-02-2008, 12:36
domanda , se prendo

-Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Ottone Staffa Nera
-Thermochill PA120.2 Dual Radiator G3/8
-Thermochill Neoprene NG120.2 Anti-Vribazioni/rumore Dual Radiator
-Thermochill Convogliatore PA120.2 Dual Radiator
-EK-FC88 GT/GTS (G92) - Nickel-plated


questo tubo va bene ? si trova in Italia ?

Tubo Tygon R3603 19,1/12,7mm chiaro/trasparente

come pompa...la più silenziosa qual'è ? la Swiftech MCP 655 o la 355/350 ?

Come WB prferisco D-teck Fuzion o Enzotech
Il thermochill pa120.2 è il top.
Di meglio c'é solo il pa120.3.:D
Occhio che il thermchill ha attacchi G3/8
quindi devi prendere un riduttore G3/8 > G1/4 + o-ring
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208132950_1187_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208132950_1187_0.jpg)
Non capisco l'ostinazione di prendere tubi giganti
quando è dimostrato che la differenza tra diam interno 12mm e 8mm si misura in 2 o 3 decimi di grado!
In compenso hai problemi di reperibilità e di sistemazione dei tubi.
I tygon giganti poi costano + del doppio.
Ti consiglio di usare Tygon 8/11con questi connettori
8/11 (apposta per Tygon):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208132830_58_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208132830_58_0.jpg)
Pure io ho comprato il -Thermochill Neoprene NG120.3 Anti-Vribazioni..............
Una grande cazz.... a parte che era già compresa nella confezione del rad.............i fori delle ventole sono sballati,
105 mm in altezza (OK) e 100 mm !! in larghezza.
Unica soluzione tagliare la guarnizione a metà e separarla di quanto basta.
In conclusione ne ho due mai utilizzate.
Una curiosità :
dove acquisti il Thermochill ?
dove lo monti?
Hai pensato a un Lian Li Armor suite p80 con un
thermochill pa120.3 anteriore?:D :D :sofico:

seb87
08-02-2008, 12:36
i primi vanno bene credo,i secondi no,la filettatura non è 3/8.La koolance non ha raccordi con filetto da 3/8..ti conviene prendere tutti raccordi EK imho(e prendere un tubo da 12,7mm ID però,ma ha un OD troppo grosso,guarda qua http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=157370)

hai dei link diretti dei prodotti di qui parli ( 3/8 e 1/4 ) ? a parole ...nn capisco nulla ...:D

seb87
08-02-2008, 12:39
.....
compro in germania...:D

i tubi li vorrei da almeno 11-12 mm intenri...esteticamente per me sono più belli...

quindi per il radiatore..riduttore 3/8 - 1/4 + raccordo 1/4 o solo il raccordo da 3/8 ? cosa mi conviene fare ?


ho pensato all's80 ? no..vorrei provare il tj07 :)

vedo che hai la pompa dtek ? è veramente silenziosa ? seocondo te basterebbe per il mio sistema ?

Snowfortrick
08-02-2008, 12:46
hai dei link diretti dei prodotti di qui parli ( 3/8 e 1/4 ) ? a parole ...nn capisco nulla ...:D

senti a me,vediti la discussione che ti ho linkato,valuta se ti conviene prendere un tubo grosso,perchè il tubo che volevi prendere tu è veramente enorme in spessore,o se ti conviene ridurre.Molti come andrea-48 dopo aver letto il thread di xs(o anche prima non lo so),hanno realizzato che un tubo molto più "piccolo" non implica grossi cambi prestazionali,e quindi per problemi di spazio o puramente per estetica gradiscono il tubo più piccolo.Io invece nonostante questo sono un patito del tubo ciccione,perchè mi piace un po' di più esteticamente(e stiamo parlando solo di estetica),anche se poco fa ho trovato il giusto compromesso che adotterò verso marzo/aprile : tubo 3/8" ID 1/2" OD(praticamente un 10/13 circa).DEtto questo fai la tua scelta,ragionatela,e poi parliamo di raccordi.Geniale il "convertitore" di filettatura linkato da andrea-48,lo comprerò,sempre a marzo/aprile:)

Snowfortrick
08-02-2008, 12:47
compro in germania...:D

i tubi li vorrei da almeno 11-12 mm intenri...esteticamente per me sono più belli...



ho postato inutilmente allora:D

seb87
08-02-2008, 12:48
senti a me,vediti la discussione che ti ho linkato,valuta se ti conviene prendere un tubo grosso,perchè il tubo che volevi prendere tu è veramente enorme in spessore,o se ti conviene ridurre.Molti come andrea-48 dopo aver letto il thread di xs(o anche prima non lo so),hanno realizzato che un tubo molto più "piccolo" non implica grossi cambi prestazionali,e quindi per problemi di spazio o puramente per estetica gradiscono il tubo più piccolo.Io invece nonostante questo sono un patito del tubo ciccione,perchè mi piace un po' di più esteticamente(e stiamo parlando solo di estetica),anche se poco fa ho trovato il giusto compromesso che adotterò verso marzo/aprile : tubo 3/8" ID 1/2" OD(praticamente un 10/13 circa).DEtto questo fai la tua scelta,ragionatela,e poi parliamo di raccordi.Geniale il "convertitore" di filettatura linkato da andrea-48,lo comprerò,sempre a marzo/aprile:)


se su pctuner mi dicono che il tubo da 11.2 - 15.7 va bene con i raccordi dell'ybris prendo quello...;)

Snowfortrick
08-02-2008, 12:49
se su pctuner mi dicono che il tubo da 11.2 - 15.7 va bene con i raccordi dell'ybris prendo quello...;)

è molto probabile che vada bene,calcolando anche la notevole elasticità del tygon..

seb87
08-02-2008, 12:53
è molto probabile che vada bene,calcolando anche la notevole elasticità del tygon..

perfetto...

ultima cosa allora...:D


ci sono tre modelli della Laing DDC 12v

liscia - 1Plus - 1RT/plus , che differenze hanno ?

Snowfortrick
08-02-2008, 12:54
perfetto...

ultima cosa allora...:D


ci sono tre modelli della Laing DDC 12v

liscia - 1Plus - 1RT/plus , che differenze hanno ?

mi disp, ma non ti so aiutare,non confidenza con quelle pompe non le ho mai avute.So solo che una è la dcc 500 1T,e una è la Plus che va meglio,la terza mi sfugge

seb87
08-02-2008, 13:00
mi disp, ma non ti so aiutare,non confidenza con quelle pompe non le ho mai avute.So solo che una è la dcc 500 1T,e una è la Plus che va meglio,la terza mi sfugge


Liscia

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/WAPU_015_1g.jpg

1Plus

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/WAPU_031_1g.jpg

1RT/plus

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/WAPU_030_1g.jpg


sarà per via dei raccordi ??

Snowfortrick
08-02-2008, 13:02
Liscia

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/WAPU_015_1g.jpg

1Plus

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/WAPU_031_1g.jpg

1RT/plus

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/WAPU_030_1g.jpg


sarà per via dei raccordi ??

nel caso della differenza tra le plus credo di si,se le specifiche della pompa sono identiche.Se ci metti un top diverso la differenza si annulla a quel punto,prendi la plus normale;)

seb87
08-02-2008, 13:04
nel caso della differenza tra le plus credo di si,se le specifiche della pompa sono identiche.Se ci metti un top diverso la differenza si annulla a quel punto,prendi la plus normale;)

ok, vada per la plus normale...speriamo sia silenziosa...:)

Soulman84
08-02-2008, 13:05
ok, vada per la plus normale...speriamo sia silenziosa...:)

fidati non fa macello;)

Snowfortrick
08-02-2008, 13:05
ok, vada per la plus normale...speriamo sia silenziosa...:)

stiamo parlando di pompe serie,non credo avrai problemi;)

seb87
08-02-2008, 13:12
speriamo..ho preso 5 sflex da meno di 10db e un corsair 620w...speriamo sia silenziosa...:D

seb87
08-02-2008, 13:32
mmm...

rad biventola 81€

triventola 91...

quale prendo ? spazio ne ho..

per 10€.... :D

andrea-48
08-02-2008, 13:36
Se vendono questo probabilmente assolutamente silenziosa non è ....... dipende dalle recchie che uno si ritrova.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208142840_2260_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208142840_2260_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208143015_2260_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208143015_2260_0.jpg)

Certo che se hai S-Flex D sei molto esigente.
La mia D teck db1 probabilmente è + silenziosa , ma ha prestazioni forse leggermente inferiori della 350.
Ha una portata maggiore e una prevalenza inferiore.
Cosa significhi in concreto non lo ho mai capito.
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=44578
:D

andrea-48
08-02-2008, 13:37
mmm...

rad biventola 81€

triventola 91...

quale prendo ? spazio ne ho..

per 10€.... :D

Triventola !
Spazio ne hai ?
Ma dove lo cacci?:D

Gello
08-02-2008, 13:38
Se vendono questo probabilmente assolutamente silenziosa non è ....... dipende dalle recchie che uno si ritrova.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208142840_2260_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208142840_2260_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208143015_2260_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208143015_2260_0.jpg)

Certo che se hai S-Flex D sei molto esigente.
La mia D teck db1 probabilmente è + silenziosa , ma ha prestazioni forse leggermente inferiori della 355.
Ha una portata maggiore e una prevalenza inferiore.
Cosa significhi in concreto non lo ho mai capito.
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=44578
:D

Silenziosa non vuol dire che non provochi vibrazioni ;)

Carino quel coso dove lo vendono ?

seb87
08-02-2008, 13:41
Triventola !
Spazio ne hai ?
Ma dove lo cacci?:D

tj07:D

Snowfortrick
08-02-2008, 13:52
tj07:D

triventola subito con quel case,è fatto apposta per stare sotto:)

andrea-48
08-02-2008, 14:00
La D-teck db1 fa cmq egregiamente il suo lavoro.
Tenendo conto che ho un WB CPU + 3 WB (Mosfet NB e SB)
manca il WB per la GPU.
Q 6600 @ 3300 mhz full load e temp amb 22°
Ho queste temp:
Temperatures:
CPU________________44 °C (111 °F)
CPU #1 / Core #1_____52 °C (126 °F)
CPU #1 / Core #2_____ 49 °C (120 °F)
CPU #1 / Core #3______47 °C (117 °F)
CPU #1 / Core #4______52 °C (126 °F)

Cooling Fans:
CPU 600 RPM
System 660 RPM
Aux1 660 RPM
Aux2 660 RPM
Aux3 600 RPM
Aux4 540 RPM

Con le S-Flex a 600 RPM


A 850 RPM invece .................

