PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Snowfortrick
10-06-2008, 22:09
Io credo dipenda dal fatto che la mobo giusto sul retro della cpu abbia una elevata temperatura,come è normale che sia(vedesi vga).Al massimo è la mobo che trasmette calore alla backplate,non il wb che trasmette alle viti che trasmettono alla mobo:)

no ma infatti nessuno mette in dubbio l'utilità dei backplate..sono molto comodi per il fissaggio.. ma sono molto meglio quelli in plastica rigida che in metallo proprio perchè trasportano il calore e non hanno modo di dissiparlo visto che dietro è tutto chiuso....a tal proposito l'IFX-10 non è affatto una cattiva idea..

ma delle viti infilate nella staffa agganciata ad un top in plexi (nel mio caso)quanto calore può mai condurre? imho stanno a temperatura ambiente o poco sopra.Come da te citato,l'IFX-10 serve proprio a dissipare la zona posteriore della mobo in corrispondenza della cpu

Soulman84
10-06-2008, 22:12
no ma infatti nessuno mette in dubbio l'utilità dei backplate..sono molto comodi per il fissaggio.. ma sono molto meglio quelli in plastica rigida che in metallo proprio perchè trasportano il calore e non hanno modo di dissiparlo visto che dietro è tutto chiuso....a tal proposito l'IFX-10 non è affatto una cattiva idea..

però quelli di metallo hanno la parte a contatto con la mobo fatta di gomma,e la gomma non è x niente un buon conduttore(tant'è che è un isolante) quindi non vedo come si possa scaldare

daetan
10-06-2008, 22:34
non è del tutto vero : il primochill PC ICE,quello non elettroconduttivo al 100%

(vedere per credere
http://www.youtube.com/watch?v=43Yg9D0Nt8U)

si becca ben 2° di differenza dagli altri additivi,purtroppo direi.E' il liquido che costa di più in assoluto tra l'altro


Chi la rifà questa prova ??
Magari su una Dfi Dk P35 poi mi fate sapere ahahhaha ;)

Brutto
10-06-2008, 23:05
Quindi se metto ad esempio questo liquido, non c'è bisogno di diluirlo con acqua vero ?? Lo metto così e basta ???

http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11%2D56&CodProdotto=15%2DYC%2D1237

se c'e' scritto di NON diluire, NON devi diluire no? :)

qualche consiglio (nome in particolare) sui vari modelli che potrei cercare (anche un po piu economici) visto che sono del tutto nuovo?

beh, intendi piu' economico di 40 euro ss incluse per un EK full cover? :) non credo, già oclla mi ha detto che ho avuto :ciapet: , quindi non credo che ci siano tanti wb full cover piu' economici :) Eventualmente puoi optare per un wv che raffredda solo la gpu, poi per mosfet e ram devi metterci dissipatori passivi e ventola sopra, ma t sapranno aiutare altr, io ho optato per un tutto pronto ed amen :)

oclla
10-06-2008, 23:08
Persa tutta la sera per pulire l'impianto, e soprattutto la (maledettissima) pompa...
Vediamo domani...

Brutto
10-06-2008, 23:11
Persa tutta la sera per pulire l'impianto, e soprattutto la (maledettissima) pompa...
Vediamo domani...

non ti conviene comprare un pompa Tt da 500l/h da 37 euro ed eviti di avere tanti problemi?! :ciapet: la trovi in negozio! :D

Snowfortrick
10-06-2008, 23:13
non ti conviene comprare un pompa Tt da 500l/h da 37 euro ed eviti di avere tanti problemi?! :ciapet: la trovi in negozio! :D

:tapiro::asd:

Jeremy01
10-06-2008, 23:15
com'è il thermaltake tribe?

Soulman84
10-06-2008, 23:19
com'è il thermaltake tribe?

ottimo...se lo vuoi usare come fermaporta:sofico:

noid84
10-06-2008, 23:41
:D :p ottimo...se lo vuoi usare come fermaporta:sofico:

noid84
10-06-2008, 23:43
http://img77.imageshack.us/img77/6218/10062008168ie6.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=10062008168ie6.jpg)
questo aggeggio è una bestia leggere le misure è un conto ma vederlo da vicino fa paura!!!:eek:

Snowfortrick
10-06-2008, 23:48
sono pienamente d'accordo:sofico:

andrea-48
11-06-2008, 00:04
Montando il backplate imho non scaldi niente in più,imho non ho motivo per crederlo.Le prestazioni invece sono sfruttate al massimo

Mi pare che ho postato un test tempo fa con fuzion con backplate e fuzion senza backplate ........... la differeza di temp. sulla cpu era nettamente a vantaggio del backplate !!!! qualche grado! :eek: :eek: :D
Infatti la V2 lo ha di serie.....:D

andrea-48
11-06-2008, 00:09
http://img77.imageshack.us/img77/6218/10062008168ie6.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=10062008168ie6.jpg)
questo aggeggio è una bestia leggere le misure è un conto ma vederlo da vicino fa paura!!!:eek:
Quando mi è arrivato ho subito notato che quella guarnizione in neoprene ( che non serve a niente :D )
Aveva i fori per le ventole 100 x 105 mm !:eek: anziché i classici 105 x 105 :D :D ............... pure le vostre ??

noid84
11-06-2008, 00:19
Quando mi è arrivato ho subito notato che quella guarnizione in neoprene ( che non serve a niente :D )
Aveva i fori per le ventole 100 x 105 mm !:eek: anziché i classici 105 x 105 :D :D ............... pure le vostre ??

cavolo è vero nn ci avevo fatto caso...quindi è inutile questo spessore in neoprene...ma tu hai il convogliatore originale?metti una foto di come hai posizionato il rad

oclla
11-06-2008, 07:09
non ti conviene comprare un pompa Tt da 500l/h da 37 euro ed eviti di avere tanti problemi?! :ciapet: la trovi in negozio! :D

Infatti, forse ti sei perso la mia osservazione pagine fa, quando, al sorgere i problemi con la seconda Laing, ho detto che passavo a tt :mc:
In realtà ci sarebbe una newjet a 10 euri qui sul mercatino.... come pompa di riserva...

Comunuqe, per la cronoca, stamattina, partita senza indugi:sperem:

E comunque, 2 ore di viakal e abbondanti risciaqui successivi non sono riusciti a portare via la patina opaca all'interno dei tubi... bleah

Snowfortrick
11-06-2008, 09:41
E' normale,il tubo prima o poi si fa uno schifo nella maggior parte dei casi:rolleyes:

oclla
11-06-2008, 09:49
E' normale,il tubo prima o poi si fa uno schifo nella maggior parte dei casi:rolleyes:

Motivo in più per scegliere, come dicevi, direttamente un bel tubo UV, acqua all'interno non costa una cippa e non lascia residui ne patine (spero :confused: ) anche fosse, il tubo ha sempre lo stesso aspetto

noid84
11-06-2008, 10:03
E' normale,il tubo prima o poi si fa uno schifo nella maggior parte dei casi:rolleyes:

ma io avevo notato il loop bicolore...usi additivo o tubi uv?

TigerTank
11-06-2008, 10:03
Motivo in più per scegliere, come dicevi, direttamente un bel tubo UV, acqua all'interno non costa una cippa e non lascia residui ne patine (spero :confused: ) anche fosse, il tubo ha sempre lo stesso aspetto

I tubi si opacizzano sempre, chi più chi meno (non sò come si comportano i tygon), anche con acqua senza additivi. E' normale per cui la brillantezza effetto vetro che hai nei primi tempi a poco a poco viene meno. Certo poi in caso di additivi ci sono quelli che sporcano di brutto e quelli che lasciano solo un lieve velo colorato (tipo X1).

giuseppesole
11-06-2008, 10:04
si va bene,ma va bene anche l'acqua distillata:D



Montando il backplate imho non scaldi niente in più,imho non ho motivo per crederlo.Le prestazioni invece sono sfruttate al massimo



non è del tutto vero : il primochill PC ICE,quello non elettroconduttivo al 100%

(vedere per credere
http://www.youtube.com/watch?v=43Yg9D0Nt8U)

si becca ben 2° di differenza dagli altri additivi,purtroppo direi.E' il liquido che costa di più in assoluto tra l'altro

Ma allora si potrebbe immergere l' intero PC in una vasca di questo liquido, sfruttando la capacità calorica di questo volume per dissipare?

Snowfortrick
11-06-2008, 10:10
ma io avevo notato il loop bicolore...usi additivo o tubi uv?

io uso liquido tt + crystal(in futura sostituzione con tygon r3606 più piccolo) e tubo pvc uv blue + feser clear/blu.Come ho detto ieri,potrei usare anche il solo tubo,ma le mie vasche non sarebbero più alla alien:coffee:

Ma allora si potrebbe immergere l' intero PC in una vasca di questo liquido, sfruttando la capacità calorica di questo volume per dissipare?

costerebbe uno sproposito,dato il prezzo al litro.C'è chi usa olio vegetale e fa del proprio pc un acquario

http://www.youtube.com/watch?v=qZ8L1Prl6tk

Tioz90
11-06-2008, 10:17
capito, a propostio di HIS curvato...
io avevo il "socket a banana", tenuto così per qualche mesetto prima di sistemarlo. secondo voi mi ha piegato l'his? come faccio a capirlo?
dall'impronta dell wb sembra tutto ok.

mm io personalmente non ho mai avuto problemi,neanche di his curvato come ogni tanto mi capita di vedere in giro

Si chiama IHS comunque:D
Integrated Heat Spreader

Snowfortrick
11-06-2008, 10:18
Si chiama IHS comunque:D
Integrated Heat Spreader

thanks per la correzione:)

oclla
11-06-2008, 10:21
A proposito di IHS... dove starebbe bene attaccato a mo di adesivo sul case?

:Perfido:

Snowfortrick
11-06-2008, 10:22
mm,sicuro sul frontale in bellavista:asd:

giuseppesole
11-06-2008, 10:22
io uso liquido tt + crystal(in futura sostituzione con tygon r3606 più piccolo) e tubo pvc uv blue + feser clear/blu.Come ho detto ieri,potrei usare anche il solo tubo,ma le mie vasche non sarebbero più alla alien:coffee:



costerebbe uno sproposito,dato il prezzo al litro.C'è chi usa olio vegetale e fa del proprio pc un acquario

http://www.youtube.com/watch?v=qZ8L1Prl6tk

E dissipa bene?

Snowfortrick
11-06-2008, 10:24
E dissipa bene?

non saprei,mai provato.L'unica problema è che...se devi smontare qualcosa che fai?:muro:

giuseppesole
11-06-2008, 10:26
Hai ragione. Però almeno non fa alcun rumore.

Snowfortrick
11-06-2008, 10:29
Hai ragione. Però almeno non fa alcun rumore.

ah certo...però come sistema ha troppi contro per come la vedo io:)

Tioz90
11-06-2008, 10:30
A proposito di IHS... dove starebbe bene attaccato a mo di adesivo sul case?

:Perfido:

Io lo uso come portachiavi:sofico:

vita.v83
11-06-2008, 10:41
ciao ha tutti quanti volevo un vostro consiglio io come da firma possiedo un processore CORE 2 QUAD Q6600 revisione b3, ho provato di tutto come vedete in firma per mantenere la sua temperatura e la rumorosità soltanto che non ho concluso niente la temperatura si mantiene sulle
49°50° core 0
46°47° core 1
39°40° core 2
44°45° core 3
è sono molto oscillanti forse perchè il pc lo tengo sotto la scrivania! il pc non viene utilizzato al momento per giochi a e collegato a internet con emule dalla mattina alla sera durante la giornata vedo qualche film e raramente qualche partita con il flipper non gioco molto se no la temperatura sale alle stelle, sotto la scrivania ho un forno ci posso cucinare, quando cambio stanza sento la differenza di temperatura cosa posso fare :cry: :cry:
ho pensato di passare a liquido qualcosa di buono cosa mi consigliate:muro:

Tioz90
11-06-2008, 10:46
ciao ha tutti quanti volevo un vostro consiglio io come da firma possiedo un processore CORE 2 QUAD Q6600 revisione b3, ho provato di tutto come vedete in firma per mantenere la sua temperatura e la rumorosità soltanto che non ho concluso niente la temperatura si mantiene sulle
49°50° core 0
46°47° core 1
39°40° core 2
44°45° core 3
è sono molto oscillanti forse perchè il pc lo tengo sotto la scrivania! il pc non viene utilizzato al momento per giochi a e collegato a internet con emule dalla mattina alla sera durante la giornata vedo qualche film e raramente qualche partita con il flipper non gioco molto se no la temperatura sale alle stelle, sotto la scrivania ho un forno ci posso cucinare, quando cambio stanza sento la differenza di temperatura cosa posso fare :cry: :cry:
ho pensato di passare a liquido qualcosa di buono cosa mi consigliate:muro:
Budget?
Se non vuoi spendere tanto per il primo impianto puoi prendere sul mercatino come ho fatto io liquidando solo la cpu
Io consiglio sempre Ybris:)

Ma hai un buon flusso d'aria nel case?

noid84
11-06-2008, 10:47
http://img405.imageshack.us/img405/3541/11062008173ev4.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=11062008173ev4.jpg)
ed ecco il pezzo mancante arivato ora ora:D
a giorni smontio tutto

Snowfortrick
11-06-2008, 10:47
se il tuo problema è solo la cpu,io prenderei un kit ybris acs base

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1244&osCsid=5a407723c36cb8cec8b6c4def168849b

se vuoi risparmiare,vedi se trovi qualcosa sull'usato

vita.v83
11-06-2008, 10:59
Budget?
Se non vuoi spendere tanto per il primo impianto puoi prendere sul mercatino come ho fatto io liquidando solo la cpu
Io consiglio sempre Ybris:)

Ma hai un buon flusso d'aria nel case?

nel case sono montate queste ventole in questo modo
ventola anteriore da 120x120 cooling af12025 pwm
ventole laterali da 80x80x15 hiper e l'altra 80x80 coolink swif802
ventola in estrazione Noctua da 80x80 nf-r8
volevo dirti che il cose lo tengo aperto se no la temperatura sarebbe ancora più alta
per il Budget ho gia speso molti soldi per acquistare tutte quelle ventole considera che le ho sostituite ben 2 volte più il costo del dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME, per eventuale dissipatore per la cpu a liquido cosa serve? ho appena sentito al tatto la ram ddr3 e brucia e normale!

Tioz90
11-06-2008, 11:06
nel case sono montate queste ventole in questo modo
ventola anteriore da 120x120 cooling af12025 pwm
ventole laterali da 80x80x15 hiper e l'altra 80x80 coolink swif802
ventola in estrazione Noctua da 80x80 nf-r8
volevo dirti che il cose lo tengo aperto se no la temperatura sarebbe ancora più alta
per il Budget ho gia speso molti soldi per acquistare tutte quelle ventole considera che le ho sostituite ben 2 volte più il costo del dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME, per eventuale dissipatore per la cpu a liquido cosa serve? ho appena sentito al tatto la ram ddr3 e brucia e normale!