Temperature:

Processore ________________ 41 °C (106 °F)
Processore 1 / core 1________ 48 °C (118 °F)
Processore 1 / core 2_________47 °C (117 °F)
Processore 1 / core 3_________44 °C (111 °F)
Processore 1 / core 4_________42 °C (108 °F)

Ventoline:
Processore 840 RPM
Sistema 900 RPM
Aux1 900 RPM
Aux2 900 RPM
Aux3 900 RPM
Aux4 780 RPM

_____________________________________

Soulman84
08-02-2008, 14:33
pompa nuova arrivata oggi..è anche la rev2(quella con rotore blu,la swiftech che avevo prima aveva ancora il rotore nero)purtroppo causa esami incombenti non so quando monterò il tutto..

Snowfortrick
08-02-2008, 14:40
pompa nuova arrivata oggi..è anche la rev2(quella con rotore blu,la swiftech che avevo prima aveva ancora il rotore nero)purtroppo causa esami incombenti non so quando monterò il tutto..

Pazienta un po',so che è dura:D

Soulman84
08-02-2008, 14:46
Pazienta un po',so che è dura:D

vederla lì così sul tavolo mi fa fremere le mani..ci ho già montato sopra l'xptop..ma devo resistere!!:uh: :uh:

Snowfortrick
08-02-2008, 14:46
vederla lì così sul tavolo mi fa fremere le mani..ci ho già montato sopra l'xptop..ma devo resistere!!:uh: :uh:

capisco...capisco...:stordita:

seb87
08-02-2008, 15:06
pompa nuova arrivata oggi..è anche la rev2(quella con rotore blu,la swiftech che avevo prima aveva ancora il rotore nero)purtroppo causa esami incombenti non so quando monterò il tutto..

foto ? :stordita:

Soulman84
08-02-2008, 15:13
foto ? :stordita:

http://img265.imageshack.us/my.php?image=dscn0607xl5.jpg
la foto è della pompa che si è guastata,ma quella nuova è uguale;)

redeagle
08-02-2008, 15:28
Un paio di giorni fa avevo chiesto se fosse difficile montare i top, ma non credo proprio che lo sia.

La mia domanda ora è un'altra: l'utilizzo di un top (come l'xptop visto che ho una MCP350) aumenta la rumorosità della pompa?

Snowfortrick
08-02-2008, 15:33
Un paio di giorni fa avevo chiesto se fosse difficile montare i top, ma non credo proprio che lo sia.

La mia domanda ora è un'altra: l'utilizzo di un top (come l'xptop visto che ho una MCP350) aumenta la rumorosità della pompa?

Azzardo un puro giudizio visto che non le ho mai avute : credo proprio di no,non credo avrebbero così successo sennò:)

Soulman84
08-02-2008, 15:38
Un paio di giorni fa avevo chiesto se fosse difficile montare i top, ma non credo proprio che lo sia.

La mia domanda ora è un'altra: l'utilizzo di un top (come l'xptop visto che ho una MCP350) aumenta la rumorosità della pompa?

montare il top è una cavolata..sviti le viti e togli il top,assicurati che l'o-ring non rimanga attaccato sul top di default,poi metti l'xptop e metti le sue viti(hanno filetto diverso) avviti il tutto,fine del montaggio;)
riguardo al rumore non vi è variazione,alla fine gli organi in movimento sono sempre gli stesis e non vi è alcuna modifica su di essi:)

noid84
08-02-2008, 15:54
cavolo e pensare che è sempre una swiftech la tua e io ho qyuella grossa che ingombra un sacco di spazio che ora che ho due vga mi torna anche scomodo perche nn so proprio dove infilarla anche s ein qualche modo faro...cmq complimenti bella pompa davvero soulman;) apporoposito ma la portata qunti litri l ora è?

Soulman84
08-02-2008, 15:58
cavolo e pensare che è sempre una swiftech la tua e io ho qyuella grossa che ingombra un sacco di spazio che ora che ho due vga mi torna anche scomodo perche nn so proprio dove infilarla anche s ein qualche modo faro...cmq complimenti bella pompa davvero soulman;) apporoposito ma la portata qunti litri l ora è?

essendo la piccola ha una portata di 420litri/ora..però con l'xptop forse sono un pò di più;)

Pc-abart
08-02-2008, 16:00
ponderavo l'acquisto di un secondo rad tipo biventola Black Ice Exterme II da mettere nel mio impianto ditro il case.
Il dubbio è, avendo una pompa mcc 655 vario, 4 wb (mobo+ cpu +2 vga) + un 360 x-flow non vorrei esagerare e caricare troppo la pompa. e avere l'effetto contrario.
Consigli?

Snowfortrick
08-02-2008, 16:03
ponderavo l'acquisto di un secondo rad tipo biventola Black Ice Exterme II da mettere nel mio impianto ditro il case.
Il dubbio è, avendo una pompa mcc 655 vario, 4 wb (mobo+ cpu +2 vga) + un 360 x-flow non vorrei esagerare e caricare troppo la pompa. e avere l'effetto contrario.
Consigli?

imho con la tua config se aggiungi un biventola non è che peggiori così tanto la situazione.Mi dici che wb sono?mi faccio un rapido calcolo con il flowestimator:D

edit : visti adesso,asp un sec^^

Snowfortrick
08-02-2008, 16:07
Che wb chipset hai? Cmq il flow rate non ti cambia di quasi niente come mi aspettavo,puoi trarne solo benifici "se ovviamente e solo se" il tuo rad triventola è al limite dei watt che può dissipare.In caso contrario migliori le prestazioni ma di poco credo,e sono tutto miei ipotesi!non ho mia realmente provato:)

redeagle
08-02-2008, 16:20
Premesso che le prestazioni che ho attualmente sono ottime, sono interessato ad una qualche modifica della MCP350 più che altro per poter montare dei connettori a piacere o anche per un montaggio più agevole.

A questo proposito è da diverso tempo che ho in mente un roba tipo questa
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=921
che mi permetterebbe anche - volendo proprio - di rimuovere la vaschetta attuale...

Inolte sto facendo un giretto sul sito Aquacomputer e vedo cose interessanti come il regolatore per la pompa, rigorosamente in versione "solo pcb" per non sprecare spazio...
http://www.aqua-computer-systeme.de/e_shop-index.htm
edit: cosette carine e prezzi non male...

riokbauto
08-02-2008, 17:08
essendo la piccola ha una portata di 420litri/ora..però con l'xptop forse sono un pò di più;)

io ho quella grande 655 he he he...

io ce l'ho e tu no

io ce l'ho e tu no...

..no no no


scherz... è molto bella !
cmq quelli di ybriz sono fenomenali...

non come quelli del moddingtotale....

Pc-abart
08-02-2008, 17:26
imho con la tua config se aggiungi un biventola non è che peggiori così tanto la situazione.Mi dici che wb sono?mi faccio un rapido calcolo con il flowestimator:D

edit : visti adesso,asp un sec^^
Full D-Tek gpu fuzione + 2 Gfx D-Tek + wb mobo extreme (ramo separato)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/8151/medium/1_Case_LC_no_vga.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=5941&w=o)
Magari è più chiaro

Brutto
08-02-2008, 17:28
Ragazzi una domanda velocissima o quasi, anzi piu' di una!

@snow:ho visto che hai il Tt mozart Tx quello a cubo, com'e'? :) ne troverei uno pero' ahime senza finestre laterali..inoltre a me servirebbe la mobo dal lato destro perchè il case va sotto la scrivania a sinistra..si puo' o il kit btx non cambia lato ma solo verso della mobo che rimane a sx? :confused:
E' un buon acquisto sotto i 100 euro?Posso sostituire i pannelli laterali con due in plexi?E' previsto come optional / se trovo qualcuno che me lo vende posso metterlo?

@tutti:

la mia configurazione è a pg 858.
ho preso un Tt biventola ed un aquabay m3 (per i raccordi!) usati.
Il mio case è un enermax cs718, non serve che prenda un secondo biventola a 25euro?

Ora come ora ho
3 wb + pompa 500l/h + aquabay m3 + 1 monoventola + 1 biventola
opzionali: + un'altro biventola(25euro) + un'altra pompa 500l/h con vaschetta (in pratica un'altro aquabay m5) altri 25 euro.
raccordi a Y(entrata tubi itube9,uscita 1 tubo itube9 + 1 tubo itube6)

dite che queste cose opzionali mi servono per tutto quello che devo montarci?


Devo saper dire al tipo domani, quindi ogni commento utile è ben accetto!
PEr favore il tempo è importante perchè le 2 cose che ho appena preso sono confermate, ma tutto il resto no..e siccome il tipo sarebbe lo stesso, magari faccio un'unica spedizione!

PEr dirvi, se prendessi TUTTO (2 biventola,raccordi Y,mozart tx,acquabay m5,aquabay m3) starei a 200euro sp comprese. MErita?
Se tolgo 1 biventola ed il mozart tx sono a 100 euro.Che dite?

PEr favore solo commenti seri niente polemiche per favore,anche perchè il problema del biventola e dei raccordi l'ho risolto,si tratta di "esagerare" o farne a meno! :boh: :help:

il mozart tx sarebbe da prendere solo per via dei 2 biventola interni!!!!
Col mio case dove metterei anche un solo biventola? sul tetto coi piedini? Bruttino........................... :doh: :mc:

Grazie a tutti!

Buona cena!

Snowfortrick
08-02-2008, 17:29
Full D-Tek gpu fuzione + 2 Gfx D-Tek + wb mobo extreme (ramo separato)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/8151/medium/1_Case_LC_no_vga.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=5941&w=o)
Magari è più chiaro

si ti seguivo pure su atris,ti ho risposto subito dopo

mrt75
08-02-2008, 17:30
ti tengo in considerazione,sto cmq attendendo una risposta dallo shop..appena mi rispondono ti mando un piemmino;)

Ma senza la backplate il Fuzion non stringe, stringe poco?
Poi mi e' arrivato il radiatore Black Ice GT Stealth 360 ma non e' troppo sottile?,e' alto 30mm contro i 40 del V3 che ho,non e' che raffredda di meno?

Snowfortrick
08-02-2008, 17:36
Ragazzi una domanda velocissima o quasi, anzi piu' di una!

@snow:ho visto che hai il Tt mozart Tx quello a cubo, com'e'? :) ne troverei uno pero' ahime senza finestre laterali..inoltre a me servirebbe la mobo dal lato destro perchè il case va sotto la scrivania a sinistra..si puo' o il kit btx non cambia lato ma solo verso della mobo che rimane a sx? :confused:
E' un buon acquisto sotto i 100 euro?Posso sostituire i pannelli laterali con due in plexi?E' previsto come optional / se trovo qualcuno che me lo vende posso metterlo?