Le ram non dovrebbero scottare, specie se sono ddr3 che lavorano con voltaggi molto bassi
Secondo me hai qualche problema con i flussi d'aria
Comunque avere tante ventole ed il case aperto non serve, la condizione migliore è avere un flusso che va dal davanti al dietro creando una galleria del vento

Per il liquido dipende dal radiatore, si suddividono in base al numero di ventole che puoi montare per lato: monoventola, biventola, triventola ecc
Nella maggior parte dei casi si montano ventole da 120
Secondo me con un biventola in abbinamento ad una pompa modesta come la nj1200 ti troveresti bene
Conta comunque i componenti non ha liquido hanno bisogno di un flusso d'aria quindi qualche ventola serve comunque;)

Snowfortrick
11-06-2008, 11:07
non sono temperature da tr 120 extrme quelle,vuol dire che hai un ricircolo pessimo di aria nel case.Se non ne sai niente di liquido ti consiglio di leggere le opportune guide

F1R3BL4D3
11-06-2008, 11:10
nel case sono montate queste ventole in questo modo
ventola anteriore da 120x120 cooling af12025 pwm
ventole laterali da 80x80x15 hiper e l'altra 80x80 coolink swif802
ventola in estrazione Noctua da 80x80 nf-r8
volevo dirti che il cose lo tengo aperto se no la temperatura sarebbe ancora più alta
per il Budget ho gia speso molti soldi per acquistare tutte quelle ventole considera che le ho sostituite ben 2 volte più il costo del dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME, per eventuale dissipatore per la cpu a liquido cosa serve? ho appena sentito al tatto la ram ddr3 e brucia e normale!

Pessimo case o pessimi flussi sicuramente. Considerando che, da quanto sembra, hai solo una misera 80 in estrazione e bisognerebbe avere l'opposto.

Brutto
11-06-2008, 11:15
Infatti, forse ti sei perso la mia osservazione pagine fa, quando, al sorgere i problemi con la seconda Laing, ho detto che passavo a tt :mc:


E comunque, 2 ore di viakal e abbondanti risciaqui successivi non sono riusciti a portare via la patina opaca all'interno dei tubi... bleah

Sicuramente me la sono persa, ormai è estate e tempo di vacanze, mi sto appassionando di piu' al forum (dam e creato :Asd:) della nuova digitale che ho comprato per le vacanze che di raffreddamento a liquido :D per quello leggo a singhiozzo le ultime pagine del momento, anzi..gli ultimi post :asd:

Vai di Tt allora triestin! :ciapet:

PEr i tubi, avevo uno spezzone di tubo Tt usato con liquido Tt all'interno di una spedizione, era tutto patinato all'interno..per curiosità l'ho lavato 5 secondi sotto l'acqua di rubinetto et voilà, come nuovo! Poi l'ho messo via e non l'ho utilizzato comunque, era da 6.4mm.. :D

andrea-48
11-06-2008, 11:21
cavolo è vero nn ci avevo fatto caso...quindi è inutile questo spessore in neoprene...ma tu hai il convogliatore originale?metti una foto di come hai posizionato il rad
Volendo lo puoi tagliare in due parti e poi tenerle separate di 5 mm.
Il convogliatore non l'ho ..........:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22534690&postcount=4

Tioz90
11-06-2008, 11:25
Pessimo case o pessimi flussi sicuramente. Considerando che, da quanto sembra, hai solo una misera 80 in estrazione e bisognerebbe avere l'opposto.
Magari ci sono troppi cavi e disposti male ma comunque bisognerebbe sempre avere più estrazione che immissione

vita.v83
11-06-2008, 11:38
Magari ci sono troppi cavi e disposti male ma comunque bisognerebbe sempre avere più estrazione che immissione

i cavi sono sistemati bene, suppongo che la colpa e per la scrivania perché sotto ci è molto caldo

Soulman84
11-06-2008, 11:59
i cavi sono sistemati bene, suppongo che la colpa e per la scrivania perché sotto ci è molto caldo

tra l'altro,hai una firma irregolare..editare please;)

noid84
11-06-2008, 12:00
i cavi sono sistemati bene, suppongo che la colpa e per la scrivania perché sotto ci è molto caldo

magari controlla prima se la base della cpu e planare e se anche il thermalright che hai sulla cpu è planare poi controlla la gabbia del socket se è a banana la raddrizzi problema che si presenta a tutti....poi magari controlla che sia montato bene il dissi...inzomma fai un controllo generale...in caso di mancata planarita devi lapapre per forza ma nn credo che sia tutto li il problema

noid84
11-06-2008, 12:01
Volendo lo puoi tagliare in due parti e poi tenerle separate di 5 mm.
Il convogliatore non l'ho ..........:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22534690&postcount=4

si infatti mi sonoa ccorto dopo che avevi il link in firma...quindi a quanto pare se nn usi il convogliatore vuol dire che nn serve perche è gia abbastanza performante di suo

zioser92
11-06-2008, 12:01
http://img405.imageshack.us/img405/3541/11062008173ev4.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=11062008173ev4.jpg)
ed ecco il pezzo mancante arivato ora ora:D
a giorni smontio tutto

dove l'hai preso ?????

p.s.
mi è arrivato il Rad triventola GT STealth 360 e la pasta OCZ Freeze.......però non ci sono i raccordi del rad:mad:
http://img137.imageshack.us/img137/2276/dsc00687gn5.jpg (http://imageshack.us)
http://img137.imageshack.us/img137/2276/dsc00687gn5.5c872b77f6.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=137&i=dsc00687gn5.jpg)

noid84
11-06-2008, 12:02
pero nn capisco perche hai messo delle viti spessorate fra le ventole e il rad?:confused:

F1R3BL4D3
11-06-2008, 12:02
i cavi sono sistemati bene, suppongo che la colpa e per la scrivania perché sotto ci è molto caldo

Comunque con una ventilazione di quel tipo, se è come ho detto io, chiaro che hai temperature alte.

noid84
11-06-2008, 12:03
dove l'hai preso ?????

p.s.
mi è arrivato il Rad triventola GT STealth 360 e la pasta OCZ Freeze.......però non ci sono i raccordi del rad:mad:
http://img137.imageshack.us/img137/2276/dsc00687gn5.jpg (http://imageshack.us)
http://img137.imageshack.us/img137/2276/dsc00687gn5.5c872b77f6.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=137&i=dsc00687gn5.jpg)

sito originale ek:D

zioser92
11-06-2008, 12:07
sito originale ek:D

ma ti sei dovuto registrare ???
Non si puo usare la postepay per pagare (o il contrassegno) ???

Tioz90
11-06-2008, 12:16
dove l'hai preso ?????

p.s.
mi è arrivato il Rad triventola GT STealth 360 e la pasta OCZ Freeze.......però non ci sono i raccordi del rad:mad:
http://img137.imageshack.us/img137/2276/dsc00687gn5.jpg (http://imageshack.us)
http://img137.imageshack.us/img137/2276/dsc00687gn5.5c872b77f6.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=137&i=dsc00687gn5.jpg)
Quando è sottile quel rad?:doh:

garbage
11-06-2008, 12:19
raga questo radiatore cm se la cava?
link (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1091&osCsid=80be9e839f8d6ffbcac84d04920ffefc)

vita.v83
11-06-2008, 12:21
magari controlla prima se la base della cpu e planare e se anche il thermalright che hai sulla cpu è planare poi controlla la gabbia del socket se è a banana la raddrizzi problema che si presenta a tutti....poi magari controlla che sia montato bene il dissi...inzomma fai un controllo generale...in caso di mancata planarita devi lapapre per forza ma nn credo che sia tutto li il problema

il dissipatore e gia lappato e la banana e stata riaddrizzata

Snowfortrick
11-06-2008, 12:21
raga questo radiatore cm se la cava?
link (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1091&osCsid=80be9e839f8d6ffbcac84d04920ffefc)

discretamente

vita.v83
11-06-2008, 12:25
Comunque con una ventilazione di quel tipo, se è come ho detto io, chiaro che hai temperature alte.

cosa devo fare secondo te :muro:

Tioz90
11-06-2008, 12:25
raga questo radiatore cm se la cava?
link (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1091&osCsid=80be9e839f8d6ffbcac84d04920ffefc)
Normale
Il top è thermochill altrimenti ci sono quelli con rame a vista su ybrisa

F1R3BL4D3
11-06-2008, 12:28
cosa devo fare secondo te :muro:

Cambiare case per iniziare.

oclla
11-06-2008, 12:40
Cambiare case per iniziare.

Pure firma, sei fuori misure di regolamento :mc:

zioser92
11-06-2008, 12:52
Quando è sottile quel rad?:doh:

poco meno di 3cm.

ma ti sei dovuto registrare ???
Non si puo usare la postepay per pagare (o il contrassegno) ???
up:rolleyes:

vita.v83
11-06-2008, 12:59
Cambiare case per iniziare.

dopo che cambio case cosa faccio :muro:

redeagle
11-06-2008, 13:00
dopo che cambio case cosa faccio :muro:

Cambi firma.

Tioz90
11-06-2008, 13:08
Cambi firma.
LOL

Agilulfo
11-06-2008, 13:09
Motivo in più per scegliere, come dicevi, direttamente un bel tubo UV, acqua all'interno non costa una cippa e non lascia residui ne patine (spero :confused: ) anche fosse, il tubo ha sempre lo stesso aspetto

l'acqua lascia comunque i residui

oclla
11-06-2008, 13:19
l'acqua lascia comunque i residui

Acqua? distillata? purissima? levissima :D

smoicol
11-06-2008, 13:41
Quando è sottile quel rad?:doh:

più o meno lo spessore di una ventola 12x12

vita.v83
11-06-2008, 13:44
Cambi firma.

ti piace :D

oclla
11-06-2008, 13:45
Quando è sottile quel rad?:doh:

Uguale uguale al mio futuro biventola :D

Jeremy01
11-06-2008, 13:46
ragazzi questo sistema è ideale per il raffreddamento della CPU e VGA sotto un "buon" OC?

-Wb Ybris One

-Rad Aircube X2 120 + Portarad esterno Tecnofront + Nanoxia FX12 2000

-Pompa Laing DCC Plus T1 500+ Top Oclabs XPTop

-Vaschetta Visual Trap Sphere

Snowfortrick
11-06-2008, 13:47
ragazzi questo sistema è ideale per il raffreddamento della CPU e VGA sotto un "buon" OC?

-Wb Ybris One

-Rad Aircube X2 120 + Portarad esterno Tecnofront + Nanoxia FX12 2000

-Pompa Laing DCC Plus T1 500+ Top Oclabs XPTop

-Vaschetta Visual Trap Sphere

per la vga?rad sottodimensionato cmq

oclla
11-06-2008, 13:49
per la vga?rad sottodimensionato cmq

Confermo, è praticamente il mio impianto, per la cpu sola ce la fa, CPU+VGA :mc: :mc: :mc:

Radiatore troppo piccolo

Tioz90
11-06-2008, 13:55
Uguale uguale al mio futuro biventola :D
Non penso renda tanto sottile com'è a meno di non avere tanti cfm sulle ventole

Jeremy01
11-06-2008, 13:56
grazie...mi consigliate un kit "minimo"(economico ma non scadente) (magari da cercare usato) per CPU e VGA?

Snowfortrick
11-06-2008, 13:58
grazie...mi consigliate un kit "minimo"(economico ma non scadente) (magari da cercare usato) per CPU e VGA?

un normale biventola,pompa mcp350,waterblock...vedi che trovi usato,sia per gpu che cpu,come vaschetta quella che ti piace di più

mrcnet
11-06-2008, 14:02
Non penso renda tanto sottile com'è a meno di non avere tanti cfm sulle ventole

leggevo tempo fa una recensione dei vari radiatori black ice linea stealth e in pratica essendo sottili dissipano meglio di quelli più larghi perchè con adeguati convogliatori le ventole riescono a raffreddarli di più di quelli spessi a parità di cfm..

ho cercato però un qualcosa di ufficale.. e alla fine nelle schede tecniche di liquidmachine leggo che per esempio un Black Ice GT STealth 240 dissipa 1580 Kcal/h sapete quanto dissipano gli altri? tipo Aircube X2 240 o il thermochill da 240?

Snowfortrick
11-06-2008, 14:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611150422_DSC00184.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611150422_DSC00184.JPG)

:uh: :uh: :uh:

Soulman84
11-06-2008, 14:14
leggevo tempo fa una recensione dei vari radiatori black ice linea stealth e in pratica essendo sottili dissipano meglio di quelli più larghi perchè con adeguati convogliatori le ventole riescono a raffreddarli di più di quelli spessi a parità di cfm..

ho cercato però un qualcosa di ufficale.. e alla fine nelle schede tecniche di liquidmachine leggo che per esempio un Black Ice GT STealth 240 dissipa 1580 Kcal/h sapete quanto dissipano gli altri? tipo Aircube X2 240 o il thermochill da 240?

vero in teoria..ma la fisica insegna che aumentando la superficie dissipante aumenta lo scambio termico..quindi un rad più spesso dissipa più calore avendo più superficie di uno sottile;)

Agilulfo
11-06-2008, 14:15
Acqua? distillata? purissima? levissima :D

si lascia i residui comunque ... te lo puo' dire chiunque... al limite aggiungendo additivi appositi credo si possa evitare

mrcnet
11-06-2008, 14:19
vero in teoria..ma la fisica insegna che aumentando la superficie dissipante aumenta lo scambio termico..quindi un rad più spesso dissipa più calore avendo più superficie di uno sottile;)

vero.. infatti sto cercando quante kcal dissipano gli altri ma non trovo nulla..

ho trovato solo la frase sul sito ufficiale hardware labs che dice riferito al GT stealth 240:

Achieves Black Ice® Xtreme II level performance in stealth mode (low-noise/low-airflow conditions).

che da come capisco vuol dire che raggiunge le stesse performarce del black ice extreme II che è di profondità doppia come i classici 240

Agilulfo
11-06-2008, 14:23
vero in teoria..ma la fisica insegna che aumentando la superficie dissipante aumenta lo scambio termico..quindi un rad più spesso dissipa più calore avendo più superficie di uno sottile;)

generalizzando si ma tocca vedere anche quanta è la superficie dissipante in piu e come vanno i flussi... se c'è piu superficie ma l'aria non ci arriva bene il calore rimosso è anche minore.. e per come la vedo io un radiatore piu spesso ostruisce i flussi piu di uno sottile... ergo chi lo progetta deve sistanziare le lamelle = metterne meno e la superficie dissipante diminuisce... insomma secondo me solo con dei test seri se ne verrebbe a capo... e i test guadacaso non vengono mai fatti o quasi

oclla
11-06-2008, 14:37
Anch'io non ho mai trovato serie recensioni e dati tangibili sui radiatori, però sicuramente gli Stealth funzionano bene.

Nel mio caso specifico:
-Ho poco spazio: 3 cm ci stanno abbastanza comodi
-Ho un amico che ha un BlackIce 240 Stealth NUOVO che gli avanza...
-Lo stesso amico ne ha uno identico e ci raffredda senza problemi Quad e 8800GTX, io lo aggiungo al mono attuale...

Quando ho preso il mono, proprio ragionando sul fatto che più spessi sono meglio lavorano, ne ho preso uno grosso, e alla fine arranca comunque....

Per il discorso velocità ventole, i radiatori più spessi hanno bisogno di un flusso più elevato

mrcnet
11-06-2008, 14:46
infatti.. secondo me tutto dipende dalla costruzione.. vedi i termochill che dissipano meglio proprio per la costruzione delle lamelle..

alla fine se la stessa hardware labs dichiara che gli sthealt 240 raggiungono le prestazioni della serie extreme II evidentemente sono costruiti in modo particolare.. e quindi uno sottile di questa serie è preferibile al classico aircube 240 o altro radiatore da 240.. escludendo i thermochill perchè costano il doppio e quindi anche se vanno di più rapporto qualità prezzo non ci siamo proprio visto che uno stealth costa 40 euro..