@tutti:

la mia configurazione è a pg 858.
ho preso un Tt biventola ed un aquabay m3 (per i raccordi!) usati.
Il mio case è un enermax cs718, non serve che prenda un secondo biventola a 25euro?

Ora come ora ho
3 wb + pompa 500l/h + aquabay m3 + 1 monoventola + 1 biventola
opzionali: + un'altro biventola(25euro) + un'altra pompa 500l/h con vaschetta (in pratica un'altro aquabay m5) altri 25 euro.
raccordi a Y(entrata tubi itube9,uscita 1 tubo itube9 + 1 tubo itube6)

dite che queste cose opzionali mi servono per tutto quello che devo montarci?


Devo saper dire al tipo domani, quindi ogni commento utile è ben accetto!
PEr favore il tempo è importante perchè le 2 cose che ho appena preso sono confermate, ma tutto il resto no..e siccome il tipo sarebbe lo stesso, magari faccio un'unica spedizione!

PEr dirvi, se prendessi TUTTO (2 biventola,raccordi Y,mozart tx,acquabay m5,aquabay m3) starei a 200euro sp comprese. MErita?
Se tolgo 1 biventola ed il mozart tx sono a 100 euro.Che dite?

PEr favore solo commenti seri niente polemiche per favore,anche perchè il problema del biventola e dei raccordi l'ho risolto,si tratta di "esagerare" o farne a meno! :boh: :help:

il mozart tx sarebbe da prendere solo per via dei 2 biventola interni!!!!
Col mio case dove metterei anche un solo biventola? sul tetto coi piedini? Bruttino........................... :doh: :mc:

Grazie a tutti!

Buona cena!

E' ottimo,io mi ci sono trovato bene,anche se mo lo cambio.La mobo atx o btx va solo nel lato sinistro.Sotto i 100 prendilo al volo se ti piace,i pannelli laterali moddali tu,non si vendono a parte.A parte questo,io sinceramente non ci sto capendo più niente di cosa hai intenzione di fare,con tutti i componenti che vuoi prendere non ho la minima idea non solo del perchè vuoi prenderli ma anche del come vuoi disporli.Non conoscendo inoltre in generale le pompe e i wb tt non so proprio aiutarti,è inutile che mi sottolinei la portata della pompa,non è quella che ne fa la bontà:) .Se hai culo arriva cristallo è ti consiglia,lui credo abbia un impianto tt;)

hulkster2g
08-02-2008, 17:38
Salve a tutti !
volevo sapere se l'utilizzo di Plug Pneumatici dritti G1/4" (Tubo Ø 10/8)
in un sistema al posto dei normali connettori ad incastro creerebbero un calo di prestazioni in un sistema composto da radiatore 240 , pompa laing , vaschetta Coolplex Pro 25 Esterna e wb d-tek fusion ??
Help me

redeagle
08-02-2008, 17:40
Salve a tutti !
volevo sapere se l'utilizzo di Plug Pneumatici dritti G1/4" (Tubo Ø 10/8)
in un sistema al posto dei normali connettori ad incastro creerebbero un calo di prestazioni in un sistema composto da radiatore 240 , pompa laing , vaschetta Coolplex Pro 25 Esterna e wb d-tek fusion ??
Help me

E perchè dovrebbe?
Io passando dai 17/12 con plug classici a 10/8 con plug pneumatici ho mantenuto le stesse identiche prestazioni.

Snowfortrick
08-02-2008, 17:40
Salve a tutti !
volevo sapere se l'utilizzo di Plug Pneumatici dritti G1/4" (Tubo Ø 10/8)
in un sistema al posto dei normali connettori ad incastro creerebbero un calo di prestazioni in un sistema composto da radiatore 240 , pompa laing , vaschetta Coolplex Pro 25 Esterna e wb d-tek fusion ??
Help me

no,nessun calo di prestazioni

Gello
08-02-2008, 17:41
Salve a tutti !
volevo sapere se l'utilizzo di Plug Pneumatici dritti G1/4" (Tubo Ø 10/8)
in un sistema al posto dei normali connettori ad incastro creerebbero un calo di prestazioni in un sistema composto da radiatore 240 , pompa laing , vaschetta Coolplex Pro 25 Esterna e wb d-tek fusion ??
Help me

Non direi ;)

hulkster2g
08-02-2008, 17:41
Ma sono affidabili come connettori?

redeagle
08-02-2008, 17:43
Ma sono affidabili come connettori?

Assolutamente sì! :)

hulkster2g
08-02-2008, 17:44
ma questi plug li devo mettere anke dul fuzion ? sono compatibili?

Snowfortrick
08-02-2008, 17:46
ma questi plug li devo mettere anke dul fuzion ? sono compatibili?

mm qui il discorso si complica,li puoi mettere se la filettatura è compatibile

hulkster2g
08-02-2008, 17:48
mm qui il discorso si complica,li puoi mettere se la filettatura è compatibile

No volevo solo sapere ...sul d-tek lascio quelli normali , ma un tubo diametro interno 8 e diametro esterno 10 va bene per il d-tek?

Snowfortrick
08-02-2008, 17:49
No volevo solo sapere sul d-tek lascio quelli normali , ma un tubo diametro interno 8 e diametro esterno 10 va bene per il d-tek?

si,perchè no

hulkster2g
08-02-2008, 17:50
Io adesso utilizzo tubi cn diametro interno da 10 e pensavo ke d 8 erano piccoli..

Snowfortrick
08-02-2008, 17:56
Io adesso utilizzo tubi cn diametro interno da 10 e pensavo ke d 8 erano piccoli..

non ti cambia niente,a maggior ragione se vieni da tubi da 10mm ID

Soulman84
08-02-2008, 17:57
Ma senza la backplate il Fuzion non stringe, stringe poco?
Poi mi e' arrivato il radiatore Black Ice GT Stealth 360 ma non e' troppo sottile?,e' alto 30mm contro i 40 del V3 che ho,non e' che raffredda di meno?

anche senza backplate stringe,ma la backplate aiuta a tenere la mobo dritta(infatti senza di essa più chiudi le viti e più si inarca essendo un pò elastica)quindi migliori il contatto cpu-wubbo

x il rad..lo stealth mi pare che sia uno dei peggiori,appunto perchè è sottile(pensa che il mio watercool è il doppio,quasi 60mm)

hulkster2g
08-02-2008, 18:01
Secondo voi la d-tek qnd il prox anno usciranno i socket intel nuovi fara delle staffe compatibili ? oppure andrò a trovare il fabbro ?

Soulman84
08-02-2008, 18:04
Secondo voi la d-tek qnd il prox anno usciranno i socket intel nuovi fara delle staffe compatibili ? oppure andrò a trovare il fabbro ?

buona la prima direi..,ma se vuoi puoi anche seguire la seconda;)

cmq magari cambia socket ma non le dimensioni (vedi 939/am2)

volcom
08-02-2008, 18:07
anche senza backplate stringe,ma la backplate aiuta a tenere la mobo dritta(infatti senza di essa più chiudi le viti e più si inarca essendo un pò elastica)quindi migliori il contatto cpu-wubbo

x il rad..lo stealth mi pare che sia uno dei peggiori,appunto perchè è sottile(pensa che il mio watercool è il doppio,quasi 60mm)

Io con lo stealth in sign(vedi WS) in full con 1,4v ho al massimo l'H2O a 3/4° superiore alla T ambiente.....

Soulman84
08-02-2008, 18:10
Io con lo stealth in sign(vedi WS) in full con 1,4v ho al massimo l'H2O a 3/4° superiore alla T ambiente.....

boh..io ho scritto mi pare memore di una recensione vista un pò di tempo fa su xtremesystems mi pare..cmq penso tu sia avvantaggiato dalla tua waterstation,se non erro funge essa stessa da convogliatore per le ventole sul rad:)

volcom
08-02-2008, 18:12
boh..io ho scritto mi pare memore di una recensione vista un pò di tempo fa su xtremesystems mi pare..cmq penso tu sia avvantaggiato dalla tua waterstation,se non erro funge essa stessa da convogliatore per le ventole sul rad:)

Infatti, secondo me conta piu farlo lavorare bene....;)

Soulman84
08-02-2008, 18:17
Infatti, secondo me conta piu farlo lavorare bene....;)

però se ci pensi lo stealth è fatto apposta per essere infilato in poco spazio..quindi penso che pochissima gente lo usi abbinato ad un buon convogliatore..

noid84
08-02-2008, 18:52
voi cosa usate per vedere le temp dell nb e sb?

mrt75
08-02-2008, 20:31
anche senza backplate stringe,ma la backplate aiuta a tenere la mobo dritta(infatti senza di essa più chiudi le viti e più si inarca essendo un pò elastica)quindi migliori il contatto cpu-wubbo

x il rad..lo stealth mi pare che sia uno dei peggiori,appunto perchè è sottile(pensa che il mio watercool è il doppio,quasi 60mm)

Sai cosa pensavo,prima ho preso in mano lo zalman 7500 e pensavo di mettere/adattare la staffa in plastica posteriore dello zalman sul Fuzion ,dovrebbe fungere tipo la backplate no?

88rio88
08-02-2008, 20:32
Ragazzi,

meglio EK supreme oppure D-tek fuzion???

mrt75
08-02-2008, 20:44
Infatti, secondo me conta piu farlo lavorare bene....;)

Io ho fatto un distanziale di lamiera di spessore 4mm alto 40 :asd: ,che ho messo tra il rad e le ventole.Xro' volevo sostituire il rediatore xche volevo i raccordi svitabili e + grossi,quelli che ci sono portano il tubo da 12 xho non stringono molto,e per giunta sono saldati e non sono intercambiabili.Cavolo visto il prezzo pensavo fosse migliore di altri,ma ripensandoci lo stealth essendo cosi sottile forse ne soffre rispetto a radiatori + gorssi.

mrt75
08-02-2008, 20:47
Ragazzi,

meglio EK supreme oppure D-tek fuzion???

Sembra l'EK di pochissimo(1/2° al max),ma strozza un sacco e ci vogliono pompe con le @@ ,xho se al Fuzion gli si mette i nozzle pareggiano,ma con portata maggiore rispetto al'EK.

volcom
08-02-2008, 21:02
Io ho fatto un distanziale di lamiera di spessore 4mm alto 40 :asd: ,che ho messo tra il rad e le ventole.Xro' volevo sostituire il rediatore xche volevo i raccordi svitabili e + grossi,quelli che ci sono portano il tubo da 12 xho non stringono molto,e per giunta sono saldati e non sono intercambiabili.Cavolo visto il prezzo pensavo fosse migliore di altri,ma ripensandoci lo stealth essendo cosi sottile forse ne soffre rispetto a radiatori + gorssi.