Snowfortrick
11-06-2008, 14:50
generalizzando si ma tocca vedere anche quanta è la superficie dissipante in piu e come vanno i flussi... se c'è piu superficie ma l'aria non ci arriva bene il calore rimosso è anche minore.. e per come la vedo io un radiatore piu spesso ostruisce i flussi piu di uno sottile... ergo chi lo progetta deve sistanziare le lamelle = metterne meno e la superficie dissipante diminuisce... insomma secondo me solo con dei test seri se ne verrebbe a capo... e i test guadacaso non vengono mai fatti o quasi

non è del tutto vero,o meglio servono solo più cfm.I black ice gtx sono spessi 5,5 cm e hanno le lamelle fittissime : basta andare sopra 1200 rpm che rendono da paura.Anche se la cosa non riguarda proprio i cfm,bensì la pressione statica che esercitano le ventole.In linea di massima cmq,i radiatori in generale,a parte i black ice,offrono una resistenza minima,se spessi 3 o 6 cm cambia molto poco in confronto ai vantaggi che ti da un radiatore da ben 6 cm di spessore

Snowfortrick
11-06-2008, 14:57
infatti.. secondo me tutto dipende dalla costruzione.. vedi i termochill che dissipano meglio proprio per la costruzione delle lamelle..

alla fine se la stessa hardware labs dichiara che gli sthealt 240 raggiungono le prestazioni della serie extreme II evidentemente sono costruiti in modo particolare.. e quindi uno sottile di questa serie è preferibile al classico aircube 240 o altro radiatore da 240.. escludendo i thermochill perchè costano il doppio e quindi anche se vanno di più rapporto qualità prezzo non ci siamo proprio visto che uno stealth costa 40 euro..

I black ice hanno una struttura interna(che io sappia gli extreme) completamente diversa dai radiatori normali

http://www.martinsliquidlab.com/HWlabs480GTX-Review.html

Gli stealth rendono di più imho perchè hanno una struttura lamellare molto più fitta di qualsiasi altro radiatore in commercio.Discorso thermochill...non si tratta di andare di più alla fine,ci si può tranquillamente accontentare di un radiatore normale per avere simili prestazioni : ciò che rende il termochill il radiatore da preferire è il fatto che a bassi rpm va una bomba,e questo fattore per chi cerca il silenzio è estremamente importante,basti pensare che ho 10 nanoxia nel case

edit : ad ogni modo ne possiamo parlare fino a domani,ma sarà inutile.Mettiamoci l'anima in pace e aspettiamo i test di alex ta sui radiatori

Tioz90
11-06-2008, 15:05
I black ice hanno una struttura interna(che io sappia gli extreme) completamente diversa dai radiatori normali

http://www.martinsliquidlab.com/HWlabs480GTX-Review.html

Gli stealth rendono di più imho perchè hanno una struttura lamellare molto più fitta di qualsiasi altro radiatore in commercio.Discorso thermochill...non si tratta di andare di più alla fine,ci si può tranquillamente accontentare di un radiatore normale per avere simili prestazioni : ciò che rende il termochill il radiatore da preferire è il fatto che a bassi rpm va una bomba,e questo fattore per chi cerca il silenzio è estremamente importante,basti pensare che ho 10 nanoxia nel case

edit : ad ogni modo ne possiamo parlare fino a domani,ma sarà inutile.Mettiamoci l'anima in pace e aspettiamo i test di alex ta sui radiatori
Esatto, stqavo per dirlo io di aspettare alex:sofico:

Snowfortrick
11-06-2008, 15:06
Esatto, stqavo per dirlo io di aspettare alex:sofico:

ho sollecitato anche su pctuner:rolleyes:

mrcnet
11-06-2008, 15:13
un'altra cosa che non capisco dei radiatori è come mai a volte li vendono con i supporti per le ventole integrati e verniciati tutti neri cosi:

http://www.ybris-cooling.it/images/aircube_X2_240.jpg

e a volte con le placche dei supporti rivettate:

http://www.ybris-cooling.it/images/aircube%20X2%20360a.jpg

il 120 che ho preso io è tutto nero.. ora volendo prendere il 240 dal negoziante vicino casa lo trovo solo con le placche aggiunte..

è una cazzata è vero però con le placche rivettate mi sa molto di grezzo.. già cosi mi dicono che faccio prima a mettere il radiatore della punto GT :D

smoicol
11-06-2008, 16:52
un'altra cosa che non capisco dei radiatori è come mai a volte li vendono con i supporti per le ventole integrati e verniciati tutti neri cosi:

http://www.ybris-cooling.it/images/aircube_X2_240.jpg

e a volte con le placche dei supporti rivettate:

http://www.ybris-cooling.it/images/aircube%20X2%20360a.jpg

il 120 che ho preso io è tutto nero.. ora volendo prendere il 240 dal negoziante vicino casa lo trovo solo con le placche aggiunte..

è una cazzata è vero però con le placche rivettate mi sa molto di grezzo.. già cosi mi dicono che faccio prima a mettere il radiatore della punto GT :D

ciao,
capisco il tio punto di vista, ma è solo un processo produttivo diverso, ma la sostanza è la stessa.

per quanto riguarda il discorso kcal dissipate dal rad questo è ciò che ho trovato su un noto forum:

Radiatore ottimizzato per l'utilizzo con una sola ventola 120x120. E' particolarmente indicato per case middle tower integrati o per soluzioni multi-radiatore dove manca lo spazio per radiatori di dimensioni maggiori.

La capacità dissipativa è di circa 850 KCal/h.

questo è il v1, se non erro il discorso del biventola e triventola si fa moltiplicando 850x2=1700 kcal e 850x3=2550 kcal.

Snowfortrick
11-06-2008, 18:19
Mentre mi gustavo portogallo-rep.ceca ultimavo di piazzare alcuni minimi componenti che hanno reso più accattivante il cubo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611191102_DSC00189.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611191102_DSC00189.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611191158_DSC00188.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611191158_DSC00188.JPG)

Dopo aver sleevato l'impossibile nei giorni scorsi,con la cover,i piedini in plexi,le griglie e tutte le viti,il cubo è nettamente più carino (finalmente ho potuto sostituire i termometri dell'acqua).Risultato :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611191626_DSC00194.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611191626_DSC00194.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611191644_DSC00195.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611191644_DSC00195.JPG)

Il nero lucido a specchio della MM è veramente :cool:, più tardi aggiorno il worklog che ne ha bisogno,il resto lo completo a settembre

Jeremy01
11-06-2008, 20:19
ragazzi per muovere i primi passi nel liquido quale guida mi consigliate?
(non ce n'era una piu recente di quella in prima pagina?)

Snowfortrick
11-06-2008, 20:20
questa,ma non è completa,ci stiamo ancora lavorando

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984

Snowfortrick
11-06-2008, 21:06
http://www.tweaktown.com/reviews/1457/thermaltake_prowater_850i_liquid_cooler/index.html

Si sono migliorati alla thermaltake...:tapiro:

Tioz90
11-06-2008, 21:18
http://www.tweaktown.com/reviews/1457/thermaltake_prowater_850i_liquid_cooler/index.html

Si sono migliorati alla thermaltake...:tapiro:

Bah:asd:

mrcnet
11-06-2008, 21:19
http://www.tweaktown.com/reviews/1457/thermaltake_prowater_850i_liquid_cooler/index.html

Si sono migliorati alla thermaltake...:tapiro:

il radiatore è ancora in alluminio.. :O per non parlare come nei test ci siano tante soluzioni ad aria che sono migliori sia in db che in temperature

Snowfortrick
11-06-2008, 21:20
il radiatore è ancora in alluminio.. :O

fosse l'unica pecca non sarebbe tanto male:D

Soulman84
11-06-2008, 21:23
http://www.tweaktown.com/reviews/1457/thermaltake_prowater_850i_liquid_cooler/index.html

Si sono migliorati alla thermaltake...:tapiro:

ma a parte le spiraline dov'è il cambiamento?:mbe: :mbe:

caspio il wb con i raccordi negli angoli li faceva ybris 30anni fa:mc:

Tioz90
11-06-2008, 21:24
71db e rende 4°C meno del noctua:sofico: :sofico:

mrcnet
11-06-2008, 21:32
cmq tornando a cose serie :D ovvero al discorso dei radiatori di prima.. in attesa delle prove di alex che secondo me arriveranno solo dopo l'acsg mentre io il rad lo devo prendere prima..

volendo fare una classifica potrebbe essere:

Thermochill
Hardware Labs
Alphacool
Aircube
innovatek
Watercool
...
...

mi sono basato su prezzo/prestazioni, recensioni in giro, qualità costruttiva, rifiniture..

correggetemi se sbaglio..

$t3fan0
11-06-2008, 21:34
brutto sbaglio o te hai il waterblock detta thermal take??

come va??

ke temperature hai??

Snowfortrick
11-06-2008, 21:34
se non metti neanche i modelli è una classifica che non può esistere

Tioz90
11-06-2008, 21:35
cmq tornando a cose serie :D ovvero al discorso dei radiatori di prima.. in attesa delle prove di alex che secondo me arriveranno solo dopo l'acsg mentre io il rad lo devo prendere prima..

volendo fare una classifica potrebbe essere:

Thermochill
Hardware Labs
Alphacool
Aircube
innovatek
Watercool
...
...

mi sono basato su prezzo/prestazioni, recensioni in giro, qualità costruttiva, rifiniture..

correggetemi se sbaglio..

Hardware labs l'ho scoperto oggi ma sembra ottimo:cool:

mrcnet
11-06-2008, 21:39
se non metti neanche i modelli è una classifica che non può esistere

mi riferisco in generale..ogni azienda si fa conoscere per determinati modelli.. poi è logico cambia da modello a modello e in base a quello che si deve fare e alla configurazione del proprio impianto..

Snowfortrick
11-06-2008, 21:40
allora farei salire la watercool almeno al terzo posto:rolleyes:

Soulman84
11-06-2008, 22:05
allora farei salire la watercool almeno al terzo posto:rolleyes:

almeno direi:sofico:

maxvi8
11-06-2008, 22:16
Anche la magicool non sembra male con i nuovi rad con il rame a vista...

TigerTank
11-06-2008, 22:34
per snow :D

http://www.prezzybox.com/pb/data/media/13405.jpg

Però ci vorrebbe un pupazzetto classico alla x-files :D

Oppure...questo!!!!!

http://www.propworld.nu/asp/bb/files/AliensTube-03.jpg

oclla
11-06-2008, 22:37
per snow :D

http://www.prezzybox.com/pb/data/media/13405.jpg

Però ci vorrebbe un pupazzetto classico alla x-files :D

Ma scusa, questi sono dei reservoir o sono solo pupazzetti?
Mi farei una vaschetta del genere solo per metterceli dentro :sofico:

andrea-48
11-06-2008, 22:44
pero nn capisco perche hai messo delle viti spessorate fra le ventole e il rad?:confused:
Si tratta di spessori in gomma .... 4 x ca 3 €:eek: :eek:
Sono un fanatico del silenzio ..... finalmente ho un pc muto!
ora il led di accensione serve a qualcosa ...... mi serve appunto per capire se il pc è spento o no :D :D
É il miglior sistema per ridurre ulterirmente le vibrazioni :D
se guardi bene le ventole sono fissate solo nei due fori superiori la parte inferiore poggia sui gommini per gravità.:eek: meno contatto > meno vibrazioni > meno b> + slenzio :D :D

andrea-48
11-06-2008, 23:02
leggevo tempo fa una recensione dei vari radiatori black ice linea stealth e in pratica essendo sottili dissipano meglio di quelli più larghi perchè con adeguati convogliatori le ventole riescono a raffreddarli di più di quelli spessi a parità di cfm..

ho cercato però un qualcosa di ufficale.. e alla fine nelle schede tecniche di liquidmachine leggo che per esempio un Black Ice GT STealth 240 dissipa 1580 Kcal/h sapete quanto dissipano gli altri? tipo Aircube X2 240 o il thermochill da 240?

Intanto posto questo ............. Thermochill PA 120.3
contro HW Labs Black Ice GTX 480 4 ventolozzi ....
Il thermo fino a 1100 RPM va meglio!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080612000020_xxxxxxxxx.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080612000134_xxxxxxxxx1.jpg
:eek:

andrea-48
11-06-2008, 23:22
Praticamente una scelta obbligata per chi vuole il max dell'efficienza dissipatrice ....
Thermochill o Black Ice serie GTX
Se gli altri radiatori costano la metà .... un motivo ci sará:D

Snowfortrick
11-06-2008, 23:23
mi serve qualcosa di più piccolo da mettere sopra l'anti-cyclon:D

Soulman84
11-06-2008, 23:25
Praticamente una scelta obbligata per chi vuole il max dell'efficienza dissipatrice ....
Thermochill o Black Ice serie GTX
Se gli altri radiatori costano la metà .... un motivo ci sará:D

mi piacerebbe vedere un confronto col mio watercool:)

andrea-48
11-06-2008, 23:30
Mui interessante il new foglio excel di Martin sui due radiatori
Si inserisce i watt dissipati e la temperatura ambiente
e ti da la temperatura dell'H2O.
Volendo conoscendo temperatura ambiente e temperatura
H2O ti da i Watt dissipati (logicamente):D
http://www.martinsliquidlab.com/img/480GTXEstimator.zip
http://www.martinsliquidlab.com/img/PA120_3EstimatorWeb.zip

:D :D

andrea-48
11-06-2008, 23:33
mi piacerebbe vedere un confronto col mio watercool:)

Non so se qui trovi qualcosa::D
http://www.over-clock.com/ivb/index.php?showtopic=17958
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=222
Si tratta di questo?
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=229
bello e abbastanza buono

Soulman84
12-06-2008, 00:18
Non so se qui trovi qualcosa::D
http://www.over-clock.com/ivb/index.php?showtopic=17958
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=222
Si tratta di questo?
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=229
bello e abbastanza buono

è lui:D solo il mio è biventola..non è male cmq dai..ovvio col mostro thermochill non c'è storia;)

oclla
12-06-2008, 09:19
Ho scoperto che la Feser fa i raccordi a ghiera per tubo 13/19 :eek: :eek:

clicca per credere (http://www.feser-one.com/site/product_info.php?cPath=78&products_id=286)

TigerTank
12-06-2008, 09:29
Ho scoperto che la Feser fa i raccordi a ghiera per tubo 13/19 :eek: :eek:

clicca per credere (http://www.feser-one.com/site/product_info.php?cPath=78&products_id=286)

E' dall'inizio di aprile che vedo gli stessi raccordi sul sito di aquatuning ma non vedo il marchio Feser....boh...a meno che li rivendano?
Cmq conoscendo quella ditta costeranno una fortuna e viste le dimensioni (22mm) la vedo dura piazzarlo su molti WB tipo fuzion o acs...imho per raccordi a ghiera meglio scendere al tubo da 10 mm ID.

Brutto
12-06-2008, 09:31
ma a parte le spiraline dov'è il cambiamento?:mbe: :mbe:

caspio il wb con i raccordi negli angoli li faceva ybris 30anni fa:mc:

Finalmente qualcuno cum granus salis e che fa la domanda giusta.. il resto sono commenti inutili da bar...visto il 92% di votazione finale.. :rolleyes:

Ritornando @ bomba su cose piu' serie, che differenza c'e' tra questo 850 ed il classico 735? Solo la pompa da 500 invece di 400 l/h?
O le spiraline?

Per qualcuno che vuole silenzio andrebbe anche bene, ovviamente i 71db sono misurati a 10cm con la ventola a manetta..nella realtà basta tenerlo al minimo o fino a metà, che è inudibile (se il rad come mi sembra è lo stesso degli altri)..per alcuni utenti potrebbe essere una soluzione valida, anche se per un mio amico che gli serve il silenzio assoluto e la facilità di montaggio sto guardando all'Asus Triton 77..

In ogni caso non capisco il perchè di questo 850... :boh:

Brutto
12-06-2008, 09:39
brutto sbaglio o te hai il waterblock detta thermal take??

come va??

ke temperature hai??

io ho tutto Tt, presi pezzi usati, solo il WB (usato pure quello) vga è dell'EK ed è molto spettacolare!