Guarda, come finiture non c'è paragone e anche come alette dissipanti ce ne sono il doppio, pensa che si fa fatica a vederci attraverso, io ho preso la versione xflow perche mi servivano i raccordi disposti in quel modo, e ne sono rimasto veramente soddisfatto...

mrt75
08-02-2008, 21:12
Vabbuo', mo appena liquidmac... mi manda i nozzle e il tubo,e da lunedi che ho ordinato il tutto,da 3 shop x avere tutto x il fine,tutto arrivato (in 2 giorni) da liquid.. ancora nulla :ncomment: ,xme' il corriere si e' piantato nella monnezza a Napoli ed e' ancora la' che sgomma x cercare di uscire :asd: ,ma porc..

Cmq spero che vada almeno come questo,seno' lo torno a cambiare,poi vengo a cercarti :D

noid84
08-02-2008, 22:07
voi cosa usate per vedere le temp dell nb e sb?

up

Pc-abart
08-02-2008, 23:14
si ti seguivo pure su atris,ti ho risposto subito dopo
:doh:..cmq il problema è che dopo 1 max 2 ora di gioco intenso (crisys) H2O mi arriva a 33/35° (temp ambiante 20°c) e manda i crash le vga.
Non riesco a capire cosa possa essere...
Il fan controller che non eroga abbastanza quindi non sfrutto al max il rad?!? Troppo OC di tutto il sistema?!?
Solo ortos in blend 4 ore OK ma con la vecchia vga (7950gt) temp H2O max 30°.

PS: Che pensate di collegare le ventole direttamente sulla mobo e controllarle da ProbeII?

voi cosa usate per vedere le temp dell nb e sb?
Everest

Brutto
08-02-2008, 23:30
E' ottimo,io mi ci sono trovato bene,anche se mo lo cambio.La mobo atx o btx va solo nel lato sinistro.Sotto i 100 prendilo al volo se ti piace,i pannelli laterali moddali tu,non si vendono a parte.A parte questo,io sinceramente non ci sto capendo più niente di cosa hai intenzione di fare,con tutti i componenti che vuoi prendere non ho la minima idea non solo del perchè vuoi prenderli ma anche del come vuoi disporli.Non conoscendo inoltre in generale le pompe e i wb tt non so proprio aiutarti,è inutile che mi sottolinei la portata della pompa,non è quella che ne fa la bontà:) .Se hai culo arriva cristallo è ti consiglia,lui credo abbia un impianto tt;)

Il fatto è che ho comprato un Tt biventola + una vaschetta (aquabay m3) da inserire in un bay da 5 1/4 (per usare i suoi raccordi che mi mancavano!).
E fin qui dovrei aver risolto i 2 problemi grossi che mi assillavano.

Poi,a parte, sempre lo stesso tipo vende:
- un'altro biventola identico a quello che ho preso
- un aquabay m5 (che è la copia esatta di quello che ho io, semmai lo prenderei solo per la pompa se ne ho bisogno,chiedo dopo per spiegarmi meglio!)
- due raccordi a Y, il ramo in entrata per tubi Tt da 9,5mm diametro interno, in uscita invece uno identico all'entrata e l'altro piu' piccolo per tubi da 6,4mm di diametro interno
- una spirale avvolgitubo per evitare strozzature (funziona?:stordita: magari potrebbe servirmi per i passaggi "stretti" tra cpu e nb)
- un case Tt mozart TX ma senza finestra laterale orco mondo...ed il modding? :) il tuo snow lo vendi a quanto ed ha la finestra laterale? :D o mi vendi solo le finestre in plexi? :D


Quello che ho io adesso:
- wb cpu preso dal kit Tt bigwater SE
- wb nb nuovo W3 Tt
- wb gpu EK FC8800 gts g80
- radiatore monoventola bigwater SE
- aquabay m5 (= pompa Tt da 500l/h(non so altre cose!)+vaschetta 350cc+sensore a T per temperatura+display su un bay da 5 1/4 per temp liquido e livello liquido basso)
- pasta Cool MAster Premium (alcuni mi hanno detto che va bene per i WB ma non per i mosfet dell'EK perchè non deve condurre elettricità come ad esempio l'artic silver 5..:confused: )
- altra pompa originale del bigwater SE da 90l/h (vabbè già che c'era la nomino!:stordita: )
- il radiatore biventola Tt appena acquistato dal tipo
- aquabay m3 ossia una vaschetta per bay solo per fregargli i raccordi per il radiatore monoventola appena aquistato dal tipo

Fin qui tutto bene?Questa sarebbe la mia configurazione finale al 90%, ora vi faccio le domande riguardo questa configurazione appena elencata! ;)

I miei dubbi riguardano la disposizione del biventola, non vorrei appoggiarlo sul case...cosa mi suggerite di fare per integrarlo?Il case mio è in firma ed ho postato piu' volte delle immagini.
Sul fondo ci sta o il blocco vaschetta + pompa oppure il radiatore..
Ma in questa ultima ipotesi dovrei puntarlo verso terra e mettere il case sopra a qualcosa per rialzarlo e far buttare fuori l'aria casa da sotto il case..mi par complicato..e la pompa e la vaschetta dove le metto?Potrei usare la vaschetta aquabay m3 solamente e la pompa attaccarla da qualche parte da sola..ma dove?
Oppure potrei mettere il radiatore sul tetto del case..si puo' fare? interno e bucando il case solo per le 2 ventole o.. esterno?
Sempre con questa configurazione, qualcuno mi sa dire se mi basta 1 sola pompa o se mi devo comprare l'altro kit aquabay m5 del tipo gemello al mio per avere cosi' 2xvaschette + 2xpompe + 2x display + 2xsensori di temp?:confused: (ovviamente prenderei questo m5 solo per la pompa!)

Ultimissima domanda:
Se facessi la pazzia di prendere il case mozart, se volessi avere il doppio biventola, dovrei usare 2 pompe sicuramente?


Ultimissimissima domanda:avete suggerimenti in generale su cosa fareste voi al posto mio, senza dirmi di vendere tutto? :)
Che domani devo saper dire al tipo se mi basta il biventola e l'm3 comprato da lui o se voglio anche tutto il resto!(tra 6 giorni è il mio compleanno...:rolleyes: )

xathanatosx
09-02-2008, 00:35
Il fatto è che ho comprato un Tt biventola + una vaschetta (aquabay m3) da inserire in un bay da 5 1/4 (per usare i suoi raccordi che mi mancavano!).
E fin qui dovrei aver risolto i 2 problemi grossi che mi assillavano.

Poi,a parte, sempre lo stesso tipo vende:
- un'altro biventola identico a quello che ho preso
- un aquabay m5 (che è la copia esatta di quello che ho io, semmai lo prenderei solo per la pompa se ne ho bisogno,chiedo dopo per spiegarmi meglio!)
- due raccordi a Y, il ramo in entrata per tubi Tt da 9,5mm diametro interno, in uscita invece uno identico all'entrata e l'altro piu' piccolo per tubi da 6,4mm di diametro interno
- una spirale avvolgitubo per evitare strozzature (funziona?:stordita: magari potrebbe servirmi per i passaggi "stretti" tra cpu e nb)
- un case Tt mozart TX ma senza finestra laterale orco mondo...ed il modding? :) il tuo snow lo vendi a quanto ed ha la finestra laterale? :D o mi vendi solo le finestre in plexi? :D


Quello che ho io adesso:
- wb cpu preso dal kit Tt bigwater SE
- wb nb nuovo W3 Tt
- wb gpu EK FC8800 gts g80
- radiatore monoventola bigwater SE
- aquabay m5 (= pompa Tt da 500l/h(non so altre cose!)+vaschetta 350cc+sensore a T per temperatura+display su un bay da 5 1/4 per temp liquido e livello liquido basso)
- pasta Cool MAster Premium (alcuni mi hanno detto che va bene per i WB ma non per i mosfet dell'EK perchè non deve condurre elettricità come ad esempio l'artic silver 5..:confused: )
- altra pompa originale del bigwater SE da 90l/h (vabbè già che c'era la nomino!:stordita: )
- il radiatore biventola Tt appena acquistato dal tipo
- aquabay m3 ossia una vaschetta per bay solo per fregargli i raccordi per il radiatore monoventola appena aquistato dal tipo

Fin qui tutto bene?Questa sarebbe la mia configurazione finale al 90%, ora vi faccio le domande riguardo questa configurazione appena elencata! ;)

I miei dubbi riguardano la disposizione del biventola, non vorrei appoggiarlo sul case...cosa mi suggerite di fare per integrarlo?Il case mio è in firma ed ho postato piu' volte delle immagini.
Sul fondo ci sta o il blocco vaschetta + pompa oppure il radiatore..
Ma in questa ultima ipotesi dovrei puntarlo verso terra e mettere il case sopra a qualcosa per rialzarlo e far buttare fuori l'aria casa da sotto il case..mi par complicato..e la pompa e la vaschetta dove le metto?Potrei usare la vaschetta aquabay m3 solamente e la pompa attaccarla da qualche parte da sola..ma dove?
Oppure potrei mettere il radiatore sul tetto del case..si puo' fare? interno e bucando il case solo per le 2 ventole o.. esterno?
Sempre con questa configurazione, qualcuno mi sa dire se mi basta 1 sola pompa o se mi devo comprare l'altro kit aquabay m5 del tipo gemello al mio per avere cosi' 2xvaschette + 2xpompe + 2x display + 2xsensori di temp?:confused: (ovviamente prenderei questo m5 solo per la pompa!)

Ultimissima domanda:
Se facessi la pazzia di prendere il case mozart, se volessi avere il doppio biventola, dovrei usare 2 pompe sicuramente?


Ultimissimissima domanda:avete suggerimenti in generale su cosa fareste voi al posto mio, senza dirmi di vendere tutto? :)
Che domani devo saper dire al tipo se mi basta il biventola e l'm3 comprato da lui o se voglio anche tutto il resto!(tra 6 giorni è il mio compleanno...:rolleyes: )

no...niente 2 pompe almeno che i wb strozzino troppo il flusso del liquido.

Snowfortrick
09-02-2008, 01:02
Il mio case è promesso già a mio fratello,è finestrato e c'ho inciso pure sopra,non potrei rivenderlo on-line,è un po' moddato:)

oclla
09-02-2008, 02:02
Che lavorone!!!

Ho dovuto smontare tutto per mettere l'H-05 e il wb cpu, spostare gli HD nei bay da 5,25", risistemare tutti i cavi.. e fare un po di pulizia...

Però, dopo 8 ore di lavoro....

http://img230.imageshack.us/img230/3017/dsc00378ut6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dsc00378ut6.jpg)

:D :D Che ne dite?

Domande e impressioni post-primo impianto:

Ho ancora un significativo frusciare di aria, cosa devo fare per espellerla? Un po l'ho agitato, ma non è cambiato nulla...
Il Feser-One è reattivo come i cavi uv blu dell'ali, certo, rispetto al giallo degli inserti della mobo non c'è paragone, però è molto bello da vedere.
Il monoventola aircube funziona bene devo dire: ora, in idle anche se spengo le ventole non supero i 28° di cpu, mentre prima me ne stavo a 38°. Ora lo spingo un po' e vediamo il full :D
Confermo la validità del TermalRight H-05 IFX SLI: sono passato da 48° a 33°, in passivo, ma posizionato davanti alla ventola che aspira dal rad (tutto calcolato :) )

P.S. ora lo posso dire: ho montato tutto e avviato pc e impianto al volo, nessuno spandimento o stranezza :ciapet:

Brutto
09-02-2008, 06:57
no...niente 2 pompe almeno che i wb strozzino troppo il flusso del liquido.

Allora sto tranquillo e posso evitare di farme "pare" mentali(come si dice qui per essere meno volgari!)?! :D

Dubbio:non cambia nulla se ho il monoventola "tipo vecchio" preso da un bigwater SE ed un biventola TMG2 vero?BAstano i raccordi grandi no?

Domanda: servono i
Quick Disconnect Connector:
Automatic non-spill valves, robust material one hand
operation
?

Lo chiedo perchè, in caso di manutenzione dell'impianto, mi servirebbe qualcosa di utile per bloccare il flusso senza mettre il dito e sporcare in giro..magari questi fanno al caso mio?DOve si trovano in commercio?NOn li ho visti in vendita, ma nel sito Tt nel kit bigwater 780e.
Esistono altri sistemi?Tipo rubinetti mi par di aver visto..come e dove si montano?SOno utili?Creano problemi?

redeagle
09-02-2008, 09:29
:O

88rio88
09-02-2008, 09:35
Sembra l'EK di pochissimo(1/2° al max),ma strozza un sacco e ci vogliono pompe con le @@ ,xho se al Fuzion gli si mette i nozzle pareggiano,ma con portata maggiore rispetto al'EK.

Cosa sono i NOZZLE???

Snowfortrick
09-02-2008, 12:02
Cosa sono i NOZZLE???

http://www.dtekcustoms.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=203&HS=1

VIKKO VIKKO
09-02-2008, 12:40
Sai cosa pensavo,prima ho preso in mano lo zalman 7500 e pensavo di mettere/adattare la staffa in plastica posteriore dello zalman sul Fuzion ,dovrebbe fungere tipo la backplate no?

già, si potrebbe fare così?

Soulman84
09-02-2008, 12:42
segnalo una simpatica prova del mitico martin sulla temperatura dell'acqua nel circuito in differenti punti e sul rad:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=176475

Soulman84
09-02-2008, 12:43
già, si potrebbe fare così?

c'è anche la backplate della thermalright che potrebbe andare bene..però io voglio proprio provareil kit specifico x il fuzion:ciapet:

Snowfortrick
09-02-2008, 12:48
segnalo una simpatica prova del mitico martin sulla temperatura dell'acqua nel circuito in differenti punti e sul rad:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=176475

mm niente di nuovo praticamente,certo che lavori decenti che sta facendo il tipo:eek: ,nulla da dire:D

Soulman84
09-02-2008, 12:51
mm niente di nuovo praticamente,certo che lavori decenti che sta facendo il tipo:eek: ,nulla da dire:D

già..ma siccome qui sul forum c'è gente che crede ancora che la differenza di temperatura tra l'acqua entrante in un wubbo e quella uscente è significativa,meglio ribadire la verità per mettere in chiaro la cose:)
in barba a tutti quelli preoccupati che l'acqua passa dalla gpu e arriva calda alla cpu..NON é VERO!!!!!

Snowfortrick
09-02-2008, 12:56
già..ma siccome qui sul forum c'è gente che crede ancora che la differenza di temperatura tra l'acqua entrante in un wubbo e quella uscente è significativa,meglio ribadire la verità per mettere in chiaro la cose:)
in barba a tutti quelli preoccupati che l'acqua passa dalla gpu e arriva calda alla cpu..NON é VERO!!!!!

Ah questo si,ma sarebbe bello aggiornare la prima pagina...mettere questi richiami è di importanza vitale per il thread imho,magari in tempi migliori appena ci liberiamo dallo studio forsennato possiamo fare qualcosa,facciamo una lista delle persone che possono contribuire,degli articoli seriamente utili,e aggiorniamo il tutto:D

Soulman84
09-02-2008, 12:57
Ah questo si,ma sarebbe bello aggiornare la prima pagina...mettere questi richiami è di importanza vitale per il thread imho,magari in tempi migliori appena ci liberiamo dallo studio forsennato possiamo fare qualcosa,facciamo una lista delle persone che possono contribuire,degli articoli seriamente utili,e aggiorniamo il tutto:D

sarebbe un'ottima cosa..è ora ormai di dare una svecchiata alla prima pagina;)

88rio88
09-02-2008, 13:13
http://www.dtekcustoms.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=203&HS=1

quindi sono i diffusori???

Snowfortrick
09-02-2008, 13:15
quindi sono i diffusori???

yep

88rio88
09-02-2008, 13:17
yep

:D :D e il d-tek fuzion + i diffusori è uguale all'ek supreme...almeno a livello di prestazioni (non in portata)...

Snowfortrick
09-02-2008, 13:17
:D :D e il d-tek fuzion + i diffusori è uguale all'ek supreme...almeno a livello di prestazioni (non in portata)...

si stanno là

oclla
09-02-2008, 13:37
Che lavorone!!!

Ho dovuto smontare tutto per mettere l'H-05 e il wb cpu, spostare gli HD nei bay da 5,25", risistemare tutti i cavi.. e fare un po di pulizia...

Però, dopo 8 ore di lavoro....

http://img230.imageshack.us/img230/3017/dsc00378ut6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dsc00378ut6.jpg)

:D :D Che ne dite?

Domande e impressioni post-primo impianto:

Ho ancora un significativo frusciare di aria, cosa devo fare per espellerla? Un po l'ho agitato, ma non è cambiato nulla...
Il Feser-One è reattivo come i cavi uv blu dell'ali, certo, rispetto al giallo degli inserti della mobo non c'è paragone, però è molto bello da vedere.
Il monoventola aircube funziona bene devo dire: ora, in idle anche se spengo le ventole non supero i 28° di cpu, mentre prima me ne stavo a 38°. Ora lo spingo un po' e vediamo il full :D
Confermo la validità del TermalRight H-05 IFX SLI: sono passato da 48° a 33°, in passivo, ma posizionato davanti alla ventola che aspira dal rad (tutto calcolato :) )

P.S. ora lo posso dire: ho montato tutto e avviato pc e impianto al volo, nessuno spandimento o stranezza :ciapet:

Un sacco di commenti.... :stordita:

Ho fatto un po di test in full, e il procio sfiora i 45 gradi solo a 3100 MHz, con 1,6v sotto S&M (long e full load).
In condizioni normali (3Ghz, 1,5v, Superpi o S&M al 75%), non arriva a 40°

Il problema però sono i Mosfet: mi superano facilmente i 60°, anche 65° sotto tortura :(
Ho già la ventola laterale del case che ci soffia sopra... mi sta passando l'idea di metterli sotto liquido pure loro, ma non ho trovato niente di dedicato all mia mobo, consigli?

Soulman84
09-02-2008, 13:40
Il problema però sono i Mosfet: mi superano facilmente i 60°, anche 65° sotto tortura :(
Ho già la ventola laterale del case che ci soffia sopra... mi sta passando l'idea di metterli sotto liquido pure loro, ma non ho trovato niente di dedicato all mia mobo, consigli?

dissini passivi sui mosfet oppure ci sono dei dissi per mosfet by thermalright;)

Snowfortrick
09-02-2008, 13:41
Un sacco di commenti.... :stordita:

Ho fatto un po di test in full, e il procio sfiora i 45 gradi solo a 3100 MHz, con 1,6v sotto S&M (long e full load).
In condizioni normali (3Ghz, 1,5v, Superpi o S&M al 75%), non arriva a 40°

Il problema però sono i Mosfet: mi superano facilmente i 60°, anche 65° sotto tortura :(
Ho già la ventola laterale del case che ci soffia sopra... mi sta passando l'idea di metterli sotto liquido pure loro, ma non ho trovato niente di dedicato all mia mobo, consigli?

mm secondo me con una ventola piazzata bene sopra sei apposto..non ho familiarità con amd può darsi che i sensori siano sballati

oclla
09-02-2008, 14:11
dissini passivi sui mosfet oppure ci sono dei dissi per mosfet by thermalright;)

I dissi passivi già ci sono ovviamente, ma ora non c'è più l'aria del vicino cpu..
Quelli delle TermalRight non li ho visti, come sono i lunzini in rame lunasio?

mm secondo me con una ventola piazzata bene sopra sei apposto..non ho familiarità con amd può darsi che i sensori siano sballati

Questo è quello che proprio ora mi accingevo a fare, mi tocca fissarla in modo non proprio ortodosso su quello che avanza di una vite del wb, ma almeno per farmi un'idea...
Per i sensori... adesso che spengo li tocco, spero di non ustionarmi :stordita:

oclla
09-02-2008, 14:53
I dissi erano appena tiepidi... comunque ora con una ventola proprio sopra... 20° in meno :D :D

Alla fine comunque, ho più ventole e casino ora di quando stavo ad aria...

Snowfortrick
09-02-2008, 16:05
I dissi erano appena tiepidi... comunque ora con una ventola proprio sopra... 20° in meno :D :D

Alla fine comunque, ho più ventole e casino ora di quando stavo ad aria...

puoi eliminare la ventola che soffia sopra i mosfet e cmoprare dissi passi thermalright che sono con le palle,e hai almeno quella ventola in meno

oclla
09-02-2008, 16:38
puoi eliminare la ventola che soffia sopra i mosfet e cmoprare dissi passi thermalright che sono con le palle,e hai almeno quella ventola in meno

Li ho visti.. non sono compatibili con la mia scheda :(

Raga ormai è un giorno che frulla e ci sono ancora un sacco di bolle d'aria... che posso fare?

Gello
09-02-2008, 16:40
I dissi erano appena tiepidi... comunque ora con una ventola proprio sopra... 20° in meno :D :D

Alla fine comunque, ho più ventole e casino ora di quando stavo ad aria...