Il mio impianto va benissimo, mai un problema :sperem: , coi neon ultra tamarro e, quando serve, arrivo a 4 GHz, senno' per adesso che navigo in internet l'80/90% delle volte lo tengo in leggero OC sui 3500 Mhz, temperature sui 50 gradi in full in quanto 1 fa piu' caldo fuori 2 ho downvoltato il biventola da 12 a 5v per renderlo inudibile lavorando tante ore al pc.

A 4 Ghz invece

http://img175.imageshack.us/img175/2752/temperature4ghziq7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=temperature4ghziq7.jpg)

50 gradi di media in aprile con biventola a 12v (default)

Brutto
12-06-2008, 09:40
per snow :D

http://www.prezzybox.com/pb/data/media/13405.jpg

Però ci vorrebbe un pupazzetto classico alla x-files :D

Oppure...questo!!!!!

http://www.propworld.nu/asp/bb/files/AliensTube-03.jpg

Fighissimi!!! :sofico: :sofico: :sofico:

vita.v83
12-06-2008, 11:01
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno a come processore CORE 2 QUAD Q6600 con revisione b3 e come si trova con la dissipazione a liquido

oclla
12-06-2008, 11:18
E' dall'inizio di aprile che vedo gli stessi raccordi sul sito di aquatuning ma non vedo il marchio Feser....boh...a meno che li rivendano?
Cmq conoscendo quella ditta costeranno una fortuna e viste le dimensioni (22mm) la vedo dura piazzarlo su molti WB tipo fuzion o acs...imho per raccordi a ghiera meglio scendere al tubo da 10 mm ID.

Si, vero, sono dei bestioni.
Tubo 10/13.. (UV!!!) hmm a parte aquatuning, dove si può trovare?

Soulman84
12-06-2008, 11:18
non riesco ancora a capire Brutto come fai a stare a 50 gradi sulla cpu a 4ghz con 1,6v di vcore... io col sistema in firma a 4ghz con 1,62v ho sui core 58 gradi circa..con questo non è che sto dicendo che non ci credo,non riesco a capire come però:what:

Brutto
12-06-2008, 11:27
non riesco ancora a capire Brutto come fai a stare a 50 gradi sulla cpu a 4ghz con 1,6v di vcore... io col sistema in firma a 4ghz con 1,62v ho sui core 58 gradi circa..con questo non è che sto dicendo che non ci credo,non riesco a capire come però:what:

questo è quello che vedi nello screenshot, non fantasia :)
semplicemente occt mi misura la stessa temperatura di coretemp, quindi questo screenshot va visto assieme a quest'altro

http://img175.imageshack.us/img175/2752/temperature4ghziq7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=temperature4ghziq7.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.th.png (http://img441.imageshack.us/my.php?image=2008022815h43cpu1at5.png)

per far vedere che ci sono oscillazioni di temperatura a 500x8 = 4 Ghz, la media sui 50 gradi (ad occhio, guardando il grafico!), ma raggiunge anche 56 di picco, come 45 di minimo.
Quei 49 gradi che vedi nel primo screenshot su OCCT sono presi nell'ultimo secondo utile di lavoro della cpu, poi c'e' una fase di idle della durata di 3 min ed infine, col procio in idle, viene fatto il grafico (a 500x6 = 3Ghz)

Puntualizzo che non sono a 1,6 di vcore ma a 1,58 come si vede nel primo screenshot, quindi MOLTO meno rispetto ai tuoi 1,62 !!! Quindi scalda meno!
Inoltre i test sono stati fatti non adesso col caldo ma alcuni mesi fa..mi pare verso aprile

Snowfortrick
12-06-2008, 11:59
Ho scoperto che la Feser fa i raccordi a ghiera per tubo 13/19 :eek: :eek:

clicca per credere (http://www.feser-one.com/site/product_info.php?cPath=78&products_id=286)

Huge:D .Li conoscevo,dovrebbero stare anche nella vetrina di andrea-48,che io sappia,essendo feser,sono scarsamente reperibili in europa,ma non mi sono mai messo di impegno a cercarli perchè preferivo i koolance:)

il resto sono commenti inutili da bar...visto il 92% di votazione finale.. :rolleyes:


E con questo? Leggere 92% mi dovrebbe fare capire che è buono e che dovrei comprarlo? Non penso proprio! Rende meno di un dissi ad aria(con le palle) e fa un delirio,il test del rumore è uguale per tutti.Mi sembra che era implicito nella mia battuta,dato che i grafici parlano impietosamente.L'unica conclusione che si può trarre è che un kit da non comprare.Riguardo al tuo test,sarei davvero curioso di vedere 3 ore di full sotto orthos,dato che sembri avere il primo sistema a liquido in cui la vga in full ti pareggia le temp del procio in full:eek: :mbe:

Brutto
12-06-2008, 12:05
E con questo? Leggere 92% mi dovrebbe fare capire che è buono e che dovrei comprarlo? Non penso proprio! Rende meno di un dissi ad aria(con le palle) e fa un delirio,il test del rumore è uguale per tutti.Mi sembra che era implicito nella mia battuta,dato che i grafici parlano impietosamente.L'unica conclusione che si può trarre è che un kit da non comprare.Riguardo al tuo test,sarei davvero curioso di vedere 3 ore di full sotto orthos,dato che sembri avere il primo sistema a liquido in cui la vga in full ti pareggia le temp del procio in full:eek: :mbe:



la cosa piu' interessante da dire secondo me era capire che cosa ha questo nuovo 850 Tt VS il vecchio 735 Tt..il resto ognuno la pensa come vuole, o testando e scrivendo 92%, o prendendo in giro e denigrando, amen.
Mi piacerebbe avere una risposta tecnica su questo, mi sembra molto piu' interessante delle prese in giro.

Riguardo al mio test non ho capito che cosa intendi

andrea-48
12-06-2008, 12:12
Ho scoperto che la Feser fa i raccordi a ghiera per tubo 13/19 :eek: :eek:

clicca per credere (http://www.feser-one.com/site/product_info.php?cPath=78&products_id=286)

Old ........ riclicca qua : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22639037&postcount=11 :D :D se cercavi bene
li trovavi gia tempo fa.
Hai scoperto anche un altro shop dove li vendono?:D
edit ----- snow mi ha preceduto

andrea-48
12-06-2008, 12:17
Huge:D .Li conoscevo,dovrebbero stare anche nella vetrina di andrea-48,che io sappia,essendo feser,sono scarsamente reperibili in europa,ma non mi sono mai messo di impegno a cercarli perchè preferivo i koolance:)
:mbe:
ho trovato solo uno shop olandese (linkato pure quello)
che li vende ..... peró per spedizioni in ita bisogna prima contattarli per email.

Snowfortrick
12-06-2008, 12:18
la cosa piu' interessante da dire secondo me era capire che cosa ha questo nuovo 850 Tt VS il vecchio 735 Tt..il resto ognuno la pensa come vuole, o testando e scrivendo 92%, o prendendo in giro e denigrando, amen.
Mi piacerebbe avere una risposta tecnica su questo, mi sembra molto piu' interessante delle prese in giro.

Riguardo al mio test non ho capito che cosa intendi

Brutto io non prendo in giro nessuno,poteva essere anche un kit swiftech : se tirava fuori una lamerata simile,visto che qui si parla di liquido,lo offendevo uguale.Un kit a liquido che mi garantisce prestazioni inferiori ad un dissi ad aria con le palle è una cosa altamente inutile,almeno imho.Riguardo alle innovazioni non c'è niente da dire,c'è solo la pompa che è da 500 lt/h e il wb che è in full copper,per il resto è tutto uguale.E' una chiara ed inutile rivisitazione del 745 per farlo vendere,visto che ha una certa "età",ma mi sembra una cosa assolutamente normale,non capita mica solo con un kit a liquido.Per il tuo test, ho detto che sono curioso di vedere le temp cpu sotto orthos serio(almeno 2-3H) e le temp della GPU in full,dato che se non ricordo male hai temp della vga prossime hai 45° in full,e la cosa è un po' strana(cpu che in full sta alle stesse temp della vga in full)

andrea-48
12-06-2008, 12:19
è lui:D solo il mio è biventola..non è male cmq dai..ovvio col mostro thermochill non c'è storia;)
si direi che dopo i due big venga lui:D

TigerTank
12-06-2008, 12:25
ho trovato solo uno shop olandese (linkato pure quello)
che li vende ..... peró per spedizioni in ita bisogna prima contattarli per email.

Per i koolance?

Brutto
12-06-2008, 12:39
Brutto io non prendo in giro nessuno,poteva essere anche un kit swiftech : se tirava fuori una lamerata simile,visto che qui si parla di liquido,lo offendevo uguale.Un kit a liquido che mi garantisce prestazioni inferiori ad un dissi ad aria con le palle è una cosa altamente inutile,almeno imho.

Capisco, ma siccome a nessuno interessa di Tt, strano che venga fuori sempre Tt quando ci sono questi test ;)

Riguardo alle innovazioni non c'è niente da dire,c'è solo la pompa che è da 500 lt/h e il wb che è in full copper,per il resto è tutto uguale.E' una chiara ed inutile rivisitazione del 745 per farlo vendere,visto che ha una certa "età",ma mi sembra una cosa assolutamente normale,non capita mica solo con un kit a liquido.

Se cosi' fosse, sarebbe appunto una cosa inutile..in ogni caso sarebbe una rivisitazione del 735 (non del 745 che ha 2 radiatori) in pratica un 735 con la pompa maggiorata ed il "flussometro"..un po' pochino.. :rolleyes:


Per il tuo test, ho detto che sono curioso di vedere le temp cpu sotto orthos serio(almeno 2-3H) e le temp della GPU in full,dato che se non ricordo male hai temp della vga prossime hai 45° in full,e la cosa è un po' strana(cpu che in full sta alle stesse temp della vga in full)

L'unica vecchia immagine di orthos che hotrovato è questa, dopo 20 ore, solo che intelligentemente ho pima cliccato stop e poi fatto lo screenshot :doh:
in ogni caso la temp VGA è 41 gradi perchè non lavorava ovviamente, quella cpu 48, 3920mhz e vcore 1,56, quindi non 4 Ghz..altri screenshot non ne ho purtroppo.. :ciapet:

http://img376.imageshack.us/img376/9096/test2tp8.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=test2tp8.jpg)

PS: calcolate che TUTTI i test che ho fatto sono col monoventola al MINIMO in quanto preferisco il silenzio alle prestazioni pure

oclla
12-06-2008, 12:40
.. sembri avere il primo sistema a liquido in cui la vga in full ti pareggia le temp del procio in full:eek: :mbe:

Il secondo, pure io ho temp simili su procio e vga.. (circa 45°)

Brutto
12-06-2008, 12:43
Il secondo, pure io ho temp simili su procio e vga.. (circa 45°)

non è che hai qualche componente Tt?! No perchè almeno sappiamo il motivo! :asd:
Tanto tra poco ti prendi una pompa Tt per non aver problemi! :ciapet:

Buon appetito a tutti!

Soulman84
12-06-2008, 12:43
Il secondo, pure io ho temp simili su procio e vga.. (circa 45°)

dev'essere l'aria di Trieste:ciapet:

Dai Brutto fai un nuovo test,non ci vuole nulla a far rullare 2 orette di orthos:D

Snowfortrick
12-06-2008, 12:47
Capisco, ma siccome a nessuno interessa di Tt, strano che venga fuori sempre Tt quando ci sono questi test ;)


Io non me le vado a cercare,per le review vado su techpowerup,e quando esce qualcosa inerente il liquido,che sia la review dell'ek supreme o il prowater 850i,lo posto e commento

Se cosi' fosse, sarebbe appunto una cosa inutile..in ogni caso sarebbe una rivisitazione del 735 (non del 745 che ha 2 radiatori) in pratica un 735 con la pompa maggiorata ed il "flussometro"..un po' pochino.. :rolleyes:

Si del 735 intendevo,ed è si una cosa inutile,ma per vendere si fa questo ed altro

L'unica vecchia immagine di orthos che hotrovato è questa, dopo 20 ore, solo che intelligentemente ho pima cliccato stop e poi fatto lo screenshot :doh:
in ogni caso la temp VGA è 41 gradi perchè non lavorava ovviamente, quella cpu 48, 3920mhz e vcore 1,56, quindi non 4 Ghz..altri screenshot non ne ho purtroppo.. :ciapet:

http://img376.imageshack.us/img376/9096/test2tp8.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=test2tp8.jpg)

PS: calcolate che TUTTI i test che ho fatto sono col monoventola al MINIMO in quanto preferisco il silenzio alle prestazioni pure

Ma testare adesso no?

Il secondo, pure io ho temp simili su procio e vga.. (circa 45°)

A te la cosa è diversa,delle tue cpu non me ne intendo:D

non è che hai qualche componente Tt?! No perchè almeno sappiamo il motivo! :asd:
Tanto tra poco ti prendi una pompa Tt per non aver problemi! :ciapet:

Buon appetito a tutti!

Il motivo è la cpu,si parla di piattaforme diverse,buon appetito anche a te

Brutto
12-06-2008, 13:08
dev'essere l'aria di Trieste:ciapet:

Dai Brutto fai un nuovo test,non ci vuole nulla a far rullare 2 orette di orthos:D

purtroppo no..

1 perchè ho il biventola downvoltato, è da mesi che il mio amico deve venir qua a mettermi sto cavolo di interruttore..io non ne capisco molto, ma dovendo riparare anche il display e dovendo saldarci un trimmer che ho comprato, devo attendere lui non sapendo fare queste cose.. :muro: vedro' di imparare cosi' la seconda volta sarò autonomo :rolleyes:

2 penso che anche voi abbiate temperature diverse adesso ( piu' alte :ciapet:) rispetto alcuni mesi fa, quindi non riuscirei a replicare quanto fatto! ;)

andrea-48
12-06-2008, 13:08
Per i koolance?

I koolance li trovi qui :
http://www.pc-koolance.eu/
Si aquista online spese di sped non eccessive :D

Soulman84
12-06-2008, 13:14
2 penso che anche voi abbiate temperature diverse adesso ( piu' alte :ciapet:) rispetto alcuni mesi fa, quindi non riuscirei a replicare quanto fatto! ;)

beh è cmq un raffronto,una volta che si sa la T ambiente si può verificare come lavora l'impianto..

TigerTank
12-06-2008, 13:15
I koolance li trovi qui :
http://www.pc-koolance.eu/
Si aquista online spese di sped non eccessive :D

Se intendi gli altri li ha aquatuning come ho detto sopra ;)

@Brutto: ma prendi un rheobus no?!? sarebbe anche più pratico di un interruttore volante....

Ciao soulman...fatti un giro in msn ogni tanto ;)

Snowfortrick
12-06-2008, 13:17
purtroppo no..

1 perchè ho il biventola downvoltato, è da mesi che il mio amico deve venir qua a mettermi sto cavolo di interruttore..io non ne capisco molto, ma dovendo riparare anche il display e dovendo saldarci un trimmer che ho comprato, devo attendere lui non sapendo fare queste cose.. :muro: vedro' di imparare cosi' la seconda volta sarò autonomo :rolleyes:

2 penso che anche voi abbiate temperature diverse adesso ( piu' alte :ciapet:) rispetto alcuni mesi fa, quindi non riuscirei a replicare quanto fatto! ;)

la tua cpu lavora anche a 70°,quindi potresti farlo come e quando vuoi:O

oclla
12-06-2008, 13:21
non è che hai qualche componente Tt?! No perchè almeno sappiamo il motivo! :asd:
Tanto tra poco ti prendi una pompa Tt per non aver problemi! :ciapet:

Buon appetito a tutti!

Per la pompa, da quando ho sciacquato tutto e messo acqua distillata, non ha avuto più il problema. E' passato solo un giorno però, aspetto ancora per dichiararla ok.
dev'essere l'aria di Trieste:ciapet:

Dai Brutto fai un nuovo test,non ci vuole nulla a far rullare 2 orette di orthos:D
Io non sto più a Trieste :Prrr:
Si, che ci vuole... 2 orette :D

@Brutto: ma prendi un rheobus no?!? sarebbe anche più pratico di un interruttore volante....

Glielo avevo anche detto a suo tempo, mi pare ce ne abbia uno libero tra l'altro..



Per quanto riguarda le temp CPU, mi rendo conto che l'ho sparata.. è vero che arrivo intorno a 45° , ma sono i gradi segnati da SmartGuardian... con coretemp sfioro i 70° :stordita:

Snowfortrick
12-06-2008, 13:27
Per la pompa, da quando ho sciacquato tutto e messo acqua distillata, non ha avuto più il problema. E' passato solo un giorno però, aspetto ancora per dichiararla ok.

Per quanto riguarda le temp CPU, mi rendo conto che l'ho sparata.. è vero che arrivo intorno a 45° , ma sono i gradi segnati da SmartGuardian... con coretemp sfioro i 70° :stordita:

Dai che la pompa è sana,incrocio le dita per te:rolleyes: .Tu purtroppo sei monoventola limited,avresti temp molto più basse con un radiatore ben dimensionato al vattaggio;)

oclla
12-06-2008, 13:34
Dai che la pompa è sana,incrocio le dita per te:rolleyes: .Tu purtroppo sei monoventola limited,avresti temp molto più basse con un radiatore ben dimensionato al vattaggio;)

Lasci fare, lascia fare che arriva pure l'upgrade ;)

Snowfortrick
12-06-2008, 13:34
Lasci fare, lascia fare che arriva pure l'upgrade ;)

Si si lo so:)

vita.v83
12-06-2008, 14:01
e possibile che quel pacco di processore ce lo solo io CORE 2 QUAD Q6600 revisione b3 nessuno abbia montato un sistema a liquido su di esso? :muro: :muro:

Snowfortrick
12-06-2008, 14:10
e possibile che quel pacco di processore ce lo solo io CORE 2 QUAD Q6600 revisione b3 nessuno abbia montato un sistema a liquido su di esso? :muro: :muro:

io ho il G0,ma fare confronti di temp con piattaforme diverse è cmq poco significativo

garbage
12-06-2008, 14:22
e possibile che quel pacco di processore ce lo solo io CORE 2 QUAD Q6600 revisione b3 nessuno abbia montato un sistema a liquido su di esso? :muro: :muro:

io:D

Brutto
12-06-2008, 14:23
la tua cpu lavora anche a 70°,quindi potresti farlo come e quando vuoi:O

uhm..si, e dopo che mi arriva a 70 gradi, cosa ne deduco rispetto a prima? :)

in ogni caso c'e' qualcosa che non va, ho girato la manopola del monoventola sul massimo ed il rumore è praticamente identico, mettendo la mano davanti mi pare che ci sia un po' piu' di aria...pero' prima quando giravo la manopa sul max faceva un casino notevole (ed uno spostamento di aria altrettanto notevole)..ora no...uhm...che abbia downvoltato anche il monoventola? :confused: :rolleyes:

Beh in ogni caso devo chiamare il mio amico..ma non oggi, alle 18 c'e' Croazia Germania :asd:

@ TT (Tiger Tank :asd:)
come dice oclla, anche lui mi proponeva una cosa simile, e ho anche un connettore libero, ma cosi' appena alzo il biventola al max (12v) mi andrebbero al max anche le 2 ventole da 12 e quella da 8, aumentando il casino!

vita.v83
12-06-2008, 14:33
io:D

che tipo di sistema a liquido ai, io al momento non ho niente come dissipatore ho il THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME penso di passare liquido e volevo sapere che tipo ci posso montare per fare abbassare la temperatura della bestia :doh:

Tioz90
12-06-2008, 14:34
che tipo di sistema a liquido ai, io al momento non ho niente come dissipatore ho il THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME penso di passare liquido e volevo sapere che tipo ci posso montare per fare abbassare la temperatura della bestia :doh:
In che senso "che tipo"?

garbage
12-06-2008, 14:37
che tipo di sistema a liquido ai, io al momento non ho niente come dissipatore ho il THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME penso di passare liquido e volevo sapere che tipo ci posso montare per fare abbassare la temperatura della bestia :doh:

guarda io sto cambiando tutto il raff licquido perche sto qua non rende XD

cioe tipo von 1.5v
a 3600 mi sta a 98 gradi in full e ogni tanto si spegne per protezione asd quindi ho rimesso a 3200 1.35 e mi sta 65-70 full 50 idle, il radiatore non e perche lacqua sta a 28-29gradi, penso sia il wb a sto punto

T.B. 1
12-06-2008, 14:39
guarda io sto cambiando tutto il raff licquido perche sto qua non rende XD

cioe tipo von 1.5v
a 3600 mi sta a 98 gradi in full e ogni tanto si spegne per protezione asd quindi ho rimesso a 3200 1.35 e mi sta 65-70 full 50 idle, il radiatore non e perche lacqua sta a 28-29gradi, penso sia il wb a sto punto

Un q6600 a 98 in full sa di wb installato male, controlla prima di cambiare.

Non prendere la frase sopra come saccente, non vuole esserlo :p

garbage
12-06-2008, 14:40
Un q6600 a 98 in full sa di wb installato male, controlla prima di cambiare.

Non prendere la frase sopra come saccente, non vuole esserlo :p

eheheh gia fatto cambiato pasta cambiato tutto ma niente da fare :D

Snowfortrick
12-06-2008, 14:43
uhm..si, e dopo che mi arriva a 70 gradi, cosa ne deduco rispetto a prima? :)


a seconda bella t amb si possono dedurre tante cose,e quanto meno dimostri di avere un rs con le palle

andrea-48
12-06-2008, 14:52
guarda io sto cambiando tutto il raff licquido perche sto qua non rende XD

cioe tipo von 1.5v
a 3600 mi sta a 98 gradi in full e ogni tanto si spegne per protezione asd quindi ho rimesso a 3200 1.35 e mi sta 65-70 full 50 idle, il radiatore non e perche lacqua sta a 28-29gradi, penso sia il wb a sto punto
Buono a sapersi che si puo arrivare 98° :eek: :eek: :eek:
senza fondere tutto:D

garbage
12-06-2008, 14:53
Buono a sapersi che si puo arrivare 98° :eek: :eek: :eek:
senza fondere tutto:D

mal che vada va in protezione e si spegne a 100 :D

vita.v83
12-06-2008, 14:57
In che senso "che tipo"?

del tipo che marca è affidabile,cosa serve, che tipo di radiatore devo mettere ad 1 o 2 o 3 ventola, la pompa che portata deve avere se decido di Raffreddare solo il processore e se mi conviene Raffreddare solo lui ecc..

vita.v83
12-06-2008, 15:10
guardate che temperature ho

http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080612160857_temp.bmp

andrea-48
12-06-2008, 15:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080612161655_xxxxxxxxx1.jpg
peró con un Gigi in + :D :D

andrea-48
12-06-2008, 15:24
‧Water tube : Transparent UV tube (3/8”) & industrial-grade
rubber tube.
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/Kandalf_lcs/vd4000bws.asp :asd: :asd:

vita.v83
12-06-2008, 15:26
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/Kandalf_lcs/vd4000bws.asp.......... :asd: :asd:

il tuo link non funonzia :D

andrea-48
12-06-2008, 15:38
il tuo link non funonzia :D
ora è OK

oclla
12-06-2008, 15:47
‧Water tube : Transparent UV tube (3/8”) & industrial-grade
rubber tube.
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/Kandalf_lcs/vd4000bws.asp :asd: :asd:

bellissimo... il mio prossimo case :)

vita.v83
12-06-2008, 15:50
ora è OK

ho visto il tuo case come lo ai modificato ai fatto un bel lavoro, quello nel link sotto e il mio case che modifica ci faresti al posto mio? :help: :help: :help:

http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGNkbJibmJnK/viewproduct/Recom_PowerStation_BlackBlue/

F1R3BL4D3
12-06-2008, 15:53
bellissimo... il mio prossimo case :)

:D no ti prego..quel coso no!

andrea-48
12-06-2008, 16:05
ho visto il tuo case come lo ai modificato ai fatto un bel lavoro, quello nel link sotto e il mio case che modifica ci faresti al posto mio? :help: :help: :help:

http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGNkbJibmJnK/viewproduct/Recom_PowerStation_BlackBlue/

Io sono poco propenso a mettere il rdiatore esterno.
Quindi bisogna vedere se nei bay da 5,25 ci sta un
rad. thermochill biventola lasciandoti spazio per un HD e
masterizzatore.(+ o - come ho fatto io logicamente)
Se ci sta siamo a buon punto vaschetta e pompa piccoline
trovano posto facilmente.
Se non ci sta ............ altro case.
http://www.thermochill.com/pa1202.php
http://www.thermochill.com/guides/PA120-2.pdf

noid84
12-06-2008, 16:05
poco meno di 3cm.


up:rolleyes:

si la postepay e ti registri al sioto con i dati tuoi per farti spedire il pezzo

vita.v83
12-06-2008, 16:11
Io sono poco propenso a mettere il rdiatore esterno.
Quindi bisogna vedere se nei bay da 5,25 ci sta un
rad. thermochill biventola lasciandoti spazio per un HD e
masterizzatore.(+ o - come ho fatto io logicamente)
Se ci sta siamo a buon punto vaschetta e pompa piccoline
trovano posto facilmente.
Se non ci sta ............ altro case.
http://www.thermochill.com/pa1202.php
http://www.thermochill.com/guides/PA120-2.pdf

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612171032_Immagine009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612171032_Immagine009.jpg)

Tioz90
12-06-2008, 17:27
‧Water tube : Transparent UV tube (3/8”) & industrial-grade
rubber tube.
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/Kandalf_lcs/vd4000bws.asp :asd: :asd:

Vantaggioso:asd:

Soulman84
12-06-2008, 17:37
visto che eravamo in vena di stress test,ho provato il mio daily per vedere come reagisce alle prime caldazze estive:

T ambiente 23,4 gradi

la T H20 non la posso rilevare xke da quando si è rotta la vaschetta ho dovuto rattoppare l'impianto alla buona,ora sto col top stock della laing e carico l'impianto con una T rovesciata..che fatica far uscire l'aria:muro:

cmq ecco uno screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612183656_dailyz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612183656_dailyz.JPG)


ho provato anche a 3920mhz con 1,61v ma dopo mezzora si è incartato orthos:muro: :muro: la T sui core si aggirava intorno ai 66 gradi..

Snowfortrick
12-06-2008, 17:47
ottimo risultato soul:mano:

sinceramente mi sto divertendo pure io,ho trovato in uno scatolone di mio fratello una delta da 6cm che non so quanti cfm fa,ma spara l'aria in una maniera assurda,roba che la usavo qualcosa come 8-9 anni fa.Ovviamente l'ho messa a raffreddare i chipponi delle fasi di cui ti parlavo oggi,con risultati notevoli

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612184510_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612184510_untitled.JPG)

Per ora devo vedere se tiene,magari posso stare a 3800 anche con 1,5V,ma meglio arrivare a più mhz per come la vedo io:sofico: ...il mio problema è che credo che dopo i 485 ho il cpu wall:)

edit : per ora ram basse,verifico prima che il procio tenga^^

Soulman84
12-06-2008, 17:53
ottimo risultato soul:mano:

sinceramente mi sto divertendo pure io,ho trovato in uno scatolone di mio fratello una delta da 6cm che non so quanti cfm fa,ma spara l'aria in una maniera assurda,roba che la usavo qualcosa come 8-9 anni fa.Ovviamente l'ho messa a raffreddare i chipponi delle fasi di cui ti parlavo oggi,con risultati notevoli

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612184510_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612184510_untitled.JPG)

Per ora devo vedere se tiene,magari posso stare a 3800 anche con 1,5V,ma meglio arrivare a più mhz per come la vedo io:sofico: ...il mio problema è che credo che dopo i 485 ho il cpu wall:)

edit : per ora ram basse,verifico prima che il procio tenga^^

ottimo snow:) certo che il quad scalda non poco:ciapet:

il fsb wall non lo hai mai cercato? metti il molty al minimo e vedi dove arrivi di solo fsb;)

andrea-48
12-06-2008, 17:55
visto che eravamo in vena di stress test,ho provato il mio daily per vedere come reagisce alle prime caldazze estive:

T ambiente 23,4 gradi

la T H20 non la posso rilevare xke da quando si è rotta la vaschetta ho dovuto rattoppare l'impianto alla buona,ora sto col top stock della laing e carico l'impianto con una T rovesciata..che fatica far uscire l'aria:muro:

cmq ecco uno screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612183656_dailyz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612183656_dailyz.JPG)


ho provato anche a 3920mhz con 1,61v ma dopo mezzora si è incartato orthos:muro: :muro: la T sui core si aggirava intorno ai 66 gradi..
Caldazze estive ! 23° ? :D :D :D

Brutto
12-06-2008, 17:55
a seconda bella t amb si possono dedurre tante cose,e quanto meno dimostri di avere un rs con le palle

io invece penso che se sono rs a 70 gradi invece di dire che ho un impianto solido con le palle iniziate a dire che ho uno schifo di Tt che tiene la temperatura a 70 gradi.. ;)

Snowfortrick
12-06-2008, 17:57
ottimo snow:) certo che il quad scalda non poco:ciapet:

il fsb wall non lo hai mai cercato? metti il molty al minimo e vedi dove arrivi di solo fsb;)

eh i quad...sono quad:D ,poi ho 27,1° in camera,30,1° nel case e l'acqua in full è 33,3°...ho le ventole da 8cm in estrazione spente,mi sa che mi metto adesso a sleevarle e le collego,altrimenti ho troppo poca estrazione.Come fsb wall ho già provato,fino a 485 ci arrivo a 490 no,quindi il mio fsb wall è tra 485 e 490.Ad ogni modo se devo provare i 3900,cosa direi pazzesca per un q6600,provo da 425x9 in su

io invece penso che se sono rs a 70 gradi invece di dire che ho un impianto solido con le palle iniziate a dire che ho uno schifo di Tt che tiene la temperatura a 70 gradi.. ;)

Non penso,a voltaggi elevati è normale avere temp alte,anche a liquido.Io parlavo di avere la cpu con le palle,non mi riferivo al liquido.Sul liquido TT ho già le mie idee Brutto :)

Brutto
12-06-2008, 17:59
ho visto il tuo case come lo ai modificato ai fatto un bel lavoro, quello nel link sotto e il mio case che modifica ci faresti al posto mio? :help: :help: :help:

http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGNkbJibmJnK/viewproduct/Recom_PowerStation_BlackBlue/

piccolo OT.. ma al terzo post che metti senza H col verbo avere, magari Ho pensato che te ne fossi dimenticata qualcuna per strada! :D ;)

Brutto
12-06-2008, 18:09
Non penso,a voltaggi elevati è normale avere temp alte,anche a liquido.Io parlavo di avere la cpu con le palle,non mi riferivo al liquido.Sul liquido TT ho già le mie idee Brutto :)

continuo a non capire :)
vuoi vedere se la mia cpu tiene i 4 Ghz col caldo? Anche a 70 gradi? Questo intendi? :) Beh se è solo questo, giò in passato stava in media a 50 in marzo aprile, in estate a 70 che problemi dovrebbe avere?