Io ci sparo una 120 davanti a 5v e stanno freschi quanto basta

carver
09-02-2008, 17:57
Ecco il mio PROGETTO che mi balla x la testa...

e se mettessi lo scatolone in plastica dell'ikea da venti litri? quello classico da mettere sotto il letto...

http://img167.imageshack.us/img167/795/09022008fe0.jpg (http://imageshack.us)


SIGILLATO ERMETICAMENTE CON SILICONE..
pro
POMPA DA 220V A 230 Litri l'ora.. PREVALENZA 150 CM.... e risparmi 30€ di pompa secondaria
1a pompa x CPU NB E 2 VGA... ( eviterei di mettere 2 pompe)
Evito di avere 2 vascehtte nel pc e risparmio 60e
TEMPERATURA D'EQUILIBRIO che si raggiungera' dopo almeno 1 ora... aiutando cosi' il lavoro del radiatore...

contro
FA CACARE A VEDERLA MESSA SOTTO IL PC.. cmq sia questo o qun altro x lui.. e' molto osceno..
raccordo pompa da acquario con diametro esterno 18mm e ho intenzione di comprare i siliconati 12x17 :S come cavolo lo infilo?

Gambizzatemi pure... anzi smontatemi questa idea...
i 4 WB creeranno comunque delle restrizioni tali da vanificare i 2300 litri massimali della pompa?

TROJ@N
09-02-2008, 18:06
mi fai venire mal di pancia.....è un oscenitâ abominevole!!!!!!!! :D

redeagle
09-02-2008, 18:11
mi fai venire mal di pancia.....è un oscenitâ abominevole!!!!!!!! :D

Quotissimo! :D

TROJ@N
09-02-2008, 18:19
Muahahahahah :sofico:

PS: ma dicce almeno.....non lo prenderai mica fuxia vero???? :D:D:D

Snowfortrick
09-02-2008, 18:26
Ecco il mio PROGETTO che mi balla x la testa...

e se mettessi lo scatolone in plastica dell'ikea da venti litri? quello classico da mettere sotto il letto...

SIGILLATO ERMETICAMENTE CON SILICONE..
pro
POMPA DA 220V A 230 Litri l'ora.. PREVALENZA 150 CM.... e risparmi 30€ di pompa secondaria
1a pompa x CPU NB E 2 VGA... ( eviterei di mettere 2 pompe)
Evito di avere 2 vascehtte nel pc e risparmio 60e
TEMPERATURA D'EQUILIBRIO che si raggiungera' dopo almeno 1 ora... aiutando cosi' il lavoro del radiatore...

contro
FA CACARE A VEDERLA MESSA SOTTO IL PC.. cmq sia questo o qun altro x lui.. e' molto osceno..
raccordo pompa da acquario con diametro esterno 18mm e ho intenzione di comprare i siliconati 12x17 :S come cavolo lo infilo?

Gambizzatemi pure... anzi smontatemi questa idea...
i 4 WB creeranno comunque delle restrizioni tali da vanificare i 2300 litri massimali della pompa?

Ok per il risparmio,ma io non lo farei mai e poi mai

carver
09-02-2008, 20:17
Ok per il risparmio,ma io non lo farei mai e poi mai

motivi tecnici oppure estetici?

Snowfortrick
09-02-2008, 20:27
motivi tecnici oppure estetici?

estetici in primis,tecnici più che altro per la comodità/prestazioni/rumorosità.Meglio comprare usato e piano piano a sto punto:)(e mi riferisoc a pompe a 12V,vaschette,ecc ecc)

Gello
09-02-2008, 20:38
C'e' nessuno che abbia un x2 939/m2 a liquido ?

Volevo confrontare un po' le temperature...

carver
09-02-2008, 20:49
estetici in primis,tecnici più che altro per la comodità/prestazioni/rumorosità.Meglio comprare usato e piano piano a sto punto:)(e mi riferisoc a pompe a 12V,vaschette,ecc ecc)

prestazioni..
be' in commercio non ci sono le pompe da 2500 litri...
il 220 e' risolvibile tramite ciabatta..
Foro il fondo del case.. e il tubo arriva direttamente dal basso...
rumorosita'.. be' incognita.. di sicuro non sara' silenziosa.. ma immersa nell'acqua speriamo che faccia meno casino.. anche se il suono si propaga da bestia...

oclla
09-02-2008, 22:07
C'e' nessuno che abbia un x2 939/m2 a liquido ?

Volevo confrontare un po' le temperature...

Io, le ho postate poco dietro.

Opteron 165 a 3GHz, 1,5v, sotto tortura non supera i 45° (oscilla in fulla tra 40° e 45°) in Idle 28°-30°

Soulless
09-02-2008, 22:37
Ho intenzione una volta arrivato il nuovo pc di vendere questo e con i soldi che dovrei farci (ho già un mezzo acquirente per 100€(la gente disinformata quando gli dici ho un P4 che overclockato arriva a 4Ghz si immagina quale bestia sia e per loro 100€ son anche pochi:sofico: ))e con gli 80€ che ho da parte e qualcosa che racimolerei entro l'estate pensavo di compare un liquid cooling della ybris, lunasio, oclabs. Quindi ho delle domande da porvi:
1) Che potenza e prevalenza e portata deve avere una pompa per gestire il raffreddamento della cpu e della vga(e radiatore ovviamente) e se volessi potenziare in futuro l'impianto(magari passando anche dal chipset)?Insomma c'è un metodo per capire di che pompa si ha bisogno in base all'impianto che si vuole fare?
2)Ho visto frugando per il web che per le vga fanno waterblocks per le gpu... ma le ram e i regolatori di tensione(che raggiungono anche i 90°) montati sulla vga come andrebbero raffeddati?
3)Quant'è il minimo sindacale per le vaschette(volume)?
4)Con i 200€ su citati riesco a farmi un raffreddamento a liquido degno di questo nome o mi conviene aspettare per avere più liquidi(mai termine fu più adatto al caso:D )?

Gello
09-02-2008, 23:59
Io, le ho postate poco dietro.

Opteron 165 a 3GHz, 1,5v, sotto tortura non supera i 45° (oscilla in fulla tra 40° e 45°) in Idle 28°-30°

Ah il 165 e' dual core ? Io col 3800x2 a 3ghz ho sui 55 in full! :eek:

Gello
10-02-2008, 00:08
Ho intenzione una volta arrivato il nuovo pc di vendere questo e con i soldi che dovrei farci (ho già un mezzo acquirente per 100€(la gente disinformata quando gli dici ho un P4 che overclockato arriva a 4Ghz si immagina quale bestia sia e per loro 100€ son anche pochi:sofico: ))e con gli 80€ che ho da parte e qualcosa che racimolerei entro l'estate pensavo di compare un liquid cooling della ybris, lunasio, oclabs. Quindi ho delle domande da porvi:
1) Che potenza e prevalenza e portata deve avere una pompa per gestire il raffreddamento della cpu e della vga(e radiatore ovviamente) e se volessi potenziare in futuro l'impianto(magari passando anche dal chipset)?Insomma c'è un metodo per capire di che pompa si ha bisogno in base all'impianto che si vuole fare?
2)Ho visto frugando per il web che per le vga fanno waterblocks per le gpu... ma le ram e i regolatori di tensione(che raggiungono anche i 90°) montati sulla vga come andrebbero raffeddati?
3)Quant'è il minimo sindacale per le vaschette(volume)?
4)Con i 200€ su citati riesco a farmi un raffreddamento a liquido degno di questo nome o mi conviene aspettare per avere più liquidi(mai termine fu più adatto al caso:D )?

Benarrivato ;)

1- Pompe ti consiglio una Laing dc350 o modello successivo se hai magari intenzione di prendere wb che strozzano troppo (nel mio impanto con 3wb e biventola fa il suo dovere)

2-Per le ram e la circuiteria puoi utilizzare dei dissini passivi o piazzargli sopra una 120 a 5v, io sia con 7950gx2 che con 8800gt non ho mai usato niente e occavo da paura (gx2 con vmod)

3-Puoi pensare anche a mettere una T rovesciata nell'impianto e fare a meno della vaschetta ;) Io non ne uso quindi non saprei che dirti

4-Si 200 ci stai dentro facile, tieni d'occhio il mercatino per risparmiare un po' ;)

oclla
10-02-2008, 01:08
Ah il 165 e' dual core ? Io col 3800x2 a 3ghz ho sui 55 in full! :eek:

Si dual core con 2x1MB di cache.
Il 3800 è il mio ex processore... ma oltre i 2500 proprio faceva fatica ad andare, ed era pure scoperchiato...
Però stavo 30° in idle, 40° in full, ad aria.. non mi va di smontare tutto per provare come si comporta sotto liquido, non raggiungerei comunque le prestazioni di questo...

Prima di metterlo sotto liquido, in queste condizioni l'ho visto arrivare a 70°, per cui avevo abbassato un po'...

teosc
10-02-2008, 01:14
Ragazzi ho quasi completato la mia idea di waterstation, sarà così composta:

Radiatore Termochill PA120.3 con convogliatore di circa 7cm
WB Cpu EK Supreme
Pompa Laing DCC-1Plus 12V Ultra
Vaschetta ???

Ora è arrivato il momento cruciale, la scelta delle ventole da applicare!!! Sono indeciso tra:
- Noctua NF-S12 800rpm
- Noctua NF-P12 1300rpm

Il mio dubbio è di quanti cfm e di quanta pressione statica necessita un triventola spesso 6cm (come il thermochill) per avere prestazioni ottimali.
Passo a liquido soprattutto per il silenzio ma non vorrei prendere ventole si silenziose ma non abbastanza potenti da far rendere come si deve il miglior radiatore in commercio.

Voi che dite?

M3rcur14l
10-02-2008, 01:54
Ragazzi ho quasi completato la mia idea di waterstation, sarà così composta:

Radiatore Termochill PA120.3 con convogliatore di circa 7cm
WB Cpu EK Supreme
Pompa Laing DCC-1Plus 12V Ultra
Vaschetta ???

Ora è arrivato il momento cruciale, la scelta delle ventole da applicare!!! Sono indeciso tra:
- Noctua NF-S12 800rpm
- Noctua NF-P12 1300rpm

Il mio dubbio è di quanti cfm e di quanta pressione statica necessita un triventola spesso 6cm (come il thermochill) per avere prestazioni ottimali.
Passo a liquido soprattutto per il silenzio ma non vorrei prendere ventole si silenziose ma non abbastanza potenti da far rendere come si deve il miglior radiatore in commercio.