NOn è mica come una monoposto di F1 che nel GP del Brasile a 1500mt slm perde 80CV! :D

Appena avro' sistemato tutto ti faccio questo test, ok?
COsi' vedo se riesco replicare Soulman84 con 56 gradi a 3800 mhz visto che hai detto che è un ottimo risultato :)

Buona serata,vado a vedere la partita!

andrea-48
12-06-2008, 18:11
Hp trovato un mio vecchio test a procio appena comprato
quando mi spingevo in OC : 3800 mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612190858_xxxxxxxxx1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612190858_xxxxxxxxx1.jpg)

Snowfortrick
12-06-2008, 18:13
continuo a non capire :)
vuoi vedere se la mia cpu tiene i 4 Ghz col caldo? Anche a 70 gradi? Questo intendi? :) Beh se è solo questo, giò in passato stava in media a 50 in marzo aprile, in estate a 70 che problemi dovrebbe avere?

NOn è mica come una monoposto di F1 che nel GP del Brasile a 1500mt slm perde 80CV! :D

Appena avro' sistemato tutto ti faccio questo test, ok?
COsi' vedo se riesco replicare Soulman84 con 56 gradi a 3800 mhz visto che hai detto che è un ottimo risultato :)

Buona serata,vado a vedere la partita!

Io voglio vedere lo screen della tua cpu rs a 4000 mhz dato che uno screen valido ancora non lo vedo,è una semplice curiosità che ho da overclocker,non ha nulla a che vedere con il liquido:)

smoicol
12-06-2008, 18:14
eh i quad...sono quad:D ,poi ho 27,1° in camera,30,1° nel case e l'acqua in full è 33,3°...ho le ventole da 8cm in estrazione spente,mi sa che mi metto adesso a sleevarle e le collego,altrimenti ho troppo poca estrazione.Come fsb wall ho già provato,fino a 485 ci arrivo a 490 no,quindi il mio fsb wall è tra 485 e 490.Ad ogni modo se devo provare i 3900,cosa direi pazzesca per un q6600,provo da 425x9 in su



Non penso,a voltaggi elevati è normale avere temp alte,anche a liquido.Io parlavo di avere la cpu con le palle,non mi riferivo al liquido.Sul liquido TT ho già le mie idee Brutto :)

ciao, io avevo un dayli col q6600 da 3980 con 1.55, volendo potevo stare a 4050 mhz con 1.58 ma le temp skizzavano in alto, con t\a 25 gradi avevo l'acqua a 32, e le temp in idle della cpu intorno ai 45, in full era facile arrivare a 80 gradi sui core e l'acqua inesorabile diventava calda, sui 50 gradi, con 1.55 invece era tutto più gestibile, t\a 25 acqua 28 sui core in idle 39\40 e in full t\max 75.

Snowfortrick
12-06-2008, 18:16
ciao, io avevo un dayli col q6600 da 3980 con 1.55, volendo potevo stare a 4050 mhz con 1.58 ma le temp skizzavano in alto, con t\a 25 gradi avevo l'acqua a 32, e le temp in idle della cpu intorno ai 45, in full era facile arrivare a 80 gradi sui core e l'acqua inesorabile diventava calda, sui 50 gradi, con 1.55 invece era tutto più gestibile, t\a 25 acqua 28 sui core in idle 39\40 e in full t\max 75.

staminchia,avevi una gran bella cpu.Anche se siamo OT,ti ricordi per caso il VID?

smoicol
12-06-2008, 18:18
staminchia,avevi una gran bella cpu.Anche se siamo OT,ti ricordi per caso il VID?

1.30 pensa te

Snowfortrick
12-06-2008, 18:19
1.30 pensa te

:eek: :eek: :eek:

Direi pazzesco:D.Fine OT dai:eek:

andrea-48
12-06-2008, 18:28
:eek: :eek: :eek:

Direi pazzesco:D.Fine OT dai:eek:
Riapro l'OT :D il VID che roba è come e dove lo vedo ?

Soulman84
12-06-2008, 18:29
eh i quad...sono quad:D ,poi ho 27,1° in camera,30,1° nel case e l'acqua in full è 33,3°...ho le ventole da 8cm in estrazione spente,mi sa che mi metto adesso a sleevarle e le collego,altrimenti ho troppo poca estrazione.Come fsb wall ho già provato,fino a 485 ci arrivo a 490 no,quindi il mio fsb wall è tra 485 e 490.Ad ogni modo se devo provare i 3900,cosa direi pazzesca per un q6600,provo da 425x9 in su



mi ero dimenticato che il q6600 arriva fino a 9 di molti..beh dai ancora un pò di margine lo hai:)

Soulman84
12-06-2008, 18:31
Caldazze estive ! 23° ? :D :D :D

beh diciamo che tra 3 settimane circa mi trasferisco in taverna e quella sarà più o meno la T max che si raggiunge nella stanza(ora il pc è al secondo piano) quindi è una proiezione valida per l'estate:)

Snowfortrick
12-06-2008, 18:32
Riapro l'OT :D il VID che roba è come e dove lo vedo ?

Il VID sarebbe il vcore di fabbrica della cpu.Coretemp te lo da,guarda gli screen precedenti

mi ero dimenticato che il q6600 arriva fino a 9 di molti..beh dai ancora un pò di margine lo hai:)

bhè preferisco nettamente 435 x 9 a 485 x 8:D

vita.v83
12-06-2008, 18:36
Caldazze estive ! 23° ? :D :D :D

in realtà il mio pc e cosi la foto che avevi visto prima era vecchia, bay da 5,25 sono tutti impegnati esiste un radiatore esterno eventualmente??

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080612193102_Foto653.jpg

zioser92
12-06-2008, 18:46
in realtà il mio pc e cosi la foto che avevi visto prima era vecchia, bay da 5,25 sono tutti impegnati esiste un radiatore esterno eventualmente??

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080612193102_Foto653.jpg

cos'è quel coso sul recoom ????

andrea-48
12-06-2008, 19:04
Il VID sarebbe il vcore di fabbrica della cpu.Coretemp te lo da,guarda gli screen precedenti

Segna 1,2875 :eek: è bono o malo ?:D
meglio di 1,30 ?

andrea-48
12-06-2008, 19:06
Video (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080324&page=video-spettacolari-internet-13)

vita.v83
12-06-2008, 19:12
cos'è quel coso sul recoom ????

ha cosa ti riferisci

Soulman84
12-06-2008, 19:15
Video (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080324&page=video-spettacolari-internet-13)

:eek: :eek:

Tioz90
12-06-2008, 19:17
RAgazzi DDC 18W o 655?:)
A che serve cambiare il top sulla DCC?

zioser92
12-06-2008, 19:26
ha cosa ti riferisci

quel cubo che occupa gli slot dei lettori cd con un cerchio viola....:confused:

vita.v83
12-06-2008, 19:38
quel cubo che occupa gli slot dei lettori cd con un cerchio viola....:confused:

ti riferisci a quel coso si chiama Gatewatch 2 serve per regolare la velocità delle ventole e indica la temperatura della cpu, scheda video,case,disco :D

Snowfortrick
12-06-2008, 19:38
Segna 1,2875 :eek: è bono o malo ?:D
meglio di 1,30 ?

In teoria meno è meglio è,ma molto in teoria,non è sempre detto

Video (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080324&page=video-spettacolari-internet-13)

figata

RAgazzi DDC 18W o 655?:)
A che serve cambiare il top sulla DCC?

ddc 18W,cambiare il top spesso ti aumenta le prestazioni

zioser92
12-06-2008, 20:09
ti riferisci a quel coso si chiama Gatewatch 2 serve per regolare la velocità delle ventole e indica la temperatura della cpu, scheda video,case,disco :D

costa molto ??? mi dai 1 link ???? lo fa il suo porco lavoro ???'

noid84
12-06-2008, 20:13
ragazzi ma i fori del thermochill dove vannoa vvitate le ventole voi li avete allargati?perche ho fatto caso che danno insieme delle viti che sono praticamente autofilettanti e solo quelle fin ora mi ci entrano...quelle che uso nel rad attuale sono con un passo normale...consigli?

Snowfortrick
12-06-2008, 20:16
ragazzi ma i fori del thermochill dove vannoa vvitate le ventole voi li avete allargati?perche ho fatto caso che danno insieme delle viti che sono praticamente autofilettanti e solo quelle fin ora mi ci entrano...quelle che uso nel rad attuale sono con un passo normale...consigli?

stai attento che io un rad l'ho bucato con quelle viti,fortunatemente sono riuscito a ripararlo saldando il punto in questione.Io come viti ho comprato delle autofilettanti nere e le ho tagliate un po',visto che in corrispondenza dei buchi ci sono giusto le canaline:O

edit : vanno bene solo le autofilettanti

Tioz90
12-06-2008, 20:20
In teoria meno è meglio è,ma molto in teoria,non è sempre detto



figata



ddc 18W,cambiare il top spesso ti aumenta le prestazioni
Sicuro che sia meglio la dcc?
E che top si possono mettere?

Snowfortrick
12-06-2008, 20:22
Sicuro che sia meglio la dcc?
E che top si possono mettere?

si sono sicuro,come top il migliore è quello della xspc con reservoir,poi seguo quello della xspc senza reservoir,imho sono anche i più fighi.Scaricati il flow estimator di martinm magari

http://www.martinsliquidlab.com/MartinsFlowRateEstimator.html

Brutto
12-06-2008, 20:37
Io voglio vedere lo screen della tua cpu rs a 4000 mhz dato che uno screen valido ancora non lo vedo,è una semplice curiosità che ho da overclocker,non ha nulla a che vedere con il liquido:)

perchè non ti basta quello a 3920 mhz dopo 20 ore e rotte di orthos? :asd:
ho preso i componenti in internet da un ebayer che vende solo componenti testate per alto overclock, come ho detto tempo fa, mi ha pure detto che se non mi fossi impuntato sulla mobo Asus e se avessi preso la Gigabyte sarei arrivato attorno ai 4,2 Ghz..comunque in ogni caso se per 80 mhz ti cambia la vita.. :rolleyes: avevo notato che per passare da 3920 a 4000 mhz dovevo dare molto piu' vcore ed il gioco non valeva la candela, era solo per fare lo :sborone: sapendo che è rock solid, tutto qui :asd:

noid84
12-06-2008, 20:39
stai attento che io un rad l'ho bucato con quelle viti,fortunatemente sono riuscito a ripararlo saldando il punto in questione.Io come viti ho comprato delle autofilettanti nere e le ho tagliate un po',visto che in corrispondenza dei buchi ci sono giusto le canaline:O

edit : vanno bene solo le autofilettanti

il punto è questo io devo rialzare il rad almeno 3 4 cm dal tetto del case e volevo usare delle viti lunghe ma secondo voi le trovero di quella lunghezza autofilettanti?

Snowfortrick
12-06-2008, 20:45
perchè non ti basta quello a 3920 mhz dopo 20 ore e rotte di orthos? :asd:
ho preso i componenti in internet da un ebayer che vende solo componenti testate per alto overclock, come ho detto tempo fa, mi ha pure detto che se non mi fossi impuntato sulla mobo Asus e se avessi preso la Gigabyte sarei arrivato attorno ai 4,2 Ghz..comunque in ogni caso se per 80 mhz ti cambia la vita.. :rolleyes: avevo notato che per passare da 3920 a 4000 mhz dovevo dare molto piu' vcore ed il gioco non valeva la candela, era solo per fare lo :sborone: sapendo che è rock solid, tutto qui :asd:

Ma..mi sembra di parlare arabo.Sono curioso di uno screen a 4 ghz,tutto qua.Se lo vuoi fare bene,altrimenti non fa nulla

il punto è questo io devo rialzare il rad almeno 3 4 cm dal tetto del case e volevo usare delle viti lunghe ma secondo voi le trovero di quella lunghezza autofilettanti?

Si le trovi,io dal ferramenta non ho avuto difficoltà

edit : azz ho capito che vuoi fare...mi sa che le viti lunghe autofilettanti non le trovi facilmente,fai dei supporti ti conviene

TigerTank
12-06-2008, 20:45
il punto è questo io devo rialzare il rad almeno 3 4 cm dal tetto del case e volevo usare delle viti lunghe ma secondo voi le trovero di quella lunghezza autofilettanti?

autofilettanti io le odio :D

Brutto
12-06-2008, 20:48
Ma..mi sembra di parlare arabo.Sono curioso di uno screen a 4 ghz,tutto qua.Se lo vuoi fare bene,altrimenti non fa nulla


Allora aspettero' il mio amico..intanto vorrei vedere se c'e' qualche post a 4 Ghz di qualcun altro per vedere come avete le temperature.. :asd:

noid84
12-06-2008, 20:48
Ma..mi sembra di parlare arabo.Sono curioso di uno screen a 4 ghz,tutto qua.Se lo vuoi fare bene,altrimenti non fa nulla



Si le trovi,io dal ferramenta non ho avuto difficoltà

edit : azz ho capito che vuoi fare...mi sa che le viti lunghe autofilettanti non le trovi facilmente,fai dei supporti ti conviene

perche senno pensavo a metterci delle viti a passo normale e le avrei messe nel foro senza avvitarle perche ci entrerebbero precise e con la mano ferma avrei messo dei dadini dalla parta interna dove ci sono le alette

Snowfortrick
12-06-2008, 20:49
perche senno pensavo a metterci delle viti a passo normale e le avrei messe nel foro senza avvitarle perche ci entrerebbero precise e con la mano ferma avrei messo dei dadini dalla parta interna dove ci sono le alette

mm io non lo farei mai

Snowfortrick
12-06-2008, 20:50
Allora aspettero' il mio amico..intanto vorrei vedere qualche post a 4 Ghz di qualcun altro per vedere come avete le temperature.. :asd:

fatti un giro qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083

Brutto
12-06-2008, 20:54
fatti un giro qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083

ma io parlavo di qui del forum, non mi pare di vederne molti a 4Ghz..ma nemmeno oltre i 3,9 . ;) :asd: vorrei vedere qualche screen! :)

Comunque.. solo 4050 il record del E6750? Ma vale la frequenza o il vcore (molto basso!) ?

Sarei terzo SE fossi RS.. mah.. ho sentito di gente a 4200..forse non erano RS.. :boh:

Vado a vedermi la partita, bye

TigerTank
12-06-2008, 20:55
perche senno pensavo a metterci delle viti a passo normale e le avrei messe nel foro senza avvitarle perche ci entrerebbero precise e con la mano ferma avrei messo dei dadini dalla parta interna dove ci sono le alette

pessima scelta, se proprio fai tipo come ho fatto io per il mio rad così non sforzi più di tanto i filetti ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080611225906_DSC00272.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080611225906_DSC00272.JPG)

Non è il massimo esteticamente ma più stabile delle viti lunghe :D
Io praticamente ho usato per ogni supporto una U e 2 L, con il tuo rad per una delle 2 L (quella sul rad) avrei fatto un foro passante e usato l'apposita vite filettata accorciata mentre sull'altra L(quella sul case) foro passante e foro filettato M4 nel case + ovviamente vite classica M4 ;)

andrea-48
12-06-2008, 20:58
ragazzi ma i fori del thermochill dove vannoa vvitate le ventole voi li avete allargati?perche ho fatto caso che danno insieme delle viti che sono praticamente autofilettanti e solo quelle fin ora mi ci entrano...quelle che uso nel rad attuale sono con un passo normale...consigli?

Io ho rifatto i filetti .... un par di marrons ...... ti prendi una punta per fare filetti M4 o M5 non ricordo.... e buon divertimento .....

Snowfortrick
12-06-2008, 21:02
ma io parlavo di qui del forum, non mi pare di vederne molti a 4Ghz..ma nemmeno oltre i 3,9 . ;) :asd: vorrei vedere qualche screen! :)

Comunque.. solo 4050 il record del E6750? Ma vale la frequenza o il vcore (molto basso!) ?

Sarei terzo SE fossi RS.. mah.. ho sentito di gente a 4200..forse non erano RS.. :boh:

Vado a vedermi la partita, bye

Se ti impegnassi un po' di più a leggere magari:D ...quelli sono risultati di gente di qui del forum,è il database ufficiale di overclock.3 su 10 che fanno 4 ghz non mi sembra una cattiva media,l'E6750 alla fine è un procio che hanno in pochi.Gli screen ci sono se clicchi su "link",che sarebbe lo screen che testimonia l'RS.Ovviamente vale la frequenza

oclla
12-06-2008, 21:40
Boia..2 partitelle e mi trovo 3 pagine..

Caldazze estive ! 23° ? :D :D :D
Beato te, io già tocco i 26°
beh diciamo che tra 3 settimane circa mi trasferisco in taverna e quella sarà più o meno la T max che si raggiunge nella stanza(ora il pc è al secondo piano) quindi è una proiezione valida per l'estate:)
Io potrei trasferirmi in garage.. ma non c'è ne luce ne acqua :O
RAgazzi DDC 18W o 655?:)
A che serve cambiare il top sulla DCC?

Aumenta le prestazioni. Valuta anche il top OC-labs, io mi sono trovato molto bene.

Parlando di DCC..
Anche questa sera la mia è partita senza problemi..
A questo punto:
-Come posso filtrare il Feser in modo da toglierci i residui? sono microscopici evidentemente.. ad occhio nudo non li vedo..
-Moddare la DCC piccola nella sorella maggiore, che vantaggi mi da?
Ci sono rischi? (a parte invalidare la garanzia e non c'è 2 senza 3...)
Quando sciacquavo l'impianto, ho notato che il loop fa veramente poca resistenza.. avrebbe senso?

Soulman84
12-06-2008, 21:42
Se ti impegnassi un po' di più a leggere magari:D ...quelli sono risultati di gente di qui del forum,è il database ufficiale di overclock.3 su 10 che fanno 4 ghz non mi sembra una cattiva media,l'E6750 alla fine è un procio che hanno in pochi.Gli screen ci sono se clicchi su "link",che sarebbe lo screen che testimonia l'RS.Ovviamente vale la frequenza

io a 4ghz ci arrivo ma non sono RS nemmeno a 1,65v:( a 3,92ghz ho provato a dare 1,61v ma dopo mezzora orthos mi ha dato errore..ne deduco che per stare quella frequenza devo dare sui 1,62/1,63v...

se cmq vai su hwbot vedrai che il record di frequenza con un e6750 è di 5247mhz sotto azoto (ovviamente non RS..però ci sono dei wprime1024 a 4,8ghz;) )

Soulman84
12-06-2008, 21:44
Boia..2 partitelle e mi trovo 3 pagine..


Beato te, io già tocco i 26°

Io potrei trasferirmi in garage.. ma non c'è ne luce ne acqua :O


Aumenta le prestazioni. Valuta anche il top OC-labs, io mi sono trovato molto bene.

Parlando di DCC..
Anche questa sera la mia è partita senza problemi..
A questo punto:
-Come posso filtrare il Feser in modo da toglierci i residui? sono microscopici evidentemente.. ad occhio nudo non li vedo..
-Moddare la DCC piccola nella sorella maggiore, che vantaggi mi da?
Ci sono rischi? (a parte invalidare la garanzia e non c'è 2 senza 3...)
Quando sciacquavo l'impianto, ho notato che il loop fa veramente poca resistenza.. avrebbe senso?


per filtrare il feser mi vengono in mente quei dischetti tipo di carta che si usano nei lab,ma non so dove trovarli..

per la mod io ti consiglio di non farla..generalmente diminuisce la vita della pompa..poi vedi tu..imho non avrebbe molto senso cmq..non sei strozzatissimo;)

Brutto
12-06-2008, 21:45
Se ti impegnassi un po' di più a leggere magari:D ...quelli sono risultati di gente di qui del forum,è il database ufficiale di overclock.3 su 10 che fanno 4 ghz non mi sembra una cattiva media,l'E6750 alla fine è un procio che hanno in pochi.Gli screen ci sono se clicchi su "link",che sarebbe lo screen che testimonia l'RS.Ovviamente vale la frequenza

si ho cliccato, ho visto..quando parlo del forum, intendevo di questo TOPIC, nel senso che tutti hanno l'impianto a liquido ultra faigo ma ben pochi arrivano oltre i 3,9 ghz..ma vogliono vedere i miei 4 :p ;)

io a 4ghz ci arrivo ma non sono RS nemmeno a 1,65v:( a 3,92ghz ho provato a dare 1,61v ma dopo mezzora orthos mi ha dato errore..ne deduco che per stare quella frequenza devo dare sui 1,62/1,63v...

se cmq vai su hwbot vedrai che il record di frequenza con un e6750 è di 5247mhz sotto azoto (ovviamente non RS..però ci sono dei wprime1024 a 4,8ghz;) )

mi pareva di aver visto altre frequenze, evidentemente non si parlava di RS :)

Io non posso nemmeno mettere oltre gli 1,6v, o meglio, la scritta diventa rossa..non mi fido :eek:


Beh ma a 3920 mhz io ci arrivo , ho postato lo screen RS dopo 20 ore :sofico:


PS: ehi snow ci sei anche tu nel database, a 3600..cos'e' a default? ;)

per filtrare il feser mi vengono in mente quei dischetti tipo di carta che si usano nei lab,ma non so dove trovarli..

per la mod io ti consiglio di non farla..generalmente diminuisce la vita della pompa..poi vedi tu..imho non avrebbe molto senso cmq..non sei strozzatissimo;)

no oclla non la fare, già ti sta per esplodere la pompa cosi' com'è..che non ti tocchi passare al lato oscuro Tt! :rotfl:

Soulman84
12-06-2008, 21:45
si ho cliccato, ho visto..quando parlo del forum, intendevo di questo TOPIC, nel senso che tutti hanno l'impianto a liquido ultra faigo ma ben pochi arrivano oltre i 3,9 ghz..ma vogliono vedere i miei 4 :p ;)

zione la cpu mi limita altrimenti altro che 4 giggi:p :p

editino...i tuoi screen che girano sono 2 e sono sempre quelli..è ora di farne di nuovi ;)

TigerTank
12-06-2008, 21:51
zione

:rotfl:

Tioz90
12-06-2008, 21:53
si sono sicuro,come top il migliore è quello della xspc con reservoir,poi seguo quello della xspc senza reservoir,imho sono anche i più fighi.Scaricati il flow estimator di martinm magari

http://www.martinsliquidlab.com/MartinsFlowRateEstimator.html
Non trovo immagini del top

Brutto
12-06-2008, 21:56
zione la cpu mi limita altrimenti altro che 4 giggi:p :p

editino...i tuoi screen che girano sono 2 e sono sempre quelli..è ora di farne di nuovi ;)

perchè zione? non l'ho capita :)
certo è la cpu, sei sfortunello! :p se pero' la mia cpu va a 70 gradi, è l'impianto Tt che fa schifo, non la cpu buona no?! ;) :rotfl:
te credo son gli screen son sempre quelli, sono di quando mi divertivo ad overcloccare appena messo l'impianto a liquido..una volta arrivato a 4 gigi, che facevo? Mica aveva senso tenerlo cosi' per guardare la posta elettronica!
PEr quello ho downvoltato il biventola per renderlo inudibile visto che lavoro parecchio al pc.. :ciapet:

Ora in estate hai voglia a replicare i risultati di quando c'erano 10/15 gradi di meno! :oink: :stordita:


PS: in ogni caso sarei sesto con quello screen a 3920mhz, averci pensato ed averne fatto uno a 4gigi al momento giusto...:doh:

oclla
12-06-2008, 21:58
per filtrare il feser mi vengono in mente quei dischetti tipo di carta che si usano nei lab,ma non so dove trovarli..

per la mod io ti consiglio di non farla..generalmente diminuisce la vita della pompa..poi vedi tu..imho non avrebbe molto senso cmq..non sei strozzatissimo;)

Non ho idea dei dischi a cui ti riferisci..

Infatti non sono strozzato per nulla.. non penso aumenti significativamente le prestazioni far correre l'acqua più veloce..

TigerTank
12-06-2008, 21:58
perchè zione? non l'ho capita :)


No tranquillo, non è offensivo, lui usa spesso "zio" come per dire ad esempio "ehi tu, ehi amico, ecc...", solo che zione mi ha fatto ridere :D

Non ho idea dei dischi a cui ti riferisci..


Sono dei filtrini che si usano in laboratorio per filtrare il precipitato in sospensione dalle soluzioni ;)

Soulman84
12-06-2008, 21:59
perchè zione? non l'ho capita :)

te credo son gli screen di quando mi divertivo ad overcloccare appena messo l'impianto a liquido..una volta arrivato a 4 gigi, che facevo? Mica aveva senso tenerlo cosi' per guardare la posta elettronica!
PEr quello ho downvoltato il biventola per renderlo inudibile visto che lavoro parecchio al pc.. :ciapet:

Ora in estate hai voglia a replicare i risultati di quando c'erano 10/15 gradi di meno! :oink: :stordita:

nemmeno io li replico..infatti in daily ho preso 6 gradi medi in full;)

ps..ho come la vaga sensazione(e non solo io) che ti stai cimentando alla grande nel "mirror climbing" pur di non fare un paio di test:ciapet:

Brutto
12-06-2008, 22:03
nemmeno io li replico..infatti in daily ho preso 6 gradi medi in full;)

ps..ho come la vaga sensazione(e non solo io) che ti stai cimentando alla grande nel "mirror climbing" pur di non fare un paio di test:ciapet:

ah ma allora insistete con lo smanazzamento dei 4 gigi eh?! ;)

ma perchè non vi vedo mai con overclock oltre i 3900 mhz con impianti e pc da favola molto piu' performanti (e costosi!) del mio? ;) almeno ai 3920 mhz ci arrivo no? ;)
intanto arrivate a 3920 dopo 20 ore di orthos, nel frattempo spero di aver sistemato il voltaggio del biventola :ciapet: :p

Comunque ripeto, finchè non viene qui il mio amico a mettermi l'interruttore, non ho la possibilità di testare ancora la cpu :boh:
Se poi coretemp misegna 70 gradi, rinnovo la domanda, mi fate i complimenti per la cpu o mi sfottete per l'impianto a liquido? ;) :D

No tranquillo, non è offensivo, lui usa spesso "zio" come per dire ad esempio "ehi tu, ehi amico, ecc...", solo che zione mi ha fatto ridere :D

ora ho capito :)

noid84
12-06-2008, 22:03
Io ho rifatto i filetti .... un par di marrons ...... ti prendi una punta per fare filetti M4 o M5 non ricordo.... e buon divertimento .....

forse fra gli inserti del dremel dovrei avrne uno per rifare il filetto m4 o m5

TigerTank
12-06-2008, 22:06
forse fra gli inserti del dremel dovrei avrne uno per rifare il filetto m4 o m5

dremel è troppo veloce anche al minimo, per filettare meglio usare un avvitatore anche perchè rischi di danneggiare le canaline sottostanti ;)
Di solito i maschi sono a gruppi di 3 ma per lamiere sottili ne basta uno e costa pochi €.

soul, noid....siete gemelle? :D

Soulman84
12-06-2008, 22:08
ah ma allora insistete con lo smanazzamento dei 4 gigi eh?! ;)

ma perchè non vi vedo mai con overclock oltre i 3900 mhz con impianti e pc da favola molto piu' performanti (e costosi!) del mio? ;) almeno ai 3920 mhz ci arrivo no? ;)
intanto arrivate a 3920 dopo 20 ore di orthos, nel frattempo spero di aver sistemato il voltaggio del biventola :ciapet: :p

Comunque ripeto, finchè non viene qui il mio amico a mettermi l'interruttore, non ho la possibilità di testare ancora la cpu :boh:
Se poi coretemp misegna 70 gradi, rinnovo la domanda, mi fate i complimenti per la cpu o mi sfottete per l'impianto a liquido? ;) :D



ora ho capito :)

come ho già scritto non è il raffreddamento a limitarmi ma la cpu che non sale..tant'è che non ho problemi a dare più di 1,6v...anzi sai che ti dico? adesso provo a dargli pure 1,7 pur di beccare i 4giggi:p

Brutto
12-06-2008, 22:12
come ho già scritto non è il raffreddamento a limitarmi ma la cpu che non sale..tant'è che non ho problemi a dare più di 1,6v...anzi sai che ti dico? adesso provo a dargli pure 1,7 pur di beccare i 4giggi:p

azz..ma non ti viene la scritta rossa dopo gli 1,6 (o 1,62 non ricordo) ?! NOn hai paura di fondere tutto?! :eek:
Io non ho mai provato a dare piu' di 1,6v!
In ogni caso il gioco non vale la candela, a 3920mhz davo 1,5125 mi pare, a 4 gigi invece 1,585..assolutamente non conveniente come temperatura/prestazioni per 80mhz in piu'! :O
Dai intanto prendi i 3920, poi penserai ai 4 Ghz! :asd: :p :stordita:


PS: hai scren a 3920 dove ti crashava dopo mezz'ora?

noid84
12-06-2008, 22:13
dremel è troppo veloce anche al minimo, per filettare meglio usare un avvitatore anche perchè rischi di danneggiare le canaline sottostanti ;)
Di solito i maschi sono a gruppi di 3 ma per lamiere sottili ne basta uno e costa pochi €.

soul, noid....siete gemelle? :D

nn siamo parenti ma credo che abbiamo gli stessi interessi primari:D

Soulman84
12-06-2008, 22:18
azz..ma non ti viene la scritta rossa dopo gli 1,6 (o 1,62 non ricordo) ?! NOn hai paura di fondere tutto?! :eek:
Io non ho mai provato a dare piu' di 1,6v!
In ogni caso il gioco non vale la candela, a 3920mhz davo 1,5125 mi pare, a 4 gigi invece 1,585..assolutamente non conveniente come temperatura/prestazioni per 80mhz in piu'! :O
Dai intanto prendi i 3920, poi penserai ai 4 Ghz! :asd: :p :stordita:


PS: hai scren a 3920 dove ti crashava dopo mezz'ora?

no xke non faccio lo screen se non sono rs..cmq stavo sui 62 gradi dopo mezzora..

ora sto testando con 1,7v circa:ciapet:

Brutto
12-06-2008, 22:22
no xke non faccio lo screen se non sono rs..cmq stavo sui 62 gradi dopo mezzora..

ora sto testando con 1,7v circa:ciapet:

:doh: io non avrei coraggio..ma magari arriverei oltre i 4 gigi :asd:

che temp hai in full? oltre 70 gradi come minimo?! :D

PS: per cambiare il vcore devi riavviare il pc ed impostare da bios vero? non esistono programmi che lo fanno in win giusto?