Voi che dite?

stesso problema... io punterei proprio sul silenzio, sai per 2-3 gradi che siano

oclla
10-02-2008, 01:56
Per le ventole, io preferisco prendere quelle che comunque girano veloci, perchè le regoloda sk madre o reobus.
Se mi bastano 800 giri fanno lo stesso rumore delle equivalenti silenziosi, ma se serve più aria posso dargliela

molderfox
10-02-2008, 08:41
Cercando bene comunque,i wb x mosfet gpu ,si trovano,dal dragone x esempio...solo che sono x ati x1800-1900.
O altrimenti il "fai da te' " e' sempre valido:D

oclla
10-02-2008, 11:39
Cercando bene comunque,i wb x mosfet gpu ,si trovano,dal dragone x esempio...solo che sono x ati x1800-1900.
O altrimenti il "fai da te' " e' sempre valido:D

Dici a me? Io vorrei "liquidare" i mosfet della sk madre.

teosc
10-02-2008, 11:43
stesso problema... io punterei proprio sul silenzio, sai per 2-3 gradi che siano

Se la differenza è di 2 gradi anch'io vado sulle noctua 800.

Il problema è che quello è un alimentatore da 6cm:eek:, non vorrei spendere Euro 90,00 di radiatore per poi avere ventole si silenziose ma non abbastanza potenti da sfruttare il radiatore.

Chiedo ai più esperti di me:
Con delle Noctua 800 con pressione statica piuttosto bassa (e qui mi preoccupo dato il convogliatore di 7cm) e una portata di 34,7cfm ce la faccio a sfruttare il thermochill?:help:

molderfox
10-02-2008, 11:48
Dici a me? Io vorrei "liquidare" i mosfet della sk madre.

Ci sono anche quelli:D

Soulman84
10-02-2008, 11:52
Se la differenza è di 2 gradi anch'io vado sulle noctua 800.

Il problema è che quello è un alimentatore da 6cm:eek:, non vorrei spendere Euro 90,00 di radiatore per poi avere ventole si silenziose ma non abbastanza potenti da sfruttare il radiatore.

Chiedo ai più esperti di me:
Con delle Noctua 800 con pressione statica piuttosto bassa (e qui mi preoccupo dato il convogliatore di 7cm) e una portata di 34,7cfm ce la faccio a sfruttare il thermochill?:help:

io ti consiglio al posto delle noctua le scythe s-flex D..le noctua messe sul rad perdono tantissimo in prestazione,non gradiscono molto gli ostacoli;)

Snowfortrick
10-02-2008, 12:03
Se la differenza è di 2 gradi anch'io vado sulle noctua 800.

Il problema è che quello è un alimentatore da 6cm:eek:, non vorrei spendere Euro 90,00 di radiatore per poi avere ventole si silenziose ma non abbastanza potenti da sfruttare il radiatore.

Chiedo ai più esperti di me:
Con delle Noctua 800 con pressione statica piuttosto bassa (e qui mi preoccupo dato il convogliatore di 7cm) e una portata di 34,7cfm ce la faccio a sfruttare il thermochill?:help:

Di ventole non me ne intendo molto,ma ti posso dire che quel rad lavora bene con ventole a bassi rpm,girava una review tempo fa...

andrea-48
10-02-2008, 12:46
Ragazzi ho quasi completato la mia idea di waterstation, sarà così composta:

Radiatore Termochill PA120.3 con convogliatore di circa 7cm
WB Cpu EK Supreme
Pompa Laing DCC-1Plus 12V Ultra
Vaschetta ???

Ora è arrivato il momento cruciale, la scelta delle ventole da applicare!!! Sono indeciso tra:
- Noctua NF-S12 800rpm
- Noctua NF-P12 1300rpm

Il mio dubbio è di quanti cfm e di quanta pressione statica necessita un triventola spesso 6cm (come il thermochill) per avere prestazioni ottimali.
Passo a liquido soprattutto per il silenzio ma non vorrei prendere ventole si silenziose ma non abbastanza potenti da far rendere come si deve il miglior radiatore in commercio.

Voi che dite?
pure io ho il Thermochill pa 120,3 un rad che necessita di poca aria .................. é accompagnato da scythe s-flex D 800 rpm.
Ho avuto modo di provare pure una noctua 800 rpm ; a mio parere non ci sono sostanziali differenze.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20986944&postcount=17694
Il silenzio in queste condizioni è assoluto.
Quanto a vaschetta la "EK Water Blocks Res 150" é veramente bella.:D

TigerTank
10-02-2008, 13:34
io ti consiglio al posto delle noctua le scythe s-flex D..le noctua messe sul rad perdono tantissimo in prestazione,non gradiscono molto gli ostacoli;)

Imho le ventole tipo Noctua o Nanoxia sono uno spreco di denaro mentre ho notato con interesse queste (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html) della Scythe che vedo bene su un rad proprio per il motore centrale di dimensione ridotte. Le maggiori hanno valori elevati e un prezzo sui 10€.

Soulman84
10-02-2008, 13:37
Imho le ventole tipo Noctua o Nanoxia sono uno spreco di denaro mentre ho notato con interesse queste (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html) della Scythe che vedo bene su un rad proprio per il motore centrale di dimensione ridotte. Le maggiori hanno valori elevati e un prezzo sui 10€.

io per il rad ho comprato 2 s-flex F (1600 rpm,28dba e 60cfm circa) spostano un bel pò d'aria e downvoltate diventano mute(pagate circa 15 euro l'una nuove,le nanoxia e soprattutto le noctua costano di più)

quelle linkate da te tiger penso di prenderle x sostituire quelle originali del mio lian li

TigerTank
10-02-2008, 13:48
io per il rad ho comprato 2 s-flex F (1600 rpm,28dba e 60cfm circa) spostano un bel pò d'aria e downvoltate diventano mute(pagate circa 15 euro l'una nuove,le nanoxia e soprattutto le noctua costano di più)

quelle linkate da te tiger penso di prenderle x sostituire quelle originali del mio lian li

Sì mi sà che ne prenderò un paio pure io da mettere sul rad, tanto ormai i tempi delle lucine e degli UV-reactive per me sono passati e per bestie come queste Scythe basta un buon rheobus. Parlando di altre ventole economiche ed essenziali ma valide io mi sono trovato bene anche con le Noiseblocker XL2, ne ho 2 sulla paratia laterale in plexy del case. ;)

noid84
10-02-2008, 13:55
io sul rad uso le silverstone bianche da 9 pale...con reohbus uno per ogni ventola sono silenziosissime

VIKKO VIKKO
10-02-2008, 14:08
io per il rad ho comprato 2 s-flex F (1600 rpm,28dba e 60cfm circa) spostano un bel pò d'aria e downvoltate diventano mute(pagate circa 15 euro l'una nuove,le nanoxia e soprattutto le noctua costano di più)

quelle linkate da te tiger penso di prenderle x sostituire quelle originali del mio lian li

comunque le nanoxia non costano nemmeno 2€ ma in più puoi anche regolarle ;)

Soulman84
10-02-2008, 14:12
comunque le nanoxia non costano nemmeno 2€ ma in più puoi anche regolarle ;)

sono scelte..ero indeciso anchi tra le nanoxia e le sflex F e ho scelto le seconde avendo già un rheobus...

andrea-48
10-02-2008, 14:12
Imho le ventole tipo Noctua o Nanoxia sono uno spreco di denaro mentre ho notato con interesse queste (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html) della Scythe che vedo bene su un rad proprio per il motore centrale di dimensione ridotte. Le maggiori hanno valori elevati e un prezzo sui 10€.

Occhio alle scythe ! Quelle VERAMENTE silenziose sono le S-Flex D e costano dai 13 ai 15 neuri.
Non è vero che una Scythe s-flex F downvoltata a 800 rpm sia silenziosa come una Scythe S-flex D a 800 rpm (troppo comodo!):D

TigerTank
10-02-2008, 14:17
Occhio alle scythe ! Quelle VERAMENTE silenziose sono le S-Flex D e costano dai 13 ai 15 neuri.
Non è vero che una Scythe s-flex F downvoltata a 800 rpm sia silenziosa come una Scythe S-flex D a 800 rpm (troppo comodo!):D

A me non interessa che siano silenziosissime. quelle che ho linkato sopra al massimo(il modello maggiore) sono delle turbine come le silverstone e poi l'equilibrio giusto lo trovo con il rheo ;) Come rheo ho questo (http://www.dvhardware.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=35) della Sunbeam, semplice ma potentissimo ;)

oclla
10-02-2008, 14:19
Ci sono anche quelli:D

Lo so che ci sono, ma nemmeno uno compatibile con la mia FI Ultra-D.
Anche i passivi della Thermalright non vanno bene...

Se tu hai trovato quelli compatibili, illuminami plz :)

Soulman84
10-02-2008, 14:26
Occhio alle scythe ! Quelle VERAMENTE silenziose sono le S-Flex D e costano dai 13 ai 15 neuri.
Non è vero che una Scythe s-flex F downvoltata a 800 rpm sia silenziosa come una Scythe S-flex D a 800 rpm (troppo comodo!):D

le s-flex F a 5v sono silenziose x i miei gusti e quando ho bisogno di più potenza le posso sempre alzare..alla fine il rumore è una questione del tutto soggettiva

VIKKO VIKKO
10-02-2008, 14:49
sono scelte..ero indeciso anchi tra le nanoxia e le sflex F e ho scelto le seconde avendo già un rheobus...

ho voluto solo precisare la cosa, poi è naturale che uno sceglie secondo le proprie esigenze :)

noid84
10-02-2008, 14:59
A me non interessa che siano silenziosissime. quelle che ho linkato sopra al massimo(il modello maggiore) sono delle turbine come le silverstone e poi l'equilibrio giusto lo trovo con il rheo ;) Come rheo ho questo (http://www.dvhardware.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=35) della Sunbeam, semplice ma potentissimo ;)

il mio è una rottura dip...ho il sunbeam ma con il display a colorui e molte ventole nn me le ha volute regolare...tipo quelle del case armor

carver
10-02-2008, 16:05
RIDIMENSIONATO...
COSI' CHE NE DITE????

http://img518.imageshack.us/img518/4760/dscn1031qk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/4760/dscn1031qk8.e9c43414eb.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=518&i=dscn1031qk8.jpg)

QUESTA VASCA E' PIU' DISCRETA.... sigillandola col silicone dovrei essere apposto!

Gello
10-02-2008, 16:47
Io, le ho postate poco dietro.

Opteron 165 a 3GHz, 1,5v, sotto tortura non supera i 45° (oscilla in fulla tra 40° e 45°) in Idle 28°-30°

Mi dici che sistema hai e cosa usi per fare i test ?

Io ho almeno 5C di piu' (mobo sempre DFI ma ver sli).