Soulman84
12-06-2008, 22:25
:doh: io non avrei coraggio..ma magari arriverei oltre i 4 gigi :asd:

che temp hai in full? oltre 70 gradi come minimo?! :D

PS: per cambiare il vcore devi riavviare il pc ed impostare da bios vero? non esistono programmi che lo fanno in win giusto?

no..68 gradi sui core x adesso..ma sto cercando ancora le impostazioni giuste..droppa un macello la mobo(+400mv sulla cpu e in full arrivo a 1,664v:eek: )mo provo a dare un paio di step in più:ciapet:

Brutto
12-06-2008, 22:30
no..68 gradi sui core x adesso..ma sto cercando ancora le impostazioni giuste..droppa un macello la mobo(+400mv sulla cpu e in full arrivo a 1,664v:eek: )mo provo a dare un paio di step in più:ciapet:

:eek: :eek: :eek:

se posso darti un consiglio da niubbo, procedi a piccoli passi!
Prima arriva RS a 3920 mhz, dopo punta ai 4 gigi!
Non pensi che OLTRE gli 1,7v sia LEGGERMENTE troppo?! ;)

domanda da niubbo: io guardo al vcore, ma per essere sicuri di non fondere bisogna guardare la temp cpu con coretemp e non farla andare oltre XX gradi?
Ribaltando la domanda..è possibile fondere tutto con 1,7v e 70 gradi? o con 1,65v e 85 gradi (in un altro caso) ? :confused:

Sto cercando di capire fin a quanto posso alzare il vcore prima di fare danni..no perchè TU lo stai alzando con qualche criterio o solo per prendere i 4 gigi RS se va bene ok se va male fondi tutto?! :asd:

Soulman84
12-06-2008, 22:35
:eek: :eek: :eek:

se posso darti un consiglio da niubbo, procedi a piccoli passi!
Prima arriva RS a 3920 mhz, dopo punta ai 4 gigi!
Non pensi che OLTRE gli 1,7v sia LEGGERMENTE troppo?! ;)

domanda da niubbo: io guardo al vcore, ma per essere sicuri di non fondere bisogna guardare la temp cpu con coretemp e non farla andare oltre XX gradi?
Ribaltando la domanda..è possibile fondere tutto con 1,7v e 70 gradi? o con 1,65v e 85 gradi (in un altro caso) ? :confused:

Sto cercando di capire fin a quanto posso alzare il vcore prima di fare danni..no perchè TU lo stai alzando con qualche criterio o solo per prendere i 4 gigi RS se va bene ok se va male fondi tutto?! :asd:

conosco i limiti termici della cpu e cmq va in protezione se supera una certa temperatura(100gradi nel nostro caso) quindi non vedo xke non abbondare,tanto non è mica x il daily;) 1,7v è tantissimo solo xke la mia cpu è sfigata..ma a livello termico il mio impianto lo gestisce tranquillissimo..

ora devo smettere i test causa temporale..uno sbalzo di tensione mi ha fatto riavviare il pc mentre testavo 1,71v (70 gradi tondi sui core)

col temporale si che rischio di lasciarci il pc:mc:

magnusll
12-06-2008, 22:37
domanda da niubbo: io guardo al vcore, ma per essere sicuri di non fondere bisogna guardare la temp cpu con coretemp e non farla andare oltre XX gradi?
Ribaltando la domanda..è possibile fondere tutto con 1,7v e 70 gradi? o con 1,65v e 85 gradi (in un altro caso) ? :confused:


Non esiste un limite fisso, ma in generale si puo' dire che i processi di degrado delle CPU dipendono sia dalla temperatura (quelli piu' ovvi) che dal voltaggio (processi meno ovvi e meno probabili ma comunque presenti). Chiaramente dipende anche da quanto tempo lasci la CPU a sovravoltaggi significativi.

Soulman84
12-06-2008, 22:39
Non esiste un limite fisso, ma in generale si puo' dire che i processi di degrado delle CPU dipendono sia dalla temperatura (quelli piu' ovvi) che dal voltaggio (processi meno ovvi e meno probabili ma comunque presenti). Chiaramente dipende anche da quanto tempo lasci la CPU a sovravoltaggi significativi.

quoto...non per niente il mio daily sta a 1,5v tondi:)

Snowfortrick
12-06-2008, 22:40
si ho cliccato, ho visto..quando parlo del forum, intendevo di questo TOPIC, nel senso che tutti hanno l'impianto a liquido ultra faigo ma ben pochi arrivano oltre i 3,9 ghz..ma vogliono vedere i miei 4 :p ;)


Non è mica colpa mia se pochi hanno l'e6750,o vuoi forse paragonare cpu diverse:mbe: ? Tu dichiari di essere rs a 4 ghz,ma non lo dimostri,e stai sempre a far vedere agli altri il tuo screen...ridicolo.La cosa non torna

:tapiro:

mi pareva di aver visto altre frequenze, evidentemente non si parlava di RS :)

Io non posso nemmeno mettere oltre gli 1,6v, o meglio, la scritta diventa rossa..non mi fido :eek:


Embè? hai un raffreddamento a liquido o no? se le temp permottono puoi tranquillamente dare più V

Beh ma a 3920 mhz io ci arrivo , ho postato lo screen RS dopo 20 ore :sofico:

Embè? Io ho chiesto altro,ma quello che vedo sono solo :blah:

PS: ehi snow ci sei anche tu nel database, a 3600..cos'e' a default? ;)

Con queste perle dimostri seriamente di che pasta sei fatto,e ti illustro empiricamente dov'è che sbagli.Più che altro,dimostri proprio di non capirci niente.Lo sai che un quad sale più difficilmente di un dual? lo sai che un quad scalda di più? Soprattutto,lo sai che io a differenza tua che parti da 2,67 ghz,parto da 2,4 ghz? Fatte queste premesse,se vogliamo fare a chi ce l'ha più lungo come i bambini,il vincente sono nettamente io :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612232940_3800rs.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612232940_3800rs.JPG)

3800-2400 = 1400 mhz di oc

4000-2670 = 1330 mhz di oc

Il che significa che il mio oc è superiore al tuo.A dirla tutta,sempre per fare i bambini,vai a vedere un po' con i dual come me la cavavo ad oc con l'E6600,che per la cronaca ti ricordo che è un procio che va a 2,4ghz a default.Poi se non comprendi la matematica è un tuo problema,il tuo oc non mi sembra nulla di straordinario

:tapiro:

A differenza tua,io te lo faccio vedere se sono RS

:tapiro:

no oclla non la fare, già ti sta per esplodere la pompa cosi' com'è..che non ti tocchi passare al lato oscuro Tt! :rotfl:

La tua pompa ha i giorni contati,sono estremamente dispiaciuto del fatto che quando ti si spappolerà sotto i tuoi occhi increduli io non sarò lì a guardare la tua faccia

ps : altro che Stafelli.Ti consiglio di informarti meglio prima di parlare

:tapiro:

Non trovo immagini del top

http://www.xspc.biz/

Brutto
12-06-2008, 22:46
...ridicolo..
...Con queste perle dimostri seriamente di che pasta sei fatto...
...dimostri proprio di non capirci niente...
...Poi se non comprendi la matematica è un tuo problema...
...La tua pompa ha i giorni contati,sono estremamente dispiaciuto del fatto che quando ti si spappolerà sotto i tuoi occhi increduli io non sarò lì a guardare la tua faccia...



A parte che stavo rispondendo a Soulman84 e NON a te..direi che sei andato 2 spanne oltre il limite del buon gusto, quindi per favore evita di dare del ridicolo, di flammare, di offendere o in qualsiasi maniera di provocare, non voglio abbassarmi ai tuoi insulti per far scadere il livello del topic.
Se devi rispondere in questa maniera, la prossima volta ti consiglio di farlo in pvt.
Argomento chiuso qui, ogni ulteriore replica verrà segnalata al moderatore.

Brutto
12-06-2008, 22:49
conosco i limiti termici della cpu e cmq va in protezione se supera una certa temperatura(100gradi nel nostro caso) quindi non vedo xke non abbondare,tanto non è mica x il daily;) 1,7v è tantissimo solo xke la mia cpu è sfigata..ma a livello termico il mio impianto lo gestisce tranquillissimo..

ora devo smettere i test causa temporale..uno sbalzo di tensione mi ha fatto riavviare il pc mentre testavo 1,71v (70 gradi tondi sui core)

col temporale si che rischio di lasciarci il pc:mc:

beh se c'e' il temporale, consiglio spegnimento immediato :)

in ogni caso volevo appunto capire se c'era una regola in generale per non occedere oltre TOT voltaggio, a cosa si deve guardare, in modo da sapersi regolare per evitare di provocare danni.
L'unica cosa che vedo è solo il numero che da bianco cambia in rosso quando metto 1,62v nel bios, ma non penso sia significativo, penso sia un'avvertenza generale per chi raffredda ad aria o a liquido, pero' non so se aumentando il vcore vengono interessate altre componenti della mobo ad esempio che non sono raffreddate a liquido ma ad aria.. :boh:

Snowfortrick
12-06-2008, 22:51
direi che sei andato 2 spanne oltre il limite del buon gusto, quindi per favore evita di dare del ridicolo, di flammare, di offendere o in qualsiasi maniera di provocare.

allora evita di provocare;)

zioser92
12-06-2008, 22:52
:eek: :eek: :eek:

se posso darti un consiglio da niubbo, procedi a piccoli passi!
Prima arriva RS a 3920 mhz, dopo punta ai 4 gigi!
Non pensi che OLTRE gli 1,7v sia LEGGERMENTE troppo?! ;)

domanda da niubbo: io guardo al vcore, ma per essere sicuri di non fondere bisogna guardare la temp cpu con coretemp e non farla andare oltre XX gradi?
Ribaltando la domanda..è possibile fondere tutto con 1,7v e 70 gradi? o con 1,65v e 85 gradi (in un altro caso) ? :confused:

Sto cercando di capire fin a quanto posso alzare il vcore prima di fare danni..no perchè TU lo stai alzando con qualche criterio o solo per prendere i 4 gigi RS se va bene ok se va male fondi tutto?! :asd:


anch'io con la vecchia p5kc ho provato a farlo salire a 4ghz e potevo dargli massimo 1.7v di vcore (che poi effettivi sono 1.67, senza la vmod), ma non ci riuscivo. Adesso sono RS a 3.6 ghz con vcore effetivo di 1.57 e le temperature non arrivano MAI ai 70° ad ARIA. Con il liquido penso di poterli tenere 1.7 e anche qualcosina in + daily.....tanto mica il procio lavora al 100% con firefox, emule ma neanche con la maggior parte dei giochi....

p.s.
in idle mentre navigo su internet le temp dei core sono i 32-34°

Soulman84
12-06-2008, 22:52
beh se c'e' il temporale, consiglio spegnimento immediato :)

in ogni caso volevo appunto capire se c'era una regola in generale per non occedere oltre TOT voltaggio, a cosa si deve guardare, in modo da sapersi regolare per evitare di provocare danni.
L'unica cosa che vedo è solo il numero che da bianco cambia in rosso quando metto 1,62v nel bios, ma non penso sia significativo, penso sia un'avvertenza generale per chi raffredda ad aria o a liquido, pero' non so se aumentando il vcore vengono interessate altre componenti della mobo ad esempio che non sono raffreddate a liquido ma ad aria.. :boh:

il vcore aumenta solo il vcore e non altro..cmq se vai sul sito intel troverai tutte le info sulla nostra cpu,max voltaggi consigliati,temperature ecc ecc..anchio ho il vcore in rosso nel bios ma non mi spavento..come non mi spaventa dare più di 1,5v sul nb o 2,5v sulle ram se è solo x bench..ovvio he il daily è tutt'altra cosa..

noid84
12-06-2008, 22:54
beh se c'e' il temporale, consiglio spegnimento immediato :)

in ogni caso volevo appunto capire se c'era una regola in generale per non occedere oltre TOT voltaggio, a cosa si deve guardare, in modo da sapersi regolare per evitare di provocare danni.
L'unica cosa che vedo è solo il numero che da bianco cambia in rosso quando metto 1,62v nel bios, ma non penso sia significativo, penso sia un'avvertenza generale per chi raffredda ad aria o a liquido, pero' non so se aumentando il vcore vengono interessate altre componenti della mobo ad esempio che non sono raffreddate a liquido ma ad aria.. :boh:

secondo la mia di sapienza glia ltri componenti vengono messi sotto sforzo di piu se tu alzi ancora di piu la frequenza ma la temperatura sale anchora di piu dal momento che a gli altri componenti dai pèiu volt....per saperti regolare devi trovare cmq la stabilita e dal momento che l hait rovata ti rendi cmq conto che temperature stai affrontando in oc io ad esempio nn gradisco superare i 65 gradi in full quindi in quel caso smetto di dare volt
edit:la mia sapienza è limitata nn farci troppo affidamento

Brutto
12-06-2008, 23:02
secondo la mia di sapienza glia ltri componenti vengono messi sotto sforzo di piu se tu alzi ancora di piu la frequenza ma la temperatura sale anchora di piu dal momento che a gli altri componenti dai pèiu volt....per saperti regolare devi trovare cmq la stabilita e dal momento che l hait rovata ti rendi cmq conto che temperature stai affrontando in oc io ad esempio nn gradisco superare i 65 gradi in full quindi in quel caso smetto di dare volt
edit:la mia sapienza è limitata nn farci troppo affidamento

anche io mi son sempre basato sui famigerati 65 gradi di temperatura con coretemp, non perchè il procio si fonde o cosa, ma solo per stare ampiamente sotto i marginidi sicurezza e non sforzare troppo..tutto qui!

Quindi non esiste un sistema o un qualcosa che mi dica "ocio che stai esagerando" anche per soli benchmark? NOn è che imposto 1,65 e dopo 8 ore di orthos mi trovo qualcosa di fuso anche con la temp della cpu a 75 gradi ad esempio (quando la temp crica quanto è? 95?)? :confused:

il vcore aumenta solo il vcore e non altro..cmq se vai sul sito intel troverai tutte le info sulla nostra cpu,max voltaggi consigliati,temperature ecc ecc..anchio ho il vcore in rosso nel bios ma non mi spavento..come non mi spaventa dare più di 1,5v sul nb o 2,5v sulle ram se è solo x bench..ovvio he il daily è tutt'altra cosa..

ovviamente, daily un'altra cosa, ma io mi spavento anche solo per provare se sono RS con TOT vocore :) per quello cercavo di capire se esiste un indicatore di pericolo o di punto in bianco esce dal pc la bandierina biancacon scritto "PUFF" seguita da una mini esplosione nucleare! :D

allora evita di provocare;)

non so se lo fai apposta o sei hai scritto prima che editassi il testo, spero la seconda ipotesi. In ogni caso, chiudiamo l'argomento qui senza ulteriori commenti.

Snowfortrick
12-06-2008, 23:08
Per i V sul procio,per quello che mi riguarda,se riesci a stare sotto temp ammissibili,è tutto ok.Se le temp non lo consentono,no.E' per questo che si passa a liquido,perchè puoi dare più V avendo temp in full adeguate,e dando più V puoi dalire in mhz di più(non sempre,vedi soul),te l'avevo anche scritto.Per i settaggi della mobo è un altro discorso,di solito i thread ufficiali aiutano molto

Brutto
12-06-2008, 23:13
Per i V sul procio,per quello che mi riguarda,se riesci a stare sotto temp ammissibili,è tutto ok.Se le temp non lo consentono,no.E' per questo che si passa a liquido,perchè puoi dare più V avendo temp in full adeguate,e dando più V puoi dalire in mhz di più(non sempre,vedi soul),te l'avevo anche scritto.Per i settaggi della mobo è un altro discorso,di solito i thread ufficiali aiutano molto

quindi per te la risposta alla mia domanda è "se le temperature lo consentono" giusto?

Allora qual è il valore di queste temperature oltre il quale non si puo' andare con un E6750?

Soulman84
12-06-2008, 23:17
quindi per te la risposta alla mia domanda è "se le temperature lo consentono" giusto?

Allora qual è il valore di queste temperature oltre il quale non si puo' andare con un E6750?

il limite termico è 100 gradi,l'ho detto prima..sopra i 100 va in protezione..