Le ventole a quanto le tieni ?

Wb e pompa ?

Temperatura ambiente ?

andrea-48
10-02-2008, 16:55
Test dei seguenti WB
EnzoTech Sappphire SCW 1
D-Tek Fuzion
Koolance CPU330
Danger Den Copper TDX
Swiftech Apogee GT/GTX


http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=2882&articID=627

Pc-abart
10-02-2008, 16:58
RIDIMENSIONATO...
COSI' CHE NE DITE????

http://img518.imageshack.us/img518/4760/dscn1031qk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/4760/dscn1031qk8.e9c43414eb.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=518&i=dscn1031qk8.jpg)

QUESTA VASCA E' PIU' DISCRETA.... sigillandola col silicone dovrei essere apposto!
Mettere un rialzo al quel case :eekk: ..no!
Di spazio all'interno ne avrai da vendere, mettici una vascetta stagna magari quella per eletriccisti la misura media ha una capienza di 1Lt e ci stà in due vani da 5,25 ;).

Soulman84
10-02-2008, 16:58
Test dei seguenti WB
EnzoTech Sappphire SCW 1
D-Tek Fuzion
Koolance CPU330
Danger Den Copper TDX
Swiftech Apogee GT/GTX


http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=2882&articID=627

:old: già postata un pò di pagine fa:D

TigerTank
10-02-2008, 17:05
In quella rece è interessante notare come un Fuzion dotato di backplate migliori ulteriormente le sue prestazioni...azz ma perchè non l'hanno fatta?!? :confused:

Soulman84
10-02-2008, 17:11
In quella rece è interessante notare come un Fuzion dotato di backplate migliori ulteriormente le sue prestazioni...azz ma perchè non l'hanno fatta?!? :confused:

se ne sono accorti dopo..cmq se le sped mi costano troppo e non compro la backplate in usa provo ad adattare quella della thermalright(8,50 euro dal dragonz)

andrea-48
10-02-2008, 17:12
:old: già postata un pò di pagine fa:D
:ops:

TigerTank
10-02-2008, 17:20
se ne sono accorti dopo..cmq se le sped mi costano troppo e non compro la backplate in usa provo ad adattare quella della thermalright(8,50 euro dal dragonz)

Azz ho visto ora sul sito D-tek.
http://www.dtekcustoms.com/ProductImages/waterblocks/fuzion/Pro-mount_dis_web.jpg
Se in futuro prenderò il fuzion aspetterò che la backplate arrivi in Italia o che magari lo vendano direttamente con questo aggancio altrimenti se proprio vado di Enzotech(L'EK strozza troppo...) e stop. Qualche grado in più ma almeno non si deforma la mobo :D

Soulman84
10-02-2008, 17:22
Azz ho visto ora sul sito D-tek.
http://www.dtekcustoms.com/ProductImages/waterblocks/fuzion/Pro-mount_dis_web.jpg
Se proprio prenderò il fuzion aspetterò che la backplate arrivi in Italia o che magari lo vendano direttamente con questo aggancio altrimenti se proprio vado di Enzotech(L'EK strozza troppo...) e stop. Qualche grado in più ma almeno non si deforma la mobo :D

la back plate in foto è uguale a quella della thermalright,viti comprese..l'unica cosa che manca al kit è la staffa differente ma si dovrebbe poter usare quella compresa col fuzion

volcom
10-02-2008, 17:29
la back plate in foto è uguale a quella della thermalright,viti comprese..l'unica cosa che manca al kit è la staffa differente ma si dovrebbe poter usare quella compresa col fuzion

Confermo, io la uso da sempre....

Soulman84
10-02-2008, 17:30
Confermo, io la uso da sempre....

allora quasi quasi sett prox la zanzo dal dragone..ma hai avuto benefici a metterla?

volcom
10-02-2008, 17:37
allora quasi quasi sett prox la zanzo dal dragone..ma hai avuto benefici a metterla?

Ti dico, non ho mai provato senza, lo sempre tenuto con qualsiasi WB...l'ho fatto solo per non piegare la mobo

TigerTank
10-02-2008, 17:45
allora quasi quasi sett prox la zanzo dal dragone..ma hai avuto benefici a metterla?

potresti passarmi il link di questa staffa? Grazie.

carver
10-02-2008, 18:00
Mettere un rialzo al quel case :eekk: ..no!
Di spazio all'interno ne avrai da vendere, mettici una vascetta stagna magari quella per eletriccisti la misura media ha una capienza di 1Lt e ci stà in due vani da 5,25 ;).

vaschetta stagna? linka un po'... mai sentita ....

TigerTank
10-02-2008, 18:02
Vorrei chiedervi una cosa.
Il mio impianto lo potete vedere nella foto in firma, la pompa che uso è una Swiftech MCP655 che tengo sul 4 mentre il WB che a breve metterò anche sulla GTS 512, è un Fuzion GFX.

Secondo voi se per la CPU prendessi un EK Supreme avrei problemi visto che dalle recensioni (http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/71_0.htm) pare che strozzi parecchio?

O farei bene a tenermi ancora il mio Ybris One Evo che in questo momento, senza vga nel circuito(perchè ancora con il suo dissi), con processore a 3400 Mhz 1,36V in idle mi dà 21°C sulla copertura e 31-30-27-30 sui cores?

grazie.

carver
10-02-2008, 18:06
RIDIMENSIONATO...
COSI' CHE NE DITE????

http://img518.imageshack.us/img518/4760/dscn1031qk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/4760/dscn1031qk8.e9c43414eb.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=518&i=dscn1031qk8.jpg)

QUESTA VASCA E' PIU' DISCRETA.... sigillandola col silicone dovrei essere apposto!

foro il fondo del case.. e vengo su col tubo direttamente dalla vasca..
magari ci metto un raccordo x poterla levare in modo piu' agibile..

coi raccordi si introduce strozzature vero??

TigerTank
10-02-2008, 18:10
foro il fondo del case.. e vengo su col tubo direttamente dalla vasca..
magari ci metto un raccordo x poterla levare in modo piu' agibile..

coi raccordi si introduce strozzature vero??

Guarda secondo me faresti prima a non forare nulla, prendi una classica vaschetta(anche la Micro) in plexy e la integri nel case ;)
Piuttosto progetterei come piazzare all'esterno il radiatore con relativi fori per i tubi, è questo che fà la differenza più che la capienza di una vaschetta.

TROJ@N
10-02-2008, 18:23
Stop alle pippe :sofico:

MCRES-MICRO
http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCRES-MICRO/MCRES-MICRO.gif

carver
10-02-2008, 18:47
Guarda secondo me faresti prima a non forare nulla, prendi una classica vaschetta(anche la Micro) in plexy e la integri nel case ;)
Piuttosto progetterei come piazzare all'esterno il radiatore con relativi fori per i tubi, è questo che fà la differenza più che la capienza di una vaschetta.

il radiatore DEVE ESSERE ALL'ESTERNO...

ho gia pronto il progetto x metterne 2 fuori 1 DA 3 E UNO DA 2 x 120..... questo e' fuori discussione..

con questo vaschettone, la pompa a 220v con 2300 litri/h sto sicuro che i bollenti spiriti delle mie 8800gt siano abbastanza sedati...

Soulman84
10-02-2008, 18:58
Vorrei chiedervi una cosa.
Il mio impianto lo potete vedere nella foto in firma, la pompa che uso è una Swiftech MCP655 che tengo sul 4 mentre il WB che a breve metterò anche sulla GTS 512, è un Fuzion GFX.

Secondo voi se per la CPU prendessi un EK Supreme avrei problemi visto che dalle recensioni (http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/71_0.htm) pare che strozzi parecchio?

O farei bene a tenermi ancora il mio Ybris One Evo che in questo momento, senza vga nel circuito(perchè ancora con il suo dissi), con processore a 3400 Mhz 1,36V in idle mi dà 21°C sulla copertura e 31-30-27-30 sui cores?

grazie.

ho fatto un breve calcolo con il foglio di calcolo di martin..a velictà4 sei al pelo del flow,tra poor e good, quindi meglio mettere a velocità 5 la pompa;)

TigerTank
10-02-2008, 19:25
il radiatore DEVE ESSERE ALL'ESTERNO...

ho gia pronto il progetto x metterne 2 fuori 1 DA 3 E UNO DA 2 x 120..... questo e' fuori discussione..

con questo vaschettone, la pompa a 220v con 2300 litri/h sto sicuro che i bollenti spiriti delle mie 8800gt siano abbastanza sedati...

Ok, allora buon lavoro, resto in attesa degli sviluppi ;)

ho fatto un breve calcolo con il foglio di calcolo di martin..a velictà4 sei al pelo del flow,tra poor e good, quindi meglio mettere a velocità 5 la pompa;)

grazie, quindi meglio un altro Wb a questo punto.

T.B. 1
10-02-2008, 19:31
Ybris A.C.S.
Ybris K7 Rev.B Plexy
Swiftech MCP655
Bay trap
Rad 240

Questi sono i componenti la swiftech la tengo a velocità 2, che dite dovrei alzarla?
Le temp che mi dà sono ottime non so potrei avere miglioramenti incrementando la velocità?

Gello
10-02-2008, 19:36
Ybris A.C.S.
Ybris K7 Rev.B Plexy
Swiftech MCP655
Bay trap
Rad 240

Questi sono i componenti la swiftech la tengo a velocità 2, che dite dovrei alzarla?
Le temp che mi dà sono ottime non so potrei avere miglioramenti incrementando la velocità?

Provare? :stordita:

oclla
10-02-2008, 19:42
Mi dici che sistema hai e cosa usi per fare i test ?

Io ho almeno 5C di piu' (mobo sempre DFI ma ver sli).

Le ventole a quanto le tieni ?

Wb e pompa ?

Temperatura ambiente ?

Il sistema è quello in firma, sotto tortura intendevo S&M full load.

Ho una 120 davanti al rad (aircube X2 120) a 1200 giri (comunque me la regolo a piacimento dalla mobo) e un'altar 120 in aspirazione con un convogliatore.
Fotina:
http://img292.imageshack.us/img292/5094/dsc00374640x480jp4.jpg

Per la vecolità, quest'ultima e una identica in estrazione dal retro del case le ho collegate al connettore della ventola per la cpu, e ne vario la velocità in automatico in base alla temp del processore, in questo momento (idle) ho 28° e ventola a 900 giri scarsi, in full arrivano a 1600-1800 giri.

WB Ybris One Evo, pompa Laing DCC 350.

Ambiente 20°

Soulman84
10-02-2008, 19:46
grazie, quindi meglio un altro Wb a questo punto.

fuzion? :sofico: